View Full Version : DFI Infinity Presa!!!
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
ghgh...non avevo visto che Sayan era passato direttamente al 64 !!!
Bio...io ho ancora provato con le ventolazze....su RAM e chipset...ma niente da fare....ngheeeeee voglio anche io i 260 !!!
(vabbè...sono passato a DFI perchè volevo andarea a 240..:D:D)
Biohunter
10-02-2004, 10:57
Originariamente inviato da CapFTP
ghgh...non avevo visto che Sayan era passato direttamente al 64 !!!
Bio...io ho ancora provato con le ventolazze....su RAM e chipset...ma niente da fare....ngheeeeee voglio anche io i 260 !!!
(vabbè...sono passato a DFI perchè volevo andarea a 240..:D:D)
non ti accontenti mai...;)
eh si...mi è presa sta cosa...prima di conoscere voi non ero così...:)
adesso se trovassi un Bartozzo degno di nome....ci sto a pensare seriamente
:)
Originariamente inviato da Biohunter
se vuoi te la faccio porvare...anzi te la regalo...ma l'A64 lo voglio a casa mia...;)
:sofico:
Non penso di rimanerci molto meravigliato comunque, con la mia vetusta nf7-s 2.0 sono entrato in win a 280*9 con le iperx4000 :D e 256*10 RS (con timing da pc4000 però 3-4-4-9)
adesso è diventato il mio office-computer-server :p , nonostante lo uso solo per applicazioni office, rispetto al P3-650 è una scheggia paurosa.
Originariamente inviato da HEGOM
mi pare di aver capito che la lan party ha la possibilita di andare con raid 5.1 e poi ha un chip audio migliore della mia attuale soundblaster...
RAID 0, 1, 10 software ( 5.1 è una tua confusione con la scheda audio )
no, avevo sbagliato a scrivere!!
si tratta del raid 1.5 se vai a questo http://www.exon.it/ indirizzo, verso il fondo della pagina, c'e' un link che spiega cos'e'. non so se ce l'ha solo la lan party, ma visto che e' TUTTO uguale con la infinity tranne le cose che ho scritto sopra, e che non coinvolgono il controller raid.....dovrebbe esserci anche sulla infinity
:D
Bio nn credere che sia solo la scheda madre cmq....
Proviamo lemie ram sulla tua mobo e tiriamo le conclusioni....
ok io a 262 ci sto con 1.7 di Vdd tu mi sembra con 1.9 sui 257/258 mi pare...
MA KE TE NE FREGA ?
male che vada si fa la vdd mod per avere 2.05/2.10 sul vdd come sulle 8RDA+ e ci metti una bella peltier...
x il resto sono le ram.
Come spieghi ilfatto che con leMushkin anch'io nn vado oltre i 260 ?
gandalfone
10-02-2004, 20:17
Originariamente inviato da Sayan V
Non penso di rimanerci molto meravigliato comunque, con la mia vetusta nf7-s 2.0 sono entrato in win a 280*9 con le iperx4000 :D e 256*10 RS (con timing da pc4000 però 3-4-4-9)
adesso è diventato il mio office-computer-server :p , nonostante lo uso solo per applicazioni office, rispetto al P3-650 è una scheggia paurosa.
Scusa nn ho capito bene.......280Mhz???????
Originariamente inviato da gandalfone
Scusa nn ho capito bene.......280Mhz???????
Si, hai capito bene 280*9 ... era un progetto ha cui stavo lavorando ma poi sono passato al 64 bit ed ho lasciato stare.
Naturalmente vmod variabile fino a 2.6v per il chipset e 3.6v per le ram.
Il raffreddamento dei mosfet con un dissy P4 sezionato con delta 80cfm sopra, tutto a liquido refrigerato e doppio ali con ventole maggiorate e trimmer mod.
5 secondi in windows o poi riavvio ... ho fatto un cpuz ma non sono mai riuscito a salvarlo, pochi secondi ... ma ormai è storia :old:
gandalfone
10-02-2004, 21:33
Azzz....per uno score cosi avrei comprato una macchina digitale per immortalarlo:)
ciao.
Mi sembrava di ricordare, così sono andato a cercare.
Dirty Punk pure era salito a 280 di fsb con la Abit.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=579760
Cmq a me sta arrivando la Infinity, mi bastano "solo" i 250 per spremere il 2500+ sempre che le memorie arrivino a 250. Ma visto i voltaggi impostabili, non dovrebbe essere impossibile.
Ciao!
Yagami, potresti dirmi anche in privato se vuoi dove l'hai presa?
e' la revision B?
grazie:cool:
Originariamente inviato da HEGOM
Yagami, potresti dirmi anche in privato se vuoi dove l'hai presa?
e' la revision B?
grazie:cool:
della infinity c'è solo la A+.....
Visto il post di felixmarra, ho girato e rigirato da tutte le parti e di rev B non ho trovato nulla....
si e' vero scusa, la confondevo con la lan party.
comunque ragazzi siamo quasi in tempo reale.
grazie a tutti quelli che mi hanno scritto in privato. sono entrato nel sito indicato e l'ho trovata finalmente.
grazie ancora :p
felixmarra
10-02-2004, 23:41
Originariamente inviato da Visto
della infinity c'è solo la A+.....
Visto il post di felixmarra, ho girato e rigirato da tutte le parti e di rev B non ho trovato nulla....
confermo... erano voci senza fondamento...
cmq oggi sono un bimbo contento... è arrivata la mia sapphire 9800se AIW che regge la modifica @PRO e overclock fino alla XT e con la DFI ho spaccato di brutto :p
3dmark2003 con sistema incasinatissimo,nessuna ottimizzazione per il risultato, processi in background a non finire e con solo 220x10 ho sparato oltre 6100 :D
Ho scitto a f@m@ spiegando il problema con il mio dissi.
ecco la risposta:
Allora...
Il dissipatore si può montare tranquillamente basta mettere gli appositi
spessori contenuti nella confezione del dissipatore tra la vite di
fissaggio e la piastra madre...
:eek:
invece alla thermalright mi hanno risposto chiedendomi il mio indirizzo postale e pare che mi mandino il reseller piu vicino e il prezzo per la loro 'neo plate' nuova....
ma allora, sto @**#!! di SLK sulla infinity ci va o no?
:muro:
che palle! fa bene chi si compra l'apple ! e non ha problemi.
voi che dite? intanto mi ordino la mobo?
ordina...:)
allora...io l'SLK l'ho montato proprio con i distanziali piccoli....
certo non è i lmassimo...sarebbero da limare...
e cmq il supporto Thermalright a me aveva detto che era una cosa gratis...perchè è in questo modo che dimostrano l'attenzione verso chi ha scelto il loro prodotto !!
adesso vedremo...se tocca pagare ...possono andare a a..a.
acasjhfavdav.....:sofico:
gandalfone
11-02-2004, 11:32
Originariamente inviato da felixmarra
confermo... erano voci senza fondamento...
cmq oggi sono un bimbo contento... è arrivata la mia sapphire 9800se AIW che regge la modifica @PRO e overclock fino alla XT e con la DFI ho spaccato di brutto :p
3dmark2003 con sistema incasinatissimo,nessuna ottimizzazione per il risultato, processi in background a non finire e con solo 220x10 ho sparato oltre 6100 :D
Azzzz....compli per la 9800se, 6100 a 3d2003 è un ottimo result;)
ciao.
Yuzuke@81
11-02-2004, 18:27
Ragazzi mi è arrivata oggi assieme al barton 2500+ fortunello.
Adesso vi sto scrivendo a 225x11 con 1,775v.
Le A-Data vanno a 225mhz cas 2,2,2,11 con 2,9v senza problemi, adesso provo a salire ancora ma peccato per la cpu che non è sbloccata :muro: :muro:
comunque bella scheda:D
hIRoShIMa
11-02-2004, 19:13
Mi unisco alla combriccola,
DFI Infinity Ultra A+
Barton 0320 AQXEA Y 2500+ Sbloccato
2* 512 Megz Corsair LL PC3200 Winbond BH5 Rev. 1.1 [:D]
Antec True Control 550W [In arrivo domani da Fluc^^]
Domani vi faro' sapere!
Byz
Originariamente inviato da hIRoShIMa
Mi unisco alla combriccola,
DFI Infinity Ultra A+
Barton 0320 AQXEA Y 2500+ Sbloccato
2* 512 Megz Corsair LL PC3200 Winbond BH5 Rev. 1.1 [:D]
Antec True Control 550W [In arrivo domani da Fluc^^]
Domani vi faro' sapere!
Byz
Benvenuto :)
belle memo e bell' ali....i numeri ci sono tutti.
Auguri :)
felixmarra
11-02-2004, 20:10
Benvenuti Yuzuke@81 e hIRoShIMa
e complimenti per la vostra "armeria" :D
@Yuzuke@81 ora la 9800se@PRO la spremerai per benino... la mia è arrivata ieri :p
Yuzuke@81
11-02-2004, 20:29
230x11 v-core a 1,82 rilevati super stabile:p
scusate l'ignoranza ...
ma cos'e' l'ultra A+ ? :confused:
Yuzuke@81
11-02-2004, 23:16
è la revision della scheda
felixmarra
12-02-2004, 01:00
@ Yuzuke@81 dove hai preso il processore??? Dove hai preso la mobo??? Diciamo, dalle mie parti???
Se sì, mi girano un pò... li avevo davanti, non ho preso un barton prendendo il thorton perchè mi avevano detto che era una buona cpu, ma a vedere il tuo :muro: :muro: :muro: e poi tornando a vedere il mio :cry: :cry: :cry:
Yuzuke@81
12-02-2004, 06:47
si dalle tue parti:p
me lo sono fatto testare, solo che è bloccato:muro:
Se ho tempo oggi salgo ancora:D
bene Yuzuke....era quello che avevo in mente io...:)
passi la mobo...ma ora è tempo di tirare il collo a qualcun altro !
che tipo è ?...un 2500@3200 serie Y ?
felixmarra
12-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da Yuzuke@81
si dalle tue parti:p
me lo sono fatto testare, solo che è bloccato:muro:
Se ho tempo oggi salgo ancora:D
e meno male che avevo ordinato un barton, poi quando sono andato in negozio gli ho detto se ne avevano uno buono e mi ha proposto il thorton@barton... :rolleyes:
Poi scopro che da lì proviene anche il tuo e mi girano un pò le pelotas... mah... prima o poi avrò anche io un processore buono (si spera!!!)
hIRoShIMa
12-02-2004, 15:40
Ragazzi usate winflash per il flash del bios?
byz
mmh...no.
io uso quello da DOS
ma credo vada bene cmq
hIRoShIMa
12-02-2004, 15:49
Originariamente inviato da CapFTP
mmh...no.
io uso quello da DOS
ma credo vada bene cmq
Che bios consigli?
byz
direi quello del 21/1
occhio che se spingi troppo l'overcloc potresti avere probl. di cold boot....
nel senso ( confronto fra me e BioHunter)
io parto sempre a 240x9.5
lui a 240x10 no
:)
hIRoShIMa
12-02-2004, 15:54
Originariamente inviato da CapFTP
direi quello del 21/1
occhio che se spingi troppo l'overcloc potresti avere probl. di cold boot....
nel senso ( confronto fra me e BioHunter)
io parto sempre a 240x9.5
lui a 240x10 no
:)
Mi linki il bios?
Sono troppo sfaticato oggi :( :D
10x
byz
http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/viewcat.php?op=&cid=1
scegli la mobo, ordina per data...quello del 21 gfennaio
Yuzuke@81
12-02-2004, 16:01
Originariamente inviato da hIRoShIMa
Mi linki il bios?
Sono troppo sfaticato oggi :( :D
10x
byz
sul sito della dfi non ci sono i beta.
io ho quello della 31-01
la cpu è un 2500+@3200+Y
hIRoShIMa
12-02-2004, 16:04
Originariamente inviato da Yuzuke@81
sul sito della dfi non ci sono i beta.
io ho quello della 31-01
la cpu è un 2500+@3200+Y
A qnt sei di fsb?
10x Cpt
byz
E' un po di tempo che ho un problema con la mia nf2, con qualsiasi bios, quando la scheda è sotto OC sopra i 200 di fsb non mi riconosce la sk di rete wireless, cioè il sistema vede la sk e la sk che non vede il router ("Connessione rete senza fili non disponibile") se non dopo un po di tempo, anche 10 minuti.....mentre sotto i 200, mi ritrovo già connesso subito dopo il boot.
Vi capita qualcosa del genere??
Ciao:)
hIRoShIMa
12-02-2004, 16:46
Sono a 235x10 con 21/1..
Il procio e' sfigatello, ma gia' lo sapevo, saliva con le stesse frequenze anche sulla nf7 2.0 :/
Cmq 235 e' davvero amazing, questa scheda da la pista a qls nf7!
Credo che 250MHz siano alla portata delle mie corsair bh5 :p
Pi @41sec
Presto gli screenshit ^^
byz
Yuzuke@81
12-02-2004, 18:46
Originariamente inviato da hIRoShIMa
A qnt sei di fsb?
10x Cpt
byz
pultroppo la cpu è bloccata ma sale bene sono a 230x11 stabile in prime
bios 31/01
le mem salgono ancora.
poi la cpu non scalda niente con 1,9v e 2530mhz sono a 32°C in idle e dopo 12h di prime arriva a 40°C
prima col thorton stavo tra i 40 e i 46°C ed ero col v-core a 1,85v e 2320mhz
;)
ciao
hIRoShIMa
12-02-2004, 19:28
Sono a 245*9,5 @1,850 e ram @3,20 [Il procio e' una chiavica :mad:]
Pi @40sec
Purtroppo non posso postare screen perche' il sys da oc e' nudo e crudo, senza nessun drv o progz installato... Lo uso solo ed esclusivamente per il lab :D
Per il resto ho il note ^^
Vedro' di inst qualche drv e postare qlc pix.
byz
:Modifica:
::::Dani83::::
13-02-2004, 08:35
edit..
ragazzi, e adesso che memorie ci metto? non sono off topic xche sto chiedendo di memorie che voi gia' avete testato su QUESTA motherboard o che pensate possano andare bene :D
NON mi interessa avere memorie da competizione internazionale, e neanche cose costose per overclock sopraffini....anche xche mi sto svenando con questa inarrivabile mobo...:cry:
giusto qualcosa che mi porti il mio 2500 a 3200. poi esco e mi faccio una pizza :p
ad esempio la serie value delle corsair...possono andare?
grazie.....
felixmarra
13-02-2004, 09:16
Originariamente inviato da HEGOM
ragazzi, e adesso che memorie ci metto? non sono off topic xche sto chiedendo di memorie che voi gia' avete testato su QUESTA motherboard o che pensate possano andare bene :D
NON mi interessa avere memorie da competizione internazionale, e neanche cose costose per overclock sopraffini....anche xche mi sto svenando con questa inarrivabile mobo...:cry:
giusto qualcosa che mi porti il mio 2500 a 3200. poi esco e mi faccio una pizza :p
ad esempio la serie value delle corsair...possono andare?
grazie.....
lascia perdere le value di qualsiasi marca, difficilmente vanno in dual a 200 di bus.
Prendi le OEM che ha SD, di solito sono le twinmos, se ti dice bene magari in casa ne hanno con chip m-tec con finale 50-D
Le ho provate sulla DFI e con soli 2,9 volt sono arrivato in scioltezza a 220 con 6 3 3 2,5. Forse salivano ancora, ma mi sono fermato. Vengono meno di 45 euro a banco da 256MB.
Originariamente inviato da felixmarra
lascia perdere le value di qualsiasi marca, difficilmente vanno in dual a 200 di bus.
Prendi le OEM che ha SD, di solito sono le twinmos, se ti dice bene magari in casa ne hanno con chip m-tec con finale 50-D
Le ho provate sulla DFI e con soli 2,9 volt sono arrivato in scioltezza a 220 con 6 3 3 2,5. Forse salivano ancora, ma mi sono fermato. Vengono meno di 45 euro a banco da 256MB.
Le ultime che ho comprato da SD sono tutte elixir :oink:
Una domanda, ma le famose "elixir" che creano problemi con la nf7-s, montano tutte chip nanya ???
ho trovato 1 banco da 512 ddr 400 kingstone a 107 euro.
meglio 1 banco o 2 da 256?
come prezzo vanno bene?
Yuzuke@81
13-02-2004, 11:28
col bus a 230 a quanto tenete il chipset???
e a 240mhz???
come sono le vostre temp. di sistema??
per quanto riguarda i divisori io uso 1:1 non va bene?
grazie mille
... e queste?
Corsair XMS Platinum 3200 512mb 135 euro
:confused:
divisore rigorosamente a 1:1
a parte shot di picco tengo Vchipset a 1.7
per HEGOM: prendi 2x256..non 1x512
felixmarra
13-02-2004, 12:28
Originariamente inviato da Sayan V
Le ultime che ho comprato da SD sono tutte elixir :oink:
Una domanda, ma le famose "elixir" che creano problemi con la nf7-s, montano tutte chip nanya ???
yes, l'ho appena scritto "di là" :)
strano, io l'ultima volta che sono passato da SD, qualche giorno fa, avevano in casa A-Data con chip A-Data (decenti) e twinmos 50D (per quel che costano sono ottime... 220 6 3 3 2,5 e forse salivano ancora, mi sono fermato io)
Originariamente inviato da Visto
E' un po di tempo che ho un problema con la mia nf2, con qualsiasi bios, quando la scheda è sotto OC sopra i 200 di fsb non mi riconosce la sk di rete wireless, cioè il sistema vede la sk e la sk che non vede il router ("Connessione rete senza fili non disponibile") se non dopo un po di tempo, anche 10 minuti.....mentre sotto i 200, mi ritrovo già connesso subito dopo il boot.
Vi capita qualcosa del genere??
Ciao:)
Scusate se insisto, ma non credo di essere OT.....anche xchè il problema si verifica sempre in OC.
Saluti:)
Visto..il problema è che non ho una wireless...:)
Originariamente inviato da CapFTP
Visto..il problema è che non ho una wireless...:)
Ok, ma io non mi riferisco solo hai wireless.......vorrei sapere se avete periferiche che ska***no a determinati OC (al di la delle solite cose , si intende)
Grazie lo stesso, Ciao
felixmarra
13-02-2004, 12:48
Originariamente inviato da Visto
Ok, ma io non mi riferisco solo hai wireless.......vorrei sapere se avete periferiche che ska***no a determinati OC (al di la delle solite cose , si intende)
Grazie lo stesso, Ciao
non ho il wirless, cmq non mi scazza nulla a 220 di bus come la tengo io...
e poi i fix a che servirebbero :)
è molto strano come problema!
guarda...io la tengo a 240x9.5.
Ho disabilitato audio e usb che non uso
ma il resto funge perfettamente
è vero, è molto strano come problema......intanto ora a 200*11 funge alla perfezione, ma se riavvio a 220*10 ci vogliono almeno 10 minuti per vedere il router.....mah...proverò la sk su un'altra mobo.
ciao:)
Originariamente inviato da Visto
è vero, è molto strano come problema......intanto ora a 200*11 funge alla perfezione, ma se riavvio a 220*10 ci vogliono almeno 10 minuti per vedere il router.....mah...proverò la sk su un'altra mobo.
ciao:)
Vuol dire che il sistema non è RS :O
Anchio avevo problemi col router a 250*10 cas 3-3-3-11, anche se era RS col tutti il resto, poi ho messo 3-4-4-11 e sono spariti i problemi ( RS certo).
Originariamente inviato da Sayan V
Vuol dire che il sistema non è RS :O
Anchio avevo problemi col router a 250*10 cas 3-3-3-11, anche se era RS col tutti il resto, poi ho messo 3-4-4-11 e sono spariti i problemi ( RS certo).
L' avevo pensato anch'io, ma non riescivo a spiegare come può l' OC influenzare una sk di rete per lo più connessa con USB.
Me se è successo anche a te, ecco svelato i mistero.....da una parte è anche una buona notizia, infatti credevo che per risolvere avrei dovuto cambiare la sk o addirittura il router, essendo l' OC, invece, credo che con un pò di pazienza troverò un compromesso.
ciao:)
Infatti in tutti gli overclok in cui mi cimento, l'usb è quello che più ne risente, tra l'altro il modem usb tiene costantemente risorse occupate, ciò sta a dimostrare la dipendenza.
Se provi a fare un bench con il modem staccato noterai un aumento delle prastazioni.
:cool:
felixmarra
13-02-2004, 14:57
Originariamente inviato da Sayan V
Infatti in tutti gli overclok in cui mi cimento, l'usb è quello che più ne risente, tra l'altro il modem usb tiene costantemente risorse occupate, ciò sta a dimostrare la dipendenza.
Se provi a fare un bench con il modem staccato noterai un aumento delle prastazioni.
:cool:
in effetti, ora che mi ci fai pensare... ogni volta che sparo il bus altissimo il modem adsl usb ci mette di più a trovare l'allineamento... sarà per questo motivo???
Originariamente inviato da felixmarra
in effetti, ora che mi ci fai pensare... ogni volta che sparo il bus altissimo il modem adsl usb ci mette di più a trovare l'allineamento... sarà per questo motivo???
Togli pure il punto di domanda ;)
Ahime, l'usb è una buona cosa ma fin troppo delicata ...
per'altro sull'ultima mobo giga comprata (KM400) , sul cd dei drivers cè ne uno per il filtro usb 2.0 (non ricordo bene il termine).
ecco..io ho l'usb disabled...non ho nulla di usb
Originariamente inviato da Sayan V
sul cd dei drivers cè ne uno per il filtro usb 2.0 (non ricordo bene il termine).
Visto che tutte le mie usb sono 1.1, non ho installato i drivers 2.0....dici che conviene farlo lo stesso?? Se stiamo parlando della stessa cosa anche il cd della infinity propone i driver per usb 2.0....(anzi, è ormai da tempo che si trovano nei cd anche di altre mobo, sempre se intendiamo la stessa cosa)
Veramente sul cd della gigabyte KM400, cè questa scritta:
USB filter driver
:rolleyes:
l'ho presa! :-))
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
adesso vediamo quando arriva e SE riusciro' a montare il thermal.!!!
Thunderx
13-02-2004, 23:12
PRESA!!!!!!!!!!!!!!!1:D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Una domanda però.......... come faccio a diminuire i giri della ventola?
felixmarra
13-02-2004, 23:13
Originariamente inviato da Thunderx
PRESA!!!!!!!!!!!!!!!1:D :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Una domanda però.......... come faccio a diminuire i giri della ventola?
Una domanda però.......... di quale ventola parli?
Thunderx
13-02-2004, 23:25
Ciao Felix alla fine ho seguito il tuo consiglio ed ho preso la DFI.
E non me ne pento . Cmq parlo della ventola della CPU
felixmarra
13-02-2004, 23:29
Originariamente inviato da Thunderx
Ciao Felix alla fine ho seguito il tuo consiglio ed ho preso la DFI.
E non me ne pento . Cmq parlo della ventola della CPU
La downvolti con le resistenze o con i cavetti appositi. Speedfan non funziona su questa mobo e 8rdavcore ancora non ci riesce (ma ci sta lavorando il programmatore).
Thunderx
13-02-2004, 23:35
C'è una voce nel bios "CPU Thermal Throttling".C'entra qualcosa?
felixmarra
13-02-2004, 23:39
Originariamente inviato da Thunderx
C'è una voce nel bios "CPU Thermal Throttling".C'entra qualcosa?
no... o meglio, c'entra con la temperatura del processore, ma non con la ventola. Te l'ho detto, l'unica è un cavetto già fatto o una resistenza...
Originariamente inviato da felixmarra
no... o meglio, c'entra con la temperatura del processore, ma non con la ventola
Non ho mai capito bene a cosa serva.......me lo spieghi?
felixmarra
14-02-2004, 13:50
quando la CPU raggiunge una certa temperatura la mobo lo "strozza" un pò per fargliela abbassare un pò. Non so come faccia nè se funziona e manco la temperatura oltre la quale si attiva questa "protezione" so solo che va tenuta disabilitata per overcloccare un pò di più...
Originariamente inviato da felixmarra
so solo che va tenuta disabilitata per overcloccare un pò di più...
AZZ! E io che lo sempre tenuta al 50% :muro:
Grazie!
Faccio un up a questo 3d per postare il fsb max che ho raggiunto in single channel (in attesa che mi arrivi il 2° banco). Il banco era impostato a 11-3-3-3 CL2@3,3v.
http://yagami.altervista.org/Pandyno/HWup/Infinity%20fsb%20max.JPG
Ciao!
bene bene....:)
non ce la fai con i timings 11-2-2-2-2 ?
Proverò la prossima domenica :D
Ora ho rimontato la cpu in sign (bloccata...figurati se riesco ad arrivare sopra i 250..), mentre quella dell'immagine è il barton che avevo prima (sbloccato).
Credo che un 11-2-2-2-2 non me li tenga, sebbene non ne sono sicuro.
Ciao!
Originariamente inviato da Yagami
Proverò la prossima domenica :D
Ora ho rimontato la cpu in sign (bloccata...figurati se riesco ad arrivare sopra i 250..), mentre quella dell'immagine è il barton che avevo prima (sbloccato).
Credo che un 11-2-2-2-2 non me li tenga, sebbene non ne sono sicuro.
Ciao!
:what: sbaglio o avanza qualche 2 / 11-2-2-2-2
felixmarra
16-02-2004, 10:52
Originariamente inviato da Sayan V
:what: sbaglio o avanza qualche 2 / 11-2-2-2-2
sbagli :)
sulla DFI c'è un valore in più :p
Puoi settare i valori di read e write di un parametro (mi sembra il T-RAS)
felixmarra
16-02-2004, 11:29
Originariamente inviato da HEGOM
a che serve?:rolleyes:
maggior controllo sui parametri di overclock delle ram??? :rolleyes:
Originariamente inviato da felixmarra
sbagli :)
sulla DFI c'è un valore in più :p
Puoi settare i valori di read e write di un parametro (mi sembra il T-RAS)
;) tutto chiaro adesso :cool:
si ma a che corrisponde quel valore in piu? non lo conosco:(
felixmarra
16-02-2004, 13:39
Originariamente inviato da felixmarra
Puoi settare i valori di read e write di un parametro (mi sembra il T-RAS)
Ciao gente, vedo che le DFI sono piuttosto diffuse anche qui :)
Volevo segnalarvi che abbiamo aperto un forum ufficiale di supporto tecnico DFI, io sarò in contatto con i produttori per risolvere tutti i problemi o per rispondere alle vostre domande, fornendo bios beta e altre cose simili ;)
Il link al nostro forum dedicato è questo:
http://forum.m4d.sm/showthread.php?s=&threadid=425517
buongiorno !!!
ti scrivo subito !!!
:)
troppo bello non ci posso credere! finalmente :p
felixmarra
16-02-2004, 18:33
S1©kßø¥ grazie dell'iniziativa, direi che la prima cosa che mi viene in mente è "aggiusta la firma secondo le regole di questo forum" :p
3 righe a 1024*768 spazi compresi :)
La seconda è quella di dire a DFI di prestare più cura nel montaggio dei socket su questa mobo, sono molto storti e comincia a venirmi il dubbio che usando grossi dissipatori con aggancio ai 4 fori della mobo ne possa risultare se va bene un non perfetto contatto tra dissipatore e core e se va male la scheggiatura del core stesso per l'eccessivo carico solo da una parte.
Fammi sapere che dicono :)
felix, non mi fare venire le angosce, mi sta arrivando una infinity e sai che ho quel dinosauro di thermalright da agganciare!
abbi pieta' :cry:
scherzo, ovviamente, ben vengano questi commenti e speriamo che non sia cosi....:rolleyes:
felixmarra
16-02-2004, 19:16
Originariamente inviato da HEGOM
felix, non mi fare venire le angosce, mi sta arrivando una infinity e sai che ho quel dinosauro di thermalright da agganciare!
abbi pieta' :cry:
scherzo, ovviamente, ben vengano questi commenti e speriamo che non sia cosi....:rolleyes:
e secondo te io cosa ho? SLK900U
Lo dico nel nostro interesse...
Se rimettono a posto il socket nelle prossime mobo io mi faccio cambiare la scheda :D
ragazzi...domani credo mi arrivi il back plate nuovo...vi faccio sapere...ma non conto in niente di risolutivo
:)
andreamarra
16-02-2004, 22:30
Originariamente inviato da felixmarra
e secondo te io cosa ho? SLK900U
Lo dico nel nostro interesse...
Se rimettono a posto il socket nelle prossime mobo io mi faccio cambiare la scheda :D
ma sei malato?? Cambi main con la facilità con cui una diva di hollywood cambia marito :eek:
E poi che minchi@ di signature hai messo??? Barbie molla Ken???
Ma tu sei all fucked :fuck: :ciapet:
:sofico:
felixmarra
17-02-2004, 08:26
Originariamente inviato da andreamarra
ma sei malato?? Cambi main con la facilità con cui una diva di hollywood cambia marito :eek:
E poi che minchi@ di signature hai messo??? Barbie molla Ken???
Ma tu sei all fucked :fuck: :ciapet:
:sofico:
Con slk900 montato non ho ancora capito se fa contatto perfetto o meno...
Per la firma, a S. Valentino Barbie che molla Ken è una notizia... anche le bambole si sono imputtanite :(
Originariamente inviato da felixmarra
sono molto storti e comincia a venirmi il dubbio che usando grossi dissipatori con aggancio ai 4 fori della mobo ne possa risultare se va bene un non perfetto contatto tra dissipatore e core e se va male la scheggiatura del core stesso per l'eccessivo carico solo da una parte.
Infatti, proprio per questo motivo io ho acora su un A7+.....ho montato su un' altra nf2 (regolarmente con lo stesso difetto)un 7000a-cu e non c' è niente da fare....certo ha occhio non si vede, ma quell' angolino del socket che dista un paio di millimetri dal pcb, non permette una perfetta aderenza con il core.....la cpu si allinea al socket, ma se il socket non è allineato con i fori sul pcb, possono le molle dei quattro perni rimediare a tutta questa distanza?? Io non credo.....ovviamente IMHO.
Ciao :)
felixmarra
17-02-2004, 11:56
mah, mi armerò di una livella per controllare se il core sta perfettamente parallelo in tutte le direzioni...
A parte questo, oggi cominciamo con un altro problema :) Il manuale in questo senso fa veramente pietà! :(
Allora, come dovrei collegare i fili per creare un'uscita audio e un ingresso microfono sulla mobo nei "cazzarelli" del front audio panel su un RCA???
Qualcuno l'ha già fatto? Nella Lanparty c'è già l'affarino bello che pronto, ma io sono un bel pò amante del fai da te :D (non quello che voi maliziosi state pensando!!!)
andreamarra
17-02-2004, 12:02
Originariamente inviato da felixmarra
...ma io sono un bel pò amante del fai da te :D (non quello che voi maliziosi state pensando!!!)
http://www.spammers.it/vm18/9.gif
:asd: :asd: :rotfl:
felixmarra
17-02-2004, 12:13
Originariamente inviato da andreamarra
http://www.spammers.it/vm18/9.gif
:asd: :asd: :rotfl:
QUOQUE TU, fratello mio!!!
'stardo!
Yuzuke@81
17-02-2004, 12:52
Originariamente inviato da andreamarra
http://www.spammers.it/vm18/9.gif
:asd: :asd: :rotfl:
:sofico: :rotfl:
Sto preparando un po' di announcement da postare sul forum dedicato, se volete segnalarmi qualcosa avete uno strumento apposito :)
con muskin pc3200 sn arrivato rock solid a 243x11 a 3.3v
prima con la nf7-s e stesse ram nn superavo stabili i 221 di fsb !!
grande skeda!
il problema è ke ha solo una porta seriale:mad:
Originariamente inviato da ld1984
con muskin pc3200 sn arrivato rock solid a 243x11 a 3.3v
prima con la nf7-s e stesse ram nn superavo stabili i 221 di fsb !!
grande skeda!
il problema è ke ha solo una porta seriale:mad:
All'inizio avevo dei dubbi sulla superiorità della DFI sulla nf7-s 2.0, ma adesso i dubbi sono spariti del tutto :cool:
felixmarra
17-02-2004, 15:11
Originariamente inviato da Sayan V
All'inizio avevo dei dubbi sulla superiorità della DFI sulla nf7-s 2.0, ma adesso i dubbi sono spariti del tutto :cool:
ROTFL :p
Cmq fantastico il mix tra il tuo vecchio avatar e la faccina di rocchi :D Complimenti sul serio :)
Originariamente inviato da S1©kßø¥
New bios beta :sofico:
Dove? Quì sembrano sempre gli stessi:
http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=2&orderby=dateD
Originariamente inviato da felixmarra
ROTFL :p
Cmq fantastico il mix tra il tuo vecchio avatar e la faccina di rocchi :D Complimenti sul serio :)
Thanks :mano:
:p :D
Voi non cercate nel punto giusto :rolleyes:
(look @my signa)
Originariamente inviato da Visto
Dove? Quì sembrano sempre gli stessi:
http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=2&orderby=dateD
Sorry, non è per la infinity :(
Ciao Sick..:)
ho visto che hai postato un bios nuovo...
vale per LAN party e infinity ?...
a presto
ops...avevi già risposto
:)
ragazzi sto per uscire e comprare le memorie . la skeda e' arrivata stamattina.
come vanno le kingstone? allo stesso prezzo trovo qualcosa di meglio?
Originariamente inviato da Sayan V
All'inizio avevo dei dubbi sulla superiorità della DFI sulla nf7-s 2.0, ma adesso i dubbi sono spariti del tutto :cool:
è si......nn ci sn dubbi......pensa ke uso windows tranquillamente anke a 260mhz di fsb :eek: solo ke nn fa il super pi naturalmente 5-2-2-2
a 255 faccio super pi anke oltre 1M 5-2-2-2 ma nn il 3d mark stabile (esce dopo un po)
adesso sto a 243x10 con un bel 39" al super pi 1M
andreamarra
17-02-2004, 17:10
Originariamente inviato da felixmarra
QUOQUE TU, fratello mio!!!
'stardo!
:D
Cmq, come ti funzia la schedozza nuova? La mia va più che bene :oink:
piu' passa il tempo, piu' offerte vedo, e meno sono convinto....
ho trovato queste OCZ DDR PC-3200 / 400mhz / E. L. / PLATINUM Series a 149 da F@m@ :cry:
non voglio arrivare a oc estremi ma non voglio avere noie. devo andare sul sicuro.
mi avete detto che le value non vanno bene, quindi la scelta e' quasi obbligata a questi livelli.
anche da SD , se NON dovessi essere fortunato?
:muro:
help help.
io di memorie non ne conosco. ho usato sempre quelle 'buone' ma assolutamente anonime :(
Hegom,
ho sentito parlare bene dei Bh-6. So che da Sysp@ck dovrebbero averle....
Sono parenti dei Bh5
se vai su Hwtest trovi un topic a riguardo (anche qui sul forum cmq)
piuttosto andrei su quelle
xtutti:
arrivato il pacco da Taiwan (Thermalright)...via Palermo..:D(grazie nicola)
c'è una backplate nuova (tutta diversa) e una serie di standoff (tutti diversi)
sti bastardi almeno un disegnino potevano metterlo...
cmq...domani sera vedo di capire se va bene
Thunderx
17-02-2004, 22:11
Ciao raga ho preso la Infinity ed avrei un pò di problemi.
1)Se metto le memorie a 200 il pc va in escandescenza, si riavvia, da errori, schermate blu etc. Perchè?
2)Ho una Sapphire 9600(provvisoria) e mi deve arrivare una Sapphire 9600xt.Mi avevano detto che la Sapphire non sia completamente compatibili con le DFI ed in effetti il mio pc non è che sia stabile........... Addirittura mi avevano detto che dovevo inst il service pack e poi prima dei driver della mobo, quelli della vga.
Mi potete dire qualcosa in proposito?
felixmarra
17-02-2004, 22:25
Originariamente inviato da Thunderx
Ciao raga ho preso la Infinity ed avrei un pò di problemi.
1)Se metto le memorie a 200 il pc va in escandescenza, si riavvia, da errori, schermate blu etc. Perchè?
2)Ho una Sapphire 9600(provvisoria) e mi deve arrivare una Sapphire 9600xt.Mi avevano detto che la Sapphire non sia completamente compatibili con le DFI ed in effetti il mio pc non è che sia stabile........... Addirittura mi avevano detto che dovevo inst il service pack e poi prima dei driver della mobo, quelli della vga.
Mi potete dire qualcosa in proposito?
Nicolaaaaa sei ci sei, fammene arrivare uno pure a me :p Magari dopo ti mando un PVT :D
1) Se ci dici il resto del sistema magari capiamo meglio :)
2) Le sapphire non compatibili con DFI??? E chi l'ha detto? E la mia SAPPHIRE 9800se@PRO pompata a XT e oltre? Secondo me è diventata una ULTRA ormai :D
Va benone...
I driver della mobo vanno installati ASSOLUTAMENTE DOPO il service pack 1. E quelli ATI ASSOLUTAMENTE DOPO le directx 9.
Fai le cose come dio comanda :D
Biohunter
17-02-2004, 22:34
non so se vi può fregare ma questo è stato fatto su DFI infinity! ;)
http://utenti.lycos.it/biohunterhw/36''sign.jpg
Ciao
Bios 31/01
vcore 2,00v
vdd 1,8v
vddr 3,1v
Acqua 25°c...nulla di stravolto rispetto alla configurazione di case/raffreddamento e componenti for daily use...
Ciao
Thunderx
17-02-2004, 22:36
Athlon Xp 2500+,
Alimentatore da 300w
512 Mb pc 3200
Quantum Fireball 30 GB.
Ti serve qualcos'altro oltre a questo?
Thunderx
17-02-2004, 22:38
Per i driver io facevo fino a 2 giorni fa come dici tu , Felix, ma poi mi sono arrivate queste notizie.......... e ho provato a cambiarte metodo, ma con scarsi risultati
felixmarra
17-02-2004, 22:39
Originariamente inviato da Biohunter
non so se vi può fregare ma questo è stato fatto su DFI infinity! ;)
Ciao
Bios 31/01
vcore 2,00v
vdd 1,8v
vddr 3,1v
Acqua 25°c...nulla di stravolto rispetto alla configurazione di case/raffreddamento e componenti for daily use...
Ciao
CAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek:
Sayan V che mi dici adesso? :D
felixmarra
17-02-2004, 22:41
Originariamente inviato da Thunderx
Athlon Xp 2500+,
Alimentatore da 300w
512 Mb pc 3200
Quantum Fireball 30 GB.
Ti serve qualcos'altro oltre a questo?
l'alimentatore che non ce la fa...
non è la scheda video, è l'ali che non ce la fa, per questa mobo serve un buon ali e con discreta potenza.
Biohunter
17-02-2004, 22:42
Originariamente inviato da felixmarra
CAZZOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek:
Sayan V che mi dici adesso? :D
mi sono perso qualke passaggio? :wtf:
;)
felixmarra
17-02-2004, 22:44
Originariamente inviato da Biohunter
mi sono perso qualke passaggio? :wtf:
;)
mi rivolgevo a Sayan, che ancora non è certo della bontà di questa scheda :D
Ti faccio i complimenti anche qui Bioz, grande come sempre...:)
Biohunter
17-02-2004, 22:49
Originariamente inviato da felixmarra
mi rivolgevo a Sayan, che ancora non è certo della bontà di questa scheda :D
la skeda ce n'è e pure tanta...bios ke risolvono problemi, bus mai visti prima...ram ke volano qui e su altre skede no...
insomma per i reduci dalle Abit (come me) è tutta n'altra storia...
Peccato solo per i volt sulla cpu e alla gestione dei voltaggi imho un pò troppo ballerini...
Cmq la migliore in casa amd32 bit se si calcola il rapporto qualità/dotazione/prezzo/prestazioni è molto davanti anke alla lanparty...;) (per 4 mhz in + non spendo tutti quei soldi...)
Cmq per gestila al meglio ci vuole un ottimo ali con ottimi voltaggi, meglio se moddato.
Biohunter
17-02-2004, 22:50
Originariamente inviato da Toki84
Ti faccio i complimenti anche qui Bioz, grande come sempre...:)
grazie tommà ;) sempre troppo gentile! :D
Originariamente inviato da Biohunter
grazie tommà ;) sempre troppo gentile! :D
Eh eh, e tu modesto come sempre :)
Sono complimenti meritati ;)
2.0 V sono troppo pochi per il Vcore ?....
ORA NON PIU'
:sofico:
Biohunter
17-02-2004, 23:43
Originariamente inviato da CapFTP
2.0 V sono troppo pochi per il Vcore ?....
ORA NON PIU'
:sofico:
:p
Originariamente inviato da CapFTP
2.0 V sono troppo pochi per il Vcore ?....
ORA NON PIU'
:sofico:
Eh eh :)
felixmarra
17-02-2004, 23:45
Originariamente inviato da CapFTP
2.0 V sono troppo pochi per il Vcore ?....
ORA NON PIU'
:sofico:
:rotfl:
Originariamente inviato da Biohunter
non so se vi può fregare ma questo è stato fatto su DFI infinity! ;)
Ciao
Bios 31/01
vcore 2,00v
vdd 1,8v
vddr 3,1v
Acqua 25°c...nulla di stravolto rispetto alla configurazione di case/raffreddamento e componenti for daily use...
Ciao
Bel shot Biohunter ;)
Ma esiste una mod per aggirare illimite dei 2v sulla cpu? E' un settaggio che strozza troppo il sistema, imho.
Ciao!
buongiorno!
Cap ci sei?
che ci dici del backplate? risolve?
ma come fate a scrivere sul forum mentre fate le prove? se non avete un dissi montato come minimo evapora la cpu! :D
felixmarra
18-02-2004, 08:04
Originariamente inviato da HEGOM
buongiorno!
Cap ci sei?
che ci dici del backplate? risolve?
ma come fate a scrivere sul forum mentre fate le prove? se non avete un dissi montato come minimo evapora la cpu! :D
Due PC ? :D
Io ne ho 3...
io uno...ma un portatile della ditta..:D
allora..il backplate devo capire come funge...un'idea ce l'ho.
Diciamo che il backplate ha dei fori esagonali, gli standoff sono piccoli di diametro e hanno una testa esagonale che dovrebbe incastrarsi dentro i suddetti fori, rimandendo bloccato grazie ad una serie di rondelline di plastica a "U"...quindi aperte da un lato
Cmq...volevo contattare ancora il supporto per avere uno schizzo anche a mano...(:eek: )...da pubblicare qui
per la mod....secondo voi cosa facevo ieri sera ?.:D:D
andate a farvi un giro si HW test..:D
Biohunter
18-02-2004, 08:55
Originariamente inviato da Yagami
Bel shot Biohunter ;)
Ma esiste una mod per aggirare illimite dei 2v sulla cpu? E' un settaggio che strozza troppo il sistema, imho.
Ciao!
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=309
Ciao ;)
enrico1980
18-02-2004, 08:56
un consiglio su dove prendere sta mobo?
mi inchino alle risorse messe in gioco....
qui si fa la storia :-)
vabbe, vuol dire che per adesso la mia vecchia mainboard non la vendo, c'e' un tipo che sta scalpitando per averla (lei e la memoria) e avevo paura che facendo passare tempo non la volesse piu.
ma vedo che qui o si procede scientificamente e con calma o si bruciano procio e si rovina il gioiellino di scheda che mi e' arrivata ieri sera.....
SickBoy assistici! mi sa che siamo fra i primi in italia che stanno studiandosi sta' scheda. ;)
io finche non arriva anche a me il black plate non mi azzardo a forzare nulla, ieri sera ho visto che ci sono le piste in rame praticamente tangenti ai fori del dissi. :eek:
i condensatori si piegano senza sforzo, anzi...troppo per i miei gusti, per un attimo ho dubitato delle saldature.....
una parola per le memorie...
ho seguito diversi 3d dove si parla di memorie , voltaggi bh5, bh6,ch5 etc etc. mi sembrano pazzie! tranne che non si faccia per il puro gusto accademico....se andiamo a guardare i risultati pratici con un occhio al portafoglio...le differenze praticamente non esistono (e qui tutti che mi daranno contro), fra memorie con cas 2.0, 2.5 e 3 o altre quisquille. A MENO CHE si stia parlando di farle uscire fuori specifica, e di molto, e allora l'affidabilita' resta a quelle che costano di piu.
per andare sul sicuro credo che prendero' memorie certificate a 200 di qualsiasi marca (kingstone,corsair,ocz) e che soprattutto costino non piu di 50 euro al banco (2X256 come mi avete suggerito) . io non devo portarlo fuori specifica, mi basta che veda il mio bartolo come un 3200 e che sia stabile.
scusate la lunghezza del post.
felixmarra
18-02-2004, 09:08
Originariamente inviato da HEGOM
ho seguito diversi 3d dove si parla di memorie , voltaggi bh5, bh6,ch5 etc etc. mi sembrano pazzie! tranne che non si faccia per il puro gusto accademico....se andiamo a guardare i risultati pratici con un occhio al portafoglio...le differenze praticamente non esistono (e qui tutti che mi daranno contro), fra memorie con cas 2.0, 2.5 e 3 o altre quisquille. A MENO CHE si stia parlando di farle uscire fuori specifica, e di molto, e allora l'affidabilita' resta a quelle che costano di piu.
Non sei degno di questa mobo :p
Rettifica subito quello che hai detto!!!
Non c'è differenza tra le ram cas 2.0, 2.5 e TRE :eek: :eek: :eek:
Non ci siamo, non ci siamo completamente!!! Mica stai parlando di Intel, dove i timings contano, ma quasi marginalmente, qui stiamo parlando di sistemi AMD dove i timings sono quasi vitali! E non solo per fare gli sboroni con gli shoots!!!
Ritorna quando avrai espiato le tue pene, ERETICO!
Biohunter
18-02-2004, 09:23
Originariamente inviato da felixmarra
Non sei degno di questa mobo :p
Rettifica subito quello che hai detto!!!
Non c'è differenza tra le ram cas 2.0, 2.5 e TRE :eek: :eek: :eek:
Non ci siamo, non ci siamo completamente!!! Mica stai parlando di Intel, dove i timings contano, ma quasi marginalmente, qui stiamo parlando di sistemi AMD dove i timings sono quasi vitali! E non solo per fare gli sboroni con gli shoots!!!
Ritorna quando avrai espiato le tue pene, ERETICO!
ecco degna risposta ;)
Così va bene...:p
Originariamente inviato da felixmarra
Non sei degno di questa mobo :p
Rettifica subito quello che hai detto!!!
Non c'è differenza tra le ram cas 2.0, 2.5 e TRE :eek: :eek: :eek:
Non ci siamo, non ci siamo completamente!!! Mica stai parlando di Intel, dove i timings contano, ma quasi marginalmente, qui stiamo parlando di sistemi AMD dove i timings sono quasi vitali! E non solo per fare gli sboroni con gli shoots!!!
Ritorna quando avrai espiato le tue pene, ERETICO!
Mi sa proprio che contano anche su Intel i timing.
Da una rece in cui si evidenziava la differenza di prestazioni dei timing con la sequente conf.
250Fsb e 250mem con timing 3-3-3-8 e
250Fsb e 200mem con timing 2-2-2-5
hanno fatto registare le stesse prestazioni :O
:rolleyes:
Originariamente inviato da HEGOM
io non devo portarlo fuori specifica, mi basta che veda il mio bartolo come un 3200 e che sia stabile.
naaa.....
l'appetito vien mangiando...fidati...dicevo anche io così..:)
e poi..che ti serve una DFI se non vuoi salire ?...bastava una Asus ...o una ECS magari..:D:D
:cry: :cry: :cry:
ragazzi mi pento e mi dolgo!
ma ho una scusante. sono andato a questo indirizzo:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119
guardatevi un po quei test.
se mi dite che quei test sono stati fatti male allora....:rolleyes:
altrimenti, vedo che per i bartolo 3200, la differenza, comunque si mettano i timings e' praticamente nulla.
fatemi luce :cool: se c'e' da imparare io imparo , non faccio mica il professore....e soprattutto non butto soldi per delle memorie che poi non mi daranno i risultati che voglio.
ho visto anche delle 3500 in giro...:eek: e un ragionamento del tipo: io prenderei le 3500, cosi' se ricambi mobo piu in la magari te li ritrovi.....
felixmarra
18-02-2004, 10:13
Originariamente inviato da HEGOM
ma ho una scusante. sono andato a questo indirizzo:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119
guardatevi un po quei test.
vabbè... TOM'S :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Figuriamoci... ha pure dimostrato che le GeForce sono meglio delle ATI...
:rolleyes:
sui soldi concordo...devi valutare il compromesso "spesa-resa"..:)
tieni conto che delle PC3200 vanno di default a quello che vuoi ottenere (400)...ma delle buone PC3200 possono fare meglio di sgalfe 3500 (pensa che le bh5 a-data erano di default cas 2.5 a 400...eppure tengono cas 2 fino a 240 o oltre...basta dargli tensione.:D:D)
considera che con delle 3200 decenti...arrivi abb. tranquillo a 220...per cui...se il tuo procio regge, pur essendo bloccato faresti un 220*11=2420.....che non è da buttare..:D:D
Biohunter
18-02-2004, 10:17
Originariamente inviato da felixmarra
vabbè... TOM'S :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Figuriamoci... ha pure dimostrato che le GeForce sono meglio delle ATI...
:rolleyes:
sarebbe capace di vender ghiaccio agli eschimesi...:p
Con tutti i test che ci facciamo fra di noi, ci dobbiano fidare proprio di TOM .... :nono:
ma allora sono punto e a capo :muro:
ho solo capito:
1) value di tutte le marche NO
2) i timing FANNO la differenza
3) chip bh5 ormai introvabili, da evitare i ch5 . prendere i bh6 se non c'e' di meglio (bh5)
4) prendere 2 banchi da 256
domande:
corsair kingstone, ocz etc....
vanno tutte bene come 3200 tenendo presente il punto 1 e 3 ?
c'e' qualche marca che ultimamente 'si e' lasciata andare' come qualita'?
perche' a questo punto uno vale l'altra e prendo quelle che costano meno, fermo restando che quando voi arriverete a 6500mhz di bus io dovro' cambiarle ancora e rifarvi le stesse domande...
:rolleyes:
Originariamente inviato da HEGOM
ma allora sono punto e a capo :muro:
ho solo capito:
1) value di tutte le marche NO
2) i timing FANNO la differenza
3) chip bh5 ormai introvabili, da evitare i ch5 . prendere i bh6 se non c'e' di meglio (bh5)
4) prendere 2 banchi da 256
domande:
corsair kingstone, ocz etc....
vanno tutte bene come 3200 tenendo presente il punto 1 e 3 ?
c'e' qualche marca che ultimamente 'si e' lasciata andare' come qualita'?
perche' a questo punto uno vale l'altra e prendo quelle che costano meno, fermo restando che quando voi arriverete a 6500mhz di bus io dovro' cambiarle ancora e rifarvi le stesse domande...
:rolleyes:
bh 5 introvabili nuove...si...usate magari no..:D
le ch-5...non sono da buttare...è che salgono meno...ma credo che a 220 ci arrivino....
i Bh-6 paiono carucci...io andrei su quelle...
a 6500 di bus non ci arrivo già adesso purtroppo..:D
e poi scusa...ma non eri tu che volevi fermarti a 200 ?
:sofico:
il fatto e' che hai ragione.
l'appetito vien mangiando...lo riconosco.
io sono uno di quelli, anche se dell'ala moderata....
:p
allora bh6....ma costano! :-))
felixmarra
18-02-2004, 11:05
Originariamente inviato da HEGOM
il fatto e' che hai ragione.
l'appetito vien mangiando...lo riconosco.
io sono uno di quelli, anche se dell'ala moderata....
:p
allora bh6....ma costano! :-))
io ho avuto un banco di corsair xms rev 2.1 (BH6) da 512 per le mani... non saliva per niente, manco con 3,2v (meno di 220 di bus). Ram sfigata?
Sayan, ne sai qualcosa? :D
Originariamente inviato da HEGOM
ma allora sono punto e a capo :muro:
ho solo capito:
1) value di tutte le marche NO
2) i timing FANNO la differenza
3) chip bh5 ormai introvabili, da evitare i ch5 . prendere i bh6 se non c'e' di meglio (bh5)
4) prendere 2 banchi da 256
domande:
corsair kingstone, ocz etc....
vanno tutte bene come 3200 tenendo presente il punto 1 e 3 ?
c'e' qualche marca che ultimamente 'si e' lasciata andare' come qualita'?
perche' a questo punto uno vale l'altra e prendo quelle che costano meno, fermo restando che quando voi arriverete a 6500mhz di bus io dovro' cambiarle ancora e rifarvi le stesse domande...
:rolleyes:
I ch5 da buttare ??? esagerato ... a mio avviso salgono meno dei bh5 ma per lo più, essendo il successore dei bh5, ci si aspettava di più ... :cool:
secondo me, da cosa ho sentito i ch5 potrebbero essre un bon compromesso se non vuoi esagerare.
I bh-6 ho solo letto le rece
Originariamente inviato da felixmarra
io ho avuto un banco di corsair xms rev 2.1 (BH6) da 512 per le mani... non saliva per niente, manco con 3,2v (meno di 220 di bus). Ram sfigata?
Sayan, ne sai qualcosa? :D
:ops:
Io a dire il vero tutta questa voglia di bh6 non cè la vedo proprio
comunque erano entrambi bh6 ...
voglio far notare a tutti che eventuali overclock non dipendono solo da un componente, ma da tutto l'insieme :O
es. le mie corsair xms2400 c2
1- giga 7vthe max 143 cas 2-2-2-5 / 150 cas 2.5-3-3-7
2- abit kd7r max 166 cas 2-2-2-5 / 190 cas 2.5-3-3-8
3- abit nf7-s max 175 cas 2-2-2-5 / 215 cas 2.5-3-3-8 / 225 3-3-3-8
:fagiano:
felixmarra
18-02-2004, 11:21
Originariamente inviato da Sayan V
:ops:
Io a dire il vero tutta questa voglia di bh6 non cè la vedo proprio
comunque erano entrambi bh6 ...
voglio far notare a tutti che eventuali overclock non dipendono solo da un componente, ma da tutto l'insieme :O
es. le mie corsair xms2400 c2
1- giga 7vthe max 143 cas 2-2-2-5 / 150 cas 2.5-3-3-7
2- abit kd7r max 166 cas 2-2-2-5 / 190 cas 2.5-3-3-8
3- abit nf7-s max 175 cas 2-2-2-5 / 215 cas 2.5-3-3-8
:fagiano:
no, una era una rev 1.1 , quindi BH5... o mi sbaglio?
Cmq anche io concordo con il discorso dei sistemi...
Per esempio, le due ram di cui si sta discutendo, sul suo sistema con ABIT e cpu interface disable andavano a 225 5 2 2 2, sul mio sistema con DFI si fermano a 218, con un'altra ABIT si sono fermate a 217...
Originariamente inviato da felixmarra
no, una era una rev 1.1 , quindi BH5... o mi sbaglio?
Cmq anche io concordo con il discorso dei sistemi...
Per esempio, le due ram di cui si sta discutendo, sul suo sistema con ABIT e cpu interface disable andavano a 225 5 2 2 2, sul mio sistema con DFI si fermano a 218, con un'altra ABIT si sono fermate a 217...
Boh ... ho sempre ritenuto la mia nf7-s sfigata per il fatto che non bottavo con v-core sopra 2.1 a qualsiasi frequenza e con il vmod alle ddr perdevo in stailità ... da cui deducevo che su altre mobo queste mem avrebbero fatto di più ... invece :oink:
per'altro le iperx hanno un comportamento simile alle corsair , con il ras to cas a 3 invece di 2 ... :confused:
ho quasi deciso:
Memorie DDR Corsair XMS LL Platinum pc 3200 256mb
costano 75 a chip
:(
dice che hanno cl2
le conoscete?
Thunderx
18-02-2004, 14:08
Ciao raga mi dispiace interrompere la discussione sulle memorie ma tra un pò se qualcuno non mi da una mano do una capocciata allo schermo e la faccio finita.............SCHERZO!
Ho un problema con la mia infinity. Fa un macello : si riavvia , da continuamente errori, schermate blu con win xp etc. Però è quasi stabile se disabilito tutti i vari controller e con le memorie a 333.Mi potreste dire qualcosa in proposito?
Originariamente inviato da HEGOM
ho quasi deciso:
Memorie DDR Corsair XMS LL Platinum pc 3200 256mb
costano 75 a chip
:(
dice che hanno cl2
le conoscete?
cl2 giusto.....e se sono le LL anche il prezzo sembra buono....
ciao:)
Originariamente inviato da Thunderx
Ciao raga mi dispiace interrompere la discussione sulle memorie ma tra un pò se qualcuno non mi da una mano do una capocciata allo schermo e la faccio finita.............SCHERZO!
Ho un problema con la mia infinity. Fa un macello : si riavvia , da continuamente errori, schermate blu con win xp etc. Però è quasi stabile se disabilito tutti i vari controller e con le memorie a 333.Mi potreste dire qualcosa in proposito?
Ram?
Ali?
:)
Thunderx
18-02-2004, 14:13
le ram sono delle pc 3200, mentre l'ali è un 300w. Comunque c' è tutto nella mia sign
felixmarra
18-02-2004, 14:15
Originariamente inviato da Thunderx
le ram sono delle pc 3200, mentre l'ali è un 300w. Comunque c' è tutto nella mia sign
infatti ne avevamo già parlato... l'alimentatore non ce la fa!!!
Giusto per confondere le idee :Prrr:
Appena tratto dal thread
RESOCONTO KINGSTON HYPER-X (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3593503#post3593503)
Originariamente inviato da PnKman
Con 2.7 V arrivo a 220 cas 2-2-3-7 Prime Solid.
PC3500 con CH5 su NF7-S rev 2.
;)
:cool:
Thunderx
18-02-2004, 14:19
L'ho messo sul 3d in modo da avere più pareri come avevi detto anche tu
Originariamente inviato da Thunderx
le ram sono delle pc 3200, mentre l'ali è un 300w. Comunque c' è tutto nella mia sign
Come ti hanno detto al 90 % è l' ali (o forse no) ma se non lo cambi non lo scoprirai mai....mi spiego, anche se fosse un ' altra cosa non riusciresti mai a capirlo con certezza con quell' ali.
ciao:)
Thunderx
18-02-2004, 14:29
Innanzitutto grazie a tutti, ma se non fosse l'ali cosa potrebbe essere?
Aggiungo che mentre riavviavo mi si è spento 2 volte l'hd mentre tutto il resto era acceso.
Ragazzi non riuscite a postare qualcosa anche nello spazio dedicato? Suvvia datemi una mano che io la do a voi, è troppo incasinato leggere tutto su quest'unico thread :)
Già tre utenti come voi bastano per cominciare a riempire le pagine ;)
Originariamente inviato da Sayan V
Giusto per confondere le idee :Prrr:
Appena tratto dal thread
RESOCONTO KINGSTON HYPER-X (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=3593503#post3593503)
:cool:
Sono le mie... :cool:
Purtroppo in sincrono 1:1 non sono molto stabile a quella frequenza...il procio essendo bloccato vuole troppi volt e ad aria la temperatura sale troppo...
Comunque col 5:6 imposto tranquillamente 220 mhz per le ram a 2-2-3-7 a 2.7 V...magari dopo posto uno screen. ;)
PS: complimenti per le vostre board...hanno i contro@@...mi piacerebbe molto provarne una, ma per ora mi accontento della mia fida NF7-S :D
[EDIT]
Aggiunto screen...ops 221 :D
http://pnkman.altervista.org/Bench/221_56_2-3-2-7.JPG
Originariamente inviato da S1©kßø¥
Ragazzi non riuscite a postare qualcosa anche nello spazio dedicato? Suvvia datemi una mano che io la do a voi, è troppo incasinato leggere tutto su quest'unico thread :)
Già tre utenti come voi bastano per cominciare a riempire le pagine ;)
Purtroppo io non ho una lanparty..... :( altrimenti mi sarei già iscritto anche se non ho grossi problemi con la mia main.......troppo facile iscriversi solo quando si ha un problema personale (senza offesa per nessuno ;) )
Ciao:)
Originariamente inviato da Visto
Purtroppo io non ho una lanparty..... :( altrimenti mi sarei già iscritto anche se non ho grossi problemi con la mia main.......troppo facile iscriversi solo quando si ha un problema personale (senza offesa per nessuno ;) )
Ciao:)
Neanchio ho una lanparty :(
:ops2:
neanch'io ho un lanparty :D
Non è un problema, mi occuperò ufficialmente di Lanparty ma è un forum di assistenza DFI :)
Ieri ho postato il bios beta della NFII Ultra AL :)
sick scusa, tanto per conferma, la serie AL e' quella con qualcosa in meno della infinity vero?
grazie
Originariamente inviato da S1©kßø¥
Non è un problema, mi occuperò ufficialmente di Lanparty ma è un forum di assistenza DFI :)
Ieri ho postato il bios beta della NFII Ultra AL :)
Se facevi un forum di assistenza ASUS, magari avresti avuto moltissimi clienti
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Originariamente inviato da Sayan V
Se facevi un forum di assistenza ASUS, magari avresti avuto moltissimi clienti
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
ROTFL!!!!
:rotfl:
Eh beh non dimentichiamoci che DFI è piuttosto nuovo sul mercato, ASUS vende molto di più ergo più clienti insoddisfatti certamente...
lukeskywalker
19-02-2004, 08:54
ragassi, ho letto quasi tutto il tread e mi aggiungo anch'io al club:D
ordinata questa mattina con un bartuccio bloccato con la Y.
spero di poter spremere le mushkin appena arriva.
:)
Ciao,
ma non c'era già un forum di DFI? Io l'ho visto su http://www.hw-vault.com/forum
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Ciao,
ma non c'era già un forum di DFI? Io l'ho visto su http://www.hw-vault.com/forum
C'è stato un po' di casino, teoricamente si erano messi d'accordo prima loro con DFI e successivamente noi, però noi abbiamo attivato il forum in anticipo.
Intanto che aspetto sto benedetto backplate dal giappone....;)
una volta che ho montato tutto, formatto tutto e poi comincio
1) sistema operativo (win2000 professional)
2) drivers scheda video
3) tutti i service pack
oppure scheda video all'ultimo?
immagino che ci siano altri con lo stesso dubbio, lo so che e' da pivello, ma ne ho sentite di tutti i colori e non vorrei perdere tempo a reinstallare tutto piu volte....
grassie!:p
Originariamente inviato da HEGOM
una volta che ho montato tutto, formatto tutto e poi comincio
1) sistema operativo (win2000 professional)
2) drivers scheda video
3) tutti i service pack
1 win2000
2 driver nforce2 (?)
3 tutti i SP
4 direct x
5 driver sk video
ciao:)
se riesco stasera vi posto come è fatta la staffa e come si monta...con foto e tutto...grazie a Jim Wei..con cui ho parlato amichevolmente stamani...:D
lukeskywalker
19-02-2004, 13:50
sapete se è possibile bootare da usb? (così butto il floppy):D
su abit non si poteva.
felixmarra
19-02-2004, 13:53
Originariamente inviato da lukeskywalker
sapete se è possibile bootare da usb? (così butto il floppy):D
su abit non si poteva.
yes, sì può, ci sono diverse voci nel bios al riguardo :)
lukeskywalker
19-02-2004, 14:04
Originariamente inviato da felixmarra
yes, sì può, ci sono diverse voci nel bios al riguardo :)
benissimo!
il dissi sul north B. è agganciato con le classiche clip? (ci devo mettere l'RV400)
ho letto che il south B. scalda abbastanza, c'è già un dissi passivo vero?
spero arrivi presto.
prima di montare il bartuccio spremo un po il vecchio 1700+ che su nf7-s rev1.1 non si schiodava dai 200*11.
saluti.
grazie!
P.S.: com'e' Jim Wei? e' una cinesina vero? niente foto? :oink:
vabbe, rigorosamente OT pero' ogni tanto ricordo di essere umano :D
felixmarra
19-02-2004, 14:05
normali "pirulini" con molla.
Il SB scalda parecchio, ma ha già un dissi passivo sopra.
felixmarra
19-02-2004, 14:06
Originariamente inviato da HEGOM
grazie!
P.S.: com'e' Jim Wei? e' una cinesina vero? niente foto? :oink:
vabbe, rigorosamente OT pero' ogni tanto ricordo di essere umano :D
maialo direi :oink:
lukeskywalker
19-02-2004, 14:29
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/NFII%20ULTRA%20INFINITY%20b.jpg
ma è questa no?
il dissi sul SB non c'è.
strana disposizione i mosfets... vabbè ho dei dissi 1x1.
saluti
felixmarra
19-02-2004, 14:39
è lei!
Ma manca il dissy al SB... che fa, non lo mettono più???
io ce l'hooo...io ce l'hoooo...:)
mah...:)
Jim Wei direi che èp un maschietto..:D
Su alcune foto lo visto, su altre no.....cmq anche nella foto di f@m@ non c'è, eppure e presente sulle mobo che vendono....
Cmq quella foto non è certo in giro da poco, quindi per fortuna dei nuovi acquirenti non dovrebbe essere un' anteprima.
Ciao:)
ce l'ho anch'io sul SB! :D :D
lukeskywalker
20-02-2004, 07:03
bene a sapersi.
la zona mosfet scalda parecchio come sulle altre nforce2?
fama mi ha spedito ieri.... magari oggi arriva:D
a questa dfi gli aspetta un bell'impiantuccio a liquidoz.:D :D :D
saluti.
chi di voi ha acquistato una dfi infinity di recente?
io a NAtale...non così recente
Originariamente inviato da CapFTP
io a NAtale...non così recente
mi serve sapere qualche info da mobo + recenti ;) Io credo di essere stato il primo ad avere la infinity in Italia :D L'ho presa il giorno stesso che è arrivata e ho dei dubbi su alcune differenze :)
Originariamente inviato da HEGOM
io 3 giorni fa :p
ohhh bravissimo :D
Allora se puoi rispondi a queste domande:
1) mobo made in taiwan o made in china (vedi vicino agli slot ddr e sullo scatolo)
2) Vcore bug?
3) Puoi fare una foto ai mosfet vicino agli slot ddr?
Grazie ;)
nicolarush
20-02-2004, 11:57
Originariamente inviato da CapFTP
xtutti:
arrivato il pacco da Taiwan (Thermalright)...via Palermo..:D(grazie nicola)
c'è una backplate nuova (tutta diversa) e una serie di standoff (tutti diversi)
sti bastardi almeno un disegnino potevano metterlo...
cmq...domani sera vedo di capire se va bene
se me lo dicevi aprivo il pacco e davo un'okkiata,poi il disegnino te lo facevo io
ormai ho una certa esperienza di dissipatori soprattutto i thermalright
se ci fosse una sezione apposita sui dissy dovrebbero farmi moderatore dato ke ne ho provati una quantità infinita(anke l'infame zen cpu radiator,il peggiore acquisto di tutti tempi)
sapete ke mi state facendo venire la curiosità per questa mobo???
magari torno alle origini e butto a mare intel,oppure appena mio fratello si fa il pc nuovo ci metto su sta dfi
felixmarra
20-02-2004, 12:04
Originariamente inviato da Iolao
ohhh bravissimo :D
Allora se puoi rispondi a queste domande:
1) mobo made in taiwan o made in china (vedi vicino agli slot ddr e sullo scatolo)
2) Vcore bug?
3) Puoi fare una foto ai mosfet vicino agli slot ddr?
Grazie ;)
1) che tu sappia c'è differenza? Quale dovrebbe essere meglio e perchè?
2) a che ti riferisci?
3) come mai ti interessa? Anche qui ci sono differenze?
@CaptFTP, scusami, ma a che indirizzo di posta hai scritto per il back plate? E che gli hai detto? Io gli ho scritto (support@thermalright.com) e non mi hanno ancora cagato di stricio... Ho una bella fatturina a mio nome da inviargli :rotfl:
Originariamente inviato da felixmarra
1) che tu sappia c'è differenza? Quale dovrebbe essere meglio e perchè?
2) a che ti riferisci?
3) come mai ti interessa? Anche qui ci sono differenze?
1) Non lo so sto cercando di capirlo.
2) Se usi vcore alti il max oc della ram diminuisce rispetto ai vcore bassi. Voglio capire se lo fa solo su alcune o su tutte.
3) Se non vedo la foto non riesco a spiegarlo.
10 minuti e vi dico tutto...:)
nicola...potrei avere un LAN Party...se vuoi ne parliamo un mom.,
:)
Biohunter
20-02-2004, 12:57
Originariamente inviato da Iolao
2) Se usi vcore alti il max oc della ram diminuisce rispetto ai vcore bassi. Voglio capire se lo fa solo su alcune o su tutte.
questa mi sembra una ovvia conseguenza data dal maggior assorbimento di v da parte della main...(ed è noto ke la precisione del voltaggi non è il punto forte di questa main.)
Ciao
Originariamente inviato da Biohunter
questa mi sembra una ovvia conseguenza data dal maggior assorbimento di v da parte della main...(ed è noto ke la precisione del voltaggi non è il punto forte di questa main.)
Ciao
non è così ovvia; è vero che il vdimm si appoggia sui +5v che shara con il vcore, ma con ali trimmabile ho impostato i +5v a 5.8v e l'effetto c'è ancora, anche se mbm segna 5.3v sotto sforzo... Il problema è quello ma stranamente alcune mobo sono + afflitte delle altre. Aggiungo anche che alcune sembrano perdere lan e audio per strada ad alti fsb/vcore. Vorrei capire la differenza tra le schede buone e quelle bacate.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=627544
Biohunter
20-02-2004, 14:13
Originariamente inviato da Iolao
non è così ovvia; è vero che il vdimm si appoggia sui +5v che shara con il vcore, ma con ali trimmabile ho impostato i +5v a 5.8v e l'effetto c'è ancora, anche se mbm segna 5.3v sotto sforzo... Il problema è quello ma stranamente alcune mobo sono + afflitte delle altre. Aggiungo anche che alcune sembrano perdere lan e audio per strada ad alti fsb/vcore. Vorrei capire la differenza tra le schede buone e quelle bacate.
si ma convieni con me ke ad una maggiore rikiesta di vcore da parte della cpu diminuisce quella del vddr anke di quello 0.03v ke impedisce il raggiungimento degli fsb con vcore bassi e quindi 0.03v in + sulle ram...
per la storia dell'audio e della lan non so dirti perkè over 250 ci vado solo per test e quindi li disabilito.
per tutto i giorni sono 240mhz di bus a 1,6 di vdd con tutto abilitato e non ho mai un problema (apparte il cold boot con il molti *10 mentre *9.5 no problems...)
La mia è di ottobre 03...spero di esserti stato utile.
Ciao
Originariamente inviato da Biohunter
si ma convieni con me ke ad una maggiore rikiesta di vcore da parte della cpu diminuisce quella del vddr anke di quello 0.03v ke impedisce il raggiungimento degli fsb con vcore bassi e quindi 0.03v in + sulle ram...
per la storia dell'audio e della lan non so dirti perkè over 250 ci vado solo per test e quindi li disabilito.
per tutto i giorni sono 240mhz di bus a 1,6 di vdd con tutto abilitato e non ho mai un problema (apparte il cold boot con il molti *10 mentre *9.5 no problems...)
La mia è di ottobre 03...spero di esserti stato utile.
Ciao
si quello che dici è giusto quando la linea dei +5v è troppo stressata, diffati cambiando ali con uno + potente e trimmerando per bene sono riuscito a "tamponare", fatto sta che alcune mobo si comportano diversamente dalle altre e il sospetto su una differenza fisica nasce.
X Iolao
ho letto adesso.
spero stanotte di fare la foto e di postarla.
per il vcore non so che dirti, xche' non l'ho ancora montata. sto aspettando che arrivi anche a me il backplate della thermalright, e soprattutto aspetto di leggere e vedere le prove di CapFTP che ha lo stesso mio problema. :rolleyes:
made in taiwan, procedo con foto...;)
Originariamente inviato da HEGOM
made in taiwan, procedo con foto...;)
:)
eccola. purtroppo non ho una macchina molto buona nel campo macro.
accipicchia Cap, che macchina hai?
Originariamente inviato da HEGOM
eccola. purtroppo non ho una macchina molto buona nel campo macro.
accipicchia Cap, che macchina hai?
Ecco, tra due mosfet c'è una resistenza induttiva che dovrebbe servire a stabilizzare il vdimm (in particolare l'oscillazione) e attenuare il vcore bug :)
Fammi sapere come ti va ;)
felixmarra
20-02-2004, 21:05
Originariamente inviato da Iolao
Ecco, tra due mosfet c'è una resistenza induttiva che dovrebbe servire a stabilizzare il vdimm (in particolare l'oscillazione) e attenuare il vcore bug :)
Fammi sapere come ti va ;)
mi segneresti in quella foto la resistenza? Così controllo se c'è anche nella mia
Originariamente inviato da felixmarra
mi segneresti in quella foto la resistenza? Così controllo se c'è anche nella mia
:rolleyes: La resistenza induttiva è quella anello di metallo con il filo attorno tra la leva dimm del 3 slot e il condensatore (quello sopra la striscia bianca) :)
felixmarra
20-02-2004, 21:31
Originariamente inviato da Sayan V
:rolleyes: La resistenza induttiva è quella anello di metallo con il filo attorno tra la leva dimm del 3 slot e il condensatore (quello sopra la striscia bianca) :)
La ho :p
e non prendere per il sederino :oink:
Originariamente inviato da felixmarra
mi segneresti in quella foto la resistenza? Così controllo se c'è anche nella mia
Ops! già fatto.......:ops2: :ops:
felixmarra
20-02-2004, 21:40
Originariamente inviato da Visto
Ops! già fatto.......:ops2: :ops:
visto in coda per le ram :p
poi ne parliamo :)
esco, buona serata a tutti!
Originariamente inviato da Visto
Ops! già fatto.......:ops2: :ops:
:yeah: ho indovinato .....
ma non era un quiz :rolleyes:
:D
nicolarush
20-02-2004, 22:50
molto OT
ma guardate cos'ho appena trovato nella stanza tornando a casa
devo resistere alla tentazione e andare a dormire...
nicolarush
20-02-2004, 23:05
Originariamente inviato da CapFTP
10 minuti e vi dico tutto...:)
nicola...potrei avere un LAN Party...se vuoi ne parliamo un mom.,
:)
il mio mex precedente penso sia esaustivo,mio fratello ha colpito ancora :cool:
Originariamente inviato da nicolarush
molto OT
ma guardate cos'ho appena trovato nella stanza tornando a casa
devo resistere alla tentazione e andare a dormire...
Che fa' apriamo un thread per la ns mobo
K8NNXP presa !!! :vicini:
:asd:
Ps: il procio quale ???
nicolarush
21-02-2004, 12:10
Originariamente inviato da Sayan V
Che fa' apriamo un thread per la ns mobo
K8NNXP presa !!! :vicini:
:asd:
Ps: il procio quale ???
un 3000+
e finalmente posso resuscitare il lian-li :cool:
madaiiii.....presentami tuo fratello va..:D
nicolarush
21-02-2004, 12:47
Originariamente inviato da CapFTP
madaiiii.....presentami tuo fratello va..:D
eccolo (http://www.everalways.it/index.asp)
:cool:
sono molto OT ora felice si lamenta :cool:
vabbò ora torno a lavurà
byez
palanzana
21-02-2004, 12:55
e....
1000 :D
felixmarra
21-02-2004, 13:24
Originariamente inviato da palanzana
e....
1000 :D
Post impegnativo, vedo :)
A parte questo, mi sa che la tua firmetta, per quanto sia indubbiamente interessante sotto parecchi punti di vista :oink: , è fuori regolamento :(
palanzana
21-02-2004, 13:26
Originariamente inviato da felixmarra
Post impegnativo, vedo :)
A parte questo, mi sa che la tua firmetta, per quanto sia indubbiamente interessante sotto parecchi punti di vista :oink: , è fuori regolamento :(
:D no,tranqui. nn mi hanno mai detto niente.miavevno solo detto di ridurrele dimensioni....
tranqui:oink:
Originariamente inviato da Visto
Ops! già fatto.......:ops2: :ops:
Mi correggo, non so se si chiami resistenza induttiva, cmq io intendo quella resistenza piccolina tra il secondo e il terzo mosfet partendo da sinistra (si vede poco in foto ma c'è).
felixmarra
21-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da Iolao
Mi correggo, non so se si chiami resistenza induttiva, cmq io intendo quella resistenza piccolina tra il secondo e il terzo mosfet partendo da sinistra (si vede poco in foto ma c'è).
mmmmm, allora ripropongo, evidenzieresti la resistenza di cui parli? Se è quello che penso io, non c'è nella mia...
Originariamente inviato da felixmarra
mmmmm, allora ripropongo, evidenzieresti la resistenza di cui parli? Se è quello che penso io, non c'è nella mia...
ecco!
felixmarra
21-02-2004, 17:14
Era quella che pensavo...
Nella mia manca completamente, non c'è neanche un abbozzo di punti dove fare le possibili saldature per la resistenza.
Secondo te cosa comporta? Che ad alto vcore (quanto più o meno?) il vdimm diventa istabile e quindi le ram reggono meno???
Originariamente inviato da felixmarra
Era quella che pensavo...
Nella mia manca completamente, non c'è neanche un abbozzo di punti dove fare le possibili saldature per la resistenza.
Secondo te cosa comporta? Che ad alto vcore (quanto più o meno?) il vdimm diventa istabile e quindi le ram reggono meno???
secondo me serve a far oscillare di meno il vdimm.
Originariamente inviato da Iolao
ecco!
Resistenza induttiva :muro:
nbe se usate termini non appropriati :bsod:
???? .... :uh:
Originariamente inviato da Sayan V
Resistenza induttiva :muro:
nbe se usate termini non appropriati :bsod:
???? .... :uh:
non ci capisco niente di questa roba, me lo hanno spiegato in inglese e questo è quello che ho capito.
felixmarra
21-02-2004, 21:07
Originariamente inviato da Iolao
non ci capisco niente di questa roba, me lo hanno spiegato in inglese e questo è quello che ho capito.
babelfish ruleZ :D
Originariamente inviato da felixmarra
babelfish ruleZ :D
vedrò di usarlo la prossima volta visto che qua i tecnicisti se la prendono a male.
felixmarra
21-02-2004, 21:43
Originariamente inviato da Iolao
vedrò di usarlo la prossima volta visto che qua i tecnicisti se la prendono a male.
dai che non penso che ti stesse a prendere in giro... Sayan non mi pare proprio il tipo... secondo me vi siete capiti solo male ;)
Cmq se vuoi mandarmi in email i pezzi che non capisci li traduciamo insieme, me la cavo benino con l'inglese.
Ciao ragazzi! Esco un pò :)
A domani!
@CAPTFTP dimmi l'indirizzo di posta a cui ti sei rivolto per l'slk900 che a me non mi hanno cagato :muro:
Originariamente inviato da felixmarra
dai che non penso che ti stesse a prendere in giro... Sayan non mi pare proprio il tipo... secondo me vi siete capiti solo male ;)
Cmq se vuoi mandarmi in email i pezzi che non capisci li traduciamo insieme, me la cavo benino con l'inglese.
Ciao ragazzi! Esco un pò :)
A domani!
@CAPTFTP dimmi l'indirizzo di posta a cui ti sei rivolto per l'slk900 che a me non mi hanno cagato :muro:
a dire il vero non è l'inglese il mio problema :D è che ne stavo parlando in inglese con un tedesco che non sapeva qual era il termine tecnico e me lo ha scritto in tedesco: induktat o qualcosa del genere e io l'ho tradotto al volo in induttiva.
Sarà stato semplicemente induttanza :)
Ciao a tutti. Ho un problema con questa DFI Infinity
Il problema è questo : avviando il PC , sembra che parta, ma appena avviato si spenge subito. E' come se entrasse in blocco oppure si attivi qualche circuito di protezione. il CPU FAN della mobo è chiuso.
Ho provato a mantenere la configurazione al minimo, con mobo montata fuori dal case. Ho provato a settare l'FSB a 100. Ho provato a fare il Clear CMOS, ma niente , sempre la solita storia. Si accende e si spegne subito. Il dissy che utilizzo è un ALpha PAL8045 con pasta artic silver 5.
Potrebbe essere un problema di raffreddamento del processore?????
Vi posto la mia configurazione :
Enermax 430W
Ultra Infinity
Barton 2600+
GF 5900XT
1*256 Mb 333
2* HDD S-ATA
anche un altro user ha il tuo stesso problema...
onestamente non so proprio dire....
ma si avvia, entri nel BIOS ?...bip strani ?
Al BIOS non ci arrivo! Nessun beep, non c'e neanche il tempo, perchè si spenge subito!!!.
Ciao e grazie
felixmarra
23-02-2004, 10:41
mah... oggi ho messo il moltiplicatore 9,5x e bus a 225 e le ram reggono a 5 2 2 2... prima non lo faceva :) Mica avrà anche questa mobo il bug del 10x ???
Ho un thorton@barton, dite che devo fare la modifica per il bus a 166 di default???
felixmarra
23-02-2004, 10:41
EDIT: doppio post
Originariamente inviato da dorzo
Al BIOS non ci arrivo! Nessun beep, non c'e neanche il tempo, perchè si spenge subito!!!.
Ciao e grazie
Hai controllato chei i cavi del case (accensione e reset) siano collegati al posto giusto sulla mobo??
ciao:)
Originariamente inviato da Visto
Hai controllato chei i cavi del case (accensione e reset) siano collegati al posto giusto sulla mobo??
ciao:)
Quelli non li ho collegati. Non ho collegato nemmeno il cavo di accensione, in quanto la mobo è fuori dal case. Per accenderla uso una vite sui due pin del Power Switch.
immagino che pure avviare con INS sia già stato fatto...
provare altri componenti ?...altra RAM ?, un banco solo ?...altra CPU ?...per capire chi fa casino
@Felix:
la mod a 166 è sempre na cazzata da provare...porta via poco tempo e (a me) ha dato risultati enormi..:D
rigorosamente sul socket...per non saldare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.