PDA

View Full Version : DFI Infinity Presa!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19]

ivanisevic82
05-04-2005, 21:19
Si ma...in ogni caso mi rendono letteralmente impossibile l'installazione del dissy!!!!

Come faccio?

Voi come avete fatto??

xenohunter
05-04-2005, 21:40
Originariamente inviato da airon
x xenohunter

Ma quindi la infinity prende la vdimm dai 5V???

Se ho ben capito questa mod, che vorrei pero' fare col saldatore, aumenta di un tot il voltaggio (a seconda della resitenza utilizzata) solo nel caso si scelgano da bios i 3.2V e 3.3V???

A parte il 3.1V che ha problemi se imposto da 2.6 a 3.0V la ram funziona a quella tensione giusto??

Qualche link per fare la vdimm mod col saldatore??

Tu che mod hai fatto??
Sì, è alimentato a 5v
Link alla modifica http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?s=&threadid=25299

Originariamente inviato da ivanisevic82
Si ma...in ogni caso mi rendono letteralmente impossibile l'installazione del dissy!!!!

Come faccio?

Voi come avete fatto??

Dalle foto del dissipatore non mi pare che non ci stia, in genere si aggancia prima la clip dal lato condensatori poi si fissa dall'altro.
:)

Cybermanu
06-04-2005, 00:51
Ciao ragazzi, ho una DFI Infinity e se alzo l'fsb oltre i 200mhz le usb mi vanno a farsi benedire nel senso che non funzionanao bene e mi incartano alla grande il sistema(solo quando le uso ad esempio connetto il modem, stampo qualcosa ecc...). Che posso fare? Stare a 200x12 o 200x13 mi sembra proprio da babbioni con il pc in sign.... HELP ME PLEASE!!!

Aggiungo che bencho tranquillamente fino a 251x10.5... E quando cerco di uppare il result le usb mi fanno :tie:

Ramon77
06-04-2005, 01:10
Originariamente inviato da Cybermanu
Ciao ragazzi, ho una DFI Infinity e se alzo l'fsb oltre i 200mhz le usb mi vanno a farsi benedire nel senso che non funzionanao bene e mi incartano alla grande il sistema(solo quando le uso ad esempio connetto il modem, stampo qualcosa ecc...). Che posso fare? Stare a 200x12 o 200x13 mi sembra proprio da babbioni con il pc in sign.... HELP ME PLEASE!!!

Aggiungo che bencho tranquillamente fino a 251x10.5... E quando cerco di uppare il result le usb mi fanno :tie:


Alla voce "Computer" (in "gestione periferiche") cambia il driver installato di default con il seguente: "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)" e avrai risolto i tuoi problemi.

Cybermanu
06-04-2005, 01:12
Ok fatto, riavvio... Thanks... :eek:

Cybermanu
06-04-2005, 01:29
Originariamente inviato da Ramon77
Alla voce "Computer" (in "gestione periferiche") cambia il driver installato di default con il seguente: "PC ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (ACPI)" e avrai risolto i tuoi problemi.

Ciao, a dir la verità non partiva più winzoz e ho dovuto, tramite mod provvisoria, reinstallare il driver originale. Sai se c'è qualche impostazione particolare nel bios per far funzionare il tutto? Io ho provato a modificare l'unica voce che centra con l'ACPI ma non è cambiato nulla. :cry:

xenohunter
06-04-2005, 01:44
Originariamente inviato da Cybermanu
Ciao, a dir la verità non partiva più winzoz e ho dovuto, tramite mod provvisoria, reinstallare il driver originale. Sai se c'è qualche impostazione particolare nel bios per far funzionare il tutto? Io ho provato a modificare l'unica voce che centra con l'ACPI ma non è cambiato nulla. :cry:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=1242
Qui dice che c'è da riavviare due volte per rendere effettivi i cambiamenti
:)

ivanisevic82
06-04-2005, 09:01
Ciao ragazzi!
Innanzitutto sono riuscito a montare il dissy!
Con un pò di fatica...ma che l'ho fatto, senza alcun danno!

Non ho formattato, perchè prima avevo una NF7-S e i driver sono sempre nf2, avendo un disco non SATA, non ci sono problemi (come anticipato da Felix.....).

C'è solo una cosa che devo risolvere: un problema legato alle USB.

In pratica non funziona il plug'n'play e questo non mi consente di installare alcune periferiche importanti (modem adsl...) che necessitano si colleghi il cavo durante l'installazione (quando viene richiesto...).

Ho fatto poi altre prove: se ad esempio stacco il cavo della web cam (in funzione, spia accesa) si sente il tipico rumore di quando si toglie una usb. Quando lo riattacco non si sente niente, devo riavviare per far rilevare la cam!

Idem per la macchinetta digitale, la vede solo all'avvio.

E' un problema noto? Risolvibile?
Devo formattare perchè evidentemente il fatto che prima su questo sistema c'era una NF7-S crea qualche problema?
Oppure potrebbe essere un problema di BIOS non aggiornato?

Fatemi sapere...grazie, ciao!!!

Cybermanu
06-04-2005, 10:27
Originariamente inviato da xenohunter
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=1242
Qui dice che c'è da riavviare due volte per rendere effettivi i cambiamenti
:)

Ciao, ho riprovato a rimettere il driver che dicevi tu solo che in windows manco ci si avvicina e rimane bloccato(schermata nera) in fase di caricamento. Addirittura ho fatto fatica a ripristinare il pc in quanto non riuscivo ad entrare neanche con la modalità provvisoria(facevo lo stesso identico scherzo :mad: ). Per risolvere ho fatto un semiripristino dell'installazione di xp... :)
Nessuno sa come risolvere sto problema? Ho pensato che potrebbero essere i driver(5.10) ma probabilmente c'è qualcos'altro....:muro: :muro: :muro:

Ramon77
06-04-2005, 12:46
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi!
Innanzitutto sono riuscito a montare il dissy!
Con un pò di fatica...ma che l'ho fatto, senza alcun danno!

Non ho formattato, perchè prima avevo una NF7-S e i driver sono sempre nf2, avendo un disco non SATA, non ci sono problemi (come anticipato da Felix.....).

C'è solo una cosa che devo risolvere: un problema legato alle USB.

In pratica non funziona il plug'n'play e questo non mi consente di installare alcune periferiche importanti (modem adsl...) che necessitano si colleghi il cavo durante l'installazione (quando viene richiesto...).

Ho fatto poi altre prove: se ad esempio stacco il cavo della web cam (in funzione, spia accesa) si sente il tipico rumore di quando si toglie una usb. Quando lo riattacco non si sente niente, devo riavviare per far rilevare la cam!

Idem per la macchinetta digitale, la vede solo all'avvio.

E' un problema noto? Risolvibile?
Devo formattare perchè evidentemente il fatto che prima su questo sistema c'era una NF7-S crea qualche problema?
Oppure potrebbe essere un problema di BIOS non aggiornato?

Fatemi sapere...grazie, ciao!!!

Queste periferiche vanno disinstallate e reinstallate correttamente.

Ramon77
06-04-2005, 12:51
Originariamente inviato da Cybermanu
Ciao, ho riprovato a rimettere il driver che dicevi tu solo che in windows manco ci si avvicina e rimane bloccato(schermata nera) in fase di caricamento. Addirittura ho fatto fatica a ripristinare il pc in quanto non riuscivo ad entrare neanche con la modalità provvisoria(facevo lo stesso identico scherzo :mad: ). Per risolvere ho fatto un semiripristino dell'installazione di xp... :)
Nessuno sa come risolvere sto problema? Ho pensato che potrebbero essere i driver(5.10) ma probabilmente c'è qualcos'altro....:muro: :muro: :muro:

Personalmente nn ho avuto mai problemi in merito, sia su Infinity che Lanparty, ma la tua esperienza non è atipica: evidentemente c'è qualche incoerenza software che non si risolve automaticamente al cambiamento di quel driver.

ivanisevic82
06-04-2005, 13:15
Originariamente inviato da Ramon77
Queste periferiche vanno disinstallate e reinstallate correttamente.

Ho provato un sacco di volte..niente...ho dovuto formattare...

Kmque mi pare, ma devo approfondire, che il modem adsl dia qualche problema...

Ho funziona, però poco fa ho avuto un blocco, non si muoveva + niente, ho dovuto resettare, in visualizzatore eventi però non risultava niente!

Al riavvio il modem non andava...ho dovuto staccare il cavo e attaccarlo a un altra usb, ora di nuovo ok...

Speriamo bene, intanto mi do ai test di stabilità!

A proposito: dove posso trovare le configurazioni migliori per il bios (tenendo presente stabilità e overclock) ?
Cosa posso disabilitare-abilitare-impostare diversamente?

Thx!

Ramon77
06-04-2005, 13:34
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ho provato un sacco di volte..niente...ho dovuto formattare...

Kmque mi pare, ma devo approfondire, che il modem adsl dia qualche problema...

Ho funziona, però poco fa ho avuto un blocco, non si muoveva + niente, ho dovuto resettare, in visualizzatore eventi però non risultava niente!

Al riavvio il modem non andava...ho dovuto staccare il cavo e attaccarlo a un altra usb, ora di nuovo ok...

Speriamo bene, intanto mi do ai test di stabilità!

A proposito: dove posso trovare le configurazioni migliori per il bios (tenendo presente stabilità e overclock) ?
Cosa posso disabilitare-abilitare-impostare diversamente?

Thx!

Ma come, compri il giocattolo nuovo e non vuoi trastullarti neanche un po'? :mbe: Che gusto c'è? :D

ps: fossi in te, quando avrai avuto un po' di tempo (e, si sà, il tempo è denaro..:D) farei "sparire" quel Qtec dalla sign...;)

ivanisevic82
06-04-2005, 14:00
Originariamente inviato da Ramon77
Ma come, compri il giocattolo nuovo e non vuoi trastullarti neanche un po'? :mbe: Che gusto c'è? :D

ps: fossi in te, quando avrai avuto un po' di tempo (e, si sà, il tempo è denaro..:D) farei "sparire" quel Qtec dalla sign...;)

Per il q-tec era già in programma...in arrivo c'è un bell'enermax 470W silenzioso e potente :D

Per la scheda....si mia piace trastullarmi, ma non vorrei fare cavolate!
C'è qualche link che conoscete dove mi indicano cosa posso disabilitare o modificare a livello di bios in modo da ottenere le impostazioni ottimali per stabilità e overclock?

Poi io mi trastullerò testando ram e procio e provando a spingerli al max, così confronto pure con la vecchia nf7-s...
Ma prima vorrei sapere come impostare il bios!

Cybermanu
06-04-2005, 14:05
Anche a me interessano le impostazioni milgiori per il bios della Ininity...

felixmarra
06-04-2005, 15:13
@Cybermanu per forzare l'installazione dell'acpi avanzata, durante l'installazione di xp, quando chiede di schiacciare F6 per i driver dei controller SCSI schiaccia anche F7.
A fine installazione ti trovi con l'interfaccia avanzata acpi e non quella normale di default.
Qualche volta succede che cambiandola a sistema installato non si riesca più ad entrare in windows purtroppo...

felixmarra
06-04-2005, 15:15
@ivanisevic82 metti un bios aggiornato (uno di quelli di hellfire) poi per le impostazioni del bios è più o meno come per la abit (le voci sono simili). Quelle che non sai lascia stare, non sono fondamentali... poi in caso se ne riparla

Cybermanu
06-04-2005, 15:17
Originariamente inviato da felixmarra
@Cybermanu per forzare l'installazione dell'acpi avanzata, durante l'installazione di xp, quando chiede di schiacciare F6 per i driver dei controller SCSI schiaccia anche F7.
A fine installazione ti trovi con l'interfaccia avanzata acpi e non quella normale di default.
Qualche volta succede che cambiandola a sistema installato non si riesca più ad entrare in windows purtroppo...

Ok, quindi per avere un sistema con usb stabili con fsb superiore ai 200mhz devo reinstallare xp... :muro:
Mai lo farò... Almeno per ora.... Il sistema va che è una meraviglia...
Ciao felix, grazie ancora per il preziosissimo consiglio... :)

ivanisevic82
06-04-2005, 15:32
Ragazzi aiutatemi perchè mi sto davvero deprimendo....
Dopo un mese senza pc per l'ennesima rottura della NF7-S speravo di trovare un pò di pace in casa infinity...ma forse è proprio in casa mia che c'è un pò di sfiga!

Come bios stavo usando il tic tac che mi avevano consigliato qualche topic fa, sembrava tutto ok...
Impostazioni assolutamente default (11x166 vcore 1,65 per un mobile testato a 11x200 vcore 1,6 per andare sul sicuro al 100%).

Pur avendo formattato, sono riuscito a installare il modem adsl, ma continuo ad avere problemi con le USB: ogni volta che entro una periferica usb, o anche se stacco il cavo, il pc si blocca!
Rimane fermo, mouse incluso, tutto! Non posso far altro che resettare.

Mi è successo all'installazione della web cam, è risuccesso quando ho provato a staccarla, e ancora quando ho inserito il cavo per la macchina digitale..

Insomma ogni volta che entro o esco un cavo usb il pc si blocca.

L'ultima volta che l'ho fatto (stavo staccando l'usb della digitale, che non riuscivo a far rilevare dal sistema) ho avuto il solito blocco....resetto...e...sopresa!

NIENTE! Spia del monitor lampeggiante, nessun segnale, anche se quelle le ventole girano e sembra attivarsi tutto.
Non so come si chiama..cool boot forse...boh, quello...

Ho provato a resettare il cmos e a togliere e rimettere la batteria, zero, niente di niente...

Ditemi che c'è qualcosa che posso fare...non ce la faccio +...è da mesi che combatto contro pc che mi fanno impazzire, che devo fare per avere in sistema "normale"??? :(

xenohunter
06-04-2005, 15:40
Originariamente inviato da ivanisevic82
NIENTE! Spia del monitor lampeggiante, nessun segnale, anche se quelle le ventole girano e sembra attivarsi tutto.

prova a
- staccare l'alimentazione
- premere power
- resettare il cmos
- ricollegare l'alimentazione
- tenere premuto ins
- accendere

ivanisevic82
06-04-2005, 15:56
Ok adesso provo...uff...che palle però...ho trovato sto topic...non è che la mia scheda ne soffre?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=888989&highlight=infinity

http://216.109.124.98/search/cache?ei=UTF-8&p=coldboot+infinity&meta=vl%3D&fl=1&vl=&u=forums.bit-tech.net/showpost.php%3Fp%3D634572%26postcount%3D27&w=coldboot+infinity&d=8B2EA707DD&icp=1&.intl=it

ivanisevic82
06-04-2005, 16:44
Allora, ho fatto varie prove, alla fine è ripartita togliendo la batteria per 10 minuti e poi rimettendola (se si fa solo per poco non va, bisogna lasciarla staccata per un pò...almeno, questo è il primo esperimento).

In ogni caso al riavvio mi dava errore in cmos, vado in setup bios e setto i parametri default (11x166) salvo ed esco.

Tutto regolare finchè non tenta di entrare in win: si riavvia da solo.
Al riavvio ci riprova, ma giunti alla schermata "windows xp", si blocca, costretto a resettare manualmente.

Una volta fatto il reset, stesso problema di prima, non parte.

Ora ho tolto la batteria e proverò a farlo partire di nuovo, sto scrivendo da un muletto.

A voi sembra normale tutto questo????
Io se dopo il prissimo riavvio non va PERFETTA, la riporto al negoziante...una scheda che da tutti sti problemi TUTTO DEFAULT è assurdo!

Voi pensate che devo farmela combiare con un altra uguale e un altro modello??

E' normale avere tutti sti casini con una infinity??

Il topic che ho postato sopra a dire il vero mi preoccupa un pò...vorrei capire meglio cosa è questo coldboot...mi sembra assurdo che la scheda possa andare avanti con questi problemi!

Ramon77
06-04-2005, 17:28
Hai controllato se il jumper accanto al northbridge è al suo posto? :mbe:

ivanisevic82
06-04-2005, 18:45
Originariamente inviato da Ramon77
Hai controllato se il jumper accanto al northbridge è al suo posto? :mbe:

1) La scheda è nuova, non vedo chi possa averlo spostato.

2) Ormai l'ho portata a chi me l'ha venduta dicendogli di farmela partire o di sostituirla e darmela testata e funzionante.

3) Il pc funzionava a parte i problemi che sono sopraggiunti poi...è possibile che prima funzionasse nonostante il jumper messo nella posizione sbagliata?? Non credo..quindi il jumper è a posto...

In ogni caso non mi sembra un problema "solo" di coldboot:
- Non funziona il plug and play: inserisco una periferica usb e non la vede fino al riavvio.
- Se stacco una periferica che "vede" mentre il pc è acceso, questo si blocca, non si muove + nulla e sono costretto a resettare.
- Dopo uno di questi reset il pc non parte +.
- Dopo aver tolto la batteria per 10 minuti e rimessa parte, setto impostazioni default nel bios, e faccio partire win: parte il caricamente ma non lo completa, si riavvia prima. La seconda volta non si avvia +...di nuovo coldboot.

Non mi sembra molto normale tutto questo...spero che la persona che me l'ha venduta e a cui ora ho portato il mio pc risolva presto...

felixmarra
06-04-2005, 20:41
Originariamente inviato da Cybermanu
Ok, quindi per avere un sistema con usb stabili con fsb superiore ai 200mhz devo reinstallare xp... :muro:
mi sembra strano, io adesso ho un sistema di merda con la gestione normale dell'acpi e le usb vanno bene, sono a 230 di bus.
Mai lo farò... Almeno per ora.... Il sistema va che è una meraviglia...
Ciao felix, grazie ancora per il preziosissimo consiglio... :)
figurati :)

ivanisevic82
07-04-2005, 00:17
Originariamente inviato da felixmarra
mi sembra strano, io adesso ho un sistema di merda con la gestione normale dell'acpi e le usb vanno bene, sono a 230 di bus.

figurati :)

Felix, hai qualche idea su quale problema io possa avere?
Chiedo a te perchè mi sembri uno degli utenti + preparati, non per stressarti :p

Cybermanu
07-04-2005, 01:25
Cosa strana... Sembra che abbassando il voltaggio delle ram il mio problema si sia risolto... mha... Prima mettevo 3,1v per andare con le ram a 230 2-2-2-5 e si bloccavano le usb... Adesso sono a 230mhz con 2,9v sempre 2-2-2-5 e va tutto che è una meraviglia!!! Che strano... Se ci sono novità posto ;)

skizzo03
07-04-2005, 02:13
io sono stato uno dei primi possessori della suddetta main (a mio avviso ottima e indimenticabile) ne ho avute addirittura 2! :D
con questa main ho raggiunto livelli e rocord personali a dir poco unici...ben 3 ghz con il mio 2600 xp e ben 2796 mhz con il mio 1800xp gli ho fatto di tutto e di più e non mi ha mai abbandonato...gli ho fatto pure 2 flash a caldo e mai nessun problema......ma veniamo al punto.....questa main soffre di 3 grandi problemi........

1 Cold boot....
2 quando si smanetta troppo con l'hardaware del sistema a volte poi non riparte più nemmeno a pagarla
3 l'acpmi và in casino e a volte dopo fsb superiori ai 230 o non vanno le usb o non và la scheda di rete ecc ecc

ora per risolvere o marginare il primo punto...si deve fare attenzione.....quando si stacca l'alimentazione del pc e quindi pure il loop dell'alimentatore..al prossimo riavvio accendere la ciabatta attendere che la main sia alimentata per almeno 30 40 secondi e accendere...in questo modo si avrà un cold boot una volta su 30!...in poke parole si abbassa notevolmente il problema.....il coldboot non si può risolvere c'è e ci sarà sempre su questa main potente!

veniamo ora al secondo punto......la main per esempio quando si smanetta con le ram si cambiano banchi si settano settaggi del procio spinti ecc ecc magari al save to cmos and exit poi non parte più nemmeno emettendo nessun beep........ecco qui allora dovete proseguire in questa maniera.....fate un clear cmos lasciatecelo per almeno 1minuto o anche 2...poi spostate il jumper del fsb a 100mhz forzato è quello rosso appena poko sotto del socket....aspettate 30 secondi...accendete la main.....e dovrebbe ripartire....
se neanche così riparte fate il seguente tentativo..... mettete il jumper in clear cmos accendete lasciate acceso per 15 secondi poi spegnete, togliete del tutto il jumper del clear cmos e accendete....lasciate acceso per 10 secondi circa..., rimettete il jumper come in origine...la main dovrebbe partire....
a volte per il clear cmos questa main impiega anche 1 minuto!

veniamo ora al terzo punto....in giro per il forum c'è la procedura per settare al meglio il parametro acpmi in modo da non avere blocchi casuali con il sistema di usb rete e simili....io personalmente non ne ho mai avuto bisogno ma sò che con alcuni modelli di dfi infinity c'è la necessita di ricorrere alla suddetta procedura...

p.s per quanti volessero saperne di più vi link la rece fatta da me sulla mia dfi personale da gara che è andata all'utente DioSpada detto lo smilzo!

http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-21.html

ivanisevic82
07-04-2005, 10:12
Boh..il fatto è che io non ho smanettato, non ho fatto niente di niente, scheda appena montata, sistema formattato: ogni volta che stacco una usb si blocca e devo resettare, in uno di questi reset mi è andato in coldboot!

E' possibile che debba modificare quei parametri acpmi? Mi linkeresti la guida?

E' possibile che il mio problema relativo all'fsb sia stato quello inverso??
Io non solo non sono andato oltre i 200, ma, dato che prima di testatare volevo installare tutto, non ho nemmeno superato i 166 (x11), frequenza default del mio procio 2500+ xp-m.

foxmolder5
07-04-2005, 10:25
sapete dove possa trovare nuova tale scheda madre?

ivanisevic82
07-04-2005, 11:45
Mi pare ne abbiamo ancora da Stargate...

Io la mia l'ho riportata al negoziante, mi ha detto che me la cambia tranquillamente e sta sera me la da testata...speriamo bene...

In ogni caso qualcuno potrebbe dirmi se il mio problema con le USB poteva/potrebbe essere legato alle impostazioni bios di cui parlavate sopra, o sembra piuttosto un difetto della scheda che mi hanno venduto?

felixmarra
07-04-2005, 23:59
Originariamente inviato da ivanisevic82
Felix, hai qualche idea su quale problema io possa avere?
Chiedo a te perchè mi sembri uno degli utenti + preparati, non per stressarti :p
non ho tempo di leggere i post troppo lunghi, normalmente li salto... domani se riesco ci do un occhio e se ci capisco qualcosa ti rispondo.

ivanisevic82
09-04-2005, 12:48
Aggiornamento della mia situazione...
Il tecnico-negoziante a cui ho ripostato la scheda dice che anche lui è riuscito a farla ripartire togliendo batteria, procio e rimontando tutto...

Solo che la scheda parte per pochi secondi, si spegne tutto mentre carica windows e poi non si accende +...

Preciso sempre che la scheda era nuovissima incellofanata e non c'ho fatto nemmeno un oc...

é successo tutto perchè avevo continui blocchi di sistema ogni volta che staccavo una usb, e dopo uno di questi blocchi non è + partita.

L'unica modifica che ho apportato è stata mettere l'ultimo bios tic tac.

Qualcuno ha qualche idea? Qualche impostazione bios da modificare? Direttamente il bios da sostituire? Oppure sarà proprio la scheda difettata?

M@arco_000
09-04-2005, 13:33
fatti dare un'altra mobo subito se ce l'hanno:D se anche con l'hardware del negoziante non va... sennò poteva essere anche l'alimentatore...

nandorona
01-05-2005, 22:23
ciao ho appena acquistato questa scheda madre vorrei sapere se qualkuno ha un link dove c siano tutte le impostazioni
grazie

M@arco_000
02-05-2005, 14:35
quali impostazioni vuoi sapere? cmq posta la tua configurazione...

nandorona
02-05-2005, 15:18
in linea di massima vorrei vere le impostazioni x le ram
ho un xp-m 2400+ -2x512 utt- enermax 431w-ti4800
ho un problema con le ram su nf3 salgono a 255 2-2-2-5@3,3v
su questa scheda nn riesco a farle arrivare nemmeno a 230 2-2-2-2-11@3,3v quindi volevo sapere se c'e qualke guida x la configurazione ottimale delle ram

maverick89
02-05-2005, 15:33
in linea di massima vorrei vere le impostazioni x le ram
ho un xp-m 2400+ -2x512 utt- enermax 431w-ti4800
ho un problema con le ram su nf3 salgono a 255 2-2-2-5@3,3v
su questa scheda nn riesco a farle arrivare nemmeno a 230 2-2-2-2-11@3,3v quindi volevo sapere se c'e qualke guida x la configurazione ottimale delle ram
l'nf2 non digerisce bene 1g di ram ;)

Bl@st
02-05-2005, 16:57
Edit.... Avevo scritto na supercavolata ! :D

Ramon77
02-05-2005, 17:06
in linea di massima vorrei vere le impostazioni x le ram
ho un xp-m 2400+ -2x512 utt- enermax 431w-ti4800
ho un problema con le ram su nf3 salgono a 255 2-2-2-5@3,3v
su questa scheda nn riesco a farle arrivare nemmeno a 230 2-2-2-2-11@3,3v quindi volevo sapere se c'e qualke guida x la configurazione ottimale delle ram

Non credo che il problema sia del gigozzo UTT (sicuro che siano UTT? :D); anzi, anche con gli alpha timings @default, dovrebbero darti i [email protected]...;) Che bios monti? Rilassando i timings, riesci ad avere fsb più alti? Tra le impostazioni più immediate, suggerisco: AGP@67Mhz, FSB:MEMORY@1:1; dai poi una lettura QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=577581&page=229&pp=20), no può mai sapersi...

nandorona
02-05-2005, 18:50
Non credo che il problema sia del gigozzo UTT (sicuro che siano UTT? :D); anzi, anche con gli alpha timings @default, dovrebbero darti i [email protected]...;) Che bios monti? Rilassando i timings, riesci ad avere fsb più alti? Tra le impostazioni più immediate, suggerisco: AGP@67Mhz, FSB:MEMORY@1:1; dai poi una lettura QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=577581&page=229&pp=20), no può mai sapersi...
si son sicuro ke siano utt come bios monto quello originale in serata provvedo a metterne uno moddato ke mi ha passato un amiko anke rilassando i timings nn riesko ad avere fsb piu alti
p.s nn ho mai flashato un bios da floppy xke con le epox faccio tutto online qualkuno potrebbe darmi la procedura corretta

Ramon77
02-05-2005, 19:32
si son sicuro ke siano utt come bios monto quello originale in serata provvedo a metterne uno moddato ke mi ha passato un amiko anke rilassando i timings nn riesko ad avere fsb piu alti
p.s nn ho mai flashato un bios da floppy xke con le epox faccio tutto online qualkuno potrebbe darmi la procedura corretta

Mah, che strano...:wtf:

Cmq, in genere non è molto salutare flashare da floppy...:D Meglio operare così:

1) copia i files: "AWDFLASH.EXE" e "NEWBIOS.BIN" alla radice di una partizione FAT32 (p.e. "C:\";

2) crea un floppettino per il boot (o anche un cdrom, usando Nero);

3) dopo aver effettuato il boot, vai in "C:\" e digiti:

AWDFLASH NEWBIOS.BIN /QI/Sn/Py/CC
(come da sito DFI: LINK! (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=2141&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=IT))

Per il significato delle opzioni di awdflash.exe, fai riferimento a questa tabella:


AWDFLASH v8.33 (05/03) (C)Phoenix Technologies Ltd. 2003 All Rights Reserved

Usage: AWDFLASH [FileName1] [FileName2] [/<sw>[/<sw>...]]
FileName1 : New BIOS Name For Flash Programming
FileName2 : BIOS File For Backing-up the Original BIOS
<Swtches> ?: Show Help Messages
py: Program Flash Memory pn: No Flash Programming
sy: Backup Original BIOS To Disk File sn: No Original BIOS Backup
Sb: Skip BootBlock programming Wb: Always Programming BootBlock
cd: Clear DMI Data After Programming cc: Clear CMOS Data After Programming
cp: Clear PnP(ESCD) Data After Programming
LD: Destroy CMOS Checksum And No System Halt For First Reboot
After Programming Tiny: Occupy lesser memory
QI: Qualify flash part number with source file
E: Return to DOS After Programming R: RESET System After Programming
F: Use Flash Routines in Original BIOS For Flash Programming
cks: Show update Binfile checksum cksXXXX: Compare Binfile CheckSum with XXXX

NVMAC:XXXXXXXXXXXX NVGUID:XXXXXXXXXXXXXX
Support nForce Input MAC,GUID Function,with "/wb" to update MAC and GUID.

Example: AWDFLASH 6A69R000.bin /py/sn/nvmac:xxxxxxxxxxxx/wb
C:\>

4)Dopo aver riavviato, entra nel bios, carica le impostazioni di default, salva ed esci, rienta infine nel bios per impostare le tue preferenze.

Non temere, è molto più semplice di quel che sembri...:D

M@arco_000
02-05-2005, 20:09
se metti un banco solo a 255 ci arriv :D i. x il bios prova la rev2 di hellfire.

skizzo03
02-05-2005, 20:39
mmmm bella li io invece sono arrivato a 268 in dual con 2x256 eh eheh :D con proprio il bios hellfire :D ;)

nandorona
02-05-2005, 20:45
ok grazie dei consigli operero in questo modo ankora 2 domande
1 nn ho una partizione fat32 devo x forza crearne una?
2 mi date un link x il bios rev2 di hellfire
grazie e scusate x le tante domande

Ramon77
02-05-2005, 23:16
ok grazie dei consigli operero in questo modo ankora 2 domande
1 nn ho una partizione fat32 devo x forza crearne una?
2 mi date un link x il bios rev2 di hellfire
grazie e scusate x le tante domande

Il dos non vede ntfs, quindi fat rulez. Se ti rompi di creare una partiz provvisoria (p.e. fat32), puoi sempre metter tutti i files su un cd di boot (con driver atapi per poi andarci su...magari su riscrivibile così non bruci nulla); cmq, imho, usando partition magic è uno scherzo. Ecco, infine, un LINK! (http://www.hwtweakers.net/listing/modded_bioses/AMD_k7/dfi/nf2_infinity/) per i bios moddati da hellfire e tictac; se hai un raid sul 3114, occhio a non usare il rev3 di hellfire, perchè pare dia problemi.

Ovvio, "nandorona", che devi sapere quel che fai (leggi: non m'assumo alcuna responsabilità). Ok? :D

Ramon77
02-05-2005, 23:17
mmmm bella li io invece sono arrivato a 268 in dual con 2x256 eh eheh :D con proprio il bios hellfire :D ;)

Ke qlo. :D A momenti neanche su NF4 si arriva a tanto...:cool:

nandorona
02-05-2005, 23:20
Il dos non vede ntfs, quindi fat rulez. Se ti rompi di creare una partiz provvisoria (p.e. fat32), puoi sempre metter tutti i files su un cd di boot (con driver atapi per poi andarci su...magari su riscrivibile così non bruci nulla); cmq, imho, usando partition magic è uno scherzo. Ecco, infine, un LINK! (http://www.hwtweakers.net/listing/modded_bioses/AMD_k7/dfi/nf2_infinity/) per i bios moddati da hellfire e tictac; se hai un raid sul 3114, occhio a non usare il rev3 di hellfire, perchè pare dia problemi.

Ovvio, "nandorona", che devi sapere quel che fai (leggi: non m'assumo alcuna responsabilità). Ok? :D
nel mentre aspettavo la risposta sono riuscito a trovare il tutto e a flashare il bios....................tutto ok
ora le ram arrivano agevolmente a 240 2-2-2-2-11 son riuscito a kiudere il spi 32M a 240x9
appunto kon il bios hellfire rev3
grazie a tutti dei consigli

skizzo03
02-05-2005, 23:31
Ke qlo. :D A momenti neanche su NF4 si arriva a tanto...:cool:

mah per me normale amministrazione, ho screen e tutto..... :D

Ramon77
02-05-2005, 23:44
mah per me normale amministrazione, ho screen e tutto..... :D

Mica non ti credo? :p Avere 2x256 bh5 (I suppose) da 268Mhz su NF2 è già raro; trovare anche la mobo che ti sale parimenti...Beh!

skizzo03
02-05-2005, 23:48
beh le mie non erano bh5 ma tccd comunque 268 non ero del tutto stabile ma lo ero a 263 stabile :D beh quella mobo è andata ad un ragazzo del forum il signor diospada che dice và come un aereo...e guarda caso pure lui è un membro dell'octeam rovigo...io di dfi infinity ne ho avute 2 una da 268 e una da 263 quella da 268 ha preso tranquillamente i 3004 mhz con il mio 2600 mobile! :D

DioSpada
03-05-2005, 00:03
Beh, come un aereo la tua Skizzo ci va di certo.....
Adesso sta tranquilla a 240x11 visto che mi è arrivato l'Enermax da 535W...che ali.....
Però non digerisce il giga di Twinmos 1A4T con i nuovi BH-5.....
Se le metto a CAS 2-2-2-11 schermate blu in fase di avvio purtroppo.....invece a CAS 2.5-3-3-11 vanno benone.....

Le cambio con delle UTT ?????

Le ho tirate massimo a 240x11 a CAS 2-2-2-11 con 3.2V e ho fatto il P a 37s :D ........
Sai che il mobile con 1.85V adesso con l'ENERMAX arriva a benchare a 2760 MHZ ??? :D
Andre

Ramon77
05-05-2005, 18:31
Beh, come un aereo la tua Skizzo ci va di certo.....
Adesso sta tranquilla a 240x11 visto che mi è arrivato l'Enermax da 535W...che ali.....
Però non digerisce il giga di Twinmos 1A4T con i nuovi BH-5.....
Se le metto a CAS 2-2-2-11 schermate blu in fase di avvio purtroppo.....invece a CAS 2.5-3-3-11 vanno benone.....

Le cambio con delle UTT ?????

Le ho tirate massimo a 240x11 a CAS 2-2-2-11 con 3.2V e ho fatto il P a 37s :D ........
Sai che il mobile con 1.85V adesso con l'ENERMAX arriva a benchare a 2760 MHZ ??? :D
Andre

Con FSB@200Mhz, imposta 2-2-2-2-11/2.8v
Hai già provato con un bios Hellfire? :mbe:

DioSpada
05-05-2005, 18:53
Ciao.....
Ho messo su adesso il Bios HELLFIRE REV2.....

Se le lascio a CAS 2.5-3-3-11 vanno bene.....addesso sono a 220 con 2.6V....
Se metto CAS 2-2-2-11 errori a nastro...

Non so che fare....

Ramon77
05-05-2005, 19:03
Ciao.....
Ho messo su adesso il Bios HELLFIRE REV2.....

Se le lascio a CAS 2.5-3-3-11 vanno bene.....addesso sono a 220 con 2.6V....
Se metto CAS 2-2-2-11 errori a nastro...

Non so che fare....

Errori @222211/200Mhz/2.8v? :mbe:
Provato con CPC=off?

aldogailla
05-05-2005, 21:59
Finalmente ho ritrovato il thread ciao Ramon.
cmq volevo delucidazioni sul miglior bios per questa mobo io attualemente ho quello originale(l'ultimo disponibile.

felixmarra
05-05-2005, 22:03
prova a tenere il ras to cas a 3 invece che a 2

aldogailla
22-05-2005, 10:41
Mi potete dire qual'è la funzione nel bios delopzione CPU htermal Throttling? è meglio disabilitarla lasciarla a default 50% o metterla al massimo?

M@arco_000
22-05-2005, 14:44
disattivala. serve per ridurre il clock del procio se la temperatura va troppo su.

DioSpada
22-05-2005, 14:58
Ciao a tutti.....
SApete che forse ho trovato il perchè le mie RAM Twinmos 1A4T non sono stabili su DFI INFINITY a CAS 2-2-2-11 nemmeno a 200 mHZ ????
Oggi ho provato a dargli 3.2V da Bios a 200 MHZ e guarda caso mi ha chiuso il SuPerPI da 2MB senza errori.....Volete vedere che su NF2 non salgono se non gli si da tanta ciccia ???

Ma per arrivare stabile ad almeno 240MHZ devo dargli 3.5v madonna ???
Sono come le UTT allora quste nuove Bh-5 ???

Ho notato che hanno PCB Brainpower perchè dietro hanno la striscia verde chiaro come alcune V-DATA..

M@arco_000
22-05-2005, 20:20
le bh-5 vogliono tanti volt:D

DioSpada
27-05-2005, 22:29
Ciao....
Qualcuno mi da qualche suggerimento circa il setup del BIOS della mia INFINITY per trovare il MAX FSB benchabile ????

COsa devo raffreddare per bene ??? Il Northbridge risente molto della temperatura ??? E' utile mettere anche quello a liquido ????

Grazie
Andrea

Joepesce
27-05-2005, 22:47
ragazzi ho preso da poco questa mainboard e vorrei tirarle un pò il collo! :D

per overcloccare da win che programma mi consigliate?

grazie :)

Thunderx
29-05-2005, 21:43
ragazzi ho preso da poco questa mainboard e vorrei tirarle un pò il collo! :D
grazie :)
L'unica cosa che ti posso dire è che per fare oc da win uno dei migliori programmi in assoluto è 8rdavcore.Per il resto non ho esperienza visto che la mia infinity non è stata mai sfruttata poiche non avevo l'HW adatto, ma pian piano sto recuperando.....
Infatti ho preso delle ram,(2X512 V-data UTT)e ho tentato di metterle in dual channel con questi timings 2.5-3-3-3-11 @200 [email protected] ma niente da fare non riesco ad arrivare nemmeno alla schermata principale di win. Se le uso singolarmente tutto a posto però.
Naturalmentela prima cosa che ho fatto è stata quella di cambiare il bios e ho messo l'HELLFIRE REV 3, ma non è cambiato nulla

Cybermanu
30-05-2005, 00:46
L'unica cosa che ti posso dire è che per fare oc da win uno dei migliori programmi in assoluto è 8rdavcore.Per il resto non ho esperienza visto che la mia infinity non è stata mai sfruttata poiche non avevo l'HW adatto, ma pian piano sto recuperando.....
Infatti ho preso delle ram,(2X512 V-data UTT)e ho tentato di metterle in dual channel con questi timings 2.5-3-3-3-11 @200 [email protected] ma niente da fare non riesco ad arrivare nemmeno alla schermata principale di win. Se le uso singolarmente tutto a posto però.
Naturalmentela prima cosa che ho fatto è stata quella di cambiare il bios e ho messo l'HELLFIRE REV 3, ma non è cambiato nulla

Ciao, anch'io ho una Infinity con 2x512 V-Data UTT e le tengo in dual channel @200Mhz 2-2-2-2-5 3.1v.. Prova anche tu questa configurazione. Le UTT hanno bisogno tanti Volts... :D

Thunderx
30-05-2005, 08:41
Ciao, anch'io ho una Infinity con 2x512 V-Data UTT e le tengo in dual channel @200Mhz 2-2-2-2-5 3.1v.. Prova anche tu questa configurazione. Le UTT hanno bisogno tanti Volts... :D
si ma non è una cosa plausibile che servano 3.1 v per far andare queste ram a 200 in dual channel, ci deve essere per forza qualche cosa che non va. Per andare a 250 che devo fare?dargli 12 V? :D :D

Cybermanu
30-05-2005, 16:40
si ma non è una cosa plausibile che servano 3.1 v per far andare queste ram a 200 in dual channel, ci deve essere per forza qualche cosa che non va. Per andare a 250 che devo fare?dargli 12 V? :D :D
No davvero non sto scherzando. Le mie con 3.3v arrivano non molto oltre i 240mhz(sempre a 2-2-2-5). Si sa, le UTT vogliono tanti vvvvvvvvv :muro:

Thunderx
31-05-2005, 13:51
No davvero non sto scherzando. Le mie con 3.3v arrivano non molto oltre i 240mhz(sempre a 2-2-2-5). Si sa, le UTT vogliono tanti vvvvvvvvv :muro:
ho provato a metterle a 3.1v.......silenzio tombale , il pc mi muore sul colpo!

aldogailla
31-05-2005, 13:59
Le mie twinmoss utt arrivano a 240-250 con 3,1 a 2-2-2-5

Thunderx
09-06-2005, 00:27
raga le sto provando tutte con queste mem, ma niente...mi potete dare una mano? :cry:

aldogailla
09-06-2005, 09:45
raga le sto provando tutte con queste mem, ma niente...mi potete dare una mano? :cry:
Qual'è il problema? che a 200 di fsb non ti tengono 2-2-2-5? neanche a 3,1?
se si forse perchè sono bacate fai un memtest oo goldmemory in dual channel per vedere se ti danno errori

Thunderx
09-06-2005, 14:12
Ho fatto prime e mi da errore dopo 1 minuto in dual a 166, mentre a 200 con un banco solo tutto fila liscio come l'olio!

nandorona
09-06-2005, 14:16
ok ragazzi intervengo in quanto ex possessore delle ram in questione le ram io le ho provate anche su dfi infinity e a me andavano in dual a 3,3V a 240 2-2-2-11
quindi il problema penso sia qualke impostazione della mobo oppure qualke problema alla mobo io montavo il bios mod di "hellfire"

Thunderx
09-06-2005, 14:20
le ram non hanno problemi, confermo!

aldogailla
09-06-2005, 14:37
Be prime 95 testa tutto il sistema fai un goldmemory a 200 a 2-2-2-5 a 3,1v e vedi se da errori oppure testale a defaults sia voltaggio che timings sempre con goldmemory

aldogailla
09-06-2005, 14:39
può essere la mobo ma se non vanno a 200 di fsb non credo sia il bios io utilizzo l'ultimo ufficiale.

a defaults vanno ok? fai come ti ho detto testale con goldmemry banco per banco a defaults se non trova errori le memorie non sono bacate

Thunderx
10-06-2005, 12:56
eseguo
:D

Thunderx
15-06-2005, 15:34
il primo banco ha passato il test

aldogailla
15-06-2005, 21:58
Il secondo?

psychok9
23-07-2005, 18:54
ragazzi ho un sistema raid 0 su DFI Infinity nf2... e ho il penultimo bios ufficiale... se metto l'ultimo l'hellfire con sata bios 5044 perdo i dati degli hdd in raid?

NetHak
25-07-2005, 21:12
ciao, ho una abit an7 pronta ad entrare nel case, ma ho anche la possibilita di scambiarla cn una dfi infinity...
il problema è che non so quali miglioramenti otterrei in oc rispetto alla abit... il resto del pc è in sign a qui si deve aggiungere solo 1 hd sata

felixmarra
25-07-2005, 21:16
ciao, ho una abit an7 pronta ad entrare nel case
io la terrei fuori
ma ho anche la possibilita di scambiarla cn una dfi infinity...
e ci stai ancora a pensare?
il problema è che non so quali miglioramenti otterrei in oc rispetto alla abit... il resto del pc è in sign a qui si deve aggiungere solo 1 hd sata
ti risolvo il problema... an7 è una CHIAVICA in overclock

felixmarra
25-07-2005, 21:18
ragazzi ho un sistema raid 0 su DFI Infinity nf2... e ho il penultimo bios ufficiale... se metto l'ultimo l'hellfire con sata bios 5044 perdo i dati degli hdd in raid?
se metti la rev 2 non c'è problema, la 3 mi faceva qualche scherzetto per creare gli array

NetHak
25-07-2005, 21:21
a 240 mhz ci ero arrivato... poi però nn avevo un dissi buono il procio e mi sono dovuto fermare...

psychok9
26-07-2005, 01:06
se metti la rev 2 non c'è problema, la 3 mi faceva qualche scherzetto per creare gli array

mhhhh rev è la vers degli hellfire bios? sai dove trovo la 2?

p.s. ma la DFI Infinity è l'unica incompatibile con il programma per cambiare al volo l'FSB via software?

NetHak
26-07-2005, 12:55
sarà gia stato detto e ridetto ma non ho tempo di leggere tutte le pagine...
che differenza c'è tra la infinity e la lanparty ultra b ?

felixmarra
26-07-2005, 13:29
mhhhh rev è la vers degli hellfire bios? sai dove trovo la 2?
cerca, non ho tempo di fartelo io, mi spiace
p.s. ma la DFI Infinity è l'unica incompatibile con il programma per cambiare al volo l'FSB via software?
8rdavcore funziona benissimo

felixmarra
26-07-2005, 13:30
sarà gia stato detto e ridetto ma non ho tempo di leggere tutte le pagine...
che differenza c'è tra la infinity e la lanparty ultra b ?
c'è la funziona per cercare all'interno del post, effettivamente l'abbiamo ripetuto fino alla nausea

felixmarra
26-07-2005, 13:31
a 240 mhz ci ero arrivato... poi però nn avevo un dissi buono il procio e mi sono dovuto fermare...
con la an7? sei un miracolato...

psychok9
26-07-2005, 17:39
cerca, non ho tempo di fartelo io, mi spiace

8rdavcore funziona benissimo

thx cmq, l'ho provato... e l'unica cosa che ottengo al solo variare del FSB (da 200 a 166, underclock) è un bel BSOD... forse cè qualche versione bios compatibile?

Thunderx
30-07-2005, 19:46
Il secondo?
alla fine ho risolto.....
il problema era la main.
sono andato al negozio ed in 3 giornio me l'hanno sostituita con una lan Party NFII .Adesso è tutto stabilissimo!

Dreadnought
05-08-2005, 03:54
Io ho una DFI infinity NF4 SLI, viaggia ottimamente, (l'ho tirata a 300MHz), ma non riesco a monitorare la temperatura della CPU con motherboard monitor, il sensore 1 è completamente a puttane, mi segna valori random da -128 a 128...

Ho recuperato il file .inf per MBM5 su un forum straniero, ma era per le lanparty nf4.

Thunderx
05-08-2005, 14:07
Io ho una DFI infinity NF4 SLI, viaggia ottimamente, (l'ho tirata a 300MHz), ma non riesco a monitorare la temperatura della CPU con motherboard monitor, il sensore 1 è completamente a puttane, mi segna valori random da -128 a 128...

Ho recuperato il file .inf per MBM5 su un forum straniero, ma era per le lanparty nf4.
buona!!!!!peccato per il sensore!

djgusmy85
06-08-2005, 19:46
Mi iscrivo a questo 3d...Ho trovato una Infinity nuova di pacca a 48€...Regalata insomma...Anche se non mi serviva per un utilizzo specifico mi son detto..pecchè nno? :p :)

Chissà che non saltino fuori consigli o trucchetti interessanti :D

Ciao a tutti ;)

M@arco_000
06-08-2005, 20:11
Mi iscrivo a questo 3d...Ho trovato una Infinity nuova di pacca a 48€...Regalata insomma...Anche se non mi serviva per un utilizzo specifico mi son detto..pecchè nno? :p :)

Chissà che non saltino fuori consigli o trucchetti interessanti :D

Ciao a tutti ;)

complimenti :mano: ottima mobo. ti ci diverti molto di + che con la asus:D

djgusmy85
06-08-2005, 20:32
No no, la Infinity è solo sul banco di prova...Almeno per ora :Perfido:

Nun me ammazzate, però fin'ora m'ha già fatto incazzare abbastanza...
thoro-b 1700+ sbloccato
2x256Mb kingston HyperX KHX3500 BH5
Golf 325 lappato
Sk video PCI
Ventolozzo 12x12 su NB/RAM
Non sale un caz...Sia con il bios ufficiale, e meno ancora con il 6-19 3d-fire by tictac, ritenuto da molti come il migliore.
A 2-2-2 CPC OFF non è stabile nemmeno a 200 2.6V (le ram invece con 2.6V CPC OFF mi arrivavano a 220 circa), CPC ON manco a parlarne...
Con il bios originale, le ram passavano memtest a 239 11-2-2-2 2.9V CPC OFF, ma anche a 230x7 non si avviava nemmeno win (e non era quindi nè colpa delle ram, memtest stable 9MHz più in alto) nè della cpu, poichè 230x7=1610, e arriva almeno mezzo GHz più in alto con 1.75V), perciò parrebbe colpa del chipset...
Ah, oltretutto ho lappato il northbridge e ci ho pure piantato una ventola sopra...
Bah, o siete in grado di compiere un miracolo (confido in voi :) ) o questa mobo col caz che entra nel mio case :ciapet:

djgusmy85
06-08-2005, 20:39
Ecco, ho pure aperto un 3d ufficiale :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9109889#post9109889

xenohunter
07-08-2005, 14:32
No no, la Infinity è solo sul banco di prova...Almeno per ora :Perfido:

Nun me ammazzate, però fin'ora m'ha già fatto incazzare abbastanza...
thoro-b 1700+ sbloccato
2x256Mb kingston HyperX KHX3500 BH5
Golf 325 lappato
Sk video PCI
Ventolozzo 12x12 su NB/RAM
Non sale un caz...Sia con il bios ufficiale, e meno ancora con il 6-19 3d-fire by tictac, ritenuto da molti come il migliore.
A 2-2-2 CPC OFF non è stabile nemmeno a 200 2.6V (le ram invece con 2.6V CPC OFF mi arrivavano a 220 circa), CPC ON manco a parlarne...
Con il bios originale, le ram passavano memtest a 239 11-2-2-2 2.9V CPC OFF, ma anche a 230x7 non si avviava nemmeno win (e non era quindi nè colpa delle ram, memtest stable 9MHz più in alto) nè della cpu, poichè 230x7=1610, e arriva almeno mezzo GHz più in alto con 1.75V), perciò parrebbe colpa del chipset...
Ah, oltretutto ho lappato il northbridge e ci ho pure piantato una ventola sopra...
Bah, o siete in grado di compiere un miracolo (confido in voi :) ) o questa mobo col caz che entra nel mio case :ciapet:

prova a cambiare le impostazioni di driving strenght della ram; personalmente ritengo migliori i bios di hellfire, in particolare il 3EG rev2 ed il rev3.
Per testare la ram è decisamente più affidabile goldmemory, anche se memtest è più rapido per dare una sgrossata iniziale.
:)

djgusmy85
07-08-2005, 22:26
Ciao xeno, e grazie per la risposta :)
Ti andrebbe di proseguire la discussione nel link sopra riportato? :)
Riusciresti a mandarmi quello che tu ritieni il miglior bios in assoluto (per la Infinity) per mail?

[IL MIO NICK] @ hwtweakers.net

Grazie 1000 ;)

Thunderx
17-08-2005, 01:48
ciao djgusmy. anche se tu lo hai chiesto a xeno, per me il miglior bios rimane l'helllfire 2.0, la versioine numero 3 da un pò di problemi.Ciao

djgusmy85
17-08-2005, 02:23
Problemi di che tipo? :)

Thunderx
17-08-2005, 14:46
problemi con gli hd sata!

djgusmy85
17-08-2005, 15:03
Ah ok, quindi sarebbe un problema di bios sata più che di bios fine a sè stesso...Quindi Hellfire rev 2 è il miglior bios in assoluto per NFII Ultra Infinity...Ok grazie ;)

Thunderx
17-08-2005, 15:10
Ah ok, quindi sarebbe un problema di bios sata più che di bios fine a sè stesso...Quindi Hellfire rev 2 è il miglior bios in assoluto per NFII Ultra Infinity...Ok grazie ;)
sisi problema di bios sata.
OT MODE
Ho letto le tue guide sull'ottimizzazione di win e sulla creazione del CD WIN. Complimenti, molto utili :) ;)

djgusmy85
17-08-2005, 18:13
Grazie :)

Cercami pure su hwtweakers nel caso ti serva qualche aiuto o consiglio :)

Ciao ;)

Thunderx
18-08-2005, 11:42
Grazie :)

Cercami pure su hwtweakers nel caso ti serva qualche aiuto o consiglio :)

Ciao ;)
OK grazie, male che va ti cerco anche qui!Comunque mi faccio un giretto. Poi ti invio un pvt.Non ho ben capito una cosa!ciao
[fine OT]

djgusmy85
18-08-2005, 21:00
No no, posta pure in pubblico, così può essere d'aiuto anche ad altri :)

PuGoLo
27-08-2005, 15:21
Ragazzi, mi date il link al bios hellfire per la mia dfi infinity? quelli che c'erano nei post precedenti non fungono! :muro:

djgusmy85
27-08-2005, 17:18
Raccolta bios in sign :read:

PuGoLo
27-08-2005, 17:25
Si si, trovato, grazie! ;) con questo bios modded by tic tac non vuole saperne di andare oltre ai 210 di fsb, non sò per quale misterioso motivo :muro: :muro:

djgusmy85
27-08-2005, 17:26
Prego ;)

Cmq anche io con DFI e bios moddati non mi sono mai trovato particolarmente bene...

Ciao ;)

PuGoLo
27-08-2005, 19:49
Niente, anche col bios nulla, oltre 210 di fsb non và, ho le UTT sparate a 3.3v ma nulla, ora sono a 210 x 11,5 con timings 2,5 3 3 3 5 ovviamente in dual! non sò proprio cosa possa essere! :muro: :muro: :muro:

djgusmy85
27-08-2005, 20:09
Eeeeh, quanto ti capisco...Ho avuto gli stessi problemi poco tempo fa pure io...Poi la mobo non è più ripartita e vai di RMA...Ora vediamo quando tornerà :(

PuGoLo
27-08-2005, 21:21
Cavolo! la mia non ha più garanzia... :( cmq non sò proprio perchè non sale,la cosa divertente è che lunedì arriva pure l'impianto a liquido! :( :( :cry: sono ben accetti consigli e indicazioni! :mc: :muro:

PuGoLo
04-09-2005, 19:19
Dopo un pò di smanettamenti vari ecco cosa son riuscito a fare, di più non salgo perchè è instabilissimo, sarà la ram probabilmente!

http://img12.imageshack.us/my.php?image=oc29gr.jpg :D :D :)

Bl@st
04-09-2005, 22:46
Stica ! :D
Complimenti !

PuGoLo
05-09-2005, 00:12
tnx! ;)

tetractius
05-09-2005, 12:50
Dopo un pò di smanettamenti vari ecco cosa son riuscito a fare, di più non salgo perchè è instabilissimo, sarà la ram probabilmente!

http://img12.imageshack.us/my.php?image=oc29gr.jpg :D :D :)

Questo invece è quello che sono riuscito a fare io :Prrr:

COM XP-M 2600+
http://tetractius.altervista.org/files/250x10.5_1.80.JPG

CON XP-M 2500+
http://tetractius.altervista.org/files/250x10web.JPG

Thunderx
05-09-2005, 12:54
vabbè tutti e due state messi piuttosto bene!

djgusmy85
05-09-2005, 12:58
Vabbè, e questo ad aria, però su A7N8X-E, quando avevo ancora le Kingston CH5...

http://djgusmy85.hwtweakers.net/CPU_SPI.jpg

Ora, che oltretutto ci sono a disposizione delle ram molto migliori, datemi una DFI funzionante e vedete :Prrr: :mc:

Non quel chiodo che ho io :muro:

PuGoLo
05-09-2005, 13:16
Ottimo, tutti e due un grande risultato! :D Complimenti!
Comunque non son potuto salire oltre perchè le ram sono veramente assetate, con 3.4 potrei fare meglio probabilmente... stè UTT :( :O :)

PuGoLo
05-09-2005, 20:19
per dare qualche voltino in più cosa bisognerebbe fare? la mod al vdimm? purtroppo l'ocz booster non è compatibile (almeno secondo il listato delle mobo compatibili sul sito ocz), cosa potrei fare per dare più carica a queste UTT? :confused: :confused: :muro:

BloodFlowers
13-10-2005, 15:15
Ciao raga,ho finalmente trovato questa mobo..l'avrò tra una settimanella circa..ho visto che sono state scritte ben 150 pagine..ovviamente impossibile leggerle tutte..cosa mi sono perso in sintesi? Oltre a saper bene che avrò una ottima mobo tra le mani..

Monterò questa cpu: AXDA2600DKV3D AIXJB 0406UPMW
http://www.amd.com/it-it/assets/content_type/DownloadableAssets/Electrical_Specification_Rev05_ITA.pdf

E' praticamente un Thoro-B..dicono "raro".. ;)

Che ram mi consigliate e che altri consigli per ottenere il massimo da mobo e cpu ovviamente??Grazie

mf5161
01-11-2005, 11:26
salve ha tutti, ho un problema con questa scheda madre acquistata da poco
non riesco a far funzionare la scheda di rete integrata
la luce e' accesa la connessione funziona ma se provo a navigare non va, se provo a connettere i computer della rete non li vede "ovviamente i partametri di connessione sono quelli giusti"
qualche consiglio?
grazie

DioSpada
11-11-2005, 21:42
Ciao....
Qualcuno che ha questa Mboard è riuscito a far funzionare 2x512MB di V-DATA UTT sopra i 240 MHZ stabili @ CAS 2-2-2-5 con 3.3V ???
Le mie sono instabili anche a 240 con 3.3V ???

E' un problema di compatibilità o la Mboard ???

Ci sono nuovi Bios che lo risolvono ???

Grazie
Andrea

Spitfire84
20-11-2005, 14:12
Ciao a tutti!
Sarei intenzionato ad acquistare una dfi infinity però provando i miei 2 banchi da 512mb di s3+ mi dà una marea di errori al memtest e a goldmemory.Il bios usato è Hellfire Bios 3EG --Modified 1/21 RS.So che l'nforce2 nn gradisce i banchi da 512mb ma so anche che molti sono riusciti a risolvere il problema cambiando bios.Qualcuno sa consigliarmi qualcosa?Naturalmente voglio mantenere il dual channel,usare 1T e usare fsb da 200MHz in su altrimenti nn avrebbe senso che mi compri quella mobo :p !
Vi prego,aiutatemi...Grazie!
Ciao..
..Andrea

djgusmy85
20-11-2005, 14:16
Eh, problema noto a molti, il tuo :(
Se quello che ti serve è stare almeno a 200, in dual, con 1T con 2x512Mb, su nForce2... La vedo grama... Specialmente considerando che già ti davano problemi... Magari risolvi cambiando ram, oppure mettendo il bios ufficiale (anche se non credo). Mi sa che ti tocca mettere il 2T :)

Spitfire84
20-11-2005, 14:26
Eh, problema noto a molti, il tuo :(
Se quello che ti serve è stare almeno a 200, in dual, con 1T con 2x512Mb, su nForce2... La vedo grama... Specialmente considerando che già ti davano problemi... Magari risolvi cambiando ram, oppure mettendo il bios ufficiale (anche se non credo). Mi sa che ti tocca mettere il 2T :)

Ciao!
si perde troppo in 2T...+ttosto mi tengo la a7v880!Possibile che dfi nn abbia fatto un bios + compatibile di quelli già usciti?Eppure mi sembra che questo problema sia molto molto noto,anche alle case produttrici!Sei sicuro che cn un bios diverso nn si riesca a risolvere?Grazie!
Ciao..
..Andrea

djgusmy85
20-11-2005, 14:37
Non è questione di bios, ma di chipset! nForce2 non digerisce i moduli da almeno 512Mb, se non rinunciando a qualcosa. Ci si può fare molto poco :(

Spitfire84
20-11-2005, 14:41
Non è questione di bios, ma di chipset! nForce2 non digerisce i moduli da almeno 512Mb, se non rinunciando a qualcosa. Ci si può fare molto poco :(

e quelli che sono riusciti a farla andare cambiando bios e rimanendo a t1 come hanno fatto?Io chiedo soprattutto a quelli...ho visto dei bei screen qualche pagina addietro e nn vorrei rinunciare a quella mobo!
Ciao..
..Andrea

djgusmy85
20-11-2005, 14:43
e quelli che sono riusciti a farla andare cambiando bios e rimanendo a t1 come hanno fatto?Io chiedo soprattutto a quelli...ho visto dei bei screen qualche pagina addietro e nn vorrei rinunciare a quella mobo!
Ciao..
..Andrea
Ci sono mobo fortunate. Io ad esempio ho quì in casa una NF7-S 2.0 che mi arriva in dual in 1T a 260 con 2x512Mb di TCCD... Ma ne ho avute altre 4 o 5 che invece non ne volevano sapere, per lo meno con 2x512Mb in dual in 1T...
Alcuni esemplari li digeriscono bene, non ho mai capito il perchè. Inutile specificare che però sono eccezioni rare :(

Ciau ;)

Spitfire84
20-11-2005, 14:49
Ci sono mobo fortunate. Io ad esempio ho quì in casa una NF7-S 2.0 che mi arriva in dual in 1T a 260 con 2x512Mb di TCCD... Ma ne ho avute altre 4 o 5 che invece non ne volevano sapere, per lo meno con 2x512Mb in dual in 1T...
Alcuni esemplari li digeriscono bene, non ho mai capito il perchè. Inutile specificare che però sono eccezioni rare :(

Ciau ;)

la butto lì...mandare una mail alla dfi x chiedere spiegazioni e consigli?Si otterrebbe qualcosa o secondo voi fanno altro che dirti metti 2t e tutto va?possibile che realizzino(se si può)un bios che aumenta la compatibilità con le ram in commercio?Ma secondo voi quando hanno buttato fuori quel chipset l'hanno testato oppure no?Com'è possibile che ci siano tutti sti problemi?
Ciao..
..Andrea

djgusmy85
20-11-2005, 15:05
Non è quello il punto... Non è questione di bios, ma di chipset. Non li digerisce, elettronicamente parlando. Ci sono esemplari particolarmente "ben riusciti" che ce la fanno, ma quelli normali no, non è questione di bios ;)

Spitfire84
20-11-2005, 15:07
quindi dovrò rassegnarmi a tenermi la a7v880,vero?mannaggia,dovrò aspettare fino a metà 2006 quando prenderò il pc nuovo.Vabbè...Grazie ancora!
Ciao..
..Andrea

djgusmy85
20-11-2005, 15:19
Oppure cerchi un annuncio nel quale il venditore dice chiaramente che con 2x512 di tal memoria, a tal frequenza (over 200) in dual e con 1T andava senza problemi... In quel caso stai addocchiando una mobo che fa per te...

Chi cerca trova! :)

tetractius
08-12-2005, 01:31
Ho appena preso 2 banchi di Corsair BH5 da 512Mb che su nForce4 vanno oltre i 260Mhz@[email protected] e 250Mhz@[email protected].

Purtroppo però sulla mia Infinity con 3,3V non riesco ad essere stabile al 100% neanche a 220MHz mentre se monto i miei 2 banchi da 256 di Mushkin BH6 arrivo fino a 255Mhz@2-2-2.

Mi sembra di capire l'nForce2 non digerisca più di tanto i moduli da 512 in sù, quindi è inutile anche provare a fare la vddr mod?

Prima di gettare la spugna vorrei provare un bios di Hellfire.
Avendo 2 hd sata in raid 0 mi conviene provare l'Hellfire 3EG 6/19 12-18 REV 2 (SATA 5039) oppure la REV 3?

djgusmy85
08-12-2005, 10:39
Ho appena preso 2 banchi di Corsair BH5 da 512Mb che su nForce4 vanno oltre i 260Mhz@[email protected] e 250Mhz@[email protected].

Purtroppo però sulla mia Infinity con 3,3V non riesco ad essere stabile al 100% neanche a 220MHz mentre se monto i miei 2 banchi da 256 di Mushkin BH6 arrivo fino a 255Mhz@2-2-2.

Mi sembra di capire l'nForce2 non digerisca più di tanto i moduli da 512 in sù, quindi è inutile anche provare a fare la vddr mod?

Prima di gettare la spugna vorrei provare un bios di Hellfire.
Avendo 2 hd sata in raid 0 mi conviene provare l'Hellfire 3EG 6/19 12-18 REV 2 (SATA 5039) oppure la REV 3?
Su nForce2, i moduli da 512 scazzano da sempre un bel po', c'è poco da farci... Tra i 2, è meglio la rev 2, la rev 3 ha problemi proprio col SATA...
Puoi provare disabilitando il CPC, probabilmente qualcosa migliora :)

DioSpada
08-12-2005, 13:15
Ciao ragazzi....

Putroppo nel fine settimana abbandonerò questa fantastica Mboard che mi ha dato tante soddisfazioni in OC 34S al Pi @ 2790MHZ e FSB max di 263MHZ :eek: , per passare a MSI K8N NEO2 PLATINUM e OPTERON 146 per poter utilizzare la mia fida 6800Le@6800....

Siccome dovrò montarla sul PC di un mio amico che usa HDD SATA, vorrei sapere come devo fare per installare il sistema operativo perchè io ho sempre usato HDD IDE....viene riconosciuto senza problemi dalla mBoard o ci vogliono driver specifici ?? quelli del floppy per capirci ??? L'HDD è un MAXTOR da 160Gb...


Grazie
Andrea

djgusmy85
08-12-2005, 22:34
Siccome dovrò montarla sul PC di un mio amico che usa HDD SATA, vorrei sapere come devo fare per installare il sistema operativo perchè io ho sempre usato HDD IDE....viene riconosciuto senza problemi dalla mBoard o ci vogliono driver specifici ?? quelli del floppy per capirci ??? L'HDD è un MAXTOR da 160Gb...
Dovrebbe riconoscerti tutto senza driver aggiuntivi da floppy ;)

tetractius
09-12-2005, 00:09
Su nForce2, i moduli da 512 scazzano da sempre un bel po', c'è poco da farci... Tra i 2, è meglio la rev 2, la rev 3 ha problemi proprio col SATA...
Puoi provare disabilitando il CPC, probabilmente qualcosa migliora :)
Ok, ora provo a disabilitarlo e se non va flasho il bios.

P.S.
Mi sta venendo voglia di nForce4!!! ;)

Dovrebbe riconoscerti tutto senza driver aggiuntivi da floppy ;)

Confermo...non ti serve nessun floppy. Lo devi usare solo se vuoi montare un RAID.

djgusmy85
09-12-2005, 12:56
Ok, ora provo a disabilitarlo e se non va flasho il bios.

P.S.
Mi sta venendo voglia di nForce4!!! ;)
Quanto ti capisco, io avevo una A7N8X-E Deluxe che mi stava piano piano abbandonando... Alla fine ho deciso di abbandonarla io :stordita: :Prrr:

DioSpada
13-12-2005, 01:07
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo da voi un consiglio circa un problema che ho con la Mboard DFI
INFINITY...L'ho montata sul PC di un mio amico....Tutto ok come sempre..
Vado per accendere il PC e niente...Non parte...Si vede solo il LED del
dissipatore COOLER MASTER JET7 quello in alluminio con base in rame e LED
colorati della ventola...Si vede che parte il dissipatore ma poi si ferma
tutto subito...E la scheda va in Stand By....Che cavolo può essere ??
Ho provato ad avviare il tutto con un altro alimentatore ma niente da fare..
Stesso problema...Allora ho staccato tutte le periferiche tranne il dissi
ma niente da fare ancora....

Che può essere ??? Funzionava benissimo sul mio sistema con l'ENERMAX 535W...

Montato adesso c'è un COLORSIT da 450W, un HDD MAXTOR SATA 160GB,
VGA 9250, 2x256MB TWINMOS DUAL CHANNEL....

Non è che sia colpa del dissipatore JET7 ??? perchè ricordo che
la scheda aveva dei problemi anche col THERMALTAKE VOLCANO 12 a
gestire la velocità della ventola...

C'è qualche incompatibilità tra dissipatore e Mboard ???

Aiutatemi grazie...

Andrea


Aggionamento: provato anche altro dissipatore e niente da fare...Gira la ventola e si ferma tutto... :cry:

mf5161
13-12-2005, 09:55
ciao a tutti, ho un bios nuovo per questa scheda madre se a qualcuno puo' interessare mi contatti
ciao

cjcavin
13-12-2005, 10:49
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo da voi un consiglio circa un problema che ho con la Mboard DFI
INFINITY...L'ho montata sul PC di un mio amico....Tutto ok come sempre..
Vado per accendere il PC e niente...Non parte...Si vede solo il LED del
dissipatore COOLER MASTER JET7 quello in alluminio con base in rame e LED
colorati della ventola...Si vede che parte il dissipatore ma poi si ferma
tutto subito...E la scheda va in Stand By....Che cavolo può essere ??
Ho provato ad avviare il tutto con un altro alimentatore ma niente da fare..
Stesso problema...Allora ho staccato tutte le periferiche tranne il dissi
ma niente da fare ancora....

Che può essere ??? Funzionava benissimo sul mio sistema con l'ENERMAX 535W...

Montato adesso c'è un COLORSIT da 450W, un HDD MAXTOR SATA 160GB,
VGA 9250, 2x256MB TWINMOS DUAL CHANNEL....

Non è che sia colpa del dissipatore JET7 ??? perchè ricordo che
la scheda aveva dei problemi anche col THERMALTAKE VOLCANO 12 a
gestire la velocità della ventola...

C'è qualche incompatibilità tra dissipatore e Mboard ???

Aiutatemi grazie...

Andrea


Aggionamento: provato anche altro dissipatore e niente da fare...Gira la ventola e si ferma tutto... :cry:

non usare il cpufan ma alimnetala da un molex o da altro cavo.
resetta bios, toglia batt e al riavvio premi ins.

se possibile, cambia bios e poi flashi a caldo, magari è andato.

mf5161, cioè?? :p

mf5161
13-12-2005, 10:56
mi sono spiegato male mi sa'......

ho comprato un chip in + per il bios di questa scheda madre, visto che la vendo "la scheda madre" adesso il chip per il bios mi avanza

se qualcuno lo vuole mi contatti

cjcavin
13-12-2005, 10:59
ah ok :D

ritornando sul discorso bios.. chi ha provato bios lanpart sulla infinity oltre al sottoscritto? :ciapet:

djgusmy85
13-12-2005, 12:57
Ciao a tutti ragazzi...

Volevo da voi un consiglio circa un problema che ho con la Mboard DFI
INFINITY...L'ho montata sul PC di un mio amico....Tutto ok come sempre..
Vado per accendere il PC e niente...Non parte...Si vede solo il LED del
dissipatore COOLER MASTER JET7 quello in alluminio con base in rame e LED
colorati della ventola...Si vede che parte il dissipatore ma poi si ferma
tutto subito...E la scheda va in Stand By....Che cavolo può essere ??
Ho provato ad avviare il tutto con un altro alimentatore ma niente da fare..
Stesso problema...Allora ho staccato tutte le periferiche tranne il dissi
ma niente da fare ancora....

Che può essere ??? Funzionava benissimo sul mio sistema con l'ENERMAX 535W...

Montato adesso c'è un COLORSIT da 450W, un HDD MAXTOR SATA 160GB,
VGA 9250, 2x256MB TWINMOS DUAL CHANNEL....

Non è che sia colpa del dissipatore JET7 ??? perchè ricordo che
la scheda aveva dei problemi anche col THERMALTAKE VOLCANO 12 a
gestire la velocità della ventola...

C'è qualche incompatibilità tra dissipatore e Mboard ???

Aiutatemi grazie...

Andrea


Aggionamento: provato anche altro dissipatore e niente da fare...Gira la ventola e si ferma tutto... :cry:
Dai sintomi potrebbe essere bios corrotto...Sicuro che cpu/ram/vga/ecc ecc siano ok?

DioSpada
13-12-2005, 15:27
Ciao Dj e Cjcavin.....

Dite che può essere il bios corrotto ??? Memorie , VGA sono nuove di pacca quindi no problem...La CPU non è il mio MOBILE 2600+ ma un 2500+ BARTON di un amico...oggi provo con la mia vecchia CPU e vediamo....

Altrimenti dite che devo sostituire il BIOS ??? ne ho una di riserva mandato dalla DFI...ma come si fa a flasharlo ???

Potete spiegarmi nell'eventualità debba fare questa operazione ???



Grazie
Andrea

cjcavin
13-12-2005, 15:38
se la main si accende ma nessun sintomo vitale, bios corrotto..

stacca la spina, piglia il bios sano e lo sostituisci al malato..

poi accendi..

fagli far eun giro in win tanto per stare tranquilli,carica un bios sul floppy, spegni, riaccendi, metti in default o almeno un OC non spinto, entri nella modalità di flash del bios ALT+F2 sempre col bios sano, a questo punto senza spegnere, togli il chip e metti il malato :fagiano: , completi il flash del bios e sei apposto.

puoi fare il flsh anche da win con awflash con la stessa procedura :D

mf5161
13-12-2005, 15:46
ciao, qualcuno di voi ha mai avito problemi con la scheda di rete integrata di questa mobo?

me la riconosce perfettamente sembra funzionare ma non riesco a navigare ne a vedere altri pc in rete

adesso sto usando una sceda di rete pci

ho instalato i driver nvidia beta moded 6.37

cjcavin
13-12-2005, 15:53
ciao, qualcuno di voi ha mai avito problemi con la scheda di rete integrata di questa mobo?

me la riconosce perfettamente sembra funzionare ma non riesco a navigare ne a vedere altri pc in rete

adesso sto usando una sceda di rete pci

ho instalato i driver nvidia beta moded 6.37

è configurata al meglio e perfettamente la rete?? firewall? di solito sono questi a bloccarti..controlla protocolli e condivisioni, nonchè permessi vari

mf5161
13-12-2005, 15:57
e si mi sembra configurata al meglio
la sua lucina e' accesa
e anche l'hub la vede perfettamente
ma non funziona

cjcavin
13-12-2005, 15:58
e si mi sembra configurata al meglio
la sua lucina e' accesa
e anche l'hub la vede perfettamente
ma non funziona

:stordita:

quanti PC sono in rete? due o più?

DioSpada
13-12-2005, 17:04
Ciao....Allora la main board non si accende ma una volta che è partita per due secondi la ventola poi la Mboard va in stand Bye..Si vedono le due spie rosse accese..ma non riesco a caricare nulla...neanche il Bios....

Per il flash allora se non ho capito male devo prendere il Bios di riserva che mi ha dato la DFI, sostituirlo al vecchio e poi ??? In pratica avviando con il vecchio devo flashare di nuovo il Bios su quello corrotto ???

ho capito dai..Speriamo bene...

djgusmy85
13-12-2005, 20:41
Dite che può essere il bios corrotto ??? Memorie , VGA sono nuove di pacca quindi no problem...
Nuove di pacca non significa necessariamente "no problem" ;)

tetractius
15-12-2005, 18:00
Ok, ora provo a disabilitarlo e se non va flasho il bios.

ho appena flashato il bios mettendo quello di Hellfire (3EG 619 12-18 REV 2 SATA 5039).

Sembrerebbe che le cose vadano meglio...ora sembra che almeno a 230Mhz sono stabile e sto lavorando per i 240! :D

Prima di andare avanti però volevo chiedervi se potevate dirmi come devo settare i nuovi valori (aggiunti dal bios di Hellfire) del menu Advanced Chipset Features (quello con i timings delle ram per intenderci).

Anzi se c'è qualche anima pia che mi possa postare tutti i parametri ottimali da impostare nel menù Advanced Chipset Features gliene sarei infinitamente grato! ;)

djgusmy85
15-12-2005, 22:11
ho appena flashato il bios mettendo quello di Hellfire (3EG 619 12-18 REV 2 SATA 5039).

Sembrerebbe che le cose vadano meglio...ora sembra che almeno a 230Mhz sono stabile e sto lavorando per i 240! :D

Prima di andare avanti però volevo chiedervi se potevate dirmi come devo settare i nuovi valori (aggiunti dal bios di Hellfire) del menu Advanced Chipset Features (quello con i timings delle ram per intenderci).

Anzi se c'è qualche anima pia che mi possa postare tutti i parametri ottimali da impostare nel menù Advanced Chipset Features gliene sarei infinitamente grato! ;)
Ci posti i valori? Così di sicuro qualcuno ti aiuterà :)

tetractius
16-12-2005, 01:14
Ci posti i valori? Così di sicuro qualcuno ti aiuterà :)
Hai ragione, ecco i valori così come sono ora (in grassetto quelli per cui mi serve aiuto):

T(RAS)= 11
T(RCD-READ)= 2
T(RCD-WRITE)= 2
T(RP)= 2
CAS LATENCY= 2.0
T(RC)= 13
T(RFC)= 15
T(DOE)= AUTO
T(RRD)= AUTO
T(W2P)= AUTO
T(W2R)= AUTO
T(REXT)= AUTO
T(R2P)= AUTO
T(R2W)= AUTO
SUPERBYPASS= ENABLED
SYNC MODE MEMORY BYPASS= AUTO
DATA SCAVENGED RATE= FAST
COMMAND PER BLOCK= ENABLED
DIMM1 DRIVING STRENGTH= AUTO
DIMM1 DRIVING SLEW RATE= AUTO
DIMM2 DRIVING STRENGTH= AUTO
DIMM2 DRIVING SLEW RATE= AUTO

Ogni consiglio è ben accetto ;)

xenohunter
16-12-2005, 01:42
Hai ragione, ecco i valori così come sono ora (in grassetto quelli per cui mi serve aiuto):

T(RAS)= 11
T(RCD-READ)= 2
T(RCD-WRITE)= 2
T(RP)= 2
CAS LATENCY= 2.0
T(RC)= 13
T(RFC)= 15
T(DOE)= AUTO
T(RRD)= AUTO
T(W2P)= AUTO
T(W2R)= AUTO
T(REXT)= AUTO
T(R2P)= AUTO
T(R2W)= AUTO
SUPERBYPASS= ENABLED
SYNC MODE MEMORY BYPASS= AUTO
DATA SCAVENGED RATE= FAST
COMMAND PER BLOCK= ENABLED
DIMM1 DRIVING STRENGTH= AUTO
DIMM1 DRIVING SLEW RATE= AUTO
DIMM2 DRIVING STRENGTH= AUTO
DIMM2 DRIVING SLEW RATE= AUTO

Ogni consiglio è ben accetto ;)

Il Trc di solito dovrebbe essere pari a Tras+Tcas, mentre il Trfc pari a Trc+2, in questo caso in teoria sono già settati correttamente.

Per delle BH5 gli alpha timing ti consiglio di tenerli al minimo consentito (si guadagna qualche MB/s di banda senza influire sulla frequenza max) è cioè 0,0,3,3,2,0,3. Puoi anche provare altri valori da windows con nf2 tweaker, ovviamente in caso di impostazioni non supportate il sistema crasherà.

Da quello che ho potuto provare sia su infinity che su lanparty, sempre con delle BH5, il driving strenght influisce parecchio sulla frequenza raggiungibile (impostato a 1 mi ha sempre dato i risultati migliori); ti consiglio di impostare un fsb a cui le ram sono leggermente instabili e poi provare con goldmemory i vari settaggi per determinare il valore migliore sia di driving strenght che di slew rate (quest'ultimo ha sempre influito poco sulla stabilità)
:)

tetractius
16-12-2005, 04:15
Il Trc di solito dovrebbe essere pari a Tras+Tcas, mentre il Trfc pari a Trc+2, in questo caso in teoria sono già settati correttamente.

Per delle BH5 gli alpha timing ti consiglio di tenerli al minimo consentito (si guadagna qualche MB/s di banda senza influire sulla frequenza max) è cioè 0,0,3,3,2,0,3. Puoi anche provare altri valori da windows con nf2 tweaker, ovviamente in caso di impostazioni non supportate il sistema crasherà.

Da quello che ho potuto provare sia su infinity che su lanparty, sempre con delle BH5, il driving strenght influisce parecchio sulla frequenza raggiungibile (impostato a 1 mi ha sempre dato i risultati migliori); ti consiglio di impostare un fsb a cui le ram sono leggermente instabili e poi provare con goldmemory i vari settaggi per determinare il valore migliore sia di driving strenght che di slew rate (quest'ultimo ha sempre influito poco sulla stabilità)
:)

Risposta esaustiva e dettagliata...grazie mille! ;)
Proverò quanto mi hai suggerito e vediamo che succede :)