View Full Version : DFI Infinity Presa!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
felixmarra
25-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da sirkint
I sospetti sono tutti su di lei.
Sono sempre più vicino a venderla.
io ho un'idea al proposito... ho come l'impressione che la mia e la tua facciano parte di una partita sfigata x la sezione mobo...
cmq mi sembra impossibile, le hai messe sui banchi 1/3 con quegli accorgimenti che ha scritto ld19qualcosa ? :D
felixmarra
25-04-2004, 11:26
mi drogo, ho quotato la mia risposta invece di modificarla :(
xenohunter
25-04-2004, 13:04
Originariamente inviato da xenohunter
sapreste dirmi che marca di condensatori monta la NFII nel circuito di alimentazione della cpu ??
ok mi rispondo da solo, da una foto (http://www.hwupgrade.it/articoli/968/dfi_2.jpg) della recensione di hwupgrade si capisce che sono questi (http://www.chemi-con.com/files/KZG0703.pdf)
Quali sono gli accorgimenti che ha scritto ld19?
Sir Kill-a-lot
25-04-2004, 16:03
Già, quali accorgimenti? :confused:
Comunque, questa scheda è tutta una contraddizione di termini:
un controller SATA di alto livello, ma una sezione elettrica penosa; un bios incredibilmente ricco ma che non viene mai aggiornato; una sfilza di accessori completa, ma il socket storto e l'alimentazione aggiuntiva proprio sotto... boh!
Comunque, mettendo le memorie a 3.1V sono arrivato a 225*11 (molti bloccato) a 1.75V appena. Diciamo che, visto il passato, non va per niente male, ;) tant'è vero che non la vendo più per un pezzo, mi sa. Il prossimo upgrade riguarderà socket 939 e pci Xpress, tra un anno almeno!
IL nick deve essere questo ld1984 ma anche con una ricerca non trovo niente.....
Chi ha messo questa pulce nell' orecchio si faccia avanti! :eh:
felixmarra
25-04-2004, 16:15
Eccovela, trovata in 2 secondi con la ricerca per nome e mostra i risultati come post ;)
Originariamente inviato da ld1984
hai messo il " DIMM 3 STREGHT= 7 " e il "DIMM3 SLEWRATE = 2" ????
io senza questa impostazione nn ero stabile neanke a 220mhz
ricerca per nome e mostra i risultati come post
:doh: :muro:
felixmarra
25-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da Visto
:doh: :muro:
:cool:
andreamarra
25-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da felixmarra
:cool:
Finalmente un Avatar carino da guardare!!!!
Originariamente inviato da sirkint
I sospetti sono tutti su di lei.
Sono sempre più vicino a venderla.
Hai provato a disabilitare il command per clock??
Perdi in prestazioni......che però dovresti recuperare con i timings @.@.@.@.@ 11 13
:)
salve gente, 115 pag di 3d sono un po' troppe per me... vorrei fare una domanda: che fsb posso realmente sperare di raggiungere con una infinity a vdd default? intendo dire, lasciando da parte i casi fortunati, di solito a quanto si ferma?
Sir Kill-a-lot
26-04-2004, 01:27
Le mie Corsair Twin-X 3200 (bh-5) a 215 2.6V partivano una volta su 2; a 3.1 a 225 passano 3 ore di Goldmemory.
Le Kingson Hyper-X 3500 (suppongo bh-5, ma non ne sono più tanto certo, visto che una volta hanno bootato a cas 3 sulla Abit), a 215 andavano sempre. Mai messe oltre 2.9 (stanno su una nf7-s), ma tanto se vado oltre i 210 la scheda TV sk@zz@ alla grande, quindi manco provo...
Comunque, dipende anche dai banchi e dall'alimentazione, no?
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
ma tanto se vado oltre i 210 la scheda TV sk@zz@ alla grande, quindi manco provo...
che c'entra?
la dfi come tutte le nforce2 ha i fix per il pci ...
Originariamente inviato da felixmarra
io ho un'idea al proposito... ho come l'impressione che la mia e la tua facciano parte di una partita sfigata x la sezione mobo...
cmq mi sembra impossibile, le hai messe sui banchi 1/3 con quegli accorgimenti che ha scritto ld19qualcosa ? :D
già.. pensa che invece io sono limitato dalle a-data :muro: :rotfl:
forse riesco a provare delle level II pc3200 da 250 DC su nf7 a 2.9v :eek: :eek: ..
felixmarra
26-04-2004, 10:45
sezione RAM volevo dire...
cj, fidati che le ram non sono limitanti, te l'ho detto, 250 5 2 2 2 con 3,2v che passano Goldmemory non sono da tutti... E' la mobo (o il bios) che non le valorizza...
Originariamente inviato da felixmarra
sezione RAM volevo dire...
cj, fidati che le ram non sono limitanti, te l'ho detto, 250 5 2 2 2 con 3,2v che passano Goldmemory non sono da tutti... E' la mobo (o il bios) che non le valorizza...
arrivo a 245 massimo con GM..possibile che sia il bios?!
andreamarra
26-04-2004, 13:33
Originariamente inviato da felixmarra
sezione RAM volevo dire...
cj, fidati che le ram non sono limitanti, te l'ho detto, 250 5 2 2 2 con 3,2v che passano Goldmemory non sono da tutti... E' la mobo (o il bios) che non le valorizza...
OT
Ma sicuro che le twinmos che erano a casa funzionano correttamente? Ho montato il processore sul muletto (bene) e ho messo le ram... accendo e non parte na sega!!!
/OT
Originariamente inviato da andreamarra
OT
Ma sicuro che le twinmos che erano a casa funzionano correttamente? Ho montato il processore sul muletto (bene) e ho messo le ram... accendo e non parte na sega!!!
/OT
prova a resettare il cmos!;)
andreamarra
26-04-2004, 13:52
Originariamente inviato da @L3
prova a resettare il cmos!;)
Mi sembra che nella main che uso sul muletto non ci sia il cmos... :(
Ora provo con un altro banco di ram :)
felixmarra
26-04-2004, 13:54
Originariamente inviato da CapFTP
nn credo...
allora rimane la mobo... fatto sta che secondo me ci sono delle differenze: alcune vanno bene con il bios di tictac e non vanno bene con quello del 21/1, altre il contrario.
Alcune mi spingono le ram senza problemi, altre me le mortificano.
Originariamente inviato da andreamarra
Mi sembra che nella main che uso sul muletto non ci sia il cmos... :(
Ora provo con un altro banco di ram :)
oppure ancora staccando la batteria della mobo:p :sperem:
Originariamente inviato da CapFTP
nn credo...
provo in single? :(
ora che ci penzo.. col bios 21/1.. anceh se pieno di rogne per me.. superpippo l'ho fatto a 250..una volta per sbaglio.. :D
Thunderx
26-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da cjcavin
provo in single? :(
ora che ci penzo.. col bios 21/1.. anceh se pieno di rogne per me.. superpippo l'ho fatto a 250..una volta per sbaglio.. :D
Prova ,prova, tanto che te lo fai il dual channel?
;)
Originariamente inviato da Thunderx
Prova ,prova, tanto che te lo fai il dual channel?
;)
:confused: che significa?? :p
Thunderx
26-04-2004, 15:11
Che è meglio guadagnare MHZ e timings più spinti in single, piuttosto che lavorare ad un FSB inferiore con timings più rilassati in dual,dato che la banda passante dell' FSB è saturata completamente anche in single.
andreamarra
26-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da Thunderx
Che è meglio guadagnare MHZ e timings più spinti in single, piuttosto che lavorare ad un FSB inferiore con timings più rilassati in dual,dato che la banda passante dell' FSB è saturata completamente anche in single.
Con felixmarra avevano fatto una tabella :asd: per chiarire proprio questo...
felix, ricordi quei calcoli?
Thunderx
26-04-2004, 15:17
e la vostra tabella conferma la mia aFFERMAZIONE?
andreamarra
26-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da Thunderx
e la vostra tabella conferma la mia aFFERMAZIONE?
DIrei di si :)
felixmarra
26-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da andreamarra
DIrei di si :)
:confused: a me non sembrava...
Originariamente inviato da andreamarra
Con felixmarra avevano fatto una tabella :asd: per chiarire proprio questo...
felix, ricordi quei calcoli?
andrea....mica mi fai avere la tabella ?...:)
se si tratta di metterla su che la vedano tutti basta che me la mandi per mail a
[email protected]
io cmq avevo provato...ma in single perdi parecchio....
le mie ram sono R.s. in single anche a 250 e 260 (un banco solo), ma mi pareva di aver visto che nn meritasse...l'fsb maggiore che hai non è sufficiente...
però...se hai una tabella..:D:D
andreamarra
26-04-2004, 15:58
Originariamente inviato da felixmarra
:confused: a me non sembrava...
Aspè... sai che mi hai messo il dubbio? Ma com'era?
:p i due fratellini non si capiscono + :rotfl:
un caffè ad entrambi?! :sofico:
Originariamente inviato da andreamarra
DIrei di si :)
Originariamente inviato da felixmarra
:confused: a me non sembrava...
:boxe: :eheh: :)
Originariamente inviato da cjcavin
ora che ci penzo.. col bios 21/1.. anceh se pieno di rogne per me.. superpippo l'ho fatto a 250..una volta per sbaglio.. :D
Con il 21/1 le BH5 kingston da 1G, viaggiavano di più delle level2, con il bios di tictac, invece, le level2 (sempre da 1G) sono a 250 11.2.2.2 ma dopo un' ora il prime si pianta.....ma ancora devo provare alcuni settaggi.
Ciao :)
Ma goldmemory non vi sembra un po' troppo bastardo?
andreamarra
26-04-2004, 16:14
Originariamente inviato da cjcavin
:p i due fratellini non si capiscono + :rotfl:
un caffè ad entrambi?! :sofico:
No, lui non prende il caffè.
Vuol dire che mi ricordavo diversamente da lui.
felixmarra
26-04-2004, 16:24
Originariamente inviato da cjcavin
:p i due fratellini non si capiscono + :rotfl:
un caffè ad entrambi?! :sofico:
io non prendo mai caffè :)
e fai poco lo spiritoso, firma irregolare :D :p
@sirkint, bastarto o meno, se scappa l'errore le memorie non sono affidabbili... ergo, possibili errori...
Originariamente inviato da sirkint
Ma goldmemory non vi sembra un po' troppo bastardo?
Ribadisco che GM, secondo me non testa solo la ram......più di una volta delle ottime ram davano errori su una mobo e su altre 2 no, sempre con questo programma.
Credo che testi anche la compatibilità con mobo e cpu.....la mushkin stessa testa le proprie ram con memtest86, e non credo che sia una furbizia da parte sua o un bisogno/accordo commerciale.
Ovviamente IMHO, questa è solo una mia considerazione.
:)
Link:
http://www.mushkin.com/epages/Mushkin.storefront/408d1c6a029bc9d42740c0a80102066a/UserTemplate/4
Infatti, incuriosito ho provato il memtest e non mi da errori fino a frequenze molto alte. però poi mi crasha il 3d mark o il prime. mentre se sto nei limiti imposti da goldmemory sono veramente molto r.s.
sorry.. col 1280 si vedevano meno delle 3 righe consentite :O mo la cambio
GM non testa solo le ram..;)
andreamarra
26-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da cjcavin
sorry.. col 1280 si vedevano meno delle 3 righe consentite :O mo la cambio
GM non testa solo le ram..;)
testa anche il chipset della mamma? O il processore?
Accoppiata ram/chipset se non vado errato..
:ot: va ben la sign?!:ot:
Originariamente inviato da sirkint
Infatti, incuriosito ho provato il memtest e non mi da errori fino a frequenze molto alte. però poi mi crasha il 3d mark o il prime. mentre se sto nei limiti imposti da goldmemory sono veramente molto r.s.
Questo potrebbe anche dimostrare quello che dicevo, entro le frequenze del GM sei a posto con tutto il sistema, quindi in win sei RS, mentre con il memtest testi solo la ram dove la mobo o non arriva (ma non credo) o non arriva se non con dei determinati settaggi per le ram e tutto il sistema, e il bios giusto.
Originariamente inviato da cjcavin
:ot: va ben la sign?!:ot:
C'è una 4 riga :(
Sir Kill-a-lot
26-04-2004, 16:43
Originariamente inviato da kali-
che c'entra?
la dfi come tutte le nforce2 ha i fix per il pci ...
Fix o meno, la Terratec Cinergy 600 (se il fsb supera di parecchio i 200 MHz) inizia a mostrare righe orizzontali in visualizzazione, che scompaiono non appena ci si riavvicina a tale frequenza. Dopo settimane di prove, ho notato che 210 MHz sono il massimo, dopo s'iniziano a vedere righe multicolore in presenza di sfondi neri. Ma tanto, il pc in questione quello dei week ends, in comproprietà con mio fratello, quindi, non è che m'interessi più di tanto.
Originariamente inviato da Visto
Questo potrebbe anche dimostrare quello che dicevo, entro le frequenze del GM sei a posto con tutto il sistema, quindi in win sei RS, mentre con il memtest testi solo la ram dove la mobo o non arriva (ma non credo) o non arriva se non con dei determinati settaggi per le ram e tutto il sistema, e il bios giusto.
mmhh.. :( quindi memtest per le ram.. e GM per chip/ram per trovare il vero R.S. :confused:
andreamarra
26-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da cjcavin
... per trovare il vero R.S.
Rocco Siffredi..... :eek:
Originariamente inviato da andreamarra
Rocco Siffredi..... :eek:
:fuck:
Originariamente inviato da Visto
Questo potrebbe anche dimostrare quello che dicevo, entro le frequenze del GM sei a posto con tutto il sistema, quindi in win sei RS, mentre con il memtest testi solo la ram dove la mobo o non arriva (ma non credo) o non arriva se non con dei determinati settaggi per le ram e tutto il sistema, e il bios giusto.
C'è una 4 riga :(
Ora inizio di bench approfonditi!
Felix ci vediamo in questi giorni?
leggete bene ragazzi...:)
Please be aware that not all errors reported by Memtest86 are due to bad memory. The test implicitly tests the CPU, L1 and L2 caches as well as the motherboard. So if the memory diagnostic software reports errors, keep in mind that this doesn't mean that there is definitely a problem with the memory module
nella pagina linkata da Visto...:)
vi dico solo che Gm, se dice NO...state pur certi che manco Prime riesce a passare...(almeno..per mia esperienza)
Originariamente inviato da cjcavin
mmhh.. :( quindi memtest per le ram.. e GM per chip/ram per trovare il vero R.S. :confused:
No....se è come dico io basta solo il GM, a te interessa il sistema stabile non solo la ram.....a meno che la ram non devi venderla, oppure vuoi fare dei test a eliminazione (tipo champions leaugue :D )
Please be aware that not all errors reported by Memtest86 are due to bad memory. The test implicitly tests the CPU, L1 and L2 caches as well as the motherboard. So if the memory diagnostic software reports errors, keep in mind that this doesn't mean that there is definitely a problem with the memory module
Beh..io di leggere, leggo...solo che me lo dovresti tradurre :D
Cmq, se non sbaglio, ho capito che neanche il memtest testa solo ram :eek:
vi dico solo che Gm, se dice NO...state pur certi che manco Prime riesce a passare...(almeno..per mia esperienza)
Il mio dubbio era su che cosa testa principalmente il GM, se chipset/ram o solo ram....:)
Altrimenti sono daccordo che per un sistema stabile GM è ok come il prime..
Comunque qua non siamo a fare dei record di velocità una botta e via, ma c'è una forte esigenza di stabilità.
Non linciatemi ma ancora per una volta vi dico che se un sistema passa 10/15 loop del 3dmark01 (non lo 03!) a mio parere è definibile stabile.
@Visto
esatto.
..d'altra parte pensandoci...direi che è impossibile trovare un SW che, per noi user finali, sia in grado di testare solo 1 componente...per forza testerà la ram INSIEME a tutto il rsto con cui è montata...:)
@sirkint...
come ho letto da qualche parte....forse nella sign di qualcuno...Prime è li...se ci credi...lo fai girare...altrimenti no...:)
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Fix o meno, la Terratec Cinergy 600 (se il fsb supera di parecchio i 200 MHz) inizia a mostrare righe orizzontali in visualizzazione, che scompaiono non appena ci si riavvicina a tale frequenza. Dopo settimane di prove, ho notato che 210 MHz sono il massimo, dopo s'iniziano a vedere righe multicolore in presenza di sfondi neri. Ma tanto, il pc in questione quello dei week ends, in comproprietà con mio fratello, quindi, non è che m'interessi più di tanto.
cmq è veramente anomalo :D
Sicuramente il prime alla lunga non mente, però mi è capitato alcune volte di averlo fatto partire la sera e averlo ritrovato in azione la mattina. Poi il pc non mi ha chiuso un loop da 15 dele 3dmark.
Alcuni siti usano il 3dm01 in loop per le recensioni........
Bisogna solo capire se per cpu/chip/ram è allo stesso livello del prime........perchè se lo è, allora è il max....perchè comprende anche la sk video :)
Certo, nulla impedisce di avviarli insieme :sofico:
Io sono dell'idea che se l'OC resiste all'uso quotidiano + variegato sia ok.. cioè sia bench per test/prova, sia lavoro ;)
ciao ragazzi.
che e' successo? ho avuto GROSSI problemi familiari, torno solo adesso dopo piu' di una settimana.
non sono nelle condizioni di spirito di rivedermi tutte le pagine perse. mi potete dire se ci sono novita'?
per inciso....tic tac o altri non hanno risposto, almeno a vedere dalla mia posta....
grazie
Originariamente inviato da HEGOM
ciao ragazzi.
che e' successo? ho avuto GROSSI problemi familiari, torno solo adesso dopo piu' di una settimana.
non sono nelle condizioni di spirito di rivedermi tutte le pagine perse. mi potete dire se ci sono novita'?
per inciso....tic tac o altri non hanno risposto, almeno a vedere dalla mia posta....
grazie
Ciao ;)
Spero che i problemi fossero non troppo seri :( .. e che tutto si sia risolto :(
mmh.. news? ho scovato i bios di tictac.. un pò pe rtutte le main.. personalemnte ho flashato il 2-15, risolvendo TUTTI i miei problmei di cold boot.. però è venuta alla luce una cosa stranina..
chi andava bene col 21/1 ha problemi con il 2-15, e chi invece andava male (come me :muro: ) ha risolto molto..;)
i link li trovi 4-5 pg + indietro..;)
Ecco qua..
http://downloads.modlabs.net/bios/ ;)
pg 104 di questo 3d ;)
grazie cj, 2-15 intendi i settaggi dei timing? scusa sono un po stordito.
che altri problemi hai risolto oltre il coldboot? io vorrei soltanto alzare un po piu la frequenza....
grazie
sorry.. error emio.. 2/15 è il nome del bios..;) .. o quantomeno la data.. mai fatto caso :rolleyes: :muro:
mah.. che posso dirti.. sembrebbe un pò + scarso del 21/1 come fsb massimo.. col 21/1 sono riuscito a stare stabile in win usando clockgen.. con questo arrivo al max a 248:rolleyes: .. però per dirti.. prima non potevo nemmeno entrare in bios e uscirne senza fare nulla, pure in defualt, ceh mi si pianatava.. ora esco, entro come e quando voglio cambiando l'impossibile ceh è ok! ;)
devo dire che il mio bios va benissimo sotto questo punto di vista. il mio problema era che piu' di 220X10.5 non sono r.s..
mah speriamo nel nuovo bios ufficiale.
certo pero' che DFI ha perso un futuro cliente con me. assistenza praticamente zero!
vabbe' richiudo tutto e mi metto ad ottimizzare winzozz. basta cosi.
P.S. anche le OCZ come assistenza, per quanto ci sia un forum dedicato, sono praticamente assenti.
gli unici che hanno risposto e inviato i pezzi GRATIS sono stati quelli di thermalright.
me lo ricordero'.......
:mad:
qual è il limite di fsb che la vostra infinity vi permette a vdd default? (procio permettendo)
felixmarra
26-04-2004, 19:29
Originariamente inviato da Furla
qual è il limite di fsb che la vostra infinity vi permette a vdd default? (procio permettendo)
mai usata a default :D
@sirkint, non ne ho idea, sto indietro come al solito per l'esame e il fine settimana sono via, quindi ci devo dare dentro negli infrasettimanali... :cry:
felixmarra
26-04-2004, 19:31
Originariamente inviato da HEGOM
gli unici che hanno risposto e inviato i pezzi GRATIS sono stati quelli di thermalright.
adesso anche loro hanno cambiato (già quando l'ho chiesto io mi hanno fatto incazzare e non poco per averla gratis). Ti rimandano ad un sito tedesco (con manco mezza riga in inglese) e la devi pagare... più o meno ti viene come un nuovo dissipatore. Grazie anche a loro.
Cmq *parrebbe* che sia in procinto di uscire un nuovo bios da parte della stessa DFI.
Ma qualcuno ha mandato un pò di mail di protesta??? Io ammetto di essermelo scordato... :muro:
Felix...mi sai dire dove esattamente sul sito crucco ?...mi chiedeva un utente in pvt....e ho guardato un po' ma nn lo trovo...l'avranno messo in qualche posto nascostissimo...
cmq confermo che ora la hermalright nn manda più nulla....meno male che siamo stati i primi a farlo notare sto casino..:D:D
andreamarra
26-04-2004, 22:50
Originariamente inviato da CapFTP
Felix...mi sai dire dove esattamente sul sito crucco ?...mi chiedeva un utente in pvt....e ho guardato un po' ma nn lo trovo...l'avranno messo in qualche posto nascostissimo...
cmq confermo che ora la hermalright nn manda più nulla....meno male che siamo stati i primi a farlo notare sto casino..:D:D
Bhè, tu sei stato addirittura il primo in the world :eek:
:D
diamo a Felix quel che è di Felix...
io sno stato il primo a contattarli forse...ma lui il primo a montare tutto e segnalare i casini...subito alla prima pagina di questo 3d
mah...vediamo sto nuovo bios.
se non l'ho cambiata sta' mobo e' stato solo perche' ormai si va a c*lo con le ram, le mobo, i procio etc etc. con la sfiga che ho magari me ne toccava una peggiore.
:rolleyes:
andreamarra
26-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da CapFTP
diamo a Felix quel che è di Felix...
io sno stato il primo a contattarli forse...ma lui il primo a montare tutto e segnalare i casini...subito alla prima pagina di questo 3d
Sthh... che poi si monta ancora di più la testa :D :asd:
240x9,5 11.2.2.2.2 13 15 di questi ultimi 2 vorrei provare 11 13 ma mi hanno detto che devono stare a +2 e +4 del tras....non so...
vcore default
vchip default
vdimm 3.1
il tutto grazie al 215 di tictac e il dimm3 7 2 con ram su slot 1 e 3
Passo il GM e il prime dopo 1 ora 13 minuti l' ho dovuto fermare, per adesso non posso tenerlo in rullaggio per tanto tempo :(....
Vorrei tenerlo così come configurazione giornaliera...che dite??
Saluti
P.S.: ciao HEGOM :)
felixmarra
27-04-2004, 00:24
@Visto, direi che non ci si può proprio lamentare ;)
@HEGOM ciao :D e non ti lamentare che poi sembra che le nostre infinity siano chiaviche più di quanto non lo siano già :p Scherzo :)
@CapFTP sorry, non ho salvato l'indirizzo... cmq basta mandargli una mail e vedi che ti dicono subito di guardare lì... 'stardi :cry:
cmq con la vecchia backplate i gli standoff rev 1.1 (quelli che avevano fatto per ABIT NF7-S) si riesce lo stesso, ma bisogna stare mooooolto attenti, come avevo fatto io prima della nuova blackplate.
al volo... nn riesco ad installare winxp sui 2 sata (hitachi) in raid zero... li vede, faccio l'array (raid zero, settaggi automatici), poi da cdrom carico win e schiaccio f6 quando richiesto.. poi premo s per caricare i driver del floppy... poi arriva al momnto di installare win e mi dice che non vede nessuna HDD...
ho seguito la giusta procedura ma ho l'idea che i driver non vadano bene (li ho scaricati da http://www.siliconimage.com/ ) dato che sulla dfi c'è il sil3114 e dal sito c'è il sil3112... aiuto!!!
felixmarra
27-04-2004, 00:47
Originariamente inviato da lubga
dato che sulla dfi c'è il sil3114 e dal sito c'è il sil3112... aiuto!!!
sul sito ci sono anche quelli x il 3114... stesso posto dei 3112, la riga più in alto :)
EDIT: anzi, due righe più in alto http://12.24.47.40/pc/12/categoryList/2/2/cat_354.html?r=0.5331232
evvabbe, domani cambio bios anch'io...vediamo se riesco a salire un po. ma e' l'ultima prova che faccio senza bios ufficiale ;)
Originariamente inviato da CapFTP
Felix...mi sai dire dove esattamente sul sito crucco ?...mi chiedeva un utente in pvt....e ho guardato un po' ma nn lo trovo...l'avranno messo in qualche posto nascostissimo...
cmq confermo che ora la hermalright nn manda più nulla....meno male che siamo stati i primi a farlo notare sto casino..:D:D
ero io :D
sul sito crucco non c'e' stato verso di trovare quella benedetta neo backplate! ora sto aspettando che mi rispondino alla mail... ma cmq non credo che la comprerei, piuttosto mi faccio un giro in 1000 negozi dalle miei parti per trovare le viti adatte, alla fine basta trovare quelle e il problema (a parte i condensatori da piegare) si dovrebbe risolvere
se domani mi arriva la infinity mi aspetta una giornata (minimo) di scassamenti per il montaggio!
sperem ben...:oink:
Originariamente inviato da felixmarra
sul sito ci sono anche quelli x il 3114... stesso posto dei 3112, la riga più in alto :)
EDIT: anzi, due righe più in alto http://12.24.47.40/pc/12/categoryList/2/2/cat_354.html?r=0.5331232
trovato ed installato... grazie mille. Avendo solo HD sata in raid cosa devo impostare a bios per far si che boottino loro?
Originariamente inviato da Krammer
, piuttosto mi faccio un giro in 1000 negozi dalle miei parti per trovare le viti adatte, alla fine basta trovare quelle e il problema (a parte i condensatori da piegare) si dovrebbe risolvere
se domani mi arriva la infinity mi aspetta una giornata (minimo) di scassamenti per il montaggio!
sperem ben...:oink:
come ti dicevo in pvt, la vedo dura andare sulla ferrramenta...magari continuiamo di qui o sul 3d del montaggio dell'SLK900 che avevo aperto...può servire ad altri
X Visto.
prima del tictac bios, a quanto arrivavi?
vorrei capire se oltre al coldboot (che a me succede davvero raramente e solo quando smanetto col bios) , ci sono altre migliorie....
ciao
felixmarra
27-04-2004, 11:01
http://www.pc-cooling.de era questo :D
cmq non è solo il problema del montarlo, come ti ho detto si montano anche con i customized standoff fatti per nf7-s (sono svasati in fondo) ma bisogna segare la backplate perchè non permette il montaggio di una vite di supporto della mobo al case. Cmq si fa, niente di tragico.
oppure monti la mobo senza quella vite...e fa attenzione a nn flettere troppo quando monti...
cmq si fa...dai
...pare sia in vendita anche da Bacata (France)...:)
ultimi aggiornamenti:
pare che dal sito crucco spediscano il prodotto gratuitamente (o per lo meno mi hanno scritto "free of charge", al limite forse la spedizione si paga, ma non credo) :D
ora ho davanti la nuova dfi infinity, ma a sto punto aspetto il kit prima di rischiare di far danni :)
Originariamente inviato da HEGOM
X Visto.
prima del tictac bios, a quanto arrivavi?
vorrei capire se oltre al coldboot (che a me succede davvero raramente e solo quando smanetto col bios) , ci sono altre migliorie....
ciao
Non avevo problemi di CB nemmeno con il 21/1.....prima del 215 non arrivavo da nessuna parte perchè non ero stabile neanche a 217mhz, quello che davvero ha giovato molto è stato il dimm3 7 2 che sul 21/1 sembrava non avere nessun effetto mentre sul bios di tictac si, senza il dimm3 su 7 e 2 non avevo risolto niente con nessuno dei 2 bios.
Ora vorrei provare il dimm3 8 3 per vedere se riesco a prendere i 250x9 stabili 11.2.2.2 a 3.3V...a 7 2 ci sono quasi, ma il prime da errore dopo un ora...
:)
buono a sapersi Visto...
io ho provato il dimm strenght solo col 21/1, nn cn quello di TicTac...
i valori 2-7 li hai messi solo si Dimm3 ? oppure sulle Dimm dove hai montato i banchi di ram ? (mi pare una domanda cretina...ma mi è venuta così)
:P
no cap, non e' una domanda cretina...a rigor di logica, dovrebbero andare su tutte e due i banchi, a suo tempo la feci pure io, ma sembra che si utilizzino solo sul banco 3, per quanto ho capito vero VISTO?
anch'io ho provato vari valori di strenght ma non hanno influito assolutamente.
bene questa potrebbe essere una cosa per la quale provare sto bios (che se ogni tanto ripetete i link non e' male)
:D
Originariamente inviato da cjcavin
Ecco qua..
http://downloads.modlabs.net/bios/ ;)
di ieri
:p
grazie cj, ma io ce le ho numerate in maniera diversa! :cry:
per i piu' dubbiosi ....e' questo:
DFI-INF-121-5035.zip 06-Mar-2004 18:59
ma qualcuno ha provato gli altri bios della lista ?...perchè prendiamo il 5035 e basta ?
:)
Originariamente inviato da CapFTP
ma qualcuno ha provato gli altri bios della lista ?...perchè prendiamo il 5035 e basta ?
:)
io personalmente no..perchè diciamo che è l'ultimo nato e quello corrispettivo della lanparty che ho visto andare bene?? :confused:
Io ho la ram sugli slot 1 e 3, a suo tempo, con la ram in single, ho visto che sono quelli che salgono di più......ho provato con il dimm1 e 3 su 7 2 ma non ho notato differenze, al che ho deciso per solo il dimm3 su 7 2 e gli altri su auto.
Con una certa logica (molto teorica) e visto che si parlava che questa impostzione migliora stabilità e gestione del dual channel, il 3 slot è il più "importante" proprio perchè attiva il dual......
Poi di prove c'è ne sarebbero da fare, vai a capire come sono stati scelti.....bisognerebbe provare dimm3 8 3, 9 4 ecc. oppure il contrario....oppure in abbinamento al tras 11 o altro valore, insomma un casìno :wtf:
:)
Originariamente inviato da CapFTP
ma qualcuno ha provato gli altri bios della lista ?...perchè prendiamo il 5035 e basta ?
:)
quello che mi "attizzerebbe" di più è il corrispondente del 21/1....che potrebbe essere il 121 5035....o sbaglio?
ok...il ragionamento mi pare valido...:)
mi ricordi solo gli slot 1 e 3 quali sono ?
nero e blu più lontano dal socket ?...ho il manuale a casa e sono mooolto pigro...(no scherzo...devo andare in riunione..:D)
Originariamente inviato da CapFTP
ok...il ragionamento mi pare valido...:)
mi ricordi solo gli slot 1 e 3 quali sono ?
nero e blu più lontano dal socket ?...ho il manuale a casa e sono mooolto pigro...(no scherzo...devo andare in riunione..:D)
:ncomment: AZZ! Conosciuto a livello mondiale.....sponsorizzato da Thermalright......senior member di HWupgrade e presenza indelebile ovunque si "forumizza" l' OC.........e non sai quali sono gli slot 1 e 3?? :banned:
:eheh:
Il nero è il primo, l' ultimo a destra il terzo ;)
:)
e va bene! adesso flasho il bios nuovo. se non mi vedete piu...sapete cosa e' successo....
addio :rolleyes:
andreamarra
27-04-2004, 20:09
Originariamente inviato da HEGOM
e va bene! adesso flasho il bios nuovo. se non mi vedete piu...sapete cosa e' successo....
addio :rolleyes:
:eek:
rieccomi :D
sono a 10,5X230 adesso e sta andando prime.
golmemory e' andato fino al 20%, poi mi sono spazientito.
tanto se va con prime per ore mentre ci lavoro.......vedremo
strenght a 8,3 sul terzo banco soltanto.
:mc:
come non detto.....errore :cry:
Originariamente inviato da HEGOM
e va bene! adesso flasho il bios nuovo. se non mi vedete piu...sapete cosa e' successo....
addio :rolleyes:
prode e temerario :D
ps: ho un'infinity nuova sopra la scrivania, che bios ci metto su appena la monto, il piu' tranquillo e stabile? i bios standard fanno cosi' schifo? non volevo inaugurare la mobo direttamente con un bios moddato :rolleyes: ;) oppure dite che posso andare tranquillo?
beh tanto qualunque cosa metti, pare sempre uguale.
pare che il piu' 'provato' sia quello del 21.
mah...a me sembrano tutti uguali
ehmmm...quando guardo la data del bios appena scaricato e updatato mi dice 21/1/2004.
non capisco...... lo dice anche a voi?
sto parlando del bios di cui si e' parlato qualche messaggio fa....:muro:
nessuno di voi ha provato il bios 31/3/2004??:)
Originariamente inviato da Visto
:ncomment: AZZ! Conosciuto a livello mondiale.....sponsorizzato da Thermalright......senior member di HWupgrade e presenza indelebile ovunque si "forumizza" l' OC.........e non sai quali sono gli slot 1 e 3?? :banned:
:eheh:
Il nero è il primo, l' ultimo a destra il terzo ;)
:)
ihihih.....l'ultimo a destra ....ma se giro la mobo di 180 gradi ????
:oink:
k..ho capito....
cmq io sono una mezza sega...mica così come mi hai descritto...
@woofer....no..nn sapevo manco fosse uscito
E infatti io non riesco a trovarlo......da tictac non c'è e da midnight machine non riesco ad aprire la pagina......:(
cmq ora ho messo su questo di tictac http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-INF-121-5035.zip che sembra sia l' ultimo che è stato modificato 6 marzo :asd:
voglio andare verso i 250x9....:bimbo:
per me nn cambia nulla....sempre fermo a 240.. con tutti i vari settaggi di driving strenght...:(:(
ma se lo guardate con winflash, che data di bios vi da?
a me da sempre 21/1/2004
com'e' possibile?
xenohunter
28-04-2004, 00:30
sapete se si può usare come flash una 49lf040 al posto della 39v040 originale :confused: :confused:
felixmarra
28-04-2004, 00:42
Originariamente inviato da xenohunter
sapete se si può usare come flash una 49lf040 al posto della 39v040 originale :confused: :confused:
:confused: intendi il tipo di chip???
xenohunter
28-04-2004, 00:50
Originariamente inviato da felixmarra
:confused: intendi il tipo di chip???
esatto, volevo tenermi l'originale come backup in caso di corruzione e scrivere a caldo una 49lf040 (che credevo compatibile avendo visto questa immagine http://www.hwupgrade.it/articoli/968/dfi_4.jpg) ma non funziona (ho provato awdflash, winflash e uniflash) :(
lukeskywalker
28-04-2004, 07:50
Originariamente inviato da xenohunter
sapete se si può usare come flash una 49lf040 al posto della 39v040 originale :confused: :confused:
se sono entrambe da 4 mbit non ci dovrebbero essere problemi.
la 49lf040 per caso è di una nf7-s? (mi sembra di si, ma non ricordo bene) in questo caso si può fare tranquillamente, già provato.
l'unico problema è che per flashare un bios non adatto alla scheda che stai usando (ad esempi flashi un bios dfi su una nf7-s) devi forzare la programmazione cancellando tutto il contenuto della eprom, infatti normalmente viene sovrascritta solo una parte.
in questa circostanza è perfetto winflash con tutte le opzioni attivate.
saluti.
;)
....cancellando tutto il contenuto della eprom, infatti normalmente viene sovrascritta solo una parte.
in questa circostanza è perfetto winflash con tutte le opzioni attivate. ...
cosa succede se uno aggiorna il bios dopo aver attivato tutte le opzioni di winflash? non e' sempre meglio fare cosi per sicurezza?
il fatto che vedo ancora la data del 21/1/2004 anche se ho flashato il bios del 6 marzo non mi pare normale......:confused:
comunque a 220X10,5 adesso ho passato i test anche con clock per command abilitato (l'equivalente della temporizzazione T1) sui chipset VIA.
mah.. credo che la data resti la stesa.. devi guardare in fase di boot.. in alto a sx.. sopra.. la frequenza della cpu..
xenohunter
28-04-2004, 12:29
Originariamente inviato da lukeskywalker
se sono entrambe da 4 mbit non ci dovrebbero essere problemi.
la 49lf040 per caso è di una nf7-s? (mi sembra di si, ma non ricordo bene) in questo caso si può fare tranquillamente, già provato.
l'unico problema è che per flashare un bios non adatto alla scheda che stai usando (ad esempi flashi un bios dfi su una nf7-s) devi forzare la programmazione cancellando tutto il contenuto della eprom, infatti normalmente viene sovrascritta solo una parte.
in questa circostanza è perfetto winflash con tutte le opzioni attivate.
saluti.
;)
la 49lf040 era nuova e vuota, winflash dà errore quando verifica la scrittura.
Controllerò la tensione di alimentazione del bios visto che la 39v040 va anche a voltaggi inferiori...
xenohunter
28-04-2004, 12:46
come non detto il +v è ok
@lukeskywalker che versione di winflash usi ??
Thunderx
28-04-2004, 15:26
Eccomi dopo qualche giorno di intensi studi sono tornato.........
Novità?
Bentornato ad Hegom
Originariamente inviato da HEGOM
il fatto che vedo ancora la data del 21/1/2004 anche se ho flashato il bios del 6 marzo non mi pare normale......:confused:
ma non è che ti confondi con l' ultima modifca :p che è appunto il 6 marzo per l' 121??
Ho controllato il 215 5035 T porta la data del 2/15/2004
Per winflash io lo uso sempre con /cp /cd /cc....sbaglio?
:)
edit
Thunderx
28-04-2004, 15:46
[B]
Per winflash io lo uso sempre con /cp /cd /cc....sbaglio?
:)
Fai benissimo dato che così non rimangono tracce del vecchio bios
ma io lo faccio da windows, e' quella utility per il bios award, o stiamo parlando di cose diverse?
:muro:
ciao thund grazie
Thunderx
28-04-2004, 16:25
si è quella fornita anche con il cd della infinity della award
infatti winflash è solo da win, quella che ti interessa se vuoi aggiornare il bios da dos è awdflash
Se può servirti :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472
:)
ok allora sto usando quello giusto. visto che si puo' fare da winzozz, usero' quello.
solo che questa storia della data non mi convince......
al boot io ho questo: 01/21/2004-nVidia-nForce-6A61BD4FC-00
:eek:
ho controllato, aveva ragione Visto!
adesso lo provo :D
sono un po rinco ultimamente :muro:
----------------------------
ok caricato! stasera faccio un po di prove, vediamo se i parametri strenght sono effettivi adesso e mi permettono di salire un po di fsb....
Originariamente inviato da HEGOM
al boot io ho questo: 01/21/2004-nVidia-nForce-6A61BD4FC-00
:eek:
ho controllato, aveva ragione Visto!
adesso lo provo :D
sono un po rinco ultimamente :muro:
----------------------------
ok caricato! stasera faccio un po di prove, vediamo se i parametri strenght sono effettivi adesso e mi permettono di salire un po di fsb....
Per quanto riguarda i parametri dimm o l' impressione che convenga mettere gli stessi per ogni slot dove si trova la ram...stasera ho notato che a 244 11.2.2.2.2 con solo il dimm3 devo dargli 3,3V se invece setto dimm1 e dimm3 su 15 15(ho porvato con i 7 2 ma non cambia niente) ho passato il goldmemory a 3.1......occhio anche al chip perchè io se non metto 1,8V mi da errori al sandra (provato più volte).
Sto cercando di provare tutte le combinazioni di questi benedetti dimm, ma sono davvero infiniti senza nessun parametro di riferimento......a complicare il tutto ieri ho visto su un forum straniero un tipo che aveva settato:
dimm1 1 3
dimm2 3 3
dimm3 3 4
a 228 11.2.2.2.2, vai a capire come gli sono venuti in mente questi valori.....ora non lo trovo più, avevo fatto una ricerca con google di "dimm slew rate" avrei voluto farvelo vedere a voi che siete multilingua :p
Sono talmente curioso di sapere qual'è il miglior modo di settarli (che secondo me cambia da ram a ram) che ogni volta che dico "ok, così va bene" dopo un pò cerco di fare un' altra prova :muro:
niente da fare, ho strenght su dimm1 e 3 a 8 , ma non cambia nulla, persino provando 230.
boccio definitivamente la DFI per quanto riguarda l'assistenza. sono 2 le ipotesi.
1) neanche loro sanno come 'si gioca' con la loro mobo
2) lo sanno ma la loro politica di marketing e' centrata sulla lan party, oppure semplicemente hanno deciso che possono vendere lo stesso senza curarsi di mettere su un minimo di interazione con gli utenti
meditate gente....meditate
Sir Kill-a-lot
29-04-2004, 00:07
Bene, dopo 2 giorni "persi" a provare, ho finalmente trovato il limite della combinazione mobo-memorie-cpu.
Allora: 230*11
cpu a 1.75V
memorie a 3.1V
Con questa configurazione, ho fatto un pacco di Super PI da 40".
Oltre, anche mettendo le memorie a 3.2 e 3.3V, si blocca inesorabilmente. E' un limite del processore, non superato neppure mettendolo a 1.8V.
Comunque, con un processore bloccato, è più che soddisfacente; inoltre resto a 39° con la ventola CPU a 2900 rpm, niente male :) (insomma, sono 2532,5 MHz con un processore che "nasce" 1833
:D )
Beh, devo ufficialmente ricredermi, mi va più che bene, ora. L'unico neo sono i voltaggi ballerini e instabili (con un Antec True Power da 430 non dovrei avere 11.90 sui +12V, ma tant'è...).
Ah, ultima cosa: confermo ufficialmente che il bios più stabile e performante è il 1-21 con sata 5.00.35. Ho comunque inviato mail al supporto ufficiale, nessuna risposta.
Aloha, my friends.
felixmarra
29-04-2004, 00:19
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Bene, dopo 2 giorni "persi" a provare, ho finalmente trovato il limite della combinazione mobo-memorie-cpu.
Allora: 230*11
cpu a 1.75V
memorie a 3.1V
Con questa configurazione, ho fatto un pacco di Super PI da 40".
Oltre, anche mettendo le memorie a 3.2 e 3.3V, si blocca inesorabilmente. E' un limite del processore, non superato neppure mettendolo a 1.8V.
Comunque, con un processore bloccato, è più che soddisfacente; inoltre resto a 39° con la ventola CPU a 2900 rpm, niente male :) (insomma, sono 2532,5 MHz con un processore che "nasce" 1833
:D )
Beh, devo ufficialmente ricredermi, mi va più che bene, ora. L'unico neo sono i voltaggi ballerini e instabili (con un Antec True Power da 430 non dovrei avere 11.90 sui +12V, ma tant'è...).
Ah, ultima cosa: confermo ufficialmente che il bios più stabile e performante è il 1-21 con sata 5.00.35. Ho comunque inviato mail al supporto ufficiale, nessuna risposta.
Aloha, my friends.
e complimenti davvero... ottimo processore e ottime temperature... peccato per la ventola che sicuramente fa un casino del signore per le mie orecchie :)
Immagino che siano i soliti winbond, vero? :cool:
non e' giusto....sigh, perche' io no? :cry:
felixmarra
29-04-2004, 00:28
Originariamente inviato da HEGOM
non e' giusto....sigh, perche' io no? :cry:
le ram hegom... le ram!!!
non hai winbond, non vai molto avanti, 220 sono un ottimo risultato per quelle ram...
xenohunter
29-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da Visto
avevo fatto una ricerca con google di "dimm slew rate" avrei voluto farvelo vedere a voi che siete multilingua :p
Sono talmente curioso di sapere qual'è il miglior modo di settarli (che secondo me cambia da ram a ram) che ogni volta che dico "ok, così va bene" dopo un pò cerco di fare un' altra prova :muro:
lo slew rate è un parametro spesso usato per determinare la qualità di un amplificatore, definisce la massima pendenza che la tensione in uscita dall'amplificatore può assumere; si misura in volt/usec ed è tanto migliore quanto più il rapporto risulta grande.
Se lo slew rate è troppo basso il segnale in uscita (che nel nostro caso dovrebbe essere un onda quadra) da una certa frequenza tenderà ad essere troppo distorto per essere utilizzato (da |_| a \_/ ) ciò se ben ricordo è dovuto alla presenza di capacità interne all'integrato.
In questo pdf si parla dei problemi dello slew rate legati alle dimm
http://download.micron.com/pdf/pubs/designline/dl202.pdf
Purtroppo non ho trovato nulla che descriva bene cosa fanno le impostazioni sulla nostra mb :(
:)
grazie felix, tu si che mi consoli :)
che fa me le vendo? ;)
ottimo xeno! grazie per aver fatto un po di chiarezza....lo leggo domani in ufficio ovviamente...iul tempo dev'essere sfruttato bene :-)
felixmarra
29-04-2004, 01:00
Originariamente inviato da HEGOM
che fa me le vendo? ;)
dipende dai dindi che hai a disposizione...
non so che dirti, tanto schifo 220 di bus non fa. Considera che, bene che ti va, meno di 160/170 euro per 2 banchi da 256mb non li tiri fuori (a trovarli usati ovviamente) per dei winbond decenti.
Io le terrei e cercherei due banchi da 512mb come dio comanda (tipo quelle che ogni tanto vende Visto, ma ti devi fare un mutuo per prenderle :muro: )
ho capito, rimonto tutto.
cambio la pasta bianca e la prendo argentata? ma qui siamo ot
Originariamente inviato da Visto
Per quanto riguarda i parametri dimm o l' impressione che convenga mettere gli stessi per ogni slot dove si trova la ram...stasera ho notato che a 244 11.2.2.2.2 con solo il dimm3 devo dargli 3,3V se invece setto dimm1 e dimm3 su 15 15(ho porvato con i 7 2 ma non cambia niente) ho passato il goldmemory a 3.1......occhio anche al chip perchè io se non metto 1,8V mi da errori al sandra (provato più volte).
Sto cercando di provare tutte le combinazioni di questi benedetti dimm, ma sono davvero infiniti senza nessun parametro di riferimento......a complicare il tutto ieri ho visto su un forum straniero un tipo che aveva settato:
dimm1 1 3
dimm2 3 3
dimm3 3 4
a 228 11.2.2.2.2, vai a capire come gli sono venuti in mente questi valori.....ora non lo trovo più, avevo fatto una ricerca con google di "dimm slew rate" avrei voluto farvelo vedere a voi che siete multilingua :p
Sono talmente curioso di sapere qual'è il miglior modo di settarli (che secondo me cambia da ram a ram) che ogni volta che dico "ok, così va bene" dopo un pò cerco di fare un' altra prova :muro:
dunque....:)
mi pare avessi provato a mettere 15 daertutto...dalla disperazione...ma mi pare nn cambiasse nulla......cmq riprovo sicuramente...:)
io il 1.9 sul chipset lo sbatto sempre per fare ste prove...
eppure nn mi schiodo da 240 r.s...:(
vacca boia....
Originariamente inviato da felixmarra
dipende dai dindi che hai a disposizione...
non so che dirti, tanto schifo 220 di bus non fa. Considera che, bene che ti va, meno di 160/170 euro per 2 banchi da 256mb non li tiri fuori (a trovarli usati ovviamente) per dei winbond decenti.
Io le terrei e cercherei due banchi da 512mb come dio comanda (tipo quelle che ogni tanto vende Visto, ma ti devi fare un mutuo per prenderle :muro: )
Felix...perchè gli fai prendere 2x512 ?..che se ne fa ?
magari 2x256 sempre dalla zio Visto...ma se si mette d'accordo con AGOS ITafinco...altrimenti siamo rovinati...
oppure gli faccio la proposta più "sconcia"...:)
prima di venderle me le manda...io gliele testo tutte....e certifico sul mio carciofo di mb a quanto vanno...:)
io la prova la farei anche cap, solo che siamo lontanucci, e con le poste che ci sono....dovrei tenere chiuso il mio pc per chissa quanti giorni....
ma di che ti lamenti tu che sei a 240?
a proposito...io ho disabilitato il throttle...dite che e' azzardato con l'estate in arrivo (e niente aria condizionata?)
no Hegom...dai...io la butto sempre li ma quando hanno chiesto a me...ho nicchiato....
un'altra cosa sarebbe se fossimo vicini...:)
il 240 ?...sai com'è....
con la Epox ero a 205....e mi sono preso la nf7...sono arrivato a 220-225 e ho preso la DFi....ora sono a 240...vuoi che nn voglia fare un 250 r.s. ?
:D
Diram usate ne trovi a pacchi.. però su ogni mobo si comportano in modo diverso.. ne sappiamo qualcosa io e felix..
personalmente i mie winbond.. su 8rda+ oltre 215 non andavano.. 225 su nf-7... 245 su DFI :p ..
l'unica e' installarsi con le tende da campo da un negoziante compiacente e andare col metodo 'prova a sostituzione' + ciapett .
e' qualcosa di assolutamente empirico mi pare di aver capito, che esula a volte anche dalle competenze sul campo....
comunque e' stato bello, ho imparato un sacco di cose che non avevo mai toccato con mano, visto che di overclock non ne avevo fatto mai...e chissa quanto ancora c'e' da sapere. campo infinito.
scusate se sono andato ot, ma ogni tanto le considerazioni generali ci vogliono pure secondo me.
...ad ogni modo...ho letto di persone che hanno avuto problemi con il riconoscimento dei canali e dei dispositivi ide.
io ieri ho montato il masterizzatore e il solito nero, che mi ha riconosciuto tutto quanto al primo colpo, e ho anche l'impressione, se non ricordo male, che il materizzatore per la prima volta e' andato alla massima velocita' consentita, a parita' di supporto e di bios.
ciauz
felixmarra
29-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da CapFTP
Felix...perchè gli fai prendere 2x512 ?..che se ne fa ?
nel senso che se vuole cambiarle gli conviene solamente se deve aumentare la quantità di ram, non certo per prendere le stesse cose x guadagnare (forse) 10/20MHz di bus...
Tutto qui ;)
Almeno è quello che penso farò io quando mezzo GIGI di ram non mi basterà più (e comincio a vedere quanta differenza c'è, per esempio, in Far Cry ;) ).
Poi c'è sempre da dire la stessa cosa che ha detto esattamente cjcavin: ogni ram si comporta in maniera diversa su ogni sistema... Guarda le mie su due infinity diverse e le mie gemelle che ha cjcavin che sulla sua si comportano in maniera ancora diversa.
Originariamente inviato da felixmarra
Poi c'è sempre da dire la stessa cosa che ha detto esattamente cjcavin: ogni ram si comporta in maniera diversa su ogni sistema... Guarda le mie su due infinity diverse e le mie gemelle che ha cjcavin che sulla sua si comportano in maniera ancora diversa.
Già già.. le mie PER ORA su sta mobo oltre i 245 non vanno.. confido in un bios migliore sotto questo punto di vista.. eprchè anceh cambiano timings non salgono :( ..
cmq felix.. le mie vanno + delle tue :D
andreamarra
29-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da felixmarra
nel senso che se vuole cambiarle gli conviene solamente se deve aumentare la quantità di ram, non certo per prendere le stesse cose x guadagnare (forse) 10/20MHz di bus...
Tutto qui ;)
Almeno è quello che penso farò io quando mezzo GIGI di ram non mi basterà più (e comincio a vedere quanta differenza c'è, per esempio, in Far Cry ;) ).
Infatti dopo l'estate converrà prendere il gigozzo... :oink:
l'unica cosa che mi voncola un pò non è tanto il costo, ma il fatto che prendendo due banchi da 512 di ottima marca poi non è detto che nel mio sistema riescano a tenermi il 230*10 con i timings attuali... :(
Originariamente inviato da felixmarra
(tipo quelle che ogni tanto vende Visto, ma ti devi fare un mutuo per prenderle :muro: )
Originariamente inviato da CapFTP
magari 2x256 sempre dalla zio Visto...ma se si mette d'accordo con AGOS ITafinco...
:(
Ultime novità:
247x7 11.2.2.2 dimm 1 e 3 su auto a 3.1V
http://utenti.lycos.it/visto1/Dimm/dimm%20auto.jpg
247x7 11.2.2.2 dimm 1 e 3 su 15 15 a 3.1V
http://utenti.lycos.it/visto1/Dimm/dimm%2015%2015%201%20%203.jpg
Non è un test.....come test non varrebbe nulla, è solo per vedere se i parametri delle dimm influenzano o meno le ram.
Notate che al loop 2 1 secondo era già partito, ma sinceramente io voglio andare verso i 250x9 stabili (mi piace troppo vedere il cpu-z a 500MHZ) quindi, se la banda di memoria è buona, non mi interessa il spi 1 secondo al spi (che poi è tutto da verificare)....
Saluti :)
felixmarra
29-04-2004, 12:32
Originariamente inviato da cjcavin
cmq felix.. le mie vanno + delle tue :D
:fuck:
andreamarra
29-04-2004, 12:34
Originariamente inviato da felixmarra
:fuck:
Anche le mie :D
felixmarra
29-04-2004, 12:36
Intanto io ho tenuto i 250 RS con 3,2v e timings aggressivi (non li ho schiodati da 5 2 2 2 ) :fuck:
andreamarra
29-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da felixmarra
Intanto io ho tenuto i 250 RS con 3,2v e timings aggressivi (non li ho schiodati da 5 2 2 2 ) :fuck:
Con la vecchia mobo... ? :fiufiu:
E ora :D
felixmarra
29-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da andreamarra
Con la vecchia mobo... ? :fiufiu:
E ora :D
e ora :cry:
andreamarra
29-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da felixmarra
e ora :cry:
:ciapet: :fuck: :ciapet:
A proposito, si sa qualcosa riguardo alla DFI o alla ABIT per gli A64?
Originariamente inviato da andreamarra
:ciapet: :fuck: :ciapet:
A proposito, si sa qualcosa riguardo alla DFI o alla ABIT per gli A64?
Abit ha postato qualcosa sul forum nforce, per sondare il terreno su un probabile sviluppo di una nforce3 250 :D
Originariamente inviato da Visto
:(
Ultime novità:
247x7 11.2.2.2 dimm 1 e 3 su auto a 3.1V
http://utenti.lycos.it/visto1/Dimm/dimm%20auto.jpg
247x7 11.2.2.2 dimm 1 e 3 su 15 15 a 3.1V
http://utenti.lycos.it/visto1/Dimm/dimm%2015%2015%201%20%203.jpg
Non è un test.....come test non varrebbe nulla, è solo per vedere se i parametri delle dimm influenzano o meno le ram.
Notate che al loop 2 1 secondo era già partito, ma sinceramente io voglio andare verso i 250x9 stabili (mi piace troppo vedere il cpu-z a 500MHZ) quindi, se la banda di memoria è buona, non mi interessa il spi 1 secondo al spi (che poi è tutto da verificare)....
Saluti :)
;)
interessantissime prove...:)
stasera si va di 15 15..:D:D
allora...la convenzione con la finanziaria ?..:D:D
andreamarra
29-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da kali-
Abit ha postato qualcosa sul forum nforce, per sondare il terreno su un probabile sviluppo di una nforce3 250 :D
:oink:
ora vado a controllare... :)
Originariamente inviato da felixmarra
Intanto io ho tenuto i 250 RS con 3,2v e timings aggressivi (non li ho schiodati da 5 2 2 2 ) :fuck:
ah si?! :fagiano:
però mi risulta che ora non sali manco a calci in :ciapet: :rotfl:
Originariamente inviato da andreamarra
:ciapet: :fuck: :ciapet:
A proposito, si sa qualcosa riguardo alla DFI o alla ABIT per gli A64?
abit non mi sembra.. almeno ufficialemnte.. DFI si ;)
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2004/1046/dfi_nf3_250gb-al.jpg
felixmarra
29-04-2004, 14:35
Originariamente inviato da cjcavin
ah si?! :fagiano:
però mi risulta che ora non sali manco a calci in :ciapet: :rotfl:
:cry: :cry: :cry:
cmq so io che fare... :idea: :bsod: e poi :ncomment: da f@m@ :angel:
Originariamente inviato da cjcavin
abit non mi sembra.. almeno ufficialemnte.. DFI si ;)
abit rilascerà un nf3 250gb socket 939 probabilmente a maggio
nel forum sta chiedendo se c'è gente interessata alla versione inferiore nf3 250 per socket 754
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=45118
me la regalano ?...
allora si...:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da CapFTP
;)
interessantissime prove...:)
stasera si va di 15 15..:D:D
allora...la convenzione con la finanziaria ?..:D:D
Secondo me conviene provare partendo dal limite che hai ora con le dimm su auto, infatti, come hai potuto vedere negli screen di prima, solo con la ram al limite (247mhz a 3.1V in dual era proprio il limite) si è vista la differenza dei dimm settati manualmente.....nel mio caso, ad esempio, a 242 per passare il gm in nomal (più o meno 1 ora) dovevo dare 3.3V sempre con le dimm su auto, allora ho iniziato da 242 11.2.2.2.2 dimm1 e dimm3 str 15 slew 15 a 3.1 V....quì il primo miglioramento, sono riuscito a passare il gm.
Poi, siccome quello che è possibile vorrei tenerlo su auto (visto che non conosco questi parametri), ho provato sempre 240 dimm1 e dimm3 str 15 e slew su auto (invece di 15 come prima) anche questa volta tutto ok.....a questo punto ho deciso di provare a scendere il str (streght) delle dimm,......sotto il 12 niente (errore a 5%), a 13 invece ero di nuovo stabile (sempre gm in normal completo) e, soprattutto, sono ancora a 3.1V che per il mio giga di ram in dual ritengo ok, sempre con slew rate su auto.
I test sono davvero tanti, pensa che ormai sono 3 giorni che provo e ancora mi resta da fare le prove per vedere il slew rate fino a che punto lo reggono le ram con streght su auto, e poi provare streght e slew rate insieme quando ho i due parametri.......
Al contrario di quello che pensavo, conviene settare gli stessi parametri per tutte le dimm, in ultima cosa resta da vedere se ci sono perdite di prestazioni con questi settaggi.
Piccola curiosità, con il gm in normal ci sono 3 punti veramente cruciali a 15%, 26%, e 50/55% se passi il 15 molto probabilmente arrivi al 26%, se passi il 26 molto probabilmente arrivi al 50/55%, se passi questi molto probabilmente lo completi ;) diciamo che 7 volte su 10 è stato così.
In ultimo, prima di cercare di salire ancora visto che mi restano altri 0,2 V per le ram, devo vedere se i miglioramenti ci sono anche con il prime.
:)
P.S.: non credo che la finanziaria (anzi le finanziarie) mi vogliano come cliente :p
Visto,
queste prove che mi hai raccontato sono interessantissime.
E' vero che richiedono tempo....ma in fondo qui siamo a livelli che il pelo nell'uovo è paragonabile ad un tronco di sequoia...:D
in effetti io ho fatto alla veloce e senza ordine...e come sempre questo è il metodo peggiore...bisogna andare a gradi e segnarsi tutto...giustamente sei partito dal valore più alto di STR e SLEW, quello più cautelativo...poi sei sceso a trovare il limite
per cui:
1. ora sono r.s.@240 con 3.3V e tutto in auto (GM /Q)
2. prima cosa da provare....la botta di vita: 240, Vddr=3.1 (se regge :( ) e STR e SLEW = 15
3. poi a Vddr=cost e STR=15, SLEW auto...vedere che capita
4. poi Vddr=cost e STR decrescente, SLEW su auto....vedere il minimo STR
5. poi a Vddr=cost e STR=auto, SLEW decrescente a trovare il minimo
6. Vddr=cost, SLEW e STR minimi
7. alzare il Vddr (se ancora ne rimane) a palla....
Questa dovrebbe essere la roadmap dei test....ammappate...
mi sa che mi fermo al test 2...:cry: :cry:
p.s. niente finanziaria...capiterà un'occasione in cui avrò fondi a disposizione per concludere con te per delle ram..:D:D
mi sa che poi la cosa sia come tutte le cose.. diversa per ognuno :muro:
bombardax
29-04-2004, 18:20
iscritto, ci penso e forse la prendo...
IMPRESSIVE comunque...
Originariamente inviato da cjcavin
mi sa che poi la cosa sia come tutte le cose.. diversa per ognuno :muro:
Questo è poco ma sicuro......infatti id1981 si trova bene con dimm3 7 2, io invece con dimm1 e 3 su 13 auto.
:)
test in corso....
@240, 11.2.2.2.2 13.15
Vddr=3.1
Vchipset=1.8
molti=7
STRENGHT=15
SLEW=15
passa Gm/q
(già meglio...prima voleva 3.3 V)
ora passo a STRENGHT decrescente e SLEW auto
arrivato il kit per l'slk e montata la dfi (tra l'altro montarla con quel kit è una boiata e mi pare sia pure piu' comodo rispetto al kit classico anche per le altre mobo :p)
prime impressioni: beh, vengo da una epox 8rda3+, quindi non è che abbia fatto scalpori subito... cmq, arrivo al dunque:
inizialmente ho comprato sta scheda perche' con la vecchia epox memtest mi dava continuamente errore sul test 5 anche a 190-200 mhz di bus, ed ero convinto che non fosse dovuto alle memorie ma alla mobo appunto. allora ho preso questa dfi e un procio ancora piu' performante del primo, per sicurezza.
la prima cosa che ho fatto appena bootato è stato mettere 200*11 timing 2-2-2-5, sistemo i vari voltaggi e faccio partire memtest: ebbene al solito test 5 sono venuti fuori i soliti classici errori :ncomment: al che dopo varie imprecazioni mi sono convinto che fosse la ram bacata!
poi ho flashato il bios, ho messo su quello da voi segnalato in questo tread nlle ultime pagine, per sfizio ho fatto ripartire memtest e, udite udite: non uscivano piu' errori!!!!
ho riprovato a 210*11, ed il test è andato ancora una volta liscio!
non immaginate la gioia!
riprovo per sicurezza e gli faccio fare qualche loop, poi resetto e metto 220*11 soliti timing, vddr a 3.10
altra sessione di memtest, ed ecco tornare gli errori nel test 5 :(
a 215*11 invece gli errori saltano fuori solo dopo un po' di loop...
ora mi chiedo: ma com'e' possibile? se fossero le ram che non reggono di loro allora come puo' un semplice bios aggiornato "regalargli" 15mhz in piu' senza errori? allora è un problema software forse... eppure a 220 gli errori ritornano, sebbene procio, mobo e bh6 delle ram dovrebbe tenerli in traquillata :confused:
non mi raccapezzo proprio!
altre domande: è normale che la temp del northbrige sia alta alta, tipo sui 40 gradi, con vcc default e bus anche a 200 soltanto? capisco che il dissi è passivo, ma mi sembra esagerato 40°
voi avete messo una ventola?
anche le ram inoltre direi che sono parecchio caldine, con la vecchia epox a massimo 1.85v diventavano tiepide, ma ora con 2v sono proprio calde, diciamo che sembrano della stessa temp del dissi del northbridge, quindi saranno a 40° o anche di piu'
ma i bh6 non dovevano mangiarseli i volt senza scaldarsi? vabbe', non sono bh5 ma cmq se a 210 con 2v scaldano cosi' non immagino neanche a quanto possano essere a 250 con 2.3v :eek:
o forse sono stato come al solito sfigato e ho beccato i due banchi che scaldano assai e non reffano niente :rolleyes:
ultima cosa, abbastanza ot: c'e' modo secondo voi di installare i driver silicon image 3114 in win senza formattare? perche' sulla vecchia epox adottava i 3112 e quindi win si rifiuta di caricarsi sulle partizioni sata... magari con la recovery consolle, o con qualche altro metodo, senza dover formattare o reistallare sopra?
ciao.
ma sei stato su tutta la notte?
benvenuto nel club di quelli che stanno testando la dfi da mesi, con gioe e dolori.
guardando la tua configurazione, non dovresti avere problemi di alimentazione, ma dagli un 'occhiata.
Sappi comunque che questa mobo beve un sacco, e tende a dare minor voltaggio di quanto tu ne imposti al bios.
considera che io non sono riuscito ad andare oltre i 220X10,5 rock solid, anche se stando alle caratteristiche dei componenti utilizzati, qualcosina in piu me la sarei aspettata.
qualcuno sta facendo anche delle prove con i valori di strenght e slewrate sui dimm.
fra un po vedrai che arrivano i mostri sacri e ti sapranno dire qualcosa in piu.
intanto dormi un po che e' meglio!:p
Originariamente inviato da Krammer
arrivato il kit per l'slk e montata la dfi (tra l'altro montarla con quel kit è una boiata e mi pare sia pure piu' comodo rispetto al kit classico anche per le altre mobo :p)
Si..decisamente...:)
inizialmente ho comprato sta scheda perche' con la vecchia epox memtest mi dava continuamente errore sul test 5 anche a 190-200 mhz di bus, ed ero convinto che non fosse dovuto alle memorie ma alla mobo appunto. allora ho preso questa dfi e un procio ancora piu' performante del primo, per sicurezza.
essendo Bh6, se a 200 7-2-2-2 come vengono vendute danno problemi...sono da cambiare al volo...in ogni caso...perchè nn tengono il default.
Inoltre, se sono OCZ potrebbe esserci qualche incompatibilità, fra l'altro proprio anche con la DFI....se ritrovo il post te lo linko
la prima cosa che ho fatto appena bootato è stato mettere 200*11 timing 2-2-2-5, sistemo i vari voltaggi e faccio partire memtest: ebbene al solito test 5 sono venuti fuori i soliti classici errori :ncomment: al che dopo varie imprecazioni mi sono convinto che fosse la ram bacata!
poi ho flashato il bios, ho messo su quello da voi segnalato in questo tread nlle ultime pagine, per sfizio ho fatto ripartire memtest e, udite udite: non uscivano piu' errori!!!!
Secondo me memtest non è fail - proof...devi usare Goldmemory. In ogni caso è possibile che un BIOS riesca a tirare fuori il meglio da un componente...molti user in questo e altri 3d anno visto miglioramenti al cambiodi BIOS (sempre e regolarmente modded..:D:D)
ho riprovato a 210*11, ed il test è andato ancora una volta liscio!
non immaginate la gioia!
riprovo per sicurezza e gli faccio fare qualche loop, poi resetto e metto 220*11 soliti timing, vddr a 3.10
altra sessione di memtest, ed ecco tornare gli errori nel test 5 :(
a 215*11 invece gli errori saltano fuori solo dopo un po' di loop...
Forse che stanno arrivando al limite ?..:)
fai step di avanzamento di Mhz minori....prima 5...poi se per es. da 210 a 215 fallisce...cerchi li in mezzo e affini il tiro
ora mi chiedo: ma com'e' possibile? se fossero le ram che non reggono di loro allora come puo' un semplice bios aggiornato "regalargli" 15mhz in piu' senza errori? allora è un problema software forse... eppure a 220 gli errori ritornano, sebbene procio, mobo e bh6 delle ram dovrebbe tenerli in traquillata :confused:
Risposto sopra..
non mi raccapezzo proprio!
Benvenuto..:D:D
altre domande: è normale che la temp del northbrige sia alta alta, tipo sui 40 gradi, con vcc default e bus anche a 200 soltanto? capisco che il dissi è passivo, ma mi sembra esagerato 40°
voi avete messo una ventola?
Si, ho messo un northpole ma secondo me non serve a nulla o quasi. La temperatura che leggi non è quella del NB a mio avviso, bensi quella di un sensore posizionato da cani in giro per la mobo. Senza dissipatore avevo misurato con una termocoppia appoggiata sopra il north un valore max di 45°, mentre il sensore ne segnava 35°. Conta che quello che leggi sia una media della temperatura aria interna al case...e quella del NB.
Una ventolina nn fa male...ma aerare meglio il case fa meglio..:P
anche le ram inoltre direi che sono parecchio caldine, con la vecchia epox a massimo 1.85v diventavano tiepide, ma ora con 2v sono proprio calde, diciamo che sembrano della stessa temp del dissi del northbridge, quindi saranno a 40° o anche di piu'
ma i bh6 non dovevano mangiarseli i volt senza scaldarsi? vabbe', non sono bh5 ma cmq se a 210 con 2v scaldano cosi' non immagino neanche a quanto possano essere a 250 con 2.3v :eek:
o forse sono stato come al solito sfigato e ho beccato i due banchi che scaldano assai e non reffano niente :rolleyes:
Sulla sfiga....potrebbe....
sui voltaggi somma 1 volt a tutto....se parli delle ram
ultima cosa, abbastanza ot: c'e' modo secondo voi di installare i driver silicon image 3114 in win senza formattare? perche' sulla vecchia epox adottava i 3112 e quindi win si rifiuta di caricarsi sulle partizioni sata... magari con la recovery consolle, o con qualche altro metodo, senza dover formattare o reistallare
sopra?
direi di si...devi prenderti i driver sata o raid dal sito silicon e installare il controller. Se li ritrovo li linko..che a volte il sito silicon fa girare le palle...
Però gli esperti del S-ata sono altrove..:D
ehehehe e sono ancora alzato :p ormai mi faccio una tirata fino a questo pomeriggio :D
mhhh mi parli dell'ali, ma non credo dia problemi (anche se ho visto che voltaggi fa sta mobo rispetto alla epox :eek: ), per ora in win regge bene, e gli errori che escono con memtest non dipendono dall'ali, uscivano anche con la epox che beveva pochissimo e aveva voltaggi super-stabili!
per il dovere di cronaca, tralasciando memtest (anche se è una spina nel fianco ormai :rolleyes: ) ho bootato tranquillamente in win a 240*11 (beh, tranquillamente, sparando al massimo vcore e vddr :D ), con la epox non salivo oltre i 228 circa...
sono riuscito a chiudere un superpi da 1M a 335*11, di piu' il procio non fa con quei 2v che poi sono 1.97 di media con picchi al negativo anche a meno di 1.9! qua per stare stabili con queste oscillazioni di tensioni bisogna overvoltare di piu' di 0.1v...
la cosa che mi ha fatto rimanere un po' male è che con 235*11, ram a 2-2-2-5 ho chiuso superpi in 40''
con la vecchia epox, stessi timing delle ram (o forse avevo messo 11 invece che 5, non ricordo) ma a 225*11 ero riuscito a chiuderlo in 39''!! giusto al limite, nè, un paio di mhz in meno ed erano 40, tuttavia con sta dfi si sale bene ma a parità di frequenza di bus con la epox perde un secondo e passa :eek: !!
boh, spero che sia colpa del bios non ancora ottimizzato o del s.o. che è diverso da quello usato nei test precedenti con la 8rda3+
the test must go on!
ah...bene...dopo il caffè posso farvi un riassunto di ieri sera:
ho provato le variabili DIMM STRENGHT e DIMM SLEW RATE...come suggerito da Visto.
I risultati sono buoni (mi tocca dirlo, anche se cmq non supero i soliti 240). Che c'è di buono ?
Che lavorando sui 2 suddetti parametri si riesce a ottenere un 240 r.s. con GM a 3.1 V invece che a 3.3 V....il che mi fa molto piacere...:D
sul mio sistema i risultati sono stati:
1. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=15, SLEW=15 OK
2. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=14, SLEW=Auto OK
3. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=13, SLEW=AutoNO
4. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=Auto, SLEW=15 OK
5. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=Auto, SLEW=fino a 10 OK
quindi si potrebbe dire che lo SLEW può stare tranquillamente su valori più bassi, lo STRENGHT invece va abbastanza alto...(se le ram sono buone...può scendere)
Tuttavia questo (almeno a me) consente di abbassare il voltaggio ram
Originariamente inviato da CapFTP
essendo Bh6, se a 200 7-2-2-2 come vengono vendute danno problemi...sono da cambiare al volo...in ogni caso...perchè nn tengono il default.
Inoltre, se sono OCZ potrebbe esserci qualche incompatibilità, fra l'altro proprio anche con la DFI....se ritrovo il post te lo linko
il problema è che prima di prendere questa dfi e un'altro procio, non ero sicuro che quegli errori derivassero o dal procio non troppo furtunato o dalla mobo difettata! solo ora ho appurato che non è cosi'...
se il problema è un discorso di incompatibilità, allora sarei VERAMENTE sfigato, dopo aver provato due mobo completamente diverse :p e cmq siamo al limite di funzionamento default, infatti adesso con la dfi a 200mhz non danno piu' errori, con la epox non li dava a 190...
mi sa che contattero' qualche esperto di oc del posto che me le testi per bene!
Secondo me memtest non è fail - proof...devi usare Goldmemory. In ogni caso è possibile che un BIOS riesca a tirare fuori il meglio da un componente...molti user in questo e altri 3d anno visto miglioramenti al cambiodi BIOS (sempre e regolarmente modded..:D:D)
goldmemory mi sta un po' sulle palle perche' è shareware, almeno la versione che avevo scaricato, e poi memtest ha un sacco di modalità di test, gm ne ha solo una se non sbaglio
per quanto riguarda il bios sono rimasto piacevolmente stupito... se penso che magari anche la epox con qualche buon mod avrebbe potuto tirare fuori un qualcosina di piu'
Forse che stanno arrivando al limite ?..:)
fai step di avanzamento di Mhz minori....prima 5...poi se per es. da 210 a 215 fallisce...cerchi li in mezzo e affini il tiro
non credo sai... stavo parlando di memtest sempre, e in quel benedetto test 5 gli errori escono direttamente proporzionali al voltaggio di procio (in gran parte) e della ram (meno)
in pratica per esempio se metto procio 1.6v ram 2.7v non da' errori, se metto procio 1.8v ram 2.7 escono 10 errori, procio 1.6 ram 2.9 escono 5 errori, procio 1.8 ram 2.9 escono 30 errori. il tutto a parità di fsb e di molti e di timing. è solo un esempio per farti capire l'assurdità: alzo un po' il voltaggio ed escono errori!! capisco se le temp fossero state alte, ma qui si parla di 40° al massimo per il procio e ram appena tiepide (con i test fatti ancora con la epox).
tralasciando memtest, le mie ram invece si sono passate 20 ore di prime a 210mhz con soli 2.85v, non credo che possano diventare instabili a 220 potendo metterle a 3v e passa!
Si, ho messo un northpole ma secondo me non serve a nulla o quasi. La temperatura che leggi non è quella del NB a mio avviso, bensi quella di un sensore posizionato da cani in giro per la mobo. Senza dissipatore avevo misurato con una termocoppia appoggiata sopra il north un valore max di 45°, mentre il sensore ne segnava 35°. Conta che quello che leggi sia una media della temperatura aria interna al case...e quella del NB.
Una ventolina nn fa male...ma aerare meglio il case fa meglio..:P
in effetti ho notato anch'io prima che la temp non è giusta: infatti segna sempre sui 40° circa, sia a pc appena acceso sia dopo 1 ora di prime con il dissi del NB che era molto piu' caldo
Sulla sfiga....potrebbe....
sui voltaggi somma 1 volt a tutto....se parli delle ram
gia', mi son perso 1 volt per strada :oink:
prima cmq le ho fatte lavorare per un'oretta con prime, a 230 di fbs e con 3.2v, e il banco sullo slot 3 (quello + distante dal procio e con meno circolo d'aria) scottava quasi, l'altro banco invece era un po' piu' fresco perche' si pigliava un po' di aria della ventolona 92*92
ma quante caspio di ventole mi tocca mettere ancora? :cry:
direi di si...devi prenderti i driver sata o raid dal sito silicon e installare il controller. Se li ritrovo li linko..che a volte il sito silicon fa girare le palle...
Però gli esperti del S-ata sono altrove..:D
non mi sono spiegato bene: i driver li ho, ma devo riuscire ad installarli su xp in una partizione sata. se avvio da quella partizione win si blocca, per cui non saprei come aggiornare i driver. invece avviando da un altro disco pata si è caricato il sistema nonrmalmente (infatti i file sono sul pata) poi una volta caricato mi detectava automaticamente il nuovo hw e mi faceva installare i nuovi driver sil.image
cmq chiudo questa parentesi che sono ot :)
Originariamente inviato da CapFTP
ah...bene...dopo il caffè posso farvi un riassunto di ieri sera:
ho provato le variabili DIMM STRENGHT e DIMM SLEW RATE...come suggerito da Visto.
I risultati sono buoni (mi tocca dirlo, anche se cmq non supero i soliti 240). Che c'è di buono ?
Che lavorando sui 2 suddetti parametri si riesce a ottenere un 240 r.s. con GM a 3.1 V invece che a 3.3 V....il che mi fa molto piacere...:D
sul mio sistema i risultati sono stati:
1. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=15, SLEW=15 OK
2. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=14, SLEW=Auto OK
3. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=13, SLEW=AutoNO
4. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=Auto, SLEW=15 OK
5. 240 11.2.2.2.2 Vddr=3.1 STRENGHT=Auto, SLEW=fino a 10 OK
quindi si potrebbe dire che lo SLEW può stare tranquillamente su valori più bassi, lo STRENGHT invece va abbastanza alto...(se le ram sono buone...può scendere)
Tuttavia questo (almeno a me) consente di abbassare il voltaggio ram
come lo testi il rock solid?
com'e' la temperatura dei banchi a 240 con 3.1v in idle? e in full load?
sono raffreddate in qualche modo?
come mai lasci a 11 invece che a 5?
i due valori dopo il cas li lasci a 13-15 di default?
ok basta domande :D
tralasciando memtest, le mie ram invece si sono passate 20 ore di prime a 210mhz con soli 2.85v, non credo che possano diventare instabili a 220 potendo metterle a 3v e passa
allora mi sono perso....
se ti hanno passato 20 ore a 210...come cavolo fanno a nn essere r.s a 200 ???
Concordo che dovrebbero salire ancora un pochino ...:)
non raffreddo le ram...anche dopo tanti giri di GM sono tiepide
R.S. = prima trovo il limite delle ram con Gm (io mi fido di quello) poi faccio il testone con Prime
è risaputo che 11 su nforce 2 è meglio di 5...:)
ho sempre lasciato 13-15..dovrei ancora provare..:(
Originariamente inviato da CapFTP
allora mi sono perso....
se ti hanno passato 20 ore a 210...come cavolo fanno a nn essere r.s a 200 ???
capisci perche' quel cacchio di memtest è una spina nel fianco? perche' NON HA SENSO che dia quegli errori a quelle frequenze, e lo fa solo ed esclusivamente su quello stesso test. vuoi un'altra assurdità? se imposto le ram a 2.5-4-4-11 gli errori passano da qualche decina a qualche migliaio, con lo stesso bus :rolleyes:
eppure in win sono strarocksolid, allo stesso bus!
un'altro esempio di assurdità? come ho scritto sopra gli errori aumentano alzando il vcore: se metto per esempio vcore a 1.7v sono stabile in win ma m.t. da' errrori, se metto vcore a 1.5v m.t. non da' neanche un errore ma in win magari neanche riesce ad entrarci!
Concordo che dovrebbero salire ancora un pochino ...:)
lo spero anch'io ;)
non raffreddo le ram...anche dopo tanti giri di GM sono tiepide
R.S. = prima trovo il limite delle ram con Gm (io mi fido di quello) poi faccio il testone con Prime
gm pero', un po' come mt non stressa tantissimo la ram, sembra strano ma se carichi con un'oretta di prime vedrai che sono piu' calde ;)
beato te cmq, a me sono tiepide solo a 210 con 2.85v :(
mi sa proprio che dopo il primo procio ho beccato pure la ram crucca! :ncomment:
è risaputo che 11 su nforce 2 è meglio di 5...:)
ho sempre lasciato 13-15..dovrei ancora provare..:(
beh, veramente è risaputo che 11 è meglio di 6 (l'avevo anche testato con un po' di s.pi da 32M), ma 5 da' le stesse prestazioni
io con le mie ram mi trovo piu' stabile a 5, fintanto dove arrivano, poi devo per forza alzare a 11
ps: forse è anche perche' le tengo a 5 che scaldano di piu'?
mhhh....
oskar wu ha rilasciato un nuovo bios il 4/29 che risolve i problemi di cb lo trovate qui (http://www.dfi-street.com/bios.html)
da dove vedo cosa risolve questo nuovo bios?
le differenze sono elencate solo per le altre versioni
@cianuro...grazie...chi lo prova ?
:)
@Krammer...
forse faccio confusione io...ma io direi:
1. GM e memtest...dal nome stesso...TESTANO le RAM. Ovvio che poi nn si può disgiungere i lrisultato dal resto dei componenti...però sono dedicati alle ram
Qui mi sa che ti frega il moltiplicatore bloccato....se potessi provare con un processore diverso...anche solo un thoro da poco...potresti cambiare il moltiplicatore e fare dei test sulle sole ram..per es a FSB variabile e molti=7
In ogni caso, secondo me, memtest nn è affidabile...(parere personale).
Il fatto che a timings maggiori nn vada...può dipendere dalle ram stesse...ad es i Bh5 nn reggono mica i cas 3 (o i 2.5...nn ricordo mai)
sulla questione dell'11....beh...dovrebbe stressare meno (è un timings maggiore) e va di culo che su AMD va meglio
:)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=604734
per favore (OT)...mi rispondi al 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4311476#post4311476
che c'è un user nelle tue stesse condizioni di 5 gg.fa ?
:)
Originariamente inviato da HEGOM
da dove vedo cosa risolve questo nuovo bios?
le differenze sono elencate solo per le altre versioni
vai Qui (http://forums.pcper.com/showthread.php?t=319066)
io purtroppo la mia l'ho venduto, con il bios di scorta, altrimenti...:cool:
felixmarra
30-04-2004, 11:50
si ma che palle... ora i bios di OSKAR... Ma uno DFI mai???
Come perdersi in un bicchiere d'acqua! Avevano una mobo che avrebbe potuto fare faville e invece siamo qui con:
1) condensatori di merda
2) assistenza e bios inesistenti (alla faccia dei forum di assistenza, 4/5 post e nessuna risposta, che li hanno aperti a fare?)
3) impostazioni del bios con regolazioni finissime che però non si sa cosa influenzino
4) gente che continua a far notare che quelli con la infinity sono sfigati e pieni di problemi e quelli con la lanparty sono fighi e senza problemi (da notare che a parte uno, tutti gli utenti con lanparty non sono andati oltre i 230 da quello che ho visto, mentre qui i 240 ormai li abbiamo visti un pò tutti ed è lì che cominciano le magagne e i problemi seri).
Vabbè, vado a fare la valigia, cambio aria per qualche giorno... Vi saluto...
Scappi da questa stupenda pioggia? Ciò mi lascia pensare che hai fatto l'esame...come è andata?
Scusate l'OT.
Originariamente inviato da CapFTP
@Krammer...
forse faccio confusione io...ma io direi:
1. GM e memtest...dal nome stesso...TESTANO le RAM. Ovvio che poi nn si può disgiungere i lrisultato dal resto dei componenti...però sono dedicati alle ram
si, e' vero, pero' per testarle utilizzano degli algoritmi particolari che vengono elaborati dalla cpu, per cui se la cpu falla risulta fallato anche il risultato riportato in ram.
questi progr., a quanto ne so, testano la ram nel senso che provano a utilizzare tutti gli indirizzi e tutti i settori, in modo metodico e razionale.
applicazioni come prime e s.pi invece dovrebbero lasciare la gestione della ram al pc, che la gestisce come meglio crede
ad esempio s.pi da 32M si piglia circa 300mb, presumo che quei 300mb siano sempre agli stessi indirizzi (piu' o meno). se si ha un giga gli altri 600mb, togliendone 100 dedicati all'o.s., non vengono testati
questa cmq è solo una mia idea, che tuttavia trovo verosimile :)
per quanto riguarda le temperature ti assicuro che prime scalda le ram (ma non solo) molto di piu' di memtest. gm non so perche' l'ho provato solo una volta...
Qui mi sa che ti frega il moltiplicatore bloccato....se potessi provare con un processore diverso...anche solo un thoro da poco...potresti cambiare il moltiplicatore e fare dei test sulle sole ram..per es a FSB variabile e molti=7
hai perfettamente ragione, infatti volevo prendere un mobile, tuttavia l'unico posto che mi ispirava sicurezza era flu, e sai bene quanto bisogna aspettare prima che fossero pronti
tecno invece li aveva gia' la' belli pronti, estremamente performanti, ma bloccati :p
In ogni caso, secondo me, memtest nn è affidabile...(parere personale).
guarda, se non riesco a breve a risolvere questo enigma lo ripudio :D in fin dei conti in win sono stabile a frequenze ben maggiori...
invece, sai se ci sono versioni di gm dove non si debba aspettare 1 minuto prima di far partire il test?
Il fatto che a timings maggiori nn vada...può dipendere dalle ram stesse...ad es i Bh5 nn reggono mica i cas 3 (o i 2.5...nn ricordo mai)
i bh6 si comportano esattamente come i bh5, infatti a cas 3 non bootano. pero' cas 2.5 e gli altri valori funzionano, e sono stabile in win... ma sempre con quegli errori con m.t. :rolleyes:
sulla questione dell'11....beh...dovrebbe stressare meno (è un timings maggiore) e va di culo che su AMD va meglio
:)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=604734
caruccia la discussione, me l'ero persa!
ma tanto per rimanere in tema, se metto tras 11 al posto che 5 m.t. mi da' una barca di errori in piu', LOL! basta non devo piu' pensare a quel programma :oink:
per favore (OT)...mi rispondi al 3d
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4311476#post4311476
che c'è un user nelle tue stesse condizioni di 5 gg.fa ?
:)
fatto ;)
felix dove vai? :p
non dire che i 240 li abbiamo visti un po tutti o mi riprende la tristezza :cry:
concordo con te, c' e' voluta una bella pazienza per fare uscire fuori qualcosa di buono da questa skeda, soprattutto perche ci siamo dovuti arrangiare DA SOLI!
vabbe', peggio per loro. penso che tranne qualche fanatico di overclock, se qualcuno legge questo 3d dall'inizio alla fine, si mettera' le mani ai capelli. penso che sia il piu' lungo 3d sulloc di una mobo mai visto (almeno da me)
:(
L' unico modo per spiegare la latitanza di DFi, a mio parere è uno solo.
Con il passare del tempo, dfi si è accorta dei "problemi" della sk, quanto sia influenzabile la mobo via bios e soprattutto quanto sia elevato il numero di possessori "smanettoni", al momento ufficializzare un bios vuol dire mettere in gioco il nome della casa........questo però non è un motivo per non farlo, se ci si vuole porre come punto di riferimento per l' OC al livello di abit e epox.
A suo tempo Abit con l' nf7, invece, si mise in gioco più volte......ma immaginate quanti clienti e potenziali clienti perse, fino all' arrivo di tictac.
Saluti :)
Cap, ti metto una pulce nell' orecchio, con i dimm non su auto stai attento al prime.....anche se passi gm.
bombardax
30-04-2004, 13:26
raga scusate esitono due tipi di infinity?
quella con il controller serial ata (per il raid) e quella con i 2 pata in più oppure la seconda è la versione vecchia non più in vendita?
le due schede sono uguali come prestazioni ho hanno 2 rev. diverse???
Ho flashato, al riavvio sono entrato nel bios per settare le impostazioni ottimali e ho riavviato.......niente, schermo nero...reset con ins....niente, allora forzo lo spegnimento dal tasto del case e provo ad avviare...niente, reset cmos, niente.....jumper fsb 100, niente.....la mobo si avvia con le ventole ma lo schermo rimane nero e li led della tastiera lampeggiano.....chè vor dì??
Proverò a collegare l' altoparlante per vedere se emette suoni......intanto ditemi se la situazione vi dice qualcosa.
:)
mi dice male.....
prova a lasciare così senza batteria, jumper a 100 e cazzi e mazzi per mezz'ra...
:(
Originariamente inviato da CapFTP
mi dice male.....
prova a lasciare così senza batteria, jumper a 100 e cazzi e mazzi per mezz'ra...
:(
Cioè tolgo la batteria e il jumper dei 100....e quello del cmos come lo lascio? Tolgo anche quelo ho l lascio in corto?
stavo cercando la citazione giusta di Felix...pagina 79
che bios avevi su?
provato il jumper a 100MHz? A sinistra del NB.
Tienila scollegata dalla rete elettrica e senza batteria per mezz'oretta, poi jumper a 100MHz, clearcmos e ram in single... rimetti la pila, accendi e poi rispegni. Rimetti il jumper del clear cmos in posizione normal e riaccendi. Se manco così va, è morta sul serio!.
così dice Felix ...io nn ho mai provato per fortuna...dai...fammi sapere
Originariamente inviato da CapFTP
stavo cercando la citazione giusta di Felix...pagina 79
che bios avevi su?
provato il jumper a 100MHz? A sinistra del NB.
Tienila scollegata dalla rete elettrica e senza batteria per mezz'oretta, poi jumper a 100MHz, clearcmos e ram in single... rimetti la pila, accendi e poi rispegni. Rimetti il jumper del clear cmos in posizione normal e riaccendi. Se manco così va, è morta sul serio!.
così dice Felix ...io nn ho mai provato per fortuna...dai...fammi sapere
non emette nessun suono...credo anch'io che sia andato il bios, proverò come dice felix, grazie Cap ;) tra mezz'ora vedremo....volevo provare i dimm con tutti i bios migliori, ero partito da quello di oscar (con cui è successo il danno) e poi il 21/1 di midnight machine.....
Credo sia successo perchè ho forzato lo spegnimento....pensandoci bene, visto che flasho da dos con /cp /cc /cd attivati, che bisogno avevo di caricare le impostazioni ottimali ??:muro: :muro:
Originariamente inviato da Visto
non emette nessun suono...credo anch'io che sia andato il bios, proverò come dice felix, grazie Cap ;) tra mezz'ora vedremo....volevo provare i dimm con tutti i bios migliori, ero partito da quello di oscar (con cui è successo il danno) e poi il 21/1 di midnight machine.....
Credo sia successo perchè ho forzato lo spegnimento....pensandoci bene, visto che flasho da dos con /cp /cc /cd attivati, che bisogno avevo di caricare le impostazioni ottimali ??:muro: :muro:
ma tutto questo è successo col nuovo bios? 29/04
Originariamente inviato da cianuro
ma tutto questo è successo col nuovo bios? 29/04
Si, quello che tu hai postato prima...:ncomment: :)
tra poco controllo la mobo, anche se credo che ormai sia andata.....ho già telefonato a quelli di recovery :(....mi sà che questa volta con 30 euro mi faccio un estrattore per plcc e un bios di riserva.
La sola cosa brutta che mi scoccia e che mi ero fatto un regalo e avevo bisogno del pc...
:)
Visto.. ma vuoi mandare la mobo in assistenza? :confused:
Originariamente inviato da cjcavin
Visto.. ma vuoi mandare la mobo in assistenza? :confused:
No, quale assistenza? Non ho capito scusa......mi farò mandare un nuovo bios già flashato e basta.
Cmq ho provato con l metodo di felix e non va, si avviano solo le ventole e i led della tastiera lampeggiano...:(
ah ok. ;)
ma non ho capito a chi hai telefonato però :( spesa del chip?
Originariamente inviato da cjcavin
ah ok. ;)
ma non ho capito a chi hai telefonato però :( spesa del chip?
Ti mando il link in pvt, il chip costa 4,89 euro poi ci sono 14,40 euro per la programmazione, 6 euro per un estrattore e le s. di s.....l' unica cosa buona è che mi rimarrà un il vecchio bios da flashare a caldo e tenere di scorta.
Originariamente inviato da Visto
Ti mando il link in pvt, il chip costa 4,89 euro poi ci sono 14,40 euro per la programmazione, 6 euro per un estrattore e le s. di s.....l' unica cosa buona è che mi rimarrà un il vecchio bios da flashare a caldo e tenere di scorta.
:eek:
tutto sti €€ per un chip+estrattore+programmazione?!?!?! :eek: :eek:
ti risp al pvt con altro link ;)
non ti è andata neanche cosi' male!
forse sono i 15 € per la programmazione del bios sono un po' esagerati, ma alla fin fine, se funzia...
so che sono molto OT....
ma alle 2:10 è nata mia figlia Agnese !!!!!
a presto.:)
bombardax
01-05-2004, 07:58
Originariamente inviato da CapFTP
so che sono molto OT....
ma alle 2:10 è nata mia figlia Agnese !!!!!
a presto.:)
Sono il primo....
AUGURI:bimbo:
Yuzuke@81
01-05-2004, 11:24
Originariamente inviato da CapFTP
so che sono molto OT....
ma alle 2:10 è nata mia figlia Agnese !!!!!
a presto.:)
auguri e complimenti
:ubriachi: :cincin: :mano: :winner:
Babandiga
01-05-2004, 11:45
Ciao ragà, Krammer non dannarti troppo per le ram perche da ex possessore di epox e di ocz ti confermo la netta incompatibilità tra le ocz e la Epox al di sopra dei 190 di bus. l'unica cosa che puoi provare è aumentare il vdd a 2v! se sei instabile anche cosi allora non ce niente da fare!!!:cry:
X CAPT
Auguri per la bimba
fangallo
01-05-2004, 11:59
anche l'untente biagimax 101 flasha... molto compentente e veloce ;)
biagimax 101
01-05-2004, 13:06
scusatemi per l'OT
Per Fangallo:
ti ho mandato una mail......non riesco a risponderti in pvt mi da sempre pvt piena!!!!!
scusatemi di nuovo per l'OT
Originariamente inviato da CapFTP
so che sono molto OT....
ma alle 2:10 è nata mia figlia Agnese !!!!!
a presto.:)
augurissimi!!!! :)
Krammer non dannarti troppo per le ram perche da ex possessore di epox e di ocz ti confermo la netta incompatibilità tra le ocz e la Epox al di sopra dei 190 di bus. l'unica cosa che puoi provare è aumentare il vdd a 2v! se sei instabile anche cosi allora non ce niente da fare!!!
il fatto è che anche con la dfi dà qualche problema (solo con memtest) ma ora si verificano sopra i 210 di fsb
boh...
Peach1200
01-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da CapFTP
so che sono molto OT....
ma alle 2:10 è nata mia figlia Agnese !!!!!
a presto.:)
Auguri!!:)
:happy: :bimbo:
fangallo
01-05-2004, 19:28
Originariamente inviato da biagimax 101
scusatemi per l'OT
Per Fangallo:
ti ho mandato una mail......non riesco a risponderti in pvt mi da sempre pvt piena!!!!!
scusatemi di nuovo per l'OT
azz sorry... ora ho cancellto della roba...
potreti rimandarlo? l'utente che uso qua sul forum è quello di mio fratello... e neppure lui leggi più la mail con cui è registrato su sto fourm... (devo decidermi a creare il mio utente)
Tantissimi auguri Cap.
Butta via il pc e goditi questi momenti.
Thunderx
02-05-2004, 00:01
Originariamente inviato da CapFTP
so che sono molto OT....
ma alle 2:10 è nata mia figlia Agnese !!!!!
a presto.:)
Auguroni Cap e complimenti vivissimi :kiss: :happy:
un bacione da parte mia ad Agnese
Thunderx
02-05-2004, 00:03
Originariamente inviato da sirkint
Tantissimi auguri Cap.
Butta via il pc e goditi questi momenti.
Eascolta il buon sirk. quante belle notizie oggi!Sono di ritorno dal matrimonio di mia cugina.
Ciao
Originariamente inviato da Krammer
non ti è andata neanche cosi' male!
forse sono i 15 € per la programmazione del bios sono un po' esagerati, ma alla fin fine, se funzia...
Beh...si i 15 euro per la programmazione non sono pochi.....cmq, forse sono riuscito a concludere con biagimax 101 spendendo molto meno ;)
Ciao :)
Originariamente inviato da sirkint
Tantissimi auguri Cap.
Butta via il pc e goditi questi momenti.
:)
grazie a tutti...
nel frattempo che mi godo questi momenti, in casa non c'è nessuno (e quando c'è qualcuno...sono io)....quindi può rullare allegramente il Prime95....sperando in un po' di burning di ram e chipset...
poi quando rientreno tutti a casa...si ritorna a PC spento..:(
p.s. speriamo serva a qualcosa
tanto per la cronaca....
ho messo strenght a 15 e slew a 8 e ho aumentato di 5 mhz (da 220 a 225) l'fsb.
prime si ferma al terzo test.
tornando a 220 tutto ok di nuovo.
mah! :rolleyes:
Originariamente inviato da CapFTP
so che sono molto OT....
ma alle 2:10 è nata mia figlia Agnese !!!!!
a presto.:)
WHE' :D Auguri CapFTP :p
da adesso con la :bimbo: quando :nera: :D
oi ma hai portato i fiori alla mamma? :flower:
felixmarra
03-05-2004, 10:30
CapFTP :D Auguri sul serio :cool: Ma sono rimasto solo io libero sulla piazza? :sofico:
Visto, io ho letto di quel bios di oskar alcune cose inquientanti, tipo un'altissima percentuale di persone che dopo il flash del bios hanno salutato la loro mobo... Che due coglionZ :cry:
Originariamente inviato da felixmarra
CapFTP :D Auguri sul serio :cool: Ma sono rimasto solo io libero sulla piazza? :sofico:
Visto, io ho letto di quel bios di oskar alcune cose inquientanti, tipo un'altissima percentuale di persone che dopo il flash del bios hanno salutato la loro mobo... Che due coglionZ :cry:
:D fatto bene a non flasharlo allora :sofico:
Originariamente inviato da cjcavin
:D fatto bene a non flasharlo allora :sofico:
è uscito un nuovo bios beta ufficiale dfi, lo trovate
qui (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2141&STATUS_FLAG=B&SITE=US)
risolve:
1 . To Update Sil3114 BIOS to version 5.0.35
2 . To also support Mobile CPU.
3 . To fix the occasionally boot-up failure after AC Powering off.
4 . To fix occasional boot-up failure upon setting at lower multiplier to overclock to higher FSB.
5 . To enhance the overclock ability of Hynix chips based DDR500 memory modules, either single sided or double sided, running at timing of 10-5-5-5-3.
e proviamo anche questo !
vediamo cosa dobbiamo fare.
ma che fanno i fix per le marche di memoria? dovro' aspettarne uno per le ocz?
Originariamente inviato da HEGOM
e proviamo anche questo !
vediamo cosa dobbiamo fare.
ma che fanno i fix per le marche di memoria? dovro' aspettarne uno per le ocz?
questo dovrebbe risolvere i problemi di cb, speriamo:rolleyes:
Originariamente inviato da HEGOM
tanto per la cronaca....
ho messo strenght a 15 e slew a 8 e ho aumentato di 5 mhz (da 220 a 225) l'fsb.
prime si ferma al terzo test.
tornando a 220 tutto ok di nuovo.
mah! :rolleyes:
.. mi sà che questi dimm sono stati una vana speranza, il prime li mortifica, magari proverò meglio ma ho l' impressione che non reggano impostazioni che magari con gm vanno bene.
:)
Originariamente inviato da felixmarra
Visto, io ho letto di quel bios di oskar alcune cose inquientanti, tipo un'altissima percentuale di persone che dopo il flash del bios hanno salutato la loro mobo... Che due coglionZ :cry:
Beh....è stata la volta buona che mi faccio un chip di scorta, spero solo di non avere problemi con il flash a caldo di quello corrotto...
:)
Originariamente inviato da cjcavin
:D fatto bene a non flasharlo allora :sofico:
Il fatto è che io non resisto alle tentazioni....:sofico:
felixmarra
03-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da cianuro
2 . To also support Mobile CPU.
:sbav: :ave:
Originariamente inviato da felixmarra
:sbav: :ave:
giovedi vado a roma e scappo da tibur*c, che faccio prendo un xp-m1800@45 o un xp-m2400@90?
Felix buongiorno!
Ieri ho provato a farti uno squillo ma nisba.
Stanotte poco prima di andare a dormire i miei hard disk mi hanno tradito!
Era tutta la settimana che stavo utilizzando con grande soddisfazione un raid 0+1 sul 3114 nell'attesa di due nuovi hd ide da mettere sul controller pci.
Udite udite il controller ha scazzato e adesso ho 4x80Gb non allocati....che botta di culo, avelo solamente 140Gb di dati!!!
Sono depresso. Adesso devo iniziare a sprecare tempo con tutti quei programmini mal funzionanti di recupero dati.
felixmarra
03-05-2004, 12:15
Originariamente inviato da sirkint
Felix buongiorno!
Ieri ho provato a farti uno squillo ma nisba.
Stanotte poco prima di andare a dormire i miei hard disk mi hanno tradito!
Era tutta la settimana che stavo utilizzando con grande soddisfazione un raid 0+1 sul 3114 nell'attesa di due nuovi hd ide da mettere sul controller pci.
Udite udite il controller ha scazzato e adesso ho 4x80Gb non allocati....che botta di culo, avelo solamente 140Gb di dati!!!
Sono depresso. Adesso devo iniziare a sprecare tempo con tutti quei programmini mal funzionanti di recupero dati.
ieri? Ho lasciato il cell a Parma, non volevo rotture :)
Che è successo al controller??? Ma sei sicuro che sia saltato l'array? Vuoi provare sulla mia prima di cominciare il recupero?
Sono talmente avvilito che non ho voglia di provare neppure sulla tua....tra un po' vado a casa e inizio il recupero...e speriamo bene.
felixmarra
03-05-2004, 12:31
Originariamente inviato da sirkint
Sono talmente avvilito che non ho voglia di provare neppure sulla tua....tra un po' vado a casa e inizio il recupero...e speriamo bene.
capita con i RAID :muro:
ma di preciso, che è successo? Che bios del controller avevi? Che versione di driver?
ma in configurazione 0 + 1 non dovrebbero fare da backup in automatico?
Il bios è il 215, quello del raid non ricordo. Come prima cosa agirò proprio sui bios poi vedrò.
Originariamente inviato da HEGOM
ma in configurazione 0 + 1 non dovrebbero fare da backup in automatico?
Si è vero però se sputtana tutti e quattro i dischi...c'è l'hai ugualmente nel frack.
ehmm.. capisco che non sei nelle condizioni migliori pergli approfondimenti tecnici........
ma come ha fatto il controller a scazzare tutti i diski? botta di corrente? temperatura? software? oppure....DFI?;)
due domande:
- quando si verifica a voi il problema del coldboot? a me succede talvolta anche a 200*11, quindi a bus standard: dopo l'accensione (o il reset) alle volta reboota automaticamente alla giusta frequenza (lo schermo all'inizio rimane nero, poi riparte correttamente), altre volte invece lo schermo nero rimane e devo resettare manualmente, anche piu' di una volta. ci sono delle impostazioni particolari per evitare o anche semplicemente per diminuire la probabilità di questo scazzo? il bios che uso è sempre quello di tictac, consigliato piu' volta in questo tread
- domanda un po' stupida forse: è normale che in win quando si verifica un errore software, o anche normalmente con certi programmi tipi superpi la mobo emetta un fastidiosissimo beep? non si puo' disabilitarlo in qualche modo? c'e' da dire che per ora devo ancora installare tutti i driver, in pratica utilizzo solo xp con sp1 ottimizzato. magari mettendo directx, driver ati e nforce poi non suona piu', non so... con un tweak avevo trovato un'impostazione "disattiva il beep a ogni errore", ma anche se lo imposto la mobo continua a beeppare, è fastidiosissimo!
felixmarra
04-05-2004, 00:19
Originariamente inviato da Krammer
due domande:
- quando si verifica a voi il problema del coldboot? a me succede talvolta anche a 200*11, quindi a bus standard: dopo l'accensione (o il reset) alle volta reboota automaticamente alla giusta frequenza (lo schermo all'inizio rimane nero, poi riparte correttamente), altre volte invece lo schermo nero rimane e devo resettare manualmente, anche piu' di una volta. ci sono delle impostazioni particolari per evitare o anche semplicemente per diminuire la probabilità di questo scazzo? il bios che uso è sempre quello di tictac, consigliato piu' volta in questo tread
metti l'ultimo bios beta di mamma DFI e facci sapere :) tra le modifiche c'è proprio quella...
- domanda un po' stupida forse: è normale che in win quando si verifica un errore software, o anche normalmente con certi programmi tipi superpi la mobo emetta un fastidiosissimo beep? non si puo' disabilitarlo in qualche modo? c'e' da dire che per ora devo ancora installare tutti i driver, in pratica utilizzo solo xp con sp1 ottimizzato. magari mettendo directx, driver ati e nforce poi non suona piu', non so... con un tweak avevo trovato un'impostazione "disattiva il beep a ogni errore", ma anche se lo imposto la mobo continua a beeppare, è fastidiosissimo!
Installa la scheda audio e vedrai che scompare tutto...
Originariamente inviato da felixmarra
metti l'ultimo bios beta di mamma DFI e facci sapere :) tra le modifiche c'è proprio quella...
Installa la scheda audio e vedrai che scompare tutto...
per il bios è meglio che aspetto, ho letto che con quello parecchi utenti si siano trovati a dover riprogrammare il bios, e non ho nè soldi ne tempo per far fronte a questa anche remota evenienza ;)
per la sc. audio mi sa che hai ragione, non ci avevo pensato...
provero!
tnks :)
felixmarra
04-05-2004, 00:32
Originariamente inviato da Krammer
per il bios è meglio che aspetto, ho letto che con quello parecchi utenti si siano trovati a dover riprogrammare il bios, e non ho nè soldi ne tempo per far fronte a questa anche remota evenienza ;)
ma parli di quello di tal OSKAR??? Questo è un altro...
tetractius
04-05-2004, 00:37
Ragazzi la mia cara NF7-S mi ha appena abbandonato :muro: e in attesa di vedere se posso usufruire della garanzia ho deciso di fare anch'io il gran salto :D
Spero non mi mandiate a ca@a@e ma ho alcune domande da farvi e dovendo ordinare domattina al volo la mia nuova mobo non ho il tempo di leggere tutto il thread:
1 - in overclock ci sono differenze tra Infinity e LanParty (quale mi consigliate a livello prestazionale)?
2 - con cosa dissipate i mosfet della vostra DFI?
3 - Ho 2HD montati in raid 0 sulla NF7-S. Riuscirò a leggerne i dati una volta passati sulla DFI?
Scusate per la rottura ma mi trovo davvero nella c@cc@! :(
felixmarra
04-05-2004, 00:43
Originariamente inviato da tetractius
1 - in overclock ci sono differenze tra Infinity e LanParty (quale mi consigliate a livello prestazionale)?
2 - con cosa dissipate i mosfet della vostra DFI?
3 - riuscirò a leggere i dati dei miei 2HD montati in raid 0 sulla NF7-S una volta passati sulla DFI?
1) in generale non sembrerebbe, *forse* una leggera differenza di qualche MHz a favore della lanparty...
2) con niente :) Al massimo se lo vuoi fare è la stessa cosa della abit, solo che i mosfet sono più piccoli e messi non in linea, ci sarà da sagomare un pò :p
3) il RAID lo vede, ma il problema sono i driver diversi del 3112 della abit che non fanno fare il boot se messo sopra il 3114 della DFI. Cmq i dati non li perdi, devi solo poter accedere ai dischi.
Originariamente inviato da felixmarra
ma parli di quello di tal OSKAR??? Questo è un altro...
hai ragione, ho confuso bios :p
ad ogni modo preferisco provare qualcosa di gia' ampiamente testato, purtroppo non ho un muletto da usare in caso di abbandono ;)
Originariamente inviato da tetractius
Ragazzi la mia cara NF7-S mi ha appena abbandonato e in attesa di vedere se posso usufruire della garanzia ho deciso di fare anch'io il gran salto
Spero non mi mandiate a ca@a@e ma ho alcune domande da farvi e dovendo ordinare domattina al volo la mia nuova mobo non ho il tempo di leggere tutto il thread:
1 - in overclock ci sono differenze tra Infinity e LanParty (quale mi consigliate a livello prestazionale)?
2 - con cosa dissipate i mosfet della vostra DFI?
3 - Ho 2HD montati in raid 0 sulla NF7-S. Riuscirò a leggerne i dati una volta passati sulla DFI?
Scusate per la rottura ma mi trovo davvero nella c@cc@!
1- io credo proprio di no, infatti ho preso la infinity :)
2- non li raffreddo per ora. effettivamente pero' il chipset in generale scalda abbastanza (il NB soprattutto, che poi è pure passivo). una ventolona 12*12 sul lato del case sarebbe l'ideale per raffreddare il tutto, al massimo metti qualche piccolo dissi in rame. come fino a 240-250, se hai un case ben areato non dovrebbero esserci problemi
3- io dalla epox 8rda3+ ho dovuto formattare :(. infatti il controller della epox era sil.image 3112, la DFI invece usa il 3114 (presuno perche' il primo tiene massimo 2 sata, il secondo ne tiene 4)
Originariamente inviato da felixmarra
3) il RAID lo vede, ma il problema sono i driver diversi del 3112 della abit che non fanno fare il boot se messo sopra il 3114 della DFI. Cmq i dati non li perdi, devi solo poter accedere ai dischi.
quoto, infatti il problema è solo al caricamento di win se parte da un sata. se invece booti con un pata allora basta che installi i driver nuovi e cosi' leggerai gli hd :)
tetractius
04-05-2004, 00:57
Immaginavo che avrei avuto problemi col SATA :(
Ma una volta fatto il boot con un HD pata come faccio ad installare i driver per il 3114 (ho il s.o. su sata)?
Devo per forza reinstallare winzoz!?
P.S.
La sparo lì...se monto i mie HD su un'altra NF7-S posso installare i driver per il 3114 oppure scazzo tutto?
Originariamente inviato da tetractius
Immaginavo che avrei avuto problemi col SATA :(
Ma una volta fatto il boot con un HD pata come faccio ad installare i driver per il 3114 (ho il s.o. su sata)?
Devo per forza reinstallare winzoz!?
P.S.
La sparo lì...se monto i mie HD su un'altra NF7-S posso installare i driver per il 3114 oppure scazzo tutto?
esatto, i dati li leggi da un pata, ma per avviare dal sata con 3112 mi sa proprio che devi formattare o cmq reistallare xp :(
o per lo meno io non sono riuscito in altro modo (avevo provato con boot dal cd di erd commander 2003 ma purtroppo non mi permetteva di reistallare quei driver). forse forse ma proprio forse c'e' qualche possibilità con la consolle di ripristino, ma non me ne intendo abbastanza...
ps: avevo pensato anch'io a quella soluzione, ma credo che possa funzionare solamente nel caso in cui tu riesca ad installare entrambe i driver, e non solo il 3114, e cmq non è detto che funzioni
chiedi o sul forum winsozz o su quello degli HD, ti sapranno dire con piu' certezza!
tetractius
04-05-2004, 01:13
Originariamente inviato da Krammer
esatto, i dati li leggi da un pata, ma per avviare dal sata con 3112 mi sa proprio che devi formattare o cmq reistallare xp :(
o per lo meno io non sono riuscito in altro modo (avevo provato con boot dal cd di erd commander 2003 ma purtroppo non mi permetteva di reistallare quei driver). forse forse ma proprio forse c'e' qualche possibilità con la consolle di ripristino, ma non me ne intendo abbastanza...
ps: avevo pensato anch'io a quella soluzione, ma credo che possa funzionare solamente nel caso in cui tu riesca ad installare entrambe i driver, e non solo il 3114, e cmq non è detto che funzioni
chiedi o sul forum winsozz o su quello degli HD, ti sapranno dire con piu' certezza!
Ok, vado a dare uno sguardo ;)
Un'ultima cosa.
Quanto a dotazione bios ci sono differenze tra Infinity e Lanparty?
(intendo bios moddati ed ottimizzati)
P.S.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando :D
Originariamente inviato da tetractius
Ok, vado a dare uno sguardo ;)
Un'ultima cosa.
Quanto a dotazione bios ci sono differenze tra Infinity e Lanparty?
(intendo bios moddati ed ottimizzati)
P.S.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando :D
le schede sono talmente simili che in genere quando esce un bios per una versione ne esce anche il corrispettivo per l'altra
e cmq di bios moddati per la infinity ce ne sono una caterba, ma molti sarebbero da testare per bene :)
xenohunter
04-05-2004, 01:49
potreste dirmi che sigla avete sul chip del bios?? Non sono ancora riuscito a programmare correttamente a caldo l'sst49lf040. :muro:
La flash viene scritta ma ci sono bytes sbagliati, non so se sia per incompatibilità o per il chip danneggiato (ma sarebbe strano visto che era nuovo e sigillato)
Ad esempio controllando il bootblock salvato con uniflash dopo avere flashato il bios nella 49lf040
http://xenohunter.altervista.org/immagini/bios.gif
Ma anche se ci sono erorri, il bios parte o no?
WINBOND (ma và?:p)
W39V040AP
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.