View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
p.francesconi
27-11-2016, 19:21
[QUOTE=sicily428;44256523]diciamo che 120w di tdp penso che siano difficili da smaltire quindi io andrei su macchine di un livello superiore come raffreddamento tipo acer predator/clevo/alienware.
http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html
quello dell layout della tastiera per me è un falso problema. è sempre qwerty ma i simboli sui numeri sono diversi tutte cose risolvibili con gli adesivi per come la vedo io.
no gli sticker non li sopporterei!
quindi dici alienware o acer..l'acer che hai postato verrebbe 1.883 l'alienware di pari livello con solo l'm.2 in meno verrebbe 1880, sono molto indeciso perchè sforerei un bel pò..se domani acer dovesse calare un pò o dovesse calare il gl502vs o gl502vm ci farei un pensierino
sicily428
27-11-2016, 19:47
no gli sticker non li sopporterei!
quindi dici alienware o acer..l'acer che hai postato verrebbe 1.883 l'alienware di pari livello con solo l'm.2 in meno verrebbe 1880, sono molto indeciso perchè sforerei un bel pò..se domani acer dovesse calare un pò o dovesse calare il gl502vs o gl502vm ci farei un pensierino
Si l'acer con la 1070 é molto conveniente e ha un rapporto qualitá/prezzo imbattibile. Un alienware con la 1070 costa 2300 e lo stesso un gl752.
p.francesconi
27-11-2016, 19:55
Si l'acer con la 1070 é molto conveniente e ha un rapporto qualitá/prezzo imbattibile. Un alienware con la 1070 costa 2300 e lo stesso un gl752.
no l'alienware considerando lo sconto del 12% che c'è fino a domani verrebbe 1880 senza però l'm.2!!
La 1070 per giocare in Fullhd è inutile.
sicily428
27-11-2016, 20:10
no l'alienware considerando lo sconto del 12% che c'è fino a domani verrebbe 1880 senza però l'm.2!!
Scusa ma l'alienware 17 con la 1070 di listino é 2559 euro e se levi il 12% fa 2252 euro
p.francesconi
27-11-2016, 20:19
Scusa ma l'alienware 17 con la 1070 di listino é 2559 euro e se levi il 12% fa 2252 euro
io dico questo modello:
verrebbe 2093 - 12%= 1.841 diciamo altri 60 € per arrivare a 16gb di ram e poi mancherebbe solo m.2
sicily428
27-11-2016, 20:53
io dico questo modello:
http://www.dell.com/it/p/alienware-17-laptop/pd?oc=n00aw17r402&variant=6:GTX1070~19:N1535~146:787PGN~1015:240W3P&model_id=alienware-17-laptop#overrides=n00aw17r402:6~GTX1070;19~N1535;146~787PGN;1015~240W3P
verrebbe 2093 - 12%= 1.841 diciamo altri 60 € per arrivare a 16gb di ram e poi mancherebbe solo m.2
ah ok questo è con il display fullhd. considera che ci vogliono 8gb di ram ddr4 che con 60/70 euro la trovi e un ssd m2 nvme da 250gb lo prendi con 150 euro quindi ci vogliono 2051 euro. sai se ha le gpu in formato mxm?
ps sull'acer l'ssd m.2 è sata. se ne vuoi mettere uno così anche con 110 euro ce la fai
p.francesconi
27-11-2016, 21:33
[QUOTE=sicily428;44256795]ah ok questo è con il display fullhd. considera che ci vogliono 8gb di ram ddr4 che con 60/70 euro la trovi e un ssd m2 nvme da 250gb lo prendi con 150 euro quindi ci vogliono 2051 euro. sai se ha le gpu in formato mxm?
ps sull'acer l'ssd m.2 è sata. se ne vuoi mettere uno così anche con 110 euro ce la fai
ah questo non lo sapevo del sata dell'acer, credevo fosse nvme.. non so se la scheda video sia mxm sull'alienware, probabilmente no:(
sicily428
27-11-2016, 21:48
ah questo non lo sapevo del sata dell'acer, credevo fosse nvme.. non so se la scheda video sia mxm sull'alienware, probabilmente no:(
perchè s non ricordo male l'alienware 17 r5 aveva le gpu upgradabili. prova a sentire quelli di dell perchè se fosse così sarebbe ottimo
ps vedi in questo tutorial si vede l'upgrade dell gtx980m
https://www.youtube.com/watch?v=fh8ockwbDiE
Guybrush.
27-11-2016, 21:56
ah ok questo è con il display fullhd. considera che ci vogliono 8gb di ram ddr4 che con 60/70 euro la trovi e un ssd m2 nvme da 250gb lo prendi con 150 euro quindi ci vogliono 2051 euro. sai se ha le gpu in formato mxm?
ps sull'acer l'ssd m.2 è sata. se ne vuoi mettere uno così anche con 110 euro ce la fai
Ma non so, nella recensione di notebookcheck l'ssd è pcie. Da vedere cosa monteranno nella versione italiana del predator:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-17-G9-793-Notebook-Review.173668.0.html
p.francesconi
27-11-2016, 22:06
perchè s non ricordo male l'alienware 17 r5 aveva le gpu upgradabili. prova a sentire quelli di dell perchè se fosse così sarebbe ottimo
ps vedi in questo tutorial si vede l'upgrade dell gtx980m
https://www.youtube.com/watch?v=fh8ockwbDiE
interessante, non credevo che su gli alienware potessero essere sostituite le gpu! devo chiedere al servizio clienti ma non sono molto affidabili, l'altra volta addirittura non sapevano neppure quali fossero gli hz di un monitor dell'alienware:rolleyes:
sicily428
27-11-2016, 22:13
Ma non so, nella recensione di notebookcheck l'ssd è pcie. Da vedere cosa monteranno nella versione italiana del predator:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-17-G9-793-Notebook-Review.173668.0.html
Sulla scheda di fotodigit l'ho letto. Poi non so
teknobrain
27-11-2016, 22:17
Sulla scheda di fotodigit l'ho letto. Poi non so
Sinceramente dubito si possa cambiare la gpu anche considerando che dovrebbero avere la stessa alimentazione e le stesse specifiche perchè altrimenti avresti un ipotetica GTX 1140 che va con delle memorie vecchie di due anni e con l'alimentazione o troppo alta o troppo bassa.
Inoltre l'alienware ha commercializzato il suo personalissimo acceleratore di schede video come lo chiamano, che permette tramite cavo proprietario di collegare uno scatolotto con una scheda video desktop.
p.francesconi
27-11-2016, 22:25
Sinceramente dubito si possa cambiare la gpu anche considerando che dovrebbero avere la stessa alimentazione e le stesse specifiche perchè altrimenti avresti un ipotetica GTX 1140 che va con delle memorie vecchie di due anni e con l'alimentazione o troppo alta o troppo bassa.
Inoltre l'alienware ha commercializzato il suo personalissimo acceleratore di schede video come lo chiamano, che permette tramite cavo proprietario di collegare uno scatolotto con una scheda video desktop.
se vedi il video postato sopra da sicily effettivamente fa vedere che la scheda video viene cambiata
p.francesconi
27-11-2016, 22:29
Ma non so, nella recensione di notebookcheck l'ssd è pcie. Da vedere cosa monteranno nella versione italiana del predator:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-17-G9-793-Notebook-Review.173668.0.html
Sulla scheda di fotodigit l'ho letto. Poi non so
confermo che si tratta di ssd sata
http://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/NH.Q17ET.002
sicily428
27-11-2016, 22:47
Sinceramente dubito si possa cambiare la gpu anche considerando che dovrebbero avere la stessa alimentazione e le stesse specifiche perchè altrimenti avresti un ipotetica GTX 1140 che va con delle memorie vecchie di due anni e con l'alimentazione o troppo alta o troppo bassa.
Inoltre l'alienware ha commercializzato il suo personalissimo acceleratore di schede video come lo chiamano, che permette tramite cavo proprietario di collegare uno scatolotto con una scheda video desktop.
Sulla vecchia versione dell'alienware 17 le gpu erano upgradabili su questa 2016 non lo so. anche sul clevo p751/ p775 é possibile sostituire la gpu
Ps il video tutorial lo ha fatto eurocom perché vende i kit di upgrade
http://www.eurocom.com/ec/upgrades()ec
La 1070 per giocare in Fullhd è inutile.
Dici che sia inutile anche in ottica futura? Mettiamo che uno si tenga questo pc 6/7 anni (io per esempio lo terrei 10 anni minimo:D ) queste 150€ euro in più non valgono la pena? Quando arrivi a spendere 1700€ penso che 1880€ sia uguale.
p.francesconi
28-11-2016, 09:18
Ho sentito il servizio clienti dell e mi hanno confermato che solo su alcuni modelli tra cui il nuovo alienware 17 la scheda video può essere sostituita, quindi mxm :D
sicily428
28-11-2016, 09:31
Ho sentito il servizio clienti dell e mi hanno confermato che solo su alcuni modelli tra cui il nuovo alienware 17 la scheda video può essere sostituita, quindi mxm :D
Ottimo. Per quel prezzo con la 1070 mxm é imbattibile allora
[Kal-El]
28-11-2016, 09:32
quale vuoi prendere? posta il link
questo modello
Asus GL502VM-FY015T
Dici che sia inutile anche in ottica futura? Mettiamo che uno si tenga questo pc 6/7 anni (io per esempio lo terrei 10 anni minimo:D ) queste 150€ euro in più non valgono la pena? Quando arrivi a spendere 1700€ penso che 1880€ sia uguale.
Guarda, tra 6-7 anni lo dovrai cambiare sicuramente anche con la 1070.
Con la 1060 per 3 anni a questa parte non dovrebbe esserci problemi. Poi magari uno abbassa i dettagli.
L'unica eccezione è il VR. Se pensi di volerlo provare meglio una 1070 sicuramente.
E poi sui certi portatili la differenza di prezzo è molto sostanziale.
Kekko_1990
28-11-2016, 10:34
Asus gl502vm prenotabile su amazon a 1380, non male come prezzo sempre se arrivi.
MattweuM1987
28-11-2016, 11:19
1380 da Amazon già prenotato e arriva domani
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
[Kal-El]
28-11-2016, 12:17
Ottimo a sapersi . Piccola info su amazon con la ppay si possono fare transazioni oltre i 1000?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ragazzi arrivato il GL702VM con Ups.
Stasera quando torno a casa lo apro (per ora lo ha ritirato mio papà dal portiere)
Ragazzi arrivato il GL702VM con Ups.
Stasera quando torno a casa lo apro (per ora lo ha ritirato mio papà dal portiere)
Facci sapere :D
p.francesconi
28-11-2016, 13:54
Ottimo. Per quel prezzo con la 1070 mxm é imbattibile allora
Appena ordinato:sofico:
ho fatto giusto qualche modifica...ho aumentato il budget a disposizione (lo considero come regalo di compleanno e natale per i prox 6 anni almeno:D )
Dopo l'utilissima segnalazione dell'amico Sicily relativa alla possibilità di upgrade della scheda video dell'Alienware 17 e dopo aver visto che il sistema di raffreddamento di questo modello è veramente ben fatto, come se dovesse ospitare un 6700k, e considerando la qualità del case, materiali e assistenza non ho avuto più alcun dubbio sul sistema da prendere!
avevamo calcolato che per un alienware 17 r4 con:
i7 6700hq
ram 8gb
gtx 1070
display 17 full hd
hdd 1tb 7200rpm
killer 1535
win 10 home
mi sarebbe costato 1850 € (già scontato) a cui avrei dovuto aggiungere un kit di ram da 16gb e un ssd pci da 256gb per un totale di: 2100 € circa
Così ho pensato che magari con "soli" 400 € in più mi sarebbe venuta della roba che ne vale molto di più (a cui per 150/200 aggiungerò successivamente un Samsung 960 Pro 256gb)..e in effetti a 2500 € mi è venuto fuori un mostro che spero duri almeno altri 6 anni, vi presento il mio alienware 17 r4:
i7 6820hk 4.1 ghz
32gb 2x16 2400 mhz
gtx 1080
display QHD 2.560 x 1.440 TN da 17,3" 120hz + G-Sync
hdd 1tb 7200 (prossimo 960 pro da 256gb)
killer 1535
win 10 Pro
magari tra 6 anni quando comincerà a zoppicare prenderò il box esterno con un'altra gtx 1080 e farò un bello sli se possibile ;)
A proposito non crediate che non abbia anche pensato ai vari clevo, ma come appunto dicevo sopra la qualità della dissipazione di questo alienware, la possibilità di aggiornamento della vga e gli ottimi materiali del case lo hanno reso molto più appetibile di tutti gli altri.
Anche perchè ho fatto un preventivo su raiontech (la più economica forse) utilizzando il loro migliore prodotto (un GTD con gtx 1080 e schermo 4k 60hz) con un 6700 liscio da 65 watt e sarebbe costato ben 2820 € contro i 2500 pagati per il mio, ben 320 euro in più!
Complimenti per il mostro:D
Io forse non avrei preso il pannello TN.
p.francesconi
28-11-2016, 15:07
Complimenti per il mostro:D
Io forse non avrei preso il pannello TN.
Tu cosa avresti preso? L'ho preso perché oltre ad essere un qhd è un 120hz..non l'ho visto su altri portatili!
Appena ordinato:sofico:
ho fatto giusto qualche modifica...ho aumentato il budget a disposizione (lo considero come regalo di compleanno e natale per i prox 6 anni almeno:D )
Dopo l'utilissima segnalazione dell'amico Sicily relativa alla possibilità di upgrade della scheda video dell'Alienware 17 e dopo aver visto che il sistema di raffreddamento di questo modello è veramente ben fatto, come se dovesse ospitare un 6700k, e considerando la qualità del case, materiali e assistenza non ho avuto più alcun dubbio sul sistema da prendere!
avevamo calcolato che per un alienware 17 r4 con:
i7 6700hq
ram 8gb
gtx 1070
display 17 full hd
hdd 1tb 7200rpm
killer 1535
win 10 home
mi sarebbe costato 1850 € (già scontato) a cui avrei dovuto aggiungere un kit di ram da 16gb e un ssd pci da 256gb per un totale di: 2100 € circa
Così ho pensato che magari con "soli" 400 € in più mi sarebbe venuta della roba che ne vale molto di più (a cui per 150/200 aggiungerò successivamente un Samsung 960 Pro 256gb)..e in effetti a 2500 € mi è venuto fuori un mostro che spero duri almeno altri 6 anni, vi presento il mio alienware 17 r4:
i7 6820hk 4.1 ghz
32gb 2x16 2400 mhz
gtx 1080
display QHD 2.560 x 1.440 TN da 17,3" 120hz + G-Sync
hdd 1tb 7200 (prossimo 960 pro da 256gb)
killer 1535
win 10 Pro
magari tra 6 anni quando comincerà a zoppicare prenderò il box esterno con un'altra gtx 1080 e farò un bello sli se possibile ;)
A proposito non crediate che non abbia anche pensato ai vari clevo, ma come appunto dicevo sopra la qualità della dissipazione di questo alienware, la possibilità di aggiornamento della vga e gli ottimi materiali del case lo hanno reso molto più appetibile di tutti gli altri.
Anche perchè ho fatto un preventivo su raiontech (la più economica forse) utilizzando il loro migliore prodotto (un GTD con gtx 1080 e schermo 4k 60hz) con un 6700 liscio da 65 watt e sarebbe costato ben 2820 € contro i 2500 pagati per il mio, ben 320 euro in più!
Hai preso un mostro davvero , complimenti!
per il TN spero proprio sia un ottimo pannello come un portatile di quel valore meriti.
p.s Devi mettere Assolutamente il 960 pro, mi raccomando.
1380 da Amazon già prenotato e arriva domani
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
scusate da quale amazon perchè io lo sto cercando ma non lo trovo
teknobrain
28-11-2016, 16:19
Tu cosa avresti preso? L'ho preso perché oltre ad essere un qhd è un 120hz..non l'ho visto su altri portatili!
avrai ottimi tempi di risposta con una visuale d'angolo pessima, aloni piu chiari nel monitor e quant'altro! Per me era meglio un IPS
Guybrush.
28-11-2016, 16:28
avrai ottimi tempi di risposta con una visuale d'angolo pessima, aloni piu chiari nel monitor e quant'altro! Per me era meglio un IPS
Non penso che il display sia una di quelle ciofeche che montano su molti notebook votati al risparmio. Esistono anche pannelli TN di ottima qualità (a volte anche superiori a quelli IPS) e credo che sia questo il caso. Mi rifiuto di credere che non sia così su una macchina da quasi 3000€.
Tu cosa avresti preso? L'ho preso perché oltre ad essere un qhd è un 120hz..non l'ho visto su altri portatili!
Un pannello IPS, però come già detto da altri il pannello TN sarà uno di quelli buoni quindi non ci dovrebbero essere problemi.;)
Alienware non offre pannelli IPS nelle configurazioni più spinte dei modelli da 15" e da 17" percui credo che seppur TN siano comunque ottimi, altrimenti non avrebbe senso offrire l' opzione migliore solo nelle configurazioni inferiori.
sicily428
28-11-2016, 16:49
Appena ordinato:sofico:
ho fatto giusto qualche modifica...ho aumentato il budget a disposizione (lo considero come regalo di compleanno e natale per i prox 6 anni almeno:D )
Dopo l'utilissima segnalazione dell'amico Sicily relativa alla possibilità di upgrade della scheda video dell'Alienware 17 e dopo aver visto che il sistema di raffreddamento di questo modello è veramente ben fatto, come se dovesse ospitare un 6700k, e considerando la qualità del case, materiali e assistenza non ho avuto più alcun dubbio sul sistema da prendere!
avevamo calcolato che per un alienware 17 r4 con:
i7 6700hq
ram 8gb
gtx 1070
display 17 full hd
hdd 1tb 7200rpm
killer 1535
win 10 home
mi sarebbe costato 1850 € (già scontato) a cui avrei dovuto aggiungere un kit di ram da 16gb e un ssd pci da 256gb per un totale di: 2100 € circa
Così ho pensato che magari con "soli" 400 € in più mi sarebbe venuta della roba che ne vale molto di più (a cui per 150/200 aggiungerò successivamente un Samsung 960 Pro 256gb)..e in effetti a 2500 € mi è venuto fuori un mostro che spero duri almeno altri 6 anni, vi presento il mio alienware 17 r4:
i7 6820hk 4.1 ghz
32gb 2x16 2400 mhz
gtx 1080
display QHD 2.560 x 1.440 TN da 17,3" 120hz + G-Sync
hdd 1tb 7200 (prossimo 960 pro da 256gb)
killer 1535
win 10 Pro
magari tra 6 anni quando comincerà a zoppicare prenderò il box esterno con un'altra gtx 1080 e farò un bello sli se possibile ;)
A proposito non crediate che non abbia anche pensato ai vari clevo, ma come appunto dicevo sopra la qualità della dissipazione di questo alienware, la possibilità di aggiornamento della vga e gli ottimi materiali del case lo hanno reso molto più appetibile di tutti gli altri.
Anche perchè ho fatto un preventivo su raiontech (la più economica forse) utilizzando il loro migliore prodotto (un GTD con gtx 1080 e schermo 4k 60hz) con un 6700 liscio da 65 watt e sarebbe costato ben 2820 € contro i 2500 pagati per il mio, ben 320 euro in più!
hai sforato leggermente!!:D hai preso un bel mostro!!
Fai una bella review appena arriva!
Guybrush.
28-11-2016, 16:54
Anche l'MSI GS73VR (che costa 2000€) ad esempio monta un pannello TN, ma è un display di grande qualità:
http://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html
p.francesconi
28-11-2016, 17:05
Alienware non offre pannelli IPS nelle configurazioni più spinte dei modelli da 15" e da 17" percui credo che seppur TN siano comunque ottimi, altrimenti non avrebbe senso offrire l' opzione migliore solo nelle configurazioni inferiori.
Si ragazzi dell prevede esclusivamente questo monitor per le sue configurazioni migliori, con la 1070 avrei potuto prendere anche un ips, ma su questo c'è un vincolo
Guybrush.
28-11-2016, 17:06
edit doppio post
Preso anche io il GL502VW, Fotodigit, pagamento con contrassegno. E' listato come in arrivo da loro in cinque giorni, speriamo bene
Grazie a teknobrain per aver fatto da pioniere
sicily428
28-11-2016, 18:15
Preso anche io il GL502VW, Fotodigit, pagamento con contrassegno. E' listato come in arrivo da loro in cinque giorni, speriamo bene
Grazie a teknobrain per aver fatto da pioniere
Ma questo ha la gtx960m. Sicuro non sia il gl502vm?
teknobrain
28-11-2016, 18:37
Preso anche io il GL502VW, Fotodigit, pagamento con contrassegno. E' listato come in arrivo da loro in cinque giorni, speriamo bene
Grazie a teknobrain per aver fatto da pioniere
Di niente! Sei sicuro vero che non si tratti come diceva Sicily di un GL502VM?
goldrake68
28-11-2016, 19:08
si sara' confuso, mi pare che fotodigit non lo vende il GL502VW
sì sì volevo dire vm, non so da dove mi è uscito :D
i7 6820hk 4.1 ghz
32gb 2x16 2400 mhz
gtx 1080
display QHD 2.560 x 1.440 TN da 17,3" 120hz + G-Sync
hdd 1tb 7200 (prossimo 960 pro da 256gb)
killer 1535
win 10 Pro
mazza che mostro :eek:
io tra un po' di tempo punto a uno schermo 21:9 da almeno 27" a cui tenerlo attaccato quando lavoro da casa, dovrebbe gestirlo senza problemi con una 1060
sicily428
28-11-2016, 19:25
sì sì volevo dire vm, non so da dove mi è uscito :D
mazza che mostro :eek:
io tra un po' di tempo punto a uno schermo 21:9 da almeno 27" a cui tenerlo attaccato quando lavoro da casa, dovrebbe gestirlo senza problemi con una 1060
ah meglio cosí.
p.francesconi
28-11-2016, 19:36
avrai ottimi tempi di risposta con una visuale d'angolo pessima, aloni piu chiari nel monitor e quant'altro! Per me era meglio un IPS
spero proprio di no!! anche perchè se lo prevedono come esclusiva per il loro top di gamma non può che essere ottimo:D
sì sì volevo dire vm, non so da dove mi è uscito :D
mazza che mostro :eek:
io tra un po' di tempo punto a uno schermo 21:9 da almeno 27" a cui tenerlo attaccato quando lavoro da casa, dovrebbe gestirlo senza problemi con una 1060
grazie;) magari più in la potrei valutare un 27 pollici anche io, hai già visto qualcosa?
spero proprio di no!! anche perchè se lo prevedono come esclusiva per il loro top di gamma non può che essere ottimo:D
grazie;) magari più in la potrei valutare un 27 pollici anche io, hai già visto qualcosa?
esistono anche TN di ottima qualità, non ti peoccupare
cmq pensavo un monitor tipo questo https://www.amazon.it/LG-29UM68-LCD-Monitor-29/dp/B01AWG59V6/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1480365694&sr=8-5&keywords=monitor+21%3A9 che ormai hanno dei prezzi davvero accessibili, ma mi informerò bene quando lo vorrò prendere
offerte imperdibili per il gl502vm non ce ne sono state in questi giorni vero?
teknobrain
28-11-2016, 21:05
esistono anche TN di ottima qualità, non ti peoccupare
cmq pensavo un monitor tipo questo https://www.amazon.it/LG-29UM68-LCD-Monitor-29/dp/B01AWG59V6/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1480365694&sr=8-5&keywords=monitor+21%3A9 che ormai hanno dei prezzi davvero avvessibili, ma mi informerò bene quando lo vorrò prendere
Quel monitor te lo regge senza problemi la 1060, se vai su un UHD forse ne guadagni di risoluzione ma perdi fps
Bartsimpson
28-11-2016, 22:11
Appena ordinato:sofico:
ho fatto giusto qualche modifica...ho aumentato il budget a disposizione (lo considero come regalo di compleanno e natale per i prox 6 anni almeno:D )
Dopo l'utilissima segnalazione dell'amico Sicily relativa alla possibilità di upgrade della scheda video dell'Alienware 17 e dopo aver visto che il sistema di raffreddamento di questo modello è veramente ben fatto, come se dovesse ospitare un 6700k, e considerando la qualità del case, materiali e assistenza non ho avuto più alcun dubbio sul sistema da prendere!
avevamo calcolato che per un alienware 17 r4 con:
i7 6700hq
ram 8gb
gtx 1070
display 17 full hd
hdd 1tb 7200rpm
killer 1535
win 10 home
mi sarebbe costato 1850 € (già scontato) a cui avrei dovuto aggiungere un kit di ram da 16gb e un ssd pci da 256gb per un totale di: 2100 € circa
Così ho pensato che magari con "soli" 400 € in più mi sarebbe venuta della roba che ne vale molto di più (a cui per 150/200 aggiungerò successivamente un Samsung 960 Pro 256gb)..e in effetti a 2500 € mi è venuto fuori un mostro che spero duri almeno altri 6 anni, vi presento il mio alienware 17 r4:
i7 6820hk 4.1 ghz
32gb 2x16 2400 mhz
gtx 1080
display QHD 2.560 x 1.440 TN da 17,3" 120hz + G-Sync
hdd 1tb 7200 (prossimo 960 pro da 256gb)
killer 1535
win 10 Pro
magari tra 6 anni quando comincerà a zoppicare prenderò il box esterno con un'altra gtx 1080 e farò un bello sli se possibile ;)
A proposito non crediate che non abbia anche pensato ai vari clevo, ma come appunto dicevo sopra la qualità della dissipazione di questo alienware, la possibilità di aggiornamento della vga e gli ottimi materiali del case lo hanno reso molto più appetibile di tutti gli altri.
Anche perchè ho fatto un preventivo su raiontech (la più economica forse) utilizzando il loro migliore prodotto (un GTD con gtx 1080 e schermo 4k 60hz) con un 6700 liscio da 65 watt e sarebbe costato ben 2820 € contro i 2500 pagati per il mio, ben 320 euro in più!
Bel mostro anche se io avrei avuto paura a prendere un portatile con la 1080. Non oso immaginare quanto calore possa sprigionare quel notebook e quanto duri la batteria. La 1070 già mi sembrava fin troppo esagerata in un portatile. Facci sapere che sono curioso
GL702VM giunto alla base.
https://s17.postimg.org/63ipqg05b/IMG_20161128_WA0022.jpg (https://postimg.org/image/i5e3kl9dn/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
teknobrain
28-11-2016, 23:42
GL702VM giunto alla base.
Appena puoi facci test temperature e ssd! :D
Per ora vi posso dire che è uno spettacolo.
0 dead pixel
No Backlight bleeding
Cornici ridottissime
Schermo LG Philips LP173WF4-SPF3
Lo sto usando a luminosità minima ed è molto luminoso per essere il minimo
Hard disk Serial Ata Ssd Samsung MZNTY128HDHP-00000
ecco il link dell'hard disk Samsung
http://www.samsung.com/semiconductor/products/flash-storage/client-ssd/MZNTY128HDHP?ia=831
Gabryxx7
29-11-2016, 00:09
Ciao a tutti ragazzi :) Ho ricevuto il portatile (Asus GL502VM) venerdì e ho avuto modo di testarlo un pò, purtroppo fino ad oggi mi è stato impossibile rispondere!
Vi dico un pò le mie impressioni che magari potrebbero servire a qualcuno per decidersi su un possibile futuro acquisto :)
Qualità costruttiva
Devo dire che mi ha sorpreso, dato il prezzo mi aspettavo più plastica e meno robustezza, sia il coperchio che lo chassis superiore sono in alluminio mentre la base risulta in plastica, direi più che soddisfatto, rimane bello fresco al tatto, e scalda solo nella parte superiore.
Inoltre ottima la posizione dell'uscita dell'aria calda, anche a notebook chiuso non scalda più di tanto.
Non lo trovo per nulla pesante considerando la potenza di questo pc, gli ho comprato una custodia amazon imbottita e ci sta benissimo nel mio zaino.
Schermo
Un pò deluso a dir la verità! Forse perchè vengo dall'IGZO 4k del mio defunto dell XPS 15, ma la luminosità non mi pare il massimo, i colori sono un pò smorti a mio parere, ma calibrandolo un pò va decisamente meglio! I neri non sono molto profondi e noto un pò di light bleeding agli angoli superiori, che nel caso di schermate nere si nota maggiormente. Ottimi angoli di visuale.
Il G-SYNC fa il suo dovere e non ho mai notato tearing. Son contento sia opaco e che riesca a vedere tutto in quasi ogni situazione, diversamente dallo schermo touch del dell.
Tastiera e touchpad
Ottima tastiera, silenziosa, buon key travel, e tutto sommato ben illuminata! ODIOSO il tasto del rog gaming center, l'avrò premuto centinaia di volte nel tentativo di premere delete o il backspace!!
Il tasto di spegnimento è un tasto come gli altri in alto a destra della tastiera, mi pare un pò posizionato male, non so cosa succeda premendolo per sbaglio sinceramente!
Touchpad nella media, all'inizio non riuscivo a far scivolare il dito su ma ora con l'uso va molto meglio!
Tutto sommato soddisfatto, ho avuto più problemi a scrivere sul dell, ma con questo riesco a scrivere fluidamente e a poggiare i polsi senza che mi facciano male dopo 20 minuti!
Performance
Poco da dire, una BOMBA!! Ho testato di tutto:
Unreal Engine 4, Crysis 3, Watch Dogs, GTA V, DOOM, AC 3 e 4, Bioshock infinite, Dying Light, BF4, The Witcher 3, Tomb Raider ecc...
Una bestia senza nessun dubbio, sempre tutto al massimo, eccetto l'AA che metto solitamente a TXAA 4x o SMAA o FXAA, non uso molto l'MSAA.
Mai un problema, The witcher 3 e Crysis 3 sempre oltre i 40, AC 4 sui 50, GTA V praticamente 60fps costantemente con tutto al massiom, il resto idem sempre 60 o oltre.
G-SYNC attivo (fantastico, no tearing), vsync on da Nvidia control panel ma off nei giochi.
SSD e HDD
Non posso purtroppo dire nulla sull'SSD sata con cui mi è arrivato. Per urgenza ho subito smontato il portatile e ci ho messo il mio Samsung PM951 NVME del defunto Dell. Non ho manco dovuto reinstallare windows, ho solo ripulito i drivers e messo i nuovi e tutto va alla grande. Performance come da specs quindi suppongo supporti PCIe 4x.
HDD idem ottimo per i giochi o backup, fa un pò di rumore durante l'uso ma nulla di che.
Risultati CrystalMark Samsun PM951 (https://app.box.com/s/263xclns8pppfuoha4vgd9y9el5hu10i)
Temperature
Non ho avuto molti problemi sinceramente. Senza undervolt, si aggira sugli 80° max sulla cpu.
Con undervolt sulla CPU (con throttlestop), mai oltre i 73° su cpu e gpu. Più che soddisfatto!!
Ho provato in una stanza ben riscaldata, circa 26°, e comunque senza undervolt non ha superato gli 83°. Con undervolt si aggirava sui 76-77°.
Mai throttle o crash dei drivers.
Rumore
In idle le ventole si sentono un minimo, non vanno mai a 0. In load si sentono parecchio, ma con un paio di cuffie non sento un gran che. Gioco col gamepad della 360 e le cuffie bluetooth quindi non sento assolutamente nulla. Quando gioco agli FPS non mi danno troppo fastidio.
Senza le cuffie però diventa piuttosto rumoroso. Diciamo che in biblioteca non mi metterei a giocare :D
Virtual Reality
Fortunatamente ho avuto modo di testare due HTC Vive sul notebook.
Ho provato le demo più famose come The Lab, Nvidia Funhouse, Tilt Brush e Google Earth VR. Se a qualcuno possa essere utile, ho avuto problemi inizialmente per cui il vive dopo 5-10 minuti andava tipo in crash, schermo nero e il gioco bloccato sul notebook.
Dopo 2-3 ore spese a capire il problema, ho attaccato hdmi e usb direttamente al laptop senza passare per la linkbox del vive, e da allora nessun problema!
Fluidissimo, il framerate non è un problema, gestisce tutto perfettamente! Ottimo poi poter mettere il laptop vicino per usarlo in salotto o in una stanza vuota e sfruttare appieno il cavo del Vive!
Batteria
Non posso dire nulla a riguardo in quanto non l'ho praticamente mai usato staccato dalla corrente. Solo una volta, guardando video su youtube o semplicemente girando su internet, mi da va circa 2 ore e 50min di autonomia. Non so se effettivamente sia così, io solitamente limito la cpu a 2.5ghz con throttle stop, sempre con undervolt, e attivo tutti i risparmi possibili da windows. Probabilmente 3 orette e mezza le tiene con un leggero carico di lavoro.
Conclusioni
Per il prezzo e per tutto quello che offre sono veramente soddisfatto. Ha praticamente le stesse performance del mio vecchio desktop (i7 4790k e Gtx 970), ma in un form factor compatto e portatile. Il rumore non è esagerato (decisamente meno del Dell) e le temperature sono più che ottime! Con il samsung pm951 il notebook è una scheggia, si avvia in 4-5 secondi dopo il POST e carica tutto in tempi irrisori. L'hdd l'ho trovato fondamentale per la quantità di software, progetti e giochi installati. Roba come Engines, developing tools ecc... le ho messe sull'ssd e girano da favola.
Non avendo fatto un'installazione pulita di windows non posso pronunciarmi sui problemini che ho avuto coi drivers (due stupidaggini con audio e bluetooth risolte in tempo zero).
Se avete domande chiedete pure, ultimamente sono piuttosto impegnato quindi non so se riuscirò a rispondere subito! :)
teknobrain
29-11-2016, 02:11
A tutti i possessori del GL502VM una domanda, riuscite ad aggiornare i drivers nvidia? a me da un errore di non riconoscimenti hardware grafici e si ferma l'installer! Non so davvero cosa fare
Grazie per il test dell'SSD! a quanto vedo funziona full speed, quindi direi che la mobo supporta NVMe e 4lanes! eccellenteofferte imperdibili per il gl502vm non ce ne sono state in questi giorni vero?
no, ho controllato a fondo
Gabryxx7
29-11-2016, 07:39
A tutti i possessori del GL502VM una domanda, riuscite ad aggiornare i drivers nvidia? a me da un errore di non riconoscimenti hardware grafici e si ferma l'installer! Non so davvero cosa fare
Si, io ho messo gli ultimi senza problemi! Considera che però è come se avessi reinstallato windows dato che ho cambiato ssd! Quindi in casi estremi prova a formattare e reinstallare!
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi :) Ho ricevuto il portatile (Asus GL502VM) venerdì e ho avuto modo di testarlo un pò, purtroppo fino ad oggi mi è stato impossibile rispondere!
...
Ottima rece, bravo :)
[Kal-El]
29-11-2016, 12:31
so che forse è OT, ma chi ha di voi ha acquistato il portatile da amazon ( a 1380 circa ) sa se con la postepay standard fa eseguire la transazione?
teknobrain
29-11-2016, 12:43
Si, io ho messo gli ultimi senza problemi! Considera che però è come se avessi reinstallato windows dato che ho cambiato ssd! Quindi in casi estremi prova a formattare e reinstallare!
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
io ho reinstallato da 0 appena ricevuto il portatile.
e windows ha riconosciuto tutto tranne l'atk che ho installato manualmente.
adesso aggiornando dal sito asus mi aggiorna senza problemi, ma drivers vecchi, aggiornando dal sito nvidia mi da quell'errore.
https://www.igadgetsworld.com/how-to-nvidia-graphics-driver-can-not-find-compatible-graphics-hardware/
qui spiegano un po come risolvere ma non ci ho capto un acca tra l'inglese e tutto il resto.
p.francesconi
29-11-2016, 16:08
Complimenti per il mostro:D
Io forse non avrei preso il pannello TN.
Hai preso un mostro davvero , complimenti!
avrai ottimi tempi di risposta con una visuale d'angolo pessima, aloni piu chiari nel monitor e quant'altro! Per me era meglio un IPS
scusate da quale amazon perchè io lo sto cercando ma non lo trovo
Alienware non offre pannelli IPS nelle configurazioni più spinte dei modelli da 15" e da 17" percui credo che seppur TN siano comunque ottimi, altrimenti non avrebbe senso offrire l' opzione migliore solo nelle configurazioni inferiori.
hai sforato leggermente!!:D hai preso un bel mostro!!
Fai una bella review appena arriva!
sì sì volevo dire vm, non so da dove mi è uscito :D
mazza che mostro :eek:
Ragazzi aggiornamento!! Questa notte verso le 00.01 ho avuto una grandissima botta di :ciapet:
Quando per puro caso stavo girovagando sul sito dell ci sono stati 10 min circa in cui per qualche bug si sono accavallati gli sconti del cyber monday con quelli di oggi, ovvero il -12% e il -350€ solo su alienware con gtx 1080!! cosi ho in fretta riconfigurato il pc aggiungendo anche ssd pci per un tot. di 3.150 € che con sconti vari sono diventati 2.450!! Un affare:cool:
sicily428
29-11-2016, 16:40
Ragazzi aggiornamento!! Questa notte verso le 00.01 ho avuto una grandissima botta di :ciapet:
Quando per puro caso stavo girovagando sul sito dell ci sono stati 10 min circa in cui per qualche bug si sono accavallati gli sconti del cyber monday con quelli di oggi, ovvero il -12% e il -350€ solo su alienware con gtx 1080!! cosi ho in fretta riconfigurato il pc aggiungendo anche ssd pci per un tot. di 3.150 € che con sconti vari sono diventati 2.450!! Un affare:cool:
Grandissimo!!!:D hai fatto un super affare allora!!! Diciamo che t'hanno regalato la 1080:D
dark_aldo
29-11-2016, 22:00
Ragazzi ho effettuato l'acquisto, mi sono preso un Clevo p775 17,3" con 1060 e i7 6700 a 1695euro su Ceg hardcore.
Ora prendo ram e ssd su Amazon e sono a posto.
Guybrush.
30-11-2016, 07:49
Ragazzi ho effettuato l'acquisto, mi sono preso un Clevo p775 17,3" con 1060 e i7 6700 a 1695euro su Ceg hardcore.
Ora prendo ram e ssd su Amazon e sono a posto.
Complimenti per l'acquisto.;)
Per l'ssd ti consiglio il samsung 960 evo, rapporto prezzo/prestazioni eccellente:
Complimenti per l'acquisto.;)
Per l'ssd ti consiglio il samsung 960 evo, rapporto prezzo/prestazioni eccellente:
https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V6E250-960-EVO-HardDisk/dp/B01M211K53/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1480491994&sr=8-1&keywords=samsung+960+evo
l'SSD definitivo, a 50€ in meno del 950 pro oggi è assolutamente consigliato per le prestazioni che offre.
sicily428
30-11-2016, 08:43
[QUOTE=Guybrush.;44264102]Complimenti per l'acquisto.;)
Per l'ssd ti consiglio il samsung 960 evo, rapporto prezzo/prestazioni eccellente:
Condivido pienamente quell'ssd m2 é proprio eccezionale per quel prezzo
l'SSD definitivo, a 50€ in meno del 950 pro oggi è assolutamente consigliato per le prestazioni che offre.
Ultimamente avevo visto altre marche produrre questi ssd m2, non c'è niente che fa concorrenza a Samsung?
Ultimamente avevo visto altre marche produrre questi ssd m2, non c'è niente che fa concorrenza a Samsung?
a livello di qualità/prezzo no, ne esistono ovviamente di più economici
Complimenti per l'acquisto.;)
Per l'ssd ti consiglio il samsung 960 evo, rapporto prezzo/prestazioni eccellente:
**cancello link**
Io sto tenendo d'occhio questo:
**cancello link**
p.francesconi
30-11-2016, 11:26
Io sto tenendo d'occhio questo:
questo si che è ottimo in rapporto qualità prezzo:eek:
Guybrush.
30-11-2016, 11:48
questo si che è ottimo in rapporto qualità prezzo:eek:
Occhio che il prezzo è senza iva. Comunque resta un ottimo prezzo anche se non so se raggiunge le velocità del 960 evo.
Siamo lì
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-PM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m174249vsm200373
Ne approfitto per riportarvi una recensione del solito GL502VM che ho trovato davvero ben fatta:
http://www.gaminglaptopsjunky.com/asus-gl502vm-review-gtx-1060-i7/
dark_aldo
30-11-2016, 11:58
Sì, sicily428 me lo aveva consigliato già diversi giorni fa il 960 evo, peccato che non c'è uno store che lo ha disponibile
Guybrush.
30-11-2016, 12:15
Siamo lì
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-PM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m174249vsm200373
Ne approfitto per riportarvi una recensione del solito GL502VM che ho trovato davvero ben fatta:
http://www.gaminglaptopsjunky.com/asus-gl502vm-review-gtx-1060-i7/
Cavolo è vero, il pm961 ha un rapporto prezzo/prestazioni addirittura superiore al 960 evo. Ottimo davvero. Mo me lo segno (cit.):D
[Kal-El]
30-11-2016, 12:43
Siamo lì
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-PM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Samsung-960-Evo-NVMe-PCIe-M2-250GB/m174249vsm200373
Ne approfitto per riportarvi una recensione del solito GL502VM che ho trovato davvero ben fatta:
http://www.gaminglaptopsjunky.com/asus-gl502vm-review-gtx-1060-i7/
secondo la recensione linkata è meglio il MSI GT62VR
Guybrush.
30-11-2016, 12:50
;44265272']secondo la recensione linkata è meglio il MSI GT62VR
Beh si, però non sono macchine della stessa fascia di prezzo. Il gt62vr costa 1800€, sarebbe strano il contrario...
alla fine ho disdetto tutti gli ordini aspetto la fine di gennaio per avere delle disponibilità reali su sti benedetti notebook e magari ... vedere le soluzioni amd (non mi sputate ma io ho un notebook con apu amd che ha 6 anni e ancora funziona alla grandissima).
La variazione dei prezzi di questi notebook varia anche di minuto in minuto ieri in un nota catena di distribuzione romana lo avevo trovato (il gl502vm) a 1.316 €
oggi sono andato a ordinarlo e sta a 1390 ...
tipo Informatica 2008 che dal giorno alla notte ha aumentato di quasi 100 €
ma fate il piacere va .... ... ... .. .. .
Bartsimpson
30-11-2016, 15:30
Il 960 evo non è un granchè nei tagli piccoli. Se la differenza di prezzo non è molta, meglio preferire il 950 Pro, senza dubbio
Bartsimpson
30-11-2016, 15:32
alla fine ho disdetto tutti gli ordini aspetto la fine di gennaio per avere delle disponibilità reali su sti benedetti notebook e magari ... vedere le soluzioni amd (non mi sputate ma io ho un notebook con apu amd che ha 6 anni e ancora funziona alla grandissima).
La variazione dei prezzi di questi notebook varia anche di minuto in minuto ieri in un nota catena di distribuzione romana lo avevo trovato (il gl502vm) a 1.316 €
oggi sono andato a ordinarlo e sta a 1390 ...
tipo Informatica 2008 che dal giorno alla notte ha aumentato di quasi 100 €
ma fate il piacere va .... ... ... .. .. .
Stanno aumentando su tutti i siti, anche i singoli componenti. E' l'effetto Natale, aumentano le vendite e i commercianti alzano i prezzi. Infatti meglio aspettare gennaio che caleranno sicuramente e non di poco
MattweuM1987
30-11-2016, 16:34
io ho reinstallato da 0 appena ricevuto il portatile.
e windows ha riconosciuto tutto tranne l'atk che ho installato manualmente.
adesso aggiornando dal sito asus mi aggiorna senza problemi, ma drivers vecchi, aggiornando dal sito nvidia mi da quell'errore.
https://www.igadgetsworld.com/how-to-nvidia-graphics-driver-can-not-find-compatible-graphics-hardware/
qui spiegano un po come risolvere ma non ci ho capto un acca tra l'inglese e tutto il resto.
Anche io driver vecchi e quelli nuovi di nvidia presi da loro sito non li installa e non riconosce l'hardware...
MattweuM1987
30-11-2016, 16:58
Anche io driver vecchi e quelli nuovi di nvidia presi da loro sito non li installa e non riconosce l'hardware...
Allora da gestione dispositivi non rileva la scheda non so perchè e non mi fa disinstallare geforce experience
teknobrain
30-11-2016, 17:03
Anche io driver vecchi e quelli nuovi di nvidia presi da loro sito non li installa e non riconosce l'hardware...
Ho provato a dirvelo! Ho anche reinstallato Windows da 0.
Ho, come dicono alcuni siti, modificato il file inf per inserire l'id hardware della scheda associata al produttore e al modello del portatile, in quel modo passa il riconoscimento dell'hardware ma poi si blocca a metà!
Ho notato che i drivers sul sito asus pesano circa 100 mega in piu segno che qualcosa di diverso c'è e quelli li riconosce alla prima e va tutto bene!
Il problema è che Asus non aggiorna tutti i portatili con gli ultimi drivers, sul GL502VM c'è scritto che sono drivers del 25/11 ma in realtà è una release dei primi di ottobre! Geforce Experience è un cretino perchè gi dici controlla i drivers e dice che hai l'ultimo disponibile!
Onestamente non so piu che fare se non sperare che asus aggiorni i drivers.
Qualcuno ha idee? Provate a scaricare anche voi (possessori dei ROG da 15" e 17") gli ultimi drivers nvidia dal sito nvidia e diteci se ve li fa installare!
teknobrain
30-11-2016, 17:10
Allora da gestione dispositivi non rileva la scheda non so perchè e non mi fa disinstallare geforce experience
Per la scheda non rilevata vai sulla cartellina drivers (da gestione dispositivi) clicca su aggiorna e li scarica lui dal sito microsoft.
Poi ti suggerirei di provare dal sito nvidia a scaricare i penultimi drivers usciti o cmq per intenderci i 375.70 che a me ha fatto installare
I prezzi aumentano perchè con il BF hanno smaltito un po' di merce.
Al prossimo rifornimento forse scenderanno un po' per poi risalire sotto Natale, spero :sofico:
dark_aldo
30-11-2016, 17:48
Scusa la domanda leggermente ot, ma c'è nessuno che ha mai acquistato da ceg hardcorecustom?
teknobrain
30-11-2016, 20:46
Dunque un aggiornamento sulla questione driver Nvidia:
Ho testato personalmente diverse versioni dei drivers almeno le ultime 5 e funzionano tutte fino alla 375.95; l'ultima release, la 376.09 invece da un errore di riconoscimento hardware e credo che il problema sia imputabile a nvidia e spero venga risolto con la prossima build!
Mentre Geforce Experience ha perso la testa e NON avvisa di nuovi drivers disponibili purtroppo, ma resta un ottimo strumento per settare i videogiochi automaticamente!
PS- Da che mondo è mondo i prezzi salgono a natale per scendere poi da Gennaio, quest'anno sarà lo stesso ragazzi!
Dunque un aggiornamento sulla questione driver Nvidia:
Ho testato personalmente diverse versioni dei drivers almeno le ultime 5 e funzionano tutte fino alla 375.95; l'ultima release, la 376.09 invece da un errore di riconoscimento hardware e credo che il problema sia imputabile a nvidia e spero venga risolto con la prossima build!
Mentre Geforce Experience ha perso la testa e NON avvisa di nuovi drivers disponibili purtroppo, ma resta un ottimo strumento per settare i videogiochi automaticamente!
PS- Da che mondo è mondo i prezzi salgono a natale per scendere poi da Gennaio, quest'anno sarà lo stesso ragazzi!
io ho installato i 369.15 e come a te mi dice che non ci sono aggiornamenti da fare anche se ora vedendo dal sito invidia risultano i più recenti i 376.09. Visto che sono stati rilasciati 3 giorni fa io direi di aspettare ancora qualche giorno.
Ora ho fatto un upgrade da gestione periferiche e mi ha portato al 373.06 ma ancora mi dice nessun aggiornamento.
-----
Ho provato a scaricarli dal sito invidia ma come voi non mi identifica l'hardware.
MattweuM1987
01-12-2016, 18:53
Ho provato a disinstallare GeForce experience perché trovata preinstallata ma non parte neanche la disinstallazione
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
che voi sappiate il gl502vm è presente in qualche grande store a livello nazionale?
prima era su unieuro ma ora non lo trovo più
teknobrain
01-12-2016, 22:54
Ho provato a disinstallare GeForce experience perché trovata preinstallata ma non parte neanche la disinstallazione
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perchè vuoi disinstallarlo? Fa il suo porco lavoro anche se non rileva i nuovi drivers al momento!
Cmq la soluzione migliore è scaricarsi i penultimi drivers notebook ovviamente dal sito nvidia e procedere ad un installazioe pulita, quindi prova a disinstallarlo!
Ad ogni modo io lo terrei
teknobrain
01-12-2016, 22:56
che voi sappiate il gl502vm è presente in qualche grande store a livello nazionale?
prima era su unieuro ma ora non lo trovo più
No non ricordo di averlo mai visto negli store ladroni, dove cmq lo pagheresti piu di 1500 euro!
Bartsimpson
02-12-2016, 01:22
Su Amazon c'è un modello Msi con i5-6300HQ, RAM 8GB , HDD 1TB e 128GB SSD, GTX 1060 3GB a 1159. E' tra le offerte ma non è una gran offerta, nel senso che è più o meno il prezzo che si trova in giro. Giusto per segnalarlo, visto che, se non altro, è venduto e spedito da Amazon Italia. Certo il GL502Vm a un centinaio di euro in più rimane sempre preferibile
dark_aldo
02-12-2016, 06:08
Una domanda: ma ha senso montare RAM per più di 16gb?
Mi spiego: devo acquistare RAM per completare il notebook e i prezzi più accessibili (e soprattutto, i tempi di attesa sono brevi per quanto riguarda le spedizioni) sono per i banchi da 4 gb. Con 120 euro arriverei a 4 banchi da 4 gb per un totale di 16.
Altrimenti dovrei acquistarne uno solo allo stesso prezzo ma da 16gb, rinunciando al dual channel..
che mi consigliate?
Salve, ho visto che in molti qui parlano del Asus GL502VM-FY015T, volevo chiedere:
quanti monitor esterni si possono collegare ?
A me interesserebbe di usarne almeno due esterni...
E inoltre: da quanto ho capito i banchi di ram sono due, di cui uno saldato da 8GB, sbaglio ?
Gabryxx7
02-12-2016, 10:53
Salve, ho visto che in molti qui parlano del Asus GL502VM-FY015T, volevo chiedere:
quanti monitor esterni si possono collegare ?
A me interesserebbe di usarne almeno due esterni...
E inoltre: da quanto ho capito i banchi di ram sono due, di cui uno saldato da 8GB, sbaglio ?
Ha una porta hdmi e una mini display port, volendo credo si possa attaccare un monitor anche all'usb type-c con un adattatore.
Per la RAM si sono un banco da 8 saldato e uno da 8 nello slot per un totale di 16, io ad esempio ho altri due banchi di ram da 8gb ma non li posso montare
Ho chiesto al supporto tecnico di Asus informazioni sull'Asus GL502VM-FY015T e sono rimasto.....un po' male... :fagiano:
La ram installata è di 16GB ed è il massimo installabile, non si potranno mettere in futuro 32GB di ram.
Inoltre è supportato un solo monitor esterno alla volta, vi incollo la chat con la asus per farvi capire meglio:
Asus: Buongiorno, questo è il servizio di supporto on line di ASUS, il mio nome è Dario, come posso esserle utile?11:53
Io: salve, voglio acquistare il portatile della serie ROG, modello GL502VM-FY015T, e volevo due informazioni: quanti monitor esterni si possono collegare ? quanti banchi di ram sono sostituibili ? da quanto ho capito ne ha due, di cui uno saldato da 8GB, sbaglio ? 11:55
Asus: verifico subito 11:55
Io: grazie 11:55
Asus: il prodotto esce con 16 GB di ram DDR4 11:59
Asus: e la amssima instalalbile è 16 11:59
Asus: il due slo da 8 GB 11:59
Io: ok 12:00
Io: e per quanto riguarda il numero di monitor collegabili ? 12:01
Asus: verifico i aprametri della scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 1060 12:01
Asus: e le do conferma 12:01
Io: ho visto che ha una HDMI e una Mini DisplayPort e una usb C, di norma si dovrebbero poter collegare un monitor a porta 12:02
Asus: si però dalle caratteristiche della scheda video 12:04
Asus: ora sto controllando 12:05
Asus: ok ho verificato 12:11
Asus: questo prodotto supporta un display per volta 12:11
Asus: uno sulla hdmi e uno sul ini DisplayPort 12:12
Asus: quello che supporta tre monito e il modello 701 12:12
Io: quindi al massimo un solo monitor esterno alla volta? 12:12
Asus: si confermo 12:12
Asus: no uno per volta 12:12
Io: conferma che non posso collegare due monitor nemmeno usando HDMI + una delle altre due porte ? 12:13
Asus: si confermo uno solo 12:13
Asus: alla volta 12:13
Io: va bene 12:13
Asus: ok perfetto 12:13
Sempre più contento dell'acquisto ragazzi.
Stasera sul tardi vi posto qualche foto.
Per ora GL702VM promosso a pieni voti e la GTX 1060 è una belva.
Ho messo Flight Simulator X con tutti i dettagli ultra ed è fluidissimo.
A livello di decibel siamo sui 50db a pieno carico però sinceramente queste temperature eccessive non le ho riscontrate.
mi sembra strano che con due uscite video si possa collegare un solo monitor... Altrimenti prendi uno schermo ultrawide 21:9 che è come avere due monitor ma senza la riga in mezzo!
Ho chiesto al supporto tecnico di Asus informazioni sull'Asus GL502VM-FY015T e sono rimasto.....un po' male... :fagiano:
La ram installata è di 16GB ed è il massimo installabile, non si potranno mettere in futuro 32GB di ram.
Inoltre è supportato un solo monitor esterno alla volta, vi incollo la chat con la asus per farvi capire meglio:
Asus: Buongiorno, questo è il servizio di supporto on line di ASUS, il mio nome è Dario, come posso esserle utile?11:53
Io: salve, voglio acquistare il portatile della serie ROG, modello GL502VM-FY015T, e volevo due informazioni: quanti monitor esterni si possono collegare ? quanti banchi di ram sono sostituibili ? da quanto ho capito ne ha due, di cui uno saldato da 8GB, sbaglio ? 11:55
Asus: verifico subito 11:55
Io: grazie 11:55
Asus: il prodotto esce con 16 GB di ram DDR4 11:59
Asus: e la amssima instalalbile è 16 11:59
Asus: il due slo da 8 GB 11:59
Io: ok 12:00
Io: e per quanto riguarda il numero di monitor collegabili ? 12:01
Asus: verifico i aprametri della scheda video NVIDIA® GeForce® GTX 1060 12:01
Asus: e le do conferma 12:01
Io: ho visto che ha una HDMI e una Mini DisplayPort e una usb C, di norma si dovrebbero poter collegare un monitor a porta 12:02
Asus: si però dalle caratteristiche della scheda video 12:04
Asus: ora sto controllando 12:05
Asus: ok ho verificato 12:11
Asus: questo prodotto supporta un display per volta 12:11
Asus: uno sulla hdmi e uno sul ini DisplayPort 12:12
Asus: quello che supporta tre monito e il modello 701 12:12
Io: quindi al massimo un solo monitor esterno alla volta? 12:12
Asus: si confermo 12:12
Asus: no uno per volta 12:12
Io: conferma che non posso collegare due monitor nemmeno usando HDMI + una delle altre due porte ? 12:13
Asus: si confermo uno solo 12:13
Asus: alla volta 12:13
Io: va bene 12:13
Asus: ok perfetto 12:13
La ram installabile massima è 24gb lo trovi anche sul sito.
Lo staff via chat igmoralo, ne sa di laptop quanto io di ingegneria aerospaziale
teknobrain
02-12-2016, 12:20
La ram installabile massima è 24gb lo trovi anche sul sito.
Lo staff via chat igmoralo, ne sa di laptop quanto io di ingegneria aerospaziale
Stavo per dire la stessa cosa, li contattai per la questione dei drivers e ne rimasi deliziato! Ti fanno scompisciare dal ridere, non ci capiscono niente, il che è tragicomico purtroppo.
Stavo per dire la stessa cosa, li contattai per la questione dei drivers e ne rimasi deliziato! Ti fanno scompisciare dal ridere, non ci capiscono niente, il che è tragicomico purtroppo.
Si può darsi, infatti anche a me sembra strano che nonostante le due uscite video se ne possa usare solo una per volta.....:confused:
sicily428
02-12-2016, 16:00
c'è l'offerta fino al 5 dicembre sull'alienware 15 pollici con gtx1060 a 1449 euro
teknobrain
02-12-2016, 16:01
Si può darsi, infatti anche a me sembra strano che nonostante le due uscite video se ne possa usare solo una per volta.....:confused:
Se qualcuno ha due monitor dovrebbe provare perchè anche se dubito, potrebbe essere vera come cosa!
La ram è 24Gb e si vede benissimo sul sito dedicato al portatile, del resto è ovvia come cosa, al banco "virtuale" saldato se ne affianca uno da 8 o da 16 Gb.
Io dico solo che il servizio clienti alla domanda "non posso installare gli ultimi drivers nvidia" mi ha risposto qualcosa come "certo, sono stati bloccati da Asus perchè non conformi alla sua scheda video! Asus rilascia solo drivers progettati ad arte per far funzionare i propri dispositivi, e li trova nella pagina download bla bla!" e alla mia divertita domanda "Si ma i vostri drivers stanno invecchiando, sono di due mesi fa!" mi ha risposto "allora quelli sono i migliori che potrà mai trovare!"
Insomma affidabili non lo sono per niente e strano che ti abbiano risposto senza che tu li dessi il codice seriale del portatile! Quando chiesi io info prima di fare da tester volontario mi chiesero il codice seriale del portatile che ovviamente non avevo.
teknobrain
02-12-2016, 16:04
c'è l'offerta fino al 5 dicembre sull'alienware 15 pollici con gtx1060 a 1449 euro
http://www.dell.com/it/p/alienware-15-laptop/pd?oc=n00aw15r301&model_id=alienware-15-laptop
Cara la mia offerta:
i5-6300HQ, 8 Gb di Ram, niente ssd.
Con altri 8Gb di ram e un SSD da 128 affiancato al già presente disco diventa un offertona da 1699 accessibilissimi euro.
sicily428
02-12-2016, 16:26
Cara la mia offerta:
i5-6300HQ, 8 Gb di Ram, niente ssd.
Con altri 8Gb di ram e un SSD da 128 affiancato al già presente disco diventa un offertona da 1699 accessibilissimi euro.
si gli alienware sono quasi sempre più cari però offrono possibilità tipo la egpu proprietaria esterna che altri non offrono. certo l'i5 è inferiore all'i7 ma per il gaming va più che bene. certo ci vogliono 130 euro di ssd m2 nvme da 250gb e 50 euro di ram ma c'è da aggiungere un 10% di sconto con il codice STUDENTI per chi può ovvio, magari fa comodo a qualcuno. verrebbe sui 1305 euro + 180 euro= 1485 euro e non mi pare esagerato per avere un dell alienware.
Cominciano a scendere i prezzi dei note con gpu mobili della precedente generazione:
**cancello link**
goldrake68
02-12-2016, 17:17
Cominciano a scendere i prezzi dei note con gpu mobili della precedente generazione:
Questo sito e' affidabile?
mi pare un buon prezzo questo
Su trovaprezzi trovi fotodigit che lo vende a 990€ ora ed è un sito affidabile.
Tecnomaster lo vende addirittura a 944€, ma io preferirei fotodigit.
Update: scusa non avevo controllato il link, sì è un buon prezzo ma sul sito non ci metterei proprio la mano sul fuoco.
Il negozio lo trovi recensito su trovaprezzi.
Su Amazon c'è un modello Msi con i5-6300HQ, RAM 8GB , HDD 1TB e 128GB SSD, GTX 1060 3GB a 1159. E' tra le offerte ma non è una gran offerta, nel senso che è più o meno il prezzo che si trova in giro. Giusto per segnalarlo, visto che, se non altro, è venduto e spedito da Amazon Italia. Certo il GL502Vm a un centinaio di euro in più rimane sempre preferibile
Ciao. ho visto la stessa offerta e ci stavo pensando su.
Cmq monta su una bella scheda grafica e ha l'SSD, senza contare che è un MSI.
Davvero dici non conviene a quel prezzo? dici che è meglio aspettare che escano offerte più interessanti?
goldrake68
02-12-2016, 17:31
Su trovaprezzi trovi fotodigit che lo vende a 990€ ora ed è un sito affidabile.
Tecnomaster lo vende addirittura a 944€, ma io preferirei fotodigit.
Update: scusa non avevo controllato il link, sì è un buon prezzo ma sul sito non ci metterei proprio la mano sul fuoco.
Il negozio lo trovi recensito su trovaprezzi.
Gia', in ogni caso c'e' paypal che garantisce
Guybrush.
02-12-2016, 17:46
Questo sito e' affidabile?
mi pare un buon prezzo questo
C'è qualcosa di strano, questo modello venduto da maniashop ha il codice NH.Q1HET.001, ma ne esiste un altro modello che ha lo stesso identico hardware (almeno apparentemente) ma con un altro codice: NH.Q1AET.002. Bah...
Comunque il prezzo comincia ad essere interessantissimo, se scende ancora un po'...
Lo NH.Q1AET.002 ha di diverso solo un hdd da 7200rpm contro quello da 5400 dell'altro
Guybrush.
02-12-2016, 18:05
Lo NH.Q1AET.002 ha di diverso solo un hdd da 7200rpm contro quello da 5400 dell'altro
Giusto, hai ragione!
Comunque è strano che se la differenza è solo questa, il prezzo di quello con hard disk da 5400rpm sia inferiore di ben 157€.
Non vorrei che ci fosse qualche magagna sotto, tipo un pannello differente...
goldrake68
02-12-2016, 18:39
C'è qualcosa di strano, questo modello venduto da maniashop ha il codice NH.Q1HET.001, ma ne esiste un altro modello che ha lo stesso identico hardware (almeno apparentemente) ma con un altro codice: NH.Q1AET.002. Bah...
Comunque il prezzo comincia ad essere interessantissimo, se scende ancora un po'...
Gia' ci spero anche io. arrivo max a 1200 tirati, anche se vorrei spendere meno di 1000
teknobrain
02-12-2016, 18:45
Gia', in ogni caso c'e' paypal che garantisce
Eh no, paypal non garantisce che ti arrivi il pc, paypal garantisce che ti arrivi qualcosa, fa fede la ricevuta di spedizione! Se ti arriva il mattone per paypal è lo stesso! :D
Guybrush.
02-12-2016, 19:47
Lo NH.Q1AET.002 ha di diverso solo un hdd da 7200rpm contro quello da 5400 dell'altro
Un'altra differenza, se le schede tecniche di monclick sono esatte, è che la versione che costa meno non ha il masterizzatore, e di conseguenza potrebbe mancare anche la ventola aggiuntiva che va appunto montata in sostituzione del masterizzatore.
Bartsimpson
03-12-2016, 11:19
Ciao. ho visto la stessa offerta e ci stavo pensando su.
Cmq monta su una bella scheda grafica e ha l'SSD, senza contare che è un MSI.
Davvero dici non conviene a quel prezzo? dici che è meglio aspettare che escano offerte più interessanti?
Ciao, dipende da quanta fretta hai. Io credo che a gennaio si trovi lo stesso a meno oppure di meglio ad un prezzo simile. Se non cambia la logica del mercato, i notebook con Nvidia della generazione precedente subiranno un forte ribasso e quelli con 1060/1070 dovrebbero essere venduti al loro giusto prezzo che è più basso di quello attuale. Io quel notebook lo comprerei nel range dei 1000 Euro, non di più, oggi come oggi
Confermo, risulta stessa cosa su vargam.it
teknobrain
03-12-2016, 11:53
Ciao, dipende da quanta fretta hai. Io credo che a gennaio si trovi lo stesso a meno oppure di meglio ad un prezzo simile. Se non cambia la logica del mercato, i notebook con Nvidia della generazione precedente subiranno un forte ribasso e quelli con 1060/1070 dovrebbero essere venduti al loro giusto prezzo che è più basso di quello attuale. Io quel notebook lo comprerei nel range dei 1000 Euro, non di più, oggi come oggi
Io piu che a gennaio credo si troveranno notebook a costo piu contenuto quando uscirà la GTX 1050 che essendo una ciofeca costerà anche il giusto.
Secondo voi non sarebbe meglio eliminare l'hard disk meccanico da 1tb ed utilizzare un SSD? Nel mio portatile da 15 ho un 850evo da 1tb potrei metterlo al posto di quello meccanico.
A quel punto il so è sempre meglio metterlo
nello slot m2 ?
Guybrush.
03-12-2016, 12:25
Io piu che a gennaio credo si troveranno notebook a costo piu contenuto quando uscirà la GTX 1050 che essendo una ciofeca costerà anche il giusto.
Beh, una ciofeca mica tanto, la 1050ti va il 10% più di un 970m, e la 1050 va come una 965m circa. Se si troveranno a 900/1000€ notebook con la 1050ti sarebbe tanta roba. Chiaramente se l'uso primario del notebook è il gaming conviene puntare la gtx 1060 o superiore.
Secondo voi non sarebbe meglio eliminare l'hard disk meccanico da 1tb ed utilizzare un SSD? Nel mio portatile da 15 ho un 850evo da 1tb potrei metterlo al posto di quello meccanico.
A quel punto il so è sempre meglio metterlo
nello slot m2 ?
Si io farei così visto che tra l' altro l' SSD non lo devi nemmeno comprare.
Ma un notebook con GTX 1060 che abbia una buona durata c'è? (tipo 4-5 ore con utilizzo wifi) anche disattivando la gpu magari
MattweuM1987
03-12-2016, 16:42
Alienware 15 con Nvidia Optimus
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sicily428
03-12-2016, 16:56
Ma un notebook con GTX 1060 che abbia una buona durata c'è? (tipo 4-5 ore con utilizzo wifi) anche disattivando la gpu magari
santech c57 che è il clevo p650 ha 4.5 ore di autonomia. fino al 5 dicembre c'è la promozione sull'alienware 15 pollici con gtx1060 a 1449 euro
http://www.dell.com/it/p/alienware-1...ware-15-laptop
e se sei uno studente c'è un 10% di sconto con codice STUDENTI
Il codice sconto studenti è scaduto.
Bartsimpson
03-12-2016, 18:24
Oggi ho fatto un giro nei vari negozi della città (unieuro, mediaworld, euronics, ecc), stendiamo un velo pietoso sui prezzi e sulla maggior parte dei notebook che risalgono al 2014 o costano 1000 Euro con la Gt920... ma ho anche visto un MSI Gt62VR con 1060 da 17 pollici. E' enorme, spesso, un vero mattone e le cornici del display sono esagerate... non lo comprerei neanche alla metà del prezzo
Guybrush.
03-12-2016, 19:04
Oggi ho fatto un giro nei vari negozi della città (unieuro, mediaworld, euronics, ecc), stendiamo un velo pietoso sui prezzi e sulla maggior parte dei notebook che risalgono al 2014 o costano 1000 Euro con la Gt920... ma ho anche visto un MSI Gt62VR con 1060 da 17 pollici. E' enorme, spesso, un vero mattone e le cornici del display sono esagerate... non lo comprerei neanche alla metà del prezzo
I migliori notebook gaming però sono appunto questi spessi e pesanti, e il gt62vr è una gran macchina. Chiaramente se uno se lo deve portare in giro è da escludere completamente.
Oggi ho fatto un giro nei vari negozi della città (unieuro, mediaworld, euronics, ecc), stendiamo un velo pietoso sui prezzi e sulla maggior parte dei notebook che risalgono al 2014 o costano 1000 Euro con la Gt920... ma ho anche visto un MSI Gt62VR con 1060 da 17 pollici. E' enorme, spesso, un vero mattone e le cornici del display sono esagerate... non lo comprerei neanche alla metà del prezzo
Da euronics hanno l'MSI GS63VR 6RF Stealth Pro che mi piace tantissimo, ma costa uno sproposito...2100 euro il fullhd
p.francesconi
03-12-2016, 20:26
Per chi è interessato ad avere lo sconto studenti può chiedere in chat alla dell, vi chiederanno di dare mail personale con dominio dell'università per verifiche e poi vi diranno che possono darvi il codice sconto solo al momento dell'acquisto del pc:D
P.S.
il mio è entrato in produzione:sofico: e verrà consegnato entro il 20 dicembre!
Bartsimpson
03-12-2016, 22:05
I migliori notebook gaming però sono appunto questi spessi e pesanti, e il gt62vr è una gran macchina. Chiaramente se uno se lo deve portare in giro è da escludere completamente.
certo va bene ma a questo punto meglio un itx e un notebook senza troppe pretese ma di dimensioni più contenute. Alla stessa spesa si hanno due macchine. E' veramente imbarazzante questo GT62, il mio primo portatile di oltre 10 anni fa era meno spesso e pesante :doh:
certo va bene ma a questo punto meglio un itx e un notebook senza troppe pretese ma di dimensioni più contenute. Alla stessa spesa si hanno due macchine. E' veramente imbarazzante questo GT62, il mio primo portatile di oltre 10 anni fa era meno spesso e pesante :doh:
Meglio per te forse, magari per altri è diverso ;)
Bartsimpson
04-12-2016, 00:05
ovvio però avere un portatile grosso e pesante che non si può utilizzare per giocare in mobilità, se non collegati ad una presa elettrica, per come la vedo io, annulla tutti i vantaggi di un notebook gaming
Guybrush.
04-12-2016, 08:18
ovvio però avere un portatile grosso e pesante che non si può utilizzare per giocare in mobilità, se non collegati ad una presa elettrica, per come la vedo io, annulla tutti i vantaggi di un notebook gaming
Per giocare, un notebook gaming deve essere necessariamente collegato alla rete elettrica, anche se è sottile e leggero come ad esempio l'MSI GS63VR, perchè altrimenti la batteria dura mezz'ora oltre a perdere parecchio in prestazioni.
sicily428
04-12-2016, 08:38
apparte che se gioca cou un sistema con una cpu e una gpu così potenti come una gtx1060 senza collegarsi alla rete castra l'hardware e distrugge la batteria in un paio di giorni. questi sistemi scollegati dalla rete si possono usare solo per navigare, videoscrittura o multimedia.
MattweuM1987
04-12-2016, 11:05
Aperto THREAD ufficiale per il GL 502 vm in discussioni generali
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
credo il topic andasse aperto in thread ufficiali, non discussioni generali
dark_aldo
04-12-2016, 19:01
Ho terminato il mio calvario ieri, alla fine nella grande indecisione e facendo i conti con un budget non ben definito, ho deciso di acquistarmi un Clevo p775dm3-g così composto:
-display da 17";
-I7 6700;
-gtx 1060;
-ssd samsung sm961 da 250 gb nvme dove installerò l'SO (e anche quei 3/4 giochi che uso frequentemente)
-crucial mx300 ssd sata da 525gb che userò per archiviazione;
-4 banchi da 4gb ddr4 cl13 Kingston HyperX.
Il tutto mi arriverà in settimana, alcuni componenti acquistati su amazon, altri tramite trovaprezzi, e il clevo l'ho preso da ceg hardcorecustom.
Erano due mesi ormai che stavo dietro ad offerte e contro offerte, all'attesa del black friday e cyber monday.
Ho sicuramente speso di più di quanto avrei fatto prendendo un gl702vm, ma ero ormai fissato con l'idea della possibilità di aggiornamenti hardware futuri, e poi la cpu desktop mi garbava e di molto.
MattweuM1987
04-12-2016, 20:36
credo il topic andasse aperto in thread ufficiali, non discussioni generali
si deve aprire prima li e poi chiedere il trasferimento in topic ufficiali, partecipate numerosi FINE OT
GL702VM
La Gpu dopo intense sessioni di gaming non supera mai gli 86 gradi
Guybrush.
04-12-2016, 21:10
GL702VM
La Gpu dopo intense sessioni di gaming non supera mai gli 86 gradi
Basta giocare!
La gente vogliono la videorecensione! :D :D :D
teknobrain
04-12-2016, 21:50
A chi può interessare c'è questo MSI GE62VR 6RF Apache Pro in offerta su EDIT
GL702VM
La Gpu dopo intense sessioni di gaming non supera mai gli 86 gradi
Posso chiederti con che giochi hai raggiunto quelle temperature? perchè il mio gl502vm durante i giochi è arrivato al massimo a 71-73 gradi, ma solo di picco.
Posso chiederti con che giochi hai raggiunto quelle temperature? perchè il mio gl502vm durante i giochi è arrivato al massimo a 71-73 gradi, ma solo di picco.
Dead by daylight!
Anche 91 gradi ieri
Guybrush.
05-12-2016, 20:48
Dead by daylight!
Anche 91 gradi ieri
Azz...
Ma come è possibile che ha queste temperature così alte? E' un 17 pollici (e dunque più spazio interno per dissipare meglio il calore) ha una ventola aggiuntiva e la situazione peggiora così drasticamente rispetto al 15 pollici? :boh:
Anche con altri giochi raggiunge temperature simili?
teknobrain
05-12-2016, 22:22
Dead by daylight!
Anche 91 gradi ieri
Ti servirà decisamente una base di raffreddamento se decidi come credo di usarlo in estate
dark_aldo
06-12-2016, 05:27
Certo che così nel giro di poco tempo l'hardware interno va a farsi benedire..
p.francesconi
06-12-2016, 06:59
Dead by daylight!
Anche 91 gradi ieri
Ho letto in qualche recensione che le ventole su questo modello non girano molto veloci, ma a circa 3600 rpm, confermi? Controlla con hardware monitor , magari sono state limitate per non avere eccessivo rumore e non è detto che non si possano aumentare i giri, per chi è in possesso di gl502 a quanto girano al max le ventole?
Blasco80
06-12-2016, 08:03
GL702VM
La Gpu dopo intense sessioni di gaming non supera mai gli 86 gradi
Io non tollererei queste temperature e lo ridarei indietro o me lo farei sostituire.
Il mio precedente notebook HP ha raggiunto queste temperature dopo 5 anni di utilizzo quotidiano.
Ho letto in qualche recensione che le ventole su questo modello non girano molto veloci, ma a circa 3600 rpm, confermi? Controlla con hardware monitor , magari sono state limitate per non avere eccessivo rumore e non è detto che non si possano aumentare i giri, per chi è in possesso di gl502 a quanto girano al max le ventole?
Se mi dici dove poterlo vedere te lo dico. Ho hwmonitor e msi afterburn installato, non so se si può vedere da questi due programmi.
Guybrush.
06-12-2016, 17:07
L'asus GL502VM a 1098€??? :eek:
L'asus GL502VM a 1098€??? :eek:
http://www.futek.it/en/home/informatica-elettronica/computer/desktop-pc-s/pc-asus-gl502vm-fy015t-15-6-i7-2-6ghz.2.1.1.gp.190921.uw
Io leggo 1140 + ss che è comunque buonissimo..... Chi è di Roma può andare a prenderselo direttamente in sede tra l' altro.
Sito attendibile? lo vedo su trustpilot ma non altrove...
Guybrush.
06-12-2016, 18:46
Io leggo 1140 + ss che è comunque buonissimo..... Chi è di Roma può andare a prenderselo direttamente in sede tra l' altro.
Si, il prezzo è gia salito di poco. Comunque resta ottimo.
Qualcuno conosce il venditore?
Sembrerebbe un venditore affidabile... su trust pilot ci sono recensioni anche recenti in cui si scusano con i clienti rimasti insoddisfatti del servizio.
Da simulazione di acquisto, richiedono un bel 3,5% di commissione per pagamenti con paypall, sicchè arriviamo a poco oltre 1200€, che è sempre un buon prezzo.
Io personalmente preferisco non procedere con l'acquisto malgrado il prezzaccio, perché mi urta il discorso della commissione paypall.
Bartsimpson
06-12-2016, 19:20
A me saltano fuori 28 e passa di spedizione. Più la commissione Paypal mi costerebbe poco più di 1200. Certo che quel prezzo di spedizione... te lo portano a cavallo? :D
P.S. Un'ennesima conferma che da gennaio, secondo me, si abbasseranno i prezzi.
Ma porc... non ho resistito :muro:
Speriamo bene :sperem:
Ragazzi futek lo conosco come venditore, circa tre anni fa ho acquistato un televisore. Non ho avuto nessun problema.
Edit:
anche se non capisco perchè non risulta su trovaprezzi... io all'epoca lo trovai lì
teknobrain
06-12-2016, 19:28
Ragazzi futek lo conosco come venditore, circa tre anni fa ho acquistato un televisore. Non ho avuto nessun problema.
Edit:
anche se non capisco perchè non risulta su trovaprezzi... io all'epoca lo trovai lì
Perchè trovaprezzi si fa pagare per averti nelle sue liste e se non pagano non lo trovi
Io sono veramente molto indeciso, aspettavo un prezzo del genere per il black friday e peraltro sono di Roma quindi potrei anche andarlo a prendere di persona. Solo che non so, questo venditore non lo conosco proprio...ma il notebook é versione inglese (vedo che la descrizione é in inglese)? Saranno affidabili? Certo 1140€ non é che sono proprio due lire da "affidare" a sti tipi...
Io sono veramente molto indeciso, aspettavo un prezzo del genere per il black friday e peraltro sono di Roma quindi potrei anche andarlo a prendere di persona. Solo che non so, questo venditore non lo conosco proprio...ma il notebook é versione inglese (vedo che la descrizione é in inglese)? Saranno affidabili? Certo 1140€ non é che sono proprio due lire da "affidare" a sti tipi...
Scusa ma essendo di Roma non fai prima ad andare da loro?
Scusa ma essendo di Roma non fai prima ad andare da loro?
In che senso? Credo sia solo una sorta di punto di ritiro quindi non é che posso andare lí a verificare la bontà del prodotto e pagare...
Un'altra cosa: non é che a gennaio esce un modello un pò piú sobrio esteticamente? Io dovrei portarlo pure a lavoro e non é proprio il massimo.
sicily428
06-12-2016, 20:04
In che senso? Credo sia solo una sorta di punto di ritiro quindi non é che posso andare lí a verificare la bontà del prodotto e pagare...
Un'altra cosa: non é che a gennaio esce un modello un pò piú sobrio esteticamente? Io dovrei portarlo pure a lavoro e non é proprio il massimo.
al ces dovrebbero presentare il nuovo dell xps 15 con la gtx1050/1050ti
Ps ancora non si sa se aggiornato al 7700hq peró
Guybrush.
06-12-2016, 21:42
Intanto la recensione di notebookcheck dell'asus GL702VM dove non viene evidenziato nessun problema di temperature:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-GL702VM-GC102D-Laptop.184630.0.html
The Engraver
06-12-2016, 21:55
ah giusto scusate avevo visto più link e mi sono confuso con l'altro link che aveva l'i7.
un'altra alternativa sarebbe il santech c57 a 1468 euro ma senza hard disk e senza sistema operativo. se ne avessi uno di hdd o ssd da riciclare sarebbe ottimo anche perchè una licenza windows 7 pro esd su ebay la trovi veramente a poco. in più i clevo sono totalemnete configurabili come ti pare
http://www.santech.eu/c57-series
oppure sempre la stessa macchina clevo p650 su raiontech, su ceg o xmg
http://www.raiontech.com/prodotto/raionbook/gaming/raionbook-gk3c/
https://www.ceg-hardcorecustom.com/product/notebook-gaming-workstation-clevo-p650rp6-g-sync-intel-skylake-ddr4-nvidia-geforce-gtx-1060-vr
https://www.mysn.de/xmg-pro-gaming-notebooks/xmg-p507
Io per mia fortuna ho diversi HDD e anche SSD (SATA III) da usare, ovvero un SSD Samsung 850EVO da 1TB e un HDD da 2TB, quindi userei questi due.
Però volevo un consiglio. Io devo cambiare il mio Asus N76VZ del 2012 e passare a qualcosa di più performante anche perché lavoro a livello professionale con la musica, principalmente midi programming con librerie orchestrali enormi che richiedono molte risorse. Però oltre a questo non vorrei rinunciare al lettore/masterizzatore Bluray, che è presente nel mio. Purtroppo Asus nella nuova serie N752 per ora non lo prevede (chissà quando e se verrà commercializzato in italia il modello UHD/4K, che ha anche il Bluray). Solo che nessuno dei modelli di queste ditte lo prevedono, se non esterno. Vabbè, posso anche fare uno sforzo e accontentarmi di quello esterno usb.
A parte questo, ho sentito parlare molto bene della Schenker (cioè mysn.de), ma volevo un consiglio anche sulle altre ditte, particolarmente su ceg-hardcorecustom.com, sono veramente affidabili? I prodotti sono veramente di qualità?
Perché avevo pensato anche di aspettare l'arrivo della nuova serie P dei Gigabyte, ma ho sentito pareri piuttosto discordanti.
Cosa mi consigliate?
sicily428
06-12-2016, 22:04
Io per mia fortuna ho diversi HDD e anche SSD (SATA III) da usare, ovvero un SSD Samsung 850EVO da 1TB e un HDD da 2TB, quindi userei questi due.
Però volevo un consiglio. Io devo cambiare il mio Asus N76VZ del 2012 e passare a qualcosa di più performante anche perché lavoro a livello professionale con la musica, principalmente midi programming con librerie orchestrali enormi che richiedono molte risorse. Però oltre a questo non vorrei rinunciare al lettore/masterizzatore Bluray, che è presente nel mio. Purtroppo Asus nella nuova serie N752 per ora non lo prevede (chissà quando e se verrà commercializzato in italia il modello UHD/4K, che ha anche il Bluray). Solo che nessuno dei modelli di queste ditte lo prevedono, se non esterno. Vabbè, posso anche fare uno sforzo e accontentarmi di quello esterno usb.
A parte questo, ho sentito parlare molto bene della Schenker (cioè mysn.de), ma volevo un consiglio anche sulle altre ditte, particolarmente su ceg-hardcorecustom.com, sono veramente affidabili? I prodotti sono veramente di qualità?
Perché avevo pensato anche di aspettare l'arrivo della nuova serie P dei Gigabyte, ma ho sentito pareri piuttosto discordanti.
Cosa mi consigliate?
Questi sono tutte ditte che operano sui clevo. Sono gran belle macchine e se hai gia gli ssd puoi prendere il p650 se lo vuoi 15 pollici o il p670 se lo vuoi 17 pollici. Il modello é santech c57 e lo trovi anche con la sola cpu,gpu e la ram da santech o raiontech che sono italiani o da xmg, ceg, pcspecialist o obsidian che sono stranieri. Dei gigabite ho letto qualche review e qualche modello scaldava parecchio. Poi non so quale stavi considerando.
Ps c'é un utente del forum che ha preso un clevo da ceg. Dark_aldo. Prova a chiedere a lui
The Engraver
06-12-2016, 22:16
Grazie mille, molto gentile. :)
Su una cosa però vorrei un chiarimento.
Nelle configurazioni ti danno la possibilità di avere più HD (di diversi tipi).
Per esempio su XMG P706 o 707 ti danno la possibilità di mettere due SSD M.2 e due HDD Sata normali. Ma se uno sceglie l'opzione di avere soltanto un HD, comunque nel pc rimangono presenti anche gli altri 3 slot, giusto?
Perché non vorrei ritrovarmi a casa un pc con un solo slot già occupato.
Già che sono così fortunato nella vita...... :muro: :D
sicily428
06-12-2016, 22:37
Grazie mille, molto gentile. :)
Su una cosa però vorrei un chiarimento.
Nelle configurazioni ti danno la possibilità di avere più HD (di diversi tipi).
Per esempio su XMG P706 o 707 ti danno la possibilità di mettere due SSD M.2 e due HDD Sata normali. Ma se uno sceglie l'opzione di avere soltanto un HD, comunque nel pc rimangono presenti anche gli altri 3 slot, giusto?
Perché non vorrei ritrovarmi a casa un pc con un solo slot già occupato.
Già che sono così fortunato nella vita...... :muro: :D
Certo vai tranquillo. Per completezza d'informazione c'é da dire che hai una gpu bella potente e non so fino a che punto tu ne hai di bisogno facendo musica. Su ebay c'é un barebone del clevo p775 senza cpu, senza gpu, senza ram e senza ssd per 800 euro. Mettendo prendendoli su amazon un i7-6700 desktop con 300 euro o volendo potresti mettere un i7-6700k avresti una bella gpu integrata con 350 euro. Poi altri 120 euro per 16gb di ram ddr4 e con 1200 euro totali avresti un bel mostro. É la base del santech g49
Intanto la recensione di notebookcheck dell'asus GL702VM dove non viene evidenziato nessun problema di temperature:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-GL702VM-GC102D-Laptop.184630.0.html
Pare che il problema sia più della Cpu che della Gpu.... Disabilitando il turbo boost 99% le temperature calano.
In ogni caso sto provando un supporto della Aukey con ventole e la temperatura della GPU è fissa sui 79gradi dopo 2 ore di gaming intenso
Devo controllare la velocità delle ventole.
Questo.portatile per ora è molto silenzioso ed il discorso di renderlo non esiste.
Ricordo a tutti che l'ho pagato 1360 e per una GTX 1060 con i7 e display 17.3" con G-Sync è regalato.
Sulle temperature ci lavorerò sopra in maniera da offrirvi la mia opinione testata.
Cmq Dave Lee ha riscontrato nella sua videoprova una temperatura massima della GPU di 85gradi
attenzione attenzione Gigabyte entra a gamba tesa con un laptop interessantissimo
http://www.theverge.com/circuitbreaker/2016/12/6/13855840/gigabyte-aero-14-nvidia-gtx-1060-gpu-upgraded-vr-ready
sicily428
06-12-2016, 23:33
[QUOTE=Ginzo;44283744]attenzione attenzione Gigabyte entra a gamba tesa con un laptop interessantissimo
Giá mi immagino le temperature!!
p.francesconi
07-12-2016, 06:51
Ho visto questa serie Asus gl502/702 in un centro commerciale e ho notato che quando viene alzato il monitor questo nella parte bassa va quasi a chiudere le bocchette della dissipazione, è solo una mia impressione o non è stato progettato nel migliore dei modi? Potrebbe essere questo il problema delle temp troppo alte su questi pc?
http://pcverge.com/wp-content/uploads/2016/10/white-2.jpg
teknobrain
07-12-2016, 07:48
Ho visto questa serie Asus gl502/702 in un centro commerciale e ho notato che quando viene alzato il monitor questo nella parte bassa va quasi a chiudere le bocchette della dissipazione, è solo una mia impressione o non è stato progettato nel migliore dei modi? Potrebbe essere questo il problema delle temp troppo alte su questi pc?
No, quando è aperto le bocchette restano libere perchè non prendono tutto il retro del notebook ma solo la parte bassa ovviamente. Le temperature alte sono dovute ad un laptop slim con una scheda video che cuocerebbe la pasta al forno. E cmq non mi preoccupano 70 gradi interni sono temperature nella norma.
p.francesconi
07-12-2016, 07:58
No, quando è aperto le bocchette restano libere perchè non prendono tutto il retro del notebook ma solo la parte bassa ovviamente. Le temperature alte sono dovute ad un laptop slim con una scheda video che cuocerebbe la pasta al forno. E cmq non mi preoccupano 70 gradi interni sono temperature nella norma.
Però come dalla foto postata si vede che poco o assai da sopra a sotto il monitor ostruisce il flusso d'aria in uscita, se non ci fosse il monitor a mo di tappo secondo me si avrebbero temp più basse
Hai provato a giocare con Daylight per vedere se salgono le temp come con Italy?
Niente oh, non se ne viene fuori.
Sempre i soliti prezzi da ladrocinio per portatili ormai vecchi con una 950m-960m e 970m.
Ma come si fa? Mah:)
Mentre per quelli nuovi devi sborsare un capitale. Mercato assolutamente ridicolo quello per i laptop da gaming (e non solo quelli gaming).
Guybrush.
07-12-2016, 09:36
Niente oh, non se ne viene fuori.
Sempre i soliti prezzi da ladrocinio per portatili ormai vecchi con una 950m-960m e 970m.
Ma come si fa? Mah:)
Mentre per quelli nuovi devi sborsare un capitale. Mercato assolutamente ridicolo quello per i laptop da gaming (e non solo quelli gaming).
E' probabile che i notebook con 960m caleranno quando verranno immessi sul mercato i primi aggiornamenti con 1050/1050ti (Gennaio?), fino ad allora tenteranno di spennare i poveri polli ignari delle nuove gpu.
Il 5 gennaio si svolgerà il CES di Las Vegas dove verranno presentati nuovi notebook con 1050ti e ne sapremo sicuramente di più.
E' probabile che i notebook con 960m caleranno quando verranno immessi sul mercato i primi aggiornamenti con 1050/1050ti (Gennaio?), fino ad allora tenteranno di spennare i poveri polli ignari delle nuove gpu.
Il 5 gennaio si svolgerà il CES di Las Vegas dove verranno presentati nuovi notebook con 1050ti e ne sapremo sicuramente di più.
Beh peró dai 1140€ per il gl502vm non mi pare affatto un brutto prezzo sinceramente. Non so se a gennaio un notebook con 1060 scenderà sotto i 1100€...magari fosse
su Amazon (venduto e spedito da loro) non lo trovo più.. sbaglio io a vedere?
Ciao raga provato ieri Dead By Daylight temperatura massima raggiunta della GPU 85gradi con base raffreddante Aukey.
Questo gioco è davvero energivoro ahimè quindi è un test davvero estremo.
Le soluzioni potrebbero essere o un undervolt o cmq diminuire gpu (mem + mhz)
Ha ragione Guybrush questa scheda è molto energivora e quindi uno chassis slim non è il massimo.
Le ventole in idle sono sui 2400rpm e devo dire che uso office non si sente...al massimo raggiungono 4200rpm.
Dicono che dovrebbe arrivare l'aggiornamento bios per intervenire su questo problema.
Cmq continuerò prove
dark_aldo
07-12-2016, 11:41
Questi sono tutte ditte che operano sui clevo. Sono gran belle macchine e se hai gia gli ssd puoi prendere il p650 se lo vuoi 15 pollici o il p670 se lo vuoi 17 pollici. Il modello é santech c57 e lo trovi anche con la sola cpu,gpu e la ram da santech o raiontech che sono italiani o da xmg, ceg, pcspecialist o obsidian che sono stranieri. Dei gigabite ho letto qualche review e qualche modello scaldava parecchio. Poi non so quale stavi considerando.
Ps c'é un utente del forum che ha preso un clevo da ceg. Dark_aldo. Prova a chiedere a lui
Acquistato giovedì scorso e pagato con paypal, arrivato ieri a pranzo. Ho preso un p775 da ceg hardcorecustom. Se li contatti in privato ti fanno un leggerlo sconto, almeno così hanno fatto con me.
sicily428
07-12-2016, 12:19
Acquistato giovedì scorso e pagato con paypal, arrivato ieri a pranzo. Ho preso un p775 da ceg hardcorecustom. Se li contatti in privato ti fanno un leggerlo sconto, almeno così hanno fatto con me.
Aspettiamo la review!!:D
Guybrush.
07-12-2016, 12:40
Beh peró dai 1140€ per il gl502vm non mi pare affatto un brutto prezzo sinceramente. Non so se a gennaio un notebook con 1060 scenderà sotto i 1100€...magari fosse
Io mi riferivo ai notebook con gtx 960m e 970m che malgrado ormai siano decisamente inferiori a quelli con gpu di nuova generazione non sono ribassati di 1 euro, probabilmente caleranno quando saranno aggiornati con la 1050ti.
D'accordissimo che l'asus gl502vm a 1140€ invece sia un prezzo eccellente. Ci sono alcuni notebook con 960m che costano uguale o di più...
Io mi riferivo ai notebook con gtx 960m e 970m che malgrado ormai siano decisamente inferiori a quelli con gpu di nuova generazione non sono ribassati di 1 euro, probabilmente caleranno quando saranno aggiornati con la 1050ti.
D'accordissimo che l'asus gl502vm a 1140€ invece sia un prezzo eccellente. Ci sono alcuni notebook con 960m che costano uguale o di più...
Tu alla fine lo hai preso? Ho verificato che in effetti le opinioni sul venditore sono mediamente buone..
The Engraver
07-12-2016, 14:15
Acquistato giovedì scorso e pagato con paypal, arrivato ieri a pranzo. Ho preso un p775 da ceg hardcorecustom. Se li contatti in privato ti fanno un leggerlo sconto, almeno così hanno fatto con me.
In effetti stavo pensando proprio a quel modello. Anche perché potendo fare a meno degli hd posso mettere lo schermo uhd. :D
A proposito, ma contattarli in privato come? E in che lingua?
Guybrush.
07-12-2016, 14:23
Tu alla fine lo hai preso? Ho verificato che in effetti le opinioni sul venditore sono mediamente buone..
No, questo modello l'ho escluso perchè non ha la porta thunderbolt. Avrei preso il 17 pollici che ha la thunderbolt ma asus non lo vende in Italia.
Se l'acer predator scende di prezzo prendo quello, ma per adesso per il mio budget costa troppo.
Bartsimpson
07-12-2016, 16:24
Qualcuno che ha un 502/702 VM lo utilizza anche collegato ad un display esterno? Mi interesserebbe sapere come si comporta perchè avevo letto di un eccessivo surriscaldamento e improvvisi spegnimenti all'epoca. Certo magari si trattava di esemplari difettosi o di software acerbi... Grazie!
No, questo modello l'ho escluso perchè non ha la porta thunderbolt. Avrei preso il 17 pollici che ha la thunderbolt ma asus non lo vende in Italia.
Se l'acer predator scende di prezzo prendo quello, ma per adesso per il mio budget costa troppo.
Io invece ho solo due dubbi:
1) design troppo aggressivo, io devo usarlo anche a lavoro...non so se c'é modo di camuffare la plastica esterna in qualche modo o se qualche centro asus potrebbe sostituirmela senza danneggiare il monitor ovviamente. Consigli?
2) dubbio che tra un mese o poco piú si trovi un modello con le stesse caratteristiche ma piú sobrio, oppure che comunque questo modello scenda ulteriormente un pizzico di prezzo. Altri consigli? :)
Qualcuno che ha un 502/702 VM lo ut
Inilizza anche collegato ad un display esterno? Mi interesserebbe sapere come si comporta perchè avevo letto di un eccessivo surriscaldamento e improvvisi spegnimenti all'epoca. Certo magari si trattava di esemplari difettosi o di software acerbi... Grazie!
Appena posso proverò a collegare il mio.
In ogni caso mi sembra strano, perché con il display disattivato non dovrebbe scaldare di più. Fra l'altro per via del design del GL502VM /GL702VM si dovrebbero ottenere temperature migliori quando il display è chiuso.
Io invece ho solo due dubbi:
1) design troppo aggressivo, io devo usarlo anche a lavoro...non so se c'é modo di camuffare la plastica esterna in qualche modo o se qualche centro asus potrebbe sostituirmela senza danneggiare il monitor ovviamente. Consigli?
2) dubbio che tra un mese o poco piú si trovi un modello con le stesse caratteristiche ma piú sobrio, oppure che comunque questo modello scenda ulteriormente un pizzico di prezzo. Altri consigli? :)
Scusa ma davvero esistono luoghi di lavoro dove viene controllato il colore dei computer? Se mi dici che non ti piace ok ma faccio fatica a pensare che qualcuno abbia da ridire per un computer nero con due strisce rosse.... Quando ho fatto il tirocinio in Tribunale un giudice usava un portatile rosa e nessuno ha mai avuto nulla da ridire..... :mbe:
Bartsimpson
07-12-2016, 17:53
Appena posso proverò a collegare il mio.
In ogni caso mi sembra strano, perché con il display disattivato non dovrebbe scaldare di più. Fra l'altro per via del design del GL502VM /GL702VM si dovrebbero ottenere temperature migliori quando il display è chiuso.
Anche a me pare strano infatti, ma avevo letto così un paio di mesi fa. Grazie :D
Bartsimpson
07-12-2016, 17:56
Scusa ma davvero esistono luoghi di lavoro dove viene controllato il colore dei computer? Se mi dici che non ti piace ok ma faccio fatica a pensare che qualcuno abbia da ridire per un computer nero con due strisce rosse.... Quando ho fatto il tirocinio in Tribunale un giudice usava un portatile rosa e nessuno ha mai avuto nulla da ridire..... :mbe:
Anche io lo preferirei il più sobrio possibile. Dubito che qualcuno ti possa licenziare o impedirti di usarlo ma in un ufficio, ad utilizzare un computer "tamarro", mi sentirei un pò in soggezione. Se poi uno fa l'agente che va dai clienti o si trova spesso in riunione... ecco che le battute fioccano senz'altro :sofico:
Guybrush.
07-12-2016, 18:04
Io invece ho solo due dubbi:
1) design troppo aggressivo, io devo usarlo anche a lavoro...non so se c'é modo di camuffare la plastica esterna in qualche modo o se qualche centro asus potrebbe sostituirmela senza danneggiare il monitor ovviamente. Consigli?
2) dubbio che tra un mese o poco piú si trovi un modello con le stesse caratteristiche ma piú sobrio, oppure che comunque questo modello scenda ulteriormente un pizzico di prezzo. Altri consigli? :)
Purtroppo notebook gaming e sobrietà non possono stare nella stessa frase, misteri del marketing, probabilmente la maggioranza delle persone li preferisce così tamarri. Tranne gli utenti di questo forum che nella quasi totalità preferirebbe più sobrietà, me compreso.
Se vuoi una macchina con questo hardware e sobria l'unica possibilità è rivolgerti ai clevo, ma i prezzi schizzaano parecchio su.
teknobrain
07-12-2016, 18:07
Purtroppo notebook gaming e sobrietà non possono stare nella stessa frase, misteri del marketing, probabilmente la maggioranza delle persone li preferisce così tamarri. Tranne gli utenti di questo forum che nella quasi totalità preferirebbe più sobrietà, me compreso.
Se vuoi una macchina con questo hardware e sobria l'unica possibilità è rivolgerti ai clevo, ma i prezzi schizzaano parecchio su.
Concordo su tutto quando vedo il retro del mio portatile un po mi vergogno ma poi vengo distratto dalla retroilluminazione del tasti rossa! ;)
Cmq se aspetta un due o tre mesi troverà sicuramente qualcosa di meno costoso e piu sobrio!
Per i sobri mi sa che dobbiamo accontentarci di una gtx 1050ti. V
The Engraver
07-12-2016, 18:35
Scusate l'ignoranza, ma configurando diverse possibilità nel sito Santech, per la RAM vengono indicati dai banchi CL15 e altri CL13 (che costano di più). Qual è la differenza?
teknobrain
07-12-2016, 18:36
Scusate l'ignoranza, ma configurando diverse possibilità nel sito Santech, per la RAM vengono indicati dai banchi CL15 e altri CL13 (che costano di più). Qual è la differenza?
é il valore della latenza delle memorie, piu è bassa piu saranno performanti!
The Engraver
07-12-2016, 18:47
é il valore della latenza delle memorie, piu è bassa piu saranno performanti!
Grazie mille. :)
Ciao Raga la base Aukey che ho preso su Amazon fa il suo lavoro.
Ventole silenziosissime e temperatura scesa sugli 83 gradi dopo ore ed ore di uso intenso.
In effetti uno dei vantaggi (a discapito del calore) di questo Rog è la silenziosità generale anche dopo lunghe sessioni di gaming
Sono cmq temperature in linea con questo hardware anche perché confronti con vecchi generazioni di schede non si possono fare visto che le nuove GTX 1060 e superiori sono praticamente quelle desktop.
Dopo ormai una settimana d'uso posso ritenermi super soddisfatto del GL702VM anche perché come ripeto per 1360 mi sono portato a casa un bel mostriciattolo che potrà sfruttare anche la thunderbolt 3 in futuro.
Se solo riuscissi( ci sto lavorando) ad abbassare di qualche grado le temperature in attesa di ub eventuale aggiornamento che possa anche inserire la modalità optimus sarei ancora più soddisfatto.
Ci sta un programma Throttlestop che agisce sui voltaggi e pare dia una grossa mano.
.:Onizuka:.
08-12-2016, 12:12
ma l'alienware 15 con la 1060 a 1500 euro com'è ?
ma l'alienware 15 con la 1060 a 1500 euro com'è ?
buono e ben costruito, ma a mio parere
troppo grosso e pesante
orribile esteticamente
se a te non importa è un prodotto di ottima qualità
Ciao Raga la base Aukey che ho preso su Amazon fa il suo lavoro.
Ventole silenziosissime e temperatura scesa sugli 83 gradi dopo ore ed ore di uso intenso.
In effetti uno dei vantaggi (a discapito del calore) di questo Rog è la silenziosità generale anche dopo lunghe sessioni di gaming
Sono cmq temperature in linea con questo hardware anche perché confronti con vecchi generazioni di schede non si possono fare visto che le nuove GTX 1060 e superiori sono praticamente quelle desktop.
Dopo ormai una settimana d'uso posso ritenermi super soddisfatto del GL702VM anche perché come ripeto per 1360 mi sono portato a casa un bel mostriciattolo che potrà sfruttare anche la thunderbolt 3 in futuro.
Se solo riuscissi( ci sto lavorando) ad abbassare di qualche grado le temperature in attesa di ub eventuale aggiornamento che possa anche inserire la modalità optimus sarei ancora più soddisfatto.
Ci sta un programma Throttlestop che agisce sui voltaggi e pare dia una grossa mano.
quale base aukey hai preso?
sul discorso throttlestop vedo che anche su notebookreview lo consigliano più avanti negli anni, e in effetti a senso se si perde solo qualche punto percentuale della CPU che comunque è molto performante http://forum.notebookreview.com/threads/pascal-rog-strix-gl502-gl702-thread.794993/page-25#post-10401287
io comunque lo userei per fare rendering, perciò avrei la cpu che va a manetta per delle ore
comunque domani mi arriva il 502VM, non vedo l'ora
in ordine dovrei:
Aggiornare tramite l'applicazione ASUS in modo da aggiornare anche il bios
fare un test generale delle prestazioni/temperature
registrare il dispositivo sul sito ASUS che pare aiuti molto in caso di problemi
altro?
The Engraver
08-12-2016, 15:13
Ragazzi, sono indeciso fra due modelli, ovvero
1:Raiontech Raionbook GTD:
17.3" 4K, Nvidia GeForce GTX 1060, i7 6700HQ (3.4/4.0GHz), RAM 32GB DDR4 2133MHz CL15, ha uno slot m.2 e due SATA III. Non c'è il lettore/masterizzatore Blu-Ray e nemmeno quello normale (quindi comunque dovrò prenderlo altrimenti come faccio a installare i programmi?), scheda wireless AC1535, Windows 10 home con DVD.
Garanzie: 24 mesi. Estensione di 3 anni fino a 2000€, Zero Bad Pixel per il primo mese.
Prezzo: €2345
2: CEG Clevo P775DM3G:
17.3" 4K, Nvidia GeForce GTX 1060, i7 6700HQ (3.4/4.0GHz), RAM 32GB DDR4 2400MHz, 1 slot m.2, 1 slot PCIe, 2 slot SATA III, Blu-Ray esterno, AC1535, servizio speciale 1x cleaning cooling system & replace Thermal paste, senza sistema operativo.
Garanzie: Zero Bad Pixel per 6 mesi, 24 mesi pick up & return per paesi europei.
Prezzo: €2729,86
Per circa quest'ultimo prezzo (€2720) ci sarebbe anche un XMG U716, che però ha una GeForce GTX 970M invece della 1060 (ma io non essendo un giocatore, e nell'eventualità di dover fare dei montaggi video sarebbero comunque amatoriali, forse non mi serve la 1060?), però lo prenderei con un Seagate 500GB con W10 home preinstallato (oppure al limite lo prendo senza HD e W10 lo installo successivamente), Microsoft Office Home&Student, e la Suite Cyberlink v12 Ultra per Player e Burner Blu-Ray. Garanzia estesa di 24 mesi con check up e riparazione in 48 ore per tutta la durata della garanzia.
Sinceramente non so. E' vero che a parità di configurazione, ovvero senza software e senza Blu-Ray i prezzi quasi si equivalgono (anche se Raiontech rimarrebbe comunque il più economico).
E poi un ultimo quesito.
Secondo voi, il display 4K vale veramente la pena? Cioè, volendo vedere dei Blu-ray e volendo creare video, vale la pena di spendere di più per il 4K o la differenza col FHD non è così evidente?
Grazie dei consigli. :)
Ragazzi audio del GL702VM spaventoso:eek:
Ho equalizzato con l'app ICEsound.
Ha un effetto stereo da brividi.....
È arrivato mio padre furioso spegni l'HIfi
:D
Si sente davvero molto bene è una goduria per le orecchie(riproduce anche dei discreti bassi che ricoprono bene la scena sonora)
The Engraver
08-12-2016, 15:41
Ragazzi audio del GL702VM spaventoso:eek:
Ho equalizzato con l'app ICEsound.
Ha un effetto stereo da brividi.....
È arrivato mio padre furioso spegni l'HIfi
:D
Si sente davvero molto bene è una goduria per le orecchie(riproduce anche dei discreti bassi che ricoprono bene la scena sonora)
....702 o 502?
sicily428
08-12-2016, 15:53
Ragazzi, sono indeciso fra due modelli, ovvero
1:Raiontech Raionbook GTD:
17.3" 4K, Nvidia GeForce GTX 1060, i7 6700HQ (3.4/4.0GHz), RAM 32GB DDR4 2133MHz CL15, ha uno slot m.2 e due SATA III. Non c'è il lettore/masterizzatore Blu-Ray e nemmeno quello normale (quindi comunque dovrò prenderlo altrimenti come faccio a installare i programmi?), scheda wireless AC1535, Windows 10 home con DVD.
Garanzie: 24 mesi. Estensione di 3 anni fino a 2000€, Zero Bad Pixel per il primo mese.
Prezzo: €2345
2: CEG Clevo P775DM3G:
17.3" 4K, Nvidia GeForce GTX 1060, i7 6700HQ (3.4/4.0GHz), RAM 32GB DDR4 2400MHz, 1 slot m.2, 1 slot PCIe, 2 slot SATA III, Blu-Ray esterno, AC1535, servizio speciale 1x cleaning cooling system & replace Thermal paste, senza sistema operativo.
Garanzie: Zero Bad Pixel per 6 mesi, 24 mesi pick up & return per paesi europei.
Prezzo: €2729,86
Per circa quest'ultimo prezzo (€2720) ci sarebbe anche un XMG U716, che però ha una GeForce GTX 970M invece della 1060 (ma io non essendo un giocatore, e nell'eventualità di dover fare dei montaggi video sarebbero comunque amatoriali, forse non mi serve la 1060?), però lo prenderei con un Seagate 500GB con W10 home preinstallato (oppure al limite lo prendo senza HD e W10 lo installo successivamente), Microsoft Office Home&Student, e la Suite Cyberlink v12 Ultra per Player e Burner Blu-Ray. Garanzia estesa di 24 mesi con check up e riparazione in 48 ore per tutta la durata della garanzia.
Sinceramente non so. E' vero che a parità di configurazione, ovvero senza software e senza Blu-Ray i prezzi quasi si equivalgono (anche se Raiontech rimarrebbe comunque il più economico).
E poi un ultimo quesito.
Secondo voi, il display 4K vale veramente la pena? Cioè, volendo vedere dei Blu-ray e volendo creare video, vale la pena di spendere di più per il 4K o la differenza col FHD non è così evidente?
Grazie dei consigli. :)
sia quello che prenderesti da ceg il clevo p775 che quello che prenderesti da raiontech il gtd sono clevo p775dm3-g quindi la stessa macchina. il 4k sul 15 pollici è inutile, sul 17 pollici già ha più senso ma se lo colleghi ad uno schermo esterno da 21/24 pollici 4k è meglio. per quello che ho capito per l'utilizzo che ne fai la gpu da gaming è sprecata e la pagheresti senza usarla. Per questo ti avevo consigliato il p771 senza gpu a 795 euro ( che poi in futuro la puoi sempre mettere una gtx965m/970m/980m).
basta solo chiedere che ti ci mettano un processore se tu non te la senti di montartelo da solo in quanto la cpu desktop i7-6700 ha una gpu integrata ottima Intel® HD Graphics 530 per quello che è il tuo utilizzo.
e metti 32gb di ram
http://www.crucial.com/usa/en/ct2k16g4sfd8213
con 1250 euro hai il pc
ps questa è la scheda tecnica del p775dm3-g
http://www.clevo.com/clevo_prodetail.asp?id=946&lang=en
p.francesconi
08-12-2016, 15:54
ma l'alienware 15 con la 1060 a 1500 euro com'è ?
È un ottimo prodotto.. è un Alienware:D
buono e ben costruito, ma a mio parere
troppo grosso e pesante
orribile esteticamente
se a te non importa è un prodotto di ottima qualità
Non vorrei essere di parte (visto che ho ordinato un 17") ma sull'Orribile esteticamente avrei da ridire :D
Già a primo impatto si percepisce una qualità senza paragoni, non parliamo di cover in plastica o metallo..ma di componentistica in magnesio e fibra di carbonio per buona parte! Inoltre il dorso dell'alienware è molto più sobrio ed elegante di un gl502
teknobrain
08-12-2016, 16:09
È un ottimo prodotto.. è un Alienware:D
Non vorrei essere di parte (visto che ho ordinato un 17") ma sull'Orribile esteticamente avrei da ridire :D
Già a primo impatto si percepisce una qualità senza paragoni, non parliamo di cover in plastica o metallo..ma di componentistica in magnesio e fibra di carbonio per buona parte! Inoltre il dorso dell'alienware è molto più sobrio ed elegante di un gl502
Mi spiace discordare ma preferisco il mio GL502VM decisamente
A mio gusto gli Alienware sono bellissimi, il modello da 13" soprattutto, ma come per ogni cosa i gusti estetici sono soggettivi, quello che è oggettivo però è la qualità che è indubbia.
p.francesconi
08-12-2016, 16:34
Mi spiace discordare ma preferisco il mio GL502VM decisamente
De gustibus non disputandum est :D
Non posso certo sindacare sui gusti degli altri! Mi baso più che altro su dati oggettivi! Premesso che io stesso avevo considerato tempo addietro il gl502 ma non mi ha mai convinto fino in fondo quel coperchio;)
http://www.techawarness.com/wp-content/uploads/2016/09/aw15nt_lnb_00180b90_gy-970x647-c.jpg
http://www.xoticpc.com/media/catalog/product/cache/1/thumbnail/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/a/s/asus_gl502_photo_008_1_1_1_1.png
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_rog_strix_gl502/asus_rog_strix_gl502_live_1.jpg
http://www.trendianomot.com/images/81xcJwVA5qL._SL1500_7777.jpg
Dell'alienware da 13 cosa ne pensate? è un prodotto che ha senso? si vede molto la differenza tra schermo da 13 e da 15?
sicily428
08-12-2016, 17:27
L'hp a me piace esteticamente, anche se poi me ne frego e guardo l'hardware
E che vogliamo dire dell'acerone che é l'"esagerazione" fatta pc:D
p.francesconi
08-12-2016, 17:40
L'hp a me piace esteticamente, anche se poi me ne frego e guardo l'hardware
[/url]
E che vogliamo dire dell'acerone che é l'"esagerazione" fatta pc:D
Si assolutamente d'accordo! Alla fine quello che conta è quello che c'è sotto il cofano:D l'acer è veramente mostruoso come design.. veramente improponibile
p.francesconi
08-12-2016, 17:46
Dell'alienware da 13 cosa ne pensate? è un prodotto che ha senso? si vede molto la differenza tra schermo da 13 e da 15?
Bello ma molto costoso in proporzione! Poi dipende anche dalla configurazione che vai a prendere
Bello ma molto costoso in proporzione! Poi dipende anche dalla configurazione che vai a prendere
Mi attiravano le dimensioni/peso contenute rispetto al 15 e lo schermo oled, però sono 1850 euro
p.francesconi
08-12-2016, 18:21
Mi attiravano le dimensioni/peso contenute rispetto al 15 e lo schermo oled, però sono 1850 euro
Se sei uno studente universitario ti concedono uno sconto del10% lo pagheresti 1660
The Engraver
08-12-2016, 18:37
Grazie mille dei consigli. Ti confesso che per me che non sono abituato, prendere di qua e di là e poi mettere insieme è un po' disagevole. Più che altro cercherò qualche configurazione più limitata, in fondo lo schermo UHD non è così importante, invece la frequenza del processore sì. Per la scheda video mi posso senz'altro accontentare di una 960/970, etc. ma fare senza no, perché comunque non voglio mettere limiti alla provvidenza, nel senso che se anche sono arrivato all'orlo dei 50 anni senza essere un gamer, metti che un giorno voglia prendermi lo sfizio di acquistare un gioco dove far fuori tutto e tutti per sfogarmi. :D
Grazie ancora.
:)
Se sei uno studente universitario ti concedono uno sconto del10% lo pagheresti 1660
Ma questo fantomatico sconto bisogna richiederlo a voce? Perchè il codice STUDENTI risulta ormai non più valido.
.:Onizuka:.
08-12-2016, 19:04
buono e ben costruito, ma a mio parere
troppo grosso e pesante
orribile esteticamente
se a te non importa è un prodotto di ottima qualità
A me esteticamente piace, pero' è in effetti troppo grosso e poco sobrio.. non me la sentirei di portarmelo in facoltà :/
Mi sa che opto per un dell xps 15... rinuncerò ad un gaming troppo pesante
p.francesconi
08-12-2016, 19:08
Ma questo fantomatico sconto bisogna richiederlo a voce? Perchè il codice STUDENTI risulta ormai non più valido.
Il codice "studenti" è scaduto da diverso tempo, qualche post indietro avevo indicato la procedura per richiedere lo sconto, la riporto qui se può servire:
Per chi è interessato ad avere lo sconto studenti può chiedere in chat alla dell, vi chiederanno di dare mail personale con dominio dell'università per verifiche e poi vi diranno che possono darvi il codice sconto solo al momento dell'acquisto del pc
p.francesconi
08-12-2016, 19:13
A me esteticamente piace, pero' è in effetti troppo grosso e poco sobrio.. non me la sentirei di portarmelo in facoltà :/
Mi sa che opto per un dell xps 15... rinuncerò ad un gaming troppo pesante
È chiaro, la pesantezza c'è anche se il 15 pollici pesa meno del 17..per quanto riguarda il discorso del sobrio bisogna fare delle distinzioni, ovvero, dei notebook da gaming è il più sobrio..per ambito lavorativo l'xps è il massimo quanto a sobrietà ma non è un notebook gaming!
sicily428
08-12-2016, 19:47
Grazie mille dei consigli. Ti confesso che per me che non sono abituato, prendere di qua e di là e poi mettere insieme è un po' disagevole. Più che altro cercherò qualche configurazione più limitata, in fondo lo schermo UHD non è così importante, invece la frequenza del processore sì. Per la scheda video mi posso senz'altro accontentare di una 960/970, etc. ma fare senza no, perché comunque non voglio mettere limiti alla provvidenza, nel senso che se anche sono arrivato all'orlo dei 50 anni senza essere un gamer, metti che un giorno voglia prendermi lo sfizio di acquistare un gioco dove far fuori tutto e tutti per sfogarmi. :D
Grazie ancora.
:)
In giro puoi trovare un asus gl702vt con la 970m, gl752vw con la gtx960m o un g752vt con la gtx970m a 1300 oppure un hp omen 17 w000nl con la gtx965m con 1100/1200 euro. Ma questa cpu i7-6700hq é piú scarsa di quella del p775 che prenderesti da raiontech che é desktop i7-6700.
A me esteticamente piace, pero' è in effetti troppo grosso e poco sobrio.. non me la sentirei di portarmelo in facoltà :/
Mi sa che opto per un dell xps 15... rinuncerò ad un gaming troppo pesante
se cerchi qualcosa di sobrio e che faccia gaming puoi aspettare il nuovo Gigabyte https://www.excaliberpc.com/652292/gigabyte-aero-14wv6-bk4-3k-qhd.html# anche se non so quando uscirà da noi
a mio avviso tra TUTTI i portatili gaming è il più sobrio
Guybrush.
09-12-2016, 08:32
Tra i notebook gaming più sobri io voto per l'msi gs63vr, ma costa uno sproposito e ha problemi di temperature essendo sottilissimo e leggerissimo.
Ora è in offerta a 1700 euro l'alienware 13 :mc:
Dell'alienware da 13 cosa ne pensate? è un prodotto che ha senso? si vede molto la differenza tra schermo da 13 e da 15?
Mi dovrebbe arrivare mercoledì, ma senza OLED. Dovrebbe essere solo leggermente più profondo del mio macbook pro 13 del 2010.
Vi farò sapere.
Tra i notebook gaming più sobri io voto per l'msi gs63vr, ma costa uno sproposito e ha problemi di temperature essendo sottilissimo e leggerissimo.
Mi linki qualche recensione dove si parla di questi problemi? Per curiosità, visto che ha un sistema di raffreddamento studiato ad hoc e di cui MSI si fa vanto sul suo sito e sui suoi social.
Guybrush.
09-12-2016, 12:20
Mi linki qualche recensione dove si parla di questi problemi? Per curiosità, visto che ha un sistema di raffreddamento studiato ad hoc e di cui MSI si fa vanto sul suo sito e sui suoi social.
Tutti i notebook gaming spessi 4cm da 4kg fanno meglio del msi gs63vr, ma comunque ricordavo peggio, siamo entro i limiti di tolleranza:
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GS63VR-6RF16H22_Stealth_Pro/stresstest.jpg
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/msi-gs63vr-6rf-stealth-pro
http://www.ultrabookreview.com/12557-msi-gs63vr-review/
se cerchi qualcosa di sobrio e che faccia gaming puoi aspettare il nuovo Gigabyte https://www.excaliberpc.com/652292/gigabyte-aero-14wv6-bk4-3k-qhd.html# anche se non so quando uscirà da noi
a mio avviso tra TUTTI i portatili gaming è il più sobrio
Tra i notebook gaming più sobri io voto per l'msi gs63vr, ma costa uno sproposito e ha problemi di temperature essendo sottilissimo e leggerissimo.
Belli entrambi, ma siamo ad oltre 1500 €.
Se c'è qualcosa di sobrio a 1200 € massimo mi sa che lo prendo
arrivato il 502VM! L'arancione è così arancione che fa male alle retine, e non l'ho ancora acceso!
sicily428
09-12-2016, 12:55
Belli entrambi, ma siamo ad oltre 1500 €.
Se c'è qualcosa di sobrio a 1200 € massimo mi sa che lo prendo
Per 1299 euro ci prendi un hp omen 17 con i5-6300hq e con 1060 su amazon.de
Per 1299 euro ci prendi un hp omen 17 con i5-6300hq e con 1060 su amazon.de
https://www.amazon.de/HP-17-w100ng-i5-6300HQ-GeForce-Windows/dp/B01MF577QU/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1481288328&sr=8-1&keywords=hp+omen+1060
Ho visto ma non ha la porta thunderbolt e poi è tamarro
sicily428
09-12-2016, 13:06
Ho visto ma non ha la porta thunderbolt e poi è tamarro
e che c'avrebbe di tamarro? è tutto nero:D
si pure io ne cerco uno con la tb3
e che c'avrebbe di tamarro? è tutto nero:D
si pure io ne cerco uno con la tb3
Il rossooooooooooo :D
sicily428
09-12-2016, 13:17
Il rossooooooooooo :D
Ma gli unici con tb3 e 1060 sono:
Acer predator 15/17
Msi gs63vr
asus gl702vm
asus g752vm
clevo p750/775
Hp e lenivo non pervenuti
io se amazon.uk avesse collaborato mi sarei preso un gl702vm ma non c'é stato verso.
sono molto indeciso sul p750 con 1060 o se aspettare il prossimo dell xps 15 con la 1050.
Ma gli unici con tb3 e 1060 sono:
Acer predator 15/17
Msi gs63vr
asus gl702vm
asus gl752vm
clevo p750/775
Hp e lenivo non pervenuti
io se amazon avesse collaborato mi sarei preso un gl702vm ma non c'é stato verso.
sono molto indeciso sul p750 con 1060 o se aspettare il prossimo dell xps 15 con la 1050.
Si avevo seguito il fatto.
Anche l'Asus comunque è un po' tamarro.
Il Clevo è bello ma anche li saliamo di prezzo e il prossimo Dell costerà almeno 1500/1600 euro.
Bisogna aspettare che escano le nuove CPU e magari si abbasseranno un pò i prezzi
sicily428
09-12-2016, 13:38
Si avevo seguito il fatto.
Anche l'Asus comunque è un po' tamarro.
Il Clevo è bello ma anche li saliamo di prezzo e il prossimo Dell costerà almeno 1500/1600 euro.
Bisogna aspettare che escano le nuove CPU e magari si abbasseranno un pò i prezzi
Io ancora nutro qualche speranza su amd zen. Ci sono voci che potrebbe supportare tb3 e fra un paio di giorni si vedrá se é vero o no. Anche perche un amd sr7 dovrebbe essere più ecpnomico di in i7-6700hq. C'é da vedere quali produttori faranno il salto
Io ancora nutro qualche speranza su amd zen. Ci sono voci che potrebbe supportare tb3 e fra un paio di giorni si vedrá se é vero o no. Anche perche un amd sr7 dovrebbe essere più ecpnomico di in i7-6700hq. C'é da vedere quali produttori faranno il salto
Esatto, vediamo. Tanto non c'è fretta... ormai è da più di un anno che ci stiamo dietro
sicily428
09-12-2016, 17:07
Esatto, vediamo. Tanto non c'è fretta... ormai è da più di un anno che ci stiamo dietro
anche perchè a quanto pare con i nuovi kaby lake ci sarà il supporto nativo per le tb3, quindi il collegamento veloce sarà ottimizzato
ps e poi magari lenovo si sveglia e al ces2017 presenta qualcosa con la 1060 e la tb3
dark_aldo
09-12-2016, 18:12
Domanda a bruciapelo: ma gli altri 2 banchi di RAM dove lo monto??😅http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161209/abc8bcbb886cadfa21478cb8983fbbbc.jpg
sicily428
09-12-2016, 18:13
Domanda a bruciapelo: ma gli altri 2 banchi di RAM dove lo monto??http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161209/abc8bcbb886cadfa21478cb8983fbbbc.jpg
sotto la tastiera
ps guarda che sistema di dissipazione. la qualità c'è eccome
sicily428
09-12-2016, 18:16
minuto 7 e 30 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=-duO6LS7yVw
dark_aldo
09-12-2016, 19:13
minuto 7 e 30 secondi
https://www.youtube.com/watch?v=-duO6LS7yVw
Grande Sicily sempre pronto!
Questo notebook per metà è anche tuo 😄
sicily428
09-12-2016, 19:18
Grande Sicily sempre pronto!
Questo notebook per metà è anche tuo 😄
passavo di qua:D
facci una bella review mi raccomando
Domanda sull tb3, posso anche ricaricare il notebook da powerbank con questa?
Guybrush.
10-12-2016, 13:16
Cavolo, in Francia ci vanno giù pesante. L'hp omen da 17 pollici con GTX 1070 a 1500€(!).
E l'asus GL702VM con GTX 1060 a 1240€(!).
Cavolo, in Francia ci vanno giù pesante. L'hp omen da 17 pollici con GTX 1070 a 1500€(!):
http://www.rueducommerce.fr/m/ps/mpid:MP-75B1BM26546946#xtor=AL-47-30%5bcomparateur-cpa%5d-120001%5bzanox%5d-%5blaptopspirit%5d-%5bstore-univers%5d-%5barea%5d?xtor=AL-67-80[lien_profond]-120001[zanox]-[269849]
E l'asus GL702VM con GTX 1060 a 1240€(!):
http://www.fnac.com/PC-Portable-Asus-ROG-G702VM-GC074T-Gaming-17-3/a10025558/w-4?Origin=affilinet546741&ectrans=1
Bhe non è una novità che l' Italia sia un paese da terzo mondo in quanto a elettronica e informatica. Modelli non importati, importati ma nelle loro versioni più infime e comunque sempre con prezzi più alti che nel resto dell' Europa, è così da sempre e questo molte volte non a causa (o non solo) dei produttori. Mi ricordo che quando la Acer mise in commercio il bellissimo (e rimpianto) Timeline X 3820TG in molti comprammo in Germania il modello più potente (non importato da noi) e sostituimmo la tastiera con quella ITA venduta a pochi euro su ebay :)
The Engraver
10-12-2016, 13:40
Grande Sicily sempre pronto!
Questo notebook per metà è anche tuo 😄
Ciao, il tuo da Ceg è su Clevo p775, giusto?
Perché io invece ho preso il Raionbook GTD da Raiontech, che da quanto mi ha detto Sicily qualche pagina addietro è anche questo su Clevo p775.
Però nel video che ha postato Sicily c'è un p750-dmg......quindi all'interno i due modelli sono uguali come disposizione dei banchi ram?
goldrake68
10-12-2016, 15:48
Che affare, ma si puo' comprare?
P.S. ho aperto solo il link e' mi e' arrivata una email . come avra' fatto?
dark_aldo
10-12-2016, 17:49
Ciao, il tuo da Ceg è su Clevo p775, giusto?
Perché io invece ho preso il Raionbook GTD da Raiontech, che da quanto mi ha detto Sicily qualche pagina addietro è anche questo su Clevo p775.
Però nel video che ha postato Sicily c'è un p750-dmg......quindi all'interno i due modelli sono uguali come disposizione dei banchi ram?
Sì sono posti allo stesso identico modo.
Non riesco a fargli vedere più di due banchi di ram però, Ceg mi ha detto di provare ad aggiornare il bios, credo che invece farò il reso delle ram ad Amazon (avevo preso in offerta 4 banchi da 4gb ciascuno) e me ne compro 2 banchi da 8gb ciascuno (o forse anche 16).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.