View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
il medion s91 su amazon.it non è male, ci sarebbe da aggiungere un ssd per il sistema oprativo e diventerebbe una scheggia :sofico:
Non sono migliori questi due che ho trovato secondo te? Sul primo mi dicono abbia un alimentatore pessimo
Ho aperto un thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2809025
sicily428
19-03-2017, 10:46
Non sono migliori questi due che ho trovato secondo te? Sul primo mi dicono abbia un alimentatore pessimo
Ho aperto un thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2809025
si quell'alimentatore vulltech non granchè perchè ce ne stanno di più efficienti/affidabili in giro.
la seconda configurazione non sembra male.
se vuoi un consiglio chiedi una configurazione in quella sessione del forum e poi ne configuri uno da zero su syspack e aps informatica:)
io mi ero informato e qualche informazione su alimentatori e mobo la so perchè volevo montare un mini itx ma non non so aiutarti più di tanto
si quell'alimentatore vulltech non granchè perchè ce ne stanno di più efficienti/affidabili in giro.
la seconda configurazione non sembra male.
se vuoi un consiglio chiedi una configurazione in quella sessione del forum e poi ne configuri uno da zero su syspack e aps informatica:)
io mi ero informato e qualche informazione su alimentatori e mobo la so perchè volevo montare un mini itx ma non non so aiutarti più di tanto
Ah, peccato perche quello su mediapc era ottimo.
Si li c'è Celsius che toglie la tutti le castagne dal fuoco 😃
Sono consapevole che sarò infamato solo per aver pronunciato il nome ma su euronics mi sembra che fino ad oggi ci sia lo sconto Iva del 22 % . Poiché io non ci sto capendo niente c'è qualche anima pia che può dare un occhio e vedere se c'è qualcosa che ne possa valere la pena ? Credo che i prezzi siano poo da scontare
Ciao! Ma esiste qualcosa intorno ai 1500€ con i7+1060, con buona autonomia e che non scaldi troppo, peso sui 2kg? :D
Ciao! Ma esiste qualcosa intorno ai 1500€ con i7+1060, con buona autonomia e che non scaldi troppo, peso sui 2kg? :D
No :Prrr:
No :Prrr:
Che strano... :asd:
Invece scendendo a compromessi dal punto di vista del peso (me restando entro i 15") c'é qualcosa che si avvicini? Atrimenti penso scenderò di prezzo e scheda video per guadagnare qualcosa in termini di calore e autonomia (probabilmente il Dell Inspiron Gaming, con tutti i suoi difetti).
sicily428
19-03-2017, 13:43
Che strano... :asd:
Invece scendendo a compromessi dal punto di vista del peso (me restando entro i 15") c'é qualcosa che si avvicini? Atrimenti penso scenderò di prezzo e scheda video per guadagnare qualcosa in termini di calore e autonomia (probabilmente il Dell Inspiron Gaming, con tutti i suoi difetti).
se ti va bene 14" ma autonomia non esaltante (4ore e mezza in wifi) prendi un msi gs43vr 6re che a 1500 euro si trova.
se sali a 1600 euro ci prendi quello nuovo su amazon.co.uk
con piu autonomia gigabyte aero 14.
Secondo me Asus insegna che un 17.3 in uno chassis da 15.6 è la scelta ideale, soprattutto pesa 2.6kg
Un 15.6 davvero ha poco senso
se ti va bene 14" ma autonomia non esaltante (4ore e mezza in wifi) prendi un msi gs43vr 6re che a 1500 euro si trova.
se sali a 1600 euro ci prendi quello nuovo su amazon.co.uk
con piu autonomia gigabyte aero 14.
L'MSI di cui parli a quel prezzo é quello su dodostore? Ma ci avete mai comperato? Come mai c'è così tanta differenza di prezzi?
sicily428
19-03-2017, 14:12
L'MSI di cui parli a quel prezzo é quello su dodostore? Ma ci avete mai comperato? Come mai c'è così tanta differenza di prezzi?
Si lo trovi su trovaprezzi. Non posso darti feedback non avendoci avuto a che fare. Il commercio é una giungla:sofico:
fino ad un paio di giorni fa stava a 1430 su markrt2go
sicily428
19-03-2017, 14:18
Secondo me Asus insegna che un 17.3 in uno chassis da 15.6 è la scelta ideale, soprattutto pesa 2.6kg
Un 15.6 davvero ha poco senso
Facessero un 13" con cpu quadcore, gpu integrata e tb3 da 1,5kg ne venderebbero a vagonate imho:D
Manuelito87
19-03-2017, 15:02
Backlight bleeding imbarazzante :eek:
Neanche sul Lenovo da 300€ di mio padre si nota ciò
Comunque l'immagine è del modello con pannello tn a 120hz e nn dell'ips
Che differenze ci sono tra fx502vm e gl502vm ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gli Fx502 hanno degli schermi abominevoli a quanto ho capito
sicily428
19-03-2017, 17:22
ecco il lenovo legion y720
https://www.youtube.com/watch?v=JkRNTP7_lUs
https://www.youtube.com/watch?v=oUCj6EGJt5Y
test
https://www.youtube.com/watch?v=gKOu1bPZZ_I
https://www.youtube.com/watch?v=kqb_NQPaRqg
https://www.youtube.com/watch?v=hbSxbJdAJFM
https://www.youtube.com/watch?v=112omHCondM
se ti va bene 14" ma autonomia non esaltante (4ore e mezza in wifi) prendi un msi gs43vr 6re che a 1500 euro si trova.
se sali a 1600 euro ci prendi quello nuovo su amazon.co.uk
con piu autonomia gigabyte aero 14.
Un 14" andrebbe strabene perchè lo devo portare sul groppone almeno 5 giorni a settimana. I gigabyte li seguo da un po ma non riesco a trovare una buona offerta da un venditore affidabile...
Ma da amazon uk si possono comprare i notebook? Ogni volta che ho provato a prendere un prodotto di elettronica mi hanno stoppato l'acquisto...
Secondo me Asus insegna che un 17.3 in uno chassis da 15.6 è la scelta ideale, soprattutto pesa 2.6kg
Un 15.6 davvero ha poco senso
A quale modello in particolare ti riferisci?
Ciao ragazzi,
Sto cercando un notebook 17 pollici con queste caratteristiche:
-i7 7700hq
-gtx 1060 6gb
-16gb RAM
-SSD
-Thunderbolt <-- fondamentale
Il prezzo deve essere per forza sotto i 1500euro, mentre non mi interessano assolutamente temperature peso dimensioni autonomia. Ci sono alternative migliori all'ASUS gl702vm?
Grazie mille
Guybrush.
19-03-2017, 18:45
Ciao ragazzi,
Sto cercando un notebook 17 pollici con queste caratteristiche:
-i7 7700hq
-gtx 1060 6gb
-16gb RAM
-SSD
-Thunderbolt <-- fondamentale
Il prezzo deve essere per forza sotto i 1500euro, mentre non mi interessano assolutamente temperature peso dimensioni autonomia. Ci sono alternative migliori all'ASUS gl702vm?
Grazie mille
A fine aprile esce l'acer vn7-793g. Probabilmente costerà quanto l'asus.
sicily428
19-03-2017, 19:01
Intanto il lenovo yoga 720 15" é sold out in USA!!:eek:
Che strano... :asd:
Invece scendendo a compromessi dal punto di vista del peso (me restando entro i 15") c'é qualcosa che si avvicini? Atrimenti penso scenderò di prezzo e scheda video per guadagnare qualcosa in termini di calore e autonomia (probabilmente il Dell Inspiron Gaming, con tutti i suoi difetti).
Il Dell Inspiron serie 7000 è un 15.6" davvero troppo pesante per i miei gusti (2,75kg) e ha uno schermo pessimo, però eccelle in autonomia e nel sistema di dissipazione.
La migliore soluzione sui 15.6" sotto tutti i punti di vista al momento la trovi con i Clevo p650 che in Italia corrispondono al Santech C57 e al Raionbook G3kc (quest'ultimo costa meno), l'unica cosa che manca è la porta thunderbolt 3 che probabilmente verrà introdotta da maggio/giugno.
Se cerchi qualcosa di più vendibile, allora devi andare su asus gl502vm o sul nuovo acer vn7-593g che verrà messo in vendita in Italia nei prossimi giorni. Entrambi hanno la porta tb3.
Guybrush.
19-03-2017, 19:17
Scusate, doppio post.
...cut...
Se cerchi qualcosa di più vendibile, allora devi andare su asus gl502vm o sul nuovo acer vn7-593g che verrà messo in vendita in Italia nei prossimi giorni. Entrambi hanno la porta tb3.
L'Asus lo stavo valutando, ma pare non sia un campione di dissipazione/consumi/rumore. Poi ci sono millemila modelli e non tutti hanno la tb3 (utile ma secondaria per ora eh...)
L'Asus lo stavo valutando, ma pare non sia un campione di dissipazione/consumi/rumore. Poi ci sono millemila modelli e non tutti hanno la tb3 (utile ma secondaria per ora eh...)
A me risulta che la tb3 ce l'hanno tutti i gl502vm italiani, solo alcuni dei primi modelli non ce l'avevano ma non modelli distribuiti in Italia.
Per quanto riguarda i problemi di dissipazione, riguarda tutti i notebook che montano le kabylake, solo i clevo, l'inspiron e i desktop replacement si salvano.
Il problema del gl502vm è la mancanza di nvidia optimus, il che penalizza l'autonomia e comporta maggiore stress della discreta.
A me risulta che la tb3 ce l'hanno tutti i gl502vm italiani, solo alcuni dei primi modelli non ce l'avevano ma non modelli distribuiti in Italia. Infatti guardavo su Amazon, probabile abbia visto prodotti destinati ad altri mercati
Per quanto riguarda i problemi di dissipazione, riguarda tutti i notebook che montano le kabylake, solo i clevo, l'inspiron e i desktop replacement si salvano.
Il problema del gl502vm è la mancanza di nvidia optimus, il che penalizza l'autonomia e comporta maggiore stress della discreta.
Ecco questo mi era sfuggito...:rolleyes:
sicily428
19-03-2017, 21:44
su amazon.co.uk è spuntato il samsung odissey NP800G5M-X01US con gtx1050ti:eek:
c'è da sperare anche per quello con gtx1060? sarà importato dagli usa?
A fine aprile esce l'acer vn7-793g. Probabilmente costerà quanto l'asus.
E ritieni che convenga aspettare? Che vantaggi avrà?
Buongiorno appassionati! Non ho aperto un nuovo thread ma volevo chiedervi se ci fosse (o se qualcuno potesse aprire) un thread con un riepilogo della componentistica "must buy" per fascia medio alta di note gaming.
Intendo uno specchietto utile per chi è meno esperto di hw e magari fa anche casino con i vari codici prodotti.
Lo dico perché rileggendo i vari post è emerso ad esempio che alcuni alimentatori erano da rifuggire come la peste così come gli schermi ispiron e così via mentre altre cose fossero necessarie.
Intendo qualcosa del tipo:
Marzo 2017
Monitor : Top : schermo Ips
Ok: xxxxxccc
No : quello ispiron
Processore: Top
Ok
No
Hd: necessario almeno ssd 128 Gb + 1tb
E così via.
Magari lasciamo da parte le cose maggiormente soggettive ( tipo le dimensioni se non le minime - il peso etc)
Ovviamente io sono stato generico perché non me ne intendoa spero abbiate capito il concept.
Credo possa essere utile anche per evitare i mille post del tipo PC budget 840 euro - 860 euro etc
Grazie
Guybrush.
20-03-2017, 07:51
E ritieni che convenga aspettare? Che vantaggi avrà?
Diciamo che è un'alternativa valida all'asus. Entrambi hanno purtroppo temperature elevate sotto carico pesante, essendo sottili per essere dei 17 pollici. L'acer ha in più l'optimus con conseguente beneficio per l'autonomia, il lettore di impronte digitali e probabilmente il tobii eye tracker (anche se non si è ancora capito se sarà presente in tutte le configurazioni del 17 pollici). L'asus di contro ha un pannello 120hz con tecnologia g-sync assenti nell'acer.
Se cerchi un notebook con thunderbolt 3 per collegarci in futuro una gpu esterna, occhio che con l'acer di precedente generazione (vn7-792g) non è possibile farlo pur essendo dotato di thunderbolt 3, di questa versione nuova (vn7-793g) ancora non si sa nulla. Lo stesso asus che ha la thunderbolt 3, fino ad oggi non ci sono certezze in merito.
Intanto il lenovo yoga 720 15" é sold out in USA!!:eek:
Ma sarebbe quello con la GTX1050?
Guybrush.
20-03-2017, 08:20
Ma sarebbe quello con la GTX1050?
Si.
Appena posso postero' temperature in game del mio é comunque non mi sembrano così spaventose...
Ovviamente nell threed ufficiale.
Visto che era saltato fuori, vi comunico che obsidian in italia applica una politica half return: si invia il tablet a spese nostra e lo rimandano indietro a spese loro (però hanno la manodopera gratuita quindi teoricamente si compensa).
Dicono che quando avranno sufficienti clienti in italia (e riusciranno a contrattare con le compagnie di spedizione) allora offriranno una piena pick & return come sono già riusciti a fare in portogallo e spagna.
Le uniche occasioni in cui applicano già ora una piena pick & return sono quelli in cui il portatile arriva già guasto (mai successo) o il portatile arriva con qualche componente errato (mai successo).
Diciamo che è un'alternativa valida all'asus. Entrambi hanno purtroppo temperature elevate sotto carico pesante, essendo sottili per essere dei 17 pollici. L'acer ha in più l'optimus con conseguente beneficio per l'autonomia, il lettore di impronte digitali e probabilmente il tobii eye tracker (anche se non si è ancora capito se sarà presente in tutte le configurazioni del 17 pollici). L'asus di contro ha un pannello 120hz con tecnologia g-sync assenti nell'acer.
Se cerchi un notebook con thunderbolt 3 per collegarci in futuro una gpu esterna, occhio che con l'acer di precedente generazione (vn7-792g) non è possibile farlo pur essendo dotato di thunderbolt 3, di questa versione nuova (vn7-793g) ancora non si sa nulla. Lo stesso asus che ha la thunderbolt 3, fino ad oggi non ci sono certezze in merito.
Grazie per la risposta esaustiva. Ho cercato ed effettivamente l'asus pare avere una thunderbolt 3 a banda dimezzata.
In questo caso, ignorando la presenza o meno di thunderbolt, ma con almeno porta type-C, miglior notebook 17"/i7-7700hq/gtx1060-6GB/16GB RAM/SSD sotto i 1500euri?
Scusate le tante domande, è difficile capirci qualcosa. :help:
Si, presumo che sui 1480 spedito Italia 17 con quelle caratteristiche ci sia solo lui ad oggi, se sbaglio correggetemi
Grazie per la risposta esaustiva. Ho cercato ed effettivamente l'asus pare avere una thunderbolt 3 a banda dimezzata.
In questo caso, ignorando la presenza o meno di thunderbolt, ma con almeno porta type-C, miglior notebook 17"/i7-7700hq/gtx1060-6GB/16GB RAM/SSD sotto i 1500euri?
Scusate le tante domande, è difficile capirci qualcosa. :help:
A quel prezzo credo solo Asus.. c'è anche l'HP con la 1070 che sta 1600€...
A quel prezzo credo solo Asus.. c'è anche l'HP con la 1070 che sta 1600€...
Ma che ha solo porte USB 3.0 giusto?
Ma che ha solo porte USB 3.0 giusto?
Giusto
3 usb3 è una tunderbolt type-c io l'icona tunderbolt Intel la ho non so come capire se é castrata o una reale x3, ma che sia tunderbolt è una certezza.
sicily428
20-03-2017, 11:24
Gente mi ha risposto obsidian a cui avevo chiesto se era possibile comprare un barebone msi 16L13 e mi hanno detto che ci stanno lavorando.:D
3 usb3 è una tunderbolt type-c io l'icona tunderbolt Intel la ho non so come capire se é castrata o una reale x3, ma che sia tunderbolt è una certezza.
Al 99% si tratta di una tb3 x4...
GE72VR 7RF-409IT APACHE PRO I7-7700HQ 8GB 128GB SSD + 1TB 17.3 FHD GTX 1060 TB3 -1490€
MSI NB GT62VR 6RD DOMINATOR I7-6700HQ 16GB 128GB SSD + 1TB 15.6 FHD ANTI-GLARE GTX 1060 - 1460€
MSI NB GS43VR 6RE PHANTOM PRO I7-6700HQ 16GB 128GB SSD + 1TB 14 FHD ANTI-GLARE GTX 1060 - 1430€
MSI NB GE72VR 6RF-083IT APACHE PRO I7-6700 16GB 1TB 17,3 FHD GTX 1060 - 1280€
Su Market2
Guybrush.
20-03-2017, 11:35
Grazie per la risposta esaustiva. Ho cercato ed effettivamente l'asus pare avere una thunderbolt 3 a banda dimezzata.
In questo caso, ignorando la presenza o meno di thunderbolt, ma con almeno porta type-C, miglior notebook 17"/i7-7700hq/gtx1060-6GB/16GB RAM/SSD sotto i 1500euri?
Scusate le tante domande, è difficile capirci qualcosa. :help:
Puoi vedere anche se in qualche rivenditore clevo, italiano o estero, rientra nel budget un notebook con 1060 da 17 pollici.
Manuelito87
20-03-2017, 12:05
Per chi fosse interessato ho chiesto in chat a dell per lo sconto studenti...
10% sui pc e 20% sugli accessori e vogliono la mail universitaria con un certificato che attesti l'iscrizione
A questo punto mi sa che andrò proprio di Alienware
sicily428
20-03-2017, 12:47
Per chi fosse interessato ho chiesto in chat a dell per lo sconto studenti...
10% sui pc e 20% sugli accessori e vogliono la mail universitaria con un certificato che attesti l'iscrizione
A questo punto mi sa che andrò proprio di Alienware
Si te lo dicevo che c'era lo sconto studenti:D
Manuelito87
20-03-2017, 13:32
Si te lo dicevo che c'era lo sconto studenti:D
Si grazie milleeee della dritta
Si si ho chiesto come fare e mi hanno detto anche dello sconto sugli accessori
Per chi fosse interessato qui i dettagli
http://bit.ly/DELL_ADVANTAGE_FB
Ora devo decidere se prendere quello cn la 1070 o la 1060
GE72VR 7RF-409IT APACHE PRO I7-7700HQ 8GB 128GB SSD + 1TB 17.3 FHD GTX 1060 TB3 -1490€
MSI NB GT62VR 6RD DOMINATOR I7-6700HQ 16GB 128GB SSD + 1TB 15.6 FHD ANTI-GLARE GTX 1060 - 1460€
MSI NB GS43VR 6RE PHANTOM PRO I7-6700HQ 16GB 128GB SSD + 1TB 14 FHD ANTI-GLARE GTX 1060 - 1430€
MSI NB GE72VR 6RF-083IT APACHE PRO I7-6700 16GB 1TB 17,3 FHD GTX 1060 - 1280€
Su Market2
5 minuti fa preso da un raptus sono andato a concludere ordine per quello a 1490 euro da market2go dopo essermi registrato e messo ,stamattina, il notebook nel carrello. Alla fine non era più disponibile nessun MSI. ....
Cmq , a questo punto più per prova che altro, ho cercato altro ed avevo trovato omen 17. Inserito nel carrello ho provato a fare qualche Step per l'acquisto ma quando mi faceva selezionare i metodi di pagamento di PayPal neanche l'ombra .....eppure in fondo al sito c'è scritto PayPal verified ...
Non so che pensare
Si grazie milleeee della dritta
Si si ho chiesto come fare e mi hanno detto anche dello sconto sugli accessori
Per chi fosse interessato qui i dettagli
http://bit.ly/DELL_ADVANTAGE_FB
Ora devo decidere se prendere quello cn la 1070 o la 1060
Se quello con la 1070 non ha un prezzo pazzesco, mi aggiungo all'acquisto!
Fammi sapere che cifra ti esce...
Edit: a me in chat hanno chiesto l'email con "il dominio dell'università"; la mia università non da nessuna email di quel tipo...
Cmq ho visto i prezzi e mi sembrano folli, sia con la 1060 che con la 1070... tu su che configurazione punti?
Quando mi arriva (sì ho ceduto alla scimmia :cry: :sofico: ) il clevo p650 di obsidian vi aggiorno su come suona e va rispetto al mio attuale xps 17.
Quando mi arriva (sì ho ceduto alla scimmia :cry: :sofico: ) il clevo p650 di obsidian vi aggiorno su come suona e va rispetto al mio attuale xps 17.
Quanto ti è venuto e come lo hai configurato?
Quanto ti è venuto e come lo hai configurato?
7820HK, GTX1060, 32gb hyperx (2x16) 2133mhz cl14, 512ssd m.2 samsung pm961, 1tb HDD, tastiera RGB italiana
...in più di default forniscono 1 mese di garanzia pixel difettosi, servizio di lappatura, lucidatura e repaste con grizzly kryonaut, manodopera gratis a vita per qualsiasi intervento futuro (riparazione, upgrade o altro), servizio di fine tuning della cpu visto che una serie K con benchmark inviati pre-spedizione.
Totale ~ 2100€ (iva inclusa)
Manuelito87
20-03-2017, 15:36
Se quello con la 1070 non ha un prezzo pazzesco, mi aggiungo all'acquisto!
Fammi sapere che cifra ti esce...
Edit: a me in chat hanno chiesto l'email con "il dominio dell'università"; la mia università non da nessuna email di quel tipo...
Cmq ho visto i prezzi e mi sembrano folli, sia con la 1060 che con la 1070... tu su che configurazione punti?
se vai al link che ho messo c'è la spiegazione... mi sembra strano che la tua uni non abbia una mail dello studente....
comunque allora alienware 15
i7-7700
8gb di ram (poi la zuppo io successivamente)
256 ssd pcie + 1tb hdd 7200rpm
1060 6 gb ddr5
1889€ -10% = 1700
la stessa configurazione l'alienare 15 r3 con 1070 ed 8gb ddr5 scontato del 10% ti esce 1880
sicily428
20-03-2017, 15:41
Si grazie milleeee della dritta
Si si ho chiesto come fare e mi hanno detto anche dello sconto sugli accessori
Per chi fosse interessato qui i dettagli
http://bit.ly/DELL_ADVANTAGE_FB
Ora devo decidere se prendere quello cn la 1070 o la 1060
Io andrei sulla 1060 e investirei quei 188 euro su amplificatore grafico:sofico:
e prendi una gpu desktop al prossimo giro tipo gtx1160:)
Messo 2 screenshot di temperature in game di 45 minuti l'uno nell'official del'Asus GL702VM
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808121&page=3
Io andrei sulla 1060 e investirei quei 188 euro su amplificatore grafico:sofico:
e prendi una gpu desktop al prossimo giro tipo gtx1160:)
per avere il 20% di prestazioni in più al 50% in più del prezzo del portatile? Tanto vale andare di 1070 direttamente.
sicily428
20-03-2017, 15:44
7820HK, GTX1060, 32gb hyperx (2x16) 2133mhz cl14, 512ssd m.2 samsung pm961, 1tb HDD, tastiera RGB italiana
...in più di default forniscono 1 mese di garanzia pixel difettosi, servizio di lappatura, lucidatura e repaste con grizzly kryonaut, manodopera gratis a vita per qualsiasi intervento futuro (riparazione, upgrade o altro), servizio di fine tuning della cpu visto che una serie K con benchmark inviati pre-spedizione.
Totale ~ 2100€ (iva inclusa)
Configurazione bella tosta:)
sicily428
20-03-2017, 15:45
per avere il 20% di prestazioni in più al 50% in più del prezzo del portatile? Tanto vale andare di 1070 direttamente.
E come fai a dirlo? La 1060 é superiore alla 980m e fra la 1060 e la 960m c'è un'immensità
200€ per l'anplificatore piú 300 euro di gpu non fa il 50% del prezzo semmai 500 euro sono circa il 30% del prezzo del laptop
E come fai a dirlo? La 1060 é superiore alla 980m
perché è un refresh, e poi ancora si perdono prestazioni con questo collegamento, quindi proprio un 20% netto in più è pure troppo. Non ci sarà più questo forte upgrade delle prestazioni come quest'anno.
7820HK, GTX1060, 32gb hyperx (2x16) 2133mhz cl14, 512ssd m.2 samsung pm961, 1tb HDD, tastiera RGB italiana
...in più di default forniscono 1 mese di garanzia pixel difettosi, servizio di lappatura, lucidatura e repaste con grizzly kryonaut, manodopera gratis a vita per qualsiasi intervento futuro (riparazione, upgrade o altro), servizio di fine tuning della cpu visto che una serie K con benchmark inviati pre-spedizione.
Totale ~ 2100€ (iva inclusa)
Sticazzi
sicily428
20-03-2017, 15:49
perché è un refresh, e poi ancora si perdono prestazioni con questo collegamento, quindi proprio un 20% netto in più è pure troppo.
E la gtx1160 non sará un refresh?:) ci saranno anche le amd fra poco. Se i prezzi saranno allineati agli attuali con 400 euro ci prenderai una gtx1170 :) quindi 600 euro in tutto per avere un laptop aggiornato fra un 2/3 anni al posto di dover prendere un nuovo laptop per 1400/1500 euro (se lo vuoi sempre al top :))
No l'amplificatore grafico alienware é pcie e perdi solo il 5%:sofico:
non c'entra nulla con le tb3
http://www.blognoscenti.co.za/wp-content/uploads/2016/05/alienware_13.jpg
Comprate solo da siti conosciuti 1000 euro sono un mese di lavoro per molte persone...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comprate solo da siti conosciuti 1000 euro sono un mese di lavoro per molte persone...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi accodo, comprare solo su siti che hanno già un po' di feedback se non volete rischiare voi stessi per pochi € di differenza.
Personalmente vi fornirò il mio feedback su obsidian-pc visto che qui non ha mai comprato nessuno mi pare ma molta gente tiene in considerazione Clevo. Per ora devo dire 10 e lode in quanto a celerità nelle risposte e disponibilità.
5 minuti fa preso da un raptus sono andato a concludere ordine per quello a 1490 euro da market2go dopo essermi registrato e messo ,stamattina, il notebook nel carrello. Alla fine non era più disponibile nessun MSI. ....
Cmq , a questo punto più per prova che altro, ho cercato altro ed avevo trovato omen 17. Inserito nel carrello ho provato a fare qualche Step per l'acquisto ma quando mi faceva selezionare i metodi di pagamento di PayPal neanche l'ombra .....eppure in fondo al sito c'è scritto PayPal verified ...
Non so che pensare
Veramente strano...ho provato anchio poco fa e in effetti non mi da piu Paypal tra i metodi di pagamento.... Sono sicuro che quando ho provato una settimana fa' c'era anche PP.... boh, non so neanche io che pensare..peccato.
EDIT:
ho chiaramente sbagliato thread :stordita: , chiedo scusa! Ho riportato le info nella discussione più appropriata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44593357#post44593357
/EDIT
Ho parlato poco fa con quelli della chat Dell. Lo sconto studenti per chi è interessato c'è ed è del 10%. Ho chiesto poi se cambiare il pannello del notebook invalidasse la garanzia e la risposta è stata: no!
Ho già visto su ebay che ce ne sono intorno ai 50€ (da verificare effettiva compatibilità e bontà rispetto allo schermo originale).
sicily428
20-03-2017, 17:44
Ho parlato poco fa con quelli della chat Dell. Lo sconto studenti per chi è interessato c'è ed è del 10%. Ho chiesto poi se cambiare il pannello del notebook invalidasse la garanzia e la risposta è stata: no!
Ho già visto su ebay che ce ne sono intorno ai 50€ (da verificare effettiva compatibilità e bontà rispetto allo schermo originale).
se ci va prendi quello del dell xps 9550 fullhd che è buono e per 80/100 euro lo trovi
Sharp SHP1453, Name: LQ156M1
Ho parlato poco fa con quelli della chat Dell. Lo sconto studenti per chi è interessato c'è ed è del 10%. Ho chiesto poi se cambiare il pannello del notebook invalidasse la garanzia e la risposta è stata: no!
Ho già visto su ebay che ce ne sono intorno ai 50€ (da verificare effettiva compatibilità e bontà rispetto allo schermo originale).
Consiglio: scelto il pannello, chiederei via email se sostituirlo con quello specifico modello possa invalidare la garanzia.
Meglio avere qualcosa di scritto.
DiPancrazio82
20-03-2017, 19:51
Per chi fosse interessato ho chiesto in chat a dell per lo sconto studenti...
10% sui pc e 20% sugli accessori e vogliono la mail universitaria con un certificato che attesti l'iscrizione
A questo punto mi sa che andrò proprio di Alienware
Sai se sono cumulabili con altri sconti? attualmente c'è anche uno sconto di 100€ su XPS e INSPIRON...
sicily428
20-03-2017, 19:54
Sai se sono cumulabili con altri sconti? attualmente c'è anche uno sconto di 100€ su XPS e INSPIRON...
no
@sicily428
dovrebbe andare bene un qualunque pannello con connettore 30 pin. Per le dimensioni invece bisogna stare un pò più attenti.
Consiglio: scelto il pannello, chiederei via email se sostituirlo con quello specifico modello possa invalidare la garanzia.
Meglio avere qualcosa di scritto.
Se dovessi prendere l'Inspiron sicuramente farò così per avere ultriore conferma (ho comunque salvato la chat ;) ).
Agli interessati con sconto studenti: fatevi due conti. Ora come ora sul modello da 1199€ conviene di più la promo da 100€ e s.s. gratis (anche se alla fine è poca roba la differenza).
no
Confermo. Manco lo sconto sulle s.s. si può cumulare (o almeno così mi hanno detto in chat)...
Belli ma troppo cari sti Dell...
Aspetto qualche offertona su Amazon..:muro:
Manuelito87
21-03-2017, 08:43
Segnalo:
1902.30€ su eprice venduto da digital point shop e € 1.901,70 su eprice venduto da Best digit
ACER Notebook Predator 15 G9 593 Monitor 15.6" LED Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1 TB SSD 256 GB Nvidia GeForce GTX1060 6 GB 4xUSB 3.0 Windows 10 Home
1593.62€ su eprice venduto da digital point shop e € 1.685,99 venduto e spedito da ePrice
ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core 2.8 GHz Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 256GB Nvidia GeForce GTX 1060 6GB 1xUSB 3.1 3xUSB 3.0 Windows 10 Home
Magico_Schumi
21-03-2017, 10:18
Segnalo:
1902.30€ su eprice venduto da digital point shop e € 1.901,70 su eprice venduto da Best digit
ACER Notebook Predator 15 G9 593 Monitor 15.6" LED Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core Ram 16GB Hard Disk 1 TB SSD 256 GB Nvidia GeForce GTX1060 6 GB 4xUSB 3.0 Windows 10 Home
1593.62€ su eprice venduto da digital point shop e € 1.685,99 venduto e spedito da ePrice
ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core 2.8 GHz Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 256GB Nvidia GeForce GTX 1060 6GB 1xUSB 3.1 3xUSB 3.0 Windows 10 Home
Regalati proprio... :asd:
Andrebbero segnalati all'Antitrust :muro:, il Predator nella versione identica ma con i7-6700hq si trova a 1590€ su fotodigit e fino a fine novembre oscillava fra i 1450 e i 1490€...
Il Rog sta invece a 1499 su informtica2008.
DiPancrazio82
21-03-2017, 10:19
per il GL702VM-BA135T ci sono anche Informatica2008 (1499€) - fotodigit (1535) - Kirivo (1563€)
non ho capito pero' ,questo modello è solo titanium e c'è anche nero?
Guybrush.
21-03-2017, 10:24
per il GL702VM-BA135T ci sono anche Informatica2008 (1499€) - fotodigit (1535) - Kirivo (1563€)
non ho capito pero' ,questo modello è solo titanium e c'è anche nero?
Il modello BA135T è il nuovo modello con processori kaby lake e pannello 120hz ed è solo color titanio. Quello nero è il modello più vecchio con processore skylake.
Xander_MT
21-03-2017, 11:24
Informatica08 è affidabile?
Amici dell'Asus Rog g752vs che potete dirmi? E un buon prodotto?
Ha anche lun il problema del backlight bleeding?
Guybrush.
21-03-2017, 12:25
Informatica08 è affidabile?
Per quanto riguarda la vendita è affidabile (alcuni utenti del forum hanno acquistato da questo store), mentre l'eventuale assistenza/reso è tutta da verificare...
Guybrush.
21-03-2017, 19:50
Dimostrazione del funzionamento del tobii eye tracking nell'acer nitro da 17 pollici:
https://www.youtube.com/watch?v=qsa_faSwnlo
Qualcuno mi può spiegare l'utilità di sta boiata? :what:
Ah si, forse a qualcosa serve, a far lievitare il prezzo...:nono:
sicily428
21-03-2017, 20:09
gente eurocom fa uno sconto studenti doppio (20% invece di 10%) fino al 24 marzo:D
http://www.eurocom.com/ec/data/groups/258.jpg
http://www.eurocom.com/ec/student()ec
quindi al prezzo di 1492 euro per 15" fhd ips con gsync+i7-7700 (LGA)+gtx1060 6gb (MXM)+8gb ram DDR4 2400 CL14 +1tb hdd 7200rpm+tb3+keyboard italiana+garanzia 24 mesi con pickup e return (in repubblica ceca) a cui levando il 20% di sconto studenti fa 1193 euro
Le spese di spedizione sono di 96 euro
con l'iva al 22% se e va a 1573 euro per averlo a casa (niente dazi dal canada)
prendendoli a parte sul web si deve aggiungere l'ssd m2 pcie da 250gb e ci vogliono altri 130 euro e 10 euro per win10 arriva a 1710 euro che per avere un msi gt62 pompato non é male :)
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9964_120c08e1e4.jpg
Edit
Io ho mandato una mail per vedere se ste nuove gpu quadro arrivano o meno. Nvidia sta perdendo troppo tempo :(
sicily428
21-03-2017, 20:42
la medesima configurazione ma con gtx1070
quindi al prezzo di 1574 euro per 15" fhd ips con gsync+i7-7700 (LGA)+gtx1070 6gb (MXM)+8gb ram DDR4 2400 CL14 +1tb hdd 7200rpm+tb3+keyboard italiana+garanzia 24 mesi con pickup e return (in repubblica ceca) a cui levando il 20% di sconto studenti fa 1259 euro
Le spese di spedizione sono di 96 euro
con l'iva al 22% se e va a 1653 euro per averlo a casa (niente dazi dal canada)
prendendoli a parte sul web si deve aggiungere l'ssd m2 pcie da 250gb e ci vogliono altri 130 euro e 10 euro per win10 arriva a 1793 euro che sono solo 83 euro in più dell'altra configurazione quindi conviene la 1070. Il prezzo considerando un altro banco ram da 8gb è più o meno quello di un alienware 15r3 con 1070 e meno di quello che ci vuole per prendere un gt62vr con gtx1070
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9997_9f590326f8.jpg
in piú potendo gestire un i7-7700k+gtx1080 (da 91w+150w di tdp) non avrá problemi a gestire un i7-7700+gtx1070 (da 65w+120w di tdp)
Dimostrazione del funzionamento del tobii eye tracking nell'acer nitro da 17 pollici:
https://www.youtube.com/watch?v=qsa_faSwnlo
Qualcuno mi può spiegare l'utilità di sta boiata? :what:
Ah si, forse a qualcosa serve, a far lievitare il prezzo...:nono:
Qui lo spiega.
Che cagata!
https://youtu.be/NNyycOdSV44
Giusto per farsi un'idea sull'andamento della classifica gradimento laptop:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-per-gaming-e-asus-il-primo-produttore-a-inizio-2017_67786.html
...chi si aspetterebbe HP come secondo produttore?
sicily428
22-03-2017, 08:08
Giusto per farsi un'idea sull'andamento della classifica gradimento laptop:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-per-gaming-e-asus-il-primo-produttore-a-inizio-2017_67786.html
...chi si aspetterebbe HP come secondo produttore?
infatti hp non è il secondo ma il terzo per quota di mercato, non per gradimento:read:
"L'azienda taiwane (asus) sarebbe forte di una quota del 25% del totale, seguita da Lenovo con il 16%, da HP con il 14% e da MSI e Acer affiancate con il 10% del totale."
la medesima configurazione ma con gtx1070
quindi al prezzo di 1574 euro per 15" fhd ips con gsync+i7-7700 (LGA)+gtx1070 6gb (MXM)+8gb ram DDR4 2400 CL14 +1tb hdd 7200rpm+tb3+keyboard italiana+garanzia 24 mesi con pickup e return (in repubblica ceca) a cui levando il 20% di sconto studenti fa 1259 euro
Le spese di spedizione sono di 96 euro
con l'iva al 22% se e va a 1653 euro per averlo a casa (niente dazi dal canada)
prendendoli a parte sul web si deve aggiungere l'ssd m2 pcie da 250gb e ci vogliono altri 130 euro e 10 euro per win10 arriva a 1793 euro
Io ho l'ho configurato così e mi dice 1924€ ma solo 1 anno di garanzia. Con il 20% in meno verrebbe 1540€, davvero niente male!
Intel Core i7-7700+8GB di RAM+ 256 SSD MD2 +1TB 7200rpm+ GTX1070
Non ho capito la cosa della garanzia come funziona: dove c'è scritto che è Pick&Return in Rep. Ceca ?
Dove è scritto che non si paga la dogana?
Io leggo solo quanto scritto qua: http://www.eurocom.com/ec/warranty()ec
sicily428
22-03-2017, 08:47
Io ho l'ho configurato così e mi dice 1924€ ma solo 1 anno di garanzia. Con il 20% in meno verrebbe 1540€, davvero niente male!
Intel Core i7-7700+8GB di RAM+ 256 SSD MD2 +1TB 7200rpm+ GTX1070
Non ho capito la cosa della garanzia come funziona: dove c'è scritto che è Pick&Return in Rep. Ceca ?
Dove è scritto che non si paga la dogana?
Io leggo solo quanto scritto qua: http://www.eurocom.com/ec/warranty()ec
si ti viene un prezzo diverso perchè hai messo l'ssd m2 che io non avevo inserito (lo aggiungevo al prezzo finale perchè dicevo di acquistarlo su amazon e stesso discorso per il sistema operativo). quando fai la configurazione devi mettere in Warranty Options "2 Years Return to Factory Depot with 2 Years of Tech Support" a 125€. lo sconto del 20% devi applicarlo al prodotto senza ss e iva
avevo parlato con quelli di eurocom europe che stanno in repubblica ceca e mi avevano detto che gli rma in europa li gestiscono loro.
non ci sono dazi dal canada, lo puoi verificare sul sito delle dogane. se scorri la discussione un paio di giorni fa avevo messo il link.
edit
io li ho contattati su notebookreview forum per chiedere nel dettaglio e sto aspettando risposta
non ci sono dazi dal canada, lo puoi verificare sul sito delle dogane. se scorri la discussione un paio di giorni fa avevo messo il link.
edit
io li ho contattati e sto aspettando risposta
Su internet molti dicono di aver pagato un 5% di dogana, non si può rischiare così.. Ho mandato anche io una mail, vediamo coma rispondono ma forse converrebbe PCSpecialist, almeno parti dall'UK
sicily428
22-03-2017, 09:06
Su internet molti dicono di aver pagato un 5% di dogana, non si può rischiare così.. Ho mandato anche io una mail, vediamo coma rispondono ma forse converrebbe PCSpecialist, almeno parti dall'UK
sui laptop da usa e canada non c'è dazio alla dogana tranquillo. :)
su altra roba si tipo le webcam
ora c'è da vedere se confermano come dicevano eurocom europe che l'rma li fanno qui in europa perchè quello è la cosa fondamentale e mal che vada aspetto obsidian pc che lo sta prendendo l'msi 16L13 oppure mi butto su altro di più leggero
post #3929 di questa discussione
"ho trovato questa guida (un po vecchia in realtà)
http://notebookitalia.it/inchiesta-c...iene-1877.html
che dice "Va ad ogni modo preventivata una spesa leggermente superiore, giustificata da eventuale cambio non aggiornato, o spese doganali supplementari per l'invio della cartolina. Se tutto va bene infatti, l'AIDA spedirà a casa dell'acquirente una cartolina che indicherà l'importo da pagare in contrassegno al postino, quando vi porterà finalmente il pacco contenente il computer portatile. Aggiungendo una ventina di euro al prezzo finale"
che rimanda per il calcolo della taric a questo sito
https://aidaonline7.agenziadogane.it...ric/index.html
home>consultazione>misure>importazione
Elenco Misure Taric Importazione al 15/03/2017
con il codice 84713000 00 per Macchine automatiche per l'elaborazione dell'informazione, portatili, di peso inferiore o uguale a 10)kg, che comportano almeno una unita' centrale di elaborazione, una tastiera e uno schermo importate dal CA (canada)
Unità supplementare ( ERGA OMNES ) : p/st Regolamento: 1R 2658/87
Dazio paesi terzi ( ERGA OMNES ) : 0 Regolamento: 4R 2204/99
Sospensione tariffaria di aeronavigabilità ( ERGA OMNES ) : 0 Certificato Regolamento: 1R 1147/02
Dichiarazione della sottovoce soggetta a restrizioni (peso netto/unita' supplementare) ( ERGA OMNES ) : Condizione Regolamento: 1R 0927/12
Note: CD651
Nazionali
Contributo obbligatorio consorzio oli usati ( ERGA OMNES ) : 0 Cadd: S001
Contributo obbligatorio consorzio oli usati ( ERGA OMNES ) : 150 EURO/1000 kg Regolamento: 1 009500/1992 Cadd: S046
Imposta di consumo ( ERGA OMNES ) : 0 EURO/1000 kg Cadd: S001
Imposta di consumo ( ERGA OMNES ) : 787.81 EURO/1000 kg Regolamento: 1 013500/2009 Cadd: S046
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 22 Regolamento: 1 063300/1972
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 4 Cadd: Q065
anche considerando le spese di sdoganamento stiamo perlando di 11 euro
https://www.poste.it/costo-sdoganame...ni-estero.html
quindi niente dazi (c'è invece su altre categorie di prodotti) "
sui laptop da usa e canada non c'è dazio alla dogana tranquillo. :)
Grazie del quote dle post precedente.
Eppure io dei dazi sui PC l'ho sempre sentito, anche perchè in dogana è sempre un casino...
Attendo una risposta da Eurocom ma, secondo me, la tassa si rischia...
sicily428
22-03-2017, 11:00
Grazie del quote dle post precedente.
Eppure io dei dazi sui PC l'ho sempre sentito, anche perchè in dogana è sempre un casino...
Attendo una risposta da Eurocom ma, secondo me, la tassa si rischia...
ma intendi dalla cina?
prova a vedere qua che quel link precedente non funziona più e non ho capito il motivo
https://aidaonline7.agenziadogane.it/nsitaric/index.html
neppure dalla cina ci sono dazi sui laptop
" Nomenclatura Taric Descrizione Paese
84713000 00 Macchine automatiche per l'elaborazione dell'informazione, portatili, di peso inferiore o uguale a 10)kg, che comportano almeno una unita' centrale di elaborazione, una tastiera e uno schermo CN
Importazione
Unità supplementare ( ERGA OMNES ) : p/st Regolamento: 1R 2658/87
Dazio paesi terzi ( ERGA OMNES ) : 0 Regolamento: 4R 2204/99
Sospensione tariffaria di aeronavigabilità ( ERGA OMNES ) : 0 Certificato Regolamento: 1R 1147/02
Note: CD333
Restrizioni
Dichiarazione della sottovoce soggetta a restrizioni (peso netto/unita' supplementare) ( ERGA OMNES ) : Condizione Regolamento: 1R 0927/12
Note: CD651
Nazionali
Contributo obbligatorio consorzio oli usati ( ERGA OMNES ) : 0 Cadd: S001
Contributo obbligatorio consorzio oli usati ( ERGA OMNES ) : 150 EURO/1000 kg Regolamento: 1 009500/1992 Cadd: S046
Imposta di consumo ( ERGA OMNES ) : 0 EURO/1000 kg Cadd: S001
Imposta di consumo ( ERGA OMNES ) : 787.81 EURO/1000 kg Regolamento: 1 013500/2009 Cadd: S046
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 22 Regolamento: 1 063300/1972
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 4 Cadd: Q065 "
ma intendi dalla cina?
No, anche dagli Stati Uniti: tempo fa avevo contattato Xotic PC e loro mi hanno risposto che non sapevano per la dogana e che dipendeva dal paese; mi hanno fornito questo link per il calcolo ed in effetti anche qua applicano solo l'iva. http://www.dutycalculator.com/new-import-duty-and-tax-calculation/
La mia paura è trovare l'addetto incompetente che ti piazza nonostante tutto la tassa, però... si potrebbe "rischiare".
sicily428
22-03-2017, 11:19
No, anche dagli Stati Uniti: tempo fa avevo contattato Xotic PC e loro mi hanno risposto che non sapevano per la dogana e che dipendeva dal paese; mi hanno fornito questo link per il calcolo ed in effetti anche qua applicano solo l'iva. http://www.dutycalculator.com/new-import-duty-and-tax-calculation/
La mia paura è trovare l'addetto incompetente che ti piazza nonostante tutto la tassa, però... si potrebbe "rischiare".
no c'è il link della dogana dove vedere https://aidaonline7.agenziadogane.it/nsitaric/index.html
anche dagli usa niente dazi. basta cliccare su consultazione-misure-importazione e inserie 847130000 00 e il paese stati uniti
Nomenclatura Taric Descrizione Paese
84713000 00 Macchine automatiche per l'elaborazione dell'informazione, portatili, di peso inferiore o uguale a 10)kg, che comportano almeno una unita' centrale di elaborazione, una tastiera e uno schermo US
Importazione
Unità supplementare ( ERGA OMNES ) : p/st Regolamento: 1R 2658/87
Dazio paesi terzi ( ERGA OMNES ) : 0 Regolamento: 4R 2204/99
Sospensione tariffaria di aeronavigabilità ( ERGA OMNES ) : 0 Certificato Regolamento: 1R 1147/02
Note: CD333
Restrizioni
Dichiarazione della sottovoce soggetta a restrizioni (peso netto/unita' supplementare) ( ERGA OMNES ) : Condizione Regolamento: 1R 0927/12
Note: CD651
Nazionali
Contributo obbligatorio consorzio oli usati ( ERGA OMNES ) : 0 Cadd: S001
Contributo obbligatorio consorzio oli usati ( ERGA OMNES ) : 150 EURO/1000 kg Regolamento: 1 009500/1992 Cadd: S046
Imposta di consumo ( ERGA OMNES ) : 0 EURO/1000 kg Cadd: S001
Imposta di consumo ( ERGA OMNES ) : 787.81 EURO/1000 kg Regolamento: 1 013500/2009 Cadd: S046
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 22 Regolamento: 1 063300/1972
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 4 Cadd: Q065
[QUOTE=sicily428;44598431]no c'è il link della dogana dove vedere https://aidaonline7.agenziadogane.it/nsitaric/index.html
anche dagli usa niente dazi. basta cliccare su consultazione-misure-importazione e inserie 847130000 00
Bene, bene!
sicily428
22-03-2017, 11:26
[QUOTE=sicily428;44598431]no c'è il link della dogana dove vedere https://aidaonline7.agenziadogane.it/nsitaric/index.html
anche dagli usa niente dazi. basta cliccare su consultazione-misure-importazione e inserie 847130000 00
Bene, bene!
si a quanto pare tutto dipende dal tipo di merce indicato dal codice. :)
io so che si paga infatti ci sono corrieri che si occupano anche di pagare la dogana
io so che si paga infatti ci sono corrieri che si occupano anche di pagare la dogana
Una cosa è l' IVA sui prodotti extra UE che si paga sempre (tranne ordinando dai famosi siti Cinesi che bypassano la dogana e quindi siamo in ambito di evasione d' imposta) altra cosa sono i dazi doganali che si applicano o meno su base di precise disposizioni. Basta andare sull' apposita pagina dell' Agenzia delle Dogane e si hanno tutte le risposte del caso.
sicily428
22-03-2017, 16:12
io so che si paga infatti ci sono corrieri che si occupano anche di pagare la dogana
ogni esperienza è d'aiuto. che hai mandato a prendere? quale corriere? da dove?
io parlo di iva e comunque io ho acquistato un tablet su aliexpress e alla dogana oltre all iva mi hanno fatto pagare altri 15 euro di spese doganali e altri 12 euro per una nuova spedizione da milano a casa mia....in totale su un tab da 130 euro me ne sono partiti 180-.....
sicily428
22-03-2017, 17:24
io parlo di iva e comunque io ho acquistato un tablet su aliexpress e alla dogana oltre all iva mi hanno fatto pagare altri 15 euro di spese doganali e altri 12 euro per una nuova spedizione da milano a casa mia....in totale su un tab da 130 euro me ne sono partiti 180-.....
sarebbe da capire che codice taric hanno i tablet per fare una prova sul sito delle dogane
edit
ho trovato qualcosa
http://blog.alessandrostella.it/e-commerce/dogana-cina-sospetti-appropriazione-indebita/
"Gli smartphone, i tablet e simili appartengono alla categoria 8517 1200 90 e non sono soggetti ad alcun dazio doganale "
edit* con il codice della guida non funzionava quindi andando a vedere nell'elenco con 85171200 00 per i telefoni o 85171800 00 per altri
caso 1) Nomenclatura Taric Descrizione Paese
85171200 00 Telefoni per reti cellulari e per altre reti senza filo (A148) CN
Importazione
Unità supplementare ( ERGA OMNES ) : p/st Regolamento: 4R 1549/06
Dazio paesi terzi ( ERGA OMNES ) : 0 Regolamento: 4R 1549/06
Sospensione tariffaria di aeronavigabilità ( ERGA OMNES ) : 0 Certificato Regolamento: 1R 1147/02
Note: CD333
Nazionali
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 22 Regolamento: 1 063300/1972
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 4 Cadd: Q065
caso 2) Nomenclatura Taric Descrizione Paese
85171800 00 altri (A148) CN
Importazione
Dazio paesi terzi ( ERGA OMNES ) : 0 Regolamento: 4R 1549/06
Sospensione - prodotti destinati a talune categorie di navi o alle piattaforme di perforazione o di sfruttamento ( ERGA OMNES ) : 0 Certificato Regolamento: 1R 2658/87
Note: EU003 TM510
Sospensione tariffaria di aeronavigabilità ( ERGA OMNES ) : 0 Certificato Regolamento: 1R 1147/02
Note: CD333
Nazionali
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 22 Regolamento: 1 063300/1972
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 4 Cadd: Q065
in entrambi i casi niente dazi dalla cina. tu hai pagato lo sdoganamento che sarebbero quelle 15 euro imho
le tariffe di sdoganemento stanno qua
https://www.poste.it/costo-sdoganamento-spedizioni-estero.html
Valore dell'oggetto
0,00 - 45,00 euro Dazio1 NO IVA1 NO Oneri e spese di sdoganamento2 NO
Valore dell'oggetto
45,01 - 1000,00 euro Dazio1 SÌ IVA1 SÌ Oneri e spese di sdoganamento2 5,50 euro
Valore dell'oggetto
> 1000,00 euro Dazio1 SÌ IVA1 SÌ Oneri e spese di sdoganamento2 11,00 euro
io parlo di iva e comunque io ho acquistato un tablet su aliexpress e alla dogana oltre all iva mi hanno fatto pagare altri 15 euro di spese doganali e altri 12 euro per una nuova spedizione da milano a casa mia....in totale su un tab da 130 euro me ne sono partiti 180-.....
Appunto, l' IVA come detto la paghi sempre. Riguardo al tuo caso è stata sfortuna, la dogana ogni tanto apre e controlla pacchi a campione quando arrivano da determinate località, verifica il contenuto, applica l' IVA corretta, aggiunge le SS da loro verso l' utente finale (questo perchè il pacco è stato aperto) e una ulteriore somma come spese doganali. Se hai ancora il documento puoi controllare se quei 15 euro ti sono stati addebitati come dazio (non credo per il discorso che facevo prima) poi verificare nell' apposita pagina se i tablet sono gravati da dazi (e nel caso in che percentuale) e nel caso non lo fossero procredere con la richiesta di rimborso.
guarda basta che vai su amazon.com metti il vx5 con ssd 1050ti e 7700 nel carrello costa 999 dollari lo compri e vedrai che si tramuta in 1003 euro con spedizione alla quale aggiunta ive e dazi diventano 1254.....
sicily428
22-03-2017, 17:50
guarda basta che vai su amazon.com metti il vx5 con ssd 1050ti e 7700 nel carrello costa 999 dollari lo compri e vedrai che si tramuta in 1003 euro con spedizione alla quale aggiunta ive e dazi diventano 1254.....
come già detto non ci sono dazi dagli usa sui laptop (per il vx5 le cose dovrebbero stare così: 999$+22% IVA=1218,8$ a cui aggiungere le ss che saranno appunto di 35$ ed esce il 1254$)
il prezzo del tablet senza iva quanto era? le spese di spedizione dalla cina quanto erano?
come già detto non ci sono dazi dagli usa sui laptop (per il vx5 le cose dovrebbero stare così: 999$+22% IVA=1218,8$ a cui aggiungere le ss che saranno appunto di 35$ ed esce il 1254$)
il prezzo del tablet senza iva quanto era? le spese di spedizione dalla cina quanto erano?
non hai capito il vx5 costa 999 dollari tra spese di spedizione e conversione dollaro euro arrivi a 1003 aggiungendo iva passa a 1254 .....
prova....
il tab costava 128 euro spedizione gratuita
sicily428
22-03-2017, 18:22
non hai capito il vx5 costa 999 dollari tra spese di spedizione e conversione dollaro euro arrivi a 1003 aggiungendo iva passa a 1254 .....
prova....
il tab costava 128 euro spedizione gratuita
cerchiamo di capire la cosa
per il vx5 da 999$ su amazon.com
961,38 euro+ 41.76 euro=1003.14 euro (senza tasse)
negli usa ogni stato ha una tassazione differente quindi le tasse le aggiungono dopo ( a new york l'8.875% per esempio http://www1.nyc.gov/nyc-resources/service/2389/sales-tax mentre invece in california a san francisco è l'8.5% http://california-sales-tax-rate.insidegov.com/)
ci aggiungi il 22% di iva che sono 220.69 euro
e arrivi a 1223.83 euro
anche aggiungendo le 11 euro dello sdoganamento farebbe 1234.83 euro
per arrivare a 1258 euro mancano ancora 19.16 euro. questi che sono?:confused: 19.16 euro è '1.56% di 1223.83 euro o l'1.91% di 1003.14 euro. sarà qualcosa tipo contributo raee e che altro?
per il tablet da aliexpress se era 128 euro l'iva doveva essere di 28.16 euro quindi arrivava a 156.16 euro. considerando le 5.5 euro per lo sdoganamento farebbe 161.66 euro a cui dici hai aggiunto 12 euro per le spese di spedizione e fanno 173 euro. tu hai pagato 180 euro in tutto?
Comunque il GL702VM ha subito un rialzo di prezzo spaventoso..un mese fa si trovava a 1400€.
Ho visto che su siti affidabili, si trova solo su cioppishop a 1370€ IN ARRIVO. Visto che tutti gli store si sono allineati con i prezzi di adesso,sono curioso di vedere se appena sara' disponibile su cioppi il prezzo sara' veramente quello.....
Visto quello che c'è in giro,ultimamente mi sto convincendo a farmi un fisso su tao e prendere un notebook di 300€ per mobilita... 850/900€ di fisso + 300€ laptop ,sto a non piu di 1200€ ..inoltre con 900€ per un fisso è come prendere un notebook di oltre 2000 euro, con in piu l'ovvia possibilita di upgrade e longevita infinitamente maggiore.... Ci sto pensando seriamente
Magico_Schumi
22-03-2017, 19:26
Comunque il GL702VM ha subito un rialzo di prezzo spaventoso..un mese fa si trovava a 1400€.
Ho visto che su siti affidabili, si trova solo su cioppishop a 1370€ IN ARRIVO. Visto che tutti gli store si sono allineati con i prezzi di adesso,sono curioso di vedere se appena sara' disponibile su cioppi il prezzo sara' veramente quello.....
Visto quello che c'è in giro,ultimamente mi sto convincendo a farmi un fisso su tao e prendere un notebook di 300€ per mobilita... 850/900€ di fisso + 300€ laptop ,sto a non piu di 1200€ ..inoltre con 900€ per un fisso è come prendere un notebook di oltre 2000 euro, con in piu l'ovvia possibilita di upgrade e longevita infinitamente maggiore.... Ci sto pensando seriamente
Sono giunto alla medesima conclusione, l'unica cosa che mi frena è vedere i prezzi definitivi (italiani) dei nuovi Acer VX15 e VN7 con 1050ti. Se dovessero essere gonfiati a palla come si prospetta, vado di Ryzen e Fujitsu Lifebook con tanti saluti a sti ladroni. A regalare soldi per roba che non vale manco 2/3 di ciò che costa non ci penso minimamente. :rolleyes:
Comunque il GL702VM ha subito un rialzo di prezzo spaventoso..un mese fa si trovava a 1400€.
Ho visto che su siti affidabili, si trova solo su cioppishop a 1370€ IN ARRIVO. Visto che tutti gli store si sono allineati con i prezzi di adesso,sono curioso di vedere se appena sara' disponibile su cioppi il prezzo sara' veramente quello.....
Visto quello che c'è in giro,ultimamente mi sto convincendo a farmi un fisso su tao e prendere un notebook di 300€ per mobilita... 850/900€ di fisso + 300€ laptop ,sto a non piu di 1200€ ..inoltre con 900€ per un fisso è come prendere un notebook di oltre 2000 euro, con in piu l'ovvia possibilita di upgrade e longevita infinitamente maggiore.... Ci sto pensando seriamente
Avrai due dispositivi, maggior numero di componenti e quindi maggiori probabilità di rotture, un fisso da 900€ non ha la potenza di calcolo di un portatile da 2000€, soprattutto se ci aggiungi monitor, tastiera e mouse. Il fisso ha tutti gli svantaggi di un fisso e il portatile da 300€ ti dura un anno e/o ti fa venire i nervi ogni volta che lo usi per le prestazioni che ha. Un buon ultrabook o 2in1 viene almeno 700€, uno ottimo viene comunque dai 1300-1400€ in su.
Ci sono passato anche io da tutti quei ragionamenti, tant'è che inizialmente pensavo di prendermi ino spectre x360 inizialmente. Alla fine dopo aver cercato e configurato mille ultrabook e fissi, ho optato per il compromesso di un laptop potente e discretamente portabile.
Purtroppo, questi ultimi anni di stagnazione parziale, secondo me non hanno giovato. Comprare oggi significa spendere più di quel che ci si aspetta e/o arrivare a dei compromessi. :(
Avrai due dispositivi, maggior numero di componenti e quindi maggiori probabilità di rotture, un fisso da 900€ non ha la potenza di calcolo di un portatile da 2000€, soprattutto se ci aggiungi monitor, tastiera e mouse. Il fisso ha tutti gli svantaggi di un fisso e il portatile da 300€ ti dura un anno e/o ti fa venire i nervi ogni volta che lo usi per le prestazioni che ha. Un buon ultrabook o 2in1 viene almeno 700€, uno ottimo viene comunque dai 1300-1400€ in su.
Ci sono passato anche io da tutti quei ragionamenti, tant'è che inizialmente pensavo di prendermi ino spectre x360 inizialmente. Alla fine dopo aver cercato e configurato mille ultrabook e fissi, ho optato per il compromesso di un laptop potente e discretamente portabile.
Purtroppo, questi ultimi anni di stagnazione parziale, secondo me non hanno giovato. Comprare oggi significa spendere più di quel che ci si aspetta e/o arrivare a dei compromessi. :(
Cosa? Un fisso da 900 euro non ha la potenza di calcolo di un notebook da 2000€ ? Ma con un ottima configurazione ne ha anche di piu. Io parlo di assemblati non di ridicole confgurazioni desktop pre-assemblate.
Poi ovviamente il mio era un ragionamento personale, chiaramente ci sono tutti i contro del caso non avendo un notebook decente. Molta gente compra un laptop per spostarlo solo dalla scrivania al letto..non è il mio caso, ma per il mio uso e il mio lavoro, ci sono alcuni mesi all'anno che ci vado vicino.
sicily428
22-03-2017, 21:02
segnalo MSI Gaming GS73VR 7RF(Stealth Pro)-254XFR su amazon.it a 1690 euro.
fino a ieri stava a 1752 euro
Cosa? Un fisso da 900 euro non ha la potenza di calcolo di un notebook da 2000€ ? Ma con un ottima configurazione ne ha anche di piu. Io parlo di assemblati non di ridicole confgurazioni desktop pre-assemblate.
Poi ovviamente il mio era un ragionamento personale, chiaramente ci sono tutti i contro del caso non avendo un notebook decente. Molta gente compra un laptop per spostarlo solo dalla scrivania al letto..non è il mio caso, ma per il mio uso e il mio lavoro, ci sono alcuni mesi all'anno che ci vado vicino.
Ho guardato giusto oggi tutti componenti per un possibile fisso visto che uno si è appena rotto. Avendo ordinato pochi giorni fa un portatile proprio di circa la cifra che dicevi, posso dirti che no, per le stesse prestazioni servono minimo minimo 1100-1200€ per un fisso, a cui aggiungere monitor, tastiera e mouse. Considerando ovviamente di assemblarselo da sè e quindi perderci del tempo ma questo lo si fa anche volentieri.
Ovviamente per qualcosa di equivalente, se si vuole di meglio in maniera apprezzabile, si sale facilmente di 200-300€ o più.
La mia non è un critica comunque, è solo per dirti che ho fatto gli stessi ragionamenti e la situazione attuale del mercato è alquanto triste :(
sicily428
22-03-2017, 22:08
se poi ti vuoi fare un mini-itx sul case più compatto al mondo (205mm (H) x 112mm (W) x 327mm(D) e 1.25kg) ovvero dancase A4-SFX (230 euro soli di case :D) come avevo pensato di fare io 1000 euro vanno via subito e non ti bastano:sofico:
http://scontent.cdninstagram.com/t51.2885-15/s750x750/sh0.08/e35/13741089_169669113444171_1701740277_n.jpg?ig_cache_key=MTMxMjcxNDcwMTc1NDM0MTY1Mg%3D%3D.2
https://www.cowcotland.com/images/news/2015/11/boitier-dan-cases-a4-sfx-2.jpg
http://deathcaverna.liquidquake.net/wp-content/uploads/2015/09/a4sfx_3.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=dtwivxTL6yQ
Magico_Schumi
22-03-2017, 22:27
Ho guardato giusto oggi tutti componenti per un possibile fisso visto che uno si è appena rotto. Avendo ordinato pochi giorni fa un portatile proprio di circa la cifra che dicevi, posso dirti che no, per le stesse prestazioni servono minimo minimo 1100-1200€ per un fisso, a cui aggiungere monitor, tastiera e mouse. Considerando ovviamente di assemblarselo da sè e quindi perderci del tempo ma questo lo si fa anche volentieri.
Ovviamente per qualcosa di equivalente, se si vuole di meglio in maniera apprezzabile, si sale facilmente di 200-300€ o più.
La mia non è un critica comunque, è solo per dirti che ho fatto gli stessi ragionamenti e la situazione attuale del mercato è alquanto triste :(
http://i.imgur.com/p4E6fOS.jpg
Togli 60€ per il processore (non era disponibile il 1700 liscio) e 70€ per la mobo (b350m tutte esaurite) + 23€ di sconto (2%) e andiamo a ~1140€ senza badare al risparmio.
Fra qualche settimana, mettendo su un Ryzen 5, si andrà agevolmente sotto i 1000€ portandosi a casa un pc in grado di asfaltare qualunque notebook intorno ai 2000€. Se poi hai già case e ssd che t'avanzano... :sofico:
sicily428
22-03-2017, 22:31
http://i.imgur.com/qUwUCdk.jpg
Togli 60€ per il processore (non era disponibile il 1700 liscio) e 70€ per la mobo (b350m tutte esaurite) + 20€ di sconto (2%) e andiamo a 1040€.
Fra qualche settimana, mettendo su un Ryzen 5, si andrà agevolmente sotto i 1000€ portandosi a casa un pc in grado di asfaltare qualunque notebook intorno ai 2000€. Se poi hai già case e ssd che t'avanzano... :sofico:
si questi nuovi amd sono dei mostri e hanno costi accettabili. l'alimentatore?
Magico_Schumi
22-03-2017, 22:34
si questi nuovi amd sono dei mostri e hanno costi accettabili. l'alimentatore?
Mi è finito nella lista desideri :D... Dai altri 70-80€ per fare le cose pulite e con un Ryzen 5 si sta apposto per un bel po'.
sicily428
22-03-2017, 22:37
Mi è finito nella lista desideri :D... Dai altri 70-80€ per fare le cose pulite e con un Ryzen 5 si sta apposto per un bel po'.
questo che store è?
io per quello che aveo in mente con una nvidia quadro m4000 e i7-7700/k e 16gb di ram (per cominciare) nel dancase viaggiavo un po più altino :D
Guybrush.
22-03-2017, 22:38
http://i.imgur.com/qUwUCdk.jpg
Togli 60€ per il processore (non era disponibile il 1700 liscio) e 70€ per la mobo (b350m tutte esaurite) + 20€ di sconto (2%) e andiamo a 1040€.
Fra qualche settimana, mettendo su un Ryzen 5, si andrà agevolmente sotto i 1000€ portandosi a casa un pc in grado di asfaltare qualunque notebook intorno ai 2000€. Se poi hai già case e ssd che t'avanzano... :sofico:
Si, ma mancano un po' di cosucce. L'alimentatore, l'hard disk meccanico, il dissipatore, il modulo wi-fi, il monitor, la tastiera, il mouse. Altro che 900/1000€...
Magico_Schumi
22-03-2017, 22:52
Si, ma mancano un po' di cosucce. L'alimentatore, l'hard disk meccanico, il dissipatore, il modulo wi-fi, il monitor, la tastiera, il mouse. Altro che 900/1000€...
Alimentatore aggiunto, il dissipatore è incluso sui modelli non "x", hdd, tastiera e mouse si presume che ce l'abbiano tutti già in casa :D, pennino wifi da 10€ per le connessioni italiche basta e avanza. Al massimo potrebbe servire un monitor, ma lì non si possono fare paragoni, non credo esistano 15" o 17" IPS in giro... :ciapet: Siamo comunque a metà del prezzo di un notebook serio con un buon 30-40% di prestazioni in più.
Magico_Schumi
22-03-2017, 22:55
questo che store è?
io per quello che aveo in mente con una nvidia quadro m4000 e i7-7700/k e 16gb di ram (per cominciare) nel dancase viaggiavo un po più altino :D
Qmaxtech. :)
Ragazzi con 1000 euro ti fai un fisso con i controfiocchi....il monitor ce ne uno 150€ con freesync, la tastiera va bene una da 30.... Con massimo 1300 euro dove vuole andare un laptop da 2000 euro su.
Nella configurazione di shumi metterei un i5-7500,una vga RX 480 e un altra scheda madre tipo un asrock o un asus plus h270 e il prezzo cala. 180 euro per il 7500 (che come prestazioni va meglio di un i7-7700hq del notebook) e 230 per la scheda video,per avere la potenza di quella rx 480 8gb su un laptop bisogna prenderne uno con 1070, e non parlando della questione calore, se giochi in Full HD mi dovete spiegare l'utilità di una 1070 con questa risoluzione.
Ps cmq io provai anche 1 anneto fa a farmelo... E i prezzi erano decisimante MAGGIORI rispetto ad oggi.... Con una configurazione che adesso pagherei 1000 euro,l'anno scorso a parita-prestazioni dovevo pagarne circa 500 euro in piu. Ad oggi conviene tutta la vita farsi un fisso. Logicamente a chi serve assolutamente il laptop è tutta altra storia
Guybrush.
22-03-2017, 23:10
Alimentatore aggiunto, il dissipatore è incluso sui modelli non "x", hdd, tastiera e mouse si presume che ce l'abbiano tutti già in casa :D, pennino wifi da 10€ per le connessioni italiche basta e avanza. Al massimo potrebbe servire un monitor, ma lì non si possono fare paragoni, non credo esistano 15" o 17" IPS in giro... :ciapet: Siamo comunque a metà del prezzo di un notebook serio con un buon 30-40% di prestazioni in più.
Anche se ce l'hai già in casa non significa però che non li hai pagati precedentemente, dunque vanno aggiunti al prezzo totale.:D
Poi che tutti abbiano in casa un hard disk, una tastiera e un mouse che gli avanza non è sempre vero, ad esempio io non ce li ho...:(
Detto questo, naturalmente concordo che un desktop abbia un rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile per qualsiasi notebook.
Alimentatore aggiunto, il dissipatore è incluso sui modelli non "x", hdd, tastiera e mouse si presume che ce l'abbiano tutti già in casa :D, pennino wifi da 10€ per le connessioni italiche basta e avanza. Al massimo potrebbe servire un monitor, ma lì non si possono fare paragoni, non credo esistano 15" o 17" IPS in giro... :ciapet: Siamo comunque a metà del prezzo di un notebook serio con un buon 30-40% di prestazioni in più.
Quoto. Ma anche il monitor volendo... Chinnon ha una tv in camera o in cucina? Ovviamente meglio un monitor con 1 ms e TN di qualita...ma nel frattempo che scegli quale puoi rimediare benissimo col televisiore.
AOC G2460VQ6 LCD Monitor 24 " a 150 euro su amazon (dicono sia fantastico,un TN che pare un IPS,1ms e 75hz...) abbinata a una scheda video amd, tipo la rx 480 che ho scritto prima, ed hai anche freesync...
sicily428
23-03-2017, 00:08
aggiornamento sul discorso eurocom
questo quello che mi hanno detto:
Me: Hi! i am a student and i live in italy. how i can have a 20% discount? i like very much your laptops and i'm considering a tornado f5 with 2 Years Return to Factory Depot with 2 Years of Tech Support. what is your policy for rma and shipping costs in europe?
Eurocom: Hello
To get the discount please follow the instructions below.
All warranty work is return to depot. You would pay for shipping to us and we will pay for shipping back to you.
Me: But student discount until 24th is 10% or 20%? technical center which works rmas for european custumers is in czech republic or canada?
Eurocom: The discount is 20% until the 24th.
The RMA center is in Canada.
quindi lo sconto del 20% è confermato, mentre per il discorso rma contraddicono quanto detto da eurocom europe e dicono che se ne occupano in canada e le spese di trasporto in caso di rma sono a metà. l'andata a carico del cliente e il ritorno a loro carico.
a questo punto non penso convenga se si tiene conto che ci potrebbero volere 100/120 euro di spese di spedizione per mandarlo in canada in caso di problemi:cry:
le nvidia quadro p3000 mxm ancora non si sa niente. Boh ma che sta combinando nvidia :(
Io penso che tutti sappiamo come funziona.....
Escono i nuovi note e hanno un prezzo poi nel giro di 10/30 giorni sale è sempre stato così.... poi tra 2/4 mesi scende la colpa è nostra che dobbiamo aspettare la rewiev o qualcuno che fa da cavia.....
E comunque senza farsi menate di testa un clevo su pcspecialist sia con ti che con 60 costa meno che dai concorrenti e in caso forse di rma con 35 euro lo spedisci ...
Siamo noi che non ci decidiamo mai.....
Poi magari esce offerta su esempio market2go del 702 a 1380 e ci fregano i soldi....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicily428
23-03-2017, 07:24
ecco come dovrebbe essere fatto una cpu kabylake
http://images.techhive.com/images/article/2016/12/kbl-s-42_circuit-map-100700584-large.jpg
mezza cpu in pratica serve per la igpu.
ora la questione é su dove metteranno gli altri 2 core del coffee lake. Eliminano la igpu?
Manuelito87
23-03-2017, 07:59
Di questo passo usciranno le gtx 11xx ed ancora nn avrò scelto il notebook ahahha:muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :cry: :cry:
Per la prima volta su Amazon e venduto da Amazon, l'Asus ROG GL502VS-GZ147T scende a 1750€ (-150€!) Ancora troppo caro...
Manuelito87
23-03-2017, 08:20
Per la prima volta su Amazon e venduto da Amazon, l'Asus ROG GL502VS-GZ147T scende a 1750€ (-150€!) Ancora troppo caro...
carissimo visto che con 1800 1900 prendo o l msi gt62 o il predator 15
carissimo visto che con 1800 1900 prendo o l msi gt62 o il predator 15
Il bello è che su fotodigit è venduto a 1540€ solo che non è mai disponibile...:rolleyes:
http://i.imgur.com/p4E6fOS.jpg
Togli 60€ per il processore (non era disponibile il 1700 liscio) e 70€ per la mobo (b350m tutte esaurite) + 23€ di sconto (2%) e andiamo a ~1140€ senza badare al risparmio.
Fra qualche settimana, mettendo su un Ryzen 5, si andrà agevolmente sotto i 1000€ portandosi a casa un pc in grado di asfaltare qualunque notebook intorno ai 2000€. Se poi hai già case e ssd che t'avanzano... :sofico:
Sì sì, ma quelle prestazioni le ottieni tranquillamente su un notebook da 2000€ circa. Considerando che il notebook ha anche monitor, tastiera e touchpad.
Io ti ho fatto l'esempio del clevo che ho ordinato:
7820hk, gtx1060, ssd 512gb samsung pm951, hdd 1tb, 32gb di ddr4 (2x16)...le stesse prestazioni con meno di 1100-1200€ non le ho, a cui appunto aggiungere poi le periferiche. Il tuo esempio è simile e secondo me vale lo stesso.
Certo se uno prendendo il fisso ha la possibilità di "riciclare" alcune cose tipo ssd e hdd che ha già allora la situazione cambia parecchio, ma con clevo e simili si possono riciclare anche sul laptop.
In generale diciamo che a parità di prestazioni, un fisso costa il 55-65% di un portatile, mancando però delle periferiche e non essendo portabile. Come prezzo ci sta secondo me.
Quello che a me personalmente ha dato fastidio è che pur avendo aspettato 5 anni e mezzo per cambiare laptop, mi ritrovo a comprare un prodotto che non avrà prestazioni enormemente superiori. Si parla di circa prestazioni doppie (almeno nel mio caso) e spendendo in rapporto stesso cifra. Se invece prendessimo il divario prestazionale tra 5 e 10 anni fa', bè la situazione era molto più rosea purtroppo. Diciamo che la mia delusione è stata soprattutto legata a questo. Anche perché utilizzandolo pesantamente per lavoro, prestazioni in più significa meno ore di calcolo e quindi più produttività.
aggiornamento sul discorso eurocom
questo quello che mi hanno detto:
Me: Hi! i am a student and i live in italy. how i can have a 20% discount? i like very much your laptops and i'm considering a tornado f5 with 2 Years Return to Factory Depot with 2 Years of Tech Support. what is your policy for rma and shipping costs in europe?
Eurocom: Hello
To get the discount please follow the instructions below.
All warranty work is return to depot. You would pay for shipping to us and we will pay for shipping back to you.
Me: But student discount until 24th is 10% or 20%? technical center which works rmas for european custumers is in czech republic or canada?
Eurocom: The discount is 20% until the 24th.
The RMA center is in Canada.
quindi lo sconto del 20% è confermato, mentre per il discorso rma contraddicono quanto detto da eurocom europe e dicono che se ne occupano in canada e le spese di trasporto in caso di rma sono a metà. l'andata a carico del cliente e il ritorno a loro carico.
a questo punto non penso convenga se si tiene conto che ci potrebbero volere 100/120 euro di spese di spedizione per mandarlo in canada in caso di problemi:cry:
le nvidia quadro p3000 mxm ancora non si sa niente. Boh ma che sta combinando nvidia :(
Alla fine ti conviene ancora obsidian, dovrai arrenderti anche tu ai portoghesi :ave:
sicily428
23-03-2017, 09:44
Alla fine ti conviene ancora obsidian, dovrai arrenderti anche tu ai portoghesi :ave:
eh già alla fine mi sa proprio che finirà così. anche perchè mi hanno dato buone speranze sul discorso barebone msi ieri.:D
quelli di obsidian pc stanno contrattando con msi per avere tutta la linea di barebone msi configurabili un po come fa evoc . a quanto pare manca da definire il discorso quantitativi e tastiere
Beh la grossa differenza tra fisso e portatile arriva in caso di guasto..... se rompi il fisso cambi solo un pezzo a seconda dal tipo di portatile e di cosa rompi piangi......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh la grossa differenza tra fisso e portatile arriva in caso di guasto..... se rompi il fisso cambi solo un pezzo a seconda dal tipo di portatile e di cosa rompi piangi......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, però su laptop configurabili ci si avvicina alla riparazione di un fisso. A parte uno o due componenti che sono sempre saldati se non sui desktop replacement il resto è accessibile con modesta facilità. Sui desktop replacement di solito si può cambiare facilmente anche processore e scheda video.
Vero, però su laptop configurabili ci si avvicina alla riparazione di un fisso. A parte uno o due componenti che sono sempre saldati se non sui desktop replacement il resto è accessibile con modesta facilità. Sui desktop replacement di solito si può cambiare facilmente anche processore e scheda video.
Ciao, potresti spiegarmi perché su un configurabile sono più semplici le riparazioni rispetto ad un configurato? Grazie:)
Ciao, potresti spiegarmi perché su un configurabile sono più semplici le riparazioni rispetto ad un configurato? Grazie:)
Perché se hai un componente guasto puoi cambiartelo da solo come faresti su un desktop. La maggior parte dei configurabili ha i dischi e le memorie facilmente accessibili, l'alimentatore è sostituibile in maniera ancora più semplice che sul fisso. Nei desktop replacement anche scheda video e processore sono spesso accessibili e sostituibili singolarmente.
Per la scheda madre è una menata e generalmente si spende di più che su un fisso ma considerando la vita di una scheda madre di solito il laptop è ormai "vecchio" e quindi sostituirla, nel caso di cpu e gpu saldate, offre anche l'occasione di fare un upgrade di cpu e gpu. Nel caso di desktop replacement in realtà è quasi come sostituire quella di un desktop. Generalmente si percepisce il guasto su di un portatile come più grave e costoso ma in pratica ci sono due fattori che non si considerano:
- spesso un laptop viene usato fino a rottura mentre col fisso non succede
- alcune sostituzioni si possono fare da sé ma i meno avvezzi non lo considerano
- esiste chi ripara i laptop come chi ripara i fissi, entrambe le cose si possono fare
- riparare un guasto su un laptop di 4-6 anni è una rottura quasi quanto su un fisso perché il resto dell'hardware ha ormai fatto il suo tempo.
Purtroppo però è vero che se un desktop è configurato come si deve, cioè scegliendo hardware di qualità, può avere una vita media più lunga dei laptop ma questo generalmente è solo dovuto alla qualità del laptop che si compra. Esempio: il mio attuale xps 17 è in vita da 5 anni e mezzo stando acceso almeno 60 ore settimanali per oltre 50 settimane l'anno. Spesso è stato acceso 5-10 giorni consecutivi e altrettanto spesso ha lavorato con la cpu al 100% per 24-48 ore filate. Ad oggi funziona quasi come il primo il giorno.
Il mio fisso di casa invece, nonostante l'hardware di prima scelta, dopo 6.5-7 anni ha deciso di non accendersi più (non so ancora cosa sia guasto), pur stando acceso molte meno ore del mio xps 17.
Beh la grossa differenza tra fisso e portatile arriva in caso di guasto..... se rompi il fisso cambi solo un pezzo a seconda dal tipo di portatile e di cosa rompi piangi......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strano io pensavo che la grossa differenza fosse che uno è fisso mentre l' altro è appunto portatile. Davvero continuo a non capire il paragone tra i due prodotti.
Perché se hai un componente guasto puoi cambiartelo da solo come faresti su un desktop. La maggior parte dei configurabili ha i dischi e le memorie facilmente accessibili, l'alimentatore è sostituibile in maniera ancora più semplice che sul fisso. Nei desktop replacement anche scheda video e processore sono spesso accessibili e sostituibili singolarmente.
Per la scheda madre è una menata e generalmente si spende di più che su un fisso ma considerando la vita di una scheda madre di solito il laptop è ormai "vecchio" e quindi sostituirla, nel caso di cpu e gpu saldate, offre anche l'occasione di fare un upgrade di cpu e gpu. Nel caso di desktop replacement in realtà è quasi come sostituire quella di un desktop. Generalmente si percepisce il guasto su di un portatile come più grave e costoso ma in pratica ci sono due fattori che non si considerano:
- spesso un laptop viene usato fino a rottura mentre col fisso non succede
- alcune sostituzioni si possono fare da sé ma i meno avvezzi non lo considerano
- esiste chi ripara i laptop come chi ripara i fissi, entrambe le cose si possono fare
- riparare un guasto su un laptop di 4-6 anni è una rottura quasi quanto su un fisso perché il resto dell'hardware ha ormai fatto il suo tempo.
Purtroppo però è vero che se un desktop è configurato come si deve, cioè scegliendo hardware di qualità, può avere una vita media più lunga dei laptop ma questo generalmente è solo dovuto alla qualità del laptop che si compra. Esempio: il mio attuale xps 17 è in vita da 5 anni e mezzo stando acceso almeno 60 ore settimanali per oltre 50 settimane l'anno. Spesso è stato acceso 5-10 giorni consecutivi e altrettanto spesso ha lavorato con la cpu al 100% per 24-48 ore filate. Ad oggi funziona quasi come il primo il giorno.
Il mio fisso di casa invece, nonostante l'hardware di prima scelta, dopo 6.5-7 anni ha deciso di non accendersi più (non so ancora cosa sia guasto), pur stando acceso molte meno ore del mio xps 17.
Meno avvezzo presente! :asd: Quindi lasciando stare il desktop replacement, che non fa per me, tra un Raiontech e un Asus, a garanzia terminata, costerebbe meno riparare il Raiontech?(Ieri li ho contattati e mi hanno detto che come manodopera prendono massimo 30 euro per una sostituzione di scheda madre, ma non so Asus).E se volessi cimentarmi sarebbe più facile lavorare sul Raiontech no?
Magico_Schumi
23-03-2017, 11:32
Anche se ce l'hai già in casa non significa però che non li hai pagati precedentemente, dunque vanno aggiunti al prezzo totale.:D
Poi che tutti abbiano in casa un hard disk, una tastiera e un mouse che gli avanza non è sempre vero, ad esempio io non ce li ho...:(
Detto questo, naturalmente concordo che un desktop abbia un rapporto prezzo/prestazioni inarrivabile per qualsiasi notebook.
LOL magari mettici anche la scrivania e la sedia perché senza non puoi usarlo... :asd:
Dai con altri 180-200€ stando larghi ci prendi il resto e torni a 1200 per tutto senza risparmiare su nulla. Se inizi a mettere alimentatore bronze da 50€, case in plasticaccia e ferraglia come quella dei notebook da 30€, altri 10-20€ meno per ram 2133/2400 mhz ne tiri giù altri 100 come niente. :)
In più la maggior parte dei componenti tende a scendere di prezzo col tempo (tranne gli ssd vabbè), i notebook invece non calano mai, al massimo li mettono in offerta per qualche giorno.
Sì sì, ma quelle prestazioni le ottieni tranquillamente su un notebook da 2000€ circa. Considerando che il notebook ha anche monitor, tastiera e touchpad.
Io ti ho fatto l'esempio del clevo che ho ordinato:
7820hk, gtx1060, ssd 512gb samsung pm951, hdd 1tb, 32gb di ddr4 (2x16)...le stesse prestazioni con meno di 1100-1200€ non le ho, a cui appunto aggiungere poi le periferiche. Il tuo esempio è simile e secondo me vale lo stesso.
Certo se uno prendendo il fisso ha la possibilità di "riciclare" alcune cose tipo ssd e hdd che ha già allora la situazione cambia parecchio, ma con clevo e simili si possono riciclare anche sul laptop.
In generale diciamo che a parità di prestazioni, un fisso costa il 55-65% di un portatile, mancando però delle periferiche e non essendo portabile. Come prezzo ci sta secondo me.
Quello che a me personalmente ha dato fastidio è che pur avendo aspettato 5 anni e mezzo per cambiare laptop, mi ritrovo a comprare un prodotto che non avrà prestazioni enormemente superiori. Si parla di circa prestazioni doppie (almeno nel mio caso) e spendendo in rapporto stesso cifra. Se invece prendessimo il divario prestazionale tra 5 e 10 anni fa', bè la situazione era molto più rosea purtroppo. Diciamo che la mia delusione è stata soprattutto legata a questo. Anche perché utilizzandolo pesantamente per lavoro, prestazioni in più significa meno ore di calcolo e quindi più produttività.
Il problema grosso è che, ad oggi, un notebook lo strapaghi (stando stretti) di almeno un 15-20% rispetto a novembre, il che non ha alcuna giustificazione plausibile. Perfino i fondi di magazzino come gli skylake+gtx1000 sono schizzati alle stelle. Posso capire un rialzo dei prezzi di 50/100€ graduale, ma non 200-300€ in più nel giro di una notte.
Sul versante desktop le nuove cpu e schede video hanno tutte prezzi uguali o più bassi all'uscita rispetto ai rispettivi predecessori. Per dire l'I7-6700K stava a 370€ fino a metà gennaio, poi è sceso fino a 320€ per far posto al 7700 che sta adesso a 380€.
http://i.imgur.com/8T9WGRX.jpg
Sto qua si trovava a 1280 a novembre....
http://i.imgur.com/Mc6L7YZ.jpg
È una presa per i fondelli, se guardo i prezzi dei vari Predator ci sono aumenti di 400 e passa €...
È una presa per i fondelli, se guardo i prezzi dei vari Predator ci sono aumenti di 400 e passa €...
Io uso Keepa, questo programma che tiene traccia dei prezzi come si chiama?
Edit: trovato, meglio keepa cosi resto su amazon :P
Cmq confermo la storia dei prezzi perchè io li guardo da Novembre dove un pc con 1070 costava 1400€... ora sono impazziti... l'Acer Predator 17 a 2200 €....
Visti questi prezzi del passato, secondo me con qualche occasione di mega sconto li rimetteranno prima o poi a 1400€, magari appena arrivano i primi notebook con CPU ryzen: io compro in quel momento (spero!)
Magico_Schumi
23-03-2017, 11:45
Io uso Keepa, questo programma che tiene traccia dei prezzi come si chiama?
Cmq confermo la storia dei prezzi perchè io li guardo da Novembre dove un pc con 1070 costava 1400€... ora sono impazziti... l'Acer Predator 17 a 2200 €....
Visti questi prezzi del passato, secondo me con qualche occasione di mega sconto li rimetteranno prima o poi a 1400€, magari appena arrivano i primi notebook con CPU ryzen: io compro in quel momento (spero!)
camelcamelcamel, ma è praticamente uguale, entrambi non tracciano molti prodotti del market italiano.
Il problema dei Ryzen mobile è che AMD non produce notebook e dunque non sarà la sola responsabile dei prezzi, quindi penso che la solfa sarà la stessa più o meno.
Un'altra che ha aumentato i prezzi in modo ridicolo è Dell sulla gamma Alienware...
LOL magari mettici anche la scrivania e la sedia perché senza non puoi usarlo... :asd:
Dai con altri 180-200€ stando larghi ci prendi il resto e torni a 1200 per tutto senza risparmiare su nulla. Se inizi a mettere alimentatore bronze da 50€, case in plasticaccia e ferraglia come quella dei notebook da 30€, altri 10-20€ meno per ram 2133/2400 mhz ne tiri giù altri 100 come niente. :)
In più la maggior parte dei componenti tende a scendere di prezzo col tempo (tranne gli ssd vabbè), i notebook invece non calano mai, al massimo li mettono in offerta per qualche giorno.
Il problema grosso è che, ad oggi, un notebook lo strapaghi (stando stretti) di almeno un 15-20% rispetto a novembre, il che non ha alcuna giustificazione plausibile. Perfino i fondi di magazzino come gli skylake+gtx1000 sono schizzati alle stelle. Posso capire un rialzo dei prezzi di 50/100€ graduale, ma non 200-300€ in più nel giro di una notte.
Sul versante desktop le nuove cpu e schede video hanno tutte prezzi uguali o più bassi all'uscita rispetto ai rispettivi predecessori. Per dire l'I7-6700K stava a 370€ fino a metà gennaio, poi è sceso fino a 320€ per far posto al 7700 che sta adesso a 380€.
http://i.imgur.com/8T9WGRX.jpg
Sto qua si trovava a 1280 a novembre....
http://i.imgur.com/Mc6L7YZ.jpg
È una presa per i fondelli, se guardo i prezzi dei vari Predator ci sono aumenti di 400 e passa €...
Io però sto parlando di notebook configurabili. Personalmente il confronto l'ho appena fatto e un desktop spendendo meno di 1100€ (o 1200+ con hardware di qualità un po' migliore) non lo facevo se volevo le stesse prestazioni di un clevo da 2000€. Anzi con un desktop replacement forse guadagnavo ancora qualcosa come rapporto prezzo/prestazioni per il portatile. Sul fatto che i laptop preassamblati abbiano prezzi molto fluttanti concordo ma quelli configurabili non subiscono la stessa sorte.
Le fluttuazioni sono dovute (immagino) al fatto che siano prodotti con poco mercato e quindi ci si attacca al cosiddetto tram.
Magico_Schumi
23-03-2017, 11:56
Io però sto parlando di notebook configurabili. Personalmente il confronto l'ho appena fatto e un desktop spendendo meno di 1100€ (o 1200+ con hardware di qualità un po' migliore) non lo facevo se volevo le stesse prestazioni di un clevo da 2000€. Anzi con un desktop replacement forse guadagnavo ancora qualcosa come rapporto prezzo/prestazioni per il portatile. Sul fatto che i laptop preassamblati abbiano prezzi molto fluttanti concordo ma quelli configurabili non subiscono la stessa sorte.
Le fluttuazioni sono dovute (immagino) al fatto che siano prodotti con poco mercato e quindi ci si attacca al cosiddetto tram.
Si i configurabili hanno sicuramente un miglior rapporto qualità/prezzo, ma 2000€ per un notebook con una gtx1060 sono comunque troppi, potente ed espandibile per quanto possa essere.
Ripeto a novembre con 1400-1500€ si prendevano quelli con 1070...
Poi una cosa che non potrò mai capire è per quale motivo le nuove cpu e gpu mobile debbano costare esponenzialmente di più rispetto ai corrispettivi desktop, che a loro volta costano uguale o meno rispetto ai predecessori. Cioè capisco l'effetto novità spenna-polli, ma così è troppo.
Ne convengo totalmente di fatto ho secondo me esagerato pagando il mio 1386€ ma solo perché lo desideravo da tanto e spendere 1170 quando lo presi per unna 1050ti benché valida mi sembrava considerato in generale nel mio specifico caso più caro per la differenza di prezzo 763 vs 702 , secondo me un notebook con 1060 vale 1300€ non di più ma il mercato é così per cui o accetti e scendi a compromessi o aspetti il momento giusto per prenderlo magari slittando anche di 6 mesi
Devo però dire che sono stato ancora fortunato visti i prezzi ad oggi, e sicuramente mi sta'dando non poche soddisfazioni per cui ne sono anche se pagato secondo me più di quel che vale molto soddisfatto e nell'uso quotidiano posso dire che ne sono ben contento in generale, almeno io, e ovviamente non posso che consigliarlo su cifre intorno ai 1400€, viste le comunque poche opzioni ancora in giro
Anche su Amazon le recensioni sono tutte molto positive.
sicily428
23-03-2017, 12:16
l'unica speranza di vedere calare i prezzi si potrebbe basare sulla presentazione degli amd raven ridge (4core) nella seconda metà del 2017. se verso settembre amd uscirà con delle cpu mobile valide e con un sr7 (comparabile ad un i7) e ad un costo minore (sui 250 euro) qualche produttore potrebbe fare il salto:)
pessimisticamente se ne parlerà a fine 2017 e quindi si troverebbero in giro ad inizio 2018
già le prime gpu amd vega cominciano a spuntare sui laptop
Eh ma ancora 6 senza non avrei resistito... basta sono stra contento e va bene così al limite tra 2 anni vedrò cosa ci sarà ma ora me lo godo anche perché in informatica più aspetti e meno ti godi e non compreresti mai nulla
Guybrush.
23-03-2017, 12:26
[QUOTE=Magico_Schumi;44602092]LOL magari mettici anche la scrivania e la sedia perché senza non puoi usarlo... :asd:
Dai con altri 180-200€ stando larghi ci prendi il resto e torni a 1200 per tutto senza risparmiare su nulla. Se inizi a mettere alimentatore bronze da 50€, case in plasticaccia e ferraglia come quella dei notebook da 30€, altri 10-20€ meno per ram 2133/2400 mhz ne tiri giù altri 100 come niente. :)
In più la maggior parte dei componenti tende a scendere di prezzo col tempo (tranne gli ssd vabbè), i notebook invece non calano mai, al massimo li mettono in offerta per qualche giorno.
Quoto alla grande.
Sinceramente non ho mai capito perchè i prezzi dei notebook non calano mai.
Neanche i prezzi dei notebook con hardware vecchio si abbassano, basta guardare quelli con processori skylake e gtx 960m, 970m, e 980m, costano quanto costavano 2 anni fa. Ormai li dovrebbero "regalare" e invece quando va bene costano uguale a quelli con gpu pascal che sono superiori di brutto.
E un po' come se uno smartphone samsung s5 costasse oggi come un s7, ma che senso ha?:boh:
Quoto alla grande.
Sinceramente non ho mai capito perchè i prezzi dei notebook non calano mai.
Neanche i prezzi dei notebook con hardware vecchio si abbassano, basta guardare quelli con processori skylake e gtx 960m, 970m, e 980m, costano quanto costavano 2 anni fa. Ormai li dovrebbero "regalare" e invece quando va bene costano uguale a quelli con gpu pascal che sono superiori di brutto.
E un po' come se uno smartphone samsung s5 costasse oggi come un s7, ma che senso ha?:boh:
Vado un secondo OT..
Ho letto un po più su.. che ti stai facendo un pc per lavoro con i7700k e m4000..
Io ho il mio mini-itx (case cougar qbx) su asus z170i pro, 6700k 32gb, 960pro 512 e per ora una r9 380..
avrei trovato una m4000 da 8gb incelofanata (ma non in garanzia..) a 499€.. tu la prenderesti fossi in me? (ne hanno 2.. se sei interessato)
sicily428
23-03-2017, 12:31
è mancata la concorrenza purtroppo in ambito hardware e intel ha fatto il bello ed il cattivo tempo. ora pare amd si sia svegliata:)
goldrake68
23-03-2017, 12:33
Ne convengo totalmente di fatto ho secondo me esagerato pagando il mio 1386€ ma solo perché lo desideravo da tanto e spendere 1170 quando lo presi per unna 1050ti benché valida mi sembrava considerato in generale nel mio specifico caso più caro per la differenza di prezzo 763 vs 702 , secondo me un notebook con 1060 vale 1300€ non di più ma il mercato é così per cui o accetti e scendi a compromessi o aspetti il momento giusto per prenderlo magari slittando anche di 6 mesi
Devo però dire che sono stato ancora fortunato visti i prezzi ad oggi, e sicuramente mi sta'dando non poche soddisfazioni per cui ne sono anche se pagato secondo me più di quel che vale molto soddisfatto e nell'uso quotidiano posso dire che ne sono ben contento in generale, almeno io, e ovviamente non posso che consigliarlo su cifre intorno ai 1400€, viste le comunque poche opzioni ancora in giro
Anche su Amazon le recensioni sono tutte molto positive.
Quoto il tuo discorso, e anche io sono super soddisfatto, io l'ho anche pagato piu' di te e non mi pento della spesa, Il discorso di aspettare secondo me non regge piu' . Infatti io ero propenso a prendere un note con la 980 approfittando del fatto che con le nuove 10xx sarebbero scesi di prezzo, e invece non e' stato cosi' non solo i prezzi non scendevano ma nemmeno si trovavano in giro.. Bisogna seguire l'istinto e come va, va
Guybrush.
23-03-2017, 12:55
Vado un secondo OT..
Ho letto un po più su.. che ti stai facendo un pc per lavoro con i7700k e m4000..
Io ho il mio mini-itx (case cougar qbx) su asus z170i pro, 6700k 32gb, 960pro 512 e per ora una r9 380..
avrei trovato una m4000 da 8gb incelofanata (ma non in garanzia..) a 499€.. tu la prenderesti fossi in me? (ne hanno 2.. se sei interessato)
E' sicily428 che cerca un pc con una quadro, non io.;)
1175 GL753VE
1545 GL702VM
La differenza tra i 2 modelli Asus è questa.
Secondo voi quale dei 2 prezzi è più vicino al vero valore??
Magico_Schumi
23-03-2017, 13:05
Eh ma ancora 6 senza non avrei resistito... basta sono stra contento e va bene così al limite tra 2 anni vedrò cosa ci sarà ma ora me lo godo anche perché in informatica più aspetti e meno ti godi e non compreresti mai nulla
Devi esserlo, considerando il momento l'hai pagato il minimo possibile credo. Ripeto un rialzo 80-100€ ci può stare ed il tuo è anche un 17", ci sta che costi qualcosa in più. Sono gli sbalzi di 200-300-400€ dall'oggi al domani che non vanno.
Quoto alla grande.
Sinceramente non ho mai capito perchè i prezzi dei notebook non calano mai.
Neanche i prezzi dei notebook con hardware vecchio si abbassano, basta guardare quelli con processori skylake e gtx 960m, 970m, e 980m, costano quanto costavano 2 anni fa. Ormai li dovrebbero "regalare" e invece quando va bene costano uguale a quelli con gpu pascal che sono superiori di brutto.
E un po' come se uno smartphone samsung s5 costasse oggi come un s7, ma che senso ha?:boh:
Non ne ha, è pura speculazione e purtroppo chi dovrebbe vigilare e intervenire non lo fa, quindi i topi ballano e continueranno a ballare... :muro:
1175 GL753VE
1545 GL702VM
La differenza tra i 2 modelli Asus è questa.
Secondo voi quale dei 2 prezzi è più vicino al vero valore??
Il GL753VE senza dubbio, che poi fuori da amazon si trova anche a 100€ meno.
sicily428
23-03-2017, 13:06
Vado un secondo OT..
Ho letto un po più su.. che ti stai facendo un pc per lavoro con i7700k e m4000..
Io ho il mio mini-itx (case cougar qbx) su asus z170i pro, 6700k 32gb, 960pro 512 e per ora una r9 380..
avrei trovato una m4000 da 8gb incelofanata (ma non in garanzia..) a 499€.. tu la prenderesti fossi in me? (ne hanno 2.. se sei interessato)
si avevo pensato di farmi un mini-itx cu base dancase/6700k con una m4000 ma poi ho accantonato per un laptop bello pompato o un laptop leggero + egpu. sono solo in attesa che nvidia presenti queste benedette quadro p3000 in formato mxm. a quanto pare msi e clevo pagano di tasca propria nvidia per farsi fare le schede mxm e a questo giro pare che ritardano:(
edit
le avevo viste su ebay queste m4000 scontate ma poi non mi sono fidato e ho lasciato perdere
Si i configurabili hanno sicuramente un miglior rapporto qualità/prezzo, ma 2000€ per un notebook con una gtx1060 sono comunque troppi, potente ed espandibile per quanto possa essere.
Ripeto a novembre con 1400-1500€ si prendevano quelli con 1070...
Poi una cosa che non potrò mai capire è per quale motivo le nuove cpu e gpu mobile debbano costare esponenzialmente di più rispetto ai corrispettivi desktop, che a loro volta costano uguale o meno rispetto ai predecessori. Cioè capisco l'effetto novità spenna-polli, ma così è troppo.
Non sono d'accordo. Per me è relativo, la scheda video è la cosa meno importante nel mio caso e infatti anche in un fisso da 2000€ avrei investito 200€ in scheda video e 1800€ nel resto ma non è che per questo motivo il resto dei componenti perdono di valore. Se poi uno vuole il massimo del bilanciamento basta prendere un modello con una thunderbolt e nel caso peggiore si userà un box con scheda esterna.
Le CPU mobili costano di più per due o tre motivi: quota di mercato (immagino), consumo, installazione. Un 7700HQ, giusto per dirne uno, consuma meno del corrispettivo desktop a parità di prestazioni di solito. Probabilmente il silicio sarà più selezionato.
Sulle GPU non mi esprimo anche perché questo è il primo anno in cui desktop e mobile hanno sostanzialmente le stesse gpu.
D'altronde è come paragonare un surface pro 4, a un desktop replacement da 4kg. Sono macchine diverse per scopi diversi e hanno costi elevati in entrambi i casi nonostante le prestazioni notevolmente differenti.
Dopotutto se i desktop non presentassero nessuno svantaggio rispetto ad un portatile, quest'ultimi non esisterebbero nemmeno ma esistono e la gente li compra.
Tanto per dire: con lo stesso assemblatore, a parità di configurazione, si passa dai 2250€ circa di un desktop replacement ai 1550€ di un desktop in un case discretamente piccolo. Al desktop ovviamente mancano scheda di rete wireless, monitor, tastiera e mouse. Non mi sembra una differenza così eccessiva considerando che uno è un fisso e l'altro un portatile. (cfg: 7600K deliddato, gtx1070, 16gb ram, ssd 256gb pm961, hdd 1tb).
se poi ti vuoi fare un mini-itx sul case più compatto al mondo (205mm (H) x 112mm (W) x 327mm(D) e 1.25kg) ovvero dancase A4-SFX (230 euro soli di case :D) come avevo pensato di fare io 1000 euro vanno via subito e non ti bastano:sofico:
Quel dan a4 sfx è veramente piccolo...dicono si mantenga anche abbastanza fresco dentro...mah. ci sono altri due case interessanti sulla stessa line,non a cubo che non mi piace: Fractal design Define Nano S e il Phanteks ENTHOO EVOLV ITX...a prezzi molto piu contenuti, ma lo stesso ottimi, ho visto delle review su youtube e tra i micro atx forse sono i migliori come qualita prezzo.
Comunque giusto perche gia ci siamo ormai e poi chiudiamo l'OT...io con una configurazione cosi, abbastanza soft,niente oc, ma solo molta resa in game in full hd, con un notebook devo prendere una gtx 1070 perche la 1060 è inferiore quasi del 20% a questa che ho messo qui, oltretutto la versione XFX black edition mi pare sia anche overclockata e vada meglio della 480 base😊
https://s18.postimg.org/ewjarkjxl/Screenshot_20170323_133830_1.jpg
Magico_Schumi
23-03-2017, 13:32
Non sono d'accordo. Per me è relativo, la scheda video è la cosa meno importante nel mio caso e infatti anche in un fisso da 2000€ avrei investito 200€ in scheda video e 1800€ nel resto ma non è che per questo motivo il resto dei componenti perdono di valore. Se poi uno vuole il massimo del bilanciamento basta prendere un modello con una thunderbolt e nel caso peggiore si userà un box con scheda esterna.
Le CPU mobili costano di più per due o tre motivi: quota di mercato (immagino), consumo, installazione. Un 7700HQ, giusto per dirne uno, consuma meno del corrispettivo desktop a parità di prestazioni di solito. Probabilmente il silicio sarà più selezionato.
Sulle GPU non mi esprimo anche perché questo è il primo anno in cui desktop e mobile hanno sostanzialmente le stesse gpu.
D'altronde è come paragonare un surface pro 4, a un desktop replacement da 4kg. Sono macchine diverse per scopi diversi e hanno costi elevati in entrambi i casi nonostante le prestazioni notevolmente differenti.
Dopotutto se i desktop non presentassero nessuno svantaggio rispetto ad un portatile, quest'ultimi non esisterebbero nemmeno ma esistono e la gente li compra.
Tanto per dire: con lo stesso assemblatore, a parità di configurazione, si passa dai 2250€ circa di un desktop replacement ai 1550€ di un desktop in un case discretamente piccolo. Al desktop ovviamente mancano scheda di rete wireless, monitor, tastiera e mouse. Non mi sembra una differenza così eccessiva considerando che uno è un fisso e l'altro un portatile. (cfg: 7600K deliddato, gtx1070, 16gb ram, ssd 256gb pm961, hdd 1tb).
Intendevo dire che le differenze di prezzo fra old gen e new gen lato desktop e lato notebook sono divergenti. È normale che una cpu o gpu mobile costi di più, non è normale che un portatile con cpu o gpu ormai fuori produzione costi sempre uguale o addirittura di più, oppure che una cpu nuova che è praticamente identica alla precedente faccia lievitare i prezzi dei portatili in questo modo.
Per te magari non era importante la scheda video, ma è il componente che costa di più assieme al processore, dunque non si possono arrivare ad avere aumenti di 500-700€ solo perché un portatile monta una cpu desktop, 2 heatpipe e 16 gb di ram in più e magari un controller thunderbolt che ormai si trova pure sui notebook da 1200€ (o che almeno dovrebbero costare questa cifra).
La mia obiezione comunque non è sulla differenza di prezzi tra desktop e portatili, che è normale che ci sia e la cui convenienza è soggettiva; bensì sul fatto che siamo in un momento in cui i prezzi dei portatili sono gonfiati del 15-20% rispetto al loro reale valore senza giustificazioni. In questo senso non convengono e personalmente mi fanno passare la voglia di comprarne uno.
sicily428
23-03-2017, 13:45
1175 GL753VE
1545 GL702VM
La differenza tra i 2 modelli Asus è questa.
Secondo voi quale dei 2 prezzi è più vicino al vero valore??
considera 250/300 euro di differenza solo per la gpu a parità di tutto il resto.
quindi se prendi uno stesso laptop che monta entrambe le gpu come un acer vn7-793g se con 1060 si trova a 1399 euro quello con gtx1050ti dovrebbe stare a 1099 euro/1149 euro
nel caso di quesgli asus il paragone non lo puoi fare perchè sono costruiti in maniera diversa e il display del 753 è una lotteria :D
Manuelito87
23-03-2017, 13:55
Io ormai mi sono fatto il segno della croce che ci vorranno dalle 1700 alle 1900 per il portatile... alla fine se si aspetta troppo con la velocita con cui vengono aggiornati i componenti si rischia di non comprarlo mai...
Occhio che la differenza tra 753 e 702 non é solo la GPU ma dissipazione,schermo,SSD,VGA e tunderbolt...Che non è poco
E' sicily428 che cerca un pc con una quadro, non io.;)
ahahah già hai ragione!!! ho sbagliato a quotare!!!
si avevo pensato di farmi un mini-itx cu base dancase/6700k con una m4000 ma poi ho accantonato per un laptop bello pompato o un laptop leggero + egpu. sono solo in attesa che nvidia presenti queste benedette quadro p3000 in formato mxm. a quanto pare msi e clevo pagano di tasca propria nvidia per farsi fare le schede mxm e a questo giro pare che ritardano:(
edit
le avevo viste su ebay queste m4000 scontate ma poi non mi sono fidato e ho lasciato perdere
Io il pc fisso ormai ce l'ho... mini itx.. silenzioso e potente.. ma ho fatto una mega-cappel@ con la sk.video.. devo sostituirla.. e devo trovare qualcosa di adeguato per vray (nvidia sembra sia il top.. forse basterebbe anche una 1070.. che fra l'altro c'è anche in versione SLIM).
Quel dan a4 sfx è veramente piccolo...dicono si mantenga anche abbastanza fresco dentro...mah. ci sono altri due case interessanti sulla stessa line,non a cubo che non mi piace: Fractal design Define Nano S e il Phanteks ENTHOO EVOLV ITX...a prezzi molto piu contenuti, ma lo stesso ottimi, ho visto delle review su youtube e tra i micro atx forse sono i migliori come qualita prezzo.
Comunque giusto perche gia ci siamo ormai e poi chiudiamo l'OT...io con una configurazione cosi, abbastanza soft,niente oc, ma solo molta resa in game in full hd, con un notebook devo prendere una gtx 1070 perche la 1060 è inferiore quasi del 20% a questa che ho messo qui, oltretutto la versione XFX black edition mi pare sia anche overclockata e vada meglio della 480 base😊
https://s18.postimg.org/ewjarkjxl/Screenshot_20170323_133830_1.jpg
guarda.. non so se hai guardato il QBX di cougar.. io l'ho preso.. e sono veramente contento! Case compatto e soprattutto versatile.
Occhio con il PSU che deve essere uno small form factor per esser inserito dentro questi pc.. (io ho preso il cougar sf600 .. è praticamente low-noise..)
Intendevo dire che le differenze di prezzo fra old gen e new gen lato desktop e lato notebook sono divergenti. È normale che una cpu o gpu mobile costi di più, non è normale che un portatile con cpu o gpu ormai fuori produzione costi sempre uguale o addirittura di più, oppure che una cpu nuova che è praticamente identica alla precedente faccia lievitare i prezzi dei portatili in questo modo.
Per te magari non era importante la scheda video, ma è il componente che costa di più assieme al processore, dunque non si possono arrivare ad avere aumenti di 500-700€ solo perché un portatile monta una cpu desktop, 2 heatpipe e 16 gb di ram in più e magari un controller thunderbolt che ormai si trova pure sui notebook da 1200€ (o che almeno dovrebbero costare questa cifra).
La mia obiezione comunque non è sulla differenza di prezzi tra desktop e portatili, che è normale che ci sia e la cui convenienza è soggettiva; bensì sul fatto che siamo in un momento in cui i prezzi dei portatili sono gonfiati del 15-20% rispetto al loro reale valore senza giustificazioni. In questo senso non convengono e personalmente mi fanno passare la voglia di comprarne uno.
Ah ok, allora avevo frainteso. Va detto però che gli unici che fluttuano sono i preassemblati e questi seguono logiche di mercato ben differenti dai costi della componentistica. Purtroppo gli unici che seguono più o meno la stessa logica dei desktop sono i configurabili perché la componentistica è prezzata a parte in sostanza.
sinceramente il g752vy con 6700 e 980m lo trovi a 1000 euro in germania e a livello prezzo prestazione e di gran lunga meglio sia del 702vm che del 753ve
anche in italia su ebay con paypal da venditore italiano (prodotto tedesco)
in questo momento e l unico notebook che abbia senso acquistare....pre me imho
sicily428
23-03-2017, 18:34
Quel dan a4 sfx è veramente piccolo...dicono si mantenga anche abbastanza fresco dentro...mah. ci sono altri due case interessanti sulla stessa line,non a cubo che non mi piace: Fractal design Define Nano S e il Phanteks ENTHOO EVOLV ITX...a prezzi molto piu contenuti, ma lo stesso ottimi, ho visto delle review su youtube e tra i micro atx forse sono i migliori come qualita prezzo.
Comunque giusto perche gia ci siamo ormai e poi chiudiamo l'OT...io con una configurazione cosi, abbastanza soft,niente oc, ma solo molta resa in game in full hd, con un notebook devo prendere una gtx 1070 perche la 1060 è inferiore quasi del 20% a questa che ho messo qui, oltretutto la versione XFX black edition mi pare sia anche overclockata e vada meglio della 480 base��
https://s18.postimg.org/ewjarkjxl/Screenshot_20170323_133830_1.jpg
eh gia il dancase è proprio forte.:D
alla fine quindi prendi un desktop?
i case Lian-Li PC li hai visti?
http://www.lian-li.com/tw/files/2013/06/tu100-main.jpg
qua in un Lian-Li PC TU100 c'hanno messo una cpu i7-6700k e una gtx1070 oc mini ITX
https://pcpartpicker.com/b/8c3Ff7
https://cdn.pcpartpicker.com/static/forever/images/userbuild/180547.2c8497cd88b845acb227471f801d1b84.1600.jpg
http://www.overclock.net/t/1523355/lian-li-pc-tu100-200-owners-club/40#post_23529242
https://content.hwigroup.net/images/products_xl/355405/gigabyte-geforce-gtx-1070-mini-itx-8gb.jpg
https://i.ytimg.com/vi/6QX3li7ck58/maxresdefault.jpg
ce ne sono anche di un po più grandi il TU200 o il TU300
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2241408/
su amazon fr
predator 15 con 6700 e 1060 a 1400
g702vm con 6700 e 1060 a 1150
ahahah già hai ragione!!! ho sbagliato a quotare!!!
guarda.. non so se hai guardato il QBX di cougar.. io l'ho preso.. e sono veramente contento! Case compatto e soprattutto versatile.
Occhio con il PSU che deve essere uno small form factor per esser inserito dentro questi pc.. (io ho preso il cougar sf600 .. è praticamente low-noise..)
Quel psu che ho messo dovrebbe starxi..considera che questi due che ho indicato sono mini itx ma hanno gra de calienza all'interno (e a dire il vero non sono neanche minuscoli fuori,sono piu sul micro ATX,quindi ci va quasi tutto, a parte vga da oltre 32cm)
Gli daro un occhiata a quesl cougar. Grazie ;)
eh gia il dancase è proprio forte.:D
alla fine quindi prendi un desktop?
i case Lian-Li PC li hai visti?
http://www.lian-li.com/tw/files/2013/06/tu100-main.jpg
qua in un Lian-Li PC TU100 c'hanno messo una cpu i7-6700k e una gtx1070 oc mini ITX
https://pcpartpicker.com/b/8c3Ff7
https://cdn.pcpartpicker.com/static/forever/images/userbuild/180547.2c8497cd88b845acb227471f801d1b84.1600.jpg
http://www.overclock.net/t/1523355/lian-li-pc-tu100-200-owners-club/40#post_23529242
https://content.hwigroup.net/images/products_xl/355405/gigabyte-geforce-gtx-1070-mini-itx-8gb.jpg
https://i.ytimg.com/vi/6QX3li7ck58/maxresdefault.jpg
ce ne sono anche di un po più grandi il TU200 o il TU300
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2241408/
Sicily sto proprio combattuto....preferirei un laptop sinceramente, ma ne deve valere veramente la pena....ad oggi non c'è nulla :(
Quei case per me sarebbero l'ideale...hanno anche maniglia e sembrano belli solidi...sembrano 24h cazxuti :D. Ma vedo che i conponenti stanno proprio ammassati li eh....chisa il bordello :O ma detto proprio sinceramente, se per avere un mini fisso potente il compromesso è la rumorosita (soprattutto se è costruito come si deve e ha un ottima areazione all'interno), non mi farei troppi problemi... Sto valutando bene un po tutto, intanto do un occhio a questi Lian-li 👍
sicily428
23-03-2017, 20:05
Quel psu che ho messo dovrebbe starxi..considera che questi due che ho indicato sono mini itx ma hanno gra de calienza all'interno (e a dire il vero non sono neanche minuscoli fuori,sono piu sul micro ATX,quindi ci va quasi tutto, a parte vga da oltre 32cm)
Gli daro un occhiata a quesl cougar. Grazie ;)
Sicily sto proprio combattuto....preferirei un laptop sinceramente, ma ne deve valere veramente la pena....ad oggi non c'è nulla :(
Quei case per me sarebbero l'ideale...hanno anche maniglia e sembrano belli solidi...sembrano 24h cazxuti :D. Ma vedo che i conponenti stanno proprio ammassati li eh....chisa il bordello :O ma detto proprio sinceramente, se per avere un mini fisso potente il compromesso è la rumorosita (soprattutto se è costruito come si deve e ha un ottima areazione all'interno), non mi farei troppi problemi... Sto valutando bene un po tutto, intanto do un occhio a questi Lian-li ��
si il TU100 è piccolo :D
il TU200 già è un pelino più grande
https://lanoc.org/images/reviews/lianli_pctu200/image_31.jpg
Qua una review del tu200 fatta da techpowerup
https://www.techpowerup.com/reviews/LianLi/PC-TU200/
qua hanno fatto questa configurazione
Intel Core i5-7600K 3.8GHz Quad-Core Processor Noctua NH-L9i 33.8 CFM CPU Cooler ASRock Fatal1ty Z270 Gaming-ITX/ac Mini ITX LGA1151 Motherboard Corsair Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-2400 Memory Intel 600p Series 512GB M.2-2280 Solid State Drive EVGA GeForce GTX 1070 8GB Founders Edition Video Card Lian-Li PC-TU200B Mini ITX Tower Case Fractal Design Integra M 550W 80+ Bronze Certified Semi-Modular ATX Power Supply Noctua NF-A14 industrial PPC-3000 PWM 158.5 CFM 140mm Fan
https://www.youtube.com/watch?v=ELvSB6yKlNU
Verso la fine del video ci sono i benchmark
e con questo chiudiamo l'OT che altrimenti ci bannano :D
sicily428
23-03-2017, 20:59
e non scalda???
il TU200? credo avrebbe temperature più basse di tanti laptop con gtx1070:)
si il TU100 è piccolo :D
il TU200 già è un pelino più grande
https://lanoc.org/images/reviews/lianli_pctu200/image_31.jpg
qua hanno fatto questa configurazione
Intel Core i5-7600K 3.8GHz Quad-Core Processor Noctua NH-L9i 33.8 CFM CPU Cooler ASRock Fatal1ty Z270 Gaming-ITX/ac Mini ITX LGA1151 Motherboard Corsair Vengeance LPX 16GB (2 x 8GB) DDR4-2400 Memory Intel 600p Series 512GB M.2-2280 Solid State Drive EVGA GeForce GTX 1070 8GB Founders Edition Video Card Lian-Li PC-TU200B Mini ITX Tower Case Fractal Design Integra M 550W 80+ Bronze Certified Semi-Modular ATX Power Supply Noctua NF-A14 industrial PPC-3000 PWM 158.5 CFM 140mm Fan
https://www.youtube.com/watch?v=ELvSB6yKlNU
e con questo chiudiamo l'OT che altrimenti ci bannano :D
Quanto viene a costare una simile configurazione?
jestermask
23-03-2017, 21:09
Tranquilli ragazzi vi riporto in topic io con la mia storia:D
Ovviamente faccio parte anche io della grande famiglia dei disperati ricercatori di portatili, da ben quasi un anno ormai. Ho iniziato con gli sconti estivi, black friday, cyber monday, natale capodanno e pure san patrizio:O
E come potete immaginare sono anche io ancora a mani vuote, ma (e questo ma è grande come una casa) prenotai all'inizio di febbraio su amazon un misterioso portatile.
Ad un prezzo decisamente vantaggioso anche se ben oltre il mio budget prefissato, mi sono prenotato un asus rog gl502vm-fy187t alla cifra di 1370€ con spedizione dall'8 al 24 marzo. Tutta questa inutile premessa è un semplice sfogo perchè già ho capito che domani non avrò nulla: infatti sono 2 settimane buone che amazon questo modello neanche lo vende più. E la spedizione doveva avvenire oggi che come potete ben immaginare nulla si è mosso.
Io nel dubbio me lo lascio "prenotato" a quel prezzo, venduto e spedito da amazon, ansioso di fare qualche test specialmente su display e temp. Ma penso proprio che visto l'andazzo ripiegherò su qualcosa di più "calmo" con gtx 1050/ti. Se domano non mi arriva il portatile, credo che migrerò nel thread della sorellina gtx 1050/ti e se neanche quella va, mi butto su quello delle egpu via TB3 :D
Scusate questo sfogo noioso e pure lunghetto, ma speravo di fare una sorpresa a tutti coloro che erano in cerca come me, e invece mi sa proprio che con domani la storia non finisce e si continua a cercare.
sicily428
23-03-2017, 21:16
Quanto viene a costare una simile configurazione?
intorno ai 1300/1400 euro:)
ma devi aggiungere almeno 200/300 euro fra monitor/casse/tastiera/mouse
Gente torniamo a parlare di portatili. C'é uno spazio apposito sul forum dove si puo parlare di configurazioni complete desktop.
Magico_Schumi
23-03-2017, 22:31
Tranquilli ragazzi vi riporto in topic io con la mia storia:D
Ovviamente faccio parte anche io della grande famiglia dei disperati ricercatori di portatili, da ben quasi un anno ormai. Ho iniziato con gli sconti estivi, black friday, cyber monday, natale capodanno e pure san patrizio:O
E come potete immaginare sono anche io ancora a mani vuote, ma (e questo ma è grande come una casa) prenotai all'inizio di febbraio su amazon un misterioso portatile.
Ad un prezzo decisamente vantaggioso anche se ben oltre il mio budget prefissato, mi sono prenotato un asus rog gl502vm-fy187t alla cifra di 1370€ con spedizione dall'8 al 24 marzo. Tutta questa inutile premessa è un semplice sfogo perchè già ho capito che domani non avrò nulla: infatti sono 2 settimane buone che amazon questo modello neanche lo vende più. E la spedizione doveva avvenire oggi che come potete ben immaginare nulla si è mosso.
Io nel dubbio me lo lascio "prenotato" a quel prezzo, venduto e spedito da amazon, ansioso di fare qualche test specialmente su display e temp. Ma penso proprio che visto l'andazzo ripiegherò su qualcosa di più "calmo" con gtx 1050/ti. Se domano non mi arriva il portatile, credo che migrerò nel thread della sorellina gtx 1050/ti e se neanche quella va, mi butto su quello delle egpu via TB3 :D
Scusate questo sfogo noioso e pure lunghetto, ma speravo di fare una sorpresa a tutti coloro che erano in cerca come me, e invece mi sa proprio che con domani la storia non finisce e si continua a cercare.
Cavolo fanno sempre quel che gli pare questi, hai chiesto info al servizio clienti? Io sono in cerca da agosto scorso comunque, ti sono moralmente vicino. :asd:
Su Amazon americano l'acer vn7-793g sarà disponibile a breve ad un prezzo di 1399 dollari, la versione con tutto:
- 7700hq
- 16gb
- 1tb + 256gb
- gtx1060 6gb
- eye tracking
- 17 fhd ips
- finger print
Non ho trovato informazioni sul tipo ti tastiera ma presumo sia quella americana che comunque non differisce molto rispetto alla nostra.
Al cambio in euro viene circa 1300 euro ma non spediscono in Italia.
Cercando cercando ho trovato MyUS (https://www.myus.com/it/) che dopo un'iscrizione ti permette di spedire un prodotto ad un loro indirizzo e poi ti mandano il pacco in Italia con 70/80 dollari.
Tra i vari prodotti e negozi disponibili per fare questo movimento c'è scritto proprio notebook e Amazon :D
Bisogna vedere se sono affidabili (dal sito lo sembrano) e capire se ci sono le solite tasse doganali o altre spese.
Se così non fosse questa soluzione ci consentirebbe di risparmiare un bel po' dal prezzo qui in Italia...
E bisogna anche vedere come funziona la garanzia.
sicily428
23-03-2017, 22:51
Su Amazon americano l'acer vn7-793g sarà disponibile a breve ad un prezzo di 1399 dollari, la versione con tutto:
- 7700hq
- 16gb
- 1tb + 256gb
- gtx1060 6gb
- eye tracking
- 17 fhd ips
- finger print
Non ho trovato informazioni sul tipo ti tastiera ma presumo sia quella americana che comunque non differisce molto rispetto alla nostra.
Al cambio in euro viene circa 1300 euro ma non spediscono in Italia.
Cercando cercando ho trovat https://www.myus.com/it/ che dopo un'iscrizione ti permette di spedire un prodotto ad un loro indirizzo e poi ti mandano il pacco in Italia con 70/80 dollari.
Tra i vari prodotti e negozi disponibili per fare questo movimento c'è scritto proprio notebook e Amazon :D
Bisogna vedere se sono affidabili (dal sito lo sembrano) e capire se ci sono le solite tasse doganali o altre spese.
Se così non fosse questa soluzione ci consentirebbe di risparmiare un bel po' dal prezzo qui in Italia...
E bisogna anche vedere come funziona la garanzia.
aspetta fammi capire. quindi quei 1300 euro sono comprensivi delle sales taxes intorno all'8/9%? facendo spedire a questa società che è domiciliata in usa dovrebbe funzionare così. o ho capito male e questi di myus non pagano la sales taxes ai 1399+80$ e in tal caso poi la dogana ti carica il 22% di iva quindi 325$ più lo sdoganamento altri 10/30 euro?
aspetta fammi capire. quindi quei 1300 euro sono comprensivi delle sales taxes intorno all'8/9%? facendo spedire a questa società che è domiciliata in usa dovrebbe funzionare così. o ho capito male e questi di myus non pagano la sales taxes e in tal caso poi la dogana ti carica il 22% di iva quindi 280 euro più lo sdoganamento altri 10/30 euro e il tutto se ne va a 1616 euro?
Non lo so, sto cercando di capire, ho trovato quel sito per caso.
Allora, tu paghi Amazon 1399 dollari e lo spedisci a MyUS. Poi paghi 80 dollari e loro lo spediscono a te in Italia. Da qui non so se bisogna pagare altre spese
DUTIES & TAXES WHEN SHIPPING INTERNATIONALLY TO ITALY
Italy employs a de minimis value for taxes and duties. If the declared value of your shipment is below this designated value, duty and tax will not apply. Please note that certain products may be subject to other types of fees or taxes).
MyUS DOES NOT include duties and taxes in your shipping costs. Members are responsible for paying these charges upon delivery.
De minimis Value for Duty: 150 EUR*
De minimis Value for Tax: 22 EUR*
*excluding alcohol and tobacco where duty/tax apply
Non riesco a capire esattamente
sicily428
23-03-2017, 23:04
Non lo so, sto cercando di capire, ho trovato quel sito per caso.
Allora, tu paghi Amazon 1399 dollari e lo spedisci a MyUS. Poi paghi 80 dollari e loro lo spediscono a te in Italia. Da qui non so se bisogna pagare altre spese
mi sa che allora ci devi pagare l'iva al 22% su quei 1399+80 dollari
e viene 1804 dollari che sono 1673 euro più 11 euro per lo sdoganamento + 20euro che non si capiva che erano se ne va a 1703 euro:(
edit
no tranquillo non ci sono dazi sui laptop dagli usa. solo l'iva al 22% si deve pagare
aspè prima avevo dimenticato gli 80 dollari della spedizione
mi sa che allora ci devi pagare l'iva al 22% su quei 1399+80 dollari
e viene 1804 dollari che sono 1673 euro più 11 euro per lo sdoganamento + 20euro che non si capiva che erano se ne va a 1703 euro:(
Ne sei certo?
sicily428
23-03-2017, 23:08
Ne sei certo?
si è due giorni che mi faccio i conti per quell'eurocom che volevo prendere. scorri la discussione e trovi tutti i link al sito delle dogane e le simulazioni
si è due giorni che mi faccio i conti per quell'eurocom che volevo prendere. scorri la discussione e trovi tutti i link al sito delle dogane e le simulazioni
si avevo letto ma non approfonditamente. Uhm
Su Amazon americano l'acer vn7-793g sarà disponibile a breve ad un prezzo di 1399 dollari, la versione con tutto:
- 7700hq
- 16gb
- 1tb + 256gb
- gtx1060 6gb
- eye tracking
- 17 fhd ips
- finger print
Non ho trovato informazioni sul tipo ti tastiera ma presumo sia quella americana che comunque non differisce molto rispetto alla nostra.
Al cambio in euro viene circa 1300 euro ma non spediscono in Italia.
Cercando cercando ho trovato MyUS (https://www.myus.com/it/) che dopo un'iscrizione ti permette di spedire un prodotto ad un loro indirizzo e poi ti mandano il pacco in Italia con 70/80 dollari.
Tra i vari prodotti e negozi disponibili per fare questo movimento c'è scritto proprio notebook e Amazon :D
Bisogna vedere se sono affidabili (dal sito lo sembrano) e capire se ci sono le solite tasse doganali o altre spese.
Se così non fosse questa soluzione ci consentirebbe di risparmiare un bel po' dal prezzo qui in Italia...
E bisogna anche vedere come funziona la garanzia.
Preferirei prenderlo da .de a 1399 con 8 GB in meno. Ma meno rischi e mazzi vari :)
sicily428
23-03-2017, 23:14
si avevo letto ma non approfonditamente. Uhm
ma sei sicuro che amazon.com non spedisce in italia? perchè ieri il vx5 avevo fatto la prova e lo spedivano in italia
Preferirei prenderlo da .de a 1399 con 8 GB in meno. Ma meno rischi e mazzi vari :)
Si, troppi rischi alla fine
ma sei sicuro che amazon.com non spedisce in italia? perchè ieri il vx5 avevo fatto la prova e lo spedivano in italia
Spediscono solo il 15" e a 390 dollari
sicily428
23-03-2017, 23:31
Spediscono solo il 15" e a 390 dollari
Si é la spedizione piú l'iva
Edit
Review del clevo p650hp6-g ovvero il gk3c con kabylake
http://www.tomshardware.com/reviews/sager-np8156-gaming-laptop,4954.html
E uno di quei siti di cui parlavo ieri
Volendo puoi anche dichiarare come valore 20 dollari e non pagare iva se va bene
Mi sembra assurdo comunque che da mesi cercate ancora con tutte le occasioni che ci sono su Amazon warehouse sia in italia che all estero ed e come comperare un nuovo stesse garanzie
Chi cerca da mesi come al sortoscritto mira ad un prodotto con le ultime gpu nvidia e tb3, perché altrimenti ci sarebbero ottime alternative. Su amazon warehouse, che non vanta comunque un indice di gradimento a livello di amazon, questi prodotti sono difficili da trovare.
Personalmente preferisco il nuovo, visto che il notebook è una di quelle spese che affronto ogni tot anni e sulle quali non vorrei avere sorprese.
jestermask
24-03-2017, 06:30
Dopo 45 giorni di pending Amazon ha annullato il mio ordine e rimosso il prodotto dal mio carrello. Ed al momento nessun rog gl502vm/gtx1060 viene venduto direttamente da Amazon.
Si ritorna in pistaaaa:mc:
Manuelito87
24-03-2017, 07:45
Chi cerca da mesi come al sortoscritto mira ad un prodotto con le ultime gpu nvidia e tb3, perché altrimenti ci sarebbero ottime alternative. Su amazon warehouse, che non vanta comunque un indice di gradimento a livello di amazon, questi prodotti sono difficili da trovare.
Personalmente preferisco il nuovo, visto che il notebook è una di quelle spese che affronto ogni tot anni e sulle quali non vorrei avere sorprese.
Condivido pienamente
sicily428
24-03-2017, 08:20
Dopo 45 giorni di pending Amazon ha annullato il mio ordine e rimosso il prodotto dal mio carrello. Ed al momento nessun rog gl502vm/gtx1060 viene venduto direttamente da Amazon.
Si ritorna in pistaaaa:mc:
ma che budget hai? il rog quanto lo pagavi? che configurazione aveva?
jestermask
24-03-2017, 09:33
ma che budget hai? il rog quanto lo pagavi? che configurazione aveva?
Lo pagavo 1370€ da 15,6 g-sync i7-7700, 16gb, 128+1tb, gtx 1060 6gddr5, tb3 e qualche altra cosetta. Il budget iniziale era di 1200€, poi questo a 1370 è stata una pazzia ma l'hardware ne "giustificava" la spesa. Ora sono entrato in un "esame di coscienza prestazionale" per il quale probabilmente le mie esigenze vengono soddisfatte anche con una 1050/ti guadagnando qualcosa in autonomia e temperature basse. Non sono un extreme gamer (non che la 1060 fosse così extreme), tant'è che all'epoca puntavo laptop con gtx 960.
Il mio sogno è un form factor 14" dei thinkpad serie T, se 1050 con tb3, se 1050ti anche senza tb3 (ma usb-c si). Nuovo XPS 15", Alienware 13"? Super fuori budget ma al momento sono gli unici che mi vengono in mente.
GXL2/G4? Mi stuzzicano parecchio ma la politica di reso senza la protezione bad pixel 1 mese aggiuntiva un pò di infastidisce. Per quello cercavo di fare tutto con amazon, così da avere un reso rapido ed indolore.
sicily428
24-03-2017, 09:38
Lo pagavo 1370€ da 15,6 g-sync i7-7700, 16gb, 128+1tb, gtx 1060 6gddr5, tb3 e qualche altra cosetta. Il budget iniziale era di 1200€, poi questo a 1370 è stata una pazzia ma l'hardware ne "giustificava" la spesa. Ora sono entrato in un "esame di coscienza prestazionale" per il quale probabilmente le mie esigenze vengono soddisfatte anche con una 1050/ti guadagnando qualcosa in autonomia e temperature basse. Non sono un extreme gamer (non che la 1060 fosse così extreme), tant'è che all'epoca puntavo laptop con gtx 960.
Il mio sogno è un form factor 14" dei thinkpad serie T, se 1050 con tb3, se 1050ti anche senza tb3 (ma usb-c si). Nuovo XPS 15", Alienware 13"? Super fuori budget ma al momento sono gli unici che mi vengono in mente.
GXL2/G4? Mi stuzzicano parecchio ma la politica di reso senza la protezione bad pixel 1 mese aggiuntiva un pò di infastidisce. Per quello cercavo di fare tutto con amazon, così da avere un reso rapido ed indolore.
Ti consiglio di seguire il lenovo yoga 720 15" che dovrebbe essere un competitor dell'xps 9560. Ma ci vorrá almeno un mese perché lo vendano anche in italia.
jestermask
24-03-2017, 09:46
Ti consiglio di seguire il lenovo yoga 720 15" che dovrebbe essere un competitor dell'xps 9560. Ma ci vorrá almeno un mese perché lo vendano anche in italia.
Eh si, proprio su questo thread ne sono venuto a conoscenza, ma proprio non mi piace tutto storto snodato:D Come accennavo prima, sono un fan dei mattoncini compatti squadrati tipo thinkpad T, o Alienware, o un bel toughbook rugged :sofico:
sicily428
24-03-2017, 09:52
Eh si, proprio su questo thread ne sono venuto a conoscenza, ma proprio non mi piace tutto storto snodato:D Come accennavo prima, sono un fan dei mattoncini compatti squadrati tipo thinkpad T, o Alienware, o un bel toughbook rugged :sofico:
il lenovo thinkpad t quale? no perchè il t470 ha la cpu dualcore. meglio un dell latitude anche quello con tb3 che ha la cpu quadcore
jestermask
24-03-2017, 10:29
il lenovo thinkpad t quale? no perchè il t470 ha la cpu dualcore. meglio un dell latitude anche quello con tb3 che ha la cpu quadcore
No no parlavo di form factor o estetica generale. Il latitude quadcore è quello con i5-7440? Sai che non riesco a trovarli sul sito dell dei quadcore con tb3?
Comunque non vorrei andare troppo OT, ma penso che i thinkpad la gtx 1060 non la vedranno mai, e la 1050 forse giusto di sfuggita.
Purtroppo al momento con gtx 1060 venduto direttamente da amazon o store affidabili senza troppe peripezie doganali non riesco a trovare davvero nulla allo stesso budget di prima.
sicily428
24-03-2017, 10:33
No no parlavo di form factor o estetica generale. Il latitude quadcore è quello con i5-7440? Sai che non riesco a trovarli sul sito dell dei quadcore con tb3?
Comunque non vorrei andare troppo OT, ma penso che i thinkpad la gtx 1060 non la vedranno mai, e la 1050 forse giusto di sfuggita.
Purtroppo al momento con gtx 1060 venduto direttamente da amazon o store affidabili senza troppe peripezie doganali non riesco a trovare davvero nulla allo stesso budget di prima.
Ancora il dell e5480 o il dell e5580 con i7-7820hq e tb3 non li trovi sullo store italiano
su quello italiano trovi il dell e5570 con i7-6820hq e tb3
I thinkpad t non sono gaming laptop quindi niente 1060.
jestermask
24-03-2017, 11:09
Ancora il dell e5480 o il dell e5580 con i7-7820hq e tb3 non li trovi sullo store italiano
su quello italiano trovi il dell e5570 con i7-6820hq e tb3
I thinkpad t non sono gaming laptop quindi niente 1060.
Grazie per i chiarimenti e aver portato alla luce questi modelli! Il destino ha voluto che la mia esperienza con la gtx 1060 finisse in questo modo. Molto probabilmente nella mia equazione di budget+esigenze+estetica non c'è al momento un risultato che possa portare ad una soluzione con questa scheda video.
Ho deciso di fare un passo "di lato" (cit.:O )verso gli altri thread, buona ricerca a tutti!:cool:
sicily428
24-03-2017, 14:04
c'è un One Gaming k56 usato(clevo p751dm2-g) su ebay a 1299 euro
Display: 43,9 cm (15,6“) Mattes Display, Seitenverhältnis 16:9
Auflösung: 1.920 x 1.080 Pixel (Full HD) mit G-Sync
Prozessor: Intel® Core™ i5-6600K (4x 3,90 GHz)
Grafik: NVIDIA® GeForce® GTX 1060 (VRAM 6 GB GDDR5)
Arbeitsspeicher: 8 GB SO-DIMM DDR4 (2.400 MHz)
Festplatte: 128 GB SSD M.2 Samsung (NVMe) +500 GB HDD (9,5mm)
Netzwerk: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (inkl. BT)
Evamark06
24-03-2017, 18:29
c'è un One Gaming k56 usato(clevo p751dm2-g) su ebay a 1299 euro
Display: 43,9 cm (15,6“) Mattes Display, Seitenverhältnis 16:9
Auflösung: 1.920 x 1.080 Pixel (Full HD) mit G-Sync
Prozessor: Intel® Core™ i5-6600K (4x 3,90 GHz)
Grafik: NVIDIA® GeForce® GTX 1060 (VRAM 6 GB GDDR5)
Arbeitsspeicher: 8 GB SO-DIMM DDR4 (2.400 MHz)
Festplatte: 128 GB SSD M.2 Samsung (NVMe) +500 GB HDD (9,5mm)
Netzwerk: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (inkl. BT)
ciao Sicily,
mi rivolgo a te perché mi sembri sempre puntale nel rispondere e soprattutto molto competente.
Vado dritto al punto:
devo acquistare un buon notebook workstation 15'' con GPU 1060 con un budget massimo di 1500 € circa e ho aperto una discussione in merito nella pagina portatili - consigli per gli acquisti.
Potresti rispondermi la dove ho formulato la domanda più in dettalgio ? se mi vorrai aiutare, te ne sarei veramente grato :)
ovviamente chiunque altro vorrà aiutarmi sarà benvenuto :D
grazie in anticipo
ciao Sicily,
mi rivolgo a te perché mi sembri sempre puntale nel rispondere e soprattutto molto competente.
Vado dritto al punto:
devo acquistare un buon notebook workstation con un budget massimo di 1500 € circa
qui le caratteristiche che cerco:
- utilizzo come workstation e non gaming
- 15 pollici per facilità di trasporto
- cpu i7
- gpu almeno 1060 dedicata
- monitor TN
- se è possibile fatto più di metallo che di plastica
- buona durata della batteria
- porte thunderbolt 3
- ibrido 1tb HDD e SSD da almeno 256 gb ( con possibilità di futura espansione )
- RAM da 16gb ( magari anche espandibile )
- buona dissipazione del calore e quindi temperature tollerabili
- Wireless AC
- Tastiera retroilluminata
- NON 4K per i già citati problemi sui 15''
va bene sia un pc già "pronto" che uno personalizzabile come Raiontech e simili.
se mi vorrai aiutare, te ne sarei veramente grato :)
ovviamente chiunque altro vorrà aiutarmi sarà benvenuto :D
grazie in anticipo
La vedo una cosa molto difficile se non vuoi compromessi per 1500€ purtroppo. Domanda, se è una workstation perché ti serve minimo una gtx 1060?
Evamark06
24-03-2017, 18:49
La vedo una cosa molto difficile se non vuoi compromessi per 1500€ purtroppo. Domanda, se è una workstation perché ti serve minimo una gtx 1060?
scusami ma ho cancellato perché avevo erroneamente fatto il copia incolla della discussione che ho aperto sulla pagina principale di "portatili - consigli per gli acquisti" e ho letto che non è consentito.
Comunque, grazie per l'interessamento :)
è più per una questione di paura che il modello diventi "datato" troppo presto e vorrei mantenerlo comunque molto performante, ma naturalmente se non intercorre un abisso con una 1050ti o minori anche quelle sono ben accette.
Puoi aiutarmi?
scusami ma ho cancellato perché avevo erroneamente fatto il copia incolla della discussione che ho aperto sulla pagina principale di "portatili - consigli per gli acquisti" e ho letto che non è consentito.
Comunque, grazie per l'interessamento :)
è più per una questione di paura che il modello diventi "datato" troppo presto e vorrei mantenerlo comunque molto performante, ma naturalmente se non intercorre un abisso con una 1050ti o minori anche quelle sono ben accette.
Puoi aiutarmi?
Diciamo che passando ad una 1050ti si risparmia molto. La configurazione che chiedi tu la vedo più vicina ai 1700-1800€ come budget. Ogni tanto qualche buona offerta però si trova e i marchi più diffusi sono acer, asus, msi. Nessuno però è perfetto, vuoi per il raffreddamento, vuoi per il display, vuoi per il prezzo. In generale nessuno dei notebook con 1060 avrà una gran autonomia perché sono da gaming.
Se ti sposti sulla 1050ti puoi dare un'occhiata all'altro thread, comunque con quel budget puoi farti tranquillamente un configurabile tipo clevo presso qualche reseller italiano (santech, raiontech, aps informatica) o europeo (pc specialist o obsidian pc).
DiPancrazio82
24-03-2017, 20:22
Visti i recenti rialzi dei prezzi sta tornando competitivo il preventivo di PCSpecialist....pero' ho alcune domande:
Sapete se su PCSpecialist c'è qualche tipologia di sconto?
è possibile acquistare senza HDD? ho già una SSD 830 che altrimenti resterebbe inutilizzata.
i7 6700
ram 16gb
gtx1060 6gb
15,6" IPS
senza HDD
senza OS
usb 3.1 type A e type C
3 anni di garanzia
spedito
1286€
sicily428
24-03-2017, 20:26
Visti i recenti rialzi dei prezzi sta tornando competitivo il preventivo di PCSpecialist....pero' ho alcune domande:
Sapete se su PCSpecialist c'è qualche tipologia di sconto?
è possibile acquistare senza HDD? ho già una SSD 830 che altrimenti resterebbe inutilizzata.
i7 6700
ram 16gb
gtx1060 6gb
15,6" IPS
senza HDD
senza OS
usb 3.1 type A e type C
3 anni di garanzia
spedito
1286€
p650rp6-g?
DiPancrazio82
24-03-2017, 20:27
p650rp6-g?
si Defiance III
sicily428
24-03-2017, 20:35
si Defiance III
per l'hdd puoi scegliere il NOT REQUIRED in fondo alla lista delle possibilità ssd/hdd e lo levi. per lo sconto prova a chiedere
DiPancrazio82
24-03-2017, 20:59
chiedevo perchè diversi mesi fa avevo provato ma mi ricordo di un qualche tipo di errore se si lasciava senza HDD...pero' ho provato mille mila siti e potrei confondermi. Ora provo a scrivere una mail e vediamo che mi dicono.
In realtà a volte si trovano alcuni XMG già configurati che sono uguali ma a meno...pero' non sempre...
no almeno un hdd bisogna metterlo....
unnilennium
25-03-2017, 05:09
Non ricordo tra raiontech, p! Specialist e dantech chi era che permetteva di levare itutti i dischi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
}_Oasis_{
25-03-2017, 07:32
Non ricordo tra raiontech, p! Specialist e dantech chi era che permetteva di levare itutti i dischi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
raiontech
Guybrush.
25-03-2017, 08:32
Recensione dell'asus GL702VS con GTX 1070, molto alte le temperature, eccezionale il display:
http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL702VSK-7700HQ-FHD-GTX-1070-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.207150.0.html
sicily428
25-03-2017, 08:59
http://www.notebookcheck.net/Laptop-GPU-roadmap-2018-The-upcoming-mobile-GeForce-Radeon-graphics-cards.207840.0.html
qua la road map d'uscita delle gpu nvidia
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/Pascal1.png
e delle cpu intel
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/12.09.2016tr_Intel_Roadmap_teaser.jpg
quindi i coffeelake mobile arriveranno verso giugno del 2018 e sempre nel 2018 arriveranno le nuove gpu nvidia volta e se seguono la stessa timeline direi settembre
nella road delle gpu nvidia quello sotto e l anno di fianco?
sicily428
25-03-2017, 09:16
nella road delle gpu nvidia quello sotto e l anno di fianco?
sgemm/w ovvero il Single precision floating General Matrix Multiply
https://software.intel.com/en-us/articles/sgemm-for-intel-processor-graphics
Recensione dell'asus GL702VS con GTX 1070, molto alte le temperature, eccezionale il display:
http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL702VSK-7700HQ-FHD-GTX-1070-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.207150.0.html
vero che l' estetica non è tutto,ma questo è brutto forte.dentro e fuori :sofico:
sgemm/w ovvero il Single precision floating General Matrix Multiply
https://software.intel.com/en-us/articles/sgemm-for-intel-processor-graphics
quindi per chi ha una 970\980 conviene aspettare volta.....
Guybrush.
25-03-2017, 10:06
vero che l' estetica non è tutto,ma questo è brutto forte.dentro e fuori :sofico:
Quella recensita da notebookcheck è una versione personalizzata (male :D ) da xotic pc, la versione normale è questa:
https://pcverge.com/wp-content/uploads/2017/03/ASUS-ROG-GL702VM-DS74-Copy-3.png
https://pcverge.com/wp-content/uploads/2017/03/ASUS-ROG-GL702VM-DS74.png
https://pcverge.com/wp-content/uploads/2017/03/ASUS-ROG-GL702VM-DS74-Copy.png
https://pcverge.com/wp-content/uploads/2017/03/ASUS-ROG-GL702VM-DS74-Copy-4.png
sicily428
25-03-2017, 10:09
@brattak
questo aumento di sgemm/w dovrebbe indicare un aumento dell'efficienza energetica se non ho capito male. quindi ci si dovrebbe aspettare che a parità di prestazioni abbiano un assorbimento minore di energia e allo stesso tempo scaldino meno. sul fronte prestazioni ancora non ho letto granchè e bisognerà vedere ma credo che anche da quel punto di vista ci sarà un aumento dei gflop. già qualche cosa si potra cominciare a capire con la presentazione delle volta desktop fra qualche mese
edit
facendo ora una ricerca è uscito questo articolo
http://hardware.hdblog.it/2016/12/21/Nvidia-Volta-GV100-prestazioni/
in cui si parla di Nvidia Volta GV100 capace di 9,5 TFLOPS in double precision in FP64 il doppio di Pascal GP100.
quindi come dicevo per chi e messo bene 970\980 conviene aspettare volta che tra max 1 anno dovrebbe uscire....anche perché in teoria pascalvsmaxwell e posizionato al doppio ma pascalvsvolta pure.....
attila83
25-03-2017, 19:01
quindi come dicevo per chi e messo bene 970\980 conviene aspettare volta che tra max 1 anno dovrebbe uscire....anche perché in teoria pascalvsmaxwell e posizionato al doppio ma pascalvsvolta pure.....
per chi ha un monitor fullhd direi di si ma se si gioca a 2560x1440 un gtx 1070 è l'ideale
Recensione dell'asus GL702VS con GTX 1070, molto alte le temperature, eccezionale il display:
http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL702VSK-7700HQ-FHD-GTX-1070-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.207150.0.html
È lo stesso display del nuovo GL702VM??
per chi ha un monitor fullhd direi di si ma se si gioca a 2560x1440 un gtx 1070 è l'ideale
beh a 2560x1440 ci gioco almeno su un 23 non su un 15\17.....e se devo collegare il note a un monitor sinceramente mi faccio un fisso.....
cmq sono gusti...
Guybrush.
25-03-2017, 19:24
È lo stesso display del nuovo GL702VM??
Si, stesso display. Anche perchè è lo stesso notebook, cambia solo la gpu, 1060 nel modello GL702VM e 1070 nel modello GL702VS.
Si, stesso display. Anche perchè è lo stesso notebook, cambia solo la gpu, 1060 nel modello GL702VM e 1070 nel modello GL702VS.
Grazie!
Forse troppo backlight bleeding
Scusate ma il MSI GE72VR 6RF-083it sui 1350€ fa cosi tanto schifo? Visti i prezzi della concorrenza... 1060 6gb, display IPS fantastico a 120hz,costruito molto bene, msi è una sicurezza. L'unca pecca è che manca un ssd, ma ha slot m2 pcie nvme libero...
E lasciate stare le temperature che indica notebookcheck che è una sciocchezza,le temperature reali sono molto migliori.
goldrake68
25-03-2017, 20:58
Per chi e' interessato all'assamblato, asus regala un buono da 110 euro per l'acquiesto della scheda madre
Per chi e' interessato all'assamblato, asus regala un buono da 110 euro per l'acquiesto della scheda madre
Era interessante...ma ho dato un occhiata e prima di tutto non è un buono"alla cassa" diciamo, ma un rimborso dopo 2 mesi..vabbè questo non sarebbe tragico. Ma poi ho visto che la promo riguarda solo poche mobo (la serie Z piu che altro) e bisogna abbinarla per forza ad una scheda grafica nvidia..se prendi un rx 480 gia non vale..tipo compro la prime z270m plus ho 20€ di rimborso, + la 1060 6gb strix gaming altri 20€ (quindi 110€ è il massimo rimborso di uno specifico abbinamento che a me manco interesserebbe oltretutto :( )
Se ho letto altro, e tu hai altre informazioni scrivi in privato :)
goldrake68
25-03-2017, 22:17
Era interessante...ma ho dato un occhiata e prima di tutto non è un buono"alla cassa" diciamo, ma un rimborso dopo 2 mesi..vabbè questo non sarebbe tragico. Ma poi ho visto che la promo riguarda solo poche mobo (la serie Z piu che altro) e bisogna abbinarla per forza ad una scheda grafica nvidia..se prendi un rx 480 gia non vale..tipo compro la prime z270m plus ho 20€ di rimborso, + la 1060 6gb strix gaming altri 20€ (quindi 110€ è il massimo rimborso di uno specifico abbinamento che a me manco interesserebbe oltretutto :( )
Se ho letto altro, e tu hai altre informazioni scrivi in privato :)
no no, non avevo approfondito, avevo solo letto sommariamente e siccome ho visto che stavate parlando di assemblati , pensavo poteva essere utile. Ma a quanto pare non conviene
sicily428
26-03-2017, 09:17
gente questo Spark S5-17HD "portatile" l'avevate mai visto, solo 6.8kg:D
http://www.trans2000.com/wp-content/uploads/2015/12/s5-front.jpg
no apparte gli scherzi segnalo g752vy-gc144d nuovo (venditore affidabilità top ) con i7-6700hq 8gb-nVidia GTX 980m - 1 TB su ebay a 1069 euro
http://www.asustore.it/2030-large_default/notebook-gaming-asus-rog-g752vy-t7004t.jpg
http://laptopmedia.com/highlights/inside-asus-rog-g752-disassembly-internal-photos-and-upgrade-options/
http://www.myfixguide.com/manual/asus-rog-g752vy-disassembly/
https://www.youtube.com/watch?v=HMHRmyxyyB0
basta aggiungere un ssd m2 pcie e si ha un'ottima macchina imho
http://www.myfixguide.com/manual/wp-content/uploads/2016/02/Asus-ROG-G752VY-Disassembly-21.jpg
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-980M-vs-Nvidia-GTX-1060-Mobile/m15596vsm164336
http://www.notebookcheck.net/Xotic-PC-Asus-G752VY-Notebook-Review.158415.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Asus/G752VY-RH71/max_stresds.png
le keyboard sono sostituibili ma su ebay con 56 euro si trovano la uk e la us. sarebbe da vedere se si trova la ita
http://i.ebayimg.com/00/s/MTA2N1gxNjAw/z/V84AAOSw2xRYUkXn/$_57.JPG
i tasti lettera sono gli stessi del g551 e la tastiera ita si trova a 30 spedita....
sicily428
26-03-2017, 11:32
sempre su ebay venditore italiano c'è l'XMG P507 con I7, GTX1060, 8gb, 1tb, freedos a 1237 euro
si senza dischi e ram....
sicily428
26-03-2017, 12:04
si senza dischi e ram....
no basta cercare 4250519946283 (indicata dal venditore su ebay) che trovi che ha il disco hdd da 1tb e 8gb di ram
o anche cercando 1C10-318 XMG P507-VE-NGK esce la stessa cosa su ciberport e la lo vendono a 1199 euro
Evamark06
26-03-2017, 12:09
qualcuno di voi possiede o conosce in dettaglio questi due notebook?
MSI Gaming GS43VR-6REAC16H21
HP OMEN 17-w102nl
sapete se presentano particolari problem? es. peso eccessivo, surriscaldamento eccessivo, backlight bleeding, e simili...
DiPancrazio82
26-03-2017, 12:18
sempre su ebay venditore italiano c'è l'XMG P507 con I7, GTX1060, 8gb, 1tb, freedos a 1237 euro
in realtà , se il venditore fosse attendibile , l'offerta sarebbe ancora piu' allettante....
1138.54€...sul suo negozio
la RAM è 8gb e hdd 1Tb
DiPancrazio82
26-03-2017, 12:24
anche ACER ASPIRE VN7-593G-73HP 1271€
sicily428
26-03-2017, 12:46
in realtà , se il venditore fosse attendibile , l'offerta sarebbe ancora piu' allettante....
1138.54€...sul suo negozio
la RAM è 8gb e hdd 1Tb
ah non lo conosco il venditore. :boh:
Nettuno_Uno
26-03-2017, 12:46
qualcuno di voi possiede o conosce in dettaglio questi due notebook?
MSI Gaming GS43VR-6REAC16H21
HP OMEN 17-w102nl
sapete se presentano particolari problem? es. peso eccessivo, surriscaldamento eccessivo, blacklight bleeding, e simili...
Se gli schermi sono IPS probabilmente soffrono di blacklight bleeding, altrimenti no...
Io ho un MSI GE62VR che ha blacklight bleeding e ventole rumorose.
DiPancrazio82
26-03-2017, 12:49
ah non lo conosco il venditore. :boh:
Fotocamereonline
sicily428
26-03-2017, 12:49
Se gli schermi sono IPS probabilmente soffrono di blacklight bleeding, altrimenti no...
Io ho un MSI GE62VR che ha blacklight bleeding e ventole rumorose.
qua una review del gs43vr e questo è il display
http://www.notebookcheck.net/MSI-GS43VR-6RE-Phantom-Pro-Notebook-Review.172721.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9318_73b720b638.jpg
vabbè per il venditore basta comprare su ebay e pagare con paypal e sicuro i soldi non li perdi....poi la garanzia e un altra cosa...
extremelover
26-03-2017, 13:10
Recensione dell'asus GL702VS con GTX 1070, molto alte le temperature, eccezionale il display:
http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL702VSK-7700HQ-FHD-GTX-1070-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.207150.0.html
Volevo prendere il VS proprio per le temperature che mi sembravano migliori del VM (ma il 502). Dalle recensioni trovate non mi sembrava così pessimo, ma forse erano degli Skylake. :cry: :muro:
Oppure non è che sulla XOTIC hanno sbagliato qualcosa?
sicily428
26-03-2017, 13:15
Fotocamereonline
questo?
https://it.trustpilot.com/review/fotocamereonline.it
http://www.feedaty.com/feedaty/reviews/fotocamereonline
https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1078588
questo?
https://it.trustpilot.com/review/fotocamereonline.it
http://www.feedaty.com/feedaty/reviews/fotocamereonline
https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1078588
ma io non mi fido proprio per niente di quelle opinioni specie di quelle di trustpilot.....
perarltro sul sito in pronta consegna non ha praticamente nulla....
sicily428
26-03-2017, 13:33
ma io non mi fido proprio per niente di quelle opinioni specie di quelle di trustpilot.....
perarltro sul sito in pronta consegna non ha praticamente nulla....
io non l'ho mai sentito questo store. avevo letto elettronicapervoi a destra e me ne sto accorgendo ora che sotto c'è scritto fotocamereonline e non si trovano info in giro. boh:boh:
ma guarda io oramai il note lho preso ma comunque non mi faccio nessun problema ad acquistare su ebay e pagare con paypal sono più che sicuro di non perdere i soldi e di restituire articolo....al max ci puoi rimettere le spese di spedizione per il ritorno .....ma comprare sul sito non se ne parla assolutamente....almeno per me
sicily428
26-03-2017, 13:41
ma guarda io oramai il note lho preso ma comunque non mi faccio nessun problema ad acquistare su ebay e pagare con paypal sono più che sicuro di non perdere i soldi e di restituire articolo....al max ci puoi rimettere le spese di spedizione per il ritorno .....ma comprare sul sito non se ne parla assolutamente....almeno per me
si pure io la penso come te. compro anch'io su ebay con paypal o su amazon la maggior parte delle volte e soprattutto quando le cifre sono sopra i 10 euro. ma quale hai preso?
ho preso un gl502vt in offertissima su amazon
non che il mio g551 andasse male ma oramai la smania di cambiare non si fermava più
sicily428
26-03-2017, 14:57
ho preso un gl502vt in offertissima su amazon
non che il mio g551 andasse male ma oramai la smania di cambiare non si fermava più
si con quello starai apposto almeno un paio d'anni
Guybrush.
26-03-2017, 15:23
Recensione dell' XMG U507 (Clevo P751DM2-G). Temperature altissime (ma non potrebbe essere altrimenti con una cpu desktop 7700k e una 1070) e display TN improponibile in una macchina del genere.
http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-U507-Clevo-P751DM2-G-Laptop.207362.0.html
sicily428
26-03-2017, 15:32
Recensione dell' XMG U507 (Clevo P751DM2-G). Temperature altissime (ma non potrebbe essere altrimenti con una cpu desktop 7700k e una 1070) e display TN improponibile in una macchina del genere.
http://www.notebookcheck.com/Test-Schenker-XMG-U507-Clevo-P751DM2-G-Laptop.207362.0.html
90 gradi la gpu e 100 gradi la cpu:eek:
se le 6700k/7700k non si deliddano è follia montarle sui portatili:sofico:
come mai avranno messo quel display? tempi di risposta inferiori? Boh
http://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/6/8/csm_u507_24_787890ca14.jpg
brutta roba questo display
si con quello starai apposto almeno un paio d'anni
Mi basta arrivare a natale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.