View Full Version : DFI Infinity Presa!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
Originariamente inviato da CapFTP
posso solo dire una cosa......:)
Cmq....fatta la VDDR mod... la proverò solo dopo le ferie però..non ho più tempo
foto e link con spiegazioni..o haiseguito quelle di MC? :D
qualcuno ha fatto la stability mod?? :O
p.s. oi raga.. cambio ali... :cool: 480W superflower...
xenohunter
23-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da HEGOM
1-2 mhz di guadagno?
ma vale la pena flasharlo per questo?:O
sempre meglio che niente :sofico:
come vanno i vostri mobili? 234*10 rs con 1,55V non mi sembra malaccio, peccato per le temperature, a 234*11 con 1,70v rimane stabile fino ~57-58°C poi inevitabilmente crasha :muro:
Originariamente inviato da cjcavin
foto e link con spiegazioni..o haiseguito quelle di MC? :D
qualcuno ha fatto la stability mod?? :O
p.s. oi raga.. cambio ali... :cool: 480W superflower...
we...:)
si..quella di MC....la proverò dopo le ferie però..sono in partenza domani...:)
la stability mod no...ho visto uno screen...troppa roba da saldare.
ali ?.....legga qui va....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1055/index.html
;);)
Originariamente inviato da xenohunter
sempre meglio che niente :sofico:
come vanno i vostri mobili? 234*10 rs con 1,55V non mi sembra malaccio, peccato per le temperature, a 234*11 con 1,70v rimane stabile fino ~57-58°C poi inevitabilmente crasha :muro:
direi bello...aspetto proprio di provare un 2600 M...il mio 2400 sta r.s 230x10 Vcore = 1.75 circa (dipende dalle stagioni)...non è certo il massimo !
Scusate la domanda forse idiota...
Ma che significa precisamente queta frase:
"Clear CMOS" will be required after completing the BIOS flashing".
Nel momento in cui si sostituisce il bios...
Come si fa a pulire il CMOS...??:wtf:
Originariamente inviato da Benna65
Come si fa a pulire il CMOS...??:wtf:
usa l'apposito jumper ke trovi sulla skeda madre ( si trova vicino all'agp)
xenohunter
23-07-2004, 15:41
Originariamente inviato da Benna65
Scusate la domanda forse idiota...
Ma che significa precisamente queta frase:
"Clear CMOS" will be required after completing the BIOS flashing".
Nel momento in cui si sostituisce il bios...
Come si fa a pulire il CMOS...??:wtf:
puoi anche usare /cc da linea di comando quando dai i vari parametri ad awdflash
:)
Originariamente inviato da CapFTP
ali ?.....legga qui va....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1055/index.html
;);)
mmhh troppo da fighetti..:sofico:
e poi.. i watt.
Termaltake
+3.3v > 30A
+5 V > 40A
+12 V > 18A
Superflower
3.3V: 32A
5V: 42A
12V: 30A
:confused:
zannabia
24-07-2004, 09:44
Mi sono letto le prime 4 pagine e le ultime due della discussione...
poi me la sono presa anch'io.
Voglio proprio vedere se riesco a spremere un pochino il mio bartolo-M.;)
xenohunter
25-07-2004, 13:03
A Windows Program written by CodeRed @ XtremeSystems.org allowing tweaking to all nForce2 base board on:
- Memory Alpha Timing
- AGP Controller Latency
- AGP Bus Latency
- PCI Latency
http://forum.abit-usa.com/attachment.php?s=&postid=379291
Serve a cambiare i timings delle ram direttamente da windows e senza dover usare wpcredit.
Settando gli alpha timngs si riescono a guadagnare 10-30MB/s di banda
:)
Thunderx
26-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da cjcavin
p.s. oi raga.. cambio ali... :cool: 480W superflower...
scusa ma che ali è il superflower? non lo ho mai sentito ma i voltaggi sono ottimi, il TT ha i 12v troppo bassi e poi costa 110 E, come un Enermax 475 ve-sfma, che lo rulla in tutto e per tutto.:D
Free Gordon
26-07-2004, 15:48
Tagan 480 rulez!
Il meglio del meglio!
Ps:
Anche Enrmax e Antec cmq... :p
Originariamente inviato da Thunderx
scusa ma che ali è il superflower? non lo ho mai sentito ma i voltaggi sono ottimi, il TT ha i 12v troppo bassi e poi costa 110 E, come un Enermax 475 ve-sfma, che lo rulla in tutto e per tutto.:D
:D stessa linea di produzione antec :fiufiu:
discussione.. (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=733240)
p.s 100€ :O
Originariamente inviato da Free Gordon
Tagan 480 rulez!
Il meglio del meglio!
Ps:
Anche Enrmax e Antec cmq... :p
per chi li ha "ascoltati" entrambi: :p
è + silenzioso il tagan 480 oppure il mio in sign?!?!
felix, sei chiamato in causa anche tu :D
canislupus
26-07-2004, 19:12
Ragazzi l'ho già chiesto nel post relativo alla LanParty, ma nessuno mi ha risposto...
Qualcuno di voi ha provato ad usare un molti superiore a 13 su questa mobo ? Lo chiedo perchè vorrei sapere se è possibile impostarlo dato che vorrei mettere il mio barton mobile a 133*14@1,45v.
Inoltre mi potreste dire i valori che potete impostare per i vari parametri (vcore, vdimm, fsb, molti, timings...).
xeno adesso ragioniamo! .
vorrei solo sapere quante ripartenze dovro' fare prima di arrivare ad ottenere qualche risultato (anche 10 mhz per canale mi piacerebbe)
hai delle dritte per usarlo al meglio? l'hai gia' provato estesamente?
grazie
skizzo03
26-07-2004, 23:36
nessuno sà come spiegarmi come risolvere i problemi di cold boot della dfi infinity?:mad:
Free Gordon
26-07-2004, 23:43
Originariamente inviato da @L3
per chi li ha "ascoltati" entrambi: :p
è + silenzioso il tagan 480 oppure il mio in sign?!?!
felix, sei chiamato in causa anche tu :D
Il tuo non lo mai "ascoltato" ma il mio attuale Enermax è inudibile.
Poi bisogna vedere quanto sei pignolo... :D
Il Tagan oltre ad essere inudibile (all'inizio non girano nemmeno le ventole, solo se lo fai scaldare un pò ma non sempre) è anche mooolto potente, sugli amperaggi è il migliore in assoluto in quella fascia di prezzo.
skizzo03
26-07-2004, 23:46
Originariamente inviato da skizzo03
nessuno sà come spiegarmi come risolvere i problemi di cold boot della dfi infinity?:mad:
canislupus
27-07-2004, 00:04
Ah senti A64FX ho visto che tu hai un slk947u...
Quindi la dfi ha anche i fori per montare questi dissi ?
P.S. Ma è solo una mia impressione o le clip di aggancio delle ventole 92*92 non mi sembrano troppo serrate sulla ventola ? :confused:
skizzo03
27-07-2004, 00:13
Originariamente inviato da skizzo03
skizzo03
27-07-2004, 00:13
Originariamente inviato da skizzo03
nessuno sà come spiegarmi come risolvere i problemi di cold boot della dfi infinity?:mad:
Originariamente inviato da skizzo03
aggiorna bios..;)
che bio s hai ora? io ho risolto con quelli di tictac :D
skizzo03
27-07-2004, 00:45
ti prego postami il link
se qualcuno si decidesse a metterli nella prima pagina..:O :D
bios TicTac (http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showforum=4)
io uso il 2-15
ciao
xenohunter
27-07-2004, 01:21
Originariamente inviato da skizzo03
prova l'ultimo bios ufficiale http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2141&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=NA
:)
@tutti
i mobile riuscite a farli andare con vcore superiori a 1,850-1,900?? ho provato anche a modificare il vcore default come dicono qui http://forums.pcper.com/showthread.php?t=309879&page=7&pp=15 ma non cambia nulla :muro:
Originariamente inviato da cjcavin
se qualcuno si decidesse a metterli nella prima pagina..:O :D
bios TicTac (http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showforum=4)
io uso il 2-15
ciao
Quale dei due va scaricato?:wtf:
sata5034 o sata 5035?:wtf:
Se poi qualcuno mi spiegasse anche la differenza...:what:
zannabia
27-07-2004, 12:58
E' li che mi guarda dalla scatola!
Appena mi arriva la ram... il mio XP-M lo fondo!!!!!
Grrrrrrrrr :mad::mad: :mad: :mad:
Possibile che il mio barton 2500m a 200x11 vcore1.60 o anche più nn mi regga resettando il pc? :ncomment:
Vitesta a
[email protected]
Dissy slk-700
Ultimo bios da tictac
E poi... con il case Thermaltake lanfire con 3 ventole in funzione e pacca laterale aperta, l'alimentatore che aspira aria sopra la cpu, con la temperatura nel case di 35°, a 180x11 vcore 1,60 perchè ho la cpu a 49°? :rolleyes:
Dov'è l'errore???:muro: :lamer:
Originariamente inviato da Benna65
Grrrrrrrrr :mad::mad: :mad: :mad:
Possibile che il mio barton 2500m a 200x11 vcore1.60 o anche più nn mi regga resettando il pc? :ncomment:
Vitesta a
[email protected]
Dissy slk-700
Ultimo bios da tictac
Il barton l'ho preso da Stargxxe e lo ha testato fino @3800+ sotto i miei occhi...
E poi... con il case Thermaltake lanfire con 3 ventole in funzione e pacca laterale aperta, l'alimentatore che aspira aria sopra la cpu, con la temperatura nel case di 35°, a 180x11 vcore 1,60 perchè ho la cpu a 49°? :rolleyes:
Dov'è l'errore???:muro: :lamer:
Questa è bella... ho cambiato dissy con un coolermaster rame/alluminio adesso sono stabile (e nn ho provato ad alzare di più) a 230x10,5 vcore 1,70 temperatura cpu 39° :D :D
Possibile che il dissy completamente in rame fungeva meno con ventola da 70 a 4000 giri???
Premetto che era montato bene... :rolleyes:
Ma lollll :D
230x11 vcore 1,850 temp. 44° 2535Mhz
Dopo 3dmark01 e 03... temp. 51°
strano.. sicuro del corretto montaggi del dissi?
ventola montata bene?
pasta messa bene?
xenohunter
28-07-2004, 13:32
potreste dirmi se con voltaggi superiori a 1,850v a qualsiasi frequenza, non appena mettete sotto sfrozo la cpu vi sia riavvia il pc? Ho provato a leggere il vcore con multimetro ed è più che stabile, con variazioni di max 2-8mV (il sensore è clamorosamente sballato e rileva oscillazioni inesistenti); ho provato anche la possibile soluzione riportata qua http://forums.pcper.com/showthread.php?t=309879&page=7&pp=15 ma il problema persiste :muro:
Ovviamente prima con barton non m a 2v nessun problema
cool(er)
28-07-2004, 14:16
raga, vi abbandono...:( MI è APPENA ARRIVATA LA NF7-S! ciaooooooo!:D
classifiche: A ME! :Perfido:
Originariamente inviato da xenohunter
potreste dirmi se con voltaggi superiori a 1,850v a qualsiasi frequenza, non appena mettete sotto sfrozo la cpu vi sia riavvia il pc? Ho provato a leggere il vcore con multimetro ed è più che stabile, con variazioni di max 2-8mV (il sensore è clamorosamente sballato e rileva oscillazioni inesistenti); ho provato anche la possibile soluzione riportata qua http://forums.pcper.com/showthread.php?t=309879&page=7&pp=15 ma il problema persiste :muro:
Ovviamente prima con barton non m a 2v nessun problema
a me succede col 1700+...:muro: oltre 1.825 non accetta...
la soluzione riportata in quel link.. in che consiste? non ho tempo di guardare ora... :(
xenohunter
28-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da cjcavin
a me succede col 1700+...:muro: oltre 1.825 non accetta...
la soluzione riportata in quel link.. in che consiste? non ho tempo di guardare ora... :(
in sintesi dicono di modificare il vcore rilevato di default usando solo la connessione riportata in rosso (con i mobile diventa 1,775 di default, con il tuo che presumo sia un dlt3c non so!)
http://server6.uploadit.org/files/soundx98-Vcoremod.JPG
:)
Free Gordon
29-07-2004, 02:41
Il mio si avvia fino a 1.9 ma non è per nulla stabile...
Cmq credo dipenda molto dal fatto che con il mobile è bene provare a fare la mod L12, dato che varia anche le tensioni all'interno della cpu.
Per cui potrebbe anche stabilizzarla sugli alti voltaggi... :p
xenohunter
29-07-2004, 03:15
Originariamente inviato da Free Gordon
Il mio si avvia fino a 1.9 ma non è per nulla stabile...
Cmq credo dipenda molto dal fatto che con il mobile è bene provare a fare la mod L12, dato che varia anche le tensioni all'interno della cpu.
Per cui potrebbe anche stabilizzarla sugli alti voltaggi... :p
la l12 non l'avevo fatta perchè raggiungeva esattamente lo stesso bus del barton non m, cmq proverò anche questa di sicuro.
E' un peccato non potere dare 2v a delle cpu così :muro:
http://xenohunter.altervista.org/immagini/xp-m_testing.gif
Nessuno sa dirmi come posso fare ad aggiungere la porta game!!
xenohunter
29-07-2004, 13:03
Originariamente inviato da A64FX
il mio Barton M regge tranquillamente i 2.0v...
hai fatto qualche modifica a l12, vcore o altro?
ciao,
vorrei un paio di info su questa mobo
si può downvoltare la cpu? fino a quanto?
ci sono probleim con il s-ata? (avevo una nf7-s che mi ha dato diversi problemi x colpa del controller.. :muro: )
qualcuno sa dirmi dove trovarla attualmente (non l'ho trovata disponibile in nessuno shop) possibilmente a non + di 100€ (magari risp. via pvt tnx)
byez!
Originariamente inviato da A64FX
Non ho fatto alcuna modifica, tutti i componenti che ho (pc in sign) sono assolutamente originali, mi basta cambiare i parametri semplicemente dal bios.
ciao,
come hai fatto a montare l'slk497u sulla dfi?
ho visto che non è compatibile nel sito thermalritght (ci vogliono delle staffe apposite, da quel che ho capito :confused: )
byez!
Originariamente inviato da Spank
ciao,
come hai fatto a montare l'slk497u sulla dfi?
ho visto che non è compatibile nel sito thermalritght (ci vogliono delle staffe apposite, da quel che ho capito :confused: )
byez!
.
Ciao Spank ;) chi si rivede ogni tanto.. tutto bene? come butta? :D
si serve palcca apposita da richiedere..
per la mobo non saprei.. vuoi la mia :p
Originariamente inviato da Spank
ciao,
vorrei un paio di info su questa mobo
si può downvoltare la cpu? fino a quanto?
ci sono probleim con il s-ata? (avevo una nf7-s che mi ha dato diversi problemi x colpa del controller.. :muro: )
qualcuno sa dirmi dove trovarla attualmente (non l'ho trovata disponibile in nessuno shop) possibilmente a non + di 100€ (magari risp. via pvt tnx)
byez!
la cpu si puo' downvoltare se non ricordo male fino a 1.1v
il sata non ha mai dato problemi sulla mia infinity!
per comprarla l'avevano da tc a 99€ ma ora ho controllato ed è esaurita, non so se tornerà disponibile e quando, prova a contattarli.
ciao!
Free Gordon
30-07-2004, 03:40
Sto per cambiare dissi....
SP97? 58.8 euro + ventola Y.S.teach 92X
O
SLK947U? 50.4 euro + ventola Y.S.teach 92X
E' molta la differenza di temp tra l'uno e l'altro?
Chi ha l'uno e chi ha l'altro?
Il fatto è che vorrei portare il mio 2600M a 1.85v, ma con la Volcano12 non mi fido...
Voi che dite?
ma su quanti thread hai scritto la stessa cosa?
SPAM
Originariamente inviato da kali-
ma su quanti thread hai scritto la stessa cosa?
SPAM
eheheheh
dai, vabbè, si sta solo cercando di informare prima di un'acquisto ;)
@Free Gordon: a parte che i prezzi da te scritti sono assolutamete alti per quei due dissi, io ho preso l'slk947u per circa 50€ 6 mesi fa, dopo un mese gia' costava 40, ora mi sa che puo' trovare anche a 35 ;)
cmq la differenza tra un vulcano12 e un slk non è elevatissima, si parla di qualche grado, al limite cambierei la ventola del vulcano con una migliore, in modo da limitare il rumore. sempre che tu non abbia veramente soldi da buttare, o che tu non abbia da rivendere il tuo vecchio dissi a ottimo prezzo ;)
Free Gordon
31-07-2004, 00:46
Ma che spam, scrivo finchè non trovo qualcuno che mi risponde dato che su tre 3d, mi hanno risposto in uno solo.
Sul 3d dell'nf7 l'avevo chiesto 3 giorni fà e nulla.
Se faccio un 3d apposta chissà chi mi risponde... :p
Grazie Krammer, ma il mio problema è che la Volcano :D 12 fa un casino assurdo e mi pare che a 1.85 non sia proprio adatta.
Già ora (a 1.65) sotto sforzo prolungato raggiungo i 50°, appena porto il vcore a 1.8 la temp sale di 7-8°... e dire che ho 6 ventole nel case... (3 butta fuori e 3 dentro).
Ma sopratutto non la sopporto più!!!! Se vuoi un pò di performance ti fa impazzire!!!
Free Gordon
31-07-2004, 00:49
Io cmq cercando con google, Kelkoo o trovaprezzi ho visto che i prezzi sono quelli, attorno ai 50 euro.. :confused:
Dove la trovi a 35???
Thunderx
31-07-2004, 00:50
cambia solo la ventola al volcano, il dissy è buono, only copper.
Originariamente inviato da Free Gordon
Io cmq cercando con google, Kelkoo o trovaprezzi ho visto che i prezzi sono quelli, attorno ai 50 euro.. :confused:
Dove la trovi a 35???
aspe, mi è venuto un dubbio: forse te intendi 50€ per il dissi piu' la ventola? in tal caso il prezzo è quello circa, al limite un pelo meno.
altrimenti, se intendi solo dissi, il 947u per esempio lo fanno da fama a meno di 35€, è dove ho preso il mio mesi fa.
cmq continuo a dire che cambiare il vulcano12 è abbastanza inutile, piottosto cambi la ventola con una piu' silenziosa-prestante. non credere che con questa calura con un slk puoi permetterti di tenere il procio molto occato con la ventola a bassi giri, tantomeno con vcore a 1.85 ;)
Aggiornato il Bios! :D
La ram è un chiodo comunque (a 220 non c'è assolutamente verso di renderla stabile) ed in compenso ogni volta che flasho devo formattare perchè mi dice NTLDR mancante...
Ho seguito tutti i passi consigliati nel sito DFI.
Ho provato sia l'ultimo ufficiale che quello del 21\1 (è quello che ho attualmente) ma nulla...
Ricapitolo:
Creo disco di boot MSDOS. Ci metto anche AWDFLASH e il nuovo Bios. Una volta riavviato scrivo: AWDFLASH N24ID121.BIN /F/QI/CC/Sn/Py
Una volta flashato schiaccio F1 al riavvio mi dice NTLDR mancante e devo formattare... Ma dove sbaglio? :confused:
xenohunter
31-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da Fiero
mi dice NTLDR mancante e devo formattare... Ma dove sbaglio? :confused:
potrebbe essere un problema di configurazione dei parametri dell'hd nel bios, usi sata o ide?
:)
Thunderx
31-07-2004, 12:27
Originariamente inviato da Fiero
Aggiornato il Bios! :D
La ram è un chiodo comunque (a 220 non c'è assolutamente verso di renderla stabile) ed in compenso ogni volta che flasho devo formattare perchè mi dice NTLDR mancante...
Ho seguito tutti i passi consigliati nel sito DFI.
Ho provato sia l'ultimo ufficiale che quello del 21\1 (è quello che ho attualmente) ma nulla...
Ricapitolo:
Creo disco di boot MSDOS. Ci metto anche AWDFLASH e il nuovo Bios. Una volta riavviato scrivo: AWDFLASH N24ID121.BIN /F/QI/CC/Sn/Py
Una volta flashato schiaccio F1 al riavvio mi dice NTLDR mancante e devo formattare... Ma dove sbaglio? :confused:
a proposito di bios .............................
tutte le volte che aggiorno, la prima parte del bios rimane inaggiornata.Perchè?
Originariamente inviato da xenohunter
potrebbe essere un problema di configurazione dei parametri dell'hd nel bios, usi sata o ide?
:)
IDE. Ho provato a smanettare un po' con le impostazioni ma non sono riuscito a risolvere :(
Domanda: qualche giorno fa krammer mi ha consigliato di disabilitare il cpc: è il command per clock?
Grazie :)
Ora provo a cambiare di slot le ram: non ci credo che delle PC4000 non reggano i 220 con timings altissimi :(
Originariamente inviato da Thunderx
a proposito di bios .............................
tutte le volte che aggiorno, la prima parte del bios rimane inaggiornata.Perchè?
Boh, a me da questo punto di vista non ha dato problemi :confused:
xenohunter
31-07-2004, 14:43
Originariamente inviato da Fiero
Ora provo a cambiare di slot le ram: non ci credo che delle PC4000 non reggano i 220 con timings altissimi :(
se sono banchi da 512MB e più che probabile che con il cpc attivo non reggano i 220, disabilitandolo salirai quasi sicuramente di più anche se con cpc off il decadimento di prestazioni è abbastanza elevato
:)
Originariamente inviato da xenohunter
se sono banchi da 512MB e più che probabile che con il cpc attivo non reggano i 220, disabilitandolo salirai quasi sicuramente di più anche se con cpc off il decadimento di prestazioni è abbastanza elevato
:)
Sono 2 banchi da 256 ;)
Ho provato tutte le combinazioni ed anche usando un solo banco, ma non c'è nulla d fare :(
Probabilmente è il processore che è arrivato al limite. Anche se mi pare così strano che con v-core di default sia stabilissimo a 11*210 mentre anche aumentando di molto il v-core non ci sia verso di renderlo stabile a 220*11 :(
Essì che anche sotto sforzo non ho mai passato i 53 °C.
Ma si blocca anche a temperature di molto inferiori :muro:
Thunderx
31-07-2004, 15:11
scusa Fiero ma che ali hai?il pc a220 è instabile, si freeza o non parte win e si riavvia?
Originariamente inviato da Fiero
Sono 2 banchi da 256 ;)
Ho provato tutte le combinazioni ed anche usando un solo banco, ma non c'è nulla d fare :(
Probabilmente è il processore che è arrivato al limite. Anche se mi pare così strano che con v-core di default sia stabilissimo a 11*210 mentre anche aumentando di molto il v-core non ci sia verso di renderlo stabile a 220*11 :(
Essì che anche sotto sforzo non ho mai passato i 53 °C.
Ma si blocca anche a temperature di molto inferiori :muro:
mhh, molto strano! se hai banchi da 256 lascialo attivo il cpc (in genere io preferisco lasciarlo attivo anche con i banchi da 512, salvo salire molto meno di fsb ma con prestazioni cmq un po' migliori, con molti del procio sbloccato intendo: senno' meglio disattivarlo e salire)
che mem hai che non ricordo, le vitesta? che timing tieni? che voltaggio? che errori ti dà quando dice che è instabile? ti dice ntldr mancante solo quando flashi o anche quando sali troppo di bus (ps: è meglio flashare a default con fsb a 166)
mi par strano che possa essere il procio a causare problemi, anche se in effetti con queste temperature e se lasci vcore molto alto è sempre possibile, se non hai un buon dissi
ps: hai provato a sentire l'utente AFX64? lui ha fatto numeri con quelle ram e mai dato problemi...
Free Gordon
31-07-2004, 18:51
Originariamente inviato da Krammer
aspe, mi è venuto un dubbio: forse te intendi 50€ per il dissi piu' la ventola? in tal caso il prezzo è quello circa, al limite un pelo meno.
altrimenti, se intendi solo dissi, il 947u per esempio lo fanno da fama a meno di 35€, è dove ho preso il mio mesi fa.
cmq continuo a dire che cambiare il vulcano12 è abbastanza inutile, piottosto cambi la ventola con una piu' silenziosa-prestante. non credere che con questa calura con un slk puoi permetterti di tenere il procio molto occato con la ventola a bassi giri, tantomeno con vcore a 1.85 ;)
Ok, grazie Krammer, seguirò il tuo consiglio, cambierò solo ventola.. anche se pensavo a una 92 ma non so come montarla... E' predisposto per una 80X ma non per una 92...dovrò ingegnarmi! :p
I banchi sono 2 da 256 di Vitesta DDR500.
L'alimentatore è un chieftech da 420W, quindi non penso sia lui.
Il processore è un 2500+ bloccato che con v-core a 1.65 arriva a 210*11 stabilissimo. Oltre quella soglia praticamente non c'è verso di farlo andare, non riesco a capire da quale componente possa dipendere :( Oltre non c'è modo, anche dando v-core molto elevati.
La RAM ho provato sia con V su Auto sia con 2.8 (e mi pare anche con 2.9)
I timings sono rilassati: 3 5 5 9.
La temperatura è sempre sotto controllo, non supero mai i 54 °C ed anzi raramente li raggiungo sotto sforzo. Ma mi si blocca anche a poco più di 40 °C.
Sia Command Per Clock Enabled o disabled non mi cambia di una virgola
L'instabilità si può manifestare in vari modi: a volte non mi carica neanche windows, a volte me lo carica senza problemi ma facendo il 3DMark2003 passando da un test all'altro o mi dà una schermata blu oppure esce a win.
Ho provato anche un banco solo oppure i due banchi in dual ma cambiando gli slot.
Ho provato 3 Bios (tra cui l'ultimo ufficiale e quello del 21\1).
NTLDR mancante me lo dà solo quando flasho il bios per il resto non me l'ha mai fatto.
Non so proprio più che cosa provare :(
xenohunter
31-07-2004, 19:55
prova a vedere dove arriva la cpu con le memorie in asincrono
:)
Originariamente inviato da xenohunter
prova a vedere dove arriva la cpu con le memorie in asincrono
:)
Col vecchio BIOS in asincrono non c'era modo di farlo partire.
Ora provo col nuovo.
Ma intendi di mettere la RAM a frequenza più elevata? (5:4 per capirci) Per vedere a quale frequenza arriva?
Grazie :)
Provato con RAM asincrone 5:6. In pratica il bus è a 210 ma la Ram 'dovrebbe' andare a 252, quindi pienamente in specifica. Risultato: ho dovuto fare un bel Clear cmos con il jumper (ins+reset non ha funzionato)...
Mi fido così poco di sta Ram :muro: :muro:
Ho il sospetto sia una 200! :mad: :mad:
Anche impostando DDR DRAM CLOCK By SPD me lo mette di default a 200!!!
Domanda: CPU-Z in modules information mi dovrebbe dire PC4000? Perchè mi dice sempre PC3200 :mad:
Thunderx
31-07-2004, 23:54
pc 3200?????????
hai provato a disattivare il fast write della scheda grafica?
a me una volta dava crash inspiegabili -_-
è normale che ti dia pc3200, le pc4000 e oltre non sono riconosciute come standard
Originariamente inviato da Krammer
hai provato a disattivare il fast write della scheda grafica?
a me una volta dava crash inspiegabili -_-
Sisi, provato ma senza risultati.
Ieri sera ho provato a montare un Duron 700 sbloccato per vedere quanto saliva la ram. Alla fine non è andato nulla e Xp ha cominciato a dare i numeri... risultato: un bel formattone!
:muro:
Free Gordon
01-08-2004, 16:04
Mah, anche la mia mamma non supera stabile i 210-215 di bus.
Potrebbe essere anche quello e non ci sono DDR500 e barton mobili che tengano... :(
Hai anche provato, quando salivi sopra i 210, a dare più voltaggio al chipset? A me ad esempio da 210 a 211 richiede 1.7 al posto di 1.6 altrimenti prime da immediatamente errore!!! :eek: Con precisione matematica!
Originariamente inviato da Free Gordon
Mah, anche la mia mamma non supera stabile i 210-215 di bus.
Potrebbe essere anche quello e non ci sono DDR500 e barton mobili che tengano... :(
Hai anche provato, quando salivi sopra i 210, a dare più voltaggio al chipset? A me ad esempio da 210 a 211 richiede 1.7 al posto di 1.6 altrimenti prime da immediatamente errore!!! :eek: Con precisione matematica!
Sisi avevo provato anche ad alzare quello... Riproverò con un po' più di tensione ;)
Qualcuno ha avuto dei problemi per il riconoscimento del cd-rom con questa scheda?
Mi spiego meglio...
Se inserisco il cd-rom in uno dei tre drive scelti per il boot questo successivamento viene riconosciuto da windows ma ci impiega un secolo nel boot...
Se nn lo metto nella sequenza, il cd-rom nn compare dopo il caricamento di windows...
Che fare??
(ho l'ultimo bios di tictac)
Originariamente inviato da Fiero
Sisi avevo provato anche ad alzare quello... Riproverò con un po' più di tensione ;)
Fatto.. Nessun risultato :(
Free Gordon
04-08-2004, 01:37
Originariamente inviato da Fiero
Fatto.. Nessun risultato :(
Dispiace :(
attenzione con ram in asincrono... ;)
@Fiero, dovresti provare le ram son un'altra mobo :( ..
Originariamente inviato da cjcavin
attenzione con ram in asincrono... ;)
@Fiero, dovresti provare le ram son un'altra mobo :( ..
Sisi lo penso anch'io ;) Appena la trovo :muro:
psychok9
04-08-2004, 10:14
Qualcuno ha provato l'ultimo bios del 2004/06/19? Sembrerebbe ottimo, introduce dei microcodici per le cpu mobile e risolve diversi problemi...
Fatemi sapere, grazie!
p.s. è raggiungibile da QUI (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2141&CATEGORY_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US).
Originariamente inviato da psychok9
Qualcuno ha provato l'ultimo bios del 2004/06/19? Sembrerebbe ottimo, introduce dei microcodici per le cpu mobile e risolve diversi problemi...
Fatemi sapere, grazie!
p.s. è raggiungibile da QUI (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2141&CATEGORY_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US).
Se non dovessi formattare ogni volta che flasho un bios lo proverei io! :muro:
Ma ogni volta mi esce un bel NTLDR mancate e buonanotte... Format c: :muro: :muro:
psychok9
04-08-2004, 13:31
ho bisogno di sapere se cn qst han risolto il prboelam del distruggi bios :(
Originariamente inviato da psychok9
ho bisogno di sapere se cn qst han risolto il prboelam del distruggi bios :(
pare di si.
cmq non l'ho provato personalmente, prova a dare un'occhiata nel 3D della lanparty, lì c'e' qualcuno che l'ha provato e si è trovato benone (l'utente AFX64 se non sbaglio)
io ho dei problemini...con questa Infinity...
qualcosa non va...a 200*12 a 1.6v mi si avvia e mi entra in win e se faccio cose "normali" tipo un SuperPI o installazione programmi...tutto ok
se faccio 3d2003 si blocca a al secondo CPU Test...troll's lair
allora provo ad avviare a 1.65v...sorpresa...si blocca proprio appena lancio 3dmark2003...quando sta per lanciare il primo game test.
allora provo a 1.675...sorpresone...pochi secondi dopo la schermata di entrata in windows...quella azzurrrina WINDOWS XP...si riavvia...che cazzo succede?!
i voltaggi dell'ali sono sballati...quell'enermax con NF7-S non sgarrava mai di niente a invece su Infinity sui +12 mi da 11v scarsi :eek: :eek: e anche i +5 e i +3.3 non sono per neinte perfetti...why?
configurazione:
Enermax 365VE-FMA
DFI Infinity NFII Ultra BIOS 19-6-2004
Xp-M 2600+ (quello dei 31" al S-Pi by Pisa-Oc-Team)
TT SilentTower
2*256MB PC3200 A-data CH5
2*HD 80GB Sata 8MB Raid 0
Combo Drive LettoreDVD+MasterCD Samsung
AerogateII
6 Ventole (alcune collegate all'AerogateII)
Radeon 9800Pro
dissi passivi con aggiunte ventoline su north e south
cool(er)
06-08-2004, 16:30
si sa che enermax e dfi fanno a botte....:rolleyes:
dici che è quello il problema?! :cry:
cool(er)
06-08-2004, 19:02
yes....imho eh!
Originariamente inviato da cool(er)
si sa che enermax e dfi fanno a botte....:rolleyes:
mai sentita sta cosa, anzi!
spiegati meglio....
raga aiutatemi...io prossima settimana smonto il silent tower e lo rimonto ma non credo c'entri con sto problema...boh...fatemi sapere cosa ne pensate ;)
cool(er)
06-08-2004, 19:13
Originariamente inviato da Krammer
mai sentita sta cosa, anzi!
spiegati meglio....
io si, la ho letta ingiro per il forum... ma non chiedermi dove...
psychok9
07-08-2004, 00:46
ragazzi le dfi già le avete buttate? :D
Nessuno sa dirmi se posso mettere tranquillamente l'ultimo bios?
Grazie anticipatamente...
...CYA!:rolleyes:
sblantipodi
07-08-2004, 04:37
scusate il disturbo ma non posso leggere 180 pagine di 3d.
Qualcuno potrebbe sintetizzarmi come sono queste DFI???
SOno migliori delle Abit??? Se si in cosa e perchè???
Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia una risposta :)
io l'ultimo BIOS l'ho messo e mi pare migliore rispetto a quello che avevo prima...però ho quel problemino descritto prima...ma lo avevo uguale anche con il BIOS precedente quindi la causa non è quello
Thunderx
07-08-2004, 11:39
Originariamente inviato da sblantipodi
scusate il disturbo ma non posso leggere 180 pagine di 3d.
Qualcuno potrebbe sintetizzarmi come sono queste DFI???
SOno migliori delle Abit??? Se si in cosa e perchè???
Ringrazio anticipatamente chiunque mi dia una risposta :)
la DFI è migliore in oc ma ciuccia molta corrente e la qualità costruttiva non è delle migliori come anche l'assistenza
Ciao
meglio un SP97 o uno Zalman 7000A-CU per un mobile su DFI Infinity? lo zalman costa meno e lo reperisco + facilmente credo...l'SP dovrebbe essere il massimo ad aria...ma costa e non so se lo trovo proprio facilmente
skizzo03
08-08-2004, 13:41
la dfi infinity ottima scheda però volevo sapere se ha problemi con la rilevazione temperature del procio perchè con i proci mobile segna 4-5 gradi in più e premetto già che sia la pasta che il wb e che tutto il resto è ok!
l'altro giorno mi sono assemblato il nuovo computer composto da dfi nfii ultra infinity + xp mobile 2500+
la prima cosa che ho fatto è stata aggiornare il bios con l'ultimo disponibile
avrei alcune curiosità:
1) è normale che non abbia rilevato da sola la cpu? :what: ovvero di default avevo 800 Mhz con vcore su auto a 1,60 circa... ho dovuto impostare manualmente la cpu ratio a 14 e il vcore a 1,45... le ram invece sono settate by spd a 200
2) le temperature rilevate da bios sono affidabili? a me sembrano un po' alte :boh:
3) possibile che non si possa disabilitare la porta com e la lan?
scusate se magari ripeto domande già fatte... ho provato a spulciare i post indietro ma francamente 183 pagine sono davvero troppe! :old:
skizzo03
10-08-2004, 01:10
si è normale che ti riconosca il procio a 800 lo fà anche con il mio 2600-m, le temperature con dfi con i proci mobili sono un pò altine rispetto a quelli con i proci desktop sono sballate di 4-5°
si si può disabilitare la lan!
Ritornando sul raffronto DFI Infinity e Abit NF7-S, a parte la maggiore overcloccabilita' della prima, come dotazione sono piu' o meno allo stesso livello (4 canali sata :sbav: ).
Contate che avendo le Twinx (2x512MB) non riuscirei cmq a salire tanto :(
Questa sarebbe la configurazione:
NF7-S o DFI Infinity (per la nuova EPoX 8RDA6+ c'e' da spettare troppo :cry: )
TwinX1024-3200C2 v4.1 = 3200XL
XP-M 2600 (IQYHA)
Che mi consigliate di prendere?
zannabia
10-08-2004, 12:51
Originariamente inviato da Haran
Ritornando sul raffronto DFI Infinity e Abit NF7-S, a parte la maggiore overcloccabilita' della prima, come dotazione sono piu' o meno allo stesso livello (4 canali sata :sbav: ).
Contate che avendo le Twinx (2x512MB) non riuscirei cmq a salire tanto :(
Questa sarebbe la configurazione:
NF7-S o DFI Infinity (per la nuova EPoX 8RDA6+ c'e' da spettare troppo :cry: )
TwinX1024-3200C2 v4.1 = 3200XL
XP-M 2600 (IQYHA)
Che mi consigliate di prendere?
Io con DFI e la stessa confurazione di ram e cpu mi sto divertendo a 2500 Mhz per daily use (montaggio audiovideo). con temperature che nelle giornate più calde arrivano a (HW monitor) 48-49 °C in full.
Free Gordon
10-08-2004, 14:59
Originariamente inviato da zannabia
Io con DFI e la stessa confurazione di ram e cpu mi sto divertendo a 2500 Mhz per daily use (montaggio audiovideo). con temperature che nelle giornate più calde arrivano a (HW monitor) 48-49 °C in full.
Ma come ci arrivi a
[email protected]? 208X12? 227X11? 250X10?
Salve a tutti :D
Avevo postato qualche cosa su questo 3d moolte pagine fà. Cmq sapete se per caso c'è qualche problema di compatibilità Infinity<-> XP-M ? Perchè mi è appena arrivato un Mobile e non mi fà manco il boot :(
Ciaoooz!
zannabia
10-08-2004, 15:31
Originariamente inviato da Free Gordon
Ma come ci arrivi a
[email protected]? 208X12? 227X11? 250X10?
208x12
Originariamente inviato da A64FX
avendo un 2500+m su lanparty che va una meraviglia, non mi risultano incompatibilità...(anche avendo contatti con di altri utenti con un "M" e DFI), ciao.
Tnx per la risposta ;)
Ho provato 5 banchi diverse, e l'ultimo bios con supporto maggiore ai XP-M.....niente.
Manderò una mail dove ho preso la cpu, vediamo che mi dicono. :muro:
No, la mobo è perfetta come al solito visto che il barton locked che sto utilizzando ora và ancora molto bene (non come un tempo che mi faceva i 2600mhz....per questo ho ripiegato sui mobile!).
Se metto il desktop và tutto liscio, mentre se metto il mobile il pc parte ma non mi fà il boot (non mi si accende nemmeno il monitor).
xenohunter
10-08-2004, 17:49
Originariamente inviato da Yagami
Se metto il desktop và tutto liscio, mentre se metto il mobile il pc parte ma non mi fà il boot (non mi si accende nemmeno il monitor).
hai provato a fare un clear cmos prima di accendere?
skizzo03
10-08-2004, 19:25
allora dfi infinity ultra bios ultimo ufficiale procio 2600@220x12 2640 rock solid in tutto e per tutto, quando spengo il pc e magari riaccendo dopo anche ore ed ore il pc parte subito ma senza problemi, se per caso tolgo l'alimentazione all'ali e poi lo riaccendo il oc prima di fare il post esegue un reset automatico proprio come si premesse il pulsantino di reset e parte, me ne sono accorto perchè impiega qualche sec in più a fare il post! sapete nulla voi a riguardo?
Originariamente inviato da xenohunter
hai provato a fare un clear cmos prima di accendere?
Sì, già provato :)
Addirittura lasciando la mobo senza batteria per un pò.
Ho provato anche a cambiare scheda grafica, ma nisba :muro:
skizzo03
10-08-2004, 20:14
Originariamente inviato da skizzo03
allora dfi infinity ultra bios ultimo ufficiale procio 2600@220x12 2640 rock solid in tutto e per tutto, quando spengo il pc e magari riaccendo dopo anche ore ed ore il pc parte subito ma senza problemi, se per caso tolgo l'alimentazione all'ali e poi lo riaccendo il oc prima di fare il post esegue un reset automatico proprio come si premesse il pulsantino di reset e parte, me ne sono accorto perchè impiega qualche sec in più a fare il post! sapete nulla voi a riguardo?
Ho notato che intorno al mobile è stranamente lucido, tipo che avessero spalmeto qualche cosa. Lascio il link di una foto che ho fatto alla cpu su una Tyan. E' normale? :confused:
http://yagami.altervista.org/varie/mobile+tyan.jpg
Thunderx
11-08-2004, 00:53
ciao a tutti
stavo sciegliendo l'ali da prendere e per la mia dfi tutti mi dicono di prendere antec e non enermax, e quindi avrei scelto l'Antec true power 430 w. come è ? va bene per spolpare questa mobo?
rientra pelo pelo nel mio budget. 115 E. mi dite anche dei siti dove posso guardare il prezzo di questo ali?
@yagami:fatti dare un altro mobile e vedi se è veramente quello il tuo problema..... altrimenti sostituisci la mobo;)
Thunderx
11-08-2004, 01:06
http://www.pixmania.com/it/it/39376/art/antec/alimentatore-pc-truepower.html#fichetechnique
raga ho trovato l'ali qui il 480 w e il prezzo mi sembra ottimo, ma è attendibile questo sito?
skizzo03
11-08-2004, 01:08
Originariamente inviato da skizzo03
allora dfi infinity ultra bios ultimo ufficiale procio 2600@220x12 2640 rock solid in tutto e per tutto, quando spengo il pc e magari riaccendo dopo anche ore ed ore il pc parte subito ma senza problemi, se per caso tolgo l'alimentazione all'ali e poi lo riaccendo il oc prima di fare il post esegue un reset automatico proprio come si premesse il pulsantino di reset e parte, me ne sono accorto perchè impiega qualche sec in più a fare il post! sapete nulla voi a riguardo?
Thunderx
11-08-2004, 01:13
non so proprio cosa dirti anche se ho il sospetto che sia l'ali a CREARTI questo piccolo inconveniente.sembra quasi che faccia fatica ad avviarsi .
skizzo03
11-08-2004, 01:16
imho non è l'ali perchè se la mobo è alimentata non succede nulla mentre se tolgo alimentazione dalla mobo cioè quella dello stand by lo fà, lo ha incominciato a fare dopo che ho messo il bios nuovo ufficiale con il procio mobile in sogn rock solid oltre 24 ore di prime e 3d mark
Thunderx
11-08-2004, 01:26
allora cambia bios no?
skizzo03
11-08-2004, 01:28
si ma quale?chi me ne consiglia uno buono?
e poi ogni volta che flsho ho il terrore!:eek:
Thunderx
11-08-2004, 01:31
1-21 di tic tac . vai tranquillo. mi consigli qualcosa per il mio ali . HO postato anche sopra.
skizzo03
11-08-2004, 01:36
io ti consiglierei l'allied 450w costa poko ha alcuni conponenti degli enermax o corrispondenti e poi tiene a bada un casino di robe!
Originariamente inviato da Thunderx
http://www.pixmania.com/it/it/39376/art/antec/alimentatore-pc-truepower.html#fichetechnique
raga ho trovato l'ali qui il 480 w e il prezzo mi sembra ottimo, ma è attendibile questo sito?
un mio amico ci ha preso una fotocamera pochi giorni fa da quello shop...tutto a posto
Originariamente inviato da skizzo03
si ma quale?chi me ne consiglia uno buono?
e poi ogni volta che flsho ho il terrore!:eek:
fai come me......compra un guppo di continuità :D
TheDarkAngel
11-08-2004, 15:45
Originariamente inviato da Yagami
Ho notato che intorno al mobile è stranamente lucido, tipo che avessero spalmeto qualche cosa. Lascio il link di una foto che ho fatto alla cpu su una Tyan. E' normale? :confused:
http://yagami.altervista.org/varie/mobile+tyan.jpg
è il grasso delle mani quando lo tocchi ^^
oppure è il segno di pasta tolta ;)
tutti e due lasciano lo stesso alone lucido...
Poco piu' su ho letto che la dfi rispetto alla nf7 v2 ha una qualita' contruttiva inferiore (la review di hwup ne parlava bene pero' :confused: ) e che consuma di piu' :confused:
Mi dareste delle delucidazioni?
Inoltre a livello di bios moddati come stiamo? L'nf7 ha un supporto pazzesco da questo punto di vista.
Diciamo che l'unica cosa che mi attira particolarmente di questa infinity sono i 4 canali sata :sbav:
Thunderx
12-08-2004, 11:19
Originariamente inviato da Haran
Poco piu' su ho letto che la dfi rispetto alla nf7 v2 ha una qualita' contruttiva inferiore (la revision di hwup ne parlava bene pero' :confused: ) e che consuma di piu' :confused:
Mi dareste delle delucidazioni?
Inoltre a livello di bios moddati come stiamo? L'nf7 ha un supporto pazzesco da questo punto di vista.
Diciamo che l'unica cosa che mi attira particolarmente di questa infinity sono i 4 canali sata :sbav:
si beh è vero...... nel senso che se provi a toiccarla la vernice rossa ti rimane in mano!Che succhia molto è verissimo, la gestione della corrente che arriva dall'alimentatore fa un po cagare e quindi vagonate di euro per antec, enermax etc.
A livello di bios moddati c'è ampia scelta tranquillo.;)
Ciao
Thunderx
12-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da Thunderx
http://www.pixmania.com/it/it/39376/art/antec/alimentatore-pc-truepower.html#fichetechnique
raga ho trovato l'ali qui il 480 w e il prezzo mi sembra ottimo, ma è attendibile questo sito?
Originariamente inviato da Thunderx
si beh è vero...... nel senso che se provi a toiccarla la vernice rossa ti rimane in mano!Che succhia molto è verissimo, la gestione della corrente che arriva dall'alimentatore fa un po cagare e quindi vagonate di euro per antec, enermax etc.
Ciao
OK, vada per l'nf7-s v2 :D
Oltre a tc c'e' qualche altro shop che la venda (magari a meno?).
zannabia
12-08-2004, 14:39
Visto tutte le critche e i problemi riscontrati da molti che hanno postato qui, devo ritenermi fortunato.
Io sto a 210 x12, dopo un pò di tentativi, solido e stabile a 1,625 (1,61 reali) con Twin mos in dual (2x512MB) e ho fatto 40" in SPI e 17200 in 3d 2001. Faccio montaggio audiovideo e gioco a NBA 2004 senza il minimo problema.
Gli unici problemi che ho avuto sono stati un paio di riavvi dopo un clear cmos, risolti (non ho mica capito bene il perchè) impostando la gestione dei dischi sui canali ide in auto (di default la MB imposta come LBA) e rifacendo il riconoscimento dei dischi.
xenohunter
12-08-2004, 19:54
appena posso lo provo
http://hellfire.enclavenet.com/N24ID619-3EG-REV2.zip
3EG REV 2
The mods on the Infinity bios are:
- Fired Custon Beta Bios Tables
- L12 mod built-in
- Cpu Interface Optimised
- Included option to change CPU Warning Tempurature
- Included option to change Shutdown Temperature
- Changed SATA bios from 5.0.35 to 5.0.39
- Cured some warm boots problems
- Fixed some lan/sound drop issues on the 6/19 bios
link alla discussione su dfi-street:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?threadid=789
:)
TheDarkAngel
12-08-2004, 22:35
Originariamente inviato da xenohunter
appena posso lo provo
http://hellfire.enclavenet.com/N24ID619-3EG-REV2.zip
3EG REV 2
The mods on the Infinity bios are:
- Fired Custon Beta Bios Tables
- L12 mod built-in
- Cpu Interface Optimised
- Included option to change CPU Warning Tempurature
- Included option to change Shutdown Temperature
- Changed SATA bios from 5.0.35 to 5.0.39
- Cured some warm boots problems
- Fixed some lan/sound drop issues on the 6/19 bios
link alla discussione su dfi-street:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?threadid=789
:)
l'unico bios che mi fa funzionare sata e sound è ancora 21-1...
quel bios nonostante sia fixato per il sound non mi va lo stesso... e 21-1 resti...
anzi questo bios mi manda anche in pausa il lettore cd per qualche secondo per poi riprendersi normalmente... la cosa è molto fastidiosa ^^ da parte mia è pessimo ^^
Ciao, ho preso anche io questa scheda, mi è arrivata mercoledi... solo che venerdi è morta :mad:
credo fosse difettosa.. anzitutto non mi teneva i settaggi del voltaggio del vcore.. ho un 1800+ che riesco a portare senza problemi a 1900-2000 mhz, ma se passo dagli 1.5v di default ad almeno 1.7v, dopo aver riavviato al salvataggio delle impostazioni, se entro di nuovo nel bios il voltaggio è tornato ad "auto" !!! in pratica posso cambiare il voltaggio solo se lo sollevo a passi di 0.175 al massimo! infatti se lo porto a 1.675, poi a 1.8 e poi a 1.975 ad esempio vengono salvati tranquillamente! il problema è che se spengo il pc torna ad auto :confused: e ovviamente a 200x10 non si avvia con il voltaggio a 1.5 e sono costretto a resettare e rifare tutto da capo
:p
cmq sia, venerdi ero tranquillo in windows a 200x9 @ 1.675, sembrava tutto stabile, ero così già dal giorno prima.. sono costretto a riavviare il pc dopo aver installato dei driver e puff! lo schermo al post resta nero e non si avvia più!
provato a sostituire mobo, cpu, alimentatore, scheda video... nulla! ovviamente provato a resettare bios e forzare la cpu a 100 mhz... nulla! provato anche a lasciarlo scollegato senza batteria per 24 ore ma nulla!
a questo punto penso mobo andata o più semplicemente bios corrotto...
ora ho mandato 1 email dove l'ho presa.. che palle altro tempo senza pc principale..
Thunderx
17-08-2004, 00:27
Originariamente inviato da xenohunter
- L12 mod built-in
:)
scusate che vuol dire questo?. che questo bios supporta la mod agli l12 o che la integra al suo interno?
xenohunter
17-08-2004, 01:33
Originariamente inviato da Thunderx
scusate che vuol dire questo?. che questo bios supporta la mod agli l12 o che la integra al suo interno?
che la mod è integrata nel bios, comunque la mod l12 (quella hardware, non software) sul mio mobile non ha portato vantaggi
:)
Originariamente inviato da FMulder
Ciao, ho preso anche io questa scheda, mi è arrivata mercoledi... solo che venerdi è morta :mad:
credo fosse difettosa.. anzitutto non mi teneva i settaggi del voltaggio del vcore.. ho un 1800+ che riesco a portare senza problemi a 1900-2000 mhz, ma se passo dagli 1.5v di default ad almeno 1.7v, dopo aver riavviato al salvataggio delle impostazioni, se entro di nuovo nel bios il voltaggio è tornato ad "auto" !!! in pratica posso cambiare il voltaggio solo se lo sollevo a passi di 0.175 al massimo! infatti se lo porto a 1.675, poi a 1.8 e poi a 1.975 ad esempio vengono salvati tranquillamente! il problema è che se spengo il pc torna ad auto :confused: e ovviamente a 200x10 non si avvia con il voltaggio a 1.5 e sono costretto a resettare e rifare tutto da capo
:p
cmq sia, venerdi ero tranquillo in windows a 200x9 @ 1.675, sembrava tutto stabile, ero così già dal giorno prima.. sono costretto a riavviare il pc dopo aver installato dei driver e puff! lo schermo al post resta nero e non si avvia più!
provato a sostituire mobo, cpu, alimentatore, scheda video... nulla! ovviamente provato a resettare bios e forzare la cpu a 100 mhz... nulla! provato anche a lasciarlo scollegato senza batteria per 24 ore ma nulla!
a questo punto penso mobo andata o più semplicemente bios corrotto...
ora ho mandato 1 email dove l'ho presa.. che palle altro tempo senza pc principale..
Scusa... forse ti sto dicendo una cazzata che già sai... hai collegato anche il cavo dei 12v dell'alimentatore?
La mobo deve essere alimentata da due cavi... ;)
Originariamente inviato da xenohunter
che la mod è integrata nel bios, comunque la mod l12 (quella hardware, non software) sul mio mobile non ha portato vantaggi
:)
Ciao ragazzi..:)
benvenuto anche a FMulder, purtroppo sfigato direi....:(
Se vuoi provare a cambiare il BIOS chip da solo sperando sia solo quello ci sentiamo...ce lo si può far mandare e provare.
Non vorrei però che quei casini che ti fa fossero un problema di circuiteria.
MAgari dicci un po' più in dettaglio che configurazione hai, anche ram, ali e altro...e vediamo
@xenohunter e @Thunderx
Credo sia una scopiazzatura di quanto fatto sui BIOS modded per la NF7. Purtroppo anche li non ho ancora avuto modo di provarlo per bene (ma lo farò..anche perchè la mod a L12 sui Thoro B a me faceva guadagnare non poco !).
Sui Mobile anche a me non ha dato risultato. Anzi, a dire il vero avevo perso qualche MhZ sul massimo FSB raggiunto.
Inoltre sui Mobile la mod da 133 -> 166 viene comunque vista come 133 -> 200 a causa di una ponticellatura "naturale" del mobile su certi pin.
Thunderx
17-08-2004, 14:26
ma in che consiste in modo preciso la mod agli l12?
Il Demiurgo
20-08-2004, 19:31
Potete consigliarmi riguardo alle impostazioni del BIOS ?
un sacco di opzioni riguardanti le memorie sono arabo :)
Superbypass, Sync Mode, Scavenging ecc.
Come li devo impostare ?
Thunderx
20-08-2004, 21:55
dai ci provo io che ti serve?
Il Demiurgo
21-08-2004, 00:33
Originariamente inviato da Thunderx
dai ci provo io che ti serve?
Allora, :D
1) Perchè ci sono due RAS to CAS Delay (Read & Write) ? Come li imposto ?
2)Come imposto tutto questo ben di Dio ?
- T(RC)
- T(RFC)
- T(DOE)
- T (RRD)
- T(W2P)
- T(W2R)
- T(REXT)
- T(R2P)
- T(R2W)
- SuperBypass
- Sync Mode Memory Bypass
- Data Scavenged Rate
- Command per clock
- DIMM n Driving Strength
- DIMM n Driving Screw Rate
3) L'APIC va attivato ?
4) Che roba è L'MPS Version Control ?
5) Attivo o no lo SMART ? e il block mode ?
6) CPU Thermal Trhottling :confused:
7) IDE Prefect ?
8) AGP Latency ?
Lo so che è tanta roba ma vi prego, rispondete almeno ad alcune :p
Grazie ;)
xenohunter
21-08-2004, 02:48
Originariamente inviato da Il Demiurgo
Allora, :D
1)RAS to CAS Delay (Read & Write) ? Come li imposto ?
Al minimo consentito dalla tua ram, possono anche essere diversi, ad esempio la mia regge l'rcdw a 2 ma vuole l'rcdr a 4
Originariamente inviato da Il Demiurgo
2)Come imposto tutto questo ben di Dio ?
- T(DOE)
- T (RRD)
- T(W2P)
- T(W2R)
- T(REXT)
- T(R2P)
- T(R2W)
In linea di massima questi li puoi mettere al minimo che la tua memoria regge, non dovrebbero influenzare la stabilità; per farlo puoi usare NF2Tweaker, da windows abbassa una voce di 1 unità per volta e applica i cambiamenti, se si inchioda tieni l'ultima voce stabile, fai così per tutti i 7 timings
- SuperBypass
enabled è più veloce
- Sync Mode Memory Bypass
auto
- Data Scavenged Rate
fast
- Command per clock
se abilitato fornisce un buon boost prestazionale ma può causare instabiltà su sistemi 512x2 anche a bassi fsb
- DIMM n Driving Strength
- DIMM n Driving Screw Rate
questi dipendono dalla ram, dalla mb e dal altri fattori variabili (temperatura,ecc), per settarli al meglio il metodo più rapido è imho di usare memtest86 con un sistema leggermente instabile, con un banco per volta nel relativo slot e trovare i valori che danno meno errori nel test #5. Per evitare sbattimenti e ore di test si possono lasciare su auto (si guadagnano al max 2-5MHz in oc)
Originariamente inviato da Il Demiurgo
3) L'APIC va attivato ?
sì
Originariamente inviato da Il Demiurgo
4) Che roba è L'MPS Version Control ?
questo non lo so (l'ho sempre lasciato in default)
Originariamente inviato da Il Demiurgo
5) Attivo o no lo SMART ? e il block mode ?
dello smart puoi anche farne a meno, il block mode l'ho sempre tenuto on
Originariamente inviato da Il Demiurgo
6) CPU Thermal Trhottling :confused:
indica la frequenza a cui viene portata la cpu in caso di surriscaldamento oltre i limiti impostati
Originariamente inviato da Il Demiurgo
7) IDE Prefect ?
on
Originariamente inviato da Il Demiurgo
8) AGP Latency ?
dovrebbe andare bene lasciato a default, tuttavia con schede ati alcuni hanno trovato maggiore stabilità aumentando la latenza.
Cmq per alcune domande la risposta si poteva trovare anche nel manuale (http://www.dfi.com.tw/Upload/Manual/nfiiuinfinity%2075300331.pdf)
:)
Il Demiurgo
21-08-2004, 08:00
Grazie MILLE http://danmj.interfree.it/Forum/Smiles/mille.gif
Thunderx
21-08-2004, 11:53
mi unisco anche io al ringraziamento visto che di sicuro non ti avrei saputo aiutare come ha fatto xeno....... ne soi di meno!
xenohunter
22-08-2004, 02:14
grazie dei ringraziamenti :D
cmq posto di nuovo per correggere una svista nella precedente risposta: T(RC) e T(RFC) dovrebbero essere impostati secondo la formula T(RC)=TRAS+TCAS (arrotondato per eccesso se il cas è 2.5) e T(RFC)=T(RC)+2
:)
Notizie post-vacanze...
Parto col PC stabilissimo @ 215*11
Torno, accendo il PC ed è mostruosamente instabile!!!
Adesso sono @200*11...
Ho persino formattato, ma non c'è nulla da fare.
Ma che caxxo può essere successo?!? Nessuno tocca il PC per una settimana, torno e mi sono perso 165 Mhz di Cpu abbondanti?
Nessuna anima pia ha qualche idea su cosa cacchio possa essere successo? :muro:
Che sfiga con sta mobo :cry:
skizzo03
22-08-2004, 23:36
allora avevi tolto tutte le spine di corrente?.....ha controllato le temperature?....fai un cler c-mos e rimetti tutto come prima dovrebbe funzionare.!;)
Originariamente inviato da skizzo03
allora avevi tolto tutte le spine di corrente?.....ha controllato le temperature?....fai un cler c-mos e rimetti tutto come prima dovrebbe funzionare.!;)
Esatto: ho tolto le spine. Le temperature sono stracontrollate mi si blocca anche mentre navigo: 41 gradi. Al Clear Cmos non avevo pensato ;)
Incrocio tutto l'incrociabile!
Grazie del consiglio ;)
skizzo03
23-08-2004, 00:01
fammi sapere.....;)
Thunderx
23-08-2004, 00:44
Originariamente inviato da Fiero
Notizie post-vacanze...
Parto col PC stabilissimo @ 215*11
Torno, accendo il PC ed è mostruosamente instabile!!!
Adesso sono @200*11...
Ho persino formattato, ma non c'è nulla da fare.
Ma che caxxo può essere successo?!? Nessuno tocca il PC per una settimana, torno e mi sono perso 165 Mhz di Cpu abbondanti?
Nessuna anima pia ha qualche idea su cosa cacchio possa essere successo? :muro:
Che sfiga con sta mobo :cry:
scusate ma a cosa è dovuto questo comportamento?che fa il pc? si disabitua ad essere in oc?:rolleyes: :confused:
skizzo03
23-08-2004, 00:56
la dfi soffre di problemi con alcuni bios originali, infatti sono stati molti gli aggiornamenti...staccando tutto la mobo potrebbe aver perso qualche config...il problema è stato risolto con l'ultimo bios....infatti quando succede questo basat resettare il cmos e rimettere le stesse impostazioni....fidatevi di me che con la mia dfi ine ho fatte di cotte e di crude!;) :D
Originariamente inviato da skizzo03
la dfi soffre di problemi con alcuni bios originali, infatti sono stati molti gli aggiornamenti...staccando tutto la mobo potrebbe aver perso qualche config...il problema è stato risolto con l'ultimo bios....infatti quando succede questo basat resettare il cmos e rimettere le stesse impostazioni....fidatevi di me che con la mia dfi ine ho fatte di cotte e di crude!;) :D
Grazie al tuo consiglio ho recuperato 10 Mhz di FSB. Ora è RS a 210*11. Ma a 215 come prima non c'è assolutamente verso di farla andare... Sembra la mobo più indicata per l'OC, a parte la mia, evidentemente :(
Ti chiedo un altro piccolo consiglio: ogni volta che flasho il bios uso la stringa che c'è sul sito DFI:
AWDFLASH /F/QI/CC/Sn/Py col nome del bios, ma poi mi tocca sempre formattare! :( Al primo riavvio mi dice NTLDR mancante e devo formattare. Me lo fa sia con Xp che col 2000... Non è che magari hai idea di dove sbagli? Ho provato 3 Bios per vedere di recuparere qualche Mhz, ma formattare e reinstallre tutto ogni volta è proprio snervante. Ed è sicuramente sintomo che stia sbagliando qualcosa! :confused:
Danke! :)
xenohunter
23-08-2004, 02:16
Originariamente inviato da Fiero
Al primo riavvio mi dice NTLDR mancante e devo formattare.
che configurazione di hd hai? SATA, PATA o altro su controller pci?
:)
Originariamente inviato da xenohunter
che configurazione di hd hai? SATA, PATA o altro su controller pci?
:)
2 HD Pata sullo stesso canale EIDE
:)
xenohunter
23-08-2004, 03:10
Originariamente inviato da Fiero
2 HD Pata sullo stesso canale EIDE
:)
Hai disabilitato il controller SATA? Nella sequenza delle periferiche di avvio è impostato l'hd su cui hai il sistema operativo? (hdd0 dovrebbe essere il master e hdd1 lo slave)
:)
manuelfx
23-08-2004, 04:05
salve... presto sarò un dfiano.....
fra poco mi arriva vorrei sapere se mi consigliate di lasciare il mio typhoon o consigliatemi un dissi x cpu (dormiro in un altra stanza quindi me ne frego del rumore)
Originariamente inviato da xenohunter
Hai disabilitato il controller SATA? Nella sequenza delle periferiche di avvio è impostato l'hd su cui hai il sistema operativo? (hdd0 dovrebbe essere il master e hdd1 lo slave)
:)
Sisi la sequenza è quella ;)
Il controller non l'ho disabilitato. Ora ci provo :p
Thunderx
24-08-2004, 12:00
Originariamente inviato da manuelfx
salve... presto sarò un dfiano.....
fra poco mi arriva vorrei sapere se mi consigliate di lasciare il mio typhoon o consigliatemi un dissi x cpu (dormiro in un altra stanza quindi me ne frego del rumore)
che temperature hai adesso?
NIente da fare...
Dopo le vacanze mi sono perso 5Mhz di Bus :eek: :muro: :muro:
Ho preso sta mobo per 2 motivi: uscita digitale coassiale e capacità in overclock. Adesso ci manca che non funzioni più l'uscita e sono bello che sistemato. :(
io di più...ma aspetterei il fresco per dire che non va più....
Originariamente inviato da CapFTP
io di più...ma aspetterei il fresco per dire che non va più....
Sono in un ambiente climatizzato :(
E poi fino al 9 Agosto era stabilissimo @215.
Torno dopo 5 giorni e mi fumo così tutto l'overclock?
Altre belle notizie: anche a 210 mi si è appena inchiodato (con overvolt sia della cpu che del chipset)...
Non mi resta che pensare alla salute :mad: :sofico:
skizzo03
24-08-2004, 15:14
ho capito il tuo problema...il problema sono le tue ram se magari sono v-data stai pure sicuro...che sono loro la causa....che timing usi ora?
Originariamente inviato da skizzo03
ho capito il tuo problema...il problema sono le tue ram se magari sono v-data stai pure sicuro...che sono loro la causa....che timing usi ora?
Sono le Vitesta PC4000 i timings sono rilassati: 2.5 5 5 5 9.
Lascio sempre tutto su default :(
Originariamente inviato da Fiero
Sono le Vitesta PC4000 i timings sono rilassati: 2.5 5 5 5 9.
Lascio sempre tutto su default :(
Però la CAS da BIOS è 3...
Com'è che CPU-z me lo rileva a 2.5? :confused:
Ciao ragazzi,
avevo messo su un bios di hellfire (o come si scrive), smanettando un po' dal bios e con il GM sono arrivato a quasi 2 giri completi di GM, 1 ora e 40 minuti circa a 264*8 mhz 8-4-4-3-2,5, vcore default, vdimm 2,9, chip a 1,9 e agp a 1,6.
Da win, invece, ho notato schermate blu sempre riferite alla sk video...atif.dll ecc, non è strano? E cmq ogni volta che avviavo qualcosa che interessava la sk video, schermata blu..come con 3dm03 e 3dm01, oppure anche se con il sandra volevo andare a vedere le info sulla sk video........ di altro invece tutto ok, anche un pi da 32, tutto ok. E' già capitato?
Saluti :)
Free Gordon
26-08-2004, 14:39
Originariamente inviato da Fiero
Però la CAS da BIOS è 3...
Com'è che CPU-z me lo rileva a 2.5? :confused:
Le tue ram devi impostarle a cas3, cmq è difficile che siano le ram o la CPU (a meno che tu non l'abbia maltrattata prima di partire... magari l'hai fatta salire troppo di temp..), quando succedono queste cose è quasi sicuramente la mainboard che in seguito a stop prolungato ha perso un pò di funzionalità su qualche componente e ora ti permette di stare a defalut e nulla più.
Succede perchè i componenti subiscono molto gli sbalzi di corrente, e alcuni componenti non perfetti ancor di più ;)
I pc bisognerebbe (se si può) lasciarli sempre accesi o in stand-by, la NF7 (la DFI non so) ad esempio lascia sempre i 5v, a meno che non stacchi la presa.
Prova anche col cas3, sei sicuro che anche prima fossero impostate a 2.5?
Originariamente inviato da Free Gordon
Le tue ram devi impostarle a cas3, cmq è difficile che siano le ram o la CPU (a meno che tu non l'abbia maltrattata prima di partire... magari l'hai fatta salire troppo di temp..), quando succedono queste cose è quasi sicuramente la mainboard che in seguito a stop prolungato ha perso un pò di funzionalità su qualche componente e ora ti permette di stare a defalut e nulla più.
Succede perchè i componenti subiscono molto gli sbalzi di corrente, e alcuni componenti non perfetti ancor di più ;)
I pc bisognerebbe (se si può) lasciarli sempre accesi o in stand-by, la NF7 (la DFI non so) ad esempio lascia sempre i 5v, a meno che non stacchi la presa.
Prova anche col cas3, sei sicuro che anche prima fossero impostate a 2.5?
Ok che l'avviamento è il momento più stressante per i componenti, ma non posso mica lasciarlo acceso 24:7 :( .
Per la cronaca ha freezato anche @205 :rolleyes:
Riguardo alla CAS io la lascio sempre su default (quindi 3) però Cpu-Z a volte mi indica 2.5 :confused:
xenohunter
26-08-2004, 15:12
Originariamente inviato da Visto
Ciao ragazzi,
avevo messo su un bios di hellfire (o come si scrive), smanettando un po' dal bios e con il GM sono arrivato a quasi 2 giri completi di GM, 1 ora e 40 minuti circa a 264*8 mhz 8-4-4-3-2,5, vcore default, vdimm 2,9, chip a 1,9 e agp a 1,6.
Da win, invece, ho notato schermate blu sempre riferite alla sk video...atif.dll ecc, non è strano? E cmq ogni volta che avviavo qualcosa che interessava la sk video, schermata blu..come con 3dm03 e 3dm01, oppure anche se con il sandra volevo andare a vedere le info sulla sk video........ di altro invece tutto ok, anche un pi da 32, tutto ok. E' già capitato?
Saluti :)
prova a mettere la latenza dell'agp a 255
:)
skizzo03
26-08-2004, 15:13
allora dopo prove effettuate e ragionamenti in laboratorio sono giunto ad una conslusione...anzi due....o il sistema di regolazione del procio e quindi condensatori e regolazione di v-core sono alterati e quindi non funzionano bene, oppure il quarzo che determina il clock stà partendo.......ci sono stati temporali nella tua zona?avevi il modem inserito?se si potrebbe essere stata una corrente PARASSITA o anche Tensione Vagante così detta perchè agisce in modo casuale e potrebbe essere entrata dalla linea telefonica, magari impercettibile di qualche decimo di sec ma con elevato d d p differenza di potenziale!
xenohunter
26-08-2004, 15:17
Originariamente inviato da Fiero
Lascio sempre tutto su default :(
mi pare che il vdimm default per le vitesta sia 2.8v, controlla che non sia impostato più basso
:)
Grazie a tutti per i consigli! :p
Allora: temporali nisba :( . Semplicemente prima di partire per le vacanze era stabilissima (dopo settimane di test) @215.
Quando parto stacco tutto (tolgo fisicamente la spina).
Torno (dopo 5 giorni, mica una vita) riaccendo (senza toccare nulla nel bios) ed il Pc è del tutto instabile. Sto smanettando ma per renderlo stabile del tutto ormai mi tocca restare @200 :muro:
Sapevo che le Vitesta necessitavano di maggiore tensione, mi pare che se lascio @default se la prende comunque a 2.8. Proverò anche impostando questo parametro, ma mi pare strano che siano loro @205, quando sono certificate per 250 :(
Work in progress... Ma con poche speranze :cry:
Io ho le tue stesse ram, e come puoi vedere in sign a 2,7 tengo tranquillamente quei valori.
Ma hai 2x256 o 2x512?
Originariamente inviato da Benna65
Io ho le tue stesse ram, e come puoi vedere in sign a 2,7 tengo tranquillamente quei valori.
Ma hai 2x256 o 2x512?
2*256 timings: 3 5 5 9 :muro:
Che sappia io queste ram hanno tutte lo stesso chip....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Benna65
Che sappia io queste ram hanno tutte lo stesso chip....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Cioè: io le tengo a questi valori che già è abbastanza instabile di per sè :(
Originariamente inviato da xenohunter
prova a mettere la latenza dell'agp a 255
:)
Grazie, proverò a settarlo come dici tu. :)
C'è un modo per disabilitare il dual channel usando però gli slot 1 e 3 ??
Un'altra domanda, conoscete una vmod per stabilizzare le tensioni della mobo?? Ho trovato solo come aumentare il vcore e il vdimm....
Originariamente inviato da Fiero
2*256 timings: 3 5 5 9 :muro:
forse l' avrai già fatto, altrimenti prova a tenerle sempre hai loro valori di default 8-4-4-4-3 :)
MarkManson
29-08-2004, 11:00
Originariamente inviato da Visto
forse l' avrai già fatto, altrimenti prova a tenerle sempre hai loro valori di default 8-4-4-4-3 :)
OT On
CIao visto...Ma lla fine nn 6 passato ad intel?
Ke ram chai messo sulla tua mobo?
OT off
Originariamente inviato da MarkManson
OT On
CIao visto...Ma lla fine nn 6 passato ad intel?
Ke ram chai messo sulla tua mobo?
OT off
Carissimo :)
alla fine sono rimasto su amd, le pc4400 l'ho vendute appena arrivate e ora ho 1 G di vitesta.
Saluti
Originariamente inviato da Visto
forse l' avrai già fatto, altrimenti prova a tenerle sempre hai loro valori di default 8-4-4-4-3 :)
NOn li ho MAI toccati: li lascio sempre di default e mi restituisce questi valori
:D :D :sofico:
Provo anche questa :p :oink: ;)
skizzo03
29-08-2004, 14:27
cambia bios o aggiornalo e poi vedi aggiorna con uno moddato..o al maximo rifatti sostituire la mobo in garanzia!;)
Scusate dove posso acquistare un dfi infinity ultra? Mi pare ke siano difficili da trovare qui in zona milano...qualkuno conosce qualke posto dove le hanno ankora??' Grazie!!!
Originariamente inviato da Mark20
Scusate dove posso acquistare un dfi infinity ultra? Mi pare ke siano difficili da trovare qui in zona milano...qualkuno conosce qualke posto dove le hanno ankora??' Grazie!!!
Leggi posta pvt...:)
Ciao
Originariamente inviato da skizzo03
cambia bios o aggiornalo e poi vedi aggiorna con uno moddato..o al maximo rifatti sostituire la mobo in garanzia!;)
Il Bios lo avevo già aggiornato ;)
Tra l'altro il fatto che dopo ogni flashata devo formattare mi frena un pochino :D
La mobo non credo proprio che possa sostituirla: @200 fila tutto liscio :p
Le ho provate tutte: perchè non aggiornare il SO?
E via di XP :sofico:
Free Gordon
29-08-2004, 23:39
Il SO non c'entra nulla al 99.9% :p
Secondo me è la mobo che è diventata frigida... capita.
Originariamente inviato da Free Gordon
Il SO non c'entra nulla al 99.9% :p
Secondo me è la mobo che è diventata frigida... capita.
Penso proprio anch'io, ma ne ho fatte tante... Proviamo anche questa! :D :mc:
Originariamente inviato da Fiero
Penso proprio anch'io, ma ne ho fatte tante... Proviamo anche questa! :D :mc:
Ha funzionato!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Ho formattato e messo su Xp: ho riguadagnato i 15 Mhz di bus più uno! Ora sono stabilissimo @216! Di più devo ancora provare...
Mi sa tanto che questa mobo è femmina: certe volte non la si può proprio capire! :mc:
MORTA LA DFI!!!! :cry: :cry:
manuelfx
06-09-2004, 09:58
condoglianze :(
cosa stavi facendo? ke è successo?
Thunderx
06-09-2004, 10:03
Originariamente inviato da cjcavin
MORTA LA DFI!!!! :cry: :cry:
condoglianze. ma che è successo?
hehe.. era quella che ha usato POT all'ngi04.. :D
vabbè.. cose che succedono... ne troveremo un'altra da 256 :mad: :cool:
però prima è riuscito a pigliare i 35" col 1700+ :cool:
Thunderx
06-09-2004, 10:41
se vuoi ti vendo la mia:D
Speed399
06-09-2004, 12:07
Io sto cercando disperatamente una Infinity usata !!!!
Ho messo anche un annuncio nella sezione acquisto (ma sarà caduto in 25° pagina)
hehe. no grazie...
l'omino che me l'ha cotta, pot, secondo alla gara di OC del fien sett scorso, me ne "regala" una.. ma Lan Party :p
come non detto.. resto fedele alla mia infinity :p ..
ultimi aggiornamenti signori? mi sono un pò perso..
ultimi driver disponibili e seri ? bios.ci sono novità? :p
skizzo03
10-09-2004, 15:59
bios?a me i bios mi arrivano gratis dal belgio direttamente dalla dfi :D
a me dall'olanda stamani :D per la mia lanparty...mi dici la mail del belgio così me ne faccio mandare un altro? :D
eheh..non ci smentiamo eh ?
MLK...sei riuscito con l'SP ???
@Speed 939....stay tuned....mi sta per arrivare la LAN party...tengo quella che va di più e rivendo l'altra...:D
scusate la pubblicità occulta
:mc:
viti arrivate stamani e tutto montato oggi :D :D
Originariamente inviato da cjcavin
come non detto.. resto fedele alla mia infinity :p ..
ultimi aggiornamenti signori? mi sono un pò perso..
ultimi driver disponibili e seri ? bios.ci sono novità? :p
nessuno me dice nulla?
:cry:
epr bios disponibili intendevo bios non fisici!!! :muro: :muro: :D :D
ciao cjcavin!
come va?
io manco da qui da mesi.
mi sono stabilizzato e non voglio piu saperne (che schifo di overcloccker che sono)
Originariamente inviato da HEGOM
ciao cjcavin!
come va?
io manco da qui da mesi.
mi sono stabilizzato e non voglio piu saperne (che schifo di overcloccker che sono)
ciau HEGOM :p
come va? mmhh.. pensavo fosse morta dopo il clock pazzo all'ngi04, invece aveva montat il chip rovescio :muro: .. ho capito che a limitarmi sono le ram.. la mobo frulla a 258 con due banchi di LevII :p senza moddarla..
ho fatto fare le mod alle ram e al vcore, con l'ovp pure..:cool:
vediamo prossimamte come va il tutto...hihi... ma chiedevo se c'erano news interessanti.. ma nessuo mi fila... cattivoni!!! :mad: :sofico:
non so se essere triste o felice...:)
ho preso una lanparty...e il mio sospetto era fondato...era la infinity a limitarmi...le mie a-data ieri sera hanno rullato su Goldmemory senza errori a 250 11.2.2.2.2
Così è corretto...il mio banco più lento in single faceva proprio 250...
quindi mi toccherebbe dire che la LAn party va di più....(ma secondo me è solo questione di mobo culata)...a sto punto rimoddo pure questa e vediamo di dare ancora un po' di volt ..:D:D
mi sa che terrò la LAN
hehe.. ottimo.. invece io ho le ram a limitarmi.. :muro: :muro:
skizzo03
14-09-2004, 16:01
http://img18.exs.cx/img18/520/UO0067.jpg
trattasi della mia super dfi con bios originale v-chip default raffreddata ad aria :D che ne dite?
ottimo! con la cpu sei a liquido o ad aria?
skizzo03
14-09-2004, 16:26
ovvio che son a liquido!;)
:p beh io ieri ho fatto 245*11 (2701Mhz) ad aria col mio Xp-m 2600+...vchipset default...vcore 1.825...su Lanparty
http://www.mlk.altervista.org/
[email protected]
CAPFTP! che piacere. e Felix?
Ma porca pupazza! ma come fa uno a sapere se e' la mobo o la ram senza avere un negoziante che si fila la sorella e ti lascia quindi provare quello che vuoi?
lo sapevo che avrei dovuto prendere la lan party! CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE! e' sempre vero! :O
skizzo03
16-09-2004, 00:11
ragazzi della DFI questa mobo è in vendita!
http://img18.exs.cx/img18/520/UO0067.jpg
xenohunter
19-09-2004, 22:05
Dopo essere stato rock solid per due mesi (a 234x10 a 1,55v) da stasera il mio sistema è diventato improvvisamente instabile (prime crasha in un paio di sec nel secondo test) ho anche fatto una prova a 200x10 sempre a 1,55v ed è crashato dopo 20 minuti. :muro:
Dato che non sembra essere un problema di ram e nemmeno di alimentatore ho paura che sia colpa della nostra cara NFII.
Domani proverò con un altra cpu cmq ogni suggerimento nel frattempo è ben accetto ;)
in effetti...ripeto..non so se è mobo culata o la leggenda della LP ce va più della infinity....
ho ancora provato Goldmemory...ebbene..ho chiso senza errori a 258 11.2.2.2.2
mai vista roba simile !!!
ora vediamo dove arrivo con il 2600 M...però per correttezza mi soo iscritto sul 3d della LP..:(
mi sento un po' come se tradissi la causa
M@arco_000
20-09-2004, 00:44
ciao a tutti, devo ricomprare la scheda madre.
con la nf7-s mi sono trovato molto bene (ora è morta a causa di un fulmine che mi ha bruciato anche l'ali... ) e non so se riprendere l'abit o passare a DFI con la Infinity... voi che mi consigliate? la Infinity ha il soundstorm come la abit? la lanparty non l'ho considerata molto visto il prezzo (40€ circa in più delle altre), cos'ha in più a parte gli accessori? le prestazioni sono le stesse della infinity?
sotto con i consigli, che domani conto di fare l'ordine!
ciao
Ciao, condoglianze per la Nf7.
Io dopo aver provato 2 Nf7, una infinity e una lanparty. ti posso dire (mia esperienza del tutto personale):
1. DFi senz'alto se vuoi spingere un po'..:D
2. La infinity ha il soundstorm, e in più ha SPDIF IN e OUT coassiale (la nf7 solo out, ma ottica..), 4 porte S-ata (che puoi fare anche raid 0+1, invece di 2 sata e basta).
3. Io ho appena cambiato per una lan party perchè questa che ho preso sale di più.
Leggende metropolitane dicono che la lanparty sale di più della infinity. Io non ho ancora capito se si tratta solo di fortuna o effettivamente di una prestazione media migliore.
Fatto sta che con la infinity tenevo le Bh5 rock solid con Goldmemory fino a 240..con la lan party fino a circa 258..(devo ancora indagare..ma 256 tutti..:D)
Byez
Free Gordon
20-09-2004, 13:59
Basta mi sono rotto le p@lle! :D
Passo a DFI!
Secondo voi ci va il format?
PS:
chi vuole una Nf7 a 50 euro + ss?
skizzo03
20-09-2004, 14:15
ecco i 263 con dfi :D :sofico:
http://img82.exs.cx/img82/2927/UO0070.jpg
Mi dite l'ultima versione del BIOS , stabile, x una NF2Ultra ? Io sono fermo a quello del 21/1
Ciao e grazie!!
trano problema - twinmos e dfi infinity
Salve a tutti...
oggi con mio gran piacere, ho scoperto che le mie twinmos (vedete in firma) raggiungono frequenze di 230 mhz a timing 2.5-3-3-11@2,9v...purtroppo per ora non riesco a chiudere superpi a queste frequenze perchè l'alimentatore non ce lfa, ma è in arrivo un enermax da 470w che dovrebbe risolvere il problema.
Il problema con la scheda madre è che a certi bus (per esempio sopra i 210) dopo un tempo _variabile_ la connessione internet cade e se provo a premere disconnetti sul pannello crsha win e devo riavviare.
poichè normalmente non lo fà credo proprio che il problema sia da imputare alla mobo, poichè sto utilizzando la porta ethernet integrata...
potete aiutarmi ?
Originariamente inviato da MLK
metti su il 19/6 ;)
Lo scarico dal sito di DFI ???
Grazie
Originariamente inviato da Free Gordon
Basta mi sono rotto le p@lle! :D
Passo a DFI!
Secondo voi ci va il format?
PS:
chi vuole una Nf7 a 50 euro + ss?
se usi l'IDE penso che al 99% non hai problemi è pure sempre una NF2
io passai da nf7-v2 a LP senza problemi
xenohunter
21-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da Leon S.
dopo un tempo _variabile_ la connessione internet cade e se provo a premere disconnetti sul pannello crsha win e devo riavviare.
poichè normalmente non lo fà credo proprio che il problema sia da imputare alla mobo, poichè sto utilizzando la porta ethernet integrata...
potete aiutarmi ?
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?threadid=1242&
:)
Ho cambiato quei driver..basta quello ?
ora sto a 215x11 con ram a 215 2-3-3-11 @2,9
amo ste ram.
Serve a qualcosa il dualchannel su amd?
ora le ho insingle, salgono mooolto di più
M@arco_000
21-09-2004, 17:31
Originariamente inviato da CapFTP
...Leggende metropolitane dicono che la lanparty sale di più della infinity. Io non ho ancora capito se si tratta solo di fortuna o effettivamente di una prestazione media migliore.
Fatto sta che con la infinity tenevo le Bh5 rock solid con Goldmemory fino a 240..con la lan party fino a circa 258..(devo ancora indagare..ma 256 tutti..:D)
Byez
stavo per prendere la infinity ora mi hai messo il dubbio:D è costa 40€ in più...:rolleyes: c'è qualcun'altro che le ha provate entrambe oltre a CapFTP (non perchè non mi fido, anzi, è che sono molto indeciso...gli accessori della lanparty nn mi servono) considerate che ci metterò 1gb di vitesta pc4000 e barton mobile.
ciao
LittleLux
21-09-2004, 18:42
Ragazzi, sapete dirmi come si comportano ram con i bh6 (in particolare le ram che ho in sign) su sta mobo, che mi è venuta voglia di provarla?
Grazie
zannabia
21-09-2004, 22:17
:confused: :confused: :confused:
Mi è successa una cosa mooolto strana. Arrivo bello tranquillo, no anzi sereno, e premo il bottone per avviare il pc e... nessun segno di vita!!!!
Guardo dentro il case,che tengo aperto per smanettare un po (come al solito) e vedo che quando premo il bottone la spia rossa sulla mobo diminuisce di intensità e la ventola del dissi tenta di partire. Ribalto il tutto stacco l'alimentazione, scollego i cavetti del case, resetto la cmos, ridò corrente e premo il bottone e... tutto funziona perfettamente.:confused: :confused:
C@@@@ succede? Me l'ha fatto due volte consecutivamente.
E' successo a qualcun'altro?
Non capisco per il resto è tutto perfetto, non vorrei che mi stesse partendo l'alimentatore. Voi che ne dite?
Free Gordon
21-09-2004, 23:53
Originariamente inviato da kali-
se usi l'IDE penso che al 99% non hai problemi è pure sempre una NF2
io passai da nf7-v2 a LP senza problemi
Bene! Grazie! Io uso proprio l'IDE, ho un Maxtor 80Gb IDE.
E tu nel passaggio come ti sei trovato? :D
Free Gordon
21-09-2004, 23:57
Originariamente inviato da LittleLux
Ragazzi, sapete dirmi come si comportano ram con i bh6 (in particolare le ram che ho in sign) su sta mobo, che mi è venuta voglia di provarla?
Grazie
Piacerebbe saperlo anche a me! Dato che ho ancora le stesse ram! :D
LittleLux
22-09-2004, 00:51
Originariamente inviato da Free Gordon
Piacerebbe saperlo anche a me! Dato che ho ancora le stesse ram! :D
A quanto le hai tirate su nf7?
andreamarra
22-09-2004, 00:55
Originariamente inviato da LittleLux
A quanto le hai tirate su nf7?
Che ci fai qui :O ?
C'è un compagno che necessita del Soccorso Rosso:cool: !!
:asd:
Free Gordon
22-09-2004, 01:15
Originariamente inviato da LittleLux
A quanto le hai tirate su nf7?
La mia mob non sale oltre i 215 per cui non ti so dire esattamente ma su Nf7 queste ram non eccellono... dato che montano BH-6, famelici di volt più dei BH-5!
Queste ram vanno bene da circa 3v in sù, per cui se hai una NF7 che eroga 3volt sulle ram (di massimo) (e ce ne sono ma tra quelle più vecchie) sei già messo meglio, perchè sui 230 (timings 222) dovresti arrivarci. ;)
Altrimenti se la tua da poco più dei 2.9 (la maggioranza attualmente), non so cosa riuscirai a fare, credo i 215 ma non di più :rolleyes:
LittleLux
22-09-2004, 01:39
Originariamente inviato da andreamarra
Che ci fai qui :O ?
C'è un compagno che necessita del Soccorso Rosso:cool: !!
:asd:
Uela, spammone di un frà massone:asd:, come ti passa? Sono venuto ad inquinarti il thread, che domande.
Scherzo, ho una mezza idea di passare alla infinity, prima di abbandonare del tutto il socket A, ed allora sono venuto ad informarmi, specialmente per la compatibilità delle ram.
Ciao;)
P.S.: chi è il bisognoso di soccorso? Che gli mandiamo in aiuto le divisioni corazzate dell'armata rossa:asd:
LittleLux
22-09-2004, 01:43
Originariamente inviato da Free Gordon
La mia mob non sale oltre i 215 per cui non ti so dire esattamente ma su Nf7 queste ram non eccellono... dato che montano BH-6, famelici di volt più dei BH-5!
Queste ram vanno bene da circa 3v in sù, per cui se hai una NF7 che eroga 3volt sulle ram (di massimo) (e ce ne sono ma tra quelle più vecchie) sei già messo meglio, perchè sui 230 (timings 222) dovresti arrivarci. ;)
Altrimenti se la tua da poco più dei 2.9 (la maggioranza attualmente), non so cosa riuscirai a fare, credo i 215 ma non di più :rolleyes:
Guarda, la mia eroga circa 3volt, ed ho tirato le ram non molto più di te, sono arrivato a 220@7222 con CPC ON, 227@7222 CPC OFF.
Ciao
Free Gordon
22-09-2004, 13:43
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, la mia eroga circa 3volt, ed ho tirato le ram non molto più di te, sono arrivato a 220@7222 con CPC ON, 227@7222 CPC OFF.
Ciao
Ovviamente intendevo CPC ON e cmq i 220 sono già un buon risultato, ma nel mio caso il collo è la mobo... :(
Io credo che cmq, avendo DFI a disposizione sino a 3.3v, ci sia molto spazio per i BH-6 di salire bene... magari sui 240 - 245 (sempre 222) :cool:
LittleLux
22-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da Free Gordon
Ovviamente intendevo CPC ON e cmq i 220 sono già un buon risultato, ma nel mio caso il collo è la mobo... :(
Io credo che cmq, avendo DFI a disposizione sino a 3.3v, ci sia molto spazio per i BH-6 di salire bene... magari sui 240 - 245 (sempre 222) :cool:
Me lo auguro. Quello che mi preoccupa, invece, è che ho letto su alcuni forum che i bh6 a volte, su sta mobo, danno problemi di compatibilità. E' questo il punto che vorrei chiarire, se possibile.
Ciao
Free Gordon
22-09-2004, 22:15
Attendo anche io, tempo fa c'era un utente che affermava proprio questo.. non ricordo se sul 3d della Infinity o della Lanparty.. :confused:
Originariamente inviato da Leon S.
Serve a qualcosa il dualchannel su amd?
ora le ho insingle, salgono mooolto di più
:oink:
M@arco_000
26-09-2004, 04:15
ho montato ieri l'infinity nuova... grande scheda:D ora, da circa mezz'ora mentre navigavo la mobo ha bippato 3/4 volte, senza motivo (non consecutivamente-prima uno-dopo 5/10min un altro ecc), c'è solo il browser aperto e tutto funziona perfettamente..bho.. che gl'è presto? il bios è l'ultimo preso dal sito dfi...
ma sti bip cosa erano???:eek: :confused:
M@arco_000
26-09-2004, 04:17
per il fatto del bus: con le vitesta pc4000 a 250 non era stabile, a 240 si. domani faccio altre prove.
adesso mentre scrivevo ha bippato un'altra volta, ma che cavolo è????:confused:
raga mi dite a che temperatura sta il vostro chipset della mobo?!?!
a me sta a 47 gradi ora com'è possibile?!?!
se metto l'fsb anche solo a 180 mi si freeza spessissimo
ho un xp2500@3200+ (in origine).. mi sembra stranissima sta cosa... non sarà mica andato?! :muro: :cry:
felixmarra
26-09-2004, 11:01
buondì, vi sono mancato? :D
Mi sono rimesso in pari con i post, madonna che fatica :)
CapFTP traditore :p
Cmq penso sia il solito problema delle mobo più o meno sfigate. La mia prima DFI saliva a 250, la seconda non teneva i 240...
Ora c'è la terza :cool: con un mobile XP2600+ testato ad almeno 220x11 :cool: :cool: :cool:
speriamo bene... ho anche cambiato ali (W Tagan), ma dal 480 ritorno al 380W (se a qualcuno interessa vendo il tagan 480W nuovo di pacca a 90 + spedizioni :spam: )
Appena sistemo un pò di cose mi do ai test e vi saprò dire qualcosina...
News dai bios? Magari qualcuno modificato? Driver nvidia?
felixmarra
26-09-2004, 11:03
Originariamente inviato da FlyingV
raga mi dite a che temperatura sta il vostro chipset della mobo?!?!
a me sta a 47 gradi ora com'è possibile?!?!
adesso ho 40° senza areazione.
ToO_SeXy
26-09-2004, 14:09
Salve gente
Qualcuno mi può gentilmente spiegare le differenze tra DFI infinity e DFI lanparty oltre alle plastiche UV e 40 euro sul prezzo?
M@arco_000
26-09-2004, 14:09
Originariamente inviato da M@arco_000
ho montato ieri l'infinity nuova... grande scheda:D ora, da circa mezz'ora mentre navigavo la mobo ha bippato 3/4 volte, senza motivo (non consecutivamente-prima uno-dopo 5/10min un altro ecc), c'è solo il browser aperto e tutto funziona perfettamente..bho.. che gl'è presto? il bios è l'ultimo preso dal sito dfi...
ma sti bip cosa erano???:eek: :confused:
nessuno sa niente di codesti bip? dopo ho riavviato e non ci ha fatto più... possibile causa? idee?
grazie ciao
M@arco_000
27-09-2004, 22:02
va bhè i bip non li fa più:)
cmq volevo sapere: il parametro nel bios che regola la frequenza dell'agp va bene se lo lascio su auto oppure devo metterlo a 66 a mano quando alzo il bus a + di 200?
grazie per la risposta ciao
felixmarra
27-09-2004, 22:06
Originariamente inviato da M@arco_000
cmq volevo sapere: il parametro nel bios che regola la frequenza dell'agp va bene se lo lascio su auto oppure devo metterlo a 66 a mano quando alzo il bus a + di 200?
grazie per la risposta ciao
ha i fix, quindi anche quando sali se ne sta a 66 ;)
M@arco_000
27-09-2004, 22:27
ok quindi lo lascio su auto:)
un'altra cosa: ora sono a 240 di bus e la mobo sembra nn avere problemi, se salgo di + e ho problemi posso overvoltare anche il chipset? fino a quanto senza far danni?
felixmarra
27-09-2004, 22:36
Originariamente inviato da M@arco_000
un'altra cosa: ora sono a 240 di bus e la mobo sembra nn avere problemi, se salgo di + e ho problemi posso overvoltare anche il chipset? fino a quanto senza far danni?
sei a 240 senza overvolt al chipset?
Quanto vuoi per quella mobo? :D
TheDarkAngel
27-09-2004, 22:49
Originariamente inviato da felixmarra
sei a 240 senza overvolt al chipset?
Quanto vuoi per quella mobo? :D
guarda che è nella norma...
la dfi che ho venduto faceva 250@default...
felixmarra
27-09-2004, 22:59
Originariamente inviato da TheDarkAngel
guarda che è nella norma...
la dfi che ho venduto faceva 250@default...
sarò io che non ho mai testato e per sicurezza l'ho sempre messo a 1,8 e via ;)
Se mai troverò un pò di tempo vedo di guardare meglio...
TheDarkAngel
27-09-2004, 23:01
Originariamente inviato da felixmarra
sarò io che non ho mai testato e per sicurezza l'ho sempre messo a 1,8 e via ;)
Se mai troverò un pò di tempo vedo di guardare meglio...
ah ecco :D
anche perchè se alzi il voltaggio bene l'nforce2 inizia a scaldare... e non si fa nemmeno tanti scrupoli :D
M@arco_000
27-09-2004, 23:02
per ora non posso dirlo con matematica certezza perchè devo ricomprare l'ali ora ne ho su uno di scorta che fa pena. cmq si 240 senza overvolt tutto ok. 250 invece no:D overvolto il chipset? non l'ho mai fatto, non è che ho paura di rompere la mobo:D però di solito quanto lo si alza senza rischi?
grazie ciao
TheDarkAngel
27-09-2004, 23:05
Originariamente inviato da M@arco_000
per ora non posso dirlo con matematica certezza perchè devo ricomprare l'ali ora ne ho su uno di scorta che fa pena. cmq si 240 senza overvolt tutto ok. 250 invece no:D overvolto il chipset? non l'ho mai fatto, non è che ho paura di rompere la mobo:D però di solito quanto lo si alza senza rischi?
grazie ciao
1.9v :D
no si rovina mica.. scalda e basta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.