View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
Altri modelli da aspettare :mc: è come scalare gli specchi, quando pensi di essere arrivato in cima con il punto della soluzione scivoli in più. Mi do una scadenza temporale, ENTRO giugno. Qualsiasi cosa arriva, ad un prezzo non superiore di 1350€ poco variabili.
a sto punto aspetti ancora due mesi e becchi cpu e gpu nuove.....dai veramente .....
Gigibian
10-05-2017, 21:23
Cosa assurdo che il Fx552vd è uscito dopo il gl502vm?
Asus pubblica 2,2kg come peso standard per tutti i rog, notebookcheck ha rilevato invece questi pesi:
gl502vm: peso 2,5kg
gl502vs: peso 2,6kg
gl502vt: peso 2,4kg
Forse hanno una bilancia sballata? :sofico:
In effetti sono un po' duro di comprendonio e non ho ancora capito come fa a scaldarsi la scocca se non c'è conduzione di calore verso l'esterno.
Comunque complimenti per il modo di porti.
Ragazzi il GL502VM è il laptop definitivo.
Caldo fuori ma freddo dentro, specie se spento.
Inoltre il coperchio del display da aperto chiude gli sfoghi di uscita in modo da mantenere dentro il fresco.
Ha uscita HDMI 4K@60Hz per vedere i Blu Ray senza nemmeno usare un'unità ottica.
Ha la Thunderbolt con un non meglio precisato numero di linee di PCI Express e non necessita di firmware aggiornato.
Senza Optimus riesce a consumere di più.
Il peso è variabile a seconda del pianeta sul quale lo usate.
Il monitor è standard di riferimento per la grafica professionale e la fotografia.
Tolti colore, tastiera rossa e baffi retroilluminati non è per niente tamarro.
Infine è praticamente il top per materiali plastici colorati.
E poi per qualsiasi problema c'è sempre l'assistenza ASUS.
Quando ho letto "caldo fuori e freddo dentro" ho smesso di leggere quello che scrive.
La mia impressione è stata: "l'ho comprare io e per questo è il miglior portatile sul mercato, punto".
Mah.
per curiosità dove lo leggi 2.2kg? a leggerti il gl502vm è il laptop perfetto:D
giusto per completezza di'informazione mettiamo le due schede di notebookcheck del gl502vm.
skylake
Asus Strix GL502VM-FY039T (Strix GL502 Series)
Processor
Intel Core i7-6700HQ 2.6 GHz (Intel Core i7)
Graphics adapter
NVIDIA GeForce GTX 1060 (Laptop) - 6144 MB, Core: 1405 MHz, Memory: 4000 MHz, GDDR5, 192 bit interface, ForceWare 375.95, kein Optimus
Memory
16384 MB
, DDR4-2133, Dual-Channel, one slot (occupied), 8 GB soldered on-board
Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6-SPB6 (LGD046F), IPS, G-Sync, glossy: no
Mainboard
Intel HM170 (Skylake PCH-H)
Storage
Micron SSD 1100 (MTFDDAV256TBN), 256 GB , + Toshiba MQ01ABD100, 1 TB HDD, 5,400 rpm
Weight
2.53 kg ( = 89.24 oz / 5.58 pounds), Power Supply: 575 g ( = 20.28 oz / 1.27 pounds)
kabylake
Asus Strix GL502VM-DS74 (Strix GL502 Series)
Processor
Intel Core i7-7700HQ 2.8 GHz (Intel Core i7)
Graphics adapter
NVIDIA GeForce GTX 1060 (Laptop) - 6144 MB, Core: 1404 MHz, Memory: 8008 MHz, 376.06
Memory
16384 MB
, DDR4-2400, PC4-19200, 17-17-17-39, Dual-Channel, 8 GB soldered
Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, IPS, Name: LG Philips LP156WF6-SPB6, ID: LGD046F
Mainboard
Intel HM175
Storage
Samsung SSD 960 Evo 250GB m.2 NVMe, 250 GB
, Secondary: Toshiba MQ01ABD100
Weight
2.53 kg ( = 89.24 oz / 5.58 pounds), Power Supply: 575 g ( = 20.28 oz / 1.27 pounds)
Il FX553VD non era ancora uscito quando hanno recensito il GL502VM....
Mi spieghi com'è fisicamente possibile una conclusione del genere? :mbe:
Buona lettura. :asd:
http://i68.tinypic.com/9aqt8w.jpg
.+sl4yer+.
10-05-2017, 21:26
Buona lettura. :asd:
http://i68.tinypic.com/9aqt8w.jpg
Hai ragione tu ;) ;) ;)
sicily428
10-05-2017, 21:35
ottimo dopo aver letto questa review comprerò ad occhi chiusi quell'asus. te l'ho già scritto che è il computer perfetto :D
Gigibian
10-05-2017, 21:53
Hai ragione tu ;) ;) ;)
ottimo dopo aver letto questa review comprerò ad occhi chiusi quell'asus. te lo già scritto è il computer perfetto :D
Cambiare discorso non cambia il.fatto state facendo disinformazione in un thread dedicando scrivendo volutamente caratteristiche sbagliate, di peso e temperature di un notebook, quando in realtà sono dati incontrovertibili.
Tu compra pure quello che vuoi, basta che evitate di inventarvi specifiche inesistenti ;)
sicily428
10-05-2017, 21:59
Cambiare discorso non cambia il.fatto state facendo disinformazione in un thread dedicando scrivendo volutamente caratteristiche sbagliate, di peso e temperature di un notebook, quando in realtà sono dati incontrovertibili.
Tu compra pure quello che vuoi, basta che evitate di inventarvi specifiche inesistenti ;)
hai proprio ragione!! anche le pietre l'hanno capito che sei la fonte di tutte le verità. :D
hai comprato quel laptop, goditelo :D
come già altri utenti ti hanno suggerito apri un 3d dedicato in discussioni generali e così potrai continuare a vantare le prestazioni di quell'eccezionale laptop :)
così si chiude questo offtopic
Gigibian
10-05-2017, 22:14
hai proprio ragione!! anche le pietre l'hanno capito che sei la fonte di tutte le verità. :D
hai comprato quel laptop, goditelo :D
come già altri utenti ti hanno suggerito apri un 3d dedicato in discussioni generali e così potrai continuare a vantare le prestazioni di quell'eccezionale laptop :)
così si chiude questo offtopic
Il laptop é.normale. niente.di strano. Io non sono la.fonto proprio di niente.
Non é normale dire che una cosa pesa 2.6kg quando ne pesa 2.2 o dire che raggiunge 100° quando ne fa 80 ;)
Tu invece ti stai veramente impegnando per.diventare il.vaso di Pandora delle specifiche inventate.
Stai pensando.di fare concorrenza a Lercio.it in ambito notebook? :asd:
Prova ad aprire un thread sul toto-specifiche del laptop perfetto, chissà magari riuscirai a trovare sfogo alla tua inventiva :asd:
sicily428
10-05-2017, 22:16
Il laptop é.normale. niente.di strano.
Non é normale dire che una cosa pesa 2.6kg quando ne pesa 2.2 o dire che raggiunge 100° quando ne fa 80 ;)
Prova ad aprire un thread sul toto-specifiche del laptop perfetto, chissà magari riuscirai a trovare sfogo alla tua inventiva :asd:
convinto tu! :D
stai creando un off topic senza senso.
Gigibian
10-05-2017, 22:18
convinto tu! :D
stai creando un off topic senza senso.
Ah ecco il.problema! Forse non sai leggere ho capito!
Ho.postato almeno 4 fonti oggettive diverse dove.viene specificato il.peso del notebook. 2.2 kg.
Ma evidentemente non sai leggere la numerazione araba decimale, per quello che non riesco.a distinguere i numeri.dopo la.virgola! Adesso é chiaro XD
Io.offtopic? Ma se continui a sostenere specifiche inventate di sana pianta e sarei io quello.off.topic ? :asd:
sicily428
10-05-2017, 22:20
continua ad offendere bravo:D
e continua con l'offtopic
Gigibian
10-05-2017, 22:24
continua ad offendere bravo:D
e continua con l'offtopic
Mi dici dove sarebbe l'offesa ?
Ah sn io che proseguo l'off topic? :asd: tu no vero?
Gigibian
10-05-2017, 22:27
Edit Doppio post per sbaglio.
anche le volkswagen non inquinavano se è per quello :D
https://media.giphy.com/media/ftXvsSyRzKXXG/giphy.gif
Ragazzi il GL502VM è il laptop definitivo.
Caldo fuori ma freddo dentro, specie se spento.
Inoltre il coperchio del display da aperto chiude gli sfoghi di uscita in modo da mantenere dentro il fresco.
Ha uscita HDMI 4K@60Hz per vedere i Blu Ray senza nemmeno usare un'unità ottica.
Ha la Thunderbolt con un non meglio precisato numero di linee di PCI Express e non necessita di firmware aggiornato.
Senza Optimus riesce a consumere di più.
Il peso è variabile a seconda del pianeta sul quale lo usate.
Il monitor è standard di riferimento per la grafica professionale e la fotografia.
Tolti colore, tastiera rossa e baffi retroilluminati non è per niente tamarro.
Infine è praticamente il top per materiali plastici colorati.
E poi per qualsiasi problema c'è sempre l'assistenza ASUS.
Che succede qua
😂
Buona lettura. :asd:
http://i68.tinypic.com/9aqt8w.jpg
Lascierei perdere le recensioni dagli utenti Amazon...la maggior parte non sa manco con che tastiera gli arriva il notebook. Piuttosto tu hai gia fatto qualche test/bench del tuo gl502vm? ;)
Per a 1300€ non è male..peccato sia da 15" (per me è già limitante giocare e vedere un film du un 17"), io sto cercando un 17", se sottile è sottile e non va a fuoco meglio 😎
Gigibian
10-05-2017, 22:41
Che succede qua
😂
Lascierei perdere le recensioni dagli utenti Amazon...la maggior parte non sa manco con che tastiera gli arriva il notebook. Piuttosto tu hai gia fatto qualche test/bench del tuo gl502vm? ;)
Per a 1300€ non è male..peccato sia da 15" (per me è già limitante giocare e vedere un film du un 17"), io sto cercando un 17", se sottile è sottile e non va a fuoco meglio 😎
Ho avuto solo tempo di accenderlo e vedere che nel BIOS aveva la Thunderbolt 3 XD
( A differenza di quello che dicono qui sul thread il modello FY200T ne é provvisto )
Appena torno a casa dei miei, settimana prossima, pronto a fare tutti i video ed i test che volete per aiutarvi nella scelta del notebook ! :)
Ho avuto solo tempo di accenderlo e vedere che nel BIOS aveva la Thunderbolt 3 XD
( A differenza di quello che dicono qui sul thread il modello FY200T ne é provvisto )
Appena torno a casa dei miei, settimana prossima, pronto a fare tutti i video ed i test che volete per aiutarvi nella scelta del notebook ! :)
Questo Asus l'hanno già acquistato diversi utenti su questo thread ed esiste anche un thread ufficiale in discussioni generali, così come per il gl702vm.
Abbiamo chiesto loro di pesarlo, provarlo, bencharlo, radiografarlo, verificare la porta tb3 (è sempre presente nella versione europea, non sappiamo solo se è su 2 o 4 linee PCIe), tastiera, touchpad, ecc ecc.. ed è risultato comunque un ottimo acquisto con pochi difetti.
Quindi se vorrai portare anche il tuo contributo, ben venga, purché oggettivo.
Gigibian
11-05-2017, 07:43
Questo Asus l'hanno già acquistato diversi utenti su questo thread ed esiste anche un thread ufficiale in discussioni generali, così come per il gl702vm.
Abbiamo chiesto loro di pesarlo, provarlo, bencharlo, radiografarlo, verificare la porta tb3 (è sempre presente nella versione europea, non sappiamo solo se è su 2 o 4 linee PCIe), tastiera, touchpad, ecc ecc.. ed è risultato comunque un ottimo acquisto con pochi difetti.
Quindi se vorrai portare anche il tuo contributo, ben venga, purché oggettivo.
Ma io non voglio fare altro che portare contributi oggettivi.
Da lunedì sn disponibile a qualsiasi prova. Peso sopra una bilancia elettronica, stress test con tAMB controllata, etc...
É l'opposto che mi da fastidio: vedere che vanno in giro dati mistificanti su fatti oggettivi, verificabili, e già verificati da altri online ;)
Per cortesia, il thread ufficiale su discussioni generali dove sarebbe? Proprio non lo trovo.
Grazie,
sicily428
11-05-2017, 08:17
eh questi mistificatori di notebookcheck :D
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VM-Notebook-Review.187341.0.html
https://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html
qua il vs con peso simile
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html
qua il vt con peso simile
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VT-DS74-Notebook-Review.167302.0.html
google?:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795585
oggi è in offerta a meno di 1300€ su un venditore di amazon, non male.
ps.
Sapete quando tutti gli store avranno a disposizione l'acer vn7-593g? Perché praticamente è l'unico che potrebbe battere l'y720 secondo me.
sicily428
11-05-2017, 08:43
oggi è in offerta a meno di 1300€ su un venditore di amazon, non male.
ps.
Sapete quando tutti gli store avranno a disposizione l'acer vn7-593g? Perché praticamente è l'unico che potrebbe battere l'y720 secondo me.
penso che per metà giugno, alla peggio a fine giugno, dovrebbe trovarsi in giro, o almeno è quello che spero :)
Gigibian
11-05-2017, 09:17
eh questi mistificatori di notebookcheck :D
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VM-Notebook-Review.187341.0.html
https://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html
qua il vs con peso simile
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html
qua il vt con peso simile
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VT-DS74-Notebook-Review.167302.0.html
google?:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795585
Ma quale peso simile XD
non sai neanche che il VS ed il VT sono uno più spesso dell'altro.
Solo notebookcheck riporta il peso di2.53kg per il VM. Ti ripeto, aspetta lunedì che te lo piazzo sulla bilancia elettronica e ti mando la foto ;)
extremelover
11-05-2017, 09:22
penso che per metà giugno, alla peggio a fine giugno, dovrebbe trovarsi in giro, o almeno è quello che spero :)
Quell'Acer sembra il miglior compromesso tra tutti gli aspetti.
La cosa brutta è la vicinanza di agosto. Se tarda se ne parlerebbe a settembre. :(
Per voi eh, io sto bene banco! :D
sicily428
11-05-2017, 09:23
Ma quale peso simile XD
non sai neanche che il VS ed il VT sono uno più spesso dell'altro.
Solo notebookcheck riporta il peso di2.53kg per il VM. Ti ripeto, aspetta lunedì che te lo piazzo sulla bilancia elettronica e ti mando la foto ;)
ti ho segnalato il 3d ufficiale. se vuoi/puoi/sai postaci una review e così potresti farla finita perchè sta diventando veramente ridicolo questo offtopic :D
io ti ho già segnalato ai moderatori perchè hai violato le regole del forum, vediamo loro che ne pensano:D
Scusate ma non è che parlate di modelli diversi...? Nel theard ufficiale parlano del modello vecchio con 6700 (quello nero e wasd arancioni)
Sono esattamente uguali a parte il procio aggiornato? 🤔
sicily428
11-05-2017, 09:30
Scusate ma non è che parlate di modelli diversi...? Nel theard ufficiale parlano del modello vecchio con 6700 (quello nero e wasd arancioni)
Sono esattamente uguali a parte il procio aggiornato? 🤔
si hanno aggiornato solo la cpu e il colore a gennaio:)
oggi è in offerta a meno di 1300€ su un venditore di amazon, non male.
ps.
Sapete quando tutti gli store avranno a disposizione l'acer vn7-593g? Perché praticamente è l'unico che potrebbe battere l'y720 secondo me.
Il venditore è pure tra i piu affidabili,ci ho fatto un po di acquisti da loro
Occhio che con il vn7 italiano alla cifra del lenovo ci pigli una 1050ti secondo me. Io sto seguendo un po i prezzi dei tedeschi
si hanno aggiornato solo la cpu e il colore a gennaio:)
E come mai,possibile non hanno migliorato nulla?? Mi sembra strano solo cpu e colore
Gigibian
11-05-2017, 09:51
ti ho segnalato il 3d ufficiale. se vuoi/puoi/sai postaci una review e così potresti farla finita perchè sta diventando veramente ridicolo questo offtopic :D
io ti ho già segnalato ai moderatori perchè hai violato le regole del forum, vediamo loro che ne pensano:D
Quello che dovrebbe farla finita sei te, che continua ad inventarti specifiche di sana pianta, inziando flame, e millantando segnalazioni ai moderatori.
Da regolamento perlomeno, dovresti segnale e stare zitto.
Bah, a breve ti dimostrerò quanto hai torto :)
Ieri avevo trovato il vn7 17" tedesco con 1050ti, i5 a meno di 1000 euro. Se ti interessa ti dico dove, sito italiano.
Dici quello su dodo?
sicily428
11-05-2017, 09:53
Quello che dovrebbe farla finita sei te, che continua ad inventarti specifiche di sana pianta, inziando flame, e millantando segnalazioni ai moderatori.
Da regolamento perlomeno, dovresti segnale e stare zitto.
Bah, a breve ti dimostrerò quanto hai torto :)
gentilissimo come sempre:D
ottimo atteggiamento:D
stai dando il meglio di te:sofico:
Dici quello su dodo?
No, techlowcost.
Quello che dovrebbe farla finita sei te, che continua ad inventarti specifiche di sana pianta, inziando flame, e millantando segnalazioni ai moderatori.
Da regolamento perlomeno, dovresti segnale e stare zitto.
Bah, a breve ti dimostrerò quanto hai torto :)
Anchio ho avuto questioni con vari utenti in questo forum...ne ho avute e ne ho anche lette molte altre,pero' mai così prolungate oh 😁 ,finiva la insomma. Alla fine ognuno puo tranquillamente esprimere la propria opinione,giusta o sbagliata che sia, basta che lo si fa con educazione. Pero devo dire che è difficile litigare con un utente tranquillissimo e sempre disponibile come sicily,,cioè bisogna proprio impegnarsi voglio dire 😂
No, techlowcost.
Ah okok, però preferisco marashopping perchè usa paypal, ne ho visto uno 17 con 7700hq 1050ti 1tb+ssd256gb sotto i 1200€
Anchio ho avuto questioni con vari utenti in questo forum...ne ho avute e ne ho anche lette molte altre,pero' mai così prolungate oh 😁 ,finiva la insomma. Alla fine ognuno puo tranquillamente esprimere la propria opinione,giusta o sbagliata che sia, basta che lo si fa con educazione. Pero devo dire che è difficile litigare con un utente tranquillissimo e sempre disponibile come sicily,,cioè bisogna proprio impegnarsi voglio dire 😂
Ah okok, però preferisco marashopping perchè usa paypal, ne ho visto uno 17 con 7700hq 1050ti 1tb+ssd256gb sotto i 1200€
Ah ok, non lo conosco techlowcost
sicily428
11-05-2017, 10:28
Anchio ho avuto questioni con vari utenti in questo forum...ne ho avute e ne ho anche lette molte altre,pero' mai così prolungate oh 😁 ,finiva la insomma. Alla fine ognuno puo tranquillamente esprimere la propria opinione,giusta o sbagliata che sia, basta che lo si fa con educazione. Pero devo dire che è difficile litigare con un utente tranquillissimo e sempre disponibile come sicily,,cioè bisogna proprio impegnarsi voglio dire 😂
Ah okok, però preferisco marashopping perchè usa paypal, ne ho visto uno 17 con 7700hq 1050ti 1tb+ssd256gb sotto i 1200€
ma da parte mia lungo la discussione c'è solo stato un invito a leggere le specifiche su una review per avere un riferimento. e infatti non sono entrato nel merito delle prestazioni o delle temperature di cui parlavano altri utenti.
ho invitato l'utente, come già avevano fatto altri utenti, a continuare scrivere sul 3d dedicato per evitare l'ot . tutto qui:)
e come risposta ho ricevuto: non sai leggere, millanti, bla bla bla......:)
detto questo, techlowcost lo conoscete? è affidabile?
Gigibian
11-05-2017, 10:37
ma da parte mia lungo la discussione c'è solo stato un invito a leggere le specifiche su una review per avere un riferimento. e infatti non sono entrato nel merito delle prestazioni o delle temperature di cui parlavano altri utenti.
ho invitato l'utente, come già avevano fatto altri utenti, a continuare scrivere sul 3d dedicato per evitare l'ot . tutto qui:)
e come risposta ho ricevuto: non sai leggere, millanti, bla bla bla......:)
detto questo, techlowcost lo conoscete? è affidabile?
Da parte mia ti ho segnalato almeno 4 fonti diversi dove veniva riportato il peso corretto di 2.2 Kg, e tu sentendoti attaccato hai fatto finta di non leggere schernendomi ironicamente ed iniziando un flame inutile.
Poi oh, io non ho insultato nessuno, ma se ignori bellamente quello che é scritto nelle specifiche ufficiali in varie review, l'unica alternativa che mi rimane é pensare che non vuoi leggere.
Millantare= inventare specifiche. Quello che hai fatto tu.
Io non ho proprio insultato nessuno.
sicily428
11-05-2017, 10:41
certo come no mi sono sentito attaccato:D
scrivi quello che ti pare :D
DiPancrazio82
11-05-2017, 10:41
alcuni giorni fa parlavate della questione di poter aprire o meno il notebook durante la garanzia....con il GL702 è possibile aggiungere RAM ed SSD oppure ci sono ugualmente problemi?
extremelover
11-05-2017, 10:44
ma da parte mia lungo la discussione c'è solo stato un invito a leggere le specifiche su una review per avere un riferimento. e infatti non sono entrato nel merito delle prestazioni o delle temperature di cui parlavano altri utenti.
ho invitato l'utente, come già avevano fatto altri utenti, a continuare scrivere sul 3d dedicato per evitare l'ot . tutto qui:)
e come risposta ho ricevuto: non sai leggere, millanti, bla bla bla......:)
detto questo, techlowcost lo conoscete? è affidabile?
Il problema sei tu che millanti. Ti invito a leggere le recensioni in amazzonia!
http://thumbnails101.imagebam.com/54810/0e12c2548091375.jpg (http://www.imagebam.com/image/0e12c2548091375)
Fresco dentro, caldo fuori. Sono principi di termodinamica!
Poi c'è chi dice che gli altoparlanti siano peggio di quelli di un cellulare, o che le ventole siano molto rumorose, ma si tratta di notizie sicuramente menzognere. :oink:
Gigibian
11-05-2017, 10:45
alcuni giorni fa parlavate della questione di poter aprire o meno il notebook durante la garanzia....con il GL702 è possibile aggiungere RAM ed SSD oppure ci sono ugualmente problemi?
Ho chiesto alla Asus, non ci sono problemi, ed inoltre le viti utilizzate non hanno nessuna verniciatura particolare che consentono di vedere se sn state rimosse :)
DiPancrazio82
11-05-2017, 10:47
Ho chiesto alla Asus, non ci sono problemi, ed inoltre le viti utilizzate non hanno nessuna verniciatura particolare che consentono di vedere se sn state rimosse :)
grazie ottima notizia
Massimo decimo
11-05-2017, 11:03
acquistato anche io a 1300 euro spedito in contrassegno !
E' in assoluto il miglior portatile con la gtx 1060 e 7700HQ, in quanto:
[....]
Beh che dire, appena mi arrivo farò una recensione e vi farò sapere. Ma sto notebook ha davvero tutto, ad un prezzo davvero onesto.
Posto che il laptop perfetto non esiste, dipende sempre dalle esigenze di ciascuno. Sicuramente è un ottimo prodotto. Infatti l'ho valutato e rivalutato più volte essendo stato lì lì per acquistarlo. Secondo me asus ha "toppato" su 2 aspetti: estetica troppo gaming, soprattutto per chi, come me, deve poterlo usare anche in ambito lavorativo. E l'altro aspetto è l'ssd, 128 gb sono pochi e un m.2 nvme sarebbe stato meglio.
Fosse stato nero senza le bande arancioni/rosse (al massimo con il logo) e con un ssd più performante da almeno 250gb forse sarebbe diventato un best buy.
In ogni caso quando riesci posta per favore i risultati dei vari test che effettuerai.
penso che per metà giugno, alla peggio a fine giugno, dovrebbe trovarsi in giro, o almeno è quello che spero :)
Ma seriamente adesso si parla di fine giugno? Ma che problemi hanno quelli di acer? Ieri ho contattato il supporto via chat, la tipa non sapeva nulla e mi ha detto che i modelli in vendita in italia sono quelli sul sito acer.it (come se le specifiche del vn7 non ci fossero da almeno 15 giorni).
sicily428
11-05-2017, 11:08
Ma seriamente adesso si parla di fine giugno? Ma che problemi hanno quelli di acer? Ieri ho contattato il supporto via chat, la tipa non sapeva nulla e mi ha detto che i modelli in vendita in italia sono quelli sul sito acer.it (come se le specifiche del vn7 non ci fossero da almeno 15 giorni).
Era previsto il lancio a fine aprile ed é saltato. Adesso si parla di fine maggio ma credo passeranno un paio di settimane prima che si trovi in giro :)
Gigibian
11-05-2017, 12:00
Posto che il laptop perfetto non esiste, dipende sempre dalle esigenze di ciascuno. Sicuramente è un ottimo prodotto. Infatti l'ho valutato e rivalutato più volte essendo stato lì lì per acquistarlo. Secondo me asus ha "toppato" su 2 aspetti: estetica troppo gaming, soprattutto per chi, come me, deve poterlo usare anche in ambito lavorativo. E l'altro aspetto è l'ssd, 128 gb sono pochi e un m.2 nvme sarebbe stato meglio.
Fosse stato nero senza le bande arancioni/rosse (al massimo con il logo) e con un ssd più performante da almeno 250gb forse sarebbe diventato un best buy.
In ogni caso quando riesci posta per favore i risultati dei vari test che effettuerai.
Ma seriamente adesso si parla di fine giugno? Ma che problemi hanno quelli di acer? Ieri ho contattato il supporto via chat, la tipa non sapeva nulla e mi ha detto che i modelli in vendita in italia sono quelli sul sito acer.it (come se le specifiche del vn7 non ci fossero da almeno 15 giorni).
l'SSD è sicuramente una pecca, ma bisogna sempre riferirlo al prezzo di acquisto. Con 1300 euro di trovano gtx 1060, 7700hq con SSD più capienti?
In ogni caso sono ben felice di postare i risultati dei vari test da lunedì prossimo e di dare un mio contributo al thread :)
Mi sono imbattuto per caso in questa testimonianza in altri lidi (non riporto il link pubblico perché è un altro forum e non so se è possibile da regolamento). Essendo una cosa di cui parlavate....
<<
I am running Throttle stop in Windows 10 x64 on an Asus GL502VMK, with an Intel Core i7-7700HQ, where undervolting solved my Power Throttling issues, where my 3,4 - 3,8GHz clock speed dropped to ~800MHz, which was unacceptable in both gaming (GTA V mostly) and working (discrete simulation).
>>
Quindi non aveva thermal throttling ma ad esempio riteneva inaccettabile il power throttling che aveva a default. Come si diceva di esperienze non del tutto positive è pieno il mondo, un po' per tutti i marchi e tutti i modelli.
extremelover
11-05-2017, 14:03
Mi sono imbattuto per caso in questa testimonianza in altri lidi (non riporto il link pubblico perché è un altro forum e non so se è possibile da regolamento). Essendo una cosa di cui parlavate....
<<
I am running Throttle stop in Windows 10 x64 on an Asus GL502VMK, with an Intel Core i7-7700HQ, where undervolting solved my Power Throttling issues, where my 3,4 - 3,8GHz clock speed dropped to ~800MHz, which was unacceptable in both gaming (GTA V mostly) and working (discrete simulation).
>>
Quindi non aveva thermal throttling ma ad esempio riteneva inaccettabile il power throttling che aveva a default. Come si diceva di esperienze non del tutto positive è pieno il mondo, un po' per tutti i marchi e tutti i modelli.
Che poi il throttling termico va contestualizzato. Serve a salvaguardare la CPU e di sicuro è oggetto di decisioni a livello di BIOS/setup perché non si spiega che a parità di CPU alcuni modelli arrivano a 100° sui core senza ritegno ed altri iniziano a scalare la frequenza 10-20° prima.
Io personalmente sopra gli 80° non sarei sereno.
Per quello energetico so di vari fix a livello di BIOS/firmware. Qualcuno osava asserire che l'alimentatore non fosse potente a sufficienza.
Alla fine che perda qualche punto % di batteria non è poi un grosso problema.
EDIT: ho letto meglio, abbassava anche la frequenza! Io mi riferivo al fatto che erodesse anche % di batteria.
Che poi il throttling termico va contestualizzato. Serve a salvaguardare la CPU e di sicuro è oggetto di decisioni a livello di BIOS/setup perché non si spiega che a parità di CPU alcuni modelli arrivano a 100° sui core senza ritegno ed altri iniziano a scalare la frequenza 10-20° prima.
Io personalmente sopra gli 80° non sarei sereno.
Per quello energetico so di vari fix a livello di BIOS/firmware. Qualcuno osava asserire che l'alimentatore non fosse potente a sufficienza.
Alla fine che perda qualche punto % di batteria non è poi un grosso problema.
EDIT: ho letto meglio, abbassava anche la frequenza! Io mi riferivo al fatto che erodesse anche % di batteria.
No no, era proprio throttling vero e proprio. Però ad oggi si può avere throttling (ovvero la cpu che riscala a frequenze minori) per vari motivi:
- questioni termiche
- questioni di potenza (sia in termini di potenza istantanea che di potenza media su un determinato orizzonte temporale)
- questioni di corrente massima (simile ad discorso della potenza ma questi due limiti vengono gestiti separatamente)
Se ad esempio tu non volessi mai salire sopra gli 80°C secondo me col 99% dei laptop, compresi i più carrozzati e blasonati dovresti quasi sempre ricorre ad almeno una delle seguenti misure:
- undervolting
- ventole sparate a cannone
- repaste
- no turbo
extremelover
11-05-2017, 14:48
No no, era proprio throttling vero e proprio. Però ad oggi si può avere throttling (ovvero la cpu che riscala a frequenze minori) per vari motivi:
- questioni termiche
- questioni di potenza (sia in termini di potenza istantanea che di potenza media su un determinato orizzonte temporale)
- questioni di corrente massima (simile ad discorso della potenza ma questi due limiti vengono gestiti separatamente)
Se ad esempio tu non volessi mai salire sopra gli 80°C secondo me col 99% dei laptop, compresi i più carrozzati e blasonati dovresti quasi sempre ricorre ad almeno una delle seguenti misure:
- undervolting
- ventole sparate a cannone
- repaste
- no turbo
Lo credevo anche io ma il mio col bottone cooler boost (che tra l'altro particolarmente rumoroso non è) mi fa meno di 50° di CPU e circa 60° di GPU.
Mi auto-quoto: quelli che vedi sono i valori in benchmark con Heaven che leggerissimo non è.
Ciao ragazzi, scusate l'assenza ma ho dovuto...giocare! :D
Di seguito un bench con Heaven. Mi aspettavo qualcosina in più. Ad ogni modo in-game è fantastico (mai visto certi dettagli a The Witcher 3).
Le temperature sono incredibili. Per il bench ho aumentato le ventole con il bottone dedicato. In game sono un bel po' più basse... :fagiano:
http://thumbnails101.imagebam.com/54610/6885cf546095856.jpg (http://www.imagebam.com/image/6885cf546095856)
Ogni consiglio è ben accetto. Sul sito MSI ci sono vari aggiornamenti da fare, anche alla scheda grafica (firmware, bios, ecc.) ma non ho proceduto per paura di brickarlo. :stordita:
Gli ho fatto un'installazione di Windows pulita. Dopo di essa nell'uso quotidiano vola letteralmente. Prima invece era un po' incriccato.
EDIT: ho aumentato il punteggio con gli aggiornamenti BIOS e VBIOS. Forse pure la gestione delle ventole con il nuovo firmware.
Gigibian
11-05-2017, 16:58
Mi sono imbattuto per caso in questa testimonianza in altri lidi (non riporto il link pubblico perché è un altro forum e non so se è possibile da regolamento). Essendo una cosa di cui parlavate....
<<
I am running Throttle stop in Windows 10 x64 on an Asus GL502VMK, with an Intel Core i7-7700HQ, where undervolting solved my Power Throttling issues, where my 3,4 - 3,8GHz clock speed dropped to ~800MHz, which was unacceptable in both gaming (GTA V mostly) and working (discrete simulation).
>>
Quindi non aveva thermal throttling ma ad esempio riteneva inaccettabile il power throttling che aveva a default. Come si diceva di esperienze non del tutto positive è pieno il mondo, un po' per tutti i marchi e tutti i modelli.
Davvero strano, cito notebookcheck (col 6700hq che consuma più del 7700hq ):
Temperature
During our stress tests (Prime95 and FurMark run for at least an hour together), the GL502VM performed at slightly different speeds when it was plugged in and when it was running on battery. While plugged in, the CPU operated at 2.7 to 2.8 GHz. The GPU runs at 1400 MHz
Quindi, test di notebookcheck, con prime95 + furmark, _molto_ più stressante di GTA5, il notebook rimane a 2.8ghz la cpu e 1400Mhz la GPU.
Consumo di 154W (con un alimentatore da 180) e nessun throttling.
O il ragazzo ha avuto un modello sfigato Oppure danno dei golden-sample ai recensori.
In ogni caso questa settimana testo anche il mio e vi faccio sapere.
Di base tendo a fidarmi molto più di notebookcheck che dei pareri nei forum :)
extremelover
11-05-2017, 17:57
Segnalo nuovamente disponibile il GL502VM su Tecnosell a 1318.
extremelover
11-05-2017, 18:18
...
Di base tendo a fidarmi molto più di notebookcheck che dei pareri nei forum :)
Opinione rispettabile. Ma allora che ci fai qui? Per imporre i tuoi di pareri? Ma essi sono pur sempre pareri di forum di cui però non ci si deve fidare.
Mi sfugge il raziocinio.
Gigibian
11-05-2017, 18:27
Opinione rispettabile. Ma allora che ci fai qui? Per imporre i tuoi di pareri? Ma essi sono pur sempre pareri di forum di cui però non ci si deve fidare.
Mi sfugge il raziocinio.
Ti spiego.
1) IO mi fido più di notebookcheck che dei pareri nei forum. Ciò non implica che i pareri nei forum non valgono nulla . (Se A > B non implica che B = 0)
2) alcuni utenti mi hanno chiesto di portare i miei test e sono ben felice di farlo.
3) se a te non interessa , perché mi quoti ?
Davvero strano, cito notebookcheck (col 6700hq che consuma più del 7700hq ):
Quindi, test di notebookcheck, con prime95 + furmark, _molto_ più stressante di GTA5, il notebook rimane a 2.8ghz la cpu e 1400Mhz la GPU.
Consumo di 154W (con un alimentatore da 180) e nessun throttling.
O il ragazzo ha avuto un modello sfigato Oppure danno dei golden-sample ai recensori.
In ogni caso questa settimana testo anche il mio e vi faccio sapere.
Di base tendo a fidarmi molto più di notebookcheck che dei pareri nei forum :)
Io viceversa, la tua opinione è più importante della loro. Ovviamente non valuterei mai un caso singolo come significativo.
Mentre quello che dici tu dei golden sample potrebbe in effetti essere vero però mi piace non pensare sempre male :d .
Quando puoi testa, io ormai ho già investito i soldi in un clevo ma la curiosità è sempre tanta.
PS: A proposito di clevo, il p950 sembra tanta roba! Mi toccherà riempire tutti gli slot del p650 per non sentirmi già arretrato:cry: :fagiano: :oink:
PPS: Consiglio a tutti di usare throttlestop, quale che sia il vostro portatile, è davvero un valore aggiunto.
Ma sto G5-793-733B a 1400€? 6700hq 16gb ram 1tb+256gb ssd 1060 6gb ita
extremelover
11-05-2017, 23:18
Ti spiego.
1) IO mi fido più di notebookcheck che dei pareri nei forum. Ciò non implica che i pareri nei forum non valgono nulla . (Se A > B non implica che B = 0)
2) alcuni utenti mi hanno chiesto di portare i miei test e sono ben felice di farlo.
3) se a te non interessa , perché mi quoti ?
Mi interesserebbe, per curiosità. Però ho notato che non sei imparziale.
extremelover
11-05-2017, 23:21
Ma sto G5-793-733B a 1400€? 6700hq 16gb ram 1tb+256gb ssd 1060 6gb ita
Stupendo. È quello che avrei preso io a 1.560 euro su foto se non avessi trovato l'MSI. :fagiano:
EDIT: forse era il 593, 15".
Ma sto G5-793-733B a 1400€? 6700hq 16gb ram 1tb+256gb ssd 1060 6gb ita
a 1400€ dove? :D
sicily428
12-05-2017, 07:43
PS: A proposito di clevo, il p950 sembra tanta roba! Mi toccherà riempire tutti gli slot del p650 per non sentirmi già arretrato:cry: :fagiano: :oink:
PPS: Consiglio a tutti di usare throttlestop, quale che sia il vostro portatile, è davvero un valore aggiunto.
eccoti un po di foto allora :D
http://forum.notebookreview.com/threads/official-clevo-p950hp6-owners-lounge.804747/
http://i.imgur.com/kyzm6ri.png
http://i.imgur.com/B74rtGQ.jpg
http://i.imgur.com/KJtUYDg.jpg
http://i.imgur.com/hLRLxRJ.png
http://i.imgur.com/xaLyCB9.png
http://i.imgur.com/oYRTClB.jpg
sicily428
12-05-2017, 08:02
bello, prezzi?
1399 dollari da hidevolution
per avere un riferimento sempre hidevolution vende il p650hp6 a 1349 dollari e questo lo si trova per 1400 euro da noi
edit
probabile il prezzo del hp3 con 1060 3b sarà più basso
bello, prezzi?
Insomma...Abbastanza anonimo, non sembra un notebook da 1400 e passa euri
o forse sono io che sono in fissa con i bezel less...
sicily428
12-05-2017, 08:22
Insomma...Abbastanza anonimo, non sembra un notebook da 1400 e passa euri
o forse sono io che sono in fissa con i bezel less...
hai ragione, dell ci ha abituato senza cornici e questo sembra prioprio antico a vederlo:)
ma se i prezzi e le prestazioni sono buone ci passo sopra senza problemi all'estetica
Stupendo. È quello che avrei preso io a 1.560 euro su foto se non avessi trovato l'MSI. :fagiano:
EDIT: forse era il 593, 15".
Per quanto riguarda la tastiera come hai risolto
a 1400€ dove? :D
Underprice ,ma ho letto di tempi di consegna assurdi
Su dodostore c'è un GS43VR 6RE sui 1400€, 1060 6gb su un 14" fino...mi pare ha pure thunderbolt,magari a qualcuno interessa
sicily428
12-05-2017, 08:51
ecco una fotina dell'interno del p950
https://www.facebook.com/AfterShockPC/photos/a.185775168220289.40595.158349674296172/995108407286957/?type=3&theater
P950hp6
http://forum.notebookreview.com/attachments/17990691_995108407286957_6028330328928669166_n-jpg.145224/
qua un p650hp6
http://forum.notebookreview.com/attachments/p650hp6-g-full-view-jpg.145225/
direi proprio che ci sono un bel po di somiglianze
il competitor msi gs63vr
http://cdn.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2016/09/teardown-780x562.jpg
http://cdn.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2016/09/for-repasting-780x418.jpg
Lo credevo anche io ma il mio col bottone cooler boost (che tra l'altro particolarmente rumoroso non è) mi fa meno di 50° di CPU e circa 60° di GPU.
Cos'è il bottone cooler boost? e su che notebook?
Scusa la domanda ma non mi andava di sorbirmi pagine di OT e affermazioni senza neanche avere il pc sottomano per confermarle. Tante volte è meglio ignorare piuttosto che continuare a dar corda ragazzi...
extremelover
12-05-2017, 11:10
Per quanto riguarda la tastiera come hai risolto
...
Non ho risolto ma in fondo non ho problemi. Mi spiego (vado a memoria).
La punteggiatura sui numeri 0-9 è la stessa, con l'eccezione che sul 3 non c'è la lira.
La Y e la Z sono invertite, ma solo graficamente sul tasto. Sto pensando di sollevare i tasti e riposizionarli ma in vero non mi causano problemi.
Lettere come A e O accentate sono molto simili per rappresentazione. Invece dell'accento hanno i due puntini sopra. Tasti punto, virgola, trattino sono uguali. CTRL si chiama STRGR ma sta allo stesso posto.
I ed E accentati sono più un problema, ma in genere so dove sono. La U accentata invece sta sopra invio. Lo becco sempre. Più che altro l'invio è più piccolo ed a volte lo scambio per shift...
Più difficili sono i tasti stamp, bloc scorr, canc, ecc. perchè hanno delle nomenclature simili che non li fanno individuare immediatamente se non li conosci.
Per questi tasti ultimi sto pensando di stampare una strisciolina in carta fotografica con la rappresentazione grafica della tastiera in ITA e di posizionarla con l'adesivo gommoso a rullo (credo Pritt) che non dovrebbe rilasciare residui se lo tolgo. La metterei non sui tasti, ma sul bordo immediatamente superiore, in modo da avere descrizione in corrispondenza.
Cos'è il bottone cooler boost? e su che notebook?
Scusa la domanda ma non mi andava di sorbirmi pagine di OT e affermazioni senza neanche avere il pc sottomano per confermarle. Tante volte è meglio ignorare piuttosto che continuare a dar corda ragazzi...
Ho un MSI GT72VR 6RE. Sulla sinistra ci sono dei bottoni funzione. Uno di questi ha il disegno delle ventole ed attiva questo cooler boost. Sostanzialmente si tratta di mandare le ventole al massimo. Ma credo possa essere un massimo relativo dipendente dalle temperature. L'altro giorno infatti mi è partita solo la ventola sinistra. Ho pensato ad un guasto o ad un problema di firmware. Ma poi avviando il gioco è partita anche la destra. Sto cercando di capire. Quindi invece di fare profili ventole ecc. premo il bottone e sto abbastanza sereno.
ecco una fotina dell'interno del p950
https://www.facebook.com/AfterShockPC/photos/a.185775168220289.40595.158349674296172/995108407286957/?type=3&theater
P950hp6
http://forum.notebookreview.com/attachments/17990691_995108407286957_6028330328928669166_n-jpg.145224/
qua un p650hp6
http://forum.notebookreview.com/attachments/p650hp6-g-full-view-jpg.145225/
Interessante. Sembra non abbiano sacrificato il sistema di dissipazione. Sono curioso di vedere come renderà (se lo monteranno) col 7820HK
sicily428
12-05-2017, 11:27
Interessante. Sembra non abbiano sacrificato il sistema di dissipazione. Sono curioso di vedere come renderà (se lo monteranno) col 7820HK
eh già con quegli scambiatori ad angolo :)
c'è il p957hp6 che non si capisce in che differisce:confused:
magari è proprio la cpu quello che cambia.:stordita:
edit
ora è disponibile anche come Sager NP8950
Non ho risolto ma in fondo non ho problemi. Mi spiego (vado a memoria).
La punteggiatura sui numeri 0-9 è la stessa, con l'eccezione che sul 3 non c'è la lira.
La Y e la Z sono invertite, ma solo graficamente sul tasto. Sto pensando di sollevare i tasti e riposizionarli ma in vero non mi causano problemi.
Lettere come A e O accentate sono molto simili per rappresentazione. Invece dell'accento hanno i due puntini sopra. Tasti punto, virgola, trattino sono uguali. CTRL si chiama STRGR ma sta allo stesso posto.
I ed E accentati sono più un problema, ma in genere so dove sono. La U accentata invece sta sopra invio. Lo becco sempre. Più che altro l'invio è più piccolo ed a volte lo scambio per shift...
Più difficili sono i tasti stamp, bloc scorr, canc, ecc. perchè hanno delle nomenclature simili che non li fanno individuare immediatamente se non li conosci.
Per questi tasti ultimi sto pensando di stampare una strisciolina in carta fotografica con la rappresentazione grafica della tastiera in ITA e di posizionarla con l'adesivo gommoso a rullo (credo Pritt) che non dovrebbe rilasciare residui se lo tolgo. La metterei non sui tasti, ma sul bordo immediatamente superiore, in modo da avere descrizione in corrispondenza.
...
Quindi hai risolto usandola cosí com'è 😄
Si bene o male sapevo le differenze tra quella ita e tedesca. Il tasto stamp io lo uso spesso,dovrei abituarmici in fretta
Come mai gli stick non li consideri? Non li trovi come vuoi tu? O quali contro hanno
Interessante l'idea delle striscioline fai da te in quel modo...se riesci con buoni risultati posta delle fotine eh 👍
extremelover
12-05-2017, 18:16
Quindi hai risolto usandola cosí com'è 😄
Si bene o male sapevo le differenze tra quella ita e tedesca. Il tasto stamp io lo uso spesso,dovrei abituarmici in fretta
Come mai gli stick non li consideri? Non li trovi come vuoi tu? O quali contro hanno
Interessante l'idea delle striscioline fai da te in quel modo...se riesci con buoni risultati posta delle fotine eh 👍
Il fatto è che gli sticker li puoi mettere su tutti i tasti ad eccezione di canc, print ecc. che sono più piccolini. Dovresti ritagliare lo sticker e secondo me viene un pastrocchio. Io invece partirei dalla rappresentazione della tastiera sul pdf del manuale stesso. In vero lo farei più per mia moglie o altri utilizzatori perché onestamente e usabilissimo già così se si ha un po' di esperienza di digitazione.
ragazzi ho trovato il GL502VM-FY200T a 1131 euro.
quasi quasi mi ci fiondo...:Prrr:
eh già con quegli scambiatori ad angolo :)
c'è il p957hp6 che non si capisce in che differisce:confused:
magari è proprio la cpu quello che cambia.:stordita:
L'ultima cifra di solito è la finitura superficiale estetica.
ragazzi ho trovato il GL502VM-FY200T a 1131 euro.
quasi quasi mi ci fiondo...:Prrr:
dove?
ma e titanio o nero il colore?
dove?
ma e titanio o nero il colore?
nel sito di unieuro, ma solo da domani dalle ore 8.00 a domenica ore 24. fanno il 25% di sconto su tutto. dal sito il colore mi pare nero. bisogna aggiungerci 9.90 di spedizione
visto grazie ottima segnalazione anche se non viene 1131 ma quasi 1200 (il 25 lo fanno sul prezzo pieno ...ora e in sconto del 5..)
cmq a meno di 1200 non esiste niente di meglio....
ragazzi ho trovato il GL502VM-FY200T a 1131 euro.
quasi quasi mi ci fiondo...:Prrr:
Sicuramente il nuovo best buy, grazie ;)
Poi 2,2kg vuoi mettere :sofico:
A quel prezzo finiranno in 5 minuti, e domani col caxxo che mi sveglio alle 8 :D
Scusate il 25% su tutti i prodotti o sbaglio, ci sarà mica solo il gl502vm. Comunque il sito unieuro è veramente penoso da navigarci su smartphone....non so da pc meh.inoltre non mi da mai le credenziali del login corrette,ricerca inesistente,scorri la pagina e clicca a caso..bha
Edit Visto,niente di niente.vale la pena solo per il 502vm. Quel vx5 ha schermo tn e gtx 1050...e il g752 con 970m a 1999€ ci voleva almeno un 45% no 25
felixbest
12-05-2017, 21:20
ragazzi ho trovato il GL502VM-FY200T a 1131 euro.
quasi quasi mi ci fiondo...:Prrr:
Idem, già messo in carrello per domani... speriamo non spariscano in 2 secondi :D
Il prezzo pieno del gl502vm è 1589€, per 0.75 viene 1190€ con spedizione 1200€. Senz'altro il più basso prezzo del web ma meno conveniente di quanto sembra.
felixbest
12-05-2017, 21:22
Guardate che resta anche lo sconto del 5% (a meno che non lo tolgano domattina). Viene 1131 + 10 di spedizione.
Fidati che è sul listino. Comunque spero di sbagliarmi
ottima promo Unieuro...peccato che di interessante non ci sia disponibile...
puntavo da tempo il sigma 18-35 e a 540€ sarebbe stato un affare...e invece non è disponibile con nessun attacco :muro:
Guardate che resta anche lo sconto del 5% (a meno che non lo tolgano domattina). Viene 1131 + 10 di spedizione.
Lo toglieranno secondo me, per cui verrà 1200€ spedito.
Considerando la non eccelsa reputazione di unieuro sulle vendite online, preferirei andare su informatica 2008, negozio ben più affidabile che lo spedisce a 1288€ di sonni tranquilli.
Credo si possa scegliere anche ritiro in negozio, quindi si risparmia altri 10 euro. Sarebbe un affarone a 1130€ cmq
Lo toglieranno secondo me, per cui verrà 1200€ spedito.
Considerando la non eccelsa reputazione di unieuro sulle vendite online, preferirei andare su informatica 2008, negozio ben più affidabile che lo spedisce a 1288€ di sonni tranquilli.
Ancora meglio su tecnosell a 1313€
Credo si possa scegliere anche ritiro in negozio, quindi si risparmia altri 10 euro. Sarebbe un affarone a 1130€ cmq
C'è scritto che lo sconto si applica solo su vendita a domicilio, direttamente in carrello...
ma a voi risulta disponibile?
Ah ok niente allora. 1140€ va bene comunque dai
Scusate il 25% su tutti i prodotti o sbaglio, ci sarà mica solo il gl502vm. Comunque il sito unieuro è veramente penoso da navigarci su smartphone....non so da pc meh.inoltre non mi da mai le credenziali del login corrette,ricerca inesistente,scorri la pagina e clicca a caso..bha
Edit Visto,niente di niente.vale la pena solo per il 502vm. Quel vx5 ha schermo tn e gtx 1050...e il g752 con 970m a 1999€ ci voleva almeno un 45% no 25��
Effettivamente quel sito fa cagare. E non c'è nemmeno un portatile da 17".
Il prezzo pieno del gl502vm è 1589€, per 0.75 viene 1190€ con spedizione 1200€. Senz'altro il più basso prezzo del web ma meno conveniente di quanto sembra.
Guardate che resta anche lo sconto del 5% (a meno che non lo tolgano domattina). Viene 1131 + 10 di spedizione.
Secondo me domani lo aumentano addirittura:D
Comunque nessuno che si è accorto che NON è disponibile... :mbe:
Comunque nessuno che si è accorto che NON è disponibile... :mbe:
ammazza è già finito
fidati che prima era disponibile. me ne stavo zitto era meglio :-)
.+sl4yer+.
13-05-2017, 00:10
Non affannatevi: se c'è scritto che un prodotto ha uno sconto, appena lo aggiungete al carrello lo sconto scompare e va a prezzo pieno. Quindi 25% su prezzo pieno senza poter sommare gli sconti, contrariamente a quanto da loro affermato. GG anche ad Unieuro, non mi aspettavo nulla di diverso.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
ammazza è già finito
fidati che prima era disponibile. me ne stavo zitto era meglio :-)
Ma cosa? Secondo te l'hanno comprato a prezzo pieno? Son furbi quelli di unieuro, i pezzi migliori li tolgono semplicemente di mezzo o li aumentano il giorno stesso a prescindere se lo scrivi o meno.
Ma cosa? Secondo te l'hanno comprato a prezzo pieno? Son furbi quelli di unieuro, i pezzi migliori li tolgono semplicemente di mezzo o li aumentano il giorno stesso a prescindere se lo scrivi o meno.
magari l'hanno messo a carrello già ieri per poi compralo oggi.
Cmq la promozione vale anche nei negozi fisici (c'è sui giornali di oggi, anche nei negozi) Tra poco vado all'unieuro più grande di torino e vedo se c'è, così risparmio anche i 9,90 della spedizione :D e anche se dovesse essere messo a prezzo pieno, 1190 per un notebook del genere ne vale davvero la pena. è un ottimo prodotto
Infatti basta andare in negozio....
felixbest
13-05-2017, 07:24
Non è detto che lo abbiano...
Comunque io vado a farmi un giro, tentar non nuoce
stamattina hanno tolto lo sconto del 5% sul GL502...quindi in automatico si va sul prezzo pieno!
Aspettando il VN7 italiano approfondisco sui modelli tedeschi.
Su Marashopping ci sono 2 versioni che differiscono di prezzo di 60 euro. Le caratteristiche sembrano le stesse.
Non ho chiesto direttamente a loro ma ho trovato un sito tedesco che li vende entrambi, anche in questo caso con poca differenza di prezzo. Gli ho mandato una email chiedendo spiegazioni e mi hanno risposto che hanno le stesse specifiche ma cambia solo la scheda madre. Tra l'altro ho ho scritto in inglese e mi hanno risposto in tedesco, professionali...
??????? Hanno bevuto oppure è possibile che Acer metta sul mercato un prodotto identico ad un altro cambiando solo la scheda madre?!? Mah, non ci capisco più niente
.:Onizuka:.
13-05-2017, 17:52
Lo toglieranno secondo me, per cui verrà 1200€ spedito.
Considerando la non eccelsa reputazione di unieuro sulle vendite online, preferirei andare su informatica 2008, negozio ben più affidabile che lo spedisce a 1288€ di sonni tranquilli.
Non c'è piu' su informatica2008 :(
Non c'è piu' su informatica2008 :(
Cercalo su trovaprezzi e vedrai che lo trovi... ho appena verificato...
quindi nessuno si e portato a casa un note dall unieuro?
felixbest
13-05-2017, 20:25
Sul sito li hanno messi quasi tutti non disponibili; io sono andato a farmi un giro in due negozi e in uno avevano 5 pc e nell'altro 2, assurdo...
sicily428
14-05-2017, 12:28
Lenovo Y720 Review, Maintenance, Temperature (English)
https://www.youtube.com/watch?v=akEvEn6UhOo
Aspettando il VN7 italiano approfondisco sui modelli tedeschi.
Su Marashopping ci sono 2 versioni che differiscono di prezzo di 60 euro. Le caratteristiche sembrano le stesse.
Non ho chiesto direttamente a loro ma ho trovato un sito tedesco che li vende entrambi, anche in questo caso con poca differenza di prezzo. Gli ho mandato una email chiedendo spiegazioni e mi hanno risposto che hanno le stesse specifiche ma cambia solo la scheda madre. Tra l'altro ho ho scritto in inglese e mi hanno risposto in tedesco, professionali...
??????? Hanno bevuto oppure è possibile che Acer metta sul mercato un prodotto identico ad un altro cambiando solo la scheda madre?!? Mah, non ci capisco più niente
Bah mi pare strano cambi solo la scheda madre....vai a capire adesso cosa abbia una rispetto all'altra... Riguarderà la connettività..? Ti hanno mica detto anche i modelli precisi deelle mobo?
Bah mi pare strano cambi solo la scheda madre....vai a capire adesso cosa abbia una rispetto all'altra... Riguarderà la connettività..? Ti hanno mica detto anche i modelli precisi deelle mobo?
La connettività lo escludo.
No, non mi hanno detto nulla. Ho chiesto anche a Marashopping anche se sarà inutile, vediamo che rispondono
Pensa se anche Mara ti risponde in tedesco a hahaha. Cmq la cosa Della mainboard e' stranissima.
Pensa se anche Mara ti risponde in tedesco a hahaha. Cmq la cosa Della mainboard e' stranissima.
😂
La butto lì, la differenza potrebbe essere il tobii eye, magari non lo sanno nemmeno loro. Alla fine sono 60 euro di differenza.
Cmq non la digerisco la versione tedesca, quindi aspetto quella italiana.
Ho cercato la tastiera tedesca e c'è troppa differenza. Tutte le scritte piccole in alto, alcuni caratteri, il ctrl, y e z invertite, ecc. Gli stick no grazie...
Gigibian
14-05-2017, 23:25
Infatti basta andare in negozio....
Purtroppo in negozio non lo hanno. Ne ho girati 3 ed anche se mi é arrivato il mio preso da tecnosell(domani test approfonditi ) sarei stato disposto a darlo indietro per prenderlo a 1150 euro da Unieuro.
Ma niente, nei negozi fisici non esistono portatili con 7700hq o GTX 10xx ed online non ho trovato nulla.
L'offerta migliore che avevano in negozio era un Lenovo y700 con 6700hq, 960M, 16gb, 256gb + 1TB a 835 euro.
Fosse veramente il tobii rinuncerei tranquillamente ad averlo spendendo 60 euro in meno. La tastiera tedesca direi che non è male insieme a quella spagnola...la francese secondo me è molto peggio..poi vediamo quando escono quelli italiani e a che prezzo, ma se a parità hardware risparmio circa 150€(molto probabile),sinceramente io non mi faro' tanti problemi con gli stickers o qualunque altro stratagemma per risolvere 😏
Purtroppo in negozio non lo hanno. Ne ho girati 3 ed anche se mi é arrivato il mio preso da tecnosell(domani test approfonditi ) sarei stato disposto a darlo indietro per prenderlo a 1150 euro da Unieuro.
Ma niente, nei negozi fisici non esistono portatili con 7700hq o GTX 10xx ed online non ho trovato nulla.
L'offerta migliore che avevano in negozio era un Lenovo y700 con 6700hq, 960M, 16gb, 256gb + 1TB a 835 euro.
Si alla fine l'offerta era praticamente valida solo online....difficilmente si trova disponibile in pronta consegna questo notebook..te lo fanno ordinare
Tecnosell in ogni caso è una sicurezza e il prezzo non è male a circa 1300€
PS
Tu con questo acquisto per caso hai ottenuto una Fidelity card?...Io da quando l'hanno messa non ci ho ancora acquistato nel sito,è un iniziativa recentissima per gli sconti....
steo_rules
15-05-2017, 08:08
Si alla fine l'offerta era praticamente valida solo online....difficilmente si trova disponibile in pronta consegna questo notebook..te lo fanno ordinare
Tecnosell in ogni caso è una sicurezza e il prezzo non è male a circa 1300€
PS
Tu con questo acquisto per caso hai ottenuto una Fidelity card?...Io da quando l'hanno messa non ci ho ancora acquistato nel sito,è un iniziativa recentissima per gli sconti....
Quelli di Uni... sono imbarazzanti, ho voluto fare un test e sapevo sarebbe finita così: il notebook non è stato disponibile tutto il weekend, sabato mattino ho lasciato la email per notificarmi lo stato quando fosse disponibile..la mail è arrivata stamattina presto, guarda caso a fine promozione..c'è altro da dire?
Anche a me la stessa cosa...ma che strano...:muro:
Palese si tratti di tutta una manovra, era disponibile fino a venerdì sera e poi torna il lunedì mattina...
si potrebbe dare un'occhiata a Trony: visto che il meno caro lo scontano del 50%, se si acquistano 2 note dello stesso prezzo (+ o -) lo sconto totale sarà quasi del 25%...
ad esempio HP PAVILION 15-BC206NL
2.2kg, 128SSD+1000HDD, 16 ram, fullHd, i7 7700...unica pecca la 1050A con 2GB
ma sta solo 1144€, prendendone 2 (in teoria non si potrebbe ma molti negozi lo fanno fare) verrebbero 858€ l'uno...mica male...
Quelli di Uni... sono imbarazzanti, ho voluto fare un test e sapevo sarebbe finita così: il notebook non è stato disponibile tutto il weekend, sabato mattino ho lasciato la email per notificarmi lo stato quando fosse disponibile..la mail è arrivata stamattina presto, guarda caso a fine promozione..c'è altro da dire?
Che sono delle Merde con la M maiuscola. Perché siamo in Italia dove tutto è permesso.
Quelli di Uni... sono imbarazzanti, ho voluto fare un test e sapevo sarebbe finita così: il notebook non è stato disponibile tutto il weekend, sabato mattino ho lasciato la email per notificarmi lo stato quando fosse disponibile..la mail è arrivata stamattina presto, guarda caso a fine promozione..c'è altro da dire?
Pensa se anche Mara ti risponde in tedesco a hahaha. Cmq la cosa Della mainboard e' stranissima.
Mi ha risposto Mara, altro che Zelig :asd: :asd: :asd:
"Avendo un codice differente probabilmente il modello piu caro e' solo l'evoluzione del precedente."
Probabilmente??????? L'Evoluzione del precedente????? Ma questi hanno idea di ciò che vendono??? :doh:
Massimo decimo
15-05-2017, 12:08
Ma il MSI GS43VR 6RE a 1450 euro che ve ne pare? È un 14", gtx1060, tb3, processore i7 serie 6xxx. Peso sotto i 2 kg.
attila83
15-05-2017, 12:46
Ma il MSI GS43VR 6RE a 1450 euro che ve ne pare? È un 14", gtx1060, tb3, processore i7 serie 6xxx. Peso sotto i 2 kg.
ottima macchina
Ragazzi che voi sappiate esistono skins per il GL502? Madonna sti occhi e ste strisce dietro proprio non riesco ad ingoiarle.
Massimo decimo
15-05-2017, 13:23
ottima macchina
Troppo caro? Uno dei miei dubbi è legato al fatto che il processore sia quello della serie precedente, e al fatto che l'SSD sia solo 128 Gb. E forse alla qualità del display.
Ragazzi che voi sappiate esistono skins per il GL502? Madonna sti occhi e ste strisce dietro proprio non riesco ad ingoiarle.
https://www.lostudiodelcolore.com/immagini-prodotti/2332016bombolette-spray.jpg
:D
Mi ha risposto Mara, altro che Zelig :asd: :asd: :asd:
"Avendo un codice differente probabilmente il modello piu caro e' solo l'evoluzione del precedente."
Probabilmente??????? L'Evoluzione del precedente????? Ma questi hanno idea di ciò che vendono??? :doh:
Per correttezza d'informazione,loro il notebook lo fanno spedire direttamente dal loro fornitore dalla germania.. Piuttosto credo bisognerebbe chiedere ad Acer
PS ho appena visto sul sito di mara, alla sezione ricondizionati,effettuano cambio tastiera dalla tedesca alla italiana a soli 15€ in piu...credo solo ai ricondizionati che hanno in magazzino pero',ma io gli ho chiesto comunque,non si sa mai ��
Troppo caro? Uno dei miei dubbi è legato al fatto che il processore sia quello della serie precedente, e al fatto che l'SSD sia solo 128 Gb. E forse alla qualità del display.
Se parli del modello -012IT, ha schermo IPS e SSD 128gb NVMe PCIe gen3 x4 + hdd 1tb 7200. Non gli manca proprio nulla
Per correttezza d'informazione,loro il notebook lo fanno spedire direttamente dal loro fornitore dalla germania.. Piuttosto credo bisognerebbe chiedere ad Acer
PS ho appena visto sul sito di mara, alla sezione ricondizionati,effettuano cambio tastiera dalla tedesca alla italiana a soli 15€ in piu...credo solo ai ricondizionati che hanno in magazzino pero',ma io gli ho chiesto comunque,non si sa mai ��
Se parli del modello -012IT, ha schermo IPS e SSD 128gb NVMe PCIe gen3 x4 + hdd 1tb 7200. Non gli manca proprio nulla
Ottimo facci sapere che ti dicono.
Chiederò ad Acer per le differenze tra i 2 modelli, così ridiamo anche con loro... :D
Ok che se lo fanno spedire dal fornitore ma devono sapere esattamente cosa trattano.
Massimo decimo
15-05-2017, 16:10
Se parli del modello -012IT, ha schermo IPS e SSD 128gb NVMe PCIe gen3 x4 + hdd 1tb 7200. Non gli manca proprio nulla
Sì, esatto. L'unico "svantaggio" sembra essere il processore Intel della 6th generazione anziché 7th. Come qualità potrei stare tranquillo? E come prezzo 1450 come ti sembra?
Io sono sempre stato orientato verso il 15,6", in particolare sono fra quelli che aspettavano l'acer vn7. Però data questa offerta ho pensato eventualmente di prendere un 14" (guadagnando in peso e portabilità) e comprare fra qualche tempo un monitor esterno per casa.
Se ti vanno bene i 14 pollici per me non puoi trovare di meglio! Si trova anche a 1400€..
Ma il MSI GS43VR 6RE a 1450 euro che ve ne pare? È un 14", gtx1060, tb3, processore i7 serie 6xxx. Peso sotto i 2 kg.
E' un piccolo gioiello ed è ben fatto. Considera che anche se hanno messo una pascal al posto della 970m il pc tiene le temperature quasi come il modello precedente(il gs40). L'unico problema è che è un 14".. se non sei abituato la differenza si nota.
P.s Avevo letto/sentito che le ventole sono un tantino "rumorose" e funzionano quasi sempre date le ridotte dimensioni :)
Gigibian
15-05-2017, 20:43
Come promesso ecco i test del GL502VM arrivato la settimana scorsa.
TAmb: 22°.
Unigine Valley: TmaxCPU (core0) 85°, TMaxGPU 73°. Ovviamente Gsync disabilitato e settaggi come vedete nella foto.
Prime95: TmaxCPU: 88° (core2). Frequenza Minima 3.0GHZ. Frequenza Media 3.1Ghz.
Nessun segno di throttling.
Rumorosità : nulla in idle, Ventole FERME. poco fastidiosa in full load: le ventole sono più silenziose di qualsiasi altro notebook provato.
Le ventole sono chiaramente tarate per non far superare gli 85° alla cpu. Limite corretto per un lungo lifespan e per una silensiosità contenuta.
La GPU è proprio gelida, mamma mia.
Qui tutte le foto che confermano i dati appena elencati:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcVjJLd3VuU0ducmM
Si ma manca il dato principe, la fatidica foto sulla bilancia
.+sl4yer+.
15-05-2017, 22:02
.
attila83
15-05-2017, 23:17
Come promesso ecco i test del GL502VM arrivato la settimana scorsa.
TAmb: 22°.
Unigine Valley: TmaxCPU (core0) 85°, TMaxGPU 73°. Ovviamente Gsync disabilitato e settaggi come vedete nella foto.
Prime95: TmaxCPU: 88° (core2). Frequenza Minima 3.0GHZ. Frequenza Media 3.1Ghz.
Nessun segno di throttling.
Rumorosità : nulla in idle, Ventole FERME. poco fastidiosa in full load: le ventole sono più silenziose di qualsiasi altro notebook provato.
Le ventole sono chiaramente tarate per non far superare gli 85° alla cpu. Limite corretto per un lungo lifespan e per una silensiosità contenuta.
La GPU è proprio gelida, mamma mia.
Qui tutte le foto che confermano i dati appena elencati:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcVjJLd3VuU0ducmM
Vogliamo il peso con la foto del pc sulla bilancia!!!
Se nn sbaglio su notebcheck con prime95 cpu a 85/88° ci arrivano bene o male quasi tutti i notebook che provano,,quindi sembrano temp accettabili. Per il peso che sia 2.2kg o 2.5kg cambia poco dai
Gigibian
16-05-2017, 07:02
Vogliamo il peso con la foto del pc sulla bilancia!!!
.
Si ma manca il dato principe, la fatidica foto sulla bilancia
Pardon,
Il notebook effettivamente pesa 2.51kg. specifiche sbagliate sul sito Asus e su molte review.
Io almeno quando dico delle cavolate ( seppur in buona fede ) lo ammetto tranquillamente. Voi invece avete continuate a perseverare nell'atteggiamento polemico su temperature assurde di questo notebook quando invece é uno dei più silenziosi e freschi considerando l'hardware in dotazione.
https://www.lostudiodelcolore.com/immagini-prodotti/2332016bombolette-spray.jpg
:D
Magari con la vernice no, ma secondo voi col plastidip faccio una stronzata? :confused:
Pardon,
Il notebook effettivamente pesa 2.51kg. specifiche sbagliate sul sito Asus e su molte review.
Io almeno quando dico delle cavolate ( seppur in buona fede ) lo ammetto tranquillamente. Voi invece avete continuate a perseverare nell'atteggiamento polemico su temperature assurde di questo notebook quando invece é uno dei più silenziosi e freschi considerando l'hardware in dotazione.
Grazie per l'onestà. Come ti avevo scritto il peso ci era già stato confermato da altri acquirenti, così come per le temperature.
Per quest'ultime, dipende molto dal tipo di utilizzo e dal livello di stress cui si sottopongono gpu e soprattutto la cpu, addirittura anche dal modo con cui è stata applicata la pasta termica.
Si tratta di dettagli da nerd che a qualcuno interessa e che comunque non scalfiscono la qualità del prodotto che si conferma ottima.
extremelover
16-05-2017, 08:09
Come promesso ecco i test del GL502VM arrivato la settimana scorsa.
TAmb: 22°.
Unigine Valley: TmaxCPU (core0) 85°, TMaxGPU 73°. Ovviamente Gsync disabilitato e settaggi come vedete nella foto.
Prime95: TmaxCPU: 88° (core2). Frequenza Minima 3.0GHZ. Frequenza Media 3.1Ghz.
Nessun segno di throttling.
Rumorosità : nulla in idle, Ventole FERME. poco fastidiosa in full load: le ventole sono più silenziose di qualsiasi altro notebook provato.
Le ventole sono chiaramente tarate per non far superare gli 85° alla cpu. Limite corretto per un lungo lifespan e per una silensiosità contenuta.
La GPU è proprio gelida, mamma mia.
Qui tutte le foto che confermano i dati appena elencati:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcVjJLd3VuU0ducmM
Ottimo!
Quindi devo disabilitare il g-synch in benchmark? :D
Scherzi a parte, credevo non influisse. :muro:
EDIT: qual è il setting di tessellation su Valley? Non è presente in riquadro. Windows 8 poi. Ma che versione è?
Come promesso ecco i test del GL502VM arrivato la settimana scorsa.
TAmb: 22°.
Unigine Valley: TmaxCPU (core0) 85°, TMaxGPU 73°. Ovviamente Gsync disabilitato e settaggi come vedete nella foto.
Prime95: TmaxCPU: 88° (core2). Frequenza Minima 3.0GHZ. Frequenza Media 3.1Ghz.
Nessun segno di throttling.
Rumorosità : nulla in idle, Ventole FERME. poco fastidiosa in full load: le ventole sono più silenziose di qualsiasi altro notebook provato.
Le ventole sono chiaramente tarate per non far superare gli 85° alla cpu. Limite corretto per un lungo lifespan e per una silensiosità contenuta.
La GPU è proprio gelida, mamma mia.
Qui tutte le foto che confermano i dati appena elencati:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcVjJLd3VuU0ducmM
Ottimo, allora è stato un buon acquisto. Di prime95 che versione hai usato? Perché la quantità di calore prodotta cambia molto da versione a versione. E per quanto tempo l'hai fatto andare?
(Non riesco a vedere le tue foto al momento perché pare che il mio google acc stia impazzendo visto che è andato in redirecting loop).
Gigibian
16-05-2017, 09:11
Ottimo!
Quindi devo disabilitare il g-synch in benchmark? :D
Scherzi a parte, credevo non influisse. :muro:
EDIT: qual è il setting di tessellation su Valley? Non è presente in riquadro. Windows 8 poi. Ma che versione è?
Il Gsync limita gli FPS e quindi il "consumo" e quindi il calore della GPU. Se non lo disabiliti la GPU su valley stai intorno al 50%.
Gigibian
16-05-2017, 09:13
Ottimo, allora è stato un buon acquisto. Di prime95 che versione hai usato? Perché la quantità di calore prodotta cambia molto da versione a versione. E per quanto tempo l'hai fatto andare?
(Non riesco a vedere le tue foto al momento perché pare che il mio google acc stia impazzendo visto che è andato in redirecting loop).
Prime 95 29.1, quella trovata qui su hwu, test "smallFFT" quello che produce più calore.
In ogni caso tengo a sottolineare che il comportamento del notebook è quello di tenere le ventole affichè rimanga intorno agli 85° la cpu. e con lo stress al 100% di tutte le componenti è quella la temperatura massima raggiunta.
Secondo me le ventole non stanno girando a massima velocità.
Prime 95 29.1, quella trovata qui su hwu, test "smallFFT" quello che produce più calore.
In ogni caso tengo a sottolineare che il comportamento del notebook è quello di tenere le ventole affichè rimanga intorno agli 85° la cpu. e con lo stress al 100% di tutte le componenti è quella la temperatura massima raggiunta.
Secondo me le ventole non stanno girando a massima velocità.
Ottimo. Se comunque non fossi soddisfatto ti consiglio di provare throttlestop così da poter ottimizzare ancora di più prestazioni/rumorosità/consumi/temperature.
Io col 7820HK riesco a fare una bella differenza. Col 7700HQ magari non puoi overclockare ma puoi ottimizzarlo parecchio, sia in termini di profilo a batteria (per ridurre i consumi) che in termini di profili a corrente (per ridurre rumorosità e temperature o spingere al limite le prestazioni).
DiPancrazio82
16-05-2017, 09:34
secondo voi l'Asus GL702VM-GC234, 7700HQ 8GB 1060 6GB ma senza SSD a 1260€ con acquisto a parte di altri 8GB e contando che ho una SSD 830 Samsung da mettere è un cattivo affare?
secondo voi l'Asus GL702VM-GC234, 7700HQ 8GB 1060 6GB ma senza SSD a 1260€ con acquisto a parte di altri 8GB e contando che ho una SSD 830 Samsung da mettere è un cattivo affare?
Sì. Credo sinceramente a quella cifra si trovino specifiche bene o male equivalenti ma con SSD e magari anche 16gb di ram.
.:Onizuka:.
16-05-2017, 09:53
Ci sta l'asus ROG GL502VM-FY200T a 1296 euro su amazon ma venduto da Traded4u, qualcuno lo conosce ?
linux_goblin
16-05-2017, 10:18
alla fine l'ho fatto
NB MSI GT62VR 6RD 035IT Dominator GTX 1060, 6GB GDDR5 - BUNDLE GT PACK - PromoNB
15.6" FHD, Anti-Glare (1920*1080) eDP IPS-Level
nVidia Geforce GTX 1060, 6GB GDDR5
Intel HM170
Skylake i7-6700HQ+HM170
DDR IV 8GB*2
128GB SSD (M.2 SATA) +1TB (SATA) 7200rpm
Killer N1435 Combo (2*2 a/c)+BT4.1 M.2 type
Windows10 (High End Devices)
8 cell 5225mAH
2 Year Warranty Term for Gaming (EU-NE)
1500 euro dal negozio vicino al lavoro... devo passare a prenderlo domani
so che il processore non è l'ultimo uscito e che probabilmente su altre marche avrei speso pure di meno, ma questo è il pc che mi sembrava meno "tamarro" e che aveva le caratteristiche che cercavo (da mesi)
DiPancrazio82
16-05-2017, 10:24
Sì. Credo sinceramente a quella cifra si trovino specifiche bene o male equivalenti ma con SSD e magari anche 16gb di ram.
ti riferisci all'Acer VN7-793g o c'è altro? perchè il punto è che vorrei il 17" ma l'Asus sarebbe proprio proprio al limite di dimensioni , e l'Acer sembra essere ancora un po' piu' grande dell'Asus anche se un peletto piu' sottile...
Gigibian
16-05-2017, 11:11
Sempre per quanti riguarda il GL502VM,
è possibile sostituire SSD senza invalidare la garanzia:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcRDBGTlYxck1lYkU
alla fine l'ho fatto
NB MSI GT62VR 6RD 035IT Dominator GTX 1060, 6GB GDDR5 - BUNDLE GT PACK - PromoNB
15.6" FHD, Anti-Glare (1920*1080) eDP IPS-Level
nVidia Geforce GTX 1060, 6GB GDDR5
Intel HM170
Skylake i7-6700HQ+HM170
DDR IV 8GB*2
128GB SSD (M.2 SATA) +1TB (SATA) 7200rpm
Killer N1435 Combo (2*2 a/c)+BT4.1 M.2 type
Windows10 (High End Devices)
8 cell 5225mAH
2 Year Warranty Term for Gaming (EU-NE)
1500 euro dal negozio vicino al lavoro... devo passare a prenderlo domani
so che il processore non è l'ultimo uscito e che probabilmente su altre marche avrei speso pure di meno, ma questo è il pc che mi sembrava meno "tamarro" e che aveva le caratteristiche che cercavo (da mesi)
Il processore va benissimo tranquillo. Bella scelta!
metal123
16-05-2017, 11:45
Mi interessano molto i portatili che state nominando. Ho un dubbio però di quanto è la differenza in termini di prestazioni tra 1060 6gb e 1070 8gb.
Non parlo di giochi ma video editing: premiere, after effect, photoshop, editing audio etc etc.
Consideriamo che un portatile del genere deve garantirmi anni di utilizzo (ottima la tb3).
Mi interessano molto i portatili che state nominando. Ho un dubbio però di quanto è la differenza in termini di prestazioni tra 1060 6gb e 1070 8gb.
Non parlo di giochi ma video editing: premiere, after effect, photoshop, editing audio etc etc.
Consideriamo che un portatile del genere deve garantirmi anni di utilizzo (ottima la tb3).
Già la 1060 è tanta roba, valuta attentamente se ti serve quel mostro di potenza in più, perché tra 1070 e 1060 ne passa di mezzo tanta.
linux_goblin
16-05-2017, 12:32
Secondo i benchmark che mi sono letto (e ne ho letti un bel po') nei giochi ballano un 20% di prestazioni a favore della 1070
Purtroppo per video editing non saprei dirti
Sicuramente facendo un acquisto di una certa importanza la scelta della scheda video (anche in termini di longevità del pc) è difficile.
@recky grazie per la risposta
Dipende pure dalla risoluzione, in certi giochi in fullHD a dettagli massimi raggiunge anche il 35%. Se giochi in 2k è ancora più marcato (50% in alcuni giochi)
Se vuoi fare VR pesante o gestire il 4k vai di 1070.
sicily428
16-05-2017, 13:16
alla fine l'ho fatto
NB MSI GT62VR 6RD 035IT Dominator GTX 1060, 6GB GDDR5 - BUNDLE GT PACK - PromoNB
15.6" FHD, Anti-Glare (1920*1080) eDP IPS-Level
nVidia Geforce GTX 1060, 6GB GDDR5
Intel HM170
Skylake i7-6700HQ+HM170
DDR IV 8GB*2
128GB SSD (M.2 SATA) +1TB (SATA) 7200rpm
Killer N1435 Combo (2*2 a/c)+BT4.1 M.2 type
Windows10 (High End Devices)
8 cell 5225mAH
2 Year Warranty Term for Gaming (EU-NE)
1500 euro dal negozio vicino al lavoro... devo passare a prenderlo domani
so che il processore non è l'ultimo uscito e che probabilmente su altre marche avrei speso pure di meno, ma questo è il pc che mi sembrava meno "tamarro" e che aveva le caratteristiche che cercavo (da mesi)
è una bella macchina:)
il kabylake 7700hq non differisce granchè da un 6700hq.
testalo per bene e se puoi/vuoi fai una review
ti riferisci all'Acer VN7-793g o c'è altro? perchè il punto è che vorrei il 17" ma l'Asus sarebbe proprio proprio al limite di dimensioni , e l'Acer sembra essere ancora un po' piu' grande dell'Asus anche se un peletto piu' sottile...
Mi era sfuggito volessi per forza un 17". Sui 17" probabilmente non riesci a trovare i 16gb di ram e SSD compreso stando sotto ai 1200-1300€ come accade per i 15". Se vai sul 17" si passa ai 1400-1500€.
Altrimenti dovresti passare ad una gtx1050 invece della 1060.
DiPancrazio82
16-05-2017, 13:50
Mi era sfuggito volessi per forza un 17". Sui 17" probabilmente non riesci a trovare i 16gb di ram e SSD compreso stando sotto ai 1200-1300€ come accade per i 15". Se vai sul 17" si passa ai 1400-1500€.
Altrimenti dovresti passare ad una gtx1050 invece della 1060.
si , vorrei un 17 piu' piccolo possibile :D :D :D vengo da un 16" ( un asus un po' anomalo) e mi sta stretto , 15,6" ancora peggio anche se di un niente.
l'acer è piu' sottile ma è quasi 1cm piu' largo e ben 2cm piu' profondo...è molto considerando che il GL702vm sarebbe già molto al limite come misure.
Il discorso SSD è intrecciato , il mio pallino sarebbe montare una samsung 960 e cmq la mia attuale samsung 840 non dovrebbe essere molto inferiore alle attuali SSD che montano di serie. Per questo sto puntando quasi solo al prezzo piu' basso possibile visto che cmq tra qualche mese 8gb di ram si dovrebbero trovare facilmente sui 50€.
Il non avere un SO non credo mi dovrebbe dare molti problemi ...di soluzioni ce ne sono molte.
Non so se ci possono essere altre mancanze rispetto agli altri modelli ( i codici sono una marea e non mi ci raccapezzo piu')
extremelover
16-05-2017, 13:54
alla fine l'ho fatto
NB MSI GT62VR 6RD 035IT Dominator GTX 1060, 6GB GDDR5 - BUNDLE GT PACK - PromoNB
15.6" FHD, Anti-Glare (1920*1080) eDP IPS-Level
nVidia Geforce GTX 1060, 6GB GDDR5
Intel HM170
Skylake i7-6700HQ+HM170
DDR IV 8GB*2
128GB SSD (M.2 SATA) +1TB (SATA) 7200rpm
Killer N1435 Combo (2*2 a/c)+BT4.1 M.2 type
Windows10 (High End Devices)
8 cell 5225mAH
2 Year Warranty Term for Gaming (EU-NE)
1500 euro dal negozio vicino al lavoro... devo passare a prenderlo domani
so che il processore non è l'ultimo uscito e che probabilmente su altre marche avrei speso pure di meno, ma questo è il pc che mi sembrava meno "tamarro" e che aveva le caratteristiche che cercavo (da mesi)
Sono di parte (GT72VR) ma ottimo acquisto! :fagiano:
alla fine l'ho fatto
NB MSI GT62VR 6RD 035IT Dominator GTX 1060, 6GB GDDR5 - BUNDLE GT PACK - PromoNB
15.6" FHD, Anti-Glare (1920*1080) eDP IPS-Level
nVidia Geforce GTX 1060, 6GB GDDR5
Intel HM170
Skylake i7-6700HQ+HM170
DDR IV 8GB*2
128GB SSD (M.2 SATA) +1TB (SATA) 7200rpm
Killer N1435 Combo (2*2 a/c)+BT4.1 M.2 type
Windows10 (High End Devices)
8 cell 5225mAH
2 Year Warranty Term for Gaming (EU-NE)
1500 euro dal negozio vicino al lavoro... devo passare a prenderlo domani
so che il processore non è l'ultimo uscito e che probabilmente su altre marche avrei speso pure di meno, ma questo è il pc che mi sembrava meno "tamarro" e che aveva le caratteristiche che cercavo (da mesi)
Proprio stamane l'ho visto in un negozio a 1469€. Avevano dei modelli con skylake in offerta scontati,quelli piu interessanti erano proprio questo gt e il ge72vr 6rf-222it a 1299€...quest ultimo mi tenta parecchio,alla fine ha quasi tutto cio che mi serve (si il modello con 1060 6gb e 16gb di ram senza ssd era meglio,ma non è disponibile e costa di più :/), peccato per i soli 8gb di ram, per il resto 1060 3gb (per me è pure troppo),ssd, ips 120hz,ottima qualità costruttiva,buona dissipazione, buon sistema audio,17 pollici senza essere un mattone e poco tamarro rispetto ad altri.....quasi quasi...
Restando in tema MSI,cercando i prezzi di questo ge72 ho appena visto che su ePrezzo vendono tutti i modelli msi a 5% di sconto,solo quelli venduti da eprezzo... Inoltre si ha un buono del 10% spendibile su un acquisto di almeno 299€...non male
Mi era sfuggito volessi per forza un 17". Sui 17" probabilmente non riesci a trovare i 16gb di ram e SSD compreso stando sotto ai 1200-1300€ come accade per i 15". Se vai sul 17" si passa ai 1400-1500€.
Altrimenti dovresti passare ad una gtx1050 invece della 1060.
Ciao, mi sto facendo tentare dall'acquisto di un desktop replacement e, tra un'informazione e un'altra, ho qualche domanda e quoto te che hai parlato di prezzi.
A me -forse- farebbe più comodo un 17" avendo già un altro notebook da 11" che userei per la mobilità estrema. Praticamente userei il bestione solo sulla scrivania, quindi opterei per 2" in più di schermo che male non fanno, sebbene lo utilizzerei principalmente con un monitor esterno che già ho. Quindi, potrebbe andarmi bene anche il 15" per una questione di prezzi: 1500€, ad oggi, non li ho :fagiano:
Arriviamo quindi al dunque, le domande:
1) dove vedi un 15" compreso di 16GB RAM ed SSD a quei prezzi? Perché sia Santech che Raiontech hanno prezzi maggiori di quelli segnalati da te...anche senza disco e RAM.
1bis) considera anche che un SSD, seppur vecchio e SATA, lo ho (Samsung 840 liscio da 250GB).
2) Ma la GTX 1060 (ma pure la 1070 e la 1080) sono mobile o desktop generalmente?
3) Stavo pensando di puntare, nel caso, ad un modello con CPU desktop. Pensavo al 7700k, da utilizzare in daily come un 7700T ma all'occorrenza avere potenza bruta. Un po' come si potrebbe fare su desktop. Cazzata? Il BIOS permetterebbe di attuare una simile gestione? La mia è solo un'idea, non insultatemi :fagiano:
sicily428
16-05-2017, 19:22
Ciao, mi sto facendo tentare dall'acquisto di un desktop replacement e, tra un'informazione e un'altra, ho qualche domanda e quoto te che hai parlato di prezzi.
A me -forse- farebbe più comodo un 17" avendo già un altro notebook da 11" che userei per la mobilità estrema. Praticamente userei il bestione solo sulla scrivania, quindi opterei per 2" in più di schermo che male non fanno, sebbene lo utilizzerei principalmente con un monitor esterno che già ho. Quindi, potrebbe andarmi bene anche il 15" per una questione di prezzi: 1500€, ad oggi, non li ho :fagiano:
Arriviamo quindi al dunque, le domande:
1) dove vedi un 15" compreso di 16GB RAM ed SSD a quei prezzi? Perché sia Santech che Raiontech hanno prezzi maggiori di quelli segnalati da te...anche senza disco e RAM.
1bis) considera anche che un SSD, seppur vecchio e SATA, lo ho (Samsung 840 liscio da 250GB).
2) Ma la GTX 1060 (ma pure la 1070 e la 1080) sono mobile o desktop generalmente?
3) Stavo pensando di puntare, nel caso, ad un modello con CPU desktop. Pensavo al 7700k, da utilizzare in daily come un 7700T ma all'occorrenza avere potenza bruta. Un po' come si potrebbe fare su desktop. Cazzata? Il BIOS permetterebbe di attuare una simile gestione? La mia è solo un'idea, non insultatemi :fagiano:
Ma il desktop replacement ti serve per il gaming ? Ormai la differenza fra la gpu mobile e quella del fisso é molto ridotta.
il 7700k, facendo il delidding, lo puoi mettere anche su un clevo w650kk1 con ottimi risiltati ma devi accontentarti di una gtx1050ti. Lo trovi su amazon.de come nexoc g522 con un i5 per 1167 euro o su ceg
Per un p775dm3-g nuovo non bastano 1500 euro. Ce n'era uno usato in vendita su subito.it una settimana fa con una gtx1080
WringhioW
16-05-2017, 19:56
Mi intrometto nella discussione perchè ho bisogno di un consiglio urgente (il mio portatile mi ha abbandonato). Caratteristiche richieste:
Peso Max 2.2 kg
Video almeno 1050 (1060 preferibile)
Processore 7700hq
Batteria in Wifi almeno 7 ore
Dimensione schermo max 15.6'' (piu piccoli vanno bene)
Che si mantenga freddo (il vecchio portatile si è bruciata la MB)
In vendita in Italia
Ad ora gli unici da me trovati sono:
- XPS 15: prezzo elevato, "solo" una 1050, assenza di connettività rj45 (eta preistorica lo so ma mi serve)
- Aero 14 (2017) - Aero 15 : non in vendita in italia e non si sa quando arriveranno - sembravano l'ideale
sicily428
16-05-2017, 20:03
Mi intrometto nella discussione perchè ho bisogno di un consiglio urgente (il mio portatile mi ha abbandonato). Caratteristiche richieste:
Peso Max 2.2 kg
Video almeno 1050 (1060 preferibile)
Processore 7700hq
Batteria in Wifi almeno 7 ore
Dimensione schermo max 15.6'' (piu piccoli vanno bene)
Che si mantenga freddo (il vecchio portatile si è bruciata la MB)
In vendita in Italia
Ad ora gli unici da me trovati sono:
- XPS 15: prezzo elevato, "solo" una 1050, assenza di connettività rj45 (eta preistorica lo so ma mi serve)
- Aero 14 (2017) - Aero 15 : non in vendita in italia e non si sa quando arriveranno - sembravano l'ideale
Che ci fai con il laptop?
L'aero 15 ho letto che prossima settimana sará disponibile in uk ma sta sui 2000 euro. Un'alternativa potrebbe essere il razer blade o l'aorus x3 v7
Ciao, mi sto facendo tentare dall'acquisto di un desktop replacement e, tra un'informazione e un'altra, ho qualche domanda e quoto te che hai parlato di prezzi.
A me -forse- farebbe più comodo un 17" avendo già un altro notebook da 11" che userei per la mobilità estrema. Praticamente userei il bestione solo sulla scrivania, quindi opterei per 2" in più di schermo che male non fanno, sebbene lo utilizzerei principalmente con un monitor esterno che già ho. Quindi, potrebbe andarmi bene anche il 15" per una questione di prezzi: 1500€, ad oggi, non li ho :fagiano:
Arriviamo quindi al dunque, le domande:
1) dove vedi un 15" compreso di 16GB RAM ed SSD a quei prezzi? Perché sia Santech che Raiontech hanno prezzi maggiori di quelli segnalati da te...anche senza disco e RAM.
1bis) considera anche che un SSD, seppur vecchio e SATA, lo ho (Samsung 840 liscio da 250GB).
2) Ma la GTX 1060 (ma pure la 1070 e la 1080) sono mobile o desktop generalmente?
3) Stavo pensando di puntare, nel caso, ad un modello con CPU desktop. Pensavo al 7700k, da utilizzare in daily come un 7700T ma all'occorrenza avere potenza bruta. Un po' come si potrebbe fare su desktop. Cazzata? Il BIOS permetterebbe di attuare una simile gestione? La mia è solo un'idea, non insultatemi :fagiano:
Un mio collega ha appena comprato un clevo p650 (15,6" pollici ben fatto, per niente plasticoso e con ottime misure/peso).
Ha speso poco più di 1500€ per un 6828hk, gtx970m, ssd m.2 512gb, hdd 500gb e 16gb di ram (8x2)
...è pur sempre un compromesso ma altrimenti devi alzare il budget o puntare su offerte più standard con asus soprattutto se vuoi in particolare il rapporto prezzo/prestazioni
WringhioW
16-05-2017, 20:52
Che ci fai con il laptop?
L'aero 15 ho letto che prossima settimana sará disponibile in uk ma sta sui 2000 euro. Un'alternativa potrebbe essere il razer blade o l'aorus x3 v7
Con il portatile devo farci tutto :) da giochi a simulazioni illuminotecniche a semplice cad 2D. Purtroppo viaggio per lavoro e devo riuscire ad avere il più possibile a portata di mano.
Razer blade lo stavo valutando ma dai test sembra meno performante dei rivali pari prezzo (soprattutto l'hdd) oltre l'assenza della rj45.
Vista la cifra di cui si parla vorrei cercare di non scendere a troppi compromessi.
sicily428
16-05-2017, 20:59
Con il portatile devo farci tutto :) da giochi a simulazioni illuminotecniche a semplice cad 2D. Purtroppo viaggio per lavoro e devo riuscire ad avere il più possibile a portata di mano.
Razer blade lo stavo valutando ma dai test sembra meno performante dei rivali pari prezzo (soprattutto l'hdd) oltre l'assenza della rj45.
Vista la cifra di cui si parla vorrei cercare di non scendere a troppi compromessi.
purtroppo laptop con 7 ore di autonomia e quest'hardware non ce ne sono tanti
Per completezza d'informazione esistono degli adattatori rj45/usb
WringhioW
16-05-2017, 21:10
purtroppo laptop con 7 ore di autonomia e quest'hardware non ce ne sono tanti
Per completezza d'informazione esistono degli adattatori rj45/usb
Purtroppo speravo uscisse fuori qualcosa che mi fosse sfuggito. :) l'aero sarebbe stata la scelta migliore forse... l'xps ho paura scaldi troppo visti i tempi per il quale lo terrei sotto carico. Devo provare a scendere verso la 1050 e vedere che esce fuori (ma devo pure cambiare thread mi sa).
sicily428
16-05-2017, 21:25
Purtroppo speravo uscisse fuori qualcosa che mi fosse sfuggito. :) l'aero sarebbe stata la scelta migliore forse... l'xps ho paura scaldi troppo visti i tempi per il quale lo terrei sotto carico. Devo provare a scendere verso la 1050 e vedere che esce fuori (ma devo pure cambiare thread mi sa).
A fine mese dovrebbero essere presentati l'asus ux550ve e l'ux550vd e se ereditano la batteria del ux501vw non dovrebbero essere male
1500 per una 970 😨
Il resto delle specifiche, con uno chassis serio ce le si sogna per 1500€ purtroppo. Tra l'altro la 970m è sostanzialmente meglio di una 1050ti.
Personalmente la trovo una configurazione molto equilibrata per chi punta di più su software cpu heavy. Anche il gaming avendo un display full hd non risente così tanto.
extremelover
17-05-2017, 08:06
1500 per una 970 😨
C'è gentaglia qui sul forum che con 1400 ha preso una GTX1070, Eye traking e masterizzatore Blu-Ray. :oink:
Ma il desktop replacement ti serve per il gaming ? Ormai la differenza fra la gpu mobile e quella del fisso é molto ridotta.
il 7700k, facendo il delidding, lo puoi mettere anche su un clevo w650kk1 con ottimi risiltati ma devi accontentarti di una gtx1050ti. Lo trovi su amazon.de come nexoc g522 con un i5 per 1167 euro o su ceg
Per un p775dm3-g nuovo non bastano 1500 euro. Ce n'era uno usato in vendita su subito.it una settimana fa con una gtx1080
No, non mi serve principalmente per il gaming, ma se potessi...una partitina perché no? :)
Detto ciò, forse potrebbe quindi bastarmi una 1050ti? Considera anche lo schermo esterno (per ora ho un 24" fullHD).
Interessantissimo quel clevo, il problema però è che il delidding io non lo so fare, e ho visto che Raiontech lo offre come servizio per €50...
Al limite lo prendo con cpu non K e amen.
Vorrei anche una USB-C/Thunderbolt 3 full speed.
Schermo mi va bene il fullHD, anche su 17".
Il budget...se 1000 sarei felicissimo :D a 1200 ci arrivo, oltre fatico (ma risparmiando ancora qualcosina...).
Un mio collega ha appena comprato un clevo p650 (15,6" pollici ben fatto, per niente plasticoso e con ottime misure/peso).
Ha speso poco più di 1500€ per un 6828hk, gtx970m, ssd m.2 512gb, hdd 500gb e 16gb di ram (8x2)
...è pur sempre un compromesso ma altrimenti devi alzare il budget o puntare su offerte più standard con asus soprattutto se vuoi in particolare il rapporto prezzo/prestazioni
Non male. Ma 1500€ sono tanti, ma vorrei CPU Kaby Lake non saldata, a meno di un grande risparmio (per intenderci, prenderlo nuovo sotto i 1000€, direi quasi impossibile).
Offerte più standard tipo ASUS mi andrebbero pure bene, vorrei però un Clevo, mi offre più versatilità e flessibilità, anche in ottica upgrade futuri (è una macchina che terrei almeno 4-5 anni).
EDIT ad esempio, a questo 15-6-CLEVO-W650KK1-i5-6400T-8GB-RAM-GTX-1050-Ti-SSD-250GB-WIN-10-PRO potrei farci seriamente un pensierino. Costa "poco", è completo, e per iniziare oggi mi basterebbe. Tra un anno, magari, potrei pensare ad un cambio CPU, aumento RAM.
Non ha però la Thunderbolt 3: secondo voi posso ovviare in qualche modo? In ottica installazione eGPU. Grazie. Se si risolve questo quesito, probabile balzi in vantaggio.
Raga ma un bel xmg p507? Clevo 650 con gsync. Opzione con 120hz non ips allo stesso prezzo. Interessante no?
WringhioW
17-05-2017, 13:51
A fine mese dovrebbero essere presentati l'asus ux550ve e l'ux550vd e se ereditano la batteria del ux501vw non dovrebbero essere male
Dopo numerose letture devo fare una scelta:
-i7 7700hq con gtx 1050 (dell xps 15 o vostre alternative)
-i7 6700hq con gtx 1060 (gigabyte aero 14 - razerblade o vostre alternative)
Purtroppo non posso attendere l'uscita dei secondi con i7 7700hq. Autonomia e peso mi sembrano tutti sulla stessa linea (aero 14 ed xps 15) pertanto vorrei conoscere quale sarebbe la vostra scelta.
Dopo numerose letture devo fare una scelta:
-i7 7700hq con gtx 1050 (dell xps 15 o vostre alternative)
-i7 6700hq con gtx 1060 (gigabyte aero 14 - razerblade o vostre alternative)
Purtroppo non posso attendere l'uscita dei secondi con i7 7700hq. Autonomia e peso mi sembrano tutti sulla stessa linea (aero 14 ed xps 15) pertanto vorrei conoscere quale sarebbe la vostra scelta.
ti quoto e seguo!!!
Fra l'altro.. tue stesse scelte, esigenze e (penso) disponibilità economiche
C'è gentaglia qui sul forum che con 1400 ha preso una GTX1070, Eye traking e masterizzatore Blu-Ray. :oink:
😂
Pero' sinceramente,questo Eye coso lo usi molto? Cioè cosa ne pensi a riguardo
Dopo numerose letture devo fare una scelta:
-i7 7700hq con gtx 1050 (dell xps 15 o vostre alternative)
-i7 6700hq con gtx 1060 (gigabyte aero 14 - razerblade o vostre alternative)
Purtroppo non posso attendere l'uscita dei secondi con i7 7700hq. Autonomia e peso mi sembrano tutti sulla stessa linea (aero 14 ed xps 15) pertanto vorrei conoscere quale sarebbe la vostra scelta.
Su m*2go sta il GS43VR 6RE a 1350€.......
sicily428
17-05-2017, 15:28
No, non mi serve principalmente per il gaming, ma se potessi...una partitina perché no? :)
Detto ciò, forse potrebbe quindi bastarmi una 1050ti? Considera anche lo schermo esterno (per ora ho un 24" fullHD).
Interessantissimo quel clevo, il problema però è che il delidding io non lo so fare, e ho visto che Raiontech lo offre come servizio per €50...
Al limite lo prendo con cpu non K e amen.
Vorrei anche una USB-C/Thunderbolt 3 full speed.
Schermo mi va bene il fullHD, anche su 17".
Il budget...se 1000 sarei felicissimo :D a 1200 ci arrivo, oltre fatico (ma risparmiando ancora qualcosina...).
Non male. Ma 1500€ sono tanti, ma vorrei CPU Kaby Lake non saldata, a meno di un grande risparmio (per intenderci, prenderlo nuovo sotto i 1000€, direi quasi impossibile).
Offerte più standard tipo ASUS mi andrebbero pure bene, vorrei però un Clevo, mi offre più versatilità e flessibilità, anche in ottica upgrade futuri (è una macchina che terrei almeno 4-5 anni).
EDIT ad esempio, a questo link da togliere
potrei farci seriamente un pensierino. Costa "poco", è completo, e per iniziare oggi mi basterebbe. Tra un anno, magari, potrei pensare ad un cambio CPU, aumento RAM.
Non ha però la Thunderbolt 3: secondo voi posso ovviare in qualche modo? In ottica installazione eGPU. Grazie. Se si risolve questo quesito, probabile balzi in vantaggio.
no putroppo niente tb3 su questo w650kk1 quindi nessuna possibilità di metterci una egpu tb3. non so dirti per le egpu m.2 nvme perchè non ne so granchè ma avendo diverse porte per ssd m2 penso siano compatibili sempre che il bios lo consenta.
il delidding avendo un po di manualità non è impossibile da fare. esistono dei tools appositi in giro farlo senza rovinare la cpu
sicily428
17-05-2017, 15:30
Dopo numerose letture devo fare una scelta:
-i7 7700hq con gtx 1050 (dell xps 15 o vostre alternative)
-i7 6700hq con gtx 1060 (gigabyte aero 14 - razerblade o vostre alternative)
Purtroppo non posso attendere l'uscita dei secondi con i7 7700hq. Autonomia e peso mi sembrano tutti sulla stessa linea (aero 14 ed xps 15) pertanto vorrei conoscere quale sarebbe la vostra scelta.
a quanto hai trovato l'aero 14?
WringhioW
17-05-2017, 16:03
Appena reso disponibile Aero 14 con gtx 1060 e i7 7700hq ... costa 2100 ... notizia in tempo reale, fino a 2 orette fa non c'era.
sicily428
17-05-2017, 16:11
Appena reso disponibile Aero 14 con gtx 1060 e i7 7700hq ... costa 2100 ... notizia in tempo reale, fino a 2 orette fa non c'era.
se lo fanno pagare quell'aero 14 ma le 8 ore (quasi 9) ce le hai e la gpu è buona
qua trovi la review così ti fai un'idea di come va
https://www.notebookcheck.net/Gigabyte-Aero-14-7700HQ-GTX-1060-Laptop-Review.211666.0.html
sull'aorus x3 v7 avresti la i7-7820hk allo stesso prezzo
qua una review
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/leo-waldock/aorus-x3-plus-v7-cf1-gaming-laptop-review/
e la configurazione xps quanto verebbe?
qua una review
https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9560-i7-7700HQ-UHD-Laptop-Review.200648.0.html
edit
per completezza d'informazione segnalo il razer blade con i7-7700+gtx1060 su amazon.it a 2179 euro (RZ09-01953G71-R3G1)
qua una review
https://www.notebookcheck.net/Razer-Blade-2017-GTX-1060-7700HQ-Full-HD-Laptop-Review.212606.0.html
Non male. Ma 1500€ sono tanti, ma vorrei CPU Kaby Lake non saldata, a meno di un grande risparmio (per intenderci, prenderlo nuovo sotto i 1000€, direi quasi impossibile).
Offerte più standard tipo ASUS mi andrebbero pure bene, vorrei però un Clevo, mi offre più versatilità e flessibilità, anche in ottica upgrade futuri (è una macchina che terrei almeno 4-5 anni).
EDIT ad esempio, a questo [...] potrei farci seriamente un pensierino. Costa "poco", è completo, e per iniziare oggi mi basterebbe. Tra un anno, magari, potrei pensare ad un cambio CPU, aumento RAM.
Non ha però la Thunderbolt 3: secondo voi posso ovviare in qualche modo? In ottica installazione eGPU. Grazie. Se si risolve questo quesito, probabile balzi in vantaggio.
Vero, il problema è che se uno vuole prestazioni cpu elevate in un laptop compatto e leggero (ricordare che è un 15,6" con 25mm di spessore e 2.5kg), con attaccate tutte le altre specifiche, di alternative non ce ne sono.
no putroppo niente tb3 su questo w650kk1 quindi nessuna possibilità di metterci una egpu tb3. non so dirti per le egpu m.2 nvme perchè non ne so granchè ma avendo diverse porte per ssd m2 penso siano compatibili sempre che il bios lo consenta.
il delidding avendo un po di manualità non è impossibile da fare. esistono dei tools appositi in giro farlo senza rovinare la cpu
Avrei trovato anche un Clevo P870DM barebone a 950€, il problema è che è senza GPU e mi domandavo: si potrebbe inizialmente usare con la sola GPU Intel integrata? È aggiornabile a Kaby Lake?
Vero, il problema è che se uno vuole prestazioni cpu elevate in un laptop compatto e leggero (ricordare che è un 15,6" con 25mm di spessore e 2.5kg), con attaccate tutte le altre specifiche, di alternative non ce ne sono.
Sì in effetti è parecchio sottile e leggero per utilizzare componenti desktop. Il calore non sarà un problema?
EDIT altra domanda ma Santech e/o Raiontech avrebbero la possibilità di utilizzare il bonus docenti?
sicily428
17-05-2017, 17:08
Raga ma un bel xmg p507? Clevo 650 con gsync. Opzione con 120hz non ips allo stesso prezzo. Interessante no?
a quanto l'hai trovato?
WringhioW
17-05-2017, 17:11
se lo fanno pagare quell'aero 14 ma le 8 ore (quasi 9) ce le hai e la gpu è buona
qua trovi la review così ti fai un'idea di come va
https://www.notebookcheck.net/Gigabyte-Aero-14-7700HQ-GTX-1060-Laptop-Review.211666.0.html
sull'aorus x3 v7 avresti la 7820hk allo stesso prezzo
e la configurazione xps quanto verebbe?
qua una review
https://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-9560-i7-7700HQ-UHD-Laptop-Review.200648.0.html
L'aorus x3 v7 non lo trovo in vendita in italia. Il Dell con schermo FHD sarebbero 1500 come partenza (8GB di Ram e 256 GB di HDD). L'aero 14 non trovo più la configurazione con 6700hq e 1060 gtx pertanto ora rimangono:
- aero 14 (gtx 1060 + i7 7700hq)
- dell xps 15 (gtx 1050 + i7 7700hq)
Vantaggi Aero 14:
Batteria - Scheda Video - Velocità HDD
Pro Dell XPS 15:
Prezzo (500 euro di differenza non sono pochi) - Schermo più grande ed anche più luminoso - Temperature Esterne (presumo anche interne) più basse - Meno "rumoroso"
Dura ma dura lotta... Se non fosse per la scheda video che va il doppio avrei già preso il secondo.
L'aorus x3 v7 non lo trovo in vendita in italia. Il Dell con schermo FHD sarebbero 1500 come partenza (8GB di Ram e 256 GB di HDD). L'aero 14 non trovo più la configurazione con 6700hq e 1060 gtx pertanto ora rimangono:
- aero 14 (gtx 1060 + i7 7700hq)
- dell xps 15 (gtx 1050 + i7 7700hq)
Vantaggi Aero 14:
Batteria - Scheda Video - Velocità HDD
Pro Dell XPS 15:
Prezzo (500 euro di differenza non sono pochi) - Schermo più grande ed anche più luminoso - Temperature Esterne (presumo anche interne) più basse - Meno "rumoroso"
Dura ma dura lotta... Se non fosse per la scheda video che va il doppio avrei già preso il secondo.
Il primo Aero mi pare si trovi su Amazon ancora sotto i 1300€
sicily428
17-05-2017, 17:15
Avrei trovato anche un Clevo P870DM barebone a 950€, il problema è che è senza GPU e mi domandavo: si potrebbe inizialmente usare con la sola GPU Intel integrata? È aggiornabile a Kaby Lake?
Sì in effetti è parecchio sottile e leggero per utilizzare componenti desktop. Il calore non sarà un problema?
EDIT altra domanda ma Santech e/o Raiontech avrebbero la possibilità di utilizzare il bonus docenti?
sarebbe un vero desktop replacement :D
ma ti serve le dgpu per farlo funzionare perchè a quanto pare i clevo con gpu mxm non ne possono fare a meno. il kabylake ha lo stesso socket LGA1151 dello skylake quindi se il bios è aggiornato e lo supporta non dovrebbero esserci grossi problemi imo
si la cosa della carta docenti interessava anche a me e ho chiesto. santech è già convenzionata mentre raiontech si sta convenzionando e entro giugno dovrebbero avere tutte le questioni burocratiche fatte
WringhioW
17-05-2017, 17:18
Su Amazon vendono quello con gtx 965 che non ho preso in considerazione.
sarebbe un vero desktop replacement :D
ma ti serve le dgpu per farlo funzionare perchè a quanto pare i clevo con gpu mxm non ne possono fare a meno. il kabylake ha lo stesso socket LGA1151 dello skylake quindi se il bios è aggiornato e lo supporta non dovrebbero esserci grossi problemi imo
si la cosa della carta docenti interessava anche a me e ho chiesto. santech è già convenzionata mentre raiontech si sta convenzionando e entro giugno dovrebbero avere tutte le questioni burocratiche fatte
Beh questo cambia un po' le carte in tavola :D nel senso che potrei sfruttare quello di mia madre (che già l'anno scorso ha sfruttato il bonus per comprare il computer)...magari mando una mail a Santech e a Raiontech e vediamo cosa mi dicono
Su Amazon vendono quello con gtx 965 che non ho preso in considerazione.
Ok sorry pensavo che la 1060 fosse prerogativa solo del più recente.
@Gigibian per caso il gl502 ti è arrivato con l'etichetta asus sull'angolo in alto a destra dello schermo? ho comprato venduto da Amazon non è possibile che fosse un modello da esposizione vero?
extremelover
17-05-2017, 17:59
😂
Pero' sinceramente,questo Eye coso lo usi molto? Cioè cosa ne pensi a riguardo
In verità sì! Proprio ieri stavo smanettando col Tobii perché avevo sbagliato ad installare il software e mi andava in standby nei giochi con filmati molto lunghi (da verificare se ho risolto, potrei dover rivedere il profilo energetico).
È una di quelle cose che magari non compreresti mai ma è una figata assurda.
Ad ogni accensione del PC mi riconosce con Windows Hello. Se lo attivo da tray posso posizionare il cursore su cosa guardo o passare alla finestra che guardo quando faccio Alt-Tab/Win-Tab (quindi senza doverle scorrere).
Nei giochi supportati (io ho TR o Ghost Recon Wildlands, ma anche The Division, ecc.) accomoda la telecamera a seconda di dove rivolgi lo sguardo. Ovviamente va in accoppiata alla gestione classica manuale.
sicily428
17-05-2017, 18:12
Beh questo cambia un po' le carte in tavola :D nel senso che potrei sfruttare quello di mia madre (che già l'anno scorso ha sfruttato il bonus per comprare il computer)...magari mando una mail a Santech e a Raiontech e vediamo cosa mi dicono
Ok sorry pensavo che la 1060 fosse prerogativa solo del più recente.
si contattali e vedi se raiontech ha novità :)
per completezza d'informazione ti segnalo che
il p751dm2 15" barebone con la sola gpu gtx1060 lo trovi da aps informatica per 1270 euro spedito
il p775dm3 17" barebone con la sola gpu gtx1060 lo trovi da aps informatica per 1340 euro spedito
si deve mettere ram/cpu/ssd
i barebone senza cpu li vende anche syspack ed è convenzionato col ministero per la carta docenti
WringhioW
17-05-2017, 18:12
Ero convinto dell'aero 14 ma tutta questa convinzione sta passando. La cosa che mi preoccupa di più sono le temperature riportate da notebook...... La CPU sotto carico raggiunge i 100 °C, troppo troppo elevata come temperatura.
Visto questo problema rimane solo l'XPS 15 in quanto non posso attendere esca l'aero 15 purtroppo. In Italia non vedo alternative.
Sì in effetti è parecchio sottile e leggero per utilizzare componenti desktop. Il calore non sarà un problema?
EDIT altra domanda ma Santech e/o Raiontech avrebbero la possibilità di utilizzare il bonus docenti?
Conta che nel suo caso la cpu è comunque mobile anche se sbloccata visto che è un 6820hk.
Io ho comprato un clevo p650 con 7820hk invece. Ti dirò che lo tengo overclockato a 4 o più ghz senza troppi problemi (ho comprato da obsidian-pc e sono particolarmente accorti nel sistemare il sistema di raffreddamento) quindi le prestazioni sono sostanzialmente quelle di un desktop.
A quanto ne so anche i modelli con cpu desktop tipo 7700k non hanno problemi però i prezzi salgono e con loro anche ingombri e peso.
Dipende cosa ti piace insomma
Massimo decimo
17-05-2017, 23:46
Sebbene fossi convinto di aver finalmente concluso la mia ricerca alla fine non ho acquistato il gs43vr 6re a 1440 su Amazon perché non è fra i prodotti acquistabili con il bonus docenti (e già, non solo si è obbligati ad acquistare su determinati/pochi store ma su Amazon solo certi prodotti).
Nel frattempo ho visto che market2go vende l'acer vn7-593g a 1464,11 sacchi, il codice di riferimento sembra essere NH.Q23ET.003. Che qualcosa si stia finalmente muovendo?
Dice anche che è disponibile! Era oraaaa. Vediamo gli altri negozi che dicono.
Grazie della segnalazione
Sebbene fossi convinto di aver finalmente concluso la mia ricerca alla fine non ho acquistato il gs43vr 6re a 1440 su Amazon perché non è fra i prodotti acquistabili con il bonus docenti (e già, non solo si è obbligati ad acquistare su determinati/pochi store ma su Amazon solo certi prodotti).
Nel frattempo ho visto che market2go vende l'acer vn7-593g a 1464,11 sacchi, il codice di riferimento sembra essere NH.Q23ET.003. Che qualcosa si stia finalmente muovendo?
Finalmente! Sapete se l'SSD è nmve?
Comunque il prezzo è altino ma ci può stare visto che è appena uscito.
Direi che comunque con 100€ in meno è un buon affare.
A quanto legge nelle versione straniere è sata l'ssd.
Chissà se magari esce una versione con 1050ti, senza ssd, con i7 e 16 gb di ram, in modo da prendere un ssd a parte.
No il prezzo base è bello alto... Da ieri su market c'è il -23% di sconto su tutti i notebook,credo che non durerà molto ....temo che un prezzo più basso di questo difficilmente si troverà
Io sono tentato dal ge72vr,approfittando anche di un ulteriore codice sconto del 2% nel mio account mi verrebbe a costare 1259€ + 11€ ss.. che dite
]
Ps c'è anche il 17" a 1525€ NH.Q1LET.001
Cla ma te sei per un 17,?
Finalmente! Sapete se l'SSD è nmve?
Comunque il prezzo è altino ma ci può stare visto che è appena uscito.
Direi che comunque con 100€ in meno è un buon affare.
A quanto legge nelle versione straniere è sata l'ssd.
Chissà se magari esce una versione con 1050ti, senza ssd, con i7 e 16 gb di ram, in modo da prendere un ssd a parte.
Avevo cercato ed era nvme toshiba.
Aspettiamo qualche giorno che esca anche su altri siti
Gigibian
18-05-2017, 10:05
@Gigibian per caso il gl502 ti è arrivato con l'etichetta asus sull'angolo in alto a destra dello schermo? ho comprato venduto da Amazon non è possibile che fosse un modello da esposizione vero?
yes, era chiuso imballato, sigillato, ed aveva l'etichetta del gsync in alto a destra della plastica dello schermo
]
Ps c'è anche il 17" a 1525€ �� NH.Q1LET.001
Caratteristiche?
Gigibian
18-05-2017, 10:28
Thunderbolt presente:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcVHAzQVlqZG41aFU
extremelover
18-05-2017, 10:41
Allora che si fa?
Msi è una garanzia. Ripeti un po' le specs?
Gigibian
18-05-2017, 10:44
Inoltre, per chi fosse interessato al GL502VM:
Ho sostituito l'SSD con un samsung 850 evo da 500GB.
Installato win 10 PRO (con licenza che già avevo) da zero , intallazione pulita dell'ultima build microsoft.
Funziona tutto alla grande, scaricato driver video dal sito NVIDIA, 382.05 VHQL, selezionato "installazione pulita". Nessun problema.
Windows ha trovato da solo TUTTI i driver, tranne quello della tastiera per far accendere la retroilluminazione.
Nota importante: i driver nvidia che windows prova a scaricare dal windows update, non fateglieli assolutamente installare, che non riconoscono la scheda video, e se installate quelli, prima di installare quelli ufficiali, una volta installati quelli ufficiali al riavvio successivo il sistema non riconosce più la scheda video.
Basta installare quelli ufficiali direttamente facendo un'installazione pulita, e nessun problema :)
si contattali e vedi se raiontech ha novità :)
per completezza d'informazione ti segnalo che
il p751dm2 15" barebone con la sola gpu gtx1060 lo trovi da aps informatica per 1270 euro spedito
il p775dm3 17" barebone con la sola gpu gtx1060 lo trovi da aps informatica per 1340 euro spedito
si deve mettere ram/cpu/ssd
i barebone senza cpu li vende anche syspack ed è convenzionato col ministero per la carta docenti
Syspack e Santech fanno solo come negozio fisico, ma mentre Santech mi può gestire comunque tutta la pratica "da remoto" senza farmi scomodare, Syspack dice che dovrei andare a Roma :rolleyes: quindi ahimé devo escluderla. Provo a questo punto a sentire APS Informatica, dato che Raiontech ha detto di non essere convenzionata, quindi si esclude.
Mi sto però convincendo che forse non so se mi serve realmente una CPU desktop, forse farei "follie" per una versione T, ma a quel punto tanto vale una CPU mobile, pazienza se saldata....che ci possiamo fare. Magari però una versione HK, così almeno mi diverto con l'overclock un pochino :) e ne guadagno in performance comunque, risparmiando. E magari prendo un 17" che sta sui 3kg, invece che un mattone da 4. Ci penso. Basta che abbia porta Thunderbolt. Chiedo troppo? Che modelli ci sarebbero?
Conta che nel suo caso la cpu è comunque mobile anche se sbloccata visto che è un 6820hk.
Io ho comprato un clevo p650 con 7820hk invece. Ti dirò che lo tengo overclockato a 4 o più ghz senza troppi problemi (ho comprato da obsidian-pc e sono particolarmente accorti nel sistemare il sistema di raffreddamento) quindi le prestazioni sono sostanzialmente quelle di un desktop.
A quanto ne so anche i modelli con cpu desktop tipo 7700k non hanno problemi però i prezzi salgono e con loro anche ingombri e peso.
Dipende cosa ti piace insomma
Non vorrei un mattone, però vorrei un computer potente, lato VGA mi accontento tanto non sono un gamer accanito, vorrei quindi un i7 quad core che non mi faccia rimpiangere il fisso che avevo fino ad un paio di anni fa (era un Ivy Bridge, rapportatelo a come poteva andare un paio di anni fa regolatevi sull'esperienza d'uso che avevo :D con SSD Samsung 840 "liscio" da 250GB e 8GB di RAM), 8-16GB di RAM e possibilità di montare SSD sia classici 2.5" SATA che m.2 SATA/NVMe. Porta Thunderbolt 3 per eventuale eGPU, e processore non saldato. Purtroppo queste ultime due caratteristiche dovrebbero per forza farmi prendere un mattone da 4kg, che costa anche più di tanti altri. Allora potrei accontentarmi di cpu saldata (ma potente, tipo un HK o un HQ però non base tipo 7700 possibilmente) e quantomeno la possibilità di upgradare la VGA interna in futuro, allora potrei rinunciare anche alla Thunderbolt. Schermo da 17" se possibile, mi serve un desktop replacement e quindi prediligo lo schermo grande (per la portabilità estrema mi terrei il Mac da usare "volante"). Peso e batteria: meno e più ce n'è, rispettivamente, e meglio è.
Consigli?
Massimo decimo
18-05-2017, 11:31
Finalmente! Sapete se l'SSD è nmve?
Comunque il prezzo è altino ma ci può stare visto che è appena uscito.
Direi che comunque con 100€ in meno è un buon affare.
A quanto legge nelle versione straniere è sata l'ssd.
Chissà se magari esce una versione con 1050ti, senza ssd, con i7 e 16 gb di ram, in modo da prendere un ssd a parte.
E' appena uscito, ci sta che i prezzi siano più alti, bisogna attendere gli altri store (sopratutto amazon). Però contando che l'asus gl502vm si prende con 1340 venduto e spedito da amazon, l'acer per essere competitivo non dovrebbe costare più di 1400/1450 euri. Ovviamente nell'attesa di chiarire la questione dell'ssd (se sata o nmve). Sul sito acer però non risulta ancora ufficialmente disponibile.
.:Onizuka:.
18-05-2017, 12:36
ma l' Asus ROG GL502VM-FY200T non esiste nero ? quale sarebbe l'equivalente ?
Purtroppo non esiste nero...
Caratteristiche?
Ho trovato le caratteristiche dell'Acer da 17", uguali al 15".
1525€, si inizia bene. Il fatto del 23% di sconto non lo considero nemmeno, sappiamo bene che 1981€ sono spropositati per quel notebook. Lo sconto finto è giusto per i polli.
Ora aspetto i vari prezzi degli altri negozi e poi dovrei procedere all'acquisto.
ripeto,un xmg p507? o 707 ?
gi manca solo tb3,poi ha tutto,anche gsync il che è un bel plus.che ne pensate?:confused:
ah...e cosa segliereste tra un ips 60 hz e un tn 120hz ? a parita di prezzo ovviamente :D
Uppo per dire che temo di dover rinunciare a sogni di gloria.
Santech non monta CPU 7820HK.
extremelover
18-05-2017, 13:34
ripeto,un xmg p507? o 707 ?
gi manca solo tb3,poi ha tutto,anche gsync il che è un bel plus.che ne pensate?:confused:
ah...e cosa segliereste tra un ips 60 hz e un tn 120hz ? a parita di prezzo ovviamente :D
Dipende da che IPS e che TN. In genere anche i TN WA hanno angoli peggiori degli IPS e contrasto inferiore. Quindi se non è prettamente ad uso gaming direi IPS senza se e senza ma.
Bhe credo sia da gaming. Boh. Lo Monta xmg sul p507. 5ms. Boh. Non dice modello e sat to.
Intendevi uso mio? O se abbiano messo uno valido anche se TN?
Syspack e Santech fanno solo come negozio fisico, ma mentre Santech mi può gestire comunque tutta la pratica "da remoto" senza farmi scomodare, Syspack dice che dovrei andare a Roma :rolleyes: quindi ahimé devo escluderla. Provo a questo punto a sentire APS Informatica, dato che Raiontech ha detto di non essere convenzionata, quindi si esclude.
Mi sto però convincendo che forse non so se mi serve realmente una CPU desktop, forse farei "follie" per una versione T, ma a quel punto tanto vale una CPU mobile, pazienza se saldata....che ci possiamo fare. Magari però una versione HK, così almeno mi diverto con l'overclock un pochino :) e ne guadagno in performance comunque, risparmiando. E magari prendo un 17" che sta sui 3kg, invece che un mattone da 4. Ci penso. Basta che abbia porta Thunderbolt. Chiedo troppo? Che modelli ci sarebbero?
Non vorrei un mattone, però vorrei un computer potente, lato VGA mi accontento tanto non sono un gamer accanito, vorrei quindi un i7 quad core che non mi faccia rimpiangere il fisso che avevo fino ad un paio di anni fa (era un Ivy Bridge, rapportatelo a come poteva andare un paio di anni fa regolatevi sull'esperienza d'uso che avevo :D con SSD Samsung 840 "liscio" da 250GB e 8GB di RAM), 8-16GB di RAM e possibilità di montare SSD sia classici 2.5" SATA che m.2 SATA/NVMe. Porta Thunderbolt 3 per eventuale eGPU, e processore non saldato. Purtroppo queste ultime due caratteristiche dovrebbero per forza farmi prendere un mattone da 4kg, che costa anche più di tanti altri. Allora potrei accontentarmi di cpu saldata (ma potente, tipo un HK o un HQ però non base tipo 7700 possibilmente) e quantomeno la possibilità di upgradare la VGA interna in futuro, allora potrei rinunciare anche alla Thunderbolt. Schermo da 17" se possibile, mi serve un desktop replacement e quindi prediligo lo schermo grande (per la portabilità estrema mi terrei il Mac da usare "volante"). Peso e batteria: meno e più ce n'è, rispettivamente, e meglio è.
Consigli?
Domanda, ma se non sei un gamer accanito perché ti preoccupi di avere una TB3 o una scheda upgradibile? Intendo se monti un pannello fullHD e appunto non sei accanito con le schede attuali dovresti avere "lunga vita".
Comunque la sostanza è: quanto vuoi spendere? :sofico:
PS: per quanto mi viene in mente, la cosa che più si avvicina a quello che vuoi è un clevo p670 (in futuro dovrebbe uscire anche il p970 che è più leggere e slim). Relativamente leggero per essere un 17" completamente configurabile. Ha 4 slot per dischi fissi (puoi montare sia sata che m.2). Ha 4 slot per la RAM. Puoi metterci su una gtx1070 per essere abbondante e puoi montarci il 7820hk che puoi overclockare per ottenere quasi le prestazioni di un 6700-7700k da desktop a frequenze di default. Certo è tutto saldato ma la prestazioni sono al top, mantenendo limitati ingombri e peso. Certo anche per una macchina del genere non pensare di spendere meno di 1900-2000€ se la vuoi completa (e puoi salire tranquillamente a più di 2500€).
Finalmente! Sapete se l'SSD è nmve?
Guardando le rece in giro ho trovato questi SSD montati:
- Toshiba NVMe THNSN5512GPU7, 512 GB
- Toshiba NVMe THNSN5256GPU7, 256 GB
Quindi confermo che sono NVMe.
Qui un confronto "numerico" con l'sm961 Samsung
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Toshiba-THNSN5256GPU7-TO-NVMe-PCIe-M2-256GB/m160971vsm36660
Non è agli stessi livelli del Samsung ma sicuramente più veloce di un SSD sata.
Domanda, ma se non sei un gamer accanito perché ti preoccupi di avere una TB3 o una scheda upgradibile? Intendo se monti un pannello fullHD e appunto non sei accanito con le schede attuali dovresti avere "lunga vita".
Comunque la sostanza è: quanto vuoi spendere? :sofico:
PS: per quanto mi viene in mente, la cosa che più si avvicina a quello che vuoi è un clevo p670 (in futuro dovrebbe uscire anche il p970 che è più leggere e slim). Relativamente leggero per essere un 17" completamente configurabile. Ha 4 slot per dischi fissi (puoi montare sia sata che m.2). Ha 4 slot per la RAM. Puoi metterci su una gtx1070 per essere abbondante e puoi montarci il 7820hk che puoi overclockare per ottenere quasi le prestazioni di un 6700-7700k da desktop a frequenze di default. Certo è tutto saldato ma la prestazioni sono al top, mantenendo limitati ingombri e peso. Certo anche per una macchina del genere non pensare di spendere meno di 1900-2000€ se la vuoi completa (e puoi salire tranquillamente a più di 2500€).
La Thunderbolt 3 può tornare comoda anche per altre cose ;) tipo docking station etc. non solo per la eGPU. Infatti, ho poi corretto il tiro dicendo che ad oggi una 1050/1060 dovrebbe bastarmi, e l'importante è che eventualmente posso upgradarla in futuro con un'altra scheda mxm. ;)
Detto ciò, i Clevo che tu mi suggerisci non posso prenderli, perché vorrei sfruttare il bonus docenti e Santech non ha quei modelli né quella CPU, come ho scritto prima.
Realisticamente, non posso arrivare neanche a 2000€ col bonus docenti. Il limite è sui 1500€-1600€, bonus incluso.
Credo che oltre i 15.6" non potrò andare, sbaglio? E temo anche di dover prendere qualcosa di marca "nota" tipo ASUS o MSI, e niente Clevo. :(
Cla ma te sei per un 17,?
Si sono orientato su un 17" con 1050ti/10603g/6gb (qualche msi, gl702vm, g5-793, VN7-793g, ) il mio sogno sarebbe un gs73vr intorno i 1400€... lo trovo minimo a 1700€ purtroppo . Ma se alla fine decido di andare di risparmio, prendo un 15" con i5 e 1050/1050ti,non so tipo un y520 a 1000 euro, un VX5 o un Fx553. Perche? Hai idee?:D
Caratteristiche?
Guarda piu o meno le stesse del 15 pollici, Acer Vn7-793g-70ga Intel Core i7- 7700hq 17.3", SSD 256GB+1TB, 16GB w10
Msi è una garanzia. Ripeti un po' le specs?
Ma del ge72vr o del VN7? 😅
Comunque a me... MSI da abbastanza sicurezza in termini di qualità in generale,costruzione,schermo, sistema audio (per me importante questo aspetto), design non troppo aggressivo (ovvio senza tastieraarcobaleno,che si puo cambiare cmq). certo poi il difetto puo capitare con qualsiasi produttore..
PS su merchet2goo ci sarebbe anche il GE62VR 6RF-251it per chi fosse interessato ad un 15" con 1060 3gb intorno i 1250€,
e GT62 con 1060 6gb sotto i 1400€
La Thunderbolt 3 può tornare comoda anche per altre cose ;) tipo docking station etc. non solo per la eGPU. Infatti, ho poi corretto il tiro dicendo che ad oggi una 1050/1060 dovrebbe bastarmi, e l'importante è che eventualmente posso upgradarla in futuro con un'altra scheda mxm. ;)
Detto ciò, i Clevo che tu mi suggerisci non posso prenderli, perché vorrei sfruttare il bonus docenti e Santech non ha quei modelli né quella CPU, come ho scritto prima.
Realisticamente, non posso arrivare neanche a 2000€ col bonus docenti. Il limite è sui 1500€-1600€, bonus incluso.
Credo che oltre i 15.6" non potrò andare, sbaglio? E temo anche di dover prendere qualcosa di marca "nota" tipo ASUS o MSI, e niente Clevo. :(
Anche santech credo venda il p650 ma non ricordo come lo chiama. Di certo costa di più perché santech in generale è un po' più cara (anche se con santech si cade in piedi come garanzia, affidabilità, ecc.).
Il bonus sarebbe di 500€? Quindi 1000-1100 + bonus?
E in generale se vuoi spendere sui 1500-1600, bonus compreso, credo dovrai rinunciare anche ad una scheda video mxm.
Ad occhio direi che con quella cifra ti ci fai un buon 17" tipo asus GL702VM-BA135T (7700hq, gtx1060, ssd 256gb + hdd 1tb, 16gb ram). Probabilmente lo trovi anche a 1400-1500€.
Altrimenti scendendo ad un 15" puoi sostanzialmente risparmiare circa 200-300€ (arrivando ai 1200-1300€) avendo circa le stesse specifiche.
Purtroppo ad oggi il mercato non offre occasioni ghiotte.
Guardando le rece in giro ho trovato questi SSD montati:
- Toshiba NVMe THNSN5512GPU7, 512 GB
- Toshiba NVMe THNSN5256GPU7, 256 GB
Quindi confermo che sono NVMe.
Qui un confronto "numerico" con l'sm961 Samsung
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-256GB-vs-Toshiba-THNSN5256GPU7-TO-NVMe-PCIe-M2-256GB/m160971vsm36660
Non è agli stessi livelli del Samsung ma sicuramente più veloce di un SSD sata.
Neh non è una schifezza anche se non il top, ma sei sicuro che ci sia quel SSD nei modelli italiani?
Io sto facendo un pensierino per il LENOVO y720, viene 1337€ spedito da market2go con il famoso sconto del 2%
PRO
-Buona dissipazione
-ssd pcie nmve
-dolby atoms
-prezzo
CONTRO
-Estetica
-Peso
che ne dite? Certo il vn7 sembra molto più umano ma i prezzi? arriverà sui 1300? perché è proprio il massimo che voglio spendere
Neh non è una schifezza anche se non il top, ma sei sicuro che ci sia quel SSD nei modelli italiani?
No, sicuro no. Ma nelle recensioni americane e tedesche era quel modello. Va bè che non c'è da stupirsi più di nulla ormai... ma non credo che per noi italiani mettano dei modelli diversi, spero :doh:
Io sto facendo un pensierino per il LENOVO y720, viene 1337€ spedito da market2go con il famoso sconto del 2%
PRO
-Buona dissipazione
-ssd pcie nmve
-dolby atoms
-prezzo
CONTRO
-Estetica
-Peso
che ne dite? Certo il vn7 sembra molto più umano ma i prezzi? arriverà sui 1300? perché è proprio il massimo che voglio spendere
Non mi piace per niente :(
Eh si secondo me arriverà a 1300 €. Anche io vorrei spendere massimo quella cifra.
Neh non è una schifezza anche se non il top, ma sei sicuro che ci sia quel SSD nei modelli italiani?
Io sto facendo un pensierino per il LENOVO y720, viene 1337€ spedito da market2go con il famoso sconto del 2%
PRO
-Buona dissipazione
-ssd pcie nmve
-dolby atoms
-prezzo
CONTRO
-Estetica
-Peso
che ne dite? Certo il vn7 sembra molto più umano ma i prezzi? arriverà sui 1300? perché è proprio il massimo che voglio spendere
Con l'Y720 te lo da PAYPAL come metodo...?
Con 2 o 3 MSI a me non dava paypal e ho rinunciato.....
Anche santech credo venda il p650 ma non ricordo come lo chiama. Di certo costa di più perché santech in generale è un po' più cara (anche se con santech si cade in piedi come garanzia, affidabilità, ecc.).
Il bonus sarebbe di 500€? Quindi 1000-1100 + bonus?
E in generale se vuoi spendere sui 1500-1600, bonus compreso, credo dovrai rinunciare anche ad una scheda video mxm.
Ad occhio direi che con quella cifra ti ci fai un buon 17" tipo asus GL702VM-BA135T (7700hq, gtx1060, ssd 256gb + hdd 1tb, 16gb ram). Probabilmente lo trovi anche a 1400-1500€.
Altrimenti scendendo ad un 15" puoi sostanzialmente risparmiare circa 200-300€ (arrivando ai 1200-1300€) avendo circa le stesse specifiche.
Purtroppo ad oggi il mercato non offre occasioni ghiotte.
Sì, sono più o meno arrivato anche io alle tue stesse conclusioni. E non mi piacciono granché :p perché devo rinunciare a un po' troppe cose.
Il Santech P650/670 è il C57. In versione da 15.6" viene sui 1450, da 17" un centone in più. Ma non mi montano il 7820HK, lo vendono solo col 7700HQ.
Quindi direi: o C57, minima configurazione, massimo "prezzo", ma poca personalizzazione: oltre a 4x slot ram e sata/m.2, non vedo vantaggi rispetto ad una soluzione ASUS/Acer/MSI, per dire comunque di marca nota, che offre prezzi migliori. Infatti l'ASUS GL502VM viene su Amazon 1350, ha SSD (io uno che mi avanza ce l'ho, e potrei metterlo sul Clevo, però ne tengo conto comunque nel complesso) ed è anche eleggibile per il bonus docenti. I contro, però, sono i 15.6" di schermo (avrei preferito 17", ripeto) e un sistema di dissipazione che sembra inferiore ai Clevo.
Se voglio un Santech/Clevo, devo pensare almeno, e sottolineo almeno, a 300€ in più di spesa. Che pochi non sono.
Sì, sono più o meno arrivato anche io alle tue stesse conclusioni. E non mi piacciono granché :p perché devo rinunciare a un po' troppe cose.
Il Santech P650/670 è il C57. In versione da 15.6" viene sui 1450, da 17" un centone in più. Ma non mi montano il 7820HK, lo vendono solo col 7700HQ.
Quindi direi: o C57, minima configurazione, massimo "prezzo", ma poca personalizzazione: oltre a 4x slot ram e sata/m.2, non vedo vantaggi rispetto ad una soluzione ASUS/Acer/MSI, per dire comunque di marca nota, che offre prezzi migliori. Infatti l'ASUS GL502VM viene su Amazon 1350, ha SSD (io uno che mi avanza ce l'ho, e potrei metterlo sul Clevo, però ne tengo conto comunque nel complesso) ed è anche eleggibile per il bonus docenti. I contro, però, sono i 15.6" di schermo (avrei preferito 17", ripeto) e un sistema di dissipazione che sembra inferiore ai Clevo.
Se voglio un Santech/Clevo, devo pensare almeno, e sottolineo almeno, a 300€ in più di spesa. Che pochi non sono.
Concordo. Alla fine secondo me o opti per asus/acer/msi o andare su clevo ti costa un po' troppo per via del bonus eligibile solo con santech (aps informatica l'hai controllato come reseller?) e per via del fatto che se non pompi un po' la configurazione generalmente clevo non è molto conveniente.
Mi intrometto nella discussione perchè ho bisogno di un consiglio urgente (il mio portatile mi ha abbandonato). Caratteristiche richieste:
Peso Max 2.2 kg
Video almeno 1050 (1060 preferibile)
Processore 7700hq
Batteria in Wifi almeno 7 ore
Dimensione schermo max 15.6'' (piu piccoli vanno bene)
Che si mantenga freddo (il vecchio portatile si è bruciata la MB)
In vendita in Italia
Ad ora gli unici da me trovati sono:
- XPS 15: prezzo elevato, "solo" una 1050, assenza di connettività rj45 (eta preistorica lo so ma mi serve)
- Aero 14 (2017) - Aero 15 : non in vendita in italia e non si sa quando arriveranno - sembravano l'ideale
Stiamo cercando più o meno la stessa macchina
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44686963#post44686963)
ho creato un thread specifico con una tabella dove cercare di individuare i modelli migliori....
Concordo. Alla fine secondo me o opti per asus/acer/msi o andare su clevo ti costa un po' troppo per via del bonus eligibile solo con santech (aps informatica l'hai controllato come reseller?) e per via del fatto che se non pompi un po' la configurazione generalmente clevo non è molto conveniente.
APS Informatica non mi si apre il sito da stamattina :rolleyes: e non ricordo i prezzi che ho visto nei giorni scorsi (avrò vagliato almeno 10-15 modelli!).
Cosa intendi che se i Clevo non li pompo non sono molto convenienti?
cristilor
18-05-2017, 17:51
Ciao Ragazzi , vi vedo esperti. Un buon 17 pollici IPS , con buona copertura colore almeno o quasi 100% sRGB , processore i7 hq cosa mi consigliate?
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
APS Informatica non mi si apre il sito da stamattina :rolleyes: e non ricordo i prezzi che ho visto nei giorni scorsi (avrò vagliato almeno 10-15 modelli!).
Cosa intendi che se i Clevo non li pompo non sono molto convenienti?
Che solitamente il rapporto qualità-prezzo di un clevo è tanto migliore quanto più spingi la configurazione in alto rispetto al modello base. Questo vale bene o male per ogni loro proposta.
Se compri un clevo in configurazione "basic" è facile che tu possa trovare una configurazione equivalente da altri produttori a prezzi uguali o migliori.
Con l'Y720 te lo da PAYPAL come metodo...?
Con 2 o 3 MSI a me non dava paypal e ho rinunciato.....
Farei bonifico.. Come affidabilità non ci dovrebbero essere problemi in questo negozio no?
Certo il 593 mi frena un botto nel prendere 720... Ma a sto prezzo (1337) ho paura di non trovarlo più.
extremelover
18-05-2017, 18:13
Farei bonifico.. Come affidabilità non ci dovrebbero essere problemi in questo negozio no?
Certo il 593 mi frena un botto nel prendere 720... Ma a sto prezzo (1337) ho paura di non trovarlo più.
A me pare che i prezzi siano scesi un bel po' da quando ho preso il mio. Stavo per prendere un predator da Foto a 1560 quando ora se non erro lo stesso sta circa 1400 su Market. Bella macchina.
Farei bonifico.. Come affidabilità non ci dovrebbero essere problemi in questo negozio no?
Certo il 593 mi frena un botto nel prendere 720... Ma a sto prezzo (1337) ho paura di non trovarlo più.
Manco il VN7 lo trovi piu a quel prezzo!
Sul negozio non so mi ha frenato sta cosa di paypal...mi hanno detto che su alcuni prodotti non è disponibile perchè si pagherebbe direttamente al fornitore....l'altra volta mi dissero che paypal non c'era perche ho tentato di acquistare un notebook subito dopo un altro utente che l'aveva comprato prima....quindi non era piu disponibile...insomma non sanno manco loro. Senza paypal io acquisto solo su store che conosco bene....
Ragazzi ma questo nuovo VN7 ha tastiera illuminata totalmente bianca? O rgb insomma,oppure rossa?nn ricordo bene
Manco il VN7 lo trovi piu a quel prezzo!
Sul negozio non so mi ha frenato sta cosa di paypal...mi hanno detto che su alcuni prodotti non è disponibile perchè si pagherebbe direttamente al fornitore....l'altra volta mi dissero che paypal non c'era perche ho tentato di acquistare un notebook subito dopo un altro utente che l'aveva comprato prima....quindi non era piu disponibile...insomma non sanno manco loro. Senza paypal io acquisto solo su store che conosco bene....
Ragazzi ma questo nuovo VN7 ha tastiera illuminata totalmente bianca? O rgb insomma,oppure rossa?nn ricordo bene
Solo rossa.
Per il prezzo si troverà a meno
Ah ricordavo rgb.. per il prezzo dici che lo troverai a meno di 1445€ il modello con i7 e 1060? Secondo me almeno 1500€ se vai bene
Ah ricordavo rgb.. per il prezzo dici che lo troverai a meno di 1445€ il modello con i7 e 1060? Secondo me almeno 1500€ se vai bene
Secondo me si e spero di non sbagliarmi.
Mi sembra strano che il primo sito abbia messo quel prezzo senza avere concorrenza.
Mmhh il sito solitamente arrivava ad un 17% di sconto sulla categoria...almeno fino a qualche giorno fa. Inoltre già con il 17/18% aveva in linea di massina i prezzi piu bassi del web. Ma ripeto spero anchio di sbagliarmi,ma se così compro il 17" con layout tedesco e 8gb ram a quasi 300 euro meno. 300 euro in piu per avere 8gb di ram in piu e una tastiera italiana non esistono per quanto mi riguarda
sicily428
18-05-2017, 19:47
ed ecco il lenovo legion y920 17" con gtx1070
https://www.notebookcheck.net/The-Legion-Y920-is-Lenovo-s-most-powerful-gaming-notebook-yet.221862.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/02_LEGION_Y920_17inch.jpg
ed ecco il lenovo legion y920 17" con gtx1070
https://www.notebookcheck.net/The-Legion-Y920-is-Lenovo-s-most-powerful-gaming-notebook-yet.221862.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/02_LEGION_Y920_17inch.jpg
Bello, con 1060 niente?
linux_goblin
19-05-2017, 08:28
ieri ho installato il mio nuovo NB MSI GT62VR 6RD 035IT con GTX 1060
per aggiornare tutto (sistema operativo,bios, bios scheda video, driver nvidia) la serata è passata... ho fatto un profilo ventole un po' più aggressivo del default e installato the division
a parte la qualità del display e la stabilità del framerate (e vorrei ben vedere)
sono rimasto contento delle temperature, circa 68 gradi su processore e video
l'aria calda è sparata indietro dalle ampie feritoie
costruzione piuttosto solida (solo sotto è in plastica e la parte traforata si piega un po') e pur essendo un 15 è pesante e massiccio
anche l'alimentatore è una bestia pazzesca (purtroppo)
ho tolto subito il disco da 1Tb e ho messo un Samsung evo da 250
Gigibian
19-05-2017, 08:58
Come promesso ecco i test del GL502VM arrivato la settimana scorsa.
TAmb: 22°.
Unigine Valley: TmaxCPU (core0) 85°, TMaxGPU 73°. Ovviamente Gsync disabilitato e settaggi come vedete nella foto.
Prime95: TmaxCPU: 88° (core2). Frequenza Minima 3.0GHZ. Frequenza Media 3.1Ghz.
Nessun segno di throttling.
Rumorosità : nulla in idle, Ventole FERME. poco fastidiosa in full load: le ventole sono più silenziose di qualsiasi altro notebook provato.
Le ventole sono chiaramente tarate per non far superare gli 85° alla cpu. Limite corretto per un lungo lifespan e per una silensiosità contenuta.
La GPU è proprio gelida, mamma mia.
Qui tutte le foto che confermano i dati appena elencati:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcVjJLd3VuU0ducmM
Questi test sono stati fatti con il settaggio "modalità di dissipazione : passiva" nelle opzioni energia di windows!
Mettendo "Attiva" la ventola già più veloce e la cpu non arriva a 80°.
Poi posto gli screen.
In ogni caso penso che utilizzerò passiva: zero throttling, qualche grado in più ma meno rumore. Basta che non throttla e sn apposto :)
Massimo decimo
19-05-2017, 10:06
Segnalo MSI GS63VR 7RF 4K a 1678 su Amazon, però versione con tastiera Azerty (francese).
Azerty é la peggiore per noi italiani, ingestibile
Su marashopping c'è la versione tedesca del VN7, 17" fhd, 7700hq, 8 gb, gtx1060 6gb, 1tb+256ssd a 1254 €!!!
È sceso ancora di prezzo. Se non fosse per la tastiera l'avrei preso al volo. Per chi fosse interessato ci sono ancora 3 pezzi disponibili.
Mannaggia mo me lo fai risalire!!! 😂
Parlavo proprio di questo ieri a quasi 300 euro meno dell'italiano 😁
In realta 1249 su ab da ieri
Mannaggia mo me lo fai risalire!!! 😂
Parlavo proprio di questo ieri a quasi 300 euro meno dell'italiano 😁
In realta 1249 su ab da ieri
Azz, anche su a abclick e ancora a meno, che aspetti??? Visto che per te la tastiera non è un problema.
Non c'è meglio di quel prezzo, ne ora ne mai
Oltre a quelli italiani che vorrei aspettare ancora di vedere se è come penso. Voglio vedere anche i costi dei modelli con 1050ti... Il tedesco che interessa a me si trova al momento a 1170€ circa (da almeno 1 mese), troppi in confronto a questo con 1060 a 1249€. Metti cala anche quello a giorni...preferisco prendere questo e risparmiare,nel caso l'anno prowsimo lo rivendo e aggiorno il note. Almeno fino a fine mese vorrei temporeggiare :D
Oltre a quelli italiani che vorrei aspettare ancora di vedere se è come penso. Voglio vedere anche i costi dei modelli con 1050ti... Il tedesco che interessa a me si trova al momento a 1170€ circa (da almeno 1 mese), troppi in confronto a questo con 1060 a 1249€. Metti cala anche quello a giorni...preferisco prendere questo e risparmiare,nel caso l'anno prowsimo lo rivendo e aggiorno il note. Almeno fino a fine mese vorrei temporeggiare :D
Infatti al momento converrebbe prendere quello con la gtx1060 a 80 euro in più.
Ho controllato altri negozi, le versioni italiane latitano. Se ne parlerà per la prossima settimana.
Che solitamente il rapporto qualità-prezzo di un clevo è tanto migliore quanto più spingi la configurazione in alto rispetto al modello base. Questo vale bene o male per ogni loro proposta.
Se compri un clevo in configurazione "basic" è facile che tu possa trovare una configurazione equivalente da altri produttori a prezzi uguali o migliori.
Su marashopping c'è la versione tedesca del VN7, 17" fhd, 7700hq, 8 gb, gtx1060 6gb, 1tb+256ssd a 1254 €!!!
È sceso ancora di prezzo. Se non fosse per la tastiera l'avrei preso al volo. Per chi fosse interessato ci sono ancora 3 pezzi disponibili.
Mannaggia mo me lo fai risalire!!! 😂
Parlavo proprio di questo ieri a quasi 300 euro meno dell'italiano 😁
In realta 1249 su ab da ieri
Io non li trovo...
Io non li trovo...
Io di solito sfrutto trovaprezzi o aggregatori simili per fare una ricerca veloce ed efficace. Poi ovviamente i risultati li filtro da me giudicando quali siti sono affidabili e quali no.
extremelover
19-05-2017, 17:08
ieri ho installato il mio nuovo NB MSI GT62VR 6RD 035IT con GTX 1060
per aggiornare tutto (sistema operativo,bios, bios scheda video, driver nvidia) la serata è passata... ho fatto un profilo ventole un po' più aggressivo del default e installato the division
a parte la qualità del display e la stabilità del framerate (e vorrei ben vedere)
sono rimasto contento delle temperature, circa 68 gradi su processore e video
l'aria calda è sparata indietro dalle ampie feritoie
costruzione piuttosto solida (solo sotto è in plastica e la parte traforata si piega un po') e pur essendo un 15 è pesante e massiccio
anche l'alimentatore è una bestia pazzesca (purtroppo)
ho tolto subito il disco da 1Tb e ho messo un Samsung evo da 250
Hai usato la chiave di The Division inclusa col laptop? La mia era scaduta a marzo e MSI me ne ha data un'altra per Ghost Recon Wildlands.
Anche io ho fatto tutti gli aggiornamenti, il più traumatico quello del firmware. Ho fatto anche installazione pulita. Per il profilo ventole ho notato che talvolta quando attivo e disattivo il cooler booster invece di tornare al profilo avanzato passa a quello automatico che predilige la silenziosità quasi totale.
Per migliore ventilazione ti consiglio di rialzare i piedini posteriori con qualcosa.
EDIT: per aprirlo hai rotto il sigillo? Ti sei informato prima con MSI per la garanzia?
Su marashopping c'è la versione tedesca del VN7, 17" fhd, 7700hq, 8 gb, gtx1060 6gb, 1tb+256ssd a 1254 €!!!
È sceso ancora di prezzo. Se non fosse per la tastiera l'avrei preso al volo. Per chi fosse interessato ci sono ancora 3 pezzi disponibili.
Io ho la tedesca e quasi non mi accorgo della differenza. Se il risparmio è notevole vai tranquillo.
extremelover
19-05-2017, 17:15
Io di solito sfrutto trovaprezzi o aggregatori simili per fare una ricerca veloce ed efficace. Poi ovviamente i risultati li filtro da me giudicando quali siti sono affidabili e quali no.
Così ho trovato il mio. Stavo pensando di fare una procedura automatica pet estrarre i prezzi e vedere gli andamenti in modo da avvisarmi in caso di cali importanti.
Io ho la tedesca e quasi non mi accorgo della differenza. Se il risparmio è notevole vai tranquillo.
Si lo so hai l'msi comprato a prezzo.
Non mi piace proprio la tastiera tedesca, troppa differenza
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Acer/Aspire_VN7-593G-73HP_V15_Nitro_BE/Aver_V15_NitroBE_13.jpg
Aspetto il modello italiano, magari avrà lo stesso prezzo... Magari
extremelover
19-05-2017, 18:53
Si lo so hai l'msi comprato a prezzo.
Non mi piace proprio la tastiera tedesca, troppa differenza
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Acer/Aspire_VN7-593G-73HP_V15_Nitro_BE/Aver_V15_NitroBE_13.jpg
Aspetto il modello italiano, magari avrà lo stesso prezzo... Magari ��
Anche io preferirei il layout italiano, concordo. Ma non sul fatto che ci siano troppe differenze. Al 90% circa sono uguali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.