PDA

View Full Version : DFI Infinity Presa!!!


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

CapFTP
12-01-2004, 13:27
la ram è 2x256 A-data Bh-5......
purtroppo solo a 235 sono riuscito a riavviare in DOS.

Se provo a salire da BIOS così nn parte...invece..impostando un 230 e poi smanettando da clockgen si sale ancora e mi pare ancora stabile...

vedremo..:)

Visto
12-01-2004, 13:30
Originariamente inviato da CapFTP
la ram è 2x256 A-data Bh-5......
purtroppo solo a 235 sono riuscito a riavviare in DOS.

Se provo a salire da BIOS così nn parte...invece..impostando un 230 e poi smanettando da clockgen si sale ancora e mi pare ancora stabile...

vedremo..:)

Mi dici una cosa?? Riesci a riavviare con la ram in asincrono?? che so....a 4:5...

ciao:)

CapFTP
12-01-2004, 13:32
nn so...ho sempre provato in sincrono...

se vuoi faccio una prova stasera....fatta come ?...
basso di FSB e alzando la RAM ?

Visto
12-01-2004, 13:35
Originariamente inviato da CapFTP
nn so...ho sempre provato in sincrono...

se vuoi faccio una prova stasera....fatta come ?...
basso di FSB e alzando la RAM ?

Il contrario :) Grazie.
No xchè da me se faccio così bippa tutto e non riparte neanche con ins, devo resettare il cmos...

ciao:)

CapFTP
12-01-2004, 13:50
ok...stasera se nn mi fa girare le palle lo faccio...

cmq è un po' stronza...a me nn bippa mai...ma certe volte per farla ripartire devo resettare CMOS, togliere tensione, aspettare, togliere un banco di ram, ripartire in Win in single (secondo quanto detto da Biohunter)...smanettare ancora un po'...poi alla fine riesco...

vediamo..:)

felixmarra
12-01-2004, 14:12
Originariamente inviato da CapFTP
ok...stasera se nn mi fa girare le palle lo faccio...

cmq è un po' stronza...a me nn bippa mai...ma certe volte per farla ripartire devo resettare CMOS, togliere tensione, aspettare, togliere un banco di ram, ripartire in Win in single (secondo quanto detto da Biohunter)...smanettare ancora un po'...poi alla fine riesco...

vediamo..:)
provo anche io e ti faccio sapere, ma sono incasinatissimo, vediamo se riesco a fartelo in serata...

CapFTP
12-01-2004, 14:20
felix...ma a te parte sempre sta mobo ?...volgio dire..lasciando i settaggi overcloccati...spegni riaccendi e va ?

p.s. ho scritto al signor Hasw..:D

felixmarra
12-01-2004, 14:27
Originariamente inviato da CapFTP
felix...ma a te parte sempre sta mobo ?...volgio dire..lasciando i settaggi overcloccati...spegni riaccendi e va ?

p.s. ho scritto al signor Hasw..:D
fino a 230 sì, oltre no. Ho fatto caso che quando l'ho detto stavo provando con la corsair... errore mio :(

per quel programmillo, mi ha risposto dicendo che ha già creato una versione "test"
http://sebastian.intellipad.de/8rdavcore-0.8-dev.zip

Only VCore (up to 1.85V), FSB and Ram-timings should working.

:D

Mi ha chiesto di far girare un altro debugger con tutti i valori di vcore, fbs, ecc... Quando ho tempo lo faccio

CapFTP
12-01-2004, 14:35
urka...lo prendo subito e stasera lo provo....

mi mandi anche il debugger ?...se vuoi lo provo io...

[email protected]

felixmarra
12-01-2004, 14:51
Originariamente inviato da CapFTP
urka...lo prendo subito e stasera lo provo....

mi mandi anche il debugger ?...se vuoi lo provo io...

[email protected]
mandato... magari se hai uno spazio web linkalo qui per tutti

EDIT: These recipients of your message have been processed by the mail server:
[email protected]; Failed; 5.4.3 (routing server failure)

:( :( sono un genio!!! Te lo mando senza l'antispam...

CapFTP
12-01-2004, 15:02
mahahuahuah

adesso li metto su..:)

Visto
12-01-2004, 15:05
Originariamente inviato da CapFTP
mahahuahuah

adesso li metto su..:)

lo stavo facendo....ma se hai spazio lo cancello, io sono agli sgoccioli...

Visto
12-01-2004, 15:10
Originariamente inviato da felixmarra

Only VCore (up to 1.85V), FSB and Ram-timings should working.



Io lo sto provando da ieri sera, e devo dire che mi ha stupito, se regoli i tempi nel modo giusto , l' autofsb è davvero eccezionale....da 200 x la navigazione internet sale in un attimo a 234 se apro il spi. Una sola pecca è che non mi funzionano i timings delle ram....invece per il vcore up to 1,85V non lo capita..
:confused:

ciao:)

CapFTP
12-01-2004, 15:13
qui la versione del prog "temporanea"
http://members.xoom.virgilio.it/capftp/Hasw_DFI/8rdavcore-0.8-dev.zip

qui il debugger, da eseguire secondo sue indicazioni:

I need a debug3 run for each Vdimm, Vdd, etc. voltage

http://members.xoom.virgilio.it/capftp/Hasw_DFI/debug3.zip

CapFTP
12-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da Visto
invece per il vcore up to 1,85V non lo capita..
:confused:

ciao:)

io l'ho interpretata che nn puoi salire sopra 1.85...sbaglio ?

invece...per Felix...
riesci a riavviare stabile a 230 ...
1. moltiplicatore
2. voltaggi chipset e ram
3. che ram ? in dual ?

Visto
12-01-2004, 15:26
Originariamente inviato da CapFTP
io l'ho interpretata che nn puoi salire sopra 1.85...sbaglio ?

mmm....infatti la colonnina del vcore da 1,85 è segnata in blu.....beh, allora vuol dire che da me non mi funge neanche quello...
Poi, quando provate, fatemi sapere se da voi funzionano timings ram e vcore.:)

CapFTP
12-01-2004, 15:31
quindi a te cambia solo FSB ?

Visto
12-01-2004, 15:42
Originariamente inviato da CapFTP
quindi a te cambia solo FSB ?

per ora si....cmq non ho fatto molte prove.....cioè dalla config in sign ho attivato solo l' autofsb, settando min a 200 e max a 234....

CapFTP
12-01-2004, 15:47
capito....

e che config hai in BIOS '...ossia quella con cui booti ?
(che si spera ti consenta di ripartire tutte le volte che vuoi)

Visto
12-01-2004, 15:55
Originariamente inviato da CapFTP
capito....

e che config hai in BIOS '...ossia quella con cui booti ?
(che si spera ti consenta di ripartire tutte le volte che vuoi)

vcore a 1,700, cpu interface agressive, vram 3,10 e il resto è in sign.....cmq questa non è solo quella in cui riavvio tutte le volte è ormai da più giorni la config giornaliera RS che uso normalmente....e prima di metterla in sign puoi immaginare quanti test ho fatto ;)
dimenticavo, chip a 1,7V

saluti:)

CapFTP
12-01-2004, 16:23
OKKI...:)

sto proprio cercando di trovarne una...altrimenti ogni volta rifare tutto...divento scemo

felixmarra
12-01-2004, 16:51
Originariamente inviato da CapFTP
io l'ho interpretata che nn puoi salire sopra 1.85...sbaglio ?

invece...per Felix...
riesci a riavviare stabile a 230 ...
1. moltiplicatore
2. voltaggi chipset e ram
3. che ram ? in dual ?
non l'ho ancora provato, up to 1,85v vuol dire letteralmente fino a 1,85v, quindi in teoria dal minimo ad un massimo di 1,85v

Insomma è una sorta di pre-alfa :D Non pretendete chissà che, gli ho mando giusto qualche debug, è già tantissimo quello che è riuscito a fare. Domani dovrei avere un pò di tempo, mi metto sotto con ulteriori test e nel frattempo faccio girare il debug da inviare.

1)moltiplicatore a 10
2) chipset 1,8 e 3,2 per le ram. Ma li ho messi larghi, non so se posso scendere. le tengo a 5 2 2 2 , ma prima o poi provo il famoso discorso 11 2 2 2
3) a-data bh5 2x256 in dual

xxx Alcatraz xxx
12-01-2004, 17:04
Uhm scusate, secondo voi la mobo è compatibile con il dissipatore Zalman (quello famoso, ora non mi viene la sigla, mi pare 7000cu o qualcosa del genere...)? Ve lo chiedo perchè ho visto che la disposizione del socket non è proprio delle migliori.


ciao!

felixmarra
12-01-2004, 17:08
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Uhm scusate, secondo voi la mobo è compatibile con il dissipatore Zalman (quello famoso, ora non mi viene la sigla, mi pare 7000cu o qualcosa del genere...)? Ve lo chiedo perchè ho visto che la disposizione del socket non è proprio delle migliori.


ciao!
guarda sul sito, cmq ad occhio ti dico di no, ci sono parecchi integrati vicinissimi ai buchi del socket e anche per l'slk ci vogliono i customized standoff altrimenti avvitando fai saltare qualcosa...

CapFTP
12-01-2004, 17:27
sullo zalman nn saprei....dovresti vedere qualche dimensione...tipo...il raggio e poi si guarda dove sono i condensatori

A me l'SLK900 è entrato ...onestamente pensavo peggio...tuttavia è messo proprio alla cazzo sto socket....

i condensatori toccano leggermente sul dissi e le guarnizioni sfiorano proprio al pelo alcune resistenze (o altro...nn so cosa siano)

per le dimensioni dello Zalman magari puoi sentire F@m@ e chiedere se l'hanno giùà montato...oppure cerca qui sul forum la recensione di Moeb che l'ha provato sul P4 e mi pare indicasse il diametro dell'ingombro

xxx Alcatraz xxx
12-01-2004, 17:28
Originariamente inviato da felixmarra
guarda sul sito, cmq ad occhio ti dico di no, ci sono parecchi integrati vicinissimi ai buchi del socket e anche per l'slk ci vogliono i customized standoff altrimenti avvitando fai saltare qualcosa...
Mannaggia, senti allora mi consiglieresti un buon dissipatore (ma buon! :D ) che secondo te è compattibile con la dfi?

PS Ho inviato una mail a F@m@, vedremo cosa diranno loro.

xxx Alcatraz xxx
12-01-2004, 17:32
Allora, ho trovato questo: http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-478_motherboard_list.html
felixmarra, potresti guardare (ad'occhio) se rientra con le misure indicate dal link?
Grazie e ciao!:)

felixmarra
12-01-2004, 17:34
Originariamente inviato da CapFTP
i condensatori toccano leggermente sul dissi e le guarnizioni sfiorano proprio al pelo alcune resistenze (o altro...nn so cosa siano)
Leggermente??? Io ho dovuto piegare un pò i condensatori :D
E per evitare qualsiasi problema con le guarnizioni, ho preso le più piccole che c'erano dentro il mostro (alias slk900) e ho pure tagliato un pochino i laterali per farcelo calzare a pennello...

Grossissima pecca questa :(

Cmq gente, tornando al discorso di 8rdavcore, penso che se funzionasse come si deve (e vista la disponibilità del programmatore non dovrebbero esserci problemi) bypasseremmo completamente il problema del partire oltre i 230 in dual. Basterebbe, per esempio, settare una partenza a 220 e mettere come massimo FBS 240 o oltre (secondo le possibilità) e minimo sotto i 200 (166 o anche meno).

felixmarra
12-01-2004, 17:41
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Allora, ho trovato questo: http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-478_motherboard_list.html
felixmarra, potresti guardare (ad'occhio) se rientra con le misure indicate dal link?
Grazie e ciao!:)

il link che mi hai dato è per i P4...
Cmq guardando qui:
http://www.zalman.co.kr/english/product/cnps7000a-462_motherboard_list_eng.html

sembrerebbe di sì. Dice solamente che l'alimentatore non deve interferire con il dissipatore (ma non so in che senso... cmq guarda tu stesso lì).

EDIT: quello in Alluminio e Rame è per P4, quello completamente in rame è per AMD. Te hai preso quello misto AL/CU.

Visto
12-01-2004, 17:42
Originariamente inviato da felixmarra

Cmq gente, tornando al discorso di 8rdavcore, penso che se funzionasse come si deve (e vista la disponibilità del programmatore non dovrebbero esserci problemi) bypasseremmo completamente il problema del partire oltre i 230 in dual. Basterebbe, per esempio, settare una partenza a 220 e mettere come massimo FBS 240 o oltre (secondo le possibilità) e minimo sotto i 200 (166 o anche meno).

Eh EH è proprio quello che pensavo anch'io :D come ho già detto, da 200 a 234 di fsb non sembra darmi problemi......ma pensando che con clockgen ho toccato i 245.....:sofico:

Yota79
12-01-2004, 17:48
Io monto lo zalman 7000A in rame senza problemi.. ed è silenziosissimo.. ;)

felixmarra
12-01-2004, 17:50
http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2141&CATEGORY_TYPE=null&STATUS_FLAG=A

ma nuovi bios??? Non mi ricordo più quale ho caricato... voi quale avete su?

Visto
12-01-2004, 17:59
Io ho l' ultimo....cmq niente di nuovo...:(

felixmarra
12-01-2004, 18:07
ma io continuo a leggere rev. A+
Sulla mobo però ho scritto solamente rev. A senza il +
Da voi?

Visto
12-01-2004, 18:52
Originariamente inviato da felixmarra
ma io continuo a leggere rev. A+
Sulla mobo però ho scritto solamente rev. A senza il +
Da voi?

Ricordo che anch'io lo avevo notato, poi ho visto che era così anche da te......(se non sbaglio l' avevi già fatta questa domanda), quindi penso sia normale....non credo che fama ha le rev A, e invece esistono le rev A+......anche xchè altrimenti, sul sito dfi, avrebbero specificato bios x rev a e rev a+....:)

Visto
12-01-2004, 18:58
Per colpa vostra, mi è venuto di nuovo voglia di smanettare con la mobo.....guardate cosa ho combinato......

http://utenti.lycos.it/visto1/246x10.gif

:sofico: un sec in meno al mio tempo personale con dfi...:eheh:

ciao

zizinadio
12-01-2004, 19:19
rev A+:D :eek:

ottima supera i 250Mhz.... ma la ram :(

Yota79
12-01-2004, 19:59
se vi interessa ho un link dove ci sono i bios BETA per la DFI... ;)
che sono più recenti di quelli attuali.. ;)

Visto
12-01-2004, 20:31
Originariamente inviato da zizinadio
rev A+:D :eek:

ottima supera i 250Mhz.... ma la ram :(


:confused:

Visto
12-01-2004, 20:32
Originariamente inviato da Yota79
se vi interessa ho un link dove ci sono i bios BETA per la DFI... ;)
che sono più recenti di quelli attuali.. ;)

Dove ?!? :sbav:

xxx Alcatraz xxx
12-01-2004, 21:14
Ragazzi, scusate ma sono un po' impedito.
Il dissipatore Zalman che vendono su F@m@ è per AMD o per INTEL?

felixmarra
12-01-2004, 21:33
Originariamente inviato da zizinadio
rev A+:D :eek:

ottima supera i 250Mhz.... ma la ram :(
ma allora... si spiegano alcune cosine :D Cmq ricordati che quella è venduta :p

Visto
12-01-2004, 21:34
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Ragazzi, scusate ma sono un po' impedito.
Il dissipatore Zalman che vendono su F@m@ è per AMD o per INTEL?

Il 7000a-cu supporta 3 socket, pentium, amd e a64....a quanto ho capito dovresti montarlo su una nf2, fra tutte le cose, ricordati anche di controllare che dal centro del socket all' ali ci siano almeno 5,50 cm(meglio 6). Hai visto il prezzo?? Conviene decisamente prenderlo da loro...:)

Yota79
12-01-2004, 21:54
Originariamente inviato da Visto
Il 7000a-cu supporta 3 socket, pentium, amd e a64....a quanto ho capito dovresti montarlo su una nf2, fra tutte le cose, ricordati anche di controllare che dal centro del socket all' ali ci siano almeno 5,50 cm(meglio 6). Hai visto il prezzo?? Conviene decisamente prenderlo da loro...:)

Io ce l'ho montato e non ho problemi.. ;)

Yota79
12-01-2004, 21:55
Originariamente inviato da Visto
Dove ?!? :sbav:

eccoli..

http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=2

;)

Visto
12-01-2004, 22:03
Originariamente inviato da Yota79
Io ce l'ho montato e non ho problemi.. ;)

Mi piacerebbe provarlo, non hai avuto nessun problema?? Condensatori che toccano e roba varia??
Xò come dicevo, da me c'è il problema dell' ali troppo vicino al socket....dovrò misurare per bene.
:)

CapFTP
12-01-2004, 22:17
Originariamente inviato da felixmarra
Leggermente??? Io ho dovuto piegare un pò i condensatori :D
E per evitare qualsiasi problema con le guarnizioni, ho preso le più piccole che c'erano dentro il mostro (alias slk900) e ho pure tagliato un pochino i laterali per farcelo calzare a pennello...

Grossissima pecca questa :(


concordo...bastava poco a metterli un pelo più in la...
cmq a me nn pare sia stato così tremendo...certo...è tutto molto rischioso..


Cmq gente, tornando al discorso di 8rdavcore, penso che se funzionasse come si deve (e vista la disponibilità del programmatore non dovrebbero esserci problemi) bypasseremmo completamente il problema del partire oltre i 230 in dual. Basterebbe, per esempio, settare una partenza a 220 e mettere come massimo FBS 240 o oltre (secondo le possibilità) e minimo sotto i 200 (166 o anche meno).

era proprio quello che pensavo..:D

Yota79
12-01-2004, 22:25
io non ho toccato nulla e mi è entrato perfettamente.. ora tocca con un'aletta le ventole posteriori.. senza di quelle ci entrava a pesce!

felixmarra
12-01-2004, 22:36
Originariamente inviato da Yota79
io non ho toccato nulla e mi è entrato perfettamente.. ora tocca con un'aletta le ventole posteriori.. senza di quelle ci entrava a pesce!
finisce che domani, dopo aver dremelato via i copri ventola orribili del case chieftec, silicono le ventole posteriori fuori dal case, così addio ai problemi di spazio e del socket in posizione "pene di segugio".

Visto
12-01-2004, 23:08
Dunque , c'è qualche novità....ho messo su un bios beta (non ho resistito) quello del 31/12, questa è la decrizione:

"12-31-2003 beta bios for DFI NFII Ultra Infinity

1 . Add Command Per Clock Option in Advanced ChipSet Feature BIOS menu
Choose Disabled will improve Double Side DRAM Overclocking Ability
2 . Fix 12-18 BIOS 8X , 8.5X fail to boot when CPU interface is Aggressive and FSB >= 200 MHz
3 . Change The topology of DIMM Driving and Strength "

beh, finora non sembra male, per il momento ho bootato almeno 7/8 volte a 240*9,5 cosa prima impossibile (le ho provate tutte) o rara.....poi ci sarebbe un altro problema che mi assilla dall' inizio e che non ho mai risolto oltre i 235 di fsb, e ancora non si è presentato.....mmmah...sperem

Yota79
12-01-2004, 23:16
Originariamente inviato da Visto
Dunque , c'è qualche novità....ho messo su un bios beta (non ho resistito) quello del 31/12, questa è la decrizione:

"12-31-2003 beta bios for DFI NFII Ultra Infinity

1 . Add Command Per Clock Option in Advanced ChipSet Feature BIOS menu
Choose Disabled will improve Double Side DRAM Overclocking Ability
2 . Fix 12-18 BIOS 8X , 8.5X fail to boot when CPU interface is Aggressive and FSB >= 200 MHz
3 . Change The topology of DIMM Driving and Strength "

beh, finora non sembra male, per il momento ho bootato almeno 7/8 volte a 240*9,5 cosa prima impossibile (le ho provate tutte) o rara.....poi ci sarebbe un altro problema che mi assilla dall' inizio e che non ho mai risolto oltre i 235 di fsb, e ancora non si è presentato.....mmmah...sperem

io ho provato il "primo in alto" ma a 240 non boota lo stesso.. sto procedendo per passi cmq..
;)

CapFTP
12-01-2004, 23:18
interessante....:)
io invece sto provando a capire una cosa:

mi pare ci sia un legame, nel mio caso, fra il max fsb che riesco a prendere e il moltiplicatore che uso

per ora ho testato:
molti 7.5 - 8 - 9 - 9.5 - 10 - 10.5

e rispettivamente ho ottenuto (indicativamente...basandomi su errori già in Spi da 1 M)

max FSB 250 - 245 - 240 - 230 - 220 - 210

...insomma....una bella linea retta.....:(

(il tutto tenendo i timings ram fissi, VDDR fissa, Vchipset fissa e Vcore fissa a valore alti per sicurezza)

praticamente è come se mi fosse preclusa la strada per fare un 230x10...:(

voi che ne dite ?...mi pare che la scheda dimostri di poter salire...ma forse il problema sta nella CPU a sto punto...:mc:

felixmarra
12-01-2004, 23:24
Originariamente inviato da CapFTP
interessante....:)
io invece sto provando a capire una cosa:

mi pare ci sia un legame, nel mio caso, fra il max fsb che riesco a prendere e il moltiplicatore che uso

per ora ho testato:
molti 7.5 - 8 - 9 - 9.5 - 10 - 10.5

e rispettivamente ho ottenuto (indicativamente...basandomi su errori già in Spi da 1 M)

max FSB 250 - 245 - 240 - 230 - 220 - 210

...insomma....una bella linea retta.....:(

(il tutto tenendo i timings ram fissi, VDDR fissa, Vchipset fissa e Vcore fissa a valore alti per sicurezza)

praticamente è come se mi fosse preclusa la strada per fare un 230x10...:(

voi che ne dite ?...mi pare che la scheda dimostri di poter salire...ma forse il problema sta nella CPU a sto punto...:mc:
ma, veramente... 230x10 io li ho fatti, anche 235x10 per la verità...

Visto
12-01-2004, 23:33
Originariamente inviato da CapFTP
per ora ho testato:
molti 7.5 - 8 - 9 - 9.5 - 10 - 10.5

e rispettivamente ho ottenuto (indicativamente...basandomi su errori già in Spi da 1 M)

max FSB 250 - 245 - 240 - 230 - 220 - 210


scusa ma non ho capito, hai testato 7,5*250 - 8*245 - 9*240 ecc ??

Yota79
12-01-2004, 23:44
Ecco uno screen a 230*10.. regge anche 3d mark 2001.. :confused: le ram sono un pò altine ma mi serve quel voltaggio per reggere i 230 cas 2-2-2-11 :cry:

http://utenti.lycos.it/messiahar2/bench.jpg

Visto
12-01-2004, 23:54
Bello il procio a vcore default.......azz! dalle level 2 invece mi aspettavo di più....

Yota79
12-01-2004, 23:57
Originariamente inviato da Visto
Bello il procio a vcore default.......azz! dalle level 2 invece mi aspettavo di più....

dillo a me.. se le metto a 3V non ne vogliono sapere.. e il bello che anche a 217 (quindi default per le ram) se metto 2,6 col piffero che vanno.. mentre a 2,8 si.. ho già mandato una mail alla mushkin di "protesta" e sostituzione ma non mi hanno risposto.. :rolleyes:

CapFTP
12-01-2004, 23:58
si Visto...esattamente...

cmq io sopra 250 nn salgo e solo con molti bassi
oltretutto devo dare un casino di Vcore per farlo stare su FSB alti...stavo provando a scendere dal 1.9 che avevo dato per fare tutti i test a 230x9.5....e manco boota Win....

inizio a pensare di aver trovato il limite del processore....anche perchè vedo che voi avete tutti dei Bartolomei (con fsb nativo di 166)...io un grande 2100+ che una volta faceva 133..:D

ma nn ne sono ancora convinto..

Yota79
13-01-2004, 00:10
Originariamente inviato da CapFTP
si Visto...esattamente...

cmq io sopra 250 nn salgo e solo con molti bassi
oltretutto devo dare un casino di Vcore per farlo stare su FSB alti...stavo provando a scendere dal 1.9 che avevo dato per fare tutti i test a 230x9.5....e manco boota Win....

inizio a pensare di aver trovato il limite del processore....anche perchè vedo che voi avete tutti dei Bartolomei (con fsb nativo di 166)...io un grande 2100+ che una volta faceva 133..:D

ma nn ne sono ancora convinto..

il mio è un thorthon con bus a 133 ;)

CapFTP
13-01-2004, 00:12
ecco appunto...:(

Yota79
13-01-2004, 00:17
Originariamente inviato da CapFTP
ecco appunto...:(

sta mobo (imho) è ancora tutta da scoprire.. è troppo storia a se.. avete visto il bench fatto prima?

ho riavviato.. e la mobo non è più ripartita! :eek: cosi ho dovuto premere ins e rimettere i classici valori (200*11).. è ancora "acerba" senza offesa per la mobo.. speriamo che esca un bios decente.. ;)

CapFTP
13-01-2004, 00:40
Originariamente inviato da Yota79
ho riavviato.. e la mobo non è più ripartita! :eek:

ma va ?..:D

adesso mi tocca rimettere tutto a default per far si che domani parta ...
e vabbè....

Visto
13-01-2004, 13:32
UPDATE:
Ho provato meglio il programma di sebastian (felixmarra), il problema era che non riavviavo cpu-z :doh: infatti ora fungono sia i timings ram che l' fsb (vcore no)....pensate cosa vuol dire poter regolare le ram nel modo più spinto a certi fsb senza riavviare win, credo che chi ha un buon ali (non io che oltre vcore1,900, mi bippa il gruppo) possa fare davvero bei tempi al spi.....certo poi la stabilità vera è un' altra cosa.....

Invece per i bios beta, (se avete problemi) vi invito a provare quello del 31/12 (basta metterli in ordine per data....ma va?!? :) ) ho lasciato ieri sera di proposito 240*9,5, per vedere come si comportava stamane....meraviglia delle meraviglie, ho appena bootato a 240*9,5......credo che ci sia da ben sperare per i nuovi bios dfi ufficiali...

saluti;)

CapFTP
13-01-2004, 13:52
grazie Visto...stavo proprio per chiederti come andavano i Beta....
penso lo proverò anche io...vediamo cosa ottengo...

ho provato al volo anche il programma di sebastian, ma a me pareva non funzionare...mi leggeva sbagliato il Vcore e quando ho portato l'FSB da 133 a 166 si è resettato tutto...solo ch poi mi sono dedicato ad altro..

rimango sempre turbato dal fatto che ho scritto ieri sera....

a me pare che salga benissimo di FSB con molti bassi (fino a 8.5)...poi va a scendere linearmente...e nn capisco sta cosa
soprattutto tenendo conto che il procio sulla Abit era salito ben più di 2200....(beh..con meno FSB..:))

xxx Alcatraz xxx
13-01-2004, 17:33
Intando uppo questo thread perchè non puo' finire in seconda pagina.

Poi vi volevo dire che penso di aver acquistato l'ultima mobo Lan party rimasta da F@m@, poichè dopo il mio ordine è sparita dal sito.:D

Però chissà come mai, al posto di indicare che non è più disponibile, l'hanno proprio rimossa.
Vabbè chissenefrega :D

ciao!

Sayan V
13-01-2004, 17:40
Forse l'annuncio dell'NFORCE 3 250 può essere un buon motivo :confused: :rolleyes:

nforce 2 ormai e vecchio ... l'avevo postato in precedenza :old:

CapFTP
14-01-2004, 00:40
messo il Bios beta del 31/12...a me nn cambia nulla sembra...

adesso sto girando con Prime a 230x9....e lo spengo così...domani si vede cosa succede...

CapFTP
14-01-2004, 12:19
stamattina riavviato senza problemi...speriamo sia buon segno...

rimango interdetto dalla storia FSB moltiplicatore che segnalavo l'altro giorno...nn capisco..ma credo dipenda dal chipset...perchè la CPU andava decisamente bene sulla Abit (ovviamente con FSB più bassi..:D)

Visto
14-01-2004, 13:06
Originariamente inviato da CapFTP
...perchè la CPU andava decisamente bene sulla Abit:) (ovviamente con FSB più bassi..:D)

Credo che questo sia non poco influente.....ora salendo di fsb si iniziano a vedere i limiti (purtroppo prima o poi succede :) ).....certo è solo una ipotesi.....

ciao:)

CapFTP
14-01-2004, 13:35
inidicativamente si...ma nn è proprio la stessa cosa:

nel senso che i 220x10 o 210x10.5 erano fattibili...e qui nn riesco....cade in una "zona" di un diagramma che ho in mente che nn risponde....

vediamo se riesco a diagrammare cosa penso..:D

felixmarra
14-01-2004, 13:41
Originariamente inviato da CapFTP
inidicativamente si...ma nn è proprio la stessa cosa:

nel senso che i 220x10 o 210x10.5 erano fattibili...e qui nn riesco....cade in una "zona" di un diagramma che ho in mente che nn risponde....

vediamo se riesco a diagrammare cosa penso..:D
molto strano... la mia cpu sale un pelo di più con questa mobo che con la abit...
ma che voltaggio dai al chipset???

Visto
14-01-2004, 13:49
Originariamente inviato da felixmarra
la mia cpu sale un pelo di più con questa mobo che con la abit...


Un altro punto a dfi.... :D sono curioso di vedere alla fine quale mobo terrai...

ciao:)

felixmarra
14-01-2004, 13:55
Originariamente inviato da Visto
Un altro punto a dfi.... :D sono curioso di vedere alla fine quale mobo terrai...

ciao:)
già deciso :)
La mia mobo diventa la DFI, quella di mio fratello la abit che avevo io e quella di mio fratello l'ho già venduta ;) Devo solo consegnarla.

CapFTP
14-01-2004, 13:56
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_infinity_mia/FSBxmolti.jpg

al chipset davo un 1.9 per sicurezza....poi nel dubbio ieri sera l'ho abbassato a 1.7 ma nn è cambiato nulla...

kali-
14-01-2004, 14:39
sembra un po di vedere una storia simile a quella della abit, anche se qui il problema si pone a FSB un po + alti.

CapFTP
16-01-2004, 00:57
:D:D:D:D:D:D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

beh...è la mia felicità....
dopo aver dato uno sguardo agli appunti che avevo preso nei test con la Nf-7 ho realizzato che solo con la mod sul socket (per far vedere il procio come un 166) ero riuscito a salire meglio...

detto...fatto..:D

ovviamente il criterio di prova è lo stesso...quindi uno o più SPI...niente stabilità per ora...

ma già così l'incremento PARE essere netto...per es.
con molti 9.5 nn superavo 230-235.....invece:
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_infinity_mia/After_L12_mod/245x9.5_11-2-2-2_SPI1.JPG

adesso tiro giù e vado a nanna...domani il PC deve partire...altrimenti mia moglie mi uccide..:D:D

felixmarra
16-01-2004, 01:06
ma cazz!!! Anche lei ha sto problema???
Ma allora perchè la seconda ABIT che ho avuto con lo stesso processore thoro b che non faceva il boot oltre i 223 fa il boot anche a 235/240 con molti a 10x??? Mai fatta la modifica...

Lo sapevo che dovevo provare il thoro sulla DFI invece non l'ho fatto :muro: :muro: :muro: tanto sapevo che a mio fratello dovevo cmq lasciare una abit e non mi sono messo a testarla con i suo componenti...

CapFTP
16-01-2004, 08:44
mah...guarda....onestamente credo che ogni componente e sistema di componenti faccia storia a se....figurati che parlavo con uno l'altro giorno con una Nf-7 nuova...gli ho chiesto a quanto andava e mi ha detto 225x10 c.i. enabled

enabled ?...a me manco a calci partiva..

e lui:
a me nn parte se lo metto disabled...bippa tutto...:sofico:

cmq...a parte gli scherzi...ero dubbioso su sta cosa del FSB*molti...e infatti controllando ho visto anche su Abit stavo sulla stessa retta del mio grafico...

visto che sta mod mi piace perchè l'unica rottura di palle è smontare l'SLK....ho tentato...e nn mi pare male...ovvio che è da proseguire..

felixmarra
16-01-2004, 10:58
anche la abit che ho venduto non si accende se metto CI enable :p

E pure la abit restante non ne vuole sapere...

Tutti i valori che ho dato sono fatti con cpu interface enable!

felixmarra
16-01-2004, 11:33
Originariamente inviato da A64FX
ciao raga, anch'io ho preso la lanparty, ho qualche dubbio in merito agli agganci del mio slk947 sulla mobo...ma a voi le viti toccano sui circuiti della scheda?? (quelle che avvitano il pezzo che va sotto la scheda a quello sopra) e se si, come avete risolto?? poi, a voi tocca il dissi sui condensatori vicino al soket?? li avete piegati un pò?? al primo avvio, avete lasciato tutto default il bios? ultima cosa, le kingston xiperx 3500 cas2 dite che sono compatibili in dual? grazie tante.
l'slk947 si monta tranquillamente, occhio ad avere i customized standoff (guarda sul sito thermalright per capire le differenze).
Io ho un 900 e tocca sui condensatori, ma si possono spostare leggermente.
al primo avvio è ovvio che sono andato in overclock :p
le ram vanno senza problemi (ma poi dipende dai chip che montano).

felixmarra
16-01-2004, 12:02
Originariamente inviato da A64FX
ciao felix, scusami ma cosa sono i customized standoff?? grazie
quegli affari che attraversano la mobo e si avvitano alla croce posteriore. Su quelli si avvitano le 4 viti per fissare il dissipatore.

Yota79
16-01-2004, 12:26
Scusate, quale era il pin per la modifica a 166 di bus default?
:confused: :cry:

Sayan V
16-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da A64FX
proprio quelli toccano sul circuito (su quei piccoli ponticelli grigi intorno ai buchi)...

Avendo avuto un alpha pal 8045 che si attacca alla mobo solo con i fori attorno al socket e di mobo ne ho passate prima del liquido, non ho mai visto una mobo che abbia i fori liberi da qualche resistenza, tutte le volte ho dovuto limare le rondelle :muro: ... ma sono proprio indecenti sti ingegneri che progettano :oink: :muro:
ma che senso ha fargli i buchi per poi renderli inutilizzabili con delle resistenze vicine ... non lo faranno mica apposta per farsi che le distruggiamo prima del tempo :confused: :oink:

felixmarra
16-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da A64FX
proprio quelli toccano sul circuito (su quei piccoli ponticelli grigi intorno ai buchi)...
ecco perchè devi usare i customized standoff... alla base sono svasati... se cerchi sul sito thermalright trovi le figure e capisci meglio... con quelli non tocchi nulla (anche se bisogna cmq starci attento).
Da quello che so se li contatti spiegando il problema te li mandano a casa gratuitamente :p

CapFTP
16-01-2004, 12:38
Per Yota....te gusta eh ???
:D

http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

Per A64FX:
l'SLK900 tocca sui condesatori ma basta piegarli con dolcezza e appoggiarlo...
effettivamente gli standoff appoggiano sulle rondelline di gomma-plastica (nn so cosa sia) che a loro volta appoggiano sulle resistenze appena appena...

forse chi li ha disegnati era strabico..:D:D
eppure lo sanno che se uno compra una DFi e gliela fanno per tirare, come minimo se va ad aria ha un SLK....e che diamine.D

felixmarra
16-01-2004, 12:38
Originariamente inviato da Yota79
Scusate, quale era il pin per la modifica a 166 di bus default?
:confused: :cry:
Devi chiudere il penultimo ponticello dalla sinistra del gruppo L12

.::|:

CapFTP
16-01-2004, 12:38
Originariamente inviato da felixmarra
ecco perchè devi usare i customized standoff... alla base sono svasati... se cerchi sul sito thermalright trovi le figure e capisci meglio... con quelli non tocchi nulla (anche se bisogna cmq starci attento).
Da quello che so se li contatti spiegando il problema te li mandano a casa gratuitamente :p

gratuitamente ?...cazzo...allora li voglio

felixmarra
16-01-2004, 12:40
Originariamente inviato da CapFTP
Per Yota....te gusta eh ???
:D

http://www.geocities.com/trats102002/nf7sFsbsense.html

Per A64FX:
l'SLK900 tocca sui condesatori ma basta piegarli con dolcezza e appoggiarlo...
effettivamente gli standoff appoggiano sulle rondelline di gomma-plastica (nn so cosa sia) che a loro volta appoggiano sulle resistenze appena appena...

forse chi li ha disegnati era strabico..:D:D
eppure lo sanno che se uno compra una DFi e gliela fanno per tirare, come minimo se va ad aria ha un SLK....e che diamine.D
io ho limato anche gli anellini di plastica per non invadere le resistenze e far poggiare lo standoff perfettamente in piano sulla mobo.

felixmarra
16-01-2004, 12:55
Originariamente inviato da A64FX
raga allora, le viti svasati che vanno nei buchi, quando li metti nel buco, la parte piu larga, quella a forma esagonale per la chiave, tocca sulle resistenze, proprio nn va dentro, ci va a finire proprio sopra (le resistenze sono a filo dei buchi) cacchio hanno fatto questi?? altra cosa, il soket da un lato mi pare sia leggermente sollevato dalla mobo, mi pare un difetto di costruzione...confermate?? (mi sa che devo limare tutti e quattro gli standoff per farli entrare nei buchi senza farli toccare, ma sarà dura, le resistenze sono proprio a filo)...PS ho un barton testao 200x11 (ma va molto su di fsb) con il molti bloccato, sapete come sbloccarlo? tank.
ma hai letto quello che ho scritto sopra???
La parte che appoggia sulla mobo è diversa da quella in alto. Con i customized ci va molto vicino, ma non tocca assolutamente

felixmarra
16-01-2004, 13:19
Originariamente inviato da A64FX
nn voglio sembrarti imbranato...allora, le viti da montare sono due tipi, giusto? quattro con le molle integrate e quattro che sono piu sottili sotto (la parte che entra nei quattro fori della mobo) e piu larghe sopra (la parte che serve per avvitare)...io mi riferisco a quest'ultima parte che tocca sulle resistenze una volta fatto entrare nel foro la vite e basato sulla scheda..almeno che tu nn frapponi qualcosa tra la vite e la mobo, a me tocca.
vediamo di capirci...
direttamente dal sito thermalright
http://www.thermalright.com/a_page/main_support_faq_motherboard_slk900u.htm#5

quelli a sinistra sono standard, quelli a destra sono i customized.
La parte rivolta verso l'alto è quella che si avvita nella croce posteriore.
Tra la mobo e gli standoff vanno messi gli anellini di plastica (i più piccoli che ci sono dentro, se non vanno bene li limi come ho fatto io).

Se noti, quelli normali sono esagonali fino alla fine, mentre quelli customized sono arrotondati in fondo. In questo modo non toccano nessuna resistenza, ma ci vanno veramente a filo.

CapFTP
16-01-2004, 13:38
hoscritto alla Thermalright...vediamo cosa mi dicono...soprattuto se mandano gratuitamente gli standoff..:D

felixmarra
16-01-2004, 16:44
Originariamente inviato da A64FX
a ecco, ora è tutto chiaro, io ho le normali mentre ce ne sarebbero di smussate...ora ci siamo. quindi per avere quelle smussate a chi devo inviare la richiesta, direttamente alla Thermalright?? grazie di tutto, sei stato competente e paziente, grazie. ora spero di poter iniziare con il resto, le impostazioni della scheda etc..
PS il sata lo installo normalmente vero? avvio xp, premo F6 e metto il dischetto dei driver (gia compreso nella confezione)...all'inizio devo imèpostare qualcosa di particolare oltre alla cpu e ram?? per entrare nel bios faccio con canc o ins?? (ho un monitor dvi)...ciaoe grazie ancora.
spiega il problema alla thermalright, vedrai che te li mandano :D
per il sata installa normalmente.
usa CANC
per le impostazioni del processore vedi tu, dipende dal tuo sistema ;)

CapFTP
16-01-2004, 23:41
la mia mail

Dear sirs,
I have a SLK900U and a DFI Infinity Ultra II motherboard (nforce2). Unfortunately the original standoff seems to be not good for this mainboard, because there are several components near the socket holes. Do you check prevoiusly this "problem" ? In case, would it be possible to have from you the customized standoff to solve this interferences ?

Thank you for your precoius support, and, obviously, congratulations for your wonderful products
Best regards


e la risposta di Jim...della thermalright...
gentilissimi


Dear Andrea,

Please give me an address so we can send our workaround to you. Our X-plate had been fully compatible with just about all socket A motherboards with mounting holes and this DFI LANParty/Infinity clearly had some different way of putting things. Thank you for supporting Thermalright products.

Sincerely,

Jim Wei
Thermalright, Inc.

kekkus
17-01-2004, 00:49
we andate qua rega
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=600240&perpage=5&pagenumber=4

CapFTP
21-01-2004, 01:02
ecche è ?
non si scrive più ?...:D:D

http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/After_L12_mod/253x9.5_11-2-2-2_SPI1.JPG

ormai sono a palla con tutte le tensioni...non penso di poter fare di più, a meno che l'enermax in arrivo non stabilizzi i 2.0V e mi permetta di limare..:mc:

felixmarra
21-01-2004, 01:06
io sto per cambiare processore :D Stasera ho preso l'ultimo thorton@barton sbloccato ;)
A sentire quelli f@m@ sembrava migliore... devo rifare la modifica @barton perchè me lo vede come thorton, ma sono a 220x10,5 con 1,75vcore speravo meglio... domani mi sentono :p
secondo voi promette??!?!?!

Sayan V
21-01-2004, 01:22
Originariamente inviato da felixmarra
io sto per cambiare processore :D Stasera ho preso l'ultimo thorton@barton sbloccato ;)
A sentire quelli f@m@ sembrava migliore... devo rifare la modifica @barton perchè me lo vede come thorton, ma sono a 220x10,5 con 1,75vcore speravo meglio... domani mi sentono :p
secondo voi promette??!?!?!

Non capisco come mai tirate il gomito sui voltaggi di questi proci, ma se alzate un'attimino il vcore magari i 2500 Mhz non diventerebbero RS ...
il mio sfigato barton che va a 3200+ a 1.85v :muro: ed da più di un anno che lo tengo minimo 1.9v x 2300 Mhz, ma mai una piega
praticamente gli stessi mhz del tuo per avere 1.75v ...
chiedo lumi :confused:

felixmarra
21-01-2004, 01:51
beh, il tuo è sfigato, il mio meno :D ti basta come spiegazione?
ehehehe
no scherzo, cerco di risparmiare sul vcore per fare i confronti con l'altro processore. Se mi stesse a 2300 con 1,8vcore sarebbe identico al barton, chi me lo farebbe fare di tenere un thorton@barton che poi a rivenderlo vale meno se fa pari pari quello che fa il barton???

Cmq non ti preoccupare, domani dopo la modifica @barton lo spremo per bene anche a vcore alti

P.S. non alzo tantissimo il vcore perchè odio il rumore e quindi tengo ventolame al minimo indispensabile e vcore troppo alti non sono congeniali ;)

xxx Alcatraz xxx
21-01-2004, 07:18
Raga il mio barton 2.5+ tiene 2400 a 1.8 (con un alimentatore da 300watt senza marca :eek: ), secondo voi è buono?
Sentite se lo tengo a 1.8 24h su 24 va a putt tutto?:D

CapFTP
21-01-2004, 08:45
Originariamente inviato da felixmarra
beh, il tuo è sfigato, il mio meno :D ti basta come spiegazione?
ehehehe
no scherzo, cerco di risparmiare sul vcore per fare i confronti con l'altro processore. Se mi stesse a 2300 con 1,8vcore sarebbe identico al barton, chi me lo farebbe fare di tenere un thorton@barton che poi a rivenderlo vale meno se fa pari pari quello che fa il barton???

Cmq non ti preoccupare, domani dopo la modifica @barton lo spremo per bene anche a vcore alti

P.S. non alzo tantissimo il vcore perchè odio il rumore e quindi tengo ventolame al minimo indispensabile e vcore troppo alti non sono congeniali ;)

cavolo Felix...proprio a quelli miravo...e F@m@ li da esauriti...vabbè....
io credo dovresti avere dei buoni margini per migliorare, non li davano @3200 Vcore default ?

Cmq, tienimi presente nel caso dovessi pensare di vendere uno dei 2...che ne parliamo...sarei curioso di vedere come vanno sul mio sistema...quando ho avuto un Barton era sfigato e l'ho dato via in fretta...

Alcatraxx....innanzitutto dipende cosa vuol dire tiene (nel senso..quanto è stabile). Detto così sembra buono, ma bisogna anche vedere come fai i 2400 (cioè: 240x10 o 200x12...c'è già differenza)

Secondo me a 1.8 daily non ti da probl....se hai un buon raffreddamento...
poi tieni conto che se scarica....non è molto "impegnato"..:D

Sayan...non ho capito il senso del tuo post..:(

xxx Alcatraz xxx
21-01-2004, 09:20
A temperature sono a 31 gradi, e per stabile vuol dire che ho testato con tutto e non fa una grinza. :)

Huh ma chi ha detto che lo tengo per scaricare? :mad:
K mi hai fregato!:D

Sayan V
21-01-2004, 11:02
Originariamente inviato da CapFTP
.........................................

Sayan...non ho capito il senso del tuo post..:(

che senso ha cercare un procio fortunato che sta a 2300 Mhz a 1.7v, per fargli fare le stesse frequenze del mio sfigato ... quando mettendolo agli stessi volts del mio (1.9v da na vita) potrebbe avere un margine più alto di overclokk ???


lascio stare i ridicoli che tengono il 3200+ a 1.5v a 2200 Mhz e si vantano pure ... quando a volts di defaults magari gli spuntano i 2500MHz ???
valli a capire :confused:

felixmarra
21-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da Sayan V
che senso ha cercare un procio fortunato che sta a 2300 Mhz a 1.7v, per fargli fare le stesse frequenze del mio sfigato ... quando mettendolo agli stessi volts del mio (1.9v da na vita) potrebbe avere un margine più alto di overclokk ???


lascio stare i ridicoli che tengono il 3200+ a 1.5v a 2200 Mhz e si vantano pure ... quando a volts di defaults magari gli spuntano i 2500MHz ???
valli a capire :confused:
scalda meno e dura di più nel tempo... e poi se per tenere 2300 io ho bisogno di 1,75v e il tuo invece 1,9v per i 2400 cosa gli dai? Io ho ancora un discreto margine di voltaggio con cui giocare, no?

Sayan V
21-01-2004, 11:45
Originariamente inviato da felixmarra
scalda meno e dura di più nel tempo... e poi se per tenere 2300 io ho bisogno di 1,75v e il tuo invece 1,9v per i 2400 cosa gli dai? Io ho ancora un discreto margine di voltaggio con cui giocare, no?

Infatti ... dargli magari 2.20 v portrebbe essere distruttivo, ma 1.85/1.9 sono garantiti dalla AMD (quasi) ... il mio lo tengo minimo 1.9v da più di un anno ... naturalmente ben raffreddato.
d'altronde quanto deve durare un procio ???

avevo letto da qualche parte che la durata dei proci overcloccati si accorciava, ma si stimava una vita di 10 anni ... :O

xxx Alcatraz xxx
21-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da Sayan V
Infatti ... dargli magari 2.20 v portrebbe essere distruttivo, ma 1.85/1.9 sono garantiti dalla AMD (quasi) ... il mio lo tengo minimo 1.9v da più di un anno ... naturalmente ben raffreddato.
d'altronde quanto deve durare un procio ???

avevo letto da qualche parte che la durata dei proci overcloccati si accorciava, ma si stimava una vita di 10 anni ... :O
A che temp sei?



Sentite una domanda generale (mega niubba), ma è tanto utile alzare il voltaggio del chipset oppure non serve a nulla? Inoltre, se tengo per esempio il chipset a 1.9 24h su 24 questo va a putt?

CapFTP
21-01-2004, 17:25
io non ho visto particolari vantaggi a passare a 1.9 se non in una prova ieri sera dove mi ero rotto di riavviare per cercare il voltaggio minimo e ho sparato tutto a palla..:D:D

cmq secondo me non cambia molto....e basta montare una ventola sul NB magari...che è abbastanza accessibile..

Sayan V
21-01-2004, 17:42
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
A che temp sei?



Sentite una domanda generale (mega niubba), ma è tanto utile alzare il voltaggio del chipset oppure non serve a nulla? Inoltre, se tengo per esempio il chipset a 1.9 24h su 24 questo va a putt?

la mia nf7s 2.0 è da una vita che lo tenevo a 2.1v il chipset ( con vmod, max bios 1.7v) mai una piega e adesso 1.7v fissi ...
l'importante è curare il raffreddamento, ma penso che fino a 240 i 1.7 sia sufficenti

xxx Alcatraz xxx
21-01-2004, 21:07
DOMANDONA URGENTE
Si può fare il RAID con il Sata?
Secondo quanto dice il manuale si, ma leggete qui:

tratto dal forum di amdmb.com


DFI LanParty NF2/KT400A - SATA + RAID - posted by tonester50
Problem: Using RAID with SATA controller
Solution: You are unable to use the SATA controller to run RAID configurations. The SATA controller on both the KT400A and the NFII are single channel controllers.

It should be noted that the RAID and SATA controllers are the same on both the NF2 and the KT400A, so RAID will not work using a SATA drive on either motherboard.

E' vero? Niente Raid 0 con sata?

felixmarra
21-01-2004, 21:21
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
DOMANDONA URGENTE
Si può fare il RAID con il Sata?
Secondo quanto dice il manuale si, ma leggete qui:

tratto dal forum di amdmb.com


DFI LanParty NF2/KT400A - SATA + RAID - posted by tonester50
Problem: Using RAID with SATA controller
Solution: You are unable to use the SATA controller to run RAID configurations. The SATA controller on both the KT400A and the NFII are single channel controllers.

It should be noted that the RAID and SATA controllers are the same on both the NF2 and the KT400A, so RAID will not work using a SATA drive on either motherboard.

E' vero? Niente Raid 0 con sata?
ma che cacchio dicono? single channel??? Su sta mobo ce ne sono 4... puoi fare il raid 0, 1 o anche 0+1... ma sono fusi??? mah...

Vai nel genie bios e scrolla verso il basso, trovi la voce relativa al controller 3114. Puoi mettere che sia SATA o RAID SATA. Se metti RAID SATA esce il bios SATARaid se metti SATA esce la dicitura SATALink. Anche i driver sono diversi, infatti se installi i raid e poi metti solo sata non entri più in windows...

Ma da quando il 3114 è antecedente al kt400A... si drogano :(

xxx Alcatraz xxx
21-01-2004, 21:41
:) Un sospiro di sollievo, e poi non penso che ti includano dentro un software che si chiama SATARAID se poi non puoi fare un sata raid :D
Ho preso panico! Ho appena ordinato due Hitachi 7K250 120GB Sata da metterli in raid 0.
Se non funzionano giuro che faccio na strage di dipendenti della DFI :ncomment:

felixmarra
21-01-2004, 21:44
i primi due sata che hai trovato, no?
che mostri... :cool:
però mi sa che fanno un bordello micidiale, poi fammi sapere!

xxx Alcatraz xxx
21-01-2004, 22:08
Originariamente inviato da felixmarra
i primi due sata che hai trovato, no?
che mostri... :cool:
però mi sa che fanno un bordello micidiale, poi fammi sapere!
Se avessi più disponibilità liquide sarei andato sui raptor, ma mi "accontento" della scelta che ho fatto :D
Senza dubbio ti farò sapere!


Ciao!:)

kekkus
21-01-2004, 23:59
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
:) Un sospiro di sollievo, e poi non penso che ti includano dentro un software che si chiama SATARAID se poi non puoi fare un sata raid :D
Ho preso panico! Ho appena ordinato due Hitachi 7K250 120GB Sata da metterli in raid 0.
Se non funzionano giuro che faccio na strage di dipendenti della DFI :ncomment:

Scusa Alcatraz quanto costano uno di quei sata?io ho un ide ibm gxp120(ata100) da 80 gb che in prestiozioni è migliore di un sata maxtor da 120gb, mi bencha più di 30000kb/s mentre quel sata 29000, quindi vorrei cambiarlo con qualkosa di più performante sempre restando sui 120 euro e da 120 gb.Volevo prendere un maxtor, ma fa un pò cagare...quegli hitachi quanto costano l'uno?

felixmarra
22-01-2004, 01:41
Originariamente inviato da kekkus
Scusa Alcatraz quanto costano uno di quei sata?io ho un ide ibm gxp120(ata100) da 80 gb che in prestiozioni è migliore di un sata maxtor da 120gb, mi bencha più di 30000kb/s mentre quel sata 29000, quindi vorrei cambiarlo con qualkosa di più performante sempre restando sui 120 euro e da 120 gb.Volevo prendere un maxtor, ma fa un pò cagare...quegli hitachi quanto costano l'uno?
il maxtor ti fa solo 29000 ??? A me sfonda i 34000 in scioltezza... Maxtor sata da 120GB

kekkus
22-01-2004, 01:47
nn ho il maxtor ho visto la recenzione su questo forum di vari hd e quel maxtor faceva cagare, il mio gpx 120 va mejo e considera che è un' ata100

kekkus
22-01-2004, 01:49
che ver di maxtor è?e dove lo hai preso?il mio fa 31000(ata100)

xxx Alcatraz xxx
22-01-2004, 07:57
Allora gli hd in questioni li trovi da SD (se non hai capito di che negozio si tratta, fai lo spelling e aggiungi .it :sofico: ).
Tecnicamente dovrebbero essere i migliori in quanto a prestazioni dopo i raptor.

Un modello da 120 giga viene 119.76 euri. :)

Comunque pure io ho un gxp120 da 80 giga, e secondo me sono i migliori dopo il modello che prenderò: infatti volevo fare il raid proprio con questi harddisk, ma ora sono letteralmente introvabili! :( Pazienza!


PS
Ieri sera ho fatto i test di pcmark2002 per la CPU: 7700 ~. :eek:
Non mi sembra male!
E con Sandra, il bandwith delle RAM ha raggiunto i 3500 abbondanti a 223 di fsb. :cool:

kekkus
22-01-2004, 22:16
io con 220x10.5 e timings 2-2-2-11 ho fatto 7245 x cpu, e 6450 x le ram con banda passante a sandra di 3480mb/s

azz quegli hitachi 119 euro?azz!poi da 120gb very good!So che gli ingegneri ibm sono passati ad hitachi, quindi conviene prenderne uno da 120gb in sostituzione del mio che metterò sul muletto:D
Posta qualke screen prestazioneali di quei tesorini poi Alcatraz, in modo da avere la mente più chiara(ma sio che vannno alla grande cmq)

felixmarra
22-01-2004, 22:30
io devo sapere se fanno casino o meno :(

Biohunter
23-01-2004, 10:42
ragazzi posto anke di qua...

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/piram.JPG

Questa la mia ultima fatica...per ora un pò di pausa...;)

CapFTP
23-01-2004, 10:47
bravo Bioz e bentornato...
:)

acchiappati il BIOS beta...e se hai voglia dai una lettura qui:
http://capftp.altervista.org/index.htm

Thunderx
23-01-2004, 23:42
Raga ciao e scusate se mi intrometto ma non ce la faccio più!
Devo prendere sta Infinity ma non riesco a decidermi perchè c'e chi me la consiglia e chi no. Mi illuminate per favore?

kekkus
24-01-2004, 00:15
chi ti sconsiglia la Infinity è proprio un gran ignorante e disinformato, prendila e basta nn ha paragoni con la concorrenza(certo dopo la Lan Party si intende, che è la sorella maggiore. Leggi la mia signa;) Cmq la infinity è la superiore di tutte le nforce2.Ioho avuto una nf7-s, si mi sono trovato bene, nn c'è dubbio ma adesso ho una Dfi Lan Party e nn la leverò più se nn x una piattaforma x athlon 64fx.
ho notato una gran differenza tra le due mobo ciao...

lubga
24-01-2004, 01:23
ho cambiato mobo oggi... dalla nf7-s alla infinity... sono soddisfatto...

http://photo.tipiaccio.it/20040124010554.JPG

Non so dirvi se è la ram, la mobo o la CPU (è bloccata) a non andare oltre... sono ad aria (gelida del balcone) e il vdimm è 3.1, il vdd è 1.8....

Sono arrivato a 2628 (238X11) ma sempre 38 sec... poi mi si impalla paint e non riesco a fare l'immagine!! Sono in dual con le A-Data bh-5 con settaggi 2,2,2,2,11

Sayan V
24-01-2004, 01:45
:eek:


vedo che la migrazione nf7s ---> dfi è sempre in continuo aumento :p

CapFTP
24-01-2004, 11:44
Originariamente inviato da lubga
ho cambiato mobo oggi... dalla nf7-s alla infinity... sono soddisfatto...

Non so dirvi se è la ram, la mobo o la CPU (è bloccata) a non andare oltre... sono ad aria (gelida del balcone) e il vdimm è 3.1, il vdd è 1.8....

Sono arrivato a 2628 (238X11) ma sempre 38 sec... poi mi si impalla paint e non riesco a fare l'immagine!! Sono in dual con le A-Data bh-5 con settaggi 2,2,2,2,11

mettile a 3.3....:D, se puoi scendi di moltiplicatore e dovresti poter salire di bus...anche a freq. complessiva minore potresti fare meno in superpi
:)

lubga
24-01-2004, 12:31
Originariamente inviato da CapFTP
mettile a 3.3....:D, se puoi scendi di moltiplicatore e dovresti poter salire di bus...anche a freq. complessiva minore potresti fare meno in superpi
:)
:( :( :( ... il molti è BLOCCATO.... maledizione!
Farò altre prove con n banco solo e entro breve a liquido su CPU,GPU e NB!!!

CapFTP
24-01-2004, 12:36
inizia a dare 3.3 alle ram

e guarda qui se trovi info utili

http://capftp.altervista.org/index.htm

lubga
24-01-2004, 13:07
Originariamente inviato da CapFTP
inizia a dare 3.3 alle ram

e guarda qui se trovi info utili

http://capftp.altervista.org/index.htm

L'avevo già letta... molto ben fatta!! Proverò 3,3 sulle ram ma non vorrei mai rovinarle!

lubga
24-01-2004, 13:54
Due cose:

MBM5 non funziona con questa scheda?
Le temperature sono sballate... a volte la CPU è più fredda del system... cosa impossibile... lo fa con il BIOS originale e anche con quello moddato che ho scaricato da un link di CapFTP...

xxx Alcatraz xxx
24-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da lubga
Due cose:

MBM5 non funziona con questa scheda?
Le temperature sono sballate... a volte la CPU è più fredda del system... cosa impossibile... lo fa con il BIOS originale e anche con quello moddato che ho scaricato da un link di CapFTP...
Ho i tuoi stessi problemi, penso però che la temp della cpu sia giusta, mentre quella del sistema sia sballata :(

CapFTP
24-01-2004, 22:18
non so quale sia giusta o errata...
per capire dei vari sensori quale potrebbe essere quello giusto, fai girare toast e ti scaldi subito la CPU..;)

lubga
24-01-2004, 22:25
si, sotto stress la CPU sale di più della mobo come temp ma poi torna a pari... mi sembra impossibile...

felixmarra
25-01-2004, 12:47
per il discorso del montaggio degli slk900 vi dico la mia, bisogna stare mooooolto accorti, ma i customized standoff si montano.

Per l'slk947 so che fama lo monta tranquillo, anche io quando gli ho chiesto conferma mi hanno detto di sì, che loro avevano provato proprio con un 947U...

Ma tu quale hai??? Quelli che arrivano fino in fondo ad esagono o quelli smussati? Manco quelli ci entrano? Da me sì... boh, però nel caso fanno una nuova X di montaggio e dei nuovi standoff mi faccio mandare quelli :D Qualche settimana in più fuori dal case non cambia nulla, tanto devo aspettare la sk video dalla germania :)

Per le temperature, basta scegliere i sensori corretti, per trovarli, fate partire toast e trovate quello della cpu, poi dopo qualche minuto sparate una ventola sulla mobo e trovate il sensore del sistema, io ho fatto così :D
Vi darei i miei sensori, ma il mio pc è momentaneamente spento, devo fare la modifica thorton@barton e dare una bella lappata al slk900 ;) anche lui ne ha bisogno ehehehe

felixmarra
25-01-2004, 14:37
Originariamente inviato da A64FX
ciao felix, dunque, io ho le viti standars, cioè quelle senza smussatura e percui sbattono contro le resistenze messe a file dei buchi della mobo (lanparty) e nn c'è verso con le viti standars di montarlo, io ho l'slk947u a menochè nn si modificano come indicato nel link che ho postato sopra. tu quali hai? quelle smussate?
ho preso il 900 da nicolaruch, lui aveva un sacco di standoff, credo che me ne abbia mandati almeno 4 versioni... dentro ho trovato due versioni di standoff smussate, una si infila bene, l'altro non entra nei buchi della mobo. Poi ho altre due versioni non smussate.
Cmq ho dovuto tagliare anche io i dischetti di plastica...

felixmarra
25-01-2004, 15:25
Originariamente inviato da A64FX
bè, a te è andata bene allora, nella confezione del mio 947u c'erano a malapena 4 viti e solo standard nn smussate, per forza ho difficoltà nel montaggio, il fatto è che nn riesco a reperire le viti smussate da nessuna parte, sapresti aiutarmi felix?? se nn le trovo a breve, sarò costretto in settimana a smussarli io con la mola...
te l'ho detto, so che alcuni li hanno chiesti direttamente alla thermalright che li ha mandati gratis... ora non so che si stanno inventanto, ma i customized standoff vanno benissimo (vanno tagliati solo gli anellini di plastica).
Prova a dirgli che hai una NF7-S (sul loro sito viene proprio riportato che ci vogliono i customized per questa mobo), dovrebbero mandarteli. Se ti va bene sono quelli che si infilano dentro la DFI senza problemi come i miei.

EDIT: Ovviamente va cmq segata via una parte della croce posteriore, ma succede anche con la ABIT, ma da parte opposta...

felixmarra
25-01-2004, 16:15
Originariamente inviato da A64FX
ho già contattato la TR e la risposta è stata in sostanza di arrangiarmi con il fai da te...niente viti gratis!! la risposta l'ho postata integralmente sopra :( nn capisco cmq perchè in alcuni negozi ci sono tutti e due le varianti di viti e in altri no...vabbè, cmq nn saranno 4 viti a fermarmi...in settimana gli dò una bella molata, poi vedremo se nn ci vanno...;)
perchè gli hai detto che hai la DFI... prova a dirgli che hai una NF7-S

CapFTP
25-01-2004, 17:54
a me la Thermalright ha scritto che me li mandava gratis, bastava che gli mandassi una copia della ricevuta di acquisto.

Gliene ho mandata una di nicolarush (da cui ho comprato anche io l'SLK) ma per ora non mi hanno risposto...

li ricontatterò..

felixmarra
25-01-2004, 17:55
Originariamente inviato da CapFTP
Gliene ho mandata una di nicolarush (da cui ho comprato anche io l'SLK) ma per ora non mi hanno risposto...

ma che aveva la fabbrica??? :D
slk900U il mio... il tuo???

kekkus
25-01-2004, 18:10
Originariamente inviato da A64FX
vabbè proverò anche così, nn si sa mai, cmq, grazie felix. senti, a giorni mi arriva la lanparty nuova (la prima l'ho mandata indietro che nn andava) sulla configurazione con i componenti in sign hai info e consigli da darmi? es: quali driver per il sata? il bios? ho sentito che qulcuno sta provando il beta N24LD121.bin e che anche se gli si danno valori in oc estremi si riavvia tranquillamente, ne sai niente?

già come vanno sti bios beta x Lan Party, trovati sul link di CAPFTP?
Conoscete qualkuno che li ha provati?

CapFTP
25-01-2004, 21:49
sisi...una fabbrica...:)
idem..:SLK900U e Tornado 92mm


per i BioS:
io ho su quello del 31/12, e mai più avuto problemi di non poter ripartire se lasciavi in OC (es. adesso lo tengo daily a 240x9.5)

so che è uscito uno del 21 gennaio...ma devo provarlo

p.s. cmq il link in origine lo aveva postato Visto...date a cesare quel che è di cesare.:D:D

CapFTP
25-01-2004, 22:38
dunque: io ho una Infinity, non una LAn, per cui per me ho solo rev. A

per la LAN esiste A e B...io metterei quello adeguato alla scheda, senza fare mischiette...

:)

CapFTP
26-01-2004, 00:07
fatto qualche test veloce...:)

la prima impressione è che vada (forse) un pelino più di quello dei 31/12.

Sono riuscito a fare lo stesso tempo di superPI con 3 Mhz in meno di FSB (250 invece di 253):

http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/test/BIOS-2101/250x9.5_11-2-2-2_SPI1-newBIOS.JPG

qui Sandra:

http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/test/BIOS-2101/250x9.5_11-2-2-2_sandra-newBIOS.JPG

Andando al max FSB raggiunto per me (in effetti 1 Mhz in più) si vedono i parziali scendere...anche se rimango fermo a 40"...:muro: :muro: :muro: )

http://capftp.altervista.org/immagini/DFI/test/BIOS-2101/254x9.5_11-2-2-2_SPI1-newBIOS.JPG

Anche con moltiplicatore 10 ho preso 1-2 Mhz di FSB

il resto mi sembra uguale

felixmarra
26-01-2004, 00:14
dai dai, sono contento, ho avuto una bella intuizione con sta mobo, non mi pento assolutamente. Certo è un pò acerba, ma preferisco farla maturare nelle mie mani piuttosto che andarla a cogliere già bella che pronta :D

E speriamo in bios sempre migliori!!!

Cmq complimenti per i nuovi shots, bei risultati!

lubga
26-01-2004, 00:47
Originariamente inviato da A64FX
un pò OT, ho saputo che unendo con la vernice termoconduttiva il ponticello L5 (il secondo da destra) si abilita il molti ai barton bloccati dopo la famigerata 39° settimana e che successivamente utilizzando software tipo cristalcpu o cpumsr si varia il molti direttamente da windows, sapete se funzia veramente? qualcuno ha provato? grazie e complimenti per i nuovi screen.


COSA??? Se è vero è fatta...

kali-
26-01-2004, 01:05
Originariamente inviato da A64FX
bei risultati CapFTP, complimenti! la cosa importante e quindi che con il nuovo bios (perchè nn posti quello usato?) l'impressione e che sia più maturo e che vada leggermente meglio o capito bene? belle notizie, sta scheda migliora giorno dopo giorno...una cosa un pò OT, ho saputo che unendo con la vernice termoconduttiva il ponticello L5 (il secondo da destra) si abilita il molti ai barton bloccati dopo la famigerata 39° settimana e che successivamente utilizzando software tipo cristalcpu o cpumsr si varia il molti direttamente da windows, sapete se funzia veramente? qualcuno ha provato? grazie e complimenti per i nuovi screen.

purtroppo nn è così semplice con le nforce2 :(
io l'ho provato con la nf7-s v2 e nn va, dubito che vada con la DFI, purtroppo nn si riescono a sapere i valori da modificare con wpcredit, purtroppo nvidia come supporto è veramente inesistente ( i suoi prodotti sono tutti top secret! :( ), mentre tale modifica funziona con praticamente tutti i chipset VIA e SIS, comunque il programmatore di CPUMSR ha detto che 1 persona con una nforce2 ci è riuscita (io dubito ma...)

qui avete la lista dei chipset che funzionano
http://www.cpuheat.wz.cz/html/Tweaks.htm

qui le spiegazioni di come modificare il processore, con un po di spiegazioni
http://www.cpuheat.wz.cz/html/AXP_multiplier/AXP_Multiplier.htm

per farla semplice per chi nn è molto ferrato con l'inglese, basta solo unire il ponticello evidenziato in blu nella foto seguente (il rosso serve a trasformare il processore in MP, farla o non farla nn cambia nulla)
http://www.cpuheat.wz.cz/html/AXP_multiplier/AthlonXPmod.gif

cianuro
26-01-2004, 07:12
sono stati risolti i problemi con sata

xxx Alcatraz xxx
26-01-2004, 07:18
Originariamente inviato da cianuro
sono stati risolti i problemi con sata
E quelli della rilevazione delle temp?

CapFTP
26-01-2004, 08:52
beh si...sono contento anche io della scelta..:)

il BIOS che ho usato è quello del 21 gennaio ...andate sul link e ordinatelo per data.

Riguardo alle temp mi sembra siano invariate...

Riguardo allo sblocco dei Barton, pare su nforce 2 non vada. Oltretutto la modifica non è così agevole perchè bisogna trasformarlo in mobile e poi, per sbloccare tutti i molti lavorare sugli L6 (adesso non ricordo tutto...ma avevo letto).

Comunque su nforce 2non va...quindi...inutile sforzarsi a leggere.:D

felixmarra
26-01-2004, 09:56
confermo che la modifica per sbloccarli non va sulle nforce2, ma su chipset di via e sis vanno benissimo. Anzi il SIS sembra il migliore per questo scopo.

@CapFTP la modifica agli L6 serve per non far schizzare il moltiplicatore al primo boot a 12x, qualche mobo lo farebbe se lo imposti a mobile :D e molti processori non reggerebbero quella frequenza al boot :p

@cianuro a che problemi con il sata ti stai riferendo???

cianuro
26-01-2004, 19:15
Originariamente inviato da felixmarra
confermo che la modifica per sbloccarli non va sulle nforce2, ma su chipset di via e sis vanno benissimo. Anzi il SIS sembra il migliore per questo scopo.

@CapFTP la modifica agli L6 serve per non far schizzare il moltiplicatore al primo boot a 12x, qualche mobo lo farebbe se lo imposti a mobile :D e molti processori non reggerebbero quella frequenza al boot :p

@cianuro a che problemi con il sata ti stai riferendo???

ho sentito dire che ci sono problemi di corruzione dati.

su un shop olandese parlano di infininity rev b, possibile?:confused:

felixmarra
26-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da cianuro
ho sentito dire che ci sono problemi di corruzione dati.

su un shop olandese parlano di infininity rev b, possibile?:confused:
mmmm boh! Mi pare strano... ma tra qualche giorno arriva la nuova infornata da f@m@ e vediamo che rev sono...
Veramente problemi di corruzione con il 3114 non dovrebbero proprio essercene più...

lubga
26-01-2004, 19:24
ciao, che programma posso usare oltre a speedfan per monitorare voltaggi e temp? MBM5 non funziona...

felixmarra
26-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da lubga
ciao, che programma posso usare oltre a speedfan per monitorare voltaggi e temp? MBM5 non funziona...
mbm5 funziona senza problemi, basta settare correttamente i sensori...

Biohunter
26-01-2004, 19:25
Originariamente inviato da cianuro
ho sentito dire che ci sono problemi di corruzione dati.



2*120gb Sata Maxtor Raid0 da 2 mesi...nemmeno un dato perso...anke a 256,8mhz... ;)

cianuro
26-01-2004, 19:29
http://www.v-webshop.nl/product_reviews.php?cPath=1_32&products_id=1042

lubga
26-01-2004, 19:33
Originariamente inviato da felixmarra
mbm5 funziona senza problemi, basta settare correttamente i sensori...
Adesso riprovo... a me dava errore...

felixmarra
26-01-2004, 19:37
ok gente, ormai ho deciso, cambio bios :D cosa metto??? Il nuovissimo del 21/01 o quello del 31/12 ???
E che versione di awdflash usate???

P.S. dopo aver montato l'slk900 con un noiseblocker SE il processore non ne vuole sapere di andare a 220x10,5 con 1,75vcore come prima :( :cry: :muro: non capisco proprio :muro: :muro: :muro:

felixmarra
26-01-2004, 19:39
Originariamente inviato da cianuro
http://www.v-webshop.nl/product_reviews.php?cPath=1_32&products_id=1042
AZZ!!! Allora speriamo che la nuova informata siano le rev B... sono già d'accordo che me la faccio cambiare...

cianuro
26-01-2004, 20:21
Originariamente inviato da felixmarra
AZZ!!! Allora speriamo che la nuova informata siano le rev B... sono già d'accordo che me la faccio cambiare...

se è veramente la rev b. la riprendo immediatamente, poi, sperando in un nuovo bios per an7, le testo entrambe, come te, e decido quale tenere
;)

CapFTP
26-01-2004, 23:10
felix...vai con quello del 21/1...fidati

e perchè la vuoi cambiare ?
:D

lubga
26-01-2004, 23:21
Io ho messo quello del 21/1... tutto bene!!

sto testando il mio 2500@2370mhz con 1.65v impostati da BIOS sulla DFI Infinity... prime95 che viaggia da un'ora circa e MBM5 che va anche esso da un'ora..
ecco i miei risultati con un Techsolo 500W che ha le seguenti caratteristiche:

+12: 17A
+5: 38A
+3.3: 28A



http://photo.tipiaccio.it/20040126224535.JPG

Che ne dite?

felixmarra
26-01-2004, 23:29
Originariamente inviato da CapFTP
felix...vai con quello del 21/1...fidati

e perchè la vuoi cambiare ?
:D
già messo da un'oretta almeno... nessun problema, tranne il fottuto thorton@barton che non tiene più i 220x10,5 con 1,75vcore. Non c'è verso!!!
Ho flashato per vedere se correggeva sto problema, ma niente :(

Ho solo rifatto la modifica @barton con la vernice all'argento invece della matita e ho cambiato dissipatore (messo un slk900 + noiseblocker SE). Prima c'era un arctic silent al massimo e reggeva...

Avete idee in proposito?

felixmarra
26-01-2004, 23:31
Originariamente inviato da lubga
Io ho messo quello del 21/1... tutto bene!!

sto testando il mio 2500@2370mhz con 1.65v impostati da BIOS sulla DFI Infinity... prime95 che viaggia da un'ora circa e MBM5 che va anche esso da un'ora..
ecco i miei risultati con un Techsolo 500W che ha le seguenti caratteristiche:

+12: 17A
+5: 38A
+3.3: 28A


Che ne dite?
che quando ti stufi di quel processore te lo compro io senza problemi... giuro!!! Ma perchè non trovo mai un processore decente??? Sembrava buono, teneva i 220x10,5 a 1,75 e stasera dopo il cambio dissipatore non ne vuole più sapere... :cry: :cry: :cry:

lubga
26-01-2004, 23:39
dopo la modifica il mio vecchio thorton@barton scaldava di più e necessitava di più Vcore per lo stesso overclock....

felixmarra
26-01-2004, 23:58
Originariamente inviato da lubga
dopo la modifica il mio vecchio thorton@barton scaldava di più e necessitava di più Vcore per lo stesso overclock....
nono, già moddato a @barton teneva 220x10,5 con 1,75, ora ho solo rifatto la modifica e cambiato dissipatore...
Dite che è il calore? Ma cavolo, ho messo un slk900!!!

lubga
27-01-2004, 02:04
Mi sarebbe utile se anche voi provaste a monitorare i voltaggi (i minimi e i massimi) sotto sforzo (prime95)... dite che overclock, che voltaggio e soprattutto che ali... ho notato che i voltaggi rispetto alla Abit nf7-s sono un po' più ballerini... (provato con lo stesso ali ovviamente)...

Buonanotte.:stordita:

CapFTP
27-01-2004, 09:15
si confermo...son ballerini...e molto...

cmq volevo farla sta prova perchè mi deve arrivare un Enermax...e quindi volevo fare il confronto...appena posso la faccio

Biohunter
27-01-2004, 10:02
Originariamente inviato da lubga
Mi sarebbe utile se anche voi provaste a monitorare i voltaggi (i minimi e i massimi) sotto sforzo (prime95)... dite che overclock, che voltaggio e soprattutto che ali... ho notato che i voltaggi rispetto alla Abit nf7-s sono un po' più ballerini... (provato con lo stesso ali ovviamente)...

Buonanotte.:stordita:

i voltaggi fanno un pò pena (specie la 3,3+ e il vcore...) pensa ke da bios metto 1,8v per avere sotto sforozo dopo 3 ore di prime95 1,7v effettivi da MBM5 a 240*10 con picchi massimi invece di 1,82v quindi si oscilla di 0,12v, un pò troppo per i miei gusti...
:rolleyes:

la 3,3+ sempre sotto la media e oscilla dai 3,22v ai 3,28v.

la 5+ mai al di sotto di 5,08v ma ank'essa (come la 12+) oscilla di almeno 0.2v e la 12+ mai sotto i 12,20v.

tutto questo con Chiseftec 420w.

Ciao

lubga
27-01-2004, 10:30
allora non è l'ali... anche io i 3.3 vassi e il vcore che oscilla di 0,12v circa...

Biohunter
27-01-2004, 10:37
Originariamente inviato da lubga
allora non è l'ali... anche io i 3.3 vassi e il vcore che oscilla di 0,12v circa...

sono i condensatori ke fanno pietà...se l'ali è buono i 5+ e 12+ (come nel mio caso) restano sempre su buoni valori.

Cmq con la Nf7-S rev 2.0 i 3.3+ erano a 3,38v con questo Ali...:O

felixmarra
28-01-2004, 22:38
i 3.3 nella mia, sempre con il chieftec 420W di cui si parla, sta a 3.36v praticamente fissi... mentre invece il vcore è ballerino, non ho fatto caso in che intervallo.

I +5 e +12 fanno le stesse oscillazioni della NF7-S

Ma a voi oscilla anche il bus di sistema? A me ogni tanto passa dai 220,5 ai 217,5 e pure a 213,5 per poi tornare a 220,5...

Altra cosa, state provando i bios del 31/12 e l'ultimo di gennaio? Io non ho granchè tempo :(

CapFTP
28-01-2004, 23:03
io ho messo su quello di gennaio...vai con quello che mi pare ottimo

per i voltaggi adesso cambio ali e vi dico come va a me

HEGOM
02-02-2004, 17:17
Ragazzi mi potete dare un parere per favore?

devo passare dalla mia scheda in signature alla dfi.

pensate che col mio thermalright ho problemi ? il modello e' in signature. sinceramente non mi andrebbe di cambiarlo, l'ho comprato da poco :rolleyes:

grazie

Biohunter
02-02-2004, 17:30
Ecco degli update...

Mod al vcore http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=312

Rece della main a cura di CapFTP http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=303

Ecco il topic ufficiale http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=273

Ciao

HEGOM
02-02-2004, 19:52
grazie.
conciso e preciso.

ciao :p

solvet
02-02-2004, 23:37
Aggiornamento: Bios 21/01....

Provando 11/2/2/2/11/13 invece di 11/2/2/2/13/15 con fsb alti, nn solo ho guadagnato in prestazioni, ma sono riuscito anche col Pi e ho aumentato la banda in sandra a 262,60 !!!! (nn me lo spiego...)
ecco gli screen:

http://forum.insanewb.com/forum/files/dfi-262-mhz-adata-bios-31-12-11-2-2-2-11-13-pi.gif

http://forum.insanewb.com/forum/files/dfi-262-mhz-adata-bios-31-12-11-2-2-2-11-13-sandra.gif

CapFTP
02-02-2004, 23:39
vacca boia....il mio 2100 si ferma a 253.7

Biohunter
02-02-2004, 23:43
Originariamente inviato da solvet
Aggiornamento: Bios 21/01....



dottore sai ke qui si parla di Infinity e non di lanparty? :p :D :sofico:

Ciao ci vediamo domani! ;)

kekkus
03-02-2004, 00:35
azz quello è il bios del 21/01/04???Cazzarola domani lo provo!!!Allora è ottimo vedo!E inquanto a stabilità quando spegni o riavvii parte tutto tranquillamente?

CapFTP
04-02-2004, 22:35
sono tornato..:)

mi pare vada abbastanza bene...devo dire però che mentre ero via non è ripartito.....:(:(

non escludo che lo possa rifare

gandalfone
06-02-2004, 09:42
Mobo incredibile.

Test veloce ieri sera dopo mezz'oretta che l'usavo, bios 21/1 e microcool sul north

http://gandalfone.altervista.org/immagini/dfi_256.JPG

cjcavin
06-02-2004, 10:21
Originariamente inviato da felixmarra
mmmm boh! Mi pare strano... ma tra qualche giorno arriva la nuova infornata da f@m@ e vediamo che rev sono...
Veramente problemi di corruzione con il 3114 non dovrebbero proprio essercene più...


Indovina indovinello chi si è preso un'infinitello :D :D

e dopo epox, abit, DFI :p

p.s. arrivata ieri una fiammante DFI infinity rev. A... da una mail di fam le rev B di tale scheda non esistono :O , parola di DFI.. anzi, la risposta di DFI è che chi ha detto tale cosa non sa distinguere una infinity da una Lan Party :rotfl:
;)

felixmarra
06-02-2004, 10:33
Originariamente inviato da cjcavin
Indovina indovinello chi si è preso un'infinitello :D :D

e dopo epox, abit, DFI :p

p.s. arrivata ieri una fiammante DFI infinity rev. A... da una mail di fam le rev B di tale scheda non esistono :O , parola di DFI.. anzi, la risposta di DFI è che chi ha detto tale cosa non sa distinguere una infinity da una Lan Party :rotfl:
;)
c'era un sito in olanda postato qualche pagina prima che vendeva le Infinity rev B :) Si vede che sono loro che non sanno la differenza :p

Cmq benvenuto anche tu cj :) Spero dia soddisfazioni anche a te sta mobo... non so se hai ancora le ram che abbiamo preso da gokus, ma su questa mobo salgono ancora rispetto alla abit :p
Dagli 3,1v e vedi dove arrivano a 5 2 2 2 :)
sulla ABIT con 2,9 (3,04 reali) mi fermavo a 216/217, ora arrivo a 222 senza problemi e se salgo a 3,2v mi sparo anche i 227 :) non male per la basetta più sfigata mai prodotta da a-data per le famose bh-5 :p

cjcavin
06-02-2004, 11:30
Originariamente inviato da felixmarra
c'era un sito in olanda postato qualche pagina prima che vendeva le Infinity rev B :) Si vede che sono loro che non sanno la differenza :p

Cmq benvenuto anche tu cj :) Spero dia soddisfazioni anche a te sta mobo... non so se hai ancora le ram che abbiamo preso da gokus, ma su questa mobo salgono ancora rispetto alla abit :p
Dagli 3,1v e vedi dove arrivano a 5 2 2 2 :)
sulla ABIT con 2,9 (3,04 reali) mi fermavo a 216/217, ora arrivo a 222 senza problemi e se salgo a 3,2v mi sparo anche i 227 :) non male per la basetta più sfigata mai prodotta da a-data per le famose bh-5 :p
:p

devo ancora montarla e provarla ad essere sincero :( .. ho riavuto il mio ali solo ieri sera :D .. mo vediamo nel fine settimana...

sfigate? bhè insomma... 220 li facevo sulla abit.. mi sa che però era la mb sfigata.. poi se non vanno c'è sempre il famoso RMA :fiufiu:

CapFTP
06-02-2004, 11:50
uscito un BIOS del 31/1........vedete se provarlo...io non ho ancora avuto tempo..:)

devo provare a vedere cosa fa con un bel po' di ventolazze in giro...a presto

p.s. dimenticavo:
in arrivo dalla Thermalright una staffa di fix dell'SLK modificata per DFI. Me l'hanno comunicato ieri per mail
Quando mi arriva vi dico tutto

felixmarra
06-02-2004, 12:02
oggi pomeriggio la chiedo anche io allora, così non devo segare via un pezzo di croce e finalmente monto tutto dentro al case :D

Grazie della dritta!

cjcavin
06-02-2004, 12:27
che ram usate? ;)

Originariamente inviato da felixmarra
oggi pomeriggio la chiedo anche io allora, così non devo segare via un pezzo di croce e finalmente monto tutto dentro al case :D

Grazie della dritta!

passa al liquido che è ora :p

CapFTP
06-02-2004, 12:28
A-data Bh5

liquido...ci devo pensare...ma più avanti

felixmarra
06-02-2004, 12:36
Originariamente inviato da cjcavin
che ram usate? ;)



passa al liquido che è ora :p
le mie sono o le due successive o le due precedenti alle tue :)
sono stato l'altro ieri da sirkint a vedere il suo impianto a liquido... onestamente mi è passata la voglia di farlo... e pure lui si sta pentendo...

Visto
06-02-2004, 13:54
Originariamente inviato da cjcavin
che ram usate? ;)



passa al liquido che è ora :p

Infatti......secondo me, se c'è una mobo da provare con il liquido, questa è sicuramente la infinity (va a finire che questa volta lo faccio il grande passo:p )....anche se, come si diceva, il vcore ballerino( di parecchio) e i 3,3 perennemente bassi affliggono anche la mia...:(

Ciao:)

Visto
06-02-2004, 14:26
Originariamente inviato da Biohunter
Ecco degli update...

Mod al vcore http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=312

Rece della main a cura di CapFTP http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=303

Ecco il topic ufficiale http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=273

Ciao

Ma per entrare, devo registrarmi per forza o posso farlo anche senza?:confused:

felixmarra
06-02-2004, 14:37
Originariamente inviato da Visto
Infatti......secondo me, se c'è una mobo da provare con il liquido, questa è sicuramente la infinity (va a finire che questa volta lo faccio il grande passo:p )....anche se, come si diceva, il vcore ballerino( di parecchio) e i 3,3 perennemente bassi affliggono anche la mia...:(

Ciao:)
a me i 3,3 vanno benissimo, solo che oltre al vcore ballerino ho anche il bus che oscilla un pò verso il basso e non capisco perchè... lo fa anche a voi?
da 220,5 passa a 217,5 per poi tornare a 220,5... non lo fa in continuo, ma qualche volta... scende anche a 213 :(

CapFTP
06-02-2004, 16:27
direi di no Felix...quello mi pare stabile..:)

felixmarra
06-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da CapFTP
direi di no Felix...quello mi pare stabile..:)
vacca boia... a me si abbassa ogni tanto... ora scende a 219,7->220,3->220,1->219,7->220,5

ma porca paletta, che può essere?

felixmarra
06-02-2004, 16:40
ora balla molto meno... ho fatto partire un prime95 torture test... praticamente sempre fisso a 220,5
prima mentre ballava si è incartato il test al terzo giro del test da 1024
ora va tranquillo... e non ho manco riavviato!

Qualcuno ha qualche idea in merito?

Toki84
06-02-2004, 16:44
Originariamente inviato da Visto
Ma per entrare, devo registrarmi per forza o posso farlo anche senza?:confused:

Devi registrarti, ma direi che ne vale la pena ;)

cjcavin
06-02-2004, 16:49
Originariamente inviato da Visto
Ma per entrare, devo registrarmi per forza o posso farlo anche senza?:confused:

non costa nulla ;)

x felix: prova ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito.. certo ceh sei il primo che sento che ha sti problemi... ali?

HEGOM
06-02-2004, 16:55
X FELIXMARRA e CAPFTP

ma e' vero quello che dicono? che sta arrivando qualcosa per permettere di montare slk-947u sulla dfi senza fare bricolage spinto?

stavo per comprare questa mobo, ma sinceramente se devo fare tutto sto casino.....
non mi va di buttare l'slk acquistato 3 mesi fa :mad:

CapFTP
06-02-2004, 16:58
e registrati...c'è un sacco di gente simpatica..:D:D

non so cosa dicono.....so che ho scritto alla Thermalright perchè l'SLK900 si monta con grandi difficoltà e mi hanno contattato qualche giorno fa dicendomi che mi mandano una "neo black plate" per la DFI.....

peccato che la mandano a nicolarush e poi me la deve rigirare....cmq vi farò sapere..:D:D

felixmarra
06-02-2004, 17:01
Originariamente inviato da cjcavin
x felix: prova ad aggiornare il bios con l'ultimo uscito.. certo ceh sei il primo che sento che ha sti problemi... ali?
è quello del 21 gennaio se non sbaglio...
ali chieftec 420W non penso sia quello il problema :D
cazzarola, cmq il bus mi sbarella un pò troppo per i miei gusti...
secondo voi ha qualcosa la mobo?

@HEGOM cptftp ha detto che gli stanno spendendo tutta la roba nuova per montare l'slk900U penso che quindi sarà la stessa cosa per il 947u

felixmarra
06-02-2004, 17:02
Originariamente inviato da CapFTP
e registrati...c'è un sacco di gente simpatica..:D:D

non so cosa dicono.....so che ho scritto alla Thermalright perchè l'SLK900 si monta con grandi difficoltà e mi hanno contattato qualche giorno fa dicendomi che mi mandano una "neo black plate" per la DFI.....

peccato che la mandano a nicolarush e poi me la deve rigirare....cmq vi farò sapere..:D:D
io non ho la fattura di nicola... che mi invento??? :(
provo a chiedere a fama :D

cmq continua a sbarellare un pò il bus... ogni tanto da 220,5 scende a 217,5 e poi torna a 220,5
però prime95 non salta più, ma che cavolo sta succedendo???
Dai datemi una mano :( Sto aspettando il primo segno strano per farmi cambiare la mobo, non so perchè ma questa mi sta cominciando a stare antipatica :(

CapFTP
06-02-2004, 17:03
Felix...con cosa lo leggi l'FSB ?...CpuZ ?..altro ?
così guardo meglio..:)

felixmarra
06-02-2004, 17:05
Originariamente inviato da CapFTP
Felix...con cosa lo leggi l'FSB ?...CpuZ ?..altro ?
così guardo meglio..:)
cpu-z

felixmarra
06-02-2004, 17:27
ma porca di quella... errore in prime-95...
ma è mai possibile sta cosa??? :cry:
vabbè ragazzi, rinuncio ufficialmente ad avere una buona cpu, sono troppo sfigato :cry: :cry: :cry:
me ne torno al mio 220x10 vcore default e basta, se vi capita per le mani una cpu più buona di quella che avete e la vostra era buona fatemi un fischio, mannaggia a me che ho preso sto thorton :(

Biohunter
06-02-2004, 17:37
Originariamente inviato da felixmarra
ma porca di quella... errore in prime-95...
ma è mai possibile sta cosa??? :cry:
vabbè ragazzi, rinuncio ufficialmente ad avere una buona cpu, sono troppo sfigato :cry: :cry: :cry:
me ne torno al mio 220x10 vcore default e basta, se vi capita per le mani una cpu più buona di quella che avete e la vostra era buona fatemi un fischio, mannaggia a me che ho preso sto thorton :(

aumenta il vcore e controllalo sotto sforzo...io per avere 1,7 reali sotto mbm5 ho dovuto mettere 1,8 da bios...

dai non disperare. ;)

felixmarra
06-02-2004, 17:53
Originariamente inviato da Biohunter
aumenta il vcore e controllalo sotto sforzo...io per avere 1,7 reali sotto mbm5 ho dovuto mettere 1,8 da bios...

dai non disperare. ;)
non è questione di disperare, è che non capisco proprio che è successo... 220x10,5 con 1,75vcore da bios (quindi anche con le oscillazioni del caso) l'ha tenuto per non so più quante ore di prime95 in torture test.
Poi ho smontato il vecchio dissipatore e ho messo un slk900 con una noiseblocker SE. Fatto ripartire prime95 e non andava più come oggi.
Allora così, tanto per provare, smonto e rimonto con un mio amico il dissipatore, ristendo la posta e rimetto su i 220x10,5 con 1,75 da bios. Va di nuovo senza nessun intoppo per ore e ore... Al che lo tengo diversi giorni in questa configurazione senza grossi problemi. Oggi così, tanto per provare sta storia del bus che oscilla, rifaccio andare prime95 e fa come prima, sbarella!!!

Sai la cosa ancor più strana? che sta cpu è testata da fama e doveva essere molto buona, parlavano di 2300 a vcore default!
E giusto per infittire il mistero, ora sono a 220x10 con 1,65 da bios e il bus non si schioda manco di 0,1MHz

Come ve lo spiegate?

cjcavin
06-02-2004, 18:07
no ne è uscito uno il 2.2.04 ma datato 31.1 :D

felixmarra
06-02-2004, 18:48
domani lo metto... ora sono troppo incazzato :(

Biohunter
06-02-2004, 19:13
Originariamente inviato da felixmarra
domani lo metto... ora sono troppo incazzato :(

ma sei ancora col bios originale?

felixmarra
06-02-2004, 19:23
Originariamente inviato da Biohunter
ma sei ancora col bios originale?
ma assolutamente no... ho messo quello di gennaio, domani metto l'ultimo, ma non penso sia quello il problema... cmq non è neanche un problema di temperatura, a 2300 con 1,75v da bios sto sotto i 45° anche sotto carico intenso, ma perchè cazzarola oscilla il bus e dopo un pò prime95 sbarella???
Non ha proprio senso sta cosa...

lubga
06-02-2004, 19:23
fsb ballerino non l'ho mai visto!!!
A me oscilla molto il vcore e abbastanza gli altri valori... ho provato 3 ali diversi (antec, enermax e techsolo) ma siamo sempre li... mi sa che nemmeno con il miglior ali si otterrebbero grandi risultati (parlo di voltaggi, non di prestazioni)

felixmarra
06-02-2004, 19:25
Originariamente inviato da lubga
fsb ballerino non l'ho mai visto!!!
A me oscilla nolto il vcore e abbastanza gli altri valori... ho provato 3 ali diversi (antec, enermax e techsolo) ma siamo sempre li... mi sa che nemmeno con il miglior ali si otterrebbero grandi risultati (parlo di voltaggi, non di prestazioni)
la cosa strana è che l'fsb balla solo verso il basso e cmq solo se metto 220x10,5 mentre con 220x10 non si muove se non di pochissimo (roba che devi stare appiccicato a cpu-z per svariati minuti prima di vedere un cambiamento e cmq non così vistoso come se metto 10,5)

Biohunter
06-02-2004, 19:36
Originariamente inviato da felixmarra
ma assolutamente no... ho messo quello di gennaio, domani metto l'ultimo, ma non penso sia quello il problema... cmq non è neanche un problema di temperatura, a 2300 con 1,75v da bios sto sotto i 45° anche sotto carico intenso, ma perchè cazzarola oscilla il bus e dopo un pò prime95 sbarella???
Non ha proprio senso sta cosa...

allora la storia dell'fsb ke oscilla l'ho riscontrata anke io e non so a cosa sia dovuta (niente di + facile ke cpuz sbarelli...)

per le temp mi sembrano ok...ti ho detto la storia del bios perkè a me con quello originale ero prime solid per ore poi lo andavo a rifare e dava errori oppure capitava riavvii random tipici di instabilità da bios acerbo o di sbalzi di alimentazione, allora ho messo su il bios nuovo e mi sono messo con mbm5 alla mano e ho notato le notevoli oscillazioni dei voltaggi e mi sono regolato di conseguenza.

Ora sono rock solidissimo... (flashato il bios a 240*10) ;)

Pugaciov
06-02-2004, 19:44
Originariamente inviato da felixmarra
la cosa strana è che l'fsb balla solo verso il basso e cmq solo se metto 220x10,5 mentre con 220x10 non si muove se non di pochissimo (roba che devi stare appiccicato a cpu-z per svariati minuti prima di vedere un cambiamento e cmq non così vistoso come se metto 10,5)


Scusate ragazzi mi intrometto per una cosina (non ho neanche una DFI:D )
Sto problema del FSB "ballerino" cce l'avevo anch'io con CPU-Z, ma con una vecchia versione (1.19b), ora ho messo l'ultima (1.21 di questo Gennaio) e va tutto ok
mentre i voltaggi oscillano parecchio (sono a 1.7 da bios e leggo 1.664 1.648 ....)
Solo per confermare l'ipotesi che CPU-Z sbarellava lui;)

HEGOM
06-02-2004, 19:50
ragazzi questo e' il mio wcpuid.
ho la configurazione in signature.
mi dite se posso fare di piu considerando che lo la dram 333 e la mobo e' la asus che vedete?

grazie

:confused:

felixmarra
06-02-2004, 19:50
Originariamente inviato da Biohunter
allora la storia dell'fsb ke oscilla l'ho riscontrata anke io e non so a cosa sia dovuta (niente di + facile ke cpuz sbarelli...)

per le temp mi sembrano ok...ti ho detto la storia del bios perkè a me con quello originale ero prime solid per ore poi lo andavo a rifare e dava errori oppure capitava riavvii random tipici di instabilità da bios acerbo o di sbalzi di alimentazione, allora ho messo su il bios nuovo e mi sono messo con mbm5 alla mano e ho notato le notevoli oscillazioni dei voltaggi e mi sono regolato di conseguenza.

Ora sono rock solidissimo... (flashato il bios a 240*10) ;)
e non mi arrivano manco le notifiche delle vostre risposte :) Che culo che ho oggi... cj ti ricordi il giorno che mi è arrivata la tua roba? Mi sa che sta finendo uguale :(

Ok, ammettiamo che cpu-z sbarelli, ma perchè lo fa a 220x10,5 e non a 220x10 ???

Il bios è quello beta, il penultimo a questo punto... cmq era stabilissimo con l'ultimo ufficiale, sbarellava prime95 al che ho provato a flashare un bios nuovo, niente da fare... smonto e rimonto il dissipatore, ma non cambio bios e tutto torna ok fino a stasera che faccio andare il prime95...
Ora sono a 220x10 con 1,65 da bios. Il bus non oscilla e la cpu sta sotto i 40° e sta girando da tantissimo tempo senza problemi di sorta.

Ora ditemi voi che può essere... a 220 do 1,7 al chipset, non è che gli devo dare 1,8??? Non credo perchè allora non dovrebbe reggere manco questi 220 ...
Io cmq non so più che pensare, cerco cerco e non trovo mai un processore come dio comanda nè tra l'usato nè tra il nuovo e manco tra il nuovo testato... non è possibile che sono così sfigato
:muro: :muro: :muro:

felixmarra
06-02-2004, 19:52
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusate ragazzi mi intrometto per una cosina (non ho neanche una DFI:D )
Sto problema del FSB "ballerino" cce l'avevo anch'io con CPU-Z, ma con una vecchia versione (1.19b), ora ho messo l'ultima (1.21 di questo Gennaio) e va tutto ok
mentre i voltaggi oscillano parecchio (sono a 1.7 da bios e leggo 1.664 1.648 ....)
Solo per confermare l'ipotesi che CPU-Z sbarellava lui;)
ho la versione 1.20 cmq il problema rimane, perchè 220x10 non si muove mentre 220x10,5 sì?

HEGOM
06-02-2004, 20:00
scusate non lo riesco ad inviare :-(
mi dice codice html off. ma da dove si abilita? eccheccacchio :mad:

Visto
06-02-2004, 20:12
Originariamente inviato da Toki84
Devi registrarti, ma direi che ne vale la pena ;)

Certo che mi registro...anzi, non ho mai pensato che non ne valesse la pena.. ;) :D

Originariamente inviato da felixmarra
ho la versione 1.20 cmq il problema rimane, perchè 220x10 non si muove mentre 220x10,5 sì?

Se può aiutarti ad fsb alti (non ricordo di preciso) lo fa anche a me, uso cpu-z ver.1.20 è posso dirti con sicurezza che il bus balla in parallello con il vcore, a te le conclusioni....

Ciao:)

gandalfone
06-02-2004, 21:12
Originariamente inviato da felixmarra
e non mi arrivano manco le notifiche delle vostre risposte :) Che culo che ho oggi... cj ti ricordi il giorno che mi è arrivata la tua roba? Mi sa che sta finendo uguale :(

Ok, ammettiamo che cpu-z sbarelli, ma perchè lo fa a 220x10,5 e non a 220x10 ???

Il bios è quello beta, il penultimo a questo punto... cmq era stabilissimo con l'ultimo ufficiale, sbarellava prime95 al che ho provato a flashare un bios nuovo, niente da fare... smonto e rimonto il dissipatore, ma non cambio bios e tutto torna ok fino a stasera che faccio andare il prime95...
Ora sono a 220x10 con 1,65 da bios. Il bus non oscilla e la cpu sta sotto i 40° e sta girando da tantissimo tempo senza problemi di sorta.

Ora ditemi voi che può essere... a 220 do 1,7 al chipset, non è che gli devo dare 1,8??? Non credo perchè allora non dovrebbe reggere manco questi 220 ...
Io cmq non so più che pensare, cerco cerco e non trovo mai un processore come dio comanda nè tra l'usato nè tra il nuovo e manco tra il nuovo testato... non è possibile che sono così sfigato
:muro: :muro: :muro:


Come ti capisco, tutt'ora nn ho un barton come dico io, al tempo ne ho cambiati 6!!......mi sonoi tenuto il migliore, 2250Mhz a default.....tirati!!!!

Cmq l'fsb sbarella per esempio anche con le epox, ho provato una 8rga+, 8rda+ e 8rda3+ e tutte avevano l'fsb variabile a qualunque frequenza, ma nn credo sia un problema, aqlmeno nn lo è mai stato per me.

ciao.

HEGOM
07-02-2004, 12:43
mi sono registrato sul sito di zetab*** e ho chiesto subito se potevano inviarmi (anche pagando) il nuovo supporto per il mio thermalright da mettere sulla DFI.

mi hanno risposto che non ne sanno niente e di chiedere direttamente alla thermalright. cosa che ho fatto ma non ho ottenuto risposta.

sto cominciando ad avere un'ipertrofia dei tessuti molli del basso ventre...adesso stacco sto marmittone e mi compro la dfi lo stesso. pazienza, vuol dire che il dissy lo vendero' su ebay:mad:

HEGOM
07-02-2004, 12:45
a questo punto si impone una domanda.
anche in privato...avete idea di dove si trovi la dfi infinity ultra al minor prezzo possibile?
;)

grazie....

CapFTP
07-02-2004, 15:33
ragazzi...abbiate pazienza...quando mi arriva vi dico cosa cambia della Blck plate..

:)

felixmarra
07-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da CapFTP
ragazzi...abbiate pazienza...quando mi arriva vi dico cosa cambia della Blck plate..

:)
secondo me ti arriva un back plate tagliato :D

CapFTP
07-02-2004, 15:56
ahaha...si...tutto sbregato..:)

facciano loro...è roba loro

HEGOM
07-02-2004, 19:19
vabbe allora aspetto.
:rolleyes:

ma tu hai modificato le viti col dremel?

nicolarush
09-02-2004, 01:32
Originariamente inviato da felixmarra
secondo me ti arriva un back plate tagliato :D

eheheh il back plate arriverà a me ke poi lo giro a CapFtp :cool:
non è facile liberarsi del vekkio zio nick
:oink: :oink: :oink:

nicolarush
09-02-2004, 01:35
Originariamente inviato da felixmarra
io non ho la fattura di nicola... che mi invento??? :(
provo a chiedere a fama :D

cmq continua a sbarellare un pò il bus... ogni tanto da 220,5 scende a 217,5 e poi torna a 220,5
però prime95 non salta più, ma che cavolo sta succedendo???
Dai datemi una mano :( Sto aspettando il primo segno strano per farmi cambiare la mobo, non so perchè ma questa mi sta cominciando a stare antipatica :(


azz e io ke ci sto a fare???
e dire ke sono capitato nel 3d per sbaglio...
dovrei avere qualke altra fatturina per il slk900
domani controllo

Yuzuke@81
09-02-2004, 08:35
ciao ragazzi ho appena ordinato una dfi che pensiona la mia 8rga+ così tiro un po' ste a-data che sulla epox vanno a 225 cas 2,2,2,11 o 5 con soli 2,85v rilevati.
il problema è che ho un barton con molti fissato a 11 che dovrebbe reggere i 2500mhz senza superare 1,85v (227x11).
La dfi non sblocca i 10 e il 10,5 sulle cpu bloccate vero????
che bios consigliate di montare????
che settaggi devo tenere per avere le max performance???
Grazie a tutti e scusate se le mie domande sono già state fatte ma ho letto solo le prime 12 pag. :p
ciao

CapFTP
09-02-2004, 09:32
ciao e benvenuto:

1. essendo le CPU bloccate...la mobo non fanno nulla....te la tieni a 11x..:(....però se sle bene...chi se ne frega.:))
2. il BIOS o quello del 31/12 o quello del 21/1. NON quello del 31/1 che pare abbia di nuovo probl. di cold boot
3.i settaggi...beh...devi vedere....metti timings a 11-2-2-2, vedi dove ti regge la mem, e visto che hai molti bloccato sali di fsb solo...in questo caso hai meno libertà per via del molti..:)


Wei zio nick....con tutti i SLK che avevi...fai prima a chiedere 20 backplate e poi rigirarle a noi..:)

vladimiro
09-02-2004, 12:34
Scusatemi se mi intrometto ma leggendo le caratteristiche della dfi,e vedendo quello che siete riusciti a fare con questa mobo, me ne sono innamorato.
Tengo a precisare che non sono molto pratico di overclock come voi ,ho deciso di cambiare la mia vecchia scheda, una Gigabyte 7vtxh+, ed ero intenzionato ad andare su una abit nf7-s, ma ,ripeto visto che cosa si può fare con la DFI sarei propenso a questultima ,ho un processore Thoroborg 2400+ e due banchi di memorie da 256 di marca ,una anonima ,e l'altra NANYA TEC. pc 2100, pertanto va da sè che devo cambiare anche le memorie, pertanto vi prego di darmi un consiglio spassionato su quale memorie comperare , marca ,e caratteristiche, e ultima cosa se è possibile dove si può comprare la DFI , Grazie ancora per i vostri consigli.:confused: :confused: :rolleyes: :D

CapFTP
09-02-2004, 13:35
vedi F@[email protected] danno disponibile

memorie...beh..dipende dal budget...diciamo 2x256 Pc3500 Mushkin level II ?...quelle con i Bh-5 :D:D

no vabbè...qualcosa di simile però

HEGOM
10-02-2004, 00:45
ragazzi....
mi state rovinando!
mi sono quasi convinto a prendere la lan party.
ma non per avere la fig**ata, ho letto che hai il raid 5.1

praticamente quello che sognavo ma che avrei dovuto fare con ben 4 hd

eppoi diciamolcelo e' una gran bella scheda.

l'ho trovata a 155.
su f@m@ non riesco neanche a portare a termine la registrazione, vuole un certo cx_text non so...no buono....

altri consigli?

grazie:D :D

HEGOM
10-02-2004, 00:47
e poi dovro' vendere le mie attuali memorie....e poi dovro' comprare un dissi che non sia quel mammuth....


aiutooooooo:muro:

Sayan V
10-02-2004, 00:54
Originariamente inviato da HEGOM
ragazzi....
mi state rovinando!
mi sono quasi convinto a prendere la lan party.
ma non per avere la fig**ata, ho letto che hai il raid 5.1

praticamente quello che sognavo ma che avrei dovuto fare con ben 4 hd

eppoi diciamolcelo e' una gran bella scheda.

l'ho trovata a 155.
su f@m@ non riesco neanche a portare a termine la registrazione, vuole un certo cx_text non so...no buono....

altri consigli?

grazie:D :D

Ehm ... qualsiasi nforce2 è meglio della tua a7v8x ... con la dfi passi su un'altro pianetà addirittura :cool:

HEGOM
10-02-2004, 00:58
c'era bisogno di mettere il dito nella piaga?
comunque e' molto stabile te lo assicuro

Sayan V
10-02-2004, 01:05
Originariamente inviato da HEGOM
c'era bisogno di mettere il dito nella piaga?
comunque e' molto stabile te lo assicuro

Premesso che cè l'ho anchio la a7v8x :rolleyes:

ma vuoi mettere tenere il procio a 14*166=2320 in sincgle channel sulla a7v8x
e tenerlo a 10*230=2300 in dual channel
la differenza cè e si sente in prestazioni ;)


Ps: un'altro giro di coltello nella piaga :p

HEGOM
10-02-2004, 08:31
ARRGGHH...

adesso pero' la devo rivendere e con lei anche le memorie, che non so di che marca siano, ma hanno egregiamente tenuto fino ad ora, anche giocando ad Halo e compagnia bella per ore e ore.

e devo far fuori anche quel catafalco di dissi, che , pur essendo uno dei migliori ha bisogno di tribolare per andare sulla nuova mobo.

solo che sta' dfi e' difficile da trovare effettivamente.
:rolleyes:

HEGOM
10-02-2004, 08:44
...e soprattutto bisogna stare attenti che per quanto riguarda la lan party, sia la revision B.....:eek:

CapFTP
10-02-2004, 08:55
ma perchè non la infinity ?...a meno che non ti interessino le cose colorate....dovrebbero essere identiche...(credo)

Sayan V
10-02-2004, 09:43
Premesso che cè un thread apposito sulla lan party (concorrenza), ma mi sembra che salga molto più in overclock anche se più costosa. :cool:

CapFTP
10-02-2004, 09:50
mah...guarda...i 250 se li prendono tutte e due come ridere...:)
poi ogni mobo è un caso a parte...la più fortunata o meno...
:)

HEGOM
10-02-2004, 10:16
mi pare di aver capito che la lan party ha la possibilita di andare con raid 5.1 e poi ha un chip audio migliore della mia attuale soundblaster.... ecco perche.
eppoi la infinity non la trovo da nessuna parte.
l'unico negozio che ha la DFI importa la serie LA che e' quella 'sfigata' .

ripeto su f@am@ non riesco a fare il logon ...

CapFTP
10-02-2004, 10:19
sul raid non so.
Invece per il chip audio...credo entrambe abbiano il soundstorm, ma dovrebbero averlo entrambe, quindi il confronto lo devi fare fra LAN e Infinity, non con la tua soundblaster...:)

le revision (che sappia io)
LAN party: A e B...da prendere la B
Infinity: esiste solo la A

correggetmi se sbaglio
:)

HEGOM
10-02-2004, 10:22
adesso vado sul sito dfi e vedo le specifiche tecniche ancora una volta....
che sofferenza...ma che me lo fa fare di cambiare mobo?

ma non posso non farlo...come faccio a stare sapendo che il bartolo soffre cosi tanto?:D

Biohunter
10-02-2004, 10:32
Originariamente inviato da Sayan V
Premesso che cè un thread apposito sulla lan party (concorrenza), ma mi sembra che salga molto più in overclock anche se più costosa. :cool:

se molto di + significa 0.5mhz o 1mhz di media allora si...è molto ;) :rolleyes: calcolando ke questi mhz partono dai 256.8/257mhz senza troppe difficoltà.

faccio il confronto tra la mia e di gandalfone e la lanpartyB di solvet e Mc... (quella di solvet è un esemplare su un milione...:mc: )

Ciao

HEGOM
10-02-2004, 10:52
Allora:
ho stampato le specifiche tecniche delle due schede (lan party e infinity ultra)

le differenze sono che la lan party nel settore LAN ha un chip realtek e la infinity ne ha uno integrato. (non so che migliorie porti, ma senza dubbio sara' meglio il lan...e' nata per questo)

poi, nella sezione I/O connectors, la lan party ha IN PIU' 4 led diagnostici, un connettore per portare all'esterno i 4 led diagnostici, e un EZ touch switch per fare il reset e l'accensione.

le differenze finiscono qui. le prestazioni quindi dovrebbero essere perfettamente identiche, bios a parte ovviamente.

a questo punto, io che di lan non me ne faccio niente....qualcosina la risparmierei anche...se solo sapessi dove trovarla questa **@@@!! di ultra infinity :mad:

Sayan V
10-02-2004, 11:03
Originariamente inviato da Biohunter
se molto di + significa 0.5mhz o 1mhz di media allora si...è molto ;) :rolleyes: calcolando ke questi mhz partono dai 256.8/257mhz senza troppe difficoltà.

faccio il confronto tra la mia e di gandalfone e la lanpartyB di solvet e Mc... (quella di solvet è un esemplare su un milione...:mc: )

Ciao

La mia è solo un'impressione che mi sono fatto leggendo entrambi i thread.

Purtroppo non avendola avuta fra le mani, non posso dare certezze (ho scritto nel precedente post "mi sembra" ), solo opinioni.

:cool:

Per il resto ci siete voi ;)

Biohunter
10-02-2004, 11:26
Originariamente inviato da Sayan V
La mia è solo un'impressione che mi sono fatto leggendo entrambi i thread.

Purtroppo non avendola avuta fra le mani, non posso dare certezze (ho scritto nel precedente post "mi sembra" ), solo opinioni.

:cool:

Per il resto ci siete voi ;)

se vuoi te la faccio porvare...anzi te la regalo...ma l'A64 lo voglio a casa mia...;)

:sofico: