View Full Version : DFI Infinity Presa!!!
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
felixmarra
23-02-2004, 12:07
Originariamente inviato da CapFTP
@Felix:
la mod a 166 è sempre na cazzata da provare...porta via poco tempo e (a me) ha dato risultati enormi..:D
rigorosamente sul socket...per non saldare
ma la modifica, secondo te, potrebbe influenzare un discorso di questo tipo?:
220x10 OK
220x10,5 sbarella dopo ore di prime
225xx10 sbarella
225x9,5 sembra ok
sempre gli stessi timings e voltaggi per le ram.
Altra cosa: a che indirizzo di posta hai fatto la richiesta del nuovo back plate per il 900U? Cosa gli hai scritto? A me non mi cagano...
felixmarra
23-02-2004, 14:50
moltiplicatore a 8x
La ram è RS a 235 5 2 2 2 con 3,1v :eek: :eek: :eek:
Mi sa che pomeriggio faccio sta modifica per il bus a 166 per il processore :D :cool:
Sulla ABIT le ram non si schiodavano da 217 :O
felixmarra
23-02-2004, 14:50
moltiplicatore a 8x
La ram è RS a 235 5 2 2 2 con 3,1v :eek: :eek: :eek:
Mi sa che pomeriggio faccio sta modifica per il bus a 166 per il processore :D :cool:
Sulla ABIT le ram non si schiodavano da 217 :O
Originariamente inviato da felixmarra
moltiplicatore a 8x
La ram è RS a 235 5 2 2 2 con 3,1v :eek: :eek: :eek:
Mi sa che pomeriggio faccio sta modifica per il bus a 166 per il processore :D :cool:
Sulla ABIT le ram non si schiodavano da 217 :O
il molti a 10x nn ha problemi.......fai la modifica e poi ne riparliamo :D (vedi mia signature)
Originariamente inviato da ld1984
il molti a 10x nn ha problemi.......fai la modifica e poi ne riparliamo :D (vedi mia signature)
quoto, anch'io col 10 no problem, vedi mia sign. Bios 21/1
Ciao:)
felixmarra
23-02-2004, 21:37
e non ho avuto tempo per farla stasera :(
domani provvedo (speriamo di trovare un attimo...)
cmq le cose stanno così: se uso il 10x le ram oltre i 220 non vanno. Oggi mi sono messo con captftp su icq (grazie!) e ho tirato un pò solo le ram. Risultato? 240 RS con gli stessi timings e voltaggi dei 220 (ma il molti per sicurezza l'ho messo a 8x). Forse salgo ancora... ho i 3,2v da provare :)
Qualcuno ha qualche idea?
P.S. però con i nuovi bios puoi salire oltre i 230 anche in dual senza problemi :oink:
è tanto che non seguo questa discussione..
ma il fatto che da bios si arrivava solo a 230 mentre da windows fino a 250 in molti casi.. è stato risolto con un bios "decente"?? :confused:
felixmarra
23-02-2004, 21:50
Originariamente inviato da Yota79
è tanto che non seguo questa discussione..
ma il fatto che da bios si arrivava solo a 230 mentre da windows fino a 250 in molti casi.. è stato risolto con un bios "decente"?? :confused:
io sono salito a 240 da bios...
ormai ci sono molti bios in versione beta che correggono tutti i problemi che avevamo a salire oltre i 230 in dual e per i cold boot sopra i 230...
Originariamente inviato da felixmarra
io sono salito a 240 da bios...
ormai ci sono molti bios in versione beta che correggono tutti i problemi che avevamo a salire oltre i 230 in dual e per i cold boot sopra i 230...
e quale mi consigli?
se ti ricordi ero stato io a postare il link per i bios "beta" ;)
felixmarra
23-02-2004, 22:03
prendi quello del 21/1 o del 31/1
sono ottimi
quoto la scelta dei BIOS...direi 21/1
Felix...vedi come rullano ste ram...D
adesso viene il bello....quello che hai trovato (o stai per trovare) dovrebbe essere il limite delle ram...(diciamo 245..per es.)
poi non è detto che sto 245 tu riesca a reggerlo su ogni molti...altrimenti sai che bello...245x12....:sofico:
li entra in gioco la mod agli L12...
poi ripeto...questa è la mia esperienza...
per oggi e tutto...buonannotte...sono morto..:D
Originariamente inviato da Yota79
è tanto che non seguo questa discussione..
ma il fatto che da bios si arrivava solo a 230 mentre da windows fino a 250 in molti casi.. è stato risolto con un bios "decente"?? :confused:
263 da bios entro in winzoz e lo uso senza crash tranne il 3D :cool: 5-2-2-2 3.3v
255 nn stabile solo nel 3dmark per lungo tempo....naturalmente 5-2-2-2
argh...:D
metti 11-2-2-2-2....:)
Originariamente inviato da CapFTP
argh...:D
metti 11-2-2-2-2....:)
devo ancora provare bene......adesso sn in configurazione "riposo" a 243mhz :sofico: (e ripeto: con le stesse ram e NF7-s Voltmod nn salivo oltre 221 stabile)
felixmarra
24-02-2004, 14:58
Originariamente inviato da ld1984
devo ancora provare bene......adesso sn in configurazione "riposo" a 243mhz :sofico: (e ripeto: con le stesse ram e NF7-s Voltmod nn salivo oltre 221 stabile)
ti capisco... stesse ram e non salivo oltre i 217 di bus con abit... quando sull'infinity ho toccato i 220 ho pensato fosse avvenuto il miracolo. Pensavo non potessero dare di più...
Poi ieri (grazie ancora captftp :p ) mi sono messo a testarle con calma e soprattutto con criterio e voila :D 250 RS con 5 2 2 2 e 3,2v (testato con goldmemory).
Dopo l'esame provo 11 2 2 2 2 e 3,3v :cool:
Originariamente inviato da ld1984
devo ancora provare bene......adesso sn in configurazione "riposo" a 243mhz :sofico: (e ripeto: con le stesse ram e NF7-s Voltmod nn salivo oltre 221 stabile)
La stessa cosa valeva anche per me......cmq credo tu lo sapessi già ld o sbaglio :p ?
Cmq pure io sono troppo contento della dfi.....è una vera bomba.....a giorni proverò la mod al vcore che utilizzero per i test estremi.....:sofico:
Ragazzi ho risolto con i miei problemi : l'Alpha non aderiva bene sul processore , determinando lo spegnimento immediato della mobo.
Ciao
Voi che driver nforce usate?quelli che ci sono sul cd o gli ultimi che ci sono sul sito dell'nvidia?:p
felixmarra
24-02-2004, 15:09
Originariamente inviato da dorzo
Ragazzi ho risolto con i miei problemi : l'Alpha non aderiva bene sul processore , determinando lo spegnimento immediato della mobo.
Ciao
meglio dell'asus cop :p
meno male...
felixmarra
24-02-2004, 15:10
Originariamente inviato da Bertomn
Voi che driver nforce usate?quelli che ci sono sul cd o gli ultimi che ci sono sul sito dell'nvidia?:p
3.13 dal sito nvidia senza gli eide.
bene bene...:)
invece l'altro utente che mi aveva contattato per un problema analogo l'ha mandata in RMA...che sfiga....
cmq adesso mi fate incazzare...io vi spiego la teoria (ripeto...nessun merito...sto scherzando) e voi mi superate subito in pratica...non va bene
eh no..eh no...nononono
Originariamente inviato da CapFTP
bene bene...:)
invece l'altro utente che mi aveva contattato per un problema analogo l'ha mandata in RMA...che sfiga....
cmq adesso mi fate incazzare...io vi spiego la teoria (ripeto...nessun merito...sto scherzando) e voi mi superate subito in pratica...non va bene
eh no..eh no...nononono
Gli allievi superano sempre il maestro prima o poi!:D
felix mi puoi dare il link diretto che sul sito c'è un casino mai visto?grazie
felixmarra
24-02-2004, 15:19
casino incredibile?
Io direi cazzata mostruosa, ma vabbè...
http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_3.13
scarica gli international... c'è pure un post in rilievo in questa sezione al riguardo...
nono...guarda...non mi sento proprio maestro di nulla....non mi dite questo...:cry:
ecco invece di sta cosa me ne son sepre fregato...che dite...aggiorno sti driver ?...migliora qualcosa?
e gli ide li escludo subito o installo tuttoe poi li levo dopo ?
Originariamente inviato da felixmarra
casino incredibile?
Io direi cazzata mostruosa, ma vabbè...
http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_3.13
scarica gli international... c'è pure un post in rilievo in questa sezione al riguardo...
ma hai migliorato veramente rispetto a quelli sul cd?
mi sono arrivate le memorie, anche se non sono le LL :(
posso temporaneamente montarle sulla mia mobo attuale e cominciare a vendere le mie?
mi hanno detto che non c'e' problema, ma non mi fido.....:confused:
Originariamente inviato da felixmarra
casino incredibile?
Io direi cazzata mostruosa, ma vabbè...
http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_3.13
scarica gli international... c'è pure un post in rilievo in questa sezione al riguardo...
grazie 1000
felixmarra
24-02-2004, 15:23
per l'audio e agp sì.
Ci sono anche dei remix di tutte le versioni migliori, ma ancora non li ho provati... per questo fatevi un giro sul post che vi ho detto prima.
Aggiornare i driver (come sempre!) è consigliabile (a meno di problemi noti, tipo quelli x l'eide, anche se nei remix c'è una versione migliore).
non ho detto che memorie sono :D
le corsair xms platinum edition (non LL ) 3200.
ho paura di non poterle usare sulla mobo attuale...non vorrei rovinarle, se no poi sulla dfi che ci metto?
felixmarra
24-02-2004, 15:24
Originariamente inviato da HEGOM
mi sono arrivate le memorie, anche se non sono le LL :(
posso temporaneamente montarle sulla mia mobo attuale e cominciare a vendere le mie?
mi hanno detto che non c'e' problema, ma non mi fido.....:confused:
di che stai parlando??? Così non si capisce molto... :confused:
azz che thread....come quello che ce' sulla NF7
vi rinnovo la domanda fatta nell'altro thread (felixmarra sa')
differenza tra nfII ultra infinity e stessa mobo lan party (vale la pena spendere il doppio) ?
ps. mi pvt dove prendere la dfi ?
Grazie
felixmarra
24-02-2004, 15:25
Originariamente inviato da HEGOM
non ho detto che memorie sono :D
le corsair xms platinum edition (non LL ) 3200.
ho paura di non poterle usare sulla mobo attuale...non vorrei rovinarle, se no poi sulla dfi che ci metto?
cher ti vuoi rovinare? Monta monta :D
grazie felix!
Pippus, se leggi questo stesso 3d qualche pagina addietro, trovi un post mio, dove fogli tecnici alla mano, ho confrontato la lan party e la infinity.
sono uguali, tranne la parte ...lan ovviamente.
e poi c'e' un bel po di dotazione in piu. tutto qui.
io la infinity l'ho presa da f@m@service . arrivata in pochi giorni (2 o 3) e pare sia la versione 'buona' cioe' fatta in taiwan e co la famosa induttanza fra i mosfet vicino le memorie. (sempre questo 3d qualche pagina fa con foto)
ciauz:O
grazie a tutti dei pvt vedo che l'avete presa tutti allo stesso posto ;)
la lan party in sostanza ha una serie di "fronzoli" che a qualcuno interessano ad altri no.
Per es, è UV reactive...quindi vedi gli slot PCI etc iluminati al buio
ha doppia scheda di rete...mi pare arrivi con la borsa per portarti il case in giro a giocare in rete, .................
insomma...sono tutte cose a contorno. La sostanza credo di poter dire sia la stessa.
la vendono da F@m......
pippus, ho dovuto rileggere 3 volte il tuo ultimo post, pensavo fossi passato al velato turpiloquio:D
felixmarra
24-02-2004, 15:37
Originariamente inviato da HEGOM
pippus, ho dovuto rileggere 3 volte il tuo ultimo post, pensavo fossi passato al velato turpiloquio:D
ROTFL
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
nono, io non l'ho presa in quel posto :p
cmq stesso negozio... ora controllo se anche la mia è taiwan, però manca la resistenza :(
EDIT: taiwan, ma senza resistenza :( che dite, cambio?
ma che cambi ????:)
sventra le ram, poi alzi la CPU, ci infili un filo in quel posto (:D:D) e vedi dove arrivi...
prima di stanotte voglio vederti superippare a 250 almeno
!!!
felixmarra
24-02-2004, 15:45
sempre più ROTFL
cambio la mobo con una buona con la restistenza???
:D :D :D
si' forse non leggendo con attenzione poteva sembrare quello che non e'....i pvt mi sono arrivati davvero
felixmarra
24-02-2004, 15:50
sti figli... mi hanno risposto alla thermalright...
Il solito Jim Wei...
LO VENDONO, non me lo danno gratis... 5$ più spedizioni se non ho capito male. Che faccio? Vado in america a spaccargli il culo??? Da quando si fanno pagare????????????????
Ma porco...
ma dai che ti frega? ormai che sei in ballo balla.
5 dollari sono niente in confronto alla skeda...
a me dovrebbe arrivare fra qualche giorno. poi vi dico se me l'hanno fatta pagare.:(
porconi...allora mi è andata di culo..:)
felixmarra
24-02-2004, 16:34
Originariamente inviato da CapFTP
porconi...allora mi è andata di culo..:)
stiamo scherzando? A voi gratis (il pagamento è anticipato, non esiste il contrassegno) e a me fanno pagare?
Gli ho già mandato una mail dicendo che molte persone con il mio stesso hardware (mobo e dissy) l'hanno ricevuto gratuitamente... che mi diano un motivo percui mi devono trattare in maniera diversa!!!
E poi non è per i 5$ (più spese varie e siccome passa la dogana ci sarà pure lo sdoganamento), ma per la differenza di trattamento! Che ho scritto in fronte pirla?
Originariamente inviato da HEGOM
ma dai che ti frega? ormai che sei in ballo balla.
5 dollari sono ....
5 dollari + s.s....:( o sbaglio?
Originariamente inviato da CapFTP
porconi...allora mi è andata di culo..:)
Tranquillo, tanto oggi non sei l' unico ad aver avuto questo piacere.... :rotfl: :D
ciao:)
felixmarra
24-02-2004, 16:36
Originariamente inviato da Visto
5 dollari + s.s....:( o sbaglio?
sbagli, c'è pure la dogana visto che arriva dall'america...
Originariamente inviato da felixmarra
sbagli, c'è pure la dogana visto che arriva dall'america...
AZZ! Dimenticavo la dogana......non dirlo a me.....:mad: :)
felixmarra
24-02-2004, 16:42
Originariamente inviato da CapFTP
o da Taiwan ??
:D
stessa cosa, tanto paghi lo stesso la dogana...
noooo aspetta a mandargli le email, non vorrei che stiano per confezionare il mio e ci ripensino :D
no dai scherzo, lo so che non e' per i 5 dollari , volevo dire, visto le spese che hai affrontato per tutto sto casino di cambio mobo...pur di risolvere la cosa.....
sapete che penso? che alle prime richieste, hanno pensato che sarebbero state delle rarita' e le mandavano gratis (e comunque io finche' non mi arriva non ci credo)
.
adesso staranno ricevendo centinaia di email e hanno pensato che la cosa comincia a farsi impegnativa per loro
;)
felixmarra
24-02-2004, 16:46
l'hanno sempre fatto gratis, dai tempi degli stand-off customized per NF7-S (che ho).
Avessero fatto un sistema intelligente dall'inizio (come mi pare questo), invece che quella black plate enorme e dadi enormi si sarebbero risparmiati un sacco di problemi...
andreamarra
24-02-2004, 18:36
FElix che è sto fatto del cavo da 5 dollari??? NOn mi dire di leggere indietro che non ce la faccio :eek:
Che memorie ti vanno a 250??? Bastardoneeeeeeeee :D!!
Sir Kill-a-lot
24-02-2004, 20:22
Effettivamente questa scheda è una bomba, sicuramente la migliore abbia mai provato su socket A. Però, ho un problema: perché quel rompiscatole del bios vuole condividere l'irq tra il controller SAta ed il controller VGA? Il video diventa scattoso sia durante i giochi 3d (NFSU, ad esempio), ma anche in internet... non c'è un modo per impedire la condivisione dell'irq? Il bios (ho su quello del 27/12) non permette altro che variare il numero dell'irq, ma la condivisione resta. E poco importa che in Windows non sia così, il video continua ad andare a scatti quando contemporaneamente c'è accesso all'HD!:muro:
felixmarra
24-02-2004, 20:25
Originariamente inviato da andreamarra
FElix che è sto fatto del cavo da 5 dollari??? NOn mi dire di leggere indietro che non ce la faccio :eek:
Che memorie ti vanno a 250??? Bastardoneeeeeeeee :D!!
cavo? lascia perdere... tanto ho risolto :D Me lo mandano gratis... mi ci sono incazzato come una faina e voilà, ottenuto il back plate AGGRATIS :D
Tsè :oink:
felixmarra
24-02-2004, 20:29
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Effettivamente questa scheda è una bomba, sicuramente la migliore abbia mai provato su socket A. Però, ho un problema: perché quel rompiscatole del bios vuole condividere l'irq tra il controller SAta ed il controller VGA? Il video diventa scattoso sia durante i giochi 3d (NFSU, ad esempio), ma anche in internet... non c'è un modo per impedire la condivisione dell'irq? Il bios (ho su quello del 27/12) non permette altro che variare il numero dell'irq, ma la condivisione resta. E poco importa che in Windows non sia così, il video continua ad andare a scatti quando contemporaneamente c'è accesso all'HD!:muro:
:eek: :eek: :eek: ci ho fatto caso adesso!!! Sia la VGA (9800se@PRO AIW) che il silicon image sono su irq 19 !!! OH CAZZO, ecco perchè mi sto flaggellando di stuttering, pensavo fosse il sistema sporco! E mò???
Indagherò... gran brutta cosa...
Sir Kill-a-lot
24-02-2004, 20:43
Originariamente inviato da felixmarra
:eek: :eek: :eek: ci ho fatto caso adesso!!! Sia la VGA (9800se@PRO AIW) che il silicon image sono su irq 19 !!! OH CAZZO, ecco perchè mi sto flaggellando di stuttering, pensavo fosse il sistema sporco! E mò???
Indagherò... gran brutta cosa...
Confermo in pieno, purtroppo... irq 19 per entrambi in Windows, Pirq condiviso in bios. Che sola!!! :cry:
felixmarra
24-02-2004, 20:46
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Confermo in pieno, purtroppo... irq 19 per entrambi in Windows, Pirq condiviso in bios. Che sola!!! :cry:
no dai, non è possibile sta cosa... anche nel bios? Io per un pò non posso riavviare per controllare... sto male... ma stiamo scherzando??? Sta cosa è GRAVISSIMA!!!
Ragazzi che e' sta cosa dell'irq condiviso?
proprio stamattina ero tutto contento che mi e' arrivato il backplate e stasera volevo montarlo (adesso sono in ufficio :( ) , ero venuto qui per comunicare la lieta novella e mi arriva sta mazzata?
ma sicuro che non succede anche nelle altre schede? ho letto da qualche parte che la cosa ormai era comune.
che vuol dire il video a scatti?
insomma abbiamo comprato una sola?
:muro: :cry: :cry: :eek: :eek: :mad: :mad:
dobbiamo scriverlo pure nel forum dell'assistenza!
dai non ci posso credere che le cose vanno a scatti.!!!
praticamente inutilizzabile! E' UN GRAVISSIMO DIFETTO.
Ma allora tutti i benchmark che hanno fatto a destra e a manca ?
basta sono incazz*** NERO e il bello e' che finche' non torno a casa non posso neanche provare!
dove siete? c'e' nessuno?:confused:
lukeskywalker
25-02-2004, 12:24
Originariamente inviato da HEGOM
dobbiamo scriverlo pure nel forum dell'assistenza!
dai non ci posso credere che le cose vanno a scatti.!!!
praticamente inutilizzabile! E' UN GRAVISSIMO DIFETTO.
Ma allora tutti i benchmark che hanno fatto a destra e a manca ?
basta sono incazz*** NERO e il bello e' che finche' non torno a casa non posso neanche provare!
dove siete? c'e' nessuno?:confused:
we ma stiamo scherzando, ho la dfi impacchettata a casa che mi aspetta e sento ste' cose?
non è possibile!:eek:
Ciao!
A me la condivisione avviene su IRQ 11. Non ho provato a carigare un gioco. Dopo vado a casa e controllo........
io non so
il Sata l'ho su disabled..:)
Originariamente inviato da CapFTP
io non so
il Sata l'ho su disabled..:)
Mi spieghi quale voce hai su disable ?? Se è quella che dico io, non mi si avvia il pc pur non usando nessun sata.... grazie
Per gli irq condivisi io non riesco a vederlo, non so xchè ma non mi avvia microsoft system information....e dal bio non lo trovo....:(
Ciao:)
Originariamente inviato da Visto
Mi spieghi quale voce hai su disable ?? Se è quella che dico io, non mi si avvia il pc pur non usando nessun sata.... grazie
Per gli irq condivisi io non riesco a vederlo, non so xchè ma non mi avvia microsoft system information....e dal bio non lo trovo....:(
Ciao:)
Pannello di controllo -> Hardware -> Gestione periferiche -> Visualizza -> Risorse per Connessione
Originariamente inviato da kali-
Pannello di controllo -> Hardware -> Gestione periferiche -> Visualizza -> Risorse per Connessione
Grazie. :)
Se può servire anche da me sul 19 :( da win
Che il controller sata e la vga condividano lo stesso irq non è bello da vedersi, dato che sono 2 periferiche che fanno un grosso traffico
avete provato a fare dei bench grafici con il sata disattivato e attivato?
non c'è possibilità nel bios di riservare gli IRQ?
Originariamente inviato da Visto
Mi spieghi quale voce hai su disable ?? Se è quella che dico io, non mi si avvia il pc pur non usando nessun sata.... grazie
nel BIOS genie....al fondo c'è SATA con 3 opzioni:
raid
normale
disabled
io lo metto su disabled
Azz e chi ha solo 2 HDD S-ATA , che fa??
eh..sta li il casino...meno male che ho i HDD normali
Originariamente inviato da CapFTP
nel BIOS genie....al fondo c'è SATA con 3 opzioni:
raid
normale
disabled
io lo metto su disabled
Si, anch'io faccio così solo che non si avvia win, mi rimane fermo con schermo nero con un trattino in alto a sinistra :( .....era da tempo che volevo chiarire questa cosa......sarà xchè all' installazione di win ho premuto F6 è installato i driver sata pur non usandolo??
lukeskywalker
25-02-2004, 15:56
quindi dovrei rinunciare al raid?
xxx Alcatraz xxx
25-02-2004, 16:06
Hm, perdonate la mia ignoranza, ma stuttering che sarebbero? Scatti?
Io mi sono informato un po' di sto fatto e da quanto ho capito l'unico modo per modificare in win XP/2k l'IRQ, è disattivare il PNP dal bios e poi accendere un cero :D
Infatti sucessivamente si dovrebbero configuare manualmente tutte le componenti e periferiche del pc :cry: una mazzata insomma.
Comunque di questo fatto dei scatti io non sono molto convinto, ho due hd in raid sata e una 9800pro, su 3dmark2003 faccio 6500~ che non mi sembra malaccio, anzi.
Descrivetemi su stuttering plz.
bye!
lukeskywalker
25-02-2004, 16:35
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Hm, perdonate la mia ignoranza, ma stuttering che sarebbero? Scatti?
Io mi sono informato un po' di sto fatto e da quanto ho capito l'unico modo per modificare in win XP/2k l'IRQ, è disattivare il PNP dal bios e poi accendere un cero :D
Infatti sucessivamente si dovrebbero configuare manualmente tutte le componenti e periferiche del pc :cry: una mazzata insomma.
Comunque di questo fatto dei scatti io non sono molto convinto, ho due hd in raid sata e una 9800pro, su 3dmark2003 faccio 6500~ che non mi sembra malaccio, anzi.
Descrivetemi su stuttering plz.
bye!
pedona la domanda magari ovvia:
anche tu hai irq 19 condiviso da vga e sata?
6500 è un ottimo punteggio.
il s.o. l'hai sul raid?
usi serillel ?
xxx Alcatraz xxx
25-02-2004, 16:46
Ho due hd SATA in raid 0 e ovviamente la IRQ 19 condivisa.
Il SO è sul sistema RAID.
lukeskywalker
25-02-2004, 16:54
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Ho due hd SATA in raid 0 e ovviamente la IRQ 19 condivisa.
Il SO è sul sistema RAID.
problemi con i giochi?
xxx Alcatraz xxx
25-02-2004, 16:59
Nessuno.
Oddio, a me piace giocare a 1280x1024 con tutti i filtri attivati, ogni tanto scatta ma mai ad intervalli "regolari", insomma scatta quando deve scattare.:D
lukeskywalker
25-02-2004, 17:02
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
Nessuno.
Oddio, a me piace giocare a 1280x1024 con tutti i filtri attivati, ogni tanto scatta ma mai ad intervalli "regolari", insomma scatta quando deve scattare.:D
:D beh okkey allora.
felixmarra
25-02-2004, 17:14
allur... non si riesce a cambiare sto cazzo di IRQ, non c'è verso. Se ne sta sul 19 x il sata e per la scheda video. Non è una bella cosa, proprio per nulla.
Io con una 9800se@PRO AIW alle frequenze della XT e 220x10 sparo un bel 6100 anche quando mi fa lo stuttering.
Lo stuttering è uno scatto, quasi un fermarsi di schianto per qualche frazione di secondo per poi riprendere come se nulla fosse, una specie di singhiozzo nel video.
La cosa strana è che mi succede solo dopo che riavvio perchè subito dopo l'installazione dei driver non ho nessun problema e fila liscio come l'olio senza stuttering...
Disabilitare l'ACPI per settare manualmente gli IRQ da windows con queste schede non è possibile perchè alcuni non esistono fisicamente, ma vengono creati dalla tabella ACPI in maniera virtuale. Se non venissero usati ci ritroveremmo un macello di periferiche entro i primi 14 IRQ (quelli superiori a 14 sono virtuali e necessari per il gran numero di roba on-board che abbiamo).
Per il discorso del bios SATA. Se si setta disable non viene caricato il bios sata e ovviamente non vengono rilevati i dischi sata. Se si mette SATA si devono usare i driver ottimizzati per un singolo disco, se si mette RAID quelli per il raid. Mettendo il bios sata non si entra in windows se hai messo i driver raid e viceversa.
xxx Alcatraz xxx
25-02-2004, 17:25
K ho capito cos'è lo stuttering e giuro che non mi è mai successo.
Mah, misteri.
felixmarra
25-02-2004, 17:28
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
K ho capito cos'è lo stuttering e giuro che non mi è mai successo.
Mah, misteri.
buon per te e anche per me... vuol dire che, avendo lo stesso hardware una soluzione per me c'è...
che bios usi? Hai qualche modem USB?
che versione dei driver usi? E della mobo?
lukeskywalker
25-02-2004, 18:00
sarebbe utile sapere anche con quali giochi si verifica lo stuttering e a quali risoluzioni e filtri. (o se si verifica comunque in ogni caso:( )
felixmarra
25-02-2004, 18:05
Originariamente inviato da lukeskywalker
sarebbe utile sapere anche con quali giochi si verifica lo stuttering e a quali risoluzioni e filtri. (o se si verifica comunque in ogni caso:( )
io lo vedo con 3D mark 2003, per adesso tempo di giocare non ne ho... almeno fino a fine marzo :( Maledetta Fisica... :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da felixmarra
Per il discorso del bios SATA. Se si setta disable non viene caricato il bios sata e ovviamente non vengono rilevati i dischi sata. Se si mette SATA si devono usare i driver ottimizzati per un singolo disco, se si mette RAID quelli per il raid. Mettendo il bios sata non si entra in windows se hai messo i driver raid e viceversa.
Beh....questo se ci penso bene, riesco a capire anch'io che è logico che sia così.........ma se l' HD è unico ed è un ATA?? Perchè non si avvia se disabilito il sata??
O ciò pensato troppo poco :D ??
felixmarra
25-02-2004, 18:11
Originariamente inviato da Visto
Beh....questo se ci penso bene, riesco a capire anch'io che è logico che sia così.........ma se l' HD è unico ed è un ATA?? Perchè non si avvia se disabilito il sata??
O ciò pensato troppo poco :D ??
hai caricato i driver sata? prova a disinstallarli e al riavvio successivo fargli trovare una periferica sconosciuta. Poi riavvia ancora e disabilita il sata, dovresti entrare senza problemi.
felix io non ho la dfi, ma credo che il problema della "balbuzie" (questa è la traduzione letterale di stuttering) è un problema un po generale di tutte le NForce2 con ATI, avevo letto tempo fa anche su come fixare, mi documento e se trovo qualcosa ve lo riporto
felixmarra
25-02-2004, 18:20
te ne sarei grato kali-
sapevo anche io che era un problema più legato ad nforce2, ma con abit e 9700pro mai avuti problemi... bah, speriamo :)
Originariamente inviato da felixmarra
hai caricato i driver sata? prova a disinstallarli e al riavvio successivo fargli trovare una periferica sconosciuta. Poi riavvia ancora e disabilita il sata, dovresti entrare senza problemi.
Ho provato, ma niente anzi mi da schermata blu "page_fault_...ecc"
beh... lo lascio così.....cmq se disattivo il silicon da win mi libera l'irq19 per fortuna.....vabbè che tanto il sata non l' usavo.....xò meglio così
ora non ho tempo di leggere:
ricordo tempo addietro che il problema era causato da diversi fattori, e avevo letto che erano anche diverse le soluzioni.
te ne elenco qualcuna
Driver ATI, avevano 2 servizi che rompevano le scatole
vado a ricordi ora
la soluzione era installare i driver, non fare il reboot quando lo chiedeva, andare nel pannello di controllo e disabilitare i servizi ATI SMART e HotKey Poller, riavviare a mano, e far partire solamente il servizio ATI SMART
un'altro era causato da una periferica pci, non ricordo il nome ma che puntualmente disabilito come installo i driver (dovrebbe essere tra le perififeriche di sistema, dove ci sono anche quelle relative al controller della memoria).
sicuramente ce ne erano anche altre di cause
qui in 8 pagine di post forse trovi qualcos'altro
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=41030&highlight=ati+stuttering
Salve,
So che se ne sarà gia straparlato, e io mi scuso ma nn riesco + a trovare il post dove viene detto dove si può acquistare sta schedozza...
Qualcuno può gentilmente rinfrescarmi la memoria???
DI questa scheda ne esistono di revisioni diverse???
Infine ha il soundstorm??
CIAO e grazie
felixmarra
25-02-2004, 18:53
Originariamente inviato da kali-
ora non ho tempo di leggere:
ricordo tempo addietro che il problema era causato da diversi fattori, e avevo letto che erano anche diverse le soluzioni.
te ne elenco qualcuna
Driver ATI, avevano 2 servizi che rompevano le scatole
vado a ricordi ora
la soluzione era installare i driver, non fare il reboot quando lo chiedeva, andare nel pannello di controllo e disabilitare i servizi ATI SMART e HotKey Poller, riavviare a mano, e far partire solamente il servizio ATI SMART
un'altro era causato da una periferica pci, non ricordo il nome ma che puntualmente disabilito come installo i driver (dovrebbe essere tra le perififeriche di sistema, dove ci sono anche quelle relative al controller della memoria).
sicuramente ce ne erano anche altre di cause
qui in 8 pagine di post forse trovi qualcos'altro
http://www.nforcershq.com/forum/viewtopic.php?t=41030&highlight=ati+stuttering
grazie mille kali- con calma mi leggerò un pò tutto, se trovo qualcosa vi faccio sapere!
Stay tuned :cool:
felixmarra
25-02-2004, 18:55
Originariamente inviato da djeasy
Salve,
So che se ne sarà gia straparlato, e io mi scuso ma nn riesco + a trovare il post dove viene detto dove si può acquistare sta schedozza...
mica lo possiamo scrivere... esiste un regolamento...
DI questa scheda ne esistono di revisioni diverse???
Infine ha il soundstorm??
CIAO e grazie
basta che vai sul sito DFI e trovi tutto
Originariamente inviato da felixmarra
mica lo possiamo scrivere... esiste un regolamento...
in PVT???
Sir Kill-a-lot
25-02-2004, 23:04
Susatemi tanto, ma per il roblema dello stuttering non credo si risolva disabilitando un service ATI. In questo stesso momento, il mouse mi si sta freezando mentre carico altre pagine. Momentaneamente uso mouse/tastiera ps/2, e sul forum degli nforcers headquarter sostengono si risolva passado ad usb. Proverò... :rolleyes:
sir kill a lot , ma non stai usando la dfi vero?
Sir Kill-a-lot
26-02-2004, 01:30
Altro che... un disastro!!!! :cry: Se sta accedendo agli hd (sono quelli in signature 2), è impossibile scrivere con la tastiera o muovere il mouse! Che p... Il bello è che con l'abit (il pc in signature 1) non accade assolutamente! Non ho ancora capito se è la condivisione degli irq, oppure con una agp 8x e due wd sata si satura completamente la banda pci... il pc non è usabile, così :mad: :mad: Il supporto dfi? esiste?
P.S.
Usando usb al posto della ps/2 non cambia nulla. Rimettendo la frequenza del pc a 166 nemmeno. Ho fatto un 3d mark ed un super Pi; risultati? 2469 punti e 43 sec. rispettivamente. Mah...
davvero belle notizie! mai successo con una asus...vabbe. non mettiamo il carro davanti ai buoi. appena finisco di trasferire i miei dati, monta sto mostro e vediamo....
sara' un weekend molto nervoso questo .....:muro:
lukeskywalker
26-02-2004, 09:36
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Altro che... un disastro!!!! :cry: Se sta accedendo agli hd (sono quelli in signature 2), è impossibile scrivere con la tastiera o muovere il mouse! Che p... Il bello è che con l'abit (il pc in signature 1) non accade assolutamente! Non ho ancora capito se è la condivisione degli irq, oppure con una agp 8x e due wd sata si satura completamente la banda pci... il pc non è usabile, così :mad: :mad: Il supporto dfi? esiste?
P.S.
Usando usb al posto della ps/2 non cambia nulla. Rimettendo la frequenza del pc a 166 nemmeno. Ho fatto un 3d mark ed un super Pi; risultati? 2469 punti e 43 sec. rispettivamente. Mah...
tutto questo è semplicemente assurdo.
in altri forum non ho riscontrato problemi analoghi anche da chi usa sata in raid (non raptor però)
peccato quei due wd devono essere uno spettacolo.
provato comunque altri driver, fomattoni, ecc. ecc.?
Appena acquistata.
Per ora non sono soddisfatto assolutamente.
Non riescoa araggiungere le frequenze che raggiungevo con la nf7-s, il NB e il SB sono a temperatura di fusione anche con voltaggi di default e per ora non sono ancora riuscito a fare riconoscere il controller raid su pci.
Non male.
bisognerebbe vedere se ci sono altri forum sulla stessa scheda con gli stessi problemi. anche 'esteri':(
felixmarra
26-02-2004, 13:34
non trovo più i bios beta, chi mi posta il link? :D
Grazie!
Ot
Ho rimontato il masterizzatore e non va (giustamente) il nuovo firmware non era hack.
http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=2
codesto? :D
felixmarra
26-02-2004, 13:45
Originariamente inviato da sirkint
Ot
Ho rimontato il masterizzatore e non va (giustamente) il nuovo firmware non era hack.
cjcavin ti ha messo il link per i bios, per il masterizzatore ti mando dopo il firmware hack di quello precedente così risolvi
Per il masterizz ho già risolto grazie.
Grazie cjcavin
era il link del bios :D
raga.. ma sto problema si verifica solo con le raddy o anceh le geffo? :rolleyes:
Sir Kill-a-lot
26-02-2004, 15:18
Originariamente inviato da lukeskywalker
tutto questo è semplicemente assurdo.
in altri forum non ho riscontrato problemi analoghi anche da chi usa sata in raid (non raptor però)
peccato quei due wd devono essere uno spettacolo.
provato comunque altri driver, fomattoni, ecc. ecc.?
Provato tutto. Mi manca solo di mettere il mouse classico al posto del cordless. Provo oggi.
Per i Raptor, confermo lo spettacolo: il transfer rate misurato con Nero è di oltre 79.900 (contro i 51.000 del Maxtor sull'altro pc). Vedi tu...
cos'e' il firmware hack? ci sono problemi anche per il masterizzatore?
felixmarra
26-02-2004, 17:27
Originariamente inviato da HEGOM
cos'e' il firmware hack? ci sono problemi anche per il masterizzatore?
no, niente, l'altro ieri a casa mia abbiamo "trasformato" il suo masterizzatore liteon 401s in 411s e poi successivamente in 811s. Tutto qui. Non c'entra nulla con la DFI, era una comunicazione di servizio :)
ah ok. stasera faccio il gran passo se riesco ad assemblare il tutto ....
chissa' se riesco a ripartire....
allora, driver video alla fine....escludo il raid dal bios (tanto ho solo un normale maxtor) e speriamo di montare bene l'SLK . all'inizio metto tutto su standard . poi dopo che riesco a riconnettermi vedrete in diretta l'inizio della via crucis...
assistetemi...la vedo nera
(come disse madam de pompadour camminando sugli specchi) :D
Thunderx
26-02-2004, 17:36
scusate l'ignoranza ma per aggiornare il bios con win flash devo attivare l' impostazione "Clear Cmos"?con le altre "boot block , PNP area e dmi area che devo fare
devo escludere il raid dal bios E ANCHE da risorse di sistema?
felixmarra
26-02-2004, 17:47
Originariamente inviato da HEGOM
devo escludere il raid dal bios E ANCHE da risorse di sistema?
se lo escludi da bios non viene visto da windows.
@Thunderx fallo da dos
Sir Kill-a-lot
26-02-2004, 18:34
Ultime notizie sul fronte condivisione irq: Ho tolto l'accoppiata mouse-tastiera senza fili, li ho sostituiti con due componenti con filo, ed effettivamente lo stuttering mentre scrivo è parecchio diminuito (ma non scomparso). Evidentemente, la scheda non riesce a sostenere un'occupazione di banda così elevata, soprattutto in presenza di una condivisione di irq. Anche in D3D la situazione è migliorata. Tutto questo mi spinge sempre di più verso AMD 64 ed una banda passante da 1MB. Ma non è possibile... :mad:
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Ultime notizie sul fronte condivisione irq: Ho tolto l'accoppiata mouse-tastiera senza fili, li ho sostituiti con due componenti con filo, ed effettivamente lo stuttering mentre scrivo è parecchio diminuito (ma non scomparso). Evidentemente, la scheda non riesce a sostenere un'occupazione di banda così elevata, soprattutto in presenza di una condivisione di irq. Anche in D3D la situazione è migliorata. Tutto questo mi spinge sempre di più verso AMD 64 ed una banda passante da 1MB. Ma non è possibile... :mad:
mouse e tastiera che occupano banda? non esageriamo!
di che mouse-tastiera senza fili si tratta?
che driver utilizzavi?
Sir Kill-a-lot
26-02-2004, 22:23
Logitech cordless deluxe opical. Guarda che mi sa che è così, perché adesso va davvero molto meglio... evidentemente ero al limite, visti i due hd. D'altra parte, mi piacerebbe parlare con qualcuno di DFI. Una scheda a dir poco straordinaria che condivide l'irq dello slot AGP col controller SATA? :mad:
prova a non mettere i merdaware di logitech :D
felixmarra
26-02-2004, 22:53
Originariamente inviato da kali-
prova a non mettere i merdaware di logitech :D
quoto per dio!!! :D
Originariamente inviato da A64FX
cioè, devo comprare un kit dual nuovo e vorrei andare sul sicuro.
attualmente i bh-6 li ho visti andare molto bene.. non ailivelli dei migliori bh-5 però :muro: ..
ocz ;)
rieccomi dall'ufficio :D
la skeda e' ancora smontata, ieri notte non ce l'ho fatta a finire e non voglio fare errori.
ho una notizia utile a chi ha SLK Thermalright e ha bisogno del backplate.
Beh...io ce l'ho e lo cedo.
mi sono accorto che ho aspettato 2 settimane inutilmente. infatti io ho per fortuna il modello che si aggancia con le clips al socket e non necessito di nessun backplate.
:D
fatemi sapere se vi serve, e' gratis ma ovviamente le spese di spedizione sono a carico del destinatario!
:p
ho sentito dire che c'era chi aveva il socket non allineato se ho capito bene... a me non succede.
stasera spero di montarla definitivamente e faccio le prime prove dopo aver reinstallato winzozz 2000.
a dopo spero. vi seguo dall'ufficio fino alle 18
;)
ma cos'e' questa versione di bios con la stessa data dell'altra? N24IDB27.BIN:confused:
xche non si devono scaricare i driver eide?
scusate tutti questi post , ma li scrivo man mano che rileggo tutto il 3d e non trovo qualcosa.
ma se ad esempio io ho gia' una scheda audio e non sfruttero' l'audio a bordo....che mi frega caricare i driver audio aggiornati? :rolleyes:
e ripeto...perche' non devo caricare gli eide?
grazie
scusate ma sono un po in stato di confusione da privazione di pc...:muro:
mi sento come la particella di sodio nell'acqua minerale.....:rolleyes:
...c'e' nessuno?
Originariamente inviato da HEGOM
mi sento come la particella di sodio nell'acqua minerale.....:rolleyes:
...c'e' nessuno?
:rotfl: :)
Non so xchè hanno aggiunto quel bios, prima non c'èra...sarà la stessa release aggiornata....boh....
Per gli eide, alcuni non installano gli nforce xchè hanno avuto problemi, sono meno stabili e tutte quelle robe li.....(io personalmente non ho mai avuto problemi) e quindi lasciano mettere su quelli di win...
ciao;)
Sir Kill-a-lot
27-02-2004, 14:36
Originariamente inviato da kali-
prova a non mettere i merdaware di logitech :D
Uguale, con e senza. In NFSU il video freeza durante i caricamenti delle scene molto complesse, anche diminuendo drasticamente risoluzione e livello dettagli. :muro:
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Uguale, con e senza. In NFSU il video freeza durante i caricamenti delle scene molto complesse, anche diminuendo drasticamente risoluzione e livello dettagli. :muro:
in ogni caso escludi che sia un problema di banda
kali, visto che le hai provate tutte, xche non provi a ricominciare?
ti masterizzi tutti i driver aggiornati per la infinity
formatti il disco,
togli TUTTE le schede
disabiliti le schede di rete quella video e quella audio interne che immagino non userai cosi' liberi risorse.
metti impostazioni safe sul bios
monti la SOLA scheda video
reinstalli il S.O.
ricarichi SOLO i driver aggiornati utili da cd
e provi.......
a questo punto se ti da' errore........cambierei scheda video :-)
a proposito visto, grazie della risposta :p
siete tutti a fare prove, oppure nessuno parla dall'ufficio?
;)
Originariamente inviato da HEGOM
kali, visto che le hai provate tutte, xche non provi a ricominciare?
non ho la DFI, ho una NF7-S e non ho problemi ...
forse volevi riferirti a ...
Sir Kill-a-lot
27-02-2004, 21:06
Io scrivevo da casa di un amico a cui ho montato un'abit nf7-SL. La scheda video era la mia, per provare. Risultato? Perfetto, neanche un problema, ed anche la tastiera e il mouse vanno benissimo. Non so che pensare. Inconcepibile.
Sir Kill-a-lot
28-02-2004, 22:48
Ho messo la Radeon 9600XT sul primo pc, quello con la nf7-s. Facciamo un po' di paragoni:
1) Abit nf7-S, maxtor 120 SATA, 211 MHz di FSB: 3dMark 3744, super PI 41 sec, tastiera e mouse cordless ok
2) DFI Nfinity Ultra II, 2 WDraptor da 36 in raid 0, 222 MHz di FSB: 3dMark2003 2469, super PI 43, poi 44, poi 45 sec; la tastiera cordless è inutilizzabile. Ci divento matto... In settimana provo a eliminare il raid, e vediamo che accade. Altrimenti, la vendo...
:mad: :mad:
felixmarra
28-02-2004, 23:17
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Ho messo la Radeon 9600XT sul primo pc, quello con la nf7-s. Facciamo un po' di paragoni:
1) Abit nf7-S, maxtor 120 SATA, 211 MHz di FSB: 3dMark 3744, super PI 41 sec, tastiera e mouse cordless ok
2) DFI Nfinity Ultra II, 2 WDraptor da 36 in raid 0, 222 MHz di FSB: 3dMark2003 2469, super PI 43, poi 44, poi 45 sec; la tastiera cordless è inutilizzabile. Ci divento matto... In settimana provo a eliminare il raid, e vediamo che accade. Altrimenti, la vendo...
:mad: :mad:
pazzesco...
bios? driver?
Sir Kill-a-lot
29-02-2004, 00:25
Sulla Abit bios 22, drivers nVidia 2.45
Sulla DFI bios beta 31/1 (ma col definitivo 27/11 uguale), drivers nVidia 3.13 (ma con i 2.45 è uguale)
felixmarra
29-02-2004, 00:31
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Sulla Abit bios 22, drivers nVidia 2.45
Sulla DFI bios beta 31/1 (ma col definitivo 27/11 uguale), drivers nVidia 3.13 (ma con i 2.45 è uguale)
il tuo problema è molto, ma molto strano...
non ho mai sentito di nessuna DFI andare così male, anzi, come puoi notare da tutti noi, va tutto bene, anzi anche un pelo meglio di abit sotto alcuni aspetti.
boh!
Io farei un'installazione di windows pulita, poi il service pack 1, poi i driver 3.13 senza gli eide, directx 9 e poi driver 4.2 Omega.
A questo punto farei un superpi per vedere se ci stiamo con i tempi...facci sapere!
Se la vendi fammi sapere, anche se credo sia un problema di driver/software ;)
Originariamente inviato da felixmarra
il tuo problema è molto, ma molto strano...
non ho mai sentito di nessuna DFI andare così male, anzi, come puoi notare da tutti noi, va tutto bene, anzi anche un pelo meglio di abit sotto alcuni aspetti.
boh!
Io farei un'installazione di windows pulita, poi il service pack 1, poi i driver 3.13 senza gli eide, directx 9 e poi driver 4.2 Omega.
A questo punto farei un superpi per vedere se ci stiamo con i tempi...facci sapere!
Ciao felix, il mio problema con la dfi è quello più classico per i veri sfigati: bios fottuto!
Non mi chiedere come ne perchè, è la prima volta che mi accade e mi ha lasciato attonito.
felixmarra
29-02-2004, 01:40
Originariamente inviato da sirkint
Ciao felix, il mio problema con la dfi è quello più classico per i veri sfigati: bios fottuto!
Non mi chiedere come ne perchè, è la prima volta che mi accade e mi ha lasciato attonito.
buono... se ti fidi a sfilare i chip del bios, dopo l'esame di mercoledì se vuoi flashamo a caldo il tuo bios con la mia mobo e riportiamo in vita la bimba...
così magari guardiamo anche come mai va così male... :cry:
P.S. sono a Teramo, torno a Parma lunedì, ma mi metto in clausura fino a mercoledì verso le 10 quando avrò fatto l'esame... :muro: tienti libero per la serata :D
Ok a mercoledì e in bocca al lupo.
felixmarra
29-02-2004, 01:54
Originariamente inviato da sirkint
Ok a mercoledì e in bocca al lupo.
CREPI :tie:
Sir Kill-a-lot
29-02-2004, 02:41
Originariamente inviato da felixmarra
il tuo problema è molto, ma molto strano...
non ho mai sentito di nessuna DFI andare così male, anzi, come puoi notare da tutti noi, va tutto bene, anzi anche un pelo meglio di abit sotto alcuni aspetti.
boh!
Io farei un'installazione di windows pulita, poi il service pack 1, poi i driver 3.13 senza gli eide, directx 9 e poi driver 4.2 Omega.
A questo punto farei un superpi per vedere se ci stiamo con i tempi...facci sapere!
Gli Ide non mi sono mai sognato di installarli, e lal'installazione pulita è della settimana scorsa. Facciamoconto di non aver fatto nulla, e ricomincerò da capo.
Lunedì provo con la 9700. Poi riprovo con il formattone. Infine, elimino il raid. Se continua, però, la vendo, parola...
OT mode ON
Sul primo pc la Sapphire 9600 XT 256 va meglio della 9700 Hercules liscia? :eek:
OT mode OFF :D
RIECCOMI RISORTO! :p
sto scrivendo dal nuovo sistema (vabbe, il case e' ancora aperto con qualche cavo ancora da mettere...)
sono ancora col sistema tonto ;) liscio liscio, volevo stabilizzare winzozz e scheda video prima di cominciare a fondere la cpu.
piccolo inciso OT... sono stato 1 giorno intero e reinstallare e formattare. ottenevo il classico srvchost.exe ha provocato un errore etc.....
e' un attacco esterno online! lo dico x quelli che stanno reinstallando il SO e non capiscono xche di quell'errore....
L'UNICO modo di venirne fuori e' installare un firewall (qualunque sia va bene, ma fatelo da cd ) e ripulire il sistema. sulla knowdledge base di microsoft c'e' un articolo che spiega pure come toccare il registro nel caso fosse un'altra causa. fate anche quello, ma scollegati da internet. chiudo l'inciso :O
adesso che ho tutto di nuovo funzionante, desideravo sapere se per favore qualcuno puo' postare i software che usate tutti in questo 3d per fare le prove (ad esempio superpippo o come si chiama lui....) :D
non vedo l'ora di cominciare a smanettare....
ultima cosa....
ma i cavetti per le porte usb e firewire, con le rispettive uscite posteriori per il case (o anteriori), bisogna comprarsele a aprte? ecchecavolo , potevano mettercele ! :rolleyes:
felixmarra
29-02-2004, 11:23
Originariamente inviato da HEGOM
adesso che ho tutto di nuovo funzionante, desideravo sapere se per favore qualcuno puo' postare i software che usate tutti in questo 3d per fare le prove (ad esempio superpippo o come si chiama lui....) :D
superpi , lo trovi con questo (http://www.google.it)
non vedo l'ora di cominciare a smanettare....
facci sapere!
ultima cosa....
ma i cavetti per le porte usb e firewire, con le rispettive uscite posteriori per il case (o anteriori), bisogna comprarsele a aprte? ecchecavolo , potevano mettercele ! :rolleyes:
Nella confezione ci sono due porte usb aggiuntive che con le 4 porte saldate sulla mobo fanno 6, il massimo della mobo.
Per le Firewire te ne danno solo una su 3.
Se hai un case con le prese frontali i cavi sono insieme al case.
ehmmm...mi vergogno molto, ma questo bios non lo conosco e mi confondo con i moltiplicatori :(
sulla mobo di prima c'ero avvezzo, ma qui ho paura di uscire fuori specifica per le periferiche.....
mi pare che in uno dei 2000 messaggi di questo 3d se ne parlava dettagliatamente....
io vorrei partire da 200X11 per vedere FINALMENTE la scritta barton 3200 su wincpuid.
:cry:
Sir Kill-a-lot
29-02-2004, 16:12
Se è per questo, lo leggi pure durante il post ;)
Non conosco nessuno che in questa settimana non s'è beccato il blaster o lovsan, come si chiama lui..., ma anche installando il fix Microsoft si dovrebbe risolvere. In ogni caso io col Sygate non ho avuto questo problema. Se vi interessa, tra lunedì-martedì vi posto il seguito della mia disavventura.
allora....
la situazione e' questa..
a 200X11 parte, ma spesso mi da errori, oppure appena parte winzozz e vedo il desktop che si riempie di icone mi da una schermata nera e si ferma tutto.
non penso di avere piu virus , ho scandito con ogni sorta di programmi il disco. ho il firewall sempre inserito e l'antivirus ovviamente e ho scaricato tutte le patch dai winzozz update.
penso che sia problema di overvoltare la cpu o la memoria non so...
il mio alimentatore e' da 450 watt, dovrebbe bastare.
adesso sono con la configurazione 'safe' e mi pare stabile (e ci mancherebbe!)
peccato, ero persino arrivato a vedere il fatidico 3200 sulla schermata di wincpuid!
poi e' cominciata la fine :cry:
ma se overclocco, non devo anche mettere anche il famoso divisore x 6 al PCI? o lascio auto?
avevo letto che questo chipset aveva i fix in automatico.
help
P.S. : ma sono io che ormai sono andato come il mio pc, oppure le pagine del 3d a volte sono piu di 54 e a volte tornano a 28-29?
:rolleyes:
felix a proposito.
io nella confezione ho trovato solo la porta firewire con il supporto per il retro del case. niente usb....:(
felixmarra
29-02-2004, 20:02
hai la roba in firma?
cioè con la a7v8x eri a oltre 2300MHz e ora non riesci a farlo andare a 2200 ?
Che ram hai? Dove l'hai messa (zoccolo), con che timings e voltaggi?
ha i fix automatici, non è mica una scheda madre via :Prrr:
l'ali da 450W (che marca?) potrebbe non bastare... se è come penso un q-tec non basta.
felixmarra
29-02-2004, 20:03
Originariamente inviato da HEGOM
felix a proposito.
io nella confezione ho trovato solo la porta firewire con il supporto per il retro del case. niente usb....:(
boh! Nella mia c'era... guarda nel manuale nella parte della dotazione e vedi se c'è ancora, non vorrei che l'avessero tolta...
grazie della risposta felix,
pensavo che sto 3d fosse deserto ormai :(
allora: si' odvrei cambiare la signature.
come fai a sapere che ho il q-tech? si' e' quello....
le memorie le ho cambiate e ho preso 2 corsair XMS 3200
slot 1 e 3
ho lasciato tutti i settaggi di default e ho messo solo 11 e 200. tutto qui.
addirittura mi dava anche errori strani su winzozz e x un attimo ho creduto di aver ripreso qualche virus strano...ma il blocco del sistema con schermate 1 blu e una nera......
Sir Kill-a-lot
29-02-2004, 21:05
Confermo, anche nella mia la staffa usb non c'è (pazienza, tanto ci sono 2 usb sul frontale del case), mentre c'è una staffa da 1 porta fw.
felixmarra
29-02-2004, 22:09
Originariamente inviato da HEGOM
come fai a sapere che ho il q-tech? si' e' quello....
dal problema che hai... ma quando scompariranno i qtec dagli scaffali dei negozi? Sarà sempre troppo tardi... Sono alimentatori PESSIMI, e con una mobo come questa, che ha bisogno di ottimi alimentatori, danno il PEGGIO di loro...
Con un qtec infilato dentro ad un case, una epox 8rda+ e un thoro b 1700+ di quelli fortunelli non riuscivo a salire più di 200x8. Se andavo oltre blocchi di windows, schermate blu e porcherie varie. Quando mettevo 200x9 l'ali entrava in protezione. Cambiato alimentatore con uno serio (chieftec 420W) e magicamente quel blocco è diventato RS a 205x11 con 1,85v.
le memorie le ho cambiate e ho preso 2 corsair XMS 3200
slot 1 e 3
prova 2 e 3. Quando uso l'1 al posto del 2 mi da errori ad entrare in windows (registro da riparare).
ho lasciato tutti i settaggi di default e ho messo solo 11 e 200. tutto qui.
addirittura mi dava anche errori strani su winzozz e x un attimo ho creduto di aver ripreso qualche virus strano...ma il blocco del sistema con schermate 1 blu e una nera......
non è RS, o per l'alimentatore di cacca o perchè il processore ha bisogno di più volt o perchè hai spinto troppo le ram (timings) senza dargli la corrente necessaria.
Facci sapere e se puoi cambia alimentatore, i 450W del q-tec sono di picco, in continuo è tanto se riescono a darti 300W (più realistico sono 250W) e cmq ha degli amperaggi ridicoli...
lo sapevo, chi piu' spende meno spende....ma mi avevano detto che era buono come alimentaore... con l'altra mobo era sempre ok.
si vede che questa assorbe di piu . comincero' a cambiare lo slot della memoria e comunque mi compro un bel ali....
i timing non li ho ancora toccati. quindi credo che sia anche da overvoltare la cpu, fino a quanto posso arrivare? :confused:
ce l'ho fatta! :D
sono a 200X11 finalmente !
lo so che per voi e' la base di partenza, ma con tutti i problemi che ho avuto voglio prima stabilizzarmi qui e vedere come va.
ho alzato il vcore a 2v e le ram a 3.1
spero che reggano, comunque le ho toccate, non sono neanche tiepide
vediamo se da errori strani....lo testo per un po'.
i voltaggi li ho rilevati su questo 3d e sono quelli di biohunter che pero' vola moooolto piu' alto di me. :cool:
grazie a tutti comunque...
felix...comunque ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio...mi sa che sto' alimentatore ha COMUNQUE la vita breve... ;)
lukeskywalker
01-03-2004, 07:54
ciao ragassi
finalmente l'ho montata, sono molto soddissatto
partita subito con un bartuccio 2500+ della 50esima settimana a 200x11 vcore default stabile.
dopo qualke rapida prova sono arrivato a 230x11 sempre con le mem in sign a 5222 @2,90v, vcore 1,90, chipset 1,8v :) ma non ho testato la stablità... poi vedremo con calma.
ho notato subito il riscaldamento del south e la temperatura di sistema altina (35° con la cpu a 28°)
nessun problema con la config raid (ho solo formattato la pertizione del vecchio s.o.) comunque anche qui da testare ancora.
sono rimasto un po' deluso per il posizionamento delle porte sata:
troppo basse mi danno problemi d'ingombro con la vaschetta del liquido.
i voltaggi sono veramente ottimi: + alti e + stabili di quelli segnati con la vecchia nf7-s.
direi che come inizio non c'è male.
non ho provato nessun gioco ma provvedo nel pomeriggio, comunque per il problemi di nfsu potrebbero essere anche i cat 4.1
saluti
felixmarra
01-03-2004, 08:12
Originariamente inviato da HEGOM
ho alzato il vcore a 2v e le ram a 3.1
:eek: :eek: :eek:
2v al processore???? Sei pazzoooooooooo
Ad aria, massimo 1,85v!!!
Metti 2,9v per le ram e 1,80v per il processore e poi vedi se è RS. Poi abbassa i timings e ricontrolla, dopo di che abbassa i voltaggi finchè rimane RS.
RS= rock solid, no errori!
ma daiii...felix...dagli da magnare..:D:D
no allora...2V fissi ad aria NO !!!
ma se vuoi fare uno shoot io ci sono pure andato a 2.1...mica capita niente...
@HEGOM
Più che altro è preoccupante che per fare 200x11 tu debba dargli 2 V.
2V si danno per fare i 2450-2500...c'è qualcosa che non torna
:)
felixmarra
01-03-2004, 09:13
Originariamente inviato da CapFTP
ma daiii...felix...dagli da magnare..:D:D
no allora...2V fissi ad aria NO !!!
ma se vuoi fare uno shoot io ci sono pure andato a 2.1...mica capita niente...
@HEGOM
Più che altro è preoccupante che per fare 200x11 tu debba dargli 2 V.
2V si danno per fare i 2450-2500...c'è qualcosa che non torna
:)
eheheeheh io intendevo che 200x11 è una configurazione "da riposo" e cmq una da tutti i giorni :) Quindi tenere 2v ad aria è impensabile...
Se poi vuole lo shoots allora gli può dare tutto quello che vuole, per qualche minuto non succede nulla...
Se poi sale oltre i 2400 allora i 2v ci vogliono
:rolleyes:
ehmm...
adesso sono in ufficio.
appena vado a casa provvedo.
ieri notte mi dava errori strani schermate nere, si fermava tutto. ma dpo aver overvoltato alla garibaldina, gira tutto perfetto :D
comunque provvedo subito ad abbasare i voltaggi appena torno a casa, devo dire che ieri notte sono stato almeno 2 ore con quei voltaggi. mi e' andata di cul** :sofico:
per il fatto che devo overvoltare per la configurazione da riposo...penso anch'io che ci sia qualcosa che non va, e molto probabilmente e' nel mio ali.
vedremo....
grazie ragazzi mi avete salvato il procio.
playmake
01-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da HEGOM
molto probabilmente e' nel mio ali.
bingo, imho è proprio quello... è spesso causa di OC falliti perchè nn regge la richiesta del procio nemmeno @ "soli" 200x11 magari tu gli setti 2V ma lui ne dà 1.8 ;) e nemmeno stabile
evvabbe...adesso comincia l'odissea per gli alimentatori....
chieftec o zalman? thermaltake o ...?
:confused:
a questo punto e' importante la stabilita'. punto sul chieftec? mi hanno parlato bene anche degli zalman che sono piu silenziosi. ma mi interessa soprattutto la potenza e l'affidabilita'. eppoi non vorrei essere costretto a cambiarlo fra 1 anno....
magari x non andare OT se hai tempo mandami un messaggio in pvt grazie....
:rolleyes:
:cry:
non ce la faccio piu...
tutto era partito dal fatto che era 'conveniente' overcloccare il barton....
accipicchia ! il barton l'ho overcloccato, pero' ho dovuto cambiare tutto quello che c'era attorno! :cry:
vabbe vedo che i chieftec sembrano i piu' convenienti...solo 80 euro....
grazie comunque dei consigli
overcloccare non è prettamente conveniente...:)
dipende da come lo fai...
se cerchi la massima prestazione ..allora tutti i componenti devono seguire...e cmq prima o poi uno farà da strozza per gli altri.
Se invece vuoi solo applicare il criterio che avrai prestazioni migliori rispetto a comprare un 3200+ "naturale"....beh...:)
ad es. le ram non sono affette tanto da questo: per andare a 200 ti basta che siano dlle ddr400. Poi però se ti viene voglia di salire ancora ...ti compri le Bh5 e ti sveni.:D:D
Originariamente inviato da felixmarra
dal problema che hai... ma quando scompariranno i qtec dagli scaffali dei negozi? Sarà sempre troppo tardi... Sono alimentatori PESSIMI, e con una mobo come questa, che ha bisogno di ottimi alimentatori, danno il PEGGIO di loro...
Con un qtec infilato dentro ad un case, una epox 8rda+ e un thoro b 1700+ di quelli fortunelli non riuscivo a salire più di 200x8. Se andavo oltre blocchi di windows, schermate blu e porcherie varie. Quando mettevo 200x9 l'ali entrava in protezione.
il qtec modello 550w è un gran alimentatore!! voltaggi con modifica superiori a qualsiasi altro ali......
nn denigrarlo cosi' se nn sai sfruttare le sue doti nascoste......l'ho pagato solo 33€ e ci faccio andare il pc in signature (1° PC) con tutti i voltaggi al massimo 3HD 2 CD_ROM 14 ventole ecc ecc.
;)
Originariamente inviato da ld1984
il qtec modello 550w è un gran alimentatore!! voltaggi con modifica superiori a qualsiasi altro ali......
nn denigrarlo cosi' se nn sai sfruttare le sue doti nascoste......l'ho pagato solo 33€ e ci faccio andare il pc in signature (1° PC) con tutti i voltaggi al massimo 3HD 2 CD_ROM 14 ventole ecc ecc.
;)
Sono dell'idea di Ld1984.....il q-tec 550W è un grande alimentatore....basta sfruttare le sue doti che non tutti conoscono!.......con 35€ e una bella modifica rende meglio di tanti altri in cui paghi solo il nome o uno stupido trimer che regola le ventole.......posso darvi tutte le dimostrazioni che è ottimo.....l'importante è che gli facciate la mod che è evidenziata nella mia firma!
:mad:
ma io non ho il 550W .
ho 'solo' il 450W.
comunque qtech o no, sono di nuovo con i settaggi 'optimal' e il bus a 166.
ho tentato , felix, come hai detto tu per i voltaggi di cpu e dram. niente da fare! non ne vuole sapere.
ho fatto varie prove, anche arrivando a moltiplicatore 9 o inferiore....
il sistema e' diventato assolutamente instabile.
anche adesso non so se riusciro' a finire di scrivere questo messaggio.
eppure ripeto, ieri notte a 200X11 con quei voltaggi andava! non capisco cosa sia successo.ho persino fatto dei test come il sandra o quelli grafici...ho installato programmi, mi sono collegato e riacceso parecchie volte...boh.
a proposito da bios, la temperatura all'accansione e' 41 gradi :eek:
al tatto il thermal non e' neanche tiepido cosiccome le ram
il voltaggio della cpu , quando e' in auto, si aggira (sempre da bios) a circa 1,61 il che mi pare bassino no?
non dovrei overvoltare anche il chipset?
non so piu che pesci pigliare....:muro:
a proposito
questo e' loutput di sisoft sandra attualmente. con impostazioni 'optimal'
cpu core 1,63
aux 1,46
+3.3 3,28
+5 4,92
+12 10,70
-12 -11.54
-5 0.48
+5 standby 4.90
battery voltage 3,15
cpu 38°
c'e' qualcosa che non va secondo voi?
felixmarra
01-03-2004, 22:04
Originariamente inviato da ld1984
il qtec modello 550w è un gran alimentatore!! voltaggi con modifica superiori a qualsiasi altro ali......
nn denigrarlo cosi' se nn sai sfruttare le sue doti nascoste......l'ho pagato solo 33€ e ci faccio andare il pc in signature (1° PC) con tutti i voltaggi al massimo 3HD 2 CD_ROM 14 ventole ecc ecc.
;)
sì, moddandolo è un buonissimo alimentatore, ma il 90% delle persone lo compra perchè costa poco e poi non lo modda e si tiene un ali scarsissimo...
con la mod è molto buono, lo ripeto, ma è solo il modello 550W, gli altri, mod o non mod, rimangono pessimi.
Poi a me interessa anche il rumore, e in questo senso fanno veramente pietà... altra moddata anche alle ventole? Si perde troppo tempo, si perde la garanzia e con tutta la roba che hai dovuto sostituire (parlo del ventolame) ti ci compri già un buon alimentatore in partenza...
HEGOM...se hai 41 gradi all'avvio c'è qualcosa che non va..
controlla come hai montato il dissi sul procio....
davvero...non è possibile che tu debba dare 2 V per farlo andare...
controlla tutto il montaggio...poi vedi dopo di salire...ma non puoi avere 41gradi !!!!
Originariamente inviato da HEGOM
a proposito
questo e' loutput di sisoft sandra attualmente. con impostazioni 'optimal'
cpu core 1,63
aux 1,46
+3.3 3,28
+5 4,92
+12 10,70
-12 -11.54
-5 0.48
+5 standby 4.90
battery voltage 3,15
cpu 38°
c'e' qualcosa che non va secondo voi?
Hai ricordato di attaccare l'alimentazione suppletiva per i +12V. ??? ;)
Originariamente inviato da HEGOM
a proposito
questo e' loutput di sisoft sandra attualmente. con impostazioni 'optimal'
cpu core 1,63
aux 1,46
+3.3 3,28
+5 4,92
+12 10,70
-12 -11.54
-5 0.48
+5 standby 4.90
battery voltage 3,15
cpu 38°
c'e' qualcosa che non va secondo voi?
si...il +12 a 10.70 !!!!
Originariamente inviato da CapFTP
si...il +12 a 10.70 !!!!
Azz!
è un record...hai superato anche il mio q-tec da 400w :D
Mi dispiace dirtelo ma, come ti hanno detto, credo che non OC mai con quei valori, al di la del fatto che il +12 serva o meno nell' OC della cpu, secondo me influisce negativamente su tutto il sistema.
Ciao:)
suppletiva?
intendete dire quello spinotto quadrato a 4 vicino la scheda video?
no non l'ho attaccato! ma devo farlo?
non e' solo quando si utilizzano le schede con grossi assorbimenti?
ehmmm la mia una ventolina ce l'ha...
dite che devo attaccarlo?
sandra riporta 38 gradi.
sono troppi anche quelli?
Percio' hai il +12V a 10,70 e questo ti crea grooooooossa instabilita'. Attaccalo subito! (a Pc spento ovvio)
un'altra cosa....
ammiro l'esperienza di chi si modda anche l'alimentatore....
ma io desideravo un ali che mi facesse stare tranquillo. sulla scatola non c'era scritto 'da moddare'.
non so neanche come si faccia .
voglio un tot di voltaggi stabili e basta.
pazienza, vuol dire che mi prendo sto benedetto chieftec di 420w a 80 e passa eurozzi....
e il qtech lo vendo a qualche moddaiolo....:D
attacco subito! questo potrebbe essere il mio ultimo messaggio :(
a dopo....
rieccomi....
niente da fare a 200X11 ho ancora schermate blu.
adesso sono a 11X180 , impostando 1,80V di cpu e 2,9V per le ram.....
:mad:
ho attaccato l'ausilaria.
adesso ho il +12 a 11.61V
non capisco xche il -5 mi dia 1.39 :confused:
temperatura 40° .....
felix, ma come dovrei poggiare sto dissi? mi pare piuttosto semplice da fare.
strato di pasta (l'ho trovata nella conf. del thermal) e poi via di clips, cercando di posizionarlo per bene in piano.....
Sir Kill-a-lot
01-03-2004, 23:55
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Ho messo la Radeon 9600XT sul primo pc, quello con la nf7-s. Facciamo un po' di paragoni:
1) Abit nf7-S, maxtor 120 SATA, 211 MHz di FSB: 3dMark 3744, super PI 41 sec, tastiera e mouse cordless ok
2) DFI Nfinity Ultra II, 2 WDraptor da 36 in raid 0, 222 MHz di FSB: 3dMark2003 2469, super PI 43, poi 44, poi 45 sec; la tastiera cordless è inutilizzabile. Ci divento matto... In settimana provo a eliminare il raid, e vediamo che accade. Altrimenti, la vendo...
:mad: :mad:
Mi autoquoto: ho messo la 9700 liscia sulla dfi, e... super PI 45 secondi (troppo), 3dmark2003 4444 punti?
:confused: Va beh, con l'abit facevo 4700, ma... il gap è enormemente diminuito...
Ah, a proposito: NFSU ha problemi con una scheda madre e non con l'altra? Ho messo l'ultima patch e va a scatti solo con la DFI, indipendentemente dai drivers e dalla scheda video. A questo punto la vedo così: TEORICAMENTE Win XP risolve i problemi di condivisione degli irq, ma attenua soltanto il problema, che si ripropone quando la banda pci è vicina alla saturazione (2 raptor 0). Nella Nf7-S il Serial ATA è condiviso con le usb, non con la AGP, come sulla Nfinity II Ultra. Proverò a formattare, eliminando il raid, tanto per provare, ma mi sa che, se ho ragione, le cose miglioreranno alquanto!
Originariamente inviato da HEGOM
rieccomi....
niente da fare a 200X11 ho ancora schermate blu.
adesso sono a 11X180 , impostando 1,80V di cpu e 2,9V per le ram.....
:mad:
ho attaccato l'ausilaria.
adesso ho il +12 a 11.61V
non capisco xche il -5 mi dia 1.39 :confused:
temperatura 40° .....
felix, ma come dovrei poggiare sto dissi? mi pare piuttosto semplice da fare.
strato di pasta (l'ho trovata nella conf. del thermal) e poi via di clips, cercando di posizionarlo per bene in piano.....
vedi che andiamo meglio con il +12
il --5 mi pare che non venga rilevato...fregatene direi....
non ci credo che il tuo barton fa così schifo...impossibile
Prima di incolpare il Procio infatti, proviamo un po' ste ram..... Mettile a Vdimm default e falle girare con Goldmemory per qualche oretta con Fsb di default del procio a 166mhz. Vediamo se le Ram hanno problemi o lo possiamo escludere...
Ovviamente le Ram mettile a 200 mhz. per testarle ;)
paura! mi diceva sistema operativo non trovato!
ho recuperato facendo qualche trucchetto con un disko di millennium :D .
anch'io non credo sia il procio, xche lo oc molto di piu con la asus....
le ram mi insospettiscono infatti.....
scarico golmemory e provo. lo lascio tutta la notte.
grazie
il test goldmemory (bootando da disketto) non me lo porta neanche a termine oltre il 4% :mad:
possibile che due corsair nuove xms superciuk sprint e ciuffoli vari non tengano, e che i miei vecchi banchi sconosciuti di madre incerta invece hanno sopportato ben altro?
evvabbe.
ma quant'e' affidabile sto goldmemory?
goldmemory è molto affidabile....
se tu provi e ti dice che non passa un test.,...puoi risparmiarti altre prove..:)
c'è qualcosa che non mi torna nella tua config...e non credo sia solo l'ali...
ti dico...anche io prima avevo un ali scrauso...(peggio di un Qtec...era un nobrand da 350W)..ma questo non mi ha impedito di portare a termine i miei test...solo che avevo voltaggi meno stabili e circolazione aria nel case peggiore.
Quindi, andiamo per gradi...l'ali ha la sua importanza ma io credo ci sia ancora qualcosa di macroscopico a monte...
felixmarra
02-03-2004, 09:00
goldmemory è affidabilissimo, se ti da errori sono le ram che non ti fanno salire...
l'alimentazione ausiliaria è INDISPENSABILE, ma vedo che l'hai già messa.
Per le ram, metti il tuo processore a 200x5 o giù di lì, poi metti le ram nel 2 e 3 slot (i più distanti dalla cpu), 2,7v e timings di default ( 6 3 2 2 credo, controlla, ormai le corsair sono diventate un casino incredibile!) e fai girare goldmemory.
Se da errore chiedi l'RMA per le ram che sono andate.
Per il dissy va bene, con la clip è difficile sbagliare, ma ricontrolla... cmq la temperatura alta è a causa dei 2v che gli davi in partenza molto probabilmente.
@Sir Kill-a-lot tra qualche giorno mi libero dagli esami e provo a sistemare il pc. Ho una 9800se@PRO AIW e NFSU appena "ordinato online", ti so dire se anche a me da questi problemi...
ragazzi grazie.
al solito sono in ufficio adesso, da dove ogni tanto do' un refresh alla pagina del forum, ma alle 17 schizzo a casa a fare le prove.
avevo pensato di portare tutto dal negozio dove ho comprato le memorie, che dispone anche dei famosi chieftec da 420 W cosi, al massimo cambio ram e ali.
comunque superpi si blocca pure , l'ha finito soltanto una o due volte.
le ram sono gia' nel secondo e nel terzo slot come mi avevi detto.
per la temperatura... ho rimesso tutto a 'optimal' perche' altrimenti non arriverei neanche a rispondervi da casa....mi da dai 33 ai 39. senza overvolt. comunque toccando le alette del dissi e praticamente fresco.
a dopo, grazie ancora , vi seguo da qui.
;)
Scusate, domanda da inesperto : per mettere due moduli ram in modalita dual channel sulla DFI Infinity , devo coprire il banco 1 e il banco 3 , vero?
Inoltre come metto il bus a 200?
Grazie
HEGOM...se conosci in negozio fatti testare le ram li magari..o fai come dice Felix...devono andare almeno a freq. default...
e aspetta a comprare l'ali...fidati..
DORZO: o le metti nei 2 slot blu oppure in 1 e 3 mi pare.
Poi vai nel BIOS; BIOS GEnie e imposti il bus a 200...ma non di botto...vai a gradi :)
felixmarra
02-03-2004, 09:20
@HEGOM il chieftec 420W PFC Attivo lo trovi da SD a 66 euro circa... 80 euro e passa mi sembra un pò troppo...
@dorzo ti prego... ste domande no... mi cascano le palle... 1 o 3 (ma a me da problemi) o 2 o 3 (e a me va perfetto).
Per mettere 200 di bus ti consiglio di fare un giro nel bios, se hai occhio potresti anche trovare la voce corretta...
ok lo contatto subito ....grazie :muro: :(
felixmarra
02-03-2004, 09:42
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Mi autoquoto: ho messo la 9700 liscia sulla dfi, e... super PI 45 secondi (troppo), 3dmark2003 4444 punti?
:confused: Va beh, con l'abit facevo 4700, ma... il gap è enormemente diminuito...
Ah, a proposito: NFSU ha problemi con una scheda madre e non con l'altra? Ho messo l'ultima patch e va a scatti solo con la DFI, indipendentemente dai drivers e dalla scheda video. A questo punto la vedo così: TEORICAMENTE Win XP risolve i problemi di condivisione degli irq, ma attenua soltanto il problema, che si ripropone quando la banda pci è vicina alla saturazione (2 raptor 0). Nella Nf7-S il Serial ATA è condiviso con le usb, non con la AGP, come sulla Nfinity II Ultra. Proverò a formattare, eliminando il raid, tanto per provare, ma mi sa che, se ho ragione, le cose miglioreranno alquanto!
Sir Kill-a-lot sta storia ha del paranormale... con gli stessi componenti e settaggi (cambiando solo la mobo da nf7s a dfi) faccio gli stessi secondi in superpi (ovviamente meno di 220x10 visto che con abit non riuscivo ad essere stabile a questa frequenza).
Con la DFI e una 9800se@PRO e processore a 220x10 faccio i 6150 in 3dmerd2003 (sistema incasinato e niente ottimizzazioni).
Non capisco tutti sti problemi che state avendo... un altro utente con una 9800 PRO e dischi sata non ha nessun problema (anche se concordo sul fatto che sarebbe meglio non condividere IRQ, ma ancora da DFI nessuna risposta...)
http://www.iamnotageek.com/articles.php?aid=6&page=1
qui i riferimenti alle incompatibilità della DFI...e la soluzione nel ns. link di HWupgrade...
e qui un p' di vanità..:)
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_neobackplate.htm
felixmarra
02-03-2004, 14:04
Originariamente inviato da CapFTP
http://www.iamnotageek.com/articles.php?aid=6&page=1
qui i riferimenti alle incompatibilità della DFI...e la soluzione nel ns. link di HWupgrade...
e qui un p' di vanità..:)
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_neobackplate.htm
LOL
un uomo un mito :)
Thunderx
02-03-2004, 15:39
ciao a tutti
intervengo per il problema dell' irq 19. Un mio amico con vga nvidia e hd sata non ha alcun tipo di problema. Nè SCATTI, Nè NIENTE.. non è che sia un problema di ATI con DFI?
felixmarra
02-03-2004, 16:39
Originariamente inviato da Thunderx
ciao a tutti
intervengo per il problema dell' irq 19. Un mio amico con vga nvidia e hd sata non ha alcun tipo di problema. Nè SCATTI, Nè NIENTE.. non è che sia un problema di ATI con DFI?
guarda sul pc del tuo amico se la scheda video e il controller sata sono sullo stesso irq.
E cmq se fosse un problema DFI / ATI sarebbe un problema ENORME. Di certo, se non risolvo il problema (visto che ancora non mi ci sono messo seriamente) non cambio la mia ATI per prendere una geforce :Puke:
io ho una lan party e pov ti4280 nessun problema...il problema l'ho avuto quando volli provare la mia vekkia ati radeon 7500 64ddr: il cursore del mouse sul desktop si muoveva solo:eek: , la porta irda nn funzionava più, il pc nn andava in modalità stand-by e nn si spegneva più, dovevo spegnerlo dall'interruttore dato che mi si bloccava nella schermata"chiusura di windows in corso":eek:
Mi sa che è ati il problema:muro:
...allora...notizie dal mio sistema-zombi
ho fatto i settaggi esattamente cosi come indicati da felix , ma ho lasciato i timing 'ottimali' del bios standard cioe' 8 3 3 3 2.5 13 15)
ho fatto andare goldenmemory da disketto.....
errori a profusione :mad:
sabato mattina porto la 'creatura' a sostituire la memoria, fare qualche prova, e se il caso sostituire anche l'ali (ma penso che possa restare, visto la frequenza attorno ai 2300 alla quale facevo girare questo stesso ali, procio su mobo asus e memorie vattelapesca SENZA overvolt)
e brave le corsair! :mad:
Come immaginavo... Tutta colpa delle Ram Hegom...
Originariamente inviato da HEGOM
...allora...notizie dal mio sistema-zombi
ho fatto i settaggi esattamente cosi come indicati da felix , ma ho lasciato i timing 'ottimali' del bios standard cioe' 8 3 3 3 2.5 13 15)
ho fatto andare goldenmemory da disketto.....
errori a profusione :mad:
sabato mattina porto la 'creatura' a sostituire la memoria, fare qualche prova, e se il caso sostituire anche l'ali (ma penso che possa restare, visto la frequenza attorno ai 2300 alla quale facevo girare questo stesso ali, procio su mobo asus e memorie vattelapesca SENZA overvolt)
e brave le corsair! :mad:
a me vanno bene le corsair;)
felixmarra
02-03-2004, 19:01
Originariamente inviato da HEGOM
e brave le corsair! :mad:
le corsair mi stanno scadendo parecchio ultimamente...
se non fosse per quel magnifico banchetto di LL da 512 che mi regge i 230 5 2 2 2 RS su ABIT (e non immagino neanche cosa può andare con la DFI visto che le mie non tengono i 220 su abit e su sta mobo ho toccato i 250 con gli stessi timings) la metterei nella mia personalissima lista nera...
ah, HEGOM, hai ancora il back plate? Sti strunzi di thermalright (che ovviamente sono entrati nella lista nera di cui sopra) non mi hanno ancora fatto capire se me la spediscono gratis o meno... uno mi dice di sì, l'altro mi dice che devo pagare le spese di spedizione, un altro ancora 5$ più spedizioni... li mando a fare in culo e se entro qualche giorno non rispondono CHIARAMENTE prenderei il tuo...
Originariamente inviato da A64FX
se mettete le corsair nella lista nera le altre ram che dobbiamo farci allora?
:)
già le corsair nella lista nera:D :muro: questa è bella:mc:
felixmarra
02-03-2004, 19:24
Originariamente inviato da A64FX
se mettete le corsair nella lista nera le altre ram che dobbiamo farci allora?
:)
infatti... è questo il problema!!!
felixmarra
02-03-2004, 19:25
Originariamente inviato da kekkus
già le corsair nella lista nera:D :muro: questa è bella:mc:
e non è il primo che ha problemi, sai?
Poi chiama con gli stessi nomi ram completamente diverse, tanto gli cambia versione e le certifica per timings diversi e poi sono due ram che invece sono completamente diverse...
felix :(
le ho gia' spedite ad un ragazzo che me le ha chieste in privato mi dispiace.
non me le aveva richieste nessuno.
comunque a me le hanno spedite assolutamente gratis. mi sa che dipende da come si alza il cinesino la mattina :D
fatti un email temporanea e scrivigli di nuovo, come se fossi un altro.
scrivi anche in bella evidenza, che appartieni ad un forum tecnico moooolto frequentato e che molte persone stanno seguendo questo caso. io ho fatto cosi....;)
beh in fondo e' vero.
:sofico:
magari per fare bella figura bruce lee ti manda il backplate aggratis come dovrebbe anche senza tutta questa manfrina.
pero'.... lo so che non siamo nel paese delle favole......ma dalla DFI e/o dall'importatore della thermal in italia, mi sarei aspettato un aiutino in questi casi. un conto e' fare pressioni da utente singolo, un'altro e' l'importatore che si smuove e ritira un certo numero di plates......
io ad esempio, per il fatto del thermal stavo quasi rinunciando ad acquistare la infinity, proprio xche non volevo seccature del genere (...e invece!:rolleyes: )
vabbe...lasciamo perdere va....
Originariamente inviato da felixmarra
e non è il primo che ha problemi, sai?
Poi chiama con gli stessi nomi ram completamente diverse, tanto gli cambia versione e le certifica per timings diversi e poi sono due ram che invece sono completamente diverse...
scusa ma che significa ciò che hai scritto?:confused: Nn si è capito niente
...a proposito delle corsair.
non voglio certo generalizzare.....
ma sabato mi sa che prendo una coppia di OCZ. e vediamo come va :mc:
felixmarra
02-03-2004, 19:35
Originariamente inviato da kekkus
scusa ma che significa ciò che hai scritto?:confused: Nn si è capito niente
Poi chiama (soggetto corsair) con gli stessi nomi ram completamente diverse (le xms LL per esempio, ci sono in almeno 3 rev, leggi dopo), tanto gli cambia versione (spiegato poco prima) e le certifica per timings diversi (per i motivi di prima) e poi sono due ram che invece sono completamente diverse (rev 1.1 bh5, rev 1.2 ch5, rev 2.1 bh6)...
non mi sembrava così "criptico"...
felixmarra
02-03-2004, 19:38
Originariamente inviato da A64FX
per quel che so io le corsair sono tra le migliori al mondo per stabilità...forse ultimamente mi sono perso qualcosa?? o forse ti riferisci al fatto che le case produttrici ultimamente non fanno piu bh5 come un po di tempo fa? scusa ma nn ho capito bene il tuo post.:)
nel senso che ultimamente ne vedo sempre più spesso non funzionanti e nel senso che gli lascia lo stesso nome, ma poi cambia rev, le certifica per timings diversi e le spaccia per ram identiche a prima, quando sono completamente diverse.
Originariamente inviato da felixmarra
nel senso che ultimamente ne vedo sempre più spesso non funzionanti e nel senso che gli lascia lo stesso nome, ma poi cambia rev, le certifica per timings diversi e le spaccia per ram identiche a prima, quando sono completamente diverse.
mah:rolleyes: che menate inutili x me:mc: io se dovessi cambiare le mie corsair le cambierei con delle mushkin L2 pc3200 o al max adata con bh5
felixmarra
02-03-2004, 20:01
Originariamente inviato da kekkus
mah:rolleyes: che menate inutili x me:mc: io se dovessi cambiare le mie corsair le cambierei con delle mushkin L2 pc3200 o al max adata con bh5
quando le trovi fammi un fischio :)
Originariamente inviato da felixmarra
quando le trovi fammi un fischio :)
lo so benissimo che nn se ne trovano più, amenochè usate...vedremo...qualke occasione...come la mia pov geffo4 in signa, presa usata e pagata una miseria...rulla a meraviglia!:D
felixmarra
02-03-2004, 20:19
kekkus, ho visto la tua firma, ho bisogno di una cosa... attaccheresti l'orecchio all'hitachi sata e mi dici se fa rumore? Calcola che io sono un maniaco del rumore, quindi ho bisogno di una valutazione mooooolto restrittiva... ancora non riesco a "sentirne" uno con le mie orecchie :(
Originariamente inviato da felixmarra
kekkus, ho visto la tua firma, ho bisogno di una cosa... attaccheresti l'orecchio all'hitachi sata e mi dici se fa rumore? Calcola che io sono un maniaco del rumore, quindi ho bisogno di una valutazione mooooolto restrittiva... ancora non riesco a "sentirne" uno con le mie orecchie :(
che rumore intendi?Sfiati vari come ho già sentito dire su alcuni 3d?Mi sembrano cavolate sti sfiati, a me nn li fa...avevo un ibm gxp120 da 80gb che adesso è sul mulo, ed era molto più rumoroso(bandwitch 31500mb/s). Il mio hitachi(bandiwitch 37500mb/s) è del settembre 2003, quelli che sfiatavano erano di agosto 2003(così ho letto), dicono che dipenda da quella data...poi a me sembrano tutte cavolate:rolleyes: :muro:
Originariamente inviato da felixmarra
kekkus, ho visto la tua firma, ho bisogno di una cosa... attaccheresti l'orecchio all'hitachi sata e mi dici se fa rumore? Calcola che io sono un maniaco del rumore, quindi ho bisogno di una valutazione mooooolto restrittiva... ancora non riesco a "sentirne" uno con le mie orecchie :(
cmq le cose si chiedono PER FAVORE;) e nn HO BISOGNO, xchè io potrei anke rifiutarmi di dirti quello che VUOI SAPERE:) ;) nn mi costa nulla dirtelo, ma con i dovuti modi.
felixmarra
02-03-2004, 20:57
Originariamente inviato da kekkus
cmq le cose si chiedono PER FAVORE;) e nn HO BISOGNO, xchè io potrei anke rifiutarmi di dirti quello che VUOI SAPERE:) ;) nn mi costa nulla dirtelo, ma con i dovuti modi.
hai capito male il tono :cry: forse era meglio, "avrei bisogno"... sigh... di sicuro non era certo un obbligo!
grazie mille, anche se non ho capito sta storia degli sfiati... andrò a guardare nei post appositi altrimenti andiamo ot.
ma poi rileggendo il post vedilo così: ho bisogno di una cosa, attaccheresti (per piacere, per favore, per pietà) l'orecchio etc...
felixmarra
02-03-2004, 20:59
Originariamente inviato da A64FX
be felix, questo però nn signifa che le corsir non sono quelle che tutti sanno, cioè tra le migliori. Il fatto che fanno un chip che poi a seconda del mercato le certificano in modo diverso, non significa che sia per forza una brutta cosa, anzi, potrebbe significare che i loro chip sono molto flessibili e consentono un utilizzo con diverse configurazioni. E poi non mi pare che ti fanno pagare un chip inferiore per uno superiore, ma bensi paghi per quello che compri certificato o sbaglio? secondo me il problema vero per tutti gli utenti in questo momento e che non si trovano chip bh5 ma bensi solo ch5/bh6 che costano come dei buoni bh5:)
per il prezzo delle mie LL è sempre quello, le ho prese rev 1.1 ed erano bh5 e ora se va bene sono rev 2.1 cioè bh6, ma potrebbero anche essere 1.2 cioè ch5... e questo non mi sembra giusto. Poi verissimo che cmq sono ram ottime e di qualità sicuramente più alta della media del mercato.
per tutti quelli che hanno problemi di installazione dei vari SLk etc...
oggi ho avuto qualche contatto con quello della Thermalright (quando mi ha passato il link di cui mi gongolo....).
Allora...mi diceva (se ho capito bene ) che in Europa hanno qualche difficoltà a sistemare le cose. Cmq si appoggiano a PCCooling.DE, che dovrebbe essersi offerto da tramite per smazzare un po' di richieste, facendosi pagare qualcosa per il distrurbo di spedizione etc...
onestamente non ne so di più...ma è cmq meglio dalla Germania che da Taiwan o laggiù chissà dove..:)
Sir Kill-a-lot
03-03-2004, 00:10
Qui si parla di menate, ma la menata maggiore è quella che il problema di condivisione esista solo con ATI. Guardate che DA BIOS il serial ATA condivide l'irq con lo slot AGP, e questo vale se ci mettete una ATI, una nVidia, una S3, o una scheda AUDIO, se questa stesse sull'AGP :rolleyes: E' indiscutibilmente un problema di scheda madre, e basta, e, a rigor di logica, non potrà essere risolto nemmeno con un nuovo bios. Che poi a qualcuno dia più noia con l'ATI o che con l'altra, è un dettaglio trascurabile. Sta di fatto che condividono lo stesso irq da bios, ed anche in Windows.
Per la cronaca, ho reinstallato con formattone, e tutto uguale. Super PI 44 secondi col fsb a 220x11 non esiste, visto che con l'abit faccio 41 a 211x11. In un mondo perfetto, DFI dovrebbe tirar fuori una soluzione, in un modo o nell'altro.
felixmarra
03-03-2004, 10:26
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Qui si parla di menate, ma la menata maggiore è quella che il problema di condivisione esista solo con ATI. Guardate che DA BIOS il serial ATA condivide l'irq con lo slot AGP, e questo vale se ci mettete una ATI, una nVidia, una S3, o una scheda AUDIO, se questa stesse sull'AGP :rolleyes:
grandissima menata, ma non capisco come mai molti non abbiano problemi di sorta...
E' indiscutibilmente un problema di scheda madre, e basta, e, a rigor di logica, non potrà essere risolto nemmeno con un nuovo bios.
Dici? Io ho postato più volte il problema nei forum di assistenza DFI, ma ancora nessuna risposta... non capisco che cacchio abbiano messo a fare sti forum se sono:
1) deserti
2) non viene data nessuna indicazione
Che poi a qualcuno dia più noia con l'ATI o che con l'altra, è un dettaglio trascurabile. Sta di fatto che condividono lo stesso irq da bios, ed anche in Windows.
cmq secondo me non deve essere un grosso problema, con l'acpi attivo e windows 2000 tutte le periferiche sono costrette a condividere irq 9 da windows anche se li cambi da bios... Alcune hanno problemi e altre no, ma per esempio, tutte le Live hanno problemi e non solo alcune sì e altre no (come sembra accadere con le ati). A sto punto mi domando quale sia il motivo che crea il problema visto che alcuni non hanno assolutamente problemi.
Per la cronaca, ho reinstallato con formattone, e tutto uguale. Super PI 44 secondi col fsb a 220x11 non esiste, visto che con l'abit faccio 41 a 211x11. In un mondo perfetto, DFI dovrebbe tirar fuori una soluzione, in un modo o nell'altro.
questo è un vero mistero... io faccio gli stessi tempi con ABIT e DFI... e non sono l'unico.
Che la tua mobo abbia qualcosa?
felixmarra
03-03-2004, 10:36
ok, adesso comincio a star male... ho controllato con superpi anche io per curiosità.
A 220x10 ho fatto uno stupendo 48 secondi!!! Al secondo tentativo, perchè con qualche programma in background avevo fatto 51 secondi...
Ma che sta succedendo??????????????????????
Originariamente inviato da A64FX
Raga mi è arrivata una busta con le viti e la staffa modificata per slk947u/dfi direttamente dalla termalright di taiwan...gratis!una cosa però, non ho capito bene come vanno installati, ho dato un'occhiata anche sul sito dove c'è una guida ma le immagini non sono chiare e dettagliate sufficientemente (qualcuno mi puo dare qualche aiuto??). Le viti di aggancio sono del tipo cilindrico mentre la staffa e quella modificata con il foro al centro, mentre il disegno non è piu a x come la vecchia ma e piu squadrata in modo che si possano montare le viti della scheda madre al case senza che queste tocchino e disturbino la staffa stessa. Per tutti: per avere le viti con relativa staffa, ho mandato tre o quattro mail direttamente alla Termalright. Ciao.
Ciao
le foto sul sito qui:
http://www.thermalright.com/a_page/main_product_neobackplate.htm
sono la versione rimpicciolita di quelle che ho fatto io (scusate se insisto..ma leggi bene il nick in fondo.:D:D)
qua trovi le stesse ingrandite....io penso monterò effettivamente stasera o domani sera, in occasione di cambio procio.
Cmq dovrebbe andare
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=627544
felixmarra
03-03-2004, 12:19
Originariamente inviato da felixmarra
ok, adesso comincio a star male... ho controllato con superpi anche io per curiosità.
A 220x10 ho fatto uno stupendo 48 secondi!!! Al secondo tentativo, perchè con qualche programma in background avevo fatto 51 secondi...
Ma che sta succedendo??????????????????????
avevo il molti a 9,5x e non capisco perchè... mah... cmq con il bios del 31/01 ho problemi a partire in dual, stavo buttando la spugna e avevo già chiamato per l'rma della scheda...
Ho fatto un clear cmos di quelli selvaggi (bus a 100 senza il jumper, accensione della mobo dopo mezz'ora senza pila e senza alimentazione con il jumper del clear cmos in posizione di clear) e poi ho rimesso tutto come prima (ma le ram in single) ed è partita...
Gente, non so voi, ma io torno al 21/1 :(
eccerto...si era detto che quello del 31 aveva di nuovo problemi di cold boot....
lo aveva rilevato Bio..:)
:confused:
ma sarà la mia impressione, ma ultimamente questa dfi mi sembra che vi stia creando non proprio pochi problemi :O
pensavo di trovarvi tutti sui 240/250 di bus, ma non mi sembra proprio :boh:
felixmarra
03-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da CapFTP
eccerto...si era detto che quello del 31 aveva di nuovo problemi di cold boot....
lo aveva rilevato Bio..:)
e me lo sarò perso quel post... se l'avessi visto avrei risparmiato un'ora di vita, qualche bestemmia, un paio di telefonate e diversi pensieri di ritorno ad ABIT :rolleyes:
felixmarra
03-03-2004, 12:43
Originariamente inviato da Sayan V
:confused:
ma sarà la mia impressione, ma ultimamente questa dfi mi sembra che vi stia creando non proprio pochi problemi :O
pensavo di trovarvi tutti sui 240/250 di bus, ma non mi sembra proprio :boh:
ho parlato prima con sirkint, new entry del gruppo... 250 di bus con due corsair pc3500 a 11 2 2 2...
C'è ancora la storia dell'irq condiviso da vedere, sickboyyyyy facci sapere :)
Stanotte ho fatto un po' di test. Ci sono state delle soddisfazioni ma anche tanti problemi.
Partendo dalle soddisfazioni vi dico che sono rs a 250Mhz con le buone vecchie corsair, inoltre mi sembra più veloce della nf7-s.
Difetti:
- con il bios del 21/01 ho problemi di cold boot che per ora sono facilmente risolvibili perchè è tutto fuori dal case in futuro se persisteranno mi infastidiranno molto di più.
- non riesco a settare i moltiplicatori da 10 in sù con nessun bus.
- a vcore e vdimm alti i voltaggi sono instabili.
- l'alimentatore sui 3,3 5 e 12 è basso mentre sulla nf7 andava perfettamente
- Non si riesce ad installare un raid pci se il SO è sul raid s-ata.
- vcore massimo impostabile troppo basso.
- Jumpers vitali (cmos e bus 100) irraggiungili con mobo dentro al case.
Originariamente inviato da sirkint
Stanotte ho fatto un po' di test. Ci sono state delle soddisfazioni ma anche tanti problemi.
Partendo dalle soddisfazioni vi dico che sono rs a 250Mhz con le buone vecchie corsair, inoltre mi sembra più veloce della nf7-s.
Difetti:
- con il bios del 21/01 ho problemi di cold boot che per ora sono facilmente risolvibili perchè è tutto fuori dal case in futuro se persisteranno mi infastidiranno molto di più.
- non riesco a settare i moltiplicatori da 10 in sù con nessun bus.
- a vcore e vdimm alti i voltaggi sono instabili.
- l'alimentatore sui 3,3 5 e 12 è basso mentre sulla nf7 andava perfettamente
- Non si riesce ad installare un raid pci se il SO è sul raid s-ata.
- vcore massimo impostabile troppo basso.
- Jumpers vitali (cmos e bus 100) irraggiungili con mobo dentro al case.
bene per il 250...:)...io sono r.s. a meno..:(
i problemi di cold boot ci sono a valori di OC alti (ad es. io a 240x9.5 no, Biohunter a 240x10 si)
la cosa dei molti =10 è strana...a me andavano tutti.
i voltaggi sono instabili ...credo colpa di una sezione di alimentazione DFI abbastanza scarsa
sul raid non so perchè non ce l'ho
il CMOS non è così irraggiungibile...dai..:)
fai la mod al Vcore...e abbastanza semplice..:)
felixmarra
03-03-2004, 13:21
Originariamente inviato da sirkint
Difetti:
- con il bios del 21/01 ho problemi di cold boot che per ora sono facilmente risolvibili perchè è tutto fuori dal case in futuro se persisteranno mi infastidiranno molto di più.
controlla che non ti abbiano messo quello del 31... ora con il 21/1 sto riavviando a manetta e non succede niente...
- non riesco a settare i moltiplicatori da 10 in sù con nessun bus.
idem come sopra, quando flashi usa /py /sn /cd /cp /cc /cks /r per levare ogni possibile traccia di quello precedente.
- a vcore e vdimm alti i voltaggi sono instabili.
- l'alimentatore sui 3,3 5 e 12 è basso mentre sulla nf7 andava perfettamente
trimma :cool: io ho praticamente la tua stessa roba (qualche disco fisso in meno e i voltaggi vanno bene)
- Non si riesce ad installare un raid pci se il SO è sul raid s-ata.
ma questo era il difetto della lanparty rev a... ora l'hanno risolto...
- vcore massimo impostabile troppo basso.modifica :)
- Jumpers vitali (cmos e bus 100) irraggiungili con mobo dentro al case.
vacca boia, non me lo dire... ma il cmos non è così incasinato... il bus 100 non serve secondo me.
felixmarra
03-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da A64FX
hai gia provato a collegare anche il cavo a 4 pin ausiliare dei +12?? per il bios, prova quello ufficiale dfi dell'11/03 a me sembra piu stabile dei vari beta. ciao.
:eek:
doveeeee
non l'ho visto sul sito... vado a darci un occhio e poi flasho :D
acc...io per prima cosa ho fatto l'update del bios con quello piu' recente......
staesra appena torno a casa provo...ricarico quello piu vecchio...:muro:
felixmarra
03-03-2004, 13:26
cmq per lo stuttering, comincio a sospettare siano i wdm della mia AIW... dopo pranzo guardo meglio...
felixmarra
03-03-2004, 13:28
Originariamente inviato da A64FX
per il bios, prova quello ufficiale dfi dell'11/03 a me sembra piu stabile dei vari beta. ciao.
scusa, ma dove sta? Sul sito dfi non c'è nulla... l'ultimo è del 23/11/2003
hai gia provato a collegare anche il cavo a 4 pin ausiliare dei +12??
Certamente, non oso pensare a cosa possa accadere senza!
i voltaggi sono instabili ...credo colpa di una sezione di alimentazione DFI abbastanza scarsa
Se mi concedete la licenza poetica direi che fa cagare.fai la mod al Vcore...e abbastanza semplice
Probabilmente la farò, ma è una palla
Felix giustamente dici di trimmare ma sai che è un acosa che non gradisco!
Ora scarico qualche bios e vediamo di risolvere la storia dei moltiplicatori.
Mi lascia insoddistatto questa cosa che arrivo al max a 9,5. Con la abit la cpu reggeva i 2650mhz a voltaggio ragionevole. Non nego che mi piacerebbe un casino poter impostare un 250*10,5 ;)
Originariamente inviato da felixmarra
ok, adesso comincio a star male... ho controllato con superpi anche io per curiosità.
A 220x10 ho fatto uno stupendo 48 secondi!!! Al secondo tentativo, perchè con qualche programma in background avevo fatto 51 secondi...
Ma che sta succedendo??????????????????????
io nn capisco tutti sti problemi che avete...:rolleyes: :confused:
Io se imposto 220x10 il superpi mi fa 43/44 sec nn ricordo bene, ma mai 48!!!:eek: ne tanto meno 51!!!!:mc:
Se imposto 200x11 faccio 46 sec e sono tutti tempi che bene o male si equivalgono anke su abit. Impostando il 2500@200x9 faccio 53 sec mentre ilo stesso 2500@166x11(default)...fa 55 sec. E questo dal gg in cui ho comprato sta mobo fino ad oggi...infatti se adesso spengo riavvio e setto un OC mi farà sempre gli stessi risultati che ho elecanto sopra, nn capisco tutti sti problemi che state rilevando...vabbè che avete la infinity, ma è pur sempre una dfi cazzo.
si anche io ho buona ripetibilità....al limite scarto pochissimo se cerco la max prestazione quando disabilito tutti i servizi...
ma per il resto è assolutamente ripetibile...
spero di provare presto il 2500+ in arrivo
e ti pare che lo facciamo apposta ad avere problemi, per bestemmiare come turchi tutto il weekend e fino alle 2 di notte tutti i giorni della settimana da quando l'ho presa?
:mad:
Originariamente inviato da HEGOM
e ti pare che lo facciamo apposta ad avere problemi, per bestemmiare come turchi tutto il weekend e fino alle 2 di notte tutti i giorni della settimana da quando l'ho presa?
:mad:
che affermazioni inutili...
se riguardava me...assolutamente no, Hegom...:)
anzi...ti giuro che la prima sera che l'ho messa su (anzi la seconda) mi sono detto...ma chi me l'ha fatto fare...
eppure ad oggi non posso dire che non mi abbia dato grandi soddisfazioni...
:)
felixmarra
03-03-2004, 15:20
l'ho scritto, avevo il moltiplicatore a 9,5 e non so perchè...
cmq ho un sistema operativo alla frutta, ora non riesco a installare gli omega 4.2 e cmq nessun driver video per la mia ATI...
e non ho voglia di reinstallare tutto che ho un casino sul disco, ma ora sono senza driver video installati (e sapete bene quanto schifo faccia)...
che scatole... oggi smollo tutto e ci vediamo domani, sono preso malissimo.
Cmq per la cronaca, quando ho rimesso il 10x sono tornato a 44 secondi...
lukeskywalker
03-03-2004, 15:32
Originariamente inviato da kekkus
io nn capisco tutti sti problemi che avete...:rolleyes: :confused:
Io se imposto 220x10 il superpi mi fa 43/44 sec nn ricordo bene, ma mai 48!!!:eek: ne tanto meno 51!!!!:mc:
Se imposto 200x11 faccio 46 sec e sono tutti tempi che bene o male si equivalgono anke su abit. Impostando il 2500@200x9 faccio 53 sec mentre ilo stesso 2500@166x11(default)...fa 55 sec. E questo dal gg in cui ho comprato sta mobo fino ad oggi...infatti se adesso spengo riavvio e setto un OC mi farà sempre gli stessi risultati che ho elecanto sopra, nn capisco tutti sti problemi che state rilevando...vabbè che avete la infinity, ma è pur sempre una dfi cazzo.
anch'io 46'' @200x11 (con infinity) senza ottimizzazioni
nessun problema con raid e vga.
saluti
vabbe kekkus, ci rivediamo quando avrai un po di problemi tu e la finirai di atteggiarti a Mister Superior..
la chiudo qui xche non mi piacciono le botta e risposta nei 3d, qualunque cosa tu possa aggiungere.
io nn capisco tutti sti problemi che avete..
che affermazioni inutili...
etc
la smetto io hegom, tanto con te nn c'è proprio da ribattere, mi sembri un tipo abbastanza arrogante e qualunque cosa risponderai, da adesso ti ignorerò così evitiamo qualsiasi tipo di rissa. Problemi ne ho avuti ma di altro genere e x altri motivi, adesso risolti...nn sono di certo onnipotente come la tua testa ti fa credere...
Ps: si sono superman E X DI PIù SBORONE:D :muro:
e ribadisco: CHE AFFERMAZIONI INUTILI FAI...MA SOLO TU, ERA RIFERITO SOLO A TE...:mc:
una persona che dice: "CHE TI CREDI CHE LO FACCIAMO APPOSTA AD AVERE PROBLEMI?" x me nn ha capito niente della vita, figurati di un post ridicolo.
:muro: :rolleyes:
Niente da fare con i moltiplicatori maggiori di 10!
Nel frattempo ho fatto un po' di bench a 250*9:
- superpi 41"
- aquamark 48xxx
- 3dmark 2001 201xx
- 3dmark 2003 66xx
Mi da troppa noia non salire di cpu!:mc:
felixmarra
04-03-2004, 10:52
sirkint, fatta la mod al bus del processore?
cmq io mollo il pc fino a lunedì, se sei in giro oggi prendo il copperspacer... fammi sapere!
@kekkus e HEGOM http://www.overnet-italia.com/forum/html/emoticons/boni.gif mi sembrano discussioni futili... vi siete capiti male, ora però non continuiamo con una discussione che non serve a nessuno. Grazie ;)
Originariamente inviato da sirkint
Niente da fare con i moltiplicatori maggiori di 10!
Nel frattempo ho fatto un po' di bench a 250*9:
- superpi 41"
- aquamark 48xxx
- 3dmark 2001 201xx
- 3dmark 2003 66xx
Mi da troppa noia non salire di cpu!:mc:
Però ... :sbav:
ma con timing 2-2-2-5 ???
è un comportamento che riscontravo anche con la nf7-s 2.0:
200*13=2600 facile
ma 260*10=2600 difficile
anchio lo usato un paio di mesi con le iperx4000 a 250*9
per me è un problema di alimentazione generica delle mobo:
overcloccando il chipset si ha un consumo maggiore di corrente che viene privato al procio e viceversa.
:cool:
Il reparto di alimentazione di questa mobo fa cagare!
Ho voltaggi bassi su tutti i fronti e schermate blu in continuazione all'aumentare della frequenza della cpu. Non mi va giù sapere di avere un processore fortunato e non poterlo tirare.
Vorrei qualcosa per misurare la continuita dei voltaggi perchè penso che ci siano oscillazioni terribili, appena mi rientra la nf7 o la an7 provo a vedere a quanto arrivo con quelle. Se mi tengono almeno i 240 di bus e moltiplicatore maggiore di 10 con qualche bios mod vendo la dfi.
Scusa Sayan V non ti ho risposto, i timings li tengo sempre a 5222, se non reggono preferisco abbassare il bus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.