PDA

View Full Version : Cosa compriamo oggi? Thread dei consigli (a qualsiasi prezzo, ma meglio a poco!)


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

X360X
08-12-2015, 13:15
Il thread non fa le veci dei thread ufficiali, per problemi tecnici, approfondimenti ecc andate nel thread adatto.
più riassumete nel descrivere un gioco meglio è, non state facendo una rece da pubblicare. ma non sono utili i post "mi fa schifo\è figo", due parole sul gioco ditele mica uno compra solo perché piace a voi.

OGNUNO PUO' PENSARLA COME VUOLE E CONSIGLIARE\SCONSIGLIARE CIO' CHE VUOLE, SENZA CHE ARRIVI UN ALTRO A DISCUTERCI PERCHE' NON GLI STA BENE. SEMPLICEMENTE SIETE LIBERI DI FARE ANCHE VOI UN POST DOVE PARLATE DI QUEL GIOCO IN MANIERA DIVERSA.

Per la segnalazione pura e semplice delle offerte (ora senza OT) resta il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2570122

fraussantin
08-12-2015, 13:23
Iscritto , ma solo perche sono tirchio :asd:

Darkless
08-12-2015, 13:33
Ma almeno 20€ il tetto così ci stan dentro indie al day1.

FirstDance
08-12-2015, 13:35
Ma almeno 20€ il tetto così ci stan dentro indie al day1.

Il vero tirchio non compra MAI al day one.

E io ne so qualcosa.

alexbilly
08-12-2015, 13:37
UnderRail in uscita a 7.99 € su Steam, RPG a turni vecchio stile, visuale isometrica bla bla, consigliato per chi bla bla, livello di difficoltà bla bla

mi hai convinto, lo prendo :asd:

X360X
08-12-2015, 13:41
Ma almeno 20€ il tetto così ci stan dentro indie al day1.

mi pare troppo per i nostri canoni, dici 20 e il 99% delle persone qui ha già sigillato il portafogli.

ma vediamo se funziona il thread, dopo casomai si può modificare.

alexxx19
08-12-2015, 13:58
bene bene, mi iscrivo anch' io intanto

MrXaros
08-12-2015, 14:06
Ma almeno 20€ il tetto così ci stan dentro indie al day1.
Pensa che io mi sarei fermato a 7.50€ :asd:

Malek86
08-12-2015, 14:16
Ok, vediamo un po' allora.

Finalmente posso parlare di Towerclimb visto che non è ancora andato a sconto (decente, sappiamo tutti che il 25% non conta) :O

http://store.steampowered.com/app/396640/

Un roguelike-platformer in verticale, una specie di Spelunky al contrario. Difficile il giusto, il che ovviamente non significa che le madonne non si sprecano. Il secondo capitolo è notevolmente più difficile, e infatti anch'io sono bloccato lì per ora.

Fu il mio personale GOTY 2012 - ci ho giocato svariate ore quando acquistai la beta a 5 dollari (con gioco completo annesso una volta completato). Forse a 15 euro è più difficile da digerire, ma potete sempre aspettare gli sconti natalizi?

egounix
08-12-2015, 14:23
Seguo, perchè non ho soldi e penso che mai più ne avrò. Sono un bambino che guarda gli altri mangiare il gelato.

Bruce Deluxe
08-12-2015, 14:26
Seguo, perchè non ho soldi e penso che mai più ne avrò. Sono un bambino che guarda gli altri mangiare il gelato.

iscriviti al thread dei regali :sofico:

Murdock79
08-12-2015, 14:28
iscritto, torna sempre utile un parere.

len
08-12-2015, 14:39
iscritto anche io, discussione interessante ;)

信頼性に自信
08-12-2015, 15:31
buco anche io

sonmiananxa
08-12-2015, 16:41
questo mancava, iscritto!

R.O.N.I
08-12-2015, 16:56
Iscritto, molto interessato

blu(e)yes
08-12-2015, 16:59
Eccomi! Iscritto...

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Imp
08-12-2015, 18:38
edit

X360X
08-12-2015, 18:43
fermi, non così...

cioè se appena c'è un gioco ci mettiamo solo a dire "quello bello" è inutile...

non dico di fare chissà quale descrizione del gioco, ma qualche parola si

cioè questo
Per gli amanti delle avventure vecchio stile, su GOG/Steam trovate

a 5.99$/5.99€ l'uno

- CALL OF CTHULHU: SHADOW OF THE COMET (http://www.gog.com/game/call_of_cthulhu_shadow_of_the_comet) (al momento in sconto a 1.99€)
- LOOM™ (https://www.gog.com/game/loom)(versione CD, non FM-TOWNS, quindi doppiato ma con dialoghi più corti)
- INDIANA JONES® AND THE FATE OF ATLANTIS™ (http://www.gog.com/game/indiana_jones_and_the_fate_of_atlantis)
- THE DIG® (http://www.gog.com/game/the_dig)
- GABRIEL KNIGHT: SINS OF THE FATHERS (http://www.gog.com/game/gabriel_knight_sins_of_the_fathers) (versione non rimasterizzata)
- GABRIEL KNIGHT 2: THE BEAST WITHIN (http://www.gog.com/game/gabriel_knight_2_the_beast_within)
- GABRIEL KNIGHT 3: BLOOD OF THE SACRED, BLOOD OF THE DAMNED (http://www.gog.com/game/gabriel_knight_3_blood_of_the_sacred_blood_of_the_damned)

è un elenco di cosa si consiglia, nulla più.

Darkless
08-12-2015, 18:55
Scusa ma mi sembra davvero un doppione dell'altro thread

desmy
08-12-2015, 18:56
Seguo, perchè non ho soldi e penso che mai più ne avrò. Sono un bambino che guarda gli altri mangiare il gelato.

il tuo mulo in firma va già il doppio del pc con cui gioco attualmente XD

X360X
08-12-2015, 19:06
Scusa ma mi sembra davvero un doppione dell'altro thread

se si riesce ad usare correttamente (e c'è gente che vuole contribuire) no, vediamo se si capisce entro breve.

il senso di questo thread sta tutto qui:

Ok, vediamo un po' allora.

Finalmente posso parlare di Towerclimb visto che non è ancora andato a sconto (decente, sappiamo tutti che il 25% non conta) :O

http://store.steampowered.com/app/396640/

Un roguelike-platformer in verticale, una specie di Spelunky al contrario. Difficile il giusto, il che ovviamente non significa che le madonne non si sprecano. Il secondo capitolo è notevolmente più difficile, e infatti anch'io sono bloccato lì per ora.

Fu il mio personale GOTY 2012 - ci ho giocato svariate ore quando acquistai la beta a 5 dollari (con gioco completo annesso una volta completato). Forse a 15 euro è più difficile da digerire, ma potete sempre aspettare gli sconti natalizi?

consigliare\sconsigliare giochi sotto i 15 € con annesse motivazioni.
anche roba appena uscita basta che è economica.

l'altro è solo un thread per la segnalazione delle offerte e parlare degli shop, a prescindere che spesso si fanno degli OT.

michelgaetano
08-12-2015, 19:38
Scusa ma mi sembra davvero un doppione dell'altro thread

Il problema dell'altro thread è che è un porcaio, senza giri di parole: ci son giorni dove devi passare pagine intere di OT per trovare le offerte, e questo quando non subentrano post assurdi alla "oh che mi consigliate da giocare" (senza alcun riferimento a sconti o risparmio), "ho appena finito questo (gioco che neanche è in offerta), non prendetelo" (abbiamo un altro thread a riguardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621984)) o addirittura i drammi della real life (anche qui, senza alcun genere di collegamento ad offerte o altro) che non fregano niente a nessuno. Ci sarebbero anche le segnalazioni dei giochi gratuiti, ma il thread dei giochi free se lo filano in pochissimi, e trattandosi sempre di taccagneria digitale uno lascia (anche giustamente) correre.

Insomma il thread del risparmio non dovrebbe essere quello della piazzetta nè quello delle proprie recensioni: un conto è dare delle proprie opinioni/raccomandazioni in concomitanza delle offerte, un altro diventa farne il proprio confessionale del gaming, che è utile solo se ben contestualizzato.

A me la cosa tange pochissimo perché non è certo quello lo strumento per essere immediatamente aggiornati sulle offerte (altri portali, ITAD etc), ma immagino lo stesso non possa dirsi per tutti, e per chi invece si basa di più sul thread la fruizione dei contenuti diventa ben più difficile.

Come ha detto X360 però uno prova e vede come l'utenza riceve (se quello che per me è "porcaio" a tutti quanti piace non ha senso cambiare), ma i motivi dietro un thread del genere ci sono - e non lo dico perché nell'altro thread l'ho proposto io, in testa mi ero anzi configurato un thread diverso, più alla "ora viene Natale e ho tot da spendere, consigli?", "Prendo ora che vedo offerte o su Steam va a meno?" etc.

Per il resto mi pare tutto molto semplice: si ha un gioco che ci si sente di consigliare, ci si spende di numero due righe (genere ed eventuali titoli simili, cosa fa bene e meno, prezzo a cui ci può stare) e da lì gli altri ringraziano e prendono nota o magari chiedono di più, o magari dicono la loro fornendo un altro punto di vista. Insomma tanta roba per chi cerca consigli, senza dover andare alla cieca in un thread di segnalazione offerte.

Un thread simile e che mi pare era stato molto apprezzato era quello sugli indie (non ricordo se anche altro) di DonBabbeo, ma questo sarebbe appunto aperto a tutti e a più titoli, quindi almeno personalmente apprezzo l'iniziativa.

ibra_89
08-12-2015, 20:04
Premetto che non sono tirchio ed i tirchi li ucciderei :asd::asd: mi iscrivo così da avere notizie di bei titoli che consiglierete 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marco_iol
08-12-2015, 20:45
Mi iscrivo anche io. Spesso ci sono delle perle che costano poco, sono divertenti, ma non ricevono la giusta evidenza.

ThePonz
08-12-2015, 21:01
Premetto che non sono tirchio ed i tirchi li ucciderei :asd::asd:

se con 50€ devo scegliere tra 10 giochi in saldo o nemmeno un gioco day1...
martirizzami pure :asd:

Cecas
08-12-2015, 21:07
Iscritto anch'io!

Sent using my ding-ding-dong

itachi23
08-12-2015, 21:50
seguo :D

Jackari
09-12-2015, 07:57
Iscritto come tirchissimo Mica faccio finta di non esserlo😜

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

boggy94
09-12-2015, 08:41
Capisco che il tetto massimo è 15€, ma non perdetevi assolutamente
The Elder Scrolls® Online - Che sta a 22€. Un piccolo strappo alla regola per questo vale!!

alexbilly
09-12-2015, 09:01
Capisco che il tetto massimo è 15€, ma non perdetevi assolutamente
The Elder Scrolls® Online - Che sta a 22€. Un piccolo strappo alla regola per questo vale!!

guarda giuro che lo comprerei all'istante, ma supera il tetto massimo e quindi a malincuore passo :fagiano:

fraussantin
09-12-2015, 09:09
guarda giuro che lo comprerei all'istante, ma supera il tetto massimo e quindi a malincuore passo :fagiano:
:asd:

len
09-12-2015, 09:13
Capisco che il tetto massimo è 15€, ma non perdetevi assolutamente

The Elder Scrolls® Online - Che sta a 22€. Un piccolo strappo alla regola per questo vale!!


22 euro per acquistare un gioco con acquisti in game non mi sembra un grosso affare

Ci sono tanti f2p validi scaricabili gratuitamente a questo punto

guarda giuro che lo comprerei all'istante, ma supera il tetto massimo e quindi a malincuore passo :fagiano:


:asd:


Inviato dal mio iPhone 6s Plus

X360X
09-12-2015, 10:00
Capisco che il tetto massimo è 15€, ma non perdetevi assolutamente
The Elder Scrolls® Online - Che sta a 22€. Un piccolo strappo alla regola per questo vale!!

sta a 16 quindi diciamo in media
http://www.dlgamer.eu/download-the_elder_scrolls_online-pc_games-p-19435.html

Ma se non ci scrivi nemmeno 2 righe sul perché è inutile.
ripeto che la gente vorrebbe sapere qualcosa, che piace a voi non è proprio un grosso motivo per acquistare.

vi faccio una lista di un centinaio di giochi? posso ma mi potreste rispondere "e sti ..." se piacciono a X360X

è bello? dicci di più

il menne
09-12-2015, 10:29
Capisco che il tetto massimo è 15€, ma non perdetevi assolutamente
The Elder Scrolls® Online - Che sta a 22€. Un piccolo strappo alla regola per questo vale!!

No. :O

Poi qualche giorno fa è stato a 1 euro ( e pure retail ) in vendita nello shop online di unieuro.... quello di 1 euro è il suo prezzo giusto. :asd:

TRUTEN
09-12-2015, 10:36
Secondo splittare su un thread la segnalazione dell'offerta ed altrove la recensione/pareri rende il tutto più dispersivo.

Leggo un'offerta, cambio thread, effettuo una ricerca sul titolo (perchè il primo post dopo 4 giorni non sarà più aggiornato) e spero di trovare info.
Ci impiego 3 minuti buoni a titolo se va bene. Tra l'altro c'è il limite dei 60 secondi a ricerca in hwupgrade che in caso di sconti multipli rende il tutto ancora più dispersivo e lento.A quel punto faccio prima a fare copia incolla del titolo su steam e leggermi le recensioni lì od incollare su bing e leggere quella di multiplayer.it perdendo il senso della community del forum.

Nel sistema attuale sarà un porcaio per qualcuno ma almeno si hanno feeedback diretti ed immediati sui titoli in sconto dove posso leggere anche dei pareri discordanti nell'arco di due pagine magari di utenti che conosco ed apprezzo i commenti.

Poi se uno vuole la massima efficienza basta usare isthereanydeal ed aspettare le mail e manco venire qui a postare.

il menne
09-12-2015, 10:43
Non è male neppure l'idea di tenere separato il thread per segnalare le offerte e quello dove poi motivarle, per rendere più visibili le stesse e solo quelle, solo che a mio avviso sarà di ardua realizzazione perchè di là segnalare le offerte senza poi commentare sarà arduo, è vero che ci sono un poco di ot, ma io ci ho sempre trovato alla fine i feedback che mi interessavano degli utenti sui giochi in offerta che non conoscevo.

michelgaetano
09-12-2015, 10:46
Secondo splittare su un thread la segnalazione dell'offerta ed altrove la recensione/pareri rende il tutto più dispersivo.

Leggo un'offerta, cambio thread, effettuo una ricerca sul titolo (perchè il primo post dopo 4 giorni non sarà più aggiornato) e spero di trovare info.
Ci impiego 3 minuti buoni a titolo se va bene. Tra l'altro c'è il limite dei 60 secondi a ricerca in hwupgrade che in caso di sconti multipli rende il tutto ancora più dispersivo e lento.A quel punto faccio prima a fare copia incolla del titolo su steam e leggermi le recensioni lì od incollare su bing e leggere quella di multiplayer.it perdendo il senso della community del forum.

Nel sistema attuale sarà un porcaio per qualcuno ma almeno si hanno feeedback diretti ed immediati sui titoli in sconto dove posso leggere anche dei pareri discordanti nell'arco di due pagine magari di utenti che conosco ed apprezzo i commenti.

Poi se uno vuole la massima efficienza basta usare isthereanydeal ed aspettare le mail e manco venire qui a postare.

Credo dobbiamo intenderci un attimo tutti allora, perché almeno io non ho inteso che nel thread del risparmio ora non è possibile alcun commento - X360 stesso lo faceva un'ora fa. Sarebbe anche controproducente imo.

L'idea mi pare che qui si chiedono e danno consigli senza farlo nel thread del risparmio, dove invece si segnalano offerte e le si commentano. Insomma non vai li a chiedere "oh ci sono i saldi, che compro?"

Qui poi lo sconto non deve necessariamente esserci finché si rientra in quella fascia di prezzo e sono tanti i giochi che anche al lancio rientrano in questa fascia di prezzo più abbordabile - insomma, il "risparmio" non è requisito.

Finchè non si è tutti sulla stessa lunghezza d'onda per forza di cose è confusionario :stordita:

alexbilly
09-12-2015, 10:51
la cosa piu pulità sarebbe quella di scrivere prima di qua una eventuale opinione e poi linkarla di la, dove si mette soltanto l'offerta e appunto il link al messaggio di questo thread, cosi sarebbe anche piu facile commentare il gioco... lo so, è complicato :D

fraussantin
09-12-2015, 10:55
la cosa piu pulità sarebbe quella di scrivere prima di qua una eventuale opinione e poi linkarla di la, dove si mette soltanto l'offerta e appunto il link al messaggio di questo thread, cosi sarebbe anche piu facile commentare il gioco... lo so, è complicato :D


A sto punto era meglio come prima .

Anche perche se uno posta di là GIOCO XYZ a sconto .

Viene da se mettere sotto la propria opinione.


Cmq \ot

michelgaetano
09-12-2015, 11:00
A sto punto era meglio come prima .

Anche perche se uno posta di là GIOCO XYZ a sconto .

Viene da se mettere sotto la propria opinione.

Come ho detto sopra, si sta facendo confusione: non va in questo thread solo roba in offerta, c'è un oceano di roba che costa di base sotto 15 €.

Malek e Darkless (nell'altro thread) han segnalato roba che stava rispettivamente 14,99 € e 7,99 €, di base (senza sconti). Il thread è per iniziative del genere, poi con gli sconti è naturale che ci rientri altra roba.


Cmq \ot

Non siamo OT raga, da qualche parte dobbiamo discutere di questo. Nel caso poi i mod possono ripulire.

andry18
09-12-2015, 17:35
scusate, perché non ampliare il tema in un "consigli ed opinioni titoli indie" (per dire)? alla fine per i titoloni tripla a ci sono sempre i thread appositi e comunque è difficile che qualcuno non li conosca e chieda informazioni e/o pareri super generali al riguardo, com'è stato proposto di fare qui dentro.
alzerei la soglia dei 15€ (tanto si possono mettere in wishlist) e si protrebbe tranquillamente inserire qualche descrizione dei titoli meritevoli che diciamo si trovano (o troveranno) a poco.

se bisogna "combattere" il bordello che è presente ogni giorno nell'angolo del risparmio bisogna bacchettare chi va ot perché sì, e reindirizzare quelli che chiedono info ed opinioni su *giocononmoltoconosciutoacaso* in questo thread
l'esempio darkless non regge, di suggerimenti del genere ce ne sono sempre pochissimissimi, ed un thread dedicato solo a loro non decollerebbe mai

Malek86
09-12-2015, 18:27
Ci sono anche giochi non indie che costano 15 euro al lancio (vedere tutto il catalogo digital-only dei grossi publisher), facendo un thread solo per indie poi non si prenderebbero in considerazione.

Comunque un thread come questo, fatto per i giochi che non avrebbero abbastanza seguito in un thread a loro dedicato, mi sembra sensato.

michelgaetano
09-12-2015, 19:03
scusate, perché non ampliare il tema in un "consigli ed opinioni titoli indie" (per dire)? alla fine per i titoloni tripla a ci sono sempre i thread appositi e comunque è difficile che qualcuno non li conosca e chieda informazioni e/o pareri super generali al riguardo, com'è stato proposto di fare qui dentro.
alzerei la soglia dei 15€ (tanto si possono mettere in wishlist) e si protrebbe tranquillamente inserire qualche descrizione dei titoli meritevoli che diciamo si trovano (o troveranno) a poco.

Se diventa un thread sugli indie non stai però ampliando il tema, lo stai limitando.

Sui tripla A per quanto il consenso generale può esserci, nulla vieta che uno non sia aggiornato e magari vuole chiedere; alla fine vi rientrerebbero dopo poco, ma in generale sono d'accordo con quanto dici che non dovremmo necessariamente limitarci ad una fascia di prezzo. È vero credo che per il tasso di taccagneria facilmente la maggior parte delle segnalazioni verranno ignorate, ma è comunque una opzione in più per chi vuole condividere.


se bisogna "combattere" il bordello che è presente ogni giorno nell'angolo del risparmio bisogna bacchettare chi va ot perché sì, e reindirizzare quelli che chiedono info ed opinioni su *giocononmoltoconosciutoacaso* in questo thread
l'esempio darkless non regge, di suggerimenti del genere ce ne sono sempre pochissimissimi, ed un thread dedicato solo a loro non decollerebbe mai

L'esempio di Darkless è il mio o quale?

Se è quello mio del gioco a 8 € o quanti era, di suggerimenti del genere ce ne sono pochi perché appunto uno non sa dove postarli: nel thread del risparmio è OT perché non puoi postare roba non in sconto, giochi semi-sconosciuti non hanno thread ufficiali (non ce li hanno i tripla A quasi, se non si mettese X360 con santa pazienza a crearli), thread centralizzati mancano; si tratterebbe di doverne creare uno specifico, e per come funzionano le cose nel nostro forum l'attenzione sarebbe molto minore che in un thread del genere dove puoi contare su un flusso costante di utenti.

Ripeto quanto detto sopra, cerchiamo di limitarci ai canoni creati per ora dai mod o decidiamone insieme di altri (io sarei per una maggiore interattività, insomma chiedere anche cosa in questi per ora 15 € ci si può portare a casa in un certo genere etc), ma bocciare la proposta senza neanche provarla (che poi, si è lamentati tanto del thread, però in tanti ci si sono iscritti) mi sa tanto di solita resistenza al cambiamento.

andry18
09-12-2015, 19:38
vabbè, "indie" era per dire, non mi viene un termine più appropiato. si potrebbe anche ampliare tranquillamente a tutti effettivamente, tanto non penso usciranno 30 pagine in cui si parla solo di cod

@michel: sì, l'esempio di Darkless era il tuo...non penso che messaggi di quel tipo avrebbero comunque un boom tolte la limitazione "in sconto", però effettivamente non avevo pensato alla cosa quindi...beh, ci potrebbe stare

voto comunque a favore di una minore restrizione, in modo da poter affrontare un parco titoli ben più ampio

Pahadimas
10-12-2015, 09:04
L'iniziativa è buona.
In mancanza di una discussione ancora più generica sui consigli, anch'io sono per la rimozione della soglia di prezzo in questa. Tanto ognuno si regola sul prezzo che vuole spendere, e non si rischia di escludere giochi che meritano ma ad un prezzo maggiore. Perché il nostro motto è: C'è sempre spazio in wishlist! :D

Sfrutto il post per segnalare qualcosa.
Hard Reset: Extended Edition (http://store.steampowered.com/app/98400/), comprensiva di DLC Exile, a 13,49 euro, che rientra comunque nei 15 euro, e in ogni caso è spesso in offerta a 2-3 euro, senza contare che è spesso in bundle come l'attuale Humble Weekly Bundle (https://www.humblebundle.com/weekly) che scade tra 10 ore, che consiglio, vista la presenza anche di Magnetic: Cage Closed che sembra interessante, e come il Reboot Bundle 4.0 (https://www.bundlestars.com/en/bundle/reboot-bundle-4) di Bundle Stars. Ma non è la discussione delle offerte, anche se viene spontaneo segnalare anche qui le relative offerte.

Comunque ho giocato poco al titolo in questione, ma mi ha colpito la grafica e il gameplay fluido. Di ambientazione cyberpunk, è un FPS che promette abbastanza frenesia, e che forse molti conosceranno, ma io per esempio prima non lo conoscevo... l'ho conosciuto grazie ad un bundle e alla demo che c'è su Steam, che garantisce una buona mezz'ora di gioco. Quindi, se siete tra quelli che non lo avete ancora fatto, provatelo!

Ezechiele25,17
10-12-2015, 09:46
L'iniziativa è buona.
In mancanza di una discussione ancora più generica sui consigli, anch'io sono per la rimozione della soglia di prezzo in questa. Tanto ognuno si regola sul prezzo che vuole spendere, e non si rischia di escludere giochi che meritano ma ad un prezzo maggiore. Perché il nostro motto è: C'è sempre spazio in wishlist! :D

Sfrutto il post per segnalare qualcosa.
Hard Reset: Extended Edition (http://store.steampowered.com/app/98400/), comprensiva di DLC Exile, a 13,49 euro, che rientra comunque nei 15 euro, e in ogni caso è spesso in offerta a 2-3 euro, senza contare che è spesso in bundle come l'attuale Humble Weekly Bundle (https://www.humblebundle.com/weekly) che scade tra 10 ore, che consiglio, vista la presenza anche di Magnetic: Cage Closed che sembra interessante, e come il Reboot Bundle 4.0 (https://www.bundlestars.com/en/bundle/reboot-bundle-4) di Bundle Stars. Ma non è la discussione delle offerte, anche se viene spontaneo segnalare anche qui le relative offerte.

Comunque ho giocato poco al titolo in questione, ma mi ha colpito la grafica e il gameplay fluido. Di ambientazione cyberpunk, è un FPS che promette abbastanza frenesia, e che forse molti conosceranno, ma io per esempio prima io non lo conoscevo... l'ho conosciuto grazie ad un bundle e alla demo che c'è su Steam, che garantisce una buona mezz'ora di gioco. Quindi provatelo!

Oltre a essere un titolo decisamente old è anche molto popolare e conosciuto... ed è stato venduto a moooolto meno. 13,49 euro non li spenderei manco morto :D

Pahadimas
10-12-2015, 09:51
Oltre a essere un titolo decisamente old è anche molto popolare e conosciuto... ed è stato venduto a moooolto meno. 13,49 euro non li spenderei manco morto :D
Avevo il sospetto che fosse abbastanza popolare, viste anche il numero di recensioni su Steam. Io però l'ho conosciuto solo pochi giorni fa... e l'ho voluto segnalare per chi magari ancora non lo conoscesse. :p

Ezechiele25,17
10-12-2015, 10:00
Secondo me andrebbero segnalati e descritti giochi belli da 6 euro in giù.... anche perché quasi tutti hanno toccato in passato prezzi bassi e giustamente tutti aspettano quelli.
Già superare la soglia psicologica dei 10 euro è quasi impossibile :asd:

nickdc
10-12-2015, 10:01
15€ è un prezzo borghese per quanto mi riguarda, io arrivo massimo ai 4.99 per i AAA, 1.99 per gli indie :O

Ezechiele25,17
10-12-2015, 10:04
Stiamo parlando di Hard Reset Extended che è arrivato a costare 2 euro ragazzi :asd: altro che 13,49 :D

Pahadimas
10-12-2015, 10:08
Stiamo parlando di Hard Reset Extended che è arrivato a costare 2 euro ragazzi :asd: altro che 13,49 :D
L'ho scritto che costa spesso 2-3 euro, e ho scritto anche il prezzo base.
Per me è un bel gioco, ancora attuale, e che in sconto costa pure poco. :boh:

Cecas
10-12-2015, 16:45
Si possono chiedere consigli oltre a darli? :D :D

Mi consigliate un buon RTS? Diversi anni fa era uno dei miei generi preferiti, ho giocato moltissimo ai vari age (age of empires,age of mithology, anche rise of nation) e ai titoli blizzard (warcraft 3 e starcraft), meno ai vari C&C (non so perchè ma non mi prendevano),ma ultimamente ho perso il "giro"; ho in libreria Dawn of war 1 e 2 e Company of Heroes 1 e 2, potrebbero essere validi titoli?

alexbilly
10-12-2015, 17:39
Si possono chiedere consigli oltre a darli? :D :D

Mi consigliate un buon RTS? Diversi anni fa era uno dei miei generi preferiti, ho giocato moltissimo ai vari age (age of empires,age of mithology, anche rise of nation) e ai titoli blizzard (warcraft 3 e starcraft), meno ai vari C&C (non so perchè ma non mi prendevano),ma ultimamente ho perso il "giro"; ho in libreria Dawn of war 1 e 2 e Company of Heroes 1 e 2, potrebbero essere validi titoli?

direi che hai già tutto quello che ti serve per cominciare ;)

DoctorT
10-12-2015, 18:40
Si possono chiedere consigli oltre a darli? :D :D

Mi consigliate un buon RTS? Diversi anni fa era uno dei miei generi preferiti, ho giocato moltissimo ai vari age (age of empires,age of mithology, anche rise of nation) e ai titoli blizzard (warcraft 3 e starcraft), meno ai vari C&C (non so perchè ma non mi prendevano),ma ultimamente ho perso il "giro"; ho in libreria Dawn of war 1 e 2 e Company of Heroes 1 e 2, potrebbero essere validi titoli?

se vuoi qualcosa di più gestionale (alla AoE per intenderci) c'è anche Anno 2070 però al momento non ci sono offerte allettanti ... considera che la complete è stata anche a 7.50

Axios2006
10-12-2015, 19:06
Rebel Galaxy a €13.29 su Gog

http://www.gog.com/game/rebel_galaxy

Avete presente lo storico MS Frelancer? Unitelo ad una navigazione stellare 2d e combattimenti stile AC Black flag e avrete Rebel Galaxy.

Realizzato da 2 degli sviluppatori di Torchlight 1 & 2 e Diablo 1.

Svolgete quest, commerciate, fate i bounty killer o i pirati o i doppiogiochisti...

Esplorate galassie generate proceduralmente con 21 navi uniche.

Giocato di continuo mostra la sua ripetitività di incarichi ma a piccole dosi di 30-40 min di puro combattimento spaziale vi terrà compagnia almeno per le 35h della main quest.

BenArme
10-12-2015, 23:16
Si possono chiedere consigli oltre a darli? :D :D

Mi consigliate un buon RTS? Diversi anni fa era uno dei miei generi preferiti, ho giocato moltissimo ai vari age (age of empires,age of mithology, anche rise of nation) e ai titoli blizzard (warcraft 3 e starcraft), meno ai vari C&C (non so perchè ma non mi prendevano),ma ultimamente ho perso il "giro"; ho in libreria Dawn of war 1 e 2 e Company of Heroes 1 e 2, potrebbero essere validi titoli?

Lascia perdere Company of Heroes ti prego....Guarda questo:
https://www.youtube.com/watch?v=5H2aaUPEspo
https://www.youtube.com/watch?v=JBNB37YANX8

Se cerchi nel posto giusto lo porti a casa per meno di 10 euro.
Sono un appassionato di RTS, e ti posso garantire che non c'è nulla di meglio di Men of War Assult Squad 2 o di Waragame Red Dragon sulla piazza al momento.....mentre per i grand strategy games c'è Europa Universalis. Ciao

rupoide
11-12-2015, 14:45
Ha senso prendere Doom 3 (a 2,50 su Steam) al giorno d'oggi per uno che non l'ha mai giocato..?

MrXaros
11-12-2015, 14:50
Ha senso prendere Doom 3 (a 2,50 su Steam) al giorno d'oggi per uno che non l'ha mai giocato..?
Guarda che quello a 2.50€ è il 2, eh.
Edit: visto male, la versione base è a quel prezzo. L'occhio mi era caduto in automatico sulla BFG.

fraussantin
11-12-2015, 14:51
Ha senso prendere Doom 3 (a 2,50 su Steam) al giorno d'oggi per uno che non l'ha mai giocato..?
Imho no.

Ma non perche sia brutto , solo perche alla fine non è che abbia un gameplay chissa come.

A sto punto avrebbe più senso giocare doom 1 e 2. ( vecchio per vecchio)

alexbilly
11-12-2015, 15:09
Ha senso prendere Doom 3 (a 2,50 su Steam) al giorno d'oggi per uno che non l'ha mai giocato..?

se non lo hai mai giocato magari ci sarà un motivo. A me è piaciuto e direi di si, ma appunto sono di parte... gli altri non sono così :stordita:

-Mariello-
11-12-2015, 15:29
Durante gli ultimi sconti This War of Mine (http://store.steampowered.com/app/282070/) è stato in offerta a € 6,45.
Qualcuno lo ha giocato? Qualche parere?

X360X
11-12-2015, 15:40
tra Doom 2 e 3 c'è l'abisso, Doom 3 è uguale ai giochi moderni ma meno scintillante (per me un gioco di 10 anni fa ancora sta tra gli abbastanza recenti, tanto più se moddato, ecco degli screen http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37641121&postcount=7460), il 2 è roba dell'anteguerra quindi buono o meno non per tutti (basta cercare anche una sola immagine se non si ha presente)

Vale la pena...se piace si, e di fan ne aveva.
Io ero fan del level design di HL2, dell'open world di Far Cry (stesso anno questi)...meno dei corridoi di Doom 3, anche se carina l'impostazione sull'horror del gioco.
sono di parte ma apprezzo in ogni caso Doom 3 rispetto a tanta roba più recente e che trovo molto più insulsa, quindi almeno il gioco base (poi nel caso piaccia c'è l'esp) a poco lo prenderei.

Durante gli ultimi sconti This War of Mine (http://store.steampowered.com/app/282070/) è stato in offerta a € 6,45.
Qualcuno lo ha giocato? Qualche parere?

il thread ufficiale è davvero cortissimo, tanto da far prima a leggerselo tutto.
ci sono interventi che sembrano chiarire parecchio cosa aspettarsi (merita, è figo all'inizio ma non offre molto come rigiocabilità)

alexbilly
11-12-2015, 15:42
Durante gli ultimi sconti This War of Mine (http://store.steampowered.com/app/282070/) è stato in offerta a € 6,45.
Qualcuno lo ha giocato? Qualche parere?

è un gioco particolare, che possiedo ma che non ho avuto ancora modo di giocare per bene (come altri 200 circa :asd:)

gioco con visuale a scorrimento, che ha come scopo quello di mostrare il lato peggiore della guerra, e di come questo porti anche le persone più corrette di questo mondo a dover fare delle scelte pesanti, che avranno delle conseguenze dirette nella psiche del soggetto e del gruppo in generale. Di giorno si gestisce l'accampamento, lo si migliora, si tratta con altri gruppi, si cucina, ci si prende cura dell'aspetto mentale di ognuno... di notte si sceglie il gruppo di esplorazione e c'è il crafting di materiali, cibo e armi in giro per il paese. Si può decidere di rubare, di evitare lo scontro, di diventare degli assassini, e poi convivere con le proprie scelte. Se si ha tempo dovrebbe essere un'esperienza diversa, che vale la pena di fare... 6,45 comunque è lo stesso prezzo che aveva tempo fa, magari a natale scende ancora di più.

fraussantin
11-12-2015, 15:57
tra Doom 2 e 3 c'è l'abisso, Doom 3 è uguale ai giochi moderni ma meno scintillante (per me un gioco di 10 anni fa ancora sta tra gli abbastanza recenti, tanto più se moddato, ecco degli screen http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37641121&postcount=7460), il 2 è roba dell'anteguerra quindi buono o meno non per tutti (basta cercare anche una sola immagine se non si ha presente)

Vale la pena...se piace si, e di fan ne aveva.
Io ero fan del level design di HL2, dell'open world di Far Cry (stesso anno questi)...meno dei corridoi di Doom 3, anche se carina l'impostazione sull'horror del gioco.
sono di parte ma apprezzo in ogni caso Doom 3 rispetto a tanta roba più recente e che trovo molto più insulsa, quindi almeno il gioco base (poi nel caso piaccia c'è l'esp) a poco lo prenderei.



il thread ufficiale è davvero cortissimo, tanto da far prima a leggerselo tutto.
ci sono interventi che sembrano chiarire parecchio cosa aspettarsi (merita, è figo all'inizio ma non offre molto come rigiocabilità)
Infatti per quello imho non vale la pena oggi.

Tanto vale giocarsi un wolfstainen o un alien a caso moderno.

Doom 3 deve il suo successo alla grafica avanti a tutto.

Doom 1 e 2 al gameplay innovativo ancora oggi inimitato. ( se non in parte dai croati)

Axios2006
11-12-2015, 16:12
Durante gli ultimi sconti This War of Mine (http://store.steampowered.com/app/282070/) è stato in offerta a € 6,45.
Qualcuno lo ha giocato? Qualche parere?

Merita. Come però ti hanno detto, bassa rigiocabilità. Ma se vuoi provare tutte le combinazioni di pg, strategie diverse, i possibili esiti delle quest, a 30h ci arrivi. Se poi non ti sei proprio stufato dell'angoscia che procura, l'editor ti darà nuovi spunti.

-Mariello-
11-12-2015, 17:14
Ok, grazie a tutti. Ai prossimi saldi gli darò una chance. :fagiano:

Cecas
11-12-2015, 18:34
Lascia perdere Company of Heroes ti prego....Guarda questo:
https://www.youtube.com/watch?v=5H2aaUPEspo
https://www.youtube.com/watch?v=JBNB37YANX8

Se cerchi nel posto giusto lo porti a casa per meno di 10 euro.
Sono un appassionato di RTS, e ti posso garantire che non c'è nulla di meglio di Men of War Assult Squad 2 o di Waragame Red Dragon sulla piazza al momento.....mentre per i grand strategy games c'è Europa Universalis. Ciao

Grazie per la risposta, cmq il genere mi sembra molto simile a CoH, ora ce l'ho in download così lo provo, così se mi piace aspetto una buona offerta

se vuoi qualcosa di più gestionale (alla AoE per intenderci) c'è anche Anno 2070 però al momento non ci sono offerte allettanti ... considera che la complete è stata anche a 7.50

Non ci crederai, ma ho la complete e neanche mi ricordavo di averlo preso (obv neanche installato) sto alla frutta :asd: Sicuramente lo provo, grazie!

X360X
11-12-2015, 19:14
Infatti per quello imho non vale la pena oggi.

Tanto vale giocarsi un wolfstainen o un alien a caso moderno.

Doom 3 deve il suo successo alla grafica avanti a tutto.

Doom 1 e 2 al gameplay innovativo ancora oggi inimitato. ( se non in parte dai croati)

mica un gioco escluderà l'altro insomma, magari uno se l'è già giocato altro

in ogni caso ok wolf, ma gli alien che non hanno avuto successo credo siano decisamente peggio di doom 3, l'alien fatto bene (isolation) invece non c'entra niente non essendo proprio un fps

BenArme
11-12-2015, 23:24
Grazie per la risposta, cmq il genere mi sembra molto simile a CoH, ora ce l'ho in download così lo provo, così se mi piace aspetto una buona offerta !

Fai conto che è un gioco altamente competitivo in multiplayer...e va giocato in quel senso a mio modo di vedere....il single player non è che sia chissà cosa, se ti interessa giocare il single oppure contro l'IA non te lo consiglio per nulla. Ciao

P.S. Potrebbe sembrare simile a CoH ma sono giochi completamente diversi....CoH è arcade, MoW è realistico.

Pisuke_2k6
12-12-2015, 11:28
ciao. di tutti i track mania quale mi consigliate? ho visto che ci sono dei saldi interessanti

cla749
12-12-2015, 17:19
Qualcuno ha provato/ giocato lego jurassic world??

-Mariello-
14-12-2015, 14:47
Qualche opinione su The Escapists (http://store.steampowered.com/app/298630/)?

E su The Escapists: The Walking Dead (http://store.steampowered.com/app/388060/)?

Pahadimas
14-12-2015, 20:05
ciao. di tutti i track mania quale mi consigliate? ho visto che ci sono dei saldi interessanti
In attesa che qualcuno te ne consiglia uno, io ti consiglio intanto di provare le demo... ce ne sono tre, ovvero di tutti i TrackMania 2.

bobby10
14-12-2015, 21:15
Ha senso prendere Doom 3 (a 2,50 su Steam) al giorno d'oggi per uno che non l'ha mai giocato..?

Certooo. Per me è un gioco ancora attuale e se lo ricominciassi ora non smetterei più di sparare :mad: :mad: :D

Malek86
17-12-2015, 18:48
Penavo che Turok HD potesse finire in questo thread, e invece... prezzo di base 20 euro, scontato a 16 euro per il lancio :asd:

Aspetterò, aspetterò molto a lungo. Se mai lo prenderò, vsto che ho già giocato diverse volte l'originale :O

Axios2006
21-12-2015, 11:19
Infinifactory su Gog a €11.39 (50%)

http://www.gog.com/game/infinifactory

Dal creatore di Spacechem, un 3d game circa l'assemblare fabbriche per prodotti alieni.

Tagliare, saldare, trasportare materiali, creare razzi, cannoni, navicelle, carne in scatola, con occhio ad efficienza e rapidita'.

Decine di puzzle sempre diversi che impegneranno per oltre 30 ore.

Editor di livelli incluso.

Unico neo e' che nonostante idee per espansioni varie, nuovi blocchi, lo sviluppatore ha preferito dichiarare il gioco completo e passare al prossimo progetto. Forse a causa delle vendite non troppo brillanti. Chiaramente e' un gioco di nicchia.

https://www.youtube.com/watch?v=kgnRTimOYGk

Axios2006
21-12-2015, 11:42
Take on Mars a 13,99 euro

https://store.bistudio.com/products/take-on-mars

Dai creatori di Arma 3, un simulatore dell'esplorazione su Marte.

Decine di location tra marte, luna, terra, deimos, asteroidi realizzate perfettamente. Gestione veicoli e velivoli. Risorse da estrarre e raffinare, cibo, acqua, radiazioni solari. ...

Oltre 25 scenari survival sia single che multiplayer ed una campagna single player che parte da sonde monouso con macchina fotografica per passare a rover a 6-8 ruote. Raccogliere dati, campioni, sbloccare nuove tecnologie per sonde sempre più complesse fino ad arrivare alle missioni con personale umano e quindi con la stampante 3d costuire una base permanente e autosufficiente su Marte.

Il gioco si mantiene su un livello di realismo con le attuali tecnologie spaziali, al massimo roba che ci potrebbe essere tra 25 - 50 anni.

Guardati qualche video delle basi, del mobile lab, del camion.....

Unica nota: è un simulatore survival. Le prime decine di ore se ne vanno tra sonde che possono finire fuori rotta senza possibilità di fare nulla se non piangere i soldi persi e rover di cui assicurarsi l'integrità guidando con estrema prudenza.

Cioè, se piace il genere di gioco lento e ragionato è ottimo.

Per la cronaca, non si guidano le navicelle. Solo la fase terminale di atterraggio.

http://mars.takeonthegame.com/news/r...o-release-2015

Sono in leggero ritardo sulla roadmap, giustificati dalla mole di cose in più che stanno aggiungendo.

Qui il changelog: http://mars.takeonthegame.com/changelog/devbranch

djmatrix619
21-12-2015, 12:04
Penavo che Turok HD potesse finire in questo thread, e invece... prezzo di base 20 euro, scontato a 16 euro per il lancio :asd:

Aspetterò, aspetterò molto a lungo. Se mai lo prenderò, vsto che ho già giocato diverse volte l'originale :O

E figurati.. potevano mai mettere un prezzo onesto, soprattutto dopo aver appurato che i giochi nuovi non valgono nemmeno la metá di quelli vecchi? :asd:

BenArme
21-12-2015, 13:21
Ma come si fa a rifare Turok nel 2016 quasi....non ci volevo credere quando l'ho visto.
Non che non fosse un bel gioco a suo tempo...ma ora come ora non ha assolutamente senso....incredibile, vi prego di non comprarlo e di non incentivare certe stronzate....insomma io ho comprato AoE HD, ma quello un senso perlomeno ce l'ha.
Senza parole...allora perchè non rifare Quake I o II....per l'amor del cielo...erano grandi giochi, ma sono shooter non possono rivivere una seconda giovinezza....basano il loro gameplay sulla tecnica e sulla grafica....pura assurdità per quanto mi riguarda...
Poi non per dire ma è pieno di shooter di nuova generazione pure f2p che ovviamente sono cento volte migliori di uno shooter di 20 anni fa...per ovvi motivi....se uno si vuole rigiocare un gioco come Turok, l'unico senso possibile sarebbe rigiocare l'originale su un bel Pentium III 500 ed una voodoo II....non si può giocare turok su win 10 in 1080p...pura blasfemia....incredibile a cosa si sta arrivando...tutto vale tutto e tutto vale niente.

TRUTEN
21-12-2015, 13:36
Più che altro Turok io lo giocai all'epoca (senza terminarlo però) e non lo ricordo come qualcosa di spettacolare o rivoluzionario.
Lo ricordo come un normale fps con dinosauri e qualche fase di esplorazione leggera.

Pahadimas
21-12-2015, 22:40
Senza parole...allora perchè non rifare Quake I o II....per l'amor del cielo...erano grandi giochi, ma sono shooter non possono rivivere una seconda giovinezza....basano il loro gameplay sulla tecnica e sulla grafica....pura assurdità per quanto mi riguarda...
Poi non per dire ma è pieno di shooter di nuova generazione pure f2p che ovviamente sono cento volte migliori di uno shooter di 20 anni fa...per ovvi motivi....se uno si vuole rigiocare un gioco come Turok, l'unico senso possibile sarebbe rigiocare l'originale su un bel Pentium III 500 ed una voodoo II....non si può giocare turok su win 10 in 1080p...pura blasfemia....incredibile a cosa si sta arrivando...tutto vale tutto e tutto vale niente.
Vallo a recuperare oggi un Pentium III... tu quando aggiorni o cambi il pc ti tieni i vecchi componenti o anche tutto il pc? Anche solo trovare dove metterlo, montato o meno...
Cosa intendi quando dici che basano il gameplay sulla tecnica e sulla grafica? Sulla tecnica, ci puoi giocare anche con grafica migliorata... ma trovi che la grafica cambi il gameplay cioè lo stile di gioco? Se con gameplay ti riferisci invece all'esperienza di gioco, allora posso anche capire...

Malek86
21-12-2015, 22:49
Più che altro Turok io lo giocai all'epoca (senza terminarlo però) e non lo ricordo come qualcosa di spettacolare o rivoluzionario.
Lo ricordo come un normale fps con dinosauri e qualche fase di esplorazione leggera.

Io lo ricordo come un fps coi dinosauri con alcune mappe tremendamente confusionarie e fasi di platforming veramente da sclero :O

La sua unica novità era di richiedere l'acceleratore grafico, ed inoltre essere una delle poche alternative presenti su console. Per il resto, c'è poco da ricordare davvero.

gerko
21-12-2015, 22:51
Ma come si fa a rifare Turok nel 2016 quasi....non ci volevo credere quando l'ho visto.
Non che non fosse un bel gioco a suo tempo...ma ora come ora non ha assolutamente senso....incredibile, vi prego di non comprarlo e di non incentivare certe stronzate....insomma io ho comprato AoE HD, ma quello un senso perlomeno ce l'ha.
Senza parole...allora perchè non rifare Quake I o II....per l'amor del cielo...erano grandi giochi, ma sono shooter non possono rivivere una seconda giovinezza....basano il loro gameplay sulla tecnica e sulla grafica....pura assurdità per quanto mi riguarda...
Poi non per dire ma è pieno di shooter di nuova generazione pure f2p che ovviamente sono cento volte migliori di uno shooter di 20 anni fa...per ovvi motivi....se uno si vuole rigiocare un gioco come Turok, l'unico senso possibile sarebbe rigiocare l'originale su un bel Pentium III 500 ed una voodoo II....non si può giocare turok su win 10 in 1080p...pura blasfemia....incredibile a cosa si sta arrivando...tutto vale tutto e tutto vale niente.

Non vedo l'ora rifacciano kick off
http://www.dazeland.com/images/Amiga/Kick-Off-2.png

...mentre cercavo un'immagine ho letto che uscirà veramente su ps4 e psvita...
:mc:

Tra l'altro lo ricordavo girato dall'altra parte.

fraussantin
22-12-2015, 07:06
No quello è quake live, non credo sia proprio lo stesso gioco
Boh io lo provai anni fa e mi pareva uguale .. Ma non sono sicuro ..




Forse ti riferisci a OpenArena (http://quake.wikia.com/wiki/OpenArena), open source basato su Quake III Arena ma che non è QIIIA. Se è per questo ci sarebbe anche Freedoom (http://doomwiki.org/wiki/Freedoom), la controparte open source per Doom, ma che non è Doom.
Qui (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_freeware_first-person_shooters) un'utile lista degli FPS freeware (o che almeno lo sono stati! Vedi Quake Live e Black Mesa).

Che di doom esisteva un pacchetto .exe che li emulava tutti per win32 lo sapevo . Ma quello mi è sempre sembrato "piratoso".
Quake live mi pareva ufficiale.
Poi se usano server separati non saprei.


Edit : ho appena scoperto che QL è su steam ... E non più su web.

Darius_84
22-12-2015, 07:17
Edit : ho appena scoperto che QL è su steam ... E non più su web.

E non è più manco free.
Cmq QL è una cag@ta in confronto al vecchio Q3, oltre a dover sprecare 10 sacchi ti troveresti un gioco che non vale un'unghia del mignolo del Quake originale

Pahadimas
22-12-2015, 07:19
Che di doom esisteva un pacchetto .exe che li emulava tutti per win32 lo sapevo . Ma quello mi è sempre sembrato "piratoso".
Quake live mi pareva ufficiale.
Poi se usano server separati non saprei.
I server penso siano separati, dopo tutto sono giochi diversi.
I motori grafici id Tech dall'1 al 4 utilizzati nei Doom e nei Quake sono stati tutti rilasciati con licenza libera per fini non di lucro. Freedoom e OpenArena si basano su quei motori grafici e sono free, quindi è tutto in regola. E non emulano gli originali, si basano su di essi ma sono dei giochi a parte, amatoriali.

E non è più manco free.
Cmq QL è una cag@ta in confronto al vecchio Q3, oltre a dover sprecare 10 sacchi ti troveresti un gioco che non vale un'unghia del mignolo del Quake originale
Quake 4 invece merita?
I giocatori che acquistano uno di questi giochi su Steam o su GOG vanno a giocare sui medesimi server? Non vorrei acquistare su GOG per poi ritrovarmi eventualmente in multiplayer a giocare da solo... :asd:

fraussantin
22-12-2015, 07:26
I server penso siano separati, dopo tutto sono giochi diversi.
I motori grafici id Tech dall'1 al 4 utilizzati nei Doom e nei Quake sono stati tutti rilasciati con licenza libera per fini non di lucro. Freedoom e OpenArena si basano su quei motori grafici e sono free, quindi è tutto in regola.


Quake 4 invece merita?
A mio avviso migliore di doom 3 , ma alla fine è sempre la solita zolfa "graficosa" ( ma oramai datata)con trama inutile e gameplay standard.

Se non hai niente di più recente da giocare ....

Non è neanche per i soldi ma se i devo perdere tempo in un "old game" di certo non cerco un gioco del genere.

Per dire i serious sam , i doom ( 1 e 2 ) già offrono qualcosa che oggi impossibile trovare in un gioco moderno

Pahadimas
22-12-2015, 07:40
A mio avviso migliore di doom 3 , ma alla fine è sempre la solita zolfa "graficosa" ( ma oramai datata)con trama inutile e gameplay standard.

Se non hai niente di più recente da giocare ....

Non è neanche per i soldi ma se i devo perdere tempo in un "old game" di certo non cerco un gioco del genere.

Per dire i serious sam , i doom ( 1 e 2 ) già offrono qualcosa che oggi impossibile trovare in un gioco moderno
Premesso che non lo metto minimamente in dubbio perché Quake 4 non l'ho mai provato, ma questo, del 2005, addirittura migliore di Doom 3 che è del 2009? Certo non vuol dire niente, però non l'avrei mai detto. Di Doom 3 ho solo provato la BFG Edition, che è del 2012, e mi sembra valida.
Quake 4 ce l'ho in "wishlist" dato che ho sentito parlare molto e spesso dei vecchi Quake, così pensavo che anche questo, a maggior ragione, fosse valido. Ma se dici che i vecchi offrono tutto sommato di più... il 4 lo tralascio volentieri. L'avrei preso in forte sconto comunque, sui 4-5 euro massimo.

Jackari
22-12-2015, 07:45
E daggerfall?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

fraussantin
22-12-2015, 07:46
Premesso che non lo metto minimamente in dubbio perché Quake 4 non l'ho mai provato, ma questo, del 2005, addirittura migliore di Doom 3 che è del 2009? Certo non vuol dire niente, però non l'avrei mai detto. Di Doom 3 ho solo provato la BFG Edition, che è del 2012, e mi sembra valida.
Quake 4 ce l'ho in "wishlist" dato che ho sentito parlare molto e spesso dei vecchi Quake, così pensavo che anche questo, a maggior ragione, fosse valido. Ma se dici che i vecchi offrono di più... il 4 lo tralascio volentieri. L'avrei preso in forte sconto comunque, sui 4-5 euro massimo.
Doom 3 è del 2004 ...

Pahadimas
22-12-2015, 07:48
Doom 3 è del 2004 ...
Hai ragione, ricordavo male. Chissà perché ero convinto fosse del 2009. :D

E daggerfall?
Arena e Dafferfall su GOG te li danno gratuitamente se acquisti uno qualsiasi dei giochi del catalogo id Software/Bethesda. O, ancora meglio, senza acquistare nulla li trovi sempre gratuitamente sul sito elderscrolls.com.

alethebest90
22-12-2015, 08:09
Premesso che non lo metto minimamente in dubbio perché Quake 4 non l'ho mai provato, ma questo, del 2005, addirittura migliore di Doom 3 che è del 2009? Certo non vuol dire niente, però non l'avrei mai detto. Di Doom 3 ho solo provato la BFG Edition, che è del 2012, e mi sembra valida.
Quake 4 ce l'ho in "wishlist" dato che ho sentito parlare molto e spesso dei vecchi Quake, così pensavo che anche questo, a maggior ragione, fosse valido. Ma se dici che i vecchi offrono tutto sommato di più... il 4 lo tralascio volentieri. L'avrei preso in forte sconto comunque, sui 4-5 euro massimo.

quake 4 a me è piaciuto di piu di doom 3 nonostante ci abbia giocato piu e piu volte...

la cosa interessante avviene circa a metà gioco e chi lo conosce sa di cosa parlo :cool:

Pahadimas
22-12-2015, 08:11
quake 4 a me è piaciuto di piu di doom 3 nonostante ci abbia giocato piu e piu volte...

la cosa interessante avviene circa a metà gioco e chi lo conosce sa di cosa parlo :cool:
Bravo, niente spoiler. :D
Grazie per il parere.

Darius_84
22-12-2015, 08:15
Quake 4 prosegue la storia di Quake 2.
Un bel gioco a mio avviso, la storia, a chi ha giocato il 2, non è male.
Come è stato già scritto cmq la storia prende davvero il via nella seconda metà del gioco, quindi bisogna andare avanti un po'.

Doom 3 è un gioco completamente differente, molto claustrofobico e con pochi nemici, ma a chi piace il genere horror a mio avviso non è affatto male, soprattutto se si ha un pc sufficientemente potente (leggi: molto potente) con la absolute mod lo si rende con una grafica davvero molto piacevole, nonostante l'età.

Quake 3 è completamente dislegato dagli altri Quake. E' multiplayer only, senza uno straccio di storia. E' il capostipite, insieme ad Unreal Tournament, dei FPS Arena Multiplayer.
Io personalmente ho sempre preferito UT, ma è solo per una questione di gusti personali: Q3 era un capolavoro all'epoca, ma imho se non c'è gente nei server giocarci oggi è inutile... purtroppo non ho la più pallida idea come siano messi i server di Q3 oggigiorni; so dirti che per quanto riguarda la saga di Unreal Tournament l'originale (1999) è quello più giocato, seguito dal 2004 ed ultimo nella classifica UT3 (senza contare il remake che è in open alpha. Fantastico e molto giocato, ma qui prendi in considerazione solo i prodotti vecchi).

Imho quando sono in saldo vale la pena prenderli, soprattutto su GoG che sono DRM free. Io personalmente ho portato il mio installer di UT di GoG ad un paio di amici per giocarci in locale, cosa che se lo avessi avuto su Steam non avrei potuto fare.

TRUTEN
22-12-2015, 08:21
Io lo ricordo come un fps coi dinosauri con alcune mappe tremendamente confusionarie e fasi di platforming veramente da sclero :O

La sua unica novità era di richiedere l'acceleratore grafico, ed inoltre essere una delle poche alternative presenti su console. Per il resto, c'è poco da ricordare davvero.


Ma non è uscito nel 1997 come Quake 2? Perchè questo spiegherebbe come mai passò in sordina :asd:

Malek86
22-12-2015, 08:51
Ma non è uscito nel 1997 come Quake 2? Perchè questo spiegherebbe come mai passò in sordina :asd:

Sì, ufficialmente sono usciti entrambi il 30 novembre 1997. Bella idea rilasciarlo lo stesso giorno di uno dei seguiti più anticipati degli ultimi anni :asd:

Comunque mi sa che alla Acclaim non interessava tanto la versione PC. Avevano già fatto i loro soldi sulla versione per Nintendo 64, uscita diversi mesi prima. E anche il seguito su console ha avuto un sacco di successo, probabilmente perchè era il primo gioco su N64 ad usare l'espansione di memoria per la modalità "alta risoluzione" (480i, ma vabbè :asd:)

Sicuramente oggi non vale i 20 euro che chiedono. In realà le mappe molto estese non sono neppure malaccio (per dire, sono più grandi di quelle di Quake) ma il platforming lo rovina.

29Leonardo
22-12-2015, 08:53
scusate ma non bastava un unico thread per evitare dispersione delle segnalazioni? A che pro avere questo e l'altro...non capisco.:stordita:

X360X
22-12-2015, 09:04
scusate ma non bastava un unico thread per evitare dispersione delle segnalazioni? A che pro avere questo e l'altro...non capisco.:stordita:

forse perché su quello ciclicamente partono 2\3 pagine di OT su qualche gioco, altro che segnalazioni.

se vi gira di parlare di cod, di quake, degli fps vecchi, del tempo (no del tempo no!) fatelo pure qui, nessun problema. fermo restando che ci sono i thread ufficiali, se create il doppione del thread ufficiale è abbastanza inutile.

ma sull'altro no, due parole su un gioco si possono dire e si sono sempre potute dire, ma no che uno segnala una cosa e si perde 3 pagine dietro perché stavate parlando di CoD, di star wars ecc.

Magari lo mettiamo su greenlight visto che ci mettono un po' tutto, sullo stile di "Where's Waldo?" arriva "dov'è la segnalazione sul thread del DD?"

29Leonardo
22-12-2015, 09:08
forse perché su quello ciclicamente partono 2\3 pagine di OT su qualche gioco, altro che segnalazioni.

se vi gira di parlare di cod, di quake, degli fps vecchi, del tempo (no del tempo no!) fatelo pure qui, nessun problema. fermo restando che ci sono i thread ufficiali, se create il doppione del thread ufficiale è abbastanza inutile.

ma sull'altro no, due parole su un gioco si possono dire e si sono sempre potute dire, ma no che uno segnala una cosa e si perde 3 pagine dietro perché stavate parlando di CoD, di star wars ecc.

Magari lo mettiamo su greenlight visto che ci mettono un po' tutto, sullo stile di "Where's Waldo?" arriva "dov'è la segnalazione sul thread del DD?"

Sono le persone a fare gli ot non il thread a indurlo, quindi cosa ti garantisce che lo stesso non possa accadere qui? Se è questa la motivazione mi sembra un pò debole, magari suona male ma se agli OT scattavano le sospensioni penso che magari dopo la prima qualcosa in testa a non scrivere piu Ot entrava di sicuro :D

X360X
22-12-2015, 09:18
Sono le persone a fare gli ot non il thread a indurlo, quindi cosa ti garantisce che lo stesso non possa accadere qui? Se è questa la motivazione mi sembra un pò debole.

perché qui non è grave, mal che vada interrompo l'OT

lì se fate 3 pagine di OT perché volete parlare di Star Wars uno magari si perde la segnalazione utile, è diverso.

Pahadimas
22-12-2015, 09:43
Ha fatto bene il mod a spostare i post. Bisogna imparare a trasferirsi qui quando comincia l'OT.

GOG = DRM Free e giochi di norma sempre sistemati per OS moderni per chi fosse nuovo, ma ancor di più occhio alle lingue disponibili se volete l'italiano
C'è qualche gioco del catalogo id Software/Bethesda su GOG che è uscito anche in italiano? Tutti i vecchi (Doom fino al II, Quake fino al III, The Elder Scrolls fino al III) mi pare di averli visti sempre in inglese.
Quake 4 e Return to Castle Wolfenstein anche su Steam sono segnalati in inglese, seppur dovrebbero essere usciti anche in italiano.

Darius_84
22-12-2015, 10:22
Ha fatto bene il mod a spostare i post. Bisogna imparare a trasferirsi qui quando comincia l'OT.


C'è qualche gioco del catalogo id Software/Bethesda su GOG che è uscito anche in italiano? Tutti i vecchi (Doom fino al II, Quake fino al III, The Elder Scrolls fino al III) mi pare di averli visti sempre in inglese.
Quake 4 e Return to Castle Wolfenstein anche su Steam sono segnalati in inglese, seppur dovrebbero essere usciti anche in italiano.

Doom 1 e 2 non hanno traduzione, c'è anche molto poco da tradurre a rigor del vero :asd:
Morrowind non mi risulta sia mai stato tradotto ufficialmente, ma mi pare di ricordare ci fosse una traduzione amatoriale molto valida (chiedo conferme, sono passati tanti anni da quando ci ho giocato).

Quake 4 non ricordo, ma mi pare di ricordare fosse stato tradotto ufficialmente in italiano, Wolfenstein invece ne sono quasi certo.
In caso vedi se in rete trovi qualche traduzione, anche perché le software house in questi casi danno poco o nulla supporto.
Ti dico una mia esperienza per farti capire cosa intendo:

Quando uscì sid meier's pirates io lo giocai senza problemi in italiano. Lo ho acquistato un po' di tempo fa su steam e, notando fosse solo in inglese, ho contattato il servizio clienti 2K chiedendo loro dove potessi reperire la traduzione ufficiale, che avevo comunque già reperito in canali non ufficiali, mettendoli ovviamente al corrente di questa traduzione "non ufficiale" che avevo già reperito.
La loro risposta è stata sconfortante: mi hanno detto che loro non hanno più la traduzione (?!?!?!) e di usare quella scaricata, aggiungendo che non avrei avuto supporto in caso di errori di traduzione o malfunzionamento del gioco in seguito alla patch :banned:
Quindi imho alla luce di questo googla la traduzione e gioca :sofico:

F5F9
22-12-2015, 10:36
Doom 1 e 2 non hanno traduzione, c'è anche molto poco da tradurre a rigor del vero :asd:
Morrowind non mi risulta sia mai stato tradotto ufficialmente, ma mi pare di ricordare ci fosse una traduzione amatoriale molto valida (chiedo conferme, sono passati tanti anni da quando ci ho giocato)...sì, dell'ITP (Italian Translation Project), mitico gruppo di traduttori amatoriali purtroppo ormai disciolto

Pahadimas
22-12-2015, 11:14
Eh vabbè, la traduzione l'hanno persa... :sofico: :mc:
Se alteri in qualche modo il prodotto che ti viene venduto, le SH ne colgono l'occasione per lavarsene le mani riguardo il loro supporto. :boh:

RTCW mi sto chiedendo se conviene prenderlo su Steam invece di GOG, dato che, anche se sul negozio è riportato che la lingua italiana non c'è, nei depots (https://steamdb.info/depot/9011/) pare ci sia il manuale in italiano, il che fa pensare che su Steam il gioco sia anche in italiano, ma non vedo altri file con il suffisso "IT" o "ITA". Essendo uscito in italiano, ed essendoci il manuale, suppongo che anche il gioco sia in italiano, però se non è così magari conviene su GOG che magari è ottimizzato...

Darius_84
22-12-2015, 11:25
o forse volevi dire che l'hai reperita non ufficialmente ma era comunque quella che avevano pubblicato loro ai tempi

This.
Ovviamente tramite canali non ufficiali reperire i file della versione italiana è stato semplice, ma logicamente prima di fare questa "porcata" ho voluto sentire la 2K cosa dicesse (visto che il gioco lo ho regolarmente pagato e mi aspettavo fosse anche in italiano, visto che ci avevo giocato tradotto nella nostra lingua!!!)

RAEL70
22-12-2015, 12:04
Segnalo i due titoli di Wolfenstein, The New Order e il sequel (concretamente prequel) The Old Blood.

Ho finito quest'ultimo qualche giorno fa e da poco ho iniziato The New Order; ho deciso di giocarli in senso inverso e finora non mi sono pentito della scelta fatta.

The Old Blood è decisamente interessante, ottima giocabilità (io scelgo sempre la modalità normale), boss e livelli non impossibili.

Aldilà della varietà delle ambientazioni (s'inizia nel vero e proprio castello di Wolfenstein per terminare in catacombe dell'epoca gotica...), The Old Blood miscela sapientemente varie tematiche: da momenti tipici degli sparatutto (uccidere quanti più nazisti per rimanere vivi e poter continuare nell'avventura) a momenti stealth (ci si rende conto che in determinati momenti è molto più saggio non fare rumore e passare inosservati invece che scatenare una infernale sparatoria), da momenti di pura azione a quelli di esplorazione.

The Old Blood, di fatto, è strutturato come un film in due tempi; se il primo scorre via tra azione frenetica, esplorazione e stealth, nel secondo tutto cambia: il giocatore si ritrova, in maniera quasi impercettibile, in una ambientazione horror dove in nazi-zombie la fanno da padrona.

Decisamente una bella avventura che termina, di fatto, con l'inizio di The New Order.

Quest'ultimo lo sto ancora giocando (ho da poco superato la metà della trama) e, per certi versi, è superiore al prequel (ossia al nuovo gioco :)).

Ambientazione decisamente molto più oscura e drammatica di The Old Blood; nonostante non ci siano zombie (almeno finora non li ho incontrati), l'atmosfera di The New Order è molto più malata, deviata, violenta, drammatica, spietata del prequel.

Le ambientazioni sono le più disparate (campi di prigionia, stazioni subacquee, etc.) e anche qui le fasi stealth si alternano a momenti di azione dinamici ma mai del tutto confusi e dispersivi.

Io li consiglio entrambi.:)

fraussantin
22-12-2015, 12:36
Segnalo i due titoli di Wolfenstein, The New Order e il sequel (concretamente prequel) The Old Blood.

Ho finito quest'ultimo qualche giorno fa e da poco ho iniziato The New Order; ho deciso di giocarli in senso inverso e finora non mi sono pentito della scelta fatta.

The Old Blood è decisamente interessante, ottima giocabilità (io scelgo sempre la modalità normale), boss e livelli non impossibili.

Aldilà della varietà delle ambientazioni (s'inizia nel vero e proprio castello di Wolfenstein per terminare in catacombe dell'epoca gotica...), The Old Blood miscela sapientemente varie tematiche: da momenti tipici degli sparatutto (uccidere quanti più nazisti per rimanere vivi e poter continuare nell'avventura) a momenti stealth (ci si rende conto che in determinati momenti è molto più saggio non fare rumore e passare inosservati invece che scatenare una infernale sparatoria), da momenti di pura azione a quelli di esplorazione.

The Old Blood, di fatto, è strutturato come un film in due tempi; se il primo scorre via tra azione frenetica, esplorazione e stealth, nel secondo tutto cambia: il giocatore si ritrova, in maniera quasi impercettibile, in una ambientazione horror dove in nazi-zombie la fanno da padrona.

Decisamente una bella avventura che termina, di fatto, con l'inizio di The New Order.

Quest'ultimo lo sto ancora giocando (ho da poco superato la metà della trama) e, per certi versi, è superiore al prequel (ossia al nuovo gioco :)).

Ambientazione decisamente molto più oscura e drammatica di The Old Blood; nonostante non ci siano zombie (almeno finora non li ho incontrati), l'atmosfera di The New Order è molto più malata, deviata, violenta, drammatica, spietata del prequel.

Le ambientazioni sono le più disparate (campi di prigionia, stazioni subacquee, etc.) e anche qui le fasi stealth si alternano a momenti di azione dinamici ma mai del tutto confusi e dispersivi.

Io li consiglio entrambi.:)
Quoto tutto . Bellissimi. Old blood è superiore al main game. Quindi consiglio di giocarli come sono usciti.

Anche se è un prequiel , è cmq pensato per esser giocato dopo.

RAEL70
22-12-2015, 14:47
Quoto tutto . Bellissimi. Old blood è superiore al main game. Quindi consiglio di giocarli come sono usciti.

Anche se è un prequiel , è cmq pensato per esser giocato dopo.
Ti dirò, nell'ordine in cui li ho giocati io, personalmente, ho trovato The New Order più variegato e fantasioso.

The Old Blood non ha nulla da invidiare al capostipite ma la trama non è così affascinante come quella del primo episodio. :)

gerko
22-12-2015, 18:25
L'angolo del risparmio è chiuso(perchè? ), vi segnalo qua Ghost master al 90%
0,49 euro.
Finalmente il giusto prezzo.
:O

X360X
22-12-2015, 18:31
L'angolo del risparmio è chiuso(perchè? ), vi segnalo qua Ghost master al 90%
0,49 euro.
Finalmente il giusto prezzo.
:O

segnalerete nel thread giusto quando tra poco sarà riaperto

se poi volete invece dirci dei giochi, non del prezzo, fate pure

Darius_84
22-12-2015, 19:01
Uno dei humble bundle più brutti della storia.

gerko
22-12-2015, 20:47
Uno dei humble bundle più brutti della storia.

Io non ho praticamente nulla di quel bundle e il primo tier potrebbe interessarmi.
The Last Remnant è tipo final fantasy? E Murdered che sembra interessante, lo è veramente?:D Per i Tomb Raider non chiedo nulla, direi che sono dei buoni passatempi.

stgww
22-12-2015, 21:02
Io non ho praticamente nulla di quel bundle e il primo tier potrebbe interessarmi.
The Last Remnant è tipo final fantasy? E Murdered che sembra interessante, lo è veramente?:D Per i Tomb Raider non chiedo nulla, direi che sono dei buoni passatempi.

Last Remnant è veramente orribile, a me non è piaciuto proprio per nulla, non l'ho finito e giocato in realtà poco ma mi annoiava a morte

Murdered , carino, primo tier ci sta molto, stile LA Noire, ma molto più semplificato e ovvio, trama....vabbè adesso non usiamo paroloni (XD), ma ci sta tranquillamente per un dollaro , anche di più ;)

Davide9
22-12-2015, 21:17
Cosa mi dite di Ori & the blind forest? Qualcuno l'ha già provato? Mi piacciono i platform e i metroidvania come genere, però sarei ujn pò stufo di queste atmosfere troppo poetiche e malinconiche (un pò va bene ma ormai stanno saturando il mercato) e soprattutto si ha sempre il dubbio che ce le infilino per moda più che per una scelta coerente col gioco e quando succede mi cadono le palle. Chiedo perché il prezzo non si abbassa mai molto, se l'avessi trovato per massimo 5 euro probabilmente l'avrei già preso senza pensarci troppo

Pahadimas
22-12-2015, 21:28
Cosa mi dite di Ori & the blind forest? Qualcuno l'ha già provato? Mi piacciono i platform e i metroidvania come genere, però sarei ujn pò stufo di queste atmosfere troppo poetiche e malinconiche (un pò va bene ma ormai stanno saturando il mercato) e soprattutto si ha sempre il dubbio che ce le infilino per moda più che per una scelta coerente col gioco e quando succede mi cadono le palle. Chiedo perché il prezzo non si abbassa mai molto, se l'avessi trovato per massimo 5 euro probabilmente l'avrei già preso senza pensarci troppo
Si è visto di sfuggita a 5 euro in estate.
Ti posso dire che è stato nominato ai The Game Awards 2015, e dai video sembra interessante.
Non ho mai afferrato cosa si intende esattamente con metroidvania e in cosa si distingue da un platform. Qualche esempio famoso magari attuale?

Davide9
22-12-2015, 21:44
Si è visto di sfuggita a 5 euro in estate.
Ti posso dire che è stato nominato ai The Game Awards 2015, e dai video sembra interessante.
Non ho mai afferrato cosa si intende esattamente con metroidvania e in cosa si distingue da un platform. Qualche esempio famoso magari attuale?

Symphony of the night penso sia il più famoso. Praticamente sono giochi che mischiano la giocabilità di un platform agli elementi di gameplay tipo Zelda in cui sei in genere libero in teoria di andare dove vuoi ma in pratica molte strade sono bloccate al tuo stato attuale e ti servono i vari potenziamenti sparsi in giro per poterle attraversare

Sto scaricando ora Ys Oath in Felghana, mi sembra di aver capito che come tipologia è simile ma costa molto meno e mi ispira di più hehe... le valutazioni sono molto alte per entrambi :D

Darkless
22-12-2015, 21:44
Io non ho praticamente nulla di quel bundle e il primo tier potrebbe interessarmi.
The Last Remnant è tipo final fantasy? E Murdered che sembra interessante, lo è veramente?:D Per i Tomb Raider non chiedo nulla, direi che sono dei buoni passatempi.

the last remnant non c'azzecca nulla con FF.
Personalmente lo reputo una delle cose più brutte che mi sia capitato di giocare. Noioso, ripetitvo e va tutto a caso per un bel po'.

Per quanto riguarda i metroidvania sono sostanzialment eun misto di generi: un po' platform, un po' puzzle solving (anche con parecchio backtracking), un po' picchiaduro/action hack 'n slash.
Cerca su youtube filmati di gameplay Valdys Story e Dust Elysian Tale, oppure Batmak Blackgate e Castlevania simphony of the night e ti fai un'idea.

Arkhan74
22-12-2015, 21:50
Bioshock 2 Minerva's Den è credo al suo minimo storico... quanto dura e quanto è importante ai fini della storia?

Darkless
22-12-2015, 21:52
Sto scaricando ora Ys Oath in Felghana, mi sembra di aver capito che come tipologia è simile ma costa molto meno e mi ispira di più hehe... le valutazioni sono molto alte per entrambi :D

Mmmm no non direi. Il focus degli YS è sul menare orde di mob idioti. Puzzle ce ne sono pochissimi e basilari, platform praticamente non ce n'è e le mappe sono minuscole. E' più che altro l'equivalente jappo degli hack 'n slash.

Se riesci ad accoppare il boss finale senza cheatare hai tutta la mia stima :asd:
Io ci rinunciai.

Davide9
22-12-2015, 22:03
Mmmm no non direi. Il focus degli YS è sul menare orde di mob idioti. Puzzle ce ne sono pochissimi e basilari, platform praticamente non ce n'è e le mappe sono minuscole. E' più che altro l'equivalente jappo degli hack 'n slash.

Se riesci ad accoppare il boss finale senza cheatare hai tutta la mia stima :asd:
Io ci rinunciai.

Ho letto che questo episodio è quello "platform" della saga... o meglio è il remake del 3 che è quello platform della saga... lo mettevo in conto che si scostasse di più dal genere, non lo conosco molto ma un pò si... infatti all'inizio mi sono stupito nel vedere alcuni punti a piattaforme nei video

RAEL70
23-12-2015, 06:54
Altro "gioco" da consigliare è sicuramente "The Stanley Parable".

Ci sarebbe da scrivere un romanzo sui significati di questo software (piuttosto che gioco in senso stretto) ma, ad ogni modo, è sicuramente una esperienza ludica da fare ad ogni costo.

Lo reputo decisamente più geniale e profondo della saga di Portal (visto che molti la considerano una pietra miliare), un capovolgimento delle dinamiche tradizionali che va ben aldilà del rapporto giocatore-gioco.

Si spazia dalla ricorsività al libero arbitrio, dall'appiattimento motivazionale dell'uomo moderno alla voglia di libertà, dal controllo in ambito lavorativo al senso di solitudine, dalla follia alla razionalità...

Il vero scopo di questo gioco (che include più di una decina di differenti finali) non è lo svago in se ma il far riflettere e mettere in moto il cervello su determinate tematiche relative all'essere umano in quanto tale.

Non ci sono enigmi da risolvere, nemici da abbattere, boss da sconfiggere, c'è solo da capire chi è Stanley, chi è il Narratore e chi sei tu...

Darkless
23-12-2015, 07:36
Ho letto che questo episodio è quello "platform" della saga... o meglio è il remake del 3 che è quello platform della saga... lo mettevo in conto che si scostasse di più dal genere, non lo conosco molto ma un pò si... infatti all'inizio mi sono stupito nel vedere alcuni punti a piattaforme nei video

Qualcosina c'è ma definirlo platform, almeno per me che ho una certa età, mi pare esagerato. Si tratta di 2 saltelli a prova di handicappato.
il gioco è carino cmq, merita anche se è un po' ripetitivo.

giacomo_uncino
23-12-2015, 08:12
Return To Castle of Wolfestein a 2,29€ su Gog è da prendere, ricordo che all'epoca ammirai cotanta grafica grazie ad una Geforce 2 GTS 32mb di vram :D

~Blissard~
23-12-2015, 08:13
Opinioni su Rust?
e borderland the pre-sequel?

I thread ufficiali non ci sono? :(

Pahadimas
23-12-2015, 08:30
Return To Castle of Wolfestein a 2,29€ su Gog è da prendere, ricordo che all'epoca ammirai cotanta grafica grazie ad una Geforce 2 GTS 32mb di vram :D
Su Steam sta a qualche centesimo in più, ma sto ancora cercando di capire se lì ce l'hanno in italiano, e a quel punto converrebbe.
Wolfenstein del 2009 su Steam non si trova più, ma neanche da altri distributori?

Davide9
23-12-2015, 08:31
Vado ora a ricaricare la carta per comoprare Mirror of fate :D
già giocato e finito su 3DS gioco che SAREBBE bellissimo peccato per il modo folle in cui è strutturato per cui da solo perde tantissimo ma serve solo a completare Lords of Shadows (che a me neanche mi piace :doh: ) e in più è pure spaccato in tre avventurette diverse con diversi personaggi, della serie vogliamo proprio fare di tutto per impedirti di godertelo sto gioco :Prrr: peccato perché fosse fatto in modo normale sarebbe bellissimo, infatti se me lo ricompro un motivo c'è :read:

arciere91
23-12-2015, 08:35
Io ho preso l'Humble Bundle da 1$, ma l'ho fatto più che per i 3 Tomb Raider (ricordo quando ero piccolo con mio padre le serate a finirlo :asd:)

arciere91
23-12-2015, 08:41
Segnalo su steam che Talos Principles sta al 75%: 5€, credo sia il suo minimo storico

Ho sempre letto bene del gioco, ma non mi sono mai informato. Potete dirmi di cosa si tratta? Due parole sul gioco?

Pahadimas
23-12-2015, 08:52
Ho sempre letto bene del gioco, ma non mi sono mai informato. Potete dirmi di cosa si tratta? Due parole sul gioco?
In poche parole è un trip di laser da collegare con degli aggeggi... laser che aprono dei cancelli, ma se apri quello dopo si chiude quello prima, se vai a riaprire quello prima si richiude quello dopo... :D
È un rompicapo. Tu sei quel robot (puoi scegliere prima o terza persona) e cerchi di scoprire il senso dell'esistenza o qualcosa del genere. E c'è Dio che ti parla. :D

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/257510/ss_3f16d21674b27dad893ccb27b581670b5bb8043a.600x338.jpg

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/257510/ss_b42acabe63d45a11580a2949e34f305e1bd10fc7.600x338.jpg

Ricorda, alla lontana, Portal. C'è la demo (di entrambi), provala, anche perché penso siano giochi che dai video non si capisca granché del gameplay.

Jackari
23-12-2015, 09:30
Endless space emperor'edition a 3.81 su indiegalastore. Prezzo più basso. Volevo sapere se è un gioco profondo e/o oppure è ripetitivo. Li vale i quasi 4 euro oppure no? Ma soprattutto vale il tempo da dedicarci?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Insert coin
23-12-2015, 10:33
Ho 15 euro di credito Steam e due codici Paysafecard da 10 euro l'uno, 1099 giochi in libreria e non ho no la piu' pallida idea di cosa comprare con questi saldi...

EDIT:

http://store.steampowered.com/app/261570/

...anche stavolta non ce la fa ad andare oltre il -40%, eppure avrei voglia di provarlo, lo prendo o finira' presto in un bundle?

Darkless
23-12-2015, 10:34
puoi comprare un buono steam da 10 euro da regalare a me

Axios2006
23-12-2015, 10:36
Ho 15 euro di credito Steam e due codici Paysafecard da 10 euro l'uno, 1099 giochi in libreria e non ho no la piu' pallida idea di cosa comprare con questi saldi...

EDIT:

http://store.steampowered.com/app/261570/

...anche stavolta non ce la fa ad andare oltre il -40%, eppure avrei voglia di provarlo, lo prendo o finira' presto in un bundle?

Guarda nella mia firma o nella trello board linkata.

Io per ora sto valutando Poly Bridge e Awesomenauts.

ThePonz
23-12-2015, 10:44
puoi comprare un buono steam da 10 euro da regalare a tutti gli utenti del thread

fixed :sofico:

Pahadimas
23-12-2015, 10:49
Io per ora sto valutando Poly Bridge e Awesomenauts.
Di simile a Poly Bridge ci sarebbe Bridge Constructor, e col bundle tre giochi (due simili ma BC Medieval si differenzia) li pagheresti meno di un terzo di Poly Bridge.

themac
23-12-2015, 10:51
puoi comprare un buono steam da 10 euro da regalare con una riffa natalizia del quale ti saremo grati per sempre

fixed :sofico:

UberFixed

:asd:


TheMac

Averell
23-12-2015, 11:50
ho appena acquistato Ryse Son of Rome e mi restano circa 30€:
dite che c'è di meglio rispetto ai titoli indicati sotto??

http://i63.tinypic.com/or8msg.jpg

Cromwell
23-12-2015, 12:16
ho appena acquistato Ryse Son of Rome e mi restano circa 30€:
dite che c'è di meglio rispetto ai titoli indicati sotto??

http://i63.tinypic.com/or8msg.jpg

Io aspetterei per Valiant Hearts. Non che non li meriti, anzi, ma è stato più volte alla metà di quel prezzo su Steam e... non so... ho come la sensazione che cambierà prezzo anche duranti questi saldi... si anche se dicono che i prezzi saranno fissi.
Tanto vale aspettare

ThePonz
23-12-2015, 12:29
Io aspetterei per Valiant Hearts. Non che non li meriti, anzi, ma è stato più volte alla metà di quel prezzo su Steam e... non so... ho come la sensazione che cambierà prezzo anche duranti questi saldi... si anche se dicono che i prezzi saranno fissi.
Tanto vale aspettare

ubisoft al momento ha messo sconti infimi e/o inesistenti..
spero vivamente che cambi..

Axios2006
23-12-2015, 12:31
Terratech su Steam a 13,99 euro - DEMO disponibile

http://store.steampowered.com/app/285920/?l=italian

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/285920/ss_65ebe77524b478fa776d46551cb3c5a94e5e2703.jpg

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/285920/ss_c245c7d3be62f4bd345c57d2d99028e7da28d7c6.jpg

Unity 5, costruzione di tech semoventi per raccolta risorse e combattimento.

Rapido e divertente, esplorerete pianeti generati casualmente con vari biomi ed affronterete centinaia di tech ostili sempre diversi creati anche dalla comunita'.

TRUTEN
23-12-2015, 13:43
Ragazzi suggerimenti per un titolo strategico possibilmente a turni che non sia un total war o valkyria chronicles?

alexbilly
23-12-2015, 13:59
ho appena acquistato Ryse Son of Rome e mi restano circa 30€:
dite che c'è di meglio rispetto ai titoli indicati sotto??

http://i63.tinypic.com/or8msg.jpg

beh tanto per cominciare questi tre di sotto secondo me sono meglio di quello che hai già preso. Di sicuro Valiant Hearts non è il prezzo piu basso visto.

Bruce Deluxe
23-12-2015, 14:04
Ragazzi suggerimenti per un titolo strategico possibilmente a turni che non sia un total war o valkyria chronicles?

xcom l'hai già fatto?

http://store.steampowered.com/app/200510/

Averell
23-12-2015, 14:11
Io aspetterei per Valiant Hearts...

beh tanto per cominciare questi tre di sotto secondo me sono meglio di quello che hai già preso. Di sicuro Valiant Hearts non è il prezzo piu basso visto.
Grazie per le dritte, attendo allora un pò per Valiant Hearts...e nel frattempo mi sono preso anche Wolfenstein: the new order :D


Resto cmq aperto a qualsiasi consiglio, ciao! (c'ho ancora un ventino,72 :ciapet: )...

TRUTEN
23-12-2015, 15:21
xcom l'hai già fatto?

http://store.steampowered.com/app/200510/

Mi pare un buon suggerimento. Grazie.

arciere91
23-12-2015, 16:19
Ragazzi suggerimenti per un titolo strategico possibilmente a turni che non sia un total war o valkyria chronicles?

Strategico a turni come non citare Civilization (complete edition)

piazadelachiiesa
23-12-2015, 16:20
beh tanto per cominciare questi tre di sotto secondo me sono meglio di quello che hai già preso. Di sicuro Valiant Hearts non è il prezzo piu basso visto.

metro e wolf presi

iNovecento
23-12-2015, 16:22
Game of Thrones della Telltale qualcuno l'ha finito? Merita?

In giro leggo recensioni buone e altre pessime. Circa queste ultime non riesco a capire se sono originate semplicemente dal disappunto per scelte non così rilevanti oppure la trama veramente non merita.

Per quanto concerne le scelte, quando si compra un prodotto Telltale si sa cosa si "trova nella scatola", ossia un filmone di una dozzina di ore, più o meno interattivo a seconda, sicché me lo aspetto.
Senza contare che se si interpretano i membri di una casata minore (e inventata), contrapposti a personaggi famosi del mondo di Martin, ovvio che difficilmente se ne uscirà vincitori o comunque si potrà incidere più di tanto. Certo, si poteva scegliere una trama dal respiro diverso, senza quindi entrare in questa trappola, quello sì... :p

Detto ciò, il gioco vale 9,51 euro?

gerko
23-12-2015, 18:12
Qualcuno ha un'opinone su Aliens vs. Predator?
Ora viene 3.74, ma è stato a meno di 3 euro e quindi lo aspetterei comunque a quel prezzo.

Pisuke_2k6
23-12-2015, 19:36
project cars a 20 euro mi attira. dite che e' troppo simulativo oppure e' anche arcade come grid (che adoro)?-- 20 euro son tanti ma sto titolo scende veramente poco.. o sbaglio?

michelgaetano
23-12-2015, 19:38
This War Of Mine a 5,12 su GMG, Transistor a 3,79€ su Steam oppure freno la scimmia da acquisto compulsivo e aspetto bundle vari? :asd:

Compra Transistor, spendi poco e supporti i bei giochi :O :D

Blasco80
23-12-2015, 19:48
Game of Thrones della Telltale qualcuno l'ha finito? Merita?

In giro leggo recensioni buone e altre pessime. Circa queste ultime non riesco a capire se sono originate semplicemente dal disappunto per scelte non così rilevanti oppure la trama veramente non merita.

Per quanto concerne le scelte, quando si compra un prodotto Telltale si sa cosa si "trova nella scatola", ossia un filmone di una dozzina di ore, più o meno interattivo a seconda, sicché me lo aspetto.
Senza contare che se si interpretano i membri di una casata minore (e inventata), contrapposti a personaggi famosi del mondo di Martin, ovvio che difficilmente se ne uscirà vincitori o comunque si potrà incidere più di tanto. Certo, si poteva scegliere una trama dal respiro diverso, senza quindi entrare in questa trappola, quello sì... :p

Detto ciò, il gioco vale 9,51 euro?

Per me si, se sei un fan di Martin ed hai presente come sono strutturate le opere della Telltale.

Io ho finito l'episodio 4 e per ora mi sta piacendo molto, è comunque la solita formula Telltale: tante scelte, ma per lo più solo apparenti. Va giocato d'istinto, senza la pretesa di rigiocarlo effettuando scelte diverse con la speranza di ottenere risvolti del tutto nuovi ed inaspettati.
Anzi, cosi facendo si mette a nudo tutta l'infrastruttura, ben mascherata, di un binarione narrativo.

Detto questo, per ora sembra valido e pare di assistere ad un episodio della serie tv. La casa Forrseter, sebbene inventata, è comunque ben collocata all'interno dell'intricato mosaico di Martin.
Ho qualche dubbio sul finale. Spero si possa concludere con il sesto ed ultimo episodio, se non altro per non dover attendere spasmodicamente la prossima stagione (già confermata). Ma temo il contrario.

Axios2006
23-12-2015, 20:04
This War Of Mine è brutto?

Ad avviso di molti, me compreso, no.

Svariati premi vinti, recensioni più che positive.

Certo la rigiocabilità non è il suo forte ma una decina e passa di ore di esperienza cruda e molto realistica le garantisce.

Se poi vuoi esplorare tutte le possibili combinazioni di pg, tutte le quest secondarie, provare scelte diverse, usare l'editor... bè allora si sale a 50 e passa ore ed anche più.

X360X
23-12-2015, 20:06
Game of Thrones della Telltale qualcuno l'ha finito? Merita?

In giro leggo recensioni buone e altre pessime. Circa queste ultime non riesco a capire se sono originate semplicemente dal disappunto per scelte non così rilevanti oppure la trama veramente non merita.

Per quanto concerne le scelte, quando si compra un prodotto Telltale si sa cosa si "trova nella scatola", ossia un filmone di una dozzina di ore, più o meno interattivo a seconda, sicché me lo aspetto.
Senza contare che se si interpretano i membri di una casata minore (e inventata), contrapposti a personaggi famosi del mondo di Martin, ovvio che difficilmente se ne uscirà vincitori o comunque si potrà incidere più di tanto. Certo, si poteva scegliere una trama dal respiro diverso, senza quindi entrare in questa trappola, quello sì... :p

Detto ciò, il gioco vale 9,51 euro?

Merita il prezzo?
dopo il bundle telltale fatto da humble store sembra tutto troppo caro purtroppo...

merita il gioco?
se ti piacciono libro\serie per me fino al quinto capitolo a cui sono arrivato si, merita. è un bello spinoff con i suoi momenti sul solito stile telltale, le scelte ci sono e tornano pure dopo tempo. Stravolgano o meno non sono di certo niente (ma non posso spoilerare e con una run è difficile capire bene quanti cambiamenti ci sarebbero), non vedo proprio motivo per sconsigliarlo.

i problemi, a meno che sia il capitolo finale che mi manca :asd: sono 2:
- come fa uno che non segue serie\film a goderselo allo stesso modo? non conosci i personaggi che incontri ne sai come sono fatti, non conosci gli eventi, non conosci le ambientazioni...mah, è troppo diverso giocarlo senza conoscere niente.
- le vicende principali sono le vicende principali (non che la serie e i libri siano sempre rimasti sullo stesso livello...). è una storia parallela di tizi che non possono davvero essere altrettanto importanti, non cambieranno loro la sorte del mondo.

Ma sono comunque le vicende della casata forrester in primo piano, loro ci interessano e a loro ci affezioneremo diciamo.
si intrecciano con i "big", sono condizionate da eventi che conosciamo, ma non stai assolutamente seguendo le vicende di libro\film usando comparse

E non vedo come potevano gestirla meglio...facendo finta che gli avvenimenti del continente non esistessero? assurdo, allora non è GoT
non far incontrare i personaggi importanti? non ne vedo il senso
far finta che loro fossero più importanti e cambiassero le cose a livello superiore? non potevi
usare i personaggi principali? allora facevi prima a mettere i tasti del gamepad sul telecomando della TV :asd:

michelgaetano
23-12-2015, 20:21
This War Of Mine è brutto?

No assolutamente, Transistor è solo preferenza personale e non sbagli con nessuno dei due :D

Hai giocato Bastion, sempre di Supergiant Games? Se ti è piaciuto quello vai a colpo sicuro, altrimenti magari puoi provare quello prima e spendi anche di meno (sta 2,74 €).

iNovecento
23-12-2015, 20:22
Merita il prezzo?
dopo il bundle telltale fatto da humble store sembra tutto troppo caro purtroppo...

merita il gioco?
se ti piacciono libro\serie per me fino al quinto capitolo a cui sono arrivato si, merita. è un bello spinoff con i suoi momenti sul solito stile telltale, le scelte ci sono e tornano pure dopo tempo. Stravolgano o meno non sono di certo niente (ma non posso spoilerare e con una run è difficile capire bene quanti cambiamenti ci sarebbero), non vedo proprio motivo per sconsigliarlo [...]
Grazie per la risposta articolata. Preso.
Amando davvero molto il mondo di Martin, sia su cartaceo che nella sua trasposizione HBO, e sapendo cosa (non) aspettarmi dalle opere Telltale, credo sia un acquisto obbligato.

Per le altre considerazioni dovrò attendere d'averlo finito tra qualche giorno. Chissà se c'è un thread ufficiale... in caso contrario, commenterò qui :p

29Leonardo
23-12-2015, 20:52
Transistor è tutto a turni o anche in real time?

il_joe
23-12-2015, 21:38
project cars a 20 euro mi attira. dite che e' troppo simulativo oppure e' anche arcade come grid (che adoro)?-- 20 euro son tanti ma sto titolo scende veramente poco.. o sbaglio?

il titolo è molto bello, te lo godi soprattutto se hai scheda nVidia, con AMD un po' arranca.
E' un simulatore più che un arcade, anche se con gli aiuti attivi e il giusto setting del pad puoi giocarci tranquillamente. Certo che così è un po' sprecato...
tieni conto che il suo bello è: fai 20 minuti di pratica, impari circuito e come si comporta la macchina, fai 20 minuti di qualifiche e ti posizioni decimo su 25, poi fai la gara, 20 giri sudatissimi e arrivi dodicesimo. Bene, a fine gara sei soddisfatto, gasato ed esausto.
Se questo può interessarti allora prendilo. Se invece sei abituato a fare gare da 3 giri, senza qualifiche, arrivando sempre primo anche quando parti ultimo, sportellando a destra e a manca, non è questo il gioco.
Tieniti stretto GRID, soprattutto Autosport che è veramente ben fatto da quel punto di vista.
PCars necessita di più abnegazione.

Darkless
23-12-2015, 22:02
Transistor è tutto a turni o anche in real time?

E' un po' particolare. Di solito metti in pausa, scegli le azioni che vuoi compiere, molli la pausa e il pg le esegue in sequenza. Dopodichè torna in real-time e fondamentalmente corri per lo scenario evitando di prenderle finchè non ti si ricarica la possibilità di rimettere in pausa e ripetere l'operazione.
Gli scontri più semplici puoi farli anche normalmente in real-time ma per quelli più complessi la modalità simil-turni è indispensabile.

Pisuke_2k6
23-12-2015, 22:44
il titolo è molto bello, te lo godi soprattutto se hai scheda nVidia, con AMD un po' arranca.
E' un simulatore più che un arcade, anche se con gli aiuti attivi e il giusto setting del pad puoi giocarci tranquillamente. Certo che così è un po' sprecato...
tieni conto che il suo bello è: fai 20 minuti di pratica, impari circuito e come si comporta la macchina, fai 20 minuti di qualifiche e ti posizioni decimo su 25, poi fai la gara, 20 giri sudatissimi e arrivi dodicesimo. Bene, a fine gara sei soddisfatto, gasato ed esausto.
Se questo può interessarti allora prendilo. Se invece sei abituato a fare gare da 3 giri, senza qualifiche, arrivando sempre primo anche quando parti ultimo, sportellando a destra e a manca, non è questo il gioco.
Tieniti stretto GRID, soprattutto Autosport che è veramente ben fatto da quel punto di vista.
PCars necessita di più abnegazione.


grazie mille per la recensione. siccome domani scarto la mia gtx970 volevo un prodotto super.. ma per adesso mi accontento di grid autosport .. magari aspetto dei prezzi piu decenti anche se tra assetto corsa e project cars sono titoli che difficilmente scendono...

Bruce Deluxe
23-12-2015, 22:47
grazie mille per la recensione. siccome domani scarto la mia gtx970 volevo un prodotto super.. ma per adesso mi accontento di grid autosport .. magari aspetto dei prezzi piu decenti anche se tra assetto corsa e project cars sono titoli che difficilmente scendono...

se vuoi qualcosa che sfrutti la 970 piglia ryse o Tw3 :)

il_joe
23-12-2015, 23:20
grazie mille per la recensione. siccome domani scarto la mia gtx970 volevo un prodotto super.. ma per adesso mi accontento di grid autosport .. magari aspetto dei prezzi piu decenti anche se tra assetto corsa e project cars sono titoli che difficilmente scendono...

beh PCars con una GTX970 è una bomba.... fullhd con tutto al massimo praticamente
però è abbastanza distante da Grid.

Pisuke_2k6
24-12-2015, 13:35
grazie. ryse aspettero a meno... per quanto riguarda tw3.. non e' il mio gioco...

fraussantin
24-12-2015, 13:39
grazie. ryse aspettero a meno... per quanto riguarda tw3.. non e' il mio gioco...
Sono combattuto , coni soldi delle.carte che avrò per il 4 non so se prendere ryse o se usufruire di uno sconto per ds2...

Davide9
24-12-2015, 14:04
Ryse per poco più di 6 euro come è?
Sono indeciso, da una parte mi ispirerebbe abbastanza, dall'altra non troppo... se prevale molto l'elemento avventuroso del protagonista singolarmente potrebbe piacermi, se prevalgono elementi militareschi/di squadra/realistici credo di no...
Mi piace tantissimo God of war 2...
Vale la pena tentare?

Comunque quando ho visto il trailer dove dice "Ti affido questo come tuo nonno un tempo lo affidò a me" solo io ho pensato a Pulp fiction e mi sono chiesto dove se l'è tenuto fino a quel momento o c'è qualcun altro??? :rotfl:

killeragosta90
24-12-2015, 14:05
Ragazzi è consigiliabile Hard Reset Extended Edition su steam a 1.34 euro?

Er_Laziale
24-12-2015, 14:11
Ragazzi è consigiliabile Hard Reset Extended Edition su steam a 1.34 euro?

E' stato presente in diversi bundle e non mi stupirebbe se ci finisse di nuovo ma, se ti piace il genere, il gioco a quel prezzo merita abbondantemente.

killeragosta90
24-12-2015, 14:16
E' stato presente in diversi bundle e non mi stupirebbe se ci finisse di nuovo ma, se ti piace il genere, il gioco a quel prezzo merita abbondantemente.

Si infatti mi pare quasi strano non averlo già nella libreria steam, ricordavo di averlo letto in qualche bundle! Grazie, quasi quasi lo prendo :)

michelgaetano
24-12-2015, 14:35
Ragazzi è consigiliabile Hard Reset Extended Edition su steam a 1.34 euro?

Tranquillamente se ti interessano sia il genere che l'ambientazione, e se te ne basta solo uno merita comunque l'euro che costa.

È vero che è stato in altri bundle, ma anche rifinendoci (sicuro) potresti comunque volerli spendere per gli altri titoli, quindi il danno sarebbe comunque poco :D

len
24-12-2015, 15:57
cosa mi dite di rocket league?

mi sembra un gioco abbastanza spensierato e non mi dispiace l'idea in questo periodo

eventualmente i DLC sono obbligatori per giocarci decentemente?

Floro Flores
24-12-2015, 16:11
cosa mi dite di rocket league?

mi sembra un gioco abbastanza spensierato e non mi dispiace l'idea in questo periodo

eventualmente i DLC sono obbligatori per giocarci decentemente?

Te lo consiglio, è molto divertente. I DLC sono solo nuove auto ed estetismi. Tieni presente che le auto hanno tutte le stesse caratteristiche, l'unica differenza è che in base alla forma ci sono alcune differenze in base allo spazio che occupa l'auto (lo so non sono stato molto chiaro :asd: ). In parole povere i DLC non sono essenziali, i nuovi stadi per ora sono sempre stati gratis.
Da prendere e giocare, soprattutto con gli amici. Essenziale ovviamente giocarlo con un pad.

MrXaros
24-12-2015, 16:13
cosa mi dite di rocket league?

mi sembra un gioco abbastanza spensierato e non mi dispiace l'idea in questo periodo

eventualmente i DLC sono obbligatori per giocarci decentemente?
E' il miglior gioco online degli ultimi 5 anni. Punto
I dlc sono solamente estetici, non servono assolutamente ma è il primo gioco dove li compro puntualmente al day1 semplicemente per supportare gli sviluppatori.

Uakko
24-12-2015, 16:15
il titolo è molto bello, te lo godi soprattutto se hai scheda nVidia, con AMD un po' arranca.
E' un simulatore più che un arcade, anche se con gli aiuti attivi e il giusto setting del pad puoi giocarci tranquillamente. Certo che così è un po' sprecato...
tieni conto che il suo bello è: fai 20 minuti di pratica, impari circuito e come si comporta la macchina, fai 20 minuti di qualifiche e ti posizioni decimo su 25, poi fai la gara, 20 giri sudatissimi e arrivi dodicesimo. Bene, a fine gara sei soddisfatto, gasato ed esausto.
Se questo può interessarti allora prendilo. Se invece sei abituato a fare gare da 3 giri, senza qualifiche, arrivando sempre primo anche quando parti ultimo, sportellando a destra e a manca, non è questo il gioco.
Tieniti stretto GRID, soprattutto Autosport che è veramente ben fatto da quel punto di vista.
PCars necessita di più abnegazione.

A mio parere questo tipo di giochi andrebbero giocati con Volante e Pedaliera. Usare il pad o la tastiera è un abominio.

Averell
24-12-2015, 16:27
mi sia permesso dire che non sarà il massimo come divertimento ma Ryse: Son of Rome (che aggiungo ho acquistato approfittando dei saldi Steam) è un capolavoro di grafica...

Affascinante (l'ambientazione,...)


Per il prezzo cui viene proposto, DA ACQUISTARE ASSOLUTAMENTE per far godere la vista...

Davide9
24-12-2015, 18:02
mi sia permesso dire che non sarà il massimo come divertimento ma Ryse: Son of Rome (che aggiungo ho acquistato approfittando dei saldi Steam) è un capolavoro di grafica...

Affascinante (l'ambientazione,...)


Per il prezzo cui viene proposto, DA ACQUISTARE ASSOLUTAMENTE per far godere la vista...

Si ma come tipo di gioco come è? Hai missioni che devi seguire? magari accompagnato da altri soldati? Devi seguire tattiche? Parla di intrighi politici, burocrazie varie? perché son tutte cose che mi fanno un pò cadere le balle... preferisco cose più avventurose e fantasy, Ryse mi ha sempre fatto l'effetto di un tipo di gioco meno a briglia sciolta di quello che piace a me... non lo conosco bene eh, dico solo l'impressione che ho avuto!!!

Comunque ho colto l'apprezzamento per Grid sto scaricando Grid 2 perché dalle immagini era quello che mi piaceva di più :D in questi periodi avere Steam è sinonimo di isteria da acquisti lol :D

arciere91
24-12-2015, 18:03
cosa mi dite di rocket league?

mi sembra un gioco abbastanza spensierato e non mi dispiace l'idea in questo periodo

eventualmente i DLC sono obbligatori per giocarci decentemente?

Bello e divertente. Se poi giocato tra amici ancora meglio. Se non sbaglio è anche sviluppato a livello competitivo

fraussantin
24-12-2015, 18:07
Si ma come tipo di gioco come è? Hai missioni che devi seguire? magari accompagnato da altri soldati? Devi seguire tattiche? Parla di intrighi politici, burocrazie varie? perché son tutte cose che mi fanno un pò cadere le balle... preferisco cose più avventurose e fantasy, Ryse mi ha sempre fatto l'effetto di un tipo di gioco meno a briglia sciolta di quello che piace a me... non lo conosco bene eh, dico solo l'impressione che ho avuto!!!

Comunque ho colto l'apprezzamento per Grid sto scaricando Grid 2 perché dalle immagini era quello che mi piaceva di più :D in questi periodi avere Steam è sinonimo di isteria da acquisti lol :D
Io ho letto un paio di rece e parlano di trama scontata, e gameplay banale. Ma mi tenta per spremere la vga , che ancora da giugno non sono riuscito a tirarla al 100%

Averell
24-12-2015, 18:23
Si ma come tipo di gioco come è? Hai missioni che devi seguire? magari accompagnato da altri soldati? Devi seguire tattiche? Parla di intrighi politici, burocrazie varie? perché son tutte cose che mi fanno un pò cadere le balle... preferisco cose più avventurose e fantasy, Ryse mi ha sempre fatto l'effetto di un tipo di gioco meno a briglia sciolta di quello che piace a me... non lo conosco bene eh, dico solo l'impressione che ho avuto!!!


al momento giocato pochissimo ma per 7€ o giù di li' vale la pena solo per la scenografia!

Un pò di storia l'ho vista, per il resto sono combinazioni di tasti...

Quindi:
divertimento? X...

Grafica/storia? TOP/almeno un pizzico sembra esserci...

Ezechiele25,17
24-12-2015, 18:30
al momento giocato pochissimo ma per 7€ o giù di li' vale la pena solo per la scenografia!

Un pò di storia l'ho vista, per il resto sono combinazioni di tasti...

Quindi:
divertimento? X...

Grafica/storia? TOP/almeno un pizzico sembra esserci...

E' il titolo di lancio dell'Xbox One... io l'ho trovato davvero piatto. Graficamente è bello si ma la sostanza è poca roba.

alexbilly
24-12-2015, 18:40
Non pensavo che l'avrei mai detto ma forse, e dico forse, è uscito un gioco che mi può interessare ed ha degli uccelli tra i protagonisti :asd:

Niente piccioni made in japan, si tratta di

Aviary Attorney (http://store.steampowered.com/app/384630/)

dovrebbe essere una specie di Phoenix Wright (Ace Attorney) ma in salsa bestie. Mi hanno colpito i disegni e le musiche, peccato per la mancanza dell'italiano, ma l'inglese non sembra complicato. Si dice duri sulle 5 ore, e quindi per ora a quel prezzo non lo prendo, ma alla metà il pensiero ce lo faccio.

Ghigi
25-12-2015, 09:25
Ragazzi è consigiliabile Hard Reset Extended Edition su steam a 1.34 euro?

E' ancora offerto in bundle, su BundleStars (https://www.bundlestars.com/en/bundle/reboot-bundle-4), con Zeno Clash 2, Tropico 1, 2 e 3, First Templar e altri.
2,99€

Kingdemon
27-12-2015, 10:47
Non ricordo più chi mi aveva chiesto un'opinione su Ryse: Son Of Rome (http://store.steampowered.com/app/302510/) comunque:

- visivamente è molto bello, ambientazione e grafica di alto livello
- come gameplay non è eccessivamente difficile, le combo sono poche e come conseguenza alla lunga i combattimenti o almeno le "esecuzioni" diventano un pò ripetitivi
- non è facile io lo sto giocando alla difficoltà più alta selezionabile e un paio di passaggi li ho dovuti ripetere alcune volte
- il sonoro delude un pò nei dialoghi che restano bassi, vanno regolati i volumi ingame almeno per il mio impianto se no non li sento, e nella voce del protagonista che non trovo all'altezza del personaggio (il doppiatore di Russell Crowe ne Il Gladiatore sarebbe stato perfetto)
- la storia non è male, sono al terzo capitolo e la voglia di andare avanti c'è
- lo sto giocando sull'htpc in firma e a 1080p gira fluido sui 50-60 frame con tutto al massimo e antialiasing 2X
- pieno supporto al pad della 360
- non ho ancora avuto modo di provare il multiplayer

A 6,79 (offerta attuale su steam e prezzo più basso di sempre) consigliato soprattutto agli amanti dell'antica Roma :)

fraussantin
27-12-2015, 10:54
Non ricordo più chi mi aveva chiesto un'opinione su Ryse: Son Of Rome (http://store.steampowered.com/app/302510/) comunque:

- visivamente è molto bello, ambientazione e grafica di alto livello
- come gameplay non è eccessivamente difficile, le combo sono poche e come conseguenza alla lunga i combattimenti o almeno le "esecuzioni" diventano un pò ripetitivi
- non è facile io lo sto giocando alla difficoltà più alta selezionabile e un paio di passaggi li ho dovuti ripetere alcune volte
- il sonoro delude un pò nei dialoghi che restano bassi, vanno regolati i volumi ingame almeno per il mio impianto se no non li sento, e nella voce del protagonista che non trovo all'altezza del personaggio (il doppiatore di Russell Crowe ne Il Gladiatore sarebbe stato perfetto)
- la storia non è male, sono al terzo capitolo e la voglia di andare avanti c'è
- lo sto giocando sull'htpc in firma e a 1080p gira fluido sui 50-60 frame con tutto al massimo e antialiasing 2X
- pieno supporto al pad della 360
- non ho ancora avuto modo di provare il multiplayer

A 6,79 (offerta attuale su steam e prezzo più basso di sempre) consigliato soprattutto agli amanti dell'antica Roma :)
Grazie , sarà mio

Kingdemon
27-12-2015, 11:16
Grazie , sarà mio

:)

aggiungo che è divertente e trovarsi attorniati da 4-5 barbari ed ucciderli tutti senza utilizzare la "furia" (capirai giocando è una sorta di abilità) da grande soddisfazione!

tobyaenensy
27-12-2015, 11:29
Gabriel Knight: Sins of the Fathers 20th Anniversary Edition a 4.99€ e Grim Fandango remastered a 2.99 sono da prendere a occhi chiusi(non ho giocato gli originali)? sembra interessante anche the cat lady, mi sembra però più una storia interattiva che una Ag vera e propria.confermate?
invece In Between e Blackhole qualcuno li ha provati?

chiaro che se finiscono in un qualche bundle non mi strapperò i capelli per una decina di euro!

29Leonardo
27-12-2015, 13:28
tra grim e gabriel prenderei il primo perchè credo sia il prezzo piu basso in sconto.

Averell
27-12-2015, 13:45
Grazie , sarà mio

sta piacendo un sacco anche a me + o - per le stesse motivazioni indicate da Kingdemon.

:)

tobyaenensy
27-12-2015, 15:04
tra grim e gabriel prenderei il primo perchè credo sia il prezzo piu basso in sconto.

be alla fine anche gabriel è al minimo su steam...misa che prendo entrambi,ancora ho tempo!

albys
27-12-2015, 20:18
Ho un credito Steam più che sufficiente per prendermi Final Fantasy XIII (il primo dei tre), ma non avendo mai giocato un FF non so se ne vale la pena... soprattutto, leggendo del porting abbastanza scandaloso, volevo sapere se ora con eventuali patch è stato fixato qualcosa (in particolare, avere la risoluzione per un monitor 16/10 è possibile?)
So che i FF sono giochi particolari, ma mi ispira la fantasia e la musica di questo mondo artistico orientale e i tanti filmati della saga, se belli, non mi fanno paura.
Però... boh, non vorrei spendere solid, tirar giuù 50 giga di roba e poi mollare tutto dopo poco...

Si gioca meglio col pad xbox, vero?

stgww
28-12-2015, 09:30
Ho un credito Steam più che sufficiente per prendermi Final Fantasy XIII (il primo dei tre), ma non avendo mai giocato un FF non so se ne vale la pena... soprattutto, leggendo del porting abbastanza scandaloso, volevo sapere se ora con eventuali patch è stato fixato qualcosa (in particolare, avere la risoluzione per un monitor 16/10 è possibile?)
So che i FF sono giochi particolari, ma mi ispira la fantasia e la musica di questo mondo artistico orientale e i tanti filmati della saga, se belli, non mi fanno paura.
Però... boh, non vorrei spendere solid, tirar giuù 50 giga di roba e poi mollare tutto dopo poco...

Si gioca meglio col pad xbox, vero?

FF13 per me vince i premio "gioco noioso della decade": lunghi corridoi in cui battere nemici basandosi su strategie definite dal sistema "optimus" (scegli se i membri del party possono usare attacchi fisici/magia/difendere e variazioni di questi ultimi...)
Storia jappo style 100%...stereotipi su stereotipi...
Io non lo consiglio se non super sfegatati fan di final fantasy solo per vedere questo capitolo.
Sarà scontato come consiglio ma se vuoi provare FF inizia con i vecchi, poi è chiaro che grafica e meccaniche potrebbero essere limitanti al giorno d'oggi, ma come giochi sono sicuramente di tutt'altra categoria rispetto al 13

Darkless
28-12-2015, 09:32
Ho un credito Steam più che sufficiente per prendermi Final Fantasy XIII (il primo dei tre), ma non avendo mai giocato un FF non so se ne vale la pena... soprattutto, leggendo del porting abbastanza scandaloso, volevo sapere se ora con eventuali patch è stato fixato qualcosa (in particolare, avere la risoluzione per un monitor 16/10 è possibile?)
So che i FF sono giochi particolari, ma mi ispira la fantasia e la musica di questo mondo artistico orientale e i tanti filmati della saga, se belli, non mi fanno paura.
Però... boh, non vorrei spendere solid, tirar giuù 50 giga di roba e poi mollare tutto dopo poco...

Si gioca meglio col pad xbox, vero?

Potresti giocarlo con un pedale per quel che serve :asd:

Discorso tecnico: il porting l'hanno sistemato con le patch. Se spari tutto al massimo è come guardarti un film in CG e va fluido anche su hw non recente.

Discorso XIII: sono tutti scollegati quindi non c'entra nulla che tu abbia giocato o meno gli altri. Certo è opinione comune che questo sia il peggiore della serie quindi fai te :asd:

Discorso controlli: Fondamentalmente usi solo un tasto :asd: Potrebbe finirlo anche un criceto ammaestrato. Presente la puntata dei Simpson quando homer obeso lavora da casa e mette il giochetto a moto perpetuo a premere il tasto del pc ? Ecco, siamo lì. Lo giochi solo per vedere la storiella e i personaggi (che poi è il motivo per cui loi compreresti mi par di capire).
Magari l'end-game cambia, non saprei dirtelo perchè l'ho abbandonato molto prima. Certo è che lo strazio (sempre parlando di gameplay) di cui sopra dura parecchie ore.

Personalmente lo sconsiglio sopra i 5-7 euro, poi vedi te.

Darkless
28-12-2015, 09:35
Comprate Grimrock 2.
A qualsiasi prezzo.
E' un fottuto capolavoro.

FroZen
28-12-2015, 09:59
No colprate Mordheim the city of the damned, vi toglierà dai pericoli r le insidie della strada per un po' :asd:

RAEL70
28-12-2015, 12:14
Sto giocando a "The Talos Principle", un gioco decisamente affascinante e che fa usare la testa.

Prendendo spunto da dinamiche tipiche della saga di "Portal", "The Talos Principle" mira più al ragionamento in se che non al fatto di essere veloce e spedito con tastiera e mouse.

La trama: nel gioco (che può essere fruito in prima o in terza persona) noi impersoniamo un "essere" che viene alla luce (ed infatti viene definito "bambino") in un mondo bucolico, sereno, tranquillo e, sembrerebbe, del tutto disabitato.

Non ci vuole molto affinché Elohim (il Creatore di noi stessi) si riveli e, più o meno, contemporaneamente ci rendiamo conto che siamo un robot o, comunque, un essere artificiale, apparentemente inorganico (solo metallo e circuiti).

Elohim ci mette alla prova attraverso 3 livelli (A-B-C), ognuno suddiviso in 7 porte (1-2-3-4-5-6-7), ognuna delle quali include varie situazioni (alla stregua dei vari livelli di "Portal") che noi dobbiamo saper gestire al meglio per raggiungere l'obiettivo ossia prendere vari simboli che ci permetteranno ai salire di livello.

Nel proseguo della risoluzione dei vari enigmi, iniziamo a comprendere che c'è qualcosa di inusuale in tutta questa atmosfera: vari terminali disseminati all'interno di un paesaggio dichiaratamente di epoca greca (che ci stanno a fare in quest'epoca i computer???).

Lo stesso Elohim, più volte, nonostante ci sproni ad andare avanti, ci mette sempre in guardia dal non recarsi all'interno di una fantomatica Torre (un po come Dio con la mela del peccato...) che, se scalata, ci condurrà inevitabilmente alla morte.

Consultando l'immenso archivio digitale tramite questi terminali iniziamo a scoprire che ci sono vari ricercatori che...

Atmosfere ben fatte, ottima grafica e uso sapiente dell'osservazione: consigliato.

alfredo.r
28-12-2015, 15:05
Ragazzi ho appena preso un 2-1 con processore 3736f (atom bay trail con grafica Intel HD)
Potete consigliarmi qualche gioco di inizio anno 2000 a poco prezzo da poter giocare su quel tablettino?
Anche qualcosa di più recente va bene basta che sia a bassa richiesta hardware...
Come metro di paragone vi dico che half life 2 gira a settaggi medio/bassi a 720p.
Fatemi sapere :)


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Jackari
28-12-2015, 15:27
C'era kotor per Android a gratis su Amazon underground

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stgww
28-12-2015, 22:08
Buonasera ragazzi,
Alice Madnes Returns come è?
Vorrei prenderlo perchè sembra intrigante come atmosfera, ma ci sono puzzle da risolvere?

29Leonardo
28-12-2015, 22:13
Buonasera ragazzi,
Alice Madnes Returns come è?
Vorrei prenderlo perchè sembra intrigante come atmosfera, ma ci sono puzzle da risolvere?

Ogni tanto ma nulla di complicato.

Come gioco a quel prezzo è consigliatissimo, unica nota devi smanacciare un pò con gli ini per sistemare alcune pecche. (fov e problemini vari, tipo il bug dell'ombrello)

ks!
29-12-2015, 07:44
Mi date qualche parere su lorda of the fallen? Ho visto che è in offerta su nuuvem a 5€ circa e sono in dubbio se prenderlo

fraussantin
29-12-2015, 07:49
Mi date qualche parere su lorda of the fallen? Ho visto che è in offerta su nuuvem a 5€ circa e sono in dubbio se prenderlo
A me è piaciuto. Basta che non lo confronti a dark souls.

Bella grafica ( pesantuccio ... La mia 970 sputava fuoco dal case col gioco maxato)
combat impegnativo , ma non stressante ( cmq molto più difficile della media) grazie al sistema di save più dolce rispetto a dark souls.

La trama c'è , ma non serve a niente ...

5 euro imho li vale.

ks!
29-12-2015, 08:45
A me è piaciuto. Basta che non lo confronti a dark souls.

Bella grafica ( pesantuccio ... La mia 970 sputava fuoco dal case col gioco maxato)
combat impegnativo , ma non stressante ( cmq molto più difficile della media) grazie al sistema di save più dolce rispetto a dark souls.

La trama c'è , ma non serve a niente ...

5 euro imho li vale.

ho letto però del respawn massiccio delle ia, alla lunga rischia di essere frustrante?mi scoccia molto pensare che abbandono un'area, ritorno dopo poco ed è nuovamente piena zeppa di nemici

fraussantin
29-12-2015, 09:28
ho letto però del respawn massiccio delle ia, alla lunga rischia di essere frustrante?mi scoccia molto pensare che abbandono un'area, ritorno dopo poco ed è nuovamente piena zeppa di nemici
Molto molto meno di DS.

Cmq non è assassin creed.

Il respown c'è ogni volta che muori o ogni volta che cambi area. Ma solo dei nemici minori che una volta livellato un poco vanno giù da soli .

Ma i boss sono tosti tosti

doctor who ?
29-12-2015, 09:30
E questo topic :O ?

ok, non ho ancora speso nulla, sono tornato giusto ieri, manco ho visto cosa è in saldo, fatemi comprare qualcosa :asd:

il dlc di talos merita ?

Ezechiele25,17
29-12-2015, 10:13
Mi date qualche parere su lorda of the fallen? Ho visto che è in offerta su nuuvem a 5€ circa e sono in dubbio se prenderlo

gioco pessimo e buggato.

Davide9
29-12-2015, 11:19
Mi date qualche parere su lorda of the fallen? Ho visto che è in offerta su nuuvem a 5€ circa e sono in dubbio se prenderlo

Io l'ho preso perché mi ispirava... mah... sarebbe bello per molti aspetti ma sarà che io sono uno che si da al farming sfrenato spesso tieni conto che questo è un gioco abbastanza frustrante in cui però puoi rendere il tutto estremamente facile ripetendo fino alla nausea gli stessi passaggi. Io sostanzialmente se mi metto a giocarci faccio novantamila volte ogni livello - il mio modo di giocare è quello - a quel punto sarebbe stato meglio un gioco che davvero ti obbligava a affrontare la difficoltà se ci riuscivo bene se non ci riuscivo lo mollavo come già mi è capitato altre volte (tipo Ninja Gaiden lol) così a me viene da approcciarmici male e non riesco a godermelo è solo un modo per farmi venire i crampi... peccato la grafica è bella e il gameplay anche (nonostante a me non piace usare così tanto i tasti dorsali del pad mentre qui il combattimento si basa su quelli)... vorrei consigliarlo ma non me la sento purtroppo... mi hai persino fatto venire voglia di riprovarlo figurati!!!

Davide9
29-12-2015, 12:38
Se c'è qualcuno a cui piacciono i platform iper ultra mega stra consigliato Sonic Lost World, ora su Steam è scontato. Sono arrivato al terzo mondo, è un gioco bellissimo - ok non l'ho finito ma arrivato al terzo mondo non credo ci possano essere cose più avanti che mi fanno talmente cadere le balle da ribaltare la mia opinione.

alfredo.r
29-12-2015, 13:12
Se c'è qualcuno a cui piacciono i platform iper ultra mega stra consigliato Sonic Lost World, ora su Steam è scontato. Sono arrivato al terzo mondo, è un gioco bellissimo - ok non l'ho finito ma arrivato al terzo mondo non credo ci possano essere cose più avanti che mi fanno talmente cadere le balle da ribaltare la mia opinione.


Quoto è meraviglioso... L'ho avuto in regalo su Wii u ed è uno dei platform più belli a cui abbia mai giocato ;)


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

devAngnew
29-12-2015, 16:31
Qualcuno ha acquistato Trine 3, a parte la perdita dell'albero skill il gioco ha ancora problemi o è buggato ancora ?
thanks.

Il Mulo
29-12-2015, 16:46
Com'è Darkset Dungeon? Qualcuno ce l'ha?

Darkless
29-12-2015, 16:58
Com'è Darkset Dungeon? Qualcuno ce l'ha?

Se hai pazienza saranno fra i soldi meglio spesi della tua vita.

Il Mulo
29-12-2015, 18:47
Se hai pazienza saranno fra i soldi meglio spesi della tua vita.

Ho due figli piccoli, posso comprarlo.

Darkless
29-12-2015, 18:50
Ho due figli piccoli, posso comprarlo.

Fosse rimasto come all'inizio ti direi che di figli ne avresti dovuti avere 4. Adolescenti. Femmine.
Ora come ora due piccoli posson bastare :asd:

Gabro_82
30-12-2015, 09:31
Consiglio psychonauts a 99 cent su steam.

Darius_84
30-12-2015, 09:51
Com'è Darkset Dungeon? Qualcuno ce l'ha?

10€ ben spesi

TRUTEN
30-12-2015, 12:04
Buonasera ragazzi,
Alice Madnes Returns come è?
Vorrei prenderlo perchè sembra intrigante come atmosfera, ma ci sono puzzle da risolvere?

Io non lo consiglio. Ambientazione ottima ma manca di gameplay ed è molto ripetitivo.

Davide9
30-12-2015, 12:15
Ho un credito Steam più che sufficiente per prendermi Final Fantasy XIII (il primo dei tre), ma non avendo mai giocato un FF non so se ne vale la pena... soprattutto, leggendo del porting abbastanza scandaloso, volevo sapere se ora con eventuali patch è stato fixato qualcosa (in particolare, avere la risoluzione per un monitor 16/10 è possibile?)
So che i FF sono giochi particolari, ma mi ispira la fantasia e la musica di questo mondo artistico orientale e i tanti filmati della saga, se belli, non mi fanno paura.
Però... boh, non vorrei spendere solid, tirar giuù 50 giga di roba e poi mollare tutto dopo poco...

Si gioca meglio col pad xbox, vero?

Giochi particolari non direi proprio... anzi... sono praticamente il template dei jrpg, sono lo stereotipo del jrpg in persona... io li ho provati tutti dal 7 al 12 e l'unico che ho finito è il 7 e non a caso, secondo me il 7 è l'unico davvero bello. Il 9 poi m i è sembrato meno peggio degli altri ma non essendo un fan dopo molte ore ho mollato pure quello... gli altri li mollavo tutti intorno alla prima ora!!!
Dopo il 12 ho tassativamente promesso a me stesso che non avrei mai più neanche provato un Final Fantasy

Ezechiele25,17
30-12-2015, 12:39
Io non lo consiglio. Ambientazione ottima ma manca di gameplay ed è molto ripetitivo.

Non direi, non è male ma pure io non lo definisco un capolavoro. Ricordiamoci che è un titolo decisamente old, anche graficamente credo non sia questo bel vedere, ormai.

Darkless
30-12-2015, 12:52
Giochi particolari non direi proprio... anzi... sono praticamente il template dei jrpg, sono lo stereotipo del jrpg in persona... io li ho provati tutti dal 7 al 12 e l'unico che ho finito è il 7 e non a caso, secondo me il 7 è l'unico davvero bello. Il 9 poi m i è sembrato meno peggio degli altri ma non essendo un fan dopo molte ore ho mollato pure quello... gli altri li mollavo tutti intorno alla prima ora!!!
Dopo il 12 ho tassativamente promesso a me stesso che non avrei mai più neanche provato un Final Fantasy

"sono praticamente il template del jrpg" non ha molto senso come affermazione considerando quanto è cambiata la serie nel tempo. E non si parla nemmeno dei titoli migliori del genere (per lo meno la maggior parte), sono solo i più famosi.
Ciò detto non si puo' parlare di Final Fantasy senza aver giocato il sesto capitolo. Fatti un favore e prova il migliore della serie.

Davide9
30-12-2015, 13:00
"sono praticamente il template del jrpg" non ha molto senso come affermazione considerando quanto è cambiata la serie nel tempo. E non si parla nemmeno dei titoli migliori del genere (per lo meno la maggior parte), sono solo i più famosi.
Ciò detto non si puo' parlare di Final Fantasy senza aver giocato il sesto capitolo. Fatti un favore e prova il migliore della serie.

L'ho fatto via emulazione, ma mettici la combinazione scarsa predisposizione al genere + impianto tecnico dell'epoca proprio non ce l'ho fatta... mollato... mi accontento di essermi goduto il 7 (oltretutto ora credo che mi piacerebbe meno ma ero all'età delle superiori era l'età migliore per goderselo secondo me!) il 6 sarà anche migliore non lo so ma non ce la farei proprio a apprezzarlo... se si va su generi che mi piacciono tipo action o platform sbavo per i 16 bit a volte anche per gli 8 bit ma con un genere che non mi è congeniale è molto più difficile adattarsi...

Darkless
30-12-2015, 13:45
Capisco che non è il tuo genere ma aver lo stomaco di giocarli fino al 12 e non reggere il 6... :asd:

Phoenix Fire
30-12-2015, 14:06
"sono praticamente il template del jrpg" non ha molto senso come affermazione considerando quanto è cambiata la serie nel tempo. E non si parla nemmeno dei titoli migliori del genere (per lo meno la maggior parte), sono solo i più famosi.
Ciò detto non si puo' parlare di Final Fantasy senza aver giocato il sesto capitolo. Fatti un favore e prova il migliore della serie.

OT
quali sarebbero i migliori del genere?

Darkless
30-12-2015, 14:30
OT
quali sarebbero i migliori del genere?

Parlando dei vecchi tempi ti dico Chrono Trigger, il primo Tales of Phantasia e il primo Star Ocean, i 2 secret of Mana. Lufia 2 meritava molto anche. Andando un po' più avanti Xenogears.
Dopo non ho più seguito il genere.

Combinazione oggi mi sono imbattutto in questo:

http://kotaku.com/the-20-jrpgs-you-must-play-1222229344

MrXaros
30-12-2015, 14:54
Se c'è qualcuno a cui piacciono i platform iper ultra mega stra consigliato Sonic Lost World, ora su Steam è scontato. Sono arrivato al terzo mondo, è un gioco bellissimo - ok non l'ho finito ma arrivato al terzo mondo non credo ci possano essere cose più avanti che mi fanno talmente cadere le balle da ribaltare la mia opinione.
Pare davvero simpatico, peccato costi circa dieci euro di troppo. Forse per i saldi estivi...

Davide9
30-12-2015, 15:07
OT
quali sarebbero i migliori del genere?

A me i più che sono piaciuti nel genere sono appunto Final Fantasy 7 e Persona 3, ho anche Lucifer's call che mi intriga moltissimo ma ha una difficoltà tale... fai conto che è l'unico jrpg che ho mai mollato non perché mi cadevano le balle ma per la difficoltà - e senza nemmeno andare molto avanti!!!!! Lo tengo perché mi affascina troppo ha uno stile grafico stupendo poi. Se fossi riuscito a giocarlo probabilmente ci sarebbe lui al posto di Persona 3. Un altro che mi è piaciuto abbastanza è stato Suikoden 2. Sono riuscito a arrivare fino alla fine senza spararmi nelle balle e per un jrpg è già tanto!

PS: Lucifer's call ho provato a giocarci anche con l'action replay era troppo difficile anche così LOL :cry: :sofico:

PPS: dimenticavo Paper Mario il primo su Nintendo 64 STRAORDINARIO!!!

Phoenix Fire
30-12-2015, 15:09
Parlando dei vecchi tempi ti dico Chrono Trigger, il primo Tales of Phantasia e il primo Star Ocean, i 2 secret of Mana. Lufia 2 meritava molto anche. Andando un po' più avanti Xenogears.
Dopo non ho più seguito il genere.

Combinazione oggi mi sono imbattutto in questo:

http://kotaku.com/the-20-jrpgs-you-must-play-1222229344

oddio chrono trigger lo stavo rigiocando poer la miliardesima volta emulato poco tempo fa. Cmq secret of mana hanno il combat sistem action non a turni se non sbaglio, cosa che non mi ha mai attirato :D, per gli altri mi informerò se sono uscite versioni recenti da giocare

Darkless
30-12-2015, 15:21
oddio chrono trigger lo stavo rigiocando poer la miliardesima volta emulato poco tempo fa. Cmq secret of mana hanno il combat sistem action non a turni se non sbaglio, cosa che non mi ha mai attirato :D, per gli altri mi informerò se sono uscite versioni recenti da giocare

Il primo tales of phantasia ha avuto diversi remake. Alcune versioni però mancavano di alcune cosucce. Non mi ricordo se era da evitare la versione psx o quella psp, una delle 2 era la migliore l'altra la peggiore ma non ricordo quale, forse addirittura la versione GBA. Nel dubbio puoi anche giocare l'originale snes. Cmq non è a turni, e nemmeno Star Ocean lo è.
Magari cerca filmati sul tubo.
Recentemente m'han parlato benissimo di Trails in the sky e relativo seguito, ma non l'ho ancora provato.

29Leonardo
30-12-2015, 16:19
Il primo tales of phantasia ha avuto diversi remake. Alcune versioni però mancavano di alcune cosucce. Non mi ricordo se era da evitare la versione psx o quella psp, una delle 2 era la migliore l'altra la peggiore ma non ricordo quale, forse addirittura la versione GBA. Nel dubbio puoi anche giocare l'originale snes. Cmq non è a turni, e nemmeno Star Ocean lo è.
Magari cerca filmati sul tubo.
Recentemente m'han parlato benissimo di Trails in the sky e relativo seguito, ma non l'ho ancora provato.

La gba è quella da evitare, psx e psp sono quelle con le aggiunte, tra queste due la versione psx è migliore in quanto non soffre dei problemi di caricamento della psp. L'unico "problema" è che tra le versioni meno peggio se non sbaglio solo la versione snes è tradotta in italiano in forma non ufficiale.

Il Mulo
30-12-2015, 16:55
10€ ben spesi

Comprato e giocato ieri, "lo provo, al massimo entro due ore faccio il refund"...

quando sono uscito dal gioco erano passate 4 ore ed erano le tre di notte.

Bellissimo gioco.

Davide9
30-12-2015, 19:26
Io l'ho preso perché mi ispirava... mah... sarebbe bello per molti aspetti ma sarà che io sono uno che si da al farming sfrenato spesso tieni conto che questo è un gioco abbastanza frustrante in cui però puoi rendere il tutto estremamente facile ripetendo fino alla nausea gli stessi passaggi. Io sostanzialmente se mi metto a giocarci faccio novantamila volte ogni livello - il mio modo di giocare è quello - a quel punto sarebbe stato meglio un gioco che davvero ti obbligava a affrontare la difficoltà se ci riuscivo bene se non ci riuscivo lo mollavo come già mi è capitato altre volte (tipo Ninja Gaiden lol) così a me viene da approcciarmici male e non riesco a godermelo è solo un modo per farmi venire i crampi... peccato la grafica è bella e il gameplay anche (nonostante a me non piace usare così tanto i tasti dorsali del pad mentre qui il combattimento si basa su quelli)... vorrei consigliarlo ma non me la sento purtroppo... mi hai persino fatto venire voglia di riprovarlo figurati!!!

Mi autoquoto, come ho detto mi hai fatto venire voglia di rigiocarci e l'ho reinstallato, che dire? Bellissima grafica (anche se ho notato alcuni glitch non ricordo se ci avevo già fatto caso) bella giocabilità, sarà che era tanto che non ci mettevo mano ma per ora mi sto divertendo. Però sto facendo avanti e indietro farmando come un disperato per le stesse zone, la questione rimane, quanto andrò avanti a divertirmi? Bé se non altro ho imparato a usare in maniera più furba il maglio e il moltiplicatore di exp forse così riesco a bombare abbastanza il personaggio da decidermi a andare avanti prima di arrivare a sett'antanni :D

djmatrix619
30-12-2015, 19:57
Consiglio CRAFT THE WORLD su STEAM a -75%.
Indie che mi ha piacevolmente sopreso, costantemente aggiornato, fatto da persone serie. ;)

Arkhan74
30-12-2015, 20:19
Qualcuno qui ha giocato Legend of Korra? Lo consigliate?
Leggo Nickelodeon, presumo sia una serie tv... non so altro :stordita:

themac
30-12-2015, 22:22
Pero' per favore, scrivete in alto a quale gioco vi riferite, ALMENO IN QUESTO THREAD.

Perche' leggere : "si, e' bello, anche perche' blah blah e poi blah", senza un quote sensato non si puo' piu', nel 2016 ;)

Propongo, anzi ripropongo di mettere il nome del gioco all'inizio del post tra parentesi tonde o quadre :

es.

(The Witcher 3)

o

[The Witcher 3]

TheMac

alexbilly
30-12-2015, 22:52
Qualcuno di voi qui ha acquistato o ha avuto opportunità di giocare a Sunless Sea (http://store.steampowered.com/app/304650/)?

Una opinione in italiano sarebbe utile :D

djmatrix619
30-12-2015, 22:56
Qualcuno di voi qui ha acquistato o ha avuto opportunità di giocare a Sunless Sea (http://store.steampowered.com/app/304650/)?

Una opinione in italiano sarebbe utile :D

Ti posto la recensione di un mio amico (su Steam) fidato che ha recensito il gioco sul client.

"Prima di tutto perché, come dicevo, il prodotto di Failbetter Games è MOLTO testuale. A scanso di equivoci, se vi aspettate un gioco improntato all’azione, fermatevi pure e guardate altro. Sunless Sea vi richiederà di leggere, leggere e ancora leggere i lunghi testi che non solo descrivono l’ambientazione, i luoghi o le persone che troverete, ma entrano pure nello specifico, raccogliendo dettagli e particolari per ogni dialogo che dovrete seguire. Il sistema non è proprio chiarissimo, nel senso che tutto si trova all’interno di una finestra-diario non proprio grande e il testo si andrà aggiungendo al di sotto della descrizione di scelte in scelta. Questo spesso vi farà perdere il filo della lettura una volta deciso come agire e, soprattutto, alla lunga potrebbe dar fastidio per via di un carattere non proprio grande. In compenso, stile e contenuti non mancano: senza neanche voler citare la sensazionale trovata linguistica di modificare alcune consonanti come processo di mescolanza culturale tra gli umani e gli esseri delle profondità, o magari il fatto che in un contesto marittimo non si sprechino gli ahoy captain e gli ye, i testi descrittivi di dialoghi e quest sono veramente ricercati, scritti tutti con un inglese davvero molto curato.

Ma non solo: è vero che saremo il capitano assoluto del nostro vascello, ma tra i comprimari che accoglieremo a bordo e gli strani esseri che incontreremo in giro, vi assicuro che sarete in grado di immaginarli perfettamente grazie all’incredibile bravura descrittiva degli sviluppatori inglesi. Un vero plauso per quest’enorme lavoro compiuto seguito solo da un’estrema rabbia per l’assenza di qualsivoglia localizzazione. Ma vabè, ormai ci siamo abituati e, da traduttore, mi rendo conto di come la possibile traduzione avrebbe richiesto almeno qualche altro mese rispetto al lancio."

Spero ti sia utile. ;)
Meglio di niente, nell'attesa. :)

giacomo_uncino
30-12-2015, 23:03
Qualcuno qui ha giocato Legend of Korra? Lo consigliate?
Leggo Nickelodeon, presumo sia una serie tv... non so altro :stordita:

ci avevo fatto pure io un pensiero, anche perchè dietro ci sono quelli di Bayonetta, .... però sono in dubbio la critica ci è andata pesante con voti bassi, ma parecchi di quelli che lo hanno giocato ne hanno scritto bene ....

Androua
30-12-2015, 23:21
Che ne dite di Ryse Son of Rome a 6.79€??
Sia per il pezzo che per la qualità del gioco!

astro80
30-12-2015, 23:34
Vorrei prendere verdun qualcuno ci gioca? I server sono pieni?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

NeverKnowsBest
31-12-2015, 00:25
Che ne dite di Ryse Son of Rome a 6.79€??
Sia per il pezzo che per la qualità del gioco!
L'ho preso, è un gioco particolare, nel senso che stò a circa 2 ore e mezzo, massimo 3 ed è abbastanza ripetitivo. Ha qualche trovata carina, è esaltante in alcuni frangenti e soprattutto ha una grafica assurda, per me vale quel prezzo. Ottimizzato anche abbastanza bene, lo gioco al max (1080p) bloccato sui 30fps e perde pochi colpi, considerando la mia conf mi và di lusso. Te lo consiglio? se ti piacciono gli action ignoranti e poco tecnici, si :D

Kobra69
31-12-2015, 08:49
Wow non avevo visto il thread.. Iscritto !!

Maicol82
31-12-2015, 08:59
Sarò uno dei pochi ma non ho mai giocato ad assassin's creed e volevo provare...dite che devo iniziare per forza dal 1° o posso prendere il III ed il IV? Ci sono anche quelli indipendenti come syndacate, rouge e revalation se non sbaglio?
Consigliatemi voi

doctor who ?
31-12-2015, 09:31
Sarò uno dei pochi ma non ho mai giocato ad assassin's creed e volevo provare...dite che devo iniziare per forza dal 1° o posso prendere il III ed il IV? Ci sono anche quelli indipendenti come syndacate, rouge e revalation se non sbaglio?
Consigliatemi voi

imho il 1° il 2° e brotherhood
alcuni dicono che black flag sia bello, io l'ho trovato orribile :|

Arkhan74
31-12-2015, 09:34
(Legenda of Korra)

ci avevo fatto pure io un pensiero, anche perchè dietro ci sono quelli di Bayonetta, .... però sono in dubbio la critica ci è andata pesante con voti bassi, ma parecchi di quelli che lo hanno giocato ne hanno scritto bene ....
Boh a sto giro mi sa che lo provo.
Essendo di bocca buona e con poche aspettative... magari mi piace :D
Sarò uno dei pochi ma non ho mai giocato ad assassin's creed e volevo provare...dite che devo iniziare per forza dal 1° o posso prendere il III ed il IV? Ci sono anche quelli indipendenti come syndacate, rouge e revalation se non sbaglio?
Consigliatemi voi
La storia dovrebbe concludersi col terzo capitolo e include anche Brotherood e Revelation.

Maicol82
31-12-2015, 09:51
Quindi mi consigliate di iniziare dal I ed eventualmente fare anche i vari brotherood, revelation e rouge

X360X
31-12-2015, 10:00
Sarò uno dei pochi ma non ho mai giocato ad assassin's creed e volevo provare...dite che devo iniziare per forza dal 1° o posso prendere il III ed il IV? Ci sono anche quelli indipendenti come syndacate, rouge e revalation se non sbaglio?
Consigliatemi voi

2 (il preferito in generale)-brotherhood-revelations è la storia di Ezio, personaggio nettamente sopra gli altri, storia meglio degli altri, Firenze e Venezia nel 2 sono a dir poco stupende farsi un giro vale la pena.

reggere tutti e 3 non so...AC è un gioco decisamente ripetitivo magari a distanza l'uno dall'altro, magari ti piace il 2, ti va bene brotherhood poi ti rompi del tutto con revelations.

ci sarebbe anche il primo con Altair, anche lui personaggio figo, buona ambientazione, ma mi ha rotto più del 2 il gioco in se.

La cosa più semplice è farsi il primo (così inizi dal principio anche la storia del presente, perché esiste anche quella), poi il secondo. poi decidi eventualmente...

Black Flag è piaciuto soprattutto per le missioni navali
Unity ha una parigi bellissima e il periodo azzeccato, la città è viva (poi dici è pesante, c'è più gente che nella realtà....), anche delle migliorie (non tutto migliorato per me)...ma personaggio e storia sono un niente rispetto a quella di Ezio.

Il 3, che dovrebbe concludere la storia del presente, ai voti sarebbe quello che è piaciuto meno.
Syndicate non l'ho provato, Rogue nemmeno

Ezechiele25,17
31-12-2015, 10:14
Quindi mi consigliate di iniziare dal I ed eventualmente fare anche i vari brotherood, revelation e rouge

Io li giocherei senza perdere tempo con le "missioni" secondarie. In questo modo li finisci abbastanza in fretta e non dovresti annoiarti.

alexbilly
31-12-2015, 10:42
Ti posto la recensione di un mio amico (su Steam) fidato che ha recensito il gioco sul client.

"Prima di tutto perché, come dicevo, il prodotto di Failbetter Games è MOLTO testuale. A scanso di equivoci, se vi aspettate un gioco improntato all’azione, fermatevi pure e guardate altro. Sunless Sea vi richiederà di leggere, leggere e ancora leggere i lunghi testi che non solo descrivono l’ambientazione, i luoghi o le persone che troverete, ma entrano pure nello specifico, raccogliendo dettagli e particolari per ogni dialogo che dovrete seguire. Il sistema non è proprio chiarissimo, nel senso che tutto si trova all’interno di una finestra-diario non proprio grande e il testo si andrà aggiungendo al di sotto della descrizione di scelte in scelta. Questo spesso vi farà perdere il filo della lettura una volta deciso come agire e, soprattutto, alla lunga potrebbe dar fastidio per via di un carattere non proprio grande. In compenso, stile e contenuti non mancano: senza neanche voler citare la sensazionale trovata linguistica di modificare alcune consonanti come processo di mescolanza culturale tra gli umani e gli esseri delle profondità, o magari il fatto che in un contesto marittimo non si sprechino gli ahoy captain e gli ye, i testi descrittivi di dialoghi e quest sono veramente ricercati, scritti tutti con un inglese davvero molto curato.

Ma non solo: è vero che saremo il capitano assoluto del nostro vascello, ma tra i comprimari che accoglieremo a bordo e gli strani esseri che incontreremo in giro, vi assicuro che sarete in grado di immaginarli perfettamente grazie all’incredibile bravura descrittiva degli sviluppatori inglesi. Un vero plauso per quest’enorme lavoro compiuto seguito solo da un’estrema rabbia per l’assenza di qualsivoglia localizzazione. Ma vabè, ormai ci siamo abituati e, da traduttore, mi rendo conto di come la possibile traduzione avrebbe richiesto almeno qualche altro mese rispetto al lancio."

Spero ti sia utile. ;)
Meglio di niente, nell'attesa. :)

ottimo, grazie... beh, mi sa che l'inglese ricercato mi frega :asd:

alfredo.r
31-12-2015, 10:43
Il 2 è il più bello, il primo provalo solo se vuoi approcciarti alla saga e intendi continuare...
Gli altri li ho comprati ma ancora non iniziati...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Malek86
31-12-2015, 11:04
Se dovete prendere un solo AC, io direi il 4. La storia dei giochi precedenti in fondo è irrilevante - francamente io ero lì lì per saltare le cutscenes. Quello che interessa è la pirateria e tutto il resto :O

Unity non è malaccio, ma per quanto preferisca il periodo della rivoluzione francese, devo dire che ha molta meno varietà del 4. Le missioni sono davvero tutte uguali.

L'unica cosa è che, a quanto ho sentito, la versione PC non è ottimizzata molto bene.

X360X
31-12-2015, 11:16
Se dovete prendere un solo AC, io direi il 4. La storia dei giochi precedenti in fondo è irrilevante - francamente io ero lì lì per saltare le cutscenes. Quello che interessa è la pirateria e tutto il resto :O

Unity non è malaccio, ma per quanto preferisca il periodo della rivoluzione francese, devo dire che ha molta meno varietà del 4. Le missioni sono davvero tutte uguali.

L'unica cosa è che, a quanto ho sentito, la versione PC non è ottimizzata molto bene.

per me è irrilevante nel 4 invece :asd: ma anche in unity non mi prende proprio quel pinco pallino con tutto che la rivoluzione francese la volevo, l'ambientazione c'è tutta.

Unity è il gioco più pesante che abbia mai provato, un gioco che davvero ci ho ragionato sopra più del solito (non sono uno che ci perde tempo di mio) su come impostarlo.

Ma ad oggi è giocabile rispetto a come uscito all'inizio (oltretutto faceva pena anche la versione console come accade più spesso di quanto si pensi, anche perché i consolari con 20fps restano allegri :asd: pure quella credo sistemata decentemente ad oggi).

Certo non sfiderei la sorte con 1GB di VRAM, già tanto se va con 2.
Non sfiderei la sorte con PC eccessivamente vecchi, ma sul mio (usato l'i3, non il P2) va con impostazioni niente male in fullhd (ho giusto bloccato il framerate a 30 perché fa dei salti allucinanti, una volta mi sono ritrovato da 29 a 64 in 3 secondi :asd: )
Occhio che all'inizio pare una piuma poi vedrete a parigi con 3000 persone in strada.
e ovviamente è ubi quindi non è detto che un quad AMD più potente non vada meno di un dual+HT Intel per dire, tutto può essere con loro