View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
sicily428
19-05-2017, 18:57
Asus al computex presenterá un rog con amd ryzen :)
finalmente un po di concorrenza
Magari.. anche una bella rx 570M/580M :D
Io non li trovo...
Basta andare nella home di mara o abc.. e scrivere VN7 nella ricerca
Massimo decimo
19-05-2017, 22:53
Azerty é la peggiore per noi italiani, ingestibile
L'anno scorso ho vissuto e lavorato 6 mesi in Francia. Ogni volta che dovevo scrivere qualcosa in italiano era una bestemmia. Le q e le a invertite, z e w anche, m e l spostate, poi nella azerty per far uscire i numeri occorre schiacciare sempre lo shift altrimenti vengono gli altri caratteri (è il contrario rispetto la nostra), le lettere accentate spostate rispetto la qwerty. Velocità di scrittura che cala drasticamente e testo pieno di errori. :mc:
Infatti al momento converrebbe prendere quello con la gtx1060 a 80 euro in più.
Ho controllato altri negozi, le versioni italiane latitano. Se ne parlerà per la prossima settimana.
Su markettugo hanno "sistemato" i prezzi dei vn7 :(
Su markettugo hanno "sistemato" i prezzi dei vn7 :(
Si ieri avevano tolto lo sconto, oggi l'hanno rimesso ma al 19%.
Non comprerei mai da un negozio così...
Massimo decimo
20-05-2017, 09:07
Su HDiscount vn7-593g a 1843,25. Speriamo che presto sia disponibile anche su altri store e che calino i prezzi.
Io di solito sfrutto trovaprezzi o aggregatori simili per fare una ricerca veloce ed efficace. Poi ovviamente i risultati li filtro da me giudicando quali siti sono affidabili e quali no.
Così ho trovato il mio. Stavo pensando di fare una procedura automatica pet estrarre i prezzi e vedere gli andamenti in modo da avvisarmi in caso di cali importanti.
Evidentemente ho cercato male il modello
Basta andare nella home di mara o abc.. e scrivere VN7 nella ricerca
Ci provo così grazie
Ok l'ho trovato :D purtroppo a 1170€ circa, penso tedesco, e con i5-7300hq. Passi la 1050ti, ma la CPU deve essere un i7. Peccato, altrimenti ci facevo seriamente un pensierino e me lo cercavo col bonus docenti :D :(
dai su per la tastiera tedesca si puo staccare z e y e invertirli....poi ovviamente le accentate cambiano ma torna qwerty
dai su per la tastiera tedesca si puo staccare z e y e invertirli....poi ovviamente le accentate cambiano ma torna qwerty
Non credo si possano staccare i tasti su tutte le tastiere.
ovvio che si puo.....su tutti i notebook
Abbandonata quasi del tutto la pista Clevo, ho trascorso tutta la mattinata a cercare e studiare modelli, etc.
L'Acer VN7 Nitro è molto bello, ma costa sensibilmente in più delle controparti ASUS, che hanno prezzi concorrenziali, ma sono forse un po' più pacchiani. L'Acer, inoltre, sembra lamentare problemi di temperature.
Se rinuncio ai 17.3" ho più scelta.
Ad oggi il candidato n.1 sembra essere l'ASUS GL753VE-GC004T. È acquistabile su Amazon con circa 80€ in più rispetto a siti terzi (comunque una differenza accettabile, se pensiamo all'ottimo servizio di resi e post-vendita Amazon), ma è eleggibile per il bonus docenti ed è completo, ergo non necessita di niente (ha 16GB RAM che mi basteranno per un bel po', e già un SSD a bordo, permettendomi di non sacrificare quello che già ho e che potrei utilizzare per resuscitare il fisso dei miei eventualmente o riciclare in altro modo). Costa poco meno di 1200€. Non so nulla del modello, tipo autonomia, rumorosità e calore, mentre so che è facile che il pannello soffra di backlight bleeding, e non ha la 1060, bensì la 1050Ti (che potrebbe comunque andarmi bene).
Stando su questa fascia di prezzo (1200 max 1300) riuscite a trovarmi altri seri candidati? Preferisco i 17" ma se ne vale la pena va bene anche un 15.6". Se c'è la 1060 meglio ;)
ovvio che si puo.....su tutti i notebook
Sicuro???
Abbandonata quasi del tutto la pista Clevo, ho trascorso tutta la mattinata a cercare e studiare modelli, etc.
L'Acer VN7 Nitro è molto bello, ma costa sensibilmente in più delle controparti ASUS, che hanno prezzi concorrenziali, ma sono forse un po' più pacchiani. L'Acer, inoltre, sembra lamentare problemi di temperature.
Se rinuncio ai 17.3" ho più scelta.
Ad oggi il candidato n.1 sembra essere l'ASUS GL753VE-GC004T. È acquistabile su Amazon con circa 80€ in più rispetto a siti terzi (comunque una differenza accettabile, se pensiamo all'ottimo servizio di resi e post-vendita Amazon), ma è eleggibile per il bonus docenti ed è completo, ergo non necessita di niente (ha 16GB RAM che mi basteranno per un bel po', e già un SSD a bordo, permettendomi di non sacrificare quello che già ho e che potrei utilizzare per resuscitare il fisso dei miei eventualmente o riciclare in altro modo). Costa poco meno di 1200€. Non so nulla del modello, tipo autonomia, rumorosità e calore, mentre so che è facile che il pannello soffra di backlight bleeding, e non ha la 1060, bensì la 1050Ti (che potrebbe comunque andarmi bene).
Stando su questa fascia di prezzo (1200 max 1300) riuscite a trovarmi altri seri candidati? Preferisco i 17" ma se ne vale la pena va bene anche un 15.6". Se c'è la 1060 meglio ;)
Si, il ge753 è buonissimo, ma lo schermo è ormai acclarato che non esista senza difetto (ricordo solo un caso qui sul forum,l'utente Genoveffo se nom sbaglio)
Ma secondo me....con 100 euro in piu meglio il ge72vr 6rf,ci perdi solo 8gb di RAM e 6700hq anziche 7700hq... Poi hai gtx 1060 3gb, schermo 17" perfetto IPS 120hz, sistema audio migliore,qualità costruttiva migliore e kit zaino+mouse+portachiavi (sempre meglio averli che no), sta 1330 euro su eprezzo che usa anche carta. Devi solo vedere se è cumulabile con l'offerta che scade oggi del -5% MSI
Massimo decimo
20-05-2017, 22:44
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Come vi sembra l'MSI GS63VR 6RF-097IT a 1649 da mediaworld? In negozio mediaworld viene 1699, ma si può acquistare online. È la versione con i7 6700hq, ssd da 128 gb + hd meccanico, gtx 1060 6gb. L'ho visto e maneggiato in negozio e mi è sembrato un ottimo prodotto. Pesa solo 1,8 kg.
Gigibian
21-05-2017, 11:08
GL502VM:
Inserendo la modalità dissipazione "attiva" nelle impostazioni energetivhe di windows, dopo 1 ora di sessione di Rise of The Tomb Rider, tutto maxato, la temperatura massima sul singolo core è di 82°, mentre la GPU è sempre fredda:
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcVEpqSFRncWZoUkk
https://drive.google.com/open?id=0B-UMrRiLT3FcODlHUG5uZjFSSTg
Gigibian
21-05-2017, 11:11
Abbandonata quasi del tutto la pista Clevo, ho trascorso tutta la mattinata a cercare e studiare modelli, etc.
L'Acer VN7 Nitro è molto bello, ma costa sensibilmente in più delle controparti ASUS, che hanno prezzi concorrenziali, ma sono forse un po' più pacchiani. L'Acer, inoltre, sembra lamentare problemi di temperature.
Se rinuncio ai 17.3" ho più scelta.
Ad oggi il candidato n.1 sembra essere l'ASUS GL753VE-GC004T. È acquistabile su Amazon con circa 80€ in più rispetto a siti terzi (comunque una differenza accettabile, se pensiamo all'ottimo servizio di resi e post-vendita Amazon), ma è eleggibile per il bonus docenti ed è completo, ergo non necessita di niente (ha 16GB RAM che mi basteranno per un bel po', e già un SSD a bordo, permettendomi di non sacrificare quello che già ho e che potrei utilizzare per resuscitare il fisso dei miei eventualmente o riciclare in altro modo). Costa poco meno di 1200€. Non so nulla del modello, tipo autonomia, rumorosità e calore, mentre so che è facile che il pannello soffra di backlight bleeding, e non ha la 1060, bensì la 1050Ti (che potrebbe comunque andarmi bene).
Stando su questa fascia di prezzo (1200 max 1300) riuscite a trovarmi altri seri candidati? Preferisco i 17" ma se ne vale la pena va bene anche un 15.6". Se c'è la 1060 meglio ;)
Il GL502VM perchè lo scarti a priori? 1290 euro con tutte le caratteristiche da te elencate.
Il mio modello non ha neanche il backlight bleed. Schermo ottimo.
Per l'SSD da 128 non è un problema: non invalidando la garanzia la sostituzione dell'SSD, puoi tranquillamente rivenderlo a 40 euro, e comprarne uno da 256 con 50 euro di differenza :)
Il GL502VM perchè lo scarti a priori? 1290 euro con tutte le caratteristiche da te elencate.
Il mio modello non ha neanche il backlight bleed. Schermo ottimo.
Per l'SSD da 128 non è un problema: non invalidando la garanzia la sostituzione dell'SSD, puoi tranquillamente rivenderlo a 40 euro, e comprarne uno da 256 con 50 euro di differenza :)
Come sta messo a bleeding questo gl502vm?...edit ah ok:D zero proprio?!
Io comunque martedi vado a vedere di persona un GT72VR 6RD-045IT "usato", mi dicono acceso giusto 6-7 volte per dei preventivi in formato word,macchina ancora da sverginare 1200€ me lo fa, vediamo, a telefono mi è parsa una persona molto seria e ci voglio credere che sia nuovo .
sicily428
21-05-2017, 11:57
Come sta messo a bleeding questo gl502vm?...edit ah ok:D zero proprio?!
Io comunque martedi vado a vedere di persona un GT72VR 6RD-045IT "usato", mi dicono acceso giusto 6-7 volte per dei preventivi in formato word,macchina ancora da sverginare�� 1200€ me lo fa, vediamo, a telefono mi è parsa una persona molto seria e ci voglio credere che sia nuovo .
dai che pure tu vai di msi gt:sofico:
intanto cominciano ad arrivare i primi video sul nuovo acer helios. hanno risparmiato sul sitema di dissipazione
http://forum.notebookreview.com/attachments/helios-png.145588/
https://www.youtube.com/watch?v=F2RG_8IAWnY
https://www.youtube.com/watch?v=EhbzjRCKQSk
https://www.youtube.com/watch?v=pBI-EJv--JM
Il GL502VM perchè lo scarti a priori? 1290 euro con tutte le caratteristiche da te elencate.
Il mio modello non ha neanche il backlight bleed. Schermo ottimo.
Per l'SSD da 128 non è un problema: non invalidando la garanzia la sostituzione dell'SSD, puoi tranquillamente rivenderlo a 40 euro, e comprarne uno da 256 con 50 euro di differenza :)
Purtroppo questo notebook viene abbastanza snobbato sul forum contrariamente al fratello da 17 ..
Comunque ognuno può scegliere ciò che vuole per me rimane il best buy sui 1300 euro
dai che pure tu vai di msi gt:sofico:
intanto cominciano ad arrivare i primi video sul nuovo acer helios. hanno risparmiato sul sitema di dissipazione
http://forum.notebookreview.com/attachments/helios-png.145588/
https://www.youtube.com/watch?v=F2RG_8IAWnY
https://www.youtube.com/watch?v=EhbzjRCKQSk
https://www.youtube.com/watch?v=pBI-EJv--JM
😁
Mi frenano un po le dimensioni...na bella bestia. Poi su qualche reviews dicono ha un eccessivo bleeding.. dai inizio settimana lo vado a vedere apposta,mi devo fare 45km in auto ma vabbè
Purtroppo questo notebook viene abbastanza snobbato sul forum contrariamente al fratello da 17 ..
Comunque ognuno può scegliere ciò che vuole per me rimane il best buy sui 1300 euro
Addirittura si trova a 1259€ ormai,,Ottimo
Massimo decimo
21-05-2017, 14:58
Purtroppo questo notebook viene abbastanza snobbato sul forum contrariamente al fratello da 17 ..
Comunque ognuno può scegliere ciò che vuole per me rimane il best buy sui 1300 euro
Secondo me è soprattutto a causa dell'estetica. Fosse stato nero l'avrebbe preso molta più gente. Comunque sono pienamente d'accordo che sia un ottimo prodotto.
Scusate se insisto ma qualcuno potrebbe per favore darmi un parere sul MSI GS63VR 6RF-097IT? È caro a 1649?
Gigibian
21-05-2017, 15:08
Purtroppo questo notebook viene abbastanza snobbato sul forum contrariamente al fratello da 17 ..
Comunque ognuno può scegliere ciò che vuole per me rimane il best buy sui 1300 euro
snobbato perchè, purtroppo, spesso si giudica senza dati oggettivi.
Dai test che ho effettuato, si vede come il notebook sia a livello temperature che performance che ingombro è senza rivali nella fascia sotto i 1400 euro.
Stasera se riesco calibro anche lo schermo, così vi so dire :)
e vero cmq se fosse stato nero ne avrebbero venduti molti di più....anche a me non piace titanium
WringhioW
21-05-2017, 17:21
Personalmente lo snobbo per la batteria :)
extremelover
21-05-2017, 18:02
e vero cmq se fosse stato nero ne avrebbero venduti molti di più....anche a me non piace titanium
Anche a me il colore frenava ma principalmente ero frenato dalle temperature. Vedendo i test dell'utente non sono poi così male. Con un po' di undervolt ed una base raffreddante possono essere anche migliori! Però so che suona di me**a. Vebbè, cuffie.
Però resta il marchio e l'incertezza dell'affidabilità a lungo termine. Magari tutte pippe mentali ma per il momento ricomprerei un MSI.
Costa di più ma secondo me vale di più, anche con specifiche più basse. Ci sono parametri che non entrano in scheda tecnica, come il tipo di condensatori usati, i test sulle unità o l'assistenza post vendita.
Se avete modo di provarne qualcuno la qualità complessiva traspare anche da spenti.
sicily428
21-05-2017, 18:48
Mi frenano un po le dimensioni...na bella bestia. Poi su qualche reviews dicono ha un eccessivo bleeding.. dai inizio settimana lo vado a vedere apposta,mi devo fare 45km in auto ma vabbè
si il gt72vr non è un peso piuma ma è un laptop gaming fatto per bene.:sofico:
boh non so dirti del bleeding
Gigibian
21-05-2017, 19:41
Personalmente lo snobbo per la batteria :)
4 ore e 30 minuti di navigazione con schermo a 120nit ti sembrano pochi ?
Gigibian
21-05-2017, 19:45
Anche a me il colore frenava ma principalmente ero frenato dalle temperature. Vedendo i test dell'utente non sono poi così male. Con un po' di undervolt ed una base raffreddante possono essere anche migliori! Però so che suona di me**a. Vebbè, cuffie.
Però resta il marchio e l'incertezza dell'affidabilità a lungo termine. Magari tutte pippe mentali ma per il momento ricomprerei un MSI.
Costa di più ma secondo me vale di più, anche con specifiche più basse. Ci sono parametri che non entrano in scheda tecnica, come il tipo di condensatori usati, i test sulle unità o l'assistenza post vendita.
Se avete modo di provarne qualcuno la qualità complessiva traspare anche da spenti.
Undervolt? Ma se la cpu arriva massimo a 82°CPU e 77° GPU in game...non capisco cosa cercare di più. Sinceramente non ho visto 15° con GTX1060 fare sensibilmente meglio in questo ambito. Se hai dei link manda pure.
Vabbè quindi sostanzialmente è la qualità percepita del marchio che te lo fa snobbare. Ti piace il marchio MSI. capito.
L'audio non so, non lo uso mai su un notebook. Però boh, è l'audio da notebook, nè piu nè meno.
extremelover
21-05-2017, 19:49
😁
Mi frenano un po le dimensioni...na bella bestia. Poi su qualche reviews dicono ha un eccessivo bleeding.. dai inizio settimana lo vado a vedere apposta,mi devo fare 45km in auto ma vabbè
Addirittura si trova a 1259€ ormai,,Ottimo
Io ho il GT72VR con CPU serie 6 ed il bleeding è non pervenuto. Volendo essere pignoli con schermate completamente nere forse si avverte qualcosa nell'angolo in basso a sinistra. Ma lo devi proprio andare a cercare altrimenti anche nei giochi più scuri non si vede nulla. Però c'è da dire che il mio ha la cornice diversa per via del Tobii, quindi potrebbe eseere per quello. Se riesco posto qualche foto.
WringhioW
21-05-2017, 21:50
4 ore e 30 minuti di navigazione con schermo a 120nit ti sembrano pochi ?
I miei riferimenti sono xps 15 e razer blade che da test fanno molto di più. Prenderei proprio il razer se si vendesse in Italia.
Senza contare ovviamente il peso che non è trascurabile.
Gigibian
21-05-2017, 21:51
I miei riferimenti sono xps 15 e razer blade che da test fanno molto di più. Prenderei proprio il razer se si vendesse in Italia.
ah ok, non costano 1250 euro :P
sicily428
21-05-2017, 21:51
Il razer blade lo trovi su amazon.it
WringhioW
21-05-2017, 21:52
ah ok, non costano 1250 euro :P
Nono infatti guardavo il gl502vs che da sito riportava 2.2 kg ma mi sa non ne vale la pena per le stesse motivazioni di cui sopra
Anche a me il colore frenava ma principalmente ero frenato dalle temperature. Vedendo i test dell'utente non sono poi così male. Con un po' di undervolt ed una base raffreddante possono essere anche migliori! Però so che suona di me**a. Vebbè, cuffie.
Però resta il marchio e l'incertezza dell'affidabilità a lungo termine. Magari tutte pippe mentali ma per il momento ricomprerei un MSI.
Costa di più ma secondo me vale di più, anche con specifiche più basse. Ci sono parametri che non entrano in scheda tecnica, come il tipo di condensatori usati, i test sulle unità o l'assistenza post vendita.
Se avete modo di provarne qualcuno la qualità complessiva traspare anche da spenti.
guarda che non e una mobo desktop ...sinceramente ho dei forti dubbi che usino condensatori tipo militar class nei notebook...
io ho un asus rog e prima avevo un asus rog e non ho mai avuto di che lamentarmi poi ovvio se ti metti a navigare ne trovi di tutte le salse per tutti sicuramente asus hp ne trovi di più poi acer e infine msi e gigabyte lenovo ma solo perché asus vende di più...quindi in percentuale dubito ci siano differenze poi e ovvio che se compri un asus sa 500 euro non puoi avere pretese ..mentre di msi da 500 euro non ce ne sono...
Undervolt? Ma se la cpu arriva massimo a 82°CPU e 77° GPU in game...non capisco cosa cercare di più. Sinceramente non ho visto 15° con GTX1060 fare sensibilmente meglio in questo ambito. Se hai dei link manda pure.
Vabbè quindi sostanzialmente è la qualità percepita del marchio che te lo fa snobbare. Ti piace il marchio MSI. capito.
L'audio non so, non lo uso mai su un notebook. Però boh, è l'audio da notebook, nè piu nè meno.
Fare 10-15 gradi meno del tuo gl502 si può. Avevo provato col mio clevo p650 ed effettivamente si può fare. Però sinceramente il paragone ha poco senso sia per la differenza di costo sia perché la mia cpu non è a default ma appunto undervoltata. Passando a dei 17" più corposi si può fare meglio ancora volendo, ma anche qui il paragone avrebbe poco senso.
Come già detto, a mio parere, il gl502 è una delle macchine (o forse la macchina) col miglior rapporto qualità/prezzo ad oggi.
sicily428
21-05-2017, 23:37
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio. Come vi sembra l'MSI GS63VR 6RF-097IT a 1649 da mediaworld? In negozio mediaworld viene 1699, ma si può acquistare online. È la versione con i7 6700hq, ssd da 128 gb + hd meccanico, gtx 1060 6gb. L'ho visto e maneggiato in negozio e mi è sembrato un ottimo prodotto. Pesa solo 1,8 kg.
è il laptop 15" con gtx1060 più leggero che puoi trovare al momento in giro.
i prezzi sono quelli e su eprice trovi quello con kabylake per 1700 euro
Secondo me è soprattutto a causa dell'estetica. Fosse stato nero l'avrebbe preso molta più gente. Comunque sono pienamente d'accordo che sia un ottimo prodotto.
Scusate se insisto ma qualcuno potrebbe per favore darmi un parere sul MSI GS63VR 6RF-097IT? È caro a 1649?
Questione di gusti, a me non dispiace in titanium,anzi potrebbe anche stancare meno a differenza del solito nero...
Il gs63vr è fantastico..io sto cercando ovunque un gs73 con 1050ti (anche con 1060 nel caso),perchè è un 17" leggero e fino, è "elegante" per essere un laptop gaming,ottimi materiali,buon audio, schermo eccezionale e la tastiera è costruita alla perfezione,lo adoro.... ma purtroppo credo che non lo trovero' mai a prezzi umani :(
Il prezzo del gs63 di mediaworld è troppo alto secondo me, ma se lo prendi di sicuro non avrai rimorsi. MSI è una sicurezza
Anche a me il colore frenava ma principalmente ero frenato dalle temperature. Vedendo i test dell'utente non sono poi così male. Con un po' di undervolt ed una base raffreddante possono essere anche migliori! Però so che suona di me**a. Vebbè, cuffie.
Però resta il marchio e l'incertezza dell'affidabilità a lungo termine. Magari tutte pippe mentali ma per il momento ricomprerei un MSI.
Costa di più ma secondo me vale di più, anche con specifiche più basse. Ci sono parametri che non entrano in scheda tecnica, come il tipo di condensatori usati, i test sulle unità o l'assistenza post vendita.
Se avete modo di provarne qualcuno la qualità complessiva traspare anche da spenti.
Sull'assistenza non ne ho idea, sul resto quoto daccordissimo.
Io ho il GT72VR con CPU serie 6 ed il bleeding è non pervenuto. Volendo essere pignoli con schermate completamente nere forse si avverte qualcosa nell'angolo in basso a sinistra. Ma lo devi proprio andare a cercare altrimenti anche nei giochi più scuri non si vede nulla. Però c'è da dire che il mio ha la cornice diversa per via del Tobii, quindi potrebbe eseere per quello. Se riesco posto qualche foto.
Puo anche darsi possa essere questa la differenza con il tuo...su notebookcheck purtroppo ho visto un bleeding veramente marcato. Perfetto, posta qualche foto 👍 Poi vorrei sapere misure e peso precise, se puoi;)
extremelover
22-05-2017, 07:55
guarda che non e una mobo desktop ...sinceramente ho dei forti dubbi che usino condensatori tipo militar class nei notebook...
io ho un asus rog e prima avevo un asus rog e non ho mai avuto di che lamentarmi poi ovvio se ti metti a navigare ne trovi di tutte le salse per tutti sicuramente asus hp ne trovi di più poi acer e infine msi e gigabyte lenovo ma solo perché asus vende di più...quindi in percentuale dubito ci siano differenze poi e ovvio che se compri un asus sa 500 euro non puoi avere pretese ..mentre di msi da 500 euro non ce ne sono...
Sicuramente il motivo delle lamentele è dovuto principalmente alla base installata. Però ho avuto un Acer pagato una cifra dove le cerniere sono saltate dopo 2 settimane sia a me che al mio amico.
Quindi c'è anche una questione di controllo qualità e progettazione.
Comunque ci sono diverse qualità di condensatori senza arrivare al military grade. Il fatto che un portatile costi poco non giustifica l'utilizzo di prodotti scadenti che ne limitano la durata. Ma questo non lo so, non posso dirlo del GL502VM che reputo anche io un'ottima macchina qualità/prezzo che personalmente cercherei di domare con undervolt/v-synch/turbo off perché da 82 gradi a 90 ed oltre è un soffio.
Per il colore purtroppo non c'è nulla da fare. Nero lo trovavo molto gradevole.
ACER NITRO VN7-593G-71G6 15.6 i7-7700HQ 2.8GHz RAM 16GB-HDD 1.000GB+SSD 256GB-GEFORCE GTX 1060 6GB-WIN 10 HOME ITALIA BLACK/SILVER (NH.Q23ET.003)
€ 1.507,41 il prezzo più basso di trovaprezzi.
È il modello che "serve" a me ( a meno di non scendere ad una 1050ti, sempre se verrà commercializzata in italia), ma il prezzo è decisamente alto, dovrebbe arrivare sui 1300.
Xander_MT
22-05-2017, 08:20
Il GL502 conviene prenderlo da amazon? Non c'è nulla di più conveniente?
A me non piace molto esteticamente ma penso sia ottimo rapporto qualità/prezzo
ACER NITRO VN7-593G-71G6 15.6 i7-7700HQ 2.8GHz RAM 16GB-HDD 1.000GB+SSD 256GB-GEFORCE GTX 1060 6GB-WIN 10 HOME ITALIA BLACK/SILVER (NH.Q23ET.003)
€ 1.507,41 il prezzo più basso di trovaprezzi.
È il modello che "serve" a me ( a meno di non scendere ad una 1050ti, sempre se verrà commercializzata in italia), ma il prezzo è decisamente alto, dovrebbe arrivare sui 1300.
Ottimo, stanno arrivando tutti i modelli. Si il prezzo è più alto almeno di 200 euro del suo valore, si troverà a meno vedrai
ACER NITRO VN7-593G-71G6 15.6 i7-7700HQ 2.8GHz RAM 16GB-HDD 1.000GB+SSD 256GB-GEFORCE GTX 1060 6GB-WIN 10 HOME ITALIA BLACK/SILVER (NH.Q23ET.003)
€ 1.507,41 il prezzo più basso di trovaprezzi.
È il modello che "serve" a me ( a meno di non scendere ad una 1050ti, sempre se verrà commercializzata in italia), ma il prezzo è decisamente alto, dovrebbe arrivare sui 1300.
Troppi, conviene piu l'Y720 o 502vm. Il prezzo calerà poco
Comunque per chi fosse interessato ad un 15" segnalo Predator NX.Q0RET.001 (GTX 980M 8gb, 16gb ram, i7-6700hq, tb3) a 1269€ spedito su AK.....
Troppi, conviene piu l'Y720 o 502vm. Il prezzo calerà poco
Comunque per chi fosse interessato ad un 15" segnalo Predator NX.Q0RET.001 (GTX 980M 8gb, 16gb ram, i7-6700hq, tb3) a 1269€ spedito su AK.....
perché lo dici?
Comunque sul y720 ero sul punto di acquistarlo a 1337€...poi mi sono fermato perché il vn7 è proprio quello che voglio..
Perchè abbiamo visto prezzi anche aumentare,altro che calare,vedere alcuni Predator G9, e qualche asus tipo il gl702vm appena sono usciti... per me il vn7 italiano top hardware (o quasi) con la 1060 difficilmente lo troverai a 1350€...con configurazioni minori o il top 1050ti sicuramente. Y720 ha tutto e costa 1360€ (peccato sia solo da 15" per quanto mi riguarda), inoltre quando calerà il vn7 probabilmente sarà calato anche il Lenovo
PS detto questo sui 1400€ con 16gb di ram hdd+ssd e gtx 1060 non sarebbe proprio male,visti anche i prezzi della concorrenza
Massimo decimo
22-05-2017, 13:44
è il laptop 15" con gtx1060 più leggero che puoi trovare al momento in giro.
i prezzi sono quelli e su eprice trovi quello con kabylake per 1700 euro
Sì, l'ho visto ma quello con kabylake (il gs63vr 7rf) ha la 1050Ti, non la 1060. Secondo te sarebbe meglio? È più "proporzionato"?
Il laptop è bello esteticamente, non tamarro e molto leggero e maneggevole nonostante i 15,6". Il mio unico dubbio riguarda il lato temperature e robustezza costruttiva complessiva.
Massimo decimo
22-05-2017, 13:54
Questione di gusti, a me non dispiace in titanium,anzi potrebbe anche stancare meno a differenza del solito nero...
Il gs63vr è fantastico..io sto cercando ovunque un gs73 con 1050ti (anche con 1060 nel caso),perchè è un 17" leggero e fino, è "elegante" per essere un laptop gaming,ottimi materiali,buon audio, schermo eccezionale e la tastiera è costruita alla perfezione,lo adoro.... ma purtroppo credo che non lo trovero' mai a prezzi umani :(
Il prezzo del gs63 di mediaworld è troppo alto secondo me, ma se lo prendi di sicuro non avrai rimorsi. MSI è una sicurezza
Però ho guardato in internet e non mi pare che si trovi a meno il gs63vr, su eprezzo a 1700 euro c'è la versione più recente con kabylake (gs63vr 7rf) ma con 1050Ti. Avevo trovato una versione con tastiera azerty e monitor 4K su Amazon a 1680.
Confermo che sembra essere un ottimo prodotto, leggero, maneggiabile e non troppo tamarro. L'alluminio di cui è fatto è veramente bello, l'unico inconveniente è che una calamita per le impronte!
Perchè abbiamo visto prezzi anche aumentare,altro che calare,vedere alcuni Predator G9, e qualche asus tipo il gl702vm appena sono usciti... per me il vn7 italiano top hardware (o quasi) con la 1060 difficilmente lo troverai a 1350€...con configurazioni minori o il top 1050ti sicuramente. Y720 ha tutto e costa 1360€ (peccato sia solo da 15" per quanto mi riguarda), inoltre quando calerà il vn7 probabilmente sarà calato anche il Lenovo
PS detto questo sui 1400€ con 16gb di ram hdd+ssd e gtx 1060 non sarebbe proprio male,visti anche i prezzi della concorrenza
Secondo me si abbassa il prezzo del VN7.
E' uscito a 1507€ su un sito che non ho mai sentito kirivo.it, è tra i primi ad averlo a listino, quindi ancora non c'è concorrenza sul prezzo.
Si allineerà ai prezzi del modelli tedeschi e spero di non sbagliare.
Poi se non sarà così, io personalmente opto per la versione tedesca anche se quella tastiera...
WringhioW
22-05-2017, 15:04
Il razer blade lo trovi su amazon.it
Purtroppo è il modello con tastiera Tedesca che per quanto vari poco preferisco non prenderla.
extremelover
22-05-2017, 16:48
Sì, l'ho visto ma quello con kabylake (il gs63vr 7rf) ha la 1050Ti, non la 1060. Secondo te sarebbe meglio? È più "proporzionato"?
Il laptop è bello esteticamente, non tamarro e molto leggero e maneggevole nonostante i 15,6". Il mio unico dubbio riguarda il lato temperature e robustezza costruttiva complessiva.
Però ho guardato in internet e non mi pare che si trovi a meno il gs63vr, su eprezzo a 1700 euro c'è la versione più recente con kabylake (gs63vr 7rf) ma con 1050Ti. Avevo trovato una versione con tastiera azerty e monitor 4K su Amazon a 1680.
Confermo che sembra essere un ottimo prodotto, leggero, maneggiabile e non troppo tamarro. L'alluminio di cui è fatto è veramente bello, l'unico inconveniente è che una calamita per le impronte!
Il GS63VR 7RF è con 1060 3GB/6GB.
VR sta per Virtual Reality (ready), e la 1050ti non lo è.
Quello con 1050ti è il GS63 7RE (appunto senza sigla VR).
https://it.msi.com/Laptop/GS63VR-7RF-Stealth-Pro.html#hero-specification
Massimo decimo
22-05-2017, 17:13
Il GS63VR 7RF è con 1060 3GB/6GB.
VR sta per Virtual Reality (ready), e la 1050ti non lo è.
Quello con 1050ti è il GS63 7RE (appunto senza sigla VR).
https://it.msi.com/Laptop/GS63VR-7RF-Stealth-Pro.html#hero-specification
Sì, esatto. Ho fatto confusione con le sigle.
Da eprezzo hanno il GS63VR 7RF ma a 2131 euro.
Si mi riferivo al gs63vr con 1060, gs63 con 1050ti
I prezzi sono altissimi, e non ricordo siano mai calati da mesi, c'è stata la settimana del 5% di sconti msi su eprezzo fino a ieri... C'e il modelllo GE62 pero' che non sarà finissimo e leggero come il GS, ma schermo ips 120hz,tastiera,audio e materiali ottimi, provato e testato con giochi da un ragazzo che lo vendeva,ed ha temperature buonissime (ho provato il GE72vr 6rf-083IT, quindi il 17")
Massimo decimo
22-05-2017, 18:07
Si mi riferivo al gs63vr con 1060, gs63 con 1050ti
I prezzi sono altissimi, e non ricordo siano mai calati da mesi, c'è stata la settimana del 5% di sconti msi su eprezzo fino a ieri... C'e il modelllo GE62 pero' che non sarà finissimo e leggero come il GS, ma schermo ips 120hz,tastiera,audio e materiali ottimi, provato e testato con giochi da un ragazzo che lo vendeva,ed ha temperature buonissime (ho provato il GE72vr 6rf-083IT, quindi il 17")
Sì ho visto il ge62 da mediaworld. Gran belle macchine anche quelle della serie ge.
Comunque credo che di questa settimana deciderò e probabilmente tra msi gs63vr (a 1650 da mediaworld ma volendo finanziabile a rate a tasso zero) e l'asus gl502vm a 1350 su amazon (personalmente l'estetica non mi fa impazzire, ma rimane il miglior rapporto qualità/prezzo).
In entrambi cambierei l'hdd meccanico da 1 tb per un ssd sata da 500 gb ma nel secondo c'è da considerare anche la sostituzione del penoso ssd con qualcosa di migliore. Il mio precedente laptop è agli sgoccioli e quindi avendo urgenza non credo di riuscire ad aspettare altri modelli (che il vn7-593g sia diffuso ed eventualmente l'uscita degli ultrabook asus con 1050Ti).
extremelover
22-05-2017, 19:31
Sì ho visto il ge62 da mediaworld. Gran belle macchine anche quelle della serie ge.
Comunque credo che di questa settimana deciderò e probabilmente tra msi gs63vr (a 1650 da mediaworld ma volendo finanziabile a rate a tasso zero) e l'asus gl502vm a 1350 su amazon (personalmente l'estetica non mi fa impazzire, ma rimane il miglior rapporto qualità/prezzo).
In entrambi cambierei l'hdd meccanico da 1 tb per un ssd sata da 500 gb ma nel secondo c'è da considerare anche la sostituzione del penoso ssd con qualcosa di migliore. Il mio precedente laptop è agli sgoccioli e quindi avendo urgenza non credo di riuscire ad aspettare altri modelli (che il vn7-593g sia diffuso ed eventualmente l'uscita degli ultrabook asus con 1050Ti).
Vedi bene per il GS che essendo molto sottile potrebbe non essere facilmente upgradabile in ogni sua parte.
Alla fine ho cambiato idea sulla tastiera e ho preso il VN7 tedesco. A 1250 € non si trova di meglio. 17", 8gb, 1 tb + 256 gb, i7-7700hq, gtx1060 6gb. Più avanti metterò un modulo da 16gb e venderò gli 8gb.
Ci vorrà almeno una settimana prima che arrivi, poi farò i vari test...
Grandissimo. Io aspetto un altro po' poi valuto. A tutti quelli che ho conosciuto in questa lunga ricerca, che sta per finire, spero di reincontrarvi nello stelle thread ufficiale del portatile (vn7-593g, uno a caso :D )
Grandissimo. Io aspetto un altro po' poi valuto. A tutti quelli che ho conosciuto in questa lunga ricerca, che sta per finire, spero di reincontrarvi nello stelle thread ufficiale del portatile (vn7-593g, uno a caso :D )
:D ecco e sbrigati.
Esiste già?
sicily428
22-05-2017, 22:36
Alla fine ho cambiato idea sulla tastiera e ho preso il VN7 tedesco. A 1250 € non si trova di meglio. 17", 8gb, 1 tb + 256 gb, i7-7700hq, gtx1060 6gb. Più avanti metterò un modulo da 16gb e venderò gli 8gb.
Ci vorrà almeno una settimana prima che arrivi, poi farò i vari test...
Non é male come prezzo :)
Non é male come prezzo :)
Si si vero. Dopo oltre un anno di ricerche era ora. Da una parte mi dispiace abbandonare le ricerche 😂
extremelover
23-05-2017, 07:45
Alla fine ho cambiato idea sulla tastiera e ho preso il VN7 tedesco. A 1250 € non si trova di meglio. 17", 8gb, 1 tb + 256 gb, i7-7700hq, gtx1060 6gb. Più avanti metterò un modulo da 16gb e venderò gli 8gb.
Ci vorrà almeno una settimana prima che arrivi, poi farò i vari test...
Auguroni :)
Facci sapere come va.
:D ecco e sbrigati.
Esiste già?
Per la terza versione non credo, a te l'onore (Farei un thread unico per la versione 17" e 15")
Auguroni :)
Facci sapere come va.
Ok, anche se è il primo notebook, ho sempre avuto pc fissi, proverò :D
Per la terza versione non credo, a te l'onore (Farei un thread unico per la versione 17" e 15")
Ok, quando mi arriva provvedo direttamente dal portatile.
Ah ho scoperto alla fine la differenza tra la versione che ho preso io e quella che costa 100 euro in più con le stesse caratteristiche.
Ho scritto direttamente ad Acer tedesca, la mia versione ha l'ssd SATA! :doh:
Inoltre mi hanno detto che montano diverse marche di ssd in base al modello. Samsung, Toschiba e Liteon, sempre m.2 ma alcuni PCIe altri Sata
Quindi attenzione ai modelli italiani.
Più avanti cambierò l'ssd, per ora testo quello in dotazione.
Non preoccuparti, tra sata III e PCIe non cambia una fava nell'utilizzo di tutti i giorni. La differenza si nota soltanto in particolari ambiti di utilizzo.
Non preoccuparti, tra sata III e PCIe non cambia una fava nell'utilizzo di tutti i giorni. La differenza si nota soltanto in particolari ambiti di utilizzo.
Dici? Ad esempio semplicemente in accensione non si nota differenza?
Dici? Ad esempio semplicemente in accensione non si nota differenza?
Impercettibile, tipo 1 o 2 secondi... in generale sono differenze che non valgono un delta da 100€ di prezzo...
Dici? Ad esempio semplicemente in accensione non si nota differenza?
Certo anche a me darebbe un po' di fastidio sata...solo perché gli nmve sono molto più veloci e il portatile in questione li supporta. Però si, non dovresti notare molte differenze, poi magari tra un annetto o due lo sostituisci.
Impercettibile, tipo 1 o 2 secondi... in generale sono differenze che non valgono un delta da 100€ di prezzo...
Ah ok, vediamo quando arriva.
Certo anche a me darebbe un po' di fastidio sata...solo perché gli nmve sono molto più veloci e il portatile in questione li supporta. Però si, non dovresti notare molte differenze, poi magari tra un annetto o due lo sostituisci.
Si infatti è solo per quello. Inizio ad usarlo così, se risponde bene aggiornerò l'ssd in seguito
Si, il ge753 è buonissimo, ma lo schermo è ormai acclarato che non esista senza difetto (ricordo solo un caso qui sul forum,l'utente Genoveffo se nom sbaglio)
Ma secondo me....con 100 euro in piu meglio il ge72vr 6rf,ci perdi solo 8gb di RAM e 6700hq anziche 7700hq... Poi hai gtx 1060 3gb, schermo 17" perfetto IPS 120hz, sistema audio migliore,qualità costruttiva migliore e kit zaino+mouse+portachiavi (sempre meglio averli che no), sta 1330 euro su eprezzo che usa anche carta. Devi solo vedere se è cumulabile con l'offerta che scade oggi del -5% MSI
Io quello che mi consigli non lo trovo al prezzo che dici tu mi sa...e comunque il limite del budget sarebbe sui 1200. Mi sto convincendo che forse è meglio assemblarsi un desktop...tanto un portatile ce l'ho già. La soluzione desktop, però, mi intriga molto meno.
Il GL502VM perchè lo scarti a priori? 1290 euro con tutte le caratteristiche da te elencate.
Il mio modello non ha neanche il backlight bleed. Schermo ottimo.
Per l'SSD da 128 non è un problema: non invalidando la garanzia la sostituzione dell'SSD, puoi tranquillamente rivenderlo a 40 euro, e comprarne uno da 256 con 50 euro di differenza :)
È molto allettante, ma è un 15" :) io preferirei un 17"...però lo tengo in considerazione seria, se non ha problemi allo schermo, grazie ;)
Anche a me il colore frenava ma principalmente ero frenato dalle temperature. Vedendo i test dell'utente non sono poi così male. Con un po' di undervolt ed una base raffreddante possono essere anche migliori! Però so che suona di me**a. Vebbè, cuffie.
Però resta il marchio e l'incertezza dell'affidabilità a lungo termine. Magari tutte pippe mentali ma per il momento ricomprerei un MSI.
Costa di più ma secondo me vale di più, anche con specifiche più basse. Ci sono parametri che non entrano in scheda tecnica, come il tipo di condensatori usati, i test sulle unità o l'assistenza post vendita.
Se avete modo di provarne qualcuno la qualità complessiva traspare anche da spenti.
Com'è l'assistenza MSI?
Fare 10-15 gradi meno del tuo gl502 si può. Avevo provato col mio clevo p650 ed effettivamente si può fare. Però sinceramente il paragone ha poco senso sia per la differenza di costo sia perché la mia cpu non è a default ma appunto undervoltata. Passando a dei 17" più corposi si può fare meglio ancora volendo, ma anche qui il paragone avrebbe poco senso.
Come già detto, a mio parere, il gl502 è una delle macchine (o forse la macchina) col miglior rapporto qualità/prezzo ad oggi.
Infatti sembra ottimo anche a me, però è un 15"...
Questione di gusti, a me non dispiace in titanium,anzi potrebbe anche stancare meno a differenza del solito nero...
Il gs63vr è fantastico..io sto cercando ovunque un gs73 con 1050ti (anche con 1060 nel caso),perchè è un 17" leggero e fino, è "elegante" per essere un laptop gaming,ottimi materiali,buon audio, schermo eccezionale e la tastiera è costruita alla perfezione,lo adoro.... ma purtroppo credo che non lo trovero' mai a prezzi umani :(
Eh sì, quello è bellissimo e ben fatto, ma costa una fucilata :(
Alla fine ho cambiato idea sulla tastiera e ho preso il VN7 tedesco. A 1250 € non si trova di meglio. 17", 8gb, 1 tb + 256 gb, i7-7700hq, gtx1060 6gb. Più avanti metterò un modulo da 16gb e venderò gli 8gb.
Ci vorrà almeno una settimana prima che arrivi, poi farò i vari test...
Ottimo prezzo! Dove?
Massimo decimo
23-05-2017, 12:53
Non preoccuparti, tra sata III e PCIe non cambia una fava nell'utilizzo di tutti i giorni. La differenza si nota soltanto in particolari ambiti di utilizzo.
Perdonate l'ignoranza, ma quali sarebbero gli ambiti particolari in cui vale la pena avere un ssd pcie rispetto ad un sata?
Per esempio un ssd samsung 850 evo da 250 gb ha una velocità in lettura e scrittura seq. rispettivamente di 540 MB/s e 520 MB/s. Nel caso di un samsung 960 evo si parla rispettivamente di 3200 MB/s e 1500 MB/s. La differenza di prezzo tra i due è circa una 50ina di euro, ma sale ad una 80ina nel caso di 500 gb.
Perdonate l'ignoranza, ma quali sarebbero gli ambiti particolari in cui vale la pena avere un ssd pcie rispetto ad un sata?
Per esempio un ssd samsung 850 evo da 250 gb ha una velocità in lettura e scrittura seq. rispettivamente di 540 MB/s e 520 MB/s. Nel caso di un samsung 960 evo si parla rispettivamente di 3200 MB/s e 1500 MB/s. La differenza di prezzo tra i due è circa una 50ina di euro, ma sale ad una 80ina nel caso di 500 gb.
Se devi spostare file di grossi dimensioni la vedi tutta la differenza...come reattività del sistema siamo lì..questione di secondi, magari all'apertura di un programma pesante ci impieghi 4-5 secondi in meno..
extremelover
23-05-2017, 13:38
...
Com'è l'assistenza MSI?
...
Ottima. Ad esempio li ho contattati perché la chiave di un gioco incluso col laptop era scaduta e me ne hanno regalato un altro!
Perdonate l'ignoranza, ma quali sarebbero gli ambiti particolari in cui vale la pena avere un ssd pcie rispetto ad un sata?
Per esempio un ssd samsung 850 evo da 250 gb ha una velocità in lettura e scrittura seq. rispettivamente di 540 MB/s e 520 MB/s. Nel caso di un samsung 960 evo si parla rispettivamente di 3200 MB/s e 1500 MB/s. La differenza di prezzo tra i due è circa una 50ina di euro, ma sale ad una 80ina nel caso di 500 gb.
Guarda proprio i Samsung sono accompagnati da un SW che si appoggia alla RAM come buffer e ti aumenta le prestazioni oltre il GB/s.
In genere non c'è molta differenza nell'uso reale. A parità di prezzo molto meglio puntare ad un disco più capiente (a meno di ambiti specifici dove le differenze nell'ordine del secondo sono critiche).
Se devi spostare file di grossi dimensioni la vedi tutta la differenza...come reattività del sistema siamo lì..questione di secondi, magari all'apertura di un programma pesante ci impieghi 4-5 secondi in meno..
4-5 secondi sono troppi! Il problema è che il vero vantaggio di quei dischi è sui dati sequenziali, come giustamente riporti. Però "il mondo" è costituito da dati sparsi e lì il divario si riduce notevolmente.
Certo a parità di prezzo NVME tutta la vita! Ma se ad esempio devo togliere un buon 256 GB S-ATA per un altro da 256 PCI-E, no grazie.
Ottima. Ad esempio li ho contattati perché la chiave di un gioco incluso col laptop era scaduta e me ne hanno regalato un altro!
Sinceramente sono altri i parametri per cui personalmente valuto un'assistenza come ottima. ;) Comunque grazie per la tua esperienza!
extremelover
23-05-2017, 16:59
Sinceramente sono altri i parametri per cui personalmente valuto un'assistenza come ottima. ;) Comunque grazie per la tua esperienza!
L'ottima era riferito principalmente a molti feedback che mi è capitato di raccogliere. La mia unica esperienza con l'assistenza fortunatamente è stata questa, e si è comunque conclusa positivamente per me.
Se vuoi un servizio Apple-Like allora Dell.
Infatti a parte apple o dell tutto il resto si equivale
L'ottima era riferito principalmente a molti feedback che mi è capitato di raccogliere. La mia unica esperienza con l'assistenza fortunatamente è stata questa, e si è comunque conclusa positivamente per me.
Se vuoi un servizio Apple-Like allora Dell.
Infatti a parte apple o dell tutto il resto si equivale
Non direi.
Dell negli ultimi anni era calata, mentre le assistenze business di Lenovo ed HP sono al top insieme ad Apple. Dell lato business non saprei, ma secondo me cambia poco. Mentre anche Toshiba era molto buona, peccato sia morente :(
Comunque cercavo info più dirette, ma grazie lo stesso!
sicily428
23-05-2017, 18:03
Anche dell ha l'assistenza in loco per la clientela business.
Asus ROG GL502VM-FY200T
A 1350eu circa prime
Lo prendo? C'è qualcosa che non quadra?
Massimo decimo
23-05-2017, 21:30
Asus ROG GL502VM-FY200T
A 1350eu circa prime
Lo prendo? C'è qualcosa che non quadra?
Su Amazon il prezzo minore è 1.282,51 euro. Però non so assolutamente se il venditore sia affidabile.
Asus ROG GL502VM-FY200T
A 1350eu circa prime
Lo prendo? C'è qualcosa che non quadra?
Sui 1300 e un bestbuy prendi tranquillo
Asus ROG GL502VM-FY200T
A 1350eu circa prime
Lo prendo? C'è qualcosa che non quadra?
A 1259€ cioè il prezzo che si trova ora, quadra tutto :sofico:
Anche dell ha l'assistenza in loco per la clientela business.
Eh ma poi dipende chi ti mandano
Anni fa mi mandarono uno che sui notebook un po' più vecchiotti era bravo e preparato (mi ha riparato un Latitude D600 in mezzora ha cambiato lo schermo), sui modelli appena usciti era invece un macellaio (sempre problema di schermo al mio Vostro 1400 appena arrivato, ci ha messo il triplo del tempo quando l'unica differenza rispetto al Latitude era la presenza della webcam...che si era pure dimenticato di riattaccare alla fine, se non glielo facevo notare io...in più da quel momento il notebook non ha mai avuto la stessa granitica solidità...un po' assurdo). Cosa confermata da un amico che ha avuto i suoi grattacapi col primo XPS 15, non ci ha capito niente e alla fine la Dell gli ha cambiato tutto il portatile.
Questo succedeva quasi 10 anni fa, oggi non so se c'è sempre lui.
extremelover
24-05-2017, 09:29
Non direi.
Dell negli ultimi anni era calata, mentre le assistenze business di Lenovo ed HP sono al top insieme ad Apple. Dell lato business non saprei, ma secondo me cambia poco. Mentre anche Toshiba era molto buona, peccato sia morente :(
Comunque cercavo info più dirette, ma grazie lo stesso!
Io parlo di assistenza consumer da esperienze su PC privati.
Anche dell ha l'assistenza in loco per la clientela business.
Per un certo numero di mesi anche per quella consumer se ben ricordo.
Io parlo di assistenza consumer da esperienze su PC privati.
Ok ;)
Per un certo numero di mesi anche per quella consumer se ben ricordo.
Io ricordo solo se la "compri", altrimenti no. Ma forse c'è un 30 o 90gg iniziali per tutti, ci starebbe
sicily428
24-05-2017, 10:22
Eh ma poi dipende chi ti mandano
Anni fa mi mandarono uno che sui notebook un po' più vecchiotti era bravo e preparato (mi ha riparato un Latitude D600 in mezzora ha cambiato lo schermo), sui modelli appena usciti era invece un macellaio (sempre problema di schermo al mio Vostro 1400 appena arrivato, ci ha messo il triplo del tempo quando l'unica differenza rispetto al Latitude era la presenza della webcam...che si era pure dimenticato di riattaccare alla fine, se non glielo facevo notare io...in più da quel momento il notebook non ha mai avuto la stessa granitica solidità...un po' assurdo). Cosa confermata da un amico che ha avuto i suoi grattacapi col primo XPS 15, non ci ha capito niente e alla fine la Dell gli ha cambiato tutto il portatile.
Questo succedeva quasi 10 anni fa, oggi non so se c'è sempre lui.
ah su quello è a fortuna:)
DiPancrazio82
25-05-2017, 13:25
qualcuno ha capito che differenza c'è tra XMG e Schenker? a pari di tutto Schenker costa sempre qualcosa in piu'...
sicily428
25-05-2017, 13:27
qualcuno ha capito che differenza c'è tra XMG e Schenker? a pari di tutto Schenker costa sempre qualcosa in piu'...
è la stessa azienda che ha due brand.:sofico: se guardi bene cambia qualcosa nelle politiche di assistenza
sicily428
26-05-2017, 14:15
review vn7-793g con i5-7300hq+gtx1060
https://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-VN7-793G-7300HQ-GTX-1060-Full-HD-Eye-Tracking-Laptop.217464.0.html
Il miglior pc (più economico) con gtx 1060 qual'è?
review vn7-793g con i5-7300hq+gtx1060
https://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-VN7-793G-7300HQ-GTX-1060-Full-HD-Eye-Tracking-Laptop.217464.0.html
Mmm ho subito dato uno sguardo alle temperature: quelle in giocho non mi sembrano male, ma scalda più sopra che sotto?? :mbe:
Cmq a quel prezzo tanto vale l'Acer G9 con la 1070 no?
sicily428
26-05-2017, 14:36
Mmm ho subito dato uno sguardo alle temperature: quelle in giocho non mi sembrano male, ma scalda più sopra che sotto?? :mbe:
Cmq a quel prezzo tanto vale l'Acer G9 con la 1070 no?
a livello tastiera arriva a 48,4 gradi nello stress test, 85 la cpu e 83 la gpu
concordo con te che per 1600 euro meglio andare su altro:)
ma credo che i prezzi di mercato saranno ben più bassi
edit
in un'immagine sotto con camera termica arriva a 55
a livello tastiera arriva a 48,4 gradi nello stress test, 85 la cpu e 83 la gpu
concordo con te che per 1600 euro meglio andare su altro:)
ma credo che i prezzi di mercato saranno ben più bassi
Speriamo che i prezzi siano solo dopati, anche perché è presente in pochissimi store.
Massimo decimo
26-05-2017, 16:14
Il miglior pc (più economico) con gtx 1060 qual'è?
Asus rog gl502vm-fy200t che si trova a 1281 da un rivenditore su Amazon (forse a meno con trovaprezzi). Però è un 15,6". Se cerchi un 17" non so.
Asus rog gl502vm-fy200t che si trova a 1281 da un rivenditore su Amazon (forse a meno con trovaprezzi). Però è un 15,6". Se cerchi un 17" non so.
Mi va bene un 15". È IPS? Qualora lo comprassi, mi durerebbe 4-5 anni o la GTX 1060 è giá vecchia?
Mh...mi pare 1 ora con prime95+furmak CPU 99° e GPU 89°,se non sbaglio hanno fatto un po confusione con gli screen
sicily428
26-05-2017, 17:09
Mh...mi pare 1 ora con prime95+furmak CPU 99° e GPU 89°,se non sbaglio hanno fatto un po confusione con gli screen
hai proprio ragione:)
Effettivamente vedendo qualche video pare scaldi un pochino,a parte questo è il top..tanto a quelle temp giusto cosi ci si puo arrivare dai
Ma poi nel test solo con prime95 arriva a 94° ma nessun segno di throttling, magari ho tradotto/capito male io
Wird der Stresstest nur mit dem Programm Prime95 durchgeführt, so messen wir bei Prozessor maximal 94 °C. Hierbei kommt es nicht zum Thermal-Throttling, und die CPU konnte zuverlässig die 3,1 GHz halten.
Mi va bene un 15". È IPS? Qualora lo comprassi, mi durerebbe 4-5 anni o la GTX 1060 è giá vecchia?
E ips nei 15 con 1060 è il best buy
4/5 anni immagino di si ad oggi giochi tranquillamente a tutto al max tra 4 anni aggiusti dettagli
Io ne stavo prendendo uno a 1100 euro spedito, semi nuovo,ma lo schermo aveva troppo bleeding. Mi ha mandato un video, se mi dite un modo per condividerlo qua lo metto
Io ne stavo prendendo uno a 1100 euro spedito, semi nuovo,ma lo schermo aveva troppo bleeding. Mi ha mandato un video, se mi dite un modo per condividerlo qua lo metto
Youtube?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Massimo decimo
26-05-2017, 19:50
Youtube?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Sì può caricarlo su YouTube e metterlo privato. Poi può girare il link qui sul forum.
Streamable penso vada bene. Qui il Gl502vm, la parte superiore e totalmente piena di bleed, un pochino anche i due angoli inferiori ma molto meno https://streamable.com/3nouw
Qui invece il G752VT-GC173T che non ne ha neanche un po, quelle chiazze in basso che si vedono non è backlight bleeding, è perfetto https://streamable.com/l3k86
Streamable penso vada bene. Qui il Gl502vm, la parte superiore e totalmente piena di bleed, un pochino anche i due angoli inferiori ma molto meno https://streamable.com/3nouw
Qui invece il G752VT-GC173T che non ne ha neanche un po, quelle chiazze in basso che si vedono non è backlight bleeding, è perfetto https://streamable.com/l3k86
E che sono quelle in basso scusa?
Il primo in effetti ha un bleeding praticamente inesistente, IMHO. Certo da un pc di quel costo mi aspetto la perfezione.
Sul g752 è solo sovraesposizione, lo hanno tutti basta spostare lo schermo su e giu
In arrivo:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-nitro-5-arriva-in-italia-finalmente-un-portatile-gaming-a-buon-mercato_68908.html
DiPancrazio82
27-05-2017, 09:03
non so quanti ci siano di diretti possessori ma...i clevo delle varie aziende rivenditrici sono tutti dello stesso colore escludendo ovviamente i loghi?
In alcuni siti sembrano grigio topo bruttissimo il altri un antracite scuro totalmente diverso...(parlo a pari modello)
mjolnir8992
27-05-2017, 09:07
In arrivo:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-nitro-5-arriva-in-italia-finalmente-un-portatile-gaming-a-buon-mercato_68908.html
Mi piace!
Ma la VGA AMD come è a livello di prestazioni? Equivale alla 1050 o 1050ti?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
non so quanti ci siano di diretti possessori ma...i clevo delle varie aziende rivenditrici sono tutti dello stesso colore escludendo ovviamente i loghi?
In alcuni siti sembrano grigio topo bruttissimo il altri un antracite scuro totalmente diverso...(parlo a pari modello)
Mah secondo me sono tutti uguali, poi non saprei.
sicily428
27-05-2017, 12:00
se vedi puoi trovare il p670hp6-g e il p671hp6-g e la stessa cosa per gli altri modelli. io avevo chiesto a quelli di sager e mi avevano detto che la differenza è che uno ha le superfici d'alluminio rubberizzato e l'altro ha l'alluminio a vista ma non so quale dei due
DiPancrazio82
28-05-2017, 13:44
qualcuno sa se ci sono ancora gli sconti per studenti su XMG? ho letto di uno sconto del 5% ma non mi è chiaro se ancora valido...intanto gli ho mandato una email sperando rispondano.
PS. l'utente che ha comprato il P670 da XMG , come si trova con la portatilità? è realmente cosi' pesante (3,3kg) come indicato sul sito?
puntino80
28-05-2017, 15:26
Buonasera a tutti,
io sto cercando un portatile per fare grafica e lavoro di programmazione, editing foto. Me lo consigliereste l'asus 502?Lo schermo sembra molto buono come affidabilità colori...ho provato a vedere anche qualche soluzione msi ma sono rimasto indietro a livello hardware..naturalmente con un occhio al prezzo eheh
sicily428
28-05-2017, 23:11
review clevo p950hp6-g
http://forum.notebookreview.com/threads/sager-np8950-clevo-p950hp6-review-by-htwingnut.805339/
attila83
29-05-2017, 09:38
review clevo p950hp6-g
http://forum.notebookreview.com/threads/sager-np8950-clevo-p950hp6-review-by-htwingnut.805339/
davvero notevole mi piace un casino!!!
Aspetto te che mi fai da beta tester:D e che i prezzi calino in italia.
Ad oggi il vn7-593g è venduto a 1445€, altini ma già ci siamo visto che lo ha praticamente solo uno store.
Ma qui siamo offtopic
Magari per fine luglio quello ita a 1499€ si puo trovare dai :D
Questo quote scommetto che non l'avete mai visto 😆
Il 593g italiano ho visto che lo vende più di un negozio, comunque parte da quel prezzo.
Per il modello da 17" italiano invece nemmeno l'ombra, neanche sul sito ufficiale.
Il mio dovrebbe arrivare domani/dopodomani, l'hanno spedito direttamente dalla Germania con DHL, lo volevi sapere Cla
Sono fiducioso che cali sotto i 1400€, appena si diffonde un po'. Altrimenti la vedo dura perché y720 è altrettanto invitante a minor prezzo
review clevo p950hp6-g
http://forum.notebookreview.com/threads/sager-np8950-clevo-p950hp6-review-by-htwingnut.805339/
Non capisco perchè su crystaldiskmark ottiene valori in lettura/scrittura sequenziale di "soli" 1647/1568 Mb/s quando da specifiche del ssd 960pro arriva in sequenziale a circa 3500/2100 Mb/s.
Driver non aggiornati ?
Lo slot m.2 non riesce a sfruttare le 4 linee pci-e ?
Questo quote scommetto che non l'avete mai visto 😆
Il 593g italiano ho visto che lo vende più di un negozio, comunque parte da quel prezzo.
Per il modello da 17" italiano invece nemmeno l'ombra, neanche sul sito ufficiale.
Il mio dovrebbe arrivare domani/dopodomani, l'hanno spedito direttamente dalla Germania con DHL, lo volevi sapere Cla
In effetti mi ha spiazzato 😂
Ottimo dai siamo nei 7gg promessi. Io aspetto cali il 17 con i7 e 1050ti intorno i 1100€, a 1180€ come adesso non lo prendo,voglio fare un bell'affare come il tuo :D ormai visto il budget che ho calato o prendo questo,o il VX5 oppure un super affare con 1050 proprio
Appena ti arriva dicci tutto!
In effetti mi ha spiazzato 😂
Ottimo dai siamo nei 7gg promessi. Io aspetto cali il 17 con i7 e 1050ti intorno i 1100€, a 1180€ come adesso non lo prendo,voglio fare un bell'affare come il tuo :D ormai visto il budget che ho calato o prendo questo,o il VX5 oppure un super affare con 1050 proprio
Appena ti arriva dicci tutto!
Si si sono stati puntuali. Quando arriva lo recensisco in un nuovo thread dedicato, ci provo almeno :D
Recky ricordi quel vn7 da 17 tedesco a 960 euro che ti avevo linkato? Che caratteristiche aveva?
DiPancrazio82
29-05-2017, 21:25
ieri cercando sia sul sito Acer che su un sito tedesco ho notato delle differenze sullo spessore dichiarato sia del 15 che del 17 pollici rispetto a notebookcheck...il 17 viene dichiarato 0.98"(25mm) sulla recensione quando sul sito Acer riporta 1,1"(28mm) ...risulta a qualcuno?
Sono piccolezze ma in questo mare di indecisione... :D
ieri cercando sia sul sito Acer che su un sito tedesco ho notato delle differenze sullo spessore dichiarato sia del 15 che del 17 pollici rispetto a notebookcheck...il 17 viene dichiarato 0.98"(25mm) sulla recensione quando sul sito Acer riporta 1,1"(28mm) ...risulta a qualcuno?
Sono piccolezze ma in questo mare di indecisione... :D
Te lo dico appena mi arriva:read:
DiPancrazio82
29-05-2017, 23:32
Per chi fosse interessato c'è una bella offerta sul sito XMG...
Per il mio caso (ho SSD):
P507 - 6700HQ - 8GB 2400mHz - GTX1060 6GB - no HDD - no SSD - 1110€+s.s.
sicily428
30-05-2017, 08:06
msi gs63 e msi gs73 con gtx1070
https://www.notebookcheck.net/MSI-refreshes-GS63VR-GS73VR-with-GTX-1070-GPU-and-120-Hz-3-ms-HDR-display.224652.0.html
new msi gt75vr
https://www.notebookcheck.net/MSI-debuts-monster-GT75VR-Titan-gaming-notebook.224664.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/MSI_s_GT75VR_Titan_is_a_Laptop_Chasing_the_Desktop_Dream.png
interessanti immagini sul sitema di raffreddamento dei nuovi GE
http://fst.hd-cdn.it/img/width560/height420/id680859.jpg
sicily428
30-05-2017, 09:20
finalmente un po di concorrrenza :D
COMPUTEX 2017 | First Ryzen laptop is Asus's ROG Strix G702ZC
https://www.notebookcheck.net/First-Ryzen-laptop-is-Asus-s-ROG-Strix-G702ZC.224692.0.html
Asus has unveiled the world's first Ryzen-powered notebook, the ROG Strix G702ZC. The laptop is 17.3-inches, supports FreeSync 2.0, and is powered by a Ryzen 7 1700 8-core CPU and a Radeon RX580 GPU.
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/05/p1600535-533x400.jpg
Per chi fosse interessato c'è una bella offerta sul sito XMG...
Per il mio caso (ho SSD):
P507 - 6700HQ - 8GB 2400mHz - GTX1060 6GB - no HDD - no SSD - 1110€+s.s.
interessante....:cool:
extremelover
30-05-2017, 11:41
finalmente un po di concorrrenza :D
COMPUTEX 2017 | First Ryzen laptop is Asus's ROG Strix G702ZC
https://www.notebookcheck.net/First-Ryzen-laptop-is-Asus-s-ROG-Strix-G702ZC.224692.0.html
Asus has unveiled the world's first Ryzen-powered notebook, the ROG Strix G702ZC. The laptop is 17.3-inches, supports FreeSync 2.0, and is powered by a Ryzen 7 1700 8-core CPU and a Radeon RX580 GPU.
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/05/p1600535-533x400.jpg
Si stanno sbizzarrendo al computex. Quello dei laptop gaming è un settore che tira maledettamente. Non vedo l'ora di cambiare il mio!
:D
sicily428
30-05-2017, 11:43
Si stanno sbizzarrendo al computex. Quello dei laptop gaming è un settore che tira maledettamente. Non vedo l'ora di cambiare il mio!
:D
questo fa ben sperare su un bel eurocom tornado f5 e un clevo p750dm2 con una cpu ryzen:D
che mostro di workstation mobile che verrebbe fuori
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-VN7-793G-7300HQ-GTX-1060-FHD-Eye-Tracking-Laptop-Review.224140.0.html
azzu :eek:
Massimo decimo
30-05-2017, 14:17
https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-BE-VN7-793G-7300HQ-GTX-1060-FHD-Eye-Tracking-Laptop-Review.224140.0.html
azzu :eek:
Ho già la pentola pronta con l'acqua per la pasta. :D
sicily428
30-05-2017, 17:03
Nvidia Max-Q
http://www.geforce.com/whats-new/articles/nvidia-geforce-gtx-max-q-laptops
a me puzzano di fregatura. hanno fatto l'undervolt delle gpu esistenti e col marketing le spacciano per gpu serie :(
me lo immagino già il throttling e già c'è qualcuno che le chiama Max-T
http://images.nvidia.com/geforce-com/international/images/nvidia-geforce-gtx-max-q-laptops/nvidia-geforce-gtx-max-q-laptops-coming-from-every-major-oem-640px.png
NVIDIA GeForce GTX 1060 Max-Q
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1060-Max-Q-GPU-Benchmarks-and-Specs.224734.0.html
NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1070-Max-Q-GPU-Benchmarks-and-Specs.224732.0.html
NVIDIA GeForce GTX 1080 Max-Q
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1080-Max-Q-GPU-Benchmarks-and-Specs.224730.0.html
Ho già la pentola pronta con l'acqua per la pasta. :D
Dici? Dai test chissenefrega. Per me merita ;)
finalmente un po di concorrrenza :D
COMPUTEX 2017 | First Ryzen laptop is Asus's ROG Strix G702ZC
https://www.notebookcheck.net/First-Ryzen-laptop-is-Asus-s-ROG-Strix-G702ZC.224692.0.html
Asus has unveiled the world's first Ryzen-powered notebook, the ROG Strix G702ZC. The laptop is 17.3-inches, supports FreeSync 2.0, and is powered by a Ryzen 7 1700 8-core CPU and a Radeon RX580 GPU.
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/05/p1600535-533x400.jpg
Bello. Per me sarebbe ideale un bel 17"con ryzen 5 1500X/1600 e gpu rx 570M
sicily428
30-05-2017, 20:21
Bello. Per me sarebbe ideale un bel 17"con ryzen 5 1500X/1600 e gpu rx 570M
Già è un mezzo miracolo che hanno fatto questo:sofico:
c'è da sperare che altri OEM/ODM seguano a ruota :)
Asus è una grossa azienda con qualcosa come 16 milioni (4milioni a trimestre) di laptop prodotti all'anno e quindi è parecchio influente
Immagino. Si speriamo seguano... Pero' con quelle caratteristiche siamo ben sopra i 2000€ secondo me 🤔
Il vn7 17" pollici è arrivato, devo ancora accenderlo, prima impressione dal vivo bellissimo! È abbastanza grande ma sottile, solido e buoni materiali, non ho ben capito se metallo o plastica, devo guardarlo con calma (l'ho spacchettato e guardato 2 minuti).
Appena riesco faccio una recensione e apro il thread ufficiale. Vi metterò qui il link.
P.s.: questo non me l'aspettavo!!! Ha il tobii eye tracking! Non l'avevo preso nemmeno in considerazione perché credevo fosse nelle versioni più costose, cmq nelle specifiche non era specificato.
Sicuramente lo userò poco e niente ma da valore al computer. Inoltre rende più accattivante l'estetica.
Ottimo...! Testalo per bene:) l'imballaggio com era
Ottimo...! Testalo per bene:) l'imballaggio com era
Ah vero me l'avevi chiesto. C'era una scatola grande e dentro la classica confezione dei portatili con tutto intorno quelle palle in plastica gonfie d'aria, tipo pluriball gigante :D
Cmq era ben imballato e non aveva una minima ammaccatura.
DHL ottimo corriere e gentilissimi, non mi hanno trovato stamattina in ufficio alla prima consegna, ho telefonato e sono ritornati poco dopo.
Ok bene. Si dalle mie parti i corrieri sono pessimi, a parte i ragazzi di TNT e GLS che conosco personalmente, il resto un disastro..con DHL ho avuto meno esperienze, ma presi una radon zr da bike-discount (un sito tedesco)e non ho avuto problemi,,,
Io mi sa alla fine risparmio con il VX5 a 1000 euro :))
Ok bene. Si dalle mie parti i corrieri sono pessimi, a parte i ragazzi di TNT e GLS che conosco personalmente, il resto un disastro..con DHL ho avuto meno esperienze, ma presi un radon zr da bike-discount (un sito tedesco)e non ho avuto problemi,,, Io mi sa alla fine risparmio con il VX5 a 1000 euro :))
Ma va, prendi in vn7 :D
Sto seguendo il VN7-793G-79MN ma non cala sta sempre 1170+ss. Il tuo con 1060 era a soli 80€ in piu 😅 inoltre ho dovuto abbassare il budget seno l'avrei già preso,anche se per me è un po sprecata la 1060
extremelover
30-05-2017, 21:32
Il vn7 17" pollici è arrivato, devo ancora accenderlo, prima impressione dal vivo bellissimo! È abbastanza grande ma sottile, solido e buoni materiali, non ho ben capito se metallo o plastica, devo guardarlo con calma (l'ho spacchettato e guardato 2 minuti).
Appena riesco faccio una recensione e apro il thread ufficiale. Vi metterò qui il link.
P.s.: questo non me l'aspettavo!!! Ha il tobii eye tracking! Non l'avevo preso nemmeno in considerazione perché credevo fosse nelle versioni più costose, cmq nelle specifiche non era specificato.
Sicuramente lo userò poco e niente ma da valore al computer. Inoltre rende più accattivante l'estetica.
Figata il Tobii. Auguri!
Il vn7 17" pollici è arrivato, devo ancora accenderlo, prima impressione dal vivo bellissimo! È abbastanza grande ma sottile, solido e buoni materiali, non ho ben capito se metallo o plastica, devo guardarlo con calma (l'ho spacchettato e guardato 2 minuti).
Appena riesco faccio una recensione e apro il thread ufficiale. Vi metterò qui il link.
P.s.: questo non me l'aspettavo!!! Ha il tobii eye tracking! Non l'avevo preso nemmeno in considerazione perché credevo fosse nelle versioni più costose, cmq nelle specifiche non era specificato.
Sicuramente lo userò poco e niente ma da valore al computer. Inoltre rende più accattivante l'estetica.
Wow. Posso sapere, anche in pvt, da Chi r a quanto? Grazie :D
Massimo decimo
30-05-2017, 22:25
Dici? Dai test chissenefrega. Per me merita ;)
Eh nel test è arrivato a 99 gradi. Sembra più una piastra ad induzione che un notebook. Cmq attendiamo test più accurati.
ieri cercando sia sul sito Acer che su un sito tedesco ho notato delle differenze sullo spessore dichiarato sia del 15 che del 17 pollici rispetto a notebookcheck...il 17 viene dichiarato 0.98"(25mm) sulla recensione quando sul sito Acer riporta 1,1"(28mm) ...risulta a qualcuno?
Sono piccolezze ma in questo mare di indecisione... :D
Altezza variabile, davanti è 25/26mm e dietro 28/29mm.
Ho 1 mm di scarto perché ho un metro farlocco:D
Sto seguendo il VN7-793G-79MN ma non cala sta sempre 1170+ss. Il tuo con 1060 era a soli 80€ in piu 😅 inoltre ho dovuto abbassare il budget seno l'avrei già preso,anche se per me è un po sprecata la 1060
Anche per me la 1060 sarà sprecata ma alla richiesta di potenza il PC risponderà a dovere...
Figata il Tobii. Auguri!
Grazie, vedremo come funziona.
Wow. Posso sapere, anche in pvt, da Chi r a quanto? Grazie :D
Abclick, 1250 € + 13€ di spedizione.
DiPancrazio82
30-05-2017, 23:16
Tastiera tedesca? che ssd monta?
Altezza variabile, davanti è 25/26mm e dietro 28/29mm.
Ho 1 mm di scarto perché ho un metro farlocco:D
Anche per me la 1060 sarà sprecata ma alla richiesta di potenza il PC risponderà a dovere...
Grazie, vedremo come funziona.
Abclick, 1250 + 13 di spedizione.
Altra domanda scusa I, modello esatto? ;)
Tastiera tedesca? che ssd monta?
Altra domanda scusa I, modello esatto? ;)
Si tastiera tedesca.
L'ssd è sata3 m.2, esattamente questo HFS256G39TND-N210A.
Il modello VN7-793G-74L1.
Chiedetemi quello che volete sono qui apposta :D
sicily428
31-05-2017, 07:32
Il vn7 17" pollici è arrivato, devo ancora accenderlo, prima impressione dal vivo bellissimo! È abbastanza grande ma sottile, solido e buoni materiali, non ho ben capito se metallo o plastica, devo guardarlo con calma (l'ho spacchettato e guardato 2 minuti).
Appena riesco faccio una recensione e apro il thread ufficiale. Vi metterò qui il link.
P.s.: questo non me l'aspettavo!!! Ha il tobii eye tracking! Non l'avevo preso nemmeno in considerazione perché credevo fosse nelle versioni più costose, cmq nelle specifiche non era specificato.
Sicuramente lo userò poco e niente ma da valore al computer. Inoltre rende più accattivante l'estetica.
hai beccato pure il tobii:D
testalo per bene al solito con firestrike, unigine heaven, unigine valley, aida64, pcmark, crystaldisk quel nitro :)
Visti i nuovi modelli, MSI abbasserà i prezzi dei vecchi modelli?:mc:
sicily428
31-05-2017, 11:27
review Asus G752VS
https://www.notebookcheck.com/Test-Asus-ROG-G752VS-7700HQ-GTX-1070-FHD-Laptop.219708.0.html
eccone un altro con gtx1060
Gigabyte SabrePro 15
http://www.gigabyte.com/Laptop/SabrePro-15#kf
NVIDIA® GeForce® GTX 1060: The Ultimate Performance
7th Gen Intel® Core i7-7700HQ Processor
M.2 PCIe SSD - Massive Storage with Speed in Overdrive
DDR4 - Data Storage’s Limit Breaker
Massive Triple-storage System (*optional)
16.8 million Colors Backlit Keyboard
Full HD IPS Display with Wide Color Gamut
http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-5-31_12-16-45-png.145940/
https://youtu.be/UM6fWUngvNc
Miiiiiii quante Belle bestioline in uscita.....
sicily428
31-05-2017, 13:46
6core Ryzen 5 1600 e 4core Ryzen 3 1200 are coming :)
https://rog.asus.com/articles/g-series-gaming-laptops/ryzen-comes-to-gaming-laptops-in-the-rog-strix-gl702zc/
https://rog.asus.com/media/1496165201830.jpg
Ryzen comes to gaming laptops in the ROG Strix GL702ZC
Articles: G Series Gaming Laptops
Article Tags:
The Republic of Gamers has been working with AMD for more than a decade. Our very first product, the original Crosshair motherboard, was designed for Athlon 64 FX processors. But we’ve never made a gaming laptop with an AMD CPU—until now. The new ROG Strix GL702ZC marries the latest Ryzen processors with Radeon RX 580 graphics to create a portable gaming machine with versatile horsepower.
A new Strix Ryzen
Few processors were more anticipated than AMD’s Ryzen series. Based on an all-new Zen microarchitecture, the chips took the market by storm earlier this year and haven’t let up since. Their strong multithreaded performance is prized by power users for providing enough oomph for simultaneous gaming and streaming, or more productive pursuits, like content creation and heavy multitasking.
The jewel of the lineup is the Ryzen 7 CPU, which crams a whopping eight cores onto a single chip. Each core can execute two threads in parallel, yielding a staggering 16 logical processors in the Windows Task Manager. Most desktops can’t compete with that kind of power, let alone laptops.
To be fair, the Strix GL702ZC is practically a desktop under the hood. The top configuration comes with a Ryzen 7 1700 CPU based on the exact same silicon as current desktop parts. Variants of the laptop will also be available with the six-core Ryzen 5 1600 and the quad-core Ryzen 3 1200. Overclocking isn’t supported, though.
review clevo p950hp6-g
http://forum.notebookreview.com/threads/sager-np8950-clevo-p950hp6-review-by-htwingnut.805339/
Non capisco perchè su crystaldiskmark ottiene valori in lettura/scrittura sequenziale di "soli" 1647/1568 Mb/s quando da specifiche del ssd 960pro arriva in sequenziale a circa 3500/2100 Mb/s.
Driver non aggiornati ?
Lo slot m.2 non riesce a sfruttare le 4 linee pci-e ?
Sicily, cosa ne pensi delle velocità dell'ssd su questo sager/clevo ?
A me comunque i clevo con feritoie laterali che inevitabilmente sparano aria calda su cavi che sono molto vicini alle griglie di aerazione stesse (in questo caso addirittura sul cavo di alimentazione) proprio non convingono. Mi aspettavo di più proprio da questo punto di vista.A questo punto mi sembra più che altro una versione "light" del p650hpg-6 (che obsidian vende con schermo 120hz gsync che il p950 non ha) che ha si comunque una sola feritoia laterale (a sx quindi ideale per chi usa mouse a dx e quindi non sente aria calda sulla mano) ma l'unico cavo che potrebbe andare a contatto o essere molto prossimo alla griglia (in questo caso il cavo hdmi) può benissimo fare il giro contrario visto che se lo si utilizza su schermo più grande poi magari si usa tastiera esterna.
Un pc che per specifiche tecniche, qualità costruttiva (tutto alluminio) e sistema di dissipazione ha tutto (per i miei gusti) è il GS63VR 7RF Stealth Pro di Msi.
Ma ha griglia di areazione a dx che manda aria calda sul cavo di alimentazione, griglia di areazione a sx che manda aria calda sul cavo ethernet, presa hdmi a sx montata al contrario! :mbe: e soprattutto quell' assurdo tasto di accensione sul lato dx in basso che premerei non so quante volte per sbaglio :( .
Senza considerare (ma è una mia fissa personale credo) che pur avendo tastiera italiana ha il tasto invio rettangolare ! :(
Questi ryzen come sono confrontati ai 7700 HQ?
sicily428
31-05-2017, 14:22
Sicily, cosa ne pensi delle velocità dell'ssd su questo sager/clevo ?
A me comunque i clevo con feritoie laterali che inevitabilmente sparano aria calda su cavi che sono molto vicini alle griglie di aerazione stesse (in questo caso addirittura sul cavo di alimentazione) proprio non convingono. Mi aspettavo di più proprio da questo punto di vista.A questo punto mi sembra più che altro una versione "light" del p650hpg-6 (che obsidian vende con schermo 120hz gsync che il p950 non ha) che ha si comunque una sola feritoia laterale (a sx quindi ideale per chi usa mouse a dx e quindi non sente aria calda sulla mano) ma l'unico cavo che potrebbe andare a contatto o essere molto prossimo alla griglia (in questo caso il cavo hdmi) può benissimo fare il giro contrario visto che se lo si utilizza su schermo più grande poi magari si usa tastiera esterna.
Un pc che per specifiche tecniche, qualità costruttiva (tutto alluminio) e sistema di dissipazione ha tutto (per i miei gusti) è il GS63VR 7RF Stealth Pro di Msi.
Ma ha griglia di areazione a dx che manda aria calda sul cavo di alimentazione, griglia di areazione a sx che manda aria calda sul cavo ethernet, presa hdmi a sx montata al contrario! :mbe: e soprattutto quell' assurdo tasto di accensione sul lato dx in basso che premerei non so quante volte per sbaglio :( .
Senza considerare (ma è una mia fissa personale credo) che pur avendo tastiera italiana ha il tasto invio rettangolare ! :(
quello testato monta il Samsung 960 Pro M.2 NVMe 512GB SSD
http://www.samsung.com/us/computing/memory-storage/solid-state-drives/ssd-960-pro-m-2-512gb-mz-v6p512bw/#specs
che da specifiche dovrebbe fare 3500mb/s in letture e 2100mb/s in scrittura.
effettivamente la cosa è strana perchè in lettura su crystal arriva 1647mb/s:confused:
ora lo chiedo al tizio della review e vedo che dice
http://i.imgur.com/xNZopr1.jpg
http://i.imgur.com/3IMAsNJ.jpg
se vedi costruttivamente clevo si è ampiamente ispirata al gs63 di cui sembra abbiano la stessa concezione con il capovolgimento della mobo
p950
http://i.imgur.com/l12SEvJ.jpg
gs63vr
http://cdn.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2016/09/teardown-780x562.jpg
sicily428
31-05-2017, 14:42
Questi ryzen come sono confrontati ai 7700 HQ?
ah boh c'è da vedere come ha lavorato asus nell'integrazione mobile e se amd rispetterà le attese:)
sulla carta non ci dovrebbe essere paragone. Poi nella pratica é da vedere ancora
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-AMD-Ryzen-7-1700/m211019vs3917
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700-vs-AMD-Ryzen-7-1700/3887vs3917
Mi pare che anche un ryzen 5 1500X va meglio di un i7-7700hq... Il r5 1600 ancora meglio. Ma su sti asus metteranno le stesse cpu versione desktop oppure varianti mobile?
sicily428
31-05-2017, 15:07
Mi pare che anche un ryzen 5 1500X va meglio di un i7-7700hq... Il r5 1600 ancora meglio. Ma su sti asus metteranno le stesse cpu versione desktop oppure varianti mobile?
Penso che queste summit ridge siano pga come sui desktop
Riguardo al ROG Strix GL702ZC, come al solito aspettiamo il prezzo...
Voi questa RX 580 4GB come la vedete? Più di una 1060, ma meno di una 1070?
Da quando attacco hdmi a sinistra è al contrario?
sicily428
31-05-2017, 16:25
Riguardo al ROG Strix GL702ZC, come al solito aspettiamo il prezzo...
Voi questa RX 580 4GB come la vedete? Più di una 1060, ma meno di una 1070?
Dovrebbe essere un po sotto la gtx1060
Questi ryzen come sono confrontati ai 7700 HQ?
Vanno molto più veloce. Anche perché dovrebbero essere CPU desktop.
Capito
Comunque la 1060 6gb (questa mobile da thread) andava meno pure della vecchia rx 480,con le nuove ancora peggio credo stia dietro anche ad una rx 570
EDIT si qui la 1060 laptop la indicano un 10% meno dalla 570 siamo li, con la 580 quasi un 30% di differenza http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-Mobile-vs-AMD-RX-570/m164336vs3924
sicily428
31-05-2017, 17:20
@Cla88 ma nel confronto hai messo la rx570 desktop, mentre la gtx1060 è la mobile. qua un confronto desktop/desktop
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-AMD-RX-570/3639vs3924
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-AMD-RX-580/3639vs3923
sul laptop la rx580 non avrà le stesse performance
ecco clevo al computex2017
http://www.sohu.com/a/144775700_343547
http://tieba.baidu.com/p/5141029636
N850kp6 con cpu intel desktop e gtx1060
http://img.mp.itc.cn/upload/20170531/e42814f1c5a34486b9cd2d03a736b92f_th.jpg
http://img.mp.itc.cn/upload/20170531/aa85904f9e964a0494541cbc3338b382_th.jpg
http://img.mp.itc.cn/upload/20170531/34aa7432c1264ad1a53cae44208152de_th.jpg
http://img.mp.itc.cn/upload/20170531/4475eedcdf3d49eaa208578a20519b22_th.jpg
i laptop con cpu intel desktop aumentano :D
-n350dw 15" igpu
-n650du 15" igpu
-w650kj1 15" gtx1050
-w650kk1 15" gtx1050ti
-n850kp6 15" gtx1060
-p750dm2 15" gtx1060 mxm
-p750dm2 15" gtx1070 mxm
-p775dm3 17" gtx1060 mxm
-p775dm3 17" gtx1070 mxm
-p775dm3 17" gtx1080 mxm
-p870km 17" gtx1070 sli mxm
-p870km1 17" gtx1080 sli mxm
il prossimo? n870kp6? o w670kk1
Su tecnosell vendono un legion Y910 con i7-6820HK e gtx 1070 17 pollici sui 2150€... Un bel mostro, qualcuno sa se esista anche uno con 7700hq e gtx1060? Con 1050ti non penso ci sia un lenovo legion da 17 purtroppo ..
sicily428
31-05-2017, 20:45
questo è il gigabyte p56xt
http://www.laptopmag.com/articles/gigabyte-p56xt-features-price
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/05/p56xt-1.jpg
e qua che si sono inventati?
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/05/p56xt-2.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=zLd-ELFUzjM
sicily428
31-05-2017, 20:58
http://www.laptopmag.com/articles/laptop-brand-ratings
Crollo di Apple:confused:
Best & Worst Laptop Brands 2017
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-bar-chart_v2.1.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-rank-over-time_v2.1.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_LENOVO.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_ASUS.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_DELL.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_HP.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_APPLE.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_ACER.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.3_MSI.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_RAZER.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_SAMSUNG.jpg
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/04/LTP_BWB_2017-indiv-chart_v2.0_MICROSOFT.jpg
Ma non mi sembra molto affidabile
Da quando attacco hdmi a sinistra è al contrario?
Non mi riferivo al lato. Ma intendevo questo:
https://s30.postimg.org/aqo9s0tld/Msi_GS63_VR-6_RF_8.jpg
Nei notebook che io ho visto fino ad oggi, la presa hdmi la ho sempre vista montata come nel clevo p650 e non capovolta come nel gs63vr.
se vedi costruttivamente clevo si è ampiamente ispirata al gs63 di cui sembra abbiano la stessa concezione con il capovolgimento della mobo
:eek:
Ecco ci mancava solo la scheda madre rovesciata nel gs63vr :muro: :muro: :muro:
Diciamo che il mio chassis ideale (in base a ciò che il mercato offre e non purtroppo secondo i mei gusti) sarebbe quello dei clevo n850hk1/n870hk1 anche se ha griglia sul lato destro e quindi sentirei aria calda sulla mano (con quale intensità non lo so) e gtx 1050ti. Ricordo che sicily aveva fatto notare poco tempo fa che ceg aveva messo in vendita un clevo di cui non ricordo il nome con lo stesso identico chassis del n850hk1 ma con gtx 1060. Ora pare sia stato rimosso (almeno io non lo trovo più però ricordo effettivamente di averlo visto).
@Cla88 ma nel confronto hai messo la rx570 desktop, mentre la gtx1060 è la mobile. qua un confronto desktop/desktop
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-AMD-RX-570/3639vs3924
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1060-6GB-vs-AMD-RX-580/3639vs3923
sul laptop la rx580 non avrà le stesse performance
...
E l'ho scritto infatti :) ma esiste una rx 570 M? Sull'asus si parla della gpu desktop no?
Comunque sia anche nel confronto desktop 1060 6gb vs rx 480 8gb,vedendo su youtube la gtx va uguale o meglio (tomb raider su tutti) solo nei vecchi giochi dx11, con quelli dx12 e vulkan(tipo nuovo doom) va molto meglio amd. Quindi la rx 480/580 è piu consigliata per il futuro (almeno così dovrebbe essere:D)
Sulla classifica non so se affidabile o no, ma è innegabile che Lenovo stia lavorando bene con gli ultimi prodotti. Quel 2/5 garanzia Acer mh :/
sicily428
01-06-2017, 00:20
E l'ho scritto infatti :) ma esiste una rx 570 M? Sull'asus si parla della gpu desktop no?
Comunque sia anche nel confronto desktop 1060 6gb vs rx 480 8gb,vedendo su youtube la gtx va uguale o meglio (tomb raider su tutti) solo nei vecchi giochi dx11, con quelli dx12 e vulkan(tipo nuovo doom) va molto meglio amd. Quindi la rx 480/580 è piu consigliata per il futuro (almeno così dovrebbe essere:D)
Sulla classifica non so se affidabile o no, ma è innegabile che Lenovo stia lavorando bene con gli ultimi prodotti. Quel 2/5 garanzia Acer mh :/
ah ok pensavo che fosse uscita anche la rx570 mobile. :)
eh ancora asus è un po vaga sull'argomento componenti. c'è da vedere nei prossimi giorni.
Presentato al Computex anche l'Asus Rog Zephyrus GX501, ultrasottile con una GTX 1080 Max-Q.
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
sicily428
01-06-2017, 06:58
@Rivpol
l'n850hp6? probabile gli sarà finito lo stock quando avevi controllato ma ora c'è nuovamente sul sito. ora c'è pure questo n850kp6 che promette bene
Presentato al Computex anche l'Asus Rog Zephyrus GX501, ultrasottile con una GTX 1080 Max-Q.
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
sarà una sorta di gtx1075 ma la faranno pagare come gtx1080 e in quel form factor ci vorrà un rene :)
e qua che si sono inventati?
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2017/05/p56xt-2.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=zLd-ELFUzjM
Nulla di nuovo ;) roba vista anche 15-20 anni fa :D
@Rivpol
l'n850hp6? probabile gli sarà finito lo stock quando avevi controllato ma ora c'è nuovamente sul sito.
Si, è lui. Ora lo rivedo anche io sul sito.
Pero dalle immagini vedo che ha 2 heat pipes sulla gpu mentre il p650 ne ha 3.
Se non erro la 1060 ha 80 watt di tdp, mentre la 1050ti 65watt.
Forse è meglio lasciar perdere, visto che lo chassis del n850hp6 è identico a quello del n850hk1 (immagino progettato per avere a bordo massimo 1050ti).
La vedo più come una sorta di "refresh" senza badare molto alle effettive prestazioni dissipative.
sicily428
02-06-2017, 07:46
Si, è lui. Ora lo rivedo anche io sul sito.
Pero dalle immagini vedo che ha 2 heat pipes sulla gpu mentre il p650 ne ha 3.
Se non erro la 1060 ha 80 watt di tdp, mentre la 1050ti 65watt.
Forse è meglio lasciar perdere, visto che lo chassis del n850hp6 è identico a quello del n850hk1 (immagino progettato per avere a bordo massimo 1050ti).
La vedo più come una sorta di "refresh" senza badare molto alle effettive prestazioni dissipative.
ancora non ho visto test in aida64 di questo n850hp6 quindi non so dirti. hanno cambianto le ventole e aggiunto un heatpipe per quello che ne so
sicily428
02-06-2017, 07:47
ecco il clevo n875hp6
http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-6-2_8-15-34-jpeg.146022/
dovrebbe essere un n870 17" con gtx1060
il clevo n850hp6 è sullo store xmg a 1195 euro senza dischi
https://www.notebookcheck.com/Schenker-XMG-A517-Advanced-Gaming-Laptop-fuer-preisbewusste-Gamer.225056.0.html
Schenker XMG A517 con gtx1060
https://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/a/6/csm_2_XMG_A517_f2b3dee6de.jpg
DiPancrazio82
02-06-2017, 14:35
Hai informazioni sul sistema di dissipazione? l'A507 ha un solo heatpipe per VGA e uno solo per CPU...
il monitor sia dell'A507 che A517 sono senza G-Sync, è una grave mancanza?
a pari tutto , 200€ per la 1060 rispetto alla 1050ti è conveniente?
sicily428
02-06-2017, 14:49
Hai informazioni sul sistema di dissipazione? l'A507 ha un solo heatpipe per VGA e uno solo per CPU...
il monitor sia dell'A507 che A517 sono senza G-Sync, è una grave mancanza?
a pari tutto , 200€ per la 1060 rispetto alla 1050ti è conveniente?
ancora non ho visto test con aida64 di questo laptop mi spiace
il sistema di dissipazione è questo
http://i4.photobucket.com/albums/y143/Meaks/Mobile%20Uploads/IMG_1346_zpscz216kdi.jpg
questi li avevano caricati su un altro forum
https://business.facebook.com/media/set/?set=a.806535332856346.1073741855.184539865055899&type=1&business_id=419777901532093&l=897ee64f65
https://sharegallery.strato.com/pages/ceghardcorecustom#n850hp6-cooling-system-benchmarks/photos/fluid
per il g-sync su questa fascia di prezzo lo trovi sul gl502vm e sull'msi ge62. tutti i modelli con optimus non hanno il g-sync ad eccezione del p650/p670 che ha il mux
Segnalo msi ge72vr a 1299€ venduto spedito amaz.. ottimo per chi gli va bene i7 6700 e 1060 3gb
sicily428
02-06-2017, 18:44
Notebookcheck's Top 10 Gaming Laptops
https://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Gaming-Laptops.98628.0.html
Per chi fosse interessato, riporto alcune info fornitemi da obsidian (contattati oggi tramite chat sito per info sul p650)
--- il servizio "lap and polish" si fa una sola volta senza dover rimandare il pc indietro dopo un pò di tempo.
---il modello in vendita ora ha solo display 120 hz TN (AUO B156HTN05.2)
Non ho trovato info però a riguardo. Loro hanno detto che non è un TN "vecchio stile" e che comunque ha una buona luminosità e angolo di visione.
Quello montato prima era il
LP156WF6-SPB1 (60hz)
http://www.panelook.com/modeldetail.php?id=24180
non indicato per il gaming poichè molto più lento in termini di tempi di risposta rispetto all' auo.
Se si vuole si può mettere risparmiando circa 50-60 euro rispetto al modello TN.
---Backlight bleeding solo per display IPS (per i TN prossimo a zero).
Vedono già loro se c'è e in tal caso fanno quello che possono per ridurlo.
---Prima dell'invio controllano:
Funzionamento tastiera
Funzionamento varie porte (usb,ethernet, hdmi,...)
e ti inviano un report con test fatti su:
memorie (ram,hdd,ssd),temperature,3d mark,Heaven,Aida extreme cpu
e gpu 100%,Supraposition.
---Non prevedono sconti (dicono che stanno già facendo il prezzo più basso)
Ora, io non sono un gamer incallito (non gioco a titoli come battlefield,call of duty,gta,the witcher,.....). Al massimo potrei fare ogni tanto qualche partita a fifa,nba2k. Vorrei un pc per usare soprattutto autocad 2d/3d, solidworks,photoshop (non escudo anche editing video con programmi della suite adobe) e futuri programmi attinenti ambito ingegneristico come simulazioni3d ed elementi finiti. Lo so che sarebbe più indicata una workstation con gpu quadro e cpu desktop, però preferisco un notebook più a "tutto tondo" che specifico per un certo tipo di utilizzo.
Ecco perchè la scelta della 1060 come gpu (abbinata ad un i7 7700hq,16 gb ram ddr4,ssd pcie nvme) per poter finalmente vedere (ed in futuro editare) video in fhd e 4k senza scatti e rallentamenti ed avere buone/ottime prestazioni sui software che uso + poter giocare (anche se poche volte) con lo sfizio di poter avere dettagli massimi.
Cosa suggerite visto il mio utilizzo (e futuro) tra un display120hz tn e 60hz ips ? I 120hz si vedono solo nei giochi oppure fa la differrenza anche nell'uso quotidiano ? Tipo web browsing, video ad alta definizione risultano più fludi ?
tutti i modelli con optimus non hanno il g-sync ad eccezione del p650/p670 che ha il mux
Da quello che ho capito, l'optimus è quella tecnologia che permette di cambiare automaticamente tra gpu integrata e dedicata a seconda del carico di lavoro; il g-sync permette di avere sincronia tra la frequenza di refresh del display (in genere costante a 60hz) e quella della gpu (variabile nel tempo).
Perchè se è attivo optimus, gsync non può essere attivo contemporaneamente all'optimus?
DiPancrazio82
02-06-2017, 21:55
Per chi fosse interessato, riporto alcune info fornitemi da obsidian (contattati oggi tramite chat sito per info sul p650)
--- il servizio "lap and polish" si fa una sola volta senza dover rimandare il pc indietro dopo un pò di tempo.
---il modello in vendita ora ha solo display 120 hz TN (AUO B156HTN05.2)
Non ho trovato info però a riguardo. Loro hanno detto che non è un TN "vecchio stile" e che comunque ha una buona luminosità e angolo di visione.
Quello montato prima era il
LP156WF6-SPB1 (60hz)
http://www.panelook.com/modeldetail.php?id=24180
non indicato per il gaming poichè molto più lento in termini di tempi di risposta rispetto all' auo.
Se si vuole si può mettere risparmiando circa 50-60 euro rispetto al modello TN.
---Backlight bleeding solo per display IPS (per i TN prossimo a zero).
Vedono già loro se c'è e in tal caso fanno quello che possono per ridurlo.
---Prima dell'invio controllano:
Funzionamento tastiera
Funzionamento varie porte (usb,ethernet, hdmi,...)
e ti inviano un report con test fatti su:
memorie (ram,hdd,ssd),temperature,3d mark,Heaven,Aida extreme cpu
e gpu 100%,Supraposition.
---Non prevedono sconti (dicono che stanno già facendo il prezzo più basso)
Ora, io non sono un gamer incallito (non gioco a titoli come battlefield,call of duty,gta,the witcher,.....). Al massimo potrei fare ogni tanto qualche partita a fifa,nba2k. Vorrei un pc per usare soprattutto autocad 2d/3d, solidworks,photoshop (non escudo anche editing video con programmi della suite adobe) e futuri programmi attinenti ambito ingegneristico come simulazioni3d ed elementi finiti. Lo so che sarebbe più indicata una workstation con gpu quadro e cpu desktop, però preferisco un notebook più a "tutto tondo" che specifico per un certo tipo di utilizzo.
Ecco perchè la scelta della 1060 come gpu (abbinata ad un i7 7700hq,16 gb ram ddr4,ssd pcie nvme) per poter finalmente vedere (ed in futuro editare) video in fhd e 4k senza scatti e rallentamenti ed avere buone/ottime prestazioni sui software che uso + poter giocare (anche se poche volte) con lo sfizio di poter avere dettagli massimi.
Cosa suggerite visto il mio utilizzo (e futuro) tra un display120hz tn e 60hz ips ? I 120hz si vedono solo nei giochi oppure fa la differrenza anche nell'uso quotidiano ? Tipo web browsing, video ad alta definizione risultano più fludi ?
Da quello che ho capito, l'optimus è quella tecnologia che permette di cambiare automaticamente tra gpu integrata e dedicata a seconda del carico di lavoro; il g-sync permette di avere sincronia tra la frequenza di refresh del display (in genere costante a 60hz) e quella della gpu (variabile nel tempo).
Perchè se è attivo optimus, gsync non può essere attivo contemporaneamente all'optimus?
Giusto per aggiungere altri dubbi , il monitor LP156WF6-SPB1 non ha una sola versione da quello che ho capito...è stato aggiornato , ma non so se con guadagno o perdita...
http://oimg.photobucket.com/albums/v143/KenRocker/7559_zpsczbwuqjj.png
Pero' essendo il post del 2016 , probabilmente gli attuali monitor saranno forse tutti come quello a destra.
Io per il tuo stesso utilizzo sto valutando anche l'n850/870...
Per chi fosse interessato, riporto alcune info fornitemi da obsidian (contattati oggi tramite chat sito per info sul p650)
--- il servizio "lap and polish" si fa una sola volta senza dover rimandare il pc indietro dopo un pò di tempo.
---il modello in vendita ora ha solo display 120 hz TN (AUO B156HTN05.2)
Non ho trovato info però a riguardo. Loro hanno detto che non è un TN "vecchio stile" e che comunque ha una buona luminosità e angolo di visione.
Quello montato prima era il
LP156WF6-SPB1 (60hz)
http://www.panelook.com/modeldetail.php?id=24180
non indicato per il gaming poichè molto più lento in termini di tempi di risposta rispetto all' auo.
Se si vuole si può mettere risparmiando circa 50-60 euro rispetto al modello TN.
---Backlight bleeding solo per display IPS (per i TN prossimo a zero).
Vedono già loro se c'è e in tal caso fanno quello che possono per ridurlo.
---Prima dell'invio controllano:
Funzionamento tastiera
Funzionamento varie porte (usb,ethernet, hdmi,...)
e ti inviano un report con test fatti su:
memorie (ram,hdd,ssd),temperature,3d mark,Heaven,Aida extreme cpu
e gpu 100%,Supraposition.
---Non prevedono sconti (dicono che stanno già facendo il prezzo più basso)
Ora, io non sono un gamer incallito (non gioco a titoli come battlefield,call of duty,gta,the witcher,.....). Al massimo potrei fare ogni tanto qualche partita a fifa,nba2k. Vorrei un pc per usare soprattutto autocad 2d/3d, solidworks,photoshop (non escudo anche editing video con programmi della suite adobe) e futuri programmi attinenti ambito ingegneristico come simulazioni3d ed elementi finiti. Lo so che sarebbe più indicata una workstation con gpu quadro e cpu desktop, però preferisco un notebook più a "tutto tondo" che specifico per un certo tipo di utilizzo.
Ecco perchè la scelta della 1060 come gpu (abbinata ad un i7 7700hq,16 gb ram ddr4,ssd pcie nvme) per poter finalmente vedere (ed in futuro editare) video in fhd e 4k senza scatti e rallentamenti ed avere buone/ottime prestazioni sui software che uso + poter giocare (anche se poche volte) con lo sfizio di poter avere dettagli massimi.
Cosa suggerite visto il mio utilizzo (e futuro) tra un display120hz tn e 60hz ips ? I 120hz si vedono solo nei giochi oppure fa la differrenza anche nell'uso quotidiano ? Tipo web browsing, video ad alta definizione risultano più fludi ?
Da quello che ho capito, l'optimus è quella tecnologia che permette di cambiare automaticamente tra gpu integrata e dedicata a seconda del carico di lavoro; il g-sync permette di avere sincronia tra la frequenza di refresh del display (in genere costante a 60hz) e quella della gpu (variabile nel tempo).
Perchè se è attivo optimus, gsync non può essere attivo contemporaneamente all'optimus?
L'n850hk1, sempre venduto da obsidian, è già più che sufficiente.
Il 120hz non vale la pena se non nei giochi con fps > 60.
sicily428
03-06-2017, 08:01
@Rivpol
a quanto pare Nvidia non li riesce a rendere compatibili l'optimus con il g-sync e per questo se funziona l'uno l'atro deve essere escluso.
Notebookcheck's Top 10 Lightweight Gaming Laptops
https://www.notebookcheck.net/Notebookcheck-s-Top-10-Lightweight-Gaming-Laptops.126456.0.html
Acer Predator 15 (7700HQ, GTX 1070, Full-HD) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-15-7700HQ-GTX-1070-Full-HD-Laptop-Review.225108.0.html
ciao, mi sono innamorato del gigabyte aero 15, secondo voi arriverà mai in italia? se si, a breve? non ho urgenza di averlo subito, ma almeno per settembre si!
aero 14 con la gtx 1060 l'ho trovato a 2000€ circa su eprice ma è difficile da trovare.
grazie
sicily428
03-06-2017, 17:46
ciao, mi sono innamorato del gigabyte aero 15, secondo voi arriverà mai in italia? se si, a breve? non ho urgenza di averlo subito, ma almeno per settembre si!
aero 14 con la gtx 1060 l'ho trovato a 2000€ circa su eprice ma è difficile da trovare.
grazie
ancora non se ne sa niente per l'aero 15.
dovrebbero arrivare il sabre15 e il p56 questo mese in italia ed è probabile che arrivi anche l'aero 15
Ciao a tutti, seguo questo post da un po' e finalmente mi sono deciso a chiedervi un consiglio.
Sto cercando un notebook per rimpiazzare il mio longevo HP Envy dv6 che ha servito i suoi onorati 6 anni e mezzo.
Il principale utilizzo sarebbe qualche programma di grafica (Illustrator, Photoshop, InDesign, ecc..) e un po' si sano light/medium gaming. Vorrei inoltre che fosse di facile trasporto (sotto i 2kg), ma non mi interessa una particolare autonomia, perché quando mi sposto e lavoro posso tranquillamente attaccarlo alla presa (sono abituato ad avere 3/4 ore di autonomia).
Siccome vorrei fare un investimento che mi duri parecchio (anche questo 6/7 anni) pensavo di spendere circa €1600/1700.
Ho visto l'MSI GS63VR 6RF venduto da MediaWorld sotto casa mia a €1700. Sembra soddisfare ogni mia aspettativa.
In tutte le recensioni si nota che sotto stress le temperature sono alte (essendo spesso poco più di un centimetro e mezzo), anche se la tastiera non ne risente troppo. Peró mi piacerebbe sapere nell'uso normale o poco più impegnativo come scalda e se questo incide significativamente sulla durata del dispositivo.
Secondo voi é un acquisto sensato per le esigenze che ho o c'é una scelta migliore? (mi piace proprio tanto quel 1.8 kg :mc: )
Vi ringrazio già dell'aiuto e buona serata!
Massimo decimo
03-06-2017, 22:29
Ciao a tutti, seguo questo post da un po' e finalmente mi sono deciso a chiedervi un consiglio.
Sto cercando un notebook per rimpiazzare il mio longevo HP Envy dv6 che ha servito i suoi onorati 6 anni e mezzo.
Il principale utilizzo sarebbe qualche programma di grafica (Illustrator, Photoshop, InDesign, ecc..) e un po' si sano light/medium gaming. Vorrei inoltre che fosse di facile trasporto (sotto i 2kg), ma non mi interessa una particolare autonomia, perché quando mi sposto e lavoro posso tranquillamente attaccarlo alla presa (sono abituato ad avere 3/4 ore di autonomia).
Siccome vorrei fare un investimento che mi duri parecchio (anche questo 6/7 anni) pensavo di spendere circa €1600/1700.
Ho visto l'MSI GS63VR 6RF venduto da MediaWorld sotto casa mia a €1700. Sembra soddisfare ogni mia aspettativa.
In tutte le recensioni si nota che sotto stress le temperature sono alte (essendo spesso poco più di un centimetro e mezzo), anche se la tastiera non ne risente troppo. Peró mi piacerebbe sapere nell'uso normale o poco più impegnativo come scalda e se questo incide significativamente sulla durata del dispositivo.
Secondo voi é un acquisto sensato per le esigenze che ho o c'é una scelta migliore? (mi piace proprio tanto quel 1.8 kg :mc: )
Vi ringrazio già dell'aiuto e buona serata!
Sì è una gran bella macchina. Sono andato apposta al mediaworld per vederlo perché pensavo di acquistarlo. Quello che mi ha trattenuto è stato che ha un ssd da solo 128 gb (liberi effettivamente circa 75 mi pare), per di più sata. E per sostituirlo bisogna smontare completamente il computer perché la scheda madre è montata al contrario e quindi l'ssd è la RAM rimangono sotto (in pratica bisogna scollegare ogni cosa collegata alla scheda madre, poi svitarla, girarla, cambiare ssd e poi rimontare il tutto sperando di non fare danni). Comunque se ti interessa il mediaworld fa anche i finanziamenti a tasso zero.
Come alternativa fra poco dovrebbe uscire l'asus ux550ve che è un ultrabook, peso sempre intorno 1.8/1.9 kg ma come scheda grafica ha una gtx 1050Ti.
DiPancrazio82
04-06-2017, 11:11
scusate ma hanno senso questi test sulle SSD?
https://ibb.co/mP97DF
quella a sinistra è una SSD 960 512GB
quella a destra è la mia SSD 840 EVO 128GB...
sicily428
04-06-2017, 14:46
Asus ROG G752VS (7700HQ, GTX 1070, FHD) Laptop Review
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-G752VS-7700HQ-GTX-1070-FHD-Laptop-Review.225084.0.html
scusate ma hanno senso questi test sulle SSD?
https://ibb.co/mP97DF
quella a sinistra è una SSD 960 512GB
quella a destra è la mia SSD 840 EVO 128GB...
scusa come fa a fare risultati cosi alti il tuo 840?
DiPancrazio82
04-06-2017, 14:50
scusa come fa a fare risultati cosi alti il tuo 840?
non ne ho idea...per questo chiedevo. Ho fatto la prova con l'ultima versione e con quella identica alla review e non cambia quasi nulla. Ho fatto il test sull'HDD esterno e da valori plausibili (31-0.5-31 mi sembra)
sicily428
04-06-2017, 15:04
MSI gaming notebook with state-of-the-art technology
https://youtu.be/R3M9UMQW3u0
Mi hanno offerto un Asus GL502VM-FY015T comprato a Novembre su Informatica2008 venduto oggi a 980€? Voi che ne pensate?
attila83
04-06-2017, 17:45
Mi hanno offerto un Asus GL502VM-FY015T comprato a Novembre su Informatica2008 venduto oggi a 980€? Voi che ne pensate?
ci pensi pure? a quel prezzo è un affare con la gtx 1060 e 16gb di ram, ci compri un ssd nvme ed hai. un ottima macchina
DiPancrazio82
04-06-2017, 17:53
beh , il discorso pero' è da vedere anche al contrario...perchè uno si leverebbe una macchina simile dopo coi' poco tempo?
Mi hanno offerto un Asus GL502VM-FY015T comprato a Novembre su Informatica2008 venduto oggi a 980€? Voi che ne pensate?
Usato trovi il nuovo modello con 7700hq, ssd piu capiente e preso 2 mesi fa,sui 1050 euro lo prendi se tratti. Sta anche su ebay
Fatto il thread ufficiale ed una piccola recensione del VN7.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817597
DiPancrazio82
04-06-2017, 21:43
il P950 sembra cominci a vedersi in giro...e sembra piu' o meno sulla fascia di prezzo del P650....speriamo!
DiPancrazio82
04-06-2017, 21:50
Fatto il thread ufficiale ed una piccola recensione del VN7.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817597
ti scrivo qui per non sporcare subito il thread visto che non ho ancora il notebook....ma la tastiera tedesca non doveva essere QWERTZ?
ti scrivo qui per non sporcare subito il thread visto che non ho ancora il notebook....ma la tastiera tedesca non doveva essere QWERTZ?
Tranquillo. Mi sa che non hai letto :D
Nella sezione tastiera ho scritto che ho invertito i tasti ;)
DiPancrazio82
04-06-2017, 21:59
Tranquillo. Mi sa che non hai letto :D
Nella sezione tastiera ho scritto che ho invertito i tasti ;)
azz l'ho visto di sfuggita :muro:
Ottimo! Complimenti per il thread ;)
azz l'ho visto di sfuggita :muro:
Ottimo! Complimenti per il thread ;)
Grazie, ci ho messo un po' ma mi sono divertito
sicily428
04-06-2017, 23:38
Fatto il thread ufficiale ed una piccola recensione del VN7.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817597
complimenti per come sta venendo la review. continua così:)
http://s9.imagestime.com/out.php/i823204_applauso1.gif
complimenti per come sta venendo la review. continua così:)
http://s9.imagestime.com/out.php/i823204_applauso1.gif
Grazie grazie, mancano i test dei software che mi hai detto tu :D
Quali sono i migliori programmi x test?oltre aida64
sicily428
05-06-2017, 07:16
molti ora cominciano ad usare anche superposition oltre a firestrike per la gpu
Firestrike, unigine heaven, unigine valley, aida64, pcmark, crystaldisk, superposition.
Consigliati da sicily
Edit: mi hai preceduto :D
sicily428
05-06-2017, 07:28
Firestrike, unigine heaven, unigine valley, aida64, pcmark, crystaldisk.
Consigliati da sicily
Edit: mi hai preceduto :D
si ho notato infatti ho editato :D
potresti aggiungere superposition alla lista:)
si ho notato infatti ho editato :D
potresti aggiungere superposition alla lista:)
Fatto.
Ma questi software sono standalone?
ancora non se ne sa niente per l'aero 15.
dovrebbero arrivare il sabre15 e il p56 questo mese in italia ed è probabile che arrivi anche l'aero 15
grazie! in realtà anche l'aero 14 con gtx 1060 è ancora difficile da trovare e sopratutto i rivenditori italiani hanno solo la versione con 256gb sdd :(
se opto per questo cambierò io l'hd, in questo caso devo farmi una penna usb con su windows10? la licenza che ho acquistato insieme al notebook mi permette l'installazione su un nuovo hd?
grazie
sicily428
05-06-2017, 10:29
Fatto.
Ma questi software sono standalone?
cioè? hwinfo, hwmonitor o techpowerup Gpu-z ce l'hai?
sicily428
05-06-2017, 10:32
grazie! in realtà anche l'aero 14 con gtx 1060 è ancora difficile da trovare e sopratutto i rivenditori italiani hanno solo la versione con 256gb sdd :(
se opto per questo cambierò io l'hd, in questo caso devo farmi una penna usb con su windows10? la licenza che ho acquistato insieme al notebook mi permette l'installazione su un nuovo hd?
grazie
il mercato italiano è sempre un po snobbato e spesso alcuni modelli neppure arrivano da noi:(
ormai installare windows è diventato di una semplicità sconcertante:sofico:
c'è un tool apposta su win10 per creare la pen avviabile
il mercato italiano è sempre un po snobbato e spesso alcuni modelli neppure arrivano da noi:(
ormai installare windows è diventato di una semplicità sconcertante:sofico:
c'è un tool apposta su win10 per creare la pen avviabile
perfetto! che tu sappia poi ci sono tanti programmi gigabyte pre installati ?
cioè? hwinfo, hwmonitor o techpowerup Gpu-z ce l'hai?
Cioè che non richiedono installazione.
Per ora ho scaricato solo CPU-Z.
molti ora cominciano ad usare anche superposition oltre a firestrike per la gpu
Firestrike, unigine heaven, unigine valley, aida64, pcmark, crystaldisk, superposition.
Consigliati da sicily
Edit: mi hai preceduto :D
Ok grazie 👍
il mercato italiano è sempre un po snobbato e spesso alcuni modelli neppure arrivano da noi:(
ormai installare windows è diventato di una semplicità sconcertante:sofico:
c'è un tool apposta su win10 per creare la pen avviabile
Il modo migliore per installare win 10 pulito ad oggi qual'è? Sono rimasto anni indietro mi sa😅 anche un link in pvt
Ok grazie 👍
Il modo migliore per installare win 10 pulito ad oggi qual'è? Sono rimasto anni indietro mi sa😅 anche un link in pvt
Io ho fatto così, ho scaricato un programmino da Microsoft
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
Ti chiede che versione vuoi scaricare e la lingua. Ti scarica la ISO o ti crea direttamente la chiavetta bootable.
Io ho fatto così, ho scaricato un programmino da Microsoft
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
Ti chiede che versione vuoi scaricare e la lingua. Ti scarica la ISO o ti crea direttamente la chiavetta bootable.
scusa ma per Win10 non c'è bisogno di una licenza?
scusa ma per Win10 non c'è bisogno di una licenza?
Si, o hai un product key, oppure come nel mio caso è memorizzato all'interno del Bios Uefi del portatile, Windows lo riconosce come valido automaticamente.
Si, o hai un product key, oppure come nel mio caso è memorizzato all'interno del Bios Uefi del portatile, Windows lo riconosce come valido automaticamente.
molto semplice, grazie!
sicily428
05-06-2017, 16:30
Io ho fatto così, ho scaricato un programmino da Microsoft
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
Ti chiede che versione vuoi scaricare e la lingua. Ti scarica la ISO o ti crea direttamente la chiavetta bootable.
esatto proprio a quello mi riferivo:)
Io ho fatto così, ho scaricato un programmino da Microsoft
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
Ti chiede che versione vuoi scaricare e la lingua. Ti scarica la ISO o ti crea direttamente la chiavetta bootable.
Perfetto, thx 😉
ci pensi pure? a quel prezzo è un affare con la gtx 1060 e 16gb di ram, ci compri un ssd nvme ed hai. un ottima macchina
beh , il discorso pero' è da vedere anche al contrario...perchè uno si leverebbe una macchina simile dopo coi' poco tempo?
Sono d'accordo: la motivazione ufficiale è che chi ha acquistato il pc in realtà non ha tempo di giocarci.... qualcuno di voi ha mai sborsato cifre cosi grandi ad un privato tramite PayPal?
sicily428
06-06-2017, 15:13
Refresh hp omen
https://www.notebookcheck.net/HP-refreshes-Omen-15-and-Omen-17-with-Kaby-Lake-and-AMD-FX-580-graphics.225240.0.html
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc3/s4.png
omen 15
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/c/6/csm_OMEN_15_Laptop_CoreSet_FrontRight_IR_Cam_8_c72c480abf.jpg
Core specifications include:
15.6-inch 1080p display @ 60 Hz (up to 4K UHD)
Core i7-7700HQ CPU
8 GB DDR4 RAM (up to 16 GB)
2 GB AMD Radeon RX 550 GPU (up to 4 GB GeForce GTX 1060)
1 TB 7200 RPM HDD + secondary PCIe SSD options
omen 17
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/5/f/csm_OMEN_17_Laptop_CoreSet_FrontRight_IR_Cam_bd502197c1.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/3/8/csm_OMEN_17_Laptop_CoreSet_RearQuarter_87341818f8.jpg
Core specifications include:
17.3-inch 1080p display @ 60 Hz (up to 4K UHD @ 60 Hz or 1080p @ 120 Hz)
Core i7-7700HQ CPU
8 GB DDR4 RAM (up to 32 GB)
2 GB GeForce GTX 1050 (up to 8 GB GeForce GTX 1070)
1 TB 7200 RPM HDD + secondary PCIe SSD options
purtroppo causa di un hp pavilion di 800€ del 2009 che dopo 2 anni cadeva a pezzi (cromature scrostate, ventole disallineate) non acquisterò mai più HP.
Anche un mio amico ha avuto gli stessi difetti, schermo rotto, scheda video rotta, tastiera rotta, ventola che fa casino bestiale...tutto ovviamente a causa di temperature elevatissime.
Sono d'accordo: la motivazione ufficiale è che chi ha acquistato il pc in realtà non ha tempo di giocarci.... qualcuno di voi ha mai sborsato cifre cosi grandi ad un privato tramite PayPal?
spero tu stia scherzando vero? 1000 euro con paypal ? se e su subito lascia perdere se su ebay e paghi con paypal allora ok se sul mercatino vedi i feedback di chi vende ma deve uno che sta sul forum da anni e sempre ok
sicily428
06-06-2017, 18:10
purtroppo causa di un hp pavilion di 800€ del 2009 che dopo 2 anni cadeva a pezzi (cromature scrostate, ventole disallineate) non acquisterò mai più HP.
Anche un mio amico ha avuto gli stessi difetti, schermo rotto, scheda video rotta, tastiera rotta, ventola che fa casino bestiale...tutto ovviamente a causa di temperature elevatissime.
eh non sei il solo che si lamenta degli hp a quanto vedo in giro:sofico:
boh io vedo prima qualche review prima di tagliarli dalla lista:)
se a qualcuno interessa il gigabyte aero 15 dovrebbe arrivare da noi tra un mesetto :sofico:
se a qualcuno interessa il gigabyte aero 15 dovrebbe arrivare da noi tra un mesetto :sofico:
:cincin: :cincin:
invece l'aero 14 con la gtx 1060? l'ho trovato da qualche parte ma con solo 256gb SSD....moooolto pochini
qualcuno ha esperienza con l'acquisto di un notebook dagli stati uniti?
perchè mi sta salendo la scimmia di prenderlo da la.......:oink:
sicily428
07-06-2017, 09:12
i prezzi in usa sono esentasse avendo ogni stato una differente tassazione fra il 9% e l'11% quindi ci devi caricare l'iva al 22% al prezzo che vedi la e che ti caricano appena arriva in ue. più qualche spicciolo per spedizione e sdoganamento
:cincin: :cincin:
invece l'aero 14 con la gtx 1060? l'ho trovato da qualche parte ma con solo 256gb SSD....moooolto pochini
credo che la versione per l'italia sia esclusivamente in quella configurazione :(
sicily428
07-06-2017, 09:14
se a qualcuno interessa il gigabyte aero 15 dovrebbe arrivare da noi tra un mesetto :sofico:
dove hai avuto questa info?
credo che la versione per l'italia sia esclusivamente in quella configurazione :(
che du balle....già costa 1900€ poi se voglio sostituirlo con uno 512gb sono altri 300euri se va bene :mbe: :stordita:
:cincin: :cincin:
invece l'aero 14 con la gtx 1060? l'ho trovato da qualche parte ma con solo 256gb SSD....moooolto pochini
Non mi risulta che monti una 1060..solo la 965m
WringhioW
07-06-2017, 10:36
Non mi risulta che monti una 1060..solo la 965m
Se cerchi bene lo vendono con la 1060 su diversi siti
Non mi risulta che monti una 1060..solo la 965m
certo, è un upgrade uscito da poco con i7 7700HQ e GTX1060.
solo che costa mediamente 600 euro in più alla vecchia versione e in italia c'è solo con 256 SSD.
non ho fretta, però entro metà agosto devo prendere un notebook, spero si abbassino i prezzi oppure che l'aero15 non costi 3600euro
DiPancrazio82
07-06-2017, 13:21
ci sono aggiornamenti su review o test sul Clevo P950HP6?
dove hai avuto questa info?
sono stato molto paziente e insistente con l'assistenza gigabyte :D
alla fine devono avermi fatto rispondere da qualcuno che almeno sa della distribuzione in europa
sicily428
07-06-2017, 15:00
sono stato molto paziente e insistente con l'assistenza gigabyte :D
alla fine devono avermi fatto rispondere da qualcuno che almeno sa della distribuzione in europa
ti ha risposto Kevin Lai?
ti ha risposto Kevin Lai?
Esatto, dopo vari rimbalzi mi ha risposto lui, anche a te quindi?
sicily428
07-06-2017, 15:20
Esatto, dopo vari rimbalzi mi ha risposto lui, anche a te quindi?
si è proprio lui il responsabile per l'italia. io avevo chiesto qualche mese fa a gigabyte per il sabre e il p56 e mi aveva risposto lai infatti.
un utente li voleva contattare per l'aero 15 e gli avevo anche girato l'indirzzo email di questo kevin lai ma non so se poi si era messo in contatto
io ho scritto sulla pagina instagram di gigabyte italia....:ciapet: :read:
WringhioW
07-06-2017, 15:55
si è proprio lui il responsabile per l'italia. io avevo chiesto qualche mese fa a gigabyte per il sabre e il p56 e mi aveva risposto lai infatti.
un utente li voleva contattare per l'aero 15 e gli avevo anche girato l'indirzzo email di questo kevin lai ma non so se poi si era messo in contatto
Ho avuto un pò da fare, comunque ho scritto, vedremo cosa risponde. Rimane il problema che alternative attuali all'xps 15 non ne vedo.
Mi dispiace solo non poter aver la possibilità di usare il VR ogni tanto cosa che la 1060 permetterebbe.
Sono curioso ora del nuovo MSI GS63 7RG con la 1070 ma in giro ancora non ci sono i test sebbene sia già in vendita anche in Italia.
Massimo decimo
07-06-2017, 22:20
Ho avuto un pò da fare, comunque ho scritto, vedremo cosa risponde. Rimane il problema che alternative attuali all'xps 15 non ne vedo.
Mi dispiace solo non poter aver la possibilità di usare il VR ogni tanto cosa che la 1060 permetterebbe.
Sono curioso ora del nuovo MSI GS63 7RG con la 1070 ma in giro ancora non ci sono i test sebbene sia già in vendita anche in Italia.
L'alternativa dovrebbe essere l'asus ux550ve. Resta da capire quando uscirà in italia.
sicily428
07-06-2017, 23:11
L'alternativa dovrebbe essere l'asus ux550ve. Resta da capire quando uscirà in italia.
c'è la pagina di supporto sul sito asus italia
https://www.asus.com/it/supportonly/UX550VE/HelpDesk/
https://www.asus.com/it/supportonly/UX550VD/HelpDesk_Download/
vedremo quanto ci metteranno a commercializzarlo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817597
Ho aggiunto in fondo al primo post qualche test come mi avete chiesto :D
c'è la pagina di supporto sul sito asus italia
https://www.asus.com/it/supportonly/UX550VE/HelpDesk/
https://www.asus.com/it/supportonly/UX550VD/HelpDesk_Download/
vedremo quanto ci metteranno a commercializzarlo
Per me lo vedremo dopo l'estate, conoscendo le solite tempistiche di ASUS. Felice di sbagliarmi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.