PDA

View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25

djdavid
13-03-2017, 17:06
Ma anche piu avanti magari. Conviene tenere l'hdd da 1tb per i dati e installare l'ssd su m2,pure nvme pcie..
Il sito a me è sembrato affidabile,iniziano anche ad avere feed in rete. Oltretutto cosa da non sottovalutare, su mia domanda precisa in caso di difetto del notebook, mi hanno detto chiaramente che me lo sostituiscono entro i i 14 giorni, dopo si passa per la garanzia produttore.


Si sono i due a 1302€, 083it con 16gb ram hdd 1tb 1060 6gb e 222it 8gb ram hdd 1tb+ssd 128gb ma con 1060 da 3GB..

Ok ma lo sconto quindi sarebbe 15€? :mbe:

Cla88s
13-03-2017, 17:14
Si circa 15€, ammortizzi le ss. A me con TNT (che preferisco) viene 1.287€, ed è un prezzone..su puntocomshop sta 1400€ spedito eh...e non te lo sostituisce neanche se ha difetti,ma devi mandarlo in garanzia. Su pcstock leggo solo recensioni negative quindi lo escludo
Ps
Per la precisione si risparmia 26€. Ovviamente oltre al prezzo offerto senza codice sconto, che è gia ottimo.

ferd88
13-03-2017, 19:22
Guarda meglio, l'FY200T è disponibile...

dice che è disponibile fra 1 2 mesi circa...
non parlo di quello importato dalla spagna o di quelli venduti da terzi
preferisco sempre venduto e spedito da amazon per discorso garanzia

ferd88
13-03-2017, 19:24
Io ho preso il gl702vm , Per esperienza personale, su amazon lo dava a 2 mesi ordinato il 4 , il 10 era a casa

ciao come ti trovi?temperature in game?
io vorrei quello da 15 pollici ma da amazon (dice che arriva fra 1 2 mesi addirittura)

fastech
13-03-2017, 19:50
dice che è disponibile fra 1 2 mesi circa...
non parlo di quello importato dalla spagna o di quelli venduti da terzi
preferisco sempre venduto e spedito da amazon per discorso garanzia

Hai ragione, ho dovuto simulare l'acquisto per rendermi conto delle tempistiche di spedizione...
Comunque spesso sono farlocche, magari te lo mettono in spedizione entro qualche giorno dal momento in cui lo inserisci nel carrello...
Il GL502VM è in commercio da tempo, non è una novità...

Italy
13-03-2017, 20:38
Ragazzi ho letto su un forum americano che l'Asus GL702VM e gli altri Rog con 1060GTX hanno la tastiera con tasti collegati direttamente alla scocca.

Questo significa che se si rompe anche un singolo tasto si deve ordinare anche la scocca.


"keyboard is fused to the deck, so it is not easy to replace. I think they only sell the keyboard together with the top deck"

goldrake68
13-03-2017, 21:04
Ragazzi ho letto su un forum americano che l'Asus GL702VM e gli altri Rog con 1060GTX hanno la tastiera con tasti collegati direttamente alla scocca.

Questo significa che se si rompe anche un singolo tasto si deve ordinare anche la scocca.


"keyboard is fused to the deck, so it is not easy to replace. I think they only sell the keyboard together with the top deck"

a vederla sembrerebbe di si :muro:

brattak
14-03-2017, 05:14
Si molti rog anche piu vecchi con tastiera a isola sono fusi con la scocca superiore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Condor92
14-03-2017, 06:50
Il gl702 su Amazon ha avuto un'incremento di prezzo elevato. Se rimane a 1781 by by Asus😎

goldrake68
14-03-2017, 08:30
Il gl702 su Amazon ha avuto un'incremento di prezzo elevato. Se rimane a 1781 by by Asus😎

Siamo stati fortunati allora

Manuelito87
14-03-2017, 08:33
Comunque più lo guardo e più mi innamoro del Msi gs63vr 7rf....

JG_tiranium
14-03-2017, 08:40
si è molto bello, io avevo il modello precedente con skylake... ha tante pecche cmq per il prezzo di listino. ma a 1100€ come lo pagai io (versione 4k) ne vale la pena, a oltre 2000 assolutamente no.

-BaTaB-
14-03-2017, 09:52
si è molto bello, io avevo il modello precedente con skylake... ha tante pecche cmq per il prezzo di listino. ma a 1100€ come lo pagai io (versione 4k) ne vale la pena, a oltre 2000 assolutamente no.

tante pecche tipo?

JG_tiranium
14-03-2017, 09:59
il display del mio era un 4k LG, bello ma molto inferiore al XPS 15 4k, (PC dal costo di listino simile eh) l'alluminio di tutto il PC avrà uno spessore di 3 decimi di millimetro, se lo guardi male si piega, la tastiera è al limite della decenza, (molto meglio quella del G752VS o del GS30) le casse audio sono veramente oscene, peggio di molti smartphone...

Guybrush.
14-03-2017, 10:00
tante pecche tipo?

Per me le pecche di questo notebook sono le temperature e l'audio (e il prezzo:D ). Ma avere temperature elevate su un notebook sottile 1.8cm con 1060 è purtroppo inevitabile.

DiPancrazio82
14-03-2017, 10:48
tra il GL702VM/GL502VM (vorrei il 17 ma la portatilità ho paura pecchi molto) e il Gigabyte P55W V6 (è piu' spesso ma sembra un bel giocattolo) quale consigliate? del Gigabyte mi sembra si sia parlato poco ma sembra buono...

Manuelito87
14-03-2017, 11:16
Io ho scritto su Facebook a Lenovo per avere info sul legion y720... mi hanno detto che hanno solo la data orientativa di uscita per il mercato US (aprile) e non per quello italiano...:muro:

Italy
14-03-2017, 11:35
Ragazzi mio cugino vorrebbe il mio GL702VM (Skylake) mi darebbe 1200.

Secondo voi potrei fare così poi il cambio con il modello con KabyLake mettendo la differenza.

Voi lo fareste??

Guadagnerei tastiera ita, cpu aggiornata, display 120hz

JG_tiranium
14-03-2017, 11:53
e chiederesti così tanto a tuo cugino per un PC che usato non vale quella somma? senza offesa eh :(

oltre a prendere una CPU "sovradimensionata" come temperature per quella scocca.

io non lo farei.

Guybrush.
14-03-2017, 12:13
Ragazzi mio cugino vorrebbe il mio GL702VM (Skylake) mi darebbe 1200.

Secondo voi potrei fare così poi il cambio con il modello con KabyLake mettendo la differenza.

Voi lo fareste??

Guadagnerei tastiera ita, cpu aggiornata, display 120hz

Con circa 200€ di spesa ti ritroveresti con un notebook con tastiera italiana, kaby lake, display 120hz e soprattutto una macchina nuova di pacca. Per te è conveniente.
Certo tuo cugino non farebbe un affare...:D

Italy
14-03-2017, 12:54
Bè ragazzi 1200 € per un portatile di 3 mesi con specifiche top non mi sembra malaccio.
Lui ha questa cifra da investire e con questa cifra non potrebbe trovare qualcosa allo stesso prezzo con le stesse specifiche.

La scocca è la stessa (colore a parte), la dissipazione idem, la gpu è la stessa e non mi sembra che ci sia in termini di temperature una differenza abissale tra Skylake e Kabylake.

Il problema mi direte è che la differenza che devo metterci non è più di 270, ma oltre 500 vista l'impennata di prezzo su Amazon.

Ragazzi qual è la sigla del pannello da 120hz che monta il GL702 con Kaby Lake?
È senza PWM??

Grazie

fastech
14-03-2017, 12:58
GL702VM-BA135T... non saprei per il PWM...

goldrake68
14-03-2017, 13:18
Bè ragazzi 1200 € per un portatile di 3 mesi con specifiche top non mi sembra malaccio.
Lui ha questa cifra da investire e con questa cifra non potrebbe trovare qualcosa allo stesso prezzo con le stesse specifiche.

La scocca è la stessa (colore a parte), la dissipazione idem, la gpu è la stessa e non mi sembra che ci sia in termini di temperature una differenza abissale tra Skylake e Kabylake.

Il problema mi direte è che la differenza che devo metterci non è più di 270, ma oltre 500 vista l'impennata di prezzo su Amazon.

Ragazzi qual è la sigla del pannello da 120hz che monta il GL702 con Kaby Lake?
È senza PWM??

Grazie

Secondo me ti conviene, pero' come dici tu adesso su amazon e' arrivato a 1700

Guybrush.
14-03-2017, 14:01
Bè ragazzi 1200 € per un portatile di 3 mesi con specifiche top non mi sembra malaccio.
Lui ha questa cifra da investire e con questa cifra non potrebbe trovare qualcosa allo stesso prezzo con le stesse specifiche.

La scocca è la stessa (colore a parte), la dissipazione idem, la gpu è la stessa e non mi sembra che ci sia in termini di temperature una differenza abissale tra Skylake e Kabylake.

Il problema mi direte è che la differenza che devo metterci non è più di 270, ma oltre 500 vista l'impennata di prezzo su Amazon.

Ragazzi qual è la sigla del pannello da 120hz che monta il GL702 con Kaby Lake?
È senza PWM??

Grazie


La sigla del pannello è B173HAN01.1 (AUO119D), ed è lo stesso montato nel top di gamma asus G701VIK. Ed è senza PWM:

http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-G701VIK-Notebook-Review.198294.0.html

Rivpol
14-03-2017, 14:37
Ciao a tutti !

Da poco sono venuto a conoscenza della possibilità di poter personalizzare pc portatili tramite aziende come santech, raiontech,pc specialist...

Oltre a i7 7700hq,16gb ram,ssd m.2 pcie 4x,schermo 15,6" FHD IPS, gtx 1060/1050ti
sono alla ricerca di queste caratteristiche:

Porta ethernet
Jack audio
Connettore per alimentatore

NON posizionati sul lato sinistro del notebook.

Conoscete clevo con tali specifiche ?

sicily428
14-03-2017, 14:40
Ciao a tutti !

Da poco sono venuto a conoscenza della possibilità di poter personalizzare pc portatili tramite aziende come santech, raiontech,pc specialist...

Oltre a i7 7700hq,16gb ram,ssd m.2 pcie 4x,schermo 15,6" FHD IPS, gtx 1060/1050ti
sono alla ricerca di queste caratteristiche:

Porta ethernet
Jack audio
Connettore per alimentatore

NON posizionati sul lato sinistro del notebook.

Conoscete clevo con tali specifiche ?
p650rp6-g
rj45 e jack lato destro
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_xmg_p507_22_a4f94f78e7.jpg

alimentazione posteriore
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_xmg_p507_23_50d4de7f78.jpg

Rivpol
14-03-2017, 14:41
Chiedo scusa, volevo dire

Porta ethernet
Jack audio
Connettore per alimentatore

NON posizionati sul lato destro del notebook.

sicily428
14-03-2017, 15:01
Chiedo scusa, volevo dire

Porta ethernet
Jack audio
Connettore per alimentatore

NON posizionati sul lato destro del notebook.

msi gt62vr o eurocom tornado f5
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_gt62e_eb7035caf6.jpg
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_gt62d_db5b1c1088.jpg

Cla88s
14-03-2017, 15:12
MSI GE72VR 6RF-083IT 1270€ spedito su market2go :read:

djdavid
14-03-2017, 15:53
MSI GE72VR 6RF-083IT 1270€ spedito su market2go :read:

Peccato che abbia problemi con la dissipazione altrimenti ci facevo un pensierino. Cmq strano che stia calando di prezzo, c'è qualcosa sotto.

Cla88s
14-03-2017, 16:03
Peccato che abbia problemi con la dissipazione altrimenti ci facevo un pensierino. Cmq strano che stia calando di prezzo, c'è qualcosa sotto.

No, non ha nessun problema di dissipazione.. ne abbiamo gia parlato e chi lo ha provato dice esattamente il contrario,solo notebookcheck ha avuto problemi,chissa perche.
Qui una delle review veritiere riguardo le temperature :
http://www.eteknix.com/msi-ge72vr-6rf-apache-pro-gtx-1060-gaming-laptop-review/2/
Google traduttore
"La tecnologia di MSI raffreddamento Boost 4 è una meraviglia di ingegneria e progettato per bilanciare perfettamente la potenza termica sia della CPU e GPU. l'hardware di raffreddamento del portatile è costituito da sei tubi di calore in rame di spessore, due ventilatori compatti e due dissipatori di calore in alluminio con una matrice fin denso. I tubi di calore sono in grado di gestire le temperature di sistema senza soffrire troppo dalle principali strozzamento che è impressionante dato il fattore di forma. La capacità di MSI per adattarsi così tanti tubi di calore senza compromettere sulla progettazione PCB merita lode ed è certamente una delle configurazioni di raffreddamento più completo che ho visto."

Per il prezzo si è strano che in due settimane sia calato di 100 euro, ma magari a causa dei nuovi modelli disponibili con kaby lake

recky
14-03-2017, 16:09
No, non ha nessun problema di dissipazione.. ne abbiamo gia parlato e chi lo ha provato dice esattamente il contrario,solo notebookcheck ha avuto problemi,chissa perche.
Qui una delle review veritiere riguardo le temperature :
http://www.eteknix.com/msi-ge72vr-6rf-apache-pro-gtx-1060-gaming-laptop-review/2/
Google traduttore "MSI’s Cooler Boost 4 technology is an engineering marvel and designed to perfectly balance the thermal output of both the CPU and GPU. The laptop’s cooling hardware consists of six thick copper heat pipes, two compact fans and two aluminium heatsinks with a dense fin array. The heat pipes are able to manage system temperatures without suffering too much from major throttling which is impressive given the form factor. MSI’s ability to fit so many heat pipes without negatively impacting on the PCB design deserves praise and it’s certainly one of the most comprehensive cooling setups I’ve witnessed."

Per il prezzo si è strano che in due settimane sia calato di 100 euro, ma magari a causa dei nuovi modelli disponibili con kaby lake

Mi sembra davvero un ottimo portatile. Quasi quasi..

Cla88s
14-03-2017, 16:17
Mi sembra davvero un ottimo portatile. Quasi quasi..
Io li ho risposti riguardo al coupon che mi scade tra 2 giorni, poiche fino al 1 aprile non posso ordinarlo, ma mi hanno detto che non ci sono problemi per lo sconto e devo ricontattarli prima dell'ordine..inoltre se ci sono problemi,hanno il 30 giorni soddisfatti o rimborsati,o in caso di difetto di fabbrica..usano la stessa politica di Amazon da quanto ho capito. Vediamo questi VN7, nel caso prendero questo senza problemi..

-BaTaB-
14-03-2017, 16:18
No, non ha nessun problema di dissipazione.. ne abbiamo gia parlato e chi lo ha provato dice esattamente il contrario,solo notebookcheck ha avuto problemi,chissa perche.
Qui una delle review veritiere riguardo le temperature :
http://www.eteknix.com/msi-ge72vr-6rf-apache-pro-gtx-1060-gaming-laptop-review/2/
Google traduttore


Per il prezzo si è strano che in due settimane sia calato di 100 euro, ma magari a causa dei nuovi modelli disponibili con kaby lake


Forse non ha GROSSI problemi di dissipazione ma non è che sia un granché, anzi a mio modo di vedere non è accettabile. Che poi magari non si trovi di meglio è un altro discorso.
La stessa review che hai linkato infatti sottolinea che con aida64 la cpu arriva a picchi di 95°C con una media di 92°C durante la durata del benchmark e la cpu subisce throttling downclockando a 3.1Ghz.

recky
14-03-2017, 16:26
Forse non ha GROSSI problemi di dissipazione ma non è che sia un granché, anzi a mio modo di vedere non è accettabile. Che poi magari non si trovi di meglio è un altro discorso.
La stessa review che hai linkato infatti sottolinea che con aida64 la cpu arriva a picchi di 95°C con una media di 92°C durante la durata del benchmark e la cpu subisce throttling downclockando a 3.1Ghz.

Si infatti, credo che per quella fascia di prezzo non c'è di meglio, a parte i clevo credo, con una pasta termica decente.

Cla88s
14-03-2017, 16:27
Forse non ha GROSSI problemi di dissipazione ma non è che sia un granché, anzi a mio modo di vedere non è accettabile. Che poi magari non si trovi di meglio è un altro discorso.
La stessa review che hai linkato infatti sottolinea che con aida64 la cpu arriva a picchi di 95°C con una media di 92°C durante la durata del benchmark e la cpu subisce throttling downclockando a 3.1Ghz.

Quello è uno STRESS TEST estremo.... Giocando non arriverai mai a 95°,lo scrivono pure... E il throttling lo hanno quasi tutti superando i soli 85/86 gradi eh.
Qui per le sessioni di game lunghe basta una base di raffreddamento.. il notebook dovevo prenderlo semi nuovo da un ragazzo che ha preso un fisso da gaming, e giocando 1 ora cs go arrivava a 61° senza base. Con crysis3 arrivava a 82 la cpu.

brattak
14-03-2017, 16:40
Non mi sembra che quello di aida sia uno stress test estremo e tipo quello di xtu inferiori a prime e a ibt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla88s
14-03-2017, 16:53
Non sara estremo, ma alle temperature che arrivi in uno stress test non ci arriverai mai giocando o in un normale uso normale del notebook.
Dai un occhiata anche qui magari
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GE72VR_Apache_Pro/10.html

Temp massime 72° gpu e 81° cpu

djdavid
14-03-2017, 18:06
Cos'è il throttling?
Io ho visto la versione stealth da mediaworld, molto carina, questa versione è molto differente? Il notebook è spesso?

-BaTaB-
14-03-2017, 20:38
Se a qualcuno interessa, ho scoperto che i clevo p650-651, nonostante sembrino identici nelle versioni con gtx1060 e gtx1070, abbiano in realtà sistemi di raffreddamento leggermente diversi. Pare che la versione RS (gtx 1070) sia più efficiente e di conseguenza riesca a mantenere più fresca anche la cpu.

Cla88s
15-03-2017, 06:52
Cos'è il throttling?
Io ho visto la versione stealth da mediaworld, molto carina, questa versione è molto differente? Il notebook è spesso?

Diciamo che è una contromisura per non far surriscaldare troppo il processore in modo da avere un rapido raffreddamento ed evitare problemi seri..noti subito un calo di prestazioni quando avviene il "throttling"

La serie GS è meno spessa del GE..comunque sia siamo sotto i 3cm,lo stealth mi pare intorno i 2cm...e molto carina è poco 😂 a me piace tantissimo ma costa un botto

recky
15-03-2017, 07:20
Cos'è il throttling?
Io ho visto la versione stealth da mediaworld, molto carina, questa versione è molto differente? Il notebook è spesso?

Il procio appena la temperatura sale troppo abbassa la frequenza operativa, con relativo calo di prestazioni. Molti portatili hanno questo problema.

djdavid
15-03-2017, 07:23
ah ok, grazie!

}_Oasis_{
15-03-2017, 08:30
Se a qualcuno interessa, ho scoperto che i clevo p650-651, nonostante sembrino identici nelle versioni con gtx1060 e gtx1070, abbiano in realtà sistemi di raffreddamento leggermente diversi. Pare che la versione RS (gtx 1070) sia più efficiente e di conseguenza riesca a mantenere più fresca anche la cpu.

è ovvio.. la 1070 scalda parecchio, e costano parecchio
ma anche quelli nella versione 1060 hanno ottime temp.

Olj
15-03-2017, 09:45
Beh il 702 a 1400 lo ricomprerei a 1700 anche no, andrei di predator
Al limite ora come ora andrei di MSI NB GE72VR 6RF-083IT a 1270 e gli aggiungo io ssd
Cavoli come si sono alzati i prezzi...Ho fatto appena in tempo a prendere il mio a 1386€...Meno male che ho agito di istinto pensando di perdere magari 80€ per un ulteriore ribasso...

recky
15-03-2017, 10:01
Beh il 702 a 1400 lo ricomprerei a 1700 anche no, andrei di predator
Al limite ora come ora andrei di MSI NB GE72VR 6RF-083IT a 1270 e gli aggiungo io ssd
Cavoli come si sono alzati i prezzi...Ho fatto appena in tempo a prendere il mio a 1386€...Meno male che ho agito di istinto pensando di perdere magari 80€ per un ulteriore ribasso...

Ormai è un anno che sono in questa sezione e ho capito che riusciamo a veicolare il mercato. Per questo dobbiamo parlare bene o male di un prodotto con attenzione. Il 702vm è stasto molto gettonato nelle settimane scorse, prezzo ridotto, buone performance.

sicily428
15-03-2017, 10:02
Ormai è un anno che sono in questa sezione e ho capito che riusciamo a veicolare il mercato. Per questo dobbiamo parlare bene o male di un prodotto con attenzione. Il 702vm è stasto molto gettonato nelle settimane scorse, prezzo ridotto, buone performance.

hai ragione:sofico:
qualche giorno fa avevo segnalato qui sul forum un medion su amazon a 1500 euro ed era schizzato a 2000 euro:D

edit
basta parlare chiaro di pregi e difetti e poi ognuno si fa una sua idea del prodotto in base alle sue esigenze imho

djdavid
15-03-2017, 10:40
L'MSI Stealth Pro è una merdaccia, non lo comprerei nemmeno a 1000 euro, ho letto in giro che ha tantissimi problemi :D:D:D

sicily428
15-03-2017, 10:42
L'MSI Stealth Pro è una merdaccia, non lo comprerei nemmeno a 1000 euro, ho letto in giro che ha tantissimi problemi :D:D:D

il gs73vr?:confused:

JG_tiranium
15-03-2017, 10:46
io ora sto giocando un po' anche con questo, PC allucinante. capisco bene come mai costava tipo 4000€ solo 1 anno fa :D

https://lh5.googleusercontent.com/C9S_PmYHrMg0KdOWP2vVVEAO38BKFs0VbXuLPTHILKb_7CG-Kaz4beFRw1B_T-6kzGYxKgdb0Zo5OdbllwHWIw=w1920-h948-rw

Magico_Schumi
15-03-2017, 10:48
Se magari intervenisse l'Antitrust, ogni tanto, non sarebbe male... :rolleyes:
Ho ancora tra i preferiti il GL502VM-FY015T a 1259€ venduto da Tecnomaster fino a fine novembre, dopodiché è schizzato su di 200€ nel giro di una notte e da lì non si è più scesi. Anzi, con i kaby lake la situazione è ulteriormente peggiorata... Siamo carne da macello, c'è poco da commentare.

djdavid
15-03-2017, 10:48
il gs73vr?:confused:

Ormai è un anno che sono in questa sezione e ho capito che riusciamo a veicolare il mercato

:D

DiPancrazio82
15-03-2017, 10:59
}_Oasis_{ ma il Raionbook è realmente alto 25mm?

Ci sono lati negativi da considerare nella versione da 15,6"?

Manuelito87
15-03-2017, 11:02
Ma l'Acer Predator 15 G9-593-72EG:

15,6, Intel Core i7 2,8GHz 7700HQ, Ram 16GB, HDD 1000GB + SSD 256GB, grafica Nvidia GeForce GTX 1060 6.0144mb

1853 su fotodigit

come lo vedete???

Magico_Schumi
15-03-2017, 11:09
Ma l'Acer Predator 15 G9-593-72EG:

15,6, Intel Core i7 2,8GHz 7700HQ, Ram 16GB, HDD 1000GB + SSD 256GB, grafica Nvidia GeForce GTX 1060 6.0144mb

1853 su fotodigit

come lo vedete???

http://www.canturino.com/wp-content/uploads/2015/02/truffa.jpg

Manuelito87
15-03-2017, 11:13
http://www.canturino.com/wp-content/uploads/2015/02/truffa.jpg

ahahahahahahah..... prezzo e sito a parte come portatile avete riscontri

Guybrush.
15-03-2017, 11:22
ahahahahahahah..... prezzo e sito a parte come portatile avete riscontri

E' una gran macchina secondo me. Ma adesso costa troppo, io ancora oggi mi martello gli zebedei alla tafazzi per non averlo preso appena uscito a 1460€ (il modello con skylake)...:muro:

http://laptopmedia.com/review/acer-predator-15-g9-593-with-gtx-1070-review-the-second-attack/

Raziel_nosgothen
15-03-2017, 11:33
ma la geforce 1060 gtx è minimamente paragonabile alla 980m gtx? sto cambiando portatile che ha la 980 per uno cha ha la 1060 :mc:

Magico_Schumi
15-03-2017, 11:34
ahahahahahahah..... prezzo e sito a parte come portatile avete riscontri

A 200€ meno sullo stesso negozio c'è l'HP Omen 17-W203NL con la 1070 e lo stesso HW, esclusa porta TB3 che se hai la 1070 alla fine te ne freghi. :sofico:
Cheap per quanto possa essere, penso sia l'unico portatile al giusto prezzo tra quelli con gtx 1060/1070, altrimenti per trovare un rapporto qualità prezzo che non abbia retrogusto di vaselina bisogna scendere sul GL753 o peggio ancora sull'FX553...:rolleyes:

JG_tiranium
15-03-2017, 11:34
hai la 980 o la 980M?

rispetto alla 980M la 1060 è più performante, mentre rispetto alla 980 la 1060 è meno performante, ma di poco.

sicily428
15-03-2017, 11:51
}_Oasis_{ ma il Raionbook è realmente alto 25mm?

Ci sono lati negativi da considerare nella versione da 15,6"?

ecco una review
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html

GiordiX
15-03-2017, 12:37
E' una gran macchina secondo me. Ma adesso costa troppo, io ancora oggi mi martello gli zebedei alla tafazzi per non averlo preso appena uscito a 1460€ (il modello con skylake)...:muro:

http://laptopmedia.com/review/acer-predator-15-g9-593-with-gtx-1070-review-the-second-attack/

Anche io mi sono innamorato dell'Acer, vorrei il 17 con la 1070 ma non vado oltre i 1400€; aspetto un po' nell'attesa di un calo dei prezzi che potrebbe non avvenire mai :cry:

sicily428
15-03-2017, 13:46
Ma l'Acer Predator 15 G9-593-72EG:

15,6, Intel Core i7 2,8GHz 7700HQ, Ram 16GB, HDD 1000GB + SSD 256GB, grafica Nvidia GeForce GTX 1060 6.0144mb

1853 su fotodigit

come lo vedete???

un po caro a 1850 euro.
per 1689 euro ci prendi MSI GT72VR 7RD su amzon.it :sofico:
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT72VR-6RD-Dominator-Pro-Notebook-Review.173836.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GT72VR_6RD-063US/maxstress.png

Guybrush.
15-03-2017, 13:52
Anche io mi sono innamorato dell'Acer, vorrei il 17 con la 1070 ma non vado oltre i 1400€; aspetto un po' nell'attesa di un calo dei prezzi che potrebbe non avvenire mai :cry:

Anch'io vorrei un 17 pollici ed ho il tuo stesso budget, ma sinceramente non penso che il predator scenderà mai di prezzo così tanto, quello con 1070 poi credo che sia impossibile. Io mi "acconttenterei" anche del 15 pollici con 1060 per 1400€...:mc:

Lightin
15-03-2017, 15:56
Questo HP Omen 17-W203NL mi sembra un bel prodotto a quel prezzo. non riesco a trovare recensioni a riguardo.voi cosa ne pensate?

sicily428
15-03-2017, 16:22
Questo HP Omen 17-W203NL mi sembra un bel prodotto a quel prezzo. non riesco a trovare recensioni a riguardo.voi cosa ne pensate?

la gtx1070 è una gpu da 120w di potenza termica e richiede un impianto di dissipazione ben fatto tipo quello del msi gt73vr o del clevo p775dm3-g imho
http://www.notebookcheck.net/HP-Omen-17-i7-6700HQ-GTX-1070-Notebook-Review.181824.0.html

recky
15-03-2017, 16:22
Come detto, dal prezzo basso capisci che non ne abbiamo parlato bene. Qualcuno di noi l'ha preso e ha fatto il reso. Le prestazioni ok sono quelle, però manca la solidità.

Cla88s
15-03-2017, 16:38
L'MSI Stealth Pro è una merdaccia, non lo comprerei nemmeno a 1000 euro, ho letto in giro che ha tantissimi problemi :D:D:D
il gs73vr?:confused:

Si infatti, dovrebbe costare massimo 1200€ secondo me 😂😂😂


Ps
Per i 15", ci sta un MSI GT62VR 6RD sui 1430€

Lightin
15-03-2017, 16:42
la gtx1070 è una gpu da 120w di potenza termica e richiede un impianto di dissipazione ben fatto tipo quello del msi gt73vr o del clevo p775dm3-g imho
http://www.notebookcheck.net/HP-Omen-17-i7-6700HQ-GTX-1070-Notebook-Review.181824.0.html

Come detto, dal prezzo basso capisci che non ne abbiamo parlato bene. Qualcuno di noi l'ha preso e ha fatto il reso. Le prestazioni ok sono quelle, però manca la solidità.

Infatti leggendo quella recensione sembrava che come temperature fosse sotto la media dei concorrenti, seguirò il vostro consiglio. Grazie delle info

Manuelito87
15-03-2017, 16:52
un po caro a 1850 euro.
per 1689 euro ci prendi MSI GT72VR 6RD su amzon.it :sofico:
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT72VR-6RD-Dominator-Pro-Notebook-Review.173836.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GT72VR_6RD-063US/maxstress.png

Si però una volta che lo compro il notebook preferisco prenderlo con le cpu nuove

sicily428
15-03-2017, 16:59
Si però una volta che lo compro il notebook preferisco prenderlo con le cpu nuove

errore di battitura scusa:doh:
è questo il modello preciso:D
MSI Gaming GT72VR 7RD(Dominator)-499XFR

attila83
15-03-2017, 17:15
Se qualcuno riesce a trovarmi un predator 17 a 1200 euro come stava in offerta su amazon con la gtx 980m me lo segnali grazie

Magico_Schumi
15-03-2017, 17:42
la gtx1070 è una gpu da 120w di potenza termica e richiede un impianto di dissipazione ben fatto tipo quello del msi gt73vr o del clevo p775dm3-g imho
http://www.notebookcheck.net/HP-Omen-17-i7-6700HQ-GTX-1070-Notebook-Review.181824.0.html

Undervolt e passa la paura. :cool:
Il problema mi sembra più la cpu che la gpu, quest'ultima ha temperature identiche nell'MSI GT72VR (http://www.notebookcheck.net/MSI-GT72VR-6RE-015US-Notebook-Review.171103.0.html).
Con -100/-120mV tiri giù 8-10 gradi in full load e vivi tranquillo fino alla scadenza della garanzia e al conseguente repaste. Che poi nessuno scenario reale può eguagliare il full load con Prime+FurMark... Piuttosto non sappiamo se sia cambiato qualcosa sulle nuove versioni con kaby lake.
In ogni caso, se i prezzi della concorrenza non calano drasticamente e in tempi brevi, quell'Omen diventa un affarone, costa quanto un 1060 a momenti.
Del resto è un desktop replacement, lo butti dove vuoi e lo sposti raramente, se è fatto di cartapesta poco importa. :asd:

sicily428
15-03-2017, 18:18
Undervolt e passa la paura. :cool:
Il problema mi sembra più la cpu che la gpu, quest'ultima ha temperature identiche nell'MSI GT72VR (http://www.notebookcheck.net/MSI-GT72VR-6RE-015US-Notebook-Review.171103.0.html).
Con -100/-120mV tiri giù 8-10 gradi in full load e vivi tranquillo fino alla scadenza della garanzia e al conseguente repaste. Che poi nessuno scenario reale può eguagliare il full load con Prime+FurMark... Piuttosto non sappiamo se sia cambiato qualcosa sulle nuove versioni con kaby lake.
In ogni caso, se i prezzi della concorrenza non calano drasticamente e in tempi brevi, quell'Omen diventa un affarone, costa quanto un 1060 a momenti.
Del resto è un desktop replacement, lo butti dove vuoi e lo sposti raramente, se è fatto di cartapesta poco importa. :asd:

tutto dipende dall'utilizzo del laptop.
Ti posso assicurare che il fem o il cfd la manda al 100% per ore la cpu e scalda parecchio:sofico: e se fai rendering o simili fai lavorare parecchio la gpu. Quindi benedetti gli stress test per quanto mi riguarda :)Io vado cercando frequenze elevate e fare l'undervolt sarebbe controproducente. Poi magari per il tuo utilizzo non so

Edit io non parlavo del gt72vr infatti. Io consigliavo il gt73vr per la gtx1070 :)

Magico_Schumi
15-03-2017, 18:41
tutto dipende dall'utilizzo del laptop.
Ti posso assicurare che il fem o il cfd la manda al 100% per ore la cpu e scalda parecchio:sofico: e se fai rendering o simili fai lavorare parecchio la gpu. Io vado cercando frequenze elevate e fare l'undervolt sarebbe controproducente. Poi magari per il tuo utilizzo non so

Edit io non parlavo del gt72vr infatti. Io consigliavo il gt73vr per la gtx1070 :)

Si si ho letto, solo che mi sembrava più giusto paragonarlo ad un concorrente della sua stessa generazione. :Asd:
Comunque su un procio non overclockabile se riesci a fare un undervolt stabile alla fine hai solo vantaggi, non ti cambia nulla in termini di prestazioni.
Molti produttori esagerano con i voltaggi predefiniti, alcuni 6700hq ho visto che scendono anche oltre i -150mV praticamente rock-solid.

GiordiX
15-03-2017, 18:46
Infatti leggendo quella recensione sembrava che come temperature fosse sotto la media dei concorrenti, seguirò il vostro consiglio. Grazie delle info

Io lo prenderei solo per 1400€ : pazienza i materiali, io lo userei come desktop replacement e basta... ci metto su una bella cooling pad e amen
Al momento sta a 1610€ (l'OMEN 17-W102NL), ancora troppi.


Edit io non parlavo del gt72vr infatti. Io consigliavo il gt73vr per la gtx1070 :)

Il tuo consiglio è giusto, l'MSI è superiore in tutto ma il primo store serio (AK) lo da a 2300€, dunque stiamo parlando di una differenza di 700€. Sfondato il muro di 1800€ allora tanto vale andaro di Clevo no? Se invece si trovasse il gt73vr allo stesso prezzo dell'HP Omen 17...

djdavid
15-03-2017, 18:48
Si si ho letto, solo che mi sembrava più giusto paragonarlo ad un concorrente della sua stessa generazione. :Asd:
Comunque su un procio non overclockabile se riesci a fare un undervolt stabile alla fine hai solo vantaggi, non ti cambia nulla in termini di prestazioni.
Molti produttori esagerano con i voltaggi predefiniti, alcuni 6700hq ho visto che scendono anche oltre i -150mV praticamente rock-solid.

A che pro i produttori dovrebbero mettere dei voltaggi non ottimali?

Magico_Schumi
15-03-2017, 18:59
A che pro i produttori dovrebbero mettere dei voltaggi non ottimali?

Obsolescenza programmata (o meglio sostituzione anticipata per morte prematura :asd:).

Io lo prenderei solo per 1400€ : pazienza i materiali, io lo userei come desktop replacement e basta... ci metto su una bella cooling pad e amen
Al momento sta a 1610€ (l'OMEN 17-W102NL), ancora troppi.


Azz... vorresti un notebook da 17" con gtx 1070 a 1400€? :D Manco io ho mai osato chiedere tanto :asd:, anche se ipotizzando un prezzo onesto di 1200€ per i 1060 based, non andremmo molto lontani.

GiordiX
15-03-2017, 19:39
Azz... vorresti un notebook da 17" con gtx 1070 a 1400€? :D Manco io ho mai osato chiedere tanto :asd:, anche se ipotizzando un prezzo onesto di 1200€ per i 1060 based, non andremmo molto lontani.
Beh c'è già l'HP a 1600€, appena diventa un poco più vecchio...:D

sicily428
15-03-2017, 19:57
Io lo prenderei solo per 1400€ : pazienza i materiali, io lo userei come desktop replacement e basta... ci metto su una bella cooling pad e amen
Al momento sta a 1610€ (l'OMEN 17-W102NL), ancora troppi.



Il tuo consiglio è giusto, l'MSI è superiore in tutto ma il primo store serio (AK) lo da a 2300€, dunque stiamo parlando di una differenza di 700€. Sfondato il muro di 1800€ allora tanto vale andaro di Clevo no? Se invece si trovasse il gt73vr allo stesso prezzo dell'HP Omen 17...

infatti io consiglio sempre gt73vr e p775dm3-g per la gtx1070:D
il clevo p775dm3-g con gtx1070 per 1750 euro lo prendi su one.de (ONE GAMING K73-7N SE2 WIN10 ) e 140 euro in più dell'hp li vale tutti imho

per completezza di'informazione considerando anche il pickup e return (che l'hp non ha comunque) per 24 medi viene 1830 euro :) (quindi 220 euro in più dell'hp ma hai cpu e gpu upgradabili e raffreddamento e costruzione superiori)

GiordiX
15-03-2017, 20:49
infatti io consiglio sempre gt73vr e p775dm3-g per la gtx1070:D
il clevo p775dm3-g con gtx1070 per 1750 euro lo prendi su one.de (ONE GAMING K73-7N SE2 WIN10 ) e 140 euro in più dell'hp li vale tutti imho

per completezza di'informazione considerando anche il pickup e return (che l'hp non ha comunque) per 24 medi viene 1830 euro :) (quindi 220 euro in più dell'hp ma hai cpu e gpu upgradabili e raffreddamento e costruzione superiori)

A quel prezzo però hai i5-6600, 8 GB, e HDD 500GB+256SSD, GTX1070; per carità un ottimo PC: un altra storia già il fatto di avere cpu/gpu upgradibili, ma a parità di HW & PickUp/Return si sale a 2034,94€ ed io già mi strappo i capelli per stare nella fascia 1400 / 1600 :)
come dici tu ognuno sceglie su base personale: io per esempio non credo cambierei mai GPU / CPU se non in caso di guasto.

sicily428
15-03-2017, 20:55
A quel prezzo però hai i5-6600, 8 GB, e HDD 500GB+256SSD, GTX1070; per carità un ottimo PC: un altra storia già il fatto di avere cpu/gpu upgradibili, ma a parità di HW & PickUp/Return si sale a 2034,94€ ed io già mi strappo i capelli per stare nella fascia 1400 / 1600 :)
come dici tu ognuno sceglie su base personale: io per esempio non credo cambierei mai GPU / CPU se non in caso di guasto.

ma che dici?! :D
no per 1759 euro (non pochi ma la qualità si paga) hai una cpu desktop i5-6600 che va più forte di un i7-6700hq in gaming, 8gb di ram ddr4, 256GB M.2 2280 SATA Samsung PM871a (che credo avrai anche sull'hp), 1tb hdd e col pickup e return per 24 mesi diventano 1830 euro proprio come avevo scritto prima.
mica devi cambiare gpu solo per guasto, puoi cambiare perchè esce la gtx1160 (che stando a quanto accaduto sarà ai livelli della gtx1080) per esempio fra un 2 o 3 anni prolungando la vita del laptop lato gaming oppure hai la tb3 e metti un egpu
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i5-6600/m34954vs3514
se vuoi i 16gb di ram con 70 euro li puoi sempre aggiungere :)

se metti un i5-6500 stai a 1809 euro per tutto
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i5-6500/m34954vs3513

GiordiX
15-03-2017, 22:14
ma che dici?! :D
no per 1759 euro (non pochi ma la qualità si paga) hai una cpu desktop i5-6600 che va più forte di un i7-6700hq in gaming, 8gb di ram ddr4, 256GB M.2 2280 SATA Samsung PM871a (che credo avrai anche sull'hp), 1tb hdd e col pickup e return per 24 mesi diventano 1830 euro proprio come avevo scritto prima.
mica devi cambiare gpu solo per guasto, puoi cambiare perchè esce la gtx1160 (che stando a quanto accaduto sarà ai livelli della gtx1080) per esempio fra un 2 o 3 anni prolungando la vita del laptop lato gaming oppure hai la tb3 e metti un egpu
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i5-6600/m34954vs3514
se vuoi i 16gb di ram con 70 euro li puoi sempre aggiungere :)

se metti un i5-6500 stai a 1809 euro per tutto
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i5-6500/m34954vs3513

In effetti hai ragione! In ogni caso tutto cioè che oltre i 1600€ io non posso prenderlo in considerazione, però chi può spendere queste cifre farebbe bene a valutare consigli di questo tipo. Sul cambio CPU/GPU nutro ancora qualche dubbio: se poi ti cambiano lo slot/socket o per qualche altro motivo non puoi mettere la gpu nuova?

sicily428
15-03-2017, 22:35
In effetti hai ragione! In ogni caso tutto cioè che oltre i 1600€ io non posso prenderlo in considerazione, però chi può spendere queste cifre farebbe bene a valutare consigli di questo tipo. Sul cambio CPU/GPU nutro ancora qualche dubbio: se poi ti cambiano lo slot/socket o per qualche altro motivo non puoi mettere la gpu nuova?

Le cpu serie 7 hanno lo stesso socket quindi un i7-7700 ci va tranquillamente. Le serie 8 ancora non si che combinerá intel ma secondo me c'è un 50% delle possibilità che con il coffeelake resti il socket lga1151 essendo a 14nm come skylake e kabylake e che cambino socket con il cannonlake che saranno a 10nm prossimo anno. Per le gpu la certezza matematica che lo standard mxm non cambierá purtroppo non c'é ma hai la tb3 in caso:)

sicily428
16-03-2017, 08:14
review del razer blade
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/razer-blade

7 ore e 45 minuti in wifi :)

Lutorp
16-03-2017, 08:20
Undervolt e passa la paura. :cool:
Il problema mi sembra più la cpu che la gpu, quest'ultima ha temperature identiche nell'MSI GT72VR (http://www.notebookcheck.net/MSI-GT72VR-6RE-015US-Notebook-Review.171103.0.html).
Con -100/-120mV tiri giù 8-10 gradi in full load e vivi tranquillo fino alla scadenza della garanzia e al conseguente repaste. Che poi nessuno scenario reale può eguagliare il full load con Prime+FurMark... Piuttosto non sappiamo se sia cambiato qualcosa sulle nuove versioni con kaby lake.
In ogni caso, se i prezzi della concorrenza non calano drasticamente e in tempi brevi, quell'Omen diventa un affarone, costa quanto un 1060 a momenti.
Del resto è un desktop replacement, lo butti dove vuoi e lo sposti raramente, se è fatto di cartapesta poco importa. :asd:

L'HP OMEN 17-w102nl è una bella bestia, tutt'altro che fragile nella base e soprattutto ha una bella skin che rilascia poche ditate facili da eliminare. Ha temperature simili a prodotti recensiti con gtx 1060. I limiti, per cui al momento ho preferito restituirlo, sono i 'soli' 75hrz del cmq ottimo monitor IPS, l'assenza della thunderbolt e la colorazione rossa su tasti rossi che ai miei occhi crea qualche problema. Da segnalare anche qualche vibrazione quando le ventole salgono molto di giri. Un'altra cosa che non mi è piaciuta è il bios 'anti-smanettamento' che risulta un pò castrato. Cmq un vero affare sotto i 1700€ che nn teme rivali

Lutorp
16-03-2017, 08:27
L'HP OMEN 17-w102nl è una bella bestia, tutt'altro che fragile nella base e soprattutto ha una bella skin che rilascia poche ditate facili da eliminare. Ha temperature simili a prodotti recensiti con gtx 1060. I limiti, per cui al momento ho preferito restituirlo, sono i 'soli' 75hrz del cmq ottimo monitor IPS, l'assenza della thunderbolt e la colorazione rossa su tasti rossi che ai miei occhi crea qualche problema. Da segnalare anche qualche vibrazione quando le ventole salgono molto di giri. Un'altra cosa che non mi è piaciuta è il bios 'anti-smanettamento' che risulta un pò castrato. Cmq un vero affare sotto i 1700€ che nn teme rivali

Da segnalare che la batteria è una Litio a 6 celle da ben 95.6 Wh, che non è un fattore scontato su altri lap. In questo momento Amazon vende il mio reso, probabilmente, a soli 1447€...quasi quasi me lo riprendo :D

sicily428
16-03-2017, 08:52
novità sulla telenovela asus ux550:D
mettono una gtx1050ti
https://www.reddit.com/r/laptops/comments/5xbfgo/asus_ux550_new_zenbook_pro/
http://www.taiwanexcellence.org/index.php/awards/nowdt/content/3/1/106241CA-A040

in più l'altro giorno era uscita questa immagine dei laptop compatibili con asus xg station 2 quindi dovrebbe avere la tb3
http://image.jeuxvideo.com/medias-md/148950/1489497524-9530-photo-pc.jpg

Manuelito87
16-03-2017, 09:00
novità sulla telenovela asus ux550:D
mettono una gtx1050ti
https://www.reddit.com/r/laptops/comments/5xbfgo/asus_ux550_new_zenbook_pro/
http://www.taiwanexcellence.org/index.php/awards/nowdt/content/3/1/106241CA-A040

in più l'altro giorno era uscita questa immagine dei laptop compatibili con asus xg station 2 quindi dovrebbe avere la tb3
http://image.jeuxvideo.com/medias-md/148950/1489497524-9530-photo-pc.jpg

e allora ciao ux550 :cry: ..... la 1050ti non la vedo scheda video da "longevità"

sicily428
16-03-2017, 09:09
e allora ciao ux550 :cry: ..... la 1050ti non la vedo scheda video da "longevità"

con la gtx1050ti dovrebbe scaldare meno e si va ad allineare ad i competitor tipo dell xps 9560 e msi gs63 7re:sofico:
una version fullhd che penso faranno (a meno che non siano impazziti:D) secondo me per 1500 euro si potrà prendere

edit
secondo me lo presentano a giugno al computex 2017

Guybrush.
16-03-2017, 09:12
e allora ciao ux550 :cry: ..... la 1050ti non la vedo scheda video da "longevità"

Probabilmente si sono accorti che con la 1060 scaldava peggio di un forno e hanno cambiato rotta...

sicily428
16-03-2017, 09:39
novità lenovo yoga 720
ha pure la cpu i7-7700hq + gtx1050 e la tb3:D
in usa lo vendono per 1260 dollari
http://www.lenovo.com/images/subseries/lenovo-yoga-720-15-feature1-windows-10.png

Manuelito87
16-03-2017, 09:46
Probabilmente si sono accorti che con la 1060 scaldava peggio di un forno e hanno cambiato rotta...

molto probabile

novità lenovo yoga 720
ha pure la cpu i7-7700hq + gtx105 e la tb3:D
in usa lo vendono per 1260 dollari
http://www.lenovo.com/images/subseries/lenovo-yoga-720-15-feature1-windows-10.png


NVIDIA GeForce GTX 1050M 2GB scarsina però è carino

sicily428
16-03-2017, 09:48
molto probabile




NVIDIA GeForce GTX 1050M 2GB scarsina però è carino

questo lenovo insieme all'asus ux550 se ha la tb3 x4 è fra i miei papabili:sofico:
sempre che lenovo e asus si degneranno di venderlo in italia. ho contattato lenovo via facebook, ora vedo che dicono :)

DiPancrazio82
16-03-2017, 09:54
come è l'assistenza per XMG e Gigabyte? su ABClick spesso ci sono occasioni molto interessanti...

PS. esperienze con il negozio?

Manuelito87
16-03-2017, 10:29
questo lenovo insieme all'asus ux550 se ha la tb3 x4 è fra i miei papabili:sofico:
sempre che lenovo e asus si degneranno di venderlo in italia. ho contattato lenovo via facebook, ora vedo che dicono :)

per un egpu quanti eurozzi ci vogliono????

sicily428
16-03-2017, 10:31
per un egpu quanti eurozzi ci vogliono????

Almeno 330 euro per il box piú i soldi per la gpu :)
ma io devo mettere una gpu nvidia quadro

fastech
16-03-2017, 10:36
questo lenovo insieme all'asus ux550 se ha la tb3 x4 è fra i miei papabili:sofico:
sempre che lenovo e asus si degneranno di venderlo in italia. ho contattato lenovo via facebook, ora vedo che dicono :)

A luglio sarà disponibile la versione da 13", nei mesi a seguire quella da 15.6".
Riuscirai a resistere? :D

Sarà il diretto concorrente dell'xps ...

Manuelito87
16-03-2017, 10:41
Almeno 330 euro per il box piú i soldi per la gpu :)
ma io devo mettere una gpu nvidia quadro

insomma se ne vanno un 700 euro :eek: :eek:

per te magari è diverso avendo necessità della quadro

sicily428
16-03-2017, 10:41
A luglio sarà disponibile la versione da 13", nei mesi a seguire quella da 15.6".
Riuscirai a resistere? :D

Sarà il diretto concorrente dell'xps ...

Ah cavoli :cry:

sicily428
16-03-2017, 11:49
Lenovo italia ha appena risposto:
"Ciao, grazie di averci scritto. Il modello Yoga 720 (13") sarà disponibile a partire da € 999 (IVA esclusa) ad aprile 2017. Il modello Yoga 720 (15") sarà disponibile prossimamente. A presto!"

Quel prossimamente che significa? Ora a marzo o dopo aprile? Boh
https://www.youtube.com/watch?v=yl7hwVHIELo
https://www.youtube.com/watch?v=RspPIoXgRyY

JG_tiranium
16-03-2017, 11:54
in Italiano significa subito dopo quello da 13", ma io come madrelingua parlo spagnolo quindi potrei sbagliarmi.

sicily428
16-03-2017, 13:05
in Italiano significa subito dopo quello da 13", ma io come madrelingua parlo spagnolo quindi potrei sbagliarmi.

se avessero scritto:
"Il modello Yoga 720 (13") sarà disponibile a partire da € 999 (IVA esclusa) ad aprile 2017 e prossimamente il modello Yoga 720 (15")"

non ci sarebbero stati dubbi. boh io ho chiesto di specificare sempre in chat. vediamo che dicono :)

fastech
16-03-2017, 13:17
Lenovo italia ha appena risposto:
"Ciao, grazie di averci scritto. Il modello Yoga 720 (13") sarà disponibile a partire da € 999 (IVA esclusa) ad aprile 2017. Il modello Yoga 720 (15") sarà disponibile prossimamente. A presto!"

Quel prossimamente che significa? Ora a marzo o dopo aprile? Boh

Bene, quindi anticipano l'uscita del 13" rispetto a quanto avevano dichiarato.
Intendono che lo yoga 720 uscirà dopo la versione da 13" (non necessariamente subito dopo), in quanto se avessero inteso marzo avrebbero già potuto confermarti l'uscita...

sicily428
16-03-2017, 13:21
Bene, quindi anticipano l'uscita del 13" rispetto a quanto avevano dichiarato.
Intendono che lo yoga 720 uscirà dopo la versione da 13" (non necessariamente subito dopo), in quanto se avessero inteso marzo avrebbero già potuto confermarti l'uscita...

si credo anch'io che uscirà dopo nella speranza che non si arrivi a luglio:)
in usa lo da disponibile in 4 settimane.

Magico_Schumi
16-03-2017, 15:59
L'HP OMEN 17-w102nl è una bella bestia, tutt'altro che fragile nella base e soprattutto ha una bella skin che rilascia poche ditate facili da eliminare. Ha temperature simili a prodotti recensiti con gtx 1060. I limiti, per cui al momento ho preferito restituirlo, sono i 'soli' 75hrz del cmq ottimo monitor IPS, l'assenza della thunderbolt e la colorazione rossa su tasti rossi che ai miei occhi crea qualche problema. Da segnalare anche qualche vibrazione quando le ventole salgono molto di giri. Un'altra cosa che non mi è piaciuta è il bios 'anti-smanettamento' che risulta un pò castrato. Cmq un vero affare sotto i 1700€ che nn teme rivali

Grazie per il feedback, mi hai dato un sacco di informazioni utili, fra cui quella sulla frequenza del display che è esattamente quella che prediligo per lavorare. Per me l'unico difetto è il prezzo. :D
Avendo quei 300/400€ di budget in più c'avrei fatto un pensierino sul serio...

Cla88s
16-03-2017, 16:38
Lenovo italia ha appena risposto:
"Ciao, grazie di averci scritto. Il modello Yoga 720 (13") sarà disponibile a partire da € 999 (IVA esclusa) ad aprile 2017. Il modello Yoga 720 (15") sarà disponibile prossimamente. A presto!"

Quel prossimamente che significa? Ora a marzo o dopo aprile? Boh
https://www.youtube.com/watch?v=yl7hwVHIELo
https://www.youtube.com/watch?v=RspPIoXgRyY
Ma questo Y720 possibile lo facciano solo 15 pollici.....?
Quale sarebbe l'alternativa Lenovo da 17" ?

fastech
16-03-2017, 16:58
Questo é lo yoga 720, da non confondere con li legion Y720, un desktop replacement da 15.6" sempre lenovo da oltre 3kg anch'esso in uscita ma con gpu gtx 1060. Per ora niente 17".

Cla88s
16-03-2017, 17:03
Questo é lo yoga 720, da non confondere con li legion Y720, un desktop replacement da 15.6" sempre lenovo da oltre 3kg anch'esso in uscita ma con gpu gtx 1060. Per ora niente 17".

Si intendevo il Legion.. non ho ancora capito se ci sarà uno da 17...mah.

Ragazzi un gigabyte P57W V6 sotto i 1400€ come lo vedete? Ho visto qualche review e non mi sembra malvagio, mi piace molto anche il design, che si, è tutto in plastica,niente matello, ma mi sembra molto solido e ben costruito, ne guadagna in termini di peso

recky
16-03-2017, 17:12
Y720 è bello ma pesante, forse troppo. Io ancora aspetto il vn7, sui 1350 max lo prendo quasi sicuramente, anche se soffre un po' le temperature

sicily428
16-03-2017, 17:20
Ma questo Y720 possibile lo facciano solo 15 pollici.....?
Quale sarebbe l'alternativa Lenovo da 17" ?

lo yoga 720 c'è 15" non penso ci sia pure 17". per il legion y720 sinceramente sembra strano non facciano il 17". potresti chiedere via facebook a quelli di lenovo e vedere che dicono

Cla88s
16-03-2017, 17:22
Y720 è bello ma pesante, forse troppo. Io ancora aspetto il vn7, sui 1350 max lo prendo quasi sicuramente, anche se soffre un po' le temperature

Infatti anchio aspetto il vn7..pure su amazon.de sto vedendo,ma al momento al prezzo che dici si trova solo con 1050ti,e da ordinare. Guarda non immagino in italia quando, con quali configurazioni e a che prezzi si possa trovare .... Una mezza idea ce l'ho purtroppo.
Ad oggi secondo me il migliore sembra il GE72VR a 1280€.. e per i primi di aprile vorrei cercare di concludere le ricerche.. ��

sicily428
16-03-2017, 17:37
Aggiornamento sul lenovo yoga
"Il 13" sarà disponibile ad aprile. Il 15 a data da definirsi :)"

Ma perché?!:cry:

fastech
16-03-2017, 18:30
Y720 è bello ma pesante, forse troppo. Io ancora aspetto il vn7, sui 1350 max lo prendo quasi sicuramente, anche se soffre un po' le temperature

Lo stiamo aspettando in molti il vn7...con un leggero undervolt, un solo ssd da 512Gb e se necessario un bel repaste, credo che il problema si risolva.

Guybrush.
16-03-2017, 18:49
Altra recensione dell'acer nitro VN7-793G, confermati purtroppo problemi di temperature, per il resto sembra ottimo:

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v-17-nitro-black-edition-vn7-793g-review-an-upgrade-that-ranks-it-in-the-high-end-spectrum/

Orei
16-03-2017, 21:36
Ma il Razer.. Dove lo si può prendere..?

Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

recky
16-03-2017, 21:37
Comunque effettivamente non può costare più di 1400€... Non ha chissà cosa più rispetto un Asus gl702vm.

Poi sta cpu 7700hq è un fornetto, un repaste aiuta ma smontare il vn7 ricordo che era un impresa..

sicily428
16-03-2017, 21:40
Ma il Razer.. Dove lo si può prendere..?

Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk

amazon.it anche se attualmente è non disponibile
https://www.idealo.it/confronta-prezzi/2932261/razer-blade.html

su amazon.de c'è disponibile sia il fullhd che l'uhd
https://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/2932261_-blade-razer.html

sicily428
16-03-2017, 22:02
segnalo VN7-793G-71AG a 1419 euro su amazon.it con Intel Core i7-7700HQ, 8 GB RAM, 1000 GB HDD, NVIDIA GeForce GTX 1060 (6 GB GDDR5 VRAM), Linux

sicily428
16-03-2017, 22:05
segnalo VN7-593G-57NE a 1413 euro su amazon.it con Intel Core i5-7300HQ, 8GB DDR4 RAM, 256GB PCIe SSD, 1TB HDD, Nvidia GeForce GTX 1060, Win 10 Home

Guybrush.
16-03-2017, 23:14
Comunque effettivamente non può costare più di 1400€... Non ha chissà cosa più rispetto un Asus gl702vm.

Poi sta cpu 7700hq è un fornetto, un repaste aiuta ma smontare il vn7 ricordo che era un impresa..

Questa nuova versione è molto più semplice da smontare/upgradare rispetto alla precedente, qui un video che lo dimostra:

https://www.youtube.com/watch?v=3tm7aLdgpSA

Per il prezzo sono perfettamente d'accordo, non può costare più dell'asus GL702VM. Anzi, a ben guardare ha pure qualcosa in meno rispetto all'asus, mancano il g-sync e i 120hz, in più ha il lettore di impronte.

djdavid
16-03-2017, 23:18
segnalo VN7-793G-71AG a 1419 euro su amazon.it con Intel Core i7-7700HQ, 8 GB RAM, 1000 GB HDD, NVIDIA GeForce GTX 1060 (6 GB GDDR5 VRAM), Linux

150 euro in meno e lo ordinerei. Ci siamo quasi

Cla88s
17-03-2017, 00:12
Questa nuova versione è molto più semplice da smontare/upgradare rispetto alla precedente, qui un video che lo dimostra:

https://www.youtube.com/watch?v=3tm7aLdgpSA

Per il prezzo sono perfettamente d'accordo, non può costare più dell'asus GL702VM. Anzi, a ben guardare ha pure qualcosa in meno rispetto all'asus, mancano il g-sync e i 120hz, in più ha il lettore di impronte.

Ma vn7 ha optimus? lo schermo è a 75hz o 60hz?
Nel caso, i 75hz non verrebbero sfruttati maggiormente dei 120hz con una 1060 nei giochi..? Cioe, nei giochi dove si ottengono almeno 75 fps sfrutti i 75hz...altrimenti sotto i 75fps va a 60hz, è cosi??

dape13
17-03-2017, 03:30
Grazie



Ahahah infatti.. vogliamo parlare anche del fatto che Asus ha a listino due GL502VM? Uno finisce con FY187T e l'altro con FY200T ed ancora nn ho capito la differenza... senza contare che su internet fanno confusione con le.foto... perché se non ho capito male il 502 con i7-6700 ha una scocca diversa rispetto a quello con l i7-7700 Che ha il case come il 702 nuovo.... Mamma casino

Ciao, io ci ho sbattuto un pò appresso alla differenza tra 187T e 200T, l'assistenza Asus mi ha detto che sono praticamente identici, solo che il 200T è uscito poco dopo il 187T. Ho chiesto se il far uscire un modello identico poco dopo fosse dovuto alla correzione di qualche piccolo problema hardware, al cambio di un componente secondario, ma niente, hanno ribadito che sono identici in tutto e per tutto (anche nella colorazione), mistero della fede...
Su amazon, come in tutti gli altri shop online, sia il 187 che il 200 all'inizio erano venduti come NERI, poi dopo le prime recensioni in cui gli utenti dicevano che la colorazione è invece la TITANIUM GOLD hanno sistemato la scheda del 187, mentre il 200 che ho acquistato e ricevuto 3 giorni fa continua ad essere tutt'ora venduto come NERO, nonostante abbia fatto presente ad amazon che anche questo è TITANIUM GOLD e c'è la mia recensione verificata (al momento è l'unica) con foto annesse.
Diciamo che scegliere tra due PC sulla carta identici, con codice però diverso che induce a pensare a qualche minima differenza, e senza certezza del colore a causa di una confusione totale nelle schede degli shop online diventa veramente arduo; nonostante l'asus mi confermasse che il 200T fosse titanium gold dall'altro lato vedevo tutti i negozi venderlo per nero, un venditore su amazon a domanda diretta rispondeva ad un utente che il 187 fosse titanio mentre il 200 nero, alla fine l'ho preso con ancora qualche dubbio, fugato solo nel momento in cui ho aperto la scatola.
Se avete qualche domanda sul 200T sono a vostra disposizione

recky
17-03-2017, 07:50
Ciao, io ci ho sbattuto un pò appresso alla differenza tra 187T e 200T, l'assistenza Asus mi ha detto che sono praticamente identici, solo che il 200T è uscito poco dopo il 187T. Ho chiesto se il far uscire un modello identico poco dopo fosse dovuto alla correzione di qualche piccolo problema hardware, al cambio di un componente secondario, ma niente, hanno ribadito che sono identici in tutto e per tutto (anche nella colorazione), mistero della fede...
Su amazon, come in tutti gli altri shop online, sia il 187 che il 200 all'inizio erano venduti come NERI, poi dopo le prime recensioni in cui gli utenti dicevano che la colorazione è invece la TITANIUM GOLD hanno sistemato la scheda del 187, mentre il 200 che ho acquistato e ricevuto 3 giorni fa continua ad essere tutt'ora venduto come NERO, nonostante abbia fatto presente ad amazon che anche questo è TITANIUM GOLD e c'è la mia recensione verificata (al momento è l'unica) con foto annesse.
Diciamo che scegliere tra due PC sulla carta identici, con codice però diverso che induce a pensare a qualche minima differenza, e senza certezza del colore a causa di una confusione totale nelle schede degli shop online diventa veramente arduo; nonostante l'asus mi confermasse che il 200T fosse titanium gold dall'altro lato vedevo tutti i negozi venderlo per nero, un venditore su amazon a domanda diretta rispondeva ad un utente che il 187 fosse titanio mentre il 200 nero, alla fine l'ho preso con ancora qualche dubbio, fugato solo nel momento in cui ho aperto la scatola.
Se avete qualche domanda sul 200T sono a vostra disposizione

Lo schermo è ancora 120 Hz?

Comunque i prezzi del vn7 non sono malissimo, amazon rincara di almeno 100€ rispetto gli altri shop...

Trish
17-03-2017, 07:54
Ciao, io ci ho sbattuto un pò appresso alla differenza tra 187T e 200T, l'assistenza Asus mi ha detto che sono praticamente identici, solo che il 200T è uscito poco dopo il 187T. Ho chiesto se il far uscire un modello identico poco dopo fosse dovuto alla correzione di qualche piccolo problema hardware, al cambio di un componente secondario, ma niente, hanno ribadito che sono identici in tutto e per tutto (anche nella colorazione), mistero della fede...
Su amazon, come in tutti gli altri shop online, sia il 187 che il 200 all'inizio erano venduti come NERI, poi dopo le prime recensioni in cui gli utenti dicevano che la colorazione è invece la TITANIUM GOLD hanno sistemato la scheda del 187, mentre il 200 che ho acquistato e ricevuto 3 giorni fa continua ad essere tutt'ora venduto come NERO, nonostante abbia fatto presente ad amazon che anche questo è TITANIUM GOLD e c'è la mia recensione verificata (al momento è l'unica) con foto annesse.
Diciamo che scegliere tra due PC sulla carta identici, con codice però diverso che induce a pensare a qualche minima differenza, e senza certezza del colore a causa di una confusione totale nelle schede degli shop online diventa veramente arduo; nonostante l'asus mi confermasse che il 200T fosse titanium gold dall'altro lato vedevo tutti i negozi venderlo per nero, un venditore su amazon a domanda diretta rispondeva ad un utente che il 187 fosse titanio mentre il 200 nero, alla fine l'ho preso con ancora qualche dubbio, fugato solo nel momento in cui ho aperto la scatola.
Se avete qualche domanda sul 200T sono a vostra disposizione

Ho letto la tua rece, grazie per le info preziose, volevo sapere se tu hai comprato direttamente da Amazon o da terzi?
Grazie

djdavid
17-03-2017, 08:11
Lo schermo è ancora 120 Hz?

Comunque i prezzi del vn7 non sono malissimo, amazon rincara di almeno 100€ rispetto gli altri shop...

Al momento sono uguali ai prezzi in Germania. che è successo? :D

Guybrush.
17-03-2017, 08:12
Lo schermo è ancora 120 Hz?

Comunque i prezzi del vn7 non sono malissimo, amazon rincara di almeno 100€ rispetto gli altri shop...

Mah, insomma. C'è da considerare intanto che sono versioni per il mercato tedesco con tastiera tedesca e che rispetto all'asus GL702VM uno ha solo 8gb di ram e mancano l'ssd e il sistema operativo, l'altro ha un i5 e 8gb di ram.
Una versione con hardware uguale al GL702VM costerà 200€ in più con i prezzi attuali, troppo. C'è da sperare che siano ancora prezzi sballati...

djdavid
17-03-2017, 08:17
Mah, insomma. C'è da considerare intanto che sono versioni per il mercato tedesco con tastiera tedesca e che rispetto all'asus GL702VM uno ha solo 8gb di ram e mancano l'ssd e il sistema operativo, l'altro ha un i5 e 8gb di ram.
Una versione con hardware uguale al GL702VM costerà 200€ in più con i prezzi attuali, troppo. C'è da sperare che siano ancora prezzi sballati...

Però nelle descrizioni non parla di tastiera tedesca

Guybrush.
17-03-2017, 08:23
Però nelle descrizioni non parla di tastiera tedesca

Se cerchi il codice del notebook con google, spuntano tutti store tedeschi, dunque è una versione tedesca purtroppo.

djdavid
17-03-2017, 08:34
Se cerchi il codice del notebook con google, spuntano tutti store tedeschi, dunque è una versione tedesca purtroppo.

Ok, ma se si prende un notebook da Amazon.it e uno si ritrova la tastiera tedesca dove non era specificato da nessuna parte poi viene fuori un casino, tra resi e lamentele. Magari non hanno le schede dei rispettivi prodotti italiani e hanno messo quelle tedesche. Mah

Guybrush.
17-03-2017, 08:47
Ok, ma se si prende un notebook da Amazon.it e uno si ritrova la tastiera tedesca dove non era specificato da nessuna parte poi viene fuori un casino, tra resi e lamentele. Magari non hanno le schede dei rispettivi prodotti italiani e hanno messo quelle tedesche. Mah

Purtroppo è un brutto vizio di amazon, che non sempre specifica il layout della tastiera.
Tra l'altro ad un utente del forum acer ha detto che in Italia il nitro esce a fine aprile.

recky
17-03-2017, 08:47
segnalo VN7-593G-57NE a 1413 euro su amazon.it con Intel Core i5-7300HQ, 8GB DDR4 RAM, 256GB PCIe SSD, 1TB HDD, Nvidia GeForce GTX 1060, Win 10 Home


Questo non è malissimo considerando l'ssd pcie. Certo il top sarebbe un i7 con 16gb, speriamo ci sia margine nel prezzo.

fastech
17-03-2017, 09:01
Ciao, io ci ho sbattuto un pò appresso alla differenza tra 187T e 200T, l'assistenza Asus mi ha detto che sono praticamente identici, solo che il 200T è uscito poco dopo il 187T. Ho chiesto se il far uscire un modello identico poco dopo fosse dovuto alla correzione di qualche piccolo problema hardware, al cambio di un componente secondario, ma niente, hanno ribadito che sono identici in tutto e per tutto (anche nella colorazione), mistero della fede...
Su amazon, come in tutti gli altri shop online, sia il 187 che il 200 all'inizio erano venduti come NERI, poi dopo le prime recensioni in cui gli utenti dicevano che la colorazione è invece la TITANIUM GOLD hanno sistemato la scheda del 187, mentre il 200 che ho acquistato e ricevuto 3 giorni fa continua ad essere tutt'ora venduto come NERO, nonostante abbia fatto presente ad amazon che anche questo è TITANIUM GOLD e c'è la mia recensione verificata (al momento è l'unica) con foto annesse.
Diciamo che scegliere tra due PC sulla carta identici, con codice però diverso che induce a pensare a qualche minima differenza, e senza certezza del colore a causa di una confusione totale nelle schede degli shop online diventa veramente arduo; nonostante l'asus mi confermasse che il 200T fosse titanium gold dall'altro lato vedevo tutti i negozi venderlo per nero, un venditore su amazon a domanda diretta rispondeva ad un utente che il 187 fosse titanio mentre il 200 nero, alla fine l'ho preso con ancora qualche dubbio, fugato solo nel momento in cui ho aperto la scatola.
Se avete qualche domanda sul 200T sono a vostra disposizione

Grazie per il tuo resoconto.
Puoi controllare il modello del pannello e verificare se è presente nvidia optimus?

dape13
17-03-2017, 12:32
Lo schermo è ancora 120 Hz?


No, il display è un LG Display LP156WF6-SPB1, da 60 Hz

Ho letto la tua rece, grazie per le info preziose, volevo sapere se tu hai comprato direttamente da Amazon o da terzi?
Grazie

Venduto e spedito da amazon da disponibilità in 1-2 mesi, l'ho comprato da cercaciqui ed è andato tutto bene

Grazie per il tuo resoconto.
Puoi controllare il modello del pannello e verificare se è presente nvidia optimus?

il display è un LG Display LP156WF6-SPB1, niente nvidia optimus

recky
17-03-2017, 12:41
No, il display è un LG Display LP156WF6-SPB1, da 60 Hz



Venduto e spedito da amazon da disponibilità in 1-2 mesi, l'ho comprato da cercaciqui ed è andato tutto bene



il display è un LG Display LP156WF6-SPB1, niente nvidia optimus

ah ecco...allora qualche differenza c'è rispetto la precedente versione...

sicily428
17-03-2017, 13:23
segnalo Acer Predator 17 G5-793-53XC a 1510 euro su amazon.it con Intel core i5-7300hq, 16 Gb RAM, 1 Tb, Nvidia GeForce GTX1060 6 Gb DDR5, Windows 10

MSI Gaming GS73VR 7RF(Stealth Pro)-254XFR a 1757 euro su amazon.it

Manuelito87
17-03-2017, 14:30
segnalo Acer Predator 17 G5-793-53XC a 1510 euro su amazon.it con Intel core i5-7300hq, 16 Gb RAM, 1 Tb, Nvidia GeForce GTX1060 6 Gb DDR5, Windows 10

MSI Gaming GS73VR 7RF(Stealth Pro)-254XFR a 1757 euro su amazon.it

Buono peccato per l i5 del predator...

Cmq mi sa che i modelli di cui terrò traccia sono:

msi gs63vr
msi gt62vr
predator 15 con i7-7700
per ora sono quelli che mi stuzzicano di piu'

alienware a parte ma di quello offerte nn se ne trovano



edit: il gs63 con i7 kb costa un casino

Cla88s
17-03-2017, 14:34
segnalo Acer Predator 17 G5-793-53XC a 1510 euro su amazon.it con Intel core i5-7300hq, 16 Gb RAM, 1 Tb, Nvidia GeForce GTX1060 6 Gb DDR5, Windows 10

MSI Gaming GS73VR 7RF(Stealth Pro)-254XFR a 1757 euro su amazon.it
Quel predator ha tastiera francese purtroppo..c'era il 7342 tedesco (molto meglio di quella francese) con i7-6700hq sui 1570 euro qualche giorno fa, ora sta 1733 :O

Segnalo anche il GL702VM-BA135T a 1376€ in arrivo su cioppishop per chi fosse interessato..

Manuelito87
17-03-2017, 14:43
Buono peccato per l i5 del predator...

Cmq mi sa che i modelli di cui terrò traccia sono:

msi gs63vr
msi gt62vr
predator 15 con i7-7700
per ora sono quelli che mi stuzzicano di piu'

alienware a parte ma di quello offerte nn se ne trovano



edit: il gs63 con i7 kb costa un casino


volevo dire il gt62 costa troppo.....il gs63 mi piace un casino però mi spavenano un pò le temperature.... acer in passsato nn mi ha mai entusiasmato però devo dire che la linea predator mi da una buona sensazione....

sicily428
17-03-2017, 14:52
prezzi da saldo su amazon.co.uk rispetto ad amazon.it

il MSI GS73VR 7RF (Stealth Pro) su amazon.co.uk sta a 1679 euro
i7-7700HQ, 8 GB RAM, 128GB SSD, 2TB HDD, GTX 1060, Windows 10

quest'altro MSI GS43VR 7RE (Phantom Pro) 061UK a 1575 euro su amazon.co.uk
i7-7700HQ, 16 GB RAM, 256GB SSD, 1TB HDD, GTX 1060, Windows 10

edit
un po caro il gs63
MSI GS63VR 7RF "Stealth Pro-237UK" a 1725 euro su amazon.co.uk
Intel i7-7700HQ Processor, 16 GB RAM, 1 TB HDD Plus 256 GB SSD, GeForce GTX 1060 Graphics, Windows 10


su amazon.es MSI Dominator GT72VR 7RD-462XES a 1631 euro con i7-7700HQ , 16 GB RAM, 256 GB SSD + 1 TB HDD, nVidia Geforce GTX1060 6 GB, FreeDOS

JG_tiranium
17-03-2017, 15:05
volevo dire il gt62 costa troppo.....il gs63 mi piace un casino però mi spavenano un pò le temperature.... acer in passsato nn mi ha mai entusiasmato però devo dire che la linea predator mi da una buona sensazione....

il GS63 l'ho avuto, con skylake e 1060 6gb, schermo 4k, nessun problema di temperature, ha un ottimo sistema dissipante per lo spessore che ha.. le ventole prendono aria sia da sopra che da sotto e ciò aiuta molto, temperature molto buone.

Manuelito87
17-03-2017, 15:07
il GS63 l'ho avuto, con skylake e 1060 6gb, schermo 4k, nessun problema di temperature, ha un ottimo sistema dissipante per lo spessore che ha.. le ventole prendono aria sia da sopra che da sotto e ciò aiuta molto, temperature molto buone.

ottimo... perchè l'hai dato via???

JG_tiranium
17-03-2017, 15:09
perchè cambio portatili come mutante per il gusto di provarli.

Manuelito87
17-03-2017, 15:15
perchè cambio portatili come mutante per il gusto di provarli.

ahuahauha cosa che farei volentieri anche io.... ora dopo 8 anni di macbook pro (usato anche per giocare parecchio con la 8600m gt 512 ram dedicata; che viste le caratteristiche di oggi ora fa ridere ahauhauha)... devo trovare qualcosa di duraturo perchè ora posso comprarlo in futuro non so

il gs63 mi piace parecchio spero di trovare qualche offerta decente....
l'alienware con la stessa configurazione mi esce 2089 sul sito :muro:

dape13
17-03-2017, 16:16
ho un ASUS GL502VM-200T e vorrei sostituire l'SSD montato di serie, un SanDisk SD8SNAT-128G-1002 poco capiente e poco prestante. L'assistenza Asus mi ha detto che posso montare SSD fino a 256GB, io ero inizialmente indirizzato ad un 960 EVO da 500GB che viene tagliato fuori, mentre la versione da 250 ho letto non essere al top. Quindi vi chiedo ad oggi quali sono i migliori SSD M.2 da 250GB?

Magico_Schumi
17-03-2017, 16:26
ho un ASUS GL502VM-200T e vorrei sostituire l'SSD montato di serie, un SanDisk SD8SNAT-128G-1002 poco capiente e poco prestante. L'assistenza Asus mi ha detto che posso montare SSD fino a 256GB, io ero inizialmente indirizzato ad un 960 EVO da 500GB che viene tagliato fuori, mentre la versione da 250 ho letto non essere al top. Quindi vi chiedo ad oggi quali sono i migliori SSD M.2 da 250GB?

Qui puoi farti un'idea:

http://www.tomshardware.com/reviews/corsair-mp500-ssd-review,4890-2.html

PS: che vuol dire che si può montare fino a 256gb? Ma che si fumano alla Asus? :mbe:

JG_tiranium
17-03-2017, 16:27
ma davvero hai chiesto una cosa del genere a loro stessi? LOL

monta l'ssd che preferisci senza tante menate :D

dape13
17-03-2017, 16:32
Qui puoi farti un'idea:
PS: che vuol dire che si può montare fino a 256gb? Ma che si fumano alla Asus? :mbe:

Guarda ho sentito sia l'assistenza asus che samsung per sapere se il mio notebook fosse compatibile con il 960 Evo da 500GB. La samsung mi ha detto che non potevano aiutarmi non conoscendo le specifiche del mio notebook, ma che comunque non tutti i notebook supportano 500GB di SSD M.2; alla Asus mi hanno detto che non hanno una lista di modelli supportati, che come dice il manuale di istruzioni del mio modello "lo slot M.2 2280 supporta gli SSD con interfaccia PCIe (NVMe) o SATA" e che in ogni caso il GL502VM supporta SSD fino a 256GB...:doh:

dape13
17-03-2017, 16:36
ma davvero hai chiesto una cosa del genere a loro stessi? LOL

monta l'ssd che preferisci senza tante menate :D

Si, davvero ho chiesto a loro stessi, sfortunatamente non la saprò lunga come te e mi sono ritrovato nella brutta condizione di dover chiedere a chi ne sa di più...

(?)

JG_tiranium
17-03-2017, 16:37
già ti abbiamo risposto, se non vuoi credere a noi allora fai come meglio credi :)

Magico_Schumi
17-03-2017, 16:38
Guarda ho sentito sia l'assistenza asus che samsung per sapere se il mio notebook fosse compatibile con il 960 Evo da 500GB. La samsung mi ha detto che non potevano aiutarmi non conoscendo le specifiche del mio notebook, ma che comunque non tutti i notebook supportano 500GB di SSD M.2; alla Asus mi hanno detto che non hanno una lista di modelli supportati, che come dice il manuale di istruzioni del mio modello "lo slot M.2 2280 supporta gli SSD con interfaccia PCIe (NVMe) o SATA" e che in ogni caso il GL502VM supporta SSD fino a 256GB...:doh:

Ma il GL502VM è venduto anche con SSD da 512gb... Manco loro sanno quello che vendono, incredibile... :asd:

dape13
17-03-2017, 16:45
già ti abbiamo risposto, se non vuoi credere a noi allora fai come meglio credi :)

Io semplicemente credo che non ci sia nulla da ridere se un utente si informa presso l'assistenza del prodottore del proprio pc. Ma tranquillo, fai pure

dape13
17-03-2017, 16:49
Ma il GL502VM è venduto anche con SSD da 512gb... Manco loro sanno quello che vendono, incredibile... :asd:

potresti indicarmi un modello che monta un SSD da 512GB?

fastech
17-03-2017, 16:53
Edit: sbagliato thread.

Magico_Schumi
17-03-2017, 16:56
potresti indicarmi un modello che monta un SSD da 512GB?

In Italia mi sa che lo montano solo sul 17" (GL702VM-GC017T), all'estero c'è invece il GL502VM-DB71.

Condor92
17-03-2017, 17:52
É sceso a 1512 il prezzo del gl702vm ba135t su Amazon.it. É un pochetto più caro di quello che mi ero prefissato ma avevo paura che risalisse a 1700 e passa euro e l' ho preso. Data prevista di consegna tra la prima e terza settimana di aprile. Se prima della spedizione il prezzo dovesse scendere ancora devo annullare e rifare l'ordine?

Manuelito87
17-03-2017, 18:49
MSI GT62VR 7RD Dominator Kaby Lake i7-7700HQ 15.6" a 1899 su ollo

MSI GS63 7RE Stealth Pro Kaby Lake i7-7700HQ 15.6" ssd 128 a 1749 sempre su ollo...

sito dello store empolese.... da non confondere con ollo-store

Avete feedback di questo store??? sul sito gigabyte lo porta come reseller per l'azienda

sicily428
17-03-2017, 19:24
MSI GT62VR 7RD Dominator Kaby Lake i7-7700HQ 15.6" a 1899 su ollo

MSI GS63 7RE Stealth Pro Kaby Lake i7-7700HQ 15.6" ssd 128 a 1749 sempre su ollo...

sito dello store empolese.... da non confondere con ollo-store

Avete feedback di questo store??? sul sito gigabyte lo porta come reseller per l'azienda

con 1900 euro ci prendi ben altra roba:sofico:

Manuelito87
17-03-2017, 19:32
con 1900 euro ci prendi ben altra roba:sofico:

niente sei un fan dei clevo ahuahuahuah

sicily428
17-03-2017, 19:34
niente sei un fan dei clevo ahuahuahuah

no veramente pensavo ad un msi 16L13:D


Edit trova le differenze con il gt62vr:D (a sinistra il gt62vr e a destra il 16L13/tornado f5)
http://i.imgur.com/dIFauy1.jpg
http://i.imgur.com/mj6kYoA.jpg
http://i.imgur.com/ofg9Hx6.jpg


hanno lo stesso case e differisce la mobo. sul 16L13 hai la tb3 e la cpu lga in più
https://www.youtube.com/watch?v=6zZWikvDLPw
a livello di speakers dicono siano tra i migliori
https://www.youtube.com/watch?v=VeIo0HZwiF8

Italy
17-03-2017, 19:56
Asus ROG GL702VM-BA135T a 1512€ su Amazon (venduto e spedito da Amazon)

:p
Ragazzi ma alla fine tra il mio (Skylake) ed il KabyLake che differenza c'è???
Ci stanno tante differenze??

Dissipazione, schermo (ok 120hz ma qualitativamente parlando)? etc?

JG_tiranium
17-03-2017, 20:00
che msi sono? quello sulla destra sembra avere una CPU decisamente migliore, visto il sistema di alimentazione e dissipazione. :confused:

sicily428
17-03-2017, 20:06
che msi sono? quello sulla destra sembra avere una CPU decisamente migliore, visto il sistema di alimentazione e dissipazione. :confused:

di base è la stessa macchina ovvero il case e tutto è dell'msi gt62vr ma inspiegabilmente msi ha fatto 2 mobo differenti la 16L1 per il 16L13 (tornado f5 o evoc 16L-G-1080p ) con cpu desktop e tb3 mentre la 16L2 per il gt62vr con cpu saldata e senza tb3

ovviamente il tornado te lo puoi personalizzare come ti pare e questo è il plus secondo me

Cla88s
17-03-2017, 20:12
no veramente pensavo ad un msi 16L13:D


Edit trova le differenze con il gt62vr:D (a sinistra il gt62vr e a destra il 16L13/tornado f5)
http://i.imgur.com/dIFauy1.jpg
http://i.imgur.com/mj6kYoA.jpg
http://i.imgur.com/ofg9Hx6.jpg


hanno lo stesso case e differisce la mobo. sul 16L13 hai la tb3 e la cpu lga in più
https://www.youtube.com/watch?v=6zZWikvDLPw
a livello di speackers dicono siano tra i migliori
https://www.youtube.com/watch?v=VeIo0HZwiF8

Noto pure un display migliore sul gt62vr :D (notare la differenza del bianco e la nitidezza di alcuni testi)

Ragazzi ma il gl702vm a oltre 1500€ sta bene dove sta dai.... Qualcuno lo ha preso a 1380,e su cioppishop tanto sta ora.

JG_tiranium
17-03-2017, 20:16
impossibile valutare un display da una foto. a volte sono il contrario dal vivo.

cmq quello chasis e quelle ventole mi sembrano insufficienti per una CPU desktop (tipo 6700) e una GPU oltre la 1070.

Cla88s
17-03-2017, 20:19
Insomma....uno di fianco all'altro qualcosa puoi capire sulla stessa foto. Comunque sia era una provocazione scherzosa..bisogna vederli dal vivo ovviamente per giudicare con certezza

sicily428
17-03-2017, 20:21
impossibile valutare un display da una foto. a volte sono il contrario dal vivo.

cmq quello chasis e quelle ventole mi sembrano insufficienti per una CPU desktop (tipo 6700) e una GPU oltre la 1070.

pensa che ne fanno anche una versione con i7-6700k/7700k e gtx1080:sofico:

Manuelito87
17-03-2017, 21:42
no veramente pensavo ad un msi 16L13:D


Edit trova le differenze con il gt62vr:D (a sinistra il gt62vr e a destra il 16L13/tornado f5)
http://i.imgur.com/dIFauy1.jpg
http://i.imgur.com/mj6kYoA.jpg
http://i.imgur.com/ofg9Hx6.jpg


hanno lo stesso case e differisce la mobo. sul 16L13 hai la tb3 e la cpu lga in più
https://www.youtube.com/watch?v=6zZWikvDLPw
a livello di speackers dicono siano tra i migliori
https://www.youtube.com/watch?v=VeIo0HZwiF8

Ma a che pro? E per la garanzia?

sicily428
17-03-2017, 21:50
Ma a che pro? E per la garanzia?

No era semplicemente per dire che 1900 euro sono troppi per il gt62vr imho :)
io sto valutando di prendere il tornado f5 con la p3000 se il discorso egpu va in malora e ti danno due anni di garanzia (basta spuntare 2 anni durante la configurazione) con assistenza in europa. Gli rma li gestisce eurocom europe in repubblica ceca

Manuelito87
17-03-2017, 21:54
No era semplicemente per dire che 1900 euro sono troppi per il gt62vr imho :)
io sto valutando di prendere il tornado f5 con la p3000 se il discorso egpu va in malora e ti danno due anni di garanzia con assistenza in europa

No a che pro era riferito ad msi.... Ma lo prenderesti direttamente dal sito eurocom?

sicily428
17-03-2017, 22:14
No a che pro era riferito ad msi.... Ma lo prenderesti direttamente dal sito eurocom?

si anche perchè sul sito eurocom mi fanno un 10% di sconto studenti. non prendo un p751 perchè i resellers clevo italiani le gpu nvidia quadro non le montano più :(
solo obsidian pc a quanto pare mi farebbe sta cortesia e se lo devo prendere dall'estero meglio eurocom

-BaTaB-
17-03-2017, 22:44
si anche perchè sul sito eurocom mi fanno un 10% di sconto studenti. non prendo un p751 perchè i resellers clevo italiani le gpu nvidia quadro non le montano più :(
solo obsidian pc a quanto pare mi farebbe sta cortesia e se lo devo prendere dall'estero meglio eurocom

Spezzo comunque una lancia a favore dei ragazzi di obsidian che mi sembrano veramente appassionati, hanno degli ottimi feedback e offrono servizi unici inclusi (delidding, lapping, tuning cpu, invio di bench pre-spedizione, ecc. ecc.)

Personalmente credo cederò all'acquisto di un p650 con gtx1060 e 7820hk

sicily428
17-03-2017, 22:48
Spezzo comunque una lancia a favore dei ragazzi di obsidian che mi sembrano veramente appassionati, hanno degli ottimi feedback e offrono servizi unici inclusi (delidding, lapping, tuning cpu, invio di bench pre-spedizione, ecc. ecc.)

Personalmente credo cederò all'acquisto di un p651 con gtx1060 e 7820hk

ah se avessero questo barebone msi lo prenderei da loro senza alcun dubbio:sofico:
il fatto è che questo msi pesa 2.9 kg e il clevo 3.5kg quindi meno peso da portare in giro:)
anzi devo proprio chiedere a obsidian se c'è speranza che loro un barebone così lo possano importare

-BaTaB-
17-03-2017, 23:04
ah se avessero questo barebone msi lo prenderei da loro senza alcun dubbio:sofico:
il fatto è che questo msi pesa 2.9 kg e il clevo 3.5kg quindi meno peso da portare in giro:)
anzi devo proprio chiedere a obsidian se c'è speranza che loro un barebone così lo possano importare

Non costa anche di più l'eurocom considerando i dazi? Hai considerato il peso dell'alimentatore? E la dimensione della batteria?

sicily428
17-03-2017, 23:13
Non costa anche di più l'eurocom considerando i dazi? Hai considerato il peso dell'alimentatore? E la dimensione della batteria?

dazi anche se paghi l'iva al 22%? lo puoi vedere quando dopo avere fatto la configurazione richiedi il quote. l'alimentatore pesa 925 grammi e la batteria è da 75wh ed è rimovibile

edit
se hai info su dazi e dogane sarebbero d'aiuto. pagando l'iva alla fonte davo per scontato che oltre alle spese di spedizione non ci fosse altro. sbaglio?

-BaTaB-
18-03-2017, 00:07
dazi anche se paghi l'iva al 22%? lo puoi vedere quando dopo avere fatto la configurazione richiedi il quote. l'alimentatore pesa 925 grammi e la batteria è da 75wh ed è rimovibile

edit
se hai info su dazi e dogane sarebbero d'aiuto. pagando l'iva alla fonte davo per scontato che oltre alle spese di spedizione non ci fosse altro. sbaglio?

L'iva teoricamente devi pagarla alla dogana sulla base del valore dichiarato dal venditore (a vostro rischio e pericolo non dichiarare o dichiararlo inferiore al valore di mercato). A quella vanno aggiunti i dazi (di solito 0-5%) ma il sito della dogana è orripilante nonostante sia l'unico strumento valido per sapere lammontare dei dadi (cerca taric o aida). Peraltro mi pareva di aver letto che entro il 2018-2019 dovrebbero annullare i dazi su tante categorie IT ma ad oggi non saprei.

brattak
18-03-2017, 05:33
All interno della comunita europea non si paga dazio o dogana si paga iva alla fonte di acquisto e per ora nemmeno dall inghilterra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sicily428
18-03-2017, 07:58
L'iva teoricamente devi pagarla alla dogana sulla base del valore dichiarato dal venditore (a vostro rischio e pericolo non dichiarare o dichiararlo inferiore al valore di mercato). A quella vanno aggiunti i dazi (di solito 0-5%) ma il sito della dogana è orripilante nonostante sia l'unico strumento valido per sapere lammontare dei dadi (cerca taric o aida). Peraltro mi pareva di aver letto che entro il 2018-2019 dovrebbero annullare i dazi su tante categorie IT ma ad oggi non saprei.

ti ringrazio ci do subito un'occhiata:)

edit
ho trovato questa guida (un po vecchia in realtà)
http://notebookitalia.it/inchiesta-comprare-un-portatile-allestero.-conviene-1877.html

che dice "Va ad ogni modo preventivata una spesa leggermente superiore, giustificata da eventuale cambio non aggiornato, o spese doganali supplementari per l'invio della cartolina. Se tutto va bene infatti, l'AIDA spedirà a casa dell'acquirente una cartolina che indicherà l'importo da pagare in contrassegno al postino, quando vi porterà finalmente il pacco contenente il computer portatile. Aggiungendo una ventina di euro al prezzo finale"

che rimanda per il calcolo della taric a questo sito
https://aidaonline7.agenziadogane.it/nsitaric/index.html
home>consultazione>misure>importazione
Elenco Misure Taric Importazione al 15/03/2017
con il codice 84713000 00 per Macchine automatiche per l'elaborazione dell'informazione, portatili, di peso inferiore o uguale a 10)kg, che comportano almeno una unita' centrale di elaborazione, una tastiera e uno schermo importate dal CA (canada)


Unità supplementare ( ERGA OMNES ) : p/st Regolamento: 1R 2658/87
Dazio paesi terzi ( ERGA OMNES ) : 0 Regolamento: 4R 2204/99
Sospensione tariffaria di aeronavigabilità ( ERGA OMNES ) : 0 Certificato Regolamento: 1R 1147/02


Dichiarazione della sottovoce soggetta a restrizioni (peso netto/unita' supplementare) ( ERGA OMNES ) : Condizione Regolamento: 1R 0927/12
Note: CD651
Nazionali

Contributo obbligatorio consorzio oli usati ( ERGA OMNES ) : 0 Cadd: S001
Contributo obbligatorio consorzio oli usati ( ERGA OMNES ) : 150 EURO/1000 kg Regolamento: 1 009500/1992 Cadd: S046
Imposta di consumo ( ERGA OMNES ) : 0 EURO/1000 kg Cadd: S001
Imposta di consumo ( ERGA OMNES ) : 787.81 EURO/1000 kg Regolamento: 1 013500/2009 Cadd: S046
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 22 Regolamento: 1 063300/1972
Imposta Valore Aggiunto ( ERGA OMNES ) : 4 Cadd: Q065

anche considerando le spese di sdoganamento stiamo perlando di 11 euro
https://www.poste.it/costo-sdoganamento-spedizioni-estero.html
quindi niente dazi :) (c'è invece su altre categorie di prodotti)

Manuelito87
18-03-2017, 08:26
MSI GE62MVR 7RG Apache Pro Kaby Lake i7-7700HQ 15.6"
RAM 16GB SSD 256GB HDD 1TB WINDOWS 10 HOME GTX1070 8GB

A 1949 su ollo... questo avendo la 1070 nn sembra male...
A 1899 su akstore

Guybrush.
18-03-2017, 08:35
MSI GE62MVR 7RG Apache Pro Kaby Lake i7-7700HQ 15.6"
RAM 16GB SSD 256GB HDD 1TB WINDOWS 10 HOME GTX1070 8GB

A 1949 su ollo... questo avendo la 1070 nn sembra male...
A 1899 su akstore

Secondo me caro, molto meglio spendere questi soldi per il tornado f5 che è di un'altra categoria.

Manuelito87
18-03-2017, 08:38
Secondo me caro, molto meglio spendere questi soldi per il tornado f5 che è di un'altra categoria.

Si però devo fartelo spedire dall America e per la.garanzia?

sicily428
18-03-2017, 08:59
Si però devo fartelo spedire dall America e per la.garanzia?

se devi prendere solo una geforce gtx1060 probabilmente non conviene e forse è meglio un clevo p651 risparmiando o spendere quella cifra per un alienware 15 magari con qualche sconto ma se devi prendere una quadro non è male. eurocom spedisce dal canada e puoi prendere la garanzia di 2 anni con pickup e return con 125 euro e in europa la gestisce eurocom europe in repubblica ceca:)

JG_tiranium
18-03-2017, 09:20
Spezzo comunque una lancia a favore dei ragazzi di obsidian che mi sembrano veramente appassionati, hanno degli ottimi feedback e offrono servizi unici inclusi (delidding, lapping, tuning cpu, invio di bench pre-spedizione, ecc. ecc.)

Personalmente credo cederò all'acquisto di un p650 con gtx1060 e 7820hk

quanti €?

ottima CPU, è la versione kabylake della mia, ha le prestazioni di un i7 desktop, a differenza delle versioni 6700hq o 7700hq :) c'è una BELLA differenza nei giochi che fanno uso massivo della CPU.

sicily428
18-03-2017, 09:29
quanti €?

ottima CPU, è la versione kabylake della mia, ha le prestazioni di un i7 desktop, a differenza delle versioni 6700hq o 7700hq :) c'è una BELLA differenza nei giochi che fanno uso massivo della CPU.

hai cambiato pc? :stordita:
https://www.msi.com/asset/resize/image/global/product/five_pictures2_3617_20141224101715.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/600.png
sli di 980m? :)

Guybrush.
18-03-2017, 09:36
Recensione di notebookcheck dell'acer nitro vn7-593g, a parte i noti problemi di temperature, per il resto è davvero un gran notebook:

http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V15-Nitro-BE-VN7-593G-7700HQ-GTX-1060-Laptop.202576.0.html

JG_tiranium
18-03-2017, 10:51
hai cambiato pc? :stordita:
https://www.msi.com/asset/resize/image/global/product/five_pictures2_3617_20141224101715.png62405b38c58fe0f07fcef2367d8a9ba1/600.png
sli di 980m? :)

si mi piace solo provarli per curiosità i computer una vera malatia :mc:

il PC è massiccio e pesa un boato, ma è spettacolare sotto ogni aspetto..

le 980m sono vecchie ma nei giochi che supportano lo SLI viaggiano veramente bene, e il PC è tra i più silenziosi che ho avuto ultimamente, ottimo sistema dissipante, la CPU poi è assolutamente di un altro livello rispetto alle "solite" ha le prestazioni di un i7 7700 desktop in pratica.

http://www.3dmark.com/fs/12025013

http://s.sbito.it/images/40/40569822999865.jpg

fastech
18-03-2017, 11:14
Recensione di notebookcheck dell'acer nitro vn7-593g, a parte i noti problemi di temperature, per il resto è davvero un gran notebook:

http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V15-Nitro-BE-VN7-593G-7700HQ-GTX-1060-Laptop.202576.0.html

Scalda troppo con la 1060, bisognerebbe vedere se in configurazione i5/1050ti migliora un po' e magari con qualche accorgimento come consigliato in questo articolo:

http://www.ultrabookreview.com/14875-fix-throttling-xps-15/

sicily428
18-03-2017, 11:19
si mi piace solo provarli per curiosità i computer una vera malatia :mc:

il PC è massiccio e pesa un boato, ma è spettacolare sotto ogni aspetto..

le 980m sono vecchie ma nei giochi che supportano lo SLI viaggiano veramente bene, e il PC è tra i più silenziosi che ho avuto ultimamente, ottimo sistema dissipante, la CPU poi è assolutamente di un altro livello rispetto alle "solite" ha le prestazioni di un i7 7700 desktop in pratica.

http://www.3dmark.com/fs/12025013

http://s.sbito.it/images/40/40569822999865.jpg

è un mostro quel laptop:)

-BaTaB-
18-03-2017, 11:47
quanti €?

ottima CPU, è la versione kabylake della mia, ha le prestazioni di un i7 desktop, a differenza delle versioni 6700hq o 7700hq :) c'è una BELLA differenza nei giochi che fanno uso massivo della CPU.

Con 512gb di ssd m.2 pm961, 1tb di hdd e 32gb di ddr4 2133 cl14 viene praticamente 2100€ :stordita:

Però come dicevo includono un lavoro certosino di lappatura e lucidatura facendo poi repaste con la kryonaut.

PS: Infatti anch'io l'ho puntato perché garantisce praticamente prestazioni da processore desktop e però si mantengono peso e ingombri di un vero notebook

PPS: Comprando da me i componenti non saldati potrei risparmiare qualche euro, ma visto il servizio che offrono non lo farò. Vediamo se settimana prossima cedo alla tentazione e ordino.

sicily428
18-03-2017, 12:30
Con 512gb di ssd m.2 pm961, 1tb di hdd e 32gb di ddr4 2133 cl14 viene praticamente 2100€ :stordita:

Però come dicevo includono un lavoro certosino di lappatura e lucidatura facendo poi repaste con la kryonaut.

PS: Infatti anch'io l'ho puntato perché garantisce praticamente prestazioni da processore desktop e però si mantengono peso e ingombri di un vero notebook

PPS: Comprando da me i componenti non saldati potrei risparmiare qualche euro, ma visto il servizio che offrono non lo farò. Vediamo se settimana prossima cedo alla tentazione e ordino.

per quella cifra ci sarebbe anche l'aorus x3 plus v7 con i7-7820hk, gtx1060 e che pesa 1.8kg
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/leo-waldock/aorus-x3-plus-v7-cf1-gaming-laptop-review/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/02/Temps-1.png

JG_tiranium
18-03-2017, 12:33
spenderesti 1400€ per un raionbook GTD con 1080, 16 GB RAM cas 15 2666 in un banco unico, SSD 128 GB. schermo full HD 120 hz gsync ecc
senza CPU?.

ovviamente usato, ma pari al nuovo, lo vedo di persona e poi ci monto una CPU a scelta tra 7600, 7700 o 7700k anche se preferisco le skylake perchè a parità di frequenza scaldano meno, e cmq vanno praticamente uguali, e forse risparmio pure sull'usato.

sicily428
18-03-2017, 12:38
spenderesti 1400€ per un raionbook GTD con 1080, 16 GB RAM cas 15 2666 in un banco unico, SSD 128 GB. schermo full HD 120 hz gsync ecc
senza CPU?.

ovviamente usato, ma pari al nuovo, lo vedo di persona e poi ci monto una CPU a scelta tra 7600, 7700 o 7700k anche se preferisco le skylake perchè a parità di frequenza scaldano meno, e cmq vanno praticamente uguali, e forse risparmio pure sull'usato.

gran macchina! io lo prenderei ad occhi chiusi a quella cifra:sofico:
per la cpu ci vogliono 300 euro per l'i7 qualcosa meno per l'i5. considera che per prendere un raiontech gtd nuovo con i7 e gtx1080 ci vogliono 2600/2700 euro :)

fastech
18-03-2017, 12:54
Qualcuno ha esperienze con obsidian?
Ho provato a configurare un P650 e il prezzo mi sembra interessante considerando anche la garanzia a vita sulla manodopera che offrono...

OBSIDIAN P650
P650HP6-G GTX 1060 6GB i7-7700HQ +€1,287.91
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
8GB (1x 8GB) G.Skill Ripjaws 2133 +€69.27
256GB SAMSUNG SM961 +€149.05
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian Keyboard P6 RGB +€44.25
Elementary OS (latest available) +€0.00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
Zero Dead/Stuck Pixel - 1 Month +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Total Price: €1,560.48

Guybrush.
18-03-2017, 12:56
spenderesti 1400€ per un raionbook GTD con 1080, 16 GB RAM cas 15 2666 in un banco unico, SSD 128 GB. schermo full HD 120 hz gsync ecc
senza CPU?.

ovviamente usato, ma pari al nuovo, lo vedo di persona e poi ci monto una CPU a scelta tra 7600, 7700 o 7700k anche se preferisco le skylake perchè a parità di frequenza scaldano meno, e cmq vanno praticamente uguali, e forse risparmio pure sull'usato.

Cavolo, se recensiresti in modo approfondito tutti i notebook che ti capitano sottomano potresti fare concorrenza a notebookcheck...:D

Anzi, ne uscirebbero fuori valutazioni più veritiere con un uso reale, senza tutti quei test che spesso lasciano il tempo che trovano. Potresti diventare il nostro tester ufficiale (anche se un po' lo sei già...:D ).

-BaTaB-
18-03-2017, 13:09
per quella cifra ci sarebbe anche l'aorus x3 plus v7 con i7-7820hk, gtx1060 e che pesa 1.8kg
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/leo-waldock/aorus-x3-plus-v7-cf1-gaming-laptop-review/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2017/02/Temps-1.png

Però sarebbe da importare dall'America, con soli 16gb di ram (o sbaglio?) e nessuno mi avrebbe fatto il favore di ottimizzare il sistema di raffreddamento con un repaste ad hoc :D

-BaTaB-
18-03-2017, 13:13
Qualcuno ha esperienze con obsidian?
Ho provato a configurare un P650 è il prezzo mi sembra interessante considerando anche la garanzia a vita sulla manodopera che offrono...

OBSIDIAN P650
P650HP6-G GTX 1060 6GB i7-7700HQ +€1,287.91
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
8GB (1x 8GB) G.Skill Ripjaws 2133 +€69.27
256GB SAMSUNG SM961 +€149.05
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian Keyboard P6 RGB +€44.25
Elementary OS (latest available) +€0.00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
Zero Dead/Stuck Pixel - 1 Month +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Total Price: €1,560.48

Io comprerò da loro credo settimana prossima, se vuoi aspettare il mio feedback. Sono molto appassionati e per ora ti posso dire che i loro feedback sono tra i migliori su notebook review, dove sono postano anche on maniera diretta. Garantisco che sono MOLTO disponibili perché ho già scambiato diverse mail con loro.

Altro non saprei dirti

sicily428
18-03-2017, 13:13
Però sarebbe da importare dall'America, con soli 16gb di ram (o sbaglio?) e nessuno mi avrebbe fatto il favore di ottimizzare il sistema di raffreddamento con un repaste ad hoc :D

no in europa lo si trova già, si con 16gb ma 500gb di ssd. prova a fare una ricerca e lo trovi gia in uk e germania:D i pro sono che é molto leggero e ha tanta autonomia.
certo il servizio che ti offre obsidian è superiore su quello non c'è dubbio:sofico:

sicily428
18-03-2017, 13:20
Qualcuno ha esperienze con obsidian?
Ho provato a configurare un P650 e il prezzo mi sembra interessante considerando anche la garanzia a vita sulla manodopera che offrono...

OBSIDIAN P650
P650HP6-G GTX 1060 6GB i7-7700HQ +€1,287.91
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
8GB (1x 8GB) G.Skill Ripjaws 2133 +€69.27
256GB SAMSUNG SM961 +€149.05
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian Keyboard P6 RGB +€44.25
Elementary OS (latest available) +€0.00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
Zero Dead/Stuck Pixel - 1 Month +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Total Price: €1,560.48

molto disponibili. mi sono fatto fare un preventivo qualche giorno fa e mi hanno pure mandato dei test delle temperature della configurazione senza problemi. :)

fastech
18-03-2017, 13:39
Io comprerò da loro credo settimana prossima, se vuoi aspettare il mio feedback. Sono molto appassionati e per ora ti posso dire che i loro feedback sono tra i migliori su notebook review, dove sono postano anche on maniera diretta. Garantisco che sono MOLTO disponibili perché ho già scambiato diverse mail con loro.

Altro non saprei dirti

molto disponibili. mi sono fatto fare un preventivo qualche giorno fa e mi hanno pure mandato dei test delle temperature della configurazione senza problemi. :)

Ok vi ringrazio, non ho però capito se la formula per la garanzia che offrono sia tipo pick&return perché altrimenti i costi di spedizione sarebbero piuttosto penalizzanti... li dovrò consultare...
Sul p650, rispetto agli altri reseller, ho visto che offrono un buon sistema audio (che invece è mediocre su raiontech, santech e altri) e migliori materiali per la scocca (la base è in metallo, con ottime ripercussioni sulle temperature) dove altri prevedono plastica come Medion.

sicily428
18-03-2017, 13:45
Ok vi ringrazio, non ho però capito se la formula per la garanzia che offrono sia tipo pick&return perché altrimenti i costi di spedizione sarebbero piuttosto penalizzanti... li dovrò consultare...
Sul p650, rispetto agli altri reseller, ho visto che offrono un buon sistema audio (che invece è mediocre su raiontech, santech e altri) e migliori materiali per la scocca (la base è in metallo, con ottime ripercussioni sulle temperature) dove altri prevedono plastica come Medion.

Si meglio chiedere a loro secondo me. :)
Il sistema audio sul p650/p651 é buono e ne puoi avere conferma su una review notebookcheck in cui lo paragonavano a quello dell'msi gt62vr (a quanto pare uno dei migliori)

Cla88s
18-03-2017, 15:36
Qualcuno ha esperienze con obsidian?
Ho provato a configurare un P650 e il prezzo mi sembra interessante considerando anche la garanzia a vita sulla manodopera che offrono...

OBSIDIAN P650
P650HP6-G GTX 1060 6GB i7-7700HQ +€1,287.91
Thermal Grizzly Kryonaut +€0.00
Lap & Polish - Cooler GPU+CPU +€0.00
8GB (1x 8GB) G.Skill Ripjaws 2133 +€69.27
256GB SAMSUNG SM961 +€149.05
Intel Wifi AC8265 & BT4.2 +€9.99
Italian Keyboard P6 RGB +€44.25
Elementary OS (latest available) +€0.00
Free Lifetime Labor Warranty +€0.00
Zero Dead/Stuck Pixel - 1 Month +€0.00
16GB Install USB PEN +€0.00
Report and Benchmark Archive +€0.00

Total Price: €1,560.48

Non è un po caro? giusto l'ssd samsung ha un buon prezzo diciamo,il resto si fanno pagare bene... Quanto sono i costi di ss?

Cla88s
18-03-2017, 15:44
Qualcuno sa se il display del VN7-793G abbia display a 60hz oppure 75hz ?

fastech
18-03-2017, 16:58
Si meglio chiedere a loro secondo me. :)
Il sistema audio sul p650/p651 é buono e ne puoi avere conferma su una review notebookcheck in cui lo paragonavano a quello dell'msi gt62vr (a quanto pare uno dei migliori)

Se vai a leggere il thread ufficiale sul CLEVO P650 / P670 qui su hwupgrade, nelle versioni XMG e Raiontech gli utenti se ne lamentano.
Non so a chi credere a questo punto...

sicily428
18-03-2017, 17:53
Se vai a leggere il thread ufficiale sul CLEVO P650 / P670 qui su hwupgrade, nelle versioni XMG e Raiontech gli utenti se ne lamentano.
Non so a chi credere a questo punto...

io mi riferivo a questa review http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html

"Speakers
The sound system might be identical to that of the previous generation. Clevo has incorporated a 2.0 system from Onkyo, which is supported by the sound software Sound Blaster X-Fi MB5 (contains many profiles including video, music, and voice). The audio analysis, which we have introduced a short time ago, shows that the XMG P507 is about on par with the MSI GT62VR, whereas low tones and high tones should be improved. The lack of a subwoofer definitely delivers a weak and disappointing bass.

All things considered, the sound is (upper) mid-range. We recommend using external speakers or a headset in the long run, since the sound can be rather tinny and imprecise. However, it is difficult to generate a convincing sound experience in such a slim chassis. Other slim gaming laptops perform even worse in this category."


Boh é un casino effettivamente. Magari ognuno si personalizza gli speakers :confused:

Edit
sulla discusxione ufficiale parlano anche di differente scheda audio. Boh

Manuelito87
18-03-2017, 18:12
Raga ma quali store online fanno sconto studenti???

sicily428
18-03-2017, 18:22
Raga ma quali store online fanno sconto studenti???

per quello che ne so Dell/Alienware ed Eurocom.

Manuelito87
18-03-2017, 18:23
per quello che ne so Dell/Alienware ed Eurocom.

sto cercando sul sito della dell ma non ho trovato nulla....:muro: :mc:

sicily428
18-03-2017, 18:25
sto cercando sul sito della dell ma non ho trovato nulla....:muro: :mc:

tranquillo chiedi in chat o su facebook e ti mandano il coupon non cumulabile con nessun altra offerta

edit
ah ecco c'è pure lenovo ma non so come funziona (link temporaneo) :)

Manuelito87
18-03-2017, 18:29
tranquillo chiedi in chat o su facebook e ti mandano il coupon non cumulabile con nessun altra offerta

edit
ah ecco c'è pure lenovo ma non so come funziona
https://shop.lenovo.com/iteducation/it/it/tablets

quanto fanno il 10%??? perché con lo sconto magari potrei davvero prendere in considerazione l'alienware

sicily428
18-03-2017, 18:30
quanto fanno il 10%??? perché con lo sconto magari potrei davvero prendere in considerazione l'alienware

si il 10%

Manuelito87
18-03-2017, 18:35
si il 10%
con la 1060 il 15" aggiungendo ssd pcie viene 1889..... secondo te la ram 8 per ora basta e magari la zuppo più avanti?? oppure conviene fare 16 sin da subito??

sicily428
18-03-2017, 18:41
con la 1060 il 15" aggiungendo ssd pcie viene 1889..... secondo te la ram 8 per ora basta e magari la zuppo più avanti?? oppure conviene fare 16 sin da subito??

Gli alienware li puoi aprire e upgradare e perfino ripastare senza problemi di garanzia per quello che dicono. Tutto dipende dalla differenza di prezzo considerando che con 70 euro 8gb li trovi in giro. Gli alienware in piú hanno il box esterno pcie che in futuro potrá tornarti utile :)

Manuelito87
18-03-2017, 18:44
Gli alienware li puoi aprire e upgradare e perfino ripastare senza problemi di garanzia per quello che dicono. Tutto dipende dalla differenza di prezzo considerando che con 70 euro 8gb li trovi in giro. Gli alienware in piú hanno il box esterno pcie che in futuro potrá tornarti utile :)

135€ DDR4 da 16 GB a 2.400 MHz
180€ DDR4 da 16 GB a 2.667 MHz

mi sa che sono carucce

-BaTaB-
18-03-2017, 18:47
Per quanto riguarda la questione sound, io ora ho un vecchio XPS 17 l702x. Se settimana prossima cedo alla tentazione di ordinare il Clevo posso dirvi com'è (ad orecchio) rispetto al mio laptop attuale.

Il mio xps 17 non suona male, in teoria ha un wooferino ed è marchiato JBL. Altro non so :fagiano:

sicily428
18-03-2017, 18:47
135€ DDR4 da 16 GB a 2.400 MHz
180€ DDR4 da 16 GB a 2.667 MHz

mi sa che sono carucce

Devi aggiungere 135 euro per un banco da 8gb?

Manuelito87
18-03-2017, 18:51
Devi aggiungere 135 euro per un banco da 8gb?

di base hanno 8gb di ram.... per averne 16gb si parte da 135€

Olj
18-03-2017, 19:34
Ma certo economico chissà perché la gente compra Asus Acer o altro... D'altronde sono 2 spicci in più:D

sicily428
18-03-2017, 19:42
di base hanno 8gb di ram.... per averne 16gb si parte da 135€

ma ci sarà un errore sul sito perchè da la cpu i7-6700hq e di base 16gb di ram per 1959 euro essendoci uno sconto di 200 euro sopra. :confused:


http://www.tomshardware.com/reviews/alienware-15-r3-gaming-laptop,4796-4.html

Manuelito87
18-03-2017, 19:49
ma ci sarà un errore sul sito perchè da la cpu i7-6700hq e di base 16gb di ram per 1959 euro essendoci uno sconto di 200 euro sopra. :confused:


http://www.tomshardware.com/reviews/alienware-15-r3-gaming-laptop,4796-4.html

i nuovi con i kaby lake hanno tutti 8gb di base

sicily428
18-03-2017, 19:51
i nuovi con i kaby lake hanno tutti 8gb di base

puoi mettere il link temporaneo? o me lo potresti mandare in private message?

brattak
18-03-2017, 19:58
Che differenze ci sono tra fx502vm e gl502vm ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manuelito87
18-03-2017, 19:59
puoi mettere il link temporaneo? o me lo potresti mandare in private message?

Guarda sul sito della dell se vai sui nuovi alienware 15 e svegli le varie combinazioni li vedi ....i7-7700 ha 8gb di ram di default se vuoi te lo linko

sicily428
18-03-2017, 20:09
Guarda sul sito della dell se vai sui nuovi alienware 15 e svegli le varie combinazioni li vedi ....i7-7700 ha 8gb di ram di default se vuoi te lo linko

ecco ci sono:D
quello da 1779 euro con i7-7700hq e 8gb di ram 2400mhz e 1tb di hdd. scarterei l'ipotesi di aggiungere 145 euro per avere un banco in più da 8gb perchè la prendi con meno la ram mentre invece il disco pcie da 256gb per 110 euro in più conviene. quindi viene 1889 euro a cui devi levare 189 euro (sconto studenti) e fa 1700 euro che non è male come prezzo per prendere un alienware imho
http://media.bestofmicro.com/ext/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9UL1gvNjI5NjM3L29yaWdpbmFsL0FsaWVud2FyZS0xNS1SMy00Mi5qcGc=/r_600x450.jpg
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/7/c/csm_15R3_1_d7432b1721.jpg

se non pesasse 3.5kg non sarebbe male neppure per me ma se mi devo prendere il mattoncino vado di barebone clevo/msi :)

Manuelito87
18-03-2017, 20:42
ecco ci sono:D
quello da 1779 euro con i7-7700hq e 8gb di ram 2400mhz e 1tb di hdd. scarterei l'ipotesi di aggiungere 145 euro per avere un banco in più da 8gb perchè la prendi con meno la ram mentre invece il disco pcie da 256gb per 110 euro in più conviene. quindi viene 1889 euro a cui devi levare 189 euro (sconto studenti) e fa 1700 euro che non è male come prezzo per prendere un alienware imho
http://media.bestofmicro.com/ext/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9UL1gvNjI5NjM3L29yaWdpbmFsL0FsaWVud2FyZS0xNS1SMy00Mi5qcGc=/r_600x450.jpg
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/7/c/csm_15R3_1_d7432b1721.jpg

se non pesasse 3.5kg non sarebbe male neppure per me ma se mi devo prendere il mattoncino vado di barebone clevo/msi :)



No io credo che lo sposterò raramente... Comunque bella macchina :D :D Beh se devo spendere 135 euro di ram..... con 180 euro di differenze considerando lo sconto prendo la versione con 1070 :sofico:

sicily428
18-03-2017, 20:46
No io credo che lo sposterò raramente... Comunque bella macchina :D :D Beh se devo spendere 135 euro di ram..... con 180 euro di differenze considerando lo sconto prendo la versione con 1070 :sofico:

occhio alla 1070 perchè scalda parecchio
http://www.notebookcheck.net/Alienware-15-R3-Notebook-Review.196584.0.html

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Alienware/15_R3/stresstest.jpg

Manuelito87
18-03-2017, 20:54
occhio alla 1070 perchè scalda parecchio
http://www.notebookcheck.net/Alienware-15-R3-Notebook-Review.196584.0.html

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Alienware/15_R3/stresstest.jpg

mizzica... anche se leggendo un utente ne commenti ha scritto che anche giocando una nottata a watch dog non ha mai raggiunto quelle temperature,...

Italy
18-03-2017, 21:02
ecco ci sono:D
quello da 1779 euro con i7-7700hq e 8gb di ram 2400mhz e 1tb di hdd. scarterei l'ipotesi di aggiungere 145 euro per avere un banco in più da 8gb perchè la prendi con meno la ram mentre invece il disco pcie da 256gb per 110 euro in più conviene. quindi viene 1889 euro a cui devi levare 189 euro (sconto studenti) e fa 1700 euro che non è male come prezzo per prendere un alienware imho
http://media.bestofmicro.com/ext/aHR0cDovL21lZGlhLmJlc3RvZm1pY3JvLmNvbS9UL1gvNjI5NjM3L29yaWdpbmFsL0FsaWVud2FyZS0xNS1SMy00Mi5qcGc=/r_600x450.jpg
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/7/c/csm_15R3_1_d7432b1721.jpg

se non pesasse 3.5kg non sarebbe male neppure per me ma se mi devo prendere il mattoncino vado di barebone clevo/msi :)


Backlight bleeding imbarazzante :eek:

Neanche sul Lenovo da 300€ di mio padre si nota ciò

sicily428
18-03-2017, 21:07
Per quanto riguarda la questione sound, io ora ho un vecchio XPS 17 l702x. Se settimana prossima cedo alla tentazione di ordinare il Clevo posso dirvi com'è (ad orecchio) rispetto al mio laptop attuale.

Il mio xps 17 non suona male, in teoria ha un wooferino ed è marchiato JBL. Altro non so :fagiano:

si sarebbe ottimo:)

-BaTaB-
18-03-2017, 21:48
Se a qualcuno interessa su obsidian pc c'è anche un preconfigurati a meno di 1400€ con 6820hk e gtx970m, ssd m.2 256gb, hdd 500gb, 8gb di ram

Facendo un upgrade a poco più di 1500€ si porta via con ssd m.2 da 512gb, 1tb hdd e 16gb di ram

...e passando a 970m a 1060 salgono altri 100€

Trish
18-03-2017, 21:52
C'è da dire che come prezzi questi di Obsidian sono più competitivi di Santech e Raiontech... ma per la garanzia essendo fuori italia come funziona?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alenter
18-03-2017, 22:10
Obsidian portugal? Potreste linkarmelo in MP questo da 1500…? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

-BaTaB-
18-03-2017, 22:32
Obsidian portugal? Potreste linkarmelo in MP questo da 1500…? Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Questo è il link dei modelli in promozione, i primi tre sono quelli di cui parlavo

https://www.obsidian-pc.com/en/prebuilt-readytoship

alenter
18-03-2017, 23:02
Grazie:)

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
18-03-2017, 23:28
Speriamo che clevo prima o poi si decida a mettere la thunderbolt 3 (per me fondamentale) anche nei notebook di fascia media e non solo in quelli di fascia alta, che costano troppo per le mie tasche. Magari al prossimo evento di clevo che si svolgerà a Francoforte il 2 e 3 maggio (dove verranno presentati i nuovi prodotti) verrà colmata questa lacuna...:sperem:

http://www.clevo.com.tw/clevo_newsdetail.asp?id=201&lang=en

Guybrush.
19-03-2017, 08:21
Recensione dell' Eurocom tornado f5 (killer edition) con 1080:

http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Tornado-F5-Killer-Edition-i5-7600K-4K-UHD-GTX-1080-Laptop-Review.206710.0.html

sicily428
19-03-2017, 08:34
Recensione dell' Eurocom tornado f5 (killer edition) con 1080:

http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Tornado-F5-Killer-Edition-i5-7600K-4K-UHD-GTX-1080-Laptop-Review.206710.0.html

l'hanno personalizzato un po:D
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/3/a/csm_MG_0219_177c98caee.jpg

"Stress Test

The Eurocom system performs very well when under stress. The processor is able to maintain a Turbo Boost clock rate of 4.0 GHz no matter the condition including when under both Prime95 and FurMark stress. This alone is impressive considering that the system is able to house a fully-featured desktop K-class CPU without any major throttling issues. The CPU stabilizes at a high 92 C, however, so any overclocking headroom will be quite thin and this will only be warmer if configured with the faster i7-7700K. In comparison, the less powerful i7-7700HQ CPU in the 15-inch Asus FX502VM stabilizes at 87 C when under the same stressful conditions. It's not uncommon to find warmer core temperatures on Eurocom notebooks when compared to the competition. "

per leggere questa ci vuole il microscopio da quanto è piccoloil carattere :(
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/0/4/csm_stressmax_b31e6b4dbe.png

Condor92
19-03-2017, 08:37
Conoscete una buona base di raffreddamento che si possa tenere sulle gambe? Da usare quando sarei seduto sul divano.

JG_tiranium
19-03-2017, 08:55
occhio alla 1070 perchè scalda parecchio
http://www.notebookcheck.net/Alienware-15-R3-Notebook-Review.196584.0.html

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Alienware/15_R3/stresstest.jpg

oltre 20 gradi di temperatura tra il core più caldo (che probabilmente ha superato i 100 gradi ma i sensori si fermano a 99) e quello più freddo, indice di dissipatore montato veramente male, con pasta che non fa contatto o non c'è proprio... direi problema di quel solo esemplare.


@Condor92 ma no dai deve essere di una scomodità allucinante, già è scomodo il solo notebook sulle gambe, lascia stare mica devi fare rendering o videogiocare mentre stai sul divano, almeno immagino... e anche se fosse sono tutte fisse di noi frequentatori di forum, i PC possono lavorare a temperature elevate per anni.

sicily428
19-03-2017, 09:02
Speriamo che clevo prima o poi si decida a mettere la thunderbolt 3 (per me fondamentale) anche nei notebook di fascia media e non solo in quelli di fascia alta, che costano troppo per le mie tasche. Magari al prossimo evento di clevo che si svolgerà a Francoforte il 2 e 3 maggio (dove verranno presentati i nuovi prodotti) verrà colmata questa lacuna...:sperem:

http://www.clevo.com.tw/clevo_newsdetail.asp?id=201&lang=en

Secondo me presenteranno anche qualcosa con la gtx1080ti sul p870

Cla88s
19-03-2017, 09:14
Ragazzi scusate l' OT.

Dovrei far prendere al fratello della mia ragazza un PC desktop gaming. Sapete qualche ottimo sito dove poter configurare un fisso, con i5 e gtx 1060 da spedire già pronto all'uso?,è abbastanza inesperto,quindi anche con windows installato testato su ssd. Tipo* Raiontech?

Blade15
19-03-2017, 09:20
Dato l'aumento di prezzo del Asus gl702vm e visto che non è proprio il massimo per le mie esigenze, mi sto orientando sempre più sul raiontech gk3c e volevo sapere se qualcuno avesse avuto a che fare, non con la garanzia in se dei primi due anni che sembra essere ottima, ma con l'estensione fornita da garanzia 3. Su internet, dopo una ricerca sommaria, non ho trovato pareri unanimi...Grazie
Ps: invece per 90 euro vale la pena passare dalla 6700hq alla 7700hq?

EDIT: mi sono informato, e online parlano malissimo della garanzia 3...

sicily428
19-03-2017, 09:25
Ragazzi scusate l' OT.

Dovrei far prendere al fratello della mia ragazza un PC desktop gaming. Sapete qualche ottimo sito dove poter configurare un fisso, con i5 e gtx 1060 da spedire già pronto all'uso?,è abbastanza inesperto,quindi anche con windows installato testato. Raiontech?


syspack li fa e anche aps informatica

edit
su amazon.it ci sono i medion già configurati
se vai sull'estero li trovi sia da pcspecialist che da obsidianpc oppure xmg

Cla88s
19-03-2017, 09:42
syspack li fa e anche aps informatica

edit
su amazon.it ci sono i medion già configurati
se vai sull'estero li trovi sia da pcspecialist che da obsidianpc oppure xmg
Ok grazie daro' un occhiata:). Su amazon ho visto qualche ankermann che sembrano accettabili... Anche newmediapc,che tralaltro ho appena visto che ha la sede a 25 km da me

fastech
19-03-2017, 09:44
Per quanto riguarda la questione sound, io ora ho un vecchio XPS 17 l702x. Se settimana prossima cedo alla tentazione di ordinare il Clevo posso dirvi com'è (ad orecchio) rispetto al mio laptop attuale.

Il mio xps 17 non suona male, in teoria ha un wooferino ed è marchiato JBL. Altro non so :fagiano:

Ma sai come funziona la garanzia con obsidian?
La formula pickup&return è gratuita in spagna e portogallo, ma non viene specificato nulla per quanto riguarda gli altri paesi.

A garantia inclui recolha e entrega gratuita do equipamento em qualquer morada de Portugal Continental ou Espanha Continental.

Ho chiesto un chiarimento su questo punto via email, vediamo cosa mi rispondono.

fastech
19-03-2017, 09:50
syspack li fa e anche aps informatica

edit
su amazon.it ci sono i medion già configurati
se vai sull'estero li trovi sia da pcspecialist che da obsidianpc oppure xmg

Con pcspecialist, la garanzia prevede che in caso di assistenza i costi di spedizione sono a loro carico solo in area UK, fuori area UK ci sono spese aggiuntive.
Temo occorra rivolgersi a raiontech, visto che santech ha prezzi più alti.

sicily428
19-03-2017, 09:56
Con pcspecialist, la garanzia prevede che in caso di assistenza i costi di spedizione sono a loro carico solo in area UK, fuori area UK ci sono spese aggiuntive.
Temo occorra rivolgersi a raiontech, visto che santech ha prezzi più alti.

ah non sapevo di questo particolare su pcspecialist. raiontech al momento non ne fa desktop gaming in quanto il raionbox è esaurito sullo store.
syspack è a roma e aps informatica in lombardia credo

Manuelito87
19-03-2017, 10:16
occhio alla 1070 perchè scalda parecchio
http://www.notebookcheck.net/Alienware-15-R3-Notebook-Review.196584.0.html

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Alienware/15_R3/stresstest.jpg

oltre 20 gradi di temperatura tra il core più caldo (che probabilmente ha superato i 100 gradi ma i sensori si fermano a 99) e quello più freddo, indice di dissipatore montato veramente male, con pasta che non fa contatto o non c'è proprio... direi problema di quel solo esemplare.


@Condor92 ma no dai deve essere di una scomodità allucinante, già è scomodo il solo notebook sulle gambe, lascia stare mica devi fare rendering o videogiocare mentre stai sul divano, almeno immagino... e anche se fosse sono tutte fisse di noi frequentatori di forum, i PC possono lavorare a temperature elevate per anni.

Infatti leggendo i commenti ci sono due utenti che scrivono:
"10 ulrich 18 days ago
I have just recieved my Alienware 15 r3, 16gb ram skylake 6700HQ and with Nvidia gtx 1060 6gb ram. It can handle anything i throw at it at max settings, after playing witcher 3 for a Whole night my max temp was 82celcius and average 75clecius, stresstest 2x10minutes on XTU brought that up to 87celcius. it is a dream machine, sturdy wellbuilt and feels very high end, not the cheap plastic in Asus and Msi computers these days. I looked at this machine for a long time before i bought it, i read all the reviews and listened to all the critique about it, when they promised (Alienware/Dell) that they would solve the problem i february i bought one, not one problem of the ones reported, it is not undervolted or have new thermal paste on it. The only problem i have with this machine is that i could easily do with 2 more usb C ports, but i will cope. Thank You Alienware for making such a beauty."

"#6 Eng. Mohammed Bhram 1 months 2 days ago

]http://www.dell.com/support/home/us/en/19/Drivers/DriversDetails?driverId=FW3GM&fileId=3600557245&osCode=WT64A&productCode=alienware-15-laptop&languageCode=en&categoryId=BI

this link contain the Update that fix one of the main issue you mention in review

Fixes & Enhancements
1. Graphic performance enhancement.
2.Type C USB devices compatibility improvement.
3.Wireless LAN performance improvement.
4.CPU power consummation improvement.

I Hope from notebookcheck if they update the tested alienware with this bios update to update the review with last improvement .

I would like to mention also and update in review that there is models with 7820HK
below the link
http://www.dell.com/en-us/shop/productdetails/alienware-15-laptop/dkcwkblf077s"

Probabilmente hanno risolto con un fix o era l'unità in test ad avere problemi.... perché per soli 180 euro in più mi ritroveremo con una 1070 invece della 1060..... sperando sempre che la.dell mi risponda positivamente per lo sconto

Cla88s
19-03-2017, 10:20
Si raiontech e santech non ne fanno purtroppo. Aps informatica è molto interessante,ma la scelta è abbastanza dispersiva direi😅 tanta roba

sicily428
19-03-2017, 10:23
Si raiontech e santech non ne fanno purtroppo. Aps informatica è molto interessante,ma la scelta è abbastanza dispersiva direi😅 tanta roba

il medion s91 su amazon.it non è male, ci sarebbe da aggiungere un ssd per il sistema oprativo e diventerebbe una scheggia :sofico: