PDA

View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

wArChE
24-01-2017, 13:30
Ho provato a fidarmi e ho preso il GL502VM-FY187T sull'amazzone da vendimeloTu
Sulla foto del portatile si vede che il colore è nero, allora li ho chiamati e gli ho mandato varie email, mi hanno detto che la foto è solo estetica, il seriale del portatile rimanda a quello di colore grigio "titanio".
Mi hanno detto che per una loro politica interna non possono aprire la scatola per avere la certezza della colorazione ma mi hanno mandato uno screenshot con la pagina web del loro grossista e c'è scritto che questo modello ha come colorazione "titanium gold"
Dovrebbe arrivare tra il 28 e il 2 Febbraio, staremo a vedere :sofico:

SEGUO. Questo sui 1300 euro potrebbe essere un ottimo acquisto, almeno per quello che cerco io. Leggero, potente, portatile, linee non troppo aggressive.

djdavid
24-01-2017, 15:50
ecco la preview dell'acer vn7-793g :)
http://www.notebookcheck.com/Test-Preview-Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-VN7-793G-Laptop-GTX-1060-Black-Edition.192200.0.html


Evvai si apre facile :D

speriamo anche sul 15":)

ps se le temperature e i prezzi sono giusti, ne venderanno a vagonate


Bello! Il più bello fin ora, non c'è il rossooooooo.
Più o meno il prezzo non si sa ancora?

Damy06
24-01-2017, 15:50
SEGUO. Questo sui 1300 euro potrebbe essere un ottimo acquisto, almeno per quello che cerco io. Leggero, potente, portatile, linee non troppo aggressive.

Ottimo!! :) Facci sapere. Fai una bella review appena arriva!

Va bene :sofico:

sicily428
24-01-2017, 15:59
Bello! Il più bello fin ora, non c'è il rossooooooo.
Più o meno il prezzo non si sa ancora?

se cerchi in giro in germania ci sono fullhd con i7-7700hq, 8gb di ram, hdd da 1t e gtx1060 a 1399 euro:)

ps aggiungici almeno un centone per l'italia perchè credo che andrà a finire così

Guybrush.
24-01-2017, 16:15
Bello! Il più bello fin ora, non c'è il rossooooooo.
Più o meno il prezzo non si sa ancora?

Il rosso c'è ma è nascosto :D . La retroilluminazione della tastiera infatti è rossa. Mannaggia a loro e a questa moda del rosso a tutti i costi che ha fracassato gli zebedei!:muro:

Comunque datemi il 17 pollici con 1060 a 1300€ e lo prendo prima di subito...

fastech
24-01-2017, 16:23
Acer stavolta spacca, tra l'altro i vari vn7 e vx5 dovrebbero avere nvidia optimum e di conseguenza un'autonomia migliore rispetto al Gl502VM.

Alicon
24-01-2017, 16:24
quando dovrebbe uscire questo acer?
non ce la si fa più ad andare appresso a tutti questi modelli :muro: :D

Guybrush.
24-01-2017, 16:33
quando dovrebbe uscire questo acer?
non ce la si fa più ad andare appresso a tutti questi modelli :muro: :D

Al CES di Las Vegas hanno detto febbraio.

noblex
24-01-2017, 18:17
Ma poi quell'hp?

Guybrush.
24-01-2017, 18:27
Acer stavolta spacca, tra l'altro i vari vn7 e vx5 dovrebbero avere nvidia optimum e di conseguenza un'autonomia migliore rispetto al Gl502VM.

Sulla carta avrà si un'autonomia migliore ma non ha il g-sync.

Ma poi quell'hp?

Ordini tutti annullati.

fastech
24-01-2017, 18:38
Sulla carta avrà si un'autonomia migliore ma non ha il g-sync.


In verità, dalla preview di notebookcheck, non mi sembra brilli particolarmente in autonomia (regge poco più di 3,5h in wlan) e non mi sembra venga menzionata la presenza di optimus.
Spero che questo non significhi che non sia implementata, perché altrimenti se la giocherebbe praticamente alla pari con l'asus.
Attendiamo la recensione completa.

sicily428
24-01-2017, 18:44
In verità, dalla preview di notebookcheck, non mi sembra brilli particolarmente in autonomia (regge poco più di 3,5h in wlan) e non mi sembra venga menzionata la presenza di optimus.
Spero che questo non significhi che non sia implementata, perché altrimenti se la giocherebbe praticamente alla pari con l'asus.
Attendiamo la recensione completa.

É 4k quello della preview. Quindi l'autonomia di quello fullhd sará almeno 5 ore forse anche 5 ore e mezza. C'é scritto che la batteria dai 53wh del 792g é aumentata ai 69wh del 793g.


Ps sul dell xps 9550 l'autonomia del fullhd era di 11 ore e passava a 6 ore su quello che montava ol 4k

Guybrush.
24-01-2017, 19:23
Il precedente modello di acer nitro da 17 pollici full hd aveva un autonomia in navigazione di 4 ore e 14 minuti circa, con una batteria da 52wh. La nuova versione ha una batteria da 69wh, dunque come dice sicily le 5 ore dovrebbe passarle tranquillamente. E sarebbe un'ottima autonomia per la tipologia di notebook.

sicily428
24-01-2017, 19:45
Il precedente modello di acer nitro da 17 pollici full hd aveva un autonomia in navigazione di 4 ore e 14 minuti circa, con una batteria da 52wh. La nuova versione ha una batteria da 69wh, dunque come dice sicily le 5 ore dovrebbe passarle tranquillamente. E sarebbe un'ottima autonomia per la tipologia di notebook.

Anche perché il gl702vm con i7-6700hq, gtx1060, fullhd e niente optimus e batteria da 76wh (cioé +10%) fa 4 ore e 10 min in navigazione. Questo 793g andando con la gpu integrata dovrebbe risparmiare in teoria

TecnologY
24-01-2017, 20:14
ecco la preview dell'acer vn7-793g :)


Però hanno peggiorato una cosa, prima era uno dei pochi notebook fascia alta che spegneva le ventole in idle o durante utilizzo leggero.
Ora son sempre accese, a me danno parecchio fastidio onestamente se sto solo navigando o leggendo word / PDF.

JG_tiranium
24-01-2017, 20:50
con NoteBook FanControl puoi fare quel che ti pare con le ventole, fare 1000 profili e farle girare come e quanto vuoi... io personalmente se le spengo sul mio per più di qualche ora, CPU e GPU arrivano oltre 70°, quindi la vedo dura che un notebook più sottile del mio le spenga di serie senza raggiungere temperature esagerate.

KoRn CommandoM733
24-01-2017, 21:34
Ragazzi non so se è una domanda stupida, ma la faccio ugualmente. Sapete su quali marche di notebook si possono spostare i tasti?
Ora stavo provando su un portatile da 350 euro che ho a casa, un asus.... Si può fare.
Dato che dall'os, nel momento in cui imposti italiano come lingua, ti riconosce la tastiera italiana, spostando i tasti si può ovviare all'acquisto della tastiera alternativa nel caso in cui dovessi acquistare il notebook da altro paese, tipo Germania.

JG_tiranium
24-01-2017, 21:41
io sul mio ho invertito la Y e Z senza alcun problema, ho semplicemente fatto leva con una fascetta di plastica (plastica non ferro sennò segnate la plastica) e sono venute via senza sforzi, e rimesse giù a incastro. :)

quindi sicuramente diversi ASUS

Guybrush.
24-01-2017, 21:52
Ragazzi non so se è una domanda stupida, ma la faccio ugualmente. Sapete su quali marche di notebook si possono spostare i tasti?
Ora stavo provando su un portatile da 350 euro che ho a casa, un asus.... Si può fare.
Dato che dall'os, nel momento in cui imposti italiano come lingua, ti riconosce la tastiera italiana, spostando i tasti si può ovviare all'acquisto della tastiera alternativa nel caso in cui dovessi acquistare il notebook da altro paese, tipo Germania.

il problema comunque resterebbe ugualmente, perchè le lettere accentate non ci sono proprio.

TecnologY
24-01-2017, 22:18
con NoteBook FanControl puoi fare quel che ti pare con le ventole, fare 1000 profili e farle girare come e quanto vuoi... io personalmente se le spengo sul mio per più di qualche ora, CPU e GPU arrivano oltre 70°, quindi la vedo dura che un notebook più sottile del mio le spenga di serie senza raggiungere temperature esagerate.

Il discorso è che prima lo faceva di serie durante carichi leggeri, mentre ora non più. So che con programmi di terze parti si può, ma è preferibile se si arrangia il bios senza dover installar nulla.
Ferme per ore di fila no, ma almeno finché non si aprono video o pagine impegnative mi pare il minimo su un notebook, l'acer che ho adesso del 2012 con TDP di 35W le terrà accese un 20% del tempo, mi andrebbe bene anche così, ma non il 100%.

Probabilmente il 7700HQ scalda più del 6700 o magari aggiorneranno il bios e lo avrà anche questo, vedremo.

recky
25-01-2017, 07:58
Segnalo GL502VM-FY187T titanium gold a poco più di 1300€ su bell3. Bel prezzo ma non mi convincono questi fattori:

-No optimus con durata batteria limitata
-SSD 128gb SATA 3 e non pcie.
-ram 2133 mhz contro i 2400 mhz che si trovano
-temperature incognite.

JG_tiranium
25-01-2017, 08:18
Dipende dove leggi le specifiche non sempre sono corrette... Il mio veniva riportato come con RAM a2133 ma in realtà gira a 2400, e altre informazioni errate lette in rete poi smentite da me appena verificato di persona; display a 120 invece che 75hz e altre cose.

Cmq la RAM o 2133 o 2400 non fa differenza, magari informati prima di dare come scontato che il numero più alto sia meglio.

fastech
25-01-2017, 08:45
É 4k quello della preview. Quindi l'autonomia di quello fullhd sará almeno 5 ore forse anche 5 ore e mezza. C'é scritto che la batteria dai 53wh del 792g é aumentata ai 69wh del 793g.

Ps sul dell xps 9550 l'autonomia del fullhd era di 11 ore e passava a 6 ore su quello che montava ol 4k

Non ci avevo fatto caso, meglio così...

wArChE
25-01-2017, 09:00
Segnalo GL502VM-FY187T titanium gold a poco più di 1300€. Bel prezzo ma non mi convincono questi fattori:

-No optimus con durata batteria limitata
-SSD 128gb SATA 3 e non pcie.
-ram 2133 mhz contro i 2400 mhz che si trovano
-temperature incognite.

Ottima segnalazione! Voglio sperare che la scheda tecnica sia sbagliata perché presenta delle incongruenze rispetto anche alla descrizione del prodotto, la piú evidente delle quali sta nel processore. Nella descrizione si parla di un 7700hq, nella scheda tecnica di un 6700hq...:rolleyes:
Certamente bisognerebbe chiamare e verificare bene.

TecnologY
25-01-2017, 09:28
Cmq la RAM o 2133 o 2400 non fa differenza, magari informati prima di dare come scontato che il numero più alto sia meglio.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/4431/memorie-ddr4-e-cpu-intel-skylake-fino-a-3600-mhz_2.html

No questo non è vero, soprattutto quando si usa la scheda video integrata, in quel caso la differenza specie da single a dual channel è di un 20% circa.

In alcuni giochi migliorando le ram le prestazioni aumentano del 20%, come si vede dal test.

Direi che potendo scegliere, sempre meglio delle 2400 a parità di latenza, basta non le facciano strapagare.

JG_tiranium
25-01-2017, 09:34
Se compri un portatile da Gaming e usi la integrata mi sa che c'è qualcosa di sbagliato...

La RAM dei portatili è di qualità infima, se mettono la 2400 avrà timings molto più alti di una 2133

Confermo in ogni caso, aldilà dei timings, che tra le 2 NON CAMBIA NIENTE. se ti sei convinto del contrario contento tu contenti tutti.

TecnologY
25-01-2017, 09:37
Il discorso è un altro, hai detto al tizio di informarsi meglio prima di postare, ma il tizio aveva ragione.
Direi che non è il modo più adeguato di porsi in un forum.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/4431/handbrake_4k.png
Già su questo il miglioramento del 4.4% dalle ram più scarse è tipo il salto che c'è da 6700HQ a 7700HQ. E questo programma è molto usato, non è un bench fine a sé stesso.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/4431/winrar.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/4431/metro.png

Sì, io ne sono convinto, mi terrò la mia infondata convizione allora.
PS, la GTX980Ti è valida come integrata?

JG_tiranium
25-01-2017, 09:49
Se e quando come me comprerete un portatile con le 2400 e come me gli metterete 2 banchi 2400mhz come ho fatto io, e proverete giochi e bench come ho fatto IO con entrambi le RAM, allora potrete parlare...
Ciao e buoni bench :D

Ah e le mie 2400mhz sono delle Kingston cas 14 e command rate 1, a differenza delle scrause 2400 cas 15 command rate 2 che c'erano di serie. Impostate a 2133 per fare le prove.

recky
25-01-2017, 09:58
Dipende dove leggi le specifiche non sempre sono corrette... Il mio veniva riportato come con RAM a2133 ma in realtà gira a 2400, e altre informazioni errate lette in rete poi smentite da me appena verificato di persona; display a 120 invece che 75hz e altre cose.

Cmq la RAM o 2133 o 2400 non fa differenza, magari informati prima di dare come scontato che il numero più alto sia meglio.

Avessi detto che nell'uso quotidiano non c'è differenza ti avrei dato ragione, ma posto in questa maniera così fastidiosa ti dico si, a parità di prezzo se posso avere qualcosa che già c'è sul mercato con migliori prestazioni amche se di qualche punto % lo preferisco.

Grazie TecnologY per il supporto tecnico :)

JG_tiranium
25-01-2017, 10:02
Convincetevi pure del superfluo. Io le prove le ho fatte. Anche su una configurazione desktop ben più potente.

Fate un po' come ve pare LOL

Sul mio ROG ho 2x16 Kingston 2400mhz cas 14 CR1 perché le ho pagate solo 80€ a modulo e la considero una marca affidabile, prese solo per affidabilità e prezzo, non per le caratteristiche dato che non cambia NIENTE

.+sl4yer+.
25-01-2017, 10:06
Il discorso è un altro, hai detto al tizio di informarsi meglio prima di postare, ma il tizio aveva ragione.
Direi che non è il modo più adeguato di porsi in un forum.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/4431/handbrake_4k.png
Già su questo il miglioramento del 4.4% dalle ram più scarse è tipo il salto che c'è da 6700HQ a 7700HQ. E questo programma è molto usato, non è un bench fine a sé stesso.
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/4431/winrar.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/4431/metro.png

Sì, io ne sono convinto, mi terrò la mia infondata convizione allora.
PS, la GTX980Ti è valida come integrata?
Dai grafici vedo miglioramenti davvero marginali tali da non costituire una discriminante tra un notebook ed un altro.

p.francesconi
25-01-2017, 10:17
Dai grafici vedo miglioramenti davvero marginali tali da non costituire una discriminante tra un notebook ed un altro.

Se consideriamo un sistema da gioco e prendiamo delle 2400 cl14 cr1 10 FPS in più alle 2133 non mi sembrano marginali..

recky
25-01-2017, 10:19
Parliamo di 1-2 FPS, è poco, però ricordiamoci che queste macchine non sono espandibili, in particolare questo modello ha una memoria ram saldata. In ogni caso se capita di averli a 2400 mhz meglio, nell'ottica di tenerlo tanti anni, magari ti discrimina da 28 fps a 30 fps.

goldrake68
25-01-2017, 10:56
Ma questo mi pare di capire non ha ssd? acer v17 nitro vn7-793g-77k8

.+sl4yer+.
25-01-2017, 11:05
Se consideriamo un sistema da gioco e prendiamo delle 2400 cl14 cr1 10 GPS in più alle 2133 non mi sembrano marginali..
Dipende: se parliamo della differenza tra 100 e 110 FPS non cambia nulla. Se invece si parla di 20 - 30 FPS allora si.

sicily428
25-01-2017, 11:08
Ma questo mi pare di capire non ha ssd? acer v17 nitro vn7-793g-77k8

Esatto! :)

Ps considera 200 euro da aggiungere fra ssd nvme e ram

goldrake68
25-01-2017, 11:34
Esatto! :)

Ps considera 200 euro da aggiungere fra ssd nvme e ram

Allora non vale piu' quel prezzo:(

wArChE
25-01-2017, 12:06
Ragazzi mi servirebbe che rispondiate ad una domanda per me fondamentale, visto che inizio a tirare le somme:
1) partiamo dal presupposto che quello che cerco io è un notebook che NON ha come primo impiego il gioco, anzi. Il tempo che mi resta dal lavoro per lo svago è praticamente pari a zero quindi si tratterebbe semplicemente di avere una macchina che mi permetta, sporadicamente, di potermi togliere uno sfizio di gioco senza troppe pretese di ultra qualità.
2) il notebook, però, deve durare almeno 4-5 anni, pertanto quanto detto sopra dovrebbe essere auspicabilmente garantito (ovviamente con una progressiva riduzione della qualità video) piuttosto a lungo.

Ora, partendo da questi presupposti, pensate che sia sufficiente prendere un notebook con gtx 1050ti (es. dell inspiron a 1070 euro) oppure sarebbe sicuramente meglio prenderne uno con gtx 1060 (es. asus gl502vm a 1320 euro)? In pratica, una 1060 mi garantirebbe di poter continuare a far girare qualche giochino anche tra 4 anni (ovviamente senza troppe pretese), laddove la 1050ti non lo permetterebbe? Oppure su una longevità di questa entità non c'è una grossolana differenza tra 1050ti e 1060? No, perchè in tal caso risparmio 250 euro e prendo quello con la 1050ti.

Spero di essere stato chiaro nella domanda...


grazie mille

recky
25-01-2017, 12:09
Balla più di 50% della potenza, ma per il tuo uso meglio la 1050ti.

Ecco se ti volessi togliere lo sfizio del VR, la 1060 è obbligo.

Damy06
25-01-2017, 12:11
Ragazzi mi servirebbe che rispondiate ad una domanda per me fondamentale, visto che inizio a tirare le somme:
1) partiamo dal presupposto che quello che cerco io è un notebook che NON ha come primo impiego il gioco, anzi. Il tempo che mi resta dal lavoro per lo svago è praticamente pari a zero quindi si tratterebbe semplicemente di avere una macchina che mi permetta, sporadicamente, di potermi togliere uno sfizio di gioco senza troppe pretese di ultra qualità.
2) il notebook, però, deve durare almeno 4-5 anni, pertanto quanto detto sopra dovrebbe essere auspicabilmente garantito (ovviamente con una progressiva riduzione della qualità video) piuttosto a lungo.

Ora, partendo da questi presupposti, pensate che sia sufficiente prendere un notebook con gtx 1050ti (es. dell inspiron a 1070 euro) oppure sarebbe sicuramente meglio prenderne uno con gtx 1060 (es. asus gl502vm a 1320 euro)? In pratica, una 1060 mi garantirebbe di poter continuare a far girare qualche giochino anche tra 4 anni (ovviamente senza troppe pretese), laddove la 1050ti non lo permetterebbe? Oppure su una longevità di questa entità non c'è una grossolana differenza tra 1050ti e 1060? No, perchè in tal caso risparmi 250 euro e prendo quello con la 1050ti.

Spero di essere stato chiaro nella domanda...


grazie mille

Il tuo ragionamento è più che comprensibile.
La nuova serie nvidia 1XXX per i portatili è decisamente molto simile alla versione desktop delle rispettive schede video, una volta invece non era così.
Fai conto che ad oggi con un portatile alienware che monta una nvidia 660 (dei primi mesi del 2012) si gioca tranquillamente a Warcraft Legion con un dettaglio grafico impostato a 7 su 10

wArChE
25-01-2017, 12:20
Il tuo ragionamento è più che comprensibile.
La nuova serie nvidia 1XXX per i portatili è decisamente molto simile alla versione desktop delle rispettive schede video, una volta invece non era così.
Fai conto che ad oggi con un portatile alienware che monta una nvidia 660 (dei primi mesi del 2012) si gioca tranquillamente a Warcraft Legion con un dettaglio grafico impostato a 7 su 10

quindi se ho capito il messaggio, dici che per quello che devo farci io una 1050ti potrebbe reggere ugualmente nel tempo? scusa ma (appunto), non gioco a giochi "impegnativi" da tempo...


ps. peraltro l'asus già non è più disponibile

Damy06
25-01-2017, 12:31
quindi se ho capito il messaggio, dici che per quello che devo farci io una 1050ti potrebbe reggere ugualmente nel tempo? scusa ma (appunto), non gioco a giochi "impegnativi" da tempo...


ps. peraltro l'asus già non è più disponibile

Ma si, sicuramente potrebbe andare bene
Sicuramente molti avranno da ridire, ma io, personalmente, non andrei mai sotto una serie "6" cioè la fascia media, proprio perché finalmente si sono decisi a mettere schede video competitive con la serie desktop anche nei notebook e proprio perché se uno se la vuole godere almeno ce l'ha montata....
Dopo tutto i banchetti di ram e gli hard disk li cambi quando vuoi, questi pezzi saldati come appunto le schede video te li devi tenere

Se vuoi prova a descrivere l'uso che dovrai fare con il nuovo portatile
Alla fine non sono solo i giochi i fini ultimi delle schede grafiche e può darsi che per te vadano bene entrambe, dipende solo da quanto vuoi investirci

wArChE
25-01-2017, 12:35
Ma si, sicuramente potrebbe andare bene
Sicuramente molti avranno da ridire, ma io, personalmente, non andrei mai sotto una serie "6" cioè la fascia media, proprio perché finalmente si sono decisi a mettere schede video competitive con la serie desktop anche nei notebook e proprio perché se uno se la vuole godere almeno ce l'ha montata....
Dopo tutto i banchetti di ram e gli hard disk li cambi quando vuoi, questi pezzi saldati come appunto le schede video te li devi tenere

Se vuoi prova a descrivere l'uso che dovrai fare con il nuovo portatile
Alla fine non sono solo i giochi i fini ultimi delle schede grafiche e può darsi che per te vadano bene entrambe, dipende solo da quanto vuoi investirci

scusa l'ignoranza, ma in teoria la serie "6" non dovrebbe essere la 1060?
io il pc lo uso un pò per tutto, le cose più dispendiose sono programmi di calcolo tipo Matlab o altri e comunque il multitasking con programmi mediamente dispendiosi ma aperti contemporaneamente. il gioco se e quando ho tempo.

Damy06
25-01-2017, 12:38
scusa l'ignoranza, ma in teoria la serie "6" non dovrebbe essere la 1060?
io il pc lo uso un pò per tutto, le cose più dispendiose sono programmi di calcolo tipo Matlab o altri e comunque il multitasking con programmi mediamente dispendiosi ma aperti contemporaneamente. il gioco se e quando ho tempo.

Si per serie 6 intendo proprio la 1060 :)

wArChE
25-01-2017, 13:02
Si per serie 6 intendo proprio la 1060 :)

allora non capisco cosa volevi suggerirmi, una 1060 oppure una 1050ti?

sicily428
25-01-2017, 13:30
ecco la review del gl502vm-ds74
http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Notebook-Review.192300.0.html

il colore è titanio
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/a/8/csm_MG_0099_9d0c20a3d8.jpg

niente terza ventola:(
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/d/4/csm_MG_0126_50baa20c7f.jpg

niente thunderbolt3 :(
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/a/9/csm_MG_0122_ceb2e2ad50.jpg

temperature altine (92 gradi alla cpu e 60 gradi sulla tastiera):(
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Asus/Asus_Strix_GL502VM-DS74/maxstress.png

niente nvidia optimus e autonomia scarsa con soli 1h 28min in navigazione :(

ps che poi non capisco come quello con i7-6700hq e la stessa batteria da 64wh faceva 3 ore e 40 minuti in navigazione e questo meno della metà

Guybrush.
25-01-2017, 14:15
ecco la review del gl502vm-ds74
http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Notebook-Review.192300.0.html

il colore è titanio


niente terza ventola:(


niente thunderbolt3 :(


temperature altine (92 gradi alla cpu e 60 gradi sulla tastiera):(


niente nvidia optimus e autonomia scarsa con soli 1h 28min in navigazione :(

Come volevasi dimostrare è lo stesso notebook aggiornato con kaby lake e colore diverso. Nessun miglioramento, e anzi una durata della batteria ridicola. 1h 28' in navigazione è improponibile.
Naturalmente la versione da 17 pollici in Italia non la vedremo mai. Tutto come prima, anzi peggio...:(

Ma poi, che colore è? Forse era meglio quello "vecchio".

sicily428
25-01-2017, 15:10
Come volevasi dimostrare è lo stesso notebook aggiornato con kaby lake e colore diverso. Nessun miglioramento, e anzi una durata della batteria ridicola. 1h 28' in navigazione è improponibile.
Naturalmente la versione da 17 pollici in Italia non la vedremo mai. Tutto come prima, anzi peggio...:(

Ma poi, che colore è? Forse era meglio quello "vecchio".

Si qua non va la cosa:doh:
Spero solo che acer non faccia brutti scherzi su vn7 15 pollici:)

Cla88s
25-01-2017, 15:28
quindi se ho capito il messaggio, dici che per quello che devo farci io una 1050ti potrebbe reggere ugualmente nel tempo? scusa ma (appunto), non gioco a giochi "impegnativi" da tempo...


ps. peraltro l'asus già non è più disponibile

Ti interessa avere qualche FPS in più oppure risparmiare 300/400€ adesso? Ma per il tuo uso andrebbe benissimo anche una 1050 base guarda...per me meglio risparmiare tanto non penso ti cambi la vita giocare a dettagli medio/bassi tra 2 oppure 3 anni.....siamo sempre lì..

Guybrush.
25-01-2017, 15:29
Si qua non va la cosa:doh:
Spero solo che acer non faccia brutti scherzi su vn7 15 pollici:)

L'acer nitro è la mia ultima speranza. Temo per le temperature ma soprattutto per il prezzo. Se non rientrerà nel mio misero budget non saprei più su cosa puntare...:(

Cla88s
25-01-2017, 15:39
ecco la review del gl502vm-ds74
[url]http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Notebook-Review.192300.0.html

Scusate,ma come fa questo qui ad aver 85 di overall con qualità audio e batteria pessimi,le ventole rumorose e senza tb3...bo

Guybrush.
25-01-2017, 16:14
Scusate,ma come fa questo qui ad aver 85 di overall con qualità audio e batteria pessimi,le ventole rumorose e senza tb3...bo

Più che altro è la batteria che è inquietante. Non ho mai visto un notebook con una batteria tanto scarsa. In pratica non è un notebook ma un fisso, funziona solo attaccato alla corrente...

Trovo inaccettabile che si possa trovare sul mercato roba con pecche così palesi, è una presa per i fondelli. A quel prezzo poi...

La cosa è tanto ridicola che spero gli sia capitato un esemplare fallato e che non sia la realtà dei fatti.

recky
25-01-2017, 17:12
Ok nexto.

fastech
25-01-2017, 17:14
Questa è la conseguenza di avere delle gpu desktop.
Se non è presente nvidia Optimus conviene lasciar perdere.

Guybrush.
25-01-2017, 17:44
Questa è la conseguenza di avere delle gpu desktop.
Se non è presente nvidia Optimus conviene lasciar perdere.

Certamente l'assenza dell'Optimus non aiuta, ma ci sono notebook gaming con 1060 e 1070 che raggiungono le 4/5 ore anche senza avere l'optimus.
1 ora di autonomia è qualcosa di comico...

sicily428
25-01-2017, 17:57
Certamente l'assenza dell'Optimus non aiuta, ma ci sono notebook gaming con 1060 e 1070 che raggiungono le 4/5 ore anche senza avere l'optimus.
1 ora di autonomia è qualcosa di comico...

Ma anche solo lo stesso gl502vm con hardware identico, niente optimus e solo la cpu vecchia faceva 3 ore e 40. Su questo che hanno combinato?:doh:

Ps meglio se non lo refreshavano a sto punto

Guybrush.
25-01-2017, 18:04
Ma anche solo lo stesso gl502vm con hardware identico, niente optimus e solo la cpu vecchia faceva 3 ore e 40. Su questo che hanno combinato?:doh:

Ps meglio se non lo refreshavano a sto punto

L'unica cosa che mi viene in mente è che a quelli di notebookcheck gli sia arrivato un esemplare da recensire difettoso, perchè la cosa è talmente ridicola che si fa fatica anche a credere.

fastech
25-01-2017, 19:15
Certamente l'assenza dell'Optimus non aiuta, ma ci sono notebook gaming con 1060 e 1070 che raggiungono le 4/5 ore anche senza avere l'optimus.
1 ora di autonomia è qualcosa di comico...

Potrebbe anche essere una concausa di fattori: prodotto fallato, la nuova cpu e qualche schifezza di programma Asus eccessivamente energivoro.
In ogni caso la differenza rispetto alla precedente versione è davvero eccessiva.
E meno male che non c'è la terza ventola....

recky
25-01-2017, 19:34
Peccato però, aveva anche il 960evo come ssd tanta roba. Niente tb3, ma ci potevo passare sopra. Forse davvero bisogna lasciare stare questi notebook così sottili.

fastech
25-01-2017, 19:40
Peccato però, aveva anche il 960evo come ssd tanta roba. Niente tb3, ma ci potevo passare sopra. Forse davvero bisogna lasciare stare questi notebook così sottili.

E' una questione di ottimizzazione, non di spessore.
Vedi i vari xps e zenbook, i nuovi acer... qui se non si tratta di prodotto fallato, lo hanno a dir poco progettato con poca cura...

sicily428
25-01-2017, 19:47
Boh tutto puó essere e anche che era fallata la batteria :confused:
Secondo me bastava che rinunciassero al g-sync e mettessero l'optimus come sul vn7-793g ( meno male c'é :)) o sul msi gs63vr.
se poi volevano una cosa ancora migliore mettevano il mux come sui clevo in modo da poter switchare fra g-sync e gtx1060 in gaming e niente g-sync e optimus in multimedia.
hanno fatto una scelta strana questi di asus:(

wArChE
25-01-2017, 20:24
Ragazzi mi servirebbe che rispondiate ad una domanda per me fondamentale, visto che inizio a tirare le somme:
1) partiamo dal presupposto che quello che cerco io è un notebook che NON ha come primo impiego il gioco, anzi. Il tempo che mi resta dal lavoro per lo svago è praticamente pari a zero quindi si tratterebbe semplicemente di avere una macchina che mi permetta, sporadicamente, di potermi togliere uno sfizio di gioco senza troppe pretese di ultra qualità.
2) il notebook, però, deve durare almeno 4-5 anni, pertanto quanto detto sopra dovrebbe essere auspicabilmente garantito (ovviamente con una progressiva riduzione della qualità video) piuttosto a lungo.

Ora, partendo da questi presupposti, pensate che sia sufficiente prendere un notebook con gtx 1050ti (es. dell inspiron a 1070 euro) oppure sarebbe sicuramente meglio prenderne uno con gtx 1060 (es. asus gl502vm a 1320 euro)? In pratica, una 1060 mi garantirebbe di poter continuare a far girare qualche giochino anche tra 4 anni (ovviamente senza troppe pretese), laddove la 1050ti non lo permetterebbe? Oppure su una longevità di questa entità non c'è una grossolana differenza tra 1050ti e 1060? No, perchè in tal caso risparmio 250 euro e prendo quello con la 1050ti.

Spero di essere stato chiaro nella domanda...


grazie mille

Altri pareri/consigli? Guybrush, sicily, fastech, altri senior?

fastech
25-01-2017, 20:35
Prenditi un vx5-591g (quando uscirà in Italia verso i primi di febbraio) con 1050ti e vai tranquillo.
La versione base con i5 la dovresti trovare a partire da circa 1000€, poi magari la upgradi col tempo se ne sentirai la necessità...
La 1060 durerebbe un po' di più, ma se giochi poco puoi tranquillamente risparmiare quei 250€ per altro...

sicily428
25-01-2017, 20:51
Altri pareri/consigli? Guybrush, sicily, fastech, altri senior?

Anch'io non devo usarlo per il gaming il laptop ma penso comunque che la gtx1050 sarebbe veramente troppo scarsa. Parlando di 15" me la prenderei la gtx1050 solo se scegliessi il dell 9560 che avrebbe doti di autonomia e leggerezza considerevoli.
Diciamo che la mia prima scelta sarebbe per una macchina con gtx1050ti che é poco superiore ad una gtx970m. Ma in giro ci sono solo vx15 che scarto( perché tamarro e senza tb3 ), l'msi gs63 7re che costa 1700 euro ( pura follia) e il lenovo y520 che non dovrebbe essere male. Daltra parte una macchina con la gtx1060 (il gl502vm per ora é un bel ???) come il vn7-593g penso che se ben progettata lato temperature e intorno ai 1300/1400 euro sarebbe un ottimo acquisto e avrebbe prestazioni piú elevate a scapito dell'autonomia ovviamente. Anche perché credo che una gtx1060 sia piú appetibile sul mercato dell'usato se dovessi decidere di venderla :)

Ps 17" con la gtx1050ti c'é l'xmg a707 o l'asus gl753ve

wArChE
25-01-2017, 20:52
Prenditi un vx5-591g (quando uscirà in Italia verso i primi di febbraio) con 1050ti e vai tranquillo.
La versione base con i5 la dovresti trovare a partire da circa 1000€, poi magari la upgradi col tempo se ne sentirai la necessità...
La 1060 durerebbe un po' di più, ma se giochi poco puoi tranquillamente risparmiare quei 250€ per altro...

Il problema del vx5 per quanto mi riguarda é l'estetica...bocchettoni rosso fuoco dappertutto, davvero troppo per portarlo a lavoro

wArChE
25-01-2017, 20:55
Anch'io non devo usarlo per il gaming il laptop ma penso comunque che la gtx1050 sarebbe veramente troppo scarsa. Parlando di 15" me la prenderei la gtx1050 solo se scegliessi il dell 9560 che avrebbe doti di autonomia e leggerezza considerevoli.
Diciamo che la mia prima scelta sarebbe per una macchina con gtx1050ti che é poco superiore ad una gtx970m. Ma in giro ci sono solo vx15 che scarto( perché tamarro e senza tb3 ), l'msi gs63 7re che costa 1700 euro ( pura follia) e il lenovo y720 (un mattone) che non dovrebbe essere male. Daltra parte una macchina con la gtx1060 (il gl502vm per ora é un bel ???) come il vn7-593g penso che se ben progettata lato temperature e intorno ai 1300/1400 euro sarebbe un ottimo acquisto e avrebbe prestazioni piú elevate a scapito dell'autonomia ovviamente. Anche perché credo che una gtx1060 sia piú appetibile sul mercato dell'usato se dovessi decidere di venderla :)

Ma io infatti la 1050 non la prendo proprio in considerazione, il mio dubbio é se prendere la 1050ti o la 1060. Per la prima ad esempio ci sarebbe il dell a 1070€, a me tanto lo schermo non mi inquieta piú di tanto :)

sicily428
25-01-2017, 21:03
Ma io infatti la 1050 non la prendo proprio in considerazione, il mio dubbio é se prendere la 1050ti o la 1060. Per la prima ad esempio ci sarebbe il dell a 1070€, a me tanto lo schermo non mi inquieta piú di tanto :)

Ah c'é pure quel dell giusto. non sembra male come hardware ma io aspetterei almeno un paio di settimane perché qua sul forum l'ha preso un po di gente e sicuro potranno darti qualche feedback. Se guardi in discussioni generali se ne parla e ci sono anche i primi commenti dagli USA

Ps il lenovo y720 lo scarti?

wArChE
25-01-2017, 21:14
Ah c'é pure quel dell giusto. non sembra male come hardware ma io aspetterei almeno un paio di settimane perché qua sul forum l'ha preso un po di gente e sicuro potranno darti qualche feedback. Se guardi in discussioni generali se ne parla e ci sono anche i primi commenti dagli USA

Ps il lenovo y720 lo scarti?

Se non mi sbaglio pesa qualcosa tipo 3.5 kg. Contando che devo portarmelo a spasso quasi ogni giorno sto puntando qualcosa che pesi un kiletto in meno almeno

Cla88s
25-01-2017, 21:14
@wArChE Con l'uso che ne farai fossi in te invece prenderei il Dell a 899€ con i5-7300hq 256gb SSD e GTX1050 oppure il Lenovo Legion Y520 con caratteristiche simili e allo stesso prezzo. Al massimo puoi valutare il GL753VE-GC004T con 1050 Ti a 1069€,penso ad oggi come qualità-prestazioni-prezzo sia il migliore, oppure il Dell con 1050Ti a 1070€. Se non ho grosse esigenze relative al gaming, penserei piu al portafoglio e non spenderei oltre 1050/1100 euro, a meno di offerte clamorose con 1060,ovvio..ma al momento non ne vedo,anzi ho notato che i prezzi all'inizio erano molto piu convenienti.
Parere personale

sicily428
25-01-2017, 21:16
Se non mi sbaglio pesa qualcosa tipo 3.5 kg. Contando che devo portarmelo a spasso quasi ogni giorno sto puntando qualcosa che pesi un kiletto in meno almeno

No perdonami volevo dire y520. Il y720 (il mattone :))monta la gtx1060

http://notebookitalia.it/lenovo-legion-y520-y720-gaming-notebook-specifiche-foto-video-24644

goldrake68
25-01-2017, 21:31
Il problema è che se non li vediamo in commercio definitivamente, intuendo tutti. Una decisione non la prendiamo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

wArChE
25-01-2017, 21:34
@wArChE Con l'uso che ne farai fossi in te invece prenderei il Dell a 899€ con i5-7300hq 256gb SSD e GTX1050 oppure il Lenovo Legion Y520 con caratteristiche simili e allo stesso prezzo. Al massimo puoi valutare il GL753VE-GC004T con 1050 Ti a 1069€,penso ad oggi come qualità-prestazioni-prezzo sia il migliore, oppure il Dell con 1050Ti a 1070€. Se non ho grosse esigenze relative al gaming, penserei piu al portafoglio e non spenderei oltre 1050/1100 euro, a meno di offerte clamorose con 1060,ovvio..ma al momento non ne vedo,anzi ho notato che i prezzi all'inizio erano molto piu convenienti.
Parere personale

Come monitor, sempre per il discorso portabilità, prenderei un 15.6" (ora ho un dell 17" da 4.5kg e si sente parecchio). Per il resto sono daccordo con te, 1060 solo se dovessero presentarsi offerte importanti sennò 1050ti.
Interessante il lenovo y520 con 1050ti, non l'avevo notato, certo chissà quando esce

Cla88s
25-01-2017, 21:35
Ma io infatti la 1050 non la prendo proprio in considerazione, il mio dubbio é se prendere la 1050ti o la 1060. Per la prima ad esempio ci sarebbe il dell a 1070€, a me tanto lo schermo non mi inquieta piú di tanto :)

Ancora oggi vedo gente che acquista notebook con 960M perche non ha esigenze particolari,cerca una buona macchina ma si accontenta di giocare a dettagli medi/bassi spendendo 850/900 euro(anche 1000 :O).
La 1050 base come prestazioni va il doppio della 960M
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3541&gid2=2558&compare=Nvidia%20GeForce%20GTX%201050-vs-Nvidia%20GeForce%20GTX%20960M%202GB

anto97
25-01-2017, 21:53
Come monitor, sempre per il discorso portabilità, prenderei un 15.6" (ora ho un dell 17" da 4.5kg e si sente parecchio). Per il resto sono daccordo con te, 1060 solo se dovessero presentarsi offerte importanti sennò 1050ti.
Interessante il lenovo y520 con 1050ti, non l'avevo notato, certo chissà quando esce

Il lenovo y520 c'è su Amazon.de a 1199€ la versione top

JG_tiranium
25-01-2017, 21:57
su amazon it poco tempo fa c'era un MSI con 128 ssd, i5 6300hq e 1060 3gb, a 1169€, come mai nessuno l'ha calcolato?

Guybrush.
25-01-2017, 21:58
Come monitor, sempre per il discorso portabilità, prenderei un 15.6" (ora ho un dell 17" da 4.5kg e si sente parecchio). Per il resto sono daccordo con te, 1060 solo se dovessero presentarsi offerte importanti sennò 1050ti.
Interessante il lenovo y520 con 1050ti, non l'avevo notato, certo chissà quando esce

Concordo con tutti che un notebook con gtx 1050ti è il giusto compromesso per le tue esigenze. Aggiungerei ai notebook da tenere sotto osservazione il GL553VE, che, se asus non fa scherzi, dovrebbe uscire a breve. E' la versione da 15 pollici del GL753VE che dovrebbe trovarsi sotto i 1000€ dato che il fratello maggiore costa 1069€.

Cla88s
25-01-2017, 22:02
Il lenovo y520 c'è su Amazon.de a 1199€ la versione top
C'è l'i5-7300hq SSD 128gb + HDD 1tb e 1050Ti a 999€, che non è per niente male
Ps solo ordinabile per ora

su amazon it poco tempo fa c'era un MSI con 128 ssd, i5 6300hq e 1060 3gb, a 1169€, come mai nessuno l'ha calcolato?

Tra i contro ha un autonomia ridicola e una 1060 3gb che va praticamente come una 1050 Ti 4gb, non ricordo dove l'avevo letto

Concordo con tutti che un notebook con gtx 1050ti è il giusto compromesso per le tue esigenze. Aggiungerei ai notebook da tenere sotto osservazione il GL553VE, che, se asus non fa scherzi, dovrebbe uscire a breve. E' la versione da 15 pollici del GL753VE che dovrebbe trovarsi sotto i 1000€ dato che il fratello maggiore costa 1069€.

Per chi cerca un 15 pollici...potrebbe essere un best buy

wArChE
25-01-2017, 22:07
Concordo con tutti che un notebook con gtx 1050ti è il giusto compromesso per le tue esigenze. Aggiungerei ai notebook da tenere sotto osservazione il GL553VE, che, se asus non fa scherzi, dovrebbe uscire a breve. E' la versione da 15 pollici del GL753VE che dovrebbe trovarsi sotto i 1000€ dato che il fratello maggiore costa 1069€.

Interessante anche questo...gli asus poi sono sottili e leggeri, punto a favore

JG_tiranium
26-01-2017, 07:43
C'è l'i5-7300hq SSD 128gb + HDD 1tb e 1050Ti a 999€, che non è per niente male
Ps solo ordinabile per ora



Tra i contro ha un autonomia ridicola e una 1060 3gb che va praticamente come una 1050 Ti 4gb, non ricordo dove l'avevo letto



Per chi cerca un 15 pollici...potrebbe essere un best buy

Assolutamente no, la 1060 3 GB va quasi come quella 6, e 3 bastano cmq.

recky
26-01-2017, 08:13
Assolutamente no, la 1060 3 GB va quasi come quella 6, e 3 bastano cmq.

Assolutamente non è vero. In giochi dove non si satura la VRam siamo nell'ordine di 5-10% inferiore.

Ma dove non basta la vram le cose cambiano e in fretta. GTa V infatti se li prende benissimo i 3 gb di vram (in 1080p chiaro), risultato?

Gta V con la 6gb fa 60 fps, con la 3 gb fa 46, ben 33% in meno. Anche in ottica futura non è un acquisto sensato, meglio la 1060 6gb.

Il discorso cambia se paragonata alla 1050 ti.

fonte:http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-Nvidia-GTX-1060-3GB/3639vs3646

JG_tiranium
26-01-2017, 09:07
E io che ho scritto? Bah

Guybrush.
26-01-2017, 09:22
Review di Dave Lee degli asus GL553 e GL753:

https://www.youtube.com/watch?v=EnhtpjbNHWY

Damy06
26-01-2017, 11:18
Ho letto i post sul nuovo Asus con 7700HQ, calma ragazzi, leggendo quella review vi siete agitati più di me che l'ho comprato veramente :sofico:
Ricordo che la variante esatta che ho preso è GL502VM-FY187T
Oggi secondo il tracking mi risulta in consegna, quando lo avrò condividerò con voi le mie impressioni :)

recky
26-01-2017, 11:21
Ho letto i post sul nuovo Asus con 7700HQ, calma ragazzi, leggendo quella review vi siete agitati più di me che l'ho comprato veramente :sofico:
Ricordo che la variante esatta che ho preso è GL502VM-FY187T
Oggi secondo il tracking mi risulta in consegna, quando lo avrò condividerò con voi le mie impressioni :)

Stressalo bene mi raccomando, mi fido molto più degli utenti, una sessione gaming da 1 oretta di fila e poi registra le temp:D

goldrake68
26-01-2017, 11:22
Review di Dave Lee degli asus GL553 e GL753:

https://www.youtube.com/watch?v=EnhtpjbNHWY

Ma e' il GL753-VE? io mastico poco l'inglese, ha detto qualcosa di critico? visto che e' quello che piu' m'interessa

bellabax
26-01-2017, 11:49
Puoi attivare i sottotitoli generati automaticamente e poi la traduzione simultanea dall'icona CC di fianco a quella dei settings

goldrake68
26-01-2017, 11:56
Puoi attivare i sottotitoli generati automaticamente e poi la traduzione simultanea dall'icona CC di fianco a quella dei settings

grazie non ci avevo proprio pensato

Guybrush.
26-01-2017, 12:02
Ma e' il GL753-VE? io mastico poco l'inglese, ha detto qualcosa di critico? visto che e' quello che piu' m'interessa

Nulla di critico.
L'unico dubbio di questo notebook è il fatto che ha una sola ventola, ma dalla recensione di notebookcheck (della versione con 1050) anche le temperature sono ok:

http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL753VD-Notebook-Review.189672.0.html

Guybrush.
26-01-2017, 12:55
Nei commenti in fondo alla recensione di notebookcheck dell'asus GL502VM viene confermato che trattasi di esemplare fallato e che la batteria non ha un autonomia di 1h 28'. Tra l'altro in un commento viene detto che il portatile è dotato di thunderbolt 3, a differenza di quanto viene detto nella recensione...

http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html

recky
26-01-2017, 13:00
Nei commenti in fondo alla recensione di notebookcheck dell'asus GL502VM viene confermato che trattasi di esemplare fallato e che la batteria non ha un autonomia di 1h 28'. Tra l'altro in un commento viene detto che il portatile è dotato di thunderbolt 3, a differenza di quanto viene detto nella recensione...

http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html

Mhh interessante. Vediamo appena l'utente lo riceve, infatti mi sembra troppo strano il discorso batteria.

Per le temperature invece saranno quelle, 60° sulla tastiera sono tanti.

sicily428
26-01-2017, 13:16
Nei commenti in fondo alla recensione di notebookcheck dell'asus GL502VM viene confermato che trattasi di esemplare fallato e che la batteria non ha un autonomia di 1h 28'. Tra l'altro in un commento viene detto che il portatile è dotato di thunderbolt 3, a differenza di quanto viene detto nella recensione...

http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html

certo che se è vero questo di notebookcheck (Allen Ngo) ha preso una bella cantonata!:) anche su amaszon.co.uk nelle domande sul prodotto fatte da un utente gli hanno risposto che la tb3 c'è sul ds74 anche perchè sul sito della egpu lo da come compatibile il gl502vm . vedremo che hanno combinato sul fy187t...

Damy06
26-01-2017, 13:48
Mhh interessante. Vediamo appena l'utente lo riceve, infatti mi sembra troppo strano il discorso batteria.

Per le temperature invece saranno quelle, 60° sulla tastiera sono tanti.

Però dalla foto della recensione i 60° sono sul retro del portatile non dove mettiamo le mani per scrivere

Edit: ma quando mi arriva io, che non ho dispositivi TB3, come devo fare per vedere se è realmente una TB3 ?

sicily428
26-01-2017, 13:52
Però dalla foto della recensione i 60° sono sul retro del portatile non dove mettiamo le mani per scrivere

Edit: ma quando mi arriva io, che non ho dispositivi TB3, come devo fare per vedere se è realmente una TB3 ?

no parla di prima fila di tasti
"The surface directly above the first row of keyboard keys can become very warm at 50 C to 60 C when under extreme loads, but this is thankfully away from the user's palms and fingers."

dal bios dovresti vedere se ha la tb3

recky
26-01-2017, 13:55
Però dalla foto della recensione i 60° sono sul retro del portatile non dove mettiamo le mani per scrivere

Edit: ma quando mi arriva io, che non ho dispositivi TB3, come devo fare per vedere se è realmente una TB3 ?

dalle foto si, ma nel testo c'è scritto che quando è dotto stress arriva anche a 60

"The surface directly above the first row of keyboard keys can become very warm at 50 C to 60 C when under extreme loads"

edit: visto sopra stesso commento :D. Comunque da poi ci dici te.

JG_tiranium
26-01-2017, 14:13
Però dalla foto della recensione i 60° sono sul retro del portatile non dove mettiamo le mani per scrivere

Edit: ma quando mi arriva io, che non ho dispositivi TB3, come devo fare per vedere se è realmente una TB3 ?

nel BIOS riposta qualcosa a riguardo il TB e anche nel sistema operativo vedrai che ci sono driver thunderbolt :)

Edit: come scritto pagine addietro, ho preso il secondo SSD e fatto il RAID 0

Le prestazioni aumentano solo in scrittura, raddoppiando. Ma almeno ho un drive C: dalle dimensioni decenti spendendo una "miseria"

http://i.imgur.com/uESPnD1.jpg

recky
26-01-2017, 16:22
nel BIOS riposta qualcosa a riguardo il TB e anche nel sistema operativo vedrai che ci sono driver thunderbolt :)

Edit: come scritto pagine addietro, ho preso il secondo SSD e fatto il RAID 0

Le prestazioni aumentano solo in scrittura, raddoppiando. Ma almeno ho un drive C: dalle dimensioni decenti spendendo una "miseria"

http://i.imgur.com/uESPnD1.jpg

Il Raid 0 te lo sconsiglio, meglio due dischi separati. Se nella male augurata ipotesi perdi dati di un SSD, comprometti anche quelli dell'altro. Tanto la scrittura è già buona di suo.

JG_tiranium
26-01-2017, 16:24
se mi si rompe un unico SSD perdo cmq i dati in esso :D non cambia assolutamente nulla per quanto riguarda questo discorso... grazie cmq del consiglio.

ho già scritto perchè ho fatto questa scelta

Averell
26-01-2017, 17:24
Attendo personalmente con una certa impazienza qualche notizia in più sull'Acer Aspire VX5-591G/Lenovo Legion Y520, portatili che allo stato ricevono il mio gradimento.

Se qualcuno rintracciasse qualcosa lo faccia sapere, gracias :)

Guybrush.
26-01-2017, 17:36
Attendo personalmente con una certa impazienza qualche notizia in più sull'Acer Aspire VX5-591G/Lenovo Legion Y520, portatili che allo stato ricevono il mio gradimento.

Se qualcuno rintracciasse qualcosa lo faccia sapere, gracias :)

L'anteprima di notebookcheck (con video) sull'acer l'hai letta?

http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-VX5-591G-VX-15-Notebook-Preview.189778.0.html

Averell
26-01-2017, 18:12
L'anteprima di notebookcheck (con video) sull'acer l'hai letta?

http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-VX5-591G-VX-15-Notebook-Preview.189778.0.html

eooo (e non solo)

Damy06
26-01-2017, 18:17
Il pacco è stato consegnato alle 18, ora sto installando tutte le cose che mi servono
Confermo il colore titanio e la tastiera italiana
E' preinstallato un software per la gestione della porta Thunderbolt 3
Gestisce benissimo 3 schermi :sofico:
Intanto ecco una prima immagine:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/33075975/Screen%20per%20i%20forum/20170126_180728Ridotta.jpg (https://dl.dropboxusercontent.com/u/33075975/Screen%20per%20i%20forum/20170126_180728.jpg)

wArChE
26-01-2017, 18:42
Il pacco è stato consegnato alle 18, ora sto installando tutte le cose che mi servono
Confermo il colore titanio e la tastiera italiana
E' preinstallato un software per la gestione della porta Thunderbolt 3
Gestisce benissimo 3 schermi :sofico:


Sono molto curioso di vedere l'estetica (sobrio vs tamarro??). Potresti fare qualche foto?

grazie mille

recky
26-01-2017, 19:00
Il pacco è stato consegnato alle 18, ora sto installando tutte le cose che mi servono
Confermo il colore titanio e la tastiera italiana
E' preinstallato un software per la gestione della porta Thunderbolt 3
Gestisce benissimo 3 schermi :sofico:
Intanto ecco una prima immagine:
[URL="httpmmRL]

Grandissimo! Facci sapere mi raccomando:D

Cla88s
26-01-2017, 20:43
Assolutamente no, la 1060 3 GB va quasi come quella 6, e 3 bastano cmq.

Assolutamente non è vero. In giochi dove non si satura la VRam siamo nell'ordine di 5-10% inferiore.

Ma dove non basta la vram le cose cambiano e in fretta. GTa V infatti se li prende benissimo i 3 gb di vram (in 1080p chiaro), risultato?

Gta V con la 6gb fa 60 fps, con la 3 gb fa 46, ben 33% in meno. Anche in ottica futura non è un acquisto sensato, meglio la 1060 6gb.

Il discorso cambia se paragonata alla 1050 ti.

fonte:http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-Nvidia-GTX-1060-3GB/3639vs3646

Esatto...io ho scritto che la 1060 3GB va praticamente come una 1050Ti,ma intendevo proprio questo...logicamente la 1060 3gb è piu potente della 1050Ti,ma in confronto alla 6GB è castrata. E a questo punto se contiamo prezzi e riscaldamento tutta la vita meglio un notebook con 1050Ti.

JG_tiranium
26-01-2017, 20:45
se vabbè ragazzi, non so dove vedete le prove, ma quel notebook di cui parlo è stato recensito e va POCHISSIMO meno degli ASUS con 1060 full

Cla88s
26-01-2017, 20:49
Come detto non ricordo su quale articolo l'ho letto purtroppo(straniero)... ma questa è una recensione di un utente che ha comprato quel MSI che dici:

"- La batteria non dura niente: Vi dico solo che l'ho staccato per vedermi video su youtube mentre stavo sul letto e dopo 55 minuti esatti la batteria è scesa al 10%;
- La ram si riempie con poco: Se aprite chrome e un alto paio di programmi già va al 100%;
- Nvidia 1060: Ha 3 GB ed inizialmente ho creduto che questo non fosse un problema poichè Nvidia ha affermato che il calo di performance dalla 6GB alla 3GB sarebbe stato del 5%. Vi dico solo che con GTA già da problemi ma penso che quello dipenda anche dall'ottimizzazione;
- Risoluzione schermo (1920x1080): Ha i tipici problemi di un 15 pollici non rifinito. Ad esempio alcune icone/scritte sono sfocate."

Guybrush.
26-01-2017, 20:55
Altra recensione per l'asus GL753VE con 1050ti:

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-rog-strix-gl753ve

E qui la prima recensione completa dell'acer VX5-591G versione entry level (i7-1050 -display TN -8gb di ram):

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-vx-15-vx5-591g-review-a-new-breed-of-budget-gaming-laptops/

goldrake68
26-01-2017, 20:59
Altra recensione per l'asus GL753VE con 1050ti:

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-rog-strix-gl753ve

A me piace, poi la tastiera rgb e' spettacolare

Cla88s
26-01-2017, 21:01
Esteticamente parlando questo GL753VE,aprendolo, mi piace un po di piu...tipo colore luminosita della tastiera rgb,per me molto meglio cosi,i quattro tasti wasd non sono piu arancioni..e hanno aggiunto il contorno touchpad rosso "alla Dell" diciamo :)

Guybrush.
26-01-2017, 21:12
Esteticamente parlando questo GL753VE,aprendolo, mi piace un po di piu...tipo colore luminosita della tastiera rgb,per me molto meglio cosi,i quattro tasti wasd non sono piu arancioni..e hanno aggiunto il contorno touchpad rosso "alla Dell" diciamo :)

E aggiungerei tasti neri con caratteri BIANCHI e non rosso tamarro, finalmente.
La cosa strana è che la retroilluminazione rgb è presente in questo modello e non nel modello superiore GL502VM/GL702VM. Misteri asus...

fastech
27-01-2017, 06:18
Altra recensione per l'asus GL753VE con 1050ti:

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-rog-strix-gl753ve

E qui la prima recensione completa dell'acer VX5-591G versione entry level (i7-1050 -display TN -8gb di ram):

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-vx-15-vx5-591g-review-a-new-breed-of-budget-gaming-laptops/

Sono sempre più convinto che questo vx5 a partire dalla versione 1050ti/ips/i5, sarà un notebook a medio budget perfetto per un utilizzo a 360°, per chi non ritenga il fattore estetico una discriminante importante nella scelta.

giagiagia
27-01-2017, 07:24
Il pacco è stato consegnato alle 18, ora sto installando tutte le cose che mi servono
Confermo il colore titanio e la tastiera italiana
E' preinstallato un software per la gestione della porta Thunderbolt 3
Gestisce benissimo 3 schermi :sofico:
Intanto ecco una prima immagine:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/33075975/Screen%20per%20i%20forum/20170126_180728Ridotta.jpg (https://dl.dropboxusercontent.com/u/33075975/Screen%20per%20i%20forum/20170126_180728.jpg)
Curioso di conoscere le temperature. Ricordaci il modello quando aggiungerai informazioni così sarà più facile per tutti capire di che portatile si parla.
Grazie! :D

Guybrush.
27-01-2017, 07:52
Sono sempre più convinto che questo vx5 a partire dalla versione 1050ti/ips/i5, sarà un notebook a medio budget perfetto per un utilizzo a 360°, per chi non ritenga il fattore estetico una discriminante importante nella scelta.

Chi è interessato all'acer però eviti questa versione entry level recensita da laptopmedia perchè ha un display TN davvero pessimo.

goldrake68
27-01-2017, 10:10
A proposito il famoso Omen e' sparito da amazon.fr

Damy06
27-01-2017, 11:41
Salve ragazzi, allora come promesso ho fatto qualche foto al GL502VM-FY187T.
Confermo l'hardware con 7700HQ, 16GB di ram, Nvidia 1060, 1TB di hd e 128 di ssd
All'avvio con preinstallato windows si hanno circa 87GB di ssd liberi, per liberarne altri ho dato il comando classico che disabilita i file di ibernazione ("powercfg -h off").

L'ho stressato parecchio ieri sera su Warcraft con dettagli grafici personalizzati, ma sostanzialmente quasi tutto su 10/10 e la temperatura con GPU-z non ha mai superato i 56°C, in zone chiuse scendeva a 53°C e poi saliva di nuovo in zone aperte fino a 56°C.
Queste tra l'altro le ha raggiunte con il coperchio chiuso e due monitor esterni in funzione.
Confermo la presenza della porta thunderbird 3.
L'avvio del sistema da spento è veramente molto veloce, e anche l'hard disk meccanico è abbastanza buono, ci ho riversato dentro parecchi programmi e non ha fatto un frizzo.

Confermo parecchio software spazzatura preinstallato all'inizio.

Vengo da un macbook air da 13 pollici e sicuramente si nota molto la differenza di peso, ma anche di potenza.
Il mio uso a dispetto di quello che si può immaginare non sarà prevalentemente per il gioco, è un computer per lavoro da portare fuori casa, il desktop che uso in casa è in firma

Spesso necessito di avere 2 o 3 macchine virtuali attive contemporaneamente, 2 Fedora e 1 Ubuntu server quindi come processore serviva per forza un quad core; la scheda video nvidia invece la uso prevalentemente per programmare in OpenCL e Cuda, però uno sfizio me lo sono voluto togliere :D

Per chi voleva altre foto le ho caricate qui: click (http://s1228.photobucket.com/user/damy0606/library/Portatile%20Asus?sort=3&page=1)
L'aspetto non è troppo tamarro, rispetto alla versione nera con i tasti arancioni secondo me è perfettamente accettabile

Per la batteria ancora devo provarla bene per dare dei giudizi, visto che mi è arrivato ieri sera

EDIT: aggiungo qualche considerazione sulle ventole, sono sempre accese anche se al minimo, non sono fastidiose ma a qualcuno potrebbero non andare a genio, durante i carichi più alti di lavoro aumentano leggermente di regime, ma mai a raggiungere livelli troppo fastidiosi, il loro suono è comunque con un timbro molto basso

JG_tiranium
27-01-2017, 11:44
56 gradi la GPU? ma è un gioco in 2D? :confused:

Damy06
27-01-2017, 11:50
56 gradi la GPU? ma è un gioco in 2D? :confused:

E' il classico World of Warcraft, con l'espansione Legion attuale, se può servire uso il Vsync attivo e ho tolto il Gsync dal pannello Nvidia

JG_tiranium
27-01-2017, 11:53
a ma è tipo un gioco di 50 anni fa giusto? in tal caso è plausibile. :)

recky
27-01-2017, 12:19
Ok dai ora metti un gioco più pesante :D

Grazie comunque. che tipo di ssd monta puoi dirci la sigla?

Damy06
27-01-2017, 12:35
Ok dai ora metti un gioco più pesante :D

Grazie comunque. che tipo di ssd monta puoi dirci la sigla?

Ecco qua:
http://i1228.photobucket.com/albums/ee460/damy0606/Portatile%20Asus/Immagine.png

recky
27-01-2017, 12:41
scarsino, va meno di un 840 evo
http://www.harddrivebenchmark.net/hdd.php?hdd=SanDisk+SD8SNAT128G1002

Damy06
27-01-2017, 13:27
scarsino, va meno di un 840 evo
http://www.harddrivebenchmark.net/hdd.php?hdd=SanDisk+SD8SNAT128G1002

Si, in questo topic se ne è parlato tempo fa, sempre in merito al gl502vm ma di una generazione precedente, che acquistò un altro utente

sicily428
27-01-2017, 13:49
Se vuoi vedere se scalda prova a stressarlo con dei programmi di benchmark :)

Ps a me interessa parecchio il discorso autonomia.

Guybrush.
27-01-2017, 14:03
Per quanto riguarda l'ssd, asus ancora una volta conferma che per il nostro mercato va al risparmio. La versione recensita da notebookcheck monta un samsung 960 evo nvme ben più veloce...

giagiagia
27-01-2017, 14:23
Salve ragazzi, allora come promesso ho fatto qualche foto al GL502VM-FY187T.
Confermo l'hardware con 7700HQ, 16GB di ram, Nvidia 1060, 1TB di hd e 128 di ssd
All'avvio con preinstallato windows si hanno circa 87GB di ssd liberi, per liberarne altri ho dato il comando classico che disabilita i file di ibernazione ("powercfg -h off").

L'ho stressato parecchio ieri sera su Warcraft con dettagli grafici personalizzati, ma sostanzialmente quasi tutto su 10/10 e la temperatura con GPU-z non ha mai superato i 56°C, in zone chiuse scendeva a 53°C e poi saliva di nuovo in zone aperte fino a 56°C.
Queste tra l'altro le ha raggiunte con il coperchio chiuso e due monitor esterni in funzione.
Confermo la presenza della porta thunderbird 3.
L'avvio del sistema da spento è veramente molto veloce, e anche l'hard disk meccanico è abbastanza buono, ci ho riversato dentro parecchi programmi e non ha fatto un frizzo.

Confermo parecchio software spazzatura preinstallato all'inizio.

Vengo da un macbook air da 13 pollici e sicuramente si nota molto la differenza di peso, ma anche di potenza.
Il mio uso a dispetto di quello che si può immaginare non sarà prevalentemente per il gioco, è un computer per lavoro da portare fuori casa, il desktop che uso in casa è in firma

Spesso necessito di avere 2 o 3 macchine virtuali attive contemporaneamente, 2 Fedora e 1 Ubuntu server quindi come processore serviva per forza un quad core; la scheda video nvidia invece la uso prevalentemente per programmare in OpenCL e Cuda, però uno sfizio me lo sono voluto togliere :D

Per chi voleva altre foto le ho caricate qui: click (http://s1228.photobucket.com/user/damy0606/library/Portatile%20Asus?sort=3&page=1)
L'aspetto non è troppo tamarro, rispetto alla versione nera con i tasti arancioni secondo me è perfettamente accettabile

Per la batteria ancora devo provarla bene per dare dei giudizi, visto che mi è arrivato ieri sera

EDIT: aggiungo qualche considerazione sulle ventole, sono sempre accese anche se al minimo, non sono fastidiose ma a qualcuno potrebbero non andare a genio, durante i carichi più alti di lavoro aumentano leggermente di regime, ma mai a raggiungere livelli troppo fastidiosi, il loro suono è comunque con un timbro molto basso
Grazie per le utili informazioni.
Cosa ci dici del display?

noblex
27-01-2017, 15:11
Ciao, conoscete l' MSI GS73VR? 17", i7-7700HQ, GTX1060 in soli 2.4Kg

Mi risulta che il prezzo più basso in europa sia 1700€ + IVA, conoscete prezzi migliori?

.+sl4yer+.
27-01-2017, 15:13
Grazie per le utili informazioni.
Cosa ci dici del display?
Infatti, è un IPS? Potresti stressarlo con qualche gioco pesante? Così vediamo come si comporta con le temperature. Grazie!

Magico_Schumi
27-01-2017, 18:08
Esatto l'unica soluzione possibile e' proprio un associazione, se hai la possibilita' e ci fai sapere ti ringrazio. Ormai siamo in ballo e balliamo . E' da stupidi non provarci fino in fondo, non voglio essere ripetitivo ma se avessero annulato subito era un discorso dopo 9 gg e' un altro.E come dicevi tu, i colossi sono intoccabili, vedesi il condono a google

Ciao, scusa il ritardo, finalmente sono riuscito a fare 4 chiacchiere con l'Adiconsum e mi hanno detto che non essendoci stato un acquisto vero e proprio (cioè il prelievo di denaro da parte di Amazon) ed essendoci la famosa clausola sugli errori di prezzo, ci sono poche possibilità di contestare l'annullamento dell'ordine. Mi hanno detto che esaminando un po' le "carte" si potrebbe anche tentare qualcosa, ma dovrei andare presso lo sportello più vicino, pagare 30€ d'iscrizione per poi magari sentirmi dire che non si può fare nulla...

Ho chiesto anche ad Altroconsumo ma loro con i non associati non ci parlano proprio... :ciapet:
Probabilmente, così a scazzo, farò qualche altro sondaggio, ma penso proprio che ci si debba rassegnare. :rolleyes:

goldrake68
27-01-2017, 18:41
Ciao, scusa il ritardo, finalmente sono riuscito a fare 4 chiacchiere con l'Adiconsum e mi hanno detto che non essendoci stato un acquisto vero e proprio (cioè il prelievo di denaro da parte di Amazon) ed essendoci la famosa clausola sugli errori di prezzo, ci sono poche possibilità di contestare l'annullamento dell'ordine. Mi hanno detto che esaminando un po' le "carte" si potrebbe anche tentare qualcosa, ma dovrei andare presso lo sportello più vicino, pagare 30€ d'iscrizione per poi magari sentirmi dire che non si può fare nulla...

Ho chiesto anche ad Altroconsumo ma loro con i non associati non ci parlano proprio... :ciapet:
Probabilmente, così a scazzo, farò qualche altro sondaggio, ma penso proprio che ci si debba rassegnare. :rolleyes:
Grazie per le info. Diciamo che lo sapevamo che al 99% non c'era nulla da fare, ad ogni modo hai fatto bene

Guybrush.
29-01-2017, 18:20
Purtroppo è confermato dalla recensione di Dave Lee che il dell 7567 ha un display TN davvero pessimo:

https://www.youtube.com/watch?v=ZQFn1Z-x9DQ

recky
29-01-2017, 21:23
Purtroppo è confermato dalla recensione di Dave Lee che il dell 7567 ha un display TN davvero pessimo:

https://www.youtube.com/watch?v=ZQFn1Z-x9DQ

Avesse avuto schermo IPC e type C l'avrei comprato accontentandomi della 1050ti per quel prezzo.

Guybrush.
30-01-2017, 07:39
Avesse avuto schermo IPC e type C l'avrei comprato accontentandomi della 1050ti per quel prezzo.

Con display IPS e type c sarebbe stato davvero un best buy assoluto. Così invece è molto meno appetibile, peccato.

Damy06, come va il tuo nuovo asus? Potresti dirci la durata della batteria e le temperature sotto stress? E il modello del display? Grazie anticipatamente.;)

sicily428
30-01-2017, 08:22
Ecco la prima review del gl502vm-fy187t su amazon.it
boh dicono che ci fanno 4 ore
"RAM 16GB, SSD da 128GB e HDD da 1TB.
prestante e con batteria che in autonomia raggiunge anche le 4h (non ho fatto test precisi).
ottimo prezzo visto che il modello analogo dell'MSI (il GS63VR 7rf) costa minimo 2000 €, avendo però una battery life decisamente mediocre.
Ora il prezzo è stato alzato a 1699 + spese di spedizione, io l'ho acquistato qualche giorno fa a circa 1400.
Venditore celere nelle risposte e repentina la consegna del prodotto:è arrivato 2 giorni dopo l'ordinazione, prima del tempo previsto con la spedizione express (pagata 8€).
Seppur l'immagine del prodotto raffigura la versione nera-rossa-arancione, il prodotto è Titanium Gold, a mio parere di gran lunga meglio.
Pienamente soddisfatta del prodotto e venditore."

Aspettiamo conferme dal tester ufficiale :)

Cla88s
30-01-2017, 08:53
Ma costa 1699€ ormai, allo stesso prezzo sta il GL502VS con 1070 su amaz de

recky
30-01-2017, 08:56
Quoto, a quel prezzo uno considera la 1070, almeno personalmente.

sicily428
30-01-2017, 09:04
Ma costa 1699€ ormai, allo stesso prezzo sta il GL502VS con 1070 su amaz de

No il prezzo é esagerato effettivamente. Ho postato la review perché era rimasto in aria il discorso autonomia. Se dovesse calare a 1300/1400 euro non sarebbe male me devo spendere 1700 euro vado su altro ovvio :)

ps ecco il video delle review dell'acer vn7-793g
https://www.youtube.com/watch?v=FN8t-0k08og

Guybrush.
30-01-2017, 11:02
Il video dell'anteprima di notebookcheck dell'acer v17 nitro:

https://www.youtube.com/watch?v=FN8t-0k08og

Damy06
30-01-2017, 11:52
Con display IPS e type c sarebbe stato davvero un best buy assoluto. Così invece è molto meno appetibile, peccato.

Damy06, come va il tuo nuovo asus? Potresti dirci la durata della batteria e le temperature sotto stress? E il modello del display? Grazie anticipatamente.;)
Doverosa premessa: tutto quello che scrivo ora non va preso come un dogma, ma semplicemente come la mia modesta opinione :)

Lo schermo è ips, a mio parere si vede molto bene, per fortuna non ho pixel bruciati o lampade che fanno aloni, giusto in alto a destra se proprio devo essere pignolo, ci saranno 3 o 4 mm di alone, ma leggermente e solo a schermo completamente scuro;
con il risparmio energetico attivo e un carico di lavoro modesto la durata della batteria è di circa 4 ore, non credo arrivi a fare qualcosa in più, a volte in video scrittura mi ha segnato che sarebbe arrivato a 5 ore, ma io francamente ne dubito :D
L'audio per un portatile è molto buono
La tastiera anche la definirei molto buona
Il touchpad è buono, assolutamente non paragonabile a quello del vecchio macbook air 2013, ma comunque piacevole, forse anche grazie a windows 10 che finalmente integra gesture e la personalizzazione dei tocchi, il click destro è un po' più in alto di dove lo aspetti, ma per fortuna si può fare con due dita.
L'ingresso della scheda SD è a mio avviso poco profondo, in pratica sporge un po' una volta inserita una SD di una fotocamera, nulla di drammatico ma ve lo segnalo
Infine anche se il notebook pesa relativamente poco, c'è da dire che il caricatore pesicchia a sua volta e quindi alla fine non è proprio un peso piuma come pensavo da portare dietro, va tra l'altro accompagnato da un adattatore che trasformi l'attacco nativo da schuko a italiano se lo si vuole portare in giro.
In modalità prestazioni elevate è molto, molto prestante, dal task manager la frequenza della cpu varia quasi sempre tra 3.4Ghz e 3.76Ghz
Non ho provato ancora la thunderbolt 3, ma forse usando anche essa si possono avere 3 monitor esterni più il monitor integrato, non ho la possibilità di fare la prova; in ogni caso con due monitor esterni non fa una piega e si lavora molto bene

Guybrush.
30-01-2017, 12:13
Doverosa premessa: tutto quello che scrivo ora non va preso come un dogma, ma semplicemente come la mia modesta opinione :)

Lo schermo è ips, a mio parere si vede molto bene, per fortuna non ho pixel bruciati o lampade che fanno aloni, giusto in alto a destra se proprio devo essere pignolo, ci saranno 3 o 4 mm di alone, ma leggermente e solo a schermo completamente scuro;
con il risparmio energetico attivo e un carico di lavoro modesto la durata della batteria è di circa 4 ore, non credo arrivi a fare qualcosa in più, a volte in video scrittura mi ha segnato che sarebbe arrivato a 5 ore, ma io francamente ne dubito :D
L'audio per un portatile è molto buono
La tastiera anche la definirei molto buona
Il touchpad è buono, assolutamente non paragonabile a quello del vecchio macbook air 2013, ma comunque piacevole, forse anche grazie a windows 10 che finalmente integra gesture e la personalizzazione dei tocchi, il click destro è un po' più in alto di dove lo aspetti, ma per fortuna si può fare con due dita.
L'ingresso della scheda SD è a mio avviso poco profondo, in pratica sporge un po' una volta inserita una SD di una fotocamera, nulla di drammatico ma ve lo segnalo
Infine anche se il notebook pesa relativamente poco, c'è da dire che il caricatore pesicchia a sua volta e quindi alla fine non è proprio un peso piuma come pensavo da portare dietro, va tra l'altro accompagnato da un adattatore che trasformi l'attacco nativo da schuko a italiano se lo si vuole portare in giro.
In modalità prestazioni elevate è molto, molto prestante, dal task manager la frequenza della cpu varia quasi sempre tra 3.4Ghz e 3.76Ghz
Non ho provato ancora la thunderbolt 3, ma forse usando anche essa si possono avere 3 monitor esterni più il monitor integrato, non ho la possibilità di fare la prova; in ogni caso con due monitor esterni non fa una piega e si lavora molto bene

Ok grazie, molto gentile.

Se hai tempo e voglia con un test delle temperature sotto stress avremmo il quadro completo. Ma solo se ti và e non ti è di troppo disturbo, grazie ancora.;)

fastech
30-01-2017, 13:17
Infine anche se il notebook pesa relativamente poco, c'è da dire che il caricatore pesicchia a sua volta e quindi alla fine non è proprio un peso piuma come pensavo da portare dietro...e

Pesa pur sempre sui 2,5kg di suo, direi un peso nella media per questo tipo di note, con il caricatore sforiamo i 3kg...

Grazie delle delucidazioni.

recky
30-01-2017, 14:06
Quello che mi convince di più è l'acer vn7-593g.
Dubito possa trovarsi a buon prezzo, ma è il prodotto che ha minore mancanze su tutti. Teniamoci aggiornati coi prezzi.

Averell
30-01-2017, 14:16
Vi segnalo una review dell'MSI GP62 7RD (i7 7700HQ, GTX1050 2Gb):
http://www.noteforum.co.kr/news/index.htm?nm=42507

Bartsimpson
30-01-2017, 15:35
Ma costa 1699€ ormai, allo stesso prezzo sta il GL502VS con 1070 su amaz de

L'ho visto la settimana scorsa in un Cdiscount in Francia a 1399. Con la 1070 ma 8 gb di ram, 128 ssd + 1tb e freedos, ovviamente layout francese. Dal vivo aveva uno schermo un pò smorto ma sarà stato regolato male, più che altro era l'ultimo rimasto (quello esposto) e aveva due pixel bruciati nell'angolo destro, in alto. Ho chiesto se mi facevano un pò di sconto per quel motivo ma non è stato possibile, motivo per cui non l'ho preso.

recky
30-01-2017, 21:16
Non capisco l'assenza di Asus nel presentare l' n553. O vogliono rinnovare pesantemente la serie, o si sono accorti di non avere abbastanza mercato in quel settore...

sicily428
30-01-2017, 21:24
Non capisco l'assenza di Asus nel presentare l' n553. O vogliono rinnovare pesantemente la serie, o si sono accorti di non avere abbastanza mercato in quel settore...
Le cose gli vanno male lato vendite e tagliano! A quanto pare oltre gli ultrabook (su cui asus ha investito parecchio) tirano i laptop gaming e tutti ci si sono buttati a pesce (vedi samsung). Anche perché sulle geforce un po di programmi cad e grafica girano bene e così intercettano un po di consumatori per i quali il gaming sarebbe secondario e che tipo usano autocad e simili su directx. E addio all'ux501vd aggiornato con la gtx1050 :(
ma almeno come soluzione tampone facessero una versione grigia del gl553 come hanno fatto per il gl502. Boh bravo chi li capisce:confused:

Lutorp
31-01-2017, 07:09
Alla fine mi sono deciso e ho preso l'HP 17-w102nl a 1705€.
In realtà avrei potuto risparmiare altre 100€ ma avrei dovuto comprare da un negozio che non conosco.
Certo ha una pecca non da poco, ha solo 3 porte USB 3.1 ma nessuna di tipo C o la thunderbolt e la tastiera rossa magari non sarà il massimo per la visione notturna delle lettere, ma per il resto sembra ben equipaggiato, anche quella A alla fine del modello della scheda grafica 1070 è da vallutare bene, magari è una versione depotenziata?
...farò sapere, è previsto l'arrivo entro questa settimana.

goldrake68
31-01-2017, 08:39
edit
sbagliat 3d

fastech
31-01-2017, 11:44
Ma possibile che siamo arrivati a fine gennaio e gli acer non risultano neanche in prevendita negli shop (Amazon a parte), considerato che in Germania e UK sono già in vendita...
Temo che per il nuovo VN7 dovremo aspettare Marzo :muro:

sicily428
31-01-2017, 13:53
Ma possibile che siamo arrivati a fine gennaio e gli acer non risultano neanche in prevendita negli shop (Amazon a parte), considerato che in Germania e UK sono già in vendita...
Temo che per il nuovo VN7 dovremo aspettare Marzo :muro:
che poi cercando con il codice il vn7-593g da 1480 euro (ora scomparso da amazon.it) spuntano store francesi. :confused:

Guybrush.
31-01-2017, 14:03
Comunque per i nitro, acer al CES ha dato come data di uscita in Europa febbraio. Considerato che solitamente siamo sempre gli ultimi, metterei la firma per vederli prima di marzo, sarebbe già un successone. Io nel frattempo prego che possano avere prezzi bassi...:sperem:

fastech
31-01-2017, 16:11
Io metterei la firma per vederli i primi di marzo, visto che in germania sono in prevendita con disponibilità Marzo...
Non lo so se ce la farò a resistere così tanto :cry:

sicily428
31-01-2017, 16:45
la clevo è impazzita:eek:
un i7-7700k e una gtx1080 su un 15.6 pollici
ecco il nuovo Eurocom Tornado F5
http://www.notebookreview.com/notebookreview/eurocom-tornado-f5-msi-16l13-review/
http://17c4dcd7f91259d8cc66-f5932f6db0039e8c02f89a70c334ff0e.r2.cf1.rackcdn.com/wp-content/uploads/sites/2/P1450162_1920-300x188.jpg

Ginzo
31-01-2017, 17:12
la clevo è impazzita:eek:
un i7-7700k e una gtx1080 su un 15.6 pollici
ecco il nuovo Eurocom Tornado F5
http://www.notebookreview.com/notebookreview/eurocom-tornado-f5-msi-16l13-review/
http://17c4dcd7f91259d8cc66-f5932f6db0039e8c02f89a70c334ff0e.r2.cf1.rackcdn.com/wp-content/uploads/sites/2/P1450162_1920-300x188.jpg

"Unlike most other notebooks on the market, this one has a socketed Intel LGA processor. It can be swapped and replaced as opposed to BGA processors, which are soldered to the motherboard."

li mortacci :sofico:

Guybrush.
31-01-2017, 17:15
la clevo è impazzita:eek:
un i7-7700k e una gtx1080 su un 15.6 pollici
ecco il nuovo Eurocom Tornado F5
http://www.notebookreview.com/notebookreview/eurocom-tornado-f5-msi-16l13-review/
http://17c4dcd7f91259d8cc66-f5932f6db0039e8c02f89a70c334ff0e.r2.cf1.rackcdn.com/wp-content/uploads/sites/2/P1450162_1920-300x188.jpg

:D
100 gradi la cpu e 91 la gpu sotto stress. Quanto può durare un notebook del genere? Si accettano scommesse...

JG_tiranium
31-01-2017, 18:22
una vita, mio fratello ha fatto 2 estati con un 4770 dissipatore stock pieno di polvere , stava fissa a 100°, perchè di più non segnano i sensori interni quindi sicuramente li superava... ci giocava tutti i giorni :rolleyes:

recky
31-01-2017, 18:28
Che bestia! Brava clevo.

sicily428
31-01-2017, 21:31
:D
100 gradi la cpu e 91 la gpu sotto stress. Quanto può durare un notebook del genere? Si accettano scommesse...

Eh gia la versione k scalda troppo! Gia un i7-7700 andrebbe piú che bene. Hanno voluto esagerare :)

ps segnalo MSI Gaming GS63VR 7RF(Stealth Pro 4K)-265XFR con display 4k su amazon.it a 1600 euro
è la francese?

JG_tiranium
01-02-2017, 07:00
si :)

sicily428
01-02-2017, 09:15
si :)

secondo me sarà la solita papera di quelli di amazon perchè per meno di 1900 euro non si trova neppure la versione con fullhd e per la 4k ci vogliono 2300 euro:doh:

Ps su amd ci ho perso ogni speranza. L'ad di amd ha detto che le cpu mobile zen per notebook ovvero le raven ridge arriveranno nella seconda metá del 2016 quindi per come la vedo io se ne parla a luglio ottimisticamente. :(
Delle gpu vega o firepro mobile avete notizie?

JG_tiranium
01-02-2017, 11:48
Ma no ci sta via. Il mio l'ho pagato poco meno di 1600 sempre su Amazon, dopo qualche giorno era a 2300. E il modello con tastiera italiana sta sempre sopra i 2000.

Averell
01-02-2017, 14:42
RaionBook G4 (http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-g4/)...da 899€


PS: che Clevo sarebbe?

djdavid
01-02-2017, 14:49
Non sembrerebbe male, tastiera retroilluminata, sobrio, carino

€ 1.139,00 senza nessun Hard Disk (da comprare a parte) e senza OS

Così configurato
- Pasta termica Noctua
- 17.3 ips
- 16 Gb (1x16) 2400
- gtx1050ti 4gb
- wifi 1535 killer

Aspetto i più esperti...

sicily428
01-02-2017, 14:54
Il 15 pollici é il clevo n850 dovrebbe essere l'xmg a507 o il santech x95
Il 17 pollici é il clevo n870 dovrebbe essere l'xmg a707

Ps Ancora non ci sono review in giro

Guybrush.
01-02-2017, 15:28
Recensione dell'asus FX502VM con gtx 1060 3gb, copia dell'asus GL502VM votata al risparmio. Pessime le temperature e il display TN:

http://laptopmedia.com/review/asus-fx502vm-review-an-outcast-republic-of-gamers-laptop/

fastech
01-02-2017, 15:31
PS: che Clevo sarebbe?

Occhio che i link agli shop sono vietati.

fastech
01-02-2017, 18:57
Che dite costa troppo? :D

RAIONBOOK G4
Processore (€ 74,00): INTEL MOBILE i7-7700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.8 GHz Turbo 3.8 GHz
Pasta Termica (€ 9,00): Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA
Display: 15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram (€ 84,00): 16gb (2x8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL14
Scheda Video (€ 29,00): Nvidia GeForce GTX1050 Ti 4GB GDDR5 DirectX 12.1
Hard Disk: -- NESSUNO --
SSD (M.2): -- NESSUNO --
Modulo WIFI: Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa
Sistema Operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00): Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
+
da acquistare altrove:
Samsung SSD 256GB M.2 PM961 PCIe x4 NVMe 122€
Seagate 1TB 2,5" Sata 5400rpm 128MB LM048 7mm 57,56€

TOTALE € 1.320,00 iva inclusa


Il RAIONBOOK GK3C con gtx 1060 in configurazione analoga viene esattamente 400€ in più :rolleyes:

megamitch
01-02-2017, 19:11
Che dite costa troppo? :D

RAIONBOOK G4
Processore (€ 74,00): INTEL MOBILE i7-7700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.8 GHz Turbo 3.8 GHz
Pasta Termica (€ 9,00): Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA
Display: 15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram (€ 84,00): 16gb (2x8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL14
Scheda Video (€ 29,00): Nvidia GeForce GTX1050 Ti 4GB GDDR5 DirectX 12.1
Hard Disk: -- NESSUNO --
SSD (M.2): -- NESSUNO --
Modulo WIFI: Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa
Sistema Operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00): Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
+
da acquistare altrove:
Samsung SSD 256GB M.2 PM961 PCIe x4 NVMe
Seagate 1TB 2,5" Sata 5400rpm 128MB LM048 7mm

TOTALE € 1.320,00 iva inclusa


Il RAIONBOOK GK3C con gtx 1060 in configurazione analoga viene esattamente 400€ in più :rolleyes:
Perché un i7? Se l'intento è giocare, servono i thread in più rispetto a i5 ? Ci sono giochi che li gestiscono?

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

fastech
01-02-2017, 19:25
Non mi è necessario l'i7, ma volevo avere una configurazione più vicina possibile ai vari GL502VM, vn7, ecc... per poter fare un confronto.
Quei 75€ potrei anche risparmiarli...

sicily428
01-02-2017, 19:34
Che dite costa troppo? :D

RAIONBOOK G4
Processore (€ 74,00): INTEL MOBILE i7-7700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.8 GHz Turbo 3.8 GHz
Pasta Termica (€ 9,00): Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA
Display: 15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram (€ 84,00): 16gb (2x8) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL14
Scheda Video (€ 29,00): Nvidia GeForce GTX1050 Ti 4GB GDDR5 DirectX 12.1
Hard Disk: -- NESSUNO --
SSD (M.2): -- NESSUNO --
Modulo WIFI: Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa
Sistema Operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00): Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
+
da acquistare altrove:
Samsung SSD 256GB M.2 PM961 PCIe x4 NVMe
Seagate 1TB 2,5" Sata 5400rpm 128MB LM048 7mm

TOTALE € 1.320,00 iva inclusa


Il RAIONBOOK GK3C con gtx 1060 in configurazione analoga viene esattamente 400€ in più :rolleyes:

Syspack il barebone con i7 lo fa 999 euro. Win10pro lo prendi a 7 euro su ebay e per la ram ci vogliono 120/130 euro. A quanto li prendi ssd m2 e hdd?

fastech
01-02-2017, 19:37
A 970€ lo fa raiontech...
Aggiorno i prezzi dei componenti che prenderei a parte:

Samsung SSD 256GB M.2 PM961 PCIe x4 NVMe 122€
Seagate 1TB 2,5" Sata 5400rpm 128MB LM048 7mm € 57,56

sicily428
01-02-2017, 19:44
A 970€ lo fa raiontech...
Aggiorno i prezzi dei componenti che prenderei a parte:

Samsung SSD 256GB M.2 PM961 PCIe x4 NVMe 122€
Seagate 1TB 2,5" Sata 5400rpm 128MB LM048 7mm € 57,56

C'é da vedere anche a quanto staranno il gl553ve o il lenovo y520 che non dovrebbero essere male se stassero a 1000/1100 euro se le temperature fossero accettabili. Ti segnalo anche il gs63 7re con i7 e gtx1050ti per 1479 euro

Ps un altro interessante con gtx1050ti dovrebbe essere il gigabyte sabre 15

fastech
01-02-2017, 20:44
C'é da vedere anche a quanto staranno il gl553ve o il lenovo y520 che non dovrebbero essere male se stassero a 1000/1100 euro se le temperature fossero accettabili. Ti segnalo anche il gs63 7re con i7 e gtx1050ti per 1479 euro


Su amazon.com, 4 su 16 acquirenti del gl553ve riferiscono di aver ricevuto un prodotto fallato e la media totale delle recensioni è di 3,5 stelle al momento. Probabilmente sono classici difetti da primi lotti, però come ho già scritto più volte, asus non mi convince...

Secondo me rimanendo sui 15", a parte i due acer in uscita, farà meglio il lenovo Y520, però sarà disponibile negli Stati Uniti da febbraio e chissà quando arriverà in Italia...

stormaker
01-02-2017, 20:51
In teoria si parlava di febbraio anche in Italia per il lenovo y520 che aspetto con impazienza.
In Germania è già disponibile su amazon.

fastech
01-02-2017, 20:56
Sì ma su amazon.de li vedo solo in prevendita, speriamo arrivino presto... temo non prima di marzo...

djdavid
01-02-2017, 21:11
A 970€ lo fa raiontech...
Aggiorno i prezzi dei componenti che prenderei a parte:

Samsung SSD 256GB M.2 PM961 PCIe x4 NVMe 122€
Seagate 1TB 2,5" Sata 5400rpm 128MB LM048 7mm € 57,56
Perché quell'hdd da 5400 e non uno da 7200?

fastech
01-02-2017, 21:27
Perché dev'essere di formato 7mm e da 1TB non lo so neanche se li fanno a 7200rpm...
Mediamente considera che gli HDD da 5400rpm, oltre a costare meno, dalla loro hanno che sono meno rumorosi e meno energivori di quelli da 7200rpm, poi c'è modello e modello.
Sui notebook per il mio utilizzo li preferisco.

goldrake68
01-02-2017, 21:29
Su amazon.com, 4 su 16 acquirenti del gl553ve riferiscono di aver ricevuto un prodotto fallato e la media totale delle recensioni è di 3,5 stelle al momento. Probabilmente sono classici difetti da primi lotti, però come ho già scritto più volte, asus non mi convince...

Secondo me rimanendo sui 15", a parte i due acer in uscita, farà meglio il lenovo Y520, però sarà disponibile negli Stati Uniti da febbraio e chissà quando arriverà in Italia...

Del fratello maggiore cosa si dice in giro?

recky
01-02-2017, 21:31
Del fratello maggiore cosa si dice in giro?

È un bella bestia, 3.2 kg più alimentatore arriverà a quasi 4kg da trasportare. Però è il più completo in assoluto, aspettiamo i prezzi ma saranno da vertigine secondo me...

fastech
01-02-2017, 21:43
Del fratello maggiore cosa si dice in giro?

Concordo con recky, offre tutto, anche la tb3.
Arriverà ad Aprile in USA e da noi credo maggio...

djdavid
01-02-2017, 21:46
Perché dev'essere di formato 7mm e da 1TB non lo so neanche se li fanno a 7200rpm...
Mediamente considera che gli HDD da 5400rpm, oltre a costare meno, dalla loro hanno che sono meno rumorosi e meno energivori di quelli da 7200rpm, poi c'è modello e modello.
Sui notebook per il mio utilizzo li preferisco.

ok grazie. Sul Raionbook deve essere da 7mm?

fastech
01-02-2017, 21:53
Esatto

djdavid
01-02-2017, 22:10
Esatto

ok grazie gentilissimo.
Mi piace quel g4, sto valutando l'acquisto

fastech
01-02-2017, 22:25
ok grazie gentilissimo.
Mi piace quel g4, sto valutando l'acquisto

Sinceramente anch'io... sulla carta ha un peso (2,5kg) e un'autonomia (5h) accettabili, te lo configuri e lo upgradi esattamente come vuoi e tutto sommato mi sembra sia prezzato bene...

TecnologY
01-02-2017, 23:57
da acquistare altrove:
Samsung SSD 256GB M.2 PM961 PCIe x4 NVMe 122€


Certo che se penso che nel black friday si comprava un SSD da 750GB a 130€, e qua un 256 un pelo più veloce (ma non so se si noti alla fine), non li vedo un gran affare gli NVME.


Stra caro per il resto imho.

Bartsimpson
02-02-2017, 01:12
Che dite costa troppo? :D


Il RAIONBOOK GK3C con gtx 1060 in configurazione analoga viene esattamente 400€ in più :rolleyes:

Dalla 1050ti alla 1060 6gb c'è una bella differenza di prestazioni ma non capisco perchè se la facciano pagare così tanto!

Guybrush.
02-02-2017, 08:06
È un bella bestia, 3.2 kg più alimentatore arriverà a quasi 4kg da trasportare. Però è il più completo in assoluto, aspettiamo i prezzi ma saranno da vertigine secondo me...

Concordo con recky, offre tutto, anche la tb3.
Arriverà ad Aprile in USA e da noi credo maggio...

Guardando dei video su youtube ho notato che il lenovo y720 con display full hd ha lo schermo lucido, solo quello con display 4k è opaco. Sapete se ne faranno una versione full hd con schermo opaco?

Per quanto riguarda il clevo, sicuramente non è male, ma 1500€ tutto compreso mi sembra una cifra spropositata per un notebook con 1050ti.
L'asus GL753VE con praticamente lo stesso hardware costa 1058€ spedito, e il prossimo GL553VE da 15 pollici sulla carta costerà ancora meno (non contando tutte le future alternative con costi similari).

recky
02-02-2017, 08:22
Questo mercato notebook è tutto sballato..

ci sono notebook con gtx 1070 che costano meno delle 1060.

Alcune 1050 ti arrivano a costare di più delle 1060 3gb, e quasi quanto una 1070...

Insomma ognuno fa come vuole..

marcof12
02-02-2017, 08:33
Questo mercato notebook è tutto sballato..

ci sono notebook con gtx 1070 che costano meno delle 1060.

Alcune 1050 ti arrivano a costare di più delle 1060 3gb, e quasi quanto una 1070...

Insomma ognuno fa come vuole..

come dicevamo diversi post fa, attualmente credo che il problema sia uno: i produttori hanno molti notebook con cpu\gpu di generazione passata da smaltire. In più le gpu Nvdia serie 10 sono molto superiori a quelle serie 9, per cui una scheda che dovrebbe stare sulla fascia bassa può mangiarsi una scheda precedente di fascia media o anche alta. Ergo: vogliono togliersi dai piedi i notebook con cpu Skylake+gpu Nvidia 9xxm per poi riposizionare i nuovi arrivi nelle fasce di prezzo appropriate. Credo che banalmente sia tutto qui il discorso.

Io volevo cambiare il mio vecchio Xps con un nuovo 17", ma sapete che c'è? A queste condizioni, aspetterò e lo terrò ancora per mesi!
Tra l'altro gli unici notebook con una qualità\potenza audio comprarabile alla serie L701x-L702X di Dell pare siano quelli della serie GT72 e GT73 MSi, che però costa una fucilata. (dai 2300€ a salire)

KoRn CommandoM733
02-02-2017, 08:36
come dicevamo diversi post fa, attualmente credo che il problema sia uno: i produttori hanno molti notebook con cpu\gpu di generazione passata da smaltire. In più le gpu Nvdia serie 10 sono molto superiori a quelle serie 9, per cui una scheda che dovrebbe stare sulla fascia bassa può mangiarsi una scheda precedente di fascia media o anche alta. Ergo: vogliono togliersi dai piedi i notebook con cpu Skylake+gpu Nvidia 9xxm per poi riposizionare i nuovi arrivi nelle fasce di prezzo appropriate. Credo che banalmente sia tutto qui il discorso.

il ragionamento ci sta tutto, ma ce li devono far pagare poco però! Vedo Notebook con 950 ancora sopra i 1000 euro!!!

goldrake68
02-02-2017, 08:37
come dicevamo diversi post fa, attualmente credo che il problema sia uno: i produttori hanno molti notebook con cpu\gpu di generazione passata da smaltire. In più le gpu Nvdia serie 10 sono molto superiori a quelle serie 9, per cui una scheda che dovrebbe stare sulla fascia bassa può mangiarsi una scheda precedente di fascia media o anche alta. Ergo: vogliono togliersi dai piedi i notebook con cpu Skylake+gpu Nvidia 9xxm per poi riposizionare i nuovi arrivi nelle fasce di prezzo appropriate. Credo che banalmente sia tutto qui il discorso.

Se fosse cosi' abbasserebbero i prezzi invece anche le 960/970 costano

sicily428
02-02-2017, 08:41
Fatta la tara delle varie speculazioni per l'effetto novitá i prezzi dipendono anche dai componenti. Il display del gl753ve a 1060 euro dal negozio sconosciuto sará pure ips ma non é tutto sto granché a livello copertura colore mentre lo schermo del santech c53 ha 77% di adobergb (roba seria) e questo lo paghi :D Altro aspetto é la qualitá dell'ssd perché solitamente trovi ssd m2 sata o nvne scarsi e mettendocene tu di buoni anche questo lo paghi :) altro fattore chiave il peso che in una macchina come il dell xps 9560 (1599 euro) o l'msi gs63 7re (1479 euro)siamo a 1.8kg e questo lo paghi. Anche la tb3 la paghi e in ultimo fattore autonomia e anche qui per avere batterie da 80/90wh ci vogliono i piccioli :D

sicily428
02-02-2017, 08:47
come dicevamo diversi post fa, attualmente credo che il problema sia uno: i produttori hanno molti notebook con cpu\gpu di generazione passata da smaltire. In più le gpu Nvdia serie 10 sono molto superiori a quelle serie 9, per cui una scheda che dovrebbe stare sulla fascia bassa può mangiarsi una scheda precedente di fascia media o anche alta. Ergo: vogliono togliersi dai piedi i notebook con cpu Skylake+gpu Nvidia 9xxm per poi riposizionare i nuovi arrivi nelle fasce di prezzo appropriate. Credo che banalmente sia tutto qui il discorso.

Io volevo cambiare il mio vecchio Xps con un nuovo 17", ma sapete che c'è? A queste condizioni, aspetterò e lo terrò ancora per mesi!
Tra l'altro gli unici notebook con una qualità\potenza audio comprarabile alla serie L701x-L702X di Dell pare siano quelli della serie GT72 e GT73 MSi, che però costa una fucilata. (dai 2300€ a salire)
Su amazon.it c'é l'msi gs73vr 7rf con 1760 euro se puo esserti utile

marcof12
02-02-2017, 08:48
il ragionamento ci sta tutto, ma ce li devono far pagare poco però! Vedo Notebook con 950 ancora sopra i 1000 euro!!!

Se fosse cosi' abbasserebbero i prezzi invece anche le 960/970 costano

ma secondo me la chiave di lettura di queste anomalie è proprio questa: il mercato è sostanzialmente oramai a monopolio Intel+Nvidia. Per le esigenze normali una gpu\cpu "vecchia" (es. i7 6700+gpu 960m) va benissimo ugualmente e nessuno che usi applicazioni standard noterebbe differenze. La percentuale di giocatori notebook o utenti che hanno necessità di potenza bruta su pc portatile dovrebbe essere bassina sul totale, per cui i produttori non hanno interesse a vendere sottocosto quel che resta di penultima generazione e normalirizzare i prezzi degli ultimi arrivi. Siamo matti? Con gli ultimi arrivi possono spennare per qualche mese buono noi poveri malati di pc che presi dal sacro fuoco ce li compriamo lo stesso, magari dalla Germania per risparmiare qualche euro :sofico:

marcof12
02-02-2017, 08:57
Su amazon.it c'é l'msi gs73vr 7rf con 1760 euro se puo esserti utile

ti ringrazio della segnalazione, avevo dato uno sguardo ;)
per mia sfortuna ho potuto provare un GT72, un gs73 (più altri anche di altre marche) ma l'unico che si avvicini come potenza e qualità audio è il GT. Tieni conto che il Dell che uso attualmente ha 12W reali 2.1, sembra di avere un piccolo impianto stereo vicino (per di più di discreta qualità). Siccome per esigenze varie uso molto le casse integrate ti garantisco che a meno di trovare un GT ad un prezzo basso, piangerò quando lo dovrò sostituire. :(
probabilmente mi toccherà portarmi dietro una di quelle maledette casse a batteria che vanno tanto di moda in questo periodo.

sicily428
02-02-2017, 09:07
ti ringrazio della segnalazione, avevo dato uno sguardo ;)
per mia sfortuna ho potuto provare un GT72, un gs73 (più altri anche di altre marche) ma l'unico che si avvicini come potenza e qualità audio è il GT. Tieni conto che il Dell che uso attualmente ha 12W reali 2.1, sembra di avere un piccolo impianto stereo vicino (per di più di discreta qualità). Siccome per esigenze varie uso molto le casse integrate ti garantisco che a meno di trovare un GT ad un prezzo basso, piangerò quando lo dovrò sostituire. :(
probabilmente mi toccherà portarmi dietro una di quelle maledette casse a batteria che vanno tanto di moda in questo periodo.

si effettivamente ingiro hanno tutti altoparlanti integrati da 2w :)
ma quei 12w del tuo in quanti altoparlanti sono divisi?

marcof12
02-02-2017, 09:22
si effettivamente ingiro hanno tutti altoparlanti integrati da 2w :)
ma quei 12w del tuo in quanti altoparlanti sono divisi?

2 altoparlanti + 1 sub integrato, in un notebook 17" che ha il suo spessore e peso ovviamente. ma se non ricordo male 12W è il solo sub. Ti posso garantire che da quando presi questo Dell L701x ho eliminato proprio il 2.1 dalla scrivania. Quando sto in giro e per necessità devo sentire audio magari con particolari di sottofondo bassi, non ho mai avuto un problema anche in ambienti rumorosi. Non so farti un paragone...non ho mai avuto o sentito un audio integrato così su un portatile e nemmeno tra le integrate nei monitor lcd.

Quando sono andato al mediamondo a provare un pò di 17" ho provato anche l'audio dell'Hp Omen e mi ha preso lo sconforto. Scrivono di tutto sui notebook, "audio Questo&quello"....:rolleyes: A confronto suonano tutti come un auricolare sfondato. Il commesso stesso si mise a ridere, non c'era confronto. Ora, allla gran parte delle persone fregherà poco dell'audio integrato e si guarda alle altre specifiche. Per carità, esigenze. Io al dilà dell'auspicabile upgrade hardware mi trovo in difficoltà al riguardo.:cry:

EDIT: confermo, il sub da solo è 12W XD
"After the screen's lacklustre performance, it's good to see (or hear, rather) the XPS 17 making an impressive comeback on the audio front, where Dell's partnership with JBL really pays off. The stereo speakers are markedly more powerful than those found on most laptops and are joined by a 12W subwoofer to handle bass. Waves' MaxxAudio 3 processing lets you adjust dialogue volume independently and extends the low range with psycho-acoustic algorithms, among other enhancements.
Read more at http://www.trustedreviews.com/dell-xps-17-l701x-review-audio-performance-battery-life-page-3#jsxJy8XzGz4WryMr.99"

sicily428
02-02-2017, 09:24
2 + 1 sub, in un notebook 17" che ha il suo spessore e peso ovviamente. ma se non ricordo male lessi che 12W era il sub . Ti posso garantire che da quando presi questo Dell L701x ho eliminato proprio il 2.1 dalla scrivania. Quando sto in giro e per necessità devo sentire audio magari con particolari di sottofondo bassi, non ho mai avuto un problema anche in ambienti rumorosi. Non so farti un paragone...non ho mai avuto o sentito un audio integrato così su un portatile e nemmeno tra le integrate nei monitor lcd.

12w sono parecchi! :) non è per niente male!!
e l'msi quanti watt è?

marcof12
02-02-2017, 09:49
12w sono parecchi! :) non è per niente male!!
e l'msi quanti watt è?

Non so di preciso, ancora mi sono documentato nel dettaglio. Sentendolo dal vivo ti posso dire che quanto a qualità audio ci siamo più o meno, devo appurare la potenza massima effettivamente emessa se è al livello del mio vecchio bidone :)

sicily428
02-02-2017, 09:56
Non so di preciso, ancora mi sono documentato nel dettaglio. Sentendolo dal vivo ti posso dire che quanto a qualità audio ci siamo più o meno, devo appurare la potenza massima effettivamente emessa se è al livello del mio vecchio bidone :)

dai un'occhiata a che combinano questi, può essere un'idea :D
http://www.computeraudiophile.com/f8-general-forum/build-sub-inside-laptop-29023/

ps apparte gli scherzi c'è un gt72vr su amazon.it MSI Gaming GT72VR 7RD(Dominator)-462XES per 1900 euro

goldrake68
02-02-2017, 10:56
Ma non esiste una versione tamarra :D anche se pesa 6kg con 1050ti, 17" che costi sui 1000 euro. Tanto il mio deve rimanere fermo a casa:)
edit
su amazon fr c'e
Asus 90NB0DQ3-M03990 Ordinateur portable hybride 17,3'' Gris métal (Intel Core i7, 8 Go de RAM, 1 To, Nvidia GTX 1060 3G, Windows 10)
1399 colore silver
edit
ma che modello e'?^

Averell
02-02-2017, 11:09
vi volevo segnalare che da MediaMondo c'è in offerta a 999€ un HP da 15'' (con i7 6700hq, SSD, IPS, 16Gb): review (http://www.notebookcheck.net/HP-Omen-15-2016-Notebook-Review.167836.0.html)

sicily428
02-02-2017, 11:16
Segnalo a 1299 euro il ONE GAMING K56-7M ( CLEVO P650 ) con i7-7700hq e gtx1060 sullo store one

Edit ah mannaggia non ha l'ssd :(

recky
02-02-2017, 12:18
Segnalo a 1299 euro il ONE GAMING K56-7M ( CLEVO P650 ) con i7-7700hq e gtx1060 sullo store one

Edit ah mannaggia non ha l'ssd :(

e 4gb di ram...

ma poi tutto tedesco anche lo store, potevano mettere la lingua inglese anche.

Guybrush.
02-02-2017, 12:51
Ho appena visto su uno store americano l' Evoc 16s configurabile a piacere, che è la copia identica dell' MSI gs63vr 7rf a 1649 dollari (circa 1500€). Non è che Santech/Raiontech e simili potrebbero venderlo in futuro anche per il nostro mercato?

sicily428
02-02-2017, 13:08
Ho appena visto su uno store americano l' Evoc 16s configurabile a piacere, che è la copia identica dell' MSI gs63vr 7rf a 1649 dollari (circa 1500€). Non è che Santech/Raiontech e simili potrebbero venderlo in futuro anche per il nostro mercato?

Ma é l'msi di base o é un clevo?
Ho visto che lo vende anche hidevolution e lo trovi su amazon.co.uk perché hidevolution li c'é...


ps qua ne parlano
http://forum.notebookreview.com/threads/evoc-gs63vr-from-hid-evolution.800225/

goldrake68
02-02-2017, 13:11
SApete che modello e' questo?
Asus 90NB0DQ3-M03990 17,3'' Gris métal (Intel Core i7, 8 Go de RAM, 1 To, Nvidia GTX 1060 3G, Windows 10)
1399 colore silver

sicily428
02-02-2017, 13:20
SApete che modello e' questo?
Asus 90NB0DQ3-M03990 17,3'' Gris métal (Intel Core i7, 8 Go de RAM, 1 To, Nvidia GTX 1060 3G, Windows 10)
1399 colore silver

Sicuro il codice sia giusto?

goldrake68
02-02-2017, 13:41
Sicuro il codice sia giusto?

E' quello che compare nella descrizione amazon fr, per questo mi chiedevo quale fosse, esteticamente non e' male
poi mi chiedo questa 1060 3 gb va di piu' della 1050ti?

sicily428
02-02-2017, 13:45
E' quello che compare nella descrizione amazon fr

boh cercando su google non esce niente oltre al 3d su hw:confused:

goldrake68
02-02-2017, 13:51
boh cercando su google non esce niente oltre al 3d su hw:confused:

su amazon fr l'hai trovato?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81ht4CzXG5L._SL1500_.jpg

sicily428
02-02-2017, 13:54
su amazon fr l'hai trovato?
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81ht4CzXG5L._SL1500_.jpg

si su amazon.fr c'è e direi che molto probabilmente sarà :confused: l'fx702vm

ps ti segnalo l'HP 1DL20EA 17 pollici con i5-7300hq e gtx1060 per 1299 euro su amazon.de

fastech
02-02-2017, 14:54
SApete che modello e' questo?
Asus 90NB0DQ3-M03990 17,3'' Gris métal (Intel Core i7, 8 Go de RAM, 1 To, Nvidia GTX 1060 3G, Windows 10)
1399 colore silver

Cercando solo 90NB0DQ3 esce il GL702VM.

fastech
02-02-2017, 15:26
Per quanto riguarda il clevo, sicuramente non è male, ma 1500€ tutto compreso mi sembra una cifra spropositata per un notebook con 1050ti.
L'asus GL753VE con praticamente lo stesso hardware costa 1058€ spedito, e il prossimo GL553VE da 15 pollici sulla carta costerà ancora meno (non contando tutte le future alternative con costi similari).

Il GL553VE sulla carta è interessante, però il discorso con asus è sempre lo stesso... dissipazione, schermo, autonomia, a che livelli siamo?
E soprattutto, stanno ancora smaltendo il GL553VW a partire da circa 1050€ su trovaprezzi, figurati se il GL553VE lo posizioneranno a meno nel breve/medio periodo.
Alla fine il Raiontech in quella configurazione, con garanzia 3 anni, ram, ssd, schermo IPS, ecc... a quel prezzo non mi sembra malvagio.

fastech
02-02-2017, 15:34
Certo che se penso che nel black friday si comprava un SSD da 750GB a 130€, e qua un 256 un pelo più veloce (ma non so se si noti alla fine), non li vedo un gran affare gli NVME.

Stra caro per il resto imho.

Anche il GL502VM costava 1250€ quando è uscito.
Il problema è cosa riesco ad ottenere ora con quella cifra e purtroppo con quella configurazione non c'è niente di che considerando i prezzi folli del mercato.
Staremo a vedere le prossime uscite.

Guybrush.
02-02-2017, 15:37
Il GL553VE sulla carta è interessante, però il discorso con asus è sempre lo stesso... dissipazione, schermo, autonomia, a che livelli siamo?
E soprattutto, stanno ancora smaltendo il GL553VW a partire da circa 1050€ su trovaprezzi, figurati se il GL553VE lo posizioneranno a meno nel breve/medio periodo.
Alla fine il Raiontech in quella configurazione, con garanzia 3 anni, ram, ssd, schermo IPS, ecc... a quel prezzo non mi sembra malvagio.

Se il 17 pollici (GL753VE) si trova online a 1058€ spedito, la versione da 15 pollici dello stesso notebook sicuramente costerà qualcosa meno.
Il clevo magari nel complesso è superiore all'asus, ma 500€ di differenza non sono giustificabili secondo me.

fastech
02-02-2017, 16:08
Se il 17 pollici (GL753VE) si trova online a 1058€ spedito, la versione da 15 pollici dello stesso notebook sicuramente costerà qualcosa meno.
Il clevo magari nel complesso è superiore all'asus, ma 500€ di differenza non sono giustificabili secondo me.

Perché 500€? La mia configurazione è venuta 1320€.
Poniamo che il GL553VE (nella medesima configurazione del GL773VE) lo lancino a 1000€ (la vedo dura prima di questa estate :D ), la differenza effettiva verrebbe di circa 320€.
Considera che ho inserito un ssd 256GB NVMe che costa circa 80€ in più dell'ssd da 128gb dell'asus (che se vuoi sostituire con ssd sata 3 da 256gb, devi spenderci minimo 70€), 16gb di ram da 2400mhz CL 14 che vengono circa 50€ in più rispetto ai 2 banchi da 2133mhz asus e la garanzia di 3 anni (45€).
Alla fine, a parità di componentistica/garanzie, la differenza effettiva verrebbe di circa 150€.
Occorrerà valutare, basandosi su eventuali future review sui due modelli, se la qualità dei materiali, il display, il sistema di dissipazione, la possibilità di configurare il clevo in base alle proprie esigenze, varrà questa differenza.

TecnologY
02-02-2017, 16:20
Pochi giorni fa un mio amico ha preso l'asus 753 con 7700 e 1050ti, appena gli arriva andrò a vederlo. Mi pareva l'unico conveniente su quella cifra, peccato l'SSD da 128, era meglio un 512 senza il TB di HD secondo me, ma vabbe, quello c'è.

goldrake68
02-02-2017, 16:40
Pochi giorni fa un mio amico ha preso l'asus 753 con 7700 e 1050ti, appena gli arriva andrò a vederlo. Mi pareva l'unico conveniente su quella cifra, peccato l'SSD da 128, era meglio un 512 senza il TB di HD secondo me, ma vabbe, quello c'è.

Sembra anche a me l'unica alternativa per me che sono interessato a un 17", ma l' ssd si puo' cambiare......
ps facci sapere quando arriva

TecnologY
02-02-2017, 16:48
L'ha pagato qualche giorno fa da informatica2008, quando arriva oltre a provarlo son curioso di vedere dal vivo display materiali e rumore.

Diciamo che qualità prezzo mi pareva il più conveniente.

Guybrush.
02-02-2017, 17:04
Perché 500€? La mia configurazione è venuta 1320€.
Poniamo che il GL553VE (nella medesima configurazione del GL773VE) lo lancino a 1000€ (la vedo dura prima di questa estate :D ), la differenza effettiva verrebbe di circa 320€.
Considera che ho inserito un ssd 256GB NVMe che costa circa 80€ in più dell'ssd da 128gb dell'asus (che se vuoi sostituire con ssd sata 3 da 256gb, devi spenderci minimo 70€), 16gb di ram da 2400mhz CL 14 che vengono circa 50€ in più rispetto ai 2 banchi da 2133mhz asus e la garanzia di 3 anni (45€).
Alla fine, a parità di componentistica/garanzie, la differenza effettiva verrebbe di circa 150€.
Occorrerà valutare, basandosi su eventuali future review sui due modelli, se la qualità dei materiali, il display, il sistema di dissipazione, la possibilità di configurare il clevo in base alle proprie esigenze, varrà questa differenza.

Scusa, avevo capito che 1320€ era il prezzo del clevo senza ssd e hd, invece sono compresi nei 1320€.:doh:
Già così il confronto ci può stare considerando che ram, ssd e garanzia sono migliori rispetto all'asus.

sicily428
02-02-2017, 17:15
Il clevo n850 dovrebbe essere il refresh del clevo n150.

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A516-Clevo-N150RF-Notebook-Review.159486.0.html

fastech
02-02-2017, 17:39
Scusa, avevo capito che 1320€ era il prezzo del clevo senza ssd e hd, invece sono compresi nei 1320€.:doh:
Già così il confronto ci può stare considerando che ram, ssd e garanzia sono migliori rispetto all'asus.

Figurati, a 1500€ non l'avrei preso minimamente in considerazione :)

Il clevo n850 dovrebbe essere il refresh del clevo n150.

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A516-Clevo-N150RF-Notebook-Review.159486.0.html

Mediamente buono, però quel 71% per lo chassis come voto finale mi sorprende.
Ma mi spieghi una cosa, rimanendo sulla voce chassis, che significa "70/98" :confused:
E che differenza c'è tra "average 77%" e l'82% che indicano alla fine?

sicily428
02-02-2017, 17:57
Figurati, a 1500€ non l'avrei preso minimamente in considerazione :)



Mediamente buono, però quel 71% per lo chassis come voto finale mi sorprende.
Ma mi spieghi una cosa, rimanendo sulla voce chassis, che significa "70/98" :confused:
E che differenza c'è tra "average 77%" e l'82% che indicano alla fine?

Eh a saperlo ma probabile per i materiali dello chassis?? :confused:
Boh non so dirti...

fastech
02-02-2017, 18:16
Eh a saperlo ma probabile per i materiali dello chassis?? :confused:


Credo di sì, anche se di solito gli chassis dei Clevo vengono valutati intorno all'80%.
Ho trovato però un precedente con lo chassis del XMG A726 valutato al 72%:

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A726-Clevo-N170RF1-G-Notebook-Review.165457.0.html

Ora non so se tra un reseller e l'altro lo chassis è una di quelle caratteristiche che può cambiare.

sicily428
02-02-2017, 18:31
Credo di sì, anche se di solito gli chassis dei Clevo vengono valutati intorno all'80%.
Ho trovato però un precedente con lo chassis del XMG A726 valutato al 72%:

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A726-Clevo-N170RF1-G-Notebook-Review.165457.0.html

Ora non so se tra un reseller e l'altro lo chassis è una di quelle caratteristiche che può cambiare.

Si questo n170 dovrebbe essere la versione 17" del n150. l'n870 dovrebbe essere il refresh del n170.
Sul 17" le temperature sembrano migliori ma i materiali dello chassis dovrebbero essere i medesimi quindi ci sta lo stesso voto.
prova a vedere che ti dice sullo chassis qualcuno che ha un santech x86 che é quel n150.

21-5-73
02-02-2017, 18:32
Credo di sì, anche se di solito gli chassis dei Clevo vengono valutati intorno all'80%.
Ho trovato però un precedente con lo chassis del XMG A726 valutato al 72%:

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-A726-Clevo-N170RF1-G-Notebook-Review.165457.0.html

Ora non so se tra un reseller e l'altro lo chassis è una di quelle caratteristiche che può cambiare.

Forse Clevo produce uno stesso modello sia con chassis in plastica che in metallo e poi l' assemblatore sceglie quale offrire, magari le differenze sono dovute a quello.

sicily428
02-02-2017, 19:54
Ecco la review dell'asus gl553vd

http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-rog-strix-gl553vd

ps piccolo confronto fra gtx1050/1050ti/970m/960m fatto da dave lee
https://www.youtube.com/watch?v=wEb0mWN5-gE

giansi
02-02-2017, 20:35
Ciao a tutti!
Notavo come certe configurazioni hardware che trovo in giro, con cpu I7 di settima generazione, sono pensate per gamers estremi, per cui trovi come base GPU una scheda video seria (GTX 1060 e oltre).
Questo anche se nessun gioco verrà mai installato!!
Nel mio caso, guardando nello sterminato catalogo Clevo, ho cercato una configurazione particolare: 2 dischi M2 (uno con interfaccia Pce da comprare a parte, e uno da 256 gb interfaccia sata da riciclare ); poi, desideravo due slot per dischi sata standard..insomma, 4 differenti dischi fisici nella stessa macchina per gestire più macchine virtuali aperte contemporaneamente e uso pesante di SQL server.
La configurazione più "bassa" che ho trovato è il CLEVO - P650HP6. Guardando le foto, lo chassis sembra ben fatto, si parte da un barebone di 1400 euro con 15.6 FHD.
Insomma, sto sbavando :) sti 2 mila euro li spendo o aspetto ?!?

sicily428
02-02-2017, 20:57
Ciao a tutti!
Notavo come certe configurazioni hardware che trovo in giro, con cpu I7 di settima generazione, sono pensate per gamers estremi, per cui trovi come base GPU una scheda video seria (GTX 1060 e oltre).
Questo anche se nessun gioco verrà mai installato!!
Nel mio caso, guardando nello sterminato catalogo Clevo, ho cercato una configurazione particolare: 2 dischi M2 (uno con interfaccia Pce da comprare a parte, e uno da 256 gb interfaccia sata da riciclare ); poi, desideravo due slot per dischi sata standard..insomma, 4 differenti dischi fisici nella stessa macchina per gestire più macchine virtuali aperte contemporaneamente e uso pesante di SQL server.
La configurazione più "bassa" che ho trovato è il CLEVO - P650HP6. Guardando le foto, lo chassis sembra ben fatto, si parte da un barebone di 1400 euro con 15.6 FHD.
Insomma, sto sbavando :) sti 2 mila euro li spendo o aspetto ?!?

ad occhio gestire più macchine virtuali contemporaneamente richiede una bella cpu più che una gpu potente, roba da cpu desktop serie k se non c'è la gpu o ce ne sta una a basso tdp tipo una gtx970m o una gtx1050ti (tanto sono in formato mxm upgradabile)
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700K-vs-Intel-Core-i7-7700HQ/3647vsm211019
quei 4.2ghz del k danno un 40% in più che non fa mai male :)
https://ark.intel.com/products/97129/Intel-Core-i7-7700K-Processor-8M-Cache-up-to-4_50-GHz
se non devi giocarci e se il peso non ti spaventa ( 3,4kg) si potrebbe pensare ad un clevo p751dm2-g con cpu i7-7700k senza gpu dedicata. se chiedi un preventivo ai resellers (santech, raiontech, syspack, ceg hardcore customs, obsidian) dovrebbe essere fattibile la cosa e sfrutti la cpu integrata del 7700k
in alternativa un eurocom tornado f5 ( su base msi 16L13, già è un barebone msi non clevo :) molto probabilmente è un cugino del msi gt62vr) che pesa 2,9kg che puó montare sempre i7-7700k e la base puó avere una gtx970m ma che ha solo 2xssd m2 e 1xssd/hdd

per quanto riguarda il discorso storage guardando la scheda del p650 c'è scritto
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=983&lang=en
• Two changeable 2.5” 7mm(H) HDD/SSD (RAID 0/1), or One changeable 2.5”
9.5mm(H) HDD/SSD, SATA interface
• (Factory Option) Two M.2 2280 SSD, SATA interface (RAID 0/1) or One
M.2 2280 SSD, PCIe Gen3x4 interface

quel factory option del p650 sembra un po enigmatico ma sul xmg p507 che é un p650 é possibile mettere 2xssd m2 + 2xssd sata quindi non ci dovrebbero essere problemi a mettere 4 dischi e la stessa cosa vale per il clevo p751 come puoi vedere sul xmg u507

fastech
02-02-2017, 22:47
Su amazon.it vedo in prevendita (data disponibilità non indicata) il VN7-593G-73E7 (i7/16GB/1TB+256gb ssd/1060m 6gb) a 1718€ :rolleyes:
L'annuncio risale al 23 gennaio...

Vedo inoltre il GL553VD-FY027T (i7/16GB/1TB/1050) a 1156€ (ma a giudicare dalla review postata da sicily della versione con 1050, non mi ispira tanto)

Per ora il best buy è il VX5-591G-56B4 (i5/8GB/1TB+256GB ssd/1050ti) a 1133€.

Meglio che vada a dormire va...

.+sl4yer+.
02-02-2017, 23:42
Su amazon.it vedo in prevendita (data disponibilità non indicata) il VN7-593G-73E7 (i7/16GB/1TB+256gb ssd/1060m 6gb) a 1718€ :rolleyes:
L'annuncio risale al 23 gennaio...

Vedo inoltre il GL553VD-FY027T (i7/16GB/1TB/1050) a 1156€ (ma a giudicare dalla review postata da sicily della versione con 1050, non mi ispira tanto)

Per ora il best buy è il VX5-591G-56B4 (i5/8GB/1TB+256GB ssd/1050ti) a 1133€.

Meglio che vada a dormire va...
Ho visto una review di quell'acer, ha lo schermo TN.

fastech
03-02-2017, 07:20
Se non ricordo male, sul VX5 il TN viene abbinato alla 1050, mentre l'IPS alla 1050ti.

Guybrush.
03-02-2017, 07:50
Se non ricordo male, sul VX5 il TN viene abbinato alla 1050, mentre l'IPS alla 1050ti.

Si, è così. Al CES è stato dichiarato che avrà il diaplay IPS (almeno in alcune configurazioni), probabilmente quella con i7, 1050ti e 16gb di ram avrà lo schermo migliore.

recky
03-02-2017, 12:16
Migliori display secondo NBC
http://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html

Che dire, alcuni risultati sono abbastanza inaspettati, come il 3° posto dell'Acer vn7-592g, speriamo che anche il nuovo si mantenga (o migliori) ai livelli del vecchio. Sopratutto per il PWM.

wArChE
03-02-2017, 18:21
Ragazzi urgentemente, pareri sugli hp omen? Che esperienze ci sono? Io sugli hp non ho letto buonissime cose in generale...

sicily428
03-02-2017, 18:26
Ragazzi urgentemente, pareri sugli hp omen? Che esperienze ci sono? Io sugli hp non ho letto buonissime cose in generale...

Con le gtx9xxx i 15" scaldavano, i 17" non tanto.
Con le gtx1060/1070 le review non erano male sul 17".
Tu quale stai considerando?

wArChE
03-02-2017, 18:54
Con le gtx9xxx i 15" scaldavano, i 17" non tanto.
Con le gtx1060/1070 le review non erano male sul 17".
Tu quale stai considerando?

HP OMEN 15-AX208NL
15,6", Intel Core i7 2,8GHz 7700HQ, Ram 16GB, HDD 1000GB + SSD 128GB, grafica Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4.000 mb, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Windows 10 (WIN 10)

E' in offerta lancio "da qualche parte" a 1079 euro, andrei a ritirarlo vicino casa. Avrebbe tutto quello che mi interessa: leggero, tutto sommato abbastanza sobrio, i7 7700hq, 16 gb ram e gtx 1050ti 4 gb.
Solo che dell'HP non ne ho sentito parlare bene gli ultimi anni, magari però sulla linea omen è un'altra storia.

Stavo per prendere il dell inspiron gaming 7000, sempre con 7700hq, 16 gb e 1050ti, che costa praticamente uguale ma ora è uscita questa possibilità...consigli???

djdavid
03-02-2017, 18:57
HP OMEN 15-AX208NL
15,6", Intel Core i7 2,8GHz 7700HQ, Ram 16GB, HDD 1000GB + SSD 128GB, grafica Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4.000 mb, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Windows 10 (WIN 10)

E' in offerta lancio "da qualche parte" a 1079 euro, andrei a ritirarlo vicino casa. Avrebbe tutto quello che mi interessa: leggero, tutto sommato abbastanza sobrio, i7 7700hq, 16 gb ram e gtx 1050ti 4 gb.
Solo che dell'HP non ne ho sentito parlare bene gli ultimi anni, magari però sulla linea omen è un'altra storia.

Stavo per prendere il dell inspiron gaming 7000, sempre con 7700hq, 16 gb e 1050ti, che costa praticamente uguale ma ora è uscita questa possibilità...consigli???

È un'offerta lancio solo per te? :D

sicily428
03-02-2017, 19:04
HP OMEN 15-AX208NL
15,6", Intel Core i7 2,8GHz 7700HQ, Ram 16GB, HDD 1000GB + SSD 128GB, grafica Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4.000 mb, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Windows 10 (WIN 10)

E' in offerta lancio "da qualche parte" a 1079 euro, andrei a ritirarlo vicino casa. Avrebbe tutto quello che mi interessa: leggero, tutto sommato abbastanza sobrio, i7 7700hq, 16 gb ram e gtx 1050ti 4 gb.
Solo che dell'HP non ne ho sentito parlare bene gli ultimi anni, magari però sulla linea omen è un'altra storia.

Stavo per prendere il dell inspiron gaming 7000, sempre con 7700hq, 16 gb e 1050ti, che costa praticamente uguale ma ora è uscita questa possibilità...consigli???

diciamo che faresti tu da tester :)
Ancora non ci sono test in giro su queste macchine.
Il prezzo pare veramente onesto se ha un ips

wArChE
03-02-2017, 19:11
diciamo che faresti tu da tester :)
Ancora non ci sono test in giro su queste macchine.
Il prezzo pare veramente onesto se ha un ips

si appunto, infatti. soprattutto a vedere i prezzi che girano ormai da qualche mese questa mi pare una buona offerta.

ma in generale gli HP omen come sono recensiti? buoni notebook oppure hanno delle sole? assistenza HP?

Guybrush.
03-02-2017, 19:21
si appunto, infatti. soprattutto a vedere i prezzi che girano ormai da qualche mese questa mi pare una buona offerta.

ma in generale gli HP omen come sono recensiti? buoni notebook oppure hanno delle sole? assistenza HP?

I precedenti omen erano delle discrete macchine. Peccavano in qualità costruttiva e per l'assenza della usb type c. Avevano però display IPS e un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Di questi nuovi ancora non si sa molto.

Su notebookcheck c'è la recensione del 17 pollici con 1060:

http://www.notebookcheck.com/Test-HP-Omen-17-GTX-1060-Laptop.190727.0.html

Da una prima occhiata pregi e difetti sono rimasti gli stessi della precedente versione.

djdavid
03-02-2017, 19:27
Trovato.
Su fotodigit.
Certa gente non la capisco, mah

wArChE
03-02-2017, 19:37
Trovato.
Su fotodigit.
Certa gente non la capisco, mah

Nel forum è VIETATO scrivere link dei prodotti e anche il nome degli store.

sicily428
03-02-2017, 19:41
si appunto, infatti. soprattutto a vedere i prezzi che girano ormai da qualche mese questa mi pare una buona offerta.

ma in generale gli HP omen come sono recensiti? buoni notebook oppure hanno delle sole? assistenza HP?

Di review del vecchio ax000nl ne trovi in giro. Comunqur se stai cercando la macchina rifinita con chassis in metallo direi che non fanno per te. :D sono laptop convenienti per quello che offrono. Tutto sta nel capire tu cosa stai cercando. Dell'assistenza hp non so che dirti non avendoci mai avuto a che fare.

wArChE
03-02-2017, 19:46
Di review del vecchio ax000nl ne trovi in giro. Comunqur se stai cercando la macchina rifinita con chassis in metallo direi che non fanno per te. :D sono laptop convenienti per quello che offrono. Tutto sta nel capire tu cosa stai cercando. Dell'assistenza hp non so che dirti non avendoci mai avuto a che fare.

no no assolutamente non cerco né mi aspetto una macchina particolarmente rifinita...devo dire però che sono stato abituato bene dalla DELL (il mio dell studio ha 6 anni e mezzo ed è perfetto)

Cmq l'ho preso, speriamo bene...

djdavid
03-02-2017, 19:59
I nomi degli store si possono scrivere

sicily428
03-02-2017, 20:01
no no assolutamente non cerco né mi aspetto una macchina particolarmente rifinita...devo dire però che sono stato abituato bene dalla DELL (il mio dell studio ha 6 anni e mezzo ed è perfetto)

Cmq l'ho preso, speriamo bene...

Ah gia preso?! :D
Mi raccomando fai una bella review quando arriva

Guybrush.
03-02-2017, 20:39
Ma il nuovo acer nitro ha anche la cover superiore in alluminio come si dice in questo video? Io sapevo che solo la parte della tastiera nel nuovo modello era in alluminio:

https://www.youtube.com/watch?v=6or22uVGyMQ

Acer, vendilo a prezzi umani ti prego, sei la mia ultima speranza...

djdavid
03-02-2017, 20:52
Ma il nuovo acer nitro ha anche la cover superiore in alluminio come si dice in questo video? Io sapevo che solo la parte della tastiera nel nuovo modello era in alluminio:

https://www.youtube.com/watch?v=6or22uVGyMQ

Acer, vendilo a prezzi umani ti prego, sei la mia ultima speranza...

Parlano di 1300 euro. Speriamo...

goldrake68
03-02-2017, 21:13
Ma il nuovo acer nitro ha anche la cover superiore in alluminio come si dice in questo video? Io sapevo che solo la parte della tastiera nel nuovo modello era in alluminio:

https://www.youtube.com/watch?v=6or22uVGyMQ

Acer, vendilo a prezzi umani ti prego, sei la mia ultima speranza...
Quando dovrebbe uscire?

Parlano di 1300 euro. Speriamo...
se e' questo il prezzo e' ottimo