PDA

View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

djdavid
03-02-2017, 21:19
In Germania è già uscito.
A 1370 € si trova la versione con gtx1060. Però 8 gb di ram e hdd da 1 Tb

Lutorp
04-02-2017, 08:00
ma in generale gli HP omen come sono recensiti? buoni notebook oppure hanno delle sole? assistenza HP?

Io ho preso l'HP omen 17-w102nl che mi è arrivato mercoledi.
E' tutto sommato una bella macchina, robusta nel telaio in plastica e non rilascia molte impronte.
Mi stò gradualmente abituando alla tastiera con retroilluminazione rossa, la pecca più grossa è il tasto enter della dimensione di 2 tasti normali. Il touchpad non lo uso molto ma non sembra male.
Ha solo due led bianchi poco visibili praticamente nascosti sul lato destro del portatile, uno si illumina quando sotto tensione e l'altro che mostra l'attività dell'HD. Non esiste una spia per il bloc num.
Limitata nelle connessioni esterne, solo 3 usb e nessuna di tipo C.
I7 6700HQ con 16gb di ram DDR4.
Direi ottime le prestazioni dell'ssd samsung da 256gb:
https://image-store.slidesharecdn.com/bcd222fd-6581-48a7-aee3-e7af4171d3c5-original.png

Più che discreto il monitor 75hz IPS. Equipaggiato con una veloce scheda gtx 1070. Non c'è o cmq nn riesco ad attivare la grafica integrata del processore per una gestione migliore del risparmio energetico.
E' abbastanza rumoroso in generale. Nella quiete delle ventole è cmq avvertibile il rumore dell'hd meccanico da 1tb e 7200giri.
Coi giochi si scalda un pò nella zona sovrastante la tastiera e il rumore delle ventole si fà sentire bene, è necessario alzare l'audio o indossare cuffie per non avvertirne il fastidio.
Scarno nel software, la mancanza più grossa è un'applicazione che permetta il monitoraggio dell'hardware e la gestione personalizzata delle ventole.
Il portatile, di default, sostituisce i tasti funzione con le funzioni speciali della tastiera HP e per invertire la situazione si è costretti ad accedere all'UEFI.
Manca un'applicazione che permetta di gestire e ottimizzare l'ssd. Per conoscere la versione del firmware dell'ssd sono stato costretto ad usare programmi esterni e il software Magician della stessa samsung non riconosce la memoria.
Ho dovuto eliminare il mio player multimediale preferito (BSplayer) per una non compresa incompatibilità con stò omen: andava in modalità moviola o, se con sottotitoli, si freezavano le immagini del video anche per diversi secondi, ma sicuramente è colpa di qualche mia lacuna tecnica.
Il tutto è costato 1704€ e ne stò vallutando la restituzione. Il prezzo è sicuramente attraente per l'equipaggiamento che offre (schermo IPS G-sync, GTX 1070 e ssd NVme 256), ma alcuni dettagli come l'eccessiva rumorosità delle ventole già da medio regime, la mancanza di una porta avanzata usb 3.1 di tipo C o Thunderbolt, l'assenza di applicazioni che permettano una gestione personale delle risorse hardware non sono mancanze da poco.

sicily428
04-02-2017, 08:23
Io ho preso l'HP omen 17-w102nl che mi è arrivato mercoledi.
E' tutto sommato una bella macchina, robusta nel telaio in plastica e non rilascia molte impronte.
Mi stò gradualmente abituando alla tastiera con retroilluminazione rossa, la pecca più grossa è il tasto enter della dimensione di 2 tasti normali. Il touchpad non lo uso molto ma non sembra male.
Limitata nelle connessioni esterne, solo 3 usb e nessuna di tipo C.
I7 6700HQ con 16gb di ram DDR4.
Direi ottime le prestazioni dell'ssd samsung da 256gb:
https://image-store.slidesharecdn.com/bcd222fd-6581-48a7-aee3-e7af4171d3c5-original.png

Più che discreto il monitor 75hz IPS. Equipaggiato con una veloce scheda gtx 1070. Non c'è o cmq nn riesco ad attivare la grafica integrata del processore per una gestione migliore del risparmio energetico.
E' abbastanza rumoroso in generale. Nella quiete delle ventole è cmq avvertibile il rumore dell'hd meccanico da 1tb e 7200giri.
Coi giochi si scalda un pò nella zona sovrastante la tastiera e il rumore delle ventole si fà sentire bene, è necessario alzare l'audio o indossare cuffie per non avvertirne il fastidio.
Scarno nel software, la mancanza più grossa è un'applicazione che permetta il monitoraggio dell'hardware e la gestione personalizzata delle ventole.
Il portatile, di default, sostituisce i tasti funzione con le funzioni speciali della tastiera HP e per invertire la situazione si è costretti ad accedere all'UEFI.
Manca un'applicazione che permetta di gestire e ottimizzare l'ssd. Per conoscere la versione del firmware dell'ssd sono stato costretto ad usare programmi esterni e il software Magician della stessa samsung non riconosce la memoria.
Ho dovuto eliminare il mio player multimediale preferito (BSplayer) per una non compresa incompatibilità con stò omen: andava in modalità moviola o, se con sottotitoli, si freezavano le immagini del video anche per diversi secondi, ma sicuramente è colpa di qualche mia lacuna tecnica.
Il tutto è costato 1704€ e ne stò vallutando la restituzione. Il prezzo è sicuramente attraente per l'equipaggiamento che offre (schermo IPS G-sync, GTX 1070 e ssd NVme 256), ma alcuni dettagli come l'eccessiva rumorosità delle ventole già da medio regime, la mancanza di una porta avanzata usb 3.1 di tipo C o Thunderbolt, l'assenza di applicazioni che permettano una gestione personale delle risorse hardware non sono mancanze da poco.

prova fancontrol per controllare la velocità ventole e msi afterburn o evga precision per controllare le temperature in gaming

Guybrush.
04-02-2017, 09:32
Ancora prezzi preoccupanti per l'acer nitro. In pre ordine in Australia il 15 pollici con i7 7700hq, 1060, 16gb di ram, display full hd, hd 1tb e ssd 256gb costa 2349 dollari australiani (1670€).
La stessa configurazione con 1050ti (in Europa dovrebbero esserci solo configurazioni con 1060 per il 15 pollici) costa l'equivalente di 1600€...:(

wArChE
04-02-2017, 09:38
Io ho preso l'HP omen 17-w102nl che mi è arrivato mercoledi.
E' tutto sommato una bella macchina, robusta nel telaio in plastica e non rilascia molte impronte.
Mi stò gradualmente abituando alla tastiera con retroilluminazione rossa, la pecca più grossa è il tasto enter della dimensione di 2 tasti normali. Il touchpad non lo uso molto ma non sembra male.
Ha solo due led bianchi poco visibili praticamente nascosti sul lato destro del portatile, uno si illumina quando sotto tensione e l'altro che mostra l'attività dell'HD. Non esiste una spia per il bloc num.
Limitata nelle connessioni esterne, solo 3 usb e nessuna di tipo C.
I7 6700HQ con 16gb di ram DDR4.
Direi ottime le prestazioni dell'ssd samsung da 256gb:
https://image-store.slidesharecdn.com/bcd222fd-6581-48a7-aee3-e7af4171d3c5-original.png

Più che discreto il monitor 75hz IPS. Equipaggiato con una veloce scheda gtx 1070. Non c'è o cmq nn riesco ad attivare la grafica integrata del processore per una gestione migliore del risparmio energetico.
E' abbastanza rumoroso in generale. Nella quiete delle ventole è cmq avvertibile il rumore dell'hd meccanico da 1tb e 7200giri.
Coi giochi si scalda un pò nella zona sovrastante la tastiera e il rumore delle ventole si fà sentire bene, è necessario alzare l'audio o indossare cuffie per non avvertirne il fastidio.
Scarno nel software, la mancanza più grossa è un'applicazione che permetta il monitoraggio dell'hardware e la gestione personalizzata delle ventole.
Il portatile, di default, sostituisce i tasti funzione con le funzioni speciali della tastiera HP e per invertire la situazione si è costretti ad accedere all'UEFI.
Manca un'applicazione che permetta di gestire e ottimizzare l'ssd. Per conoscere la versione del firmware dell'ssd sono stato costretto ad usare programmi esterni e il software Magician della stessa samsung non riconosce la memoria.
Ho dovuto eliminare il mio player multimediale preferito (BSplayer) per una non compresa incompatibilità con stò omen: andava in modalità moviola o, se con sottotitoli, si freezavano le immagini del video anche per diversi secondi, ma sicuramente è colpa di qualche mia lacuna tecnica.
Il tutto è costato 1704€ e ne stò vallutando la restituzione. Il prezzo è sicuramente attraente per l'equipaggiamento che offre (schermo IPS G-sync, GTX 1070 e ssd NVme 256), ma alcuni dettagli come l'eccessiva rumorosità delle ventole già da medio regime, la mancanza di una porta avanzata usb 3.1 di tipo C o Thunderbolt, l'assenza di applicazioni che permettano una gestione personale delle risorse hardware non sono mancanze da poco.

Grazie mille per questa recensione. Quello che ho preso io (HP OMEN 15-AX208NL) dovrebbe avere sempre 3 porte USB ma di cui 2 dice dovrebbero essere 3.1 e l'altra 2.0.
Spero che avendo la 1050ti piuttosto che la 1070 le ventole non siano così troppo rumorose ma non ci giurerei...vedremo

djdavid
04-02-2017, 09:43
Ancora prezzi preoccupanti per l'acer nitro. In pre ordine in Australia il 15 pollici con i7 7700hq, 1060, 16gb di ram, display full hd, hd 1tb e ssd 256gb costa 2349 dollari australiani (1670€).
La stessa configurazione con 1050ti (in Europa dovrebbero esserci solo configurazioni con 1060 per il 15 pollici) costa l'equivalente di 1600€...:(

C'è anche su Amazon.it in preordine, il modello VN7-593G-73E7 che ha il monitor da 15 in 4k a 1718 euro.
Non ci siamo proprio

djdavid
04-02-2017, 09:51
Ho visto ora che c'è anche il modello VN7-793G-79MN a 1412 euro, sempre sul nostro Amazon.
17 pollici, 1050ti, 1 tera + 256 ssd, 8 gb ram

Guybrush.
04-02-2017, 09:59
C'è anche su Amazon.it in preordine, il modello VN7-593G-73E7 che ha il monitor da 15 in 4k a 1718 euro.
Non ci siamo proprio

Speriamo solo che siano i prezzi ufficiali di acer, e una volta che sarà effettivamente disponibile i prezzi "su strada" siano decisamente inferiori. L'attesa sarà lunga, penso che in Italia li vedremo tra un mese abbondante...

stormaker
04-02-2017, 12:16
HP OMEN 15-AX208NL
15,6", Intel Core i7 2,8GHz 7700HQ, Ram 16GB, HDD 1000GB + SSD 128GB, grafica Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4.000 mb, webcam, batteria 4 celle, Wi-Fi, Windows 10 (WIN 10)

E' in offerta lancio "da qualche parte" a 1079 euro, andrei a ritirarlo vicino casa. Avrebbe tutto quello che mi interessa: leggero, tutto sommato abbastanza sobrio, i7 7700hq, 16 gb ram e gtx 1050ti 4 gb.
Solo che dell'HP non ne ho sentito parlare bene gli ultimi anni, magari però sulla linea omen è un'altra storia.

Stavo per prendere il dell inspiron gaming 7000, sempre con 7700hq, 16 gb e 1050ti, che costa praticamente uguale ma ora è uscita questa possibilità...consigli???

aspetto anche io una tua recensione, sai già quando ti arriva?

sicily428
04-02-2017, 13:22
C'è anche su Amazon.it in preordine, il modello VN7-593G-73E7 che ha il monitor da 15 in 4k a 1718 euro.
Non ci siamo proprio

per un 15" 4k con gtx1060 il prezzo di 1718 euro non è neppure esagerato secondo me. considerando che solitamente il modello 4k costa mediamente 200/300 euro più del fullhd direi che ci si potrebbe aspettare per il 15" fullhd con gtx1060 un prezzo di 1400/1500 euro e infatti il VN7-593G-74FW che ora non è più prenotabile ma che io avevo aggiunto alla lista desideri su amazon.it era prezzato 1480 euro che sacondo me è un prezzo onesto ma che penso andrebbe a calare a 1400 euro almeno passata la speculazione iniziale:) e per quella cifra non ci compri niente in giro. Spero solo che temperature e costruzione siano all'altezza dell aspettative :)

ps per ora secondo me sarebbe il best buy 15" ips fullhd con gtx1060 e tb3

wArChE
04-02-2017, 13:30
aspetto anche io una tua recensione, sai già quando ti arriva?

No, non ho idea. C'é scritto "disponibile in 5 giorni".

Alicon
04-02-2017, 19:52
continua questa fase di stallo insomma?

sicily428
04-02-2017, 21:41
qua parlano del gl502vm-ds74
http://forum.notebookreview.com/threads/gl502-kaby-lake-finally-does-away-with-the-nasty-orange-keys.800140/page-13#post-10437390


e finalmente il mini test del nuovo dell xps 9560 (ma perchè si ostinano a fare ste cavolo di preview :( )
http://www.notebookcheck.com/Test-Dell-XPS-15-2017-9560-7300HQ-Full-HD-Laptop.195530.0.html
versione inglese
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-15-2017-9560-7300HQ-Full-HD-Notebook-Review.195668.0.html

ed ecco Dave lee sempre sul xps 9560:)
https://www.youtube.com/watch?v=wAiH6rdr78Q

ps segnalo clevo 670RSG in offerta su ceg hardcore custom con 17.3" fhd ips, i7-6700hq, gtx1070, 16gb ram ddr4, ssd m2 sata da 250gb e win10pro ita per 1652 euro

goku9001
06-02-2017, 09:53
Buongiorno a tutti, avrei veramente bisogno del vostro aiuto perchè (dopo aver letto tutto il thread :cry: e moltissimi altri, in mesi di ricerche ) devo necessariamente tirare le somme e in due settimane al massimo ordinare il notebook che diventerà il mio unico PC (quindi da lavoro e da svago, sono costretto ad abbandonare il desktop :( ).

Elenco di seguito le mie esigenze, magari voi riuscirete a farmi decidere con lucidità:

- Dimensione massima 15 pollici ( ma non disdegnerei un 13, per questo motivo fino alla settimana scorsa ero convintissimo di acquistare l'Alienware 13 con gtx 1060)

- Il budget è un problema relativo, nel senso che dovendo utilizzare la macchina per lavoro (grafica, 3d, videoediting e motori grafici) e gaming/tempo libero, preferisco spendere 400-500 euro in più ora ma avere la certezza di una macchina duratura (e per duratura intendo 4-5 anni in tranquillità)

- Proprio per il discorso longevità il portatile dovrebbe essere dotato di thunderbolt 3 per future espansioni (per questo motivo mi sono infatuato della tecnologia proprietaria Alienware, tra l'altro provata di persona a casa di un conoscente che possiede il 15 pollici + l'amplificatore grafico e va che è una meraviglia)

- Devo essere tranquillo con l'affidabilità e l'assistenza: in passato ho avuto sia notebook Asus che Acer (problemi con entrambi) ed è stato un calvario senza fine. Il mio macbook Pro 13 pollici del 2010 (dal quale vi sto scrivendo), spremuto tutti i giorni come un limone va ancora come un incanto e mai un problema. L'unica volta che ho dovuto contattare l'assistenza Apple per il cambio batteria, dopo 5 anni, me ne hanno fornita una a tempo di record al 50% di sconto, senza battere ciglio. Questa si chiama assistenza...

Ovviamente in passato ho acquistato Apple perchè avendo un fisso di qualità potevo sfogare lì i miei istinti da gamer, mentre ora dovendo optare per un portatile che diverrà la mia unica macchina, devo per forza orientarmi su macchine Windows.

Come detto fino ad ora le mie prime scelte erano Alienware 13 pollici e Alienware 15 pollici, entrambi con Kaby Lake ed entrambi con GTX 1060 (la 1070 imho scalderebbe veramente troppo).
Per il futuro avrei già la possibilità di acquistare dal mio conoscente l'amplificatore grafico per 80 Euro, per poi abbinarci più avanti una 1070/1080 desktop. E so per prova diretta che con gli alienware questa soluzione funziona bene ed è efficiente e corredata da ottimi driver).

Negli ultimi giorni mi sono però sorti dei dubbi; nei forum italiani non si parla quasi mai di Alienware, anche in questa discussione i notebook gaming della Dell non vengono quasi mai menzionati, inoltre su notebookcheck (sito che comunque non mi ha mai ispirato molta fiducia) i pochi commenti sui modelli in questione sono per ora tiepidi...

Non so dove trovare recensioni affidabili ed obiettive sui modelli in questione e le mie convinzioni ultimamente vacillano un po'...

Consigli? Suggerimenti su dove reperire recensioni veritiere? Una vostra benedizione sugli Alienware :D ?

Insomma, mi serve proprio una mano...

sicily428
06-02-2017, 09:58
Buongiorno a tutti, avrei veramente bisogno del vostro aiuto perchè (dopo aver letto tutto il thread :cry: e moltissimi altri, in mesi di ricerche ) devo necessariamente tirare le somme e in due settimane al massimo ordinare il notebook che diventerà il mio unico PC (quindi da lavoro e da svago, sono costretto ad abbandonare il desktop :( ).

Elenco di seguito le mie esigenze, magari voi riuscirete a farmi decidere con lucidità:

- Dimensione massima 15 pollici ( ma non disdegnerei un 13, per questo motivo fino alla settimana scorsa ero convintissimo di acquistare l'Alienware 13 con gtx 1060)

- Il budget è un problema relativo, nel senso che dovendo utilizzare la macchina per lavoro (grafica, 3d, videoediting e motori grafici) e gaming/tempo libero, preferisco spendere 400-500 euro in più ora ma avere la certezza di una macchina duratura (e per duratura intendo 4-5 anni in tranquillità)

- Proprio per il discorso longevità il portatile dovrebbe essere dotato di thunderbolt 3 per future espansioni (per questo motivo mi sono infatuato della tecnologia proprietaria Alienware, tra l'altro provata di persona a casa di un conoscente che possiede il 15 pollici + l'amplificatore grafico e va che è una meraviglia)

- Devo essere tranquillo con l'affidabilità e l'assistenza: in passato ho avuto sia notebook Asus che Acer (problemi con entrambi) ed è stato un calvario senza fine. Il mio macbook Pro 13 pollici del 2010 (dal quale vi sto scrivendo), spremuto tutti i giorni come un limone va ancora come un incanto e mai un problema. L'unica volta che ho dovuto contattare l'assistenza Apple per il cambio batteria, dopo 5 anni, me ne hanno fornita una a tempo di record al 50% di sconto, senza battere ciglio. Questa si chiama assistenza...

Ovviamente in passato ho acquistato Apple perchè avendo un fisso di qualità potevo sfogare lì i miei istinti da gamer, mentre ora dovendo optare per un portatile che diverrà la mia unica macchina, devo per forza orientarmi su macchine Windows.

Come detto fino ad ora le mie prime scelte erano Alienware 13 pollici e Alienware 15 pollici, entrambi con Kaby Lake ed entrambi con GTX 1060 (la 1070 imho scalderebbe veramente troppo).
Per il futuro avrei già la possibilità di acquistare dal mio conoscente l'amplificatore grafico per 80 Euro, per poi abbinarci più avanti una 1070/1080 desktop. E so per prova diretta che con gli alienware questa soluzione funziona bene ed è efficiente e corredata da ottimi driver).

Negli ultimi giorni mi sono però sorti dei dubbi; nei forum italiani non si parla quasi mai di Alienware, anche in questa discussione i notebook gaming della Dell non vengono quasi mai menzionati, inoltre su notebookcheck (sito che comunque non mi ha mai ispirato molta fiducia) i pochi commenti sui modelli in questione sono per ora tiepidi...

Non so dove trovare recensioni affidabili ed obiettive sui modelli in questione e le mie convinzioni ultimamente vacillano un po'...

Consigli? Suggerimenti su dove reperire recensioni veritiere? Una vostra benedizione sugli Alienware :D ?

Insomma, mi serve proprio una mano...

che software grafica/cad3d usi? gli alienware costano tanto per quello non se ne parla granchè ma sono delle ottime macchine.

goku9001
06-02-2017, 10:47
che software grafica/cad3d usi? gli alienware costano tanto per quello non se ne parla granchè ma sono delle ottime macchine.

Maya/Cinema 4d + Suite Adobe.
Per i video su mac uso Final Cut, su Win Sony Vegas e Premiere Pro.

Mi diletto poi con i motori grafici: Unity 3d e Unreal Engine 4.

Lato software di lavoro già so che tutti questi programmi girano bene su Alienware, sempre per averli provati in prima persona.

Come dicevo il mio cruccio è l'affidabilità e l'assistenza post vendita... sono disposto a pagare di più per questo e Alienware mi attirava per il già rodato amplificatore grafico esterno. Dalle recensioni che ho letto poi il sistema di dissipazione è tra i più efficienti del mercato.
Ovviamente non giocherei tutto il giorno, ma quel paio di ore 3-4 volte a settimana (con base ventilata e tutte le accortezze del caso) vorrei stare tranquillo senza timori di friggere tutto, visto e considerato che lo userei anche per lavoro :D

Ma le recensioni di MobileTech Review sono affidabili? Perchè lì ne parlano un gran bene... tra l'altro c'è una comparativa proprio con l'Asus GL502 VS di cui si parla tanto e pare che il sistema di dissipazione Alienware garantisca in media 10 gradi in meno... parlano di sistema sotto i 65° anche nella versione con GTX 1070 (ovviamente 15 pollici)...

Del 13 pollici tu che pensi? Ti fideresti, visto le dimensioni, o consiglieresti il 15?

sicily428
06-02-2017, 10:58
Maya/Cinema 4d + Suite Adobe.
Per i video su mac uso Final Cut, su Win Sony Vegas e Premiere Pro.

Mi diletto poi con i motori grafici: Unity 3d e Unreal Engine 4.

Lato software di lavoro già so che tutti questi programmi girano bene su Alienware, sempre per averli provati in prima persona.

Come dicevo il mio cruccio è l'affidabilità e l'assistenza post vendita... sono disposto a pagare di più per questo e Alienware mi attirava per il già rodato amplificatore grafico esterno. Dalle recensioni che ho letto poi il sistema di dissipazione è tra i più efficienti del mercato.
Ovviamente non giocherei tutto il giorno, ma quel paio di ore 3-4 volte a settimana (con base ventilata e tutte le accortezze del caso) vorrei stare tranquillo senza timori di friggere tutto, visto e considerato che lo userei anche per lavoro :D

Ma le recensioni di MobileTech Review sono affidabili? Perchè lì ne parlano un gran bene... tra l'altro c'è una comparativa proprio con l'Asus GL502 VS di cui si parla tanto e pare che il sistema di dissipazione Alienware garantisca in media 10 gradi in meno... parlano di sistema sotto i 65° anche nella versione con GTX 1070 (ovviamente 15 pollici)...

Del 13 pollici tu che pensi? Ti fideresti, visto le dimensioni, o consiglieresti il 15?

si con quei programmi una geforce va piú che bene. Considerando che prenderesti l'amplificatore per 80 euro ti consiglio alienware. Comunque di amplificatori ne stanno uscendo parecchi e gia trovi razer core da associare al razer blade (non venduto in italia), asus xg station 2 da associare al gl502vm, powercolor devilbox, akitio node e ancora non in commercio msi gus. Se dovessi farti un appunto forse il 13" é un po piccolino per grafica e cad3d ma questa é una mia opinione.
ci sono un sacco di riviste specializzate che fanno test sui laptop.
le piú famose sono notebookcheck, laptopmag, ultrabookreview, laptopmedia, notebookreview e puoi fare confronti sulle review

Ps comunque non si deve prendere per veritâ di fede quello che dicono nelle review. Meglio cercare anche info sui forum da gente che possiede quei laptop

goku9001
06-02-2017, 11:07
si con quei programmi una geforce va piú che bene. Considerando che prenderesti l'amplificatore per 80 euro ti consiglio alienware. Comunque di amplificatori ne stanno uscendo parecchi e gia trovi razer core da associare al razer blade (non venduto in italia), asus xg station 2 da associare al gl502vm, powercolor devilbox, akitio node e ancora non in commercio msi gus. Se dovessi farti un appunto forse il 13" é un po piccolino per grafica e cad3d ma questa é una mia opinione.
ci sono un sacco di riviste specializzate che fanno test sui laptop.
le piú famose sono notebookcheck, laptopmag, ultrabookreview, laptopmedia, notebookreview e puoi fare confronti sulle review

Ps comunque non si deve prendere per veritâ di fede quello che dicono nelle review. Meglio cercare anche info sui forum da gente che possiede quei laptop

Il problema è proprio che sui forum faccio fatica a trovare possessori di Alienware... per quanto riguarda le dimensioni del 13 ovviamente lo userò sempre con monitor esterno, si a casa che al lavoro... i miei dubbi erano più che altro legati alla dissipazione.

So che stanno uscendo parecchie soluzioni per acceleratori grafici, il nodo sarà capire quanto questi saranno performanti effettivamente. Ma il GL502 VS che citi non è senza thunderbolt 3? Come fa a supportare un ampli grafico esterno?

Con tutti questi modelli sto facendo una confusione pazzesca...

sicily428
06-02-2017, 11:13
Il problema è proprio che sui forum faccio fatica a trovare possessori di Alienware... per quanto riguarda le dimensioni del 13 ovviamente lo userò sempre con monitor esterno, si a casa che al lavoro... i miei dubbi erano più che altro legati alla dissipazione.

So che stanno uscendo parecchie soluzioni per acceleratori grafici, il nodo sarà capire quanto questi saranno performanti effettivamente. Ma il GL502 VS che citi non è senza thunderbolt 3? Come fa a supportare un ampli grafico esterno?

Con tutti questi modelli sto facendo una confusione pazzesca...

Qui sul forum un utente l'ha preso di recente un alienware 13. Purtroppo non ricordo ol nome mi spiace, prova col tasto cerca se esce qualcosa. L'asus gl502vm-fy187t con gtx1060 dovrebbe avere la porta thunderbolt3 e proprio questa porta consente il collegamento con la egpu.
In questa discussioni trovi un po di info sulle egpu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614

stormaker
06-02-2017, 11:42
ragazzi ho visto che su amazon si può prenotare a 1316€ l'ASUS ROG GL502VM-FY163T che monta una 1060. sbaglio o è un ottimo prezzo?

goku9001
06-02-2017, 11:54
Qui sul forum un utente l'ha preso di recente un alienware 13. Purtroppo non ricordo ol nome mi spiace, prova col tasto cerca se esce qualcosa. L'asus gl502vm-fy187t con gtx1060 dovrebbe avere la porta thunderbolt3 e proprio questa porta consente il collegamento con la egpu.
In questa discussioni trovi un po di info sulle egpu
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792614

Aspetta, mi stai dicendo che il Razer core funzionerebbe anche con un Macbook Pro 13 pollici (ovviamente sotto windows)? :eek:

Perchè in tal caso mi si aprirebbe un mondo.... leggerezza e robustezza del Macbook Pro per quando viaggio e ampli grafico per quando sono a casa/lavoro con la possibilità di sfruttare anche la mia Quadro desktop per 3d studio?

Ma sarebbe veramente una soluzione valida per il gaming, anche con un macbook pro 13 che monta un i5 dual core da 2,9 Ghz?

sicily428
06-02-2017, 11:57
Aspetta, mi stai dicendo che il Razer core funzionerebbe anche con un Macbook Pro 13 pollici (ovviamente sotto windows)? :eek:

Perchè in tal caso mi si aprirebbe un mondo.... leggerezza e robustezza del Macbook Pro per quando viaggio e ampli grafico per quando sono a casa/lavoro con la possibilità di sfruttare anche la mia Quadro desktop per 3d studio?

Ma sarebbe veramente una soluzione valida per il gaming, anche con un macbook pro 13 che monta un i5 dual core da 2,9 Ghz?

si dovrebbe essere fattibile la cosa:)
non so però con una cpu dualcore quanto perderesti a livello di prestazioni della gpu. meglio avere un i7-7700hq se si vuole prendere una egpu per come la vedo io

21-5-73
06-02-2017, 11:59
Aspetta, mi stai dicendo che il Razer core funzionerebbe anche con un Macbook Pro 13 pollici (ovviamente sotto windows)? :eek:

Perchè in tal caso mi si aprirebbe un mondo.... leggerezza e robustezza del Macbook Pro per quando viaggio e ampli grafico per quando sono a casa/lavoro con la possibilità di sfruttare anche la mia Quadro desktop per 3d studio?

Ma sarebbe veramente una soluzione valida per il gaming, anche con un macbook pro 13 che monta un i5 dual core da 2,9 Ghz?

Vedi se puo esserti utile questo (https://www.youtube.com/watch?v=vvAB3U5umug) test.

recky
06-02-2017, 12:32
ragazzi ho visto che su amazon si può prenotare a 1316€ l'ASUS ROG GL502VM-FY163T che monta una 1060. sbaglio o è un ottimo prezzo?

Buon prezzo. Il problema è quel colore tremendo.

Ginzo
06-02-2017, 13:25
ragazzi ho visto che su amazon si può prenotare a 1316€ l'ASUS ROG GL502VM-FY163T che monta una 1060. sbaglio o è un ottimo prezzo?
ottimo prezzo, corri
Aspetta, mi stai dicendo che il Razer core funzionerebbe anche con un Macbook Pro 13 pollici (ovviamente sotto windows)? :eek:

Perchè in tal caso mi si aprirebbe un mondo.... leggerezza e robustezza del Macbook Pro per quando viaggio e ampli grafico per quando sono a casa/lavoro con la possibilità di sfruttare anche la mia Quadro desktop per 3d studio?

Ma sarebbe veramente una soluzione valida per il gaming, anche con un macbook pro 13 che monta un i5 dual core da 2,9 Ghz?

non è al momento supportato da apple, ma è già parzialmente possibile, vedi https://www.youtube.com/watch?v=vvAB3U5umug il processore dual core però sarebbe un discreto bottleneck e non certo future proof.

I dell alienware sono dei carriarmati, ottime macchine anche se l'unica cosa che critico è che sono grossi e brutti esteticamente.

Un Razer Blade non riesci ad arrivare a prenderlo?

goku9001
06-02-2017, 13:27
si dovrebbe essere fattibile la cosa:)
non so però con una cpu dualcore quanto perderesti a livello di prestazioni della gpu. meglio avere un i7-7700hq se si vuole prendere una egpu per come la vedo io

Adesso non so proprio che fare... anche l'abbinata Macbook + egpu per giocare (se realmente funziona a dovere) non mi dispiacerebbe... ho poi visto diversi video di gente che ha tranquillamente collegato a gpu esterne ultrabook come l'XPS 13 ottenendo comunque ottime prestazioni...

A questo punto, anzichè stare a dannarsi con PC gaming che montano gtx1060 e sono comunque ingombranti, non potrebbe essere una soluzione più percorribile questa?

sicily428
06-02-2017, 13:41
Adesso non so proprio che fare... anche l'abbinata Macbook + egpu per giocare (se realmente funziona a dovere) non mi dispiacerebbe... ho poi visto diversi video di gente che ha tranquillamente collegato a gpu esterne ultrabook come l'XPS 13 ottenendo comunque ottime prestazioni...

A questo punto, anzichè stare a dannarsi con PC gaming che montano gtx1060 e sono comunque ingombranti, non potrebbe essere una soluzione più percorribile questa?

un i7 dualcore come ti dicevo anche secondo me farebbe da collo di bottiglia facendoti perdere in prestazionesecondo me meglio prendere un laptop da 1.8kg con una discreta gtx1050/gtx1050ti con un i7-7700hq e porta thunderbolt3 se vuoi usarlo per il gaming con egpu. con 1479 euro trovi l'msi gs63 7re su uimbosrl. sul dell xps 9560 meglio aspettare i test perchè sul vecchio la velocità di scambiodati aveva problemi e ancora non si sa se hanno risolto

stormaker
06-02-2017, 14:03
ottimo prezzo, corri


I problemi sono che é un pizzico fuori dal budget (ma potrei fare uno strappo forse), ma soprattutto che leggevo che i gl502vm hanno problemi di temperature, tendono a stare sui 90 gradi o più sotto stress...

Inoltre ho scritto alla Asus per chiedere se la 1060 è da 3 o 6 gb

Ginzo
06-02-2017, 15:30
I problemi sono che é un pizzico fuori dal budget (ma potrei fare uno strappo forse), ma soprattutto che leggevo che i gl502vm hanno problemi di temperature, tendono a stare sui 90 gradi o più sotto stress...

Inoltre ho scritto alla Asus per chiedere se la 1060 è da 3 o 6 gb

se ti può essere utile io ho il modello 6 gb e rivatuner non mi è mai andato oltre i 82°(cpu o gpu)... certo ad agosto potrebbe essere peggio ma per quanto è sottile direi che sono soddisfatto del risultato. Il modello con la 1070 invece è sconsigliato

recky
06-02-2017, 15:41
se ti può essere utile io ho il modello 6 gb e rivatuner non mi è mai andato oltre i 82°(cpu o gpu)... certo ad agosto potrebbe essere peggio ma per quanto è sottile direi che sono soddisfatto del risultato. Il modello con la 1070 invece è sconsigliato

In estate 8-10° gradi in più è normale..ma sui 90° alla fine è una temperatura di esercizio accettabile...

stormaker
06-02-2017, 17:04
Grazie mille dei riscontri, adesso mi state veramente facendo vacillare, io avevo in mente un budget massimo di 1200€, quindi mi stavo orientando su pc con la 1050ti, ma per 100€ una 1060 direi che é decisamente conveniente.

Sapete dirmi anche qualcosa sulla durata della batteria durante un uso standard di navigazione, Office, YouTube?

Guybrush.
06-02-2017, 17:10
Grazie mille dei riscontri, adesso mi state veramente facendo vacillare, io avevo in mente un budget massimo di 1200€, quindi mi stavo orientando su pc con la 1050ti, ma per 100€ una 1060 direi che é decisamente conveniente.

Sapete dirmi anche qualcosa sulla durata della batteria durante un uso standard di navigazione, Office, YouTube?

3 ore circa. Purtroppo avendo il display g-sync non ha l'optimus, e la 1060 è sempre attiva compromettendo pesantemente l'autonomia.

sicily428
06-02-2017, 19:10
Ma che sta combinando amazon? Gli acer vn7 non ci sono piú:confused:

Bartsimpson
06-02-2017, 19:13
I problemi sono che é un pizzico fuori dal budget (ma potrei fare uno strappo forse), ma soprattutto che leggevo che i gl502vm hanno problemi di temperature, tendono a stare sui 90 gradi o più sotto stress...

Inoltre ho scritto alla Asus per chiedere se la 1060 è da 3 o 6 gb

Anche io l'avevo adocchiato e avevo cercato informazioni su google. Sembrerebbe avere la 1060 da 3gb, 128 ssd + 1tb 5400 rpm e 12 gb di ram su un singolo modulo. Se fosse stata la 1060 da 6gb, probabilmente, lo avrei preso :D

fastech
06-02-2017, 19:46
Ma che sta combinando amazon? Gli acer vn7 non ci sono piú:confused:

Cerca un vx5-591g, entra nell'annuncio e poi in.basso scorri la lista 'i clienti... hanno visto anche'.
Così lo trovi...

sicily428
06-02-2017, 20:33
Cerca un vx5-591g, entra nell'annuncio e poi in.basso scorri la lista 'i clienti... hanno visto anche'.
Così lo trovi...

Si cosí qualcosa esce :)
Io ce li avevo nella lista dei desideri su amazon e prenotabili ora invece sono non disponibili :confused:

stormaker
06-02-2017, 21:24
Anche io l'avevo adocchiato e avevo cercato informazioni su google. Sembrerebbe avere la 1060 da 3gb, 128 ssd + 1tb 5400 rpm e 12 gb di ram su un singolo modulo. Se fosse stata la 1060 da 6gb, probabilmente, lo avrei preso :D

Ma tra una 1060 3gb e una 1050ti 4gb, c'è tanta differenza?

Guybrush.
06-02-2017, 21:31
Ma tra una 1060 3gb e una 1050ti 4gb, c'è tanta differenza?

Si, parecchia. La 1060 3gb è solo di poco inferiore ad una gtx 1060 6gb.

Bartsimpson
06-02-2017, 21:38
Ma tra una 1060 3gb e una 1050ti 4gb, c'è tanta differenza?

Si, ovviamente a favore della 1060. La 1060 3gb è però più lenta rispetto alla versione da 3gb perchè non cambia solo il quantitativo della memoria ma ha anche circa il 10% di "processing cores" disattivati

stormaker
07-02-2017, 08:00
Grazie mille ragazzi, beh adesso devo valutare tante cose. Il pc mi serve principalmente per uso universitario e dovrò iniziarci a scrivere la tesi, quindi me lo devi portare spesso in giro quindi inizialmente stavo valutando un bell'ultrabook, però manco anche da tanto tempo dal mondo dei videogiochi e mi piacerebbe ricominciare a giocare. Quindi come capite sono molto confuso sul da farsi

goku9001
07-02-2017, 08:02
Mah, alla luce di quanto si è detto quasi quasi mi faccio un XPS 9560, che ha un buon processore e comunque una 1050 per i lavori in mobilità... e a casa un bel Akitio Node con GTX desktop.

In questo caso l'idea iniziale dell'Alienware per giocare viene di fatto vanificata dall'uscita di queste egpu (dal prezzo tutto sommato ragionevole) compatibili un po' ovunque (ovvero anche su altri notebook con TB3)...

sicily428
07-02-2017, 08:07
Mah, alla luce di quanto si è detto quasi quasi mi faccio un XPS 9560, che ha un buon processore e comunque una 1050 per i lavori in mobilità... e a casa un bel Akitio Node con GTX desktop.

In questo caso l'idea iniziale dell'Alienware per giocare viene di fatto vanificata dall'uscita di queste egpu (dal prezzo tutto sommato ragionevole) compatibili un po' ovunque (ovvero anche su altri notebook con TB3)...

Anch'io vorrei prendere un laptop con tb3 ed egpu quadro per lavoro. Ero partito con l'xps ma mi frena la storia dei della tb3 x2 invece che x4 ovvero a 18G/s invece di 36G/s riscontrati sul vecchio modello. Hai benchmark di quello nuovo?


ps il collegamento tb3 degli alienware è su software proprietario ed è ottimizzato e garantisce prestazioni più elevate delle varie docking station tipo powercolor o akitio

goku9001
07-02-2017, 08:48
Anch'io vorrei prendere un laptop con tb3 ed egpu quadro per lavoro. Ero partito con l'xps ma mi frena la storia dei della tb3 x2 invece che x4 ovvero a 18G/s invece di 36G/s riscontrati sul vecchio modello. Hai benchmark di quello nuovo?


ps il collegamento tb3 degli alienware è su software proprietario ed è ottimizzato e garantisce prestazioni più elevate delle varie docking station tipo powercolor o akitio

Pensa che davo per scontato si trattasse di una full speed... nulla non se ne esce. Pare effettivamente confermato da Dell che trattasi della stessa TB presente sul vecchio modello, al momento non ho trovato benchmark in merito :rolleyes:
Mi sa che dovrò attendere prima di fare la spesa, pensavo di aver trovato la quadratura del cerchio...

sicily428
07-02-2017, 08:56
Pensa che davo per scontato si trattasse di una full speed... nulla non se ne esce. Pare effettivamente confermato da Dell che trattasi della stessa TB presente sul vecchio modello, al momento non ho trovato benchmark in merito :rolleyes:
Mi sa che dovrò attendere prima di fare la spesa, pensavo di aver trovato la quadratura del cerchio...

si molto probabilmente il problema della tb3 x2 c'è anche sul nuovo xps 9560
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5ot8dn/dell_xps_15_9560_has_2x_on_the_tb3_port_confirmed/?st=iyvaj81m&sh=d97afd79
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5q9i0l/xps_9560_tb3/?st=iyvaj31m&sh=ffc170c3

io sto aspettando i benchmark delle tb3 del msi gs63 7re e dell'acer vn7-593g o anche dell'asus gl502vm-fy187t per decidere che fare.

goku9001
07-02-2017, 09:06
si molto probabilmente il problema della tb3 x2 c'è anche sul nuovo xps 9560
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5ot8dn/dell_xps_15_9560_has_2x_on_the_tb3_port_confirmed/?st=iyvaj81m&sh=d97afd79
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5q9i0l/xps_9560_tb3/?st=iyvaj31m&sh=ffc170c3

io sto aspettando i benchmark delle tb3 del msi gs63 7re e dell'acer vn7-593g o anche dell'asus gl502vm-fy187t per decidere che fare.

Alcuni che hanno il modello precedente e lo collegano a egpu dichiarano però che la differenza tra 2x e 4x (soprattutto se si utilizza un monitor esterno) è tutto sommato risibile.
Non ho assolutamente le competenze per sapere se ciò corrisponde a verità ma credo ci possa essere del vero.

Nel mio caso, se devo affidarmi a soluzioni esterne come egpu, preferirei di gran lunga acquistare un notebook leggero, con buon processore e scheda grafica bilanciata, visto che lo devo usare per lavoro.
Altrimenti torno all'idea iniziale del cassone brutto e "giocattoloso" (Rog, Alienware e similari) e lascio perdere l'idea egpu. :D

E sarebbe un peccato, perchè per le mie esigenze (autonomia e potenza il giusto in mobilità, plus di potenza per giocare e lavorare a casa) sarebbe la soluzione definitiva.

sicily428
07-02-2017, 09:10
Alcuni che hanno il modello precedente e lo collegano a egpu dichiarano però che la differenza tra 2x e 4x (soprattutto se si utilizza un monitor esterno) è tutto sommato risibile.
Non ho assolutamente le competenze per sapere se ciò corrisponde a verità ma credo ci possa essere del vero.

Nel mio caso, se devo affidarmi a soluzioni esterne come egpu, preferirei di gran lunga acquistare un notebook leggero, con buon processore e scheda grafica bilanciata, visto che lo devo usare per lavoro.
Altrimenti torno all'idea iniziale del cassone brutto e "giocattoloso" (Rog, Alienware e similari) e lascio perdere l'idea egpu. :D

E sarebbe un peccato, perchè per le mie esigenze (autonomia e potenza il giusto in mobilità, plus di potenza per giocare e lavorare a casa) sarebbe la soluzione definitiva.

per darti qualche numero con un i7-6700hq (quadcore e 8threads) e razer core c'era una perdita di prestazione dell gpu esterna del 20% se confrontata alle prestazioni della stessa gpu montata su un desktop. con i nuovi i7-7700hq che hanno il supporto nativo la perdita di prestazione dovrebbe essere calata ma ancora non ho visto benchmark. un dualcore è un collo di bottiglia e la perdita di prestazioni sarà sicuro più elevata

ps un razer blade con i7-6700hq e razer core invece aveva un calo di prestazioni inferiore perchè i driver sono ottimizzati.
quel razer blade 14 o l'msi gs43/gs63 potrebbero essere una buona soluzione perchè msi ha presentato l'msi gus a ces2017 ma ancora non è commercializzata
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2017-01-05/MSI_GUS.jpg

oppure anche la soluzione asus che è già in commercio
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2016/05/xg-station-2-side-view_675403.jpg

Guybrush.
07-02-2017, 09:17
si molto probabilmente il problema della tb3 x2 c'è anche sul nuovo xps 9560
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5ot8dn/dell_xps_15_9560_has_2x_on_the_tb3_port_confirmed/?st=iyvaj81m&sh=d97afd79
https://www.reddit.com/r/Dell/comments/5q9i0l/xps_9560_tb3/?st=iyvaj31m&sh=ffc170c3

io sto aspettando i benchmark delle tb3 del msi gs63 7re e dell'acer vn7-593g o anche dell'asus gl502vm-fy187t per decidere che fare.

Per quanto riguarda l'msi gs63vr 7re sul sito ufficiale parlano chiaramente di thunderbolt 3 40gbps, mentre l'acer nitro sin dalla sua prima versione (oltre due anni fa) ha sempre avuto la thunderbolt 40gbps, sarebbe strano che non fosse così in quest'ultimo refresh.
Poi chiaro, meglio aspettare qualche review perchè la sorpresa può essere sempre dietro l'angolo...:D

sicily428
07-02-2017, 09:21
Per quanto riguarda l'msi gs63vr 7re sul sito ufficiale parlano chiaramente di thunderbolt 3 40gbps, mentre l'acer nitro sin dalla sua prima versione (oltre due anni fa) ha sempre avuto la thunderbolt 40gbps, sarebbe strano che non fosse così in quest'ultimo refresh.
Poi chiaro, meglio aspettare qualche review perchè la sorpresa può essere sempre dietro l'angolo...:D

si se vedi anche dell per l'xps parla di "up 40G/s" ma alla fine arriva solo a 18G/s perchè si sono scordati 2 linee:doh: (è x4 invece di x8)
dai aspetto ancora un po e se pure msi, acer ed asus mi deludono vado di barebone clevo p751dm-g o un eurocom tornado f5 con i moduli gpu mxm e ci piazzo una bella nvidia quadro p3000 :D

Guybrush.
07-02-2017, 09:30
si se vedi anche dell per l'xps parla di "up 40G/s" ma alla fine arriva solo a 18G/s perchè si sono scordati 2 linee:doh:
dai aspetto ancora un po e se pure msi, acer ed asus mi deludono vado di barebone clevo p751dm-g o un eurocom tornado f5 con i moduli gpu mxm e ci piazzo una bella nvidia quado p3000 :D

Vero, in effetti sul sito dicono "fino a 40 gbps" (furbetti). Dunque tocca aspettare per una conferma, anche se non sarà semplice avere questa informazione perchè solitamente nelle recensioni non fanno test sulla thunderbolt...

sicily428
07-02-2017, 09:32
Vero, in effetti sul sito dicono "fino a 40 gbps" (furbetti). Dunque tocca aspettare per una conferma, anche se non sarà semplice avere questa informazione perchè solitamente nelle recensioni non fanno test sulla thunderbolt...

san reddit viene in aiuto:D
la fanno test di continuo e se c'è qualche magagna viene fuori:)

Guybrush.
07-02-2017, 09:35
san reddit viene in aiuto:D
la fanno test di continuo e se c'è qualche magagna viene fuori:)

Bene, lode a reddit allora.;)

goku9001
07-02-2017, 10:15
per darti qualche numero con un i7-6700hq (quadcore e 8threads) e razer core c'era una perdita di prestazione dell gpu esterna del 20% se confrontata alle prestazioni della stessa gpu montata su un desktop. con i nuovi i7-7700hq che hanno il supporto nativo la perdita di prestazione dovrebbe essere calata ma ancora non ho visto benchmark. un dualcore è un collo di bottiglia e la perdita di prestazioni sarà sicuro più elevata

ps un razer blade con i7-6700hq e razer core invece aveva un calo di prestazioni inferiore perchè i driver sono ottimizzati.
quel razer blade 14 o l'msi gs43/gs63 potrebbero essere una buona soluzione perchè msi ha presentato l'msi gus a ces2017 ma ancora non è commercializzata
https://www.pcper.com/files/imagecache/article_max_width/news/2017-01-05/MSI_GUS.jpg

oppure anche la soluzione asus che è già in commercio
http://www.laptopmag.com/images/wp/purch-api/incontent/2016/05/xg-station-2-side-view_675403.jpg

Da quel che mi pare di capire però la perdita di prestazione avviene prevalentemente se si utilizza il monitor del notebook.
Su monitor esterno la differenza di performance sembra scendere al 5-7%, cosa accettabilissima imho.

Leggo di molta gente che ha effettuato test con Akitio T3 e XPS 13 precedente modello passando dai 5 fps su Unigine Heaven dell'integrata a 50 fps su schermo interno e 59-60 su monitor esterno.

https://egpu.io/dell-xps-13-thunderbolt-3-gtx-980-egpu-optimus/

Se si ottengono questi risultati su un coreU di precedente generazione, immagino che con l'i7 HQ del 9560 le cose non possano che migliorare, al netto della velocità di TB3...

O sbaglio qualcosa?

P.S. Le egpu proprietarie sono molto belle e avranno il pregio di dialogare perfettamente con il notebook ma al momento hanno prezzi veramente stratosferici... Paradossalmente la più economica è quella dell'Alienware, assieme all'Akitio che sembra funzionare abbastanza bene con tutti i PC dotati di porta TB3 e WIN10...

sicily428
07-02-2017, 10:29
Da quel che mi pare di capire però la perdita di prestazione avviene prevalentemente se si utilizza il monitor del notebook.
Su monitor esterno la differenza di performance sembra scendere al 5-7%, cosa accettabilissima imho.

Leggo di molta gente che ha effettuato test con Akitio T3 e XPS 13 precedente modello passando dai 5 fps su Unigine Heaven dell'integrata a 50 fps su schermo interno e 59-60 su monitor esterno.

https://egpu.io/dell-xps-13-thunderbolt-3-gtx-980-egpu-optimus/

Se si ottengono questi risultati su un coreU di precedente generazione, immagino che con l'i7 HQ del 9560 le cose non possano che migliorare, al netto della velocità di TB3...

O sbaglio qualcosa?

P.S. Le egpu proprietarie sono molto belle e avranno il pregio di dialogare perfettamente con il notebook ma al momento hanno prezzi veramente stratosferici... Paradossalmente la più economica è quella dell'Alienware, assieme all'Akitio che sembra funzionare abbastanza bene con tutti i PC dotati di porta TB3 e WIN10...

sul discorso monitor esterno non ho approfondito e non ne so granché. Studieró e ti diró che ne penso :)
Per quanto rigluarda gli alienware al momento sono il top in questa tecnologia delle egpu. Se solo pesassero un filino meno e fossero un po meno tamarri sarebbero da prendere subito :)
comunque un po tutti i produttori stanno seguendo alienware. Vedi msi e asus. Penso anche gigabyte con aorus presenterá a breve qualcosa come stanno gia facendo alcuni produtyori di gpu powercolor, zotac

goku9001
07-02-2017, 10:43
sul discorso monitor esterno non ho approfondito e non ne so granché. Studieró e ti diró che ne penso :)
Per quanto rigluarda gli alienware al momento sono il top in questa tecnologia delle egpu. Se solo pesassero un filino meno e fossero un po meno tamarri sarebbero da prendere subito :)
comunque un po tutti i produttori stanno seguendo alienware. Vedi msi e asus. Penso anche gigabyte con aorus presenterá a breve qualcosa come stanno gia facendo alcuni produtyori di gpu powercolor, zotac

Tra l'altro leggevo anche che XPS 9365 (il 2 in 1) pare avere la TB 4x.
Incomprensibile questa mossa di dell...

sicily428
07-02-2017, 10:53
Tra l'altro leggevo anche che XPS 9365 (il 2 in 1) pare avere la TB 4x.
Incomprensibile questa mossa di dell...

Se avessero messo una tb3 fatta bene sull'xps 15 avrebbero ammazzato il mercato agli alienware
Sono politiche commerciali piú o meno condivisibili :(
Io sto aspettando info sul msi gs63 7re e sull'acer vn7-593g. Ad oggi penso siano la migliore soluzioni sui 1400/1500 euro per la egpu se hanno la tb3 fatta bene

Cla88s
07-02-2017, 12:38
Ma il GL502VM-FY163T a 1300€ com'è ?
15.6" FHD IPS i7-7700HQ 12GB RAM DDR4 GTX1060

La 1060 immagino sia da 3gb..magari qualcuno puo confermarlo. Su amazon indica disponibile il 18 febbraio,ma credo che lo sarà una settimana prima sapendo come fa Amazon

goku9001
07-02-2017, 13:03
Se avessero messo una tb3 fatta bene sull'xps 15 avrebbero ammazzato il mercato agli alienware
Sono politiche commerciali piú o meno condivisibili :(
Io sto aspettando info sul msi gs63 7re e sull'acer vn7-593g. Ad oggi penso siano la migliore soluzioni sui 1400/1500 euro per la egpu se hanno la tb3 fatta bene

Io li trovo a non meno di 1700-1800 euro... e a quel punto sinceramente preferisco fiondarmi sull'alienware 13 (magari con 1050ti) che ha la sua soluzione egpu collaudata e funzionante senza impazzire...

E pensare che mi ero imposto di acquistare il nuovo notebook entro la fine della settimana :(

sicily428
07-02-2017, 13:14
Io li trovo a non meno di 1700-1800 euro... e a quel punto sinceramente preferisco fiondarmi sull'alienware 13 (magari con 1050ti) che ha la sua soluzione egpu collaudata e funzionante senza impazzire...

E pensare che mi ero imposto di acquistare il nuovo notebook entro la fine della settimana :(

no se cerchi bene per 1479 euro il gs63 con gtx1050ti lo trovi e anche l'acer stava stava su amazon.it a 1489 euro. ti mando i link via pvt

stormaker
07-02-2017, 13:35
Ma il GL502VM-FY163T a 1300€ com'è ?
15.6" FHD IPS i7-7700HQ 12GB RAM DDR4 GTX1060

La 1060 immagino sia da 3gb..magari qualcuno puo confermarlo. Su amazon indica disponibile il 18 febbraio,ma credo che lo sarà una settimana prima sapendo come fa Amazon

ho appena contattato la asus in chat e mi hanno detto che a loro quella versione non risulta commercializzata in italia, quindi non mi hanno potuto dare le specifiche hardware e oltretutto secondo l'assistenza non dovrebbe nemmeno avere la tastiera in italiano.:cry:

recky
07-02-2017, 13:38
ho appena contattato la asus in chat e mi hanno detto che a loro quella versione non risulta commercializzata in italia, quindi non mi hanno potuto dare le specifiche hardware e oltretutto secondo l'assistenza non dovrebbe nemmeno avere la tastiera in italiano.:cry:

Per esperienza personale non fidarti di asus. Aspetta e si vedrà.

stormaker
07-02-2017, 14:14
comunque facendo una ricerca un po' più approfondita potrebbe essere una versione per il mercato spagnolo, l'hard disk è a 5400 rpm e la gtx 1060 ha 3gb

noblex
07-02-2017, 16:16
Ciao, si sa niente dell'aggiornamento con kaby lake e pascal della serie N di Asus?

I invece l'MSI GS73, a prezzi umani? Esiste?

sicily428
07-02-2017, 16:19
Ciao, si sa niente dell'aggiornamento con kaby lake e pascal della serie N di Asus?

I invece l'MSI GS73, a prezzi umani? Esiste?

no al ces asus ha presentato solo i rog aggiornati
il gs73 lo trovi a 1700 euro su amazon.it

noblex
07-02-2017, 16:34
no al ces asus ha presentato solo i rog aggiornati
il gs73 lo trovi a 1700 euro su amazon.it
Che palle... che sia la fine della serie N? :(
Per l'MSI, sai se andando in giro per l'europa si riesce a risparmiare un po'?

sicily428
07-02-2017, 16:42
Che palle... che sia la fine della serie N? :(
Per l'MSI, sai se andando in giro per l'europa si riesce a risparmiare un po'?

ma guarda che 1700 é un ottimo prezzo per un gs73vr. Solotamente sta a 2000 euro

ing.leo
07-02-2017, 16:54
Sicily, tu che sei così ben aggiornato...che ne dici di una bella tabella riassuntiva, fermi restando i punti principali, ovvero Kaby Lake e PAscal, raggruppando i NB in 2 categorie (15 e 17) e indicando:
Marca/modello/processore/ram/sk video/tipo schermo/tipo HD/chassis e peso/altro (Thuderbolt etc)/range di prezzo...magari con un post in evidenza da aggiornare...

sicily428
07-02-2017, 17:12
Sicily, tu che sei così ben aggiornato...che ne dici di una bella tabella riassuntiva, fermi restando i punti principali, ovvero Kaby Lake e PAscal, raggruppando i NB in 2 categorie (15 e 17) e indicando:
Marca/modello/processore/ram/sk video/tipo schermo/tipo HD/chassis e peso/altro (Thuderbolt etc)/range di prezzo...magari con un post in evidenza da aggiornare...

Un lavoraccio:eek:
Inizia una nuova discussione, qua siamo in tanti e vedrai che faremo una bella lista con tutti i pro e i contro di ogni modello:D

djdavid
08-02-2017, 09:07
Sicily, tu che sei così ben aggiornato...che ne dici di una bella tabella riassuntiva, fermi restando i punti principali, ovvero Kaby Lake e PAscal, raggruppando i NB in 2 categorie (15 e 17) e indicando:
Marca/modello/processore/ram/sk video/tipo schermo/tipo HD/chassis e peso/altro (Thuderbolt etc)/range di prezzo...magari con un post in evidenza da aggiornare...

L'avevo fatto l'anno scorso per i modelli precedenti, ma venne fuori un casino perché per ogni modello c'era anche un "sotto modello", quindi meglio lasciar perdere.



Ho visto che su Amazon.it vendono quell'HP OMEN che avevamo "comprato" da Amazon.fr.
Il prezzo ora è di 1615€, si stanno abbassando i prezzi?

Alicon
08-02-2017, 11:42
ci sono notizie su quando potrebbe essere disponibile l'Acer Aspire V Nitro VN7-593G?
non lo trovo in vendita da nessuna parte..

Guybrush.
08-02-2017, 11:57
ci sono notizie su quando potrebbe essere disponibile l'Acer Aspire V Nitro VN7-593G?
non lo trovo in vendita da nessuna parte..

Acer ha detto entro febbraio in Europa. In Italia se lo vedremo a marzo sarà già un successo...

fastech
08-02-2017, 12:52
ci sono notizie su quando potrebbe essere disponibile l'Acer Aspire V Nitro VN7-593G?
non lo trovo in vendita da nessuna parte..

Per ora è possibile preordinarlo su amazon.it, così come gli Acer vx5.
Ma sono tutti con tastiera qwertz.

Cla88s
08-02-2017, 16:39
Per ora è possibile preordinarlo su amazon.it, così come gli Acer vx5.
Ma sono tutti con tastiera qwertz.

Che è sempre meglio di una AZERTY

fastech
08-02-2017, 19:44
Segnalo che su trovaprezzi trovate in vendita il GL502VM-FY172T a 1438€.
Queste le caratteristiche:

http://www.asustore.it/notebook/2262-notebook-asus-gaming-rog-gl502vm-fy172t.html

E' interessante perché la tastiera è italiana, ha la porta tb3 ed è la versione titanium gold con storage 1TB + SSD 256GB.

}_Oasis_{
08-02-2017, 20:01
Segnalo che su trovaprezzi trovate in vendita il GL502VM-FY172T a 1438€.
Queste le caratteristiche:

http://www.asustore.it/notebook/2262-notebook-asus-gaming-rog-gl502vm-fy172t.html

E' interessante perché la tastiera è italiana, ha la porta tb3 ed è la versione titanium gold con storage 1TB + SSD 256GB.

questo mi piace molto, sto aspettando che scenda un po...

goldrake68
08-02-2017, 20:05
Segnalo che su trovaprezzi trovate in vendita il GL502VM-FY172T a 1438€.
Queste le caratteristiche:

http://www.asustore.it/notebook/2262-notebook-asus-gaming-rog-gl502vm-fy172t.html

E' interessante perché la tastiera è italiana, ha la porta tb3 ed è la versione titanium gold con storage 1TB + SSD 256GB.

Bello c'e la versione 17"

Guybrush.
08-02-2017, 20:15
Bello c'e la versione 17"

No. O meglio, si ma non in Italia.

sicily428
08-02-2017, 20:21
Ecco l'alienware:D

http://www.notebookcheck.com/Test-Alienware-15-R3-Laptop.194724.0.html

Pare più sobrio :)


Ps 99 gradi alla cpu. :(

fastech
08-02-2017, 20:24
questo mi piace molto, sto aspettando che scenda un po...

Tra l'altro è probabile che quel ssd da 256gb sia il Samsung SM951 (che è quello installato sul GL502VS con analoga configurazione), non so se nella variante AHCI o NVMe, ma poco importa.

Bello c'e la versione 17"

Con tastiera qwertz a cifre più alte per ora.

Guybrush.
08-02-2017, 20:39
Ecco l'alienware:D

http://www.notebookcheck.com/Test-Alienware-15-R3-Laptop.194724.0.html

Pare più sobrio :)


Ps 99 gradi alla cpu. :(

Buone le temperature della gpu, ma come fa a prendere 90/100 nel reparto temperature se la cpu raggiunge i 100 gradi? In inverno. :boh:

sicily428
08-02-2017, 20:42
Buone le temperature della gpu, ma come fa a prendere 90/100 nel reparto temperature se la cpu raggiunge i 100 gradi? In inverno. :boh:

boh la cosa sta succedendo sempre più spesso sulle review che ci sono in giro (vedi clevo p650 con gtx1070):confused:
direi che la triade 15"/i7/gtx1070 è da scartare:doh:
si apetta la review del gl502vs...

}_Oasis_{
08-02-2017, 21:47
boh la cosa sta succedendo sempre più spesso sulle review che ci sono in giro (vedi clevo p650 con gtx1070):confused:
direi che la triade 15"/i7/gtx1070 è da scartare:doh:
si apetta la review del gl502vs...

bisogna restare su
17" o 15"
it 6700
1060

per il resto credo sia difficile trovare macchine decenti sotto i 1500€
1400 sarebbe gia ottimo

sicily428
08-02-2017, 22:32
bisogna restare su
17" o 15"
it 6700
1060

per il resto credo sia difficile trovare macchine decenti sotto i 1500€
1400 sarebbe gia ottimo

sui 15" la gtx1070 secondo me è esagerata
e pensare che msi sta facendo uscire il gs63 7rg con gtx1070:doh:

recky
09-02-2017, 08:44
Segnalo due cose-

Asus gl502VM a 1355€ su informatica2008 (versione titanium gtx da 6gb, ssd da 128) e 1455 per ssd da 256 gb (pcie?)

e poi ci sono gli msi ge62vr in offerta in un particolare negozio sconosciuto chiamato Market2go. 1300€ per la versione senza ssd e 1400€ con sssd 250 gb, 6° gen processori. Qualcuno li conosce?

}_Oasis_{
09-02-2017, 08:48
Segnalo due cose-

Asus gl502VM a 1355€ su informatica2008

e poi ci sono gli msi ge62vr in offerta in un particolare negozio sconosciuto chiamato Market2go. 1300€ per la versione senza ssd e 1400€ con sssd 250 gb, 6° gen processori. Qualcuno li conosce?


l-ho visto ieri
negozio registrato il 26 gennaio 2015, ma zero recensioni

non saprei sinceramente... ma il pc è ottimo, e il prezzo è 200 € in meno di quanto si trovi in giro..

però sembra abbia aperto ieri sto negozio

recky
09-02-2017, 08:55
l-ho visto ieri
negozio registrato il 26 gennaio 2015, ma zero recensioni

non saprei sinceramente... ma il pc è ottimo, e il prezzo è 200 € in meno di quanto si trovi in giro..

però sembra abbia aperto ieri sto negozio

troppo rischioso...

Comunque se uscissero sti benedetti acer avrei un quadro completo...invece nulla ancora e devo rimandare. Anche se mi è venuto il tarlo con forse una gtx 1060 è sprecata per me perché non sono un giocatore incallito...con una 1050ti potrei farci le stesse cose magari diminuendo un po' i dettagl...

}_Oasis_{
09-02-2017, 08:59
troppo rischioso...

Comunque se uscissero sti benedetti acer avrei un quadro completo...invece nulla ancora e devo rimandare. Anche se mi è venuto il tarlo con forse una gtx 1060 è sprecata per me perché non sono un giocatore incallito...con una 1050ti potrei farci le stesse cose magari diminuendo un po' i dettagl...

il fatto è che se devo spendere 1100 € x una 1050ti, se con 1300 prendo una 1060 che è il 40% piu veloce e sicuramente quindi piu longevo, preferisco

altrimenti mi accontento

certo considerando anche la ventilazione...

edit: si cmq lasciate stare quel negozio... messo nel carrello ieri, gia oggi mi arriva una mail con uno sconto aggiuntivo... hanno fretta di vendere :asd:

goldrake68
09-02-2017, 09:19
Siamo tutti messi cosi'. Anche per me andrebbe bene una 1050ti, pero' se devo aggiungere 2/300 euro in piu' per una 1060 preferisco, e questo purtroppo ci frena. Poi mi chiedo dove sono i mattoni tamarri anche se pesano "10kg" per me andrebbero bene, e con un prezzo piu' accessibile. tanto lo dovrei tenere fisso in un posto,

goku9001
09-02-2017, 09:26
Io sono giunto alla conclusione che aspetterò ancora un po'.
La situazione attuale non mi quadra e i prezzi mi sembrano pompati.

Poi voglio vedere come effettivamente evolverà la situazione delle egpu, perchè almeno nel mio caso, un ultrabook da 13 con buona cpu + egpu con gtx1070 desktop potrebbe essere la soluzione definitiva... ne voglio una però che sia plug&play, non voglio perdermi in smanettamenti vari per farla funzionare...

La Powercolor Devilbox sembra interessante, anche perchè oltre alla scheda può ospitare un SSD...

Guybrush.
09-02-2017, 09:33
Io sono giunto alla conclusione che aspetterò ancora un po'.
La situazione attuale non mi quadra e i prezzi mi sembrano pompati.

Poi voglio vedere come effettivamente evolverà la situazione delle egpu, perchè almeno nel mio caso, un ultrabook da 13 con buona cpu + egpu con gtx1070 desktop potrebbe essere la soluzione definitiva... ne voglio una però che sia plug&play, non voglio perdermi in smanettamenti vari per farla funzionare...

La Powercolor Devilbox sembra interessante, anche perchè oltre alla scheda può ospitare un SSD...

Devi considerare però che con un processore dual core limiteresti non poco le prestazioni della 1070. Se vuoi prendere una egpu il processore quad core è praticamente obbligatorio. Con la egpu e processore quad core già le prestazioni sono già un po' castrate (tra il 10 e il 20%) con il dual core peggioreresti ulteriormente le cose.

Jeeg126
09-02-2017, 09:54
Devi considerare però che con un processore dual core limiteresti non poco le prestazioni della 1070. Se vuoi prendere una egpu il processore quad core è praticamente obbligatorio. Con la egpu e processore quad core già le prestazioni sono già un po' castrate (tra il 10 e il 20%) con il dual core peggioreresti ulteriormente le cose.

io aspetto, a livello costruttivo mi sono trovato bene con la serie N55* degli asus, soprattutto per lo schermo e la qualità dello chassis, non potrei sopportare di spendere più di mille euro per un portatile con schemo penoso, tastiera traballante che si piega e magari problemi di surriscaldamento... ovviamente sto parlando in modo generico, non mi riferisco a un portatile in particolare tra quelli attualmente in commercio, però leggendo in giro, mi sembra che le proposte attuali lascino qualche perplessità...

Guybrush.
09-02-2017, 09:56
Recensione dell'hp omen con 1060 che conferma pregi e difetti della vecchia versione:

http://www.notebookcheck.net/HP-Omen-17-GTX-1060-Notebook-Review.196158.0.html

Qualità costruttiva e assenza di usb type c i difetti più evidenti. Per il resto una buona macchina, considerando che si trova in giro a prezzi interessanti.

recky
09-02-2017, 10:12
Siamo tutti messi cosi'. Anche per me andrebbe bene una 1050ti, pero' se devo aggiungere 2/300 euro in piu' per una 1060 preferisco, e questo purtroppo ci frena. Poi mi chiedo dove sono i mattoni tamarri anche se pesano "10kg" per me andrebbero bene, e con un prezzo piu' accessibile. tanto lo dovrei tenere fisso in un posto,

Il problema è questo, per un portatile abbastanza decente si va sui 1400-1500 al momento con gtx 1060. 1350 proprio minimo con il gl502vm. la 1050ti sta a 1050€, sono 300€ di differenza per una scheda video che in realtà vale solo 100€ in più rispetto una 1050ti. Ne vale la pena? Si se anche ssd, schermo, qualità costruttiva sono migliori. Ma adesso non mi pare così, cioè un gl753ve equivale ad un asus gl502vm, forse un pelino meno come schermo, ma ha in più la tastiera rgb.

Insomma o si aspetta che si sblocchi la situazione, oppure risparmio 300€ che non sono pochi per giocare comunque sempre a 60 fps ma a dettagli minori...

goldrake68
09-02-2017, 10:30
Il problema è questo, per un portatile abbastanza decente si va sui 1400-1500 al momento con gtx 1060. 1350 proprio minimo con il gl502vm. la 1050ti sta a 1050€, sono 300€ di differenza per una scheda video che in realtà vale solo 100€ in più rispetto una 1050ti. Ne vale la pena? Si se anche ssd, schermo, qualità costruttiva sono migliori. Ma adesso non mi pare così, cioè un gl753ve equivale ad un asus gl502vm, forse un pelino meno come schermo, ma ha in più la tastiera rgb.

Insomma o si aspetta che si sblocchi la situazione, oppure risparmio 300€ che non sono pochi per giocare comunque sempre a 60 fps ma a dettagli minori...
Gia', analisi perfetta. il 753 continua a essere il piu' papabile, io sto aspettando l' Acer Aspire V Nitro VN7-793G-79MN. Sempre se ne vale al pena come prezzo a parita' di caratteristiche. poi io sono fissato con il 17"

}_Oasis_{
09-02-2017, 11:02
MSI Notebook Gaming GE72VR 6RF (Apache Pro) -083IT Monitor 17.3" Full HD Ram 16GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB DVD-RW USB 3.0 Windows 10

1400 € su eprice
sotto i 1500 che si vedono in giro, e piu sicuro di Market2go.
e una 1060 6 gb, non 3.

Guybrush.
09-02-2017, 11:35
MSI Notebook Gaming GE72VR 6RF (Apache Pro) -083IT Monitor 17.3" Full HD Ram 16GB Hard Disk 1TB NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB DVD-RW USB 3.0 Windows 10

1400 € su eprice
sotto i 1500 che si vedono in giro, e piu sicuro di Market2go.
e una 1060 6 gb, non 3.

Nel complesso è un bel notebook, ma con 2 difetti da valutare. Temperature alte e autonomia molto scarsa (poco più di 2 ore). Il display, invece, pur essendo un TN è di buona qualità. Se si deve utilizzare prevalentemente attaccato alla corrente può essere preso in considerazione:

http://www.notebookcheck.net/MSI-GE72VR-6RF-Apache-Pro-Notebook-Review.189916.0.html

Cla88s
09-02-2017, 11:58
Vabbè se guardiamo ogni difetto va a finire che non prendiamo mai nulla.... Ho visto notebook durare 50 minuti guardando un film..2 ore per un notebook cosi forse sono anche accettabili,poi si puo sempre ottimizzare qualcosa credo

Comunque dopo aver avuto di tutto, mi sa che mi fiondo su un MSI sto giro. Si, metti piu cash OK,ma almeno non hai i soliti difetti con Asus..assemblaggio e schermi ridicoli sotto i 1400 euro....e non parliamo dell'assistenza,e ci sono passato eh.

Ragazzi ad oggi qual'è l' MSI 17 pollici migliore con
I7-6700 / I5-7300 / i7-7700
SSD 128gb almeno
1050Ti - 1060

???

Guybrush.
09-02-2017, 12:25
Vabbè se guardiamo ogni difetto va a finire che non prendiamo mai nulla.... Ho visto notebook durare 50 minuti guardando un film..2 ore per un notebook cosi forse sono anche accettabili,poi si puo sempre ottimizzare qualcosa credo

Comunque dopo aver avuto di tutto, mi sa che mi fiondo su un MSI sto giro. Si, metti piu cash OK,ma almeno non hai i soliti difetti con Asus..assemblaggio e schermi ridicoli sotto i 1400 euro....e non parliamo dell'assistenza,e ci sono passato eh.

Ragazzi ad oggi qual'è l' MSI 17 pollici migliore con
I7-6700 / I5-7300 / i7-7700
SSD 128gb almeno
1050Ti - 1060

???

Perdonami, ma ci sono difetti tollerabili e altri meno. Avere un autonomia di 2 ore in un notebook è ai limiti del ridicolo ed esclude l'acquisto per coloro che vogliono una durata della batteria quantomeno accettabile. Poi, trattandosi di un 17 pollici, se si usa quasi esclusivamente attaccato alla corrente va bene anche così, ma questo è un difetto che può essere molto limitante, da valutare secondo le esigenze di ognuno.

p.s.: Io non ho mai visto notebook che hanno un autonomia di 50 minuti guardando film.:eek:

Cla88s
09-02-2017, 12:55
Parliamo di un notebook gaming da 17"...non credo che chi prende questo laptop va a giocarci al parco. 2/3 ore di autonomia secondo me sono accettabili, prendere un portatile vuol dire soprattutto avere possibilita di portarselo in altri luoghi dove POI comunque devi ricaricarlo, non puoi micapensare di stare senza rete corrente per 10 ore..si compra altro senò. Siamo daccordo che l'autonomia non è il massimo..ma dire che sia ridicola mi sembra esagerato,visto che poi neanche lo possiamo dire con certezza che fa realmente 2 ore di autonomia

}_Oasis_{
09-02-2017, 13:04
un laptop da 17 da gaming (e quindi con una struttura adatta al gaming, spessa e ventilata) non viene usato per la mobilità ma per un mid desktop replacement

diverso è prendere un laptop per giocare con pero 1,8 kg, ma sottile e non adeguatamente ventilato.

Cla88s
09-02-2017, 13:24
Io comprerò un laptop gaming da 17" e lo usero ANCHE in mobilità, mobilità che non significa giocarci o lavorarci 2 ore fuori casa senza presa, ma avere la possibilita di usarlo in altri luoghi dove poi devo ricaricaricarlo e/o usarlo con il caricatore. Prendo un PC desktop a costi piu bassi ed anche con piu potenza se devo usarlo solo a casa senza "mobilità"... Ovviamente do per scontato che chi scrive in questa sezione, deve acquistare un notebook gaming, DI QUALSIASI DIAMETRO O PESO, perchè gli serve anche fuori casa e non per tenerlo sopra una scrivania a vita.....perche senò va bene tutto ragazzi

goku9001
09-02-2017, 13:30
Devi considerare però che con un processore dual core limiteresti non poco le prestazioni della 1070. Se vuoi prendere una egpu il processore quad core è praticamente obbligatorio. Con la egpu e processore quad core già le prestazioni sono già un po' castrate (tra il 10 e il 20%) con il dual core peggioreresti ulteriormente le cose.

Io concordo con te, proprio per questo speravo disperatamente nell' xps 9560, che però poi ha dimostrato di avere tB3 "castrata" (ergo quello che guadagno in processore lo perdo in larghezza di banda)... :(

D'altro canto però ci sto capendo sempre meno, perchè facendo un giro sul tubo, si vede un sacco di gente che sta abbinando egpu di ogni sorta al macbook pro 13" 2016 base, che monta uno scarsissimo i5 dual core a 2.00 GHz... e i risultati mi sembrano ottimi, almeno se prendiamo in considerazione i bench Unigine (ma anche i vari Witcher 3, Gta, Batman e Tomb Raider sembrano girare bene).

Anche il Razer Blade Stealth alla fine ha un i7 7500U, non il massimo, eppure in abbinata al Razer Core ne dicono un gran bene :confused:

Imho l'unica è aspettare ancora un po', anche perchè se prendo un portatile con gtx1060 pesa tanto, scalda tanto e non mi sembra il caso di abbinarci una egpu...

Se invece prendo un (supponiamo) Razer core, che forse da noi non si troverà mai, ovviamente devo preventivare anche l'acquisto di un Core.

Se, infine, potessi prendere un Macbook pro 13" + egpu avrei anche il plus di poter bootare in macos oltre a win e linux...

Come dicevo, sono più confuso di prima :D

}_Oasis_{
09-02-2017, 13:40
Io comprerò un laptop gaming da 17" e lo usero ANCHE in mobilità, mobilità che non significa giocarci o lavorarci 2 ore fuori casa senza presa, ma avere la possibilita di usarlo in altri luoghi dove poi devo ricaricaricarlo e/o usarlo con il caricatore. Prendo un PC desktop a costi piu bassi ed anche con piu potenza se devo usarlo solo a casa senza "mobilità"... Ovviamente do per scontato che chi scrive in questa sezione, deve acquistare un notebook gaming, DI QUALSIASI DIAMETRO O PESO, perchè gli serve anche fuori casa e non per tenerlo sopra una scrivania a vita.....perche senò va bene tutto ragazzi

con mobilità intendevo proprio giocarci scollegato
la mobilità per un desktop replacement la considero come la consideri tu.
lo sposto e lo ricollego
e quel 72 non mi sembra male, forse forse le temp, ma per averle piu basse o si alzano i costi o si abbassano le pretese sulla gpu.

sicily428
09-02-2017, 13:44
con mobilità intendevo proprio giocarci scollegato
la mobilità per un desktop replacement la considero come la consideri tu.
lo sposto e lo ricollego
e quel 72 non mi sembra male, forse forse le temp, ma per averle piu basse o si alzano i costi o si abbassano le pretese sulla gpu.

a me sul ge72 i 97°C sulla cpu non mi piacciono particolarmente:(
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GE72VR-6RF16H21/stresstest41.jpg

}_Oasis_{
09-02-2017, 13:45
eh lo so, ma non ne ho ancora visto uno con temperature sui massimo 70° di sti cosi :(

sicily428
09-02-2017, 13:51
eh lo so, ma non ne ho ancora visto uno con temperature sui massimo 70° di sti cosi :(

secondo me su un laptop con gtx1070 ancora ancora temperature sui 90/91 gradi sulla cpu ci possono stare perchè hai un po di margine, ma su un laptop con gtx1060 97 gradi alla cpu non credo siano accettabili

Cla88s
09-02-2017, 14:23
Ci sono recensioni sul GL702VM-BA135T? Si trova a 1400€

JG_tiranium
09-02-2017, 14:27
eh lo so, ma non ne ho ancora visto uno con temperature sui massimo 70° di sti cosi :(


quello in firma, con le ventole settate al massimo non supera i 60° su nessun componente...

la portabilità si paga :)

Guybrush.
09-02-2017, 14:28
Ci sono recensioni sul GL702VM-BA135T? Si trova a 1400€

Ma è una versione per il mercato estero, vero?

Qui c'è la recensione della versione nera con processore skylake:

http://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html

Cla88s
09-02-2017, 14:33
7Ma è una versione per il mercato estero, vero?

Qui c'è la recensione della versione nera con processore skylake:

http://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html

Garanzia Italia.
Ma vuoi vedere che mi tocca spendere ancora co sta Asus?! Non ce la faccio...

}_Oasis_{
09-02-2017, 14:41
quello in firma, con le ventole settate al massimo non supera i 60° su nessun componente...

la portabilità si paga :)

si beh, intendevo a prezzi "umani" :asd:

Guybrush.
09-02-2017, 14:41
7

Garanzia Italia.
Ma vuoi vedere che mi tocca spendere ancora co sta Asus?! Non ce la faccio...

Cercando il codice del notebook, escono fuori però store tedeschi. Non sono sicuro che sia una versione italiana, anche perchè asus il gl702vm non lo ha mai commercializzato da noi. Magari con questa versione color titanio le cose sono cambiate...
Tu in quale negozio lo hai visto a 1400€?

fastech
09-02-2017, 14:53
Cercando il codice del notebook, escono fuori però store tedeschi. Non sono sicuro che sia una versione italiana, anche perchè asus il gl702vm non lo ha mai commercializzato da noi. Magari con questa versione color titanio le cose sono cambiate...
Tu in quale negozio lo hai visto a 1400€?

Potrebbe essere una versione italiana:

https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365

2,73kg un 17", strano...

Cla88s
09-02-2017, 14:59
Ragazzi indica garanzia italia quindi per forza versione italiana..

Cmq me lo ha confermato poco fa, tastiera italiana. Andate su Foto

}_Oasis_{
09-02-2017, 15:07
Potrebbe essere una versione italiana:

https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365

2,73kg un 17", strano...

case piccolo

Guybrush.
09-02-2017, 15:33
Comunque in questa scheda tecnica viene indicato che l'ssd è da 256gb:

https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365

Mentre su foto***it viene indicato un ssd da 128. Chi avrà ragione?

fastech
09-02-2017, 15:49
E' più attendibile Asus...

goldrake68
09-02-2017, 16:20
Ci sono recensioni sul GL702VM-BA135T? Si trova a 1400€

Caspita questo e' perfetto, se confermato ssd 256 ancora meglio

noblex
09-02-2017, 16:22
ma guarda che 1700 é un ottimo prezzo per un gs73vr. Solotamente sta a 2000 euro

Mah, più o meno: ai tempi, il GS70 con la 860 (quando era appena uscita ovviamente) lo presi a 1100. Questo a 1700 è con la 1050TI.

Altrimenti esistono alternative più economiche che abbiano le stesse dimensioni e peso? Anche scendendo un po' con la scheda video (una 1050 mi va più che bene)

Cla88s
09-02-2017, 16:26
Comunque in questa scheda tecnica viene indicato che l'ssd è da 256gb:

https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365

Mentre su foto***it viene indicato un ssd da 128. Chi avrà ragione?
Alle 19 aggiornano il sito con le caratteristiche

Ps
Che sono quelle come da sito asus.
In pratica sto notebook l'ho scovato prima che fotodigit lo aggiungesse al sito � :D

}_Oasis_{
09-02-2017, 16:31
sembra ottimo
l'avevo visto da tempo ma costava troppo

a 1400 invece è davvero ottimo

e anche la rece non è male

Cla88s
09-02-2017, 16:39
sembra ottimo
l'avevo visto da tempo ma costava troppo

a 1400 invece è davvero ottimo

e anche la rece non è male

Sisi ottimo, ho letto un utente che l'ha postato dal sito asusworld...non lo conoscevo neanche sinceramente. Ma in realta ero su fotodigit a vedere nella sezione 16"+ / intel i7 e l'ho trovato a quel prezzo.
Comunque il mio incubo è sempre lo stesso: lo schermo e il backlight bleeding

Guybrush.
09-02-2017, 17:09
Il notebook era abbastanza noto sul forum, solo che asus non lo ha mai commercializzato in Italia nella versione da 17 pollici. Ricordo che durante il black friday all'estero era venduto in offerta a 1300€ (la precedente versione nera con skylake).
Poi asus ha aggiornato il notebook con kabylake e cambiato la colorazione. Qui la recensione del 15 pollici che aveva scatenato le polemiche sul forum per un' autonomia oscena di un ora e mezza, ma poi smentita da un utente del forum che l'aveva acquistato (probabilmente a notebookcheck era capitato un esemplare da recensire fallato):

http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html

Da far notare le temperature molto elevate confermate dai commenti su forum stranieri (pare che la conformazione del coperchio del display una volta aperto vada ad ostruire le griglie di ventilazione danneggiando una corretta dissipazione).

sicily428
09-02-2017, 17:29
Mah, più o meno: ai tempi, il GS70 con la 860 (quando era appena uscita ovviamente) lo presi a 1100. Questo a 1700 è con la 1050TI.

Altrimenti esistono alternative più economiche che abbiano le stesse dimensioni e peso? Anche scendendo un po' con la scheda video (una 1050 mi va più che bene)

no no il gs73vr a 1700 euro è con la gtx1060
un altro 17" con gtx1060 a 2.4kg non credo che esista:D
http://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html

giagiagia
09-02-2017, 17:42
...
(pare che la conformazione del coperchio del display una volta aperto vada ad ostruire le griglie di ventilazione danneggiando una corretta dissipazione).
È quello che notavo su molti Asus. Non ne prenderei mai uno con una configurazione che scalda tanto e le bocche d'aerazione praticamente tappate. :muro:

}_Oasis_{
09-02-2017, 17:43
Il notebook era abbastanza noto sul forum, solo che asus non lo ha mai commercializzato in Italia nella versione da 17 pollici. Ricordo che durante il black friday all'estero era venduto in offerta a 1300€ (la precedente versione nera con skylake).
Poi asus ha aggiornato il notebook con kabylake e cambiato la colorazione. Qui la recensione del 15 pollici che aveva scatenato le polemiche sul forum per un' autonomia oscena di un ora e mezza, ma poi smentita da un utente del forum che l'aveva acquistato (probabilmente a notebookcheck era capitato un esemplare da recensire fallato):

http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html

Da far notare le temperature molto elevate confermate dai commenti su forum stranieri (pare che la conformazione del coperchio del display una volta aperto vada ad ostruire le griglie di ventilazione danneggiando una corretta dissipazione).

non mi sembrano altissime per una 1060 sinceramente.

edit: ok ho visto altre review, anche questo arriva ai 90.

certo la conformazione del case non aiuta

goldrake68
09-02-2017, 17:57
Il notebook era abbastanza noto sul forum, solo che asus non lo ha mai commercializzato in Italia nella versione da 17 pollici. Ricordo che durante il black friday all'estero era venduto in offerta a 1300€ (la precedente versione nera con skylake).
Poi asus ha aggiornato il notebook con kabylake e cambiato la colorazione. Qui la recensione del 15 pollici che aveva scatenato le polemiche sul forum per un' autonomia oscena di un ora e mezza, ma poi smentita da un utente del forum che l'aveva acquistato (probabilmente a notebookcheck era capitato un esemplare da recensire fallato):

http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html

Da far notare le temperature molto elevate confermate dai commenti su forum stranieri (pare che la conformazione del coperchio del display una volta aperto vada ad ostruire le griglie di ventilazione danneggiando una corretta dissipazione).
Non capisco questi progettisti erano ubriachi? non si sono accorti che ostruiva le fessure di areazione. P.S. la tastiera e' rgb?

Guybrush.
09-02-2017, 18:13
Non capisco questi progettisti erano ubriachi? non si sono accorti che ostruiva le fessure di areazione. P.S. la tastiera e' rgb?

Asus fa spesso scelte incomprensibili, è strana...:D
Così come la scelta di mettere una tastiera rgb nel modello inferiore GL553/753 e solo rossa in questo GL502/702. Evidentemente per asus chi paga meno ha diritto ad avere di più...

Guybrush.
09-02-2017, 18:28
Altra scheda tecnica del gl702vm-ba135t e altra versione: non avrebbe il nuovo processore i7 7700hq ma il 6700hq:

http://icecat.it/it/p/asus/90nb0dq3-m02030/notebook-portatili-90nb0dq3-m02030-34391380.html

A parte che dice color titanio e le foto sono della versione nera con tasti arancio. Magari prima o poi scopriremo quello che monta veramente...

sicily428
09-02-2017, 18:43
questa è la review del gl702vm con i7-6700hq e gtx1060
http://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Asus/GL702VM-GC102D/Asus_GL702VM_Stress.jpg

ma quelle temperature (92 gradi alla cpu) molto probabilmente sono dovute oltre al coperchio che tappa le bocche d'uscita del calore anche al controllo approssimativo della velocità ventole come ha confermato un utente del forum Italy ( con fancontrol ha abbassato consideravolmente le temperature) che l'ha acquistato. inoltre mettendo una pasta buona penso la cosa migliorerebbe ulteriormente

}_Oasis_{
09-02-2017, 18:52
quanto si è riusciti ad ottenere?

perchè un 78 sarebbe molto buono...

sicily428
09-02-2017, 18:53
quanto si è riusciti ad ottenere?

perchè un 78 sarebbe molto buono...

prova a scorrere la discussione. l'utente Italy ha fatto un po di prove e trovi tutto

Guybrush.
09-02-2017, 18:56
questa è la review del gl702vm con i7-6700hq e gtx1060
http://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html



ma quelle temperature (92 gradi alla cpu) molto probabilmente sono dovute oltre al coperchio che tappa le bocche d'uscita del calore anche al controllo approssimativo della velocità ventole come ha confermato un utente del forum ( con fancontrol ha abbassato consideravolmente le temperature) che l'ha acquistato. inoltre mettendo una pasta buona penso la cosa migliorerebbe ulteriormente

E mi sembra di aver letto (non sono sicuro che si parlasse di questo modello specifico) che settando la cpu al 99% le temperature si abbassino ulteriormente di parecchi gradi.

sicily428
09-02-2017, 18:59
E mi sembra di aver letto (non sono sicuro che si parlasse di questo modello specifico) che settando la cpu al 99% le temperature si abbassino ulteriormente di parecchi gradi.

si ne ho sentito parlare qua sul forum ma credo anche solo ripastandolo senza modificare la velocità ventole almeno 10 gradi calano le temperature:)


Ecco il post #1753 in cui Italy parla delle temperature dopo aver modificato la velocità ventole con fancontrol

"Ragazzi bellissima notizia, ho scaricato Notebook fan control ed ho sparato le ventole al massimo (5300rpm a tratti) temperature crollate.

Cpu max 74
Gpu 78
dopo 1 ora di gaming al massimo

evviva!!!! "

}_Oasis_{
09-02-2017, 19:42
si l'ho trovata anche io

e dice che on sono neanche tanto rumorose, ma non specifica quanto..

sicily428
09-02-2017, 19:48
conoscete elledishop.net? fa prezzi veramente buoni.
MSI GE72VR 7RF APACHE PRO GTX1060 a 1357 euro
MSI GS43VR 6RE PHANTOM PRO GTX1060 a 1366 euro
MSI GS63 7RE STEALTH PRO GTX1050TI a 1398 euro
MSI GT62VR 6RD DOMINATOR GTX1060 a 1439 euroù

ci si può fidare di questi? io non ne avevo mai sentito parlare

edit su trovaprezzi.it gli danno su 5465 opinioni 4.7/5 e su trustedshop.com su 850 opinioni prende 4.72/5

}_Oasis_{
09-02-2017, 19:56
conoscete elledishop.net? fa prezzi veramente buoni.
MSI GE72VR 7RF APACHE PRO GTX1060 a 1357 euro
MSI GS43VR 6RE PHANTOM PRO GTX1060 a 1366 euro
MSI GS63 7RE STEALTH PRO GTX1050TI a 1398 euro
MSI GT62VR 6RD DOMINATOR GTX1060 a 1439 euroù

ci si può fidare di questi? io non ne avevo mai sentito parlare

la partita iva è buona, del 2002
il dominio invece non mi convince

Registrant Org Domains By Proxy, LLC was found in ~12,134,948 other domains
Registrar GODADDY.COM, LLC
Registrar Status clientDeleteProhibited, clientRenewProhibited, clientTransferProhibited, clientUpdateProhibited
Dates Created on 2017-02-01 - Expires on 2018-02-01 - Updated on 2017-02-07
Name Server(s) NS5.HYPERFILTER.COM (has 165 domains)
NS6.HYPERFILTER.COM (has 165 domains)

IP Address 185.30.165.40 - 13 other sites hosted on this server
IP Location Netherlands - Noord-brabant - Roosendaal - Fnx Tecnologia Ltda
ASN Netherlands AS60503 FNXTEC , DE (registered Jul 09, 2013)
Domain Status Registered And Active Website
Whois History 4 records have been archived since 2017-01-11
IP History 3 changes on 3 unique IP addresses over 0 years
Hosting History 4 changes on 4 unique name servers over 0 year


e non trovo opinioni
ah no
http://www.difesaconsumatori.com/acquisti/134-elledishop-net

sicily428
09-02-2017, 20:01
la partita iva è buona, del 2002
il dominio invece non mi convince

Registrant Org Domains By Proxy, LLC was found in ~12,134,948 other domains
Registrar GODADDY.COM, LLC
Registrar Status clientDeleteProhibited, clientRenewProhibited, clientTransferProhibited, clientUpdateProhibited
Dates Created on 2017-02-01 - Expires on 2018-02-01 - Updated on 2017-02-07
Name Server(s) NS5.HYPERFILTER.COM (has 165 domains)
NS6.HYPERFILTER.COM (has 165 domains)

IP Address 185.30.165.40 - 13 other sites hosted on this server
IP Location Netherlands - Noord-brabant - Roosendaal - Fnx Tecnologia Ltda
ASN Netherlands AS60503 FNXTEC , DE (registered Jul 09, 2013)
Domain Status Registered And Active Website
Whois History 4 records have been archived since 2017-01-11
IP History 3 changes on 3 unique IP addresses over 0 years
Hosting History 4 changes on 4 unique name servers over 0 year


e non trovo opinioni
ah no
http://www.difesaconsumatori.com/acquisti/134-elledishop-net

ti ringrazio! era troppo bello per essere vero:muro:
fregatura evitata:D

}_Oasis_{
09-02-2017, 21:22
figurati :D

quindi, al momento...il modello piu papabile rimane questo?
Asus ROG GL702VM (GL702VM-BA135T)

se si riescono effettivamente ad abbassare le temp come effettivamente sembra... a 1400 €..

deve uscire altro degno di nota?

sicily428
09-02-2017, 21:44
figurati :D

quindi, al momento...il modello piu papabile rimane questo?
Asus ROG GL702VM (GL702VM-BA135T)

se si riescono effettivamente ad abbassare le temp come effettivamente sembra... a 1400 €..

deve uscire altro degno di nota?

dovrebbero uscire il gigabyte p55/p56/p57 e i nuovi aorus

edit oltre agli acer nitro :)

}_Oasis_{
09-02-2017, 21:55
dovrebbe uscire il gigabyte p56 e i nuovi aorus

edit oltre agli acer nitro :)

la 1060 è solo sul p55 èd è solo 15
del p56 trovo solo che ha una 1070, però è un 15
i p57 e p37 sono 17 hanno la 1070 ... e ho gia paura x prezzo e raffreddamento

di aorus l'unico è l'x7 con 1070, il Dt ha la 1080 e anche qui i prezzo che vedo non mi sembrano abbordabili.

non trovo info sull'uscita però.

edit: ah ecco, l'acer nitro.:D non doveva uscire a inizio febbraio?

sicily428
09-02-2017, 22:05
la 1060 è solo sul p55 èd è solo 15
i p57 e p37 sono 17 hanno la 1070 ... e ho gia paura x prezzo e raffreddamento

di aorus l'unico è l'x7 con 1070, il Dt ha la 1080 e anche qui i prezzo che vedo non mi sembrano abbordabili.

non trovo info sull'uscita però.

edit: ah ecco, l'acer nitro.:D non doveva uscire a inizio febbraio?

li hanno presentati al ces2017 penso che per marzo dovrebbero uscire
il p57 aggiornato non scalda particolarmente
http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Gaming-Gigabyte-P57X-v7.195634.0.html

http://www.notebookcheck.it/fileadmin/_processed_/3/a/csm_STRESS_gpu_2f11cca885.png

75 gradi la gpu e 88 gradi alla cpu sotto stress




http://www.notebookreview.com/news/gigabyte-p56-sabre-15-gaming-notebooks-unveiled-at-ces/
"The P56 has a 15.6-inch 4K/UHD (3,840×2,160) resolution display, though it wasn’t stated whether this will be the only display available. Even with the 4K display, we’ll expect the P56 to get reasonable battery life thanks to its large 91Wh battery."

e sul sito gigabyte http://www.gigabyte.us/Press/News/1489
"A gaming enthusiast only aims for victory and the P56 delivers just that. The P56 provides enthusiasts with not only ultra smooth performance but also with tools to victory. All packed in a portable quality chassis. Equipped with the next gen Intel® 7th Gen Core™ i7 7700HQ processor and the all-powerful GeForce®GTX 1070 graphics. The main core of the P56 is set to drive all the latest games, not at just 1080P but even at higher resolutions with the optional 15.6” UHD 3840x2160 display.
If gamers want to maximize the potential use of the UHD display, there is the optional UHD Blu-ray drive for the eye candy entertainment experience. The P56 comes with a rare Island style per-key backlit RGB keyboard that lights up to gamers preference with 16.8 million color selections and multiple pattern choices. Welcome the one powerful port, the Thunderbolt 3 (USB Type-c), now comes with the P56, for all-in-one high speed, high bandwidth connection. All these powerful components working together sure drains the battery life, that is why the P56 comes with a whopping 91 Wh battery to drive the laptop while unplugged. The P56 gives gamers a very good reason to step it up a notch in gaming."
non dovrebbe essere male anche perchè solitamente i gigabyte hanno prezzi accessibili. (Il p57w con gtx1070 lo trovavi veduto a 1650/1700 euro in giro) gli aorus invece sono più salati:D
hai ragione acer si sta facendo aspettare troppo, ma credo ne varrà la pena :)


EDIT il p56 avrà la 1070 e non so se sia una buona cosa:(

}_Oasis_{
10-02-2017, 07:45
Eh appunto :(
E cisti i risultati di altri con 1070 :(

Mi sa che rimane solo l acer... Ma dubito sia sotto i 1500

goku9001
10-02-2017, 08:22
Ma parlando in generale, visto che fino ad ora non ho mai avuto notebook da gaming, ergo sempre molto meno estremi, faccio una domanda secca: si sfasciano così frequentemente? :D

Perchè più o meno in tutte le discussioni straniere leggo di problemi un po' con tutte le marche, blasonate comprese.

Per me è inconcepibile che ci sia gente cha ha dovuto mandare il portatile in assistenza 2 volte nei primi sei mesi, problemi di accensione e alimentazione già dal secondo giorno, temperature elevatissime, necessità di cambio pasta termica e via avanti... soprattutto considerando che con il PC ci devo prima di tutto lavorare.

Quelli a cui è andata bene sono riusciti ad arrivare a due anni prima di buttare tutto... non so a me sembra assurdo, sarà che effettivamente Apple da questo punto di vista mi ha abituato fin troppo bene (macchine di 7-10 anni che, ovvie limitazioni di vecchiaia a parte, funzionano ancora perfettamente).

Non posso spendere 1500 - 2000 euro per un portatile incrociando le dita nel terrore che si rompa. Avendo poi magari a che fare con pessime garanzie e assistenza.

JG_tiranium
10-02-2017, 08:30
posso giusto riportare la mia esperienza con l'assistenza ASUS, mi è morto il tablet t302ca mentre lo utilizzavo, mandato in assistenza giovedì scorso, ritiro da parte loro con DHL, consegnato ieri perfettamente funzionante, con scheda madre sostituita... una settimana esatta tra andare, riparare, e tornare... per me ottima esperienza.

immagino, e spero, che per un prodotto come il portatile che ho, sempre ASUS; in caso di rotture si comportino alla stessa maniera... ma non vedo perché no.

Guybrush.
10-02-2017, 09:21
Un video dell'asus color titanio (del 15 pollici però) per stuzzicare l'appetito :D

https://www.youtube.com/watch?v=vLoW-nkbcjE

goku9001
10-02-2017, 10:05
Per il momento credo di essere orientato sul GS63VR... (la misura massima per me è 15 pollici)

Ora non so se convenga la versione con 1060 o 1050ti, visto che c'è TB3 e in futuro ci potrei abbinare egpu.

Ci sarebbe anche il GS43 VR ancora più piccino, ma dai video mi sembra esteticamente più bello il GS63VR.

}_Oasis_{
10-02-2017, 10:17
Per il momento credo di essere orientato sul GS63VR... (la misura massima per me è 15 pollici)

Ora non so se convenga la versione con 1060 o 1050ti, visto che c'è TB3 e in futuro ci potrei abbinare egpu.

Ci sarebbe anche il GS43 VR ancora più piccino, ma dai video mi sembra esteticamente più bello il GS63VR.

sclda un bel po però il GS63VR

Cla88s
10-02-2017, 10:51
Ragazzi novità per un 17" con 1060 e che non sia un Asus? Ad oggi quale sarebbe la scelta migliore secondo voi? Il prezzo è relativo,mi serve per fine mese..

fastech
10-02-2017, 11:06
Ragazzi novità per un 17" con 1060 e che non sia un Asus? Ad oggi quale sarebbe la scelta migliore secondo voi? Il prezzo è relativo,mi serve per fine mese..

L'acer vn7-793g, ma se ti serve entro fine mese lo puoi trovare solo all'estero.
In alternativa devi andare su MSI.

goku9001
10-02-2017, 11:26
sclda un bel po però il GS63VR

Questo per ora è l'unico dubbio che mi rimane... anche se le rece ne dicono bene. In alternativa potrei valutare la versione con gtx1050ti, che in teoria dovrebbe scaldare meno...

Hai per caso link di dove si parla di temperature del notebook? Magari mi è sfuggito qualche sito durante le ricerche :D

}_Oasis_{
10-02-2017, 12:39
Questo per ora è l'unico dubbio che mi rimane... anche se le rece ne dicono bene. In alternativa potrei valutare la versione con gtx1050ti, che in teoria dovrebbe scaldare meno...

Hai per caso link di dove si parla di temperature del notebook? Magari mi è sfuggito qualche sito durante le ricerche :D

se cerchi review del modello, in ogni rece dicono che sotto stress scalda :D
http://www.notebookcheck.net/MSI-GS63VR-6RF-Stealth-Pro-Notebook-Review.179761.0.html

}_Oasis_{
10-02-2017, 13:16
edit

sicily428
10-02-2017, 13:35
Questo per ora è l'unico dubbio che mi rimane... anche se le rece ne dicono bene. In alternativa potrei valutare la versione con gtx1050ti, che in teoria dovrebbe scaldare meno...

Hai per caso link di dove si parla di temperature del notebook? Magari mi è sfuggito qualche sito durante le ricerche :D

si il gs63vr scalda ma è normale con quell'hardware in quelle dimensioni:)

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GS63VR-6RF16H22_Stealth_Pro/stresstest.jpg

61 gradi sulla tastiera sono tanti. meglio quello con la gtx1050ti e se si dovesse trovare sui 1500 euro sarebbe ottimo :)

goldrake68
10-02-2017, 13:42
Ma parlando in generale, visto che fino ad ora non ho mai avuto notebook da gaming, ergo sempre molto meno estremi, faccio una domanda secca: si sfasciano così frequentemente? :D

Perchè più o meno in tutte le discussioni straniere leggo di problemi un po' con tutte le marche, blasonate comprese.

Per me è inconcepibile che ci sia gente cha ha dovuto mandare il portatile in assistenza 2 volte nei primi sei mesi, problemi di accensione e alimentazione già dal secondo giorno, temperature elevatissime, necessità di cambio pasta termica e via avanti... soprattutto considerando che con il PC ci devo prima di tutto lavorare.

Quelli a cui è andata bene sono riusciti ad arrivare a due anni prima di buttare tutto... non so a me sembra assurdo, sarà che effettivamente Apple da questo punto di vista mi ha abituato fin troppo bene (macchine di 7-10 anni che, ovvie limitazioni di vecchiaia a parte, funzionano ancora perfettamente).

Non posso spendere 1500 - 2000 euro per un portatile incrociando le dita nel terrore che si rompa. Avendo poi magari a che fare con pessime garanzie e assistenza.

Fermi tutti .Queste notizie mi lasciano perplesso, se spendo 1400 voglio stare tranquillo almeno 6 anni. Quello che ho in firma ha gia' 9 anni , ed e' anche noto per i problemi come fornetto, e per fortuna ancora funziona, dopo aver cotto una volta la vga e la seconda volta cambiata.

sicily428
10-02-2017, 14:03
Fermi tutti .Queste notizie mi lasciano perplesso, se spendo 1400 voglio stare tranquillo almeno 6 anni. Quello che ho in firma ha gia' 9 anni , ed e' anche noto per i problemi come fornetto, e per fortuna ancora funziona, dopo aver cotto una volta la vga e la seconda volta cambiata.

ma quando mai soliti allarmismi!! il mio acer ("fornetto" per gli amici) che su tutti i forum criticavano a più non posso va avanti da anni :)
può capitare la macchina fallata/difettosa come in qualunque cosa ma generalizzare mi pare un po esagerato. poi al solito c'è anche da considerare come ciascuno tratta le cose, ho un collega che ha demolito due laptop nel giro di 6 mesi:D
io penso che se si prende un laptop che abbia temperature cpu/gpu buone (sistema dissipazione ben progettato) e a cui è facile fare la manutenzione (pulitura/cambio pasta) si sta apposto. poi ovvio se si vuole un'affidabilità maggiore meglio spostarsi su roba pro ma i prezzi salgono

}_Oasis_{
10-02-2017, 14:38
del GE72VR 7RF che si dice?
a parte che ci sono versioni che costano 1400 e altre 1700 :|
boh, ci sono troppe versioni non si capisce piu nulla :(

Guybrush.
10-02-2017, 14:44
Ancora un clone identico all'MSI GS63VR 7RF, l' Origin evo 15-s. Peccato che costi più dell'originale...:D

https://www.youtube.com/watch?v=V6ViITF1KsA

Cla88s
10-02-2017, 15:45
L'acer vn7-793g, ma se ti serve entro fine mese lo puoi trovare solo all'estero.
In alternativa devi andare su MSI.

E su MSI vorrei andare, il fatto è che ci sono 200 modelli.
Ma sulla linea Predator dell'Acer niente in giro?

Ah, oltre al display da 17,deve avere almeno un ssd da 128gb, non voglio far mettere mano sopra.

Guybrush.
10-02-2017, 16:01
E su MSI vorrei andare, il fatto è che ci sono 200 modelli.
Ma sulla linea Predator dell'Acer niente in giro?

Ah, oltre al display da 17,deve avere almeno un ssd da 128gb, non voglio far mettere mano sopra.

Il predator è ottimo, ma i prezzi sono saliti vertiginosamente. Appena uscito costava molto meno...
Pensa che appena uscito volevo prenderlo, ma decisi di aspettare perchè pensavo che i prezzi si sarebbero abbassati...:muro:
Da allora costa mediamente oltre 300€ in più...

giagiagia
10-02-2017, 16:04
E su MSI vorrei andare, il fatto è che ci sono 200 modelli.
Ma sulla linea Predator dell'Acer niente in giro?

Ah, oltre al display da 17,deve avere almeno un ssd da 128gb, non voglio far mettere mano sopra.

Prova a cercare "listino msi notebook 2017 pdf" e scaricati il file per orientarti sui modelli.

fastech
10-02-2017, 16:16
E su MSI vorrei andare, il fatto è che ci sono 200 modelli.
Ma sulla linea Predator dell'Acer niente in giro?

Ah, oltre al display da 17,deve avere almeno un ssd da 128gb, non voglio far mettere mano sopra.

A prezzi umani c'è poco da scegliere al momento: GE72VR o GP72VR che però peccano in autonomia (2-3 ore in navigazione wi-fi).
In alternativa salendo di prezzo ci sarebbe il Gigabyte P57W con processore i7 skylake che non dovrebbe essere male considerando che la versione con 1070 (P57X) testata da notebookcheck ha ottenuto un discreto punteggio.

Cla88s
10-02-2017, 16:33
Il predator è ottimo, ma i prezzi sono saliti vertiginosamente. Appena uscito costava molto meno...
Pensa che appena uscito volevo prenderlo, ma decisi di aspettare perchè pensavo che i prezzi si sarebbero abbassati...:muro:
Da allora costa mediamente oltre 300€ in più...
Guarda, a me come affidabilità in generale, quelli che mi danno piu sicurezza in assoluto sono gli MSI ed i PREDATOR .. la qualità si paga...anche se sinceramente questi ultimi sono un pochino troppo tamarri...vmma vabbè pazienza..
Tu precisamente quale modello stavi per acquistare ?

Prova a cercare "listino msi notebook 2017 pdf" e scaricati il file per orientarti sui modelli.
Grazie, lo faró
A prezzi umani c'è poco da scegliere al momento: GE72VR o GP72VR che però peccano in autonomia (2-3 ore in navigazione wi-fi).
In alternativa salendo di prezzo ci sarebbe il Gigabyte P57W con processore i7 skylake che non dovrebbe essere male considerando che la versione con 1070 (P57X) testata da notebookcheck ha ottenuto un discreto punteggio.
Ti ripeto di GE72VR e GP72VR ce ne sono minimo 20 di modelli se hai visto,tra confgurazioni e paesi.. :/
Il Gigabyte ci daró un occhiata, grazie

Guybrush.
10-02-2017, 16:53
Guarda, a me come affidabilità in generale, quelli che mi danno piu sicurezza in assoluto sono gli MSI ed i PREDATOR .. la qualità si paga...anche se sinceramente questi ultimi sono un pochino troppo tamarri...vmma vabbè pazienza..
Tu precisamente quale modello stavi per acquistare ?


Io stavo per acquistare il predator g9-593 74b4 a 1460€, ma siccome era un po' oltre a quanto avevo deciso di spendere, mi convinsi ad aspettare, anche perchè pensai che una volta svanito l'effetto novità delle gpu pascal appena uscite sarebbe calato di almeno un centone (all'epoca c'era anche l'asus gl502vm a 1250€ come termine di paragone). Mai previsione fu più sbagliata, oggi lo stesso modello costa 1800€...:eek:

L'unica cosa che non mi piaceva era appunto che fosse tamarro, ma avevo deciso di fregarmene, anche perchè toccato con mano ho constatato una qualità costruttiva eccellente, lo definirei "roccioso".

Cla88s
10-02-2017, 16:57
Mado a quel prezzo era un affare.... un mostro quel predator,visto adesso. Chissà sui 17" a quanto saliamo purtroppo ..

}_Oasis_{
10-02-2017, 17:00
Io stavo per acquistare il predator g9-593 74b4 a 1460€, ma siccome era un po' oltre a quanto avevo deciso di spendere, mi convinsi ad aspettare, anche perchè pensai che una volta svanito l'effetto novità delle gpu pascal appena uscite sarebbe calato di almeno un centone (all'epoca c'era anche l'asus gl502vm a 1250€ come termine di paragone). Mai previsione fu più sbagliata, oggi lo stesso modello costa 1800€...:eek:

L'unica cosa che non mi piaceva era appunto che fosse tamarro, ma avevo deciso di fregarmene, anche perchè toccato con mano ho constatato una qualità costruttiva eccellente, lo definirei "roccioso".

vedendo le rece il predator ha una cpu che raggiunge i 98° ...
non direi che ci hai perso.

sicily428
10-02-2017, 17:00
Ancora un clone identico all'MSI GS63VR 7RF, l' Origin evo 15-s. Peccato che costi più dell'originale...:D

https://www.youtube.com/watch?v=V6ViITF1KsA

io una email a syspack l'ho mandata. boh magari pure loro li configurano?

edit
niente da fare, mi hanno appena risposto che solo barebone clevo trattano :(

Cla88s
10-02-2017, 17:13
vedendo le rece il predator ha una cpu che raggiunge i 98° ...
non direi che ci hai perso.


Scusa ma dove l'hai visto che raggiunge queste temperature? Di solito le alte temperature i predator non le accusano proprio...

}_Oasis_{
10-02-2017, 17:15
Scusa ma dove l'hai visto che raggiunge queste temperature? Di solito le alte temperature i predator non le accusano proprio...

parlavate di questo?
http://www.notebookcheck.net/Acer-Predator-17-G9-793-Notebook-Review.173668.0.html

Temperature
Since a gaming notebook like the Acer won't be used on the lap, we really aren't that interested in the temperatures on the bottom of the unit. The middle area of the palm rest topped out at 33.5 °C; the areas to the left and right never exceeded 29 °C.

During the stress test with Prime95 and FurMark over extended periods of time, we observed CPU speeds from 2.6 to 3.1 GHz, so throttling isn't an issue. The CPU cores did reach 98 °C every so often - fairly critical. The GPU topped out at 75 °C at between 1200 and 1700 MHz (average: 1370 MHz), so light throttling does occur at times.


no sorry, parlavate del 15"
raggiunge gli 85°

Guybrush.
10-02-2017, 17:19
vedendo le rece il predator ha una cpu che raggiunge i 98° ...
non direi che ci hai perso.

Considera che la recensione di notebookcheck è su un esemplare con 1070 fatta in piena estate (agosto) dunque nelle condizioni peggiori. Notebook più blasonati con 1070 recensiti in questo periodo invernale raggiungono anche i 100 gradi. Se ti leggi altre recensioni del predator uno dei punti più elogiati riguarda proprio le temperature basse, la gpu sotto stress se ricordo bene raggiunge i 65 gradi circa, davvero temperature eccellenti. Qui ad esempio altre recensioni dove viene elogiato alla grande:

http://laptopmedia.com/review/acer-predator-15-g9-593-with-gtx-1070-review-the-second-attack/

http://www.notebookcheck.com/Test-Acer-Predator-15-G9-593-Laptop.185246.0.html

ing.leo
10-02-2017, 17:27
no no il gs73vr a 1700 euro è con la gtx1060
un altro 17" con gtx1060 a 2.4kg non credo che esista:D
http://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html

E ora me lo dici di questo? cavoli dai 3.3kg del mio xps16 ai 2.4 di questo è lo stesso un bel passo avanti...

sicily428
10-02-2017, 17:32
E ora me lo dici di questo? cavoli dai 3.3kg del mio xps16 ai 2.4 di questo è lo stesso un bel passo avanti...

si su amazon.it dovrebbe ancora esserci:)

goldrake68
10-02-2017, 17:33
piccolo OT per chi e' interessato c'e un offerta su:
USB 3.0, Drive ottico Ultra sottile Masterizzatore DVD VCD CD RW ROM portatile 18 euro invece di 32

Cla88s
10-02-2017, 17:43
Ancora nessuno ha ordinato il GL702VM-BA135T a 1400€ su fotodigit?

}_Oasis_{
10-02-2017, 17:50
Ancora nessuno ha ordinato il GL702VM-BA135T a 1400€ su fotodigit?

sono indeciso tra quello

questo: GL702VM-GC017T se solo lo trovassi ad un prezzo decente, non so perchè costi cosi tanto di piu
oppure il GE72VR 7RF o il 6RF 083IT

o aspettare e vedere l'acer

boh.. ce ne sono troppi.

Cla88s
10-02-2017, 19:14
Ho trovato un GP72VR 7RF 415IT in offerta a 1.289 da un rivenditore della mia zona..
17.3 IPS i5-7300HQ 8GB SSD 128GB+1TB

Ne vale la pena?

}_Oasis_{
10-02-2017, 19:20
non trovo recensioni su quel modello preciso, ma sembra un'ottimo prezzo
almeno 200 e in meno

goku9001
11-02-2017, 08:32
Insomma un massimo 15 pollici con 1060 delle dimensioni di un GS63 vr affidabile e che non scaldi come il sole al momento non esiste? :D

Io ho il problema della "trasportabiltà" e delle dimensioni (non tanto della batteria), per il mio lavoro andrebbe bene anche un ultrabook i7 con grafica integrata e TB3 + egpu per editing pesante/motori grafici/gaming quando sono a casa.

Una roba tipo Razer Stealth + Core insomma, che in Italia guarda caso non c'è. :cry:

Poi in tutta sincerità non sono ancora riuscito a capire se queste soluzioni egpu funzionano a dovere o ad ogni aggiornamento di windows/driver/bios va tutto a farsi benedire e bisogna smanettarci giorni per far dialogare nuovamente il tutto...

Il gS63 vr mi pareva una buona sintesi: leggero e compatto, scheda discreta potente in mobilità, TB3 per espansioni con futura egpu. Però le temperature delle review mi fanno paura, considerando che mi deve durare almeno 4-5 anni...

sicily428
11-02-2017, 08:58
Insomma un massimo 15 pollici con 1060 delle dimensioni di un GS63 vr affidabile e che non scaldi come il sole al momento non esiste? :D

Io ho il problema della "trasportabiltà" e delle dimensioni (non tanto della batteria), per il mio lavoro andrebbe bene anche un ultrabook i7 con grafica integrata e TB3 + egpu per editing pesante/motori grafici/gaming quando sono a casa.

Una roba tipo Razer Stealth + Core insomma, che in Italia guarda caso non c'è. :cry:

Poi in tutta sincerità non sono ancora riuscito a capire se queste soluzioni egpu funzionano a dovere o ad ogni aggiornamento di windows/driver/bios va tutto a farsi benedire e bisogna smanettarci giorni per far dialogare nuovamente il tutto...

Il gS63 vr mi pareva una buona sintesi: leggero e compatto, scheda discreta potente in mobilità, TB3 per espansioni con futura egpu. Però le temperature delle review mi fanno paura, considerando che mi deve durare almeno 4-5 anni...

io non ho mai aggiornato il bios del mio acer:D
vai sul gs63 7re che scalda meno e garantisce più autonomia oppure se hai parenti in grante cermania/uk fattelo mandare la il razer blade+core:)

Cla88s
11-02-2017, 09:05
Su fotodig c'é GL502VM-FY187T a 1300€

Ragazzi ma dell' MSI GP72VR 7RF 415IT che ho trovato a 1299 euro che ne dite??
Ha i5-7300HQ (per me é perfetto questo processore) + 8gb ram e 1060 3gb. Ci sono review di MSI con queste caratteristiche? La ram non é un po pochina?premetto che non uso programmi pesantissimi

Guybrush.
11-02-2017, 09:26
Su fotodig c'é GL502VM-FY187T a 1300€

Ragazzi ma dell' MSI GP72VR 7RF 415IT che ho trovato a 1299 euro che ne dite??
Ha i5-7300HQ (per me é perfetto questo processore) + 8gb ram e 1060 3gb. Ci sono review di MSI con queste caratteristiche? La ram non é un po pochina?premetto che non uso programmi pesantissimi

Bene, sembra che il GL502vm stia tornando ai prezzi iniziali, tra l'altro adesso aggiornato con kaby lake e colorazione più gradevole, evidentemente a 1600€ non ne vendevano uno...

1300€ per l'msi gp72vr con i5 e 8gb di ram non mi sembra un grande affare. Considera che è il modello entry level di msi. Con poco più di 1300€ si trova il modello ge72vr 6rf con i7 (skylake), 16gb di ram e 1060 6gb, da negozio sconosciuto, però.

Cla88s
11-02-2017, 09:34
Si ho visto questo market2go.. Comunque sia di solito su trovaprezzi ci sono siti affidabili. Tuttavia non è che si puo comprare con leggerezza su un sito in cui si sa poco o nulla... Dell' MSI che ti dicevo, pensi neanche se acquistato in negozio possa essere considerato?intendo come ultima ancora di salvataggio qualora non trovassi nulla per fine mese(in offerta fino al 4\3)

Guybrush.
11-02-2017, 09:47
Si ho visto questo market2go.. Comunque sia di solito su trovaprezzi ci sono siti affidabili. Tuttavia non è che si puo comprare con leggerezza su un sito in cui si sa poco o nulla... Dell' MSI che ti dicevo, pensi neanche se acquistato in negozio possa essere considerato?intendo come ultima ancora di salvataggio qualora non trovassi nulla per fine mese(in offerta fino al 4\3)

Purtroppo online non si trova granchè su questo modello, è difficile dire se sia un notebook valido o meno. Ho trovato solo una recensione di notebookcheck di un modello molto vecchio, se le cose non sono cambiate, io lascerei perdere:

http://www.notebookcheck.net/MSI-GP72-2QE-Leopard-Pro-Notebook-Review.150724.0.html

goku9001
11-02-2017, 09:51
io non ho mai aggiornato il bios del mio acer:D
vai sul gs63 7re che scalda meno e garantisce più autonomia oppure se hai parenti in grante cermania/uk fattelo mandare la il razer blade+core:)

Per ora è in cima alla lista della spesa, aspetto un prezzo decente :D
Il Razer Blade mi piace ma mi serve la tastiera italiana e avrei qualche remora sull'assistenza comprandolo all'estero...

Già che ci siamo, sai se aggiorneranno il Rog g501jw con kaby lake, TB3 e gtx 10xx?
Sarebbe stato un altro buon candidato...

sicily428
11-02-2017, 09:53
Per ora è in cima alla lista della spesa, aspetto un prezzo decente :D
Il Razer Blade mi piace ma mi serve la tastiera italiana e avrei qualche remora sull'assistenza comprandolo all'estero...

Già che ci siamo, sai se aggiorneranno il Rog g501jw con kaby lake, TB3 e gtx 10xx?
Sarebbe stato un altro buon candidato...

non credo asus sta tagliando tutto:(
non so se sugli fx502vm c'è la tb3 ma ne dubito.

edit facessero un gs43 con gtx1050ti sarebbe ottimo, ma non se ne sa niente

Cla88s
11-02-2017, 11:10
Qualcuno per caso sa se il display del GL702VM-BA135T é a 75hz o 120hz?

Guybrush.
11-02-2017, 11:29
Qualcuno per caso sa se il display del GL702VM-BA135T é a 75hz o 120hz?

Se è uguale alle versioni per il mercato estero, è 75hz:

https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/

Cla88s
11-02-2017, 11:54
Se è uguale alle versioni per il mercato estero, è 75hz:

https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
Azz mi era proprio sfuggito.. Grazie ;)
No, figurati se a noi arriva con 120..neanche se lo vedo ci credo.
La differenza non é poi tanta da quello che ho capito, esatto? tra 60 e 120 dovrebbe vedersi di piu..correggetemi se sbaglio.

Cmq il GL502VM sta anche su amazon ora,piu o meno stesso prezzo. Display a 60hz

}_Oasis_{
11-02-2017, 12:32
Azz mi era proprio sfuggito.. Grazie ;)
No, figurati se a noi arriva con 120..neanche se lo vedo ci credo.
La differenza non é poi tanta da quello che ho capito, esatto? tra 60 e 120 dovrebbe vedersi di piu..correggetemi se sbaglio.

Cmq il GL502VM sta anche su amazon ora,piu o meno stesso prezzo. Display a 60hz

la differenza di vede tra i 120 e 60/75.

il MSI GE72VR 6RF Apache Pro ha 120hz, piu o meno stesso prezzo
ma mi sa che non ha thunderbolt e che scaldi un po troppo, se no ricordo male.

peccato perchè ha tutto quello che serve, IPS, i7 6700hq e 1060 6gb

sicily428
11-02-2017, 13:35
ecco la review del clevo p670 con i7-7700hq e gtx1070
http://www.notebookcheck.com/Test-Nexoc-G734IV-Clevo-P670HS-G-Laptop.194676.0.html
http://www.notebookcheck.com/fileadmin/Notebooks/Nexoc/G734IV/stresstest.jpg

96 gradi alla cpu sono troppi :doh:
meglio il gigabyte p57x v7 con 88 gradi alla cpu o il gt72vr 7re con 90 gradi alla cpu se si deve prendere la gtx1070

fastech
11-02-2017, 14:42
E meno male che non monta una cpu desktop :D

sicily428
11-02-2017, 14:47
E meno male che non monta una cpu desktop :D

eh già:D
meglio il p775dm3-g se si vuole mettere una gtx1070 e la cpu desktop:)

edit oppure si prendono cpu desktop T che hanno tdp più basso delle mobile HQ

Cla88s
11-02-2017, 15:11
la differenza di vede tra i 120 e 60/75.

il MSI GE72VR 6RF Apache Pro ha 120hz, piu o meno stesso prezzo
ma mi sa che non ha thunderbolt e che scaldi un po troppo, se no ricordo male.

peccato perchè ha tutto quello che serve, IPS, i7 6700hq e 1060 6gb

No non scalda molto. Il GE72VR 6RF-083IT con 1060 6gb e 16gb ram sta 1400€ su megaelectronix...purtroppo manca ssd e ormai ci sono abituato,dovrei metterlo in secondo momento.. Ha solo hdd 1tb 7200

Guybrush.
11-02-2017, 15:26
Comunque mi sembra ormai chiaro che i notebook con 1070 abbiano tutti temperature della cpu molto elevate. A parte rare eccezioni si superano abbondantemente i 90 gradi facilmente, fino ad arrivare anche a 100. In sostanza per chi vuole una 1070 deve cominciare a considerare "normali" queste temperature, mentre prima superare i 90 gradi era considerato allarmante. E se non si inventano qualcosa per quanto riguarda gli impianti di dissipazione, sarà sempre peggio, ormai è chiaro che così come sono concepiti oggi non sono più sufficienti per hardware così spinti.

}_Oasis_{
11-02-2017, 15:37
No non scalda molto. Il GE72VR 6RF-083IT con 1060 6gb e 16gb ram sta 1400€ su megaelectronix...purtroppo manca ssd e ormai ci sono abituato,dovrei metterlo in secondo momento.. Ha solo hdd 1tb 7200

quello che dici tu è il 222it, e sul sito che hai indicato ha anche l' ssd, però non ha paypall
1480 su amazon e solo con hdd

e cmq ha:
il disassemblaggio non ottimale , bisogna smontare il dvd e la scocca posteriore per accedere ad hdd e ram
ips solo a 6 bit
e poca batteria, ma quello è il meno


non capisco sempre tutte ste sigle cmq ogni volta

sicuro non scaldi molto?

sicily428
11-02-2017, 15:52
gente mi ha appena risposto acer su facebook a cui avevo chiesto quando sarebbe stato disponibile il vn7-593g. la risposta "sarà disponibile ad Aprile":(

}_Oasis_{
11-02-2017, 15:53
see aprile. vabbè ciao acer :|

Cla88s
11-02-2017, 15:59
Vabbé a sto punto io prendo o il GL702VM-BA135T oppure il GE72VR 6RF-083IT che parlando con un ragazzo che lo vendeva,qui dalle mie parti (per passare ad un pc desktop),mi diceva era ottimo con un display fantastico,volendo piu avanti metto un ssd su m2

Che ne dite?

quello che dici tu è il 222it, e sul sito che hai indicato ha anche l' ssd, però non ha paypall
1480 su amazon e solo con hdd

e cmq ha:
il disassemblaggio non ottimale , bisogna smontare il dvd e la scocca posteriore per accedere ad hdd e ram
ips solo a 6 bit
e poca batteria, ma quello è il meno


non capisco sempre tutte ste sigle cmq ogni volta

sicuro non scaldi molto?
No, parlo del 6RF-083IT :D

Comunque sia non scalda affatto, ho parlato poco fa con un ragazzo che lo teneva.

Il sito che dicevo ha paypal,guarda bene. Cmq sta anche su amazon il venditore (costa 1490 circa li)

}_Oasis_{
11-02-2017, 16:10
ok trovato, ma da sito esterno, direttamente da quel sito non me lo fa vedere :mbe:

Cla88s
11-02-2017, 16:21
Ha detto che giocava per ore a cs go e arrivava a 61°,un gioco che scalda parecchio la cpu. Sotto é tutto aperto.
Gli upgrade sono semplici,ma devi avvisare msi ha detto, se scassi qualcosa non ti coprono

}_Oasis_{
11-02-2017, 16:39
Ha detto che giocava per ore a cs go e arrivava a 61°,un gioco che scalda parecchio la cpu. Sotto é tutto aperto.
Gli upgrade sono semplici,ma devi avvisare msi ha detto, se scassi qualcosa non ti coprono

mmm
leggi in fondo i contro

http://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html

rimuovere il pannello posteriore invalida la garanzia
e sotto si è aperto, ma bisogna magheggiare per aprire, tipo togliere il dvd, non basta togliere il coperchio

Cla88s
11-02-2017, 16:56
Ma é un altro modello quello o sbaglio. In ogni caso la garanzia la invalida se non avvisi MSI, oppure se crei qualunque tipo di danno,anche piegare una plastichetta(se lo apri).

Comunque quel "almost no uneven backlight bleeding" mi fa piacere ancora di piu questo notebook :D

Guybrush.
11-02-2017, 16:56
gente mi ha appena risposto acer su facebook a cui avevo chiesto quando sarebbe stato disponibile il vn7-593g. la risposta "sarà disponibile ad Aprile":(

:eek: :eek: :eek:
Poi ad aprile escono le nuove gpu AMD e ricominciamo tutto da capo...:D

Come diceva Magda in bianco rosso e verdone: "Non ce la faccio più..." :sofico:

goku9001
11-02-2017, 17:07
:eek: :eek: :eek:
Poi ad aprile escono le nuove gpu AMD e ricominciamo tutto da capo...:D

Come diceva Magda in bianco rosso e verdone: "Non ce la faccio più..." :sofico:

Siamo in due :D

djdavid
11-02-2017, 17:13
:eek: :eek: :eek:
Poi ad aprile escono le nuove gpu AMD e ricominciamo tutto da capo...:D

Come diceva Magda in bianco rosso e verdone: "Non ce la faccio più..." :sofico:

Dovremmo già aspettare... A fine anno escono le memorie gddr6...

"Oltre ad un aumento della bandwidth, quindi delle prestazioni velocistiche assolute, le nuove memorie offriranno anche una riduzione dei consumi quantificata in circa il 20%. Caratteristiche di questo tipo rendono le memorie GDDR6 candidate ideali per l'utilizzo in sistemi notebook e più in generale in tutti quegli ambiti di utilizzo nei quali i consumi complessivi devono essere tenuti sotto controllo."

😂

}_Oasis_{
11-02-2017, 17:24
Ma é un altro modello quello o sbaglio. In ogni caso la garanzia la invalida se non avvisi MSI, oppure se crei qualunque tipo di danno,anche piegare una plastichetta(se lo apri).

Comunque quel "almost no uneven backlight bleeding" mi fa piacere ancora di piu questo notebook :D

non è lo 083it ma è quello generale, poi ci sono varie versioni

è sicuro questo megaelectronix? :mbe:

perchè p strano, posso pagare con amazon o paypall :mbe:
ma se lo prenzo da amazon costa di piu... boh

Guybrush.
11-02-2017, 17:32
Dovremmo già aspettare... A fine anno escono le memorie gddr6...

"Oltre ad un aumento della bandwidth, quindi delle prestazioni velocistiche assolute, le nuove memorie offriranno anche una riduzione dei consumi quantificata in circa il 20%. Caratteristiche di questo tipo rendono le memorie GDDR6 candidate ideali per l'utilizzo in sistemi notebook e più in generale in tutti quegli ambiti di utilizzo nei quali i consumi complessivi devono essere tenuti sotto controllo."

😂

:yeah:
Andrà a finire così, e in fondo noi lo sappiamo già...:D

goldrake68
11-02-2017, 17:44
Io non aspetto piu' basta. Dopo la notizia dell'acer in uscita in aprile e ora di decidere

sicily428
11-02-2017, 18:06
:eek: :eek: :eek:
Poi ad aprile escono le nuove gpu AMD e ricominciamo tutto da capo...:D

Come diceva Magda in bianco rosso e verdone: "Non ce la faccio più..." :sofico:

non ho chiesto per il 17" ma non penso che arriverà prima. :(
a sto punto appena vedo una review del msi gs63 7re e se lo becco per 1450/1500 euro mi sa che prenderò quello e amen ma se l'msi resta a 1700 euro aspetterò acer.:)

edit le cpu mobile amd raven ridge usciranno a luglio e non penso di aspettare tanto però mai dire mai :D
le vega mobile quando arrivano?

Cla88s
11-02-2017, 18:51
non è lo 083it ma è quello generale, poi ci sono varie versioni

è sicuro questo megaelectronix? :mbe:

perchè p strano, posso pagare con amazon o paypall :mbe:
ma se lo prenzo da amazon costa di piu... boh
Non ci ho mai comprato, cmq meglio pagare qualcosa in piu su amazon...ho visto che lo stesso modello(083IT)a breve lo vende anche con Prime, a sto punto lo aspetto venduto spedito amazon,ma anche 70/80 in piu aivoglia che ne vale la pena... Se hai problemi glie lo rispedisci e te ne danno un altro(con un po di storie, perche adesso cercano di aggiustarelo prima,e fanno passare piu tempo)

Io non aspetto piu' basta. Dopo la notizia dell'acer in uscita in aprile e ora di decidere
Ci sono sempre i Lenovo Legion ancora. Insomma c'é sempre qualcosa da aspettare :D
Ma sono daccordo con te .

}_Oasis_{
11-02-2017, 19:01
Non ci ho mai comprato, cmq meglio pagare qualcosa in piu su amazon...ho visto che lo stesso modello(083IT)a breve lo vende anche con Prime, a sto punto lo aspetto venduto spedito amazon,ma anche 70/80 in piu aivoglia che ne vale la pena... Se hai problemi glie lo rispedisci e te ne danno un altro(con un po di storie, perche adesso cercano di aggiustarelo prima,e fanno passare piu tempo)


Ci sono sempre i Lenovo Legion ancora. Insomma c'é sempre qualcosa da aspettare :D
Ma sono daccordo con te .

1549.. spedizione 2.4 settimane..sono 120 € in piu poi :D
si è vero, amazon è imbattibile per quanto riguarda la garanzia però...

Guybrush.
11-02-2017, 19:29
non ho chiesto per il 17" ma non penso che arriverà prima. :(
a sto punto appena vedo una review del msi gs63 7re e se lo becco per 1450/1500 euro mi sa che prenderò quello e amen ma se l'msi resta a 1700 euro aspetterò acer.:)

edit le cpu mobile amd raven ridge usciranno a luglio e non penso di aspettare tanto però mai dire mai :D
le vega mobile quando arrivano?

Dovrebbero uscire entro la metà del 2017.

Cla88s
11-02-2017, 19:33
1549.. spedizione 2.4 settimane..sono 120 € in piu poi :D
si è vero, amazon è imbattibile per quanto riguarda la garanzia però...

No, vedrai che sarà molto prima e ad un costo piu basso ;)

}_Oasis_{
11-02-2017, 19:35
No, vedrai che sarà molto prima e ad un costo piu basso ;)

sperem :D
allora lo preordino. tanto se abbassano il prezzo ho cmq il prezzo piu basso
e posso cmq annullarlo prima che lo speriscano :D

sicily428
11-02-2017, 19:51
Dovrebbero uscire entro la metà del 2017.

ah ok quindi per luglio esce tutto. e la domanda è quali produttori e che modelli usciranno con cpu e gpu AMD? i soliti hp?:confused:

Guybrush.
11-02-2017, 20:23
ah ok quindi per luglio esce tutto. e la domanda è quali produttori e che modelli usciranno con cpu e gpu AMD? i soliti hp?:confused:

Credo che tutti i produttori faranno uscire i loro modelli con le cpu e le gpu AMD a sto giro, perchè stavolta sembra che la società californiana abbia fatto le cose per bene. E potrebbero aprirsi scenari molto interessanti sul fronte prezzi, la concorrenza fa sempre bene al mercato.

sicily428
11-02-2017, 20:46
Credo che tutti i produttori faranno uscire i loro modelli con le cpu e le gpu AMD a sto giro, perchè stavolta sembra che la società californiana abbia fatto le cose per bene. E potrebbero aprirsi scenari molto interessanti sul fronte prezzi, la concorrenza fa sempre bene al mercato.

gli amd me li tengo come ultima possibilità allora:D
magari a sto giro le firepro vanno forte veramente!!

goldrake68
11-02-2017, 20:54
MA del GL702VM-BA135T si e' scoperto se ha il 7700 o il 6700 e ssd 128 o 256 ?

Guybrush.
11-02-2017, 21:03
MA del GL702VM-BA135T si e' scoperto se ha il 7700 o il 6700 e ssd 128 o 256 ?

Sul sito asus la scheda tecnica riporta i7 7700hq e ssd 256gb. E se lo dice asus...

https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365

goldrake68
11-02-2017, 21:22
Sul sito asus la scheda tecnica riporta i7 7700hq e ssd 256gb. E se lo dice asus...

https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365

Si infatti, fotodigit si sara' sbagliato

Cla88s
12-02-2017, 09:33
MA del GL702VM-BA135T si e' scoperto se ha il 7700 o il 6700 e ssd 128 o 256 ?

Ha i7-7700,sull' SSD non ne sono ancora sicuro, potrebbe essere da 128gb e non 256gb quello destinato a noi.
Penso che gli unici dubbi su questo laptop siano la scarsa autonomia della batteria e l'incognita qualità display...seno sarebbe da prendere subito

goldrake68
12-02-2017, 10:36
Ha i7-7700,sull' SSD non ne sono ancora sicuro, potrebbe essere da 128gb e non 256gb quello destinato a noi.
Penso che gli unici dubbi su questo laptop siano la scarsa autonomia della batteria e l'incognita qualità display...seno sarebbe da prendere subito

per l'autonomia non mi preoccupo, tanto rimane spesso in casa, il display sarebbe l'unico incognito , ma se non e' accentuato potrebbe anche andare. Considerando che il prezzo c'e i pollici anche e siccome sono stanco di aspettare.............

}_Oasis_{
12-02-2017, 10:43
per l'autonomia non mi preoccupo, tanto rimane spesso in casa, il display sarebbe l'unico incognito , ma se non e' accentuato potrebbe anche andare. Considerando che il prezzo c'e i pollici anche e siccome sono stanco di aspettare.............

dovrebbe essere un 60/75 hz full hd.
non ips o cmq siml ips

Cla88s
12-02-2017, 10:43
per l'autonomia non mi preoccupo, tanto rimane spesso in casa, il display sarebbe l'unico incognito , ma se non e' accentuato potrebbe anche andare. Considerando che il prezzo c'e i pollici anche e siccome sono stanco di aspettare.............
Sono nella tua stessa situazione,ti capisco....anchio cerco un 17" entro fine mese. Se stava gia venduto spedito Amazon avevo gia ordinato... mi accontenterei anche della 1050Ti se ne trovassi uno con un ottimo display. Il GL753VE non mi convince e con Asus ho avuto brutte esperienze.
Ps sto temporeggiando magari a breve lo vende anche puntocomshop..dove ci ho gia acquistato e so come lavorano,mi sentirei un pochino piu sicuro...anche su Bell3.

goldrake68
12-02-2017, 10:54
Sono nella tua stessa situazione,ti capisco....anchio cerco un 17" entro fine mese. Se stava gia venduto spedito Amazon avevo gia ordinato... mi accontenterei anche della 1050Ti se ne trovassi uno con un ottimo display. Il GL753VE non mi convince e con Asus ho avuto brutte esperienze.
Ps sto temporeggiando magari a breve lo vende anche puntocomshop..dove ci ho gia acquistato e so come lavorano,mi sentirei un pochino piu sicuro...anche su Bell3.
Si anche io mi accontenterei della 1050ti. Ma scusa non ti fidi di fotodigit?

goldrake68
12-02-2017, 10:56
dovrebbe essere un 60/75 hz full hd.
non ips o cmq siml ips

scusa non era sul GL753VE il simil ips? anche sul (GL702VM-BA135T)

}_Oasis_{
12-02-2017, 11:03
scusa non era sul GL753VE il simil ips? anche sul (GL702VM-BA135T)

in giro avevo letto che non era un ips ma un misto tra i due

Display:
Honestly this is the main selling point for this laptop, as no other laptop in this price range has a G-Sync monitor. Mixed with the IPS tech, gaming on it is incredibly great. Accurate colors, no input lag, it's all you could wish for. It does have one drawback though which i will address in another part.

in ogni zona tecnica lo danno come semplice full hd.

Cla88s
12-02-2017, 11:11
Sai com'é su fotodigit non ci ho mai speso...preferisco comprare dove ho gia avuto esperienza,non per altro. Poi mi pare non usi paypal foto.
Comunque lo scherno del GL702VM-BA135T è a 75hz..il GL753VE a 60hz

Cla88s
12-02-2017, 11:19
Scusate ma il GL502VM-FY187T non dovrebbe essere la versione da 15 del GL702VM-BA135T ?? Si trova a 1270€...

Guybrush.
12-02-2017, 11:36
Scusate ma il GL502VM-FY187T non dovrebbe essere la versione da 15 del GL702VM-BA135T ?? Si trova a 1270€...

Si, è così. E al momento è il notebook con 1060 più conveniente, è tornato ai prezzi che aveva quando è uscito dopo un'impennata senza senso.

Cla88s
12-02-2017, 11:42
Secondo me chi cerca un 15" non dovrebbe perdere tempo...abbiamo capito ormai che appena esce qualcosa,i prezzi poi aumentano invece di calare....

Guybrush.
12-02-2017, 11:51
Secondo me chi cerca un 15" non dovrebbe perdere tempo...abbiamo capito ormai che appena esce qualcosa,i prezzi poi aumentano invece di calare....

Concordo in pieno. Il mercato dei notebook è strano forte, praticamente funziona al contrario rispetto a tutti gli altri prodotti di elettronica (smartphone, tv ecc.), più il tempo passa e più i prezzi salgono.

Cla88s
12-02-2017, 12:04
Esatto, non si capisce il perché..puo essere che le nuove gpu o/e processori abbiano scombinato un po il mercato?

Non vorrei sbagliarmi con il modello, ma mi pare che un utente abbia già acquistato un HP OMEN 17-w101ng ...?
Nel caso,impressioni?
1500€ con Amazon prime,non sembrerebbe male http://www.notebookcheck.com/HP-Omen-17-w101ng.178384.0.html

Guybrush.
12-02-2017, 12:30
Esatto, non si capisce il perché..puo essere che le nuove gpu o/e processori abbiano scombinato un po il mercato?

Non vorrei sbagliarmi con il modello, ma mi pare che un utente abbia già acquistato un HP OMEN 17-w101ng ...?
Nel caso,impressioni?
1500€ con Amazon prime,non sembrerebbe male http://www.notebookcheck.com/HP-Omen-17-w101ng.178384.0.html

No, le nuove gpu e cpu non c'entrano. E' sempre stato così, un mercato pazzo.

L'omen è un buon notebook, ma pecca nella qualità costruttiva (tutta plastica e neanche solida) e per l'assenza della porta usb type c, per il resto non è malvagio.

sicily428
12-02-2017, 12:36
Esatto, non si capisce il perché..puo essere che le nuove gpu o/e processori abbiano scombinato un po il mercato?

Non vorrei sbagliarmi con il modello, ma mi pare che un utente abbia già acquistato un HP OMEN 17-w101ng ...?
Nel caso,impressioni?
1500€ con Amazon prime,non sembrerebbe male http://www.notebookcheck.com/HP-Omen-17-w101ng.178384.0.html

si può essere che cpu nuove e gpu nuove abbiano un po smosso i prezzi ma comunque sono stati maggiormente gli store ci hanno marciato parecchio.
qua c'è una review del modellocon i5
http://www.notebookcheck.net/HP-Omen-17-GTX-1060-Notebook-Review.196158.0.html

http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/HP/Omen_17-w100ng/stresstest.jpg
70 gradi alla gpu e 90 gradi alla cpu sotto stress sono accettabili. non so con l'i7 che scalda di più come va però

}_Oasis_{
12-02-2017, 12:54
a quel prezzo imho c'è di meglio

quello con 6700 mi ricordo di aver visto che arrivava a 90° cpu se non sbaglio.

sicily428
12-02-2017, 13:04
il raiontech raionbook gk3c 17" ips con i7-6700hq e gtx1060 è in offerta e se hai un ssd/hdd da riciclare con 1500/1550 euro lo riesci a prendere e vedendo le temperature del 15 pollici non è niente male. il MEDION ERAZER X7847 che è sempre un clevo p670 su amazon.de lo trovi a 1550 euro

http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html

qua le temperature del 15 pollici
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Schenker/XMG_P507/stresstest.jpg

qua una video review del 17" (in tedesco purtroppo)
https://www.youtube.com/watch?v=YpL8-SiTmlE
fps/temp test del 17"
https://www.youtube.com/watch?v=UE3IHKIDmPs
https://www.youtube.com/watch?v=w1fByYw3ob8
https://www.youtube.com/watch?v=5dC0ruXK0Lo

}_Oasis_{
12-02-2017, 13:23
qui un thread a riguardo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593

Italy
12-02-2017, 13:43
Sempre più felice di aver preso il GL702VM a 1350€

Veramente una bella bestiolina con un peso da record 2,7kg per essere un 17" ;)

}_Oasis_{
12-02-2017, 13:47
Sempre più felice di aver preso il GL702VM a 1350€

Veramente una bella bestiolina con un peso da record 2,7kg per essere un 17" ;)
quale versione? ba135it?
le temp come sono?
il video?

Italy
12-02-2017, 13:51
quale versione? ba135it?
le temp come sono?
il video?

GL702VM-GC010T

Preso su Amazon UK per il black friday ....temperature buone attivando le ventole al 75% perchè di default sono piuttosto a basso regime.

Penso per fine mese di caricare su YT la recensione

}_Oasis_{
12-02-2017, 13:54
GL702VM-GC010T

Preso su Amazon UK per il black friday ....temperature buone attivando le ventole al 75% perchè di default sono piuttosto a basso regime.

Penso per fine mese di caricare su YT la recensione

tastiera us? non male come prezzo, soprattutto da amazon. da altri a 1450 si trova

}_Oasis_{
12-02-2017, 14:03
ecco tipo, andando x assurdo... tra questo

RaionBook GK3c 1541 €
Processore:
INTEL MOBILE i7-6700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.6 GHz Turbo 3.5 GHz
Pasta Termica:
Pasta Termica Standard
Display (€ 99,00):
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte G Synch
Memoria Ram (€ 49,00):
16gb (2x8) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15
Scheda Video:
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
Hard Disk:
-- Nessuno --
2° Hard Disk:
-- Nessuno --
SSD (M.2):
-- NESSUNO --
RAID:
-- Nessuno --
Modulo WIFI (€ 29,00):
Killer 1535 Wireless AC Gaming 802.11AC + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE:
-- Nessuno --
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB
Sistema Operativo:
-- Nessuno --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€


------------------------e questo
1603€


CPU: Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 8 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x8.192MB)
- SSD (M.2): -- Nessuno --
- Disco Rigido: -- Nessuno --
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1535 (TX/RX..
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --


direi il primo, no?
saintech non fa usare un 6700 con un 17. :|

Cla88s
12-02-2017, 14:22
Sempre più felice di aver preso il GL702VM a 1350€

Veramente una bella bestiolina con un peso da record 2,7kg per essere un 17" ;)

Ma lo schermo com'é? Ho letto tempo fa,anche qui, che qualcuno aveva il problema del backlight bleeding...una delle cause di schermi con bassa qualità o scocche\cornici assemblati male... Inoltre ho visto delle recensioni su amazon uk in cui lamentavano blocchi improvvisi con schermate blu, problemi di assemblaggi(touchpad non in linea e cose del genere) e ancora di backlight bleeding. Non é che con questo modello hanno prodotto una versione "economica" con la 1060? E'solo un mio dubbio non so altro.

Qual'é la differenza tra questo e il GL702VM-BA135T a parte il processore?

Guybrush.
12-02-2017, 14:44
Nessuno vuole uno sli di 1080?
In fondo con soli 10000€ te lo porti a casa...:D

http://laptopmedia.com/review/acer-predator-21x-review-taking-things-to-the-absolute-limit/

sicily428
12-02-2017, 14:53
ecco tipo, andando x assurdo... tra questo

RaionBook GK3c 1541 €
Processore:
INTEL MOBILE i7-6700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.6 GHz Turbo 3.5 GHz
Pasta Termica:
Pasta Termica Standard
Display (€ 99,00):
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte G Synch
Memoria Ram (€ 49,00):
16gb (2x8) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15
Scheda Video:
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
Hard Disk:
-- Nessuno --
2° Hard Disk:
-- Nessuno --
SSD (M.2):
-- NESSUNO --
RAID:
-- Nessuno --
Modulo WIFI (€ 29,00):
Killer 1535 Wireless AC Gaming 802.11AC + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE:
-- Nessuno --
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB
Sistema Operativo:
-- Nessuno --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€


------------------------e questo
1603€


CPU: Intel Core i7-7700HQ 2.80 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 8 GB DDR4 2.133MHz CL15 (1x8.192MB)
- SSD (M.2): -- Nessuno --
- Disco Rigido: -- Nessuno --
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 17,3" IPS FullHD 1.920x1.080 G-SYNC..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 6,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Killer Dual Band Wireless-AC 1535 (TX/RX..
- 3G/4G/LTE: -- Nessuno --
- Tastiera: Italiana (IT) - (Estesa, retroilluminata..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --


direi il primo, no?
saintech non fa usare un 6700 con un 17. :|

si meglio quello con i7-6700hq :)
130 euro per un ssd samsung m2 pcie e 7 euro per win10pro (esd) su ebay oppure completo marchiato medion su amazon.de a1550 euro

Cla88s
12-02-2017, 14:56
Nessuno vuole uno sli di 1080?
In fondo con soli 10000€ te lo porti a casa...:D

http://laptopmedia.com/review/acer-predator-21x-review-taking-things-to-the-absolute-limit/
Alla modica cifra :asd:

Comunque ho contattato lo store market2go...mi dicono che spediscono direttamente dal loro distributore (Runner spa), ho controllato la p.iva di questa azienda e in effetti risulta valida. Si dichiarano da oltre 16 anni nel settore dell'Information & Communication Technology come distributore di prodotti per l'informatica e di prodotti tecnologici..chi sa, magari qualcuno ha mai acquistato tramite questo fornitore?
I prezzi degli MSI su questo store sono molto molto allettanti..

}_Oasis_{
12-02-2017, 15:15
si meglio quello con i7-6700hq :)
130 euro per un ssd samsung m2 pcie e 7 euro per win10pro (esd) su ebay oppure completo marchiato medion su amazon.de a1550 euro

sisi l' sdd gia l'ho.
il medion l'ho visto e non è male, ma sembra abbia la 960
se solo trovassi l'xmg a 1600 potri pensare ad uno sforzo in piu :(

Alla modica cifra :asd:

Comunque ho contattato lo store market2go...mi dicono che spediscono direttamente dal loro distributore (Runner spa), ho controllato la p.iva di questa azienda e in effetti risulta valida. Si dichiarano da oltre 16 anni nel settore dell'Information & Communication Technology come distributore di prodotti per l'informatica e di prodotti tecnologici..chi sa, magari qualcuno ha mai acquistato tramite questo fornitore?
I prezzi degli MSI su questo store sono molto molto allettanti..

ho fatto vari controlli su quell'azienda e SEMBRA tutto in regola.
quello che non capisco sono i pochissimi commenti in tutti questi anni...

Cla88s
12-02-2017, 15:24
sisi l' sdd gia l'ho.
il medion l'ho visto e non è male, ma sembra abbia la 960
se solo trovassi l'xmg a 1600 potri pensare ad uno sforzo in piu :(



ho fatto vari controlli su quell'azienda e SEMBRA tutto in regola.
quello che non capisco sono i pochissimi commenti in tutti questi anni...
No ma é market2go che penso sia un nuovo store,i 16 anni riguardano il loro distributore Runner spa.
In pratica (come fanno molti store) market2go non lo vede neanche il tuo ordine, ti arriva direttamente dal loro fornitore. (io ho controllato la p.iva di Runner)

}_Oasis_{
12-02-2017, 15:26
No ma é market2go che penso sia un nuovo store,i 16 anni riguardano il loro distributore Runner spa.
In pratica (come fanno molti store) market2go non lo vede neanche il tuo ordine, ti arriva direttamente dal loro fornitore. (io ho controllato la p.iva di Runner)

market2go è in piedi dal 2015, se non sbaglio.
in 2 anni zero opinioni...

la cosa buona è paypal, e solo x quello si potrebbe rischiare.
la cosa da considerare è la garanzia...

Cla88s
12-02-2017, 15:35
Si ma fidati che se vogliono truffarti, non c'é paypal che tenga. Loro basta che denunciano la prova che hanno spedito il pacco,il tracking ecc, e tu non hai il rimborso da paypal(poi dipende da caso a caso). Sulla questione feed, tieni presente che,ti faccio un esempio..Trustpilot è un sistema di recensioni che chiede ai siti canoni mensili alti circa 2000 euro al mese, per inviare a tutti i clienti richieste di feedback ed evitare di avere un sistema di valutazione forviante,SE NON SI PAGANO I CANONI A TRUSTPILOT VENGONO CANCELLATI I FEEDBACK POSITIVI.