PDA

View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

sicily428
10-11-2016, 18:53
Quanti MSI ti sono passati per le mani per avere una casistica affidabile? A leggere in rete ogni notebook gaming è una stufetta, poi parli con qualcuno che lo possiede veramente e scopri che l' 80% di quello che hai letto è materiale da differenziata.

Vabbe che significa? quindi se non provi un laptop per una settimana non puoi comprarlo?:) ci sono le prove di noteboockcheck apposta e le temperature degli msi sono quasi sempre piú alte dei competitor. Ovvio che se hai cpu e gpu potenti scaldano peró alcuni produttori mettono sistemi di dissipazione piú efficienti o sovradimensionati.

ps per la versione dell'acerone 17" con i7 ci vogliono 1634 euro

sicily428
10-11-2016, 20:10
Si, anch'io penso che gli sconti saranno solo su roba più vecchia, ma visto che al momento non c'è niente con le caratteristiche che cerco con il mio misero budget, non mi resta che sperare nel miracolo...:D

però c'è da considerare anche il fatto che con gennaio/febbraio arriveranno sia i nuovi processori intel serie 7 che i nuovi processore amd zen e anche le nuove gpu amd. quindi qualche possibilità di vedere qualche sconto su questi con gli intel serie 6 ci starebbe

teknobrain
10-11-2016, 20:15
però c'è da considerare anche il fatto che con gennaio/febbraio arriveranno sia i nuovi processori intel serie 7 che i nuovi processore amd zen e anche le nuove gpu amd. quindi qualche possibilità di vedere qualche sconto su questi con gli intel serie 7 ci starebbe

Dubito sai? Le GPU GTX serie 9 saranno scontate ma la serie 10 è uscita praticamente ora, non credo si svalutino cosi a breve termine!
C'era la settimana del gaming qualche tempo fa e li si son visti scontoni interessanti un po su tutto quindi la speranza per il Black Friday c'è, ma non è certo per niente!

raenad
10-11-2016, 20:38
Io ho preso il gl502vm a breve novità. (Se arriva :D)

recky
10-11-2016, 20:53
Questo black friday si possono fare ottimi affari con le 970m e 980m, a meno di non voler usare il VR vanno benissimo

sicily428
10-11-2016, 20:57
Dubito sai? Le GPU GTX serie 9 saranno scontate ma la serie 10 è uscita praticamente ora, non credo si svalutino cosi a breve termine!
C'era la settimana del gaming qualche tempo fa e li si son visti scontoni interessanti un po su tutto quindi la speranza per il Black Friday c'è, ma non è certo per niente!
Certo é un po improbabile peró sperare non costa nienre:D
Che poi io questi di intel non li capisco. A rate li stanno facendo uscire sta serie 7. Se fossero usciti a settembre con i kaby lake ci sarebbe stata una bella accoppiata con le nuove gtx 1xxx. E quelli di amd continuano a rinviare sia cpu che gpu. Boh bravo cli li capisce

sicily428
10-11-2016, 20:59
Questo black friday si possono fare ottimi affari con le 970m e 980m, a meno di non voler usare il VR vanno benissimo

Ah guarda se trovassi qualcosa con una 980m a buon prezzo non ci sputerei sopra:D

teknobrain
10-11-2016, 21:42
Io ho preso il gl502vm a breve novità. (Se arriva :D)

dove lo hai preso alla fine?

Joker80
10-11-2016, 21:49
Si, anch'io penso che gli sconti saranno solo su roba più vecchia, ma visto che al momento non c'è niente con le caratteristiche che cerco con il mio misero budget, non mi resta che sperare nel miracolo...:D

Non parliamo di budget... da quando ho cambiato casa ancora non sono riuscito a rifarmi il pc :( sono con quello di mia figlia. I prezzi sono troppo alti per un pc decente.

Sto guardando il mercato dell'usato per valutare anche un notebook con 980m ma anche li siamo intorno ai 1200€.

Una domanda a chi è più esperto, tra un notebook con G-Sync a 75hz (980m) e un notebook con G-Sync a 120hz (1060) c'è molta differenza? Naturalmente non parlo di prestazioni ma di fluidità. Sono un po' arrugginito in materia visto che sono senza pc da un annetto.

Grazie

teknobrain
10-11-2016, 21:58
Non parliamo di budget... da quando ho cambiato casa ancora non sono riuscito a rifarmi il pc :( sono con quello di mia figlia. I prezzi sono troppo alti per un pc decente.

Sto guardando il mercato dell'usato per valutare anche un notebook con 980m ma anche li siamo intorno ai 1200€.

Una domanda a chi è più esperto, tra un notebook con G-Sync a 75hz (980m) e un notebook con G-Sync a 120hz (1060) c'è molta differenza? Naturalmente non parlo di prestazioni ma di fluidità. Sono un po' arrugginito in materia visto che sono senza pc da un annetto.

Grazie

Se non ricordo male gli Hz indicano il refresh rate del pannello LCD cioè il tempo in cui un immagine viene completamente ridisegnata sullo schermo lo standard purtroppo è ancora spesso 60Hz ovvero 60 aggiornamenti al secondo ecco perchè ad esempio nei giochi si ha l'effetto sfarfallamento o altri glitch, perchè il refresh rate del monitor non è calibrato sul gioco, si usa infatti il VSync per forzare il gioco a 30Hz o 60Hz.

Il G-Sync fa un lavoro piu completo e lo fa con un numero maggiore di Hertz per rendere piu fluidi gli scenari di gioco. 120Hz sono sicuramente meglio di 75 ma non noterai tutta questa differenza grazie al GSync a meno che tu non giochi a FPS molto concitati.

La vera differenza tra i due sistemi che citi sono i processori grafici, le GPU che come dice anche il numero sono una di una generazione vecchia e l'altra piu nuova e performante. scegliere una 980 ti permette tranquillamente di giocare e di divertirti senza accorgertene troppo ma il costo è lo stesso di una 1060... il cui valore è maggiore perchè piu recente! In pratica piu vecchio compri il computer e meno vale in soldoni appena diventa usato! Metti che tra un anno lo volessi rivendere per una altro il 980 varrebbe molto meno del 1060.

Cmq se ho detto qualche imprecisione o castroneria, correggetemi pure senza pietà! :D

Joker80
10-11-2016, 22:07
Grazie molto gentile;)

Io mi ero fermato ai tempi del refresh a 60hz..

Nel caso prendessi un notebook con 980m questo sarebbe solo usato/mega offerta e con un prezzo non superiore ai 1000€, è chiaro che a parità di prezzo uno con 1060 è da preferire mille volte. Volevo solo sapere se questa differenza di prezzo tra i due valeva veramente la pena.

Bartsimpson
10-11-2016, 22:33
Grazie molto gentile;)

Io mi ero fermato ai tempi del refresh a 60hz..

Nel caso prendessi un notebook con 980m questo sarebbe solo usato/mega offerta e con un prezzo non superiore ai 1000€, è chiaro che a parità di prezzo uno con 1060 è da preferire mille volte. Volevo solo sapere se questa differenza di prezzo tra i due valeva veramente la pena.

Assolutamente. la 1060 va circa un 30% in più, in media, con minori consumi e calore prodotto. Non comprarne uno con una 980m a meno che non sia davvero conveniente

Joker80
11-11-2016, 07:10
Assolutamente. la 1060 va circa un 30% in più, in media, con minori consumi e calore prodotto. Non comprarne uno con una 980m a meno che non sia davvero conveniente

Quanto spenderesti al massimo per un notebook con 980m?

recky
11-11-2016, 08:12
Ok darei massing 1000€. Ma Sara difficile perché a listino i notebook con la 980 partono da 2000€, lo sconto non penso sia così alto. Poi posso sbagliarmi.

Invece vedo bene una 970 magari a 750€...

Guybrush.
11-11-2016, 08:13
Quanto spenderesti al massimo per un notebook con 980m?

Se consideri che ad oggi il notebook con gtx 1060 più economico è l'asus gl502vm e costa online circa 1250€, uno con gtx 980m per essere conveniente dovresti pagarlo circa 200€ meno. E al momento la cosa appare utopistica, dato che i prezzi dei notebook con 980m sono ancora molto alti. L'unica speranza è il black friday dove potrebbe esserci qualche offerta irrinunciabile.

teknobrain
11-11-2016, 08:38
Casomai se scegliete la spedizione in contrassegno con bartolini i tempi di consegna si allungano di un giorno perchè prima devono contattarti e dirti "ehi hai un contrassegno come lo vuoi pagare?" :muro:

Bartsimpson
11-11-2016, 09:30
Casomai se scegliete la spedizione in contrassegno con bartolini i tempi di consegna si allungano di un giorno perchè prima devono contattarti e dirti "ehi hai un contrassegno come lo vuoi pagare?" :muro:

In quel caso io lo andrei a ritirare di persona nella filiale e, oltre ad averlo prima, eviterei un ulteriore carico scarico del corriere... ma nel mio caso ho un Bartolini a 1 km di distanza, non so te

Bartsimpson
11-11-2016, 09:35
Se consideri che ad oggi il notebook con gtx 1060 più economico è l'asus gl502vm e costa online circa 1250€, uno con gtx 980m per essere conveniente dovresti pagarlo circa 200€ meno. E al momento la cosa appare utopistica, dato che i prezzi dei notebook con 980m sono ancora molto alti. L'unica speranza è il black friday dove potrebbe esserci qualche offerta irrinunciabile.

La differenza nasce dal fatto che, per le schede Pascal, usino direttamente la versione desktop (con minime modifiche) e non una versione "M". Le corrispettive m della serie maxwell prendevano lo stesso nome con l'aggiunta della "m" ma non centravano nulla con la controparte desktop. Ad esempio la 970m era meno potente della 960 da desktop, figurati rispetto alla 970, che può essere, all'incirca, comparata alla nuova 1060

Joker80
11-11-2016, 09:49
Se consideri che ad oggi il notebook con gtx 1060 più economico è l'asus gl502vm e costa online circa 1250€, uno con gtx 980m per essere conveniente dovresti pagarlo circa 200€ meno. E al momento la cosa appare utopistica, dato che i prezzi dei notebook con 980m sono ancora molto alti. L'unica speranza è il black friday dove potrebbe esserci qualche offerta irrinunciabile.

i 15" non li considero, si parte da 17":D.

Comunque se trovo un buon usato con 980m e g-sync a 1000€ ci penso. Altrimenti aspetto ancora... tanto ormai.

teknobrain
11-11-2016, 09:49
In quel caso io lo andrei a ritirare di persona nella filiale e, oltre ad averlo prima, eviterei un ulteriore carico scarico del corriere... ma nel mio caso ho un Bartolini a 1 km di distanza, non so te

No ho Bartolini parecchio distante ma non mi Preoccupo un contrassegno da 1350.10 euro lo trattano bene, altrimenti non lo ritiro

Torment89
11-11-2016, 10:42
Non vi sembra che i prezzi siano decisamente sballati?
Cioè... un asus con la 1060 a 1300 carte e altri che montano la 960 costano addirittura di più!
Boh è da un mese che guardo ogni giorno i vari siti e le offerte.. oltrettuto alcuni modelli aumentano anche di prezzo.. questo mi fa pensare che anche il caro asus con la 1060 andrà su di prezzo ma spero di sbagliarmi.
Morale della storia adesso come adesso o spendi 1300 banane per una 1060 dell asus o se spendi gli stessi soldi per altro sono quasi buttati!

fastech
11-11-2016, 11:35
Non sono sballati, semplicemente la gtx 1060 è uscita un po' a sorpresa ad un prezzo più basso del previsto anche rispetto la stessa 980m con cui prestazionalmente se la gioca alla pari.
Molti seller sperano nella disinformazione degli utenti e non hanno ancora ritoccato i prezzi, ma mi sembra ovvio che al momento un note con la 1060 è un best buy considerato che dalla sua la 980 ha solo un TDM migliore.

Torment89
11-11-2016, 12:07
In altre parole mi stai dicendo che quasi sicuramente il prezzo di adesso è "un offertona" e a breve raggiungerà il prezzo degli altri se non erro.
Ora il dilemma è questo... vale la pena aspettare il black?
Col passare del tempo il notebook in questione sarà più caro di adesso? Forse solo mago merlino lo sa!

Guybrush.
11-11-2016, 12:09
Non sono sballati, semplicemente la gtx 1060 è uscita un po' a sorpresa ad un prezzo più basso del previsto anche rispetto la stessa 980m con cui prestazionalmente se la gioca alla pari.
Molti seller sperano nella disinformazione degli utenti e non hanno ancora ritoccato i prezzi, ma mi sembra ovvio che al momento un note con la 1060 è un best buy considerato che dalla sua la 980 ha solo un TDM migliore.

La gtx 1060 più che giocarsela alla pari con un 980m, la sovrasta di brutto (+40% circa). Ha quasi le stesse prestazioni di una gtx 980 desktop.
Prendere oggi una vechia gpu serie 9XX conviene solo a prezzi di puro saldo, altrimenti non ha senso.

Torment89
11-11-2016, 12:11
E riassumendo il tutto mi sembra che le persone in questo forum l hanno acquistato da monclick e fotodigit e sono andati a colpo sicuro!
Abbiamo notizie su informatica 2008?

Guybrush.
11-11-2016, 12:18
E riassumendo il tutto mi sembra che le persone in questo forum l hanno acquistato da monclick e fotodigit e sono andati a colpo sicuro!
Abbiamo notizie su informatica 2008?

In un altra discussione del forum, un utente ha acquistato un notebook da questo negozio online e in una settimana glielo hanno consegnato.

Italy
11-11-2016, 12:28
Ciao ragazzi vi seguo assiduamente.
Attualmente ho un i7 6500u con 940m 16gn ram ed ssd da 1tb, per esattezza l'Hp Star Wars "moddato".

Lo trovo figo/tamarro ma certo prestazioni gaming lasciano a desideare.
Solitamente gioco al mio preferito che è Dead by daylight ed ottengo 30fps a 1080p dettagli medi.

Mi hanno regalato pochi mesi fa uno schermo Asus MX259h che uso come monitor esterno ed è un piacere ma quando lo collego al laptop le prestazioni di gioco peggiorano ancora (5/6 fps in meno).

Quando non gioco, avendo il portatile la tecnologia Optimus e cpu mobile mi dura sulle 4 ore e devo dire che oltretutto ha un pregio...la silenziosità.

Visto che, magari aprofittando del black friday, potrei puntare ad una soluzione definitiva (portabilità e prestazioni) pensate che l'Asus GL502VM possa fare al caso mio??

Il mio problema è capire se la ventola si fa sentire molto vistp che lo collegherei anche ad un monitor esterno utilizzandolo di notte (non vorrei svegliare i miei)

Scusate se mi sono dilungato :-)

recky
11-11-2016, 12:30
Ciao ragazzi vi seguo assiduamente.
Attualmente ho un i7 6500u con 940m 16gn ram ed ssd da 1tb, per esattezza l'Hp Star Wars "moddato".

Lo trovo figo/tamarro ma certo prestazioni gaming lasciano a desideare.
Solitamente gioco al mio preferito che è Dead by daylight ed ottengo 30fps a 1080p dettagli medi.

Mi hanno regalato pochi mesi fa uno schermo Asus MX259h che uso come monitor esterno ed è un piacere ma quando lo collego al laptop le prestazioni di gioco peggiorano ancora (5/6 fps in meno).

Quando non gioco, avendo il portatile la tecnologia Optimus e cpu mobile mi dura sulle 4 ore e devo dire che oltretutto ha un pregio...la silenziosità.

Visto che, magari aprofittando del black friday, potrei puntare ad una soluzione definitiva (portabilità e prestazioni) pensate che l'Asus GL502VM possa fare al caso mio??

Il mio problema è capire se la ventola si fa sentire molto vistp che lo collegherei anche ad un monitor esterno utilizzandolo di notte (non vorrei svegliare i miei)

Scusate se mi sono dilungato :-)

Credo che si troverà al massimo quello con 970m, che andrebbe pure bene. Certo che il portatile che hai non è assolutamente adatto per giocare.

Torment89
11-11-2016, 12:32
Guybrush per colpa tua qualche giorno fa ho reinstallato il buon vecchio monkey island sul mio toshiba con il display crepato :rotfl:
Necessito urgentemente di un notebook che spinge e di farmi qualche partita a battlefield 1:D

Italy
11-11-2016, 12:38
Credo che si troverà al massimo quello con 970m, che andrebbe pure bene. Certo che il portatile che hai non è assolutamente adatto per giocare.


eh lo so...fui stregato dal design di quel portatile, però lo uso con piacere che è leggero e silenzioso


In ogni caso ricaricherò la mia Postepay con 1000euro per il BLACK FRIDAY.... se trovo offertona prendo 970 o 980....sennnò meglio la 1060

Guybrush.
11-11-2016, 12:39
Guybrush per colpa tua qualche giorno fa ho reinstallato il buon vecchio monkey island sul mio toshiba con il display crepato :rotfl:
Necessito urgentemente di un notebook che spinge e di farmi qualche partita a battlefield 1:D

:D
Mitico Monkey Island! Uno dei piu bei giochi della storia dei videogame. Certo che ne è passato di tempo, stiamo invecchiando...:cry:

Torment89
11-11-2016, 12:49
Se ti può interessare c'è questo su eprice
http://m.eprice.it/notebook-ASUS/d-8726489

Italy
11-11-2016, 13:02
Se ti può interessare c'è questo su eprice
http://m.eprice.it/notebook-ASUS/d-8726489


Non male ma so che la vecchia serie monta pannelli con il PWM ovvero non flicker free a differenza dei nuovi montati su GL502VM/VS

Inttanto se volete in questo video comparativa tra GL502VS (quello con GTX 1070) ed il modello MSi 63VR

https://youtu.be/b6GoH-o1Wjg

teknobrain
11-11-2016, 13:09
Edit

Italy
11-11-2016, 13:17
Per 100 euro di piu prendi il mio e sinceramente non prenderei mai adesso un 970M


Esatto.

Ragazzi cmq il prezzo su Amazon è da pazzi. Perchè costa di più che sul sito Asus? (Prezzo ufficiale 1649?)

recky
11-11-2016, 13:42
Amazon italia non è stato mai competitivo nei portatili. Al più quello tedesco.

Alicon
11-11-2016, 14:06
domanda stupida:
pagare in contrassegno vuol dire anche pagare con il bancomat?

teknobrain
11-11-2016, 14:08
domanda stupida:
pagare in contrassegno vuol dire anche pagare con il bancomat?

No vuol dire pagare alla consegna con contanti o assegno bancario (non ordinario ma bancario) in genere è in contanti fino a 3000 euro, ma chi la offre lo specifica

Guybrush.
11-11-2016, 14:13
domanda stupida:
pagare in contrassegno vuol dire anche pagare con il bancomat?

Da quanto ne so io si può pagare solo in contanti o con assegno. Se le cose sono cambiate non so.

Uskebasy
11-11-2016, 14:52
Ragazzi vi segnalo questo notebook, che è quello che sto puntando io:

https://it.msi.com/Laptop/GS73VR-6RF-STEALTH-PRO.html

Intel Core i7-6700HQ
RAM 16 Gb DDR4
HD 2000 GB + SSD 256 GB (NVMe PCIe Gen3 x4 / SATA)
Scheda grafica nVidia Geforce GTX 1060 6GB GDDR5
Display 17,3 pollici Full HD
411.8 x 284.9 x 19.6 mm (molto sottile per un 17 pollici)

E' un 17 pollici più compatto e leggero del ROG Strix GL702 del quale state aspettando l'eventuale arrivo in italia, ed è anche più sottile del GL502VM.

Costa 2099 di listino, con la promozione sul sito euronics scaduta il 09/11 poteva essere acquistato a 1599. Stando alle promozioni dell'anno scorso, nelle grandi catene ci saranno ancora promozioni di questo tipo, e secondo me è un affare.

21-5-73
11-11-2016, 15:21
Ragazzi vi segnalo questo notebook, che è quello che sto puntando io:

https://it.msi.com/Laptop/GS73VR-6RF-STEALTH-PRO.html

Intel Core i7-6700HQ
RAM 16 Gb DDR4
HD 2000 GB + SSD 256 GB (NVMe PCIe Gen3 x4 / SATA)
Scheda grafica nVidia Geforce GTX 1060 6GB GDDR5
Display 17,3 pollici Full HD
411.8 x 284.9 x 19.6 mm (molto sottile per un 17 pollici)

E' un 17 pollici più compatto e leggero del ROG Strix GL702 del quale state aspettando l'eventuale arrivo in italia, ed è anche più sottile del GL502VM.

Costa 2099 di listino, con la promozione sul sito euronics scaduta il 09/11 poteva essere acquistato a 1599. Stando alle promozioni dell'anno scorso, nelle grandi catene ci saranno ancora promozioni di questo tipo, e secondo me è un affare.

Non penso proprio che in Italia, prodotto Italiano e garanzia Italiana sia possibile trovarlo a quel prezzo. A 2099 oggi si compra il 15" percui la vedo molto difficile....

Edit: Vedo che su trovaprezzi lo da disponibile su uno store a 2345 euro mentre su altri store dove però non è disponibile sta sui 2049-2099. Su Amazon addirittura ne hanno uno disponibile a 3350 lol..... Toccherà attendere l' arrivo in volumi per un' idea più precisa.

Italy
11-11-2016, 15:57
Il GS73VR ha display TN e se si rimuove il coperchio per accedere ai componenti si invalida la garanzia

teknobrain
11-11-2016, 16:21
I monitor TN hanno tempi di risposta piu veloci dei 60Hz del mio pannello ad esempio! Però non hanno la stessa qualità dell'immagine rispetto ad un IPS in effetti... andrebbe visto su questo in funzione. C'è chi si schiera con i TN perchè gioca con meno lag e chi si schiera come me con gli IPS e con il GSync attivo dove la risposa in millisecondi diventa meno importante! Poi io odio gli fps a parte alcune eccezioni, quindi tempi di risposta di 1Ms non mi servono

Invece togli coperchio, togli garanzia è una cosa inaccettabile per un portatile che si rispetti che deve essere aggiornabile. Quando i prezzi caleranno ancora un po ci metterò un SSD da 1 tera, pensa se non fosse aggiornabile! :muro:

Uskebasy
11-11-2016, 16:22
Non penso proprio che in Italia, prodotto Italiano e garanzia Italiana sia possibile trovarlo a quel prezzo. A 2099 oggi si compra il 15" percui la vedo molto difficile....

Edit: Vedo che su trovaprezzi lo da disponibile su uno store a 2345 euro mentre su altri store dove però non è disponibile sta sui 2049-2099. Su Amazon addirittura ne hanno uno disponibile a 3350 lol..... Toccherà attendere l' arrivo in volumi per un' idea più precisa.

Ciao, forse non hai letto bene il mio post, si trova da euronics a 2099, e fino a due giorni fa potevi prenderlo a 1599.

Link euronics: http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/msi/gs73vr-6rf-stealth-pro/eProd162015020/

Link Mediaworld: https://www.mediaworld.it/mw/msi-gs73vr-6rf-027it

MSI Store: http://www.msistore.it/notebook-gaming/471-notebook-gaming-msi-gs73vr-6rf-stealth-pro-027it-9s7-17b112-027.html

L'offerta fatta da euronics, verrà ripetuta per breve periodi da altre catene, così come successo l'anno scorso, e secondo me sarebbe il momento giusto per approfittarne! A 1599 euro è un affarone. Volevo condividere questo pensiero con voi e confrontare le mie impressioni con le vostre...

teknobrain
11-11-2016, 16:29
[...]L'offerta fatta da euronics, verrà ripetuta per breve periodi da altre catene, così come successo l'anno scorso, e secondo me sarebbe il momento giusto per approfittarne! A 1599 euro è un affarone. Volevo condividere questo pensiero con voi e confrontare le mie impressioni con le vostre...

Beh fino a che costerà 2000 euro sarà un affare solo per chi lo vende.
400 euro di sconto sono tanti, ci crederò solo quando lo vedrò! :read:

Uskebasy
11-11-2016, 16:39
Beh fino a che costerà 2000 euro sarà un affare solo per chi lo vende.
400 euro di sconto sono tanti, ci crederò solo quando lo vedrò! :read:

In realtà sono 500 euro :) Era una promozione che se spendevi mille euro ti scontavano 250euro, se ne spendevi 2000 scontavano 500euro. Non ti sto parlando di religione, non mi devi "credere". Basta fare una ricerca su google e trovi la promozione della quale parlo, ormai scaduta. In ogni caso non è la prima volta che la fanno.
L'affare di cui parlo io è appunto prenderlo a 1599.

teknobrain
11-11-2016, 16:46
In realtà sono 500 euro :) Era una promozione che se spendevi mille euro ti scontavano 250euro, se ne spendevi 2000 scontavano 500euro. Non ti sto parlando di religione, non mi devi "credere". Basta fare una ricerca su google e trovi la promozione della quale parlo, ormai scaduta. In ogni caso non è la prima volta che la fanno.
L'affare di cui parlo io è appunto prenderlo a 1599.

non so se hai letto poco piu in su, il pannello TN e l'impossibilità di aggiornarlo. :ciapet:

Uskebasy
11-11-2016, 16:51
non so se hai letto poco piu in su, il pannello TN e l'impossibilità di aggiornarlo. :ciapet:

Sì, indubbiamente. Per questo vorrei discuterne anche con voi per capire se può essere l'affare che secondo me è.
Ti ho risposto sul discorso del prezzo

teknobrain
11-11-2016, 16:54
Sì, indubbiamente. Per questo vorrei discuterne anche con voi per capire se può essere l'affare che secondo me è.
Ti ho risposto sul discorso del prezzo

Scherzi a parte vai a cercare su youtube la differenza tra uno schermo tn e uno ips e pondera bene il fatto che non potrai metterci nien'altro dentro.;)

Guybrush.
11-11-2016, 16:54
In realtà sono 500 euro :) Era una promozione che se spendevi mille euro ti scontavano 250euro, se ne spendevi 2000 scontavano 500euro. Non ti sto parlando di religione, non mi devi "credere". Basta fare una ricerca su google e trovi la promozione della quale parlo, ormai scaduta. In ogni caso non è la prima volta che la fanno.
L'affare di cui parlo io è appunto prenderlo a 1599.

E' vero che c'era questa promozione, ma sono sicuro che l'msi non era a listino sino a due giorni fà perchè gli sconti riguardavano roba più vecchia o comunque pompata di prezzo. Un esempio: un notebook gaming acer che tenevo d'occhio in negozio prima della promozione costava 1599€. Magicamente quando la promozione è entrata in atto il prezzo è schizzato a 1799€! Con lo sconto di 250€ veniva 1549€. In pratica lo sconto reale era solo di 50€. Se poi consideri che online lo stesso notebook lo si trovava a meno...

21-5-73
11-11-2016, 17:04
Ciao, forse non hai letto bene il mio post, si trova da euronics a 2099, e fino a due giorni fa potevi prenderlo a 1599.

Link euronics: http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/msi/gs73vr-6rf-stealth-pro/eProd162015020/

Link Mediaworld: https://www.mediaworld.it/mw/msi-gs73vr-6rf-027it

MSI Store: http://www.msistore.it/notebook-gaming/471-notebook-gaming-msi-gs73vr-6rf-stealth-pro-027it-9s7-17b112-027.html

L'offerta fatta da euronics, verrà ripetuta per breve periodi da altre catene, così come successo l'anno scorso, e secondo me sarebbe il momento giusto per approfittarne! A 1599 euro è un affarone. Volevo condividere questo pensiero con voi e confrontare le mie impressioni con le vostre...

Hai fatto bene a condividere ci mancherebbe, io quei link non li avevo visti, rimane la perplessità del perchè lo stesso modello ma da 15" costi uguale e addirittura sullo store ufficiale MSI ben 200 euro in più. Evidentemente il pannello TN del 17" rispetto all' IPS del 15" deve essere proprio scarso. Non ho mai visto altre case proporre due computer identici (a parte in questo caso il display) in cui il 17" costi meno o uguale al fratello minore.

Uskebasy
11-11-2016, 17:17
E' vero che c'era questa promozione, ma sono sicuro che l'msi non era a listino sino a due giorni fà perchè gli sconti riguardavano roba più vecchia o comunque pompata di prezzo. Un esempio: un notebook gaming acer che tenevo d'occhio in negozio prima della promozione costava 1599€. Magicamente quando la promozione è entrata in atto il prezzo è schizzato a 1799€! Con lo sconto di 250€ veniva 1549€. In pratica lo sconto reale era solo di 50€. Se poi consideri che online lo stesso notebook lo si trovava a meno...

Ti garantisco che è così. Il pc era in vendita a 2099. Mi sono fatto tentare ma poi ho deciso di aspettare. Considera che il pc della mia ragazza l'ho acquistato così l'anno scorso.

Hai fatto bene a condividere ci mancherebbe, io quei link non li avevo visti, rimane la perplessità del perchè lo stesso modello ma da 15" costi uguale e addirittura sullo store ufficiale MSI ben 200 euro in più. Evidentemente il pannello TN del 17" rispetto all' IPS del 15" deve essere proprio scarso. Non ho mai visto altre case proporre due computer identici (a parte in questo caso il display) in cui il 17" costi meno o uguale al fratello minore.

Il pannello TN è dovuto alla frequenza di aggiornamento di 120Hz, e ho letto delle recensioni che non ne parlano male. Dategli un'occhiata seria, leggete qualche recensione...così possiamo analizzarlo seriamente insieme. Io vorrei avere un'idea chiara entro il Black Friday

Guybrush.
11-11-2016, 17:26
Ti garantisco che è così. Il pc era in vendita a 2099. Mi sono fatto tentare ma poi ho deciso di aspettare. Considera che il pc della mia ragazza l'ho acquistato così l'anno scorso.



Il pannello TN è dovuto alla frequenza di aggiornamento di 120Hz, e ho letto delle recensioni che non ne parlano male. Dategli un'occhiata seria, leggete qualche recensione...così possiamo analizzarlo seriamente insieme. Io vorrei avere un'idea chiara entro il Black Friday

Ok, allora è stato il negozio euronics della mia città a fare il furbetto. Speriamo che ripetano qualche promozione del genere, ricordo che l'anno scorso unieuro scontava l'iva su tutti i prodotti...

Uskebasy
11-11-2016, 17:34
Ok, allora è stato il negozio euronics della mia città a fare il furbetto. Speriamo che ripetano qualche promozione del genere, ricordo che l'anno scorso unieuro scontava l'iva su tutti i prodotti...

Esattamente. Ma l'hanno fatto anche dopo il black friday. Io vorrei vedere quali modelli interessanti sono in vendita presso queste catene, così se dovessero fare una promozione del genere per il black friday o dopo ne approfitto. A me questo sembra spettacolare, soprattutto per me dimensioni.

21-5-73
11-11-2016, 17:37
Il pannello TN è dovuto alla frequenza di aggiornamento di 120Hz, e ho letto delle recensioni che non ne parlano male. Dategli un'occhiata seria, leggete qualche recensione...così possiamo analizzarlo seriamente insieme. Io vorrei avere un'idea chiara entro il Black Friday

Guarda io se decido di spendere quella cifra prendo il GS63 perchè ritengo i 15" il limite massimo per un notebook e perchè preferisco i display IPS. Ma il GS73 è un ottimo computer e MSI un' ottima marca quindi se decidi di prenderlo per me male non fai.

teknobrain
11-11-2016, 17:51
Guarda io se decido di spendere quella cifra prendo il GS63 perchè ritengo i 15" il limite massimo per un notebook e perchè preferisco i display IPS. Ma il GS73 è un ottimo computer e MSI un' ottima marca quindi se decidi di prenderlo per me male non fai.

Male non fa ma il pannello TN è davvero antipatico.

Guybrush.
11-11-2016, 18:13
Male non fa ma il pannello TN è davvero antipatico.

Comunque esistono anche pannelli TN di buona qualità, e visto il costo elevato di questa macchina mi auguro che sia questo il caso.
Nei notebook sotto i mille euro invece TN è sinonimo di mediocrità assoluta.

sicily428
11-11-2016, 18:16
Comunque esistono anche pannelli TN di buona qualità, e visto il costo elevato di questa macchina mi auguro che sia questo il caso.
Nei notebook sotto i mille euro invece TN è sinonimo di mediocrità assoluta.

In linea teorica si potrebbe pure sostituire con un ips

21-5-73
11-11-2016, 18:19
Male non fa ma il pannello TN è davvero antipatico.

Io come detto preferisco gli IPS perchè non vivo di solo gioco, ma se l' utilizzo principale è il gioco (per capirci 80% gaming 20% tutto il resto) un buon pannello TN sono certo che soddisferebbe l' acquirente. Visto l' attenzione che MSI dedica al mondo gaming poi nulla mi fa pensare che il pannello usato non sia di ottima qualità.

21-5-73
11-11-2016, 18:22
In linea teorica si potrebbe pure sostituire con un ips

Tu lo faresti su un notebook da 2099 euro in cui, tra l' altro, si perde la garanzia se viene aperto? :)

Guybrush.
11-11-2016, 18:45
Comunque nella recensione di notebookcheck il display TN non è buono, ma addirittura eccellente:


http://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html

Uskebasy
11-11-2016, 18:58
Guarda io se decido di spendere quella cifra prendo il GS63 perchè ritengo i 15" il limite massimo per un notebook e perchè preferisco i display IPS. Ma il GS73 è un ottimo computer e MSI un' ottima marca quindi se decidi di prenderlo per me male non fai.

Io attualmente ho un Asus ROG G73JW (17" pollici) del 2010 che ha tenuto parecchio e ancora va bene. Volevo andare su una macchina più piccola e più leggera, ma tornare indietro dal 17" pollici è dura. Questo MSI pesa la metà del mio attuale ed è sottile come un 15" quindi per me sarebbe forse la migliore soluzione.

Comunque esistono anche pannelli TN di buona qualità, e visto il costo elevato di questa macchina mi auguro che sia questo il caso.
Nei notebook sotto i mille euro invece TN è sinonimo di mediocrità assoluta.

Io come detto preferisco gli IPS perchè non vivo di solo gioco, ma se l' utilizzo principale è il gioco (per capirci 80% gaming 20% tutto il resto) un buon pannello TN sono certo che soddisferebbe l' acquirente. Visto l' attenzione che MSI dedica al mondo gaming poi nulla mi fa pensare che il pannello usato non sia di ottima qualità.

Infatti il pannello TN non è sinonimo di bassa qualità, io sul mio ROG ho un pannello TN ma non mi ero mai posto la domanda, perchè è stupendo. L'ho guardato solo ora per curiosità. Quindi il discorso del pannello TN non mi preoccupa. Questo del MSI ha anche una copertura sRGB del 100% (confermata nella recensione), quindi direi che è un display di livello.

Una cosa che ho letto in diverse recensioni è che il lettore SD è molto lento. E poi non mi è chiara la velocità del SSD perchè sullo store ufficiale riporta 256GB SSD (NVMe M.2 SSD by PCIe Gen3 x4), ma sulla recensione (modello non italiano) dice che è limitato dal SATA III. Penso sia differente il modello italiano

sicily428
11-11-2016, 19:09
Tu lo faresti su un notebook da 2099 euro in cui, tra l' altro, si perde la garanzia se viene aperto? :)

Ah avessi 2100 euro mi prenderei un santech R39 senza pensarci:D
infatti dicevo in linea teorica:)

Guybrush.
11-11-2016, 20:09
Comunque notebook così sottili e con questo hardware hanno grosse difficoltà a dissipare il calore, come confermato anche dalla recensione di notebookcheck.

Quelli spessi 4cm e che pesano 4kg saranno brutti e tamarri, ma sotto questo punto di vista non hanno problemi.

sicily428
11-11-2016, 20:14
Comunque notebook così sottili e con questo hardware hanno grosse difficoltà a dissipare il calore, come confermato anche dalla recensione di notebookcheck.

Quelli spessi 4cm e che pesano 4kg saranno brutti e tamarri, ma sotto questo punto di vista non hanno problemi.

Hai perfettamente ragione. Ci vuole una bella base di raffreddamento altrimenti in estate diventa difficile usarlo al massimo

Ps poi per caritá il gs63vr sembra una figata, perche ha la 1060, è leggero e sottile. Ma non ha granché batteria e surriscalda perché essendo stretto ha un sistema di raffreddamento sottodimensionato

21-5-73
11-11-2016, 20:17
Comunque notebook così sottili e con questo hardware hanno grosse difficoltà a dissipare il calore, come confermato anche dalla recensione di notebookcheck.

Quelli spessi 4cm e che pesano 4kg saranno brutti e tamarri, ma sotto questo punto di vista non hanno problemi.

Vero ma allora perchè non un fisso? Io 4Kg in giro farei fatica a portarli eppure piccolino non sono.... Credo che due, tre orette continuate di gaming anche serrato siano tranquillamente sopportabili dall' hardware, se però si prevedono sessioni di 8 ore continuate ribadisco che non sono questi i prodotti da acquistare.

sicily428
11-11-2016, 20:22
Vero ma allora perchè non un fisso? Io 4Kg in giro farei fatica a portarli eppure piccolino non sono.... Credo che due, tre orette continuate di gaming anche serrato siano tranquillamente sopportabili dall' hardware, se però si prevedono sessioni di 8 ore continuate ribadisco che non sono questi i prodotti da acquistare.

Un'alternativa sarebbe prendere un laptop con una gtx960m o con una gtx950m ma che abbia la thunderbolt 3 a cui attaccare una gpu esterna. Giá se ne trovano in giro oltre la razer core ora c'é la powercolor devil box e la akitio.

Guybrush.
11-11-2016, 20:22
Hai perfettamente ragione. Ci vuole una bella base di raffreddamento altrimenti in estate diventa difficile usarlo al massimo

Ps poi per caritá il gs63vr sembra una figata, perche ha la 1060, è leggero e sottile. Ma non ha granché batteria e surriscalda perché essendo stretto ha un sistema di raffreddamento sottodimensionato

Io mi sto indirizzando sempre di più verso l'acer g9-593 che attualmente online costa 1469€, ancora troppo per me, ma se il prezzo si abbassa penso di prenderlo.
Ci sarebbe anche l'imminente asus g752vm con le stesse caratteristiche, ma essendo un 17 pollici costerà ancora di più dell'acer. Maledetto budget...

sicily428
11-11-2016, 20:29
Io mi sto indirizzando sempre di più verso l'acer g9-593 che attualmente online costa 1469€, ancora troppo per me, ma se il prezzo si abbassa penso di prenderlo.
Ci sarebbe anche l'imminente asus g752vm con le stesse caratteristiche, ma essendo un 17 pollici costerà ancora di più dell'acer. Maledetto budget...
Si l'avevo visto l'asus gl752vm su amazon e devo dire che non é niente male. Io sto ancora aspettando che asus.uk risponda ma o che ci sia su amazon a prezzi umani altrimenti penso che prenderó o l'acerone 17" o il clevo p670.

Guybrush.
11-11-2016, 20:32
Vero ma allora perchè non un fisso? Io 4Kg in giro farei fatica a portarli eppure piccolino non sono.... Credo che due, tre orette continuate di gaming anche serrato siano tranquillamente sopportabili dall' hardware, se però si prevedono sessioni di 8 ore continuate ribadisco che non sono questi i prodotti da acquistare.

Per problemi di spazio. E anche di comodità. Magari non lo puoi portare spesso fuori con te in giro, ma poterlo usare in tutti i luoghi della casa (bagno compreso :D ) non ha prezzo...

recky
11-11-2016, 20:48
Ultimamente penso di prendere un 15" e un monitor da 24" esterno. Che figata.

Guybrush.
11-11-2016, 20:57
Ultimamente penso di prendere un 15" e un monitor da 24" esterno. Che figata.

Sei indirizzato su un notebook in particolare?

recky
11-11-2016, 21:08
Ma niente di particolare...

Più passa il tempo e più credo che il notebook perfetto non esiste... Quello che si avvicina sono i vari santech raiontech...ma devi spendere qualche centinaio di euro in più.

Ma al momento non sono in grado di fare spese folli. Seguo il mercato vediamo se i kaby lake portano un aggiornamento di tutta la gamma di portatili.

Guybrush.
11-11-2016, 21:15
Ma niente di particolare...

Più passa il tempo e più credo che il notebook perfetto non esiste... Quello che si avvicina sono i vari santech raiontech...ma devi spendere qualche centinaio di euro in più.

Ma al momento non sono in grado di fare spese folli. Seguo il mercato vediamo se i kaby lake portano un aggiornamento di tutta la gamma di portatili.

Ma i kaby lake usciranno a gennaio o più avanti?

sicily428
11-11-2016, 21:21
Ma i kaby lake usciranno a gennaio o più avanti?

No si parlava gia che qualcosa sarebbe uscito a dicembre. L'amd con l'anno nuovo invece

Ps in realtá l'i7 7500u e la serie 7 desktop k (i7 7700k e i5 7600k) é uscita gia. Che poi sono degli skylake pompati.

recky
11-11-2016, 21:27
A gennaio ci dovrebbe essere il ces di las vegas, vedremo presentati molti prodotti. Comunque le differenze sono davvero poche con skylake quindi chi ha deciso di acquistare lo faccia tranquillamente

sicily428
11-11-2016, 21:34
A gennaio ci dovrebbe essere il ces di las vegas, vedremo presentati molti prodotti. Comunque le differenze sono davvero poche con skylake quindi chi ha deciso di acquistare lo faccia tranquillamente

Ma invece convetrebbe aspettare per gli amd zen?

Guybrush.
11-11-2016, 21:40
Ma invece convetrebbe aspettare per gli amd zen?

O aspettare anche le gpu polaris che magari costeranno meno rispetto alle nvidia...

sicily428
11-11-2016, 22:09
O aspettare anche le gpu polaris che magari costeranno meno rispetto alle nvidia...

Boh cosí secondo me se ne parla a maggio

teknobrain
11-11-2016, 22:20
Boh cosí secondo me se ne parla a maggio

Anche di piu! Ogni tanto esce qualcosa di nuovo e se uno vuole sempre il meglio a quel punto o spende 3000 euro o si accontenta di quel che passa il convento!

Adesso sono uscite le GTX serie 10 e dureranno un pezzetto presumo.
Per le CPU onestamente un i7-6700HQ è già un bel processore, inutile aspettare AMD con qualcosa di piu economico quando ancora non sappiamo nemmeno su carta di cosa sarà capace.

Piu che altro non andiamo OT, senno ci sgridano! qui si parla delle GTX 1060 e per ora sono abbinate a i5 e i7 ;)

Uskebasy
11-11-2016, 23:25
Comunque notebook così sottili e con questo hardware hanno grosse difficoltà a dissipare il calore, come confermato anche dalla recensione di notebookcheck.

Quelli spessi 4cm e che pesano 4kg saranno brutti e tamarri, ma sotto questo punto di vista non hanno problemi.

Purtroppo bisogna scendere a compromessi ed andare verso ciò che soddisfa di più le proprie esigenze. Il pc da 4kg ce l'ho già avuto e non lasciava mai la scrivania, non ne voglio un altro così. Piuttosto ne prendo uno più piccolo e lo collego ad un monitor esterno!

Italy
11-11-2016, 23:35
Vabbè raga io penso che il GL502VM sia il più equilibrato in rapporto qualità prezzo.
Non credo che vada in trottling nè che abbia temperature da estintore.

Uskebasy
11-11-2016, 23:50
Vabbè raga io penso che il GL502VM sia il più equilibrato in rapporto qualità prezzo.
Non credo che vada in trottling nè che abbia temperature da estintore.

Infatti se decido di andare su un 15 pollici il candidato rischia di essere quello. C'è anche su Unieuro, e se dovessero fare qualche sconto... :D

Guybrush.
12-11-2016, 07:32
Vabbè raga io penso che il GL502VM sia il più equilibrato in rapporto qualità prezzo.
Non credo che vada in trottling nè che abbia temperature da estintore.

Io l'ho scartato perchè non ha la porta thunderbolt 3. Peccato perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni molto buono. Speravo che il 17 pollici, che ha la thunderbolt 3 potesse uscire anche in Italia, ma al 99% non sarà così...

Alicon
12-11-2016, 07:52
Infatti se decido di andare su un 15 pollici il candidato rischia di essere quello. C'è anche su Unieuro, e se dovessero fare qualche sconto... :D

io su unieuro non lo vedo a dire il vero..

Guybrush.
12-11-2016, 07:56
io su unieuro non lo vedo a dire il vero..

edit

sicily428
12-11-2016, 08:25
Io l'ho scartato perchè non ha la porta thunderbolt 3. Peccato perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni molto buono. Speravo che il 17 pollici, che ha la thunderbolt 3 potesse uscire anche in Italia, ma al 99% non sarà così...

Ma vorresti la tb3 per il discorso della gpu esterna?

Guybrush.
12-11-2016, 08:38
Ma vorresti la tb3 per il discorso della gpu esterna?

Si.
Io non sono uno che cambia notebook spesso. Lo cambio solo se tira le cuoia o diventa talmente lento da essere costretti a farlo. Avere la possibilità tra qualche anno di collegare una gpu esterna senza dover acquistare un nuovo notebook per poter giocare a buoni livelli, è un plus a cui non riesco a rinunciare.

sicily428
12-11-2016, 08:42
Si.
Io non sono uno che cambia notebook spesso. Lo cambio solo se tira le cuoia o diventa talmente lento da essere costretti a farlo. Avere la possibilità tra qualche anno di collegare una gpu esterna senza dover acquistare un nuovo notebook per poter giocare a buoni livelli, è un plus a cui non riesco a rinunciare.

Io sono nella tua stessa situazione. Ho aperto un nuovo topic per cercare di trovare un laptop con una tb3. Chiunque volesse partecipare alla discussione darebbe un aiuto nella ricerca.

teknobrain
12-11-2016, 10:37
L'acceleratore di scheda video di Alienware costa 270 euro se mi ricordo bene ed è ovviamente vuoto.
Un prodotto di un competitor potrebbe assestarsi sui 300 euro.

Vale la pena comprare un box che ti costa pieno sui 6-700 euro?

sicily428
12-11-2016, 10:41
L'acceleratore di scheda video di Alienware costa 270 euro se mi ricordo bene ed è ovviamente vuoto.
Un prodotto di un competitor potrebbe assestarsi sui 300 euro.

Vale la pena comprare un box che ti costa pieno sui 6-700 euro?

l'akitio node sta a 300 euro e una gtx1060 la prendi a 220 euro. se prendi un laptop con gtx950/960m a 800/900 euro il discorso fila eccome

ps quello dell'alienware è su porta proprietaria quindi si può usare solo con alienware

teknobrain
12-11-2016, 10:43
l'akitio node sta a 300 euro e una gtx1060 la prendi a 220 euro. se prendi un laptop con gtx950/960m a 800/900 euro il discorso fila eccome

Adesso, fra tre anni potrebbero scegliere una porta diversa dalla thunderbolt o chissà cosa...

PS- Infatti ho parlato di prodotti di competitor

Guybrush.
12-11-2016, 10:45
L'acceleratore di scheda video di Alienware costa 270 euro se mi ricordo bene ed è ovviamente vuoto.
Un prodotto di un competitor potrebbe assestarsi sui 300 euro.

Vale la pena comprare un box che ti costa pieno sui 6-700 euro?

Secondo me si, spenderesti sempre la metà rispetto a comprare un notebook nuovo di pacca. E poi magari tra qualche anno i prezzi di questi accrocchi caleranno e si riuscirà a stare sui 500€ scheda compresa.

sicily428
12-11-2016, 10:51
Adesso, fra tre anni potrebbero scegliere una porta diversa dalla thunderbolt o chissà cosa...

PS- Infatti ho parlato di prodotti di competitor

vabbè fra qualche anno probabile ci sarà anche una thunderbolt4 o una thunderbolt5. se si parte da questo non si va da nessuna parte. quello che devi considerare è che le schede gpu sempre pcie resteranno o almeno si spera quindi si può tranquillamente sostituite la sola gpu desktop che sono relativamente economiche senza cambiare laptop

teknobrain
12-11-2016, 11:04
vabbè fra qualche anno probabile ci sarà anche una thunderbolt4 o una thunderbolt5. se si parte da questo non si va da nessuna parte. quello che devi considerare è che le schede gpu sempre pcie resteranno o almeno si spera quindi si può tranquillamente sostituite la sola gpu desktop che sono relativamente economiche senza cambiare laptop

il che renderebbe il portatile inamovibile a meno di non avere delle batterie al plutonio da 1,21 gigowatt!!

sicily428
12-11-2016, 11:07
il che renderebbe il portatile inamovibile a meno di non avere delle batterie al plutonio da 1,21 gigowatt!!

no la cosa è buona per chi usa il laptop in mobilità avendo una macchina leggera e che abbia una buona autonomia e poi quando torna a casa vuole usare la potenza di una gtx1060 o di una nvidia quadro senza problemi e senza dovere prendere un fisso. o almeno questo è quello che occorerebbe a me ovvio.:D

ps comunque tutto questo discorso se non si trova un laptop con tb3 sotto i 1000 euro va a farsi benedire

teknobrain
12-11-2016, 11:10
no la cosa è buona per chi usa il laptop in mobilità avendo una macchina leggera e che abbia una buona autonomia e poi quando torna a casa vuole usare la potenza di una gtx1060 o di una nvidia quadro senza problemi e senza dovere prendere un fisso. o almeno questo è quello che occorerebbe a me ovvio.:D

me ne rendo conto ma ragazzi tra 3 anni le vostre batterie dureranno il tempo di una loffa, batterie per altro quasi tutte integrate, difficili da reperire, il portatile diventerà un console a quel punto tanto vale farsi subito un bel pc mini itx

Guybrush.
12-11-2016, 11:41
me ne rendo conto ma ragazzi tra 3 anni le vostre batterie dureranno il tempo di una loffa, batterie per altro quasi tutte integrate, difficili da reperire, il portatile diventerà un console a quel punto tanto vale farsi subito un bel pc mini itx

Per giocare, comunque, anche adesso devi essere collegato alla rete altrimenti la batteria dura un niente, oltre ad avere cali di prestazione.
Poi, nessuno può sapere ciò che accadrà da qui a qualche anno, ma se devo prendere un notebook oggi, preferisco mantenermi la possibilità in futuro di collegarci una gpu esterna, se sarà possibile e se sarà relativamente conveniente. Anche perchè la porta thunderbolt 3 non influisce più di tanto sul costo totale di un notebook.

sicily428
12-11-2016, 12:04
me ne rendo conto ma ragazzi tra 3 anni le vostre batterie dureranno il tempo di una loffa, batterie per altro quasi tutte integrate, difficili da reperire, il portatile diventerà un console a quel punto tanto vale farsi subito un bel pc mini itx

io la prenderei nel giro di 6 mesi massimo 1 anno la docking per la gpu esterna:D

teknobrain
12-11-2016, 12:04
Per giocare, comunque, anche adesso devi essere collegato alla rete altrimenti la batteria dura un niente, oltre ad avere cali di prestazione.
Poi, nessuno può sapere ciò che accadrà da qui a qualche anno, ma se devo prendere un notebook oggi, preferisco mantenermi la possibilità in futuro di collegarci una gpu esterna, se sarà possibile e se sarà relativamente conveniente. Anche perchè la porta thunderbolt 3 non influisce più di tanto sul costo totale di un notebook.

in effetti sul GL502VM visto che han messo una USB C potevano fare lo sforzo di darle anche le funzionalità di una thunderbolt

Italy
12-11-2016, 12:20
Schenker XMG P707

Questo 17.3" su Amazon costa 1212 ed ha GTX 1060 monitor G SyNc senza sistema operativo.

Che ne pensate??

Mentre chi vuole spendere poco questo Asus. ROG GL752VW-T4016T sta a 744 su Amazon

teknobrain
12-11-2016, 12:24
Schenker XMG P707

Questo 17.3" su Amazon costa 1212 ed ha GTX 1060 monitor G SyNc senza sistema operativo.

Che ne pensate??

Manca anche l'SSD e senza OS sono altri 99 sacchi!
Inoltre ammetto la mia ignoranza ma questa marca non l'ho mai sentita!
Ed è pure bruttino!
Ed è venduto da un nuovo venditore senza feedback!

Io lo lascerei dove sta

sicily428
12-11-2016, 12:43
Schenker XMG P707

Questo 17.3" su Amazon costa 1212 ed ha GTX 1060 monitor G SyNc senza sistema operativo.

Che ne pensate??

Mentre chi vuole spendere poco questo Asus. ROG GL752VW-T4016T sta a 744 su Amazon
Gran bella macchina!! É un clevo p670 ed é veramente ben fatto. Per intenderci é la base del santech c57 e puoi mettere un ssd pcie nvme e hai un mostro:D

Guybrush.
12-11-2016, 12:55
Un xmg p707 a 1200€ sarebbe da prenderne una decina. Peccato che è una truffa. State lontani da quel venditore.

Bartsimpson
12-11-2016, 13:01
Io sto seriamente pensando di farmi un mini itx bello pompato e di prendermi un portatile che costi poco e che sia leggero e sottile. Alla fine questi portatili gaming sono inutili se non collegati alla presa di corrente quindi il discorso mobilità va a farsi benedire.

21-5-73
12-11-2016, 13:06
Io sto seriamente pensando di farmi un mini itx bello pompato e di prendermi un portatile che costi poco e che sia leggero e sottile. Alla fine questi portatili gaming sono inutili se non collegati alla presa di corrente quindi il discorso mobilità va a farsi benedire.

Il problema è che un portatile sottile e leggero può paradossalmente costare ben di più di un portatile gaming :)

teknobrain
12-11-2016, 14:02
Il problema è che un portatile sottile e leggero può paradossalmente costare ben di più di un portatile gaming :)

nel girovagare tra i portatili ne ho visti diversi sottili a 800 euro il fatto è che tra 800 e 1300 euro ti rimane poca benzina per farti un itx! ma anche se ne costasse 500 (e sono tutti dei mattoni enormi) rimarrebbe poco con cui lavorare

MattweuM1987
12-11-2016, 14:04
Stessa mia considerazione

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Torment89
12-11-2016, 14:48
http://m.eprice.it/notebook-HP/d-9039574
Ragazzi che ne pensate? Un 17 i7 con la 965 a 1100€

teknobrain
12-11-2016, 14:55
Edit

sicily428
12-11-2016, 14:56
Ragazzi che ne pensate? Un 17 i7 con la 965 a 1100€

niente male per quel prezzo. non ci sono tanti 17" in giro a quel prezzo

teknobrain
12-11-2016, 14:59
niente male per quel prezzo. non ci sono tanti 17" in giro a quel prezzo

Lo vende a quella cifra la D.M. Service di roma che altri non è che fotodigit.it eprice lo piazzaa 1300 e rotti euro

Guybrush.
12-11-2016, 16:48
Segnalo che l'acer g9-593 su amazon è prenotabile al miglior prezzo che c'è online (1478€)! Se per il black friday ci scappa un ulteriore riduzione di prezzo mi sa che ho finito la mia infinita ricerca del notebook da acquistare:

Italy
12-11-2016, 16:54
http://m.eprice.it/notebook-HP/d-9039574
Ragazzi che ne pensate? Un 17 i7 con la 965 a 1100€

Lo stavo guardando anche io.
Direi un buonissimo prodotto con schermo senza PWM (?)e la validissima 965GTX

MattweuM1987
12-11-2016, 18:54
Mmm validissima

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Italy
12-11-2016, 19:12
L'unica cosa che non capisco se quel 17" è flicker free.... la versione testata da notebookcheck è la 4K.

Il più figo 17 a mio avviso è il GL702VM ordinabile su Amazon Ger ed UK sui 1500

teknobrain
12-11-2016, 20:09
Il più figo 17 a mio avviso è il GL702VM ordinabile su Amazon Ger ed UK sui 1500

Non lo dire al sign. Threepwood! ;)

Torment89
12-11-2016, 20:23
Scusate per l equivoco ma pensavo potesse interessare anche a qualcunaltro ;)

MattweuM1987
12-11-2016, 20:25
Cmq il gl 502vm venduto e spedito da Amazon UK ha come data il 15 novembre speriamo anche da noi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
12-11-2016, 21:14
Non lo dire al sign. Threepwood! ;)

:D :D :D

Io ancora impreco in aramaico antico per la scelta di asus di non importarlo in Italia...:muro:

Italy
12-11-2016, 21:34
:D :D :D

Io ancora impreco in aramaico antico per la scelta di asus di non importarlo in Italia...:muro:


Ho scritto ad Asus su twitter e non sanno quando e se verrà importato.

Ma acquistarlo su Amazon UK venduto e spedito da loro??

21-5-73
12-11-2016, 21:53
Segnalo che l'acer g9-593 su amazon è prenotabile al miglior prezzo che c'è online (1478€)! Se per il black friday ci scappa un ulteriore riduzione di prezzo mi sa che ho finito la mia infinita ricerca del notebook da acquistare:

https://www.amazon.it/gp/product/B01M2XCI49/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Scusa non che io sia interessato perchè 3,7 Kg su un 15" fanno ridere i polli, ma nel tuo link io leggo prezzi da 1605 a 1750 euro.... Dove sbaglio?

Guybrush.
12-11-2016, 22:07
Scusa non che io sia interessato perchè 3,7 Kg su un 15" fanno ridere i polli, ma nel tuo link io leggo prezzi da 1605 a 1750 euro.... Dove sbaglio?

Purtroppo il prezzo è già risalito, nel pomeriggio era 1478€.

Guybrush.
12-11-2016, 22:23
Ho scritto ad Asus su twitter e non sanno quando e se verrà importato.

Ma acquistarlo su Amazon UK venduto e spedito da loro??

Purtroppo anche il modello precedente con gtx 970m (gl702vt) non è mai stato venduto in Italia, dunque le speranze di vederlo da noi sono praticamente nulle.

Non lo compro da amazon uk per un discorso di garanzia e tastiera inglese. E comunque anche se esistesse una versione italiana, al momento non lo potrei prendere per il prezzo ancora alto per me.

Uskebasy
13-11-2016, 00:09
Ma perchè lo preferisci al MSI GS73VR 6RF?

Italy
13-11-2016, 00:40
Ma perchè lo preferisci al MSI GS73VR 6RF?


Se si rimuove il pannello sotto per accedere ai componenti si invalida la garanzia e lo schermo è TN non IPS in più sotto carico scala e fa rumore

Guybrush.
13-11-2016, 08:34
Ma perchè lo preferisci al MSI GS73VR 6RF?

A me il GS73VR (ma anche il GS63VR) andrebbe benissimo. E' ottimo anche se ha qualche problema di temperature, ma è il prezzo da pagare se si vuole un notebook così sottile e leggero. Anche il pannello TN del 17 pollici non sarebbe un problema perchè è di eccellente qualità, forse anche meglio del pannello IPS del 15 pollici. Il problema è che costa un botto, oltre 2000€! Io non me lo posso permettere.

Guybrush.
13-11-2016, 08:57
Segnalo che asus presenterà al CES 2017 un nuovo notebook gaming della serie ROG ultrasottile. Non ci sono altre informazioni. Naturalmente anche questo è presumibile che costerà un patrimonio...

http://notebookitalia.it/asus-notebook-rog-ultrasottile-ces-2017-ezenbo-platform-risultati-q3-2016-24384

dark_aldo
13-11-2016, 09:47
Segnalo che asus presenterà al CES 2017 un nuovo notebook gaming della serie ROG ultrasottile. Non ci sono altre informazioni. Naturalmente anche questo è presumibile che costerà un patrimonio...



http://notebookitalia.it/asus-notebook-rog-ultrasottile-ces-2017-ezenbo-platform-risultati-q3-2016-24384



Facesse almeno leggermente abbassare di prezzo gli altri...

dadbs
13-11-2016, 10:36
Ciao ragazzi, voi cosa ne pensate del GS63VR 6RF Stealth Pro? vale i 2300 euro che chiedono?

Mi interessava per la sua grande potenza e il suo peso contenuto (mi servirebbe per andare avanti e indietro dall'università, quindi il peso è importante), avevo pensato anche ai nuovi mac, ma non mi sembra valere i soldi che chiedono

teknobrain
13-11-2016, 10:52
Ciao ragazzi, voi cosa ne pensate del GS63VR 6RF Stealth Pro? vale i 2300 euro che chiedono?

Mi interessava per la sua grande potenza e il suo peso contenuto (mi servirebbe per andare avanti e indietro dall'università, quindi il peso è importante), avevo pensato anche ai nuovi mac, ma non mi sembra valere i soldi che chiedono

Dipende a cosa ti serve, se ti serve per studiare un Mac è l'ideale, durabile, bassissima svalutazione, hardware e software massimizzati sotto MacOs.

Se con la scusa dello studio vuoi giocare allora prendi l'MSI e ti passa la paura

sicily428
13-11-2016, 10:56
Ciao ragazzi, voi cosa ne pensate del GS63VR 6RF Stealth Pro? vale i 2300 euro che chiedono?

Mi interessava per la sua grande potenza e il suo peso contenuto (mi servirebbe per andare avanti e indietro dall'università, quindi il peso è importante), avevo pensato anche ai nuovi mac, ma non mi sembra valere i soldi che chiedono
Guarda l'idea alla base di questo modello é bella ma se guardi le review ha qualche problema con le temperature. C'é da dire che é molto compatto e per quanto riguarda la pottabilitá non lo batte quasi nessuno ma il prezzo é akto. Alternative potrebbrro essere asus gl502vm o razer blade

Guybrush.
13-11-2016, 11:03
Ciao ragazzi, voi cosa ne pensate del GS63VR 6RF Stealth Pro? vale i 2300 euro che chiedono?

Mi interessava per la sua grande potenza e il suo peso contenuto (mi servirebbe per andare avanti e indietro dall'università, quindi il peso è importante), avevo pensato anche ai nuovi mac, ma non mi sembra valere i soldi che chiedono

Il prezzo è 2099€ non 2300€. Comunque per me sempre un po' troppo caro, ma è risaputo che MSI le sue macchine se le fa pagare profumatamente.
Comunque se cerchi un notebook con questo hardware così sottile e leggero non vedo alternative in giro. Un difetto di questo notebook è la difficoltà a dissipare il calore (ma essendo così sottile non potrebbe essere altrimenti).
Puoi dare un occhiata ai clevo configurabili (Santech o Raiontech) per vedere se c'è qualcosa di simile.

sicily428
13-11-2016, 11:37
Il prezzo è 2099€ non 2300€. Comunque per me sempre un po' troppo caro, ma è risaputo che MSI le sue macchine se le fa pagare profumatamente.
Comunque se cerchi un notebook con questo hardware così sottile e leggero non vedo alternative in giro. Un difetto di questo notebook è la difficoltà a dissipare il calore (ma essendo così sottile non potrebbe essere altrimenti).
Puoi dare un occhiata ai clevo configurabili (Santech o Raiontech) per vedere se c'è qualcosa di simile.

Si il santech c57 15" con la gtx1060 non é niente male e un'altra possibilitá sarebbe l'xmg c505 che monta una gtx980m

teknobrain
13-11-2016, 11:41
Domani ho in consegna il portatile! Sono emozionato! :cry:
sarà solo una scatola vuota con un mattone dentro?
Funzionerà al primo colpo?
la prima cosa che farò sarà aggiornare il bios poi provo crystaldiskmark e vedo un po questo SSD che velocità da :D

PS- La cosa che mi preoccupa di piu è Bartolini che per la tromba delle scale urlerà "c'è un contrassegno d pagare di 1350,10 euro!" cosi immediatamente tutti sapranno! :D

dark_aldo
13-11-2016, 11:48
Domani ho in consegna il portatile! Sono emozionato! :cry:
sarà solo una scatola vuota con un mattone dentro?
Funzionerà al primo colpo?
la prima cosa che farò sarà aggiornare il bios poi provo crystaldiskmark e vedo un po questo SSD che velocità da :D

PS- La cosa che mi preoccupa di piu è Bartolini che per la tromba delle scale urlerà "c'è un contrassegno d pagare di 1350,10 euro!" cosi immediatamente tutti sapranno! :D



Ahahaha immagino,se il vicinato è come dalle mie parti, nel giro di un quarto d'ora lo sa tutto il paese.😄
Ps: da chi hai acquistato e a che prezzo?

teknobrain
13-11-2016, 11:52
Ahahaha immagino,se il vicinato è come dalle mie parti, nel giro di un quarto d'ora lo sa tutto il paese.😄
Ps: da chi hai acquistato e a che prezzo?

Il prezzo base è 1320 comprato da fotodigit che offriva il contrassegno (tra spedizione e contrassegno sono ben 30,10 euro) e mi garantisce una spedizione con scatola originale e nastro personalizzato! Cosi al volo vedo se è lui prima ancora di pagare senno rimando indietro tutto spendo 150 euro in piu (sigh) e lo prendo da monclick che è l'unico ad avere vere scorte di questo portatilozzo.
E cmq faccio un video unboxing, se dentro c'è il mattone considerando il nastro personalizzato li faccio un :ciapet: cosi!

Italy
13-11-2016, 12:25
Dai che domani è vicino.

Io invece sono sempre più orientato verso un 17.... ed un portatilino davvero interessante potrebbe essere l'Acer VN7 792g che ha la Thunderboalt ed un bellissimo display.
Se lo proponessero sotto i 1000 per il Black friday potrebbe essere valido.....

dadbs
13-11-2016, 12:32
Dipende a cosa ti serve, se ti serve per studiare un Mac è l'ideale, durabile, bassissima svalutazione, hardware e software massimizzati sotto MacOs.

Se con la scusa dello studio vuoi giocare allora prendi l'MSI e ti passa la paura

Faccio architettura quindi l utilizzo è con programmi tipo autocad,revit ecc, poi utilizzo anche photoshop per fotografia e anche qualche gioco tipo fifa, poi per me è importante il peso perché devo portarlo a spalle per un paio di km

dark_aldo
13-11-2016, 13:02
Il prezzo base è 1320 comprato da fotodigit che offriva il contrassegno (tra spedizione e contrassegno sono ben 30,10 euro) e mi garantisce una spedizione con scatola originale e nastro personalizzato! Cosi al volo vedo se è lui prima ancora di pagare senno rimando indietro tutto spendo 150 euro in piu (sigh) e lo prendo da monclick che è l'unico ad avere vere scorte di questo portatilozzo.

E cmq faccio un video unboxing, se dentro c'è il mattone considerando il nastro personalizzato li faccio un :ciapet: cosi!



Grazie delle info, mi raccomando tienici aggiornati soprattutto per il feedback di tale negozio

Guybrush.
13-11-2016, 13:28
Domani ho in consegna il portatile! Sono emozionato! :cry:
sarà solo una scatola vuota con un mattone dentro?
Funzionerà al primo colpo?
la prima cosa che farò sarà aggiornare il bios poi provo crystaldiskmark e vedo un po questo SSD che velocità da :D

PS- La cosa che mi preoccupa di piu è Bartolini che per la tromba delle scale urlerà "c'è un contrassegno d pagare di 1350,10 euro!" cosi immediatamente tutti sapranno! :D

Complimenti per l'acquisto :) , sono contento che per te la ricerca sia finita e ti invidio non poco. Io a forza di rimandare l'acquisto sto diventando vecchio...

Una cosa che vorrei sapere è se dal bios è possibile disabilitare il g-sync per poter usare la gpu integrata, l'autonomia della batteria ne gioverebbe non poco.

Sarebbe il massimo se facessi una videorecensione alla Dave Lee (:D ) e la mettessi su youtube.

Uskebasy
13-11-2016, 13:32
A me il GS73VR (ma anche il GS63VR) andrebbe benissimo. E' ottimo anche se ha qualche problema di temperature, ma è il prezzo da pagare se si vuole un notebook così sottile e leggero. Anche il pannello TN del 17 pollici non sarebbe un problema perchè è di eccellente qualità, forse anche meglio del pannello IPS del 15 pollici. Il problema è che costa un botto, oltre 2000€! Io non me lo posso permettere.

Sì, ma sono tantissimi anche per me, intendiamoci! Io lo sto considerando solo perchè sono sicuro che riuscirei a prenderlo in offerta (22% o -500 euro)

Ciao ragazzi, voi cosa ne pensate del GS63VR 6RF Stealth Pro? vale i 2300 euro che chiedono?

Mi interessava per la sua grande potenza e il suo peso contenuto (mi servirebbe per andare avanti e indietro dall'università, quindi il peso è importante), avevo pensato anche ai nuovi mac, ma non mi sembra valere i soldi che chiedono

Secondo me è davvero un bel notebook, se ti interessa devi tenere d'occhio le offerte fra il Black Friday ed il Cyber Monday. Potresti portarlo a casa con 1600 euro.

Guybrush.
13-11-2016, 13:34
Faccio architettura quindi l utilizzo è con programmi tipo autocad,revit ecc, poi utilizzo anche photoshop per fotografia e anche qualche gioco tipo fifa, poi per me è importante il peso perché devo portarlo a spalle per un paio di km

Se come dici ti basta giocare con giochi leggeri come fifa, una gtx 1060 è sprecata e puoi valutare notebook leggeri e sottili con una gtx 960m (che basta e avanza per questi giochi) come ad esempio il dell xps 15 o l'asus ux501vw.

Uskebasy
13-11-2016, 13:36
Più che altro, secondo voi il GS73VR si può bloccare sulla scheda grafica interna per consumare e riscaldare meno quando non serve potenza? Non sono riuscito a capirlo questo, sembra supporti Nvidia Optimus...però non saprei.

Guybrush.
13-11-2016, 13:47
Più che altro, secondo voi il GS73VR si può bloccare sulla scheda grafica interna per consumare e riscaldare meno quando non serve potenza? Non sono riuscito a capirlo questo, sembra supporti Nvidia Optimus...però non saprei.

Il problema è che Optimus e g-sync non sono compatibili e non possono funzionare insieme. Dunque l'unico modo per poter usare la gpu integrata è disattivare il g-sync dal bios, ma non so se sul GS73VR è possibile farlo.

dadbs
13-11-2016, 13:55
Se come dici ti basta giocare con giochi leggeri come fifa, una gtx 1060 è sprecata e puoi valutare notebook leggeri e sottili con una gtx 960m (che basta e avanza per questi giochi) come ad esempio il dell xps 15 o l'asus ux501vw.
Infatti erano le mie alternative, vediamo adesso al black friday se magari c'è qualcosa in offerta

Italy
13-11-2016, 14:13
Ragazzi una giusta precisazione da fare sarebbe quella di riportare anche i nits dei laptop con 1060GTX soprattutto perchè in alcuni giochi in con scene buie si rischierebbe di non vedere nulla.

Ad oggi, poi ora cercherò di fare ricerche quale laptop è: senza PWM, con alti nits e senza backlight bleeding???

Uskebasy
13-11-2016, 14:14
Il problema è che Optimus e g-sync non sono compatibili e non possono funzionare insieme. Dunque l'unico modo per poter usare la gpu integrata è disattivare il g-sync dal bios, ma non so se sul GS73VR è possibile farlo.

"Optimus is supported for switching to the integrated HD Graphics 530 when desired, but there are no G-Sync options across the series"

Quindi non ha G-sync? sto leggendo troppe recensioni ultimamente e sto cominciando a fare confusione...

Uskebasy
13-11-2016, 14:18
Ragazzi una giusta precisazione da fare sarebbe quella di riportare anche i nits dei laptop con 1060GTX soprattutto perchè in alcuni giochi in con scene buie si rischierebbe di non vedere nulla.

Ad oggi, poi ora cercherò di fare ricerche quale laptop è: senza PWM, con alti nits e senza backlight bleeding???

The GS73VR uses a quality TN panel with a maximum brightness not unlike most enthusiast gaming notebooks at just over 300 nits and a contrast ratio of just over 1000:1.

There is almost no uneven backlight bleeding around the edges or corners of the display.

Senza PWM.

Guybrush.
13-11-2016, 14:32
"Optimus is supported for switching to the integrated HD Graphics 530 when desired, but there are no G-Sync options across the series"

Quindi non ha G-sync? sto leggendo troppe recensioni ultimamente e sto cominciando a fare confusione...

Sai che ero convinto anche io che avesse il g-sync? E invece come appare chiaro dalla recensione di notebookcheck non ce l'ha (grave per una macchina da oltre 2000€):

http://www.notebookcheck.net/MSI-GS73VR-6RF-Notebook-Review.172138.0.html

teknobrain
13-11-2016, 14:33
The GS73VR uses a quality TN panel with a maximum brightness not unlike most enthusiast gaming notebooks at just over 300 nits and a contrast ratio of just over 1000:1.

There is almost no uneven backlight bleeding around the edges or corners of the display.

Senza PWM.

Senza PWM cosa vuol dire raga?
E' come senza l'olio di palma? :D

Guybrush.
13-11-2016, 14:37
Senza PWM cosa vuol dire raga?
E' come senza l'olio di palma? :D

In sostanza che è uno schermo che non da fastidio agli occhi.

teknobrain
13-11-2016, 14:39
Dai che domani è vicino.

Io invece sono sempre più orientato verso un 17.... ed un portatilino davvero interessante potrebbe essere l'Acer VN7 792g che ha la Thunderboalt ed un bellissimo display.
Se lo proponessero sotto i 1000 per il Black friday potrebbe essere valido.....

Acer?! Brr usa delle plastiche terribili! Non acquisterò mai piu un acer!

Faccio architettura quindi l utilizzo è con programmi tipo autocad,revit ecc, poi utilizzo anche photoshop per fotografia e anche qualche gioco tipo fifa, poi per me è importante il peso perché devo portarlo a spalle per un paio di km

Come dice il buon Marley (questa può capirla solo chi ha visto Guybrush e Elaine sposati) non ti serve un computer spaziale per queste cose però un mac non ti consente di giocare a fifa almeno di non usare bootcamp, il che sarebbe anche fattibile! Diciamo che ti serve un ultrabook con una GTX 960 o se ti piace cmq l'idea di avere un computer potente uno come il mio è ideale perchè resta valido per alcuni anni

Grazie delle info, mi raccomando tienici aggiornati soprattutto per il feedback di tale negozio

Sicuro! ;)

sicily428
13-11-2016, 14:56
Faccio architettura quindi l utilizzo è con programmi tipo autocad,revit ecc, poi utilizzo anche photoshop per fotografia e anche qualche gioco tipo fifa, poi per me è importante il peso perché devo portarlo a spalle per un paio di km

Ma se usi programmi che girano su windows mi pare altamente logico andare su un pc e non su di un mac. Per quella roba minimo ci vuole una gtx960m poi sarebbe meglio una gtx970m. Se poi riesci a prendere in gl502 con la 1060 stai apposto per anni

dadbs
13-11-2016, 15:49
Ma se usi programmi che girano su windows mi pare altamente logico andare su un pc e non su di un mac. Per quella roba minimo ci vuole una gtx960m poi sarebbe meglio una gtx970m. Se poi riesci a prendere in gl502 con la 1060 stai apposto per anni

No infatti il mac lo stavo scartando anche per quello, dovrei affiancargli un pc windows per alcune cose(non c'è ancora il supporto per revit:doh: )

teknobrain
13-11-2016, 15:52
No infatti il mac lo stavo scartando anche per quello, dovrei affiancargli un pc windows per alcune cose(non c'è ancora il supporto per revit:doh: )

C'è sempre il dual boot con bootcamp!


Ps- Bartolini mi sta facendo morire è la seconda volta che mi spostano la consegna al 15 invece che al 14! Mi tocca aspettare domani mattina per saperlo! Senno andrò io a ritirarlo in fermo deposito

dadbs
13-11-2016, 15:57
C'è sempre il dual boot con bootcamp!


Ps- Bartolini mi sta facendo morire è la seconda volta che mi spostano la consegna al 15 invece che al 14! Mi tocca aspettare domani mattina per saperlo! Senno andrò io a ritirarlo in fermo deposito

Mi pare di avere letto in giro che non sia proprio il massimo come funzionamento (il dual boot), e poi su un ssd da 256gb non è che si possa mettere molto, con il dual boot e 4 stupidate si intasa subito

teknobrain
13-11-2016, 15:59
Mi pare di avere letto in giro che non sia proprio il massimo come funzionamento (il dual boot), e poi su un ssd da 256gb non è che si possa mettere molto, con il dual boot e 4 stupidate si intasa subito

Solo che un computer ottimizzato per macOS è cento volte piu veloce di un computer con Windows e lo dico da utilizzatore di un MacBook Pro del 2010 che ancora va benissimo.
Cmq ti suggerisco il GL502VM ovviamente

sicily428
13-11-2016, 16:01
C'è sempre il dual boot con bootcamp!


Ps- Bartolini mi sta facendo morire è la seconda volta che mi spostano la consegna al 15 invece che al 14! Mi tocca aspettare domani mattina per saperlo! Senno andrò io a ritirarlo in fermo deposito
Ma se é per quello puoi pure fare la partizione e installare windows sul mac ma hai una gpu che fa schifo per lavorare di grafica.:D se hai la possibilitá c'é anche il clevo p650 con la 1060

dark_aldo
13-11-2016, 16:33
"Notebook gaming" e "Apple" non possono stare nella stessa frase... proprio no!

teknobrain
14-11-2016, 07:53
OT
"in consegna" :D

MattweuM1987
14-11-2016, 08:04
Ahahah dai scrivi le tue impressioni appena puoi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

[Kal-El]
14-11-2016, 08:28
Mi aggiungo a questa discussione perchè è venuto il momento di rifarmi il portatile:
da come leggevo nella discussione ci sono l'msi che costa sui 2000 e passa e l' asus rog che viene qualcosa meno.
dove potrei prenderli visto che su amazon non sono disponibili?

ho appena visto anche qualche post dietro l Acer Predator G9-593-74B4 ma su amazon non è disponibile

sicily428
14-11-2016, 08:45
;44215163']Mi aggiungo a questa discussione perchè è venuto il momento di rifarmi il portatile:
da come leggevo nella discussione ci sono l'msi che costa sui 2000 e passa e l' asus rog che viene qualcosa meno.
dove potrei prenderli visto che su amazon non sono disponibili?

ho appena visto anche qualche post dietro l Acer Predator G9-593-74B4 ma su amazon non è disponibile
Amazon.it, monclick sono quelli che usetei io. Qua c'é gente che ha orovato anche informatoca2008 e fotodigit
Ps Ci sarebbero anche il razer blade pro e il clevo p650.

Guybrush.
14-11-2016, 09:05
;44215163']Mi aggiungo a questa discussione perchè è venuto il momento di rifarmi il portatile:
da come leggevo nella discussione ci sono l'msi che costa sui 2000 e passa e l' asus rog che viene qualcosa meno.
dove potrei prenderli visto che su amazon non sono disponibili?

ho appena visto anche qualche post dietro l Acer Predator G9-593-74B4 ma su amazon non è disponibile

Su amazon l'acer un paio di giorni fa era prenotabile a 1478€ adesso è salito di prezzo.

Invece c'è questo nuovo negozio online che lo vende a 1469€, che ha si poche recensioni ma accetta pagamenti sia con paypal e soprattutto in contrassegno, dunque DOVREBBE essere affidabile. Il prezzo finale è di 1493€ con spedizione in contrassegno (al prezzo vanno aggiunti 12€ per la spedizione e 12€ per il pagamento in contrassegno):

teknobrain
14-11-2016, 09:12
Amazon.it, monclick sono quelli che usetei io. Qua c'é gente che ha orovato anche informatoca2008 e fotodigit
Ps Ci sarebbero anche il razer blade pro e il clevo p650.

Io ho comprato da fotodigit il portatile in firma con pagamento alla consegna.
entro due ore dovrebbe arrivare.

fastech
14-11-2016, 09:45
Entro due ore? Azz.. attesa al cardiopalma :D
Fotodigit ha poche recensioni su trovaprezzi, ma è un ottimo seller. ;)

teknobrain
14-11-2016, 10:06
Entro due ore? Azz.. attesa al cardiopalma :D
Fotodigit ha poche recensioni su trovaprezzi, ma è un ottimo seller. ;)

E' arrivato! Anzitutto parliamo di fotodigit:

Pro-
Buoni prezzi.
Ottimo Imballo.
Servizio prevendita eccellente.

Contro-
Vendono spesso senza avere effettiva disponibilità il che si traduce in almeno 7 giorni di attesa.
Non hanno un numero di telefono.

Adesso lo lascio in carica un po poi vi farò sapere! :D

Guybrush.
14-11-2016, 10:17
E' arrivato! Anzitutto parliamo di fotodigit:

Pro-
Buoni prezzi.
Ottimo Imballo.
Servizio prevendita eccellente.

Contro-
Vendono spesso senza avere effettiva disponibilità il che si traduce in almeno 7 giorni di attesa.
Non hanno un numero di telefono.

Adesso lo lascio in carica un po poi vi farò sapere! :D

Confermi che hanno spedito nella scatola originale? La scatola era in buone condizioni?
Immagino di si, altrimenti non l'avresti ritirato...:D

teknobrain
14-11-2016, 10:23
Confermi che hanno spedito nella scatola originale? La scatola era in buone condizioni?
Immagino di si, altrimenti non l'avresti ritirato...:D

No, era dentro un altra scatola chiusa con nastro di garanzia e fissato con 2 graffette per lato. Un signor pacco insomma!

Guybrush.
14-11-2016, 10:34
No, era dentro un altra scatola chiusa con nastro di garanzia e fissato con 2 graffette per lato. Un signor pacco insomma!

Meglio senza dubbio per l'incolumità del notebook, ma non hai potuto controllare a vista se effettivamente ti stavano consegnando il notebook o un mattone...:D

Comunque è andata...;)

teknobrain
14-11-2016, 10:37
Meglio senza dubbio per l'incolumità del notebook, ma non hai potuto controllare a vista se effettivamente ti stavano consegnando il notebook o un mattone...:D

Comunque è andata...;)

Ho pensato fosse assurdo mandarmi un mattone e mettere del nastro di sicurezza e le graffette quando ho aperto era pieno di polistirolo da spedizioni altro indice di chi i pacchi li sa fare

Poi sia chiaro che se c'era un mattone io domattina sarei stato arrestato a Roma per aggressione e tentato omicidio :D

fastech
14-11-2016, 11:07
Meglio senza dubbio per l'incolumità del notebook, ma non hai potuto controllare a vista se effettivamente ti stavano consegnando il notebook o un mattone...:D


Personalmente non ho mai ricevuto un pacco con confezione originale esposta... alla peggio c'è sempre il recesso nei 14 giorni...

Guybrush.
14-11-2016, 11:15
Personalmente non ho mai ricevuto un pacco con confezione originale esposta... alla peggio c'è sempre il recesso nei 14 giorni...

Si, anch'io non ho mai ricevuto un pacco nella sua confezione originale, ma in questo caso a teknobrain che aveva contattato il negozio prima di fare l'ordine, avevano comunicato che la consegna sarebbe avvenuta nella scatola originale asus. In effetti era strano...

Italy
14-11-2016, 11:27
Facci sapere!!!

Intanto a 1712 dal 23 Novembre si può prendere Su Amzon il GL702VM....non ha layout Ita e se anche non dovesse avere garanzia Asus, abbiamo quella Amazon

Bartsimpson
14-11-2016, 11:33
E' arrivato! Anzitutto parliamo di fotodigit:

Pro-
Buoni prezzi.
Ottimo Imballo.
Servizio prevendita eccellente.

Contro-
Vendono spesso senza avere effettiva disponibilità il che si traduce in almeno 7 giorni di attesa.
Non hanno un numero di telefono.

Adesso lo lascio in carica un po poi vi farò sapere! :D

Io lo avrei già messo sotto torchio, neanche il tempo di aprire la confezione :D Quando puoi facci sapere... soprattutto mi interessa sapere quale ssd è montato! grazie

dark_aldo
14-11-2016, 11:57
Facci sapere!!!



Intanto a 1712 dal 23 Novembre si può prendere Su Amzon il GL702VM....non ha layout Ita e se anche non dovesse avere garanzia Asus, abbiamo quella Amazon



Ho deciso che prenderò questo modello.. ma se non erro conviene a questo punto prenderlo da Amazon tedesco o inglese che costa meno, tanto sempre spedito da Amazon è.

recky
14-11-2016, 12:14
invece sto pensando di prendere un Raiontech, vediamo se come lo scorso anno c'è stata la promo (8gb di ram gratis che sono 50€), sui 1500€ ma senza SSD. (960 evo che comprerei a parte).

Orei
14-11-2016, 12:15
Se come dici ti basta giocare con giochi leggeri come fifa, una gtx 1060 è sprecata e puoi valutare notebook leggeri e sottili con una gtx 960m (che basta e avanza per questi giochi) come ad esempio il dell xps 15 o l'asus ux501vw.
Io col pc ci dovrei lavorare.. architettura (modellazione 3d con sketchup e render con vray.. 2d autocad.. e forse revit) e fotoritocco (ps, illustrator..)

Mi interesserebbe la funzionalità nvidia optimus.. come si comporta con i due portatili citati?

Ciao!!

Italy
14-11-2016, 12:33
Ho deciso che prenderò questo modello.. ma se non erro conviene a questo punto prenderlo da Amazon tedesco o inglese che costa meno, tanto sempre spedito da Amazon è.


Siamo in 2 allora...tanto delle lettere accentate poco mi interessa si fanno facilmente con ALT.


Di modelli ce ne sono 2
GL702VM-GC026T (256gb+1tb+16gb ram)

GL702VM-GC005T(256gb+1tb+8gb ram) Questo viene su Amazon.de 1615€ spedito in Italia

fastech
14-11-2016, 12:59
Siamo in 2 allora...tanto delle lettere accentate poco mi interessa si fanno facilmente con ALT.


Di modelli ce ne sono 2
GL702VM-GC026T (256gb+1tb+16gb ram)

GL702VM-GC005T(256gb+1tb+8gb ram) Questo viene su Amazon.de 1615€ spedito in Italia

Per le tastiere straniere, l'ideale sarebbe trovare un copritastiera in sillicone tipo quelle in vendita per i MacBook Air:

**cancello link**

Italy
14-11-2016, 13:12
Io col pc ci dovrei lavorare.. architettura (modellazione 3d con sketchup e render con vray.. 2d autocad.. e forse revit) e fotoritocco (ps, illustrator..)

Mi interesserebbe la funzionalità nvidia optimus.. come si comporta con i due portatili citati?

Ciao!!


Non ha Optimus ..... perché il G SYNC risulta sempre attivo.
Se fosse disattivabile da BIOS si potrebbe sfruttare la scheda grafica integrata, ma per ora non è così

Italy
14-11-2016, 13:14
Per le tastiere straniere, l'ideale sarebbe trovare un copritastiera in sillicone tipo quelle in vendita per i MacBook Air:

https://www.amazon.it/MiNGFi-Copritastiera-silicone-coperchio-tastiera/dp/B00QNVWF76/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1479127964&sr=8-8&keywords=tastiera+flessibile

Oppure nelle impostazioni di WINDOWS impostare LAYOUT ITA ed allora in automatico verrebbero inserite le lettere accentate, anche se nel tasto non sono riportate, basta sapere dove si trovano

sicily428
14-11-2016, 13:21
Oppure nelle impostazioni di WINDOWS impostare LAYOUT ITA ed allora in automatico verrebbero inserite le lettere accentate, anche se nel tasto non sono riportate, basta sapere dove si trovano

Metti gli adesivi

teknobrain
14-11-2016, 13:24
Dunque il portatile appena acceso fa il setup poi partono una serie di bloatware da orticaria, me lo aspettavo infatti ho pronto GParted per piallare le varie partizioni di ripristino del portatile e poi reinstallerò Windows 10 con tanta calma e pazienza! :sofico:

L'SSD NVme si comporta come un sata qui sotto ci sono i test che ho fatto.
il nome per esteso è Sandisk SD8SNAT128G1002 dopo proverò con l'anniversary edition e a cercare nuovi drivers dato che quelli di Microsoft sono del 2006

https://s21.postimg.org/lfpx3261j/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/42fmo7aqb/) hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Bartsimpson
14-11-2016, 15:40
E' una versione Oem dello Z400 della Sandisk. Comunque anche fosse stato un 950/960 M2 della Samsung non sarebbe cambiato un granchè nel normale utilizzo. Quando avrai installato il sistema operativo da zero (saggia decisione, lo faccio sempre, soprattutto sui Lenovo si trova una marea di porcherie immensa) fai un pò di prove e poi ci fai sapere, soprattutto sul fronte calore/rumore. Grazie :D

teknobrain
14-11-2016, 17:14
E' una versione Oem dello Z400 della Sandisk. Comunque anche fosse stato un 950/960 M2 della Samsung non sarebbe cambiato un granchè nel normale utilizzo. Quando avrai installato il sistema operativo da zero (saggia decisione, lo faccio sempre, soprattutto sui Lenovo si trova una marea di porcherie immensa) fai un pò di prove e poi ci fai sapere, soprattutto sul fronte calore/rumore. Grazie :D

volentieri ma il calore con che lo misuro? :)

Ho finalmente finito di installare tutto sto scaricando da steam Thw itcher 3 GOTY e adesso volevo stressarlo un po :D

teknobrain
14-11-2016, 18:23
Dunque da sistema in relax le ventole ovviamente nemmeno si sentono e questi sono i valori della scheda video:
https://s22.postimg.org/syp1ow2yp/relax.gif (https://postimg.org/image/prui59iil/)caricare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

dopo un orettta di gioco spinto questo è il risultato:
https://s18.postimg.org/4smwi0xm1/withcer.gif (https://postimg.org/image/h79oicp45/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

ha raggiunto anche i 74 gradi ma non si è spinto oltre.
Le ventole invece fanno un bel rumore pulito di un rotore di elicottero; con l'audio del gioco non si sentono molto uno dopo un attimo ci fa l'abitudine e via, se abbassi troppo l'audio però il rumore diventa un po troppo alto. Problema che si risolve con delle cuffie nel caso.

Dopo un installazione pulita di Windows 10 devo dire con piacere che ho dovuto installare solo i driver ATK per i tasti funzione, il resto se lo è riconosciuto da solo!
Tra poco ci farò giare 3dmark11 e voglio vedere a che punto spinge la gpu, se vi interessa posto uno screenshot con il bench in esecuzione

fastech
14-11-2016, 18:58
Certo che interessa, grazie ;)

teknobrain
14-11-2016, 19:05
Certo che interessa, grazie ;)

Purtroppo mi ha dato un errore, non so se sono le nuove gpu a dargli fastidio o cosa! Scarico VRmark e provo quello, oppure c'è un altro bench bello stressante?

Italy
14-11-2016, 19:10
Ciao Teknobrain 2 info:

1) Che pannello usa?
2) Prensenta blacklight bleeding??


Grazie

MattweuM1987
14-11-2016, 19:22
Grandissimo grazie mille

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

recky
14-11-2016, 19:44
Dunque il portatile appena acceso fa il setup poi partono una serie di bloatware da orticaria, me lo aspettavo infatti ho pronto GParted per piallare le varie partizioni di ripristino del portatile e poi reinstallerò Windows 10 con tanta calma e pazienza! :sofico:

L'SSD NVme si comporta come un sata qui sotto ci sono i test che ho fatto.
il nome per esteso è Sandisk SD8SNAT128G1002 dopo proverò con l'anniversary edition e a cercare nuovi drivers dato che quelli di Microsoft sono del 2006

https://s21.postimg.org/lfpx3261j/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/42fmo7aqb/) hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)


Senza offesa, è un ottimo ascquisto a quel prezzo però... Che ciofeca! Un buon sata 3 forse va più veloce

teknobrain
14-11-2016, 20:21
Ciao Teknobrain 2 info:

1) Che pannello usa?
2) Prensenta blacklight bleeding??


Grazie

Il pannello è un IPS fullHD e presenta dei leggerissimi aloni, di un gradiente quasi vicino al nero nell'angolo in alto a sinistra e lungo il margine destro. Ma ho dovuto spegnere le luci perchè ero convinto fosse un leggero riverbero ambientale.

Senza offesa, è un ottimo ascquisto a quel prezzo però... Che ciofeca! Un buon sata 3 forse va più veloce

In effetti io credo sia un m.2 sata e non un NVme ad ogni modo si comporta piuttosto bene come ha detto bartsimpson non te ne accorgi nell'uso quotidiano.

Alla fine sono molto soddisfatto del portatile, per quel che è l'ho pagato poco! Certo a 2000 euro era meglio un msi ma io l'ho pagato 650 euro di meno.

Adesso devo attendere ancora 4 ore per finire di scaricare The Witcher 3 e non so quanti per la demo di forza motorsport 6.

fastech
14-11-2016, 20:36
Purtroppo mi ha dato un errore, non so se sono le nuove gpu a dargli fastidio o cosa! Scarico VRmark e provo quello, oppure c'è un altro bench bello stressante?

Strano, mancherà qualche driver, directx, o magari c'è qualche conflitto in atto.. prima o poi apparirà qualche errore specifico.
Qui trovi i bench più stressanti:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1060.167603.0.html

teknobrain
14-11-2016, 20:55
Strano, mancherà qualche driver, directx, o magari c'è qualche conflitto in atto.. prima o poi apparirà qualche errore specifico.
Qui trovi i bench più stressanti:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1060.167603.0.html

Rieseguendolo è andato ma non fa fare alt+tab e i risultati a fine bench sono gli stessi che ho postato 71 gradi!

Domani metto tw3 ultra e vedo come va e come si comporta la gpu

Italy
14-11-2016, 22:58
Ciao teknobrain appena hai modo mi controlleresti queste 2 cosucce??

Che pannello monta a livello di sigla?

LG Philips LP156WF6-SPB6 (LGD046F) dovrebbe essere quello anche del GL502VS e quindi senza PWM.....

Prova sotto carico ad utilizzare un'app per smartphone (fonometro per Android) e controlla quanti db spara :-)


GRAZIE

Torment89
15-11-2016, 10:12
Raga secnon sbaglio è già iniziato il black friday su amazon stando a quello che c'è scritto sulla home.
Qui nel forum c'è una discussione aperta anche sulle varie offerte del momento? Non sarebbe male così nessuno si perde niente

Torment89
15-11-2016, 11:24
Mi correggo ci sono solamente nuove promozioni e piccoli sconti che anticipano il black

teknobrain
15-11-2016, 12:02
Ciao teknobrain appena hai modo mi controlleresti queste 2 cosucce??

Che pannello monta a livello di sigla?

LG Philips LP156WF6-SPB6 (LGD046F) dovrebbe essere quello anche del GL502VS e quindi senza PWM.....

Prova sotto carico ad utilizzare un'app per smartphone (fonometro per Android) e controlla quanti db spara :-)


GRAZIE

Avendo reinstallato Windows mi da monitor generico plug and play non mi da sigle, se c'è un software che riesce a rilevarlo dimmi pure che controllo.

Come dB arriva a 35 sotto massimo sforzo, tenendo il microfono del cellulare a 5 cm dalla tastiera

Lukkaka
15-11-2016, 12:07
Avendo reinstallato Windows mi da monitor generico plug and play non mi da sigle, se c'è un software che riesce a rilevarlo dimmi pure che controllo.

Come dB arriva a 35 sotto massimo sforzo, tenendo il microfono del cellulare a 5 cm dalla tastiera

Se non ricordo male HwInfo riesce a dirti che modello di monitor hai ;)

teknobrain
15-11-2016, 12:35
Grazie!
Lo identifica come
LG Philips LP156WF6

Ditemi voi se è buono o no! A me pare buono! :D

Bartsimpson
15-11-2016, 12:41
Dovrebbe avere una buona luminosità e un buon contrasto. Essendo un Ah-ips dovrebbe avere anche dei buoni tempi di risposta (non al livello dei Tn ovviamente). Il G-Sync l'hai provato?

teknobrain
15-11-2016, 13:56
Dovrebbe avere una buona luminosità e un buon contrasto. Essendo un Ah-ips dovrebbe avere anche dei buoni tempi di risposta (non al livello dei Tn ovviamente). Il G-Sync l'hai provato?

Il GSync è sempre attivo, si può disabilitare dal pannello di controllo nVidia ma non serve a niente dato che la scheda video integrata intel nemmeno è rilevata.
Cmq si l'ho provato e fa il suo porco lavoro.

Adesso sto provando la batteria senza giocare con la normale navigazione e altro scaricando da steam, con luminosità a circa il 50% e senza retroilluminazione dei tasti. Il tempo stimato è di circa 2 ore e mezzo! Ho attivato il riparmia batteria da windows e mi ha subito aumentato il tempo disponibile a 2 ore e 50, non so di preciso cosa faccia ma il risultato c'è per ora

Bartsimpson
15-11-2016, 14:18
Quindi sembra tutto bene per il momento. Quando hai voglia/tempo mettilo sotto torchio un paio di orette filate così escludiamo il surriscaldamento di cui si parlava tempo fa. Nel frattempo goditelo eh :D

teknobrain
15-11-2016, 15:02
Quindi sembra tutto bene per il momento. Quando hai voglia/tempo mettilo sotto torchio un paio di orette filate così escludiamo il surriscaldamento di cui si parlava tempo fa. Nel frattempo goditelo eh :D

Ci ho già pensato stamani mattina a giocarci due o tre orette! ;)
La temperatura massima è 75 gradi non si alza di più ma in media sta sui 71-72!

Italy
15-11-2016, 15:04
Grazie!
Lo identifica come
LG Philips LP156WF6

Ditemi voi se è buono o no! A me pare buono! :D


Direi stra-ottimooooo perchè Flicker Free senza PWM

Io sono solo indeciso se prendere il tuo oppure buttarmi sulla versione da 17.3" GL702VM

Il GL502VM costa 1360circa su Amazon ma non venduto e spedito da Amazon

Il GL702VM (1650 uk/ger 1712 Ita su Amazon)

I Pro del 17.3" sono Thunderboalt 3, schermo maggiore e cornici ridotte e forse migliore dissipazione del calore avendo una ventola in piú. 3 contro 2 del GL502VM

I Contro 350 euro di differenza, non si conosce il pannello se è senza PWM e la tastiera non italiana perchè Asus non lo vende direttamente in Italia.


Cosa mi consigliate??:confused:

teknobrain
15-11-2016, 15:29
[...]Cosa mi consigliate??:confused:

Dipende anche cosa puoi permetterti!
Io il 17 pollici non potevo permettermelo e poi la tastiera non italiana non mi piaceva come idea... assolutamente da escludere gli adesivi poi! Brrr

Se a te la tastiera non fa storcere il naso e puoi permettertelo punta sul 17 altrimenti prendi il 15.6 :sofico:

Italy
15-11-2016, 16:07
Dipende anche cosa puoi permetterti!
Io il 17 pollici non potevo permettermelo e poi la tastiera non italiana non mi piaceva come idea... assolutamente da escludere gli adesivi poi! Brrr

Se a te la tastiera non fa storcere il naso e puoi permettertelo punta sul 17 altrimenti prendi il 15.6 :sofico:
Su Amazon.de il GL702VM viene 1615 spedito con SSD 256gb +1Tb e ram 8gb


Venduto e spedito da Amazon
Quasi quasi...
:eek:

Teeknobrain il tuo modello GL502VM che tipo di moduli RAM monta? 2x8 o 1x16 ? Sigla? GRAZIE

teknobrain
15-11-2016, 17:20
Su Amazon.de il GL702VM viene 1615 spedito con SSD 256gb +1Tb e ram 8gb


Venduto e spedito da Amazon
Quasi quasi...
:eek:

Teeknobrain il tuo modello GL502VM che tipo di moduli RAM monta? 2x8 o 1x16 ? Sigla? GRAZIE

1 x8 c'è un solo slot di espansione, gli altri 8 Gb sono saldati sulla scheda madre. La sigla non la so davvero e non lo smonto! ;)

http://gpuz.techpowerup.com/16/11/15/gnt.png

Dopo 4 ore di gioco stavolta con i dettagli Ultra.

Italy
15-11-2016, 17:43
Sul GL702VM ci sono 2 slot di ram :mbe:

https://s22.postimg.org/oh05zlb4x/asus.jpg (https://postimg.org/image/pw1qobc7x/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

E Questo il GL502VM ne ha solo 1

https://s22.postimg.org/hwvjnqtn5/asus_502_VM.jpg (https://postimg.org/image/uo9pu93f1/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

21-5-73
15-11-2016, 17:49
Anche alcune versioni del GL502 vendute in USA hanno due slot per la ram.

Italy
15-11-2016, 17:50
Anche alcune versioni del GL502 vendute in USA hanno due slot per la ram.

Queste immagini le ho prese da Dave LEE

teknobrain
15-11-2016, 18:52
non riesco a capire dove stia l'ssd sul 502

Lukkaka
15-11-2016, 19:11
1 x8 c'è un solo slot di espansione, gli altri 8 Gb sono saldati sulla scheda madre. La sigla non la so davvero e non lo smonto! ;)

http://gpuz.techpowerup.com/16/11/15/gnt.png

Dopo 4 ore di gioco stavolta con i dettagli Ultra.

Sicuro siano saldate le ram? Non è che sono dall'altro lato, in pratica sotto la tastiera?

Comunque per vedere esattamente che ram monti puoi usare o CPU-Z oppure HwInfo ;)

Lukkaka
15-11-2016, 19:18
Mi correggo, potrebbero essere effetivamente saldate... :(

qui una recensione del modello con la 970m che lo dice...

http://laptopmedia.com/review/asus-rog-gl502-gtx-970m-review-premium-gaming-notebook-with-special-attention-to-detail/

Italy
15-11-2016, 19:42
Quindi sul GL502VM sono saldati 8gb e lo slot per espandere è solo 1.

Così Upgrade possibili in futuro 8+16 oppure 8+32 ?? :confused:

Alicon
15-11-2016, 19:44
secondo voi c'è qualche speranza che il gl502vm venga messo in listino da amazon (venduto e spedito da loro)?

Guybrush.
15-11-2016, 20:02
secondo voi c'è qualche speranza che il gl502vm venga messo in listino da amazon (venduto e spedito da loro)?

E' prenotabile, ma il prezzo è molto alto (troppo):

teknobrain
15-11-2016, 20:06
Quindi sul GL502VM sono saldati 8gb e lo slot per espandere è solo 1.

Così Upgrade possibili in futuro 8+16 oppure 8+32 ?? :confused:

Massimo 24Gb di ram, c'è scritto anche sul sito asus! Ma cosa te ne fai di 24 gb di ram anche tra qualche anno? 16 sono piu che congrui

Italy
15-11-2016, 20:16
Ecco un estratto delle review esterna di notebookcheck

https://s14.postimg.org/obxiew7xd/asus_slot_502_VM.jpg (https://postimg.org/image/56u954t99/)host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)


Qui sul sito massima installabile 16gb

http://www.asustore.it/gaming-rog-asus/2203-notebook-asus-gaming-rog-strix-gl502vm-fy015t.html

Italy
15-11-2016, 20:18
E' prenotabile, ma il prezzo è molto alto (troppo):

https://www.amazon.it/gp/product/B01M3PAPS7/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H


Il solito limite di Amazon......troppo cari i Notebook venduti e spediti da loro.

Io a parte l'indecisione tra i 2 modelli, credo che prenderò uno dei 2 appena offerta sarà super vantaggiosa.

I 17 mi spaventano di altre marche anche perchè non so che pannello montano
Nei forum americani molti si lamentano del GL702VM per un evidentissimo blacklight bleeding

Guybrush.
15-11-2016, 20:29
Il solito limite di Amazon......troppo cari i Notebook venduti e spediti da loro.

Io a parte l'indecisione tra i 2 modelli, credo che prenderò uno dei 2 appena offerta sarà super vantaggiosa.

I 17 mi spaventano di altre marche anche perchè non so che pannello montano
Nei forum americani molti si lamentano del GL702VM per un evidentissimo blacklight bleeding

C'è da dire che chi più, chi meno, tutti i pannelli soffrono di questo problema. E' un limite della tecnologia lcd.

21-5-73
15-11-2016, 22:37
Sembra che solo il GL502 con la GTX1070 abbia due moduli ram e accetti un massimo di 32Gb.
Qua (https://www.youtube.com/watch?v=eFuxT6mXm64) video upgrade ram, qua invece (https://www.youtube.com/watch?v=_vvHka-t4mg) video upgrade SSD nVME e upgrade HDD con SSD 2,5" così rispondo a chi chiedeva dove si trova l' SSD del notebook.

teknobrain
16-11-2016, 00:37
Sembra che solo il GL502 con la GTX1070 abbia due moduli ram e accetti un massimo di 32Gb.
Qua (https://www.youtube.com/watch?v=eFuxT6mXm64) video upgrade ram, qua invece (https://www.youtube.com/watch?v=_vvHka-t4mg) video upgrade SSD nVME e upgrade HDD con SSD 2,5" così rispondo a chi chiedeva dove si trova l' SSD del notebook.

Questo è un 502vs non vm, se vedi la foto più sopra di quest'ultimo noterai che non c'è spazio per ssd m.2.
Forse sta sotto la scheda madre

Italy
16-11-2016, 11:38
Insomma a quanto pare i prezzi di Amazon (venduto e spedito da loro) sono di:

€ 1483,90 GL502VM

€ 1712,46 GL702VM (Tastiera Uk or Ger)

21-5-73
16-11-2016, 12:53
Questo è un 502vs non vm, se vedi la foto più sopra di quest'ultimo noterai che non c'è spazio per ssd m.2.
Forse sta sotto la scheda madre

In quell' immagine l' SSD nVME non è presente ma dove va messo si vede benissimo.... C'è pure scritto....

http://i65.tinypic.com/4fxr49.jpg

Gabryxx7
16-11-2016, 13:07
Salve a tutti :) Causa morte imprevista del mio dell xps 9550 (si è fatto il bagno 😭) ho urgenza di un laptop abbastanza potente.
Il migliore rapporto qualità prezzo con una gpu pascal è appunto l'asus gl502vm.
Mi sapete dire che ssd monta il gl502vm? È un m.2 pcie o sata? Non so ancora se l'ssd Samsung 512GB PM951 NVMedel mio dell è vivo. Però nel caso pensavo di metterlo nell'asus.
Ho visto che un utente qua lo ha già acquistato magari mi sa dire qualcosa :)

Idem per la RAM, che moduli monta l'asus?

Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

Guybrush.
16-11-2016, 14:12
Salve a tutti :) Causa morte imprevista del mio dell xps 9550 (si è fatto il bagno 😭) ho urgenza di un laptop abbastanza potente.
Il migliore rapporto qualità prezzo con una gpu pascal è appunto l'asus gl502vm.
Mi sapete dire che ssd monta il gl502vm? È un m.2 pcie o sata? Non so ancora se l'ssd Samsung 512GB PM951 NVMedel mio dell è vivo. Però nel caso pensavo di metterlo nell'asus.
Ho visto che un utente qua lo ha già acquistato magari mi sa dire qualcosa :)

Idem per la RAM, che moduli monta l'asus?

Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

E' un ssd m.2 sata. Teknobrain che ha acquistato il notebook ha postato il test di velocità nella pagina precedente. Non un granchè francamente.

Gabryxx7
16-11-2016, 14:40
Sapete se ha un attacco m.2 pcie almeno? Non ho trovato nulla a riguardo!

Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

Ginzo
16-11-2016, 15:18
Ciao a tutti, mi pare di capire che questo sia diventato il topic dell'interessantissimo asus gl502vm

Opinioni di chi lo sta usando da un po'?

Pensavo di aspettare il black friday (o il cyber monday) ma dato che è appena uscito dubito che lo scontino ancora..

inoltre vorrei sapere che ne pensate dell'enorme variazione di prezzo a cui viene venduto, il trovaprezzi mi dice che siti come informatica2008 o technomaster lo vendono a 1250€ mentre altri siti come unieuro o eprice arrivano fino a 1500...

dove mi conviene prenderlo sentendomi sicuro?

Italy
16-11-2016, 16:23
Cala il prezzo del GL702VM su Amazon.it....ora 1702. 😃😃😃

Se solo sapessi che schermo monta

MattweuM1987
16-11-2016, 17:12
È uscita adesso la recensione del msi titan con sli di 1080 e tutti a parlare nei commenti del gl502 appena Amazon lo fa uscire lo prendo al volo

Inviato dal mio Zenpad 3s utilizzando Tapatalk

fastech
16-11-2016, 17:34
Se ti riferisci a hd blog, non mi sembra stiano parlando tutti del 502vm.. ciò non toglie che per ora promette bene :cool:

teknobrain
16-11-2016, 17:37
Ma non capisco, Amazon lo fa uscire a 150 euro piu di quanto l'ho pagato io... che senso ha? :fagiano:

teknobrain
16-11-2016, 17:40
Ciao a tutti, mi pare di capire che questo sia diventato il topic dell'interessantissimo asus gl502vm

Opinioni di chi lo sta usando da un po'?

Pensavo di aspettare il black friday (o il cyber monday) ma dato che è appena uscito dubito che lo scontino ancora..

inoltre vorrei sapere che ne pensate dell'enorme variazione di prezzo a cui viene venduto, il trovaprezzi mi dice che siti come informatica2008 o technomaster lo vendono a 1250€ mentre altri siti come unieuro o eprice arrivano fino a 1500...

dove mi conviene prenderlo sentendomi sicuro?

Io l'ho preso su fotodigit dove lo vendono a 1320 euro (1350,10 pagandolo alla consegna!)! Technomaster non mi stancherò mai di dirlo viene associato a delle truffe se lo googli, informatica2008 qualcuno diceva di avercelo comprato ma è sparito! le mie opinioni le trovi tutte nelle pagine precedenti, credo le ultime due o tre non di piu!

Italy
16-11-2016, 17:53
Altra info sul GL702VM il pannello è stando alle info di alcuni utenti nei forum esteri il:LG Philips LP173WF4-SPF3

Questo modello è anche montato sugli Alienware 17R3 ed è senza PWM quindi flicker free.


Penso che quasi sicuramente acquisterò questo modello su Amzon.it a 1702€ e male
che vada mi tutela Amazon Italia e le politiche di reso.

Alla fine viene 350€ in più del 502 ma ha anche la thunderbolt 3 e 2 slot per la ram

teknobrain
16-11-2016, 18:11
Altra info sul GL702VM il pannello è stando alle info di alcuni utenti nei forum esteri il:LG Philips LP173WF4-SPF3

Questo modello è anche montato sugli Alienware 17R3 ed è senza PWM quindi flicker free.


Penso che quasi sicuramente acquisterò questo modello su Amzon.it a 18
702€ e male che vada mi tutela Amazon Italia e le politiche di reso.

Alla fine viene 350€ in più del 502 ma ha anche la thunderbolt 3 e 2 slot per la ram

Siamo cugini allora! :)

Italy
17-11-2016, 09:42
Siamo cugini allora! :)

Penso proprio di si...anche perchè comprandolo su Amazon il GL702VM per qualunque cosa mi sento in una botte di ferro

sicily428
17-11-2016, 10:02
Penso proprio di si...anche perchè comprandolo su Amazon il GL702VM per qualunque cosa mi sento in una botte di ferro

la garanzia legale in italia è 2 anni, in inghilterra è 6 anni. :muro:

se solo asus uk rispondesse alle email per capire come si comporta l'assistenza asus italiana su prodotti comprati in uk

Ginzo
17-11-2016, 10:31
altra domanda sul GL502: lo slot m2 in quello venduto in Italia è già occupato dai 128 gb, giusto? fino a che velocità può andare l'hardware presente se volessi upgradare la SSD con una più performante (mettiamo i nuovi 960 EVO NVMe che vanno fino a 3200 MB/s di lettura sequenziale :eek: ) avrei un collo di bottiglia?

Gabryxx7
17-11-2016, 11:12
altra domanda sul GL502: lo slot m2 in quello venduto in Italia è già occupato dai 128 gb, giusto? fino a che velocità può andare l'hardware presente se volessi upgradare la SSD con una più performante (mettiamo i nuovi 960 EVO NVMe che vanno fino a 3200 MB/s di lettura sequenziale :eek: ) avrei un collo di bottiglia?
Quoto.
Sul sito italiano Asus nella sezione specifications/storage

Hard Drives:
1TB 5400RPM SATA HDD
1TB 7200RPM SATA HDD
Solid State Drives:
128GB/256GB/512GB SATA3 SSD
Solid State Drives:
256GB/512GB PCIE Gen3X4 SSD

Quindi dovrebbe avere il connettore data/pcie e poi in base alla versione acquistata cambia l'ssd montato, o così credo.

Mentre nella sezione features dicono espressamente
"NVMe PCIe SSD fornisce massima velocità di accesso ai dati..."

Ho letto in giro e dicono che lo slot non sia full pcie (forse non ha 4 lanes?)

Però se non ho capito male il modello italiano monta un ssd m.2 sata da 128gb della sandisk. Allora non capisco se sia m.2 sata o m.2 pcie e nel caso se sia x4 o meno. Che abbia entrambi i connettori?

E tra l'altro la versione americana GL502VM-DB71 monta un ssd m.2 nvme pcie x4, e immagino che la motherboard sia la stessa essendo sempre un gl502vm!

In ogni caso l'ho ordinato ieri sera data la urgente necessità, vi farò sapere appena possibile se riesco a montarci su il Samsung PM951 NVME del mio defunto dell e come ci gira :)

Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

Italy
17-11-2016, 11:25
la garanzia legale in italia è 2 anni, in inghilterra è 6 anni. :muro:

se solo asus uk rispondesse alle email per capire come si comporta l'assistenza asus italiana su prodotti comprati in uk




Se compri su Amazon.uk o Amazon.de un prodotto venduto e spedito da loro credo che tu possa godere degli stessi diritti di Amazon Italia.
Forse giusto la spedizione in caso di difetto potrebbe essere a carico dell'acquirente.

Cmq comprato su Amazon.de lo stesso modello viene 1615€ ...qui 1702

sicily428
17-11-2016, 11:50
Se compri su Amazon.uk o Amazon.de un prodotto venduto e spedito da loro credo che tu possa godere degli stessi diritti di Amazon Italia.
Forse giusto la spedizione in caso di difetto potrebbe essere a carico dell'acquirente.

Cmq comprato su Amazon.de lo stesso modello viene 1615€ ...qui 1702

amazon.co.uk per 6 anni e amazon.de minimo 2 anni devono darti la garanzia legale e questo è sicuro. c'è una direttiva europea apposta che armonizza le leggi nazionali 1999/44/ce se qualcuno avesse la curiosità. quindi tornando indietro il pc al venditore poi se la vede lui con asus e su questo non ci sono dubbi. la garanzia commerciale di asus prevede anche la possibilità di potere richiedere interventi in garanzia all'estero? e si per quanto tempo? e a quale costo? queste sono le domande....

Ginzo
17-11-2016, 17:46
Quoto.
Sul sito italiano Asus nella sezione specifications/storage

Hard Drives:
1TB 5400RPM SATA HDD
1TB 7200RPM SATA HDD
Solid State Drives:
128GB/256GB/512GB SATA3 SSD
Solid State Drives:
256GB/512GB PCIE Gen3X4 SSD

Quindi dovrebbe avere il connettore data/pcie e poi in base alla versione acquistata cambia l'ssd montato, o così credo.

Mentre nella sezione features dicono espressamente
"NVMe PCIe SSD fornisce massima velocità di accesso ai dati..."

Ho letto in giro e dicono che lo slot non sia full pcie (forse non ha 4 lanes?)

Però se non ho capito male il modello italiano monta un ssd m.2 sata da 128gb della sandisk. Allora non capisco se sia m.2 sata o m.2 pcie e nel caso se sia x4 o meno. Che abbia entrambi i connettori?

E tra l'altro la versione americana GL502VM-DB71 monta un ssd m.2 nvme pcie x4, e immagino che la motherboard sia la stessa essendo sempre un gl502vm!

In ogni caso l'ho ordinato ieri sera data la urgente necessità, vi farò sapere appena possibile se riesco a montarci su il Samsung PM951 NVME del mio defunto dell e come ci gira :)

Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

grande, facci sapere se funziona :)

da che sito l'hai preso?

Gabryxx7
17-11-2016, 17:52
Sono andato sul sicuro con bpm-power da cui ho già acquistato diverse volte :)

Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

teknobrain
17-11-2016, 17:53
Quoto.
Sul sito italiano Asus nella sezione specifications/storage

Hard Drives:
1TB 5400RPM SATA HDD
1TB 7200RPM SATA HDD
Solid State Drives:
128GB/256GB/512GB SATA3 SSD
Solid State Drives:
256GB/512GB PCIE Gen3X4 SSD

Quindi dovrebbe avere il connettore data/pcie e poi in base alla versione acquistata cambia l'ssd montato, o così credo.

Mentre nella sezione features dicono espressamente
"NVMe PCIe SSD fornisce massima velocità di accesso ai dati..."

Ho letto in giro e dicono che lo slot non sia full pcie (forse non ha 4 lanes?)

Però se non ho capito male il modello italiano monta un ssd m.2 sata da 128gb della sandisk. Allora non capisco se sia m.2 sata o m.2 pcie e nel caso se sia x4 o meno. Che abbia entrambi i connettori?

E tra l'altro la versione americana GL502VM-DB71 monta un ssd m.2 nvme pcie x4, e immagino che la motherboard sia la stessa essendo sempre un gl502vm!

In ogni caso l'ho ordinato ieri sera data la urgente necessità, vi farò sapere appena possibile se riesco a montarci su il Samsung PM951 NVME del mio defunto dell e come ci gira :)

Sent from my SM-N9005 using Tapatalk

E' un Sandisk è esatto e va sui 500Mb al sec quindi secondo me o è parecchio scarso o molto piu probabilmente è Sata! Se non erro però questi slot m.2 sono compatibili con entrambi i modelli! Tu facci sapere cmq come va il tuo SSD cosi ci facciamo un idea anche se gli SSD NVme sono ancora costosissimi

MattweuM1987
17-11-2016, 19:28
Io l'ho prenotato su Amazon

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Italy
17-11-2016, 20:58
Io l'ho prenotato su Amazon

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Quale???
Il GL702VM?

Amzon.it?

MattweuM1987
17-11-2016, 23:16
Gl502vm ma non ho ancora i soldi sulla carta haahahah

Inviato dal mio Zenpad 3s utilizzando Tapatalk