View Full Version : [Guida] all'overclock di AMD Ryzen
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
fraussantin
19-11-2020, 19:45
Ho letto da qualche parte che quando si cambio uno dei componenti principali meglio resettate il il bios togliendo la BAT prima di accendere. Io ho fatto così ed è partito subito senza problemi, poi riconfigurato tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSi fatto reset del BIOS e adesso pare andare bene.
Grazie!
Scusate ot mi si deve essere aggiornato il cinebwmch era tanto che non lo aprivo , ma è normale che vada in loop ? C'è da settare qualcosa per fargli fare un giro solo ?
Rhadamanthis
19-11-2020, 20:59
Si fatto reset del BIOS e adesso pare andare bene.
Grazie!
Scusate ot mi si deve essere aggiornato il cinebwmch era tanto che non lo aprivo , ma è normale che vada in loop ? C'è da settare qualcosa per fargli fare un giro solo ?
r23?
Spitfire84
19-11-2020, 21:29
Quando ho installato la nuova GPU ho avuto un problema di BIOS , mi si era bloccato in avvio e mi aveva dato il led giallo delle RAM.
Dopo qualche riavvio è partito in modalità safe , ho fatto l'accesso è ho controllato che tutto fosse ok e i valori di RAM timing ecc erano impostati .
E lo sono anche ora.
Solo che guardando uno screenshot che ho fatto adesso ho notato in osd le RAM con frrlequenza a l jedec 2133 ( 1067)
Cosa può essersi disattivato?
Il docp deve stare su auto o su manuale ? Mi è preso il dubbio .
Che sia rimasto attivo il safe sul BIOS in qualche modo?
Ho letto da qualche parte che quando si cambio uno dei componenti principali meglio resettate il il bios togliendo la BAT prima di accendere. Io ho fatto così ed è partito subito senza problemi, poi riconfigurato tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo faccio direttamente da menu giusto
Evito il cmos... Mi tocca rimontare tutto. ( È in una posizione scomoda il case)
Se riesci a fare un clear cmos sarebbe cosa buona e giusta. Lo puoi fare o togliendo la batteria o attraverso un pulsante apposito che dovresti trovare sulla mobo (ovviamente sempre staccato dall'alimentazione di rete).
L'XMP o DOCP possono comunque creare qualche problema e non caricare i timing corretti (anche se nel tuo caso le flare x hanno i timing certificati per amd). Puoi comunque estrarre i timing corretti per le tue memorie tramite Ryzen Dram Calculator (trovi tutta la procedura in prima pagina) e impostare quei timing manualmente.
5800x su MSI x570 unifi
4x8gb Flarex 3200 14-14-14-34 XMP
custom loop ekwb con radiatore da 280.
ho messo PBO su enabled, mi interessa per gaming quindi credo sia la scelta giusta.
posso provare ad OC le ram? quanto si riesce a tirare il b-die?
le b-die salgono bene con i Ryzen e qualcuno riesce a tenerle stabili anche a 3800 MHz CL14.
Ti consiglio di partire da Ryzen Dram Calculator caricando il profilo generato tramite Thaiphoon Burner (trovi la guida in prima pagina). In RDC imposta poi i seguenti parametri:
- Dram PCB revision: Manual
- Memory Rank: 1
- Frequency: 3600 MHz e 3800 MHz
- Dimm modules: 4
- Motherboard: X570
Posta qui gli screenshot dei timing suggeriti a 3600 MHz e 3800 MHz.
Considera inoltre che indipendentemente da cosa suggerirà RDC, il Power Down andrà tenuto spento (aumenta la latenza per ridurre leggermente i consumi) e il Gear Down andrà probabilmente attivato (imposta il Command Rate come se fosse 2T anche se manualmente è forzato a 1T).
Spitfire84
19-11-2020, 21:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/017ae9797e6f8f6b7d12ee6d503d1376.jpg
Questo è il multi di cb20
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E questo è single
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201119/6f592562f6148c286f7bf1e56f0a2f81.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quasi 4,5 GHz in all core e 4,95 GHz in single core...tanta roba.
Circa 300 MHz in allcore a 400 MHz in single core in più rispetto al mio 3800x. :D
jing1988
19-11-2020, 22:10
Quasi 4,5 GHz in all core e 4,95 GHz in single core...tanta roba.
Circa 300 MHz in allcore a 400 MHz in single core in più rispetto al mio 3800x. :D
Dici che va bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in single sicuro arrivi alla mia stessa frequenza di picco che mi ricordo essere 4.941 Mhz in multi non ricordo, domani mattina provo!
Edit: in multi, sempre con solo il PBO su enabled, i core arrivano a 4.391
paobenti75
20-11-2020, 04:46
Io intanto mi sono portato avanti ed ho preso tuf b550 che era in offerta lampo
jing1988
20-11-2020, 05:33
in single sicuro arrivi alla mia stessa frequenza di picco che mi ricordo essere 4.941 Mhz in multi non ricordo, domani mattina provo!
Edit: in multi, sempre con solo il PBO su enabled, i core arrivano 4391
Anche tu hai 5900x?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche tu hai 5900x?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si esattamente, su asus x570 hero
jing1988
20-11-2020, 07:27
Si esattamente, su asus x570 hero
Aorus ultra 🤝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fraussantin
20-11-2020, 08:01
r23?Si , prima avevo r20.
Se riesci a fare un clear cmos sarebbe cosa buona e giusta. Lo puoi fare o togliendo la batteria o attraverso un pulsante apposito che dovresti trovare sulla mobo (ovviamente sempre staccato dall'alimentazione di rete).
L'XMP o DOCP possono comunque creare qualche problema e non caricare i timing corretti (anche se nel tuo caso le flare x hanno i timing certificati per amd). Puoi comunque estrarre i timing corretti per le tue memorie tramite Ryzen Dram Calculator (trovi tutta la procedura in prima pagina) e impostare quei timing manualmente.
.
grazie.
Ho fatto un reset del BIOS da menu adesso sembrano andare .
Fra l'altro stranamente funziona anche l'xmp che sulla mia CPU non è mai andato con queste RAM.
Ho fatto un paio di test veloci sulle RAM e non ha dato errori ( prima li dava subito a cannone)
Forse con l'ultimo BIOS che ho messo tempo fa hanno risolto .. non avevo più provato .
Meglio così . Anche se tra 3600c18 e 3200c14 sicuramente sarebbe meglio rimetterle a c14.
Se mi piglia la mina provo a metterle a 3600c16 con voltaggi azzardati e vedo se scoppiano xD.. tanto sono dei cessi di memoria che mi hanno appiccicato col marketin( hynix c die.)
jing1988
20-11-2020, 08:21
Come si fa a capire che memorie montano le ram, se b-die o altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paobenti75
20-11-2020, 08:33
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201120/91071523805290636b11b5d66e2cfec1.jpg
Ho il ccx1 fiacco... però almeno il secondo lo spingo bene con ctr 1.1 e mi va bene così visto il gaming use.
fraussantin
20-11-2020, 08:34
Come si fa a capire che memorie montano le ram, se b-die o altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkThaiphoon Burner te le mostra.
Ma anche altri programmi credo.
Come si fa a capire che memorie montano le ram, se b-die o altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
scaricati il programmino Thaiphoon e te lo dice lui
ma ClockTuner supporta anche la serie 5000?
Spitfire84
20-11-2020, 10:43
Dici che va bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi proprio di si :)
Io intanto mi sono portato avanti ed ho preso tuf b550 che era in offerta lampo
Ben fatto, quanto l'hai pagata per curiosità?
E a che cpu pensi di affiancarla?
Si , prima avevo r20.
grazie.
Ho fatto un reset del BIOS da menu adesso sembrano andare .
Fra l'altro stranamente funziona anche l'xmp che sulla mia CPU non è mai andato con queste RAM.
Ho fatto un paio di test veloci sulle RAM e non ha dato errori ( prima li dava subito a cannone)
Forse con l'ultimo BIOS che ho messo tempo fa hanno risolto .. non avevo più provato .
Meglio così . Anche se tra 3600c18 e 3200c14 sicuramente sarebbe meglio rimetterle a c14.
Se mi piglia la mina provo a metterle a 3600c16 con voltaggi azzardati e vedo se scoppiano xD.. tanto sono dei cessi di memoria che mi hanno appiccicato col marketin( hynix c die.)
3600 MHz C16 potrebbero reggerli. Attenzione alla tensione però perchè le hynix oltre 1,42 V scaldano soltanto e smettono di scalare in in frequenza e timing.
Come si fa a capire che memorie montano le ram, se b-die o altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tramite Thaiphoon Burner
Rhadamanthis
20-11-2020, 11:01
R23 è lunghetto come test r 20 piu veloce
io ho mortar B550m e 5800x
Testato 1.325 da bios prime 95 stabile 1344k a 4.7ghz e sto cin un aio da 240
ora sto facendo oc alle memorie e sto testando 3600 C14-14-13. ma andrò a 3800 e poi a 4000😍
Una domanda se l uncore è la metà delle ram, xche il divisore è 3:54?
paobenti75
20-11-2020, 13:10
Pagata 129 . Non uno scontone ma un po’ si
paobenti75
20-11-2020, 13:11
Spero un 5600 o x o no
paobenti75
20-11-2020, 13:15
Ma aspetto intanto ci metto il 3600 e tolgo la b450m tuf ... io sempre tuf... voi direte ma che cambi a fare. Avete ragione ma pci 4 ryzen 5000 Radeon ... Sam boost mi intrippa prima o poi saltando di offerta in offerta lo avrò
Spitfire84
21-11-2020, 11:13
R23 è lunghetto come test r 20 piu veloce
io ho mortar B550m e 5800x
Testato 1.325 da bios prime 95 stabile 1344k a 4.7ghz e sto cin un aio da 240
ora sto facendo oc alle memorie e sto testando 3600 C14-14-13. ma andrò a 3800 e poi a 4000😍
lavora anche sui timing secondari delle ram aiutandoti con Ryzen Dram Calculator, hanno un notevole iompatto sulle performance.
Una domanda se l uncore è la metà delle ram, xche il divisore è 3:54?
Non so a quale divisore fai riferimento, ma il bclk è 100 MHz. Teoricamente tutte le frequenze dovrebbero essere calcolate a partire da quella frequenza.
Spitfire84
21-11-2020, 15:06
Pagata 129 . Non uno scontone ma un po’ si
buon prezzo!
Spero un 5600 o x o no
Ma aspetto intanto ci metto il 3600 e tolgo la b450m tuf ... io sempre tuf... voi direte ma che cambi a fare. Avete ragione ma pci 4 ryzen 5000 Radeon ... Sam boost mi intrippa prima o poi saltando di offerta in offerta lo avrò
allora manca anche la radeon 6000...e lì è dura trovarla :D
le b-die salgono bene con i Ryzen e qualcuno riesce a tenerle stabili anche a 3800 MHz CL14.
Ti consiglio di partire da Ryzen Dram Calculator caricando il profilo generato tramite Thaiphoon Burner (trovi la guida in prima pagina). In RDC imposta poi i seguenti parametri:
- Dram PCB revision: Manual
- Memory Rank: 1
- Frequency: 3600 MHz e 3800 MHz
- Dimm modules: 4
- Motherboard: X570
Posta qui gli screenshot dei timing suggeriti a 3600 MHz e 3800 MHz.
Considera inoltre che indipendentemente da cosa suggerirà RDC, il Power Down andrà tenuto spento (aumenta la latenza per ridurre leggermente i consumi) e il Gear Down andrà probabilmente attivato (imposta il Command Rate come se fosse 2T anche se manualmente è forzato a 1T).
finalmente son riuscito a trovare il tempo! Grazie Spitfire
https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/9/9ea3d46cbc5956426fd73b8519177cba8d7fcd80.png
https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/2/2db5d8ccb6a8d164602e5501b29f37ae219b0fe1.png
https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/c/c8833ee9680023cd5835dd6bcf76efdadc9e1b1e.png
https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/3/394558765fe92f86a8d1f3c083e977ba19536d54.png
Spitfire84
04-12-2020, 08:45
finalmente son riuscito a trovare il tempo! Grazie Spitfire
https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/9/9ea3d46cbc5956426fd73b8519177cba8d7fcd80.png
https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/2/2db5d8ccb6a8d164602e5501b29f37ae219b0fe1.png
https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/c/c8833ee9680023cd5835dd6bcf76efdadc9e1b1e.png
https://eaf-discourse-backup.s3.dualstack.eu-central-1.amazonaws.com/original/2X/3/394558765fe92f86a8d1f3c083e977ba19536d54.png
Tu hai delle b-die di alta qualità e quasi quasi partirei con una prova piuttosto spinta.
Setta i timing che ti suggerisce RDC per i 3600 MHz, ma metti frequenza 3800 MHz e vdimm 1,42 V. (Power Down spento e Gear Down attivato).
ricordati di mettere sincrono l'infinity fabric a 1900 MHz e vediamo se il pc parte. Se parte inizia a testare la stabilità con TestMem: 2 run consecutivi senza errori con il profilo da 16 test (trovi in prima pagina la procedura) e Windows eseguito in modalità provvisoria.
Posta qui i risultati delle prove e vediamo i passi successivi.
Rhadamanthis
04-12-2020, 20:01
https://i.postimg.cc/5XYHjCsF/Immagine.jpg (https://postimg.cc/5XYHjCsF)
https://i.postimg.cc/5XYHjCsF/Immagine.jpg (https://postimg.cc/5XYHjCsF)
la schermata di che programma e' ?
Rhadamanthis
04-12-2020, 21:22
la schermata di che programma e' ?
Dram Calculator for Ryzen
Spitfire84
05-12-2020, 09:31
https://i.postimg.cc/5XYHjCsF/Immagine.jpg (https://postimg.cc/5XYHjCsF)
beh, quello che propone Ryzen Dram Calculator a volte è un po' fuori dal mondo.
Cmq come chip b-die ne esistono di differente qualità:
- le migliori sono le UHQ, tipo le tue che sono montate sui kit certificati 3200 MHz CL14 e tutti i kit ad alta frequenza e ridotti timing
- le HQ, come i kit che uso io e che solitamente si trovano sui kit 3200 MHz CL15. Sono un po' meno prestanti come timing e frequenze, ma costano meno.
Rhadamanthis
05-12-2020, 09:51
beh, quello che propone Ryzen Dram Calculator a volte è un po' fuori dal mondo.
Cmq come chip b-die ne esistono di differente qualità:
- le migliori sono le UHQ, tipo le tue che sono montate sui kit certificati 3200 MHz CL14 e tutti i kit ad alta frequenza e ridotti timing
- le HQ, come i kit che uso io e che solitamente si trovano sui kit 3200 MHz CL15. Sono un po' meno prestanti come timing e frequenze, ma costano meno.
F4-4000C15D-16GTRS ho queste. Non so se prendermi un altro kit oppure prendere 2x16gb.
A proposito, le tue ram, noto che ne hai 4, riesci a tenerle a 1T a 3600 senza rilassare primari secondari e terziari? e voltaggi?
Spitfire84
05-12-2020, 10:10
F4-4000C15D-16GTRS ho queste. Non so se prendermi un altro kit oppure prendere 2x16gb.
A proposito, le tue ram, noto che ne hai 4, riesci a tenerle a 1T a 3600 senza rilassare primari secondari e terziari? e voltaggi?
le tue sono single rank e se monti un altro kit sfrutteresti l'interleaving che in alcuni giochi a risoluzioni FHD e - meno - QHD ti darebbe un po' di boost.
Io fossi in te comunque non farei interventi, hai un ottimo kit e i vantaggio sarebbero piuttosto ridotti.
Io ho 4 banchi che tengo così:
https://i.postimg.cc/G2Lwgjk6/1.png
Il CR è a 1T, ma devo tenere il Geardown attivo (in pratica operano come se fossero in 2T) e la vdimm è 1,42 V. Con 1,44 V riesco a tenerle stabili con gli stessi timing a 3666 MHz (ma con temperature più alte e praticamente 0 prestazioni in più), ma nel mio caso è la mobo a limitarmi.
Il soc lo tengo leggermente downvoltato per avere temperature inferiori sulla cpu, overvoltarlo non dà alcun vantaggio sull'overclock delle memorie.
le tue sono single rank e se monti un altro kit sfrutteresti l'interleaving che in alcuni giochi a risoluzioni FHD e - meno - QHD ti darebbe un po' di boost
Vale per tutte le generazioni zen? Vale anche per le schede madri Daisy chain?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Spitfire84
09-12-2020, 16:30
Vale per tutte le generazioni zen? Vale anche per le schede madri Daisy chain?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
l'interleaving vale per tutte le cpu e schede madri che lo supportano, non è legato solo a Ryzen; è una tecnologia che esiste praticamente da sempre e pertanto vale per qualsiasi topologia di scheda madre, daisy chain o T-topology.
Discorso diverso è invece quello legato ai vantaggi che l'uso dei 4 banchi e quindi dell'interleaving comporta: in alcuni casi i vantaggi soo evidenti, in altri totalmente assenti.
Runner46
10-12-2020, 11:15
Ho una domanda semplice per voi che siete esperti:
Da un 3700x si può avere le identiche prestazioni di un 3800xt con un overclock?
Spitfire84
10-12-2020, 17:15
Ho una domanda semplice per voi che siete esperti:
Da un 3700x si può avere le identiche prestazioni di un 3800xt con un overclock?
si, ma bisogna poi verificare se quel risultato è stabile in ogni condizione.
Mi spiego meglio: un 3700x può essere overcloccato anche a 4,4 GHz all core e darà risultati in bench anche superiori a un 3800XT che a default all core magari nello stesso bench gira a 4,2-4,25 GHz. Ma poi il 3700x @ 4,4GHz se gli fai fare un carico pesante (tipo conversione video) crasha dopo 1 minuto, il 3800XT invece ti chiude senza errori conversioni di ore o giorni.
Aggiungo che una cpu instabile spesso performa peggio di una stabile che gira a frequenza più bassa, questo perchè parte dei cicli di clock servono a correggere gli errori di calcolo generati dalla frequenza settata troppo alta...questa cosa però purtroppo la capiscono in pochi... :rolleyes:
Runner46
11-12-2020, 00:36
si, ma bisogna poi verificare se quel risultato è stabile in ogni condizione.
Mi spiego meglio: un 3700x può essere overcloccato anche a 4,4 GHz all core e darà risultati in bench anche superiori a un 3800XT che a default all core magari nello stesso bench gira a 4,2-4,25 GHz. Ma poi il 3700x @ 4,4GHz se gli fai fare un carico pesante (tipo conversione video) crasha dopo 1 minuto, il 3800XT invece ti chiude senza errori conversioni di ore o giorni.
Aggiungo che una cpu instabile spesso performa peggio di una stabile che gira a frequenza più bassa, questo perchè parte dei cicli di clock servono a correggere gli errori di calcolo generati dalla frequenza settata troppo alta...questa cosa però purtroppo la capiscono in pochi... :rolleyes:
Mi hai chiarito perfettamente i miei dubbi! Grazie mille!
ninety-five
14-12-2020, 10:22
Ok. Allora iniziamo col dire che se farai uso di software pesanti, tipo conversioni h265, la tua stabilità sarà 100-150 MHz sotto rispetto alla stabilità in caso di gaming.
Detto questo direi di partire con una tensione conservativa e vediamo dove arrivi:
- tensione 1,25 V
- moltiplicatore 46x
Prova 3 run di Cinebench e se li superi si passa a OCCT. A questo punto dipende dall’uso che fai del pc:
-uso gaming almeno un paio d’ore senza errori in modalità Small Data Set No AVX o Medium Data Set No AVX (la prima modalità è più pesante).
- uso pesante almeno un paio d’ore in modalità Small Data Set con AVX2.
Durante lo stress test monitora con hwinfo64:
- CPU Core Voltage SVI2 TFN: la differenza tra quel valore e il Vcore impostato rappresenta il vdroop e se supera i 20-30 mV potrebbe essere utile abilitare la Load Line Calibration;
- temperatura cpu e vrm della mobo: sui Ryzen 3000 la cpu non doveva superare i 90-95 gradi e con i Ryzen 5000 la temperatura dovrebbe essere la stessa, mentre per i vrm tieni come limite gli 80 gradi.
Se superi tutti i test, passa al moltiplicatore 46,5x e riparti con cinebench e OCCT.
Posta comunque i risultati e andiamo avanti insieme.
Ciao...sono in dubbio se fare OC manuale al mio 3600XT o attivare il PBO.
Nel caso dell'OC pensavo di tenere buoni i consigli sopra...mi puoi consigliare con che tensione e moltiplicatore iniziare?
Nel caso faccio qualche screen del bios per disabilitare i risparmi energetici giusti! :D
Attualmente, tutto a default ho una cosa così:
https://i.postimg.cc/yJDVYG15/idle.png (https://postimg.cc/yJDVYG15)
Spitfire84
14-12-2020, 15:10
Ciao...sono in dubbio se fare OC manuale al mio 3600XT o attivare il PBO.
Nel caso dell'OC pensavo di tenere buoni i consigli sopra...mi puoi consigliare con che tensione e moltiplicatore iniziare?
Nel caso faccio qualche screen del bios per disabilitare i risparmi energetici giusti! :D
Attualmente, tutto a default ho una cosa così:
https://i.postimg.cc/yJDVYG15/idle.png (https://postimg.cc/yJDVYG15)
io ultimamente sono diventato un pigro ed attivo semplicemente il PBO (impostandolo manualmente).
Se però vuoi toglierti lo sfizio di testare la cpu puoi provate a settare il molti a 44x e core voltage a 1,3 V: testi con OCCT Small Data Set AVX2 e se superi un'ora senza errori allora hai una signora cpu. Attenzione alle temperature...che possono salire anche oltre i 90 gradi (fino a 92-93 possono ancora starci).
Fai qualche screenshot di hwinfo (in particolare della temperatura cpu e del CPU Core Voltage (SVI TFN)) mentre testi.
ninety-five
14-12-2020, 15:15
io ultimamente sono diventato un pigro ed attivo semplicemente il PBO (impostandolo manualmente).
Se però vuoi toglierti lo sfizio di testare la cpu puoi provate a settare il molti a 44x e core voltage a 1,3 V: testi con OCCT Small Data Set AVX2 e se superi un'ora senza errori allora hai una signora cpu. Attenzione alle temperature...che possono salire anche oltre i 90 gradi (fino a 92-93 possono ancora starci).
Fai qualche screenshot di hwinfo (in particolare della temperatura cpu e del CPU Core Voltage (SVI TFN)) mentre testi.
1) Alla parte dell'essere pigro e del voler attivare solo il PBO sono molto interessato! :D
2) Stasera provo e poi metto gli screen!
Vcore 1.30V Frequenza 4400Mhz
Devo attivare/disattivare altro?
Purtroppo non ho ancora fatto gli screen del bios :muro:
Spitfire84
14-12-2020, 15:52
1) Alla parte dell'essere pigro e del voler attivare solo il PBO sono molto interessato! :D
Il bello del PBO è che con pochissimo sforzo si ha un sistema un po' più veloce e che è sempre stabile.
Il brutto è che applica tensioni più alte del necessario con conseguenti maggiori temperature.
2) Stasera provo e poi metto gli screen!
Vcore 1.30V Frequenza 4400Mhz
Devo attivare/disattivare altro?
Purtroppo non ho ancora fatto gli screen del bios :muro:
mi raccomando di fare attenzione alla temperatura perchè OCCT Small Data Set AVX2 è molto molto MOLTO pesante.
Quando fai overclock manuale devi disattivare il PBO.
ninety-five
14-12-2020, 16:09
Il bello del PBO è che con pochissimo sforzo si ha un sistema un po' più veloce e che è sempre stabile.
Il brutto è che applica tensioni più alte del necessario con conseguenti maggiori temperature.
Come nella guida?
Tutto default + PBO attivo e Vcore dinamico?
mi raccomando di fare attenzione alla temperatura perchè OCCT Small Data Set AVX2 è molto molto MOLTO pesante.
Quando fai overclock manuale devi disattivare il PBO.
Sì sì, tengo sotto controllo...:D
Ovviamente PBO su "disable"
ninety-five
14-12-2020, 18:53
mi raccomando di fare attenzione alla temperatura perchè OCCT Small Data Set AVX2 è molto molto MOLTO pesante.
Quando fai overclock manuale devi disattivare il PBO.
4400Mhz e Vcore a 1.30v
Test superato.
Dopo 10 minuti ha toccato i 90°C...poi mi sono ricordato che dovevo togliere le coperture dei filtri del mio P600s.
Sono scese ad 85°C e più o mano sono rimaste così per tutto il tempo.
Screen:
https://i.postimg.cc/V5Vwnbd7/occt.png (https://postimg.cc/V5Vwnbd7)
https://i.postimg.cc/kBRmcXS7/OCCT-Screenshot-20201214-194841.png (https://postimg.cc/kBRmcXS7)
Ora come mi comporto? :D
Nautilu$
14-12-2020, 19:52
Prova ad abbassare la tensione piano piano e vedi se regge ugualmente! :)
ninety-five
14-12-2020, 20:45
Prova ad abbassare la tensione piano piano e vedi se regge ugualmente! :)
1.275v o è troppo poco?
Soprattutto, non c'è possibilità di far calare frequenze e vcore in idle, vero?
Nautilu$
14-12-2020, 21:03
1.275v o è troppo poco?
Prova! Ti consiglio qualche decina di minuti di Prime95 SmallFtt
Soprattutto, non c'è possibilità di far calare frequenze e vcore in idle, vero?
In overclock manuale come stai provando tu adesso, no!
Comunque la corrente in idle cala, quindi il consumo effettivo è adeguatamente ribassato!
Una volta trovato il bilanciamento ideale in questo modo, fa anchei un test CB20 in single core.
Poi rimetti la CPU a default e inizia a giocare con il pbo ed eventualmente un offset negativo sul vcore.... e riprova il test single core su cb20 !
ninety-five
14-12-2020, 22:32
Prova! Ti consiglio qualche decina di minuti di Prime95 SmallFtt
In overclock manuale come stai provando tu adesso, no!
Comunque la corrente in idle cala, quindi il consumo effettivo è adeguatamente ribassato!
Una volta trovato il bilanciamento ideale in questo modo, fa anchei un test CB20 in single core.
Poi rimetti la CPU a default e inizia a giocare con il pbo ed eventualmente un offset negativo sul vcore.... e riprova il test single core su cb20 !
Tutto ok anche con 1.275v
Temperature più che buone!
Screen:
https://i.postimg.cc/3dghyXc2/occt-2.png (https://postimg.cc/3dghyXc2)
https://i.postimg.cc/w1gpD1CZ/OCCT-Screenshot-2.png (https://postimg.cc/w1gpD1CZ)
Domani sera proverò con 1.25v ma credo che non andrà a buon fine! :sofico:
Spitfire84
15-12-2020, 09:18
Tutto ok anche con 1.275v
Temperature più che buone!
Screen:
https://i.postimg.cc/3dghyXc2/occt-2.png (https://postimg.cc/3dghyXc2)
https://i.postimg.cc/w1gpD1CZ/OCCT-Screenshot-2.png (https://postimg.cc/w1gpD1CZ)
Domani sera proverò con 1.25v ma credo che non andrà a buon fine! :sofico:
Complimenti, ottima cpu!
Fossi in te proverei a vedere fino a dove regge con 1,3 V che è comunque sotto alla tensione massima all-core consigliata da AMD che è 1,325 V.
Potresti reggere 4,5 GHz con 1,3 V...che è tanta roba su Ryzen 3000...
ninety-five
15-12-2020, 09:58
Complimenti, ottima cpu!
Fossi in te proverei a vedere fino a dove regge con 1,3 V che è comunque sotto alla tensione massima all-core consigliata da AMD che è 1,325 V.
Potresti reggere 4,5 GHz con 1,3 V...che è tanta roba su Ryzen 3000...
Bene, quindi al momento posso fare due prove
1) 1.25v / 4400Mhz
2) 1.30v / 4500Mhz
Finite queste due...mi dai qualche consiglio pratico per il PBO? :cincin:
P.s.
Ieri sera ho provato per una 40ina di minuti Forza Motorsport e la CPU viaggiava sui 37°C con sparate a 45°C random.
La sera prima stava abbondantemente sopra i 66°C :muro:
Quindi grazie!
Spitfire84
15-12-2020, 11:48
Bene, quindi al momento posso fare due prove
1) 1.25v / 4400Mhz
2) 1.30v / 4500Mhz
Finite queste due...mi dai qualche consiglio pratico per il PBO? :cincin:
P.s.
Ieri sera ho provato per una 40ina di minuti Forza Motorsport e la CPU viaggiava sui 37°C con sparate a 45°C random.
La sera prima stava abbondantemente sopra i 66°C :muro:
Quindi grazie!
Con una cpu così io lascerei stare il PBO ;)
ninety-five
15-12-2020, 13:12
Con una cpu così io lascerei stare il PBO ;)
Ok...allora nel frattempo faccio quelle due prove! :D
paobenti75
16-12-2020, 07:57
WOW col nuovo bios ASUS TUF frequenza 3733 chipset b550 riesco a mettere gear down mode Disable 2000% con memtest... direi ottimo. Le impostazioni sono tutte quelle di ryzen dram calc. Cambiato solo gear e volt a 1.4. E anche qualcosa su la gestione della corrente sia della cpu che soc che consiglia sempre dram calc su power supply system.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201216/0f0bfecb4d38458be2eee452f8d19c3b.jpg
Spitfire84
16-12-2020, 19:47
WOW col nuovo bios ASUS TUF frequenza 3733 chipset b550 riesco a mettere gear down mode Disable 2000% con memtest... direi ottimo. Le impostazioni sono tutte quelle di ryzen dram calc. Cambiato solo gear e volt a 1.4. E anche qualcosa su la gestione della corrente sia della cpu che soc che consiglia sempre dram calc su power supply system.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201216/0f0bfecb4d38458be2eee452f8d19c3b.jpg
Tanta roba il Geardown disattivato a 3733 MHz. ;)
Che memorie stai usando adesso? E timing principali come sono settati?
paobenti75
16-12-2020, 19:56
Ah dalla foto sono tagliate, CL 16 altri due a 16 uno a 20 poi 38 ecc ecc... Con la mobo di prima niente. Sono le ballistic da 3600 quelle che girano scontate su Amazon coi LED. Ma anche con le seconde ram ballistix sempre 3600 modello precedente su altro PC simile sempre b550 tuf ci sono riuscito. Stesse impostazioni. Aida daoltre 53mila no so se buono latenza 66,9 67 mi sembra poi vi diro
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
ninety-five
16-12-2020, 22:09
Complimenti, ottima cpu!
Fossi in te proverei a vedere fino a dove regge con 1,3 V che è comunque sotto alla tensione massima all-core consigliata da AMD che è 1,325 V.
Potresti reggere 4,5 GHz con 1,3 V...che è tanta roba su Ryzen 3000...
Con 4.5Ghz e 1.3v occt si è bloccato dopo 8 secondi.
Quindi torno a 4.4Ghz e proverò i 1.25v.
Poi mi concentrerò sulle ram (vado a ripassare la guida) :)
Spitfire84
17-12-2020, 20:34
Ah dalla foto sono tagliate, CL 16 altri due a 16 uno a 20 poi 38 ecc ecc... Con la mobo di prima niente. Sono le ballistic da 3600 quelle che girano scontate su Amazon coi LED. Ma anche con le seconde ram ballistix sempre 3600 modello precedente su altro PC simile sempre b550 tuf ci sono riuscito. Stesse impostazioni. Aida daoltre 53mila no so se buono latenza 66,9 67 mi sembra poi vi diro
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Doppiamente tanta roba se sono chip Micron. :eekk:
Con 4.5Ghz e 1.3v occt si è bloccato dopo 8 secondi.
Quindi torno a 4.4Ghz e proverò i 1.25v.
Poi mi concentrerò sulle ram (vado a ripassare la guida) :)
Puoi provare anche una via di mezzo della frequenza, tipo 4450 MHz @ 1,3 V. Se però così non regge meglio puntare ai 4400 MHz con la tensione più bassa possibile che aiuta sia nelle temperature che nei consumi e quindi nella rumorosità delle ventole.
Per le ram, se hai bisogno, scrivi pure...ma prima rileggi bene la guida in prima pagina, altrimenti l’avrei scritta per niente :stordita:
paobenti75
17-12-2020, 21:52
Questo il mio €3600 a 42,8
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201217/473bb634cc18baa00fb11c4d066b280b.jpg
Ci sono pure i valori della ram. Questo va a 42,8 ovvio solo per gaming...
Quanto mi rode che col 3600x faccio meno. Un ccx non mi va oltre 41,75
ninety-five
17-12-2020, 22:36
Puoi provare anche una via di mezzo della frequenza, tipo 4450 MHz @ 1,3 V. Se però così non regge meglio puntare ai 4400 MHz con la tensione più bassa possibile che aiuta sia nelle temperature che nei consumi e quindi nella rumorosità delle ventole.
Per le ram, se hai bisogno, scrivi pure...ma prima rileggi bene la guida in prima pagina, altrimenti l’avrei scritta per niente :stordita:
Andata bene anche a 4.4Ghz e 1.25v
Chissà se sono al limite...:D
https://i.postimg.cc/WDWp9qv8/occt-1-25.png (https://postimg.cc/WDWp9qv8)
https://i.postimg.cc/TLKdB226/OCCT-Screenshot-1-25.png (https://postimg.cc/TLKdB226)
ninety-five
18-12-2020, 19:15
Andata bene anche a 4.4Ghz e 1.25v
Chissà se sono al limite...:D
https://i.postimg.cc/WDWp9qv8/occt-1-25.png (https://postimg.cc/WDWp9qv8)
https://i.postimg.cc/TLKdB226/OCCT-Screenshot-1-25.png (https://postimg.cc/TLKdB226)
Aggiornamento:
test superato a 4.4Ghz e 1.225V
https://i.postimg.cc/hXRPzbpk/1-225v.png (https://postimg.cc/hXRPzbpk)
Ho provato anche a 1.2v ma a metà test mi ha dato mille mila errori!
La mia avventura finisce qui! :D
Spitfire84
19-12-2020, 12:24
Questo il mio €3600 a 42,8
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201217/473bb634cc18baa00fb11c4d066b280b.jpg
Ci sono pure i valori della ram. Questo va a 42,8 ovvio solo per gaming...
Quanto mi rode che col 3600x faccio meno. Un ccx non mi va oltre 41,75
Purtroppo se becchi il ccx sfigato non c’è niente da fare.
E comunque gli ultimi 3600 sfornati sembrano molto migliorati in overclock rispetto ai primi usciti, spesso superiori ai 3600x.
Aggiornamento:
test superato a 4.4Ghz e 1.225V
https://i.postimg.cc/hXRPzbpk/1-225v.png (https://postimg.cc/hXRPzbpk)
Ho provato anche a 1.2v ma a metà test mi ha dato mille mila errori!
La mia avventura finisce qui! :D
Perché finire qui? :D
1,225 V è pochissimo ed hai ancora margine. Almeno prova a vedere quanto riesci a reggere con 1,25 V, prova 44,25x o 44,5x...sono pur sempre MHz in più con una tensione più che ottima.
Come ti muovi invece con le memorie?
ninety-five
19-12-2020, 15:15
Perché finire qui? :D
1,225 V è pochissimo ed hai ancora margine. Almeno prova a vedere quanto riesci a reggere con 1,25 V, prova 44,25x o 44,5x...sono pur sempre MHz in più con una tensione più che ottima.
Come ti muovi invece con le memorie?
Perchè mi trovo molto bene così...è davvero stabile con le temperature e per adesso non voglio esagerare! :D
Ho fatto qualche screen del BIOS
- Menù principale
https://i.postimg.cc/bDD2ykxV/MSI-Snap-Shot.png (https://postimg.cc/bDD2ykxV)https://i.postimg.cc/pyjn3QXp/MSI-Snap-Shot-00.png (https://postimg.cc/pyjn3QXp)
AMD Overclock
https://i.postimg.cc/1fcV39FS/MSI-Snap-Shot-01.png (https://postimg.cc/1fcV39FS)
AMD CBS
https://i.postimg.cc/RWS63j1H/MSI-Snap-Shot-02.png (https://postimg.cc/RWS63j1H)
RAM
https://i.postimg.cc/3kty2n9b/MSI-Snap-Shot-03.png (https://postimg.cc/3kty2n9b)https://i.postimg.cc/CZdR7kQM/MSI-Snap-Shot-04.png (https://postimg.cc/CZdR7kQM)https://i.postimg.cc/Ffq7BzMy/MSI-Snap-Shot-05.png (https://postimg.cc/Ffq7BzMy)https://i.postimg.cc/zbgVZ5N9/MSI-Snap-Shot-06.png (https://postimg.cc/zbgVZ5N9)
Digir ALL POWER
https://i.postimg.cc/p5MyP7Xy/MSI-Snap-Shot-07.png (https://postimg.cc/p5MyP7Xy)
DRAM calculator (3200Mhz - 3600Mhz)
https://i.postimg.cc/V0z1Gck9/3200.png (https://postimg.cc/V0z1Gck9)https://i.postimg.cc/0KZvhHzT/3600.png (https://postimg.cc/0KZvhHzT)
St1ll_4liv3
22-12-2020, 16:19
Ciao a tutti, ho una Gigabyte Aorus Gaming ultra x470 e un 2700x.
O meglio avevo, perché ho appena comprato un 5950x che mi arriverà tra qualche giorno.
Vorrei provare a spingerlo un po' oltre i suoi 3,4ghz di base, ma allo stesso tempo essendo probabilmente limitato dalla scheda madre, vorrei un overclock semplice e stabile su tutti i cores. Con il 2700x sono stabile a 4ghz con 1.35v.
Vorrei ottenere un risultato simile con il nuovo 5950x, ossia un overclock su tutti i cores senza PBO e con temperature contenute (ho un Noctua NH d15).
La domanda è: per ryzen 5000, va bene un voltaggio su tutti i core di 1.25v sotto sforzo? Ripeto, non voglio roba estrema, mi accontento di un buon compromesso tra temperature, consumi e prestazioni. Per quanto riguarda le temperature massime invece?
Grazie!
Spitfire84
24-12-2020, 14:02
Perchè mi trovo molto bene così...è davvero stabile con le temperature e per adesso non voglio esagerare! :D
Ho fatto qualche screen del BIOS
- Menù principale
https://i.postimg.cc/bDD2ykxV/MSI-Snap-Shot.png (https://postimg.cc/bDD2ykxV)https://i.postimg.cc/pyjn3QXp/MSI-Snap-Shot-00.png (https://postimg.cc/pyjn3QXp)
AMD Overclock
https://i.postimg.cc/1fcV39FS/MSI-Snap-Shot-01.png (https://postimg.cc/1fcV39FS)
AMD CBS
https://i.postimg.cc/RWS63j1H/MSI-Snap-Shot-02.png (https://postimg.cc/RWS63j1H)
RAM
https://i.postimg.cc/3kty2n9b/MSI-Snap-Shot-03.png (https://postimg.cc/3kty2n9b)https://i.postimg.cc/CZdR7kQM/MSI-Snap-Shot-04.png (https://postimg.cc/CZdR7kQM)https://i.postimg.cc/Ffq7BzMy/MSI-Snap-Shot-05.png (https://postimg.cc/Ffq7BzMy)https://i.postimg.cc/zbgVZ5N9/MSI-Snap-Shot-06.png (https://postimg.cc/zbgVZ5N9)
Digir ALL POWER
https://i.postimg.cc/p5MyP7Xy/MSI-Snap-Shot-07.png (https://postimg.cc/p5MyP7Xy)
DRAM calculator (3200Mhz - 3600Mhz)
https://i.postimg.cc/V0z1Gck9/3200.png (https://postimg.cc/V0z1Gck9)https://i.postimg.cc/0KZvhHzT/3600.png (https://postimg.cc/0KZvhHzT)
Dai primi test le versioni XT non sembravano cpu binnate, ma a vedere il tuo 3600XT invece viene da pensare il contrario. Ancora complimenti, tienilo così che va alla grande!
Ciao a tutti, ho una Gigabyte Aorus Gaming ultra x470 e un 2700x.
O meglio avevo, perché ho appena comprato un 5950x che mi arriverà tra qualche giorno.
Vorrei provare a spingerlo un po' oltre i suoi 3,4ghz di base, ma allo stesso tempo essendo probabilmente limitato dalla scheda madre, vorrei un overclock semplice e stabile su tutti i cores. Con il 2700x sono stabile a 4ghz con 1.35v.
Vorrei ottenere un risultato simile con il nuovo 5950x, ossia un overclock su tutti i cores senza PBO e con temperature contenute (ho un Noctua NH d15).
La domanda è: per ryzen 5000, va bene un voltaggio su tutti i core di 1.25v sotto sforzo? Ripeto, non voglio roba estrema, mi accontento di un buon compromesso tra temperature, consumi e prestazioni. Per quanto riguarda le temperature massime invece?
Grazie!
Complimenti per l'acquisto. :)
Sicuro di voler applicare un overclock fisso a questa cpu? Secondo me sarebbe un peccato andare a togliere molti MHz che il boost garantisce per carichi che non sollecitano tutti i core. Se ad esempio si portano tutti i core a tipo 4,7 GHz allora si ha un notevole boost (sia in prestazioni che consumi), ma fare un overclock fisso a tipo 4 GHz, significa che perdi più di 1 GHz su carichi leggeri a 1 o 2 core.
Ad ogni modo se vuoi percorrere questa strada per il tuo 5950x, una tensione di 1,25 V allcore può andare bene. Probabilmente potresti salire anche fino a 1,3 V, ma già vai verso un overclock più "estremo".
Rhadamanthis
24-12-2020, 15:19
Dopo prove e riprove ho attivato il curve optimizer con una inpendenza negativa di 15 su tutti i core. risultato ho il single core a 4850 e all core da 4750 Mhz. voktaggio massimo rislevato sotto avx2 1.35-1.36.
ora resta la ram :(
St1ll_4liv3
24-12-2020, 21:29
Dai primi test le versioni XT non sembravano cpu binnate, ma a vedere il tuo 3600XT invece viene da pensare il contrario. Ancora complimenti, tienilo così che va alla grande!
Complimenti per l'acquisto. :)
Sicuro di voler applicare un overclock fisso a questa cpu? Secondo me sarebbe un peccato andare a togliere molti MHz che il boost garantisce per carichi che non sollecitano tutti i core. Se ad esempio si portano tutti i core a tipo 4,7 GHz allora si ha un notevole boost (sia in prestazioni che consumi), ma fare un overclock fisso a tipo 4 GHz, significa che perdi più di 1 GHz su carichi leggeri a 1 o 2 core.
Ad ogni modo se vuoi percorrere questa strada per il tuo 5950x, una tensione di 1,25 V allcore può andare bene. Probabilmente potresti salire anche fino a 1,3 V, ma già vai verso un overclock più "estremo".
Si, hai ragione, infatti è una cosa che voglio capire meglio. Proverò in entrambi i modi, ma alla fine la cosa migliore forse è andarci semplicemente di PBO e lasciare fare al processore e alla mobo il loro lavoro, che ne dici? Tra una cosa e l'altra ho preso una Msi x570 tomahawk, che dovrebbe essere decisamente migliore lato VRM.
Spitfire84
25-12-2020, 14:35
Dopo prove e riprove ho attivato il curve optimizer con una inpendenza negativa di 15 su tutti i core. risultato ho il single core a 4850 e all core da 4750 Mhz. voktaggio massimo rislevato sotto avx2 1.35-1.36.
ora resta la ram :(
Ottimo risultato.
Unico appunto: 1,35 V in allcore è una tensione un po’ elevata visto che AMD consiglia max 1,325 V. Ad ogni modo, dipende dal carico: a titolo di confronto, sul mio 3800x in conversione x265 con handbrake (quindi AVX2) giro a 1,35 V, mentre sotto occt sds AVX2 gira sotto a 1,325 V, adattando quindi la tensione al carico.
Si, hai ragione, infatti è una cosa che voglio capire meglio. Proverò in entrambi i modi, ma alla fine la cosa migliore forse è andarci semplicemente di PBO e lasciare fare al processore e alla mobo il loro lavoro, che ne dici?
Il mio punto di vista è che dai Ryzen 3000 in poi, le cpu che ha senso overcloccare sono soprattutto i 6 core ed in particolare il 3600 e il 5600x: questo perché in overclock arrivano a una frequenza allcore spesso superiore alla massima in boost sul singolo core.
Per gli 8 core il PBO può avere il suo perché visto che consente di migliorare le prestazioni allcore senza perdere nei carichi leggeri, cosa che invece accade se si overclocca allcore.
Sui top di gamma da 12 e 16 core, ed in particolare sui 5900x e 5950x, se si è disposti ad avere un incremento di consumi rilevante, per non dire mostruoso, un overclock allcore a 4700 MHz può far perdere qualcosa nei carichi leggeri, ma può dare un boost molto importante nell’allcore. Oppure si va di PBO anche in questo caso è con pochi click si riesce ad avere qualcosina in più nelle prestazioni senza trabordare in consumi.
Tra una cosa e l'altra ho preso una Msi x570 tomahawk, che dovrebbe essere decisamente migliore lato VRM.
Ottima mobo.
eternal346
31-12-2020, 18:04
sto provando con un 5600x, poi aggiorno
buon giorno ed auguri
quanto concerne l'oc daily per un 5950x come dovrei regolarmi con tensioni sicure 24\7 ?
valgono le medesime impo dei ryzen 3000 ?
o hanno piu o meno margine dei loro fratelli di una gen fa ?
con curve optimizer e pbo su auto sono troppi 1.288v ?
Spitfire84
02-01-2021, 08:22
sto provando con un 5600x, poi aggiorno
Ok
buon giorno ed auguri
quanto concerne l'oc daily per un 5950x come dovrei regolarmi con tensioni sicure 24\7 ?
valgono le medesime impo dei ryzen 3000 ?
o hanno piu o meno margine dei loro fratelli di una gen fa ?
con curve optimizer e pbo su auto sono troppi 1.288v ?
Per i 7 nm AMD consiglia di non superare 1,325 V allcore, però con un 5950x mi terrei lontano da tale tensione. Secondo me è meglio non superare 1,3 V, meglio se si rimane intorno a 1,25-1,275 V.
Attenzione soprattutto ai consumi e alle temperature che sul 5950x schizzano verso l’alto se si overclocca allcore.
Ok
Per i 7 nm AMD consiglia di non superare 1,325 V allcore, però con un 5950x mi terrei lontano da tale tensione. Secondo me è meglio non superare 1,3 V, meglio se si rimane intorno a 1,25-1,275 V.
Attenzione soprattutto ai consumi e alle temperature che sul 5950x schizzano verso l’alto se si overclocca allcore.
afferrato grazie ;)
paobenti75
07-01-2021, 16:20
raga come faccio a vedere se il pbo è attivo? sul bios sta su AUTO
Nautilu$
07-01-2021, 18:25
fai lo stesso test con OFF/AUTO/ON e lo scoprirai ! :)
(basta il banale bench-cpu di cpuZ...)
(ogni scheda madre ha un AUTO a modo suo... )
Spitfire84
07-01-2021, 21:45
fai lo stesso test con OFF/AUTO/ON e lo scoprirai ! :)
(basta il banale bench-cpu di cpuZ...)
(ogni scheda madre ha un AUTO a modo suo... )
Oppure apri Ryzen Master e se è attivo lo troverai indicato nella sezione Control Mode -> OC Mode
Domandina ,come si comportano i 5600x in oc?
So che dipende dalla cpu,ma generalmente salgono qualcosina piu' dei 3xxx?
Spitfire84
08-01-2021, 09:46
Domandina ,come si comportano i 5600x in oc?
So che dipende dalla cpu,ma generalmente salgono qualcosina piu' dei 3xxx?
si, salgono di più. I migliori 3600/X/XT arrivano a 4400 MHz allcore, i 5600x (per quanto si è visto fino ad ora) arrivano a circa 4700 MHz.
Le frequenze che ti ho indicato sono relative a una condizione di overclock testato con OCCT Small Data Set AVX2; in caso di utilizzo più leggero (es: solo gaming) in overclock si può salire ancora di 50-100 MHz.
paobenti75
08-01-2021, 13:09
Solo il mio 3600x non va una mazza 4175 all core
si, salgono di più. I migliori 3600/X/XT arrivano a 4400 MHz allcore, i 5600x (per quanto si è visto fino ad ora) arrivano a circa 4700 MHz.
Le frequenze che ti ho indicato sono relative a una condizione di overclock testato con OCCT Small Data Set AVX2; in caso di utilizzo più leggero (es: solo gaming) in overclock si può salire ancora di 50-100 MHz.
Ti ringrazio,pensavo ad un 5600x perche' mi serve un ottima cpu lato gaming ma anche una cpu con la quale poter giocare e streammare dallo stesso pc,non so,forse dovrei puntare ad un 8+8 core (5800x/9900k)
Nautilu$
08-01-2021, 20:43
5800x/9900k non li metterei sullo stesso piano...;)
Comunque sì: ci sono giochi che sfruttano bene 6 core, quindi con streaming 2 core in + ci vanno a pennello!
Silverstar
08-01-2021, 20:59
Buonasera a tutti, ho appena finito di assemblare "la cosa" che vedete in firma :D
Premetto che l'ultimo OC l'ho fatto con il Pentium 3 quindi non sono molto aggiornato, ho letto qualche guida ma in testa ho molta confusione con tutti i settaggi dell'haraware di oggi, sto però provando a piccoli passi restando su valori sicuri e scalando poco alla volta.
Per ora ho settato cosi, ditemi (se potete) se ho cannato qualcosa o se per ora sono in sicurezza:
Ram: settata con D.O.C.P a 3600 (16-18-18-38) 1.35V
BCLK 100.00
Asus performance Enchancement - Enabled
FCLK Freq. 1800MHz
CPU Ratio 41.00
PBO - tutto auto
VDDCR CPU 1.30
i restanti voltaggi tutti in auto
Come airflow ho 2x140 in ingresso, 140 sulla cpu e altra 140 in estrazione dietro
Bios aggiornato all'ultima versione stabile (1401) cosi come tutto il sistema, ho fatto installazione pulita da zero.
5800x/9900k non li metterei sullo stesso piano...;)
Comunque sì: ci sono giochi che sfruttano bene 6 core, quindi con streaming 2 core in + ci vanno a pennello!
Li mettevo sullo stesso piano per quanto riguarda i prezzi attuali,il 10900k lo escludevo perche' ho gia' un 9600k e non volevo cambiare tutto.
paobenti75
09-01-2021, 06:35
Oppure apri Ryzen Master e se è attivo lo troverai indicato nella sezione Control Mode -> OC Mode
C'e' scritto Default
mircocatta
09-01-2021, 08:23
iscritto :)
mircocatta
09-01-2021, 08:25
Buonasera a tutti, ho appena finito di assemblare "la cosa" che vedete in firma :D
Premetto che l'ultimo OC l'ho fatto con il Pentium 3 quindi non sono molto aggiornato, ho letto qualche guida ma in testa ho molta confusione con tutti i settaggi dell'haraware di oggi, sto però provando a piccoli passi restando su valori sicuri e scalando poco alla volta.
Per ora ho settato cosi, ditemi (se potete) se ho cannato qualcosa o se per ora sono in sicurezza:
Ram: settata con D.O.C.P a 3600 (16-18-18-38) 1.35V
BCLK 100.00
Asus performance Enchancement - Enabled
FCLK Freq. 1800MHz
CPU Ratio 41.00
PBO - tutto auto
VDDCR CPU 1.30
i restanti voltaggi tutti in auto
Come airflow ho 2x140 in ingresso, 140 sulla cpu e altra 140 in estrazione dietro
Bios aggiornato all'ultima versione stabile (1401) cosi come tutto il sistema, ho fatto installazione pulita da zero.
abbiamo stessa cpu e stesse ram
la mobo è quasi uguale, tu hai la strix E e io la strix A
ieri ho provato, come hai fatto tu, ha impostare il profilo docp per le ram e niente, non mi boota il pc, neanche a 3600 cl18 (nonostante dovrebbero essere delle cl16 come le tue).... ulteriori consigli? che bios monti? l'hai aggiornato o hai ancora quello trovato inizialmente? (il mio è il 1202 a memoria, bios di ottobre)
Silverstar
09-01-2021, 10:20
che bios monti? l'hai aggiornato o hai ancora quello trovato inizialmente? (il mio è il 1202 a memoria, bios di ottobre)
Non sapendo che bios montava la mobo al momento dell'acquisto (e quindi non sapendo se il 5800x era già supportato) ho flashato, senza cpu, al più recente disponibile cioè il 1401, c'era una versione più nuova ma ancora in beta. L'unica cosa che posso consigliarti è di provare un bios più recente ma per la tua mobo dopo il 1202 vedo solo bios in beta anche se quasi tutti hanno "Improve DRAM compatibility" in descrizione.
Sennò aspetta una versione stabile ma non so i tempi di rilascio oppure abbassa le frequenze a 3200 :boh:
Silverstar
09-01-2021, 13:01
Ragazzi un dubbio, su hwinfo qual'è il reale valore del Vcore sotto sforzo?
ad esempio ora sto provando a 4400@1.25V (settato da bios), sulle varie voci durante i test mi da come valori massimi:
Core 0/1/2/etc VID 1.263V
Vcore 1.28V
CPU Core Voltage (SVI2 TFN) 1.263
CPU Core VID (Effective) 1.25
in idle invece le prime 2 voci calano, le altre 2 non variano
finalmente dopo mille e piu sbattimenti sono riuscito a trarre il meglio dal piu low voltage....se metto il vcore in auto si mi sale di un migliaio di k il cinebench.... ma a voltaggi con picchi fuori di testa ....
lo so saranno pur frazioni di secondo ma sinceramente leggere quel "numeretto" (1.500v) in hwinfo mette in ansia uguale per una cpu pagata un genitale....
ppt 350
tdc 230
edc 230
curve negative 25
llc1
a scalar 2x
pbo + 25
https://i.postimg.cc/r0QSjMt5/Screenshot-88.png (https://postimg.cc/r0QSjMt5)
sniperspa
09-01-2021, 14:00
Molto interessante la questione undervolt sui 5xxx
https://www.youtube.com/watch?v=dfkrp25dpQ0
Spitfire84
09-01-2021, 16:45
C'e' scritto Default
Allora non è attivo il PBO
iscritto :)
Benvenuto :)
Spitfire84
09-01-2021, 16:48
Ragazzi un dubbio, su hwinfo qual'è il reale valore del Vcore sotto sforzo?
ad esempio ora sto provando a 4400@1.25V (settato da bios), sulle varie voci durante i test mi da come valori massimi:
Core 0/1/2/etc VID 1.263V
Vcore 1.28V
CPU Core Voltage (SVI2 TFN) 1.263
CPU Core VID (Effective) 1.25
in idle invece le prime 2 voci calano, le altre 2 non variano
Questa è la reale tensione che arriva all cpu.
Il Vcore è quanto invece applica la mobo.
E il VID è quanto richiede la cpu.
mircocatta
09-01-2021, 17:03
Non sapendo che bios montava la mobo al momento dell'acquisto (e quindi non sapendo se il 5800x era già supportato) ho flashato, senza cpu, al più recente disponibile cioè il 1401, c'era una versione più nuova ma ancora in beta. L'unica cosa che posso consigliarti è di provare un bios più recente ma per la tua mobo dopo il 1202 vedo solo bios in beta anche se quasi tutti hanno "Improve DRAM compatibility" in descrizione.
Sennò aspetta una versione stabile ma non so i tempi di rilascio oppure abbassa le frequenze a 3200 :boh:
Ho aggiornato con l'ultimo beta ma niente, non boota con docp attivo
Che nervi :D
Silverstar
09-01-2021, 19:07
Questa è la reale tensione che arriva all cpu.
Il Vcore è quanto invece applica la mobo.
E il VID è quanto richiede la cpu.
Grazie
Ho aggiornato con l'ultimo beta ma niente, non boota con docp attivo
Se abbassi le frequenze?
St1ll_4liv3
09-01-2021, 20:44
finalmente dopo mille e piu sbattimenti sono riuscito a trarre il meglio dal piu low voltage....se metto il vcore in auto si mi sale di un migliaio di k il cinebench.... ma a voltaggi con picchi fuori di testa ....
lo so saranno pur frazioni di secondo ma sinceramente leggere quel "numeretto" (1.500v) in hwinfo mette in ansia uguale per una cpu pagata un genitale....
ppt 350
tdc 230
edc 230
curve negative 25
llc1
a scalar 2x
pbo + 25
https://i.postimg.cc/r0QSjMt5/Screenshot-88.png (https://postimg.cc/r0QSjMt5)
Ma tocchi i 5 GHz in all core?? Curioso che io in all core mi fermo a 4.3/4.4 ma i punteggi sono più alti (circa 11k)
Rhadamanthis
09-01-2021, 20:53
finalmente dopo mille e piu sbattimenti sono riuscito a trarre il meglio dal piu low voltage....se metto il vcore in auto si mi sale di un migliaio di k il cinebench.... ma a voltaggi con picchi fuori di testa ....
lo so saranno pur frazioni di secondo ma sinceramente leggere quel "numeretto" (1.500v) in hwinfo mette in ansia uguale per una cpu pagata un genitale....
ppt 350
tdc 230
edc 230
curve negative 25
llc1
a scalar 2x
pbo + 25
https://i.postimg.cc/r0QSjMt5/Screenshot-88.png (https://postimg.cc/r0QSjMt5)
Dacci due dritte :)
che sono quelle sigle? ppt, tdc e edc?
finalmente dopo mille e piu sbattimenti sono riuscito a trarre il meglio dal piu low voltage....se metto il vcore in auto si mi sale di un migliaio di k il cinebench.... ma a voltaggi con picchi fuori di testa ....
lo so saranno pur frazioni di secondo ma sinceramente leggere quel "numeretto" (1.500v) in hwinfo mette in ansia uguale per una cpu pagata un genitale....
ppt 350
tdc 230
edc 230
curve negative 25
llc1
a scalar 2x
pbo + 25
https://i.postimg.cc/r0QSjMt5/Screenshot-88.png (https://postimg.cc/r0QSjMt5)
Scusa per curiosita' io con il cinebench r25 e un 1700x a 4.04ghz faccio 10114 punti, come fa il tuo ad andare "solo" un po' di piu' ? :confused:
Rhadamanthis
10-01-2021, 08:52
Scusa per curiosita' io con il cinebench r25 e un 1700x a 4.04ghz faccio 10114 punti, come fa il tuo ad andare "solo" un po' di piu' ? :confused:
cinebench r25 non esiste, c'è il 23 e Domen ha fatto su r20, non penso che IL 1700X fa 10000 punti:) .io con il 5800x faccio piu di 6200 punti
Spitfire84
10-01-2021, 09:09
Ciao a tutti,
Se qualche possessore di Ryzen 5000 e relativa mobo compatibile avesse voglia di scrivere una guida all’overclock tramite curve optimizer sarò ben lieto di pubblicarla in prima pagina.
Non possiedo un Ryzen 5000 e non ho in previsione di combinare mobo e cpu a breve, per cui non posso scriverla io.
Fatevi avanti! :D
cinebench r25 non esiste, c'è il 23 e Domen ha fatto su r20, non penso che IL 1700X fa 10000 punti:) .io con il 5800x faccio piu di 6200 punti
Si scusa R23 :D :D
Cmq di seguito il mio test e continuo a non spiegarmi qualche cosa :confused:
https://abload.de/img/cpu_4ghzvwkjw.png (https://abload.de/image.php?img=cpu_4ghzvwkjw.png)
St1ll_4liv3
10-01-2021, 10:07
Si scusa R23 :D :D
Cmq di seguito il mio test e continuo a non spiegarmi qualche cosa :confused:
https://abload.de/img/cpu_4ghzvwkjw.png (https://abload.de/image.php?img=cpu_4ghzvwkjw.png)
R23 è un altro test, i punteggi non sono paragonabili.
Rimane il fatto che per le frequenze che raggiunge, Domen dovrebbe fare parecchio di più.
Io con 5950x overcloccato, con 4.4ghz su tutti i core sotto cinebench ho i seguenti punteggi:
R20: ~11500
R23: ~29500
Lui ha frequenze più alte e punteggi parecchio più bassi, mi sembra strano
Spitfire84
10-01-2021, 10:12
Si scusa R23 :D :D
Cmq di seguito il mio test e continuo a non spiegarmi qualche cosa :confused:
https://abload.de/img/cpu_4ghzvwkjw.png (https://abload.de/image.php?img=cpu_4ghzvwkjw.png)
prova a fare il test con cpu a 3800 MHz e riposta i risultati.
R23 è un altro test, i punteggi non sono paragonabili.
Rimane il fatto che per le frequenze che raggiunge, Domen dovrebbe fare parecchio di più.
Io con 5950x overcloccato, con 4.4ghz su tutti i core sotto cinebench ho i seguenti punteggi:
R20: ~11500
R23: ~29500
Lui ha frequenze più alte e punteggi parecchio più bassi, mi sembra strano
Potrebbe essere l'instabilità della cpu a portare punteggi più bassi. Così come può portare a risultati insensati.
Per questo consiglio sempre di accontentarsi di qualche MHz in meno a fronte di una stabilità certa.
prova a fare il test con cpu a 3800 MHz e riposta i risultati.
Potrebbe essere l'instabilità della cpu a portare punteggi più bassi. Così come può portare a risultati insensati.
Per questo consiglio sempre di accontentarsi di qualche MHz in meno a fronte di una stabilità certa.
A 3800 faccio 9650 punti circa, infatti a 4ghz rompo la barriera dei 10k ;)
Ok per R20 e R23, ci sta che il 5950 faccia 30k circa e mi disintegri :D
prova a fare il test con cpu a 3800 MHz e riposta i risultati.
Potrebbe essere l'instabilità della cpu a portare punteggi più bassi. Così come può portare a risultati insensati.
Per questo consiglio sempre di accontentarsi di qualche MHz in meno a fronte di una stabilità certa.
Se non erro ha cercato di mandare la cpu "risparmiando" sul vcore.
Potrebbe essere che in mancanza di potenza elettrica la cpu tagli di brutto non andando in crash. Potrebbe essere una possibilita'.
walter.caorle
10-01-2021, 16:18
Ragazzi un opinione, visto che è un pò che non smanetto..
montato il 3900x sulla mobo in firma. e si...ce l' ho messa una ventolina sui vrm :)
niente di che..
pbo 300/230/230, scalar x5 e ram@3600 docp, con qualche timing tirato
offset -0.1325v (non è un pò troppo??) llc4
qui con P95..
https://i.postimg.cc/PNhG9wNG/p95.jpg (https://postimg.cc/PNhG9wNG)
cb20
https://i.postimg.cc/6454mpFk/cb.jpg (https://postimg.cc/6454mpFk)
Ragazzi un opinione, visto che è un pò che non smanetto..
montato il 3900x sulla mobo in firma. e si...ce l' ho messa una ventolina sui vrm :)
niente di che..
pbo 300/230/230, scalar x5 e ram@3600 docp, con qualche timing tirato
offset -0.1325v (non è un pò troppo??) llc4
qui con P95..
https://i.postimg.cc/PNhG9wNG/p95.jpg (https://postimg.cc/PNhG9wNG)
cb20
https://i.postimg.cc/6454mpFk/cb.jpg (https://postimg.cc/6454mpFk)
Scusa parlo da ignorante per la tua cpu, ma 1.481 di vcore max non e' un po' troppo ?
mircocatta
10-01-2021, 20:30
domandone
si può fare rollback del bios?
ieri ho aggiornato il bios sperando che con il nuovo le ram funzionassero a 3600mhz cl16, ovvviamente non ha funzionato semplicemente perchè dovevo installare la ram negli slot 2 e 4 mentre io le avevo montate nel primo e nel terzo slot.
in compenso ho temperature lievemente più alte e risultati su cinebench r20 inferiori (prima toccavo e passavo i 6100 punti ora a stento sto sui 6000)...finezze lo so.
inizialmente sulla b550 strix A montavo il bios 1202, datato ottobre, ora il 1602 uscito questa settimana (ed è beta)
che fare? sto con questo o torno al 1202? (tra i due ci sono altri 4-5 bios ma tutti beta)
per il resto sto giochicchiando con LLC (level3) e un po di offset per trovare il giusto equilibrio fino a quando non perdo prestazioni ma abbasso le temperature (che per ora su cinebench r20 oscillano dai 71 ai 74 in multicore)
walter.caorle
11-01-2021, 00:49
Scusa parlo da ignorante per la tua cpu, ma 1.481 di vcore max non e' un po' troppo ?
Lo ha spiegato spitfire84 qualche post più su.
Può essere che, sotto stress test pesante (p95), ci sia molta più differenza tra vddr CPU (regolatore mobo) e SVI2 TNF Core voltage (volt effettivi assorbiti dalla CPU) a causa dei vrm che vanno in crisi...almeno credo sia così..
domandone
si può fare rollback del bios?
cut...
Si puoi. Lo feci proprio con la mobo in firma ai tempi dei BIOS mod poiché tramite il tool EZ non me lo faceva fare.....cerca Asus afudos bios rollback, forum Asus..c'è anche un video :)
Spitfire84
12-01-2021, 08:55
Lo ha spiegato spitfire84 qualche post più su.
Può essere che, sotto stress test pesante (p95), ci sia molta più differenza tra vddr CPU (regolatore mobo) e SVI2 TNF Core voltage (volt effettivi assorbiti dalla CPU) a causa dei vrm che vanno in crisi...almeno credo sia così..
corretto e la differenza tra il vcore e il CPU Core Voltage (SVI2 TFN) sotto carico è il vdroop.
dunque ragazzi
si lo so dovrei fare di piu
col pbo piu salgo di voltaggio piu faccio ma sinceramente a 1.25v è bello e piu che fresco perdendo davvero poco.... cosa saranno mai 1000k nell'uso ne faccio del pc ( gioco e navigo soltanto)
se poi voglio i numeroni al cine a 4700mhz vado sui 12000..ma semplicemente non mi serve :)
dunque ragazzi
si lo so dovrei fare di piu
col pbo piu salgo di voltaggio piu faccio ma sinceramente a 1.25v è bello e piu che fresco perdendo davvero poco.... cosa saranno mai 1000k nell'uso ne faccio del pc ( gioco e navigo soltanto)
se poi voglio i numeroni al cine a 4700mhz vado sui 12000..ma semplicemente non mi serve :)
dunque ragazzi
si lo so dovrei fare di piu
col pbo piu salgo di voltaggio piu faccio ma sinceramente a 1.25v è bello e piu che fresco perdendo davvero poco.... cosa saranno mai 1000k nell'uso ne faccio del pc ( gioco e navigo soltanto)
se poi voglio i numeroni al cine a 4700mhz vado sui 12000..ma semplicemente non mi serve :)
dunque ragazzi
si lo so dovrei fare di piu
col pbo piu salgo di voltaggio piu faccio ma sinceramente a 1.25v è bello e piu che fresco perdendo davvero poco.... cosa saranno mai 1000k nell'uso ne faccio del pc ( gioco e navigo soltanto)
se poi voglio i numeroni al cine a 4700mhz vado sui 12000..ma semplicemente non mi serve :)
scusate i pluri post ma si era bloccato l'invio risposta
Ma tocchi i 5 GHz in all core?? Curioso che io in all core mi fermo a 4.3/4.4 ma i punteggi sono più alti (circa 11k)
magari :D
è in oc pbo
quelli sono i picchi
anche io in all-core 4700mhz sono sui 12000k
Antonio0501
12-01-2021, 21:57
Salve a tutti, ho un 3600xt che ho portato a 4,4ghz e 1,25v stabili, il problema è con le RAM, sono 2 banchi da 16gb di hyperx fury 3200mhz 16-20-20. Typhoon mi da che sono delle Samsung m-die, ma non riesco a trovarle nel ryzen calculator, qualcune le ha e qualche consiglio da darmi su come provare ad overclcockarle?
Grazie mille :)
paobenti75
13-01-2021, 08:02
Giorno Raga ho abilitato PBO e ora ryzen master invece di indicare default mi dice Precision boost Overdrive... MA sapete non è cambiato una emerita cippa tutto uguale tanto vale mettere default
paobenti75
13-01-2021, 08:02
Giorno Raga ho abilitato PBO e ora ryzen master invece di indicare default mi dice Precision boost Overdrive... MA sapete non è cambiato una emerita cippa tutto uguale tanto vale mettere default... Oppure c'e' qualche cosa che mi sfugge per potenziare cmq il PBO? io l'ho solo abilitato
Nautilu$
13-01-2021, 10:12
dunque ragazzi
si lo so dovrei fare di piu
col pbo piu salgo di voltaggio piu faccio ma sinceramente a 1.25v è bello e piu che fresco perdendo davvero poco.... cosa saranno mai 1000k nell'uso ne faccio del pc ( gioco e navigo soltanto)
se poi voglio i numeroni al cine a 4700mhz vado sui 12000..ma semplicemente non mi serve :)
Ma tu non eri quello che voleva spremere ogni singolo MHz in + fino a l'altro ieri? In overclock manuale e tensioni fuori da ogni grazia per 5Mhz in +? :D
3900X-XT a millemila MHz.......
.....e ora mi vai al ribasso perché è più fresco e "a che servono 1000pt in +" ? :D
Ma tu non eri quello che voleva spremere ogni singolo MHz in + fino a l'altro ieri? In overclock manuale e tensioni fuori da ogni grazia per 5Mhz in +? :D
3900X-XT a millemila MHz.......
.....e ora mi vai al ribasso perché è più fresco e "a che servono 1000pt in +" ? :D
pur sempre quello che passa le giornate sui pornazzi .....quale fottuta credibilità possa mai averci con l'hardware ?
Antonio0501
14-01-2021, 13:43
Salve a tutti, ho un 3600xt che ho portato a 4,4ghz e 1,25v stabili, il problema è con le RAM, sono 2 banchi da 16gb di hyperx fury 3200mhz 16-20-20. Typhoon mi da che sono delle Samsung m-die, ma non riesco a trovarle nel ryzen calculator, qualcune le ha e qualche consiglio da darmi su come provare ad overclcockarle?
Grazie mille :)
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come procedere?
Spitfire84
14-01-2021, 13:54
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come procedere?
in prima pagina c'è un link che rimanda a una guida su youtube per importare su Ryzen Dram Calculator il file dei timing delle memorie estratto da Thaiphoon Burner...segui quella procedura (ci metti 5 minuti a farla) e posta qua gli screenshot di RDC.
Poi partiamo da quelli per darti delle dritte su come procedere. ;)
Antonio0501
14-01-2021, 16:03
in prima pagina c'è un link che rimanda a una guida su youtube per importare su Ryzen Dram Calculator il file dei timing delle memorie estratto da Thaiphoon Burner...segui quella procedura (ci metti 5 minuti a farla) e posta qua gli screenshot di RDC.
Poi partiamo da quelli per darti delle dritte su come procedere. ;)
Sisi ho importato l'xml completo su ryzen calculator però qualunque combinazione provo crasha, il fatto è che tiphoon mi da Samsung m-die ma sul calculator non ci sono. Ora posto gli screen. Grazie mille.
Non so come caricarli, li ho caricati su Drive.
https://drive.google.com/drive/folders/17I_W_FygdR91xAWd7ZxlVQy_PWNCU7nU?usp=sharing
Stock sono 3200mhz 16-20-20-20-39
Antonio0501
15-01-2021, 15:49
Sisi ho importato l'xml completo su ryzen calculator però qualunque combinazione provo crasha, il fatto è che tiphoon mi da Samsung m-die ma sul calculator non ci sono. Ora posto gli screen. Grazie mille.
Non so come caricarli, li ho caricati su Drive.
https://drive.google.com/drive/folders/17I_W_FygdR91xAWd7ZxlVQy_PWNCU7nU?usp=sharing
Stock sono 3200mhz 16-20-20-20-39
In overclocking potential mi da 3596mhz CL16, quindi in teoria dovrei arrivare almeno a 3466, ma crasha lo stesso
Spitfire84
15-01-2021, 16:19
In overclocking potential mi da 3596mhz CL16, quindi in teoria dovrei arrivare almeno a 3466, ma crasha lo stesso
non guardare a quel parametro, non ha significato.
Tieni in considerazione che i banchi di ram da 16GB sono molto densi e tipicamente salgono meno di quelli da 8GB.
Proviamo a fare una cosa così da iniziare ad avere qualche punto di partenza: seleziona l'XMP (in questo modo la scheda madre andrà a caricare i timing base), poi imposta la frequenza a 3466 MHz e una tensione di 1,4 V (le tue memorie hanno il dissipatore, quindi non preoccuparti).
Setta inoltre il Geardown mode su Attivo e il Powerdown su Disattivo.
Prova così e poi vediamo.
Antonio0501
15-01-2021, 16:30
non guardare a quel parametro, non ha significato.
Tieni in considerazione che i banchi di ram da 16GB sono molto densi e tipicamente salgono meno di quelli da 8GB.
Proviamo a fare una cosa così da iniziare ad avere qualche punto di partenza: seleziona l'XMP (in questo modo la scheda madre andrà a caricare i timing base), poi imposta la frequenza a 3466 MHz e una tensione di 1,4 V (le tue memorie hanno il dissipatore, quindi non preoccuparti).
Setta inoltre il Geardown mode su Attivo e il Powerdown su Disattivo.
Prova così e poi vediamo.
L'fclk lascio ad auto?
paobenti75
15-01-2021, 16:34
smanettando ho visto che si puo fare un PBO eco mode 65w... quasi quasi... che dite? qualcuno lo ha provato? ricordo che ho 3600x tdp 95W
Antonio0501
15-01-2021, 16:36
non guardare a quel parametro, non ha significato.
Tieni in considerazione che i banchi di ram da 16GB sono molto densi e tipicamente salgono meno di quelli da 8GB.
Proviamo a fare una cosa così da iniziare ad avere qualche punto di partenza: seleziona l'XMP (in questo modo la scheda madre andrà a caricare i timing base), poi imposta la frequenza a 3466 MHz e una tensione di 1,4 V (le tue memorie hanno il dissipatore, quindi non preoccuparti).
Setta inoltre il Geardown mode su Attivo e il Powerdown su Disattivo.
Prova così e poi vediamo.
Provato 3466mhz timings stock XMP, 1.4V, boot avvenuto ma appena ho aperto Chrome è apparso un blue screen e il sistema si è riavviato
Spitfire84
15-01-2021, 18:34
L'fclk lascio ad auto?
Si, poi controlla con hwinfo che l’infinity fabric sia uguale alla frequenza delle ram. Semmai posta uno screen se vuoi conferma.
Provato 3466mhz timings stock XMP, 1.4V, boot avvenuto ma appena ho aperto Chrome è apparso un blue screen e il sistema si è riavviato
Potresti provare a salire ancora un po’ di tensione sulle ram, fino a 1,42 V, però per quei chip inizia a essere un po’ troppo, soprattutto per la prossima estate.
Lascia 1,4 V e prova le memorie a 3400 MHz.
Spitfire84
15-01-2021, 18:40
smanettando ho visto che si puo fare un PBO eco mode 65w... quasi quasi... che dite? qualcuno lo ha provato? ricordo che ho 3600x tdp 95W
È da provare...attendiamo i tuoi feedback :D
Anche perché è interessante come funzione, soprattutto per l’estate.
Antonio0501
15-01-2021, 19:03
Si, poi controlla con hwinfo che l’infinity fabric sia uguale alla frequenza delle ram. Semmai posta uno screen se vuoi conferma.
Potresti provare a salire ancora un po’ di tensione sulle ram, fino a 1,42 V, però per quei chip inizia a essere un po’ troppo, soprattutto per la prossima estate.
Lascia 1,4 V e prova le memorie a 3400 MHz.
3400mhz e 1,4V arriva al punto dove dovrebbe apparire la password per accedere a Windows ma appare subito un blue screen
Provato 3333mhz sempre 1,4V video scomparso dopo pochi secondi. Comunque ho LLC e LLC northbridge a mode 2 su mobo MSI, la mode 1 sarebbe la più spinta. Può c'entrare qualcosa?
Spitfire84
15-01-2021, 20:06
3400mhz e 1,4V arriva al punto dove dovrebbe apparire la password per accedere a Windows ma appare subito un blue screen
Provato 3333mhz sempre 1,4V video scomparso dopo pochi secondi.
Temo ci sia poco margine su quelle ram. Solitamente le HyperX salgono poco in overclock e queste da 16GB probabilmente sono anche “zavorrate” dalla densità.
Prova così: imposta la frequenza a 3400 MHz, poi setta il tRCDRD a 22.
Imposta poi il tRAS ed il tRC come consigliato da Ryzen Dram Calculator per i 3600 MHz.
Imposta il tCKE a 8.
Tutti gli altri timing, CAD, ecc... impostati come suggerito da RDC per i 3200 MHz.
Geardown attivo e Powerdown disattivato.
Comunque ho LLC e LLC northbridge a mode 2 su mobo MSI, la mode 1 sarebbe la più spinta. Può c'entrare qualcosa?
No no, anzi il Vsoc sarebbe meglio undervoltarlo visto che scalda soltanto e regge senza problemi fino a 3733-3800 MHz.
Antonio0501
15-01-2021, 20:30
Temo ci sia poco margine su quelle ram. Solitamente le HyperX salgono poco in overclock e queste da 16GB probabilmente sono anche “zavorrate” dalla densità.
Prova così: imposta la frequenza a 3400 MHz, poi setta il tRCDRD a 22.
Imposta poi il tRAS ed il tRC come consigliato da Ryzen Dram Calculator per i 3600 MHz.
Imposta il tCKE a 8.
Tutti gli altri timing, CAD, ecc... impostati come suggerito da RDC per i 3200 MHz.
Geardown attivo e Powerdown disattivato.
No no, anzi il Vsoc sarebbe meglio undervoltarlo visto che scalda soltanto e regge senza problemi fino a 3733-3800 MHz.
Niente, anche così video intermittente e blue screen. Mi sa che più di così non vanno
Spitfire84
15-01-2021, 20:31
Niente, anche così video intermittente e blue screen. Mi sa che più di così non vanno
Ultimo tentativo. Prova a impostare i timing consigliati da Ryzen Dram Calculator per i 3600 MHz, ma imposta le memorie a 3400 MHz. Vdimm 1,4 V.
Antonio0501
15-01-2021, 20:55
Ultimo tentativo. Prova a impostare i timing consigliati da Ryzen Dram Calculator per i 3600 MHz, ma imposta le memorie a 3400 MHz. Vdimm 1,4 V.
Provato con 1,4V 1,41V 1,42V e i timings 3600mhz, neanche così vanno
bagnino89
16-01-2021, 14:56
Domanda relativa al PBO.
Su Scalar e Max Frequency, che valori conviene mettere? O meglio lasciare tutto su Auto?
Spitfire84
16-01-2021, 16:07
Provato con 1,4V 1,41V 1,42V e i timings 3600mhz, neanche così vanno
Lasciale a 3200 MHz con profilo XMP. Tanto sono dual rank per cui hai un buon boost prestazionale rispetto alle single rank.
Spitfire84
16-01-2021, 16:11
Domanda relativa al PBO.
Su Scalar e Max Frequency, che valori conviene mettere? O meglio lasciare tutto su Auto?
Scalar più è alto e più la cpu cerca di boostare per più tempo. Max frequency invece definisce quanto cerca si boostare in più la cpu: più è alto il valore e più spinge in single core.
I migliori compromessi che avevo trovato sul mio sistema sono 7x (anche 8x va bene) e 100 MHz.
Oltre 7-8x la cpu inizia a tenere tensioni troppo alte per troppo tempo, mentre oltre i 100 MHz di Max Frequency il sistema non guadagna più in prestazioni multi core.
Antonio0501
16-01-2021, 16:13
Lasciale a 3200 MHz con profilo XMP. Tanto sono dual rank per cui hai un buon boost prestazionale rispetto alle single rank.
Ok, allora lascio così. Grazie mille per l'aiuto.
bagnino89
16-01-2021, 16:22
Scalar più è alto e più la cpu cerca di boostare per più tempo. Max frequency invece definisce quanto cerca si boostare in più la cpu: più è alto il valore e più spinge in single core.
I migliori compromessi che avevo trovato sul mio sistema sono 7x (anche 8x va bene) e 100 MHz.
Oltre 7-8x la cpu inizia a tenere tensioni troppo alte per troppo tempo, mentre oltre i 100 MHz di Max Frequency il sistema non guadagna più in prestazioni multi core.
Io ho provato a metterli entrambi al massimo (x10 e 200 MHz), ma sembra che non cambi nulla, possibile? Anche il ST, la CPU non la vedo mai sopra 4,4 GHz (valore che, tra l'altro, non leggo praticamente mai).
Magari dipende anche dal dissipatore...
Spitfire84
16-01-2021, 17:36
Ok, allora lascio così. Grazie mille per l'aiuto.
Mi spiace di non esserti più d’aiuto, ma quando le ram si comportano come nel tuo caso, l’unico modo per salire di frequenza è aumentare le latenze, ma questo ha poco senso perché quel poco che si guadagna con le frequenze lo si perde per via delle latenze.
Io ho provato a metterli entrambi al massimo (x10 e 200 MHz), ma sembra che non cambi nulla, possibile? Anche il ST, la CPU non la vedo mai sopra 4,4 GHz (valore che, tra l'altro, non leggo praticamente mai).
Magari dipende anche dal dissipatore...
Non impostarli al massimo, può essere questo a non farti vedere alcun boost. Se invece non cambia nulla anche impostandoli con i valori che ti avevo consigliato prima significa che o il PBO è buggato oppure (più probabile) che la mobo attiva già il PBO se questo è settato su Auto nel bios.
methis89
17-01-2021, 19:11
Buonasera a tutti, ho appena finito di assemblare il pc a mio fratello ma non riesco in alcun modo a far salire le ram oltre il minimo di 2133mhz.
Ho provato con il profilo xmp, con l'oc manuale sia lasciando tutto su auto che mettendo i valori a mano da typhoon burner, ho provato ryzen master ma niente...ogni tentativo il pc non boota e devo fare un cmos per farlo ripartire.
Avete qualche consiglio, idea, aiuto? Sto uscendo di testa a furia di tentativi senza successo...
La configurazione è questa:
Ryzen 3600x
Gigabyte Aorus Elite B450
Corsair Vengeance Pro RGB 3600 C18
Silverstar
17-01-2021, 19:22
il pc non boota e devo fare un cmos per farlo ripartire.
La ram è montata sugli slot giusti?
Spitfire84
17-01-2021, 19:50
Buonasera a tutti, ho appena finito di assemblare il pc a mio fratello ma non riesco in alcun modo a far salire le ram oltre il minimo di 2133mhz.
Ho provato con il profilo xmp, con l'oc manuale sia lasciando tutto su auto che mettendo i valori a mano da typhoon burner, ho provato ryzen master ma niente...ogni tentativo il pc non boota e devo fare un cmos per farlo ripartire.
Avete qualche consiglio, idea, aiuto? Sto uscendo di testa a furia di tentativi senza successo...
La configurazione è questa:
Ryzen 3600x
Gigabyte Aorus Elite B450
Corsair Vengeance Pro RGB 3600 C18
La ram è montata sugli slot giusti?
Concordo con la verifica proposta da Silverstar.
Se gli slot sono giusti, il Geardown è attivo?
methis89
17-01-2021, 20:23
Concordo con la verifica proposta da Silverstar.
Se gli slot sono giusti, il Geardown è attivo?
provato entrambi e stesso risultato.
il geardown che sarebbe?
Silverstar
17-01-2021, 20:27
provato entrambi e stesso risultato.
Se monti un banco alla volta? Forse uno dei 2 ha problemi.
Buonasera a tutti, ho appena finito di assemblare il pc a mio fratello ma non riesco in alcun modo a far salire le ram oltre il minimo di 2133mhz.
Ho provato con il profilo xmp, con l'oc manuale sia lasciando tutto su auto che mettendo i valori a mano da typhoon burner, ho provato ryzen master ma niente...ogni tentativo il pc non boota e devo fare un cmos per farlo ripartire.
Avete qualche consiglio, idea, aiuto? Sto uscendo di testa a furia di tentativi senza successo...
La configurazione è questa:
Ryzen 3600x
Gigabyte Aorus Elite B450
Corsair Vengeance Pro RGB 3600 C18
Le tue ram sono in qvl?
Anche io avevo delle corsair come le tue ma 3200. Era tutto molto instabile e se solo provavo a farle salire un minimo, non faceva più il boot.
methis89
17-01-2021, 20:48
Le tue ram sono in qvl?
Anche io avevo delle corsair come le tue ma 3200. Era tutto molto instabile e se solo provavo a farle salire un minimo, non faceva più il boot.
dal sito gigabyte le da nella lista qvl
appena spegne provo un banco per volta
Spitfire84
18-01-2021, 08:39
provato entrambi e stesso risultato.
il geardown che sarebbe?
il geardown è una voce presente nel bios nella sezione memorie. Interviene sul command rate, ma è un parametro molto utile per rendere stabili le memorie su Ryzen. Proprio sui primi Ryzen spesso attivando tale parametro si riuscivano a portare le memorie da 2133 a 3200 MHz.
dal sito gigabyte le da nella lista qvl
appena spegne provo un banco per volta
che bios sta usando? Dovresti usare l'F52 che è l 'ultimo rilasciato per Ryzen 3000.
bagnino89
18-01-2021, 12:25
il geardown è una voce presente nel bios nella sezione memorie. Interviene sul command rate, ma è un parametro molto utile per rendere stabili le memorie su Ryzen. Proprio sui primi Ryzen spesso attivando tale parametro si riuscivano a portare le memorie da 2133 a 3200 MHz.
Disattivandolo, però, si dovrebbe guadagnare qualcosa in prestazioni a parità di tutto il resto, ricordo bene?
Spitfire84
18-01-2021, 13:30
Disattivandolo, però, si dovrebbe guadagnare qualcosa in prestazioni a parità di tutto il resto, ricordo bene?
Corretto, perchè difatto quel comando interviene forzando il Command Rate a 2T nel momento in cui si supera una certa frequenza sulle ram che mi pare sia 2933 MHz.
Se disattivato vale invece il command rate impostato, quindi se impostato a 1T andrà realmente con quel valore (mentre 1T e Geardown attivo oltre i 2933 MHz equivale a un command rate 2T).
E' un parametro che aiuta molto a stabilizzare le ram e quanto a stabilità fa "qualcosina in più" rispetto a impostare il command rate direttamente a 2T (ricordo che con Ryzen 1 ero stabile con CR1 Geardown attivo, mentre non lo ero con CR2...non chiedetemi perchè però... :mc: )
methis89
18-01-2021, 18:47
alla fine ho risolto, nella fretta ho fatto una cavolata colossale io:
sulla aorus gli slot per il dual channel sono vicini (1-3-2-4) quindi io avevo messo le ram alternate come sulla mia crosshair (slot 1-2).
Impostato xmp 3600 da bios e gioco fatto...:muro:
ringrazio comunque per le risposte, la fretta non aiuta mai (volevo completare il pc prima che tornasse a casa)
Io se può servire ho montato un 5600x su una Rog Strix b450 f gaming e fila tutto liscio,gran bella CPU.
bagnino89
18-01-2021, 20:07
Corretto, perchè difatto quel comando interviene forzando il Command Rate a 2T nel momento in cui si supera una certa frequenza sulle ram che mi pare sia 2933 MHz.
Se disattivato vale invece il command rate impostato, quindi se impostato a 1T andrà realmente con quel valore (mentre 1T e Geardown attivo oltre i 2933 MHz equivale a un command rate 2T).
E' un parametro che aiuta molto a stabilizzare le ram e quanto a stabilità fa "qualcosina in più" rispetto a impostare il command rate direttamente a 2T (ricordo che con Ryzen 1 ero stabile con CR1 Geardown attivo, mentre non lo ero con CR2...non chiedetemi perchè però... :mc: )
Sì anche io ricordo che ero più stabile con GD attivato, ai tempi di Ryzen 1.
Spitfire84
19-01-2021, 07:48
alla fine ho risolto, nella fretta ho fatto una cavolata colossale io:
sulla aorus gli slot per il dual channel sono vicini (1-3-2-4) quindi io avevo messo le ram alternate come sulla mia crosshair (slot 1-2).
Impostato xmp 3600 da bios e gioco fatto...:muro:
ringrazio comunque per le risposte, la fretta non aiuta mai (volevo completare il pc prima che tornasse a casa)
fidati, meglio così piuttosto che problemi di compatibilità mobo-ram ;)
Io se può servire ho montato un 5600x su una Rog Strix b450 f gaming e fila tutto liscio,gran bella CPU.
hai provato ad attivare il PBO? Se sì, quanto migliora in frequenza?
Io se può servire ho montato un 5600x su una Rog Strix b450 f gaming e fila tutto liscio,gran bella CPU.
Ciao hai la mia stessa mobo, che versione hai del BIOS ?
hai questa ROG STRIX B450-F GAMING o ROG STRIX B450-F GAMING II
Io ho la prima e sono fermo al bios 4007, qualcuno ha azzardato oltre ?
https://i.ibb.co/b1V2KWM/bios.jpg (https://ibb.co/cJ9CrgS)
hellkitchen
20-01-2021, 22:00
Iscritto al Thread!
Sto facendo ora i primi test al primo step di OC.
Ho un 3700x e sto provando 4,2Ghz all core @1,25V come da guida :D
Main B550 Strix con BIOS 1004
hellkitchen
20-01-2021, 22:06
Al secondo tentativo si è bloccato Cinebench all'8 passaggio; vuol dire che è instabile il sistema o che magari ha avuto un bug lui?
Ho visto che come Vcore ho messo 1,25 ma in media è rimasto a 1,216V
Spitfire84
20-01-2021, 22:17
Iscritto al Thread!
Sto facendo ora i primi test al primo step di OC.
Ho un 3700x e sto provando 4,2Ghz all core @1,25V come da guida :D
Main B550 Strix con BIOS 1004
Benvenuto :)
Al secondo tentativo si è bloccato Cinebench all'8 passaggio; vuol dire che è instabile il sistema o che magari ha avuto un bug lui?
Ho visto che come Vcore ho messo 1,25 ma in media è rimasto a 1,216V
Cpu instabile, tensione troppo bassa sulla cpu.
La differenza tra il vcore e il cpu core voltage (svi2 tfn) sotto carico è il vdroop e rappresenta la caduta di tensione dovuta al carico. Puoi contrastarla alzando la Load Line Calibration: magari prova a lasciare quel Vcore ad imposta la load line calibration a livello intermedio.
Monitora a quanto scende sotto carico la cpu core voltage (svi2 tfn) e vedi se superi i test base con cinebench.
hellkitchen
20-01-2021, 22:20
Benvenuto :)
Cpu instabile, tensione troppo bassa sulla cpu.
La differenza tra il vcore e il cpu core voltage (svi2 tfn) sotto carico è il vdroop e rappresenta la caduta di tensione dovuta al carico. Puoi contrastarla alzando la Load Line Calibration: magari prova a lasciare quel Vcore ad imposta la load line calibration a livello intermedio.
Monitora a quanto scende sotto carico la cpu core voltage (svi2 tfn) e vedi se superi i test base con cinebench.Perfetto, immaginavo si trattasse del Vdroop.
Da Ryzen master la load line te la fa modificare?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Spitfire84
21-01-2021, 08:41
Perfetto, immaginavo si trattasse del Vdroop.
Da Ryzen master la load line te la fa modificare?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
No, se non ricordo male la LLC puoi modificarla solo da Bios.
hellkitchen
21-01-2021, 09:15
No, se non ricordo male la LLC puoi modificarla solo da Bios.
Ok, volevo farlo ieri sera, ma conosco poco il BIOS Asus.
Devo informarmi un po'!
paobenti75
21-01-2021, 11:09
VI comunico con mio sommo gauido ..avemus ryzen 5600x.... ordinato a prezzo buono 324.. in arrivo martedi 26 ... dice!
Spitfire84
21-01-2021, 11:13
VI comunico con mio sommo gauido ..avemus ryzen 5600x.... ordinato a prezzo buono 324.. in arrivo martedi 26 ... dice!
Wow, complimenti! E prezzo ragionevole visto il periodo!
Io sto aspettando di montare la B550M Mortar che ho preso...arrivata con una vite che serra il dissipatore chipset rotta, sto aspettando che MSI mi mandi una vite di ricambio...che p@lle :cry:
Wow, complimenti! E prezzo ragionevole visto il periodo!
Io sto aspettando di montare la B550M Mortar che ho preso...arrivata con una vite che serra il dissipatore chipset rotta, sto aspettando che MSI mi mandi una vite di ricambio...che p@lle :cry:
Metti una bella vite parker e via...... :D
Spitfire84
21-01-2021, 11:21
Metti una bella vite parker e via...... :D
si si, anche a pressione da muro andrebbe bene :D
methis89
21-01-2021, 17:04
VI comunico con mio sommo gauido ..avemus ryzen 5600x.... ordinato a prezzo buono 324.. in arrivo martedi 26 ... dice!
ammazza...ma nuovo a quel prezzo? :sofico:
paobenti75
21-01-2021, 18:36
SI nuovo spedito pure da amazon
paobenti75
21-01-2021, 18:38
Siccome questo e' a 65w credo che mi tengo il mio x63 kraken.... avevo intenzione di prendere il corsair capellix... per hub e ventole compatibile col mio cristal case 280x
Silverstar
21-01-2021, 18:52
SI nuovo spedito pure da amazon
Avevo provato anche io a beccarlo appena mi è arrivata la notifica di telegram ma invano, pazienza :ciapet:
paobenti75
21-01-2021, 18:58
Ma secondo voi che cavolo fa che non scende mai.... sta li fermo a non fare niente ma non si schioda da li
https://i.ibb.co/W0KW9L3/kraken.jpg (https://ibb.co/dtK09Rc)
hellkitchen
21-01-2021, 19:06
VI comunico con mio sommo gauido ..avemus ryzen 5600x.... ordinato a prezzo buono 324.. in arrivo martedi 26 ... dice!Ottimo! Io lo cercavo ma il miglior prezzo era 450 euro.. infatti ho preso il 3700x :)
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Silverstar
21-01-2021, 19:14
Ma secondo voi che cavolo fa che non scende mai.... sta li fermo a non fare niente ma non si schioda da li
https://i.ibb.co/W0KW9L3/kraken.jpg (https://ibb.co/dtK09Rc)
Ma che cpu è? :confused:
paobenti75
21-01-2021, 19:20
3600x
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Silverstar
21-01-2021, 19:24
3600x
Sicuro che sia fissato tutto bene?
Il mio 5800x e il 2700x che avevo prima in idle sta(va) non oltre i 35° con sopra il noctua (con le temperature invernali)...è in oc o tutto a default?
paobenti75
21-01-2021, 19:39
Credo di sì sennò con occt esplodeva. Si attesta sui 77 sempre tanto secondo me. Ma se era montato male saliva di più. Sta a default. I volt li cambia lui come gli pare e sono altini ma alza e abbassa. La. Rammessa 3733 forse sarà quello che lo fa scaldare? Oppure il kraken x63 non va tipo bolla o boh
Ho messo pure il profilo amd high performance e balanced non cambia niente
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
fidati, meglio così piuttosto che problemi di compatibilità mobo-ram ;)
hai provato ad attivare il PBO? Se sì, quanto migliora in frequenza?
Per ora sono col dissi stock,improponibile fare una prova col pbo attivo,a giorni dovrei essere a liquido,dopo posso testare bene.
Ciao hai la mia stessa mobo, che versione hai del BIOS ?
hai questa ROG STRIX B450-F GAMING o ROG STRIX B450-F GAMING II
Io ho la prima e sono fermo al bios 4007, qualcuno ha azzardato oltre ?
https://i.ibb.co/b1V2KWM/bios.jpg (https://ibb.co/cJ9CrgS)
Ho la versione 4201
paobenti75
23-01-2021, 07:13
Ragazzi ho scoperto che aura sinc mi teneva al 6% il processore messo un effetto grafico statico me lo tiene sotto 1%.
E i profili AMD cmq non fanno mai abbasssare molto la CPU 37.3x il minimo . Ho messo un Profilo bilanciato di Windows ora e scende Come ratio anche a 22.3X.
Cmq anche se sta li a non fare niente il core ratio sale e scende sempre non si fissa in idle nonostante abbia chiuso piu programmi possibili. Cmq ora mi ha toccato come minima i 39.6 gradi... Con un profilo ventole Silent-standard.
aumentando un poò le ventole ma poco scende a 38.9 dopo un bel pò che non fa niente...
Ovviamente parlo della temp CPU Tctl/Tdie. perchè la voce CPU mi da 31. ma credo sia giusto monitorare la prima giusto?
Considerate che svi2 tfn non è sceso mai sotto 0,931V non so se sia giusto o no.
PArlo ovviamente di 3600x con b550m gaming tuf e ram 3733
Ragazzi ho scoperto che aura sinc mi teneva al 6% il processore messo un effetto grafico statico me lo tiene sotto 1%.
E i profili AMD cmq non fanno mai abbasssare molto la CPU 37.3x il minimo . Ho messo un Profilo bilanciato di Windows ora e scende Come ratio anche a 22.3X.
Cmq anche se sta li a non fare niente il core ratio sale e scende sempre non si fissa in idle nonostante abbia chiuso piu programmi possibili. Cmq ora mi ha toccato come minima i 39.6 gradi... Con un profilo ventole Silent-standard.
aumentando un poò le ventole ma poco scende a 38.9 dopo un bel pò che non fa niente...
Ovviamente parlo della temp CPU Tctl/Tdie. perchè la voce CPU mi da 31. ma credo sia giusto monitorare la prima giusto?
Considerate che svi2 tfn non è sceso mai sotto 0,931V non so se sia giusto o no.
PArlo ovviamente di 3600x con b550m gaming tuf e ram 3733
Io ho disinstallato il software aura sync perche' il procio me lo teneva sempre impegnato. E' una cagata di software sotto questo punto di vista
Ho la versione 4201
Cioe' hai la ROG Strix I con l'ultimo bios e GPU serie 5000?
Cioe' hai la ROG Strix I con l'ultimo bios e GPU serie 5000?
Si,in realtà è il penultimo,ci sta già il 4202
Comunque ho un 5600x
Gigibian
23-01-2021, 14:09
avete idea di un 3900X con PBO + EDC bug quanto possa avvicinarsi in game rispetto al 5800X ?
sono indeciso nell'acquisto dei 2 e vorrei vederci meglio da questo punto di vista...
hellkitchen
23-01-2021, 15:51
Ok, volevo farlo ieri sera, ma conosco poco il BIOS Asus.
Devo informarmi un po'!
ho visto dov'è situato il LLC nel BIOS della mia main.
Per il momento, visto che lui di default è su AUTO, mentre in manuale si hanno ben 6 step e non so da quale parte lui, sto provando con 4,2Ghz e voltaggio 1,275. Le temperature sono di 61-62 gradi con ventole medie, 63-64 con ventole basse durante Cinebench. Con ventole tutte al max 59°C.
Per ora ha superato 2 passaggi, se supera il terzo provo OCCT.
Il voltaggio effettivo in full load comunque è di 1,225, dunque c'è ancora un bel vdroop.
Punteggio Cinebench passa da 11995 a 12475.
hellkitchen
23-01-2021, 16:09
Con OCCT fallito subito, migliaia di errori riportati dal software :D , le temperature erano sui 70 gradi.
Voltaggio 1,212V!!! Bassissimo :D
Comunque raga,il 5600x e' un forno,i 90 gradi sono facili facili.
hellkitchen
23-01-2021, 17:16
ragazzi una domanda su OCCT.
Sto seguendo la guida e vorrei fare i test con small data senza AVX2.
Se lascio in auto, come si vede nelle immagini della guida, lui però vedo che alla fine mi utilizza l'AVX2.
Devo settare io manualmente qualcos'altro? Cosa devo mettere?
Altra domanda.
Se ho ben capito conviene impostare un voltaggio più basso (es. 1,25V) aumentando la LLC, piuttosto che impostare un voltaggio più alto (es. 1,3V) tenendo l'LLC più basso.
Se ho ben capito, tenendo un V più basso, quando il PC non richiede grossi carichi la CPU rimane più fresca.
Allo stesso modo ho letto che se la LLC diventa troppo aggressiva, si espone maggiormente il sistema a rischi di picchi di voltaggio, dato che il Vdroop regolato dalla linea di carico serve appunto come protezione contro questi sbalzi.
Ho capito bene?
Per esempio ho visto che se metto Vcore a 1,3 V, facendo il test con OCCT con AVX2 (io l'ho messo in auto ma lui mi ha indicato AVX2) mi va sui 75°C (e comunque non ho superato il test).
Sarebbe meglio piuttosto scendere con il V-core cercando di trovare la giusta LLC?
Il Vcore sotto carico con 1,3V impostati, raggiunge comunque in media 1,23-1,24 durante il suddetto test.
Grazie mille
EDIT: comunque guardavo il voltaggio sbagliato; su HWinfo guardavo Core VID e non Core SVI2. Se metto il Vcore a 1,275, durante il Test OCCT senza AVXII mi arriva a 1,232 V di media, dunque c'è un bel vdroop. Per ora, dopo mezz'ora, il test è ancora senza errori.
paobenti75
23-01-2021, 19:25
Fai un occt senza over clock e tutto a default ovviamente non devi avere problemi ... mia esperienza personale ryzen 3 se non c’è l’hai fortunato meglio lasciarlo a default. Sono tirati a bestia già di suo. Il mio 3600x al max arriva 4175 all core mentre a default tocca punte di 43,7 su pochi core... quindi perdere 200 mhz per avere poi anche instabilità’ non conviene . Lascia standard e coca solo la ram campi tranquilllo e ti godi gia’ il max... occt lo sfonda comunque qualsiasi oc fai. Solo in default lo regge perché’ si auto regola.... mia opinione
paobenti75
23-01-2021, 19:27
Semmai usa ctr for ryzen che sull’ altro cpu 3600 mi ha dato buoni risultati... fa tutto lui e ti sceglie un oc non spinto ma daily sicuro.
hellkitchen
23-01-2021, 19:36
Ciao a tutti e grazie per le info.
Tenendo il voltaggio su RyzenMaster a 1,275 con LCC auto il Voltaggio va a circa 1,231.
Ora sto provando con LCC a livello 4 (la mia MB va da 1 a 5) e con Voltaggio su RM a 1,25 il voltaggio è a 1,231.
Se facevo lo stesso a 1,25 con LCC su auto, come detto alcuni post addietro, avevo 1,216 V e mi falliva il test.
Ora provo a vedere come se la cava.
Comunque il mio, durante cinebech23, senza OC sta circa a 4,0Ghz
EDIT: che strano, facendo il test come detto sopra (1,25 LCC4) ho ottenuto 12698 su CB20, più alto del 12350 ottenuto con LCC auto e 1,275V.
hellkitchen
24-01-2021, 01:06
Mi sono spinto fino a 1,315V a 4,3Ghz ma non sembra trovare stabilità. Mancherebbe da provare 1,325 ma non mi va di stare così alto..
Ho superato cinebench r23 fino a 4,275Ghz con 1,3V.
Non so se supero però OCCT.
Quasi quasi provo a tenere il 4,2Ghz su tutti i core con 1,25V.
Ma dite che ne vale la pena? Mi dovrei aspettare qualche guadagno come fps in game?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Nautilu$
24-01-2021, 09:57
No. Non ne vale la pena. E poi in single core i punteggi sono più bassi che tenerlo stock...
hellkitchen
24-01-2021, 10:12
No. Non ne vale la pena. E poi in single core i punteggi sono più bassi che tenerlo stock...
Si in effetti sto leggendo un po' in giro e sembra che impostando una velocità all core, vai a perdere in single core (e dunque in gaming) perché stock il processore raggiunge easy anche 4,4Ghz.
Anche il PBO e l'auto OC ho letto che alla fine fanno consumare e scaldare di più, senza un beneficio in performance.
Ora sto facendo per il gusto di farlo un OCCT con AVX2 con 4,2Ghz all core @1,275V.
SVI2 1,256V, consumo 125W :eek: temperatura 75°C. Mi sa che col dissi stock aveva già preso fuoco il PC. Dopo mezz'ora non ho ancora errori.
Una volta fatto questo test faccio un cinebench 23 in single e in multi, ma poi rimetto tutto stock.
Magari provo solo a portare la RAM da 3200Mhz a 3600Mhz, che magari mi da benefici in-game.
Usando il PC solo per giocare, non ho benefici (almeno così mi pare di capire) ad avere tutti i core a 4,2Ghz piuttosto che a 3,9Ghz, perché quando vengono richiesti elevati carichi in Single core sono penalizzato da almeno 200Mhz in meno.
hellkitchen
24-01-2021, 10:30
Niente, anche il test di cui parlavo poco fa è fallito dopo quasi un ora; magari ho una CPU non troppo fortunata :D
Rimetto tutto a stock, pazienza finita :fagiano:
Spitfire84
24-01-2021, 10:56
Niente, anche il test di cui parlavo poco fa è fallito dopo quasi un ora; magari ho una CPU non troppo fortunata :D
Rimetto tutto a stock, pazienza finita :fagiano:
Purtroppo l’overclock dei Ryzen 3000 dà soddisfazioni solo sui six-core, mentre dagli 8 core in sù offre spesso pochi margini.
Prova magari a giocare un po’ con il PBO; ricordo che in una recensione l’avevano attivato su un 3700x riscontrando prestazioni da 3800x.
hellkitchen
24-01-2021, 11:08
Purtroppo loverclock dei Ryzen 3000 dà soddisfazioni solo sui six-core, mentre dagli 8 core in sù offre spesso pochi margini.
Prova magari a giocare un po con il PBO; ricordo che in una recensione lavevano attivato su un 3700x riscontrando prestazioni da 3800x.Ah sì? Per caso ti ricordi dove lo hai letto?
Io ho visto un articolo non troppo professionale dove dicevano il contrario, ma non mi sembra una fonte affidabile!
Ora sto facendo OCCT con AVX2 stock per vedere se così è stabile! Siamo a 3,8Ghz mi pare e circa 60 gradi!
Su PBO do +200Mhz?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Nautilu$
24-01-2021, 11:31
Si, metti +200Mhz , ma tanto è un valore che non raggiunge se non in particolarissime condizioni (soprattutto di temperatura...)
Prova comunque il PBO in manuale, ad esempio con i valori:
PPT: 150W
EDC: 15A (per attivare il bug EDC)
TDC: 140A
e dimmi come va in single e multi con CB ! :)
Provalo con vcore in automatico e poi con offset di -0,050V o giù di lì..... per avere temperature migliori.
hellkitchen
24-01-2021, 11:34
Si, metti +200Mhz , ma tanto è un valore che non raggiunge se non in particolarissime condizioni (soprattutto di temperatura...)
Prova comunque il PBO in manuale, ad esempio con i valori:
PPT: 150W
EDC: 15A (per attivare il bug EDC)
TDC: 140A
e dimmi come va in single e multi con CB ! :)
Provalo con vcore in automatico e poi con offset di -0,050V o giù di lì..... per avere temperature migliori.Grazie proverò senz'altro; quei valori cosa sono esattamente? Mi piace capire come funzionano tutti questi parametri!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
24-01-2021, 11:45
Ok, tutto stock, AVX2 superato senza problemi.. e meno male :D
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
24-01-2021, 12:21
Edito il mio messaggio: sto leggendo su OC.net il tema dell'EDC bug ma non ho ancora ben capito come funziona!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Nautilu$
24-01-2021, 14:21
I ryzen 3000 hanno innumerevoli controlli per far sì che qualunque settaggio si metta sul bios, anche senza senso, non ci sia pericolo di danneggiarli.
Il PPT indica la potenza massima assorbita in W dalla CPU.
TDC è la corrente assorbita (A) dai VRM della piastra madre a lungo termine..
EDC , stessa cosa , ma la richiesta istantanea (se non ho capito male).
Se uno solo di questi valori supera la soglia massima consentita da Amd (diversa da ogni cpu), e il tutto legato anche alle temperature raggiunte, si viene limitati.
Se manualmente EDC si setta con un valore da 1 a 25 , si sfrutta un "bug" sui ryzen (praticamente vengono erogati tutti gli Ampere necessari , senza limiti, in base agli altri 2 valori), per cui si riesce a salire un po' più oltre i limiti.
N.b.: usando il bug EDC, bisogna stare attenti con la scelta del profilo energetico di Windows: con alcuni (quelli più"parsimoniosi) potranno esserci dei problemi perché avranno difficoltà a far uscire dal "parking" i core in idle : in quel caso si risolve disattivando i p-state , ma così non si scenderà più sotto i 3600mhz (e quindi tensione CPU mai sotto 1V e temperature in idle un po' più alte).
hellkitchen
24-01-2021, 14:49
Ah molto chiaro, grazie mille.
Ora sto provando con PBO con PPT 110, TDC 70, EDC 90 (da ryzen master te lo mette a 45 se metti 1 e dovrei andare nel BIOS).
Non ho ancora provato quelli che mi hai suggerito per questo motivo.
Gli score su CB R23 sono Multi 12582 con frequenze circa 4,170Mhz e temperature di circa 65 gradi. Così avevo però il TDC al 95% e non al 99% come il PPT e EDC. Unica cosa i voltaggi arrivano a media 1,334 anche se come max ho messo 1,325.
In single core addirittura il voltaggio mi va a 1,469, ma forse perché le temp sono basse (49 gradi) e perché lavora un solo core per volta. La CPU così lavora a 4,4 Ghz praticamente e lo score su CB R23 è stato 1268.
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
bagnino89
24-01-2021, 15:09
Si, metti +200Mhz , ma tanto è un valore che non raggiunge se non in particolarissime condizioni (soprattutto di temperatura...)
Prova comunque il PBO in manuale, ad esempio con i valori:
PPT: 150W
EDC: 15A (per attivare il bug EDC)
TDC: 140A
e dimmi come va in single e multi con CB ! :)
Provalo con vcore in automatico e poi con offset di -0,050V o giù di lì..... per avere temperature migliori.
Se uno lascia in Auto, che valori vengono usati per quei parametri?
hellkitchen
24-01-2021, 16:29
Ho provato a pari valori di PPT, EDC e TDC con e senza auto OC + 200Mhz e ho ottenuto, per 2 volte di fila, valori peggiori con Auto OC.
Ora ho rimesso solo PBO e sto provando a rifare un Cinebench.
Forse potrei spingermi ancora oltre ma prima vorrei vedere se in-game mi riesce a tenere magari i 4,4Ghz su tutti i core.
Tanto immagino che durante il gaming non mi arriva a 115W come durante Cinebench!
Nautilu$
24-01-2021, 16:45
Se uno lascia in Auto, che valori vengono usati per quei parametri?
non ho il 3700x , ma credo che ogni m/b gestisca il PBO in "Auto" a modo suo... anche a seconda dei vrm presenti...
Nautilu$
24-01-2021, 16:48
...
Ora sto provando con PBO con PPT 110, TDC 70, EDC 90...
Quali sono i valori di default del tuo 3700x con pbo disattivato e tutto su auto?
Parti da quelli e alzali (provando EDC: 1 )
Ho provato a pari valori di PPT, EDC e TDC con e senza auto OC + 200Mhz e ho ottenuto, per 2 volte di fila, valori peggiori con Auto OC.
Ora ho rimesso solo PBO e sto provando a rifare un Cinebench.
Forse potrei spingermi ancora oltre ma prima vorrei vedere se in-game mi riesce a tenere magari i 4,4Ghz su tutti i core.
Tanto immagino che durante il gaming non mi arriva a 115W come durante Cinebench!
quello che chiami OC +200MHz è solo UN parametro del PBO ....
.... se metti Auto OC credo che la tua m/b cambi anche TUTTI gli altri parametri... (per capirli, vedi con Ryzen Master a che valori arrivi durante uno stress test).
Comunque ti sconsiglio vivamente di cambiare parametri con Ryzen Master..... tienilo solo per verificare i valori, e USA SOLO IL BIOS !
hellkitchen
24-01-2021, 17:10
Quali sono i valori di default del tuo 3700x con pbo disattivato e tutto su auto?
Parti da quelli e alzali (provando EDC: 1 )
quello che chiami OC +200MHz è solo UN parametro del PBO ....
.... se metti Auto OC credo che la tua m/b cambi anche TUTTI gli altri parametri... (per capirli, vedi con Ryzen Master a che valori arrivi durante uno stress test).
Comunque ti sconsiglio vivamente di cambiare parametri con Ryzen Master..... tienilo solo per verificare i valori, e USA SOLO IL BIOS !Per i valori di default dopo quando torno a casa guardo; ma devo lanciare uno stress test e vedere i valori da hw monitor? Oppure sono i valori che mi mette ryzen master quando apro la schermata del PBO, prima che imputo io i miei dati?
Cmq cambia tra metterli in RM o nel BIOS?
Io avevo intenzione di fare le prove con RM per poi passare al BIOS e mettere tutto li.
Ma sfruttare il BUG EDC è safe? Immagino che basti non mettere parametri estremi sugli altri due campi.
Devo anche disattivare il C state o si disattiva da solo con EDC = 1?
Grazie e scusa le domande!
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
24-01-2021, 17:49
Valori Default:
Rilevati durante test su CB R23, più o meno:
CPU PPT: 88W
CPU TDC: 60A
CPU EDC: 90A
Nautilu$
24-01-2021, 19:44
si, sono i valori che immaginavo per un 8 core.
I valori sono gli stessi, sia se li guardi su RM , sia su HWinfo64.
Prova
PPT: 130W
TDC 90/110A
EDC: 1
controlla le temperature sotto CB.... se superi gli 80° non è sicuro tenerlo così giornalmente (soprattutto considerando che siamo in inverno).
In tal caso abbassa semplicemente il PPT fino a che non hai una temperatura che ti garba :)
Se le temperature le tieni a bada, mi sento di dirti che puoi fare quello che vuoi anche con bug edc!
Non devi disattivare nulla sul bios.
Se usi CB20 hai confronti e consigli più diretti, con valori che riscontrano tutti....
Stock dovresti stare intorno ai 4600pt .... con PBO tirato potresti sfiorare quasi i 5000pt .
Chi ce l'ha potrebbe confermare...
hellkitchen
24-01-2021, 20:17
Ok, innanzitutto grazie per le info.
Al momento ho fatto questi test:
PPT/TDC/EDC CB R23 MULTI/SINGLE CPU TEMP/CORE CLOCK/SVI2
90/60/1 11691/1287 61/4150
100/70/10 11926/1295 65/4200
110/80/10 12082/1294 68/4250
Ho messo EDC a 10 perché ho letto in rete che mettendolo a 1A, c'è il rischio di throttling quando c'è poco carico. Ho però notato che a volte, quando faccio partire il benchmark, quel 10A mi limita il processore che infatti non supera i 1600Mhz... dunque credo vada rimesso a 1A.
La cosa che non mi torna è come mai i voltaggi salgono così tanto (in test multicore 1,345V e single-core 1,45V).
Come avevo scritto prima nel test di oggi:
Ora sto provando con PBO con PPT 110, TDC 70, EDC 90 (da ryzen master te lo mette a 45 se metti 1 e dovrei andare nel BIOS).
Non ho ancora provato quelli che mi hai suggerito per questo motivo.
Gli score su CB R23 sono Multi 12582 con frequenze circa 4,170Mhz e temperature di circa 65 gradi. Così avevo però il TDC al 95% e non al 99% come il PPT e EDC. Unica cosa i voltaggi arrivano a media 1,334 anche se come max ho messo 1,325.
In single core addirittura il voltaggio mi va a 1,469, ma forse perché le temp sono basse (49 gradi) e perché lavora un solo core per volta. La CPU così lavora a 4,4 Ghz praticamente e lo score su CB R23 è stato 1268.
Ho avuto risultati migliori con vcore più bassi ma con frequenze più basse:confused:
Adesso provo a fare un bench con i tuoi setting e vedo cosa succede.. per CB20 devo scaricarlo perché non c'è l'ho !
hellkitchen
24-01-2021, 20:31
Comunque (scusate il mio SPAM nel thread) ho provato
PPT 130W - TDC 110A - EDC 1A
ma la CPU non va oltre 110W e gli Ampere sul TDC/EDC sono max 66-67.
Di conseguenza temperature piuttosto basse a 68°C e SVI2 1,346.
:stordita:
Domandina veloce,ho provato un po' di oc al mio 5600x,la scheda madre ha un drop pazzesco,imposto 1.25v e mi ritrovo con 1.33-1.34v sotto stress anche con llc su extreme,ho provato quindi un oc tramite pbo,ho impostato +200 e scalar x5,mi boosta a 4850 mhz,pero',chiedo,volendo testare la stabilita' come dovrei fare?Con Occt sotto stress le frequenze calano fino a 4000 mhz,non vado mica a testare la stabilita' alla massima frequenza,va bene uguale come test o devo procedere diversamente?
Nautilu$
24-01-2021, 21:18
Comunque (scusate il mio SPAM nel thread) ho provato
PPT 130W - TDC 110A - EDC 1A
ma la CPU non va oltre 110W e gli Ampere sul TDC/EDC sono max 66-67.
Di conseguenza temperature piuttosto basse a 68°C e SVI2 1,346.
:stordita:
ma tu quel 110W dove lo leggi? Su HWinfo64? e su che riga? Devi leggerlo proprio alla voce PPT.
In queste condizioni, il punteggio su CB23 com'è rispetto a stock? E in single core?
Puoi avere una idea di massima anche con il test di CPU-Z , sia in single che in multicore... fai prima!
Comunque le tensioni in single core sono normalissime.... vanno da 1,45V fino a quasi 1,5V.
In multicore sotto CB invece dovresti stare intorno a 1,25V (durante il test)
hellkitchen
24-01-2021, 21:39
ma tu quel 110W dove lo leggi? Su HWinfo64? e su che riga? Devi leggerlo proprio alla voce PPT.
In queste condizioni, il punteggio su CB23 com'è rispetto a stock? E in single core?
Puoi avere una idea di massima anche con il test di CPU-Z , sia in single che in multicore... fai prima!
Comunque le tensioni in single core sono normalissime.... vanno da 1,45V fino a quasi 1,5V.
In multicore sotto CB invece dovresti stare intorno a 1,25V (durante il test)
Il valore di 110W lo leggo su HW info sotto la voce CPU PPT
SU CB23 mi ha fatto 11867 mentre stock mi pare fosse 11995. (EDIT: provato e sojo a 12080) Insomma sembra un peggioramento :D.
Adesso rimetto stock e vedo che valori di da il bench così sono sicuro. Sto tenendo traccia dei risultati su un Excel intanto.
Sul single core invece ho fatto 1300 circa, mentre stock mi da 1297.
Ok magari guardo CPU-Z, perché CB R23 è eterno!
hellkitchen
24-01-2021, 22:57
I risultati che ho ottenuto con i test fatti sino ad ora.
Sembra che oltre 115W si autolimiti.
https://i.ibb.co/BPMd0wK/Multi-Core.png (https://ibb.co/wLm35Yr)
https://i.ibb.co/FnjsYGM/Single-Core.png (https://ibb.co/ZNkHgyP)
Nautilu$
25-01-2021, 06:44
Sei arrivato....
Oltre quello non va...
Metti nel grafico anche il risultato a stock, specificando anche lì i valori pbo riscontrati... e magari anche con pbo automatico, specificando le temperature raggiunte...
...e decidi come tenerlo! :)
Credo sia il lite per tutti i zen2 !
Anche il mio, tirato per i capelli, non supera mai i 220W circa (con il doppio dei core)
hellkitchen
25-01-2021, 09:14
Ecco qui
https://i.ibb.co/MBCsg11/OC-R7-3700x.png (https://ibb.co/vXjHcdd)
https://i.ibb.co/m4wQBSX/OC-R7-3700x-2.png (https://ibb.co/L1W4PvJ)
paobenti75
25-01-2021, 09:52
Le vostre discussioni molto interessanti e incuriosanti....per colpa vostra mi sono rimesso a clocckare ... ho messo mani su bios PBO in manuale e su RM ora mi da AUTO OVERCLOKING... qualche puntarello l'ho preso su cine20 e passato pure occt (1 ora SMAL AVX2) con max 81 Gradi . Ho iniziato un nuovo test con offset -0,025V... vediamo se scende sotto 80 e se regge soprattutto.
Spitfire84
25-01-2021, 10:27
Ah sì? Per caso ti ricordi dove lo hai letto?
Io ho visto un articolo non troppo professionale dove dicevano il contrario, ma non mi sembra una fonte affidabile!
Ora sto facendo OCCT con AVX2 stock per vedere se così è stabile! Siamo a 3,8Ghz mi pare e circa 60 gradi!
Su PBO do +200Mhz?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
credo fosse su tomshw.
Ecco qui
https://i.ibb.co/MBCsg11/OC-R7-3700x.png (https://ibb.co/vXjHcdd)
https://i.ibb.co/m4wQBSX/OC-R7-3700x-2.png (https://ibb.co/L1W4PvJ)
Se vuoi prova anche con le mie impostazioni del PBO:
PPT 120
TDC 90
EDC 90
Overdrive scalar 7x
Max CPU Boost clock 100 MHz
Con questi parametri il mio 3800x arrivava a boostare 2 core a 4550 MHz e 2 a 4515 MHz, però con tensioni piuttosto alte per cui alla fine preferisco tenerlo a default.
Le vostre discussioni molto interessanti e incuriosanti....per colpa vostra mi sono rimesso a clocckare ... ho messo mani su bios PBO in manuale e su RM ora mi da AUTO OVERCLOKING... qualche puntarello l'ho preso su cine20 e passato pure occt (1 ora SMAL AVX2) con max 81 Gradi . Ho iniziato un nuovo test con offset -0,025V... vediamo se scende sotto 80 e se regge soprattutto.
Sei già sul 5600x?
Raga perdonate l'insistenza,non ho mai overcloccato con pbo,come devo testare la stabilita' dopo un oc tramite pbo?Classico occt di 2 ore?Ho cercato in prima pagina e non ho trovato nulla.:mbe:
paobenti75
25-01-2021, 10:56
Raga perdonate l'insistenza,non ho mai overcloccato con pbo,come devo testare la stabilita' dopo un oc tramite pbo?Classico occt di 2 ore?Ho cercato in prima pagina e non ho trovato nulla.:mbe:
ovvio che si i programmi so sempre quelli di test.
ovvio che si i programmi so sempre quelli di test.
Ok,grazie,mi chiedevo però se dovessi selezionare magari 1 core per testare la stabilità alla massima frequenza perché altrimenti scala le frequenze fino anche a 4000 MHz in multi.
Spitfire84
25-01-2021, 11:17
Ok,grazie,mi chiedevo però se dovessi selezionare magari 1 core per testare la stabilità alla massima frequenza perché altrimenti scala le frequenze fino anche a 4000 MHz in multi.
puoi usare gli stessi stress test, ma di fatto il PBO ti garantisce già la stabilità della cpu.
Il PBO infatti non disattiva i sensori di monitoring interni della cpu (gli stessi che controllano che tutto operi come deve), semplicemente alza le soglie limite di assorbimento e conseguentemente anche i sensori si adeguano. Il bello del PBO è proprio questo: non rischi nulla in stabilità e ottieni qualche punto in più sulle prestazioni.
Discorso diverso invece il curve optimizer che è disponibile per i Ryzen 5000 e che, da quanto ho capito, va invece testato.
puoi usare gli stessi stress test, ma di fatto il PBO ti garantisce già la stabilità della cpu.
Il PBO infatti non disattiva i sensori di monitoring interni della cpu (gli stessi che controllano che tutto operi come deve), semplicemente alza le soglie limite di assorbimento e conseguentemente anche i sensori si adeguano. Il bello del PBO è proprio questo: non rischi nulla in stabilità e ottieni qualche punto in più sulle prestazioni.
Discorso diverso invece il curve optimizer che è disponibile per i Ryzen 5000 e che, da quanto ho capito, va invece testato.
Ti ringrazio per la spiegazione,io ho lasciato tutti i voltaggi a default ,ho semplicemente impostato il pbo,scalar x7 e +200 mhz,testero' comunque per avere certezza.
paobenti75
25-01-2021, 11:53
ho un domandina per chi ha asus....
Sul BIOS ci sono un sacco di menu e sotto menu che riportano la possibilità di variare/abilitare il Precision boost e rimandano poi alle stesse sottoimpostazioni una volta abilitato. Se li cambio da un menu però non me li ritrovo nell'altro... ma perchè duplicare tutte queste impostazioni? Già non ci si capisce na mazza... di certo non aiuta . ne sapete qualcosa PB usare e da quale sottomenu richiamarlo ...
Cmq3600x copiando un po' le vostre impostazioni manuali passo all core 4130 a 4150 single 43,8 a 44,3 ... mi sa che non si alza più... se metto offest -0,025 questi boost non li fa più ma scalda niente
hellkitchen
25-01-2021, 12:10
ho un domandina per chi ha asus....
Sul BIOS ci sono un sacco di menu e sotto menu che riportano la possibilità di variare/abilitare il Precision boost e rimandano poi alle stesse sottoimpostazioni una volta abilitato. Se li cambio da un menu però non me li ritrovo nell'altro... ma perchè duplicare tutte queste impostazioni? Già non ci si capisce na mazza... di certo non aiuta . ne sapete qualcosa PB usare e da quale sottomenu richiamarlo ...
Cmq3600x copiando un po' le vostre impostazioni manuali passo all core 4130 a 4150 single 43,8 a 44,3 ... mi sa che non si alza più... se metto offest -0,025 questi boost non li fa più ma scalda niente
Si anche io ho una Asus (ROG B-550) e ho notato questa cosa.
In pratica o usi il menù AI Tweker o quello Advanced.
Personalmente ho prova con Ai Tweaker
Se vuoi prova anche con le mie impostazioni del PBO:
PPT 120
TDC 90
EDC 90
Overdrive scalar 7x
Max CPU Boost clock 100 MHz
Con questi parametri il mio 3800x arrivava a boostare 2 core a 4550 MHz e 2 a 4515 MHz, però con tensioni piuttosto alte per cui alla fine preferisco tenerlo a default.
Magari faccio un tentativo per il gusto di provare, ma dopo tutti questi test, mi sembra evidente una sproporzione assurda tra incremento di consumi e tensioni (da 85 a 115W e da 1,25 a 1,35V) per un incremento di performance lieve in MT e inesistente in ST.
Tra l'altro a fronte di oltre 10°C di incremento di temperature.
Ho preso un dissi bello spinto per avere basse temperature e margine di OC, ma qui credo che questi processori, come voi stessi avete detto, sono già OC di fabbrica al massimo :D
Nautilu$
25-01-2021, 12:24
...mi sembra evidente una sproporzione assurda tra incremento di consumi e tensioni (da 85 a 115W e da 1,25 a 1,35V) ....
Quella è l'unica cosa che non mi quadra dei tuoi test.....
Mi sembra assurdo che per far girare CB a 4150MHz con il PBO , "svi2" ti arrivi a 1,345V .....
Tendo a pensare che tu abbia guardato la tensione massima raggiunta, e non quella effettiva DURANTE il test !
Per quella tensione, con un overclock "vecchia maniera" all core , il 3700x ti arriverebbe a 4400MHz :D .... con ben altri risultati in CB !
(e non sarebbe assolutamente una tensione consigliata da tenere di continuo...)
paobenti75
25-01-2021, 12:49
Ho provato
PPT 0
TDC 0
EDC 1
scalar 10
manda tutti i core al max 44x peril mio 3600x
Che BOMBA ma che caldo in test ooct ha toccato 84.3 ma va ancora...mi tiene 40.8/41x mentre default 40.3... un ora ci provo a tenerlo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210125/2d00e189daeba43bf9601c3779d7827d.jpg
hellkitchen
25-01-2021, 12:50
Quella è l'unica cosa che non mi quadra dei tuoi test.....
Mi sembra assurdo che per far girare CB a 4150MHz con il PBO , "svi2" ti arrivi a 1,345V .....
Tendo a pensare che tu abbia guardato la tensione massima raggiunta, e non quella effettiva DURANTE il test !
Per quella tensione, con un overclock "vecchia maniera" all core , il 3700x ti arriverebbe a 4400MHz :D .... con ben altri risultati in CB !
(e non sarebbe assolutamente una tensione consigliata da tenere di continuo...)Ma no sai.. guardavo il valore current e average, riavviando la rilevazione di hw info prima di iniziare!
In effetti adesso provo un manual OC a 1,35 e imposto a x44. Vediamo che succede :D
Edit: in questi test rimane inteso che non ho settato l'auto OC ma solo il PBO.
Che sia quello il problema?
Inviato dal mio Note 10 utilizzando Tapatalk
Nautilu$
25-01-2021, 13:27
Auto OC è una funzione della tua m/b e infatti non c'entra nulla con il pbo; non va attivato (insieme) e non so cosa faccia.... Probabilmente attiverebbe il PBO con valori alti fino alle capacità dei vrm montati, come ho io una funzione analoga sulla MSI.
paobenti75
27-01-2021, 13:32
PPT 0
TDC 0
EDC 1
provate
tolomello
27-01-2021, 17:39
Io chiedo aiuto con un ryzen 5 3500x.... Ho una msi x470 gaming plus max e 16 giga di ram ddr4 3600 mhz corsair lpx cazzi e mazzi... Il problema è che sta tranquillamente a 4.170 Ghz con vcore a 1.26 ma se provo a superare i 4.2 Ghz non riesco a trovare il vcore giusto almeno penso.... Scusate ma sono molto niubbo nel overclock.... Avete dei consigli per aumentare le prestazioni e magari a darmi una mano nel farlo?
hellkitchen
27-01-2021, 23:19
Ragazzi mi stavo interessando all'OC delle RAM (nel mio caso delle Crucial Ballistix 3200Mhz).
Mi sono un attimo fermato al download di Thaiphoon Burner perché Malaware Bytes mi blocca la pagina di download.
Ora; io il software l'ho trovato anche su Softpedia.. ma vorrei un attimo capire come mai viene flaggato come virus. Ho letto la guida qui e diversi post su reddit, dunque immagino sia un falso positivo, ma volevo sapere che ne pensate.
Grazie
Ciao
Buongiorno,per un oc fisso a liquido,il voltaggio massimo sotto sforzo è sempre 1,325?
Spitfire84
28-01-2021, 13:27
Io chiedo aiuto con un ryzen 5 3500x.... Ho una msi x470 gaming plus max e 16 giga di ram ddr4 3600 mhz corsair lpx cazzi e mazzi... Il problema è che sta tranquillamente a 4.170 Ghz con vcore a 1.26 ma se provo a superare i 4.2 Ghz non riesco a trovare il vcore giusto almeno penso.... Scusate ma sono molto niubbo nel overclock.... Avete dei consigli per aumentare le prestazioni e magari a darmi una mano nel farlo?
Significa che probabilmente a quella frequenza inizia a murare. Puoi salire in tensione fino a 1,325 V che è la massima tensione consigliata da AMD in overclock, prova a vedere se questo ti aiuta a salire in frequenza (attenzione alle temperature).
Inoltre verifica con hwinfo quando sei sotto stress a quanto sta la CPU Core Voltage (SVI2 TFN): se scende di 30-40 mV rispetto al Vcore che hai impostato nel bios potrebbe essere necessario aumentare la Load Line Calibration. Posta qualche screen se hai bisogno di chiarimenti.
Ragazzi mi stavo interessando all'OC delle RAM (nel mio caso delle Crucial Ballistix 3200Mhz).
Mi sono un attimo fermato al download di Thaiphoon Burner perché Malaware Bytes mi blocca la pagina di download.
Ora; io il software l'ho trovato anche su Softpedia.. ma vorrei un attimo capire come mai viene flaggato come virus. Ho letto la guida qui e diversi post su reddit, dunque immagino sia un falso positivo, ma volevo sapere che ne pensate.
Grazie
Ciao
se lo stai scaricando da fonti affidabile, allora il software è sicuro.
Buongiorno,per un oc fisso a liquido,il voltaggio massimo sotto sforzo è sempre 1,325?
AMD consiglia di non superare 1,325 V in overclock (ed io mi attengo a questo consiglio), poi però ognuno col proprio fa ciò che vuole.
ola regà
me ne ero stato buon buonino con vcore fisso a 1.25v con pbo + curve -20 llc1 un po :D
oggi m'acchiappa la scimmia di provare l'offset con llc2 ..1 non regge
rende meglio così...
mi chiedevo se appunto l'offset sia come il vcore auto che porta per qualche fraz di secondo qualche core al max voltaggio di picco....
su leggo hwinfo devo far riferimento alla media ? ossia 1.25v ?
https://i.postimg.cc/yDkFLrHm/Screenshot-90.png (https://postimg.cc/yDkFLrHm)
paobenti75
28-01-2021, 18:48
RAGA arrivato 5600x non ci credo.... domani lo metto sotto
Spitfire84
28-01-2021, 20:47
ola regà
me ne ero stato buon buonino con vcore fisso a 1.25v con pbo + curve -20 llc1 un po :D
oggi m'acchiappa la scimmia di provare l'offset con llc2 ..1 non regge
rende meglio così...
mi chiedevo se appunto l'offset sia come il vcore auto che porta per qualche fraz di secondo qualche core al max voltaggio di picco....
su leggo hwinfo devo far riferimento alla media ? ossia 1.25v ?
https://i.postimg.cc/yDkFLrHm/Screenshot-90.png (https://postimg.cc/yDkFLrHm)
La tensione a cui si riferisce AMD è la CPU Core Voltage (SVI2 TFN) che è la reale tensione che arriva alla cpu.
RAGA arrivato 5600x non ci credo.... domani lo metto sotto
Grande! Facci sapere!
La tensione a cui si riferisce AMD è la CPU Core Voltage (SVI2 TFN) che è la reale tensione che arriva alla cpu.
si :)
la sv12 tfn è a 1.300v di picco ora (sono riuscito a limar qualcosa)
il dubbio è se l'offset sia come l'auto cioè fionda max qualche frazione di sec il picco massimo in qualche core....(il mio appunto 1.300v)
hellkitchen
28-01-2021, 21:05
RAGA arrivato 5600x non ci credo.... domani lo metto sotto
bella bestia!!!
paobenti75
28-01-2021, 21:40
Ora che avevo capito come spingere bene anche il 3600x.. col pbo. Vediamo di rimettere bene tutto su auto prima di mettere il nuovo
paobenti75
29-01-2021, 14:56
montato il 5600x a default 4084 cbr20 ... ma mo rigioco col PBO
Edit:
4269 con il pbo... a seconda di quali valori tocchi nel BIOS Ryzen Master ti segna precision boost o auto OC. Non è una funzione della mobo specifica.
Io ho impostato pPBO-advance e manualmente i tre valori PPT 300 TDC 180 PPT 180 scalar 5x e il resto auto (credo poi controllo) e lui mi mette auto OC se invece li metto tutti a mano mi segna PBO.
C'e' una nuova voce sul menu comparsa con questa cpu CURVE qualcosa...
Domanda su cinebench. Possibile che più lo lascio girare e più sale il punteggio con le passate successive? Perchè ero partito 4146 al primo step ma poi è arrivato 4269.
Spitfire84
30-01-2021, 16:25
montato il 5600x a default 4084 cbr20 ... ma mo rigioco col PBO
Edit:
4269 con il pbo... a seconda di quali valori tocchi nel BIOS Ryzen Master ti segna precision boost o auto OC. Non è una funzione della mobo specifica.
Io ho impostato pPBO-advance e manualmente i tre valori PPT 300 TDC 180 PPT 180 scalar 5x e il resto auto (credo poi controllo) e lui mi mette auto OC se invece li metto tutti a mano mi segna PBO.
C'e' una nuova voce sul menu comparsa con questa cpu CURVE qualcosa...
Domanda su cinebench. Possibile che più lo lascio girare e più sale il punteggio con le passate successive? Perchè ero partito 4146 al primo step ma poi è arrivato 4269.
È normale che il punteggio salga quando si ripetono le run. Questo per effetto del branch prediction che dopo il primo run si “aspetta” un secondo giro e ne velocizza l’esecuzione.
dopo settimane di test e ritest ....ho pure risolto il prob del punteggio basso in cinebench r20 nonostante la freq elevata letta in hwinfo
erano le ram le avevo@3866mhz 1:1 ... ed a quanto pare come per la vecchia serie anche questa maldigerisce le freq oltre gli 3800mhz 1.1 ......
offset negativo 0.175v pbo + curve -25....
potrebbe starci come daily viste le temp ?
https://i.postimg.cc/pyV6gnbk/Screenshot-116.png (https://postimg.cc/pyV6gnbk)
forse ci siamo dopo settimane di test e ritest ....ho pure risolto il prob del punteggio basso in cinebench r20 nonostante la freq elevata letta in hwinfo
erano le ram le avevo@3866mhz 1:1 ... ed a quanto pare come per la vecchia serie anche questa maldigerisce le fre oltre gli 3800mhz 1.1 ......
offset negativo 0.175v pbo + curve -25....
potrebbe starci come daily ?
https://i.postimg.cc/pyV6gnbk/Screenshot-116.png (https://postimg.cc/pyV6gnbk)
Le foto che carichi sono piccoline Dome,comunque devo approfondire il discorso della curva,una curiosita',sei a liquido?Che temperature hai sotto occt? ( se lo hai testato).
Io comunque con 5600x con pbo faccio 609/620 punti in single core si r20 ,la frequenza massima e' 4850 mhz.
Le foto che carichi sono piccoline Dome,comunque devo approfondire il discorso della curva,una curiosita',sei a liquido?Che temperature hai sotto occt? ( se lo hai testato).
Io comunque con 5600x con pbo faccio 609/620 punti in single core si r20 ,la frequenza massima e' 4850 mhz.
al monitor le img le vedo bene :)
no bro i test friggi cpu per il gaming non mi servono ;)
il single è bassino perchè sono in offset...
se metto il vcore in auto sale a quasi 700
ma preferisco tenerlo fresco e basso di mv...
tanto in game un centinaio di k non stravolgono l'esperienza...
Cooler Master ML360R Rgb in push-pull
al monitor le img le vedo bene :)
no bro i test friggi cpu per il gaming non mi servono ;)
il single è bassino perchè sono in offset...
se metto il vcore in auto sale a quasi 700
ma preferisco tenerlo fresco e basso di mv...
tanto in game un centinaio di k non stravolgono l'esperienza...
Cooler Master ML360R Rgb in push-pull
Ma pure io sono in offset,forse sei calato un po' troppo con i voltaggi?
Ma pure io sono in offset,forse sei calato un po' troppo con i voltaggi?
bassissimo
1.3v di picco e 1.239v di media
https://i.postimg.cc/xqJnW7S6/Screenshot-118.png (https://postimg.cc/xqJnW7S6)
bassissimo
1.3v di picco e 1.239v di media
https://i.postimg.cc/xqJnW7S6/Screenshot-118.png (https://postimg.cc/xqJnW7S6)
Picco calcolato in multicore?Perche' anche con offset nel test single va su,io ho 1.26v nei test multi e 1.35v nel simgle,che e' gia' mooolto meglio degli 1,45v che spara se lo lasci in auto.:mbe:
Picco calcolato in multicore?Perche' anche con offset nel test single va su,io ho 1.26v nei test multi e 1.35v nel simgle,che e' gia' mooolto meglio degli 1,45v che spara se lo lasci in auto.:mbe:
non saprei se il picco multicore o meno bro questo leggo in hwinfo
se intendi la lettura durante il test è di 1.188v con llc2
a chi lo dici....:D
non si possono leggere quei voltaggi....
infatti
se salgo di poco col picco tipo come te a 1.35 vedo quei numeri....
dici potrei agevolmente 1.35v in picco e circa 1.200v durante il test senza troppi prob ?
del resto le temp fino a 1.35v appunto son quasi invariate
paobenti75
30-01-2021, 20:31
Gaevulk mi passi come imposti il 5600x?
Gaevulk mi passi come imposti il 5600x?
Pbo advanced
-PPT 150
-EDC 150
-TDC 150
scalar x5
voltaggio offset - 0.06 (non ricordo con precisione)
occhio,cambia da sistema a sistema percui non so se per te questi valori sono buoni, io sono a liquido e nonostante questo,se uso occt supero gli 80 gradi
non saprei se il picco multicore o meno bro questo leggo in hwinfo
se intendi la lettura durante il test è di 1.188v con llc2
a chi lo dici....:D
non si possono leggere quei voltaggi....
infatti
se salgo di poco col picco tipo come te a 1.35 vedo quei numeri....
dici potrei agevolmente 1.35v in picco e circa 1.200v durante il test senza troppi prob ?
del resto le temp fino a 1.35v appunto son quasi invariate
Guarda,se lasci tutto a default,nei test in single core supera in scioltezza gli 1,40v,percui non mi porrei il problema,l'importante e' stare sotto gli 1,325v sotto stress test all cores,correggetemi pure se sbaglio.
Guarda,se lasci tutto a default,nei test in single core supera in scioltezza gli 1,40v,percui non mi porrei il problema,l'importante e' stare sotto gli 1,325v sotto stress test all cores,correggetemi pure se sbaglio.
obbligato grazie ;)
al monitor le img le vedo bene :)
no bro i test friggi cpu per il gaming non mi servono ;)
il single è bassino perchè sono in offset...
se metto il vcore in auto sale a quasi 700
ma preferisco tenerlo fresco e basso di mv...
tanto in game un centinaio di k non stravolgono l'esperienza...
Cooler Master ML360R Rgb in push-pull
come ti ho scritto in pvt, 700 non sono fattibili se non arrivi sui 6ghz sul single core. a 5ghz fissi sei sui 650 punti.
bassissimo
1.3v di picco e 1.239v di media
https://i.postimg.cc/xqJnW7S6/Screenshot-118.png (https://postimg.cc/xqJnW7S6)
sotto sforzo in multicore sarai sotto i 1,2v, quindi non ha senso tenere quegli offset così bassi per poi perdere 80-90 punti sul single core, che fanno la vera performance in game.
i voltaggi che vedi a default sono dei picchi istantenei, non sono mantenuti per lungo tempo e in multicore sotto sforzo si scende molto più in basso. tanto per dire il mio ho tolto l'offset e sto usando solo il curve optimizer. in single core mi arriva anche a 1,4v, ma in multicore mi scende a 1,08v sotto prime95...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.