PDA

View Full Version : Cosa compriamo oggi? Thread dei consigli (a qualsiasi prezzo, ma meglio a poco!)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20

ThePonz
02-07-2018, 10:22
Gli Shadowrun li han praticamente regalati più di una volta (Retuns lo davano gratis con i saldi GoG per 5$ di spesa)

di returns regavano la deluxe giusto un paio di settimane fa su hb :O

doctor who ?
02-07-2018, 10:27
In realtà ho scritto male: dovevo scrivere che devo ancora giocarli, non prenderli :sofico:

Li ho entrambi, sicuramente in qualche bundle o giveaway come giustamente sottolinei tu (ed ovviamente manco me lo ricordavo :asd: )

e allora non ha proprio senso prendere subito il terzo, non che non valga i soldi, ma nel tempo che ci metti a finire i primi due o lo riscontano o magari va in bundle

fraussantin
02-07-2018, 11:01
Ho iniziato adesso dragonfall e non sembra niente male.

Sono lineari cmq non aspettarti un rpg che puoi andare dove ti pare.

Darkless
02-07-2018, 11:30
Ho iniziato adesso dragonfall e non sembra niente male.

Sono lineari cmq non aspettarti un rpg che puoi andare dove ti pare.

Ehm no, Dragonfall è tutto tranne che lineare.
Ti confondi col free roaming.

fraussantin
02-07-2018, 11:32
Ehm no, Dragonfall è tutto tranne che lineare.
Ti confondi col free roaming.Sono agli inizi , ma mi è parso che non ti faccia scegliere i livelli dove poter andare come in baldurs gate ( per dirne 1) un po come era returns sei guidato dal pallino giallo.

Darkless
02-07-2018, 12:54
Sono agli inizi , ma mi è parso che non ti faccia scegliere i livelli dove poter andare come in baldurs gate ( per dirne 1) un po come era returns sei guidato dal pallino giallo.

Nope. Poi ti troverai svariate run fra cui scegliere e le fai nell'ordine che preferisci, a cui si aggiungono le missioni dei compagni (se le sblocchi).
Quasi tutte le run alla fine ti fanno scegliere come chiuderle con una scelta da fare e all'interno delle stesse le varie situazioni puoi affrontarle in modi diversi.
Anche i finali sono multipli e possono essere diametralmente opposti.

fraussantin
02-07-2018, 13:02
Nope. Poi ti troverai svariate run fra cui scegliere e le fai nell'ordine che preferisci, a cui si aggiungono le missioni dei compagni (se le sblocchi).
Quasi tutte le run alla fine ti fanno scegliere come chiuderle con una scelta da fare e all'interno delle stesse le varie situazioni puoi affrontarle in modi diversi.
Anche i finali sono multipli e possono essere diametralmente opposti.Ah ottimo allora !

bonzo84
02-07-2018, 18:52
ho bisogno di un altro consiglio:stordita:

voglio un platform cupo, dark, o comunque serio e con una storia..senzazionale:sofico:

Insomma, voglio un gioco/film, non necessariamente platform vecchio stile:confused:

grazie!!!

gerko
02-07-2018, 20:51
Insomma vuoi Crash Bandicoot che se la fa con Blade e va a caccia di vampiri.
:D

Gyammy85
02-07-2018, 21:17
ho bisogno di un altro consiglio:stordita:

voglio un platform cupo, dark, o comunque serio e con una storia..senzazionale:sofico:

Insomma, voglio un gioco/film, non necessariamente platform vecchio stile:confused:

grazie!!!

Life is strange. O super seducer.

bonzo84
02-07-2018, 22:08
Life is strange. O super seducer.

Life is strange è adolescenziale, e poi l'ho già visto giocare alla mia ragazza.
l'altro, beh non è quello che intendevo:p

Io voglio una storia seria, cruda forte da immedesimarsi. Per esempio ho scovato Valiant Hearts..

Bruce Deluxe
02-07-2018, 22:11
Life is strange è adolescenziale, e poi l'ho già visto giocare alla mia ragazza.
l'altro, beh non è quello che intendevo:p

Io voglio una storia seria, cruda forte da immedesimarsi. Per esempio ho scovato Valiant Hearts..

the walking dead telltale l'hai fatto?

bonzo84
02-07-2018, 22:19
the walking dead telltale l'hai fatto?

ce l'ho, lo "stiamo giocando" insieme alla donna :muro: :cry:

doctor who ?
02-07-2018, 23:24
Life is strange è adolescenziale, e poi l'ho già visto giocare alla mia ragazza.
l'altro, beh non è quello che intendevo:p

Io voglio una storia seria, cruda forte da immedesimarsi. Per esempio ho scovato Valiant Hearts..

Cupo dark e crudo è the cat lady, è un punta e clicca abbastanza grezzo, ma come storia è tra i miei preferiti in assoluto

Ryo Hazuki
02-07-2018, 23:57
Life is Strange è tutto fuori che adolescenziale. Tematiche come il cybergbullismo, suicidio, eutanasia, difficilmente li troverai in un videogioco. Anzi certe scelte che pensi siano giuste, ti sconvolgono poiLife is strange è adolescenziale, e poi l'ho già visto giocare alla mia ragazza.
l'altro, beh non è quello che intendevo:p

Io voglio una storia seria, cruda forte da immedesimarsi. Per esempio ho scovato Valiant Hearts..

fraussantin
03-07-2018, 07:29
Il problema è che lis non è un platform

Platform cupi con storia non me ne vengojo a mente

Come platform belli ci sono sicuramente gori e cannoli , guacameleeee, crash bandicot , spostandosi un po di genere hollow knight , o salt e sanctuary cursed castilla. ma grosse trame non ce le vedo.

Gyammy85
03-07-2018, 07:40
Il problema è che lis non è un platform

Platform cupi con storia non me ne vengojo a mente

Come platform belli ci sono sicuramente gori e cannoli , guacameleeee, crash bandicot , spostandosi un po di genere hollow knight , o salt e sanctuary cursed castilla. ma grosse trame non ce le vedo.

Michael Jackson Moonwalker per sega master system

bonzo84
03-07-2018, 11:10
Mi sono spiegato male e vi ho messo in difficoltà. Ripartiamo

Cerco un gioco dove la componente principale è la storia, seria cupa dal impatto forte. Il tipo di gameplay è secondario pensavo al platform perché più semplice sviluppare storie che non su un rts:stordita: ma va bene anche un fps (punta e clicca no, li odio)
grazie di nuovo

Gyammy85
03-07-2018, 11:20
Mi sono spiegato male e vi ho messo in difficoltà. Ripartiamo

Cerco un gioco dove la componente principale è la storia, seria cupa dal impatto forte. Il tipo di gameplay è secondario pensavo al platform perché più semplice sviluppare storie che non su un rts:stordita: ma va bene anche un fps (punta e clicca no, li odio)
grazie di nuovo

Peccato perché fran bow è un punta e clicca niente male e cupo al punto giusto.
Poi non so, c'è spooky's house of nightmares, attraversi 1000 stanze diverse e casuali coi mostri che ti inseguono, MOLTO carino e fatto bene.
Per gli fps, non so, magari il classico fear, wolfenstein the new order, amnesia the dark descent...ce ne sono tanti

F5F9
03-07-2018, 11:54
ho bisogno di un altro consiglio:stordita:

voglio un platform cupo, dark, o comunque serio e con una storia..senzazionale:sofico:

Insomma, voglio un gioco/film, non necessariamente platform vecchio stile:confused:

grazie!!!ah! non platform
se vuoi storie "forti" e se hai una play, c'è heavy rain che è un pugno nello stomaco dall'inizio alla fine, giallone trillerone pazzesco
(ma non è platform)
per pc ci sarebbero (vecchi) i due vampire (redemptione e bloodllines) e anche il recente vampyr non è malaccio

Ciuffolotti
03-07-2018, 12:22
Peccato perché fran bow è un punta e clicca niente male e cupo al punto giusto.
Poi non so, c'è spooky's house of nightmares, attraversi 1000 stanze diverse e casuali coi mostri che ti inseguono, MOLTO carino e fatto bene.
Per gli fps, non so, magari il classico fear, wolfenstein the new order, amnesia the dark descent...ce ne sono tanti

Amnesia the dark descent lo ricordo con piacere perchè in un punto preciso del gioco è riuscito a farmi sobbalzare dalla sedia :D ,cosa mai avvenuta con nessun altro titolo.

bonzo84
03-07-2018, 12:49
ah! non platform
se vuoi storie "forti" e se hai una play, c'è heavy rain che è un pugno nello stomaco dall'inizio alla fine, giallone trillerone pazzesco
(ma non è platform)
per pc ci sarebbero (vecchi) i due vampire (redemptione e bloodllines) e anche il recente vampyr non è malaccio

heavy rain giocato e divorato, un eccellente giuoco:)
pure il primo vampire giocato, il secondo è un pò vecchiotto ma ci penserò
fear, wolfenstein giocati, Amnesia ha una bella storia? o è solo horror:mbe:
altre idee:help:

Ryo Hazuki
03-07-2018, 12:57
heavy rain giocato e divorato, un eccellente giuoco:)
pure il primo vampire giocato, il secondo è un pò vecchiotto ma ci penserò
fear, wolfenstein giocati, Amnesia ha una bella storia? o è solo horror:mbe:
altre idee:help:Sembra che tu ne conosca più di noi LOL :)

Che ne pensi di Vampyr?

https://r.tapatalk.com/shareLink?url=https%3A%2F%2Fwww%2Ehwupgrade%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D2854667&share_tid=2854667&share_fid=28338&share_type=t

bonzo84
03-07-2018, 13:08
:D :D

diciamo che sono 21 anni che gioco a pc/commodore e da poco consolle, quindi ne ho girati tanti, ma allo stesso tempo molti ne ho persi.

il nuovo vampyr aspetto che scenda di prezzo, più che altro visto che ci sono i saldi su steam cercavo qualcosa li che costasse il giusto:sofico:

Roland74Fun
03-07-2018, 13:41
Life is strange è adolescenziale, e poi l'ho già visto giocare alla mia ragazza.
l'altro, beh non è quello che intendevo:p

Io voglio una storia seria, cruda forte da immedesimarsi. Per esempio ho scovato Valiant Hearts..
Con Life is strange ti ricrederesti.

Prova e the evil within oppure resident evil 7.

albys
03-07-2018, 14:05
Mi sono spiegato male e vi ho messo in difficoltà. Ripartiamo

Cerco un gioco dove la componente principale è la storia, seria cupa dal impatto forte. Il tipo di gameplay è secondario pensavo al platform perché più semplice sviluppare storie che non su un rts:stordita: ma va bene anche un fps (punta e clicca no, li odio)
grazie di nuovo

Prenditi SOMA.
Penso che ci sia poco di meglio in giro con questi tuoi requisiti.
L'ho appena finito, e sicuramente inquieta, fa pensare ed è una grande esperienza videoludica.

F5F9
03-07-2018, 14:09
quoto per the evil within, se ci tiene alla trama, avrà pane per i suoi denti (anche per capirla :D )
e continuo a raccomandare con tutto il calore assoluto TEW 2, incredibilmente non inferiore al primo (meno criptico ma più divertente)

Phoenix Fire
03-07-2018, 15:23
:D :D

diciamo che sono 21 anni che gioco a pc/commodore e da poco consolle, quindi ne ho girati tanti, ma allo stesso tempo molti ne ho persi.

il nuovo vampyr aspetto che scenda di prezzo, più che altro visto che ci sono i saldi su steam cercavo qualcosa li che costasse il giusto:sofico:

ma un Witcher?

bonzo84
03-07-2018, 16:01
ma un Witcher?

giocati tutti i witcher:D
comunque SOMA mi interessa molto, TEW l'ho comprato, era in attesa:stordita:
grazie:) :)

devil_mcry
03-07-2018, 16:02
Soma è bellissimo ed è molto riflessivo.

djmatrix619
03-07-2018, 17:02
:D :D

diciamo che sono 21 anni che gioco a pc/commodore e da poco consolle, quindi ne ho girati tanti, ma allo stesso tempo molti ne ho persi.

il nuovo vampyr aspetto che scenda di prezzo, più che altro visto che ci sono i saldi su steam cercavo qualcosa li che costasse il giusto:sofico:

Giocati prima:

- To The Moon (https://store.steampowered.com/app/206440/To_the_Moon/) (dura 4 ore)

Poi:

- Finding Paradise (https://store.steampowered.com/app/337340/Finding_Paradise/)

albys
03-07-2018, 18:02
Con i 3 euro abbondanti guadagnati con le cartine e pochi spiccioli in aggiunta sto pensando al gioco che prenderò entro la fine di questi deludenti saldi Steam (deludenti non tanto per i prezzi quanto perchè ormai non c'è la minima suspence).

Considerato che come sempre in questi casi non vado oltre i 3-4 euro effettivi di spesa, ho ridotto la selezione a due soli titoli:
The Evil Within, che costa 5 euro ma senza DLC.
Just Cause 3, che costa 6,74 ma con tutti i DLC.

Il prezzo di Just Cause 3 completo è il migliore in assoluto, e garantisce ore di ignoranza che adesso mi andrebbero anche benissimo.

TEW sicuramente è un gioco migliore, ma volevo chiedervi questo: nel season pass ci sono tutti e tre i DLC oppure hanno fatto una furbata e non c'è tutto, oppure sono soltanto dei pirloni quelli di Steam che hanno messo il TEW bundle (gioco base + i 3 dlc) a un prezzo di 1 euro e mezzo superiore al gioco base + season pass? :p

ThePonz
03-07-2018, 18:11
TEW sicuramente è un gioco migliore, ma volevo chiedervi questo: nel season pass ci sono tutti e tre i DLC oppure hanno fatto una furbata e non c'è tutto, oppure sono soltanto dei pirloni quelli di Steam che hanno messo il TEW bundle (gioco base + i 3 dlc) a un prezzo di 1 euro e mezzo superiore al gioco base + season pass? :p

stavo vedendo anch'io l'altro giorno sta cosa
e ho idea che sia proprio la genialata dell'opzione 3 la risposta giusta :asd:

Gyammy85
03-07-2018, 18:50
giocati tutti i witcher:D
comunque SOMA mi interessa molto, TEW l'ho comprato, era in attesa:stordita:
grazie:) :)

Prova limbo e inside

doctor who ?
03-07-2018, 19:37
Con i 3 euro abbondanti guadagnati con le cartine e pochi spiccioli in aggiunta sto pensando al gioco che prenderò entro la fine di questi deludenti saldi Steam (deludenti non tanto per i prezzi quanto perchè ormai non c'è la minima suspence).

Considerato che come sempre in questi casi non vado oltre i 3-4 euro effettivi di spesa, ho ridotto la selezione a due soli titoli:
The Evil Within, che costa 5 euro ma senza DLC.
Just Cause 3, che costa 6,74 ma con tutti i DLC.

Il prezzo di Just Cause 3 completo è il migliore in assoluto, e garantisce ore di ignoranza che adesso mi andrebbero anche benissimo.

TEW sicuramente è un gioco migliore, ma volevo chiedervi questo: nel season pass ci sono tutti e tre i DLC oppure hanno fatto una furbata e non c'è tutto, oppure sono soltanto dei pirloni quelli di Steam che hanno messo il TEW bundle (gioco base + i 3 dlc) a un prezzo di 1 euro e mezzo superiore al gioco base + season pass? :p

Magari il prezzo in dollari è coerente e quello in euro non l'hanno cagato di striscio :asd:

Per quanto riguarda il gioco, io presi il season pass, onestamente non so se abbia qualcosa in più rispetto ai 3 dlc, ne dubito, però quelli importanti sono quelli in cui si gioca nei panni della ragazza, mentre the executioner non è che sia proprio vitale.

alla fine dei conti il season pack costa quanto i 2 dlc importanti, quindi tanto vale...

bonzo84
03-07-2018, 21:15
comprato SOMA e to the moon (grazie a djmatrix619)
ho un pò da fare ora :stordita: :D

djmatrix619
03-07-2018, 21:39
comprato SOMA e to the moon (grazie a djmatrix619)
ho un pò da fare ora :stordita: :D

Fammi sapere per To The Moon. ;) Vedrai che roba in sole 4 ore! :D

Ryo Hazuki
03-07-2018, 21:49
To the moon capolavoro. Poi devi per forza giocare A bird story e il seguito di ttm Finding Paradise

X360X
03-07-2018, 23:07
Con i 3 euro abbondanti guadagnati con le cartine e pochi spiccioli in aggiunta sto pensando al gioco che prenderò entro la fine di questi deludenti saldi Steam (deludenti non tanto per i prezzi quanto perchè ormai non c'è la minima suspence).

Considerato che come sempre in questi casi non vado oltre i 3-4 euro effettivi di spesa, ho ridotto la selezione a due soli titoli:
The Evil Within, che costa 5 euro ma senza DLC.
Just Cause 3, che costa 6,74 ma con tutti i DLC.

Il prezzo di Just Cause 3 completo è il migliore in assoluto, e garantisce ore di ignoranza che adesso mi andrebbero anche benissimo.

TEW sicuramente è un gioco migliore, ma volevo chiedervi questo: nel season pass ci sono tutti e tre i DLC oppure hanno fatto una furbata e non c'è tutto, oppure sono soltanto dei pirloni quelli di Steam che hanno messo il TEW bundle (gioco base + i 3 dlc) a un prezzo di 1 euro e mezzo superiore al gioco base + season pass? :p

due giochi completamente diversi, nemmeno si può dire quale sia migliore alla fine...

Just Cause 3 l'ho preso anch'io con i soldi delle carte e senza DLC, tanto anche fossero più decenti del 2 ci starò parecchie ore a cazzeggiare e di roba aggiuntiva non ne sentirò il bisogno (viva la tirchieria)

l'altro invece ha DLC che servono e va bene prendere gioco e season.
il bundle si dovrebbe convenire, infatti è stato a meno su steam in passato, ora o hanno toppato il prezzo o non gliene frega niente e vogliono che tiri fuori 11 euro...ma va bene gioco e season

itachi23
04-07-2018, 05:19
Buongiorno chiedo consiglio a voi...ho un po' di soldi accumulati con le cartine e vorrei prendere qualcosa...ero tentato in particolare da divinity: original sin...è al minimo storico? In realtà avrei voluto cuphead ma non scende di prezzo, avete qualche consiglio da darmi? :D

alexbilly
04-07-2018, 08:06
comprato SOMA e to the moon (grazie a djmatrix619)
ho un pò da fare ora :stordita: :D

due ottime esperienze :D

IlCavaliereOscuro
04-07-2018, 09:14
Che ne pensate di Shadow Bug?
Graficamente sembra molto bello, ma ho qualche dubbio sul gameplay...
(però costa 0,49€).

djmatrix619
04-07-2018, 09:21
Buongiorno chiedo consiglio a voi...ho un po' di soldi accumulati con le cartine e vorrei prendere qualcosa...ero tentato in particolare da divinity: original sin...è al minimo storico? In realtà avrei voluto cuphead ma non scende di prezzo, avete qualche consiglio da darmi? :D

Divinity é stra bello, ed il prezzo raggiunto in questi saldi non é veramente male, quindi potrebbe essere il momento buono. Occhio che richiede tempo per finirlo, e soprattutto costanza. Non é uno di quei giochi che fai mezz'ora la sera quando hai tempo... :D

Per Cuphead é il contrario invece, ma non scenderá di prezzo a breve.. da quanto leggo in giro peró li vale fino all'ultimo i soldi spesi.. :)

A te l'ardua sentenza! :D

29Leonardo
04-07-2018, 13:52
Buongiorno chiedo consiglio a voi...ho un po' di soldi accumulati con le cartine e vorrei prendere qualcosa...ero tentato in particolare da divinity: original sin...è al minimo storico? In realtà avrei voluto cuphead ma non scende di prezzo, avete qualche consiglio da darmi? :D

non ho giocato nessuno dei due ma rapporto ore/prezzo decisamente il primo inoltre i larian sono uno delle poche sh assieme ai cdp che apprezzo molto per la cura e i particolari che mettono nei loro giochi. Cuphead...boh mi ricorda i classici giochi alla Ghosts 'n Goblins che mi son sempre stati sui maroni:fagiano:, quindi a meno che non ti stracci le vesti per quel tipo di platform punterei decisamente su divinity senza esitazione.

mac_pry
04-07-2018, 14:13
AquaNox 2: Revelation
Call of Juarez: Bound in Blood

Li consigliate?Verrebbero tre euro tutti e due insieme

itachi23
04-07-2018, 14:24
Divinity é stra bello, ed il prezzo raggiunto in questi saldi non é veramente male, quindi potrebbe essere il momento buono. Occhio che richiede tempo per finirlo, e soprattutto costanza. Non é uno di quei giochi che fai mezz'ora la sera quando hai tempo... :D

Per Cuphead é il contrario invece, ma non scenderá di prezzo a breve.. da quanto leggo in giro peró li vale fino all'ultimo i soldi spesi.. :)

A te l'ardua sentenza! :D

non ho giocato nessuno dei due ma rapporto ore/prezzo decisamente il primo inoltre i larian sono uno delle poche sh assieme ai cdp che apprezzo molto per la cura e i particolari che mettono nei loro giochi. Cuphead...boh mi ricorda i classici giochi alla Ghosts 'n Goblins che mi son sempre stati sui maroni:fagiano:, quindi a meno che non ti stracci le vesti per quel tipo di platform punterei decisamente su divinity senza esitazione.

Divinity allora...grazie mille

TRUTEN
04-07-2018, 14:43
Volevo prendere un gioco single player e stavo puntando Nioh: il prezzo è un filo alto (30€) però un dark souls in salsa giapponese mi attira non poco...

fraussantin
04-07-2018, 14:52
È diverso da dark souls.

Molto più frenetico. ( E difficile)

Per il resto merita.

michael1one
04-07-2018, 19:18
Volevo prendere un gioco single player e stavo puntando Nioh: il prezzo è un filo alto (30€) però un dark souls in salsa giapponese mi attira non poco...

Io lo trovato noioso è credo di essere arrivato a circa meta gioco, ma purtroppo non mi ha presso molto, ma so che dovrò finirlo prima o poi xD.
Però se vuoi provare un mix di dark souls con qualcosa di diverso lo consiglio.

MrBattiloca
04-07-2018, 19:41
Un paio di consigli, sempre se li avete giocati: :D

1. meglio escape from tarkov o hunt showdown?

2. meglio conan exile o the forest?

Rumpel92
04-07-2018, 20:19
Volevo prendere un gioco single player e stavo puntando Nioh: il prezzo è un filo alto (30€) però un dark souls in salsa giapponese mi attira non poco...
Secondo me li vale tutti 30 euro, non aspettarti però qualcosa di troppo simile a dark souls perchè potresti rimanere deluso.
Considera anche che il loot è come quello dei giochi alla diablo, cosa che a me scocciava parecchio.
Per il resto è divertente e difficile, per me molto più di dark souls.

TRUTEN
04-07-2018, 22:11
Secondo me li vale tutti 30 euro, non aspettarti però qualcosa di troppo simile a dark souls perchè potresti rimanere deluso.
Considera anche che il loot è come quello dei giochi alla diablo, cosa che a me scocciava parecchio.
Per il resto è divertente e difficile, per me molto più di dark souls.

Dopo il tuo commento sul loot mi sono visto un breve video e questa cosa non mi attira molto. Mi sa che aspetto un ribasso e mi dirigo altrove magari su The Talos Principle (che ovviamente non c'entra un tubo con Nioh :D ).

Grazie.:)

bonusax
05-07-2018, 08:46
Faccio un messaggio unico con un mix di risposte:

Nioh ha il combat più preciso e profondo, ma anche io l'ho mollato per noia circa a metà.
Location troppo ripetitive e chiuse, boss poco ispirati, eccessiva ripetitività dei nemici e limitata diversità della build quelli che secondo me sono i difetti maggiori.

Conan, Conan..... Rapporto di amore (poco) e odio.

Avrebbe per me le potenzialità per essere il migliore, ma a mio modo di vedere è ancora insufficiente per i seguenti motivi:
Combat ancora troppo impreciso e , nonostante sia a combo, poco accattivante.
Inoltre la IA è da asilo nido, alcuni nemici sono davvero ridicoli come pattern,aggro, e intelligenza.

Inoltre, ci sono troppi server e l'utenza è troppo frammentata, senza il pvp diventa un gioco molto monotono, costruisci, e poi fai screenshoot.
Purtroppo, o vai su server ufficiali o se cerchi server ita ci sono sempre poche persone, e organizzare quello che dovrebbe essere il gioco (cioè un mondo in cui si vuole sopravvivere scontrandosi con altri giocatori) non esiste, perché spesso i giocatori se li tocchi piangono, e poi quando sei in 5/10 non hai i numeri per creare magari Delle tribù che possano scontrarsi per le risorse e la supremazia.

The forest non l'ho provato:)

Gyammy85
05-07-2018, 08:58
E' bello come tutti questi giochi siano acclamati da tutti, ma poi i difetti "niente di che dettagli, i nemici senza cervello, il gameplay povero, il combattimento/shooting impreciso" :asd: Solo per questo una volta un gioco avrebbe preso 2, però l'esplorazioneeee :asd:
Diciamo che la crescita del mercato console ha imposto gameplay da pad sul divano...non credo che si possa sopravvivere in un gioco tipo fear per più di due minuti col pad...

ulukaii
05-07-2018, 09:01
Per Conan stando ai vari dev-diary usciti post-release (quindi dopo l'uscita dall'early access) le intenzioni di apportare modifiche anche importanti ci sono, quindi la speranza che migliori (anche notevolmente) c'è. L'unica è aspettare.

PS: The Forest è 'na scemata, lasciate perdere (e lo dice chi il gioco ce l'ha dal primo giorno dell'e.a. e ne ha seguito lo sviluppo fin dagli albori).

devil_mcry
05-07-2018, 09:06
The Forest è figlio anche di un filone ormai morto, i survival con una forte componente di crafting. Anche io l'ho presi in EA e giocato pure un bel po' anni fa, sia in singolo che multi ma ormai è passato il suo tempo

ulukaii
05-07-2018, 09:11
The Forest è figlio anche di un filone ormai morto, i survival con una forte componente di crafting. Anche io l'ho presi in EA e giocato pure un bel po' anni fa, sia in singolo che multi ma ormai è passato il suo tempo
Sì, ma il bello è che dall'epoca ad oggi (con la release "definitiva") è pure peggiorato a bestia (anche graficamente). E tutti i difetti che c'erano (dal bilanciamento cretino ai problemi tecnici/strutturali dati dalle dinamiche all'acqua di rose) ci sono ancora tutti dal primo all'ultimo. Di fatto è un survival per modo di dire, in realtà è un "crafta la casa di Barbie nella foresta coi mutanti"... per non parlare poi della componente narrativa nonsense e piena di contraddizioni.

Imho, spazzatura.

bonusax
05-07-2018, 09:13
È che , secondo me, nei survival come conan, o il mondo di gioco è pieno di player,o diventa davvero noioso.
Anche perché, combattere dopo poco ti rompi, esplorare il, è bello, le location sono molto ben fatte ma mi guardo una cartolina a sto punto.

Alle fine, fatta la casa che fai?

Il mio sogno sarebbe stato quello di avere un mondo dove ognuno potesse avere un ruolo, costituire una piccola città, un insediamento, e mettersi ad andare in giro a cercare risorse anche scontrandosi contro gli altri player per le risorse.

Invece mi sono trovato sempre in un server con dieci persone massimo, a guardare il panorama....

ulukaii
05-07-2018, 09:16
Beh, dovevi farti un PG femminile, così almeno non stavi a guardare solo il panorama paesaggistico :O

bonusax
05-07-2018, 10:23
Beh, dovevi farti un PG femminile, così almeno non stavi a guardare solo il panorama paesaggistico :O

In effetti le curve sono sempre apprezzabili in questo gioco:D

djmatrix619
05-07-2018, 10:46
È che , secondo me, nei survival come conan, o il mondo di gioco è pieno di player,o diventa davvero noioso.
Anche perché, combattere dopo poco ti rompi, esplorare il, è bello, le location sono molto ben fatte ma mi guardo una cartolina a sto punto.

Alle fine, fatta la casa che fai?

Il mio sogno sarebbe stato quello di avere un mondo dove ognuno potesse avere un ruolo, costituire una piccola città, un insediamento, e mettersi ad andare in giro a cercare risorse anche scontrandosi contro gli altri player per le risorse.

Invece mi sono trovato sempre in un server con dieci persone massimo, a guardare il panorama....

Condivido questo pensiero, spero che Fallout 76 dia una marcia in piú a questo genere.. sembra in parte qualcosa di nuovo e non la stessa medesima solfa che si é vista in passato.

Let's hope for the best.. :)

Darkless
05-07-2018, 11:05
Condivido questo pensiero, spero che Fallout 76 dia una marcia in piú a questo genere.. sembra in parte qualcosa di nuovo e non la stessa medesima solfa che si é vista in passato.

Let's hope for the best.. :)

Stai parlando della sh house che da oltre un decennio ha fatto della semplificazionee del dumbing down il suo cavallo di battaglia.
Auguri :asd:

djmatrix619
05-07-2018, 11:09
Stai parlando della sh house che da oltre un decennio ha fatto della semplificazionee del dumbing down il suo cavallo di battaglia.
Auguri :asd:

La semplificazione non é sinonimo di pessima qualitá, mi dispiace darti questa notizia sconvolgente.

ThePonz
05-07-2018, 12:20
La semplificazione non é sinonimo di pessima qualitá

però il fatto che sarà praticamente un mmo/survival/battleroyale (giusto per non perdere il treno del momento) con tanto di grief legalizzato incorporato (nuke), un po' sì.. :stordita:

djmatrix619
05-07-2018, 12:44
però il fatto che sarà praticamente un mmo/survival/battleroyale (giusto per non perdere il treno del momento) con tanto di grief legalizzato incorporato (nuke), un po' sì.. :stordita:

Ma di battle royale non ha niente, neanche un elemento. :confused:

La nuke piú che a distruggere gli altri accampamenti, servirá a generare "zone pericolose", ove recuperare oggetti rari o cose del genere.. il discorso PVP é ancora un mistero su come verrá realizzato, ci stanno ancora lavorando.

Ma il punto é: anche il battleroyale in sé é stupidamente semplice come concetto.... eppure funziona, e prende... era quella la cosa che volevo comunicare. :)

Darkless
05-07-2018, 13:18
La semplificazione non é sinonimo di pessima qualitá, mi dispiace darti questa notizia sconvolgente.

Nel caso dei giochi bethesda s'è vista anche la pessima qualità, vanno a braccetto :asd:
Dimostri poi anche di avere coda di paglia. Si parlava di innovazione del genere, non di qualità.

Ziosilvio
05-07-2018, 14:58
Non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace.

Teniamolo a mente.

MrBattiloca
05-07-2018, 16:59
Un paio di consigli, sempre se li avete giocati: :D

1. meglio escape from tarkov o hunt showdown?

2. meglio conan exile o the forest?

Scusate non ho ben capito se abbiate risposto a me oppure se io abbia involontariamente scatenato una diatriba. :D

Quindi ripropongo...volevo semplicemente sapere quali consigliereste (e perché), grazie. :D

Ma soprattutto quanto sono godibili allo stato attuale?

michael1one
06-07-2018, 20:24
Scusate non ho ben capito se abbiate risposto a me oppure se io abbia involontariamente scatenato una diatriba. :D

Quindi ripropongo...volevo semplicemente sapere quali consigliereste (e perché), grazie. :D

Ma soprattutto quanto sono godibili allo stato attuale?


1. meglio escape from tarkov o hunt showdown?

Premesso che non ci ho giocato, ma seguo con molto interesse Escape from Tarkov sto solo aspettando che venga rilasciato definitivamente..

Ma ti posso dire che Escape from Tarkov si può definire quasi un simulatore di guerra in qui devi letteralmente sopravvivere, HUD quasi inesistente, vari tipi di postura del personaggi, vari tipi di danno, una miriade di oggetti da trovare per sopravvivere (economia, quest), tantissimi tipi di armi e varianti con questo aggiungi anche decine e decine di munizioni con calibri diversi i caricatori vuoti li devi ricaricare manualmente, tantissime modifiche alle armi non solo una classica ottica e impugnatura ma tanto altro.. a se muori perdi tutto, ma puoi anche salvare alcune cose se ti fa bene..e tanto altro ancora

Un gioco completamente diverso da Hunt showdown, che a questo punto può andare va a gusti come genere e ambientazione.

29Leonardo
07-07-2018, 07:40
escape è solo multy ?

michael1one
07-07-2018, 18:41
Solo multy.

MrBattiloca
08-07-2018, 07:16
Alla fine l'humble monthly ha risolto il mio dubbio. Conan Exiles a 10 euro non potevo lasciarlo scappare. :D

bonzo84
08-07-2018, 12:32
Fammi sapere per To The Moon. ;) Vedrai che roba in sole 4 ore! :D

To the moon capolavoro. Poi devi per forza giocare A bird story e il seguito di ttm Finding Paradise

FINITO!! (to the moon...)

dico solo che è stato molto toccante, una piccola opera d'arte.
Certo il gameplay è minimalista e anche le musiche, ripetitive e un pò povere a parer mio, ma creano un atmosfera in cui ti immedesimi..direi che è stato tutto molto semplice, ma di quella semplicità che ti intrappola al suo interno e vivi quei momenti di gioco come fossero tua, facendo emergere sentimenti che difficilmente in videogioco puoi provare.
Consigliato.

Ora, quali degli altri due giochi devo giocare in ordine cronologico?

djmatrix619
08-07-2018, 13:01
Ora, quali degli altri due giochi devo giocare in ordine cronologico?

Giocati prima A BIRD STORY (in ogni caso questa storia é piuttosto disconnessa dal resto), poi l'altro. Mi piace consigliare di giocare i giochi in base alla loro data di uscita, e non all'ordine cronologico degli eventi all'interno del gioco.

bonzo84
08-07-2018, 13:04
quindi Finding Paradise è collegato a to the moon, invece a bird story è sconnesso da gli altri due..ok thanks

doctor who ?
08-07-2018, 13:49
quindi Finding Paradise è collegato a to the moon, invece a bird story è sconnesso da gli altri due..ok thanks

Finding è il sequel, bird è collegato a finding ma molto alla lontana, non è allo stesso livello ed è saltabile, vedi tu

Se il gameplay non ti è pesato tanto prova the cat lady, imho è un gradino sopra, più maturo e crudo

ThePonz
08-07-2018, 14:57
Ora, quali degli altri due giochi devo giocare in ordine cronologico?

li hai fatti i due (o erano tre.. non ricordo bene... :fagiano:) mini-episodi inclusi in to the moon?

F5F9
08-07-2018, 15:22
Finding è il sequel, bird è collegato a finding ma molto alla lontana, non è allo stesso livello ed è saltabile, vedi tu

Se il gameplay non ti è pesato tanto prova the cat lady, imho è un gradino sopra, più maturo e crudothe cat lady è TREMENDO

bonzo84
09-07-2018, 00:09
li hai fatti i due (o erano tre.. non ricordo bene... :fagiano:) mini-episodi inclusi in to the moon?

No, non avevo voglia :stordita: sono pigro..
Prima di iniziare gli altri li farò, promesso.

Gyammy85
09-07-2018, 07:32
the cat lady è TREMENDO

Come mai?

F5F9
09-07-2018, 13:59
Come mai?giocandolo si finisce per accarezzare l'idea del suicidio :p
ma è anche una delle esperienze, non solo interattive, più "forti" che si possono vivere, una volta tanto il termine "capolavoro" calza come un guanto a un vg
provare per credere :read:

Altair[ITA]
09-07-2018, 14:00
giocandolo si finisce per accarezzare l'idea del suicidio :p
ma è anche una delle esperienze, non solo interattive, più "forti" che si possono vivere, una volta tanto il termine "capolavoro" calza come un guanto a un vg
provare per credere :read:

posso solo confermare.

grandissimo capolavoro.

Gyammy85
09-07-2018, 14:12
giocandolo si finisce per accarezzare l'idea del suicidio :p
ma è anche una delle esperienze, non solo interattive, più "forti" che si possono vivere, una volta tanto il termine "capolavoro" calza come un guanto a un vg
provare per credere :read:

Ah ecco pensavo fosse brutto :D :D
Appena lo trovo scontato gli do un'occhiata

alexbilly
09-07-2018, 15:07
Ah ecco pensavo fosse brutto :D :D
Appena lo trovo scontato gli do un'occhiata

Di brutto c'è solo il motore di gioco, nemmeno la risoluzione si può cambiare. Basta resistere i primi 5 minuti e poi si va liscio. Esperienza molto forte e cruda. C'è anche Downfall, che mi è piaciuto ugualmente anche se non è ai livelli di Cat Lady.

Davide9
13-07-2018, 09:06
Esiste su PC qualche via di mezzo tipo Gran Turismo? L'ho rigiocato di recente e mi piace come unisce la giocabilità più immediata da arcade (non mi piacciono le simulazioni, non voglio roba che richiede un volante voglio usare il pad) e il fatto che guidare bene conta di più rispetto ad andare forte (all'inizio provando a giocarci come agli altri arcade a cui sono abituato arrivavo sempre ultimo :asd: ), lo trovo rilassante.
Inoltre, se ci sono tracciati non invasi da sponsor e elementi grafici di quel tipo preferisco, mi piace la sensazione di guidare in una strada normale è pure più bello da vedere.
Spero ci sia qualcosa grazie :D

Darius_84
13-07-2018, 10:25
Grid?

Gyammy85
13-07-2018, 10:37
Esiste su PC qualche via di mezzo tipo Gran Turismo? L'ho rigiocato di recente e mi piace come unisce la giocabilità più immediata da arcade (non mi piacciono le simulazioni, non voglio roba che richiede un volante voglio usare il pad) e il fatto che guidare bene conta di più rispetto ad andare forte (all'inizio provando a giocarci come agli altri arcade a cui sono abituato arrivavo sempre ultimo :asd: ), lo trovo rilassante.
Inoltre, se ci sono tracciati non invasi da sponsor e elementi grafici di quel tipo preferisco, mi piace la sensazione di guidare in una strada normale è pure più bello da vedere.
Spero ci sia qualcosa grazie :D

Il primo grid, uno dei migliori degli ultimi 10 anni

Ryo Hazuki
13-07-2018, 12:01
Forza horizon è incredibile.

Test drive unlimited

Ryo Hazuki
13-07-2018, 12:02
Forza apex gratuito

Davide9
13-07-2018, 12:27
Ok grazie, credo che proverò prima Grid, Forza mi attira in effetti ma do la precedenza a Steam visto che ho già tanti giochi sotto Steam mi torna più pratico.

Gyammy85
13-07-2018, 13:37
Ok grazie, credo che proverò prima Grid, Forza mi attira in effetti ma do la precedenza a Steam visto che ho già tanti giochi sotto Steam mi torna più pratico.

Guarda che in grid ci sono i circuiti, forse non è quello che stai cercando e ho frainteso io, ne cerchi uno in strade aperte?

Davide9
13-07-2018, 15:04
Guarda che in grid ci sono i circuiti, forse non è quello che stai cercando e ho frainteso io, ne cerchi uno in strade aperte?

Sì, più che altro basta che "sembrino" strade aperte, senza gli sponsor e gli elementi che disturbano il paesaggio. Poi se a livello di gameplay sono circuiti va bene.
La cosa che mi interessa è godermi il paesaggio e non trovarmi in un tunnel tappezzato di sponsor e elementi artificiosi di quel tipo che nascondono tutto il resto, se è una cosa moderata può andarmi bene.

ThePonz
13-07-2018, 15:18
Esiste su PC qualche via di mezzo tipo Gran Turismo? L'ho rigiocato di recente e mi piace come unisce la giocabilità più immediata da arcade (non mi piacciono le simulazioni, non voglio roba che richiede un volante voglio usare il pad) e il fatto che guidare bene conta di più rispetto ad andare forte (all'inizio provando a giocarci come agli altri arcade a cui sono abituato arrivavo sempre ultimo :asd: ), lo trovo rilassante.
Inoltre, se ci sono tracciati non invasi da sponsor e elementi grafici di quel tipo preferisco, mi piace la sensazione di guidare in una strada normale è pure più bello da vedere.
Spero ci sia qualcosa grazie :D

ho idea che The Crew possa essere un titolo papabile ;)

bonusax
13-07-2018, 15:21
Test drive Unlimited,mi pare ci sia successo il 2 :)

Giocone, non so quanto tempo passavoa provare le auto e girare i concessionari;)

ulukaii
13-07-2018, 15:29
Sì, più che altro basta che "sembrino" strade aperte, senza gli sponsor e gli elementi che disturbano il paesaggio. Poi se a livello di gameplay sono circuiti va bene.
La cosa che mi interessa è godermi il paesaggio e non trovarmi in un tunnel tappezzato di sponsor e elementi artificiosi di quel tipo che nascondono tutto il resto, se è una cosa moderata può andarmi bene.
I circuiti non è che possono sembrare strade aperte, sono appunto circuiti e quelli su licenza rappresentano i reali, con relative zone di affissione sponsor, etc :read:

Se tu cerchi un open-world devi puntare su altro, come il su menzionato The Crew (che un paio d'anni fa hanno pure regalato gratuitamente a tutti, quindi magari ce l'hai già ;)).

MrBattiloca
13-07-2018, 16:04
E allora The Crew, senza dubbio. Mappa enorme e stupenda...certo è un gioco fatto per grindare quindi se non ti piace è un problema...come giochi di guida ce ne sono di migliori sicuramente, ma a me è piaciuto un sacco.

albys
13-07-2018, 16:26
The Crew decisamente il meglio in tal senso.

LkMsWb
13-07-2018, 17:57
The Crew per quasi tutto, ma rispetto a Gran Turismo siamo decisamente più sull'arcade. Il più simile sarebbe Forza come modalità di guida, e il Grid già menzionato - con Forza forse LEGGERISSIMAMENTE più simulativo di GT, e Grid leggermente più arcade. Test Drive Unlimited, pur non essendo un arcade puro, è decisamente meno simulativo di questi.

nickdc
13-07-2018, 18:52
Project cars?

MrBattiloca
13-07-2018, 19:35
Se cerca un open world con guida non troppo simulativa 3 sono le scelte ora come ora:

1. the crew/the crew 2 (the crew 2 però costa ancora un po' troppo secondo me e non conviene prenderlo ora perché è ancora acerbo e manca parecchia roba)

2. forza horizon 3 (non lo conosco, non ci ho mai giocato, ma pare bellino)


3. need for speed payback (neanche questo non l'ho ancora giocato ma è simile in tutto e per tutto ai primi 2, con aggiornamenti mensili e una personalizzazione dell'auto che è superiore agli altri due giochi, da quel che ho capito)

nessuno dei 3 è simulativo, e non ha neanche la pretesa di esserlo, io sul primo posso confermare che si tratta di un buon gioco, che costa poco anche in versione completa con tutti i dlc, ma ha dei difetti non proprio trascurabilissimi (l'ia non è il massimo e soffre del cosiddetto "effetto elastico" e la difficoltà del gioco è decisamente bassa, se non si fa pvp), ma ripeto deve piacere il grinding.

sugli altri 2 ho visto solo dei video, sembrano ottimi entrambi ma su quale possa piacerti di più non posso saperlo. Quindi vedi tu. :D

X360X
13-07-2018, 20:06
forza horizon 3 per un gran bel arcade open world (anche se purtroppo solo store microsoft), the crew in alternativa lo avessi già giocato o volessi spendere meno visto che la roba dello store di norma non la regalano, affatto.
forza motorsport 7 per un gioco alla Gran Turismo su circuiti, il migliore del genere direi.
il buon vecchio grid per un arcade su circuiti.
project cars 2 è un gran gioco ma ben più simulativo di Forza e GT, più da volante che da gamepad.

esistono ancora le demo, non so di GRID ma dei Forza e di PC2 si

Gyammy85
13-07-2018, 20:26
Need for speed 2 e passa la paura :O

djmatrix619
13-07-2018, 21:12
Need for speed 2 e passa la paura :O

Alla faccia del gioco recente.. :asd:

nickdc
13-07-2018, 22:55
Need for speed underground 2 che ricordi, sicuramente il più bel racing arcade a cui abbia mai giocato.

djmatrix619
13-07-2018, 23:13
Need for speed underground 2 che ricordi, sicuramente il più bel racing arcade a cui abbia mai giocato.

NFS 2 é un altro gioco completamente diverso, piú vecchio e senza modifiche di alcun tipo. Puro racing. :asd:

Davide9
14-07-2018, 07:53
The crew non lo considero perché ho letto che è solo online e non compro giochi fatti così. Test drive unlimited 2 ho provato a cercarlo su Steam ma non lo trovo... ieri mi è successa la stessa cosa con un altro gioco che poi non so come sono riuscito a far saltare fuori, magari succede lo stesso con TDU2. Voi sapete se c'è su Steam? Forza in effetti mi attira molto, potrei provare intanto la versione gratuita, anche se lo store M$ mi sta molto sulle balle (per colpa dei loro vecchi DRM di GFWL non riesco a giocare a un gioco che mi piace e che ho preso su Steam, dove era stato trasferito alla chiusura di GFWL, quindi non mi fido)
Per Grid, a me basta che i paesaggi siano abbastanza belli da vedere, poi se si vede qualche sponsor non è troppo grave, la mia è una preferenza, non un requisito fondamentale, basta che non ce ne siano troppi. Anche in GT ci sono ma alcuni circuiti restano ugualmente belli! :)
Guarderò qualche video per farmi un'idea.

ulukaii
14-07-2018, 09:15
Test Drive Unlimited 1 e 2 ormai non sono disponibili digitalmente (TDU 1 non so se lo fosse mai stato, mentre TDU2 c'era su Steam), sono scadute le licenze e sono stati rimossi dai vari store. Forse c'è ancora qualche store autorizzato che ha TDU2 in catalogo, dovresti provare a cercare su isthereanydeal (https://isthereanydeal.com) (imho, non lo prenderei comunque in considerazione ormai). Le versioni scatolate avevano SecuROM come DRM il che le rende incompatibili con Windows 10.

Per quanto riguarda The Crew (1 e 2) certo la connessione è richiesta in quanto si tratterebbe di un "mondo persistente", ma li puoi tranquillamente giocare come se fossero dei titoli single.

Per Grid, non ci sono paesaggi, si tratta di correre in tracciati, alcuni su licenza (come Donington Park) e altri fittizi.

29Leonardo
14-07-2018, 09:29
cosa si intende per paesaggi? in grid (non ricordo se precisamente nel 1 o 2 ma credo piu il 2) ci sono corse anche su tracciati che non sono circuiti classici.

Gyammy85
14-07-2018, 09:45
In grid 1 ci sono paesaggi carini perché alcuni circuiti sono dentro città. Una cosa davvero bella è la grafica durante i replay, è fantastica, non ho più gli screen se no ne postavo qualcuno per farti vedere...

nickdc
14-07-2018, 09:55
Ma grid 1 intendete quello del 2008?

Davide9
14-07-2018, 09:56
Comunque non mi interessa molto se posso giocare un gioco "come single", l'online obbligatorio lo evito in ogni caso soprattutto perché continuo a giocare anche a giochi molto vecchi, e quando acquisto un gioco voglio sapere che potrò giocarlo anche fra 50 anni, perché so che se mi piacerà davvero tanto (come spero) tra 50 anni mi verrà voglia di rigiocarlo, cosi come ora continuo a rigiocare giochi di 30 anni fa.

Anzi a dire il vero la retrocompatibilità quasi garantita è proprio la ragione principale per cui sto pensando di spostarmi principalmente su Pc per i videogiochi, se mi metto a comprare roba che richiede l'online obbligatorio tanto vale che rimango solo su console.

Per non parlare che anche moralmente lo trovo un atteggiamento molto arrogante da parte delle software house che mi infastidisce comunque.

MrBattiloca
14-07-2018, 10:00
E allora continua a giocarti la roba di 30 anni fa… :asd:

ulukaii
14-07-2018, 10:06
Per non parlare che anche moralmente lo trovo un atteggiamento molto arrogante da parte delle software house che mi infastidisce comunque.
Arrogante de che? The Crew nasce ed è concepito come un MMO che poi possa essere giocato in solitaria è un altro discorso, ma la connessione è richiesta per quella ragione, perché si tratta di un mondo persistente.

Se poi ipoteticamente il supporto venisse a cessare, mettiamo ad esempio che Ubi decidesse di chiudere i servers per mantenere solamente The Crew 2, l'online verrebbe tolto e come tale la connessione non sarebbe più richiesta.

Comunque, se è una questione di volerlo giocare anche tra 50 anni dovresti puntare esclusivamente su titoli DRM-free su GOG, quindi scartando pure Steam, tanto per dire.

Davide9
14-07-2018, 10:37
Steam ormai è una istituzione, non credo proprio che ci saranno stravolgimenti per cui rischio di perdere i miei giochi Steam anche fra 50 anni, il rischio è così minimo in confronto alla comodità che mi posso adeguare.

All'inizio anche io preferivo GOG, ma poi l'ho abbandonato perché come generi presenti nel catalogo e come supporto al joypad Steam per me era molto migliore, non so se ora su GOG la situazione è cambiata, ma ormai mi sono abituato a Steam.

Avrei voluto supportare GOG ma non è colpa mia se offrivano quasi solo cose che non mi interessavano.

Poi le software house lo fanno apposta a creare giochi che richiedono l'online, perché in questo modo possono avere molto più controllo sul giocatore. Non lo fanno per esigenze di tipo creativo, ma è una questione del loro interesse personale a in base a cui poi modificano i loro piani a livello creativo. Non fanno i mmo perché li intriga il gameplay mmo, ma perché i vincoli che impone al giocatore un mmo sono molto vantaggiosi per loro.

Inoltre se un gioco non è impostato ora per offrire anche una modalità offline non la inserirebbero certo al momento di chiudere i server quando del gioco non gliene fregherà più niente di niente, non succederà mai come non è mai successo fino ad ora.

ulukaii
14-07-2018, 11:03
Ma che discorso è :asd: Se realizzi un MMO devi avere l'online, punto, se no non fai un MMO e in questo caso, se richiedi luna connessione pernamente, puoi tirare in ballo qualsiasi complotto, dal controllo degli utenti agli alieni. The Crew nasce appunto per fare in modo che i giocatori si creino una crew e per farla occorre l'online.

Sul discorso dell'offline, se su un MMO fai decadere il supporto hai solo due alternative:
1) ritiri il prodotto dal mercato
2) tagli la connessione ai server e lasci solo il locale (PvE)

Ci sono titoli per cui la seconda possibilità non può esistere e quindi rimane solo la prima alternativa, ma altri per cui invece è possibile optare anche per la seconda e The Crew rientra tra questi (rimane il PvE).

PS: che Steam sia un'istituzione o meno cambia niente, se un titolo per una qualche ragione non viene supportato dal team di sviluppo e si vengono a presentare problemi, esempio al cambio di un SO, vuoi per il DRM (e su Steam di DRM ne puoi avere quanti ne vuoi uno in fila all'altro) o altro, ti attacchi.

Darius_84
14-07-2018, 11:18
Mi serve un consulto.
Con un po' di amici stiamo programmando di fare il preacquisto di Monster Hunter World ed al momento mi risulta il prezzo migliore lo faccia Greenman Gaming col Coupon.
Il problema è che io sono l'unico registrato quindi anche l'unico col coupon.

Sapete se quel coupon si può usare per più acquisti? Oppure devo provare a mendicare un altro paio di coupon qui in forum? :sofico:

Davide9
14-07-2018, 11:44
Ma che discorso è :asd: Se realizzi un MMO devi avere l'online, punto, se no non fai un MMO e in questo caso, se richiedi luna connessione pernamente, puoi tirare in ballo qualsiasi complotto, dal controllo degli utenti agli alieni. The Crew nasce appunto per fare in modo che i giocatori si creino una crew e per farla occorre l'online.

Sul discorso dell'offline, se su un MMO fai decadere il supporto hai solo due alternative:
1) ritiri il prodotto dal mercato
2) tagli la connessione ai server e lasci solo il locale (PvE)

Ci sono titoli per cui la seconda possibilità non può esistere e quindi rimane solo la prima alternativa, ma altri per cui invece è possibile optare anche per la seconda e The Crew rientra tra questi (rimane il PvE).

PS: che Steam sia un'istituzione o meno cambia niente, se un titolo per una qualche ragione non viene supportato dal team di sviluppo e si vengono a presentare problemi, esempio al cambio di un SO, vuoi per il DRM (e su Steam di DRM ne puoi avere quanti ne vuoi uno in fila all'altro) o altro, ti attacchi.

Fammi capire come funz<iona questo PvE, semplicemente io faccio partire il gioco e questo è presente e accessibile, e quando verranno chiusi i server rimarrà presente senza bisogno di cambiare nessuna impostazione né funzionalità del gioco?
Cioé se ho capito bene per me è come se fosse a tutti gli effetti una modalità single player quindi The Crew potrebbe tornare papabile.
Non mi intendo di queste cose perché ho sempre evitato i giochi online e multigiocatore.

In pratica: se io faccio partire oggi The Crew spegnendo il modem, il gioco mi butta fuori (come fanno i giochi in cui è obbligatoria la connessione) o parte rendendo però disponibili solo i contenuti PvE?
Nel secondo caso a me va bene non ho nulla in contrario.

ulukaii
14-07-2018, 11:50
Oggi, senza online, non parte. Quindi se tu cerchi un gioco giocabile offline fin da ora, The Crew (1 o 2) non fa per te. Se in futuro decidessero di chiudere ipoteticamente i server, con tutta probabilità aggiorneranno il gioco per mantenere solo il locale, tagliando quindi tutta la componente online/comunitaria, in quel caso rimarrebbe solo un "contenitore" di eventi/gare predeterminate e gli eventi della storia (il primo The Crew ha una sorta di storia, il secondo invece sono solo eventi/gare).

Comunque il mio suggerimento su The Crew nasceva dal fatto che a fine 2016 Ubi l'aveva regalato a tutti in occasione del trentennale, quindi era possibile che tu ce l'avessi già nella tua libreria uplay e avevi quindi un titolo che corrispondeva alla descrizione di ciò che cercavi senza spendere nemmeno 1 cent ;)

bonusax
14-07-2018, 11:51
Fammi capire come funz<iona questo PvE, semplicemente io faccio partire il gioco e questo è presente e accessibile, e quando verranno chiusi i server rimarrà presente senza bisogno di cambiare nessuna impostazione né funzionalità del gioco?
Cioé se ho capito bene per me è come se fosse a tutti gli effetti una modalità single player quindi The Crew potrebbe tornare papabile.
Non mi intendo di queste cose perché ho sempre evitato i giochi online e multigiocatore.

In pratica: se io faccio partire oggi The Crew spegnendo il modem, il gioco mi butta fuori (come fanno i giochi in cui è obbligatoria la connessione) o parte rendendo però disponibili solo i contenuti PvE?
Nel secondo caso a me va bene non ho nulla in contrario.
Se funziona come i souls, o come per esempio altri giochi come wildlands , se sei offline giochi appunto senza connessione, come se fossi in single player.:D

Edit, ulukai ha già risposto, non funziona come i souls:)

Davide9
15-07-2018, 17:02
Ho provato Forza Apex. Mi è piaciuto abbastanza, poi comunque ho guardato video di Grid, vorrei sapere in particolare se questo è attendibile:

https://www.youtube.com/watch?v=YxU6uPndwlo

la qualità è pessima ma non ho trovato video migliori che facessero vedere tutti i circuiti. Ce ne sono alcuni bellissimi, per me va più che bene!
Vorrei sapere a questo punto: Grid è giocabile anche offline? Si può ascoltare musica mentre si corre? Perché nei video di gameplay che ho visto non si sentiva.
In alcuni let's play che mostravano l'inizio ho visto circuiti piatti e noiosi da vedere, ma non mi interessa che siano tutti belli, mi basta che ce ne siano alcuni e nel video sopra ne ho visti di veramente spettacolari! :)

bonusax
15-07-2018, 20:16
Ho provato Forza Apex. Mi è piaciuto abbastanza, poi comunque ho guardato video di Grid, vorrei sapere in particolare se questo è attendibile:

https://www.youtube.com/watch?v=YxU6uPndwlo

la qualità è pessima ma non ho trovato video migliori che facessero vedere tutti i circuiti. Ce ne sono alcuni bellissimi, per me va più che bene!
Vorrei sapere a questo punto: Grid è giocabile anche offline? Si può ascoltare musica mentre si corre? Perché nei video di gameplay che ho visto non si sentiva.
In alcuni let's play che mostravano l'inizio ho visto circuiti piatti e noiosi da vedere, ma non mi interessa che siano tutti belli, mi basta che ce ne siano alcuni e nel video sopra ne ho visti di veramente spettacolari! :)

Ma non capisco, vuoi giocare o guardare panorami?:sofico:

Non sto scherzando, cerchi un simulatore, un gioco arcade, un gioco cazzaro ?
Non hai chiesto nulla sulla guida, sul realismo dei veicoli, sul tipo di gameplay ecc ecc
Cosa cerchi di preciso?:D :D
Perché a sto punto prendi gta5 e passa il tempo con le varie auto in giro per il modo, ci sono anche i mezzi volanti...

MrBattiloca
15-07-2018, 20:29
Ma non capisco, vuoi giocare o guardare panorami?:sofico:

Non sto scherzando, cerchi un simulatore, un gioco arcade, un gioco cazzaro ?
Non hai chiesto nulla sulla guida, sul realismo dei veicoli, sul tipo di gameplay ecc ecc
Cosa cerchi di preciso?:D :D
Perché a sto punto prendi gta5 e passa il tempo con le varie auto in giro per il modo, ci sono anche i mezzi volanti...

:asd:

Gyammy85
15-07-2018, 20:44
Nel primo grid c'erano circuiti ma anche tratti cittadini, si gioca offline, la guida è abbastanza piacevole e non particolarmente impegnativa, e i replay sono fatti molto bene...anche il 2 è bello ma più difficile, e i replay sono una spanna sotto anche se la grafica nel complesso ovviamente è più raffinata con ottimi effetti di luce (derivati da dirt showdown, che è pure molto carino).

Davide9
15-07-2018, 23:19
Ma non capisco, vuoi giocare o guardare panorami?:sofico:

Non sto scherzando, cerchi un simulatore, un gioco arcade, un gioco cazzaro ?
Non hai chiesto nulla sulla guida, sul realismo dei veicoli, sul tipo di gameplay ecc ecc
Cosa cerchi di preciso?:D :D
Perché a sto punto prendi gta5 e passa il tempo con le varie auto in giro per il modo, ci sono anche i mezzi volanti...

ma veramente tutto è partito da una richiesta piuttosto precisa di un "ibrido" arcade ma tranquillo, in cui è più importante guidare bene invece che essere aggressivi, facendo l'esempio di Gran Turismo perché dopo un pò che ci giocavo mi sono accorto che mi rilassa. Oltre a questo poi sì, voglio anche guardare i panorami. :D
Comunque ok ho deciso alla prima occasione prendo Grid.

bonusax
16-07-2018, 05:27
ma veramente tutto è partito da una richiesta piuttosto precisa di un "ibrido" arcade ma tranquillo, in cui è più importante guidare bene invece che essere aggressivi, facendo l'esempio di Gran Turismo perché dopo un pò che ci giocavo mi sono accorto che mi rilassa. Oltre a questo poi sì, voglio anche guardare i panorami. :D
Comunque ok ho deciso alla prima occasione prendo Grid.

Secondo me il tuo gioco è test drive Unlimited 2, calza a pennello.

Se davvero non è acquistabile da nessuna parte, ehm.... Vedi tu come fare:D :D

Ciuffolotti
16-07-2018, 08:32
ma veramente tutto è partito da una richiesta piuttosto precisa di un "ibrido" arcade ma tranquillo, in cui è più importante guidare bene invece che essere aggressivi, facendo l'esempio di Gran Turismo perché dopo un pò che ci giocavo mi sono accorto che mi rilassa. Oltre a questo poi sì, voglio anche guardare i panorami. :D
Comunque ok ho deciso alla prima occasione prendo Grid.

Hai mai preso in considerazione euro truck simulator?C'azzecca nulla con gt ma nn è su circuiti e potrebbe sposarsi bene con la guida relax.

MrBattiloca
16-07-2018, 16:38
Hai mai preso in considerazione euro truck simulator?C'azzecca nulla con gt ma nn è su circuiti e potrebbe sposarsi bene con la guida relax.

Oltre ad essere un FOTTUTO CAPOLAVORO.

albys
16-07-2018, 16:55
Infatti, considera ETS2, lì si deve guidare bene e di panorami ce ne sono a bizzeffe!
:)

djmatrix619
16-07-2018, 17:03
Infatti, considera ETS2, lì si deve guidare bene e di panorami ce ne sono a bizzeffe!
:)

Non é proprio la stessa cosa eh.. :asd:

Secondo me il tuo gioco è test drive Unlimited 2, calza a pennello.

Sono d'accordo con lui, per TSU2 (con tutte le sue pecche).

albys
16-07-2018, 20:48
Certo non si fanno gare, ma come modello di guida è uno dei migliori in assoluto.
Inoltre le velocità ridotte e le ottime visuali interne dei vari camion permettono di vivere molto di più l'ambiente circostante rispetto alle auto.

fraussantin
21-07-2018, 16:38
Mi consigliate, se esiste, qualche rpg indi ( però sub ita) fantasy classico che potrei essermi perso?
Meglio a turni , ma va bene ogni cosa , basta richiami al classico e possibilmente fantasy.

doctor who ?
21-07-2018, 16:42
Mi consigliate, se esiste, qualche rpg indi ( però sub ita) fantasy classico che potrei essermi perso?
Meglio a turni , ma va bene ogni cosa , basta richiami al classico e possibilmente fantasy classico.

cosa intendi per fantasy classico ?

fraussantin
21-07-2018, 16:48
cosa intendi per fantasy classico ?Elfi , nani draghi ecc

fraussantin
21-07-2018, 17:04
Girando a caso sul web ho trovsto The Dwarves che costerebbe 10 euro su gamesbillet .

Cosa ne pensate?
Edit ho visto un po di gameplay e mi pare un mmrpg offline.

doctor who ?
21-07-2018, 17:07
Of orcs and men che magari lo hai già.

Non è proprio fantasy classico, si gioca con styx ed un orco, però secondo me può andare bene.

Dello stesso publisher c'è anche bound by flame, penso sia avvicini più al fantasy classico, ma è più action ed in generale è quello che mi ha preso meno, anche se è comunque carino

fraussantin
21-07-2018, 17:13
Of orcs and men che magari lo hai già.

Non è proprio fantasy classico, si gioca con styx ed un orco, però secondo me può andare bene.

Dello stesso publisher c'è anche bound by flame, penso sia avvicini più al fantasy classico, ma è più action ed in generale è quello che mi ha preso meno, anche se è comunque carino

Orc and man e styx 2 li ho , quasi quasi inizio uno dei 2 .

Darkless
21-07-2018, 18:26
Mi consigliate, se esiste, qualche rpg indi ( però sub ita) fantasy classico che potrei essermi perso?
Meglio a turni , ma va bene ogni cosa , basta richiami al classico e possibilmente fantasy.

indi + sub ita è un accoppiamento molto, molto, molto difficile.

djmatrix619
21-07-2018, 19:45
Mi consigliate, se esiste, qualche rpg indi ( però sub ita) fantasy classico che potrei essermi perso?
Meglio a turni , ma va bene ogni cosa , basta richiami al classico e possibilmente fantasy.

Non é fantasy (e nemmeno a turni), ma ti posso consigliare questo gioco: CrossCode (https://store.steampowered.com/app/368340/CrossCode/) (guarda anche le reviews ;)).

Altrimenti:

AVERNUM (serie) : https://store.steampowered.com/app/206060/Avernum_6/
Lords of Xulima: https://store.steampowered.com/app/296570/Lords_of_Xulima/
Bastard Bonds: https://store.steampowered.com/app/486720/Bastard_Bonds/
Battle Brothers : https://store.steampowered.com/app/365360/Battle_Brothers/ <<< TOP!

fraussantin
21-07-2018, 21:51
Grazie , ma purtroppo eccetto xulima non sono localizzati , sai se esiste una trad amatoriale oppure se sono semplici o con molti dialoghi?

djmatrix619
21-07-2018, 22:16
Grazie , ma purtroppo eccetto xulima non sono localizzati , sai se esiste una trad amatoriale oppure se sono semplici o con molti dialoghi?

Non che io sappia purtroppo.

L'inglese di CrossCode é abbastanza semplice.. peró c'é molto testo (anche se non come gli altri). Gli altri peró se la lingua é un ostacolo insormontabile te li sconsiglio. Ahimé mi sa che quello che cerchi é abbastanza difficile da trovare. :boh:

fraussantin
21-07-2018, 23:03
Non che io sappia purtroppo.

L'inglese di CrossCode é abbastanza semplice.. peró c'é molto testo (anche se non come gli altri). Gli altri peró se la lingua é un ostacolo insormontabile te li sconsiglio. Ahimé mi sa che quello che cerchi é abbastanza difficile da trovare. :boh:Grazie lo stesso .

Darkless
22-07-2018, 00:19
Fatti un favore: impara l'inglese e gioca Serpent in the Staglands.
I tuoi sacrifici saranno ripagati.

Darius_84
22-07-2018, 09:14
Fatti un favore: impara l'inglese e gioca Serpent in the Staglands.
I tuoi sacrifici saranno ripagati.

Incuriosito sono andato a lurkarlo su steam.

Graficamente mi pare una mediocre imitazione dell'Infinity Engine e su steam non ha dei voti brillanti.

Alla luce di queste (superficiali) considerazioni lo consigli così spassionatamente perché... ?
(non ti sto trollando, è una domanda seria)

fraussantin
22-07-2018, 09:39
Incuriosito sono andato a lurkarlo su steam.

Graficamente mi pare una mediocre imitazione dell'Infinity Engine e su steam non ha dei voti brillanti.

Alla luce di queste (superficiali) considerazioni lo consigli così spassionatamente perché... ?
(non ti sto trollando, è una domanda seria)In realtà sono andato a cercare in rete recensioni e ne parlano bene, ma lo disegnano come un gioco di ultranicchia con un gameplay impegnativo sia come combat che come esplorazione.

Non ho chiaro quanto ci sia da leggere e a che livello sia.

Ps ma lui l'ha postato solo per trollarmi ;)

djmatrix619
22-07-2018, 10:03
Guardate che a lui piacciono davvero quei giochi.. tutto ció di scarno e di brutto, che include la parola RPG, lui l'ha giocato e l'ha pure finito! :asd:

Darkless
22-07-2018, 11:39
Incuriosito sono andato a lurkarlo su steam.

Graficamente mi pare una mediocre imitazione dell'Infinity Engine e su steam non ha dei voti brillanti.

Alla luce di queste (superficiali) considerazioni lo consigli così spassionatamente perché... ?
(non ti sto trollando, è una domanda seria)

Perchè ha un'atmosfera pazzesca, riempi block notes di appunti giocandoci, il lore si riflette ingame e le skill sono ben usate per interagire, devi farti il mazzo tanto per esplorare, è pieno di chicche e interazioni che dovrebbero diventare obbligatorie per legge in tutti gli rpg, fai tutto a mano e da tante di quelle soddisfazioni giocandoci e scoprendo cose che tutte le spigolosità passano in secondo piano.
Last but not least è un inno alla pixel art usata bene. Se poi si tiene conto che l'han fatto 2 persone con 3 spiccioli... che si puo' volere di più.
Mi sono amaramente pentito di non averlo backerato all'epoca. Meritavano molti più soldi dal KS.

Guardate che a lui piacciono davvero quei giochi.. tutto ció di scarno e di brutto, che include la parola RPG, lui l'ha giocato e l'ha pure finito! :asd:

E' quanto di più lontano dallo "scarno" e dal "brutto" possa esserci. E' zeppo di chicche, interazioni e dettagli ed ha stile da vendere.
Se poi non ti piace la pixel art son gusti tuoi ma ciò non la rende affatto brutta.

Darius_84
22-07-2018, 11:47
Perchè ha un'atmosfera pazzesca, riempi block notes di appunti giocandoci, il lore si riflette ingame [CUT] fai tutto a mano e da tante di quelle soddisfazioni giocandoci e scoprendo cose che tutte le spigolosità passano in secondo piano.

Giusto per capire bene, prima di metterlo in Wlist.
Il diario inteso come è oggi non c'è? Gli appunti e le note sul lore e le missioni li devi scrivere a mano? :confused:

doctor who ?
22-07-2018, 13:33
Onestamente a me tutto questo "old school style a tutti i costi" non piace tanto.

Per esempio: Tyranny, gioco che ho trovato molto bello nel complesso, anche se mi manca il fattore nostalgia\richiamo agli rpg classici (perchè non sono un vecchietto come voi :Prrr:) ma...

Ha delle mappe piccolissime e se ci sono delle casette 2x2 metri devi sorbirti il caricamento ogni volta che entri\esci, potevo capire 20 anni fa...

Il classico lo devi rinnovare visto che siamo nel 2018, alcune cose non sono richiami al passato, sono pigrizia e volontà di tagliare i costi (che in alcuni casi posso anche capire eh)

Darkless
22-07-2018, 13:42
Giusto per capire bene, prima di metterlo in Wlist.
Il diario inteso come è oggi non c'è? Gli appunti e le note sul lore e le missioni li devi scrivere a mano? :confused:

Nel diario sono riportati solo gli ultimi dialoghi. Poi hai una sezione dove scrivere note a mano.
Il gioco non fa nulla in automatico. Qualsiasi nozione trovi nel lorebook che c'è assieme al gioco e nel manuale o leggendo i vari libri che trovi in giro devi segnartela tu da qualche parte (o in cartaceo o nel diario ingame). Nemmeno gli incarichi sono segnati. Per le taglie ad esempio hai solo in inventario il volantino che ti viene dato al momento in cui accetti l'incarico, con le indicazioni iniziali e la ricompensa offerta. Se poi girando scopri ulteriori indicazioni sul possibile nascondiglio di un ricercato devi scrivertele tu da qualche parte.
Anche le mappe funzionano come nel vecchio Gothic: hai una vera mappa disegnata a mano con riportati alcuni punti di riferimento e delle X. Sta a te orientarti quando ti muovi ingame.
Le skill legate al lore devi usarle tu per leggere libri altrimenti incomprensibili o interagire con elementi del'ambiente. Ti vengono dati degli indizi (non necessariamente di recente) ma sei tu a doverlo fare, le skill non si attivano in automatico se il personaggio ha una certa abilità e deve interagire il personaggio che ce l'ha scegliendolo singolarmente dal party.
Anche il sistema di magie fortemente votato a buff/debuff e crowd control anzichè ai danni e il dover mantenere attive le spell tatticamente lo discosta dal solito pew pew magico.
Ad ogni modo una demo vale più di mille parole. Scaricala e prova, certamente non è un gioco per tutti e ci vuole molta pazienza ma le soddisfazioni sono in proporzione. E' scritto chiaramente nel manuale: non è un gioco che ti prende per mano ma ti spinge ad impegnarti in tutto.

foskikaiser92
22-07-2018, 14:02
Buongiorno a tutti,siccome sto pensando seriamente di abbandonare i franchise annuali perché rimangono troppo cari e non perdono valore mi potreste consigliare dei titoli di guida che non hanno licenze ufficiali che si aggiornano ogni anno e che quindi sono recuperabili a prezzi bassi e rigiocabili anche a molto tempo dall’uscita senza che abbiano problemi di attualità(cioè di stagione vecchia e caduti in disuso)?

Davide9
22-07-2018, 14:40
Volevo delle informazioni riguardo a Elder Scrolls Online:
1) è fatto in modo che in futuro potrebbe anche essere giocato offline con i contenuti PvE (come mi avevate detto che è fatto the Crew per capirci)?
2) esisterebbero altre ipotesi anche non ortodosse (basta che non sia difficile metterle in pratica) per giocarlo offline? Per esempio ho visto su youtube video di gente che - a quanto ho capito - si creava un server personale per giocare a World of warcraft in single player, non mi sono informato meglio ma sarebbe possibile fare una cosa di quel tipo con ESO?
Perché da un lato odio il gioco online, dall'altra gli Elder Scroll mi sono sempre piaciuti quindi ESO mi attira abbastanza, e ora non si paga nemmeno più l'abbonamento... sono combattuto :cry: :muro:

djmatrix619
23-07-2018, 22:56
Grazie lo stesso .

Ho trovato pure questo per puro caso, che ha l'italiano: https://store.steampowered.com/app/788270/Exiled_Kingdoms/

bonusax
24-07-2018, 05:40
Volevo delle informazioni riguardo a Elder Scrolls Online:
1) è fatto in modo che in futuro potrebbe anche essere giocato offline con i contenuti PvE (come mi avevate detto che è fatto the Crew per capirci)?
2) esisterebbero altre ipotesi anche non ortodosse (basta che non sia difficile metterle in pratica) per giocarlo offline? Per esempio ho visto su youtube video di gente che - a quanto ho capito - si creava un server personale per giocare a World of warcraft in single player, non mi sono informato meglio ma sarebbe possibile fare una cosa di quel tipo con ESO?
Perché da un lato odio il gioco online, dall'altra gli Elder Scroll mi sono sempre piaciuti quindi ESO mi attira abbastanza, e ora non si paga nemmeno più l'abbonamento... sono combattuto :cry: :muro:

Non è tes, se lo vuoi prendere più giocare ad un tes lascia stare.

Puoi giocare da solo ma alcune attività richiedono per forza altre persone, come i dungeon, alcuni boss in giro per la mappa.
Inoltre vedrai sempre altre persone intorno a te, ognuno impegnato a portare avanti la propria attività me con la possibilità di collaborare alla bisogna.

Ha purtroppo il peggior combat visto in un gioco, dopo morrowind, ma non perché sia rpg ma perché è un mezzo Action legnoso, impreciso, senza feedback per i colpi, e davvero scarno come animazioni e skill attive da utilizzare.
È molto profondo come personalizzazione della build, davvero è possibile rendere il tuo pg totalmente diverso da altri grazie a centinaia di armature ed armi da utilizzare, ma il tutto è più che altro una questione di statistica, il tuo gioco non cambia dall'usare una spada o una mazza o un'ascia.

Anche le Quest, alcune sono carine per essere un mmorpg ma alla fine ti ritrovi spesso a correre da un indicatore all'altro e via, anche perché dopo un po'diventano abbastanza ripetitive come impostazione.

Non è un tes, purtroppo.

Jon Irenicus
24-07-2018, 07:28
Incuriosito sono andato a lurkarlo su steam.

Graficamente mi pare una mediocre imitazione dell'Infinity Engine e su steam non ha dei voti brillanti.

Alla luce di queste (superficiali) considerazioni lo consigli così spassionatamente perché... ?
(non ti sto trollando, è una domanda seria)

Mi consigliate, se esiste, qualche rpg indi ( però sub ita) fantasy classico che potrei essermi perso?
Meglio a turni , ma va bene ogni cosa , basta richiami al classico e possibilmente fantasy.
Questo:
https://store.steampowered.com/app/593280/Cat_Quest/
Non è a turni ma ha i gatti! Ha anche il demo.

Anche questo dovrebbe avere ita:
https://store.steampowered.com/app/471010/Seven_The_Days_Long_Gone/
Però ambientazione per niente classica e non a turni.

Davide9
24-07-2018, 07:29
Non è tes, se lo vuoi prendere più giocare ad un tes lascia stare.

Puoi giocare da solo ma alcune attività richiedono per forza altre persone, come i dungeon, alcuni boss in giro per la mappa.
Inoltre vedrai sempre altre persone intorno a te, ognuno impegnato a portare avanti la propria attività me con la possibilità di collaborare alla bisogna.

Ha purtroppo il peggior combat visto in un gioco, dopo morrowind, ma non perché sia rpg ma perché è un mezzo Action legnoso, impreciso, senza feedback per i colpi, e davvero scarno come animazioni e skill attive da utilizzare.
È molto profondo come personalizzazione della build, davvero è possibile rendere il tuo pg totalmente diverso da altri grazie a centinaia di armature ed armi da utilizzare, ma il tutto è più che altro una questione di statistica, il tuo gioco non cambia dall'usare una spada o una mazza o un'ascia.

Anche le Quest, alcune sono carine per essere un mmorpg ma alla fine ti ritrovi spesso a correre da un indicatore all'altro e via, anche perché dopo un po'diventano abbastanza ripetitive come impostazione.

Non è un tes, purtroppo.

Capisco, più che altro mi attirava per due motivi:
1) la dimensione, a quanto ho capito è molto più grande dei TES moderni speravo di riprovare sensazioni "alla Daggerfall" di fronte alla mappa del gioco
2) le ambientazioni, ci sono più regioni di Tamriel disponibili a quanto ho visto, e mi piaceva qualcosa di più solare rispetto a Skyrim
Ma mi pare di capire che non esiste nessun modo, nemmeno "improprio" di escludere la componente online...

fraussantin
24-07-2018, 07:35
Questo:
https://store.steampowered.com/app/593280/Cat_Quest/
Non è a turni ma ha i gatti! Ha anche il demo.

Anche questo dovrebbe avere ita:
https://store.steampowered.com/app/471010/Seven_The_Days_Long_Gone/7dlg mi ispira , ma come genere a cosa assomiglia?

Jon Irenicus
24-07-2018, 07:38
7dlg mi ispira , ma come genere a cosa assomiglia?
Inizialmente l'avevo seguito poi ho mollato, so che punta tanto sullo stealth... Pare abbastanza particolare come gioco.
Controlla bene che sia ita in caso, ho solo visto che è taggato ita su steam.

fraussantin
24-07-2018, 07:40
Inizialmente l'avevo seguito poi ho mollato, so che punta tanto sullo stealth... Pare abbastanza particolare come gioco.
Controlla bene che sia ita in caso, ho solo visto che è taggato ita su steam.

Troppo stealth .. aspetto il bundle :)

Grazie lo stesso

bonusax
24-07-2018, 10:25
Capisco, più che altro mi attirava per due motivi:
1) la dimensione, a quanto ho capito è molto più grande dei TES moderni speravo di riprovare sensazioni "alla Daggerfall" di fronte alla mappa del gioco
2) le ambientazioni, ci sono più regioni di Tamriel disponibili a quanto ho visto, e mi piaceva qualcosa di più solare rispetto a Skyrim
Ma mi pare di capire che non esiste nessun modo, nemmeno "improprio" di escludere la componente online...

Come atmosfera e mondo di gioco è senza dubbio davvero valido.

Però non credo ci siano modi per giocare offline;)

Davide9
24-07-2018, 11:10
Come atmosfera e mondo di gioco è senza dubbio davvero valido.

Però non credo ci siano modi per giocare offline;)

Su Steam ho preso Skyrim con tutti i dlc (quindi poi SE gratis) a 5 euro, questo costa 20 euro di base se lo becco a 5 euro con gli sconti visto che ormai non si paga nemmeno più l'abbonamento per giocare potrei provarlo giusto per togliermi lo sfizio.

devil_mcry
24-07-2018, 11:23
Onestamente a me tutto questo "old school style a tutti i costi" non piace tanto.

Per esempio: Tyranny, gioco che ho trovato molto bello nel complesso, anche se mi manca il fattore nostalgia\richiamo agli rpg classici (perchè non sono un vecchietto come voi :Prrr:) ma...

Ha delle mappe piccolissime e se ci sono delle casette 2x2 metri devi sorbirti il caricamento ogni volta che entri\esci, potevo capire 20 anni fa...

Il classico lo devi rinnovare visto che siamo nel 2018, alcune cose non sono richiami al passato, sono pigrizia e volontà di tagliare i costi (che in alcuni casi posso anche capire eh)

Quoto, io sto giocando a octopath traveler su switch, e li hanno tentanto di unire il vecchio dei rpg 2d a turni con dinamiche più nuove, soprattutto sul versante tecnico. Però manca ancora un passo lato gameplay che ormai risulta forzato.

Per il resto la direzione dovrebbe essere quella imho

Gyammy85
24-07-2018, 11:35
Io vorrei i mortal kombat originali per pc, con musiche originali per pc, dall'uno al trilogy...remasterano di tutto ma questi no...li voglio uguali spixellosi ma a 60 fps.

Darkless
24-07-2018, 12:08
Io vorrei i mortal kombat originali per pc, con musiche originali per pc, dall'uno al trilogy...remasterano di tutto ma questi no...li voglio uguali spixellosi ma a 60 fps.

Quelli li trovi su GoG (o a casa mia scatolati in vetrinetta :asd: ). Su Steam invece c'era la Komplete Collection che emulava i giochi da sala ma ora l'han levata dallo store mi pare.

ChioSa
24-07-2018, 13:09
Quelli li trovi su GoG (o a casa mia scatolati in vetrinetta :asd: ). Su Steam invece c'era la Komplete Collection che emulava i giochi da sala ma ora l'han levata dallo store mi pare.La Collection si trova ancora su gamesgate se può servire

Inviato dal mio m3 note utilizzando Tapatalk

Altair[ITA]
24-07-2018, 18:30
Quelli li trovi su GoG (o a casa mia scatolati in vetrinetta :asd: ). Su Steam invece c'era la Komplete Collection che emulava i giochi da sala ma ora l'han levata dallo store mi pare.

sì, perché era plagiata da gfwl.

Mi pare sia questo il motivo.

Darkless
24-07-2018, 18:48
;45669337']sì, perché era plagiata da gfwl.

Mi pare sia questo il motivo.

Non la installo da una vita quindi francamente non ricordo. Per l'ottima qualità dei porting che furono all'epoca però anche io preferisco le versioni Pc su GoG.

Gyammy85
26-07-2018, 07:29
Se vi piacciono l'esplorazione e l'azione vi suggerisco il gioco Valley, per ora viene 3 euro su steam è scontato dell'85%
L'ho preso ieri e mi sta prendendo, e non sono un amante del genere

MrBattiloca
05-08-2018, 13:32
Per chi li ha giocati entrambi. Meglio Dirt 4 o WRC 7? :)

MrBattiloca
06-08-2018, 15:55
Per chi li ha giocati entrambi. Meglio Dirt 4 o WRC 7? :)

Alla fine ho deciso di prendere wrc7...l'ho provato giusto mezz'ora. Devo dire che alcune cose mi hanno abbastanza deluso fin da subito...gli effetti atmosferici...mio dio...la neve manco si attacca al vetro nella visuale interna e neanche sulla macchina mi pare...almeno la pioggia ha l'effetto bagnato sul vetro, mentre con la neve non serve neanche attivare il tergicristalli perché tanto non si sporca...zero.
Cioè, ok che non hanno i soldi della codemasters, però cazzo anche i giochi di 20 anni fa avevano sti effetti. :asd:

Per il resto, ci sono poche piste ma molte ambientazioni...chissà se faranno dei dlc o patch che ne aggiungano di nuovi...temo di no putroppo, ma potrebbe anche essere.

Sapete se ci sono mod per questo gioco? Avete consigli su come settare il pad per giocarlo al meglio?

piond
06-08-2018, 17:32
Cavolo, ho provato per qualche ora Dirt Rally col volante della thrustmaster e devo dire che è impossibile portare a termine una tappa. E' IMPOSSIBILE!
Col Joystick non ci metti niente, fai derapate, fai tornanti a 100km/h, ma col volante è di una difficoltà che è più difficile se ci provi realmente.
Mah forse bisogna impostarlo bene ma mi è sembrato un gioco ANTI-VOLANTE

Magari più avanti avrà un' altra possibilità...

LkMsWb
06-08-2018, 17:54
Cavolo, ho provato per qualche ora Dirt Rally col volante della thrustmaster e devo dire che è impossibile portare a termine una tappa. E' IMPOSSIBILE!
Col Joystick non ci metti niente, fai derapate, fai tornanti a 100km/h, ma col volante è di una difficoltà che è più difficile se ci provi realmente.
Mah forse bisogna impostarlo bene ma mi è sembrato un gioco ANTI-VOLANTE

Magari più avanti avrà un' altra possibilità...

Pensa che per fare i temponi il volante è un must, prova a guardare le impostazioni di settaggio, come punto morto, sensibilità etc.

piond
06-08-2018, 18:33
Pensa che per fare i temponi il volante è un must, prova a guardare le impostazioni di settaggio, come punto morto, sensibilità etc.
Si in effetti devo rettificare quello che ho detto.
Mi sono accorto che il volante andava impostato a dovere, limitati i gradi di sterzo ed attivato lo smart-lock
Così diventa giocabile, anzi, più che giocabile, diventa quasi bello giocarlo :D
E' impegnativo, ma molto bello. Con le impostazioni giuste acquista valore, sembra fare del vero rally. Sisi

PS: sudi come se facessi del vero sport col volante ahaha

Il Mulo
06-08-2018, 20:43
Ciao,
mi è presa la scimmia di giochi basati sul loot in cui si deve evolvere il proprio equipaggiamento per proseguire, sul genere di Diablo e simili.

Mi vengono in mente, recenti:
-Diablo 3
-Titan Quest
-Victor Vran
-Grim Dawn
-Torchlight 2
-i Van Helsing

c'è qualche altro titolo simile uscito ultimamente? L'ambientazione non deve essere necessariamente fantasy, mi interessano di più le meccaniche di gameplay.

Actilius
06-08-2018, 21:05
A me non piace, ma alla lista puoi aggiungere path of exiles,che è pure Free to.play

TheDave
06-08-2018, 21:28
Consiglio veloce:
Prey a 9,99 pounds
oppure
Elex a 19,99 euro - 10% (18€)
?

bonzo84
06-08-2018, 22:12
Consiglio veloce:
Prey a 9,99 pounds
oppure
Elex a 19,99 euro - 10% (18€)
?

veloce, Prey.

MrBattiloca
06-08-2018, 22:12
Ciao,
mi è presa la scimmia di giochi basati sul loot in cui si deve evolvere il proprio equipaggiamento per proseguire, sul genere di Diablo e simili.

Mi vengono in mente, recenti:
-Diablo 3
-Titan Quest
-Victor Vran
-Grim Dawn
-Torchlight 2
-i Van Helsing

c'è qualche altro titolo simile uscito ultimamente? L'ambientazione non deve essere necessariamente fantasy, mi interessano di più le meccaniche di gameplay.

C'è Wolcen, ma per ora è in early access, tra non molto dovrebbe passare in fase beta (e a quel punto penso che lo prenderò). Sembra molto interessante, mescola diablo 3 (inventario e altri aspetti) con path of exile (skill tree, ma con una variante che rende le build molto interessanti e dinamiche). E graficamente spacca i culi dato che è fatto con il cryengine 3. :)

Consiglio veloce:
Prey a 9,99 pounds
oppure
Elex a 19,99 euro - 10% (18€)
?

Elex non l'ho giocato, ma Prey te lo consiglio sicuramente. ;)

Darkless
06-08-2018, 23:26
Ciao,
mi è presa la scimmia di giochi basati sul loot in cui si deve evolvere il proprio equipaggiamento per proseguire, sul genere di Diablo e simili.

Mi vengono in mente, recenti:
-Diablo 3
-Titan Quest
-Victor Vran
-Grim Dawn
-Torchlight 2
-i Van Helsing

c'è qualche altro titolo simile uscito ultimamente? L'ambientazione non deve essere necessariamente fantasy, mi interessano di più le meccaniche di gameplay.

Vikings wolves of midgard
Kyn
Shadows Heretic Kingdoms
Warhammer Inquisitor Martyr

Ocio che Van Helsing è molto diverso da un h&s.

Il Mulo
07-08-2018, 08:48
Vikings wolves of midgard
Kyn
Shadows Heretic Kingdoms
Warhammer Inquisitor Martyr

Ocio che Van Helsing è molto diverso da un h&s.

Per via delle armi da fuoco dici? Il primo l'ho finito e anche se magari non rispetta i canoni standard del genere è il tipo di gioco che sto cercando.

Questi me li approfondisco subito:
Vikings wolves of midgard
Shadows Heretic Kingdoms

Di Warhammer Inquisitor Martyr non ne parlano benissimo, oltre a costicchiare non poco.

Kyn dice le scimmia che ha troppo puzzle game.:stordita:

Darkless
07-08-2018, 09:53
Per via delle armi da fuoco dici? Il primo l'ho finito e anche se magari non rispetta i canoni standard del genere è il tipo di gioco che sto cercando.

No, per via che mi son confuso :asd: Intendevo Victor Vran.

Se sei in vena religiosa c'è anche Five Champions of David :D

ChioSa
07-08-2018, 09:58
Ciao,
mi è presa la scimmia di giochi basati sul loot in cui si deve evolvere il proprio equipaggiamento per proseguire, sul genere di Diablo e simili.

Mi vengono in mente, recenti:
-Diablo 3
-Titan Quest
-Victor Vran
-Grim Dawn
-Torchlight 2
-i Van Helsing

c'è qualche altro titolo simile uscito ultimamente? L'ambientazione non deve essere necessariamente fantasy, mi interessano di più le meccaniche di gameplay.

https://store.steampowered.com/app/438420/Zenith/

Darkless
07-08-2018, 11:46
https://store.steampowered.com/app/438420/Zenith/

Manco quello è un h&s. e' più una sit-com con qualche mostro da menare di contorno.

Il Mulo
07-08-2018, 12:25
Zenith c'ha una trama, vade retro :asd:

Raven
07-08-2018, 18:33
Per chi li ha giocati entrambi. Meglio Dirt 4 o WRC 7? :)

io ho DR, D4 e WRC7
... il top è DR, D4 migliora sotto alcuni aspetti (fisica in primis) ma è scandaloso dal punto di vista dei tracciati, WRC7 ha molti tracciati e le licenze ufficiali... ma per tutto il resto è semplicemente "ridicolo"!

Gyammy85
07-08-2018, 18:37
io ho DR, D4 e WRC7
... il top è DR, D4 migliora sotto alcuni aspetti (fisica in primis) ma è scandaloso dal punto di vista dei tracciati, WRC7 ha molti tracciati e le licenze ufficiali... ma per tutto il resto è semplicemente "ridicolo"!

Ciao raven, dirt 4 mi ispira
Ma non lurki più i thread amd? :O

MrBattiloca
07-08-2018, 18:55
io ho DR, D4 e WRC7
... il top è DR, D4 migliora sotto alcuni aspetti (fisica in primis) ma è scandaloso dal punto di vista dei tracciati, WRC7 ha molti tracciati e le licenze ufficiali... ma per tutto il resto è semplicemente "ridicolo"!

Si anch'io ho DR da molto tempo (lo avevo preso in EA) ed è molto bello, ci ho giocato un bel po'. Ma volevo qualcosa di nuovo e alla fine ho scelto WRC, che ti diro non è affatto male...le piste sono bellissime e molto ben caratterizzate (anche se 4 stage per ogni rally è un po' pochino), il modello di guida non mi dispiace affatto, tenendo conto che sto giocando col pad a semi-professionista.
Però è vero che è al di sotto della media su tanti comparti, quello grafico e tecnico in generale...i replay fanno abbastanza pena e sono buggati, gli effetti atmosferici sono penosi...però per ora mi ci sto divertendo comunque. :D

Raven
07-08-2018, 19:38
Ciao raven, dirt 4 mi ispira

D4 l'ho abbandonato dopo poco tempo (e l'avevo pure preordinato! :doh: )
Qua la mia recensione su steam, se hai voglia di perderci 5 minuti... :O

https://tinyurl.com/ybz5qcgj


Ma non lurki più i thread amd? :O

Eh... ho passato gli "anta" da mo', e ormai il tempo (ma soprattutto la voglia) di giocare al PC è decisamente calato... ho raggiunto la pace dei sensi col mio fido 3770@4.5 e la r9 390x che fa girare tutto in fullhd (monitor hp w2558hc del 2009 che va ancora una spada! :asd: ) senza la minima incertezza... :p


PS: a fine settembre verà annunciato un nuovo rally Codemaster... vedremo se sarà più come DR o come D4

ulukaii
07-08-2018, 19:53
PS: a fine settembre verà annunciato un nuovo rally Codemaster... vedremo se sarà più come DR o come D4
A settembre esce anche Dakar 18 che sembra interessante ;)

MrBattiloca
07-08-2018, 22:58
A settembre esce anche Dakar 18 che sembra interessante ;)

Si lo sto tenendo d'occhio pure io, erano anni che nessuno faceva un gioco sulla Dakar, e non vedo l'ora di vedere come è venuto. :)

MrBattiloca
08-08-2018, 09:38
D4 l'ho abbandonato dopo poco tempo (e l'avevo pure preordinato! :doh: )
Qua la mia recensione su steam, se hai voglia di perderci 5 minuti... :O

https://tinyurl.com/ybz5qcgj



Alla faccia del "poco tempo", sono 134 ore! :D

Tra l'altro l'avevo già letta per caso la tua recensione su steam, quando lo volevo prendere, si parla già di alcuni mesi fa. :)

lm88
10-08-2018, 15:05
Domanda veloce: con le ferie mi è venuta voglia di un survival horror, e girando nella mia libreria mi sono accorto di avere praticamente tutti i Resident Evil tranne l'ultimo, presi chissà quando :sofico:
volevo partire dal principio, ma non riesco a capire se è meglio fare prima il 1, o il 0 (entrambi HD Remastered)... potete illuminarmi? :D

andry18
10-08-2018, 16:25
Altair is being summoned. Please wait...

Cmq io ti direi 1, poi 0

Phopho
10-08-2018, 18:11
Ricordo di un post qualche tempo fa di Altair che contava anche i peli del c@lo della serie... prova con la ricerca :)

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

mac_pry
20-08-2018, 23:58
Buonasera, ho visto, partendo dal fatto che sto sentendo le canzoni del compositore della sountrack del remake, Rise of the triad ma ho confusione e soprattutto non so quanti sono i giochi del franchise, qualcuno saprebbe dirmeli in ordine?

P.S. Ho visto dei gameplay suppongo dell'originale e mi sono piaciuti tantissimo.

:)

gerko
29-08-2018, 16:32
Questo mi sembra un gran bel platform stile Crash Bandicoot (sembra una copia con livelli diversi).

https://store.steampowered.com/app/869470/Tiny_Hands_Adventure/

In offerta con altri bei giochi come Croma Squad qua.
https://www.indiegala.com/indiegala-hump-day-61-steam-games-bundle?utm_source=Newsletter&utm_medium=Banner-humpday-bundle-20180829&utm_campaign=humpday-bundle-20180829

alexbilly
29-08-2018, 16:52
Questo mi sembra un gran bel platform stile Crash Bandicoot (sembra una copia con livelli diversi).

https://store.steampowered.com/app/869470/Tiny_Hands_Adventure/

In offerta con altri bei giochi come Croma Squad qua.
https://www.indiegala.com/indiegala-hump-day-61-steam-games-bundle?utm_source=Newsletter&utm_medium=Banner-humpday-bundle-20180829&utm_campaign=humpday-bundle-20180829

bello chroma squad :D

MrBattiloca
01-09-2018, 14:06
Non so dove postarlo, quindi…

https://www.youtube.com/watch?v=pEWGq9Vu83g

Torchlight Frontier :D

mac_pry
05-09-2018, 20:11
Buonasera!
Vorrei comprare i classici Doom e Doom II (con relative espansioni se possibile)
sapete darmi una panoramica totale della faccenda e quali versioni sono migliori da comprare (divise per scatolate e digitali)?
Grazie e rip & tear!

Il Mulo
10-09-2018, 20:38
Sto giocando e mi sto pure divertendo con il fin troppo bistrattato Dawn of War III (certo 60 euro non li vale nemmeno per i fan, l'ho pagato moooooolto meno...)

Dal momento che è stato sommerso di critiche (due @@ con ste cavolo di dinamiche MOBA che sono il male, ecc... ) c'è qualche anima pia che mi può indirizzare verso un buon RTS che però abbia meno di 10 anni e abbia dunque una grafica ancora piacevole?

Perché se c'è una critica inappuntabile a DoW 3 è che sia povero di contenuti (tra l'altro odio che le missioni della campagna alternino le tre razze giocabili, anziché poterne scegliere una e seguirne la campagna) quindi mi piacerebbe avere un'alternativa

Bruce Deluxe
10-09-2018, 21:17
Sto giocando e mi sto pure divertendo con il fin troppo bistrattato Dawn of War III (certo 60 euro non li vale nemmeno per i fan, l'ho pagato moooooolto meno...)

Dal momento che è stato sommerso di critiche (due @@ con ste cavolo di dinamiche MOBA che sono il male, ecc... ) c'è qualche anima pia che mi può indirizzare verso un buon RTS che però abbia meno di 10 anni e abbia dunque una grafica ancora piacevole?

Perché se c'è una critica inappuntabile a DoW 3 è che sia povero di contenuti (tra l'altro odio che le missioni della campagna alternino le tre razze giocabili, anziché poterne scegliere una e seguirne la campagna) quindi mi piacerebbe avere un'alternativa

starcraft 2?

Phoenix Fire
11-09-2018, 08:54
starcraft 2?

visto che la prima campagna è gratis, direi che è un ottimo consiglio, visto che se piace può comprare il resto

Gyammy85
11-09-2018, 14:23
Per chi fosse interessato segnalo Lifeless Planet in offerta su steam a 10 euro fino al 17 settembre :)

djmatrix619
11-09-2018, 15:12
Per chi fosse interessato segnalo Lifeless Planet in offerta su steam a 10 euro fino al 17 settembre :)

Ma questo non é il thread degli sconti eh :asd:

Vincenzo77
11-09-2018, 15:26
Ma questo non é il thread degli sconti eh :asd:

Ma perché 50% è sconto? :sofico:

MrBattiloca
16-09-2018, 12:37
Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di giocare Yakuza 0. Davvero, fatelo.

Io lo sto giocando in questi giorni ed è stata una delle sorprese più grandi degli ultimi anni. Molto diverso da come me lo aspettavo, pensavo fosse più una sorta di picchiaduro a scorrimento con un po' di trama e di free roaming, ma non è nulla di più lontano da tutto ciò.
La trama è bellissima, i personaggi pure, un sacco di colpi di scena, missioni curiose (spesso quelle secondarie sono stupidissime come argomento ma molto divertenti da giocare), e i combattimenti sono fatti benissimo e non sono invasivi. Poi ci sono un sacco di robe da fare, potenzialmente può durare anche più di 100 ore secondo me.
Poi non stufa perché si cambia spesso fronte e il fatto che si usino due personaggi diversi lo rende sempre vario.
Non vi dico altro altrimenti rischio di spoilerare. :)

Insomma, giocatelo! ;)

Bruce Deluxe
16-09-2018, 12:42
Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di giocare Yakuza 0. Davvero, fatelo.

Io lo sto giocando in questi giorni ed è stata una delle sorprese più grandi degli ultimi anni. Molto diverso da come me lo aspettavo, pensavo fosse più una sorta di picchiaduro a scorrimento con un po' di trama e di free roaming, ma non è nulla di più lontano da tutto ciò.
La trama è bellissima, i personaggi pure, un sacco di colpi di scena, missioni curiose (spesso quelle secondarie sono stupidissime come argomento ma molto divertenti da giocare), e i combattimenti sono fatti benissimo e non sono invasivi. Poi ci sono un sacco di robe da fare, potenzialmente può durare anche più di 100 ore secondo me.
Poi non stufa perché si cambia spesso fronte e il fatto che si usino due personaggi diversi lo rende sempre vario.
Non vi dico altro altrimenti rischio di spoilerare. :)

Insomma, giocatelo! ;)

yakuza è un'ottima serie io spero portino su PC tutti i capitoli

MrBattiloca
16-09-2018, 12:56
yakuza è un'ottima serie io spero portino su PC tutti i capitoli

Lo faranno. :)

Uno è già in arrivo, ma anche tutti gli altri subiranno la stessa sorte, per fortuna. ;)

fraussantin
16-09-2018, 13:03
Se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di giocare Yakuza 0. Davvero, fatelo.

Io lo sto giocando in questi giorni ed è stata una delle sorprese più grandi degli ultimi anni. Molto diverso da come me lo aspettavo, pensavo fosse più una sorta di picchiaduro a scorrimento con un po' di trama e di free roaming, ma non è nulla di più lontano da tutto ciò.
La trama è bellissima, i personaggi pure, un sacco di colpi di scena, missioni curiose (spesso quelle secondarie sono stupidissime come argomento ma molto divertenti da giocare), e i combattimenti sono fatti benissimo e non sono invasivi. Poi ci sono un sacco di robe da fare, potenzialmente può durare anche più di 100 ore secondo me.
Poi non stufa perché si cambia spesso fronte e il fatto che si usino due personaggi diversi lo rende sempre vario.
Non vi dico altro altrimenti rischio di spoilerare. :)

Insomma, giocatelo! ;)Peccato non sia localizzato.

Sapete se ci sta lavorando qualcuno ?

Bruce Deluxe
16-09-2018, 13:07
Peccato non sia localizzato.

Sapete se ci sta lavorando qualcuno ?

da quello che so nessuno ci sta lavorando per ora

fraussantin
16-09-2018, 13:42
da quello che so nessuno ci sta lavorando per oraMi toccherà arrangiarmi con l'inglese . Da quello che ho visto non è troppo difficile.

Ma lo prenderò a pochi spicci

MrBattiloca
16-09-2018, 15:58
Non è per nulla difficile da capire.
Questo gioco va giocato, anche se i dialoghi fossero scritti in cirillico. :asd:

Comunque il Kiwami 1 dovrebbe uscire nei prossimi mesi, e lo prenderò sicuramente, e tra l'altro i remake (o remaster? non ricordo…) dovrebbero essere fatti con il nuovo motore grafico, quello di Yakuza 6. :)

PS: io l'ho pagato circa 14 euro, ma vale tutti i 20 euro che costa...e non è una cosa che dico spesso. Non compro mai i giochi a prezzo pieno, ma questo è uno di quelli, che oltre a costare il giusto, vale tutti i soldi spesi. Ripeto, se si vuole completare tutto il gioco secondo me non bastano 100 ore, forse neanche 150...è pieno di cose da fare.
Poi ci sono dei minigiochi stupendi, oltre ai vecchi coin op sega da giocare...e nei capitoli successivi ci sono giochi più recenti, ho visto che c'è virtua fighter su Kiwami 2. Lo 0 è ambientato negli anni '80 quindi i giochi sono quelli di quell'epoca, ma man mano che proseguono i capitoli mettono giochi più recenti.

euscar
21-09-2018, 08:39
Domanda da newbie (che forse contiene già la risposta):

se volessi prendere Warcraft III + espansione posso farlo solo sullo store ufficiale della Blizzard?
Funziona più o meno come per gli altri shop?

Avevo giocato anni fa a WIII con una copia non proprio in regola, ma non ho mai provato l'espansione. Mi piacerebbe rimediare :D

Phoenix Fire
21-09-2018, 09:34
Domanda da newbie (che forse contiene già la risposta):

se volessi prendere Warcraft III + espansione posso farlo solo sullo store ufficiale della Blizzard?
Funziona più o meno come per gli altri shop?

Avevo giocato anni fa a WIII con una copia non proprio in regola, ma non ho mai provato l'espansione. Mi piacerebbe rimediare :D

si è l'unico modo "legale", io ho fatto così per w3 e appena finisco la campagna comprerò l'espansione
comunque incredibile, capisco che è un capolavoro ma costa ancora tantissimo per avere tutti quegli anni. Dovrebbero fare come Starcraft e regalarlo

Darius_84
21-09-2018, 10:29
si è l'unico modo "legale", io ho fatto così per w3 e appena finisco la campagna comprerò l'espansione
comunque incredibile, capisco che è un capolavoro ma costa ancora tantissimo per avere tutti quegli anni. Dovrebbero fare come Starcraft e regalarlo

Si vocifera da qualche mese di una probabile remastered di warcraft 3.
Molto probabilmente mamma Blizzard farà come quanto fatto con starcraft 1: all'uscita della remastered regalano la versione liscia e metteranno la remastered a 10\15€.
Pure io volevo comprare W3, visto che ho solo la versione liscia (collector per giunta), ma dopo aver sentito questa voce di corridoio ho deciso di aspettare

MrBattiloca
21-09-2018, 12:14
Io spero che facciano prima la remaster di diablo/diablo 2 invece...

euscar
21-09-2018, 12:29
Si vocifera da qualche mese di una probabile remastered di warcraft 3.
Molto probabilmente mamma Blizzard farà come quanto fatto con starcraft 1: all'uscita della remastered regalano la versione liscia e metteranno la remastered a 10\15€.
Pure io volevo comprare W3, visto che ho solo la versione liscia (collector per giunta), ma dopo aver sentito questa voce di corridoio ho deciso di aspettare

Sul serio? :eek:
Si sa qualcosa di più? tipo più o meno quando dovrebbe uscire?

Darkless
21-09-2018, 12:58
Io spero che facciano prima la remaster di diablo/diablo 2 invece...

Si segherebbero via da soli giocatori da Diablo 3, almeno con la remastered del 2.

Phoenix Fire
21-09-2018, 13:10
Si vocifera da qualche mese di una probabile remastered di warcraft 3.
Molto probabilmente mamma Blizzard farà come quanto fatto con starcraft 1: all'uscita della remastered regalano la versione liscia e metteranno la remastered a 10\15€.
Pure io volevo comprare W3, visto che ho solo la versione liscia (collector per giunta), ma dopo aver sentito questa voce di corridoio ho deciso di aspettare

considera che circa sei mesi fa su questo thread mi hanno detto di questo rumor, che alla fine sta girando da un bel po, quindi se si vuole giocare subito non so quanto convenga aspettare

Darius_84
21-09-2018, 13:36
Io spero che facciano prima la remaster di diablo/diablo 2 invece...

Si è parlato anche di questo, ma considerando che hanno fatto, poco prima dell'uscita della remastered di sc2, uscire la patch di D2 per dargli la compatibilità con windows 10 penso che non uscirà mai una remastered di diablo (complice anche quanto scritto giustamente da darkless)


considera che circa sei mesi fa su questo thread mi hanno detto di questo rumor, che alla fine sta girando da un bel po, quindi se si vuole giocare subito non so quanto convenga aspettare

Il rumors risale a Febbraio quindi si, è un po' che se ne parla, ma è altrettanto vero che in estate (luglio mi pare) la blizzard ha assunto nuova gente da dedicare ai progetti remastered da quanto è trapelato.
Onestamente non mi stupirebbe troppo una remastered del 3 verso natale (magari il 9 dicembre, compleanno di warcraft 2 :D , oppure il 23 novembre, compleanno del primo wc)

MrBattiloca
21-09-2018, 14:45
Si segherebbero via da soli giocatori da Diablo 3, almeno con la remastered del 2.

Io non credo invece...sono abbastanza diversi pur essendo lo stesso gioco.
E poi gli appassionati di D2 giocano ancora adesso a quello (vedi gli speedrunner vari, ma non solo…) e dubito che passeranno al 3 definitivamente, per varie ragioni.
Viceversa chi adora D3 dubito stia aspettando la remastered del 2 per tornarci...alla fine si tratterebbe di metterci solo degli sprite 2d più moderni, come per la remastered di SC1. Il gioco rimane quello.

E poi allora lo stesso varrebbe per la remastered di SC1 con SC2...e come vedi l'hanno fatta invece. :)

Io comunque mi auguro che rimasterizzino tutto, non c'è nulla da perdere ma tutto da guadagnare, invece.

Cromwell
21-09-2018, 15:00
Domanda da newbie (che forse contiene già la risposta):

se volessi prendere Warcraft III + espansione posso farlo solo sullo store ufficiale della Blizzard?
Funziona più o meno come per gli altri shop?

Avevo giocato anni fa a WIII con una copia non proprio in regola, ma non ho mai provato l'espansione. Mi piacerebbe rimediare :D

Volendo, ma è veramente ardua, se si trova qualche copia in qualche cestone di qualche mediamondo/euronico/trono vario, si può registare la copia inserendo il seriale sul sito Blizzard.

Lo dico perchè tempo fa, (un bel po' di tempo fa) trovai in un Uni€ una copia di Warcraft 3 + esp e di Daiblo 2 + esp ad 1 euro l'una, registrate correttamente su Blizzard

Phoenix Fire
21-09-2018, 15:50
Volendo, ma è veramente ardua, se si trova qualche copia in qualche cestone di qualche mediamondo/euronico/trono vario, si può registare la copia inserendo il seriale sul sito Blizzard.

Lo dico perchè tempo fa, (un bel po' di tempo fa) trovai in un Uni€ una copia di Warcraft 3 + esp e di Daiblo 2 + esp ad 1 euro l'una, registrate correttamente su Blizzard

io nei cestoni ho sempre trovato w3 da solo a tipo 10-15 euro, forse una volta con espansione a 15 (che sarebbe comunque un piccolo risparmio), mai trovato nei cestoni da un euro altrimenti l'avrei preso a occhi chiusi

Cromwell
21-09-2018, 16:29
io nei cestoni ho sempre trovato w3 da solo a tipo 10-15 euro, forse una volta con espansione a 15 (che sarebbe comunque un piccolo risparmio), mai trovato nei cestoni da un euro altrimenti l'avrei preso a occhi chiusi

E' stato solo un puro caso o colpo di fortuna che neanche cercavo, ero lì per comprare tutt'altro, poi passandoci vicino ho visto questo cestone con giochi a 1€ e ci ho buttato un occhio.
W3 e Diablo 2 avevano l'etichetta da 4,99€ ma erano dentro questo cestone da 1€ e non sapevo quale fosse il prezzo reale fino a quando non sono andato alla cassa e la cassiera mi ha comfermato e battuto il prezzo da 1€. Li avevo presi perchè mi andavano bene anche i 4,99€ dell'etichetta, ma 1€ è stato ancora meglio :O
Forse sicuramente copie di magazzino di cui volevano sbarazzarsene.

Jon Irenicus
28-09-2018, 06:14
The Banner Saga 2.
Quasi il minimo storico su Steam (questione di qualche centesimo). -66% e viene 6,79€.
Il primo m'è piaciuto parecchio e questo lo prenderò di sicuro...
Non so se prenderlo adesso e giocarlo subito oppure buttarmi sul nuovo Torment che già ho.:stordita: Tra i 2 mi fa più voglia Banner 2.

tobyaenensy
29-09-2018, 20:46
il 9 esce Mark of the Ninja: Remastered.
ma c era bisogno chiedo?me la ricordo carina anche da vedere la vecchia versione,forse hanno aggiunto qualcosa? Comunque l upgrade viene 3.99

Vincenzo77
29-09-2018, 21:10
il 9 esce Mark of the Ninja: Remastered.
ma c era bisogno chiedo?me la ricordo carina anche da vedere la vecchia versione,forse hanno aggiunto qualcosa? Comunque l upgrade viene 3.99

costa 3.99 per chi non ha il dlc (che appunto costava 3.99). Chi ha gioco + dlc avrà la remastered gratis. Non so però le differenze tra le due versioni.

tobyaenensy
29-09-2018, 21:25
A OK grazie non avevo capito non ricordando il DLC.

Er_Laziale
29-09-2018, 23:05
Edit: thread errato

ThePonz
29-09-2018, 23:19
costa 3.99 per chi non ha il dlc (che appunto costava 3.99). Chi ha gioco + dlc avrà la remastered gratis. Non so però le differenze tra le due versioni.

questa è sempre un'ottima cosa :O
peccato non tutti ci arrivino *coff koff konamiff koffff* e mungano lo stesso gioco in continue 'nuove' versioni *coffff beffff bethesdafff coff* scusate, un filo di tosse, sarà la pre-influenza, con sti sbalzi di temperatura.... :stordita:



per le differenze.. boh, son curioso anch'io di sapere che ci sarà di rimasterizzato..
magari girerà su un motore diverso

Darkless
30-09-2018, 08:37
il 9 esce Mark of the Ninja: Remastered.
ma c era bisogno chiedo?me la ricordo carina anche da vedere la vecchia versione,forse hanno aggiunto qualcosa? Comunque l upgrade viene 3.99

Tanta roba. Se non l'avete mai giocato prendetelo.

ChioSa
30-09-2018, 09:01
il 9 esce Mark of the Ninja: Remastered.
ma c era bisogno chiedo?me la ricordo carina anche da vedere la vecchia versione,forse hanno aggiunto qualcosa? Comunque l upgrade viene 3.99

io me la ritrovo già in libreria :winner:

ThePonz
30-09-2018, 10:02
io me la ritrovo già in libreria :winner:

confermo :D



ps: https://steamcommunity.com/app/860950/discussions/0/1732088458071980237/

https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/000/698/489/2f7.png

Darkless
30-09-2018, 11:33
io me la ritrovo già in libreria :winner:

Se possiedi l'originale + DLC ti viene dato aggratis

Jon Irenicus
06-10-2018, 10:00
Allora, è un po' OT, però...
Torment EE a 2,09€ sul play store.
Non avendo ancora l'EE e volendo vedere come si gioca su tablet a ste robe qua mi tocca prenderlo...
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.beamdog.pstee
Magari interessa anche ad altri...

bonzo84
06-10-2018, 10:48
Posso chiedervi una cosa? non è proprio il thread adatto, ma almeno non sto ad aprirne uno.

Cerco un gioco vecchio, penso intorno ai 2000, ambientato nel futuro in terza persona "simile a gta" o comunque con un mondo semi aperto, non fece successo.
Mi ricordo la scena inziale si prendeva un taxi per andare in un palazzo enorme:sofico: :mc: mi sembra si poteva anche guidare...per ora non ricordo altri dettagli mi spiace:stordita:

Darius_84
06-10-2018, 10:53
Posso chiedervi una cosa? non è proprio il thread adatto, ma almeno non sto ad aprirne uno.

Cerco un gioco vecchio, penso intorno ai 2000, ambientato nel futuro in terza persona "simile a gta" o comunque con un mondo semi aperto, non fece successo.
Mi ricordo la scena inziale si prendeva un taxi per andare in un palazzo enorme:sofico: :mc: mi sembra si poteva anche guidare...per ora non ricordo altri dettagli mi spiace:stordita:

Detto così è di un generico esagerato...
Il primo che mi viene in mente che POTREBBE corrispondere alla tua descrizione è il gioco tratto dal film "Il quinto elemento", prova a darci uno sguardo, altrimenti dacci qualche dettaglio aggiuntivo se possibile :P

Ciuffolotti
06-10-2018, 12:23
Posso chiedervi una cosa? non è proprio il thread adatto, ma almeno non sto ad aprirne uno.

Cerco un gioco vecchio, penso intorno ai 2000, ambientato nel futuro in terza persona "simile a gta" o comunque con un mondo semi aperto, non fece successo.
Mi ricordo la scena inziale si prendeva un taxi per andare in un palazzo enorme:sofico: :mc: mi sembra si poteva anche guidare...per ora non ricordo altri dettagli mi spiace:stordita:

Scrapland?

https://www.youtube.com/watch?v=1YXfJrd6D6o

bonzo84
06-10-2018, 13:13
Scrapland?

https://www.youtube.com/watch?v=1YXfJrd6D6o

no, non cosi futuristico. diciamo ambientazione alla Deus ex.

MrBattiloca
06-10-2018, 13:29
Avrei detto anch'io Scrapland...boh, mi viene in mente Omikron the nomad soul...ma dubito sia lui. :stordita:

bonzo84
06-10-2018, 13:56
cavolo è lui, al 90%.
Ho giocato a The Nomad Soul e non lo sapevo (giocato è un parolone).
Ma sbaglio o è un capolavoro? però a quie tempi era solo in inglese? perché mi ricordo bene quando lo comprammo io e i miei amici era in inglese, poi siccome loro preferivano giochi di guerra lo presi io.
Che infanzia ignorante ho vissuto.

F5F9
06-10-2018, 14:59
cavolo è lui, al 90%.
Ho giocato a The Nomad Soul e non lo sapevo (giocato è un parolone).
Ma sbaglio o è un capolavoro? però a quie tempi era solo in inglese? perché mi ricordo bene quando lo comprammo io e i miei amici era in inglese, poi siccome loro preferivano giochi di guerra lo presi io.
Che infanzia ignorante ho vissuto.un capolavoro lo è certamente (anche per colpa di david bowie)
purtroppo graficamente, come salvataggi e come comandi, è invecchiato molto male
è anche, credo, il primo gioco di quel genio di David Cage, quello di indigo prophecy, heavy rain, beyond two souls, detroit become human, tutti tra i migliori vg di sempre
N.B.: all'epoca, aveva i sub in italiano (in rete si trovano ancora)

MrBattiloca
06-10-2018, 15:08
cavolo è lui, al 90%.
Ho giocato a The Nomad Soul e non lo sapevo (giocato è un parolone).
Ma sbaglio o è un capolavoro? però a quie tempi era solo in inglese? perché mi ricordo bene quando lo comprammo io e i miei amici era in inglese, poi siccome loro preferivano giochi di guerra lo presi io.
Che infanzia ignorante ho vissuto.

Si è un giocone. L'ho giocato su Dreamcast quando era uscito e lo ricordo ancora oggi come un gioco della MADONNA. :D

Darkless
06-10-2018, 15:08
è anche l'unico gioco decente di David Cage

fixed

devil_mcry
11-10-2018, 08:35
Segnalo su voidu Ni No Kuni 2 a 25e, con il coupon che trovate su isthereanydeal viene 19.91, un buon prezzo direi...

djmatrix619
11-10-2018, 09:38
un buon prezzo direi...

Un buon ban per te!

:banned: :banned: :banned: :banned: :banned: :banned:

il menne
11-10-2018, 09:57
Segnalo su voidu Ni No Kuni 2 a 25e, con il coupon che trovate su isthereanydeal viene 19.91, un buon prezzo direi...

Ni

Se si è appassionati del genere si, artisticamente è ottimo, purtroppo il problema del gioco è un altro, prima di comprarlo è bene saperlo, è veramente troppo, troppo troppo facile.

Essendo così facile alla lunga gli scontri diventano noiosi, su ps4 arrivato a 3/4 di gioco l'ho abbandonato per noia, eppure amo i jrpg.

Se si è amanti dei jrpg ci sono produzioni recenti di ben altra levatura, sia come storia che come gameplay che come sfida, a mio avviso, passati un poco in sordina ma che per me sono capolavori molto più di ni no kuni 2, ossia lacrimosa of dana, e soprattutto il recente dragon quest xi, per gli amanti del genere un jrpg classico a livelli altissimi. :D

devil_mcry
11-10-2018, 10:00
Ni

Se si è appassionati del genere si, artisticamente è ottimo, purtroppo il problema del gioco è un altro, prima di comprarlo è bene saperlo, è veramente troppo, troppo troppo facile.

Essendo così facile alla lunga gli scontri diventano noiosi, su ps4 arrivato a 3/4 di gioco l'ho abbandonato per noia, eppure amo i jrpg.

Se si è amanti dei jrpg ci sono produzioni recenti di ben altra levatura, sia come storia che come gameplay che come sfida, a mio avviso, passati un poco in sordina ma che per me sono capolavori molto più di ni no kuni 2, ossia lacrimosa of dana, e soprattutto il recente dragon quest xi, per gli amanti del genere un jrpg classico a livelli altissimi. :D

Guarda che con la patch 1.3 mi pare hanno introdotto i livelli di difficoltà credo anche su console. Comunque Lacrimosa of Dana l'ho già finito e Dragon Quest XI appena scende un po' lo prendo

il menne
11-10-2018, 10:07
Guarda che con la patch 1.3 mi pare hanno introdotto i livelli di difficoltà credo anche su console. Comunque Lacrimosa of Dana l'ho già finito e Dragon Quest XI appena scende un po' lo prendo

Ottima notizia! Non lo sapevo, ho preso il gioco al day one e l'ho abbandonato prima della patch, se è così forse lo riprendo e lo finisco. :D

Io dragon quest xi l'ho preso su ps4 a 9,99 al gs riportando un poco di robaccia che avevo da dare indietro ( la mia abitudine di raccattare giochi anche per console a prezzi stracciati nei cestoni mw unieuro euronics etc anche se non li installerò né giocherò mai ma per utilizzarli come merce di scambio per prenotazioni o altri titoli di interesse a volte dà buoni frutti ), quando calerà di prezzo lo piglio anche su steam, quando l'avrò finito ridarò il gioco ps4 per prendere altro. :)

devil_mcry
11-10-2018, 10:19
Ottima notizia! Non lo sapevo, ho preso il gioco al day one e l'ho abbandonato prima della patch, se è così forse lo riprendo e lo finisco. :D

Io dragon quest xi l'ho preso su ps4 a 9,99 al gs riportando un poco di robaccia che avevo da dare indietro ( la mia abitudine di raccattare giochi anche per console a prezzi stracciati nei cestoni mw unieuro euronics etc anche se non li installerò né giocherò mai ma per utilizzarli come merce di scambio per prenotazioni o altri titoli di interesse a volte dà buoni frutti ), quando calerà di prezzo lo piglio anche su steam, quando l'avrò finito ridarò il gioco ps4 per prendere altro. :)

Buttaci un occhio, hanno introdotto 2 nuovi livelli di difficoltà per colmare il problema, tra l'altro per PC (ma anche qui credo valga lo stesso per PS4) c'è anche un DLC gratuito che è stato rilasciato un po' come "scusante" per il fail iniziale, si chiama Scarica Ni no Kuni™ II: REVENANT KINGDOM - Adventure Pack e dicono che la difficoltà sia buona da alcuni commenti su steam.

stefano192
13-10-2018, 12:50
Stavo pensando di dedicarmi un po' a qualcosa di rilassante, tipo gestionali. Se non sbaglio ci dovrebbero essere diversi titoli interessanti, tipo: jurassic world, surviving mars, cities skylines, frostpunk. Considerando che non ho molta esperienza col genere, cosa consigliate? Non mi dispiacerebbe qualcosa di impegnativo, però allo stesso tempo vorrei evitare che lo sia troppo, insomma, qualcosa di equilibrato. Non che sia troppo superficiale che dopo 2 ore ti rompi perché non c'è roba da fare, ma nemmeno uno che dopo 20 minuti è così complesso che mi fa scappare via :D Se ci sono altri titoli che mi sono sfuggiti, consigliate pure :D