PDA

View Full Version : DFI Infinity Presa!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Visto
15-04-2004, 23:53
Ok, grazie a tutti e due ;).....cmq ho riletto ora che sirkint mi diceva che lo fanno anche le sue ram, penso intendesse le xms in sign.....magari è normale.
Ma avete mandato mail alla dfi peri i nuovi bios??
Se voi che siete multilingua mi preparate un copia/incolla quì o in pvt in inglese contribuisco anch'io :huh:
:)

felixmarra
16-04-2004, 00:02
domani ci penso su e provo a farla, poi copio e incollo qui :D

HEGOM
16-04-2004, 09:03
no felix, nessuna risposta.

io non potro' rispondervi fino a lunedi sera, sto andando dai miei per dei problemi di salute (loro). adesso sono dall'ufficio prima di partire stamattina. (scusate le info personali)

ho fatto altre prove nei giorni scorsi. ho abbassato il molti fino a 7 e provato ad andare su di fsb anche overvoltando etc.

sono arrivato ai soliti risultati. a 240 magari ci arrivo pure , ma posso sognarmi che mi passi goldmemory e men che meno prime, anche se poi navigandoci o 'scazzando' qualche applicazione non ho errori.

sono stabile r.s. solo a 220X10,5.

per la cronaca, ho anche provato a vedere se a 200X11 con timing bassissimi avevo dei vantaggi rispetto a 220X10,5 con timing piu' 'rilassati'.

non c'e' che fare, la larghezza di banda vince su tutto il resto.

ciao

sirkint
16-04-2004, 11:01
Ora vi dico una cosa per la quale mi odierete ma mi viene dal cuore.

Questa è la peggior mobo che ho avuto negli ultimi anni.

- Supporto della casa pari a zero.
- Bios beta migliori degli ufficiali ma non perfetti.
- Componenti di alimentazione bassissima qualità.
- Stabilità alla lunga in overclock molto bassa.
- Comportamento a random.

In sintesi penso che nessuno abbia bisogno di una mobo che fa un superpi a 260*10Mhz e poi non riesce a fare una simulazione da 5ore a 230*10 perchè nell'arco di queste ore c'è sicuramente stata una oscillazione casuale o del vdimm o del vcore di 0,1v.

Sono proprio avvilito, sono sul punto di tornare ad Abit.

dorzo
16-04-2004, 11:06
Originariamente inviato da sirkint
Ora vi dico una cosa per la quale mi odierete ma mi viene dal cuore.

Questa è la peggior mobo che ho avuto negli ultimi anni.

- Supporto della casa pari a zero.
- Bios beta migliori degli ufficiali ma non perfetti.
- Componenti di alimentazione bassissima qualità.
- Stabilità alla lunga in overclock molto bassa.
- Comportamento a random.

In sintesi penso che nessuno abbia bisogno di una mobo che fa un superpi a 260*10Mhz e poi non riesce a fare una simulazione da 5ore a 230*10 perchè nell'arco di queste ore c'è sicuramente stata una oscillazione casuale o del vdimm o del vcore di 0,1v.

Sono proprio avvilito, sono sul punto di tornare ad Abit.

Anche io condivido quanto scritto!

CapFTP
16-04-2004, 11:09
hai ragione...io credo che molto stia nel mancante supporto...

la scheda in assoluto secondo me è bella potente...ma ha alcune pecche che andrebbero proprio risolte...

d'altra parte, anche per la abit..sappiamo bene che c'è voluto lo zampino di Tictac per fare andare le cose..:)

HEGOM
16-04-2004, 11:17
cap, magari anche in privato per non andare OT, mi spieghi la cosa dell'abit e xche' c'e' stato bisogno di tictac per favore? non e' detto che rimanga con questa mobo neanch'io....

cjcavin
16-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da CapFTP
d'altra parte, anche per la abit..sappiamo bene che c'è voluto lo zampino di Tictac per fare andare le cose..:)

Bhè.. mi ricordo che al tempo dei primi nforce2.. una certa Epox, rinomata nell'ambito dell'overclock.. soffriva di moltissimi problemi.. poi un giorno usci un bios che risolveva tanti problemi.. passarano mi sembra 1/2 mesi..:muro: ..

stesse cose per la Abit... la NF7 senza il bios by TicTac va a culo.. tanti problemi.. bios abit uno peggio dell'altro..

Speriamo che i nostri problemi attuali si possano risolvere..cambiare mobo adesso.. e che prendete?? :(

sirkint
16-04-2004, 11:23
Sia tictac che equito hanno avuto un ruolo determinante per abit, però hanno risolto solo problemi di bios, per il resto la mobo era ben fatta.
La dfi secondo me ha usato componenti veramente scadenti e i bios possono riparare ma non risolvere. Inoltre ciuccia più corrente di una lavanderia industriale.

sirkint
16-04-2004, 11:25
Posso garantire inoltre che è veramente frustrante, per non dire che mi fa inc@zz@re un casino uscire di casa la mattina dopo aver lanciato un lavoro e tornare a casa la sera pronto a prendere i riultati e trovare il pc bombato.

dorzo
16-04-2004, 11:29
Come dice il buon cjcavin , quale mobo prendere per un dopo DFI ???

felixmarra
16-04-2004, 11:29
anche secondo me molto fa l'assistenza che latita (nonostante i forum di assistenza aperti e a cui non si è approdato a nulla).

La scheda ha molte potenzialità, ma "la potenza è nulla senza controllo" e il reparto alimentazione non è dei migliori purtroppo.

Come ripeto, c'è bisogno di un bios nuovo che migliori la situazione e questo dobbiamo cominciare a chiederlo a DFI con email su email.

Cambiare ora per andare dove? ABIT? Per me è impossibile, non mi dava abbastanza corrente per le mie ram e oltre i 216/217 non andavo. Hanno bisogno di quel pochino in più per arrivare fino a 240 e oltre. Epox? La 8rda3+ non ha il reparto audio soundstorm e la 8rda+ non sale (manco la tua cj :cool: :muro: ). Altre mobo? Non mi pare che sia a questi livelli... Il 64bit? Non c'ho soldi :)

cjcavin
16-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da felixmarra
Cambiare ora per andare dove? ABIT? Per me è impossibile, non mi dava abbastanza corrente per le mie ram e oltre i 216/217 non andavo. Hanno bisogno di quel pochino in più per arrivare fino a 240 e oltre. Epox? La 8rda3+ non ha il reparto audio soundstorm e la 8rda+ non sale (manco la tua cj :cool: :muro: ). Altre mobo? Non mi pare che sia a questi livelli... Il 64bit? Non c'ho soldi :)

tornare ad abit? no no.. aspetto fiducioso..
già le nostre ram non salivano :p

la mia 8rda+? eprchè pensi te l'abbia venduta? :rotfl::rotfl::rotfl:
:sofico: :sofico:


chi prepara la mail che poi la si invia a raffica??? mi son rotto le balle pure di sti problemini :mad:

per il discorso componentistica.. mah.. essite sempre una via d'uscita.. nel caso ne uscisse una rev.B :cool:

felixmarra
16-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da cjcavin
tornare ad abit? no no.. aspetto fiducioso..
già le nostre ram non salivano :p
non salivano perchè hanno bisogno di un bello scarto di voltaggio, devono essere quasi a 3,1v e con questo valore viaggiano da 217 fino a 240 con gli stessi timings aggressivi!

la mia 8rda+? eprchè pensi te l'abbia venduta? :rotfl::rotfl::rotfl:
:sofico: :sofico:
lo so, ma non mi interessava all'epoca salire oltre i 200 di bus. Quando mi è interessato ho piazzato la tua mobo e ho preso la ABIT ;)


chi prepara la mail che poi la si invia a raffica??? mi son rotto le balle pure di sti problemini :mad:
non ho tempo oggi, vedo nel fine settimana

per il discorso componentistica.. mah.. essite sempre una via d'uscita.. nel caso ne uscisse una rev.B :cool:
DFI ha praticamente detto che non uscirà mai un'altra revisione

cjcavin
16-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da felixmarra
DFI ha praticamente detto che non uscirà mai un'altra revisione

e noi glispacchiamo le scatole!!!! :muro: :muro: :mad: :mad:

sirkint
16-04-2004, 11:58
Io sono sempre più prossimo ad azzardare e dare fiducia alla A7N!
Ha ottimi voltaggi e ci ha messo le mani tictac...

ivanisevic82
16-04-2004, 12:22
Originariamente inviato da felixmarra

lo so, ma non mi interessava all'epoca salire oltre i 200 di bus. Quando mi è interessato ho piazzato la tua mobo e ho preso la ABIT ;)


Ma scusa...come che nella rece di Hwupgrade sale oltre i 240(la epox che hai cambiato)??

felixmarra
16-04-2004, 12:27
in quella rece (che ti consiglio di non guardare più perchè è molto falsata) si testa una 8rda3+ e non la mia ex (e ancora prima ex di cjcavin) 8rda+

andreamarra
16-04-2004, 12:27
Originariamente inviato da cjcavin
tornare ad abit? no no.. aspetto fiducioso..
già le nostre ram non salivano :p

la mia 8rda+? eprchè pensi te l'abbia venduta? :rotfl::rotfl::rotfl:
:sofico: :sofico:


chi prepara la mail che poi la si invia a raffica??? mi son rotto le balle pure di sti problemini :mad:

per il discorso componentistica.. mah.. essite sempre una via d'uscita.. nel caso ne uscisse una rev.B :cool:


Mi unisco anch'io alla crociata... sebbene abbia la abit... :)

HEGOM
16-04-2004, 12:35
ragazzi, negli ultimi minuti che mi rimangono prima di questo bel 'giretto' che devo farmi, ho preparato uno straccio di richiesta.

vedere se puo' andare, modificatelo, fate quello che volete, e poi vi leggero' lunedi.

----------------------------------------------------------
Dear DFI.

I bought a DFI Infinity Ultra recently.

This motherboard is reported to be a must for overclockers, due its good performances and particoular bios features as ‘Bios reloaded’.

After many weeks spent to try to study and get the best performances from this motherboard i have noticed same important issue as following:

1) voltage in motherboard are very unstable. Even using state of the art Power Supply units and devices, like Enermax or Chieftec, i had to overvolt past cpu or dimm specifications to obtain more reliable outputs.
2) I have got ‘cold boot’ problems many times, in ‘random’ occasions.
3) There are same ‘random’ behavious reported.

There are much more little issue, but these are the most important.
I use to frequent many technical forums, and i noticed these problems in many other users.
We all are waiting a new bios version, because , even if the beta versions seems to fix same problem, much more is to be done.

Since months we all are waiting for an official bios improvement or a reliable assistance from you, but nor me nor other users seems to obtain any feedback.
A more extensive bios settings documentation, would be greatly appreciated too.

Try to get a look in technical forums everywhere and you’ll know how many problems we are having worldwide.

We have chosen your motherboard for the the great performance possibility it has, but please, help us if possible, in getting the promised results from it.

Thanks and Best Regards.
------------------------------------------------------------------------

HEGOM
16-04-2004, 12:40
al punto 3 ho sbagliato behaviuos con behaviour

sorry :rolleyes:

woofer
16-04-2004, 15:01
ragazzi io sono rock solid a 260x10=2600mhz(barton xp-m 2500+ by fluctus) a 1,85v0lt il procio 1,7 chipset 3,34 ram (bh-5)256x2 pero devo ammettere che alcune mod vanno fatte raffreddamento obbligatorio mosfet ram in totale 4 con piccoli diss+ ventoline da 3,5 in pusch pull premetto che ho la lamparty revb ultima serie con mosfet ram stagnati+ resistenza micro a giusto mettete assolutamente su tutte le vostre dfi lamparty questo bios alpha uno spettacolo di stabilità!!!!!!:D

andreamarra
16-04-2004, 15:07
Ma vi mettete daccordo? :D

C'è chi dice che c'è una revision B e c'è chi dice di no... :D

Alura?

cjcavin
16-04-2004, 15:08
Originariamente inviato da woofer
ragazzi io sono rock solid a 260x10=2600mhz(barton xp-m 2500+ by fluctus) a 1,85v0lt il procio 1,7 chipset 3,34 ram (bh-5)256x2 pero devo ammettere che alcune mod vanno fatte raffreddamento obbligatorio mosfet ram in totale 4 con piccoli diss+ ventoline da 3,5 in pusch pull premetto che ho la lamparty revb ultima serie con mosfet ram stagnati+ resistenza micro a giusto mettete assolutamente su tutte le vostre dfi lamparty questo bios alpha uno spettacolo di stabilità!!!!!!:D

tu hai una lanparty :mad: :muro:

non è la "nostra" infinity :cry: :cry:

mica hai qualceh bel bios aplha, beta, gamma.. omega.. epr la infinity?? :sofico:

woofer
16-04-2004, 15:13
ragazzi io sono rock solid a 260x10=2600mhz(barton xp-m 2500+ by fluctus) a 1,85v0lt il procio 1,7 chipset 3,34 ram (bh-5)256x2 pero devo ammettere che alcune mod vanno fatte raffreddamento obbligatorio mosfet ram in totale 4 con piccoli diss+ ventoline da 3,5 in pusch pull premetto che ho la lamparty revb ultima serie con mosfet ram stagnati+ resistenza micro a giusto mettete assolutamente su tutte le vostre dfi lamparty questo bios alpha uno spettacolo di stabilità!!!!!! vi metto link dove scaricarlo:http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-LPB-215-5035-T.zip :D <<<<<<<< http://underclock.rocks.it/>>>>>>>questo è il sito

ld1984
16-04-2004, 15:15
quasi quasi provo ank'io una lan party......sn ddeluso del mio misero fsb:( ;)

Visto
16-04-2004, 15:20
cmq alcuni mosfet della infinity, sia ram che cpu, hanno delle pericolose resistenze "tonde" molto vicino che potrebbero toccare gli eventuali dissi.....:(

cjcavin
16-04-2004, 15:22
woofer la tua è una lanparty... qui stiamo parlando della sorellina.. la infinity :cry:

modlabs.net.. emh... dove parlano di sti bios? quale provo?

Visto
16-04-2004, 15:23
Originariamente inviato da woofer
vi metto link dove scaricarlo:http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-LPB-215-5035-T.zip :D <<<<<<<< http://underclock.rocks.it/>>>>>>>questo è il sito
e se flashassimo la infinity con uno di questi bios??:hic:

andreamarra
16-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da ld1984
quasi quasi provo ank'io una lan party......sn ddeluso del mio misero fsb:( ;)

245 misero... :eek:


ma scusate, io pensavo di avere delle ram culosissime... eppure vedo che alcuni di voi hanno ram pc3200 a 490 o più 11-2-2-2.0...

Ma come cazz... :confused:

Ma la lanparty non è quella con il pcb nero e cavi rounded e pci e agp uv reactive??

cjcavin
16-04-2004, 15:31
http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-LPB-215-5035-T.zip

proviamo questo stasera và.. è l'ultimo..se si corrompe il bios.. mi sentirete imprecare fino a a casa vostra in lingue che nessuno conosce!!!! :D

misero 245.. forse perchè ci sono problemi di CB... :muro:

ld1984
16-04-2004, 15:36
[QUOTE]Originariamente inviato da andreamarra
245 misero... :eek:
QUOTE]

in confronto a un 260 è misero.....considera ke usa stessi miei timings e voltaggi......io a 260 sn stabile sl al super pi 1m

mi piacerebbe provare le sue ram e vedere se il mio è un limite di skeda o di ram

felixmarra
16-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da andreamarra
245 misero... :eek:


ma scusate, io pensavo di avere delle ram culosissime... eppure vedo che alcuni di voi hanno ram pc3200 a 490 o più 11-2-2-2.0...

Ma come cazz... :confused:

Ma la lanparty non è quella con il pcb nero e cavi rounded e pci e agp uv reactive??
andre, l'hai preso il caffè stamattina? Te l'ho già detto, la DFI ha voltaggi per le ram superiori, le tue ram, probabilmente, salgono di più su DFI per i voltaggi maggiori, ok?

ld1984
16-04-2004, 15:38
Originariamente inviato da cjcavin

misero 245.. forse perchè ci sono problemi di CB... :muro:


io nn ho problemi cb.......me lo fa molto raamente.....diciamo circa 2-3 volte al mese....e ogni giorno lo accendo almeno 4-5 volte........cmq ogni volta mi basta staccare la corrente x qualke secondo e poi riaccendendo parte al primo colpo

Yuzuke@81
16-04-2004, 15:46
io con la infinity riesco a chiudere gold memory a 240mhz cas 2,2,2,11
a 245 mi da errore ma super pi, ed il resto sono ok:p
comunque il prob. sono i voltaggi ballerini e la completa mancanza di supporto.
è anche vero che attualmente non c'è niente che ti fa andare più su di fsb.
comunque a 240x10 sono stabile senza dissi o ventole sui mofset e in un case votato al silenzio quasi assoluto.:p

Visto
16-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da cjcavin
http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-LPB-215-5035-T.zip

proviamo questo stasera và.. è l'ultimo..se si corrompe il bios.. mi sentirete imprecare fino a a casa vostra in lingue che nessuno conosce!!!! :D

misero 245.. forse perchè ci sono problemi di CB... :muro:
c'è lo stesso anche per infinity....sei davvero sicuro di voler usare un bios per lanparty??

cmq, per gli altri, sono tutti quì:

http://downloads.modlabs.net/bios

credo che dovrebbe provarli chi ha grossi problemi di cb o altro.....io del 21/1 di midnightmachine non mi lamento...

:)

cjcavin
16-04-2004, 15:59
No userò questo..http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-INF-215-5035-T.zip

se funziona e on ho + mezzo CB.... sarò la persona + contenta di tutte.. :p

ora come ora.. non riesco manco ad entrare ed uscire dal bios che si painta :cry:

andreamarra
16-04-2004, 16:30
Originariamente inviato da felixmarra
andre, l'hai preso il caffè stamattina? Te l'ho già detto, la DFI ha voltaggi per le ram superiori, le tue ram, probabilmente, salgono di più su DFI per i voltaggi maggiori, ok?

Se la piantassi con questa cagata del caffe' ti sarei grato. E' gia' la terza volta che la meni con sta cosa.

Lo so che la dfi ha voltaggi maggiori per le ram. Ma non credevo che un banco che arriva a 460 riesca addirittura con uno o due decimi di volt in piu' ad arrivare a 520 addirittura a 11-2-2-2, complesso da capire quello che chiedo o ti serve la lavagnetta?

Se fosse cosi' mi faccio la mod al v-dimm.

andreamarra
16-04-2004, 16:33
Originariamente inviato da Visto
e se flashassimo la infinity con uno di questi bios??:hic:

Se hai un chip bios di scorta fossi in te lo farei. Pero' e' troppo rischioso...

Biohunter
16-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da cjcavin
No userò questo..http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-INF-215-5035-T.zip

se funziona e on ho + mezzo CB.... sarò la persona + contenta di tutte.. :p

ora come ora.. non riesco manco ad entrare ed uscire dal bios che si painta :cry:

cj flashato? notato miglioramenti? ;)

Bertomn
16-04-2004, 20:30
Originariamente inviato da ld1984
azz....è grave!.....anke a un mio a mico nn andavano + neanke a 200mhz tutti e 2 i banchi anke singolarmente.....provate anke sulla mia skeda

spedite indietro e cambiate in garanzia con delle muskin bh6

;)
Comfermo quello detto da ld....le mie non andavano nemmeno a 200....quando per un mese han funzionato da dio a 245....ora sono in attese delle bh-6.....cmq le mie non facevano 200 nemmeno su altre mobo diverse dalla dfi!

felixmarra
16-04-2004, 20:36
Originariamente inviato da Biohunter
cj flashato? notato miglioramenti? ;)
non lo vedo connesso a icq da un bel pò, avrà flashato? :D

Visto
16-04-2004, 20:41
Originariamente inviato da Bertomn
Comfermo quello detto da ld....le mie non andavano nemmeno a 200....quando per un mese han funzionato da dio a 245....ora sono in attese delle bh-6.....cmq le mie non facevano 200 nemmeno su altre mobo diverse dalla dfi!

Questa sera ho scambiato le mie level2 con delle kingston (bh5) di un amico......e sembra che sulla mia infinity facciano gli stessi scherzi delle mie ram, mi vien da credere che la mia mobo non sopporti il ras to cas sotto il 3.......a questo punto mi resta solo da verificare la variante ali......delle ram sono più che sicuro, anzi per essere dei banchi da 512MB credo si comportino davvero bene (252 in dual e 258 in single) perchè di andare vanno, credo che nella prove di stabilità danno errori perchè la scarsa alimentazione della mobo (pluriballerina) unita ad un ali di cui non faccio il nome per ritegno, gli tranciano le gambe.
:)

Visto
16-04-2004, 20:45
Originariamente inviato da andreamarra
Se hai un chip bios di scorta fossi in te lo farei. Pero' e' troppo rischioso...
Si è proprio per questo che non lo fatto....:)
Originariamente inviato da felixmarra
non lo vedo connesso a icq da un bel pò, avrà flashato? :D
:tie: :) Azz! Mi sento in colpa.....potevo farlo prima io, ma poi quando ho visto che si è offerto lui...:Perfido: :)

Sir Kill-a-lot
16-04-2004, 21:31
Originariamente inviato da HEGOM

Dear DFI.

I bought a DFI Infinity Ultra recently.

This motherboard is reported to be a must for overclockers, due its good performances and particoular bios features as ‘Bios reloaded’.

After many weeks spent to try to study and get the best performances from this motherboard i have noticed same 1]important issue as following:

1) voltage in motherboard are very unstable. Even using state of the art Power Supply units and devices, like Enermax or Chieftec 2], i had to overvolt past cpu or dimm specifications to obtain more reliable outputs.
2) I have got ‘cold boot’ problems many times, in ‘random’ occasions.
3) There are same ‘random’ behavious reported.

There are much more little issue, but these are the most important.
I use to frequent many technical forums, and i noticed these problems in many other users.
We all are waiting a new bios version, because , even if the beta versions seems to fix same problem, much more is to be done 3].

Since months we all are waiting for an official bios improvement or a reliable assistance from you 4], but nor me nor other users seems to obtain any feedback.
A more extensive bios settings documentation, would be greatly appreciated too.

Try to get a look in technical forums everywhere and you’ll know how many problems we are having worldwide.

We have chosen your motherboard for the the great performance possibility 5] it has, but please, help us if possible, in getting the promised results from it.

Thanks and Best Regards.
------------------------------------------------------------------------
1] some
2] io ho un Antec True Power 430W, ed è uguale
3] Credo si dica HAD to be done, e non IS...
4] We all have waiting for an official bios improvements or a reliable assistance from you for many months credo sia più corretto (since vuole un termine di partenza
5] Features andrebbe meglio...
E poi in inglese la I di io è maiuscola...

Sir Kill-a-lot
16-04-2004, 21:39
Beh, grazie, Hegom, credo ti copieremo e incolleremo in parecchi! ;)

Visto
16-04-2004, 23:18
Originariamente inviato da Biohunter
cj flashato? notato miglioramenti? ;)

io lo messo su, i cambiamenti a prima vista da bios sono:

vcore che tra 1,950 a 2,00V prima permette di passare a 1,975 è questo potrebbe essere anche utile, poi vdimm, vagp, vchip e vcore di default invece che essere settati su auto sono al voltaggio minimo (2,6 1,5 1,6 1,650) e poi c' è la possibilità di settare il cl delle ram su auto. Poi, vabbè, per le altre cose ci vuole un pò di tempo è qualche test.....
La cosa che speravo cambiasse per me, era che se ho la ram su 6.2.2.2 con optimal poi da win avrei voluto ritrovarmi gli stessi timings......e invece mi ritrovo sempre 6.3.2.2 :( cmq

:)

Biohunter
16-04-2004, 23:35
Originariamente inviato da Visto
io lo messo su, i cambiamenti a prima vista da bios sono:

vcore che tra 1,950 a 2,00V prima permette di passare a 1,975 è questo potrebbe essere anche utile, poi vdimm, vagp, vchip e vcore di default invece che essere settati su auto sono al voltaggio minimo (2,6 1,5 1,6 1,650) e poi c' è la possibilità di settare il cl delle ram su auto. Poi, vabbè, per le altre cose ci vuole un pò di tempo è qualche test.....
La cosa che speravo cambiasse per me, era che se ho la ram su 6.2.2.2 con optimal poi da win avrei voluto ritrovarmi gli stessi timings......e invece mi ritrovo sempre 6.3.2.2 :( cmq

:)

e come presta<ioni? maggiore Oc? maggiore stabilità ad alti Oc?

Visto
16-04-2004, 23:54
Allora per la cpu mi sono sbagliato è sempre su auto le altre cose sono giuste, ma queste non hanno molta importanza.
Purtroppo ora sono con delle ram che prima non avevo provato col vecchio bios 21/1.....e cmq dovrei avere almeno il tempo di fare un 2/3 ore di prime per avere un minimo di riscontro...questo bios l'ho messo poco fa. In realtà l' unica cosa che posso fare è qualcosa sull' OC della cpu che conosco bene, sempre lavorando dal molti......ma giusto per vedere se il limite è diminuito o aumentato, senza qualche test sai meglio di me che non si arriva a niente.

Beh...rimando a domani, sinceramente vorrei risolvere questi problemi con le ram, non è possibile che 4 banchi di bh5 Kingston e mushkin, non reggano il ras to cas a 2 se non a 2,9V a 200mhz, (figuriamoci a 220) :muro:

Saluti :)

CapFTP
17-04-2004, 00:25
http://capftp.altervista.org/immagini/XP-M_on_DFI/249x10_SPI1M.JPG


già che c'ero ho messo sto BIOS...
cmq sto score lo avevo già fatto col 21/1...anzi..ero riuscito per culo a prender eun 250x10....che ora nn mi viene più...

cmq...per riassumere:
[email protected]*10
11-2-2-2-2

tutti i voltaggi a fondo scala..:D

cjcavin
17-04-2004, 10:35
Originariamente inviato da Biohunter
cj flashato? notato miglioramenti? ;)

Flashato!!!! :yeah:

allora.. a me principalemnte ha risolto in parte il fenomeno del cb..:p

riesco a booooottttttare quasi costante a 235x10 senza rogne.. ogni tanto se pianta.. ma meglio di prima..

per il resto non mi sembra sia cambiato nulla..:rolleyes:

skizzo03
17-04-2004, 13:14
aiuto devo metter il bios modificato come faccio a flshare il bios me lo spiegate passo passo?

andreamarra
17-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da cjcavin
Flashato!!!! :yeah:

allora.. a me principalemnte ha risolto in parte il fenomeno del cb..:p

riesco a booooottttttare quasi costante a 235x10 senza rogne.. ogni tanto se pianta.. ma meglio di prima..

per il resto non mi sembra sia cambiato nulla..:rolleyes:

Temevamo di averti perso... :flower: :)

felixmarra
17-04-2004, 14:28
Originariamente inviato da skizzo03
aiuto devo metter il bios modificato come faccio a flshare il bios me lo spiegate passo passo?
ci sono le guide in rilievo, sono fatte per questo!

cjcavin
17-04-2004, 15:53
Originariamente inviato da andreamarra
Temevamo di averti perso... :flower: :) ..



soo qui... :p

Yota79
17-04-2004, 19:07
salve ragazzi, non mi funzionano i link per i bios moddati.. e pensate che fuoi io a suo tempo a darvi il link per questi bios.. :D

solo che ora chissa a che pagina si trova!

siccome volevo stirare un pochino i bh6.. :D che bios mi consigliate? :cool:

cjcavin
17-04-2004, 19:26
Originariamente inviato da cjcavin
No userò questo..http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-INF-215-5035-T.zip



flashato questo.. per ora tutto bene..

cb sembra sparito..ah.. non uso + il cmso o come pippo si chiama.. senza.. usando la tastierina come ha detto bio.. tutto bueno

Biohunter
17-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da cjcavin
flashato questo.. per ora tutto bene..

cb sembra sparito..ah.. non uso + il cmso o come pippo si chiama.. senza.. usando la tastierina come ha detto bio.. tutto bueno

;) svogliato! :O :p

cjcavin
18-04-2004, 00:58
Originariamente inviato da Biohunter
;) svogliato! :O :p

svogliato a chi? :mad: :D
allora.. vi aggiorno su questo fantastico bios..

tutto perfetto!!!!

nessun probema, nessun cold boot funzia da DIOOOOOOOOOO..:rotfl:

mi funzia perfetta a 240*10.5 :D :D :D

arrivo a 245*10.5 :sborone::yeah:.. oltre con clockgen arrivo a 247 am poi problemi di instabilità.. superpippolo a 248 ma si resetta..
la mia cpu.. si rifuta di prendere + di 1.85.. poverello di xp1700+ :p :p me sa che è arrivato alla frutta oramai..che dite basta? ;)

a presto con altri aggiornamenti..:D

Thunderx
18-04-2004, 01:19
Ciao raga, vedo che sono arrivati nuovi bios(naturalmente non ufficiali).Se serve una mano per scrivere la lettera a quei .......della dfi(se qualcuno non l' ha già fatto), sono pronto dall'alto del mio 5 bello tondo tondo a inglese!:D
Stavo elaborando una piccola teoria per le mie memorie elixir(Non c'ho soldi per le altre). Avendo come primo obiettivo arrivare a 3200+ ,MA ARRIVANDO le elixir con il dual max a183X2, è una buona idea mandare le memorie alla metà della velocità dell' FSB tirando i timings dato che tutta la banda passante dell' FSB è saturata grazie al dual Channel?Se ho detto una cavolata piano con le frustate che ho la pelle delicata..........:D

ivanisevic82
18-04-2004, 01:27
No non è una cavolata, conviene tenere le ram in single a 200 anzicchè in dual a 183, tanto anche se le tenessi a 200 in AMD questo raddoppio del dual non si sente: il bus massimo è a 400 (saturo).
La situazione cambia in casa intel con bus a 800....

Ho una domanda io da completo idiota: mi sono confuso....il dual channel vale solo se ho due banchi separati o anche con un unico?

Furla
18-04-2004, 01:37
come fai a fare 2 canali distinti se è un solo banco???
il dual channel si basa proprio sul fatto che 2 banchi non si trovino in serie sul bus che va dal chipset alla ram ma in parallelo su due canali diversi...

andreamarra
18-04-2004, 02:42
Originariamente inviato da cjcavin
svogliato a chi? :mad: :D
allora.. vi aggiorno su questo fantastico bios..

tutto perfetto!!!!

nessun probema, nessun cold boot funzia da DIOOOOOOOOOO..:rotfl:

mi funzia perfetta a 240*10.5 :D :D :D

arrivo a 245*10.5 :sborone::yeah:.. oltre con clockgen arrivo a 247 am poi problemi di instabilità.. superpippolo a 248 ma si resetta..
la mia cpu.. si rifuta di prendere + di 1.85.. poverello di xp1700+ :p :p me sa che è arrivato alla frutta oramai..che dite basta? ;)

a presto con altri aggiornamenti..:D

Ma si, pensiona il poverello :O
Ormai ha fatto la sua vita :O
Meglio guardare oltre e prendere il degno successore :O























Se lo vendi sono in coda :oink: :D

ivanisevic82
18-04-2004, 10:39
Mh...spiego in 2 parole la situazione....
Non volevo spendere troppo e ho optato per ram usate.
Avendo uno nf7 rev 2.0 e volendo provare a spremere il mio 2400+, volevo delle ram 3200.
Mi avevano proposto delle elixir a 65 euro, che arrivano a 200 e oltre (non so quanto oltre in realtà...) in single, ma fanno schifo in dual.
Così ho optato per delle kingmax che vanno bene sia in dual (fino a 220 voltaggio default) sia in single. Prezzo 75 euro.

Ora, dato che kmque io il dual channel non lo userò perchè avrò un solo banco, per 10 euro credo sia kmque meglio prendere le kingmax dato che ho prospettive di oc e magari un domani potrei prendere un altro banco e usare il dual.

Siete daccordo?
Come sono le Kingmax?

PS Kmque per essere precisi, sono queste:
http://www.laserelectronic.com/docs/pd1063892677.htm

Thunderx
18-04-2004, 10:59
Originariamente inviato da ivanisevic82
No non è una cavolata, conviene tenere le ram in single a 200 anzicchè in dual a 183, tanto anche se le tenessi a 200 in AMD questo raddoppio del dual non si sente: il bus massimo è a 400 (saturo).
La situazione cambia in casa intel con bus a 800....

Ho una domanda io da completo idiota: mi sono confuso....il dual channel vale solo se ho due banchi separati o anche con un unico?
Guarda per le ram prendi le Kingmax, le Elixir lasciale perdere.
Comunque forse non mi sono spiegato......Io non voglio mettere le ram in single, ma dimezzare la loro velocitàrispetto all'FSB. Esempio: io adesso sono ancora a 333 (166X2)causa problemi al masterizzatore che sto cercando di risolvere. Vorrei mettere le memorie a 166(83X2) abbassando i timings e sapendo che grazie al dual channel tutta l'ampiezza di banda dell' FSB sarà saturata, poichè due banchi a 166 (83X2) raddoppiando in modalità dual c la profondità del bus rispetto al single e quindi 2,7 GB/s garantiti anche dalla mem. Per il passaggio a 3200+ modificate le frequenze ma la teoria è quella.Capito adesso?:idea:

Thunderx
18-04-2004, 11:05
Ho pensato a questo poichè penso che posso abbassare di più i timings con un 200(100X2)in dual piuttosto che con un 400 in single quando arriverò a 3200. Non è così?:confused:

felixmarra
18-04-2004, 11:10
Thunderx per AMD è molto importante la sincronia di bus processore e memorie. L'idea di dimezzare il bus delle ram rispetto a quella del processore non va assolutamente bene, anche perchè un sistema a 200x11 e un altro a 220x10 sono nominalmente la stessa cosa, ma il secondo con un bus più alto si beve l'altra configurazione.

Non pensare poi che il dual channel sia un raddoppio di banda passante, ma semplicemente un miglioramento del 5/6% massimo. Meglio un'ottima memoria da 512MB in single che sale bene che due ram scadendi che salgono poco in dual.

Altre info su sto dual channel le potete trovare con il tasto http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif visto che ne è parlato fino alla nausea.

Ovviamente, ivanisevic82, il DUAL channel si fa con DUE banchi.

ivanisevic82
18-04-2004, 11:41
Eggià...Kmque le kingmax dovrebbero salire bene anche in single giusto?

Thunderx
18-04-2004, 11:43
ok però lo sfizio di qualche prova me lo voglio togliere

felixmarra
18-04-2004, 11:53
Originariamente inviato da ivanisevic82
Eggià...Kmque le kingmax dovrebbero salire bene anche in single giusto?
stai chiedendo in un post dove si parla di DFI Infinity se le ram Kingmax (mai provate nè sentite), salgono bene in single channel sulla ABIT NF7-S ??

Direi che sei OT è dire poco. Il forum non è una chat dove scrivi tutto quello che ti passa per la testa... Va bene chiedere consigli (lo scopo è anche questo), ma non esageriamo.

Sono due giorni o forse più che chiedi info x mobo e ram, ti ho già spiegato su almeno altri due post come stanno le cose, oltre a me ti hanno risposto anche altri. Hai già tutte le informazioni che ti occorrono e se proprio vuoi continuare a fare le stesse domande almeno falle nelle giuste sedi.

Non voglio fare l'antipatico, ma è ora che attivi i neuroni e cominci a pensare per conto tuo, ce la fai sicuramente così come ce la fanno tutti.

ivanisevic82
18-04-2004, 12:32
Non mi ero accorto che fosse il topisc DFI, le risposte le ho e le decisioni le ho prese.

Sulle Kingmax non avevo chiesto ancora nulla, quindi non era una domanda ripetuta.

Le ram si possono mettere sia su DFI che si ABIT, quindi chiedere come sono le kingmax qui è perfettamente legittimo.

Se devi incazzarti incazzati per le info che ho chiesto sotto sulla ABIT (ripeto, non avevo fatto caso che fossimo nel thread DFI), ma non quotarmi una domanda normalissima su della ram che puoi montare benissimo sulla DFI.

Detto questo, secondo me dovresti farti un clistere di valeriana. Da parte mia (come mi hai gentilmente consigliato) attiverò i miei neuroni, augurandoti buona domenica.

felixmarra
18-04-2004, 12:37
Originariamente inviato da ivanisevic82
secondo me dovresti farti un clistere di valeriana.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
meglio sorvolare...

ivanisevic82
18-04-2004, 12:49
Guarda che era una battuta:)

Sir Kill-a-lot
18-04-2004, 15:56
Beh, insomma... Comunque, sono tornato a casa ed ho avuto la bella sorpresa di trovare il pacco di F@m@ con la scheda in sostituzione della vecchia (speriamo che non sia quella che hai restituito tu, Felix :D ok, stavo scherzando!)
Domani la monto, e vediamo che succede. Ci sono due TwinX LL bh-5 (comprate a maggio 2003) che aspettano di essere messe a 3.1V, ed un Sunbeam Rheobus per regolare 4 ventole. Se non arrivo almeno a 230, m'inc... di brutto (dato che metto il 2800+ sbloccato al posto del 2500 bloccato). Poi vi faccio sapere.

x cjcavin: Hai deciso che il 215 modded con SATA 5035 è meglio dell'121 modded 5035, o questo non lo hai ancora provato?

vladimiro
18-04-2004, 23:43
Vorrei un consiglio,ieri ho montato la dfi ultra (non sono un esperto in overc. è la prima volta...)con un 2500+M sono arrivato a 220x11 molto stabile con bios originale , ho due banchi di memorie twinmos da 256, che da bios ho lasciato in optimal, vorrei un consiglio ,come ho cercato di metterle in modo agress. si blocca tutto, la tensione delle ddr le ho lasciate in default
cosa devo fare per salire di più?:confused: :mc: :rolleyes:

sirkint
18-04-2004, 23:59
Originariamente inviato da vladimiro
Vorrei un consiglio,ieri ho montato la dfi ultra (non sono un esperto in overc. è la prima volta...)con un 2500+M sono arrivato a 220x11 molto stabile con bios originale , ho due banchi di memorie twinmos da 256, che da bios ho lasciato in optimal, vorrei un consiglio ,come ho cercato di metterle in modo agress. si blocca tutto, la tensione delle ddr le ho lasciate in default
cosa devo fare per salire di più?:confused: :mc: :rolleyes:


Facci saperre quale chip hanno le ram in modo tale da poterti dare un consiglio in sicurezza in merito all'overvolt.

lubga
19-04-2004, 01:25
Ciao, ho 3 quesiti da porvi:

1. Prenderò 2 HITACHI Deskstar 7K250 80GB SATA 7200 RPM 8MB (tot: 168€) da mettere in raid 0... volevo sapere se l'installazione del S.O. (win xp pro) è difficoltosa, quale procedura seguire per fare tutto bene (mi servrirà un dischetto di boot con driver sata credo), se partizionare i dischi è problematico, quali driver nforce mettere (3.13 oppure per il sata c'è qualcosa da aggiungere o rimuovere) e quale BIOS?

2. La temperatura della mobo o case rilevata mi sembra troppo alta... avendo 2 WB su cpu e NB e mettendo a 133x11 la cpu resta a 30/32°C ma la mobo sale a 44°C... strano perchè sale anche se ho aggiunto 2 ventole da 80x80 (davanti e dietro il case)

3. Quanto siete arrivati di fsb in dual channel, con CPU interface aggressive a qualsiasi voltaggio ma rock solid? Io 232mhz con ram 2,2,2,2,11 con 3.1v (13 ore prime, 4 ore memtest86)...

vladimiro
19-04-2004, 08:50
Originariamente inviato da sirkint
Facci saperre quale chip hanno le ram in modo tale da poterti dare un consiglio in sicurezza in merito all'overvolt.




Allora: chipset m-tec ttd7608f8e50d

Questo è quello che intendi?:rolleyes:

Yuzuke@81
19-04-2004, 09:18
Originariamente inviato da lubga
Ciao, ho 3 quesiti da porvi:

1. Prenderò 2 HITACHI Deskstar 7K250 80GB SATA 7200 RPM 8MB (tot: 168€) da mettere in raid 0... volevo sapere se l'installazione del S.O. (win xp pro) è difficoltosa, quale procedura seguire per fare tutto bene (mi servrirà un dischetto di boot con driver sata credo), se partizionare i dischi è problematico, quali driver nforce mettere (3.13 oppure per il sata c'è qualcosa da aggiungere o rimuovere) e quale BIOS?

2. La temperatura della mobo o case rilevata mi sembra troppo alta... avendo 2 WB su cpu e NB e mettendo a 133x11 la cpu resta a 30/32°C ma la mobo sale a 44°C... strano perchè sale anche se ho aggiunto 2 ventole da 80x80 (davanti e dietro il case)

3. Quanto siete arrivati di fsb in dual channel, con CPU interface aggressive a qualsiasi voltaggio ma rock solid? Io 232mhz con ram 2,2,2,2,11 con 3.1v (13 ore prime, 4 ore memtest86)...


si le temp. sballano molto spesso.
se imposti correttamente mbm vedrai che se la cpu è intorno ai 40°C la mb sta sui 30°C.
io con le tue impostazioni sono rock solid a 240mhz con 3,2v sulle ddr settaggi 2,2,2,11 e chipset a 1,7v.
è stabile a 12h di prime e gold memory oltre a super pi da 32mb e 10 3dmark 2003 in loop:p

cjcavin
19-04-2004, 09:26
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
x cjcavin: Hai deciso che il 215 modded con SATA 5035 è meglio dell'121 modded 5035, o questo non lo hai ancora provato?

215 rulez :D

+ nessun problema di CB.. :D :D

posso spegnere pure a calci winzozz che poi si riparte..

andreamarra.. interessato al torello?? :p :p

sirkint
19-04-2004, 09:38
Originariamente inviato da lubga
Ciao, ho 3 quesiti da porvi:

1. Prenderò 2 HITACHI Deskstar 7K250 80GB SATA 7200 RPM 8MB (tot: 168€) da mettere in raid 0... volevo sapere se l'installazione del S.O. (win xp pro) è difficoltosa, quale procedura seguire per fare tutto bene (mi servrirà un dischetto di boot con driver sata credo), se partizionare i dischi è problematico, quali driver nforce mettere (3.13 oppure per il sata c'è qualcosa da aggiungere o rimuovere) e quale BIOS?

2. La temperatura della mobo o case rilevata mi sembra troppo alta... avendo 2 WB su cpu e NB e mettendo a 133x11 la cpu resta a 30/32°C ma la mobo sale a 44°C... strano perchè sale anche se ho aggiunto 2 ventole da 80x80 (davanti e dietro il case)

3. Quanto siete arrivati di fsb in dual channel, con CPU interface aggressive a qualsiasi voltaggio ma rock solid? Io 232mhz con ram 2,2,2,2,11 con 3.1v (13 ore prime, 4 ore memtest86)...

Appena parte l'installazione ti verrà chiesto di premere F6 per installare il raid. premilo metti dentro il dischetto con i drivers e vai avanti normalmente. Il partizionamento lo faccio sempre successivamente con partition magic. La dimensione dei cluster sceglila in base alla dimensione media dei files che usi più spesso. I driver nvidia 3.13 vanno bene ma togli dal paccheto gli IDE, come sempre. Al momento come bios uso il 21/1 e va bene anche per il raid, appena rientro a casa, nei prossimi giorni proverò gli altri bios.

Yuzuke@81
19-04-2004, 09:39
perchè vanno tolti gli ide????
quali bisogna mettere di driver ide??
grazie

sirkint
19-04-2004, 09:47
Originariamente inviato da vladimiro
Allora: chipset m-tec ttd7608f8e50d

Questo è quello che intendi?:rolleyes:


Si intendevo quello.

Quelle ram dovrebbe conoscerle abbastanza bene felix, quindi chiedi a lui.
Nel frattempo ti direi di provare ad overvoltarle in sicurezza e metterle a 2,9v, impostare il moltiplicatore a 7 e provare progressivamente a salire di bus con timings spinti. Per saper quanto spinti aspetta felix.

sirkint
19-04-2004, 09:49
Sia io che molti altri abbiamo avuto enormi problemi (schermate blu a valanga) con gli ide nvidia e li abbiamo risolti lasciando quelli della microsoft.

Yuzuke@81
19-04-2004, 09:52
io ho sempre lasciato i driver nvidia e non ho mai avuto problemi :eek: :eek:
appena arrivo a casa li tolgo e lascio i microsoft:p

sirkint
19-04-2004, 10:02
Scusa ma se non hai mai avuto problemi lasciali dove stanno.

felixmarra
19-04-2004, 11:06
i 50d mtec su DFI vanno bene (su ABIT vengono un pò schifati).
Io li ho testati giusto un pò con GM, senza tirare troppo sui timings, con un 6 3 3 2,5 e 3,0v sono andato a 225 in dual senza grossi problemi, ma non ho provato a salire ancora nè a calare i timings. Mi interessava solo vedere quale delle due coppie di ram saliva di più e le mtec rispetto all'altra coppia di a-data in test gli davano la cacca già così :D

@Yuzuke@81 sono usciti i nuovi driver eide, info sul 3d apposito. Provali :) A me i vecchi non facevano masterizzare più manco mezza protezione...

@lubga per il raid ci sono dei driver aggiornati sul sito www.siliconimage.com ci fai un dischetto driver e poi segui quello che ti ha detto sirkint. Ottimi hard disk!

Yuzuke@81
19-04-2004, 11:16
felix il 3d è quello degli ultimi driver n-force????
mi posti il link oppure sei più preciso???
non vorrei sbagliare ed installare altri driver
grazie mille:p

felixmarra
19-04-2004, 11:21
Originariamente inviato da Yuzuke@81
felix il 3d è quello degli ultimi driver n-force????
mi posti il link oppure sei più preciso???
non vorrei sbagliare ed installare altri driver
grazie mille:p
sì quello... nelle ultime pagine dovrebbero esserci i link
:D

Yuzuke@81
19-04-2004, 11:23
si perfetto trovati
grazie felix

cianuro
19-04-2004, 11:36
raga la voce "command per clock" nel bios come bisogna impostarla x una maggiore stabilità?

vladimiro
19-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da sirkint
Si intendevo quello.

Quelle ram dovrebbe conoscerle abbastanza bene felix, quindi chiedi a lui.
Nel frattempo ti direi di provare ad overvoltarle in sicurezza e metterle a 2,9v, impostare il moltiplicatore a 7 e provare progressivamente a salire di bus con timings spinti. Per saper quanto spinti aspetta felix.


Scusate la mia ignoranza, ho portato la tensione a 2,9 come mi hai detto, perche devo scendere con il moltiplicatore a 7, quando a 220 x 11 sono stabile , forse perchè sono già fuori specifica come frequenza delle memorie?
ora sono a 2,5 4 4 9, non ci capisco niente da dove devo iniziare per tirare su le memorie?aiuto per favore ,mi scuso ancora se vi faccio perdere del tempo:mc: :confused: :(

felixmarra
19-04-2004, 13:05
abbassare il moltiplicatore serve a testare SOLO le ram (e la mobo, ma si fermano prima le ram nel tuo caso).
Metti 3,1v nel bios (corrispondono a un pò di più di 2,9 di abit) e vedi dove arrivi con timings 7 2 2 2. Poi quando goldmemory da errore metti 7 3 3 2 e riprova... se da errore ancora 7 3 3 2,5 se passa sali ancora di bus con questi timings... quando ti fermi perchè goldmemory da errore allora è il tuo limite. Puoi provare a dare più corrente, ma questo devi deciderlo tu.

Una volta che hai trovato il limite delle ram ti regoli con il processore per il moltiplicatore da usare e il voltaggio :)

vladimiro
19-04-2004, 13:10
Mi vergogno.....cosa è goldmemory?
se faccio quello che hai detto a 220x 11 cosa succede ?
Grazie ancora per la tua disponibiltà...a buon rendere:confused: :)

vladimiro
19-04-2004, 13:14
domanda scema ...trovato serve per tstare le memrie sorry!!!

cianuro
19-04-2004, 13:22
Originariamente inviato da cianuro
raga la voce "command per clock" nel bios come bisogna impostarla x una maggiore stabilità?

nessuno lo sa:rolleyes:

sirkint
19-04-2004, 14:14
Originariamente inviato da cianuro
nessuno lo sa:rolleyes:


Cerca qua (http://www.rojakpot.com/(bcfnhg55cf3eud55idkdi345)/default.aspx?location=7&var1=18) .

cjcavin
19-04-2004, 16:56
alla fine.. chi ha flashato il bios con il 2-15 di tictac? :p

Biohunter
19-04-2004, 17:11
Originariamente inviato da cjcavin
alla fine.. chi ha flashato il bios con il 2-15 di tictac? :p

presente ;)

cjcavin
19-04-2004, 17:23
Originariamente inviato da Biohunter
presente ;)

e come te va? ;)

Visto
19-04-2004, 19:17
Ragazzi vorrei acquistare un chieftec da 420w:

http://www.chieftec.de/?page=products_big&id=121&k_id=4&language=uk

soprattutto perchè lo trovato quì in città e non devo ordinare on line con relative spese di spedizione.
Ecco, non voglio andare OT ma vorrei chiedervi solo una cosa.
Dite che basta a calmare la sete elettrica della infinity?

Saluti :)

felixmarra
19-04-2004, 19:21
io ho quello, se i +5 e i +12 sono bassi c'è il trimmer interno e risolvi, per i +3,3v è possibile fare una modifichina per trimmare anche quelli ;)

Direi che va bene, anche il buon biohunter ha il chieftec (anche io e sirkint).

Visto
19-04-2004, 19:26
Beh...allora direi che sono davvero in buona compagnia, lo prenderò sicuramente ;)
Hai un link per la modifica hai 3.3 ?? Posso farla anche con i grabber o si deve saldare per forza?? :D

grazie

sirkint
19-04-2004, 19:27
Originariamente inviato da felixmarra
io ho quello, se i +5 e i +12 sono bassi c'è il trimmer interno e risolvi, per i +3,3v è possibile fare una modifichina per trimmare anche quelli ;)

Direi che va bene, anche il buon biohunter ha il chieftec (anche io e sirkint).


Novità?

felixmarra
19-04-2004, 19:44
Originariamente inviato da sirkint
Novità?
sto aspettando i mammuth piccoli... me li porta in questi giorni un amico.

@Visto, guarda nella firma di biohunter :p Cmq si può fare senza saldare, con i mammuth, ma devi cmq smontare o tagliare un cavo dall'ali

Visto
19-04-2004, 19:48
Originariamente inviato da felixmarra
@Visto, guarda nella firma di biohunter :p Cmq si può fare senza saldare, con i mammuth, ma devi cmq smontare o tagliare un cavo dall'ali

Ok, grazie mille :)

CapFTP
19-04-2004, 21:23
io lo moddo stasera...:D

sirkint
19-04-2004, 21:25
Originariamente inviato da CapFTP
io lo moddo stasera...:D


In bocca al lupo! Non per la mod che è agevole ma per le prestazioni successive.
Personalmente sono molto felice di averla fatta perchè mi ha fatto raggiungere voltaggi più stabili e alti però le performances globali sono rimaste invariate.

andreamarra
19-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da felixmarra
io ho quello, se i +5 e i +12 sono bassi c'è il trimmer interno e risolvi, per i +3,3v è possibile fare una modifichina per trimmare anche quelli ;)

Direi che va bene, anche il buon biohunter ha il chieftec (anche io e sirkint).

E anch'io... :oink:

lubga
19-04-2004, 22:27
grazie a tutti per le risposte...

cmq la temp della cpu è bassa perchè ho un WB con acqua raffreddata da un rad esterno alla camera (sul balcone)... è la temp della mobo (anche da bios) che mi sembra esagerata.

Adesso provo il bios consigliato da cj

Come ali sono indeciso sul prendere un fortron... ma mi dicono essere uguale a quello che ho già: zalman 400zma. Voi sapete se hanno i trimmer?

Visto
19-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da lubga
grazie a tutti per le risposte...

cmq la temp della cpu è bassa perchè ho un WB con acqua raffreddata da un rad esterno alla camera (sul balcone)... è la temp della mobo (anche da bios) che mi sembra esagerata.

Adesso provo il bios consigliato da cj

Come ali sono indeciso sul prendere un fortron... ma mi dicono essere uguale a quello che ho già: zalman 400zma. Voi sapete se hanno i trimmer?

Io ho messo una semplice 4x4 sul dissi originale del north ed ora è veramente freddo, anche alle alte frequenze (anche se da win segna sempre 35 gradi) senza ventola scaldava parecchio ;)

Ciao :)

CapFTP
19-04-2004, 23:14
Originariamente inviato da CapFTP
io lo moddo stasera...:D


come nn detto...rimando a una sera in cui sia più lucido...or è troppo tardi.::D

Visto
19-04-2004, 23:23
Originariamente inviato da CapFTP
come nn detto...rimando a una sera in cui sia più lucido...or è troppo tardi.::D
........eppure è di notte che si fanno le cose migliori.......:oink:

lubga
19-04-2004, 23:38
Originariamente inviato da Visto
Io ho messo una semplice 4x4 sul dissi originale del north ed ora è veramente freddo, anche alle alte frequenze (anche se da win segna sempre 35 gradi) senza ventola scaldava parecchio ;)

Ciao :)


ma sul nb ho il liquido!! è questo che non capisco.... la temp mobo non è la temp del NB (almeno credo).

ps, ho messo il bios 2-15... per ora non posso dire molto ma presto farò delle prove.

Ciao.

CapFTP
19-04-2004, 23:48
@Visto: pensa che Luxo si è sbagliato e voleva farmi il bonifico di 200 e pussa euro per le ram...:D:D


l'ho mandato da te...ma ero tentato di dargli gli estremi delconto..:D:D

è vero..le cose migliori si fanno di notte....ma con calma..

per il resto:
la temp. mobo secondo me nn è la temp. del NB. Avevo misurato con una termocoppia il north senza il dissi...e segnava una temp simile....ma indicativamente potrei dire che la temp della mobo = media di temp NB e temp interno case....

quindi direi che è di un sensore messo nn so dove...:D:D

Visto
19-04-2004, 23:55
Si ho visto cap grazie ;)
Effettivamente così si spiegherebbe perchè ora il dissi del mio north è quasi tiepido ma la temp di sistema è sempre uguale.....
Cmq la temp di sistema che segna la infinity mi sembra un pò altina al meno al confronto con 8rda3+ e a7n8x....su abit non so.
C'è da dire che ora la sk è sulla mia scrivania, nel case con una 120x120 a 5V sotto la sk video scende di molto anche 21 gradi, ciò va a confermare che il sensore si trovi da tutt'altra parte del chipset e venendo investito dalla ventola segna meno gradi.

:)

sirkint
20-04-2004, 00:09
Anche io ho tale teperatura molto alta, comunque già da un po' ho deciso di ignorarla. Ho come il sospetto che il sensore sia nella zona delle pci.

sirkint
20-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da Visto
Si ho visto cap grazie ;)
Effettivamente così si spiegherebbe perchè ora il dissi del mio north è quasi tiepido ma la temp di sistema è sempre uguale.....
Cmq la temp di sistema che segna la infinity mi sembra un pò altina al meno al confronto con 8rda3+ e a7n8x....su abit non so.
C'è da dire che ora la sk è sulla mia scrivania, nel case con una 120x120 a 5V sotto la sk video scende di molto anche 21 gradi, ciò va a confermare che il sensore si trovi da tutt'altra parte del chipset e venendo investito dalla ventola segna meno gradi.

:)


Ti mando un pvt

cjcavin
20-04-2004, 00:27
Allora..la mia cpu non gradice i voltaggi alti..

oltre 1.825 da bios non fa il boot.. se lo alzo da win.. oltre 1.85 crasha :(

però.. 240x10.5 RS :P

p.s. c'ho pure io il chiftech.. ma il 360W

antonio_colli
20-04-2004, 09:26
xtutti

è vero che ufficialmente in italia le dfi infinity sono solo rev. a e a+, non ne esistono di b?
:)

CapFTP
20-04-2004, 09:29
nn solo in italia...:)
la B esiste solo per la LANPARTy

Thunderx
20-04-2004, 15:25
weh raga mi sono rotto di scompetere con il mio masterizzatore e voglio iniziare a salire un pò. Prima tappa :
togliere la live che ciuccia corrente e arrivare a 3200+ (il minimo).
1)Mi dite quali sono le impostazioni del bios che possono favorire l'overclock(es. :Disabilitare il cpu thermal-throttling)?. Va bene anche una bella guida così non vi faccio perdere troppo tempo.
2) Ho provato a overvoltare un minimo le ram (2.7), ma il pc inizia a crashare. E possibile che quelle ciofeche delle Elixir non tollerino l'ov?
@Felix:Avevi ragione tu sulla mia un pò strampalata teoriadato che a 166(83 X2) perdo 700 Mb di banda rispetto a 333(166X2) e circa 7 sec. al Super pi.
Vado un pò OT oggi dopo 1 anno e mezzo di 4 e 5 ho preso il mio primo 6 ad un compito in classe di inglese con la prof che ho dal 3°.Scusate l'OT ma sono troppo contento..............

felixmarra
20-04-2004, 15:31
le elixir non sopportano bene neanche l'overvolt... :(

complimenti per il 6 :D

Thunderx
20-04-2004, 15:44
Uffa il fatto è che non avevo i denari per prendere OCZ, CORSAIR , Mushkin... etc.Non posso proprio fare niente per le mie ram? E per il bios?
Finisco L'OT:da che il 6 è oro perche ad ogni compito al massimo ci sono 3 sufficienze. Vabbè adesso però la finisco, scusate.
Aiutatemi per leram e l'oc se volete vi dico il tipo di chip che montano?
Non è che qualcuno ha due banchi di ram da buttare , che non gli servono più?:D

sirkint
20-04-2004, 15:45
Originariamente inviato da Thunderx
weh raga mi sono rotto di scompetere con il mio masterizzatore e voglio iniziare a salire un pò. Prima tappa :
togliere la live che ciuccia corrente e arrivare a 3200+ (il minimo).
1)Mi dite quali sono le impostazioni del bios che possono favorire l'overclock(es. :Disabilitare il cpu thermal-throttling)?. Va bene anche una bella guida così non vi faccio perdere troppo tempo.
2) Ho provato a overvoltare un minimo le ram (2.7), ma il pc inizia a crashare. E possibile che quelle ciofeche delle Elixir non tollerino l'ov?
@Felix:Avevi ragione tu sulla mia un pò strampalata teoriadato che a 166(83 X2) perdo 700 Mb di banda rispetto a 333(166X2) e circa 7 sec. al Super pi.
Vado un pò OT oggi dopo 1 anno e mezzo di 4 e 5 ho preso il mio primo 6 ad un compito in classe di inglese con la prof che ho dal 3°.Scusate l'OT ma sono troppo contento..............


Fino ad oggi alla prof. le avevi parlato della tua teoria?
Condividiamo la tua felicità con un po' di rimpianto per tempi lontani, continua così che è importante più la scuola di questi cazzi di pc.

Thunderx
20-04-2004, 15:46
Scusate ma che è sta storia del bios del prode tic-tac? Io ho ancora queelo ufficiale del 23/11/2003 e forse è anche per quello che non salgono le ram?

sirkint
20-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da Thunderx
Non è che qualcuno ha due banchi di ram da buttare , che non gli servono più?:D


Le mie le butto a 180euro se le vuoi faccio risparmiare il netturbino:)


OT: Oggi sono più stupido del solito, perdonatemi.

Thunderx
20-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da sirkint
Fino ad oggi alla prof. le avevi parlato della tua teoria?
Condividiamo la tua felicità con un po' di rimpianto per tempi lontani, continua così che è importante più la scuola di questi cazzi di pc.
Lo so , lo so.................. solo inglese è un pò il problema per il resto tutto a gonfie vele..........anche se frequentare la scuola di questo 3d è bello con "prof" come felix, cap, te ed altri........

cjcavin
20-04-2004, 15:51
Originariamente inviato da sirkint
Le mie le butto a 180euro se le vuoi faccio risparmiare il netturbino:)


dove arrivano ste ram? :p

Thunderx
20-04-2004, 15:55
Originariamente inviato da sirkint
Le mie le butto a 180euro se le vuoi faccio risparmiare il netturbino:)


OT: Oggi sono più stupido del solito, perdonatemi.
Astio che sveglia! E dove li acchiappo 180 Euro?:cry: :cry: :cry:
Per le mie ridotte disponibilità economiche avevo pensato a delle twinmos cas 2 pc 3200 da prendere con i soldi ricevuti il 3 aprile per i miei 18 anni. Che ne dite?

Thunderx
20-04-2004, 15:56
E una battuta la tua sirkint o vanno male?

sirkint
20-04-2004, 16:05
Originariamente inviato da Thunderx
Astio che sveglia! E dove li acchiappo 180 Euro?:cry: :cry: :cry:
Per le mie ridotte disponibilità economiche avevo pensato a delle twinmos cas 2 pc 3200 da prendere con i soldi ricevuti il 3 aprile per i miei 18 anni. Che ne dite?


Auguri anche se in ritardo. Dai, tra un po' la patente, poi la maturità poi....non fare facoltà economiche!!!

cj, non ho capito se ti interessa sapere dove arrivano le ram come frequenza o dove cadono quando le butto.

Thunderx
20-04-2004, 16:10
niente facoltà economiche, ma ingegneria elettronica o scienze dell' informatica(lato hardware)

sirkint
20-04-2004, 16:13
Ok, Perfetto. Ora basta OT per un po'.
Felix mi caghi o ti devo telefonare?

Thunderx
20-04-2004, 16:18
Originariamente inviato da sirkint
Ok, Perfetto. Ora basta OT per un po'.
Felix mi caghi o ti devo telefonare?
Ok!
Raga mi aiutate un po per l'oc?

Visto
20-04-2004, 16:20
A malincuore, ancora una volta, devo cancellarmi da questo 3d ottimo e dalla buona compagnia (la mia mail sta per scoppiare tra notifiche e pvt)
:(

A presto.
Visto

sirkint
20-04-2004, 16:22
Dai rimani, che ti frega.

sirkint
20-04-2004, 16:22
Originariamente inviato da Thunderx
Ok!
Raga mi aiutate un po per l'oc?


Fino ad ora cosa hai fatto?

Thunderx
20-04-2004, 16:31
Guarda avevo dei problemi con il mast e sto in default. Avevo chiesto delle cose circa un ora fa su questo 3d. Ti faccio un riassunto:Volevo innanzitutto delle info sul bios di tic-tac per infinity, dato che ho ancora il 23/11/2003. Poi ho chiest sull'overvolt delle mie elixir:cry: che sballano alla grande già a 2.7. poi ho chiesto sulle impostazioni del bios che devo modificare per migliorare l'ocoltre ai timings delle ram e frequenze delle ram e fsb(tipo :disabilitare cpu thermal-throttling, per capirci)

cjcavin
20-04-2004, 16:31
Originariamente inviato da sirkint
Auguri anche se in ritardo. Dai, tra un po' la patente, poi la maturità poi....non fare facoltà economiche!!!

cj, non ho capito se ti interessa sapere dove arrivano le ram come frequenza o dove cadono quando le butto.

bhè se le butti a casa mia no mi dispiace. :p .. però sapere come vanno non sarebbe una brutta idea..:D

Thunderx
20-04-2004, 16:34
Visto RESTA, che tifrega delle e-mail

felixmarra
20-04-2004, 16:46
Originariamente inviato da sirkint
Ok, Perfetto. Ora basta OT per un po'.
Felix mi caghi o ti devo telefonare?
sto fuori per un lavoretto, appena torno a casa (penso stasera) ti rispondo!

@Thunderx le twinmos su dfi vanno molto bene (quelle con chip mtec 50D). Purtroppo con le elixir vai veramente male :( Non reggono oltre i 180 e con 2,7-2,8 sbiellano. Ne ho un banco in casa da 512MB, pietoso su questa mobo. Su una ASROCK con chip sis nessun problema anche a 200 e 2,9v...

Cmq sia, metti il bios tictac o uno dei midnightmachine, vanno meglio di quelli originali DFI (più stabili, no cold boot o almeno molto limitato e salgono di più).
Per l'overclock disabilita tutto :D

@cjcavin, ad occhio le ram si sirkint salgono un pelo di più delle nostre... non ti so dire molto di più, le ho provate un paio d'ore su sta mobo sfigata nelle ram...

@Visto che te ne fotte delle notifiche :D :eek:

sirkint
20-04-2004, 16:49
Originariamente inviato da cjcavin
bhè se le butti a casa mia no mi dispiace. :p .. però sapere come vanno non sarebbe una brutta idea..:D


Ti rimando alla vendita (http://http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=657252)

Non sono male, ma tu non hai le gemelle di felix?

Thunderx
20-04-2004, 16:52
Ese le metto in single a 400 ci arrivo?

sirkint
20-04-2004, 16:54
Prova.
Ma se te ne sbatti del bus e vai su di moltiplicatore non ti conviene?
Le ram non mi sembrano delle saette quindi penso sia meglio che ti rassegni e aumenti solo il clock.

felixmarra
20-04-2004, 16:56
Originariamente inviato da Thunderx
Ese le metto in single a 400 ci arrivo?
sì, ma con timings tipo 9 4 4 3... cmq puoi provare. Testale con goldmemory così sei sicuro.

Thunderx
20-04-2004, 16:56
molti bloccato purtroppo.

Thunderx
20-04-2004, 16:59
il chip delle ram è nanyam2u25664ds88b3g-5t

sirkint
20-04-2004, 17:00
Brutta storia!
A questo punto o cambi qualcosa o abbandoni l'overclock.
Mio modesto parere abbandona l'overclock temporaneamente, metti da parte qualche soldo e aspetta il 939. Poi fai passare l'estate che è la peggiore nemica degli overclockers e a settembre ti butti nel fantastico mondo del 64bit che non è male.

Thunderx
20-04-2004, 17:03
ma ho cambiato da poco e i miei dato che non vedono di buon occhio le spese per un pc, mi sparerebbero. A questo punto cambio le ram con le twin mos che penso sia il vero collo di bottiglia per il mio oc

sirkint
20-04-2004, 17:09
Originariamente inviato da Thunderx
ma ho cambiato da poco e i miei dato che non vedono di buon occhio le spese per un pc, mi sparerebbero. A questo punto cambio le ram con le twin mos che penso sia il vero collo di bottiglia per il mio oc


Si probabilmente a ruota viene l'alimentatore.

Thunderx
20-04-2004, 17:12
mi postate il link per il bios di tictac?Comunque ho chiamato il mio rivenditore che ha problemi di oc con la sua infinity. Lui ha chiamato il centro ass DFI e gli hanno assicurato che il bios ufficiale uscirà tra pochi giorni................

Thunderx
20-04-2004, 17:19
sull'ali permettimi di smentirti. Non è al livello degli enermax , ma non è il modello normale q-tec ma quello conil ps qualcosa attivo. è un buon ali , non ottimo ma buono

felixmarra
20-04-2004, 17:25
Originariamente inviato da Thunderx
sull'ali permettimi di smentirti. Non è al livello degli enermax , ma non è il modello normale q-tec ma quello conil ps qualcosa attivo. è un buon ali , non ottimo ma buono
eh, invece non è così buono come pensi... il 550W PFC attivo è un mediocre alimentatore, diventa buono solo se lo modifichi un bel pò... così liscio lascia a desiderare, soprattutto con una mobo assetata come questa di corrente.

Cmq bella notizia per il bios, speriamo bene!

Thunderx
20-04-2004, 17:29
E vai ho mandato a puttane 35 Euro

felixmarra
20-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da Thunderx
E vai ho mandato a puttane 35 Euro
come sei drastico :)
per i 200 di bus va bene!
Se vuoi salire e hai bisogno di overvoltare non ce la fa... ma vabbè :p

Thunderx
20-04-2004, 17:31
Come posso testare l'ali?

Thunderx
20-04-2004, 17:35
guarda ripensando al fatto che un mio amico ha fatto 2,8 GHz con un 2800+ sbloccato ed un ali perdoon500w penso che con il mio (che almeno ha una marca e delle caratteristiche discrete) posso avventurarmi nell'oc.
Felix sei riuscito a passare il muro dei 220 con la nuova mobo?3200+ era l'obiettivo minimo perchè altrimenti mi prendevo unaa7n8x-x a 70 E.

sirkint
20-04-2004, 17:35
Dai non hai buttato 35euro ma anche quelli che ti ritroverai nelle bollette future visto quanto ciuccia di corrente.

felixmarra
20-04-2004, 17:35
usa motherboard monitor 5, gli fai prendere i valori dei voltaggi (+5 +12 e +3,3v) ogni secondo e poi stressi il pc per un bel pò...
poi guarda il massimo, minimo e valore medio. Più le oscillazioni sono grandi più l'ali è "brutto".

E' un test un pò sommario, ma funzionale.

Io torno a lavorare, altrimenti non finisco più!!!

sirkint
20-04-2004, 17:38
Ci sentiamo stasera. Bye

Pensa alle ram.

Thunderx
20-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da sirkint
Dai non hai buttato 35euro ma anche quelli che ti ritroverai nelle bollette future visto quanto ciuccia di corrente.
Cos' è la vendetta per la smentita di prima?:D :D ;)
Ma adesso lo provo e vedo se è una ciofeca, anche se quando parlate voi due sapete quello che dite

Thunderx
20-04-2004, 17:42
a stasera raga

cjcavin
20-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da Thunderx
E vai ho mandato a puttane 35 Euro

Al limite ti vendo il mio chiftech 360W :cool:

per il bios.. Cliccami e scarica... (http://downloads.modlabs.net/bios/DFI-INF-215-5035-T.zip) :D

felixmarra
20-04-2004, 19:59
Originariamente inviato da Thunderx
anche se quando parlate voi due sapete quello che dite
mica sempre :ubriachi: :hic:

woofer
20-04-2004, 20:12
sapete mica indicarmi le stringhe di aggiornamento bios da dos per infinity????:confused:

felixmarra
20-04-2004, 21:03
Originariamente inviato da woofer
sapete mica indicarmi le stringhe di aggiornamento bios da dos per infinity????:confused:
ti ho risposto alla mail!

woofer
20-04-2004, 21:05
no mi serviva tutta la stringa in esteso!!! tipo A:\> e poi?

felixmarra
20-04-2004, 21:07
Originariamente inviato da woofer
no mi serviva tutta la stringa in esteso!!! tipo A:\> e poi?
hai anche quello :)

woofer
20-04-2004, 22:33
ci sei felix??:)

CapFTP
20-04-2004, 22:33
Originariamente inviato da Thunderx
Lo so , lo so.................. solo inglese è un pò il problema per il resto tutto a gonfie vele..........anche se frequentare la scuola di questo 3d è bello con "prof" come felix, cap, te ed altri........


azz...mi ero perso un po di messaggi...
grazie per il prof...così mi sento veramente inutile (come tutti i prof,..con le loro teorie del....) e vecchio..:D:D

woofer
20-04-2004, 22:36
ho finito ora penso di aver fatto una super modifica lamparty revb con doppio bios selezionabile a piacere da swich esterno al case però mica male!!:D

Thunderx
20-04-2004, 22:36
ue, ho provato a testare le mem con win gold memory, ma lasciamo perdere i risultati..............e ho aggiornato il bios e devo dire che adesso non mi da più quei fastidiosi problemi al riavvio del pc e mi pare più stabile. Anche le ram sembrano migliori a parte gold memory.ho visto una voce sul bios:command per qualcosa. Come la imposto?

Thunderx
20-04-2004, 22:41
Originariamente inviato da felixmarra
mica sempre :ubriachi: :hic:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Thunderx
20-04-2004, 22:44
Che ne dite di memorie twin mos 512 Mb cas 2 pc 3200 a 60 E?

felixmarra
20-04-2004, 22:47
Originariamente inviato da Thunderx
Che ne dite di memorie twin mos 512 Mb cas 2 pc 3200 a 60 E?
controlla i chip, cmq vanno bene, peccato sia un banco solo e quindi niente dual channel, ma cmq sempre meglio delle elixir... tienile a 166 con timings default e fai goldmemory, magari sono proprio fallate...

andreamarra
20-04-2004, 22:48
Originariamente inviato da Thunderx
Che ne dite di memorie twin mos 512 Mb cas 2 pc 3200 a 60 E?

Il prezzo mi sembra ottimo... le twin sono buone ram... ovviamente occorre sempre considerare il fattore C...

felixmarra
20-04-2004, 22:48
Originariamente inviato da woofer
ho finito ora penso di aver fatto una super modifica lamparty revb con doppio bios selezionabile a piacere da swich esterno al case però mica male!!:D

Figata :) posta lo schemino e qualche fotarella annessa :)

andreamarra
20-04-2004, 22:50
Originariamente inviato da felixmarra
Figata :) posta lo schemino e qualche fotarella annessa :)


Ma qual'è l'utilità dello switch?

Thunderx
20-04-2004, 22:54
Originariamente inviato da felixmarra
controlla i chip, cmq vanno bene, peccato sia un banco solo e quindi niente dual channel, ma cmq sempre meglio delle elixir... tienile a 166 con timings default e fai goldmemory, magari sono proprio fallate...
No posso scegliere o 2 banchi da 256 o 2 banchi da 512.I chip sono mtec e queste mem sono state mandate su un a7v600 a225 a 2,9 v. Buono eh?

andreamarra
20-04-2004, 22:54
OT

Quando torna a casina il procetto lavatore del muletto??? :flower:

/OT

woofer
20-04-2004, 22:57
lo switch serve nel remoto caso che il bios si corrompa possi all altro in maniera facile e veloce in pratica ha due posizioni rom 1 e original il secondo è originale della scheda il primo quello di riserva sono stato esauriente??? poi quello corrotto lo riprogrammi visto che hai altro bios per far funzionare la scheda madre;)

andreamarra
20-04-2004, 22:59
Originariamente inviato da woofer
lo switch serve nel remoto caso che il bios si corrompa possi all altro in maniera facile e veloce in pratica ha due posizioni rom 1 e original il secondo è originale della scheda il primo quello di riserva sono stato esauriente??? poi quello corrotto lo riprogrammi visto che hai altro bios per far funzionare la scheda madre;)

In effetti pensavo servisse a questo, ci sono le schede madri (gigabyte?) con il doppio bios...

Si può fare anche con la abit, vero?

Cmq, perchè non apri un 3d in cui parli di come hai fatto? Sarebbe molto interessante :)

cjcavin
20-04-2004, 23:01
Originariamente inviato da woofer
lo switch serve nel remoto caso che il bios si corrompa possi all altro in maniera facile e veloce in pratica ha due posizioni rom 1 e original il secondo è originale della scheda il primo quello di riserva sono stato esauriente??? poi quello corrotto lo riprogrammi visto che hai altro bios per far funzionare la scheda madre;)

capito na sega ma mi fido :lol:

Thunderx
20-04-2004, 23:01
Originariamente inviato da andreamarra
Il prezzo mi sembra ottimo... le twin sono buone ram... ovviamente occorre sempre considerare il fattore C...
Intendi il fattore overclock?
:confused:

andreamarra
20-04-2004, 23:03
Originariamente inviato da Thunderx
Intendi il fattore overclock?
:confused:


Il fattore Culo... :ciapet: :D

felixmarra
20-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da Thunderx
Intendi il fattore overclock?
:confused:
fatto C... = Fattore :ciapet:

andreamarra
20-04-2004, 23:06
Originariamente inviato da felixmarra
fatto C... = Fattore :ciapet:

Un amico mio ha ritirato oggi il suo pc: speso mortalmente per un "pentium 4".... UN WILLY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Che inchiappettata mortale...

Thunderx
20-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da andreamarra
Un amico mio ha ritirato oggi il suo pc: speso mortalmente per un "pentium 4".... UN WILLY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Che inchiappettata mortale...
Se me lo avesse detto gli avrei dato il mio pentium 75 buggato gratis , tanto come prestazioni stanno li:D

Thunderx
20-04-2004, 23:28
con win gold memory le mem non mi danno errori solo a 266. Bhe mi sembra veramente troppo poco. C he mi dite?

CapFTP
21-04-2004, 08:59
:ot:

ieri sera ho moddato l'enermax 465 (solo 3.3, purtroppo...ma erano quelli che mi interessavano maggiormente).

Ho fatto tutto con un mammuth, montato in alto vicino all'ali, dopo aver tagliato leggermente la calza.

A vuoto, prima della mod segnava già 3.4 V (ma ho detto A VUOTO... )
Per cui, nn sapendo come regolarmi ho portato (sempre ad ali soltanto...niente mobo) ad avere circa un 3.47 V

Infatti, poi , appena montato e avviato...tempo di stabilizzare il tutto...andava abbastanza bene. Anche in Win, Speedfan mi legge da 3.37 a 3.42 (in idle)

Ho dato una bottarella di Prime,...per scherzare.....e cmq nn sono mai sceso sotto 3.32

Tuttavia questo nn mi ha portato assolutamente nulla di vantaggio sul VDDR...(sono sempre fermo a 240 r.s.)

Stasera preparo qualche screen...e posto..(spero anche un paio di foto del lavoretto

:ot:

felixmarra
21-04-2004, 10:51
Originariamente inviato da CapFTP
Tuttavia questo nn mi ha portato assolutamente nulla di vantaggio sul VDDR...(sono sempre fermo a 240 r.s.)

quindi non era una mia impressione... sigh :(

cjcavin
21-04-2004, 11:08
Allora.. le mie ram sono strane..:rolleyes:

GM non lo passano oltre i 245 con timing soliti.. 2-2-2-11-11-13.. a 3.3.. però a 250 da win ci stanno..:p anche se con difficoltà..:cry:

la cpu oltre 1.85 non lo digerisce.. sia che il bus sia di 166 o 250 :mad: .. mi devo accontentare di 245*[email protected] :sofico: ma un pò troppo ballerino.. servirebbe mod :mc:

spi 1M 39".. con 2500mhz.. riccordo che trattasi di torello..che dite.. va bene? :rolleyes:

ciauz

andreamarra
21-04-2004, 11:10
Originariamente inviato da cjcavin
Allora.. le mie ram sono strane..:rolleyes:

GM non lo passano oltre i 245 con timing soliti.. 2-2-2-11-11-13.. a 3.3.. però a 250 da win ci stanno..:p anche se con difficoltà..:cry:

la cpu oltre 1.85 non lo digerisce.. sia che il bus sia di 166 o 250 :mad: .. mi devo accontentare di 245*[email protected] :sofico: ma un pò troppo ballerino.. servirebbe mod :mc:

spi 1M 39".. con 2500mhz.. riccordo che trattasi di torello..che dite.. va bene? :rolleyes:

ciauz

No, non va bene... :mad:

Devi arrivare almeno a 36 secondi... :mad:


:sofico:

cjcavin
21-04-2004, 11:13
Originariamente inviato da andreamarra
No, non va bene... :mad:

Devi arrivare almeno a 36 secondi... :mad:


:sofico:

36" ??? la vedo dura con un toro.. se fosse bartonlino forse 2" li piglio..:muro:

felixmarra
21-04-2004, 11:20
Originariamente inviato da cjcavin
36" ??? la vedo dura con un toro.. se fosse bartonlino forse 2" li piglio..:muro:
scherzava :)

cjcavin
21-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da felixmarra
scherzava :)

io no :cry: :cry: al lop 18 ero a 35.. poi.. puff.. 39

chi mi vende un bartonz un xp-m coi contro:( ??

cmq andrea.. essendo tuo fratellino lo perdono :sofico: :D ..

vladimiro
21-04-2004, 11:30
Vorrei porvi una domanda se possibile ,da quando ho cambiato la mia vecchia gigabyte con la dfi mi succede che alla prima accensione il mouse (trust wirless),si blocca nel senso che il cursore non si muove rimane bloccato, come resetto rifunziona il tutto.
da cosa può dipendere? grazie
:confused:

felixmarra
21-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da vladimiro
Vorrei porvi una domanda se possibile ,da quando ho cambiato la mia vecchia gigabyte con la dfi mi succede che alla prima accensione il mouse (trust wirless),si blocca nel senso che il cursore non si muove rimane bloccato, come resetto rifunziona il tutto.
da cosa può dipendere? grazie
:confused:
:eek:
è collegato su usb o su ps2 ?
controllate le voci relative nel bios all'usb?
bios? quale?

vladimiro
21-04-2004, 11:38
Originariamente inviato da felixmarra
:eek:
è collegato su usb o su ps2 ?
controllate le voci relative nel bios all'usb?
bios? quale?


Allora il bios ho quello originale . Conviene aggiornarlo ? se si con quale?
non è usb ma ps2
Il bello è che con la vecchia scheda andava tutto a meraviglia.
:muro:

felixmarra
21-04-2004, 11:40
Originariamente inviato da vladimiro
Allora il bios ho quello originale . Conviene aggiornarlo ? se si con quale?
non è usb ma ps2
Il bello è che con la vecchia scheda andava tutto a meraviglia.
:muro:
prova con un bios nuovo, quelli dfi sono pieni di problemi...
Guarda un paio di pagine prima, c'è un post di cjcavin con quello di tictac.

vladimiro
21-04-2004, 11:45
Originariamente inviato da felixmarra
prova con un bios nuovo, quelli dfi sono pieni di problemi...
Guarda un paio di pagine prima, c'è un post di cjcavin con quello di tictac.


Ok , pensi che possa dipendere dal bios?
tictac??, ma è della dfi ultra ?
Comunque grazie della tua disponibilità:ave:

felixmarra
21-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da vladimiro
Ok , pensi che possa dipendere dal bios?
tictac??, ma è della dfi ultra ?
Comunque grazie della tua disponibilità:ave:
cambiarlo male non fa, anzi...
si DFI NF2 Ultra Infinity... perchè, te che hai? :D

vladimiro
21-04-2004, 11:52
No ...è che mi sembrava strano ...il nome tictac per un bios , presupong che non sarà quello ufficiale della casa, si ho una dfi II ultra infinity.:D

felixmarra
21-04-2004, 11:56
Originariamente inviato da vladimiro
No ...è che mi sembrava strano ...il nome tictac per un bios , presupong che non sarà quello ufficiale della casa, si ho una dfi II ultra infinity.:D
DI tictac :D è un tipo che si diverte a moddare e spremere i bios ufficili per ricavarne di più efficienti.

In effetti in Italia quel nick suona un bel pò strano :O

vladimiro
21-04-2004, 12:01
Originariamente inviato da felixmarra
DI tictac :D è un tipo che si diverte a moddare e spremere i bios ufficili per ricavarne di più efficienti.

In effetti in Italia quel nick suona un bel pò strano :O
stò cercando ma non lo trovo, continuo la ricerca non è che incasino di più ,già questa dfi ,sarà ottima ma mi stà facendo venire un mal di testa :confused: :)

felixmarra
21-04-2004, 12:05
secondo post di due pagine dietro...

ecco il link http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=577581&perpage=20&pagenumber=111

vladimiro
21-04-2004, 12:14
Grazie , scaricato ora provo speriamo bene grazie ancora:D :ave:

cjcavin
21-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da vladimiro
Grazie , scaricato ora provo speriamo bene grazie ancora:D :ave:


Vai tranquillo.. scarica quello giusto ;)

vladimiro
21-04-2004, 12:37
Grazie ..mi fido ho scaricato la versione 215-5035,
altra domanda ,lo cambio con Wi flash in dotazione alla scheda madre?

:D

Biohunter
21-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da vladimiro
Grazie ..mi fido ho scaricato la versione 215-5035,
altra domanda ,lo cambio con Wi flash in dotazione alla scheda madre?

:D

certo :)

Sir Kill-a-lot
21-04-2004, 12:58
Novità:
Tornata mobo dall'assistenza, ho iniziato a fare un po' di prove con fsb & bios. Per ora sto a 216*11 @ 1.75V. Ho notato che il bios modded 2-15 ha seri problemi di cold boot, per cui ho messo il 1-21, ed i problemi sono scomparsi. Però ho dovuto fare il formattone. A Super PI sono a 42 secondi, per essere a 215 non è malaccio...

felixmarra
21-04-2004, 13:12
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Novità:
Tornata mobo dall'assistenza, ho iniziato a fare un po' di prove con fsb & bios. Per ora sto a 216*11 @ 1.75V. Ho notato che il bios modded 2-15 ha seri problemi di cold boot, per cui ho messo il 1-21, ed i problemi sono scomparsi. Però ho dovuto fare il formattone. A Super PI sono a 42 secondi, per essere a 215 non è malaccio...
assurdo, a te da problemi di cold boot, a cjcavin li ha tolti visto che con il 21/1 ad ogni partenza doveva usare INS... follia pura :(

Con il reparto video come va? Stuttering? Che hard disk hai messo?

cjcavin
21-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da felixmarra
assurdo, a te da problemi di cold boot, a cjcavin li ha tolti visto che con il 21/1 ad ogni partenza doveva usare INS... follia pura :(

:eek: :confused:

seri problemi di cold boot? usi il reload del bios? se lo usi è per quello.. io ho smesso di usarlo.. carica il default.. e poi vai ;)

Sir Kill-a-lot
21-04-2004, 21:35
Beh, ancora non ho installato giochi (ho lavorato pesante in questi giorni), ma in 3dMerd sono passato da 2890 a 4580 punti. In Super PI da 46" @ 220 a 42" @ 215. Non male, direi. Ho messo la scheda video Hercules 9700 e i due Raptor NON IN RAID. Stasera provo il resto.
Ah, P.S. : il bios reloaded NON lo uso, ma il comando riavvia di windows col 215 mi spegneva il pc, e dovevo premere il reset. Con l'121 tutto bene. Boh? :confused:

andreamarra
21-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Beh, ancora non ho installato giochi (ho lavorato pesante in questi giorni), ma in 3dMerd sono passato da 2890 a 4580 punti. In Super PI da 46" @ 220 a 42" @ 215. Non male, direi. Ho messo la scheda video Hercules 9700 e i due Raptor NON IN RAID. Stasera provo il resto.
Ah, P.S. : il bios reloaded NON lo uso, ma il comando riavvia di windows col 215 mi spegneva il pc, e dovevo premere il reset. Con l'121 tutto bene. Boh? :confused:

Che capienza hanno i due raptorini? :oink:

30 e rotti o 70 e rotti giga? :oink:

ma fanno tanto bordellino? :D

Fallo per me, mettili immediatamente in raid 0....!!! :D

CapFTP
22-04-2004, 00:09
spero si veda qualcosa....

qui prima della mod ai 3.3

http://capftp.altervista.org/immagini/XP-M_on_DFI/225x105_Vcore1825_33.JPG

e qui dopo

http://capftp.altervista.org/immagini/XP-M_on_DFI/230x10_Vcore175_33_post MODali.JPG

a parte i 2 settaggi differenti (230x10 vs 225x10.5), si vedono dei 3.3 che post mod sono sempre mediamente sui 3.37...

vladimiro
22-04-2004, 10:32
Originariamente inviato da felixmarra
secondo post di due pagine dietro...

ecco il link http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=577581&perpage=20&pagenumber=111


Purtroppo il pomerigggio il lavoro chiama,
tornando a ieri ho scaricato il bios da te segnalato,continuando a leggere mi sono fermato , per due motivi , il primo quello più grave, è che mi spaventa aggiornare il bios .......non l'ho mai fatto
( lo sò sono un pivello sono alle prime armi), lanciando winflash sono riuscito a farmi solo una copia del vecchio bios su di un floppy, il resto mi sono bloccato perchè ho paura di fare bloccare tutto e non poter ripristinare, il secondo motivo è che attualmente con questo bios l'unico problema che ho è quello del mouse che ogni primo avviamento si blocca al reset funziona il tutto.
Vorrei un vostro parere su quello che sono riuscito a fare con questa scheda;

xp 25000+M portato a 220x 11
cpu volt.1,75 ad aria con dissipatore della gigabyte(temperatura a riposo 38,sotto carico con giocchi a 49 con ventola al minimo 2000rpm)
ram twin mos portate a 7,3,3,3,2,5 con tensione 3,1, se provo a scendere da 3 a 2 si blocca tutto ,dove è il mio limite?
Alta precisazione, al riavvio del pc non ho nessun problema a 220x11, ho testato con giochi e va bene, ho provato superpi a 1 mb(non so come si deve settare per un test affidabile) e mi ha dato 42, certe volte si blocca, però la cosa strana è che con i giochi non ho problemi.
Mi scuso ser essermi allungato, ma non c'è un altro sistema per risolvere il problema del mouse ?
devo per forza aggiornatre il bios ? che ripeto non sono sicuro di saperlo fare ,grazie per l'attenzione,complimenti avoi siete una miniera di informazioni per me profano.:confused: :rolleyes:

Red_Star
22-04-2004, 14:12
un informazione ma i mosfet di questa mobo scaldano parecchio ???

cjcavin
22-04-2004, 14:17
Originariamente inviato da Red_Star
un informazione ma i mosfet di questa mobo scaldano parecchio ???

ho provato a misurargli la febbre con un senfu.. con un 230 di bus.. valori variabili dai 35°C ai 60°C.. poi non so.. se magari ad altri danno valori diversi..

Red_Star
22-04-2004, 14:52
dite che hanno bisogno di un dissipatore ?

Thunderx
22-04-2004, 15:04
ciao a tutti.
penso che abbiano bisogno di un dissipatore che le raffreddi. 60 mi sembrano tantini. Raga che ne dite delle mie ram elixir pc 3200 che fanno wingoldmemory senza errori solo a 266? Sono difettose?

noxius
22-04-2004, 15:07
no, sono incompatibili.

prova ad aggiornare il bios :)

cjcavin
22-04-2004, 15:08
Originariamente inviato da Thunderx
ciao a tutti.
penso che abbiano bisogno di un dissipatore che le raffreddi. 60 mi sembrano tantini. Raga che ne dite delle mie ram elixir pc 3200 che fanno wingoldmemory senza errori solo a 266? Sono difettose?

impostale in default da bios e fagli fare goldmemroy..se non lo passano difettose ;)

andreamarra
22-04-2004, 15:12
Originariamente inviato da Red_Star
dite che hanno bisogno di un dissipatore ?


Potrebbe servire, sicuramente. Male non fa, in ogni caso :D

andreamarra
22-04-2004, 15:15
Un domanda per coloro che possiedono un case simile al mio (vedi sign): ho subito notato che il socket della infinity e della Lanparty è decisamente troppo decentrato a sinistra rispetto al socket della NF7-s, molto più centrale.

Il mio non è un problema politico :D , ma sono convinto che la ventola del dissy entrerebbe in turbolenza con la ventola in estrazione... voi come avete risolto? Ve ne siete fregati? Avete tolto la ventola in estrazione vicino al socket? Avete messo una resistenza per diminuirne la velocità di rotazione?

Chiedo venia :D (ma mi sta intrippando non poco la Lanparty... :oink: )

Thunderx
22-04-2004, 15:18
Originariamente inviato da cjcavin
impostale in default da bios e fagli fare goldmemroy..se non lo passano difettose ;)
magari lo facessero a default!
con un ciclo di 30 minuti mi danno 7 errori a 200 e lo stesso numero di errori a 166, mentre tutto liscio a 133:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Thunderx
22-04-2004, 15:24
Originariamente inviato da andreamarra
Un domanda per coloro che possiedono un case simile al mio (vedi sign): ho subito notato che il socket della infinity e della Lanparty è decisamente troppo decentrato a sinistra rispetto al socket della NF7-s, molto più centrale.

Il mio non è un problema politico :D , ma sono convinto che la ventola del dissy entrerebbe in turbolenza con la ventola in estrazione... voi come avete risolto? Ve ne siete fregati? Avete tolto la ventola in estrazione vicino al socket? Avete messo una resistenza per diminuirne la velocità di rotazione?

Chiedo venia :D (ma mi sta intrippando non poco la Lanparty... :oink: )
Non ho ventole di estrazione dato che dopo aver comprato ram, mobo, vga, e procio sono rimaste al verde . Non ho neanche un euro per comprarmi il nuovo astuccio da 24 confetti della Mentos:D :D

xenohunter
22-04-2004, 19:55
dato che non vorrei tornare ad avere i problemi della mia soltek sapreste dirmi che marca di condensatori monta la NFII nel circuito di alimentazione della cpu ??
:)

andreamarra
22-04-2004, 22:44
Originariamente inviato da xenohunter
dato che non vorrei tornare ad avere i problemi della mia soltek sapreste dirmi che marca di condensatori monta la NFII nel circuito di alimentazione della cpu ??
:)

Bella domanda, interessa anche a me... :)

Ma che problemi avevi con la Soltek?

xenohunter
22-04-2004, 22:59
Originariamente inviato da andreamarra
Ma che problemi avevi con la Soltek?
Due si sono espansi ed anche se funziona ancora ha perso in stabilità. Visto che non ho trovato nessun posto che vendesse dei low esr per sostituirli ho bisogno di una degna sostituta mentre questa se ne starà in assistenza :(

Sir Kill-a-lot
22-04-2004, 23:04
Originariamente inviato da andreamarra
Che capienza hanno i due raptorini? :oink:

30 e rotti o 70 e rotti giga? :oink:

ma fanno tanto bordellino? :D

Fallo per me, mettili immediatamente in raid 0....!!! :D
Sono due 36GB, fanno un casotto mica da ridere (35 db l'uno, più di una ventola!). Prima di rimettere il raid, devo prendere il terzo hd per ghostare tutto(a proposito: un altro SATA o un IDE da 120MB?). Comunque 'sta gran differenza non l'ho notata, ai tempi: la maggiore velocità (nero 6 segnava 79.800 contro i "miseri" 55.000 di adesso) veniva compensata da un tempo d'accesso decisamente maggiore. Insomma, ora sono discretamente soddisfatto, riesco perfino a fare ripping dvd mentre li vedo.
In nfsu ci sono ancora degli scatti, ma a questo punto credo sia normale (niente di paragonabile a prima, comunque) ;)

Visto
22-04-2004, 23:57
Originariamente inviato da andreamarra
Un domanda per coloro che possiedono un case simile al mio (vedi sign): ho subito notato che il socket della infinity e della Lanparty è decisamente troppo decentrato a sinistra rispetto al socket della NF7-s, molto più centrale.

Il mio non è un problema politico :D , ma sono convinto che la ventola del dissy entrerebbe in turbolenza con la ventola in estrazione... voi come avete risolto? Ve ne siete fregati? Avete tolto la ventola in estrazione vicino al socket? Avete messo una resistenza per diminuirne la velocità di rotazione?

Chiedo venia :D (ma mi sta intrippando non poco la Lanparty... :oink: )
Io lo (icest0rm dove sei??) messa esterna al case, e cmq la tengo sempre a 7V......è vero che il socket è molto vicino sia alla ventola che all' ali.

Ciao :)

@Tutti
avete notato che nel bios 215 c' una voce per settare gli IRQ manualmente?? Può servire??

CapFTP
23-04-2004, 00:25
Originariamente inviato da Visto
Io lo messa esterna al case, e cmq la tengo sempre a 7V......è vero che il socket è molto vicino sia alla ventola che all' ali.

Ciao :)

@Tutti
avete notato che nel bios 215 c' una voce per settare gli IRQ manualmente?? Può servire??

io l'ho messa...insieme ad un SLK900..con Tornado92mm...:)

ah si..non avevo visto la voce sugli IRQ...cmq a me sto BIOS da parecchi problemi all'avvio..:cry:

cjcavin
23-04-2004, 18:06
Originariamente inviato da CapFTP
io l'ho messa...insieme ad un SLK900..con Tornado92mm...:)

ah si..non avevo visto la voce sugli IRQ...cmq a me sto BIOS da parecchi problemi all'avvio..:cry:

in effetti è un pò vicino sto socket.. ma il WB ci sta :sborone::Perfido::rotfl:

per il bios.. :eek: .. cos'è.. sono l'unico a cui garba e ha salvato una mobo da cestino rulez con calcio incorporato carpiato??? :D :D

Visto
23-04-2004, 18:18
Sembra che a quelli che con il 21/1 non avevano problemi il 215 non vada bene...mentre a chi aveva problemi anche con il 21/1, il 215 l' abbia risolti.....d' altronde è stato chiaro fin dall' inizio del 3d che ogni infinity è un caso a parte, IMHO.....
..io invece mi trovo bene con tutti e due :D anzi ho lasciato il 215 perchè ti da la possibilità di settare il shutdown della cpu alla temperatura che vuoi, e soprattutto perchè posso disabilitare il sata raid senza problemi.

Ciao :)

P.S.: ho aperto lo chieftec, ma non sono riuscito a trovare i trimmer (eppure dovrei sapere come son fatti).....:( cmq ora non ho neanche troppo tempo per vedere bene....

cjcavin
23-04-2004, 18:51
Originariamente inviato da Visto
Sembra che a quelli che con il 21/1 non avevano problemi il 215 non vada bene...mentre a chi aveva problemi anche con il 21/1, il 215 l' abbia risolti.....d' altronde è stato chiaro fin dall' inizio del 3d che ogni infinity è un caso a parte, IMHO.....
..io invece mi trovo bene con tutti e due :D anzi ho lasciato il 215 perchè ti da la possibilità di settare il shutdown della cpu alla temperatura che vuoi, e soprattutto perchè posso disabilitare il sata raid senza problemi.

Ciao :)

P.S.: ho aperto lo chieftec, ma non sono riuscito a trovare i trimmer (eppure dovrei sapere come son fatti).....:( cmq ora non ho neanche troppo tempo per vedere bene....

già,.. il shutdown prima non era possibile modificarlo.. anche se non mi serve :p ..

per il chiftech.. mmhh .. essendo il 360=420.. sono due cosini azzurri.. sposta i fili del connettore atx.. sono nascosti li sotto se non ricordo male..

ah.. sono per i 5 e 12 vero? non ha i 3.3

Visto
23-04-2004, 19:34
Originariamente inviato da cjcavin
già,.. il shutdown prima non era possibile modificarlo.. anche se non mi serve :p ..

per il chiftech.. mmhh .. essendo il 360=420.. sono due cosini azzurri.. sposta i fili del connettore atx.. sono nascosti li sotto se non ricordo male..

ah.. sono per i 5 e 12 vero? non ha i 3.3

Si, cmq ho sbagliato a scrivere shutdown, io volevo dire che puoi impostare un allarme che suona (senza spegnere il pc) quando superi una determinata temp.....ho pensato che ora che viene caldo è comodo e mi permette di non tenere programmini vari in background per la temperartura.....(penso anch'io che lo shutdown vero è proprio sia una ca###ta)
Per l' ali quello è l' unico posto dove non ho guardato.....si sono i +5 e i +12, credo che come tutti gli altri non abbia i 3.3 visto che sono sensitive (pranoterapeutici o come diavolo si scrive) anche se mi è arrivato diverso, in meglio, da come l' ho visto nelle recensioni.....ad esempio anche dove l' ho preso si parlava di 6 molex e niente sata, invece i molex 4pin sono 9 su 3 canali diversi, un molex sata (e un adattatore molex 4pin a sata in dotazione) e la ventola in estrazione varia dai 1300 giri a 1490/1500 (thermocontrollata?).....cmq sicuramente un buon acquisto....

:)

Infatti guardate quì LINK (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?products_id=703)

felixmarra
23-04-2004, 19:47
Originariamente inviato da Visto
un molex sata (e un adattatore molex 4pin a sata in dotazione)
mi sa che ti sbagli, il molex sata non c'è... quello è un'alimentazione aggiuntiva :)

Anche l'adattatore molex -> sata mi sembra strano, ne ho presi 3 e nessuno lo aveva, magari l'hanno messo da poco, ma dubito...

Visto
23-04-2004, 20:04
Originariamente inviato da felixmarra
mi sa che ti sbagli, il molex sata non c'è... quello è un'alimentazione aggiuntiva :)

Anche l'adattatore molex -> sata mi sembra strano, ne ho presi 3 e nessuno lo aveva, magari l'hanno messo da poco, ma dubito...

non so ...può essere, cmq questo è l' adattatore:

http://utenti.lycos.it/visto1/adattatore.jpg

http://utenti.lycos.it/visto1/adattatore2.jpg

l' ali ne ha un altro singolo uguale al molex nero.......
:)

Ma allora che cos'è??

cjcavin
23-04-2004, 21:22
sembrerebbe lui..:confused

ho confrontato il mio 360 con il 420.. urca.. sono praticamente quasi uguali..

420
+ 3.3V / 30A
+ 5.0V / 40A
+ 12.0V / 18A
- 5.0V / 0.3A
- 12.0V / 0.8A
+ 5Vsb / 2.0A

360

+3.3V: 28A
+5V: 35A
+12V: 17A
-5V: 0.3A
-12V: 0.8A
+5Vsb: 2A

cjcavin
24-04-2004, 13:52
Giovani :D

'giorno intanto..

se cambio ali e piglio un enermax da 430W.. che dite? possibili miglioramenti.. resto col fidato chiftech da 360W ??? :rolleyes:

Thunderx
24-04-2004, 14:53
qualcosa guadagni, a mio modestissimo parere potresti rimanere con il chieftec

Thunderx
24-04-2004, 14:58
qualcosa guadagni, a mio modestissimo parere potresti rimanere con il chieftec

cjcavin
24-04-2004, 15:02
mah.. al limite proviamo.. se riesco a dare + di 1.85 al procio.. :yeah:

xenohunter
24-04-2004, 15:05
Originariamente inviato da xenohunter
sapreste dirmi che marca di condensatori monta la NFII nel circuito di alimentazione della cpu ??

qualcuno potrebbe rispondere alla mia domanda ?? :D

sirkint
24-04-2004, 18:33
Sono felicissimo! Sono riuscito a trovare delle level II che fanno schifo!
A 3,3v non vanno oltre i 230 con goldmemory!
Mi sembra una strana coincidenza, anche le corsair hanno lo stesso limite!:confused: :confused: :confused:

andreamarra
24-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da sirkint
Sono felicissimo! Sono riuscito a trovare delle level II che fanno schifo!
A 3,3v non vanno oltre i 230 con goldmemory!
Mi sembra una strana coincidenza, anche le corsair hanno lo stesso limite!:confused: :confused: :confused:

POtrebbe essere la mobo?

CapFTP
24-04-2004, 22:05
:)

potrebbe anche....visto che io so che le mie in single fanno paura...e invece in dual si fermanoa 240....

credo proprio che la mobo conti eccome !!

sirkint
24-04-2004, 22:08
I sospetti sono tutti su di lei.
Sono sempre più vicino a venderla.