View Full Version : [Thread Ufficiale] No Man's Sky
Occhio che ci sono (da sempre) pianeti morti, senza atmosfera e dalla 1.5 con bassa gravità.
Neofreedom
30-07-2018, 18:40
Solo che nonostante abbia costruito 2 basi con teletrasporto, la rete non è ancora attiva percui per ora non posso tornarci. :cry:
Fai un terzo salto ( su un terzo sistema ) e si attiva la rete di teleport, stesso problema che avevo io e non ricordavo dopo quanti salti si attivava :)
Per il raggio minerario devi installare gli upgrade che si trovano nei negozi delle stazioni spaziali usando naniti. Ne ho uno di livello S ed ha migliorato di molto la velocità.
Io gioco su PS4 e le nuvole sono piatte , tipo uno straccio che passa sopra :D
Vabbè comunque passi da gigante ne hanno fatti. Migliorino ancora e poi nuove idee :)
Fai un terzo salto ( su un terzo sistema ) e si attiva la rete di teleport, stesso problema che avevo io e non ricordavo dopo quanti salti si attivava :)
Io gioco su PS4 e le nuvole sono piatte , tipo uno straccio che passa sopra :D
Vabbè comunque passi da gigante ne hanno fatti. Migliorino ancora e poi nuove idee :)Su Xbox One, non X, le nubi sono volumetriche
Ah, è live a tempo di record anche la 1.52.2 su Steam.
stefano76
30-07-2018, 19:00
Io cmq ho notato, in quel poco tempo che ci ho giocato, una cosa che secondo me toglie parecchio all'esplorazione. Cioè che tutti i pianeti, almeno fin'ora, hanno tanti POI, tutti hanno della vegetazione e delle forme di vita.
Avrei preferito incontrare anche pianeti aridi, tipo la nostra Luna, magari dotati di risorse minerarie e basta. Altrimenti quando vado in un pianeta e scopro forme di vita non è più una cosa speciale bensì routine.
I pianeti aridi e privi di fauna e flora ci sono, ma sono rari, al contrario di quello che accade nella realtà. In queste cose NMS è ben lontano dall'essere realistico, ma in un gioco di questo tipo ci può stare.
MrBattiloca
30-07-2018, 19:17
Beh allora sono davvero davvero rari per non averne incontrato neanche uno in 40 ore. :D
Comunque se ci sono tanto meglio, magari potrebbero aumentarli.
Beh allora sono davvero davvero rari per non averne incontrato neanche uno in 40 ore. :D
Comunque se ci sono tanto meglio, magari potrebbero aumentarli.Non sono rari, hai viaggiato poco.
I pianeti aridi e privi di fauna e flora ci sono, ma sono rari, al contrario di quello che accade nella realtà. In queste cose NMS è ben lontano dall'essere realistico, ma in un gioco di questo tipo ci può stare.
Quindi per la legge dei grandi numeri li ho beccati tutti io :rolleyes:
MrBattiloca
30-07-2018, 19:21
Eccone uno : https://www.youtube.com/watch?v=4Zymnv0OKGA
pianeti ricoperti solo da acqua? vulcanici? completamente ghiacciati? gassosi? ora mi cerco qualche video.
appena comprato su Steam .. lancio il gioco, sta un sacco sulla scritta " caricamento ombre " e poi esce forzatamente .. qualcosa sa come risolvere ?
stefano76
30-07-2018, 20:47
Non sono rari, hai viaggiato poco.
Ho 270 ore di gioco e avrò visto almeno 200 sistemi dalla 1.0
Intendevo che sono più rari rispetto ai pianeti con flora e fauna, mentre dovrebbe essere il contrario nella "realtà", ma in un gioco probabilmente è giusto che sia così.
stefano76
30-07-2018, 20:48
Quindi per la legge dei grandi numeri li ho beccati tutti io :rolleyes:
Nel mio caso se dovessi fare una percentuale, su 10 pianeti massimo 2 o 3 erano deserti, tutti gli altri con flora e fauna.
Ho 270 ore di gioco e avrò visto almeno 200 sistemi dalla 1.0
Intendevo che sono più rari rispetto ai pianeti con flora e fauna, mentre dovrebbe essere il contrario nella "realtà", ma in un gioco probabilmente è giusto che sia così.NMS è quanto di più lontano dalla realtà voglia essere un gioco.
È Murray lo specifica in questo tweet
https://twitter.com/NoMansSky/status/1023993734369865729?s=19
appena comprato su Steam .. lancio il gioco, sta un sacco sulla scritta " caricamento ombre " e poi esce forzatamente .. qualcosa sa come risolvere ?Uhm, dovrebbe rimanerci molto la prima volta, ma poi andare. Qualche pagina dietro c'era una soluzione, purtroppo non ricordo ora, c'è chi è più scafato per queste cose.
In che senso? Ti da l'oggetto oscurato o non vedi proprio l'involucro nel menu di creazione? Ma li hai messi entrambi nello stesso inventario i materiali?
Comunque ci sono due menu creazione uno è per il crafting di oggetti e l'altro è per installare le tecnologie.
gli oggetti per crearla li ho, il problema è che nel menù di creazione non mi da proprio la possibilità di crearlo, ho piastra metallica, tubi ecc ma non l'involucro, non ci sta.
A me le prestazioni sono drasticamente calate dopo l'ultimo aggiornamento. E dire che fino a ieri giocavo bene con tutto al massimo (avevo un drop degli FPS giusto all'entrata su un pianeta)
Qualche soluzione di fortuna?
Eccone uno : https://www.youtube.com/watch?v=4Zymnv0OKGA
pianeti ricoperti solo da acqua? vulcanici? completamente ghiacciati? gassosi? ora mi cerco qualche video.
I fiorellini però ci sono anche li... :asd:
Comunque in effetti mi ricordo che quando avevo cominciato a giocare alla 1.0 trovavo solo pianeti aridi (ma qualche pianticella o animaletto c'era comunque quasi sempre), infatti il primo "pianeta paradiso" che ho trovato mi ci sono piazzato fino a ieri. :cool:
Ma ora che ho ripreso a girare con NEXT trovo quasi tutti pianeti ricchi di acqua e vita.
Nel mio caso se dovessi fare una percentuale, su 10 pianeti massimo 2 o 3 erano deserti, tutti gli altri con flora e fauna.
Avevo ricominciato con un nuovo save (normale) per farmi un'idea di Next e finora ho trovato solo 1 pianeta con "piante" ed erbetta, ma solo dopo parecchio girare. Gli altri sono tutti desolati e inospitali (compreso il primo in cui mi sono trovato). Certo qualche bestiaccia c'è pure su quelli, insieme alla roba da minare, ma ti parlo di pianeti aridi, nulla a che vedere con la roba che vedo shotata qui o nell'activity su Steam (e di amici che ce l'hanno ne ho parecchi).
Italia 1
31-07-2018, 06:19
Avevo ricominciato con un nuovo save (normale) per farmi un'idea di Next e finora ho trovato solo 1 pianeta con "piante" ed erbetta, ma solo dopo parecchio girare. Gli altri sono tutti desolati e inospitali (compreso il primo in cui mi sono trovato). Certo qualche bestiaccia c'è pure su quelli, insieme alla roba da minare, ma ti parlo di pianeti aridi, nulla a che vedere con la roba che vedo shotata qui o nell'activity su Steam (e di amici che ce l'hanno ne ho parecchi).
Effettivamente con NEXT di pianeti tranquilli non ce ne sono tanti
Ciao a tutti. Ho comprato il gioco con lo sconto di Steam e non me ne pento. Solo che essendo niubbo non riesco a capire come si faccia a stoccare le risorse che estraggo e/o trovo, visto che gli slot sono estremamente limitati. Dove si può stoccare il surplus in attesa di venderlo? Grazie
stefano76
31-07-2018, 08:20
Avevo ricominciato con un nuovo save (normale) per farmi un'idea di Next e finora ho trovato solo 1 pianeta con "piante" ed erbetta, ma solo dopo parecchio girare. Gli altri sono tutti desolati e inospitali (compreso il primo in cui mi sono trovato). Certo qualche bestiaccia c'è pure su quelli, insieme alla roba da minare, ma ti parlo di pianeti aridi, nulla a che vedere con la roba che vedo shotata qui o nell'activity su Steam (e di amici che ce l'hanno ne ho parecchi).
Ah ok allora parlavamo di cose diverse. Io mi riferivo ai pianeti totalmente privi di flora e fauna, senza atmosfera. Quelli che dici tu, ricchi di piante, foreste e di stile tropicale sono molto più rari. Pensa invece che io in 270 ore non ho ancora mai incontrato un dinosauro di tipo diplos, quelli con il collo lungo, eppure li vedo fotografati un po' ovunque. È un po' il bello di questo gioco, immagino. :)
Io intendevo se ci sono pianeti o lune completamente privi di atmosfera, vegetazione e fauna. Tipo la Luna ecco
Io intendevo se ci sono pianeti o lune completamente privi di atmosfera, vegetazione e fauna. Tipo la Luna ecco
No, il diidrogeno e le rocce, più cristalli di carbonio ci sono su tutti i pianeti, perché se no correresti il rischio non poter più decollare. Generalmente con flora in NMS si intende tutto quello che è pianta escluse quelle che danno sodio e ossigeno, che ci sono in tutti i pianeti (e che servono a ricaricare lo scudo e il supporto vitale).
Nei sistemi rossi, che sono senza stazione, e che raggiungi solo col motore al cadmio (rame, cadmio, emeril e indio si trovano solo su sistemi rispettivamente gialli, rossi, verdi e blu, da qui il nome del motore), ci sono più facilmente pianeti "morti", che significa senza atmosfera, quindi no nubi (nessun filtro particolare, vedi le stelle come le vedresti sulla luna), senza flora e fauna (ma con le piante di cui sopra, anche se più rare), senza POI e con gravità minore. Nelle caverne chiaramente trovi sempre cobalto e bulbi.
Axios2006
31-07-2018, 08:41
Ciao a tutti. Ho comprato il gioco con lo sconto di Steam e non me ne pento. Solo che essendo niubbo non riesco a capire come si faccia a stoccare le risorse che estraggo e/o trovo, visto che gli slot sono estremamente limitati. Dove si può stoccare il surplus in attesa di venderlo? Grazie
Ti suggerirei di seguire il tutorial ;) la scoperta delle meccaniche di gioco e' parte integrante del viaggio in No Man's Sky
In ogni caso:
All'inizio prioritizza Ferrite (Polvere, pura e magnetizzata) per il multitool (scavo), Carbionio condensato (multitool estrazione mineraria), Ossigeno (Exotuta), Nitrato di Sodio (Protezione ambientale). Con la raffineria portatile crea il cobalto ionizzato e vendilo ai terminali galattici. Crea poi il carburante per le astronavi (atterraggio, iperguida e curvatura). Sbloccherai altri slot tuta nelle stazioni spaziali o nelle capsule di atterraggio sparse per i pianeti (trovale con il ricevitore di segnali). La tuta avra' anche slot cargo da 500 unita'. Tra astronave, mercantile, veicoli, basi, presto lo stoccaggio non sara' piu' un problema.
Ti suggerirei di seguire il tutorial ;) la scoperta delle meccaniche di gioco e' parte integrante del viaggio in No Man's Sky
In ogni caso:
All'inizio prioritizza Ferrite (Polvere, pura e magnetizzata) per il multitool (scavo), Carbionio condensato (multitool estrazione mineraria), Ossigeno (Exotuta), Nitrato di Sodio (Protezione ambientale). Con la raffineria portatile crea il cobalto ionizzato e vendilo ai terminali galattici. Crea poi il carburante per le astronavi (atterraggio, iperguida e curvatura). Sbloccherai altri slot tuta nelle stazioni spaziali o nelle capsule di atterraggio sparse per i pianeti (trovale con il ricevitore di segnali). La tuta avra' anche slot cargo da 500 unita'. Tra astronave, mercantile, veicoli, basi, presto lo stoccaggio non sara' piu' un problema.
A tal proposito, consiglio di farsi qualche slot cargo sulla tuta per tenere gli elementi sintetizzati (come hai scritto tu). Perché basta uno slot da 500 per stare a posto a lungo.
Faccio un esempio.
Per ricaricare il manipolatore di terreno da 0% a 100% servono 200 di polvere di ferrire, 100 di ferrire pura e 20 di ferrite magnetizzata.
Ora con 200 di polvere di ferrite (una sola ricarica) si riesce a raffinare 100 di ferrite magnetizzata (ben 5 ricarche). Quindi in uno slot da 500 di ferrite magnetizzata ci stanno ben 25 ricariche per il manipolatore di terreno (contro le 2 se ci fosse polvere di ferrite e le 5 se ci fosse ferrite pura).
Stessa cosa per tutte le altre risorse raffinate, che tra l'altro valgono anche parecchio di più, quindi possono essere usate per fare soldi inizialmente.
Nei pianeti radioattivi conviene recuperare l'uranio che se stipato anch'esso in uno slot da 500 garantisce un buona percentuale di decolli e non necessita crafting come il carburante.
Altra cosa secondo me fondamentale in NEXT sono i portali, prima di subito va sbloccato il progetto dall'analizzatore e prima di subito ne va costruito uno alla base. In questa maniera si può istantaneamente dalla base raggiungere qualsiasi stazione visitata, o qualsiasi altra base con portale costruita, cioè, trovo un pianeta con risorse interessanti? Piazzo un computer base e un portale e posso andare e tornare istantaneamente.
wolverine
31-07-2018, 10:58
Ho iniziato una nuova partita con Next, semplicemente splendido! :)
Sta piacendo molto anche a me, ha quell'aspetto di Elite (a cui ho giocato tanto) che lì mancava quasi del tutto, l'esplorazione.
Io ho girato per varie basi ed avamposti ma non ho trovato/visto miglioramenti della tuta che ne espandono la capacità di carico. ma come si chiama nel gioco tale miglioramento?
Sta piacendo molto anche a me, ha quell'aspetto di Elite (a cui ho giocato tanto) che lì mancava quasi del tutto, l'esplorazione.
Io ho girato per varie basi ed avamposti ma non ho trovato/visto miglioramenti della tuta che ne espandono la capacità di carico. ma come si chiama nel gioco tale miglioramento?
Per aumentare gli slot della tuta puoi pagarne uno per stazione, dal tizio che vende tecnologia per la tuta, se no devi trovare delle capsule sparse sui pianeti, che richiedono risorse anziché unità.
appena comprato su Steam .. lancio il gioco, sta un sacco sulla scritta " caricamento ombre " e poi esce forzatamente .. qualcosa sa come risolvere ?
Qualche idea ?
djmatrix619
31-07-2018, 11:52
Qualche idea ?
Prova a cancellare la SHADERCACHE nella cartella GAMEDATA di No Man's Sky.
A tal proposito, consiglio di farsi qualche slot cargo sulla tuta per tenere gli elementi sintetizzati (come hai scritto tu). Perché basta uno slot da 500 per stare a posto a lungo.
Faccio un esempio.
Per ricaricare il manipolatore di terreno da 0% a 100% servono 200 di polvere di ferrire, 100 di ferrire pura e 20 di ferrite magnetizzata.
Ora con 200 di polvere di ferrite (una sola ricarica) si riesce a raffinare 100 di ferrite magnetizzata (ben 5 ricarche). Quindi in uno slot da 500 di ferrite magnetizzata ci stanno ben 25 ricariche per il manipolatore di terreno (contro le 2 se ci fosse polvere di ferrite e le 5 se ci fosse ferrite pura).
Stessa cosa per tutte le altre risorse raffinate, che tra l'altro valgono anche parecchio di più, quindi possono essere usate per fare soldi inizialmente.
Nei pianeti radioattivi conviene recuperare l'uranio che se stipato anch'esso in uno slot da 500 garantisce un buona percentuale di decolli e non necessita crafting come il carburante.
Altra cosa secondo me fondamentale in NEXT sono i portali, prima di subito va sbloccato il progetto dall'analizzatore e prima di subito ne va costruito uno alla base. In questa maniera si può istantaneamente dalla base raggiungere qualsiasi stazione visitata, o qualsiasi altra base con portale costruita, cioè, trovo un pianeta con risorse interessanti? Piazzo un computer base e un portale e posso andare e tornare istantaneamente.
Grazie mille Axios2006 e GoFoxes! Credo di dover capire bene come funziona il ricevitore di segnali... ho molti dati recuperati in giro nelle esplorazioni ma non ho ancora capito bene come utilizzarli. Mi sapreste cortesemente spiegare le varie opzioni che appaiono inserendo i dati? Grazie e scusate la noobaggine...
Finalmente la mod "no camera shake" anche per NEXT :)
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/667
Stasera la proverò insieme a qualche altra mod che incide solo sulla parte grafica, non mi interessano le mod che modificano il gameplay
Le nubi su Xbox One X si vedono così (per chi aveva chiesto):
http://i.imgur.com/Lo810eyh.jpg (https://imgur.com/Lo810ey)
http://i.imgur.com/k38eq9Th.jpg (https://imgur.com/k38eq9T)
http://i.imgur.com/BGvBCHDh.jpg (https://imgur.com/BGvBCHD)
Farei anche un video, ma poi non riesco ad uploadarlo, dovrei metterci un hard disk esterno e poi fare tutto da PC. Un giorno forse.
gli oggetti per crearla li ho, il problema è che nel menù di creazione non mi da proprio la possibilità di crearlo, ho piastra metallica, tubi ecc ma non l'involucro, non ci sta.
Qualcuno sa come risolvere? Nn riesco ad andare avanti con la trama
Er Monnezza
31-07-2018, 16:01
Finalmente la mod "no camera shake" anche per NEXT :)
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/667
Stasera la proverò insieme a qualche altra mod che incide solo sulla parte grafica, non mi interessano le mod che modificano il gameplay
Ottimo, funziona, niente traballamenti e la visuale in terza persona adesso va bene.
Segnalo anche quest'altro mod per chi detesta le scanlines (le righe orizzontali sull'HUD)
https://nomansskymods.com/mods/no-scanlines-hud/
Qualcuno sa come risolvere? Nn riesco ad andare avanti con la trama
Per l'involucro dovrebbe averti dato la ricetta il tutorial stesso, guarda nella guida se trovi l'elemento, cliccaci sopra e dovrebbe crearti una "missione" con gli elementi da ottenere per craftarlo.
In alternativa, è possibile trovare la ricetta/progetto in giro direi, ma se è un bug e il tutorial non ti ha dato la ricetta, e non vuoi ricominciare o fatichi a trovare la ricetta in giro, puoi sempre acquistarlo ai terminali del mercato galattico, che trovi nelle stazioni ad esempio.
E' un po' una rottura perché devi spenderci dei sioldi, e non puoi costruirlo al volo, ma quando avrai abbastanza slot e soldi, ne compri una manciata e sei a posto per un po'. Poi così puoi almeno proseguire con la trama.
Prova a cancellare la SHADERCACHE nella cartella GAMEDATA di No Man's Sky.
niente da fare , stesso errore.
Per l'involucro dovrebbe averti dato la ricetta il tutorial stesso, guarda nella guida se trovi l'elemento, cliccaci sopra e dovrebbe crearti una "missione" con gli elementi da ottenere per craftarlo.
In alternativa, è possibile trovare la ricetta/progetto in giro direi, ma se è un bug e il tutorial non ti ha dato la ricetta, e non vuoi ricominciare o fatichi a trovare la ricetta in giro, puoi sempre acquistarlo ai terminali del mercato galattico, che trovi nelle stazioni ad esempio.
E' un po' una rottura perché devi spenderci dei sioldi, e non puoi costruirlo al volo, ma quando avrai abbastanza slot e soldi, ne compri una manciata e sei a posto per un po'. Poi così puoi almeno proseguire con la trama.
ok grazie, quando torno a casa provo queste alternative
niente da fare , stesso errore.
Di solito quando crasha significa che ha riempito tutta la ram (fisica o virtualer che sia), però se capita la prima volta, senza cancellare la shadercache, non dovrebbe più capitare la seconda, o la terza.
Se persiste, prova ad aumentare le dimensioni del pagefile, per molti ha risolto.
https://www.thewindowsclub.com/increase-page-file-size-virtual-memory-windows
Se no vai alla folder installazione e poi in Binaries\SETTINGS.
Apri TKGRAPHICSSETTINGS.MXML col notepad
Cerca <Property name="TextureDetail" value="_____" />
Se dove ci sono le lineette c'è scritto Ultra, mettici High, salva e rìilancia il gioco
Le texture Ultra occupano uno scatafascio di memoria e possono causare crash durante loading shader (caricamento ombre).
Di solito quando crasha significa che ha riempito tutta la ram (fisica o virtualer che sia), però se capita la prima volta, senza cancellare la shadercache, non dovrebbe più capitare la seconda, o la terza.
Se persiste, prova ad aumentare le dimensioni del pagefile, per molti ha risolto.
https://www.thewindowsclub.com/increase-page-file-size-virtual-memory-windows
Se no vai alla folder installazione e poi in Binaries\SETTINGS.
Apri TKGRAPHICSSETTINGS.MXML col notepad
Cerca <Property name="TextureDetail" value="_____" />
Se dove ci sono le lineette c'è scritto Ultra, mettici High, salva e rìilancia il gioco
Le texture Ultra occupano uno scatafascio di memoria e possono causare crash durante loading shader (caricamento ombre).
era già su HIGH , e avendo 16 giga di ram e una r9 380 mi pare strano che saturi la memoria ancora prima di entrare ingame. E da test precedenti il gioco funzionava regolarmente.
era già su HIGH , e avendo 16 giga di ram e una r9 380 mi pare strano che saturi la memoria ancora prima di entrare ingame. E da test precedenti il gioco funzionava regolarmente.
quanta vram ha quella R9 380, che conosco bene, e che ha smesso di essere in grado di far girare decentemente NMS dopo Atlas Rises?
Comunque cioccava a gente che aveva 16GB e una 1060 6GB, ha risolto aumentando il page file.
quanta vram ha quella R9 380, che conosco bene, e che ha smesso di essere in grado di far girare decentemente NMS dopo Atlas Rises?
Comunque cioccava a gente che aveva 16GB e una 1060 6GB, ha risolto aumentando il page file.
4 giga. A quanto dovrei aumentarlo ?
MrBattiloca
31-07-2018, 17:12
Io lo faccio girare su una 1060 6b e 8 gb di ddr4...senza ssd. e va benissimo. certo magari non potrei giocarci su un monitor 4k a 144hz, ok… :asd:
4 giga. A quanto dovrei aumentarlo ?
Dipende da quanto l'hai ora, c'è chi ha risolto passando da 1Gb a 4GB, altri da 4GB a 16GB.
Ottimo, funziona, niente traballamenti e la visuale in terza persona adesso va bene.
Segnalo anche quest'altro mod per chi detesta le scanlines (le righe orizzontali sull'HUD)
https://nomansskymods.com/mods/no-scanlines-hud/
Finalmente niente più tremolii della telecamera :D
Io ho installato anche queste altre 3 mod per sistemare alcuni aspetti grafici:
Chromatic Aberration Scanline and Vignette Removal
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/619
Clean Space
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/623
No Blue Filter
https://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/655
Il problema delle mod è che con questi aggiornamenti frequenti da parte di HG qualcuna rischia di smettere di funzionare, oppure di andare a sovrascrivere delle correzioni fatte con le varie patch
4 giga. A quanto dovrei aumentarlo ?
Lascialo gestito da sistema, è la cosa migliore che puoi fare e non dare retta a consigli di chi ti da valori per dimensionarlo. Il file di paging va dimensionato con criterio e in base alle proprie esigenze d'uso, nessuno può dirti con esattezza a quanto va dimensionato il tuo paging, men che meno mettersi a usare formule per calcolarlo perché sono comunque considerazioni puramente empiriche.
Lascialo gestito da sistema, è la cosa migliore che puoi fare e non dare retta a consigli di chi ti da valori per dimensionarlo. Il file di paging va dimensionato con criterio e in base alle proprie esigenze d'uso, nessuno può dirti con esattezza a quanto va dimensionato il tuo paging, men che meno mettersi a usare formule per calcolarlo perché sono comunque considerazioni puramente empiriche.
Se è gestito dal sistema, nn dovrebbe essere il problema del crash, perché lo espande quanto serve.
Se è gestito dal sistema, nn dovrebbe essere il problema del crash, perché lo espande quanto serve.
Esatto, ma mi sembrava di aver capito che lo avesse fisso a 4GB. Rileggendo ora il post invece mi rendo conto che con 4GB intendeva la vram e non il paging, sorry.
Er Monnezza
31-07-2018, 18:59
quanta vram ha quella R9 380, che conosco bene, e che ha smesso di essere in grado di far girare decentemente NMS dopo Atlas Rises?
Comunque cioccava a gente che aveva 16GB e una 1060 6GB, ha risolto aumentando il page file.
Io lo faccio girare con una R9 380 da 2Gb e 16Gb DDR4 3200 di memoria di sistema e non ho problemi di prestazioni. Gli unici problemi li ho avuti all'inizio appena installato il gioco, per i primi 3 o 4 avvii, quando crea la shadercache nella cartella di gioco, li arrivava a saturare 16Gb di ram nel task manager (visto con i miei occhi), e il gioco crashava, una volta mi ha crashato anche il sistema. Una volta che riesce a crearsi la shadercache non satura più la ram.
MrBattiloca
31-07-2018, 19:27
Scusate ma ho capito male io o la prima fregata te la "regala" il gioco? E se è così cosa dovrei fare per averla?
Axios2006
31-07-2018, 20:01
Scusate ma ho capito male io o la prima fregata te la "regala" il gioco? E se è così cosa dovrei fare per averla?
Io dopo alcune ore nel terzo sistema solare visitato ho ricevuto una chiamata di emergenza da un cargo. Ho abbattuto 8 navicelle pirata ed ho ottenuto la proprietà della nave cargo. Una fregata specializzata in estrazione mineraria era inclusa nel "pacchetto".
Scusate ma ho capito male io o la prima fregata te la "regala" il gioco? E se è così cosa dovrei fare per averla?Balzi un un sistema, se ti dà il messaggio "Battaglia in corso", attacchi i pirati difendendo il mercantile, poi attracchi, vai dal capitano e lui te lo regala.
MrBattiloca
31-07-2018, 20:03
Io dopo alcune ore nel terzo sistema solare visitato ho ricevuto una chiamata di emergenza da un cargo. Ho abbattuto 8 navicelle pirata ed ho ottenuto la proprietà della nave cargo. Una fregata specializzata in estrazione mineraria era inclusa nel "pacchetto".
ah quindi mi stai dicendo che ho fatto male a scappare dai pirati? :asd:
cosa intendi per terzo sistema solare? stai seguendo "la linea arancione", che se non sbaglio è quella della trama?
Ah non sono come le sentinelle dove bisogna per forza scappare dato che se le combatti arrivano all'infinito sempre più forti? :stordita:
Tra l'altro ora rompono ancora più i OO di prima, col fatto che non sei più al sicuro rifugiandoti nell'astronave...
Ma ci sarà il modo per far si che il gioco non vada in pausa quando si fa alt+tab?
Avendo 2 monitor e giocando in borderless windows spesso vado a fare qualcosa sul secondario durante le attese (ad esempio countdown sentinelle, lunghi trasferimenti tra pianeti o raffinerie al lavoro), percui il fatto che il gioco si metta in pausa è frustrante.
Axios2006
31-07-2018, 21:44
ah quindi mi stai dicendo che ho fatto male a scappare dai pirati? :asd:
cosa intendi per terzo sistema solare? stai seguendo "la linea arancione", che se non sbaglio è quella della trama?
Ho fatto 3 balzi.
Si, creare di stare seguendo il percorso per il centro della galassia.
La mappa stellare è l'unica parte che per ora mi spiazza.
Er Monnezza
31-07-2018, 21:51
Ho fatto 3 balzi.
Si, creare di stare seguendo il percorso per il centro della galassia.
La mappa stellare è l'unica parte che per ora mi spiazza.
E pensa che è stata migliorata moltissimo rispetto alla versione 1.0, ora riesci a destreggiarti meglio nella mappa, mentre nella 1.0 era un vero bordello.
Axios2006
31-07-2018, 22:41
E pensa che è stata migliorata moltissimo rispetto alla versione 1.0, ora riesci a destreggiarti meglio nella mappa, mentre nella 1.0 era un vero bordello.
Non saprei...
Sono un neofita di NMS: preso la settimana scorsa su Xbox One.
Incontro difficolta' a selezionare un sistema solare a scelta mia.
Er Monnezza
31-07-2018, 22:45
Non saprei...
Sono un neofita di NMS: preso la settimana scorsa su Xbox One.
Incontro difficolta' a selezionare un sistema solare a scelta mia.
In alto ci sono i comandi per cambiare la visualizzazione della mappa, selezionando Modalità Libera dovrebbe essere più facile.
Io adesso sono bloccato con l'antimateria. Nella guida vedo come si crea, raccolgo i componenti necessari ma nello slot dell'exotuta non me la fa craftare. Si deve trovare un progetto da qualche parte? Io ne ho ottenuta una per attivare l'iperguida e saltare ma adesso?? Help plz!
Er Monnezza
31-07-2018, 22:54
Io adesso sono bloccato con l'antimateria. Nella guida vedo come si crea, raccolgo i componenti necessari ma nello slot dell'exotuta non me la fa craftare. Si deve trovare un progetto da qualche parte? Io ne ho ottenuta una per attivare l'iperguida e saltare ma adesso?? Help plz!
Segui le missioni della trama, fai il salto verso il secondo sistema, segui il segnale, ti indirizza verso il tipo che ti da il progetto dell'antimateria.
Axios2006
31-07-2018, 23:06
In alto ci sono i comandi per cambiare la visualizzazione della mappa, selezionando Modalità Libera dovrebbe essere più facile.
Grazie delle info.
Mi sa che non lo avevo notato...
Intanto NMS tocca gli otto giorni consecutivi come top seller worldwide su Steam.
The_Silver
01-08-2018, 11:06
Sapete se i mod basilari sono stati aggiornati all'ultima versione del gioco? Parlo di mod tipo quello per skippare le schermate iniziali, quello per non dover tenere premuto per ogni stupidata (InstantButtonReaction), quello che nasconde le icone per i posti già visitati ecc. Oppure non necessitano di essere aggiornati? Mi pare strano...
Eccomi qui per dire la mia :D
Preso NMS al day one su Steam e già allora, nella "desolazione" dei contenuti mi piaceva.
Saltati i vari aggiornamenti e ripreso ieri per la mia One X approfittando di uno sconto...ragazzi, la differenza in meglio da allora si vede ad occhio nudo, lato contenuti ma soprattutto grafica :eek:
Le tanto discusse nuvole, almeno sulla X, sono davvero belle e mi è anche successo che dopo l'uscita da un ipersalto e discesa di quota su un pianeta, passando accanto ad una nube enorme da cui qualcosa vedevi e qualcosa no, vedessi un movimento naturale di questa...e non vi dico che sensazione di figata assoluta :D
Mai acquistato uno stesso gioco per due sistemi diversi, in questo caso non mi sono assolutamente pentito.
djmatrix619
01-08-2018, 11:25
Su PC sono piú delle palle di lana che si muovono. Ma quello é proprio l'ultimo dei problemi... :asd:
Su PC sono piú delle palle di lana che si muovono. Ma quello é proprio l'ultimo dei problemi... :asd:
Hai reso l'idea :asd:
Italia 1
01-08-2018, 11:51
Io la sera quando posso gioco e vorrei "conquistare" un pianeta. Al momento ho 1-2 amici che mi aiutano, praticamente prendiamo un punto di atterraggio e ci facciamo una base intorno. Ieri sera ho pure scoperto diretto il portale per il pianeta
Provo a mettere il link dell'immagine che ho caricato su facebook con l'indirizzo del portale
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38284568_10212070058722579_3870213494490005504_o.jpg?_nc_cat=0&oh=b7947a1c01093dd8a44b225b6603ba79&oe=5C0CD1F9
Eccomi qui per dire la mia :D
Preso NMS al day one su Steam e già allora, nella "desolazione" dei contenuti mi piaceva.
Saltati i vari aggiornamenti e ripreso ieri per la mia One X approfittando di uno sconto...ragazzi, la differenza in meglio da allora si vede ad occhio nudo, lato contenuti ma soprattutto grafica :eek:
Le tanto discusse nuvole, almeno sulla X, sono davvero belle e mi è anche successo che dopo l'uscita da un ipersalto e discesa di quota su un pianeta, passando accanto ad una nube enorme da cui qualcosa vedevi e qualcosa no, vedessi un movimento naturale di questa...e non vi dico che sensazione di figata assoluta :D
Mai acquistato uno stesso gioco per due sistemi diversi, in questo caso non mi sono assolutamente pentito.
Le nuvole comunque le discutono i cazzari, son capaci tutti di fare nubi high-res e ultra-realistiche, se poi son texture statiche che guardi da terra.
Le nuvole comunque le discutono i cazzari, son capaci tutti di fare nubi high-res e ultra-realistiche, se poi son texture statiche che guardi da terra.
Chiacchiere estive da ombrellone tra quasi comari...ma anche indicativo dell'attenzione al dettaglio: potevano anche semplicemente metterci due pixel in croce tanto per fare il classico compitino, cosa non successa.
Ziosilvio
01-08-2018, 12:37
I giochi servono a divertirsi: non a litigare.
Per cui: fine delle polemiche.
I giochi servono a divertirsi: non a litigare.
Per cui: fine delle polemiche.
Polemica (nel caso fosse riferito al mio post)? :confused:
Ritengo sia stato semplicemente l'espressione di un pensiero (la seconda parte), non certo una volontà di...litigare :)
maxnaldo
01-08-2018, 13:14
Sapete se i mod basilari sono stati aggiornati all'ultima versione del gioco? Parlo di mod tipo quello per skippare le schermate iniziali, quello per non dover tenere premuto per ogni stupidata (InstantButtonReaction), quello che nasconde le icone per i posti già visitati ecc. Oppure non necessitano di essere aggiornati? Mi pare strano...
Fast Action Next è aggiornato per la versione 1.52
i posti già visitati si nascondono già da soli, e anzi, questo ora mi crea qualche problemino, a volte avrei bisogno di poterci ritornare ma non trovo più il segnalatore.
qualcuno ha qualche dritta al riguardo ? Come fare a tornare in un posto di cui non hai più l'icona del segnalatore ?
djmatrix619
01-08-2018, 18:51
Polemica (nel caso fosse riferito al mio post)? :confused:
Ritengo sia stato semplicemente l'espressione di un pensiero (la seconda parte), non certo una volontà di...litigare :)
Tranquillo non si riferisce a te.. (ed hai completamente ragione)
Tranquillo non si riferisce a te.. (ed hai completamente ragione)Allora credo di aver capito (e mi conforta 😁)
Grazie :)
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
4 giga. A quanto dovrei aumentarlo ?La patch 1.53, appena rilasciata su PC, ha ottimizzazioni alla memoria per migliorare la stabilità, magari risolve.
Per chi chiedeva delle nubi
https://youtu.be/kgU3jAuA2ZQ
Ma tutte le tecnologie e miglioramenti che applico al multitool e alla nave, se dovessi cambiarli, posso trasferirli? Perchè per quanto riguarda la merce stoccata ho capito che si può fare, ma non so se posso farlo con gli upgrades
Neofreedom
02-08-2018, 10:04
Ma tutte le tecnologie e miglioramenti che applico al multitool e alla nave, se dovessi cambiarli, posso trasferirli? Perchè per quanto riguarda la merce stoccata ho capito che si può fare, ma non so se posso farlo con gli upgrades
No. Puoi solo smontarli e recuperare qualcosa prima di cambiare multi tool o nave o mercantile
djmatrix619
02-08-2018, 10:04
Ma tutte le tecnologie e miglioramenti che applico al multitool e alla nave, se dovessi cambiarli, posso trasferirli? Perchè per quanto riguarda la merce stoccata ho capito che si può fare, ma non so se posso farlo con gli upgrades
No. (se é rimasto tutto lo stesso dalle prime versioni del gioco).
Ma tutte le tecnologie e miglioramenti che applico al multitool e alla nave, se dovessi cambiarli, posso trasferirli? Perchè per quanto riguarda la merce stoccata ho capito che si può fare, ma non so se posso farlo con gli upgradesCome ti hanno scritto no, ma per la tecnologia non è un problema, distruggendola prima di cambiare, recuperi parte delle risorse e la ricostruisci
Il problema sono gli upgrade, quelli ti tocca cercarli in un'altra stazione e ricomprarli, sono monouso e non hanno formule o progetti.
Neofreedom
02-08-2018, 12:22
Due cose che ho scoperto e magari per molti saranno ovvietà risapute ma tant'è.
1) la base che si crea ( il terminale base ) se si uppa online ovviamente verrà vista da altri player ( potranno anche entrare nella mia base o vedere dentro i conteiner ? ) ma permette anche di registrare il cambio nome della stessa, così da permettere di trovarla più facilmente nella lista basi durante il teleport. Se non lo si fa rimane il nome originale con il sistema ecc.
2) prima di Next se costruivi il contenitore grande cubico ad esempio 0 o lo facevi nella base terrestre o sul mercantile. Ora invece ho 4 basi e posso costruire in tutte le basi lo stesso contenitore, ergo non c'è più il problema di spazio di dove stoccare risorse ecc. Andando avanti nel tutorial/storia sicuramente se ne potranno costruire 10 totali e se ho 4 basi 40 container totali ecc.
Spero di essermi spiegato :)
k0rn2012
02-08-2018, 13:35
Due cose che ho scoperto e magari per molti saranno ovvietà risapute ma tant'è.
1) la base che si crea ( il terminale base ) se si uppa online ovviamente verrà vista da altri player ( potranno anche entrare nella mia base o vedere dentro i conteiner ? ) ma permette anche di registrare il cambio nome della stessa, così da permettere di trovarla più facilmente nella lista basi durante il teleport. Se non lo si fa rimane il nome originale con il sistema ecc.
2) prima di Next se costruivi il contenitore grande cubico ad esempio 0 o lo facevi nella base terrestre o sul mercantile. Ora invece ho 4 basi e posso costruire in tutte le basi lo stesso contenitore, ergo non c'è più il problema di spazio di dove stoccare risorse ecc. Andando avanti nel tutorial/storia sicuramente se ne potranno costruire 10 totali e se ho 4 basi 40 container totali ecc.
Spero di essermi spiegato :)I container sono collegati? Gli oggetti che metti in uno li ritrovi nell'altro in un'altra base?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Neofreedom
02-08-2018, 13:46
Seeeeeee e poi cosa volete ? :D Non lo so non ho provato ma a rigor di logica non penso proprio :p
Tanto con i portali per il Teleport vai dove vuoi a tempo quasi zero ergo...
Axios2006
02-08-2018, 16:23
Ho un mercantile di classe C, che può effettuare balzi da 129 yl. Seleziono un sistema solare a 99 il, dice "impossibile effettuare la curvatura".
L'iperguida è completamente piena.
Ho effettuato il salto con l'astronave personale, provo a richiamare il mercantile, non funziona.
Sbaglio qualcosa o è un bug?
Grazie. :)
maxnaldo
02-08-2018, 16:50
ho approfittato del prezzo scontato per acquistare su Steam il gioco, qualcuno sa dirmi perchè nella pagina "Scoperte" ho sempre la connessione al server disattivata ? Devo far qualcosa per attivarla ?
The_Silver
02-08-2018, 16:56
Niente da fare, ho provato a dargli un'altra chance ma niente, è ottimizzato troppo male. L'ho installato su SSD, ho un i5 con 16gb ram e una gtx770 2gb. Questo pc fa girare tutti i giochi recenti ancora abbastanza bene, anche quelli ubisoft ottimizzati male posso metterli a dettagli medio-alti (tranne opzioni killer) e fare ~60fps. Invece NMS tutto al minimo (tranne la risoluzione ovviamente) fa una media di 40fps, con circa mezzo secondo di stuttering ogni dieci passi. In pratica non solo fa schifo da vedere ma va pure spesso a 30fps (che visto lo schifo di grafica a low dovrebbero essere 200), e muoversi a piedi è estremamente fastidioso (mi fa venire mal di testa in meno di mezzora) per via dello stuttering che capita ad ogni caricamento di qualsiasi cosa a quanto pare. Speravo l'avessero ottimizzato stavolta, perchè mi piaceva molto come gioco, ma in queste condizioni non è fruibile, e mi dispiace perchè se sapessero ottimizzarlo per pc mi starei divertendo assai, invece pare proprio che si concentrino soprattutto sulle console (che effettivamente sono anche il mezzo di fruizione più coerente con lo spirito di NMS).
Se avete suggerimenti magici siete i benvenuti, ma ho già provato anche a smanettare sull'ini (oltre ad una installazione pulita ovviamente) e considerando che NMS è l'unico gioco che soffre di prestazioni scarse direi che non ci sono altre spiegazioni a parte l'ovvio.
stefano76
02-08-2018, 17:01
Niente da fare, ho provato a dargli un'altra chance ma niente, è ottimizzato troppo male. L'ho installato su SSD, ho un i5 con 16gb ram e una gtx770 2gb. Questo pc fa girare tutti i giochi recenti ancora abbastanza bene, anche quelli ubisoft ottimizzati male posso metterli a dettagli medio-alti (tranne opzioni killer) e fare ~60fps. Invece NMS tutto al minimo (tranne la risoluzione ovviamente) fa una media di 40fps, con circa mezzo secondo di stuttering ogni dieci passi. In pratica non solo fa schifo da vedere ma va pure spesso a 30fps (che visto lo schifo di grafica a low dovrebbero essere 200), e muoversi a piedi è estremamente fastidioso (mi fa venire mal di testa in meno di mezzora) per via dello stuttering che capita ad ogni caricamento di qualsiasi cosa a quanto pare. Speravo l'avessero ottimizzato stavolta, perchè mi piaceva molto come gioco, ma in queste condizioni non è fruibile, e mi dispiace perchè se sapessero ottimizzarlo per pc mi starei divertendo assai, invece pare proprio che si concentrino soprattutto sulle console (che effettivamente sono anche il mezzo di fruizione più coerente con lo spirito di NMS).
Se avete suggerimenti magici siete i benvenuti, ma ho già provato anche a smanettare sull'ini (oltre ad una installazione pulita ovviamente) e considerando che NMS è l'unico gioco che soffre di prestazioni scarse direi che non ci sono altre spiegazioni a parte l'ovvio.
Nessuna formula magica, è ottimizzato da schifo e con l'ultimo update è pure peggiorato. Per fortuna io non sono un purista dgli fps e per me 30 sono già abbastanza, ma capisco perfettamente la frustrazione.
Er Monnezza
02-08-2018, 17:08
Ho un mercantile di classe C, che può effettuare balzi da 129 yl. Seleziono un sistema solare a 99 il, dice "impossibile effettuare la curvatura".
L'iperguida è completamente piena.
Ho effettuato il salto con l'astronave personale, provo a richiamare il mercantile, non funziona.
Sbaglio qualcosa o è un bug?
Grazie. :)
Non so se sia così anche in NEXT, ma nelle versioni precedenti servivano degli upgrade al motore hyperdrive per poter saltare verso sistemi con stelle rosse, verdi e blu. Mentre l'hyperdrive di base permette di viaggiare solo verso stelle gialle (quelle della rotta dell'Atlante).
The_Silver
02-08-2018, 17:09
Nessuna formula magica, è ottimizzato da schifo e con l'ultimo update è pure peggiorato. Per fortuna io non sono un purista dgli fps e per me 30 sono già abbastanza, ma capisco perfettamente la frustrazione.
Ma neanche io, infatti se fossero 30/40 fps SENZA stuttering sarei anche contento (nonostante sia assurdo che serva mettere tutto al minimo per ottenere 30fps), ma il vero problema è che non posso fare dieci passi senza che stutteri, e a questo punto faccio davvero fatica a giocarci più di mezz'ora perchè mi viene mal di testa.
PS: e certamente non comprerò una console per sopperire alla loro incapacità di ottimizzarlo per pc...
djmatrix619
02-08-2018, 17:29
Ma neanche io, infatti se fossero 30/40 fps SENZA stuttering sarei anche contento (nonostante sia assurdo che serva mettere tutto al minimo per ottenere 30fps), ma il vero problema è che non posso fare dieci passi senza che stutteri, e a questo punto faccio davvero fatica a giocarci più di mezz'ora perchè mi viene mal di testa.
PS: e certamente non comprerò una console per sopperire alla loro incapacità di ottimizzarlo per pc...
E menomale che il gioco é vivo solo nei 5 metri attorno alla camera. Pensa se ci fossero animali anche in lontananza, con dettagli, effetti particellari, e tutto il resto... (come un gioco normale).
É un porting, ma di quelli brutti. Ahimé.
MrBattiloca
02-08-2018, 17:37
Vabè ora non esageriamo però su...stiamo pur sempre parlando di una 770, che molto probabilmente non ha neanche più un supporto attivo per quanto riguarda i driver. :asd:
D'accordissimo sulle nuvole, che stranamente sono più belle viste quando sei in volo che quando sei a terra (e comunque rimangono più brutte di quelle viste nel famoso trailer di next, almeno su pc), altrettanto d'accordo sul fatto che potevano ottimizzarlo molto meglio, ma addirittura un porting fatto male mi pare un tantino ingiusto come giudizio. :asd:
Probabilmente, come dicevo prima, è anche un problema di driver...vediamo se con le future release (e con le future patch del gioco, visto che ne sta uscendo una ogni 2 giorni :asd: ) riusciranno a giocarci proprio tutti...ma sinceramente se uno ha un pc vecchio c'è poco da fare secondo me, perchè comunque graficamente è anni luce avanti rispetto a com'era al d1, quindi più leggero dubito che diventerà in futuro, ma magari mi sbaglio eh...
djmatrix619
02-08-2018, 17:40
Ma se gira e si vede meglio su console é chiaramente un porting fatto male, non ci sono altri modi per vederla la cosa. :stordita:
MrBattiloca
02-08-2018, 17:42
Ma se gira e si vede meglio su console é chiaramente un porting fatto male, non ci sono altri modi per vederla la cosa. :stordita:
Ma a me gira bene...e non ho di certo un pc della nasa. :stordita:
The_Silver
02-08-2018, 17:47
Ma a me gira bene...e non ho di certo un pc della nasa. :stordita:
Non so che pc tu abbia, infatti sarei curioso di sentire altri con config simili alla mia ad esempio, ma fare ~35fps con pure un gran stuttering TUTTO AL MINIMO direi che è semplicemente scarsa ottimizzazione, sia per un gioco del 2016 sia per uno che ha subito 2 anni di "miglioramenti"
Niente da fare, ho provato a dargli un'altra chance ma niente, è ottimizzato troppo male. L'ho installato su SSD, ho un i5 con 16gb ram e una gtx770 2gb. Questo pc fa girare tutti i giochi recenti ancora abbastanza bene, anche quelli ubisoft ottimizzati male posso metterli a dettagli medio-alti (tranne opzioni killer) e fare ~60fps. Invece NMS tutto al minimo (tranne la risoluzione ovviamente) fa una media di 40fps, con circa mezzo secondo di stuttering ogni dieci passi. In pratica non solo fa schifo da vedere ma va pure spesso a 30fps (che visto lo schifo di grafica a low dovrebbero essere 200), e muoversi a piedi è estremamente fastidioso (mi fa venire mal di testa in meno di mezzora) per via dello stuttering che capita ad ogni caricamento di qualsiasi cosa a quanto pare. Speravo l'avessero ottimizzato stavolta, perchè mi piaceva molto come gioco, ma in queste condizioni non è fruibile, e mi dispiace perchè se sapessero ottimizzarlo per pc mi starei divertendo assai, invece pare proprio che si concentrino soprattutto sulle console (che effettivamente sono anche il mezzo di fruizione più coerente con lo spirito di NMS).
Se avete suggerimenti magici siete i benvenuti, ma ho già provato anche a smanettare sull'ini (oltre ad una installazione pulita ovviamente) e considerando che NMS è l'unico gioco che soffre di prestazioni scarse direi che non ci sono altre spiegazioni a parte l'ovvio.
il problema imo è la scheda vecchiotta (con 4-5 anni sul groppone) con 2 solo giga di vram .
http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/RPG/No_Mans_Sky/test/nms_1920.png
già all'epoca non è che andava un gran chè.... e considerando la complessità di quello che deve gestire e il come, non mi stupisce... che poi non sia il miglior engine 3d non c'è dubbio....
MrBattiloca
02-08-2018, 17:58
Non so che pc tu abbia, infatti sarei curioso di sentire altri con config simili alla mia ad esempio, ma fare ~35fps con pure un gran stuttering TUTTO AL MINIMO direi che è semplicemente scarsa ottimizzazione, sia per un gioco del 2016 sia per uno che ha subito 2 anni di "miglioramenti"
Tu hai un i5 giusto? Quale? che ram hai, ddr3?
Io ho un i5 7600, 8gb di ddr4 2600, e una 1060 da 6gb. Nulla di incredibile insomma. E pure io faccio girare tutto, compresi i giochi Ubisoft a dettagli praticamente sempre sparati.
Ripeto, secondo me è più una questione di driver che altro…il fatto che i nuovi driver siano installabili per la tua scheda video non significa che ci siano miglioramenti con i giochi recenti...questo potrebbe essere un problema, in effetti.
MrBattiloca
02-08-2018, 18:03
il problema imo è la scheda vecchiotta (con 4-5 anni sul groppone) con 2 solo giga di vram .
già all'epoca non è che andava un gran chè.... e considerando la complessità di quello che deve gestire e il come, non mi stupisce... che poi non sia il miglior engine 3d non c'è dubbio....
appunto...
The_Silver
02-08-2018, 18:05
@il_joe: Sbaglio o il chart che hai postato non si riferisce alle prestazioni col gioco a dettagli minimi? No perchè io parlo appunto del minimo possibile di opzioni grafiche. Tu invece dici che non andava gran chè, ma a dettagli Very High secondo il chart, e a quel punto grazie al cavolo, non pretendo certo i dettagli massimi, basterebbero anche i minimi...
@MrBattiloca: i5-3450, 16gb ram corsair vengeance ddr3. Non ho ancora trovato un gioco che andasse così male anche a dettagli minimi come NMS, tranne appunto quelli ottimizzati da schifo (e a volte neanche quelli in realtà...)
MrBattiloca
02-08-2018, 18:08
@il_joe: Sbaglio o il chart che hai postato non si riferisce alle prestazioni col gioco a dettagli minimi? No perchè io parlo appunto del minimo possibile di opzioni grafiche.
@MrBattiloca: i5-3450, 16gb ram corsair vengeance ddr3. Non ho ancora trovato un gioco che andasse così male anche a dettagli minimi come NMS, tranne appunto quelli ottimizzati da schifo (e a volte neanche quelli in realtà...)
Prova ad aspettare una release dei driver apposita per Next...la speranza è l'ultima a morire. :D
The_Silver
02-08-2018, 18:13
Prova ad aspettare una release dei driver apposita per Next...la speranza è l'ultima a morire. :D
Ah beh visto come è migliorata l'ottimizzazione negli ultimi 2 anni di "miglioramenti" sto fresco altro chè... :asd: (che poi sarei anche contento di stare fresco davvero visto il meteo deglle ultime settimane XD)
Cmq dici che il i5-3450 + 16gb corsair vengeance ddr3 spiega la differenza di prestazioni dal tuo i5 7600 + 8gb di ddr4? Oppure è tutto nel divario tra gtx770 e 1060?
MrBattiloca
02-08-2018, 18:22
Ah beh visto come è migliorata l'ottimizzazione negli ultimi 2 anni di "miglioramenti" sto fresco altro chè... :asd: (che poi sarei anche contento di stare fresco davvero visto il meteo deglle ultime settimane XD)
Cmq dici che il i5-3450 + 16gb corsair vengeance ddr3 spiega la differenza di prestazioni dal tuo i5 7600 + 8gb di ddr4? Oppure è tutto nel divario tra gtx770 e 1060?
Ma guarda che i miglioramenti ci sono stati e sono anche più che evidenti eh. Dai su non facciamo gli ultra polemici sempre. :D
(però capisco perfettamente la tua incazzatura perché fa girare le palle non poterci giocare, più che altro è lo stutter che è strano, perchè 35 fps sono pochi si ma sarebbe comunque giocabile senza lo stutter :asd: ).
Comunque, scherzi a parte, secondo me la scheda video fa sicuramente la sua differenza, ma pure la cpu...ora io non conosco ancora bene le cpu intel dato che questa che ho ora è la prima che prendo in 20 anni che ho il pc, però pure la tua cpu mi pare un bel po' vecchiotta. :D
@il_joe: Sbaglio o il chart che hai postato non si riferisce alle prestazioni col gioco a dettagli minimi? No perchè io parlo appunto del minimo possibile di opzioni grafiche. Tu invece dici che non andava gran chè, ma a dettagli Very High secondo il chart, e a quel punto grazie al cavolo, non pretendo certo i dettagli massimi, basterebbero anche i minimi...
sì ma non è che a dettagli minimi è come battlezone del 1982..... :fagiano:
djmatrix619
02-08-2018, 18:24
Ah beh visto come è migliorata l'ottimizzazione negli ultimi 2 anni di "miglioramenti" sto fresco altro chè... :asd: (che poi sarei anche contento di stare fresco davvero visto il meteo deglle ultime settimane XD)
Cmq dici che il i5-3450 + 16gb corsair vengeance ddr3 spiega la differenza di prestazioni dal tuo i5 7600 + 8gb di ddr4? Oppure è tutto nel divario tra gtx770 e 1060?
Beh, se poi con ottimizzazione, accorciano ancora di piú la distanza di rendering della camera, comincerai ad avere 200 FPS senza neanche poter vedere l'arma che hai in mano! :asd:
MrBattiloca
02-08-2018, 18:25
Ohi, c'è anche da dire che io non ho provato ancora l'ultima patch...se dite che peggiora...magari ora anche a me non gira più bene. :ciapet:
The_Silver
02-08-2018, 18:29
sì ma non è che a dettagli minimi è come battlezone del 1982..... :fagiano:
Beh di certo visivamente ci si avvicina di più che prestazionalmente... :asd:
Ma guarda che i miglioramenti ci sono stati e sono anche più che evidenti eh. Dai su non facciamo gli ultra polemici sempre. :D
(però capisco perfettamente la tua incazzatura perché fa girare le palle non poterci giocare, più che altro è lo stutter che è strano, perchè 35 fps sono pochi si ma sarebbe comunque giocabile senza lo stutter :asd: ).
Comunque, scherzi a parte, secondo me la scheda video fa sicuramente la sua differenza, ma pure la cpu...ora io non conosco ancora bene le cpu intel dato che questa che ho ora è la prima che prendo in 20 anni che ho il pc, però pure la tua cpu mi pare un bel po' vecchiotta. :D
No forse non hai capito, evidenzio la parola "miglioramenti" perchè è si migliorato drasticamente su quasi tutti i fronti, tranne appunto la scarsa ottimizzazione che purtroppo è tale dal d1 praticamente (e di certo non è migliorata di pari passo col resto delle cose che sono migliorate).
Ah beh certo non è una cpu recente, ma se non è sufficiente per un gioco del 2016 a dettagli minimi allora direi che è il gioco ad avere dei problemi di ottimizzazione. :stordita:
Beh, se poi con ottimizzazione, accorciano ancora di piú la distanza di rendering della camera, comincerai ad avere 200 FPS senza neanche poter vedere l'arma che hai in mano! :asd:
Non ci metterei la mano sul fuoco... :asd:
MrBattiloca
02-08-2018, 18:35
No forse non hai capito, evidenzio la parola "miglioramenti" perchè è si migliorato drasticamente su quasi tutti i fronti, tranne appunto la scarsa ottimizzazione che purtroppo è tale dal d1 praticamente (e di certo non è migliorata di pari passo col resto delle cose che sono migliorate).
Ah beh certo non è una cpu recente, ma se non è sufficiente per un gioco del 2016 a dettagli minimi allora direi che è il gioco ad avere dei problemi di ottimizzazione. :stordita:
Ma sicuramente i suoi problemi li ha, non ho detto il contrario, però prima si diceva che è un porting brutto...cioè dai, a me non pare così. Poi oh, ognuno ha le sue idee. ;)
The_Silver
02-08-2018, 18:40
Ma sicuramente i suoi problemi li ha, non ho detto il contrario, però prima si diceva che è un porting brutto...cioè dai, a me non pare così. Poi oh, ognuno ha le sue idee. ;)
Per carità, di porting ne ho visti di tutti i colori e di certo NMS non è tra i peggiori XD però vedere che sull'hardware delle console gira bene (meglio non pensare all'hardware delle scatolette...) e con grafica migliore (vedi nuvole) allora comincio a pensare che puntino su quelle (appunto visto che le console ben si addicono allo stile "da divano" che è l'anima di NMS) senza sbattersi troppo per il pc, e sarebbe comprensibile dal loro punto di vista eh.
Neofreedom
02-08-2018, 18:42
Qui mi pare che c'è utente Bestio che ha una 1080 TI penso 8 gb e che non gli gira a 2k dettagli ultra ed a 100 fps fissi, quindi....
Computer in firma, mai sotto i 40fps tutto al massimo a 1080p.
Resta piacevole da vedere e da giocare anche su una Xbox One fat.
Ma se con gli ultimi update ci sono momenti in cui scende pure a me sui 35 fps, sempre a ultra @1080p (ma con la tessellation disattivata) :rolleyes:
MrBattiloca
02-08-2018, 20:01
Ma se con gli ultimi update ci sono momenti in cui scende pure a me sui 35 fps, sempre a ultra @1080p (ma con la tessellation disattivata) :rolleyes:
Ma sta tessellation fa tanta differenza visivamente?
Provala in prima persona, basta editare il file di config e la metti a True:
<path-to-game>\Binaries\SETTINGS\TKGRAPHICSSETTINGS.MXML
<Property name="EnableTessellation" value="false" />
Noti la differenza sulle superfici, va a creare effetto rilievo, in abbinamento ad alcuni effetti di luce migliora la resa del terreno. Ma l'impatto al momento crea decisamente troppa oscillazione sulle performance.
djmatrix619
02-08-2018, 20:22
Che poi, la morale di NMS é:
1) Se un gioco da 10, diventa un gioco da 1, sommosse in tutti i paesi. Se quel gioco da 1 passa a gioco da 4, il MIRACOLO É AVVENUTO.
2) Se un gioco da 4, viene rilasciato, e diventa un gioco da 7 col tempo... nessuno se lo caga.
Da rifletterci. :asd:
Axios2006
02-08-2018, 20:23
Non so se sia così anche in NEXT, ma nelle versioni precedenti servivano degli upgrade al motore hyperdrive per poter saltare verso sistemi con stelle rosse, verdi e blu. Mentre l'hyperdrive di base permette di viaggiare solo verso stelle gialle (quelle della rotta dell'Atlante).
L'astronave personale ha l'hyperdrive generico pure. Nessun hyperdrive particolare.
Comunque ora controllo la mappa galattica. Sto effettuando una missione consegna spedizione e non ho fatto caso al tipo di sistemi che attraverso.
MrBattiloca
02-08-2018, 20:25
Ecco a me gira così: https://www.youtube.com/watch?v=R7sbECsG7FE
praticamente ha lo stesso pc che ho io.
Che poi, la morale di NMS é:
1) Se un gioco da 10, diventa un gioco da 1, sommosse in tutti i paesi. Se quel gioco da 1 passa a gioco da 4, il MIRACOLO É AVVENUTO.
2) Se un gioco da 4, viene rilasciato, e diventa un gioco da 7 col tempo... nessuno se lo caga.
Da rifletterci. :asd:
NMS non è mai stato sotto la sufficienza, ma sarebbe che nessuno se li caga?
JuanCarlos
02-08-2018, 21:20
Che poi, la morale di NMS é:
1) Se un gioco da 10, diventa un gioco da 1, sommosse in tutti i paesi. Se quel gioco da 1 passa a gioco da 4, il MIRACOLO É AVVENUTO.
2) Se un gioco da 4, viene rilasciato, e diventa un gioco da 7 col tempo... nessuno se lo caga.
Da rifletterci. :asd:
È vero, ma è anche normale. Ormai abbiamo la soglia dell'attenzione tremendamente bassa, appena "non si riesce" si passa ad altro. Parlo anche personalmente, l'ho provato tempo fa in sconto su PS4 e credo che pur avendolo, non lo riscaricherò mai più. Ormai è andato, non mi ha entusiasmato in quel momento e sono passato oltre.
Se vogliamo, è il motivo per cui le avventure grafiche sono diventate una nicchia (ti blocchi - frustrazione - uninstall e ciao), e al tempo stesso del successo dei Souls-like, che fanno sentire chi li finisce un essere vivente a base di testosterone (senza motivo).
TL;DR: la prossima volta eviteranno proclami e magari annunciano solo quello che possono davvero permettersi al lancio :asd:
djmatrix619
02-08-2018, 21:28
TL;DR: la prossima volta eviteranno proclami e magari annunciano solo quello che possono davvero permettersi al lancio :asd:
E con un prezzo da indie, non da AAA (che non é assolutamente). :asd:
restando in tema prestazioni, sono usciti gli ultimi nvidia, non ho letto niente di particolare per Next, qualcuno li ha provati se tante volte vanno meglio con sto gioco?
djmatrix619
02-08-2018, 22:14
restando in tema prestazioni, sono usciti gli ultimi nvidia, non ho letto niente di particolare per Next, qualcuno li ha provati se tante volte vanno meglio con sto gioco?
Ma di solito offrono miglioramenti per giochi da poco usciti, non per giochi di 2 anni fa. NEXT e' stato pompato talmente tanto che alcuni pensano addirittura sia un altro engine grafico.. :asd:
ok, comunque all'inizio consigliate di migliorare/cambiare multitool, tuta o nave?
A me NMS fa l'effetto contrario, quando esce un update, smetto completamente di giocare ad altro, ma pure di leggere o scrivere, proprio finisce l'interesse per qualsiasi altro gioco.
Ma di solito offrono miglioramenti per giochi da poco usciti, non per giochi di 2 anni fa. NEXT e' stato pompato talmente tanto che alcuni pensano addirittura sia un altro engine grafico.. :asd:Mo'un gioco di due anni è vecchio.
Poi l'engine, Bethesda son 15 anni che ha lo stesso engine :asd:
ok, comunque all'inizio consigliate di migliorare/cambiare multitool, tuta o nave?Si, appena puoi
Ma se con gli ultimi update ci sono momenti in cui scende pure a me sui 35 fps, sempre a ultra @1080p (ma con la tessellation disattivata) :rolleyes:L'ho provato poco su PC, 2-3 ore, n non ho notato rallentamenti.
Comunque si, fa strano vedere che su Xbox One ha una buona qualità visiva e gira bene, mentre su PC più potenti fa fatica, se è un porting (cosa che non è, dato che dove girava peggio è crashava di più era PS4, e le patch arrivano prima su PC e quando vanno le portano su console), lo è più su X1 che su PC.
Probabilmente con hardware fisso riescono a ottimizzare meglio, come poi è normale che sia.
È vero, ma è anche normale. Ormai abbiamo la soglia dell'attenzione tremendamente bassa, appena "non si riesce" si passa ad altro. Parlo anche personalmente, l'ho provato tempo fa in sconto su PS4 e credo che pur avendolo, non lo riscaricherò mai più. Ormai è andato, non mi ha entusiasmato in quel momento e sono passato oltre.
Se vogliamo, è il motivo per cui le avventure grafiche sono diventate una nicchia (ti blocchi - frustrazione - uninstall e ciao), e al tempo stesso del successo dei Souls-like, che fanno sentire chi li finisce un essere vivente a base di testosterone (senza motivo).
TL;DR: la prossima volta eviteranno proclami e magari annunciano solo quello che possono davvero permettersi al lancio :asd:La soglia dell'attenzione è bassa perché siamo circondati da prodotto mediocri fatti solo per mungere vacche.
Per fortuna NMS è l'opposto, fatto con passione e fatto pagare una volta.
Il fatto che, nonostante tutto, venda tanto e bene, speriamo faccia rinsavire altri.
~Blissard~
03-08-2018, 07:18
Ah beh visto come è migliorata l'ottimizzazione negli ultimi 2 anni di "miglioramenti" sto fresco altro chè... :asd: (che poi sarei anche contento di stare fresco davvero visto il meteo deglle ultime settimane XD)
Cmq dici che il i5-3450 + 16gb corsair vengeance ddr3 spiega la differenza di prestazioni dal tuo i5 7600 + 8gb di ddr4? Oppure è tutto nel divario tra gtx770 e 1060?
Su un pc di un amico che ha una 770 come te gira a dettagli medi a 40fps abbastanza stabili e senza stutter, non il massimo ma giocabilissimo, però ha un i5 4670; secondo me è la tua cpu il vero problema, uno perchè il gioco ne richiede parecchia specie in fase di generazione procedurale e due perchè mi sa che ti fa anche da collo di bottiglia verso la gpu.
Qui mi pare che c'è utente Bestio che ha una 1080 TI penso 8 gb e che non gli gira a 2k dettagli ultra ed a 100 fps fissi, quindi....
Guarda io ho una 1070 8GB + i5 8600k e su alto i 100fps li supero anche, ma non sui pianeti e non se ci sono strutture complesse, lì scende anche a 50, credo che nessuno riesca ad avere 100fps fissi in sto gioco, sopratutto sui pianeti.
Si, appena puoi
Veramente chiedevo quale delle tre mi consigliate di migliorare per primo, o in che ordine, all'inizio le risorse/unità/naniti sono scarsi quindi bisogna centellinare......
Poi un'altra cosa, leggo in giro che si possono aumentare gli slot della tuta, ho provato in un sacco di empori e stazioni ma non trovo come fare......magari l'avrò letta mille volte e non l'ho "riconosciuta" sta voce, magari il caldo m'ha rincoglionito, ma come si fa? Devo comprare o costruire un upgrade? Ho visto ogni potenziamento per la tuta ma nulla riconducibile all'espansione degli slot......:help:
Veramente chiedevo quale delle tre mi consigliate di migliorare per primo, o in che ordine, all'inizio le risorse/unità/naniti sono scarsi quindi bisogna centellinare......
Poi un'altra cosa, leggo in giro che si possono aumentare gli slot della tuta, ho provato in un sacco di empori e stazioni ma non trovo come fare......magari l'avrò letta mille volte e non l'ho "riconosciuta" sta voce, magari il caldo m'ha rincoglionito, ma come si fa? Devo comprare o costruire un upgrade? Ho visto ogni potenziamento per la tuta ma nulla riconducibile all'espansione degli slot......:help:
Dai priorità alla tuta per gli slot e al multitool per gli upgrade. In ogni stazione, dal tizio che ti vende upgrade per la tuta puoi comprare uno slot (costo progressivo: 10k, 20k, 30k, ecc), è a fianco del tizio (alla sua sinistra), se no ne trovi su capsule nei pianeti, non paghi, ma hai bisogno di risorse per sbloccare lo slot. Per trovare le capsule usa il ripetitore di segnale e dati di navigazione appositi. La tuta ha un massimo di 48slot inventario, 12 tecnologia e 25 cargo (almeno così era prima), ci vogliono comunque milioni se li compri alle stazioni.
Per il multitool, parla con gente, è facile te ne regalino uno. Il massimo sono 24 slot, ma chiaramente devi puntare a un classe S.
Per la nave puoi fare così: ne cerchi una precipitata (te le indicano le torri di trasmissione), aggiusti il propulsore di lancio e vai alla stazione. Qui aspetti una nave e provi a scambiarla. Costerà molto meno, soprattutto se la nave trovata precipitata vale molto, e potresti essere in grado di prenderne una buona, senza dover aggiustare tutti gli slot rotti di quella precipitata. Punta a più slot possibili piuttosto che alla classe all'inizio.
Ah, per la tuta, fatti ameno 2-3 slot cargo e mettici 500 di materiali raffinati, tipo ferrite magnetizzata, durano molto di più e sono più efficienti dei materiali base.
E per il multitool prendi upgrade per lo scanner di classe S
grazie mille, sei la wiki di nms!
maxnaldo
03-08-2018, 09:15
per chi ha problemi di stuttering e performance provate a seguire questa guida:
https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/1762481957307707390/
e diteci se è cambiato qualcosa.
a me con il pc in firma gira tutto bene a dettagli alti, probabilmente sono solo alcune configurazioni hardware che hanno problemi.
provate anche questi settaggi: https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/92j15j/psa_pc_players_highly_recommended_change_to_boost/
maxnaldo
03-08-2018, 09:25
Ah, per la tuta, fatti ameno 2-3 slot cargo e mettici 500 di materiali raffinati, tipo ferrite magnetizzata, durano molto di più e sono più efficienti dei materiali base.
E per il multitool prendi upgrade per lo scanner di classe S
ma queste classi quali sono ? Non ci ho fatto molto caso, ho visto mi pare classe A e B ma non so cosa significa.
c'è una guida da qualche parte ?
grazie mille, sei la wiki di nms!Prego 😁
ma queste classi quali sono ? Non ci ho fatto molto caso, ho visto mi pare classe A e B ma non so cosa significa.
c'è una guida da qualche parte ?C'è la guida ingame che è fatta molto bene, ma nessuno la legge.
Comunque navi, multitool, mercantili e upgrade hanno tutti una classe S, A, B o C. S è la migliore.
djmatrix619
03-08-2018, 09:58
A me NMS fa l'effetto contrario, quando esce un update, smetto completamente di giocare ad altro, ma pure di leggere o scrivere, proprio finisce l'interesse per qualsiasi altro gioco.
Ma non avevamo dubbi a riguardo, diresti che NMS é il gioco piú bello del mondo anche se avesse la grafica a 4 bit.
Mo'un gioco di due anni è vecchio.
Poi l'engine, Bethesda son 15 anni che ha lo stesso engine :asd:
Si parlava di driver video, e non ho mai visto personalmente un gioco vecchio di due anni avere ottimizzazioni grazie a dei nuovi driver video, leggi anche il resto prima di difendere a spada tratta il tuo gioco preferito.
E non parlare di Bethesda, perché i loro giochi hanno un gameplay che No Man's Sky puó solo ammirare... ed i loro titoli (anche i piú vecchi) vendono a frotte ancora tutt'ora.
sidewinder
03-08-2018, 10:11
Ah, per la tuta, fatti ameno 2-3 slot cargo e mettici 500 di materiali raffinati, tipo ferrite magnetizzata, durano molto di più e sono più efficienti dei materiali base.
E per il multitool prendi upgrade per lo scanner di classe S
La procedura per aumentare gli altri slot, Tech e Cargo e' la stessa per i slot normali?
per chi ha problemi di stuttering e performance provate a seguire questa guida:
https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/0/1762481957307707390/
e diteci se è cambiato qualcosa.
a me con il pc in firma gira tutto bene a dettagli alti, probabilmente sono solo alcune configurazioni hardware che hanno problemi.
provate anche questi settaggi: https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/92j15j/psa_pc_players_highly_recommended_change_to_boost/
Io cambiando i parametri NumLowThread e NumHighThread ho visto salire notevolmente la percentuale di utilizzo della CPU ed ho guadagnato 7/8 fps
Ma non avevamo dubbi a riguardo, diresti che NMS é il gioco piú bello del mondo anche se avesse la grafica a 4 bit.
Si parlava di driver video, e non ho mai visto personalmente un gioco vecchio di due anni avere ottimizzazioni grazie a dei nuovi driver video, leggi anche il resto prima di difendere a spada tratta il tuo gioco preferito.
E non parlare di Bethesda, perché i loro giochi hanno un gameplay che No Man's Sky puó solo ammirare... ed i loro titoli (anche i piú vecchi) vendono a frotte ancora tutt'ora.Anche Baby K vende a frotte, e per lo stesso motivo per cui vende Bethesda, mentre Troika fallisce.
Tu comunque gioca a ciò che preferisci, fa specie che vieni spesso qui a denigrare NMS, come se ti desse fastidio che la gente ci si diverta.
Poi sì, NMS è il miglior gioco di questa generazione, a mani basse proprio.
La procedura per aumentare gli altri slot, Tech e Cargo e' la stessa per i slot normali?Sì
The_Silver
03-08-2018, 11:01
Io cambiando i parametri NumLowThread e NumHighThread ho visto salire notevolmente la percentuale di utilizzo della CPU ed ho guadagnato 7/8 fps
Io avevo già provato a smanettare con i NumLowThread e NumHighThread ma non avevo ottenuto vantaggi, tu come li hai settati per avere quel boost?
djmatrix619
03-08-2018, 11:07
Sei tu che non ci stai capendo molto di quello che stavamo dicendo sui driver eh...
Oramai qualsiasi cosa si dice in questo thread, intervieni per dire che NMS é il miglior gioco al mondo, anche se non c'entra nulla con quello che stavamo dicendo.. :asd: Cioé, parlare con un fanboy é proprio tempo perso. :asd:
Anyway.. per l'ennesima volta, contento che lo ritieni un cosí grande capolavoro. :) Io andró a confessarmi, siccome non sono d'accordo, perdonami eh.. :asd:
Anche Baby K vende a frotte, e per lo stesso motivo per cui vende Bethesda, mentre Troika fallisce.
Tu comunque gioca a ciò che preferisci, fa specie che vieni spesso qui a denigrare NMS, come se ti desse fastidio che la gente ci si diverta.
Poi sì, NMS è il miglior gioco di questa generazione, a mani basse proprio.
Miglior gioco?
Magari contestualizzare.
Miglior gioco ESPLORATIVO probabilmente si, ma non c'è molto altro da fare oltre raccogliere, costruire, spostarsi, raccogliere, costruire
Miglior gioco?
Magari contestualizzare.
Miglior gioco ESPLORATIVO probabilmente si, ma non c'è molto altro da fare oltre raccogliere, costruire, spostarsi, raccogliere, costruirePer curiosità, negli altri giochi che fai?
Poi sì, NMS è il miglior gioco di questa generazione, a mani basse proprio.
No, ma proprio no. Al massimo per te lo è, per me, se questo è il miglior gioco di questa generazione... è meglio che cambio definitivamente hobby e mi do ad altro.
Italia 1
03-08-2018, 12:12
Per curiosità, negli altri giochi che fai?
Spara spara spara nasconditi spara spara spara nasconditi spara spara spara nasconditi spara spara spara nasconditi spara spara spara nasconditi spara spara spara nasconditi
Mi ha colpito, cheater !! ;)
No, ma proprio no. Al massimo per te lo è, per me, se questo è il miglior gioco di questa generazione... è meglio che cambio definitivamente hobby e mi do ad altro.Bè per me è il miglior gioco di sempre, gli altri di questa generazione sono cloni di altri venuti prima e fatti meglio.
Per curiosità, negli altri giochi che fai?
Che scemo è vero, ricordo bene in tw3 le ore passate con geralt a raccogliere la biada per rutilia,o i mattoni per fare la casa nella palude!
Le stesse cose, si.
:rolleyes:
Io vorrei solo evitare di generalizzare, non sto dicendo che sia brutto gioco ma per essere il migliore gioco in assoluto ha bisogno di tanto altro, quest VALIDE, una storia di spessore, un gunplay ben fatto, attività variegate sui pianeti magari , mentre nms è un favoloso gioco in cui ti sposti e raccogli risorse, ma non hai molte altre attività se non la caccia ai pirati mi pare.
Lo sto provando con calma ma non mi sembra offra così tanto se non si è appassionati di questo genere.
Che scemo è vero, ricordo bene in tw3 le ore passate con geralt a raccogliere la biada per rutilia,o i mattoni per fare la casa nella palude!
Le stesse cose, si.
:rolleyes:
Io vorrei solo evitare di generalizzare, non sto dicendo che sia brutto gioco ma per essere il migliore gioco in assoluto ha bisogno di tanto altro, quest VALIDE, una storia di spessore, un gunplay ben fatto, attività variegate sui pianeti magari , mentre nms è un favoloso gioco in cui ti sposti e raccogli risorse, ma non hai molte altre attività se non la caccia ai pirati mi pare.
Lo sto provando con calma ma non mi sembra offra così tanto se non si è appassionati di questo genere.TW3 in quanto a cose da fare è uno dei più monotoni della generazione (infatti già da metà m'ero rotto e alla fine l'ho trovato eccessivamente lungo), buon combat, anche se alla fine puoi giocare sempre alla stessa maniera, e non ci sono vie alternative, per il resto tutto si risolve seguendo un indicatore, anche la visuale del witcher è un sistema macchinoso e inutile a mio avviso. Della trama non c'ho capito nulla, ma è un problema mio.
Per dire un watch dogs l'ho trovato superiore perché mi garantisce una più ampia gamma di scelte, alle varie situazioni.
Il combat migliore della gen comunque lo ha Quantum Break.
NMS ha un game loop che è basilare (come tutti, e ripeto tutti i giochi, poi uno può preferirei altri game loop a quello di NMS), ma le possibilità offerte sono enormi, gli obiettivi che ti puoi porre quasi illimitati e le cose da fare uno sfracelo.
Il problema è che la generazione di giocatori nati dalla fine degli anni 80 in su, sono abituato alla pappa pronta, per colpa dei genitori, per colpa del fatto che tra TV, console e PC, sono stati abituati a non inventarsi il gioco, ma usufruirne, quindi per loro un buon videogioco è uno che gli dà obiettivi precisi e gli dice anche come ottenerli.
NMS invece richiede che sia il giocatore a inventarsi gli obiettivi e come ottenerli. Hanno provato a metterci anche una storiella per i pigri, ma non è un granché.
Per parafrasare il tizio che ho in firma, che è forse il più grande game designer della storia, NMS è un buon gioco perché pone scelte interessanti e il protagonista è il giocatore, TW3 no perché non pone quasi scelte, se non nei dialoghi, e il protagonista è Geralt.
TW3 in quanto a cose da fare è uno dei più monotoni della generazione, buon combat, anche se alla fine puoi giocare sempre alla stessa maniera, e non ci sono vie alternative, per il resto tutto si risolve seguendo un indicatore, anche la visuale del witcher è un sistema macchinoso è inutile a mio avviso. Della trama non c'ho capito nulla.
Per dire un watch dogs l'ho trovato superiore perché mi garantisce una più ampia gamma di scelte, alle varie situazioni.
Il combat migliore della gen comunque lo ha Quantum Break.
NMS ha un game loop che è basilare (come tutti, e ripeto tutti i giochi, poi uno può preferirei altri game loop a quello di NMS), ma le possibilità offerte sono enormi, gli obiettivi che ti puoi porre quasi illimitati e le cose da fare uno sfracelo.
Il problema è che la generazione di giocatori nati dalla fine degli anni 80 in su, sono abituato alla pappa pronta, per colpa dei genitori, per colpa del fatto che tra TV, console e PC, sono stati abituati a non inventarsi il gioco, ma usufruirne, quindi per loro un buon videogioco è uno che gli dà obiettivi precisi e gli dice anche come ottenerli.
NMS invece richiede che sia il giocatore a inventarsi gli obiettivi e come ottenerli. Hanno provato a metterci anche una storiella per i pigri, ma non è un granché.
Tw3 se lo mangia w.dogs, su, non diciamo eresie.
Porsi gli obbiettivi da soli, ok, anche nei souls io mi pongo gli obbiettivi da solo ma il come lo raggiungo mi fa godere, in nms puntare il laser su ogni oggetto intorno per prendere risorse mi fa dormire.
Nms mi permette di andare a caccia di animali e rivendere le varie parti per fare soldi?
O di ingaggiare battaglie spaziali con altri utenti?
O di combattere contro altri nemici?
Perché già questo mi darebbe un po'di stimolo, puntare solo all'azione e vendere quello che trovo.
Ma il gunplay mi sembra molto scarno
djmatrix619
03-08-2018, 12:44
Cioé, qui il vero problema, non é quello di capire se NMS é un gioco bello o brutto, ma far capire a questa persona che il suo pensiero É SOLO E SEMPLICEMENTE IL SUO PENSIERO.
Ma no, lui no. Deve rispondere ad ogni commento (senza capirlo), rigirarlo, e dirti che NMS riesce meglio in qualsiasi cosa tu abbia detto, difendendolo senza ragionare, ed infastidendo tutti quelli che non la pensano come lui.
Ogni suo commento é rivolto ad altre persone che non capiscono nulla, ad altri giochi che non sono all'altezza di NMS, di quanto sia epica Microsoft, etc.. over and over and over again.
No Man's Sky é un gioco di esplorazione (che non eccelle nella componente esplorativa a mio parere), che ti permette di fare diverse cose, ma ASSOLUTAMENTE non meglio di altri giochi, che tu chiami curiosamente cloni. :asd:
A mio parere, No Man's Sky é un buon generatore di screenshot, e niente piú. Ed infatti non ho mai visto NESSUNO lodare un altra caratteristica di questo gioco se non il fatto che si fanno dei gran screenshots. ;)
No, ma proprio no. Al massimo per te lo è, per me, se questo è il miglior gioco di questa generazione... è meglio che cambio definitivamente hobby e mi do ad altro.
Sai quante volte gliel'ho abbiamo detto? Macché.. dice che siamo noi a non capire, gli altri giochi copiano, e bla bla bla... :asd:
Questa storia in questo thread é anche peggio dei fanboys/haters che si bisticciano tra SAMSUNG e APPLE, o tra XBOX e PS. :asd:
Cioé, qui il vero problema, non é quello di capire se NMS é un gioco bello o brutto, ma far capire a questa persona che il suo pensiero É SOLO E SEMPLICEMENTE IL SUO PENSIERO.
Ma no, lui no. Deve rispondere ad ogni commento (senza capirlo), rigirarlo, e dirti che NMS riesce meglio in qualsiasi cosa tu abbia detto, difendendolo senza ragionare, ed infastidendo tutti quelli che non la pensano come lui.
Ogni suo commento é rivolto ad altre persone che non capiscono nulla, ad altri giochi che non sono all'altezza di NMS, di quanto sia epica Microsoft, etc.. over and over and over again.
No Man's Sky é un gioco di esplorazione (che non eccelle nella componente esplorativa a mio parere), che ti permette di fare diverse cose, ma ASSOLUTAMENTE non meglio di altri giochi, che tu chiami curiosamente cloni. :asd:
A mio parere, No Man's Sky é un buon generatore di screenshot, e niente piú. Ed infatti non ho mai visto NESSUNO lodare un altra caratteristica di questo gioco se non il fatto che si fanno dei gran screenshots. ;)
Sai quante volte gliel'ho abbiamo detto? Macché.. dice che siamo noi a non capire, gli altri giochi copiano, e bla bla bla... :asd:
Questa storia in questo thread é anche peggio dei fanboys/haters che si bisticciano tra SAMSUNG e APPLE, o tra XBOX e PS. :asd:
Esattamente, ognuno può avere i propri gusti, per me ad esempio il gioco definitivo non è ancora uscito!!!:D
MrBattiloca
03-08-2018, 13:00
Cioé, qui il vero problema, non é quello di capire se NMS é un gioco bello o brutto, ma far capire a questa persona che il suo pensiero É SOLO E SEMPLICEMENTE IL SUO PENSIERO.
Ma no, lui no. Deve rispondere ad ogni commento (senza capirlo), rigirarlo, e dirti che NMS riesce meglio in qualsiasi cosa tu abbia detto, difendendolo senza ragionare, ed infastidendo tutti quelli che non la pensano come lui.
Ogni suo commento é rivolto ad altre persone che non capiscono nulla, ad altri giochi che non sono all'altezza di NMS, di quanto sia epica Microsoft, etc.. over and over and over again.
No Man's Sky é un gioco di esplorazione (che non eccelle nella componente esplorativa a mio parere), che ti permette di fare diverse cose, ma ASSOLUTAMENTE non meglio di altri giochi, che tu chiami curiosamente cloni. :asd:
A mio parere, No Man's Sky é un buon generatore di screenshot, e niente piú. Ed infatti non ho mai visto NESSUNO lodare un altra caratteristica di questo gioco se non il fatto che si fanno dei gran screenshots. ;)
Sai quante volte gliel'ho abbiamo detto? Macché.. dice che siamo noi a non capire, gli altri giochi copiano, e bla bla bla... :asd:
Questa storia in questo thread é anche peggio dei fanboys/haters che si bisticciano tra SAMSUNG e APPLE, o tra XBOX e PS. :asd:
Grazie, a nome di tutti, se posso permettermi. Qualcuno doveva pur dirlo. :asd:
E io aggiungo: "gioco che ti lascia la libertà di porti degli obiettivi"= noi sviluppatori non c'abbiamo voglia di sbatterci, quindi fate voi. Così come il tanto vituperato termine "sandbox" che si riduce sempre ad una pigrizia degli sviluppatori di fare qualcosa di veramente nuovo e buono per il loro gioco e quindi lo vendono come sandbox e amen. (Elite Dangerous anyone?)
"noi mettiamo le basi, il gioco lo fanno i giocatori"...ma per cortesia, andate a lavorare. :asd:
Per fortuna, e ripeto PER FORTUNA, i devs di nms si sono svegliati in tempo e hanno effettivamente inserito almeno qualcosa che ti faccia venire voglia di aprire il gioco e giocarci (almeno a me) perché altrimenti puoi fare tutti i miglioramenti che vuoi ma vale meno di zero il gioco.
Poi può piacere o meno, per carità, ma almeno in nms hai uno scopo "principale", poi il fatto che tu sia libero di seguirlo o meno mi sta benissimo, altrimenti se fosse solo un "esplora galassie infinite bla bla bla" lo avrei già disinstallato da mo'. :asd:
Comunque, l'unica cosa da fare con certi elementi è solo una: lista utenti ignorati e ti togli il peso. :asd:
Io avevo già provato a smanettare con i NumLowThread e NumHighThread ma non avevo ottenuto vantaggi, tu come li hai settati per avere quel boost?
Ho impostato NumLowThreads a 8 e NumHighThreads a 16, che sono rispettivamente il numero di core e di thread del mio Ryzen7 1700
Oltre a questo, seguendo un'altra guida pubblicata sempre su Steam, ho cambiato anche il parametro TexturePageSizeKb in base alla VRAM della scheda video, nel mio caso avendo una GTX1070 da 8GB l'ho impostato a 8192
Grazie, a nome di tutti, se posso permettermi. Qualcuno doveva pur dirlo. :asd:
E io aggiungo: "gioco che ti lascia la libertà di porti degli obiettivi"= noi sviluppatori non c'abbiamo voglia di sbatterci, quindi fate voi. Così come il tanto vituperato termine "sandbox" che si riduce sempre ad una pigrizia degli sviluppatori di fare qualcosa di veramente nuovo e buono per il loro gioco e quindi lo vendono come sandbox e amen. (Elite Dangerous anyone?)
"noi mettiamo le basi, il gioco lo fanno i giocatori"...ma per cortesia, andate a lavorare. :asd:
Per fortuna, e ripeto PER FORTUNA, i devs di nms si sono svegliati in tempo e hanno effettivamente inserito almeno qualcosa che ti faccia venire voglia di aprire il gioco e giocarci (almeno a me) perché altrimenti puoi fare tutti i miglioramenti che vuoi ma vale meno di zero il gioco.
Poi può piacere o meno, per carità, ma almeno in nms hai uno scopo "principale", poi il fatto che tu sia libero di seguirlo o meno mi sta benissimo, altrimenti se fosse solo un "esplora galassie infinite bla bla bla" lo avrei già disinstallato da mo'. :asd:
Comunque, l'unica cosa da fare con certi elementi è solo una: lista utenti ignorati e ti togli il peso. :asd:
Domanda, ho visto che c'è una modalità "easy" , oltre alla survival e normale, ma ora non ricordo il nome però; (
Che cosa cambia?
Sono richieste meno risorse? O è tutto troppo facile?
MrBattiloca
03-08-2018, 13:18
Domanda, ho visto che c'è una modalità "easy" , oltre alla survival e normale, ma ora non ricordo il nome però; (
Che cosa cambia?
Sono richieste meno risorse? O è tutto troppo facile?
Sinceramente non ne ho idea, io ho due save e tutti e 2 sono a normale...immagino che easy sia più o meno come dici tu, ma non saprei non avendola provata. :)
Ma forse ti riferisci alla modalità creative? Se è quella semplicemente hai tutte le risorse infinite e puoi costruire quanto vuoi. I nemici non ti attaccano.
Sinceramente non ne ho idea, io ho due save e tutti e 2 sono a normale...immagino che easy sia più o meno come dici tu, ma non saprei non avendola provata. :)
Ma forse ti riferisci alla modalità creative? Se è quella semplicemente hai tutte le risorse infinite e puoi costruire quanto vuoi. I nemici non ti attaccano.
Si creative, grazie!
Allora no, speravo in un qualcosa con raccolta più veloce ma senza rinunciare alla sfida contro i nemici:)
The_Silver
03-08-2018, 13:29
Ho impostato NumLowThreads a 8 e NumHighThreads a 16, che sono rispettivamente il numero di core e di thread del mio Ryzen7 1700
Oltre a questo, seguendo un'altra guida pubblicata sempre su Steam, ho cambiato anche il parametro TexturePageSizeKb in base alla VRAM della scheda video, nel mio caso avendo una GTX1070 da 8GB l'ho impostato a 8192
Sono più o meno le stesse cose che lessi io, però le informazioni più recenti confermate da hello games dicono che quelle guide sono sbagliate, ecco le informazioni corrette per quei valori:
https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/92bfd0/psa_important_info_for_interlopers_having_issues/
https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/92j15j/psa_pc_players_highly_recommended_change_to_boost/e36ez1d/
In pratica i NumLowThreads e NumHighThreads decidono quanti dei thread totali che hai il gioco usa per robe a bassa priorità (texture, terreno, ai, ecc) e quanti per robe ad alta priorità (giocatori, navi, basi, piante, fisica, ecc).
Il valore TexturePageSizeKb decide la dimensione minima delle texture da caricare, e non c'entra nulla con la vram.
Insomma avevo fatto un pò di compiti a casa quando ho dato una seconda chance al gioco, ma si è rivelato tutto comunque inutile per migliorarne le prestazioni. :(
Ho impostato NumLowThreads a 8 e NumHighThreads a 16, che sono rispettivamente il numero di core e di thread del mio Ryzen7 1700
Oltre a questo, seguendo un'altra guida pubblicata sempre su Steam, ho cambiato anche il parametro TexturePageSizeKb in base alla VRAM della scheda video, nel mio caso avendo una GTX1070 da 8GB l'ho impostato a 8192
Quel parametro non sarebbe espresso in MB, ma in KB e in tal caso non sarebbero 8192. Comunque non è cosa saggia assegnare tutta la vram ad un parametro, nella migliore delle ipotesi, mettendo realmente a 8GB al TexturePageSizeKb il gioco crasha.
Da quello che sapevo, non mi pare che TexturePageSizeKb abbia una correlazione diretta con la vram. E' solo il page size legato al parametro precedente per lo streaming delle textures.
Neofreedom
03-08-2018, 13:35
Comunque ho fatto un errore post fa. Chiedo scusa :)
Speravo che in ogni base si potessero costruire container ( il mumero massimo sarà 10 ) ergo 10 basi con cadauna 10 container ecc ( 100 container ecc ) risolvendo il problema spazio. Purtroppo ho visto che, a differenza delle precedenti espansioni dove ti bloccava subito nella costruzione del container doppione, qui ti permette di creare ad esempio il Container 0 nella Base CIPPALIPPA ma quando costruisci il Container 0 nella Base POKOTOPOKOTO ti crea il container ma con già le risorse dentro che avevi nella prima base ( che non lo distrugge ). Quindi saranno solo sempre 10 Container in tutto. Dovrò vedere quando potrò se si potrà avere 10 container nella base terrestre e magari altri 10 nel Mercantile ( fino a prima di Next non si poteva ).
Pazienza :)
Vediamo quando usciranno le nuove 1180 se non si potrà far girare sempre il gioco a 100 fps a risoluzione 2K.
Credo che continuare con le polemiche sia utile solo a far cadere qualche testa.
Mi sembra, e sottolineo mi sembra, che avere NMS sullo stesso disco del sistema operativo non aiuti.
Ho due hard disk, un SSD per il sistema e uno meccanico dove c'è la libreria di Steam.
In occasione di NEXT ho pensato di installare NMS sull'SSD, pensando di avere tempi di caricamento migliori, invece mi ritrovo con dei cali di framerate che puntualmente coincidono con l'accesso al disco.
Già aggiornato i driver della scheda video e pulito la shadercache, continuo ad avere questi cali anche dopo diversi avvii.
Il fatto è che non so se dipende da NEXT o dall'aver installato sul disco insieme a Windows. Nel weekend proverò ad installare sul secondo disco.
Qualcuno ha esperienza in merito?
The_Silver
03-08-2018, 14:05
Credo che continuare con le polemiche sia utile solo a far cadere qualche testa.
Mi sembra, e sottolineo mi sembra, che avere NMS sullo stesso disco del sistema operativo non aiuti.
Ho due hard disk, un SSD per il sistema e uno meccanico dove c'è la libreria di Steam.
In occasione di NEXT ho pensato di installare NMS sull'SSD, pensando di avere tempi di caricamento migliori, invece mi ritrovo con dei cali di framerate che puntualmente coincidono con l'accesso al disco.
Già aggiornato i driver della scheda video e pulito la shadercache, continuo ad avere questi cali anche dopo diversi avvii.
Il fatto è che non so se dipende da NEXT o dall'aver installato sul disco insieme a Windows. Nel weekend proverò ad installare sul secondo disco.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Anche io sono nella stessa situazione, ovviamente ho il SO sull'SSD e la maggior parte dei giochi su un HD secondario, ma gli openworld li installo su SSD proprio per evitare stuttering, questa si è rivelata sempre la soluzione migliore ma NMS potrebbe essere l'eccezione... Neanche io posso provare subito, quindi mi accodo alla domanda, sono molto curioso.
Tw3 se lo mangia w.dogs, su, non diciamo eresie.
Per me no, TW3 m'ha divertito, ma WD molto di più. Era una goduria esplorare tutta una zona e riuscire a completare la missione senza manco entrare nell'area. TW3 era tutto un rotola, colpisci, salta indietro, rotola, segno, salta indietro, con segno che il 99% delle volte era queen.
Porsi gli obbiettivi da soli, ok, anche nei souls io mi pongo gli obbiettivi da solo ma il come lo raggiungo mi fa godere, in nms puntare il laser su ogni oggetto intorno per prendere risorse mi fa dormire.
A te piace combattere, NMS non è il gioco per te visto che si combatte poco e male, paragonato ai giochiche citi (TW3 e Souls, quest'ultimo che io aborro)
Nms mi permette di andare a caccia di animali e rivendere le varie parti per fare soldi?
Tecnicamente puoi cacciare animali, ottieni Mordite, oppure dargli da manciare, ottieni Coprite (e loro si affezianono per un breve periodo cjhiamando altri animali a farsi nutrire), entrambi utili, se non vuoi fare farming, per ottenere acido e esplosivo, che valgono discretamente sul mercato. Poi puoi anche analizzarli, e ottieni soldi in base al valore dello scanner.
QUesto è quello che puoi fare con gli animali, non molto,ma è già di più di quello che puoi fare nel 90% dei videogiochi. Uno può costruirsi una carriera semplicemente come zoologo, fare soldoni scoprendo specie rare, rinominandole e uploadando le scoperte, cosicché altri giocatori sapranno che è stato lui a scoprirle per prime.
O di ingaggiare battaglie spaziali con altri utenti?
Sì, sia PvP che PvE
O ùdi combattere contro altri nemici?
Con altri nemici che intendi? In NMS i nemici sono le sentinelle (in terra e in cielo, con diverse varianti: sentinelle normali, corazzate, a quattro zambe, camminatori, navi da battaglia, ecc), i pirati (o i mercanti se fai il pirata), gli animali predatori (anche in acqua) e gli altri giocatori.
Perché già questo mi darebbe un po'di stimolo, puntare solo all'azione e vendere quello che trovo.
Ma il gunplay mi sembra molto scarno
Il gunplay è scarno se paragonato a un FPS multiplayer PvP perché non è quello a cui punta il gioco, ma puoi tranquillamente crearti un multitool con proiettili esplosivi, che rimbalzano, che seguono la "preda", puoi installare uno scudo che se attivato (ti appare davanti, non a fianco e dietro) respinge proiettili e laser nemici, dandoti la possibilità di contrattaccare (non puoi sparare quando è attivo), ma anche creare proiettli speciali. Poi ci sono diverse "modalità" di fuoco installabili: il boltcaster è il classico "fucile automatico", il Pulse SPlitter è un mitra, lo scatter blaster che è tipo un fucile a pompa (danni grossi, ma ravviciati), e altri, tra cui le clasicche granate, che possono essere modificare per esplodere all'instante, dopo un po' o per seguire l'obiettivo, ad esempio.
Ognuna di queste "modalità" se vuoi, possono essere potenziate usando upgrade acquistabili che sono però "casuali", hanno una classe che decreta il range di bonus, ma poi quando li installi il valore viene generato casualmente (un po' tipo le armi di Borderlands).
CHiaramente la nave idem, ha armi e difese tutte sue e uno se la personalizza come meglio crede (se combatti devi prenderti un caccia, possibilmente di classe S e armarlo a dovere).
Boh, poi capisco che uno inizi, non sappia che fare, il 70% del gioco sia mining e uno si stanca (che poi è una cosa che fai molto nelle prime ore, appena hai soldi e naniti, crei upgrade che velocizzano notevolmente il processo), quindi molti lo mollano dopo una manciata di ore senza aver scalfito che il 5% del gioco.
Cioè, puoi crearti una flotta di fregata da mandare in missione, missioni che sono adatte a certe fregate e non ad altre, missioni da cui possono non tornare, col capitano che ti manda aggirnamenti, un sistema simile a quello visto in Dragon Age Inquisistion, con un pizzico di Organ Trail. Puoi anche passare la "vita" ludica sul mercantile, ottenendo risorse e denaro da missioni, gestendo la flotta e creandoti una base all'interno dell'ammiraglia, plasmandola come meglio credi, anche negli esterni.
O ancora puoi crearti percorsi nei pianeti, vere e autentiche piste da gara, e poi invitare fino ad altri tre amici per divertirsi a una sorta di Mario Kart sci-fi.
Io capisco che il tiro a NMS sia lo sport preferito degli ultimi 2 anni, ma lo ritengo una delle cose più stupide che si possano fare.
Per me no, TW3 m'ha divertito, ma WD molto di più. Era una goduria esplorare tutta una zona e riuscire a completare la missione senza manco entrare nell'area. TW3 era tutto un rotola, colpisci, salta indietro, rotola, segno, salta indietro, con segno che il 99% delle volte era queen.
Ok grazie! Cerco di addentrarmi nelle dinamiche con più calma:)
A te piace combattere, NMS non è il gioco per te visto che si combatte poco e male, paragonato ai giochiche citi (TW3 e Souls, quest'ultimo che io aborro)
Tecnicamente puoi cacciare animali, ottieni Mordite, oppure dargli da manciare, ottieni Coprite (e loro si affezianono per un breve periodo cjhiamando altri animali a farsi nutrire), entrambi utili, se non vuoi fare farming, per ottenere acido e esplosivo, che valgono discretamente sul mercato. Poi puoi anche analizzarli, e ottieni soldi in base al valore dello scanner.
QUesto è quello che puoi fare con gli animali, non molto,ma è già di più di quello che puoi fare nel 90% dei videogiochi. Uno può costruirsi una carriera semplicemente come zoologo, fare soldoni scoprendo specie rare, rinominandole e uploadando le scoperte, cosicché altri giocatori sapranno che è stato lui a scoprirle per prime.
Sì, sia PvP che PvE
Con altri nemici che intendi? In NMS i nemici sono le sentinelle (in terra e in cielo, con diverse varianti: sentinelle normali, corazzate, a quattro zambe, camminatori, navi da battaglia, ecc), i pirati (o i mercanti se fai il pirata), gli animali predatori (anche in acqua) e gli altri giocatori.
Il gunplay è scarno se paragonato a un FPS multiplayer PvP perché non è quello a cui punta il gioco, ma puoi tranquillamente crearti un multitool con proiettili esplosivi, che rimbalzano, che seguono la "preda", puoi installare uno scudo che se attivato (ti appare davanti, non a fianco e dietro) respinge proiettili e laser nemici, dandoti la possibilità di contrattaccare (non puoi sparare quando è attivo), ma anche creare proiettli speciali. Poi ci sono diverse "modalità" di fuoco installabili: il boltcaster è il classico "fucile automatico", il Pulse SPlitter è un mitra, lo scatter blaster che è tipo un fucile a pompa (danni grossi, ma ravviciati), e altri, tra cui le clasicche granate, che possono essere modificare per esplodere all'instante, dopo un po' o per seguire l'obiettivo, ad esempio.
Ognuna di queste "modalità" se vuoi, possono essere potenziate usando upgrade acquistabili che sono però "casuali", hanno una classe che decreta il range di bonus, ma poi quando li installi il valore viene generato casualmente (un po' tipo le armi di Borderlands).
CHiaramente la nave idem, ha armi e difese tutte sue e uno se la personalizza come meglio crede (se combatti devi prenderti un caccia, possibilmente di classe S e armarlo a dovere).
Boh, poi capisco che uno inizi, non sappia che fare, il 70% del gioco sia mining e uno si stanca (che poi è una cosa che fai molto nelle prime ore, appena hai soldi e naniti, crei upgrade che velocizzano notevolmente il processo), quindi molti lo mollano dopo una manciata di ore senza aver scalfito che il 5% del gioco.
Cioè, puoi crearti una flotta di fregata da mandare in missione, missioni che sono adatte a certe fregate e non ad altre, missioni da cui possono non tornare, col capitano che ti manda aggirnamenti, un sistema simile a quello visto in Dragon Age Inquisistion, con un pizzico di Organ Trail. Puoi anche passare la "vita" ludica sul mercantile, ottenendo risorse e denaro da missioni, gestendo la flotta e creandoti una base all'interno dell'ammiraglia, plasmandola come meglio credi, anche negli esterni.
O ancora puoi crearti percorsi nei pianeti, vere e autentiche piste da gara, e poi invitare fino ad altri tre amici per divertirsi a una sorta di Mario Kart sci-fi.
Io capisco che il tiro a NMS sia lo sport preferito degli ultimi 2 anni, ma lo ritengo una delle cose più stupide che si possano fare.
Grazie!!! Cerco di addentrarmi con calma nelle dinamiche del gioco:)
Per me no, TW3 m'ha divertito, ma WD molto di più. Era una goduria esplorare tutta una zona e riuscire a completare la missione senza manco entrare nell'area. TW3 era tutto un rotola, colpisci, salta indietro, rotola, segno, salta indietro, con segno che il 99% delle volte era queen.
Ma tu andavi di rotolata e salto in TW3 :stordita:
The_Silver
03-08-2018, 14:55
Qualcuno ha idea di cosa faccia effettivamente l'opzione grafica Qualità Riflessi? Non ricordo avesse alcun evidente effetto nella resa visiva...
Qualcuno ha idea di cosa faccia effettivamente l'opzione grafica Qualità Riflessi? Non ricordo avesse alcun evidente effetto nella resa visiva...
Dovrebbe indicare quanti elementi/oggetti possono avere riflessi sulla superficie, quindi la resa, ma anche il carico, è dato da come è composta l'area che ti sta attorno.
The_Silver
03-08-2018, 15:17
Dovrebbe indicare quanti elementi/oggetti possono avere riflessi sulla superficie, quindi la resa, ma anche il carico, è dato da come è composta l'area che ti sta attorno.
Uhm... Ok. Però ricordo che l'avevo testata sia all'esterno di un avanposto che all'interno di una stazione spaziale, e non avevo notato differenze. :S
Cmq è indicativo della scarsa cura che hanno della versione pc anche il fatto del finto borderless fullscreen, che è ugualmente pieno di tearing e costringe lo stesso a usare il vsync anche se non dovrebbe servire, dopo 2 anni è ancora così...
djmatrix619
03-08-2018, 15:25
Grazie, a nome di tutti, se posso permettermi. Qualcuno doveva pur dirlo. :asd:
E io aggiungo: "gioco che ti lascia la libertà di porti degli obiettivi"= noi sviluppatori non c'abbiamo voglia di sbatterci, quindi fate voi. Così come il tanto vituperato termine "sandbox" che si riduce sempre ad una pigrizia degli sviluppatori di fare qualcosa di veramente nuovo e buono per il loro gioco e quindi lo vendono come sandbox e amen. (Elite Dangerous anyone?)
"noi mettiamo le basi, il gioco lo fanno i giocatori"...ma per cortesia, andate a lavorare. :asd:
Per fortuna, e ripeto PER FORTUNA, i devs di nms si sono svegliati in tempo e hanno effettivamente inserito almeno qualcosa che ti faccia venire voglia di aprire il gioco e giocarci (almeno a me) perché altrimenti puoi fare tutti i miglioramenti che vuoi ma vale meno di zero il gioco.
Poi può piacere o meno, per carità, ma almeno in nms hai uno scopo "principale", poi il fatto che tu sia libero di seguirlo o meno mi sta benissimo, altrimenti se fosse solo un "esplora galassie infinite bla bla bla" lo avrei già disinstallato da mo'. :asd:
Comunque, l'unica cosa da fare con certi elementi è solo una: lista utenti ignorati e ti togli il peso. :asd:
Ma davvero.
É vero che su questo gioco puoi fare parecchie cose diverse, ma tutto quello che puoi fare é molto basico, ed alcune sono fatte pure male. L'unica che va un po' oltre, come ho detto, é l'esplorazione, ma pure quella dura fino ad un certo punto, perché purtroppo non c'é nulla che ti spinge a SCOPRIRE nuovi posti o pianeti.
Forse giá minecraft, a livello esplorativo, funge giá 3000 volte meglio.
Quando cammini in Minecraft puoi imbatterti in biomi diversi, ci sono sempre animali che non hanno bisogno di spawnarti davanti, in fiumi, cascate, caverne.... lí c'é quel vero senso di "randomizzazione" che ti spinge a scoprire sempre nuovi posti.
In No Man's Sky, ho camminato per poco piú di un ora, dopo che NEXT é stato rilasciato. Non mi é spawnato nessun animale (a parte quando muovevo la camera o mi soffermavo in un posto per un po'), ed é stato tutto un valle e colline, con le stesse piante.. over and over and over.
Provateci.. e ditemi se vi sentite invogliati nell'esplorazione. Probabilmente no, perché vi accorgerete che una volta fatto quello stesso screenshot col pianeta in bella vista sullo sfondo... non ci sará piú niente da vedere, non é vero?
Se ho torto ditemi pure.. ;)
(non é rivolto a te Gaxel ovviamente)..
Ma in ogni caso, con Next diciamo che si é fatto un passo avanti, quindi concordo. Ce ne vorrebbero peró un altra decina di passi come NEXT.. :asd: Speriamo! :D
Cioé, qui il vero problema, non é quello di capire se NMS é un gioco bello o brutto, ma far capire a questa persona che il suo pensiero É SOLO E SEMPLICEMENTE IL SUO PENSIERO.
Ma no, lui no. Deve rispondere ad ogni commento (senza capirlo), rigirarlo, e dirti che NMS riesce meglio in qualsiasi cosa tu abbia detto, difendendolo senza ragionare, ed infastidendo tutti quelli che non la pensano come lui.
Ogni suo commento é rivolto ad altre persone che non capiscono nulla, ad altri giochi che non sono all'altezza di NMS, di quanto sia epica Microsoft, etc.. over and over and over again.
No Man's Sky é un gioco di esplorazione (che non eccelle nella componente esplorativa a mio parere), che ti permette di fare diverse cose, ma ASSOLUTAMENTE non meglio di altri giochi, che tu chiami curiosamente cloni. :asd:
A mio parere, No Man's Sky é un buon generatore di screenshot, e niente piú. Ed infatti non ho mai visto NESSUNO lodare un altra caratteristica di questo gioco se non il fatto che si fanno dei gran screenshots. ;)
Sai quante volte gliel'ho abbiamo detto? Macché.. dice che siamo noi a non capire, gli altri giochi copiano, e bla bla bla... :asd:
Questa storia in questo thread é anche peggio dei fanboys/haters che si bisticciano tra SAMSUNG e APPLE, o tra XBOX e PS. :asd:Buon generatore di screenshot..credo che sia la migliore definizione di NMS che abbia mai letto 👏👏
k0rn2012
03-08-2018, 16:50
Il gioco è migliorato molto ed è carino ma definirlo uno dei migliori giochi mi pare eccessivo... Personalmente ritengo pure minecraft molto superiore a questo gioco (come diceva il buon Matrix poco fa)... Ok son due giochi abbastanza diversi ma in entrambi si esplora e si crafta roba :asd:
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Er Monnezza
03-08-2018, 17:14
Io No Man's Sky l'ho seguito fin dall'inizio, devo dire che non mi dispiace come gioco, la prima build era proprio imbarazzante, poi man mano ha migliorato con i vari Foundation e Atlas update, con quest'ultima NEXT ha migliorato ancora sotto certi aspetti e peggiorato in altri secondo me; già prima era un gioco dove il farming delle risorse era pesante, ora per quanto mi riguarda il farming è pesantissimo, il mining è quello che è fin dall'inizio, ora in più c'è il fatto di dover raffinare materiali per ottenere altri materiali che a loro volta raffinati danno altri materiali. Non parliamo poi della quantità industriale di materiali richiesti per riparare le tecnologie delle nave o per ottenere uno slot sulla tuta, ancora non sono riuscito a riparare nulla su questa nave con circa il 90% di slot danneggiati, sono riuscito solo a metterla in condizioni di viaggiare, per riparare il resto bisognerà mettersi a farmare come un cinese. :muro: A me tutto questo ulteriore farming mi sembra solo una trovata di Sean Murray e soci per allungare il brodo e tenere occupati i giocatori per più tempo possibile. Il rovescio della medaglia è che tutto questo fa passare la voglia a quei giocatori (me compreso) che detestano il farming delle risorse.
P.S.
Dovrei assumere un filippino per farmare le risorse :D e giocare a No Man's Sky solo una volta che la nave è completamente riparata.
https://www.flashlyrics.com/image/tw/elio-e-le-storie-tese/pilipino-rock-64
Il gioco è migliorato molto ed è carino ma definirlo uno dei migliori giochi mi pare eccessivo... Personalmente ritengo pure minecraft molto superiore a questo gioco (come diceva il buon Matrix poco fa)... Ok son due giochi abbastanza diversi ma in entrambi si esplora e si crafta roba :asd:
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkMinecraft è in sviluppo da tipo 12 anni, vediamo dove sarà NMS tra 10
Comunque il farming è il gioco in NMS eh, mica altro.
Se a uno non piace, non può piacere il gioco. A me ad esempio non piace in generale combattere nei giochi, quindi preferisco quelli dove si può evitare, che sono pochissimi purtroppo.
The_Silver
03-08-2018, 17:27
Comunque il farming è il gioco in NMS eh, mica altro.
Se a uno non piace, non può piacere il gioco. A me ad esempio non piace in generale combattere nei giochi, quindi preferisco quelli dove si può evitare, che sono pochissimi purtroppo.
e io che pensavo che dovesse essere "l'esplorazione" il gioco in NMS, mica il farming... :asd:
e io che pensavo che dovesse essere "l'esplorazione" il gioco in NMS, mica il farming... :asd:In effetti :asd:
Comunque l'esplorazione è a livelli non raggiunti da nessun altro gioco. L'unico limite è un bioma per pianeta, scelta voluta e condivisa con Star Wars.
The_Silver
03-08-2018, 17:57
In effetti :asd:
Comunque l'esplorazione è a livelli non raggiunti da nessun altro gioco. L'unico limite è un bioma per pianeta, scelta voluta e condivisa con Star Wars.
Per certi versi è vero, ma secondo me il fatto di dover cambiare pianeta per cambiare bioma limita molto, nel senso che dà la sensazione di dover caricare un altro "livello" per vedere roba nuova (nel senso di diversa, più varia), mentre altri giochi seppur "grandi" un millesimo di NMS riescono ad avere più varietà e a dare un senso di scoperta superiore (seppur appunto più condensata e di "durata" limitata visto che non sono procedurali ecc).
In ogni caso IMHO hanno messo un pò troppo farming tra il giocatore e la libertà di esplorazione, e se bisogna giocare svariate ore finchè si riescono a ottenere abbastanza upgrade per togliere di mezzo quel farming di troppo, allora capisco perchè molti giocatori si trovino scoraggiati.
Comunque per me la cosa più bella di NMS era il poter salire sulla tua nave e volare via da un pianeta fino dentro a una titanica stazione spaziale e poi un pianeta tutto diverso, insomma era il senso di "scala" che mi emozionava molto, mentre il girare a piedi per i pianeti lo trovavo goffo e rapidamente noioso.
Tutto diverso, oddio, cambia l'accostamento dei colori e la composizione di 4-5 cosette (tra bestie, vegetazione e poco altro). Alla fine cambi pianeta perché ti è arrivato a noia stare in quel sistema. L'ho sempre trovata un esplorazione fine a se stessa, un esercizio di stile per la proceduralità che non raggiunge mai livelli di moltissimi altri titoli che in termini di dimensione reale sono neanche 0,001% di NMS e non è che accostare biomi avrebbe salvato chissà cosa, proprio perché la profondità qui è pari ad una pozzanghera in rapporto all'estensione.
The_Silver
03-08-2018, 18:21
Tutto diverso, oddio, cambia l'accostamento dei colori e la composizione di 4-5 cosette (tra bestie, vegetazione e poco altro). Alla fine cambi pianeta perché ti è arrivato a noia stare in quel sistema. L'ho sempre trovata un esplorazione fine a se stessa, un esercizio di stile per la proceduralità che non raggiunge mai livelli di moltissimi altri titoli che in termini di dimensione reale sono neanche 0,001% di NMS e non è che accostare biomi avrebbe salvato chissà cosa, proprio perché la profondità qui è pari ad una pozzanghera in rapporto all'estensione.
Si intendevo visivamente varia, perchè la profondità è appunto da "generatore di screenshot" come ha già detto qualcuno. :asd:
Che poi quando l'ho riprovato giorni fa avevo già beccato un gamebreaking bug in meno di dieci minuti, non mi si apriva più il menu di creazione, nessun effetto alla pressione del tasto e nessuna soluzione nè rimappandolo nè ricaricando la partita, così non potevo costruire il coso di segnali e quindi non potevo prosequire nel tutorial...
Tutto diverso, oddio, cambia l'accostamento dei colori e la composizione di 4-5 cosette (tra bestie, vegetazione e poco altro). Alla fine cambi pianeta perché ti è arrivato a noia stare in quel sistema. L'ho sempre trovata un esplorazione fine a se stessa, un esercizio di stile per la proceduralità che non raggiunge mai livelli di moltissimi altri titoli che in termini di dimensione reale sono neanche 0,001% di NMS e non è che accostare biomi avrebbe salvato chissà cosa, proprio perché la profondità qui è pari ad una pozzanghera in rapporto all'estensione.Se a uno arriva a noia qualcosa, deve passare ad altro. Io mediamente di 10 giochi che inizio, ne finisco uno, e non sempre. Anche giochi che mi piacciono, un po' perché alla fine tutti o giochi sono una iterazione di 3-4 azioni, un po' perché non mi appassiona la trama, quindi quando mi stanco mollo.
NMS non mi va mai a noia invece, mai. E mi piace proprio minare e ora raffinare, scoprire combinazioni, ecc. Anzi, quando arrivo ad avere tanti soldi e roba, ricomincio
Italia 1
03-08-2018, 19:05
Se a uno arriva a noia qualcosa, deve passare ad altro. Io mediamente di 10 giochi che inizio, ne finisco uno, e non sempre. Anche giochi che mi piacciono, un po' perché alla fine tutti o giochi sono una iterazione di 3-4 azioni, un po' perché non mi appassiona la trama, quindi quando mi stanco mollo.
NMS non mi va mai a noia invece, mai. E mi piace proprio minare e ora raffinare, scoprire combinazioni, ecc. Anzi, quando arrivo ad avere tanti soldi e roba, ricomincio
Ma te ci vai nei forum degli altri giochi a rompere le balle ?
La mia prima astronave esotica di classe S, non è il massimo come numero di slot (17 + 5) ma intanto è un inizio :D
Pagata 4.6M restituendo un esploratore di classe B da 24 slot
https://preview.ibb.co/diVVwK/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_03_20_18_32_32.png (https://ibb.co/kKkKqe)
https://preview.ibb.co/kJZnAe/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_03_20_26_33_71.png (https://ibb.co/diKyGK)
Ma te ci vai nei forum degli altri giochi a rompere le balle ?No
djmatrix619
03-08-2018, 19:24
La mia prima astronave esotica di classe S, non è il massimo come numero di slot ma intanto è un inizio :D
É un APE o cosa? :asd:
Italia 1
03-08-2018, 19:39
No
Ecco ;)
Ah, ma io dei giochi che non mi interessano o non piacciono non saprei manco che scrivere, di cosa discutere, quindi mi sembra normale non parlarne.
Axios2006
03-08-2018, 22:19
L'astronave personale ha l'hyperdrive generico pure. Nessun hyperdrive particolare.
Comunque ora controllo la mappa galattica. Sto effettuando una missione consegna spedizione e non ho fatto caso al tipo di sistemi che attraverso.
Ho un mercantile di classe C, che può effettuare balzi da 129 yl. Seleziono un sistema solare a 99 il, dice "impossibile effettuare la curvatura".
L'iperguida è completamente piena.
Ho effettuato il salto con l'astronave personale, provo a richiamare il mercantile, non funziona.
Sbaglio qualcosa o è un bug?
Grazie. :)
Nessun altra risposta? Grazie. :)
Italia 1
04-08-2018, 07:03
Ah, ma io dei giochi che non mi interessano o non piacciono non saprei manco che scrivere, di cosa discutere, quindi mi sembra normale non parlarne.
A me però sembra che qualcuno venga "qui" solo a lamentarsi di NMS. E non si sa manco se l'abbia provato o se scrive "per sentito dire"
Nessun altra risposta? Grazie. :)Forse un bug, io però non ho ancora provato a balzare col mercantile, quindi non sono sicuro ci sia qualcosa di particolare da fare.
Appena provo magari ti dico.
A me però sembra che qualcuno venga "qui" solo a lamentarsi di NMS. E non si sa manco se l'abbia provato o se scrive "per sentito dire"
Se ti riferisci a me, il mio profilo è pubblico, puoi tranquillamente vedere se scrivo per sentito dire o meno.
A me però sembra che qualcuno venga "qui" solo a lamentarsi di NMS. E non si sa manco se l'abbia provato o se scrive "per sentito dire"Non ragioniam di lor, ma guarda e passa
Axios2006
04-08-2018, 09:10
Forse un bug, io però non ho ancora provato a balzare col mercantile, quindi non sono sicuro ci sia qualcosa di particolare da fare.
Appena provo magari ti dico.
Grazie.
sono all'inizio on Next, proprio prime ore di una nuova partita.
una missione secondaria mi dice di costruire il manipolatore del terreno, io ho sia il gel diidrogeno che i nanotubi di carbonio, ma se schiaccio X su uno slot del multitool non mi fa costruire il manipolatore (ma solo il boltcaster)....
cosa sbaglio?
djmatrix619
04-08-2018, 11:11
sono all'inizio on Next, proprio prime ore di una nuova partita.
una missione secondaria mi dice di costruire il manipolatore del terreno, io ho sia il gel diidrogeno che i nanotubi di carbonio, ma se schiaccio X su uno slot del multitool non mi fa costruire il manipolatore (ma solo il boltcaster)....
cosa sbaglio?
Spero non sia lo stesso bug che ho beccato io.
Appena un paio di obiettivi dopo, quindi praticamente dove sei tu, il gioco ti chiede di costruire un rifugio di legno nella tua base. Non posso farlo perché il gioco non mi ha dato i blueprints, e mi tocca ricominciare il gioco da zero.
Spero VIVAMENTE tu non sia nella stessa situazione, perché ad occhio e croce, non stai sbagliando nulla. :stordita:
Spero non sia lo stesso bug che ho beccato io.
Appena un paio di obiettivi dopo, quindi praticamente dove sei tu, il gioco ti chiede di costruire un rifugio di legno nella tua base. Non posso farlo perché il gioco non mi ha dato i blueprints, e mi tocca ricominciare il gioco da zero.
Spero VIVAMENTE tu non sia nella stessa situazione, perché ad occhio e croce, non stai sbagliando nulla. :stordita:
nuooooooooooooooooooooooooo :muro:
Ziosilvio
04-08-2018, 11:15
I giochi servono a divertirsi: non a litigare.
Per cui: fine delle polemiche.
Per l'appunto:
Polemica (nel caso fosse riferito al mio post)? :confused:
Ritengo sia stato semplicemente l'espressione di un pensiero (la seconda parte), non certo una volontà di...litigare :)
Mi riferisco anche a te.
E se pure non mi fossi riferito a te, l'invito a non usare i giochi per litigare vale in ogni caso anche per te.
E le domande sull'operato dello staff si fanno in pvt.
Tranquillo non si riferisce a te.. (ed hai completamente ragione)
Tu non sei un membro dello staff. Eventuali chiarimenti in pvt, grazie.
Tw3 se lo mangia w.dogs, su, non diciamo eresie.
CUT
Per me no, TW3 m'ha divertito, ma WD molto di più. Era una goduria esplorare tutta una zona e riuscire a completare la missione senza manco entrare nell'area. TW3 era tutto un rotola, colpisci, salta indietro, rotola, segno, salta indietro, con segno che il 99% delle volte era queen.CUR
Questo non è il thread né di The Witcher 3, né di Watch Dogs, ma quello di No Man's Sky.
Regoliamoci di conseguenza.
Ma te ci vai nei forum degli altri giochi a rompere le balle ?
Se si ha caldo, si mangia il gelato e si beve l'aranciata: non si va sui forum a litigare.
Non fatemelo ripetere, grazie.
Spero non sia lo stesso bug che ho beccato io.
Appena un paio di obiettivi dopo, quindi praticamente dove sei tu, il gioco ti chiede di costruire un rifugio di legno nella tua base. Non posso farlo perché il gioco non mi ha dato i blueprints, e mi tocca ricominciare il gioco da zero.
Spero VIVAMENTE tu non sia nella stessa situazione, perché ad occhio e croce, non stai sbagliando nulla. :stordita:
alla fine ho cambiato pianeta, ho ricercato il segnale sconosciuto e ho trovato un "relitto" che mi ha dato il progetto....
tutto a posto
il fatto è che ti dice subito come costruire il manipolatore, ma finchè non trovi il progetto "in game" non te lo fa fare..... meglio così
alla fine ho cambiato pianeta, ho ricercato il segnale sconosciuto e ho trovato un "relitto" che mi ha dato il progetto....
tutto a posto
il fatto è che ti dice subito come costruire il manipolatore, ma finchè non trovi il progetto "in game" non te lo fa fare..... meglio cosìSe ricordo bene dovrebbe indirizzarti il gioco dove trovare tutti i progetti inizialmente
ciao,
avrei bisogno di qualche chiarimento sul mercato
E' normale che le percentuale sotto la descrizione dei vari elementi siano sempre grige o rosse e mai verdi? E poi cosa significa quando viene scritto in rosso anche l'importo totale nella colonna di destra?
Grazie
https://preview.ibb.co/bHNqFe/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_04_14_56_11_13.png (https://ibb.co/d5OK8z)
ciao,
avrei bisogno di qualche chiarimento sul mercato
E' normale che le percentuale sotto la descrizione dei vari elementi siano sempre grige o rosse e mai verdi? E poi cosa significa quando viene scritto in rosso anche l'importo totale nella colonna di destra?
Grazie
https://preview.ibb.co/bHNqFe/No_Man_s_Sky_Screenshot_2018_08_04_14_56_11_13.png (https://ibb.co/d5OK8z)
Interessa anche a me. Tra l'altro ho notato una cosa che secondo me non ha senso: nel medesimo emporio, se provo a vendere i microprocessori mi dà -80% (sulla media galattica?), per cui penso che è merce abbondante, provo a comprarli e... +80% rispetto sul prezzo di vendita, come se fossero richiestissimi. :muro: Non ha alcun senso
Er Monnezza
04-08-2018, 15:14
Per la serie "Cazzeggiamo con No Man's Sky"
Mentre mi giravo i pollici aspettando il caricamento, nella schermata con le stelle (che a volte dura anche 2 minuti) ho scoperto che se muovo il mouse ruota anche la visuale. :D
MrBattiloca
04-08-2018, 18:38
Comunque avevate ragione, l'ultima patch ha peggiorato le prestazioni...ad un certo punto ha iniziato a scattare pesantemente senza motivo, quando ho iniziato la sessione oggi il gioco andava come sempre...boh.
Comunque o ci sono dei bug sulle quest o non ho capito bene alcune cose:
1. ho una quest presa sulla mia fregata che mi chiede di distruggere 5 depositi, peccato che nell'obiettivo che mi indica la missione ce ne siano solo 4, e anche tornandoci dopo un po' e ridistruggendoli non aumenta il contatore quindi non posso finire la missione.
2. ho mandato la flotta in una missione ma poi ho dovuto farla ritirare perché era danneggiata. Prima cosa, come si ripara la fregata? E seconda cosa, mi è comparsa su un pianeta un'icona uguale a quella della fregata, ma rossa, ma quando ci vado sopra non c'è nulla, è come se fosse sotto terra e me la fa vedere solo quando sono sulla nave, se scendo scompare l'icona. Che cosa sarebbe?
3. ho trovato delle chiavi misteriose, che immagino aprano delle casse...ma dove le trovo le casse? Sempre nelle rovine?
4. a cosa serve il carburante per fregate? non me lo fa usare sulla fregata, l'unica cosa che mi fa ricaricare è il motore che richiede però la solita cella per l'ipersalto.
5. la fregata mi può seguire nei miei spostamenti? come faccio a spostarla?
Grazie. :)
Marcotto73
04-08-2018, 20:10
Se intraprendere le missioni agricoltura armatevi di pazienza e qualche santino.... hanno cambiato tutto il craft e per rimediare elementi utili ci vuole una ottima dose di fondoschiena :sofico:
IO VI HO AVVERTITO! !!
Neofreedom
04-08-2018, 21:06
Comunque avevate ragione, l'ultima patch ha peggiorato le prestazioni...ad un certo punto ha iniziato a scattare pesantemente senza motivo, quando ho iniziato la sessione oggi il gioco andava come sempre...boh.
Comunque o ci sono dei bug sulle quest o non ho capito bene alcune cose:
1. ho una quest presa sulla mia fregata che mi chiede di distruggere 5 depositi, peccato che nell'obiettivo che mi indica la missione ce ne siano solo 4, e anche tornandoci dopo un po' e ridistruggendoli non aumenta il contatore quindi non posso finire la missione.
2. ho mandato la flotta in una missione ma poi ho dovuto farla ritirare perché era danneggiata. Prima cosa, come si ripara la fregata? E seconda cosa, mi è comparsa su un pianeta un'icona uguale a quella della fregata, ma rossa, ma quando ci vado sopra non c'è nulla, è come se fosse sotto terra e me la fa vedere solo quando sono sulla nave, se scendo scompare l'icona. Che cosa sarebbe?
3. ho trovato delle chiavi misteriose, che immagino aprano delle casse...ma dove le trovo le casse? Sempre nelle rovine?
4. a cosa serve il carburante per fregate? non me lo fa usare sulla fregata, l'unica cosa che mi fa ricaricare è il motore che richiede però la solita cella per l'ipersalto.
5. la fregata mi può seguire nei miei spostamenti? come faccio a spostarla?
Grazie. :)
1) non lo so forse bug. Provato ad andare su altro pianeta , trovare altro deposito e distruggerlo ?
2) le fregate devi atterrarci sopra, entri e dai corridoi ti dice dove riparare la parti della fregata ( una rottura, potevano fare dal terminale del tuo mercantile sta cosa perché se uno si compra 50 fregate passa giorni solo ad atterrare, riparare e continuare
3) si nelle rovine, metti il visore e trovi il simbolo della cassa che apri con 3 chiavi accumulate
4) il carburante per fregate serve per ricaricare le fregate l'altro serve per le tue navi personali e il mercantile.
5) le fregate che non hai mandato in missione seguono sempre il tuo mercantile ovunque tu lo faccia arrivare.
altro non so :)
Axios2006
04-08-2018, 21:42
Forse un bug, io però non ho ancora provato a balzare col mercantile, quindi non sono sicuro ci sia qualcosa di particolare da fare.
Appena provo magari ti dico.
Bug risolto con la 1.52 o 1.53
In compenso, altro bug ma favorevole...
Richiamare il mercantile in un altro sistema solare non fa consumare carburante dell'iperguida...
Neofreedom
05-08-2018, 07:32
Bug risolto con la 1.52 o 1.53
In compenso, altro bug ma favorevole...
Richiamare il mercantile in un altro sistema solare non fa consumare carburante dell'iperguida...
Sbaglierò ma mi pare di ricordare che prima di Next fosse lo stesso :)
Sbaglierò ma mi pare di ricordare che prima di Next fosse lo stesso :)Sempre stato così, i mercantili non potevano balzare con te dentro nella 1.1, ma potevi richiamarli dove volevi.
Con la 1.3 hanno messo reattore di salto, carburante e tutto, ma se li richiami non li usano (come è giusto che sia, NMS è un videogioco, non una simulazione)
Axios2006
05-08-2018, 08:41
Sempre stato così, i mercantili non potevano balzare con te dentro nella 1.1, ma potevi richiamarli dove volevi.
Con la 1.3 hanno messo reattore di salto, carburante e tutto, ma se li richiami non li usano (come è giusto che sia, NMS è un videogioco, non una simulazione)
Bene a sapersi. Grazie.
Altra cosa: ho due astronavi, una parcheggiata nel mercantile. Dopo che ho richiamato il mercantile nel sistema solare in cui sono, l'astronave 2 non è più nella stiva.
Con l'astronave 1 sono sceso su un po' e richiamato la 2. A questo punto la 1 è tornata nel mercantile.
Spero non si debba rifare ad ogni cambio di sistema solare, specie quando avrò 6 astronavi....
MrBattiloca
05-08-2018, 08:48
1) non lo so forse bug. Provato ad andare su altro pianeta , trovare altro deposito e distruggerlo ?
2) le fregate devi atterrarci sopra, entri e dai corridoi ti dice dove riparare la parti della fregata ( una rottura, potevano fare dal terminale del tuo mercantile sta cosa perché se uno si compra 50 fregate passa giorni solo ad atterrare, riparare e continuare
3) si nelle rovine, metti il visore e trovi il simbolo della cassa che apri con 3 chiavi accumulate
4) il carburante per fregate serve per ricaricare le fregate l'altro serve per le tue navi personali e il mercantile.
5) le fregate che non hai mandato in missione seguono sempre il tuo mercantile ovunque tu lo faccia arrivare.
altro non so :)
Grazie.
Ah ma quindi mercantile è diverso da fregata…ecco perché il carburante non sapevo dove usarlo...per ora ho solo quello, in effetti mi sembrava un po' piccola come fregata la mia. :asd:
Ma quindi li posso richiamare da dove mi pare, cioè non devo preoccuparmi di dove sono basta richiamarli e mi raggiungano ovunque io sia. Bene.
The_Silver
05-08-2018, 09:57
Sempre stato così, i mercantili non potevano balzare con te dentro nella 1.1, ma potevi richiamarli dove volevi.
Con la 1.3 hanno messo reattore di salto, carburante e tutto, ma se li richiami non li usano (come è giusto che sia, NMS è un videogioco, non una simulazione)
Questa mi pare un pò un jolly per spiegare qualsiasi incongruenza di NMS... Allora perchè costa richiamare la tua astronave anzichè il mercantile? NMS è un videogioco, non una simulazione, dovrebbe essere altrettanto gratuito. Perchè decollare da un pianeta costa? NMS è un videogioco, non una simulazione, e questo è una gran rottura di palle (come dimostra il mod che lo rende gratuito, sempre il primo ad essere aggiornato e sempre il più scaricato).
Insomma è così perchè di sì, magari tra qualche patch cambia, magari non cambierà mai perchè non si sbatteranno a mettere le mani in ciò che è già stato fatto (vedi "Caricamento Ombre"...).
Sempre stato così, i mercantili non potevano balzare con te dentro nella 1.1, ma potevi richiamarli dove volevi.
Con la 1.3 hanno messo reattore di salto, carburante e tutto, ma se li richiami non li usano (come è giusto che sia, NMS è un videogioco, non una simulazione)
A me l'altro giorno non mi faceva richiamare il mercantile, forse perchè era oltre il raggio di curvatura possibile del mercantile? Quindi questo è l'unico "vincolo"?
Questa mi pare un pò un jolly per spiegare qualsiasi incongruenza di NMS... Allora perchè costa richiamare la tua astronave anzichè il mercantile? NMS è un videogioco, non una simulazione, dovrebbe essere altrettanto gratuito. Perchè decollare da un pianeta costa? NMS è un videogioco, non una simulazione, e questo è una gran rottura di palle (come dimostra il mod che lo rende gratuito, sempre il primo ad essere aggiornato e sempre il più scaricato).
Insomma è così perchè di sì, magari tra qualche patch cambia, magari non cambierà mai perchè non si sbatteranno a mettere le mani in ciò che è già stato fatto (vedi "Caricamento Ombre"...).Se il decollo ti rompe i gioielli di famiglia, prendi una nave per cui costi meno decollare, la mia consuma il 17%, metti degli upgrade se li trovi che ottimizzino il consumo, e cerchi le "dita" sui pianeti radioattivi, raccogli tipo 2500 di uranio (o lo compri), e non avrai più problemi a decollare per ore e ore.
Per intenderci, io faccio sei decolli per pieno di carburante, con 40 di uranio faccio il pieno, con un solo slot di 500 uranio, faccio 72 decolli senza dover craftare nulla o raccogliere risorse.
Basta sfruttare quello che il gioco offre, ma capisco sia più attraente la pappa pronta dei mod
~Blissard~
05-08-2018, 16:57
Bene a sapersi. Grazie.
Altra cosa: ho due astronavi, una parcheggiata nel mercantile. Dopo che ho richiamato il mercantile nel sistema solare in cui sono, l'astronave 2 non è più nella stiva.
Con l'astronave 1 sono sceso su un po' e nn richiamato la 2. A questo punto la 1 è tornata nel mercantile.
Spero non si debba rifare ad ogni cambio di sistema solare, specie quando avrò 6 astronavi....
Come sei riuscito a parcheggiare nel mercantile?
A me dice sempre impossibile Atterrare
raffilele
05-08-2018, 17:42
domande sceme ma a cui non ho trovato risposta:
- una volta costruita una base in un punto del pianeta, posso spostarla in un punto migliore trovato dopo senza dover rifare tutto?
- come elimino parti della base che non mi servono più, come muri, stanze e altro?
sidewinder
05-08-2018, 17:45
Sbaglio o produrre il deuterio e' bacato?
In teoria dovrebbe essere ottenuto raffinando il diidrogeno, ma se piazzo nella raffineria portabile, mi compare il risultato raffinato come gelatina di diidrogeno.
Axios2006
05-08-2018, 17:47
Come sei riuscito a parcheggiare nel mercantile?
A me dice sempre impossibile Atterrare
Avevo una sola astronave. Ne trovo una da riparare, decollo con la nuova e parcheggio nel mercantile. Dopo un po' che sono stato nella sala di comando, trovo la mia prima astronave parcheggiata nel mercantile.
Non ho la minima idea di come sia successo.
~Blissard~
05-08-2018, 18:27
Avevo una sola astronave. Ne trovo una da riparare, decollo con la nuova e parcheggio nel mercantile. Dopo un po' che sono stato nella sala di comando, trovo la mia prima astronave parcheggiata nel mercantile.
Non ho la minima idea di come sia successo.
:D :D :D ottimo, avranno l'autopilota incorporato :stordita:
The_Silver
05-08-2018, 18:38
@GoFoxes: Come al solito hai preso quello che viene detto, l'hai rigirato a critica al divino NMS, e l'hai risolto col solito "invece è colpa dei giocatori" :doh:
Io ho fatto degli esempi di incongruenze che non possono essere "spiegate" col jolly del "NMS non è una simulazione". Da una parte il decollo con la tua nave richiede risorse, e hanno creato del gameplay attorno a questo (navi con costi di decollo diversi, upgrades per il consumo ecc), esattamente come il richiamarla. Mentre dall'altra richiamare il mercantile non costa niente, invece di costare qualcosa e di averci costruito attorno del gameplay. Ma no, tu questa incongruenza la liquidi con "è giusto così, non è una simulazione", mentre il costo di richiamo e di lancio della tua nave invece è giusto che non sia gratuito? Se giocassi anch'io il jolly e dicessi che dovrebbe esserlo, perchè sarebbe giusto, nms non è una simulazione? Insomma è una giustificazione da fanboy, un jolly da usare quando fa comodo e ignorare quando non lo è. Se richiamare il mercantile costasse qualcosa, e ci avessero costruito attorno un gameplay come quello per la tua nave, allora non ne criticheresti l'esistenza dicendo "non è giusto, nms non è una simulazione, dovrebbe essere gratuito" ma ne parleresti come hai parlato del costo di decollo della nave.
MrBattiloca
05-08-2018, 19:53
Ma quella è una meccanica di gameplay inutile e noiosa, tanto meglio se con il mercantile non è così. :asd:
Ma poi il 25% ad ogni decollo? Ma stiamo scherzando? Cioè ogni 4 decolli dovrei mettermi li a farmare materiali per far decollare l'astronave? Ma manco per sogno...cioè se uno vuole esplorarsi bene un pianeta finisce che passa più tempo a farmare materiali per il reattore di decollo che a fare altro.
E' una roba che dovrebbero togliere e basta.
Infatti io ho subito installato la mod per ridurre il costo...per ora l'ho messo al 2%, ma non è detto che tra un po' non lo metta proprio a zero. :asd:
The_Silver
05-08-2018, 20:07
Ma quella è una meccanica di gameplay inutile e noiosa, tanto meglio se con il mercantile non è così. :asd:
Ma poi il 25% ad ogni decollo? Ma stiamo scherzando? Cioè ogni 4 decolli dovrei mettermi li a farmare materiali per far decollare l'astronave? Ma manco per sogno...cioè se uno vuole esplorarsi bene un pianeta finisce che passa più tempo a farmare materiali per il reattore di decollo che a fare altro.
E' una roba che dovrebbero togliere e basta.
Infatti io ho subito installato la mod per ridurre il costo...per ora l'ho messo al 2%, ma non è detto che tra un po' non lo metta proprio a zero. :asd:
Quoto, anch'io la penso così. Ma il mio discorso non riguardava un giudizio sulla feature (che è soggettivo, per quanto condivisibile) ma solo l'uso incoerente della carta Esci gratis di prigione che è "NMS non è una simulazione quindi è giusto qualsiasi cosa abbia fatto HG"
MrBattiloca
05-08-2018, 20:19
Se stai a guardare la coerenza in un gioco come questo non ne esci più però… :asd:
djmatrix619
05-08-2018, 20:29
Se stai a guardare la coerenza in un gioco come questo non ne esci più però… :asd:
Ehhh.. :asd: :asd:
The_Silver
05-08-2018, 20:45
Se stai a guardare la coerenza in un gioco come questo non ne esci più però… :asd:
Veramente guardavo la coerenza di GoFoxes, ma credo valga lo stesso consiglio... :asd:
Lo so che sarebbe un cheat, ma esiste un mod che faccia si che le sentinelle non ti spacchino le OO ogni volta che scavi o spacchi un albero?
Anche perchè non puoi fare altro che scappare e startela a menare un minuto finchè non smettono di cercarti (dato che se ti azzardi a combatterle continuano ad arrivare all'infinito e sempre pià forti), e non puoi nemmeno alt+tabbare nel frattempo, per me è una cosa davvero agonizzante che mi porta a ragequittare. :muro:
Ma quella è una meccanica di gameplay inutile e noiosa, tanto meglio se con il mercantile non è così. :asd:
Ma poi il 25% ad ogni decollo? Ma stiamo scherzando? Cioè ogni 4 decolli dovrei mettermi li a farmare materiali per far decollare l'astronave? Ma manco per sogno...cioè se uno vuole esplorarsi bene un pianeta finisce che passa più tempo a farmare materiali per il reattore di decollo che a fare altro.
E' una roba che dovrebbero togliere e basta.
Infatti io ho subito installato la mod per ridurre il costo...per ora l'ho messo al 2%, ma non è detto che tra un po' non lo metta proprio a zero. :asd:
Diciamo che la cosa è sicuramente pensate per farti andare a piedi o con l'esoscafo invece di usare l'astronave anche solo per fare 100 metri.
Io non la patisco più di tanto, (tanto di quelle risorse ne fai a camionate), a parte quando magari ti fai 200km a piedi, poi richiami l'astronave e questa non arriva perchè è senza carburante, e ti tocca rifarti i 200km a ritroso... :doh:
Tra l'altro nonostante abbia montato il "teletrasporto" nell'astronave, il raggio in cui puoi teleportare risorse dalla tuta all'astonave è sempre cortissimo.
maxnaldo
06-08-2018, 08:53
Lo so che sarebbe un cheat, ma esiste un mod che faccia si che le sentinelle non ti spacchino le OO ogni volta che scavi o spacchi un albero?
Anche perchè non puoi fare altro che scappare e startela a menare un minuto finchè non smettono di cercarti (dato che se ti azzardi a combatterle continuano ad arrivare all'infinito e sempre pià forti), e non puoi nemmeno alt+tabbare nel frattempo, per me è una cosa davvero agonizzante che mi porta a ragequittare. :muro:
Diciamo che la cosa è sicuramente pensate per farti andare a piedi o con l'esoscafo invece di usare l'astronave anche solo per fare 100 metri.
Io non la patisco più di tanto, (tanto di quelle risorse ne fai a camionate), a parte quando magari ti fai 200km a piedi, poi richiami l'astronave e questa non arriva perchè è senza carburante, e ti tocca rifarti i 200km a ritroso... :doh:
Tra l'altro nonostante abbia montato il "teletrasporto" nell'astronave, il raggio in cui puoi teleportare risorse dalla tuta all'astonave è sempre cortissimo.
per non farti rompere troppo le @@ dalle sentinelle, allontanati al massimo dalla risorsa che vuoi raccogliere, spara con il multitool da quella distanza e la sentinella correrà lì alla risorsa e si guarderà in giro per capire chi è che la sta distruggendo ma non ti vedrà perchè sei troppo lontano. Continuerà a galleggiare lì accanto alla risorsa guardandosi in giro, appena distrutta la risorsa spara subito a quella accanto, così la sentinella rimarrà sempre lì e non se ne andrà in giro con il rischio che ti passi vicino e ti noti mentre distruggi qualcosa.
se per sbaglio sei troppo vicino e la sentinella ti nota, smetti di sparare con il multitool mentre lei ti scansiona. Non appena la sentinella se ne va riprendi a raccogliere risorse, però usa sempre il sistema di sparare da lontano, così le sentinelle ti romperanno meno le @@.
se ti trovi in una zona con qualche avamposto o qualche costruzione puoi usarle per nasconderti alle sentinelle, quando sei all'interno loro non ti trovano più. Non ho provato ma credo funzioni anche se ti costruisci una stanzetta di legno, la fai più piccola possibile con un pavimento, quatro pareti (con la porta naturalmente) e un tetto.
@GoFoxes: Come al solito hai preso quello che viene detto, l'hai rigirato a critica al divino NMS, e l'hai risolto col solito "invece è colpa dei giocatori" :doh:
Io ho fatto degli esempi di incongruenze che non possono essere "spiegate" col jolly del "NMS non è una simulazione". Da una parte il decollo con la tua nave richiede risorse, e hanno creato del gameplay attorno a questo (navi con costi di decollo diversi, upgrades per il consumo ecc), esattamente come il richiamarla. Mentre dall'altra richiamare il mercantile non costa niente, invece di costare qualcosa e di averci costruito attorno del gameplay. Ma no, tu questa incongruenza la liquidi con "è giusto così, non è una simulazione", mentre il costo di richiamo e di lancio della tua nave invece è giusto che non sia gratuito? Se giocassi anch'io il jolly e dicessi che dovrebbe esserlo, perchè sarebbe giusto, nms non è una simulazione? Insomma è una giustificazione da fanboy, un jolly da usare quando fa comodo e ignorare quando non lo è. Se richiamare il mercantile costasse qualcosa, e ci avessero costruito attorno un gameplay come quello per la tua nave, allora non ne criticheresti l'esistenza dicendo "non è giusto, nms non è una simulazione, dovrebbe essere gratuito" ma ne parleresti come hai parlato del costo di decollo della nave.
NMS è nato come gioco a singola nave, avevi solo quella, era la tua nave e il tuo strumento per viaggiare, e consumava carburante.
I giocatori hanno rotto che volevano avere più navi, hanno aggiunto i mercantili, che potevi evocare ovunque, in fondo erano semplicemente degli hangar/inventario ambulanti, in cui potevi costrurci dentro una mini base
I giocatori hanno rotto che volevano fare i balzi direttamente col mercantile, hanno aggiunto i warp reactor anche a quelli, ma chiaramente li fanno "pagare" se no non avrebbero avuto più senso sulle navi.
Richiamare i mercantile continua a non costare nulla perché se no avresti rotto il gameplay del'hangar/base/inventario, ma è corretto che costi balzare col mercantile perché se no non ci sarebbero più stati limiti a dove poteva arrivare il giocatore a gratis.
Decollare con la nave continua a costare e costa anche richiamarla perché in questa maniera si spinge ad esplorare a piedi, con gli exocraft e cercando edifici dove atterrare alle piazzole, per cui non costa niente decollare.
Non costasse nulla decollare nessuno userebbe gli exocraft o esplorerebbe a piedi, se non per fare quei 5 metri a raccogliere risorse.
Poi oh, voi pensatela come volete. In NEXT basta comprarsi dell'uranio e il "problema" del decollo scompare, ma la gente preferisce lamentarsi, che studiare le meccaniche di gioco.
PS le sentinelle stanno sul menga anche a me, sono una meccanica inutile e le eliminerei, almeno come "polizia" che ti controlla quando fai mining. Potrebbero essere limitate alla protezione della fauna, ad esempio.
Marcotto73
06-08-2018, 09:27
ragazzi qualcuno mi dà una mano?? sto facendo la missione per sbloccare tutti i veicoli e mi sono trovato una missione da cercare e distruggere i depositi tramite il Nomad (o jeep) ne distruggo 2 o tre e ritorno alla base e prendo tutti i minerali presi dai depositi ma poi mi ritrovo questo messaggio
https://s8.postimg.cc/wt74kj9xh/questo.png
DOMANDA.... cosa diavolo vuole questo tizio per sbloccare la missione????:mbe: :mbe:
ragazzi qualcuno mi dà una mano?? sto facendo la missione per sbloccare tutti i veicoli e mi sono trovato una missione da cercare e distruggere i depositi tramite il Nomad (o jeep) ne distruggo 2 o tre e ritorno alla base e prendo tutti i minerali presi dai depositi ma poi mi ritrovo questo messaggio
https://s8.postimg.cc/wt74kj9xh/questo.png
DOMANDA.... cosa diavolo vuole questo tizio per sbloccare la missione????:mbe: :mbe:
Fatta ieri, io ho risolto prendendo la nave e dstruggendo tutti i container di un deposito, tutti.
E la scelta si è sbloccata.
Marcotto73
06-08-2018, 09:36
Fatta ieri, io ho risolto prendendo la nave e dstruggendo tutti i container di un deposito, tutti.
E la scelta si è sbloccata.
Dunque è un BUG????
Cmq grazie per il consiglio!!!!!
Dunque è un BUG????
Cmq grazie per il consiglio!!!!!
Non credo, forse devi distruggere tutti i container o forse ti serve una particolare risorsa che sta in uno dei container che non avevi distrutto in precedenza.
Che non sia chiaro come pre-NEXT è sicuro.
Per l'appunto:
Mi riferisco anche a te.
E se pure non mi fossi riferito a te, l'invito a non usare i giochi per litigare vale in ogni caso anche per te.
E le domande sull'operato dello staff si fanno in pvt.
Piccolo OT
Per quanto mi riguarda, pieno rispetto per il tuo operato e la tua figura in questo forum, per carità (nessuna domanda sull'operato dello staff a proposito ma ti contatterò comunque) e delle norme che la regolamentano.
La mia educazione, però, mi obbliga a rendere necessario precisare a tutti che esistono modi e modi di rivolgersi verso gli utenti, ovviamente in base alla situazione ma sempre nell'idea di creare un clima sereno ed educato, immagino ne converrai con me.
Lo sto scrivendo qui per ribadire il mio rispetto e la mia educazione verso tutti, senza toni "strani" che possano dare adito ad atteggiamenti diversi da quanto sopra.
Detto ciò, ovvio che l'invito è sottinteso e pienamente accettato.
P.S. Non ravviso alcun motivo di messaggi in PVT ma se comunque dovessi vederci un motivo di ban (che mi auguro non sia così) accetterò serenamente nel pieno rispetto della tua figura ed educazione :)
Unico favore che chiedo: tono cortese e senza sorta di "paraculismi" nei miei confronti (permettimi il termine)
fine OT
Neofreedom
06-08-2018, 10:18
Non so se ci si rifà alla missione dove ti dice di distruggere 3 depositi di risorse. Sono bloccato pure io lì poichè, non avendo letto bene nelle spiegazioni della missione stessa, li dovevo distruggere con il multi tool. Purtroppo il primo l'ho raso al suolo con la nave ma l'icona è sempre lì anche se scendendo a piedi ho controllato tutto scatenando l'inferno nuovamente :D . Non c'è verso di passare al secondo deposito. Unica opzione è, girando in giro per pianeti, trovare depositi e farli secchi con il multitool sperando li registri come missione.... mah. Questo bug mi pare fosse già stato segnalato prima dell'ultima patch.
Marcotto73
06-08-2018, 10:24
Non so se ci si rifà alla missione dove ti dice di distruggere 3 depositi di risorse. Sono bloccato pure io lì poichè, non avendo letto bene nelle spiegazioni della missione stessa, li dovevo distruggere con il multi tool. Purtroppo il primo l'ho raso al suolo con la nave ma l'icona è sempre lì anche se scendendo a piedi ho controllato tutto scatenando l'inferno nuovamente :D . Non c'è verso di passare al secondo deposito. Unica opzione è, girando in giro per pianeti, trovare depositi e farli secchi con il multitool sperando li registri come missione.... mah. Questo bug mi pare fosse già stato segnalato prima dell'ultima patch mi pare.
annamo bene.... proprio bene!!!! :doh: :doh:
The_Silver
06-08-2018, 10:40
annamo bene.... proprio bene!!!! :doh: :doh:
Beh sempre meglio del bug in cui il menu di creazione smette di funzionare (non si apre più, in nessun modo) e quindi non puoi più piazzare il raffinatore o il beacon o il computer base ecc. "Testato" personalmente, spera che non ti capiti, ho dovuto ricominciare una nuova partita... :stordita:
Non so se ci si rifà alla missione dove ti dice di distruggere 3 depositi di risorse. Sono bloccato pure io lì poichè, non avendo letto bene nelle spiegazioni della missione stessa, li dovevo distruggere con il multi tool. Purtroppo il primo l'ho raso al suolo con la nave ma l'icona è sempre lì anche se scendendo a piedi ho controllato tutto scatenando l'inferno nuovamente :D . Non c'è verso di passare al secondo deposito. Unica opzione è, girando in giro per pianeti, trovare depositi e farli secchi con il multitool sperando li registri come missione.... mah. Questo bug mi pare fosse già stato segnalato prima dell'ultima patch.
Io avevo già distrutto un deposito prima di avviare la missione, quindi da subito la potevo concludere, ma avevo in grigio l'opzione.
Sono così andato a un deposito con l'exocraft e ho distrutto 2-3 container, tornando era ancora grigia, allora ho ricercato un deposito, me ne ha dato un altro, sono andato con la nave, raso al suolo tutto e tornando l'opzione per chiudere la missione era disponibile.
Visti i commenti positivi ho deciso di rispolverare NMS per vedere cosa c'era di buono, credo che lo riporrò dov'era. Tralascio i bug, verranno risolti, basta avere pazienza, ma certe scelte non le capisco, ad esempio:
- prima caricavo l'astronave col plutonio, mi fermavo, due palle, ma con due colpi di laser prendevo il plutonio, adesso il plutonio non c'è più, per alimentare la nave devo raccogliere due tipi di risorse e craftare. perchè? Qual è il senso? Lo chiedo senza retorica, davvero, voglio sapere perchè in un gioco di esplorazione devo fare grind per esplorare?
- hanno cambiato per la trentesima volta il nome ai materiali. Perchè? Davvero, perchè?
- tutti hanno lamentato che non c'erano astronavi schiantate al suolo come nel trailer: esauditi (forse già prima di questo update, non lo so), adesso c' la stessa astronave schiantatasi al suolo per 15 quintilioni di volte, lasciando quindici quintilioni di volte lo stesso tipo di relitto. Suona come grossa presa in giro oltre che un'offesa all'intelligenza di un videogiocatore.
- finalmente ci sono oceani e continenti (dopo 2 anni l'hanno capita), ma perchè esplorare anche solo un chilometro quadro di un continente mi dà subito un senso di dejà vu, del tipo: mi fermo qui, tanto oltre quella montagna sarà identico a quello che vedo qua. Mi basterebbero 2 biomi, non chiedo molto, un pianeta con più di un bioma sarebbe già un salto in avanti.
-non mi esprimo sulla visuale in terza persona, immagino si possa personalizzare l'estetica del personaggio, in tal caso è stata una buona scelta, altrimenti...
Forse dovrei provare l'esplorazione in cooperativa per dare un senso a questo gioco, qualcuno l'ha provata?
Neofreedom
06-08-2018, 11:49
Io avevo già distrutto un deposito prima di avviare la missione, quindi da subito la potevo concludere, ma avevo in grigio l'opzione.
Sono così andato a un deposito con l'exocraft e ho distrutto 2-3 container, tornando era ancora grigia, allora ho ricercato un deposito, me ne ha dato un altro, sono andato con la nave, raso al suolo tutto e tornando l'opzione per chiudere la missione era disponibile.
A me è capitato ora facendo la missione per exocraft, dei depositi, di andare e farlo saltare col multitool ma mi ha dato per buona la missione dell'armiere ( dove ne avrei dovuti far saltare 3 di depositi, cioè il bug sul bug :D ). Poi mi da missione di trovare 2 pugnali , li compro , li consegno e prima mi ringrazia e poi mi compare appunto la frasetta in grigio non cliccabile con lui che mi dice li hai i pugnali. Chiudo e mi ritrovo il reward di quella missione, riesco a riparlarci e mi da altra missione quella delle navi sentinella da abbattere nello spazio. Vabbè :D
A me è capitato ora facendo la missione per exocraft, dei depositi, di andare e farlo saltare col multitool ma mi ha dato per buona la missione dell'armiere ( dove ne avrei dovuti far saltare 3 di depositi, cioè il bug sul bug :D ). Poi mi da missione di trovare 2 pugnali , li compro , li consegno e prima mi ringrazia e poi mi compare appunto la frasetta in grigio non cliccabile con lui che mi dice li hai i pugnali. Chiudo e mi ritrovo il reward di quella missione, riesco a riparlarci e mi da altra missione quella delle navi sentinella da abbattere nello spazio. Vabbè :DIo ho finito tutte le missioni della base, tranne la battaglia dell'armiere e quella del computer, e non ho trovato particolari bug.
Quello dei depositi secondo me non è un bug.
Comunque ce ne sono diversi, se uno non vuole rischiare, è meglio se aspetta qualche altra patch, tra l'altro ce n'è già una in experimental da quattro giorni.
raffilele
06-08-2018, 11:59
Visti i commenti positivi ho deciso di rispolverare NMS per vedere cosa c'era di buono, credo che lo riporrò dov'era. Tralascio i bug, verranno risolti, basta avere pazienza, ma certe scelte non le capisco, ad esempio:
- prima caricavo l'astronave col plutonio, mi fermavo, due palle, ma con due colpi di laser prendevo il plutonio, adesso il plutonio non c'è più, per alimentare la nave devo raccogliere due tipi di risorse e craftare. perchè? Qual è il senso? Lo chiedo senza retorica, davvero, voglio sapere perchè in un gioco di esplorazione devo fare grind per esplorare?
- hanno cambiato per la trentesima volta il nome ai materiali. Perchè? Davvero, perchè?
- tutti hanno lamentato che non c'erano astronavi schiantate al suolo come nel trailer: esauditi (forse già prima di questo update, non lo so), adesso c' la stessa astronave schiantatasi al suolo per 15 quintilioni di volte, lasciando quindici quintilioni di volte lo stesso tipo di relitto. Suona come grossa presa in giro oltre che un'offesa all'intelligenza di un videogiocatore.
- finalmente ci sono oceani e continenti (dopo 2 anni l'hanno capita), ma perchè esplorare anche solo un chilometro quadro di un continente mi dà subito un senso di dejà vu, del tipo: mi fermo qui, tanto oltre quella montagna sarà identico a quello che vedo qua. Mi basterebbero 2 biomi, non chiedo molto, un pianeta con più di un bioma sarebbe già un salto in avanti.
-non mi esprimo sulla visuale in terza persona, immagino si possa personalizzare l'estetica del personaggio, in tal caso è stata una buona scelta, altrimenti...
Forse dovrei provare l'esplorazione in cooperativa per dare un senso a questo gioco, qualcuno l'ha provata?
io non l'ho provata ancora ma non credo risolva particolarmente la situazione.
il gioco si basa sul grind e sul craft, per cui c'è un loop costante delle due cose per ottenerne altre. non credo sia possibile cambiare il meccanismo di base perchè di fatto questo meccanismo è il gioco.
in teoria lo scopo è ottenere cose che ti servono principalmente per esplorare e per potenziare le tue proprietà, che a loro volta potenziano la tua economia.
il problema è che tutto questo non fornisce un grande scopo a ciò che fai, perchè crafti per andare su un nuovo pianeta, che dopo 5 minuti che hai girato un pò hai visto tutto, come da te evidenziato, poichè è un loop continuo dello stesso bioma. un gioco che si basa sull'esplorazione dove l'esplorazione non è particolarmente sorprendente è monco alla base.
poi ci sarebbe la questione che ti fai il megamercantile, che è di fatto solo un megacontainer, ora con l'aggiunta delle missioncine nelle quali non fai niente ma dove alla fine ti ritrovi una cosa di soldi.
come c'è la questione delle navi, che compri con i soldi fatti del grind, ma che sono anche loro delle stive volanti. se poi invece vuoi farei combattimenti non è che sia particolarmente esaltante o coinvolgente il lato gunplay
altra questione: giri tutta la galassia ma ci sono solo pianeti disabitati, non sono state previste città nello spazio, agglomerati urbani dove magari trovare delle quest o dei mercati neri per vendere alcuni tipi di oggetti, oppure dove arruolarsi in una gilda di mercenari e fare missioni militari e di scorta ad altri mercantili.
a me sto gioco fa incazzare. ci sarebbero enormi potenzialità, ma mentre giochi non fai altro che notare le carenze.
capisco anche chi invece se lo fa piacere perchè riesce personalmente ad immergersi in un suo mondo e quindi costruirsi da solo uno scopo, ma resta un approccio al gioco molto soggettivo e di fantasia
Visti i commenti positivi ho deciso di rispolverare NMS per vedere cosa c'era di buono, credo che lo riporrò dov'era. Tralascio i bug, verranno risolti, basta avere pazienza, ma certe scelte non le capisco, ad esempio:
- prima caricavo l'astronave col plutonio, mi fermavo, due palle, ma con due colpi di laser prendevo il plutonio, adesso il plutonio non c'è più, per alimentare la nave devo raccogliere due tipi di risorse e craftare. perchè? Qual è il senso? Lo chiedo senza retorica, davvero, voglio sapere perchè in un gioco di esplorazione devo fare grind per esplorare?
- hanno cambiato per la trentesima volta il nome ai materiali. Perchè? Davvero, perchè?
- tutti hanno lamentato che non c'erano astronavi schiantate al suolo come nel trailer: esauditi (forse già prima di questo update, non lo so), adesso c' la stessa astronave schiantatasi al suolo per 15 quintilioni di volte, lasciando quindici quintilioni di volte lo stesso tipo di relitto. Suona come grossa presa in giro oltre che un'offesa all'intelligenza di un videogiocatore.
- finalmente ci sono oceani e continenti (dopo 2 anni l'hanno capita), ma perchè esplorare anche solo un chilometro quadro di un continente mi dà subito un senso di dejà vu, del tipo: mi fermo qui, tanto oltre quella montagna sarà identico a quello che vedo qua. Mi basterebbero 2 biomi, non chiedo molto, un pianeta con più di un bioma sarebbe già un salto in avanti.
-non mi esprimo sulla visuale in terza persona, immagino si possa personalizzare l'estetica del personaggio, in tal caso è stata una buona scelta, altrimenti...
Forse dovrei provare l'esplorazione in cooperativa per dare un senso a questo gioco, qualcuno l'ha provata?Non è il gioco per te, comunque il motore della nave si carica anche con l'uranio, ne basta veramente poco, e non costa nulla sul mercato.
Basta leggere.
Ma poi, tutto è in vendita e usando i portali puoi balzare istantaneamente ovunque.
Io ho finito tutte le missioni della base facendo la spola tra base e stazione, compravo quello che serviva e tornano.
Il metallo cromatico ad esempio , non lo craftavo più, me ne serviva 100? Lo compravo
Idem il paraffinio, avrei dovuto decollare, andare in un pianeta lussureggiante, atterrare, trovare un giacimento, minare, ridecollare e tornare alla base.
Mi sono teletrasportato alla stazione, ho atteso una nave che lo vedesse e mi sono riteletrasportato alla base
Ma poi, tutto è in vendita e usando i portali puoi balzare istantaneamente ovunque.
Io ho finito tutte le missioni della base facendo la spola tra base e stazione, compravo quello che serviva e tornano.
Il metallo cromatico ad esempio , non lo craftavo più, me ne serviva 100? Lo compravo
Idem il paraffinio, avrei dovuto decollare, andare in un pianeta lussureggiante, atterrare, trovare un giacimento, minare, ridecollare e tornare alla base.
Mi sono teletrasportato alla stazione, ho atteso una nave che lo vedesse e mi sono riteletrasportato alla base
Che è poi quello che fanno praticamente tutti da quando sono state aggiunte le dinamiche di teletrasporto e, volendo, non serve nemmeno teletrasportarsi se la base è costruita accanto ad un emporio (imho, consiglio comunque una base accanto ad un portale).
Non c'è ovviamente necessità di sottolineare la tristezza del tutto in un gioco che dovrebbe far perno sull'esplorazione.
Italia 1
06-08-2018, 12:19
Che è poi quello che fanno praticamente tutti da quando sono state aggiunte le dinamiche di teletrasporto e, volendo, non serve nemmeno teletrasportarsi se la base è costruita accanto ad un emporio (imho, consiglio comunque una base accanto ad un portale).
Oppure una base in ogni posto ;)
Oppure una base in ogni posto ;)
Sì, volendo sì, ma costruirla accanto ad un portale risulta molto comodo se ti passano un indirizzo. Investendo in un unico complesso hai praticamente accesso a tutto.
Che è poi quello che fanno praticamente tutti da quando sono state aggiunte le dinamiche di teletrasporto e, volendo, non serve nemmeno teletrasportarsi se la base è costruita accanto ad un emporio (imho, consiglio comunque una base accanto ad un portale).
Non c'è ovviamente necessità di sottolineare la tristezza del tutto in un gioco che dovrebbe far perno sull'esplorazione.
Vero tutto...ma vedendolo da un altro punto di vista, puoi scegliere quale metodo adottare. Una flessibilità di non poco conto.
Che è poi quello che fanno praticamente tutti da quando sono state aggiunte le dinamiche di teletrasporto e, volendo, non serve nemmeno teletrasportarsi se la base è costruita accanto ad un emporio (imho, consiglio comunque una base accanto ad un portale).
Non c'è ovviamente necessità di sottolineare la tristezza del tutto in un gioco che dovrebbe far perno sull'esplorazione.
Io ho costruito una portale e basta a fianco di un emporio in un pianeta particolarmente interessante, poi a fianco di un Impianto di Produzione (per vedere se si resettava, non si resetta) con grossa caverna a fianco e poi la base vera e propria. La cosa mi velocizza enormemente il processo di ottenere tutte le tecnologie e le formule, che è poi la base per poi iniziare a "divertirsi" seriamente (facendo esplorazione o farming o gestendo una flotta o cazzeggiando o mille altre cose). Peccato per il bug dei glifi che mi preclude di balzare in un hub.
NMS offre diverse opzioni di gameplay, senza i portali sarebbe stato virtualmente impossibile la creazione degli hub, cioè dove più giocatori si raggruppano creando "emergent gameolay", condividendo basi, percorsi per exocraft, creando sfide PvE e PvP, ecc.
Se uno vuole può continuare ad esplorare alla vecchia maniera, solo che grazie ai portali può ottenere in poche ore tutte le tecnologie necessarie, mentre in precedenza ti stancavi prima di avere tutto il necessario.
L'ultima base l'ho piazzata qui:
https://i.imgur.com/Kr1bioW.jpg
Euclide (PC) a difficoltà normale, accanto al portale di un pianeta freddo e con sentinelle a livello medio. Ocio però che anche se l'ho condivisa (e caricata con connettività attiva) non è detto che troviate la base al vostro arrivo, anzi, potreste anche solo trovare la pallina di comunicazione, se non pure il pianeta ancora vergine da scoprire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.