View Full Version : [Thread Ufficiale] PS4 Pro
Infatti, siccome il mio yamaha rx-v671 che per le mie esigenze va benone, ha hdmi ma non 2.0, sono costretto a collegare direttamente al tv 4k la PRO, il tv pur essendo un Panasonic buono e di fascia alta quando uscì, NON fa il passthrough dei codec, quindi se utilizzo arc ho l'audio in 2.1, con la connessione ottica diretta almeno ho le codifiche 5.1 dd/dts.
Stessa solfa per il pc, dove uso l'uscita ottica della mobo per avere quantomeno il 5.1 dts/dd.
Ovviamente per la riproduzione di bd non uso la pro ma un lettore bd uhd dedicato che ha una hdmi out audio dedicata, il che risolve alla radice il problema di sintoampli vecchiotti con hdmi 1.4.
Un sintoampli con hdmi 2.0 o quantomeno 2.0 passthrough sarebbe comodo, ma mi dispiace pensionare il mio yamaha che a parte questo problema, funziona benone ed è più che sufficiente per le mie esigenze.
Io sono stato fortunato con questo lg , quando ho scoperto che faceva il pass diretto dei codec dts e dd sono sempre statl piu felice del acquisto , non sarà un top di gamma ma era costato 900 euro in promozione nel 2014 per un 55 mi è andata anche bene come prezzo
Prima avevo un samsung che usciva solo in pcm 2.0 e allora dovevo usare tutte le entrate digitali del ampli che ne ha ben 4 comunque
Alla coop la pro sta a 379€:D
ezechiele2517
23-11-2016, 17:36
In verticale scalda un pelo meno ed è più silenziosa
ma per metterla in verticale bisogna usare per forza lo stand per mantenerla?
ma per metterla in verticale bisogna usare per forza lo stand per mantenerla?
No ma poi senza stand vai a tappare un lato e ti giochi il vantaggio
Io ci sto giocando con uncharted4 da tre giorni con 4h di gameplay senza fare mai pausa e la ventola non la sento, sarò fortunato? Penso proprio di no
Ma a te non frulla il Dvd all infinito?
cobrettiz
23-11-2016, 19:42
Ciao ragazzi, ho la ps4 pro da pochi giorni, se ne è già parlato mi scuso. Giocando a Watch dogs 2 che anche sulla pro dovrebbe andare sui 30 frame fissi, ho letto su un forum inglese che attivando auto motion plus, sulle Tv Samsung si chiama cosi, i giochi vanno in base ai hz della tv 60/100/120 si parla di fotogrammi e non di fps comunque l'effetto sembra di giocare con il Pc, di contro dicono che si notano degli artefatti che per ora non ho notato. Nei film lo si disattiva di solito è un effetto mal di mare. Qualcuno lo ha provato come si trova?
antonioalex
23-11-2016, 19:56
Ma a te non frulla il Dvd all infinito?
me l'ha fatto anche a me con the order, l'ho tolto e rimesso, ha finito di trasferire i suoi 37GB o giù di li e adesso il BD parte solo per il check, infatti quando frullava all'infinito il rumore era decisamente snervante
Ciao ragazzi, ho la ps4 pro da pochi giorni.........
watch dogs 2 sulla pro ha cali di frame nelle situazioni + caotiche, per via del supersampling, cmq ti cosiglio di dissattivare qualsiasi filtro porcata delle tv, non solo si presentano artefatti a video, ma aumenta anche l'input lag
Ciao ragazzi, ho la ps4 pro da pochi giorni, se ne è già parlato mi scuso. Giocando a Watch dogs 2 che anche sulla pro dovrebbe andare sui 30 frame fissi, ho letto su un forum inglese che attivando auto motion plus, sulle Tv Samsung si chiama cosi, i giochi vanno in base ai hz della tv 60/100/120 si parla di fotogrammi e non di fps comunque l'effetto sembra di giocare con il Pc, di contro dicono che si notano degli artefatti che per ora non ho notato. Nei film lo si disattiva di solito è un effetto mal di mare. Qualcuno lo ha provato come si trova?
Preferisco tenermi i 30 fps che usare quelle diavolerie :D
secondo me i tuoi sensi sono un poco poco alterati :asd:
Da cosa sarebbero alterati? 🤔
Da cosa sarebbero alterati? 🤔
e l'ho messo in neretto
il menne
23-11-2016, 21:50
Ciao ragazzi, ho la ps4 pro da pochi giorni, se ne è già parlato mi scuso. Giocando a Watch dogs 2 che anche sulla pro dovrebbe andare sui 30 frame fissi, ho letto su un forum inglese che attivando auto motion plus, sulle Tv Samsung si chiama cosi, i giochi vanno in base ai hz della tv 60/100/120 si parla di fotogrammi e non di fps comunque l'effetto sembra di giocare con il Pc, di contro dicono che si notano degli artefatti che per ora non ho notato. Nei film lo si disattiva di solito è un effetto mal di mare. Qualcuno lo ha provato come si trova?
Non serve a niente, coi giochi specialmente, ma anche in generale, quella degli hertz dei televisori è una delle falsità per vendere e far vedere il numerino più alto.... nella realtà i film vanno a 24 frame al secondo, per dire.... rischi appunto artefatti e aumenti a dismisura l'input lag, togli tutta sta roba inutile e dannosa per i giochi. Se il gioco è cappato a 30fps non c'è trucco che tenga per farlo andare a 60 o più....
cobrettiz
23-11-2016, 22:51
Ok grazie a tutti dei consigli :)
Non serve a niente, coi giochi specialmente, ma anche in generale, quella degli hertz dei televisori è una delle falsità per vendere e far vedere il numerino più alto.... nella realtà i film vanno a 24 frame al secondo, per dire.... rischi appunto artefatti e aumenti a dismisura l'input lag, togli tutta sta roba inutile e dannosa per i giochi. Se il gioco è cappato a 30fps non c'è trucco che tenga per farlo andare a 60 o più....
non ce niente di meglio di un bel film a 24 hz :D
Johnny Ego
24-11-2016, 06:23
I Blu Ray sono a 24p, 48p i titoli in 3D HFR
NeverKnowsBest
24-11-2016, 08:40
Non serve a niente, coi giochi specialmente, ma anche in generale, quella degli hertz dei televisori è una delle falsità per vendere e far vedere il numerino più alto.... nella realtà i film vanno a 24 frame al secondo, per dire.... rischi appunto artefatti e aumenti a dismisura l'input lag, togli tutta sta roba inutile e dannosa per i giochi. Se il gioco è cappato a 30fps non c'è trucco che tenga per farlo andare a 60 o più....
Beh, io ricordo uno Sharp dove ho visto girare qualche gioco ps3 e l'effetto era abbastanza piacevole, ovvio, a volte la sensazione di qualche frame in meno c'era ma più spesso sembrava di vedere il gioco (Uncharted 3) a 60 fps veri; l'unica cosa su cui non posso avere certezze è l'input lag visto che guardavo il figlio della mia compagna giocare
Ma voi giocate senza audio per stare a sentire la ventolima della ps4 ?
Sarà che tengo l audio un po alto del impianto ma ingame proprio non la percepisco
Eh ma ovvio che se puoi tenere l'audio alto non sentirai mai una ventola a qualche metro di distanza.
Già io che ho mio figlio che dorme nell'altra stanza e devo giocare col volume praticamente al minimo sono in una situazione in cui la ventola la senti.
Poi ognuno ha la sua soglia, a me preoccupa (quella della ps4 non della pro che non ho ancora sentito) più che altro perchè non vorrei facesse scherzetti prima o poi.
Goofy Goober
24-11-2016, 12:24
Non serve a niente, coi giochi specialmente, ma anche in generale, quella degli hertz dei televisori è una delle falsità per vendere e far vedere il numerino più alto.... nella realtà i film vanno a 24 frame al secondo, per dire.... rischi appunto artefatti e aumenti a dismisura l'input lag, togli tutta sta roba inutile e dannosa per i giochi. Se il gioco è cappato a 30fps non c'è trucco che tenga per farlo andare a 60 o più....
con i giochi è inutile 100%, ma con i film e altri contenuti, si può mitigare di molto l'effetto judder, a scapito di alcuni artefatti in talune situazioni.
stesso effetto lo si ottiene, per chi è solito usare il PC collegato alla tv poi, si con SVP che permette di interpolare a 60fps (o superiori) tutti i filmati:
https://www.svp-team.com/wiki/Main_Page
purtroppo quella dei 24p è una piaga che chissà quando riusciremo a levarcela dai piedi.
con i giochi è inutile 100%, ma con i film e altri contenuti, si può mitigare di molto l'effetto judder, a scapito di alcuni artefatti in talune situazioni.
stesso effetto lo si ottiene, per chi è solito usare il PC collegato alla tv poi, si con SVP che permette di interpolare a 60fps (o superiori) tutti i filmati:
https://www.svp-team.com/wiki/Main_Page
purtroppo quella dei 24p è una piaga che chissà quando riusciremo a levarcela dai piedi.
sarò all'antica, ma un film mi sta benone a 24p, non mi pare che "lo hobbit" a 48fps abbia avuto chissà quale successo di critica (tecnicamente parlando intendo, come film fa cagare a prescindere).
Quando vado da mio suocero che tiene i filtri d'interpolazione del televisore a palla, mi viene da vomitare a guardare Avatar in modelità telenovela anni'80
sarò all'antica, ma un film mi sta benone a 24p, non mi pare che "lo hobbit" a 48fps abbia avuto chissà quale successo di critica (tecnicamente parlando intendo, come film fa cagare a prescindere).
Quando vado da mio suocero che tiene i filtri d'interpolazione del televisore a palla, mi viene da vomitare a guardare Avatar in modelità telenovela anni'80
secondo me sembra una di guardare una telenovela , forse lo posso accettare nei film di animazione , ho visto anche qualche anime giapponese a 60 fps :)
ho un problema con black ops 3 , praticamente se lascio la ps4 accesa con il gioco in pausa dopo un po di tempo si impalla (oggi non rispondeva piu ai comandi ho dovuto spegnerla ed è andata in sospensione dal tasto )
invece se la mando in sospensione con il gioco in esecuzione al riavvio il gioco fa schermata nera e devo chiudere il gioco dal menu e riavviarlo per tornare a giocare
non è un gioco fresco penso che delle patch siano gia uscire no ?
Esce in PCM, piu lossless di cosi!
In bitstream c'e una conversione in meno, è normale che si senta meglio.
Per flussi audio lossless intendo le tracce audio non compresse in ambito HT. L'HDMI serve appunto per quello, visto che su ottico e coassiale non c'è banda sufficiente. Parlando di AV in ambito HT ovviamente, nel senso che un segnale AV per veicolare segnale HD e audio lossless su una connessione deve per forza usare un hdmi. Ovviamente il discorso non vale per una traccia audio waw ecc..
https://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System
"Il DTS è un sistema di codifica audio di tipo lossy, ovvero con perdita di informazione, ma con possibilità di essere utilizzato in modalità lossless, ovvero trasparente - senza perdita di informazione, possibilità che è stata implementata nella versione del DTS chiamata DTS-HD Master Audio."
No l'audio é 5.1 quando ho sul display multichannel,lo sent anche nelle posteriori ma onestamente non saprei dirti come gli arriva,parliamo di giochi in ogni caso e mi sa che a sto punto metto dolby digital o dts,in questi due formati gli effetti posteriori (che so suoni ruotando la visuale,proiettili,esplosioni,li sento molto piu marcati in dts/dolby che non mettendo bitstream nella console). Te che mi consigli? So che sono formati compressi,ma sinceramente mi chiedo perché debba scegliere l uno o l altro quando su ps3 rilevava la traccia in automatico
@-vale- che mi dici in proposito?
@-vale- che mi dici in proposito?
Il tuo ampli deve avere per forza nelle impostazioni una sezione info che ti dice che tipo di segnale digitale ha in entrata
Detto questo secondo me la scelta migliore se vuoi un audio posizionale nei giochi metti il dts
Ps3 ti faceva uscire il formato in base a come era impostato dai programmatori , mi ricordo su alcuni giochi i loghi dolby digital o dta , anche xbox 360 faceva cosi
Peró anche su pa3 potevi forzare bastava che nelle impostazioni toglievi il dolby o dts
Il tuo ampli deve avere per forza nelle impostazioni una sezione info che ti dice che tipo di segnale digitale ha in entrata
Detto questo secondo me la scelta migliore se vuoi un audio posizionale nei giochi metti il dts
Ps3 ti faceva uscire il formato in base a come era impostato dai programmatori , mi ricordo su alcuni giochi i loghi dolby digital o dta , anche xbox 360 faceva cosi
Peró anche su pa3 potevi forzare bastava che nelle impostazioni toglievi il dolby o dts
Intendi una funzione nelle impostazioni o qualche tasto su telecomando/amplificatore?
Comunque si me lo ricordo che su ps3 si poteva selezionare e deselezionare eventuali codifiche,su ps4 purtroppo uno o deve mettere bistream pcm (che andra bene per i film ma non per i giochi secondo me),o dts o dolby,mi sa che mettero dts,tanto la uso solo per i giochi.
Intendi una funzione nelle impostazioni o qualche tasto su telecomando/amplificatore?
Comunque si me lo ricordo che su ps3 si poteva selezionare e deselezionare eventuali codifiche,su ps4 purtroppo uno o deve mettere bistream pcm (che andra bene per i film ma non per i giochi secondo me),o dts o dolby,mi sa che mettero dts,tanto la uso solo per i giochi.
si , io ho un tasto sul telecomando del denon che e sul display del ampli ti dice che tipo di input riceve il numero di canali e poi come lo sta trattando per esempio con il decoder di sky (ho la tv sequestrata per xfactor dalla moglie ) mi da "pcm: 48 khz"
http://i.imgur.com/ZBRKz8il.jpg
http://i.imgur.com/mzKHFqql.jpg
comunque il mio ampli non è nuovo , non ha hdmi come avevo gia detto quindi le mie codifiche possibili sono soltanto via ottica o coassiale
@-vale- che mi dici in proposito?
Se imposti Bitstream la codifica la fa l'apparecchio ricevente (in questo caso sintoamplificatore) se imposti PCM la codifica la fa l'apparecchio trasmittente (in questi caso la PS4) e consegna il segnale in PCM all'amplificatore.
Selezionare PCM può essere utile nel caso in cui non hai una codifica( per esempio i processore Dolby Digital e DTS) nell'amplificatore però hai gli ingressi digitali.
Nel caso in cui hai i processori nell'ampli seleziona sempre bitstream.
Invece il multichannel é stereo spalmato su 5 casse, non é posizionale, quindi non indicato x il gaming.
Se imposti Bitstream la codifica la fa l'apparecchio ricevente (in questo caso sintoamplificatore) se imposti PCM la codifica la fa l'apparecchio trasmittente (in questi caso la PS4) e consegna il segnale in PCM all'amplificatore.
Selezionare PCM può essere utile nel caso in cui non hai una codifica( per esempio i processore Dolby Digital e DTS) nell'amplificatore però hai gli ingressi digitali.
Nel caso in cui hai i processori nell'ampli seleziona sempre bitstream.
Invece il multichannel é stereo spalmato su 5 casse, non é posizionale, quindi non indicato x il gaming.
si anche il mio sintoampli quando riceve un segnale 2.0 puoi impostare una modalità multichannel ma non è neanche paragonabile al dolby prologicII o al dts neo 6 , un po come se fosse uno stereo ma su 5 casse :)
ma durante la riproduzione di un bluray è possibile selezionare l uscita video con colori completi (0-255) e non limitati ?
sulla xbox one si e anche sulla ps3 , ma sulla ps4 pur avendo selezionato l opzione nel menu delle impostazioni video , quando parte un bluray si imposta su limitato (16-235) e il nero è grigio
Invece il multichannel é stereo spalmato su 5 casse, non é posizionale, quindi non indicato x il gaming.
Come supponevo, lo cambieró in dts. Grazie
ma durante la riproduzione di un bluray è possibile selezionare l uscita video con colori completi (0-255) e non limitati ?
sulla xbox one si e anche sulla ps3 , ma sulla ps4 pur avendo selezionato l opzione nel menu delle impostazioni video , quando parte un bluray si imposta su limitato (16-235) e il nero è grigio
Bella domanda.
Credevo fosse automatico, ma mi hai messo il dubbio.
Ricordo molto bene la spunta sulla PS3
ps4 pro a 307 euro disponibile ora su UNIEURO ;)
si , io ho un tasto sul telecomando del denon che e sul display del ampli ti dice che tipo di input riceve il numero di canali e poi come lo sta trattando per esempio con il decoder di sky (ho la tv sequestrata per xfactor dalla moglie ) mi da "pcm: 48 khz"
http://i.imgur.com/ZBRKz8il.jpg
http://i.imgur.com/mzKHFqql.jpg
comunque il mio ampli non è nuovo , non ha hdmi come avevo gia detto quindi le mie codifiche possibili sono soltanto via ottica o coassiale
Ok vedró di cercarlo sto tasto,che é sempre utile. Come dissi prima andro di dts. Grazie ;)
GioTheBest
25-11-2016, 14:01
ps4 pro a 307 euro disponibile ora su UNIEURO ;)
Chi l'ha presa é riuscito a selezionare la consegna in negozio? Da sempre impossibile contattare il server mentre con spedizione mi fa procedere. Poi solo nell app trovo la consegna in negozio.
Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
Chi l'ha presa é riuscito a selezionare la consegna in negozio? Da sempre impossibile contattare il server mentre con spedizione mi fa procedere. Poi solo nell app trovo la consegna in negozio.
Inviato dal mio 2014813 utilizzando Tapatalk
si beh l'app ed i sito unieuro sono vergognosi :muro:
io ho semplicemente scelto la spedizione a casa e credo che ora siano già esaurite (almeno così dice il sito)
Per flussi audio lossless intendo le tracce audio non compresse in ambito HT. L'HDMI serve appunto per quello, visto che su ottico e coassiale non c'è banda sufficiente. Parlando di AV in ambito HT ovviamente, nel senso che un segnale AV per veicolare segnale HD e audio lossless su una connessione deve per forza usare un hdmi. Ovviamente il discorso non vale per una traccia audio waw ecc..
https://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System
"Il DTS è un sistema di codifica audio di tipo lossy, ovvero con perdita di informazione, ma con possibilità di essere utilizzato in modalità lossless, ovvero trasparente - senza perdita di informazione, possibilità che è stata implementata nella versione del DTS chiamata DTS-HD Master Audio."
Come non vale? è la stessa cosa, la play esce con 8 canali PCM, l'hdmi serve per forza e più lossless di cosi non c'è niente ;)
Come fai a dire che non ha tracce lossless nei giochi? ovvio che era inutile aggiungere la codifica dolby truehd o dts hd master audio per i giochi quando hai già il multicanale 7.1 in pcm non compresso
GioTheBest
25-11-2016, 17:03
si beh l'app ed i sito unieuro sono vergognosi :muro:
io ho semplicemente scelto la spedizione a casa e credo che ora siano già esaurite (almeno così dice il sito)
Ti devo ringraziare per la segnalazione :) . Se non avessi letti il forum probabilmente me la sarei persa.
L'ho presa anche io con spedizioni, non volevo rischiare che terminassero per rispariare 13 euro, anche se mi sembra un po un cavolata questa cosa. Ne ho apprifittato e ho aggiunto anche bf1 e il plus.
Dopo averne lette tante sul forum bisogna solo aspettare e verificare la bontà di questa console.
Criminal Viper
25-11-2016, 17:24
Come non vale? è la stessa cosa, la play esce con 8 canali PCM, l'hdmi serve per forza e più lossless di cosi non c'è niente ;)
Come fai a dire che non ha tracce lossless nei giochi? ovvio che era inutile aggiungere la codifica dolby truehd o dts hd master audio per i giochi quando hai già il multicanale 7.1 in pcm non compresso
Infatti.
abellodenonna
25-11-2016, 17:52
Unieuro Torrevecchia Roma un paio di PRO ancora disponbili almeno fino a un paio d'ore fa. Dovrebbero avere anche la VR.
Si ma il problema é che i giochi non hanno l audio in pcm, hanno l audio in dts o dolby. Il discorso é diverso per i film o i concerti che hanno una traccia PCM NATIVA. Parlavo proprio di questo con vale, in pratica,facendo varie prove sono arrivato alla conclusione,come detto confermatomi da altri,che se sul supporto non c é una traccia PCM NATIVA e noi selezioniamo BISTREAM PCM su ps4,vero che la console fa fare tutto all amplificatore ma se appunto non c é una traccia pcm nativa non sará altro che una traccia spalmata su 5 7 o 20 canali tutta uguale,infatti l audio zonale nei giochi in questo modo si viene a perdere e per questo sentivo meglio gli effetti dei giochi in dts o in dolby. Diverso é se prendete un bluray di un concerto che ha una traccia PCM selezionabile dal disco e avete impostato la funzione bit stream dalla ps4,in quel caso é un pcm reale e la qualita/effetti saranno superiori (come giusto che sia) a qualsiasi traccia compressa (dolby digital e dts). Non so se é chiaro,ma se la ps4 la usate solo coi giochi mettete dts che é comunque superiore al dolby e avrete l audio zonale. Se dovete vedere un concerto o un film che abbia una traccia PCM nel disco allora mettete bistream all'occorrenza,lasciare selezionato perennemente PCM BISTREAM nei giochi vi fa solo perdere,non guadagnare.
Ps cmq vale ho trovato il tasto e dice multichannel pcm 7.1 48khz e come detto sopra,non essendoci nei giochi una traccia pcm, non serve a una mazza impostare BISTREAM PCM dalla ps4.
Si un conto è ascoltare una traccia nativa un altro è un videogioco , l opzione migliore è il dts o il dolby in quel caso
Scusate mo intrometto ho una sounbar panasomic collegata alla tv in hdmi... Sulle console ho impostato dolby digital, sulla tv su uscita hdmi dolby digital è corretto!? O era meglio tutto in pcm!?
Scusate mo intrometto ho una sounbar panasomic collegata alla tv in hdmi... Sulle console ho impostato dolby digital, sulla tv su uscita hdmi dolby digital è corretto!? O era meglio tutto in pcm!?
di che sound bar si tratta? se posti il modello vedo i vari ingressi e ti dico come impostare
@vale
in pratica sentivo pure di cacca perchè il mio è un impianto 5.1 e l'audio in entrata nell'ampli era un 7.1 :doh: anche se alla fine essendo una traccia spalmata non cambiava granchè però insomma...mancavano 2 casse all'appello.
di che sound bar si tratta? se posti il modello vedo i vari ingressi e ti dico come impostare
@vale
in pratica sentivo pure di cacca perchè il mio è un impianto 5.1 e l'audio in entrata nell'ampli era un 7.1 :doh:
Panasonic htbt485s
si tratta di 2.1,quindi anche selezionando qualsiasi codifica dalla ps4 non cambia niente,in pratica lo senti come stereo,visto che si tratta di 2.1 (poi che lui virtualmente ti dia l'effetto surround è un altro discorso), indipendentemente che tu metta dolby dts o pcm,ma visto che il dts è comunque superiore al dolby digital,e come detto prima pcm nei giochi non serve, ti consiglio di impostare il dts sia su console che nella sound bar,ma non cambia poi granchè. In base alle porte che ha (ovviamente se è impostata cosi lascialo cosi), la ps4 va collegata all'HDMI IN e invece HDMI OUT va collegato alla porta HDMI ARC sulla tv, in questo modo la sound bar riceve l'audio e il video dalla ps4, l'audio lo smista sulle casse riproducendo l'effetto surround mentre il video va alla tv. Invece l'HDMI OUT della sound bar collegata all'HDMI ARC sulla tv ti permette di ascolare l'audio dolby/dts di eventuali film che metti su chiavetta inserita nella tv.
si tratta di 2.1,quindi anche selezionando qualsiasi codifica dalla ps4 non cambia niente,in pratica lo senti come stereo,visto che si tratta di 2.1 (poi che lui virtualmente ti dia l'effetto surround è un altro discorso), indipendentemente che tu metta dolby dts o pcm,ma visto che il dts è comunque superiore al dolby digital,e come detto prima pcm nei giochi non serve, ti consiglio di impostare il dts sia su console che nella sound bar,ma non cambia poi granchè. In base alle porte che ha (ovviamente se è impostata cosi lascialo cosi), la ps4 va collegata all'HDMI IN e invece HDMI OUT va collegato alla porta HDMI ARC sulla tv, in questo modo la sound bar riceve l'audio e il video dalla ps4, l'audio lo smista sulle casse riproducendo l'effetto surround mentre il video va alla tv. Invece l'HDMI OUT della sound bar collegata all'HDMI ARC sulla tv ti permette di ascolare l'audio dolby/dts di eventuali film che metti su chiavetta inserita nella tv.
Scusa a questo punto non è meglio mettere pcm dato che non è compresso!? Anche se io mettendo dolby digital sento i suoni direzionali più distintamente
Scusa a questo punto non è meglio mettere pcm dato che non è compresso!? Anche se io mettendo dolby digital sento i suoni direzionali più distintamente
no a meno che,come scritto nel post precedente,tu non abbia sul disco una traccia audio pcm ovvero ce l'hanno solo alcuni film e i concerti,sui videogiochi non esiste il pcm. schematizzando:
se la sorgente (film o concerto bluray) ha una traccia in pcm devi selezionarla dal disco e ovviamente su ps4 devi selezionare bitstream pcm per sentirla come tale. ma in partenza,cioè sul disco,deve esserci una traccia PCM.
ma se il film,concerto o videogioco non ha l'audio in PCM quindi non è presente su disco, non ha senso mettere PCM sulla ps4 perchè sul disco non l'hai e dalle casse senti solo una traccia spalmata come se avessi un normale stereo ovvero gli effetti e i suoni sarebbero uguali su tutte le casse. I giochi non hanno pcm così come la maggior parte dei film bluray, anzi ti dirò di più, sono già rari i film che hanno la traccia italiana in dts-hd o dolby digital hd (quest'ultimi sono a metà tra il pcm e i normali dts e dolby digital).
Vero che il PCM è un formato senza perdita di qualità, ma devi avere la traccia sul supporto,altrimenti cosa gli arriva alla soundbar o all'amplificatore? Nulla,una normale traccia che viene spalmata sugli altoparlanti,che è addirittura inferiore al dts perchè perdi pure l'effetto zona ovvero quegli effetti di proiettili che ti passano accanto,ecco perchè mettendo dolby sulla ps4 e sulla soundbar gli effetti li senti meglio e se metti dts li sentirai ancora meglio perchè come qualità è superiore al dolby.
ps qui trovi i vari film con le varie tracce http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/90698-blu-ray-e-hd-dvd-elenco-sempre-aggiornato-film-con-tracce-audio-hd-in-italiano come vedrai,non tutti hanno il pcm e non tutti hanno la traccia hd in italiano, di base per ascoltarla una certa codifica,deve essere presente sul supporto, film concerto o videogioco che sia e ovviamente deve essere supportata dall'amplificatore.
In sostanza, se hai uno di questi film in lista con audio lossless (dts hd master audio,dolbyh digital hd, pcm ecc) allora metti nella playstation PCM bitstream perchè in questo modo la traccia arriva all'amplificatore e sarà lui a riconoscere il tipo di codifica e ovviamente,una volta partito il film selezionerai del menù l'audio del film che ti interessa.
Se devi semplicemente spararti un gioco e i giochi hanno solo dts e dolby digital, niente formati hd,allora metti sulla ps4 DTS.
il menne
25-11-2016, 21:12
Ragazzi domanda: ma se sul TV 4K attivate hdcp 2.2 l'uscita video rgb della pro vi va in 4K 4:2:0 ? O questa ? Per avere il 4:4:4 devo settare hdcp auto o 1.4....:rolleyes:
Ragazzi domanda: ma se sul TV 4K attivate hdcp 2.2 l'uscita video rgb della pro vi va in 4K 4:2:0 ? O questa ? Per avere il 4:4:4 devo settare hdcp auto o 1.4....:rolleyes:
Dove si setta hdcp?
Dove si setta hdcp?
Safe mode
Per riprendere il discorso "ps3 vs ps4" la ps3 a livello hardware pagava alcune scelte infelici. Cell era un prodotto interessante, ma un delirio da sfruttare appieno ed era impossibile farlo sui multipiattaforma. Ps4 dal canto suo partiva con un architettura più semplice e.compatibile.
A livello hardware ps4 è stata sicuramente più riuscita di ps3.
A livello software invece il contrario, ma il merito è degli sviluppatori, non si Sony.
L'hw è solo una piccola determinante nel successo della console. Si veda il dreamcast, il GameCube, etc
Per riprendere il discorso "ps3 vs ps4" la ps3 a livello hardware pagava alcune scelte infelici. Cell era un prodotto interessante, ma un delirio da sfruttare appieno ed era impossibile farlo sui multipiattaforma. Ps4 dal canto suo partiva con un architettura più semplice e.compatibile.
A livello hardware ps4 è stata sicuramente più riuscita di ps3.
A livello software invece il contrario, ma il merito è degli sviluppatori, non si Sony.
L'hw è solo una piccola determinante nel successo della console. Si veda il dreamcast, il GameCube, etc
ps4 e xbox one sono uscite in economia.....
le vecchie console ognuna ha osato (chi piu e chi meno) un qualcosa di innovativo
psx la grafica 3d
dreamcast gioco online e i primi DLC
ps2 fu un lettore DVD ottimo ed "economico"
xbox la prima console con HDD
ps3/xbox360 per il periodo erano potenti e hanno vissuto di continui upgrade software e hardware (kinect ecc ecc)
nintendo 64 aveva un ottima grafica ma limitato dalle cartucce
la wii be sappiamo tutti il successo che ha avuto
PS4 e Xbox one viaggiano sul onda di quello che fu ..... VR a parte :)
Brightblade
26-11-2016, 05:47
Io intanto grazie agli sconti black friday ho pensionato l'hd ready con una hdmi striminzita vecchio di 10 anni che avevo in sala e sono passato ad un Samsung ks7000 4k con hdr su tutte e 4 le hdmi. Dopo settimane di letture di recensioni e discussioni sono arrivato alla conclusione che ora come ora è il top per combinazione prezzo, qualità, input lag. Ad ora lo uso con pc e PS4 liscia con il suo hdr a metà, nel corso dei prossimi mesi valuterò come si comporterà la Pro con i suoi 4k e vedrò se fare il passaggio.
Ragazzi domanda: ma se sul TV 4K attivate hdcp 2.2 l'uscita video rgb della pro vi va in 4K 4:2:0 ? O questa ? Per avere il 4:4:4 devo settare hdcp auto o 1.4....:rolleyes:
A me automaticamente è andata in 4:2:0 sfruttando il cavo HDMI 2.0 della confezione è la porta hdcp della televisione
Io intanto grazie agli sconti black friday ho pensionato l'hd ready con una hdmi striminzita vecchio di 10 anni che avevo in sala e sono passato ad un Samsung ks7000 4k con hdr su tutte e 4 le hdmi. Dopo settimane di letture di recensioni e discussioni sono arrivato alla conclusione che ora come ora è il top per combinazione prezzo, qualità, input lag. Ad ora lo uso con pc e PS4 liscia con il suo hdr a metà, nel corso dei prossimi mesi valuterò come si comporterà la Pro con i suoi 4k e vedrò se fare il passaggio.
Io invece sono felice di non aver preso la TV con HDR perché ho scoperto che con l'opzione attiva si ha un enorme input lag. Per giocare come su PC infatti ho regolato i colori con la sonda e ho disattivato ogni filtro, contrasto dinamico disattivato, adesso sfrutto il pannello nella sua originalità senza alterazioni digitali. Risultati stratosferici 😜
Brightblade
26-11-2016, 07:25
Infatti ho scelto questa perché oltre alla qualità globale della tv, giocando con HDR ha un input lag di 21ms. Imbattibile ad ora.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue49ks7000-201610234374.htm
Si ma il problema é che i giochi non hanno l audio in pcm, hanno l audio in dts o dolby. Il discorso é diverso per i film o i concerti che hanno una traccia PCM NATIVA. Parlavo proprio di questo con vale, in pratica,facendo varie prove sono arrivato alla conclusione,come detto confermatomi da altri,che se sul supporto non c é una traccia PCM NATIVA e noi selezioniamo BISTREAM PCM su ps4,vero che la console fa fare tutto all amplificatore ma se appunto non c é una traccia pcm nativa non sará altro che una traccia spalmata su 5 7 o 20 canali tutta uguale,infatti l audio zonale nei giochi in questo modo si viene a perdere e per questo sentivo meglio gli effetti dei giochi in dts o in dolby. Diverso é se prendete un bluray di un concerto che ha una traccia PCM selezionabile dal disco e avete impostato la funzione bit stream dalla ps4,in quel caso é un pcm reale e la qualita/effetti saranno superiori (come giusto che sia) a qualsiasi traccia compressa (dolby digital e dts). Non so se é chiaro,ma se la ps4 la usate solo coi giochi mettete dts che é comunque superiore al dolby e avrete l audio zonale. Se dovete vedere un concerto o un film che abbia una traccia PCM nel disco allora mettete bistream all'occorrenza,lasciare selezionato perennemente PCM BISTREAM nei giochi vi fa solo perdere,non guadagnare.
Ps cmq vale ho trovato il tasto e dice multichannel pcm 7.1 48khz e come detto sopra,non essendoci nei giochi una traccia pcm, non serve a una mazza impostare BISTREAM PCM dalla ps4.
no a meno che,come scritto nel post precedente,tu non abbia sul disco una traccia audio pcm ovvero ce l'hanno solo alcuni film e i concerti,sui videogiochi non esiste il pcm. schematizzando:
se la sorgente (film o concerto bluray) ha una traccia in pcm devi selezionarla dal disco e ovviamente su ps4 devi selezionare bitstream pcm per sentirla come tale. ma in partenza,cioè sul disco,deve esserci una traccia PCM.
ma se il film,concerto o videogioco non ha l'audio in PCM quindi non è presente su disco, non ha senso mettere PCM sulla ps4 perchè sul disco non l'hai e dalle casse senti solo una traccia spalmata come se avessi un normale stereo ovvero gli effetti e i suoni sarebbero uguali su tutte le casse. I giochi non hanno pcm così come la maggior parte dei film bluray, anzi ti dirò di più, sono già rari i film che hanno la traccia italiana in dts-hd o dolby digital hd (quest'ultimi sono a metà tra il pcm e i normali dts e dolby digital).
Vero che il PCM è un formato senza perdita di qualità, ma devi avere la traccia sul supporto,altrimenti cosa gli arriva alla soundbar o all'amplificatore? Nulla,una normale traccia che viene spalmata sugli altoparlanti,che è addirittura inferiore al dts perchè perdi pure l'effetto zona ovvero quegli effetti di proiettili che ti passano accanto,ecco perchè mettendo dolby sulla ps4 e sulla soundbar gli effetti li senti meglio e se metti dts li sentirai ancora meglio perchè come qualità è superiore al dolby.
ps qui trovi i vari film con le varie tracce http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/90698-blu-ray-e-hd-dvd-elenco-sempre-aggiornato-film-con-tracce-audio-hd-in-italiano come vedrai,non tutti hanno il pcm e non tutti hanno la traccia hd in italiano, di base per ascoltarla una certa codifica,deve essere presente sul supporto, film concerto o videogioco che sia e ovviamente deve essere supportata dall'amplificatore.
In sostanza, se hai uno di questi film in lista con audio lossless (dts hd master audio,dolbyh digital hd, pcm ecc) allora metti nella playstation PCM bitstream perchè in questo modo la traccia arriva all'amplificatore e sarà lui a riconoscere il tipo di codifica e ovviamente,una volta partito il film selezionerai del menù l'audio del film che ti interessa.
Se devi semplicemente spararti un gioco e i giochi hanno solo dts e dolby digital, niente formati hd,allora metti sulla ps4 DTS.
Ma che dite? il PCM è audio non compresso, ovvio che i giochi escono NATIVAMENTE in PCM, per uscire in DTS o Dolby l'audio dei giochi deve essere ricodificato, state facendo una gran confusione, ma poi con i bluray PCM e Bitstream sono due cose diverse!!
Ma che dite? il PCM è audio non compresso, ovvio che i giochi escono NATIVAMENTE in PCM, per uscire in DTS o Dolby l'audio dei giochi deve essere ricodificato, state facendo una gran confusione, ma poi con i bluray PCM e Bitstream sono due cose diverse!!
Confermo... non esiste la traccia IN PCM... è la traccia originale, punto.
Io invece sono felice di non aver preso la TV con HDR perché ho scoperto che con l'opzione attiva si ha un enorme input lag. Per giocare come su PC infatti ho regolato i colori con la sonda e ho disattivato ogni filtro, contrasto dinamico disattivato, adesso sfrutto il pannello nella sua originalità senza alterazioni digitali. Risultati stratosferici 😜
La mia tv, una tra quelle con input lag piu alto in HDR, si comporta comunque meglio del plasma samsung "top" del 2010 che avevo prima, perciò valuta anche questo
Ciao a tutti!
Ho una domanda da un milione di €:D
Avendo già una XBOX ONE, vorrei prendermi per Natale una PS4, ma sono veramente indeciso se prendere una PS4 slim o una PS4 PRO, come TV ho un Full HD per ora, e per i prossimi almeno 3 anni non ho intenzione di cambiarlo! Voi cosa acquistereste PS4 Slim o PS4 PRO? :confused:
nevets89
26-11-2016, 10:40
Ciao a tutti!
Ho una domanda da un milione di €:D
Avendo già una XBOX ONE, vorrei prendermi per Natale una PS4, ma sono veramente indeciso se prendere una PS4 slim o una PS4 PRO, come TV ho un Full HD per ora, e per i prossimi almeno 3 anni non ho intenzione di cambiarlo! Voi cosa acquistereste PS4 Slim o PS4 PRO? :confused:
dipende quanto ci giocheresti, se la vuoi solo per le esclusive ti direi la slim... ora porti a casa quella da 1TB a 230€... invece se la vuoi come console principale puoi pensare alla pro, ma solo se la riesci a prendere da unieuro a 320€, altrimenti non vale il surplus rispetto alla slim, almeno secondo me.
abellodenonna
26-11-2016, 10:43
C'è qualche Tv che non superi i 500 pini,anche un 42" che valga la pena prendere ora,scontato,per sfruttarlo con 'sta PRO?
TheDarkAngel
26-11-2016, 10:44
Ciao a tutti!
Ho una domanda da un milione di €:D
Avendo già una XBOX ONE, vorrei prendermi per Natale una PS4, ma sono veramente indeciso se prendere una PS4 slim o una PS4 PRO, come TV ho un Full HD per ora, e per i prossimi almeno 3 anni non ho intenzione di cambiarlo! Voi cosa acquistereste PS4 Slim o PS4 PRO? :confused:
PRO, poi l'anno prossimo vega+scoprio :p
dinamite2
26-11-2016, 10:46
dipende quanto ci giocheresti, se la vuoi solo per le esclusive ti direi la slim... ora porti a casa quella da 1TB a 230... invece se la vuoi come console principale puoi pensare alla pro, ma solo se la riesci a prendere da unieuro a 320, altrimenti non vale il surplus rispetto alla slim, almeno secondo me.
Mi dici dove trovi la slim da 1tb a 230 che mi interessa?
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
nevets89
26-11-2016, 10:50
Mi dici dove trovi la slim da 1tb a 230 che mi interessa?
inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
unieuro, prendi la slim da 1tb e poi ci aggiungi un gioco e hai il 25% di sconto nel carrello, quindi diciamo che spendi 310€ ti viene 230€ circa..
Brightblade
26-11-2016, 10:56
Mah teoricamente questo weekend potrei prendere la Pro a 309 da Unieuro con lo sconto del 25%, poi la mia da 1TB penso di poterla piazzare a 200, quindi il passaggio a Pro verrebbe 109... mah non so se a fronte di una cifra simile potrebbe valere la pena, troppe incognite ad ora.... Fottuti sconti che scatenano pensieri :asd:
PS. Occhio che il 25% parte su prodotti da 299 euro, non ho capito se mettendo insieme più prodotti vale comunque superando la cifra.
nevets89
26-11-2016, 11:04
Mah teoricamente questo weekend potrei prendere la Pro a 309 da Unieuro con lo sconto del 25%, poi la mia da 1TB penso di poterla piazzare a 200, quindi il passaggio a Pro verrebbe 109... mah non so se a fronte di una cifra simile potrebbe valere la pena, troppe incognite ad ora.... Fottuti sconti che scatenano pensieri :asd:
PS. Occhio che il 25% parte su prodotti da 299 euro, non ho capito se mettendo insieme più prodotti vale comunque superando la cifra.
vale vale, basta che provi a mettere la roba nel carrello e procedere con l'ordine, nella pagina dove devi scegliere come pagare vedi lo sconto
[Kal-El]
26-11-2016, 12:00
vale vale, basta che provi a mettere la roba nel carrello e procedere con l'ordine, nella pagina dove devi scegliere come pagare vedi lo sconto
siccome sto pensando di prendere una ps4 anche io vale anche nei negozi fisici la promozione?
Brightblade
26-11-2016, 12:05
Sì sì vale, ho preso ieri di persona la TV 4k in un punto vendita vicino a casa.
PS. Comunque la Pro risulta casualmente esaurita :asd:
[Kal-El]
26-11-2016, 12:19
io veramente ho questo dubbio grandissimo:
400€ per la pro non li vorrei spendere visto che tempo da dedicare per giocare ( fifa COD ma niente di assiduo) è molto poco.
per la slim invece da 1t che si trova a buon prezzo un pensierino ce lo farei volentieri.
Non se però se conviene aspettare un calo della pro o prendere adesso la slim.
Da dire che monitor per console o tv sono 1080p niente 4k
Brightblade
26-11-2016, 12:25
;44253293']io veramente ho questo dubbio grandissimo:
400€ per la pro non li vorrei spendere visto che tempo da dedicare per giocare ( fifa COD ma niente di assiduo) è molto poco.
per la slim invece da 1t che si trova a buon prezzo un pensierino ce lo farei volentieri.
Non se però se conviene aspettare un calo della pro o prendere adesso la slim.
Da dire che monitor per console o tv sono 1080p niente 4k
4k francamente inizia ad avere senso da 49-55", anche relativamente alla distanza, ma se vuoi qualcosa che valga la pena secondo me devi partire dalla fascia intorno ai 900-1000 euro. Prender 4k tanto per prenderlo e poi avere una qualità immagine scrausa tanto vale.
edit. Però rileggendo non ho capito cosa intendi con monitor per console o tv...
[Kal-El]
26-11-2016, 12:40
4k francamente inizia ad avere senso da 49-55", anche relativamente alla distanza, ma se vuoi qualcosa che valga la pena secondo me devi partire dalla fascia intorno ai 900-1000 euro. Prender 4k tanto per prenderlo e poi avere una qualità immagine scrausa tanto vale.
edit. Però rileggendo non ho capito cosa intendi con monitor per console o tv...
intendevo che avendo monitor e tv 1080p non sono molto convinto a prendere la pro a 400€.
la mia indecisione è sul fatto che convenga prendere la slim adesso o piu in la la pro
Ma che dite? il PCM è audio non compresso, ovvio che i giochi escono NATIVAMENTE in PCM, per uscire in DTS o Dolby l'audio dei giochi deve essere ricodificato, state facendo una gran confusione, ma poi con i bluray PCM e Bitstream sono due cose diverse!!
;44252615']Confermo... non esiste la traccia IN PCM... è la traccia originale, punto.
Vi faccio vedere una cosa, queste sono le tracce di un film che io ho appena messo nella ps4 e come potete vedere la traccia PCM non c'è http://i68.tinypic.com/1ggltz.jpg
in questa immagine invece potete vedere che ho selezionato la traccia DTS HD-MASTER AUDIO mentre dalla PS4 è selezionato PCM. Ora perdonatemi...ma se sul disco la traccia PCM non esiste,non è selezionabile e io ho selezionato dal film HD MASTER-AUDIO perchè nell'ampli mi spunta PCM MULTICHANNEL? facile,perchè è forzato,non è un vero pcm,si tratta di una traccia spalmata nelle casse,per di più nel film ho selezionato DTS HD-MASTERAUDIO ed è quella che dovrei sentire nell'impianto. non PCM. Se la traccia PCM non l'hai sul supporto che sia film o videogioco non la sentirai mai,il suono sarà uguale in tutte le casse,in pratica è come avere uno stereo 5.1 niente di più.
http://i66.tinypic.com/2njvtc6.jpg
ps lasciate stare la scritta ps3 sull'ampli perchè ps4 ancora non esisteva e non era selezionabile tra i nomi da voler dare alla sorgente.
Brightblade
26-11-2016, 12:59
;44253362']intendevo che avendo monitor e tv 1080p non sono molto convinto a prendere la pro a 400€.
la mia indecisione è sul fatto che convenga prendere la slim adesso o piu in la la pro
Dall'idea che mi sono fatto leggendo in giro, su una TV 4k HDR si beneficia molto di più del passaggio alla Pro piuttosto che con i miglioramenti immagine che in alcuni casi vengono offerti in 1080p. Il mio dubbio è che giochi che già a 1080p zoppicano sulla PS4 liscia, patchati per girare a "quasi" 4k sulla Pro vadano ancora peggio come framerate.
PS. Comunque in linea generale, per uno che come me era comunque in procinto di cambiare la tv, il mio consiglio è di pensare prima alla tv e poi eventualmente alla Pro se ne vale la pena, se uno la tv invece l'ha cambiata da poco e non è 4k HDR, veda lui quanti soldi ha da buttare :asd:
Vi faccio vedere una cosa, queste sono le tracce di un film che io ho appena messo nella ps4 e come potete vedere la traccia PCM non c'è http://i68.tinypic.com/1ggltz.jpg
in questa immagine invece potete vedere che ho selezionato la traccia DTS HD-MASTER AUDIO mentre dalla PS4 è selezionato PCM. Ora perdonatemi...ma se sul disco la traccia PCM non esiste,non è selezionabile e io ho selezionato dal film HD MASTER-AUDIO perchè nell'ampli mi spunta PCM MULTICHANNEL? facile,perchè è forzato,non è un vero pcm,si tratta di una traccia spalmata nelle casse,per di più nel film ho selezionato DTS HD-MASTERAUDIO ed è quella che dovrei sentire nell'impianto. non PCM. Se la traccia PCM non l'hai sul supporto che sia film o videogioco non la sentirai mai,il suono sarà uguale in tutte le casse,in pratica è come avere uno stereo 5.1 niente di più.
http://i66.tinypic.com/2njvtc6.jpg
ps lasciate stare la scritta ps3 sull'ampli perchè ps4 ancora non esisteva e non era selezionabile tra i nomi da voler dare alla sorgente.
Tracce pcm su BR o dvd le trovi nei dischi di concerti sui film sono rarissime o solo per vecchi film 2.0
Tu come hai collegato la ps4 al ampli ?
Dts hd MA lo puoi ascoltare solo tramite cavo hdmi collegato al amplificatore
Ora tu hai impostato la ps4 per uscire in pcm 2.0 mi sa
Che modello è l onkyo ?
Tracce pcm su BR o dvd le trovi nei dischi di concerti sui film sono rarissime o solo per vecchi film 2.0
Tu come hai collegato la ps4 al ampli ?
Dts hd MA lo puoi ascoltare solo tramite cavo hdmi collegato al amplificatore
Ora tu hai impostato la ps4 per uscire in pcm 2.0 mi sa
Che modello è l onkyo ?
no vale il mio problema non è che non sento l' hd-master audio,perchè so come fare (basta che mentre guardo il film cambio le impostazioni audio da PCM --> a BITSTREAM e l'ampli riconosce la traccia che io vado cambiando dal film), stavo solo facendo vedere cosa succede tenendo il PCM attivato nelle impostazioni quando nel film o nel gioco non hai una traccia PCM disponibile,ovvero non avendolo tra le tracce audio disponibili esce un'audio spalmato. Comunque è in firma il mio ampli,ma ripeto io non ho alcun problema. Stavo solo cercando di far capire che tenere il PCM come impostazione è utile solo se hai la traccia disponibile sul supporto altrimenti patate ovvero non serve anzi peggiora la qualità del gioco o del film. Nelle impostazioni del film,cioè impostazioni mentre c'è il film in pausa, va messo bistream mentre nelle impostazioni della dashboard della ps4 va messo dts,anche perchè sono indipendenti, quella della dash saranno valide per i giochi,mentre quelle per i film lo saranno solo per i film.
C'è qualche Tv che non superi i 500 pini,anche un 42" che valga la pena prendere ora,scontato,per sfruttarlo con 'sta PRO?
No.
no vale il mio problema non è che non sento l' hd-master audio,perchè so come fare (basta che mentre guardo il film cambio le impostazioni audio da PCM --> a BITSTREAM e l'ampli riconosce la traccia che io vado cambiando dal film), stavo solo facendo vedere cosa succede tenendo il PCM attivato nelle impostazioni quando nel film o nel gioco non hai una traccia PCM disponibile,ovvero non avendolo tra le tracce audio disponibili esce un'audio spalmato. Comunque è in firma il mio ampli,ma ripeto io non ho alcun problema. Stavo solo cercando di far capire che tenere il PCM come impostazione è utile solo se hai la traccia disponibile sul supporto altrimenti patate ovvero non serve anzi peggiora la qualità del gioco o del film. Nelle impostazioni del film,cioè impostazioni mentre c'è il film in pausa, va messo bistream mentre nelle impostazioni della dashboard della ps4 va messo dts,anche perchè sono indipendenti, quella della dash saranno valide per i giochi,mentre quelle per i film lo saranno solo per i film.
ok
comunque mi ricordo anni fa avevo un dvd di vasco rossi di un concerto , l audio era disponibile anche in pcm , in quel caso l ascolto con quella traccia si sentiva la differenza ;)
Infatti ho scelto questa perché oltre alla qualità globale della tv, giocando con HDR ha un input lag di 21ms. Imbattibile ad ora.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue49ks7000-201610234374.htm
Stesso mio Smart TV, rapporto qualità prezzo stellare. Pur non essendo un top gamma ha feature interessanti e di qualità. E per chi guarda anche il design, beh, è bello anche da spento ;)
http://www.cinenowinternational.com/e/product_image_image_l/000/041/952.jpg
questo è il culo del mio ampli , ho un ingresso 7.1 analogico , secondo voi esiste un decoder dolby true/dts MA esterno ?
certo che una HDMI potevano metterla , decine d'ingressi che non servono a nulla:muro:
http://www.cinenowinternational.com/e/product_image_image_l/000/041/952.jpg
questo è il culo del mio ampli , ho un ingresso 7.1 analogico , secondo voi esiste un decoder dolby true/dts MA esterno ?
certo che una HDMI potevano metterla , decine d'ingressi che non servono a nulla:muro:
Sinceramente non saprei, io prima di questo avevo un altro onkyo più vecchiotto cioè aveva tipo 15 anni comprato insieme al resto dell'impianto e uguale al tuo ovvero tutto analogico e sono dovuto passare a questo qui per poter avere l'audio hd e tutto il resto delle cose. Sinceramente non saprei se esiste una cosa simile. Puoi chiedere a denon,ma credo che l'unica soluzione sia uguale alla mia...ovvero comprare un amplificatore nuovo (o ricevitore audio/video visto come lo chiamano adesso) e questo usarlo solo per la musica o venderlo.
Sinceramente non saprei, io prima di questo avevo un altro onkyo più vecchiotto cioè aveva tipo 15 anni comprato insieme al resto dell'impianto e uguale al tuo ovvero tutto analogico e sono dovuto passare a questo qui per poter avere l'audio hd e tutto il resto delle cose. Sinceramente non saprei se esiste una cosa simile. Puoi chiedere a denon,ma credo che l'unica soluzione sia uguale alla mia...ovvero comprare un amplificatore nuovo (o ricevitore audio/video visto come lo chiamano adesso) e questo usarlo solo per la musica o venderlo.
si opterò al cambio quando questo tira le cuoia , anche perche devo prendere un 7.1 visto che ho un impianto 6.1 :)
alla fine mi trovo bene , l unica mancanza è quella , ma alla fine ci si conviene
Il Forum è illeggibile con tutti sti pop up pubblicitari...
Cmq ancora non ho capito cosa è meglio mettere con la mi soundbar se doly o pcm
si opterò al cambio quando questo tira le cuoia , anche perche devo prendere un 7.1 visto che ho un impianto 6.1 :)
alla fine mi trovo bene , l unica mancanza è quella , ma alla fine ci si conviene
guarda se non hai grosse pretese ,oltre il fatto che anche le casse anzi forse soprattutto quelle sono responsabili della qualità del suono finale,come 7.1 posso consigliarti questo http://www.it.onkyo.com/en/products/tx-sr444-123741.html si trova a circa 330 euro e supporta tutte le nuove codifiche compreso l'atmos e il 4k. E' una fascia media,ovvio che poi secondo le esigenze (e la tasca) ci sono ricevitori A/V da 2 mila euro o anche 5mila (come certi denon). Ma per un uso casalingo senza pretese "professionali" secondo me è un ottimo prodotto.
Il Forum è illeggibile con tutti sti pop up pubblicitari...
Cmq ancora non ho capito cosa è meglio mettere con la mi soundbar se doly o pcm
Se la usi per i giochi nelle impostazioni audio della dashboard metti DTS che è meglio del dolby. Quando devi vedere un film accertati che nel retrocopertina ci sia scritto PCM e credimi...a parte alcuni film non lo troverai. Nel caso del film,mentre il film è attivo vai nelle opzioni della riproduzione e dove dice codifica audio metti PCM se nel film è presente la traccia PCM altrimenti se non c'è metti BISTREAM. Poi nel film selezioni la lingua con la traccia che vuoi ascoltare (lingua 1 in pcm, lingua 2 dts hd , lingua 3 dolby atmos ecc)
ps se volete veramente provare l'audio pcm scaricate questo trailer https://thedigitaltheater.wetransfer.com/downloads/d38bc1f065f988943136ab39d580409f20151128140229/ee2d55 e mettetelo su una chiavetta usb.
Brightblade
26-11-2016, 19:22
Stesso mio Smart TV, rapporto qualità prezzo stellare. Pur non essendo un top gamma ha feature interessanti e di qualità. E per chi guarda anche il design, beh, è bello anche da spento ;)
Ottimo acquisto, l'unico punto debole che devo segnalare è l'angolo di visone sia orizzontale che verticale ma nel mio setup non è un problema. Solo che non capisco perchè io ottenga una resa dei colori migliore con la PS3 che con la PS4 lol Bianchi più bianchi e il tutto ha un tono meno rosaceo. Di sicuro non rimarrà settata com'è uscita dalla fabbrica, i prossimi giorni saranno di smanettamento, ma chiudo l'OT.
Ottimo acquisto, l'unico punto debole...
Magari fosse l'unico...i 18ms di response time tu non li noti?
The Legend
27-11-2016, 01:51
segnalo su consoleplanet.it
ps4 pro 1 tb liscia a 369 Euro spedita
dipende quanto ci giocheresti, se la vuoi solo per le esclusive ti direi la slim... ora porti a casa quella da 1TB a 230€... invece se la vuoi come console principale puoi pensare alla pro, ma solo se la riesci a prendere da unieuro a 320€, altrimenti non vale il surplus rispetto alla slim, almeno secondo me.
Ma dove li trovi quei prezzi? Io ho cercato online e prezzi migliori li ho trovati su amazon, PS4 slim 1TB a 290€, mentre la PRO 1 TB si trova a 389€, quindi 100€ precise di differenza, tu che faresti?
Pensando però di spendere 300€ per una consolle oramai vecchia, mica mi ispira tanto...
P.S. Ho cercato su unieuro, ma costa 409€ ma tu dove li hai trovati qui prezzi?
Infatti ho scelto questa perché oltre alla qualità globale della tv, giocando con HDR ha un input lag di 21ms. Imbattibile ad ora.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue49ks7000-201610234374.htm
Premesso che quello che scrivono i recensori non è legge, serve solo a farsi un'idea. La migliore è provare di persona quello che si compra. Secondo questo sito, la mia TV non sarebbe raccomandata perché ha un nero poco profondo, non mi dilungo troppo sulle caratteristiche dei pannelli IPS, presenti in tutti i Mac e negli IPhone, il ragionamento è il seguente:
Un pannello per avere un input lag decente, tipicamente ( 2- 3 ms) deve essere calibrato ed avere tutti i filtri digitali disattivati. Se sai scegliere un ottimo pannello hai svoltato, parlando di gaming spinto.
Brightblade
27-11-2016, 07:40
Magari fosse l'unico...i 18ms di response time tu non li noti?
Dove si trova questa info? Mi passi un link che nelle recensioni lette o non c'era o non l'ho notato?
Comunque ieri ho settato bene i colori seguendo una guida su avforums e adesso anche la PS4 rende alla grande seppure in 1080p e non mi aspettavo questi neri da un lcd, e poi reattivissimo, ora sto scaricando la patch di iNfamous per provare il "finto" hdr della PS4 liscia. Spettacolo a patto di non fare come dei miei amici che hanno appeso la tv sul muro in alto neanche fosse un quadro :rolleyes:
abellodenonna
27-11-2016, 07:43
Mi date un consiglio per un Tv non top gamma fino a 50" da prendere oggi scontato da Unieuro per sfruttarlo con questa console?
Vi faccio vedere una cosa, queste sono le tracce di un film che io ho appena messo nella ps4 e come potete vedere la traccia PCM non c'è http://i68.tinypic.com/1ggltz.jpg
in questa immagine invece potete vedere che ho selezionato la traccia DTS HD-MASTER AUDIO mentre dalla PS4 è selezionato PCM. Ora perdonatemi...ma se sul disco la traccia PCM non esiste,non è selezionabile e io ho selezionato dal film HD MASTER-AUDIO perchè nell'ampli mi spunta PCM MULTICHANNEL? facile,perchè è forzato,non è un vero pcm,si tratta di una traccia spalmata nelle casse,per di più nel film ho selezionato DTS HD-MASTERAUDIO ed è quella che dovrei sentire nell'impianto. non PCM. Se la traccia PCM non l'hai sul supporto che sia film o videogioco non la sentirai mai,il suono sarà uguale in tutte le casse,in pratica è come avere uno stereo 5.1 niente di più.
http://i66.tinypic.com/2njvtc6.jpg
ps lasciate stare la scritta ps3 sull'ampli perchè ps4 ancora non esisteva e non era selezionabile tra i nomi da voler dare alla sorgente.
Io non so cosa hai impostato tu... Io da sempre setto PCM su one e ps4, sia per film che per giochi, compreso Netflix e ti assicuro che non si spalma una sega, basta che metti la testa davanti al centrale per capire che il parlato esce SOLO da li...
Brightblade
27-11-2016, 08:29
Premesso che quello che scrivono i recensori non è legge, serve solo a farsi un'idea. La migliore è provare di persona quello che si compra. Secondo questo sito, la mia TV non sarebbe raccomandata perché ha un nero poco profondo, non mi dilungo troppo sulle caratteristiche dei pannelli IPS, presenti in tutti i Mac e negli IPhone, il ragionamento è il seguente:
Un pannello per avere un input lag decente, tipicamente ( 2- 3 ms) deve essere calibrato ed avere tutti i filtri digitali disattivati. Se sai scegliere un ottimo pannello hai svoltato, parlando di gaming spinto.
Se 4-5 recensioni danno gli stessi numeri uno può scegliere fidandosi. Poi non confrontiamo monitor pc con tv da 50 pollici e oltre. 2-3ms di input lag su che tv li trovi? Con HDR attivo poi? Poi chiaro che per ridurre l'input lag al minimo vanno disattivate delle features della tv, il game mode è inventato proprio per quello, con un'opzione disabiliti tutto ciò che è in eccesso. Ho platinato i Ninja Gaiden e Metal Gear Rising che son platini da 9-9.5 di difficoltà dove non c'è margine di errore, mi sembra gaming abbastanza spinto :asd:
Scusate l'ot... Ieri preso dallo sconto di unieuro ho preso la tv 4k, l'lg b6v, pero' sto leggendo che ha un input lag oltre i 50ms, dite che si sentono molto?
Chi usa questa tv con la pro come si trova?
[Kal-El]
27-11-2016, 08:55
Ma dove li trovi quei prezzi? Io ho cercato online e prezzi migliori li ho trovati su amazon, PS4 slim 1TB a 290€, mentre la PRO 1 TB si trova a 389€, quindi 100€ precise di differenza, tu che faresti?
Pensando però di spendere 300€ per una consolle oramai vecchia, mica mi ispira tanto...
P.S. Ho cercato su unieuro, ma costa 409€ ma tu dove li hai trovati qui prezzi?
mi trovo con lo stesso dubbio
Brightblade
27-11-2016, 09:03
Secondo me è anche relativo a che livello uno gioca, gli unici giochi dove veramente l'input lag può incidere anche per chi gioca in modo casual sono i rythm game dove un input lag alto può far steccare le note, per il resto se uno non gioca a picchiaduro in modo spinto dove deve sfruttare ogni singolo frame, fps in multi a livello competitivo o giochi che richiedono una reattività fulminea come i Ninja Gaiden onestamente non so quale sia il valore di input lag per cui ti si cambia l'esperienza di gioco.
nevets89
27-11-2016, 09:16
Ma dove li trovi quei prezzi? Io ho cercato online e prezzi migliori li ho trovati su amazon, PS4 slim 1TB a 290€, mentre la PRO 1 TB si trova a 389€, quindi 100€ precise di differenza, tu che faresti?
Pensando però di spendere 300€ per una consolle oramai vecchia, mica mi ispira tanto...
P.S. Ho cercato su unieuro, ma costa 409€ ma tu dove li hai trovati qui prezzi?
non ci vuole molto, sul sito unieuro c'è scritto in grande "black friday, 25% di sconto su tutto con almeno 299€ di spesa".. così puoi prendere la slim o la pro al prezzo che ho detto...
http://i63.tinypic.com/s4t4qh.jpg
Brightblade
27-11-2016, 09:54
In che modalità è TR? Comunque sto tirando giù la patch per infamous, se riesco a fare foto decenti posto qualche immagine con il fake HDR della PS4 liscia e se qualcuno vuole possiamo confrontare la differenza rispetto all'HDR full della Pro.
Pure io sto giocando a Rise of the TR su un full HD al plasma, modalità grafica arricchita, è uno spettacolo !
;44254945']Io non so cosa hai impostato tu... Io da sempre setto PCM su one e ps4, sia per film che per giochi, compreso Netflix e ti assicuro che non si spalma una sega, basta che metti la testa davanti al centrale per capire che il parlato esce SOLO da li...
Ti conviene impostare direttamente dts dalla console
Se lasci pcm secondo me esci in 2.0 e poi il tuo ampli lo trasforma in 5.1
In che modalità è TR? Comunque sto tirando giù la patch per infamous, se riesco a fare foto decenti posto qualche immagine con il fake HDR della PS4 liscia e se qualcuno vuole possiamo confrontare la differenza rispetto all'HDR full della Pro.
Modalità 4K foto con IPhone 7 plus
Ti conviene impostare direttamente dts dalla console
Se lasci pcm secondo me esci in 2.0 e poi il tuo ampli lo trasforma in 5.1
L'ampli non puo' da un 2.0 tirare fuori il canale centrale correttamente...
Brightblade
27-11-2016, 13:09
Sto provando iNfamous con HDR (non quello full perchè non ho la pro comunque l'effetto si vede e la tv notifica l'attivazione della modalità HDR) e personalmente a me sembra palese l'input lag disabilitando la modalità game, so che con game mode ON la mia sta a 21ms di input lag, non so con game mode off, cerco e vi dico.
PS. Mi è impossibile fare una foto decente da quanto sono contrastate le zone chiare e scure :asd:
Se la usi per i giochi nelle impostazioni audio della dashboard metti DTS che è meglio del dolby. Quando devi vedere un film accertati che nel retrocopertina ci sia scritto PCM e credimi...a parte alcuni film non lo troverai. Nel caso del film,mentre il film è attivo vai nelle opzioni della riproduzione e dove dice codifica audio metti PCM se nel film è presente la traccia PCM altrimenti se non c'è metti BISTREAM. Poi nel film selezioni la lingua con la traccia che vuoi ascoltare (lingua 1 in pcm, lingua 2 dts hd , lingua 3 dolby atmos ecc)
ps se volete veramente provare l'audio pcm scaricate questo trailer https://thedigitaltheater.wetransfer.com/downloads/d38bc1f065f988943136ab39d580409f20151128140229/ee2d55 e mettetelo su una chiavetta usb.
Pcm e bistream sono 2 modalità di trasmissione del segnale audio digitale, non un tipo di traccia audio.
Brightblade
27-11-2016, 14:24
@unkle
Visto che abbiamo entrambi lo stesso pannello ti segnalo questo video di calibrazione settaggi (anche se è del 7500), magari può esserti utile, alla fine c'è la parte per l'HDR.
https://youtu.be/XaPNxfSBOJU
Pcm e bistream sono 2 modalità di trasmissione del segnale audio digitale, non un tipo di traccia audio.
Ho postato un link di un trailer con audio PCM 5.1.Dire che pcm non é un tipo di traccia audio è un'eresia.
Provala e poi mi dici se é uguale al multichannel che senti coi giochi o altri film. ;)
Ps mettendo pcm, la ps4 CONVERTE la traccia di base (dts,dolby,dts-hd ecc) in un pcm multicanale, é una conversione,non una traccia nativa e se in partenza hai un formato compresso (dts,dolby digital,dts-hd ecc) non sará mai qualcosa di superiore qualitativamente. Ed e proprio per questo che tenendo pcm non vedrai mai la scritta sull ampli dts-hd ecc. Anche se metti una canzone mp3 della chiavetta su ps4 leggerai pcm multichannel sull ampli e questo cosa significa che ora l audio supercompresso dell mp3 magicamente si é trasformato in pcm? No, é una conversione,la qualita di fondo é quella della traccia di base.
Scusate l'ot... Ieri preso dallo sconto di unieuro ho preso la tv 4k, l'lg b6v, pero' sto leggendo che ha un input lag oltre i 50ms, dite che si sentono molto?
Chi usa questa tv con la pro come si trova?
Questo Black Friday e questo forum hanno sanato il debito pubblico :D
su unieuro la ps4 pro è già esaurita da ieri pomeriggio...ma qualcuno è riuscita a comprarla?
nevets89
27-11-2016, 19:44
su unieuro la ps4 pro è già esaurita da ieri pomeriggio...ma qualcuno è riuscita a comprarla?
io ieri alle 14... è già stata spedita..
Brightblade
27-11-2016, 19:49
Non ricordo chi aveva detto che su iNfamous l'HDR è implementato male, a me non pare proprio a meno che uno imposti la tv nel modo sbagliato, e oltretutto sto usando la variante a 8 bit perchè la PS4 liscia supporta solo quella. E' da qualche ora che giro per la città guardando i giochi di luci e ombre e il mondo reale ora mi appare spento :asd: Ma la demo Judgment Disk di FFXV supporta l'hdr? Il gioco lo prenderò più in là ma mi piacerebbe provarlo.
Scusate l'ot... Ieri preso dallo sconto di unieuro ho preso la tv 4k, l'lg b6v, pero' sto leggendo che ha un input lag oltre i 50ms, dite che si sentono molto?
Chi usa questa tv con la pro come si trova?
Attualmente l'input lag del BS in game mode sta sui 45-50 ms (a seconda di chi ha effettuato il test), in hdr diventa variabile tra i 35 e i 55 ms.
Personalmente mi trovo bene perché provenivo da un TV con input lag superiore e comunque LG ha promesso un firmware col quale l'input lag dovrebbe diminuire ulteriormente, soprattutto in hdr (gli altri modelli LG in hdr hanno input lag decisamente superiore al B6, circa 70 ms)
Brightblade
27-11-2016, 21:46
Mi spiace per la pessima qualità della foto da smartphone. L'immagine statica non rende pienamente l'idea ma dovrò affiancare una luce ambientale alla tv perchè ce n'è di che perdere la vista :asd:
https://s11.postimg.org/7nr2udxeb/infamous.jpg
Mi spiace per la pessima qualità della foto da smartphone. L'immagine statica non rende pienamente l'idea ma dovrò affiancare una luce ambientale alla tv perchè ce n'è di che perdere la vista :asd:
Scusa la domanda banale, ma su PS4 c'è il tasto apposito per per fare gli screenshot, perchè usi il telefono? :confused:
Inoltre, cerca di calibrare un po' il TV in modalità immagine hdr, altrimenti, con i settaggi di base di LG, diventa tutto sparatissimo (se l'immagine è troppo luminosa, abbassa il setting della luce oled che oltretutto, se il TV è nuovo, è consigliabile di non superare il valore 60 mentre è in rodaggio) ;)
Dove si trova questa info? Mi passi un link che nelle recensioni lette o non c'era o non l'ho notato?
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000 *
* il KS8000 americano corrisponde al KS7000 europero, al pari del KS9000 rispetto ak KS8000.
Brightblade
27-11-2016, 22:12
Scusa la domanda banale, ma su PS4 c'è il tasto apposito per per fare gli screenshot, perchè usi il telefono? :confused:
Inoltre, cerca di calibrare un po' il TV in modalità immagine hdr, altrimenti, con i settaggi di base di LG, diventa tutto sparatissimo (se l'immagine è troppo luminosa, abbassa il setting della luce oled che oltretutto, se il TV è nuovo, è consigliabile di non superare il valore 60 mentre è in rodaggio) ;)
L'hdr non lo puoi catturare con gli screenshot, ho provato ma è completamente falsata l'immagine perchè è una combinazione di ciò che fa l'hardware PS4 e ciò che fa l'hardware della TV, gli screenshot da soli risultano aberranti. Il difficile è fare una foto decente con il telefono con quelle fonti di luce così contrastate.
Non è un LG, è un Samsung KS7000 edge led.
Brightblade
27-11-2016, 22:21
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ks8000 *
* il KS8000 americano corrisponde al KS7000 europero, al pari del KS9000 rispetto ak KS8000.
Capito. Sulle fonti di luce in rotazione lo noto, potrei eliminare l'effetto con una delle opzioni dell'elettronica, ma andrebbe a farsi benedire l'input lag che per me è più importante tra le due cose, alla fine la tv perfetta non esiste. Qui nel paragrafetto sul motion clarity mostra un confronto con altre tv
http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue49ks7000-201610234374.htm
Attualmente l'input lag del BS in game mode sta sui 45-50 ms (a seconda di chi ha effettuato il test), in hdr diventa variabile tra i 35 e i 55 ms.
Personalmente mi trovo bene perché provenivo da un TV con input lag superiore e comunque LG ha promesso un firmware col quale l'input lag dovrebbe diminuire ulteriormente, soprattutto in hdr (gli altri modelli LG in hdr hanno input lag decisamente superiore al B6, circa 70 ms)
Otimo, grazie! :)
Inviato dal mio SM-T705
MrBrillio
27-11-2016, 23:09
Ridicoli ad unieuro..l'altro giorno ho messo la notifica sulla ps4 pro e ovviamente per tutto il periodo del black friday non è stata più rimessa in vendita...questa notte alle ore 00:03 arriva la mail con la disponibilità :asd:
Bah vabbhè stendiamo un velo pietoso va...solita roba all'italiana.
...potrei eliminare l'effetto con una delle opzioni dell'elettronica...
Purtroppo no, l'elettronica non può far nulla per ovviare alla lentezza di un pannello, men che meno un'aggiornamento firmware. Il motion compensation di questa ed altre tv può aiutare nella fluidità e nitidezza delle immagini in movimento, ma l'ombreggiatura dell'oggetto che si muove (o trail, per essere più precisi) resta tale e quale.
Brightblade
27-11-2016, 23:57
Quindi non ho capito, quale pannello non ce l'ha o ce l'ha impercettibile? I monitor pc non li considero perché non arrivano neanche lontanamente a queste diagonali.
Ridicoli ad unieuro..l'altro giorno ho messo la notifica sulla ps4 pro e ovviamente per tutto il periodo del black friday non è stata più rimessa in vendita...questa notte alle ore 00:03 arriva la mail con la disponibilità :asd:
Bah vabbhè stendiamo un velo pietoso va...solita roba all'italiana.
Si , hanno lasciato in vendita cio che potevano permettersi di scontare , ho controllato qualche prodotto e in pratica prezzo rialzato e poi scontato
http://i.imgur.com/GYj7wHc.jpg
Guarda , qua poi , giovedi alle 23.53 e venerdi alle 0.00 :mbe:
Ho postato un link di un trailer con audio PCM 5.1.Dire che pcm non é un tipo di traccia audio è un'eresia.
Provala e poi mi dici se é uguale al multichannel che senti coi giochi o altri film. ;)
Ps mettendo pcm, la ps4 CONVERTE la traccia di base (dts,dolby,dts-hd ecc) in un pcm multicanale, é una conversione,non una traccia nativa e se in partenza hai un formato compresso (dts,dolby digital,dts-hd ecc) non sará mai qualcosa di superiore qualitativamente. Ed e proprio per questo che tenendo pcm non vedrai mai la scritta sull ampli dts-hd ecc. Anche se metti una canzone mp3 della chiavetta su ps4 leggerai pcm multichannel sull ampli e questo cosa significa che ora l audio supercompresso dell mp3 magicamente si é trasformato in pcm? No, é una conversione,la qualita di fondo é quella della traccia di base.
Pcm è una traccia audio , un formato come lo è il dolby digital o dts , se ascolti in pcm una traccia non nativa hai una conversione , esistono bluray con tracce pcm , sicuro qualche concerto live , in america ho visto spiderman 3 con traccia pcm 5.1
non ci vuole molto, sul sito unieuro c'è scritto in grande "black friday, 25% di sconto su tutto con almeno 299€ di spesa".. così puoi prendere la slim o la pro al prezzo che ho detto...
Ma online o nel negozio? Perché online ho provato ad acquistarla ma NIENTE SCONTO!!!
In negozio capirai a Roma saranno durate 5 minuti :D
Lasciando stare i prezzi FASULLI da blackfryday a 299€ la ps4 e 390€ la PRO tu cosa compreresti?
@unkle
Visto che abbiamo entrambi lo stesso pannello ti segnalo questo video di calibrazione settaggi (anche se è del 7500), magari può esserti utile, alla fine c'è la parte per l'HDR.
https://youtu.be/XaPNxfSBOJU
Grazie, gia avevo preso dei settaggi su AVForum ;)
ezechiele2517
28-11-2016, 07:38
Salve ho la ps4 pro su samsung 48ju7000 che è una TV 4k e con uncharted 4 mi capita che quando parte il gioco automaticamente si sentano al massimo retroilluminazione e contrasto (ho HDR abilitato sulla TV e nel gioco e modalità gioco abilitata sulla TV). Questa cosa non succede con FIFA17 ma tiene l'impostazione che ho regolato io, è normale? Forse è l'hdr che setta al massimo questi valori ?
Ma online o nel negozio? Perché online ho provato ad acquistarla ma NIENTE SCONTO!!!
In negozio capirai a Roma saranno durate 5 minuti :D
Lasciando stare i prezzi FASULLI da blackfryday a 299€ la ps4 e 390€ la PRO tu cosa compreresti?
temo che l'offerta sia terminata :D
io venerdì ho preso online la PRO con spedizione a casa -> 409 -25% + 10euro di spedizione -> 317 euri :D
Brightblade
28-11-2016, 09:05
Salve ho la ps4 pro su samsung 48ju7000 che è una TV 4k e con uncharted 4 mi capita che quando parte il gioco automaticamente si sentano al massimo retroilluminazione e contrasto (ho HDR abilitato sulla TV e nel gioco e modalità gioco abilitata sulla TV). Questa cosa non succede con FIFA17 ma tiene l'impostazione che ho regolato io, è normale? Forse è l'hdr che setta al massimo questi valori ?
Probabile, pero' sulla mia ho margine di regolare tutti i parametri nella modalita' che ho deciso di usare quando attivo l'hdr.
PS. Ti compare in alto una notifica della TV che dice che sta riproducendo contenuto in HDR?
Ridicoli ad unieuro..l'altro giorno ho messo la notifica sulla ps4 pro e ovviamente per tutto il periodo del black friday non è stata più rimessa in vendita...questa notte alle ore 00:03 arriva la mail con la disponibilità :asd:
Bah vabbhè stendiamo un velo pietoso va...solita roba all'italiana.
appena si sono resi conto che la stavano svendendo hanno bloccato le vendite.
oggi miracolosamente è nuovamente disponibile.
questo black-friiday all'italiana è una presa per i fondelli clamorosa.
appena si sono resi conto che la stavano svendendo hanno bloccato le vendite.
oggi miracolosamente è nuovamente disponibile.
questo black-friiday all'italiana è una presa per i fondelli clamorosa.
comunque qualcuna ne hanno venduta... senz'altro meglio di chi, con la pubblicità del black friday c'è andato avanti per mesi, salvo poi alzare i prezzi e scontarli di massimo 20%
il menne
28-11-2016, 10:05
Vabbè unieuro ha sempre fatto così, la vendita c'era, ma il numero dei pezzi riservati a questa offerta era MOLTO limitato, per cui sono andate esaurite prima di subito.... ormai son cose che si sanno, certo se uno pensava di trovarne senza problemi a quel prezzo, beh allora si vede che non aveva mai visto come funzionano questo tipo di offerte unieuro.
Casualmente io ero proprio allo shop fisico venerdì, per pigliare altro, e ho visto almeno una decine di persone chiedere la PRO e il commesso diceva che erano esaurite.... :O
Ho postato un link di un trailer con audio PCM 5.1.Dire che pcm non é un tipo di traccia audio è un'eresia.
Provala e poi mi dici se é uguale al multichannel che senti coi giochi o altri film. ;)
Ps mettendo pcm, la ps4 CONVERTE la traccia di base (dts,dolby,dts-hd ecc) in un pcm multicanale, é una conversione,non una traccia nativa e se in partenza hai un formato compresso (dts,dolby digital,dts-hd ecc) non sará mai qualcosa di superiore qualitativamente. Ed e proprio per questo che tenendo pcm non vedrai mai la scritta sull ampli dts-hd ecc. Anche se metti una canzone mp3 della chiavetta su ps4 leggerai pcm multichannel sull ampli e questo cosa significa che ora l audio supercompresso dell mp3 magicamente si é trasformato in pcm? No, é una conversione,la qualita di fondo é quella della traccia di base.
Scusa se insisto:
https://wiki.jriver.com/index.php/Audio_Connection_Type
rossano92
28-11-2016, 10:30
Appena comprata da Un**uro. Peccato che non abbia il lettore 4k, scelta assolutamente no sense di Sony visto che una console "cross gen" come questa, che è fatta per avvicinarsi pian piano al 4k, anche se solo upscaled, avrebbe dovuto gestire materiale multimediale 4k da disco ottico, anche a costo di pagarla qualcosina in più imho.
Detto questo design assolutamente stupendo, come al solito direi per quanto riguarda Sony.
MrBrillio
28-11-2016, 11:34
Comunque ieri ho provato infamous second son.. Tanta roba in upscaling, ma anche la modalità a 60 fps non scherza...oggi raccatto uncharted 4
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Scusa se insisto:
https://wiki.jriver.com/index.php/Audio_Connection_Type
Si e sono d'accordo e questo è quello che fa la ps4 se metti PCM, converte tutto l audio in pcm multichannel. Come dissi prima,tenendo pcm nella ps4 e metti un mp3 (che é un audio stereo)su chiavetta usb e la avvii,sull ampli continuerai a leggere pcm multichannel,ma questo non significa che tu lo senta meglio o che la qualitá é migliorata,é una conversione,la traccia di base sempre compressa é.Provare per credere.Nei giochi,tenendo pcm,perdi l audio zonale. Mettere PCM é utile se il tuo ampli non ha la capacita di decodificare i vari formati cioe se non é in grado di leggere dts,dolby digital,ecc. Mettendo PCM é la ps4 che fa il lavoro,trasformando qualsiasi traccia in PCM multichannel (e questo significa che non leggerai mai nell amplificatore i vari dts hd,dolby true hd,dolby atmos ecc),se metti.bitstream invece é l'amplificatore che fa il lavoro di decodifica e allora leggerai i vari formati quando cambierai le varie tracce audio dei film inoltre sentirai gli effetti dei giochi molto meglio.E questo é un discorso...poi PCM é anche un tipo di traccia audio non compressa che trovi solo su alcuni supporti, mai nei giochi.
Vi faccio vedere una cosa, queste sono le tracce di un film che io ho appena messo nella ps4 e come potete vedere la traccia PCM non c'è http://i68.tinypic.com/1ggltz.jpg
in questa immagine invece potete vedere che ho selezionato la traccia DTS HD-MASTER AUDIO mentre dalla PS4 è selezionato PCM. Ora perdonatemi...ma se sul disco la traccia PCM non esiste,non è selezionabile e io ho selezionato dal film HD MASTER-AUDIO perchè nell'ampli mi spunta PCM MULTICHANNEL? facile,perchè è forzato,non è un vero pcm,si tratta di una traccia spalmata nelle casse,per di più nel film ho selezionato DTS HD-MASTERAUDIO ed è quella che dovrei sentire nell'impianto. non PCM. Se la traccia PCM non l'hai sul supporto che sia film o videogioco non la sentirai mai,il suono sarà uguale in tutte le casse,in pratica è come avere uno stereo 5.1 niente di più.
http://i66.tinypic.com/2njvtc6.jpg
ps lasciate stare la scritta ps3 sull'ampli perchè ps4 ancora non esisteva e non era selezionabile tra i nomi da voler dare alla sorgente.
No Sell, stai aggiungendo altra confusione
parlavamo di giochi e tu mi tiri fuori un bluray
l'audio digitale parte sempre dal PCM, (vabe escludiamo il DSD), nei bluray lo spazio è limitato, perciò dal PCM si comprime e si codifica ad es. in DTS master audio, poi qualcosa lo deve riconvertire in PCM e poi in analogico,
se nella play lasci l'uscita in PCM, sara la play a convertire il DTS in PCM e l'ampli da PCM in analogico, se lasci Bitstream sarà il tuo Onkyo a convertire sia in PCM che in analogico,
quando vedi la scritta multichannel vuol dire che l'ampli riceve multipli canali separati, non è un 2.0 spalmato su tutte le casse, è praticamente uguale al DTS-MA solo che si usa piu banda sull'HDMI
Ora nei giochi il problema dello spazio non esiste dato che l'audio viene generato in tempo reale, quindi è chiaro che (compatibilità a parte) non c'è ragione per comprimere e codificare l'audio.
No Sell, stai aggiungendo altra confusione
parlavamo di giochi e tu mi tiri fuori un bluray
l'audio digitale parte sempre dal PCM, (vabe escludiamo il DSD), nei bluray lo spazio è limitato, perciò dal PCM si comprime e si codifica ad es. in DTS master audio, poi qualcosa lo deve riconvertire in PCM e poi in analogico,
se nella play lasci l'uscita in PCM, sara la play a convertire il DTS in PCM e l'ampli da PCM in analogico, se lasci Bitstream sarà il tuo Onkyo a convertire sia in PCM che in analogico,
quando vedi la scritta multichannel vuol dire che l'ampli riceve multipli canali separati, non è un 2.0 spalmato su tutte le casse, è praticamente uguale al DTS-MA solo che si usa piu banda sull'HDMI
Ora nei giochi il problema dello spazio non esiste dato che l'audio viene generato in tempo reale, quindi è chiaro che (compatibilità a parte) non c'è ragione per comprimere e codificare l'audio.
Si ma lo stesso discorso vale pure per gli mp3,che é una traccia stereo,viene convertito in pcm 2.0 o multichannel dalla ps4 e questo non significa che la qualità é superiore,questo intendo dire.
Si ma lo stesso discorso vale pure per gli mp3,che é una traccia stereo,viene convertito in pcm multichannel dalla ps4 e questo non significa che la qualità é superiore,questo intendo dire.
No no certo superiore è impossibile, ma è uguale all'originale, quindi l'mp3 rimarrà in stereo e dovrebbero uscire solo 2 canali dalla ps4, nei giochi ne escono 7,1, o 5.1 se spunti l'opzione
No no certo superiore è impossibile, ma è uguale all'originale, quindi l'mp3 rimarrà in stereo e dovrebbero uscire solo 2 canali dalla ps4, nei giochi ne escono 7,1, o 5.1 se spunti l'opzione
Si certo,ma se un supporto ha solo dts e uno mette pcm (il primo io l ho notato) l effetto zona si perde. Il parlato esce sempre a livello centrale,ma i proiettili o le esplosioni laterali sono molto meno nitide e meno percepibili di quando invece mette dts. Sta impostazione pcm nasce non per impostarla se hai l amplificatore,nasce se o non hai un amificatore in grado di leggere le varie codifiche o perché non hai proprio un amplificatore e la ps4 è collegata alla tv e l audio lo senti dalle casse della tv stessa.
Ps basta giocare la stessa sequenza di gioco a un.volume sostenuto,non a volume basso, impostando pcm e poi dts bistream per sentire quanto abissale sia la differenza.
Si certo,ma se un supporto ha solo dts e uno mette pcm (il primo io l ho notato) l effetto zona si perde. Il parlato esce sempre a livello centrale,ma i proiettili o le esplosioni laterali sono molto meno nitide e meno percepibili di quando invece mette dts. Sta impostazione pcm nasce non per impostarla se hai l amplificatore,nasce se o non hai un amificatore in grado di leggere le varie codifiche o perché non hai proprio un amplificatore e la ps4 è collegata alla tv e l audio lo senti dalle casse della tv stessa.
Non è normale che si perda l'effetto surround passando da DTS 5.1 a PCM 5.1 devi avere qualche impostazione che fa un downmix a PCM 2.0, e comunque stiamo parlando di film,
Tornando al discorso iniziale, per quel che riguarda i giochi, uscire in PCM 7.1 è il lossless più puro che ci sia, impossibile senza l'HDMI.
controlla che la play rilevi correttamente l'ampli, perché sembra che rilevi il 2.0 della tv
Non è normale che si perda l'effetto surround passando da DTS 5.1 a PCM 5.1 devi avere qualche impostazione che fa un downmix a PCM 2.0, e comunque stiamo parlando di film,
Tornando al discorso iniziale, per quel che riguarda i giochi, uscire in PCM 7.1 è il lossless più puro che ci sia, impossibile senza l'HDMI.
controlla che la play rilevi correttamente l'ampli, perché sembra che rilevi il 2.0 della tv
ma infatti se metto pcm nella ps4, se la traccia di partenza è un dts esce pcm multichannel 5.1 a 48khz,che teoricamente è qualcosa di grandioso,ma la traccia di base è sempre un dts. inoltre non ho mai detto che esca in 2.0. Quello che cerco di dire da un pezzo è che sto pcm multichannel non è altro che una conversione di una traccia che di base può essere un dolby digital o un dts o un dts-hd master audio. Ma rimane pur sempre una conversione di una traccia che di base può essere di buona o alta qualità,ma solo perchè leggi pcm multichannel a 48khz non stai ascoltando IL FORMATO LOSSLESS per eccellenza, non stai ascoltando una traccia pcm nativa che è quella a cui tutti pensiamo quando leggiamo "Il pcm è superiore al dolby true hd e al dts-hd master audio". Quella che leggi sull'ampli è una conversione di un altro formato e qualitativamente,se hai un amplificatore,è molto più scadente di un dts bitstream perchè non è appunto una traccia PCM nativa,è una conversione di qualcos'altro e l'effetto zona si viene a perdere,con effetto zona non intendo dire l'effetto surround intendo dire si viene a perdere l'intensità delle esplosioni,non che non la senti,ma la senti meno mettendo sta funzione.
Anche l'mp3,che è un formato stereo di bassa qualità, viene convertito in pcm 2.0, ma mica è migliorato di qualità per questo o paragonabile a un concerto registrato nativamente in pcm 2.0. Non so se rendo l'idea o riesco a spiegarmi bene, ma ciò che voglio dire è più comprensibile giocando lo stesso livello di un gioco allo stesso volume prima impostando PCM LINEARE e poi BITSTREAM DTS,ovviamente mi riferisco a chi ha un amplificatore e un sistema almeno 5.1.
Questo è un trailer che ha una vera traccia audio nativa PCM 5.1, prova a metterlo nella ps4.
https://thedigitaltheater.wetransfer.com/downloads/d38bc1f065f988943136ab39d580409f20151128140229/ee2d55
ma infatti se metto pcm nella ps4, se la traccia di partenza è un dts esce pcm multichannel 5.1 a 48khz,che teoricamente è qualcosa di grandioso,ma la traccia di base è sempre un dts. inoltre non ho mai detto che esca in 2.0. Quello che cerco di dire da un pezzo è che sto pcm multichannel non è altro che una conversione di una traccia che di base può essere un dolby digital o un dts o un dts-hd master audio. Ma rimane pur sempre una conversione di una traccia che di base può essere di buona o alta qualità,ma solo perchè leggi pcm multichannel a 48khz non stai ascoltando IL FORMATO LOSSLESS per eccellenza, non stai ascoltando una traccia pcm nativa che è quella a cui tutti pensiamo quando leggiamo "Il pcm è superiore al dolby true hd e al dts-hd master audio". Quella che leggi sull'ampli è una conversione di un altro formato e qualitativamente,se hai un amplificatore,è molto più scadente di un dts bitstream perchè non è appunto una traccia PCM nativa,è una conversione di qualcos'altro e l'effetto zona si viene a perdere,con effetto zona non intendo dire l'effetto surround intendo dire si viene a perdere l'intensità delle esplosioni,non che non la senti,ma la senti meno mettendo sta funzione.
Anche l'mp3,che è un formato stereo di bassa qualità, viene convertito in pcm 2.0, ma mica è migliorato di qualità per questo o paragonabile a un concerto registrato nativamente in pcm 2.0. Non so se rendo l'idea o riesco a spiegarmi bene, ma ciò che voglio dire è più comprensibile giocando lo stesso livello di un gioco allo stesso volume prima impostando PCM LINEARE e poi BITSTREAM DTS,ovviamente mi riferisco a chi ha un amplificatore e un sistema almeno 5.1.
Questo è un trailer che ha una vera traccia audio nativa PCM 5.1, prova a metterlo nella ps4.
https://thedigitaltheater.wetransfer.com/downloads/d38bc1f065f988943136ab39d580409f20151128140229/ee2d55
Il tuo discorso fila se parli di un disco con la traccia dts o qualsiasi formato non PCM (anche se in relatà la conversione in PCM non toglie niente all'audio originale)
Ma come ho scritto prima l'audio di un gioco esce nativamente in PCM, e quindi è già lossless, inutile convertirlo un DTS-MA o Dolby Truehd, non esiste il bitstream DTS nei giochi, il bitstream prevede un "file" da passare direttamente all'ampli
Il tuo discorso fila se parli di un disco con la traccia dts o qualsiasi formato non PCM (anche se in relatà la conversione in PCM non toglie niente all'audio originale)
Ma come ho scritto prima l'audio di un gioco esce nativamente in PCM, e quindi è già lossless, inutile convertirlo un DTS-MA o Dolby Truehd
I giochi non hanno una traccia PCM nativa,hanno solo dts e dolby digital,basta leggere il retrocopertina. Se metti PCM nelle impostazioni,qualsiasi formato verrà convertito in PCM multichannel o 2.0 dalla ps4 ma non sarà mai una traccia nativa e gli effetti di un dts,dolby true-hd,dts-hd master audio originali si vengono a perdere. Ripeto,basta provare e notare le differenze.
I giochi non hanno una traccia PCM nativa,hanno solo dts e dolby digital,basta leggere il retrocopertina. Se metti PCM nelle impostazioni,qualsiasi formato verrà convertito in PCM multichannel dalla ps4 ma non sarà mai una traccia nativa e gli effetti di un dts,dolby true-hd,dts-hd master audio originali si vengono a perdere. Ripeto,basta provare e notare le differenze.
L'audio digitale parte dal PCM, non può essere altrimenti,
se imposti l'uscita in DTS la play converte il PCM in DTS in modo da poter usare il 7.1 sugli amplificatori compatibili,
sulla copertina è ovvio che ci siano i loghi DTS e Dolby, questione di diritti, non è l'audio nativo, è una cosa impossibile da fare senza una conversione prima dell'uscita audio,
Solitamente nei giochi si usa ogg o mp3 o formati proprietari, vengono mixati dal gioco in tempo reale e escono per forza di cose in PCM, altrimenti vengono codificati solo prima di uscire verso l'ampli
L'audio digitale parte dal PCM, non può essere altrimenti,
se imposti l'uscita in DTS la play converte il PCM in DTS in modo da poter usare il 7.1 sugli amplificatori compatibili,
sulla copertina è ovvio che ci siano i loghi DTS e Dolby, questione di diritti, non è l'audio nativo, è una cosa impossibile da fare senza una conversione prima dell'uscita audio,
Solitamente nei giochi si usa ogg o mp3 o formati proprietari, vengono mixati dal gioco in tempo reale e escono per forza di cose in PCM, altrimenti vengono codificati solo prima di uscire verso l'ampli
Ti sei perso un passaggio, vero che gli altri formati nascono dal pcm,ma tu sul disco non hai pcm a meno che non è specificato insieme alle altre tracce. Il pcm lo trovi solo in alcuni film,mai nei videogiochi.
L'unico motivo per cui leggi pcm,come detto prima, è perchè la ps4 ti converte la traccia di partenza in pcm multichannel ma la traccia di partenza è sempre un dts o un dolby nei videogiochi o un dts-hd ecc nei film (motivo per il quale nella foto che ho postato prima dove avevo selezionato la traccia del film in dts-hd master audio sull'ampli continuava a dire PCM MULTICHANNEL, la ps4 stava convertendo il formato DTS-HD ---> PCM MULTICHANNEL. ma non ne stava migliorando la qualità anzi la stava peggiorando a livello di suono)
qui una lista di film che hanno un audio pcm disponibile cioè una traccia pcm selezionabile (come vedi non sono tutti quelli esistenti,figuriamoci se l'hanno i videogiochi)
http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/90698-blu-ray-e-hd-dvd-elenco-sempre-aggiornato-film-con-tracce-audio-hd-in-italiano
La differenza sostanziale è che la ps4,con quella impostazione,converte qualsiasi cosa in pcm multichannel o 2.0 (che sia un mp3 stereo o un concerto) e ti garantisco che quella impostazione nei videogiochi,per non dire nei film, è pessima.
Ti sei perso un passaggio, vero che gli altri formati nascono dal pcm,ma tu sul disco non hai pcm a meno che non è specificato insieme alle altre tracce. Il pcm lo trovi solo in alcuni film,mai nei videogiochi.
L'unico motivo per cui leggi pcm,come detto prima, è perchè la ps4 ti converte la traccia di partenza in pcm multichannel ma la traccia di partenza è sempre un dts o un dolby.
qui una lista di film che hanno un audio pcm disponibile cioè una traccia pcm selezionabile (come vedi non sono tutti quelli esistenti,figuriamoci se l'hanno i videogiochi)
http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/90698-blu-ray-e-hd-dvd-elenco-sempre-aggiornato-film-con-tracce-audio-hd-in-italiano
La differenza sostanziale è che la ps4,con quella impostazione,converte qualsiasi cosa in pcm multichannel o 2.0 (che sia un mp3 stereo o un concerto) e ti garantisco che quella impostazione nei videogiochi,per non dire nei film, è pessima.
1) Confondi i film con i giochi
2) tutti i videogiochi escono in PCM
3) la ps4 esce con 7.1 canali discreti in PCM, ed è la migliore impostazione perché non ci sono ulteriori conversioni
ti consiglierei di informarti su cosa sia l'audio PCM prima di scrivere "figuriamoci se l'hanno i videogiochi" dato che il PCM è la cosa più semplice, ma secondo me neanche leggi quello che scrivo, mi ripeto: "nei bluray lo spazio è limitato, perciò dal PCM si comprime e si codifica ad es. in DTS master audio"
Goofy Goober
28-11-2016, 15:20
I giochi non hanno una traccia PCM nativa,hanno solo dts e dolby digital,basta leggere il retrocopertina. Se metti PCM nelle impostazioni,qualsiasi formato verrà convertito in PCM multichannel o 2.0 dalla ps4 ma non sarà mai una traccia nativa e gli effetti di un dts,dolby true-hd,dts-hd master audio originali si vengono a perdere. Ripeto,basta provare e notare le differenze.
l'LPCM della PS4 (e di altri device) altri non è che la traccia originale già decodificata dal dispositivo a monte prima di arrivare al sintoampli.
Rispetto al bitstream non si perde niente in quanto a effetti/qualità audio, a meno che non stai usando un Bluray con colonna sonora Dolby ATMOS, quella deve esser mandata in bitstream ad un sinto compatibile per esser "elaborata" correttamente e sfruttare le casse di presenza.
usare il segnale LPCM solitamente è utile per mandare le tracce multicanale a quei sintoampli più vecchi non compatibili con taluni formati, ma di per se fa ben poca differenza se il sia il sinto sia il dispositivo a monte è in grado di decodificare correttamente i segnali DTS HD, DTS MA e Dolby THD.
di fatti normalmente in questi si casi si usa il Bitstream, semplicemente perchè se si è pagato un sintoampli con tutte le decodifiche audio, perde un po' di senso non farlo lavorare a dovere quando può...
io di test con il Marantz che posseggo ne ho fatti a bizzeffe, soprattutto con il PC cambiando continuamente l'audio da SPDIF a MultiChannel Out, e non vi sono differenze...
la vera utilità è che usando il MultiChannel out al posto dello SPDIF si possono inserire effetti ed elaborazioni aggiuntive prima di far arrivare l'audio al sinto (anche se c'è sempre l'opzione dell'encoded AC3 et simili per sparar fuori un segnale SPDIF con effetti extra aggiunti).
1) Confondi i film con i giochi
2) tutti i videogiochi escono in PCM
3) la ps4 esce con 7.1 canali discreti in PCM, ed è la migliore impostazione perché non ci sono ulteriori conversioni
ti consiglierei di informarti su cosa sia l'audio PCM prima di scrivere "figuriamoci se l'hanno i videogiochi" dato che il PCM è la cosa più semplice, ma secondo me neanche leggi quello che scrivo, mi ripeto: "nei bluray lo spazio è limitato, perciò dal PCM si comprime e si codifica ad es. in DTS master audio"
Posso leggere dove sta scritto che i videogiochi escono in pcm?
Posso leggere dove sta scritto che i videogiochi escono in pcm?
Segui il mio consiglio, informati su cosa sia il PCM, vedrai che lo trovi dove è scritto
Segui il mio consiglio, informati su cosa sia il PCM, vedrai che lo trovi dove è scritto
1) Ho capito,ma voglio leggere,se esiste,che i videogiochi escono in pcm,puoi indicarmi un link?
2)Io ho effettuato varie prove,credimi tante,e tenendo quell'impostazione qualsiasi sia la traccia di base viene convertita in pcm multichannel (come dimostrato da qualsiasi bluray o videogioco,stesso motivo per il quale nel bluray ho selezionato la traccia dts-hd MA e nell'ampli continuava a uscire pcm multichannel) qualunque essa sia e ho notato un peggioramento del suono e non sono l'unico,perchè se leggi su vari forum audiofili (avmagazine per citarne uno),tutti sconsigliano questa impostazione e preferiscono il bitstream in modo da far lavorare l'amplificatore. Che poi uno soggettivamente preferisce tenere il pcm attivo perchè pensa sia migliore è una propria scelta. Ma qua al di la delle chiacchere ho detto provare per credere per chi sia scettico, prova la stessa sequenza di gioco a un volume sostenuto in PCM e poi riprovala allo stesso volume con DTS BITSTREAM, non sarà la stessa cosa,col dts bistream sentirai meglio e più nitido.
ezechiele2517
28-11-2016, 15:42
Probabile, pero' sulla mia ho margine di regolare tutti i parametri nella modalita' che ho deciso di usare quando attivo l'hdr.
PS. Ti compare in alto una notifica della TV che dice che sta riproducendo contenuto in HDR?
No nessuna notifica della TV, ma ad ogni modo una volta che mi setta quei valori al massimo comunque posso sempre modificarli ma è una cosa antipatica ogni volta che parte il gioco devo modificare di nuovo i settaggi. Volevo solo sapere se è normale oppure no?
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Pulse-code_modulation
È scritto pure qua che è un formato audio , se di base non hai una traccia pcm anche il dts / dd viene convertito
Brightblade
28-11-2016, 16:10
No nessuna notifica della TV, ma ad ogni modo una volta che mi setta quei valori al massimo comunque posso sempre modificarli ma è una cosa antipatica ogni volta che parte il gioco devo modificare di nuovo i settaggi. Volevo solo sapere se è normale oppure no?
Stasera controllo, ma a me pare proprio che nella mia, dopo che ho modificato i settaggi, la volta successiva che lancio un gioco parte con quelli e non li spara al massimo. Devo verificare se vale anche per la backlight, perche' l'ho messa io manualmente al massimo quando uso l'hdr.
1) Ho capito,ma voglio leggere,se esiste,che i videogiochi escono in pcm,puoi indicarmi un link?
Guarda sinceramente non credo che hai capito, altrimenti non chiederesti un link, ti basterebbero semplici ragionamenti,
PCM è una rappresentazione dell'audio analogico, qualsiasi software lavora e esce in PCM prima di convertire l'audio nel formato desiderato.
Il DD e il DTS sono formati audio, come fai a mixare varie tracce dinamicamente come fanno i videogiochi, ed uscire con un file già scritto?
Fosse Dolby Atmos, che è un formato audio ad oggetti, si potrebbero avere dei dubbi, ma non sul DD o DTS
2)Io ho effettuato varie prove,credimi tante,e tenendo quell'impostazione qualsiasi sia la traccia di base viene convertita in pcm multichannel (come dimostrato da qualsiasi bluray o videogioco,stesso motivo per il quale nel bluray ho selezionato la traccia dts-hd MA e nell'ampli continuava a uscire pcm multichannel) qualunque essa sia e ho notato un peggioramento del suono e non sono l'unico,perchè se leggi su vari forum audiofili (avmagazine per citarne uno),tutti sconsigliano questa impostazione e preferiscono il bitstream in modo da far lavorare l'amplificatore. Che poi uno soggettivamente preferisce tenere il pcm attivo perchè pensa sia migliore è una propria scelta. Ma qua al di la delle chiacchere ho detto provare per credere per chi sia scettico, prova la stessa sequenza di gioco a un volume sostenuto in PCM e poi riprovala allo stesso volume con DTS BITSTREAM, non sarà la stessa cosa,col dts bistream sentirai meglio e più nitido.
Gli audiofili su AVmagazine hanno ragione a preferire il bitstream DTS ecc, ma loro parlano di bluray, anzi di bluray che non hanno traccia PCM (che è sempre in bitstream) sul disco,
la prova di variare l'uscita della ps4 l'ho fatta, il pcm è più cristallino il dts e più compresso e perde di dettaglio come è naturale che sia
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Pulse-code_modulation
È scritto pure qua che è un formato audio , se di base non hai una traccia pcm anche il dts / dd viene convertito
Non c'è scritto quello... e Nenco lo sta spiegando da 2 giorni...
Guarda sinceramente non credo che hai capito, altrimenti non chiederesti un link, ti basterebbero semplici ragionamenti,
PCM è una rappresentazione dell'audio analogico, qualsiasi software lavora e esce in PCM prima di convertire l'audio nel formato desiderato.
Il DD e il DTS sono formati audio, come fai a mixare varie tracce dinamicamente come fanno i videogiochi, ed uscire con un file già scritto?
Fosse Dolby Atmos, che è un formato audio ad oggetti, si potrebbero avere dei dubbi, ma non sul DD o DTS
Ok,chiarissimo questo punto.
Gli audiofili su AVmagazine hanno ragione a preferire il bitstream DTS ecc, ma loro parlano di bluray, anzi di bluray che non hanno traccia PCM (che è sempre in bitstream) sul disco,
Ed è questo quello a cui mi riferisco. Nei giochi non esiste il pcm altrimenti nella ps4 nelle impostazioni della dashboard avresti avuto BISTREAM PCM BITSTREAM DTS e BISTREAM DOLBY DIGITAL, mettendo PCM tu converti qualsiasi sia il formato di partenza in un pcm multichannel,pure che sia un mp3 lo converti in pcm 2.0 ma mica questo significa che sarà migliore,esattamente come i giochi che hanno dts o dolby digital non è che se diventa pcm multichannel. Ma poi ci sono un sacco di discussioni che tutti vorrebbero i formati dts-hd e dolby true-hd nei giochi e ora senza saperlo abbiamo il pcm?? Se metti un bluray,che ha la possibilità di avere una traccia PCM selezionabile,mentre hai il film attivo e metti le impostazioni di riproduzione puoi mettere semplicemente BISTREAM e poi cambi le varie lingue col formato che ti interessa selezionando e ascoltando la vera traccia PCM, se al contrario nelle impostazioni di riproduzione tieni PCM converti qualsiasi formato audio in un pcm multichannel,che sia dts-hd o atmos. In sostanza,quella funzione della dashboard PCM (che è valida solo per i giochi,visto che i film hanno le loro impostazioni a parte) serve a chi NON HA un amplificatore in grado di leggere certi formati,perchè il pcm è sicuro che lo legge qualsiasi amplificatore,gli altri formati no. E per di più questa conversione peggiora l'audio.
.
http://i.imgur.com/XMO8L07.jpg
piccole soddisfazioni , il mio primo platino :D
ezechiele2517
28-11-2016, 17:57
Stasera controllo, ma a me pare proprio che nella mia, dopo che ho modificato i settaggi, la volta successiva che lancio un gioco parte con quelli e non li spara al massimo. Devo verificare se vale anche per la backlight, perche' l'ho messa io manualmente al massimo quando uso l'hdr.
ok fammi sapere grazie. Ma che tv hai?
piccole soddisfazioni , il mio primo platino :D
che gioco è?
http://i.imgur.com/XMO8L07.jpg
piccole soddisfazioni , il mio primo platino :D
bel catorcio :D
ok fammi sapere grazie. Ma che tv hai?
che gioco è?
Need for speed non è difficile da platinare
bel catorcio :D
Nuoooo la 86 non è un catorcio :D
antonioalex
28-11-2016, 19:33
Need for speed non è difficile da platinare
Nuoooo la 86 non è un catorcio :D
Te piace initial D, non si direbbe proprio :D , la mitica Toyota ae86 sprinter trueno gt apex
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Te piace initial D, non si direbbe proprio :D , la mitica Toyota ae86 sprinter trueno gt apex
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
;)
fireradeon
28-11-2016, 20:55
Ma si sa cosa implementerà per la Pro The Last Guardian?
Johnny Ego
29-11-2016, 00:33
Piccolo sondaggio per chi usa la Pro su un 4K:
marca, modello, anno di acquisto e prezzo al momento dell'acquisto.
MrBrillio
29-11-2016, 06:06
Piccolo sondaggio per chi usa la Pro su un 4K:
marca, modello, anno di acquisto e prezzo al momento dell'acquisto.
Ma de che? Del tv?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Piccolo sondaggio per chi usa la Pro su un 4K:
marca, modello, anno di acquisto e prezzo al momento dell'acquisto.
UE49KS7000
https://media1.yaysi.com/25370-large_default/tv-samsung-ue49ks7000-de-49-pouces.jpg
settembre 2016
in promo da Trony, € 999,00 fin. tasso 0.
Piccolo sondaggio per chi usa la Pro su un 4K:
marca, modello, anno di acquisto e prezzo al momento dell'acquisto.
Io ho appena comprato la tv nuova proprio per avere il 4k sulla pro...
LG B6V, pagata 1500 con lo sconto di unieuro per il black friday.
Hisense 55m7000 pagato 750 poco prima del black friday con L offerta da euronics degli sconti in base a quanto spendi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho appena comprato la tv nuova proprio per avere il 4k sulla pro...
LG B6V, pagata 1500 con lo sconto di unieuro per il black friday.
Bellissima, ha pure lì HDR Dolby Vison :eek:
Ed è questo quello a cui mi riferisco. Nei giochi non esiste il pcm altrimenti nella ps4 nelle impostazioni della dashboard avresti avuto BISTREAM PCM BITSTREAM DTS e BISTREAM DOLBY DIGITAL, mettendo PCM tu converti qualsiasi sia il formato di partenza in un pcm multichannel,pure che sia un mp3 lo converti in pcm 2.0 ma mica questo significa che sarà migliore,esattamente come i giochi che hanno dts o dolby digital non è che se diventa pcm multichannel. Ma poi ci sono un sacco di discussioni che tutti vorrebbero i formati dts-hd e dolby true-hd nei giochi e ora senza saperlo abbiamo il pcm?? Se metti un bluray,che ha la possibilità di avere una traccia PCM selezionabile,mentre hai il film attivo e metti le impostazioni di riproduzione puoi mettere semplicemente BISTREAM e poi cambi le varie lingue col formato che ti interessa selezionando e ascoltando la vera traccia PCM, se al contrario nelle impostazioni di riproduzione tieni PCM converti qualsiasi formato audio in un pcm multichannel,che sia dts-hd o atmos. In sostanza,quella funzione della dashboard PCM (che è valida solo per i giochi,visto che i film hanno le loro impostazioni a parte) serve a chi NON HA un amplificatore in grado di leggere certi formati,perchè il pcm è sicuro che lo legge qualsiasi amplificatore,gli altri formati no. E per di più questa conversione peggiora l'audio.
Nei giochi non esiste il pcm
allora nei giochi non esiste l'audio
avresti avuto BISTREAM PCM
bitstream prevede un file da passare all'amplificatote, non puoi fare bitstream con un gioco, ti confondi con i dischi bluray
mettendo PCM tu converti qualsiasi sia il formato di partenza in un pcm multichannel
il formato di partenza è PCM multichannel, non c'è niente da convertire
mica questo significa che sarà migliore
no, significa selezionare l'audio originale appena generato dal software
Ma poi ci sono un sacco di discussioni che tutti vorrebbero i formati dts-hd e dolby true-hd
Ma chi sono sti furboni?? stessa qualità e meno compatibilità, a che pro?
ora senza saperlo abbiamo il pcm??
Lol
Se metti un bluray,che ha la possibilità di avere una traccia PCM selezionabile,mentre hai il film attivo e metti le impostazioni di riproduzione puoi mettere semplicemente BISTREAM e poi cambi le varie lingue col formato che ti interessa selezionando e ascoltando la vera traccia PCM, se al contrario nelle impostazioni di riproduzione tieni PCM converti qualsiasi formato audio in un pcm multichannel,che sia dts-hd o atmos.
Esatto, ma Bitstream come dice la parola prevede lo streaming dei bit del file originale direttamente all'amplificatore, nel caso dei videigiochi, cosa manca all'equazione?? Il file, non puoi fare bitsream da un videogioco
quella funzione della dashboard PCM (che è valida solo per i giochi,visto che i film hanno le loro impostazioni a parte)
ti sei chiesto perché è valida solo nei giochi?
serve a chi NON HA un amplificatore in grado di leggere certi formati,perchè il pcm è sicuro che lo legge qualsiasi amplificatore,gli altri formati no.
Sono gli altri formati, il DD e il DTS che sono stati aggiunti per a chi ha un'amplificatore con solo l'entrata ottica o per chi fa passare l'audio dall'hdmi della tv tramite ARC, e Sony paga royalty a Dolby e DTS per poterli sfruttare nei propri prodotti
E per di più questa conversione peggiora l'audio.
Non è una conversione ed infatti si sente meglio, il resto è questione di gusti personali.
Darrosquall
29-11-2016, 09:48
https://www.youtube.com/watch?v=nANRQ-NGPZQ
Digitalfoundry su FF XV: per chi ha la versione PRO, meglio aspettare la patch che ha grossi problemi di frame pacing.
Piccolo sondaggio per chi usa la Pro su un 4K:
marca, modello, anno di acquisto e prezzo al momento dell'acquisto.
lg oled55b6v acquistato due venerdi fà per 1975€, ma per il black friday si trovava a meno di 1500€
lg oled55b6v acquistato due venerdi fà per 1975€, ma per il black friday si trovava a meno di 1500€
Io l'ho pagato 1500 € poco più di un mesetto fa ;)
rossano92
29-11-2016, 10:09
Ancora non posseggo un tv 4k ma per Natale ho intenzione di acquistarne uno. Probabilmente andrò sul 65b6v di Lg.
abellodenonna
29-11-2016, 10:11
Madonna ma 1500€ per un Tv? Ma si vede la differenza rispetto ad un 600€ stessa stazza o sono fisime da fissati?
Madonna ma 1500 per un Tv? Ma si vede la differenza rispetto ad un 600 stessa stazza o sono fisime da fissati?
Gli oled sono un altro pianeta . E valgono tutti i soldi che costano. Se invece mi parli di led, già puoi trovare compromessi . Tipo io ho preso un hisense serie 7000 con quantum dot e pannello a 10 bit . I colori sono molto belli, anche se ci sono tutti i limiti dei pannelli a led .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'ho pagato 1500 € poco più di un mesetto fa ;)
Un ottimo affare, ne vale il doppio
Madonna ma 1500€ per un Tv? Ma si vede la differenza rispetto ad un 600€ stessa stazza o sono fisime da fissati?
Si vede eccome!!! Chiunque lo noterebbe, ma comunque è roba da fissati :p
fireradeon
29-11-2016, 11:04
Io ho appena comprato la tv nuova proprio per avere il 4k sulla pro...
LG B6V, pagata 1500 con lo sconto di unieuro per il black friday.
lg oled55b6v acquistato due venerdi fà per 1975€, ma per il black friday si trovava a meno di 1500€
Maledetti!!! Io stavo prendendo il 65" E6V e poi mi sono accorto che le mie carte hanno un plafond più basso dell'importo necessario, ma perchè non hanno messo anche il bonifico come mezzo di pagamento sti furbi di Unieuro? :rolleyes:
Ora dovrò aspettare ancora, speriamo che esca qualche promo entro metà Gennaio. :cry:
Madonna ma 1500€ per un Tv? Ma si vede la differenza rispetto ad un 600€ stessa stazza o sono fisime da fissati?
La differenza tra un OLED e un TV LCD la vede pure un non vedente!! Non pensate che con 600 euro avete la qualità di tv da 3.000 euro perchè siete fuori strada e non è roba da fissati, lo vedi a occhio SUBITO!! Ovvio che se ti fermi alla taratura dei centri commerciali sei fuori strada, lì un top di gamma sembra a volte peggio di un LCD cinese.
Johnny Ego
29-11-2016, 11:13
Input lag e burn-in come sono messi negli oled?
Brightblade
29-11-2016, 11:40
Io Samsung 49KS7000, 4k HDR 10bit, pagato 974 in promozione black friday all'Unieuro. Non l'ho preso specificamente per la Pro, infatti ora lo uso con la PS4 liscia in full hd e con il pc, ma perchè ormai ero deciso a cambiare la tv hd ready in sala che ormai era sulla soglia dei 10 anni. A parte per i canali tv in definizione standard (ma chi compra un 4k per vedere quel tipo di canali è uno sprovveduto onestamente) salto di qualità su tutti i fronti per me.
PS. Ho scelto questa perchè ha un input lag 3 volte più basso degli attuali OLED e sono particolarmente sensibile all'input lag.
La differenza tra un OLED e un TV LCD la vede pure un non vedente!
Certo che si, ma dipende anche con quale LCD lo confronti.
Molti LCD attuali, ovviamente top gamma, si avvicinano molto al nero totale degli OLED, senza raggiungerli, ma non c'è più una enorme differenza.
Come si fa a sapere calcolare l input lag ?
Ho provato con il timer da fotografare collegando la tv al mac ma risultava piu alto sul mac che sulla tv il tempo fotografato :rolleyes:
abellodenonna
29-11-2016, 12:30
Si ma sarebbe bello che nei centri commerciali li attaccasseto a fonti adeguate così uno valuta le differenze.Come si diceva poco fa,nei centri commerciali sembrano tutti una merda.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Peccato che qui in eruopa non vengano distribuiti i TV Vizio ... :rolleyes:
Madonna ma 1500€ per un Tv? Ma si vede la differenza rispetto ad un 600€ stessa stazza o sono fisime da fissati?
Fidati, si vede eccome, specialmente su un oled. Però è vero che siamo anche un po' fissati... :asd:
Input lag e burn-in come sono messi negli oled?
Burn-in fino ad oggi non ne ho visto e gli attuali oled, comunque, implementano meccanismi di lavaggio schermo che limitano il più possibile questa spiacevole eventualità. Ovvio che non bisogna lasciare lo schermo acceso su un'immagine fissa per giorni interi...
Per quanto riguarda l'input-lag, dipende da modello a modello. Il mio B6V sta sui 45 ms in modalità game (in hdr, invece, varia tra i 35 e i 55 ms) e personalmente mi trovo bene perché il mio precedente TV aveva un input lag superiore. Altri modelli, tipo la serie E, ha valori inferiori (sui 35 ms, ma assai superiori in hdr). LG ha comunque promesso un firmware in grado di abbassare ancora questo valore, speriamo presto.
fireradeon
29-11-2016, 12:46
Fidati, si vede eccome, specialmente su un oled. Però è vero che siamo anche un po' fissati... :asd:
Burn-in fino ad oggi non ne ho visto e gli attuali oled, comunque, implementano meccanismi di lavaggio schermo che limitano il più possibile questa spiacevole eventualità. Ovvio che non bisogna lasciare lo schermo acceso su un'immagine fissa per giorni interi...
Per quanto riguarda l'input-lag, dipende da modello a modello. Il mio B6V sta sui 45 ms in modalità game (in hdr, invece, varia tra i 35 e i 55 ms) e personalmente mi trovo bene perché il mio precedente TV aveva un input lag superiore. Altri modelli, tipo la serie E, ha valori inferiori (sui 35 ms, ma assai superiori in hdr). LG ha comunque promesso un firmware in grado di abbassare ancora questo valore, speriamo presto.
Tanto ora esce l'aggiornamento firmware per gli LG in modo da riurre input lag quando si attiva l'hdr
Brightblade
29-11-2016, 12:46
Certo che si, ma dipende anche con quale LCD lo confronti.
Molti LCD attuali, ovviamente top gamma, si avvicinano molto al nero totale degli OLED, senza raggiungerli, ma non c'è più una enorme differenza.
Quoto, il nero di questo Samsung mi ha sorpreso, ero abituato ad lcd che anche con la backlight al minimo mantenevano sempre una tonalità bluastra sui neri.
Non ho fatto un confronto approfondito ma credo che gli oled siano migliori come angolo di visione, ma nel mio caso il divano è centrato rispetto alla tv e poco mi tange.
PS. Ieri poi ho cazzugliato con l'automotion plus personalizzando i settaggi, è un peccato che introduca un input lag che non tollero e in alcuni casi artefatti sugli ogetti in movimento, però la sensazione di solidità e fluidità nella rotazione dell'immagine è eccezionale (con i giochi clampati a 30fps, a 60fps non so perchè è peggiore), come se risolvesse tulle le linee.
Quoto, il nero di questo Samsung mi ha sorpreso, ero abituato ad lcd che anche con la backlight al minimo mantenevano sempre una tonalità bluastra sui neri.
Non ho fatto un confronto approfondito ma credo che gli oled siano migliori come angolo di visione, ma nel mio caso il divano è centrato rispetto alla tv e poco mi tange.
Si, il "nero" del KS7000 non è male ma non è il nero di un oled, già il nero di un KS8000 o meglio del KS9000 si avvicina molto di più ;)
Tanto ora esce l'aggiornamento firmware per gli LG in modo da ridurre input lag quando si attiva l'hdr
:sperem:
Si, il "nero" del KS7000 non è male ma non è il nero di un oled, già il nero di un KS8000 o meglio del KS9000 si avvicina molto di più ;)
Il nero degli LCD non può essere il nero di un OLED, ma l'immagine non è fatta solo di contrasto.
Personalmente trovo molto più bilanciata e realistica l'immagine di un X9005 piuttosto che quella di un qualsiasi OLED.
I colori sono più naturali e soffrono meno della perdita di definizione in movimento.
Detto questo, se non avevo cambiato televisore 2 anni addietro, mi sarei buttato a capofitto sul 55' X9005 in offerta da MW a 1600€.
Il B6V a 1500 però sarebbe stato un ottimo ripiego ugualmente.
Yngwie74
29-11-2016, 14:53
Vediamo di ritornare un po' in topic, perche' le ultime due pagine con la PS4 Pro hanno poco a che fare...
Avevo chiesto qualche giorno fa ma non ho ricevuto risposta . Ma app di Netflix non supporta L hdr . E una cosa momentanea o qualche cosa a livello hw della play ? Sul sito Netflix per esempio la one s è supportata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vediamo di ritornare un po' in topic, perche' le ultime due pagine con la PS4 Pro hanno poco a che fare...
C'è la possibilità di rinominare il topic??
o chiuderlo
Brightblade
29-11-2016, 16:17
ok fammi sapere grazie. Ma che tv hai?
Rispondo solo a questa domanda perchè mi ero scordato, poi nel caso se hai bisogno di info per i settaggi scrivimi in pvt. Ho controllato con iNfamous e quando viene attivato l'hdr la tv mantiene gli ultimi settaggi che ho impostato in modalità hdr, non spara tutto al max. Come scritto qualche post indietro è un Samsung KS7000.
Gli oled sono un altro pianeta.
Peccato che siano in mano ad LG che, dal punto di vista dell'elettronica di gestione, non è proprio all'altezza dei pannelli che usa.
Proprio perchè si parla di PS4, e quindi di giochi, se certi limiti legati al pannello potessero anche essere messi in secondo piano (burn in), resterebbero da risolvere input lag o gestione del movimento nei programmi sportivi, per dirne due a caso.
L'ideale sarebbe avere i pannelli di LG con l'elettronica dei Samsung ;)
ezechiele2517
30-11-2016, 06:18
Rispondo solo a questa domanda perchè mi ero scordato, poi nel caso se hai bisogno di info per i settaggi scrivimi in pvt. Ho controllato con iNfamous e quando viene attivato l'hdr la tv mantiene gli ultimi settaggi che ho impostato in modalità hdr, non spara tutto al max. Come scritto qualche post indietro è un Samsung KS7000.
è strano a me si comporta in modo diverso se si attiva l'hdr sulla porta HDMI dove è collegata la console anche a me tiene gli ultimi settaggi che imposto ma se parte un gioco in HDR spara al massimo il contrasto e il blacklight. Io ho un Samsung 48JU7000 preso l'anno scorso.
C'è da dire però che io ho la modalità gioco abilitata tu ?
il menne
30-11-2016, 07:32
Ieri ho avuto modo di giocare qualche ora a FFXV ( preso a 39 euro preordinando da unieuro molto tempo fa ) e le impressioni rese dalla PRO sono buone, devo dire. Le impostazioni permettono di scegliere tra la risoluzione migliore o la giocabilità, ossia se giocare in 4k 30hz o full hd 60hz mi sa, hdr è selezionabile o meno a parte.
In 4k anche in momenti assai frenetici non ho sperimentato né rallentamenti o altro e le ambientazioni risultano ben dettagliate anche a media distanza.
Magari stasera metto qualche screen.
Raga consiglio ho la pro che mi si è bloccata un paio di volte con errore ce 34878-01 e il pad ha il tasto x che risponde male... O meglio non torna su bene dopo premuto... Che dite me la faccio cambiare da gamestop!?
il menne
30-11-2016, 07:45
Raga consiglio ho la pro che mi si è bloccata un paio di volte con errore ce 34878-01 e il pad ha il tasto x che risponde male... O meglio non torna su bene dopo premuto... Che dite me la faccio cambiare da gamestop!?
Se puoi fartela cambiare, io andrei di corsa. In caso di necessità di assistenza valuta te. :fagiano:
Raga consiglio ho la pro che mi si è bloccata un paio di volte con errore ce 34878-01 e il pad ha il tasto x che risponde male... O meglio non torna su bene dopo premuto... Che dite me la faccio cambiare da gamestop!?
per caso mentre giocavi a COD Black ops 3?
Gamestop la cambia i primi 30 giorni..
per caso mentre giocavi a COD Black ops 3?
No battlefield 1 e fallout4
Timewolf
30-11-2016, 08:23
ok presa con l'offerta di gs :D
Ieri mentre giocavo a Destiny , il mio pg ha iniziato a girare su se stesso , non rispondeva a nessun comando. Dopo un po' (una 20ina di secondi) si spegne il controller e si riavvia solo ... :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri mentre giocavo a Destiny , il mio pg ha iniziato a girare su se stesso , non rispondeva a nessun comando. Dopo un po' (una 20ina di secondi) si spegne il controller e si riavvia solo ... :/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dualshock shockato... :eek: ... :asd:
Yngwie74
30-11-2016, 11:40
C'è la possibilità di rinominare il topic??
o chiuderlo
Si potrebbe anche rinominare, ma le pagine iniziali sono tutte riferite ai rumors che una volta la vedevano chiamare 4k, una volta Neo e via discorrendo.
Sarebbe meglio creare un thread ufficiale ex novo.
ciao ragazzi
in breve ieri ho ricevuto la ps4 pro presa durante il black friday da unieuro.
la ps4 pro è collegata a questa tv: Sony KDL-55W829B
ho delle domande per voi:
1. avendo fatto precedentemente il backup della ps4 fat e poi fatto il restore sulla ps4 pro ora ho praticamente la pro con tutte le impostazioni della fat; devo cambiare qualcosa per poterla sfruttare al meglio con la mia tv FHD (non ha l'hdr) ?
2. come dicevo la mia tv non è 4k non ha l'hdr; posso connettere la ps4 pro alla tv utilizzando il vecchio cavo HDMI oppure mi conviene usare quello in dotazione con la PRO?
3. ci sono settaggi da verificare anche sulla tv per migliorare la qualità di gioco con ps4 pro?
grazie!
ciao ragazzi
in breve ieri ho ricevuto la ps4 pro presa durante il black friday da unieuro.
la ps4 pro è collegata a questa tv: Sony KDL-55W829B
ho delle domande per voi:
1. avendo fatto precedentemente il backup della ps4 fat e poi fatto il restore sulla ps4 pro ora ho praticamente la pro con tutte le impostazioni della fat; devo cambiare qualcosa per poterla sfruttare al meglio con la mia tv FHD (non ha l'hdr) ?
2. come dicevo la mia tv non è 4k non ha l'hdr; posso connettere la ps4 pro alla tv utilizzando il vecchio cavo HDMI oppure mi conviene usare quello in dotazione con la PRO?
3. ci sono settaggi da verificare anche sulla tv per migliorare la qualità di gioco con ps4 pro?
grazie!
se ti trovavi bene con i settaggi precedenti, non cambia niente. L'unico suggerimento che ti posso dare, se non era impostato prima, è settare completo nell'uscita video, e settare la hdmi su gioco (standard o originale, vedi te quale preferisci).
2. come dicevo la mia tv non è 4k non ha l'hdr; posso connettere la ps4 pro alla tv utilizzando il vecchio cavo HDMI oppure mi conviene usare quello in dotazione con la PRO?
Usa quello vecchio, anche perchè con ogni probabilità ti sarebbe andato bene anche con un 4k HDR ;)
il menne
30-11-2016, 17:39
Usa quello vecchio, anche perchè con ogni probabilità ti sarebbe andato bene anche con un 4k HDR ;)
I cavi hdmi 1.4 con il 4k sono cappati a 30hz.
Per avere i 60 hz, ove possibile nei giochi con ps pro, ci vuole un cavo hdmi 2.0 .... a meno di non andare in chroma subsampling.
TheDarkAngel
30-11-2016, 17:43
I cavi hdmi 1.4 con il 4k sono cappati a 30hz.
Per avere i 60 hz, ove possibile nei giochi con ps pro, ci vuole un cavo hdmi 2.0 .... a meno di non andare in chroma subsampling.
Precisiamo che non esistono cavi 1.2/1.3/1.4/2.0, i cavi meglio o peggio costruiti (schermati) permettono metrature maggiori.
il menne
30-11-2016, 17:52
Precisiamo che non esistono cavi 1.2/1.3/1.4/2.0, i cavi meglio o peggio costruiti (schermati) permettono metrature maggiori.
Non esisteranno nemmeno, ma diversi cavi 1.4 bello spesso e di qualità che ho e pagai anche carucci all'epoca, tra i 20 e 30 euro, facendo un bello sbaglio, perché bastava un cavo da 5 euro, non ne volevano saper di andare in 4k@60hz 4:4:4: quando li ho provati a collegare da pc al tv 4k, messo un cavo da 8 euro marcato però 2.0 preso dal MediaWorld, guardacaso funziona.....
La banda a 18Gb/s necessaria per l'hdmi 2.0 se qualche 1.4 ce l'ha sono casi che si contan sulle punte delle dita... visto che in teoria ne bastavano 10,2Gb/s per le specifiche....
Quindi non si tratta solo di cavi meglio costruiti, a mio avviso.
TheDarkAngel
30-11-2016, 18:17
Non esisteranno nemmeno, ma diversi cavi 1.4 bello spesso e di qualità che ho e pagai anche carucci all'epoca, tra i 20 e 30 euro, facendo un bello sbaglio, perché bastava un cavo da 5 euro, non ne volevano saper di andare in 4k@60hz 4:4:4: quando li ho provati a collegare da pc al tv 4k, messo un cavo da 8 euro marcato però 2.0 preso dal MediaWorld, guardacaso funziona.....
La banda a 18Gb/s necessaria per l'hdmi 2.0 se qualche 1.4 ce l'ha sono casi che si contan sulle punte delle dita... visto che in teoria ne bastavano 10,2Gb/s per le specifiche....
Quindi non si tratta solo di cavi meglio costruiti, a mio avviso.
Guarda che non è una mia opinione, è il consorzio hdmi a dirlo. Ora per togliere tutti i dubbi hanno avviato un programma di certificazione chiamato "hdmi premium" (e non 1.2/1.3/1.4/2.0a/2.0b) con tanto di ologramma anticontraffazione che garantisce il rispetto dei parametri di costruzione.
Se ti hanno fatto pagare 20€ un bel cavo spesso di plastica, segnati la marca e depennala dai produttori affidabili.
Domanda: la console funziona con i monitor 1920*1200? Anche con le bande nere, la mia paura é che non sia proprio compatibile visto che il formato 16:10 é demodé.
Domanda: la console funziona con i monitor 1920*1200? Anche con le bande nere, la mia paura é che non sia proprio compatibile visto che il formato 16:10 é demodé.
Non con la risoluzione nativa del pannello
I cavi hdmi 1.4 con il 4k sono cappati a 30hz.
Per avere i 60 hz, ove possibile nei giochi con ps pro, ci vuole un cavo hdmi 2.0 .... a meno di non andare in chroma subsampling.
Ciao. Come già ti hanno anticipato il consorzio HDMI non identifica i cavi in base alla versione, la sola distinzione ufficiale è tra high speed e non.
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/hdmi_2_0_faq.aspx#144
Il maketing si inventa di tutto e di più pur di far risaltare questo o quell'altro cavo, addirittura su amazon c'è un cavo garantito a consumo energetico A+++ :D
I cavi hdmi 1.4 quindi non sono cappati a 30hz, prova ne è che lo scrausissimo cavo hdmi marchiato Sky, che mi arrivò otto anni fa quando le specifiche 2.0 manco le avevano messe su carta, funziona con la ps4pro sia in 4k@60hz RGB 4:4:4 che con HDR in YUV. Ovviamente al pari anche di altri cavi G&BL di buona qualità 1.4 presi cinque anni fa e solo marchiati "high speed".
Se un cavo non funziona spesso la cosa va imputata alla sua qualità intrinseca (vedi schermatura) od anche alla semplice lunghezza...per non parlare della qualità del connettore abbinata alle sorgenti/destinazioni che uno ha.
Sostituita la console al gamestop, quella nuova fa rumori strani mentre legge i disco oppure random mentre giochi fa delle specie di vibrazioni.... Mannaggia alla m... Che faccio!?
il menne
01-12-2016, 08:22
Sostituita la console al gamestop, quella nuova fa rumori strani mentre legge i disco oppure random mentre giochi fa delle specie di vibrazioni.... Mannaggia alla m... Che faccio!?
Ritenta, sarai più fortunato (forse). :fagiano:
Ritenta, sarai più fortunato (forse). :fagiano:
:muro:
il menne
01-12-2016, 08:34
Ciao. Come già ti hanno anticipato il consorzio HDMI non identifica i cavi in base alla versione, la sola distinzione ufficiale è tra high speed e non.
http://www.hdmi.org/manufacturer/hdmi_2_0/hdmi_2_0_faq.aspx#144
Il maketing si inventa di tutto e di più pur di far risaltare questo o quell'altro cavo, addirittura su amazon c'è un cavo garantito a consumo energetico A+++ :D
I cavi hdmi 1.4 quindi non sono cappati a 30hz, prova ne è che lo scrausissimo cavo hdmi marchiato Sky, che mi arrivò otto anni fa quando le specifiche 2.0 manco le avevano messe su carta, funziona con la ps4pro sia in 4k@60hz RGB 4:4:4 che con HDR in YUV. Ovviamente al pari anche di altri cavi G&BL di buona qualità 1.4 presi cinque anni fa e solo marchiati "high speed".
Se un cavo non funziona spesso la cosa va imputata alla sua qualità intrinseca (vedi schermatura) od anche alla semplice lunghezza...per non parlare della qualità del connettore abbinata alle sorgenti/destinazioni che uno ha.
Guarda che anche se "ufficiose" le specifiche hdmi 1.4 prevedevano 10,2Gb/s di banda, e so benissimo che alcuni (pochi) produttori producevano cavi con caratteristiche anche superiori, è chiaro che anni fa, quando il 4k manco era nell'anticamera del progetto, la maggioranza dei produttori mettesse sul mercato cavi con banda minore dei 18 Gb/s necessari per il 4k@60hz 4:4:4 perché io ne possiedo alcuni, marcati anche high speed, e NON vanno a 60hz in 4k, pagati all'epoca anche abbastanza, lo so anche io che qualche 1.4 va anche come un hdmi 2.0 ( ho anche io un G&BL che pur vecchio e in teoria 1.4 viaggia benone come fosse un hdmi 2.0 ci ho collegato il lettore uhd, ma non potevo collegarlo al pc perché è 1metro mentre per il pc mi ci vuole un hdmi da almeno 1,5/2 metri e gli altri che avevo non volevano andare )
Quindi anche sapendo che "qualche" cavo hdmi 1.4 può andare come un 2.0 che si fa? Se ne prova 4 o 5 sperando di trovare quello buono? Si strapaga un G&BL ? Non è meglio prendere uno scrauso cavo hdmi 2.0 da 5/8 euro dal mw o amazon che guardacaso invece funziona?
Poi figurati, da parecchio tempo ormai so che spesso i produttori fan pagare fuffa per cavi di qualità O cercano di sbolognarti cavi da 30/40 euro quando con quello da 8 tutto funziona alla perfezione. Rimpiango ancora i soldi spesi per quei cavi di cui parlo sopra che ho da anni, dai tempi dei primi lettori bd, e della ps3, si parla di quasi 10 anni fa....
trvdario
01-12-2016, 08:44
Sostituita la console al gamestop, quella nuova fa rumori strani mentre legge i disco oppure random mentre giochi fa delle specie di vibrazioni.... Mannaggia alla m... Che faccio!?
Ri ri cambia...
il menne
01-12-2016, 08:45
:muro:
Ti capisco, ma siccome è noto che per le console come rumore va anche a :ciapet: è possibile che uno debba farsela cambiare ancora e ancora per trovarne una più silenziosa.... ammesso che la cambino solo per rumore e non per altri problemi se funziona a parte la rumorosità.... :(
Ti capisco, ma siccome è noto che per le console come rumore va anche a :ciapet: è possibile che uno debba farsela cambiare ancora e ancora per trovarne una più silenziosa.... ammesso che la cambino solo per rumore e non per altri problemi se funziona a parte la rumorosità.... :(
Ma non è solo la ventola è il lettore che quando installa ogni tanto si mette a fare dei trrrrrrrac trrrrrrrac che mai sentiti sull' altra
il menne
01-12-2016, 08:59
Ma non è solo la ventola è il lettore che quando installa ogni tanto si mette a fare dei trrrrrrrac trrrrrrrac che mai sentiti sull' altra
Certo. Torna da loro, esponi il problema, magari fagliela provare sul momento e fattela cambiare... sperando che non facciano storie.
Timewolf
01-12-2016, 11:16
domanda che e' gia' stata fatta mi sa...il nuovo DS, soffre come il vecchio per il consumo degli analogici?
Quindi anche sapendo che "qualche" cavo hdmi 1.4 può andare come un 2.0 che si fa? Se ne prova 4 o 5 sperando di trovare quello buono? Si strapaga un G&BL ? Non è meglio prendere uno scrauso cavo hdmi 2.0 da 5/8 euro dal mw o amazon che guardacaso invece funziona?
Guarda che vieni dalla mia...all'utente k-line ho proprio consigliato di tenersi il cavo che ha che probabilmente andrebbe ancora bene con tutto, senza buttare soldi su nuovi cavi. Se poi avesse avuto dei problemi (o se li avrà) è ovvio che consiglierei di prendere un cavo recente partendo da quelli che costano meno. Io infatti così ho fatto, per trovare i cavi giusti (me ne servivano 7) in queste settimane son partito da quelli che costavano meno con buone recensioni, perchè non sempre il cavo più caro è "quello giusto"...a prendere quelli più costosi si fa sempre in tempo dovessero andare male le cose.
Fatal Frame
01-12-2016, 11:40
Sostituita la console al gamestop, quella nuova fa rumori strani mentre legge i disco oppure random mentre giochi fa delle specie di vibrazioni.... Mannaggia alla m... Che faccio!?
Fatti ridare la normale che avevi prima a questo punto :asd:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
01-12-2016, 20:13
A 1080p la Pro aumenta risoluzione, dettagli e frame rispetto a quella normale ??
Altro cambio... Stavolta sembra ok... Solo che nel momento che mangia il disco fa una strana vibrazione... Poi però ok... La base verticale è inutilizzabile.. Scivooa troppo... Ed è scomoda per mettere usb e dischi
Altro cambio... Stavolta sembra ok... Solo che nel momento che mangia il disco fa una strana vibrazione... Poi però ok... La base verticale è inutilizzabile.. Scivooa troppo... Ed è scomoda per mettere usb e dischi
Avevi fatto la loro estensione di garanzia?
MrBrillio
01-12-2016, 20:50
Ragazzi scusate ma bf1 non ha il supporto hdr sulla pro? Inoltre viene attivato automaticamente il checkboard sui tv 4k? Perché non ci sono opzioni attivabili nei menu.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Avevi fatto la loro estensione di garanzia?
La prima volta no.. La seconda si... Nomnti fanno storie se fai l' estensione garanzia
Fatal Frame
01-12-2016, 21:54
La prima volta no.. La seconda si... Nomnti fanno storie se fai l' estensione garanzia
Ci mancherebbe
http://i.imgur.com/r679Vjx.jpg
Mi sono un regalino e sto rigiocando uncharted 4 , anche in FHD si vede il miglioramento e i 30 fps sono molto piu stabili
La prima volta no.. La seconda si... Nomnti fanno storie se fai l' estensione garanzia
Per quello te l'ho chiesto...mi sembrava strano che ti facessero tutti quei cambi senza avere nulla indietro :D
Se non sbaglio si ha tempo 60gg per fare l'estensione dopo l'acquisto.
Provato ieri TitanFall2 sulla pro, sono rimasto così --> :eek: ha una grafica davvero pazzesca , non so quanto sia merito della pro o quanto degli sviluppatori del gioco (non l'ho ancora visto su ps4 liscia) ma un livello di dettaglio, animazioni, fluidità mai vista prima su una console..mi avessero detto girava su una ps5 ci avrei creduto... :sofico:
http://i.imgur.com/r679Vjx.jpg
Mi sono un regalino e sto rigiocando uncharted 4 , anche in FHD si vede il miglioramento e i 30 fps sono molto piu stabili
Ahh, quindi l'hai presa pure tu la Pro ... :asd:
Provato ieri TitanFall2 sulla pro, sono rimasto così --> :eek: ha una grafica davvero pazzesca , non so quanto sia merito della pro o quanto degli sviluppatori del gioco (non l'ho ancora visto su ps4 liscia) ma un livello di dettaglio, animazioni, fluidità mai vista prima su una console..mi avessero detto girava su una ps5 ci avrei creduto... :sofico:
che tv hai, 4K ?
A 1080p la Pro aumenta risoluzione, dettagli e frame rispetto a quella normale ??
ad esempio BF1 i fps aumentano, poi dipende se gli sviluppatori rilasciano aggiornamenti per i giochi già usciti. In Rise of The Tomb Rider ci sono delle opzioni avanzate: grafica arricchita ( con cui sto giocando .. spettacolare) o modalità a 60 fps dove si perdono parecchi effetti grafici ma è comunque godibile e fuidissimo.. Poi se hai un TV 4k puoi impostare questa risoluzione.
A 1080p la Pro aumenta risoluzione, dettagli e frame rispetto a quella normale ??
Su questo posso risponderti per esperienza diretta, ma limitata al solo Tomb Raider.
Non posso però fare un confronto obiettivo con la versione PS4 liscia perchè non ho avuto tempo.
Ci sono 3 modalità grafiche che si attivano nella pagina delle opzioni:
1) render in 4K - contrariamente a quanto suggerito dal nome non è una modalità vincolata al possesso di un televisore 4K, la macchina renderizza in definizione superiore al 1080p e poi riscala restituendo un AA supersampling a tutta l'immagine.
PRO - una definizione e pulizia d'immagine difficilmente viste su console prima.
CONTRO - ogni tanto perde qualche frame
2) 60fps - poco da spiegare, ma ha un costo in termini di qualità grafica, hanno tagliato un pò di oggetti scenici e di ombre.
3) grafica arricchita (quella con cui gioco) - maggiore risoluzione delle texture, delle ombre, migliore resa delle superfici, maggiore quantità di elementi coreografici (erba, foglie ecc...) qualche calo di frame rate durante le rotazioni.
Non so come sia la situazione con gli altri titoli, ma in generale mi pare d'aver capito che ci sono difficoltà a mantenere i 30fps in molti titoli "ottimizzati" a causa di problemi legati al supersampling.
Non c'è chiarezza su quanto questo sia colpa di una CPU che fa pena o di una gioventù del prodotto.
Aspetto con curiosità TLG che è un 1st party per capirlo.
Se la domanda è, vale la pena cambiarla?... anche no allo stato attuale delle cose.
Ragazzi scusate ma bf1 non ha il supporto hdr sulla pro? Inoltre viene attivato automaticamente il checkboard sui tv 4k? Perché non ci sono opzioni attivabili nei menu.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Niente hdr,e si fa tutto in automatico.
Prova a farti una partita settando la console a 1080p e dimmi cosa ne pensi.se noti ca,biamenti.
Aspetto un tuo parere.
dopo aver visto il nuovo trailer del gioco di kojima sto facendo un pensierino alla pro, ma visti i suoi tempi credo sarà fruibile pure su ps5 :stordita:
Ahh, quindi l'hai presa pure tu la Pro ... :asd:
Dal dayone :sofico:
abellodenonna
02-12-2016, 15:19
Qualche SemiGuru apre un Topic 'TV più adatte al Gaming su Console'?
Magari facciamo circolare anche le offerte.Bene o male credo interessi a tutti.
:)
fireradeon
02-12-2016, 15:55
Vado un pochino OT ma penso possa fare piacere a molti che hanno un TV OLED LG 2016 (anche grazie al recente black friday): hanno rilasciato il firmware in USA per ridurre i tempi di input lag con HDR on però attualmente non per la serie B (perchè pare abbia un diverso SoC), mentre copre i modelli C6, E6 e G6.
Ora l'input lag è sceso a 34ms quindi penso che possa andare più che bene! In Europa arriverà a giorni.
Godetevi la PS4 Pro e l'HDR, quanto vi invidio.... :D
il menne
02-12-2016, 16:07
Qualche SemiGuru apre un Topic 'TV più adatte al Gaming su Console'?
Magari facciamo circolare anche le offerte.Bene o male credo interessi a tutti.
:)
In teoria c'è già.....( per le tv 4k da gaming )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701350
Vado un pochino OT ma penso possa fare piacere a molti che hanno un TV OLED LG 2016 (anche grazie al recente black friday): hanno rilasciato il firmware in USA per ridurre i tempi di input lag con HDR on però attualmente non per la serie B (perchè pare abbia un diverso SoC), mentre copre i modelli C6, E6 e G6.
Ora l'input lag è sceso a 34ms quindi penso che possa andare più che bene! In Europa arriverà a giorni.
Godetevi la PS4 Pro e l'HDR, quanto vi invidio.... :D
Io me la sto godendo anche senza l'aggiornamento (almeno sul B6 hanno sistemato il problema con l'hdcp, per il game mode in hdr mi sa che dovremo aspettare parecchio su questo modello)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.