View Full Version : [Thread Ufficiale] No Man's Sky
http://i.imgur.com/0J9YRmK.png
Piattaforma: PS4/PC
Genere: Exploration/Survival
Modalità: Single-player
Sviluppatore: Hello Games
Distributore: Sony Interactive Entertainment (PS4), iam8bit (PC)
Ideazione: Sean Murray, David Ream, Suzy Wallace
Produttore: Gareth Bourn
Designer: Will Braham
Colonna sonora: 65daysofstatic
Data Pubblicazione: 10 agosto 2016(PS4), 12 agosto 2016(PC)
Sito Ufficiale: http://www.no-mans-sky.com/
Mods (PC): https://nomansskymods.com/, http://www.nexusmods.com/nomanssky/
https://thumb.ibb.co/j8JXi8/Cr8_Usrx_UIAAshl8.jpg (https://ibb.co/j8JXi8) https://thumb.ibb.co/n4E538/Cr8_Vlqa_WAAAmod_N.jpg (https://ibb.co/n4E538) https://thumb.ibb.co/jhJMbT/Departures.png (https://ibb.co/jhJMbT) https://thumb.ibb.co/fy0TO8/Eyes_Of_Mars.png (https://ibb.co/fy0TO8) https://thumb.ibb.co/hTna38/Sunset_Lover.png (https://ibb.co/hTna38)
#1 Update [Foundation Updade] (patch 1.1) http://www.no-mans-sky.com/foundation-update/
#2 Update [Pathfinder Update] (patch 1.21) http://no-mans-sky.com/pathfinder-update/
#3 Update [Atlas Rises Update] (patch 1.3) http://www.nomanssky.com/atlas-rises-update/
https://nmswp.azureedge.net/wp-content/uploads/2018/03/next-update-post-image-1080x462.png
https://www.nomanssky.com/2018/03/no-mans-sky-next/
Nota bene: Dato che il thread "aspettando No Man's Sky" è stato purtroppo molte volte soggetto all'intervento del moderatore per interventi diciamo "poco felici" vi invito a tenere un comportamento consono ad un forum dove si discute civilmente, se avete voglia di flammare, trollare, litigare, insultare, fatelo dove vi pare ma non su questo thread o su questo forum, dopotutto si tratta solo di un gioco. Grazie.
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
djmatrix619
02-02-2017, 16:46
Grazie Unkle! ;)
Ottimo, se vuoi metterci screenshots anche in prima, dai un occhio a questi
http://aminoapps.com/page/no-mans-sky/5385521/eva-box-set
Son già piccolini tra l'altro ;)
stefano76
02-02-2017, 17:10
Ottimo, se vuoi metterci screenshots anche in prima, dai un occhio a questi
http://aminoapps.com/page/no-mans-sky/5385521/eva-box-set
Son già piccolini tra l'altro ;)
Sono pesantemente ritoccati. Il gioco non ha bisogno di certi trucchi per mostrare la sua bellezza visiva:
http://steamcommunity.com/profiles/76561197978317198/screenshots/?appid=275850
alexbilly
02-02-2017, 17:15
Mi iscrivo per tenermi aggiornato con gli update.
Sono pesantemente ritoccati. Il gioco non ha bisogno di certi trucchi per mostrare la sua bellezza visiva:
http://steamcommunity.com/profiles/76561197978317198/screenshots/?appid=275850
Sono d'accordo.
Mettere degli screens mi sembra inutile dato che poi ognuno ha il suo album fotografico, magari mettete voi ogni tanto qualche capture che vi ha "catturato" nel corso delle discussioni future ;)
The_Silver
02-02-2017, 17:22
Ottima presentazione, complimenti unkle, ci voleva un thread ufficiale! :)
Sono pesantemente ritoccati. Il gioco non ha bisogno di certi trucchi per mostrare la sua bellezza visiva:
http://steamcommunity.com/profiles/76561197978317198/screenshots/?appid=275850
Sono ritoccati come tutti gli screens "ufficiali" di qualsiasi gioco, poi sono fatti sfruttando un glitch che permette di uscire da un mercantile e "fluttuare" nello spazio (da qui EVA), però son suggestivi.
Di screens ne ho centinaia anche io su Steam, ma uno che non conosce il gioco, apre il thread e dice "bello", magari, mica servono a chi già lo conosce. Poi era un'idea, siccome Reddit ha praticamente 9/10 messaggi che sono screenshots, mi fa pensare che sia una delle cose che la gente preferisce del gioco (l'aspetto visivo).
Prima pagina, prima polemica :asd:
Per carità, sto scherzando, non passiamo le prossime 89 pagine a discutere di questa cosa.
Sono ritoccati come tutti gli screens "ufficiali" di qualsiasi gioco, poi sono fatti sfruttando un glitch che permette di uscire da un mercantile e "fluttuare" nello spazio (da qui EVA), però son suggestivi.
Di screens ne ho centinaia anche io su Steam, ma uno che non conosce il gioco, apre il thread e dice "bello", magari, mica servono a chi già lo conosce. Poi era un'idea, siccome Reddit ha praticamente 9/10 messaggi che sono screenshots, mi fa pensare che sia una delle cose che la gente preferisce del gioco (l'aspetto visivo).
Ok, a presto aggiornamenti e ritocchi.
Fatemi sapere, ogni consiglio o miglioria è bene accetta.
Italia 1
02-02-2017, 17:48
Bene dai, continuiamo qui..
k0rn2012
02-02-2017, 17:54
Eccomi :stordita:
Concordo sul fatto che sia molto piacevole da vedere questo gioco :)
wolverine
02-02-2017, 19:47
Speriamo bene, non per il gioco, ma per il thread.
sidewinder
03-02-2017, 08:18
Finalmente il Thread ufficiale....
Anche se e' un po che non gioco a NMS ( piu per mancanza di tempo e troppi giochi da provare e Rimworld mi sta assorbendo il poco tempo libero... ) cosi mi tengo aggiornato sulle ultime novità...
Speriamo che non si degeneri come e' successo nel thread di "aspettando...".
Per chi è interessato al farming e a fare soldi velocemente, un tizio su reddit ha creato una raccolto di 491 piante di Albumen Pearls (valore base 27.500u), divise in 233 alla base e 258 sul mercantile. Poi s'è preparato 110 warp cells e ha iniziato a balzare finché non ha trovato una stazione che pagasse 106.3% (e qui torna utile il Galactic Hub, ad esempio), l'ha trovata dopo 6 curvature.
A questo punto semplicemente si carica tutte e 233 le perle della base, si teletrasporta alla stazione, vende, va sul mercantile e fa due viaggi da 233 e 25, poi si teletrasporta alla base e ricomincia: 27.856.410 unità a giro (che è ogni 20 minuti, dato che quello è il tempo di crescita delle perle).
Un sistema come questo paga con piante che ci mettono un po' a crescere, ma che hanno un valore base alto, la mordite non conviene perché in sei minuti non si riesce a fare il giro e poi si deve convertirla in lubrificante, che allo stato attuale è una bella rottura di scatole (altra cosa che devono migliorare dell'interfaccia).
Per creare le sfere di perle d'albume, è necessario anche il rigogen. Non oso immaginare quanto abbia girato sotto i mari il tizio per farne 491.
Altra cosa importante, spulciando in giro sembra che sia molto difficile trovare i blueprint per i warp reactor sigma, tau e theta post Foundation Update (infatti io nisba). Non si sa se sia voluta come cosa o sia un bug, c'è chi ha postato il problema a HG nel dubbio.
In attesa che eventualmente venga fissato, per chi inizia una nuova partita e dopo diverse ore ancora non ha trovato i warp reactor, può usare quest Save Editor
https://nomansskymods.com/mods/no-mans-sky-save-editor-beta/
Per aggiungersi i blueprint
Questo è un altro dei grossi problemi del gioco al momento, è troppo casuale la scoperta di blueprint, sarebbe meglio avere un sistema alla Minecraft in cui il progetto serve per sapere i componenti, ma se li sai già, puoi crearlo. Poi magari aumentare il numero di componenti richiesti.
djmatrix619
03-02-2017, 09:56
GoFoxes edita il singolo messaggio se puoi, please.. invece di creare 3 post consecutivi.
E' che son abituato a certi forum che lo fanno automaticamente.
Italia 1
03-02-2017, 11:49
Per chi è interessato al farming e a fare soldi velocemente, un tizio su reddit ha creato una raccolto di 491 piante di Albumen Pearls (valore base 27.500u), divise in 233 alla base e 258 sul mercantile. Poi s'è preparato 110 warp cells e ha iniziato a balzare finché non ha trovato una stazione che pagasse 106.3% (e qui torna utile il Galactic Hub, ad esempio), l'ha trovata dopo 6 curvature.
A questo punto semplicemente si carica tutte e 233 le perle della base, si teletrasporta alla stazione, vende, va sul mercantile e fa due viaggi da 233 e 25, poi si teletrasporta alla base e ricomincia: 27.856.410 unità a giro (che è ogni 20 minuti, dato che quello è il tempo di crescita delle perle).
Un sistema come questo paga con piante che ci mettono un po' a crescere, ma che hanno un valore base alto, la mordite non conviene perché in sei minuti non si riesce a fare il giro e poi si deve convertirla in lubrificante, che allo stato attuale è una bella rottura di scatole (altra cosa che devono migliorare dell'interfaccia).
Io che gioco in "normale", non riesco a piantare oltre un certo numero di piante... Sbaglio qualcosa ? Avevo riempito la base di vasi, ma mi sono dovuto fermare poco dopo
k0rn2012
03-02-2017, 11:51
Finalmente il Thread ufficiale....
Anche se e' un po che non gioco a NMS ( piu per mancanza di tempo e troppi giochi da provare e Rimworld mi sta assorbendo il poco tempo libero... ) cosi mi tengo aggiornato sulle ultime novità...
Speriamo che non si degeneri come e' successo nel thread di "aspettando...".
Sinceramente non mi pare che nell'altro thread la discussione fosse degenerata chissà quanto...anzi mi pare si sia sempre mantenuto un tono abbastanza tranquillo...ho visto molto di peggio in altri thread :p
Sinceramente non mi pare che nell'altro thread la discussione fosse degenerata chissà quanto...anzi mi pare si sia sempre mantenuto un tono abbastanza tranquillo...ho visto molto di peggio in altri thread :p
Ma si è visto anche molto di meglio, quindi agiamo di conseguenza. ;)
Qualcuno sa a cosa stanno lavorando post Foundation Update?
Qualcuno sa a cosa stanno lavorando post Foundation Update?
No, nessuno.
Manco su Reddit che sono in contatto diretto con HG e Murray (o non lo scrivono su richiesta specifica).
Murray sarà alla GDC il 2 marzo
http://schedule.gdconf.com/session/building-worlds-using-maths
Parlerà solo di sviluppo procedurale sicuramente, però può essere interessante lo stesso quello che dirà.
djmatrix619
04-02-2017, 11:09
Murray sarà alla GDC il 2 marzo
http://schedule.gdconf.com/session/building-worlds-using-maths
Parlerà solo di sviluppo procedurale sicuramente, però può essere interessante lo stesso quello che dirà.
É la prima apparizione in pubblico che fa da quando ha lanciato il gioco?
Italia 1
05-02-2017, 14:35
Ho trovato un'astronave schiantata con il pulsoreattore theta, ma è brutta e non mi va di risistemarla tutta. Una volta avevo fatto una procedura (prima dell'aggiornamento), cioè prendere quella schiantata, smontare tutte le tecnologie e riprendere quella che avevo, cosi incassavo materiali rari (omegon ecc). Funziona ancora con FU ? Tornando alla "vecchia" acquisirei anche la tecnologia che mancava ? Non vorrei perdere la navicella che sta quasi al massimo...
Psycho91-1
05-02-2017, 14:40
non ho avuto modo di verificare questo particolare dopo FU
ma non mi pare che prima del FU si acquisisse la tecnologia.
Cioè se tenevi l'astronave la potevi usare, ma se smontavi quella tecnologia senza avere progetti, non potevi ricostruirla comunque
Italia 1
05-02-2017, 18:09
Ah ecco... A me manca in pratica solo il pulsoreattore Theta che ho trovato in un'astronave distrutta. Altro dettaglio: possibile che per due volte mi indica la stessa astronave sfasciata sullo stesso pianeta ? Prima una, poi un'altra e quando sono andato, era la stessa..
Io spero che con il prossimo update permettanpo di craftare più item alla volta, tipo "trasforma tutta la mordite che ho in inventario in lubricante"
Perché così uno velocizza e rende meno tedioso il processo.
Ora punto a farmi almeno 100 piante di mordite, che mi garantiscono all'incirca 62 lubrificanti ogni 6 minuti (o se vogliamo circa 600 all'ora).
Poi trovo una stazione che paghi > 100% per lubrificante, che significa quasi 5M per raccolto, e hai un nuovo raccolto ogni sei minuti.
Siccome 62 lubrificanti richiedono almeno due viaggi, è facile che, oltre che dover trasformare tutto in lubrificante (la cosa pallosa), si impieghi più di 6 minuti per tutto il processo, quindi diventa una cosa continua, che se fatta per un paio d'ore garantisce circa 90M.
Se poi si sfrutta anche il mercantile e si raggiunge il cap di items per base, direi che si può arrivare a 200 piante, raddoppiando il guadagno per raccolto.
Certo, senza un sistema per fare crafting multiplo, è un po' come darsi un mestolino sui testicoli, ma è comunque il metodo più veloce per comprarsi il mercantile da 48.
Italia 1
06-02-2017, 19:01
Ma come mai a me, nella mia base, non fa mettere piu di un certo numero di piante ? (gioco in normale)
Ma come mai a me, nella mia base, non fa mettere piu di un certo numero di piante ? (gioco in normale)
C'è un limite al numero di oggetti che puoi creare in un base.
Ci sono mod per eliminare questo limite.
Tutto procedurale
https://www.youtube.com/watch?v=gbTWVY9OJSk
E per chi si vuole farsi un'idea, in una serie di video che partono da questi, JustJarrod inizia il viaggio verso il Galactic Hub (facendo altro nel mentre)
https://www.youtube.com/watch?v=Wrc9djOGaxc
Altro (bel) video amatoriale retwittato da Hello Games
https://www.youtube.com/watch?v=Ir8IoROihEo
EDIT: E intanto, nuovo update del branch Internal su Steam
Italia 1
08-02-2017, 12:06
Del contenuto degli aggiornamenti non si sa nulla, vero ?
Del contenuto degli aggiornamenti non si sa nulla, vero ?
Nulla, devono assolutamente cambiare sotto questo profilo.
Rilasciare dev-update e magari fare degli streaming, i soldi mica gli mancano.
Credo che puntino a rilascare l'update prima della GDC, e credo sarà un content update corposetto, dato che son due mesi che aggiornano la Internal.
Anche sotto questo profilo devono cambiare, c'è bisogno di piccoli update frequenti, più che di macro-update ogni 2-3 mesi. O meglio, van bene i macro update, ma si devono sforzare di rilasciare anche update intermedi, giusto per tenere alto l'interesse.
Italia 1
08-02-2017, 18:47
Vero. Spesso la sera non gioco, ma se ci fosse qualche aggiornamento ogni tanto, starei li
Vero. Spesso la sera non gioco, ma se ci fosse qualche aggiornamento ogni tanto, starei li
Idem, sto aspettando l'update anche io.
Per fortuna c'è Elite, che nonostante abbia superato le 600 ore, ancora imparo cose nuove.
Italia 1
09-02-2017, 23:38
Domandona: ho installato 3-4 "estrattori automatici", ma i materiali estratti poi dove li mettono ?
Domandona: ho installato 3-4 "estrattori automatici", ma i materiali estratti poi dove li mettono ?
Quando la luce diventa verde, interagendo, raccogli il contenuto che hanno estratto (premi "e" direi con la tastiera).
Occhio che allo stato attuale servono a poco, primo (come sai) necessitano di rigogen, antrio, spadonio e temerio. Gli ultimi due sono farmabili, l'antrio lo trovi facilmente, ma il rigogen è decisamente più brigoso.
Secondo estraggono 20 unità ogni 10 minuti, quindi sono utili solo in numero massiccio e perché nel mentre tu devi fare altro (cosa che richiede di piazzare anche un radiofaro per ricordarsi dove sono).
Potrebbero diventare utili se non consumassero la "vena" del materiale e/o ci fosse la possibilità di trasportare automaticamente il materiale estratto alla base ad esempio.
Ora come ora sono uno spreco di risorse per fare in 10 minuti quello che faresti in due secondi col multitool.
Giusto per ri-pubblicarlo dopo un po' di tempo, e per chi è interessato, riposto il link del tizio che spiega come funziona l'engine procedurale per i modelli di NMS
http://3dgamedevblog.com/wordpress/?p=836
e cito questi passaggi
I can’t speak about general game functionality or gameplay features etc, but from examining quite all the creature models in the game files I can say that there is TONS of content, which due to the engine decisions(?) doesn’t appear very often (or at all) in the game. If you ask me, the procedural generated diplodocus models are 10 times better than the static ones, and still if they wanted they could easily dictate their engine to load the static models (and of course all the trailer content) whenever they wanted, so, good or bad this is probably a design decision.
...
This is how the main part of the procedural model generation works. It is a very elegant and clever procedure because it is very easy for artists to add new content for the procedural generation. And in fact for every new part they add the new number of total combinations is increasing exponentially (if the part will be available in all tree paths). From what I know they got 2 or 3 artists working on the models. The mindblowing thing about this generation procedure is that if they had double the number of people working EXCLUSIVELY on that part, the game content (just for the creatures) would be hundreds of times larger. And this fact alone shows me the capabilities and the potential that NMS game engine has.
...
With all those texture combinations, diffuse textures can REALLY vary and make same geometry models have completely different skins. This procedural texture generation technique combined with the procedural model generation are enough to provide generated models with a unique look. Again like I wrote above for the model procedural generation, if dedicated artists where working exclusively on adding more layer variations and more detailed color palettes the outcome would be even richer and more detailed.
...
Somehow the engine can modify the skeleton. Lower the center of gravity of the model, make legs higher/shorter make, modify head sizes and stuff. I haven’t researched enough in order to find out how this is controlled but I know that this is happening and this adds a completely new dimension on the creature procedural generation, because it is actually a way of modifying the final shape of the model. In fact the final shape can be modified to that extend where it doesn’t look very similar with the initial base model. Also the required IK calculations that have to be done in order to apply the old animations on the new joint skeleton, lead to modified animations, which depending on the heaviness of the modification makes creatures look completely different.
...
Technically I have never seen game mechanics similar to NMS’s, and I doubt that I’ll ever see in any other upcoming game that will use procedural generation tech, simply because noone else will try to create fantasy worlds with enough randomness in there. From a technical perspective No Man’s Sky is a real GEM, and everyone who tries to deny that simply lies to himself, or he just got no idea (or doesn’t even care at all) about how games work. It’s game engine has so much potential and I just can’t stop thinking the game we would have if this engine was at the hands of a much larger game studio.
...
After all that research I know that the game has enough content to at least differentiate everything on each planet, so I can’t blame the content or the engine for not delivering. I have to blame the engine tuning and its configuration. I also have to blame those cursed multiplatform releases and the publisher. I’m 10000000000000000000% sure that the devs were rushed to release the game. The game that we got is not even close to a finished game, and obviously not even close reaching the 80% of the capabilities of the underlying game engine. From inspecting the files this is CRYSTAL CLEAR. Its closer to a tech demo than a game. Trying to deliver the same stuff over PC and PS4, simply butchers the game and probably trying to make it work on lower end specs and as higher framerates as possible, butchers the game even more.
After all that research I know that the game has enough content to at least differentiate everything on each planet, so I can’t blame the content or the engine for not delivering. I have to blame the engine tuning and its configuration. I also have to blame those cursed multiplatform releases and the publisher. I’m 10000000000000000000% sure that the devs were rushed to release the game. The game that we got is not even close to a finished game, and obviously not even close reaching the 80% of the capabilities of the underlying game engine. From inspecting the files this is CRYSTAL CLEAR. Its closer to a tech demo than a game. Trying to deliver the same stuff over PC and PS4, simply butchers the game and probably trying to make it work on lower end specs and as higher framerates as possible, butchers the game even more.
:read:
:read:
Murray infatti disse che con l'uscita di PS4 Pro No Man's Sky ne avrebbe giovato.
Purtroppo resta che deve girare su PS4 e sulla miriade di PC scrausi che la gente usa per giocare.
Italia 1
10-02-2017, 12:02
Quando la luce diventa verde, interagendo, raccogli il contenuto che hanno estratto (premi "e" direi con la tastiera).
Occhio che allo stato attuale servono a poco, primo (come sai) necessitano di rigogen, antrio, spadonio e temerio. Gli ultimi due sono farmabili, l'antrio lo trovi facilmente, ma il rigogen è decisamente più brigoso.
Secondo estraggono 20 unità ogni 10 minuti, quindi sono utili solo in numero massiccio e perché nel mentre tu devi fare altro (cosa che richiede di piazzare anche un radiofaro per ricordarsi dove sono).
Potrebbero diventare utili se non consumassero la "vena" del materiale e/o ci fosse la possibilità di trasportare automaticamente il materiale estratto alla base ad esempio.
Ora come ora sono uno spreco di risorse per fare in 10 minuti quello che faresti in due secondi col multitool.
Allora mi sa che li smonto. Ne ho piazzati 4 per estrarre rame ed eridio, nell'idea che meli mettesse automaticamente in qualche magazzino...
Murray infatti disse che con l'uscita di PS4 Pro No Man's Sky ne avrebbe giovato.
Purtroppo resta che deve girare su PS4 e sulla miriade di PC scrausi che la gente usa per giocare.
Quello che ho quotato dice anche altre cose ;)
Quello che ho quotato dice anche altre cose ;)
Dice che, come ho sottolineato, non è un problema di engine, ma tuning dello stesso, che come ho scritto più volte il gioco è stato fatto uscire prima del dovuto (sai, al di là di Sony, minaccie di morte e indirizzi pubblicati online non sono il massimo) e che il gioco non è finito (e qui possiamo anche essere d'accordo, mancano cose che si potevano mettere con più tempo, ma quel che c'è è funzionante, infatti non parla di "early access") e non sfrutta nemmeno l'80% dell'engine, e anche questo si intuiva.
Dice cioè che l'engine è un gioiello, ma il gioco non lo sfrutta, che tradotto significa che a Murray manco il suo Romero.
EDIT: In attesa di sentire Murray alla GDC; se a qualcuno interessa nel 2015 ciu andò Grant Duncan (l'Art Director e uno dei quattro fondatori di HG) a spiegare il procedurale dietro l'arte di NMS
https://www.youtube.com/watch?v=vcEA41eBOGs
E spiega sin da subito cose è e cosa non è NMS
Italia 1
10-02-2017, 17:57
Boss, mi sa che ti sbagli riguardo gli "estrattori automatici": ieri sera ne ho piazzato uno su un giacimento di Emeril, oggi, nonostante 2000 pezzi di spazio liberi, non sono riuscito a prendere l'emeril (inventario pieno).
Boss, mi sa che ti sbagli riguardo gli "estrattori automatici": ieri sera ne ho piazzato uno su un giacimento di Emeril, oggi, nonostante 2000 pezzi di spazio liberi, non sono riuscito a prendere l'emeril (inventario pieno).
Bug?
Mi sembrava di aver letto qualcosa di simile su reddit.
Questo weekend magari provo.
Italia 1
12-02-2017, 13:38
Trovato buco nero, ma praticamente non mi sono spostato quasi per nulla rispetto a dov'ero...
Io nel weekend, ho spaciugato un po' con il save editor. Molto potente e semplice da usare, permette di modificare qualsiasi cosa in scioltezza.
Torna comodo per chi considera (come me) tediosa la ricerca dell'ultimo upgrade o di una nave per lo meno guardabile. Sicccome non c'era verso di trovare i warp reactor (che tra l'altro credo sia un bug post 1.1, prima li avevo trovati tutti facilmente, e molti in rete si lamentano), me li sono aggiunti. Va bè che avevo già trovato una nave con tutti, ma in questa maniera li ho potuti smontare e ri-piazzare.
Poi ho scancherato col seed della nave e me ne sono fatta una decente (troppo tediosa anche la ricerca della nave post 1.1).
Se volete dei seed, li trovate qua
http://www.nmseeds.club
Adesso sto girando di sistema in sistema, senza stare ad esplorare particolarmente, alla ricerca dei materiali per completare tuta e nave (life support, jetpack, armi e difese, già ora asfalto anche 7-8 pirati contemporaneamente), poi smonto la base e la ricostruisco su un sistema in cui la stazione paga quello che "farmo" oltre il 100% (direi perle d'albume, ma prima devo trovare oceani).
Quando ho tutti gli upgrade, mercantile da 48 pieni di risorse di ogni tipo e "miliardi" da parte, inizio il viaggio verso il Galactic Hub.
sidewinder
13-02-2017, 13:20
Poi ho scancherato col seed della nave e me ne sono fatta una decente (troppo tediosa anche la ricerca della nave post 1.1).
Se volete dei seed, li trovate qua
http://www.nmseeds.club
Figo! cosi posso cambiare l'aspetto della nave che e' l'unica cosa che non mi piace molto ma non lo cambierei, perché con una botta di culo ne avevo trovata semidistrutta con 48 slots(!!) ma l'aspetto era orribile: sembrava un mix asimmetrico tra un TIE-Bomber e un TIE Advanced...
L'altro giorno leggendo su Reddit alcuni suggerimenti e vendendo che il save editor permette già ora di aggiungere gli upgrade dell'ATV (All Terrain Vehicle), pensavo che se dovessero veramente aggiungerlo con un prossimo update, dovrebbero modificare la nave in maniera che sia dispendioso usarla.
Tipo o rendere il plutonio rarissimo, o fare in modo che ne serva parecchio per decollare, magari aggiungendo la possibilità di sganciare beacon dalla nave. Così facendo uno esplora il pianeta, identifica i punti di interesse, atterra e poi si sposta con l'ATV.
Altrimenti non ha molto senso usarlo, dato che la nave permette di spostarsi molto più velocemente.
EDIT: Altra cosa, su Steam un tizio ha postato alcuni commenti interessanti sulla modalità Survival
http://steamcommunity.com/app/275850/discussions/4/135508833654785382/
Mi trova d'accordo, soprattutto il fatto che a Survial l'esplorazione diventi "inefficiente", non convenga anzi, punisca farlo, quando invece dovrebbe essere sempre il core del gioco.
Speriamo che HG corregga.
C'è qualcuno che ha finito la via dell'Atlas (Atlante) ?
O tutte le richieste di Polo?
Perché io me ne sono tenuto abbastaza lontano, però credo che l'unico modo per avere tutti gli upgrade (bug a parte) post 1.1 sia finire tutte le richieste di Polo, e di conseguenza tutte le milestones, e l'unico modo per trovare buchi neri senza l'aiuto di Nada è completare la via dell'Atlas.
Comunque se aggiungiamo la base a questo, direi che No Man's Sky non è certamente un gioco in cui non ci sia nulla da fare, anzi.
Io appena finisco tutte le richieste della base, ora che ho nave da 48, mi dedico alle milestone e Polo e poi faccio il perscorso dell'Atlas. Vorrei arrivare nel Galactic Hub con tutto quello che il gioco può offrire (ad oggi), sbloccato.
Italia 1
15-02-2017, 00:07
Trovato altro buco nero, domani "etichetto" una decina di pianeti poi lo prendo e vedo dove arrivo...
Io ho finito le missioni della base e sto completando nave, tuta e multitool. Li ho da 48/24, ma mi manca il blueprint di un pulsoreattore e devo trovare le risorse per raffreddament theta per la nave (poi ho arma, scudi e motori al massimo), mi manca il potenziamento combat per il raggio minerario theta (ho gli altri tre), poi anche il multitool è a posto (non uso il boltcaster, ho messo il potenziamento a rotaia e le sentinelle reggono 0.5 second, e in poco tempo esaurisco una vena di qualsiasi materiale). Per la tuta mi manca solo il potenziamento jetpack theta, ho il blueprint, ma non le risorse.
Sto girando alla ricerca di queste e delle perle d'albume (e anche di oceani, che mi serve il rigogen), per poi cercare una stazione che paghi le perle > 100%. Lì creerò una nuova base e farmerò le perle per trovare i soldi per il mercantile da 48.
Mi sa che ora mi dirigo al galactic hub oppure prima faccio la via dell'Atlante, devo comunque esplorare nuovi sistemi per le risorse di cui sopra, tanto vale ottimizzare il tempo.
Ho quasi completato anche tutte le milestone, però conosco pochissime parole ancora (circa 200), dopo la 1.1 di pietre delle lingue se ne trovano pochissime.
Ecco un nuovo video amatoriale (PS4, dove mi sembra sia il grosso dei giocatori)
https://www.youtube.com/watch?v=2IxHa1kCdBE
EDIT: Nuovo update della Internal stamattina, quanto vorrei che non ci fosse stata la shitstorm, forse adesso almeno parlerebbero un po', pubblicherebbero roadmap, rilascerebbero dev blog.
Ieri mi son visto lo streaming di Elite, un'ora a mostrare il Commander Creator e la nuova vanity camera, domani mostreranno il multicrew, quelli di Astroneer scrivono settimanalmente su twitter quando uscirà e cosa riguarderà il nuovo update. Peccato che HG abbia scelto il silenzio, ma visto vista la piega avevano poca scelta.
ww.youtube.com/watch?v=2IxHa1kCdBE[/url]
EDIT: Nuovo update della Internal stamattina, quanto vorrei che non ci fosse stata la shitstorm, forse adesso almeno parlerebbero un po', pubblicherebbero roadmap, rilascerebbero dev blog.
Ieri mi son visto lo streaming di Elite, un'ora a mostrare il Commander Creator e la nuova vanity camera, domani mostreranno il multicrew, quelli di Astroneer scrivono settimanalmente su twitter quando uscirà e cosa riguarderà il nuovo update. Peccato che HG abbia scelto il silenzio, ma visto vista la piega avevano poca scelta.
Sì è un peccato, ma la ritengo una precisa scelta non darei la colpa alla shitstorm.
Lo comprendo ma così sono troppo abbottonati, basterebbe dicessero macroscopicamente a cosa stanno lavorando, senza dettagli e senza date di rilascio.
Comunque se aggiungiamo la base a questo, direi che No Man's Sky non è certamente un gioco in cui non ci sia nulla da fare, anzi.
Trovo molto azzeccata la scelta fatta dopo la Foundation di "sparpagliare" i contenuti costringendo l'utente a progredire nel gioco.
Personalmente, più che il non c'è niente da fare mi preoccupa quanto diverta quello che c'è da fare. Personalissima opinione.
Dopo aver preso un po' di schiaffi in hard mode, aspetto il prossimo update per riprenderlo giocando a normal, così com'è concepita l'esperienza di gioco originale.
Sì è un peccato, ma la ritengo una precisa scelta non darei la colpa alla shitstorm.
Lo comprendo ma così sono troppo abbottonati, basterebbe dicessero macroscopicamente a cosa stanno lavorando, senza dettagli e senza date di rilascio.
Esatto, "entro fine mese rilasceremo un content udate", "opps, non ce la facciamo, spstiamo la release la prossima settimana"
Almeno terrebbero alto l'interesse, se nessuno sente niente per tre mesi poi passa ad altro.
Trovo molto azzeccata la scelta fatta dopo la Foundation di "sparpagliare" i contenuti costringendo l'utente a progredire nel gioco.
Personalmente, più che il non c'è niente da fare mi preoccupa quanto diverta quello che c'è da fare. Personalissima opinione.
Dopo aver preso un po' di schiaffi in hard mode, aspetto il prossimo update per riprenderlo giocando a normal, così com'è concepita l'esperienza di gioco originale.
Come ha scritto Tynan Sylvester in Designig Games, un gioco non è necessario che diverta, a patto che fornisca comunque emozioni. Troppo spesso si limita lo spettro delle emozioni al semplice divertimento, c'è moltissimo altro (non èp che uno sia divertito alla fine di Syberia 2, anzi, ma non significa che quell'emozione sia meno importante).
Quindi che diverta (o altro) è una considerazione personale che varia da gioco a gioco e da persona a persona, io posso passare 20 ore ad Elite (e lo sto facendo) semplicemente puntando una stella, 5, 4, 3, 2, 1 engage, arrivo, fuel scooping, prossima stella (son 22.000Ly fino a Colonia e altri 7k fino a Sagittarius A, poi c'è il ritorno), altri lo troverebbero enormemente tedioso, anche perché a parte farescreenshots, non c'è altro in Elite fuori dalla bolla.
Idem NMS, potrei passare ore a cercare risorse e raccoglierle, cosa che i più considerano noiosa.
Detto questo le cose da fare ci sono, e sono tante, anche solo come "obiettivi a lungo termine" hai tutta la quest-line della base, trovare nave e mercantile da 48, imparare tutte le parole, leggere tutto il lore sulle tre razze, ottenere tutti gli upgrade e le milestones (sono legati tra loro via Polo & Nada), raggiungere il centro della galassia o il galactic hub, completare la via dell'Atlante, con tutto quello che sta nel mezzo: catalogare animali, commerciare, combattere pirati e sentiunelle, sopravvivere.
Comuque la modalità survival va rivista più che altro perché sconsiglia l'esplorazione, e quindi coccia col gioco, e trovo una scelta pessima quella di piazzare sentinelle che attaccano a vista sui pianeti "paradiso". Se no sarebbe ottima, perché richiede parecchia pianificazione e di osservare accuratamente l'ambiente.
Eh bè, io l'ho detto che era una personalissima opinione.
Più che "diverta", per come mi pare lo hai inteso, direi "intrattenga", intendo la propensione che si ha a lanciare il gioco ogni giorno, indipendentemente dalle sensazioni che suscita.
Della modalità survival, al di là della forse eccessiva difficoltà, non mi è piaciuto tanto il fatto che, alla fine, qualunque tipo bioma ostile si traduce in "non far riempire la barretta".
Che sia freddo, tossico, ecc... cambia solo il colore della barretta.
Unica eccezione il bioma caldo, in cui di notte le condizioni avverse scompaiono.
Vale per tutte le modalità, ma in hard ci fai molto più caso.
Eh bè, io l'ho detto che era una personalissima opinione.
Più che "diverta", per come mi pare lo hai inteso, direi "intrattenga", intendo la propensione che si ha a lanciare il gioco ogni giorno, indipendentemente dalle sensazioni che suscita.
Della modalità survival, al di là della forse eccessiva difficoltà, non mi è piaciuto tanto il fatto che, alla fine, qualunque tipo bioma ostile si traduce in "non far riempire la barretta".
Che sia freddo, tossico, ecc... cambia solo il colore della barretta.
Unica eccezione il bioma caldo, in cui di notte le condizioni avverse scompaiono.
Vale per tutte le modalità, ma in hard ci fai molto più caso.
Sì, perché l'aspetto survival doveva essere una cosa messa lì giusto per, poi però hanno dovuto fare proprio la modalità apposita, e l'unica era renderla semplicemente più difficile.
Per quello scrivevo che andrebbe rivista, però non è una cosa semplice, non è che in giro ci siano survival con diversi biomi ognuno che offre un gameplay diverso, anzi, per quanto ne so (e ne so poco) non ce ne sono proprio.
Potrebbero fare così: che so, pianeti caldi e freddi danneggiano la resistenza ambientale, e ok, poi magari variano come ora tra la notte e il giorno.
Quelli tossici invece potrebbero danneggiare maggiormente il supporto vitale (mentre ora lo fanno i barren planets, che non ho capito la scelta) e in maniera costante (anche restando fermi).
Mentre quelli radioattivi, magari, danneggiano la strumentazione, tipo che il jetpack funziona peggio, il multitool si scarica prima, ecc.
Poi hai le difese da installare che diminuiscono gli effetti negativi dei vari biomi.
Però la cosa più importamnte secondo me sarebe rendere l'esplorazione utile anche in modalità survival, mentre ora devi muoverti il meno velocemente possibile coprendo meno distanza possibile, che coccia col concetto stesso di esplorazione. Qui potrebbe tornare utile l'ATV che si pensa aggiungano col prossimo update.
Stamattina ho completato la path dell'Atlante, bello che ora mi mostra la posizione del buco nero più vicino, quindi mi facilità il viaggio verso il Galactic Hub.
Mi mancano ancora tre milestones, però ho trovato qualche perla d'albume, quindi appena trovo oceani e un po' pàù di rigogen, inizio a farmarle.
Devo solo decidere se farlo nella base o sul Mercantile.
Propenderei per questo intanto che cerco un stazione che le paghi > 100%, tanto ci vuole un'ora per avere tre perle e quindi creare una nuova pianta, prima che ne abbia una cinquantina hai voglia.
Ho anche ormai tutti i blueprint degli upgrade, mi sembra mi manchi solo un pulsoreattore.
Diciamo che ho quasi "completato" il gioco. Quando avrò tutto e sarò al Galactic Hub, se ancora non sarà uscito il nuovo update, riprenderò la partita a Survival.
Meno male che in NMS non c'è niente da fare :D
EDIT: Altro update in Internal
A quante ore sei?
In questa partita a Normal, post 1.1, direi intorno alle 70 ore (non ricordo di preciso quante ne avevo quando l'ho inziata, e ho fatto un po' di Survival nel mezzo).
Trovato buco nero, ma praticamente non mi sono spostato quasi per nulla rispetto a dov'ero...
Io da quasi 900 balzi sono arrivato a poco più di 300. I buchi neri, oltre a danneggiarti parte della tecnologia della nave, ti fanno balzare in un sistema casuale lungo un anello che percorre tutta la galassia, rispetto alla tua posizione.
Siccome è casuale, si devono fare più balzi per avvicinarsi a qualcosa.
Devi usare il Pilgrim Star Path (NMS, come Elite e molti altri giochi, necessita di tool esterni fatti dalla comunity)
https://pahefu.github.io/pilgrimstarpath/
Prova inserendo queste coordinate, la mia attuale posizione:
0156:007D:0937:000C
E clicca su draw position.
Ci sono arrvato dopo tre buchi neri, ero dalla parte opposta.
Se clicchi su draw black hole ring, il tool ti mostra l'anello.Se prendessi un buco nero, balzerei casualmente lungo quell'anello (e potrebbe essere molto vicino all'Hub).
Sfruttare i buchi neri è l'unico modo per spostarsi nella galassia in tempi accettabili, ma bisogna capirne il funzionamento.
EDIT: Son balzato ancora più vicino
027C:0081:0BD5:0016
al livello giusto in altezza e a 160 balzi, mi sa qui va bene, 160 non sono un'esagerazione.
Io da quasi 900 balzi sono arrivato a poco più di 300. I buchi neri, oltre a danneggiarti parte della tecnologia della nave, ti fanno balzare in un sistema casuale lungo un anello che percorre tutta la galassia, rispetto alla tua posizione.
Siccome è casuale, si devono fare più balzi per avvicinarsi a qualcosa.
Devi usare il Pilgrim Star Path (NMS, come Elite e molti altri giochi, necessita di tool esterni fatti dalla comunity)
https://pahefu.github.io/pilgrimstarpath/
Prova inserendo queste coordinate, la mia attuale posizione:
0156:007D:0937:000C
E clicca su draw position.
Ci sono arrvato dopo tre buchi neri, ero dalla parte opposta.
Se clicchi su draw black hole ring, il tool ti mostra l'anello.Se prendessi un buco nero, balzerei casualmente lungo quell'anello (e potrebbe essere molto vicino all'Hub).
Sfruttare i buchi neri è l'unico modo per spostarsi nella galassia in tempi accettabili, ma bisogna capirne il funzionamento.
EDIT: Son balzato ancora più vicino
027C:0081:0BD5:0016
al livello giusto in altezza e a 160 balzi, mi sa qui va bene, 160 non sono un'esagerazione.
I balzi nei buchi neri sono casuali? O buttandosi nello stesso buco nero si finisce sempre alla stessa destinazione?
I balzi nei buchi neri sono casuali? O buttandosi nello stesso buco nero si finisce sempre alla stessa destinazione?
Credo siano casuali, ma non te lo posso confermare, perché non credo ci sia nessuno che ha mai fatto due balzi nello stesso buco nero.
Italia 1
19-02-2017, 10:54
Si sa nulla di eventuali aggiornamenti ? Su Steam, 0 news dal 12 gennaio...
Si sa nulla di eventuali aggiornamenti ? Su Steam, 0 news dal 12 gennaio...
No.
Hanno rilasciato due update in due giorni nella Internal, la scorsa settimana, ma finché l'update non sarà pronto per il rilascio, credo non sentiremo nulla.
Il Foundation Update venne rilasciato 2 giorni dopo l'annuncio.
Italia 1
19-02-2017, 17:22
Buco nero e via... avvicinamento nettissimo al Galactic Hub.
"User location" è prima di prenderlo, "Destination 2" è dove sono sbucato (atteso da una guerriglia e qualche astronave di sentinelle).
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/No%20Mans%20Sky/Altro%20buco%20nero.png
Curiosità, quel buco nero lo hai trovato per caso, te l'ha suggerito Nada o l'avevi evidenziato per aver completato la path dell'Atlas?
Perché sei "apparso" un po' troppo fuori dall'anello, verso il centro.
E solitamente ti avvicini di 2000Ly per balzo al centro. Io ho fatto 4/5 balzi, sempre sull'anello sono apparso.
Comunque, il balzo è casuale, quindi se si ricarica e si rientra nel buco nero, si balza a una locazione diversa.
Inoltre per chi ha fretta, ci sono modi per balzare direttamente dove si vuole.
Italia 1
20-02-2017, 11:34
Suggerimento di Nada... Prima di prenderlo ho "scoperto" tutti i pianeti vicini poi sono andato. Mi spiegate una cosa ? Perchè, a volte, i mercantili hanno luce rossa anzichè blu e non permettono l'entrata ? Forse perchè li colpisco per sbaglio mentre elimino le astronavi attaccanti ?
Suggerimento di Nada... Prima di prenderlo ho "scoperto" tutti i pianeti vicini poi sono andato.
Allora forse è per quello. I buchi neri suggeriti da Nada ti portano sempre più vicino al centro, mentre per gli altri è casuale.
Mi spiegate una cosa ? Perchè, a volte, i mercantili hanno luce rossa anzichè blu e non permettono l'entrata ? Forse perchè li colpisco per sbaglio mentre elimino le astronavi attaccanti ?
Sì, o li hai attachi tu o sono sotto attacco di altri.
Articolo che elogia la "bellezza" di NMS
Seriously, No Man's Sky is — in my opinion — one of the most beautiful games ever made.
https://www.kotaku.com.au/2017/02/no-mans-sky-is-beautiful/
Stamattina (gioco la mattina prima di andare a lavorare, perchè la sera spesso non ho tempo/voglia) ho farmato un bel po' di rigogen, e incrementato la mia piantagione di Perle d'Albume, ma ancora non ho trovato un stazione che paghi abbastanza per diventare veramente ricco (a proposito, il limite di unità che un giocatore può avere è circa 2 miliardi, il massimo numero esprimibile a 32bit signed).
Per il resto, a parte cercare di raggiungere il galactic hub, un paio di milestones (3 achievements) e 4 upgrade tra tuta, multitool e nave, oltre al mercantile da 48 ho praticamente completato tutto, eppure, ancora mi diverto parecchio, alla soglia delle 200 ore.
Credo però che appena ottenuti tutti gli achievements, switcherò a Survival e giocherò a quella finché non rilasceranno un update.
EDIT:
Questo giocatore ha trovato una bella spiaggia
https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/5v6nl8/beach/
sidewinder
21-02-2017, 10:29
(a proposito, il limite di unità che un giocatore può avere è circa 2 miliardi, il massimo numero esprimibile a 32bit signed).
Per la precisione il limite e' 2,147,483,647...
E se vendi qualcosa a 1 credito ti trovi ad avere un debito di −2,147,483,648 sempre se non va in crash :D
Per la precisione il limite e' 2,147,483,647...
E se vendi qualcosa a 1 credito ti trovi ad avere un debito di −2,147,483,648 sempre se non va in crash :D
Sì, perché hanno usato un intero signed a 32bit, e signed significa che il primo bit indica il segno.
Quindi quando arrivi a 01111111111111111111111111111111, se fai +1, cambia il primo bit, e il numero diventa negativo.
Una cosa carina che hanno aggiunto con la 1.1 sono i tizi in fuga con una taglia, sarebbe bello se aggiungessero in futuro più eventi del genere nello spazio tra i pianeti.
Ad oggi abbiamo attacchi di pirati, ricercati da abbattere, e mercantili attaccati che richiedono aiuto e successivamente permettono di attraccare.
Un po' pochino, anche se poi nello spazio si passa poco tempo (e non è che in altri giochi ci sia poi più varietà, alla fine è sempre tu vs qualcuno)
Italia 1
21-02-2017, 17:35
Tizi con la taglia ?
Tizi con la taglia ?
Sì, ogni tanto in un sisstema appare una nave in fuga, ti viene detto se è facile o difficile e il guadagno nell'abbaterla, a quel punto tu la identifichi, la approcci, la abbatti e prendi i soldi.
The_Silver
22-02-2017, 10:06
Ecco il fix non ufficiale per il Warp Reactor Theta, come al solito grazie ai modder: https://nomansskymods.com/mods/polo-warp-reactor-theta-fix/
Ecco il fix non ufficiale per il Warp Reactor Theta, come al solito grazie ai modder: https://nomansskymods.com/mods/polo-warp-reactor-theta-fix/
Buono, ma si faceva prima a usare il save editor e ad aggiungersi la tecnologia :D
Nuovo Internal Update mezz'ora fa. Tra l'altro a fine dicembre si parlava di una prossimo aggiornamento corposo per PS4 Pro, probabilmente stanno testando il tutto per rilasciare un update unico per tutte le piattaforme.
The_Silver
22-02-2017, 11:33
Buono, ma si faceva prima a usare il save editor e ad aggiungersi la tecnologia :D
Nuovo Internal Update mezz'ora fa. Tra l'altro a fine dicembre si parlava di una prossimo aggiornamento corposo per PS4 Pro, probabilmente stanno testando il tutto per rilasciare un update unico per tutte le piattaforme.
Grazie allora fai prima a usarlo anche per darti milioni di crediti invece di farmarli. :D Quel mod corregge il comportamento di Polo riabilitando la sua "quest" per ottenere il potenziamento, insomma fa esattamente quello che dovrebbero aver fatto i programmatori stessi. ;)
Italia 1
22-02-2017, 11:38
Scusate se sono all'antica, ma non mi piace usare mod ;)
Grazie allora fai prima a usarlo anche per darti milioni di crediti invece di farmarli. :D Quel mod corregge il comportamento di Polo riabilitando la sua "quest" per ottenere il potenziamento, insomma fa esattamente quello che dovrebbero aver fatto i programmatori stessi. ;)
Se è un bug, preferisco bypassarlo (con un cheat ad esempio, come mi è già successo in passato) che correggerlo con un mod, che potrebbe provocare altri danni qua e là.
Chiaro che il save-editor lo uso solo in casi come questo non per bypassare il "gameplay" in un gioco singleplayer, non avrebbe senso, mica è un mmo/PvP/moba e minchiate varie, in cui vinci se ce l'hai più lungo degli altri ;)
Scusate se sono all'antica, ma non mi piace usare mod ;)
Non ne uso nemmeno io, provati, ma mi snaturano troppo il gioco. Mi piace avere l'esperienza che hanno deciso devo avere quelli di HG.
The_Silver
22-02-2017, 12:00
Se è un bug, preferisco bypassarlo (con un cheat ad esempio, come mi è già successo in passato) che correggerlo con un mod, che potrebbe provocare altri danni qua e là.
Chiaro che il save-editor lo uso solo in casi come questo non per bypassare il "gameplay" in un gioco singleplayer, non avrebbe senso, mica è un mmo/PvP/moba e minchiate varie, in cui vinci se ce l'hai più lungo degli altri ;)
Non ne uso nemmeno io, provati, ma mi snaturano troppo il gioco. Mi piace avere l'esperienza che hanno deciso devo avere quelli di HG.
Usare quel fix è il modo più fedele all'esperienza prevista da HG per avere comunque quell'upgrade nonostante il bug. Non è contraddittorio dire che "mica è un mmo/PvP/moba e minchiate varie, in cui vinci se ce l'hai più lungo degli altri" e poi editarti il save per darti della roba al costo di un click? Dire di non voler bypassare il gameplay e poi usare i cheat per bypassare i requisiti e le modalità che erano previste per poter avere l'upgrade? o dire di voler restare fedele all'esperienza prevista da HG e poi invece usare un cheat per avere roba che non puoi avere? Insomma mi sembri alquanto incoerente... Ci stà che essendo singleplayer ed esistendo i mod uno possa installare/editare/modificare tutto quello che gli pare per avere l'esperienza che preferisce, ma non puoi prima dire una cosa e poi dire l'esatto contrario, se hai usato i cheat anzichè i bugfix allora non ti interessa l'esperienza originale del gioco.
Usare quel fix è il modo più fedele all'esperienza prevista da HG per avere comunque quell'upgrade nonostante il bug. Non è contraddittorio dire che "mica è un mmo/PvP/moba e minchiate varie, in cui vinci se ce l'hai più lungo degli altri" e poi editarti il save per darti della roba al costo di un click? Dire di non voler bypassare il gameplay e poi usare i cheat per bypassare i requisiti e le modalità che erano previste per poter avere l'upgrade? o dire di voler restare fedele all'esperienza prevista da HG e poi invece usare un cheat per avere roba che non puoi avere? Insomma mi sembri alquanto incoerente... Ci stà che essendo singleplayer ed esistendo i mod uno possa installare/editare/modificare tutto quello che gli pare per avere l'esperienza che preferisce, ma non puoi prima dire una cosa e poi dire l'esatto contrario, se hai usato i cheat anzichè i bugfix allora non ti interessa l'esperienza originale del gioco.
L'esperienza originale e prevista, e cioè ottenere tutte le milestones e passare da Polo quelle 80 volte, l'ho già fatta. Il bug mi impedisce di avere il warp reactor, e Polo continua a darmi roba che ho già invece che quello? Me l'aggiungo col save editor. Non ho bypassato nulla, se non ci fosse il bug il warp reactor lo avrei già, da ore magari.
Poi ognuno fa quello che preferisce, io evito di installare mod, se uno preferisce installare mod e ottenere il warp reactor rifacendo una (o più) visite a Polo chi sono io per giudicare?
The_Silver
22-02-2017, 12:39
L'esperienza originale e prevista, e cioè ottenere tutte le milestones e passare da Polo quelle 80 volte, l'ho già fatta. Il bug mi impedisce di avere il warp reactor, e Polo continua a darmi roba che ho già invece che quello? Me l'aggiungo col save editor. Non ho bypassato nulla, se non ci fosse il bug il warp reactor lo avrei già, da ore magari.
Poi ognuno fa quello che preferisce, io evito di installare mod, se uno preferisce installare mod e ottenere il warp reactor rifacendo una (o più) visite a Polo chi sono io per giudicare?
Ah ok grazie di aver spiegato meglio la tua situazione, ora che hai detto come stanno effettivamente le cose posso capire tutto, prima senza sapere che avresti già dovuto ottenerlo mi era impossibile seguirti, sono perfettamente d'accordo con quello che hai scritto. :)
Io personalmente evito mod che modificano la grafica o l'esperienza originale del gioco, ma alcuni (come quelli per saltare le schermate di introduzione al menu oppure quello che evita di dover tenere cliccato per le azioni) li trovo quasi essenziali.
Italia 1
22-02-2017, 12:47
Ma come si fa a sapere la direzione da prendere per il galactic hub ? Ho fatto un paio di prove, ma a me non compare niente come riferimento. c'è scritto di "girare di tot gradi", ma i gradi dove li vedo ?
PS: ma che c'è stato, qualche aggiornamento ? Da un paio di giorni, prima che arrivino le astronavi che mi attaccano, mi compare il simbolo "aggressivo" (tipo gli animali che attaccano) finchè sono nello spazio con l'astronave, indicandomi da dove provengono
Ah ok grazie di aver spiegato meglio la tua situazione, ora che hai detto come stanno effettivamente le cose posso capire tutto, prima senza sapere che avresti già dovuto ottenerlo mi era impossibile seguirti, sono perfettamente d'accordo con quello che hai scritto. :)
Io personalmente evito mod che modificano la grafica o l'esperienza originale del gioco, ma alcuni (come quelli per saltare le schermate di introduzione al menu oppure quello che evita di dover tenere cliccato per le azioni) li trovo quasi essenziali.
Sì, quelli ci stanno, anche perché alcune scelte proprio non le capisco, tipo appunto il dover tenere cliccato e le fottuto barre nere :D
Ma come si fa a sapere la direzione da prendere per il galactic hub ? Ho fatto un paio di prove, ma a me non compare niente come riferimento. c'è scritto di "girare di tot gradi", ma i gradi dove li vedo ?
Devi andare a occhio. Punti il centro e ti giri nella direzione specifcata di quelli che ti sembrano tot gradi.
PS: ma che c'è stato, qualche aggiornamento ? Da un paio di giorni, prima che arrivino le astronavi che mi attaccano, mi compare il simbolo "aggressivo" (tipo gli animali che attaccano) finchè sono nello spazio con l'astronave, indicandomi da dove provengono
A me non appare, probabile bug.
comunque nessun update alla public da due mesi.
Comunque, per chiunque volesse variare soprattutto l'aspetto visivo di NMS, dal punto di vista artistico, più che tecnico, consiglio di usare questi due mod:
https://nomansskymods.com/mods/constructs/
https://nomansskymods.com/mods/megaliths/
Non toccano la generazione del terreno, quindi non incasinano nulla, non modificano i salvataggi quindi possono essere aggiunti e rimossi senza problemi, ma rendono l'esplorazione più varia e "imprevedibile", e lo sviluppatore rilascia costantemente nuove versioni. Non dovrebbero pesare neppure molto sul framerate.
Io ci potrei fare un pensierino quando avrò completato tutto, magari in una partita Survival, se l'update ritarderà ancora.
Esempio di cosa si può ottenere con quei mod, senza impatto sul framerate
http://imgur.com/F9MboED
Oggi inizia la GDC, ricordo che giovedì alle 5:30PM ora di San Francisco ci sarà la session di Murray, e hanno da un paio di ore rilasciato l'ennesimo update Internal.
Siccome ancora non hanno annnciato nulla ho i miei dubbi che rilasceranno un update prima di giovedì.
Italia 1
27-02-2017, 17:53
Mmmh.. dovrebbero rilasciare qualche dichiarazione ogni tanto, cosi sembra mezzo abbandonato
Mmmh.. dovrebbero rilasciare qualche dichiarazione ogni tanto, cosi sembra mezzo abbandonato
Sì infatti, però a una qualsiasi dichiarazione, ci sarebbe sicuramente una spalata di merda uguale e contraria. Quindi forse è per questo che tacciono.
The Pein
28-02-2017, 10:41
sto aspettando NUOVI AGGIORNAMENTI dai....e anche la possibilità delle mod su ps4
Alla GDC sono in tre di Hello Games
https://twitter.com/hellogames/status/836818153921527808
E nuovo update Internal 1 ora fa.
The Pein
01-03-2017, 12:06
Alla GDC sono in tre di Hello Games
https://twitter.com/hellogames/status/836818153921527808
E nuovo update Internal 1 ora fa.
E' ora che rilasciano qualche aggiornamento!
No Man's Sky vince il Game Developers Choice Award for Innovation
https://twitter.com/Official_GDC/status/837146966576357377
E qui la sorpresa anche per i tre Hello Gamers alla GDC (che infatti manco sono andati a ricevere il premio)
https://twitter.com/innesmck/status/837147802736209921
No dai, leggete i commenti su twitter sono FANTASTICI.
Secondo me parte la fase due della meritata shitstorm.
Ma ora che si erano placati i toni era proprio necessario riaccendere le polveri con questa markettata?
E' semplicemente la differenza che passa tra gli addetti ai lavori (GDC) e chi non capisce una fava di programmazione (gli altri), tra cui ci sta molta gente frustrata dalla propria vita reale che si sfoga su quella virtuale (i commentatori su Twitter).
Il premio va alla tecnologia, non al gioco, ma capisco che molti non abbiano le capacità e le conoscenze per cogliere la differenza.
The_Silver
02-03-2017, 10:03
E' semplicemente la differenza che passa tra gli addetti ai lavori (GDC) e chi non capisce una fava di programmazione (gli altri), tra cui ci sta molta gente frustrata dalla propria vita reale che si sfoga su quella virtuale (i commentatori su Twitter).
Il premio va alla tecnologia, non al gioco, ma capisco che molti non abbiano le capacità e le conoscenze per cogliere la differenza.
e non solo su Twitter...
e non solo su Twitter...
Ovunque su Internet, Internet è fatta per 1/3 di troll, 1/3 di porno e 1/3 di gattini, le cose utili (va bè, a parte il porno) sono spiccioli.
Comunque hanno appena riaggiornato la Internal, il fatto che ci sia un update a distanza di 24 ore dal precedente, dovrebbe significare che siamo al bug fixing.
mi serve uno scienziato per la base, ma ho letto che si trovano solo in sistemi vortex: come faccio a trovare tale sistema? devo viaggiare per i vari sistemi finche' non me ne capita uno per caso? grazie
mi serve uno scienziato per la base, ma ho letto che si trovano solo in sistemi vortex: come faccio a trovare tale sistema? devo viaggiare per i vari sistemi finche' non me ne capita uno per caso? grazie
Vortex sono i cubi, gli scienziati sono Korvax ;)
Comunque sì, devi balzare finché non lo trovi (alla stazione).
Ogni sistema può appartenere a Korvax, Gek o Vy'keen, ti servono tutti e tre per gli specialisti + il primo (Gek) che trovi ovunque.
No Man's Sky vince il Game Developers Choice Award for Innovation
E mi sembra anche giusto, a chi altro potevano darlo?
E mi sembra anche giusto, a chi altro potevano darlo?
Astroneer? :asd:
La "premiazione" alla GDC
https://www.twitch.tv/videos/125754127?t=48m31s
Le nomination erano NMS, Inside, Firewatch, Pokemon GO e The Witness.
Tra l'altro i tre "seri" li ho appena presi su X1 in sconto, ottimo.
Sean Murray alla GDC ha aperto, scherzando, che li odia perché sta lavorando a un update e l'ultima cosa che voleva fare era quel talk, è volato lì solo per quello.
Per il resto ha solo discusso a livello tecnico di cosa voleva ottenere e di come ha fatto, al di là che è nato come hobby, e in un certo senso ancora lo è, ma poi hanno mostrato il primo trailer ed è stato come costruire un razzo e dirigersi contro il sole.
Di 2GB di gioco solo 300MB sono effettivamente quelli che generano tutto quello che si vede, al lancio hanno avuto 500k concurrent players e che hanno "loggato" sui server 500 milioni di scoperte. Il numero poi è collassato, ma sono stati 1 milione i giocatori che l'hanno ripreso subito dopo il Foundation Update.
k0rn2012
03-03-2017, 10:07
E mi sembra anche giusto, a chi altro potevano darlo?
Subnautica :fagiano:
The_Silver
03-03-2017, 10:12
Subnautica :fagiano:
:asd:
k0rn2012
03-03-2017, 10:20
:asd:
:asd:
Lo danno solo a giochi completi, Subnautica, per quanto ottimo, ma per niente innovativo quanto NMS, è ancora in Early Access
I giochi eran questi:
INNOVATION AWARD
The Witness (Thekla)
Inside (Playdead)
No Man's Sky (Hello Games)
Firewatch (Campo Santo / Panic)
Pokemon Go (Niantic)
Honorable Mentions: That Dragon, Cancer (Numinous Games), The Last Guardian (JAPAN Studio / Sony Interactive Entertainment), SUPERHOT (SUPERHOT Team), Thumper (Drool), Quadrilateral Cowboy (Blendo Games)
A chi interessa, qui un articolo sul talk del lead programmer di HG e di come abbiano faticato a creare pianeti sferici.
http://www.polygon.com/2017/3/2/14790028/no-mans-sky-was-flat-procedural-world-generation-maths
PS ma Subnautica ce l'ha un thread? Perché a maggio esce dall'early access, se tutto va bene, e inizierò a giocarlo.
k0rn2012
03-03-2017, 11:49
Lo danno solo a giochi completi, Subnautica, per quanto ottimo, ma per niente innovativo quanto NMS, è ancora in Early Access
I giochi eran questi:
INNOVATION AWARD
The Witness (Thekla)
Inside (Playdead)
No Man's Sky (Hello Games)
Firewatch (Campo Santo / Panic)
Pokemon Go (Niantic)
Honorable Mentions: That Dragon, Cancer (Numinous Games), The Last Guardian (JAPAN Studio / Sony Interactive Entertainment), SUPERHOT (SUPERHOT Team), Thumper (Drool), Quadrilateral Cowboy (Blendo Games)
A chi interessa, qui un articolo sul talk del lead programmer di HG e di come abbiano faticato a creare pianeti sferici.
http://www.polygon.com/2017/3/2/14790028/no-mans-sky-was-flat-procedural-world-generation-maths
PS ma Subnautica ce l'ha un thread? Perché a maggio esce dall'early access, se tutto va bene, e inizierò a giocarlo.
Ah non avevo letto fosse solo per quei giochi...
Subnautica l'ho giocato molto ed è davvero un bel gioco, peccato solo per le prestazioni.
E ho pure un ssd...
Ah non avevo letto fosse solo per quei giochi...
Subnautica l'ho giocato molto ed è davvero un bel gioco, peccato solo per le prestazioni.
E ho pure un ssd...
Che c'entra l'ssd? Di solito l'hard disk migliora i tempi di carcamento ed eventualmente lo stuttering, non le prestazioni. Subnautica non è procedurale?
Comunque appena lo mettono a posto come interfaccia e controller, lo inizio. Per quel poco che ho provato mi sembrava abbastanza macchinoso. Come poi tutti i giochi del genere, ed è uno dei motivi per cui mi piace NMS: interfaccia semplice, controlli perfetti, curva d'apprendimento praticamente piatta.
k0rn2012
03-03-2017, 13:29
Che c'entra l'ssd? Di solito l'hard disk migliora i tempi di carcamento ed eventualmente lo stuttering, non le prestazioni. Subnautica non è procedurale?
Comunque appena lo mettono a posto come interfaccia e controller, lo inizio. Per quel poco che ho provato mi sembrava abbastanza macchinoso. Come poi tutti i giochi del genere, ed è uno dei motivi per cui mi piace NMS: interfaccia semplice, controlli perfetti, curva d'apprendimento praticamente piatta.
Avevo letto da qualche parte che con un ssd i rallentamenti e cali di fps sarebbero diminuiti.. In effetti rispetto a un HD un poco va meglio ma non ci siamo ancora.
Spero che quando sarà completo risolveranno questa cosa
Articolo di Ars Technica sull'intervento di Murray alla GDC
https://arstechnica.com/gaming/2017/03/sean-murray-unveils-hello-labs-will-incubate-more-procedural-tech-games/
Tra le altre cose ha annunciato Hello Labs
labs@hellogames.co.uk
Dove Hello Games investirà soldi per finanziare progetti multipli di giochi (uno già partito) con focus su procedurale e sperimentazione.
Murray parla del fatto che avevano testato il sistema di server (condivisone scoperte) per supportare 14k concurrent players (Far Cry Primal), anche se secondo lui sarebber stati appena 3k (Inside), mentre Sony suggerì che il numero poteva essere qualcosa di più simile a un tripla-a. E infatti al dayone c'erano 500k concurrent players, la metà dei quali su diverse configurazioni di PC, cosa che mise in crisi il networking team, che al tempo era composta da una persona che aveva anche altre mansioni.
Murray prosegue dicendo che avevano quasi finito i soldi durante lo sviluppo di NMS e che il numero di dipendenti HG medio nei 5 anni di sviluppo è stato 9. Durante il FU hanno ripreso a giocare 1 milione di persone e crash riportati sono scesi allo 0.01% e tutti su macchine sotto i requisiti minimi.
Alla fine dice che continuerà a lavorare nel procedurale, sia per NMS che per nuovi giochi, che secondo lui è il futuro e che in HG stanno assumendo.
Italia 1
04-03-2017, 23:54
Pass atlante v3 preso... manca solo motore impulso theta...
Due Internal Update in un ora, forse ci avviciniamo al rilascio dell'update.
Italia 1
06-03-2017, 20:14
Cavoli, mi sono allontanato dai galactic hub... Ora sono all'incirca qui:
0059:007d:0a63:008a
Praticamente sono passato "a fianco". Beh, perlomeno so di essere "vicino", non ho preso buchi neri
Controlla anche la distanza in verticale, il tool ti dice di quante regioni salire o scendere.
Oggi giornata intensa su steamdb, hanno appena rilasciato una nuova build internal, la seconda oggi (e credo sia la prima volta dal foundation update), intervallate da una dozzina di "changenumber" che no s'è capito bene cosa significhino, ma non s'erano mai visti prima.
La pagina steamdb di NMS dice da alcune ore "This app is currently receiving high amount of traffic.", giusto perchè non gliene frega più niente a nessuno di NMS :D
Certo, se HG parlasse, la gente non avrebbe bisogno di controllare gli internal update e la loro frequenza su steamdb.
Cavoli, mi sono allontanato dai galactic hub... Ora sono all'incirca qui:
0059:007d:0a63:008a
Praticamente sono passato "a fianco". Beh, perlomeno so di essere "vicino", non ho preso buchi neri
Cosa c'è al galactic hub?
Italia 1
06-03-2017, 22:29
E' una zona di gioco in cui alcuni utenti vorrebbero "concentrare" il gioco.
https://pahefu.github.io/pilgrimstarpath/
http://nomanssky.gamepedia.com/Category:Galactic_Hub_Project
Comunque, ricontrollando dopo aver giocato, mi ha spostato di parecchio.. Boh... Anche rimettendo le coordinate di prima, mi dice che sto da un'altra parte
The Pein
07-03-2017, 09:34
hanno aggiornato anche oggi, troppe volte n queste 2 settimane....qualcosa bolle in pentola... :D
hanno aggiornato anche oggi, troppe volte n queste 2 settimane....qualcosa bolle in pentola... :D
Oggi nulla in realtà, l'ultimo è ieri sera intorno alle 20 in UK, ed è stato un update dell'Internal depot, non un semplice changenumber.
Comunque sì, dovrebbe essere abbastanza vicino, direi che entro il mese dovrebbero rilasciarlo. E vediamo come sarà.
The Pein
07-03-2017, 14:07
anche secondo me....
Path Finder Update Coming Soon
http://www.no-mans-sky.com/2017/03/path-finder-update-coming-soon/
Hello,
This week Hello Games will be releasing the next content update for No Man’s Sky. We’re calling it the Path Finder Update; it introduces a new vehicle that will aid home planet exploration, building on the Foundation Update to hint at a path ahead for the future.
Detailed patch notes will be released when the update goes live.
Shortly after we launched the Foundation Update, we released a number of patches to address issues reported by players before beginning work on the Path Finder update. We were surprised and excited by the response to Foundation, and we have been listening carefully to community feedback since then.
To those of you who have spent time sharing feedback, whether positive or negative, we are listening.
This is the next step in our journey. It shows the path forward. We hope you’ll join us.
Thank you,
Hello Games
Italia 1
07-03-2017, 18:55
Praticamente, è il "rover" di cui si parlava qualche tempo fa ?
djmatrix619
07-03-2017, 18:59
Praticamente, è il "rover" di cui si parlava qualche tempo fa ?
Beh, probabilmente si.
Il "Pathfinder" reale in questo momento sta scorrazzando su Marte, però come per Foundation che stava per base building ma anche per le fondamenta di futuri update, c'è anche qui un doppio senso. Pathfinder è sì il veicolo di esplorazione, ma anche un indizio della strada che si ha davanti per il futuro. Prima hanno posto le fondamenta, ora la direzione da prendere insomma.
Tra l'altro hanno sempre detto che il FU sarebbe stato il content update più "piccolo" e aveva un changelog con oltre 100 aggiunte/modifiche e un video di presentazione di 6:30, direi che questo non introdurrà semplicemente un veicolo planetario.
The Pein
07-03-2017, 19:47
nelle note di foundation c'era la metà della metà della metà delle cose che hanno sistemato e aggiunto....vediamo domenica....
The_Silver
07-03-2017, 20:24
Anche io non vedo l'ora di saperne di più su questo imminente update! :D
Italia 1
07-03-2017, 22:51
Beh, spero in un veicolo che permetta anche di andare in acqua (e magari anche sotto). Speso mi capitano monumenti in mezzo al "mare" che non so proprio come raggiungere
PS: leggendo in giro vedo che "will aid home planet exploration"... cioè ? Sarà un veicolo che permetterà di girare solo il pianeta dove avremo scelto di "stare" tramite la base abitabile scelta ?
Beh, spero in un veicolo che permetta anche di andare in acqua (e magari anche sotto). Speso mi capitano monumenti in mezzo al "mare" che non so proprio come raggiungere
PS: leggendo in giro vedo che "will aid home planet exploration"... cioè ? Sarà un veicolo che permetterà di girare solo il pianeta dove avremo scelto di "stare" tramite la base abitabile scelta ?
Bastava leggessi il mio post ;)
Probabilmente significa che il buggy necessita della base per essere costruito e non è caricabile sulla nave. Non è poi un grave problema dato che uno può farsi la base quando e dove vuole e recupera tutti gli elementi utilzzati per costruire la base.
Oppure è solo una frase buttata lì e il buggy sarà caricabile sulla nave occupando magari parte del cargo.
Vedremo, forse domani lo rilasciano, se mantengono gli stessi tempi del FU, ma comunque entro domenica.
Sito in maintenance
http://www.no-mans-sky.com
Forse rilasciano oggi, o almeno il changelog/video. Poi può essere anche un rewamp del sito che includa anche Hello Labs e il nuovo progetto a cui stanno lavorando.
E Murray ha cambiato l'immagine sul suo profilo Twitter
https://twitter.com/NoMansSky
e anche io :asd:
EDIT: Sul PS Store NMS sta al 60% di sconto.
Da prendere con le pinze (pubblicate sul blog PS4 spagnolo cachato da Google)
PlayStation 4 Pro Compatibility
Better graphics
Posibility of having multiple ships
Share bases online
New vehicule: Exocraft
Permadeath mode
Build race circuits for vehicules
Ships and classes specializations
Shop / Merchants
Duplication of the variety in terms of the construction of the base
Multi-tool specialization and classes
New weapon modes
Photo Mode
Discovery Menu
Improvements in the quality of life
50% more original music than 65daysofstatic
Link con foto inedite di buggy, hover e basi
https://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:JS2L2hsLi9QJ:https://blog.es.playstation.com/2017/03/08/la-actualizacin-path-finder-de-no-mans-sky-path-finder-ofrece-compatibilidad-con-ps4-pro-vehculos-y-mejora-visual/+&cd=1&hl=es-419&ct=clnk&gl=ar
Alla faccia del piccolo update, è enorme!!
Path Finder Update
http://no-mans-sky.com/pathfinder-update/
Trailer
https://www.youtube.com/watch?v=ZDNtbosTCvo
Nuovo sito
http://no-mans-sky.com/
Appena aggiornata la Internal dovrebbero rilasciare l'update a breve
Lo sapevo, mi tocca ricominciare da zero :D
Patch Notes
Audio
50% more generative soundscapes
Additional game loading and game start music
Added multi-room base ambiences
More detailed rain system, including room dependent and indoor window rain
Added indoor storm ambience
Changes to reverb system
Fix for a flood of sounds which could occur during the tutorial
Ships and Space
Improved ship landing code
Fixed AI ships appearing in the air with landing gear deployed
Ship weapons operate using a new multi-mode system
Fix for being able to spawn freighters underground while you are jetpacking
Prevent all docking points in stations, freighters and outposts being taken by AI ships
Fixed issue where ships could occasionally become invisible
Fixed an issue where spawning into a freighter in near-planet orbit would occasionally place the player underground
Freighter containers now drop less Titanium, Thamium and Copper
Freighter containers now have a chance to drop Nanite Clusters
Traders can now drop Nanite Clusters
Traders no longer drop Copper or Iron
Reduced camera shake whilst taking hits in space combat
Reduced pirate damage in survival mode
Reduced damage on ship laser
Tweaked ship exit animations to improve player placement
Gameplay
Added damage and resource numbers in combat and when mining, toggleable in the Options menu
Allow multiple weapon types on the multitool
Free weapons and ships now have broken slots
Recruit NPCs have more descriptive names
Fixed holes appearing in high detail terrain regions
Made player respawn positioning more robust
Introduced new growable plant type
Fixed slow memory leak in material effects
Removed several minor memory leaks on warp
Boosted shield recharge rate whilst in caves slightly
BoltCaster Rate of Fire and Laser Mining Speed upgrades are now known from start. Tweaked build requirements so that both are possible to build on player’s first planet
Drones now drop small amount of zinc on destruction
Reduced amount of platinum from depots
Fixed Vy’Keen depots dropping titanium instead of platinum
Improved balance of hazards on Scorched and Frozen planets
Reworked NPC secondary interactions to give you standing in exchange for offerings
Reduced the amount of tech given by NPCs. In most cases they will now reward tech fragments instead of blueprints
Reduced the amount of tech available for NPC reward
Fixed projectiles shooting through certain unmineable substances
Adjusted space stations to minimise cases where NPCs intersect with the environment
Fixed issue where the suit upgrade chamber would occasionally disappear
Base Building
Fixed NPC terminals and ladders being removed from the central room of bases after the player leaves
Moved snap points for the glass corridor to be correctly grid aligned
Galactic Terminals now have consistent pricing, regardless of where in a base they are added
Fixed plants not being removed after removing the planter below them
Deleting a room now refunds not only the room itself, but also its contents
Fixed some plants and rocks not being removed when placing down a base building part
Fixed the colour of the base terminal light occasionally resetting to red
Terminals no longer can be build over windows in the central room
Fixed base building colours becoming corrupt under specific circumstances
Fixed some NPC missions counting the number of parts in your base incorrectly
Fixed landing pad not snapping correctly to some parts
Fixed issues where resource harvester would fail to gather resources
Left mouse button and right trigger can now be used to build
Fixed various precision problems with building in freighters
Fixed some cases where grenades would fail to edit the terrain
Organised parts in the base building menu to be more intuitive
UI
Added animation within the Quick Menu
Changed the hyperdrive stat to be measured in Light Years
Opening the menu will now return to the last page you viewed
Added a new Tech stat section to the Tech info popup
Improved mouse smoothing
Improved mouse sensitivity
Clearer and more detailed multitool, ship and freighter comparison screen
Fixed flickering transition between Inventory and Options Menu pages
Reduced number of menu options requiring a button to be held rather than pressed
Improved responsiveness of button holding
Fixed a bug in the options menu where the title bar would flicker
Improvements to discovery timeline UI
Added “Set Waypoint” option to the solar system pop-up
Improved alignment at aspect ratios other than 16:9
Prevented player notifications showing up during credits and redeem screen
Fixed issue whether error messages would be shown for charging and repairing before the options had been selected
Increased icon resolutions to support play at 4k resolutions
Fullscreen effects are now correctly displayed when entering a hazard
Disabled the quick menu while warping between systems
Removed obsolete Generation Detail option in settings
Updated display of new discoveries to be clearer and more readable
Fixed some Japanese and Russian localisation issues and text overlap
Made cinematic black bars less frequent and obtrusive
Made is so cinematic black bars can be dismissed
Race standing is now displayed on the journey milestone page
Fixed various windows occasionally appearing partially offscreen
New visuals and backgrounds on mode select, options and inventory screens
Visuals
Reduced banding artifacts on some metallic surfaces
Fixed seam artifacts on some normal maps
Fixed shadows being too black over water on certain planets
Fixed very occasional errant black geometry in space
Improved performance of water rendering
Improved performance in forward rendering passes
Improved performance in spotlight rendering
Fixed some issues with flickering lights
Correctly oriented IBL map, fixing several lighting issues
Fixed issue where vertex displacement would glitch when walking between regions
PC
Support for Intel HD Graphics 530, 540, 550, 580, 630, 640, 650
Reduced banding artifacts in gamma correction on some GPUs
Escape key now goes directly to the quit options page
Improved and expanded Steam Controller mapping
PS4
Support For PS4 Pro 4K Rendering
Support For PS4 Pro Delta Colour Compression
Support For PS4 Pro automatic Depth Buffer decompression
Update rilasciato su Steam, sono 4.1GB
Italia 1
08-03-2017, 19:34
In download...
The Pein
08-03-2017, 19:55
Here's the full list of items mentioned in the text of the trailer:
Permadeath mode
Difficulty improved [in normal and survival modes]
Crash Land on Planets [Damaged starships now crash land in survival mode]
New trophies [for permadeath and survival]
PS4 Pro Support
Improved Lighting + HDR
Horizon Based Ambient Occlusion
Optimised for 4K
Construct + Summon Exocraft
Quick Navigation
Rename Starships + Multi-tools
Quit to Mode Select
Exocraft Upgrades
Own Multiple Ships [!!!]
New Music
Discovery Menu Improvements
Scan for Buildings
Bases Shared Online
Steam Workshop Integration
Leave Messages
Tech + Building Part Shops
Nanite Clusters
Race Standing more meaningful
Ship/Weapon Classification
Ship/Weapon Class Bonus
Build/Share Race Tracks
30+ New Building Parts
Own Multiple Vehicles
Colossus + Nomad + Roamer Exocraft
Photo Mode
Vehicle Weapons
More to come...
Bon, io ho ricominciato a normal per vedere tutte le cose nuove, ora sto tarando le nuove impostazioni per il mio PC (direi che tutto a Ultra non lo regge).
E' veramente ingiusto vedere che un gioco del genere ha addirittura il 31% di recensioni positive.:rolleyes:
Fiero di far parte della minoranza
E' veramente ingiusto vedere che un gioco del genere ha addirittura il 31% di recensioni positive.:rolleyes:
Fiero di far parte della minoranza
Comunque, impressionante l'improvement visivo (e non riesco a giocare con texture ultra), e la nuova modalità camera sfornerà screenshots da incorniciare.
Poi man dato retta :D
Una delle cose che avevo suggerito era che gli upgrade non fossero casuali, ma magari di aggiungere una sorta di shop degli upgrade, et voilà, ecco lo shop. Non solo, ora per ottenere gli upgrade migliori si deve aumentare il grado di apprezzamento con la fazione.
Poi, ho visitato solo due pianeti, ma son sicuro di aver visto pacchi di roba (piante, alberi, rocce e animali) mai visti prima.
Anche i dialoghi son cambiati, e necessitano roba specifica tipo involucro korvax o perla affascinante, e ci sono nuove risorse estraibili solo con il rover.
Italia 1
08-03-2017, 21:44
Io ho problemi di adsl (mi sa che la telecom ha collegato due linee di fonia insieme: la mia e quella di un'altro) ed ho finito solo ora di scaricarlo
stefano76
08-03-2017, 21:59
La nuova modalità foto dove puoi posizionare il sole a tuo piacimento puntandolo in una qualunque direzione dello schermo è geniale... Ora è lo screen generator definitivo :D
The_Silver
08-03-2017, 22:27
Porca miseria è davvero molto più corposo del precedente, tanto di cappello a Hello Games davvero, la lista di aggiunte e migliorie è favolosa! :eek:
Poi man dato retta :D
Sembra una fesseria ma è la cosa che più sto apprezzando di Hello Games: ad ogni update si muovono sempre nella direzione giusta.
Ascoltano attentamente le richieste degli utenti, lavorano silenziosamente e ad ogni update il gioco è nettamente migliore pur rimanendo fedele a se stesso.
Non so se l'avete notato, ma è possibile condividere e vedere le basi degli altri utenti: questo significa che il famoso galactic hub può diventare un pianeta colonizzato vero e proprio. Questa forma di multiplayer "passivo" mi piace molto.
P.S.
Se non l'avete già fatto, mettete una piccola recensione positiva, se lo meritano davvero per tutto il lavoro fatto dal D1 in poi.
djmatrix619
08-03-2017, 22:32
Non mi é chiara una cosa.
Un utente puó vedere le basi di altri utenti, e siamo d'accordo, ma puó distruggerle?
Cosa succede, in caso non sia possibile, se si distrugge tutto il terreno sottostante la struttura? :stordita:
La nuova modalità foto dove puoi posizionare il sole a tuo piacimento puntandolo in una qualunque direzione dello schermo è geniale... Ora è lo screen generator definitivo :D
Io mi ci sto perdendo :D
Sembra una fesseria ma è la cosa che più sto apprezzando di Hello Games: ad ogni update si muovono sempre nella direzione giusta.
Ascoltano attentamente le richieste degli utenti, lavorano silenziosamente e ad ogni update il gioco è nettamente migliore pur rimanendo fedele a se stesso.
Non so se l'avete notato, ma è possibile condividere e vedere le basi degli altri utenti: questo significa che il famoso galactic hub può diventare un pianeta colonizzato vero e proprio. Questa forma di multiplayer "passivo" mi piace molto.
Non solo, è possibile prendere il rover, partire dalla base, e creare un percorso rilasciando waypoints dove si preferisce. Chiunque visiterà la base, potrà "correre" lungo il percorso, modificarlo e altro, in modo da vedere chi è il più veloce (con tanto di classifiche online).
P.S.
Se non l'avete già fatto, mettete una piccola recensione positiva, se lo meritano davvero per tutto il lavoro fatto dal D1 in poi.
Concordo, ma il fatto che sia quello schifo della community Steam a fare le fortune o le sfortune di un gioco, un po' mi irrita.
Non mi é chiara una cosa.
Un utente puó vedere le basi di altri utenti, e siamo d'accordo, ma puó distruggerle?
Cosa succede, in caso non sia possibile, se si distrugge tutto il terreno sottostante la struttura? :stordita:
Non puoi distruggere nulla, puoi solo visitare la base.
Non è nemmeno necessario usare il workshop (sottoscrivi e poi dal Creative mode puoi caricare la base e visitarla), puoi imbatterti casualmente in una base di un altro giocatore o raggiungerla facendoti dare le coordinate e la posizione (se ci riesci) mentre giochi in una qualsiasi modalità. Il workshop serve solo per rendere più facile visitare e condividere le basi.
Ogni volta un giocatore crea una base, viene automaticamente caricata sui server e condivisa con tutti via workshop (se dal gioco hai attivato la condivisione).
Credo che tu non possa costruire basi su un home planet di un altro giocatore, da qui l'importanza dell'home planet.
C'è anche l'achievement definitivo: raggiungi il centro della galassia in permadeath mode :asd:
Italia 1
08-03-2017, 23:25
Mai incrociato sentinelle cosi aggressive: Ho toccato un "serbatoio" durante una battaglia ed ovviamente sono puntate le astronavi; atterro sul pianeta che stavo lasciando e li mi aspettavano tutti i tipi di sentinelle conosciuti: 1 quadrupede, 4 bipedi ed i classici droni volanti. Fortuna una pietra per proteggermi, sennò schiattavo. Ora cerco un pianeta "a cristià" per piantarci una base (possibilmente temperato). C'è l'architetto nelle basi, vedesse un pò di farsi gli affari suoi, che casa me la voglio fare come piace a me ;)
djmatrix619
08-03-2017, 23:50
Ahhh ma é gestita via Workshop.. io giá fantasticavo su un finto "passivo" multiplayer (che dir si voglia)... :asd: allora é nulla di ché. Capito! :D
Ahhh ma é gestita via Workshop.. io giá fantasticavo su un finto "passivo" multiplayer (che dir si voglia)... :asd: allora é nulla di ché. Capito! :D
Come scritto, se durante il gioco, senza sottoscrivere nulla al workshop, capiti nel pianeta casa di un altro giocatore, puoi trovare e visitare la base.
Se un giocatore decide di condividere una base, quella diventa a tutti gli effetti parte dell'universo di NMS, che era poi quello che avevpo ipotizzato potessero fare tempo fa.
Infatti ora puoi lasciare diversi messaggi sparsi per la base, oltre che creare piste da gara di velocità con i rover.
PS voi che filtro usate in gioco? Io sto usando vibrante.
Italia 1
09-03-2017, 06:37
Filtro ? Io ho pressappoco le stesse impostazioni di prima, è stato piu lento il primo caricamento, poi è andato quasi subito a 60 fps, per poi calare di nuovo... A giorni mi arriva il 1800x, vediamo se riesco a farlo girare meglio sto gioco
Filtro ? Io ho pressappoco le stesse impostazioni di prima, è stato piu lento il primo caricamento, poi è andato quasi subito a 60 fps, per poi calare di nuovo... A giorni mi arriva il 1800x, vediamo se riesco a farlo girare meglio sto gioco
Io vado uguale a prima tutto al massimo, ma non su ultra texture, ombre e motion blur, con TAA.
Il filtro è quello per lo schermo che trovi in opzioni.
Filtro ? Io ho pressappoco le stesse impostazioni di prima, è stato piu lento il primo caricamento, poi è andato quasi subito a 60 fps, per poi calare di nuovo... A giorni mi arriva il 1800x, vediamo se riesco a farlo girare meglio sto gioco
Cambia scheda video piuttosto
Il gioco, nonostante il notevole upgrade grafico (texture high e ultra, HBAO, crepuscolar rays, miglioramenti alla luce ambientale e effetti vari a texture e di post processing) non è più pesante, a me al solito cala quando c'è acqua intorno ai 30fps e ciocca all'avvio se metto texture in Ultra, ma ho una scheda di scorsa generazione (R9 380) con 2GB di vram.
Il foto modo è spettacolare comunque, anche se molti filtri sono troppo forti, alla fine conviene usare sempre quei 3-4. Per giocare il filtro vintage credo sia l'originale, io uso Vibrante, ma di default mette quello Standard (mi sembra). Tutti gli altri modificano troppo i colori.
Ieri per pochi minuti è stato online il nuovo sito, sembrava fatto bene, chissà che problemi hanno avuto. Mi piacerebbe anche seguire i progett Hello Labs, spero mettano una sezione nel nuovo sito quando lo riporteranno online.
Bello che ora, da subito, si possono trovare multitool da 24 slot (però costan 2 milioni e oltre) e navi con molti slot (son passato da quella iniziale a una a 25 trovata precipata su un pianeta), solo ce molti slot sono "rotti" e vanno aggiustati spendendo unità. La mia nave ne avrà inutilizzabili una quindicina, e ognuno costa 178k unità per essere aggiustato. Ottimo.
Finalmente hanno tolto gli ugrade ovunque, si ottengono solo da navi schiantate o in certi edifici (tipo quelli "infestati"), dai pod schiantati o dai terminali a muro si ottengono solo Nanite Clusters (250 per slot tuta, 500 per slot nave). Questi Nanite vanno usati nelle stazioni per acquistare upgrade (Korvax forniscono upgrade tuta, Gek nave e Vy'keen multitool), non costano poco ed è necessario salire di apprezzamento con una fazione per sbloccare quelli di livello più alto. ri-Ottimo.
Direi che hanno notevolmente aumentato la varietà di flora, fauna e rocce, bello che si può rivendere multitool e nave, ottima le varie classi e la possibilità di avere più navi sul mercantile, l'interfaccia è staa migliorata (ma cè ancora qualcosa da fare), insomma, c'è molta carne al fuoco. Tra l'altro molte cose al momento non "servono" realmente, ma come per il FU, pongono le basi per update futuri.
Ottime tutte le aggiunte di sharing per aumentare il senso di giocare in un niverso condiviso.
Ora sto costruendo la base sul secondo pianeta del primo sistema, sono statpo abbastanza fortunato da trovare un pianeta rigoglioso, con sentinelle minime e la base in riva all'oceano a fianco a una grotta. In pratica ho tutte le risorse che mi servono. Già arruolati due specialisti, tra cui quello per gli exocraft. Credo che me ne starò su questo pianeta a lungo.
Poi mi sa che proverò a raggiungere il centro della galassia in Survival Mode, per ora il permadeath lo evito.
E' tempo di iniziare una nuova partita.
Sul televisore 4K e con HDR è tanta robba, già con il Foundation avevano fatto un bel lavoro, adesso con la 1.21 il gioco anche su console è una vera goduria.
Bravi HG, alla faccia di tutta la shitstorm ingiustamente subita stanno facendo un lavoro splendido.;)
Il gioco, nonostante il notevole upgrade grafico (texture high e ultra, HBAO, crepuscolar rays, miglioramenti alla luce ambientale e effetti vari a texture e di post processing) non è più pesante, a me al solito cala quando c'è acqua intorno ai 30fps e ciocca all'avvio se metto texture in Ultra, ma ho una scheda di scorsa generazione (R9 380) con 2GB di vram.
Confermo. Maxandolo a 1080p consuma intorno ai 4-5 GB di vRAM da quello che ho visto (pianeta denso di animali e vegetazione), da cui potrebbe essere che i crash siano proprio dati da questo (il paging come l'hai messo, non l'hai disabilitato vero?).
Comunque han fatto davvero un lavoro notevole. Era parecchio tempo che non lo avviavo più e mi sembra d'esser passato dal giorno alla notte.
Confermo. Maxandolo a 1080p consuma intorno ai 4-5 GB di vRAM da quello che ho visto (pianeta denso di animali e vegetazione), da cui potrebbe essere che i crash siano proprio dati da questo (il paging come l'hai messo, non l'hai disabilitato vero?).
Il paging è gestito dal sistema, l'avevo fisso ai tempi del Foundation Update e mi cioccava per quello. Stavolta mi sa che anche quello non è abbastanza.
Pazienza, tanto lo gioco sulla tv che è un misero 32" 1080p, quando avrò un 4k penserò a cambiare scheda video :D
Comunque han fatto davvero un lavoro notevole. Era parecchio tempo che non lo avviavo più e mi sembra d'esser passato dal giorno alla notte.
Yep, lavorone, e mi sa che più o meno questa era l'idea del gioco al lancio, ma come a detto Murray alla GDC, stavano con le pezze al c..o e han dovuto anticipare l'uscita buttando fuori il gioco con solo quello che funzionava bene (gioco completo e funzionante comunque), forse ha influito anche sul prezzo.
Non credo Sony gli abbia messo fretta, non lo fa mai.
Per non parlare del "More to come..."
Provato un paio d'ore.
Secondo me ora può uscire dall'early access.
Tutto ad ultra gira abbondantemente sopra gli 80 fps con una 1080.
Buon lavoro
Per non parlare del "More to come..."
Già, ad esempio tutto il sistema di classi e specializzazioni, così come rapporti con le fazioni, ora come ora non serve a molto (avere una nave che balza di più o che è più forte in combat è più o meno
la stessa cosa, almeno in Normal), ma come molto del resto che hanno aggiunto, pone le basi per svilupparci sopra.
Poi questo tizio ha twittato giusto ieri che "adesso può dire che è un writer di NMS"
https://twitter.com/gregbuchanan/status/839545112669655040
Quindi è probabile che stiano lavorando a storie, missioni, lore, background e altro.
Insomma, Foundation e Pathfinder hanno posto le basi per poterci costruire sopra, ora spero anche rilascino update più frequentemente, avendo fatto il grosso del lavoro di "rifinitura" del gioco base.
A chi interessa, confermo che il Roamer è anfibio, mentre il Nomad "veleggia" ad alta velocità sull'acqua.
E (semi) confermo che basta distruggere il geopod alla base, ri-costruirlo su un altro pianeta, ed è possibile "evocare" l'exocraft relativo su quello stesso pianeta. Sarebbe un glitch, ma magari funziona finché non lo patchano.
E il fatto di non poter costruire la base sull'home planet di un altro giocatore è una cosa certa?
E il fatto di non poter costruire la base sull'home planet di un altro giocatore è una cosa certa?
No. Le testuali parole a riguardo basi, workshop e condivisione sono queste direttamente sul workshop (commenti alla base HG).
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/comments/879507464
"Hey guys - after you hit 'subscribe', load up the game and hit the 'Workshop' button located next to 'creative mode'. That will then allow you to load into the game to the base you subscribed to. It's worth noting you won't be able to save your game while visiting a base - but you're free to wander around as much as you like. "
"You don't need to use workshop to see other people's bases - bases are uploaded regardless, so you're able to discover them randomly as you explore. Workshop is just a way to make it easier to see cool bases people have made. "
Bisognerebbe testare magari, se due son vicini possono provare :asd:
Comunque, stavo facendo un paio di considerazioni.
Siccome ora i blueprint si trovano o su navi crashate (esplorando) o su edifici infestati (esplorandoi) o si devono comprare, e l'unico modo è usando Nanite che si trovano esplorando, direi che hanno spostato l'enfasi sull'esplorazione della galassia (sempre necessaria comunque) a quella del pianeta (che prima era irrilevante), da qui gli exocraft.
E' vero che le risorse base sono più o meno ovunque e i pianeti sono più o meno simili su tutta la loro superficie, ma non è così per i vari poi (da edifici a crashed pods), che possono essere anche distanti tra loro, e con la nave difficilmente individuabili. Quindi ora ha senso anche esplorare la superficie di un pianeta per km.
Poi hanno nerfato tutti i sistemi di guadagno, e aggiunto maggior necessità di units (nonostante la possibilità di rivendere navi e multitool), ad esempio per aggiustare gli slot di navi crashate o fornendo da subito multitool da 24 slot, ma soprattutto perché ora ci sono le classi e le specializzazioni e si possono possedere più navi (e in futuro spero più multitool).Quindi ora, sfruttare il galactic market per capire quali siano le risorse che pagano per rivenderle ha senso, e richiede anche in questo caso esplorazione planetaria via terra.
Non solo, se prima tutte gli oggetti "verdi", pugnali vy'keen, cubi convergenza, ecc.. erano utili solo in un paio di upgrade, se no erano da vendere, ora diventano fondamentali per salire di grado con una fazione e quindi ottenere accesso a upgrade di livello più alto. E anche questi si trovano esplorando i pianeti.
Insomma, anche stavota gran lavoro per rendere l'esplorazione sempre più necessaria e ancor di più il fulcro di NMS.
EDIT: Qui screenshots fatti col photo mode preseda deadendthrills.com (che ha contribuito con HG allo sviluppo del photo mode)
http://deadendthrills.com/gallery/?gid=148
Italia 1
09-03-2017, 12:17
Cambia scheda video piuttosto
Per ora uso una 290x 4 GB (in occasione del montaggio del 1800x, monto anche l'altra). Per 2560x1440 è andata sempre bene, per il prossimo upgrade aspetto giugno per Vega
Al momento sto cercando un "bel pianeta" per ricostruirci una base, cosi metto i terminali ecc...
k0rn2012
09-03-2017, 12:41
Ottimo update devo dire...Sto seriamente pensando di prendere il gioco a questo punto
Deckard 84
09-03-2017, 12:49
Te lo venderei ma l'ho preso su GoG purtroppo 😕
Ottimo update devo dire...Sto seriamente pensando di prendere il gioco a questo punto
Aspetta gli sconti primaverili, su PS4 sta a 16€, direi che tra un po' lo sconteranno anche su Steam (c'è da dire che su gog non è comunque scontato).
Potrebbe anche essere che HG, rilasciando singoli update più corposi di 3-4 season pass di giochi tripla-a, vogliano guadagnare il più possibile, ma non credo.
Te lo venderei ma l'ho preso su GoG purtroppo 😕
Nn ti piace proprio? L'hai provato dopo gli ultimi updates?
Ma poi, GOG non aveva la politica che potevi fare il refund?
Ottimo update devo dire...Sto seriamente pensando di prendere il gioco a questo punto
Aspetta gli sconti. I 60 euro richiesti sono comunque troppi e NMS non è un gioco che piace necessariamente a tutti.
In questo momento lo vedo su Gog a 36€...quasi quasi :D
In questo momento lo vedo su Gog a 36€...quasi quasi :D
Prezzo ottimo tenendo conto che usciranno altri update corposi gratuiti.
Bene bene un'altro interessantissimo update... ora devo solo trovare il tempo di giocarci! :cry:
stefano76
09-03-2017, 14:08
EDIT: Qui screenshots fatti col photo mode preseda deadendthrills.com (che ha contribuito con HG allo sviluppo del photo mode)
http://deadendthrills.com/gallery/?gid=148
Si però a questo punto potrebbero fixare pure l'acqua. Lo ripeto dal rilascio, un gioco visivamente di questo calibro non può avere una resa dell'acqua che ricorda i videogiochi di fine anni '90. Non capisco perchè ancora non ci abbiano messo mani, non ci credo che la tengono così.
The_Silver
09-03-2017, 14:26
Si però a questo punto potrebbero fixare pure l'acqua. Lo ripeto dal rilascio, un gioco visivamente di questo calibro non può avere una resa dell'acqua che ricorda i videogiochi di fine anni '90. Non capisco perchè ancora non ci abbiano messo mani, non ci credo che la tengono così.
Concordo, è lo stesso anche per The Witcher 3, c'è chi proprio l'acqua non sa ancora renderla decentemente purtroppo. :(
L'acqua a me non sembra fatta male, ci sono un paio di "fix" di rendering nell'ultimo update. La cosa bruttina è l'effetto mattonella che si à quando si sorvola un mare, ma quello mica è semplice risolverlo.
k0rn2012
09-03-2017, 19:58
Aspetta gli sconti primaverili, su PS4 sta a 16, direi che tra un po' lo sconteranno anche su Steam (c'è da dire che su gog non è comunque scontato).
Potrebbe anche essere che HG, rilasciando singoli update più corposi di 3-4 season pass di giochi tripla-a, vogliano guadagnare il più possibile, ma non credo.
Nn ti piace proprio? L'hai provato dopo gli ultimi updates?
Ma poi, GOG non aveva la politica che potevi fare il refund?
Aspetta gli sconti. I 60 euro richiesti sono comunque troppi e NMS non è un gioco che piace necessariamente a tutti.
Certo, non intendevo prenderlo a prezzo pieno ovviamente :fagiano:.. Ma a 20 € lo prenderei sicuramente ;)
Certo, non intendevo prenderlo a prezzo pieno ovviamente :fagiano:.. Ma a 20 € lo prenderei sicuramente ;)
Se arrivi a 36 Euro, steam oggi è tuo amico
k0rn2012
09-03-2017, 20:15
Se arrivi a 36 Euro, steam oggi è tuo amico
Si ho visto che è in sconto ma 36 come prezzo è ancora altino...Non tanto perché si tratta di NMS ma è proprio una mia "regola": Mai spendere troppo per un videogioco a meno che non lo desideri ardentemente (e capita moooolto raramente :fagiano: )
Deckard 84
09-03-2017, 21:49
Aspetta gli sconti primaverili, su PS4 sta a 16, direi che tra un po' lo sconteranno anche su Steam (c'è da dire che su gog non è comunque scontato).
Potrebbe anche essere che HG, rilasciando singoli update più corposi di 3-4 season pass di giochi tripla-a, vogliano guadagnare il più possibile, ma non credo.
Nn ti piace proprio? L'hai provato dopo gli ultimi updates?
Ma poi, GOG non aveva la politica che potevi fare il refund?
Si lo sto provando ma evidentemente mi aspettavo proprio altra cosa. E no, purtroppo GoG ti restituisce solo se non lo installi. Come caz devo valutare un gioco se non lo installo non lo so 😕
Si lo sto provando ma evidentemente mi aspettavo proprio altra cosa. E no, purtroppo GoG ti restituisce solo se non lo installi. Come caz devo valutare un gioco se non lo installo non lo so 😕
Non mi risulta sta cosa. Sei sicuro?
k0rn2012
09-03-2017, 22:04
Si lo sto provando ma evidentemente mi aspettavo proprio altra cosa. E no, purtroppo GoG ti restituisce solo se non lo installi. Come caz devo valutare un gioco se non lo installo non lo so 😕
Probabilmente è perché la versione Gog non ha nessun Drm
Italia 1
09-03-2017, 22:50
Voglio questo... chi mi presta 20 milioni ?
http://images.akamai.steamusercontent.com/ugc/170413924437872936/27F4499585967487C5402E192CC74190E705CF0E/
djmatrix619
09-03-2017, 23:43
Probabilmente è perché la versione Gog non ha nessun Drm
Infatti, é ovvio. ;)
Voglio questo... chi mi presta 20 milioni ?
Io ancora devo provare a rivendere, perché ho trovato schiantata una nave da 25 slot (13 danneggiati) subito, e ho sostituito quella iniziale e finora ho trovato solo multitool da 1/2M, però mi sembra che dica "0 unità", cioè, gratis. O non è così?
PS NMS è tornato nella top ten dei più venduti su Steam (è secondo dietro Ghost Recon al momento), le recensioni recenti son balzate di nuovo al 48%, e i concurrent player hanno raggiunto i 4k ieri, non bene come con il FU, ma manco malaccio. E hanno già aggiornato la Internal ieri sera, probabilmente con i primi bug fix della 1.2
Ecco il mio home planet al momento
http://i.imgur.com/y7sc4O6h.jpg (http://imgur.com/y7sc4O6)
devil_mcry
10-03-2017, 08:41
Re-iscritto. Preso l'altro ieri su PS4 sfruttando la promozione del PLUS. 16€ direi ben spesi. Per ora sono all'inizio
Uff, aver scelto un pianeta con gli oceani come base sembrava un'ottima idea, ho rigogen a pochi metri, ma quando uno specialista ti dice di visitare un avamposto, che sta in fondo al mare abbastanza lontano da non permetterti di fare lo spawn del roamer, e anche decisamente lontano dalla terra ferma, bè non è il massimo :D
Ho appena messo su la base, assunto i primi tre specialisti, e già ottenuto il primo exocraft. Dopo la 1.2 servono tanti, tanti soldi, diventa indispensabile o trovare un pianeta ricco di risorse di valore, o farmarle. Ho speso quasi 600k solo per aggiustare tre slot della mia nave, il venditore alla base ti dà blueprint per pacchi di unità, senza contare i soldi necessari ad ampliare la tuta, e comprare multitool, nave e mercantile.
Adesso mi concentro su ampliare la base, trovare gli altri specialisti, magari farmare qualcosa e recuperare i progetti per le membrane di respirazione subacquea, perché arrivarci con l'exocraft è una lotta (dovrei avere il Nomad, ma anche in questo caso, non posso arrivare con la nave e spawnarlo).
Qualcuno che ha già provato sa qual'è la distanza massima a cui evocare l'exocraft, eventualmente se si può aumentare o se si puòl costruire una piattaforma per exocraft lontano dalla base? Magari così spawna.
Comunque, spettacolare, praticamente basta avviare una base e non smetti di avere cose da fare, ancor di più che dopo la 1.1. Per chi trovava noioso il gioco 1.0, direi che ci siamo quasi.
PS E gioco in Normal Mode.
sidewinder
10-03-2017, 09:42
Mi sa che devo demolire la base attuale ed trasferire in un altro pianeta...
Attualmente e' in un pianeta dalle condizioni meteo estreme confrequenti temporali...
sidewinder
10-03-2017, 09:43
Voglio questo... chi mi presta 20 milioni ?
IO possiero uno simile, star destroye-like, ma con solo 12 slot :(
JuanCarlos
10-03-2017, 09:47
Re-iscritto. Preso l'altro ieri su PS4 sfruttando la promozione del PLUS. 16€ direi ben spesi. Per ora sono all'inizio
Ci sto pensando anch'io, e proprio ieri mi chiedevo come è possibile che su Playstation il prezzo base sia così inferiore rispetto al PC, 39€ contro 59€.
Domanda:
- Il gioco ha una dimensione narrativa? Anche oscura o solo basata sugli elementi in giro, senza dialoghi, ma c'è una storia con un inizio e una fine?
Ci sto pensando anch'io, e proprio ieri mi chiedevo come è possibile che su Playstation il prezzo base sia così inferiore rispetto al PC, 39€ contro 59€.
Domanda:
- Il gioco ha una dimensione narrativa? Anche oscura o solo basata sugli elementi in giro, senza dialoghi, ma c'è una storia con un inizio e una fine?
No, non c'è nessuna storia per ora, un tizio due giorni fa ha twittato "ora posso dirlo, sono un writer per No Man's Sky", e tra i profili di assunzione in Hello Games hanno writer per NMS, appunto, quindi magari in futuro uscirà No Man's Sky 1.3 The Shakespeare Update, però c'è un Lore, che io personalmente trovo interessante.
Sparse per i pianeti (dove più, dove meno) ci sono diverse rovine, interagendo con le stesse, si ottiene un paragrafetto che narra della storia di una delle tre fazioni, e fa luce su diversi aspetti delle stesse. Poi, ci sono alcuni edifici abbandonati e infestati da una forma di vita aliena che sono una sorta di diario di un viaggiatore precedente (direi tre diari di tre viaggiatori precedenti).
Il tutto però è totalmente slegato, sempre al momento, dal gioco in se. Non troverai nel Lore riferimenti a quello che effettivamente puoi vedere o con cui interagire.
Però tieni conto che NMS è un progetto in continua evoluzione, ha venduto a pacchi (e come si vede ora su Steam, vende ancora), quindi avremo probabilmente diversi altri update gratuiti in futuro (e scommetto che prima o poi avremo NMS 1.x The Multiplayer Update)
JuanCarlos
10-03-2017, 10:12
Preso lo stesso :asd: alla fine avevo del credito, mi è venuto 12€, certo su PS4 credo si perderà parecchio della bellezza estetica del gioco, ma pazienza. Proviamolo.
Solo 3,4 GB? Possibile?
E poi c'è il gioco nel gioco: andare sul forum steam e vedere la gente che si incazza perché il gioco è di nuovo nella top ten dei più venduti e a loro questa cosa non va giù :asd:
djmatrix619
10-03-2017, 10:23
E poi c'è il gioco nel gioco: andare sul forum steam e vedere la gente che si incazza perché il gioco è di nuovo nella top ten dei più venduti e a loro questa cosa non va giù :asd:
Cioé tu, prima degli update. :asd:
JuanCarlos
10-03-2017, 10:27
E poi c'è il gioco nel gioco: andare sul forum steam e vedere la gente che si incazza perché il gioco è di nuovo nella top ten dei più venduti e a loro questa cosa non va giù :asd:
Però presumo ci sia anche un effetto "curiosità" che esula da quanto il gioco può essere stato sistemato o sia bello... No Man's Sky ha fatto discutere talmente tanto che io credo sia fisiologico che ad ogni calo di prezzo entrino nuovi "curiosi" che non volevano rischiare a prezzo pieno. Per dire, io alla fine con il credito l'ho pagato 12€, non ne avrei mai spesi neanche i 30€ che costa ora su Steam. Ma man mano che il prezzo calerà entrerà nuova gente, più di quella che entra normalmente quando un gioco è in sconto, proprio perché in molti vorranno toccare con mano.
Preso lo stesso :asd: alla fine avevo del credito, mi è venuto 12€, certo su PS4 credo si perderà parecchio della bellezza estetica del gioco, ma pazienza. Proviamolo.
Solo 3,4 GB? Possibile?
Sì, e Murray alla GDC ha detto che solo 800MB contengono tutto quello che fisicamente vedrai nel gioco, buona parte dei 3.4GB è audio (la colonna sonora è eccelsa, e ci sono nuove track dalla 1.2).
E' procedurale, a un livello superiore a qualsiasi altro gioco. Le texture ad esempio vengono generate mischiando proceduralmete 8 livelli di texture base, utilizzando come colore una palette (che hanno aggiornato con la 1.2) basata sul sistema e sulla stella. Oppure tutte le navi, piante e animali che vedrai nel gioco, sono permutazioni (teoricamente infinite) di pochi modelli base, con applicate texture procedurali di cui sopra.
Con la 1.2 la varietà è notevolmente migliorata per via dele nuove palette, ma anche dell'aggiunta di diversi modell base, che moltiplicano esponenzialmente i modelli finali di animali e piante.
Sono invece modelli fissi i tre exocraft e i "pezzi" per le base, oltre che certe piante standard comuni a tutti i pianeti (o a certi sistemi) o farmabili.
devil_mcry
10-03-2017, 10:50
Comunque anche se non ha una storia è il classico gioco dove ci si perde a fare "niente". Io ieri sera ho speso 30-40min a ricavare oggetti dalla natura e a farmi uccidere dalle vedette (ma perché non riesco a mirare col gamepad XD)
Cioé tu, prima degli update. :asd:
Semi touché :asd:
Quello che pensavo continuo a pensarlo: il gioco non vale assolutamente i 60 euro del prezzo base e al Day 1 è stata rushata una versione incompleta e buggata perché "qualcuno" ha deciso che il gioco doveva uscire e fare strage di polli consolari (per lo più).
Da lì in poi Hello Games per quel che mi riguarda non ha sbagliato nulla: parlare poco, ascoltare tanto, lavorare sodo.
Avevo fiutato la fregatura prima del lancio, ho dato fiducia a HG dopo la Foundation Update (pagando i giusti 36 Euro) e mi sento ripagato dal lavoro che hanno svolto e continuano a svolgere.
Quindi perché non riconoscerne i meriti e mantenere la propria posizione per partito preso?
Però presumo ci sia anche un effetto "curiosità" che esula da quanto il gioco può essere stato sistemato o sia bello... No Man's Sky ha fatto discutere talmente tanto che io credo sia fisiologico che ad ogni calo di prezzo entrino nuovi "curiosi" che non volevano rischiare a prezzo pieno. Per dire, io alla fine con il credito l'ho pagato 12€, non ne avrei mai spesi neanche i 30€ che costa ora su Steam. Ma man mano che il prezzo calerà entrerà nuova gente, più di quella che entra normalmente quando un gioco è in sconto, proprio perché in molti vorranno toccare con mano.
Perché di fatto è un gioco unico che attrae praticamente tutti.
Proprio questa sua incredibile forza di attrazione è anche causa di parte dei suoi problemi di fama, perché INCREDIBILMENTE, a sei mesi dall'uscita c'è ancora chi si lamenta per l'assenza del multiplayer (in un gioco single player:doh: ) e chi vuole fare causa per il trailer dell'E3 che è fuorviante.
L'ultimo che ho letto, vorrebbe convincere quelli di Subnautica a intentare una causa contro HG perché avrebbero rubato le idee da lì per produrre il contenuto del Path Finder Update.:rolleyes:
Semi touché :asd:
Quello che pensavo continuo a pensarlo: il gioco non vale assolutamente i 60 euro del prezzo base e al Day 1 è stata rushata una versione incompleta e buggata perché "qualcuno" ha deciso che il gioco doveva uscire e fare strage di polli consolari (per lo più).
Non per spezzare una lancia a favore di Sony, ma le parole di Murray alla GDC ("a un certo punto stavamo con le pezze al c..o"), il fatto che di solito Sony non mette fretta a nessuno (poi è solamente il "publisher" PS4) e le minacce di morte per il posticipo ad agosto, mi fanno pensare più a Hello Games che decide di far uscire il gioco allo stato in cui era, togliendo tutto quello che magari non funzionava bene (aggiunto poi, la 1.1 fu "presentata" al day one praticamente), e a quel prezzo, perché se no chiudevano baracca e burattini.
Con le vendite post lancio si son messi bene finanziariamente, e han potuto lavorare sei mesi "tranquilli", rilasciando due content update, una dozzina di patch di bug fixing e avviando pure Hello Labs che pare qualcosa di molto interessante. E pure il nuovo sito totalmente rifatto e iper-fico, ma che ora sta offline (è apparso per pochi minuti il giorno del lancio della 1.2)
k0rn2012
10-03-2017, 11:44
Semi touché :asd:
Quello che pensavo continuo a pensarlo: il gioco non vale assolutamente i 60 euro del prezzo base e al Day 1 è stata rushata una versione incompleta e buggata perché "qualcuno" ha deciso che il gioco doveva uscire e fare strage di polli consolari (per lo più).
Da lì in poi Hello Games per quel che mi riguarda non ha sbagliato nulla: parlare poco, ascoltare tanto, lavorare sodo.
Avevo fiutato la fregatura prima del lancio, ho dato fiducia a HG dopo la Foundation Update (pagando i giusti 36 Euro) e mi sento ripagato dal lavoro che hanno svolto e continuano a svolgere.
Quindi perché non riconoscerne i meriti e mantenere la propria posizione per partito preso?
Quanto ti quoto, caro Mulone...
JuanCarlos
10-03-2017, 11:47
I GB da scaricare sono diventati 9 :doh: volevo giocare subito :muro:
Dall'esterno (intendo da giocatore marginalmente interessato) a me è sembrato comunque uno sviluppo gestito malino... vuoi perché Sony cercava l'indie da cavalcare come esclusiva, ma pure loro hanno fatto campagna su un sacco di cose che poi al lancio non c'erano. Io poche volte ho visto uno sviluppatore da Stephen Colbert, e mai un indie. Conta poco che molto sia stato aggiunto dopo, quando fai uscire un titolo a 59€ dopo aver sfruttato quella macchina di marketing, il gioco deve essere completo, e rispettare (nel limite del ragionevole) le promesse fatte in fase di pubblicizzazione del prodotto. Qui a me è sembrato si sia andato oltre Watch Dogs, che per me era l'apice di questo tipo di comportamenti.
I GB da scaricare sono diventati 9 :doh: volevo giocare subito :muro:
Dall'esterno (intendo da giocatore marginalmente interessato) a me è sembrato comunque uno sviluppo gestito malino... vuoi perché Sony cercava l'indie da cavalcare come esclusiva, ma pure loro hanno fatto campagna su un sacco di cose che poi al lancio non c'erano. Io poche volte ho visto uno sviluppatore da Stephen Colbert, e mai un indie. Conta poco che molto sia stato aggiunto dopo, quando fai uscire un titolo a 59€ dopo aver sfruttato quella macchina di marketing, il gioco deve essere completo, e rispettare (nel limite del ragionevole) le promesse fatte in fase di pubblicizzazione del prodotto. Qui a me è sembrato si sia andato oltre Watch Dogs, che per me era l'apice di questo tipo di comportamenti.
Pensa che Watch Dogs è il mio gioco preferito del 2014 e NMS del 2016 :asd:
Moltissime delle presunte mancanze, comunque, sono solo nella testa della gente.
Pensare che, perché uno dice (senza mai, mai mostrarlo) "non puoi vedere come sei fatto, ma qualcun'altro sì, solo che è quasi impossibile che due si trovino nello stesso punto data la vastità del gioco", NMS sia un mmo da giocare con amici ce ne passa. E ancora c'è chi pensa sia stato promesso questo.
Io non ho mai sentito la parola "multiplayer" uscire dalla bocca di Murray, mai vista su un trailer ufficiale o letta su documenti ufficiali Hello Games, mai. Anzi, hanno sempre posto enfasi sul fatto che fosse un'esperienza solitaria. Semmai ha detto "ci piacerebbe che i giocatori si sfidassero", e infatti ora si possono creare delle gare con leaderboards. Certo, il tweet al lancio dei due che si trovano nello stesso posto poteva essere scritto meglio, però anche quello non specificava "c'è il multiplayer".
Poi ok, un paio di trailer scriptati (quello famoso dell'E3 2014 e quello col vermone e i portali "istatanei) erano un pelo fuorvianti, ma mica son peggio dei trailer che trovi sulla pagina Steam di Elite, per esempio. Sono trailer fatti ad hoc per attirare gente e dare un'idea di massima del feeling del gioco, tra l'altro usciti anche anni prima del rilascio.
L'unica cosa che secodo me è stata un po' una balla, è il discorso legato prima ai pianeti che ruotano attorno a una stella (Murray all'E3 2015), poi che la loro distanza dalla stessa ne avrebbe decretato il clima (IGN ne l2016), tutta roba che non è fisicamente possibile da che la stella è uno skybox. A meno che non fosse così e han gettato via tutto a pochi mesi dall'uscita perché non funzionava.
Italia 1
10-03-2017, 12:14
Io ancora devo provare a rivendere, perché ho trovato schiantata una nave da 25 slot (13 danneggiati) subito, e ho sostituito quella iniziale e finora ho trovato solo multitool da 1/2M, però mi sembra che dica "0 unità", cioè, gratis. O non è così?
PS NMS è tornato nella top ten dei più venduti su Steam (è secondo dietro Ghost Recon al momento), le recensioni recenti son balzate di nuovo al 48%, e i concurrent player hanno raggiunto i 4k ieri, non bene come con il FU, ma manco malaccio. E hanno già aggiornato la Internal ieri sera, probabilmente con i primi bug fix della 1.2
Ecco il mio home planet al momento
http://i.imgur.com/y7sc4O6h.jpg (http://imgur.com/y7sc4O6)
Ma te parli di astronavi, io di mercantili. Per l'astronave, per ora sto bene cosi, 48 slot e carrozzata "da guerra". Spero di trovare un pianeta fatto bene, possibilmente non GEK (non mi danno piu nulla perchè ho tutte le parole) e nel frattempo, mentre cerco il pianeta, vedo di avvicinarmi al galactic hub. non ho ancora ben chiaro in che "piano" sta: se mi sposto di qualche sistema, sembra che mi allontano troppo
Bug ? Tipo il fatto che non segna nulla mentre identifichi animali / oggetti ? (prima c'era la barra che si riempiva); che quando premi esc va sempre sulla pagina per uscire e non piu in quella che avevi lasciato precedentemente ? (io ero abituato a lasciare "scoperte")
E' una mia impressione, o la distanza tra i pianeti è aumentata ?
Ma te parli di astronavi, io di mercantili. Per l'astronave, per ora sto bene cosi, 48 slot e carrozzata "da guerra".
Astronave, io avendo ricominciato ne ho una da 25 con 10 slot danneggiati.
Spero di trovare un pianeta fatto bene, possibilmente non GEK (non mi danno piu nulla perchè ho tutte le parole) e nel frattempo, mentre cerco il pianeta, vedo di avvicinarmi al galactic hub. non ho ancora ben chiaro in che "piano" sta: se mi sposto di qualche sistema, sembra che mi allontano troppo
Bug ? Tipo il fatto che non segna mentre identifichi animali / oggetti ? Che quando premi esc va sempre sulla pagina per uscire e non piu in quella che avevi lasciato precedentemente ? (io ero abituato a lasciare "scoperte")
E' ua mia impressione, o la distanza tra i pianeti è aumentata ?
Bug al momento direi nessuno, solo un freeze. Forse anche a me va sempre a quella pagina, ma non me n'ero manco accorto. Le scoperte me le seleziona tutte mi sembra, ho già completato due pianeti.
Sì, forse hanno aumentato la distanza dei pianeti, o hanno aumentato il consumo di carburante.
Italia 1
10-03-2017, 12:29
Non credo, al momento ho girato per pianeti e prima non mi era mai successo di impiegarci oltre 2 minuti. A me non fa piu vedere la barra delle scoperte quando premo F; vedo solo l'obiettivo che viene leggermente evidenziato e basta
Non credo, al momento ho girato per pianeti e prima non mi era mai successo di impiegarci oltre 2 minuti. A me non fa piu vedere la barra delle scoperte quando premo F; vedo solo l'obiettivo che viene leggermente evidenziato e basta
Io uso il pad, quindi non ho proprio capito cosa sia la barra delle scoperte, io le vedo come al solito andando nel menu scoperte, dove sono elencati tutti i sistemi/pianeti visitati e a fianco le specie scoperte.
Italia 1
10-03-2017, 12:46
Quando selezioni un nuovo animale o pianta, fino a 3 giorni fa si vedeva una riga orizzontale che si allargava e segnalava il completamento della scansione dell'animale / pianta; ora non c'è piu (o perlomeno io non la vedo piu)
PS: interessanti le "astronavi-taglia": 500mila unità fatte con poco (300+200)
I GB da scaricare sono diventati 9 :doh: volevo giocare subito :muro:
Ma com'è possibile se su PC è 4.3 GB (a volerlo riscaricare da zero) e installato ne occupa 4.5 GB.
Sta cosa mi spaventa il lama :mbe:
Quando selezioni un nuovo animale o pianta, fino a 3 giorni fa si vedeva una riga orizzontale che si allargava e segnalava il completamento della scansione dell'animale / pianta; ora non c'è piu (o perlomeno io non la vedo piu)
Ah, durante la scansione intendi.
Hanno modificato diverse cose, per esempio non mostra più l'altezza degli animali.
PS: interessanti le "astronavi-taglia": 500mila unità fatte con poco (300+200)
Sì, ci sono dalla 1.1
Ma com'è possibile se su PC è 4.3 GB (a volerlo riscaricare da zero) e installato ne occupa 4.5 GB.
Sta cosa mi spaventa il lama :mbe:
Infatti è strano, comunque hanno da poco aggiornato la experimental, se qualcuno è iscritto a quella. Hanno inziato il solto giro di Internal -> Experimental -> Public per le patch del Path Finder update.
Change log della patch appena arrivata in Experimental
-Exocraft Geobays can now be crafted on any planet - this means vehicles can be summoned anywhere (whereas previously, vehicles could only be summoned on your home planet).
-HUD markers have been added to allow you to easily navigate back to an Exocraft Geobay
-Fixed a bug that caused vehicle weapons and mining lasers not to drain charge
-Fixed a rare issue which could cause the Starship cockpit to vanish when exiting
-Fixed some freighter door texture issues
-Fixed a rare crash when scanning from a vehicle
-Fixed a rareen crash wh feeding creatures
-Fixed an issue which caused weapons to miss-fire when using Plasma Launcher
-During warp the quick menu now hides properly as intended
ilbarabba
10-03-2017, 14:17
Ripreso il gioco dopo averlo disinstallato 10 giorni dopo l'uscita devo ammettere che ora è nettamente meglio.
Di fatto è quello che sarebbe dovuto uscire al D1.
L'unica cosa che ancora non mi piace è la varietà all'interno dello stesso pianeta.
Cioè, mentre pianeti veramente diversi tra loro ogni tanto capitano, all'interno dello stesso è sempre tutto uguale in modo clamoroso.
Questo non accade in giochi procedurali come SE, Rust, Astroneer o Subnautica.
In NMS mi perderei immediatamente se non ci fossero gli indicatori a ricordarmi la strada.
Negli altri giochi invece riesco ad orientarmi e a tornare alla base osservando i riferimenti naturali.
Ecco questa è veramente l'ultima grave pecca secondo me che andrebbe limata (oltre al multi ovviamente che farebbe fare un salto di qualità mostruoso).
Alè, siam tornati al 50% di recensioni positive recenti, molto più velocemente che con il Foundation Update.
Io avrei fatto lo sconto del 75% come su PS4, ma vende bene anche col 40%.
ilbarabba
10-03-2017, 14:56
Alè, siam tornati al 50% di recensioni positive recenti, molto più velocemente che con il Foundation Update.
Io avrei fatto lo sconto del 75% come su PS4, ma vende bene anche col 40%.
Su PS4 dovevano farlo per forza perché ha smesso di vendere subito anche per colpa dell'usato invece su pc, magari poco, ma ha sempre venduto
Su PS4 dovevano farlo per forza perché ha smesso di vendere subito anche per colpa dell'usato invece su pc, magari poco, ma ha sempre venduto
L'importante è che venda e sia apprezzato, così continueranno a lavorarci e rilasciare update gratuiti.
ilbarabba
10-03-2017, 15:23
L'importante è che venda e sia apprezzato, così continueranno a lavorarci e riasciare update gratuiti.
Questo lo speriamo tutti, mi auguro!
Siccome con la prossima patch si potranno usare gli exocraft su tutti i pianeti, permettondo la costruzione della geobay ovunque, sarebbe bello se permettessero anche la costruzione del "Race Initializer", dare cioè la possibilità di creare percorsi di gara ovunque e non solo partendo dalla base. Poi permetterne la condivisione sullo Steam Workshop, in modo da sfidare gli altri giocatori a battere il tempo (e magari renderle persistenti come le basi).
Scommetto che i giocatori inizierebbero a cercare i posti più assurdi per creare gare, permettendo allo stesso tempo di visitare, seppur in creative mode e senza poter salvare, i pianeti più strani.
Se poi mettessero un sistema per tracciare una rotta verso determinate coordinate nella mappa galattica, saremmo a cavallo.
ecco una rara immagine di Sean Murray dopo il rilascio del Path Finder Update :asd:
https://i.redd.it/se1xtinskgky.jpg
Pensavo che le famose "pillars" del periodo di marketing di NMS erano Survival, Exploration, Combat e Trading.
Ora, il Foundation Update si focalizzava sul Survival, mentre questo Path Finder si focalizza maggiormente sull'esplorazione. Probabilmente la 1.3 sarà incentrata sul combattimento o sul trading.
che quando premi esc va sempre sulla pagina per uscire e non piu in quella che avevi lasciato precedentemente ?
E' scritto nel change log
Italia 1
11-03-2017, 13:22
Quant'è simpatico "Wisontse" ;)
Un po' di scatti :
http://i.imgur.com/QBs9A7Eh.jpg (http://imgur.com/QBs9A7E)
http://i.imgur.com/EutFNMCh.jpg (http://imgur.com/EutFNMC)
http://i.imgur.com/FvVcy4Zh.jpg (http://imgur.com/FvVcy4Z)
http://i.imgur.com/dZSxBdoh.jpg (http://imgur.com/dZSxBdo)
http://i.imgur.com/4lREk9Xh.jpg (http://imgur.com/4lREk9X)
http://i.imgur.com/WlBruhih.jpg (http://imgur.com/WlBruhi)
http://i.imgur.com/K6vk08ph.jpg (http://imgur.com/K6vk08p)
http://i.imgur.com/uDcmD7qh.jpg (http://imgur.com/uDcmD7q)
http://i.imgur.com/Az6boxah.jpg (http://imgur.com/Az6boxa)
http://i.imgur.com/mNNjKUsh.jpg (http://imgur.com/mNNjKUs)
JuanCarlos
11-03-2017, 16:54
Ho iniziato ieri, presumo che il primo pianeta e l'astronave da recuperare sia una sorta di tutorial, la prima volta mi sono sbrigato a ripartire ma ho cancellato il save e ricominciato per non lasciare indietro niente.
Qualche domanda nabba:
- Per adesso (astronave già riparata) sto girando per il pianeta sbloccando i punti interrogativi. Ho trovato in 2 casi degli avamposti abitati, ma non conoscendo la lingua le interazioni sono minime. Girando il pianeta si può sbloccare/imparare completamente la lingua del posto? Io sto a 5 parole :asd: :asd:
- Posso vendere tranquillamente gli oggetti che trovo (ho trovato due o tre pugnali, un ciondolo e un Cubo della Conoscenza, ho tenuto solo l'ultimo perché prima che lo trovassi me lo dava come opzione di regalo (grigia, non cliccabile) ad uno degli alieni quindi vorrei provare a tornarci.
- Questo ci porta al vero interrogativo, ma non c'è una mappa? :asd:
Ho iniziato ieri, presumo che il primo pianeta e l'astronave da recuperare sia una sorta di tutorial, la prima volta mi sono sbrigato a ripartire ma ho cancellato il save e ricominciato per non lasciare indietro niente.
Qualche domanda nabba:
- Per adesso (astronave già riparata) sto girando per il pianeta sbloccando i punti interrogativi. Ho trovato in 2 casi degli avamposti abitati, ma non conoscendo la lingua le interazioni sono minime. Girando il pianeta si può sbloccare/imparare completamente la lingua del posto? Io sto a 5 parole :asd: :asd:
- Posso vendere tranquillamente gli oggetti che trovo (ho trovato due o tre pugnali, un ciondolo e un Cubo della Conoscenza, ho tenuto solo l'ultimo perché prima che lo trovassi me lo dava come opzione di regalo (grigia, non cliccabile) ad uno degli alieni quindi vorrei provare a tornarci.
- Questo ci porta al vero interrogativo, ma non c'è una mappa? :asd:
Direi No a tutte e tre le domande :asd:
Nello specifico
1) forse, ma comunque impari solo la lingua della razza del sistema in cui sei. Le parole comunque sono alcune centinaia
2) Nì, servono per interazioni e missioni, ma li trovi abbastanza facilmente in giro
3) No
Regola N.1 di No Man's Sky: Crea la base, installa un terminale Costruttore, assumine uno alla Stazione e fai quello che ti dice.
Questoi chiaramente dopo aver trovato la formula per l'Antimateria, eper quello devi viaggiare.
JuanCarlos
11-03-2017, 17:20
Regola N.1 di No Man's Sky: Crea la base, installa un terminale Costruttore, assumine uno alla Stazione e fai quello che ti dice.
Questoi chiaramente dopo aver trovato la formula per l'Antimateria, eper quello devi viaggiare.
Quindi per adesso posso tirare dritto e seguire la "questline" che mi propone il gioco? Non conviene girare un po' il pianeta iniziale, quindi... però io girando ho trovato uno slot aggiuntivo per la tuta :asd: :asd:
Quindi per adesso posso tirare dritto e seguire la "questline" che mi propone il gioco? Non conviene girare un po' il pianeta iniziale, quindi... però io girando ho trovato uno slot aggiuntivo per la tuta :asd: :asd:
Il primo slot è gratis, il secondo 10k, il terzo 20k, il quarto 30k, così via. E' meglio e giri :D
Diciamo che dovresti, di base, scoprire almeno tre sistemi, ma almeno uno per ognuna delle tre fazioni, poi creare una base e seguirne tutta la quest line. Poi dipende se hai scelto la via dell'Atlas oppure no.
JuanCarlos
11-03-2017, 19:49
Sì, ho scelto la via dell'Atlante. Per adesso ho costruito l'iperguida, mi manca solo l'Antimateria che non so dove trovare :asd: :asd:
Sono stato nella stazione spaziale, mi rode solo che non posso comprare nulla di quello che trovo, sia le armi che le astronavi costano milioni...
Ho completato tutte le missioni di meccanico, armiere e costruttore alla base, mi manca di andare in sistemi rossi e verdi per agricolo e scienziato, ma ancora non ho i warp reactor (non fate la base in un pianeta con oceani se ancora dovete fare missioni, ho passato un ora sott'acqua col roamer, per raggiungere un edificio).
Siccome ho una nave da 25 slot, ma una decina bloccati, una tuta con solo 21 slot e un multitool con 24 slot (regalato :D), ma una dozzina bloccati, ho deciso che forse è meglio se faccio soldi (sbloccando slot, la nave guadagna valore, e posso scambiarla facilmente con una migliore), e porto a 48/48/424 tutti sbloccati prima di cercare un mercantile e altre navi.
Così sto facendomi la solita piantagione di Mordite e per il terminale per il galactic market dovevo raccogliere 500 di emril, con il roamer full ugraded c'ho messo un minuto. Purtroppo con la prossima patch correggeranno il bug che permette di usare il laser indefinitivamente, però è veramente veloce fare mining con i mezzi.
Un problema che devono risolvere in fretta è la gestione degli inventari: tutto quello che raccoglie col mezzo, va nel mezzo, se lo sposti va alla nave, dalla nave va alla tuta, e dalla tuta va alla nave. Se la nave è lontana è impossibile passare qualcosa da exocraft a tuta, un controsenso direi. Poi se ci aggiungiamo i container e poi il mercantile, diventa un casino gestirlo.
Ora sto giocando con tutto a Ultra, 1080p, TSA+FXAA, ma le texture devi tenerle su medio se no ciocca all'avvio, pazienza.
Sì, ho scelto la via dell'Atlante. Per adesso ho costruito l'iperguida, mi manca solo l'Antimateria che non so dove trovare :asd: :asd:
Sono stato nella stazione spaziale, mi rode solo che non posso comprare nulla di quello che trovo, sia le armi che le astronavi costano milioni...
Per l'AM devi andare in un nuovo sistema, ti forza a farne almeno tre.
Eh, sì, servono tanti soldi, ma puoi troavare navi schiantate e multitool in regalo (io cos' ne ho trovata una da 25 e uno da 24, il massimo, solo che poi ti servono milioni per aggiustarli)
Un tizio ha estratto i file audio di NMS
https://drive.google.com/drive/folders/0B3ScXmaDM7xEZlAxdnpZeGdKc0U
C'è roba parecchio interessante, molto interessante.
Probabile spoiler di futuri update o più probabilmente solo test che non vedranno mai la luce.
Italia 1
11-03-2017, 22:10
Con che filtro giochi boss ? Io per ora ho fatto solo il primo rover, farò gli altri due poi vorrei capire come farmi un' "harem" di astronavi da piazzare sul mercantile. Obiettivo principale ora è fare soldi: voglio il mercantile piu grande.
PS: ho disinstallato e reinstallato il gioco su SSD anzichè disco normale, caricamenti ovviamente piu veloci
stefano76
11-03-2017, 23:55
Sembrano scenari fatti a mano:
http://i.imgur.com/gQI1u6N.jpg
http://i.imgur.com/hCINS7q.jpg
Con che filtro giochi boss ? Io per ora ho fatto solo il primo rover, farò gli altri due poi vorrei capire come farmi un' "harem" di astronavi da piazzare sul mercantile. Obiettivo principale ora è fare soldi: voglio il mercantile piu grande.
PS: ho disinstallato e reinstallato il gioco su SSD anzichè disco normale, caricamenti ovviamente piu veloci
Al momento Vibrante, a volte Filtro Standard
Per fare soldi il buon vecchio metodo della Mordite in lubrificante è ancora il migliore, ma visto che HG ancora non ci sente, ci vogliono due mod: quello del click istanaeo e quello che sposta il liubrificante come prima scelta nella pop-up
Ho suggerito a HG di creare una leaderboard per il permadeath mode, in modo che ci sia una classifica globale di chi è sopravvissuto di più e che milestones ha ottenuto, vediamo se gli piace come idea.
Ho suggerito a HG di creare una leaderboard per il permadeath mode, in modo che ci sia una classifica globale di chi è sopravvissuto di più e che milestones ha ottenuto, vediamo se gli piace come idea.
Interessante idea, un po' come le leaderboards della modalità survival di Rise of The Tomb Raider.
Interessante idea, un po' come le leaderboards della modalità survival di Rise of The Tomb Raider.
Già, il permadeath mode lo trasforma in una sorta di roguelike, metterci una leaderboard spronerebbe a provarlo maggiormente.
Riguardo ai mod che ho citato prima, uno permette anche il ritorno ai livelli pre-1.2 per il lurificante, cioè 30 di mordite invece che 5 necessaria e circa 3x il prezzo sul mercato galattico. Siccome non si ottengono più navi e multitool free, e pure certi blueprint per la base costano soldi, l'aver nerfato il sistema secondo me non stata una grandissima idea, sembra Elite ora, che uno deve grindare per ore per avere una nave decente. Ottimo in survival, ma in normal avrei lasciato tutto com'era.
Riguardo ai veicoli, hanno tutti pro e contro.
Il roamer sembra il più figo, ma in realtà è utile solo su certi pianeti "piani" o per raccogliere velocemente risorse minori (ferro e carbonio ad esempio), dato che full upgraded gli rimangono solo tre slot liberi.
Il Colossus è utile per raccogliere invece risorse in grande quantità, avendo 20 slot, ma è poco manovrabile e il laser è funzionale solo per la raccolta di risorse in colonne (Eridio ad esempio), e le asfalta quelle risorse.
Il Nomad ha solo 8 slot, quindi manco può aver tutti gli upgrade, e ha quindi pochissimi slot liberi, però va ovunque e non si pianta mai, qualsiasi pianeta, qualsiasi conformazione del terreno, quello va dritto, e in più veleggia sullacqua ed è piccolo abbastanza per infilarsi nel tunnel più intricati, rendendo semplice il recuper di risorse come antrio, ma soprattutto rigogen.
In ogni casi sono ancora sconsigliabili per raggiungere grosse distanze, perché ci vogliono minuti quandi con la nave ci vogliono secondi, ma diventano indispensabili per la raccolta di risorse.Vediamo con la nuova patch come funzionerà il deploy su tutti i pianeti.
Per darvi un'idea della velocità di spostamento con veicoli, col nomad con boost al massimo, fermandomi un paio di volte a ricaricare e raccogliere plutonio, aggiustando il tiro ogni tanto per evitare ostacoli, su un pianeta con moltissimi canyon, quindi spesso e volentieri dovevo risalire una parete, ho percorso meno di 7 minuti una distanza che mi dava di 9'39".
Appena presa la mano col Nomad, e capito come sfruttare boost e "jetpack" per evitare ostacoli e sfruttare il terreno come trampolino, diventa parecchio divertente spostarsi sui pianeti. Il plutonio necessario direi che è meno che quello per far decollare la nave, e si cosuma molto solo durante il boost.
Se aggiungono veicoli personalizzabili, tipo le navi di Elite, magari più upgrade per variare le funzionalità (armi, boost, jetpack, manovrabilità,velocità di base), la possibilità di codividere sul workshop qualsiasi circuito creato su qualsiasi piaeta, e una modalità multiplayer in cui ci si può sfidare su percorsi creati ad hoc con altri gicatori (2, 4, 8, non è complesso, può anche essere gestito alla vecchia maniera con un giocatore che fa l'host), diventa Mario Kart.
Italia 1
12-03-2017, 10:11
1-Ieri guardavo la trasmissione di uno su steam, ed ho notato che non aveva le lettere indicate, ma i tasti del pad. Possibile che con steam, vedevo la trasmissione di uno su PS4 ?
2-Come riesco a visitare le basi altrui/fare le prove dei "tempi sul giro" ? Se non ho letto male, avrei dovuto scaricare qualcosa, ma non trovo piu nulla su steam
3- Impostando le texture su ultra, il gioco nemmeno si carica: parte il caricamento poi si chiude
1-Ieri guardavo la trasmissione di uno su steam, ed ho notato che non aveva le lettere indicate, ma i tasti del pad. Possibile che con steam, vedevo la trasmissione di uno su PS4 ?
2-Come riesco a visitare le basi altrui/fare le prove dei "tempi sul giro" ? Se non ho letto male, avrei dovuto scaricare qualcosa, ma non trovo piu nulla su steam
1 - Magari stava giocando su PC col pad PS4, io gioco col pad X1 e ho i tasti elencati (che poi su quel pad son lettere A, B, X e Y), per indietri mi scrive "start" che sarebbe quello PS4, su X1 c'è un simbolo di due quadretti che si intersecano.
2 - Devi iscriverti a una base che abbia un circuito sul workshop. Poi avvii il gioco e a fianco al Creative Mode hai l'icona del workshop,scegli quella e dovrebbe avviarti una partita "creativa" alla locazione di quella base, dove poi potrai provare il circuito. Ce ne sono già 885 nel Workshop, più tardi provo quella di HG.
JuanCarlos
12-03-2017, 12:22
Ho trovato l'Antimateria, mi sento fiero di me stesso :asd: :asd:
Altre curiosità:
- Navi schiantate se ne trovano sulla superficie dei pianeti o anche relitti nello spazio?
- Nello spazio ho trovato un mercantile, e dopo aver attraccato il Capitano mi ha chiesto se volevo comprarlo. Ma sostanzialmente è un inventario aggiuntivo o serve ad altro? E mi seguirebbe ovunque vada?
- Presumo dovrò scegliere tra Polo e Nada dopo il salto, sono due storyline molto diverse o non cambia sostanzialmente nulla?
Ho trovato l'Antimateria, mi sento fiero di me stesso :asd: :asd:
Altre curiosità:
- Navi schiantate se ne trovano sulla superficie dei pianeti o anche relitti nello spazio?
Sulla superficie dei pianeti. O vai ad occhio, o puoi trovarne la posizione da i centri di comunicazioni, quegli edifici con l'antenna sul tetto. Le navi trovate devono essere aggiustate se decidi di tenerle-
- Nello spazio ho trovato un mercantile, e dopo aver attraccato il Capitano mi ha chiesto se volevo comprarlo. Ma sostanzialmente è un inventario aggiuntivo o serve ad altro? E mi seguirebbe ovunque vada?
Oltre all'inventario puoi costruirci una base dentro e lo puoi "evocare" ovunque tu sia. Ha anche armi quindi puoi usarlo per difenderti da attacchi di pirati. E' poil'unico modo per possedere più navi, che verranno parcheggiate nel suo hangar, dove, se c'è spazio, atterrano anche NPC con cui commerciare.
- Presumo dovrò scegliere tra Polo e Nada dopo il salto, sono due storyline molto diverse o non cambia sostanzialmente nulla?
Se intendi Polo e Nada o l'Atlante, puoi anche farle tutte e due. Polo e Nada richiedono che tu completi le milestone, e ti offrono progetti in cambio, importanti che trovi solo da loro. Quindi conviene passarci ogni volta capitano.
Italia 1
12-03-2017, 13:34
PS: la nave che trovi schiantata, se la prendi, va a sostituire quella che hai. Non ho ancora capito come aggiungere navicelle alla "collezione"
PS: la nave che trovi schiantata, se la prendi, va a sostituire quella che hai. Non ho ancora capito come aggiungere navicelle alla "collezione"
Non ho mai provato, quindi sono supposizioni:
Direi che devi "acquistare" da quelli che parcheggiano sul tuo mercantile.
Se vuoi prenderne una schiantata senza perdere quella che hai, metti un segnalatore dove è quella schiantata, poi parcheggia la tua sul mercantile, e acquista la più la più brutta che ti capita sul mercantile, con quella vai poi a prendere l'altra schiantata.
Ho finito la piantagione di mordite, mi garantisce 2.8M a raccolto, ogni sei minuti quindi, ora vedo di trovare una nave d classe S, fighter possibilmente, con un buon cargo, poi vado a vedere se trovo un mercantile decente.
Italia 1
12-03-2017, 15:01
Quante piante hai messo ? Modalità normale ? Io le ho messe un pò tutte, 2 piante per tipo per ora, ho messo tutti e 10 i contenitori, alcuni li ho colorati in base a quello che ci tengo (blu per eridio-platino-rigogeno, viola per materiali rari ecc)
k0rn2012
12-03-2017, 15:59
Peccato che su pc stia ancora a 30...se fosse stato a 16€ stavolta lo avrei preso.. Tocca aspettare 😣
Italia 1
12-03-2017, 16:10
30 ? Li vale tutti (adesso)
JuanCarlos
12-03-2017, 16:53
Non so, per "provarlo" 30 euro mi sembrano ancora tanti, li vale se sai che è il tuo genere ed è quello che stai cercando. Io l'ho pagato 12€ (avevo del vecchio credito inutilizzato sul PSN) e per ora (da profano non appassionato, questo lo premetto) l'impressione che ne sto ricavando è di un gioco che potrei affiancare a qualcos'altro, da far partire ogni tanto come passatempo, ma non qualcosa che potrei giocare estensivamente per un lungo periodo.
Scusate, adesso le navi schiantare hanno un sacco di slot, non come prima che ne avevano solo uno in più. Come si riparano gli slot danneggiati?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Italia 1
12-03-2017, 18:29
Non so, per "provarlo" 30 euro mi sembrano ancora tanti, li vale se sai che è il tuo genere ed è quello che stai cercando. Io l'ho pagato 12€ (avevo del vecchio credito inutilizzato sul PSN) e per ora (da profano non appassionato, questo lo premetto) l'impressione che ne sto ricavando è di un gioco che potrei affiancare a qualcos'altro, da far partire ogni tanto come passatempo, ma non qualcosa che potrei giocare estensivamente per un lungo periodo.
Esattamente, questo è un passatempo, niente di piu, niente di meno.
@marca81, sinceramente non ne ho idea, io ho continuato con quella da 48 slot e non la scambio per ora
ilbarabba
13-03-2017, 08:40
14 ore nel weekend... :D
Il gioco è diventato un gioco finalmente.
Peccato per qualche scelta di game design infelice che secondo me allontana dal gioco i ragazzi che sono abituati ai film interattivi guidati di oggi.
Per esempio quando ti chiedono i 50 Armadium o altri... capire dove trovarli o che per farlo devi cambiare sistema non è intuitivo.
Oppure la base... il gioco non ti fa capire che se cambi sistema poi puoi portarti dietro le parti di ciò che hai costruito in quello precedente.
Per non parlare della pessima mappa.
Se nel prossimo update mettono a posto queste 2-3 cose ci siamo, anche se oramai il titolo è bruciato. Utenti online troppo pochi nonostante questa ottima patch.
Per non parlare della pessima mappa.
Se nel prossimo update mettono a posto queste 2-3 cose ci siamo, anche se oramai il titolo è bruciato. Utenti online troppo pochi nonostante questa ottima patch.
Ecco, la mappa è l'unica cosa che veramente andrebbe migliorata molto. Le altre sono piacevoli migliorie o aggiunte, della mappa fatta bene se ne sente il bisogno.
Bruciato? Chissà perché vende così tanto allora...
ilbarabba
13-03-2017, 08:55
Ecco, la mappa è l'unica cosa che veramente andrebbe migliorata molto. Le altre sono piacevoli migliorie o aggiunte, della mappa fatta bene se ne sente il bisogno.
Bruciato? Chissà perché vende così tanto allora...
Perché l'hanno messo a 16€?
stefano76
13-03-2017, 08:57
Io dopo aver trascorso circa 130 ore con la primissima release, non riesco a trovare grandi motivazioni nel riprenderlo dopo questi due update, anche perchè vanno in una direzione (quella della costruzione delle basi e relativo sfoggio di "creatività") che a me non interessa. Non perdonerò mai a HG di aver venduto a tutti gli effetti un Early Access che solo ora stanno sistemando, avrei potuto aspettare e gustarmelo ad una fase di sviluppo più avanzata, così invece ho idea ormai di essermelo bruciato. Lo avvio giusto per vedere le novità e come passatempo rilassante. In ogni caso la permadeath è una funzione nella quale speravo ma a questo punto prima di iniziare una nuova partita aspetto altri futuri update.
ilbarabba
13-03-2017, 09:08
Io dopo aver trascorso circa 130 ore con la primissima release, non riesco a trovare grandi motivazioni nel riprenderlo dopo questi due update, anche perchè vanno in una direzione (quella della costruzione delle basi e relativo sfoggio di "creatività") che a me non interessa. Non perdonerò mai a HG di aver venduto a tutti gli effetti un Early Access che solo ora stanno sistemando, avrei potuto aspettare e gustarmelo ad una fase di sviluppo più avanzata, così invece ho idea ormai di essermelo bruciato. Lo avvio giusto per vedere le novità e come passatempo rilassante. In ogni caso la permadeath è una funzione nella quale speravo ma a questo punto prima di iniziare una nuova partita aspetto altri futuri update.
A me è capitato con altri EA.
Prison Architect, KSP, Elite, Naval Action e tanti altri.
Quando esce la 1.0 mi sono già rotto le palle...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.