PDA

View Full Version : DFI Infinity Presa!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19

M@arco_000
27-09-2004, 22:25
Originariamente inviato da TheDarkAngel
1.9v :D
no si rovina mica.. scalda e basta

bene a sapersi... sai com'è ancora puzza di nuovo:)

ma quando sta su auto a quanto è? 1.6?

Krammer
28-09-2004, 00:12
solito discorso dipende se avete il mezzo giga o il giga intero...

M@arco_000
28-09-2004, 00:15
Originariamente inviato da Krammer
solito discorso dipende se avete il mezzo giga o il giga intero...

:confused: che vuoi dire non capisco:confused:

CapFTP
28-09-2004, 08:13
Originariamente inviato da felixmarra
sei a 240 senza overvolt al chipset?
Quanto vuoi per quella mobo? :D

ehehe..esagerato...:)
Felix..ho tradito solo parzialmente la causa....sono passato a LAnparty....io tengo il chipset sempre a 1.7 cmq...ma 245x9.5 me li fa rock solid di Prime....

spero di beccare anche i 250...per ora fatti conto di questo...:D

i primi cicli con errore erano a 255.8...ho esagerato un po'
poi dopo....

http://capftp.altervista.org/immagini/XP2600-M_on_DFI_LP/252x7_175_Prime.jpg

no guardate l'1.75 sul Vcore..erano di sicurezza

e con Goldmemory, fuori dal sys.op ho fatto 258 concluso tutto...
(scusate l'OT...non vorrei offendere nessuno...)

e cmq....mi sa che presto cambio ...DFI sempre..ma A64...:sofico:

M@arco_000
28-09-2004, 18:13
che bios mi consigliate x la infinity? mi postate anche il link?

grazie, ciao:)

newred
02-10-2004, 09:27
Un saluto a tutti

Io ho acquistato da giugno la Infinity dopo averne letto molto bene , ma per ora sono rimasto un po deluso

Sulle specifiche è citata l'uscita ottica per la quale è necessaria una staffa supplementare introvabile

Non so se dipenda dalla mia scheda ma la funzione CMOS Reloaded non va come il reset del CMOS premendo Esc+reset

Il problema + grave è che via bios non c'è modo di alzare il bus , se solo porto la frequenza a 140 il pc non parte , mentre sotto win con l'utility nvidia sono arrivato tranquillamente a 155 , stavo dimenticando di dire che ho un xp1600+

Come posso risolvere il problema???

cjcavin
02-10-2004, 09:32
Originariamente inviato da felixmarra
sei a 240 senza overvolt al chipset?
Quanto vuoi per quella mobo? :D


258 in DC con delle Lev 2 :D chipset @1.8 per sicurezza .....

le nostre felix, mi frenano a 248 :muro: :muro: :muro:

felixmarra
02-10-2004, 09:42
Originariamente inviato da newred
Un saluto a tutti

Io ho acquistato da giugno la Infinity dopo averne letto molto bene , ma per ora sono rimasto un po deluso

Sulle specifiche è citata l'uscita ottica per la quale è necessaria una staffa supplementare introvabile

Non so se dipenda dalla mia scheda ma la funzione CMOS Reloaded non va come il reset del CMOS premendo Esc+reset

Il problema + grave è che via bios non c'è modo di alzare il bus , se solo porto la frequenza a 140 il pc non parte , mentre sotto win con l'utility nvidia sono arrivato tranquillamente a 155 , stavo dimenticando di dire che ho un xp1600+

Come posso risolvere il problema???
l'uscita digitale ottica si può fare anche a mano, nei negozi di elettronica trovi il pezzo e poi gli schemi per collegarla alla mobo si trovano su internet (S. Google sia con te).

Il CMOS Reloaded a me funziona, non saprei perchè "non funziona" da te... Che significa "non funziona"?
Il reset del bios si fa con INS

Per il bus, che ram hai? Non dirmi elixyr... quando alzi il bus diminuisci il molti?

felixmarra
02-10-2004, 09:43
Originariamente inviato da cjcavin
258 in DC con delle Lev 2 :D chipset @1.8 per sicurezza .....

le nostre felix, mi frenano a 248 :muro: :muro: :muro:
Le cambierò :sofico:

cjcavin
02-10-2004, 09:51
Originariamente inviato da felixmarra
Le cambierò :sofico:


idem..

qualcuno ha provato le OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum Rev 2 sulla DFI? :rolleyes:

M@arco_000
02-10-2004, 14:20
newred se non riesci a salire di bus con questa mobo, o è difettosa, o il problema non è la mobo:D

a proposito, CHE BIOS MI CONSIGLIATE PER LA INFINITY?

grazie, scusate il caps ma l'avevo già chiesto e non m'ha risposto nessuno:D

ciao:)

Leon S.
03-10-2004, 12:16
mi potreste segnare in una foto della scheda pescata da internet quali sono le parti più "calorose" che necessitano frescura?
grazie :)

cjcavin
04-10-2004, 09:26
Originariamente inviato da M@arco_000
newred se non riesci a salire di bus con questa mobo, o è difettosa, o il problema non è la mobo:D

a proposito, CHE BIOS MI CONSIGLIATE PER LA INFINITY?

grazie, scusate il caps ma l'avevo già chiesto e non m'ha risposto nessuno:D

ciao:)


bios ce ne sono mille :D

io uso il 2-15 di tictac, con altri non ne vuol sapere di andare :muro: :muro:

mi potreste segnare in una foto della scheda pescata da internet quali sono le parti più "calorose" che necessitano frescura?

mosfet di alimentazione cpu, mosfet sotto slot memoria,

M@arco_000
04-10-2004, 10:46
Originariamente inviato da cjcavin
bios ce ne sono mille :D

io uso il 2-15 di tictac, con altri non ne vuol sapere di andare :muro: :muro:


mi dai il link? con questo bios il cmos reloaded funziona? quelli originali presi dal sito della dfi come sono? io ho l'ultimo ufficiale per ora... cmq appena torno a casa mette subito quello che mi hai consigliato.:)

grazie, ciao

Miky Mouse
05-10-2004, 11:36
ragazzi posto nel thread ufficila per disperazione.....
la mia infinity non ne veuole sapere di andare bene....
adesso a volte non fa il boot...... cioè sei ferma all'inzizio quando deve riconoscere le periferiche...
e molte volte quando smanettando riesco a fargli passare quella fase si blocca mentre carica windows....... non so più che fare!!

oltretutto non mi regge neanche i 200mhz di bus! (però forse dipende dal procio che è un palomino 1700+......)

vi prego datemi una mano voi

dorzo
05-10-2004, 11:38
Posto anche io nel thread ufficiale : secondo voi quanto posso vendere una DFI Ultra infinity acquistata da Fama a Marzo ???
Grazie

Mario

felixmarra
05-10-2004, 11:57
@Miky Mouse dovresti mettere tutto a default e vedere che succede... se ci dici anche il resto dei componenti possiamo provare ad ipotizzare, ma così...

@dorzo prezzo più basso che trovi meno l'iva e un pò di usura. Sugli 80 euro è già un ottimo prezzo (per chi vende ovviamente :D )

HEGOM
05-10-2004, 11:59
anch'io uso il 2-15. e non lo cambio piu', almeno finche' non ne esce uno affidabile.

GRAZIE DFI per tutta l'attenzione che hai dato alla ultra infinity!!!!

me ne ricordero' alla prossima skeda che compro
:mad:

HEGOM
05-10-2004, 12:01
a proposito...ho visto che c'e' un apparecchietto per overvoltare le OCZ fino a 3,9. ma non si rischia di bruciare tutto?
per giunta e' una cosa fatta dalla ocz stessa!!!.
ma questo vuol dire che posso aumentare ancora il voltaggio delle mie senza problemi?
mi ricordo che migliaia di messaggi fa, qualcuno aveva visto che gli errori crescono al crescere del voltaggio a volte. vi risulta?

Miky Mouse
05-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da felixmarra
@Miky Mouse dovresti mettere tutto a default e vedere che succede... se ci dici anche il resto dei componenti possiamo provare ad ipotizzare, ma così...


ma il fatto è che non lo fa sempre! lo fa solo a volte!
e poi non capisco perche non ne vuole sapere di salire di bus.. non arriva neanche a 200!
avevo anche provato a aprire 2 discussioni su questa storia

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782806
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782600

non so più che pensare.......... possibile che sia il bios??? dove lo vedo di preciso quale è? però credo che sia ancora quello originale!
e se fosse dove lo prendo un bios migliore (domanda da 1000dollari)?

ps
il resto della conf?

dfi infinity comprata usata da poco
plomino 1700+ (dovrebbe essere fortunato però... con parecchio lavoro alle spalle)
2x256mb di a-data bh5 (single face)
aly 360w chieftec

poi ho addirittura una scheda audio, una scheda video, 2 hd e delle periferiche ottiche :D :D :D

felixmarra
05-10-2004, 12:04
Originariamente inviato da HEGOM
a proposito...ho visto che c'e' un apparecchietto per overvoltare le OCZ fino a 3,9.
Non solo le OCZ, ma tutte le ram...
Il problema sai quale è? che non funziona con le DFI...
Prima che ti imbufalisci come un drago ti dico che non è la sola :D

HEGOM
05-10-2004, 12:06
felix grazie.
ti ricordi la storia degli errori che aumentavano al variare del voltaggio di ram? era vero oppure la solita leggenda metropolitana?

felixmarra
05-10-2004, 12:08
Originariamente inviato da Miky Mouse
plomino 1700+ (dovrebbe essere fortunato però... con parecchio lavoro alle spalle)
2x256mb di a-data bh5 (single face)
aly 360w chieftec

il palomino se non è sbloccato di suo non viene sbloccato dall'nforce2.

Passare da 133x11 di default a 200x11 (quindi da meno di 1500 a 2200) non è poco...

Secondo me è lì il problema... dovresti provare con un procio nuovo e a mettere un bios sicuramente buono, come il 21-1 o il 15-2...

felixmarra
05-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da HEGOM
felix grazie.
ti ricordi la storia degli errori che aumentavano al variare del voltaggio di ram? era vero oppure la solita leggenda metropolitana?
dipende dalle ram... alcune non tollerano voltaggi alti, quindi cominciano a dare errori a caterva aumentando il voltaggio

HEGOM
05-10-2004, 12:11
mah..oltre che un ottima memoria storica del forum , la DFI dovrebbe darti cittadinanza onoraria.

quasi quasi, mi rimetto a fare un po di prove, cosi brucio tutto e ricomincio con una bella asus :-)

modifica: caspita, sto diventando illeggibile. il mio italiano sta scomparendo piano piano.
sara' l'andropausa?

Miky Mouse
05-10-2004, 12:14
Originariamente inviato da felixmarra
il palomino se non è sbloccato di suo non viene sbloccato dall'nforce2.

il palomino è sbloccato di mio :sofico:
a suo tempo gli avevo dato giù di vernice elettrconduttiva, infatti adesso mi riconosce tutti i moltiplicatori, sia in basso che in alto.


Passare da 133x11 di default a 200x11 (quindi da meno di 1500 a 2200) non è poco...


a 200 ho provato a mandarlo a 5 di moltiplicatore ed è partito (1000mhz) ma come ho provato ad alzare il molti (5 è il minimo) lo schermo resta nero e non parte più.

ps per mandarlo a 5x200 ho dovuto sbattere il procio a 2v (sono a liquido), overvoltare ram (5-2-2-2) e leggermente il chipset. non so se sarebbe partito ugualmente con voltaggi più bassi però.


Secondo me è lì il problema... dovresti provare con un procio nuovo e a mettere un bios sicuramente buono, come il 21-1 o il 15-2...

mi passeresti il link preciso se lo hai?
e poi se per caso il bios non va bene, come faccio a cambiarlo? (non mi parlate di flash a caldo che non conosco nessuno che sa riprogrammare le eeprom.......)

l'ultima cosa: quante revisioni esistono di infinity?? non vorrei averne beccata una sfigata.......... :cry: :cry: :cry:

HEGOM
05-10-2004, 12:15
a liquido per un palomino? :eek:

felixmarra
05-10-2004, 12:18
Originariamente inviato da HEGOM
a liquido per un palomino? :eek:
con quello che scaldano :D i palo sono fornaci :D

Miky Mouse
05-10-2004, 12:19
Originariamente inviato da felixmarra
con quello che scaldano :D i palo sono fornaci :D

quoto in pieno....... è una cosa assurda stò procio.....

vi prego ragazzi rispondetemi all'altro post :cry: :cry:

CapFTP
05-10-2004, 12:33
mmh....con un palomino diventa dura....non riesci a recuperare un Thoro qualunque per capire se è la scheda ?

cmq per i BIOS, c'è il 21/1 di midnight machine oppure prova quelli di DFI street, tipo il 16/9 (o 19/6, non ricordo) che pare abbia risolto problemi di cold boot. Almeno...questo su Lanparty è verissimo...

Miky Mouse
05-10-2004, 12:35
ragazzi i link!! ve prego i link!! :D
magari di un bios ufficiale.........
e poi che succede se il bios non va bene per la mobo??

purtroppo non ho altri processori......... :cry: :cry: :cry: :cry:

Miky Mouse
05-10-2004, 14:37
nessuno che mi aiuta?:cry: :cry: :cry:

M@arco_000
05-10-2004, 16:42
hai provato tutti i settaggi possibili nel bios? il divisore l'hai messo 1:1?

Miky Mouse
05-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da M@arco_000
hai provato tutti i settaggi possibili nel bios? il divisore l'hai messo 1:1?
si.......
ma adesso mi servirebbe che qualcuno che ha un link diretto per un bios che sicuramente va bene me lo desse................

boh io non so più che pensare........... se non è il bios......... possibile che un palomino non regga i 200 di bus se non con il molti a 5?????

M@arco_000
05-10-2004, 18:17
ma si dai sarà il proc

il link non ce l'ho mi spiace. ancora ho l'ultimo ufficiale della dfi:D

FlyingV
05-10-2004, 18:34
a me capita una roba strana:

ho un XP2500 barton inizialmente testato 200x11

quest'estate perdeva colpi, col caldo, ma con la NF7-s che avevo prima anche a 185/190 ora ci arrivava... con la DFI non se ne parla proprio, devo per forza tenerlo in default...

mi da un problema tipo un freeze progressivo... pian piano rallenta, si blocca, il cursore mouse sparisce...ma se lo muovi qualche icona si illumina se toccata dal cursore (ora invisibile) poi si pianta..

non so se è la mobo o il procio...o magari il BIOS (spero)

che dite? qualche consiglio?

configurazione:

-DFI Infinity Ultra
-XP Barton 2500+
-2x512 ddr 400 Twimos
-Leadtek 6800GT
-2x80 giga s-ata maxtor in raid-0
-1x20 giga ata
-dvd
-cdrom
-floppy
-Ali Thermaltake 420watt

Miky Mouse
05-10-2004, 19:07
Originariamente inviato da FlyingV
a me capita una roba strana:

ho un XP2500 barton inizialmente testato 200x11

quest'estate perdeva colpi, col caldo, ma con la NF7-s che avevo prima anche a 185/190 ora ci arrivava... con la DFI non se ne parla proprio, devo per forza tenerlo in default...

mi da un problema tipo un freeze progressivo... pian piano rallenta, si blocca, il cursore mouse sparisce...ma se lo muovi qualche icona si illumina se toccata dal cursore (ora invisibile) poi si pianta..

non so se è la mobo o il procio...o magari il BIOS (spero)

che dite? qualche consiglio?

configurazione:

-DFI Infinity Ultra
-XP Barton 2500+
-2x512 ddr 400 Twimos
-Leadtek 6800GT
-2x80 giga s-ata maxtor in raid-0
-1x20 giga ata
-dvd
-cdrom
-floppy
-Ali Thermaltake 420watt

sicuro che non sia il SO?
le temp come sono?

FlyingV
05-10-2004, 22:33
le tempo sono:

33° la scheda madre
39 la cpu

il sistema operativo è windows xp sp2, appena formattato...ho provato anche con xp normale ma nisba

HEGOM
05-10-2004, 23:28
hai scaricato tutte le patch per winzozz xp? ce n'e' anche una per processori amd.

comunque a me sembra un problema di surriscaldamento

Miky Mouse
06-10-2004, 06:16
ragazzi questo computer mi stà facendo diventare scemo.
si blocca all'avvio...... non funziona bene........
io spero che sia un problema di bios.....

vorrei sapere: per aggiornare il bios da windows (con winflash) c'è qualcosa che devo sapere? qualche cosa per esempio sulle opzioni?
insomma è una cosa che non ho mai fatto e non ho idea di come si faccia quindi ci vado a intuito............ (un mio amico su msn me lo aveva spiegato cmq, quindi le basi le dovrei sapere)
ditemi qualcosa!!

HEGOM
06-10-2004, 07:52
a me con winflash ha funzionato (2-15 di tictac) attenzione al bios che scarichi. c'erano alcune versioni ufficiali della DFI che non ti facevano fare piu' il boot della macchina e dovevi cambiare il chip del bios .

HEGOM
06-10-2004, 07:55
X Flying V.
mi sono ricordato del pci interleave da settare nel bios.
hai provato a mettere i valori di default (se l'avevi modificati) ?

Miky Mouse
06-10-2004, 16:56
Originariamente inviato da HEGOM
a me con winflash ha funzionato (2-15 di tictac) attenzione al bios che scarichi. c'erano alcune versioni ufficiali della DFI che non ti facevano fare piu' il boot della macchina e dovevi cambiare il chip del bios .

beh allora qualcuno mi dica un bios sicuramente buono e da dove scaricarlo!!
ragazzi stò in un guaio vi prego aiutatemi!!!

Miky Mouse
06-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da Miky Mouse
beh allora qualcuno mi dica un bios sicuramente buono e da dove scaricarlo!!
ragazzi stò in un guaio vi prego aiutatemi!!!

ragazzi stò proprio in un casino! non posso più spegnere il pc o non si riaccende :D o cmq ci vogliono le ore per riuscire a fargli fare di nuovo il boot.

incollatemi un link!! e spero che sia colpa del bios!
vi prego!! :muro: :muro: :muro: :muro:

CapFTP
06-10-2004, 21:36
non è eccelso...ma è sempre stato abbastanza affidabile

http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=2&lid=37

oppure vai su questi , io avevo provato quello per la Lan party e andava bene...quindi spero idem per la infiity

http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?threadid=789

quello hellfire rev 3...ma prova il primo, vai su Winflash e flashi dicendo di scrivere tutto..:)

prova

Miky Mouse
06-10-2004, 21:52
ma quelli sono bios moddati?

mmmmh.... ho sempre più paura sempre per il fatto che non consco nessuno che può riprogrammarmi il chip del bios............

bho se mi dite che il primo (http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=2&lid=37)
è affidabile metto questo.....................

CapFTP
06-10-2004, 21:56
vai sul primo...si sono moddati
;)

Miky Mouse
06-10-2004, 21:57
provo..........................

ma speriamo bene :(

Thunderx
06-10-2004, 22:01
Originariamente inviato da FlyingV
a me capita una roba strana:

ho un XP2500 barton inizialmente testato 200x11

quest'estate perdeva colpi, col caldo, ma con la NF7-s che avevo prima anche a 185/190 ora ci arrivava... con la DFI non se ne parla proprio, devo per forza tenerlo in default...

mi da un problema tipo un freeze progressivo... pian piano rallenta, si blocca, il cursore mouse sparisce...ma se lo muovi qualche icona si illumina se toccata dal cursore (ora invisibile) poi si pianta..

non so se è la mobo o il procio...o magari il BIOS (spero)

che dite? qualche consiglio?

configurazione:

-DFI Infinity Ultra
-XP Barton 2500+
-2x512 ddr 400 Twimos
-Leadtek 6800GT
-2x80 giga s-ata maxtor in raid-0
-1x20 giga ata
-dvd
-cdrom
-floppy
-Ali Thermaltake 420watt
prova a rilassare i timings delle ram, anche se il colkpevole n1 penso sia il bios

VitOne
06-10-2004, 22:07
Ragazzi finalemnte mi è arrivata la scheda! Si capisce dallla scatola che si tratta di un prodotto incredibile, fuori dal comune.
L'ho montata ed integrata nel mio sistema con raffreddamento a liquido e tutto funziona, tranne una cosa, fastidiossima, per cui sto roscicando come un matto e per cui vi chiedo di aiutarmi:

Il FLOPPY! Il lettore non va, ne ho provati due, ho pure usato un cavo diverso da quello in dotazione, ma non c'è nulla da fare: il floppy rimane morto, in attesa, con la luce verde sempre accesa.

Come fare?

:help:

Miky Mouse
06-10-2004, 22:12
Originariamente inviato da VitOne
Ragazzi finalemnte mi è arrivata la scheda! Si capisce dallla scatola che si tratta di un prodotto incredibile, fuori dal comune.
L'ho montata ed integrata nel mio sistema con raffreddamento a liquido e tutto funziona, tranne una cosa, fastidiossima, per cui sto roscicando come un matto e per cui vi chiedo di aiutarmi:

Il FLOPPY! Il lettore non va, ne ho provati due, ho pure usato un cavo diverso da quello in dotazione, ma non c'è nulla da fare: il floppy rimane morto, in attesa, con la luce verde sempre accesa.

Come fare?

:help:

prova a girare il cavo :P

felixmarra
06-10-2004, 22:15
Originariamente inviato da VitOne
Il FLOPPY! Il lettore non va, ne ho provati due, ho pure usato un cavo diverso da quello in dotazione, ma non c'è nulla da fare: il floppy rimane morto, in attesa, con la luce verde sempre accesa.

Come fare?

:help:
inverti il cavo dentro al floppy ;)
Il filo rosso va all'interno, non all'esterno come negli hard disk e nei lettori ottici...

VitOne
06-10-2004, 22:21
Adesso ci provo, se è così sono veramente un idiota, comunque dovrei essere veramente sfigato, erpché ho provato con 2 cavi diversi e due lettori diversi.
Se riesco a sbloccare sto floppy inizia il divertimento ;).

Miky Mouse
06-10-2004, 22:24
Originariamente inviato da CapFTP
vai sul primo...si sono moddati
;)

porca miseria ma questo primo è beta............
ragazzi come avrete capito me la stò facendo sotto.

per curiosità mi dite cosa potrebbe succedere se sbaglio qualcosa o se questo bios non va bene?
e mi dite anche che programma usare sotto dos per flashare il bios (in caso di assurda necessità, adesso lo farei con winflash sotto windows)

VitOne
06-10-2004, 22:28
Il cavo l'ho invertito ma il risultato è sempre lo stesso, non va.

Ho provato prima ad invertire il cavo floppy-scheda marde ma niente, poi ho verificato che quello per l'alimentazione si può meteere solo come l'ho messo io quindi...

Qualche altro sugerimento?

VitOne
06-10-2004, 22:46
Ragazzi grazie, sono risuscito a risolvere, praticamente ho dovuto spezzare una parte della plastica dietro al floppy e piegare il ferro di rivestimento con delle pinze per far passare il cavo con il filo rosso all'interno, come mi era stato suggerito, adesso funziona. La cosa che mi chiedo è perché uno si deve rovinare il lettore per mettere il cavo come va messo, non potrebbero farlo cin il binario dal lato giusto almeno :D.

Miky Mouse
06-10-2004, 22:54
allora ragazzi ho aggiornato il bios.

ma non mi sembra cambiato niente. come al solito non boota col bus a 200 (a questo punto deve per forza essere colpa del procio perche avevo anche messo i timing delle ram rilassatissimi e overvoltato le ram e il chipset per sicurezza)

per il fatto che si bloccava durante il boot... staremo a vedere perche non lo faceva sempre ma solo a volte...........


ma possibile che un palomino non regga il bus a 200???? mi fa proprio inca.....re!!

felixmarra
06-10-2004, 22:54
Originariamente inviato da VitOne
passare il cavo con il filo rosso all'interno, come mi era stato suggerito, adesso funziona.
:yeah: :winner: le so tutteeeeeeee :D
scherzo, cmq mi pare che non sia tanto normale dover spezzare l'innesto del cavo sul floppy...

Allora, il filo dritto (quello senza i fili tagliati e rigirati) va con il filo rosso in alto sulla mobo (verso la cpu per intenderci), mentre la parte con il cavo rigirato va al floppy e il filo rosso va interno, non esterno...

Spero si capisca...

felixmarra
06-10-2004, 22:57
Originariamente inviato da Miky Mouse
ma possibile che un palomino non regga il bus a 200???? mi fa proprio inca.....re!!
beh sai... i palomino non erano previsti manco con il bus a 166... magari si incazza un pò :D
Cmq se vuoi tra poco vendo un thorello 2400+ stabile a 230x10 ad aria (slk800 + noiseblocker S2) con 1,75vcore :spam:

Miky Mouse
06-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da felixmarra
beh sai... i palomino non erano previsti manco con il bus a 166... magari si incazza un pò :D
Cmq se vuoi tra poco vendo un thorello 2400+ stabile a 230x10 ad aria (slk800 + noiseblocker S2) con 1,75vcore :spam:

se mi fai sapere il prezzo (magari adesso) è meglio che ho una trattativa in corso per vendere il mio almeno mi regolo :sofico:

cmq il fatto strano è che i 200 li regge a 200x5 ma appena cerco di mettere anche 200x7 già non boota più e schermo nero.......... tu che ne pensi?

felixmarra
06-10-2004, 23:06
Originariamente inviato da Miky Mouse
se mi fai sapere il prezzo (magari adesso) è meglio che ho una trattativa in corso per vendere il mio almeno mi regolo :sofico:

cmq il fatto strano è che i 200 li regge a 200x5 ma appena cerco di mettere anche 200x7 già non boota più e schermo nero.......... tu che ne pensi?
che alimentatore hai???

Miky Mouse
06-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da felixmarra
che alimentatore hai???

mi da gli stessi problemi sia con un oem da 300w che con un chieftec da 360w............

xke potrebbe essere quello????

felixmarra
06-10-2004, 23:24
Originariamente inviato da Miky Mouse
mi da gli stessi problemi sia con un oem da 300w che con un chieftec da 360w............

xke potrebbe essere quello????
con l'oem da 300W sicuramente sì, con il chieftec 360W no...
con un ali scabercio da 300W il thorello che mi aveva venduto cjcavin non faceva manco il POST (non il boot, il post proprio!) a più di 200x8 (con una epox 8rda+ però)

Messo su il chieftec e facevo il boot ed ero stabile a 200x11 con lo stesso processore e stessi componenti...

Secondo me devi solo provare un'altra CPU e basta. Così ti levi il dubbio.

Miky Mouse
06-10-2004, 23:28
Originariamente inviato da felixmarra
con l'oem da 300W sicuramente sì, con il chieftec 360W no...
con un ali scabercio da 300W il thorello che mi aveva venduto cjcavin non faceva manco il POST (non il boot, il post proprio!) a più di 200x8 (con una epox 8rda+ però)

Messo su il chieftec e facevo il boot ed ero stabile a 200x11 con lo stesso processore e stessi componenti...

Secondo me devi solo provare un'altra CPU e basta. Così ti levi il dubbio.

effettivamente con l'OEM non ci avevo provato a mandarlo a 200x5.... magari non avrebbe cmq retto.

cmq appena finisco di moddare il nuovo case avrò il 360w solo per la mobo e un oem da 350e per il resto e allora non ci sarà più da parlarne :sofico:

cmq non mi hai ancora detto quanto chiedi per il procio :D (manda un PVT se vuoi)

cjcavin
07-10-2004, 16:54
Originariamente inviato da felixmarra
con un ali scabercio da 300W il thorello che mi aveva venduto cjcavin non faceva manco il POST (non il boot, il post proprio!) a più di 200x8 (con una epox 8rda+ però)

Messo su il chieftec e facevo il boot ed ero stabile a 200x11 con lo stesso processore e stessi componenti...


a volte ritornano :D:D

felixmarra
07-10-2004, 19:41
Originariamente inviato da cjcavin
a volte ritornano :D:D
eggià... il tuo thorello non so dove sia finito, la tua ex mobo è sul pc di un cliente con un duron 1000MHz :D
che fine ignobile :D :D :D

filippoxxx
08-10-2004, 03:56
Ragazzi domani mi arriva sta scheda....
Ehehehehh vi batterò tutti!!!!!!!!!!!!:D :D :eek: :eek:


Qual'è il miglior bios da installare??

cjcavin
08-10-2004, 08:23
Originariamente inviato da felixmarra
eggià... il tuo thorello non so dove sia finito, la tua ex mobo è sul pc di un cliente con un duron 1000MHz :D
che fine ignobile :D :D :D


:eek: :cry:

che fine ignobile.. ma megli oli che come la mia successiva 8rda+ :D :D con piasta tagliata e utilizzata come fermacarte :rotfl:

ah.. montato bios 31-1 mod.. sembra andare benone.. devo attivare le mod :p

Miky Mouse
08-10-2004, 08:32
ragazzi io ho messo il bios moddato............. ma a parte che non è cambiato niente come prestazioni, a me sembra uguale spiccicato il bios!!! ma che mod dovrebbero esserci???

ps
non sarebbe meglio mettere nella prima pagina di questo thread tutti i link del bios e le varie cose?
cioè qui ogni 2 minuti quacuno chiede i bios..... mettiamoli una volta per tutte!

M@arco_000
08-10-2004, 08:39
Originariamente inviato da Miky Mouse
...
non sarebbe meglio mettere nella prima pagina di questo thread tutti i link del bios e le varie cose?
cioè qui ogni 2 minuti quacuno chiede i bios..... mettiamoli una volta per tutte!

quoto
:)

HEGOM
08-10-2004, 10:21
mi associo con calore :p

filippoxxx
08-10-2004, 10:51
Esatto dai!!

Ma qualcuno mi risponde brevemente per favore???

E se ho un barton xp-m devo fare la mod agli L12 o sale anche cosi?

Miky Mouse
08-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da filippoxxx
Esatto dai!!

Ma qualcuno mi risponde brevemente per favore???

E se ho un barton xp-m devo fare la mod agli L12 o sale anche cosi?

guarda che sei nel thread ufficiale di una mobo. che c'entra un procio??

cmq se intendi per il molti i mobile sono sbloccati di fabbrica

filippoxxx
08-10-2004, 11:04
Grazie micky della risposta... ma non hai capito bene!

Innanzitutto ho chiesto di questa scheda ed in particolare i bios!
Per il processore con la Abit NF7 e AN7 per far salire i mobile dopo una certa frequenza, mi sembra 220mhz, devi fare una piccola modifica allo slot della mobo facendo vedere il processore a 200mhz di FSB di default!

Grazie ancora a chi mi risponde!!


:sofico: :sofico: :sofico:

felixmarra
08-10-2004, 14:12
RAgazzi, appena ho due minuti lo faccio... se qualcuno prepara uno schemino lo copio incollo sul primo post, ma ora non ci arrivo proprio...

:help:

CapFTP
08-10-2004, 14:42
sulla nf7 e anche sulll dfi il giochino dell L12 funge.

Questo (per la mia esperienza) funge bene sui Thoro B.
Sui Barton mobile, la mod da 133 a 166 diventa automaticamente da 133 a 200, causa 2 contatti che sno già uniti di natura loro.

Da quanto provato personalmente io non ho avuto beneficio sulla max frquenza, anzi, dopo la mod andava meno su di fsb.

qualcuno dice il contrario...mah...

Miky Mouse
08-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da felixmarra
RAgazzi, appena ho due minuti lo faccio... se qualcuno prepara uno schemino lo copio incollo sul primo post, ma ora non ci arrivo proprio...

:help:

ok. chi è che si legge un attimo 200pgine di post??
:sofico: :sofico:



sulla nf7 e anche sulll dfi il giochino dell L12 funge.

Questo (per la mia esperienza) funge bene sui Thoro B.
Sui Barton mobile, la mod da 133 a 166 diventa automaticamente da 133 a 200, causa 2 contatti che sno già uniti di natura loro.

Da quanto provato personalmente io non ho avuto beneficio sulla max frquenza, anzi, dopo la mod andava meno su di fsb.

qualcuno dice il contrario...mah...


e se fosse questo il problema del mio palomino che non vuole andare a bus alti??????????????

più info! presto!! :D :D

filippoxxx
08-10-2004, 17:28
http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

Qui spiega tutto benissimo!!

Se tu hai un 133 portalo a 166 o 200 e vedrai che va di piu sicuramnete!

cjcavin
08-10-2004, 17:40
il problema è il seguente: è un PALOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro:

Miky Mouse
08-10-2004, 17:52
Originariamente inviato da cjcavin
il problema è il seguente: è un PALOOOOOOOOOOOOO :muro: :muro: :muro:

ma dici a me?


cmq quella mod bisogna farla per forza anche sulla infinity (DFI)?????

filippoxxx
08-10-2004, 17:52
Va bene lo stesso!
Tu prova!
Logicamente non puoi pretendere di arrivare a frequenze esagerate ma secondo me sali!
E poi... tentar non nuoce!

Miky Mouse
08-10-2004, 17:56
beh non è proprio un operazione facile (sn a liquido e smontare tutto è un casino)

filippoxxx
08-10-2004, 17:58
Ragazzi per favore rispondetemi... devo fare tutto ora!!

http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2141&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US

Il primo bios della pagina, il piu nuovo, è il migliore per questa scheda??

Ce ne sono di moddati migliori??

skizzo03
11-10-2004, 22:48
nessuno sà come risolvere sti problemi di cold boot con la dfi infinity ultra?mi spiego a volte quando si spegne l'ali dal suo interuttore e poi dopo ore si riaccende l'ali e subito dopo il pc una volta su 10 il pc parte ma non fà il post...mentre se si lascia l'ali in stand by ciò non succede sapete perchè?

Miky Mouse
11-10-2004, 22:56
Originariamente inviato da skizzo03
nessuno sà come risolvere sti problemi di cold boot con la dfi infinity ultra?mi spiego a volte quando si spegne l'ali dal suo interuttore e poi dopo ore si riaccende l'ali e subito dopo il pc una volta su 10 il pc parte ma non fà il post...mentre se si lascia l'ali in stand by ciò non succede sapete perchè?

senti fa di preciso a te quando dici che "una volta su 10 il pc parte ma non fà il post"? cioè cosa succede di preciso?

xke succede più o meno anche a me!

skizzo03
11-10-2004, 22:57
succede che accendi e resta schermo nero poi resetta da sola in automatico e parte con le impostazioni di default

Miky Mouse
11-10-2004, 23:09
Originariamente inviato da skizzo03
succede che accendi e resta schermo nero poi resetta da sola in automatico e parte con le impostazioni di default

a me invece succede che lo schermo resta nero, e comincia a bippare a tutto spiano.......... e devo staccare la spina e riaccendere per farlo partire.........

skizzo03
11-10-2004, 23:11
si si ma la mia và che è un piacere 263 di bus con chipset a default :D

filippoxxx
11-10-2004, 23:14
Che bios hai?

Miky Mouse
11-10-2004, 23:14
invece la mia (colpa soprattutto del procio :cry: :cry: ) non si schioda dai 133 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

che cavolo di ram hai?????

skizzo03
11-10-2004, 23:16
adata vitesta ddr 500 arrivo fino a 270 ma non stabili:D

Miky Mouse
11-10-2004, 23:16
Originariamente inviato da filippoxxx
Che bios hai?

ah boh so solo che l'ho cambiato e messo uno moddato che mi avevano consigliato in questo thread qualche pagina fa

filippoxxx
11-10-2004, 23:16
Originariamente inviato da skizzo03
succede che accendi e resta schermo nero poi resetta da sola in automatico e parte con le impostazioni di default


è sicuramente un problema di bios che con la tua mobo scazza!
Quale hai?

filippoxxx
11-10-2004, 23:17
Originariamente inviato da Miky Mouse
ah boh so solo che l'ho cambiato e messo uno moddato che mi avevano consigliato in questo thread qualche pagina fa


beh ma non è che se te lo consigliano per te va bene!

ogni caso è a se stante!

Prova a cambiarlo e vedi che risolvi!

skizzo03
11-10-2004, 23:18
l'ultimo originale se mi dai un link dove mettere un bios buono eccomi qui pronto!:D buono per eliminare il rpoblema!

Miky Mouse
11-10-2004, 23:19
Originariamente inviato da filippoxxx
beh ma non è che se te lo consigliano per te va bene!

ogni caso è a se stante!

Prova a cambiarlo e vedi che risolvi!

Originariamente inviato da skizzo03
l'ultimo originale se mi dai un link dove mettere un bios buono eccomi qui pronto!:D buono per eliminare il rpoblema!

filippoxxx
11-10-2004, 23:25
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101&perpage=20&pagenumber=1


Il primo di questa pagina moddati dicono siano ottimi!
Puoi alzare molto il bus, tenere cpu aggressive e ci sono ottimi settaggi nuovi!!
provatelo e ditemi com'è!!

Se avete bisogno di spiegazioni per alcuni settaggi chiedete!

a tra poco ;)

filippoxxx
11-10-2004, 23:28
Cioè l'ultimo di quelli moddati ho sbagliato... in poche parole il 12-31!!

skizzo03
11-10-2004, 23:45
flashato tutto ok ora ho lasciato le impostazioni di prima.....ascolta....filippoxxx ma ora lo riconosce come unknow cpu tipe! e sei sicuro che risolva i problemi di cold boot!

filippoxxx
11-10-2004, 23:52
Sicuro no, ma siccome ho preso da poco questa mobo per un secondo pc che ho in casa mi sto informando abbastanza e dicono che questo sia uno tra i migliori!

Il problema è che qui ce ne sono tante di persone che sono informate parecchio sui bios perche argomento precedente ma nessuno ha voglia daiutare, ho chiesto piu volte che bios montano ma nessuno risponde!!

Sicuramente con questo puoi mettere cpu aggressive rispetto a prima che non potevi se superavi i 200!

skizzo03
11-10-2004, 23:53
io ero in agressive anche con quello originale!

filippoxxx
11-10-2004, 23:55
Si forse con l'ultimo avevano sistemato anche loro ma ora non ricordo di preciso... beh guarda se ti fa ancora quel difetto e vedi come si comporta con questo poi decidi!!!:D

Ciao;)

skizzo03
12-10-2004, 00:04
bè in effetti hai ragione proverò questo senza obra di dubbio....ma ho i miei dubbi lo stesso che riuscirà a risolvermi i miei problemi di coold boot! mah!

xenohunter
12-10-2004, 00:36
per chi ha il mobile si dice che impostare il vcore default a 1,775 possa aiutare a risolvere i problemi di cold boot
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=309879&page=7&pp=15&
:)

filippoxxx
12-10-2004, 00:55
Io con il mobile ho questo tipo di problema:muro:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=787524

Miky Mouse
12-10-2004, 06:28
Originariamente inviato da skizzo03
bè in effetti hai ragione proverò questo senza obra di dubbio....ma ho i miei dubbi lo stesso che riuscirà a risolvermi i miei problemi di coold boot! mah!

fammi sapere come va che in caso lo metto anche io!!

filippoxxx
12-10-2004, 09:36
http://www.ocforums.com/showthread.php?p=3043723#post3043723

Guardate qui parla di come risolvere il problema del cold boot:sofico:

Ciao;)

filippoxxx
12-10-2004, 09:42
http://www.dfi-street.com/bios/AMD/N24ID619b/N24ID619b.zip

E questo è l'ultimissimo bios di giugno che dicono funzioni ottimamente!:sofico:

Ciao...:D

felixmarra
12-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da filippoxxx
http://www.dfi-street.com/bios/AMD/N24ID619b/N24ID619b.zip

E questo è l'ultimissimo bios di giugno che dicono funzioni ottimamente!:sofico:

Ciao...:D
Sai mica dove posso leggere le caratteristiche? Sto cercando nel forum, ma è un mezzo macello...

CapFTP
12-10-2004, 10:26
Posso dirvi che il bios del 19-6 o 16-9 non ricordo mai, anche nelle sue versioni moddate da Hellfire (rev.3) sulla LAnparty erano ottimi.

Soprattutto non davano coldboot...;9

Felix...mannaia ai nvmixer..:

filippoxxx
12-10-2004, 10:27
Sinceramente non mi ricordo perchè non l'ho salvato... ho visto mille pagine!

Cmq nel ocforums sotto dfi motherboards trovi mille cose su queste schede!!
E nel link per il cold boot trovi tutti i link per bios e tweak!

filippoxxx
12-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da CapFTP
Posso dirvi che il bios del 19-6 o 16-9 non ricordo mai, anche nelle sue versioni moddate da Hellfire (rev.3) sulla LAnparty erano ottimi.

Soprattutto non davano coldboot...;9

Felix...mannaia ai nvmixer..:


Il mod di Helfire sarebbe per le lanparty mentre questo che ho linkato io per le infinity?
Giusto?

felixmarra
12-10-2004, 11:00
Originariamente inviato da CapFTP
Posso dirvi che il bios del 19-6 o 16-9 non ricordo mai, anche nelle sue versioni moddate da Hellfire (rev.3) sulla LAnparty erano ottimi.

Soprattutto non davano coldboot...;9
bene, bene... proverò sia su infinity che sulla prossima Lanparty...

Felix...mannaia ai nvmixer..:
:D prova quello che ti ho scritto in email... altrimenti ti mando il pacchetto dei driver che uso io per il solo audio + mixer figo (c'è l'installer così aggiorni solo quelli ;) )

CapFTP
12-10-2004, 11:08
toh...guarda caso ti ho risposto ora con un axx privato da qualche parte...

ti chiedevo proprio il favore..;)


http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?s=&threadid=789

qui trovate tutto, sia per Lanparty che per infinity...;)

Leon S.
12-10-2004, 11:32
Ciao capftp !
tra quei bios quali consigli ?
non ho particolari problemi (anche se ha fatto un paio di cold boot :O ) ma vorrei poter settare la temperatura di spegnimento, in caso ci fossero problemi, visto che ora è disattivata :\
non capisco quale dei bios di Hellfire da te linkati dovrei usare :\

CapFTP
12-10-2004, 12:33
a me avevano suggerito il rev.3

lo avevo provato e mi pareva andasse...
cmq (parlo di lanparty ma mi pare uguale) avevo su il bios del 28-7 e mi dava coldboot...con quello no invece
;)

rispetto al mio affezionato 21-1 midnight machine ha molti settaggi di ram in più cmq...da mal di testa

Leon S.
12-10-2004, 12:34
non so se cambiarlo o no :|
non l'ho mai fatto e non vorrei fare pasticci per niente :\
anche perchè ora problemi non ne ho :(

skizzo03
12-10-2004, 13:53
stò provando il 6-19 e mi sembra ottimo riconosce il mobile e mi sembra che di cold boot non si generi....ma toccatina e siamo apposto! :tie:

Miky Mouse
12-10-2004, 13:57
grrrrrr stamattina me ne sono andato a scuola sicuro che quando tornavo scaricavo il bios e lo installavo tranquillamente, e invece trovo 2000 post in più che mi incasinano la testa!!! :muro: :muro: :muro:

ci vorrebbe una lista di quelli che dovrebbero risolvere stì cavolo di cold boot!!

Miky Mouse
12-10-2004, 13:58
Originariamente inviato da skizzo03
stò provando il 6-19 e mi sembra ottimo riconosce il mobile e mi sembra che di cold boot non si generi....ma toccatina e siamo apposto! :tie:

sorru ci passi il link dove l'hai preso??

siccome non sei il primo che ne parla bene, spostiamo il link in prima pagina appena ce lo passa per favore?


cmq facci sapere come va!

skizzo03
12-10-2004, 14:10
questo dovrebbe fare al caso tuo anche se è un beta 6-19

http://www.dfi-street.com/bios/AMD/N24ID619b/N24ID619b.zip

scaricalo e flasha il bios e vai tranquillo!

Miky Mouse
12-10-2004, 14:32
Originariamente inviato da skizzo03
questo dovrebbe fare al caso tuo anche se è un beta 6-19

http://www.dfi-street.com/bios/AMD/N24ID619b/N24ID619b.zip

scaricalo e flasha il bios e vai tranquillo!

è quello che hai su tu adesso??

CapFTP
12-10-2004, 14:32
ve l'ho postato su..:)

Miky Mouse
12-10-2004, 14:49
Originariamente inviato da Miky Mouse
è quello che hai su tu adesso??

risp è urgente!!! :D

skizzo03
12-10-2004, 14:55
si è questo

Miky Mouse
12-10-2004, 15:11
ok messo il bios che mi consigliavate.

però è strano. sembra più lento a caricare!
forse è solo un impressione però.

cmq adesso staremo a vedere per i cold boot!

skizzo03
12-10-2004, 15:40
imposta tutto per bene mi raccomando e vedrai che bene rulla!.....il bios migliore è questo infatti è la versione modificata di quello originale 6-19 secondo me perchè quello originale andava da Dio però qualche coold boot lo faceva!

Miky Mouse
12-10-2004, 15:47
Originariamente inviato da skizzo03
imposta tutto per bene mi raccomando e vedrai che bene rulla!.....il bios migliore è questo infatti è la versione modificata di quello originale 6-19 secondo me perchè quello originale andava da Dio però qualche coold boot lo faceva!

in effetti ha un casino di settaggi per le ram!
io una volta avevo trovato un tipo che aveva messo su un thread tutti i settaggi per far spingere al massimo la mobo........ ma non era su questo forume non mi ricordo dove lo avevo preso! :sofico:

skizzo03
12-10-2004, 15:55
trovaaaaaaaaaaalooooooo è un ordine :D dai che stò a scherzà.....se lo trovi sarebbe mooolto utile!

Miky Mouse
12-10-2004, 16:10
allora ho ritrovato il sito per fortuna :D :D :D

consiglierei di mettere in prima pagina anche questo perche è VERAMENTE molto utile. c'è tutto quello che si può fare con questa mobo

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=31703&page=1

buona lettura :D

HEGOM
12-10-2004, 16:27
quasi quasi, mi rimetto a 'giocarci' anch'io...io sono fermo al buon 25-1 di tic tac.....
magari riesco a sbloccare quelle @**&^###!! di OCZ!:mad:

M@arco_000
12-10-2004, 18:57
oggi mi graccihiava in riproduzione, ma non sulla musica , solo nei suoni di windows o suoni brevi dei programmi, a voi ci fa? è un problema di surriscaldamento?

Miky Mouse
12-10-2004, 19:02
ragazzi con questo bios mi sembrano risolti i cold boot (grattata)

skizzo03
12-10-2004, 21:40
per adesso il bios si stà comportando bene...tranne un piccolo inconeniente di solita presenza....quando si riavvia e si vuole entrare in bios attendere almeno un sec che abbia fatto il primo post della vga poi tutto ok! :D

Miky Mouse
12-10-2004, 21:49
Originariamente inviato da skizzo03
per adesso il bios si stà comportando bene...tranne un piccolo inconeniente di solita presenza....quando si riavvia e si vuole entrare in bios attendere almeno un sec che abbia fatto il primo post della vga poi tutto ok! :D

mica ho capito............ cioè se non aspetti un secondo a premere canc che succede??

e poi perche con certi bios non succede??

skizzo03
12-10-2004, 22:00
io ho rimesso il bios originale che mi ha fatto prendere i 263 di bus.....poi se ogni tanto mi fà qualche cold flash amen! :D aspetterò qualche secondo!

Miky Mouse
12-10-2004, 22:09
Originariamente inviato da skizzo03
io ho rimesso il bios originale che mi ha fatto prendere i 263 di bus.....poi se ogni tanto mi fà qualche cold flash amen! :D aspetterò qualche secondo!

e quanto ti prendeva invece con il 16-9??

skizzo03
12-10-2004, 22:12
sempre quello.....ti ricordo che sono poke le dfi che superano i 260....e poi sono poki i proci che accettano bus così alti.......comunque per evitare i cold boot basta solo attendere un pò dopo l'accensione dell'ali e po si accende!:D

Miky Mouse
12-10-2004, 22:14
Originariamente inviato da skizzo03
sempre quello.....ti ricordo che sono poke le dfi che superano i 260....e poi sono poki i proci che accettano bus così alti.......comunque per evitare i cold boot basta solo attendere un pò dopo l'accensione dell'ali e po si accende!:D

e quindi è tutto fattore cu..o???

skizzo03
12-10-2004, 22:16
non solo bisogna essere in gamba a clokkare...non sò se segui il mio team ogni tanto ma abbiamo preso i 3ghz! :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=738572

Miky Mouse
12-10-2004, 22:20
Originariamente inviato da skizzo03
non solo bisogna essere in gamba a clokkare...non sò se segui il mio team ogni tanto ma abbiamo preso i 3ghz! :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=738572

ma la tua mobo è moddata?

skizzo03
12-10-2004, 22:23
segreto professionale :D qualche modifica c'è però non si dice quale..........;) comunque il bios migliore resta il penultimo ufficiale secondo me....perchè il 6 19 non generava coold boot ma generava cold boot al riavvio cioè facendo riavvia sistema il sistema faceva fatica a fare il reboot!

M@arco_000
12-10-2004, 23:10
Originariamente inviato da skizzo03
segreto professionale :D qualche modifica c'è però non si dice quale..........;)
:confused: :what: :mbe:

juninho85
14-10-2004, 07:57
ragazzi devo aggiornare il bios visto che ho ancora quello messo in origine.
che bios mi consigliate?
ce qualche versione che va installato prima di un altro per non creare csaini?

M@arco_000
15-10-2004, 16:24
oggi quando ho accesso il pc, mentre si avviava xp, quando doveva avviare i programmi vicino all'orologio si è bloccato, ma il cursore del mouse ancora si muoveva poi si è bloccato pure quelle e un attimo dopo è iniziato un beep continuo, poi ho spento riacceso e tutto ok, come sempre, ma cercare di capire la causa... da sintomi che ve ne pare?

juninho85
18-10-2004, 08:29
nessuno ha una risposta ai miei dubbi?

Miky Mouse
18-10-2004, 15:20
ragazzi ho un dubbio........

ma se alzo troppo il molti da bios e poi il pc non boota......... devo per forza aprire e resettare la cmos a mano o esiste un altro metodo senza che apro il case ogni volta???????

@ juninho85: una pagina fa avevo fatto la stessa domanda. mi aveva risposto skizzo03. adesso ho ancora il bios che mi aveva consigliato lui e va benissimo.


ragazzi li mettimo i link in prima pagina porca miseria??

skizzo03
18-10-2004, 15:22
il bios va benissimo
ovvio ma con gli xp-m a volte fà le bizze quando li tiri troppo!

Miky Mouse
18-10-2004, 15:25
Originariamente inviato da skizzo03
il bios va benissimo
ovvio ma con gli xp-m a volte fà le bizze quando li tiri troppo!

si ma la mia domanda era un altra :D :D

c'è un modo per far tornare a valori di default il bios senza dover aprire il case e fare il clear cmos??

skizzo03
18-10-2004, 15:28
allora stacchi la corrente..
aspetti 5 sec
che si raffreddi un pò tutto
accendi
e premi reset
dovrebbe funzionare...altrimenti fai come mè pulsante 3 fili e direttamente collegato sul cler...
il filo và all'esterno e con un clok resetto il cmos ;) :sofico:

juninho85
18-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da Miky Mouse
@ juninho85: una pagina fa avevo fatto la stessa domanda. mi aveva risposto skizzo03. adesso ho ancora il bios che mi aveva consigliato lui e va benissimo.

minkia non ho trovato nulla....:(

poi puoi spiegarmi passo-passo come si aggiorna il bios(sono abbastanza niubbo in materia)e ce qualche release che magari e necessario mettere prima di inserire quella che interessa a me?

grazie per la disponibilita
:D

skizzo03
18-10-2004, 15:34
allora porta il pc a default cioè come dovrebbe essere.....installa dal cd originale della dfi il programma winflash.....scarichi il bios originale dal sito dfi.....fai partire winflash vai sulla voce update bios scegli il file del bios e clikki su update...preghi che non tolgano la corrente e sei ok...riavvia ed il gioco è fatto ...

p.s assicurati che windows sia ok e non abbia qualche problema di riavvio!;)

juninho85
18-10-2004, 15:38
e che release mi consigli di mettere in sequenza?
ce ne qualcuna che devo mettere obbligatoriamente prima di un altra?

grazie;)

juninho85
18-10-2004, 15:39
e poi non si utilizzava il floppy?

felixmarra
18-10-2004, 15:40
@juninho85 leggi qualche pagina fa un intervento di CapFTP

@M@arco_000 BOOOOOOOOOOOOOOH strano, se non te lo fa più non preoccuparti :D

@Miky Mouse tieni premuto il tasto INS sulla tastiera e poi accendi il pc. Ti resetta solo i valori della CPU a default. Leggere il manuale ogni tanto? ;)
Per il discorso della prima pagine, non chiedete e basta, non ho molto tempo per ste cose (oggi poi... ho due xp 2600+ M 220x11 da testare...). Quindi, porca miseria a parte, non chiedete e basta. Se qualcuno lo fa ben volentieri li copio in prima pagina, diversamente dovrete aspettare perchè lo potrò fare solo compatibilmente ai miei impegni.

@skizzo03 non usate quel programma. Usate l'awdflash inserito dentro ad ogni pacchetto bios. Più dietro qualcuno aveva anche messo le stringhe da usare, a memoria ricordo /py /cc /cd /sn
Se usate un modo per flashare errato vi giocate il bios, quindi occhio!

skizzo03
18-10-2004, 15:43
guarda io l'ho fatto circa 35 volte senza mai un problema....però non saprei.....:tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

juninho85
18-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da felixmarra
@juninho85 leggi qualche pagina fa un intervento di CapFTP

azzo sn 100 pagine:muro: :muro: :muro:

felixmarra
18-10-2004, 15:45
Originariamente inviato da juninho85
azzo sn 100 pagine:muro: :muro: :muro:
ho scritto QUALCHE

felixmarra
18-10-2004, 15:46
Originariamente inviato da skizzo03
guarda io l'ho fatto circa 35 volte senza mai un problema....però non saprei.....:tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
dipende dai bios...

skizzo03
18-10-2004, 15:47
provati tyutti tic tac ufficiali e non l'ultimo il penultimo ecc ecc mai nessun problema...io ho solo un problema di col flash
nel senso che a volte parte ma prima di partire fà un reset e parte a 1250 mhz anziche 230x11....resetto e và ...ma lo fà a caso e solo se tolgo l'alimentazione per 30 minuti e poi riaccendo il cp dando alimentazione...boh

Miky Mouse
18-10-2004, 16:15
ho cercato un po' a memoria le pagine e questo è quello che ho trovato.

@felixmarra se fai un copia e incolla nel primo post almeno possiamo indirizzare tutti quelli che chiedono per il bios lì ;)

quando avrò altri 10min libero mi vado a vedere anche le pagine prima


quasi tutti sono concordi nel dire che questo bios è uno dei migliori in assoluto:

http://www.dfi-street.com/bios/AMD/N24ID619b/N24ID619b.zip

altri bios li potete trovare qui

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101&perpage=20&pagenumber=1


qui potete trovare una discussione veramente molto completa sulla mobo. c'è praticamente tutto compresi i settaggi migliori per il bios

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=31703&page=1


qui si trova una guida per risolvere alcuni problemi di cold boot

http://www.ocforums.com/showthread.php?p=3043723#post3043723


anche se non c'entra niente questo è per modificare l'fsb sense del processore in modo che venga riconosciuto con un altro fsb di default

http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

HEGOM
19-10-2004, 23:02
ragazzi forse sono un po OT, ma visto che questo e' diventato il rifugio peccatorum di quelli con la DFI....

se avete montato gli ultimi driver nvidia per le mobo nforce2 e avete problemi all'audio con doom3.......

niente da fare con nvmixer etc.

andate sul sito della realtek e scaricate i driver per il chipset audio .
NON disinstallate i driver audio nvidia e montateci sopra quelli realtek.

lo so che fa un po schifo come soluzione, ma se disinstallate i driver audio nforce , poi non vi trovera' piu' il 'centro multimediale' (ma cos'e'?) e vi mettera' il punto interrogativo giallo nelle periferiche hardware.

a me disturba avere punti interrogativi gialli nel mio pc.
:D

a parte questo, l'audio andra' benissimo in 5.1 con doom3 e tutto il resto.

ciauz

randymoss
21-10-2004, 20:31
scusate raga, mi vorrei intromettere nella vostra discussione.
Anche se ho letto gran parte di questo topic, vorrei un vostro parere rigurado questa mobo.
Ho un barton 3000 con bus a 400 con memorie pc 3200 a-data devo assemblarci una mobo.
Ho anche visto l'articolo di hw che nè parlava confrontata alla an7. E' un prodotto da consigliare non solo per l'oc ma anche per la stabilità oppure è meglio andare su altre marche tipo asus o abit .

psychok9
21-10-2004, 23:19
Originariamente inviato da HEGOM
ragazzi forse sono un po OT, ma visto che questo e' diventato il rifugio peccatorum di quelli con la DFI....

se avete montato gli ultimi driver nvidia per le mobo nforce2 e avete problemi all'audio con doom3.......

niente da fare con nvmixer etc.

andate sul sito della realtek e scaricate i driver per il chipset audio .
NON disinstallate i driver audio nvidia e montateci sopra quelli realtek.

lo so che fa un po schifo come soluzione, ma se disinstallate i driver audio nforce , poi non vi trovera' piu' il 'centro multimediale' (ma cos'e'?) e vi mettera' il punto interrogativo giallo nelle periferiche hardware.

a me disturba avere punti interrogativi gialli nel mio pc.
:D

a parte questo, l'audio andra' benissimo in 5.1 con doom3 e tutto il resto.

ciauz

Io disinstallerei Doom 3 :D

Cmq ci gioco con i driver nforce ultimi...

HEGOM
22-10-2004, 10:55
vuoi dire che giochi a doom e non ti da' problemi?

cjcavin
22-10-2004, 11:15
Originariamente inviato da felixmarra
bene, bene... proverò sia su infinity che sulla prossima Lanparty...


:D prova quello che ti ho scritto in email... altrimenti ti mando il pacchetto dei driver che uso io per il solo audio + mixer figo (c'è l'installer così aggiorni solo quelli ;) )

e a me niente cattivone? :cry:

NigthStalker_86
22-10-2004, 12:52
Raga, come faccio ad aggiornare il bios di questa bellissima scheda madre (che mi è arrivata ieri!), in um modo semplice ed efficace? c'è qualche programma per farlo?
THX!:D

M@arco_000
22-10-2004, 12:53
guardando il v-core da cpuz o hardware doctor ho visto che è un pò traballante... prima avevo la nf7-s ed era più stabile il v-core... il resto del pc è lo stesso... anche a voi fa così questa mobo?

grazie, ciao

Miky Mouse
22-10-2004, 14:19
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Raga, come faccio ad aggiornare il bios di questa bellissima scheda madre (che mi è arrivata ieri!), in um modo semplice ed efficace? c'è qualche programma per farlo?
THX!:D

c'è winflash sul cd dei driver della mobo per aggiornarlo da windows.

per scaricare i bios e sostituirli ho fatto una raccolta di bios io qualche post fa. che se qualcuno :fischietto: li volesse mettere in prima pagina.......

psychok9
22-10-2004, 15:19
Originariamente inviato da HEGOM
vuoi dire che giochi a doom e non ti da' problemi?

Infatti
hai provato gli ultimi nforce? o a sostituirli con quelli 1 attimo precedenti? 4.27? (gli ultimi credo siano i 5.0x). Prova anche a disabilitare la gestione del subwoofer della scheda (Frequenza crossover LFE disabilitata) e mettere meno roba possibile a carico della stessa (equalizazzione ed effetti disabilitati)....
Non e' che per caso hai messo i sound personalizzati?

xenohunter
22-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da M@arco_000
guardando il v-core da cpuz o hardware doctor ho visto che è un pò traballante... prima avevo la nf7-s ed era più stabile il v-core... il resto del pc è lo stesso... anche a voi fa così questa mobo?

grazie, ciao
è solo il sensore che sbaglia, se lo misuri con un multimetro vedrai che è stabile
:)

NigthStalker_86
22-10-2004, 18:01
Originariamente inviato da Miky Mouse
c'è winflash sul cd dei driver della mobo per aggiornarlo da windows.

per scaricare i bios e sostituirli ho fatto una raccolta di bios io qualche post fa. che se qualcuno :fischietto: li volesse mettere in prima pagina.......
Grazie Amico METALLO!!!
Secondo voi è possibile stare a 33°, con un TT POLO 735, ventola da 120mm dietro, Enermax con ventola da 90 e 80mm, con la CPU 2500+@3200+?
Mi indica più alta la temperatura della scheda madre (39°)!:confused:

Comunque vi faccio vedere:
http://img90.exs.cx/img90/832/Sis.jpg

Miky Mouse
22-10-2004, 18:04
mica ho capito che vuoi sapere :D

M@arco_000
22-10-2004, 18:50
Originariamente inviato da xenohunter
è solo il sensore che sbaglia, se lo misuri con un multimetro vedrai che è stabile
:)

grazie ora sono più tranquillo:D... ma il sensore è winbond come sulla abit... strano che sballa di + che sulla nf7-s... cmq quindi anche a te cpuz e hw doctor lo rilevano traballante il v-core?

HEGOM
23-10-2004, 11:46
no niente di tutto questo. equalizzatore disinserito, niente effetti e niente robe strane. i driver erano gli ultimi usciti della nvidia.

comunque sui forum e anche sul sito di doom si parla proprio di un sacco di problemi.....
strano che a te non lo faccia:confused:

psychok9
23-10-2004, 14:30
forse perché sn + avanti nel gioco ??! :)
prima me lo faceva con questi driver nn me lo fa +.

NigthStalker_86
24-10-2004, 01:01
Originariamente inviato da Miky Mouse
mica ho capito che vuoi sapere :D
Allora, ho montato il sistema come in foto, il 2500+ lo ho portato a 3200+ senza overvolt, la ventola sta a 4000 giri, da bios segna 33 gradi.... Sotto sforzo (prime95+super pi), sale al max di un grado, è possibile che il sistema ad aria sia così buono???:confused:
Il dissi è tiepido solo alla base, sopra è freddo, quindi escludo di averlo montato male.;)

In conpenso il southbridge scalda tantissimo!:D

skizzo03
24-10-2004, 01:20
dissipa il south.....secondo me dalla foto devi mettere il dissi usato nel north su south e rimettere il suo riginale sulla dfi è mooolto più performante quello originale con una ventola 40x40 che quello che hai ora, poi le tem scazzano di brutto, ho io 33 gradi in full load a 2640 mhz a liquido fai tu....scazzando di 78 gradi imho!;)

NigthStalker_86
24-10-2004, 20:38
Come faccio a conoscere la temperatura esatta allora? Vado a naso?:( Non ho voglia di montare sensori vari....
Il rivenditore mi ha detto il contrario però: Il per il south non è necessario, dato che solo un 10% delle schede madre ci mette un dissi sopra, mentre per il North è una delle poche che non ci mette il dissi a ventola, che anche se è più piccolo del'originale, la ventola compie comunque meglio il suo lavoro.;)

skizzo03
25-10-2004, 00:15
ascolta tu hai chiesto un consiglio io te l'ho dato tutto qui......poi fai tu....io i 263 di bus li ho presi!

NigthStalker_86
26-10-2004, 14:51
UP!

supermario
28-10-2004, 11:05
raga qual è il miglior bios x qst skeda madre?


nn mi servono overclocks spinti.....e stabilità sopratutto

ho scaricato qst k consiglia Miky Mouse

http://www.dfi-street.com/bios/AMD/N24ID619b/N24ID619b.zip

è buono?

ciauz

Miky Mouse
28-10-2004, 13:12
Originariamente inviato da supermario
raga qual è il miglior bios x qst skeda madre?


nn mi servono overclocks spinti.....e stabilità sopratutto

ho scaricato qst k consiglia Miky Mouse

http://www.dfi-street.com/bios/AMD/N24ID619b/N24ID619b.zip

è buono?

ciauz

se è il primo che avevo messo nella mia lista dovrebbe essere buono.

io ho su quello adesso e non ho problemi

supermario
28-10-2004, 13:28
ok grazie proverò al + presto

dorzo
29-10-2004, 13:43
Scusate la domanda da niubbo : se aggiorno il Bios della mia DFI Ultra Infinity , perdo le diverse configurazioni del bios precedente che ho salvato ???
Immagino di si...
Ciao

Thunderx
29-10-2004, 15:15
Originariamente inviato da dorzo
Scusate la domanda da niubbo : se aggiorno il Bios della mia DFI Ultra Infinity , perdo le diverse configurazioni del bios precedente che ho salvato ???
Immagino di si...
Ciao
eh si penso proprio di si

skizzo03
29-10-2004, 21:27
ragazzi sono stufo di questi coold boot.....li fà casualmente ma sono stufo sapete se c'è un modo per eleiminarli?, ogni bios li fà sempre indipendetemente dalla versione...

in poke parole se stacco la corrente dall'ali e poi la ridò aspetto 1 minuto e tutto perfetto , se invece lascio la main in stand by pe run'intera giornata, e accendo o cold boot o reset automatico....mah! mistero!

xenohunter
02-11-2004, 12:27
E' uscito un nuovo bios moddato basato sul 19/6, dato che è per la lanparty ricordatevi di disabilitare la gigabit lan

- New Indifikation AMD Athlon XP-M
- Romsip Bios Tables Cpu Interface 133 & 166 & 200 MHz (Romsip Modded by -=Merlin=-)
-- TaiPan 0.2 (Beta !!!) Mod for DFI LP new register (Romsip Modded by -=Merlin=-)
- Cpu Interface Optimised
- L12 mod built-in
- Included option CPU Warning Temp.
- Included option Shutdown Temp.
- Silicon Image 5.1.27 very good (Modded by Hallfire)

http://forums.pcper.com/showthread.php?t=360791
:)

M@arco_000
02-11-2004, 12:49
x skizzo03

a me invece di solito a freddo parte subito invece se riavvio a caldo ogni tanto nn parte... bho:rolleyes: ti ci fa anche con un valore di bus non "altissimo"?

juninho85
02-11-2004, 13:02
Originariamente inviato da M@arco_000
x skizzo03

a me invece di solito a freddo parte subito invece se riavvio a caldo ogni tanto nn parte... bho:rolleyes: ti ci fa anche con un valore di bus non "altissimo"?
anche a me capita quando riavvio a caldo,pur non essendo in overclock:eek:

M@arco_000
02-11-2004, 13:28
infatti questo difetto misà che ce l'hanno tutte, overclock o no.

juninho85
02-11-2004, 14:44
dunque dici che anche se dovessi aggiornare il bios all ultima release(cosa che mi mette una paura da matti)non risolverei comunque il problema?

M@arco_000
02-11-2004, 16:08
esatto. ne sono sicuro al 100% perchè io ho quello adesso(l'ultimo ufficiale), cmq dubito che in futuro con un upgrade del bios questo problema sparisca.
...però non devi aver paura di aggiornare il bios:D

M@arco_000
02-11-2004, 23:45
io non ritrovo il cd della mobo, non è che mi passate hardware doctor per favore?:help:

skizzo03
02-11-2004, 23:56
se mi dai il tuo indirizzo msn te lo passo subito !:D

M@arco_000
03-11-2004, 00:04
grazie hai pvt

skizzo03
03-11-2004, 00:06
non mi è arrivato nessun pvt!:muro:

M@arco_000
03-11-2004, 00:08
adesso si:D

M900
05-11-2004, 12:25
Ciao a tutti, vorrei da voi informazioni su questa scheda, non avendo visto subito questo tread ho postato tutto in quello della lan-party se avete la pazienza di leggerlo e darmi i vostri preziosi consigli ve ne sarei grato, ecco il link:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6331938#post6331938


Ciao e grazie

NigthStalker_86
05-11-2004, 12:35
Raga, come potete vedere nella pagina precedente, ho sostituito il dissi originale del North, sostituendolo con il dissi+ventola AUTOADESIVO C@@lerM@ster... Il problema è che con quella pasta autoadesiva-termoconduttrice, non ne vuole sapere di stare fermo sul North, si stacca sempre...:(
Come posso fare?

skizzo03
05-11-2004, 14:31
io ho la soluzione però è abbastanza da certosino.....se ti interessa te la spiego.....allora ogni chip ha due puntini in sottorilievo diciamo i bulini di stampaggio, nei due ancgoli metti due goccie piccolissime di attack e sul dissi dell'ottima pasta termoconduttrice....ed il gioco è fatto, calcola però che per i primi 30 sec devi stare immobile per dare il tempo all'attack di incollare!

ah non ditemi che l'attack non conduce il calore...lo sò...però i punti di stampaggio del chip sono lo stesso incavati in dentro quindi il dissi in ogni caso non farebbe contatto!
:D

NigthStalker_86
06-11-2004, 07:55
Originariamente inviato da skizzo03
io ho la soluzione però è abbastanza da certosino.....se ti interessa te la spiego.....allora ogni chip ha due puntini in sottorilievo diciamo i bulini di stampaggio, nei due ancgoli metti due goccie piccolissime di attack e sul dissi dell'ottima pasta termoconduttrice....ed il gioco è fatto, calcola però che per i primi 30 sec devi stare immobile per dare il tempo all'attack di incollare!

ah non ditemi che l'attack non conduce il calore...lo sò...però i punti di stampaggio del chip sono lo stesso incavati in dentro quindi il dissi in ogni caso non farebbe contatto!
:D
Quindi non toccherà mai la superficie del chipset?:confused:

marcus81
06-11-2004, 08:37
Salve ragazzi, mi scrivo al thread perchè sarei interessato a prendere questa mamma:)
Ho letto un pò anche le prime pagine...volevo sapere se ad oggi presenta ancora problemi di cold boot...e poi a quali bus succede?Io la utilizzere a 210 di bus...insomma quando comincia il fastidioso problema che non parte a freddo?
Grazie;)

juninho85
06-11-2004, 10:06
Originariamente inviato da marcus81
Salve ragazzi, mi scrivo al thread perchè sarei interessato a prendere questa mamma:)
Ho letto un pò anche le prime pagine...volevo sapere se ad oggi presenta ancora problemi di cold boot...e poi a quali bus succede?Io la utilizzere a 210 di bus...insomma quando comincia il fastidioso problema che non parte a freddo?
Grazie;)
il cold boot lo fa anche col mio pc a frequenze default...non c entra l overclock;) :muro:

marcus81
06-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da juninho85
il cold boot lo fa anche col mio pc a frequenze default...non c entra l overclock;) :muro:
Ah si?
Peccato ero intenzionato a prenderla...ma siccome non è per un mio PC ma per un PC che sto assemblando ad un mio amico non mi va di montargli qualcosa che poi gli da problemi all'avvio:(
Però è strano che dopo tanto tempo non abbiamo risolto il problema...bò

skizzo03
06-11-2004, 12:10
lo fà ogni tanto ed in modo ramndom ;) comuqnue la mia non genera cold boot si auto riavvia facendo un reset automatico...!

felixmarra
06-11-2004, 13:20
Di quelle che ho venduto e la mia nessuna da questo problema se non passando i 235/240 di bus.

juninho85
06-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da felixmarra
Di quelle che ho venduto e la mia nessuna da questo problema se non passando i 235/240 di bus.
bios?

felixmarra
06-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da juninho85
bios?
21/1 midnight

xenohunter
07-11-2004, 15:12
Originariamente inviato da xenohunter
potreste dirmi se con voltaggi superiori a 1,850v a qualsiasi frequenza, non appena mettete sotto sforzo la cpu vi si riavvia il pc?
ieri con il primo calo drastico di temperatura ho potuto fare qualche prova raffreddando con aria a ~14°C, evidentemente il problema dei riavvii a voltaggi elevati dipendeva dalle temperature.
Peccato che oltre 242x11.5 non riesca ugualmente a chiudere un spi da 1mb :muro:

http://img117.exs.cx/img117/300/test.th.gif (http://img117.exs.cx/my.php?loc=img117&image=test.gif)

HEGOM
08-11-2004, 10:20
ciao a tutti, ben ritrovati!

una domandina per chi ha gia' avuto questo dilemma....

un mio amico si vende la soundblaster audigy 2.
io per adesso sto usando il chip audio integrato nella mia dfi ultra.

pensate che mi convenga?
a livello di dac, impegno della cpu etc etc (ad esempio, e' vero che con l'audigy alleggerirei un po il processore?)

grazie in anticipo a chi mi dara' il proprio parere e grazie doppio a quelli che hanno gia' avuto una audigy sulla dfi.


:)

P.S. l'audigy 2 e' la prima audigy uscita sul mercato e non l'ultima edizione.

juninho85
08-11-2004, 12:51
Originariamente inviato da HEGOM
ciao a tutti, ben ritrovati!

una domandina per chi ha gia' avuto questo dilemma....

un mio amico si vende la soundblaster audigy 2.
io per adesso sto usando il chip audio integrato nella mia dfi ultra.

pensate che mi convenga?
a livello di dac, impegno della cpu etc etc (ad esempio, e' vero che con l'audigy alleggerirei un po il processore?)

grazie in anticipo a chi mi dara' il proprio parere e grazie doppio a quelli che hanno gia' avuto una audigy sulla dfi.


:)

P.S. l'audigy 2 e' la prima audigy uscita sul mercato e non l'ultima edizione.
io ho la zs(2)e sulla mia dfi va a meraviglia:D
usata pero la prenderei ora come ora solo se me la dessero a 70 €

HEGOM
08-11-2004, 13:52
questa che il mio amico vende e' la prima audigy 2. quindi non so se va meglio del realtek integrato.
come rapporto segnale rumore dovrebbe essere sui 102 db mentre il realtek e' >90

per il resto non ho idea.... :confused:

juninho85
08-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da HEGOM
questa che il mio amico vende e' la prima audigy 2. quindi non so se va meglio del realtek integrato.
come rapporto segnale rumore dovrebbe essere sui 102 db mentre il realtek e' >90

per il resto non ho idea.... :confused:
per fortuna la qualita di una scheda audio non si misura solo con i db dunque prenditi quella audigy che senza dubbio sara meglio del realtek integrato

M@arco_000
08-11-2004, 14:13
la dfi infinity nfII ultra monta il soundstorm di nvidia, che è un ottima scheda audio. quanto la pagheresti quell'audigy? ha l'uscita ottica?

HEGOM
08-11-2004, 14:33
la pago 30 euro.
non credo abbia l'uscita ottica, ma del resto il mio kit di casse 5.1 non ha l'attacco ottico

correggo. ce l'ha.

Thunderx
08-11-2004, 15:02
la qualità della Audigy 2 è senza dubbio superiore.....prendila subito....sempre che non te la faccia pagare troppo

Thunderx
08-11-2004, 15:03
per 30 euro prendila.....non pensarci 2 volte

HEGOM
08-11-2004, 15:05
presa! grazie :-)

vi faro' sapere come va con doom3 :D

xenohunter
08-11-2004, 16:24
Originariamente inviato da Thunderx
per 30 euro prendila.....non pensarci 2 volte
quoto, secondo me anche la live! 1024 che ormai uso da quattro anni suona meglio del soundstorm
:)

felixmarra
08-11-2004, 17:04
Originariamente inviato da HEGOM
pensate che mi convenga?
a livello di dac, impegno della cpu etc etc (ad esempio, e' vero che con l'audigy alleggerirei un po il processore?)
no, anzi la creative ha carico maggiore del soundstorm

felixmarra
08-11-2004, 17:05
Originariamente inviato da HEGOM
questa che il mio amico vende e' la prima audigy 2. quindi non so se va meglio del realtek integrato.
come rapporto segnale rumore dovrebbe essere sui 102 db mentre il realtek e' >90

per il resto non ho idea.... :confused:
meglio soundstorm

felixmarra
08-11-2004, 17:06
Originariamente inviato da juninho85
per fortuna la qualita di una scheda audio non si misura solo con i db dunque prenditi quella audigy che senza dubbio sara meglio del realtek integrato
sbagliato

felixmarra
08-11-2004, 17:06
Originariamente inviato da Thunderx
la qualità della Audigy 2 è senza dubbio superiore.....prendila subito....sempre che non te la faccia pagare troppo
ma date i numeri? :D

felixmarra
08-11-2004, 17:07
Originariamente inviato da xenohunter
quoto, secondo me anche la live! 1024 che ormai uso da quattro anni suona meglio del soundstorm
:)
questa poi... scherzi vero? Prova a fare andare in 5.1 la 1024 :D

felixmarra
08-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da HEGOM
presa! grazie :-)

vi faro' sapere come va con doom3 :D
va che con doom3 non ho problemi con il soundstorm, nè sulla abit di mio fratello, nè sulla mia DFI...

Connesione 5.1 analogica nel primo caso, digitale nel secondo...

juninho85
08-11-2004, 17:52
Originariamente inviato da felixmarra
sbagliato
:D

xenohunter
08-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da felixmarra
questa poi... scherzi vero? Prova a fare andare in 5.1 la 1024 :D
no (ho dimenticato di dire che la uso in stereo), almeno in stereo suona decisamente meglio
:)

felixmarra
08-11-2004, 19:33
Originariamente inviato da xenohunter
no (ho dimenticato di dire che la uso in stereo), almeno in stereo suona decisamente meglio
:)
ma dai... ma che casse avete? Io le ho tutte e due e la 1024 finisce su ebay domani mattina :)

xenohunter
08-11-2004, 22:23
Originariamente inviato da felixmarra
ma dai... ma che casse avete? Io le ho tutte e due e la 1024 finisce su ebay domani mattina :)
se usi l'uscita digitale sono perfettamente d'accordo sul fatto che una vecchia live sia completamente inutile; tuttavia per chi come me ha un amplificatore tradizionale ed usa l'uscita analogica la qualità dei dac realtek (montati sulla quasi totalità delle mb nforce2) risulta inferiore a quella dei dac sigmatel montati sulla live (sopratutto se abbinata agli ottimi driver kx)
:)

HEGOM
09-11-2004, 08:16
:cry: ormai l'ho presa, me la portano stamattina.....

il realtek mi funzionava con doom3, ma pensavo che una scheda dedicata fosse meglio..... :cry: :cry: :cry: :rolleyes:

HEGOM
09-11-2004, 09:07
ragazzi ho la skedozza in mano.
non e' male!
stasera la monto e faccio qualche prova con doom3 e con qualche dvd.

vi sapro' dire.....;)

rikfer
09-11-2004, 13:41
a me dovrebbe arrivare domani non ne vedo l'ora.
Ciao

skizzo03
09-11-2004, 13:54
http://img110.exs.cx/img110/9377/fotovendita.jpg

ecco la foto, si noti il pderoso wb per gli oc estremi ed il generoso dissi nel south per l'estrema stabilità questa è la mia seconda dfi infinity

questa arriva fino a 263 di bus bootabili la bios... :D

http://img129.exs.cx/img129/2046/377.jpg

http://img104.exs.cx/img104/9022/3ghz.jpg

:D

juninho85
09-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da skizzo03
questa arriva fino a 263 di bus bootabili la bios... :D
:D
urka!!!!:eek:
ma che procio c hai messo su?

rikfer
09-11-2004, 14:08
Qual'è il bios migliore? il procio che ho da mettergli su è un xp-m testatato a 220*11.
Ciao

skizzo03
09-11-2004, 14:10
[QUOTE]Originariamente inviato da juninho85
urka!!!!:eek:
ma che procio c hai messo su? [/QUOTE

mah il mio 2600-m :D anzi il mio primo 2600 m il seocndo fà 3 ghz questo non l'ho ancora tirato per bene! 263 con biosoriginale e con una bella ventola 40x40x40 sul north praticamente un cubo ed una 60x60 su south! il tutto con bios originale

HEGOM
09-11-2004, 15:05
hai overvoltato il chipset? perche' ci metti le ventole sul north ei south?

skizzo03
09-11-2004, 15:16
no senza overvolt...mmm il south scalda terribilmente e l'ho sostituito con quello più performante...il north a 263 scalda come un dannato quindi
devi raffreddare bene se vuoi salire
e benchare stabile!

HEGOM
09-11-2004, 15:18
hai sostituito il south? e con che cosa?

e ancora una domanda per favore, che mi consigliate come dissi con ventolina per il north?

grazie

skizzo03
09-11-2004, 15:21
il dissi originale per chi non lo sapesse è questo

http://img104.exs.cx/img104/4108/small_particolare_south.jpg

che è stato sostituito con questo ;) :D :sofico:

http://img104.exs.cx/img104/1932/fotovendita2.jpg

psychok9
09-11-2004, 16:41
1) dove posso trovare quei dissi per il south/nb?
2) vi serve x salire di FSB no?
3) L'altra si è bruciata? :D

skizzo03
09-11-2004, 16:44
io non ho bruciato nessuna main per il momento...
io ho a disposizione 2 dfi ed una bait nf7-s :D utilizzo giornalmente 3 pc in rete in casa mia :sofico: ....comuque non sò se segui l'oc team rovigo ma io sono uno dei membri principali, con la schdea che vedi che ora è in vendita abbiamo preso i 3ghz! :D

M900
09-11-2004, 17:54
Ciao, sono interessato a questa fantastica mobo, se io non volessi fare un overclock estremo quale vantaggio avrei dalla dfi piuttosto che dalla abit?
Le tue 2 schede dfi hanno mai avuto problemi di cold boot?

HEGOM
10-11-2004, 08:28
skizzo scusa....

come vedi io ho delle ocz 3200. non c'e' mai stato verso di salire piu' di 220, il che per una skeda come questa mi pare un po pochino.
a parte i problemi di raffreddamento del chipset, pensi che se cambiassi memorie (ad esempio le vitesta che usi tu) potrei salire ancora un po?

grazie

HEGOM
10-11-2004, 08:38
a proposito della audigy2.....

l'ho montata. tutto ok ovviamente.

come suono non ho sentito una grossa differenza, anche se devo testarla ulteriormente (era mezzanotte), ma ho apprezzato i controlli di test e posizionamento del surround e la cura realizzativa dei driver.

la percezione spaziale del suono mi sembra meglio definita, giochi come doom3 se ne avvantaggiano sicuramente.

nessun problema riscontrato. ovviamente ho provveduto ad updatare i drivers che vengono col cd (la mia vi ricordo che e' una audigy 2 liscia, prima edizione) .

tirando le somme : se non trovate una audigy2 a 30 euro come l'ho trovata io , il chipset realtek della DFI va piu' che bene dalla musica ai giochi.
se siete dei maniaci della musica, beh...allora cominciate a guardarvi le soluzioni esterne come terratec...

;)

felixmarra
10-11-2004, 08:47
Originariamente inviato da HEGOM
la percezione spaziale del suono mi sembra meglio definita, giochi come doom3 se ne avvantaggiano sicuramente.

nessun problema riscontrato. ovviamente ho provveduto ad updatare i drivers che vengono col cd (la mia vi ricordo che e' una audigy 2 liscia, prima edizione) .

tirando le somme : se non trovate una audigy2 a 30 euro come l'ho trovata io , il chipset realtek della DFI va piu' che bene dalla musica ai giochi.
se siete dei maniaci della musica, beh...allora cominciate a guardarvi le soluzioni esterne come terratec...
tutto questo in analogico, in digitale è un altro paio di maniche completamente...
Te lo dice uno che da quando ha il soundstorm ha rivisto vivere le sue "vecchie" DTT2500 digital.

HEGOM
10-11-2004, 08:52
si ovviamente parlo delle prove fatte coi miei diffusori analogici .

che sia ben chiaro :cool:

felix, visto che ci sei, che dissi passivo metteresti sul north bridge? eppoi passivo o no?

felixmarra
10-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da HEGOM
felix, visto che ci sei
parole grosse :)
che dissi passivo metteresti sul north bridge? eppoi passivo o no?
Io ho messo su lo zalman nb47j passivo, questo:
http://smandurlo.altervista.org/vendita/nb47j.jpg

HEGOM
10-11-2004, 11:04
grazie , poi in privato mi dici dove l'hai preso? e' quello che si deve tagliare per farlo entrare con il dissi della thermal?