View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
The Engraver
10-12-2016, 17:53
Sì sono posti allo stesso identico modo.
Non riesco a fargli vedere più di due banchi di ram però, Ceg mi ha detto di provare ad aggiornare il bios, credo che invece farò il reso delle ram ad Amazon (avevo preso in offerta 4 banchi da 4gb ciascuno) e me ne compro 2 banchi da 8gb ciascuno (o forse anche 16).
Difatti io, tanto per non saper né leggere né scrivere, avevo già deciso di prendere due banchi da 16.
A proposito, magari è un problema di compatibilità e basta, forse se si prendono le Hyperx Impact o le Crucial non dovrebbero esserci problemi a usare anche gli altri due slot, può essere?
dark_aldo
10-12-2016, 17:57
Io proprio queste ho preso, le HyperX impact 😕
Edit: Comunque, tanto per la cronaca, ho testato far cry 4 per circa mezz'ora, con tutti i dettagli su ultra, erano tutti i settaggi a palla, 60 frame fissi, e le temperature sia della GPU che della CPU non sono mai andate oltre 50/53°.
SODDISFATTO!!!
Guybrush.
10-12-2016, 18:42
Io proprio queste ho preso, le HyperX impact 😕
Edit: Comunque, tanto per la cronaca, ho testato far cry 4 per circa mezz'ora, con tutti i dettagli su ultra, erano tutti i settaggi a palla, 60 frame fissi, e le temperature sia della GPU che della CPU non sono mai andate oltre 50/53°.
SODDISFATTO!!!
:eek: :eek: :eek:
Cacchio sono temperature da guinness, davvero straordinarie. Beato te...
Ma la bestia quanto ti è costata?
Cavolo, in Francia ci vanno giù pesante. L'hp omen da 17 pollici con GTX 1070 a 1500€(!):
http://www.rueducommerce.fr/m/ps/mpid:MP-75B1BM26546946#xtor=AL-47-30%5bcomparateur-cpa%5d-120001%5bzanox%5d-%5blaptopspirit%5d-%5bstore-univers%5d-%5barea%5d?xtor=AL-67-80[lien_profond]-120001[zanox]-[269849]
E l'asus GL702VM con GTX 1060 a 1240€(!):
http://www.fnac.com/PC-Portable-Asus-ROG-G702VM-GC074T-Gaming-17-3/a10025558/w-4?Origin=affilinet546741&ectrans=1
Qui qualcuno ha preso il gl702vm a meno o sbaglio?
dark_aldo
10-12-2016, 21:48
:eek: :eek: :eek:
Cacchio sono temperature da guinness, davvero straordinarie. Beato te...
Ma la bestia quanto ti è costata?
Ho sforato le 2000 euro con però ssd nvme principale più veloce e ssd da 525 gb secondario per archiviazione.
p.francesconi
10-12-2016, 22:03
Ho sforato le 2000 euro con però ssd nvme principale più veloce e ssd da 525 gb secondario per archiviazione.
Ma su ceg ha preso solo il case con la vga? Dal loro sito non permette di non prendere cpu e altri componenti mi pare
dark_aldo
10-12-2016, 22:05
Ho preso solo case, scheda madre con CPU 6700 e GPU 1060. Il solo portatile da loro me lo hanno fatto pagare 1695 euro incluse spedizioni.
Poi ho preso a parte RAM, ssd sata e ssd nvme.
p.francesconi
11-12-2016, 07:00
Ho preso solo case, scheda madre con CPU 6700 e GPU 1060. Il solo portatile da loro me lo hanno fatto pagare 1695 euro incluse spedizioni.
Poi ho preso a parte RAM, ssd sata e ssd nvme.
Alla fine ti è costato 2100..un po' troppo!
dark_aldo
11-12-2016, 07:52
Alla fine ti è costato 2100..un po' troppo!
Sì, all'incirca quella cifra.
p.francesconi
11-12-2016, 08:02
Sì, all'incirca quella cifra.
Avevo fatto anche io qualche preventivo sui vari reseller clevo ma non ho trovato alcuna convenienza..anzi..considera che io ho acquistato un alienware 17 con i7 6820hk, QHD 120hz g-sync,32gb 2400, gtx 1080, ssd x4 256+1 tb 7200, killer 1535, win 10 Pro a 2.450
dark_aldo
11-12-2016, 08:13
Avevo fatto anche io qualche preventivo sui vari reseller clevo ma non ho trovato alcuna convenienza..anzi..considera che io ho acquistato un alienware 17 con i7 6820hk, QHD 120hz g-sync,32gb 2400, gtx 1080, ssd x4 256+1 tb 7200, killer 1535, win 10 Pro a 2.450
Un buon prezzo.. ma è risaputo che i Clevo li paghi di più.
A me intriga molto la possibilità un giorno di poterlo aggiornare e le CPU desktop hanno ben altre prestazioni.
Certo, la 1080 è tanta roba, tra un po' di tempo se dovessi averne necessità la potrei cambiare..
Poi una cosa da non sottovalutare sono le temperature, cioè questo Clevo è molto silenzioso anche sotto sforzo, ho letto in giro di portatili gaming che il rumore delle ventole coprono l'audio delle sessioni di gioco! Ma scherziamo??
p.francesconi
11-12-2016, 08:45
Un buon prezzo.. ma è risaputo che i Clevo li paghi di più.
A me intriga molto la possibilità un giorno di poterlo aggiornare e le CPU desktop hanno ben altre prestazioni.
Certo, la 1080 è tanta roba, tra un po' di tempo se dovessi averne necessità la potrei cambiare..
Poi una cosa da non sottovalutare sono le temperature, cioè questo Clevo è molto silenzioso anche sotto sforzo, ho letto in giro di portatili gaming che il rumore delle ventole coprono l'audio delle sessioni di gioco! Ma scherziamo??
La 6820hk è overvloccabile fino a 4.2ghz dunque portandola già a 4.ghz avrebbe pari prestazioni alla 6700 con consumi inferiori e credo anche temp inferiori...per quanto riguarda l'aggiornabilità delle cpu di un notebook è solo uno specchietto per allodole..ti spiego: presumiamo che tu voglia aggiornare la cpu l'anno prossimo, potresti mettere una 7700 (che peraltro a parità di frequenze hanno testato che è la stessa della 6700 overcloccata di 200 MHz) ma l'aggiornabilità si ferma lì, perché successivamente quello che cambierà sarà il socket, dunque una 8700 non sarà più compatibile con le attuali mobo... Questo discorso dell'aggiornabilità avrebbe avuto un senso se oggi avessi una i5 6400 e l'anno prossimo saresti passato ad una 7700..
P.S.
Spero che la dissipazione dell'alienware sia ottima come quella del tuo!!
The Engraver
11-12-2016, 12:50
Ho sforato le 2000 euro con però ssd nvme principale più veloce e ssd da 525 gb secondario per archiviazione.
Io ho fatto all'incirca come te, ma non ho preso gli HD/SSD perché li ho già, invece ho messo lo schermo UHD.
Bartsimpson
11-12-2016, 13:43
L'ho Omen da 17 con 1070 a 1500 euro non è niente male. L'unico difetto sembrerebbe la manutenzione e l'upgrade perché non é proprio semplicissimo accedere ai componenti. Per il resto mi sembra messo bene. Anche il design non mi dispiace...
Mi sono deciso alla fine...ho preso l'MSI GS73VR stealth, preso all'e******s a 1900 euro...strapagato ma mi piaceva troppo:D
sicily428
11-12-2016, 15:09
Mi sono deciso alla fine...ho preso l'MSI GS73VR stealth, preso all'euronics a 1900 euro...strapagato ma mi piaceva troppo:D
complimenti bella macchina!
poi mica l'hai pagato tanto se consideri che MSI Gaming GS73VR 6RF(Stealth Pro)-022BE sta a 1871 euro su amazon e ancora non è neppure disponibile, quindi ti è andata bene.:D
complimenti bella macchina!
poi mica l'hai pagato tanto se consideri che MSI Gaming GS73VR 6RF(Stealth Pro)-022BE sta a 1871 euro su amazon e ancora non è neppure disponibile, quindi ti è andata bene.:D
https://www.amazon.it/MSI-GS73VR-Stealth-I7-6700HQ-1080Pixels/dp/B01LY9EQIT/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1481468908&sr=8-3&keywords=gs73vr+6rf+stealth+pro
Si, perchè costava 2100 ma fino ad oggi c'era lo sconto del 10% per nuova apertura, quindi 1900 alla fine (poi avendolo preso con p.iva risparmio ancora un 22%)
sicily428
11-12-2016, 15:31
Si, perchè costava 2100 ma fino ad oggi c'era lo sconto del 10% per nuova apertura, quindi 1900 alla fine (poi avendolo preso con p.iva risparmio ancora un 22%)
mi raccomando fai una bella review!!!
Si, perchè costava 2100 ma fino ad oggi c'era lo sconto del 10% per nuova apertura, quindi 1900 alla fine (poi avendolo preso con p.iva risparmio ancora un 22%)
come dimensioni e peso che te ne pare?
come dimensioni e peso che te ne pare?
Non ce l'ho ancora in mano perchè non ne avevano in magazzino(arriva entro 10 giorni), però vedendo quello in esposizione le dimensioni sono molto contenute, è solo 3cm in più del mio attuale asus n55sf che è un 15" e pesa pure 300g in meno
Qualità costruttiva ottima cosi a primo impatto
Guybrush.
11-12-2016, 16:49
Mi sono deciso alla fine...ho preso l'MSI GS73VR stealth, preso all'euronics a 1900 euro...strapagato ma mi piaceva troppo:D
Complimenti per l'acquisto, esteticamente è bellissimo e forse è l'unico notebook gaming non tamarro. Quando l'avrai tra le mani sarebbe molto interessante sapere le temperature che raggiunge durante le sessioni di gioco, perchè sembra l'unico punto in cui sembra soffrire un po'.
Complimenti per l'acquisto, esteticamente è bellissimo e forse è l'unico notebook gaming non tamarro. Quando l'avrai tra le mani sarebbe molto interessante sapere le temperature che raggiunge durante le sessioni di gioco, perchè sembra l'unico punto in cui sembra soffrire un po'.
Concordo, è una bella linea che può essere portata anche in università o ufficio tranquillamente...per le temperature vi farò sapere
p.s una cosa non mi è chiara, con la tb3 posso ricaricare il pc anche con powerbank??
sicily428
11-12-2016, 17:16
Concordo, è una bella linea che può essere portata anche in università o ufficio tranquillamente...per le temperature vi farò sapere
p.s una cosa non mi è chiara, con la tb3 posso ricaricare il pc anche con powerbank??
Ma la powerbank anche con la usb normale puoi usarla. La tb3 é una roba piú raffinata perche consente il trasferimento veloce dei dati verso monitor, hard disk o gpu esterni
Ps le power bank per laptop costano almeno 100 euro e sono dei mattoni. Considera che devono erogare piú del classico amperaggio (1/1,5a) che va bene per gli smartphone e a voltaggi dai 18v ai 24v (queste sono quelle usate dai laptop gaming solitamente).
ps** da notare i prezzi che salgono con l'aumentare del voltaggio
[QUOTE=sicily428;44295442]Ma la powerbank anche con la usb normale puoi usarla. La tb3 é una roba piú raffinata perche consente il trasferimento veloce dei dati verso monitor, hard disk o gpu esterni
Ps le power bank per laptop costano almeno 100 euro e sono dei mattoni. Considera che devono erogare piú del classico amperaggio (1/1,5a) che va bene per gli smartphone e a voltaggi dai 18v ai 24v (queste sono quelle usate dai laptop gaming solitamente).
ps** da notare i prezzi che salgono con l'aumentare del voltaggio
QUOTE]
Costano parecchio in effetti :eek:
sicily428
12-12-2016, 17:38
Costano parecchio in effetti :eek:
eh si purtroppo costano. ma se stai tanto in giro, se non hai la possibilità di staccare la batteria e di metterne una carica e non hai possibilità di attaccarti alla presa non hai tante possibilità:D
p.francesconi
12-12-2016, 21:45
ragazzi devo prendere un secondo pc e ho pensato ad un gl502vs con tastiera qwertz. Secondo voi acquistando la tastiera di un gl502vm qwerty posso montarla sul vs? funzionerebbe?:D
dark_aldo
12-12-2016, 21:54
ragazzi devo prendere un secondo pc e ho pensato ad un gl502vs con tastiera qwertz. Secondo voi acquistando la tastiera di un gl502vm qwerty posso montarla sul vs? funzionerebbe?:D
Secondo me sì, imposti da Windows il layout italiano e monti la tastiera qwerty.
Ma non fai prima a lasciare la tastiera qwertz e applicare gli adesivi sopra i tasti?
sicily428
12-12-2016, 21:55
ragazzi devo prendere un secondo pc e ho pensato ad un gl502vs con tastiera qwertz. Secondo voi acquistando la tastiera di un gl502vm qwerty posso montarla sul vs? funzionerebbe?:D
Certo che come pc muletto non c'é male!!:D
ma si puó sganciare la tastiera del gl502? Probabile puoi sganciare i tasti e vedere se trovi quelli
Ps ho detto una cazzata perché su ebay si trovano le keyboard del gl502
p.francesconi
12-12-2016, 23:15
Certo che come pc muletto non c'é male!!:D
ma si puó sganciare la tastiera del gl502? Probabile puoi sganciare i tasti e vedere se trovi quelli
Ps ho detto una cazzata perché su ebay si trovano le keyboard del gl502
Si ho visto proprio quelle su eBay, dunque funzionerebbe tranquillamente?
teknobrain
12-12-2016, 23:17
Si ho visto proprio quelle su eBay, dunque funzionerebbe tranquillamente?
non vedo perchè no
sicily428
13-12-2016, 00:06
Si ho visto proprio quelle su eBay, dunque funzionerebbe tranquillamente?
Si penso funzionerebbe
p.francesconi
13-12-2016, 09:55
Certo che come pc muletto non c'é male!!:D
Noo magari un muletto così!! Purtroppo alla dell mi stanno facendo penare...prima via chat mi hanno detto che l' gpu e mxm poi mi hanno detto che da quando hanno introdotto la Graphic Amplifier la fanno integrata..poi hanno rinviato la consegna dal 22.12.16 al 02.01.17
Per questo valuto una seconda scelta..tutto qui..
Cmq gli ho dato un out out o entro il 22 o possono annullare lordine, domani mi comunicano la decisione finale
sicily428
13-12-2016, 10:07
Noo magari un muletto così!! Purtroppo alla dell mi stanno facendo penare...prima via chat mi hanno detto che l' gpu e mxm poi mi hanno detto che da quando hanno introdotto la Graphic Amplifier la fanno integrata..poi hanno rinviato la consegna dal 22.12.16 al 02.01.17
Per questo valuto una seconda scelta..tutto qui..
Cmq gli ho dato un out out o entro il 22 o possono annullare lordine, domani mi comunicano la decisione finale
a quanto lo hai trovato il gl502vs? se vuoi la possibilità di averela gpu mxm come mai non prendi un clevo p751dm2-g con la 1070?
p.francesconi
13-12-2016, 10:40
a quanto lo hai trovato il gl502vs? se vuoi la possibilità di averela gpu mxm come mai non prendi un clevo p751dm2-g con la 1070?
No in realtà alla fine della mxm non me ne farei nulla perché le schede video in questo formato sono introvabili e quand'anche le trovi costano uno sproposito...ho trovato una 980 mxm a 900 eurooo roba da pazzi..su ceg.. ad ogni modo se ha l'amplificatore non sarei limitato per il futuro. Mi ha dato fastidio questo tempo infinito per avere un pc.
Il gl502vs l'ho trovato su techlowcost ma sto cercando di capire se affidabile..non ha PayPal, non trovo recensioni, è su Facebook ma ci sono solo 3 commenti...boh
sicily428
13-12-2016, 10:54
No in realtà alla fine della mxm non me ne farei nulla perché le schede video in questo formato sono introvabili e quand'anche le trovi costano uno sproposito...ho trovato una 980 mxm a 900 eurooo roba da pazzi..su ceg.. ad ogni modo se ha l'amplificatore non sarei limitato per il futuro. Mi ha dato fastidio questo tempo infinito per avere un pc.
Il gl502vs l'ho trovato su techlowcost ma sto cercando di capire se affidabile..non ha PayPal, non trovo recensioni, è su Facebook ma ci sono solo 3 commenti...boh
su eurocom li vendono i kit gpu mxm e pure santech li vende. Certo non sono economici ma considera che terresti tutto il resto aggiornando solo la gpu il risparmio c'é lo stesso secondo me. Quel techlowcost non l'ho mai sentito e diffiderei. Poi fai te
Ps e comunque l'hardware del p751 é tutto superiore all'asus.
Qui le mie impressioni sull'alienware 13" con 1060 se interessassero a qualcuno :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44300268&postcount=6781
p.francesconi
13-12-2016, 11:21
:eek: su eurocom li vendono i kit gpu mxm e pure santech li vende. Certo non sono economici ma considera che terresti tutto il resto aggiornando solo la gpu il risparmio c'é lo stesso secondo me. Quel techlowcost non l'ho mai sentito e diffiderei. Poi fai te
Ps e comunque l'hardware del p751 é tutto superiore all'asus.
È sicuramente superiore all'asus ma a parità di hardware sarà sicuramente più costoso, cmq ora controllo, ma su santech dove devo vedere per le schede?
Ho trovato l'unico upgrade su santech proposto si tratta di una 7970m per soli 400€ :eek: :eek: :eek:
sicily428
13-12-2016, 11:29
È sicuramente superiore all'asus ma a parità di hardware sarà sicuramente più costoso, cmq ora controllo, ma su santech dove devo vedere per le schede?
Si costa di piú su quello non c'é dubbio ma perché non é un prodotto consumer. Basta chiedere a santech via email. Per quello che mi hanno detto pensano loro anche al montaggio
p.francesconi
13-12-2016, 11:40
Si costa di piú su quello non c'é dubbio ma perché non é un prodotto consumer. Basta chiedere a santech via email. Per quello che mi hanno detto pensano loro anche al montaggio
Anche su eurocom non scherzano, gtx 1080 : 1070€
gtx 1060 : 580€
sicily428
13-12-2016, 11:46
Anche su eurocom non scherzano, gtx 1080 : 1070€
gtx 1060 : 580€
Vabbé io il fatto che fra 3 o 4 anni prenderei una gtx1160 con 600 euro lo vedo come una cosa positiva:D
Ps e mal che vada c'é la tb3 e si puó mettere una egpu
sicily428
13-12-2016, 11:48
Qui le mie impressioni sull'alienware 13" con 1060 se interessassero a qualcuno :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44300268&postcount=6781
Complimenti bel laptop!
ragazzi devo prendere un secondo pc e ho pensato ad un gl502vs con tastiera qwertz. Secondo voi acquistando la tastiera di un gl502vm qwerty posso montarla sul vs? funzionerebbe?:D
Controlla prima se i tasti sono dimensionati uguali, per esempio nei MacBook (non ricordo se Air o Pro o tutti e due) la tastiera non si può sostituire perchè il tasto invio è di forma diversa tra quella Inglese e quella Italiana ed essendo la tastiera ad isola si dovrebbe cambiare pure l' intero telaio. Elettricamente non ci sono differenze percui se il layout è lo stesso la sostituzione (a patto di avere una buona manualità) è fattibile.
p.francesconi
14-12-2016, 07:47
Ps e comunque l'hardware del p751 é tutto superiore all'asus.
Questo 751 della clevo a quale versione corrisponde su raiontech Il gtd , dx1 o gk3c?
p.francesconi
14-12-2016, 07:52
Secondo me sì, imposti da Windows il layout italiano e monti la tastiera qwerty.
Ma non fai prima a lasciare la tastiera qwertz e applicare gli adesivi sopra i tasti?
Come ti trovi con il tuo mostro? Risolto con la RAM? Ma il tuo è il 751 o 775? Che differenze ci sono?
sicily428
14-12-2016, 08:14
Questo 751 della clevo a quale versione corrisponde su raiontech Il gtd , dx1 o gk3c?
il p751dm2-g è il santech r39 (15") mentre da raiontech è il raionbook DX1B
il p775dm3-g (17") è il santech g49 mentre da raiontech è il raionbook GTD
li trovi anche da syspack che sta a roma e vende anche il barebone con la sola gpu
il 15" può montare massimo la gtx1070
ti posto le specifiche dei due
http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=954&lang=en
http://www.clevo.com/clevo_prodetail.asp?id=946&lang=en
Guybrush.
14-12-2016, 08:33
Piccolo off topic, ieri AMD ha presentato le nuove cpu ZEN per desktop che usciranno nel primo trimestre del 2017. Ma per le cpu per notebook non si sa niente?
sicily428
14-12-2016, 08:39
Piccolo off topic, ieri AMD ha presenteto le nuove cpu ZEN per desktop che usciranno nel primo trimestre del 2017. Ma per le cpu per notebook non si sa niente?
dovrebbero presentarle il primi di gennaio al ces2017 insieme alle nuove motherboard am4
http://www.pcgamer.com/amd-ryzen-details-and-expectations/
Guybrush.
14-12-2016, 08:44
dovrebbero presentarle il primi di gennaio al ces2017
Ok, grazie. Ma si sa già se usciranno nello stesso periodo di quelle desktop, oppure dopo?
sicily428
14-12-2016, 08:59
Ok, grazie. Ma si sa già se usciranno nello stesso periodo di quelle desktop, oppure dopo?
questi di amd c'hanno troppa roba in pentola. cpu desktop zen, cpu mobile zen, gpu vega desktop, gpu vega mobile perchè è da un po che rinviano. spero di si anche se conferme in giro non se ne trovano come invece per intel che sicuro presenterà i kaby lake hq
ps un po di tempo fa era uscita questa immagine e i zen li dava come release 2017
http://wccftech.com/amd-roadmap-2016-2017-leaked-zen/
Guybrush.
14-12-2016, 09:20
questi di amd c'hanno troppa roba in pentola. cpu desktop zen, cpu mobile zen, gpu vega desktop, gpu vega mobile perchè è da un po che rinviano. spero di si anche se conferme in giro non se ne trovano come invece per intel che sicuro presenterà i kaby lake hq
ps un po di tempo fa era uscita questa immagine e i zen li dava come release 2017
http://wccftech.com/amd-roadmap-2016-2017-leaked-zen/
In effetti tutta sta roba è improbabile che la facciano uscire tutta nello stesso periodo. Speriamo che il prossimo CES di Las Vegas possa chiarire la situazione con date ufficiali certe.
sicily428
14-12-2016, 09:33
Intanto su amazon c'é un acer gx-792 con i7-7700hq
Guybrush.
14-12-2016, 09:53
[QUOTE=sicily428;44303317]Intanto su amazon c'é un acer con i7-7700hq
Cavolo, un predator ultra mega pompato. Occorreranno circa 3000€ per questa bestia. Di positivo c'è che i nuovi processori kaby lake quad core sembrano davvero imminenti.;)
sicily428
14-12-2016, 10:07
Cavolo, un predator ultra mega pompato. Occorreranno circa 3000€ per questa bestia. Di positivo c'è che i nuovi processori kaby lake quad core sembrano davvero imminenti.;)
Si l'acerone ha preso gli steroidi:D
dark_aldo
14-12-2016, 12:48
Come ti trovi con il tuo mostro? Risolto con la RAM? Ma il tuo è il 751 o 775? Che differenze ci sono?
Si, ho montato un kit da 2x8gb della Crucial che sul loro sito mi dava per confermata la compatibilità e va perfetto.
Ieri un'ora di gioco continuato e la CPU non passa mai i 45 gradi, la GPU se non erro ha avuto punte di 57 gradi. Ho giocato però con Resident Evil 0 remastered, sempre con tutti i dettagli al massimo ma non è certo sto gioco che mette in crisi la scheda video.
60fps fissi, niente cali di frame, caricamenti praticamente istantanei, le ventole a volte sembrano spente, poi Resident Evil ha ambientazione molto silenziose quindi si sentirebbero bene.
Il mio è il modello p775dm3-g.
sicily428
14-12-2016, 14:18
C'é un acer vx5 con i7-7700hq e gtx1050:D
sicily428
14-12-2016, 14:24
su lafi.fr c'è anche con la gtx1050ti:D
1300 euro per avere i7-7700hq e gtx1050ti
Vx5-791g-73t2 avrá la tb3?
Guybrush.
14-12-2016, 20:37
Qua anche con la gtx1050ti:D
http://www.lafi.fr/lafirechprod.aspx?ORDRE=Search&CAT=0E02
1300 euro per avere i7-7700hq e gtx1050ti
Vx5-791g-73t2 avrá la tb3?
Qui costa molto meno (1089€) ma non sembra avere thunderbolt 3, almeno stando alla scheda tecnica.
sicily428
14-12-2016, 21:02
Qui costa molto meno (1089€) ma non sembra avere thunderbolt 3, almeno stando alla scheda tecnica:
http://www.pc21.fr/fiche/nh-gm4ef-002-acer-aspire-vx5-591g-73t2-core-i7-7700hq-2-8-ghz-win-10-familiale-64-bits-16-go-ram-128-go-ssd-1-to-hdd-15-6-ips-1920-x-1080-full-hd-gf-gtx-1-i1730846.html
qua su kauftipp.ch anceh c'è. a sto punto mi sa che è proprio vero le nuove 1050 sono pronte e anche i kaby lake quadcore mobile:D
Guybrush.
14-12-2016, 21:40
qua anceh c'è. a sto punto mi sa che è proprio vero le nuove 1050 sono pronte e anche i kaby lake quadcore mobile:D
Si, penso che a gennaio saremo invasi dai nuovi notebook con kaby lake quad core e gtx 1050/1050ti. Ma perchè acer non ha aggiornato il nitro che ha la porta thunderbolt 3 e ha fatto uscire questo nuovo modello monco, che sembra anche bruttino esteticamente?
Un nitro con kaby lake, gtx 1050ti e porta thunderbolt 3 a 1000€ sarebbe interessantissimo.
p.francesconi
14-12-2016, 21:43
Che ne pensate di questo MSI GE72VR 6RF-082IT Apache Pro è meglio dell' Asus gl502vm-fy015 ?
sicily428
14-12-2016, 21:46
Si, penso che a gennaio saremo invasi dai nuovi notebook con kaby lake quad core e gtx 1050/1050ti. Ma perchè acer non ha aggiornato il nitro che ha la porta thunderbolt 3 e ha fatto uscire questo nuovo modello monco, che sembra anche bruttino esteticamente?
Un nitro con kaby lake, gtx 1050ti e porta thunderbolt 3 a 1000€ sarebbe interessantissimo.
Valli capire questi produttori! Magari questo é piú facile da smontare che era la magagna del vn7. Boh
Se cerchi in giro c'é anche la scheda tecnica di un hp omen 15 e di un hp pavilion 15 con i7-7700hq e di un gigabyte p35 pure con i7-7700hq.
ps e quelli di dell ancora non dicono niente sul nuovo xps 15
sicily428
14-12-2016, 22:18
Che ne pensate di questo MSI GE72VR 6RF-082IT Apache Pro è meglio dell' Asus gl502vm-fy015 ?
Il confronto devi farlo col gl702vm
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GE72VR_Apache_Pro/
per chi l'ha preso..alla fine il gl502vm lo consigliereste nel complesso?
p.francesconi
15-12-2016, 11:14
Il confronto devi farlo col gl702vm
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GE72VR_Apache_Pro/
Qui costa molto meno (1089€) ma non sembra avere thunderbolt 3, almeno stando alla scheda tecnica:
Avete visto questo pc che vii sembra? Tra questo è il gl502vm?
sicily428
15-12-2016, 11:26
Avete visto questo pc che vii sembra? Tra questo è il gl502vm?
si una bella macchina l'acer g9. io preferisco l'acerone all'asus anche perchè ha la tb3
Guybrush.
15-12-2016, 12:52
Avete visto questo pc che vii sembra? Tra questo è il gl502vm?
Concordo con sicily428, nel complesso ritengo più completo l'acer. Naturalmente valuta che stiamo parlando di due notebook concettualmente diversi. L'acer è spesso 4cm e pesa oltre 4kg, se ti serve la portabilità non va preso neanche in considerazione. Poi occhio che c'è chi lo vende ad un po' meno e che questa è una versione leggermente meno completa rispetto al modello g9-793 (manca il masterizzatore e l'hard disk meccanico è da 5400rpm anzichè da 7200rpm):
per chi l'ha preso..alla fine il gl502vm lo consigliereste nel complesso?
dopo circa una settimana mi viene da dire assolutamente sì
faccio prima a elencarti i lati negativi che i positivi:
c'è un sacco di bloat da pulire ma si fa in una mezz'ora
no thunderbolt
no optimus
cornici un po' spesse
128gb di ssd sono un po' poco
per l resto ha un profilo decisamente sottile, è potentissimo, in full load non mi supera i 75°, non è (troppo) tamarro, lo schermo è un g-sync opaco, la tastiera è ottima e la costruzione sembra decisamente solida
se vuoi sapere qualcosa chiedi pure
Martedì 6 dicembre ho ordinato un GL502VM da futek all'improbabile prezzo di 1160€ (risultavano disponibili 13 pezzi e dopo il mio pagamento 12, per cui la disponibilità del prodotto sembrava veritiera).
Attendevo la spedizione entro 4gg dall'acquisto, ma stamattina mi hanno comunicato che il prodotto non è disponibile e che mi rimborseranno l'intero importo :muro:
Lo scrivo giusto per mettervi al corrente sull'attendibilità del sito, pertanto se avete intenzione di acquistare prodotti da loro, tenetelo presente.
Invece nulla da eccepire sul loro servizio clienti che mi è parso ben organizzato.
E ora proseguiamo la ricerca :rolleyes:
Batallo12
15-12-2016, 18:01
Non ho avuto una buona esperienza con futek purtroppo.
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
mmmmh, ho provato a registrare il prodotto sul sito asus ma il codice risulta già registrato, cosa può essere? il codice so per certo che è corretto
sicily428
15-12-2016, 19:56
mmmmh, ho provato a registrare il prodotto sul sito asus ma il codice risulta già registrato, cosa può essere? il codice so per certo che è corretto
Ma la scatola quando l'hai comprato era cperfettamente integra? Puó essere che qualcunol'ha registrayo e poi l'ha reso?
sicily428
15-12-2016, 20:03
Eccone altro due asus gl553vd e gl753vd con la nuova gtx1050 su publinet.es
Gabryxx7
15-12-2016, 20:28
Domanda per chi ha l'asus GL502VM come me... Anche a voi risulta rumoroso in idle? La ventola destra mi rimane costantemente attiva anche quando non c'è assolutamente nulla aperto e l'utilizzo di gpu e cpu e quasi a 0.
Mi pare che prima non lo facesse ma vorrei altri pareri, magari si tratta solo di un problema di drivers che potrei risolvere formattando!
la confezione era perfetta, non saprei dire...
vorrei sentire teknobrain che l'ha preso con le mie stesse modalità
Domanda per chi ha l'asus GL502VM come me... Anche a voi risulta rumoroso in idle? La ventola destra mi rimane costantemente attiva anche quando non c'è assolutamente nulla aperto e l'utilizzo di gpu e cpu e quasi a 0.
Mi pare che prima non lo facesse ma vorrei altri pareri, magari si tratta solo di un problema di drivers che potrei risolvere formattando!
il mio è silenziosissimo
Gabryxx7
15-12-2016, 20:45
la confezione era perfetta, non saprei dire...
vorrei sentire teknobrain che l'ha preso con le mie stesse modalità
il mio è silenziosissimo
Grazie allora provo a reinstallare i drivers nvidia (la ventola destra mi pare sia la gpu) o in casi estremi a formattare :)
teknobrain
15-12-2016, 23:02
la confezione era perfetta, non saprei dire...
vorrei sentire teknobrain che l'ha preso con le mie stesse modalità
il mio è silenziosissimo
Si anche il mio in idle è silenziosissimo.
Cmq ti merita contattare il servizio clienti asus quello via chat e inserire il tuo codice seriale prima di iniziare la chat e spiegargli la cosa! Sono quasi inutili ma questo dovrebbero riuscire a risolverlo come problema, si tratta solo di disassociare il seriale dal vecchio account!
L'unico sistema è che qualcuno lo abbia associato dalla scatola che presenta il seriale.
I sigilli erano presenti e integri vero?
Kekko_1990
16-12-2016, 08:43
Buongiorno, sono in possesso da circa una settimana del gl502vn, avete notato una certa rumoristà della cerniera dello schermo? A me la cerniera sx fa clack ogni volta che lo apro.
Guybrush.
16-12-2016, 09:52
Anche gli asus GL502VM e GL702VM si aggiornano con i nuovi processori i7 7700hq kaby lake.
Guybrush.
16-12-2016, 10:12
AMD invece continua a prendersela comoda. I nuovi processori ryzen per notebook sono previsti infatti solo per la prossima estate:
http://notebookitalia.it/amd-ryzen-apu-zen-notebook-pc-desktop-24537
sicily428
16-12-2016, 10:21
AMD invece continua a prendersela comoda. I nuovi processori ryzen per notebook sono previsti infatti solo per la prossima estate:
http://notebookitalia.it/amd-ryzen-apu-zen-notebook-pc-desktop-24537
eh non c'è mai limite al rinvio per AMD:D
manumission13
16-12-2016, 14:15
Ciao ragazzi,
Dopo averla letta (quasi) tutta mi inserisco anche io in questa interessante discussione.
Sono anche io alla ricerca di un notebook gaming di fascia medio-alta. Non ho grandi vincoli di budget, ma allo stesso tempo non vorrei esagerare dato che comunque - non uccidetemi - uso prevalentemente PS4 per i tripla A, e in mobilità gradisco maggiormente RTS (almeno fin ora).
Viaggio molto per lavoro, e quindi sto cercando un sostituto al fido macbook 13' late 2008 che, nonostante iniezione di 8gb ram e SSD, inizia oggettivamente a non poterne più.
In aggiunta alle necessità ludiche, la macchina dovrebbe avere un minimo di portabilità (resterei su un 15) ed avere un look abbastanza sobrio in quanto lo userei anche per presentazioni e riunioni con i clienti e in azienda.
Subito ero partito con l'idea di non andare oltre la serie 9xx, poi visto che i prezzi comunque non sono (ancora?) scesi come ci aspettavamo mi sono detto, beh a questo punto andiamo di 10x0...nel frattempo il CES si avvicina e quindi - forse - vorrei aspettare 'ste benedette 1050...anche se dubito che queste macchine nuove le "regaleranno".
Tutto ciò senza considerare l'effetto "scimmia", del tipo entro in un MW e prendo la prima macchina con una 960 4gb che trovo :D piuttosto che continuare questa ricerca quotidiana di modelli, prezzi ed offerte.
Buona caccia!
Nota: vedo ora che sono iscritto al forum dal settembre 2000...aiuto come vola il tempo !!!
sicily428
16-12-2016, 14:28
Ciao ragazzi,
Dopo averla letta (quasi) tutta mi inserisco anche io in questa interessante discussione.
Sono anche io alla ricerca di un notebook gaming di fascia medio-alta. Non ho grandi vincoli di budget, ma allo stesso tempo non vorrei esagerare dato che comunque - non uccidetemi - uso prevalentemente PS4 per i tripla A, e in mobilità gradisco maggiormente RTS (almeno fin ora).
Viaggio molto per lavoro, e quindi sto cercando un sostituto al fido macbook 13' late 2008 che, nonostante iniezione di 8gb ram e SSD, inizia oggettivamente a non poterne più.
In aggiunta alle necessità ludiche, la macchina dovrebbe avere un minimo di portabilità (resterei su un 15) ed avere un look abbastanza sobrio in quanto lo userei anche per presentazioni e riunioni con i clienti e in azienda.
Subito ero partito con l'idea di non andare oltre la serie 9xx, poi visto che i prezzi comunque non sono (ancora?) scesi come ci aspettavamo mi sono detto, beh a questo punto andiamo di 10x0...nel frattempo il CES si avvicina e quindi - forse - vorrei aspettare 'ste benedette 1050...anche se dubito che queste macchine nuove le "regaleranno".
Tutto ciò senza considerare l'effetto "scimmia", del tipo entro in un MW e prendo la prima macchina con una 960 4gb che trovo :D piuttosto che continuare questa ricerca quotidiana di modelli, prezzi ed offerte.
Buona caccia!
Nota: vedo ora che sono iscritto al forum dal settembre 2000...aiuto come vola il tempo !!!
Se vuoi un laptop leggero e sobrio
Gigabyte aero 14
Msi gs43vr
Msi gs63vr
Razer blade 2016
http://www.notebookcheck.net/Razer-Blade-2016-Notebook-Review.186751.0.html
Ciao ragazzi,
Dopo averla letta (quasi) tutta mi inserisco anche io in questa interessante discussione.
Sono anche io alla ricerca di un notebook gaming di fascia medio-alta. Non ho grandi vincoli di budget, ma allo stesso tempo non vorrei esagerare dato che comunque - non uccidetemi - uso prevalentemente PS4 per i tripla A, e in mobilità gradisco maggiormente RTS (almeno fin ora).
Viaggio molto per lavoro, e quindi sto cercando un sostituto al fido macbook 13' late 2008 che, nonostante iniezione di 8gb ram e SSD, inizia oggettivamente a non poterne più.
In aggiunta alle necessità ludiche, la macchina dovrebbe avere un minimo di portabilità (resterei su un 15) ed avere un look abbastanza sobrio in quanto lo userei anche per presentazioni e riunioni con i clienti e in azienda.
Subito ero partito con l'idea di non andare oltre la serie 9xx, poi visto che i prezzi comunque non sono (ancora?) scesi come ci aspettavamo mi sono detto, beh a questo punto andiamo di 10x0...nel frattempo il CES si avvicina e quindi - forse - vorrei aspettare 'ste benedette 1050...anche se dubito che queste macchine nuove le "regaleranno".
Tutto ciò senza considerare l'effetto "scimmia", del tipo entro in un MW e prendo la prima macchina con una 960 4gb che trovo :D piuttosto che continuare questa ricerca quotidiana di modelli, prezzi ed offerte.
Buona caccia!
Nota: vedo ora che sono iscritto al forum dal settembre 2000...aiuto come vola il tempo !!!
MSI GS63VR 6RF STEALTH PRO
manumission13
16-12-2016, 15:52
Se vuoi un laptop leggero e sobrio
Gigabyte aero 14
Msi gs43vr
Msi gs63vr
Razer blade 2016
http://www.notebookcheck.net/Razer-Blade-2016-Notebook-Review.186751.0.html
MSI GS63VR 6RF STEALTH PRO
Grazie, questi sono tra le macchine papabili che avevo addocchiato anche se poi - razionalmente - non so se spenderei quelle cifre...o meglio, non le spenderei prima di capire su che cifre gireranno i notebook con le 1050.
Poi beh c'è la parte irrazionale che spinge...ma quello è un altro discorso (so che mi capite :D )
sicily428
16-12-2016, 16:10
Aggiungerei hp omen 15 con gtx1060
Al ces2013 ci sará tanta roba nuova col 7700hq e 1050ti. I prezzi li puoi gia trovare su internet e sono in linea con gli attuali laptop con gtx965m. Quelli con 1050 in linea cpn gli attuali 960m
Ps ops! é il 17 pollici omen ad avere la gtx1060. Errore mio
p.francesconi
17-12-2016, 10:30
Dopo la mia (dis)avventura con dell/alienware purtroppo ora mi ritrovo con pochissimo tempo per acquistare un notebook. Devo per necessità amministrativo/fiscali acquistare e ricevere entro il mese di dicembre il pc.. impresa non facile, dunque chiedo un vostro aiuto per aiutarmi nella scelta. Ho visto il sistema di dissipazione dell'omen ed è veramente ben fatto, per cui ho ristretto la scelta a:
Con gtx1060:
Gl702vm
GL502vm se lo trovo a Max 1400
Ho Omen 17-w100nf (dubbio se ha tastiera francese) costa 1500 su amazon
Con gtx1070:
GL502vs se lo trovo a Max 1800
Hp Omen 17-w102nl a 1900 sia su HP storie che su amazon
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_case_6_1c1cae7438.jpg
P.S.
Preferirei un 17 pollici con gtx 1070, ma qualora ci fosse un ottimo prezzo andrebbe bene anche un 15 con gtx 1060!!
sicily428
17-12-2016, 10:36
Dopo la mia (dis)avventura con dell/alienware purtroppo ora mi ritrovo con pochissimo tempo per acquistare un notebook. Devo per necessità amministrativo/fiscali acquistare e ricevere entro il mese di dicembre il pc.. impresa non facile, dunque chiedo un vostro aiuto per aiutarmi nella scelta. Ho visto il sistema di dissipazione dell'omen ed è veramente ben fatto, per cui ho ristretto la scelta a:
Con gtx1060:
GL502vm se lo trovo a Max 1400
Ho Omen 17-w100nf (dubbio se ha tastiera francese) costa 1500 su amazon
Con gtx1070:
GL502vs se lo trovo a Max 1800
Ho Omen 17-w102nl a 1900 sia su HP storie che su amazon
http//www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_case_6_1c1cae7438.jpg
Io direi hp omen 17 con gtx 1070.
Per completezza d'informazione sappi che con 1900 euro ci prendi un raionbook GK3c su base clevo p670 con gtx1070 che come hardware secondo me é migliore dell'hp
p.francesconi
17-12-2016, 10:50
Io direi hp omen 17 con gtx 1070.
Per completezza d'informazione sappi che con 1900 euro ci prendi un raionbook GK3c su base clevo p670 con gtx1070 che come hardware secondo me é migliore dell'hp
Ciao a dire la verità ho fatto un preventivo anche del Gk3c facendo la stessa configurazione dell'omen 17 GTX 1070 viene a costare 2200 mentre HP 1900
sicily428
17-12-2016, 11:00
Ciao a dire la verità ho fatto un preventivo anche del Gk3c facendo la stessa configurazione dell'omen 17 GTX 1070 viene a costare 2200 mentre HP 1900
Boh é strano! Io ieri l'avevo configurato che ne parlavamo in un'altra discussione qui sul forum e stava a1976euro completo
Ps ssd m2 e sistema operativo conviene metterli dopo comunque
Io sinceramente lascerei perdere HP, non per il marchio o per qualcosa di specifico ma semplicemente perchè non è un' azienda che punta al mondo gaming. Asus, Alienware, MSI, Gigabyte (col marchio Eorus), Acer hanno tutte una divisione dedicata esclusivamente a questo settore ed hanno maturato esperienza col tempo. Bho ripeto io di HP mi fiderei totalmente se cercassi un notebook professionale ma per un notebook gaming guarderei altrove.
MSI GS63VR 6RF STEALTH PRO
su amazon.it ce ne sono diversi (anche se tutti non disponibili al momento) con varie sigle.
Sapreste dirmi quali sono le differenze?
p.francesconi
17-12-2016, 11:57
Io sinceramente lascerei perdere HP, non per il marchio o per qualcosa di specifico ma semplicemente perchè non è un' azienda che punta al mondo gaming. Asus, Alienware, MSI, Gigabyte (col marchio Eorus), Acer hanno tutte una divisione dedicata esclusivamente a questo settore ed hanno maturato esperienza col tempo. Bho ripeto io di HP mi fiderei totalmente se cercassi un notebook professionale ma per un notebook gaming guarderei altrove.
Ci sarebbe anche l'acer con gtx 1070 su fotodigit a 1.883 ma ho paura di non farcela con i tempi di consegna
questo è l'interno dell'acer, non mi sembra meglio dell'omen, che ne pensate?
http://i0.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2016/10/IMG_20161003_135225.jpg
sicily428
17-12-2016, 12:40
su monclick c'è un gigabyte P37X v6 con la 1070 ma è solo prenotabile
boh non so io non lo conoscevo questo modello
http://www.notebookcheck.it/Gigabyte-P37X-v6-DE426T.180452.0.html
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/laptops-and-netbooks/gigabyte-p37x-v5-1313215/review
prova a sentire quelli di fotodigit perchè se ce l'hanno disponibile potrebbe arrivare in tempo credo
p.francesconi
17-12-2016, 12:44
su monclick c'è un gigabyte P37X v6 con la 1070 ma è solo prenotabile
boh non so io non lo conoscevo questo modello
http://www.notebookcheck.it/Gigabyte-P37X-v6-DE426T.180452.0.html
http://www.techradar.com/reviews/pc-mac/laptops-portable-pcs/laptops-and-netbooks/gigabyte-p37x-v5-1313215/review
prova a sentire quelli di fotodigit perchè se ce l'hanno disponibile potrebbe arrivare in tempo credo
questo gigabyte disponibile dal 9.01.17
già fatto mandato mess su whatsapp a fotodigit
su amazon.it ce ne sono diversi (anche se tutti non disponibili al momento) con varie sigle.
Sapreste dirmi quali sono le differenze?
Su Amazon (Prime in quanto gli oggetti non spediti da loro non li prendo in considerazione) non è al momento disponibile, le differenze comunque sono solo nella diversa combinazione e dimensione degli SSD e HD, il resto è identico.
Su Amazon (Prime in quanto gli oggetti non spediti da loro non li prendo in considerazione) non è al momento disponibile, le differenze comunque sono solo nella diversa combinazione e dimensione degli SSD e HD, il resto è identico.
ti ringrazio per le info.
nella vostra opinione: quanto è importante che il notebook abbia la thunderbot 3? è qualcosa che effettivamente può essere sfruttata in futuro?
Guybrush.
17-12-2016, 15:17
ti ringrazio per le info.
nella vostra opinione: quanto è importante che il notebook abbia la thunderbot 3? è qualcosa che effettivamente può essere sfruttata in futuro?
La presenza della thunderbolt 3 ti permetterà in futuro di collegare una gpu esterna più potente senza dover per forza cambiare notebook. Se l'uso del notebook è anche rivolto al gaming, per me è una porta fondamentale per aumentare la longevità della macchina.
TecnologY
17-12-2016, 15:46
La presenza della thunderbolt 3 ti permetterà in futuro di collegare una gpu esterna più potente senza dover per forza cambiare notebook. Se l'uso del notebook è anche rivolto al gaming, per me è una porta fondamentale per aumentare la longevità della macchina.
Sì è carina l'idea, ma riflettiamoci seriamente.
Quanto costa un adattatore thunderbolt 3 per schede video? 300€?
A cui si sommano almeno 200€ di scheda video? Totale mettiamo 500€ per una futura GTX 1260 collegata ad un notebook del 2016.
Quanto varrà tra mettiamo 3 anni nel 2019/2020 un portatile che oggi si trova a 1100 e in futuro avrà bisogno di sto stratagemma per essere performante?
Diciamo 450€?
Mi sa che sarà meglio vendere il portatile e prenderne uno nuovo con la GTX 1260 interna tra 3 anni piuttosto che spendere 500€ per una VGA thunderbolt con portaschede esterno.... già immagino cos'altro troveremo in più: processori nuovi 8 core con grafica integrata che andrà come una 1050 odierna... magari ci saranno anche schermi OLED e batterie più durature... ssd optane e altro che scopriremo.
La scheda video esterna la vedo molto scomoda anche dal profilo driver, potrei capirla se uno volesse avere un notebook al top da 4000€ oggi, ma per upgrade futuri la vedo antieconomica e scomoda. Infine diventerebbe un fisso ed è ingombrante il portaschede.
Poi al momento non ci sono neanche chiavette thunderbolt o dispositivi a prezzi accessibili, prenderà sicuramente piede, ma ci vuole il suo tempo.
Giusto una mia considerazione.
p.francesconi
17-12-2016, 16:39
Giusto una mia considerazione.
a cui concordo dalla A alla Z
sicily428
17-12-2016, 17:01
Sì è carina l'idea, ma riflettiamoci seriamente.
Quanto costa un adattatore thunderbolt 3 per schede video? 300€?
A cui si sommano almeno 200€ di scheda video? Totale mettiamo 500€ per una futura GTX 1260 collegata ad un notebook del 2016.
Quanto varrà tra mettiamo 3 anni nel 2019/2020 un portatile che oggi si trova a 1100 e in futuro avrà bisogno di sto stratagemma per essere performante?
Diciamo 450€?
Mi sa che sarà meglio vendere il portatile e prenderne uno nuovo con la GTX 1260 interna tra 3 anni piuttosto che spendere 500€ per una VGA thunderbolt con portaschede esterno.... già immagino cos'altro troveremo in più: processori nuovi 8 core con grafica integrata che andrà come una 1050 odierna... magari ci saranno anche schermi OLED e batterie più durature... ssd optane e altro che scopriremo.
La scheda video esterna la vedo molto scomoda anche dal profilo driver, potrei capirla se uno volesse avere un notebook al top da 4000€ oggi, ma per upgrade futuri la vedo antieconomica e scomoda. Infine diventerebbe un fisso ed è ingombrante il portaschede.
Poi al momento non ci sono neanche chiavette thunderbolt o dispositivi a prezzi accessibili, prenderà sicuramente piede, ma ci vuole il suo tempo.
Giusto una mia considerazione.
Boh diciamo che é una visione un filino troppo ottimistica pensare che tutta quella roba la potrai prendere con 1100 euro in futuro:D nessuno regala niente! leggendoti gia mi immaginavo la fine della fame del mondo e del surriscaldamento climatico!
Ps sono anni che le vendite di pc calano. A tirare sono smartphone wearable e tablet e la investiranno copiosamente. Giusto per completare il quadro intel sta tagliando il 10% della sua forza lavoro; 12000 persone.
Boh diciamo che é una visione un filino troppo ottimistica pensare che tutta quella roba la potrai prendere con 1100 euro in futuro:D nessuno regala niente! leggendoti gia mi immaginavo la fine della fame del mondo e del surriscaldamento climatico!
Ps sono anni che le vendite di pc calano. A tirare sono smartphone wearable e tablet e la investiranno copiosamente. Giusto per completare il quadro intel sta tagliando il 10% della sua forza lavoro; 12000 persone.
Secondo me l' utente ha motivato benissimo quali sono i punti deboli, niente processori aggiornati, niente nuovi chipset, niente miglioramenti lato ram, niente nuovi SSD, niente nuove tecnologie sui display, perdita della funzione primaria del notebook e cioè la portabilità. Se oggi qualcuno montasse una GTX 1080 in un pc con HD meccanico, ram ddr2, monitor CRT e processori di quel periodo pensi che farebbe una furbata?
Guybrush.
17-12-2016, 18:21
Boh diciamo che é una visione un filino troppo ottimistica pensare che tutta quella roba la potrai prendere con 1100 euro in futuro:D nessuno regala niente! leggendoti gia mi immaginavo la fine della fame del mondo e del surriscaldamento climatico!
Ps sono anni che le vendite di pc calano. A tirare sono smartphone wearable e tablet e la investiranno copiosamente. Giusto per completare il quadro intel sta tagliando il 10% della sua forza lavoro; 12000 persone.
Infatti, più che una previsione ottimistica mi sembra più che altro utopistica. Pensare di prendere nel 2019 un notebook con processore octa core e ipotetica gtx 1260 (e chissà quali altre diavolerie) con 1100€, quando oggi nel 2016 non ci prendi neanche un quad core con gtx 1060 (1300€ quello che costa meno), è pura fantasia secondo me. Poi, per carità, ognuno giustamente fa le proprie valutazioni.
Io mi voglio tenere l'opportunità in futuro di fare un upgrade della gpu (che è la componente che diventa obsoleta per prima) con circa 500€ piuttosto che spenderne altri 1500€ (almeno) per un notebook nuovo di pacca.
sicily428
17-12-2016, 18:51
Secondo me l' utente ha motivato benissimo quali sono i punti deboli, niente processori aggiornati, niente nuovi chipset, niente miglioramenti lato ram, niente nuovi SSD, niente nuove tecnologie sui display, perdita della funzione primaria del notebook e cioè la portabilità. Se oggi qualcuno montasse una GTX 1080 in un pc con HD meccanico, ram ddr2, monitor CRT e processori di quel periodo pensi che farebbe una furbata?
Ma io non ho mica detto che l'evoluzione non ci sará, penso solo che probabilmente la crisi del settore la rallenterá, come lo sta gia facendo. I kabylake sono degli skylake aggiornati e amd continua a rinviare. Secondo te perché? Ci vogliono soldi per fare investimenti in ricerca e sviluppo e se non c'é ritorno economico non é proprio logico per aziende che devono guadagnare per sopravvivere buttare miliardi. Intel é in crisi nonostante sia un gigante nel settore cpu e anche amd rinvia da parecchio. E poi a livello cpu mobile mi pare che fra una serie 4 intel e una serie 6 mica c'é tutta questa differenza a livello di prestazioni pure. C'é un miglioramento per quanto riguarda i consumi quello si e una diminuzione del tdp ma mica c'é stata una rivoluzione in 3 anni. Pensa al discorso delle ram ddr4. Ce ne sono da 3000mhz ma sono inutili perché gli skylake gestiscono fino a 2133mhz. Per le batteria probabile che con gli investimenti del settore automotive e degli smartphone si avranno celle migliori ma passerá del tempo e comunque penso che i prezzi non saranno cosí economici. Morale della favola possiamo fare voli immaginari su quello che ci sará ma poi bisognerá fare i conti con la realtá del settore.
Se io prendo un laptop da 1400/1500 euro tipo un dell xps 15 che con 1.8kg é ultrabook con un i7 quadcore e poi a casa attaccandolo alla egpu (che costa sui 500 completa di gpu nuova gtx1260 o una nvidia quadro che sul mobile hanno prezzi proibitivi) ci posso lavorare di fem, cad3d o di fluidodinamica anche fra 4 o 5 anni per me é ottimo.
sicily428
17-12-2016, 19:22
Infatti, più che una previsione ottimistica mi sembra più che altro utopistica. Pensare di prendere nel 2019 un notebook con processore octa core e ipotetica gtx 1260 (e chissà quali altre diavolerie) con 1100€, quando oggi nel 2016 non ci prendi neanche un quad core con gtx 1060 (1300€ quello che costa meno), è pura fantasia secondo me. Poi, per carità, ognuno giustamente fa le proprie valutazioni.
Io mi voglio tenere l'opportunità in futuro di fare un upgrade della gpu (che è la componente che diventa obsoleta per prima) con circa 500€ piuttosto che spenderne altri 1500€ (almeno) per un notebook nuovo di pacca.
Esatto per quello dicevo nessuno regala niente! Gli octacore intel costano un bel po, anche che amd volesse fare qualcosa di economico non penso lo regalerá. I prezzi restano piú o meno invariati per classe di prodotto e anzi dato che il settore é in crisi non dico che andranno ad aumentare ma calare la vedo difficile. Vedremo che combinerá amd sul fronte cpu e gpu mobile ma qua la cosa sta assumendo ivtratti della farsa:D
p.francesconi
17-12-2016, 19:59
bellissimo questo msi
https://it.msi.com/Laptop/GS73VR-6RF-STEALTH-PRO-Landing.html#hero-overview
bellissimo questo msi
https://it.msi.com/Laptop/GS73VR-6RF-STEALTH-PRO-Landing.html#hero-overview
Bello si:D sono andato a ritirarlo oggi, sono riuscito a usarlo solo poche ore al momento
Ti dico subito che hanno fatto una ca**ta a mettere la presa di alimentazione sul lato dove esce il calore:doh:
p.francesconi
17-12-2016, 20:51
Bello si:D sono andato a ritirarlo oggi, sono riuscito a usarlo solo poche ore al momento
Ti dico subito che hanno fatto una ca**ta a mettere la presa di alimentazione sul lato dove esce il calore:doh:
infatti che errori:confused: quanto lo hai preso?
infatti che errori:confused: quanto lo hai preso?
1900 da euronics (c'era lo sconto nuova apertura negozio)
p.francesconi
17-12-2016, 21:11
1900 da euronics (c'era lo sconto nuova apertura negozio)
buono;)
1900 da euronics (c'era lo sconto nuova apertura negozio)
faresti qualche foto?
come peso e dimensioni che te ne pare? è comodo anche volendolo trasportare?
lo schermo com'è?
Guybrush.
18-12-2016, 12:32
faresti qualche foto?
come peso e dimensioni che te ne pare? è comodo anche volendolo trasportare?
lo schermo com'è?
E' il notebook gaming più sottile e leggero che esiste. Ottimo anche per la mobilità. Da valutare solo le temperature sotto stress. Speriamo dadbs ci chiarisca questo punto.
sto pensando di prendere il 15' se amazon lo mette in listino..
sicily428
18-12-2016, 16:06
sto pensando di prendere il 15' se amazon lo mette in listino..
Il 17" su amazon.it c'é freedos ed é gia acquistabile
segnalo che su amazon.fr c'è il 502VM in offerta fino alle 24 a 1200€ , con tastiera francese purtroppo
faresti qualche foto?
come peso e dimensioni che te ne pare? è comodo anche volendolo trasportare?
lo schermo com'è?
domani lo porto in università nel suo zaino msi, comunque è tranquillamente trasportabile come un 15", e pesa pure meno del mio vecchio 15" asus, schermo mi pare un ottimo fullhd
lato temperature...da quello che ho capito dipende dalla modalità di utilizzo (ECO, comfort o sport), io per ora l'ho usato solo con autocad(quindi poco stress)
In modalità ECO sta sui 30-45 gradi in base all'utilizzo e ventole silenziose, alzando il tiro con la modalità "sport" inizia a scaldare (raggiunto i 70 gradi ieri la CPU) con ventole abbastanza rumorose, però penso sia normale per un notebook cosi
p.s. veramente fighissima la tastiera con i led personalizzabili all'inverosimile:D
sicily428
18-12-2016, 17:56
domani lo porto in università nel suo zaino msi, comunque è tranquillamente trasportabile come un 15", e pesa pure meno del mio vecchio 15" asus, schermo mi pare un ottimo fullhd
lato temperature...da quello che ho capito dipende dalla modalità di utilizzo (ECO, comfort o sport), io per ora l'ho usato solo con autocad(quindi poco stress)
In modalità ECO sta sui 30-45 gradi in base all'utilizzo e ventole silenziose, alzando il tiro con la modalità "sport" inizia a scaldare (raggiunto i 70 gradi ieri la CPU) con ventole abbastanza rumorose, però penso sia normale per un notebook cosi
p.s. veramente fighissima la tastiera con i led personalizzabili all'inverosimile:D
Sarei curioso di sapere anche come si comporta con software tipo solidworks o inventor se li usi.
Sarei curioso di sapere anche come si comporta con software tipo solidworks o inventor se li usi.
Solidworks e inventor no, per ora solo autocad e revit
sicily428
18-12-2016, 18:02
Solidworks e inventor no, per ora solo autocad e revit
E fai anche analisi fem? Con quella ci testi la cpu a dovere...
Mmmh quest anno non ce l ho in programma
sono solo indeciso se puntare su un portatile con gtx1060 o 1070..
PS: su amazon.fr non lo trovo il gl502vm in offerta..
p.francesconi
18-12-2016, 21:25
sono solo indeciso se puntare su un portatile con gtx1060 o 1070..
PS: su amazon.fr non lo trovo il gl502vm in offerta..
ti confermo che c'è ancora
ti confermo che c'è ancora
mi daresti il link?
thanks
p.francesconi
18-12-2016, 21:37
mi daresti il link?
thanks
edit
edit
grazie,è la versione con 8 gb di ram però il prezzo è sicuramente allettante,peccato per la tastiera :rolleyes:
Guybrush.
19-12-2016, 13:08
Qui una lista dei prossimi notebook asus in uscita, con processori kaby lake quad core i5 e i7 e gpu dalla 1050 alla 1080:
http://www.guru3d.com/news-story/quad-core-kaby-lake-asus-laptops-with-gtx-1050-up-to-1080-leaked.html
Io spero che con l'aggiornamento con l'i7 7700hq, asus si decida a fare uscire anche in Italia il GL702VM.
sicily428
19-12-2016, 13:21
Qui una lista dei prossimi notebook asus in uscita, con processori kaby lake quad core i5 e i7 e gpu dalla 1050 alla 1080:
http://www.guru3d.com/news-story/quad-core-kaby-lake-asus-laptops-with-gtx-1050-up-to-1080-leaked.html
Io spero che con l'aggiornamento con l'i7 7700hq, asus si decida a fare uscire anche in Italia il GL702VM.
L'fx502vm con i7-6700hq é il gl502vm senza led sul coperchio e con schermo tn ma ha la thunderbolt3.
gia lo vendono su amazon.fr e il prezzo é lo stesso
Ps spero di vedere presto una lista cosí da acer e dell
Qui una lista dei prossimi notebook asus in uscita, con processori kaby lake quad core i5 e i7 e gpu dalla 1050 alla 1080:
http://www.guru3d.com/news-story/quad-core-kaby-lake-asus-laptops-with-gtx-1050-up-to-1080-leaked.html
Io spero che con l'aggiornamento con l'i7 7700hq, asus si decida a fare uscire anche in Italia il GL702VM.
Quelli con la 1050 mi sembrano un po cari, mi aspettavo prezzi più aggressivi. Tra 1050 + kaby lake o 1060 + Sky lake prenderei comunque il secondo salvo, appunto, prezzo sensibilmente inferiore....
Guybrush.
19-12-2016, 15:20
Quelli con la 1050 mi sembrano un po cari, mi aspettavo prezzi più aggressivi. Tra 1050 + kaby lake o 1060 + Sky lake prenderei comunque il secondo salvo, appunto, prezzo sensibilmente inferiore....
Penso che questi siano i prezzi ufficiali, "su strada" credo che saranno sensibilmente inferiori.
The Engraver
19-12-2016, 17:49
Qui una lista dei prossimi notebook asus in uscita, con processori kaby lake quad core i5 e i7 e gpu dalla 1050 alla 1080:
http://www.guru3d.com/news-story/quad-core-kaby-lake-asus-laptops-with-gtx-1050-up-to-1080-leaked.html
Io spero che con l'aggiornamento con l'i7 7700hq, asus si decida a fare uscire anche in Italia il GL702VM.
Cioè, io adesso vorrei tanto aprire un ticket ad Asus rovesciandogli addosso un bel po' di parole.
Tre settimane fa avevo chiesto informazioni sulla serie N (particolarmente il 752) e poi parlando della serie GL e G avevo chiesto se per caso era prevista l'uscita, entro poco tempo, di modelli che avessero caratteristiche simili e qualche novità. E mi hanno risposto di no, che non era previsto assolutamente nulla. Adesso viene fuori questo.
Mah.....sinceramente mi girano roventemente.
socialscalator
19-12-2016, 19:12
Ciao a tutti,
ho la necessita di comprare un nuovo portatile per lavoro e ne volevo approfittare per giocare ogni tanto a giochi come unreal tournament 4 ed arma 3.
Cosa mi consigliate?
volevo stare sui 1200/1300euri.
;)
Ciao ragazzi, secondo voi uscirà la nuova versione del zen book pro ux501vw???
Grazie
p.francesconi
20-12-2016, 10:06
Quelli con la 1050 mi sembrano un po cari, mi aspettavo prezzi più aggressivi. Tra 1050 + kaby lake o 1060 + Sky lake prenderei comunque il secondo salvo, appunto, prezzo sensibilmente inferiore....
Penso che questi siano i prezzi ufficiali, "su strada" credo che saranno sensibilmente inferiori.
L'fx502vm con i7-6700hq é il gl502vm senza led sul coperchio e con schermo tn ma ha la thunderbolt3.
gia lo vendono su amazon.fr e il prezzo é lo stesso
Ps spero di vedere presto una lista cosí da acer e dell
ragazzi consiglio veloce cosa ne pensate del GT62VR-6RE?
Guybrush.
20-12-2016, 11:02
ragazzi consiglio veloce cosa ne pensate del GT62VR-6RE?
Gran macchina se non ti spaventano peso e dimensioni (e prezzo):
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT62VR-6RE-Dominator-Pro-Notebook-Review.171215.0.html
Peccato solo che non abbia la thunderbolt 3...
p.francesconi
20-12-2016, 11:09
Gran macchina se non ti spaventano peso e dimensioni (e prezzo):
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT62VR-6RE-Dominator-Pro-Notebook-Review.171215.0.html
Peccato solo che non abbia la thunderbolt 3...
Non sembra sia pesantissimo 2.9 Kg! secondo te per un notebook con gtx 1070 questo prezzo è buono? poco meno costa l'hp omen, che in realtà ha in più m.2 nvme e display, mentre msi 15 con ssd sata
Oggi devo acquistare da amazon o un hp omen 17 gtx 1070 o questo msi 15:rolleyes:
Guybrush.
20-12-2016, 11:22
Non sembra sia pesantissimo 2.9 Kg! secondo te per un notebook con gtx 1070 questo prezzo è buono? poco meno costa l'hp omen, che in realtà ha in più m.2 nvme e display, mentre msi 15 con ssd sata
Oggi devo acquistare da amazon o un hp omen 17 gtx 1070 o questo msi 15:rolleyes:
Si scusa, confondevo con la versione da 17 pollici che è ben più pesante.
Quanto li pagheresti?
p.francesconi
20-12-2016, 11:23
Si scusa, confondevo con la versione da 17 pollici che è ben più pesante.
Quanto li pagheresti?
allora l'omen 1920 e questo 1980 hai visto qualche post indietro il sistema di dissipazione dell'omen? che ti sembra?
Io prenderei l' MSI per tutti i motivi che ho scritto prima.... Secondo me non cè paragone ma la scelta è tua :)
p.francesconi
20-12-2016, 11:32
Io prenderei l' MSI per tutti i motivi che ho scritto prima.... Secondo me non cè paragone ma la scelta è tua :)
a dire la verità ieri stavo per prendere l'omen poi nel pagamento ad amazon qualcosa è andato storto e non ho più potuto pagare...e poi ho notato questa offerta sull'msi che sembra veramente ottimo peccato solo non sia 17
Guybrush.
20-12-2016, 11:38
allora l'omen 1920 e questo 1980 hai visto qualche post indietro il sistema di dissipazione dell'omen? che ti sembra?
Il sistema di dissipazione dell' MSI è superiore, e vista la poca differenza di prezzo rispetto all'hp prenderei il GT62vr.
Peccato che non possa montare ssd pcie. Davvero strana scelta per un notebook top di gamma.
sicily428
20-12-2016, 12:16
Il sistema di dissipazione dell'msi non é niente male. Come qualitá costruttiva é vicino a quello dei clevo. Msi 15" é superiore al gl502vs senza dubbio e se quei 2 pollici rispetto all'hp omen non ti interessano piú di tanto mi pare buono anche perché per il gt72 con 1070 ci vogliono 2300 euro
p.francesconi
20-12-2016, 12:19
Il sistema di dissipazione dell' MSI è superiore, e vista la poca differenza di prezzo rispetto all'hp prenderei il GT62vr.
Peccato che non possa montare ssd pcie. Davvero strana scelta per un notebook top di gamma.
Ritengo sia compatibile con nvme ma è venduto stranamente con m.2 SATA..Più in la da upgradare con un 960 pro magari :D
Guybrush.
20-12-2016, 12:51
Ritengo sia compatibile con nvme ma è venduto stranamente con m.2 SATA..Più in la da upgradare con un 960 pro magari :D
Ok, allora no problem. Purtroppo quasi tutti i notebook che hanno slot m.2 pcie montano ssd sata per contenere i costi. Certo che per un notebook da 2000€ un ssd veloce dovrebbe essere scontato...
socialscalator
20-12-2016, 14:14
Ciao a tutti,
ho la necessita di comprare un nuovo portatile per lavoro e ne volevo approfittare per giocare ogni tanto a giochi come unreal tournament 4 ed arma 3.
Cosa mi consigliate?
volevo stare sui 1200/1300euri.
;)
:read:
p.francesconi
20-12-2016, 14:27
:read:
per questa cifra consiglio un gl502vm-fy015t
sicily428
20-12-2016, 14:27
:read:
L'unico con 1060 al momento sui 1300 é il gl502vm o su amazon.fr il fx502vm a 1250 euro che é piú sobrio. Conviene aspettare fine gennaip cpmunque che usciranno gli aggiornamenti
:read:
Asus GL502 con la 1060, di meglio non trovi. Devi solo avere la pazienza di spulciarti tutti i venditori (affidabili ovviamente) per trovare quello che lo vende intorno al budget da te stanziato.
... o consultare ogni tanto questo link:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_gl502vm.aspx
Qui invece trovate la recensione di notebookcheck:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-ROG-Strix-GL502VM-Laptop.185346.0.html
socialscalator
20-12-2016, 14:41
grazie a tutti ;)
goldrake68
20-12-2016, 15:53
Questo non e' male :mc: :sofico: :muro: :stordita: :Prrr:
Questo non e' male :mc: :sofico: :muro: :stordita: :Prrr:
https://www.amazon.it/dp/B01L9HVXU8?tag=amz-mkt-chr-it-21&ascsubtag=1ba00-01000-org00-def00-other-nomod-it000-pcomp-feature-scomp-wm-4
Non sono un fan di questa tipologia di "notebook" ma si, come hardware è notevole, però per quella cifra (e posto che venga mai importato in Italia) probabilmente mi orienterei su questo (https://www.youtube.com/watch?v=Ws7S5lXw7zk) che comunque mantiene dimensioni e peso più umani.
Buonasera a tutti, sto attentamente seguendo questa discussione perchè anche io sono ormai tre mesi alla ricerca di un notebook gaming. Dato che ho letto di persone molto preparate, posso chiedervi un parere sul MSI Dominator Pro TOBII GT72VR 6RD? viene venduto a 1799.
Grazie in anticipo;)
sicily428
20-12-2016, 17:46
[QUOTE=goldrake68;44320951]Questo non e' male :mc: :sofico: :muro: :stordita: :Prrr:
bella macchina ma costa troppo
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT73VR-6RF-Titan-Notebook-Review.181123.0.html
per 2773 euro +iva e ss che fanno 3501 euro ci esce un clevo p870dm3-g con un i7-6700k, gtx1080 mxm 3.0b, 256gb m2 sm951 1tb hdd 7200 e la possibilità di poter poi fare lo sli con una seconda gpu su eurocom
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-U727-Clevo-P870DM3-G-Notebook-Review.173957.0.html
allora l'omen 1920 e questo 1980 hai visto qualche post indietro il sistema di dissipazione dell'omen? che ti sembra?
occhio che su amazon.es con la tastiera molto simile alla nostra viene 1650 spedito!! ero indeciso se prenderlo, ma ho appena visto un gl502vs a 1350 euro su amazon.fr sempre con la 1070 e mi butto su quello
Bartsimpson
20-12-2016, 19:05
occhio che su amazon.es con la tastiera molto simile alla nostra viene 1650 spedito!! ero indeciso se prenderlo, ma ho appena visto un gl502vs a 1350 euro su amazon.fr sempre con la 1070 e mi butto su quello
Credo sia il G502VS con tastiera francese. Anche io lo tengo sott'occhio. L'hai preso alla fine?
sicily428
20-12-2016, 19:07
Credo sia il G502VS con tastiera francese. Anche io lo tengo sott'occhio. L'hai preso alla fine?
si sarà con la azerty francese. ma la tastiera viene via sul gl502vm e su ebay le avevano trovate le qwerty ma mi pare uk
p.francesconi
20-12-2016, 19:58
occhio che su amazon.es con la tastiera molto simile alla nostra viene 1650 spedito!! ero indeciso se prenderlo, ma ho appena visto un gl502vs a 1350 euro su amazon.fr sempre con la 1070 e mi butto su quello
qual'è il link su amazon.fr?
Bartsimpson
21-12-2016, 01:14
qual'è il link su amazon.fr?
https://www.amazon.fr/Asus-G502VS-FY091T-portable-GeForce-Garantie/dp/B01MPXY2M9/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1482282573&sr=1-2&keywords=1070
Credo sia il G502VS con tastiera francese. Anche io lo tengo sott'occhio. L'hai preso alla fine?
Lo prendo oggi mi sa, tanto non è disponibile quindi faccio a tempo a cancellare l ordine in caso.
Sono indeciso col GT62VR che oltre ad avere 8 gb di ram in più e 128 gb in più di ssd sarebbe meglio dissipato e avrebbe un audio migliore, ma con un cm in più di spessore.
Certo che 300 euro di differenza son tanti a favore del G502VS
p.francesconi
21-12-2016, 13:50
Lo prendo oggi mi sa, tanto non è disponibile quindi faccio a tempo a cancellare l ordine in caso.
Sono indeciso col GT62VR che oltre ad avere 8 gb di ram in più e 128 gb in più di ssd sarebbe meglio dissipato e avrebbe un audio migliore, ma con un cm in più di spessore.
Certo che 300 euro di differenza son tanti a favore del G502VS
il gl502 francese non mi sembra neanche prenotabile in quanto dice solo non disponibile
p.francesconi
21-12-2016, 13:55
Cmq io tra le varie offerte francesi, spagnole e tedesche con tastiere azerty, qwerty e qwertz, al limite del rincoglionimento alla ricerca dell'ultima offerta :confused: ho preferito rimanere in casa e ho preso da Raiontech un GTD (clevo p775-dm3):D
sicily428
21-12-2016, 14:08
Cmq io tra le varie offerte francesi, spagnole e tedesche con tastiere azerty, qwerty e qwertz, al limite del rincoglionimento alla ricerca dell'ultima offerta :confused: ho preferito rimanere in casa e ho preso da Raiontech un GTD (clevo p775-dm3):D
Altro che asus!! :D Ma con la 1070?
p.francesconi
21-12-2016, 15:28
Altro che asus!! :D Ma con la 1070?
no anche perchè un pc di qualità tipo l'msi con la gtx 1070 stavamo già sui 2000/2100..quindi ho pensato magari mi assicuro longevità per un bel pò di tempo quindi ho preso questa configurazione: i7 6700k, gtx 1080, 17 full Hd g-sync, 16gb 2133 cl13, killer 1535, hdd 1tb 7200, win 10 Pro
P.S.
volevo prendere un 6700 liscio ma c'era una differenza di soli 30€ e siccome prevedo già di cambiarlo con un i7 7700, vendendo un 6700k riesco a prenderlo senza aggiungere nulla
a questa configurazione dovrò aggiungere solo un m.2 960 Pro 512gb o un ssd 850 Pro 512gb
devo ancora decidere, anche perchè la velocità nell'uso normale non si avverte tra m.2 e ssd..
a proposito da oggi scontano 50€ sul GTD e inoltre regalano sistema operativo win 10 pro, per un tot di quasi 150 euro di sconto
sicily428
21-12-2016, 15:47
no anche perchè un pc di qualità tipo l'msi con la gtx 1070 stavamo già sui 2000/2100..quindi ho pensato magari mi assicuro longevità per un bel pò di tempo quindi ho preso questa configurazione: i7 6700k, gtx 1080, 17 full Hd g-sync, 16gb 2133 cl13, killer 1535, hdd 1tb 7200, win 10 Pro
P.S.
volevo prendere un 6700 liscio ma c'era una differenza di soli 30€ e siccome prevedo già di cambiarlo con un i7 7700, vendendo un 6700k riesco a prenderlo senza aggiungere nulla
a questa configurazione dovrò aggiungere solo un m.2 960 Pro 512gb o un ssd 850 Pro 512gb
devo ancora decidere, anche perchè la velocità nell'uso normale non si avverte tra m.2 e ssd..
a proposito da oggi scontano 50€ sul GTD e inoltre regalano sistema operativo win 10 pro, per un tot di quasi 150 euro di sconto
un mostro è quel laptop!! :D si il discorso di mettere il 7700 liscio quando esce la condivido in pieno.
ps ma per fine anno te lo fanno avere?
p.francesconi
21-12-2016, 16:35
un mostro è quel laptop!! :D si il discorso di mettere il 7700 liscio quando esce la condivido in pieno.
ps ma per fine anno te lo fanno avere?
si si entro il 30 consegnano
Raga ma ad aggiornamenti come siamo messi? Anche io vorrei farmi un notebook gaming ma è un pó che non mi informo e mi domando se non convenga aspettare.
Guybrush.
21-12-2016, 20:26
Raga ma ad aggiornamenti come siamo messi? Anche io vorrei farmi un notebook gaming ma è un pó che non mi informo e mi domando se non convenga aspettare.
L'unica novità imminente (gennaio) è l'uscita dei nuovi processori quad core kaby lake, anche se il vantaggio prestazionale rispetto ai precedenti skylake, stando ai primi benchmark, sembra pressocchè nullo (+2-6%). Speriamo che possano fare meglio dal lato consumi e temperature.
Il vero boost prestazionale si è avuto con le nuove gpu serie 10XX, che hanno portato le prestazioni delle schede grafiche per notebook allo stesso livello (o quasi) di quelle per desktop. Se devi acquistare un notebook gaming è ormai obbligatorio prenderne uno con gtx 1060 o superiore, a seconda del budget.
Buonasera a tutti, sto attentamente seguendo questa discussione perchè anche io sono ormai tre mesi alla ricerca di un notebook gaming. Dato che ho letto di persone molto preparate, posso chiedervi un parere sul MSI Dominator Pro TOBII GT72VR 6RD? viene venduto a 1799.
Grazie in anticipo;)
è un ottimo portatile, se il prezzo non ti spaventa fai bene a prenderlo
sicily428
21-12-2016, 21:55
è un ottimo portatile, se il prezzo non ti spaventa fai bene a prenderlo
Su amazon.it si trovava a 1685 euro, 1799 sono tanti
L'unica novità imminente (gennaio) è l'uscita dei nuovi processori quad core kaby lake, anche se il vantaggio prestazionale rispetto ai precedenti skylake, stando ai primi benchmark, sembra pressocchè nullo (+2-6%). Speriamo che possano fare meglio dal lato consumi e temperature.
Il vero boost prestazionale si è avuto con le nuove gpu serie 10XX, che hanno portato le prestazioni delle schede grafiche per notebook allo stesso livello (o quasi) di quelle per desktop. Se devi acquistare un notebook gaming è ormai obbligatorio prenderne uno con gtx 1060 o superiore, a seconda del budget.
Come immaginavo. Con queste nuove vga avere un notebook da gaming sembra avere più senso che in passato.
Sapete se ci sono aziende che fanno finanziamenti come apple?
sicily428
22-12-2016, 17:12
Come immaginavo. Con queste nuove vga avere un notebook da gaming sembra avere più senso che in passato.
Sapete se ci sono aziende che fanno finanziamenti come apple?
Cerca rata in rete
http://m.redcoon.it/financing
p.francesconi
23-12-2016, 08:51
Altro che asus!! :D Ma con la 1070?
Che mi consigli per immagazzinamento da abbinare all'hdd 1tb sempre tenendo conto rapporto prezzo/prestazioni nell'uso quotidiano :D un m.2 960 pro 512 o un SSD 850 pro 512?O anche altro degno di nota
sicily428
23-12-2016, 09:28
Che mi consigli per immagazzinamento da abbinare all'hdd 1tb sempre tenendo conto rapporto prezzo/prestazioni nell'uso quotidiano :D un m.2 960 pro 512 o un SSD 850 pro 512?O anche altro degno di nota
dato il livello del laptop che hai configurato io per mettere il sistema operativo andrei sul 960 pro che ha velocità immensamente superiori all'850 pro e la differenza di prezzo è solo un centone
un po di tempo fa avevo letto che sarebbero arrivati i nuovi sm961 o pm961 non so se già sono commercializzati
https://www.tomshw.it/recensione-ssd-samsung-sm961-78401
https://www.tomshw.it/prova-dell-ssd-samsung-pm961-padre-spirituale-del-960-evo-80096
p.francesconi
23-12-2016, 14:40
dato il livello del laptop che hai configurato io per mettere il sistema operativo andrei sul 960 pro che ha velocità immensamente superiori all'850 pro e la differenza di prezzo è solo un centone
un po di tempo fa avevo letto che sarebbero arrivati i nuovi sm961 o pm961 non so se già sono commercializzati
https://www.tomshw.it/recensione-ssd-samsung-sm961-78401
https://www.tomshw.it/prova-dell-ssd-samsung-pm961-padre-spirituale-del-960-evo-80096
purtroppo per il 960 pro ancora mi sembra altino il costo..alla fine parliamo di 500gb a 370€, mi sembra troppo:sofico:
il 960 evo da 500gb non è male a 270€ ma al momento preferisco una soluzione di passaggio, magari un 850 pro da 256gb
sicily428
23-12-2016, 14:48
purtroppo per il 960 pro ancora mi sembra altino il costo..alla fine parliamo di 500gb a 370€, mi sembra troppo:sofico:
il 960 evo da 500gb non è male a 270€ ma al momento preferisco una soluzione di passaggio, magari un 850 pro da 256gb
il 960 evo lo trovi anche a 235 euro ed è meglio del 850 pro da 512gb:D
p.francesconi
23-12-2016, 15:26
il 960 evo lo trovi anche a 235 euro ed è meglio del 850 pro da 512gb:D
si avevo visto ma purtroppo non è disponibile li!!:cry:
sicily428
23-12-2016, 16:40
si avevo visto ma purtroppo non è disponibile li!!:cry:
Eh si torna disponibile a fine gennaio. C'era pure qua ad un buon prezzo su lamda-tek.it
prova a contattarli magari torna disponibile a breve
secondo voi conviene aspettare qualche mese per un notebook gaming arrivato a questo punto?
il gl502vm su amazon è salito vertiginosamente di prezzo :\
sicily428
28-12-2016, 15:45
secondo voi conviene aspettare qualche mese per un notebook gaming arrivato a questo punto?
il gl502vm su amazon è salito vertiginosamente di prezzo :\
fra 15 giorni con i nuovi processori magari cala un po
Ci sono ancora in vendita notebook con gtx960 o 965x a oltre 1000 euro, ho visto alcuni Predator e alcuni ROG anche a 1200-1300 euro, secondo me non ci saranno ribassi sostanziali ma anzi passate le feste prevedo rincari.
Guybrush.
29-12-2016, 11:14
Un utente del forum ha segnalato in un altro thread l'MSI GT73VR 6re con gtx 1070 in versione francese, venduto e spedito da amazon ad un prezzo incredibile (per adesso è solo prenotabile).
sicily428
29-12-2016, 11:22
veramente:D è un super affare per 1480 euro
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT73VR-6RE-Titan-Notebook-Review.172916.0.html
goldrake68
29-12-2016, 12:35
Ci sono ancora in vendita notebook con gtx960 o 965x a oltre 1000 euro, ho visto alcuni Predator e alcuni ROG anche a 1200-1300 euro, secondo me non ci saranno ribassi sostanziali ma anzi passate le feste prevedo rincari.
Capisco che e' ancora presto, ma anche io la vedo dura che i prezzi calino. e siccome ne ho bisogno mi sa che mi butto sul ROG G752VT-GC173T, so che ha una 970. ma non essendo io un accanito giocatore e mi piacciono le tamarrate mi sa che lo prendo :)
veramente:D è un super affare per 1480 euro
http://www.notebookcheck.net/MSI-GT73VR-6RE-Titan-Notebook-Review.172916.0.html
Sarà un errore. Avranno dimenticato 1000 euro...
Capisco che e' ancora presto, ma anche io la vedo dura che i prezzi calino. e siccome ne ho bisogno mi sa che mi butto sul ROG G752VT-GC173T, so che ha una 970. ma non essendo io un accanito giocatore e mi piacciono le tamarrate mi sa che lo prendo :)
Costa, guardando su trovaprezzi, come minimo 1230 euro, sei proprio sicuro che ne valga la pena? Te lo chiedo non perchè non sia un buon portatile ma perchè con un paio di centoni in più prendi il 15" con la 1060 e la differenza di prestazioni questa volta è davvero abissale.
goldrake68
29-12-2016, 17:19
Costa, guardando su trovaprezzi, come minimo 1230 euro, sei proprio sicuro che ne valga la pena? Te lo chiedo non perchè non sia un buon portatile ma perchè con un paio di centoni in più prendi il 15" con la 1060 e la differenza di prestazioni questa volta è davvero abissale.
Lo so ma mi sono fissato con il 17"...naggia:muro: e il budget e' quello
sicily428
29-12-2016, 17:37
Lo so ma mi sono fissato con il 17"...naggia:muro: e il budget e' quello
17" con la gtx965m c'era l'hp omen o con la gtx970m c'era il medion x7841 (base clevo p670) ma ancora alti sono i prezzi. Paradossalmente erano piú bassi prima del black friday:)
Guarda sugli amazon europei che ci sono parecvhie offerte interessanti
Guybrush.
29-12-2016, 17:41
Lo so ma mi sono fissato con il 17"...naggia:muro:
Se ti sei fissato con i 17 pollici, io un tentativo per L'msi (con tastiera francese) con gtx 1070 in prevendita su amazon.it a 1480€ lo farei. Se dovesse essere un errore al limite non ci perdi niente. Ricordo però che amazon qualche mese fa mise in vendita per errore un notebook a poco più di 200€, mentre il suo reale valore era di 600€ circa, ebbene malgrado l'evidente errore coloro che furono svelti e l'acquistarono, se lo videro recapitare a casa a quel prezzo assurdo.
goldrake68
29-12-2016, 18:42
Se ti sei fissato con i 17 pollici, io un tentativo per L'msi (con tastiera francese) con gtx 1070 in prevendita su amazon.it a 1480€ lo farei. Se dovesse essere un errore al limite non ci perdi niente. Ricordo però che amazon qualche mese fa mise in vendita per errore un notebook a poco più di 200€, mentre il suo reale valore era di 600€ circa, ebbene malgrado l'evidente errore coloro che furono svelti e l'acquistarono, se lo videro recapitare a casa a quel prezzo assurdo.
Oppure valuta anche questo acer da 17 pollici con gtx 1060 a 1445€:
Grazie a tutti per le dritte, purtroppo il mio budget non va oltre i 1200. Ad ogni modo non trovo l'msi di cui parli
Guybrush.
29-12-2016, 18:49
edit.
L'MSI è questo:
sai dirmi quanto pesa?
sicily428
29-12-2016, 19:59
sai dirmi quanto pesa?
peso piuma:D 4 kilozzi :sofico:
Guybrush.
29-12-2016, 20:48
peso piuma:D 4 kilozzi :sofico:
:D Ed è spesso quasi 5 cm! Praticamente una sottiletta...
Comunque è una gran macchina.
goldrake68
30-12-2016, 08:48
se qualcuno e' interessato.
secondo voi può essere un buon acquisto?
considerando che potrei usufruire del bonus di 500 euro con la carta docenti,me lo consigliereste?
ho letto qualche recensione in giro e ne parlano abbastanza bene.Con la 1060 sto coperto per un pò o converrebbe puntare sulla 1070?
Guybrush.
30-12-2016, 11:35
secondo voi può essere un buon acquisto?
considerando che potrei usufruire del bonus di 500 euro con la carta docenti,me lo consigliereste?
ho letto qualche recensione in giro e ne parlano abbastanza bene.Con la 1060 sto coperto per un pò o converrebbe puntare sulla 1070?
Le uniche perplessità per questo notebook riguardano la dissipazione del calore essendo sottilissimo e il fatto che non abbia il g-sync, per il resto è ottimo.
Con la gtx 1060 penso che ci potrai giocare tranquillamente per i prossimi 2/3 anni e poi, essendo il notebook dotato di porta thunderbolt 3 potrai attaccarci una gpu esterna.
Sinceramente prenderlo a 1399€ mi sembra un ottimo affare.
Guybrush.
30-12-2016, 14:55
Ecco il nuovo asus rog super mega top di gamma. Con uno spessore di soli 1,66cm e gtx 1080 probabilmente soffrirà di autocombustione...:D
http://laptopmedia.com/news/asus-rog-gx501-is-the-thinnest-laptop-with-nvidia-geforce-gtx-1080-just-16-65-mm/
p.s.: ma il poggiapolsi? :what:
Ecco il nuovo asus rog super mega top di gamma. Con uno spessore di soli 1,66cm e gtx 1080 probabilmente soffrirà di autocombustione...:D
http://laptopmedia.com/news/asus-rog-gx501-is-the-thinnest-laptop-with-nvidia-geforce-gtx-1080-just-16-65-mm/
p.s.: ma il poggiapolsi? :what:
la metà superiore è una enorme camera di vapore per raffreddare la scheda, non c'era lo spazio per farci stare tastiera o altro
Ci sarebbe questo MSI a meno di 1200€... ma non oso immaginare cosa ti arrivi...parlando in termini di qualita costruttiva, batteria,riscaldamento ecc ecc.
-
Personalmente penso che non ha senso prendere un notebook con 1060 ADESSO, visto che stesso su amazon ce un ottimo HP Omen con 1070 a circa 1700 euro...che è piu potente del 40% piu prestazionale in confronto con una 1060.....quindi ai prezzi attuali dei 1060, o si prende di meglio a poco piu, oppure uno con tipo la 970/980 (se a buon prezzo) e cambiarlo tra 1/2 anni. Secondo me la migliore cosa da fare e aspettare almeno febbraio.
sicily428
31-12-2016, 17:34
una review di questo msi
http://www.tomshardware.com/reviews/msi-gp62mvr-leopard-pro-gaming-laptop,4782.html
TecnologY
31-12-2016, 19:35
Non è proprio lo stesso, quello di amazon ha il 6300 che è pessimo come processore per un notebook dove l'efficienza è tutto.
Quello della recensione ha il 6700 che consuma uguale ma va molto meglio.
Il 6300 va come un i7 ivy bridge, roba di 3 generazioni fa. Anzi, guardando i bench sui rendering è a livello di un sandy bridge i7-2720QM, roba del 2011
Comunque ha poco senso la 1060 3GB se non c'è un bel risparmio, ci son già giochi che sfruttano più di 3 GB di vram.
sicily428
01-01-2017, 13:01
Non è proprio lo stesso, quello di amazon ha il 6300 che è pessimo come processore per un notebook dove l'efficienza è tutto.
Quello della recensione ha il 6700 che consuma uguale ma va molto meglio.
Il 6300 va come un i7 ivy bridge, roba di 3 generazioni fa. Anzi, guardando i bench sui rendering è a livello di un sandy bridge i7-2720QM, roba del 2011
Comunque ha poco senso la 1060 3GB se non c'è un bel risparmio, ci son già giochi che sfruttano più di 3 GB di vram.
non avevo fatto caso che quello della review avesse l'i5. ma comunque era per capire come fosse costruito e poco più.
buon anno!!
TecnologY
01-01-2017, 15:27
buon anno!!
Altrettanto! :D
p.francesconi
01-01-2017, 21:13
Ecco il nuovo asus rog super mega top di gamma. Con uno spessore di soli 1,66cm e gtx 1080 probabilmente soffrirà di autocombustione...:D
http://laptopmedia.com/news/asus-rog-gx501-is-the-thinnest-laptop-with-nvidia-geforce-gtx-1080-just-16-65-mm/
p.s.: ma il poggiapolsi? :what:
Tanti auguri a tutti di buon anno!
mi chiedo come ancora oggi non siano riusciti a creareun impianto a liquido per notebook gaming invece di creare queste sottilette che arrivano a 100°!
sicily428
01-01-2017, 21:45
Tanti auguri a tutti di buon anno!
mi chiedo come ancora oggi non siano riusciti a creareun impianto a liquido per notebook gaming invece di creare queste sottilette che arrivano a 100°!
il mostro è arrivato? impressioni?
p.francesconi
01-01-2017, 21:49
il mostro è arrivato? impressioni?
no arriva in questi giorni:D non appena lo ricevo cercherò di fare una review quando avrò un pò di tempo!;)
Ho riletto un po tutto questo 3d, oltre che su vari gruppi/pagine di FB..
Gentilmente qualcuno mi puo spiegare come mai tutti questi Asus, e specificatamente il modello che in questo momento state apprezzando ed esaltando (GL502VM), soffrono del problema blacklight bleeding??(o aloni chiari su schermate scure)
Siccome io ho venduto il mio notebook soprattutto per questo problema, inizio a pensare che il difetto riguarda maggiormente i modelli GL502, o per capirci quelli coi 4 tasti arancioni. Il mio era un GL502VT-FY044T, che personalmete ho trovato assemblato in modo osceno, con pezzi dell'interno che fuoriuscivano all'esterno(materiale tipo foglio di plastica di colore nero), oltre,come detto,a questi aloni (parte inferiore del display,appena sopra il logo Asus), ho notato che l'alone quasi scompariva appena toccavo la cornice...come se la stessa non fosse attaccata perfettamente...ma su questo non ne ho la certezza.
Puo essere che il costo basso,in confronto ad altri modelli di parita' hardware e/o scheda grafica, sia proprio dovuto ad un assemblaggio o materiale scadente? Il mio è un dubbio che mi è venuto dopo aver acquistato(e rivenduto dopo 4 mesi) questo tipo di notebook, e dopo aver letto tantissime persone che lamentavano i miei stessi problemi.
Guybrush.
02-01-2017, 09:49
Ma pure i notebook con gtx 1050ti adesso li faranno tamarri? Questo è il nuovo acer vx5-591g:
http://www.notebookcheck.pl/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/VX5_2.jpg
Ma basta...:muro:
sicily428
02-01-2017, 10:50
Ma pure i notebook con gtx 1050ti adesso li faranno tamarri? Questo è il nuovo acer vx5-591g:
http://www.notebookcheck.pl/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/VX5_2.jpg
Ma basta...:muro:
il fratello piccolo dell'acerone:D
Ma pure i notebook con gtx 1050ti adesso li faranno tamarri? Questo è il nuovo acer vx5-591g:
http://www.notebookcheck.pl/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/VX5_2.jpg
Ma basta...:muro:
Scusa ma davvero due strisce sul coperchio e le cornici delle prese d' aria di colore rosso bastano a rendere un notebook tamarro? Bha.....
Guybrush.
02-01-2017, 11:51
Scusa ma davvero due strisce sul coperchio e le cornici delle prese d' aria di colore rosso bastano a rendere un notebook tamarro? Bha.....
Ci sono anche i tasti WASD rossi e il contorno del touchpad rosso.
Per carità, c'è a chi può anche piacere, ma tamarro è tamarro...
sicily428
02-01-2017, 14:11
su amazon.it è prenotabile il refresh dell'asus gl502vm e del gl702vm con i7-7700hq
http://www.notebookcheck.com/Asus-17-3-Zoll-ROG-GL702VM-GC144T-mit-Core-i7-7700HQ-und-GTX-1060-leakt.189489.0.html
Scusa ma davvero due strisce sul coperchio e le cornici delle prese d' aria di colore rosso bastano a rendere un notebook tamarro? Bha.....
Tamarrissimo.
Poi pure con i tasti WASD rossi non si può vedere
è prenotabile il refresh dell'asus gl502vm e del gl702vm con i7-7700hq
**i link agli shop sono vietati da regolamento**
http://www.notebookcheck.com/Asus-17-3-Zoll-ROG-GL702VM-GC144T-mit-Core-i7-7700HQ-und-GTX-1060-leakt.189489.0.html
Dovrebbero essere destinati al mercato spagnolo.
Sulla versione 15" stranamente non vedo specificata la presenza della thunderbolt qui:
**i link agli shop sono vietati da regolamento**
e immagino che la iGpu non sia disinseribile così come avviene sulla versione FY015T.
Se verranno confermati questi dati, si rivelerà un upgrade marginale :rolleyes:
sicily428
02-01-2017, 16:51
Boh valla a capire asus! La cosa mi pare strana perché sul sito della egpu asus da il gl502vm come compatibile
https://www.asus.com/Graphics-Cards-Accessory/ROG-XG-STATION-2/overview/#pcs_spec
ps e in basso c'è la scitta "*All models listed above are slated to support ROG XG Station 2 by the beginning of 2017."
Guybrush.
03-01-2017, 09:19
Ecco i nuovi lenovo y520 e y720 con kaby lake quad core. Il 15 pollici con 1050ti e il 17 poliici con 1060 e thunderbolt 3:
http://hardware.hdblog.it/2017/01/03/lenovo-legion-y520-y720-portatili-gaming-ces-2017/
sicily428
03-01-2017, 09:38
Finalmente lenovo si é decisa!!! :D cosí c'é piú scelta almeno
ps 1399 per la configurazione base del 17 pollici quindi con l'i5 e la 1060 non mi pare male però se ne parla ad aprile.
https://www.amazon.fr/Asus-G502VS-FY091T-portable-GeForce-Garantie/dp/B01MPXY2M9/ref=sr_1_2?s=computers&ie=UTF8&qid=1482282573&sr=1-2&keywords=1070
Dalle foto la tastiera mi sembra qwerty standard
Qualcuno lo ha comprato per darci conferma?
Grazie
che ve ne pare di questo?
sicily428
03-01-2017, 13:04
che ve ne pare di questo?
qua non ne parlano benissimo
http://www.notebookcheck.net/Gigabyte-P55W-v6.172789.0.html
Guybrush.
03-01-2017, 17:24
Presentati i nuovi acer nitro (in uscita a febbraio) con gtx 1050 e gtx 1060!!! Ormai non ci speravo più:
http://notebookitalia.it/acer-aspire-vx-15-aspire-v-15-nitro-v-17-nitro-black-edition-kaby-lake-geforce-gtx-1060-1050-24625
sicily428
03-01-2017, 17:42
Presentati i nuovi acer nitro (in uscita a febbraio) con gtx 1050 e gtx 1060!!! Ormai non ci speravo più:
http://notebookitalia.it/acer-aspire-vx-15-aspire-v-15-nitro-v-17-nitro-black-edition-kaby-lake-geforce-gtx-1060-1050-24625
grande notizia!!:D oggi arrivano proprio buone notizie!!:D
i papabili aumentano!!!!
Dell xps 15 9560/ dell precision m5520
Acer v15/v17
Lenovo 17 y720
Msi gs63vr 7rf
Asus gl702vm
Asus gl502vm????
Asus ux?????
Ps santech/raiontech/syspack clevo p751 se a fine gennaio arriveranno i kaby lake desktop!!
Guybrush.
03-01-2017, 19:42
Su notebookcheck la prima recensione dell'asus GL753VD con 1050:
http://www.notebookcheck.com/Test-Asus-ROG-Strix-GL753VD-Laptop.189080.0.html
E qui le prime impressioni dell'acer VX591G con 1050ti:
http://www.notebookcheck.com/Test-Preview-Acer-Aspire-VX5-591G-VX-15-Laptop.189082.0.html
Guybrush.
03-01-2017, 19:51
grande notizia!!:D oggi arrivano proprio buone notizie!!:D
i papabili aumentano!!!!
Dell xps 15 9560/ dell precision m5520
Acer v15/v17
Lenovo 17
Msi gs63vr 7rf
Asus gl702vm
Asus gl502vm????
Asus ux?????
Ps santech/raiontech/syspack clevo p751 se a fine gennaio arriveranno i kaby lake desktop!!
E speriamo che asus aggiorni pure la serie n552vw con la 1060, magari aggiungendo la thunderbolt 3 che manca in questa serie...
sicily428
03-01-2017, 19:57
E speriamo che asus aggiorni pure la serie n552vw con la 1060, magari aggiungendo la thunderbolt 3 che manca in questa serie...
Io spero anche nel refresh dell'ux501! A me hanno impressionato le 6 ore in wlan del vx15 con 52wh di batteria!!:)
La cosa fa ben sperare per il v15/v17:D
ps come termine di paragone un dell xps 9550 con display fhd, i7-6700hq , gtx960m e 84wh di batteria in wifi 1.3 ha 9 ore di autonomia e il v15/v17 dovrebbero avere batterie da 52wh e 70wh
http://www.digitaltrends.com/computing/acer-introduces-new-and-updated-machines-including-predator-21-x/
Altra nota positiva è che finalmente acer con questo vx15 fa macchine facilmente smontabili ed upgradabili. nella speranza che abbia migliorato sotto questo punto di vista anche il v15 e il v17 ovviamente
Guybrush.
03-01-2017, 20:40
Io spero anche nel refresh dell'ux501! A me hanno impressionato le 6 ore in wlan del vx15 con 52wh di batteria!!:)
La cosa fa ben sperare per il v15/v17:D
ps come termine di paragone un dell xps 9550 con display fhd, i7-6700hq e gtx960m in wifi 1.3 ha 9 ore di autonomia e il v15/v17 dovrebbero avere batterie da 52wh e 70wh
http://www.digitaltrends.com/computing/acer-introduces-new-and-updated-machines-including-predator-21-x/
Altra nota positiva è che finalmente acer con questo vx15 fa macchine facilmente smontabili ed upgradabili. nella speranza che abbia migliorato sotto questo punto di vista anche il v15 e il v17 ovviamente
Vero! l'UX501 con 1060 sarebbe il notebook definitivo. Esteticamente è sublime, da sbavo. Unisce sobrietà, eleganza e dimensioni contenute. Dai asus, facci il miracolo...:D
sicily428
03-01-2017, 21:10
Vero! l'UX501 con 1060 sarebbe il notebook definitivo. Esteticamente è sublime, da sbavo. Unisce sobrietà, eleganza e dimensioni contenute. Dai asus, facci il miracolo...:D
Staremo a vedere che combinano quelli di asus!! L'ux501vw é al livello dell'xps 15 9550 e io sul refresh gia mi accontenterei anche di una gtx1050 ma se asus fa il miracolo e ci mette una gtx1050ti o una gtx1060 sarebbe ottimo:D
in piú se lasciano la batteria da 96wh con la gtx1050 avrebbe un'autonomia eccezionale. Quello attuale con display uhd i7-6700hq e gtx960m in wifi 1.3 ha 6 ore e 20 minuti di autonomia mente il dell xps 15 9550 con batteria da 84wh con display uhd, i7-6700hq e gtx960 ha 5 ore di autonomia in wifi 1.3
sembra quasi che arrivati a questo punto convenga aspettare un pochino prima di procedere all'acquisto..sia per le novità che per la speranza di una discesa dei prezzi..
sicily428
04-01-2017, 08:07
sembra quasi che arrivati a questo punto convenga aspettare un pochino prima di procedere all'acquisto..sia per le novità che per la speranza di una discesa dei prezzi..
eh gia!!:D e notizia di stamane ci vorranno dieci anni affinchè la gran bretagna esca dall'unione europea, quindi con la sterlina bassa amazon.co.uk continuerà ad essere accessibile per anni:D
p.francesconi
04-01-2017, 08:08
il mostro è arrivato? impressioni?
Mostro in consegna oggi:sofico:
sicily428
04-01-2017, 08:39
Mostro in consegna oggi:sofico:
Ottimo!! Se puoi fai una bella review alla Dave Lee!!:)
Guybrush.
04-01-2017, 08:48
Oggi alle 20:30 ora italiana conferenza asus al CES di las Vegas. Speriamo che ci siano novità importanti.:sperem:
Oggi alle 20:30 ora italiana conferenza asus al CES di las Vegas. Speriamo che ci siano novità importanti.:sperem:
speriamo, anche io come te, sto aspettando un referesh della linea n552
Ottimi gli acer, speriamo per i prezzi anche se dubito possano scendere nel breve periodo. Se Asus fa un po di concorrenza però già sarebbe meglio.
sicily428
04-01-2017, 11:20
Ottimi gli acer, speriamo per i prezzi anche se dubito possano scendere nel breve periodo. Se Asus fa un po di concorrenza però già sarebbe meglio.
999 euro per un vx15 con i7 e gtx1050ti mi pare un prezzo ottimo:)
The Engraver
04-01-2017, 11:22
Mostro in consegna oggi:sofico:
Il mio Raionbook GTD basato su Clevo p775 invece è in consegna domani. Finalmente.....doveva arrivarmi prima di Natale, ma poi la spedizione è slittata di una settimana perché erano rimasti senza tastiere :mbe: e dovevano arrivargli, poi la settimana dopo invece, dopo aver montato lo schermo 4k hanno visto che metà schermo era bruciato :muro: quindi hanno dovuto slittare di un'ulteriore settimana, quindi l'hanno spedito ieri e domani finalmente mi arriva!!
:D
sicily428
04-01-2017, 11:27
Il mio Raionbook GTD basato su Clevo p775 invece è in consegna domani. Finalmente.....doveva arrivarmi prima di Natale, ma poi la spedizione è slittata di una settimana perché erano rimasti senza tastiere :mbe: e dovevano arrivargli, poi la settimana dopo invece, dopo aver montato lo schermo 4k hanno visto che metà schermo era bruciato :muro: quindi hanno dovuto slittare di un'ulteriore settimana, quindi l'hanno spedito ieri e domani finalmente mi arriva!!
:D
certo è una scocciatura aspettare però guarda il lato positivo ovvero che hanno fatto dei test e se ne sono accorti così ti sei evitato qualche bestemmia in periodo natalizio:D
999 euro per un vx15 con i7 e gtx1050ti mi pare un prezzo ottimo:)
Io sono per il vn7, l'unico con un design accettabile, e i prezzi partono da 1300€, suppongo per quello con la 1050, verosimilmente serviranno 1500€ per quello con la 1060
Non ho capito se hanno migliorato il sistema di raffreddamento, considerando che la 1060 scalda parecchio.
Ps stasera conferenza Asus, speriamo bene per il refresh del n552.
Guybrush.
04-01-2017, 12:42
Primo video degli acer VX591G e dei nitro 15 e 17 pollici:
https://www.youtube.com/watch?v=e_0tlfYlD2E
Piccola chicca, adesso è presente un lettore di impronte (almeno nel 17 pollici) e la base della tastiera ora è in metallo (prima era di plastica). Mentre il Tobii eyetracking (presente anche in alcuni MSI) non so bene cosa sia...:D
sicily428
04-01-2017, 12:45
Io sono per il vn7, l'unico con un design accettabile, e i prezzi partono da 1300€, suppongo per quello con la 1050, verosimilmente serviranno 1500€ per quello con la 1060
Non ho capito se hanno migliorato il sistema di raffreddamento, considerando che la 1060 scalda parecchio.
Si anche io starei su v15/v17 che hanno la tb3 ma ho qualche timore sulle temperature con la gtx1060. La speranza é che migliorino il sistema di raffreddamento e che abbiano rivisto il sistema di smontaggio per facilitare la manutenzione e gli upgrade. In questo modo andrebbero a fare concorrenza al dell xps 9560
ps 1299 euro per il v15 con gtx1060
Guybrush.
04-01-2017, 12:47
Io sono per il vn7, l'unico con un design accettabile, e i prezzi partono da 1300€, suppongo per quello con la 1050, verosimilmente serviranno 1500€ per quello con la 1060
Non ho capito se hanno migliorato il sistema di raffreddamento, considerando che la 1060 scalda parecchio.
Ps stasera conferenza Asus, speriamo bene per il refresh del n552.
Considera comunque che questi sono prezzi ufficiali, solitamente online si trovano a prezzi inferiori, a volte anche del 20%. Speriamo bene.
E incrociamo anche le dita per l'asus n552 e ux501...
Considera comunque che questi sono prezzi ufficiali, solitamente online si trovano a prezzi inferiori, a volte anche del 20%. Speriamo bene.
E incrociamo anche le dita per l'asus n552 e ux501...
Ux501 secondo me lo fanno con 1050ti come concorrente diretto del dell xps.
Ho visto che sul msi è possibile abilitare l'integrata sapete se anche sugli acer si può?
Dalle foto la tastiera mi sembra qwerty standard
Qualcuno lo ha comprato per darci conferma?
Grazie
tastiera francese, sto cercando di cambiarla ad un prezzo accessibile ma a meno di 50 euro non ho trovato nulla, io comunque mi sa che ho fatto un affare a prenderlo a 1350, gran bella macchina, anche se ha parecchio backlit bleeding come diceva un altro utente, ma si nota solo nelle schermate nere come all'avvio
sicily428
04-01-2017, 13:12
Primo video degli acer VX591G e dei nitro 15 e 17 pollici:
https://www.youtube.com/watch?v=e_0tlfYlD2E
Piccola chicca, adesso è presente un lettore di impronte (almeno nel 17 pollici) e la base della tastiera ora è in metallo (prima era di plastica). Mentre il Tobii eyetracking (presente anche in alcuni MSI) non so bene cosa sia...:D
evvai!!! 1299 euro per la 1060 sul 15 pollici:D
sicily428
04-01-2017, 13:14
Ux501 secondo me lo fanno con 1050ti come concorrente diretto del dell xps.
Ho visto che sul msi è possibile abilitare l'integrata sapete se anche sugli acer si può?
si anche secondo me staranno sulla 1050/1050ti per non ridurre troppo l'autonomia. dopotutto queste sono macchine, che nella versione con display fullhd, da utilizzare parecchio in mobilità e devono assicurare 8/9 ore di autonomia
sarebbe una cosa buona se finzionasse come per i clevo in cui si può disabilitare la gpu nvidia quando non serve ma mi pare strano su questa fascia di prezzo
sicily428
04-01-2017, 13:23
ecco i lenovo legion
https://www.youtube.com/watch?v=RZqWLUGt44M
https://www.youtube.com/watch?v=sNfcLMMjOM4
https://www.youtube.com/watch?v=I9qk3cGqAGY
The Engraver
04-01-2017, 14:01
certo è una scocciatura aspettare però guarda il lato positivo ovvero che hanno fatto dei test e se ne sono accorti così ti sei evitato qualche bestemmia in periodo natalizio:D
Beh, testarlo prima di spedirlo era il meno, mi pare.
:D
Guybrush.
04-01-2017, 14:27
ecco i lenovo legion
https://www.youtube.com/watch?v=RZqWLUGt44M
https://www.youtube.com/watch?v=sNfcLMMjOM4
https://www.youtube.com/watch?v=I9qk3cGqAGY
Esteticamente non mi piace, comunque vedremo quale sarà la qualità globale della macchina, e il prezzo. Per il momento lo metto tra gli outsider...
Se la qualità sarà a livello di Y700-15ISK, magari con un occhio al fattore peso, sarà un'ottima opzione di acquisto...
I Lenovo e gli Aspire VX non mi piacciono per via della cerniera centrale unica che non sopporto, per ora nella fascia sotto i 1000 euro direi MSI G62 7RE Apache Pro con la 1050Ti, l' Aspire V Nitro è anche interessante (a parte le finiture dorate che detesto) ma la 1060 in un notebook non esclusivamente da gaming forse è eccessiva. Comunque dai qualcosa si inizia a vedere....
sicily428
04-01-2017, 15:12
I Lenovo e gli Aspire VX non mi piacciono per via della cerniera centrale unica che non sopporto, per ora nella fascia sotto i 1000 euro direi MSI G62 7RE Apache Pro con la 1050Ti, l' Aspire V Nitro è anche interessante (a parte le finiture dorate che detesto) ma la 1060 in un notebook non esclusivamente da gaming forse è eccessiva. Comunque dai qualcosa si inizia a vedere....
ma il v15 c'è pure meno tamarro tranquillo se ascolti bene lo dice nel video. :D
dai che stasera asus ci tira fuori un'altro coniglio dal cappello!! sono fiducioso:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.