View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
sicily428
26-04-2017, 11:30
una bestia di 4 kg...
2.9kg come il tornado f5
2.9kg come il tornado f5
Con alimentatore? Ne dubito. Secondo me i 3 kg li supera..
sicily428
26-04-2017, 13:06
Con alimentatore? Ne dubito. Secondo me i 3 kg li supera..
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT62VR-6RE-Dominator-Pro-Notebook-Review.171215.0.html
Weight
2.922 kg ( = 103.07 oz / 6.44 pounds), Power Supply: 780 g ( = 27.51 oz / 1.72 pounds)
Vikingkong
26-04-2017, 13:47
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT62VR-6RE-Dominator-Pro-Notebook-Review.171215.0.html
Weight
2.922 kg ( = 103.07 oz / 6.44 pounds), Power Supply: 780 g ( = 27.51 oz / 1.72 pounds)
Nelle caratteristiche specificate da extremelover lo schermo è un 17,3" e c'è l'eye tracking tobii quindi in tal caso si tratterebbe di un gt72vr che è nettamente più pesante...
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT72VR-6RE-015US-Notebook-Review.171103.0.html
Weight
3.867 kg ( = 136.4 oz / 8.53 pounds), Power Supply: 940 g ( = 33.16 oz / 2.07 pounds)
sicily428
26-04-2017, 14:02
Nelle caratteristiche specificate da extremelover lo schermo è un 17,3" e c'è l'eye tracking tobii quindi in tal caso si tratterebbe di un gt72vr che è nettamente più pesante...
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT72VR-6RE-015US-Notebook-Review.171103.0.html
Weight
3.867 kg ( = 136.4 oz / 8.53 pounds), Power Supply: 940 g ( = 33.16 oz / 2.07 pounds)
l'utente aveva scritto gt62vr. boh
extremelover
26-04-2017, 14:02
ma su amazon.it?
Sì, per questo mi sono lanciato. Il mese scorso stava sui 3000€.
Nelle caratteristiche specificate da extremelover lo schermo è un 17,3" e c'è l'eye tracking tobii quindi in tal caso si tratterebbe di un gt72vr che è nettamente più pesante...
https://www.notebookcheck.net/MSI-GT72VR-6RE-015US-Notebook-Review.171103.0.html
Weight
3.867 kg ( = 136.4 oz / 8.53 pounds), Power Supply: 940 g ( = 33.16 oz / 2.07 pounds)
Il peso è l'ultimo dei miei problemi. Più che altro è molto ingombrante.
Con alimentatore? Ne dubito. Secondo me i 3 kg li supera..
Credo 3.8 Kg. La portabilità non è il mio primo criterio.
sicily428
26-04-2017, 14:18
Sì, per questo mi sono lanciato. Il mese scorso stava sui 3000€.
Il peso è l'ultimo dei miei problemi. Più che altro è molto ingombrante.
Credo 3.8 Kg. La portabilità non è il mio primo criterio.
hai fatto bene sia che fosse il gt62vr 15" sia il gt72vr 17". la qualità di questi è elevata :)
fai una review appena ce l'hai sotto mano
extremelover
26-04-2017, 14:42
hai fatto bene sia che fosse il gt62vr 15" sia il gt72vr 17". la qualità di questi è elevata :)
fai una review appena ce l'hai sotto mano
Guarda, stavo facendo le solite inquiry su trovaprezzi per vedere gli andamenti di mercato.
Ero molto tentato dal Predator G9 con GTX 1060 a 1560 euro circa su Foto.
Cerco il GT62VR, prezzi da 1.600 a salire con stessa scheda grafica... Troppo.
Per curiosità metto GT72VR e mi esce 1.400 su Amazon.
Ah ma questo è con 1070. Ah, ma ha il blu-ray. Ah, ha l'eye-track, ...
Vado a vedere: venduto e spedito da Amazon e nel plug-in con storico prezzi leggo che fino al mese scorso veniva sui 3.000. Cerco il codice e lo trovo in Germania a prezzi maggiori di 2.000, anche 2.600!
Non era quello che cercavo ma ho fiutato il possibile affare e mi sono buttato.
Guybrush.
26-04-2017, 15:25
Guarda, stavo facendo le solite inquiry su trovaprezzi per vedere gli andamenti di mercato.
Ero molto tentato dal Predator G9 con GTX 1060 a 1560 euro circa su Foto.
Cerco il GT62VR, prezzi da 1.600 a salire con stessa scheda grafica... Troppo.
Per curiosità metto GT72VR e mi esce 1.400 su Amazon.
Ah ma questo è con 1070. Ah, ma ha il blu-ray. Ah, ha l'eye-track, ...
Vado a vedere: venduto e spedito da Amazon e nel plug-in con storico prezzi leggo che fino al mese scorso veniva sui 3.000. Cerco il codice e lo trovo in Germania a prezzi maggiori di 2.000, anche 2.600!
Non era quello che cercavo ma ho fiutato il possibile affare e mi sono buttato.
Ti hanno già mandato l'e-mail che conferma l'ordine? Non vorrei che fosse la solita "svista"...
Anche perchè adesso è tornato a 3000€.
sicily428
26-04-2017, 15:26
Guarda, stavo facendo le solite inquiry su trovaprezzi per vedere gli andamenti di mercato.
Ero molto tentato dal Predator G9 con GTX 1060 a 1560 euro circa su Foto.
Cerco il GT62VR, prezzi da 1.600 a salire con stessa scheda grafica... Troppo.
Per curiosità metto GT72VR e mi esce 1.400 su Amazon.
Ah ma questo è con 1070. Ah, ma ha il blu-ray. Ah, ha l'eye-track, ...
Vado a vedere: venduto e spedito da Amazon e nel plug-in con storico prezzi leggo che fino al mese scorso veniva sui 3.000. Cerco il codice e lo trovo in Germania a prezzi maggiori di 2.000, anche 2.600!
Non era quello che cercavo ma ho fiutato il possibile affare e mi sono buttato.
quando si dice avere fortuna:D
a prezzo di saldo te lo stai portando a casa questo mostro
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9083_1a6410606d.jpg
extremelover
26-04-2017, 15:54
Ti hanno già mandato l'e-mail che conferma l'ordine? Non vorrei che fosse la solita "svista"...
Anche perchè adesso è tornato a 3000€.
I soldi dalla carta se li sono presi! Che poi, che macello!
Vado a pagare e mi rifiutano il pagamento perché avevo esaurito il plafond della carta per una prenotazione e appresso non ne avevo altre! Mi ha salvato mia moglie che in pausa pranzo è andata a casa è mi ha dettato la data di scadenza dell'American Express. :D
quando si dice avere fortuna:D
a prezzo di saldo te lo stai portando a casa questo mostro
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9083_1a6410606d.jpg
Finché non me lo consegnano non ci credo. È tornato a circa 3.000 euro.
EDIT: i bastardoni però hanno tolto la possibilità di mettere altri dischi benché il case ne sia predisposto. Vabbè, tutto non si può avere. Se me lo consegnano gli prendo gli sticker per i tasti diversi. Ce ne sono di materiale plastico e trasparenti per non perdere la retroilluminazione.
I soldi dalla carta se li sono presi! Che poi, che macello!
Vado a pagare e mi rifiutano il pagamento perché avevo esaurito il plafond della carta per una prenotazione e appresso non ne avevo altre! Mi ha salvato mia moglie che in pausa pranzo è andata a casa è mi ha dettato la data di scadenza dell'American Express. :D
Finché non me lo consegnano non ci credo. È tornato a circa 3.000 euro.
EDIT: i bastardoni però hanno tolto la possibilità di mettere altri dischi benché il case ne sia predisposto. Vabbè, tutto non si può avere. Se me lo consegnano gli prendo gli sticker per i tasti diversi. Ce ne sono di materiale plastico e trasparenti per non perdere la retroilluminazione.
Guarda a quel prezzo hai fatto un ottimo affare, certo la portabilità passa in secondo piano
Nel g9 la tastiera ha la retroilluminazione rgb, nel g5 solo bicolore (rossa per le lettere e blu il tastierino numerico).
Ok grazie,si ricordavo qualcosa del genere. L'importante per me è che abbia i tasti bianchi su nero,li preferisco
Ragazzi, mi metto fuori gioco. Appena ordinato un GT62VR da Amazon a 1400 con le seguenti caratteristiche:
CPU: Intel Core i7-6700HQ, 4x 2.60GHz • RAM: 16GB DDR4 • HDD: 1TB • SSD: 256GB M.2 SATA/AHCI (2280/M-Key Slot, NVMe-Support) • Freie Slots: 1x M.2 PCIe/NVMe (2280/M-Key) • Optisches Laufwerk: Blu-ray (BD-R/RE) • Grafik: NVIDIA GeForce GTX 1070 (Mobile), 8GB GDDR5, HDMI 1.4, Mini DisplayPort 1.2 • Display: 17.3", 1920x1080, non-glare • Anschlüsse: 1x USB-C 3.1, 6x USB-A 3.0, 1x Gb LAN • Wireless: WLAN 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.1 • Cardreader: SD/SDHC/SDXC • Webcam: 2.0 Megapixel • Betriebssystem: Windows 10 Home 64bit • Akku: Li-Ionen, 9 Zellen, 7500mAh, 83Wh • Gewicht: 3.78kg • Besonderheiten: Nummernblock, beleuchtete Tastatur, NVIDIA G-Sync, Eye-Tracking (Tobii)
Ce n'è ancora 1. Sì, tastiera DE, ma sti***zi! :oink:
Hai preso un gran bel laptopt 👍
Gli msi GT, i Predator e i G752 di Asus sono una spanna sopra alla concorrenza,non vanno mai in difficoltà con le temperature e sono costruiti bene...si,sono anche delle belle bestie da spostare,ma non cedo che devi portartelo a spalla all'Uni,seno non lo avresti preso:) Per dire con me il laptop viaggera' solo in auto per usarlo attaccato alla presa in 3/4 postazioni/luoghi diversi. Questo msi mi pare sia anche sotto i 4kg se ricordo bene..quindi meno pesante del predator e il g752.
Modello esatto? Anche l'ASIN va bene magari, venduto spedito amazon un po ti invidio per quel prezzo 😋
extremelover
26-04-2017, 16:26
Guarda a quel prezzo hai fatto un ottimo affare, certo la portabilità passa in secondo piano
Grazie! :)
Sì, non la cercavo. Mi serviva un fisso mobile, ma 15 pollici sarebbero stati comunque più facilmente posizionabili su tavoli e tavolini.
...
Hai preso un gran bel laptopt 👍
Gli msi GT, i Predator e i G752 di Asus sono una spanna sopra alla concorrenza,non vanno mai in difficoltà con le temperature e sono costruiti bene...si,sono anche delle belle bestie da spostare,ma non cedo che devi portartelo a spalla all'Uni,seno non lo avresti preso:) Per dire con me il laptop viaggera' solo in auto per usarlo attaccato alla presa in 3/4 postazioni/luoghi diversi. Questo msi mi pare sia anche sotto i 4kg se ricordo bene..quindi meno pesante del predator e il g752.
Modello esatto? Anche l'ASIN va bene magari, venduto spedito amazon un po ti invidio per quel prezzo 😋
No no, quale UNI. Tempi (brutti) di una volta.
È poco sotto i 4 Kg mi sa. Asin: B01KHJ9PCW
Confermo il peso "contenuto",non riesco a capire pero' come possa essere così alto,quasi 6cm la parte piu spessa? Il predator è spesso 4.06cm 🤔
Dimension (WxDxH)
428 x 294 x 58 mm
Weight (w/ Battery)
3.85 kg
attila83
26-04-2017, 19:32
Grazie! :)
Sì, non la cercavo. Mi serviva un fisso mobile, ma 15 pollici sarebbero stati comunque più facilmente posizionabili su tavoli e tavolini.
No no, quale UNI. Tempi (brutti) di una volta.
È poco sotto i 4 Kg mi sa. Asin: B01KHJ9PCW
secondo me hanno sgliato a mettere il prezzo
tranquillo amazon anche se sbaglia prezzo ma e venduto e spedito da amazon il note te lo manda (te lo assicuro....)
Guybrush.
26-04-2017, 20:55
tranquillo amazon anche se sbaglia prezzo ma e venduto e spedito da amazon il note te lo manda (te lo assicuro....)
Purtroppo non è così (o almeno non è sempre così). In questo forum in molti avevamo preso l'hp omen con gtx 1070 a circa 800€, per poi vederci annullati tutti gli ordini per l'evidente errore di prezzo.
attila83
26-04-2017, 21:25
l'avevo preso pure io l'hp e mi annullarono l'ordine.
extremelover
26-04-2017, 22:01
secondo me hanno sgliato a mettere il prezzo
Non si è capito ma è possibile.
tranquillo amazon anche se sbaglia prezzo ma e venduto e spedito da amazon il note te lo manda (te lo assicuro....)
Secondo me dipende pure da quanti ne vendono. Nel mio caso solo uno, quindi possono permettersi un'eventuale piccola perdita. Ma se ne vendono 1000 per errore poi annullano.
Tempo fa in azienda tutti a comprare dei Kindle ad 1 euro, salvo poi vedersi gli ordini annullati.
Purtroppo non è così (o almeno non è sempre così). In questo forum in molti avevamo preso l'hp omen con gtx 1070 a circa 800€, per poi vederci annullati tutti gli ordini per l'evidente errore di prezzo.
Esatto. Il problema era che eravate in molti ma può pure essere che poi a qualcuno l'hanno spedito. Comunque a me è partito. Consegna prevista per venerdì. Speriamo bene!
Esatto uno te lo spediscono
Guybrush.
27-04-2017, 07:29
Non si è capito ma è possibile.
Secondo me dipende pure da quanti ne vendono. Nel mio caso solo uno, quindi possono permettersi un'eventuale piccola perdita. Ma se ne vendono 1000 per errore poi annullano.
Tempo fa in azienda tutti a comprare dei Kindle ad 1 euro, salvo poi vedersi gli ordini annullati.
Esatto. Il problema era che eravate in molti ma può pure essere che poi a qualcuno l'hanno spedito. Comunque a me è partito. Consegna prevista per venerdì. Speriamo bene!
Dato che l'ordine è partito ed è in consegna domani, allora è fatta. Complimenti perchè hai fatto un grande affare.;)
Io controllorei bene se si tratta di un reso / ricondizionato. E poi è fatta.
extremelover
27-04-2017, 08:02
Dato che l'ordine è partito ed è in consegna domani, allora è fatta. Complimenti perchè hai fatto un grande affare.;)
Grazie, speriamo! Vi tengo aggiornati. Purtroppo domani ho anche lo switch di operatore ADSL (nella migliore delle ipotesi sostituzione modem e configurazione, nella peggiore bye bye ADSL).
Io controllorei bene se si tratta di un reso / ricondizionato. E poi è fatta.
Eh, l'ho pensato pure io. Nel senso, dovendolo spedire sottocosto mandano uno con la scatola rotta o con altre difformità. Ma in vero non c'è una reale ratio dietro ai loro processi che sono molto automatizzati. È principalmente culo.
Vi farò sapere.
EDIT: è in consegna oggi! Speriamo mio padre senta il telefono o il citofono...
se hai bisogno degli sticker italiani x la tastiera mandami un pm
Grazie, speriamo! Vi tengo aggiornati. Purtroppo domani ho anche lo switch di operatore ADSL (nella migliore delle ipotesi sostituzione modem e configurazione, nella peggiore bye bye ADSL).
Eh, l'ho pensato pure io. Nel senso, dovendolo spedire sottocosto mandano uno con la scatola rotta o con altre difformità. Ma in vero non c'è una reale ratio dietro ai loro processi che sono molto automatizzati. È principalmente culo.
Vi farò sapere.
Si ma a quel prezzo anche un "graffiettino" sulla scocca sarebbe tollerabile, o ancora di più una scatola un po ammaccata. La cosa che desta sospetto è che fosse solo 1...ma magari ti arriva perfetto chi lo sa! In ogni caso vogliamo una recensione degna dei 3000€ di questo notebook :D
gli usati o ricondizionati su amazon sono nel warehouse se al momento dell acquisto cera scritto nuovo è nuovo
extremelover
27-04-2017, 11:31
se hai bisogno degli sticker italiani x la tastiera mandami un pm
Ok, grazie!
Si ma a quel prezzo anche un "graffiettino" sulla scocca sarebbe tollerabile, o ancora di più una scatola un po ammaccata. La cosa che desta sospetto è che fosse solo 1...ma magari ti arriva perfetto chi lo sa! In ogni caso vogliamo una recensione degna dei 3000€ di questo notebook :D
Of course. Stay tuned! Al max ritardo di qualche gg per problemi all'ADSL (ma spero di no)... :mc:
gli usati o ricondizionati su amazon sono nel warehouse se al momento dell acquisto cera scritto nuovo è nuovo
Esatto ma mai dire mai. Tipo che lo accendo e mi chiede la password!
Speriamo di no! :help:
Ok, grazie!
Ciao, ho sondato un po' con il tracking sui prezzi e l'unico modello che trovo che è sceso a quel prezzo è il GT72VR-6RE16H21 Dominator PRO Tobii. Confermi che è quello che hai ordinato?
http://i.imgur.com/nDPRtJk.png
EDIT: Ho visto ora l'ASIN. E' proprio quello! che culo!! Il prezzo scendeva da diversi giorni ma nessuno se ne era accorto XD!
sicily428
27-04-2017, 18:37
https://www.wired.it/gadget/computer/2017/04/27/acer-aspire-swift-switch-notebook/
https://www.notebookcheck.net/Acer-Full-Aspire-7-5-and-3-Lineup-announced.214768.0.html
acer è impazzita:stordita:
sui nuovi aspire 7 piazzerà anche la gtx1060
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/7/8/csm_Aspire_7_02_d97687f266.jpg
"Acer will offer two different sizes of the Aspire 7. Besides the 15.6-inch format, which is still popular, there will also be a 17.3-inch system. Both can be equipped with an optional matte Full HD IPS display (1920x1080 pixels). The case is made of plastic and aluminum with a textured surface.
High-end Multimedia and Gaming with GTX 1060 GPU
Acer will offer numerous core components all the way up to the Intel Core i7-7700HQ in combination with the Nvidia GeForce GTX 1060 (6 GB GDDR5) as well as 16 GB DDR4-RAM and 512 GB PCIe SSD plus 1 TB conventional HDD storage.
Other features are 802.11ax (2x2) Wi-Fi, backlight keyboard, fingerprint scanner (Windows Hello support), USB 3.1 Type-C (Gen.1), USB 3.0 as well as two additional USB 2.0 ports and HDMI.
The Aspire 7 will probably be launched in July starting at 999 Euros. The previously mentioned high-end SKU will probably be a couple of hundred Euros more expensive. "
extremelover
27-04-2017, 22:07
Ciao a tutti!
Ecco un doveroso update!
Il PC è arrivato in perfetto stato in ben 3 scatole.
Quella esterna di Amazon e quella intermedia di MSI che conteneva al suo interno una valigetta di cartone di MSI. Tutto nuovo con sigilli (non li ho tolti ancora tutti).
Il PC è olandese e la tastiera è tedesca. Già al primo avvio mi ha chiesto la lingua ed il layout, quindi è partito subito in italiano (mi aspettavo di dover selezionare la lingua). Lo stesso per il SW MSI.
E grandicello, ma nemmeno poi così tanto. È alto anche per via dei piedini e lo schermo è un po' più spesso del normale, credo anche per il Tobii.
Non lo sento particolarmente pesante ma l'alimentatore è enorme e da solo peserà un Kg o poco meno. Tutto di ottima fattura e qualità molto elevata.
La tastiera è molto simile, la uso senza problemi, ma non ho ancora individuato il tasto "Home" (quello che riporta in alto a sinistra, per intenderci).
I tasti diversi sono molto ma molto simili, quindi si potrebbe andare avanti anche senza stickers. Ad esempio sulla O accentata, invece dell'accento ci sono i 2 puntini. Idem per la A. Difficile sbagliare.
Il tasto invio è invece piccolo ma stranamente lo sto beccando sempre.
È piacevole scriverci ma avrei preferito un po' di resistenza in più alla digitazione. La retrolliminazione invece è bellissima.
Setup veloce tra account MS, WiFi e Tobii (al quale non ho ancora tolto la pellicola ma già mi riconosce). Tanti aggiornamenti: all'inizio era un po' incriccato, specie con il driver del touchpad che poi si è aggiornato in automatico. Questo è discreto ma niente di eccezionale.
Bellissimo il display. Credo di poterci fare fotoritocco e video editing senza rischio di cannare i colori. Zero dead pixels...
Molto buono l'audio ma onestamente mi aspettavo qualcosina in più. Devo provare ad aggiornare i drivers.
Qualche software non gradito, tipo Winzip, Office e Norton, tutti da attivare.
In compenso mi hanno regalato la key di The Division, che non avevo!
Vi lascio con una fotina. :)
http://thumbnails101.imagebam.com/54553/7da480545522066.jpg (http://www.imagebam.com/image/7da480545522066)
https://www.wired.it/gadget/computer/2017/04/27/acer-aspire-swift-switch-notebook/
https://www.notebookcheck.net/Acer-Full-Aspire-7-5-and-3-Lineup-announced.214768.0.html
acer è impazzita:stordita:
sui nuovi aspire 7 piazzerà anche la gtx1060
....
Bene però basta che si muova a commercializzarli in Italia, a cominciare dal vn7 :rolleyes:
Ciao a tutti!
Ecco un doveroso update!
Il PC è arrivato in perfetto stato in ben 3 scatole.
Quella esterna di Amazon e quella intermedia di MSI che conteneva al suo interno una valigetta di cartone di MSI. Tutto nuovo con sigilli (non li ho tolti ancora tutti).
Il PC è olandese e la tastiera è tedesca. Già al primo avvio mi ha chiesto la lingua ed il layout, quindi è partito subito in italiano (mi aspettavo di dover selezionare la lingua). Lo stesso per il SW MSI.
E grandicello, ma nemmeno poi così tanto. È alto anche per via dei piedini e lo schermo è un po' più spesso del normale, credo anche per il Tobii.
Non lo sento particolarmente pesante ma l'alimentatore è enorme e da solo peserà un Kg o poco meno. Tutto di ottima fattura e qualità molto elevata.
La tastiera è molto simile, la uso senza problemi, ma non ho ancora individuato il tasto "Home" (quello che riporta in alto a sinistra, per intenderci).
I tasti diversi sono molto ma molto simili, quindi si potrebbe andare avanti anche senza stickers. Ad esempio sulla O accentata, invece dell'accento ci sono i 2 puntini. Idem per la A. Difficile sbagliare.
Il tasto invio è invece piccolo ma stranamente lo sto beccando sempre.
È piacevole scriverci ma avrei preferito un po' di resistenza in più alla digitazione. La retrolliminazione invece è bellissima.
Setup veloce tra account MS, WiFi e Tobii (al quale non ho ancora tolto la pellicola ma già mi riconosce). Tanti aggiornamenti: all'inizio era un po' incriccato, specie con il driver del touchpad che poi si è aggiornato in automatico. Questo è discreto ma niente di eccezionale.
Bellissimo il display. Credo di poterci fare fotoritocco e video editing senza rischio di cannare i colori. Zero dead pixels...
Molto buono l'audio ma onestamente mi aspettavo qualcosina in più. Devo provare ad aggiornare i drivers.
Qualche software non gradito, tipo Winzip, Office e Norton, tutti da attivare.
In compenso mi hanno regalato la key di The Division, che non avevo!
Vi lascio con una fotina. :)
http://thumbnails101.imagebam.com/54553/7da480545522066.jpg (http://www.imagebam.com/image/7da480545522066)
Congratulazioni per l'acquisto :D
Guybrush.
27-04-2017, 22:37
https://www.wired.it/gadget/computer/2017/04/27/acer-aspire-swift-switch-notebook/
https://www.notebookcheck.net/Acer-Full-Aspire-7-5-and-3-Lineup-announced.214768.0.html
acer è impazzita:stordita:
sui nuovi aspire 7 piazzerà anche la gtx1060
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/7/8/csm_Aspire_7_02_d97687f266.jpg
"Acer will offer two different sizes of the Aspire 7. Besides the 15.6-inch format, which is still popular, there will also be a 17.3-inch system. Both can be equipped with an optional matte Full HD IPS display (1920x1080 pixels). The case is made of plastic and aluminum with a textured surface.
High-end Multimedia and Gaming with GTX 1060 GPU
Acer will offer numerous core components all the way up to the Intel Core i7-7700HQ in combination with the Nvidia GeForce GTX 1060 (6 GB GDDR5) as well as 16 GB DDR4-RAM and 512 GB PCIe SSD plus 1 TB conventional HDD storage.
Other features are 802.11ax (2x2) Wi-Fi, backlight keyboard, fingerprint scanner (Windows Hello support), USB 3.1 Type-C (Gen.1), USB 3.0 as well as two additional USB 2.0 ports and HDMI.
The Aspire 7 will probably be launched in July starting at 999 Euros. The previously mentioned high-end SKU will probably be a couple of hundred Euros more expensive. "
Molto simile al nitro, non si pesteranno i piedi a vicenda?
Comunque interessantissimo, compresi i prezzi...
Molto simile al nitro, non si pesteranno i piedi a vicenda?
Comunque interessantissimo, compresi i prezzi...
Noooooooo, non è interessante!!!!!
Altrimenti bisogna aspettare agosto :muro:
Guybrush.
27-04-2017, 22:47
Noooooooo, non è interessante!!!!!
Altrimenti bisogna aspettare agosto :muro:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
E dai, che vuoi che siano altri 4 mesi di attesa...:fiufiu:
Noooooooo, non è interessante!!!!!
Altrimenti bisogna aspettare agosto :muro:
Sono d'accordo e che diamine!!!
Sta diventando un parto questa ricerca, il mese prossimo entro nell'8° mese... :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
E dai, che vuoi che siano altri 4 mesi di attesa...:fiufiu:
Guarda che poi annunciano le nuove gpu e cpu e che vuoi che siano altri mesi 😀
Sono d'accordo e che diamine!!!
Sta diventando un parto questa ricerca, il mese prossimo entro nell'8° mese... :D
😂😂😂
Noi siamo già al secondo... 😂
sicily428
27-04-2017, 23:28
Bene però basta che si muova a commercializzarli in Italia, a cominciare dal vn7 :rolleyes:
hai perfettamente ragione:sofico:
e questo triton che si sono inventati col touchpad sopra la tastiera? :)
https://www.youtube.com/watch?v=FpBLtj_1hgA
sicily428
27-04-2017, 23:29
Molto simile al nitro, non si pesteranno i piedi a vicenda?
Comunque interessantissimo, compresi i prezzi...
eh chi li capisce questi:stordita:
secondo me si sono detti "meglio abbondare":D
cercando di inquadrare un po la situazione la base gaming con gtx1050 acer la presidia col vx15 facendo concorrenza agli msi gp62/gp72, e agli asus gl553vd/gl753vd hp pavilion 15/17
https://static.acer.com/up/Resource/Acer/Laptops/Aspire_VX_15/Overview/20161117/Aspire-VX-15_gallery-03.png
con la gtx1050ti il vx5 fa concorrenza all'asus gl553ve, dell inspiron 7567, lenovo legion y520 e hp omen 15
con aspetto gaming 17" l'acer s'è inventata il predator helios visto che il vx lo fa solo 15" e penso stanno cercando di fare concorrenza agli asus gl753ve e probabile anche agli msi ge62 7rd/ge73 7rd che sono più cari della media con la stessa gpu
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id674452_1.jpg
per gente a cui la roba con aspetto gaming non garba invece si sono inventati l'aspire 7 tutto plastica, c'è da vedere che qualità ha lo schermo e gli speaker e soprattutto se è facile da smontare, probabile perchè vogliono fare concorrenza ai clevo n850hk1/n870hk1, hp omen 15/17 con gtx1050/gtx1050ti/gtx1060 se mai usciranno gli asus n5xx/n7xx o degli msi ge62 7re/ge72 7re anche questi più cari della media con la stessa gpu
http://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id674636_1.jpg
il vn7 che c'ha un po di metallo su, un pannello buono e speacker buoni credo sia su una fascia multimedia/gaming di prezzo superiore che magari nei piani di acer potrebbe avere come concorrenti il dell xps 9560 (lo si paga di più perchè ha display buono e perchè è leggero) e l'asus ux550ve (tutto metallo). il vn7 pesa di più (500g) ma bilancia questo con una gpu più potente e un po come fa l'asus con il gl502vm/702vm che però risulta più tamarro insieme al lenovo legion y720 o il clevo p650hp6-g/p670hp6-g. gli msi gs63 7re/gs73 7re al solito sono più cari della media con medesima gpu. il gs63vr/gs73vr sono su un'altra fascia di prezzo e probabile farà battaglia con il nuovo clevo p950hp6-g
https://www.notebookcheck.it/fileadmin/Notebooks/Acer/Aspire_V17_Nitro_BE_VN7-793G-706L/P1030746.jpg
con aspetto gaming acer va coi predator 593/793 dove fanno concorrenza agli msi gt62/gt72, agli asus g752, alienware 15/17 o al clevo p750dm2-g/p775dm3-g
https://www.notebookcheck.it/uploads/tx_nbc2/4zu3_Acer_Predator_17_G9_793_Teaser.jpg
Ciao a tutti!
Ecco un doveroso update!
Vi lascio con una fotina. :)
http://thumbnails101.imagebam.com/54553/7da480545522066.jpg (http://www.imagebam.com/image/7da480545522066)
Ottimo! Stuzzicaci con temperature e bench! ;)
Ciao a tutti!
Ecco un doveroso update!
Il PC è arrivato in perfetto stato in ben 3 scatole.
Quella esterna di Amazon e quella intermedia di MSI che conteneva al suo interno una valigetta di cartone di MSI. Tutto nuovo con sigilli (non li ho tolti ancora tutti).
Il PC è olandese e la tastiera è tedesca. Già al primo avvio mi ha chiesto la lingua ed il layout, quindi è partito subito in italiano (mi aspettavo di dover selezionare la lingua). Lo stesso per il SW MSI.
E grandicello, ma nemmeno poi così tanto. È alto anche per via dei piedini e lo schermo è un po' più spesso del normale, credo anche per il Tobii.
Non lo sento particolarmente pesante ma l'alimentatore è enorme e da solo peserà un Kg o poco meno. Tutto di ottima fattura e qualità molto elevata.
La tastiera è molto simile, la uso senza problemi, ma non ho ancora individuato il tasto "Home" (quello che riporta in alto a sinistra, per intenderci).
I tasti diversi sono molto ma molto simili, quindi si potrebbe andare avanti anche senza stickers. Ad esempio sulla O accentata, invece dell'accento ci sono i 2 puntini. Idem per la A. Difficile sbagliare.
Il tasto invio è invece piccolo ma stranamente lo sto beccando sempre.
È piacevole scriverci ma avrei preferito un po' di resistenza in più alla digitazione. La retrolliminazione invece è bellissima.
Setup veloce tra account MS, WiFi e Tobii (al quale non ho ancora tolto la pellicola ma già mi riconosce). Tanti aggiornamenti: all'inizio era un po' incriccato, specie con il driver del touchpad che poi si è aggiornato in automatico. Questo è discreto ma niente di eccezionale.
Bellissimo il display. Credo di poterci fare fotoritocco e video editing senza rischio di cannare i colori. Zero dead pixels...
Molto buono l'audio ma onestamente mi aspettavo qualcosina in più. Devo provare ad aggiornare i drivers.
Qualche software non gradito, tipo Winzip, Office e Norton, tutti da attivare.
In compenso mi hanno regalato la key di The Division, che non avevo!
Vi lascio con una fotina. :)
http://thumbnails101.imagebam.com/54553/7da480545522066.jpg (http://www.imagebam.com/image/7da480545522066)
Molto bello, ti invidio un sacco!
:D
Comunque interessanti questi nuovi aspire, ho paura soltanto che la qualità costruttiva sia un po' approssimativa, e probabile montino una 1060 3 gb, altrimenti davvero non avrebbe senso...In ogni caso mi pare di capire che siamo nel momento clou...Monitoriamo i prezzi e andiamo a caccia di portatili!
sicily428
28-04-2017, 09:12
Ciao a tutti!
Ecco un doveroso update!
Il PC è arrivato in perfetto stato in ben 3 scatole.
Quella esterna di Amazon e quella intermedia di MSI che conteneva al suo interno una valigetta di cartone di MSI. Tutto nuovo con sigilli (non li ho tolti ancora tutti).
Il PC è olandese e la tastiera è tedesca. Già al primo avvio mi ha chiesto la lingua ed il layout, quindi è partito subito in italiano (mi aspettavo di dover selezionare la lingua). Lo stesso per il SW MSI.
E grandicello, ma nemmeno poi così tanto. È alto anche per via dei piedini e lo schermo è un po' più spesso del normale, credo anche per il Tobii.
Non lo sento particolarmente pesante ma l'alimentatore è enorme e da solo peserà un Kg o poco meno. Tutto di ottima fattura e qualità molto elevata.
La tastiera è molto simile, la uso senza problemi, ma non ho ancora individuato il tasto "Home" (quello che riporta in alto a sinistra, per intenderci).
I tasti diversi sono molto ma molto simili, quindi si potrebbe andare avanti anche senza stickers. Ad esempio sulla O accentata, invece dell'accento ci sono i 2 puntini. Idem per la A. Difficile sbagliare.
Il tasto invio è invece piccolo ma stranamente lo sto beccando sempre.
È piacevole scriverci ma avrei preferito un po' di resistenza in più alla digitazione. La retrolliminazione invece è bellissima.
Setup veloce tra account MS, WiFi e Tobii (al quale non ho ancora tolto la pellicola ma già mi riconosce). Tanti aggiornamenti: all'inizio era un po' incriccato, specie con il driver del touchpad che poi si è aggiornato in automatico. Questo è discreto ma niente di eccezionale.
Bellissimo il display. Credo di poterci fare fotoritocco e video editing senza rischio di cannare i colori. Zero dead pixels...
Molto buono l'audio ma onestamente mi aspettavo qualcosina in più. Devo provare ad aggiornare i drivers.
Qualche software non gradito, tipo Winzip, Office e Norton, tutti da attivare.
In compenso mi hanno regalato la key di The Division, che non avevo!
Vi lascio con una fotina. :)
http://thumbnails101.imagebam.com/54553/7da480545522066.jpg (http://www.imagebam.com/image/7da480545522066)
ora se puoi/vuoi potresti fargli fare passmark, aida64, fire strike, time spy, unigine heaven, unigine valley e stressalo per bene:)
se hai bisogno degli sticker italiani x la tastiera mandami un pm
Credo ne avro' bisogno anche io a breve 😎
eh chi li capisce questi:stordita:
secondo me si sono detti "meglio abbondare":D
cercando di inquadrare un po la situazione la base gaming con gtx1050 e display tn acer la presidia col vx15 facendo concorrenza agli msi gp62/gp72, e agli asus gl553vd/gl753vd hp pavilion 15/17
https://static.acer.com/up/Resource/Acer/Laptops/Aspire_VX_15/Overview/20161117/Aspire-VX-15_gallery-03.png
Come al solito sei un mostro di informazioni,bisognerebbe clonarti prima che concludi la tua ricerca del laptop😂 🔝
Pero' se posso, aggiungerei un paio di cose...tipo il legion y520 tra i competitor 1050ti insieme ai vx5 ecc.
I GP62 con 1050 hanno schermo IPS non TN https://s7.postimg.org/60rmgcp7f/Screenshot_20170426-180058.png
Poi per quanto riguarda gli MSI, vero costano di piu a parità gpu...pero' in genere sono prodotti affidabili,non usano neanche plasticaccia come fanno altri Competitor,hanno sistema audio ottimi quasi tutti con 2 speaker da 3w + subwoofer, assemblaggi impeccabili (% piu basse di backlight bleeding PESANTE) e vanno forte anche con la dissipazione (i GS sui 2 cm con 1060 mi pare non siano fornelli).👌 Poi si qualche eccezione puo capitare..
sicily428
28-04-2017, 10:09
Credo ne avro' bisogno anche io a breve
Come al solito sei un mostro di informazioni,bisognerebbe clonarti prima che concludi la tua ricerca del laptop
Pero' se posso, aggiungerei un paio di cose...tipo il legion y520 tra i competitor 1050ti insieme ai vx5 ecc.
I GP62 con 1050 hanno schermo IPS non TN https://s7.postimg.org/60rmgcp7f/Screenshot_20170426-180058.png
Poi per quanto riguarda gli MSI, vero costano di piu a parità gpu...pero' in genere sono prodotti affidabili,non usano neanche plasticaccia come fanno altri Competitor,hanno sistema audio ottimi quasi tutti con 2 speaker da 3w + subwoofer, assemblaggi impeccabili (% piu basse di backlight bleeding PESANTE) e vanno forte anche con la dissipazione (i GS sui 2 cm con 1060 mi pare non siano fornelli). Poi si qualche eccezione puo capitare..
qua ci sono colpi di scena ogni settimana:D dal nulla escono laptop come se piovesse. ancora per un mesetto penso che sarò nel girone cercatori :stordita:
hai ragione avevo dimenticato i legion e li ho aggiunti al listone e sistemato i gp:)
extremelover
28-04-2017, 10:21
Congratulazioni per l'acquisto :D
Grazie! :)
Sono d'accordo e che diamine!!!
Sta diventando un parto questa ricerca, il mese prossimo entro nell'8° mese... :D
Praticamente una gestazione! Il mese prossimo il parto! :D
Ottimo! Stuzzicaci con temperature e bench! ;)
Sto ancora capendo bene come funziona. Ieri lo tenevo in modalità "Comfort" e le ventole si sentivano a stento pure in gaming ed era notte (Tomb Raider e The Witcher 3 con impostazioni suggerite da GeForce Experience, credo quasi tutto maxato).
Dopo poco meno di 5 minuti le temperature di CPU e GPU erano sotto i 60 gradi! Onestamente non capivo. Stava il Dell 7567 che anche solo nella schermata dei titoli partiva ad asciugacapelli, questo muto.
Devo provare le altre modalità, ma prima di tutto mi sa che gli devo fare un clean install e 2 aggiornamenti bios/firmware (paura...).
Molto bello, ti invidio un sacco!
:D
...
Non invidiare, è grosso e cattivo. Serve uno zaino apposta solo per lui! :p
qua ci sono colpi di scena ogni settimana:D dal nulla escono laptop come se piovesse. ancora per un mesetto penso che sarò nel girone cercatori :stordita:
hai ragione avevo dimenticato i legion e li ho aggiunti al listone e sistemato i gp:)
Eh ma pure te...hai postato quel helios 300 di la, sembra il note perfetto per me, ma vuoi vedere che mi tocca temporeggiare fino ad agosto adesso 😂
Figurati ;) che poi dei GP fino a due giorni fa anchio davo per scontato fossero TN... poi ne ho visto uno su market2 a 870€ con gtx 1050 ed era indicato ips nel pdf del listino msi,non è male
Ragazzi ma si sa qualcosa dell'asus Ux550???
Altrimenti su quella linea solo dell???
Grazie
La tastiera svizzera è come quella tedesca? Ho trovato una buona offerta per il vn7 su un sito svizzero.
La tastiera svizzera è come quella tedesca? Ho trovato una buona offerta per il vn7 su un sito svizzero.
Sì, lo standard svizzero dovrebbe essere qwertz... stai tranquillo che con tastiera qwerty non l'avresti trovata a buon prezzo...
Sì, lo standard svizzero dovrebbe essere qwertz... stai tranquillo che con tastiera qwerty non l'avresti trovata a buon prezzo...
E perché sta cosa?
E perché sta cosa?
Perché un note con tastiera qwerty è più appetibile rispetto ad uno con tastiera azerty o qwertz, destinato invece ad un mercato più limitato...
Perché un note con tastiera qwerty è più appetibile rispetto ad uno con tastiera azerty o qwertz, destinato invece ad un mercato più limitato...
Uhm non ne sono convinto.
aggiungi 30 euro e acquisti la tastiera ita poi stacchi i tasti e fai sostituzione delle accentate e qualche altra....
aggiungi 30 euro e acquisti la tastiera ita poi stacchi i tasti e fai sostituzione delle accentate e qualche altra....
Non è detto che si stacchino facilmente. Cmq aspettiamo i prezzi qui in Italia poi li confrontiamo.
Quello che ho trovato è un 17", 16gb, 256gb + 1tb, gtx1060, finger print, tobii non so ma non mi interessa a 1380 euro al cambio. Non male. Gli ho chiesto se spedisco in Italia, vediamo che rispondono.
A 90 euro in meno c'è la stessa versione ma non 512 di ssd e 1050ti, anche questo interessante.
Sito digitech.ch
Non conviene, su abclick e marashopping stanno a meno i modelli tedeschi...e sono siti italiani. 1295€ 1060 e 1170€ 1050ti
Non conviene, su abclick e marashopping stanno a meno i modelli tedeschi...e sono siti italiani. 1295€ 1060 e 1170€ 1050ti
Non sono gli stessi modelli. C'è differenza di ram e di ssd
sicily428
29-04-2017, 07:54
Non è detto che si stacchino facilmente. Cmq aspettiamo i prezzi qui in Italia poi li confrontiamo.
Quello che ho trovato è un 17", 16gb, 256gb + 1tb, gtx1060, finger print, tobii non so ma non mi interessa a 1380 euro al cambio. Non male. Gli ho chiesto se spedisco in Italia, vediamo che rispondono.
A 90 euro in meno c'è la stessa versione ma non 512 di ssd e 1050ti, anche questo interessante.
Sito digitech.ch
la svizzera non fa parte dell'unione europea quindi non so la garanzia legale di 2 anni come funziona in questi casi. probabile avresti un anno di garanzia, prova a informarti prima di procedre all'acquisto
la svizzera non fa parte dell'unione europea quindi non so la garanzia legale di 2 anni come funziona in questi casi. probabile avresti un anno di garanzia, prova a informarti prima di procedre all'acquisto
Ancora sono lontano dall'acquistare, prima aspetto escano qui. Chiederò anche per la garanzia cmq
sicily428
29-04-2017, 08:03
Ancora sono lontano dall'acquistare, prima aspetto escano qui. Chiederò anche per la garanzia cmq
ho trovato questo e dovrebbe essere 2 anni :read:
http://acsi.ch/index.cfm?scheda=54
Non sono gli stessi modelli. C'è differenza di ram e di ssd
Cambia solo lo storage del 1050ti se lo svizzero ha solo ssd da 512gb e basta
I tedeschi hanno tutti e due ssd 256gb + hdd 1Tb, solo 8gb ram in meno,costano 80/90€ meno e li compri da venditore italiano con paypal,per avere 8gb di ram in piu lo pigli da un sito svizzero? Ma la aggiungi dopo e ti costa pure meno di 90 euro
Qual'è il sito svizzero?
sicily428
29-04-2017, 10:48
eccone un altro con la gtx1060 6gb:D è la settimana dei colpi di scena
sager NP7850 che dovrebbe essere un clevo n850hp6-g/n857hp6-g o almeno penso si chiami così.
https://www.sagernotebook.com/images/D/7850_1_S.jpg
fotina dell'interno
http://i4.photobucket.com/albums/y143/Meaks/Mobile%20Uploads/IMG_1346_zpscz216kdi.jpg
mentre questo è l'interno di quello con gtx1050ti già commercializzato con n850hk1
https://s30.postimg.org/rj0ov8go1/n850_inside.jpg
e quest'altro l'n857hk1 con gtx1050ti
http://forum.notebookreview.com/attachments/sgfpdtfvk_k-jpg.143679/
edit
a questo punto perchè cavolo non hanno messo questo impianto a 4 hp direttamente anche sull'n850 quello con gtx1050ti. già avevano fatto un passo in avanti sull'n857. boh
Cambia solo lo storage del 1050ti se lo svizzero ha solo ssd da 512gb e basta
I tedeschi hanno tutti e due ssd 256gb + hdd 1Tb, solo 8gb ram in meno,costano 80/90€ meno e li compri da venditore italiano con paypal,per avere 8gb di ram in piu lo pigli da un sito svizzero? Ma la aggiungi dopo e ti costa pure meno di 90 euro
Qual'è il sito svizzero?
Digitech.ch
Puntavo sul fatto della tastiera, gli ho chiesto, e mi devono rispondere.
Ok per la garanzia Sicily, grazie
MSI GS63VR 7RF Stealth Pro
visto ora ora al mediamarkt.spettacolo!!!! pero azzu 2000 € :mc: :muro: :D
Uhm non ne sono convinto.
Per carità è un mio ragionamento che ritengo valido solo per la fase di lancio di un note a meno che non abbia tastiera facilmente sostituibile.
Invece per i prodotti presenti sul mercato da più tempo i prezzi tendono ad allinearsi in tutti i paesi...
edit
a questo punto perchè cavolo non hanno messo questo impianto a 4 hp direttamente anche su quello con gtx1050ti
Straquoto, posso capire il raddoppiamento di pipe sulla gpu ben più potente della 1050ti, ma sulla cpu? Evidentemente si sono resi conto che l'impianto era un tantino sottodimensionato.
Ho notato che al pari del vx5 non è dotato di sensore biometrico... peccato, è una di quelle caratteristiche che ritengo molto utili....
sicily428
29-04-2017, 13:00
Straquoto, posso capire il raddoppiamento di pipe sulla gpu ben più potente della 1050ti, ma sulla cpu? Evidentemente si sono resi conto che l'impianto era un tantino sottodimensionato.
Ho notato che al pari del vx5 non è dotato di sensore biometrico... peccato, è una di quelle caratteristiche che ritengo molto utili....
sull'n857 avevano messo 2 hp sulla cpu. ora io mi chiedo aggiorneranno anche quello con 1050/1050ti n850 con questo nuovo sistema? si potrebbe acquistare il sistema di dissipazione a 4hp aftermarket e fare la modifica?
sull'n857 avevano messo 2 hp sulla cpu. ora io mi chiedo aggiorneranno anche quello con 1050/1050ti n850 con questo nuovo sistema? si potrebbe acquistare il sistema di dissipazione a 4hp aftermarket e fare la modifica?
Non credo, l'ancoraggio è diverso...
DiPancrazio82
29-04-2017, 13:41
eccone un altro con la gtx1060 6gb:D è la settimana dei colpi di scena
sager NP7850 che dovrebbe essere un clevo n850hp6-g/n857hp6-g o almeno penso si chiami così.
https://www.sagernotebook.com/images/D/7850_1_S.jpg
fotina dell'interno
http://i4.photobucket.com/albums/y143/Meaks/Mobile%20Uploads/IMG_1346_zpscz216kdi.jpg
mentre questo è l'interno di quello con gtx1050ti già commercializzato con n850hk1
https://s30.postimg.org/rj0ov8go1/n850_inside.jpg
e quest'altro l'n857hk1 con gtx1050ti
http://forum.notebookreview.com/attachments/sgfpdtfvk_k-jpg.143679/
edit
a questo punto perchè cavolo non hanno messo questo impianto a 4 hp direttamente anche sull'n850 quello con gtx1050ti. già avevano fatto un passo in avanti sull'n857. boh
ma Sager è l'unico ad aver l'N850 con GTX1060?
sicily428
29-04-2017, 13:43
ma Sager è l'unico ad aver l'N850 con GTX1060?
al momento penso di si. magari gli altri lo lanceranno a breve
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
E dai, che vuoi che siano altri 4 mesi di attesa...:fiufiu:
Ormai sono 2 anni esatti che ho regalato il Desktop a mio cognato :cry:
Mi sono detto ora faccio un bel portatile, :doh: vuoi per mancanza di modelli interessanti all'inizio, vuoi per mancanza di soldi dopo, sto ancora aspettando l'affare perfetto che non arriverà mai :D
al momento penso di si. magari gli altri lo lanceranno a breve
Ma è come un G4 con 1060? Le sigle clevo sono troppo difficili da ricordare
sicily428
29-04-2017, 20:02
Ma è come un G4 con 1060? Le sigle clevo sono troppo difficili da ricordare
Si si :)
edit
eccone un altro con gtx1060 :D
gigabyte aero 15
https://www.notebookcheck.net/NewEgg-leaks-Aero-15-gaming-notebook-with-GTX-1060-graphics.213426.0.html
According to the press release below, core specifications include:
15.6-inch FHD or 4K UHD WVA display
Intel Core i7-7700HQ CPU
GeForce GTX 1060 GPU
2x M.2 PCIe SSD
2x DDR4 SODIMM slots
Thunderbolt 3, HDMI 2.0, mini-Display Port
94 Wh battery
356 x 250 x 19.9 mm
Individually-lit RGB keyboard
2.1 kg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/aero15.png
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/aero151.png
DiPancrazio82
30-04-2017, 10:23
:eek: come cavolo ci ficcano tutto piu' una batteria da 94Wh in 19,9mm?!?!
spettacolare ma sicuramente fuori burget
Si si :)
edit
eccone un altro con gtx1060 :D
gigabyte aero 15
https://www.notebookcheck.net/NewEgg-leaks-Aero-15-gaming-notebook-with-GTX-1060-graphics.213426.0.html
According to the press release below, core specifications include:
15.6-inch FHD or 4K UHD WVA display
Intel Core i7-7700HQ CPU
GeForce GTX 1060 GPU
2x M.2 PCIe SSD
2x DDR4 SODIMM slots
Thunderbolt 3, HDMI 2.0, mini-Display Port
94 Wh battery
356 x 250 x 19.9 mm
Individually-lit RGB keyboard
2.1 kg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/aero15.png
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/aero151.png
bellissimo ma troppo costoso
giagiagia
30-04-2017, 16:19
Si si :)
edit
eccone un altro con gtx1060 :D
gigabyte aero 15
https://www.notebookcheck.net/NewEgg-leaks-Aero-15-gaming-notebook-with-GTX-1060-graphics.213426.0.html
According to the press release below, core specifications include:
15.6-inch FHD or 4K UHD WVA display
Intel Core i7-7700HQ CPU
GeForce GTX 1060 GPU
2x M.2 PCIe SSD
2x DDR4 SODIMM slots
Thunderbolt 3, HDMI 2.0, mini-Display Port
94 Wh battery
356 x 250 x 19.9 mm
Individually-lit RGB keyboard
2.1 kg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/aero15.png
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/aero151.png
Che bomba!
voglio vedere quanto scalda.......
sicily428
30-04-2017, 17:55
voglio vedere quanto scalda.......
eh già a quanto è sottile:)
edit
è già in stock su newegg ma a 1899 dollari, non oso immaginare a quanto le venderanno qua
https://images10.newegg.com/NeweggImage/ProductImageCompressAll1280/34-233-205-V01.jpg?w=660&h=500
ammazza gigabyte si è impegnata questa volta
https://images10.newegg.com/NeweggImage/ProductImageCompressAll1280/34-233-205-V12.jpg?w=660&h=500
https://images10.newegg.com/NeweggImage/ProductImageCompressAll1280/34-233-205-V09.jpg?w=660&h=500
https://images10.newegg.com/NeweggImage/ProductImageCompressAll1280/34-233-205-V04.jpg?w=660&h=500
https://images10.newegg.com/NeweggImage/ProductImageCompressAll1280/34-233-205-V15.jpg?w=660&h=500
Digitech.ch
Puntavo sul fatto della tastiera, gli ho chiesto, e mi devono rispondere.
Ok per la garanzia Sicily, grazie
Mi hanno risposto, non spediscono in Italia ma bisogna ritirarlo in un loro punto vendita, per la garanzia bisogna portarlo e ritirarlo sempre da loro.
Avevate ragione sulla tastiera è uguale a quella tedesca, quindi escluso...
Intanto sul sito Acer hanno aggiornato le caratteristiche anche degli altri 2 notebook in lista. Del 17" niente. Con calma Acer.........
sicily428
01-05-2017, 15:22
Mi hanno risposto, non spediscono in Italia ma bisogna ritirarlo in un loro punto vendita, per la garanzia bisogna portarlo e ritirarlo sempre da loro.
Avevate ragione sulla tastiera è uguale a quella tedesca, quindi escluso...
Intanto sul sito Acer hanno aggiornato le caratteristiche anche degli altri 2 notebook in lista. Del 17" niente. Con calma Acer.........
ma hai notato che sui due modelli di cui hanno messo le specifiche c'è una gtx1050ti?:confused:
NH.Q24ET.002
Windows 10 Home
Processore Intel® Core™ i7-7700HQ Quad-core 2,80 GHz
39,6 cm (15,6") Full HD (1920 x 1080) 16:9
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 Ti con 4 GB Memoria dedicata
16 GB, DDR4 SDRAM
1 TB HDD, 256 GB SSD
NH.Q24ET.003
Windows 10 Home
Processore Intel® Core™ i5-7300HQ Quad-core 2,50 GHz
39,6 cm (15,6") Full HD (1920 x 1080) 16:9
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 Ti con 4 GB Memoria dedicata
8 GB, DDR4 SDRAM
1 TB HDD, 256 GB SSD
è un errore secondo te? non avevano detto solo 1060 sul 15"? non è che sono proprio i 17" quei due? su acer germania i q23 sono 15" mentre i 17" sono q25 con 1050ti, q26 con 1060
a me garba la 1050ti però prima di esultare volevo capire la cosa:)
Può essere però non ricordavo che sul 15" non ci fosse la 1050ti. Guybrush ne saprà di più.
La cosa positiva è l'ssd su ogni modello.
extremelover
01-05-2017, 16:15
Ciao ragazzi, scusate l'assenza ma ho dovuto...giocare! :D
Di seguito un bench con Heaven. Mi aspettavo qualcosina in più. Ad ogni modo in-game è fantastico (mai visto certi dettagli a The Witcher 3).
Le temperature sono incredibili. Per il bench ho aumentato le ventole con il bottone dedicato. In game sono un bel po' più basse... :fagiano:
http://thumbnails101.imagebam.com/54610/6885cf546095856.jpg (http://www.imagebam.com/image/6885cf546095856)
Ogni consiglio è ben accetto. Sul sito MSI ci sono vari aggiornamenti da fare, anche alla scheda grafica (firmware, bios, ecc.) ma non ho proceduto per paura di brickarlo. :stordita:
Gli ho fatto un'installazione di Windows pulita. Dopo di essa nell'uso quotidiano vola letteralmente. Prima invece era un po' incriccato.
sicily428
01-05-2017, 16:15
ho visto che anche su acer uk c'è un 15" con gtx1050ti e sigli q24
NH.Q24EK.006
Processor & Chipset
i7-7700HQ 2.80 GHz 16 GB ddr4 Maximum Memory 32 GB
Number of Total Memory Slots 2
Storage Hard Drive Capacity 1 TB
Hard Drive Interface Serial ATA
Solid State Drive Capacity 256 GB
Solid State Drive Interface Serial ATA/600
Optical Drive Type No
Display & Graphics
Screen Size 39.6 cm (15.6")
Display Screen Type LCD
Display Screen Technology In-plane Switching (IPS) Technology
Screen Mode Full HD
Backlight Technology LED
Screen Resolution 1920 x 1080
Graphics Controller Manufacturer GTX 1050 Ti Graphics Memory Capacity Up to 4 GB
Graphics Memory Technology GDDR5
edit
a 1299,99 sterline lo vende l'acer store uk ma è 17"
ques'altro NH.Q1LEK.007 sempre sullo store uk lo da conìme 593g invece è il 17" con tobi eye.
detto cio hanno fatto un casino questi di acer e i due q24 sullo store it sono 17"
@extremelover
ah vedo solo ora i bench. testalo per bene :)
Quindi dovrebbero essere 17", mancano comunque alcune versioni. Chissà quando li vedremo nei negozi... così faremo chiarezza sui vari modelli
extremelover
01-05-2017, 16:55
...
@extremelover
ah vedo solo ora i bench. testalo per bene :)
Mi sono fatto coraggio ed ho aggiornato il VBIOS della scheda video.
Attimi di terrore! :stordita:
EDIT: non so se sia un caso, ma col BIOS ho guadagnato qualcosina.
http://thumbnails101.imagebam.com/54611/1aa2c1546104009.jpg (http://www.imagebam.com/image/1aa2c1546104009)
sicily428
01-05-2017, 17:13
Mi sono fatto coraggio ed ho aggiornato il VBIOS della scheda video.
Attimi di terrore! :stordita:
EDIT: non so se sia un caso, ma col BIOS ho guadagnato qualcosina.
http://thumbnails101.imagebam.com/54611/1aa2c1546104009.jpg (http://www.imagebam.com/image/1aa2c1546104009)
sono buoni come numeri. :)
Dovresti confrontare i valori con quelli di manuelito che ha la stessa gpu e che stanno qualche pagina indietro alla discussione. La cpu é differente, potresti testarla con passmark? Se invece vuoi vedere come é il cooling system vai di aida64
ma hai notato che sui due modelli di cui hanno messo le specifiche c'è una gtx1050ti?:confused:
...
Io non ricordo questo particolare, anzi mi risulta che la 1050ti è prevista anche su 593g.
Ormai il cerchio si è stretto tra questo nitro e l'obisidian n850hk1, in attesa delle novità Clevo (che poi chissà quanto ci metteranno a commercializzare).
Se obsidian vendesse il n857hk1, lo avrei già preso da un pezzo.
A maggio chiudo la ricerca............. spero :D
sicily428
01-05-2017, 23:07
Io non ricordo questo particolare, anzi mi risulta che la 1050ti è prevista anche su 593g.
Ormai il cerchio si è stretto tra questo nitro e l'obisidian n850hk1, in attesa delle novità Clevo (che poi chissà quanto ci metteranno a commercializzare).
Se obsidian vendesse il n857hk1, lo avrei già preso da un pezzo.
A maggio chiudo la ricerca............. spero :D
Si pure io sono quasi a meta ormai. Vedo sti nuovi prodotti clevo (n850 con gtx1060, p950 con gtx1060 e p955 con p3000 e decido :)
Si si :)
edit
eccone un altro con gtx1060 :D
gigabyte aero 15
https://www.notebookcheck.net/NewEgg-leaks-Aero-15-gaming-notebook-with-GTX-1060-graphics.213426.0.html
According to the press release below, core specifications include:
15.6-inch FHD or 4K UHD WVA display
Intel Core i7-7700HQ CPU
GeForce GTX 1060 GPU
2x M.2 PCIe SSD
2x DDR4 SODIMM slots
Thunderbolt 3, HDMI 2.0, mini-Display Port
94 Wh battery
356 x 250 x 19.9 mm
Individually-lit RGB keyboard
2.1 kg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/aero15.png
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/aero151.png
sembra l'abbiano fatto apposta per me :sofico:
speranze di vederlo in vendita almeno in europa?
sicily428
01-05-2017, 23:56
sembra l'abbiano fatto apposta per me :sofico:
speranze di vederlo in vendita almeno in europa?
Ah non so dirti :boh:
a giugno arriveranno nuovi modelli gigabyte tipo sabre 15/ p56 quindi é probabile che arrivi anche questo aero 15
sembra l'abbiano fatto apposta per me :sofico:
speranze di vederlo in vendita almeno in europa?
Wow, se raffredda bene è una bomba. Compatto, leggero, ottima batteria, ottime connessioni. E anche molto bello. Invidiabile devo dire.
ragazzi cosa ne pensate dell'Asus ROG GL502VM-FY200T a 1350€?
i7-7700HQ, SSD da 128 GB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, GTX 1060 6 GB
ragazzi cosa ne pensate dell'Asus ROG GL502VM-FY200T a 1350€?
i7-7700HQ, SSD da 128 GB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, GTX 1060 6 GB
Il "solito" buon notebook, che paga solo in autonomia per il G-sync non disattivabile.
Le alternative sono questo o un hp omen ax208nl, con 1050ti.
Sono limitato a comprare dove posso usufruire del bonus carta del docente.
extremelover
02-05-2017, 08:26
ragazzi cosa ne pensate dell'Asus ROG GL502VM-FY200T a 1350€?
i7-7700HQ, SSD da 128 GB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, GTX 1060 6 GB
Buon portatile, buon prezzo. Sappi però che dovrai usare qualche accorgimento per gestire le temperature (basi con ventole, undervolt, disattivazione tutbo CPU, ...). Perché se lo usi "stock" secondo me non ti dura tantissimo. Se ben ricordo nei commenti su Amazon ho letto di un tizio che non capiva il perché gli si spegnesse. :D
Mmmmmmm..Qualche alternativa da consigliare? Che non sia troppo tamarra(già lo è abbastanza questo asus).In quella fascia di prezzo trovo solo macchine con la 1050ti.
Massimo decimo
02-05-2017, 09:29
ma hai notato che sui due modelli di cui hanno messo le specifiche c'è una gtx1050ti?:confused:
[....]
La butto lì, anche se potrebbe essere una ca**ata: ma non è che acer nella sua infinita saggezza abbia deciso di commercializzare (almeno inizialmente) in Italia il vx15 solo con 1050 e il vn7 con 1050Ti e solo un modello di punta con 1060? Quindi non essendoci il modello UHD sarebbero capaci di far costare quest'ultimo quasi come il corrispettivo UHD tedesco.
Mi accodo anch'io a quelli che si aspettano di concludere finalmente la ricerca del portatile nel mese di maggio (anche perché mi serve per scrivere la tesi!), sperando davvero che questi ultimi modelli siano un miglior compromesso.
sicily428
02-05-2017, 10:25
ecco la review di notebookcheck del nuoco gigabyte aero 15 (2.1kg), l'ammazza xps/gs63vr :) però 2100 euro sono parecchi ma secondo me il suo valore è, considerando che per l'xps ci vogliono 1440 euro (1600 euro meno il 10%), sui 1800 euro
https://www.notebookcheck.net/Gigabyte-Aero-15-7700HQ-GTX-1060-FHD-Laptop-Review.215364.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/f/5/csm_aero15_2_90f8d9f10c.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/d/0/csm_aero15_15_4b3e459d37.jpg
il panello è ips N156HCA-EA1 (CMN15D7)
X-Rite i1Pro 2
Maximum: 330 cd/m² Average: 316.4 cd/m² Minimum: 10 cd/m²
Brightness Distribution: 90 %
Center on Battery: 320 cd/m²
Contrast: 889:1 (Black: 0.36 cd/m²)
ΔE Color 4.62 | - Ø
ΔE Greyscale 6 | - Ø
92% sRGB (Argyll) 60% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.46
ma a quanto pare arriverà anche un 4k
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/c/0/csm_aero15_5_f3189afa94.jpg
e nello stresstest estremo se la cava meglio di quanto fa il dell xps (che alla cpu arriva a 94 gradi) nonostante abbia una gpu che scalda di più
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Gigabyte/Aero_15/stresstest.jpg
"Temperature
Apart from the fact, that you should avoid to use the Aero 15 on the lap during gaming (the underside reaches a maximum of 61 C), the case temperatures are alright. After one hour stress test, the rear third of the top side reached 56 C. Although this value is quite high compared to the competitors, the WASD section and the palm rests remain significantly cooler.
The chassis temperature is especially good in idle mode. Just under 24 C on top side and underside give evidence of a comfortable office use. The temperatures do also not get too high during web surfing and video playback.
Let us briefly look inside. With a maximum of 92 and 81 C, CPU and GPU do not get excessively hot under prolonged full load. However, the system slightly throttles during the stress test. The Core i7-7700HQ leveled off at 2.6 to 2.7 GHz, while the GeForce GTX 1060 only reached about 1,250 MHz. However, this phenomenon is only present in unrealistic scenarios."
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Gigabyte/Aero_15/temp1_1.jpg
mentre il dell arriva a 48°C sulla tastiera e l'msi gs63vr a 45°C
e a quanto pare non fa nemmeno tanto casino
"System Noise
In view of the ultra-thin case, the cooling system does a good job. With an average of 39 dB in 3DMark 06, the Aero 15 is slightly louder than the MSI GS63VR (37 dB), but significantly quieter than the Dell XPS 15 (47 dB) and the Razer Blade (51 dB). During demanding 3D programs (games etc), you can expect about 43 dB, which might still be acceptable for most users. The 50 dB listed in the table only refer to the stress test with Furmark and Prime95."
a batteria in wifi fa 7 ore surclassando l'msi gs63vr :)
Peccato per le temperature...
ronaldinho87
02-05-2017, 13:32
Ciao ragazzi ho letto un pò i vari post, come già un altro utente cerco un pc portatile con schermo da 15"6 con scheda grafica gtx 1070 budget 1800€. ho visto anche l'acer Aspire V Nitro VN7-593G , però con l'acer non ho avuto un ottima esperienza (in ambito di RMA). Potete consigliarmi altri modelli MSI/ASUS? Grazie
sicily428
02-05-2017, 14:01
Ciao ragazzi ho letto un pò i vari post, come già un altro utente cerco un pc portatile con schermo da 15"6 con scheda grafica gtx 1070 budget 1800€. ho visto anche l'acer Aspire V Nitro VN7-593G , però con l'acer non ho avuto un ottima esperienza (in ambito di RMA). Potete consigliarmi altri modelli MSI/ASUS? Grazie
Ma se cerchi la gtx1070 il 593g non ce l'ha
potresti cercare qualche offerta per un msi gt62vr 7re o un aw15 perché il gl502vs scalda. Per un clevo p750dm2-g non ti basta il budget
edit
ecco un'altra review dave2d dell'aero 15
https://youtu.be/6tpe_6ILN5k
extremelover
02-05-2017, 16:08
Ciao ragazzi ho letto un pò i vari post, come già un altro utente cerco un pc portatile con schermo da 15"6 con scheda grafica gtx 1070 budget 1800€. ho visto anche l'acer Aspire V Nitro VN7-593G , però con l'acer non ho avuto un ottima esperienza (in ambito di RMA). Potete consigliarmi altri modelli MSI/ASUS? Grazie
A quelli consigliati da Sicily potresti aggiungere l'MSI GT62VR 6RE, che ha processore di serie 6 (Kaby Lake) e per questo ti fa rientrare abbastanza comodamente nel tuo budget. Io ho preso la variante da 17 pollici con tastiera DE.
Ciao ragazzi ho letto un pò i vari post, come già un altro utente cerco un pc portatile con schermo da 15"6 con scheda grafica gtx 1070 budget 1800€. ho visto anche l'acer Aspire V Nitro VN7-593G , però con l'acer non ho avuto un ottima esperienza (in ambito di RMA). Potete consigliarmi altri modelli MSI/ASUS? Grazie
C'è il GL502VS-GZ147T sotto i 1600€,ma sarà un fornello e l'assistenza Asus non è che sia tanto meglio di Acer... Poi 15" gtx 1070 mi viene in mente il ge62mvr 7rg ma penso sia fuori budget. Anche i Predator che vai sul sicuro, ma anche li fuori budget e piu grosso dell'asus e del ge62
Ciao ragazzi ho letto un pò i vari post, come già un altro utente cerco un pc portatile con schermo da 15"6 con scheda grafica gtx 1070 budget 1800€. ho visto anche l'acer Aspire V Nitro VN7-593G , però con l'acer non ho avuto un ottima esperienza (in ambito di RMA). Potete consigliarmi altri modelli MSI/ASUS? Grazie
Acer Predator G9-593-76RW
Il migliore, non scalda niente. Per questo è generoso come dimensioni. 1789,99 euro.
extremelover
02-05-2017, 16:51
Acer Predator G9-593-76RW
Il migliore, non scalda niente. Per questo è generoso come dimensioni. 1789,99 euro.
L'Acer è uno spettacolo ma anche MSI GT non scalda (almeno il 17) e non si sente proprio. Se alzo un po' le ventole mi fa 47 gradi di GPU a Doom. Sullo stesso gioco sul tubo ci sono video di Asus GL502VM che raggiungono i 100! :D
sicily428
02-05-2017, 17:17
Acer Predator G9-593-76RW
Il migliore, non scalda niente. Per questo è generoso come dimensioni. 1789,99 euro.
Meglio gli msi gt e i clevo p7xx che hanno le gpu upgradabili
alla fine sto gigabyte ha preso 76 come temperature......mah:O
ha lo stesso sistema di dissipazione asus solo che questo ha qualche vrm scoperto.....e probabilmente per questo che scalda meno........
Vero, avevo letto 86 invece è 76. Corretto il mio messaggio precedente.
extremelover
02-05-2017, 18:08
Segnalo il predator NH.Q16ET.002 italiano con GTX 1070 a 1700 circa in Amazzonia.
sicily428
02-05-2017, 18:10
alla fine sto gigabyte ha preso 76 come temperature......mah:O
ha lo stesso sistema di dissipazione asus solo che questo ha qualche vrm scoperto.....e probabilmente per questo che scalda meno........
si sono quei 11°C (56 vs 45) in più sulla tastiera rispetto al gs63vr che lo fregano nel punteggio
edit
ecco un'altra review dell'aero 15
https://www.bit-tech.net/hardware/laptops/2017/05/02/gigabyte-aero-15-review/1
non avevo mai visto tante review ad un giorno dal lancio. avranno mandato una camionata di questi ai vari giornali
ronaldinho87
02-05-2017, 18:23
Grazie ragazzi per i consigli! :)
L'Acer è uno spettacolo ma anche MSI GT non scalda (almeno il 17) e non si sente proprio. Se alzo un po' le ventole mi fa 47 gradi di GPU a Doom. Sullo stesso gioco sul tubo ci sono video di Asus GL502VM che raggiungono i 100! :D
Che MSI GT hai?
extremelover
03-05-2017, 07:49
Che MSI GT hai?
GT72VR 6RE
si sono quei 11°C (56 vs 45) in più sulla tastiera rispetto al gs63vr che lo fregano nel punteggio
edit
ecco un'altra review dell'aero 15
https://www.bit-tech.net/hardware/laptops/2017/05/02/gigabyte-aero-15-review/1
non avevo mai visto tante review ad un giorno dal lancio. avranno mandato una camionata di questi ai vari giornali
In ogni caso l'aero 15 non è assolutamente male.. nemmeno per lavorare aggiungerei!!
Sto aspettando solo l'asus per aver il panorama completo.. tanto ormai mancano più o meno 3-4 mesi..... aspettare per aspettare..
sicily428
03-05-2017, 08:45
In ogni caso l'aero 15 non è assolutamente male.. nemmeno per lavorare aggiungerei!!
Sto aspettando solo l'asus per aver il panorama completo.. tanto ormai mancano più o meno 3-4 mesi..... aspettare per aspettare..
ecco un'altra review dell'aero 15
https://www.youtube.com/watch?v=6tpe_6ILN5k
GT72VR 6RE
Ma è il dominator pro tobii?
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Homer314
03-05-2017, 14:54
Ciao a tutti, ero molto interessato alle nuove possibilità in termini di prestazioni e portabilità offerte dalla nuova gtx1060...noto però che quasi tutti i notebook con 1060 o 1070 hanno porte usb-c @10Gbps, rendendoli quindi non espandibili, eventualmente, con gpu esterne in futuro...
Se non sbaglio i vecchi rog, ad esempio, erano tutti 3.1 @40Gbps...
sicily428
03-05-2017, 16:32
Ciao a tutti, ero molto interessato alle nuove possibilità in termini di prestazioni e portabilità offerte dalla nuova gtx1060...noto però che quasi tutti i notebook con 1060 o 1070 hanno porte usb-c @10Gbps, rendendoli quindi non espandibili, eventualmente, con gpu esterne in futuro...
Se non sbaglio i vecchi rog, ad esempio, erano tutti 3.1 @40Gbps...
se hai già una gtx1070 non avresti alcun migliormento in termini di prestazioni con una egpu tb3 a guardare i numeri dei test della razer core fatti da notebookcheck.
diverso è il discorso con la tb3/pcie degli alienware. se cerchi qualcosa con gtx1070 ed espandibile in futuro guarda un msi gt o un clevo p7xx con gpu mxm
Homer314
03-05-2017, 17:30
se hai già una gtx1070 non avresti alcun migliormento in termini di prestazioni con una egpu tb3 a guardare i numeri dei test della razer core fatti da notebookcheck.
diverso è il discorso con la tb3/pcie degli alienware. se cerchi qualcosa con gtx1070 ed espandibile in futuro guarda un msi gt o un clevo p7xx con gpu mxm
Si, il mio era più un discorso legato all'espandibilità futura, visto che una CPU come la I7-7700 è sicuramente molto longeva, e poter contare sulla capacità di una cpu disponibile fra 3/4 anni sarebbe molto allettante. Diverso simile ed ancor più a breve termine sui notebook con la gtx1060.
Inoltre, quello che mi infastidisce è come macchine con tutti gli aspetti gli aspetti al top, debbano avere questi limite, a mio avviso sicuramente voluto
sicily428
03-05-2017, 17:38
Si, il mio era più un discorso legato all'espandibilità futura, visto che una CPU come la I7-7700 è sicuramente molto longeva, e poter contare sulla capacità di una cpu disponibile fra 3/4 anni sarebbe molto allettante. Diverso simile ed ancor più a breve termine sui notebook con la gtx1060.
Inoltre, quello che mi infastidisce è come macchine con tutti gli aspetti gli aspetti al top, debbano avere questi limite, a mio avviso sicuramente voluto
La cpu fra 3/4 anni dubito avranno ancora lo stesso socket delle attuali. Per le gpu invece solo msi e clevo non si sono piegate alle saldate. Che poi è inconcepibile su una macchina gaming da 3/4kg saldare tutto:muro:
pensa che ci sono laptop di 5 anni fa tipo clevo pxxx, msi gt e vecchi alienware (ora gli aw sono tutti saldati) in cui ora si puo mettere una gtx1060/1070
sicily428
03-05-2017, 17:39
doppione
extremelover
03-05-2017, 23:19
Ma è il dominator pro tobii?
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Sì, proprio lui. Conosci?
La cpu fra 3/4 anni dubito avranno ancora lo stesso socket delle attuali. Per le gpu invece solo msi e clevo non si sono piegate alle saldate. Che poi è inconcepibile su una macchina gaming da 3/4kg saldare tutto:muro:
pensa che ci sono laptop di 5 anni fa tipo clevo pxxx, msi gt e vecchi alienware (ora gli aw sono tutti saldati) in cui ora si puo mettere una gtx1060/1070
Il mio ha una MXM, però dubito fortemente che la sostituirò in futuro.
Bisogna pregare che tra qualche anno funzioni ancora tutto (qualche guasto qua e là già scoraggerebbe l'upgrade). Poi c'è il discorso compatibilità: le schede in vendita saranno ancora compatibili con i socket odierni? Se sì, a che prezzo in termini di perdita di performances? Nel senso, i bus saranno gli stessi? Poi ci sono i discorsi legati ad altri colli di bottiglia. Magari i laptop futuri avranno RAM DDR 5 o processori molto più potenti.
Discorso analogo per i box thunderbolt. Alcuni sono grossi ed ingombranti come dei PC barebone ed il ritorno del segnale al display prende banda preziosa.
Se opti per un monitor esterno torno a chiedermi il vantaggio di un box invece di un barebone.
Inoltre tra acquisto di box e scheda grafica talvolta si arriva quasi al costo di un nuovo laptop, senza contare che magari dopo 2-3 anni del vecchio laptop potresti voler cambiare anche la batteria o altri componenti sorpassati.
Infine molto spesso la porta thunderbolt serve anche a caricare il PC. Quindi se è impegnata col box l'attività di eGPU potrebbe essere limitata dalla durata della batteria del laptop. Ovvero alcuni laptop non possono essere contemporaneamente in carica e collegati a questi box.
Per carità, ci sono ambiti lavorativi dove possono rappresentare un'ottima soluzione, ma come forma di upgrade mi lasciano un tantino perplesso.
Potrebbe essere più conveniente spendere meno e cambiare più spesso PC o fare un investimento un po' più grande sperando che duri. Rivendere consente poi di recuperare qualcosina. Io spero di tenermelo almeno 4 anni (magari con le prestazioni di una futura GTX 1150ti).
Tutto IMHO eh.
P.S. Sono riuscito a farmi dare il codice da Amazon per il gioco a scelta e ho scaricato For Honor. Sto combattendo tra Ubisoft e MSI per avere una nuova chiave di The Division visto che quella col PC è scaduta per l'utilizzo a Marzo!
Inchia l'aero...è anche l'unico ultrabook da 2kg con TASTIERINO NUMERICO...mi sa che balza in cima alle mie preferenze...
Sì, proprio lui. Conosci?
Il mio ha una MXM, però dubito fortemente che la sostituirò in futuro.
Bisogna pregare che tra qualche anno funzioni ancora tutto (qualche guasto qua e là già scoraggerebbe l'upgrade). Poi c'è il discorso compatibilità: le schede in vendita saranno ancora compatibili con i socket odierni? Se sì, a che prezzo in termini di perdita di performances? Nel senso, i bus saranno gli stessi? Poi ci sono i discorsi legati ad altri colli di bottiglia. Magari i laptop futuri avranno RAM DDR 5 o processori molto più potenti.
Discorso analogo per i box thunderbolt. Alcuni sono grossi ed ingombranti come dei PC barebone ed il ritorno del segnale al display prende banda preziosa.
Se opti per un monitor esterno torno a chiedermi il vantaggio di un box invece di un barebone.
Inoltre tra acquisto di box e scheda grafica talvolta si arriva quasi al costo di un nuovo laptop, senza contare che magari dopo 2-3 anni del vecchio laptop potresti voler cambiare anche la batteria o altri componenti sorpassati.
Infine molto spesso la porta thunderbolt serve anche a caricare il PC. Quindi se è impegnata col box l'attività di eGPU potrebbe essere limitata dalla durata della batteria del laptop. Ovvero alcuni laptop non possono essere contemporaneamente in carica e collegati a questi box.
Per carità, ci sono ambiti lavorativi dove possono rappresentare un'ottima soluzione, ma come forma di upgrade mi lasciano un tantino perplesso.
Potrebbe essere più conveniente spendere meno e cambiare più spesso PC o fare un investimento un po' più grande sperando che duri. Rivendere consente poi di recuperare qualcosina. Io spero di tenermelo almeno 4 anni (magari con le prestazioni di una futura GTX 1150ti).
Tutto IMHO eh.
P.S. Sono riuscito a farmi dare il codice da Amazon per il gioco a scelta e ho scaricato For Honor. Sto combattendo tra Ubisoft e MSI per avere una nuova chiave di The Division visto che quella col PC è scaduta per l'utilizzo a Marzo!
Ottimo acquisto, è un ottimo notebook da gioco.
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
sicily428
04-05-2017, 07:44
Sì, proprio lui. Conosci?
Il mio ha una MXM, però dubito fortemente che la sostituirò in futuro.
Bisogna pregare che tra qualche anno funzioni ancora tutto (qualche guasto qua e là già scoraggerebbe l'upgrade). Poi c'è il discorso compatibilità: le schede in vendita saranno ancora compatibili con i socket odierni? Se sì, a che prezzo in termini di perdita di performances? Nel senso, i bus saranno gli stessi? Poi ci sono i discorsi legati ad altri colli di bottiglia. Magari i laptop futuri avranno RAM DDR 5 o processori molto più potenti.
Discorso analogo per i box thunderbolt. Alcuni sono grossi ed ingombranti come dei PC barebone ed il ritorno del segnale al display prende banda preziosa.
Se opti per un monitor esterno torno a chiedermi il vantaggio di un box invece di un barebone.
Inoltre tra acquisto di box e scheda grafica talvolta si arriva quasi al costo di un nuovo laptop, senza contare che magari dopo 2-3 anni del vecchio laptop potresti voler cambiare anche la batteria o altri componenti sorpassati.
Infine molto spesso la porta thunderbolt serve anche a caricare il PC. Quindi se è impegnata col box l'attività di eGPU potrebbe essere limitata dalla durata della batteria del laptop. Ovvero alcuni laptop non possono essere contemporaneamente in carica e collegati a questi box.
Per carità, ci sono ambiti lavorativi dove possono rappresentare un'ottima soluzione, ma come forma di upgrade mi lasciano un tantino perplesso.
Potrebbe essere più conveniente spendere meno e cambiare più spesso PC o fare un investimento un po' più grande sperando che duri. Rivendere consente poi di recuperare qualcosina. Io spero di tenermelo almeno 4 anni (magari con le prestazioni di una futura GTX 1150ti).
Tutto IMHO eh.
P.S. Sono riuscito a farmi dare il codice da Amazon per il gioco a scelta e ho scaricato For Honor. Sto combattendo tra Ubisoft e MSI per avere una nuova chiave di The Division visto che quella col PC è scaduta per l'utilizzo a Marzo!
come già detto il socket gpu non è cambiato negli scorsi 5 anni e delle gtx1060/gtx1070 sono state montate su laptop belli anziani basta cercare su google o su forum stranieri per farsi un'idea però effettivamente non ci sono garanzie sul futuro. su un alienware m17 hanno mesdo una p5000 che é l'equivalente pro di una gtx1080.
il discorso è che per il gaming se si parte già precludendosi la possibilità dell'upgrade e spendendo comunque 1800/2000 euro non credo che si faccia proprio una cosa molto furba :)
acer/asus/aw/aorus risparmiano sui componenti e sul lavoro saldando la gpu ma non ti scontano la macchina, quindi il guadagno è solo loro
un laptop di 3 anni a meno di comprare roba scarsa non cade a pezzi se lo si tratta decentemente ed è quello l'arco di tempo per fare l'upgrade di cui parlo io, mica 10 anni:D . a livello costi upgrade c'è da considerare che già oggi comprando una gtx1060 risparmi circa 300/400 euro rispetto ad una gtx1070 e quei soldi te li ritrovi per comprare il kit di upgrade nuovo. per avere un ordine di grandezza dei costi oggi con 600 euro ci prendi una msi gtx1060 e con 800 euro una msi gtx1070 che sono le più facili da mettere anche su laptop di altri marchi o se vai sull'usato risparmi qualcosa. quelle clevo costano 500 euro la gtx1060 e 700 euro a gtx1070.
se vuoi dare un'occhiata per curiosare ho dei link che ti posso passare
nbotevole il fatto che oltre agli stori produttori di gpu mxm clevo e msi siano entrati altri due galli nel pollaio ovvero gecube e aetina e questo produrrà maggiore concorrenza. sono i negozi che trattano queste mxm che putroppo sono ancora pochi in europa mentre invece in america ce ne stanno diversi
le mxm sarebbero più diffuse e costerebbero di meno se meno gente comprasse laptop da 4 kg tutti saldati a 3000 e più euro.
il discorso gpu saldata ha senso se spendi meno e se il laptop è sottile altrimenti è farsi fregare i soldi secondo me.
zotac s'è inventata questi minipc zbox magnus ex1060/en1070/en1080 con gpu mxm che sono una figata pazzesca
https://images10.newegg.com/BizIntell/item/56/173/56-173-138/lxfeature09-2_102016.jpg
con 900 euro su amazon prendi quello con gtx1060
https://images10.newegg.com/BizIntell/item/56/173/56-173-138/lxfeature07_102016.jpg
quello con gtx1080 è raffreddato a liquido :)
http://livedoor.blogimg.jp/wisteriear/imgs/5/a/5aac232c-s.png
la cpu che monta il tuo ha le stesse prestazioni di una di 5 anni fa (vedere per credere i7-3820QM vs i7-6700hq) per dire quanto poco aumento di prestazioni si é avuto nelle cpu negli anni rispetto invece a quanto successo nelle gpu :D
il passaggio a ddr4 dalle ddr3 non ha portato sconvolgimenti basta guardare i benchmark di questi clevo upgradati per rendersene conto e poi intel ha dormito per anni senza concorrenza da parte di amd
bench clevo p170em con 5 anni sul groppone e una gtx1060. sta alle calcagna di qualunque laptop con i7-6700hq e gtx1060 odierno :D
https://lh3.googleusercontent.com/jc_HVYCbztYoq84_EH-L8I95O2aSLAcfU2_R4Ums6Jx4trr1ZV68ElNt7Q6JJOY5A3ZBBFD8Z6e3Fsfm6FbMDVTYUP_c7oxXqKgvemfv6z0zkor93_1ZlX4EQpGlT9nKXR_paayfWMO6fexNtAvd3xPEm0V4BP_BYn2NDnDeQ4ejjYTOhjsA5si2aZR9xw9Pzxq8QbqDwZngrR2PQ7eKzQVnUOO1YQ5uLW7XNHD8c98HtV5GERb9edJes0U9PzUXGUEe2FXYuOCSFte5GPQqa_OYKdJFIBnStfCbuwH9GwuGCQnNpNDJk_ltTXJdwQsLQWilIInVu0cqK0cQ-kul6l-nMegG5hEoprcf8e6J39Os2cMSFICbIy5-QW_533kqBzBuJZDWF_vPrvVRf-iebQKM6SgH8C685DJZVBOMHbJUazYz-PTUWBoTSzHoFtOOh8NFyBQlsrjwRYQ0SKtU6UnQad1koFo-4CLKBdNjvc5wX-t2D4k2Rmt6N77EjtwNAJ5tRbTvbkfuD44J4KkPhWwlCs5ERlSGffs4QeRfnL8k_f5-1wWtIlZ2mOEvUedj71mgDJTRWztQzVcU2dydsB0MaCY_0xXtd_vRQmonlms9gHSV9rjs=w1607-h598-no
https://lh3.googleusercontent.com/p7mjwWSRUK4qoXRzQlFJUbb4Yf3kYUnxnmmVRQ6s7xTcXp4I1XZXfLtaM-arEhbGe97V0sDqk4WT6_67VkTVXxosBt4QTGiXFYAOShotHrB_Z26iVlbEKDmVnoclAQAvre9OH4aFBjw9adxd9jAk7cFzzjmXKfaZ1Wt9jfqpDzPsAcrPP3TfhQtPGqBul7c65vwbyByKVTxkT-P-SNkWvvsV8JYwFFhZln6FXFGWuvWXMBugZzLjLe1vDB2_IUPS944_aFk6Q-pP4J0C3xi7rVBeWQi5j6mNBfN-B3UqXOGdCKqSvluh1btJtX9leSoJc0QsC0oRftFJeYfsK-8e0lm3SJEO5Z_WywDQq6-lh9QqaTdXOdHM-XsP92Yy4-sRdohhngBWlCAkUKpEG2Z_NRdk42J7CypSEHjaXne8hydpO_84mqFQ-73LMM93c6HKsLgHD3M98fS82n2Jp0wDMlqfthjh1ZiJeeEGmy7fEWXkWwB7-awjRKFoM8ubN6Iqy4RZN8I26OoNLU1xnki5mXZjZfGgfGAE-Cf6wwxD0JPZ8BASTx7vV_v-o1jCmFAXvPf1c23tTNUuOwdeFbftB7ouBuERsJqgOmomazT9rXN0HA0gRFbh=w1280-h808-no
se si vuole stare più al sicuro fronte cpu bisognerebbe prendere una cpu hk o desktop cosí passa la paura. tuttavia è vero che ancora sui prossimi coffee lake mobile e che arriveranno fra 1 anno non si sa che prestazioni avranno ma saranno sempre cpu mobile mica cpu desktop. Queste ultime desktop dovrebbero essere 6-core e gia eurocom e clevo stanno lavorando per metterle sui loro desktop replacement. A quanto pare dovrebbero avere lo stesso socket lga1151 e dovrebbero essere compatibili con chipset z270 in quanto sono usciti dei test proprio sulla piattaforma 2xx
sulla compatibilitá con z170/z175 non si sa nulla
per il discorso egpu ci vogliono 500/600 euro (300/350 per il box e 200/300 euro per una gtx1060/1070) e come detto varie volte qua sul forum convengono se si hanno laptop leggeri o addirittura ultrabook e con gpu non troppo performanti o se si vogliono usare gpu pro desktop senza farsi un fisso o una workstation mobile. la review di notebookcheck sulla core ha spazzato ogni speranza di potere utilizzare egpu come upgrade su macchine che già montano gpu potenti. il monitor esterno direi che è obbligatorio se non si vogliono avere cali eccessivi di prestazioni mentre sul discorso ricarica non mi sono informato
spacedani
04-05-2017, 13:30
Scusate... ma perchè dite che un notebook moderno non ha senso con una eGPU?? cioè io penso che chi si compra adesso un notebook con 1060 o 1070 se lo terrà senza eGPU per almeno un paio d'anni e solo allora si valuterà un box esterno con relativa scheda e per allora ci sarà l'evoluzione delle attuali e perciò con eGPU il notebook ritornerà a "giocare" seriamente....
La mia intenzione è quella di prendermi un G752VS-BA263T e fra 2/3 anni quando la 1070 che monta non ce la farà più di prendere un box esterno magari anche usato e ficcarci dentro la VGA che sarà in commercio per allora....
Sbaglio o mi sono perso qualcosa??
sicily428
04-05-2017, 13:48
Scusate... ma perchè dite che un notebook moderno non ha senso con una eGPU?? cioè io penso che chi si compra adesso un notebook con 1060 o 1070 se lo terrà senza eGPU per almeno un paio d'anni e solo allora si valuterà un box esterno con relativa scheda e per allora ci sarà l'evoluzione delle attuali e perciò con eGPU il notebook ritornerà a "giocare" seriamente....
La mia intenzione è quella di prendermi un G752VS-BA263T e fra 2/3 anni quando la 1070 che monta non ce la farà più di prendere un box esterno magari anche usato e ficcarci dentro la VGA che sarà in commercio per allora....
Sbaglio o mi sono perso qualcosa??
Si l'idea egpu é forte ma purtroppo benchmark in firestrike o unigine delle varie egpu non dicevano tutta la veritá sulle effettive prestazioni in gaming:(
Il discorso é che da come si é visto dai test di notebookcheck e kitguru della razer core gia le attuali gtx1080/1080ti soffrono del collo di bottiglia della cpu mobile o per il collegamento pch tb3 cpu. Questo in alcuni giochi porta a perdita di fps in maniera maggiore da quanto previsto dai vari firestrike/unigine.
Fatto sta che se hai una igpu gtx1070 non hai alcun guadagno con una egpu. Purtroppo la mancanza di test in giro ha creato un po di casino sull'egpu :(
extremelover
04-05-2017, 13:54
come già detto il socket gpu non è cambiato negli scorsi 5 anni e delle gtx1060/gtx1070 sono state montate su laptop belli anziani basta cercare su google o su forum stranieri per farsi un'idea però effettivamente non ci sono garanzie sul futuro. su un alienware m17 hanno mesdo una p5000 che é l'equivalente pro di una gtx1080.
Ci sono varie versioni di varia misura e con bus differenti. Non sono facilissimi da reperire ed i prezzi non sempre sono buoni. Certo c'è il mercato dell'usato. È un po' una scommessa, una sorta di paracadute per il futuro. Non è detto che ti servirà mai. Se si può risparmiare subito invece, quella è una certezza.
il discorso è che per il gaming se si parte già precludendosi la possibilità dell'upgrade e spendendo comunque 1800/2000 euro non credo che si faccia proprio una cosa molto furba :)
Non è furbo nemmeno precludersi un ottimo affare perché non ha thunderbolt o scheda sostituibile. Oppure spendere il doppio per averle senza mai usarle realmente (e come faceva sempre un mio caro amico: io posso... ma poi finiva là).
acer/asus/aw/aorus risparmiano sui componenti e sul lavoro saldando la gpu ma non ti scontano la macchina, quindi il guadagno è solo loro
Guadagni magari in dimensioni più contenute.
un laptop di 3 anni a meno di comprare roba scarsa non cade a pezzi se lo si tratta decentemente ed è quello l'arco di tempo per fare l'upgrade di cui parlo io, mica 10 anni:D .
Non mi trovi d'accordo. Sempre trattato le cose con (troppo) rispetto ed ho sperimentato diversi tipi di guasti in pochi anni. Dalle cernere del monitor, alle USB funzionanti a singhiozzo fino ad arrivare ai controller della tastiera bruciati o a macchine letteralmente morte.
a livello costi upgrade c'è da considerare che già oggi comprando una gtx1060 risparmi circa 300/400 euro rispetto ad una gtx1070 e quei soldi te li ritrovi per comprare il kit di upgrade nuovo. per avere un ordine di grandezza dei costi oggi con 600 euro ci prendi una msi gtx1060 e con 800 euro una msi gtx1070 che sono le più facili da mettere anche su laptop di altri marchi o se vai sull'usato risparmi qualcosa. quelle clevo costano 500 euro la gtx1060 e 700 euro a gtx1070.
Arrivato a 700 - 800 io ci metto un'altra cosina e mi prendo un'altra macchina, con componenti più aggiornati, batteria nuova e garanzia. Senza contare che posso sempre rivendere il vecchio e recuperare altri soldi.
se vuoi dare un'occhiata per curiosare ho dei link che ti posso passare
nbotevole il fatto che oltre agli stori produttori di gpu mxm clevo e msi siano entrati altri due galli nel pollaio ovvero gecube e aetina e questo produrrà maggiore concorrenza. sono i negozi che trattano queste mxm che putroppo sono ancora pochi in europa mentre invece in america ce ne stanno diversi
le mxm sarebbero più diffuse e costerebbero di meno se meno gente comprasse laptop da 4 kg tutti saldati a 3000 e più euro.
il discorso gpu saldata ha senso se spendi meno e se il laptop è sottile altrimenti è farsi fregare i soldi secondo me.
Come dicevo appunto sopra, è una questione anche di affari. Io ad esempio non avrei preso il 17 ma conveniva ed oggi sono contento di averlo fatto.
Quindi se spendi meno hai una certezza. Del domani invece...
zotac s'è inventata questi minipc zbox magnus ex1060/en1070/en1080 con gpu mxm che sono una figata pazzesca
...
con 900 euro su amazon prendi quello con gtx1060
...
Ma io questi dicevo. Prenderei uno di questi e non un box thunderbolt. Quale sarebbe il vantaggio se poi lo devo comunque collegare ad un monitor esterno? Ci metto tastiera e mouse ed ho finito. Le eGPU avrebbero senso se costassero pochissimo.
la cpu che monta il tuo ha le stesse prestazioni di una di 5 anni fa (vedere per credere i7-3820QM vs i7-6700hq) per dire quanto poco aumento di prestazioni si é avuto nelle cpu negli anni rispetto invece a quanto successo nelle gpu :D
il passaggio a ddr4 dalle ddr3 non ha portato sconvolgimenti basta guardare i benchmark di questi clevo upgradati per rendersene conto e poi intel ha dormito per anni senza concorrenza da parte di amd
bench clevo p170em con 5 anni sul groppone e una gtx1060. sta alle calcagna di qualunque laptop con i7-6700hq e gtx1060 odierno :D
Diciamo che hanno migliorato la litografia e posto le basi per il futuro. Però effettivamente è mancata della sana concorrenza.
...
per il discorso egpu ci vogliono 500/600 euro (300/350 per il box e 200/300 euro per una gtx1060/1070) e come detto varie volte qua sul forum convengono se si hanno laptop leggeri o addirittura ultrabook e con gpu non troppo performanti o se si vogliono usare gpu pro desktop senza farsi un fisso o una workstation mobile. la review di notebookcheck sulla core ha spazzato ogni speranza di potere utilizzare egpu come upgrade su macchine che già montano gpu potenti. il monitor esterno direi che è obbligatorio se non si vogliono avere cali eccessivi di prestazioni mentre sul discorso ricarica non mi sono informato
Per il mio uso non sono una soluzione. Per il discorso della carica dipende dai modelli di laptop. Dai un'occhiata:
https://www.akitio.com/faq/310-node-does-the-node-recharge-the-laptop
Comunque se le dimensioni non sono un problema e vi capita un MSI GT a buon prezzo (e da uno store affidabile) ve lo consiglio.
Ho contattato Acer per sapere se avessero novità sull'uscita del VN7.
Mi hanno detto forse a fine maggio ma non hanno date certe.
Ancora?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!
Che azienda... ma come si fa che lo stesso modello è uscito da mesi altrove e qui ancora nulla. Mah!
sicily428
04-05-2017, 14:29
Il laptop fallato puo capitare ma questo non significa che se ti é capitato una volta che ti é morto il laptop allora la loro vita utile deve essere 2/3 anni.
Poi se devi stare col terrore che ti muore davanti é il caso che lo cambi ogni 2 anni anche se funziona benissimo :D
un clevo p750dm2-g pesa 3,5kg quanto troveresti nel prendere un alienware 15 r3 da 3,5kg mica 8kg :D
il p775dm3-g pesa 4.1kg e il g752vm ne pesa 4.5kg. boh a me sfugge il motivo per il quale saldano tutto, anzi lo capisco benissimo :D
ma sul clevo hai la cpu desktop e gpu mxm allo stesso prezzo dell'aw15 1779 per l'aw15 vs 1750 per il p750 (con i5-7500 che va quanto la 7700hq comunque in gaming:))
per un predator la differenza di peso é totalmente assente e il prezzo non mi pare tanto diverso da 1600 euro. e poi mentre la gpu saldata se si dissalda (non capita così raramente) devi fare il reballing senza certezza sul risultato con la mxm la puoi sostituire facendo al contempo l'upgrade
Il discorso cambia se ti serve qualcosa sui 2/2,5kg tipo vn7 o p650 dove devono per forza saldare tutto
lo standardi di cui parlo io è mxm3.0b ed è compatibile con parecchi laptop. ora non sono certo economiche ma 500/600 euro non mi sembra un prezzo assurdo per una gtx1060 e dire che sono introvabili é una esagerazione. Ci sono pochi store quello si ma tipo alezka ha buoni prezzi e ha diversa roba e pure eurocom, eurocom-europe hanno parecchia scelta. a me è capitato di chiedere e pure ceg le tratta. in uk c'è zentrica e poi ce ne sono parecchi negli usa rjtech, vgastore, compeve, upgradeyourlaptop e anche in asia. Le gpu pascal mxm clevo hanno sempre lo stesso attacco ma sono un po piú grandi perchè hanno usato lo stessa base della gtx1080 ma sui laptop clevo le gpu msi rimangono compatibili tranquillamente. le gpu mxm di quei box zotac sono fatte da gecube e sono pure in vendita su ebay e sono compatibili con tanti laptop. non posso mettere il link ma per si può mettere su questi
Compatibility
Clevo
P150EM P170EM
P150SM P157SM P170SM P177SM P150SM-A P157SM-A P177SM-A
P751ZM(EDP) P750ZM(EDP) P751ZM-G P750ZM-G P770ZM-G
P775-DM1 P775DM1-G P870DM P870DM-G
P770ZM, P751ZM and P750ZM with LVDS display port can be compatible after exchange to a EDP port.
MSI
16F4 1763
GT62 GT70 GT72 GT73 GT80 GT82 GT83
16L1 16M1
Alienware
M17X R4 M17R5 and M17R6
tu hai fatto un affare col tuo e su quello non c'è dubbio:)
sicily428
04-05-2017, 14:58
Ho contattato Acer per sapere se avessero novità sull'uscita del VN7.
Mi hanno detto forse a fine maggio ma non hanno date certe.
Ancora?!?!?!?!?!?!??!?!?!?!
Che azienda... ma come si fa che lo stesso modello è uscito da mesi altrove e qui ancora nulla. Mah!
un mese di ritardo:doh:
un mese di ritardo:doh:
Se è per questo inizialmente era prevista a febbraio l'uscita :rolleyes:
A questo punto credo che procederò con l'obsidian n850hk1... pazienza per la tb3
Tra l'altro non ci sono notizie sull'evento Clevo previsto ieri a Francoforte, quindi nessuna novità.
sicily428
04-05-2017, 15:36
Se è per questo inizialmente era prevista a febbraio l'uscita :rolleyes:
A questo punto credo che procederò con l'obsidian n850hk1... pazienza per la tb3
Tra l'altro non ci sono notizie sull'evento Clevo previsto ieri a Francoforte, quindi nessuna novità.
Che poi se dicono a fine maggio significa che negli store arriverá a metá/fine giugno :(
qua le cose sono proprio bloccate mi sa che se continua cosí vado di dancase con ryzen 8-core perché non si sa nulla anche sulla workstation clevo e le quadro clevo ancora latitano. Questo vn7 é un mezzi miraggio, il gs63 7re costa troppo come anche l'aero 15 e l'asus ux550 arriverá a luglio inoltrato forse
Se è per questo inizialmente era prevista a febbraio l'uscita :rolleyes:
A questo punto credo che procederò con l'obsidian n850hk1... pazienza per la tb3
Tra l'altro non ci sono notizie sull'evento Clevo previsto ieri a Francoforte, quindi nessuna novità.
Prezzo? E' tamarro?
Non è tamarro, è un modello entertainment che In versione i5/15.6"/1050ti/8gb 2400mhz/sm961 256gb viene 1070€.
E la tastiera è italiana con retroilluminazione bianca e sensore di impronte digitale.
ma l'Asus GL702VM (anche con processore di 6 gen, che se non ho capito male non fa moltissima differenza) con la GTX1060 è un buon acquisto?
nel confronto secco con acer Aspire VN7-593G com'è?
c'è di meglio in quella fascia di prezzo con la 1060 che non scaldi come un forno?
seguo la discussione con interesse. complimenti a tutti, ne sapete veramente un sacco (al contrario di me :rolleyes: )
Che poi se dicono a fine maggio significa che negli store arriverá a metá/fine giugno :(
qua le cose sono proprio bloccate mi sa che se continua cosí vado di dancase con ryzen 8-core perché non si sa nulla anche sulla workstation clevo e le quadro clevo ancora latitano
Purtroppo latitano anche le mobo mini tx per i ryzen :( stanno solo micro atx per ora.. a meno che non è uscito qualcosa in questi giorni.
Per gli Acer oltre al ritardo aggiungici i prezzi che saranno piu o meno 150/200€ in piu di quelli pari hardware tedeschi di oggi....cosa fai,aspetti un altro mese o due per trovarli 50/100€ meno? Per chi si è impuntato sul vn7 e non vuole farsi vecchio secondo me conviene prendere il NH.Q26EG.001 a 1300€,adesivi su quei pochi tasti differentii e amen
sicily428
04-05-2017, 21:33
Purtroppo latitano anche le mobo mini tx per i ryzen :( stanno solo micro atx per ora.. a meno che non è uscito qualcosa in questi giorni.
Per gli Acer oltre al ritardo aggiungici i prezzi che saranno piu o meno 150/200€ in piu di quelli pari hardware tedeschi di oggi....cosa fai,aspetti un altro mese o due per trovarli 50/100€ meno? �� Per chi si è impuntato sul vn7 e non vuole farsi vecchio secondo me conviene prendere il NH.Q26EG.001 a 1300€,adesivi su quei pochi tasti differentii e amen
Si non c'é ancora granché. Hanno presentato la biostar miniitx am4 ma ancora non si trova in giro e li ho amche contattati ma ancora non mi hanno risposto :(
Sto seguendo i prezzi su amazon.de e amazon.co.uk e i prezzi non sono male ma io ho il buono da usare:)
Anchio sto seguendo molto il .de ,si trovano ancora a prezzi piu alti di abclick,marashopping e techlowcost. Pero' la garanzia Amazon valgono quei 50 euro in piu senza dubbio. Si poi te hai anche il buono,a maggior ragione :)
Il buono si puo usare anche su amazon de e uk?
sicily428
04-05-2017, 21:47
Anchio sto seguendo molto il .de ,si trovano ancora a prezzi piu alti di abclick,marashopping e techlowcost. Pero' la garanzia Amazon valgono quei 50 euro in piu senza dubbio. Si poi te hai anche il buono,a maggior ragione :)
Il buono si puo usare anche su amazon de e uk?
Eh credo di no ma comunque se c'é l'affare me ne frego del buono e poi lo uso per altro :)
o prendo il barebone vuoto e uso il buono per i componenti
Ah pensavo di... Si infatti, e ogni tanto esce qualche ottimo affare.... 😜
sicily428
05-05-2017, 08:18
gente c'è il nuovo clevo n850hp6 con gtx1060 disponibile sul sito ceg hardcore custom quindi probabile a breve starà pure sugli altri store
gente c'è il nuovo clevo n850hp6 con gtx1060 disponibile sul sito ceg hardcore custom quindi probabile a breve starà pure sugli altri store
Di che cifre parliamo?
sicily428
05-05-2017, 09:14
Di che cifre parliamo?
l'n850hp6 con i7, 1060, 960evo 256gb, 8gb ram e 1tb hdd lo vendono per 1495 euro, direi un po caro ma è la novità probabile calerà un po
considerando che loro l'n850hk1 con i7, 1050ti, 960evo 256gb, 8gb ram e 1tb hdd lo vendono per 1243 euro+ss e raiontech il g4 con i7, 1050ti, sm961 256gb, 8gb ram e 1tb hdd lo vende per 1290 euro i prezzi sono piò o meno allineati
Edit
questi di ceg sono su notebookreviewforum e a quanto pare agli utenti di quel forum fanno un 7% di sconto
obsidian pc invece da il bios prema agli utenti nbr
Si un po' caro, grazie comunque
sicily428
05-05-2017, 09:34
Si un po' caro, grazie comunque
si perchè per 1399 ci prendi il p650hp6 senza ssd/hhd su obsidian pc e lo stesso per 1409 su raiontech
Volendo al momento su CEG c'è il Clevo w650kk1. 1050ti con i5 6400, 15', ssd 256 gb 850 evo e 8 gb d RAM a 870 euro (+ poi 45 di trasporto in Italia). Il più economico con la gtx 1060 al momento è a 1367 euro. Mese scorso c'era il p670 a 1170 circa.. Se qualcuno compra dalla CEG please fate una review del venditore :cry: :mc:
Se si prendesse un Clevo "nudo", bisognerebbe fare una ricerca per i prezzi migliori di RAM, HDD e SDD. Chissà quanto si potrebbe risparmiare... Più tardi controllo
sicily428
05-05-2017, 14:26
Volendo al momento su CEG c'è il Clevo w650kk1. 1050ti con i5 6400, 15', ssd 256 gb 850 evo e 8 gb d RAM a 870 euro (+ poi 45 di trasporto in Italia). Il più economico con la gtx 1060 al momento è a 1367 euro. Mese scorso c'era il p670 a 1170 circa.. Se qualcuno compra dalla CEG please fate una review del venditore :cry: :mc:
Qua sul forum per quello che ne so ci ha acquistato dark_aldo un p775dm3-g qualche mese fa e il laptop gli é arrivato. Su notebookreviewforum c'é qualche vecchio feedback non proprio positivi del 2015 e li avevano postati qui qualche settimana fa. Prova a cercarli
Volendo al momento su CEG c'è il Clevo w650kk1. 1050ti con i5 6400, 15', ssd 256 gb 850 evo e 8 gb d RAM a 870 euro (+ poi 45 di trasporto in Italia). Il più economico con la gtx 1060 al momento è a 1367 euro. Mese scorso c'era il p670 a 1170 circa.. Se qualcuno compra dalla CEG please fate una review del venditore :cry: :mc:
Se non sbaglio ha solo slot m.2, per cui eventuali HDD con collegamento sata non sarebbero riutilizzabili.
Se si prendesse un Clevo "nudo", bisognerebbe fare una ricerca per i prezzi migliori di RAM, HDD e SDD. Chissà quanto si potrebbe risparmiare... Più tardi controllo
Da mie verifiche obsidian è il più economiche su modello n850hk1, non so saprei sugli altri.
Invece in Italia Raiontech è il più conveniente.
sicily428
05-05-2017, 15:09
sul w650kk1 avevo trovato queste review cinesi con qualche foto di come è costruito e qualche benchmark
https://www.522it.com/review/201703/11982.html
https://kknews.cc/digital/oym8qzo.html
l'hdd sata ce lo puoi mettere pure e poi 2 ssd m2 pcie
http://forum.notebookreview.com/attachments/b-jpg.143953/
questo è l'interno e si vede l'hdd
https://s24.postimg.org/anomp673p/bba4cdbf6c81800a17d0964bb83533fa838b47bd.jpg
in quest'altra si vede l'ssd m2
http://forum.notebookreview.com/attachments/dsc_1025-jpg.144349/
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-w650kk1-cooling-system-reviews.802390/page-5
e questo è aida64 per un i5-7500+gtx105ti
http://forum.notebookreview.com/attachments/aidastress-jpg.144317/
http://forum.notebookreview.com/attachments/stressboth-jpg.144352/
http://forum.notebookreview.com/attachments/heaven-jpg.144353/
sicily428
05-05-2017, 15:58
Da mie verifiche obsidian è il più economiche su modello n850hk1, non so saprei sugli altri.
Invece in Italia Raiontech è il più conveniente.
c'è da considerare pure che l'obsidian monta la batteria da 62wh mentre il raiontech quella da 48.84wh
Non sembra male questo w650kK1, ma l'avevo scartato a favore del n850hk1 non ricordo per quale motivo.
Peccato lo venda solo ceg...
c'è da considerare pure che l'obsidian monta la batteria da 62wh mentre il raiontech quella da 48.84wh
Se n850hk1 sarà,lo prenderò da obsidian...
.:Onizuka:.
05-05-2017, 18:14
Consigliate acora l''asus gl502vm?
sicily428
05-05-2017, 20:56
@fastech si è proprio strano che i reseller italiani non lo prendano questo w650
Consigliate acora l''asus gl502vm?
a quanto l'hai trovato?
extremelover
05-05-2017, 23:23
Piccolo aggiornamento. Mi sono deciso a fare l'aggiornamento del bios ed ho ottenuto un altro incremento di prestazioni:
http://thumbnails101.imagebam.com/54696/2a6359546951777.jpg (http://www.imagebam.com/image/2a6359546951777)
2016 - Liscio
2034 - Aggiornamento bios scheda grafica
2134 - Aggiornamento bios
Mi manca solo il firmware ma non dovrebbe comportare aumenti di prestazioni (principalmente migliorie nella gestione delle ventole e delle luci).
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per scegliere un notebook. Tra questi modelli, secondo voi quale è il migliore qualità/prezzo:
MSI Notebook GT62VR 6RD Dominator 15.6 i7-6700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB nVidia Geforce GTX 1060 6GB 3xUSB €1490
MSI Notebook Gaming GE72VR 6RF (Apache Pro) -083IT 17.3" Full HD Intel Core i7-6700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB DVD-RW €1574
HP Notebook Omen 17-w203nl Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-700HQ Quad Core Ram 16 GB Hard Disk 1TB SSD 256 GB Nvidia GeForce GTX 1070A 8 GB €1608
Asus ROG GL702VM-BA135T Display da 17.3" FHD,Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 256 GB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM,GTX 1060 6 GB €1530
Grazie
sicily428
06-05-2017, 09:14
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per scegliere un notebook. Tra questi modelli, secondo voi quale è il migliore qualità/prezzo:
MSI Notebook GT62VR 6RD Dominator 15.6 i7-6700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB nVidia Geforce GTX 1060 6GB 3xUSB €1490
MSI Notebook Gaming GE72VR 6RF (Apache Pro) -083IT 17.3" Full HD Intel Core i7-6700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB DVD-RW €1574
HP Notebook Omen 17-w203nl Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-700HQ Quad Core Ram 16 GB Hard Disk 1TB SSD 256 GB Nvidia GeForce GTX 1070A 8 GB €1608
Asus ROG GL702VM-BA135T Display da 17.3" FHD,Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 256 GB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM,GTX 1060 6 GB €1530
Grazie
che ci fai con il laptop? gaming?
Anche gaming, ma in maniera sporadica (quando ho tempo).
sicily428
06-05-2017, 09:18
Anche gaming, ma in maniera sporadica (quando ho tempo).
come qualità il gt62vr è il migliore fra questi che elenchi e il prezzo è buono
.:Onizuka:.
06-05-2017, 11:51
@fastech si è proprio strano che i reseller italiani non lo prendano questo w650
a quanto l'hai trovato?
1318 euro
Massimo decimo
06-05-2017, 12:14
Ma invece l'Asus ROG GL502VS-GZ147T a 1741 sull'amazzone (non garanzia amazon 1684) come vi sembra? E' la versione con gtx 1070 ma non si capisce il colore, se titanium gold o nero.
sicily428
06-05-2017, 12:25
1318 euro
Che configurazione?
.:Onizuka:.
06-05-2017, 12:34
Che configurazione?
ASUS ROG GL502VM-FY200T
i7-7700HQ
16 GB DDR4
FHD
HDD 500GB 7200 rpm (ho già un ssd da montarci eventualmente)
GTX 1060
E' il primo su trovapezzi per convenienza, non so quanto sia affidabile il sito :x
sicily428
06-05-2017, 12:56
ASUS ROG GL502VM-FY200T
i7-7700HQ
16 GB DDR4
FHD
HDD 500GB 7200 rpm (ho già un ssd da montarci eventualmente)
GTX 1060
E' il primo su trovapezzi per convenienza, non so quanto sia affidabile il sito :x
ha pure l'ssd da 128gb e il prezzo 1318 euro non è male anche perchè per la stessa cifra con gtx1060 non ci prendi granchè ad oggi. il negozio non lo conosco mi spiace
edit
qualcuno si è divertito a fare qualche lavoretto sull'aero 15 :D
http://forum.notebookreview.com/threads/cpu-gpu-temperatures-benchmarks-gigabyte-aero-15-7700hq-gtx-1060.804503/
test temperature con firestrike
stock 84°C cpu/74°C gpu
http://i.imgur.com/rDRqT7e.jpg
repad/repaste con conductonaut/stock fan profile 32db 67°C cpu/66°C gpu
http://i.imgur.com/RUS9S0K.jpg
repad/repaste con conductonaut/fan profile 100% 48db 65°C cpu/59°C gpu
http://i.imgur.com/wWQByEc.jpg
che ci fai con il laptop? gaming?
Io andrei per l'HP, bello schermo, 17'', ssd nVme da 256gb e gtx1070, equiparato come prezzo è un vero affare
felixbest
07-05-2017, 10:07
Salve ragazzi, pareri sull'ASUS FX502VM-FY291?
Si trova su internet a circa 1070€, mi sembra buono per quello che offre (i7-7700HQ e GTX 1060, manca solo l'SSD)
EDIT: Ho visto che è la versione da 3GB della 1060, è comunque meglio di una 1050/1050Ti?
Salve ragazzi, pareri sull'ASUS FX502VM-FY291?
Si trova su internet a circa 1070€, mi sembra buono per quello che offre (i7-7700HQ e GTX 1060, manca solo l'SSD)
EDIT: Ho visto che è la versione da 3GB della 1060, è comunque meglio di una 1050/1050Ti?
Si la versione 3GB della 1060 è comunque migliore rispetto ad una 1050/1050Ti :)
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per scegliere un notebook. Tra questi modelli, secondo voi quale è il migliore qualità/prezzo:
MSI Notebook GT62VR 6RD Dominator 15.6 i7-6700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 128GB nVidia Geforce GTX 1060 6GB 3xUSB €1490
MSI Notebook Gaming GE72VR 6RF (Apache Pro) -083IT 17.3" Full HD Intel Core i7-6700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB DVD-RW €1574
HP Notebook Omen 17-w203nl Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-700HQ Quad Core Ram 16 GB Hard Disk 1TB SSD 256 GB Nvidia GeForce GTX 1070A 8 GB €1608
Asus ROG GL702VM-BA135T Display da 17.3" FHD,Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 256 GB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM,GTX 1060 6 GB €1530
Grazie
Considera che il primo è un 15.6 " mentre gli altri sono 17.3".. il GE72VR 6RF non ha ssd a differenza degli altri(se lo aggiungi in futuro c'è da aggiungerci qualcosina quindi). Personalmente l'Hp non lo consiglio per materiali meno validi e temperature più alte.
Il Lenovo y720 si trova a 1370€ in questo momento... A parte lo schermo sottotono è un portatile di tutto rispetto...
Non riesco capire il peso di questo Lenovo, diversi shop lo danno 2,6kg, mentre sul sito Lenovo è riportato 3,2kg :confused:
per chi fosse interessato
http://forum.notebookreview.com/threads/psa-you-can-now-overclock-your-laptop-monitor-intel-intel-optimus.802167/
Su Obsidian, prendendo l'N870HK1 con 7700hq, 1050ti, 17" senza hdd e ram ti viene a costare 1010 euro spedito in Italia.
La ram 120 euro, 1 banco da 16.
Hdd da 1tb 7mm, 60 euro.
Ssd Samsung sm961 si trova a 140 euro
Totale andiamo a 1330 euro circa.
Considerando che è un clevo non sarebbe male.
Non so se aspettare ancora un mesetto per l'Acer e poi valutare.
per chi fosse interessato
http://forum.notebookreview.com/threads/psa-you-can-now-overclock-your-laptop-monitor-intel-intel-optimus.802167/
Intetessante
ASUS ROG GL502VM-FY200T
i7-7700HQ
16 GB DDR4
FHD
HDD 500GB 7200 rpm (ho già un ssd da montarci eventualmente)
GTX 1060
E' il primo su trovapezzi per convenienza, non so quanto sia affidabile il sito :x
Guarda che quel modello (FY200T) ha HDD da 1tb e un ssd da 128. L'ho preso anche io!
extremelover
08-05-2017, 11:00
Guarda che quel modello (FY200T) ha HDD da 1tb e un ssd da 128. L'ho preso anche io!
Facci sapere con le temperature come si comporta il FY200T!
Basta un benchmark con Heaven con HWInfo in esecuzione per registrare le temperature prima e dopo.
Per li discorso di cambiare SSD, RAM fate attenzione che sugli MSI potreste invalidare la garanzia (l'avevo sentito ma non credevo).
Sul mio (GT72VR) ad esempio c'è un sigillo con la scritta "Warranty void if removed" in corrispondenza di una vite, pertanto attualmente non lo posso aprire.
Ora il mio è bello pompato e dovrei stare a posto per almeno 2 anni, quindi OK, ma la vedo come una cosa piuttosto limitante. Ad esempio mi sarebbe piaciuto aprirlo dopo un anno per dargli una spolverata...
Da una parte è comprensibile visto il pubblico al quale si rivolgono (spesso ragazzini), dall'altra invalida il discorso "poi cambio il componente" e costringe a puntare a configurazioni più alte e costose. Quindi attenzione!
Sarà anche bello pompato ma non acqisterei mai un pc che non posso aprire nemmeno per levare la polvere.....
sicily428
08-05-2017, 12:38
dell e clevo consentono ufficialmente di aprire il case senza farti casini. asus, hp e acer come si comportano?
qualche tempo fa avevo cercato di approfondire la cosa ma non c'è granchè in giro
dell e clevo consentono ufficialmente di aprire il case senza farti casini. asus, hp e acer come si comportano?
qualche tempo fa avevo cercato di approfondire la cosa ma non c'è granchè in giro
Non c'è una regola univoca per marca, dipende dal modello.
Se è presente lo sportellino per l'upgrade della ram/hdd, non ci sono problemi, diversamente bisogna vedere se ci sono sigilli e stare attenti a non graffiare la scocca.
Non c'è una regola univoca per marca, dipende dal modello.
Se è presente lo sportellino per l'upgrade della ram/hdd, non ci sono problemi, diversamente bisogna vedere se ci sono sigilli e stare attenti a non graffiare la scocca.
e vabhe grazie,quello era scontato :mc: :sofico: ;)
sicily428
08-05-2017, 13:58
Non c'è una regola univoca per marca, dipende dal modello.
Se è presente lo sportellino per l'upgrade della ram/hdd, non ci sono problemi, diversamente bisogna vedere se ci sono sigilli e stare attenti a non graffiare la scocca.
No io parlavo proprio di aprire tutto tipo per il repaste. Dell e clevo non fanno storie :)
No io parlavo proprio di aprire tutto tipo per il repaste. Dell e clevo non fanno storie :)
Vale lo stesso discorso, se non rompi sigilli di fatto puoi fare tutto quello che vuoi.
Invece, per quella che è la mia esperienza, rispetto a quanto previsto da garanzia, non puoi fare nessuna operazione (per clevo ok, per dell mi meraviglio che eccepisca questa regola), a meno che non passi da un loro centro di assistenza. Le uniche operazioni consentite sono solo quelle fattibili da sportellino per l'upgrade, quando presente.
extremelover
08-05-2017, 14:37
Sarà anche bello pompato ma non acqisterei mai un pc che non posso aprire nemmeno per levare la polvere.....
Di suo però ha accorgimenti per filtrare la polvere e lasciarla all'esterno.
Di mio passo sempre l'avambraccio sulla superficie per togliere eventuali granelli e briciole, anche invisibili e tengo gli ambienti puliti (a prescindere).
dell e clevo consentono ufficialmente di aprire il case senza farti casini. asus, hp e acer come si comportano?
qualche tempo fa avevo cercato di approfondire la cosa ma non c'è granchè in giro
In genere tutti lo consentono. Ho avuto due Mac e la procedura di sostituzioni dischi / ram era spiegata sul manuale rapido. Ora però su molti modelli sono saldati... Su Acer, HP, Asus ho sempre avuto gli sportellini. Questa è la prima volta che vedo un sigillo.
No io parlavo proprio di aprire tutto tipo per il repaste. Dell e clevo non fanno storie :)
Il repaste è facile che ti fa perdere la garanzia. Dell e Clevo potrebbero essere "mosche bianche". Basta che vedono un colore "silver" in luogo del pastrocchio bianco di dubbia qualità che usano per rifiutarti l'assistenza.
Su Asus ad esempio so che è vietato. Ma è un tipo di intervento che farei cmq dopo 2 anni per perdita di efficacia. Se già out-of-the box ha bisogno di repaste c'è un problema e ne evito proprio l'acquisto.
No allora un attimo
La serie rog strix tipo gl502vt per fare upgrade si smonta tutta la scocca sotto e si puo fare
La pasta io l'ho gia cambiata xche la sua e messa male ma comunque era grigia non bianca
Facci sapere con le temperature come si comporta il FY200T!
Basta un benchmark con Heaven con HWInfo in esecuzione per registrare le temperature prima e dopo.
Per li discorso di cambiare SSD, RAM fate attenzione che sugli MSI potreste invalidare la garanzia (l'avevo sentito ma non credevo).
Sul mio (GT72VR) ad esempio c'è un sigillo con la scritta "Warranty void if removed" in corrispondenza di una vite, pertanto attualmente non lo posso aprire.
Ora il mio è bello pompato e dovrei stare a posto per almeno 2 anni, quindi OK, ma la vedo come una cosa piuttosto limitante. Ad esempio mi sarebbe piaciuto aprirlo dopo un anno per dargli una spolverata...
Da una parte è comprensibile visto il pubblico al quale si rivolgono (spesso ragazzini), dall'altra invalida il discorso "poi cambio il componente" e costringe a puntare a configurazioni più alte e costose. Quindi attenzione!
Per aprirlo ti basta contattare MSI e avvisare che stai aprendo il laptop ;) me lo ha detto un ragazzo che aveva il ge72vr. Quindi non ci dovrebbero essere problemi
Se apri senza segnalare a loro,e rompi anche solo una plastichetta dentro,salta la garanzia
Per aprirlo ti basta contattare MSI e avvisare che stai aprendo il laptop ;) me lo ha detto un ragazzo che aveva il ge72vr. Quindi non ci dovrebbero essere problemi
Se apri senza segnalare a loro,e rompi anche solo una plastichetta dentro,salta la garanzia
Dipende sempre da quanto è facile accedere al componente che devi upgradare e il tutto si riduce sempre alla presenza o meno dei sigilli...
Certo che se basta chiamare per aprirlo cosa ce l'hanno messo a fare il sigillo?
Terrore psicologico....
extremelover
08-05-2017, 15:54
No allora un attimo
La serie rog strix tipo gl502vt per fare upgrade si smonta tutta la scocca sotto e si puo fare
La pasta io l'ho gia cambiata xche la sua e messa male ma comunque era grigia non bianca
Non lo metto in dubbio ma sono sicuro di aver visto un video di un repaste di un GL502VM dove la pasta era bianca. Però magari l'aveva messa così "il tizio". Ad ogni modo se non ci sono sigilli basta usare una di colore compatibile (anche se in genere le buone sono argentate).
Per aprirlo ti basta contattare MSI e avvisare che stai aprendo il laptop ;) me lo ha detto un ragazzo che aveva il ge72vr. Quindi non ci dovrebbero essere problemi
Se apri senza segnalare a loro,e rompi anche solo una plastichetta dentro,salta la garanzia
Ottimo, lo ignoravo. :)
Dipende sempre da quanto è facile accedere al componente che devi upgradare e il tutto si riduce sempre alla presenza o meno dei sigilli...
Sì, se gli dici che devi cambiare la tastiera è un conto. Per SSD / RAM e HDD in genere è una cavolata. Oggi però c'è la moda di mettere la RAM su 2 lati, uno interno.
Forse mi sono spiegato male io, intendo dire che bisogna avvisare msi prima di aprire il notebook, loro registrano il tuo laptop nel sistema (immagino) ,e una volta fatta questa procedura la garanzia rimane anche rompendo i sigilli. Logicamente bisogna stare attenti a non fare danni se si decide di fare tutto da solo... ma questo vale per tutti i produttori...
Si infatti, con hdd ssd e ram non credo si possano fare danni alla fine.... :D
extremelover
08-05-2017, 16:02
Certo che se basta chiamare per aprirlo cosa ce l'hanno messo a fare il sigillo?
Terrore psicologico....
Effettivamente. Non ha molto senso. Io per ora non lo devo aprire. Quando accadrà mi informerò per bene. Sul sito la politica non è chiarissima.
Effettivamente. Non ha molto senso. Io per ora non lo devo aprire. Quando accadrà mi informerò per bene. Sul sito la politica non è chiarissima.
Si si una volta che decidi ovviamente ti fai spiegare con precisione tutto. A me lo ha detto un ragazzo che aveva il ge72vr 083it (quello con solo hdd da 1tb) e voleva cambiare l'hdd con un ssd ( a parte che aveva lo slot m.2 pcie libero) e MSI gli ha detto tutta la questione di cui sopra
extremelover
08-05-2017, 16:10
...
Si infatti, con hdd ssd e ram non credo si possano fare danni alla fine.... :D
Mai dire mai! C'è gente che chiama gli operatori perché l'ADSL non funziona e poi il router è spento. Per questo quando chiami ti fanno domande idiote del tipo: signore la corrente a casa c'è? :D
😂
Vabbè comunque c'è anche gente che cambia componenti e quando gli serve assistenza rimette quelli stock e spedisce.... Ecco magari un ipotetica spiegazione ai sigilli. Ma poi perche farsi problemi o seghe mentali quando puoi semplicemente informarli? Sicuramente loro avranno i loro validi motivi a noi sconosciuti....ma tant è
extremelover
08-05-2017, 16:57
Vabbè comunque c'è anche gente che cambia componenti e quando gli serve assistenza rimette quelli stock e spedisce.... Ecco magari un ipotetica spiegazione ai sigilli. Ma poi perche farsi problemi o seghe mentali quando puoi semplicemente informarli? Sicuramente loro avranno i loro validi motivi a noi sconosciuti....ma tant è
Ripeto, qua il problema è il target, mooolto bassino! :D :D :D
<<Mio cugggino mi ha detto che se smonto la scheda grafica la metto nel freezer 10 minuti e la rimetto becco 100 punti in più nel benciomarko !!1!!uno!1>>
Ci sono i video dove mettono la maionese invece della pasta termica... :help:
EDIT: ma se poi tengo tutti i ca**i miei sul disco, io onestamente chiederei di toglierlo prima di mandarlo in assistenza. Ci sono lavori e cavoli vari. Sta cosa davvero non si è mai sentita e non credo che farebbero storie in tal senso.
Ciao ragazzi vi chiedo cosa ne pensate del MSI GT62VR 6RD Dominator ma soprattutto del GIGABYTE P55W V6.
Ho letto qualche recensione su notebookcheck riguardo quest'ultimo e non è che lo descrivono poi tanto bene. Gli danno un 71% in noise, un 70% in audio e un 62% in connectivity.. lo schermo pare sia peggiorato rispetto alla precedente versione (il V5) qualcuno di voi ha avuto modo di vederlo dal vivo?
Nonostante abbia una sola ventola, pare che le temperature siano davvero buone pur montando una 1060..per il prezzo a cui lo vendono io direi che non è malissimo..voi che dite?
P.S unica pecca sono entrambi 15.6" :muro:
EDIT: ho dimenticato.. direte sicuramente uscita VGA e driver ottico chi cacchio li ha ancora ..però vabe ci sono,amen xD
Guarda che quel modello (FY200T) ha HDD da 1tb e un ssd da 128. L'ho preso anche io!
Mi associo anch'io come altri :) se puoi fai qualche bench e dacci qualche info in più sul pc :D
A me piace il P57W V6 che è 17", ma io lo trovo a prezzi troppo alti :(
Buongiorno ragazzi...
Mi sapete dire qualcosa sul gigabyte aero14??
Aspetto anche l'uscita dell'asus ux550... Ma non arriva piu...:muro:
Grazie
Buongiorno ragazzi...
Mi sapete dire qualcosa sul gigabyte aero14??
Aspetto anche l'uscita dell'asus ux550... Ma non arriva piu...:muro:
Grazie
ha una gtx 965m..ti consiglio di prenderne uno con le pascal. Dovrebbe uscire anche l'aereo 15, gran bomba, ma prezzo altino.
Facci sapere con le temperature come si comporta il FY200T!
Basta un benchmark con Heaven con HWInfo in esecuzione per registrare le temperature prima e dopo.
Mi associo anch'io come altri :) se puoi fai qualche bench e dacci qualche info in più sul pc :D
Appena lo spediscono provvedo a fare dei test. ho ordinato da amazon, venduto da amazon ma non era disponibile! In generale pensate che scaldi molto? Era l'unico portatile che soddisfava i miei requisiti e alla fine ho ceduto.
extremelover
09-05-2017, 09:24
Appena lo spediscono provvedo a fare dei test. ho ordinato da amazon, venduto da amazon ma non era disponibile! In generale pensate che scaldi molto? Era l'unico portatile che soddisfava i miei requisiti e alla fine ho ceduto.
Le temperature sono forse l'unico vero motivo per cui non l'ho preso. Per me:
PRO
Design
Dimensioni e peso
Porte (ha la thunderbolt)
Performance (processore serie 7)
CONTRO
Temperature stock
Tastiera rossa
Colore titanio / materiali
No Optimus
SSD da soli 128 GB (necessario upg = $$$)
Review di un utente che ha acquistato il V17 Nitro su Amazon.de (l'ho tradotta in inglese).
Ne parla benissimo ma non tratta le temperature.
FromP. StelmachOn May 8, 2017
Verified purchase
Hi,
I thought I wrote again after a long time a review. Since there are so far no entries for the Acer Aspire V17 Nitro, I thought that I describe to you my impressions after the first days.
Firstly briefly a few information, why I decided for this notebook:
I have set myself a budget of 1500-2000 €, in order to buy me a decent laptop as a desktop replacement. The following points were important to me:
- 17 "
- keypad with numblock and arrow keys in full size (not this combination key and up / down)
- SSD with at least 256GB
- 16GB RAM
-
A GTX 1060 - 4K IPS screen
- USB-C connection to possibly connect a monitor or perhaps a GPU amplifier in the future
- battery runtime is not really important to me, because the notebook is 99% stationary in my application.
In the shortlist came some XMG notebook and the HP Omen. For me, Acer offered the better overall package at a good price, most notebooks were either too expensive or "only" full HD screens.
Here are the points that I particularly noticed ::
Fan active in Idle
--------
As I have read before in a test, the laptop of the notebook is always perceptible in Idle when you are in a quiet room , He has the property every 2-3 seconds to settle down and then turn again. It is not that I am disturbed, as soon as you play or listen to music, it is no longer audible, but it is still, it is perceptible. For some of you this might already be a KO criterion. Other power settings or settings via the Acer Control Center have not caused any change. Maybe there will be something in the future via update, but this is uncertain at the present time.
4K IPS
--------
The screen is the absolute madness. 4K at 17 ", which is crisp sharp, with IPS and this color saturation is a real eye-catcher (keyword 100% Adobe RGB color space) .I could compare it with the current XPS 15 9560 (Full HD) screen, I found the Acer much better. On this screen you will have fun.
Housing, workmanship, keyboard, touchpad
--------
The palm rest feels high-quality and pleasant, not according to the usual plastic of other notebooks. The writing on the keyboard is really pleasant, the stroke distance is not too short (in contrast to the Dell XPS 15 ...), the keys large enough, the red key lighting (only one adjustable stage, on or off) is sufficient.
The touchpad is a precision touchpad and reliably recognizes the gestures. The gliding behavior with the finger feels easy, there is nothing to complain about. The Fingerprint Sensor supports Windows Hello and can be used to unlock / log on to Windows. The error rate is limited, For the most part, the fingerprint is detected the first time.
TobiiEye Tracking
----------------------------
In combination with the Touchpad and TobiiEye tracking under Windows you can make some quite helpful settings. So you can use the tracking system to scroll context-sensitive in the document (for example, if you have left and right two PDFs open), the mangerade anguckt.Man can also the mouse pointer to the screen "beamen", which one on the screen looks. This is something to get used to, the precision of the recognition is not pixel-accurate, I would say within a radius of 1-1.5cm. I can imagine that with some exercise after some time you can slip less on the touchpad and work more effectively.
General Performance
-----------------------------------
The hardware makes it suspect the thing runs under Windows since There is nothing to complain about.
Gaming Performance
---------------------------------
I have tested so far few games. Starcraft 2 is even playable in 4K at 60fps. Deus Ex Human Revolution showed about 45 fps at 4K.
How it behaves with current games I should look. Since I have a PS4 Pro at home, gaming on the device is for me rather incidental, here and there Starcraft 2, a few older FPS shooter, but the performance will definitely be enough.
Loudspeakers
--------------
Compared to the Dell XPS, this stereo sound (Dolby) sounds very usable and not tinny. Even at high volume during listening to music he does not distort and can quite a room very neat. I'm satisfied with it, if you want more wumms and a warmer sound, should avoid external speakers.
Concluding words
------------------------------
Should you have questions , gladly pass on to me, I look then times as far as I am on it Can respond. I am satisfied with the purchase so far, would be the fan in Idle / Office operation and surfing out, would immediately 5 stars Even at high volume during listening to music he does not distort and can quite a room very neat. I'm satisfied with it, if you want more wumms and a warmer sound, should avoid external speakers.
A me piace il P57W V6 che è 17", ma io lo trovo a prezzi troppo alti :(
Quello però ha anche gtx1070 xD
EDIT: ops sorry ho letto male u.u penso al 57x
Gigibian
09-05-2017, 23:45
Guarda che quel modello (FY200T) ha HDD da 1tb e un ssd da 128. L'ho preso anche io!
acquistato anche io a 1300 euro spedito in contrassegno !
E' in assoluto il miglior portatile con la gtx 1060 e 7700HQ, in quanto:
1) E' l'unico a non avere quella cagata di optimus: questo significa monitor GSYNC !! e HDMI 2.0b in uscita!! Ovvero poterlo collegare ad uno schermo per vedere video o blu ray o giocare in 40k@60hz.
Per chi non lo sapesse TUTTI gli altri notebook, MSI e Gigabyte compresi, hanno l'hdmi collegata alla scheda video intel: quindi niente hdmi 2.0 ragazzi...
2) E' il più piccolo e trasportabile: solo 2.2kg e 2.3cm di altezza, contro i 2.6kg ed i 3cm dell'MSI GE62 per esempio...
3) Il modello FY200T è ha anche la thunderbolt 3!
4) Ottimo schermo: copertura quasi del 90% sRGB.
5) E' l'unico ad avere 3( e dico ben 3) heatpipe che collegano CPU e GPU per la dissipazione alle 2 ventole. Gli altri ne hanno solamente 2.
6) Slot NVMe pci-exp 4x.
7) Qualità costruttiva ottima, non cade a pezzi come l'HP Omen...
Beh che dire, appena mi arrivo farò una recensione e vi farò sapere. Ma sto notebook ha davvero tutto, ad un prezzo davvero onesto.
Gigibian
09-05-2017, 23:53
Le temperature sono forse l'unico vero motivo per cui non l'ho preso. Per me:
PRO
Design
Dimensioni e peso
Porte (ha la thunderbolt)
Performance (processore serie 7)
CONTRO
Temperature stock
Tastiera rossa
Colore titanio / materiali
No Optimus
SSD da soli 128 GB (necessario upg = $$$)
Apparte colore di tastiera e notebook, che non sono classificabili come "contro" in quanto gusti completamente personali.
Il fatto di non avere l'optimus è solamente un plus, visto che ti permette:
1) Di evitare sbattimenti con driver ridicoli
2) Avere lo schermo GSYNC integrato! e scusate se è poco.
3) Avere l'uscita hdmi 2.0b! Ormai fondamentale per chi ha un TV 4k.
Temperature? perchè parli di temperature?
E' il portatile col miglior sistema di dissipazione sulla piazza, l'unico ad avere 3 heatpipe, e se leggessi la review di notebookcheck:
"During our stress tests (Prime95 and FurMark run for at least an hour together), the GL502VM performed at slightly different speeds when it was plugged in and when it was running on battery. While plugged in, the CPU operated at 2.7 to 2.8 GHz. The GPU runs at 1400 MHz. While on battery, the GPU drops to 900 MHz. The CPU jumps between 800 MHz and 3.1 GHz. During our stress test, the laptop heats up significantly. We measured two measurement points crossing 60 degrees Celsius (~140 degrees Fahrenheit) mark."
Traduzione: con furmark + prime95 attivi la cpu rimane sempre a 2.8ghz e la scheda video a 1400 mhz! NESSUN THROTTLING TERMICO! Segno di una dissipazione perfetta di calore.
Ma Di che parli scusa??
Ce ne sono diversi note con 7700 e 3 heatpipe comunque visto che il 702 scalda ed ha una ventola in piu dubito che il 502 sia meglio... ma alla fine ti dirò che anche io avrei scelto proprio il 502
Gigibian
10-05-2017, 07:54
Ce ne sono diversi note con 7700 e 3 heatpipe comunque visto che il 702 scalda ed ha una ventola in piu dubito che il 502 sia meglio... ma alla fine ti dirò che anche io avrei scelto proprio il 502
Non conosco il G702 e non so cosa tu intenda per 'scaldare'.
L'unica cosa oggettiva é che le temperature del gl502vm sono ottime (sempre sotto gli 80°) e cosa più importante NON va in thrttling termico. Basta leggere la review su notebookcheck.
Dati oggettivi ed incontrovertibili.
E cmq SI é l'unico 15" che ho visto con 3 heatpipe: Lenovo y520, y720, Msi ge62 Msi gp62 inspiron 7567, Acer vx5-591, gigabyte Aero 14, ne hanno TUTTI 2.
Non so se vi aspettate che un notebook da gaming faccia 60° in full load dalla CPU...ma ovviamente non é così.
Ma poi, che vi frega se la CPU arriva a 75° o 85° ?? Basta che non va in throttling termico e sei a posto! Ci sono notebook che per abbassare la temperatura buttano la CPU ad 800mhz con la presa di corrente collegata...rendendolo inutilizzabile.
Guardatevi questa immagine, stress test con prime95+ furmark del gl502vm!
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Asus/Strix_GL502VM-FY039T/Asus_GL502VM_Stress.jpg
Le temperature massime sono 86° sul core della CPU e 71° per la GPU! In uno scenario stressante al massimo di tutte le componenti che mai nessuno riuscirà a replicare nell'uso quotidiano.
Praticamente scalda meno di tutti gli altri notebook ed é spesso la metà. :ASD:
acquistato anche io a 1300 euro spedito in contrassegno !
E' in assoluto il miglior portatile con la gtx 1060 e 7700HQ, in quanto:
1) E' l'unico a non avere quella cagata di optimus: questo significa monitor GSYNC !! e HDMI 2.0b in uscita!! Ovvero poterlo collegare ad uno schermo per vedere video o blu ray o giocare in 40k@60hz.
Per chi non lo sapesse TUTTI gli altri notebook, MSI e Gigabyte compresi, hanno l'hdmi collegata alla scheda video intel: quindi niente hdmi 2.0 ragazzi...
2) E' il più piccolo e trasportabile: solo 2.2kg e 2.3cm di altezza, contro i 2.6kg ed i 3cm dell'MSI GE62 per esempio...
3) Il modello FY200T è ha anche la thunderbolt 3!
4) Ottimo schermo: copertura quasi del 90% sRGB.
5) E' l'unico ad avere 3( e dico ben 3) heatpipe che collegano CPU e GPU per la dissipazione alle 2 ventole. Gli altri ne hanno solamente 2.
6) Slot NVMe pci-exp 4x.
7) Qualità costruttiva ottima, non cade a pezzi come l'HP Omen...
Beh che dire, appena mi arrivo farò una recensione e vi farò sapere. Ma sto notebook ha davvero tutto, ad un prezzo davvero onesto.
Il gl502vm è uno dei miei notebook preferiti, ma non me ne volere, devo farti alcune precisazioni:
1) Sul discorso porta hdmi non mi pronuncio perché non sono informato. La presenza di nvidia optimus, a parte che non è incompatibile con gsync, è un bel vantaggio in termini di autonomia, infatti il gl502 su questo aspetto non eccelle.
2) il gl502vm pesa poco sopra i 2,5, un ottimo risultato, però niente di eccezionale
3) la tb3 è castrata nella versione skylake (x2), non si sa in questa kabylake
5) nello stress test notebookcheck la temperatura su due dei 4 core supera i 90°c malgrado le tre hp, questo perchè il top quando aperto copre copre le griglie posteriori di uscita dell'aria calda
6) l'interfaccia m.2 NVMe pci-exp 4x ormai è piuttosto diffusa
extremelover
10-05-2017, 10:52
Ti rispondo anche io.
acquistato anche io a 1300 euro spedito in contrassegno !
E' in assoluto il miglior portatile con la gtx 1060 e 7700HQ, in quanto:
1) E' l'unico a non avere quella cagata di optimus: questo significa monitor GSYNC !! e HDMI 2.0b in uscita!! Ovvero poterlo collegare ad uno schermo per vedere video o blu ray o giocare in 40k@60hz.
A parte che non è l'unico, Optimus aumenta di molto l'autonomia quando non lo si usa per giocare. Questo è uno dei motivi del risultato strabiliante del Dell 7567. Quindi è una questione anche di esigenze.
Per chi non lo sapesse TUTTI gli altri notebook, MSI e Gigabyte compresi, hanno l'hdmi collegata alla scheda video intel: quindi niente hdmi 2.0 ragazzi...
Mica vero. Il mio MSI GT72VR non ha Optimus.
2) E' il più piccolo e trasportabile: solo 2.2kg e 2.3cm di altezza, contro i 2.6kg ed i 3cm dell'MSI GE62 per esempio...
Grossomodo pesa come il Dell 7567, circa 2,5 Kg.
3) Il modello FY200T è ha anche la thunderbolt 3!
Sì, non si sa quale. Di sicuro con firmware molto vecchio seguendo alcuni thread. Questo potrebbe precludere alcuni usi.
...
5) E' l'unico ad avere 3( e dico ben 3) heatpipe che collegano CPU e GPU per la dissipazione alle 2 ventole. Gli altri ne hanno solamente 2.
Guarda, ci sono decine di thread in rete che parlano di quanto pessimo sia su questo aspetto. C'è anche uno speciale di Dave Lee che dice di far attenzione per chi vive in posti caldi e per chi lo usa tanto per giocare. È l'unico motivo valido per cui non l'ho preso.
6) Slot NVMe pci-exp 4x.
Ce l'hanno praticamente tutti quelli che ho visto, ma questo ha un 128 GB S-ATA dentro, giusto?
7) Qualità costruttiva ottima, non cade a pezzi come l'HP Omen...
Ho letto di molte tastiere rotte e qualche touchpad scollato. La plastica poi è verniciata, non colorata. Quindi si usura e va usato con attenzione.
Beh che dire, appena mi arrivo farò una recensione e vi farò sapere. Ma sto notebook ha davvero tutto, ad un prezzo davvero onesto.
Grazie, ottimo prezzo!
Apparte colore di tastiera e notebook, che non sono classificabili come "contro" in quanto gusti completamente personali.
Infatti ho scritto in mia opinione. Ma poi era anche scontato, no?
Il fatto di non avere l'optimus è solamente un plus, visto che ti permette:
1) Di evitare sbattimenti con driver ridicoli
2) Avere lo schermo GSYNC integrato! e scusate se è poco.
3) Avere l'uscita hdmi 2.0b! Ormai fondamentale per chi ha un TV 4k.
Ci sono pro e contro. Le TV 4K in genere hanno già tutti i player integrati. Se vuoi usarlo per giocare in 4K ricordati che hai una 1060 e devi scendere a qualche compromesso. Potrebbe essere meglio un FHD con più filtri e fps upscalato a 4K dalla giusta distanza di visione.
Temperature? perchè parli di temperature?
E' il portatile col miglior sistema di dissipazione sulla piazza, l'unico ad avere 3 heatpipe, e se leggessi la review di notebookcheck:
"During our stress tests (Prime95 and FurMark run for at least an hour together), the GL502VM performed at slightly different speeds when it was plugged in and when it was running on battery. While plugged in, the CPU operated at 2.7 to 2.8 GHz. The GPU runs at 1400 MHz. While on battery, the GPU drops to 900 MHz. The CPU jumps between 800 MHz and 3.1 GHz. During our stress test, the laptop heats up significantly. We measured two measurement points crossing 60 degrees Celsius (~140 degrees Fahrenheit) mark."
Traduzione: con furmark + prime95 attivi la cpu rimane sempre a 2.8ghz e la scheda video a 1400 mhz! NESSUN THROTTLING TERMICO! Segno di una dissipazione perfetta di calore.
Ma Di che parli scusa??
"During our stress test, the laptop heats up significantly" significa che durante lo stress test si è scaldato in modo significante. In tutti i video e le recensioni si parla di questo aspetto, quindi non so io tu di cosa stia parlando. :D
È vero che lo stress test è particolarmente pesante, ma è anche vero che ci sono video sul tubo dove stock prende i 100 gradi di core CPU pure a Doom...
Non è un male assoluto ma vanno presi opportuni accorgimenti per non incorrere in guasti.
Sono molto indeciso se prendere l'Y720. Ok pesa tanto, ma ha un buon impianto di raffreddamento, ha un bel sub per l'audio, ricevitore per il controller xbox integrato (anche se lo da come opzionale sul sito lenovo, da confermare)...1370€. Contro 1170€ per il fratellino minore, molto più maneggevole, ma con la 1050 ti. 200€ di differenza, devo dire aihime giustificati, (100€ in più per la scheda, e 100€ per tutte le migliorie) (ahime perché se non fossero giustificati sarei andato di y520)
Ho bisogno di un vostro consiglio, se attendere che abbassi un po' il prezzo, o prenderlo subito, o guardare qualche altro notebook.
Sono molto indeciso se prendere l'Y720. Ok pesa tanto, ma ha un buon impianto di raffreddamento, ha un bel sub per l'audio, ricevitore per il controller xbox integrato...1370€. Contro 1170€ per il fratellino minore, molto più maneggevole, ma con la 1050 ti. 200€ di differenza, devo dire aihime giustificati, (100€ in più per la scheda, e 100€ per tutte le migliorie) (ahime perché se non fossero giustificati sarei andato di y520)
Ho bisogno di un vostro consiglio, se attendere che abbassi un po' il prezzo, o prenderlo subito, o guardare qualche altro notebook.
I prezzi sono stabili, a volte piuttosto che diminuire aumentano (vedi il caso del gl502vm), questo perché le nuove cpu e gpu non surclassano quelle vecchie.
Se il peso non fosse un problema, personalmente lo prenderei.
Il prodotto è valido, quindi è anche possibile che il prezzo aumenti un po':
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Y720-7700HQ-Full-HD-GTX-1060-Laptop-Review.218710.0.html
I prezzi sono stabili, a volte piuttosto che diminuire aumentano (vedi il caso del gl502vm), questo perché le nuove cpu e gpu non surclassano quelle vecchie.
Se il peso non fosse un problema, personalmente lo prenderei.
Il prodotto è valido, quindi è anche possibile che il prezzo aumenti un po':
https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Y720-7700HQ-Full-HD-GTX-1060-Laptop-Review.218710.0.html
Si è vero, il mio dubbio è che non sfrutterei la 1060...nel senso che non è che giochi così tanto, quei 2-3 titoli l'anno, che con una 1050ti anche se abbassando un po' i dettagli mi godrei allo stesso modo. Però in ottica di investimento 200€ potrebbero essere ragionevoli tra 3-4 anni. E poi il discorso peso, non me lo devo portare dietro quindi non sarebbe un fastidio.
Si è vero, il mio dubbio è che non sfrutterei la 1060...nel senso che non è che giochi così tanto, quei 2-3 titoli l'anno, che con una 1050ti anche se abbassando un po' i dettagli mi godrei allo stesso modo. Però in ottica di investimento 200€ potrebbero essere ragionevoli tra 3-4 anni. E poi il discorso peso, non me lo devo portare dietro quindi non sarebbe un fastidio.
Credo che abbiamo più o meno le stesse esigenze, cioè gaming sporadico e soprattutto multimediale/lavorativo.
Io mi faccio bastare la 1050ti, la 1060 ha senso se vuoi usare il VR, altrimenti abbassando i dettagli giochi a tutto per un bel po'.
La 1060 ti può dare respiro giusto per qualche mese in più, ma quando questo avverrà vedrai che i giochi avranno ormai altre architetture grafiche e tra 1060 e 1050ti la differenza prestazionale sarà inferiore rispetto a quanto i bench attuali evidenzino.
Per il peso, io ho esigenze di mobilità domestica: qualche volta navigo e mi guardo un film spostandomi tra divano e letto e un delta di 2-300 grammi ti assicuro fa una bella la differenza.
Per non parlare di esigenze di portabilità lavorativa: un peso di 2,5-2,6 kg lo ritengo un limite invalicabile.
extremelover
10-05-2017, 13:56
Si è vero, il mio dubbio è che non sfrutterei la 1060...nel senso che non è che giochi così tanto, quei 2-3 titoli l'anno, che con una 1050ti anche se abbassando un po' i dettagli mi godrei allo stesso modo. Però in ottica di investimento 200€ potrebbero essere ragionevoli tra 3-4 anni. E poi il discorso peso, non me lo devo portare dietro quindi non sarebbe un fastidio.
Io non scenderei comunque sotto la 1060. Quella volta che giochi, lo fai decentemente!
Ho avuto una 1050ti sul Dell 7567 e nel fisso ho la GTX 970 (che grossomodo è come la 1060).
Ebbene i giochi che ho provato (TW3 e TR) sulla 1050ti si vedevano proprio maluccio con le impostazioni grafiche di GeForce Experience. Certo, puoi aumentare qualcosina qua e là ma la paghi in FPS.
La 1060 ti garantisce invece 3 anni senza pensieri. Anzi, probabilmente dovrai rinunciare lo stesso a qualcosina con i prossimi titoli multipiattaforma, specie ora che Scorpio è alle porte.
Per il discorso del VR: esso è reso possibile proprio dalla maggiore capacità computazione della 1060. La stessa potenza potrà essere impiegata per giocare più che decentemente a titoli più pesanti in FHD.
Poi ovviamente opinione mia, vedi bene le tue esigenze.
Gigibian
10-05-2017, 14:48
Ti rispondo anche io.
A parte che non è l'unico, Optimus aumenta di molto l'autonomia quando non lo si usa per giocare. Questo è uno dei motivi del risultato strabiliante del Dell 7567. Quindi è una questione anche di esigenze.
Si parlava di 15" leggeri e trasportabili. Non di notebook da 4kg da 17".
Il dell 7567 fa una batteria da 74Wh! contro le 64 Wh dell'asus. Altro che optimus.
Pesa anche il 2.6kg (contro i 2.2 dell'asus) ed è spesso 2.6cm (contro i 2.3 dell'asus).
Poi ovvio, optimus ti fa durare la batteria quella mezz'ora in più...certo. Però perdi GSYNC e HDMI 2.0b (standard per tutti i prossimi anni a venire). Comodo vero? :asd:
Mica vero. Il mio MSI GT72VR non ha Optimus.
Vedi sopra. Parlavo di 15".
Grossomodo pesa come il Dell 7567, circa 2,5 Kg.
il Dell 2.6, l'asus 2.2. parecchio differenti.
Sì, non si sa quale. Di sicuro con firmware molto vecchio seguendo alcuni thread. Questo potrebbe precludere alcuni usi.
Ti sbagli. Quello che ho sottomano io HA il thunderbolt :)
Guarda, ci sono decine di thread in rete che parlano di quanto pessimo sia su questo aspetto. C'è anche uno speciale di Dave Lee che dice di far attenzione per chi vive in posti caldi e per chi lo usa tanto per giocare. È l'unico motivo valido per cui non l'ho preso.
:asd:
L'ho visto anche io il video di dave2D : dice che scalda un po' più la scocca del normale: ma questo è normalissimo se sai che per smaltire il calore ci deve essere una convezione verso l'esterno. Scocca un po' più calda ma componenti interne gelide che non va in throttling. fai un po' te :asd:
Sinceramente preferisco notebookcheck visto che sn 20 anni che fanno recensioni professionali di notebook, che un video da 5 minuti di dave lee :asd:
Ce l'hanno praticamente tutti quelli che ho visto, ma questo ha un 128 GB S-ATA dentro, giusto?
Quelli che hai visto tu forse. Trovami un altro notebook paragonabile a 1280 euro . Con 50 euro di differenza rivendi il 128 e ci metti il 256. Sai che problema. :asd:
Ho letto di molte tastiere rotte e qualche touchpad scollato. La plastica poi è verniciata, non colorata. Quindi si usura e va usato con attenzione.
"Ho letto di..." . Wow che fonte di informazione valida ed attendibile.
Io ho letto di cose che voi umani non potreste mai immaginare...msi stealth che cadevano a pezzi...macbook pro a cui si bruciava la scheda video...quindi?
Grazie, ottimo prezzo!
Prego :)
Infatti ho scritto in mia opinione. Ma poi era anche scontato, no?
Sisi certo! Dicevo solo che opionioni personali colore ed estetica, non sn, a mio modo di vedere, motivi validi per sconsigliarne l'acquisto.
Ci sono pro e contro. Le TV 4K in genere hanno già tutti i player integrati. Se vuoi usarlo per giocare in 4K ricordati che hai una 1060 e devi scendere a qualche compromesso. Potrebbe essere meglio un FHD con più filtri e fps upscalato a 4K dalla giusta distanza di visione.
Player integrati? Hai mai provato a riprodurre un blu ray 4k su un player integrato di una TV? risulta difficile.
Ah, non so se lo sai, ma attualmente non esistono video o film in 4K scaricabili, perchè i blu ray non possono essere ancora rippati. Quindi l'unico modo di vedere un film in 4K è usare un blu ray 4k.( o servizi di streaming tipo netflix).
Poi vabbè, l'hdmi 2.0 ti consente di avere:
refresh a 60 hz in 4K -> usato per vedere i video delle vacanze fatte col cellurlare che registra in 4k@60hz.
HDCP 2.2
HDR
e parecchio altro
"During our stress test, the laptop heats up significantly" significa che durante lo stress test si è scaldato in modo significante. In tutti i video e le recensioni si parla di questo aspetto, quindi non so io tu di cosa stia parlando. :D
È vero che lo stress test è particolarmente pesante, ma è anche vero che ci sono video sul tubo dove stock prende i 100 gradi di core CPU pure a Doom...
Non è un male assoluto ma vanno presi opportuni accorgimenti per non incorrere in guasti.
Allora, non so che video sul tubo guardi...sinceramente mi interessa poco.
Notebookcheck che è una rivista online seria ed affidabile, ha stressato il portatile portandolo alla sua temperatura massima raggiungibile con FURMARK + PRIME95. Non esiste stress test più pesante. Ed in quel caso ha avuto un comportamente GELIDO: cpu@85° e GPU@71°. Fine della storia. Il resto sono solo chiacchiere.
Appena ho tempo di configurarlo, farò tutte le prove che mi chiedete, così vi dimostro come abbia un sistema di dissipazione OTTIMO.
Cosa cheha già dimostrato notebookcheck, ma pare che ormai sia più semplice credere a qualche niubbo su youtube :/
Ma poi scusate, ragionate un attimo, tutti i notebook da 15" hanno 2 heatpipe ed 1 o 2 ventole.
Questo ha ben 3 Heatpipe e 2 ventole in espulsione: come puo' scaldare più degli altri?
Il discorso sarà opposto casomai: Se il case si scalda di più, vuol dire che il notebook riesce a convogliare più calore verso l'esterno mantenendo i componenti interni più freschi!
Ciao
sicily428
10-05-2017, 15:17
per curiosità dove lo leggi 2.2kg? a leggerti il gl502vm è il laptop perfetto:D
giusto per completezza di'informazione mettiamo le due schede di notebookcheck del gl502vm.
skylake
Asus Strix GL502VM-FY039T (Strix GL502 Series)
Processor
Intel Core i7-6700HQ 2.6 GHz (Intel Core i7)
Graphics adapter
NVIDIA GeForce GTX 1060 (Laptop) - 6144 MB, Core: 1405 MHz, Memory: 4000 MHz, GDDR5, 192 bit interface, ForceWare 375.95, kein Optimus
Memory
16384 MB
, DDR4-2133, Dual-Channel, one slot (occupied), 8 GB soldered on-board
Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6-SPB6 (LGD046F), IPS, G-Sync, glossy: no
Mainboard
Intel HM170 (Skylake PCH-H)
Storage
Micron SSD 1100 (MTFDDAV256TBN), 256 GB , + Toshiba MQ01ABD100, 1 TB HDD, 5,400 rpm
Weight
2.53 kg ( = 89.24 oz / 5.58 pounds), Power Supply: 575 g ( = 20.28 oz / 1.27 pounds)
kabylake
Asus Strix GL502VM-DS74 (Strix GL502 Series)
Processor
Intel Core i7-7700HQ 2.8 GHz (Intel Core i7)
Graphics adapter
NVIDIA GeForce GTX 1060 (Laptop) - 6144 MB, Core: 1404 MHz, Memory: 8008 MHz, 376.06
Memory
16384 MB
, DDR4-2400, PC4-19200, 17-17-17-39, Dual-Channel, 8 GB soldered
Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, IPS, Name: LG Philips LP156WF6-SPB6, ID: LGD046F
Mainboard
Intel HM175
Storage
Samsung SSD 960 Evo 250GB m.2 NVMe, 250 GB
, Secondary: Toshiba MQ01ABD100
Weight
2.53 kg ( = 89.24 oz / 5.58 pounds), Power Supply: 575 g ( = 20.28 oz / 1.27 pounds)
Gigibian
10-05-2017, 15:24
per curiosità dove lo leggi 2.2kg? :D
giusto per completezza di'informazione mettiamo le due schede di notebookcheck del gl502vm.
skylake
Asus Strix GL502VM-FY039T (Strix GL502 Series)
Processor
Intel Core i7-6700HQ 2.6 GHz (Intel Core i7)
Graphics adapter
NVIDIA GeForce GTX 1060 (Laptop) - 6144 MB, Core: 1405 MHz, Memory: 4000 MHz, GDDR5, 192 bit interface, ForceWare 375.95, kein Optimus
Memory
16384 MB
, DDR4-2133, Dual-Channel, one slot (occupied), 8 GB soldered on-board
Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, LG Philips LP156WF6-SPB6 (LGD046F), IPS, G-Sync, glossy: no
Mainboard
Intel HM170 (Skylake PCH-H)
Storage
Micron SSD 1100 (MTFDDAV256TBN), 256 GB , + Toshiba MQ01ABD100, 1 TB HDD, 5,400 rpm
Weight
2.53 kg ( = 89.24 oz / 5.58 pounds), Power Supply: 575 g ( = 20.28 oz / 1.27 pounds)
kabylake
Asus Strix GL502VM-DS74 (Strix GL502 Series)
Processor
Intel Core i7-7700HQ 2.8 GHz (Intel Core i7)
Graphics adapter
NVIDIA GeForce GTX 1060 (Laptop) - 6144 MB, Core: 1404 MHz, Memory: 8008 MHz, 376.06
Memory
16384 MB
, DDR4-2400, PC4-19200, 17-17-17-39, Dual-Channel, 8 GB soldered
Display
15.6 inch 16:9, 1920x1080 pixel 141 PPI, IPS, Name: LG Philips LP156WF6-SPB6, ID: LGD046F
Mainboard
Intel HM175
Storage
Samsung SSD 960 Evo 250GB m.2 NVMe, 250 GB
, Secondary: Toshiba MQ01ABD100
Weight
2.53 kg ( = 89.24 oz / 5.58 pounds), Power Supply: 575 g ( = 20.28 oz / 1.27 pounds)
Quello é un errore di notebookcheck! Hano fatto copia incolla col peso dell'FX553VD.
Sito ufficiale Asus:
Edit.
Peso
2.2 kg with Battery
Oppure qui:
Edit.
Peso2.2kg
Se aspetti che ho un po'di tempo, lo metto sopra la bilancia e ti mando la foto XD
Gigibian
10-05-2017, 15:27
per curiosità dove lo leggi 2.2kg? a leggerti il gl502vm è il laptop perfetto:D
Non esiste il laptop perfetto. Esiste il laptop per ogni esigenza.
Quello che sto dicendo, é che semplicemente analizzando dati oggettivi ed incontrovertibili, se é vero che il case esterno scaldo un po'più di altri, i componenti interni sn freschi e dissipati ottimamente. Ed ha delle feature che su un 15" trovi solo da 1800 euro in su. (Tipo HDMI 2.0, gsync, e Thunderbolt 3 ).
Tutto qua.
Sono molto indeciso se prendere l'Y720. Ok pesa tanto, ma ha un buon impianto di raffreddamento, ha un bel sub per l'audio, ricevitore per il controller xbox integrato (anche se lo da come opzionale sul sito lenovo, da confermare)...1370€. Contro 1170€ per il fratellino minore, molto più maneggevole, ma con la 1050 ti. 200€ di differenza, devo dire aihime giustificati, (100€ in più per la scheda, e 100€ per tutte le migliorie) (ahime perché se non fossero giustificati sarei andato di y520)
Ho bisogno di un vostro consiglio, se attendere che abbassi un po' il prezzo, o prenderlo subito, o guardare qualche altro notebook.
Secondo me la 1050ti per il tuo uso va alla grande,visto che non sei neanche un gamer incallito...3/4 anni giocando decentemente li fai tranquillamente. Sui nuovi titoli pesanti che usciranno ok,man mano scali dettagli, ma contiamo tutti i giochi usciti da quest anno a dietro.....una marea...
Qui Lee spiega come la 1050Ti sia la migliore GPU come qualità-prezzo https://m.youtube.com/watch?v=wEb0mWN5-gE
Ci ho pensato bene anche per quanto mi riguarda, visto che anche io non ci giocherei pesantemente,e preferirei prenderne uno con 1050Ti per risparmiare e magari aggiornare il note tra 1 anno o prima che scade la garanzia. Detto questo se ne trovo uno con 1060 a soli 200 euro in piu un pensierino lo farei e come :D solo 200€ tra i due sono pochi secondo me.
A me pero' da il nervoso che sto Lenovo Y720 sia solo da 15"....per me è assurdo che lenovo non abbia un alternativa da 17.
PS Io entro fine mese voglio concludere. Sto valutando bene anche i VN7 17" con 1060 o 1050Ti tedeschi...
Quello é un errore di notebookcheck! Hano fatto copia incolla col peso dell'FX553VD.
Sito ufficiale Asus:
https://www.asus.com/it/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-GL502VM/
Oppure qui:
Edit-
Peso2.2kg
Se aspetti che ho un po'di tempo, lo metto sopra la bilancia e ti mando la foto XD
Il FX553VD non era ancora uscito quando hanno recensito il GL502VM....
Non esiste il laptop perfetto. Esiste il laptop per ogni esigenza.
Quello che sto dicendo, é che semplicemente analizzando dati oggettivi ed incontrovertibili, se é vero che il case esterno scaldo un po'più di altri, i componenti interni sn freschi e dissipati ottimamente. Ed ha delle feature che su un 15" trovi solo da 1800 euro in su. (Tipo HDMI 2.0, gsync, e Thunderbolt 3 ).
Tutto qua.
Mi spieghi com'è fisicamente possibile una conclusione del genere? :mbe:
Comunque dai, va bene la diatriba ma fino ad un certo punto, cerchiamo di tornare in discussione, c'è il topic dedicato sul gl502vm, potete discuterne li.
@cla, si lo so, infatti è che 200€ sono pochi come differenze...fossero stati 300€ non avrei dubbi.
Troppo pochi 200€ tra l'i7 1050ti e il 1060.. la scelta è da fare tra Y520 i5 a 1000 euro e l' Y720
Gigibian
10-05-2017, 16:19
Il FX553VD non era ancora uscito quando hanno recensito il GL502VM....
Mi spieghi com'è fisicamente possibile una conclusione del genere? :mbe:
Ancora, e insisti XD assurdo.
Il notebook pesa 2.2Kg. Punto. Dati da sito ufficiale. Settimana prossima ti stampo la foto del notebook su una bilancia e te la pubblico in 4K da qualche parte visto che ci tieni tanto.
Ti spiego com'è fisicamente possibile?
Fai una prova semplice col tuo bel notebook, togli la heatipe dalla CPU, sollevala di mezzo centimetro, vedrai che il notebook rimane bello fresco, ma la cpu arriva a 110° e schiatta.
Semplicemente perchè non c'è conduzione di calore verso l'esterno.
Secondo te quale è il principio di funzionamento dei dissipatori?
Dai non serve aver studiato termodinamica all'università per capirlo.
Io, l'idea che mi sono fatto, è che non ci sia un vero best buy.
Ogni dispositivo, persino il più costoso, si porta dietro dei compromessi, spesso anche abbastanza evidenti.
Un best buy, ad oggi, per me esiste solo quando: ci vanno bene determinati compromessi e magari si trova un'offerta specifica per quel prodotto. Altrimenti ci sono tante alternative ma tutte allineate per prezzi, specifiche, compromessi, etc.
In tutto ciò entra anche il fattore "culo" visto che alcuni prodotti hanno produzioni poco consistenti e certi esemplari sono molto meglio di altri. Al fattore "culo" si associa anche la fiducia di un utente in un marchio piuttosto che un altro e anche questo è un fattore parzialmente soggettivo.
Infine l'estetica e le esigenze specifiche portano la scelta su un prodotto od un altro.
Ad alcuni modelli manca la connettività, ad altri l'estetica tamarra/sobria, alcuni hanno pessime politiche sull'assistenza, altri specifiche hardware pessime, alcuni pesano, altri un display che è un terno al lotto. Io ad esempio non trovavo nulla che mi soddisfacesse al 200% nemmeno spendendo 3-4 mila €. E alla fine nel mio caso la scelta è ricaduta su un configurabile messo assieme da persone che mi ispiravano molta fiducia. Questo mi ha permesso di mettermi il cuore in pace e apprezzare l'acquisto.
Secondo me pensando meno e comprando di più, saremmo tutti un pochino più felici (e poveri :D )
Ancora, e insisti XD assurdo.
Il notebook pesa 2.2Kg. Punto. Dati da sito ufficiale. Settimana prossima ti stampo la foto del notebook su una bilancia e te la pubblico in 4K da qualche parte visto che ci tieni tanto.
Ti spiego com'è fisicamente possibile?
Fai una prova semplice col tuo bel notebook, togli la heatipe dalla CPU, sollevala di mezzo centimetro, vedrai che il notebook rimane bello fresco, ma la cpu arriva a 110° e schiatta.
Semplicemente perchè non c'è conduzione di calore verso l'esterno.
Secondo te quale è il principio di funzionamento dei dissipatori?
Dai non serve aver studiato termodinamica all'università per capirlo.
Il fatto che lo chassis si scaldi significa molto poco. In primis perché diventa fastidioso se troppo caldo e quindi il delta di temperatura tra l'aria ambiente (che è quella che dissipa) e lo chassis rimane molto basso. Secondo, la superficie dello chassis non è del tutto idonea a dissipare in termini di materiali: anche l'alluminio non è male ma è ben lungi da quello che può fare un heatpipe in rame (non solo per il rame ma perché all'interno dell'heatpipe c'è del liquido e questo dissipa un sacco con trasformazioni di fase). Terzo lo chassis ha una superficie grande ma in realtà è tutta planare quindi è comunque abbastanza limitata. Quarto, lo chassis si scalda perlopiù per convezione interna e questo può significare che effettivamente venga usato come piccola dissipazione aggiuntiva volontariamente oppure che si scaldi involontariamente perché il calore non è spostato verso l'esterno in maniera sufficientemente efficace (e quindi il sistema di dissipazione è in realtà progettato male e non bene).
Per quanto riguarda il peso probabilmente gli utenti ti credono anche ma sappi che anche i siti ufficiali spesso sbagliano specifiche o magari qualcuno indica pesi "a vuoto" e altri no. Non necessariamente tu o un sito piuttosto che un altro fa la cose in malafede ma si può sbagliare da ambo le parti quindi concedi anche agli altri il beneficio del dubbio.
Gigibian
10-05-2017, 16:28
Comunque dai, va bene la diatriba ma fino ad un certo punto, cerchiamo di tornare in discussione, c'è il topic dedicato sul gl502vm, potete discuterne li.
@cla, si lo so, infatti è che 200€ sono pochi come differenze...fossero stati 300€ non avrei dubbi.
dove? non l'ho trovato :P
attila83
10-05-2017, 16:28
secondo me l'acquisto più sensato intorno ai 1300 euro sono i clevo, specialmente la versione i7 7700hq con la 1050ti e la batteria da 62wh, con la possibilità di installarci un ssd nvme tipo samsung 960 evo che è davvero qualcosa di eccezionale, in più hanno una qualità accettabile ed un ottimo display ips lg...
Gigibian
10-05-2017, 16:30
secondo me l'acquisto più sensato intorno ai 1300 euro sono i clevo, specialmente la versione i7 7700hq con la 1050ti e la batteria da 62wh, con la possibilità di installarci un ssd nvme tipo samsung 960 evo che è davvero qualcosa di eccezionale, in più hanno una qualità accettabile ed un ottimo display ips lg...
la il GL502VM costa 1260 euro ed ha una batteria da 64wh, 7700hq, gtx 1060, ssd nvme come opzione, ed ottimo display. Solo che è spesso e pesa la metà dei clevo :)
attila83
10-05-2017, 16:35
la il GL502VM costa 1260 euro ed ha una batteria da 64wh, 7700hq, gtx 1060, ssd nvme come opzione, ed ottimo display. Solo che è spesso e pesa la metà dei clevo :)
ma non diciamo sciocchezze per favore!!! il clevo N850HK1 è simile come dimensione all'asus ha una durata della batteria superiore ed è molto meno tamarro dell'asus.
In più ha la retroilluminazione della tastiera di colore chiaro e non fastidiosa come l'asus che c è l ha rossa...
Ancora, e insisti XD assurdo.
Il notebook pesa 2.2Kg. Punto. Dati da sito ufficiale. Settimana prossima ti stampo la foto del notebook su una bilancia e te la pubblico in 4K da qualche parte visto che ci tieni tanto.
Ti spiego com'è fisicamente possibile?
Fai una prova semplice col tuo bel notebook, togli la heatipe dalla CPU, sollevala di mezzo centimetro, vedrai che il notebook rimane bello fresco, ma la cpu arriva a 110° e schiatta.
Semplicemente perchè non c'è conduzione di calore verso l'esterno.
Secondo te quale è il principio di funzionamento dei dissipatori?
Dai non serve aver studiato termodinamica all'università per capirlo.
Cosa assurdo che il Fx552vd è uscito dopo il gl502vm?
Asus pubblica 2,2kg come peso standard per tutti i rog, notebookcheck ha rilevato invece questi pesi:
gl502vm: peso 2,5kg
gl502vs: peso 2,6kg
gl502vt: peso 2,4kg
Forse hanno una bilancia sballata? :sofico:
In effetti sono un po' duro di comprendonio e non ho ancora capito come fa a scaldarsi la scocca se non c'è conduzione di calore verso l'esterno.
Comunque complimenti per il modo di porti.
la il GL502VM costa 1260 euro ed ha una batteria da 64wh, 7700hq, gtx 1060, ssd nvme come opzione, ed ottimo display. Solo che è spesso e pesa la metà dei clevo :)
Se va bè, ciaoooooo :D
attila83
10-05-2017, 16:45
Cosa assurdo che il Fx552vd è uscito dopo il gl502vm?
Asus pubblica 2,2kg come peso standard per tutti i rog, notebookcheck ha rilevato invece questi pesi:
gl502vm: peso 2,5kg
gl502vs: peso 2,6kg
gl502vt: peso 2,4kg
Forse hanno una bilancia sballata? :sofico:
In effetti sono un po' duro di comprendonio e non ho ancora capito come fa a scaldarsi la scocca se non c'è conduzione di calore verso l'esterno.
Comunque complimenti per il modo di porti.
In effetti ha un modo di porsi un po arrogante, capisco che vuole difendere il suo acquisto ma è un modo di porsi sbagliato!!!
Gigibian
10-05-2017, 16:52
Cosa assurdo che il Fx552vd è uscito dopo il gl502vm?
Asus pubblica 2,2kg come peso standard per tutti i rog, notebookcheck ha rilevato invece questi pesi:
gl502vm: peso 2,5kg
gl502vs: peso 2,6kg
gl502vt: peso 2,4kg
Forse hanno una bilancia sballata? :sofico:
In effetti sono un po' duro di comprendonio e non ho ancora capito come fa a scaldarsi la scocca se non c'è conduzione di calore verso l'esterno.
Comunque complimenti per il modo di porti.
:asd:
Io sbaglierò il modo di pormi, ma tu continui a perseverare negli errori più banali.
Ti ripeto, il notebook pesa 2.2Kg, ti mando la foto appena lo metto sulla bilancia ;)
Te l'ho spiegato prima il motivo per cui la scocca che si scalda un po' di più è segno che c'è un ottima dissipazione di calore. Se non hai capito, e non ti fidi dei test di notebookcheck con prime95+furmark, sono problemi tuoi non miei :)
Gigibian
10-05-2017, 16:58
Cosa assurdo che il Fx552vd è uscito dopo il gl502vm?
Asus pubblica 2,2kg come peso standard per tutti i rog, notebookcheck ha rilevato invece questi pesi:
gl502vm: peso 2,5kg
gl502vs: peso 2,6kg
gl502vt: peso 2,4kg
Forse hanno una bilancia sballata? :sofico:
In effetti sono un po' duro di comprendonio e non ho ancora capito come fa a scaldarsi la scocca se non c'è conduzione di calore verso l'esterno.
Comunque complimenti per il modo di porti.
Se ancora non ti fidi, ecco un altra fonte:
Edit
4.8pounds = 2.18Kg :)
Gigibian
10-05-2017, 16:59
In effetti ha un modo di porsi un po arrogante, capisco che vuole difendere il suo acquisto ma è un modo di porsi sbagliato!!!
Magari avrò fatto l'acquiso peggiore del mondo e lo rimanderò indietro col diritto di recesso, chissà.
Ma quello che ritengo assurdo è che fate diventare opinabile ciò che non lo è:
il notebook pesa 2.2kg, punto.
Il notebook arriva massimo a 70° di GPU e 85 di CPU. punto.
Il resto è tutto soggettivo, scelte e gusti personali, ma dire l'opposto riguardo questo cose significa fare disinformazione e mistificazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2808121
Questo è del 17 pollici, puoi aprire una discussione apposita se non c'è per il 15 e parlare lì.
sicily428
10-05-2017, 17:15
anche le volkswagen non inquinavano se è per quello :D
https://media.giphy.com/media/ftXvsSyRzKXXG/giphy.gif
Io penso che per meno di 1300 euro sia un ottimo notebook ma comunque ricordati che ognuno ha la sua opinione e che sei in un forum di appassionati non al mercato
PS Io entro fine mese voglio concludere. Sto valutando bene anche i VN7 17" con 1060 o 1050Ti tedeschi...
Ieri avevo trovato il vn7 17" tedesco con 1050ti, i5 a meno di 1000 euro. Se ti interessa ti dico dove, sito italiano.
Sono molto indeciso se prendere l'Y720. Ok pesa tanto, ma ha un buon impianto di raffreddamento, ha un bel sub per l'audio, ricevitore per il controller xbox integrato (anche se lo da come opzionale sul sito lenovo, da confermare)...1370€. Contro 1170€ per il fratellino minore, molto più maneggevole, ma con la 1050 ti. 200€ di differenza, devo dire aihime giustificati, (100€ in più per la scheda, e 100€ per tutte le migliorie) (ahime perché se non fossero giustificati sarei andato di y520)
Ho bisogno di un vostro consiglio, se attendere che abbassi un po' il prezzo, o prenderlo subito, o guardare qualche altro notebook.
Ormai attendi 20 giorni se escono i vn7. Io farò lo stesso.
sicily428
10-05-2017, 18:54
gente aggiornamenti sul clevo p950hp6 da 1.9kg :D
http://forum.notebookreview.com/threads/did-new-laptop-models-arrive-recently-are-new-models-coming-soon.804692/
obsidian pc:
"Can expect N130/N131 - 13" aluminium.
And P950 should be an alternative to current P6, not a replacement, it will be a new full metal chassis, a bit more expensive i think, actually almost the same price, comparing to the P6 you get Thunderbolt but will need to sacrifice the G-SYNC, so that´s it for you.
To be honest the only model i will probably get is the N130/131. I still have serious doubts about the P950... i don´t know. "
si conferma l'ammazza gs63vr avendo un prezzo leggermente superiore al p650hp6, quindi intorno 1450/1500 euro per il barebone o almeno così pare di capire:)
e sul sito della clevo è spuntato anche il p950hp3 e le varianti p957hp6/hp3
http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-5-10_11-42-23-png.145165/
extremelover
10-05-2017, 19:26
Ragazzi il GL502VM è il laptop definitivo.
Caldo fuori ma freddo dentro, specie se spento.
Inoltre il coperchio del display da aperto chiude gli sfoghi di uscita in modo da mantenere dentro il fresco.
Ha uscita HDMI 4K@60Hz per vedere i Blu Ray senza nemmeno usare un'unità ottica.
Ha la Thunderbolt con un non meglio precisato numero di linee di PCI Express e non necessita di firmware aggiornato.
Senza Optimus riesce a consumere di più.
Il peso è variabile a seconda del pianeta sul quale lo usate.
Il monitor è standard di riferimento per la grafica professionale e la fotografia.
Tolti colore, tastiera rossa e baffi retroilluminati non è per niente tamarro.
Infine è praticamente il top per materiali plastici colorati.
E poi per qualsiasi problema c'è sempre l'assistenza ASUS.
.+sl4yer+.
10-05-2017, 19:49
Ragazzi il GL502VM è il laptop definitivo.
Caldo fuori ma freddo dentro, specie se spento.
Inoltre il coperchio del display da aperto chiude gli sfoghi di uscita in modo da mantenere dentro il fresco.
Ha uscita HDMI 4K@60Hz per vedere i Blu Ray senza nemmeno usare un'unità ottica.
Ha la Thunderbolt con un non meglio precisato numero di linee di PCI Express e non necessita di firmware aggiornato.
Senza Optimus riesce a consumere di più.
Il peso è variabile a seconda del pianeta sul quale lo usate.
Il monitor è standard di riferimento per la grafica professionale e la fotografia.
Tolti colore, tastiera rossa e baffi retroilluminati non è per niente tamarro.
Infine è praticamente il top per materiali plastici colorati.
E poi per qualsiasi problema c'è sempre l'assistenza ASUS.
Quando ho letto "caldo fuori e freddo dentro" ho smesso di leggere quello che scrive.
La mia impressione è stata: "l'ho comprare io e per questo è il miglior portatile sul mercato, punto".
Mah.
.+sl4yer+.
10-05-2017, 19:51
Quando ho letto "caldo fuori e freddo dentro" ho smesso di leggere quello che scrive.
La mia impressione è stata: "l'ho comprare io e per questo è il miglior portatile sul mercato, punto".
Mah.
*comprato
Gigibian
10-05-2017, 19:53
Ragazzi il GL502VM è il laptop definitivo.
Caldo fuori ma freddo dentro, specie se spento.
Inoltre il coperchio del display da aperto chiude gli sfoghi di uscita in modo da mantenere dentro il fresco.
Ha uscita HDMI 4K@60Hz per vedere i Blu Ray senza nemmeno usare un'unità ottica.
Ha la Thunderbolt con un non meglio precisato numero di linee di PCI Express e non necessita di firmware aggiornato.
Senza Optimus riesce a consumere di più.
Il peso è variabile a seconda del pianeta sul quale lo usate.
Il monitor è standard di riferimento per la grafica professionale e la fotografia.
Tolti colore, tastiera rossa e baffi retroilluminati non è per niente tamarro.
Infine è praticamente il top per materiali plastici colorati.
E poi per qualsiasi problema c'è sempre l'assistenza ASUS.
:asd::
Non avessi detto una marea di cavolate risulteresti quasi simpatico :asd:
Poi quando hai pubblicato il tuo trattato che riscrive le leggi della termodinamica dove per dissipare calore non ci deve essere scambio con l'esterno, fai un fischio :asd:
Senza Optimus hai gsync ed HDMI 2.0. oh si scusa il gsync non serve a nulla per giocare vero ? :asd: useless proprio.
Ma che ci fai dell'HDMI 2.0 ? Naaaa usiamo schermi 4k per lavoro/gioco a 30hz sì dai, così ci sanguinano gli occhi :asd: vorrei vederti col tuo full-hd a 30hz , come vivi felice :asd:
No ma loptimus é fondamentale, che scherzi, soprattutto quando devi mantenere i driver del 1997 per mantenere la compatibilità con lo switch delle schede video :asd:
Ma poi perché prendere un portatile da 2.2kg...meglio un 17" da 3.5kg...comodo no ?
Invece i Lenovo/clevo/Msi/Acer non sono per nulla tamarri assolutamente :asd:
D'altronde, mi pare giusto, se un notebook pesa 2.2kg ed arriva massimo a 80° di CPU, dimostrato da più fonti attendibili, pur di fare disinformazione arrivate a mettere in dubbio anche le.unitá di misura :asd:
Mister, quanto devo pagare di fio per attraversare il ponte ?
Gigibian
10-05-2017, 19:56
Quando ho letto "caldo fuori e freddo dentro" ho smesso di leggere quello che scrive.
La mia impressione è stata: "l'ho comprare io e per questo è il miglior portatile sul mercato, punto".
Mah.
Se ignori il fatto che un buon scambiatore di calore deve massimizzare il gradiente termico tra la.superficie calda e quella più fredda é un problema tuo non mio. :asd:
Ripeto, prendi il.tuo bel notebook, solleva di 5mm.le.heatpipe dalla.cpu, e vedrai come.sara freschissimo il case è come arriva a 110 gradi la CPU.
Poi vabbè, ragionare con chi non vuole capire, é inutile.
gente aggiornamenti sul clevo p950hp6 da 1.9kg :D
http://forum.notebookreview.com/threads/did-new-laptop-models-arrive-recently-are-new-models-coming-soon.804692/
obsidian pc:
"Can expect N130/N131 - 13" aluminium.
And P950 should be an alternative to current P6, not a replacement, it will be a new full metal chassis, a bit more expensive i think, actually almost the same price, comparing to the P6 you get Thunderbolt but will need to sacrifice the G-SYNC, so that´s it for you.
To be honest the only model i will probably get is the N130/131. I still have serious doubts about the P950... i don´t know. "
si conferma l'ammazza gs63vr avendo un prezzo leggermente superiore al p650hp6, quindi intorno 1450/1500 euro per il barebone o almeno così pare di capire:)
e sul sito della clevo è spuntato anche il p950hp3 e le varianti p957hp6/hp3
http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-5-10_11-42-23-png.145165/
No basta, non ce la faccio più ad aspettare altri modelli.... 1,9kg hai detto? :D
Ragazzi il GL502VM è il laptop definitivo.
Caldo fuori ma freddo dentro, specie se spento.
Inoltre il coperchio del display da aperto chiude gli sfoghi di uscita in modo da mantenere dentro il fresco.
Ha uscita HDMI 4K@60Hz per vedere i Blu Ray senza nemmeno usare un'unità ottica.
Ha la Thunderbolt con un non meglio precisato numero di linee di PCI Express e non necessita di firmware aggiornato.
Senza Optimus riesce a consumere di più.
Il peso è variabile a seconda del pianeta sul quale lo usate.
Il monitor è standard di riferimento per la grafica professionale e la fotografia.
Tolti colore, tastiera rossa e baffi retroilluminati non è per niente tamarro.
Infine è praticamente il top per materiali plastici colorati.
E poi per qualsiasi problema c'è sempre l'assistenza ASUS.
Tutte considerazioni inopinabili :sofico:
Sento già che mi dispiacerà smettere di seguire il thread... Mi mancheranno i bei momenti vissuti qui dentro :D
attila83
10-05-2017, 20:26
:asd::
Non avessi detto una marea di cavolate risulteresti quasi simpatico :asd:
Poi quando hai pubblicato il tuo trattato che riscrive le leggi della termodinamica dove per dissipare calore non ci deve essere scambio con l'esterno, fai un fischio :asd:
Senza Optimus hai gsync ed HDMI 2.0. oh si scusa il gsync non serve a nulla per giocare vero ? :asd: useless proprio.
Ma che ci fai dell'HDMI 2.0 ? Naaaa usiamo schermi 4k per lavoro/gioco a 30hz sì dai, così ci sanguinano gli occhi :asd: vorrei vederti col tuo full-hd a 30hz , come vivi felice :asd:
No ma loptimus é fondamentale, che scherzi, soprattutto quando devi mantenere i driver del 1997 per mantenere la compatibilità con lo switch delle schede video :asd:
Ma poi perché prendere un portatile da 2.2kg...meglio un 17" da 3.5kg...comodo no ?
Invece i Lenovo/clevo/Msi/Acer non sono per nulla tamarri assolutamente :asd:
D'altronde, mi pare giusto, se un notebook pesa 2.2kg ed arriva massimo a 80° di CPU, dimostrato da più fonti attendibili, pur di fare disinformazione arrivate a mettere in dubbio anche le.unitá di misura :asd:
Mister, quanto devo pagare di fio per attraversare il ponte ?
Dai non ti arrabbiare, alla fine non è un portatile orribile è un laptop per chi si accontenta con un telaio in plastica leggermente tamarro con un buon display e un ottima cpu e vga ma con un ssd minuscolo e sata che secondo me dovrebbe essere sostituito subito con un ssd nvme da almeno 256 gb
Gigibian
10-05-2017, 20:34
Dai non ti arrabbiare, alla fine non è un portatile orribile è un laptop per chi si accontenta con un telaio in plastica leggermente tamarro con un buon display e un ottima cpu e vga ma con un ssd minuscolo e sata che secondo me dovrebbe essere sostituito subito con un ssd nvme da almeno 256 gb
:vicini: :vicini:
Non essere permaloso dai :*
É solo il portatile più economico, più leggero, più sottile, con gsync ed HDMI 2.0 che monti una 1060 con 7700hq, con design sobrio rispetto ad altre monnezza e con un ottimo display. Sì peccato quelle 50 euro spese per un SSD più capiente incidono tanto su un portatile da 1300 euro e si...
Dai tranquillo, lo sappiamo che preferisci i 27" da 25kg, non te ne fa nessuno una colpa :*
sicily428
10-05-2017, 20:49
No basta, non ce la faccio più ad aspettare altri modelli.... 1,9kg hai detto? :D
Tutte considerazioni inopinabili :sofico:
Sento già che mi dispiacerà smettere di seguire il thread... Mi mancheranno i bei momenti vissuti qui dentro :D
gia proprio 1.9kg :D
http://forum.notebookreview.com/threads/clevo-p950hp6-p957hp6-and-clevo-p950hp3-p957hp3.804685/
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950-png.143935/
la hp3 con gtx1060 3gb
la hp6 con gtx1060 6gb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.