View Full Version : DFI Infinity Presa!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
Originariamente inviato da felixmarra
e se banalmente fosse rotto il lettore floppy? :D
Direi questa di sicuro... ;)
Originariamente inviato da andreamarra
Che impostazioni hai? Che sistema hai, soprattutto (se l'hai detto precedentemente, scusa... ma non posso leggere dietro a cercarti... :D ).
Cmq le Corsair sono ottime in generale, poi va sempre a culetto... io ho delle Corsair Extreme Low Latency DDR400, che tengo tranquillamente a 462 Mhz, 11-2-2-2.0...
Dacci altre info e vediamo che potebbe essere :)
Ti rimando a 3 pagine fa ho avuto ed ho tutt'ora problemi di boot... (nel raid nn ho conflitti) ho 5 hd (2 raid + un sata + 2 ide)
le impostazioni delle memorie sono quelle turbo assegnate dal bios.. appena riavvio (sto scaricando roba) ti dico le impostazioni
:)
Grazie per l'aiuto...
felixmarra
08-04-2004, 02:12
per chi, come me, non si fosse accorto, sono usciti nuovi driver RAID SATA, sono del 16/03/2004, li trovate sul sito silicon image... Non ho la mobo a portata di mano, se qualcuno li vuole testare penso che farebbe cosa gradita a tutti quanti :)
Sono certificati da microsoft...
In questi giorni vedrò di mandare qualche mail informativa a tictac, chissà che non ci possa aiutare con dei bios strepitosi come quelli che sta sfornando per abit... nel suo sito c'è una sezione anche per le dfi ;) Tentar non nuoce visto che DFI è latitante da sto punto di vista :O :mad:
Felix, ma allora sta mod all'ali ?....
grazie dell'nfo...in barba a tutto mi sto comprando 2 dischi S-ata
Sono scemo....si..:)
felixmarra
08-04-2004, 11:10
eh, se leggi un pò sù vedrai che l'abbiamo fatta solo all'ali di sirkint. Funziona bene, ma non ti saprei quantificare i benefici, dovrei farla sul mio sistema per capire meglio, ma ora sono tornato a casa dei miei e se ne parla per dopo pasqua...
I benefici ci sono ma sono veramente ridotti. Possiamo dire comunque che nel sistema complesso dell'overclocking con la mod all'ali abbiamo tolto una variabile.
Originariamente inviato da felixmarra
e se banalmente fosse rotto il lettore floppy? :D
ne ho cambiati due.. di cui uno nuovo nuovo
:muro:
cmq.. appena ho 10minuti formatto..
felix.. quel mess in icq.. mmh.. az... troppe cose :D .. cmq ne riparliamo.. quale sarebe sta resistenza? :confused:
so che se n'e' parlato qualche MIGLIAIO di pagine fa , ma poi non si e' arrivato a niente mi pare.
vorrei capire se le idee sono ben chiare (con dati sperimentali se possibile) sul fatto delle prestazioni fra fsb alti ma con timing 'alti', e fsb piu' contenuti ma con molti alto e timing piu' bassi.
il molti alto dovrebbe incrementare la pura potenza di calcolo della cpu , e quindi essere utile in tutti quei casi dove ci sono periferiche e programmi che si 'appoggiano' ad essa.
di contro , l'fsb alto favorirebbe la banda passante e quindi , immagino streaming video etc.
tracciando i 2 andamenti, ci dovrebbe essere un punto di incontro che rende il sistema 'mediamente performante' per tutti gli usi normali.
ho sbagliato qualcosa? qualcuno sa gia' 'dove cercare'? ho sparato caz@@te a raffica?
illuminatemi pls.
Yuzuke@81
08-04-2004, 13:02
io vorrei sapere come faccio a fare uscire la sezione advanced nel nividia system utility 1.085 con la dfi
Hegom, se riesco stasera ti faccio un paio di prove...
diciamo si potrebbe fare un 200x11 oppure un 220x10 a pari timings...
in modo da vedere l'effetto FSB.
e poi su uno dei 2 si vede i timings alti e bassi...
magari faccio qualche SPI e qualche sandra..:)
ditemi di sta ressitenza.. +o- a che pg era? :D
basta na foto.. prima ho guardato bene la mobo.. non mi sembra di aver visto nulla.. :rolleyes: ..
ah.. non so se interessa.. ma impostando 3.3 sulle ram.. in win ho 3.32 costanti :D ...
cap, grazie.
avevo pensato di fare anch'io dei test simili, ma dopo i precedenti ho quasi paura a toccare i setting raggiunti.
soprattutto adesso che ho passato prime e goldmemory e sono stabile.
certo, non la considero neanche overcloccata con solo 210 di bus! ma ho capito cos'era che la faceva suonare come la sirena dei pompieri.
non ce la faceva coi timings....
vediamo stasera come va a finire.
da quello che sono andato a leggere in giro, PARE che parlando in generale, a fsb piu' alto corrispondano prestazioni maggiori.
pero' pare esserci un bel po di differenza fra cas 2, 2,5, e 3.
quindi si tratta di trovare il giusto equilibrio . gli altri valori di timing, sembrano essere molto meno influenti.
quindi ad esempio, penso sia inutile ostinarsi con un 5,2,2,2,11 quando con un 5,2,2,2,14 divento stabile a parita' di fsb.
vi fila il discorso?
prova a cambiare quel 5 con un 7 ;)
cjcavin,
la foto della resistenza e un po di messaggi a riguardo, la trovi a pag 26 .
le prove le posso fare stasera quando esco da qui.
ciauz
antonio_colli
08-04-2004, 16:56
in arrivo una dfi lan party e una lan infinity da tecnocomputer, diventato fornitore ufficiale di dfi dal 1 aprile 04, da montare su 2500m bartoncino e delle ocz pc3200 l.e., datemi dei consigli...
grazie
:D
speriamo almeno i 2.5ghz:D
full air
:)
Yuzuke@81
08-04-2004, 19:56
chi sa come si fa a far funzionare 8rdav-core??
mi continua ad impallare tutto:muro: :muro:
io da bios ho xp.-m che lavora a:
166x10 con 1,35v e vorrei che in automatico passasse a:
240x10 con 1,675v.
ovviamente le configurazioni le ho provate singolarmente e regge tutto (provato anche prime)
solo che sto caxxo di programma mi freeza tutto mentre ad altri va
:muro:
Datemi qualche dritta per favore:p
a proposito quanti Watt dissipa la mia cpu con queste config??
grazie
Ciao a tutti presto diventerò uno dei vostri anch'io (anche se vi leggo sempre dal primo post:p ): sta per arrivarmi un LANPARTY e un bel Barton mobile By Fluctus....
A breve vi farò sapere...
PS un salutone a Dorzo persona estremamente corretta ( ti ricordi la GeForce 256?)
Originariamente inviato da Bow
Ciao a tutti presto diventerò uno dei vostri anch'io (anche se vi leggo sempre dal primo post:p ): sta per arrivarmi un LANPARTY e un bel Barton mobile By Fluctus....
A breve vi farò sapere...
PS un salutone a Dorzo persona estremamente corretta ( ti ricordi la GeForce 256?)
Ricambio il saluto dell'amico BOW : certo che mi ricordo. Sono passati circa 3 anni se non erro , vero?
X antonio.
nel caso della infinity ultra, ho la tua stessa configurazione.
sono molto curioso di vedere come ti va l'accoppiata delle ocz con la tua mobo.
a me non sta andando molto bene.
con la vecchia asus , queste medesime meorie andavano a 240X11 senza overvoltare .
adesso non mi schiodo dalle frequenze in signature che vedi.
fammi sapere per favore, teniamoci in contatto
grazie
riveccia
08-04-2004, 20:42
Scusate ragazzi...ho letto le prime 20 pagine, ma non ho il tempo di continuare...sapreste dirmi qual è meglio tra la Infinity e la Lanparty A o B?
Grazie a tutti...:D
Ciao!
felixmarra
08-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da Yuzuke@81
io vorrei sapere come faccio a fare uscire la sezione advanced nel nividia system utility 1.085 con la dfi
semplicemente non puoi, funziona solo con la AN7 o simili
felixmarra
08-04-2004, 20:53
Originariamente inviato da cjcavin
ditemi di sta ressitenza.. +o- a che pg era? :D
basta na foto.. prima ho guardato bene la mobo.. non mi sembra di aver visto nulla.. :rolleyes: ..
ah.. non so se interessa.. ma impostando 3.3 sulle ram.. in win ho 3.32 costanti :D ...
non hai la resistenza, quasi sicuro, con la resistenza a 3,3 ottieni un bel 3,24/3,26...
stessa cosa x settaggi di vdimm inferiori. Ecco perchè le tue ram con 3,1 salgono tantissimo, perchè è come la mia vecchia, infatti arrivavo fino a 240 senza problemi con quel valore... ora non tengo neanche i 220... resistenza del menga...
felixmarra
08-04-2004, 20:56
Originariamente inviato da Yuzuke@81
chi sa come si fa a far funzionare 8rdav-core??
mi continua ad impallare tutto:muro: :muro:
io da bios ho xp.-m che lavora a:
166x10 con 1,35v e vorrei che in automatico passasse a:
240x10 con 1,675v.
ovviamente le configurazioni le ho provate singolarmente e regge tutto (provato anche prime)
solo che sto caxxo di programma mi freeza tutto mentre ad altri va
:muro:
Datemi qualche dritta per favore:p
a proposito quanti Watt dissipa la mia cpu con queste config??
grazie
devi impostare dei passaggi intermedi con incrementi di fbs contenuti. Tra il primo e il secondo punto di risalita devi mettere il vcore dell'ultimo passaggio per evitare che la mancanza di vcore ti frizzi tutto...
felixmarra
08-04-2004, 20:57
Originariamente inviato da riveccia
Scusate ragazzi...ho letto le prime 20 pagine, ma non ho il tempo di continuare...sapreste dirmi qual è meglio tra la Infinity e la Lanparty A o B?
Grazie a tutti...:D
Ciao!
tutto tranne la lanparty A :D
riveccia
08-04-2004, 21:08
grazie...e sapete dirmi anche a grandi linee le differenze la Infinity e Lanparty B, dato che ci sono 30 euro di differenza?
Yuzuke@81
08-04-2004, 21:10
oggi ho fatto un po' di prove con fsb medio alti e succede una cosa strana:
La cpu è stabile a 235x10 con 1,65v
stabile ma non in super pi a 240x10 (prime invece ok ):confused:
220x11 stabile con v.core default
240x9 tutto ok
245x9 tutto ok
245x9,5 problemi con prime e super pi
ora non capisco come mai col moltiplicatore 9,5 e 10 non sale come vorrei.
la cpu è stabile anche a 2500mhz con un po' di overvolt ma a 245x10 non ne vuole sapere.
allora le ram non sono perchè sono bh5 e le ho testate cas 2,2,2,11 con il molti 8 e 9 e a 3,1 da bios sono una bomba.
La cpu non penso visto che è stabile sia con + mhz sia a fsb più elevati.
voi cosa dite???
Originariamente inviato da Yuzuke@81
oggi ho fatto un po' di prove con fsb medio alti e succede una cosa strana:
La cpu è stabile a 235x10 con 1,65v
stabile ma non in super pi a 240x10 (prime invece ok ):confused:
220x11 stabile con v.core default
240x9 tutto ok
245x9 tutto ok
245x9,5 problemi con prime e super pi
ora non capisco come mai col moltiplicatore 9,5 e 10 non sale come vorrei.
la cpu è stabile anche a 2500mhz con un po' di overvolt ma a 245x10 non ne vuole sapere.
allora le ram non sono perchè sono bh5 e le ho testate cas 2,2,2,11 con il molti 8 e 9 e a 3,1 da bios sono una bomba.
La cpu non penso visto che è stabile sia con + mhz sia a fsb più elevati.
voi cosa dite???
E' risaputo che i mhz del procio sono inversamente proporzionali al'FSB :rolleyes:
1- con fsb alti si stressa di più il procio
2- 200*12 consuma meno corrente di un 240*10
:cool:
mah...
ho fatto una prova ulteriore...
molti a 10
fsb a 220
vdimm a 3,2
8,2,2,2,2,5,13,15
faccio goldmemory e da errore dopo qualche secondo! :muro:
mah! e ancora mah!
forse devo fare le danze propiziatorie o chiamare l'esorcista!
mi sa che dopo pasqua, ci sara' una dfi in meno.....:rolleyes:
Raga ma la voce nel bios sil 3114 sata control impostata su sata raid potrebbe essere quello il problema di boot che mi da?
Un'altra cosa... a me fa sempre il back up del bios ad ogni riavvio anche a voi? O solo quando cambiate impostazioni?
Yuzuke@81
09-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da BIEDDOS
Raga ma la voce nel bios sil 3114 sata control impostata su sata raid potrebbe essere quello il problema di boot che mi da?
Un'altra cosa... a me fa sempre il back up del bios ad ogni riavvio anche a voi? O solo quando cambiate impostazioni?
anche a me fa il back up
felixmarra
09-04-2004, 00:07
@HEGOM, mi sono ricordato di un post di Iolao, nella sezione mercatino... te lo riporto:
"ATTENZIONE: per dovere di correttezza segnalo la presenza di un bug dovuto alla particolare combinazione IC/pcb che su alcune revision nforce2 ultra 400 impedisce l'uso dei due moduli in dual channel (tutto ok single channel). Il bug è relativo solo a questa particolare combinazione, in pratica nessun problema su altri chipset, siano essi intel o per a64, ecc. Il problema è stato confermato dalla OCZ stessa con cui ho svolto dei test a distanza (in pratica l'ho scoperto io) ed è presente anche in altri brand (mushkin ad esempio)."
La vendita era di 2x256MB di OCZ PC3500 Platinum Limited Edition BH5 2x256MB.
Non è che per caso è il tuo problema???
@BIEDDOS non ho capito che problema con il sata hai... cmq se ti fa il salvataggio ogni volta, anche se non cambi nulla, hai il primissimo bios sopra, metti quello del 21/1 (se qualcuno lo posta mi fa un favore, non ho i miei bookmarks qui) così risolvi qualche problemuccio e aggiorni il bios del controller sata.
http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/viewcat.php?cid=2&orderby=dateD
:)
ho quello 11.27.03 :( flashato 2 volte... ora provero' questi....
metto l'ultimo oppure quello di gennaio?? Speriamo di risolvere.. cmq grazie ragazzi :)
felixmarra
09-04-2004, 00:26
quello con ID 21/1, l'ultimo (del 31/1) ha problemi di cold boot
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ehmmm...io ho quelle ma non penso siano bh5......
pero' c'e' qualcosa che non va...... ok saro' un pivello dell'overclock, ma non sono un minorato.
con tutto quello che mi avete detto e consigliato, e dopo tutti i giorni e le prove fatte, mi ritrovo un 210X11?
e su una A7V8X, mi e' bastato aumentare molti ed fsb e con le stesse memorie sono arrivato a 230-240? (e senza overvoltare nulla)
mando un messaggino a iolao allora...
nahhhhhh
ma su midnightmachine c'e' anche quello di febbraio!
l'avete provato?
felixmarra
09-04-2004, 00:35
è di febbraio, ma è quello del 31/1 con problemi di cold boot...
bene lo sto scaricando.
tanto ormai....
ci sentiamo fra qualche minuto...speriamo:O
a volte ritornano...eccomi qua.
caricato bios di febbraio.
adesso sono a 230X9 STESSE impostazioni di prima.
passo anche goldmemory fino al 48%, poi l'ho chiuso xche e' tardi, ma prima non arrivava al 5%!
non ci posso credere.....
mah... domani continuo a salire di fsb e vediamo se la causa di tutto il casino era il bios.
se cosi fosse (e lo spero), ho gia' pronto il gonad-martello per auto punirmi :muro: :muro:
felixmarra
09-04-2004, 01:24
più che altro ti faccio una domanda: perchè quello di febbraio se ti ho detto che ha problemi di cold boot???
Metti quello del 21/1!!!
Poi non dire che non ti ho avvisato :p
EDIT: altro piccolo cazziatone, nelle nostre email/pvt non ti avevo detto qualche migliaio di volte di cambiare bios? Ecco fatto... finalmente l'hai fatto! Alleluja! Visto i risultati? :D
piu che di cold boot, mi suonava tutto come una sirena. ma ho capito che erano i timings troppo stretti....
devo dire che i problemi di boot 'classici' cioe' che non si riavvia per niente, li ho avuto soltanto raramente....
:p
si lo so che me lo avevi detto, ma visto che di cold boot non soffrivo piu' pensavo comunque di avere dei vantaggi con l'ultimissimissima versione del bios! mea culpa.
ripeto, goldmemory non l'ho fatto finire tutto, ma prima se mettevo piu' su di 210 dopo 5 sec andava in errore!
speriamo... non vedo l'ora di tornare a casa e provare a salire un po.....
altrimenti...sai gia' di che morte muore sta scheda
;)
e comunque controllando , winflash mi dice che e' quello del 21/1 2004
e' giusto no?
:muro: :muro: NON VA + na segaaaaaaaaaaaaa:muro: :muro:
ad ogni impostazione modificata nel bios non si riavvia!!! maremma maiala!!!!! peggio della vecchia nf7 :mad: :mad:
qualcuno ha mai visto/provato sti bios??
http://dfi-street.com/bios.html
:cry: :cry:
Provato con successo il BIOS 1/21/04. Forse quello piu' stabile.
Ciao
Yuzuke@81
09-04-2004, 09:36
Originariamente inviato da felixmarra
devi impostare dei passaggi intermedi con incrementi di fbs contenuti. Tra il primo e il secondo punto di risalita devi mettere il vcore dell'ultimo passaggio per evitare che la mancanza di vcore ti frizzi tutto...
grazie felix ma io riesco a impostare solo il min e il max :muro:
come faccio a fare passaggi intermedi???
dorzo, che vuol dire 'con successo'? a quanto sei? che prove hai fatto?
posso proporre in generale di mettere i timing in signature o di citarli nei messaggi? e nell'ordine riportato dal bios della mobo per favore, altrimenti non si capisce piu quella sequela di 2,2,2,2, a che cosa si riferisce . grazie
:O
cjcavin....
prova a resettare il cmos.
poi caricare il bios di default
e soltanto dopo un'altro avvio ricaricare il tuo bios preferito (spero tu l'abbia salvato!)
comodissima sta cosa del bios reloaded! si guadagna un sacco di tempo a fare le prove :p
Yuzuke@81
09-04-2004, 09:46
Originariamente inviato da Sayan V
E' risaputo che i mhz del procio sono inversamente proporzionali al'FSB :rolleyes:
1- con fsb alti si stressa di più il procio
2- 200*12 consuma meno corrente di un 240*10
:cool:
per me è un problema di molti.
altrimente alzando il v-core dovrei risolvere ed invece non cambia nulla.
ho impostato 1,75v per sicurezza ma è sempre instabile.
Adesso sono riuscito a stabilizzarlo a 242x9,5 con 1,65v ma non sono soddisfatto al 100%.
le mem le tengo a 3,20v da bios che sono 3,13-3,16 rilevati.
per tenerle tutti i giorni 24h su 24h a quelle freq. e a quei voltaggi dite che devo mettere questi:
http://81.208.58.119/catalog/product_info.php?cPath=43_71&products_id=973
oppure non servono a niente e butto 20€???
Originariamente inviato da HEGOM
cjcavin....
prova a resettare il cmos.
poi caricare il bios di default
e soltanto dopo un'altro avvio ricaricare il tuo bios preferito (spero tu l'abbia salvato!)
comodissima sta cosa del bios reloaded! si guadagna un sacco di tempo a fare le prove :p
non serve che resetto il cmos.. devo premere ins per farla partire.. ma anche e sono in defualt :muro:
quasi quasi provo un bios alpha e vaff tutto!! se salta il bios lo cambio.. ne ho due della vecchia 8rda+ :D :D
ah.. se carico il bios da OC ceh funziona stessa cosa.. lo carica ma poi schermo nero :cry:
hai provato il classico ponticello a 100mhz?
(lo chiamo classico, ma fino a 2 settimane fa non lo sapevo :D )
Originariamente inviato da HEGOM
hai provato il classico ponticello a 100mhz?
(lo chiamo classico, ma fino a 2 settimane fa non lo sapevo :D )
:confused: per farci che??
forse non mi sono spiegato..:(
la mobo funzia.. bene anche .. se resta sempr accesa e non ci cambio nulla nel bios.. le ram pure.. 240 con 3.1 :p alla faccia di felix... ma appena spengo o riavvio ed entro nel bios ed esco, cambiando o no qualcosa è indifferente, la obo si pianta!!!!! tutto occeso, dischi che partono, lettori pure.. ma schermo nero :cry: .. spengo ali, acendo, premo ins e parte con le impostazioni del bios modificate se prima le avevo modificate..
se invece carico un bios salvato prima mi fa lo stesso.. non booooooooooooooooooottttttttaaaaaaaaaaaaaaa :cry:
che dite? provare altri bios? su ho quello del 21.. ceh finora si dice il migliore.. ma rompe le @@ :muro:
felixmarra
09-04-2004, 10:40
Originariamente inviato da Yuzuke@81
grazie felix ma io riesco a impostare solo il min e il max :muro:
come faccio a fare passaggi intermedi???
eh, questa è la teoria, non mi sono ancora messo a usarlo come si deve :p cerca tra le opzioni, c'è sicuramente, a me l'ha spiegato proprio il tipo che ha fatto il programma, c'è per forza!
Dai, chi cerca trova :p
felixmarra
09-04-2004, 10:48
Originariamente inviato da cjcavin
240 con 3.1 :p alla faccia di felix...
'stardo... :p
cmq mi confermi quello che ipotizzavo, questa nuova mobo sale moltissimo meno della vecchia x le ram. Ieri sera abbiamo visto che le nostre ram sono pressochè identiche (le sue hanno montate gli stessi chip winbond della stessa settimana, e le basette sono in serie, finale 72 e 73 per quelle di cj, finale 74 e 75 per le mie) e si comportavano simili con la vecchia mobo, da schifo con la nuova...
per quel problemuccio :sofico: prova altri bios... quelli di dfi street non li ho mai provati... se guardi sul forum di tictac, come ti ho detto ieri sera, ne trovi un paio... provali per vedere se c'è ne qualcuno che non lo fa e che va bene con il tuo sistema.
Originariamente inviato da HEGOM
mah...
ho fatto una prova ulteriore...
molti a 10
fsb a 220
vdimm a 3,2
8,2,2,2,2,5,13,15
faccio goldmemory e da errore dopo qualche secondo! :muro:
mah! e ancora mah!
forse devo fare le danze propiziatorie o chiamare l'esorcista!
mi sa che dopo pasqua, ci sara' una dfi in meno.....:rolleyes:
hai messo il " DIMM 3 STREGHT= 7 " e il "DIMM3 SLEWRATE = 2" ????
io senza questa impostazione nn ero stabile neanke a 220mhz
Originariamente inviato da felixmarra
'stardo... :p
cmq mi confermi quello che ipotizzavo, questa nuova mobo sale moltissimo meno della vecchia x le ram. Ieri sera abbiamo visto che le nostre ram sono pressochè identiche (le sue hanno montate gli stessi chip winbond della stessa settimana, e le basette sono in serie, finale 72 e 73 per quelle di cj, finale 74 e 75 per le mie) e si comportavano simili con la vecchia mobo, da schifo con la nuova...
per quel problemuccio :sofico: prova altri bios... quelli di dfi street non li ho mai provati... se guardi sul forum di tictac, come ti ho detto ieri sera, ne trovi un paio... provali per vedere se c'è ne qualcuno che non lo fa e che va bene con il tuo sistema.
cazzo ne so.. mi sa che la do via e rpendo la lanparty :D
per tictac. e damme sto link 'stardo!!!!!!!!!
X Id1984.
sconosco completamente il significato di tutti quei parametri . quindi non li ho mai usati.
sarenbbe ora di darci un'occhiata approfondita.
comunque , PARE che , caricando il bios che il buon felix mi consigliava da settimane...adesso sia stabile a 230. devo ancora passare prime pero', era troppo tardi ieri notte.
stasera provero' anche quelle impostazioni, e adesso le cerco anche su internet, tanto sono in ufficio e qualcosa devo pur farla no?
:D
felixmarra
09-04-2004, 12:16
@ld1984 se non ti spiace mi spiegheresti che fanno quei valori? :D
@cjcavin te lo darei anche (il link ovviamente :sofico: ) ma come sai non sono al mio pc e non ho i bookmarks... cmq spetta, provo un paio di ricerche nel forum :p
@HEGOM torna a casa da tua moglie :oink:
EDIT: il forum di tictac http://underclock.rocks.it/
felixmarra
09-04-2004, 12:39
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=106
accorrete numerosi :p e che tictac ce la mandi buona! :D
EDIT: smandurlo sono io :cool:
ho fatto una richiesta anch'io :p
ma chi e' sto tictac?
felixmarra
09-04-2004, 13:26
e tictac risponde :)
dice che ha passato tutto il lavoro di modding per i bios dfi a tal blank e che possiamo rivolgerci a lui... mò vedo chi è sto blank :p
tictac è un piccolo mostro dei bios che ha fatto cose straordinarie con i bios x la nf7-s. Ha eliminato un sacco di problemi stranoti, ma a cui abit non ha mai posto rimedio e ha aggiunto maggiori velocità e stabilità.
Yuzuke@81
09-04-2004, 13:37
ragazzi ma nessuno ha notato problemi a salire di fsb col 10 di molti?????
adesso sono a 240x9,5 e sembra tutto a posto:muro:
Oggi mi è arrivato un Barton2500+XP-M Mobile Mainstream (00246) , molti sbloccato.
Farò delle prove e poi vi dico.
Ciao
e come si contatta blank? facciamo una ricerca per utenti su quel forum?
bravo...fammi sapere che intanto io testo il 2400-M
felixmarra
09-04-2004, 14:49
Originariamente inviato da HEGOM
e come si contatta blank? facciamo una ricerca per utenti su quel forum?
già fatto :p
Originariamente inviato da felixmarra
@ld1984 se non ti spiace mi spiegheresti che fanno quei valori? :D
http://underclock.rocks.it/
come nn conosci questa impostazione?:eek: ...
la suddetta impostazione agisce solo sul 3° banco e serve a rendere + stabile tutto il sistema quando si è in dual channel a frequenze di bus elevate
da giovamenti da quello ke ho provato notevoli.......a 230mhz facevo il boot ma si piantava durante il caricamento di win.....impostando in quel modo è diventato tutto stabile....entro in win a 260mhz e riesco a fare super pi da 1m mentre sn rock solid a 245mhz
provare x credere......e leggete un po anke al di fuori di questo topic e troverete notizie al riguardo anke su altri forum
byze ;)
felixmarra
09-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da ld1984
e leggete un po anke al di fuori di questo topic e troverete notizie al riguardo anke su altri forum
byze ;)
volentieri :p
linkane un paio almeno vado sul sicuro :)
Originariamente inviato da felixmarra
http://s6.invisionfree.com/underclock/index.php?showtopic=106
accorrete numerosi :p e che tictac ce la mandi buona! :D
EDIT: smandurlo sono io :cool:
c'ero passato stamattina sul suo forum.. :D
sperem ;)
@ld1984: ma quei valori.. scusa la minchiata.. :p .. ma dove si impostano?
Yuzuke@81
09-04-2004, 15:14
Originariamente inviato da ld1984
come nn conosci questa impostazione?:eek: ...
la suddetta impostazione agisce solo sul 3° banco e serve a rendere + stabile tutto il sistema quando si è in dual channel a frequenze di bus elevate
da giovamenti da quello ke ho provato notevoli.......a 230mhz facevo il boot ma si piantava durante il caricamento di win.....impostando in quel modo è diventato tutto stabile....entro in win a 260mhz e riesco a fare super pi da 1m mentre sn rock solid a 245mhz
provare x credere......e leggete un po anke al di fuori di questo topic e troverete notizie al riguardo anke su altri forum
byze ;)
tu come lo hai impostato????
ho mandato una lettera a blank. vediamo che risponde.
comunque e' un membro nuovo di quel forum.
chi sara' mai? :confused:
X Id1984 :
Il fatto che stai agendo sul terzo banco a cosa e' dovuta?
perche' non agisci su tutti e due banchi?
illuminaci per favore. grazie :cool:
Originariamente inviato da ld1984
come nn conosci questa impostazione?:eek: ...
la suddetta impostazione agisce solo sul 3° banco e serve a rendere + stabile tutto il sistema quando si è in dual channel a frequenze di bus elevate
da giovamenti da quello ke ho provato notevoli.......a 230mhz facevo il boot ma si piantava durante il caricamento di win.....impostando in quel modo è diventato tutto stabile....entro in win a 260mhz e riesco a fare super pi da 1m mentre sn rock solid a 245mhz
provare x credere......e leggete un po anke al di fuori di questo topic e troverete notizie al riguardo anke su altri forum
byze ;)
azzo ld....spiega un po'..:)
su che slot hai messo le ram ?....quelle voci mi pare di averle viste dove setti i timings...vero ?
da provare..:D:D
cap, a che punto sei con le tue prove della serie: e' meglio un fsb alto oppure un molti spropositato? :sofico:
a dire il vero....nn le ho fatte...:(
cmq mi è venuto in mente che avevo già fatto qualcosa...
guarda qui (http://capftp.altervista.org/teoria.htm)
(il mio sitozzo...)
nelle considerazioni sulla forma della curva ci sono un paio di prove di superpi praticamente a pari frequenza totale ma ottenuta con FSB e molti differenti
poi dipende se uno si attacca al superpi o no
Diciamo che bisognerebbe fare anche un sandra (ma tanto ti direbbe che quella con FSB maggio è meglio...ovvio...si alza la bandwidth)
Originariamente inviato da felixmarra
volentieri :p
linkane un paio almeno vado sul sicuro :)
fatti un giro su hwtest.com ....se ne parla 1 mesetto fa circa.....
cmq io l'ho sperimentatato in negozio da fama provando con alcune mobo e varie combinazioni di ram......è una scoperta ke ha fatto il buon vecchio biohunter da quello ke mi ricordo.
queste voci le trovate nel bios nel menu' "ADVANCE CHIPSET FEATURES"....sn in fondo
io ho le ram sul 1° e 3° banco settate a 245x10 3.3v 11-2-2-2 11-13 dimm3 7-2
ok ora il giro me lo faccio.
sono riuscito ad arrivare a 10,5X230 ma sono al massimo dei voltaggi 'sicuri' .
non c'e' verso di alzare questo fsb e passare goldmemory.
piu di qui non mi smuovo.
proviamo anche questa, (anche se prima di collegarmi ho fatto qualche prova aumentando lo strenght di entrambi i banchi, ma niente da fare)
ci sono 2 voci da settare per ogni banco. vedo che setti solo il banco 3 con strenght 7 e l'altro parametro a 2
interpreto correttamente?
cap, non sapevo di quella pagina di teoria. ottima ;)
adesso vado a leggere quelle pagine che indica Id1984.
per quanto riguarda i vantaggi dell'fsb rispetto al molti, ho letto un bel po in giro e pare che siano tutti d'accordo.
quindi...mi adeguo.
comunque , da quel po di prove che ho fatto, anche il fatto di calare di molto il moltip. non mi ha aiutato a salire di fsb.
boh magari sono proprio le mem, ma stento a credere che arrivino a 230.......:rolleyes:
blank non ha ancora risposto....magari e' a sbafarsi l'abbacchio :D
Ragazzi dicendolo a bassa voce.. forse ho risolto.. e questo grazie a voi!
Siete stati gentilissimi! :)
mah...io i Dimm strenght e slewrate li ho cambiati...come scritto e anche mettendoli entrambi a 7...ma goldmemory @245 sbaglia sempre nello stessopunto..:(
buonanotte..:D
ivanisevic82
10-04-2004, 00:13
Qualcuno sa che diff c'è tra la df NFII Infinity e la DFI NFII-AL?
Sapete se la secondo è overclockabile quanto la prima?
felixmarra
10-04-2004, 00:29
Originariamente inviato da ivanisevic82
Qualcuno sa che diff c'è tra la df NFII Infinity e la DFI NFII-AL?
Sapete se la secondo è overclockabile quanto la prima?
la seconda non vale niente come mobo...
stanne alla larga
si cap, anch'io ho messo quasi esattamente le stesse impostazioni di Id1984.
niente da fare, a 240X10, non mi passa neanche goldmemory, altro che prime!
non posso credere che ste ram non salgono oltre i 230 :muro:
ivanisevic82
10-04-2004, 09:19
Originariamente inviato da felixmarra
la seconda non vale niente come mobo...
stanne alla larga
A m non interessano funzioni particolari, l'importante è che vada bene in oc, devo portare il mio 2400+ (2000mhz) a 11x200 (2200)
PS Il procio sta già (stabile, vcore default) a 13x166 (2173).
PPS In alternativa qualcuno mi consiglierebbe una mobo buona per quello che mi serve che costi poco?
Ho visto una GIGABYTE GA-7N400-E-L NFORCE 2ultra FSB400
da Tecnocomputer a 65 euro (+15 di ss=80, come la DFI che trovo dal mio negoziante).
Oppure una ASUS A7N8X-X a 78 euro.
Oppure ditemi voi, non posso andare oltre queste cifre!
Originariamente inviato da HEGOM
si cap, anch'io ho messo quasi esattamente le stesse impostazioni di Id1984.
niente da fare, a 240X10, non mi passa neanche goldmemory, altro che prime!
non posso credere che ste ram non salgono oltre i 230 :muro:
se nn hai ottenuto miglioramenti sei proprio al limite con le ram......hai provato ad alzare i timings?
beh non vorrei andare oltre i 2.5 di latency, degli altri valori francamente me ne inpippo, il gioco varrebbe la candela.
si' mi pare di aver messo anche tutto a 3.
stamattina poi, vado ad accendere e mi dava dei segnali che sembravano come una partita di ping pong con quei giochini vecchio stile....beep..bop...beep beep bop ...:p
sono a 9X230 per adesso.
oggi provero' a 225X11 , poi chiudo il case, e non voglio piu sentirne parlare, tranne che questo misterioso Blank ci sforni una modifica al bios che rimetta tutto in discussione.....
Thunderx
10-04-2004, 11:29
CIAO A TUTTI, non so se poi avete risolto il problema dell'irq 19 condiviso, ma io ho montato adesso la pov 5900 xt e l' irq che va ad occupare è il numero 11. Era una semplice info. Comunque BUONA PASQUA A TUTTI
felixmarra
10-04-2004, 12:14
@ivanisevic82 quella DFI non è una gran mobo non vale i soldi. La gigabyte da quel che ricordo non ha un bel bios comodo per l'overclock (ha incrementi percentuali dei voltaggi se non erro), la asus è risaputo che è molto stabile, ma sale poco in overclock.
Se vuoi qualcosa che vada bene ma x spendere poco un buon compromesso è la jetway con nforce2 o la albatron sempre con nforce2. La jetway la trovi a 70 euro circa da zetabyte.
@Thunderx e come cavolo hai fatto? :D Hai attivo anche il controller sata? Quello su che IRQ è settato? Dicci dicci :p
andreamarra
10-04-2004, 12:23
Originariamente inviato da felixmarra
La gigabyte da quel che ricordo non ha un bel bios comodo per l'overclock (ha incrementi percentuali dei voltaggi se non erro), la asus è risaputo che è molto stabile, ma sale poco in overclock.
Quoto, il bios gigabyte ha incrementi in percentuale. E l'Asus è stabilissima ma in overclock è una chiavica rispetgto a DFI e NF7-s...
stabile a 225X10 :( con prime
cerco di portarlo a 225X11 altrimenti non sono per niente contento e la cambio
:rolleyes:
non avrei dovuto parlare...alla fine prime e' andato in errore.
ok
la cambio
Thunderx
10-04-2004, 14:49
@Thunderx e come cavolo hai fatto? :D Hai attivo anche il controller sata? Quello su che IRQ è settato? Dicci dicci :p [/QUOTE]
Ma che prendi in giro?:muro: :muro: :muro: non ti prender gioco dei niubbi. comunque prima quando attivavo il controller sata con la ati appena entravo in windows mi dava subito valanghe di schermate blu e c'era la condivisione sull'irq 19. adessocon la geffo la vga sta sull'irq 11 e il sata qunando lo attivo sul 19. e all'avvio non mi da le schermate blu
felixmarra
10-04-2004, 15:19
ma chi ti ha preso in giro?!?
Ti ho chiesto come hai fatto, tutto qui...
ivanisevic82
10-04-2004, 15:20
Originariamente inviato da felixmarra
@ivanisevic82 quella DFI non è una gran mobo non vale i soldi. La gigabyte da quel che ricordo non ha un bel bios comodo per l'overclock (ha incrementi percentuali dei voltaggi se non erro), la asus è risaputo che è molto stabile, ma sale poco in overclock.
Se vuoi qualcosa che vada bene ma x spendere poco un buon compromesso è la jetway con nforce2 o la albatron sempre con nforce2. La jetway la trovi a 70 euro circa da zetabyte.
@Thunderx e come cavolo hai fatto? :D Hai attivo anche il controller sata? Quello su che IRQ è settato? Dicci dicci :p
Kmque io non è che devo fare chissà che oc! Vorrei portare un 2400+ (o se non ce la faccio un 2500+) a 11x200....
Consigli in ogni caso la jetway? Come prezzo viene 80 euro, come la dfi, come la asus, come la gigabyte....
PS Ti chiedo un ulteriore consiglio scusa...
Io ora come ora il 2400+ lo tengo stabile con vcore default @2700+ (2173mhz). Vendendo la mia mobo (MSI KT4v) e la mia ram (512mb 2700) e acquistando tutto nuovo spenderò in tutto 30 euro.
Secondo te la differenza in termini prestazionali sarà tale da giusificare questa spesa o no ne vale la pena?
felixmarra
10-04-2004, 15:28
@HEGOM, alza i voltaggi! Processore, chipset e ram e riprova.
@ivanisevic82 La jetway ha i voltaggi regolabili, non come la gigabyte. La asus a quel prezzo prendi la a7n8x-x che non ha il dual channel (che ha la jetway). La DFI (quella che dici tu, non la infinity) ti ho già detto che non è molto valida.
Riconfermo la jetway per quel prezzo :p Se fai una ricerca sul forum troverai parecchi utenti soddisfatti di questa mobo. Per il prezzo che ha è ottima!
ivanisevic82
10-04-2004, 15:45
Ok, allora mi sa che prendo questa..:p
E per l'altro quesito? secondo te conviene sto tram tram e i 30 euro di spesa o rispetto al mio attuale 2400+@2700+ su MSI Kt400 e ram a 333mhz la spesa non conviene?
felixmarra
10-04-2004, 15:51
il kt400 è un chipset lento... per 30 euro ti conviene cambiare all'nforce2
felix, ma quanto li devo alzare sti voltaggi?
va bene che la dfi downvolta , ma sono gia' a 8,2 cpu e 3,1 dram
possibile che devo alzare tanto per un misero 230?
figurati che avevo messo anche 1,7 al chipset e il famoso strenght al terzo banco.
ho messo le ram negli slot blu. ma fino a stamattina li avevo in 1 e 3
non e' cambiato niente
le cose sono due o le mie ram sono una ciofeca, o la mia scheda gha qualcosa :(
felixmarra
10-04-2004, 20:21
8,2? Minchia che vcore mod che gli hai fatto...
sali di voltaggio finchè non sei stabile, non c'è la regola. Io continuo a dirti che 3,1v per le ram sono pochissimi per i 230 e te continui a non alzare il voltaggio...
metti 1,8 al chipset , 3,3 alle ram e 1,9 al processore. Dovrebbe essere stabile. Da lì cominci a scendere con i voltaggi finchè rimane stabile.
HEGOM....un conto è trovare una config da tutti i giorni, un conto è spingere il sistema al limite
io ti consiglierei di trovare prima quest'ultimo (anche qui..il metodo varia...ti puoi accontentare di chiudere un superpi a 2600 Mhz....oppure considerare solo le versioni Rock solid con Prime...decidi tu).
Cmq...per trovare il max i voltaggi li devi usare...nn aver paura
(beh...diciamo che 3.3 e 1.9 alle ram e chipset glieli puoi dare senza problemi...magari 1.9 al core...nn lasciarglielo per un prime :D:D...capito ?)
cmq per darti un'idea, le mie ram sono r.s. @ 230 con 3.0V
per andare oltre devo salire...fino a fare 240 con 3.3
(poi ovviamente entra anche in gioco la maiboard...Felix docet con i suoi 250 ridimensionati a 240 sulla mobo nuova).
Inoltre conta questo:
è vero che le Special Bh6 (hai quelle ?..nn ricordo) sono date PC3200 2.2.2....ma i Bh6 sono moduli originali da 2700.
Coì come le Bh5 sono originali a 3200...ma si vendevano le Mushkin level II come 3500
Secondo me sono solo cose commerciali e di culo. Io personalment eho provato delle Mushkin 3500 che arrivavano a 237, quando le mie adata 3200 fanno i 240....
fatti 2 conti...e vedi che secondo me sei quasi alla fine ...:)
felixmarra
10-04-2004, 22:52
Originariamente inviato da CapFTP
(poi ovviamente entra anche in gioco la maiboard...Felix docet con i suoi 250 ridimensionati a 240 sulla mobo nuova).
non me ne parlare va... 240 sarebbero un sogno ora :(
azz....manco 240 ??
:)
fatti ridare quella vecchia va..:D
ragazzi per stanotte sto a 200X11 e mi rilasso un po.
domani spacco tutto a sparo i voltaggi su.
mi sa che martedi', saro' in giro per i negozi a ricomprarmi ram e cpu bruciati :p
basta ! BANZAI ! (e poi finalmente, potro' dedicarmi al mio vero divertimento...l'ottimizzazione di winzozz e l'installazione di linux ;)
Thunderx
11-04-2004, 00:12
Originariamente inviato da felixmarra
ma chi ti ha preso in giro?!?
Ti ho chiesto come hai fatto, tutto qui...
Innanzitutto ti chiedo scusa , avevo frainteso le faccine. Oggi sto nervoso poichè domani ho la schiera di parenti(40) che mi aspetta per festeggiare la maggiore età e perchè il mio masterizzatore(yamaha crw2200e) sono due mesi(da quando ho cambiato mobo ) che si blocca sempre al leadln e continua imperterrito a non scrivere niente anche se blocco la masterizzazione. voi che dite?. Comunque dato che sono pentito te lo dimostro:ave: :ave: :ave:
ok?;) ;)
Comunque su come ho fatto ti posso rispondere che ha fatto tutto lui(il pc). cambiata vga , cambiato irq, spariti i problemi di stuttering e le schermate blu.
Scusa ancora felix e buona pasqua a tutti.
Thunderx
11-04-2004, 00:55
Scusate un'ultima cosa : sapete qualcosa su quando dfi si ricorderà di avere dei clienti che aspettano una nuova release ufficiale del bios della infinity?
felixmarra
11-04-2004, 00:59
figurati Thunderx, scrivendo è facile fraintendersi, manca il tono della voce per l'interpretazione completa di quello che si sta dicendo.
Cmq mi permetto di darti un suggerimento per il masterizzatore. Togli i driver eide nvidia e vedrai che torni a masterizzare senza problemi con quelli microsoft...
@CapFTP quella vecchia era perennemente in stuttering :( Questa non lo fa... :muro:
Ragazzi stasera mi sto incazzando di brutto con il modem usb. Domani provo anche su una mobo nforce2, ma per adesso con il modem connesso la bandwidth misurata con sandra crolla di brutto :muro: approfondirò la cosa domani, per fortuna io non ho parenti che passano da casa mia :)
ma cos'e' un winmodem?
vado a letto.
buonanotte a tutti. domani e' il giorno della sedia elettrica alla mia mobo :-)
ciao
thunderx....
abbiamo scritto a chi puo' fare qualcosa. adeso aspettiamo.
certo che non possono fermarsi alle versioni beta, considerato il successo che ha avuto questa skedozza (che ancora pero' non si e' conquistata la mia simpatia)
vedremo.....
dovremmo mandare un bel po di email alla dfi e fare pressione.
una lettera per uno, non farebbe male...magari si accorgono che il bios fa pena......
:mad:
felixmarra
11-04-2004, 01:19
nono niente winmodem... mi sa che, dopo quello che fa al mio sistema è pure peggio :) Senza l'utilizzo di banda stimato è del 94%, con il modem scende al 74% :cry: :muro:
Cmq chiudo qui l'ot enorme come una casa, continuo domani nella sezione apposita dopo ulteriori prove...
Sir Kill-a-lot
11-04-2004, 01:21
Uhm, Felix... Tu continui a dire che non c'entra nulla, e forse è vero, ma sulla mia ex-scheda (la nuova non è ancora arrivata, ed il lavoro si accumula :cry: ), l'irq 11 del bios era condiviso tra AGP, SATA e... usb. Lo stuttering aumentava di brutto quando usavo la connessione usb per la cordless desktop!
Vuoi vedere che questa scheda rende tanto se e solo se la configurazione è equilibrata in un certo modo. Insomma, a chi azzecca quella giusta va tutto bene :muro:
felixmarra
11-04-2004, 01:42
non ho detto che non c'entra nulla, dico che con la mobo vecchia avevo problemi, con quella nuova no.
Dico che sirkint ha la mia stessa scheda video e stessa dfi e non ha problemi di stuttering. Tutti e due abbiamo dischi sata. Lui ha anche un raid 0 su sata...
Onestamente altro non so. Dalle prove empiriche sembra che sia la vecchia mobo e che l'irq 19 condiviso non sia la vera causa... boh!
Cmq non mi pare proprio che le usb siano su irq 19... ora non ho la mobo per controllare, sorry!
Thunderx
11-04-2004, 11:30
no guardate il controller dell' usb è sull'irq 11(Controllato adesso e lo condivide con la vga).
@felix: ho gia disinstallato i driver eide nvidia e ho messo i microsoft ma niente non ne vuol sapere. boh! mi potreste dare qualche suggerimento ulteriore?
felixmarra
11-04-2004, 12:08
beh sì, siccome te hai la scheda video sull'11 allora c'è anche il controller USB, ma per me che ho la scheda video sul 19 e l'usb sull'11 non condividono nulla :)
Per il masterizzatore fatti un giro nella sezione periferiche di memorizzazione, qui siamo ot ;)
Thunderx
11-04-2004, 12:18
gia fatto, ed il grande mistral paolinux mi ha suggerito di pulire la lente.però sai come è un consiglio da te o da cap o altra gente che ci capisce che scrive qui, uno lo vuole sempre
Thunderx
11-04-2004, 12:21
comunque per lo stutt su schede ati penso sempre di più che sia un bega tra ati e dfi che si risolverà (spero ) con il prossimo bios, quando si degneranno di sfornarlo........
Comunque a tutti Buona Pasqua
r.s. a 210X10
voltaggi a palla
adesso alzo di 10 l'fsb e ritesto con prime
va bene testare solo con prime vero? se passa lui, vuol dire che goldmemory passerebbe lo stesso no?
mi ha risposto blank. dice che ancora non l'ha esaminato a fondo sto' bios, e ha chiesto la mia conf. siccome ho praticamente la mobo liscia liscia e una skeda video, quello che dira' potra' essere d'aiuto a tutti penso.
stiamo a vedere......
:rolleyes:
felixmarra
11-04-2004, 13:13
di solito si vede prima dove arrivano le ram e poi si va di moltiplicatore, se fai tutti e due insieme non capisci se è la cpu o le ram...
prime95 va benissimo, ma per le sole ram fai prima con goldmemory.
a me blank non ha risposto... bastardissimo :(
sto testando com prime adesso, 220X10
incrocio le dita.
sara' perche' gli ho fatto tutti i salamelecchi in inglese ? :D
comunque gli parlero' di questo forum, ma mi sa che l'italiano non lo capisce....
siamo NOI che capiamo loro, e' raro viceversa! :cool:
felixmarra
11-04-2004, 13:26
Originariamente inviato da HEGOM
sara' perche' gli ho fatto tutti i salamelecchi in inglese ? :D
sarà che gli hai dato finalmente corrente? :D
noo, dicevo di blank! che a me ha risposto e a te no ;)
r.s. anche a 220
salgo ancora
a dopo... :)
ecco...limite raggiunto.
se supero i 220, prime da' errore dopo appena 4 minuti.
ho provato prima 230X10, poi 225X10.
devo dedurre che 220 e' il limite?
non so ancora se posso portare il molti a 10.5 o 11
comunque 220 mi pare un po pochino.....:rolleyes:
ho un'idea....
e se 'allentassi i timing?
nel bios , nell'ordine sono :
7
2
2
2
2.5
13
15
che ne dite?
ovviamente non mi va di mettee latecy 3
felixmarra
11-04-2004, 15:30
ras to cas a 3 e rimetti cas a 2. Dovresti salire ancora.
ho lasciato 225X10 e ho messo:
7
4
4
4
2.5
13
15
prime sta ancora girando , pare ok, ha passato i primi 2 test.
adesso provo a mettere i valori che dici tu. vediamo....
:mc:
felixmarra
11-04-2004, 15:51
metti 7 2 3 (sia write che read) 2 e 3,3v e vedrai che sali.
Il ras to cas è difficile da tenere oltre i 210... ci riescono solo i bh5 :)
Ragazzi ho un problema (come digestivo per il pranzo Pasquale)....
Se si spegne il led rosso vicino agli slot delle ram che vuol dire??
Stavo provando un kit di ram per vedere la differenza su ogni slot, tiro via il primo banco per inserire il secondo e 2 secondi dopo aver premuto il pulsante di avvio si spegna la mobo.....allora la la lascio senza ram e noto che dei due led solo quello in basso è acceso..........cmos resettato ma niente non ne vuole sapere di acendersi....
E' partita la mobo??
Quando la mobo è in stand bye non dovrebbero accendersi tutti e due i led??
Sul manuale non spiega niente riguardo a questi benedetti led.....
se penso alla garanzia e a quanto sia lontana Parma....:(
nisba kaputt!
7
3
3
3
2.0
13
15
3.3
1.8 chipset
1.850 cpu
non passa.
7
4
4
4
2.5
13
15
passa.
non sara' la latency? rimetto a 2.5 e lascio gli altri settaggi uguali.
ho notato una cosa.
i settaggi col '4' me li mette lui quando gli dico 'optimal'.
ma cosa fa, se li calcola lui?
in realta' mi aveva dato 3 invece di 2.5 ma funziona lo stesso r.s.
solo che tutti 4 mi sembra un po altino....
ok metto a 2,5 e riprovo con 3 a posto di 4
X Visto.
pensando che tu hai consultato solo il manualetto cartaceo, ho provato a cercare nel manuale in formato pdf.
niente da fare neanche li.
comunque quello e' il led dell'alimentazione dei banchi di memoria.
non ho capito se adesso ti e' ripartito il pc oppure no.
ehmmm domanda da pivello di overclocking....
ma su prime...voi usate il blend test vero? :confused:
Originariamente inviato da HEGOM
X Visto.
pensando che tu hai consultato solo il manualetto cartaceo, ho provato a cercare nel manuale in formato pdf.
niente da fare neanche li.
comunque quello e' il led dell'alimentazione dei banchi di memoria.
non ho capito se adesso ti e' ripartito il pc oppure no.
no ancora niente....ora sto smontando tutto, la tiro fuori dal case e riprovo....:( grazie
Per il prime fai il torture test / blend che è il più duro per la ram e non solo.....
felixmarra
11-04-2004, 17:55
visto, il led sulle ram si accende insieme alla mobo, in standby è spento (vado a memoria).
@hegom, ma che cacchius di ram sono? :D metti 7 3 3 2,5 e prega... certo che con dover andare sui 2,5 per il cas... mah :O
si, non sono delle ram particolarmente riuscite credo.....
adesso sta andando prime da un bel po.
sono a :
7
3
3
3
2.5
13
15
ritento i 230 con questi settaggi, prima avevo 7,2,2,2,2.5, etc.
appena si mette a risuonare smonto le ram e le metto nel frullatore.
:muro:
ti sembra troppo alto 2.5 vero? sono garantite a 2 ma solo fino ai 200 purtroppo, quindi non posso andare a farmele cambiare :cry:
felixmarra
11-04-2004, 18:18
@hegom, lo vuoi un test per trovare la configurazione RS serio?
http://www.benchemall.com/
Se passi questa sfilza di benchmark grafici il tuo pc è più che RS :D
Con tutti i giochi e bench installati il pc di mio fratello è partito stamattina e ancora non ha finito a rullare :eek: :cool: :D
prima di quello, vorrei almeno passare prime!
ho provato 230X10 7,3,3,3,2.5,13,15 e non passa!
penso proprio che 225 sia il limite di queste ram.
tu che pensi?
a livello prestazionale non penso convenga allentare ancora i timing.
stando al grafico di cap, se abbasso il molti , potrei ancora alzare l'fsb....
ci provo?
o mi accontento di un 225X10 :confused:
ehmmm...vendesi memorie! :D
ma come funziona benchemall? immagino che bisogna avere gia' i giochi installati a parte vero?
mi sembra troppo piccolo per fare tutto quello che dice di fare.
bisogna comprarlo?
niente. mi ero illuso.
ok allora 225 limite massimo.
adesso alzo il molti
:(
felixmarra
11-04-2004, 19:59
sputaci sopra i 225 di bus :)
sì, devi avere tutti i programmi/giochi installati, lui te li fa "solo" partire uno di seguito all'altro in modalità benchmark... te lo trita il pc :O
Si è vero si accende appena avvii....cmq la mobo non si avviava, ora è fuori dal case, ed è tutto ok.....deve essere stato qualchè problema con ventole, baybus ecc. infatti ora ho installato solo le cose essenziali....e come ram un banco solo di corsair, tra poco riprovo con la ram con cui è iniziato il problema :sperem:
:)
felix...ma se tu sei scontento dei tuoi 230! e hai tornato indietro la skeda coi 240! :-)
Visto, non e' che per caso, quando hai inserito le dimm hai premuto forte e qualcosa ha fatto contatto?
comunque adesso sono a 10.5X225 :mc:
felixmarra
11-04-2004, 20:42
Originariamente inviato da HEGOM
felix...ma se tu sei scontento dei tuoi 230! e hai tornato indietro la skeda coi 240! :-)
Visto, non e' che per caso, quando hai inserito le dimm hai premuto forte e qualcosa ha fatto contatto?
comunque adesso sono a 10.5X225 :mc:
io sono scontento che con la vecchia mobo tenevo i 250 con 3,2v a timings di lusso 5 2 2 2 ora invece non tengo manco i 240, stessi timings e 3,3v.
E poi ora la devo tenere a 220 con 3,2v altrimenti non se ne parla... la vecchia mobo era decisamente meglio di questa
:cry: però faceva stuttering :muro:
Originariamente inviato da HEGOM
Visto, non e' che per caso, quando hai inserito le dimm hai premuto forte e qualcosa ha fatto contatto?
No il sistema si avviava un attimo e si spegneva subito come se l' ali fosse in corto e andasse in protezione......
ora è tutto sulla scrivania e devo dire che è il massimo......smonti la ram, rimonti la ram....via la sk video.....rimetti la sk video, in un attimo cambi il dissi della cpu.....tutto senza il casino di dover mettere le mie manoni nel case (ora capisco chi tiene il pc sempre così), lo terrei anch'io ma il problema sono i parenti vaganti che girano in casa :eek: compreso il mio cane...
:)
Originariamente inviato da HEGOM
prima di quello, vorrei almeno passare prime!
ho provato 230X10 7,3,3,3,2.5,13,15
ma tu hai provato a cambiare quei 13,15 sai cosa sono, a cosa servono e come si settano??
:)
@HEGOM: é vero che se scendi di molti...in teoria puoi salire più di bus..(almeno..questo vedo io)...tieni conto però che il valore in aasoluto te lo stabilisce il limite dei componenti....
voglio dire...se le tue ram si fermano a 225 (per dire...)...puoi anche andare a molti=7...ma sempre 225 farai...nn di più.
Certo che se ti scopri che le ram stanno r.s. @ 240 o 250...hai un bel po' di margine per lavorare sul processore...
Beh...non ci crederete ma la mia infinity non ha i 4 fori intorno al socket :eek: è una rev A (credo l' unica rev che esista fino ad ora) e lo presa dove l' abbiamo presa tutti....ma questa è davvero bella, o sono io poco informato?? Esiste una infinity senza i fori intorno al socket??
Ciao
felixmarra
11-04-2004, 23:05
Originariamente inviato da Visto
la mia infinity non ha i 4 fori intorno al socket :eek:
:eek: :eek: :cry: :cry: :cry:
Come non detto.... ho controllato i 4 fori ci sono, mi son sbagliato......scusate e da questo pomeriggio che sparo ca@@ate sul forum :( attiverò la mobo del mio cervello la prox volta prima di postare :muro:
visto: si ho letto cosa sono, ma se gente che ha ram stupende le tiene a quei valori, e' l'ultimo posto che vado a 'ottimizzare' dopo aver risolto gli altri problemi. comunque i suggerimenti sono sempre ben accetti, ci mancherebbe.
boh, pare che sia stabile a 225X10,5 . purtroppo pero' devo disabilitare il command x clock (quello si che influisce molto a mio avviso, e' come il comando 1T o 2T delle schede su chipset VIA)
overvoltare ancora non me la sento, sono gia' a dram 3.3, chipset 1,8 cpu 1,85
il bus e' quello li.
il molti pure.
beh direi che avrei finito :(
felixmarra
11-04-2004, 23:32
Originariamente inviato da HEGOM
beh direi che avrei finito :(
no :) Adesso prova a scendere con i voltaggi, uno alla volta, quando non è stabile rialzi e scendi con un altro voltaggio...
Originariamente inviato da HEGOM
visto: si ho letto cosa sono, ma se gente che ha ram stupende le tiene a quei valori, e' l'ultimo posto che vado a 'ottimizzare' dopo aver risolto gli altri problemi. comunque i suggerimenti sono sempre ben accetti, ci mancherebbe.
No, ma la mia era una domanda, non una critica :p perchè io non so proprio cosa sono e a cosa servono :huh: per questo chiedevo a te :)
Per sapere cosa sono quel 13 e il 15 provate a guardare qua (http://www.rojakpot.com/(234r5155gxdxjinkimpjw145)/Default.aspx) dovrebbe esserci qualcosa.
ah, scusa non avevo capito visto, ma era ok lo stesso :p
questo e' per i valori che ho lasciato a 13 e 15, cito:
Trc, sta per "Row Cycle Time della SDRAM ,che determina l'intervallo di tempo prima che si passi al succesivo trasferimento dati"
trfc invece "Specifica il periodo richiesto per eseguire il refresh della memoria. Valori inferiori à migliori prestazioni ma minore stabilità".
X felix: ah e' vero....adesso devo scendere di voltaggi...comincio subito con la cpu, ma mi sa che appena scendo di un millimetro, torniamo tutto punto e a capo....vedremo...:rolleyes:
andreamarra
12-04-2004, 01:39
Originariamente inviato da HEGOM
visto: si ho letto cosa sono, ma se gente che ha ram stupende le tiene a quei valori, e' l'ultimo posto che vado a 'ottimizzare' dopo aver risolto gli altri problemi. comunque i suggerimenti sono sempre ben accetti, ci mancherebbe.
boh, pare che sia stabile a 225X10,5 . purtroppo pero' devo disabilitare il command x clock (quello si che influisce molto a mio avviso, e' come il comando 1T o 2T delle schede su chipset VIA)
overvoltare ancora non me la sento, sono gia' a dram 3.3, chipset 1,8 cpu 1,85
il bus e' quello li.
il molti pure.
beh direi che avrei finito :(
Come ha detto felix, prova a scendere di poco un componente alla volta. però ti porterà via un macello di tempo... :(
Ma per l'overclock, questo e altro :oink: :cool: !!!
Cmq, amche se rimangono quei valori di voltaggi, non disperare... non sono ottimi, ma neanche scadenti.... ;)
Io con la NF7-s Ultra400 per avere 230*10 devo mettere procio a 1.825 da bios, 1.7 di chipset, 2.9 di ram... diciamo che procio a parte (non sale moltissimo...) mi è andata bene... :)
andrea, almeno tu a 230 ci sei arrivato ;)
adesso sono sceso di cpu e sto mandando prime mentre scrivo, vediamo se regge.
sapete che ha fatto stamattina? appena l'ho acceso , mi e' partita quella che definisco la partita di ping pong. si e' messo a suonare in maniera irregolare a tonalita' diverse. non so se a voi l'ha mai fatto.
senza neanche spegnerlo, ho premuto il reset ed e' ripartito tranquillo.... mah!!! :rolleyes:
felixmarra
12-04-2004, 10:36
Originariamente inviato da HEGOM
andrea, almeno tu a 230 ci sei arrivato ;)
adesso sono sceso di cpu e sto mandando prime mentre scrivo, vediamo se regge.
sapete che ha fatto stamattina? appena l'ho acceso , mi e' partita quella che definisco la partita di ping pong. si e' messo a suonare in maniera irregolare a tonalita' diverse. non so se a voi l'ha mai fatto.
senza neanche spegnerlo, ho premuto il reset ed e' ripartito tranquillo.... mah!!! :rolleyes:
è il cold boot, lo fa purtroppo :(
prega in un bios che risolva completamente il problema...
prime KO.
provo ad abbassare le ram....ahi ahi ahi...la vedo nera (come disse madam de pompadour, camminando sugli specchi)
evvabbe, ogni tanto ot ci si puo' finire....:oink:
andreamarra
12-04-2004, 10:45
Originariamente inviato da HEGOM
....ahi ahi ahi...la vedo nera (come disse madam de pompadour, camminando sugli specchi)
evvabbe, ogni tanto ot ci si puo' finire....:oink:
:asd: :asd: :rotfl:
:D
andreamarra
12-04-2004, 10:49
Originariamente inviato da HEGOM
andrea, almeno tu a 230 ci sei arrivato ;)
adesso sono sceso di cpu e sto mandando prime mentre scrivo, vediamo se regge.
sapete che ha fatto stamattina? appena l'ho acceso , mi e' partita quella che definisco la partita di ping pong. si e' messo a suonare in maniera irregolare a tonalita' diverse. non so se a voi l'ha mai fatto.
senza neanche spegnerlo, ho premuto il reset ed e' ripartito tranquillo.... mah!!! :rolleyes:
Io ci sono arrivato dopo molte peregrinazioni... :D
Diciamo che ho avuto un culone a comprare più di un anno fa delle corsair extremme LL che tengono fsb elevatissimi e timing mostruosi... e la scheda madre, crush 18, regge agevolmente 230... vorrei provare con ram pc3500 e processore con modifica agli L12 nativa...
Se il tuo fa la sirena e poi riparte è il fenomeno cold boot. Io avevo di questi problemi (come il mancato riconoscimento del SATA) con la vecchia mobo e con i vecchi bios.... adesso uso il 3d-Fire 4247 di tictac... provalo un pò e vedi se risolve qualcosa... a me va veramente da dioooo :oink:
ad ogni modo, appena ho stabilizzato questa 'baracca', voglio provare a fare un sandra cosi' e poi uno con i classici 200X11 cercando prima di vedere se a 200 mi permette di impostare latency a 2 e di abilitare il clock X command che equivale ad 1T.
chissa cosa viene fuori....
felix sei sicuro che sia un problema di bios? e se fosse qualcosa di migliorabile a livello di circuiteria?
felixmarra
12-04-2004, 11:15
Originariamente inviato da HEGOM
ahi ahi ahi...la vedo nera (come disse madam de pompadour, camminando sugli specchi)
ROTFL ROTFL
:rotfl: :rotfl:
felixmarra
12-04-2004, 11:16
Originariamente inviato da andreamarra
adesso uso il 3d-Fire 4247 di tictac... provalo un pò e vedi se risolve qualcosa... a me va veramente da dioooo :oink:
Sì, peccato che lui ha una DFI e non una ABIT...
Vatti a prendere un altro caffè va, così ti svegli...
felixmarra
12-04-2004, 11:18
Originariamente inviato da HEGOM
felix sei sicuro che sia un problema di bios? e se fosse qualcosa di migliorabile a livello di circuiteria?
in genere è il bios, tanto è vero che con i bios dei midnight la cosa si attenua tantissimo.
Ma è vero anche che tante volte se non parte c'è da staccare la corrente... bah!
che blank ci aiuti :p :sperem:
:D
pare che prime stia reggendo con il voltaggio delle ram abbassato di uno step, menomale, cosi d'estate friggera' solo la cpu....
adesso provo ancora con le ram poi passo al chipset
andreamarra
12-04-2004, 11:21
Originariamente inviato da felixmarra
Sì, peccato che lui ha una DFI e non una ABIT...
Vatti a prendere un altro caffè va, così ti svegli...
:fuck:
Ho sbagliato 3d... :O
:ciapet:
felixmarra
12-04-2004, 11:22
ma porta quella santa donna a fare una bella gita "fuori porta" non startene davanti a quel monitor :p E' pasquetta :D Dagli tregua a quel PC :cool:
dont worry, ci godiamo la casa, mentre fuori piove :D
eppoi i test li fa da solo, io vengo qui ogni tanto a controllare soltanto ;)
Sir Kill-a-lot
12-04-2004, 15:57
Questo sta diventando il 3ad più divertente del forum :D
In attesa che torni la mia, e che migliori il tempo :rolleyes: , mi sto facendo delle risate che non mi facevo da tempo...
HEGOM, ma sei sicuro che il pc non "salga" perché sabotato dalla tua metà? Sai com'è, magari poi lo butti, così torni ad essere un po' più a sua disposizione, no? ;)
felixmarra
12-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Questo sta diventando il 3ad più divertente del forum :D
Fatti un giro in off-topic :rotfl:
mi sa che entro stasera, se non annego vista l'acqua che sta venendo giù oggi, apro il topic ufficiale di quella cagata di "ORGOGLIO".
Ieri sera ero piegato in due, meglio di ZELIG :D
Cmq, tornando on-topic, ma da computerdiscount vendono la Infinity rev. B... non è che hanno sbagliato??? Domani gli mando una mail x conferma... :O
non dirmi che abbiamo tutti preso la revision A e adesso si scopre che ce n'e' un'altra!
dopo tutti i giorni che ci ho passato!
pronto NEURO?
si venitemi a prendere, sono pronto! :muro:
felixmarra
12-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da HEGOM
non dirmi che abbiamo tutti preso la revision A e adesso si scopre che ce n'e' un'altra!
dopo tutti i giorni che ci ho passato!
pronto NEURO?
si venitemi a prendere, sono pronto! :muro:
no, hanno sbagliato sicuramente... non è mai uscita una rev b.
Per questo li contatto, giusto per sincerarmente e per fargli correggere :)
Sir Kill-a-lot
12-04-2004, 21:27
Ma pensa te... Sul sito ufficiale DFI non si parla né di modelli né di bios basati sulla rev. B della Infinity. Secondo me hanno fatto un mix tra Lanparty, Infinity NFII e Infinity P865 (o come bip si chiama quella per Intel). Mi sa che il sito lo fa il tipo che prepara le configurazioni a CD di Napoli ;)
Pensare che ieri credevo che questa ram mi avesse rotto gli slot della mobo......
http://utenti.lycos.it/visto1/Level2/256x8.jpg
e quì uno screen a 260, di spi niente però ho navigato un pò nel web e scaricato la posta ma niente di più, il tutto full air, praticamente solo la ventola della cpu.....infatti north e south erano belli caldi davvero.
http://utenti.lycos.it/visto1/Level2/260x8.jpg
quì in dual, però queste sono delle 3200 (che sembra vadano meglio delle 3500)
http://utenti.lycos.it/visto1/Level2/252x9%20dual%20sandra.jpg
Il problema è che per le 3500 di stabilità neanche a parlarne :( possibile che ram del genere in single non reggano 2 minuti di prime a 217 5.2.2.2 a 2,9V......può essere l' ali scadente??
La cpu è pluricollaudata ormai da mesi......200*11, 230*10, 200*11,5, 246*9 sempre vcore default.....
Saluti :)
Visto...belle ram..:)
immagino di sapere cosa sono..:P
di...ma con le 3200 fino a dove sei stabile con Prime (anzi..Goldmemory ) ??
:)
Il fatto è che non sono stabile con niente.....non passo neanche un memtest figuriamoci il GM :( ecco perchè mi chiedevo/vi chiedevo se può essere l' ali....o qualche settaggio della mobo.
Cmq per le 3200 non ho fatto molti test, anzi ho fatto solo quel sp e basta, sono ram già vendute..... e già molto aver fatto questa prova giusto perchè ne ho avuto la possibilità e mi è stato chiesto.
Come al solito non mi va di strapazzare quello che devo vendere per nuovo (vabbè quì mi son fatto un pò di pubblicità lo ammetto :D :fagiano: )
Invece le 3500 sono quelle che vorrei tenere per me.....
:)
molto strano...se il procio sai che regge bene...le ram un po' più del default dovrebbero farlo....
beh...si...vai a pensare all'ali....ma deve essere proprio na chiavica per nn farti salire bene..:)
Originariamente inviato da CapFTP
ma deve essere proprio na chiavica per nn farti salire bene..:)
:cry: è nà chiavicona.....e al momento non ne ho uno migliore.....
:)
io pensavo di essere r.s. con tutte le prove che ho fatto oggi.
invece dopo 3 ore e passa, prime e' andato in errore.
Visto, e' un po il problema che ho io.
ma non ho capito bene...arriva a 260 ma non sei stabile con prime o goldmemory?
con le 3200 dici pure che non sei stabile?
non so che ali hai, ma io proprio per far andare questa mobo, ho comprato un enermax nuovo nuovo, e praticamente sono nelle tue stesse condizioni se ho capito bene....
ma oltre andrea c'e' qualcuno che ha un prima di ore e ore andato bene qui?
altrimenti rimetto tutto a 200X11 e chi s'e' visto s'e' visto...(e non passo neanche prime xche mi sa che avrei brutte sorprese anche li)
avrei dovuto comprare mobo e ram dallo stesso negozio, cosi andavo li e facevamo qualche test.
imparata lezione x il futuro :(
andreamarra
13-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da HEGOM
io pensavo di essere r.s. con tutte le prove che ho fatto oggi.
invece dopo 3 ore e passa, prime e' andato in errore.
Visto, e' un po il problema che ho io.
ma non ho capito bene...arriva a 260 ma non sei stabile con prime o goldmemory?
con le 3200 dici pure che non sei stabile?
non so che ali hai, ma io proprio per far andare questa mobo, ho comprato un enermax nuovo nuovo, e praticamente sono nelle tue stesse condizioni se ho capito bene....
ma oltre andrea c'e' qualcuno che ha un prima di ore e ore andato bene qui?
altrimenti rimetto tutto a 200X11 e chi s'e' visto s'e' visto...(e non passo neanche prime xche mi sa che avrei brutte sorprese anche li)
Avevo fatto confusione con il 3d... io ho una NF7-s Ultra400 :)
Però devo dire che ho trovato delle ram estremamente culose... costosette ma culose... Insomma, 30 e passa ore di Prime95...
Cmq 230*10 per me è un ottimo risultato... però con la vostra scheda si ha la possibilità di arrivare a 250 e oltre... :eek:
Quasi quasi la moddo la schedoZza... :D
ehmmmm
con la LORO scheda.
io adesso sono tornato a 225 X10.5 e vediamo quanto gira prime adesso!
:(
davvero non so se farmela cambiare oppure se sono le ram.
boh, comincio ad avvertire un'ipertrofia dei tessuti molli....:oink:
Originariamente inviato da HEGOM
Visto, e' un po il problema che ho io.
ma non ho capito bene...arriva a 260 ma non sei stabile con prime o goldmemory?
Si....quelli sono solo screen, gold memory e prime neanche a parlarne.........il fatto è che sono "stabile" solo con ras to cas a 3 cioè 5.3.2.2, da quì lo stupido dubbio che fossero chip ch5 (parlo sempre delle level2 pc3500) visto che queste ram le sono andate a trovare in capo al mondo, allora ho aperto i dissi e mi sono ritrovato una sfilza di bh5, ma almeno mi son tolto il dubbio.....tanto prima o poi l' avrei fatto.
E quindi anche con l' enermax non hai risolto?? :(
Mah.....in settimana vado da un amico e le provo su intel con un ali decente........
Cmq per i 256mhz a 5.2.2.2 ho alzato i valori che mi dicevi ieri, precisamente:
5.2.2.2.2,16,18
HEGOM quanto ti segna la temp della sk a 225*10,5?? Da me 37 gradi a 217*10.5 :eek:
felixmarra
13-04-2004, 00:17
Visto, se vuoi vedere se sono bh5 o ch5 basta che imposti il CAS a 3.
Se si accende sono dei CH5 se non si accende la mobo sono dei BH5. Anche i BH6 non si accendono con CAS 3.
Originariamente inviato da HEGOM
ma oltre andrea c'e' qualcuno che ha un prima di ore e ore andato bene qui?
sarà che mi chiamo Andrea ???
http://capftp.altervista.org/immagini/XP-M_on_DFI/225x105_Vcore1825_vcore.JPG
questo era del giorno di pasqua...
un
[email protected]
per fare bene il prime ha voluto 1.825...
e h retto 7 ore e qualcosa...poi l'ho stoppato...mi ero rotto..:D
notare che merda i voltaggi....:)
apena li taglio vi posto pure i 3.3, ..:)
sembrano le mie da come si comportano. solo un po meglio :p
anch'io avevo dovuto alzare a 3 il cas, ma mi sono rifiutato di farlo e sono riuscito a portarlo a 2.5 sebbene ho dovuto abbassare l'fsb .
le mie dovrebbero essere bh6 , quindi...ancora piu' ciofeche per l'oc.
provero' ad aumentare quei valori, e riprovare......anche se nutro poche speranze.
vado a fare un minuto di raccoglimento per la mia ex asus...e le mie vecchie memorie-chissa'-che-marca-erano-ma salivano-di-fsb-come -se-fosse-niente....
felixmarra
13-04-2004, 00:21
Io tengo *solo* a 220x10,5 con 1,775 di vcore.
Goldmemory quanto ne vuoi, Prime95 per giorni :)
Quando avrò più tempo e dopo la modifica dell'ali provo a vedere con questa nuova scheda quale è il limite della mie ram e salire di processore... Credo che un 230x10 sia fattibile ;)
felixmarra
13-04-2004, 00:23
Originariamente inviato da HEGOM
sembrano le mie da come si comportano. solo un po meglio :p
anch'io avevo dovuto alzare a 3 il cas, ma mi sono rifiutato di farlo e sono riuscito a portarlo a 2.5 sebbene ho dovuto abbassare l'fsb .
le mie dovrebbero essere bh6 , quindi...ancora piu' ciofeche per l'oc.
se sono bh6 e se imposti cas 3 il pc non si accende, l'ho appena detto sopra :)
se si accende non sono BH6. A sto punto mi viene la curiosità di sapere che chip hai sotto... se non sono winbond comincio a spiegarmi tante cosine :O
225X10,5? ma sono i valori che avevo messo io, solo che di cas tu avevi 2 e io 2,5!
questo mi rincuora un po.....:p
se tolgo il dissi delle memorie, rovino qualcosa? devo usare una colla speciale per rimetterlo dopo?
vado a vedere sul sito ocz che chip dicono di mettere.
che cosine ti spieghi?
Hai ragione felix i bh5 o bh6 non partono a cl3......però ho voluto controllare con i miei occhi, ti spiego perchè, ho dato delle kingston con chip bh5 ad un utente (precisamente noxius), insomma questa ram gli partiva a cl3, allora apre i dissi e incredulo anche lui si ritrova i classici bh5...... :eekk:
HEGOM mi dici a che temp hai la sk a 225*10,5 per favore??
felixmarra
13-04-2004, 00:33
le pc3200 limited edition le vendono di due tipi:
questo: http://www.ocztechnology.com/products/memory/OCZ_EL_DDR_PC-3200_Platinum_Limited_Edition_%2AEOL
basato sui winbond BH6, ma sono nella confezione singola, un banco da 256mb
e queste: http://www.ocztechnology.com/products/memory/OCZ_EL_DDR_PC-3200_Dual_Channel_Platinum_Limited_Edition_%2AEOL
in kit 2x256mb. Queste, stando alle caratteristiche del sito, NON sono basate sui BH6 (non è scritto chiaramente come nelle altre Limited Edition).
Te quale hai?
Originariamente inviato da HEGOM
225X10,5? ma sono i valori che avevo messo io, solo che di cas tu avevi 2 e io 2,5!
questo mi rincuora un po.....:p
guarda..sto cercando una config "daily"...quindi nn voglio dare più di 3.0 alla ram
per cui o faccio 230x10 oppure 225x10.5..
preferisco la prima...anche se a 2300 mi tiene il processore cn solo 1.725..:) e maggiore bandwidth sulla ram.
Per andare oltre spetto l'acqua...
buonannotte a tutti.:D:
felixmarra
13-04-2004, 00:36
Originariamente inviato da Visto
Hai ragione felix i bh5 o bh6 non partono a cl3......però ho voluto controllare con i miei occhi, ti spiego perchè, ho dato delle kingston con chip bh5 ad un utente (precisamente noxius), insomma questa ram gli partiva a cl3, allora apre i dissi e incredulo anche lui si ritrova i classici bh5...... :eekk:
HEGOM mi dici a che temp hai la sk a 225*10,5 per favore??
assurdo che partano a cas 3 :eek: non ci posso credere :eek:
sta cosa è veramente assurda... mah!
@hegom, mi spiego perchè non salgano anche a voltaggi alti. I winbond, siano bh6, ch5 o i famosi bh5, salgono bene, le tue salgono pochino per essere dei bh6...
Originariamente inviato da felixmarra
assurdo che partano a cas 3 :eek: non ci posso credere :eek:
sta cosa è veramente assurda... mah!
@hegom, mi spiego perchè non salgano anche a voltaggi alti. I winbond, siano bh6, ch5 o i famosi bh5, salgono bene, le tue salgono pochino per essere dei bh6...
eh lo so....ecco perchè ho messo anche il nome dell' utente, perchè è una cosa mai sentita....ricordo che diceva, "ma che ram mi hai mandato? Partono a cl3 non sono bh5" poi ha aperto i dissi e invece....
@HEGOM
non vorrei sbagliarmi o scoraggiarti, ma mi sembra che in un altro 3d un utente diceva che le ocz LE con i bh6 ci sono solo singole non in kit dual :(
felixmarra
13-04-2004, 00:52
Originariamente inviato da Visto
@HEGOM
non vorrei sbagliarmi o scoraggiarti, ma mi sembra che in un altro 3d un utente diceva che le ocz LE con i bh6 ci sono solo singole non in kit dual :(
che infatti è quello che ho visto nel sito OCZ.
Ho idea che non siano bh6 e da qui si spiega come mai salgono poco e cmq con timings alti.
si felix, sono le seconde, il kit di 2 banchi da 256.
la temp non la so, da win non la vedo, vorrei darti quella che leggo a bios, te la posto appena riaccendo.
io non so perche non salgono e per giunta devo overvoltare cosi tanto sia il procio che le ram.....
attualmente sono a 7,3,3,3,2.5,13,15
3,1 alle ram e 1,8 o piu' alla cpu.....
felixmarra
13-04-2004, 00:56
metti a 200 di bus, timings 7 2 2 2 a 2,7v (come da specifiche delle tue ram) e sali solo di moltiplicatore mettendo 1,8v (quindi solo cpu) e vedi dove arriva.
Se le tue ram non sono bh6 non sali molto, vedi dove arriva il solo processore, poi ci si regola con il bus.
ok lo faccio domani pero' , mi sono rotto. lascio prime intanto che gira. vediamo domattina se gira ancora.
ho scritto al supporto ocz. ad un'altro utente hanno detto che avrebbero provato con la sua motherboard a fare dei tests.
chissa mi fanno sapere pure qualcosa sulla dfi....
buonanotte a tutti. domani ricomincio le mie 8 ore di galera giornaliere, ma vi seguo da li'........
:rolleyes:
ok...
stamattina andava ancora.
adesso metto questa configurazione nel bios reloaded e non la tocco piu.
stasera comincio a testare quella 'light' a 200X11 con voltaggi e settaggi consigliati dalle OCZ.
:)
Provando la mia cpu xp2500+ M, sono arrivato a 210*12 stabile com timing sulle ram 5,2,2,2 . Temperatura Max di 48° sotto sforzo con Prime95.
tipo della ram e voltaggi please.
e se ti va dicci anche come raffreddi e la versione del bios .
grazie
DFI Ultra Infinity con BIOS del 21/01/04. RAM Twinmos chip M-Tec pc3200 , 2.9 V di VDimm. Raffreddato con un Thermalright SLK900A. Vcore a 1.8
complimenti...210x12 fa un bel numero per essere stabile...
il mio nn ci arriva...:(:(
io ho dovuto dare 3,2 per essere stabile a 220X10,5
ma di sicuro NON con i timings che hai tu porca @**&!!
Curiosità : ma quanto dura il test con GoldMemory ? Ieri l'ho lanciato e dopo quasi 7 ore girava ancora. L'ho spento perchè mi ero rotto le balle. Mi viene il dubbio di averlo lanciato in modalità NORMAL......:confused:
mah dura quanto vuoi.
dovrebbe essere continuo
io personalmente non lo lancio piu.
vado solo con prime per 6 -7 ore.
se passa quello........
e se non dovesse passare oltre le 7 ore...non lo voglio neanche sapere!:muro:
Originariamente inviato da HEGOM
mah dura quanto vuoi.
dovrebbe essere continuo
io personalmente non lo lancio piu.
vado solo con prime per 6 -7 ore.
se passa quello........
e se non dovesse passare oltre le 7 ore...non lo voglio neanche sapere!:muro:
Ma per rendere il test continuo , non devo mettere nella riga di comando l'opzione /L (GM.exe /L) ? Però questa opzione è attivabile solo se si è in possesso di una versione registrata.
Bho.
Ciao
per me basta e avanza scrivere GM /Q
e in 10-15 minuti trovi gli errori grossolani..:D
Azz è io che mi aspettavo una result window.....:D
Ciao e grazie!!
comunque puoi consultare il file di testo che ti scrive sul disketto..
Originariamente inviato da felixmarra
le pc3200 limited edition le vendono di due tipi:
questo: http://www.ocztechnology.com/products/memory/OCZ_EL_DDR_PC-3200_Platinum_Limited_Edition_%2AEOL
basato sui winbond BH6, ma sono nella confezione singola, un banco da 256mb
e queste: http://www.ocztechnology.com/products/memory/OCZ_EL_DDR_PC-3200_Dual_Channel_Platinum_Limited_Edition_%2AEOL
in kit 2x256mb. Queste, stando alle caratteristiche del sito, NON sono basate sui BH6 (non è scritto chiaramente come nelle altre Limited Edition).
Te quale hai?
come le ha recensite pot.. oltre i 245 non vanno.. :muro:
http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=76&pagina=01
e con voltaggi non alti.. non gradiscono..
porca miseria! sono le MIE ram con la MIA mobo.
com'e' possibile che 245 io me li sogno?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da HEGOM
porca miseria! sono le MIE ram con la MIA mobo.
com'e' possibile che 245 io me li sogno?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma hai provato con le stesse inpostazioni ?? Non ti avvicini neanche hai 240??
....praticamente l' unica differenza è in quell' antec.....oltre alla solita questione che ogni oc è storia a sè.
Immagino sia stato usato il bios ufficiale visto che è una recensione......
:)
stasera appena esco da alcatraz, vedo quelle impostazioni e le riproduco, ma e' storia vecchia ormai.
ti diro' di piu'...il fornitore delle memorie e' lo stesso dove ho preso le mie :D
comunque a 240 ci arrivavo , persino a fare il boot, ma non passava per niente ne goldmemory ne' tantomeno prime.....
DioBrando
13-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da cjcavin
come le ha recensite pot.. oltre i 245 non vanno.. :muro:
http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=76&pagina=01
e con voltaggi non alti.. non gradiscono..
che io sappia, le OCZ Limited Edition montano tutte i BH6 e si trovano anche in KIT dual channel, o almeno è così che le vendono svariati negozi europei...
si infatti, io avevo la confezione col blister che racchiudeva 2 banchi.
e dovrebbero essere bh6.
ahh..ora che ricordo, nel blister c'era compresa anche una porzione di SFIGA! :cool:
..a parte gli scherzi. ..rileggendo la recensione, mi chiedo se oltre al superpi, a 245 mhz siano stati eseguiti prime o goldmemory....niente lo fa supporre.
;)
adesso faccio le prove mettendole a 2,7V, 2,2,2,7 cpu a 1,8 e salgo solo di molti come dice felix.
vediamo dove arrivano.
vi posto qui le prove.:O
prima prova.: sono a 200X12 temp. 43cpu
hardware monitor che suonava per voltaggio cpu piu' basso di 1,79.....
faccio andare prime, ma mi sa che non durera' molto.
...infatti e' durato solo 2 minuti....alzo il vcore
Hegom....volevo dirti:
A. se devi testare le ram...limitati a Goldmemory...invece di fare tante prove. Fidati...se vai avanti a fare Prime diventi scemo ...
guarda...ci metti una sera a scoprire dove è il limite.
Se posso permettermi di insistere, fai così:
1. metti 200x7, Vcore = 1.7 (uno per stare tranquillo...diciamo), timings 11.2.2.2.2, Vram default e Vchipset 1.9
vai di goldmemory /Q
2. alza a 205, poi 210...appena non ti passa GM alza il Vram di un punto
alla fine ti troverai con una tabellina che (a step di 5 Mhz) ti dice quanto reggono le ram e a che voltaggio
SOLO DOPO...ti metti a lavorare sul processore.
Credimi...diventi pazzo se continui a fare prove di Prime a botte di 7 ore spostando Voltaggi e tutto il resto....
CAMBIA UNA SOLA COSA PER VOLTA
3. vuoi fare di più ? testa ogni banco in single, con la stessa modalità, sullo stesso slot. Quando hai fatto li metti in dual e vedi quanto ci perdi...:)
B. Se ti serve una mano...io te le testo volentieri, se pensi ti possa servire. La mobo è la stessa (cioè...è lo stesso modello..nn è lo stesso esemplare). Io so dove arrivo io...
se ti può servire...chiedimi..:)
p.s. spero di nn offendere..nn è mia intenzione...ma credimi...se non si segue un metodo diventa un casino...:)
Originariamente inviato da CapFTP
B. Se ti serve una mano...io te le testo volentieri, se pensi ti possa servire. La mobo è la stessa (cioè...è lo stesso modello..nn è lo stesso esemplare). Io so dove arrivo io...
se ti può servire...chiedimi..:)
se non fosse per qualche città di lontananza ti manderei le mie 3500......devo decidere se tenerle e, al momento, non ho la possibilità di prendere un ali decente....
Per quanto riguarda il GM, un utente mi ha spiegato che non testa solo le ram, ma anche la compatibilità con cpu e mobo......infatti mi è capitato che con delle geil su una mobo dava errori e su un' altra no (tutto uguale, cambiava solo la ram)è vera stà cosa??
Cmq Hegom segui il consiglio di cap, altrimenti vai davvero fuori di testa.....magari dopo aver trovato il limite con il GM passi al prime
:)
Visto, per me no problem....davvero...capisco che la lontananza giochi a sfavore...ma se ti serve...sono qui.
E se invece le vendi...beh...vediamo...:)
riferendomi al discorso di prima lo facevo pure perchè ad es. le mie adata in single arrivano a 250 e 260 !!!!...ma in dual si fermano a 240....
proverò con un bel po' di burn-in...sperando in qualch mhz..:D
ragazzi , non mi offendo mica, anzi grazie dei consigli.
io lavoro soprattutto sul software di sistemi aziendali, e non avevo mai overcloccato. ;)
si' magari ho proceduto in maniera a dir poco caotica, ma piano piano mi sono costruito sta famosa tabellina.
dovevo un po sguazzare nel fango per sapere che gusto ha, adesso ho capito il metodo.
volevo solo togliermi delle curiosita' adesso. piccole prove che faccio sempre per farmi persuaso, mantenendo gelosamente conservata a parte , la configurazione stabile che finalmente ho trovato.
ad esempio mi chiedo.... com'e' nella vita di tutti i giorni un pc 200X11 ma con i timing molto stretti e clock x command abilitato, rispetto ad un 220X10.5 con timing alti e clock X command off?
c'e' da considerare anche la temperatura, il voltaggio e la stabilita'.
magari scopro che nel mio caso non vale la pena spingere tanto per 40 mhz totali in piu di fsb. boh.....
Originariamente inviato da CapFTP
Visto, per me no problem....davvero...capisco che la lontananza giochi a sfavore...ma se ti serve...sono qui.
Beh....vedremo, cmq grazie ;) intanto vorrei prima provarle su intel quì da me
:)
Originariamente inviato da HEGOM
io lavoro soprattutto sul software di sistemi aziendali, e non avevo mai overcloccato. ;)
Non dirmi che lavori anche tu con Pegasus o affini....:sofico:
no non lo conosco, e ti sembrera' strano, ma fra i miei colleghi, e' raro che qualcuno abbia voglia di stare al pc o di partecipare a forum tecnici, una volta usciti da alcatraz. ;)
VOJO un bios che elimi sto cazzo di cold boot :muro: :muro: :muro: :muro:
fatto superpipa col fidato xp1700+.. 240*10 42"sec.. ram 2-2-2-7-13-16 :p
passato test GM a 240
:eek:
cj, mi ricordi per favore che memorie hai?
grazie
Originariamente inviato da HEGOM
cj, mi ricordi per favore che memorie hai?
grazie
pc3200 2*256 a-data bh-5.. le sorelle di felix ;)
Originariamente inviato da cjcavin
pc3200 2*256 a-data bh-5.. le sorelle di felix ;)
Io sono un miracolato del bios 21/1...dalla sera alla mattina booto a 250*8 senza problemi......immagino che a te, invece, non abbia risolto granchè....
Ne approfitto per farti qualche domanda :D (anzi la rivolgo anche a tutti quelli che usano ram con i bh5) con le ram in spd a 200, dovrebbe settarti i timings a 5.2.2.2 in turbo (bada bene non in expert fatto da te) ma poi da win ti ritrovi proprio 5.2.2.2 con cpuz?? Perchè io mi ritrovo sempre il ras to cas a 3 cioè 5.3.2.2 a meno chè non setto manualmente in expert 5.2.2.2.....è normale?
Originariamente inviato da Visto
Io sono un miracolato del bios 21/1...dalla sera alla mattina booto a 250*8 senza problemi......immagino che a te, invece, non abbia risolto granchè....
Ne approfitto per farti qualche domanda :D (anzi la rivolgo anche a tutti quelli che usano ram con i bh5) con le ram in spd a 200, dovrebbe settarti i timings a 5.2.2.2 in turbo (bada bene non in expert fatto da te) ma poi da win ti ritrovi proprio 5.2.2.2 con cpuz?? Perchè io mi ritrovo sempre il ras to cas a 3 cioè 5.3.2.2 a meno chè non setto manualmente in expert 5.2.2.2.....è normale?
Penso di si, lo fa anche a me.
Felix dove sei?
che ne pensate di aggiungere dei dissipatori ai mosfet? pare che in un altro forum qualcuno abbia avuto un aumento di stabilita'
raga avete notato le ultime lamparty dai distributori sono diverse da tutte le altre nello specifico i tre mosfet appena sotto gli slot mem due sono ponticelleti stagnati con annessa micro resistenza poi finalmente sono state messe apposto le rilevazioni di tutti i voltaggi finalmente ottimi anche da bios!!!!!!!!!era ora :D
Originariamente inviato da Visto
Io sono un miracolato del bios 21/1...dalla sera alla mattina booto a 250*8 senza problemi......immagino che a te, invece, non abbia risolto granchè....
Ne approfitto per farti qualche domanda :D (anzi la rivolgo anche a tutti quelli che usano ram con i bh5) con le ram in spd a 200, dovrebbe settarti i timings a 5.2.2.2 in turbo (bada bene non in expert fatto da te) ma poi da win ti ritrovi proprio 5.2.2.2 con cpuz?? Perchè io mi ritrovo sempre il ras to cas a 3 cioè 5.3.2.2 a meno chè non setto manualmente in expert 5.2.2.2.....è normale?
:muro: 'stardo!!!!!!!! se alzi il molti va uguale??
mmhh stasera provo per le ram..
Originariamente inviato da woofer
raga avete notato le ultime lamparty dai distributori sono diverse da tutte le altre nello specifico i tre mosfet appena sotto gli slot mem due sono ponticelleti stagnati con annessa micro resistenza poi finalmente sono state messe apposto le rilevazioni di tutti i voltaggi finalmente ottimi anche da bios!!!!!!!!!era ora :D
rev. B sempre?
foto?
Ciao a tutti!
Vi chiedo un aiutino; probabilmente avete già risposto in precedenza, ma a leggere 100 pagine stavo diventando scemo!
Prima di tutto: il bios non mi riconosce il mio 2500-m, è normale o posso fare qualcosa?
Secondo: come setto le voci system bios cacheable, video ram cacheable, AGP aperture size e CPU thermal throttling?
Terzo ed ultimo dubbio (almeno per ora!): riguardo ai timings delle ram, 11 2 2 è meglio di 5 2 2?
Vi ringrazio per l'aiuto e chiedo scusa per la rottura eccessiva di scatole!!!!!
Originariamente inviato da HEGOM
che ne pensate di aggiungere dei dissipatori ai mosfet? pare che in un altro forum qualcuno abbia avuto un aumento di stabilita'
Certo che ad alti V credo che aiutino...io li metterei su, ma con cosa li attacchi??
Dopo che ho dovuto mettere nel congelatore una fx5600 per staccare i dissi delle ram che avevo attaccato con l' artic adesive e dopo che ho visto on line un mosfet tranciato da una nf7 sempre per la stessa pasta, non mi fido più ad usarla.......al limite ci si dovrebbe accontentare di un pad biadesivo.
:)
Originariamente inviato da cjcavin
:muro: 'stardo!!!!!!!! se alzi il molti va uguale??
mmhh stasera provo per le ram..
All' inizio, quando ancora avevo il problema (:Perfido: :D), di prove ne ho fatte......avevo le geil non la ram di adesso, cmq a 250*10 non ci arrivo per la cpu, però ricordo 246*9.5, 230*10 e ultimamente con le level2, ho fatto la sera gli screen a 252*9 e il pomeriggio dopo ho riavviato così (vabbè che dopo un pò la ram da errori, però si è avviato).
Guarda che credo che un pò tutti abbiamo risolto, o molto diminuito, questi problemi con il 21/1
:)
il bios non mi riconosce il mio 2500-m, è normale o posso fare qualcosa?
questo non lo so.... In che senso non lo riconosce??
come setto le voci system bios cacheable, video ram cacheable,
queste tutte di default
AGP aperture size
quì ci sarebbero mille teorie tutte discordanti tra di loro........io lo metto sempre a 128MB
CPU thermal throttling
Disable
riguardo ai timings delle ram, 11 2 2 è meglio di 5 2 2?
11.2.2 ti da più banda di memoria in alcuni bench, però non so a cosa serva all' atto pratico.......io preferisco 5.2.2 se la ram lo permette, sicuramente è più veloce.......cmq la differenza al di fuori dei bench è minima
Ciao :)
Ma il 21/1+ cosa è? Io ho il 21/1 in cosa differisce?
i mobile diventano dei "unknown CPU type"...entri nel BIOS e metti tutto a manina
p.s. mai settato i Bh5 come SPD...li sbatto subito a 2.2.2.2
Originariamente inviato da Visto
questo non lo so.... In che senso non lo riconosce??
All'avvio mi dice "Cpu unknown type at 2300mhz"
Originariamente inviato da Visto
All' inizio, quando ancora avevo il problema (:Perfido: :D), di prove ne ho fatte......avevo le geil non la ram di adesso, cmq a 250*10 non ci arrivo per la cpu, però ricordo 246*9.5, 230*10 e ultimamente con le level2, ho fatto la sera gli screen a 252*9 e il pomeriggio dopo ho riavviato così (vabbè che dopo un pò la ram da errori, però si è avviato).
Guarda che credo che un pò tutti abbiamo risolto, o molto diminuito, questi problemi con il 21/1+
:)
:muro: che è il 21/1+???? :confused:
conosco quasi tutte le parole di ste 102 pg :cry:
per i mosfet e i loro dissi.. io sto tagliuzzando un pad adesivo.. prodotto dalla cromerics (me sembra :p )
gli xp-m non vengono riconosciuti.. manco il mio viene riconosciusto.. mi da solo frequenza :D
Grazie per l'attenzione ;)
:rotfl: eh eh scommetto che eravate tutti pronti con il floppy di awdflash....
no è solo uno dei miei soliti errori di battitura :D :huh:
ora edito cmq per non confondere gli altri.
Quel + mi aveva fatto sperare!
Originariamente inviato da Visto
:rotfl: eh eh scommetto che eravate tutti pronti con il floppy di awdflash....
no è solo uno dei miei soliti errori di battitura :D :huh:
ora edito cmq per non confondere gli altri.
:ncomment:
fai attenzione!!! :muro:
Originariamente inviato da CapFTP
p.s. mai settato i Bh5 come SPD...li sbatto subito a 2.2.2.2
e perchè non la fai anche tu una prova per me??:flower:
Cioè ora ho controllato per bene, prima mi sono spiegato male:
A 200 mhz, ram 1:1, con system performance turbo vedo 6.2.2.2.2, questo succede fino a 217mhz (il chè dovrebbe essere giusto visto che sono delle pc3500) ma poi da win mi ritrovo con il RasToCas a 3 :( se invece setto manualmente a 6.2.2.2.2 tutto ok.
Questa cosa non era mai successa con geil e ocz pc3500....i timings che si vedevo da bios (settati in automatico o da me) venivano sempre rispecchiati in win.......
Tutto questo perchè sabato dovrei riuscire a provare la ram su intel, ma fino ad allora non riesco a capacitarmi della stranezza di questa ram :confused:
:)
Originariamente inviato da Visto
e perchè non la fai anche tu una prova per me??:flower:
Cioè ora ho controllato per bene, prima mi sono spiegato male:
A 200 mhz, ram 1:1, con system performance turbo vedo 6.2.2.2.2, questo succede fino a 217mhz (il chè dovrebbe essere giusto visto che sono delle pc3500) ma poi da win mi ritrovo con il RasToCas a 3 :( se invece setto manualmente a 6.2.2.2.2 tutto ok.
Questa cosa non era mai successa con geil e ocz pc3500....i timings che si vedevo da bios (settati in automatico o da me) venivano sempre rispecchiati in win.......
Tutto questo perchè sabato dovrei riuscire a provare la ram su intel, ma fino ad allora non riesco a capacitarmi della stranezza di questa ram :confused:
:)
be dov'è il problema?......setta sempre i parametri manualmente.....vai sul sicuro cosi'! ;)
Originariamente inviato da ld1984
be dov'è il problema?......setta sempre i parametri manualmente.....vai sul sicuro cosi'! ;)
No, il fatto è che delle level2 pc3500 nuove, non possono non essere rock solid nemmeno a 200 5.2.2.2.....ecco perchè cerco di capire ogni particolare per vedere se c'è un incompatibilità con la mia mobo o qualche altra cosa......altrimenti hai ragione le setto manualmente e sono a posto.
:)
felixmarra
15-04-2004, 20:03
@sirkint, ero a lavorare e a fare 200 miliardi di cose come al solito... però sono a Parma :muro:
@AlVall i mobile non vengono riconosciuti dall'nforce2 e viene scritto quello... niente di particolare, funzionano lo stesso solo che non sfrutti la loro particolarità di cambiare moltiplicatore anche da windows.
@tutti, pregiamo e imploriamo blank per i bios. E cominciamo a rompere le palle alla DFI, cazzo un pò di supporto!!!
@hegom, ti ha risposto blank?
Originariamente inviato da Visto
No, il fatto è che delle level2 pc3500 nuove, non possono non essere rock solid nemmeno a 200 5.2.2.2.....ecco perchè cerco di capire ogni particolare per vedere se c'è un incompatibilità con la mia mobo o qualche altra cosa......altrimenti hai ragione le setto manualmente e sono a posto.
:)
azz....è grave!.....anke a un mio a mico nn andavano + neanke a 200mhz tutti e 2 i banchi anke singolarmente.....provate anke sulla mia skeda
spedite indietro e cambiate in garanzia con delle muskin bh6
;)
Originariamente inviato da ld1984
azz....è grave!.....anke a un mio a mico nn andavano + neanke a 200mhz tutti e 2 i banchi anke singolarmente.....provate anke sulla mia skeda
spedite indietro e cambiate in garanzia con delle muskin bh6
;)
Ma le mie su ic7max3 e un ali decente vanno benone......cmq sabato le proverò io su una p4p800 per sicurezza.
:)
Visto..ora sono col portatile...ma più tardi provo a fare quello che desideri....:sofico:
skizzo03
15-04-2004, 23:13
ma non sò a voi ma la dfi i mia ha temp sballate procio che stà a 42 gradi?
di solito 30 31° misurati con senfu e acqua fredda come il solito anche perchè il wb è lo stesso e poi se lo tocco e misuro la temp del wb è sui 32,6 gradi!
voi che ne dite?
ah ho un'altro 2500+ oltre a quello in sign mi sapete dire perchè a 1,8 funza rock solid a 210x11 e a 220x11 nemmeno a 2 volt?
premetto che con pelt grosso da oltre 150w effettivi il procio ha fatto rs i 2500 mhz che siano le temp?
mmh...Visto..mi sa che nono posso aiutarti.
Io se setto Turbo sulle mie Bh5 (ma Adata PC3200), mida 7-2-2-2-2.5
quindi nn quaglia molto con le tue....
felixmarra
15-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da CapFTP
mmh...Visto..mi sa che nono posso aiutarti.
Io se setto Turbo sulle mie Bh5 (ma Adata PC3200), mida 7-2-2-2-2.5
quindi nn quaglia molto con le tue....
idem... le a-data vengono fuori con cas 2,5 di default... il chip SPD deve essere uguale x tutte, anche quelle non winbond :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.