View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
no apparte gli scherzi segnalo g752vy-gc144d nuovo (venditore affidabilità top ) con i7-6700hq 8gb-nVidia GTX 980m - 1 TB su ebay a 1069 euro
http://www.asustore.it/2030-large_default/notebook-gaming-asus-rog-g752vy-t7004t.jpg
http://laptopmedia.com/highlights/inside-asus-rog-g752-disassembly-internal-photos-and-upgrade-options/
http://www.myfixguide.com/manual/asus-rog-g752vy-disassembly/
https://www.youtube.com/watch?v=HMHRmyxyyB0
basta aggiungere un ssd m2 pcie e si ha un'ottima macchina imho
http://www.myfixguide.com/manual/wp-content/uploads/2016/02/Asus-ROG-G752VY-Disassembly-21.jpg
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-980M-vs-Nvidia-GTX-1060-Mobile/m15596vsm164336
http://www.notebookcheck.net/Xotic-PC-Asus-G752VY-Notebook-Review.158415.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Asus/G752VY-RH71/max_stresds.png
le keyboard sono sostituibili ma su ebay con 56 euro si trovano la uk e la us. sarebbe da vedere se si trova la ita
http://i.ebayimg.com/00/s/MTA2N1gxNjAw/z/V84AAOSw2xRYUkXn/$_57.JPG
Ma il modello tedesco, venditore tec_center (2008) ?
Ne trovo piu di uno, tu intendevi questo annuncio?venditore sicuro sia affidabile?
Quasi quasi...solo un g752 o un predator mi potrebbero far cambiare idea e orientarmi di nuovo su un laptop :D
sicily428
26-03-2017, 16:36
Ma il modello tedesco, venditore tec_center (2008) ?
Ne trovo piu di uno, tu intendevi questo annuncio?venditore sicuro sia affidabile?
Quasi quasi...solo un g752 o un predator mi potrebbero far cambiare idea e orientarmi di nuovo su un laptop :D
si modello tedesco g752vy-gc144d:D
il venditore si chiama hardwarestore2000 c'ha la coccarda, accetta paypal e 100% feedback positivo
se vuoi ti mando il link in pvt
si modello tedesco g752vy-gc144d:D
il venditore si chiama hardwarestore2000 c'ha la coccarda, accetta paypal e 100% feedback positivo
se vuoi ti mando il link in pvt
Ok manda manda :D
Purtroppo,nonostante sia il sito madre dell'e-commerce ebay... Negli ultimi anni ci ho speso veramente molto poco in confronto ad altri store....boh non saprei dare un motivo valido a questa cosa 😂
ce anche fotocamereonline che lo vende a 1049 azz ha chiuso l inserzione.....
cmq per 1000 euro al momento e la miglior scelta prezzo\prestazioni
sicily428
26-03-2017, 16:54
Ok manda manda :D
Purtroppo,nonostante sia il sito madre dell'e-commerce ebay... Negli ultimi anni ci ho speso veramente molto poco in confronto ad altri store....boh non saprei dare un motivo valido a questa cosa 😂
inviato
ce anche fotocamereonline che lo vende a 1049 azz ha chiuso l inserzione.....
cmq per 1000 euro al momento e la miglior scelta prezzo\prestazioni
Si si, questo è freedos ed ha pure thunderbolt. Inoltre la 980M è perfetta per il mio uso e per il full hd. 👌
inviato 👍
Si si, questo è freedos ed ha pure thunderbolt. Inoltre la 980M è perfetta per il mio uso e per il full hd. 👌
👍
tu pero hai avuto il gl502vt? come mai te lo sei levato???
sicily428
26-03-2017, 18:01
Si si, questo è freedos ed ha pure thunderbolt. Inoltre la 980M è perfetta per il mio uso e per il full hd. ��
��
si in questo ci metti un ssd m2 su cui installi il so e vedrai che vola:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=6z35anO2Dwo
https://www.youtube.com/watch?v=sCRrxGWyu5E
edit
ecco la review del gigabyte aero 14
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-Aero-14-Laptop.200844.0.html
http://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/2/6/csm_Gigabyte_Aero_14_3_von_14_78f3a5ba8a.jpg
quasi 9 ore di autonomia ma scalda troppo
http://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/3/c/csm_stresstest_a33765d66b.jpg
sicily428
26-03-2017, 21:44
ecco la review dell'msi gs63vr 7rf 4k
http://www.notebookcheck.net/MSI-GS63VR-7RF-7700HQ-4K-UHD-GTX-1060-Laptop-Review.207426.0.html
"Stress Test
Our usual stress tests involve running Prime95 and FurMark and then recording the core temperatures that the system will stabilize at. Since our specific test unit appears to crash when running Prime95 or when being heavily taxed to an unrealistic 100 percent load, we decided to run CineBench R15 Multi-Thread in a loop and have recorded the results below. The CPU stabilizes at an acceptable 76 C with consistent 3.1 to 3.3 GHz Turbo Boost clock rates compared to its base clock rate of 2.8 GHz and a maximum Turbo Boost clock rate of 3.8 GHz. Meanwhile, the GPU is able to maintain Boost clock rates in the 1600 MHz range when running Witcher 3 compared to its base clock rate of 1404 MHz. The fact that such a thin system can maintain clock rates above their advertised base rates is impressive on its own right. The drawback is a high GPU temperature of 83 C compared to larger systems like the GT72 or GT73VR where core temperatures are usually in the cooler 70 C ranged.
Running Witcher 3 for over an hour results in no steadily declining frame rates or throttling issues. Average frame rates are stable at about 39 FPS throughout our entire test run as recorded below. Running on batteries will automatically limit frame rates to 30 FPS to save power."
boh?? :confused:
Itu pero hai avuto il gl502vt? come mai te lo sei levato???
Si, ho avuto il GL502VT-FY044T che mi andava gia molto bene cone prestazioni,anche in game. Venduto primariamente per passare ad un 17", poi era costruito in modo abbastanza penoso..aveva del materiale che usciva dalle scocche e backlight bleeding fastidioso
si in questo ci metti un ssd m2 su cui installi il so e vedrai che vola:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=6z35anO2Dwo
https://www.youtube.com/watch?v=sCRrxGWyu5E
edit
ecco la review del gigabyte aero 14
http://www.notebookcheck.com/Test-Gigabyte-Aero-14-Laptop.200844.0.html
http://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/2/6/csm_Gigabyte_Aero_14_3_von_14_78f3a5ba8a.jpg
quasi 9 ore di autonomia ma scalda troppo
http://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/3/c/csm_stresstest_a33765d66b.jpg
Sono parecchio tentato perche la serie g752 mi è sempre piaciuta,si va sul sicuro su tutto. Poi la 980m non è affatto malvagia ancora oggi,anzi.
Manuelito87
26-03-2017, 23:06
ecco la review dell'msi gs63vr 7rf 4k
http://www.notebookcheck.net/MSI-GS63VR-7RF-7700HQ-4K-UHD-GTX-1060-Laptop-Review.207426.0.html
"Stress Test
Our usual stress tests involve running Prime95 and FurMark and then recording the core temperatures that the system will stabilize at. Since our specific test unit appears to crash when running Prime95 or when being heavily taxed to an unrealistic 100 percent load, we decided to run CineBench R15 Multi-Thread in a loop and have recorded the results below. The CPU stabilizes at an acceptable 76 C with consistent 3.1 to 3.3 GHz Turbo Boost clock rates compared to its base clock rate of 2.8 GHz and a maximum Turbo Boost clock rate of 3.8 GHz. Meanwhile, the GPU is able to maintain Boost clock rates in the 1600 MHz range when running Witcher 3 compared to its base clock rate of 1404 MHz. The fact that such a thin system can maintain clock rates above their advertised base rates is impressive on its own right. The drawback is a high GPU temperature of 83 C compared to larger systems like the GT72 or GT73VR where core temperatures are usually in the cooler 70 C ranged.
Running Witcher 3 for over an hour results in no steadily declining frame rates or throttling issues. Average frame rates are stable at about 39 FPS throughout our entire test run as recorded below. Running on batteries will automatically limit frame rates to 30 FPS to save power."
boh?? :confused:
Letta anche io... ed oltre a questo aggiungi che il case sembra troppo leggerino...
sicily428
26-03-2017, 23:22
I
Si, ho avuto il GL502VT-FY044T che mi andava gia molto bene cone prestazioni,anche in game. Venduto primariamente per passare ad un 17", poi era costruito in modo abbastanza penoso..aveva del materiale che usciva dalle scocche e backlight bleeding fastidioso
Sono parecchio tentato perche la serie g752 mi è sempre piaciuta,si va sul sicuro su tutto. Poi la 980m non è affatto malvagia ancora oggi,anzi.
considerando che il prezzo non è male e che ha un 87% come voto globale su notebookcheck e lo si prendeva a 3500 dollari quando è uscito :D
è una macchina con un buon sistema di dissipazione (molto migliore del gl702vm) e con una gpu che è poco inferiore ad una gtx1060 e comunque superiore ad una gtx1050ti:)
inoltre nonostante sia bello potente fa 4 ore in navigazione wifi
il display ha un po di bleeding ma a quanto pare un po tutti i modelli ce l'hanno
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_7592_674b2aebfe.jpg
ciliegina sulla torta ha un 86% come voto sull'audio
sicily428
26-03-2017, 23:30
Letta anche io... ed oltre a questo aggiungi che il case sembra troppo leggerino...
la cosa è proprio strana e spero si trattasse di un esemplare fallato. c'è da vedere se la cosa si ripete su altre review. :(
Manuelito87
27-03-2017, 12:04
la cosa è proprio strana e spero si trattasse di un esemplare fallato. c'è da vedere se la cosa si ripete su altre review. :(
a me ha anche deluso il case, già in un altra recensione avevo letto di queste problematiche sul case, addirittura l'unità in test proveniva da una fiera ed era visibilmente rovinato nel pressi delle porte laterali. Si ok che in fiera viene sollecitato eccessivamente, però non è positiva questa cosa...
Io sono sempre più confuso....
sicily428
27-03-2017, 13:03
a me ha anche deluso il case, già in un altra recensione avevo letto di queste problematiche sul case, addirittura l'unità in test proveniva da una fiera ed era visibilmente rovinato nel pressi delle porte laterali. Si ok che in fiera viene sollecitato eccessivamente, però non è positiva questa cosa...
Io sono sempre più confuso....
Si di questa cosa della scocca un po delicata ne aveva parlato anche un utente che ce l'aveva qua sul forum. Boh dovrei andare a vederne uno in negozio per farmi un'idea
Guybrush.
27-03-2017, 13:56
a me ha anche deluso il case, già in un altra recensione avevo letto di queste problematiche sul case, addirittura l'unità in test proveniva da una fiera ed era visibilmente rovinato nel pressi delle porte laterali. Si ok che in fiera viene sollecitato eccessivamente, però non è positiva questa cosa...
Io sono sempre più confuso....
Anche se è il notebook esteticamente più bello di tutti, almeno secondo me, confermo che la scocca è piuttosto leggerina avendolo visto di presenza e toccato con mano, infatti pur essendo interamente in metallo flette parecchio. Non te lo aspetteresti da un notebook in questa fascia di prezzo.
Detto ciò, se avesse un prezzo più congruo, lo acquisterei senza dubbio.
Manuelito87
27-03-2017, 13:57
Si di questa cosa della scocca un po delicata ne aveva parlato anche un utente che ce l'aveva qua sul forum. Boh dovrei andare a vederne uno in negozio per farmi un'idea
Il gt62 sarà più grosso però è più solido.... ormai per quello che leggo in giro l alienware me l'hanno smontato
sicily428
27-03-2017, 14:05
Il gt62 sarà più grosso però è più solido.... ormai per quello che leggo in giro l alienware me l'hanno smontato
Si la linea gt per il gaming é forte :)
ma anche li c'ê qualche video sul tubo di come flette lo schermo. Tutto questo per dire che non esistono laptop perfetti e c'é sempre la pecca. :sofico:
L'importante é saperne l'entitá e considerare il bilancio pro/cons
Manuelito87
27-03-2017, 14:32
Anche se è il notebook esteticamente più bello di tutti, almeno secondo me, confermo che la scocca è piuttosto leggerina avendolo visto di presenza e toccato con mano, infatti pur essendo interamente in metallo flette parecchio. Non te lo aspetteresti da un notebook in questa fascia di prezzo.
Detto ciò, se avesse un prezzo più congruo, lo acquisterei senza dubbio.
Si si esteticamente sicuramente è il più bello però a me questa cosa della solidità pensando in prospettiva frena parecchio
Si la linea gt per il gaming é forte :)
ma anche li c'ê qualche video sul tubo di come flette lo schermo. Tutto questo per dire che non esistono laptop perfetti e c'é sempre la pecca. :sofico:
L'importante é saperne l'entitá e considerare il bilancio pro/cons
Ed è per questo che ancora siamo qui a discutere senza portatile nuovo ahahahahah
sicily428
27-03-2017, 15:02
Si si esteticamente sicuramente è il più bello però a me questa cosa della solidità pensando in prospettiva frena parecchio
Ed è per questo che ancora siamo qui a discutere senza portatile nuovo ahahahahah
Ci sta visto che si cerca di avere un buon laptop :D
a me ste egpu che tardano ad arrivare mi hanno frenato parecchio perché non si trovano test di alcuni laptop
Manuelito87
27-03-2017, 16:48
Ci sta visto che si cerca di avere un buon laptop :D
a me ste egpu che tardano ad arrivare mi hanno frenato parecchio perché non si trovano test di alcuni laptop
esattamente... io ti ripeto aspetto con ansia il legion y720.... altrimenti o msi o predator...asus non so mi convince poco con il 502 sia per ssd che per bacchetta di ram saldata
Guybrush.
27-03-2017, 17:01
esattamente... io ti ripeto aspetto con ansia il legion y720.... altrimenti o msi o predator...asus non so mi convince poco con il 502 sia per ssd che per bacchetta di ram saldata
Si, il lenovo y720 sulla carta è molto interessante. Io temo solo per la qualità del display (le serie precedenti peccavano sotto questo aspetto) che tra l'altro dovrebbe essere lucido mentre io lo preferirei opaco.
Comunque ormai manca davvero poco alla sua uscita, vediamo se lenovo ha fatto un bel lavoro...:sperem:
19dany87
27-03-2017, 17:07
si modello tedesco g752vy-gc144d:D
Per i più esperti, posso farvi delle domande al riguardo?
1) La garanzia è europea del produttore immagino. vero? cosa cambia con quella italiana nel caso?
2) La ram è espandibile? Se sì, si può aggiungere un secondo banco o c'è un solo slot disponibile?
3) Secondo voi il notebook è provvisto di s.o.? (immagino di si)
Grazie anticipo per la pazienza ;)
Manuelito87
27-03-2017, 17:15
Si, il lenovo y720 sulla carta è molto interessante. Io temo solo per la qualità del display (le serie precedenti peccavano sotto questo aspetto) che tra l'altro dovrebbe essere lucido mentre io lo preferirei opaco.
Comunque ormai manca davvero poco alla sua uscita, vediamo se lenovo ha fatto un bel lavoro...:sperem:
speriamo bene, una pecca del lenovo potrebbe essere la ram massima supportata che se non erro è 16Gb che per ora vanno ampiamente bene tra qualche anno non so
sicily428
27-03-2017, 18:15
Per i più esperti, posso farvi delle domande al riguardo?
1) La garanzia è europea del produttore immagino. vero? cosa cambia con quella italiana nel caso?
2) La ram è espandibile? Se sì, si può aggiungere un secondo banco o c'è un solo slot disponibile?
3) Secondo voi il notebook è provvisto di s.o.? (immagino di si)
Grazie anticipo per la pazienza ;)
1) la garanzia legale di 2 anni la da il venditore. La garanzia del produttore é aggiuntiva.
2) si
3) no é freedos
Su fotodigit l'Asus ROG GL502VS (GL502VS-GZ147T) compare in arrivo entro il 30, ad un prezzo, a mio avviso, succoso.
Fate attenzione alle offerte di privati.
Stavo per comprare a 1500€ un MSI Stealth, anzi meglio dire mi stavano per incxxxre 1500€.
Se non avessi comprato online da anni ed anni non mi sarei accorto della fregatura.
Bah, attendo l'Acer a questo punto
Guybrush.
27-03-2017, 19:13
Ecco la video recensione di notebookcheck dell'acer nitro da 15 pollici:
https://www.youtube.com/watch?v=4vuJeWzPDSs
Ecco la video recensione di notebookcheck dell'acer nitro da 15 pollici:
https://www.youtube.com/watch?v=4vuJeWzPDSs
Alcuni giorni fa è uscita la review e a quanto pare è un altro notebook da depennare :muro:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V15-Nitro-BE-VN7-593G-7700HQ-GTX-1060-Laptop-Review.207344.0.html
Guarda in particolare gli stress test, non vedo come possa ottenere quella valutazione finale.
Comincio a pensare che non ci si possa fidare pienamente nemmeno di notebookcheck.
Ora mi sto studiando il clevo W650KK1 su alcuni forum stranieri che a quanto pare ha un buon sistema di dissipazione (manca la tb3 però).
Inutile dire che ho già intercettato sicily una dozzina di volte :D
sicily428
27-03-2017, 19:39
Alcuni giorni fa è uscita la review e a quanto pare è un altro notebook da depennare :muro:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V15-Nitro-BE-VN7-593G-7700HQ-GTX-1060-Laptop-Review.207344.0.html
Ora mi sto studiando il clevo W650KK1 su alcuni forum stranieri che a quanto pare ha un buon sistema di dissipazione (manca la tb3 però).
Inutile dire che ho già intercettato sicily una dozzina di volte :D
ahahahahah hai beccato il post su notebookreview?:D
lo sto puntando pure io quel laptop (ne tengo sott'occhio diversi a dire la verità :)) e siccome non c'erano notizie in giro facendo una ricerca ho beccato una review cinese ieri. avevo postato la su notebookreview forum chiedendo informazioni ai vari rappresentanti xmg, sager ma non se lo cagano completamente quel post
ahahahahah hai beccato il post su notebookreview?:D
lo sto puntando pure io quel laptop (ne tengo sott'occhio diversi a dire la verità :)) e siccome non c'erano notizie in giro facendo una ricerca ho beccato una review cinese ieri. avevo postato la su notebookreview forum chiedendo informazioni ai vari rappresentanti xmg, sager ma non se lo cagano completamente quel post
Esatto :) promette bene... peccato solo non lo propongano i reseller italiani...
Guybrush.
27-03-2017, 20:07
Alcuni giorni fa è uscita la review e a quanto pare è un altro notebook da depennare :muro:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V15-Nitro-BE-VN7-593G-7700HQ-GTX-1060-Laptop-Review.207344.0.html
Guarda in particolare gli stress test, non vedo come possa ottenere quella valutazione finale.
Comincio a pensare che non ci si possa fidare pienamente nemmeno di notebookcheck.
Ora mi sto studiando il clevo W650KK1 su alcuni forum stranieri che a quanto pare ha un buon sistema di dissipazione (manca la tb3 però).
Inutile dire che ho già intercettato sicily una dozzina di volte :D
Se avesse avuto la thunderbolt 3 probabilmente lo avrei preso. Per essere un clevo ha anche un prezzo umano e sembra una bella macchina.
Speriamo che nell'evento che si terrà dal 2 al 4 maggio clevo presenti qualche noteebook nella stessa fascia di prezzo con thunderbolt 3...
Se avesse avuto la thunderbolt 3 probabilmente lo avrei preso. Per essere un clevo ha anche un prezzo umano e sembra una bella macchina.
Speriamo che nell'evento che si terrà dal 2 al 4 maggio clevo presenti qualche noteebook nella stessa fascia di prezzo con thunderbolt 3...
Eh già, non credo che a questo prezzo si riesca a trovare un prodotto con simili caratteristiche:
Clevo w650kk1
Options Display Non-Glare | Zero Bad Pixel Warranty: 15,6 FHD 1920x1080 IPS | 30 Days
GPU [ Graphics Card ]: NVIDIA GEFORCE GTX 1050 Ti 4GB GDDR5
CPU [ Processor ] Intel Desktop Socket LGA1151: i5-7400 6MB 3.00-3.50 GHz 4C/4T TDP 65W 13,09 €
Special Thermal Compound [ Premium ]: IC Diamond 24 [ CPU + GPU ]
RAM [ Memory ] 2x So-Dimm DDR4 1.2v up to 2400 MHz: 8GB [1x8GB] 2400MHz KINGSTON HYPERX IMPACT 2,38 €
1. SSD M.2 SATA | PCIe x4: 500GB SAMSUNG 960 EVO R/W 3200/1800 MB/S 182,07 €
Keyboard Language: English US
Battery [ Removable Akku ]: 1x SMART BATTERY PACK 62WH
AC Adapter [ Power Supply ]: 1x 150W
OS 64-Bit [ Pre-Installed on SSD | Only with SSD ]: MS WINDOWS 10 PRO IT w/o PRODUCT-KEY
Special Service [ Premium ]: 1x CLEANING COOLING SYSTEM & REPLACE THERMAL PASTE
Warranty + Lifetime Support [ Premium ]: 24M Standard + 3M PickUp & Return ☛ EU
Price 1 225,70 €
Se a maggio aggiungeranno la tb3, questo modello in questa configurazione diventa un buon acquisto anche a 1300€.
Allora, incominciamo col dire che, quasi a parità di hardware, l'HP costa diverse centinaia di € in meno. L'HP si trova anche sotto i 1700€. L'asus ha avuto un ribasso dai 2600€ fin sotto i 2000€.
Costruzione: ambedue sono prevalentemente in plastica, qualche inprecisione nella scocca asus. L'asus rilascia ditate a tutta forza, in questo senso meglio l'HP. L'asus in questione è da considerarsi un desktop replacement per via delle generose dimensioni, decisamente più portatile l'HP. Asus+alimentatore andiamo oltre i 5kg, poco di più di 4kg per l'HP.
La tastiera: sull'asus ci sono 3 gradi di intensità, luce rossa come l'HP. Una leggera preferenza per le sensazioni su tastiera HP, meno rumorosa e non flette al centro come sull'asus se si esercita una moderata forza. D'altro canto la tastiera asus offre dei tasti macro supplementari e ci si posson schiacciare fino a 30 tasti contemporaneamente senza perdere battuta.
Touchpad: decisamente meglio sull'asus, indegno quello HP che non si può manco disattivare.
Schermo: è più rigido sull'asus. Il pannello HP è semplicemente perfetto, uniforme e senza bleeding, IPS con g-sync a 75hrz, non teme per nulla la luce. Dall'altra parte l'asus offre un pannello g-sync a 120hrz con una calibrazione colore che personalmente piace di più, oltre al fatto di poterla settare con l'utility spendid a volo a seconda del contenuto da usufruire. Abbastanza penoso però nell'uniformità del nero, c'è un bel pò di bleeding ai lati schermo, soprattutto nell'angolo inferiore destro. Questo è un difetto visibile anche durante la riproduzione dei filmati quando il quadro da visualizzare è abbastanza scuro. La parte peggiore del bleeding presente (angolo inferiore destro) è dovuto a un montaggio del pannello alquanto frettoloso, è come se la cornice dello schermo schiacci troppo in quella zona, flettendo leggermente lo schermo verso la tastiera il bleeding perlomeno si attenua fino a scoparire quasi del tutto. In condizioni di luce diretta non c'è confronto, molto meglio l'HP. Però i 120hrz dell'asus si fanno sentire: il ritorno dall'HP al mio vecchio lap non è stato shoccante come tornare dall'asus al vecchio.
La batteria ha la stessa capienza su ambedue i lap, ma la durata è superiore nell'HP e non di poco.
Audio: non ottimo in ambedue ma sull'HP, agendo sull'equlizzatore, si ottiene un suono generalmente migliore rispetto all'asus. Dall'asus proviene un audio piuttosto metallico che però può essere posizionale. Sulla carta l'asus dovrebbe essere superiore per via della presenza del subwoofer ma al momento non riesco a settarlo a dovere. Oltretutto il suono sembra provenire più da destra, forse per via del sub situato su quel lato.
A questo punto verrebbe da dire meglio l'HP e invece no...parliamo delle temperature: l'asus si mantiene ben sotto i 90° lato cpu (75-80°) e sotto gli 80° per la gpu (56-72°) anche dopo diverse ore di intensa attività (provato resident evil 7 che occupa tutti gli 8gb della ram gpu con un utilizzo del 99% della potenza messa a disposizione e sfrutta i 120hrz del pannello, gli fps si attestano tra 80 e 120). L'HP qui mostra i suoi limiti, al 45% di utilizzo gpu ho visto la cpu salire sopra i 90° e la gpu sopra gli 85°! Per l'estate occorrerà sicuramente un raffreddamento supplementare, ma se si vuole un portatile veramente 'portatile' è uno scotto da preventivare apriori.
Rumorosità ventole: durante l'uso normale direi che è più silenzioso l'HP. Ma questo diventa decisamente fastidioso quando le temperature si alzano, le ventole ad alto regime danno una vibrazione non di poco conto sulla tastiera. Fà molto meglio l'asus qua.
Espandibilità: a favore dell'asus. Nell'HP non è presente nè thunderbolt e nè unità DVD. Nell'asus si può creare un raid con ssd nvme.
Ambedue montano un'unità ssd nvme della samsung da 256gb: MZVLW256 su HP e MZVPW256 per l'asus. Nel sequenziale un pò meglio l'asus, nel 4k molto meglio invece l'HP. Probabilmente per via della possibilità di configurazione raid, nn riesco a installare i driver nvme della samsung sull'asus.
Penso che la 1070 sull'asus sia buggata, ottengo qualche artefatto video durante i post per qualche frazione di secondo e, se settato enanched, non si riesce a portare a compimento qualche bench del 3dmark. Qualche punto in meno rispetto alla 1070A dell'HP come riferimento.
In definitiva l'HP è un vero affare, è sotto il prezzo di acquisto di molte macchine dotate dell'inferiore gtx 1060 e ha un veloce ssd e un ottimo pannello LCD g-sync. Le temperature sono alte, è vero, ma al pari di tanti altri lap sottili.
Nonostante i difetti elencati questo asus mi piace, i 120hrz si fanno sentire e le temperature sono molto buone, ma se non riesco a sistemare l'audio come piace a me lo rimanderò indietro.
P.S: dopo i vari bench fatti su queste due macchine mi pare di poter affermare che non è vero che la 1060 sia potente più di una 980. La 1070 infatti è dietro la 980 in alcuni test.
sicily428
28-03-2017, 09:17
Allora, incominciamo col dire che, quasi a parità di hardware, l'HP costa diverse centinaia di € in meno. L'HP si trova anche sotto i 1700€. L'asus ha avuto un ribasso dai 2600€ fin sotto i 2000€.
Costruzione: ambedue sono prevalentemente in plastica, qualche inprecisione nella scocca asus. L'asus rilascia ditate a tutta forza, in questo senso meglio l'HP. L'asus in questione è da considerarsi un desktop replacement per via delle generose dimensioni, decisamente più portatile l'HP. Asus+alimentatore andiamo oltre i 5kg, poco di più di 4kg per l'HP.
La tastiera: sull'asus ci sono 3 gradi di intensità, luce rossa come l'HP. Una leggera preferenza per le sensazioni su tastiera HP, meno rumorosa e non flette al centro come sull'asus se si esercita una moderata forza. D'altro canto la tastiera asus offre dei tasti macro supplementari e ci si posson schiacciare fino a 30 tasti contemporaneamente senza perdere battuta.
Touchpad: decisamente meglio sull'asus, indegno quello HP che non si può manco disattivare.
Schermo: è più rigido sull'asus. Il pannello HP è semplicemente perfetto, uniforme e senza bleeding, IPS con g-sync a 75hrz, non teme per nulla la luce. Dall'altra parte l'asus offre un pannello g-sync a 120hrz con una calibrazione colore che personalmente piace di più, oltre al fatto di poterla settare con l'utility spendid a volo a seconda del contenuto da usufruire. Abbastanza penoso però nell'uniformità del nero, c'è un bel pò di bleeding ai lati schermo, soprattutto nell'angolo inferiore destro. Questo è un difetto visibile anche durante la riproduzione dei filmati quando il quadro da visualizzare è abbastanza scuro. La parte peggiore del bleeding presente (angolo inferiore destro) è dovuto a un montaggio del pannello alquanto frettoloso, è come se la cornice dello schermo schiacci troppo in quella zona, flettendo leggermente lo schermo verso la tastiera il bleeding perlomeno si attenua fino a scoparire quasi del tutto. In condizioni di luce diretta non c'è confronto, molto meglio l'HP. Però i 120hrz dell'asus si fanno sentire: il ritorno dall'HP al mio vecchio lap non è stato shoccante come tornare dall'asus al vecchio.
La batteria ha la stessa capienza su ambedue i lap, ma la durata è superiore nell'HP e non di poco.
Audio: non ottimo in ambedue ma sull'HP, agendo sull'equlizzatore, si ottiene un suono generalmente migliore rispetto all'asus. Dall'asus proviene un audio piuttosto metallico che però può essere posizionale. Sulla carta l'asus dovrebbe essere superiore per via della presenza del subwoofer ma al momento non riesco a settarlo a dovere. Oltretutto il suono sembra provenire più da destra, forse per via del sub situato su quel lato.
A questo punto verrebbe da dire meglio l'HP e invece no...parliamo delle temperature: l'asus si mantiene ben sotto i 90° lato cpu (75-80°) e sotto gli 80° per la gpu (56-72°) anche dopo diverse ore di intensa attività (provato resident evil 7 che occupa tutti gli 8gb della ram gpu con un utilizzo del 99% della potenza messa a disposizione e sfrutta i 120hrz del pannello, gli fps si attestano tra 80 e 120). L'HP qui mostra i suoi limiti, al 45% di utilizzo gpu ho visto la cpu salire sopra i 90° e la gpu sopra gli 85°! Per l'estate occorrerà sicuramente un raffreddamento supplementare, ma se si vuole un portatile veramente 'portatile' è uno scotto da preventivare apriori.
Rumorosità ventole: durante l'uso normale direi che è più silenzioso l'HP. Ma questo diventa decisamente fastidioso quando le temperature si alzano, le ventole ad alto regime danno una vibrazione non di poco conto sulla tastiera. Fà molto meglio l'asus qua.
Espandibilità: a favore dell'asus. Nell'HP non è presente nè thunderbolt e nè unità DVD. Nell'asus si può creare un raid con ssd nvme.
Ambedue montano un'unità ssd nvme della samsung da 256gb: MZVLW256 su HP e MZVPW256 per l'asus. Nel sequenziale un pò meglio l'asus, nel 4k molto meglio invece l'HP. Probabilmente per via della possibilità di configurazione raid, nn riesco a installare i driver nvme della samsung sull'asus.
Penso che la 1070 sull'asus sia buggata, ottengo qualche artefatto video durante i post per qualche frazione di secondo e, se settato enanched, non si riesce a portare a compimento qualche bench del 3dmark. Qualche punto in meno rispetto alla 1070A dell'HP come riferimento.
In definitiva l'HP è un vero affare, è sotto il prezzo di acquisto di molte macchine dotate dell'inferiore gtx 1060 e ha un veloce ssd e un ottimo pannello LCD g-sync. Le temperature sono alte, è vero, ma al pari di tanti altri lap sottili.
Nonostante i difetti elencati questo asus mi piace, i 120hrz si fanno sentire e le temperature sono molto buone, ma se non riesco a sistemare l'audio come piace a me lo rimanderò indietro.
P.S: dopo i vari bench fatti su queste due macchine mi pare di poter affermare che non è vero che la 1060 sia potente più di una 980. La 1070 infatti è dietro la 980 in alcuni test.
ottima review!:)
che cpu hai sull'asus?
ottima review!:)
che cpu hai sull'asus?
7700HQ vs 6700HQ
sicily428
28-03-2017, 10:59
7700HQ vs 6700HQ
a che risoluzioni giochi? potresti usare firestrike ultra per vedere che score fa?
Allora, incominciamo col dire che, quasi a parità di hardware, l'HP costa diverse centinaia di € in meno. L'HP si trova anche sotto i 1700€. L'asus ha avuto un ribasso dai 2600€ fin sotto i 2000€.
.....
Seguo molto le tue recensioni perchè io, ad oggi, sono indeciso fra quell'HP e l'Asus GL502VS-GZ147T che è diverso da quello provato da te ma che mi ispira...
Seguo molto le tue recensioni perchè io, ad oggi, sono indeciso fra quell'HP e l'Asus GL502VS-GZ147T che è diverso da quello provato da te ma che mi ispira...
tra questo e l'HP ti indirizzerei senza dubbio su quest'ultimo, ma magari è opportuno attendere qualche recensione dell'asus
a che risoluzioni giochi? potresti usare firestrike ultra per vedere che score fa?
La risoluzione con cui gioco è full HD (1980x1024), questo (http://www.3dmark.com/3dm/17827109) è il test dell'HP, ma non ho possibilità di farlo in ultra. Fammi sapere se sei interessato e nel pomeriggio vedo se trovo il tempo per pubblicarti firestrike normale anche per l'asus
sicily428
28-03-2017, 13:44
tra questo e l'HP ti indirizzerei senza dubbio su quest'ultimo, ma magari è opportuno attendere qualche recensione dell'asus
La risoluzione con cui gioco è full HD (1980x1024), questo (http://www.3dmark.com/3dm/17827109) è il test dell'HP, ma non ho possibilità di farlo in ultra. Fammi sapere se sei interessato e nel pomeriggio vedo se trovo il tempo per pubblicarti firestrike normale anche per l'asus
si sarebbe interessante capire che differenza c'è con il g752vs che monta il 6820hk recensito da notebookcheck
http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-G752VS-Notebook-Review.171608.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_3dmark_fire_strike_c68f93995d.png
a 1080p hai provato a giocare?
Vi allego qualche benchmark per chi fosse interessato.
E' il Clevo p650 15" che dovrebbe arrivarmi a breve. Assemblato da Obsidian-PC. Questi bench me li hanno forniti loro ma sono del mio sistema non di uno a campione quindi dovrebbero essere realistici e affidabili.
3D Mark Timespy:
http://i67.tinypic.com/mssoo.png
3D Mark Firestrike:
http://i64.tinypic.com/10ndshz.png
Stress test cpu + gpu con aida64:
http://i65.tinypic.com/9uoxeu.png
Unigine Heaven:
https://tawk.link/572b71ffab1d60c2452ff3bd/a/582c4482f37f5f0f28dee2e2/957709a56a626c1fee6885910e4eb459fd5775ea/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20170327_1658.html
sicily428
28-03-2017, 14:05
Vi allego qualche benchmark per chi fosse interessato.
E' il Clevo p650 15" che dovrebbe arrivarmi a breve. Assemblato da Obsidian-PC. Questi bench me li hanno forniti loro ma sono del mio sistema non di uno a campione quindi dovrebbero essere realistici e affidabili.
3D Mark Timespy:
http://i67.tinypic.com/mssoo.png
3D Mark Firestrike:
http://i64.tinypic.com/10ndshz.png
Stress test cpu + gpu con aida64:
http://i65.tinypic.com/9uoxeu.png
Unigine Heaven:
https://tawk.link/572b71ffab1d60c2452ff3bd/a/582c4482f37f5f0f28dee2e2/957709a56a626c1fee6885910e4eb459fd5775ea/Unigine_Heaven_Benchmark_4.0_20170327_1658.html
li aspettavo questi test:D
le temperature sono veramente buone:)
ma non te l'hanno overclockata la cpu? 3.9 è la frequenza col turbo del 7820hk.
li aspettavo questi test:D
le temperature sono veramente buone:)
ma non te l'hanno overclockata la cpu?
Non mi hanno passato il benchmark ma il profilo overclockato c'è caricato sulla loro app. Quando mi arriva provo ad applicarlo. Anche perché l'obiettivo mio sarebbe di tenerlo in daily a 4 o 4.1Ghz su tutti e 4 i core per avere prestazioni da cpu desktop. Probabilmente disabiliterò subito anche l'hyperthreading e questo dovrebbe aiutarmi ulteriormente. Comunque spero di non avere problemi visto che con il 6820hk c'è gente che riusciva a tenerlo anche a 4.3Ghz.
sicily428
28-03-2017, 14:21
Non mi hanno passato il benchmark ma il profilo overclockato c'è caricato sulla loro app. Quando mi arriva provo ad applicarlo. Anche perché l'obiettivo mio sarebbe di tenerlo in daily a 4 o 4.1Ghz su tutti e 4 i core per avere prestazioni da cpu desktop. Probabilmente disabiliterò subito anche l'hyperthreading e questo dovrebbe aiutarmi ulteriormente. Comunque spero di non avere problemi visto che con il 6820hk c'è gente che riusciva a tenerlo anche a 4.3Ghz.
si con quelle temperature c'è margine effettivamente per salire di frequenza:)
a 1080p hai provato a giocare?
si, giocato sul 55'' :)
extremelover
28-03-2017, 14:31
Seguo molto le tue recensioni perchè io, ad oggi, sono indeciso fra quell'HP e l'Asus GL502VS-GZ147T che è diverso da quello provato da te ma che mi ispira...
Piace anche a me, bello sottile. C'è il solito problema del coperchio che se aperto ad un angolo superiore a 90° (ovvero 99,99% dei casi) ostruisce parzialmente i già risicati fori di dissipazione posteriori.
Le temperature poi sembrano essere un po' troppo altine, ma non su tutti i modelli. C'è chi dice di non superare i 70° in-game, altri fissi a 100° sui core.
C'è chi dice di aver migliorato con un re-paste e chi no.
Toccherebbe limitare un po' il turbo della CPU, specie Kaby Lake, o fare un po' di undervolt (pratica semplice ma che potrebbe renderlo instabile). :(
Visto il prezzo a cui si trova converrebbe quasi il VS, che però pure a temperature non scherza e quando ha la thunderbolt è a sole 2 linee (trovato delle rece on-line del modello con Kaby Lake).
Ambo i portatili nelle versioni Kaby Lake sono di plastica nera verniciata titanio. Qualità generale parecchio discutibile. Se penso che a 1000 euro qualche anno fa presi (nuovo e a prezzo pieno) il Mac Pro da 13 completamente in alluminio (e che sta ancora lì a funzionare...).
sicily428
28-03-2017, 14:43
Piace anche a me, bello sottile. C'è il solito problema del coperchio che se aperto ad un angolo superiore a 90° (ovvero 99,99% dei casi) ostruisce parzialmente i già risicati fori di dissipazione posteriori.
Le temperature poi sembrano essere un po' troppo altine, ma non su tutti i modelli. C'è chi dice di non superare i 70° in-game, altri fissi a 100° sui core.
C'è chi dice di aver migliorato con un re-paste e chi no.
Toccherebbe limitare un po' il turbo della CPU, specie Kaby Lake, o fare un po' di undervolt (pratica semplice ma che potrebbe renderlo instabile). :(
Visto il prezzo a cui si trova converrebbe quasi il VS, che però pure a temperature non scherza e quando ha la thunderbolt è a sole 2 linee (trovato delle rece on-line del modello con Kaby Lake).
Ambo i portatili nelle versioni Kaby Lake sono di plastica nera verniciata titanio. Qualità generale parecchio discutibile. Se penso che a 1000 euro qualche anno fa presi (nuovo e a prezzo pieno) il Mac Pro da 13 completamente in alluminio (e che sta ancora lì a funzionare...).
per quello che si dice in giro già su alcuni giochi (ne parlava JG_tiranium qua sul forum e qualcuno su notebookreviewforum) ad alcune risoluzioni il 7700hq fa da collo di bottiglia alla gtx1070 e non credo sia furbo mettersi a levare anche il turbo. addirittura alcuni consigliano la 7820hk overclockata o la cpu desktop i5-7600/i7-7700 per la gtx1070 proprio per questo motivo. potresti caricare il link della review del gl502vs in cui parlano della thunderbolt?:)
Guybrush.
28-03-2017, 15:03
Piace anche a me, bello sottile. C'è il solito problema del coperchio che se aperto ad un angolo superiore a 90° (ovvero 99,99% dei casi) ostruisce parzialmente i già risicati fori di dissipazione posteriori.
Le temperature poi sembrano essere un po' troppo altine, ma non su tutti i modelli. C'è chi dice di non superare i 70° in-game, altri fissi a 100° sui core.
C'è chi dice di aver migliorato con un re-paste e chi no.
Toccherebbe limitare un po' il turbo della CPU, specie Kaby Lake, o fare un po' di undervolt (pratica semplice ma che potrebbe renderlo instabile). :(
Visto il prezzo a cui si trova converrebbe quasi il VS, che però pure a temperature non scherza e quando ha la thunderbolt è a sole 2 linee (trovato delle rece on-line del modello con Kaby Lake).
Ambo i portatili nelle versioni Kaby Lake sono di plastica nera verniciata titanio. Qualità generale parecchio discutibile. Se penso che a 1000 euro qualche anno fa presi (nuovo e a prezzo pieno) il Mac Pro da 13 completamente in alluminio (e che sta ancora lì a funzionare...).
Cacchio, pure questo ha la thunderbolt 3 castrata? Bene, depenniamo anche questo...:mad: :muro:
extremelover
28-03-2017, 15:25
per quello che si dice in giro già su alcuni giochi (ne parlava JG_tiranium qua sul forum e qualcuno su notebookreviewforum) ad alcune risoluzioni il 7700hq fa da collo di bottiglia alla gtx1070 e non credo sia furbo mettersi a levare anche il turbo. addirittura alcuni consigliano la 7820hk overclockata o la 7700 desktop per la gtx1070 proprio per questo motivo. potresti caricare il link della review del gl502vs in cui parlano della thunderbolt?:)
Eccoti servito QUI (http://forum.notebookreview.com/threads/gl502-kaby-lake-finally-does-away-with-the-nasty-orange-keys.800140/page-13#post-10437390).
Cacchio, pure questo ha la thunderbolt 3 castrata? Bene, depenniamo anche questo...:mad: :muro:
Una tristezza infinita.
sicily428
28-03-2017, 15:36
Eccoti servito QUI (http://forum.notebookreview.com/threads/gl502-kaby-lake-finally-does-away-with-the-nasty-orange-keys.800140/page-13#post-10437390).
Una tristezza infinita.
grazie. trovare queste informazioni è veramente difficile
attila83
28-03-2017, 16:00
Ragazzi siccome nessun notebook gaming mi convinceva mi sono fiondato sul MacBook Pro 15 touchbar base preso all'apple store in offerta con il 10% di sconto e ci ho aggiunto l'apple care, tanto il mio uso maggiore col notebook e vedere Netflix e giocare a pes e Fifa 2017 online.
Alla fine sono rimasto soddisfatto, temperature che non salgono mai oltre i 59 gradi anche a pes e audio eccezionale per non parlare dei materiali e dell'assemblaggio!!!
extremelover
28-03-2017, 16:16
grazie. trovare queste informazioni è veramente difficile
Molte delle mie informazioni provengono da te, quindi è un piacere ricambiare! :)
si sarebbe interessante capire che differenza c'è con il g752vs che monta il 6820hk recensito da notebookcheck
http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-G752VS-Notebook-Review.171608.0.html
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_3dmark_fire_strike_c68f93995d.png
Questo (http://www.3dmark.com/3dm/18911477) il bench firestrike sull'asus
Eccoti servito QUI (http://forum.notebookreview.com/threads/gl502-kaby-lake-finally-does-away-with-the-nasty-orange-keys.800140/page-13#post-10437390).
Cavolo un sacco di brutte notizie da quel post: il lid che copre le uscite dell'aria, il rumore della tastiera, la tastiera saldata con la plastica (se ne parlava anche qui, me ne ero dimenticato)...
Cioè non ci vale nemmeno lontanamente 1600€...
Dove potrei carpire altre notizie (oltre a quelle qui dette) dell'HP o altri che lo utilizzano?
sicily428
28-03-2017, 17:06
Questo (http://www.3dmark.com/3dm/17827109) il bench firestrike sull'asus
hai ricaricato quello dell'hp:)
hai ricaricato quello dell'hp:)
cavolo, scusa!!
...è questo (http://www.3dmark.com/3dm/18911477)
sicily428
28-03-2017, 18:30
cavolo, scusa!!
...è questo (http://www.3dmark.com/3dm/18911477)
quindi c'è un 3% di differenza fra l'asus (13650) con 7700hq e l'hp (13022) con 6700hq. non mi sembra male considerando che supera anche l'asus (13621) con 6820hk . chissà overclockando la 6820hk un po a quanto si potrebbe arrivare:)
quindi c'è un 3% di differenza fra l'asus (13650) con 7700hq e l'hp (13022) con 6700hq. non mi sembra male considerando che supera anche l'asus (13621) con 6820hk . chissà overclockando la 6820hk un po a quanto si potrebbe arrivare:)
Su queste soglie di differenza è tutto relativo, ci sono bench in cui la 1070A dell'HP è avanti rispetto a questo asus e i risultati cambiano leggermente rifacendo lo stesso test
sicily428
29-03-2017, 07:57
Su queste soglie di differenza è tutto relativo, ci sono bench in cui la 1070A dell'HP è avanti rispetto a questo asus e i risultati cambiano leggermente rifacendo lo stesso test
si roba da 3% sono differenze minime in quel test effettivamente. magari può essere dovuto alla cpu nuova 7700hq che ha una frequenza più elevata della 6700hq:)
Hanno prorogato la promo nVidia ed aggiunto anche la gtx 1060 (prima solo 1070 e 1080) ovviamente chi compra nei negozi che aderiscono alla promo
Io ho preso il mio GL702 da ePrice questa mattina spedito mail e un ora fà mi hanno mandato il codice per uno dei due giochi Funziona :D
Dal 31 Gennaio 2017 al 18 Aprile 2017, acquistando una scheda grafica Nvidia® GTX™ 1060, 1070, 1080 o un computer contenente una di queste, riceverai un codice per ottenere un gioco a scelta tra For Honor e Ghost Recon: Wildlands
http://www.nvidia.it/graphics-cards/geforce/pascal/for-honor-ghost-recon-wildlands-bundle/
sicily428
29-03-2017, 18:44
ecco il benchmark di un MSI 16L13/Eurocom Tornado F5 con i7-7700k+gtx1070 che un'utente ha pubblicato sulla discussione ufficiale :D
http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-3-29_14-29-46-png.143750/
http://www.3dmark.com/fs/12159717
giusto per curiosità andando a vedere i benchmark su notebookchek 3DMark - 1920x1080 Fire Strike Graphics
15"
Schenker XMG U507 2017 i7-7700k NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 18624 Points ∼100% 0%
Alienware 15 R3 i7-7700hq NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 17675 Points ∼95% -5%
MSI GT62VR 7RE-223 i7-7700hq NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 17477 Points ∼94% -6%
Eurocom Tornado F5 i7-7700k NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 17321 Points ∼93% -7%
Schenker XMG P507 i7-7700hq PRO NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 16873 Points ∼91% -9%
17"
Asus G752VS-XB78K i7-6820hk NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 16757 Points ∼100% +3%
Nexoc G734III (p670rs-g) i7-6700hq NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 16219 Points ∼97% 0%
HP Omen 17-w110ng i7-6700hq NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 15806 Points ∼94% -3%
ora i processori k senza delidding sono folli sui laptop imho ma quello che salta all'occhio è quell'alienware che fa un punteggio veramente alto con quella cpu :)
Manuelito87
29-03-2017, 23:44
ecco il benchmark di un MSI 16L13/Eurocom Tornado F5 con i7-7700k+gtx1070 che un'utente ha pubblicato sulla discussione ufficiale :D
http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-3-29_14-29-46-png.143750/
http://www.3dmark.com/fs/12159717
giusto per curiosità andando a vedere i benchmark su notebookchek 3DMark - 1920x1080 Fire Strike Graphics
15"
Schenker XMG U507 2017 i7-7700k NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 18624 Points ∼100% 0%
Alienware 15 R3 i7-7700hq NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 17675 Points ∼95% -5%
MSI GT62VR 7RE-223 i7-7700hq NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 17477 Points ∼94% -6%
Eurocom Tornado F5 i7-7700k NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 17321 Points ∼93% -7%
Schenker XMG P507 i7-7700hq PRO NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 16873 Points ∼91% -9%
17"
Asus G752VS-XB78K i7-6820hk NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 16757 Points ∼100% +3%
Nexoc G734III i7-6700hq NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 16219 Points ∼97% 0%
HP Omen 17-w110ng i7-6700hq NVIDIA GeForce GTX 1070 (Laptop) 15806 Points ∼94% -3%
ora i processori k senza delidding sono folli sui laptop imho ma quello che salta all'occhio e quell'alienware che fa un punteggio veramente alto con quella cpu :)
Anche il gt62 ha fatto bene... ora si trova sui 1900 in rete..
E se l alienware nn avesse qualche problema anche con l'assistenza dell sarebbe la mia prima scelta
sicily428
29-03-2017, 23:46
Anche il gt62 ha fatto bene... ora si trova sui 1900 in rete..
E se l alienware nn avesse qualche problema anche con l'assistenza dell sarebbe la mia prima scelta
si effettivamente sono alla pari, balla un 1%:)
extremelover
30-03-2017, 08:16
Anche il gt62 ha fatto bene... ora si trova sui 1900 in rete..
E se l alienware nn avesse qualche problema anche con l'assistenza dell sarebbe la mia prima scelta
Che problema ha con l'assistenza? Non è gestita direttamente da Dell?
Manuelito87
30-03-2017, 08:26
Che problema ha con l'assistenza? Non è gestita direttamente da Dell?
A parte che in Italia è gestita direttamente da dell e non ha il servizio alienware dedicato... poi ho letto cose poco confortanti sull'asistenza nn proprio rapida e professionale, infatti su msi ho letto pochi appunti in rete su alienware invece Trovo più lamentele... poi pare che questa nuova generazione abbia qualche problemino in più tipo display ed hdd difettosi.... a quanto pare dell sta perdendo un po' di colpi lato assistenza almeno in italia....
Buongiorno a tutti, è qualche mesetto che vi seguo. Anch'io appartengo alla categoria degli indecisi.
Mi servirebbe un notebook da tenere in casa, svago gaming (gta, fifa, corse, flight simulator, no sparatutto) fotoritocco, streaming, poco altro insomma.
Cercavo comunque una macchina che potesse durarmi nel tempo per prestazioni ed affidabilità. Altra cosa il notebook verrebbe posizionato sul mobile in sala, accanto alla televisione. L'impatto non dovrebbe essere esageratamente tamarro. Schermo 17 pollici, larghezza massima sotto i 50 cm.
Budget dai 1.500 ai 2.000.
Non nego che da qualche giorno mi stanno intrigando i barebone della clevo. Questo per la possibilità e facilità di modificare in futuro componenti hardware (tutti?) e per l'efficienza nel sistema di dissipazione che offrono.
Ieri sera mi sono dilettato a configurare il p775dm3-g sui siti di vari reseller europei tra cui anche gli italiani Santech (G49) e Raiontech (GTD).
La domanda che faccio a voi esperti è:
Sono macchine esagerate per il mio utilizzo?
Su quale scheda grafica puntare? Sufficiente 1060 o abbondare con 1070?...Ogni volta che c'è da scegliere in tecnologia ci casco sempre, mi scatta la scimmia per fare il passo in più:muro: ...hardware che poi magari manco sfrutterò mai.:help: oltre ad ovviamente sforare abbondantemente sul budget:doh: :sofico:
Mi dareste un aiuto sulla configurazione? Cosa non farsi mancare? E con quali caratteristiche? Tipo scelta RAM ad es. 1x16 o 2x8? SSD? ok samsung 961 da 256? Processore i7 7700 sufficiente senza overclock?
un'ultima cosa, una fesseria...che voi sappiate il logo Raiontech è rimovibile? (adesivo?).. Bruttino forte:mbe:
Grazie a chi mi saprà aiutare!!!
Va detto anche spesso in rete si trovano testimonianze di esperienze poco positive perché chi ha buone esperienze è meno propenso a scrivere. E generalmente questo è tanto più facile quanto più l'azienda è conosciuta perché i numeri aumentano.
Non lo dico a favore di dell ma in generale. Purtroppo non è mai semplice capire se davvero un'azienda sia a un certo livello come assistenza.
@Sicily C'è qualche bench specifico che ti interessa quando (spero entro inizio settimana prossima) mi arriva il laptop? Ultimamente non ho molto tempo ma se riesco, intanto che è ancora vergine, posso fare qualcosa.
Buongiorno a tutti, è qualche mesetto che vi seguo. Anch'io appartengo alla categoria degli indecisi.
Mi servirebbe un notebook da tenere in casa, svago gaming (gta, fifa, corse, flight simulator, no sparatutto) fotoritocco, streaming, poco altro insomma.
Cercavo comunque una macchina che potesse durarmi nel tempo per prestazioni ed affidabilità. Altra cosa il notebook verrebbe posizionato sul mobile in sala, accanto alla televisione. L'impatto non dovrebbe essere esageratamente tamarro. Schermo 17 pollici, larghezza massima sotto i 50 cm.
Budget dai 1.500 ai 2.000.
Non nego che da qualche giorno mi stanno intrigando i barebone della clevo. Questo per la possibilità e facilità di modificare in futuro componenti hardware (tutti?) e per l'efficienza nel sistema di dissipazione che offrono.
Ieri sera mi sono dilettato a configurare il p775dm3-g sui siti di vari reseller europei tra cui anche gli italiani Santech (G49) e Raiontech (GTD).
La domanda che faccio a voi esperti è:
Sono macchine esagerate per il mio utilizzo?
Su quale scheda grafica puntare? Sufficiente 1060 o abbondare con 1070?...Ogni volta che c'è da scegliere in tecnologia ci casco sempre, mi scatta la scimmia per fare il passo in più:muro: ...hardware che poi magari manco sfrutterò mai.:help: oltre ad ovviamente sforare abbondantemente sul budget:doh: :sofico:
Mi dareste un aiuto sulla configurazione? Cosa non farsi mancare? E con quali caratteristiche? Tipo scelta RAM ad es. 1x16 o 2x8? SSD? ok samsung 961 da 256? Processore i7 7700 sufficiente senza overclock?
un'ultima cosa, una fesseria...che voi sappiate il logo Raiontech è rimovibile? (adesivo?).. Bruttino forte:mbe:
Grazie a chi mi saprà aiutare!!!
In realtà con budget fino a 2000€ ti fai tranquillamente un clevo, desktop replacement. Non sono particolarmente tamarri e ottieni hardware sostituibile, oltre ovviamente a prestazioni praticamente da desktop. Peraltro questo modello ha anche la thunderbolt 3 (anche se non ho verificato quante linee pci-ex ha). Ci sono altri reseller forse anche più economici di questo che ti ho postato.
PS: la ram in dual channel costa sostanzialmente uguale, non mi ero accorto di aver messo un singolo banco da 16 nel carrello.
PPS: ti ho postato questo reseller solo perché con quella cpu includono nel prezzo delidding e repaste. Altrimenti sconsiglierei cpu desktop K visto quanto scaldano.
PPPS: se non ti interessa avere cpu e gpu upgradabili allora con la linea p65x risparmi qualcosa e probabilmente con 2000€ ti ci sta anche la gtx1070 (visto che sarebbe abbinata a un processore mobile, comunque adeguatamente carrozzato).
Manuelito87
30-03-2017, 09:01
Va detto anche spesso in rete si trovano testimonianze di esperienze poco positive perché chi ha buone esperienze è meno propenso a scrivere. E generalmente questo è tanto più facile quanto più l'azienda è conosciuta perché i numeri aumentano.
Non lo dico a favore di dell ma in generale. Purtroppo non è mai semplice capire se davvero un'azienda sia a un certo livello come assistenza.
@Sicily C'è qualche bench specifico che ti interessa quando (spero entro inizio settimana prossima) mi arriva il laptop? Ultimamente non ho molto tempo ma se riesco, intanto che è ancora vergine, posso fare qualcosa.
questo è verissimo, è pur vero che sugli msi leggo davvero poco di negativo, che può essere sia perchè sono buoni e sia perchè effettivamente vendono meno degli alienware quindi ci sono meno persone in proporzione che possono lamentarsi
ps che portatile hai preso???
sicily428
30-03-2017, 09:06
Va detto anche spesso in rete si trovano testimonianze di esperienze poco positive perché chi ha buone esperienze è meno propenso a scrivere. E generalmente questo è tanto più facile quanto più l'azienda è conosciuta perché i numeri aumentano.
Non lo dico a favore di dell ma in generale. Purtroppo non è mai semplice capire se davvero un'azienda sia a un certo livello come assistenza.
@Sicily C'è qualche bench specifico che ti interessa quando (spero entro inizio settimana prossima) mi arriva il laptop? Ultimamente non ho molto tempo ma se riesco, intanto che è ancora vergine, posso fare qualcosa.
già spedito?!
si sarebbe ottimo se facessi qualche test sul laptop stock. :)
aida64 già ce l'hai e in più potresti fare fire strike, unigine Heaven, passmark
e poi sarebbe interessante se ripetessi i test una volta overclockata la cpu
sicily428
30-03-2017, 09:42
Buongiorno a tutti, è qualche mesetto che vi seguo. Anch'io appartengo alla categoria degli indecisi.
Mi servirebbe un notebook da tenere in casa, svago gaming (gta, fifa, corse, flight simulator, no sparatutto) fotoritocco, streaming, poco altro insomma.
Cercavo comunque una macchina che potesse durarmi nel tempo per prestazioni ed affidabilità. Altra cosa il notebook verrebbe posizionato sul mobile in sala, accanto alla televisione. L'impatto non dovrebbe essere esageratamente tamarro. Schermo 17 pollici, larghezza massima sotto i 50 cm.
Budget dai 1.500 ai 2.000.
Non nego che da qualche giorno mi stanno intrigando i barebone della clevo. Questo per la possibilità e facilità di modificare in futuro componenti hardware (tutti?) e per l'efficienza nel sistema di dissipazione che offrono.
Ieri sera mi sono dilettato a configurare il p775dm3-g sui siti di vari reseller europei tra cui anche gli italiani Santech (G49) e Raiontech (GTD).
La domanda che faccio a voi esperti è:
Sono macchine esagerate per il mio utilizzo?
Su quale scheda grafica puntare? Sufficiente 1060 o abbondare con 1070?...Ogni volta che c'è da scegliere in tecnologia ci casco sempre, mi scatta la scimmia per fare il passo in più:muro: ...hardware che poi magari manco sfrutterò mai.:help: oltre ad ovviamente sforare abbondantemente sul budget:doh: :sofico:
Mi dareste un aiuto sulla configurazione? Cosa non farsi mancare? E con quali caratteristiche? Tipo scelta RAM ad es. 1x16 o 2x8? SSD? ok samsung 961 da 256? Processore i7 7700 sufficiente senza overclock?
un'ultima cosa, una fesseria...che voi sappiate il logo Raiontech è rimovibile? (adesivo?).. Bruttino forte:mbe:
Grazie a chi mi saprà aiutare!!!
eh la tamarragine è soggettiva:sofico:
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9519_4d2704d011.jpg
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_MG_9521_0e3af644a4.jpg
di questo modello se ne parla qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783740
eh si sia la cpu che la gpu sono rimovibili
e qua una review del modello con 6700k che scalda troppo :)
http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Sky-X7E2-Clevo-P775DM3-Notebook-Review.178427.0.html
giusto per vedere come è fatto questo è il vecchio modello con gtx980m ma costruttivamente è simile a quello odierno
https://www.youtube.com/watch?v=nxDK2Zrygts
su ceg hardcore custom è in offerta con i7-7700 e gtx1070
lo trovi in offerta con i7-6700 e gtx1070 anche su one.de come ONE GAMING K73-7N SE2 WIN10
e con gtx1060 come ONE GAMING K73-7N SE WIN10
per il discorso cpu k se non hai intenzione di fare il delidding la eviterei
per l'adesivo raiontech basta chiedere che non lo mettano se non ti garba:D
Grazie a tutti per le risposte. Gentilissimi!:)
Beh visto frontalmente è abbastanza sobrio...forse anche anonimo. Esteticamente non che mi faccia impazzire eheh. Più bello dentro diciamo.
Interessante la promozione di ceg hardcore, mentre su one.de, vedo il sito solo in lingua tedesca, non mi sono ben chiari termini di garanzia e spedizione.
Sempre a proposito di garanzia, comprando dall'estero come sarebbe bene tutelarsi? pick & return di 24 mesi almeno? C'è da stare tranquilli?
questo è verissimo, è pur vero che sugli msi leggo davvero poco di negativo, che può essere sia perchè sono buoni e sia perchè effettivamente vendono meno degli alienware quindi ci sono meno persone in proporzione che possono lamentarsi
ps che portatile hai preso???
Ho preso un clevo p650 15" da obsidian-pc. Gtx1060, i7 7820hk, 32gb ram :stordita:
già spedito?!
si sarebbe ottimo se facessi qualche test sul laptop stock. :)
aida64 già ce l'hai e in più potresti fare fire strike, unigine Heaven, passmark
e poi sarebbe interessante se ripetessi i test una volta overclockata la cpu
ok, allora cerco di ripeterti la suite con la cpu overclockata. Se ho tempo lo faccio sia con hyperthreading attivo che disattivato perché per me è la feature più inutile e controproducente del mondo. A maggior ragione su un laptop per il discorso temperature e throttling.
Manuelito87
30-03-2017, 11:31
Ho preso un clevo p650 15" da obsidian-pc. Gtx1060, i7 7820hk, 32gb ram :stordita:
Ti arriva dall'america quindi??
E per garanzia e tasse come funziona???
Manuelito87
30-03-2017, 11:38
Obsidian è portoghese :)
ops :doh: :doh: :doh: :mc: :mc:
sbaglio o i prezzi sono più bassi dei rivenditori italiani tipo Santech e Raiontech.....
ops :doh: :doh: :doh: :mc: :mc:
sbaglio o i prezzi sono più bassi dei rivenditori italiani tipo Santech e Raiontech.....
Santech no di certo, Raiontech costa praticamente uguale (ho appena verificato). Io l'ho preso da loro perché sono molto appassionati e competenti. Mi spediscono il laptop solo dopo averlo testato e aver verificato che non ci sia throttling. Puliscono, lappano e ripastano cpu e gpu con Grizzly Kryonaut. Inoltre forniscono la loro app con i profili per overclockare, offrono un bios completamente sbloccato, ti concedono di flashare il bios di prema mod senza perdere garanzia e hanno una loro app per gli aggiornamenti dei driver (che in realtà è aperta a tutti). Quindi in generale mi ispirano molta fiducia.
Il laptop deve ancora arrivarmi ma devo dire che per ora, tra e-mail e chat, mi sono sempre trovato molto bene. Tanto per dire, mediamente ci metto 5 secondi ad aprire la chat e tempo altri 5 secondi e rispondono. Peraltro parli solitamente con chi ti assembla il portatile quindi qualcuno che ne capisce.
sicily428
30-03-2017, 12:15
Grazie a tutti per le risposte. Gentilissimi!:)
Beh visto frontalmente è abbastanza sobrio...forse anche anonimo. Esteticamente non che mi faccia impazzire eheh. Più bello dentro diciamo.
Interessante la promozione di ceg hardcore, mentre su one.de, vedo il sito solo in lingua tedesca, non mi sono ben chiari termini di garanzia e spedizione.
Sempre a proposito di garanzia, comprando dall'estero come sarebbe bene tutelarsi? pick & return di 24 mesi almeno? C'è da stare tranquilli?
la garanzia legale di 24 mesi c'è mentre sul discorso pickup e return direi che è altamente consigliabile farlo:)
su ceg ci ha comprato un utente del forum proprio un p775dm3 qualche mese fa mentre su one.de non so dirti
Io l'ho preso da loro perché sono molto appassionati e competenti. Mi spediscono il laptop solo dopo averlo testato e aver verificato che non ci sia throttling. Puliscono, lappano e ripastano cpu e gpu con Grizzly Kryonaut. Inoltre forniscono la loro app con i profili per overclockare, offrono un bios completamente sbloccato, ti concedono di flashare il bios di prema mod senza perdere garanzia e hanno una loro app per gli aggiornamenti dei driver (che in realtà è aperta a tutti). Quindi in generale mi ispirano molta fiducia.
Il laptop deve ancora arrivarmi ma devo dire che per ora, tra e-mail e chat, mi sono sempre trovato molto bene. Tanto per dire, mediamente ci metto 5 secondi ad aprire la chat e tempo altri 5 secondi e rispondono. Peraltro parli solitamente con chi ti assembla il portatile quindi qualcuno che ne capisce.
Molto interessante!
Comunicazioni con loro in inglese?
sicily428
30-03-2017, 14:16
Molto interessante!
Comunicazioni con loro in inglese?
si a meno che tu non sappia il portoghese:D
si a meno che tu non sappia il portoghese:D
esatto :D
Mi limito al bom dia e non vado oltre:D
Non mi è chiaro leggendo dalle info in garanzia se si occupano loro o meno della spedizione.
Anche il P670 è tutto upgradabile come il p775 nelle sue componenti hardware?
Potrebbe essere allettante perchè configurato con gtx 1070 verrebbe all'incirca quanto il p775 con gtx 1060.
Non avrebbe però la thunderbolt 3.
Come hdd non capisco la scelta sul puntare sui 500 gb da 7200, mentre offrono il 1tb da 5400 e non da 7200. Conviene in termini prestazionali averne due meno "spessi"? Scaldano meno?
sicily428
30-03-2017, 14:46
Mi limito al bom dia e non vado oltre:D
Non mi è chiaro leggendo dalle info in garanzia se si occupano loro o meno della spedizione.
Anche il P670 è tutto upgradabile come il p775 nelle sue componenti hardware?
Potrebbe essere allettante perchè configurato con gtx 1070 verrebbe all'incirca quanto il p775 con gtx 1060.
Non avrebbe però la thunderbolt 3.
Come hdd non capisco la scelta sul puntare sui 500 gb da 7200, mentre offrono il 1tb da 5400 e non da 7200. Conviene in termini prestazionali averne due meno "spessi"? Scaldano meno?
qua una review del p670rs-g con i7-6700hq+gtx1070. cpu e gpu saldate su questo
http://www.notebookcheck.net/Nexoc-G734III-Clevo-P670RS-G-Notebook-Review.174030.0.html
la gtx1070 scalda parecchio però e sarebbe meglio andare su un laptop con un impianto di dissipazione più grande come sul p775dm3-g imho.
il 5400 dovrebbe consumare meno corrente e scaldare meno. metti un hdd da 1tb per l'archiviazione e un ssd m2 da 128/256 veloce per il windows
qua una review del p670rs-g con i7-6700hq+gtx1070. cpu e gpu saldate su questo
http://www.notebookcheck.net/Nexoc-G734III-Clevo-P670RS-G-Notebook-Review.174030.0.html
la gtx1070 scalda parecchio però e sarebbe meglio andare su un laptop con un impianto di dissipazione più grande come sul p775dm3-g imho.
il 5400 dovrebbe consumare meno corrente e scaldare meno. metti un hdd da 1tb per l'archiviazione e un ssd m2 da 128/256 veloce per il windows
Botte piena e moglie ubriaca mai insomma :cry: ahahah
Grazie Sicily;) :)
ragazzi che differenza c'è tra questi due asus rog
asus rog gl502vm-fy164t
asus rog gl502vm-fy200t
asus rog gl502vm-fy163t
asus rog GL502VM-FY187T
asus rog GL502VM-FY172T
sono tutti venduti da amazon hanno più o meno le stesse caratteristiche gtx 1060 i7 7700k
cosa li differenzia?
stavo per ordinare fy200t
ma quale è l'ultimo modello?e a che colorazione si riferisce?
sul sito asus non si trova nulla
PS: la ram in dual channel costa sostanzialmente uguale, non mi ero accorto di aver messo un singolo banco da 16 nel carrello.
PPS: ti ho postato questo reseller solo perché con quella cpu includono nel prezzo delidding e repaste. Altrimenti sconsiglierei cpu desktop K visto quanto scaldano.
PPPS: se non ti interessa avere cpu e gpu upgradabili allora con la linea p65x risparmi qualcosa e probabilmente con 2000€ ti ci sta anche la gtx1070 (visto che sarebbe abbinata a un processore mobile, comunque adeguatamente carrozzato).
Leggo ora, grazie! Per tentativi come scritto prima avevo notato la configurazione alternativa con p670.
Un dubbio circa il delidding: sicuramente bel servizio che ho visto anche ceg offre per 89 €. Ma questo è per sempre? Perchè andare a rimetterci le mani dopo tot tempo per magari ripristinare l'isolamento del circuito non lo vedo proprio semplice.
Leggo ora, grazie! Per tentativi come scritto prima avevo notato la configurazione alternativa con p670.
Un dubbio circa il delidding: sicuramente bel servizio che ho visto anche ceg offre per 89 €. Ma questo è per sempre? Perchè andare a rimetterci le mani dopo tot tempo per magari ripristinare l'isolamento del circuito non lo vedo proprio semplice.
Solitamente è per sempre. I più smanettoni e perfezionisti di solito, che il processore sia deliddato o meno, ripastano ogni anno. C'è chi lo fa ogni due, ogni tre, chi solo se vede che le temperature stanno schizzando alle stelle, chi mai.
Insomma è molto soggettivo. Di certo c'è un po' di deterioramento come prestazioni col passare del tempo ma tieni conto che vale sempre, laptop, desktop, pasta termica, metallo liquido, qualsiasi processore, qualsiasi sistema di raffreddamento.
Il delidding di per sé NON introduce maggiore manutenzione e se prendi un serie K desktop è assolutamente necessario anche se non fai overclock (in un laptop ovviamente). Diciamo che il massimo a cui puoi aspirare con un laptop è un 7700K che va a frequenze di default senza throttling anche durante stress test ma le temperature saranno comunque altine, tipo 85-95°C a seconda della pasta, del sistema di raffreddamento e anche di quanto scalda la gpu.
Poi, se come me, sei uno che vuole assolutamente disabilitare l'hyperthreading, allora hai un ulteriore guadagno in termini di temperature perciò saresti meno al limite. Se vuoi esagerare ci sono anche clevo con sli di gtx1080 :sofico:
Detto questo, se vuoi un'idea di cosa comprare secondo me puoi anche sentire in maniera diretta qualche reseller e chiedere cosa ti possono offrire alla cifra che vuoi spendere spiegandogli che ti interessa un laptop da gaming. Altrimenti passa dall'amazzone e compra qualcosa di preassemblato così se ci sono problemi o se proprio ti sembra orribile quando lo hai tra le mani, puoi fare un reso.
DiPancrazio82
30-03-2017, 16:36
Ho visto anche io che per il Clevo N850 e N870 sia XMG che Obsidian che Raiontech stanno sullo stesso prezzo , anzi , Raiontech mi sembra stia 30/40€ in meno ma non sono sicurissimo.
So che qui guardate tutti a vga piu' spinte (in realtà anche a me interessa ma non so se ci posso arrivare con il budget) ma volevo chiedervi su un Notebook con 7700HQ 16GB 1050Ti un consiglio tra XMG 1149€ (17" senza SSD e HDD) , Obsidian 1111€(17" senza SSD e HDD) , Raiontech 1100(17" senza SSD e HDD) e Dell New Inspiron 1099€ (15,6" con SSD 256GB e HDD 1TB)
Per le GTX1060 le posso valutare solo in caso di offerta particolare....
Scusa BaTaB, non mi è chiaro se Obsidian nella garanzia includa pick and return, hai notizie? Grazie:)
Scusa BaTaB, non mi è chiaro se Obsidian nella garanzia includa pick and return, hai notizie? Grazie:)
Fanno half return cioè tu paghi per mandarlo a loro e poi te lo rispediscono a spese loro. Hanno detto che stanno ricevendo sempre più ordini dall'Italia e sperano di potersi accordare presto con un corriere per offrire full pick & return ma per ora non riescono.
Quantomeno però offrono la manodopera gratuita a vita su qualsiasi intervento.
Asus ROG GL502VM-FY200T a 1400€ su amazon (non venduto da amazon).
Guybrush.
31-03-2017, 08:31
La recensione di notebookcheck dell'asus FX502VM, notebook votato al risparmio con 1060 3gb, display TN (pessimo), e niente usb type c:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-FX502VM-Gaming-Laptop.201772.0.html
Ma il 593g e l' y720? Notizie?
Manuelito87
31-03-2017, 08:56
Ma il 593g e l' y720? Notizie?
sto maledetto legion lo sto aspettando pure io
Guybrush.
31-03-2017, 09:03
Ma il 593g e l' y720? Notizie?
Entrambi dovrebbero uscire in Italia a fine aprile.
Intanto segnalo su amazon.fr l'Asus ROG G752VS(KBL)-BA343T con gtx 1070, 1699€ solo per oggi.
Oppure l'Acer Predator G9-793-74EJ sempre con gtx 1070 a 1588€.
Fanno half return cioè tu paghi per mandarlo a loro e poi te lo rispediscono a spese loro. Hanno detto che stanno ricevendo sempre più ordini dall'Italia e sperano di potersi accordare presto con un corriere per offrire full pick & return ma per ora non riescono.
Quantomeno però offrono la manodopera gratuita a vita su qualsiasi intervento.
Sto leggendo in rete riscontri molto molto positivi su Obsidian Portugal. Di tutt'altro avviso le recensioni su CEG.
sicily428
31-03-2017, 09:37
Sto leggendo in rete riscontri molto molto positivi su Obsidian Portugal. Di tutt'altro avviso le recensioni su CEG.
potresti mettere il link delle review su ceg che lo stavo considerando per prenderci un barebone
Oppure l'Acer Predator G9-793-74EJ sempre con gtx 1070 a 1588€.
E' ricondizionato o peggio con dei difetti: in Francese.
"L'article peut venir remballé. L'avant de la coque comporte un défaut esthétique mineur. Défaut esthétique mineur sur le dessus ou les côtés de l'article. Défaut esthétique mineur sur le dessous ou la face arrière de l'article. L'écran présente un défaut esthétique mineur. La face arrière de l'écran présente un défaut esthétique mineur. Le clavier présente un défaut esthétique mineur. Amazon - Offres Reconditionnées vous assure la même qualité de service qu'Amazon.fr ainsi que 30 jours de retour."
Google translate:
"L'articolo può venire riconfezionato. La parte anteriore del guscio ha un difetto estetico minore. minore difetto estetico sulla parte superiore o lati dell'articolo. minore difetto estetico sul fondo o sul retro del prodotto. Lo schermo è minore difetto estetico. Il lato posteriore dello schermo è minore difetto estetico. La tastiera ha un difetto estetico minore. Amazon - Offerte ricondizionati garantisce la stessa qualità qu'Amazon.fr di servizio e 30 giorni indietro."
Guybrush.
31-03-2017, 09:48
E' ricondizionato o peggio con dei difetti: in Francese.
"L'article peut venir remballé. L'avant de la coque comporte un défaut esthétique mineur. Défaut esthétique mineur sur le dessus ou les côtés de l'article. Défaut esthétique mineur sur le dessous ou la face arrière de l'article. L'écran présente un défaut esthétique mineur. La face arrière de l'écran présente un défaut esthétique mineur. Le clavier présente un défaut esthétique mineur. Amazon - Offres Reconditionnées vous assure la même qualité de service qu'Amazon.fr ainsi que 30 jours de retour."
Google translate:
"L'articolo può venire riconfezionato. La parte anteriore del guscio ha un difetto estetico minore. minore difetto estetico sulla parte superiore o lati dell'articolo. minore difetto estetico sul fondo o sul retro del prodotto. Lo schermo è minore difetto estetico. Il lato posteriore dello schermo è minore difetto estetico. La tastiera ha un difetto estetico minore. Amazon - Offerte ricondizionati garantisce la stessa qualità qu'Amazon.fr di servizio e 30 giorni indietro."
Si vero l'acer è ricondizionato, come non detto...
mjolnir8992
31-03-2017, 10:36
Ragazzi, ma secondo voi quanto ci metteranno i notebook con la 1060 a calare un'altro po' di prezzo?
Perché vorrei ricomprare un notebook con tale scheda ma non vorrei spendere un capitale :-P
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
sicily428
31-03-2017, 10:40
Ragazzi, ma secondo voi quanto ci metteranno i notebook con la 1060 a calare un'altro po' di prezzo?
Perché vorrei ricomprare un notebook con tale scheda ma non vorrei spendere un capitale :-P
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ricomprare? prima che avevi? quanto è il budget? 15" o 17"?
potresti mettere il link delle review su ceg che lo stavo considerando per prenderci un barebone
http://forum.notebookreview.com/threads/any-experiences-with-ceg.774279/
http://forum.notebookreview.com/threads/my-experience-with-ceg.774292/
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.ripoffreport.com/reports/ceg-hardcorecustom/nationwide/ceg-hardcorecustom-sent-a-faulty-laptop-obnoxious-service-denied-any-fault-and-disrespec-1320937&prev=search
In particolare la seconda li stronca su tutta la linea.
I loro prezzi scontati sono comunque gonfiati nel prezzo di listino. Analoghe configurazioni da differenti reseller non evidenziano lo sconto che pubblicizzano loro. Questo nel caso dell'esempo per il p775dm3-g con gtx 1070 dove emergerebbe un fantomatico sconto di 400 euro.
Su pcspecialist (ben recensito) ad esempio si spenderebbe comunque meno, e offre possibilità di garanzia gold a prezzi umani.
A questo link ci sono recensioni sui vari reseller
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/threads/any-experiences-with-ceg.774279/&prev=search
Guybrush.
31-03-2017, 10:45
Ragazzi, ma secondo voi quanto ci metteranno i notebook con la 1060 a calare un'altro po' di prezzo?
Perché vorrei ricomprare un notebook con tale scheda ma non vorrei spendere un capitale :-P
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Tieni conto che ancora non sono calati neanche i prezzi dei notebook con gpu di generazione precedente (960m, 970m, 980m) almeno qui in Italia, dunque credo che c'è da aspettare parecchio...
mjolnir8992
31-03-2017, 11:13
ricomprare? prima che avevi? quanto è il budget? 15" o 17"?
Ricomprare nel senso che l'attuale ce l'ho da 8/9 anni, volevo spendere massimo tra i 1000 e 1100, per quello speravo calassero di prezzo, se però la differenza di prestazioni è notevole piuttosto aspetto un'altro paio di mesi e metto qualche altro soldo da parte.
15 o 17 mi è abbastanza indifferente, lo userei principalmente per internet, film e gaming, non ci viaggerei tutti i giorni ma al massimo il fine settimana. Uso sempre (o quasi) con l'alimentazione della corrente, per cui peso e durata batteria sono decisamente secondari.
Cosa si trova di buono così vedo qua ti mi manca per il budget :-P
Tieni conto che ancora non sono calati neanche i prezzi dei notebook con gpu di generazione precedente (960m, 970m, 980m) almeno qui in Italia, dunque credo che c'è da aspettare parecchio...
Capito, non so quanto posso aspettare ancora io però :(
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
sicily428
31-03-2017, 11:13
http://forum.notebookreview.com/threads/any-experiences-with-ceg.774279/
http://forum.notebookreview.com/threads/my-experience-with-ceg.774292/
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.ripoffreport.com/reports/ceg-hardcorecustom/nationwide/ceg-hardcorecustom-sent-a-faulty-laptop-obnoxious-service-denied-any-fault-and-disrespec-1320937&prev=search
In particolare la seconda li stronca su tutta la linea.
I loro prezzi scontati sono comunque gonfiati nel prezzo di listino. Analoghe configurazioni da differenti reseller non evidenziano lo sconto che pubblicizzano loro. Questo nel caso dell'esempo per il p775dm3-g con gtx 1070 dove emergerebbe un fantomatico sconto di 400 euro.
Su pcspecialist (ben recensito) ad esempio si spenderebbe comunque meno, e offre possibilità di garanzia gold a prezzi umani.
A questo link ci sono recensioni sui vari reseller
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forum.notebookreview.com/threads/any-experiences-with-ceg.774279/&prev=search
grazie mille!
per chi cervava info su questo pcspecialist 17.3" Proteus IV con gtx1060
https://www.xnotebooks.nl/media/catalog/product/cache/7/thumbnail/950x640/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/f/r/front-open-17.3_1.png
di base è un barebone Quanta NL9K
http://forum.notebookreview.com/threads/quanta-nl9k.803118/
https://www.xnotebooks.nl/media/catalog/product/cache/7/thumbnail/950x640/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/f/r/front-left-open-17.3_1.png
https://www.xnotebooks.nl/media/catalog/product/cache/7/thumbnail/950x640/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/f/r/front-right-open-17.3_1.png
https://www.xnotebooks.nl/media/catalog/product/cache/7/thumbnail/950x640/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/c/o/cover_2_1.png
esteticamente mi ricorda molto l'alienware m17x
http://gearnuke.com/wp-content/uploads/2015/07/alienware-1-1.jpg
https://www.notebookcheck.it/uploads/tx_nbc2/awareM17X.jpg
https://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2009/05/165680-m17x-2_350-all-powerful.jpg
Ricomprare nel senso che l'attuale ce l'ho da 8/9 anni, volevo spendere massimo tra i 1000 e 1100, per quello speravo calassero di prezzo, se però la differenza di prestazioni è notevole piuttosto aspetto un'altro paio di mesi e metto qualche altro soldo da parte.
15 o 17 mi è abbastanza indifferente, lo userei principalmente per internet, film e gaming, non ci viaggerei tutti i giorni ma al massimo il fine settimana. Uso sempre (o quasi) con l'alimentazione della corrente, per cui peso e durata batteria sono decisamente secondari.
Cosa si trova di buono così vedo qua ti mi manca per il budget :-P
Capito, non so quanto posso aspettare ancora io però :(
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io seguo il mercato da Novembre e va sempre peggio, costavano meno 3 mesi fa! L'altro giorno passando ad un sottocosto, ho ceduto alla PS4 500 GB a 179€: spero di tamponare fino a nuovo PC...
mjolnir8992
31-03-2017, 12:59
Io seguo il mercato da Novembre e va sempre peggio, costavano meno 3 mesi fa! L'altro giorno passando ad un sottocosto, ho ceduto alla PS4 500 GB a 179: spero di tamponare fino a nuovo PC...
È la tentazione che ho anche io, il problema è che per lavoro ogni tanto mi capita di stare diverso tempo lontano da dove sto, poi il fine settimana vado dalla mia ragazza, per cui spostare ogni volta la console è una bella rottura
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Manuelito87
31-03-2017, 14:42
Io sono talmente cotto che sto sclerando... ora prendo 1800 e mi prendo il gt62 o l'alienware 15 e tanti saluti e grazie :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :mc: :mc: :mc:
Offerte Obsidian su Clevo serie p6xx
Manuelito87
01-04-2017, 00:05
Sto valutando il p650 di obsidian... secondo voi vale la pena una configurazione 1060 con 7820hk? Ho letto che ha solo un 10%In più di prestazioni rispetto il 7700hq.... Non molto alla fine però magari in ottica futura pensando anche ad un upgrade della scheda video (avendo chip desktop) magari avere il 7820 conviene...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il p650 è il miglior prodotto con 1060 sui 2,5kg di peso attualmente in commercio e Obdsian è il miglior reseller Clevo europeo considerati i servizio che offre.
Problemi non dovresti averne, tuttavia preferirei mantenere quel 10% di margine più sul fronte temperature che su quello prestazionale e quindi andrei di HQ, tanto si tratta di una differenza marginale e l'ha gira già abbastanza bene.
Se però sei solito cambiare note ogni 2 o 3 anni, vai di HK.
Il p650 è il miglior prodotto con 1060 sui 2,5kg di peso attualmente in commercio e Obdsian è il miglior reseller Clevo europeo considerati i servizio che offre.
Problemi non dovresti averne, tuttavia preferirei mantenere quel 10% di margine più sul fronte temperature che su quello prestazionale e quindi andrei di HQ, tanto si tratta di una differenza marginale e l'ha gira già abbastanza bene.
Se però sei solito cambiare note ogni 2 o 3 anni, vai di HK.
Scusate io sono appena andato sul sito obsidian,e questo p650 ho visto che sta 1497€ il 17" (e non immagino con le spese di spedizione a quanto arriva), ma a questo prezzo cosa include? I7-7700HQ 1060 6GB, poi? Da cell non riesco a trovare le specifiche...
sicily428
01-04-2017, 08:08
Sto valutando il p650 di obsidian... secondo voi vale la pena una configurazione 1060 con 7820hk? Ho letto che ha solo un 10%In più di prestazioni rispetto il 7700hq.... Non molto alla fine però magari in ottica futura pensando anche ad un upgrade della scheda video (avendo chip desktop) magari avere il 7820 conviene...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
niente upgrade gpu perchè è saldata sul p650:read:
ecco un confronto fra alienware 15 e gt62vr
https://www.youtube.com/watch?v=cdplQu8lsZc
sicily428
01-04-2017, 09:54
una follia trovata in giro. un clevo p771zm-g con i7-4790k e gtx980m
con 2 water cooling head per avere il watercooling:D
http://forum.notebookreview.com/threads/fs-clevo-p771zm-g-980m-4790k-32gb-ram-256gb-ssd-watercooling.784643/
http://abload.de/img/img_20150909_094712wlo8p.jpg
Aircooling -->4790k @ 4,5GHz with 1,151V ---- max fan---- 70 @ 20min XTU stress test - rock stable!!
Aircooling -->4790k @ 4,7GHz with 1,248V ---- max fan---- 86 @ 20min XTU stress test - rock stable!!
Watercooling -->4790k @ 4,7GHz with 1,248V ---- max fan---- 68C @ 20 min XTU stress test- rock stable!!
Watercooling -->4790k @ 4,9GHz with 1,296V ---- max fan---- 76C @ 20 min XTU stress test- rock stable!!!!
Watercooling -->4790k @ 5,1GHz with 1,373V ---- max fan---- 66C @ HWBOT Prime - bench stable!!!!
Firestrike Bench 11006 Points -->klick me
http://abload.de/img/img_20150909_100115p8qzr.jpg
http://abload.de/img/img_20150909_094603q8pdr.jpg
http://abload.de/img/img_20150909_095951harzx.jpg
Sto valutando il p650 di obsidian... secondo voi vale la pena una configurazione 1060 con 7820hk? Ho letto che ha solo un 10%In più di prestazioni rispetto il 7700hq.... Non molto alla fine però magari in ottica futura pensando anche ad un upgrade della scheda video (avendo chip desktop) magari avere il 7820 conviene...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
È quello che ho appena ordinato io proprio da loro. Adesso credo sia all'hub di smistamento quindi spero mi arrivi lunedì. Se hai dubbi e posso fare qualcosa chiedi pure. Per quanto mi riguarda il 7820 ha senso solo se programmi di overclockare altrimenti 8-10% di prestazioni sono più che altro uno sfizio. Con un po' di overclock puoi arrivare a un incremento del 20-30% e prestazioni simili a cpu desktop. Per me era un po' come prendere due piccioni con una fava, un vero laptop in peso e dimensioni ma con prestazioni da desktop replacement in pratica.
Scusate io sono appena andato sul sito obsidian,e questo p650 ho visto che sta 1497€ il 17" (e non immagino con le spese di spedizione a quanto arriva), ma a questo prezzo cosa include? I7-7700HQ 1060 6GB, poi? Da cell non riesco a trovare le specifiche... ��
Alla cifra iniziale che vedi di solito hai la cpu base 7700hq, gtx1060 e 8gb di ram, mancherebbe solo il disco ed eventualmente upgrades vari
PS: Per la spedizione ho pagato circa 30€ se non sbaglio.
sicily428
01-04-2017, 11:27
review fresche fresche:D
alienware 15r3 con i7-7820hk+gtx1070
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/alienware-15
http://cdn.laptopmag.com/images/uploads/ppress/45185/alienware-15-nw-g01.jpg
alienware 17r4 con i7-7820hk+gtx1080
http://www.laptopmag.com/reviews/laptops/alienware-17
Manuelito87
01-04-2017, 11:40
Alla cifra iniziale che vedi di solito hai la cpu base 7700hq, gtx1060 e 8gb di ram, mancherebbe solo il disco ed eventualmente upgrades vari
PS: Per la spedizione ho pagato circa 30€ se non sbaglio.
Paypal non è accettata vero? Come hai pagato tu?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Paypal non è accettata vero? Come hai pagato tu?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Carta di credito con 3D secure. Paypal non lo so sinceramente.
1595€ in promo su Amazon HP OMEN 17-w102nl con i7-6700 e 1070A segnalo, che poi sta A dopo 1070 che vuol dire ?
sicily428
01-04-2017, 14:10
1595€ in promo su Amazon HP OMEN 17-w102nl con i7-6700 e 1070A segnalo, che poi sta A dopo 1070 che vuol dire ?
che le produce asus o almeno così si dice in giro
extremelover
01-04-2017, 16:54
1595€ in promo su Amazon HP OMEN 17-w102nl con i7-6700 e 1070A segnalo, che poi sta A dopo 1070 che vuol dire ?
In genere è l'esclamazione della gente quando dici che hai una GTX 1070 nel laptop. :D
Alla cifra iniziale che vedi di solito hai la cpu base 7700hq, gtx1060 e 8gb di ram, mancherebbe solo il disco ed eventualmente upgrades vari
PS: Per la spedizione ho pagato circa 30€ se non sbaglio.
Comunque mi pare un prezzo veramente troppo alto per quello che offre, solo 8gb ram e niente ssd(?), A 1530€ e senza paypal e se hai problemi immagino devi spedirlo in portogallo a tue spese...No, mi sembra un tantino esagerato,nonostante sia un prodotto affidabile da quello che ho capito.
1595€ in promo su Amazon HP OMEN 17-w102nl con i7-6700 e 1070A segnalo, che poi sta A dopo 1070 che vuol dire ?
Hey :D ho visto sull'altro thread che vuoi vendere il gl702vm per farti una 1080 sul fisso,sono daccordo 👏
Io nel caso sarei interessato a 1280€ lo prendo:D alla fine ci oerdi solo 100 euro tu 👀
Comunque mi pare un prezzo veramente troppo alto per quello che offre, solo 8gb ram e niente ssd(?), A 1530€ e senza paypal e se hai problemi immagino devi spedirlo in portogallo a tue spese...No, mi sembra un tantino esagerato,nonostante sia un prodotto affidabile da quello che ho capito.
Hey :D ho visto sull'altro thread che vuoi vendere il gl702vm per farti una 1080 sul fisso,sono daccordo 👏
Io nel caso sarei interessato a 1280€ lo prendo:D alla fine ci oerdi solo 100 euro tu 👀
Per quanto mi riguarda, viste le alternative, vista la qualità e visto quello che offrono loro come reseller, il prezzo era più che competitivo. Anche volendo andare al risparmio non credo sarei riuscito a spendere più di un 5-6% meno, nemmeno comprando altrove il barebone e comprando ram, disco ed ssd per conto mio. Senza contare che il tempo che risparmio per lappatura, polishing e repaste con una grizzly (che è pure la pasta termica più cara) e la qualità del risultato per me ha molto valore.
Se la macchina arriva guasta o con una configurazione errata se la riprendono indietro a zero spese, anche se è una cosa che non gli è mai successa. Se invece ci saranno problemi futuri fanno half return come ho già scritto, si paga l'andata e non il ritorno però hanno la manodopera gratuita quindi è più una questione di organizzarsi che non di costi in caso di necessità.
Comunque comprare un notebook simile con soli 8gb di ram per me è una pessima scelta visto quanto poco costa portarlo a 16gb e visto che già oggi 8gb sarebbero risicati visto il resto dell'hardware.
1595€ in promo su Amazon HP OMEN 17-w102nl con i7-6700 e 1070A segnalo, che poi sta A dopo 1070 che vuol dire ?
Che poi a questo punto conviene prendere il gk3c allo stesso prezzo o questo hp?:muro:
DiPancrazio82
01-04-2017, 18:25
siccome non se ne è parlato pressochè mai volevo capire cosa ha di contro il Notebook MSI GP62MVR....trovo anche pochissime recensioni...
Per quanto mi riguarda, viste le alternative, vista la qualità e visto quello che offrono loro come reseller, il prezzo era più che competitivo. Anche volendo andare al risparmio non credo sarei riuscito a spendere più di un 5-6% meno, nemmeno comprando altrove il barebone e comprando ram, disco ed ssd per conto mio. Senza contare che il tempo che risparmio per lappatura, polishing e repaste con una grizzly (che è pure la pasta termica più cara) e la qualità del risultato per me ha molto valore.
Se la macchina arriva guasta o con una configurazione errata se la riprendono indietro a zero spese, anche se è una cosa che non gli è mai successa. Se invece ci saranno problemi futuri fanno half return come ho già scritto, si paga l'andata e non il ritorno però hanno la manodopera gratuita quindi è più una questione di organizzarsi che non di costi in caso di necessità.
Comunque comprare un notebook simile con soli 8gb di ram per me è una pessima scelta visto quanto poco costa portarlo a 16gb e visto che già oggi 8gb sarebbero risicati visto il resto dell'hardware.
Certo, ognuno fa i propri conti,valutando tutto. Comunque dire prezzo competito un notebook che costa 1500€ e ha solo 8gb di ram, neanche un minimo ssd da 128gb,paghi senza paypal,dal portogallo e praticamente con limitata rivendibilita futura.....a me pare esagerto, ma vabbè forse perchè la concorrenza è veramente pessima e ridicola come qualita-prezzo,quindi un costo del genere puo sembrare ottimo per qualcuno.
In genere è l'esclamazione della gente quando dici che hai una GTX 1070 nel laptop. :D
:eek:
mah sinceramente se pensi che con 1800 hai un pc degno di tale nome....e cmq anche con 1300 hai un pc con 1050ti molto valido se guardi i vari asus ecc. ecc. chi per un motivo chi per un altro non valgono quello che costano sinceramente meglio spendere i soldi su obsidian o pcspecialist alla fine tra tutti i rivenditori clevo a mia opinione mi sembrano i più onesti
Certo, ognuno fa i propri conti,valutando tutto. Comunque dire prezzo competito un notebook che costa 1500€ e ha solo 8gb di ram, neanche un minimo ssd da 128gb,paghi senza paypal,dal portogallo e praticamente con limitata rivendibilita futura.....a me pare esagerto, ma vabbè forse perchè la concorrenza è veramente pessima e ridicola come qualita-prezzo,quindi un costo del genere puo sembrare ottimo per qualcuno.
Bè, la competitività per definizione la stabilisci facendo il confronto con le alternative. Anch'io preferirei costasse la metà ma ad oggi, la realtà dei fatti è che il laptop costano tanto e i desktop pure. L'incremento prestazionale degli ultimi anni è stato molto scarso quindi il rapporto prezzo/prestazioni è inferiore alle aspettative ma siccome vale per i tutti i competitor, bisogna prenderne atto.
Quello che offre il mercato è questo, rapporti particolarmente meglio qualità-prezzo non ce ne sono molti ed è un dato di fatto, che poi questo ci scocci è un nostro problema.
Paypal personalmente non lo uso e non mi piace. Altri metodi di pagamento offrono comunque sicurezza. Che la policy di garanzia non piacere lo capisco, che non ci si fidi non conoscendoli pure. Io mi sono fidato e a carte in tavola preferisci fidarmi di chi credo lavori meglio e offra una garanzia un po' più scomoda rispetto a chi magari, sulla carta, offre una gran assistenza, e poi fornisce più facilmente macchine fallate o piene di bug. Se hai meno probabilità di dover usare la garanzia perché il produttore lavora meglio è un grosso vslore aggiunto.
Hey :D ho visto sull'altro thread che vuoi vendere il gl702vm per farti una 1080 sul fisso,sono daccordo 👏
Io nel caso sarei interessato a 1280€ lo prendo:D alla fine ci oerdi solo 100 euro tu 👀[/QUOTE]
Ahahahah dovessi venderlo solo a 1500 visto il display quasi perfetto ( e questo é culo ) e poi solo a mano ma dubito di vendere il bambino...Lo amo troppo ;)
extremelover
01-04-2017, 21:49
Certo, ognuno fa i propri conti,valutando tutto. Comunque dire prezzo competito un notebook che costa 1500€ e ha solo 8gb di ram, neanche un minimo ssd da 128gb,paghi senza paypal,dal portogallo e praticamente con limitata rivendibilita futura.....a me pare esagerto, ma vabbè forse perchè la concorrenza è veramente pessima e ridicola come qualita-prezzo,quindi un costo del genere puo sembrare ottimo per qualcuno.
Se costassero meno non ci starei nemmeno a pensare. Ma a quella cifra ci metto altre 200 euro e mi prendo un Alienware, specie nei periodi di sconto.
A livello di qualità costruttiva per me è il top, senza contare che domani ci puoi mettere un amplificatore di schede grafiche dedicato (PCI-E 16x).
Offre un anno di assistenza in loco, pick & return. Ho già avuto esperienze con l'assistenza Dell e forse per vedere qualcosa di meglio bisogna andare su Apple.
Ha un design particolare, può non piacere. A me quelle barre led ai lati ed il touchpad illuminato fanno impazzire. :oink: :oink: :oink:
sicily428
02-04-2017, 09:27
gente un po di notizie da casa clevo:D
il mio informatore ha portato bella roba ma niente di confermato ufficialmente comunque ma molto incoraggianti :D
nel prossimo mese clevo farà uscire un laptop sottile e leggero 1.9kg (tipo msi gs63vr per intenderci) con una gtx1060:) modello P950HP6
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950hp6-b_v2-0-pdf.143858/
e chicca dell'ultima ora uno con una sorta di 1070 underclockata, tipo una gtx1065, modello P950HR
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950hr-b_v2-0-without-pdf.143859/
e sulla base di questa stessa ci sarà la workstation mobile (ciò per me molto importante) da 1.95kg P955HQ1 con p3000 e P955HQ3 p5000:D
e infine dovrebbe esserci anche un N870 con gtx1060 (probabile da 3gb)
Guybrush.
02-04-2017, 09:51
gente un po di notizie da casa clevo:D
il mio informatore ha portato bella roba ma niente di confermato ufficialmente comunque ma molto incoraggianti :D
nel prossimo mese clevo farà uscire un laptop sottile e leggero 1.9kg (tipo msi gs63vr per intenderci) con una gtx1060:) modello P950HP6
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950hp6-b_v2-0-pdf.143858/
e chicca dell'ultima ora uno con una sorta di 1070 underclockata, tipo una gtx1065, modello P950HR
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950hr-b_v2-0-without-pdf.143859/
e sulla base di questa stessa ci sarà la workstation mobile da 1.95kg P955HQ1 con p3000 e p5000:D
e infine dovrebbe esserci anche un p870 con gtx1060 (probabile da 3gb)
Molto interessante, sia il P950HP6 che il P950HR dovrebbero avere la thunderbolt 3, giusto? L'equivalente dell'msi gs63 con un migliore impianto di dissipazione sarebbe il notebook definitivo, chissà però quanto costerebbe...:(
sicily428
02-04-2017, 10:13
qua nella scheda di cui ho messo il link non ne parla effettivamente di tb3
P950HP6 Specification
Processor •Intel® Core™ i7-7700HQ processor (14nm, 2.8GHz, DDR4 2400MHz, 6MB Smart cache, TDP: 45W)
Core Logic •Mobile Intel® HM175 Express Chipset
Display •15.6” (39.62cm) UHD (3840x2160) / FHD (1920x1080) 16:9 panel, 3.2mm
Memory
•Dual channel DDR4
•Two 260 pins SODIMM sockets, support DDR4 2400 MHz (Real operation frequency depends on processor)
•Expandable memory from 8GB to 32GB, depends on 4GB/8GB/16GB SODIMM module
Video Controller
•Intel® HD Graphics 630
- Dynamic frequency
- Intel Dynamic Video Memory Technology
- Microsoft DirectX® 12 compatible
•NVIDIA® GeForce GTX 1060 (N17E-G1)
- 6GB GDDR5 Video RAM
- Support PCIe x16
- Microsoft DirectX® 12 compatible
- NVIDIA® PhysX®
- GeForce CUDA™ technology
•Microsoft Hybrid Graphics mode
•Support 4 active displays
•Support NVIDIA® Surround View via HDMI x1 and miniDP x2
Storage
•One changeable 2.5” 7mm(H) HDD/SSD, SATA interface
•(Factory Option) One M.2 2280 SSD, SATA/PCIe Gen3x4 interface
Audio
• High Definition Audio
•S/PDIF digital output
•Built in array microphone
•Built in two speakers
• SOUND BLASTER® X-FI® MB5 or SoundBlasterX® Pro-Gaming 360˚(TBC)
•ANSPTM 3D sound technology on headphone output
Keyboard and
Pointing Device
•Multi languages full color illuminated full size keyboard with numeric pad
•(Factory Option) Built in Secure pad or Touch pad with Microsoft PTP multi-gesture and scrolling function
•W/A/S/D gaming key
I/O ports
•2 x USB 3.1 Gen 2 port (Type-C)
•3 x USB 3.0 ports (USB3.1 Gen1, 1 x powered USB port, AC/DC)
•2 x Mini Display port 1.3
•1 x HDMITM output port (with HDCP)
•1 x 2-in-1 Audio jack (Headphone / S/PDIF Optical output)
•1 x Microphone jack
•1 x RJ-45 LAN port
•1 x DC-in jack
Card Reader
•6-in-1 Push-Push Card reader
- MMC / RSMMC
- SD / mini SD / SDHC / SDXC up to UHS-ll
Slot
•Two or Three M.2 card slots
-1st for WLAN Combo M.2 2230 Card with PCIe and USB interface (A key)
-2nd for SSD M.2 2280 Card with SATA / PCIe Gen3x4 interface (M key)
-(Factory Option) 3rd for LTE/UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card with USB interface (B key)
Communication
•Built in 10/100/1000Mb Base-TX Ethernet LAN
•(Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 8265, 2x2 AC +BT M.2 2230 (Windstorm Peak)
•(Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 3168, 1x1 AC +BT M.2 2230 (Sandy Peak)
•(Factory Option) Qualcomm® Atheros Killer™ Wireless-AC 1535 Dual Band 2x2 AC +BT M.2 2230
•(Factory Option) UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card module
•(Factory Option) LTE M.2 3042 Card module
•2.0M FHD video camera
Power Supply
•Full Range AC adapter, AC in 100~240V, 50~60Hz, DC output 19.5V, 7.7A , 150W
•Embedded 4 cells Polymer battery pack, 55WH
•Battery life: 300 minutes (with UMA mode, 55WH Battery) (TBC)
Security
•Kensington® Lock
•Intel® PTT for system without Hardware TPM
• (Factory Option) Area finger print
•(Factory Option) TPM 2.0
Others Design
•Shipping Mode
•FlexiCharger
•Virtual Reality ready
•Support Windows®10 Cortana with Voice
•(Factory Option) USB drive
OS Support •Windows®10 (64-bit)
Certificate
•Windows®10 (64-bit) Logo
•HDMITM Logo
Dimension •380(W) x 249(D) x 18.6(H)mm (TBC)
Weight •1.9Kg, Including Barebone and 55WH Battery (TBC)
per il prezzo bisogna vedere se lo posizionano sopra il p650
Edit
ecco il p950hp6 :)
http://forum.notebookreview.com/attachments/untitled-png.143864/
Manuelito87
02-04-2017, 11:14
gente un po di notizie da casa clevo:D
il mio informatore ha portato bella roba ma niente di confermato ufficialmente comunque ma molto incoraggianti :D
nel prossimo mese clevo farà uscire un laptop sottile e leggero 1.9kg (tipo msi gs63vr per intenderci) con una gtx1060:) modello P950HP6
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950hp6-b_v2-0-pdf.143858/
e chicca dell'ultima ora uno con una sorta di 1070 underclockata, tipo una gtx1065, modello P950HR
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950hr-b_v2-0-without-pdf.143859/
e sulla base di questa stessa ci sarà la workstation mobile (ciò per me molto importante) da 1.95kg P955HQ1 con p3000 e P955HQ3 p5000:D
e infine dovrebbe esserci anche un p870 con gtx1060 (probabile da 3gb)
Ed io che ero quasi convinto di prendere da obsidian il p650 mannaggia a te :p .... però sicuramente costerà di più del p650... o magari abbassano il prezzo del p650 Ahahah... Cmq la scocca sembra quella dell' asus 502
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sicily428
02-04-2017, 11:22
Ed io che ero quasi convinto di prendere da obsidian il p650 mannaggia a te :p .... però sicuramente costerà di più del p650... o magari abbassano il prezzo del p650 Ahahah... Cmq la scocca sembra quella dell' asus 502
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
si è messa d'impegno clevo:D
edit
qua il gl502vm per un confronto ma che pesa 2.5kg
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL502VM/websites/global/products/YYhtHaLOYRdg1y81/img/08/fg01.png
e qui l'msi gs63vr
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_Fazit_20cca76fdf.png
Ragazzi ma del nuovo zenbook pro ux550 ancora non si sa nulla???
Secondo voi con un surface i7 256gb 8 o 16gb di ram ed un monitor esterno, posso fare grafica?? Uso soprattutto photoshop ed indesign, anche illustrator, molte pagine web... Che dite??? Cosa mi consigliate???
Budget max 1500€....
sicily428
03-04-2017, 00:15
Ragazzi ma del nuovo zenbook pro ux550 ancora non si sa nulla???
Secondo voi con un surface i7 256gb 8 o 16gb di ram ed un monitor esterno, posso fare grafica?? Uso soprattutto photoshop ed indesign, anche illustrator, molte pagine web... Che dite??? Cosa mi consigliate???
Budget max 1500€....
ancora non se ne sa niente. magari al computex2017 a fine maggio
meglio un xps del surface
Guybrush.
03-04-2017, 08:16
Sul sito acer sono apparsi i codici dei tre modelli di nitro da 15 pollici che saranno venduti in Italia. Ancora non si sa che configurazioni avranno, probabilmente il sito verrà aggiornato a breve con le schede tecniche:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/models/laptops/aspirevnitro
Finalmente si muove qualcosa, vediamo i prezzi
Manuelito87
03-04-2017, 10:08
Sul sito acer sono apparsi i codici dei tre modelli di nitro da 15 pollici che saranno venduti in Italia. Ancora non si sa che configurazioni avranno, probabilmente il sito verrà aggiornato a breve con le schede tecniche:
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/models/laptops/aspirevnitro
se seguono quelle del sito americano potrebbero essere queste:
NH.Q23ET.003
Windows 10 Home
Intel® Core™ i7-7700HQ processor Quad-core 2.80 GHz
15.6" Full HD (1920 x 1080) 16:9
Nvidia® GeForce® GTX 1060 with 6 GB Dedicated Memory
16 GB, DDR4 SDRAM
1 TB HDD
NH.Q24ET.002
Windows 10 Home
Intel® Core™ i7-7700HQ processor Quad-core 2.80 GHz
15.6" Full HD (1920 x 1080) 16:9
Nvidia® GeForce® GTX 1060 with 6 GB Dedicated Memory
16 GB, DDR4 SDRAM
1 TB HDD, 256 GB SSD
NH.Q24ET.003
Windows 10 Home
Intel® Core™ i7-7700HQ processor Quad-core 2.80 GHz
15.6" Full HD (1920 x 1080) 16:9
Nvidia® GeForce® GTX 1060 with 6 GB Dedicated Memory
16 GB, DDR4 SDRAM
512 GB SSD
Mancano le informazioni riguardo il finger print e il track eye.
Manuelito87
03-04-2017, 11:02
Mancano le informazioni riguardo il finger print e il track eye.
sul sito americano non le menziona proprio
Alla fine mi sono deciso e ho preso da Obsidian il p775dm3-g con gtx 1070, i7 7700k, 2x8gb, ssd 256gb samsung961, hdd 1 tb barracuda.
2.500 di spesa :muro: :muro:
Lontanissimo dal budget iniziale, spero di ammortizzarla in più anni di utilizzo considerando anche la possibilità di aggiornamento hardware.
sicily428
03-04-2017, 16:09
Alla fine mi sono deciso e ho preso da Obsidian il p775dm3-g con gtx 1070, i7 7700k, 2x8gb, ssd 256gb samsung961, hdd 1 tb barracuda.
2.500 di spesa :muro: :muro:
Lontanissimo dal budget iniziale, spero di ammortizzarla in più anni di utilizzo considerando anche la possibilità di aggiornamento hardware.
ahahahahahah alla fine l'hai preso?!:)
facci sapere come va quel mostro quando arriva
A me arrivato oggi ma fino a domani non avrò tempo di farci praticamente nulla. :(
...imballaggio ottimo, almeno quello posso già dirlo. È arrivato inserito in una matriosca di tre scatole. Alla terza pensavo quasi fosse una trollata:ciapet:
PS: Che bench ti interessavano sicily?
sicily428
03-04-2017, 18:32
A me arrivato oggi ma fino a domani non avrò tempo di farci praticamente nulla. :(
...imballaggio ottimo, almeno quello posso già dirlo. È arrivato inserito in una matriosca di tre scatole. Alla terza pensavo quasi fosse una trollata:ciapet:
PS: Che bench ti interessavano sicily?
ahahahahaha mi immagino già alla seconda scatola che maledizioni in portoghese:D
aida64, fire strike, unigine heaven, passmark :p
ancora non se ne sa niente. magari al computex2017 a fine maggio
meglio un xps del surface
Ok... Quindi sempre meglio una cpu hq??
Altrimenti dovrei passare al lato oscuro....
Apple...
Ahhahah
Cosa mi consigliate per il mio uso...
ahahahahaha mi immagino già alla seconda scatola che maledizioni in portoghese:D
aida64, fire strike, unigine heaven, passmark :p
Ok domani e nei prossimi giorni cerco di provvedere. Prima voglio vedere di capire dove arriva questa cpu senza diventare matto. Ma almeno posso fare i bench con un po' di OC.
Per ora sinceramente anche l'audio non mi pare affatto male. Certo nulla che faccia gridare al miracolo ma nonostante il mio XPS17 montasse teoricamente anche un piccolo subwoofer, non sento tutta questa differenza a primo impatto.
La suite obsidian è MOLTO comoda. Si possono cercare tutti gli update dei driver in un colpo solo, scaricare un one click installer, aprire throttlestop e settaggi vari direttamente dall'app. Capisco perché la usino tanti altri utenti anche se non comprano da obsidian.
Così sono a batteria (quindi non so se tagli lo stesso qualcosa) ma ho impostato comunque il profilo più prestante (che mi pare leggermente overclockato visto che segna 3.9Ghz su tutti i core). Ho fatto il bench di cpu-z visto che è velocissimo.
Manuelito87
03-04-2017, 21:22
Ok domani e nei prossimi giorni cerco di provvedere. Prima voglio vedere di capire dove arriva questa cpu senza diventare matto. Ma almeno posso fare i bench con un po' di OC.
Per ora sinceramente anche l'audio non mi pare affatto male. Certo nulla che faccia gridare al miracolo ma nonostante il mio XPS17 montasse teoricamente anche un piccolo subwoofer, non sento tutta questa differenza a primo impatto.
La suite obsidian è MOLTO comoda. Si possono cercare tutti gli update dei driver in un colpo solo, scaricare un one click installer, aprire throttlestop e settaggi vari direttamente dall'app. Capisco perché la usino tanti altri utenti anche se non comprano da obsidian.
Così sono a batteria (quindi non so se tagli lo stesso qualcosa) ma ho impostato comunque il profilo più prestante (che mi pare leggermente overclockato visto che segna 3.9Ghz su tutti i core). Ho fatto il bench di cpu-z visto che è velocissimo.
Quale display hai scelto normale o il 3k? Come ti sembra?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quale display hai scelto normale o il 3k? Come ti sembra?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Full hd normale. A me sembra buono però non saprei darti un metro di giudizio particolare.
Guybrush.
04-04-2017, 09:28
Recensione dell' MSI GS63VR 7RF con i7 7700hq gtx 1060 e display 4K (scarso). Sinceramente mi aspettavo di meglio:
https://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GS63VR-7RF-7700HQ-4K-UHD-GTX-1060-Laptop.209336.0.html
Secondo me meglio l'acer VN7-593G che dovrebbe costare anche parecchio meno...
Xander_MT
04-04-2017, 10:36
Quando commercializzano l'acer in italia?Vorrei prendere un laptop entro un paio di settimane. Uff che stress non si trova un tubo a prezzi umani
Manuelito87
04-04-2017, 11:07
Recensione dell' MSI GS63VR 7RF con i7 7700hq gtx 1060 e display 4K (scarso). Sinceramente mi aspettavo di meglio:
https://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GS63VR-7RF-7700HQ-4K-UHD-GTX-1060-Laptop.209336.0.html
Secondo me meglio l'acer VN7-593G che dovrebbe costare anche parecchio meno...
alla fine a parita di preZzo e caretteristiche su obsidian ho ram a 3000Mhz ed
SSD M.2 PCI-E x4 NVME samsung sm961
Guybrush.
04-04-2017, 11:16
Quando commercializzano l'acer in italia?Vorrei prendere un laptop entro un paio di settimane. Uff che stress non si trova un tubo a prezzi umani
Acer ha detto a fine aprile. Vedremo se rispetteranno i tempi...
Recensione dell' MSI GS63VR 7RF con i7 7700hq gtx 1060 e display 4K (scarso). Sinceramente mi aspettavo di meglio:
https://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GS63VR-7RF-7700HQ-4K-UHD-GTX-1060-Laptop.209336.0.html
Porca trota...ora che ero indeciso tra il GS63 e il 73 ecco che vengono affossati... o meglio solo il 63, il 73 potrebbe andare meglio come SD e SSD?
insomma...un pc bello pompato e leggero senza difetti non esiste, a questo punto prendo in considerazione anche un ultrabook con scheda video esterna...
gente un po di notizie da casa clevo:D
il mio informatore ha portato bella roba ma niente di confermato ufficialmente comunque ma molto incoraggianti :D
nel prossimo mese clevo farà uscire un laptop sottile e leggero 1.9kg (tipo msi gs63vr per intenderci) con una gtx1060:) modello P950HP6
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950hp6-b_v2-0-pdf.143858/
e chicca dell'ultima ora uno con una sorta di 1070 underclockata, tipo una gtx1065, modello P950HR
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950hr-b_v2-0-without-pdf.143859/
e sulla base di questa stessa ci sarà la workstation mobile (ciò per me molto importante) da 1.95kg P955HQ1 con p3000 e P955HQ3 p5000:D
e infine dovrebbe esserci anche un N870 con gtx1060 (probabile da 3gb)
Quindi prezzi indicativi? :D
sicily428
04-04-2017, 11:35
Quindi prezzi indicativi? :D
ancora non si sa nulla sui prezzi:)
c'è da sperare che non esagerino
ancora non si sa nulla sui prezzi:)
c'è da sperare che non esagerino
una soluzione così intorno ai 1500€ sarebbe il massimo...:D
p.s. non so se sia un problema solo mio ma cliccando sui link che hai postato resistuisce errore...
EDIT:
domando anche qua: c'è qualcuno che ha mai fatto (e poi usato) la garanzia Dell contro i danni accidentali? Vale la pena (nel caso specifico 42€ per un anno)?
@sicily
questo è risultato di passmark utilizzando il profilo preimpostato che mi hanno fornito quelli di obsidian.
L'unigine heaven con che impostazioni te lo faccio girare?
Adesso sto facendo girare timespy e firestrike. Poi carico gli screen coi punteggi. Sempre tutto usando il profilo preimpostato da loro. Fatto ciò e una breve sessione di AIDA64 credo comincerò a mettere le mani su un po' di settings disabilitando l'hyperthreading e vedendo dove arrivo senza diventare pazzo. Quando ho tempo rifaccio gli stessi bench coi nuovi settaggio e li posto.
sicily428
04-04-2017, 13:22
@sicily
questo è risultato di passmark utilizzando il profilo preimpostato che mi hanno fornito quelli di obsidian.
L'unigine heaven con che impostazioni te lo faccio girare?
non male considerando questi riferimenti qua:)
https://www.cpubenchmark.net/laptop.html
Unigine Heaven 4.0 - Extreme Preset DX11 sarebbe buono vedere così come va 1920x1080 Quality: Ultra, Tessellation: Extreme
non male considerando questi riferimenti qua:)
https://www.cpubenchmark.net/laptop.html
Unigine Heaven 4.0 - Extreme Preset DX11 sarebbe buono vedere così come va 1920x1080 Quality: Ultra, Tessellation: Extreme
Ok, l'ho impostato in full hd a schermo intero con l'extreme preset.
Appena finisce aggiorno questo post con tutti i risultati.
EDIT:
Fire Strike:
http://i66.tinypic.com/307qh41.png
Time Spy:
http://i64.tinypic.com/11lk9w7.png
Unigine heaven extreme preset, 1920x1080 full screen:
http://i68.tinypic.com/2ryojf5.png
AIDA 64 stability test (l'ho lasciato andare solo per 5-6 minuti per questioni di tempo ma le temperature erano quasi stabilizzate, credo tra l'altro che le ventole non siano mai andate al 100% perché le sentivo veramente poco però sinceramente non ho ancora fatto nessun controllo sui profili di raffreddamento e aida 64 non mi plottava i giri/minuto):
http://i63.tinypic.com/28khufm.png
sicily428
04-04-2017, 13:36
una soluzione così intorno ai 1500€ sarebbe il massimo...:D
p.s. non so se sia un problema solo mio ma cliccando sui link che hai postato resistuisce errore...
EDIT:
domando anche qua: c'è qualcuno che ha mai fatto (e poi usato) la garanzia Dell contro i danni accidentali? Vale la pena (nel caso specifico 42€ per un anno)?
probabile li avranno cancellati su nbrf e non funzionano più. eccoti la scheda tecnica a cui rimandava il link
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950-png.143935/
P950HP6 Specification
Processor •Intel® Core™ i7-7700HQ processor (14nm, 2.8GHz, DDR4 2400MHz, 6MB Smart cache, TDP: 45W)
Core Logic •Mobile Intel® HM175 Express Chipset
Display •15.6” (39.62cm) UHD (3840x2160) / FHD (1920x1080) 16:9 panel, 3.2mm
Memory
•Dual channel DDR4
•Two 260 pins SODIMM sockets, support DDR4 2400 MHz (Real operation frequency depends on processor)
•Expandable memory from 8GB to 32GB, depends on 4GB/8GB/16GB SODIMM module
Video Controller
•Intel® HD Graphics 630
- Dynamic frequency
- Intel Dynamic Video Memory Technology
- Microsoft DirectX® 12 compatible
•NVIDIA® GeForce GTX 1060 (N17E-G1)
- 6GB GDDR5 Video RAM
- Support PCIe x16
- Microsoft DirectX® 12 compatible
- NVIDIA® PhysX®
- GeForce CUDA™ technology
•Microsoft Hybrid Graphics mode
•Support 4 active displays
•Support NVIDIA® Surround View via HDMI x1 and miniDP x2
Storage
•One changeable 2.5” 7mm(H) HDD/SSD, SATA interface
•(Factory Option) One M.2 2280 SSD, SATA/PCIe Gen3x4 interface
Audio
• High Definition Audio
•S/PDIF digital output
•Built in array microphone
•Built in two speakers
• SOUND BLASTER® X-FI® MB5 or SoundBlasterX® Pro-Gaming 360˚(TBC)
•ANSPTM 3D sound technology on headphone output
Keyboard and
Pointing Device
•Multi languages full color illuminated full size keyboard with numeric pad
•(Factory Option) Built in Secure pad or Touch pad with Microsoft PTP multi-gesture and scrolling function
•W/A/S/D gaming key
I/O ports
•2 x USB 3.1 Gen 2 port (Type-C)
•3 x USB 3.0 ports (USB3.1 Gen1, 1 x powered USB port, AC/DC)
•2 x Mini Display port 1.3
•1 x HDMITM output port (with HDCP)
•1 x 2-in-1 Audio jack (Headphone / S/PDIF Optical output)
•1 x Microphone jack
•1 x RJ-45 LAN port
•1 x DC-in jack
Card Reader
•6-in-1 Push-Push Card reader
- MMC / RSMMC
- SD / mini SD / SDHC / SDXC up to UHS-ll
Slot
•Two or Three M.2 card slots
-1st for WLAN Combo M.2 2230 Card with PCIe and USB interface (A key)
-2nd for SSD M.2 2280 Card with SATA / PCIe Gen3x4 interface (M key)
-(Factory Option) 3rd for LTE/UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card with USB interface (B key)
Communication
•Built in 10/100/1000Mb Base-TX Ethernet LAN
•(Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 8265, 2x2 AC +BT M.2 2230 (Windstorm Peak)
•(Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 3168, 1x1 AC +BT M.2 2230 (Sandy Peak)
•(Factory Option) Qualcomm® Atheros Killer™ Wireless-AC 1535 Dual Band 2x2 AC +BT M.2 2230
•(Factory Option) UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card module
•(Factory Option) LTE M.2 3042 Card module
•2.0M FHD video camera
Power Supply
•Full Range AC adapter, AC in 100~240V, 50~60Hz, DC output 19.5V, 7.7A , 150W
•Embedded 4 cells Polymer battery pack, 55WH
•Battery life: 300 minutes (with UMA mode, 55WH Battery) (TBC)
Security
•Kensington® Lock
•Intel® PTT for system without Hardware TPM
• (Factory Option) Area finger print
•(Factory Option) TPM 2.0
Others Design
•Shipping Mode
•FlexiCharger
•Virtual Reality ready
•Support Windows®10 Cortana with Voice
•(Factory Option) USB drive
OS Support •Windows®10 (64-bit)
Certificate
•Windows®10 (64-bit) Logo
•HDMITM Logo
Dimension •380(W) x 249(D) x 18.6(H)mm (TBC)
Weight •1.9Kg, Including Barebone and 55WH Battery (TBC)
extremelover
04-04-2017, 13:43
Ok, l'ho impostato in full hd a schermo intero con l'extreme preset.
Appena finisce aggiorno questo post con tutti i risultati.
EDIT:
Fire Strike:
http://i66.tinypic.com/307qh41.png
Time Spy:
http://i64.tinypic.com/11lk9w7.png
Unigine heaven extreme preset, 1920x1080 full screen:
http://i68.tinypic.com/2ryojf5.png
Grazie mille! E per le temperature? :oink: :oink: :oink:
sicily428
04-04-2017, 13:50
@BaTaB ottimo! sono curioso di vedere post-overclock che numeri farai:D
se puoi fai pure itel xtu per le temperature oltre ad aida64
@BaTaB ottimo! sono curioso di vedere post-overclock che numeri farai:D
se puoi fai pure itel xtu per le temperature oltre ad aida64
XTU non lo installo perché i ragazzi di obsidian mi hanno detto che in alcuni casi ha creato dei conflitti con i profili delle ventole. Non voglio fare dei casini sul pc nuovo. Il massimo rischio che voglio correre è friggere la cpu
:mc:
sicily428
04-04-2017, 14:07
XTU non lo installo perché i ragazzi di obsidian mi hanno detto che in alcuni casi ha creato dei conflitti con i profili delle ventole. Non voglio fare dei casini sul pc nuovo. Il massimo rischio che voglio correre è friggere la cpu
:mc:
ah evita allora:)
non si finisce mai di imparare
sicily428
04-04-2017, 14:12
questo è quello con gtx1070 underclockata
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950-png.143935/
P950HR Specification
Processor •Intel® Core™ i7-7700HQ processor (14nm, 2.8GHz, DDR4 2400MHz, 6MB Smart cache, TDP: 45W)
Core Logic •Mobile Intel® HM175 Express Chipset
Display •15.6” (39.62cm) UHD (3840x2160) / FHD (1920x1080) 16:9 panel, 3.2mm
Memory
•Dual channel DDR4
•Two 260 pins SODIMM sockets, support DDR4 2400 MHz (Real operation frequency depends on processor)
•Expandable memory from 8GB to 64GB, depends on 4GB/8GB/16GB SODIMM module
Video Controller
•Intel® HD Graphics 630
- Dynamic frequency
- Intel Dynamic Video Memory Technology
- Microsoft DirectX® 12 compatible
•NVIDIA® Enthusiast graphics card
•Microsoft Hybrid Graphics mode
•Support 4 active displays
•Support NVIDIA® Surround View via HDMI x1 and miniDP x2
Storage
•One changeable 2.5” 7mm(H) HDD/SSD, SATA interface
•(Factory Option) One M.2 2280 SSD, SATA / PCIe Gen3x4 interface
Audio
• High Definition Audio
•S/PDIF digital output
•Built in array microphone
•Built in two speakers
• SOUND BLASTER® X-FI® MB5 or SoundBlasterX® Pro-Gaming 360˚(TBC)
•ANSPTM 3D sound technology on headphone output
Keyboard and
Pointing Device
•Multi languages full color illuminated full size keyboard with numeric pad
•(Factory Option) Built in Secure pad or Touch pad with Microsoft PTP multi-gesture and scrolling function
•W/A/S/D gaming key
I/O ports
•2 x USB 3.1 Gen 2 port (Type-C)
•3 x USB 3.0 ports (USB3.1 Gen1, 1 x powered USB port, AC/DC)
•2 x Mini Display port 1.3
•1 x HDMITM output port (with HDCP)
•1 x 2-in-1 Audio jack (Headphone / S/PDIF Optical output)
•1 x Microphone jack
•1 x RJ-45 LAN port
•1 x DC-in jack
Card Reader
•6-in-1 Push-Push Card reader
- MMC / RSMMC
- SD / mini SD / SDHC / SDXC up to UHS-ll
Slot
•Two or Three M.2 card slots
-1st for WLAN Combo M.2 2230 Card with PCIe and USB interface (A key)
-2nd for SSD M.2 2280 Card with SATA / PCIe Gen3x4 interface (M key)
-(Factory Option) 3rd for LTE/UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card with USB interface (B key)
Communication
•Built in 10/100/1000Mb Base-TX Ethernet LAN
•(Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 8265, 2x2 AC +BT M.2 2230 (Windstorm Peak)
•(Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 3168, 1x1 AC +BT M.2 2230 (Sandy Peak)
•(Factory Option) Qualcomm® Atheros Killer™ Wireless-AC 1535 Dual Band 2x2 AC +BT M.2 2230
•(Factory Option) UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card module
•(Factory Option) LTE M.2 3042 Card module
•2.0M FHD video camera
Power Supply
•Full Range AC adapter, AC in 100~240V, 50~60Hz, DC output 19.5V, 7.7A , 150W (TBC)
•Embedded 4 cells Polymer battery pack, 55WH
•Battery life: 300 minutes (with UMA mode, 55WH Battery) (TBC)
Security
•Kensington® Lock
•Intel® PTT for system without Hardware TPM
• (Factory Option) Area finger print
•(Factory Option) TPM 2.0
Others Design
•Shipping Mode
•FlexiCharger
•Virtual Reality ready
•Support Windows®10 Cortana with Voice
•(Factory Option) USB drive
OS Support •Windows®10 (64-bit)
Certificate
•Windows®10 (64-bit) Logo
•HDMITM Logo
Dimension •380(W) x 249(D) x 18.6(H)mm (TBC)
Weight •1.9Kg, Including Barebone and 55WH Battery (TBC)
P950HR Specification
2017/01 Version
Remark:
*Battery life may vary depending on applications and configuration.
*Weight tolerance is +/- 5%.
*The content is subject to change without notices. Other brand and product names are trademarks and/or register trademarks of their respective companies.
Guybrush.
04-04-2017, 14:18
questo è quello con gtx1070 underclockata
http://forum.notebookreview.com/attachments/p950-png.143935/
P950HR Specification
Processor •Intel® Core™ i7-7700HQ processor (14nm, 2.8GHz, DDR4 2400MHz, 6MB Smart cache, TDP: 45W)
Core Logic •Mobile Intel® HM175 Express Chipset
Display •15.6” (39.62cm) UHD (3840x2160) / FHD (1920x1080) 16:9 panel, 3.2mm
Memory
•Dual channel DDR4
•Two 260 pins SODIMM sockets, support DDR4 2400 MHz (Real operation frequency depends on processor)
•Expandable memory from 8GB to 64GB, depends on 4GB/8GB/16GB SODIMM module
Video Controller
•Intel® HD Graphics 630
- Dynamic frequency
- Intel Dynamic Video Memory Technology
- Microsoft DirectX® 12 compatible
•NVIDIA® Enthusiast graphics card
•Microsoft Hybrid Graphics mode
•Support 4 active displays
•Support NVIDIA® Surround View via HDMI x1 and miniDP x2
Storage
•One changeable 2.5” 7mm(H) HDD/SSD, SATA interface
•(Factory Option) One M.2 2280 SSD, SATA / PCIe Gen3x4 interface
Audio
• High Definition Audio
•S/PDIF digital output
•Built in array microphone
•Built in two speakers
• SOUND BLASTER® X-FI® MB5 or SoundBlasterX® Pro-Gaming 360˚(TBC)
•ANSPTM 3D sound technology on headphone output
Keyboard and
Pointing Device
•Multi languages full color illuminated full size keyboard with numeric pad
•(Factory Option) Built in Secure pad or Touch pad with Microsoft PTP multi-gesture and scrolling function
•W/A/S/D gaming key
I/O ports
•2 x USB 3.1 Gen 2 port (Type-C)
•3 x USB 3.0 ports (USB3.1 Gen1, 1 x powered USB port, AC/DC)
•2 x Mini Display port 1.3
•1 x HDMITM output port (with HDCP)
•1 x 2-in-1 Audio jack (Headphone / S/PDIF Optical output)
•1 x Microphone jack
•1 x RJ-45 LAN port
•1 x DC-in jack
Card Reader
•6-in-1 Push-Push Card reader
- MMC / RSMMC
- SD / mini SD / SDHC / SDXC up to UHS-ll
Slot
•Two or Three M.2 card slots
-1st for WLAN Combo M.2 2230 Card with PCIe and USB interface (A key)
-2nd for SSD M.2 2280 Card with SATA / PCIe Gen3x4 interface (M key)
-(Factory Option) 3rd for LTE/UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card with USB interface (B key)
Communication
•Built in 10/100/1000Mb Base-TX Ethernet LAN
•(Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 8265, 2x2 AC +BT M.2 2230 (Windstorm Peak)
•(Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 3168, 1x1 AC +BT M.2 2230 (Sandy Peak)
•(Factory Option) Qualcomm® Atheros Killer™ Wireless-AC 1535 Dual Band 2x2 AC +BT M.2 2230
•(Factory Option) UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card module
•(Factory Option) LTE M.2 3042 Card module
•2.0M FHD video camera
Power Supply
•Full Range AC adapter, AC in 100~240V, 50~60Hz, DC output 19.5V, 7.7A , 150W (TBC)
•Embedded 4 cells Polymer battery pack, 55WH
•Battery life: 300 minutes (with UMA mode, 55WH Battery) (TBC)
Security
•Kensington® Lock
•Intel® PTT for system without Hardware TPM
• (Factory Option) Area finger print
•(Factory Option) TPM 2.0
Others Design
•Shipping Mode
•FlexiCharger
•Virtual Reality ready
•Support Windows®10 Cortana with Voice
•(Factory Option) USB drive
OS Support •Windows®10 (64-bit)
Certificate
•Windows®10 (64-bit) Logo
•HDMITM Logo
Dimension •380(W) x 249(D) x 18.6(H)mm (TBC)
Weight •1.9Kg, Including Barebone and 55WH Battery (TBC)
P950HR Specification
2017/01 Version
Remark:
*Battery life may vary depending on applications and configuration.
*Weight tolerance is +/- 5%.
*The content is subject to change without notices. Other brand and product names are trademarks and/or register trademarks of their respective companies.
Ma questa gtx 1070 underclockata potrebbe essere la fantomatica 1060ti della quale avevo letto qualcosa qualche tempo fa?
sicily428
04-04-2017, 14:20
Ma questa gtx 1070 underclockata potrebbe essere la fantomatica 1060ti della quale avevo letto qualcosa qualche tempo fa?
ah boh:boh:
Guybrush.
04-04-2017, 15:05
E questo cinesone da dove salta fuori?
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1GpFYQXXXXXbHXpXXq6xXFXXXa/Alluminio-gaming-notebook-machenike-f117-f6k-ssd-da-256-gb-intel-core-i7-7700hq-gtx1060-6.jpg_640x640.jpg
Machenike f117-f6k in vendita su aliexpress. i7 7700hq, gtx 1060, 15 pollici full hd, 8gb di ram e ssd da 256gb. Costa un botto però, 1634 dollari! :eek:
Manuelito87
04-04-2017, 17:05
Recensioni del gt62vr 7re con i7 7700hq e 1070
https://www.geeknetic.es/Review/1300/MSI-GT62VR-Dominator-Pro-7RE-con-Kaby-Lake.html
http://www.tbreak.com/reviews/msi-gt62vr-7re-dominator-pro
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
P950HR Specification
Specs di prim'ordine...prezzi e disponibilità?
anche se ho paura che con qualche aggiunta il pero lieviterà...
inoltre capisco l'understatement, meglio dei truzzi msi, ma qui si esagera...troppo anonimo...avere un'estetica alla XPS15 sarebbbe impossibile?
sicily428
04-04-2017, 18:17
segnalo che c'è un'offerta su mysn.de ovvero xmg in cui se non ho capito male la gtx1070 è data al prezzo della gtx1060 sul xmg u507 (p751dm2-g), sul xmg u717 (p775dm3-g) e sugli equivalenti shenker perchè per questa settimana scontano 347 euro che è il costo per aggiungere la 1070
basta cercare weekly-deal
traduzione con google traslate
"PER QUELLO PORTATILE decidere SEI?
ACQUISTARE UN GeForce® GTX 1070 ad un prezzo imbattibile di una GTX GeForce® 1060! *
* L'offerta è soggetta a determinati termini e condizioni.
La scheda grafica, la serie GeForce GTX 10 sono le schede grafiche di gioco più avanzati al mondo. Hai la nuova potente architettura NVIDIA Pascal e le più recenti tecnologie per la straordinaria performance di gioco e VR realistico.
MODALITA 'DI PARTECIPAZIONE
Questa offerta è valida solo per l'acquisto di computer portatili che sono inclusi nell'azione. La promozione è valida solo per un breve periodo e fino ad esaurimento scorte. L'offerta può essere soggetto a ulteriori termini e condizioni."
sicily428
04-04-2017, 18:20
Specs di prim'ordine...prezzi e disponibilità?
anche se ho paura che con qualche aggiunta il pero lieviterà...
inoltre capisco l'understatement, meglio dei truzzi msi, ma qui si esagera...troppo anonimo...avere un'estetica alla XPS15 sarebbbe impossibile?
disponibilità da maggio :)
prezzi ancora non si sa nulla
c'è anche una variante con p3000 e si chiama p955hq1 o con p5000 e si chiama p955hq3
P955hq1 Specification
Processor
• Intel® Core™ i7-7700HQ processor (14nm, 2.8GHz, DDR4 2400MHz, 6MB Smart cache, TDP: 45W)
Core Logic
• Mobile Intel® HM175 Express Chipset
Display
• 15.6” (39.62cm) UHD (3840x2160) / FHD (1920x1080) 16:9 panel, 3.2mm
Memory
• Dual channel DDR4
• Two 260 pins SODIMM sockets, support DDR4 2400 MHz (Real operation frequency depends on processor)
• Expandable memory from 8GB to 32GB, depends on 4GB/8GB/16GB SODIMM module
Video Controller
• Intel® HD Graphics 630
- Dynamic frequency
- Intel Dynamic Video Memory Technology
- Microsoft DirectX® 12 compatible
• NVIDIA® Quadro P3000 (N17E-Q1)
- 6GB GDDR5 Video RAM
- Support PCIe x16
- Microsoft DirectX® 12 compatible
- NVIDIA® PhysX®
- GeForce CUDA™ technology
• Microsoft Hybrid Graphics mode
• Support 4 active displays
• Support NVIDIA® Surround View via HDMI x1 and miniDP x2
Storage
• One changeable 2.5” 7mm(H) HDD/SSD, SATA interface
• (Factory Option) One M.2 2280 SSD, SATA / PCIe Gen3x4 interface
Audio
• High Definition Audio
• S/PDIF digital output
• Built in array microphone
• Built in two speakers
• SOUND BLASTER® X-FI® MB5
• ANSPTM 3D sound technology on headphone output
Keyboard and Pointing Device
• Multi languages full color illuminated full size keyboard with numeric pad
• (Factory Option) Built in Secure pad or Touch pad with Microsoft PTP multi-gesture and scrolling function
• W/A/S/D gaming key
I/O ports
• 2 x USB 3.1 Gen 2 port (Type-C)
• 3 x USB 3.0 ports (USB3.1 Gen1, 1 x powered USB port, AC/DC)
• 2 x Mini Display port 1.3
• 1 x HDMITM output port (with HDCP)
• 1 x 2-in-1 Audio jack (Headphone / S/PDIF Optical output)
• 1 x Headphone jack
• 1 x RJ-45 LAN port
• 1 x DC-in jack
Card Reader
• 6-in-1 Push-Push Card reader
- MMC / RSMMC
- SD / mini SD / SDHC / SDXC up to UHS-ll
Slot
• Three M.2 card slots
-1st for WLAN Combo M.2 2230 Card with PCIe and USB interface (A key)
-2nd for SSD M.2 2280 Card with SATA / PCIe Gen3x4 interface (M key)
-3rd for LTE/UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card with USB interface (B key)
Communication
• Built in 10/100/1000Mb Base-TX Ethernet LAN
• (Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 8265, 2x2 AC +BT M.2 2230 (Windstorm Peak)
• (Factory Option) Intel® Dual Band Wireless-AC 3168, 1x1 AC +BT M.2 2230 (Sandy Peak)
• (Factory Option) Qualcomm® Atheros Killer™ Wireless-AC 1535 Dual Band 2x2 AC +BT M.2 2230
• (Factory Option) UMTS/HSPA+ M.2 3042 Card module
• (Factory Option) LTE M.2 3042 Card module
• 2.0M FHD video camera
Power Supply
• Full Range AC adapter, AC in 100~240V, 50~60Hz, DC output 19.5V, 7.7A , 150W (TBC)
• Embedded 4 cells Polymer battery pack, 55WH
• Battery life: 300 minutes (with UMA mode, 55WH Battery) (TBC)
Security
• Security (Kensington® Type) Lock Slot
• Intel® PTT for system without Hardware TPM
• (Factory Option) Area finger print
• (Factory Option) TPM 2.0
Others Design
• Shipping Mode
• FlexiCharger
• Support Windows®10 Cortana with Voice
• (Factory Option) USB drive
OS Support
• Windows®10 (64-bit)
Certificate
• Windows®10 (64-bit) Logo
• HDMITM Logo
Dimension
•380(W) x 254.8(D) x 20.8(H)mm (TBC)
Weight
• 1.95Kg, Including Barebone and 55WH Battery (TBC)
2017/02 Version
Remark:
*Battery life may vary depending on applications and configuration.
*Weight tolerance is +/- 5%.
*The content is subject to change without notices. Other brand and product names are trademarks and/or register trademarks of their respective companies.
segnalo che c'è un'offerta su mysn.de ovvero xmg in cui se non ho capito male la gtx1070 è data al prezzo della gtx1060 sul xmg u507 (p751dm2-g), sul xmg u717 (p775dm3-g) e sugli equivalenti shenker p
Ma gli equivalenti shenker perchè costano 100€ in +?
il PESO di queste bestie?
sicily428
04-04-2017, 18:29
Ma gli equivalenti shenker perchè costano 100€ in +?
il PESO di queste bestie?
gli schenker sono la variante pro, non so dirti la differenza
3.5kg il p750 ovvero u507
4 kg il p775 ovvero u717
edit
sugli scheker la garanzia è premium con riparazione in 48 ore per l'intero pee 24 mesi
sugli xmg la garanzia è standard con riparazione in 48 ore per i primi 6 mesi
edit
e regalano un gioco fra for honor e ghost recon
confermo che funziona una volta messo nel carrello scalano 347 euro e con 2020 euro (che diventano 1859 euro con un i5-7600) si ha un u507 con i7-7700+gtx1070+8gb ram+250gb ssd m2 pcie 960 evo e c'è il buono per il gioco for honor-widlands con pagamento paypal international. le spese di spedizione ammontano a 65 euro
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i5-7600/m211019vs3890
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7820HK-vs-Intel-Core-i5-7600/m224965vs3890
@sicily428
un passmark a 4.4Ghz
http://i64.tinypic.com/2ngc2es.jpg
e un cpuz
http://i65.tinypic.com/10rpbbc.png
...credo che tenere i 4.3Ghz - 4.5Ghz sia fattibile con un po' di fine tuning. Ovviamente questo a forte discapito delle temperature perché mi pare (ma sono ancora molto arrugginito in materia) che oltre i 4.1-4.2Ghz i voltaggi comincino a salire in maniera più sensibile e quindi non si riesca più ad undervoltare molto.
Qui ci sono un cpuz e un passmark con hyperthreading off ma a 4.5Ghz:
http://i66.tinypic.com/2qk88av.png
http://i68.tinypic.com/2mze6h5.png
sicily428
04-04-2017, 21:27
@sicily428
un passmark a 4.4Ghz
http://i64.tinypic.com/2ngc2es.jpg
e un cpuz
http://i65.tinypic.com/10rpbbc.png
...credo che tenere i 4.3Ghz - 4.5Ghz sia fattibile con un po' di fine tuning. Ovviamente questo a forte discapito delle temperature perché mi pare (ma sono ancora molto arrugginito in materia) che oltre i 4.1-4.2Ghz i voltaggi comincino a salire in maniera più sensibile e quindi non si riesca più ad undervoltare molto.
hai eguagliato il 6700k:D
E questo cinesone da dove salta fuori?
https://ae01.alicdn.com/kf/HTB1GpFYQXXXXXbHXpXXq6xXFXXXa/Alluminio-gaming-notebook-machenike-f117-f6k-ssd-da-256-gb-intel-core-i7-7700hq-gtx1060-6.jpg_640x640.jpg
Machenike f117-f6k in vendita su aliexpress. i7 7700hq, gtx 1060, 15 pollici full hd, 8gb di ram e ssd da 256gb. Costa un botto però, 1634 dollari! :eek:
da comprare solo per il nome..MACHENIKE
segnalo che c'è un'offerta su mysn.de ovvero xmg in cui se non ho capito male la gtx1070 è data al prezzo della gtx1060 sul xmg u507 (p751dm2-g), sul xmg u717 (p775dm3-g) e sugli equivalenti shenker perchè per questa settimana scontano 347 euro che è il costo per aggiungere la 1070
basta cercare weekly-deal
Non trovo nulla... un link?:confused:
sicily428
05-04-2017, 08:29
Non trovo nulla... un link?:confused:
ti invio il link in pvt
@sicily428
un passmark a 4.4Ghz
e un cpuz
...credo che tenere i 4.3Ghz - 4.5Ghz sia fattibile con un po' di fine tuning. Ovviamente questo a forte discapito delle temperature perché mi pare (ma sono ancora molto arrugginito in materia) che oltre i 4.1-4.2Ghz i voltaggi comincino a salire in maniera più sensibile e quindi non si riesca più ad undervoltare molto.
Qui ci sono un cpuz e un passmark con hyperthreading off ma a 4.5Ghz:
Puoi modificare tutti i parametri direttamente dal tool Obsidian?
C'è un librettino delle istruzioni per non fare danni? :D :D
MarcoGtx
05-04-2017, 09:08
@sicily428
un passmark a 4.4Ghz
http://i64.tinypic.com/2ngc2es.jpg
e un cpuz
http://i65.tinypic.com/10rpbbc.png
...credo che tenere i 4.3Ghz - 4.5Ghz sia fattibile con un po' di fine tuning. Ovviamente questo a forte discapito delle temperature perché mi pare (ma sono ancora molto arrugginito in materia) che oltre i 4.1-4.2Ghz i voltaggi comincino a salire in maniera più sensibile e quindi non si riesca più ad undervoltare molto.
Qui ci sono un cpuz e un passmark con hyperthreading off ma a 4.5Ghz:
http://i66.tinypic.com/2qk88av.png
http://i68.tinypic.com/2mze6h5.png
BaTaB in quanto tempo ti è arrivato il portatile? Puoi fare delle foto? La qualità della tastiera come ti sembra??
Grazie
erdos_hw
05-04-2017, 10:55
acquisto fatto! basta :)
Asus ROG GL502VM-FY200T Notebook, Display da 15.6" FHD IPS (1920 x 1080) LED, Processore Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 128 MB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia Geforce GTX 1060, 6 GB
1400 euro.
Appena arriva recensione ;-)
Guybrush.
05-04-2017, 11:14
acquisto fatto! basta :)
Asus ROG GL502VM-FY200T Notebook, Display da 15.6" FHD IPS (1920 x 1080) LED, Processore Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 128 MB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia Geforce GTX 1060, 6 GB
1400 euro.
Appena arriva recensione ;-)
Dove l'hai preso?
erdos_hw
05-04-2017, 11:17
Dove l'hai preso?
amazzonia
BaTaB in quanto tempo ti è arrivato il portatile? Puoi fare delle foto? La qualità della tastiera come ti sembra??
Grazie
La qualità della tastiera mi sembra buona però considera anche che uso tastiere abbastanza standard quindi non escludo che chi è più minuzioso di me magari possa dare giudizi differenti. Rispetto alla tastiera del mio vecchio xps17 la trovo migliore. Non eccessivamente ma comunque migliore, soprattutto considerando che mi devo ancora abituare. Seppure dopo un solo giorno non vedo un peggioramento per me in termini di velocità di scrittura ed errori commessi anche senza guardare la tastiera.
Le foto appena riesco le faccio e cerco di postarle.
Le tempistiche sono state di 10-15 giorni (solari) dal momento dell'ordine. Conta che circa 4 giorni lavorativi sono di spedizione. Poi mettici una settimana per configurartelo, testarlo, girarti i bench, ecc.
Guybrush.
05-04-2017, 11:22
amazzonia
Venduto e spedito da loro, oppure da qualche store affiliato?
extremelover
05-04-2017, 13:27
Segnalo che Dell sta scontando di 500 euro gli Alienware 15 e di 350 euro quelli da 13, con processori Intel serie 6.
Il 13 è quello più carino. Il problema è che non può montare disco meccanico e quello in offerta ha SSD da soli 256 GB. Ovvero è necessario un upgrade ad almeno 512 GB (circa 100 euro).
Quello da 15 invece è solo con pannello TN UWA da 120 Hz. Un ottimo pannello ma avrei preferito comunque un IPS da 60 Hz.
Sono indeciso... Penso che per Pasqua pure facciano qualche altra offerta.
erdos_hw
05-04-2017, 13:29
Venduto e spedito da loro, oppure da qualche store affiliato?
store affiliato
Guybrush.
05-04-2017, 14:24
Prima recensione del lenovo legion y720. E' una versione migliorata in tutto rispetto al lenovo y520 (case in alluminio, temperature migliori, audio migliore, thunderbolt, gtx 1060), tranne purtroppo per il pannello identico all'y520 che è solo discreto. Occasione persa da lenovo sempre per colpa del display (anche le precedenti versioni peccavano sotto questo punto di vista). Peccato.
http://laptopmedia.com/review/lenovo-legion-y720-review-lenovos-premium-15-inch-gaming-solution-is-all-about-features/
L'acer nitro nel complesso sembra superiore.
Prima recensione del lenovo legion y720. E' una versione migliorata in tutto rispetto al lenovo y520 (case in alluminio, temperature migliori, audio migliore, thunderbolt, gtx 1060), tranne purtroppo per il pannello identico all'y520 che è solo discreto. Occasione persa da lenovo sempre per colpa del display (anche le precedenti versioni peccavano sotto questo punto di vista). Peccato.
http://laptopmedia.com/review/lenovo-legion-y720-review-lenovos-premium-15-inch-gaming-solution-is-all-about-features/
L'acer nitro nel complesso sembra superiore.
Dai, comunque mi sembra un ottimo portatile, alla fine lo schermo è un ips con buoni angoli di visuale. Poi è chiaro che se devi fare grafica vai su altri prodotti, ma per giocare e vedere film va benissimo.
Vediamo rispetto all'acer Vn7-593g il prezzo di vendita. Imho sarà questa la vera discriminante, anche se immagino prezzi molto elevati per entrambi.
Guybrush.
05-04-2017, 14:43
Dai, comunque mi sembra un ottimo portatile, alla fine lo schermo è un ips con buoni angoli di visuale. Poi è chiaro che se devi fare grafica vai su altri prodotti, ma per giocare e vedere film va benissimo.
Vediamo rispetto all'acer Vn7-593g il prezzo di vendita. Imho sarà questa la vera discriminante, anche se immagino prezzi molto elevati per entrambi.
Si nel complesso è un bel notebook, ma fa rabbia che monti lo stesso pannello dell'y520 che costerà 300/400€ meno. La bassa fedeltà cromatica, contrasto medio e PWM presente a tutti i livelli di luminosità lasciano un po' l'amaro in bocca.
extremelover
05-04-2017, 14:48
Dai, comunque mi sembra un ottimo portatile, alla fine lo schermo è un ips con buoni angoli di visuale. Poi è chiaro che se devi fare grafica vai su altri prodotti, ma per giocare e vedere film va benissimo.
Vediamo rispetto all'acer Vn7-593g il prezzo di vendita. Imho sarà questa la vera discriminante, anche se immagino prezzi molto elevati per entrambi.
Eh non saprei: "sRGB coverage is pretty low – 51%".
Ho avuto il Dell 7567 che era accreditato intorno al 45% e non capivo i colori.
Sfumature di nero o grigio chiaro assenti, sfumature di colore scalettate.
Non sono un professionista dell'immagine ma con questi presupposti non potrei nemmeno editare una foto in modo amatoriale.
Io passo perché mi sono già scottato una volta.
DiPancrazio82
05-04-2017, 14:59
scusate ma stesso pannello=stessi problemi o c'è altro che entra in gioco?
è sufficiente la sigla LP156WF6 per identificare un pannello? perchè in tal caso l'XMG P507 ha il medesimo pannello...
Poi bisognerà vedere se anche in Italia arriverà con lo stesso pannello, spesso cambiano.
Insomma c'è da vedere. Intanto questo mese dovrebbero uscire entrambi sul mercato no?
Guybrush.
05-04-2017, 15:04
Poi bisognerà vedere se anche in Italia arriverà con lo stesso pannello, spesso cambiano.
Insomma c'è da vedere. Intanto questo mese dovrebbero uscire entrambi sul mercato no?
Si, entro fine aprile usciranno entrambi.
Magari ne faranno anche una versione da 17 pollici con un pannello migliore...
extremelover
05-04-2017, 15:08
Poi bisognerà vedere se anche in Italia arriverà con lo stesso pannello, spesso cambiano.
Insomma c'è da vedere. Intanto questo mese dovrebbero uscire entrambi sul mercato no?
Dell vendeva BOE in Europa e ChiMei in USA. Però facevano entrambi pena uguale! Sa un po' di cosa voluta per non fartelo usare in modo professionale.
Lenovo, azienda "PRO" come Dell, potrebbe ragionare nello stesso modo (ammesso e non concesso che ci sia dolo come ipotizzo). :stordita:
Manuelito87
05-04-2017, 16:00
Raga ma la tastiera spagnola è molto diversa dalla nostra??? perché quel gt62vr 7re con 7700 e 1070 a 1914 mi ispira parecchio però mi sa che è la versione spagnola
sicily428
05-04-2017, 16:28
Raga ma la tastiera spagnola è molto diversa dalla nostra??? perché quel gt62vr 7re con 7700 e 1070 a 1914 mi ispira parecchio però mi sa che è la versione spagnola
su amazon.it c'è prenotabile questo MSI GT62VR 6RE(Dominator Pro)-034IT a 1925 euro e se non ho capito male quella sigla IT sta per layout italiano
quello da 1914 euro probabile sarà spagnolo
https://previews.123rf.com/images/ojovago/ojovago1505/ojovago150500065/40470240-Illustrazione-vettoriale-di-una-QWERTY-layout-di-tastiera-del-computer-SP-spagnolo-Tutte-le-sezioni--Archivio-Fotografico.jpg
Manuelito87
05-04-2017, 16:43
Esatto io quello da 1914 stavo guardando... sto cercando di capire se l tastiera è molto diversa e se sta solo li la differenza rispetto la versione it..... su puntocomshop addirittura in offerta c'è la versione con 7820hk display 4k 1070 ssd da 512 a 2137€
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sicily428
05-04-2017, 16:51
questo è su amazon.co.uk MSI GT62VR 7RE-250UK a 1928 euro e la sigla finale uk starà per layout inglese
https://previews.123rf.com/images/ojovago/ojovago1505/ojovago150500064/40470239-Illustrazione-vettoriale-di-una-QWERTY-inglese-britannico-tastiera-del-computer-layout-Tutte-le-sezi-Archivio-Fotografico.jpg
Dai, comunque mi sembra un ottimo portatile, alla fine lo schermo è un ips con buoni angoli di visuale. Poi è chiaro che se devi fare grafica vai su altri prodotti, ma per giocare e vedere film va benissimo.
Vediamo rispetto all'acer Vn7-593g il prezzo di vendita. Imho sarà questa la vera discriminante, anche se immagino prezzi molto elevati per entrambi.
Anch'io credo che sarà un buon portatile anche se ho avuto brutte esperienze con Lenovo :D per i prezzi io avevo letto a partire da 1399 dollari ma c'è la versione con i-5 anche..speriamo solo non diventino 1399 euro
Si nel complesso è un bel notebook, ma fa rabbia che monti lo stesso pannello dell'y520 che costerà 300/400€ meno. La bassa fedeltà cromatica, contrasto medio e PWM presente a tutti i livelli di luminosità lasciano un po' l'amaro in bocca.
Personalmente ho sempre reputato gli schermi della Lenovo sempre un po' "sottotono" scarsa luminosità,bassa fedeltà cromatica , contrasti non eccezionali..la mia ragazza, ad esempio,si lamentava sempre del fatto che il suo pc avesse lo schermo " troppo scuro".
Dai, comunque mi sembra un ottimo portatile, alla fine lo schermo è un ips con buoni angoli di visuale. Poi è chiaro che se devi fare grafica vai su altri prodotti, ma per giocare e vedere film va benissimo.
Vediamo rispetto all'acer Vn7-593g il prezzo di vendita. Imho sarà questa la vera discriminante, anche se immagino prezzi molto elevati per entrambi.
Si è un buon pannello visto dal vivo ieri, nulla di eccezionale, ma buono. Messo in run resident evil 7,insieme ad un hp omen,un msi gp62 e un vecchio GL552VW con 960m,tutti insieme...il lenovo e il rog erano due spanne sopra negli angoli di visione, contrasti e nei colori....gli altri due erano slavati
Segnalo che Dell sta scontando di 500 euro gli Alienware 15 e di 350 euro quelli da 13, con processori Intel serie 6.
Il 13 è quello più carino. Il problema è che non può montare disco meccanico e quello in offerta ha SSD da soli 256 GB. Ovvero è necessario un upgrade ad almeno 512 GB (circa 100 euro).
Quello da 15 invece è solo con pannello TN UWA da 120 Hz. Un ottimo pannello ma avrei preferito comunque un IPS da 60 Hz.
Sono indeciso... Penso che per Pasqua pure facciano qualche altra offerta.
Per giocare molto meglio un TN di qualita a 120hz che un ips modesto.. comunque io non trovo questa offerta, nel sito vedo solo i nuovi con kaby 🤔
extremelover
05-04-2017, 18:31
Per giocare molto meglio un TN di qualita a 120hz che un ips modesto.. comunque io non trovo questa offerta, nel sito vedo solo i nuovi con kaby 🤔
A me non serve solo per giocare, quindi preferisco IPS. Non devi andare nella sezione offerte ma in portatili Alienware. Clicca su nuovo 13 o 15 e scorri le pagine fino alla fine.
erdos_hw
05-04-2017, 19:04
acquisto fatto! basta :)
Asus ROG GL502VM-FY200T Notebook, Display da 15.6" FHD IPS (1920 x 1080) LED, Processore Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 128 MB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia Geforce GTX 1060, 6 GB
1400 euro.
Appena arriva recensione ;-)
che ve ne pare?
extremelover
05-04-2017, 19:52
che ve ne pare?
Forse hai fatto bene. Io voglio capire le temperature reali in-game (o meglio, Heaven). Se si mantiene sui 70° GPU e 80° CPU lo prendo pure io. Al più un po' di undervolt, un po' di repaste e base raffreddante quando si gioca.
erdos_hw
05-04-2017, 19:58
Forse hai fatto bene. Io voglio capire le temperature reali in-game (o meglio, Heaven). Se si mantiene sui 70° GPU e 80° CPU lo prendo pure io. Al più un po' di undervolt, un po' di repaste e base raffreddante quando si gioca.
Nel dubbio presa pure questa
KLIM Wind Raffreddatore per PC portatile - Il Più Potente - Azione Rapida - 4 Ventole con Supporto per Gaming PC (Nero e Rosso)
Su amazzonia
che ve ne pare?
Peccato per il prezzo alto pagato. Su tecnosell l'ho visto a 100€ meno circa
Ma questo GL502VM-FY200T com'è lo schermo? Ha pure tb3? 1300 euro non sembra male
extremelover
05-04-2017, 22:51
Peccato per il prezzo alto pagato. Su tecnosell l'ho visto a 100€ meno circa
Ma questo GL502VM-FY200T com'è lo schermo? Ha pure tb3? 1300 euro non sembra male
Schermo discreto a quanto pare. Sul modello precedente era spettacolare.
Sì, ha la TB ma con firmware non aggiornatissimo.
Manuelito87
06-04-2017, 15:39
Alla fine ho ceduto.....
Msi gt62vr 7re dominator pro
7820hk
Gtx 1070 8gb ddr5
2*16gb ddr4
Ssd 512 + hdd 1tb
Display 4k
2137 € in offerta su puntocomshop
Considerando che la versione con 7700 e 1060 con 16 di ram e 256 di ssd viene 1849... Per 288 euro mi ritrovo il doppio di caratteristiche
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
extremelover
06-04-2017, 15:52
Alla fine ho ceduto.....
Msi gt62vr 7re dominator pro
7820hk
Gtx 1070 8gb ddr5
2*16gb ddr4
Ssd 512 + hdd 1tb
Display 4k
2137 € in offerta su puntocomshop
Considerando che la versione con 7700 e 1060 con 16 di ram e 256 di ssd viene 1849... Per 288 euro mi ritrovo il doppio di caratteristiche
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Congrats, che mostro! :D :D :D
L'ho notata anche io questa cosa. Spesso la 1060 non conviene perché con poco in più prendi la 1070 (come dire, ho fatto 30, faccio 31).
sicily428
06-04-2017, 15:56
Alla fine ho ceduto.....
Msi gt62vr 7re dominator pro
7820hk
Gtx 1070 8gb ddr5
2*16gb ddr4
Ssd 512 + hdd 1tb
Display 4k
2137 € in offerta su puntocomshop
Considerando che la versione con 7700 e 1060 con 16 di ram e 256 di ssd viene 1849... Per 288 euro mi ritrovo il doppio di caratteristiche
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
il prezzo non è niente male considerando quelle specifiche:)
mi raccomando fai una review approfondita appena arriva:D
Alla fine ho ceduto.....
Msi gt62vr 7re dominator pro
7820hk
Gtx 1070 8gb ddr5
2*16gb ddr4
Ssd 512 + hdd 1tb
Display 4k
2137 € in offerta su puntocomshop
Considerando che la versione con 7700 e 1060 con 16 di ram e 256 di ssd viene 1849... Per 288 euro mi ritrovo il doppio di caratteristiche
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Che mostro! Mettilo sotto stress mi raccomando, facci sognare.
sicily428
06-04-2017, 16:47
su quel negozio (puntocomshop.it) che non conoscevo completamente c'è anche MSI GS63 7RE Stealth Pro-004IT a 1389 euro, GS43VR 7RE-073IT a 1479 euro
e GS73 7RE-001IT a 1621 euro :eek:
su quel negozio (puntocomshop.it) che non conoscevo completamente c'è anche MSI GS63 7RE Stealth Pro-004IT a 1389 euro, GS43VR 7RE-073IT a 1479 euro
e GS73 7RE-001IT a 1621 euro :eek:
Certo che quell'MSI per chi cerca un laptop bello,leggero,potente e affidabile non è niente male,anche se ha una 1050ti
Il sito è uno dei migliori se ti arriva perfetto,perche in 3 giorni lo hai a casa,rispondono sempre e hanno prezzi molto bassi...ma se hai problemi devi vedertela solo con garanzia produttore poiche mi hanno esplicitamente detto che non fanno reso o cambio articolo una volta che apri lo scatolo,neanche il giorno dopo
DarkReader
06-04-2017, 18:56
su quel negozio (puntocomshop.it) che non conoscevo completamente c'è anche MSI GS63 7RE Stealth Pro-004IT a 1389 euro, GS43VR 7RE-073IT a 1479 euro
e GS73 7RE-001IT a 1621 euro :eek:
Niente male l'MSI GS63 Stealth Pro. A quel prezzo ci farei un pensierino senza aspettare gli Acer a fine aprile.
Il sito è uno dei migliori se ti arriva perfetto,perche in 3 giorni lo hai a casa,rispondono sempre e hanno prezzi molto bassi...ma se hai problemi devi vedertela solo con garanzia produttore poiche mi hanno esplicitamente detto che non fanno reso o cambio articolo una volta che apri lo scatolo,neanche il giorno dopo
Ho guardato le loro condizioni di vendita e sembrano normali, con diritto di recesso entro 14 giorni senza danni e garanzia per 24 mesi tramite loro. Se scrivono una cosa ma ne fanno un'altra non sembrano molto affidabili!
jestermask
06-04-2017, 19:10
Certo che quell'MSI per chi cerca un laptop bello,leggero,potente e affidabile non è niente male,anche se ha una 1050ti
Il sito è uno dei migliori se ti arriva perfetto,perche in 3 giorni lo hai a casa,rispondono sempre e hanno prezzi molto bassi...ma se hai problemi devi vedertela solo con garanzia produttore poiche mi hanno esplicitamente detto che non fanno reso o cambio articolo una volta che apri lo scatolo,neanche il giorno dopo
A me potrebbe interessare lo stealth pro, ma vedersela con il produttore (MSI in questo caso) cosa vuol dire? Come si comporta MSI e la sua garanzia con un prodotto comprato non dal suo store?
A parte il display fhd non di ottima qualità e la difficile upgradabilità, non è affatto male...
extremelover
06-04-2017, 19:35
Certo che quell'MSI per chi cerca un laptop bello,leggero,potente e affidabile non è niente male,anche se ha una 1050ti
Il sito è uno dei migliori se ti arriva perfetto,perche in 3 giorni lo hai a casa,rispondono sempre e hanno prezzi molto bassi...ma se hai problemi devi vedertela solo con garanzia produttore poiche mi hanno esplicitamente detto che non fannwo reso o cambio articolo una volta che apri lo scatolo,neanche il giorno dopo
Ci ho comprato componenti informatici, nessun problema. Ma se non applicano il codice del consumo non sono uno dei migliori siti, ma uno dei peggiori.
Penso non ci sia bisogno di dire nient altro.
Su Tecnosell invece ho avuto bisogno di fare un reso e non ho avuto alcun problema, per dire
https://s15.postimg.org/w0p7om23f/Screenshot_20170221-182424_1.jpg
Come lo vedete questo g752 con 980M usato a 1150€ (ha un anno il laptop pero')
http://www.asustore.it/gaming-rog-asus/1806-notebook-gaming-asus-rog-g752vy-t7004t.html
Manuelito87
06-04-2017, 20:17
Penso non ci sia bisogno di dire nient altro.
Su Tecnosell invece ho avuto bisogno di fare un reso e non ho avuto alcun problema, per dire
https://s15.postimg.org/w0p7om23f/Screenshot_20170221-182424_1.jpg
Se leggi bene le condizioni dipende... l'importante è non levare i sigilli ai cd... perché cd contenenti software nn permettono il reso se aperti.. e conservare la confezione di vendita per intero...
Cmq ho approfondito prima perché mesi fa avrei dovuto prendere dei telefoni ed ho trovato cose positive sul sito... ho pagato con Paypal altra garanzia...
Appena arriva stresso a manetta
Effettivamente alla fine ho pensato alla longevità che avrei avuto spendendo un Po di più...
Questa mattina ho anche chiamato msi per chiedere per la garanzia come funzionasse in caso di dispositivo acquistato con codice estero...e mi hanno detto che in quel caso per loro vale solo un anno di garanzia e non due come nel caso di un dispositivo acquistato con codice Italia.. ..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se leggi bene le condizioni dipende... l'importante è non levare i sigilli ai cd... perché cd contenenti software nn permettono il reso se aperti.. e conservare la confezione di vendita per intero...
Cmq ho approfondito prima perché mesi fa avrei dovuto prendere dei telefoni ed ho trovato cose positive sul sito... ho pagato con Paypal altra garanzia...
Appena arriva stresso a manetta
Effettivamente alla fine ho pensato alla longevità che avrei avuto spendendo un Po di più...
Questa mattina ho anche chiamato msi per chiedere per la garanzia come funzionasse in caso di dispositivo acquistato con codice estero...e mi hanno detto che in quel caso per loro vale solo un anno di garanzia e non due come nel caso di un dispositivo acquistato con codice Italia.. ..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non hai capito,i cd non centrano nulla, mi ha proprio detto che non puoi proprio aprire lo scatolo del notebook. Nei messaggi precedenti abbiano parlato di sostituzione in caso di problemi e mi hanno detto che devo spedirlo a loro, e loro mandano in assistenza produttore, puntocomshop non te lo sostituisce. I "tempi piu brevi" che leggi riguardavano in caso di mia spedizione direttamente al produttore del pc...(ci ho parlato assecondandoli il piu possibile,volutamente,in modo da capire meglio la situazione e il piu chiaro possibile). Se paghi con paypal e fai storie è un altro discorso, e in questo caso i tempi si allungano a 2 mesi se riesci a ottenere il rimborso.
Comunqie sia non vedo perche tu debba avere problemi ...non è mica un asus economico questo MSI....starei abbastanza tranquillo con questo msi, credo siano controllati prima di metterli sul mercato...a differenza di qualche altro laptop evidentemente..........anche se il pezzo difettoso puo capitare ma ci sono pochissime probabilita qua
Manuelito87
06-04-2017, 20:43
Non hai capito,i cd non centrano nulla, mi ha proprio detto che non puoi proprio aprire lo scatolo del notebook. Nei messaggi precedenti abbiano parlato di sostituzione in caso di problemi e mi hanno detto che devo spedirlo a loro, e loro mandano in assistenza produttore, puntocomshop non te lo sostituisce. I "tempi piu brevi" che leggi riguardavano in caso di mia spedizione direttamente al produttore del pc...(ci ho parlato assecondandoli il piu possibile,volutamente,in modo da capire meglio la situazione e il piu chiaro possibile). Se paghi con paypal e fai storie è un altro discorso, e in questo caso i tempi si allungano a 2 mesi se riesci a ottenere il rimborso.
Comunqie sia non vedo perche tu debba avere problemi ...non è mica un asus economico questo MSI....starei abbastanza tranquillo con questo msi, credo siano controllati prima di metterli sul mercato...a differenza di qualche altro laptop evidentemente..........anche se il pezzo difettoso puo capitare ma ci sono pochissime probabilita qua
Ok ok grazie delle info... anche se a me la tipa di puntocomshop per telefono mi ha detto che il primo anno devo contattare msi il secondo loro... boh
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sicily428
06-04-2017, 20:48
Se leggi bene le condizioni dipende... l'importante è non levare i sigilli ai cd... perché cd contenenti software nn permettono il reso se aperti.. e conservare la confezione di vendita per intero...
Cmq ho approfondito prima perché mesi fa avrei dovuto prendere dei telefoni ed ho trovato cose positive sul sito... ho pagato con Paypal altra garanzia...
Appena arriva stresso a manetta
Effettivamente alla fine ho pensato alla longevità che avrei avuto spendendo un Po di più...
Questa mattina ho anche chiamato msi per chiedere per la garanzia come funzionasse in caso di dispositivo acquistato con codice estero...e mi hanno detto che in quel caso per loro vale solo un anno di garanzia e non due come nel caso di un dispositivo acquistato con codice Italia.. ..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ma non bagnarti prima che piova :)
boh sta storia del reso non la capirò mai mentre per quanto riguarda la garanzia legale è 2 anni e quello è sicuro e questo vale in tutta europa. l'unione europaa esiste anche per tutelare i consumatori dopo tutto. :) msi sicuramente si riferisce alla garanzia aggiuntiva del produttore che può anche essere di un anno ed è totalmente a discrezione del produttore Detto questo anche se il dispositivo ha codice estero il venditore (in tutta europa) è tenuto per legge a dare garanzia legale per 24 mesi e si rapporta lui col produttore in caso di interventi in garanzia. :read:
extremelover
06-04-2017, 20:51
Non hai capito,i cd non centrano nulla, mi ha proprio detto che non puoi proprio aprire lo scatolo del notebook. Nei messaggi precedenti abbiano parlato di sostituzione in caso di problemi e mi hanno detto che devo spedirlo a loro, e loro mandano in assistenza produttore, puntocomshop non te lo sostituisce. I "tempi piu brevi" che leggi riguardavano in caso di mia spedizione direttamente al produttore del pc...(ci ho parlato assecondandoli il piu possibile,volutamente,in modo da capire meglio la situazione e il piu chiaro possibile). Se paghi con paypal e fai storie è un altro discorso, e in questo caso i tempi si allungano a 2 mesi se riesci a ottenere il rimborso.
Comunqie sia non vedo perche tu debba avere problemi ...non è mica un asus economico questo MSI....starei abbastanza tranquillo con questo msi, credo siano controllati prima di metterli sul mercato...a differenza di qualche altro laptop evidentemente..........anche se il pezzo difettoso puo capitare ma ci sono pochissime probabilita qua
Il reso infatti lo si fa quando non si è soddisfatti dell'acquisto perché con la vendita a distanza non lo si è potuto provare. Su un MSI al 99% si va sul sicuro. Però non è un comportamento corretto. Io gli manderei raccomandata AR per bloccare i 14 gg e poi avvocato. E vediamo un po' quanto valgono le leggi fatte in casa.
Dell grandi signori. Mi hanno rimborsato il 100% appena ricevuto il notebook.
jestermask
06-04-2017, 20:56
Io sono uno di quelli a cui non piace rischiare, e se devo scegliere tra "rischio" o alzare il budget di 100/150€ preferisco la seconda. Non sono mai stato un avventuriero, ma uno a cui piace dormire tranquillo.
Detto questo, quello stealth pro farebbe davvero al caso mio, ma questa gestione poco chiara di reso incondizionato e/o necessità di assistenza mi fanno desistere dall'acquisto.
Ammetto anche di non aver letto in maniera accurata i loro termini di servizio, cosa che farò ora:fagiano:
Il fatto è che almeno l'80% dei rivenditori fa cone puntocom... Poi magari ne trovi uno che sta nel 20% e che mon vuoe grane e fa valere i termini scritti,e cosi qualcuno conprera sempre da queste aziende serie,anche a prezzi un pochino piu alti. Tipo come ho fatto io con una decina di smartphone presi su tecnosell anziche che su gli stockisti o puntocom a 5/10/20€ meno.
Manuelito87
06-04-2017, 21:19
ma non bagnarti prima che piova :)
boh sta storia del reso non la capirò mai mentre per quanto riguarda la garanzia legale è 2 anni e quello è sicuro e questo vale in tutta europa. l'unione europaa esiste anche per tutelare i consumatori dopo tutto. :) msi sicuramente si riferisce alla garanzia aggiuntiva del produttore che può anche essere di un anno ed è totalmente a discrezione del produttore Detto questo anche se il dispositivo ha codice estero il venditore (in tutta europa) è tenuto per legge a dare garanzia legale per 24 mesi e si rapporta lui col produttore in caso di interventi in garanzia. :read:
Sei consapevole che sarai la mia guida per i test vero? ahahaha
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sicily428
06-04-2017, 21:39
Sei consapevole che sarai la mia guida per i test vero? ahahaha
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
non c'è problema:D
appena t'arriva vai di aida64, fire strike, unigine heaven, passmark
Su ebay venditore con coccarda c'è un GE72VR 7RF-412UK i7-7700hq 8gb ram ssd 128gb pcie + hdd 2Tb gtx 1060 3gb a 1168€... La tastiera UK sarebbe come la nostra qwerty giusto?
sicily428
06-04-2017, 22:20
Su ebay venditore con coccarda c'è un GE72VR 7RF-412UK i7-7700hq 8gb ram ssd 128gb pcie + hdd 2Tb gtx 1060 3gb a 1168€... La tastiera UK sarebbe come la nostra qwerty giusto?
questa è la uk
https://thumbs.dreamstime.com/z/english-qwerty-uk-computer-grey-keyboard-vector-illustration-layout-all-sections-well-organized-sorted-designer-54299175.jpg
extremelover
06-04-2017, 22:31
Su ebay venditore con coccarda c'è un GE72VR 7RF-412UK i7-7700hq 8gb ram ssd 128gb pcie + hdd 2Tb gtx 1060 3gb a 1168€... La tastiera UK sarebbe come la nostra qwerty giusto?
A me 3GB su una 1060 fanno venire il nervoso! Mannaggia a MSI.
questa è la uk
https://thumbs.dreamstime.com/z/english-qwerty-uk-computer-grey-keyboard-vector-illustration-layout-all-sections-well-organized-sorted-designer-54299175.jpg
Grazie, ricordavo bene allora. Peccato per le vocali accentate. Per me non sarebbe un problema,capisco che per alcuni si
A me 3GB su una 1060 fanno venire il nervoso! Mannaggia a MSI.
Per il full hd siamo quasi allo stesso livello, cambia parecchio a risoluzioni maggiori vedendo test su youtube. Certo 4 gb sarebbero stati perfetti...ma la fanno solo 3/6gb :/ E' cmq migliore di una 1050 ti dai
su quel negozio (puntocomshop.it) che non conoscevo completamente c'è anche MSI GS63 7RE Stealth Pro-004IT a 1389 euro, GS43VR 7RE-073IT a 1479 euro
e GS73 7RE-001IT a 1621 euro :eek:
Ma il 43 costa 90€ più del 63 solo per la 1060? per il resto tutto identico, anche il peso, e 1.6" in meno?
non so ancora che cavolo prendere...lavoro al 70% in studio, 20% la sera a casa e un 10% anche in giro...se prendere un ottimo 16-17" leggero ma pompato, o farmi un fisso + ultrabook da 13" per quando non sono in studio e mettere un HD in sincronizzazione automatica...
vedo cosa mette in offerta l'amazzone e poi mi faccio ispirare!
per la cronaca della garanzia: a fine luglio il mio lg g4 va in boot loop, per "arrangiare" prendo uno zuk z1 in super offerta a 193€...ottimo terminale che vale fino all'ultimo centesimo! rientra il G4 ma neanche una settimana dopo (non avevo nemmeno iniziato ad usarlo) muore! rimando in assistenza e ora è tornato (lo sto testando senza sim per non avere sorprese)...
sono quasi indeciso se tornare al g4, troppo comodo lo zuk per batteria e doppia sim...però il tasto home sta dando qualche problema, non legge + le impronte e non è affatto reattivo, devo premerlo forte 3-4 volte per funzionare!
chiamo il numero verde e mi dicono: è venduto da terzi ma spedito da noi, prevediamo solo il RITIRO GRATUITO E RIMBORSO INTEGRALE!:eek:
Quando si dice l'attenzione per il cliente...
Mah.... sinceramente è da parecchi anni che i miei acquisti li faccio solo su amazon o ebay i negozi online oramai ( a parte le grandi catene) hanno perso credibilità specie dopo il fallimento di ekey ..... a me non piace rischiare i miei soldi specie quando si parla di cifre importanti
qualcuno che ha lap con gtx 1070 sta avendo problemi a installare i nuovi geforce game ready driver 381.65?
...a me dice che non riconosce l'adattatore grafico!
Visto che qui si parla molto di MSI approfitto per dire che se qualcuno fosse interessato io vendo il mio MSI GT70 2PC Dominator (con aggiunta di samsung evo 850 da 250gb e pad termici alphacool da 14W/mK che hanno dato veramente una svolta alle temperature) MP per chi volesse qualsiasi informazione :D
EDIT: giusto a titolo informativo sicily428 ha perfettamente ragione sulla garanzia (e vi assicuro che MSI su queste cose è molto seria) io l'ho ritirato dall'america il mio perchè ancora in italia erano pochi a portarlo a prezzi da pazzi, e nonostante questo MSI italia (piu o meno giunta un anno dopo) mi ha assicurato che in caso di problemi mi sarei potuto rivolgere tranquillamente a loro per la garanzia senza spese aggiuntive. Preciso che è solo un informazione ma il mio pc non è piu in garanzia
sicily428
07-04-2017, 08:57
Ma il 43 costa 90€ più del 63 solo per la 1060? per il resto tutto identico, anche il peso, e 1.6" in meno?
non so ancora che cavolo prendere...lavoro al 70% in studio, 20% la sera a casa e un 10% anche in giro...se prendere un ottimo 16-17" leggero ma pompato, o farmi un fisso + ultrabook da 13" per quando non sono in studio e mettere un HD in sincronizzazione automatica...
vedo cosa mette in offerta l'amazzone e poi mi faccio ispirare!
per la cronaca della garanzia: a fine luglio il mio lg g4 va in boot loop, per "arrangiare" prendo uno zuk z1 in super offerta a 193€...ottimo terminale che vale fino all'ultimo centesimo! rientra il G4 ma neanche una settimana dopo (non avevo nemmeno iniziato ad usarlo) muore! rimando in assistenza e ora è tornato (lo sto testando senza sim per non avere sorprese)...
sono quasi indeciso se tornare al g4, troppo comodo lo zuk per batteria e doppia sim...però il tasto home sta dando qualche problema, non legge + le impronte e non è affatto reattivo, devo premerlo forte 3-4 volte per funzionare!
chiamo il numero verde e mi dicono: è venduto da terzi ma spedito da noi, prevediamo solo il RITIRO GRATUITO E RIMBORSO INTEGRALE!:eek:
Quando si dice l'attenzione per il cliente...
si il gs63 7re/gs73 7re hanno la gtx1050ti mentre il gs43 lo fanno solo con gtx1060
dall'altro thread ho appreso dell'Asus UX550...direi che ci siamo con la quadra:
leggero e potente, estetica non truzza, tb3 per sk video esterna...
peccato solo che non abbia il tastierino numerico (che mi manca anche sull'attuale XPS)
extremelover
07-04-2017, 10:42
...
Per il full hd siamo quasi allo stesso livello, cambia parecchio a risoluzioni maggiori vedendo test su youtube. Certo 4 gb sarebbero stati perfetti...ma la fanno solo 3/6gb :/ E' cmq migliore di una 1050 ti dai
Eh, ma sulla 1050 ti mettono 4 GB. Per questo mi viene il nervoso!
dall'altro thread ho appreso dell'Asus UX550...direi che ci siamo con la quadra:
leggero e potente, estetica non truzza, tb3 per sk video esterna...
peccato solo che non abbia il tastierino numerico (che mi manca anche sull'attuale XPS)
Bello, bello. Immagino temperature "Asusiane" avendo la 1060! Ma quando esce? :stordita:
sicily428
07-04-2017, 10:51
Eh, ma sulla 1050 ti mettono 4 GB. Per questo mi viene il nervoso!
Bello, bello. Immagino temperature "Asusiane" avendo la 1060! Ma quando esce? :stordita:
www.taiwanexcellence.org/index.php/awards/nowdt/content/3/1/106241CA-A040
si è proprio fore quell'asus e metteranno la 1050ti per fortuna
date non ce ne sono, in realtà non si sa ancora nemmeno se lo commercializzano:(
probabile al computex a fine maggio si saprà qualcosa
Guybrush.
07-04-2017, 10:53
Eh, ma sulla 1050 ti mettono 4 GB. Per questo mi viene il nervoso!
Bello, bello. Immagino temperature "Asusiane" avendo la 1060! Ma quando esce? :stordita:
Hanno corretto il tiro, avrà la gtx 1050ti, le temperature dovrebbero essere accettabili, almeno si spera...
Per l'uscita ho letto giugno...
Bello, bello. Immagino temperature "Asusiane" avendo la 1060! Ma quando esce? :stordita:
Avevo letto temperature ASSASSINE...ma credo sia la stessa cosa :sofico:
Comunque...FINALMENTE un degno rivale dell'XPS15
Esistono schede video esterne che mi permettano di usare la TB3 per alimentare il note e usare monitor e tastiera/mouse esterni? vabbè, forse alimentare è troppo :stordita:
extremelover
07-04-2017, 15:35
www.taiwanexcellence.org/index.php/awards/nowdt/content/3/1/106241CA-A040
si è proprio fore quell'asus e metteranno la 1050ti per fortuna
date non ce ne sono, in realtà non si sa ancora nemmeno se lo commercializzano:(
probabile al computex a fine maggio si saprà qualcosa
Così, tanto per aggiungere incertezza nelle scelte. Poi magari non esce... :D
[/B]
Hanno corretto il tiro, avrà la gtx 1050ti, le temperature dovrebbero essere accettabili, almeno si spera...
Per l'uscita ho letto giugno...
Con la 1060 si squagliava... :ciapet:
Avevo letto temperature ASSASSINE...ma credo sia la stessa cosa :sofico:
...
Con quel termine concorrerò al premio BimboMinkia 2017! :read:
So che qualcuno mi aveva chiesto qualche foto ma sono troppo pigro per tornare indietro e trovare il post da quotare. Chiedo venia per la qualità delle foto. Se serve rifaccio qualcosa di specifico.
https://s18.postimg.org/9jwh505qd/WP_20170407_17_50_45_Rich_LI.jpg (https://postimg.org/image/9jwh505qd/)
https://s18.postimg.org/ln6e6b66d/WP_20170407_17_50_53_Rich_LI.jpg (https://postimg.org/image/ln6e6b66d/)
https://s18.postimg.org/n3hwog939/WP_20170407_17_58_15_Rich_LI.jpg (https://postimg.org/image/n3hwog939/)
https://s18.postimg.org/3mx71xdz9/WP_20170407_17_58_23_Rich_LI.jpg (https://postimg.org/image/3mx71xdz9/)
DiPancrazio82
07-04-2017, 17:43
mi è sembrato buono ma non sono sicurissimo...se puo' interessare a qualcuno...
G734III (P670RS-G)
i7-6700HQ - 8GB - SSD+HDD 1.12TB GeForce GTX 1070 8GB - FHD nGT (17,3"))
1599€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.