View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
sicily428
21-02-2017, 12:41
Buongiorno ragazzi, asus gl502vm disponibile su Amazon a 1440 euro, considerando la sicurezza di Amazon che ne dite?
Per quanto riguarda i Raiontech... nonostante lo slancio e la figata di fare il pc come lo si vuole, per quanto riguarda materiali e garanzia, qualcuno di voi ha già avuto esperienze? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non é male per essere venduto da amazon come prezzo.
Di clevo n850 ha preso uno 15" giansi qualche giorno fa. Se scorri la discussioni ci sono pure le foto
kimiraikkonen84
21-02-2017, 13:04
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma è da un po' che vi leggo!
Volevo chiedervi un consiglio.....Vorrei comprare un notebook, faccio video editing di base/amatoriale con programmi tranquilli e dopo 8 anni di onorato servizio ho deciso di abbandonare il mio pavilion dv6 1100 con ATI radeon HD 4650!
Il nuovo PC lo userei per un uso domestico molto di base e qualche gioco di compagnia, principalmente:
FIFA
F1
Rally
Assetto Corsa/Project Cars
NBA 2k17
Tendenzialmente non gioco agli sparatutto ma chissà......
Non è troppo importante il monitor, anzi direi che un 15.6 andrebbe bene dato che per giocare lo attaccherei alla TV 42 pollici 4k
La cosa che mi piacerebbe sarebbe quella di poter continuare a giochicchiare come si deve ai titoli sopraelencati e successive uscite almeno per qualche anno tipo 4-5......
Diciamo che non vorrei spendere oltre i 1500€, secondo voi si trova qualcosa? Una GTX 1060 (tipo Asus rog 502vm) è sufficiente o meglio fare uno sforzo e cercare una GTX 1070?
Grazie a tutti!
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma è da un po' che vi leggo!
Volevo chiedervi un consiglio.....Vorrei comprare un notebook, faccio video editing di base/amatoriale con programmi tranquilli e dopo 8 anni di onorato servizio ho deciso di abbandonare il mio pavilion dv6 1100 con ATI radeon HD 4650!
Il nuovo PC lo userei per un uso domestico molto di base e qualche gioco di compagnia, principalmente:
FIFA
F1
Rally
Assetto Corsa/Project Cars
NBA 2k17
Tendenzialmente non gioco agli sparatutto ma chissà......
Non è troppo importante il monitor, anzi direi che un 15.6 andrebbe bene dato che per giocare lo attaccherei alla TV 42 pollici 4k
La cosa che mi piacerebbe sarebbe quella di poter continuare a giochicchiare come si deve ai titoli sopraelencati e successive uscite almeno per qualche anno tipo 4-5......
Diciamo che non vorrei spendere oltre i 1500€, secondo voi si trova qualcosa? Una GTX 1060 (tipo Asus rog 502vm) è sufficiente o meglio fare uno sforzo e cercare una GTX 1070?
Grazie a tutti!
una 1060 si divora qualunque cosa in fullHD, la 1070 ha senso se pensi di giocare in 4k nativo e con i dettagli alti imho
io ho il 502VM e mi sono trovato molto bene, chiedi pure
una 1060 si divora qualunque cosa in fullHD, la 1070 ha senso se pensi di giocare in 4k nativo e con i dettagli alti imho
io ho il 502VM e mi sono trovato molto bene, chiedi pure
Ne approfitto io :)
Il 502vm ha parte superiore del case in alluminio e sotto in plastica?
Schermo è IPS?
Come qualità costruttiva come ti sembra?
Ha thunderbolt 3?
Grazie :D
JG_tiranium
21-02-2017, 16:15
una 1060 si divora qualunque cosa in fullHD, la 1070 ha senso se pensi di giocare in 4k nativo e con i dettagli alti imho
io ho il 502VM e mi sono trovato molto bene, chiedi pure
non esageriamo, la 1060 è il minimo per giocare in full HD decentemente.
la 1070 e 1080 sono ideali per giocare in full HD, per giocare in 4k non bastano 2 titan X Pascal
kimiraikkonen84
21-02-2017, 16:24
non esageriamo, la 1060 è il minimo per giocare in full HD decentemente.
la 1070 e 1080 sono ideali per giocare in full HD, per giocare in 4k non bastano 2 titan X Pascal
Quindi secondo te adesso giocherei bene in full HD ma tra pochissimi anni sarei già costretto a trovare compromessi nelle impostazioni dei giochi sopraelencati?
Il 4k per ora non credo mi serva, cioè già in full HD si vede bene alla grande!
Anche se suppongo che una GTX 1070 in un notebook non si trovi appena a ridosso dei 1500 euro o poco più....
JG_tiranium
21-02-2017, 16:26
beh con i giochi pesanti NON puoi mettere al MAX tutto, con una 1060 o 1070.
tra anni non so cosa succederà, nessun PC mi è mai durato più di qualche mese.
Guybrush.
21-02-2017, 16:45
beh con i giochi pesanti NON puoi mettere al MAX tutto, con una 1060 o 1070.
tra anni non so cosa succederà, nessun PC mi è mai durato più di qualche mese.
Beh, qualche mese mi sembra esagerato. Con la 1060 oggi giochi in full hd con settaggi ultra a quasi tutti i giochi. Con la 1070 in full hd tutto al massimo con fps molto elevati e parecchi giochi sono giocabili anche in 4k.
Chiaro, con il passare del tempo bisognerà abbassare i settaggi, ma per qualche anno (soprattutto con la 1070) si può stare tranquilli.
JG_tiranium
21-02-2017, 16:47
ho un PC con 1060, il fisso a casa di mio fratello ha la 1070 e io stesso avevo pochi giorni fa un ASUS ROG con 1070..
la 1070 NON permette di giocare in full HD con TUTTO AL MASSIMO, se poi intendi sotto a 40 fps allora ok, ma io dico decentemente, quinsi sempre sopra a 60 fps.
kimiraikkonen84
21-02-2017, 16:55
ho un PC con 1060, il fisso a casa di mio fratello ha la 1070 e io stesso avevo pochi giorni fa un ASUS ROG con 1070..
la 1070 NON permette di giocare in full HD con TUTTO AL MASSIMO, se poi intendi sotto a 40 fps allora ok, ma io dico decentemente, quinsi sempre sopra a 60 fps.
Te lo compro io l' Asus rog con la 1070 :D
JG_tiranium
21-02-2017, 16:58
venduto :D ottimo PC; ma il display per me era pietoso.
Guybrush.
21-02-2017, 17:22
ho un PC con 1060, il fisso a casa di mio fratello ha la 1070 e io stesso avevo pochi giorni fa un ASUS ROG con 1070..
la 1070 NON permette di giocare in full HD con TUTTO AL MASSIMO, se poi intendi sotto a 40 fps allora ok, ma io dico decentemente, quinsi sempre sopra a 60 fps.
Allora è una questione di punti di vista.:D
Io considero già buoni 40fps per avere una buona giocabilità, mentre tu 60fps li consideri appena decenti. Comunque i giochi che vanno a 40fps con una 1070 sono davvero pochi, diciamo che la media si aggira su 80/90 fps che è tanta roba...
Non oso immaginare cosa penseresti se giocassi con le console, che quando va bene hanno 30fps...:D
kimiraikkonen84
21-02-2017, 17:26
venduto :D ottimo PC; ma il display per me era pietoso.
A che cifra per curiosità?
kimiraikkonen84
21-02-2017, 17:33
una 1060 si divora qualunque cosa in fullHD, la 1070 ha senso se pensi di giocare in 4k nativo e con i dettagli alti imho
io ho il 502VM e mi sono trovato molto bene, chiedi pure
Grazie mille!!
Io sono ignorante in materia, in questi portatili ovviamente la scheda video immagino non si possa cambiare in futuro.....
Eh sono molto tentato dal 502vm, anche perchè di portatili con la GTX 1070 non se ne trovano tanti in giro; ho visto un HP Omen ma siamo quasi a 1700 euro
Guybrush.
21-02-2017, 17:39
Grazie mille!!
Io sono ignorante in materia, in questi portatili ovviamente la scheda video immagino non si possa cambiare in futuro.....
Eh sono molto tentato dal 502vm, anche perchè di portatili con la GTX 1070 non se ne trovano tanti in giro; ho visto un HP Omen ma siamo quasi a 1700 euro
Nei notebook non puoi cambiare la gpu (solo qualche clevo lo permette), ma se è dotato di una porta thunderbolt 3 pui metterne una esterna in futuro.
sicily428
21-02-2017, 17:45
Grazie mille!!
Io sono ignorante in materia, in questi portatili ovviamente la scheda video immagino non si possa cambiare in futuro.....
Eh sono molto tentato dal 502vm, anche perchè di portatili con la GTX 1070 non se ne trovano tanti in giro; ho visto un HP Omen ma siamo quasi a 1700 euro
lascialo perdere quell'hp che scalda tanto...
se lo trovassi a 800 euro ok ma 1600 euro proprio no :D
secondo me per la gtx1070 bisogna prendere macchine con un sistema di raffreddamento veramente buono e almeno 1800/1900 euro li devi mettere in conto a meno di trovare qualche offerta
JG_tiranium
21-02-2017, 17:49
A che cifra per curiosità?
pagato 1590 mi sembra e venduto a 1350 senza HDD che avevo tolto e venduto.
certo è che le temperature erano da PC desktop, e il rumore non fastidioso.:)
sicily428
21-02-2017, 18:01
review di un mostro :D
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-ROG-G701VIK-Laptop.197942.0.html
ma va, 3000€!
Se uno fa il giochino del rilancio hai voglia di trovare alternative ancora migliori...
sicily428
21-02-2017, 18:09
3130 euro:D
con meno (2600 euro) ci prendi roba altrettanto buona (clevo p775):sofico:
Ne approfitto io :)
Il 502vm ha parte superiore del case in alluminio e sotto in plastica?
Schermo è IPS?
Come qualità costruttiva come ti sembra?
Ha thunderbolt 3?
Grazie :D
Sì
Sì
mi sembra buona, in particolare la tastiera. Sempre di plastica parliamo comunque, esistono pc migliori
niente thunderbolt 3
non esageriamo, la 1060 è il minimo per giocare in full HD decentemente.
la 1070 e 1080 sono ideali per giocare in full HD, per giocare in 4k non bastano 2 titan X Pascal
l'unico gioco che scende sotto i 60 fps a ultra è the witcher 3, tutti gli altri sono sopra, alla faccia del giocare decentemente
JG_tiranium
21-02-2017, 20:59
ma è un gioco di almeno 3 anni fa se non sbaglio, figurati...
crysis 3 che è ancora più vecchio se messo al MASSIMO, non è giocabile quasi, ma se ripeto; vi accontentate di 30 o 40 fps, è un altro conto, io ormai sotto 60 inizio ad arrabbiarmi :mbe:
Guybrush.
21-02-2017, 20:59
Sì
Sì
mi sembra buona, in particolare la tastiera. Sempre di plastica parliamo comunque, esistono pc migliori
niente thunderbolt 3
Hai la versione nera con tasti arancio e cpu skylake, vero? Perchè la nuova versione con kaby lake color titanio ha la thunderbolt 3.
Sì
Sì
mi sembra buona, in particolare la tastiera. Sempre di plastica parliamo comunque, esistono pc migliori
niente thunderbolt 3
l'unico gioco che scende sotto i 60 fps a ultra è the witcher 3, tutti gli altri sono sopra, alla faccia del giocare decentemente
Il pc che hai, ha la gtx 1060?
Surriscalda?
Hai la versione nera con tasti arancio e cpu skylake, vero? Perchè la nuova versione con kaby lake color titanio ha la thunderbolt 3.
esatto, presa a novembre
della TB3 mi importa relativamente (non penso ci attaccherò mai una gpu esterna), mi sarebbe piaciuta di più la versione meno tamarra però :sofico:
Il pc che hai, ha la gtx 1060?
Surriscalda?
sì
in bench sostenuto gpu a 78°, CPU a 84°, non mi lamento
DaCa1909
21-02-2017, 22:00
Ho il 502VM skylake, in realtà la Thunderbolt 3 c'è, è uscito un aggiornamento driver (non sono sicuro sia a 40gbps però). Ed è compatibile con la XG station 2 per la egpu, per chi fosse interessato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sicily428
21-02-2017, 22:13
Ah bene questa é l'ennesima riprova che asus é in stato confusionale:confused:
La mettono a settembre ma non l'abilitano da bios? Questi sono pazzi!!:stordita:
dai speriamo che rinsaniscano un po :)
Ho il 502VM skylake, in realtà la Thunderbolt 3 c'è, è uscito un aggiornamento driver (non sono sicuro sia a 40gbps però). Ed è compatibile con la XG station 2 per la egpu, per chi fosse interessato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
quando è uscito? io mi sa che non l'ho ricevuto, l'ultimo update ricevuto è il 9 Dicembre...
EDIT:
ho guardato il Bios e in effetti ho una voce thunderbolt http://i.imgur.com/bg81nux.jpg , il mistero si infittisce, tu che versione del bios ti segna?
DaCa1909
22-02-2017, 07:58
quando è uscito? io mi sa che non l'ho ricevuto, l'ultimo update ricevuto è il 9 Dicembre...
EDIT:
ho guardato il Bios e in effetti ho una voce thunderbolt http://i.imgur.com/bg81nux.jpg , il mistero si infittisce, tu che versione del bios ti segna?
La versione del Bios è la 202, ma non è un aggiornamento del Bios, solo del driver thunderbolt (quando l'ho letto su un forum inglese onestamente mi sembrava strano, ma tant'è). http://imgur.com/a/3viJy questo è ciò che dice il software thunderbolt dopo l'aggiornamento (nella pagina di supporto è sotto "others".
Guybrush.
22-02-2017, 11:07
L'asus GL702VM-BA135T sotto i 1400€. Su informatica 2008 a 1379€.
La versione del Bios è la 202, ma non è un aggiornamento del Bios, solo del driver thunderbolt (quando l'ho letto su un forum inglese onestamente mi sembrava strano, ma tant'è). http://imgur.com/a/3viJy questo è ciò che dice il software thunderbolt dopo l'aggiornamento (nella pagina di supporto è sotto "others".
non avevo niente nella parte inferiore dei dettagli, ho forzato un update del firmware tramite la utility del sito ASUS e... sorpresa! ce l'ho anche io!
certo che alla ASUS sono degli sciroccati per metterti delle funzioni senza manco pubblicizzarle...
goldrake68
22-02-2017, 11:29
L'asus GL702VM-BA135T sotto i 1400€. Su informatica 2008 a 1379€.
Caspita buon prezzo , lo prenderei subito, solo che adesso mi avete messo la pulce nell'orecchio tra garanzie/assistenza amazon e tutti gli altri
JG_tiranium
22-02-2017, 11:51
un firestrike del mio con modalità Turbo da MSI dragon center
http://www.3dmark.com/3dm/18106623
sicily428
22-02-2017, 12:38
un firestrike del mio con modalità Turbo da MSI dragon center
http://www.3dmark.com/3dm/18106623
Con l'asus stavi a quanto?
JG_tiranium
22-02-2017, 13:04
http://www.3dmark.com/fs/11445919
ovviamente overclockata anche la 1070
carlo.bat
23-02-2017, 07:30
Secondo voi tra il RaionBook GK3c, l'asus GL502VM-FY187T e SANTECH C57?
I Clevo se non ti serve la thunderbolt (tra raionboock e santec, quello che costa meno), il gl502vm se ti serve la thunderbolt e non t'importa della mancanza di nvidia optimus.
Come affidabilità e soprattutto assistenza, imho molto meglio i Clevo.
Xander_MT
23-02-2017, 07:44
Secondo voi tra il RaionBook GK3c, l'asus GL502VM-FY187T e SANTECH C57?
Io mi sa che opto per l'asus (anche se l'estetica è pessima, però non saprei ancora dove prenderlo.)
Io mi sa che opto per l'asus (anche se l'estetica è pessima, però non saprei ancora dove prenderlo.)
Aspetta che su trovaprezzi arrivi a circa 1250€ (suo reale valore di mercato) e prendilo se lo shop è affidabile.
Però prendilo su Amazon se trovi la medesima versione anche a 50-100€ di scarto. Con Amazon il reso lo gestisci più facilmente e ti rimborsano il prodotto a prezzo pieno in caso di guasti gravi sopravvenuti anche dopo mesi.
Xander_MT
23-02-2017, 07:58
Aspetta che su trovaprezzi arrivi a circa 1250€ (suo reale valore di mercato) e prendilo se lo shop è affidabile.
Però prendilo su Amazon se trovi la medesima versione anche a 50-100€ di scarto. Con Amazon il reso lo gestisci più facilmente e ti rimborsano il prodotto a prezzo pieno in caso di guasti gravi sopravvenuti anche dopo mesi.
Ok grazie, eprice anche non conviene prenderlo in considerazione?
Conviene fare l'assicurazione extra su amazon? (Consigli solo venduto da amazon o anche terzi?)
Do un'occhiata anche al santech dopo dato che 0mi era sfuggito. L'estetica del rog non mi va proprio giù ma per il peso vince.
Ti consiglio di lascar perdere eprice.
Le immagini dell'asus si riferiscono spesso alla versione skylake, ma la versione kabylake è in vendita anche con colorazione titanium gold (accettabilissima) riportando un'immagine non aggiornata.
Dai un'occhiata anche al raionbook G4 se ti basta la 1050ti come scheda grafica.
Xander_MT
23-02-2017, 08:54
Ti consiglio di lascar perdere eprice.
Le immagini dell'asus si riferiscono spesso alla versione skylake, ma la versione kabylake è in vendita anche con colorazione titanium gold (accettabilissima) riportando un'immagine non aggiornata.
Dai un'occhiata anche al raionbook G4 se ti basta la 1050ti come scheda grafica.
Eh si infatti ero deciso sul raion, però per la 1060 ho deciso di optare per il rog.
Temporeggio magari una decina di giorni sperando di beccarlo su amazon venduto da amazon a questo punto.
carlo.bat
23-02-2017, 09:01
Ti consiglio di lascar perdere eprice.
Le immagini dell'asus si riferiscono spesso alla versione skylake, ma la versione kabylake è in vendita anche con colorazione titanium gold (accettabilissima) riportando un'immagine non aggiornata.
Dai un'occhiata anche al raionbook G4 se ti basta la 1050ti come scheda grafica.
C'è tanta differenza tra la 1050ti e la 1060?
La 1060 è globalmente all'incirca un 80% più performante, ma in termini di fps puri nei giochi rende circa un 40-50% in più.
Xander_MT
23-02-2017, 09:06
C'è tanta differenza tra la 1050ti e la 1060?
Si Carlo ;)
Ma alla fine il GL702VM-BA135T che modello di ssd monta?
Guybrush.
23-02-2017, 09:30
Ma alla fine il GL702VM-BA135T che modello di ssd monta?
Sata:
https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
E del previsto prossimo UX 550? Hanno dato la notizia su noteb**Italia..
15.6 uhd Intel 7th Nvidia 1060. Il tutto con schermo Edge..E con copertura NTSC ed Adobe RGB..
Chissà se lo annunciano al mwc in questi giorni...
Inviato dal mio SM-N920F utilizzando Tapatalk
sicily428
23-02-2017, 09:32
E del previsto prossimo UX 550? Hanno dato la notizia su noteb**Italia..
15.6 uhd Intel 7th Nvidia 1060. Il tutto con schermo Edge..E con copertura NTSC ed Adobe RGB..
Chissà se lo annunciano al mwc in questi giorni...
Inviato dal mio SM-N920F utilizzando Tapatalk
questo?
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_pro_ux550/asus_zenbook_pro_ux550.jpg
http://notebookitalia.it/asus-zenbook-pro-ux550-4k-narrow-bezel-nvidia-geforce-gtx-1060-24869
http://www.taiwanexcellence.org/index.php/awards/nowdt/content/3/1/106241CA-A040
edit il 4k sul 15" è follia secondo me e dubito che lo venderanno a meno di 1800/1900 euro e lato temperature secondo me non saranno proprio basse. c'è da sperare in una versione con gtx1050/gtx1050ti con il fullhd, quello si che se stesse sui 1400/1500 euro sarebbe da prendere se avesse la tb3 come l'ux501vw :)
Xander_MT
23-02-2017, 09:38
questo?
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_pro_ux550/asus_zenbook_pro_ux550.jpg
http://notebookitalia.it/asus-zenbook-pro-ux550-4k-narrow-bezel-nvidia-geforce-gtx-1060-24869
http://www.taiwanexcellence.org/index.php/awards/nowdt/content/3/1/106241CA-A040
Ma secondo me come prezzo si sale
Guybrush.
23-02-2017, 09:44
Molto bello (come il suo predecessore), ma lo schermo sarà solo 4k? Tra l'altro dovrebbe essere lucido. Comunque credo che costerà sui 2000€...
Sata:
https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
Ok grazie. Cmq come prezzo non è male, 1380€
Guybrush.
23-02-2017, 10:00
Stavo pensando, ma non è che asus ci fa la sorpresina e se ne esce con un refresh dell'N552VW con pascal, kaby lake e magari una bella thunderbolt 3?:)
Perchè questo ux550 non era stato presentato al CES, e adesso è sbucato fuori così dal nulla...
sicily428
23-02-2017, 10:06
boh tutto è possibile con Asus:sofico:
JG_tiranium
23-02-2017, 10:08
ma dio benedica gli schermi 15" 4k LUCIDI, 2 o 3 spanne sopra a tutto:) .
Guybrush.
23-02-2017, 10:17
ma dio benedica gli schermi 15" 4k LUCIDI, 2 o 3 spanne sopra a tutto:) .
Solo se lo utilizzi al chiuso. All'aperto o con luce diretta è praticamente inutilizzabile.
JG_tiranium
23-02-2017, 10:19
ci utilizzo tutt'ora il dell XPS 15 4k. ieri c'era un sole allucinante poi :)
Molto bello, lato prezzi o temperature ho i miei dubbi.
Però se ci fosse una versione full HD con 512 gb di ssd secondo me dopo qualche mese si riuscirà a trovare a 1500€ come la precedente versione.
Solo se lo utilizzi al chiuso. All'aperto o con luce diretta è praticamente inutilizzabile.
Però il lucido è migliore in tutto rispetto all'opaco.
Solo se l'utilizzo prevalente fosse in ambienti molto luminosi come all'aperto consiglierei l'opaco, altrimenti meglio il glare.
Guybrush.
23-02-2017, 10:49
ci utilizzo tutt'ora il dell XPS 15 4k. ieri c'era un sole allucinante poi :)
Però il lucido è migliore in tutto rispetto all'opaco.
Solo se l'utilizzo prevalente fosse in ambienti molto luminosi come all'aperto consiglierei l'opaco, altrimenti meglio il glare.
Penso che sia anche una questione di abitudine. Chi è abituato con l'opaco non prenderebbe mai un lucido e viceversa. Io ad esempio non sopporto neanche i riflessi che si creano con gli schermi lucidi, anche se è innegabile che la bellezza dei colori su questi schermi resta ineguagliabile per uno schermo opaco.
JG_tiranium
23-02-2017, 10:50
ho 2 portatili 4k uno lucido e uno opaco... lucido tutta la vita, abitudine o no... sta fissa del opaco non l'ho mai capita... ma vabbè. :D
Secondo me il lucido è meglio...solo per chi sta fuori è meglio l'opaco, ma sinceramente...un portatile con la 1060 lo porti fuori veramente poco. Se fosse un ultrabook allora la situazione era diversa..
sicily428
23-02-2017, 13:53
a quanto pare gli asus gl502vm/702vm hanno problemi di driver sulla tb3. firmaware strani e vecchi:doh:
http://forum.notebookreview.com/threads/asus-gl502vm-gl702vm-razer-core-akitio-node.801834/
https://rog.asus.com/forum/archive/index.php/t-89041.html
nella speranza che possano risolvere ad ora mi sa che solo la xg station 2 sarebbe compatibile :(
a quanto pare gli asus gl502vm/702vm hanno problemi di driver sulla tb3. firmaware strani e vecchi:doh:
Problemi di firmaware posso essere risolti. Nel senso, se la egpu la userai tra un paio di anni almeno, permetterai ai driver di maturare. O almeno si spera.
sicily428
23-02-2017, 13:56
e pure sull'acer vn7-592g/792g ci sono problemi di driver tb3:(
https://www.techinferno.com/index.php?/forums/topic/10823-acer-nitro-v17-nitro-black-hq-akitio-node-tb3/
a quanto pare gli asus gl502vm/702vm hanno problemi di driver sulla tb3. firmaware strani e vecchi:doh:
http://forum.notebookreview.com/threads/asus-gl502vm-gl702vm-razer-core-akitio-node.801834/
https://rog.asus.com/forum/archive/index.php/t-89041.html
nella speranza che possano risolvere ad ora mi sa che solo la xg station 2 sarebbe compatibile :(
Ma sul secondo thread credo si parli di cpu skylake, vediamo con le nuove cosa succede.
sicily428
23-02-2017, 14:33
Ma sul secondo thread credo si parli di cpu skylake, vediamo con le nuove cosa succede.
si c'è da sperare sul refresh.:)
gente vi segnalo una bella discussione su notebookreview sulla possibilità di avere le amd ryzen sui clevo. ci uscirebbe una workstation (sempre sui 2000 euro/2300 euro) coi fiocchi:D non so lato autonomia che ci sarebbe da aspettarsi però...
con una potenza di calcolo spaventosa per il fem mentre molto probabilmente per il gaming sarebbe per lo più sovradimensionato/esagerato imho
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-ryzen-possible.801836/
la cosa forte è che partecipa alla discussione un rappresentatnte xmg
sicily428 said: ↑
are there clevo barebones planned with raven ridge (ryzen mobile) for this year?
risposta xmg:
I can't say specifically that there will be no Clevo chassis with Ryzen available this year, that would be a direct comment on the Clevo roadmap which is NDA material so can't be discussed in public.
I can only echo my previous comments, which are that it seems highly unlikely that we will see any Ryzen in a mobile platform this year. The only possibility is that AMD decide to work with maybe one brand, but this would be one of the bigger players such as a Dell, HP etc who don't use Clevo as an ODM partner.
a quanto pare AMD non collabora tanto su questa cosa con clevo anche se sarebbe fattibilissima :(
Sata:
https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
Hanno aggiunto un modello con la variante del display a 120hz..non ci si capisce piu nulla ormai.
Hanno aggiunto un modello con la variante del display a 120hz..non ci si capisce piu nulla ormai.
E' la versione con pannello lucido, non male... trattandosi di Asus mi vien da pensare dov'è l'inghippo? :D
Guybrush.
23-02-2017, 16:33
Hanno aggiunto un modello con la variante del display a 120hz..non ci si capisce piu nulla ormai.
E' la versione con pannello lucido, non male... trattandosi di Asus mi vien da pensare dov'è l'inghippo? :D
Probabilmente però questa versione con display lucido e 120hz non la vedremo qui da noi. O quanto meno sarebbe una novità assoluta.
Ciao a tutti, vi ho letto ed ho una confusione pazzesca in testa! :mbe: :confused: :confused: Forse ho iniziato a leggere da troppo mesi fa. Vi va di fare un riepilogo?
In ottica rapporto qualità/prezzo (con particolare menzione alle temperature), qual'è il miglior Notebook con GPU 1060 a 6GB + Thunderbolt che consigliate?
Se ho capito bene Asus ROG GL702VM-BA135T a 1430€ su fotodigit ?
Qual'è il miglior Notebook con GPU 1060 a 6 GB senza Thunderbolt ?
Qual'è il miglior Notebook con GPU 1070 anche senza Thunderbolt ?
:help:
Guybrush.
23-02-2017, 17:52
Ho letto che la versione francese dell'asus GL702VM con il display 120hz è opaco e non lucido e cosa più interessante ha l'optimus che invece manca nella versione con display 75hz. Il prezzo di listino è identico (1799€) per entrambe le versioni.
Speriamo che questa versione con optimus e display 120hz esca anche da noi.
Ho letto che la versione francese dell'asus GL702VM con il display 120hz è opaco e non lucido e cosa più interessante ha l'optimus che invece manca nella versione con display 75hz. Il prezzo di listino è identico (1799€) per entrambe le versioni.
Speriamo che questa versione con optimus e display 120hz esca anche da noi.
Asus ROG GL702VM-BA135T sceso su Amazon a 1430€ ovvero come fotodigit.
Cmq in passato io ho comprato su fotodigit una fotocamera compatta e mio fratello un televisore: nessun problema.
NoSoyNada
23-02-2017, 18:36
A questa cifra attorno ai 1450 pensate che l'Asus ROG GL702VM-BA135T sia un'ottima scelta? Quali sarebbero i pro e contro?
Ha rivali a parità di prezzo e caratteristiche? O pensate che si troverà si meglio a meno soldi o a parità?
Guybrush.
23-02-2017, 18:39
Asus ROG GL702VM-BA135T sceso su Amazon a 1430€ ovvero come fotodigit.
Cmq in passato io ho comprato su fotodigit una fotocamera compatta e mio fratello un televisore: nessun problema.
Per quanto riguarda la vendita nessun problema, ma i problemi potrebbero nascere in caso di reso o di intervento in garanzia.
Per quanto riguarda la vendita nessun problema, ma i problemi potrebbero nascere in caso di reso o di intervento in garanzia.
Capisco, beh per il reso non saprei, ma per la garanzia con fattura alla mano lo manderei ad Asus. In ogni caso, proprio in questo momento, lo si trova su amazon a 1430... sono mooolto tentato...
Ciao a tutti, vi ho letto ed ho una confusione pazzesca in testa! :mbe: :confused: :confused: Forse ho iniziato a leggere da troppo mesi fa. Vi va di fare un riepilogo?
In ottica rapporto qualità/prezzo (con particolare menzione alle temperature), qual'è il miglior Notebook con GPU 1060 a 6GB + Thunderbolt che consigliate?
Se ho capito bene Asus ROG GL702VM-BA135T a 1430€ su fotodigit ?
Qual'è il miglior Notebook con GPU 1060 a 6 GB senza Thunderbolt ?
Qual'è il miglior Notebook con GPU 1070 anche senza Thunderbolt ?
:help:
Il fatto é che siamo tutti un po confusi :D seno qualcuno già avrebbe cacciato il cash ��
In ogni caso il GL702VM-BA135T ad oggi penso sia il migliore qualità prezzo...parlo di quello titanium con i7-7700hq ,display a 75hz e tb3.
Poi ci sarebbero vari laptop tra 15 e 17 pollici (con i 17 vedo ancora troppa poca scelta pero') tipo GL502VM, *MSI GE72VR o quello configurabile dal sito Raiontech.. Inoltre devono uscire ancora il Lenovo Legion e gli Acer .
Con gtx 1070 non ho molte informazioni a parte un omen 17-W102NL che ho visto su cioppishop a 1560€...ma non ti so dire se sia buono o no.
Guybrush.
23-02-2017, 18:47
Capisco, beh per il reso non saprei, ma per la garanzia con fattura alla mano lo manderei ad Asus. In ogni caso, proprio in questo momento, lo si trova su amazon a 1430... sono mooolto tentato...
In effetti il prezzo è molto allettante, costa solo 35€ in più del miglior prezzo che si trova online.
In effetti il prezzo è molto allettante, costa solo 35€ in più del miglior prezzo che si trova online.
Però se non baglio ha schermo a 60 Hz.. confermi?
Guybrush.
23-02-2017, 18:55
Però se non baglio ha schermo a 60 Hz.. confermi?
Il display del BA135T è 75hz. Di oggi la novità che ci sarà anche una versione con display 120hz e optimus, ma non si sa se questa versione uscirà anche in Italia.
Ragazzi pero' venduto spedito amazon a 1429€ non é per niente male eh...poi leggo SSD 256gb...mah.
In ogni caso al momento ce ne uno solo disponibile, entro settimana prossima con il riassortimento voglio proprio vedere il prezzo. Metti cala ancora un po..ordino e fine
Ragazzi pero' venduto spedito amazon a 1429€ non é per niente male eh...poi leggo SSD 256gb...mah.
In ogni caso al momento ce ne uno solo disponibile, entro settimana prossima con il riassortimento voglio proprio vedere il prezzo. Metti cala ancora un po..ordino e fine
Dubito scenda ora su amazon...
Guybrush.
23-02-2017, 19:03
Ragazzi pero' venduto spedito amazon a 1429€ non é per niente male eh...poi leggo SSD 256gb...mah.
In ogni caso al momento ce ne uno solo disponibile, entro settimana prossima con il riassortimento voglio proprio vedere il prezzo. Metti cala ancora un po..ordino e fine
Il gl702vm ha un ssd da 256gb. Ufficiale dal sito asus.
In realta c'é anche con 128gb, come indica anche il sito, pure su fotodigit mi pare sia indicato con 128gb. Ma sinceramente sto sbroccando con Asus e tutte ste versioni, quindi ci puo stare :D
pure su fotodigit mi pare sia indicato con 128gb.
No su fotodigit c'è scritto: Capacità SSD 256 GB
No su fotodigit c'è scritto: Capacità SSD 256 GB
Si si, ho visto ora.. Hanno corretto dopo,perché all'inizio avevano messo 128gb :)
Ciao a tutti, è da un bel po che seguo la discussione e ormai il dubbio è tra due portatili(ci sarebbe anche il gigabyte aero 14 che doveva uscire a febbraio ma ancora non si sa nulla)L'asus gl502vm a €1350 e il raionbook gk3c che con tutte le aggiunte del caso(ram da 16gb, 1tb hdd+250ssd,batteria aggiuntiva e garanzia) costa circa €1700...vale la pena spendere 350 euro in più? Ho letto che l'asus ha dei problemi con le temperature e la batteria dura meno di 3 ore sotto wifi, problemi che con il raionbook non dovrei avere teoricamente, anzi con la batteria aggiuntiva potrei stare tranquillo. Qualcuno ha mai avuto esperienze con la raiontech e con questo modello nello specifico?
sicily428
23-02-2017, 19:48
Ciao a tutti, è da un bel po che seguo la discussione e ormai il dubbio è tra due portatili(ci sarebbe anche il gigabyte aero 14 che doveva uscire a febbraio ma ancora non si sa nulla)L'asus gl502vm a €1350 e il raionbook gk3c che con tutte le aggiunte del caso(ram da 16gb, 1tb hdd+250ssd,batteria aggiuntiva e garanzia) costa circa €1700...vale la pena spendere 350 euro in più? Ho letto che l'asus ha dei problemi con le temperature e la batteria dura meno di 3 ore sotto wifi, problemi che con il raionbook non dovrei avere teoricamente, anzi con la batteria aggiuntiva potrei stare tranquillo. Qualcuno ha mai avuto esperienze con la raiontech e con questo modello nello specifico?
che configurazione hai fatto del gk3c? ssd m2?
che configurazione hai fatto del gk3c? ssd m2?
RaionBook GK3c € 1.686,00
INTEL MOBILE i7-6700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.6 GHz Turbo 3.5 GHz
Pasta Termica:
Pasta Termica Standard
Display:
15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte G Synch
Memoria Ram (€ 49,00):
16gb (2x8) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15
Scheda Video:
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
Hard Disk (€ 75,00):
1TB 2.5 SATA 7200RPM 6Gbs 32MB
2° Hard Disk (€ 119,00):
SSD 250GB Samsung 850 EVO
SSD (M.2):
-- NESSUNO --
RAID:
-- Nessuno --
Modulo WIFI:
Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE:
-- Nessuno --
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB
Alimentazione (€ 79,00):
Batteria aggiuntiva 4 Celle 60HW
Sistema Operativo:
-- Nessuno --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
sicily428
23-02-2017, 20:14
RaionBook GK3c € 1.686,00
INTEL MOBILE i7-6700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.6 GHz Turbo 3.5 GHz
Pasta Termica:
Pasta Termica Standard
Display:
15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte G Synch
Memoria Ram (€ 49,00):
16gb (2x8) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15
Scheda Video:
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
Hard Disk (€ 75,00):
1TB 2.5 SATA 7200RPM 6Gbs 32MB
2° Hard Disk (€ 119,00):
SSD 250GB Samsung 850 EVO
SSD (M.2):
-- NESSUNO --
RAID:
-- Nessuno --
Modulo WIFI:
Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE:
-- Nessuno --
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB
Alimentazione (€ 79,00):
Batteria aggiuntiva 4 Celle 60HW
Sistema Operativo:
-- Nessuno --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
io prenderei l'ssd e pure il sistema operativo a parte. con 100/130 euro ci prendi un ssd m2 pcie samsung sm961 o un 960 evo che è molro meglio dell'850 evo. come mai metti la batteria aggiuntiva tanto mica puoi staccarla?
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_xmg_p507_1_4cbad0be60.jpg
questo vai tranquillo che problemi di temperature non ne ha
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Schenker/XMG_P507/stresstest.jpg
io prenderei l'ssd e pure il sistema operativo a parte. con 100/130 euro ci prendi un ssd m2 pcie samsung sm961 o un 960 evo che è molro meglio dell'850 evo. come mai metti la batteria aggiuntiva tanto mica puoi staccarla?
Grazie per il consiglio, lì sul loro sito costavano troppo le pcie.
Per la batteria aggiuntiva ho chiesto ad un operatore della raiontech e mi ha detto che sarebbe interna( se ha capito cosa gli ho chiesto..), quindi sarebbe una doppia batteria
sicily428
23-02-2017, 20:45
Grazie per il consiglio, lì sul loro sito costavano troppo le pcie.
Per la batteria aggiuntiva ho chiesto ad un operatore della raiontech e mi ha detto che sarebbe interna( se ha capito cosa gli ho chiesto..), quindi sarebbe una doppia batteria
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_xmg_p507_1_4cbad0be60.jpg
non la puoi staccare la batteria appunto e devi tirare via il coperchio per farlo:sofico: e dove all'interno non è che ci sia tutto quello spazio? al posto dell'hdd? sarebbe da approfondire la cosa ma probabile sarà una sostitutiva imho. se ti serve più autonomia prendi una powerbank da 20v su amazon con 80/100 euro tipo la powergorilla
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/419hqfKXEEL.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=VK45k7SPpkE
dopo 4848338 recensioni lette che hanno alimentato la mia confusione.. quando ero certo al 99% di comprare L' MSI GE72VR è spuntato fuori come un fungo l'Asus ROG GL702VM a complicare la mia vita e farmi cervellare su quale sia il meglio portatile da prendere.. io ho un budget all'incirca di 1500 euro.. vorrei prendere un portatile sia per giocare che per lavorarci con programmi di grafica come la suite adobe e cosi via.. vorrei prenderlo in negozio perchè non essendo pratico per qualsiasi problema mi da più conforto avere il negozio dove l'ho acquistato qui vicino.. qualcuno di voi ha L'MSI ge72vr e mi può dire come si trova? ho letto che scalda abbastanza..
qual è la differenza con il gl702VM? ma soprattutto.. è una differenza che anche un nabbo come me sentirebbe oppure si tratta solo di "frivolezze"?
se riuscite a fare ordine nella mia testa vi offro un caffè :D
p.s. L'MSI saprei già dove acquistarlo, e mi è stato detto anche se volessi mettere in futuro un ssd non mi "sballerebbero" nemmeno la garanzia essendo loro MSI partner..
JG_tiranium
24-02-2017, 07:38
qualasiasi cosa, anche a 100€ in più, compratela su Amazon, altro che il negozio vicino.. li hai un'assistenza vera.
e cmq consiglio sempre un buon usato, c'è gente come me che cambia i portatili per sfizio e li da via a prezzi ottimi e pari al nuovo..
sicily428
24-02-2017, 07:58
dopo 4848338 recensioni lette che hanno alimentato la mia confusione.. quando ero certo al 99% di comprare L' MSI GE72VR è spuntato fuori come un fungo l'Asus ROG GL702VM a complicare la mia vita e farmi cervellare su quale sia il meglio portatile da prendere.. io ho un budget all'incirca di 1500 euro.. vorrei prendere un portatile sia per giocare che per lavorarci con programmi di grafica come la suite adobe e cosi via.. vorrei prenderlo in negozio perchè non essendo pratico per qualsiasi problema mi da più conforto avere il negozio dove l'ho acquistato qui vicino.. qualcuno di voi ha L'MSI ge72vr e mi può dire come si trova? ho letto che scalda abbastanza..
qual è la differenza con il gl702VM? ma soprattutto.. è una differenza che anche un nabbo come me sentirebbe oppure si tratta solo di "frivolezze"?
se riuscite a fare ordine nella mia testa vi offro un caffè :D
p.s. L'MSI saprei già dove acquistarlo, e mi è stato detto anche se volessi mettere in futuro un ssd non mi "sballerebbero" nemmeno la garanzia essendo loro MSI partner..
ma adobe photoshop? che altri programmi? a che livello?
perchè il display dell'msi è un tn e non è male a livello copertura colore con 100% sRGB 75% AdobeRGB 1998 ma c'è di meglio in giro tipo ips con adobergb vicino al 100% e 4k e per programmi di fotografia ad esempio sarebbe meglio. oppure usi un monitor esterno?
}_Oasis_{
24-02-2017, 09:50
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_xmg_p507_1_4cbad0be60.jpg
non la puoi staccare la batteria appunto e devi tirare via il coperchio per farlo:sofico: e dove all'interno non è che ci sia tutto quello spazio? al posto dell'hdd? sarebbe da approfondire la cosa ma probabile sarà una sostitutiva imho. se ti serve più autonomia prendi una powerbank da 20v su amazon con 80/100 euro tipo la powergorilla
https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/419hqfKXEEL.jpg
la batteria aggiuntiva è proprio una batteria sostitutiva
nel senso, se ti si sfascia quella che hai, comprando la nuova la vai a sostituire
ma non ha senso prenderla prima. si può comprare anche dopo
JG_tiranium
24-02-2017, 09:53
precisazione: le power bank quelle buone hanno un'uscita a circa 60W, un portatile con 1060 (come il mio in firma) ha un alimentatore da 180w
quindi potrete usare la powerbank per un utilizzo leggero, altrimenti ovviamente non basta a soddisfare la richiesta del PC (la sola scheda video consuma quasi 90W)
sicily428
24-02-2017, 09:56
precisazione: le power bank quelle buone hanno un'uscita a circa 60W, un portatile con 1060 (come il mio in firma) ha un alimentatore da 180w
quindi potrete usare la powerbank per un utilizzo leggero, altrimenti ovviamente non basta a soddisfare la richiesta del PC (la sola scheda video consuma quasi 90W)
Ma mica devi usare la powerbank per giocare! :)
Video scrittura e internet al massimo, quello é scontato...
fonte notebookcheck il gs63vr 6rf fullhd in load medio fa 77w il p651 invece 80w
JG_tiranium
24-02-2017, 10:01
in load consuma quasi 150w altro che 77
cmq si certo, ma non tutti sanno insomma che una batteria esterna NON va bene per giocare per esempio, normalmente le power bank quando hanno una richiesta maggiore di quello che riescono a dare; staccano la corrente.
sicily428
24-02-2017, 10:05
in load consuma quasi 150w altro che 77
cmq si certo, ma non tutti sanno insomma che una batteria esterna NON va bene per giocare per esempio, normalmente le power bank quando hanno una richiesta maggiore di quello che riescono a dare; staccano la corrente.
No no 77/165 watt sta per 77w load medio (barra rossa) e 165w load max (barra rosa)
lo leggi anche in tabella sotto Load Average 77 Load Maximum 165
Ora iniziano ad uscire le powerbank type-c che dovrebbero essere meglio. ne ha presentata una razer qualche giorno fa
ma adobe photoshop? che altri programmi? a che livello?
perchè il display dell'msi è un tn e non è male a livello copertura colore con 100% sRGB 75% AdobeRGB 1998 ma c'è di meglio in giro tipo ips con adobergb vicino al 100% e 4k e per programmi di fotografia ad esempio sarebbe meglio. oppure usi un monitor esterno?
non lo uso a livello professionale.. volevo sapere dei pareri sull MSI GE72VR
se vale la pena comprarlo quali sono i contro di questo portatile
Guybrush.
24-02-2017, 10:23
non lo uso a livello professionale.. volevo sapere dei pareri sull MSI GE72VR
se vale la pena comprarlo quali sono i contro di questo portatile
I contro sono le temperature alte e la durata della batteria molto scarsa (circa 2 ore). E anche il prezzo, a meno di non comprarlo con qualche offerta.
JG_tiranium
24-02-2017, 10:26
No no 77/165 watt sta per 77w load medio (barra rossa) e 165w load max (barra rosa)
lo leggi anche in tabella sotto Load Average 77 Load Maximum 165
Ora iniziano ad uscire le powerbank type-c che dovrebbero essere meglio. ne ha presentata una razer qualche giorno fa
ah intendevi consumo medio scusa, pensavo MAX
cmq; type C non cambia niente, le batterie interne sono quelle e praticamente nessuna riesce a superare 60/80 watt di output, purtroppo.
sicily428
24-02-2017, 10:27
non lo uso a livello professionale.. volevo sapere dei pareri sull MSI GE72VR
se vale la pena comprarlo quali sono i contro di questo portatile
Di base non é male (in qualche review scalda) e se lo devi prendere in negozio vicino devi accontentarti ovvio. Io se potessi prenderlo sul web di 17" con gtx1060 ti consiglierei il clevo p670rp6-g che é piú fresco. Tu sei di roma?
I contro sono le temperature alte e la durata della batteria molto scarsa (circa 2 ore). E anche il prezzo, a meno di non comprarlo con qualche offerta.
per il resto?? è un buon pc alla fine? non è mio solito giocare 24 ore al giorno, però un paio d'ore si, come si comporta? come prestazioni? mi consigliate una ventola esterna?
Di base non é male (in qualche review scalda) e se lo devi prendere in negozio vicino devi accontentarti ovvio. Io se potessi prenderlo sul web di 17" con gtx1060 ti consiglierei il clevo p670rp6-g che é piú fresco. Tu sei di roma?
no, Torino.. cos'ha di migliore il clevo?
Guybrush.
24-02-2017, 10:33
per il resto?? è un buon pc alla fine? non è mio solito giocare 24 ore al giorno, però un paio d'ore si, come si comporta? come prestazioni? mi consigliate una ventola esterna?
Nel complesso è un buon notebook, ma tutto sta a quanto lo pagheresti, perchè magari con quella cifra puoi trovare di meglio.
sicily428
24-02-2017, 10:43
no, Torino.. cos'ha di migliore il clevo?
ah ok se fossi stato a roma c'era la syspack. il clevo ha display ips, sistema dissipazione a tre ventole, g-sync, mux per staccare il g-sync e avere l'optimus, maggiore autonomia e possibilità di avere 5 anni di garanzia. è in offerta come raiontech raionbook gk3c
qua c'è una review del 17"
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/dominic-moass/pcspecialist-defiance-iii-17-3-laptop-w-gtx-1060/
e quest'altra del 15 pollici
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
ah ok se fossi stato a roma c'era la syspack. il clevo ha display ips, sistema dissipazione a tra ventole, g-sync, mux per staccare il g-sync e avere l'optimus, maggiore autonomia e possibilità di avere 5 anni di garanzia. è in offerta come raiontech raionbook gk3c
qua c'è una review del 17"
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/dominic-moass/pcspecialist-defiance-iii-17-3-laptop-w-gtx-1060/
e quest'altra del 15 pollici
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
capisco! ma anche l'msi è dotato di G sync mi pare e la roba per l'optimus no?
sicily428
24-02-2017, 10:54
capisco! ma anche l'msi è dotato di G sync mi pare e la roba per l'optimus no?
l'msi ha l'optimus sicuro e non dovrebbe avere il g-sync
a me in negozio mi hanno confermato che ha il g sync
sicily428
24-02-2017, 10:59
a me in negozio mi hanno confermato che ha il g sync
boh in giro sulle schede tecniche non ne parla e i commercianti per vendere direbbero qualsiasi cosa :confused:
la batteria aggiuntiva è proprio una batteria sostitutiva
nel senso, se ti si sfascia quella che hai, comprando la nuova la vai a sostituire
ma non ha senso prenderla prima. si può comprare anche dopo
Si infatti, sta mattina ho chiesto, specificando, e mi hanno detto che è una sostitutiva. È ovvio che la powerbank mi servirebbe soltanto quando sono fuori casa per un uso leggero, in modo da non restare mai a batteria scarica.Tirando le somme costa €1620( togliendo la batteria appunto e con un ssd m.2 che prenderei altrove), mentre l'asus con la garanzia di amazon per 3 anni arriva a €1450. Considerando che la powerbank si potrebbe usare pure con l'asus, a questo punto la questione resta per le temperature e l'aspetto dell'asus che non sono il massimo, la batteria, che per quanto possa capirne, dura un po meno anche perché manca Optimus( presente sul raionbook) e l'ssd che se ricordo bene è un sata. Ma il gioco vale la candela alla fine e poi il raionbook ha qualche difetto apprezzabile? Sono differenze che uno che ha un pc vecchio di 10 anni può notare?
boh in giro sulle schede tecniche non ne parla e i commercianti per vendere direbbero qualsiasi cosa :confused:
mah.. anche su molte recensioni io ho letto che è dotato di g sync tipo sui dettagli di eprice.. boh vabbe:D
sicily428
24-02-2017, 11:11
mah.. anche su molte recensioni io ho letto che è dotato di g sync tipo sui dettagli di eprice.. boh vabbe:D
Vabbé se tu hai letto in qualche review che ha il g-sync non vedo motivo di dubitarne :) fonte?
Le schede tecniche dei negozi lasciale perdere che la maggiorparte delle volte sono sbagliate :sofico:
qua la scheda tecnica ufficiale sul sito msi
https://www.msi.com/Laptop/GE72VR-6RF-Apache-Pro.html#hero-overview
Windows 10 Home / Windows 10 Pro
Latest 6th Gen. Intel® Core™ i7 processor
Latest GeForce® GTX 1060 6/3GB GDDR5 with desktop level performance
17.3" Full HD (1920x1080), 120 Hz Refresh Rate and 5ms response time panel (Optional)
17.3" Full HD (1920x1080), IPS level panel (Optional)
17.3" UHD (3840x2160), IPS level panel, 100% Adobe RGB (Optional)
Exclusive Cooler Boost 4 Technology
The X Boost function from MSI technology supports faster storage access speed.
Dragon Center provides six functions to get a total control of your personal computer
WTFast free premium license for 2-month
NVMe M.2 SSD by PCIe Gen3 X4 up to 2200MB/s speed(optional)
The latest USB 3.1 SuperSpeed+ interface built in
USB Type-C reversible plug
Exclusive SHIFT technology boosts performance under controlled noise & temperature
Nahimic 2 Sound Technology delivering 360⁰ immersive audio experience
Audio Boost enhancing the gaming headset sound detail and sound stage
Sound by Dynaudio system
True Color Technology for increased color contrast and greater image detail
SteelSeries Engine 3 with GameSense to personalize your play style
Keyboard by Steelseries with full color backlighting
Upgraded Killer Gigabit LAN Controller + Killer Shield + 802.11 ac
Xsplit Gamecaster 1 year free premium license for broadcasting, recording and sharing
Matrix Display supporting 4K output up to 2 external monitors
Elegant brushed aluminum chassis, creating an ideal fusion of aesthetics and performance
}_Oasis_{
24-02-2017, 12:49
Si infatti, sta mattina ho chiesto, specificando, e mi hanno detto che è una sostitutiva. È ovvio che la powerbank mi servirebbe soltanto quando sono fuori casa per un uso leggero, in modo da non restare mai a batteria scarica.Tirando le somme costa €1620( togliendo la batteria appunto e con un ssd m.2 che prenderei altrove), mentre l'asus con la garanzia di amazon per 3 anni arriva a €1450. Considerando che la powerbank si potrebbe usare pure con l'asus, a questo punto la questione resta per le temperature e l'aspetto dell'asus che non sono il massimo, la batteria, che per quanto possa capirne, dura un po meno anche perché manca Optimus( presente sul raionbook) e l'ssd che se ricordo bene è un sata. Ma il gioco vale la candela alla fine e poi il raionbook ha qualche difetto apprezzabile? Sono differenze che uno che ha un pc vecchio di 10 anni può notare?
oltre alle review che ti ha girato sicily,
ti giro una review dove alla fine lo confronta anche con l'asus gl502vm per farti un'idea
http://www.gaminglaptopsjunky.com/evoc-clevo-p650rp6-g-review-gtx-1060-i7/#thermalsandnoise
Un privato vende a 1400 euro un MSI stealth pro, 4K, 6700HQ, 32GB di ram, 256 ssd, 2 T hdd, 1060gtx.
Gli ho fatto l'offerta ma probabilmente oggi lo vende...
Guybrush.
24-02-2017, 14:04
Un privato vende a 1400 euro un MSI stealth pro, 4K, 6700HQ, 32GB di ram, 256 ssd, 2 T hdd, 1060gtx.
Gli ho fatto l'offerta ma probabilmente oggi lo vende...
E' l'MSI GS63VR oppure un altro modello? Se è il GS il prezzo è ottimo.
E l'MSI GS63VR oppure un altro modello? Se è il GS il prezzo è ottimo.
Si!
Msi Stealth PRO 4k GS63VR 6RF
Così configurato costerà sui 2000
}_Oasis_{
24-02-2017, 14:15
si ma perchè lo vende?
e a quel prezzo?
Guybrush.
24-02-2017, 14:18
Si!
Msi Stealth PRO 4k GS63VR 6RF
Così configurato costerà sui 2000
Sullo store msi costa 2300€! Ed ha pure 16gb di ram in meno...
Faresti un ottimo affare.;)
si ma perchè lo vende?
e a quel prezzo?
Sullo store msi costa 2300€! Ed ha pure 16gb di ram in meno...
Faresti un ottimo affare.;)
Non gli ho chiesto ancora niente perché c'è uno prima di me
oltre alle review che ti ha girato sicily,
ti giro una review dove alla fine lo confronta anche con l'asus gl502vm per farti un'idea
http://www.gaminglaptopsjunky.com/evoc-clevo-p650rp6-g-review-gtx-1060-i7/#thermalsandnoise
Guardando entrambe le reviews, per quanto riguarda la batteria ci sono due ore di differenza sotto wifi(notebookcheck 4h30m mentre gaminglaptopsjunky 2h30m) e non so di chi fidarmi a questo punto
Mi è partito un altro messaggio per sbaglio :doh:
sicily428
24-02-2017, 16:04
@Blade15 Eccone un'altra :)
https://www.bit-tech.net/hardware/laptops/2016/09/26/pcspecialist-defiance-iii-review/1
con il PCMark 8's Coventional Battery Test il 3k fa 212 minuti quindi quello 2k (1920x1080) farà qualcosa in più
mah.. anche su molte recensioni io ho letto che è dotato di g sync tipo sui dettagli di eprice.. boh vabbe:D
Il Gync non ce l'hanno i modelli 083it e 222it.. sta su alcuni modelli con kaby, vedi sul pdf dei notebook MSI che lo indica dove c'è. Ma lo schermo è cmq sia un IPS a 120hz...tanta roba...ma il prezzo è ancora troppo alto,intorno i 1300€ era ottimo ..
@Blade15 Eccone un'altra :)
https://www.bit-tech.net/hardware/laptops/2016/09/26/pcspecialist-defiance-iii-review/1
con il PCMark 8's Coventional Battery Test il 3k fa 212 minuti
Si ho visto, ma sono scemo io:doh:.
Non ho fatto completamente caso che fosse in minuti la recensione di gaminglaptopsjunky, quindi dura effettivamente 4 ore circa sotto wifi
sicily428
24-02-2017, 16:48
ecco la review del nuovo msi gs43vr col 7700hq
http://www.tomshardware.com/reviews/msi-gs43vr-phantom-pro-gaming-laptop,4917.html
e dell'Aorus X3 Plus v7-CF1
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/leo-waldock/aorus-x3-plus-v7-cf1-gaming-laptop-review/
Ho visto il GL502VS-GZ147T a 1550€, schermo IPS e gtx 1070, ci sono review
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2540557
sicily428
24-02-2017, 17:13
@Cla88s
sarà un forno:sofico: e farà un macello assurdo
Ho visto il GL502VS-GZ147T a 1550€, schermo IPS e gtx 1070, ci sono review
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2540557
Già la versione VM ha problemi di surriscaldamento, non oso immaginare questo soprattutto se non ha l'Optimus.
sicily428
24-02-2017, 17:28
per la gtx1070 secondo me ci vuole un laptop con un sistema di dissipazione molto buono tipo msi gt73vr o clevo p751dm2/p775dm3. già sul clevo p650/p670 scalda parecchio e lo stesso l'alienware 15 r3 o sull'hp omen 17 figurati su un 15 pollici sottile come il gl502vs:read:
Già iimmagino :D
Con questa configurazione,con Asus mi fiderei solo di un G752vs che è una bestia sopra i 4kg.
sicily428
24-02-2017, 17:33
c'è una review del g752vs con i7-7820HK
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/asus-rog-g752vs-oc-edition
Ma si trova anche con i7-7700 e credo scaldi meno,sbaglio
No ok era il vs con i7-6700 e 970m...ho fatto confusione.
Il tipo dell'annuncio non mi ha più risposto, l'avrà venduto
Già la versione VM ha problemi di surriscaldamento, non oso immaginare questo soprattutto se non ha l'Optimus.
Io ho il GL702VM nessun problema di surriscaldamento, bisogna solo impostare le ventole a maggiori RPM ;)
Il tipo dell'annuncio non mi ha più risposto, l'avrà venduto
L'ha venduto qui! Qualcuno di noi? :D
Io ho il GL702VM nessun problema di surriscaldamento, bisogna solo impostare le ventole a maggiori RPM ;)
Il GL702VM ha già più spazio interno e una ventola in più del GL502VM e comunque con una gtx1070 ci vuole un sistema di dissipazione serio che porta un 15.6" a pesare minimo 3,5kg e un 17" dai 4kg a salire.
E' inutile, le gtx1070 e 1080 sono gpu da fisso, volerle installare su dei notebook comporta compromessi che cozzano con la filosofia dei notebook e che possono soddisfare solo le esigenze di gamer estremi con limitate esigenze di portabilità o acquirenti sprovveduti...
A quel punto molto meglio configurarsi un fisso con una bella 1080 2 way SLI e si sta tranquilli per un bel po' :D
Io ho il GL702VM nessun problema di surriscaldamento, bisogna solo impostare le ventole a maggiori RPM ;)
Quali sono le tue temperature?
per la gtx1070 secondo me ci vuole un laptop con un sistema di dissipazione molto buono tipo msi gt73vr o clevo p751dm2/p775dm3. già sul clevo p650/p670 scalda parecchio e lo stesso l'alienware 15 r3 o sull'hp omen 17 figurati su un 15 pollici sottile come il gl502vs:read:
Io ho l'HP OMEN 17-w102nl che ha la GTX 1070. In realtà non è la temperatura della scheda grafica a preoccuparmi (mai vista salire sopra i 70°), invece lo sono le temperature sulla cpu che ho visto, di questi tempi, toccare anche i 90°.
Ho fino al 4 marzo per deciderne la restituzione e mi occorrerebbe un parere.
L'ho pagato 1706€, ha un buon schermo IPS opaco con g-sync a 75hrz, anche se ha l'ultima riga verticale destra che, per via delle retrolampade, nella visione di un filmato, mostra dei colori più chiari, roba da maniaci cmq.
L'ssd ha buoni tempi, dovrebbe essere un samsung SM961 NVme da 256gb, non lo apro appunto perchè stò vallutando di restituirlo.
Nessuna thunderbolt e lettore/masterizzatore cd. E' privo della grafica HD intel. Il bios è parecchio limitante, ottimo per chi non smanetta, ma non per me.
A me la costruzione pare robusta sulla base con tastiera, lato schermo è piuttosto mobile, ma nella media, bello il motivo della skin, lascia poche impronte.
Il touchpad è una nota dolente, la tastiera, anche se limitata alla retroilluminazione rossa, ha un buon feeling.
Lascio alcuni benchmark:
PCMark 7 (http://www.3dmark.com/pcm7/1089754)
Fire Strike 1.1 (http://www.3dmark.com/3dm/17827109)
Cloud Gate 1.1 (http://www.3dmark.com/3dm/17827451)
Time Spy 1.0 (http://www.3dmark.com/3dm/17827742)
http://i.imgur.com/wLzfDwG.png
sicily428
25-02-2017, 07:57
Io ho l'HP OMEN 17-w102nl che ha la GTX 1070. In realtà non è la temperatura della scheda grafica a preoccuparmi (mai vista salire sopra i 70°), invece lo sono le temperature sulla cpu che ho visto, di questi tempi, toccare anche i 90°.
Ho fino al 4 marzo per deciderne la restituzione e mi occorrerebbe un parere.
L'ho pagato 1706€, ha un buon schermo IPS opaco con g-sync a 75hrz, anche se ha l'ultima riga verticale destra che, per via delle retrolampade, nella visione di un filmato, mostra dei colori più chiari, roba da maniaci cmq.
L'ssd ha buoni tempi, dovrebbe essere un samsung SM961 NVme da 256gb, non lo apro appunto perchè stò vallutando di restituirlo.
Nessuna thunderbolt e lettore/masterizzatore cd. E' privo della grafica HD intel. Il bios è parecchio limitante, ottimo per chi non smanetta, ma non per me.
A me la costruzione pare robusta sulla base con tastiera, lato schermo è piuttosto mobile, ma nella media, bello il motivo della skin, lascia poche impronte.
Il touchpad è una nota dolente, la tastiera, anche se limitata alla retroilluminazione rossa, ha un buon feeling.
Lascio alcuni benchmark:
PCMark 7 (http://www.3dmark.com/pcm7/1089754)
Fire Strike 1.1 (http://www.3dmark.com/3dm/17827109)
Cloud Gate 1.1 (http://www.3dmark.com/3dm/17827451)
Time Spy 1.0 (http://www.3dmark.com/3dm/17827742)
http://i.imgur.com/wLzfDwG.png
si purtroppo questi laptop di cui parlavo hanno temperature alte alla cpu. ma a 90 gradi ci arrivi anche giocando?
penso che se già ora che è nuovo arriva a quelle temperature andando avanti non migliorerà la cosa imho.
Guybrush.
25-02-2017, 08:23
Io ho l'HP OMEN 17-w102nl che ha la GTX 1070. In realtà non è la temperatura della scheda grafica a preoccuparmi (mai vista salire sopra i 70°), invece lo sono le temperature sulla cpu che ho visto, di questi tempi, toccare anche i 90°.
Ho fino al 4 marzo per deciderne la restituzione e mi occorrerebbe un parere.
L'ho pagato 1706€, ha un buon schermo IPS opaco con g-sync a 75hrz, anche se ha l'ultima riga verticale destra che, per via delle retrolampade, nella visione di un filmato, mostra dei colori più chiari, roba da maniaci cmq.
L'ssd ha buoni tempi, dovrebbe essere un samsung SM961 NVme da 256gb, non lo apro appunto perchè stò vallutando di restituirlo.
Nessuna thunderbolt e lettore/masterizzatore cd. E' privo della grafica HD intel. Il bios è parecchio limitante, ottimo per chi non smanetta, ma non per me.
A me la costruzione pare robusta sulla base con tastiera, lato schermo è piuttosto mobile, ma nella media, bello il motivo della skin, lascia poche impronte.
Il touchpad è una nota dolente, la tastiera, anche se limitata alla retroilluminazione rossa, ha un buon feeling.
Lascio alcuni benchmark:
PCMark 7 (http://www.3dmark.com/pcm7/1089754)
Fire Strike 1.1 (http://www.3dmark.com/3dm/17827109)
Cloud Gate 1.1 (http://www.3dmark.com/3dm/17827451)
Time Spy 1.0 (http://www.3dmark.com/3dm/17827742)
http://i.imgur.com/wLzfDwG.png
Comunque non credere che gli altri notebook facciano tanto meglio lato temperature. 90 gradi, purtroppo, è la media raggiunta dalla cpu dai notebook con 1070. Forse l'MSI GT72VR e qualche clevo di fascia alta fanno un po' meglio, ma non ci giurerei.
sicily428
25-02-2017, 08:44
sull'msi gt73vr con un bel i7-6820HK non si arriva neanche a 90 gradi nello stress test perchè sono macchine con un sistema di dissipazione buono
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GT73VR-6RE16SR451/stresstest.jpg
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT73VR-6RE-Titan-Notebook-Review.172916.0.html
e il clevo p775 essendo in grado di gestire l'i7-7700k (91W di TDP) quando un i7-7700hq ha 45w di TDP e GTX1080 una cpu i5/i7 liscia (65w TDP) e la gtx1070 la gestisce senza problemi:sofico:
Io ho l'HP OMEN 17-w102nl che ha la GTX 1070. In realtà non è la temperatura della scheda grafica a preoccuparmi (mai vista salire sopra i 70°), invece lo sono le temperature sulla cpu che ho visto, di questi tempi, toccare anche i 90°.
Grazie mille dei tuoi bench! E' il pc che mi frulla in testa in questo momento. Puoi dirci in che condizioni la CPU arriva a quelle temperature? Giocando? Dopo quando tempo? Usi un cooling pad o lo tieni sula scrivania? Hai provato a castrare un po' le frequenze della CPU, tipo al 95-99% ?
Per carità l'msi gt73vr è molto meglio, ma costa quasi il doppio!
Grazie mille dei tuoi bench! E' il pc che mi frulla in testa in questo momento. Puoi dirci in che condizioni la CPU arriva a quelle temperature? Giocando? Dopo quando tempo? Usi un cooling pad o lo tieni sula scrivania? Hai provato a castrare un po' le frequenze della CPU, tipo al 95-99% ?
Beh, uso evga precision mentre sono in gioco in marvel heroes (che non ha un motore ottimizzato e certo non sarebbe da usare per test, ma a quello gioco), ho visto la temperatura cpu toccare i 90° per attimi durante i caricamenti, ma normalmente lavora contenendosi sotto gli 80° e non uso cooling pad. Forse ha bisogno di un aggiornamento bios, perchè a volte, nelle stesse condizioni di stress, le ventole partono rumorose spostando un mucchio di aria calda all'esterno delle 3 uscite, altre volte si mantiene più silenzioso, le temperature riportate sono cmq le stesse. Non ho provato a diminuire la frequenza della cpu.
Guybrush.
26-02-2017, 08:58
Un video in italiano dell'acer V Nitro:
https://www.youtube.com/watch?v=QsVQ4e1SlDo
Un video in italiano dell'acer V Nitro:
https://www.youtube.com/watch?v=QsVQ4e1SlDo
Sicuramente il più bello finora.
Interessante il riconoscimento d'impronta nascosto sotto il trackpad! Il track eye un po' meno, bisogna vedere se funziona bene.
Speriamo solo che i prezzi non siano esagerati.
Guybrush.
26-02-2017, 09:47
Sicuramente il più bello finora.
Interessante il riconoscimento d'impronta nascosto sotto il trackpad! Il track eye un po' meno, bisogna vedere se funziona bene.
Speriamo solo che i prezzi non siano esagerati.
Speriamo che l'eye tracking sia solo una prerogativa del modello top di gamma (come quello del video) perchè secondo me serve solo a far lievitare il prezzo. L'utilità di questo accrocchio mi sfugge sinceramente...
Ancora non mi è chiaro se la cover è in alluminio, perchè in questo video dicono di si mentre in altri dicono che è di plastica. Di sicuro almeno la zona tastiera ora è in alluminio.
Per i prezzi speriamo che asus si allinei con le serie GL702VM di asus e Y720 di lenovo.
goldrake68
26-02-2017, 09:53
Un video in italiano dell'acer V Nitro:
https://www.youtube.com/watch?v=QsVQ4e1SlDo
Ma le uscite? febbraio/marzo/aprile?
Guybrush.
26-02-2017, 09:55
Ma le uscite? febbraio/marzo/aprile?
Fine aprile in Italia. Un po' prima nel resto d'Europa.
Fine aprile in Italia. Un po' prima nel resto d'Europa.
Non mi spiego questo ritardo di acer, strategia commerciale al quanto discutibile, visto che tra un po' escono le gtx 11xx.
Guybrush.
26-02-2017, 10:09
Non mi spiego questo ritardo di acer, strategia commerciale al quanto discutibile, visto che tra un po' escono le gtx 11xx.
Tra un po' escono le GTX 11XX? Quando?:eek:
Purtroppo sia acer che lenovo sono in forte ritardo con i loro nitro e legion entrambi previsti per aprile. Scelta strana, dato che per adesso asus ha il monopolio assoluto in questa fascia.
Tra un po' escono le GTX 11XX? Quando?:eek:
Purtroppo sia acer che lenovo sono in forte ritardo con i loro nitro e legion entrambi previsti per aprile. Scelta strana, dato che per adesso asus ha il monopolio assoluto in questa fascia.
Avevo letto maggio 2017. Dovrebbe essere un refresh, tanto per allinearsi alla concorrenza vega, lo step evolutivo sarà nel 2018. Parliamo quindi sicuramente di miglioramenti inferiori al 10% rispetto le gpu attuali
sicily428
26-02-2017, 10:28
secondo me hanno voluto fare più test dovendo fare il refresh sia della cpu (che intel ha presentato tardi) che della gpu che è più potente delle vecchie.
le pascal desktop le presentarono a giugno/luglio se non ricordo male e poi a settembre arrivarono le mobile (almeno sui clevo).
ora stanno uscendo le quadro ma solitamente anche prima il timing era più o meno lo stesso e c'era uno scarto di circa 6 mesi fra le geforce e le quadro
goldrake68
26-02-2017, 10:55
Fine aprile in Italia. Un po' prima nel resto d'Europa.
Non mi spiego questo ritardo di acer, strategia commerciale al quanto discutibile, visto che tra un po' escono le gtx 11xx.
Secondo me hanno sbagliato, chi aveva fretta si e0 buttato su asus,msi,hp, e hanno perso una buona fetta di clienti
sicily428
26-02-2017, 10:59
Secondo me hanno sbagliato, chi aveva fretta si e0 buttato su asus,msi,hp, e hanno perso una buona fetta di clienti
l'importante è il risultato:D
asus/msi/clevo avevano già upgradato le gpu a settembre quindo si erano portate avanti col lavoro
se acer/lenovo fanno una bella macchina, fresca e facilmente upgradabile un paio di mesi in più se li possono pure prendere imho:sofico:
Beh, uso evga precision mentre sono in gioco in marvel heroes (che non ha un motore ottimizzato e certo non sarebbe da usare per test, ma a quello gioco), ho visto la temperatura cpu toccare i 90° per attimi durante i caricamenti, ma normalmente lavora contenendosi sotto gli 80° e non uso cooling pad. Forse ha bisogno di un aggiornamento bios, perchè a volte, nelle stesse condizioni di stress, le ventole partono rumorose spostando un mucchio di aria calda all'esterno delle 3 uscite, altre volte si mantiene più silenzioso, le temperature riportate sono cmq le stesse. Non ho provato a diminuire la frequenza della cpu.
Non mi sembra cosi grave la situazione...
Si sono daccordo, meglio testare a lungo prima.. Ma non sono sicuro sia questo il reale motivo dei ritardi Lenovo e Acer .... Anche tra i marchi in ambito smartphone esiste una politica tra loro, direi di accordi.. perche potrebbero benissimo farli uscire insieme ad altri,ma non succede mai. Basta anche fare caso solo con iphone Xx vs samsung Xx. Esce un modello precisamente ogni 6 mesi l'uno dall'altro, iphone 6, galaxy 6/edge, iphone 6s, galaxy s7/edge, iphone 7, a breve l'S8.
se acer/lenovo fanno una bella macchina, fresca e facilmente upgradabile un paio di mesi in più se li possono pure prendere imho:sofico:
Beh Acer ha un pessima nomea come assistenza, almeno fino a qualche anno fa... SOno diventati famosi per portatili economici che se eri fortunato duravano una vita, altrimenti ogni mese in assistenza...
GS43VR 6RE a 1490€ su market2go....
14" IPS i7-6700hq 16GB ram SSD NVMe GTX1060 6gb e Tb3.
sicily428
26-02-2017, 12:14
Beh Acer ha un pessima nomea come assistenza, almeno fino a qualche anno fa... SOno diventati famosi per portatili economici che se eri fortunato duravano una vita, altrimenti ogni mese in assistenza...
pure Hp che ha avuto un calo verticale, almeno a vedere le statistiche!!:D
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2016/03/Best-Worst_LTP_Brands_2016_time-chart.jpg
http://www.laptopmag.com/articles/laptop-brand-ratings
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2016/03/best-worst_ltp_brands_2016_full-scorecard_v2.5.jpg
Ragazzi per l'Acer Aspire V Nitro leggo prezzi a partire da 1299 euro, realisticamente sarà questo il prezzo anche negli shop o dovrebbe essere più basso?
Guybrush.
26-02-2017, 18:00
Ragazzi per l'Acer Aspire V Nitro leggo prezzi a partire da 1299 euro, realisticamente sarà questo il prezzo anche negli shop o dovrebbe essere più basso?
Dovrebbero essere più bassi, quelli che trovi in giro adesso sono prezzi di listino, online si troveranno a meno.
JG_tiranium
27-02-2017, 08:07
ho poi venduto anche lo Stealth 4k con 1060, macchina veramente spettacolare. pecca secondo me su tastiera, inferiore ad altri portatili da gaming anche più economici (G752VS, Lenovo Y50-70, msi GS30, G750JZ, G751JY)
e altre cosette, in linea di massima però ottimo PC
sono passato a un portatile ben più vecchio ma che è il più veloce che abbia avuto in questi periodi, non capisco il perchè ma è una macchina velocissima, ha un i7 haswell (quello in firma) ed è semplicemente un 13" quindi scalda come un forno, ma VOLA.
con la gaming dock in dotazione poi ho una scheda video desktop libera di prendere tutta la corrente che vuole e dissipare il calore che vuole e solo quando serve a me, a casa... la connessione tra il PC e la dock è proprietaria ma è una PCIe 16x 3.0 a piena velocità.
la gaming dock poi ha 4 porte USB 3.0 una LAN killer e una scheda audio.
volevo provare questo sistema ibrido per capire come possano funzionare tutte le nuove gaming dock, beh questa di oltre un paio di anni fa è top, funzionamento veramente perfetto, spero che anche le altre possano andare così bene..
la CPU anche se vecchiotta (la mia) permette un overclock fino a 4.1 GHZ, roba che ora solo i vari 6820HK e 7820HK permettono (PC da 2500€ minimo) e nei giochi e benchmark va praticamente come un 6700HQ, fatti tutti i test del caso. ovviamente a frequenza stock (3.7) non overclocko che già scalda tanto così.
per ora il PC più soddisfacente di quelli che ho avuto ultimamente (quelli elencati sopra) :D :D :D
ho poi venduto anche lo Stealth 4k con 1060, macchina veramente spettacolare. pecca secondo me su tastiera, inferiore ad altri portatili da gaming anche più economici (G752VS, Lenovo Y50-70, msi GS30, G750JZ, G751JY)
e altre cosette, in linea di massima però ottimo PC
sono passato a un portatile ben più vecchio ma che è il più veloce che abbia avuto in questi periodi, non capisco il perchè ma è una macchina velocissima, ha un i7 haswell (quello in firma) ed è semplicemente un 13" quindi scalda come un forno, ma VOLA.
con la gaming dock in dotazione poi ho una scheda video desktop libera di prendere tutta la corrente che vuole e dissipare il calore che vuole e solo quando serve a me, a casa... la connessione tra il PC e la dock è proprietaria ma è una PCIe 16x 3.0 a piena velocità.
la gaming dock poi ha 4 porte USB 3.0 una LAN killer e una scheda audio.
volevo provare questo sistema ibrido per capire come possano funzionare tutte le nuove gaming dock, beh questa di oltre un paio di anni fa è top, funzionamento veramente perfetto, spero che anche le altre possano andare così bene..
la CPU anche se vecchiotta (la mia) permette un overclock fino a 4.1 GHZ, roba che ora solo i vari 6820HK e 7820HK permettono (PC da 2500€ minimo) e nei giochi e benchmark va praticamente come un 6700HQ, fatti tutti i test del caso. ovviamente a frequenza stock (3.7) non overclocko che già scalda tanto così.
per ora il PC più soddisfacente di quelli che ho avuto ultimamente (quelli elencati sopra) :D :D :D
Cambi notebook ogni mese, beato te che puoi farlo:D
sicily428
27-02-2017, 08:12
ho poi venduto anche lo Stealth 4k con 1060, macchina veramente spettacolare. pecca secondo me su tastiera, inferiore ad altri portatili da gaming anche più economici (G752VS, Lenovo Y50-70, msi GS30, G750JZ, G751JY)
e altre cosette, in linea di massima però ottimo PC
sono passato a un portatile ben più vecchio ma che è il più veloce che abbia avuto in questi periodi, non capisco il perchè ma è una macchina velocissima, ha un i7 haswell (quello in firma) ed è semplicemente un 13" quindi scalda come un forno, ma VOLA.
con la gaming dock in dotazione poi ho una scheda video desktop libera di prendere tutta la corrente che vuole e dissipare il calore che vuole e solo quando serve a me, a casa... la connessione tra il PC e la dock è proprietaria ma è una PCIe 16x 3.0 a piena velocità.
la gaming dock poi ha 4 porte USB 3.0 una LAN killer e una scheda audio.
volevo provare questo sistema ibrido per capire come possano funzionare tutte le nuove gaming dock, beh questa di oltre un paio di anni fa è top, funzionamento veramente perfetto, spero che anche le altre possano andare così bene..
la CPU anche se vecchiotta (la mia) permette un overclock fino a 4.1 GHZ, roba che ora solo i vari 6820HK e 7820HK permettono (PC da 2500€ minimo) e nei giochi e benchmark va praticamente come un 6700HQ, fatti tutti i test del caso. ovviamente a frequenza stock (3.7) non overclocko che già scalda tanto così.
per ora il PC più soddisfacente di quelli che ho avuto ultimamente (quelli elencati sopra) :D :D :D
cosa?:eek:
hai questa? è il top del top delle egpu!! collegamento pcie diretto :eek:
Benchmark? ci sono perdite di prestazioni dell gpu?
http://www.mobilegeeks.com/wp-content/uploads/2014/09/msi-laptop-4.jpg
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/msi-gs30-shadow-and-gamingdock-preview/
ma dove li trovi?:mbe:
JG_tiranium
27-02-2017, 09:10
Esattamente, era l'ultimo pezzo disponibile su Drako e l'avevano messo a 999, preso subito.
Giudica tu stesso
Firestrike con GS30 +1060 overclock +150 core +250 RAM http://www.3dmark.com/fs/11823274
Firestrike GS63VR overclock +200 core +350 RAM http://www.3dmark.com/fs/11784233
Il dubbio più grosso che avevo non era il collegamento con la gpu esterna dato che è un PCI vero, ma la CPU vecchia se stava al passo di quelle odierne. Beh fortunatamente SI
Esattamente, era l'ultimo pezzo disponibile su Drako e l'avevano messo a 999, preso subito.
Giudica tu stesso
Firestrike con GS30 +1060 overclock +150 core +250 RAM http://www.3dmark.com/fs/11823274
Firestrike GS63VR overclock +200 core +350 RAM http://www.3dmark.com/fs/11784233
Il dubbio più grosso che avevo non era il collegamento con la gpu esterna dato che è un PCI vero, ma la CPU vecchia se stava al passo di quelle odierne. Beh fortunatamente SI
Ma si, la cpu è prestante solo che scalda come un fornetto rispetto ad un 6700hq.
Immagino che hai un bel monitor esterno a questo punto per giocare.
ps. Ma la gpu era inclusa nel prezzo?
sicily428
27-02-2017, 09:18
Esattamente, era l'ultimo pezzo disponibile su Drako e l'avevano messo a 999, preso subito.
Giudica tu stesso
Firestrike con GS30 +1060 overclock +150 core +250 RAM http://www.3dmark.com/fs/11823274
Firestrike GS63VR overclock +200 core +350 RAM http://www.3dmark.com/fs/11784233
Il dubbio più grosso che avevo non era il collegamento con la gpu esterna dato che è un PCI vero, ma la CPU vecchia se stava al passo di quelle odierne. Beh fortunatamente SI
Direi veramente ottimo!! :)
Msi con questa ha fatto proprio centro ma sono introvabili. :sofico:
dici che una gtx1080 non ci va?
JG_tiranium
27-02-2017, 09:22
eh si Haswell è tremendo, scalda tanto anche in versione desktop , mio fratello aveva un 4770 stock con dissipatore originale intel, ci ha giocato 2 estati con CPU fissa a 100 gradi :rolleyes:
come prestazioni ci siamo, lo schermo è fantastico anche se solo full HD, e la tastiera è ottima nella digitazione, l'illuminazione è a un solo colore e solo un livello di luminosità. il portatile è piccolo ovviamente essendo 13.3" e pesa solo 1.2 kg, la batteria è da 49 Wh, dura 3 ore circa ma devo ancora fare qualche ciclo di carica, in ogni caso difficile che superi le 3 ore, ma per me non ha importanza, a lavoro ho la presa fissa, a casa nella dock si ricarica mentre giochi.
spero che msi non abbandoni il progetto e tiri fuori un sostituto aggiornato a Kaby lake o la prossima generazione di CPU, questo GS30 l'aveva aggiornato solo a Broadwell che sicuramente garantisce temperature migliori, ma è introvabile all'estero figuriamoci qui.
JG_tiranium
27-02-2017, 09:24
Ma si, la cpu è prestante solo che scalda come un fornetto rispetto ad un 6700hq.
Immagino che hai un bel monitor esterno a questo punto per giocare.
ps. Ma la gpu era inclusa nel prezzo?
no recky, la GPU la compri da solo a scelta.
sicily, l'idea è quella, la 1060 è di mio fratello e me l'ha prestata che sta upgradando il fisso, ma l'idea era proprio la 1080 per giocare in 4k col monitor in firma, scendendo a qualche compromesso grafico certo, ora in full HD ovviamente gira tutto, in 4k la CPU non è un vincolo e girerà cmq bene :)
C'è da dire che però ha uno standard proprietario, ormai viaggiano tutti di TB3. Poi assenza dei dischi Nmve, altro deficit. Una versione aggiornata di questo spaccherebbe di brutto.
JG_tiranium
27-02-2017, 09:33
calcolando il tempo di apertura di qualsiasi cosa, e di boot, di questo rispetto al GS63VR dove questo fa MOLTO meglio e non mi spiego il perchè, messi uno affianco all'altro direi che l'assenza dei dischi Nvme è ininfluente, se poi sei uno che sposta file da diverse centinaia di GB tutto il giorno allora potresti notare differenze.
sicily428
27-02-2017, 09:45
se l'aggiornassero col kaby lake sarebbe un best buy assoluto:sofico:
ma msi ha cambiato rotta purtoppo e sta andando verso la msi gus che è tb3 :(
JG_tiranium
27-02-2017, 09:46
spero che lo facciano, anzi spero che lo faranno con la prossima generazione, così almeno questo mi dura un po' e non devo rimetterci soldi da subito :fagiano:
per ora sono troppo soddisfatto :D
sicily428
27-02-2017, 09:48
spero che lo facciano, anzi spero che lo faranno con la prossima generazione, così almeno questo mi dura un po' e non devo rimetterci soldi da subito :fagiano:
per ora sono troppo soddisfatto :D
non preoccuparti non lo rifanno perchè altrimenti chi diavolo vuoi che se lo compri il gt73vr con gtx1080 a 3000 euro:sofico:
sicily428
27-02-2017, 10:47
ma quello non è un ssd m2?:confused:
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2014/11/48209281.jpg
JG_tiranium
27-02-2017, 10:56
Ne ha 2 Kingston da 128 M. 2 SATA in RAID 0
L'altro ragazzo intendeva dire che non sono nvme, infatti non lo sono, ma il PC è di una velocità incredibile.
sicily428
27-02-2017, 10:58
ma la porta m2 gli nvme non li prende?
JG_tiranium
27-02-2017, 11:05
Sono 2 porte simili ma con standard diversi, alcune nuove porte M.2 nvme consentono di montare anche ssd come i miei, serial Ata, il contrario è impossibile. Ripeto, se provate questo PC vi domanderete a cosa serve un nvme (ho un 960 pro 512 GB che avevo preso per lo stealth fermo a fare la polvere)
Boot in 7 secondi
Lo stealth poco meno di 20 entrambi con ibernazione disattiva.
Apertura programmi vari e videogiochi (gear of war 4) assolutamente a favore del GS30, non è grazie al Raid 0 perché nemmeno il G752 con 2 ssd nvme in raid 0 era così veloce. Deve essere molto ben armonizzato e ottimizzato il firmware di questo PC
sicily428
27-02-2017, 11:46
Ah ok pensavo fosse anche nvme. :stordita:
sono curioso di vedere con la gtx1080 che combina:D
Dunque coniene aspettare per qualcosa con 17.3 ips gtx1060 ssd e raffreddato seriamente non oltre i 1400€ :cry:
Scusate ma sul Rog GL702VM con 1060 cpu e gpu sono saldate ?
Guybrush.
27-02-2017, 12:28
Dunque coniene aspettare per qualcosa con 17.3 ips gtx1060 ssd e raffreddato seriamente non oltre i 1400€ :cry:
Scusate ma sul Rog GL702VM con 1060 cpu e gpu sono saldate ?
Si, cpu e gpu sono saldate.
Dunque coniene aspettare per qualcosa con 17.3 ips gtx1060 ssd e raffreddato seriamente non oltre i 1400€ :cry:
Scusate ma sul Rog GL702VM con 1060 cpu e gpu sono saldate ?
Che potrebbe non uscire mai :D :D
Si tutto saldato, però come temperature non sembra male...
Ha anche Thunberbolt
http://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html
Per 1430€ non credo si trovi di meglio... Però sta cosa che aggiungendo 170€ uno si prende un notebook con la 1070... ok riscaldano un po', ma al massimo metto una cooling pad e faccio qualche piccolo down sulle frequenze...
Per me l'ideale sarebbe un pc con la 1070, ma con Optimus e prezzo verso 1600€..
Guybrush.
27-02-2017, 12:42
Alcuni rumors dicono che nvidia potrebbe annunciare al GDC 2017 che si sta svolgendo in questi giorni, la GTX 1060ti desktop. Chissà se ne faranno una versione anche per notebook, vedremo.
Sarebbe una via di mezzo tra la 1060 e la 1070...
Guybrush.
27-02-2017, 12:46
Che potrebbe non uscire mai :D :D
Si tutto saldato, però come temperature non sembra male...
Ha anche Thunberbolt
http://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html
Per 1430€ non credo si trovi di meglio... Però sta cosa che aggiungendo 170€ uno si prende un notebook con la 1070... ok riscaldano un po', ma al massimo metto una cooling pad e faccio qualche piccolo down sulle frequenze...
Per me l'ideale sarebbe un pc con la 1070, ma con Optimus e prezzo verso 1600€..
Il miglior prezzo online dell'asus è 1379€.;)
Il miglior prezzo online dell'asus è 1379€.;)
Eh ma io nn mi fido di quei negozi, anche pagando 50€ in più preferirei prenderlo su Amazon o su siti che ho già provato :rolleyes:
Una mia paura :fagiano:
edit: Sul sito Lenovo sono comparsi, acquistabili, i Legion con la 1050 (1299€) o 1050Ti (1499€). E' una novità o me ne accorgo solo io adesso?
Preso il gl702 con 1060 da ePRICE a 1386 pagamento al pick pay mercoledì arriva... Sperem
L'unico dubbio che ho é che mi arrivi con i7 6700 invece che con il 7700 perché c'è scritto 7700 ma sto sito a volte fan casino con specifiche, ma fosse così non lo ritiro e si ricomincia :D
deciso. prendo l'msi ge72vr
Preso il gl702 con 1060 da ePRICE a 1386 pagamento al pick pay mercoledì arriva... Sperem
L'unico dubbio che ho é che mi arrivi con i7 6700 invece che con il 7700 perché c'è scritto 7700 ma sto sito a volte fan casino con specifiche, ma fosse così non lo ritiro e si ricomincia :D
dici Asus ROG GL702VM-BA135T ??
dici Asus ROG GL702VM-BA135T ??
C'è scritto ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T
Codice prodotto. 90NB0DQ3-M02030
C'è scritto ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T
Codice prodotto. 90NB0DQ3-M02030
Perchè a me dice che costa € 1.433,99?? :confused:
deciso. prendo l'msi ge72vr
Dove e a che prezzo?
E sopratutto quale configurazione? Ce ne sono talmente tanti su amazon...
MSI GE72VR 6RF(Apache Pro)-083IT
MSI Gaming GE72VR 6RF(Apache Pro)-092XFR
MSI GE72VR 6RF(Apache Pro)-222IT
MSI Gaming GE72VR-6RF16H21 (Apache Pro)
MSI Gaming GE72VR 7RF(Apache Pro)-426FR
MSI Gaming GE72VR 7RF(Apache Pro)-427XFR
MSI Gaming GE72VR 7RF(Apache Pro)-429XFR
Dove e a che prezzo?
E sopratutto quale configurazione? Ce ne sono talmente tanti su amazon...
MSI GE72VR 6RF(Apache Pro)-083IT
MSI Gaming GE72VR 6RF(Apache Pro)-092XFR
MSI GE72VR 6RF(Apache Pro)-222IT
MSI Gaming GE72VR-6RF16H21 (Apache Pro)
MSI Gaming GE72VR 7RF(Apache Pro)-426FR
MSI Gaming GE72VR 7RF(Apache Pro)-427XFR
MSI Gaming GE72VR 7RF(Apache Pro)-429XFR
la scelta era tra: MSI GE72VR 6RF(Apache Pro)-222IT e MSI GE72VR 6RF(Apache Pro)-083IT
ho optato per prendere quello con la 1060 6 gb e 16 gb di ram, so che è sprovvisto L'SSD, ma lo aggiungerò in futuro.
Perchè a me dice che costa € 1.433,99?? :confused:
Perché il prezzo varia a anche di 2/3 volte al giorno, comunque sotto i 1390 solo ieri sera :D
Ora 1415€che comunque non é malaccio visto che lo puoi pagare in contanti al pick pay:D
Comunque dai domani pomeriggio mi arriva e vediamo se trovo una brutta o bella sorpresa ;)
Guybrush.
28-02-2017, 11:03
AMD sembra aver fatto un ottimo lavoro con le sue nuove cpu ryzen. In questi benchmark, ryzen 7 1700X (cpu desktop) è migliore anche di un i7 6800K (dal 5% al 25%). Se anche le future cpu per notebook saranno su questi livelli, potremmo vederne delle belle anche per quanto riguarda i prezzi, solitamente più bassi rispetto a intel.
http://laptopmedia.com/news/amd-ryzen-7-1700x-vs-intel-core-i7-6800k-early-gaming-comparison/
sicily428
28-02-2017, 11:46
AMD sembra aver fatto un ottimo lavoro con le sue nuove gpu ryzen. In questi benchmark, ryzen 7 1700X (cpu desktop) è migliore anche di un i7 6800K (dal 5% al 25%). Se anche le future cpu per notebook saranno su questi livelli, potremmo vederne delle belle anche per quanto riguarda i prezzi, solitamente più bassi rispetto a intel.
http://laptopmedia.com/news/amd-ryzen-7-1700x-vs-intel-core-i7-6800k-early-gaming-comparison/
su notebookreview quelli di eurocom mi hanno detto che stanno aggiornando il tornado f5 e ne faranno anche una versione 17 pollici (tornado f7) e potrebbero montare una cpu desktop amd ryzen 8-core:D
http://forum.notebookreview.com/threads/msi-16l13-eurocom-tornado-f5-with-amd-ryzen-r7-8-core-cpu.801858/
Guybrush.
28-02-2017, 12:10
su notebookreview quelli di eurocom mi hanno detto che stanno aggiornando il tornado f5 e ne faranno anche una versione 17 pollici (tornado f7) e potrebbero montare una cpu desktop amd ryzen 8-core:D
http://forum.notebookreview.com/threads/msi-16l13-eurocom-tornado-f5-with-amd-ryzen-r7-8-core-cpu.801858/
Molto interessante, ti hanno dato delle tempistiche?
sicily428
28-02-2017, 12:27
Molto interessante, ti hanno dato delle tempistiche?
no purtroppo niente tempistiche.:(
ma essendo appena usciti i ryzen desktop io credo che almeno 6 mesi ci vorranno...
considera che fra luglio e dicembre dovrebbero uscire anche le cpu desktop intel coffe lake 6-core
edit
se dessero la possibilità di scegliere mobo amd con ryzen 8-core+gpu vega o mobo intel con coffe lake 6-core con gpu pascal sarebbe fantastico :)
no purtroppo niente tempistiche.:(
ma essendo appena usciti i ryzen desktop io credo che almeno 6 mesi ci vorranno...
considera che fra luglio e dicembre dovrebbero uscire anche le cpu desktop intel coffe lake 6-core
edit
se dessero la possibilità di scegliere mobo amd con ryzen 8-core+gpu vega o mobo intel con coffe lake 6-core con gpu pascal sarebbe fantastico :)
Scusate l'ignoranza, ma questi di Eurocome come telaio sono poi dei Clevo, giusto?
Cavolo un pc con le stesse caratteristiche dell'HP Omen 17 (i7-6700, GTX1070, 1TB+256 SSD) lo darebbero a meno di 1600... (però garanzia 1 anno)
edit: no, ops, non avevo messo l'IVA al 22% viene quasi 2000€ :(
sicily428
28-02-2017, 12:56
Scusate l'ignoranza, ma questi di Eurocome come telaio sono poi dei Clevo, giusto?
Cavolo un pc con le stesse caratteristiche dell'HP Omen 17 (i7-6700, GTX1070, 1TB+256 SSD) lo darebbero a meno di 1600... (però garanzia 1 anno)
edit: no, ops, non avevo messo l'IVA al 22% viene quasi 2000€ :(
si sono quasi tutti clevo ma il tornado nello specifico è un msi gt62 di base ma ha una mobo che gli consente di mettere cpu desktop e gpu mxm. devi aggiungere l'iva a qual prezzo:)
Mah io già con 1380 ho già sforato di 250€ e ci può anche stare perché tra 1050ti e 1060 c'è né un bel po'e di fatto fa la differenza in full HD ma a meno che non ci debba lavorare quelle cifre sono esagerate...Sempre che sia un plus senza intaccare il proprio Borsellino più di tanto ovviamente.
sicily428
28-02-2017, 13:50
Mah io già con 1380 ho già sforato di 250€ e ci può anche stare perché tra 1050ti e 1060 c'è né un bel po'e di fatto fa la differenza in full HD ma a meno che non ci debba lavorare quelle cifre sono esagerate...Sempre che sia un plus senza intaccare il proprio Borsellino più di tanto ovviamente.
stai paragonando una ferrari ad una fiat:sofico:
ognuno ha le sue esigenze :)
Ahahahah...Ci saranno differenze, ma Ferrari Fiat...Non esageriamo, magari Fiat BMW...😂
sicily428
28-02-2017, 14:18
Ahahahah...Ci saranno differenze, ma Ferrari Fiat...Non esageriamo, magari Fiat BMW...��
ah quindi un laptop 15" da 2.9kg completamente personalizzabile e con la possibilità di mettere sopra una cpu desktop 8-core e una gpu gaming mxm upgradabile vega o pascal gtx1080 o una gpu pro quadro/firepro m5000m è una bmw?:confused: convinto tu:D
e per curiosità quale sarebbe la ferrari dei laptop da 3kg secondo te? il mac?:)
Il Razer esposto al ces con 3 monitor ;)
Poi a parte sti discorsi, parlo di prezzi umani con 1060 montata su e comunque 17 , ora non so comunque cosa costa il gingillo :)
sicily428
28-02-2017, 16:23
Il Razer esposto al ces con 3 monitor ;)
Poi a parte sti discorsi, parlo di prezzi umani con 1060 montata su e comunque 17 , ora non so comunque cosa costa il gingillo :)
Il tornado f5 15" fullhd, con i7-7700, gtx1080, 16gb di ram, 256gb di ssd m2 pcie sm961 e 1tb di hdd sta 3100 euro spedito mentre con la m5000m 3700 euro:)
il tornado f7 17" che uscirà fra un po considera almeno 200 euro di più...
con le cpu e gpu amd magari qualcosa meno ma siamo sempre sui 2800/3000 euro per il 15"
Il tornado f5 15" fullhd, con i7-7700, gtx1080, 16gb di ram, 256gb di ssd m2 pcie sm961 e 1tb di hdd sta 3100 euro spedito mentre con la m5000m 3700 euro:)
il tornado f7 17" che uscirà fra un po considera almeno 200 euro di più...
con le cpu e gpu amd magari qualcosa meno ma siamo sempre sui 2800/3000 euro per il 15"
Io sono d'accordo con te e, per carità, è tutto bellissimo, però i prezzi fuori scala...(rispetto a quando discusso fin'ora qui).
IMHO, tutto ciò che è sopra i 1600€ è lusso sfrenato: siamo fuori dalla categoria buoni acquisti. Considerato che qui parliamo sempre di prezzi, penso stiamo tutti cercando il buon affare...
In altre parole in un thread di buone automobili, belle e preformanti, siamo tutti d'accordo che una Ferrari spacca, ma io punto ad una buona berlina.:)
JG_tiranium
28-02-2017, 16:54
ah quindi un laptop 15" da 2.9kg completamente personalizzabile e con la possibilità di mettere sopra una cpu desktop 8-core e una gpu gaming mxm upgradabile vega o pascal gtx1080 o una gpu pro quadro/firepro m5000m è una bmw?:confused: convinto tu:D
e per curiosità quale sarebbe la ferrari dei laptop da 3kg secondo te? il mac?:)
te che eri interessato al discorso egpu
http://www.3dmark.com/3dm/18268776
stesse impostazioni ma con RAM del notebook in dual channel, usciva con un banco solo da 8GB ora ne ho messi 2
ho ordinato la 1080, super jetstream Palit, appena arriva faccio i bench e le prove, in 4k non dovrebbe girare male con qualche compromesso :)
sicily428
28-02-2017, 17:00
Io sono d'accordo con te e, per carità, è tutto bellissimo, però i prezzi fuori scala...(rispetto a quando discusso fin'ora qui).
IMHO, tutto ciò che è sopra i 1600€ è lusso sfrenato: siamo fuori dalla categoria buoni acquisti. Considerato che qui parliamo sempre di prezzi, penso stiamo tutti cercando il buon affare...
In altre parole in un thread di buone automobili, belle e preformanti, siamo tutti d'accordo che una Ferrari spacca, ma io punto ad una buona berlina.:)
no lo so che 3100 euro sono tanti soldi ma era per dire che è roba che costa e che consente di sbizzarrirsi.
se si vuol restare sull'i7-6700, gtx1060, 8gb ram, ssd m2 pcie 250gb 960evo, 1tb hdd ce la si fa con 1800 euro ad averlo spedito:) (500 euro più del gl502vm ma che ce li vale tutti secondo me perchè ti consente di cambiare la gpu e di avere un raffreddamento molto migliore)
con le cpu/gpu amd che sono più economiche ma che a sto giro vanno forte considera 100/200 euro meno quindi diventa 1600/1700 euro quindi niente di così assurdo imho e l'assistenza in europa la fanno in repubblica ceca quindi non bisogna spedire in canada
sicily428
28-02-2017, 17:03
te che eri interessato al discorso egpu
http://www.3dmark.com/3dm/18268776
stesse impostazioni ma con RAM del notebook in dual channel, usciva con un banco solo da 8GB ora ne ho messi 2
ho ordinato la 1080, super jetstream Palit, appena arriva faccio i bench e le prove, in 4k non dovrebbe girare male con qualche compromesso :)
sono troppo curioso di vedere come andrà!:)
sicily428
28-02-2017, 18:10
ecco la review del Gigabyte P55W-v7. mamma mia quanto scalda, 99 gradi alla cpu
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-P55W-v7-Laptop.195564.0.html
Guybrush.
28-02-2017, 18:42
ecco la review del Gigabyte P55W-v7. mamma mia quanto scalda, 99 gradi alla cpu
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-P55W-v7-Laptop.195564.0.html
Io non ho mai capito nelle recensioni di notebookcheck la votazione del reparto temperature. Un notebook con 1060 con la cpu che raggiunge 99 gradi, come fa a prendere 90 su 100? Boh...
Ragazzi sarei intenzionato a prendere l'Acer predator 17 G5-793-7108 a 1360€. Avete review riguardo questo modello specifico? Trovo solo accenni, anteprime o cose del genere. Comunque informandoni un po in rete pare non gli manchi nulla..display ips a 75hz,gsync, tb3 gtx 1060 6gb...a parte la tastiera che ha layout tedesco...
Edit
Questo dovrebbe essere lo stesso modello, in pratica l'unica pecca diciamo sia l'autonomia perchè manca Optimus..ma allo stesso tempo dicono non sia pessima,e migliore di quello con la variante gtx 1070(ovviamente perche questa consuma molto di piu della 1060), sul resto è impeccabile, ha pure sportellino facile sotto.. Che ne pensate, 1360 euro mi pare un ottimo prezzo no?
http://laptopmedia.com/review/acer-predator-17-g5-793-review-hefty-but-solid-as-always/
sicily428
28-02-2017, 21:42
Ragazzi sarei intenzionato a prendere l'Acer predator 17 G5-793-7108 a 1360€. Avete review riguardo questo modello specifico? Trovo solo accenni, anteprime o cose del genere. Comunque informandoni un po in rete pare non gli manchi nulla..display ips a 75hz,gsync, tb3 gtx 1060 6gb...a parte la tastiera che ha layout tedesco...
ecco qualche review ma del 15 pollici. del 17 pollici solo con gtx1070 su notebookcheck
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-15-G9-593-70G8.193838.0.html
del 17 pollici
http://laptopmedia.com/review/acer-predator-17-g5-793-review-hefty-but-solid-as-always/
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-17-G5-793-7108.196012.0.html
ecco qualche review ma del 15 pollici. del 17 pollici solo con gtx1070 su notebookcheck
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-15-G9-593-70G8.193838.0.html
del 17 pollici
http://laptopmedia.com/review/acer-predator-17-g5-793-review-hefty-but-solid-as-always/
Ho appena editato il commento precedente :) credo sia lo stesso modello, cosa ne pensi
sicily428
28-02-2017, 21:57
io sono sempre stato un fan dei predator, un po tamarri ma belle macchine:)
ha display ips, la gtx1060, la tb3, anche le temperature sembrano ok. che vuoi di più? :D
"Temperatures
This stress test was downright boring but we don’t mean that in a bad way. Since we’ve tested the laptop under extreme conditions with significantly more powerful hardware, we expected more than excellent cooling performance. And here’s where the Predator 17 (G5-793) takes the lead over its more compact direct rivals. The big chassis paid off with some extra airflow and exceptionally low outer temperatures. Of course, the CPU and GPU didn’t throttle as well."
"the CPU’s temperatures rose but didn’t cause thermal throttling. What’s interesting, the GPU was able to utilize its maximum clock speeds at first but after a while returned to its base clock of 1506 MHz without going over 64 °C, which is extremely low temperature for a GPU in a laptop."
edit mi era sfuggita l'immagine
https://i2.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/01/predator-1060-gpu.png
93 gradi più o meno come il gl702vm che arriva a 92 gradi. boh magari rispastandolo subito o giocando con la velocità ventole qualche grado cala
goldrake68
28-02-2017, 22:02
Ragazzi sarei intenzionato a prendere l'Acer predator 17 G5-793-7108 a 1360€. Avete review riguardo questo modello specifico? Trovo solo accenni, anteprime o cose del genere. Comunque informandoni un po in rete pare non gli manchi nulla..display ips a 75hz,gsync, tb3 gtx 1060 6gb...a parte la tastiera che ha layout tedesco...
Edit
Questo dovrebbe essere lo stesso modello, in pratica l'unica pecca diciamo sia l'autonomia perchè manca Optimus..ma allo stesso tempo dicono non sia pessima,e migliore di quello con la variante gtx 1070(ovviamente perche questa consuma molto di piu della 1060), sul resto è impeccabile, ha pure sportellino facile sotto.. Che ne pensate, 1360 euro mi pare un ottimo prezzo no?
http://laptopmedia.com/review/acer-predator-17-g5-793-review-hefty-but-solid-as-always/
Dove a questo prezzo?
io sono sempre stato un fan dei predator, un po tamarri ma belle macchine:)
ha display ips, la gtx1060, la tb3, anche le temperature sembrano ok. che vuoi di più? :D
"Temperatures
This stress test was downright boring but we don’t mean that in a bad way. Since we’ve tested the laptop under extreme conditions with significantly more powerful hardware, we expected more than excellent cooling performance. And here’s where the Predator 17 (G5-793) takes the lead over its more compact direct rivals. The big chassis paid off with some extra airflow and exceptionally low outer temperatures. Of course, the CPU and GPU didn’t throttle as well."
"the CPU’s temperatures rose but didn’t cause thermal throttling. What’s interesting, the GPU was able to utilize its maximum clock speeds at first but after a while returned to its base clock of 1506 MHz without going over 64 °C, which is extremely low temperature for a GPU in a laptop."
edit mi era sfuggita l'immagine
https://i2.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/01/predator-1060-gpu.png
93 gradi più o meno come il gl702vm che arriva a 92 gradi. boh magari rispastandolo subito o giocando con la velocità ventole qualche grado cala
Si puo anche essere che siamo li, ma in generale come temperatute o dissipazione, mi fido molto di piu di questo Predator che del gl702vm sinceramente... storicamente e anche a causa delle misure..
Ps
Dovrei aggiungerci altri 8gb di ram,credo piu avanti..poi altre pecche non ne vedo,boh l'hdd lento da 1tb, ma non credo neamche di usarlo visto che ha anche ssd 256gb. Poi il processore è un i7-6700hq invece di un 7700,ma siamo li come prestazioni, forse come rivendibilita del laptop,si meglio un 7700hq.
Dove a questo prezzo?
Su Abclick, ci sono tremila modelli e a prezzi interessanti,ma la funzione di ricerca è abbastanza scarsa..
sicily428
28-02-2017, 22:22
questi predator hanno anche una ventola aggiuntiva da mettere al posto del lettore cd se non ricorso male. comunque 1360 euro è un gran prezzo :)
Guybrush.
28-02-2017, 22:34
Ragazzi sarei intenzionato a prendere l'Acer predator 17 G5-793-7108 a 1360€. Avete review riguardo questo modello specifico? Trovo solo accenni, anteprime o cose del genere. Comunque informandoni un po in rete pare non gli manchi nulla..display ips a 75hz,gsync, tb3 gtx 1060 6gb...a parte la tastiera che ha layout tedesco...
Edit
Questo dovrebbe essere lo stesso modello, in pratica l'unica pecca diciamo sia l'autonomia perchè manca Optimus..ma allo stesso tempo dicono non sia pessima,e migliore di quello con la variante gtx 1070(ovviamente perche questa consuma molto di piu della 1060), sul resto è impeccabile, ha pure sportellino facile sotto.. Che ne pensate, 1360 euro mi pare un ottimo prezzo no?
http://laptopmedia.com/review/acer-predator-17-g5-793-review-hefty-but-solid-as-always/
Io lo considero tra i migliori notebook gaming in circolazione, per me superiore ai vari asus GL702VM, Lenovo Y720, Acer nitro e compagnia. Fa parte della fascia alta del mercato (come l'asus G752, Msi Gt72vr ecc.) ed è costruito benissimo, è una roccia. L'unico appunto per l'estetica tamarra.
Questa è la versione un po' più vecchia rispetto al G9-793 (retroilluminazione solo bicolore rossa e blu invece di rgb e possibilità di montare un solo ssd pcie) ma a quel prezzo lo considero un affare.
Se non avesse avuto la tastiera tedesca probabilmente l'avrei preso anch'io (anche se ancora non ho capito dove si trova a quel prezzo).
goldrake68
28-02-2017, 22:42
Io lo considero tra i migliori notebook gaming in circolazione, per me superiore ai vari asus GL702VM, Lenovo Y720, Acer nitro e compagnia. Fa parte della fascia alta del mercato (come l'asus G752, Msi Gt72vr ecc.) ed è costruito benissimo, è una roccia. L'unico appunto per l'estetica tamarra.
Questa è la versione un po' più vecchia rispetto al G9-793 (retroilluminazione solo bicolore rossa e blu invece di rgb e possibilità di montare un solo ssd pcie) ma a quel prezzo lo considero un affare.
Se non avesse avuto la tastiera tedesca probabilmente l'avrei preso anch'io (anche se ancora non ho capito dove si trova a quel prezzo).
Su Abclick, lo cercavo anche io e l'ho trovato inserendo il codice nel cerca, altrimenti non si trova
Guybrush.
28-02-2017, 22:49
Su Abclick, lo cercavo anche io e l'ho trovato inserendo il codice nel cerca, altrimenti non si trova
Grazie.;)
Peccato per la tastiera tedesca.
Io lo considero tra i migliori notebook gaming in circolazione, per me superiore ai vari asus GL702VM, Lenovo Y720, Acer nitro e compagnia. Fa parte della fascia alta del mercato (come l'asus G752, Msi Gt72vr ecc.) ed è costruito benissimo, è una roccia. L'unico appunto per l'estetica tamarra.
Questa è la versione un po' più vecchia rispetto al G9-793 (retroilluminazione solo bicolore rossa e blu invece di rgb e possibilità di montare un solo ssd pcie) ma a quel prezzo lo considero un affare.
Se non avesse avuto la tastiera tedesca probabilmente l'avrei preso anch'io (anche se ancora non ho capito dove si trova a quel prezzo).
Si io sono sempre stato amante dei predator...mi danno proprio un senso di affidabilità totale. Ho letto qualche feed estero di chi l'ha comprato,e praticamente sono tutti entusiasti..si qualcuno dice faccia un po rumore(non esageratamente)quando si attivano le ventole,ma ne guadagna di raffreddamento e longevità, proprio su questo punto ho letto ottime recensioni, oltre allo schermo stupendo.
La tastiera tedesca dai non è neanche male, la reputo la migliore dopo la qwerty*, e non vorrei sbagliarmi...ma lessi di qualcuno che ha addirittura staccato i tasti per metterli in posizione layout italiano...ma non ho la certezza che riguardava questo modello..
questi predator hanno anche una ventola aggiuntiva da mettere al posto del lettore cd se non ricorso male. comunque 1360 euro è un gran prezzo :)
Mi sembra che questo non ce l'abbia proprio il lettore, c'è direttamente il ventolone :D
Guybrush.
28-02-2017, 23:06
Si io sono sempre stato amante dei predator...mi danno proprio un senso di affidabilità totale. Ho letto qualche feed estero di chi l'ha comprato,e praticamente sono tutti entusiasti..si qualcuno dice faccia un po rumore(non esageratamente)quando si attivano le ventole,ma ne guadagna di raffreddamento e longevità, proprio su questo punto ho letto ottime recensioni, oltre allo schermo stupendo.
La tastiera tedesca dai non è neanche male, la reputo la migliore dopo la qwerty*, e non vorrei sbagliarmi...ma lessi di qualcuno che ha addirittura staccato i tasti per metterli in posizione layout italiano...ma non ho la certezza che riguardava questo modello...
Il problema della tastiera è che le lettere accentate non ci sono proprio. La disposizione diversa di alcune lettere sarebbe stato il minimo.
Cambia veramente poco..certo meglio se era Italiana ovviamente :D ma sono invertiti solo i tasti Y e Z e poi si, sono differenti i tasti accentati, loro al posto degli accenti hanno due punti sopra le vocali,ma si trovano esattamente nella stessa posizione
Ah, pure il tasto ctrl,da loro è indicato come "Strg" o "Strd" una cosa del genere. Poca roba dai ;)
sicily428
28-02-2017, 23:18
Mi sembra che questo non ce l'abbia proprio il lettore, c'è direttamente il ventolone :D
ah ricordavo bene allora:)
come sei messo col russo? :D
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-17-G5-793-7108.196012.0.html
Reviews for the Acer Predator 17 G5-793-7108
http://news.laptop.bg/review/revyu-na-acer-predator-17-g5-793-tezhak-no-soliden-kakto-vinagi/
https://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/01/IMG_0752-1000x466.jpg?resize=1000%2C466
ah ricordavo bene allora:)
come sei messo col russo? :D
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-17-G5-793-7108.196012.0.html
Reviews for the Acer Predator 17 G5-793-7108
http://news.laptop.bg/review/revyu-na-acer-predator-17-g5-793-tezhak-no-soliden-kakto-vinagi/
https://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/01/IMG_0752-1000x466.jpg?resize=1000%2C466
Bene ma non benissimo ��
Comunque piu lo vedo e piu me ne innamoro :sbavvv:
Ma poi io la tastiera la trovo bellissima (un po tamarra si), la retroilluminazione non è totalmente rossa come temevo.. rossi sono i wasd e direzionali, la numerica blu e tutti gli altri a me sembrano chiari... ottimo
L'unico freno che ho, e che ancora non mi fa concludere...è la questione venditore/garanzia...nel senso che non ci ho mai acquistato (ho comprato ovunque tranne che qui :D), anche se comunque sia credo sia assolutamente affidabile poiche venditore terzo e con molti feed su Amazon e eprice.
Guybrush.
28-02-2017, 23:38
Bene ma non benissimo 😂
Comunque piu lo vedo e piu me ne innamoro :sbavvv:
Ma poi io la tastiera la trovo bellissima (un po tamarra si), la retroilluminazione non è totalmente rossa come temevo.. rossi sono i wasd e direzionali, la numerica blu e tutti gli altri a me sembrano chiari... ottimo
La retroilluminazione è blu nel tastierino numerico e rossa nel resto della tastiera.
Nel modello nuovo (G9-793) è RGB.
La retroilluminazione è blu nel tastierino numerico e rossa nel resto della tastiera.
Nel modello nuovo (G9-793) è RGB.
Si peró guarda https://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/01/IMG_0752-1000x466.jpg?resize=1000%2C466
Sempre meglio di quelle totalmente rosso..anche sulle lettere intendo... cosi come iin foto non è male secondo me.
Guybrush.
28-02-2017, 23:55
Si peró guarda https://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/01/IMG_0752-1000x466.jpg?resize=1000%2C466
Sempre meglio di quelle totalmente rosso..anche sulle lettere intendo... cosi come iin foto non è male secondo me.
Ah si, i caratteri bianchi su tasti neri sono decisamente preferibili ai caratteri rossi su tasti neri.
PurPLe SKy
28-02-2017, 23:58
Solo io trovo orripilanti queste tastiere a tema natalizio? :ciapet:
Si esattamente questo intendevo ��
Comunque il sito vende anche lo stesso modello con i5-6300hq al posto dell'i7-6700hq e SSD 128gb anziche 256gb. Prezzo 1249€.. Ora non so come sia l'accoppiata i5-6300 + gtx 1060
EDIT
No, cambia solo il processore, l'ssd rimane da 256gb.
Solo io trovo orripilanti queste tastiere a tema natalizio? :ciapet:
No dai :D credo che dal vivo la resa sia migliore.. e poi la useresti al buio,mica sempre ;) diciano un po stile arcobaleno msi
Dio che bello, se non avesse avuto tastiera tedesca blocavo l'ordine del 702 e prendevo questo.
Ma sui 1400 non si trova con tastiera italiana ? Fino a domani pomeriggio sono ancora in tempo, poi ram e HD veloce si può fare con calma ance dopo
Guybrush.
01-03-2017, 08:00
Dio che bello, se non avesse avuto tastiera tedesca blocavo l'ordine del 702 e prendevo questo.
Ma sui 1400 non si trova con tastiera italiana ? Fino a domani pomeriggio sono ancora in tempo, poi ram e HD veloce si può fare con calma ance dopo
Prima lo vendeva fotodigit a 1491€, ma adesso è fuori commercio. Considera che questa è la versione vecchia del predator e si fa molta più fatica a trovarlo. Il nuovo (G9-793) costa un botto, circa 1900€. e pensare che appena uscito costava 1469€ e lo si trovava anche su amazon! Poi i prezzi sono schizzati su in modo esponenziale.
Peccato... nulla cambiare tastiera costerebbe un botto, dai vabbé oggi mi arriva, vedremo se é poi così malaccio sto 702
sicily428
01-03-2017, 08:19
ma è qwerty a vedere la foto? non ci avevo fatto caso
https://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2017/01/IMG_0752-1000x466.jpg?resize=1000%2C466
A me sembra Russa poi comunque AB click vende quello con la tedesca
JG_tiranium
01-03-2017, 08:25
a me sembra una tastiera mongola LOL, ma davvero vi fate questo genere di problemi? alla fine poco cambia nella digitazione.
a me sembra una tastiera mongola LOL, ma davvero vi fate questo genere di problemi? alla fine poco cambia nella digitazione.
Insomma!! La Z al posto della Y mi urta!:D
Si inguardabile...Poi confonde mentre giochi:D
Guybrush.
01-03-2017, 08:35
Insomma!! La Z al posto della T mi urta!:D
E soprattutto la mancaza delle lettere accentate è seccante. Per chi non guarda la tastiera mentre scrive non è un problema, ma per chi la guarda invece è un problema non da poco secondo me.
Scusa a casa ho una Aukey meccanica americana che ha il tasto per gli accenti, quella tedesca é uguale a parte la y e la z ?
Scusa a casa ho una Aukey meccanica americana che ha il tasto per gli accenti, quella tedesca é uguale a parte la y e la z ?
E' cosi: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/36/KB_Germany.svg/2000px-KB_Germany.svg.png
Cmq interessante quel sito, ABclick dico, ... si ci può fidare?
C'è anche l'ASUS ROG G752VM-GC034D a 1390€ con la 1060 6GB
E' cosi: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/36/KB_Germany.svg/2000px-KB_Germany.svg.png
Cmq interessante quel sito, ABclick dico, ... si ci può fidare?
C'è anche l'ASUS ROG G752VM-GC034D a 1390€ con la 1060 6GB
Capito grazie é un casino con le accentate...Nulla allora
JG_tiranium
01-03-2017, 09:15
NON GUARDO molto la tastiera ma, quando avevo il G752VS con tastiera tedesca avevo staccato e invertito personalmente la Y e la Z, è molto semplice e penso fattibile su qualsiasi tastiera.:)
GE72VR 7RF con i5 e 1060 a 1316€ adesso su amazon secondo me è un buon comprare, per chi vuole per forza un PC nuovo.
sul usato si fanno begli affari, come chi si è preso il mio GS63VR 4K con 32 GB RAM, 1060, i7, SSD 256+HDD 2tb a 1399€ spedito.
1060 3gb ram poi se non avesse avuto tastiera tedesca il predator mi aveva fatto venire l'aquolina seriamente anche se con cpu 6700 :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.