View Full Version : Consiglio notebook gtx 1060
}_Oasis_{
12-02-2017, 15:39
Si ma fidati che se vogliono truffarti, non c'é paypal che tenga. Loro basta che denunciano la prova che hanno spedito il pacco,il tracking ecc, e tu non hai il rimborso da paypal(poi dipende da caso a caso). Sulla questione feed, tieni presente che,ti faccio un esempio..Trustpilot è un sistema di recensioni che chiede ai siti canoni mensili alti circa 2000 euro al mese, per inviare a tutti i clienti richieste di feedback ed evitare di avere un sistema di valutazione forviante,SE NON SI PAGANO I CANONI A TRUSTPILOT VENGONO CANCELLATI I FEEDBACK POSITIVI.
ah no lo sapevo..
però se guardiamo la pagina fb, i feedb sono del 2015
cioè, di sti qui nell'ultimo anno non se ne sa nulla :mbe:
ah no lo sapevo..
però se guardiamo la pagina fb, i feedb sono del 2015
cioè, di sti qui nell'ultimo anno non se ne sa nulla :mbe:
Ma infatti quello é il fatto,non sono conosciuti ed hanno poche opinioni. L'unica cosa positiva é che si trovano su trovaprezzi...questa cosa é molto importante,su trovaprezzi al 99,9% sono siti affidabili.
Ovviamente parlo di siti truffa, poi ognuno lavora a modo suo eh...
Ma lo schermo com'é? Ho letto tempo fa,anche qui, che qualcuno aveva il problema del backlight bleeding...una delle cause di schermi con bassa qualità o scocche\cornici assemblati male... Inoltre ho visto delle recensioni su amazon uk in cui lamentavano blocchi improvvisi con schermate blu, problemi di assemblaggi(touchpad non in linea e cose del genere) e ancora di backlight bleeding. Non é che con questo modello hanno prodotto una versione "economica" con la 1060? E'solo un mio dubbio non so altro.
Qual'é la differenza tra questo e il GL702VM-BA135T a parte il processore?
Nulla di tutto ciò.
E' una bestia.....schermo leggermente backlight ma nulla di più fra l'altro è molto valido perchè è anche flicker free (LP173WF4-SPF3)
goldrake68
12-02-2017, 16:32
No ma é market2go che penso sia un nuovo store,i 16 anni riguardano il loro distributore Runner spa.
In pratica (come fanno molti store) market2go non lo vede neanche il tuo ordine, ti arriva direttamente dal loro fornitore. (io ho controllato la p.iva di Runner)
Ho visto che hanno anche il contrassegno
}_Oasis_{
12-02-2017, 16:49
http://i.imgur.com/DqVlHSR.png
qualcuno ha da aggiungere/modificare qualcosa?
e riguardo i display?
ovviamente il raion è modificabile, abbassando la wifi e magari inserendo un hdd
l' MSI su amazon non è disponibile e il prezzo potrebbe cambiare
opinioni sul miglior rapporto qualità/prezzo?
sicily428
12-02-2017, 17:04
http://i.imgur.com/DqVlHSR.png
qualcuno ha da aggiungere/modificare qualcosa?
e riguardo i display?
ovviamente il raion è modificabile, abbassando la wifi e magari inserendo un hdd
l' MSI su amazon non è disponibile e il prezzo potrebbe cambiare
opinioni sul miglior rapporto qualità/prezzo?
Il gl702vm é ips o no? Ha la tb3 giusto?
L'msi é un buon tn. Metti in tabella wh delle batterie e porte ed é completa
Io cmq sono tentato dal GP72VR 7RF 415IT a 1299...alla fine lo schermo é un IPS, peccato che non posso vederlo poiche sigillato, ma mi sa concludo entro la fine del mese, a meno che non vedo offertissime in rete..
http://i.imgur.com/DqVlHSR.png
qualcuno ha da aggiungere/modificare qualcosa?
e riguardo i display?
ovviamente il raion è modificabile, abbassando la wifi e magari inserendo un hdd
l' MSI su amazon non è disponibile e il prezzo potrebbe cambiare
opinioni sul miglior rapporto qualità/prezzo?
Ma se devi giocarci va benissimo un i5-7300/i5-6300..qualcosa risparmi(su raion)
Il migliore secondo me é l'MSI,ha schermo ips a 120hz
goldrake68
12-02-2017, 17:24
Io cmq sono tentato dal GP72VR 7RF 415IT a 1299...alla fine lo schermo é un IPS, peccato che non posso vederlo poiche sigillato, ma mi sa concludo entro la fine del mese, a meno che non vedo offertissime in rete..
ha la 1060 da 3gb ?
ha la 1060 da 3gb ?
Eh purtroppo si..ma la differenza da quello che ho capito non é tantissima con la 6GB*, ho visto video su youtube a parita di giochi. In questo modo ho uno schermo migliore e risparmio circa 140€ (rispetto all'Asus)
goldrake68
12-02-2017, 17:31
Eh purtroppo si..ma la differenza da quello che ho capito non é tantissima con la 6GB*, ho visto video su youtube a parita di giochi. In questo modo ho uno schermo migliore e risparmio circa 140€ (rispetto all'Asus)
dove si trova a quel prezzo?
}_Oasis_{
12-02-2017, 17:33
Il gl702vm é ips o no? Ha la tb3 giusto?
L'msi é un buon tn. Metti in tabella wh delle batterie e porte ed é completa
http://i.imgur.com/Zk9msXQ.png
non ho trovato altre info
Ma se devi giocarci va benissimo un i5-7300/i5-6300..qualcosa risparmi(su raion)
Il migliore secondo me é l'MSI,ha schermo ips a 120hz
non mi sembra che si possa accoppiare la 1060 con l' i5 e un 17
controllo
dove si trova a quel prezzo?
E' un negozio fisico a Napoli, a 25km da dove abito io,non ricordo il nome del negozio
E' un negozio fisico a Napoli, a 25km da dove abito io,non ricordo il nome del negozio
Ps
Certo che se quel market2go si rileva affidabile, il GE72VR 6RF-083IT a 1300€ é un affarone....16gb di ram 1060 6gb e IPS 120hz..
sicily428
12-02-2017, 17:43
http://i.imgur.com/Zk9msXQ.png
non ho trovato altre info
non mi sembra che si possa accoppiare la 1060 con l' i5 e un 17
controllo
Se lo schermo del gl702vm é buono e non surriscalda (niente test?) credo che sia il migliore come rapporto qualitá/prezzo. In piú ha la thunderbolt per una eventuale egpu. La pecca é che non ha l'optimus peró ha piú batteria
}_Oasis_{
12-02-2017, 17:51
di quel modello non si trovano test, non so perchè
si trovano di altri modelli
sicily428
12-02-2017, 17:55
di quel modello non si trovano test, non so perchè
si trovano di altri modelli
Di quello con i7-6700hq c'é su notebookcheck
http://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html
Ma quello aveva l'ips.
Se lo schermo del gl702vm é buono e non surriscalda (niente test?) credo che sia il migliore come rapporto qualitá/prezzo. In piú ha la thunderbolt per una eventuale egpu. La pecca é che non ha l'optimus peró ha piú batteria
Il gl702vm sembra il piu completo, ma sono 1430 + spese e su fotodigit..mi auguro un bel 1399/1430 con amazon prime quando é disponibile,nel caso reso :D ora sta ordinabile a 1799€ ...
sicily428
12-02-2017, 18:05
Il gl702vm sembra il piu completo, ma sono 1430 + spese e su fotodigit..mi auguro un bel 1399/1430 con amazon prime quando é disponibile,nel caso reso :D ora sta ordinabile a 1799€ ...
Si sarebbe ottimo. A livello hardware é comunque superiore il clevo sia come display che per la presenza di optimus e gsync con mux oltre all'impianto di
dissipazione
http://i68.tinypic.com/3535og1.jpg
sulla discussione ufficiale qua sul forum l'utente fenix-69 dice
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593
DISSIPAZIONE DEL CALORE:
Non sono mai, e dico MAI, riuscito a far salire la temperatura sopra i 50° nelle ultime 2 settimane.
Tale "picco" è stato raggiunto solo in occasione di operazioni decisamente pesanti (esempio: ho analizzato un database di circa 200 mila basi musicali alla ricerca di doppioni.. in pratica un hash prodotto per ogni file + relativo confronto).
Nell'uso ordinario sono perennemente a 35/40° sia per la CPU che per la GPU (con ventole praticamente inudibili), nonostante io sia solito tenere sempre non meno di 15 schede aperte in chrome + puntata di qualche telefilm (netflix o VLC che sia) + Telegram + il programma di turno tra lettore pdf/gimp/office.
Non ho avuto molto tempo per giocare, in ogni caso dopo un "strazzata" al volo di circa mezz'ora a Dying Light (tutto maxato), ho registrato le temperature di picco di 60 per la CPU e 65° per la GPU.
Diciamo che è tutt'altra storia rispetto ad altri...
sicily428
12-02-2017, 18:20
Capisco. Mi date il link su dove configurare questo clevo? 17"
hanno lo store online raiontech raionbook gk3c
oppure già completi su amazon.de MEDION ERAZER X7847 che è lo stesso barebone clevo per 1550 euro o Nexoc 1364163 G734III sempre su amazon.de per 1600.
}_Oasis_{
12-02-2017, 18:32
considerando che posso fare ameno della tb3, al massimo ho il fisso
togliendo la killer wifi e mettendo quella normale, senza garanzia la stessa config mi viene
INTEL MOBILE i7-6700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.6 GHz Turbo 3.5 GHz
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte G Synch
16gb (2x8) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
1x 802.11 ac + Bluetooth v4.0
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
1x HDMI 2.0
2x MiniDisplay port 1.3
2x USB 3.1 Type-C
3x USB 3.0 Type-A (1x powered)
1467 €... che non è male, si piazza come il gl502vm, con ips ma senza hdd
l'estensione di 3 anni intende 3 anni totali o 3 anni oltre i 2 di base? :D
penso che cosi non ci sia storia sinceramente.
sicily428
12-02-2017, 18:38
considerando che posso fare ameno della tb3, al massimo ho il fisso
togliendo la killer wifi e mettendo quella normale, senza garanzia la stessa config mi viene
INTEL MOBILE i7-6700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.6 GHz Turbo 3.5 GHz
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte G Synch
16gb (2x8) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15
Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
1x 802.11 ac + Bluetooth v4.0
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
1x HDMI 2.0
2x MiniDisplay port 1.3
2x USB 3.1 Type-C
3x USB 3.0 Type-A (1x powered)
1467 €... che non è male, si piazza come il gl502vm, con ips ma senza hdd
l'estensione di 3 anni intende 3 anni totali o 3 anni oltre i 2 di base? :D
penso che cosi non ci sia storia sinceramente.
credo che paghi per aggiungere un terzo anno ai 2 di base. ma meglio se ti informi con loro
}_Oasis_{
12-02-2017, 18:40
penso anche io, per 45 € dubito diano 3 anni in piu.
cmq ho chiesto x sicurezza.
questo è tutto saldato no? non si può modificare in futuro
sicily428
12-02-2017, 18:50
penso anche io, per 45 € dubito diano 3 anni in piu.
cmq ho chiesto x sicurezza.
questo è tutto saldato no? non si può modificare in futuro
Si tutto saldato. Il 17" c'é il clevo p775dm3-g che raiontech vende come raionbook gtd é tutto upgradabile (cpu e gpu) ma arrivi a 1900/2000 euro
}_Oasis_{
12-02-2017, 19:04
Si tutto saldato. Il 17" c'é il clevo p775dm3-g che raiontech vende come raionbook gtd é tutto upgradabile (cpu e gpu) ma arrivi a 1900/2000 euro
capito
sul rivenditore clevo DE c'è l' XMG 707, togliendo i dischi e solo 8 gb viene 1494
ma non ha la tastiera ITA
XMG P707 PRO GAMING LAPTOP 2017
• 17,3 "Full HD (1920 x 1080) IPS | antiriflesso | G-Sync
• NVIDIA GeForce GTX 1060 | 6 GB GDDR5 - wieder erhältlich ab 21. Februar
• Intel Core i7-7700HQ | 2,80 - 3,80 GHz | 4 Kerne / 8 Fili | 6 MB di cache | 45 Watt
• 8 GB (1x8) DDR4 RAM HyperX Impact | 2133 MHz
• ohne SSD
• ohne SSD
• ohne Festplatte (bitte beachten: kein di Windows ohne Vorinstallation)
• ohne externes Laufwerk
• Intel wireless-AC 3168 | inkl Bluetooth 4.2.
• 24M Pick-up & Return Garantie.
• Base - Schnell-Reparatur innerhalb der ersten 6 mesi
• ohne Betriebssystem
• ohne Microsoft Office
• Beleuchtete tastiera | Italienisch - derzeit nicht erhältlich
• Metall-Gehäuse
http://i.imgur.com/5m2QZFg.png
sicily428
12-02-2017, 20:02
Ma sullo store mysn.de?
}_Oasis_{
12-02-2017, 20:23
si su quello
la spedizione non so quanto sia, penso 35 €
ma prendendo componenti da altre parti costa meno che su amazon o company
il problema è la tastiera ita non disponibile, non so perchè
ma si può usare un'altra qwerty
sicily428
12-02-2017, 20:59
si su quello
la spedizione non so quanto sia, penso 35 €
ma prendendo componenti da altre parti costa meno che su amazon o company
il problema è la tastiera ita non disponibile, non so perchè
ma si può usare un'altra qwerty
Si conviene prendere i compinenti su amazpn. Per le tastiere dovrebbero essere asportabili su questi laptop e sono scambiabili facilmente. Io le avevo viste su ebay ad esempio vendute da ceg hardcore custom che é un altro reseller clevo. Magari prova a contattarli questi di xmg via email e vedi che ti dicono
Ps altri reseller sono pcspecialist, obsidian, nexoc, one.de e mifcom.
in italia c'é pure syspack e aps informatica
}_Oasis_{
12-02-2017, 21:29
quelli italiani hanno i prezzi piu alti :|
pc specialist
The 17.3" Defiance III
stessa config, sono stato costretto a mettermi almeno un hdd o un m2 ssd drive, il costo è uguale
http://i.imgur.com/EqQd9H3.png
e con 8gb di ram è solo € 1409 spedito :eek:
"solo" :asd:
ora non so se affidarmi ai reseller europei o andare di italiani raiontech
perchè a parità di prezzo questi battono i vari msi e asus rog.
sicily428
12-02-2017, 21:57
1409 euro non è male come prezzo:)
ma tu che ssd hai?
edit
ti segnalo su obsidian che è un reseller portoghese
P670RP6-G Pre-Built +€1,490.02
INCLUDED CONFIGURATION:
CPU: Intel i7 6820HK
GPU: NVIDIA GTX 1060
RAM: 1x 8GB DDR4 Kingston HyperX 2133Mhz
SSD: Sandisk M.2 256GB
HDD: 500GB HGST
Wireless: Intel AC 8260 + BT4
LCD: IPS FULLHD 1080p 75hz G-SYNC
KEYBOARD: RGB Gaming Keyboard
}_Oasis_{
12-02-2017, 22:05
1409 euro non è male come prezzo:)
ma tu che ssd hai?
riutilizzerò l'850 evo che ho attualmente qui
avrei anche un sandisk ma lo rimetto nell'altro portatile.
cavolo acnhe il portoghese non è male...
sicily428
12-02-2017, 22:16
riutilizzerò l'850 evo che ho attualmente qui
avrei anche un sandisk ma lo rimetto nell'altro portatile.
cavolo acnhe il portoghese non è male...
2.5" o m.2 ? sata?
}_Oasis_{
12-02-2017, 22:20
2.5" o m.2 ? sata?
2.5 sata da 500
mai avuto un m.2 :stordita:
sicily428
12-02-2017, 22:34
2.5 sata da 500
mai avuto un m.2 :stordita:
gli ssd m2 pcie sono molto più veloci dei sata:sofico: 3100mb/s in lettura del samsung sm961 vs 500mb/s del tuo samsung 850 evo:D
ti converrebbe usare l'ssd che hai e non mettere l'hdd nel barebone.
e se proprio devi metterne uno ci piazzi un ssd m.2 pcie (o nvme che è lo stesso) tipo il corsair f500, il samsung sm961 da 128gb o 256gb
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Evo-500GB-vs-Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-512GB/3477vsm147864
}_Oasis_{
12-02-2017, 22:35
gli ssd m2 pcie sono molto più veloci dei sata:sofico: 3100mb/s in lettura del samsung sm961 vs 500mb/s del tuo samsung 850 evo:D
ti converrebbe usare l'ssd che hai e non mettere l'hdd nel barebone.
e se proprio devi metterne uno ci piazzi un ssd m.2 pcie (o nvme che è lo stesso) tipo il corsair f500, il samsung sm961 da 128gb o 256gb
http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Evo-500GB-vs-Samsung-SM961-NVMe-PCIe-M2-512GB/3477vsm147864
si alla fine m.2 o hdd il costo era uguale.
o usavo il mio da boot e l'hdd o, o un m.2 e il mio :D
solo che l'm.2 non l'ho mai avuto, funziona proprio come un hdd normale?
sicily428
12-02-2017, 22:37
si alla fine m.2 o hdd il costo era uguale.
o usavo il mio da boot e l'hdd o, o un m.2 e il mio :D
solo che l'm.2 non l'ho mai avuto, funziona proprio come un hdd normale?
il boot è meglio farlo dal m.2 pcie che è molto molto più veloce. li ci metti sistema operativo e pochissimi programmi. i giochi e i dati li butti sull'ssd o hdd che hai gia
}_Oasis_{
12-02-2017, 22:50
ok... pcspecialist con Defiance III e m.2
http://i.imgur.com/SpFxnUF.png
con 8gb viene 1409 €
il raiontek gk3 con m.2 mi viene invece 1536 :|
etrambi hanno ottime temp.
defiance III ci sono review dettagliate? ho letto che lo schermo potrebbe essere meglio.
del raiontech ho letto solo cose ottime
ora devo capire garanzia e assistenza pcspecialist, non essendo in italia.
sicily428
12-02-2017, 22:56
ok... pcspecialist con Defiance III e m.2
http://i.imgur.com/SpFxnUF.png
con 8gb viene 1409 €
il raiontek gk3 con m.2 mi viene invece 1536 :|
etrambi hanno ottime temp.
defiance III ci sono review dettagliate? ho letto che lo schermo potrebbe essere meglio.
del raiontech ho letto solo cose ottime
ora devo capire garanzia e assistenza pcspecialist, non essendo in italia.
l'm.2 che hai messo è sata e così non cambia molto da quello da 2.5". quelli pcie o nvme sono quelli da 3000mb/s (il samsung pm961 o sm961 è pcie)
di pcspecialist e obsidian ne ho sentito parlare qua sul forum da un paio di utenti. non ci ho mai avuto da fare mi spiace ma sono sempre barebone clevo.
edit
ecco una review del defiance III
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/dominic-moass/pcspecialist-defiance-iii-17-3-laptop-w-gtx-1060/
}_Oasis_{
12-02-2017, 23:03
ups
128 intel NMVe 770 mb/r € 1427
128 samsung NMVe 3100 MB/r € 1451
ma con 8 gb ram. con 16 siamo 70 € in piu.
no capisco perchè costa meno comprare all'estero con spedizione che in italia :|
il raiontech è ottimo.... e sarei piu tranquillo
vista, sembra ottimo.
ma non parla molto del display o sbaglio?
sicily428
12-02-2017, 23:09
ups
128 intel NMVe 770 mb/r € 1427
128 samsung NMVe 3100 MB/r € 1451
ma con 8 gb ram. con 16 siamo 70 € in piu.
no capisco perchè costa meno comprare all'estero con spedizione che in italia :|
il raiontech è ottimo.... e sarei piu tranquillo
si proprio quel samsung. qua sul forum molti utenti hanno acquistato da raiontech e dicono che il servizio assistenza è buono
si hai ragione in quella review non parla del display ma è il solito ips hullhd
}_Oasis_{
12-02-2017, 23:15
mi leggo il thread e vedo
alla fine penso che 8 gb mi possano bastare no?
al massimo prenderò un modulo aggiuntivo.
sul fisso non li supero mai, nemmeno in vr
sicily428
12-02-2017, 23:18
mi leggo il thread e vedo
alla fine penso che 8 gb mi possano bastare no?
al massimo prenderò un modulo aggiuntivo.
sul fisso non li supero mai, nemmeno in vr
8gb sono pochi se devi giocarci seriamente ma puoi sempre aggiungere in futuro se vedi che servono.
per raiontech puoi evitare di prendere sia ssd/hdd (che gia hai) che ssd m2 e li prendi su amazon che risparmi qualcosa e anche la licenza meglio prenderla su ebay
goldrake68
13-02-2017, 08:53
L' Acer Predator G9-793-73XM 17.3 a 1500e è conveniente?
edit: no costa troppo
L' Acer Predator G9-793-73XM 17.3 a 1500e è conveniente?
edit: no costa troppo
Quel market2 ha il Predator 17 G9-793-70SU a 1780, e G752VS-BA263T a 1870... Quel predator penso sia mostruoso
}_Oasis_{
13-02-2017, 09:43
credo che paghi per aggiungere un terzo anno ai 2 di base. ma meglio se ti informi con loro
rettifico
l'estensione aggiunge 3 anni ai 2 di base.
"Il servizio di garanzia 3 aggiunge 3 anni extra alla garanzia base di 2 anni (1 se acquista con partita iva), per cui sarebbero 2+3."
quindi 5 anni in totale... non male
sicily428
13-02-2017, 10:10
rettifico
l'estensione aggiunge 3 anni ai 2 di base.
"Il servizio di garanzia 3 aggiunge 3 anni extra alla garanzia base di 2 anni (1 se acquista con partita iva), per cui sarebbero 2+3."
quindi 5 anni in totale... non male
Ah 5 anni totali sono veramente una gran cosa! :)
Comunque confermo qualche dubbio che avevo riguardo il GP72VR 7RF modello 415 it :
Display IPS a 120Hz
1x Type-C (USB3.1 Gen2 / DP / Thunderbolt™3)
SSD 128 GB M.2 PCI-E
3 anni di garanzia
a 1299\1399 euro penso non sia male, no?
}_Oasis_{
13-02-2017, 10:20
Comunque confermo qualche dubbio che avevo riguardo il GP72VR 7RF modello 415 it :
Display IPS a 120Hz
1x Type-C (USB3.1 Gen2 / DP / Thunderbolt™3)
SSD 128 GB M.2 PCI-E
3 anni di garanzia
a 1299\1399 euro penso non sia male, no?
IPS 120 hz?
se non ricordo male quello è full hd simil ips a 120 hz.
che cmq è un'ottimo display
Comunque confermo qualche dubbio che avevo riguardo il GP72VR 7RF modello 415 it :
Display IPS a 120Hz
1x Type-C (USB3.1 Gen2 / DP / Thunderbolt™3)
SSD 128 GB M.2 PCI-E
3 anni di garanzia
a 1299\1399 euro penso non sia male, no?
io lo trovo con i5 e 1060 da 3gb e 8 gb di ram, non mi pare molto conveniente a 1399€....
IPS 120 hz?
se non ricordo male quello è full hd simil ips a 120 hz.
che cmq è un'ottimo display
ho visto le specifiche tra questo sito, ak e abaco.
http://www.msigaming.com/msi-gp72vr-7rf-leopard-pro-(gp72vr-7rf-415it)
sul display forse il dubbio rimane se sia a 75 o 120hz..pero' ricordo bene che da qualche parte lessi 120hz. Vabbè rimane un ottimo display IPS sicuramente.
io lo trovo con i5 e 1060 da 3gb e 8 gb di ram, non mi pare molto conveniente a 1399€....
Purtroppo la qualità MSI si paga,non è un Asus.. Uno deve decidere cosa gli serve maggiormente alla fine, a me u i5-7300HQ + 1060 3GB va benissimo. Io cmq sia in negozio fisico ho tempo fino al 4\3 per prenderlo a 1299 euro, e fino ad esaurimento scorte,non sono molti..
}_Oasis_{
13-02-2017, 10:52
ok, agg con ultime info
http://i.imgur.com/H7Z6qcM.png
direi che per rapporto qualità/prezzo/assistenza, la scelta ricada sui primi 2.
ora devo vedere quale dei due.
se tolgo la m.2 da pcspecialist, riesco a stare sui 1429 spedito... che non sarebbe male.
Guybrush.
13-02-2017, 10:55
ho visto le specifiche tra questo sito, ak e abaco.
http://www.msigaming.com/msi-gp72vr-7rf-leopard-pro-(gp72vr-7rf-415it)
sul display forse il dubbio rimane se sia a 75 o 120hz..pero' ricordo bene che da qualche parte lessi 120hz. Vabbè rimane un ottimo display IPS sicuramente.
Purtroppo la qualità MSI si paga,non è un Asus.. Uno deve decidere cosa gli serve maggiormente alla fine, a me u i5-7300HQ + 1060 3GB va benissimo. Io cmq sia in negozio fisico ho tempo fino al 4\3 per prenderlo a 1299 euro, e fino ad esaurimento scorte,non sono molti..
Se si parla delle serie GS e GT di MSI, sono d'accordo che sono ottimi notebook di qualità, ma le serie GP, GL e ci metterei pure la GE non li ritengo superiori ai vari asus, acer ecc. E visto che mediamente costano di più io sinceramente non li comprerei.
JG_tiranium
13-02-2017, 11:01
ahahah davvero poi, ho un DELL XPS 15 9550, configurazione TOP, è un PC che costava 1 anno fa 2300€ l'ho aperto per cambio pasta e SSD; beh è Cinese tanto quanto il mio Asus ROG in firma, anzi quest'ultimo funziona che è una meraviglia, a differenza del XPS che leggendo in giro in gioventù era un calvario tra scheda wi-fi e SSD... MSI non è certamente meglio in niente a un ASUS, solo convinzione o gusto personale.
ok, agg con ultime info
http://i.imgur.com/H7Z6qcM.png
direi che per rapporto qualità/prezzo/assistenza, la scelta ricada sui primi 2.
ora devo vedere quale dei due.
se tolgo la m.2 da pcspecialist, riesco a stare sui 1429 spedito... che non sarebbe male.
Secondo me l'Asus alla fine è il piu completo come qualità-prezzo... tuttavia su quello store che vende l'MSI ci si puo comprare in modo sicuro(?), personalmente io avrei già preso il GE72VR a 1300 euro
Se si parla delle serie GS e GT di MSI, sono d'accordo che sono ottimi notebook di qualità, ma le serie GP, GL e ci metterei pure la GE non li ritengo superiori ai vari asus, acer ecc. E visto che mediamente costano di più io sinceramente non li comprerei.
Forse sui GP hai ragione, ma a parità prezzo-caratteristiche Asus e GE io scelgo tutta la vita un MSI GE, basta informarsi in rete su quanti prodotti difettosi o di scarsa qualità ci sono in giro,soprattutto riguardo i display...e su quelli MSI. mettiamoci anche l'assistenza ridicola di asus..
ahahah davvero poi, ho un DELL XPS 15 9550, configurazione TOP, è un PC che costava 1 anno fa 2300€ l'ho aperto per cambio pasta e SSD; beh è Cinese tanto quanto il mio Asus ROG in firma, anzi quest'ultimo funziona che è una meraviglia, a differenza del XPS che leggendo in giro in gioventù era un calvario tra scheda wi-fi e SSD... MSI non è certamente meglio in niente a un ASUS, solo convinzione o gusto personale.
Personalmente con Asus solo problemi ho avuto. Quindi non parlo ne per convinzione mia ne tantomeno per gusto personale...ma solo per ESPERIENZA PERSONALE. C'è da dire pero' che ho avuto solo modelli con buone schede video a prezzi "bassi" tipo l'ultimo GL502VT-FY044T, in cui li ho trovati tutti i difetti, dallo schermo all'assamblaggio veramente pessimo...non ho mai avuto un Asus gaming di fascia altissima e con maggiore qualità costruttiva.. questo devo dirlo sinceramente.
JG_tiranium
13-02-2017, 11:21
invece io come scritto qualche pagina fa, ho avuto un problema con un T302CA morto senza motivo, ritirato un giovedì da DHL andato a Roma, cambiata scheda madre, tornato il giovedì dopo... ottima e unica esperienza avuta con Asus fin'ora.
e ho avuto
G750
G751
G752
T100TAM
T302CA
Ho visto che hanno anche il contrassegno
COnfermo, usato qualche mese fa.
Guybrush.
13-02-2017, 11:22
[QUOTE=
Forse sui GP hai ragione, ma a parità prezzo-caratteristiche Asus e GE io scelgo tutta la vita un MSI GE, basta informarsi in rete su quanti prodotti difettosi o di scarsa qualità ci sono in giro,soprattutto riguardo i display...e su quelli MSI. mettiamoci anche l'assistenza ridicola di asus..[/QUOTE]
A parità di prezzo ci sta che uno possa sceglire msi, io dicevo solo che non ci spenderei di più dei vari asus e acer della stessa fascia, (sempre per le serie GP GL e GE).
Secondo me i notebook gaming per i quali è giustificato spendere di più sono l'asus g752, gli msi gt62/72 e GS63/73, l'acer predator, l'alienware 15/17 e qualche clevo.
Dal mio percepito negli ultimi anni Lenovo e Acer sono le aziende che sono cresciute più di altre come qualità produttiva, mentre Asus, Dell e anche MSI hanno subito una certa flessione, per non parlare di HP.
Tuttavia non mi sento di parlare male di questo o quel marchio a priori, è sempre bene studiarsi il singolo modello che ci interessa e trarre le dovute conclusioni solo sul modello senza estenderle all'intero marchio.
In questo senso notebookcheck, pur non essendo infallibile, mi pare sia il sito che possa darci il miglior supporto in questa valutazione.
Guybrush.
13-02-2017, 11:37
Dal mio percepito negli ultimi anni Lenovo e Acer sono le aziende che sono cresciute più di altre come qualità produttiva, mentre Asus, Dell e anche MSI hanno subito una certa flessione, per non parlare di HP.
Tuttavia non mi sento di parlare male di questo o quel marchio a priori, è sempre bene studiarsi il singolo modello che ci interessa e trarre le dovute conclusioni solo sul modello senza estenderle all'intero marchio.
In questo senso notebookcheck, pur non essendo infallibile, mi pare sia il sito che possa darci il miglior supporto in questa valutazione.
Concordo pienamente su tutto, e aggiungo che se ti capita un esemplare fallato non c'è qualità che tenga purtroppo, è anche una questione di fortuna.
COnfermo, usato qualche mese fa.
Parli di Market2go? Dunque hai acquistato su questo store?!
Dal mio percepito negli ultimi anni Lenovo e Acer sono le aziende che sono cresciute più di altre come qualità produttiva, mentre Asus, Dell e anche MSI hanno subito una certa flessione, per non parlare di HP.
Tuttavia non mi sento di parlare male di questo o quel marchio a priori, è sempre bene studiarsi il singolo modello che ci interessa e trarre le dovute conclusioni solo sul modello senza estenderle all'intero marchio.
In questo senso notebookcheck, pur non essendo infallibile, mi pare sia il sito che possa darci il miglior supporto in questa valutazione.
Sono daccordo, infatti ho specificato che i problemi li ho avuti con quelli "economici". Ragazzi io sono stato scottato da Asus, due volte. Una per il display con il backlight bleeding, e l'altra con lo stesso problema + un problema di assemblaggio: FUORIUSCIVA DEL MATERIALE PLASTICO DALLA SCOCCA, materiale rigido di colore nero, quasi tagliente,non ho idea di cosa sia, voi sicuramente ne capite di piu.
sicily428
13-02-2017, 11:45
Concordo pienamente su tutto, e aggiungo che se ti capita un esemplare fallato non c'è qualità che tenga purtroppo, è anche una questione di fortuna.
Condivido in pieno! Per quedto secondo me conviene scegliere store con una buona assistenza. :)
}_Oasis_{
13-02-2017, 12:40
Secondo me l'Asus alla fine è il piu completo come qualità-prezzo... tuttavia su quello store che vende l'MSI ci si puo comprare in modo sicuro(?), personalmente io avrei già preso il GE72VR a 1300 euro
mmmm, dici?
a parte gli HDD, ha uno schermo inferiore ai clevo, scocca non di metallo come i clevo, temp piu alte e assistenza dubbia
con i clevo hai 3 anni e puoi arrivare a 5
con pick & return, cioè vengono loro a prenderlo ... pcspecialist per 1 anno, raiontech non so se per tutti i 5 anni.
raiontech:
Il Supporto Tecnico avvierà una pratica di assistenza e prenderà accordi con il Cliente circa l’invio di ricambi o rientro del notebook. Il prodotto dovrà essere rimesso nell’imballo originale e richiuso sigillando con il nastro adesivo ogni apertura affinché non vi siano inconvenienti o manomissioni durante il trasporto. La sostituzione e/o riparazione dei prodotti difettosi è assicurata in 72h (Tranne che per problemi relativi alla Scheda madre, che comportando l’ordine della stessa i tempi si allungano) dalla ricezione presso i Nostri laboratori. I costi delle spedizioni assicurate di rientro e di riconsegna sono a carico di RaionTech, a mezzo corrieri di RaionTech stessa.
sicily428
13-02-2017, 12:55
si questi reseller clevo tipo santech e raiontech si fanno pagare mediamente di più dei vari oem ma garantiscono laptop con un hardware di ottima qualità, completamente configurabili e in più paghi anche il servizio d'assistenza buono. poi ovvio anche clevo ha qualche modello con qualche pecca tipo il p650 con gtx1070 che scalda maledettamente ma la maggior parte dei modelli non sono male :)
con pick & return, cioè vengono loro a prenderlo ... pcspecialist per 1 anno, raiontech non so se per tutti i 5 anni.
Da quanto leggo nei termini dell'estensione di garanzia, la risposta è affermativa:
...
L’estensione GARANZIA3, sarà erogata con le stesse modalità e negli stessi termini indicati dal produttore nell’originale di garanzia e vigente al momento dell’acquisto del bene.
...
http://www.garanzia3.it/estensione-servizio-tecnico-come-funziona/
Un bel valore agigunto ;)
}_Oasis_{
13-02-2017, 13:06
si questi reseller clevo tipo santech e raiontech si fanno pagare mediamente di più dei vari oem ma garantiscono laptop con un hardware di ottima qualità, completamente configurabili e in più paghi anche il servizio d'assistenza buono. poi ovvio anche clevo ha qualche modello con qualche pecca tipo il p650 con gtx1070 che scalda maledettamente ma la maggior parte dei modelli non sono male :)
si beh penso che a parte roba da 2500 € e scocca voluminosa non ho ancora visto un pc con 1070 e temp basse :D
Da quanto leggo nei termini dell'estensione di garanzia, la risposta è affermativa:
...
L’estensione GARANZIA3, sarà erogata con le stesse modalità e negli stessi termini indicati dal produttore nell’originale di garanzia e vigente al momento dell’acquisto del bene.
...
http://www.garanzia3.it/estensione-servizio-tecnico-come-funziona/
Un bel valore agigunto ;)
cavolo, 5 anni di pick & return sono una gran cosa imho :D
si beh penso che a parte roba da 2500 € e scocca voluminosa non ho ancora visto un pc con 1070 e temp basse :D
cavolo, 5 anni di pick & return sono una gran cosa imho :D
Si sono d'accordo. Paghi qualche centinaia di euro in più, ma ha materiali ed assistenza di qualità. Se fosse in una room Apple questo sarebbe ben evidenziato ma purtroppo sui windows si cerca di risparmiare al massimo.
cavolo, 5 anni di pick & return sono una gran cosa imho :D
Già, in attesa dei prodotti Acer e Lenovo, i Clevo proposti dai vari reseller sono la mia prima scelta.
Assistenza top e piena trasparenza nelle caratteristiche dei componenti.
Se esce qualche bella review stile notebookcheck che confermi la qualità del prodotto, procedo con l'acquisto senza perdere altro tempo.
Un bel Clevo con 1050ti o 1060 basic a 1300/1400€ e via.
}_Oasis_{
13-02-2017, 13:34
Già, in attesa dei prodotti Acer e Lenovo, i Clevo proposti dai vari reseller sono la mia prima scelta.
Assistenza top e piena trasparenza nelle caratteristiche dei componenti.
Se esce qualche bella review stile notebookcheck che confermi la qualità del prodotto, procedo con l'acquisto senza perdere altro tempo.
Un bel Clevo con 1050ti o 1060 basic a 1300/1400€ e via.
rul gk3 e defiance III ci sono gia e sono ottime
sicily ne ha messa una sul defiance III poco sopra.
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/dominic-moass/pcspecialist-defiance-iii-17-3-laptop-w-gtx-1060/
e c'è anche il thread qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593&highlight=pcspecialist
io sto solo decidendo dove tra i 2 store ormai.
edit: aggiungo che da raiontech puoi montare ciò che vuoi senza invalidare la garanzia, e che la garanzia estesa puoi sottoscriverla entro 1 anno dall'acquisto
edit2: ho chiesto ad aps informatica news sui unovi modelli e listini. li stanno aggiornando in questi giorni. appena escono confronto e si decide
Bartsimpson
13-02-2017, 15:18
si beh penso che a parte roba da 2500 € e scocca voluminosa non ho ancora visto un pc con 1070 e temp basse :D
:D
Sui notebook che ho guardato fino ad ora ho notato che la cpu tende a scaldare molto di più rispetto alla gpu. Anche nei notebook "mattone" dove la gpu non arriva ai 70 gradi, la cpu ( 6700hq, 6820 e 7700hq) supera sempre abbondantemente gli 80 gradi e a volte arriva oltre i 90. Nel caso di laptop con 1070 una cpu 6700hq che vada in throttle può essere un limite non di poco in alcune situazioni e fare da collo di bottiglia.
JG_tiranium
13-02-2017, 15:25
verissimo, quando la CPU va in throttle, i giochi iniziano ad andare da schifo...
cmq la CPU nonostante abbia un picco di consumo molto più basso della GPU (esempio 6700hq 45w e 1070 120w) sui portatili sottili la parte migliore del raffreddamento va alla GPU, quindi la CPU si ritrova a scaldare insensatamente.
mattoni apparte tipo il mio, dove con ventole sparate al massimo sia CPU che GPU non superano neanche a pregarle i 60° IN STRESS test estremi. e con ventole settate al 50% dove non si sentono quasi, non gli ho mai visto superare i 67-68 gradi a nessuna delle 2.
l'unica soluzione sui portatili sottili, oltre al repaste fatto bene e magari con metallo liquido, è tenere in game le ventole al massimo, con conseguente rumore assordante data la loro dimensione e spessore, una ventola piccola fa un rumore molto più fastidioso di una grande a parità di giri, e fare con notebook fan control una curva apposita.
}_Oasis_{
13-02-2017, 15:27
Sui notebook che ho guardato fino ad ora ho notato che la cpu tende a scaldare molto di più rispetto alla gpu. Anche nei notebook "mattone" dove la gpu non arriva ai 70 gradi, la cpu ( 6700hq, 6820 e 7700hq) supera sempre abbondantemente gli 80 gradi e a volte arriva oltre i 90. Nel caso di laptop con 1070 una cpu 6700hq che vada in throttle può essere un limite non di poco in alcune situazioni e fare da collo di bottiglia.
con una 1070 considero minimo una CPU superiore al 6700, ho gia notato sul mio desktop che un i5 6500 e 1070 creava decisamente un collo di bottiglia non indifferente dopo qualche minuto di gioco ad alte risoluzioni, con I7 il problema si risolveva
quindi il connubbio della GPU con CPU piu potente alza sempre le temp, e pochi pc hanno una corretta dissipazione.
sicily428
13-02-2017, 15:40
Di quelli di cui sono uscite review con i nuovi kaby lake con gtx1070 si comportano bene a livello temperature gigabyte p57x v7 e msi gt72vr 7re
}_Oasis_{
13-02-2017, 15:53
Di quelli di cui sono uscite review con i nuovi kaby lake con gtx1070 si comportano bene a livello temperature gigabyte p57x v7 e msi gt72vr 7re
il p57 però ha un bel po di contro:
-
plastic casing (creaks on our review unit)
poor touchpad buttons
two particular hot spots and a warm keyboard under stress
still relatively noisy, though improved slightly over the v6
battery life is markedly worse than before
va beh l'MSI è una bestia :D
ma ho letto che le Fan vanno praticamente sempre al massimo
e costicchia :D
sicily428
13-02-2017, 16:08
il p57 però ha un bel po di contro:
-
plastic casing (creaks on our review unit)
poor touchpad buttons
two particular hot spots and a warm keyboard under stress
still relatively noisy, though improved slightly over the v6
battery life is markedly worse than before
va beh l'MSI è una bestia :D
ma ho letto che le Fan vanno praticamente sempre al massimo
e costicchia :D
Eh giá! Le macchine buone tipo g701, p775dm3-g o gt73vr costano purtroppo :D
Bartsimpson
13-02-2017, 16:30
verissimo, quando la CPU va in throttle, i giochi iniziano ad andare da schifo...
cmq la CPU nonostante abbia un picco di consumo molto più basso della GPU (esempio 6700hq 45w e 1070 120w) sui portatili sottili la parte migliore del raffreddamento va alla GPU, quindi la CPU si ritrova a scaldare insensatamente.
mattoni apparte tipo il mio, dove con ventole sparate al massimo sia CPU che GPU non superano neanche a pregarle i 60° IN STRESS test estremi. e con ventole settate al 50% dove non si sentono quasi, non gli ho mai visto superare i 67-68 gradi a nessuna delle 2.
l'unica soluzione sui portatili sottili, oltre al repaste fatto bene e magari con metallo liquido, è tenere in game le ventole al massimo, con conseguente rumore assordante data la loro dimensione e spessore, una ventola piccola fa un rumore molto più fastidioso di una grande a parità di giri, e fare con notebook fan control una curva apposita.
Leggendo le review di un laptop come il tuo (se non con 6820hk) mi ero meravigliato di come la gpu rimanesse intorno ai 70 gradi sotto bench ma la cpu arrivasse addirittura a 96 gradi con conseguente throttle. Non avrebbero potuto bilanciare un pò meglio il raffreddamente tra cpu e gpu? Oppure potrebbe essere che la cpu è il componente che nei giochi viene messo più sotto stress visto che deve stare dietro ad una 1070 che è alquanto più potente di una 1060?
JG_tiranium
13-02-2017, 16:36
se era la 6820hk overcockata è un conto.
come ho scritto sopra, tra GPU e CPU sul mio ci saranno 2 gradi di differenza, e nessuno sale oltre i 60 gradi con ventole al 100% e sopra ai 67-68 con ventole al 50%
Guybrush.
13-02-2017, 16:49
C'è da dire anche che le temperature che si raggiungono nei test delle recensioni, vanno prese per quello che valgono. Nell'uso quotidiano cpu e gpu non lavoreranno mai al 100% per ore come in questi test, e si avranno temperature più basse. E' un parametro per sapere chi dissipa meglio il calore, ma 100 gradi la cpu, in un gioco anche pesante non li raggiungerà mai.
JG_tiranium
13-02-2017, 16:52
insomma... ho personalmente eseguito Furmark e Prime95 insieme, esattamente come fanno quelli di notebookcheck per verificare, ottenendo le temperature di cui sopra, dopo una mezz'ora in cui erano in stallo
temperature simili le raggiungo giocando Crysis 3, quindi a quella situazione ci si arriva eccome, non è difficile "saturare" un 6700HQ... è al limite con una 1070.
Bartsimpson
13-02-2017, 16:53
se era la 6820hk overcockata è un conto.
come ho scritto sopra, tra GPU e CPU sul mio ci saranno 2 gradi di differenza, e nessuno sale oltre i 60 gradi con ventole al 100% e sopra ai 67-68 con ventole al 50%
Era una 6820kh non overcloccata, usata con furmak e prime 95 per un'ora nel test che ho letto, quindi condizioni impossibili da verificarsi nel normale utilizzo. Comunque la nuova 7700hq dovrebbe scaldare ancora di più perchè è la stessa cpu con 2 mega di cache in meno ma 100 mhz in più di frequenza standard e 200 mhz superiore nel turbo.
Edit: non avevo ancora letto l'ultima risposta, è quella la review a cui mi riferivo, in effetti.
JG_tiranium
13-02-2017, 16:55
probabilmente era assemblato male, mi capitò un portatile che raggiungeva temperature assurde su CPU, di fabbrica, e aveva la pasta messa così male che un quarto di die non toccava il dissipatore.
Bartsimpson
13-02-2017, 16:57
probabilmente era assemblato male, mi capitò un portatile che raggiungeva temperature assurde su CPU, di fabbrica, e aveva la pasta messa così male che un quarto di die non toccava il dissipatore.
Si può essere. Se il tuo da risultati diversi e non hai fatto alcun "repaste", allora quello della review era uscito male oppure era stato testato ad agosto in una soffitta nel centro di Agrigento :D
sicily428
13-02-2017, 17:15
Se i test sono fatti bene si devono fare a paritá di condizioni sia a gennaio che ad agosto 26 gradi e 50% di umiditá
Non so notebookcheck e company che combinano ma dovrebbero fare cosí :)
rul gk3 e defiance III ci sono gia e sono ottime
sicily ne ha messa una sul defiance III poco sopra.
http://www.kitguru.net/lifestyle/mobile/laptops/dominic-moass/pcspecialist-defiance-iii-17-3-laptop-w-gtx-1060/
e c'è anche il thread qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593&highlight=pcspecialist
io sto solo decidendo dove tra i 2 store ormai.
edit: aggiungo che da raiontech puoi montare ciò che vuoi senza invalidare la garanzia, e che la garanzia estesa puoi sottoscriverla entro 1 anno dall'acquisto
edit2: ho chiesto ad aps informatica news sui unovi modelli e listini. li stanno aggiornando in questi giorni. appena escono confronto e si decide
Al momento sarei interessato al raiontech G4 (1200-1300€) e modello analogo degli altri reseller che montano la 1050ti, più che al modello trattato in quel thread, il quale pur montando la 1060 non ha la tb3 e se devo spendere 1500€ e passa, vorrei almeno che ci sia.
La tb3 è presente su un altro clevo che monta la 1060 e la 1070, ma lì passiamo a 3,5kg di peso e per quelle che sono le mie esigenze in quel caso preferirei un fisso.
Bartsimpson
13-02-2017, 18:32
Al momento sarei interessato al raiontech G4 (1200-1300€) e modello analogo degli altri reseller che montano la 1050ti, più che al modello trattato in quel thread, il quale pur montando la 1060 non ha la tb3 e se devo spendere 1500€ e passa, vorrei almeno che ci sia.
La tb3 è presente su un altro clevo che monta la 1060 e la 1070, ma lì passiamo a 3,5kg di peso e per quelle che sono le mie esigenze in quel caso preferirei un fisso.
L'ideale sarebbe un bel Dell XPS 15 con thunderbolt 3. Elegante, leggero e senza cornici. 2kg con batteria e tb3 da usare in mobilità e da collegare a casa ad un box con gpu. Certo non è economico, così come i box esterni più gpu sono un'altra bella salassata, ad oggi. Per prendere un raionbook g4 a 1200/1300, però, valuterei anche quest'altra opzione
Guybrush.
13-02-2017, 18:41
Beati i canadesi e gli americani, che con Eurocom e il loro SKY MX5 R2 (dovrebbe essere il clevo P650RS) si portano a casa una macchina con 1070 per 1321€ a cui aggiungere 8gb di ram, windows e un ssd per un totale di circa 1500€! :sbavvv:
sicily428
13-02-2017, 19:20
Beati i canadesi e gli americani, che con Eurocom e il loro SKY MX5 R2 (dovrebbe essere il clevo P650RS) si portano a casa una macchina con 1070 per 1321€ a cui aggiungere 8gb di ram, windows e un ssd per un totale di circa 1500€! :sbavvv:
Ma scalda parecchio. :)
Se puo esserti utile spediscono anche in italia.
Ps io sto facendo un pensierino al tornado f5
Guybrush.
13-02-2017, 19:26
Ma scalda parecchio. :)
Se puo esserti utile spediscono anche in italia.
Si, questo modello scalda parecchio.
E' vero, spediscono anche in Italia, ma si dovrebbero aggiungere il 22% di tasse e la spedizione e non sarebbe più conveniente.
sicily428
13-02-2017, 19:42
Si, questo modello scalda parecchio.
E' vero, spediscono anche in Italia, ma si dovrebbero aggiungere il 22% di tasse e la spedizione e non sarebbe più conveniente.
96 euro le spese di spedizione + le tasse
il tornado f5 con i7-7700 (desktop), 8gb di ram, 1tb hdd e la gpu nvidia quadro m3000m mi verrebbe 2100 euro spedito.
poi dovrei aggiungere 200 euro di roba tra ssd m2 pcie 256gb e 8gb di ram. Ora vedo appena arriva la nuova quadro p3000 quanto é la differenza.
Guybrush.
13-02-2017, 19:49
96 euro le spese di spedizione + le tasse
il tornado f5 con i7-7700, 8gb di ram, 1tb hdd e la quadro m3000m mi verrebbe 2100 euro spedito.
poi dovrei aggiungere 200 euro di roba tra ssd m2 pcie 256gb e 8gb di ram. Ora vedo appena arriva la nuova quadro p3000 quanto é la differenza.
Wow, ti tratti bene a quanto vedo...:D
sicily428
13-02-2017, 19:54
Wow, ti tratti bene a quanto vedo...:D
Ah guarda che risparmierei rispetto ad un msi ws63 7rk o un dell con p3000:D
Purtroppo le workstation costano e i reseller clevo italiani non le montano piú :(
Guybrush.
13-02-2017, 20:01
Ah guarda che risparmierei rispetto ad un msi ws63 7rk o un dell con p3000:D
Purtroppo le workstation costano e i reseller clevo italiani non le montano piú :(
In effetti hai ragione, le alternative costano di più.
Solo che per l'eventuale assistenza sarebbe un casino...
sicily428
13-02-2017, 20:09
In effetti hai ragione, le alternative costano di più.
Solo che per l'eventuale assistenza sarebbe un casino...
Si quello potrebbe essere un problema ma ho messo l'euro care (125 euro) che da supporto tecnico e ritorno in fabbrica. Boh
Dovrei informarmi anche con msi perché di base é un msi.
Edit la p3000 dovrebbe essere su base gtx1060 quindi non dovrebbe scaldare granché e poi se questo mostriciattolo tiene testa ad una gtx1080 questa quadro gli sembra uno scherzetto :D
In fin dei conti cosí ho tutto in 2,9kg e c'ha pure la tb3. Pecca solo 4 ore di batteria.
in alternativa msi gs63 7re (1,8kg) ed egpu con nvidia quadro p3000 o p4000 desktop e li penso arrivo a 2200/2300 euro
Edit eurocom fa il 10% di sconto studenti prima di applicare le tasse. Quindi da 2140 euro se ne va a 1980 euro. Non male veramente e starei nel budget iniziale di 2200 euro compresi i 200 euro fra ssd e ram:D
goldrake68
13-02-2017, 22:03
MSI GE72VR 6RF Apache Pro (GTX1060),17.3"FHD,A.G.,EDP,Viv.Col.94%,Skyl. i7-6700HQ+HM170,DDRIV8GB*2,1TB,SM,W10,6GB GDDR5
1404 su puntocomshop
}_Oasis_{
13-02-2017, 22:15
MSI GE72VR 6RF Apache Pro (GTX1060),17.3"FHD,A.G.,EDP,Viv.Col.94%,Skyl. i7-6700HQ+HM170,DDRIV8GB*2,1TB,SM,W10,6GB GDDR5
1404 su puntocomshop
1060 a 3 gb, non 6 però
goldrake68
13-02-2017, 22:16
1060 a 3 gb, non 6 però
dice 6 la descrizione
}_Oasis_{
13-02-2017, 22:23
dice 6 la descrizione
io leggo 3 sul sito che lo vende :stordita:
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 1060
Memoria dell adattatore grafico discreto 3
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
o han sbagliato, visto anche come è scritto :|
goldrake68
13-02-2017, 22:25
io leggo 3 sul sito che lo vende :stordita:
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce GTX 1060
Memoria dell adattatore grafico discreto 3
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR5
o han sbagliato, visto anche come è scritto :|
c e ne sono 2 con lo stesso prezzo uno e' da 3 e l'altro e' da 6
}_Oasis_{
13-02-2017, 22:27
c e ne sono 2 con lo stesso prezzo uno e' da 3 e l'altro e' da 6
ah si è vero... :|
ma il senso? :stordita:
goldrake68
13-02-2017, 22:28
ah si è vero... :|
ma il senso? :stordita:
infatti non si capisce ... cercavo il codice finale ma non l'hanno messo
Beh, me li ero persi,li avranno inseriti oggi.
Ragazzi basta vedere il codice di riferimento. Io ordino il 083 subito mi sa.
Quello che finisce con 222
http://www.msistore.it/home/489-notebook-gaming-msi-ge72vr-6rf-apache-pro-gtx-1060-3gb-222it-9s7-179b11-222.html
e lo 083
http://www.msistore.it/home/487-notebook-gaming-msi-ge72vr-6rf-apache-pro-gtx-1060-6gb-083it-9s7-179b11-083.html
In pratica sono lo stesso modello, MA 083IT ha la 1060 6gb + 16gb ram
Il 222IT ha la 1060 3GB, 8gb ram e SSD 128.
}_Oasis_{
14-02-2017, 07:49
ammetto che sono dannatamente tentato...
sicily428
14-02-2017, 07:53
il prezzo è allettante effettivamente ma se quello con i7 skylake scalda parecchio non oso immaginare che combinerà il kaby lake:confused:
http://www.notebookcheck.net/MSI-GE72VR-6RF-Apache-Pro-Notebook-Review.189916.0.html
questo quello con i7-6700hq
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GE72VR-6RF16H21/stresstest41.jpg
97 gradi alla cpu
goldrake68
14-02-2017, 08:03
Beh, me li ero persi,li avranno inseriti oggi.
Ragazzi basta vedere il codice di riferimento. Io ordino il 083 subito mi sa.
Quello che finisce con 222
http://www.msistore.it/home/489-notebook-gaming-msi-ge72vr-6rf-apache-pro-gtx-1060-3gb-222it-9s7-179b11-222.html
e lo 083
http://www.msistore.it/home/487-notebook-gaming-msi-ge72vr-6rf-apache-pro-gtx-1060-6gb-083it-9s7-179b11-083.html
In pratica sono lo stesso modello, MA 083IT ha la 1060 6gb + 16gb ram
Il 222IT ha la 1060 3GB, 8gb ram e SSD 128.
Il problema che non ha ssd e con l'aggiunta, si sale di prezzo, e poi se ha problemi di surriscaldamento?
}_Oasis_{
14-02-2017, 08:31
il prezzo è allettante effettivamente ma se quello con i7 skylake scalda parecchio non oso immaginare che combinerà il kaby lake:confused:
http://www.notebookcheck.net/MSI-GE72VR-6RF-Apache-Pro-Notebook-Review.189916.0.html
questo quello con i7-6700hq
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/MSI/GE72VR-6RF16H21/stresstest41.jpg
97 gradi alla cpu
non era quello che poi settato bene, aumentando le fan scendeva a 80° ?
non ricordo se lui o un altro modello.
sicily428
14-02-2017, 08:34
non era quello che poi settato bene, aumentando le fan scendeva a 80° ?
non ricordo se lui o un altro modello.
No quello é il gl702vm
}_Oasis_{
14-02-2017, 08:37
ohu :(
eh niente, anche oggi si sceglie domani :(
Preso dalla disperazione :D ho voluto fare la prova del nove e chiedere ad Acer quando saranno disponibili il VX5 e il VN7 (a sicily giorni fa rispose aprile) ... la risposta è stata per FINE aprile. Che peccato...
Provo a chiedere anche a Lenovo e vediamo.
Aspettare altri due mesi non gliela fo, quindi ora prenderò una decisione e purtroppo mi sa che la soluzione migliore sotto i 1500€ con 15.6"/2,5kg/1060/tb3, che sono le caratteristiche che ritengo più a prova di futuro, sia il GL502VM :muro:
goldrake68
14-02-2017, 09:49
Preso dalla disperazione :D ho voluto fare la prova del nove e chiedere ad Acer quando saranno disponibili il VX5 e il VN7 (a sicily giorni fa rispose aprile) ... la risposta è stata per FINE aprile. Che peccato...
Provo a chiedere anche a Lenovo e vediamo.
Aspettare altri due mesi non gliela fo, quindi ora prenderò una decisione e purtroppo mi sa che la soluzione migliore sotto i 1500€ con 15.6"/2,5kg/1060/tb3, che sono le caratteristiche che ritengo più a prova di futuro, sia il GL502VM :muro:
Il Legion Y520 e' ordinabile dal loro sito il 720 disponibile a breve
}_Oasis_{
14-02-2017, 10:12
se il MSI GE72VR 6RF fosse tra i 1200 e 1300 lo prenderei al volo, pazienza per il riscaldamento
ma a 1400 si può avere un clevo, magari con qualche € in piu e assistenza migliore
intanto Asus ROG GL702VM-BA135T su amazon a 1633 ... :|
Preso dalla disperazione :D ho voluto fare la prova del nove e chiedere ad Acer quando saranno disponibili il VX5 e il VN7 (a sicily giorni fa rispose aprile) ... la risposta è stata per FINE aprile. Che peccato...
Provo a chiedere anche a Lenovo e vediamo.
Aspettare altri due mesi non gliela fo, quindi ora prenderò una decisione e purtroppo mi sa che la soluzione migliore sotto i 1500€ con 15.6"/2,5kg/1060/tb3, che sono le caratteristiche che ritengo più a prova di futuro, sia il GL502VM :muro:
Il GL502VM ha Thunderbolt 3?
Come schermo come si comporta? IPS decente?
Qualità costruttiva? Tutta plastica o c'è un pò di alluminio? :)
Grazie ;)
Ero parecchio tentato :D ma voglio attendere novita dal GL702VM-BA135T,oltretutto fra poco lo inizieranno a vendere anche su store dove già ci ho acquistato,magari a prezzi anche piu bassi..
Comunque ripeto, l' MSI GE72VR 6RF-083IT non scalda... A parte che ha i7-6700hq e non kaby, ma ho parlato molto amichevolmente con un ragazzo che lo ha avuto dal primo giorno, un gamer abbastanza accanito, siamo stati parecchio a parlare,anche per altre questioni... sul laptop mi ha detto piu volte che non scalda per niente, al contrario ha un ottima dissipazione. Ora si é assemblato un pc desktop,comprando i pezzi su Amazon e Tao,spendendo 1500€ per un pc da gioco al top diciamo, cioé la soluzione migliore per chi alla fine rimane il notebook sempre sulla scrivania..
Il GL502VM ha Thunderbolt 3?
Come schermo come si comporta? IPS decente?
Qualità costruttiva? Tutta plastica o c'è un pò di alluminio? :)
Grazie ;)
E' un ottimo prodotto, fatto salvi l'aspetto dissipazione e autonomia (che comunque si aggira sulle 4h in navigazione wifi) su cui avrebbero potuto far meglio.
La mancanza di nvidia optimus, comporta che la gpu non stacca mai e la iGPU rimane praticamente inutilizzata con ovvie ripercusioni su temperatura e autonomia.
Qui trovi una review con i7 skylake:
http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VM-Notebook-Review.187341.0.html
ma se cerchi trovi anche quella con kabylake.
Ora vendono la versione titanium gold, molto più presentabile della versione che vedi nella review.
La TB3 c'è.
sicily428
14-02-2017, 11:53
Ero parecchio tentato :D ma voglio attendere novita dal GL702VM-BA135T,oltretutto fra poco lo inizieranno a vendere anche su store dove già ci ho acquistato,magari a prezzi anche piu bassi..
Comunque ripeto, l' MSI GE72VR 6RF-083IT non scalda... A parte che ha i7-6700hq e non kaby, ma ho parlato molto amichevolmente con un ragazzo che lo ha avuto dal primo giorno, un gamer abbastanza accanito, siamo stati parecchio a parlare,anche per altre questioni... sul laptop mi ha detto piu volte che non scalda per niente, al contrario ha un ottima dissipazione. Ora si é assemblato un pc desktop,comprando i pezzi su Amazon e Tao,spendendo 1500€ per un pc da gioco al top diciamo, cioé la soluzione migliore per chi alla fine rimane il notebook sempre sulla scrivania..
E i bench sono del 6700hq e li scalda. Boh sará stato difettoso quello testato da notebookcheck.:confused:
E' un ottimo prodotto, fatto salvi l'aspetto dissipazione e autonomia (che comunque si aggira sulle 4h in navigazione wifi) su cui avrebbero potuto far meglio.
La mancanza di nvidia optimus, comporta che la gpu non stacca mai e la iGPU rimane praticamente inutilizzata con ovvie ripercusioni su temperatura e autonomia.
Qui trovi una review con i7 skylake:
http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VM-Notebook-Review.187341.0.html
ma se cerchi trovi anche quella con kabylake.
Ora vendono la versione titanium gold, molto più presentabile della versione che vedi nella review.
La TB3 c'è.
Mah come autonomia poco problema, lo uso a lavoro, se lo uso in mobilità è giusto per fare piccole cose...
Per quanto riguarda lo schermo? è IPS? Un buon schermo?
DaCa1909
14-02-2017, 12:05
Il GL502VM ha Thunderbolt 3?
Come schermo come si comporta? IPS decente?
Qualità costruttiva? Tutta plastica o c'è un pò di alluminio? :)
Grazie ;)
Io ho la versione Skylake ormai da fine novembre, ad oggi non posso lamentarmi di nulla. Il PC va una meraviglia, per il prezzo a cui l'ho preso (1200€) assolutamente non potrei chiedere di più. Come qualità costruttiva direi buono, apertura con una mano, sopra in alluminio (occhio alle impronte) e scocca in plastica, comunque robusta. Come schermo sono soddisfatto, non noto blacklight bleeding esagerati (solo leggermente nelle zone laterali in alto, ma che durante l'utilizzo non sono riuscito a notare, si vede solo con schermate totalmente nere). Tastiera molto buona, come il touchpad. Per le temperature ancora non ho avuto problemi onestamente, ma devo ammettere che non mi sono dedicato a giochi super pesanti (sto giocando titoli che mi ero perso negli anni di distanza dal gaming, assetto corsa principalmente), ma tra leggero downvolt e con un ritocco al comportamento delle ventole oserei dire che non c'è molto di cui preoccuparsi.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
E i bench sono del 6700hq e li scalda. Boh sará stato difettoso quello testato da notebookcheck.:confused:
Eh lo so, poi pero' la gente non compra perche si affidano ai recensori :D
Lui lo ha testato in gaming con Counter-Strike: GO, dopo quasi 1 ora di gioco la CPU stava a 61°. Mi ha detto che questo gioco stressa molto la cpu, io non lo conosco il gioco
sicily428
14-02-2017, 12:11
Eh lo so, poi pero' la gente non compra perche si affidano ai recensori :D
Lui lo ha testato in gaming con Counter-Strike: GO, dopo quasi 1 ora di gioco la CPU stava a 61°.
I recensori io li tengo in conto eccome :) i bench sono fatti apposta!
Poi se c'é la review diretta da qualcuno che ce l'ha é meglio ovvio.
magari chiedigli di testare con furmark e prime
I recensori io li tengo in conto eccome :) i bench sono fatti apposta!
Poi se c'é la review diretta da qualcuno che ce l'ha é meglio ovvio.
magari chiedigli di testare con furmark e prime
Io su una singola recensione invece non ne tengo conto affatto, o cmq sia fino ad un certo punto. Bisognerebbe vedere piu di una review, e da piu recensori. Ho perso il conto delle volte che ho visto parlare bene di un prodotto per poi rivelarsi tutt altro quando lo ho davanti, o il contrario. Parlo a livello tecnologico in generale,non solo di notebook.
sicily428
14-02-2017, 12:22
Io su una singola recensione invece non ne tengo conto affatto, o cmq sia fino ad un certo punto. Bisognerebbe vedere piu di una review, e da piu recensori. Ho perso il conto delle volte che ho visto parlare bene di un prodotto per poi rivelarsi tutt altro quando lo ho davanti, o il contrario. Parlo a livello tecnologico in generale,non solo di notebook.
Si sentire piú campane é meglio! :)
Ma anche solo per farsi un'idea del device le review sono utili.
Si, ho esagerato con il "non le conto affatto" :asd:
Intendevo dire proprio questo.
Ma oltre notebookcheck, quali sono i migliori siti di review per notebook?
Ps Io so che alcuni siti a livello di telefonia fanno recensioni non veritiere(o cmq sia molto di parte), in quanto vengono pagati dalle case,o chi per loro,per far acquistare i loro prodotti anziche un altro.
sicily428
14-02-2017, 12:33
Si, ho esagerato con il "non le conto affatto" :asd:
Intendevo dire proprio questo.
Ma oltre notebookcheck, quali sono i migliori siti di review per notebook?
Ps Io so che alcuni siti a livello di telefonia fanno recensioni non veritiere(o cmq sia molto di parte), in quanto vengono pagati dalle case,o chi per loro,per far acquistare i loro prodotti anziche un altro.
Ultrabookreview, notebookreview, laptopmag, laptopmedia, techpowerup, techradar
Edit ecco un'altra review dell'msi
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GE72VR_Apache_Pro/
Ultrabookreview, notebookreview, laptopmag, laptopmedia, techpowerup, techradar
Edit ecco un'altra review dell'msi
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/GE72VR_Apache_Pro/
Qui già ne parlano bene delle temperature. 17 gradi in meno... solo che da quello che ho capito, dicono che quando si attiva la ventola col "cooler boost" in condizioni di stress, faccia un pochino rumore,ma accettabile
sicily428
14-02-2017, 13:52
Qui già ne parlano bene delle temperature. 17 gradi in meno... solo che da quello che ho capito, dicono che quando si attiva la ventola col "cooler boost" in condizioni di stress, faccia un pochino rumore,ma accettabile
eccone un'altra. basta cercare ed escono fuori:)
http://www.eteknix.com/msi-ge72vr-6rf-apache-pro-gtx-1060-gaming-laptop-review/
sicily428
14-02-2017, 14:13
Ecco il test dell'aw13
http://www.notebookcheck.com/Test-Alienware-13-R3-Laptop.195600.0.html
Guybrush.
14-02-2017, 14:50
In arrivo su wireshop l'asus GL702VM-BA135T a 1407€.
}_Oasis_{
14-02-2017, 14:50
Ecco il test dell'aw13
http://www.notebookcheck.com/Test-Alienware-13-R3-Laptop.195600.0.html
eh beh....
In arrivo su wireshop l'asus GL702VM-BA135T a 1407€.
azzzzz.... questo si è difficile... 36 € in meno di fotodigit
questo ce lha Italy se non sbaglio
e ha detto che è ottimo, anche il display
peccato non sia MSI
In arrivo su wireshop l'asus GL702VM-BA135T a 1407€.
Anche questo ha il top in alluminio, thunderbolt 3 e schermo IPS?
Invece il modello GL502VM-FY187T sai se ha il top in alluminio, thunderbolt 3 e schermo IPS?
Azzie :)
Guybrush.
14-02-2017, 15:02
Anche questo ha il top in alluminio, thunderbolt 3 e schermo IPS?
Invece il modello GL502VM-FY187T sai se ha il top in alluminio, thunderbolt 3 e schermo IPS?
Azzie :)
I nuovi color titanio e processori kaby lake, sia il 15 che il 17 pollici hanno la thunderbolt 3 e top in alluminio. Per il display ancora non c'è certezza (si aspetta qualche review), anche se il precedente modello nero e arancio aveva display IPS.
}_Oasis_{
14-02-2017, 15:07
non è quel full HD mix ips?
http://hexus.net/media/uploaded/2017/1/e378d3a6-485c-41f2-9c5e-0f99073e97c3.png
le temp sembrano buone, e lavorandoci su cmq si possono tenere basse. qui la versione con i5 e 1060
http://hexus.net/tech/reviews/laptop/101743-asus-rog-strix-gl702vm/?page=8
ma credo sia piu plasticoso di quanto sembri..
parlo del GL702VM-BA135T ovviamente
Guybrush.
14-02-2017, 15:11
non è quel full HD mix ips?
http://hexus.net/media/uploaded/2017/1/e378d3a6-485c-41f2-9c5e-0f99073e97c3.png
le temp sembrano buone, e lavorandoci su cmq si possono tenere basse.
http://hexus.net/tech/reviews/laptop/101743-asus-rog-strix-gl702vm/?page=8
ma credo sia piu plasticoso di quanto sembri..
parlo del GL702VM-BA135T ovviamente
Quello simil IPS (definito IPS like) è l'asus GL753VE. L'asus GL502/702VM in teoria dovrebbe essere IPS come il precedente modello.
}_Oasis_{
14-02-2017, 15:14
in tutte le spec vedo solo full-hd no glare
non è segnato IPS
Guybrush.
14-02-2017, 15:32
Adesso che ci penso, già esiste una recensione dell'asus color titanio, e almeno la versione da 15 pollici ha sicuramente un display IPS:
http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html
In arrivo su wireshop l'asus GL702VM-BA135T a 1407€.
https://it.trustpilot.com/review/www.wireshop.it
Lo stesso modello per settimana prossima lo vende puntocomshop, e sicuramente anche a qualche decina di euro in meno,ss incluse .
Guybrush.
14-02-2017, 15:59
https://it.trustpilot.com/review/www.wireshop.it
Lo stesso modello per settimana prossima lo vende puntocomshop, e sicuramente anche a qualche decina di euro in meno,ss incluse .
Ottimo. Da uno store testato e ad un prezzo ancora inferiore tanto di guadagnato.
Una curiosità, come fai a sapere in anteprima ciò che metterà in vendita puntocomshop? Grazie.
Ottimo. Da uno store testato e ad un prezzo ancora inferiore tanto di guadagnato.
Una curiosità, come fai a sapere in anteprima ciò che metterà in vendita puntocomshop? Grazie.
Ci parlo giornalmente ormai.. comunque per quanto riguarda il prezzo magari puo essere piu o meno lo stesso (fascia 1390-1410€ peró con spese incluse), ma paragonando quelli che ha con gli altri modelli in rete,non so i prezzi precisi. Per la disponibilità qualche gg fa mi dissero che avevano fatto richiesta al loro fornitore (gli feci la stessa domanda per il GL753VE e dopo una settimana lo avevano disponibile),poi magari sta volta ci vogliono 15/20 giorni eh
Adesso che ci penso, già esiste una recensione dell'asus color titanio, e almeno la versione da 15 pollici ha sicuramente un display IPS:
http://www.notebookcheck.net/Asus-Strix-GL502VM-DS74-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.192300.0.html
Scusa per capire... il modello nuovo con 7700hq e 1060 è solo in color titanio?
Perche in un noto store lo vedo a 1320 ma color nero, è possibile?
Asus ROG GL502VM (GL502VM-FY187T)
certo che diventa sempre più una jungla decidere...
nel frattempo faccia una bella tabella excel formattata per il forum vi seguo con interesse...
sono sempre alla ricerca di un portatile non "plasticoso", non troppo "truzzo", possibilmente ultrathin ma con Kaby lake e minimo la 1060, un SSD da 128-256 + HD da 1000 e 16Gb di RAm
il budget è 1500-2000, uso studio (potrei mettergli un un bel monitor/tastiera fissi per uso + confortevole) o a casa/mobilità
per ora indeciso tra MSI GS63/73 o DELL XPS15 ma non ho eccessiva fretta...
Guybrush.
14-02-2017, 17:02
Scusa per capire... il modello nuovo con 7700hq e 1060 è solo in color titanio?
Perche in un noto store lo vedo a 1320 ma color nero, è possibile?
Asus ROG GL502VM (GL502VM-FY187T)
Da quello che so io, i modelli aggiornati con kaby lake sono solo color titanio. Cercando il codice GL502VM-FY187T sullo store asus la foto in effettti indica che è nero, ma nella descrizione del prodotto il colore è descritto come titanium gold.
Esiste anche un altro modello con ssd da 256gb invece di 128gb (GL502VM-FY172T) sempre color titanio (la foto sul sito in questo caso è corretta).
sicily428
15-02-2017, 08:20
Ecco l'msi gt62vr 7re (la base senza cpu desktop del tornado f5)
http://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GT62VR-7RE-Dominator-Pro-Laptop.195066.0.html
Qui la review dell'eurocom
http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Tornado-F5-Notebook-Review.189496.0.html
Ah la novitá é che esiste anche eurocom-europe succursale europea della eurocom e si trova repubblica ceca e gli rma li gestiscono li :D
}_Oasis_{
15-02-2017, 08:33
Ecco l'msi gt62vr 7re (la base senza cpu desktop del tornado f5)
http://www.notebookcheck.com/Test-MSI-GT62VR-7RE-Dominator-Pro-Laptop.195066.0.html
Qui la review dell'eurocom
http://www.notebookcheck.net/Eurocom-Tornado-F5-Notebook-Review.189496.0.html
Ah la novitá é che esiste anche eurocom-europe succursale europea della eurocom e si trova repubblica ceca e gli rma li gestiscono li :D
ma sbaglio o non ha la tb3? vado a spanne non sapendo il tedesco
non che mi interessi molto... ma per quel prezzo :D
sicily428
15-02-2017, 08:37
ma sbaglio o non ha la tb3? vado a spanne non sapendo il tedesco
non che mi interessi molto... ma per quel prezzo :D
hai ragione sull'msi manca ma sill'eurocom c'é :confused:
ecco come è dentro il tornado :D
https://www.youtube.com/watch?v=putqHKRJaDk
ragazzi ma l'ASUS ROG GL702VM-BA135T, lo danno tutti con i6700hq e color titanio. Mi pare strano, qualcuno ha più info in merito?
Si trova sui 1400€ può essere un buon acquisto, anche 256 gb di ssd in descrizione riporta sata3.
Guybrush.
15-02-2017, 09:25
ragazzi ma l'ASUS ROG GL702VM-BA135T, lo danno tutti con i6700hq e color titanio. Mi pare strano, qualcuno ha più info in merito?
Si trova sui 1400€ può essere un buon acquisto, anche 256 gb di ssd in descrizione riporta sata3.
No, quel modello ha il 7700hq. Qua la conferma ufficiale di asus:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365
E l'ssd è proprio un sata, peccato:
https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM/specifications/
No, quel modello ha il 7700hq. Qua la conferma ufficiale di asus:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365
E l'ssd è proprio un sata, peccato:
https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM/specifications/
Scusate ma stiamo scherzando? Il display lo dava a 75hz fino a pochi gg fa...ora leggo 60hz. Cioe in pratica ha lo stesso identico schermo del GL753VE.
Edit
Ok credo tu abbia sbagliato modello perché quello nuovo titanium con i7-7700 ha display a 75hz
https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
Guybrush.
15-02-2017, 14:25
Scusate ma stiamo scherzando? Il display lo dava a 75hz fino a pochi gg fa...ora leggo 60hz. Cioe in pratica ha lo stesso identico schermo del GL753VE.
Edit
Ok credo tu abbia sbagliato modello perché quello nuovo titanium con i7-7700 ha display a 75hz
https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
Ops... si, ho linkato erroneamente il modello con skylake. Sorry...
Quindi secondo voi l'Asus ROG GL502VM-FY187T vale la pena acquistarlo a circa 1400€? E' un buon notebook? Girovagando su internet le recensioni del modello SkyLake sono abbastanza positive, addirittura il miglior notebook su questa faccia di prezzo. Voi che ne dite? Un'altra domanda: l'SSD è da 128MB o 128GB? Nella pagina del prodotto su Amzn dice 128MB.
La versione skylake differisce dalla kabylake unicamente nel processore da quanto mi risulti, oltre che esteticamente (meglio la versione kabylake).
Comunque costano quasi uguale, tanto vale prendere la versione con cpu kabylake.
Sono 128GB ovviamente, sarà un refuso.
La versione skylake differisce dalla kabylake unicamente nel processore da quanto mi risulti, oltre che esteticamente (meglio la versione kabylake).
Comunque costano quasi uguale, tanto vale prendere la versione con cpu kabylake.
Sono 128GB ovviamente, sarà un refuso.
Perfetto, ma quindi è un notebook affidabile? Tu lo conosci / hai?
Non mi risulta siano emersi particolari problemi.
Comunque trovi una discussione ufficiale qui iniziata da qualche mese:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2795585
oppure puoi sondare qualche forum estero perché più o meno la componentistica è quella anche in altre regioni.
Guybrush.
15-02-2017, 17:07
Quindi secondo voi l'Asus ROG GL502VM-FY187T vale la pena acquistarlo a circa 1400€? E' un buon notebook? Girovagando su internet le recensioni del modello SkyLake sono abbastanza positive, addirittura il miglior notebook su questa faccia di prezzo. Voi che ne dite? Un'altra domanda: l'SSD è da 128MB o 128GB? Nella pagina del prodotto su Amzn dice 128MB.
Esistono 2 versioni, il modello FY187T ha un ssd da 128gb, mentre il modello FY172T ha un ssd da 256gb, ma al momento costa molto di più e non conviene (addirittura costa più dello stesso modello da 17 pollici).
p.s: c'è il dubbio che il modello GL502VM-FY187T sia nero/arancio e non color titanio.
Ho chiesto ad uno store online e mi hanno detto che monta un SSD da 128GB SATA 3. E' buono come SSD?
Guybrush.
15-02-2017, 17:20
Ho chiesto ad uno store online e mi hanno detto che monta un SSD da 128GB SATA 3. E' buono come SSD?
Era meglio un ssd pcie che è decisamente più veloce, ma è raro vederli montati di serie.
Era meglio un ssd pcie che è decisamente più veloce, ma è raro vederli montati di serie.
Ma è comunque valido?
Guybrush.
15-02-2017, 17:33
Ma è comunque valido?
Bisognerebbe conoscere il modello esatto che viene montato in questo notebook per dirlo, ma comunque anche il modello più scarso di ssd sata è sempre nettamente superiore a qualsiasi hard disk meccanico.
Guybrush.
15-02-2017, 18:24
Oggi per la prima volta ho visto di presenza l'MSI GS63VR e sono rimasto folgorato.:eekk:
L'avevo visto sempre su video e foto e già lo consideravo il più bello di tutti, ma di presenza è ancora più bello, se possibile. Sobrio, elegante, sottile, compatto, leggero, tutto in metallo e potente. Complimenti davvero a MSI per questo gioiello.
Naturalmente c'è il piccolo particolare che costa un botto :D , troppo per le mie tasche. Altrimenti l'avrei ordinato oggi stesso.
sicily428
15-02-2017, 18:33
Oggi per la prima volta ho visto di presenza l'MSI GS63VR e sono rimasto folgorato.:eekk:
L'avevo visto sempre su video e foto e già lo consideravo il più bello di tutti, ma di presenza è ancora più bello, se possibile. Sobrio, elegante, sottile, compatto, leggero, tutto in metallo e potente. Complimenti davvero a MSI per questo gioiello.
Naturalmente c'è il piccolo particolare che costa un botto :D , troppo per le mie tasche. Altrimenti l'avrei ordinato oggi stesso.
Si é proprio bello! E ha la tb3 x4:D
A 1479 euro c'é quello con gtx1050ti e probabilmente scalda meno e ha piú autonomia. Ma il negozio ê sconosciuto uimbosrl :(
gia amazon canada ce l'ha mentre amazon.it ancora niente :(
Raga sempre su Fotodigit ho trovato l'ASUS ROG GL502VM con i codici:
GL502VM-FY187T
e
GL502VM-FY200T
Ormai sono deciso a prenderlo... solo che sembrano identici ma con codici diversi e con il codice GL502VM-FY200T non trovo info... mi potete aiutare?:)
Aggiungo una domanda:
Tra il ROG GL502VM e il MSI GE62VR 6RF secondo voi quale e meglio? Intendo indipendentemente dalla configurazione come potenza bruta... dico come schermo/qualità costruttiva/assistenza/ Thunerbolt...
Ri-Grazie ;)
Ragazzi stavo trovando una spiegazione sulla questione dei due MSI a stesso prezzo. GE72VR 6RF-222IT e GE72VR 6RF-083IT
Mi pare strano che il 222it con il solo SSD da 128gb in piu (e neanche di alta qualità) abbia lo stesso prezzo del 083it con scheda video superiore(6gb vs 3gb) e il doppio della RAM.
Cioé in termini di qualità-prezzo,costi,upgrade ecc, penso in generale sia piu conveniente avere 1060 6gb, 16 gb di ram anziche 8,e mettere un SSD piu avanti,magari anche migliore.. che avere 1060 con 3gb e aggiungere altri 8gb di ram. A meno che la differenza ram della 1060 alla fine sia realmente poca,come ha dichiarato anche la stesso produttore..non vedo altri motivi.
Non é che ci sono magagne dietro questa cosa? Tipo problemi di garanzia o cose del genere..Che ne pensate voi
Raga sempre su Fotodigit ho trovato l'ASUS ROG GL502VM con i codici:
GL502VM-FY187T
e
GL502VM-FY200T
Ormai sono deciso a prenderlo... solo che sembrano identici ma con codici diversi e con il codice GL502VM-FY200T non trovo info... mi potete aiutare?:)
Aggiungo una domanda:
Tra il ROG GL502VM e il MSI GE62VR 6RF secondo voi quale e meglio? Intendo indipendentemente dalla configurazione come potenza bruta... dico come schermo/qualità costruttiva/assistenza/ Thunerbolt...
Ri-Grazie ;)
Sono praticamente lo stesso modello, però ti consiglio di andare sul primo perchè l'altro non lo vedo sul sito asusworld.it.
Potrebbe essere destinato ad un altro mercato, quindi avere una tastiera non italiana.
Una considerazione personale: sulla carta questo sembra un pc quasi perfetto per un utilizzo a 360° (con nvidia Optimus e degli estrattori d'aria più efficienti, lo sarebbe), tieni presente però che in caso di problemi dovrai avere a che fare con l'assistenza Asus post vendita di cui ne ho lette di tutti i colori.
Last but not least:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44389195&postcount=47
sicily428
16-02-2017, 08:46
Sono praticamente lo stesso modello, però ti consiglio di andare sul primo perchè l'altro non lo vedo sul sito asusworld.it.
Potrebbe essere destinato ad un altro mercato, quindi avere una tastiera non italiana.
Una considerazione personale: sulla carta questo sembra un pc quasi perfetto per un utilizzo a 360° (con nvidia Optimus e degli estrattori d'aria più efficienti, lo sarebbe), tieni presente però che in caso di problemi dovrai avere a che fare con l'assistenza Asus post vendita di cui ne ho lette di tutti i colori.
Last but not least:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44389195&postcount=47
A leggere questa cosa sull'assistenza penso sia un comportamento assurdo. Spero solo che il mio asus trasformer non abbia problemi:eek:
Edit dell'assistenza msi ne sai qualcosa?
Sono praticamente lo stesso modello, però ti consiglio di andare sul primo perchè l'altro non lo vedo sul sito asusworld.it.
Potrebbe essere destinato ad un altro mercato, quindi avere una tastiera non italiana.
Una considerazione personale: sulla carta questo sembra un pc quasi perfetto per un utilizzo a 360° (con nvidia Optimus e degli estrattori d'aria più efficienti, lo sarebbe), tieni presente però che in caso di problemi dovrai avere a che fare con l'assistenza Asus post vendita di cui ne ho lette di tutti i colori.
Last but not least:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44389195&postcount=47
Ecco vedi... grazie del consiglio anche perchè il mio utilizzo sarà prettamente lavorativo e ogni tanto videogames...
Come diceva Sicily sapete come si comporta assistenza MSI o anche DELL?
Aggiungo...
Tra il ROG GL502VM e il MSI GE62VR 6RF secondo voi quale e meglio? Intendo indipendentemente dalla configurazione come potenza bruta... dico come schermo/qualità costruttiva/assistenza/ Thunderbolt...
Grazie
sicily428
16-02-2017, 09:16
Ecco vedi... grazie del consiglio anche perchè il mio utilizzo sarà prettamente lavorativo e ogni tanto videogames...
Come diceva Sicily sapete come si comporta assistenza MSI o anche DELL?
Aggiungo...
Tra il ROG GL502VM e il MSI GE62VR 6RF secondo voi quale e meglio? Intendo indipendentemente dalla configurazione come potenza bruta... dico come schermo/qualità costruttiva/assistenza/ Thunderbolt...
Grazie
dell come anche hp sulle macchine pro tipo i precision o gli zbook da l'assistenza in loco ma per i consumer non so.
Fai tu stesso il confronto confrontando le tabelle di sintesi che trovi alla fine delle review:
MSI GE62VR 6RF
http://www.notebookcheck.net/MSI-GE62VR-6RF-Apache-Xotic-PC-Edition-Notebook-Review.173553.0.html
GL502VM (versione con i7 skylake, ma è praticamente identico al kabylake)
http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VM-Notebook-Review.187341.0.html
A mio avviso questo MSI solo per l'autonomia ridicola sarebbe da cassare, visto che dura solo un'ora e mezza in navigazione wifi, a meno che il modello recensito fosse fallato.
Inoltre l'asus ha la tb3 che in futuro ti consentirà, tra le altre cose, di trasferire 1 TB di dati su storage esterno in 4/5 minuti oltre che collegare delle egpu più performanti.
dell come anche hp sulle macchine pro tipo i precision o gli zbook da l'assistenza in loco. Per i consumer non so.
Io comprerei probabimente Inspiron serie Gaming, ma con PIVA, dici che ho assistenza buona?
@Fastech: Effetivamente autonomia ridicola... manco un film riesci a vedere...
In generale a max 1300/1350 iva inclusa ci sono MSI validi da prendere? Uso ufficio e ogni tanto gaming, avessi schermo decente e thunderbolt sarebbe tanta roba :)
Se riesci a scendere a compromessi con la gpu e farti bastare la 960m, hai tutto quello che chiedi nell'Acer VN7-592G che su trovaprezzi puoi trovare a 870€. Ci aggiungi una sm961 da 256gb (130€ spedito) aprendo l'apposito sportellino e stai a cavallo.
Questo modello si è dimostrato praticamente perfetto e privo di difetti.
Diversamente, rinunciando alla tb3 e facendosi bastare la ggtx1050ti, ti consiglio di prendere il raiontech G4 che puoi configurarti da te sul sito raiontech richiedendo garanzia 5 anni pick up & return (vengono a prenderselo loro da casa). Dovresti starci nei 1300€.
Per un utilizzo business + gaming leggero, queste sono le migliori soluzioni secondo me al momento.
sicily428
16-02-2017, 09:58
Io comprerei probabimente Inspiron serie Gaming, ma con PIVA, dici che ho assistenza buona?
@Fastech: Effetivamente autonomia ridicola... manco un film riesci a vedere...
In generale a max 1300/1350 iva inclusa ci sono MSI validi da prendere? Uso ufficio e ogni tanto gaming, avessi schermo decente e thunderbolt sarebbe tanta roba :)
Prova a chiedere in chat a dell se pure sugli inspiron si puo avere l'assistenza in loco ma mi pare difficile
JG_tiranium
16-02-2017, 10:18
scusate, quale è il miglior sito come tempistiche e prezzi per configurare un notebook?
sicily428
16-02-2017, 10:20
scusate, quale è il miglior sito come tempistiche e prezzi per configurare un notebook?
Raiontech in italia mentre per i barebone vuoti syspack
in europa Obsidian, pcspecialist e per i barebone vuoti ceg hardcore custom
Io comprerei probabimente Inspiron serie Gaming, ma con PIVA, dici che ho assistenza buona?
@Fastech: Effetivamente autonomia ridicola... manco un film riesci a vedere...
In generale a max 1300/1350 iva inclusa ci sono MSI validi da prendere? Uso ufficio e ogni tanto gaming, avessi schermo decente e thunderbolt sarebbe tanta roba :)
GE72VR 6RF-083IT a 1300€ su market2go e 1400€ su puntocomshop. Lo schermo é il massimo che puoi trovare a questa cifra e con 1060, un fhd ips a 120hz.
L'unico difetto é che manca porta Thunderbolt 3, e il modello 083IT non ha ssd ma puoi aggiungerlo in secondo momento. C'é anche il 222IT che ha ssd 128gb di serie, ma la 1060 é da 3gb anziche 6.
Ps l'assistenza DELL é probabilmente la migliore che puoi avere comprando un notebook, su questo puoi informarti bene anche in rete ..
Prova a chiedere in chat a dell se pure sugli inspiron si puo avere l'assistenza in loco ma mi pare difficile
Ho chiesto e provato a configurare, DELL mi da assistenza in loco... davvero molto importante...
L'unico dubbio che mi rimane è per lo schermo e la mancanza di thunderbolt 3...
Certo che lo schermo del portatile lo userei solo per Outlook sempre aperto, il resto del lavoro su schermo esterno...
Mi girano un pò le scatole però... col lo stesso prezzo con l'ASUS avrei la 1060 e schermo molto migliore... con DELL però assistenza seria e SSD da 256 invece che da 128....
sicily428
16-02-2017, 11:10
Ho chiesto e provato a configurare, DELL mi da assistenza in loco... davvero molto importante...
L'unico dubbio che mi rimane è per lo schermo e la mancanza di thunderbolt 3...
Certo che lo schermo del portatile lo userei solo per Outlook sempre aperto, il resto del lavoro su schermo esterno...
Mi girano un pò le scatole però... col lo stesso prezzo con l'ASUS avrei la 1060 e schermo molto migliore... con DELL però assistenza seria e SSD da 256 invece che da 128....
Ah buono se si puó avere l'assistenza in loco. Ma allo stesso prezzo? Prova a chiedere se sostituendo il pannello invalidi la garanzia. Perché con 200/250 euro un pannello ips buono in giro dovresti riuscire a prenderlo e al limite passato il primo anno quando la garanzia scade essendo con partita iva lo sostituisci
edit
gia qualcuno l'ha fatto sul 7559 che è il modello precedente e pure sul 7567
https://www.youtube.com/watch?v=trBltMgd0B4
https://www.youtube.com/watch?v=u1XFFi0jq_Q
giagiagia
16-02-2017, 21:23
Se riesci a scendere a compromessi con la gpu e farti bastare la 960m, hai tutto quello che chiedi nell'Acer VN7-592G che su trovaprezzi puoi trovare a 870. Ci aggiungi una sm961 da 256gb (130 spedito) aprendo l'apposito sportellino e stai a cavallo.
Questo modello si è dimostrato praticamente perfetto e privo di difetti.
Diversamente, rinunciando alla tb3 e facendosi bastare la ggtx1050ti, ti consiglio di prendere il raiontech G4 che puoi configurarti da te sul sito raiontech richiedendo garanzia 5 anni pick up & return (vengono a prenderselo loro da casa). Dovresti starci nei 1300.
Per un utilizzo business + gaming leggero, queste sono le migliori soluzioni secondo me al momento.
Anch'io stavo pensando all'Acer per venire incontro a diverse esigenze, facendo un paio di salti indietro per il reparto grafico.
Ma non ho trovato informazioni circa le caratteristiche dello slot ssd. Mi pare che non sia pcie, giusto?
Inviato da mTalk
Guybrush.
16-02-2017, 21:32
Anch'io stavo pensando all'Acer per venire incontro a diverse esigenze, facendo un paio di salti indietro per il reparto grafico.
Ma non ho trovato informazioni circa le caratteristiche dello slot ssd. Mi pare che non sia pcie, giusto?
Inviato da mTalk
L'acer ha lo slot m.2 pcie. Non è però semplice l'upgrade in questo notebook, soprattutto della ram.
giagiagia
16-02-2017, 21:49
L'acer ha lo slot m.2 pcie. Non è però semplice l'upgrade in questo notebook, soprattutto della ram.
Si ho letto circa la difficoltà per l'aggiornamento della ram.
Sai indicarmi una fonte attendibile per l'informazione sul pcie?
Inviato da mTalk
Guybrush.
16-02-2017, 22:26
Si ho letto circa la difficoltà per l'aggiornamento della ram.
Sai indicarmi una fonte attendibile per l'informazione sul pcie?
Inviato da mTalk
Questa recensione lo conferma:
http://www.gaminglaptopsjunky.com/acer-aspire-vn7-592g-review-v-15-nitro-black-edition/
E poi questo notebook nel forum l'hanno preso in molti, e parecchi hanno montato un ssd pcie. Vai tranquillo.
Se ti interessa ad aprile esce la versione aggiornata di questo notebook con gtx 1050ti (solo 17 pollici) e gtx 1060 (15 e 17 pollici)
Si ho letto circa la difficoltà per l'aggiornamento della ram.
Sai indicarmi una fonte attendibile per l'informazione sul pcie?
Inviato da mTalk
Su youtube puoi cercare dei video per upgradare lo slot m.2 del vn7, nella sezione thread ufficiali trovi la discussione dedicata all'acer vn7 dove puoi reperire qualunque info.
giagiagia
16-02-2017, 22:42
Su youtube puoi cercare dei video per upgradare lo slot m.2 del vn7, nella sezione thread ufficiali trovi la discussione dedicata all'acer vn7 dove puoi reperire qualunque info.
Riproverò a cercare. Fino ad ora avevo trovato solo notizie che riportavano una compatibilità SataIII.
Grazie
Inviato da mTalk
}_Oasis_{
17-02-2017, 18:00
apsinformaica ha aggiornato i listini
purtroppo, l'unico modello meno costoso che monta una 1060, se ci aggiungi la tastiera italiana ( ben 50 €) , la ram e il modulo wireless che non sono compresi, arivi ia oltre i 1500.
:|
sempre piu propenso per pcspecialist..
faccio passare sto weekend poi decido perchè tanto qui non esce piu nulla di ragionevole mi sa.
goldrake68
17-02-2017, 18:40
apsinformaica ha aggiornato i listini
purtroppo, l'unico modello meno costoso che monta una 1060, se ci aggiungi la tastiera italiana ( ben 50 €) , la ram e il modulo wireless che non sono compresi, arivi ia oltre i 1500.
:|
sempre piu propenso per pcspecialist..
faccio passare sto weekend poi decido perchè tanto qui non esce piu nulla di ragionevole mi sa.
ci sono gli acer i lenovo, il problema che escono tardi
}_Oasis_{
17-02-2017, 19:06
ci sono gli acer i lenovo, il problema che escono tardi
aprile è troppo in la...
e non so quanto possano uscire a un prezzo inferiore ai 1400 €...
aprile è troppo in la...
e non so quanto possano uscire a un prezzo inferiore ai 1400 €...
Ma cerchi un 15 pollici con 1060? Scusami ma non so cosa puoi trovare di meglio di un GL502VM-FY187T a 1279€.
Io perché vado trovando un 17" perche un 15 pollici con una 1060, o giu di li, credo sia un po sprecato se devi anche giocarci (gia un 17 é piccolo per come la vedo io,ma almeno é un miglior conpromesso tra portabilita ed esperienza videoludica e/o di gioco), altrimenti da mo che avevo preso questo
}_Oasis_{
17-02-2017, 20:31
Ma cerchi un 15 pollici con 1060? Scusami ma non so cosa puoi trovare di meglio di un GL502VM-FY187T a 1279€.
Io perché vado trovando un 17" perche un 15 pollici con una 1060, o giu di li, credo sia un po sprecato se devi anche giocarci (gia un 17 é piccolo per come la vedo io,ma almeno é un miglior conpromesso tra portabilita ed esperienza videoludica e/o di gioco), altrimenti da mo che avevo preso questo
17 17... sempre avuto 17 :)
che purtroppo costano piu di 15
e sporattutto se devi configurarne uno partono da minimo 1300, e non permettono spesso di usre proessori piu bassi...
quindi sei pue vincolato
Ma cerchi un 15 pollici con 1060? Scusami ma non so cosa puoi trovare di meglio di un GL502VM-FY187T a 1279€.
Io perché vado trovando un 17" perche un 15 pollici con una 1060, o giu di li, credo sia un po sprecato se devi anche giocarci (gia un 17 é piccolo per come la vedo io,ma almeno é un miglior conpromesso tra portabilita ed esperienza videoludica e/o di gioco), altrimenti da mo che avevo preso questo
A me le cose che bloccano sono:
- assistenza Asus molto criticata
- non è venduto direttamente da Amazon e non so ad esempio Fotodigit come sia per la garanzia in caso di problemi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me le cose che bloccano sono:
- assistenza Asus molto criticata
- non è venduto direttamente da Amazon e non so ad esempio Fotodigit come sia per la garanzia in caso di problemi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su fotodigit non ci ho mai acquistato,ma ha tempi lunghi perche ordina da fornitore e poi spedisce da suo magazzino da quello che ho capito. Il notebook lo vende anche maniashop che usa paypal,ma aggiunge tasse se paghi con questo metodo (tipo 15/20€ in piu + tassa 2/3% paypal....) e tecnomaster dove ho preso un hp au020nl al miglior prezzo per la mia ragazza. Per la garanzia non posso aiutarti perché non ne ho avuto mai bisogno a parte una volta, quando ho preso un rog con 970m sul sito cicileo it..e non hanno risolto il mio problema (problema schermo e assemblaggio), in pratica sono "acquista da noi,ma se hai problemi veditela con Asus"..ma ormai fanno tutti cosi,ecco perche a queste cifre meglio la sicurezza di Amazon.
Qualcuno conosce l'ungherese? :D
https://www.youtube.com/watch?v=RJ8tYuxcoNc
Guybrush.
18-02-2017, 12:36
Qualcuno conosce l'ungherese? :D
https://www.youtube.com/watch?v=RJ8tYuxcoNc
Molto più comprensibile l'anteprima di notebookcheck;) :
https://www.youtube.com/watch?v=FN8t-0k08og
Bello davvero, versione full HD perfetta per me. Vedremo i prezzi
Molto più comprensibile l'anteprima di notebookcheck;) :
https://www.youtube.com/watch?v=FN8t-0k08og
Già, sulla carta il notebook perfetto. Speriamo esca prima possibile...
Bello davvero, versione full HD perfetta per me. Vedremo i prezzi
FHD con 1060, prezzato sui 1300€, un sogno...
}_Oasis_{
18-02-2017, 15:52
Già, sulla carta il notebook perfetto. Speriamo esca prima possibile...
FHD con 1060, prezzato sui 1300€, un sogno...
magari sui 1300 :D
penso piu ad un 1700...
A 1700€ su amazon trovi la versione top, ovvero QHD/1060/1tb+256gb ssd/16gb/i7 (ovviamente l'articolo non è ancora disponibile).
Non so se è un dato indicativo, nel caso credo che la versione base (mod. VN7-593G-59F9) fhd/1060/1Tb/8gb/i5 verrà proposta sui 1300€ se la venderanno anche in Italia.
}_Oasis_{
18-02-2017, 16:24
A 1700€ su amazon trovi la versione top, ovvero QHD/1060/1tb+256gb ssd/16gb/i7 (ovviamente l'articolo non è ancora disponibile).
Non so se è un dato indicativo, nel caso credo che la versione base (mod. VN7-593G-59F9) fhd/1060/1Tb/8gb/i5 verrà proposta sui 1300€ se la venderanno anche in Italia.
ah m 15"... peccato
Guybrush.
18-02-2017, 16:32
In Crucconia i prezzi ufficiali acer per la versione che interessa a me, con i7 7700hq, 16gb di ram, gtx 1060, hdd 1tb, ssd 256gb e display full hd sono di 1599€ per il 15 pollici e 1699€ per il 17 pollici.
Se consideriamo che l'asus GL702VM con lo stesso hardware dell'acer ha un prezzo ufficiale di 1799€, e lo si trova online a poco più di 1400€ (-20% circa), in teoria (molto in teoria :D ) il nitro da 17 pollici potremmo trovarlo a circa 1350€.
Magari, io comincio a pregare già da adesso...:D
}_Oasis_{
18-02-2017, 16:44
In Crucconia i prezzi ufficiali acer per la versione che interessa a me, con i7 7700hq, 16gb di ram, gtx 1060, hdd 1tb, ssd 256gb e display full hd sono di 1599€ per il 15 pollici e 1699€ per il 17 pollici.
Se consideriamo che l'asus GL702VM con lo stesso hardware dell'acer ha un prezzo ufficiale di 1799€, e lo si trova online a poco più di 1400€ (-20% circa), in teoria (molto in teoria :D ) il nitro da 17 pollici potremmo trovarlo a circa 1350€.
Magari, io comincio a pregare già da adesso...:D
,,, in crucconia lo stesso modello con i7 7700 da 15" costa 1699, in italia 1740
considerando che il 17 costa di piu, e che in italia costa sicuramente di piu, dubito che all'uscita abbassino cosi tanto il prezzo
forse verso l'estate.
parlado di amazon eh, perchè fuori ti rimane solo la garanzia acer.
io mi sa che vado di raiontech. 5 anni di garanzia pick&return sono veramente tanti.
per non parlare della qualità dei clevo
Guybrush.
18-02-2017, 17:10
,,, in crucconia lo stesso modello con i7 7700 da 15" costa 1699, in italia 1740
considerando che il 17 costa di piu, e che in italia costa sicuramente di piu, dubito che all'uscita abbassino cosi tanto il prezzo
forse verso l'estate.
parlado di amazon eh, perchè fuori ti rimane solo la garanzia acer.
io mi sa che vado di raiontech. 5 anni di garanzia pick&return sono veramente tanti.
per non parlare della qualità dei clevo
Si, io intendevo trovarlo scontato su altri store. Su amazon i prezzi sono sempre parecchio più alti, purtroppo.
Comunque al momento il nitro non lo vende nessuno, al massimo è in preordine, e i prezzi che circolano sono quelli del listino acer (e i prezzi di listino sono sempre molto più alti rispetto a quelli "su strada").
I prezzi devono calare di brutto, perchè a 1600€ e 1700€ acer non ne venderà molti...
Guybrush.
19-02-2017, 13:31
Segnalo che l'asus gl702vm-ba135t su eprice costa 1419€ comprese spese di spedizione.
goldrake68
19-02-2017, 14:19
Segnalo che l'asus gl702vm-ba135t su eprice costa 1419€ comprese spese di spedizione.
il 6700?
Guybrush.
19-02-2017, 14:28
il 6700?
No, l' asus gl702vm-ba135t ha il 7700hq. Le cose sono 2, o eprice ha sbagliato foto e scheda tecnica, oppure ha sbagliato il codice del modello...
PurPLe SKy
19-02-2017, 14:54
No, l' asus gl702vm-ba135t ha il 7700hq. Le cose sono 2, o eprice ha sbagliato foto e scheda tecnica, oppure ha sbagliato il codice del modello...
E' più probabile la prima.
JG_tiranium
19-02-2017, 14:59
io intanto mi sono preso quello in firma, usato a un buon prezzo, ma pari al nuovo... perchè non date un'occhiata alla roba usata?ci si risparmia assai.:)
sicily428
19-02-2017, 15:04
io intanto mi sono preso quello in firma, usato a un buon prezzo, ma pari al nuovo... perchè non date un'occhiata alla roba usata?ci si risparmia assai.:)
Ah bella macchina quell'msi. Fai una bella review se puoi!
Ps e la egpu con quello la puoi sfruttare al massimo cosa che invece non si puo fare con l'xps :)
Guybrush.
19-02-2017, 15:17
io intanto mi sono preso quello in firma, usato a un buon prezzo, ma pari al nuovo... perchè non date un'occhiata alla roba usata?ci si risparmia assai.:)
Bello, io da quando l'ho visto di presenza me lo sogno la notte...:D
Dove l'hai preso, e quanto lo hai pagato? Grazie.
p.s.: scusa, ma non eri tu che avevi l'asus g752vs?
Ragazzi oggi sul mio GL702VM voglio montare il mio ssd 850 evo da 1tb.
Consigliate di rimuovere oltre al disco rigido meccanico di serie , anche quello m2 da 128gb ed usare quindi solo l'evo?
}_Oasis_{
19-02-2017, 16:13
Ragazzi oggi sul mio GL702VM voglio montare il mio ssd 850 evo da 1tb.
Consigliate di rimuovere oltre al disco rigido meccanico di serie , anche quello m2 da 128gb ed usare quindi solo l'evo?
ovviamente tieni m.2 come boot e metti solo ssd 850 evo
Ragazzi oggi sul mio GL702VM voglio montare il mio ssd 850 evo da 1tb.
Consigliate di rimuovere oltre al disco rigido meccanico di serie , anche quello m2 da 128gb ed usare quindi solo l'evo?
Più che altro ti consiglierei di montare un bel nvme da almeno 256gb al posto di quel ssd da 128gb...
No, l' asus gl702vm-ba135t ha il 7700hq. Le cose sono 2, o eprice ha sbagliato foto e scheda tecnica, oppure ha sbagliato il codice del modello...
Sicuro che a noi non tocca la versione con i7-6700 e schermo a 60hz?
Asus ita
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL702VM/specifications/
Asus USA
https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
Sarebbe scandaloso, su Asus italia non trovo il modello con i7-7700.
Sicuro che a noi non tocca la versione con i7-6700 e schermo a 60hz?
Asus ita
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL702VM/specifications/
Asus USA
https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
Sarebbe scandaloso, su Asus italia non trovo il modello con i7-7700.
Con asus tutto è possibile, comunque l'ho trovato qua:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365
Guybrush.
19-02-2017, 18:29
Sicuro che a noi non tocca la versione con i7-6700 e schermo a 60hz?
Asus ita
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL702VM/specifications/
Asus USA
https://www.asus.com/us/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/specifications/
Sarebbe scandaloso, su Asus italia non trovo il modello con i7-7700.
Nello store asus il modello gl702vm-ba135t color titanio ha il 7700hq ed è venduto a 1799€.
Comunque a quanto pare eprice vende due modelli di GL702VM-BA135T, con i7-6700 a 1400€ e i7-7700 a 1682€
Guybrush.
19-02-2017, 20:11
Comunque a quanto pare eprice vende due modelli di GL702VM-BA135T, con i7-6700 a 1400€ e i7-7700 a 1682€
E' chiaro allora che su quello da 1400€ hanno sbagliato il codice. Due notebook con hardware diverso non possono avere lo stesso codice.
JG_tiranium
19-02-2017, 20:17
Bello, io da quando l'ho visto di presenza me lo sogno la notte...:D
Dove l'hai preso, e quanto lo hai pagato? Grazie.
p.s.: scusa, ma non eri tu che avevi l'asus g752vs?
si avevo il G752VS, macchina performante e dalle temperature basse nel gaming, ma per i miei gusti lo schermo era un po' sottotono, un bel po'...non amo gli schermi opachi perchè su tutti l'opacità li rende anche puntinati, cosa che non avviene sugli schermi lucidi col vetro sopra... e abituato a risoluzioni alte il Full HD non mi basta, vedevo tutto seghettato ecc.
quindi ho preso un XPS 15 4k, display spettacolare, pensando di abbinarci una GPU esterna su BOX akitio o Razer, ma ancora non si trova nulla in pronta consegna e cmq è un incognita il funzionamento senza rogne.
ho poi trovato un'occasione/affare per il mio attuale, secondo me poi, per 1100€ ho preso sto MSI che definirlo in condizioni pari al nuovo è riduttivo, trattato veramente coi guanti, fatturato 2299 di pochi mesi fa; caratteristiche in firma. subito aperto per il repaste e per aumentare la RAM a 32 con 2 moduli dai timings più bassi di quelli che c'erano. su Amazon in prevendita c'è il modello appena aggiornatao a Kaby Lake e tastiera francese, a un prezzo sospettosamente "basso" di circa 1600, ma kaby lake su questo spessore ecc scalda come un forno..
sul mio il repaste ha cmq buttato giù le temperature di un bel po', consentendomi di avere le stesse temperature che avevo appena preso e testato con ventole al 100% (fastidiosette) ora al 70%; ho usato della thermal Grizzly hydronaut.
praticamente gioco con un rumore delle ventole accettabile, con GPU sugli 80/81 gradi e CPU mai sopra i 75.
per ora molto soddisfatto, la qualità generale del portatile e l'assemblaggio NON lo definirei superiore al Asus, ma solamente diverso. in pratica migliore su alcune cose e peggiore in altre. di certo l'alluminio usato qui è poco più spesso di quello di una lattina di coca cola, se per sbaglio ci cade un pacchetto di gomme sopra c'è rischio di ammaccarlo.
lo schermo è di buona qualità ma lontano da quello del XPS 15, è un LG 4k sempre opaco, purtroppo direi.
la scheda video è ideale per il gaming in full HD, certo inferiore alla 1070 del G752VS, la CPU (la stessa 6700HQ) ha un comportamento diverso invece, direi che il firmware del portatile è ottimizzato decisamente meglio del Asus, faccio sempre una prova di aprire circa 30 tab su chrome, un gioco, diversi programmi desktop, lettori video ecc, per un totale di circa 20 GB di RAM occupati e switcho velocemente tra le applicazioni... beh l'MSI fa tutto come uno si aspetterebbe, una volata!!! l'ASUS ci pensa un po', è pigro e va un po' a rallentatore quando gli si chiede così tanto.
la tastiera come piacevolezza di utilizzo la trovo alla pari del ASUS e la retroilluminazione migliore su MSI. anche se il tasto invio piccolo con sopra il tasto "ù" fa sbagliare spesso e bisogna abituarsi.
le casse del ASUS erano indecenti, queste sono oscene, mediocri, uno smartphone con cassa mono suona decisamente meglio.
questo ha Optimus non essendo Gsync, ma la batteria dura praticamente come l'ASUS, uso leggero difficile fare oltre le 3 ore, in game 1 oretta.
l'SSD su Asus era un Toshiba, molto buono, quà un Samsung SM951 che stando ai benchmark è un po' più veloce, niente che si noti nel comune utilizzo... c'era un HDD da 2 TB 5400 RPM, rumorosissimo e lento... subito tolto per un 850 evo da 1TB.
l'alimentatore è da 180W ovviamente più compatto e leggero di quello del Asus da 230W, e il portatile è veramente una piuma, 1.8 kg se non sbaglio, 17mm di spessore.
se avete bisogno di qualsiasi informazione sono qui, anche se siete in procinto di acquistare il modello Kaby lake (che per ovvie ragioni scalda di più) poichè l'unica cosa che cambia è proprio la CPU, per il resto posso darvi qualsiasi informazione.
edit: ah poi il software dragon center, con msi true color ecc, permettono con veloci combinazioni di tasti di cambiare tante cose insieme creando profili... l'ho trovato molto molto utile e funzionale, si può gestire praticamente tutto quello di cui ho bisogno.
sicily428
19-02-2017, 22:03
si avevo il G752VS, macchina performante e dalle temperature basse nel gaming, ma per i miei gusti lo schermo era un po' sottotono, un bel po'...non amo gli schermi opachi perchè su tutti l'opacità li rende anche puntinati, cosa che non avviene sugli schermi lucidi col vetro sopra... e abituato a risoluzioni alte il Full HD non mi basta, vedevo tutto seghettato ecc.
quindi ho preso un XPS 15 4k, display spettacolare, pensando di abbinarci una GPU esterna su BOX akitio o Razer, ma ancora non si trova nulla in pronta consegna e cmq è un incognita il funzionamento senza rogne.
ho poi trovato un'occasione/affare per il mio attuale, secondo me poi, per 1100€ ho preso sto MSI che definirlo in condizioni pari al nuovo è riduttivo, trattato veramente coi guanti, fatturato 2299 di pochi mesi fa; caratteristiche in firma. subito aperto per il repaste e per aumentare la RAM a 32 con 2 moduli dai timings più bassi di quelli che c'erano. su Amazon in prevendita c'è il modello appena aggiornatao a Kaby Lake e tastiera francese, a un prezzo sospettosamente "basso" di circa 1600, ma kaby lake su questo spessore ecc scalda come un forno..
sul mio il repaste ha cmq buttato giù le temperature di un bel po', consentendomi di avere le stesse temperature che avevo appena preso e testato con ventole al 100% (fastidiosette) ora al 70%; ho usato della thermal Grizzly hydronaut.
praticamente gioco con un rumore delle ventole accettabile, con GPU sugli 80/81 gradi e CPU mai sopra i 75.
per ora molto soddisfatto, la qualità generale del portatile e l'assemblaggio NON lo definirei superiore al Asus, ma solamente diverso. in pratica migliore su alcune cose e peggiore in altre. di certo l'alluminio usato qui è poco più spesso di quello di una lattina di coca cola, se per sbaglio ci cade un pacchetto di gomme sopra c'è rischio di ammaccarlo.
lo schermo è di buona qualità ma lontano da quello del XPS 15, è un LG 4k sempre opaco, purtroppo direi.
la scheda video è ideale per il gaming in full HD, certo inferiore alla 1070 del G752VS, la CPU (la stessa 6700HQ) ha un comportamento diverso invece, direi che il firmware del portatile è ottimizzato decisamente meglio del Asus, faccio sempre una prova di aprire circa 30 tab su chrome, un gioco, diversi programmi desktop, lettori video ecc, per un totale di circa 20 GB di RAM occupati e switcho velocemente tra le applicazioni... beh l'MSI fa tutto come uno si aspetterebbe, una volata!!! l'ASUS ci pensa un po', è pigro e va un po' a rallentatore quando gli si chiede così tanto.
la tastiera come piacevolezza di utilizzo la trovo alla pari del ASUS e la retroilluminazione migliore su MSI. anche se il tasto invio piccolo con sopra il tasto "ù" fa sbagliare spesso e bisogna abituarsi.
le casse del ASUS erano indecenti, queste sono oscene, mediocri, uno smartphone con cassa mono suona decisamente meglio.
questo ha Optimus non essendo Gsync, ma la batteria dura praticamente come l'ASUS, uso leggero difficile fare oltre le 3 ore, in game 1 oretta.
l'SSD su Asus era un Toshiba, molto buono, quà un Samsung SM951 che stando ai benchmark è un po' più veloce, niente che si noti nel comune utilizzo... c'era un HDD da 2 TB 5400 RPM, rumorosissimo e lento... subito tolto per un 850 evo da 1TB.
l'alimentatore è da 180W ovviamente più compatto e leggero di quello del Asus da 230W, e il portatile è veramente una piuma, 1.8 kg se non sbaglio, 17mm di spessore.
se avete bisogno di qualsiasi informazione sono qui, anche se siete in procinto di acquistare il modello Kaby lake (che per ovvie ragioni scalda di più) poichè l'unica cosa che cambia è proprio la CPU, per il resto posso darvi qualsiasi informazione.
edit: ah poi il software dragon center, con msi true color ecc, permettono con veloci combinazioni di tasti di cambiare tante cose insieme creando profili... l'ho trovato molto molto utile e funzionale, si può gestire praticamente tutto quello di cui ho bisogno.
Grazie per le info! Vorrei prendere il gs63 con gtx1050ti ma col display fullhd anche per una questione di batteria. :)
}_Oasis_{
20-02-2017, 08:13
bon, io rinuncio e vado su raiontech. alla fine sotto i 1400 di meglio non c'è nulla..
il gk3c è il clevo CLEVO P650HP6-g, di metallo e poca plastica e non arriva nemmeno a 3 kg e le temp sono molto buone.
non ha TB3, ma pazienza
http://www.notebookcheck.net/Schenker-XMG-P507-Clevo-P651RP6-G-Notebook-Review.172321.0.html
una config. base viene sui 1460 € con un 17" (senza hd)
in piu con 65€ hai garanzia pick&return per 5 anni (CINQUE).
RaionBook GK3c
Processore:INTEL MOBILE i7-6700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.6 GHz Turbo 3.5 GHz
Pasta Termica:Pasta Termica Standard
Display (€ 99,00):17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte G Synch
Memoria Ram (€ 49,00):16gb (2x8) DDR4 2133mhz SO-DIMM CL15 (crucial)
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX1060 6GB GDDR5
Hard Disk: -- Nessuno --
2° Hard Disk: -- Nessuno --
SSD (M.2): -- NESSUNO --
Modulo WIFI: Wireless N 867 mbps Intel AC 8265 Dual Band + Bluetooth 4.0
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa RGB
Sistema Operativo:-- Nessuno --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 65,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 2000€
meglio di cosi sinceramente non saprei cosa fare... o si va su un pc con 1050ti sui 1100 €, o sulla 1060 sotto i 1400 non so quanto si dovrà aspettare
l'unico era l'acer.. ma aprile... e dubito sia sotto i 1500 €..
si avevo il G752VS, macchina performante e dalle temperature basse nel gaming, ma per i miei gusti lo schermo era un po' sottotono, un bel po'...non amo gli schermi opachi perchè su tutti l'opacità li rende anche puntinati, cosa che non avviene sugli schermi lucidi col vetro sopra... e abituato a risoluzioni alte il Full HD non mi basta, vedevo tutto seghettato ecc.
quindi ho preso un XPS 15 4k, display spettacolare, pensando di abbinarci una GPU esterna su BOX akitio o Razer, ma ancora non si trova nulla in pronta consegna e cmq è un incognita il funzionamento senza rogne.
ho poi trovato un'occasione/affare per il mio attuale, secondo me poi, per 1100€ ho preso sto MSI che definirlo in condizioni pari al nuovo è riduttivo, trattato veramente coi guanti, fatturato 2299 di pochi mesi fa; caratteristiche in firma. subito aperto per il repaste e per aumentare la RAM a 32 con 2 moduli dai timings più bassi di quelli che c'erano. su Amazon in prevendita c'è il modello appena aggiornatao a Kaby Lake e tastiera francese, a un prezzo sospettosamente "basso" di circa 1600, ma kaby lake su questo spessore ecc scalda come un forno.......
Ho letto che sei passato dal dell xps 15 4k (il nuovo o il vecchio..?) a questo..
il motivo era per la paura di non poterlo usare in modalità gaming considerando che le linee pci-e dell'xps sono solo 2 e non 4 come negli altri nb con tb3?
Io stavo valutando proprio il nuovo xps 15 4k.. un po perché LO ADORO a livello di design.. un po perché non sono un videogiocatore ma un "professionista" (faccio l'architetto).
Certo è, che con i programmi di modellazione e render (soprattutto ora che sfruttano la GPU), una scheda video più performante della 1050 base potrebbe essere decisamente un plus (magari proprio montandola esternamente tramite egpu..).
Quello che mi piacerebbe capire da te.. è se in termini prestazionali PURI (quindi non gaming ma in uso office/work), la differenza fra il dell e l'asus/msi è consistente.
Inoltre.. questione egpu su dell.. il fatto che la tb3 sia castrata.. cosa produce in termini "pratici" su attività quali render/modellazione (sketchup+vray)?
Sarei comunque in grado di sfruttare un discreto vantaggio aggiungendo in un secondo futuro una sk.video esterna?
Ciao e grazie mille!!!
JG_tiranium
20-02-2017, 13:03
il fatto che la TB3 sul XPX sia solo 20gb/s non comporta un calo prestazionale eccessivo, cambia poco insomma, no è quello il motivo per il quale ho cambiato notebook.
cmq il mio, e ancora ce l'ho, è l'XPS 9550 con 6700HQ e 960M
nel uso di tutti i giorni , senza gaming, il migliore in assoluto per me è l'MSI,seguito dal ASUS e poi l'XPS, è proprio più veloce e fluido nelle operazioni, qualsiasi cosa gli si chieda.
ma sappi che sono differenze che NON fanno la differenza, sono tutti PC che danno le loro soddisfazioni e non so che programmi utilizzi di preciso ma se non ci giochi molto cambia poco e niente tra una 940M o una 1080 (per assurdo)
sicily428
20-02-2017, 13:14
no guarda che la gpu buona per i programmi di cad3d e grafica è la base:sofico:
poi ci sono programmi che richiedono addirittura gpu pro tipo le quadro o le firepro
Cioè reputi l'xps inferiore a msi come prestazioni? Acci!
La scheda base, per programmi CAD NON È ASSOLUTAMENTE ABBASTANZA.... poi dipende da cosa intendi per CAD.. Se vuoi dire che disegni due linee e qualche quota... Posso anche capire.
Ma se cominci a lavorare in 3d con programmi quali revit SketchUp.. Posso assicurarti che una buona Nvidia fa la differenza (senza doversi scomodare verso le quadro professionali).
Inviato dal mio SM-N920F utilizzando Tapatalk
sicily428
20-02-2017, 13:37
Cioè reputi l'xps inferiore a msi come prestazioni? Acci!
La scheda base, per programmi CAD NON È ASSOLUTAMENTE ABBASTANZA.... poi dipende da cosa intendi per CAD.. Se vuoi dire che disegni due linee e qualche quota... Posso anche capire.
Ma se cominci a lavorare in 3d con programmi quali revit SketchUp.. Posso assicurarti che una buona Nvidia fa la differenza (senza doversi scomodare verso le quadro professionali).
Inviato dal mio SM-N920F utilizzando Tapatalk
quoto in pieno:)
con "è la base" intendevo che il minimo sidacale per fare cad 3d è avere una buona gpu
JG_tiranium
20-02-2017, 14:24
Cioè reputi l'xps inferiore a msi come prestazioni? Acci!
La scheda base, per programmi CAD NON È ASSOLUTAMENTE ABBASTANZA.... poi dipende da cosa intendi per CAD.. Se vuoi dire che disegni due linee e qualche quota... Posso anche capire.
Ma se cominci a lavorare in 3d con programmi quali revit SketchUp.. Posso assicurarti che una buona Nvidia fa la differenza (senza doversi scomodare verso le quadro professionali).
Inviato dal mio SM-N920F utilizzando Tapatalk
chiedo scusa, credevo fosse importante solo per i giochi la scheda buona.
nel uso comune si, XPS è molto meno ottimizzato, deve essere un discorso di firmware.
sicily428
20-02-2017, 19:19
segnalo che è prenotabile MSI Gaming GS63VR 7RF(Stealth Pro 4K) 265XFr a 1587 euro su amazon.it
JG_tiranium
20-02-2017, 19:24
si l'ho scritto qualche post fa, è un buon prezzo nonostante la tastiera francese. :) c'era già qualche giorno fa quando ho acquistato il mio, che ho cmq preferito per la somma pagata e per la CPU meno calda su un telaio così sottile.
Il_Magnifico
20-02-2017, 21:29
segnalo che è prenotabile MSI Gaming GS63VR 7RF(Stealth Pro 4K) 265XFr a 1587 euro su amazon.it
Ciao a Tutti,
Ma la sostituzione della tastiera è fattibile? Quanto verrebbe a costare?
Grazie
Lorenzo
E' disponibile su shop.lenovo il nuovo lenovo legion y520. E' presente il modello
Legion Y520 15 80WK0003IX con una fantomatica GTX1060M 4GB. Qualcuno ne sa qualcosa? mica l'y520 avrebbe montato le 1050/1050ti ed l'y720 la 1060?
Strano, su facebook, Lenovo Italia mi aveva indicato come data di uscita aprile.
Una delle due versioni è in vendita con la 1050ti con soli 2GB di memoria, probabilmente è un errore, così come sarà stato un errore riportare la gtx1060 nella configurazione 80WK0003IX del Y520.
Questo modello è previsto solo con gtx1050 e 1050ti ed è un note multimedia da 2,5kg.
L'Y720 è invece un note da gaming da oltre 3kg e monterà, oltre che la porta thunderbolt 3 non presente sull'altro, anche la gtx1060.
Considerando che lo shop di lenovo vende l'Y520 a 1.300 e 1.500€ rispettivamente nelle versioni i7/1050/1TB+256gb ssd e i7/1050ti/1TB+256ssd, è probabile che tra qualche giorno lo vedremo in altri shop a 100€ in meno.
A questi prezzi al momento gli preferisco il raionbook G4.
segnalo che è prenotabile MSI Gaming GS63VR 7RF(Stealth Pro 4K) 265XFr a 1587 euro su amazon.it
Sulla carta sarebbe perfetto, forse un po' troppo leggero per un note che ospita la 1060, peccato però che su amazon.com su 140 acquirenti il 30% gli ha dato 1 o 2 stelle massimo.
Che ci sia qualche utente insoddisfatto ci sta, ma il 30% di utenti critici su 140 acquirenti mi sembra un dato un po' preoccupante.
Se deve diventare una lotteria beccare il modello giusto, meglio lasciar perdere.
Buongiorno ragazzi, asus gl502vm disponibile su Amazon a 1440 euro, considerando la sicurezza di Amazon che ne dite?
Per quanto riguarda i Raiontech... nonostante lo slancio e la figata di fare il pc come lo si vuole, per quanto riguarda materiali e garanzia, qualcuno di voi ha già avuto esperienze? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' disponibile su shop.lenovo il nuovo lenovo legion y520. E' presente il modello
Legion Y520 15 80WK0003IX con una fantomatica GTX1060M 4GB. Qualcuno ne sa qualcosa? mica l'y520 avrebbe montato le 1050/1050ti ed l'y720 la 1060?
Dovrebbero aver già corretto.
Comunque è un modello da tenere in considerazione perché ha davvero tutto a parte la TB, anche se il prezzo dello shop è un po' altino, nonostante abbia ssd pcie. Però vedremo lo street price, sui 1100-1150 € è un best buy.
Diversamente una 1060 è preferibile, e a tale proposito attendiamo questi acer V nitro.
sicily428
21-02-2017, 09:19
Sulla carta sarebbe perfetto, forse un po' troppo leggero per un note che ospita la 1060, peccato però che su amazon.com su 140 acquirenti il 30% gli ha dato 1 o 2 stelle massimo.
Che ci sia qualche utente insoddisfatto ci sta, ma il 30% di utenti critici su 140 acquirenti mi sembra un dato un po' preoccupante.
Se deve diventare una lotteria beccare il modello giusto, meglio lasciar perdere.
Si ho visto! Alcuni si lamentano dello schermo che effettivamente se vedi qualche review per essere un 4k é scarso. :(
inoltre il 4k abbassa notevolmente l'autonomia e non lo trovo esaltante. Qualcuno lamenta surriscaldamenti ma qua il nostro tester sul forum ci dice che le temperature sono sotto controllo. Boh sono sempre piú propenso per il hullhd e con gtx1050ti...
JG_tiranium
21-02-2017, 09:21
va bene la Thunderbolt 3, ma acquistare una 1050ti ora lo trovo un po' "insensato" con poco più si ha una 1060 che è appena sufficiente per il FHD...
mentre per il discorso display, non è ai livelli dello Sharp Igzo del XPS 15 per esempio, ma è ampiamente migliore di qualsiasi altro full HD che abbia visto,e non è poco.
l'autonomia non mi preoccupa, se fa 3 ore o ne fa 4 poco mi cambia, ho sempre l'alimentatore con me.
}_Oasis_{
21-02-2017, 09:31
Buongiorno ragazzi, asus gl502vm disponibile su Amazon a 1440 euro, considerando la sicurezza di Amazon che ne dite?
Per quanto riguarda i Raiontech... nonostante lo slancio e la figata di fare il pc come lo si vuole, per quanto riguarda materiali e garanzia, qualcuno di voi ha già avuto esperienze? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ci ho acquistato ieri
molto disponibili e ne ho sentito parlare bene
non sono nati ieri eh :D
ho esteso la garanzia a 5 anni pick&return
la ram è garantita a vita
sul loro sito c'è la sezione garanzia che ti spiega tutto
i materiali sono i clevo, non penso ci siano problemi su quello.
sicily428
21-02-2017, 09:31
va bene la Thunderbolt 3, ma acquistare una 1050ti ora lo trovo un po' "insensato" con poco più si ha una 1060 che è appena sufficiente per il FHD...
mentre per il discorso display, non è ai livelli dello Sharp Igzo del XPS 15 per esempio, ma è ampiamente migliore di qualsiasi altro full HD che abbia visto,e non è poco.
l'autonomia non mi preoccupa, se fa 3 ore o ne fa 4 poco mi cambia, ho sempre l'alimentatore con me.
Si ma non la sfrutterei la gtx1060 perché lo acquisterei per collegarlo ad una egpu con gpu nvidia quadro p3000 o p4000 non dovendoci giocare. 6 o 7 ore di autonomia mi farebbero proprio comodo e avendolo visto in giro a 1470 euro in giro con gtx1050ti e fhd penso non sia male :)
sicily428
21-02-2017, 09:33
io ci ho acquistato ieri
molto disponibili e ne ho sentito parlare bene
non sono nati ieri eh :D
ho esteso la garanzia a 5 anni pick&return
la ram è garantita a vita
sul loro sito c'è la sezione garanzia che ti spiega tutto
i materiali sono i clevo, non penso ci siano problemi su quello.
Ah l'hai preso!? Mi raccomando fai una bella review appena arriva! :)
JG_tiranium
21-02-2017, 09:33
eh ma allora comprati un XPS 15, display spettacolare e anche se 4k l'autonomia è assolutamente superiore, ha una 84wh il mio, e ci si può montare la 97wh del modello successivo, contro i 65wh del MSI
sicily428
21-02-2017, 09:36
eh ma allora comprati un XPS 15, display spettacolare e anche se 4k l'autonomia è assolutamente superiore, ha una 84wh il mio, e ci si può montare la 97wh del modello successivo, contro i 65wh del MSI
Eh quella era la prima scelta ma la tb3 x2 dell'xps produce un calo di prestazioni della egpu che per ora é ridotto ma in previsione futura credo che si aggraverá con le future gpu che saranno ancora piú prestanti. :)
}_Oasis_{
21-02-2017, 09:38
Ah l'hai preso!? Mi raccomando fai una bella review appena arriva! :)
si ormai facendo 2 conti era l'unica alternativa a 1400 € che valesse la pena :D
sicuro :)
Guybrush.
21-02-2017, 09:41
La videorecensione dell'asus GL702VS color titanio con kaby lake (la versione con 1070 del GL702VM):
https://www.youtube.com/watch?v=_unqsRppv7I
JG_tiranium
21-02-2017, 09:44
Si ma non la sfrutterei la gtx1060 perché lo acquisterei per collegarlo ad una egpu con gpu nvidia quadro p3000 o p4000 non dovendoci giocare. 6 o 7 ore di autonomia mi farebbero proprio comodo e avendolo visto in giro a 1470 euro in giro con gtx1050ti e fhd penso non sia male :)
ah cmq 6 o 7 ore secondo me te le sogni, con un ipotetico GS63VR full HD...lo schermo 4k che monta il mio consuma 8 watt al 100% di luminosità, dovesse consumarne la metà uno full HD; e la vedo difficile, l'autonomia sarebbe superiore di 1 oretta forse, quindi potrebbe raggiungere le 4 ore invece delle 3 del mio... quindi come scritto sopra, poco cambia, piuttosto se ti serve ti prendi una powerbank da 50 ampere e vivi sereno.
sicily428
21-02-2017, 09:57
ah cmq 6 o 7 ore secondo me te le sogni, con un ipotetico GS63VR full HD...lo schermo 4k che monta il mio consuma 8 watt al 100% di luminosità, dovesse consumarne la metà uno full HD; e la vedo difficile, l'autonomia sarebbe superiore di 1 oretta forse, quindi potrebbe raggiungere le 4 ore invece delle 3 del mio... quindi come scritto sopra, poco cambia, piuttosto se ti serve ti prendi una powerbank da 50 ampere e vivi sereno.
Si un 40% in meno dovrebbe fare il 4k rispetto al fullhd a quanto ho visto sulle review dell'xps. Quindi almeno a 5 ore dovrei arrivarci comunque si una powerbank con 100 euro non sarebbe male effettivente :)
JG_tiranium
21-02-2017, 10:09
secondo me non ci arrivi, ho avuto tanti portatili con i7 HQ e schermo full HD, con batterie paragonabili...per me non supera le 4 o 4 e mezza, certo però è da vedere come intendi ste 6 o 7 ore, se in risparmio energia e un film in visione le fai, anzi quasi le fa il mio, ma già uso medio con chrome perennemente aperto ed eventuali programmi di scrittura, beh come sopra; difficile farne oltre le 4.
io ci ho acquistato ieri
molto disponibili e ne ho sentito parlare bene
non sono nati ieri eh :D
ho esteso la garanzia a 5 anni pick&return
la ram è garantita a vita
sul loro sito c'è la sezione garanzia che ti spiega tutto
i materiali sono i clevo, non penso ci siano problemi su quello.
Quando ti arriva? Era già disponibile?
Ci avevo fatto un pensierino anche io
}_Oasis_{
21-02-2017, 10:17
Quando ti arriva? Era già disponibile?
Ci avevo fatto un pensierino anche io
come lavoro e spedizione danno 6-8 gg
quando mi arriva non lo so, penso sett prossima
si è disponibile e anche scontato, ho preso il modello
RaionBook GK3c , che equivale al clevo p650rp6-g
senza hd perchè ne ho gia uno da parte.
qui una review
http://www.gaminglaptopsjunky.com/evoc-clevo-p650rp6-g-review-gtx-1060-i7/
come lavoro e spedizione danno 6-8 gg
quando mi arriva non lo so, penso sett prossima
si è disponibile e anche scontato, ho preso il modello
RaionBook GK3c , che equivale al clevo p650rp6-g
senza hd perchè ne ho gia uno da parte.
qui una review
http://www.gaminglaptopsjunky.com/evoc-clevo-p650rp6-g-review-gtx-1060-i7/
Davvero ottima scelta, qui trovi il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593
Peccato solo per la mancanza della tb3.
JG_tiranium
21-02-2017, 10:45
Si ma non la sfrutterei la gtx1060 perché lo acquisterei per collegarlo ad una egpu con gpu nvidia quadro p3000 o p4000 non dovendoci giocare. 6 o 7 ore di autonomia mi farebbero proprio comodo e avendolo visto in giro a 1470 euro in giro con gtx1050ti e fhd penso non sia male :)
The battery runtimes are just average, despite the increased capacity of the integrated battery (from 47 to 65 Wh). You can expect almost 6 hours under perfect conditions (minimum luminance, wireless off, power saver), but 3.5 hours (WLAN) and 4.5 hours (video) are more realistic in practice
come immaginavo, quindi anche se Full HD non avrai l'autonomia che vorresti :read:
}_Oasis_{
21-02-2017, 10:47
Davvero ottima scelta, qui trovi il thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2792593
Peccato solo per la mancanza della tb3.
si è vero, quello è un peccato
ma per le mie esigenze posso farne a meno, ho preferito puntare sulla qualità e temperature , rinunciando alla tb3 :)
sicily428
21-02-2017, 11:02
The battery runtimes are just average, despite the increased capacity of the integrated battery (from 47 to 65 Wh). You can expect almost 6 hours under perfect conditions (minimum luminance, wireless off, power saver), but 3.5 hours (WLAN) and 4.5 hours (video) are more realistic in practice
come immaginavo, quindi anche se Full HD non avrai l'autonomia che vorresti :read:
Si effettivamente hai ragione sulla review di nc conferma questa cosa delle 3 ore e mezza in wifi. Boh ora c'é da vedere con la 1050ti se migliora un po. Al limite vado di acer vn7-593g che.non dovrebbe essere male:)
JG_tiranium
21-02-2017, 11:06
non penso che migliori dato che la GPU è sempre spenta.
si è vero, quello è un peccato
ma per le mie esigenze posso farne a meno, ho preferito puntare sulla qualità e temperature , rinunciando alla tb3 :)
Ho chiesto un informazione in chat e mi hanno risposto in meno di 5 secondi :eek:
Mai successo una cosa del genere... Sono i particolari che fanno la differenza.
Si effettivamente hai ragione sulla review di nc conferma questa cosa delle 3 ore e mezza in wifi. Boh ora c'é da vedere con la 1050ti se migliora un po. Al limite vado di acer vn7-593g che.non dovrebbe essere male:)
Se non ci devi giocare, praticamente il vecchio vn7-592g potrebbe già fare al caso tuo.
Ma capisco che psicologicamente spendere 900€ per un prodotto 2015 sarebbe difficile da gestire :D
sicily428
21-02-2017, 11:26
Se non ci devi giocare, praticamente il vecchio vn7-592g potrebbe già fare al caso tuo.
Ma capisco che psicologicamente spendere 900€ per un prodotto 2015 sarebbe difficile da gestire :D
Si ti garantisco che é una delle opzioni. :)
Unico interrogativo la compatibilitá degli acer vn7 con le egpu di cui non si sa nulla :confused:
Oppure mi butto sul eurocom tornado f5 direttamente con la p3000 e mando a quel paese la egpu:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.