PDA

View Full Version : Cosa compriamo oggi? Thread dei consigli (a qualsiasi prezzo, ma meglio a poco!)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

DarkMage74
11-01-2016, 10:18
su dlgamer c'è Metal Gear Solid 5 Ground Zeroes a 3.50, vale ancora la pena prenderlo ora che è uscito Phantom pain?

andry18
11-01-2016, 10:20
su dlgamer c'è Metal Gear Solid 5 Ground Zeroes a 3.50, vale ancora la pena prenderlo ora che è uscito Phantom pain?
è il prologo, quindi a maggior ragione sì

DarkMage74
11-01-2016, 10:21
è il prologo, quindi a maggior ragione sì

a sto prezzo merita? leggevo che in pratica è una demo...

andry18
11-01-2016, 10:29
a sto prezzo merita? leggevo che in pratica è una demo...
difficile che la troverai a meno per un bel pezzo, e se hai intenzione di giocare a tpp è un must have
ottima qualità a discapito delle ore offerte, facendo solo la missione principale dura 3 orette, ma poi ci sono io che l'ho completato al 100% in 18 ore xD

Maicol82
11-01-2016, 16:55
Non so bene di che genere si tratti, forse casual, ma mi attira Fairy Tale Mistery: il ladro di marionette che da quanto ho capito è un avventura grafica che si compone di enigmi da risolvere...ne conoscete altri? giusto per avere qualche confronto

Bruce Deluxe
11-01-2016, 16:59
Non so bene di che genere si tratti, forse casual, ma mi attira Fairy Tale Mistery: il ladro di marionette che da quanto ho capito è un avventura grafica che si compone di enigmi da risolvere...ne conoscete altri? giusto per avere qualche confronto

non conosco il gioco di cui parli ma se vuoi una buona avventura grafica prendi deponia (è pure doppiato completamente in italiano)

Cromwell
11-01-2016, 17:37
Non so bene di che genere si tratti, forse casual, ma mi attira Fairy Tale Mistery: il ladro di marionette che da quanto ho capito è un avventura grafica che si compone di enigmi da risolvere...ne conoscete altri? giusto per avere qualche confronto

Sono del genere Hidden Object Games. Praticamente sono quei giochi dove bisogna trovare degli oggetti più o meno camuffati in uno scenario e ci sono puzzle ed enigmi da risolvere.

Steam ne è pieno.

Qui trovi un bundle in offerta: https://www.indiegala.com/riddles

MrXaros
11-01-2016, 21:10
Sono del genere Hidden Object Games. Praticamente sono quei giochi dove bisogna trovare degli oggetti più o meno camuffati in uno scenario e ci sono puzzle ed enigmi da risolvere.

Steam ne è pieno.

Qui trovi un bundle in offerta: https://www.indiegala.com/riddles
Mai provato il genere e mi sembrano cazzate ma penso di buttare 1€ anche solo per capire di cosa si tratti. Più che altro per il primo giochino che gli altri due vedo che sono sequel di altre serie.

Per qualche strano mistero 1$ si trasforma in 1.12€.

Arkhan74
11-01-2016, 21:35
Per qualche strano mistero 1$ si trasforma in 1.12€.

Probabile sia l'applicazione dell'iva

MrXaros
11-01-2016, 21:43
Si ma, a memoria, non succede con Humble Bundle (ma potrei sbagliare, eh).

len
11-01-2016, 22:32
Si ma, a memoria, non succede con Humble Bundle (ma potrei sbagliare, eh).

no, non ti sbagli ;)

fraussantin
11-01-2016, 22:45
Si ma, a memoria, non succede con Humble Bundle (ma potrei sbagliare, eh).
Sono donazioni , e non rientrano in lucro.

Se ti faccio un regalo tu non ci paghi le tasse ...

Per adesso....

Maicol82
12-01-2016, 08:40
Mai provato il genere e mi sembrano cazzate ma penso di buttare 1€ anche solo per capire di cosa si tratti. Più che altro per il primo giochino che gli altri due vedo che sono sequel di altre serie.

Per qualche strano mistero 1$ si trasforma in 1.12€.

In parte sono d'accordo, sono cazzate, ma lo sono se fatti male...
Un gioco fatto di enigmi da risolvere ed una trama può essere molto piacevole e sicuramente è utile "a tenere in allenamento" il cervello. Non so di cosa si tratti quei giochi ma i cosiddetti rompicapo fatti appunto di enigmi che devi risolvere con la logica ed il ragionamento non sono cazzate

tobyaenensy
12-01-2016, 09:59
In parte sono d'accordo, sono cazzate, ma lo sono se fatti male...
Un gioco fatto di enigmi da risolvere ed una trama può essere molto piacevole e sicuramente è utile "a tenere in allenamento" il cervello. Non so di cosa si tratti quei giochi ma i cosiddetti rompicapo fatti appunto di enigmi che devi risolvere con la logica ed il ragionamento non sono cazzate

avreste qualche titolo del genere hidden object con rompicapo fatti bene da consigliare che non conosco nulla?quasi quasi lo prendo quel bundle(da 1 euro) cosi per provare.grazie

Maicol82
12-01-2016, 13:06
Li sto cercando anche io ma c'è davvero poco come valutazioni, è un genere che va poco...ti consiglio di andare su steam, scegliere l'etichetta casual e poi filtrare scegliendo rompicapo e ti sfogli le pagine, poi hidden e sfogli e così via. Costano massimo 9.99 €, personalmente ce ne sono un po' che mi attirano. Da appassionato della serie TV Castle penso di spenderci quei 9.99€. In offerta c'è il ladro di marionette a poco meno di 5€

tobyaenensy
12-01-2016, 13:21
Li sto cercando anche io ma c'è davvero poco come valutazioni, è un genere che va poco...ti consiglio di andare su steam, scegliere l'etichetta casual e poi filtrare scegliendo rompicapo e ti sfogli le pagine, poi hidden e sfogli e così via. Costano massimo 9.99 €, personalmente ce ne sono un po' che mi attirano. Da appassionato della serie TV Castle penso di spenderci quei 9.99€. In offerta c'è il ladro di marionette a poco meno di 5€

ok grazie darò un occhiata il problema è capire quelli buoni!!!

tobyaenensy
12-01-2016, 13:23
ok grazie darò un occhiata il problema è capire quelli buoni!!!

misa che la tecnica migliore è selezionarne qualcuno a sensazione ed andare di bundle

Maicol82
12-01-2016, 13:45
Andare a sensazione sicuramente, per le novità tipo il ladro di marionette dato che non ha recensioni. I bundle seppur pagati poco rischi che ce ne sia 1 su 4 buoni.

giacomo_uncino
12-01-2016, 19:37
Andare a sensazione sicuramente, per le novità tipo il ladro di marionette dato che non ha recensioni. I bundle seppur pagati poco rischi che ce ne sia 1 su 4 buoni.

i bundle hanno i singoli link alle pagine del negozio con le recensioni

per es. il riddles bundle di indiegala dei primi 3, 2 hanno valutazioni molto postive, 1 nella media. Mentre per il tier successivo solo 2 hanno valutazione molto positiva gli altri sono nella media.

Maicol82
12-01-2016, 20:33
Da appassionato della serie TV ho comprato Castle: never judge a Book by its cover

Altair[ITA]
15-01-2016, 20:29
Consiglio fortemente The Cat Lady.


davvero.

doctor who ?
15-01-2016, 20:59
;43279448']Consiglio fortemente The Cat Lady.


davvero.

Guarda che solo tu lo dovevi ancora giocare :O

X360X
16-01-2016, 00:54
se volete prendere life is strange calcolate che la traduzione amatoriale va benissimo quindi quella ufficiale non serve proprio, che esca o meno la patch anche per la versione steam.
anzi con tutta quella mole di lavoro, solo il diario è un botto di roba, va usata per rispetto a chi ci si è impegnato tanto :sofico:

mi inchino a dontnod per il lavoro e le scelte azzeccatissime fatte in questo gioco. non l'avessi preso a più di 10, per quanto soldi delle cartine, penserei alla collector a 25 per quanto mi sta piacendo. Penso che vada giocato come me facendo tutti i dialoghi, girando e guardando ogni cosa possibile (non c'è troppa roba di suo ma facile che qualcosa sfugga, pure parlare con tizio può sfuggire per dire), facendo tutte le foto (che sblocca gli obiettivi, è bello vedere obiettivi ben fatti parte del gioco), tornando indietro per vedere l'alternativa visto che è parte integrante del gameplay...ma MAI rifacendo i capitoli perché per me quello che hai fatto hai fatto e la storia ormai è quella, così come ho sempre fatto nei giochi con le scelte.
si possono rigiocare in seguito magari.

Mi è diventato fin troppo longevo :asd: però davvero prende, grafica non così buona ma stilisticamente gran bel lavoro, bei colori. personaggi vivi, soprattutto la protagonista e la sua amica...temi tutt'altro che stupidi, trama interessante, buona narrazione, musiche che meglio non potevano scegliere.

Trovo bello anche il solo rileggere il diario che scrive Max (che subisce modifiche con le scelte) man mano che andiamo avanti nell'avventura. non è un mero riassunto ma si vede che una persona sta scrivendo quello che vive.

Tra i migliori giochi di questo genere.
E leggendo in giro ho trovato davvero un numero enorme di pareri positivi di chi l'ha giocato per un gioco che purtroppo non sarà tra i più venduti dell'anno ma a quanto pare ha avuto la sua bella fetta di successo, cosa che mi fa molto piacere.

ricordo che si può sempre provare il solo episodio 1, che stava anche nel bundle...ovvio è l'episodio 1, non basta per un parere vero e proprio sul gioco. Io stesso non posso dare un pare definitivo senza finale ma ormai mi fido...
però diciamo che se prende il primo si va sul sicuro e dargli una decina d'euro per i successivi ci sta tutto

Maicol82
16-01-2016, 07:22
se volete prendere life is strange calcolate che la traduzione amatoriale va benissimo quindi quella ufficiale non serve proprio, che esca o meno la patch anche per la versione steam.
anzi con tutta quella mole di lavoro, solo il diario è un botto di roba, va usata per rispetto a chi ci si è impegnato tanto :sofico:

mi inchino a dontnod per il lavoro e le scelte azzeccatissime fatte in questo gioco. non l'avessi preso a più di 10, per quanto soldi delle cartine, penserei alla collector a 25 per quanto mi sta piacendo. Penso che vada giocato come me facendo tutti i dialoghi, girando e guardando ogni cosa possibile (non c'è troppa roba di suo ma facile che qualcosa sfugga, pure parlare con tizio può sfuggire per dire), facendo tutte le foto (che sblocca gli obiettivi, è bello vedere obiettivi ben fatti parte del gioco), tornando indietro per vedere l'alternativa visto che è parte integrante del gameplay...ma MAI rifacendo i capitoli perché per me quello che hai fatto hai fatto e la storia ormai è quella, così come ho sempre fatto nei giochi con le scelte.
si possono rigiocare in seguito magari.

Mi è diventato fin troppo longevo :asd: però davvero prende, grafica non così buona ma stilisticamente gran bel lavoro, bei colori. personaggi vivi, soprattutto la protagonista e la sua amica...temi tutt'altro che stupidi, trama interessante, buona narrazione, musiche che meglio non potevano scegliere.

Trovo bello anche il solo rileggere il diario che scrive Max (che subisce modifiche con le scelte) man mano che andiamo avanti nell'avventura. non è un mero riassunto ma si vede che una persona sta scrivendo quello che vive.

Tra i migliori giochi di questo genere.
E leggendo in giro ho trovato davvero un numero enorme di pareri positivi di chi l'ha giocato per un gioco che purtroppo non sarà tra i più venduti dell'anno ma a quanto pare ha avuto la sua bella fetta di successo, cosa che mi fa molto piacere.

ricordo che si può sempre provare il solo episodio 1, che stava anche nel bundle...ovvio è l'episodio 1, non basta per un parere vero e proprio sul gioco. Io stesso non posso dare un pare definitivo senza finale ma ormai mi fido...
però diciamo che se prende il primo si va sul sicuro e dargli una decina d'euro per i successivi ci sta tutto

Ottima mini recensione...lo prenderò presto e se non ti dispiace ti chiederò in MP info sulla traduzione amatoriale perché ignoro il da farsi

Maicol82
16-01-2016, 07:23
Guarda che solo tu lo dovevi ancora giocare :O

Eh no...pure io devo ancora giocarlo...anzi devo ancora prenderlo :D

X360X
16-01-2016, 10:01
TP-LINK TD-W8960N v4
ADSL 7MB + SuperInternet Plus

Huawei P9 Lite Wind@DualSim NoBrand (Android 7 Beta)
SIM1 TIM
ZeroScatti New: 29cent/min (secondi effettivi) senza scatto e 15cent/SMS + Smart: 400M-400SMS-2GB in 4G

SIM2 TIM
Base New: 23cent/min con 20cent scatto (scatti ant.60sec) e 19cent/SMS

Meizu M2 "Mini" 5.1.12.0G (Android 5.1)
SIM1 Noitel
Unica: 5cent/min (scatti ant.30sec) senza scatto e 10cent/SMS

SIM2 Tre (Dati)
Super Web New: 15,12cent/SMS + Super Internet Ten: 10GB in 4G (senza soglie)

Maicol82
16-01-2016, 10:14
[QUOTE=X360X;43280443]di norma ci sono le istruzioni nelle traduzioni...anzi di solito vai semplicemente nella cartella common\nome gioco e sostituisci i file
QUOTE]

Si reperiscono cercando su google?

Bruce Deluxe
16-01-2016, 10:33
Si reperiscono cercando su google?

http://www.rpgitalia.net/fenixtm/traduzione-life-is-strange/

albys
16-01-2016, 11:48
per installare la traduzione di Life is strange c'è persino l'auteseguibile, è di una facilità estrema. ;)
Bravissimi i Fenix! :ave:

29Leonardo
16-01-2016, 11:53
l'autoinstaller vedo che funziona per tutti gli episodi, va a buon fine ugualmente se possiedo solo il primo e basta?

bobby10
16-01-2016, 12:13
per installare la traduzione di Life is strange c'è persino l'auteseguibile, è di una facilità estrema. ;)
Bravissimi i Fenix! :ave:

confermo. l'ho installato persino io :fagiano:

devil_mcry
17-01-2016, 17:37
se volete prendere life is strange calcolate che la traduzione amatoriale va benissimo quindi quella ufficiale non serve proprio, che esca o meno la patch anche per la versione steam.
anzi con tutta quella mole di lavoro, solo il diario è un botto di roba, va usata per rispetto a chi ci si è impegnato tanto :sofico:

mi inchino a dontnod per il lavoro e le scelte azzeccatissime fatte in questo gioco. non l'avessi preso a più di 10, per quanto soldi delle cartine, penserei alla collector a 25 per quanto mi sta piacendo. Penso che vada giocato come me facendo tutti i dialoghi, girando e guardando ogni cosa possibile (non c'è troppa roba di suo ma facile che qualcosa sfugga, pure parlare con tizio può sfuggire per dire), facendo tutte le foto (che sblocca gli obiettivi, è bello vedere obiettivi ben fatti parte del gioco), tornando indietro per vedere l'alternativa visto che è parte integrante del gameplay...ma MAI rifacendo i capitoli perché per me quello che hai fatto hai fatto e la storia ormai è quella, così come ho sempre fatto nei giochi con le scelte.
si possono rigiocare in seguito magari.

Mi è diventato fin troppo longevo :asd: però davvero prende, grafica non così buona ma stilisticamente gran bel lavoro, bei colori. personaggi vivi, soprattutto la protagonista e la sua amica...temi tutt'altro che stupidi, trama interessante, buona narrazione, musiche che meglio non potevano scegliere.

Trovo bello anche il solo rileggere il diario che scrive Max (che subisce modifiche con le scelte) man mano che andiamo avanti nell'avventura. non è un mero riassunto ma si vede che una persona sta scrivendo quello che vive.

Tra i migliori giochi di questo genere.
E leggendo in giro ho trovato davvero un numero enorme di pareri positivi di chi l'ha giocato per un gioco che purtroppo non sarà tra i più venduti dell'anno ma a quanto pare ha avuto la sua bella fetta di successo, cosa che mi fa molto piacere.

ricordo che si può sempre provare il solo episodio 1, che stava anche nel bundle...ovvio è l'episodio 1, non basta per un parere vero e proprio sul gioco. Io stesso non posso dare un pare definitivo senza finale ma ormai mi fido...
però diciamo che se prende il primo si va sul sicuro e dargli una decina d'euro per i successivi ci sta tutto

Io pensavo di prendere la collector per PS4 ma costa ancora di più che per PC -.- cmq boh non mi sono ancora deciso ma non ho solo il primo capitolo per ora.


Parlando di altro, ho quasi finito dead risign 3. Era un gioco che mi interessava per via degli zombi e perchè ne avevo sentito parlare molto bene, ed in effetti è così. E' un gioco ignorante e divertente, che offre molto a 360° (craft, free roaming a tempo, guida, armi, ignoranza pura e una storia interessante). Tuttavia non riesco a capire come abbiano fatto a fare certe porcate, in certi momenti (entrando in un edificio) la camera gira all'improvviso, i crash vari, la grafica glitchosa, è un po' un peccato. Tra l'altro non ho ancora, in 12h, trovato davvero un buon feeling con il mouse. Prima volta in assoluto...

29Leonardo
17-01-2016, 19:33
se un gioco è tarato per il pad logico..

devil_mcry
17-01-2016, 21:26
se un gioco è tarato per il pad logico..

Si quello lo so purtroppo, cmq è quasi il minore dei problemi, la camera matta, la visuale troppo da vicino e i crash sono peggiori.

Cmq asfaltare/bruciare gli zombi con la moto-rullocompressore è una figata :D

Ezechiele25,17
18-01-2016, 00:45
Io pensavo di prendere la collector per PS4 ma costa ancora di più che per PC -.- cmq boh non mi sono ancora deciso ma non ho solo il primo capitolo per ora.


Parlando di altro, ho quasi finito dead risign 3. Era un gioco che mi interessava per via degli zombi e perchè ne avevo sentito parlare molto bene, ed in effetti è così. E' un gioco ignorante e divertente, che offre molto a 360° (craft, free roaming a tempo, guida, armi, ignoranza pura e una storia interessante). Tuttavia non riesco a capire come abbiano fatto a fare certe porcate, in certi momenti (entrando in un edificio) la camera gira all'improvviso, i crash vari, la grafica glitchosa, è un po' un peccato. Tra l'altro non ho ancora, in 12h, trovato davvero un buon feeling con il mouse. Prima volta in assoluto...

se un gioco è tarato per il pad logico..

Forse fai prima ad abituarti a trovare il feeling col joypad... inutile perdere tempo coi giochi pensati per questo sistema di controllo.

Il Mulo
19-01-2016, 14:17
Il dubbio del giorno è, tralasciando il prezzo, scelgo Dragon's Dogma o The Witcher 3? E perché?

itachi23
19-01-2016, 16:16
Il dubbio del giorno è, tralasciando il prezzo, scelgo Dragon's Dogma o The Witcher 3? E perché?

Dragon's Dogma per il prezzo :D:D:D:D....se prediligi il gameplay io ti consiglio dragon's se invece ti interessa maggiormente aspetto grafico e storia allora the witcher 3....questa ovviamente è una mia opinione

alfredo.r
19-01-2016, 16:25
Io direi the witcher perché è uscito da più tempo ed è stato più o meno sistemato con varie patch e aggiornamento, mentre dragon 'a dogma è appena uscito e magari qualche bugghettino potrebbe ancora esserci...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

astro80
19-01-2016, 19:06
Quindi dragon's dogma merita?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

killeragosta90
19-01-2016, 19:31
Ragazzi ho visto che è in offerta al 80% su Steam un gioco che ho adocchiato completamente a caso qualche tempo fa (messo subito nella lista desideri), Nuclear Dawn a 1,99 euro.

Qualcuno di voi lo possiede? E' consigliabile? Se non ho compreso male misciela il genere RTS con quello degli FPS....mi ricorda lontanamente un gioco di parecchi anni fa di cui non ricordo il nome....

Darkless
19-01-2016, 19:31
Il dubbio del giorno è, tralasciando il prezzo, scelgo Dragon's Dogma o The Witcher 3? E perché?

Guarda che sono 2 giochi abissalmente diversi. The Witcher è un action rpg occidentale classico mentre dragon's dogma è una specie di diablo action giappo (con tutte le conseguenze del caso) che fa della spettacolarità degli scontri il suo fulcro (se lo conosci pensa a qualcosa di simile a monster hunter)
Vedi te quel che preferisci.


Quindi dragon's dogma merita?



Se ti piace il genere e alcune dinamiche giappo non ti dan fastidio merita eccome

len
19-01-2016, 19:32
Ragazzi ho visto che è in offerta al 80% su Steam un gioco che ho adocchiato completamente a caso qualche tempo fa (messo subito nella lista desideri), Nuclear Dawn a 1,99 euro.

Qualcuno di voi lo possiede? E' consigliabile? Se non ho compreso male misciela il genere RTS con quello degli FPS....mi ricorda lontanamente un gioco di parecchi anni fa di cui non ricordo il nome....

ormai non videogiochi più, passi il tempo tra acquisti e forum :asd:


un pò come tutti no ovviamente :D

astro80
19-01-2016, 19:41
Se ti piace il genere e alcune dinamiche giappo non ti dan fastidio merita eccome

sto vedendo qualche video, ricorda anche un pò darksiders se non sbaglio.

McB
19-01-2016, 19:52
Ragazzi ho visto che è in offerta al 80% su Steam un gioco che ho adocchiato completamente a caso qualche tempo fa (messo subito nella lista desideri), Nuclear Dawn a 1,99 euro.

Qualcuno di voi lo possiede? E' consigliabile? Se non ho compreso male misciela il genere RTS con quello degli FPS....mi ricorda lontanamente un gioco di parecchi anni fa di cui non ricordo il nome....

A me è piaciuto parecchio, peccato solo che quando ci giocavo c'era solo un server pieno e quindi quasi impossibile entrare e in altri giusto 2-3 giocatori.

Hai capito bene e mescola i 2 generi, però attento, solo il comandante ha la possibilità di giocare come rts, gli altri sono in giro per la mappa che devono difendere ciò che il comandante costruisce e possibilmente avanzare fino a distruggere la base avversaria, poi se riesci ad entrare nella loro base e ammazzare il comandante meglio ancora, gli blocchi per un pò.

Darkless
19-01-2016, 20:02
sto vedendo qualche video, ricorda anche un pò darksiders se non sbaglio.

No, non c'entra nulla. E' fondamentalmente un action fantasy ma meno pesante di dark souls

Il Mulo
19-01-2016, 20:16
Guarda che sono 2 giochi abissalmente diversi.

Lo so, è per questo che non so scegliere. :doh:

andry18
19-01-2016, 20:48
Lo so, è per questo che non so scegliere. :doh:
se hai giocato i precedenti capitoli dello strigo (e ti sono piaciuti) non vedo perché non dedicarti prima a the witcher 3, che essendo uscito da parecchio ha già avuto varie patch, miglioramenti e per il quale sono disponibili anche varie mod (ovviamente facoltative)
dragon's dogma personalmente lo prenderò quando cala un po' di prezzo, quando sarà sicuramente bello patchato (nessun gioco è perfetto al day1) e soprattutto una volta che il comparto di mod si sarà ampliato abbastanza (specie le texture hd ci vogliono proprio)

poi the witcher 3 al momento è al suo prezzo più basso, circa 27€ su funstock (link (http://www.funstockdigital.co.uk/the-witcher-3:-wild-hunt-pc-game-download))

fraussantin
19-01-2016, 20:59
No, non c'entra nulla. E' fondamentalmente un action fantasy ma meno pesante di dark souls
Come difficoltà come è messo?

Darkless
19-01-2016, 22:09
se hai giocato i precedenti capitoli dello strigo (e ti sono piaciuti) non vedo perché non dedicarti prima a the witcher 3, che essendo uscito da parecchio ha già avuto varie patch, miglioramenti e per il quale sono disponibili anche varie mod (ovviamente facoltative)
dragon's dogma personalmente lo prenderò quando cala un po' di prezzo, quando sarà sicuramente bello patchato (nessun gioco è perfetto al day1) e soprattutto una volta che il comparto di mod si sarà ampliato abbastanza (specie le texture hd ci vogliono proprio)

poi the witcher 3 al momento è al suo prezzo più basso, circa 27€ su funstock (link (http://www.funstockdigital.co.uk/the-witcher-3:-wild-hunt-pc-game-download))

Dragon's Dogma è vecchio di 4 anni eh :asd: Il porting va già bene così, difficilmente usciranno patch (stiamo parlando di Capcom) e il gioco non è affatto mod friendly.

Come difficoltà come è messo?

Normalissimo.
Mal che vada c'è possibilità di farming e grinding in abbondanza.

Ezechiele25,17
19-01-2016, 22:17
Dragon's Dogma è vecchio di 4 anni eh :asd: Il porting va già bene così, difficilmente usciranno patch (stiamo parlando di Capcom) e il gioco non è affatto mod friendly.

Ormai ste mod sono una mania. Le mettono pure dove non c'entrano (e dove non sono previste) :asd:

Darkless
19-01-2016, 22:18
Ormai ste mod sono una mania. Le mettono pure dove non c'entrano (e dove non sono previste) :asd:

Appena aperta la pagina delle mod sul nexus mi sono trovato davanti un paio di tette :asd: (il che ha senso considerando che il 99% delle pawn sono i sogni erotici repressi di chi le ha create)
Adesso faccio la mia di nude-mod. La chiamerò: #escile

doctor who ?
19-01-2016, 22:30
Su reddit spopola una gif di una donna nuda appesa al culo di una specie di king kong, 10/10 appena lo scontano lo prendo :O

Darkless
19-01-2016, 22:32
Effettivamente la nude mod combinata al grab ingame puo' creare situazioni interessanti :asd:

andry18
19-01-2016, 22:49
Dragon's Dogma è vecchio di 4 anni eh :asd: Il porting va già bene così, difficilmente usciranno patch (stiamo parlando di Capcom) e il gioco non è affatto mod friendly.
lo so, ma qualche patch a qualche settimana dall'uscita su pc può sempre essere rilasciata, anche perché di problemini coi nemici che a volte si buggano pare ce ne siano (probabilmente presente anche nella versione console e mai risolti), ed il lod è pietoso (porting assolutamente non eccelso)...altamente probabile che non facciano alcun supporto post lancio, ma la certezza matematica non c'è
Per quanto riguarda il livello di moddabilità...hai fatto una scala ben precisa e valutato attentamente il titolo per dire che non è "affatto mod friendly"? no perché da quel che vedo ci sono già mod che modificano le texture, ed una che altera il consumo di stamina del protagonista, quindi questa mancanza di moddabilità (o difficoltà più o meno elevata) sinceramente non la vedo. Ma se hai anni di modding alle spalle e hai dato un'attenta valutazione allora rendici partecipi
Ormai ste mod sono una mania. Le mettono pure dove non c'entrano (e dove non sono previste) :asd:
non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. nessuna mod è prevista dallo sviluppatore, altrimenti non sarebbe tale, ma assumerebbe il termine "patch"
che poi mi sfugge il senso del commento, se consideriamo che è un porting paro paro da console, con un leggerissimo miglioramento grafico (e parliamo di un titolo console di 4 anni, il che in ambito pc la situazione peggiora), com'è che ti sconvolge la possibile esistenza di un pacchetto di texture in hd? non capisco

doctor who ?
19-01-2016, 22:54
lo so, ma qualche patch a qualche settimana dall'uscita su pc può avvenire, anche perché di problemini coi nemici che a volte si buggano pare ce ne siano (probabilmente presente anche nella versione console e mai risolto), ed il lod è pietoso (porting assolutamente non eccelso)...altamente probabile che non facciano alcun supporto post lancio, ma la certezza matematica non c'è
Per quanto riguarda il livello di moddabilità...hai fatto una scala ben precisa e valutato attentamente il titolo per dire che non è "affatto mod friendly"? no perché da quel che vedo ci sono già mod che modificano le texture, ed una che altera il consumo di stamina del protagonista, quindi questa mancanza di moddabilità (o difficoltà più o meno elevata) sinceramente non la vedo. Ma se hai anni di modding alle spalle e hai dato un'attenta valutazione allora rendici partecipi

non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. nessuna mod è prevista dallo sviluppatore, altrimenti non si chiamerebbe tale, ma assumerebbe il termine "patch"
che poi mi sfugge il senso del commento, se consideriamo che è un porting paro paro da console, con un leggerissimo miglioramento grafico (e parliamo di un titolo console di 4 anni, il che in ambito pc la situazione peggiora), com'è che ti sconvolge la possibile esistenza di un pacchetto di texture in hd? non capisco

Beh diciamo che cambiare una texture e modificare qualche valore con il blocco note è fattibile su tantissimi giochi.

Il modding tipo sui Bethesda è un altro mondo e mi pare di aver letto che Dogma non è molto aperto al modding

killeragosta90
19-01-2016, 23:35
ormai non videogiochi più, passi il tempo tra acquisti e forum :asd:


un pò come tutti no ovviamente :D

Non me lo ricordare :muro: Più che altro sono via netbook per un ritardo di oltre un mese e mezzo da parte di uno shop, per questo non ho potuto completare il progetto in sospeso da ormai troppo tempo (il pc da gaming), tra poco mi rifarò, altrochè! :D

Ma per ora si, ho passato più tempo in acquisti che altro, eheh :stordita:

A me è piaciuto parecchio, peccato solo che quando ci giocavo c'era solo un server pieno e quindi quasi impossibile entrare e in altri giusto 2-3 giocatori.

Hai capito bene e mescola i 2 generi, però attento, solo il comandante ha la possibilità di giocare come rts, gli altri sono in giro per la mappa che devono difendere ciò che il comandante costruisce e possibilmente avanzare fino a distruggere la base avversaria, poi se riesci ad entrare nella loro base e ammazzare il comandante meglio ancora, gli blocchi per un pò.

Bello! Mi ispira parecchio! Davvero grazie anche qui McB! ;) ;) ;)

andry18
19-01-2016, 23:38
Beh diciamo che cambiare una texture e modificare qualche valore con il blocco note è fattibile su tantissimi giochi.

Il modding tipo sui Bethesda è un altro mondo e mi pare di aver letto che Dogma non è molto aperto al modding
I titoli bethesda sono un po' un altro mondo però, e per una stretta decisione aziendale (non fare loro per far fare ai modders)
È troppo presto per dire che il gioco non è affatto mod friendly però, è uscito da poco tempo e per adesso hanno comunque potuto modificare alcuni valori, oltre a texture e musica. Bisognerà aspettare un po' per sapere per certo a che livelli ci si può spingere, e cos'altro può essere aggiunto alla lista (modelli?). Di certo la partenza non mi pare caratteristica di un titolo così hardcoded come quella valutazione fa pensare

killeragosta90
19-01-2016, 23:39
Adesso faccio la mia di nude-mod. La chiamerò: #escile

Se farai una mod con questo nome, voglio fare da beta tester! :asd:

Darkless
20-01-2016, 09:11
I titoli bethesda sono un po' un altro mondo però, e per una stretta decisione aziendale (non fare loro per far fare ai modders)
È troppo presto per dire che il gioco non è affatto mod friendly però, è uscito da poco tempo e per adesso hanno comunque potuto modificare alcuni valori, oltre a texture e musica. Bisognerà aspettare un po' per sapere per certo a che livelli ci si può spingere, e cos'altro può essere aggiunto alla lista (modelli?). Di certo la partenza non mi pare caratteristica di un titolo così hardcoded come quella valutazione fa pensare

Un po' presto ? E' un gioco di 3 anni fa, è fatto con un engine vecchio usato anche per altri titoli e oramai straconosciuto ai modder, leggasi l'MT Framework 2.0, che sanno bene quanti limiti imponga al modding. (senza contare la totale mancanza di tool forniti da capcom).
Al di là di fuffa come retexture, injector e mini-cheat si vedrà poco o nulla, perchè quelle son le uniche cose che puoi fare spaciugando con le librerie del gioco. E se mi parli di buone possibilità di modding basandoti su quel che si vede sul nexus significa che non hai davvero idea di come funzioni il tutto. Estrarre un file da una libreria e ricomprimercelo modificato/sostituito e modificare 2 parametri di un file di config non le definirei nemmeno modding, siamo praticamente a livello di tweaking. Ed è quello il massimo che fai con sto gioco.

Il Mulo
20-01-2016, 09:37
...CUT...

Fixed:D

Maicol82
20-01-2016, 09:41
Ieri sera mi è arrivata la mail di uplay con un codice per il 30% di sconto escluso i giochi in preordini...premesso che sulla postepay ho 35 € cosa mi consigliate? Io pensavo a watch dogs o Rainbow Six

andry18
20-01-2016, 09:44
Un po' presto ? E' un gioco di 3 anni fa, è fatto con un engine vecchio usato anche per altri titoli e oramai straconosciuto ai modder, leggasi l'MT Framework 2.0, che sanno bene quanti limiti imponga al modding. (senza contare la totale mancanza di tool forniti da capcom).
Al di là di fuffa come retexture, injector e mini-cheat si vedrà poco o nulla, perchè quelle son le uniche cose che puoi fare spaciugando con le librerie del gioco. E se mi parli di buone possibilità di modding basandoti su quel che si vede sul nexus significa che non hai davvero idea di come funzioni il tutto. Estrarre un file da una libreria e ricomprimercelo modificato/sostituito e modificare 2 parametri di un file di config non le definirei nemmeno modding, siamo praticamente a livello di tweaking. Ed è quello il massimo che fai con sto gioco.
Considerando che i tool utilizzati per re6 dovrebbero essere compatibili anche con dd, le possibilità di modifica ci sono. Non è ancora chiaro quanto efficaci e a che livello, ma ci sono
Poi non so quali siano i tuoi standard minimi per classificare una mod come tale, ma a casa mia la modifica di texture, modelli (ai quali teoricamente ci si potrebbe arrivare a breve) e file audio è decisamente classificato nella cartella modding. per quanto riguarda le modifiche nel codice hai ragione, c'è una certa soglia che va a distinguere i tweak dalle mod, e sinceramente non ho idea se sarà possibile superare quel limite o meno
Nessuno ha ancora la certezza assoluta sulle possibilità di moddabilità di questo titolo (che sì, è uscito 4 anni fa su console ma da quel che mi risulta è sbarcato or ora su pc) quindi...

tra l'altro tutto è partito da me che dicevo che avrei aspettato uno sconto ed un pacchetto di texture in hd per prendere il titolo...per il quale bisogna solo aspettare visto che quell'aspetto è moddabile, ma la cosa vi ha alquanto turbato :asd:

Fixed:D
chapeau :sbonk:

egounix
20-01-2016, 20:33
Mor-dheim mor-dheim! Humble store a 26€... C'è frozen mi c'ha fatto prendere una fissa oh! :O

Il Mulo
22-01-2016, 14:13
Sol 0? Lo conoscete? Com'è?

L'ho preso a 5 Euro su steam con il beneficio del dubbio (e del refund).

alfredo.r
23-01-2016, 15:52
Consiglio a tutti sonic lost world.
È in sconto su STEAM e vale ogni euro speso ;)

Rilancio poi con una domanda: qualche bel tps su pc sulla falsariga di tomb raider (l'ultimo) ma che non costi 50€? :D


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Axios2006
23-01-2016, 18:44
Sol 0? Lo conoscete? Com'è?

L'ho preso a 5 Euro su steam con il beneficio del dubbio (e del refund).

Ho provato la demo di qualche release fa. Il concept è buono ma pare soffra di qualche bug. Lo sviluppatore (uno solo) pare ben determinato, però non credo che ci saranno grosse rivoluzioni nello sviluppo.

I rifornimenti dalla Terra, l'esplorazione con rover ed altro sono idee carine solo che la mappa gira e rigira è sempre quella...

Dello stesso genere puoi tenere d'occhio Take on Mars o PlanetBase. Il primo è anche multiplayer ed ha un'impostazione tendente ad un maggior realismo. Il secondo è il classico "costruisci una colonia" ed eccetto qualche minor bug di pathfinding garantisce almeno 25-30 ore di divertimento.

S@ibbu
23-01-2016, 19:15
Ieri sera mi è arrivata la mail di uplay con un codice per il 30% di sconto escluso i giochi in preordini...premesso che sulla postepay ho 35 € cosa mi consigliate? Io pensavo a watch dogs o Rainbow Six
Rainbow six, l'ultimo, pare votato molto al gioco online e pochissimo in campagna single che a quanto pare è pessima. Watch dog l'ho finito l'atro giorno perché alla lunga mi ha annoiato, un po ripetitivo per i miei gusti, e quindi ci ho giocato a riprese.

Gello
26-01-2016, 20:21
Black Mesa a 9.99 su Steam lo prendo

il_joe
28-01-2016, 10:23
edit

gerko
29-01-2016, 19:01
Non so se buttare 1.35 euro per:
-Red Faction Guerrilla Steam Edition
-Darksiders
-Alien Rage - Unlimited
-Sniper: Ghost Warrior 2

Nessuno è nella mia wishlist, ma sembrano interessanti.
Opinioni?

Darkless
29-01-2016, 19:06
Meriterebbe anche solo per Darksiders

McB
29-01-2016, 19:14
Non so se buttare 1.35 euro per:
-Red Faction Guerrilla Steam Edition
-Darksiders
-Alien Rage - Unlimited
-Sniper: Ghost Warrior 2

Nessuno è nella mia wishlist, ma sembrano interessanti.
Opinioni?

Come dice darkless, già solo darksiders vale quei soldi lì. Impersonare guerra è stato davvero divertente.
Ti avverto però che sei vuoi fare il 100% di achiev potrebbe farti un pò imprecare il gioco, non per la difficoltà, ma perchè sono buggati fino al morte. Però con tanta pazienza ci puoi arrivare.
Red faction pure è carino anche se devo dire che dopo 10 ore ca. l'ho mollato un pò per noia. Però ci tornerò sicuramente a giocare.

arciere91
29-01-2016, 19:23
Non so se buttare 1.35 euro per:
-Red Faction Guerrilla Steam Edition
-Darksiders
-Alien Rage - Unlimited
-Sniper: Ghost Warrior 2

Nessuno è nella mia wishlist, ma sembrano interessanti.
Opinioni?

Darksiders è molto bello, consigliato assolutamente

gerko
29-01-2016, 19:44
Darksiders non ha audio italiano vero?

McB
29-01-2016, 19:46
Darksiders non ha audio italiano vero?

Se non ricordo male è full ita come il secondo.

albys
29-01-2016, 19:51
Non so se buttare 1.35 euro per:
-Red Faction Guerrilla Steam Edition
-Darksiders
-Alien Rage - Unlimited
-Sniper: Ghost Warrior 2

Nessuno è nella mia wishlist, ma sembrano interessanti.
Opinioni?

Non ho capito dove lo trovi a questa cifra il suddetto bundle... :confused:

gerko
29-01-2016, 19:53
Non ho capito dove lo trovi a questa cifra il suddetto bundle... :confused:

Purtroppo c'era, il tempo di cenare ed è finito.

MrXaros
29-01-2016, 19:59
Black Mesa a 9.99 su Steam lo prendo
E' in Early Access praticamente da prima che uscisse l'Half-Life originale e manca di finale. Tra l'altro non si ha la minima notizia se e quando mai uscirà. Non vale neanche 1€.

alfredo.r
30-01-2016, 10:26
Cosa mi consigliate di iniziare fra:
Dead space 1
Deus ex human revolution
Hitman
Murdered
Far Cry 4


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Bruce Deluxe
30-01-2016, 10:38
Cosa mi consigliate di iniziare fra:
Dead space 1
Deus ex human revolution
Hitman
Murdered
Far Cry 4


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

io ti direi di fare murdered (che è piacevole e corto circa 6 ore) poi passa a hitman poi deus ex e concludi con far cry :D

alfredo.r
30-01-2016, 10:46
io ti direi di fare murdered (che è piacevole e corto circa 6 ore) poi passa a hitman poi deus ex e concludi con far cry :D


In effetti ce l'ho anche già scaricato e pronto sul pc, devo solo avviarlo...
Spero solo che non sia noioso, io sono un amante dei giochi molto ricchi di trama quindi non dovrebbe essere un problema...

Altri pareri?
Per ora siamo a +1 murdered :D


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

doctor who ?
30-01-2016, 10:56
In effetti ce l'ho anche già scaricato e pronto sul pc, devo solo avviarlo...
Spero solo che non sia noioso, io sono un amante dei giochi molto ricchi di trama quindi non dovrebbe essere un problema...

Altri pareri?
Per ora siamo a +1 murdered :D


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Sono tutti generi diversi, Murdered è a metà tra un hidden object ed un punta e clicca, se lo prendi come una sorta di visual novel è anche bello.
Deus ex è anche un bel gioco.
L'hitman non so qual è, se è l'ultimo uscito... si fa giocare però non è niente di che.
Dead space non l'ho retto per più di 10 minuti per via della camera e dei controlli.
FC4 non ne ho idea.

alfredo.r
30-01-2016, 11:01
Sono tutti generi diversi, Murdered è a metà tra un hidden object ed un punta e clicca, se lo prendi come una sorta di visual novel è anche bello.

Deus ex è anche un bel gioco.

L'hitman non so qual è, se è l'ultimo uscito... si fa giocare però non è niente di che.

Dead space non l'ho retto per più di 10 minuti per via della camera e dei controlli.

FC4 non ne ho idea.


Quindi diciamo +2 murdered e +1 deus ex.
Si hitman è l'ultimo.
Lo so che son giochi diversi ma a me piace molto variare, vengo da bioshock infinite e AC brotherhood quindi vorrei evitare sparacchini e combattimenti all'arma bianca per non avere effetto "more of the same"


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

doctor who ?
30-01-2016, 11:05
Quindi diciamo +2 murdered e +1 deus ex.
Si hitman è l'ultimo.
Lo so che son giochi diversi ma a me piace molto variare, vengo da bioshock infinite e AC brotherhood quindi vorrei evitare sparacchini e combattimenti all'arma bianca per non avere effetto "more of the same"


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Allora a parte FC puoi andare su tutto, deus ex è molto più "tattico" rispetto a infinite

S@ibbu
30-01-2016, 11:13
Beh, quando è uscito dead space ha dato una bella ventata nel genere del survival horror, se poi ti piacciono le ambientazioni spaziali simile alien...per i controlli sono gusti, io mi sono trovato molto bene, ed inoltre l'hud direttamente sul personaggio penso sia stata una gran trovata, non avendo altro sullo schermo sembra di guardare u. Film. Tieni in considerazione gli anni sul groppone, non può tenere testa alle ultimissime produzioni ed è sempre un titolo nato per console.
Deus ex altra ambientazione che adoro, il cyberpunk. GDR, stealth ma anche azione, sta tutto a come vuoi affrontarlo tu.
Hitman è un buon stealth, molto piacevole da giocare se ti piace il genere, se non sbaglio e il più recente dei 3. Murder lo devo ancora iniziare, far cry non è il mio genere.

Altair[ITA]
30-01-2016, 11:16
dead space 1 è spettacolo. è ciò che un amante dell'horror cerca.


ma fermati all'1.

dead space 2 già aveva perso quel senso di spettacolare del primo.

dead space 3 è l'equivalente dell'amico delle scuole medie che ti prende in giro per i capelli, e ti offende la famiglia.

albys
30-01-2016, 11:22
Dead Space 1 è eccellente, e Dead Space 2 è altrettanto eccellente. :O

Te l'ho già detto, Alfredo, molla tutto il resto e fiondati nello spazio mortale per una grande esperienza videoludica. :O

alfredo.r
30-01-2016, 11:23
Quindi siamo a +2 murdered
+2 dead space
+2 deus ex
+1 hitman
Ahahah raga così non mi aiutate...
Ad ogni modo della grafica me ne frego, ho giocato roba anche più vecchia di questa senza scandalizzarmi minimamente...
Fra l'altro roba come dead space volendo posso buttarla in dsr 4K se proprio voglio fare "il master race" ma vi ripeto sto puntando ad un gioco divertente, poi se sembra vecchio chissene, altrimenti mi scaricavo una tech demo :D


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Altair[ITA]
30-01-2016, 11:31
resta il fatto che sono gusti personalissimi.
tu cerchi il divertimento.
e per me saltare dalla sedia, spappolare o farsi spappolare, godere dei chiaroscuri, delle zone d'ombra, per me Quello è divertimento. (voglio dire, gioco tutti i giorni da mille anni al primo blood, chissene della grafica)

hitman è bello, bellissimo. ma non è "divertente" (nel senso: è godibilissimo, tutta la serie, tutta, ma ha una storia matura, tattica da fare [tranne absolution, vabbè], ma non è "spassionato e leggero")

deus ex la stessa cosa di hitman...

ma questi sono i miei "2 centesimi".

doctor who ?
30-01-2016, 11:34
Niente da ridire su grafica\ambientazione di dead space, anche i primi incontri con i nemici mi sono sembrati interessanti, ma la visuale spostata tutta ad un lato non la reggo, proprio fisicamente, mi fa quasi venire la nausea.

Altair[ITA]
30-01-2016, 11:44
prenditela con Mikami-san :asd:

Bruce Deluxe
30-01-2016, 11:50
Niente da ridire su grafica\ambientazione di dead space, anche i primi incontri con i nemici mi sono sembrati interessanti, ma la visuale spostata tutta ad un lato non la reggo, proprio fisicamente, mi fa quasi venire la nausea.

ho avuto anche io lo stesso problema tuo, ogni tanto ci riprovo ma non riesco ad andare avanti

bobby10
30-01-2016, 11:56
Quindi siamo a +2 murdered
+2 dead space
+2 deus ex
+1 hitman
Ahahah raga così non mi aiutate...
Ad ogni modo della grafica me ne frego, ho giocato roba anche più vecchia di questa senza scandalizzarmi minimamente...
Fra l'altro roba come dead space volendo posso buttarla in dsr 4K se proprio voglio fare "il master race" ma vi ripeto sto puntando ad un gioco divertente, poi se sembra vecchio chissene, altrimenti mi scaricavo una tech demo :D


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Io partirei senza dubbio con FC4 :)

andry18
30-01-2016, 12:09
io partirei con qualsiasi cosa TRANNE fc4 :D
cmq dipende da cosa ti va al momento (c'è un po' di tutto), se è una questione di ore meglio cominciare con murdered e dead space che durano poco, poi passare ad hitman ed infine a deus ex

djmatrix619
30-01-2016, 12:10
Siamo nel 2016 ed ancora non abbiamo giocato a Deus Ex: HR..? Suvvia.. non c'é competizione con gli altri.. :O

alfredo.r
30-01-2016, 12:18
Al momento mi andrebbe rise of the tomb raider ma non c'ho soldi quindi mi " accontento " di questi :D
A parte gli scherzi cerco un gioco che non sia ripetitivo, e se dura poco è anche meglio.
Mi ero orientato personalmente su dead space, ma mi avete fatto salire la voglia di provare murdered perché è diverso...
Deus ex mi sembra anche un buon titolo anche se la visuale in prima persona non m'attira un granché e vorrei evitare al momento un titolo stealth...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Murdock79
30-01-2016, 12:18
Cosa mi consigliate di iniziare fra:
Dead space 1 Alla fine ho ceduto gli ultimi livelli tediosi, doppiaggio di Argento da :muro:
Deus ex human revolution Devo ancora giocarlo iniziato 2 volte ma non è scattato l'amore :D
Hitman Non ai livelli dei predecessori ma giocandolo in stealth c'è un pochino di sfida, perlomeno la curiosità di come affrontare la situazione nei possibili modi
Murdered leggero e veloce alla fine è stato paicevole da giocare
Far Cry 4 mi è bastato il 3


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Risposto nel quote

Bruce Deluxe
30-01-2016, 12:24
Al momento mi andrebbe rise of the tomb raider ma non c'ho soldi quindi mi " accontento " di questi :D
A parte gli scherzi cerco un gioco che non sia ripetitivo, e se dura poco è anche meglio.
Mi ero orientato personalmente su dead space, ma mi avete fatto salire la voglia di provare murdered perché è diverso...
Deus ex mi sembra anche un buon titolo anche se la visuale in prima persona non m'attira un granché e vorrei evitare al momento un titolo stealth...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

giusto per mandarti in confusione e risvegliare la scimmia :asd:
sto giocando adesso a rise of tomb raider e mi piace molto

Gello
30-01-2016, 12:41
E' in Early Access praticamente da prima che uscisse l'Half-Life originale e manca di finale. Tra l'altro non si ha la minima notizia se e quando mai uscirà. Non vale neanche 1€.

Evidentemente i tuoi Euro valgono piu' dei miei, lavoro eccellente che gia' avevo testato prima che arrivasse su steam ;)

themac
30-01-2016, 12:51
Evidentemente i tuoi Euro valgono piu' dei miei, lavoro eccellente che gia' avevo testato prima che arrivasse su steam ;)

Guarda, anche io avrei consigliato Murdered, purtroppo dopo averlo giocato per un'oretta ho scoperto che :

Ci sono della specie di demoni che devi evitare e che trapassano i muri

Mi sono cadute le balle e l'ho disinstallato. Io volevo un'avventura "tranquilla" (nel senso che voglio avere TUTTO il tempo per riflettere, o per cercare la soluzione online se non ho voglia :asd:)

TheMac

Gello
30-01-2016, 12:53
Guarda, anche io avrei consigliato Murdered, purtroppo dopo averlo giocato per un'oretta ho scoperto che :

Ci sono della specie di demoni che devi evitare e che trapassano i muri

Mi sono cadute le balle e l'ho disinstallato. Io volevo un'avventura "tranquilla" (nel senso che voglio avere TUTTO il tempo per riflettere, o per cercare la soluzione online se non ho voglia :asd:)

TheMac

Parlavamo di Black Mesa :)

themac
30-01-2016, 12:54
Parlavamo di Black Mesa :)

SI SI, era solo il primo quote che mi capitava a tiro....:stordita:

TheMac

alfredo.r
30-01-2016, 13:09
giusto per mandarti in confusione e risvegliare la scimmia :asd:

sto giocando adesso a rise of tomb raider e mi piace molto


Puoi risvegliare tutte le scimmie che vuoi, ma se non si portano dietro qualche banconota la vedo difficile che riusciranno a convincermi a prendere tomb raider e a prezzo pieno...
Sta di fatto che appena scende a 20€ lo prendo di sicuro, era l'unico gioco che mi intrigava della one e ora averlo su pc mi ha fatto risparmiare i 300€ della console :asd:


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Altair[ITA]
30-01-2016, 13:10
Evidentemente i tuoi Euro valgono piu' dei miei, lavoro eccellente che gia' avevo testato prima che arrivasse su steam ;)

-

Vincenzo77
30-01-2016, 13:18
Guarda, anche io avrei consigliato Murdered, purtroppo dopo averlo giocato per un'oretta ho scoperto che :

Ci sono della specie di demoni che devi evitare e che trapassano i muri

Mi sono cadute le balle e l'ho disinstallato. Io volevo un'avventura "tranquilla" (nel senso che voglio avere TUTTO il tempo per riflettere, o per cercare la soluzione online se non ho voglia :asd:)

TheMac

Ciò che ti ostacola si può distruggere, e poi dedicarti con tranquillità alle tue indagini.

MrXaros
30-01-2016, 13:19
Evidentemente i tuoi Euro valgono piu' dei miei, lavoro eccellente che gia' avevo testato prima che arrivasse su steam ;)

No, diciamo che se compro un maglione vorrei averlo con entrambe le braccia. Poi i gusti son gusti (come disse il gatto leccandosi il culo).

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
30-01-2016, 13:38
Puoi risvegliare tutte le scimmie che vuoi, ma se non si portano dietro qualche banconota la vedo difficile che riusciranno a convincermi a prendere tomb raider e a prezzo pieno...
Sta di fatto che appena scende a 20€ lo prendo di sicuro, era l'unico gioco che mi intrigava della one e ora averlo su pc mi ha fatto risparmiare i 300€ della console :asd:


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Tra un anno costerà 6-7 euro. Forse pure prima :asd:

alfredo.r
30-01-2016, 14:29
Tra un anno costerà 6-7 euro. Forse pure prima :asd:


Spero proprio in questo andazzo :D
D'altronde tomb raider 2013 ad oggi (inizio 2016) si trova agilmente a 4€, il nuovo non ci dovrebbe mettere troppo a scendere...
Però a quanto pare su Pc lo stanno osannando ovunque mentre su one complice l'uscita concomitante di fallout non ha venduto una ceppa...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

[Ax3L]
30-01-2016, 14:38
Probabilmente li avrete già nella vostra library, ma volevo condividere con voi questi 2 acquisti presso MediaWorld.
Felice come una Pasqua a Natale.
15€ in totale.
http://i.imgur.com/BoewxXQ.jpg

Bruce Deluxe
30-01-2016, 14:41
hai rotto il forum metti il link o riduci parecchio la dimensione dell'immagine! :D

[Ax3L]
30-01-2016, 14:42
hai rotto il forum metti il link o riduci parecchio la dimensione dell'immagine! :D

Stavo a combinà un disastro :mc:

alfredo.r
30-01-2016, 14:42
;43327706']Probabilmente li avrete già nella vostra library, ma volevo condividere con voi questi 2 acquisti presso MediaWorld.

Felice come una Pasqua a Natale.

15€ in totale.

http://i.imgur.com/BoewxXQ.jpg


Prezzone, anche se oramai su pc preferisco il DD


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

[Ax3L]
30-01-2016, 14:45
Prezzone, anche se oramai su pc preferisco il DD


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Anche io. Così non occupo spazio tra armadi e cassetti...ma non ho saputo resistere alla tentazione :eek:

Bruce Deluxe
30-01-2016, 14:48
;43327727']Anche io. Così non occupo spazio tra armadi e cassetti...ma non ho saputo resistere alla tentazione :eek:

certo a quei prezzi hai fatto benissimo a prenderli

Ezechiele25,17
30-01-2016, 14:54
Spero proprio in questo andazzo :D
D'altronde tomb raider 2013 ad oggi (inizio 2016) si trova agilmente a 4€, il nuovo non ci dovrebbe mettere troppo a scendere...
Però a quanto pare su Pc lo stanno osannando ovunque mentre su one complice l'uscita concomitante di fallout non ha venduto una ceppa...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Sarà la stessa identica cosa anche con questo

Ezechiele25,17
30-01-2016, 14:55
;43327706']Probabilmente li avrete già nella vostra library, ma volevo condividere con voi questi 2 acquisti presso MediaWorld.
Felice come una Pasqua a Natale.
15€ in totale.
http://i.imgur.com/BoewxXQ.jpg

Sono Uplay vero? Io li preferisco su Steam e per andare a prenderli (ammesso di trovarli) spenderei altrettanti 8 euro di benzina :D

killeragosta90
30-01-2016, 15:11
Dead Space 1 è eccellente, e Dead Space 2 è altrettanto eccellente. :O

Te l'ho già detto, Alfredo, molla tutto il resto e fiondati nello spazio mortale per una grande esperienza videoludica. :O

Quotissssssssssssimo!! Amo i primi due dead space, entrambi i finali valgono quanto l'intea esperienza di gioco :)

Mi spiace che molti non l'abbiano conclusi, perchè è proprio nella conclusione che danno il meglio di sè (IMHO).

Altair[ITA]
30-01-2016, 15:14
Sono Uplay vero? Io li preferisco su Steam e per andare a prenderli (ammesso di trovarli) spenderei altrettanti 8 euro di benzina :D

sì, scatolati solo uplay.

su steam, steam E uplay.

con 15€ mi faccio una mangiata al ristorante arabo a napoli, ma ammetto che far cry è un ottimo prezzo.

desmy
30-01-2016, 15:32
;43327706']Probabilmente li avrete già nella vostra library, ma volevo condividere con voi questi 2 acquisti presso MediaWorld.
Felice come una Pasqua a Natale.
15€ in totale.
http://i.imgur.com/BoewxXQ.jpg
Ma sono in promozione?

[Ax3L]
30-01-2016, 15:52
Sono Uplay vero? Io li preferisco su Steam e per andare a prenderli (ammesso di trovarli) spenderei altrettanti 8 euro di benzina :D

Ovviamente, titoli Ubisoft e quindi Uplay.

Ma sono in promozione?

Erano 4 titoli Ubisoft a prezzo scontato, dato che non riuscivano a venderli. Ne avevano un bel po'.
FarCry4
WatchDogs
Unity
JustDance

bobby10
30-01-2016, 16:02
Spero proprio in questo andazzo :D
D'altronde tomb raider 2013 ad oggi (inizio 2016) si trova agilmente a 4€, il nuovo non ci dovrebbe mettere troppo a scendere...
Però a quanto pare su Pc lo stanno osannando ovunque mentre su one complice l'uscita concomitante di fallout non ha venduto una ceppa...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Secondo me perchè su xbox lo giudicano per quello che è mentre su pc stanno tutti a ffarsi le seghe sulla grafica

alfredo.r
30-01-2016, 16:30
Secondo me perchè su xbox lo giudicano per quello che è mentre su pc stanno tutti a ffarsi le seghe sulla grafica


Io credo di più che sia una questione di tempi... Uscire con fallout affianco sullo scaffale è un suicidio commerciale, mentre su pc sto mese a parte dragon's dogma non c'è niente...



Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

andry18
30-01-2016, 16:33
Secondo me perchè su xbox lo giudicano per quello che è mentre su pc stanno tutti a ffarsi le seghe sulla grafica
diciamo che se usciva contemporaneamente anche su pc il malus failout se lo sarebbe beccato lo stesso, mentre in questo periodo di titoli tripla a non ne stanno uscendo (solo indie fatti pure bene, ma non interessano una grande fetta di mercato, perché la gente è scema)
però sì, in questo momento la grafica è quella che sta elevando di parecchio (pure troppo) le celebrazioni del titolo su pc (oltre a lara in sé :oink: ), ma direi che la situazione rientrerà entro qualche giorno, dopotutto è un gioco la cui durata non è sicuramente elevata, ha bassa rigiocabilità ed il gameplay è talmente semplificato che "vabbè, che te lo dico a fa"

alfredo.r
30-01-2016, 16:59
diciamo che se usciva contemporaneamente anche su pc il malus failout se lo sarebbe beccato lo stesso, mentre in questo periodo di titoli tripla a non ne stanno uscendo (solo indie fatti pure bene, ma non interessano una grande fetta di mercato, perché la gente è scema)

però sì, in questo momento la grafica è quella che sta elevando di parecchio (pure troppo) le celebrazioni del titolo su pc (oltre a lara in sé :oink: ), ma direi che la situazione rientrerà entro qualche giorno, dopotutto è un gioco la cui durata non è sicuramente elevata, ha bassa rigiocabilità ed il gameplay è talmente semplificato che "vabbè, che te lo dico a fa"


Eppure a me questo stile nuovo simil "uncharted" piace parecchio.
Tecnicamente si pc sembra uno spettacolo e se la trama è all'altezza per me merita il suo successo.
Certo come hai detto tu dura poco e la rigiocabilità è zero quindi 40€ non ce li spendo, ma venti euro ce li metterei volentieri anche solo per avere un buon action adventure, roba che su pc scarseggia mentre ci stanno una marea di fps...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Ezechiele25,17
30-01-2016, 17:01
Eppure a me questo stile nuovo simil "uncharted" piace parecchio.
Tecnicamente si pc sembra uno spettacolo e se la trama è all'altezza per me merita il suo successo.
Certo come hai detto tu dura poco e la rigiocabilità è zero quindi 40€ non ce li spendo, ma venti euro ce li metterei volentieri anche solo per avere un buon action adventure, roba che su pc scarseggia mentre ci stanno una marea di fps...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

A me il primo è piaciuto molto in effetti, e non sono mai stato un fan di Lara Croft

alfredo.r
31-01-2016, 19:39
iniziato dead space, ma non mi sta piacendo, gioco troppo lento e l'idea di sparare agli arti la vedo implementata male...
ditemi che non è così per tutto il gioco se no lo mollo...
mi aspettavo qualcosa di molto più frenetico invece mi pare un simulatore di macellaggio 2.0 in slowmo

andry18
31-01-2016, 19:43
i giochi frenetici sono quelli d'azione, dead space è un horror...generi completamente differenti

Ezechiele25,17
31-01-2016, 19:47
iniziato dead space, ma non mi sta piacendo, gioco troppo lento e l'idea di sparare agli arti la vedo implementata male...
ditemi che non è così per tutto il gioco se no lo mollo...
mi aspettavo qualcosa di molto più frenetico invece mi pare un simulatore di macellaggio 2.0 in slowmo

Infatti non è un action... ma un survival horror. Io l'ho trovato un filo lungo - nel senso di monotono - (come molti giochi di questo tipo) ma l'ho finito volentieri

alfredo.r
31-01-2016, 19:52
Non lo so... Lo vedo troppo lento... Non saprei come descrivervelo... Io se fossi assalito da dei mostri correrei come un pazzo e sparerei a qualsiasi cosa accennasse un movimento, in questo gioco invece pare che devi prendere la mira alla Lancillotto per beccare i cingoli scapolare e pelvico altrimenti il mostro di turno ti piomba addosso lento e inesorabile...


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

alexbilly
31-01-2016, 19:57
iniziato dead space, ma non mi sta piacendo, gioco troppo lento e l'idea di sparare agli arti la vedo implementata male...
ditemi che non è così per tutto il gioco se no lo mollo...
mi aspettavo qualcosa di molto più frenetico invece mi pare un simulatore di macellaggio 2.0 in slowmo

si il gioco è così, è un suvival horror con uccisione dei nemici che prevede lo sparare i punti deboli, di solito arti ma anche altro. Il secondo capitolo è più cinematografico e frenetico, se proprio vogliamo usare questo termine... ma comunque prevede lo stesso sistema di uccisione dei nemici. Piu avanti troverai armi che renderanno piu interessante il tutto, ma se è il genere survival horror che non cerchi, allora resterai comunque deluso.

X360X
31-01-2016, 20:10
Ci sono tanti livelli di azione, Dead space resta un tps, spari parecchio quindi azione ce n'è... Amnesia non spari proprio, re6 è praticamente tutta azione, ma re6 tra gli horror fa quasi ridere.
Ce ne sono tanti di livelli diversi, anche giochi che cambiano come Evil Within (parti stealth e lente così come grosse sparatorie alla luce del giorno)

Per me il primo Dead space merita, e io amo gli horror psicologici alla silent Hill o senza armi come Amnesia, ma l'hanno fatto bene, non troppo frenetico sennò era solo un altro sparatutto...

doctor who ?
31-01-2016, 20:22
Prova con alan wake se ti capita tra le mani

X360X
31-01-2016, 20:39
Prova con alan wake se ti capita tra le mani

Ma gli ci vuole un tps classico se vuole roba frenetica... Un serious Sam per esagerare :sofico:

alexbilly
31-01-2016, 20:47
Prova con alan wake se ti capita tra le mani

no secondo me forse sarebbe pure peggio per lui. certo terza persona frenetico horror ora come ora non mi viene niente... magari uno degli ultimi resident evil potrebbe andar bene ma dopo il 5 devo ancora metterci mano.

S@ibbu
31-01-2016, 21:24
Il 6 è diventato una barzelletta...dopo che li hanno assaliti per il sistema di controllo che non era al passo con i tempi e loro hanno stravolto il gioco... Speriamo in un ritorno alle radici con il 7. Dead space a tratti ti tiene ad sul filo della tensione come pochi survival horror, ai tempi ovviamente e altro bellissimo gioco alan wake uscito qualche anno prima. Se vuoi la frenesia puoi provare devil may, MGS rising...

29Leonardo
31-01-2016, 21:27
un buon tps è binary domain, però anche li conviene sparare nei punti giusti, ma il ritmo è decisamente piu incalzante di dead space.

F5F9
01-02-2016, 07:32
straquoto binary domain, divertente e adrenalitico, l'unico caso in cui i bossoni mi hanno divertito veramente
per quanto riguarda il versante survival in terza persona raccomando i due resident evil revelations: sono piuttosto action rispetto ai primi ma finalmente ne riprendono atmosfere e tematiche, molto più di RE 5 e RE 6
li ho trovati veramente avvincenti e d'atmosfera (soprattutto il secondo che ha pure una trama intrigante) e sono doppiati abbastanza degnamente in italiano

alfredo.r
01-02-2016, 07:33
Alan wake l'ho giocato e mi è piaciuto moltissimo, con dead space invece non è scattata la scintilla...
È che proprio non digerisco sta cosa di far pezzo pezzo i mostri, cioè sarebbe pure carina, ma poi all'atto pratico 5 volte su 6 che spari ad una gamba non la prendi anche mirando preciso e quindi il mostro ti rimane in piedi..
Vabbè magari non lo abbandono del tutto e lo conservo per una partita ogni tanto quando ho tempo la sera tardi, almeno il buio crea atmosfera...



Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

albys
01-02-2016, 16:37
Alan wake l'ho giocato e mi è piaciuto moltissimo, con dead space invece non è scattata la scintilla...
È che proprio non digerisco sta cosa di far pezzo pezzo i mostri, cioè sarebbe pure carina, ma poi all'atto pratico 5 volte su 6 che spari ad una gamba non la prendi anche mirando preciso e quindi il mostro ti rimane in piedi..
Vabbè magari non lo abbandono del tutto e lo conservo per una partita ogni tanto quando ho tempo la sera tardi, almeno il buio crea atmosfera...



Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Magari non ti viene il dubbio che all'inizio il tuo personaggio sia una sega e poi migliori sempre più in abilità?
Dead Space è costruito in modo mirabile proprio per rappresentare un tecnico qualunque che deve trasformarsi in "guerriero" per sopravvivere in una astronave diventata incredibilmente ostile.
Se non si capisce questo non si capisce il progetto.
La tanto criticata visuale "sghemba" e la lentezza del protagonista sono volute e imho riuscite.

andry18
01-02-2016, 16:51
concordo in toto

29Leonardo
02-02-2016, 10:52
quello che aumenta è la potenza di fuoco a disposizione, isaac rimane sempre un tronco di legno con la gobba in realtà :D

Forse giusto il 3 è meno legnoso e piu action.

Comunque per me sono tutti e 3 validi, soprattutto considerando che erano un IP nuova e non un continuo di saghe storpiate come lo è stato per i RE.

S@ibbu
04-02-2016, 20:22
Qualcuno chiedeva se c'era qualche offerta per ryse son of rome. è in offerta su steam a 6,79.

Blindstealer
05-02-2016, 06:50
ho visto Big Pharma nell'ultimo humble bundle, merita come manageriale?

egounix
05-02-2016, 19:22
Mordheim su indicazione di frozen, preso, in saldo a 19.99 su steam... Se poi fa caxxx lamentatevi con lui :stordita:

djmatrix619
05-02-2016, 19:25
ho visto Big Pharma nell'ultimo humble bundle, merita come manageriale?

Io lo presi, ma me ne sono subito pentito.
Molto piú evidente la componente puzzle, che quella manageriale. Non lo consiglio, a meno che non piacciano puzzle e cose del genere ovviamente.

Fire Fox II
06-02-2016, 17:58
Qualche parere su besiege?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Axios2006
06-02-2016, 19:08
Qualche parere su besiege?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Sandbox con 50+ blocchi per costruire, campagna con 20+ livelli, altri in arrivo.

Recentemente aggiornato a Unity 5, l'unico limite è la fantasia ed il tempo da dedicarci.

Se fai un giro su YT trovi migliaia di spunti per le più disparate idee.

Aggiornato fino a ieri.

Più dettagli nel thread ufficiale in firma.

Consigliato ;)

-Mariello-
07-02-2016, 22:20
C'è Brothers - A Tale of Two Sons (http://store.steampowered.com/app/225080/) a € 1,49. Leggo che necessita di un controller per essere giocato. Quello della ps4 funziona? Qualcuno ha avuto modo di provare?

bobby10
07-02-2016, 22:24
C'è Brothers - A Tale of Two Sons (http://store.steampowered.com/app/225080/) a € 1,49. Leggo che necessita di un controller per essere giocato. Quello della ps4 funziona? Qualcuno ha avuto modo di provare?

io l'ho giocato con la tastiera ma in coppia perchè se no in effetti è un pò complicato.

-Mariello-
07-02-2016, 22:27
io l'ho giocato con la tastiera ma in coppia perchè se no in effetti è un pò complicato.

Ma quindi è giocabile anche con la tastiera? In pratica devi comandare entrambi in contemporanea? Con la tastiera, in effetti, sarebbe un casino...:D

Darius_84
07-02-2016, 22:52
C'è Brothers - A Tale of Two Sons (http://store.steampowered.com/app/225080/) a € 1,49. Leggo che necessita di un controller per essere giocato. Quello della ps4 funziona? Qualcuno ha avuto modo di provare?

Io lo ho giocato col controller xbox... giocabile con quello, ma il mio modesto consiglio spassionato è di risparmiarti quell'euro e cinquanta.
Spendi quei soldi in caffè, è sicuramente un modo più proficuo di impiegare quel denaro

-Mariello-
08-02-2016, 07:16
Io lo ho giocato col controller xbox... giocabile con quello, ma il mio modesto consiglio spassionato è di risparmiarti quell'euro e cinquanta.
Spendi quei soldi in caffè, è sicuramente un modo più proficuo di impiegare quel denaro
Addirittura...Leggendo le recensioni su steam non sembra affatto male. Ora mi hai messo il dubbio se prenderlo o no...:fagiano:

Darius_84
08-02-2016, 08:20
Addirittura...Leggendo le recensioni su steam non sembra affatto male. Ora mi hai messo il dubbio se prenderlo o no...:fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621984&page=28&highlight=brothers

c'è stata una discussione abbastanza accesa su brothers, proprio per la critica feroce che gli ho fatto. Dagli una letta e decidi se pensi il gioco potrebbe piacerti :)

-Mariello-
08-02-2016, 08:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621984&page=28&highlight=brothers

c'è stata una discussione abbastanza accesa su brothers, proprio per la critica feroce che gli ho fatto. Dagli una letta e decidi se pensi il gioco potrebbe piacerti :)

Ok, sono ancora più confuso. :asd: Ma credo che gli darò comunque una chance, per un euro e mezzo si può fare.

Vincenzo77
08-02-2016, 09:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621984&page=28&highlight=brothers

c'è stata una discussione abbastanza accesa su brothers, proprio per la critica feroce che gli ho fatto. Dagli una letta e decidi se pensi il gioco potrebbe piacerti :)

Butto lì una provocazione:

Visto il tipo di gioco, sarebbe auspicabile guardarsi un video su youtube del gameplay? o mi rovino tutto?

themac
08-02-2016, 09:13
Ok, sono ancora più confuso. :asd: Ma credo che gli darò comunque una chance, per un euro e mezzo si può fare.

Si, io che sono abbastanza rompiballe sui giochi, te lo consiglio.

E' carino e poetico, anche se breve. Vale almeno 3-4 Euro a mio giudizio.

TheMac

Ezechiele25,17
08-02-2016, 09:39
Gioco pluripremiato da critica e anche dal pubblico a quanto pare... con tutto il rispetto la critica feroce di un singolo ci può anche stare ma non cambia il valore del gioco. Poi che possa piacere o non piacere è normale

X360X
08-02-2016, 09:55
Parte della critica è accettabile, non la condivido anzi, ma de gustibus.
A me non ha preso dear esther per dire...e ci mancherebbe che tutti provassimo le stesse sensazioni davanti a qualcosa.

L'altra parte non ha semplicemente senso, allora se prendo to the moon è brutto a priori perché non si sa quale ente in difesa dei videogiochi :asd: ha deciso che le visual novel (tutto sommato quello è) non devono esistere.
E gioca altro, ci sono vagonate di giochi devi prendere quello che non ti piace?

Brothers è un'esperienza (che può piacere o meno) con un gameplay semplice (un po' scomodo più che altro, ma sfida poco e niente) del tutto funzionale alla storia in se.
A me è piaciuto molto, capisco che c'è a chi non è piaciuto ma va giudicato per la giusta tipologia. Forse trae in inganno il fatto che uno si aspetta un platform con enigmi di un certo tipo invece si ritrova qualcosa di diverso, succede...

Occhio a non comprare Never Alone (gioco-documentaro-fiaba, non so come definirlo ma mi è piaciuto parecchio e la sfida poco e niente anche lì), To The Moon e altri.
E anche quelli telltale, life is strange, i giochi quantic su PS...a meno che le scelte bastino come gameplay.

michelgaetano
08-02-2016, 10:04
Ma io credo che a cifre del genere, se si leggono pareri positivi (95 % su Steam su quasi 20000 recensioni non lo hanno in tanti) e si è interessati al gioco/genere, c'è davvero poco da stare a chiedersi se vale o meno la pena.

Qualsiasi gioco terribile sulla terra poi finirà per piacere a qualcuno, così come qualsiasi capolavoro universale vedrà il tizio a cui non girano certe cose e allora gli mette zero. Insomma il parere del singolo vale ma fino ad un certo punto.

-Mariello-
08-02-2016, 10:07
Infatti nel link che ha postato l'utente vedo critiche solo da parte sua, quindi credo che, come detto, una chance gliela darò, di certo non cadrò in miseria per un euro e 49 centesimi (utilizzando parte del credito delle cartine, ovviamente).

Ma vedendo i vostri commenti voglio fare una precisazione. Il mio dubbio era relativo all'utilizzo del pad della ps4, non al valore assoluto del gioco. :stordita:

X360X
08-02-2016, 10:26
Ma io credo che a cifre del genere, se si leggono pareri positivi (95 % su Steam su quasi 20000 recensioni non lo hanno in tanti) e si è interessati al gioco/genere, c'è davvero poco da stare a chiedersi se vale o meno la pena.

Qualsiasi gioco terribile sulla terra poi finirà per piacere a qualcuno, così come qualsiasi capolavoro universale vedrà il tizio a cui non girano certe cose e allora gli mette zero. Insomma il parere del singolo vale ma fino ad un certo punto.

eh appunto, per quanto parliamo di cifre irrisorie bisogna essere interessati al gioco/genere, cosa che lui nel momento in cui parla di gameplay di un certo tipo come parte essenziale di un gioco (quando qui il gameplay è volutamente semplice, fatto per essere funzionale alla storia, ed è uno dei pregi principali, non per creare sfida) non era proprio.
Quella parte della critica vale quindi zero, mi spiace ma non si critica un prodotto per quello che non è. è da lì che si creano cose contorte come il confronto tra witcher 3 e dark souls\bloodborne

Per il resto tanto più in un gioco del genere difficile che uno possa dirvi cosa proverete giocandolo (perché l'obiettivo è trasmettere qualcosa), può pure piacere a 1 milione di persone si e 1 no.

Ezechiele25,17
08-02-2016, 10:40
Far passare Brothers per una cagata è uno sbaglio, questo intendo. Che poi può piacere o no ci sta, ma è un altro discorso.

Darius_84
08-02-2016, 10:56
Francamente ho giocato Never Alone e sto giocando tutt'ora Life is Strange.
Nulla a che vedere con quell'obbrobrio di Brothers.
Never Alone lo ho finito e sono rimasto pienamente soddisfatto da esso, il termine documentario-platform è molto azzeccato e riesce perfettamente in quello che vuole fare: raccontare con una favoletta giocosa una leggenda Inuit. (anche graficamente parlando è decisamente una spanna sopra a Brothers)
Life is Strange ho finito due giorni fa il capitolo 1 ed è fantastico, la trama è molto coinvolgente. (lo ho completo già ovviamente, devo proseguirlo)
Il fatto che a livello di gameplay siano semplici non li rende brutti.
Come ho già detto quello che rende brutto (A MIO GIUDIZIO, lo evidenzio onde evitare le solite critiche) Brothers è che non offre nulla al giocatore.
La storia è insulsa, tutt'altro che coinvolgente, prevedibilissima (e laddove non lo è sarebbe meglio non lo fosse stata), il sistema di controllo è pietoso ed è brevissimo. Paragonare Brothers a Never Alone è come paragonare un diamante ed un sassolino insulso.

To the moon ne sento parlare da eoni e non l'ho ancora comprato proprio perché per come ne sento parlare suppongo non mi piacerà, ma ogni gioco fa storia a se in ogni caso: ripeto fino alla nausea che non è detto che un gioco solo xkè appartiene ad un dato genere debba essere più o meno brutto... o che una data storia (triste in questo caso) debba essere bella o brutta solo per qualche dettaglio.
Anche il discorso "è un indie, ci può stare" non ha senso, visto che ad oggi il mercato è pieno di giochi indie che POLVERIZZANO ben più rinomati giochi AAA.

Poi ribadisco: a voi è piaciuto Brothers? Sono ben lieto per voi, ma questo non cambia il mio giudizio, che non cambierà mai, che SECONDO ME quel "gioco" è spazzatura.

doctor who ?
08-02-2016, 11:10
eh appunto, per quanto parliamo di cifre irrisorie bisogna essere interessati al gioco/genere


Secondo me non è necessario, almeno quando le recensioni sono esageratamente positive vale "rischiare".
The Cat Lady è uno dei miei giochi preferiti, il genere all'epoca non mi diceva nulla, non l'avrei mai giocato se mi fossi fermato a qualche secondo di gameplay visto su un video a caso.

Stesso per i Deponia, non è il mio genere, però ne ho sentito parlare bene, ho provato il primo a tempo perso ed è finita che me li sono mangiati tutti e 3 in poco tempo :fagiano:

X360X
08-02-2016, 11:24
Darius_84 sei TU che avevi parlato di gameplay, hai detto che non è identificabile come gioco, è troppo facile, è su binari inossidabili, non si può sbagliare, lo hai comprato come gioco quindi nei giochi il gameplay conta per cui btorhers fallisce ecc

Allora posso dirti, e mi sembrano caratteristiche del tutto oggettive, che Never Alone è molto corto, i puzzle sono di una semplicità disarmante con sfida sotto le scarpe, puoi sbagliare giusto perché il sistema di controllo non è fatto purtroppo perfettamente, non è semplicemente un gioco perché conta soprattutto il contorno (compreso il vero e proprio documentario presente), è su binari granitici e inossidabili...

Da come hai descritto TU Brothers queste sono cose che dovrebbero farti schifo...

Poi resto della critica come detto è legittima, una cosa può pure piacere a 1 milione di persone si e 1 no, può trasmettere a tanti altri e a te no.

Io trovo assurda la critica a caratteristiche volute e logiche per la tipologia a cui appartiene il gioco, e ancor più assurdo il fatto che le stesse caratteristiche per altri giochi (che poi possono piacerti molto di più, sono comunque diversi e cambia il contorno che è la cosa più importante in questo genere) non valgono.

Darius_84
08-02-2016, 13:06
Darius_84 sei TU che avevi parlato di gameplay, hai detto che non è identificabile come gioco, è troppo facile, è su binari inossidabili, non si può sbagliare, lo hai comprato come gioco quindi nei giochi il gameplay conta per cui btorhers fallisce ecc

Allora posso dirti, e mi sembrano caratteristiche del tutto oggettive, che Never Alone è molto corto, i puzzle sono di una semplicità disarmante con sfida sotto le scarpe, puoi sbagliare giusto perché il sistema di controllo non è fatto purtroppo perfettamente, non è semplicemente un gioco perché conta soprattutto il contorno (compreso il vero e proprio documentario presente), è su binari granitici e inossidabili...

Da come hai descritto TU Brothers queste sono cose che dovrebbero farti schifo...

Poi resto della critica come detto è legittima, una cosa può pure piacere a 1 milione di persone si e 1 no, può trasmettere a tanti altri e a te no.

Io trovo assurda la critica a caratteristiche volute e logiche per la tipologia a cui appartiene il gioco, e ancor più assurdo il fatto che le stesse caratteristiche per altri giochi (che poi possono piacerti molto di più, sono comunque diversi e cambia il contorno che è la cosa più importante in questo genere) non valgono.


Wrong.
Ribadisco: paragonare Never Alone a Brothers è come paragonare un diamante ad un sassolino insulso.
La longevità di ambedue è sicuramente corta (ma comunque depone anch'essa in favore di Never Alone se vogliamo dirla tutta), il gameplay di never alone è classico nel tema platform e se lo vuoi paragonare a Brothers è millimetrico (e visto che come hai detto tu never alone è tutt'altro che preciso già questo rende l'idea di quanto faccia schifo quello di Brothers)

Qua è inutile che cerchi il pelo dell'uovo, se secondo te è logico il modo in cui è implementato il sistema di controllo in relazione ai puzzle, ribadisco BUON PER TE che ti ha divertito il gioco, ma questo non cambia che A ME HA FATTO SCHIFO

Ripeto il concetto che un gioco si giudica sulla SUMMA dei suoi elementi e, mentre Never Alone a conti fatti risulta un'esperienza più che godibile, avendo dalla sua un gameplay gradevole nella sua semplicità (A MIO GIUDIZIO), una grafica assolutamente gradevole, una longevità nella sua brevità tutto sommato accettabile ed una storia che ho trovato abbastanza carina da meritare di essere narrata,
al contrario Brothers fallisce tutti i punti di cui sopra: il gameplay è terribile, ne gradevole ne semplice (cosa che per il tipo di gioco non mi sembra sensato), una grafica abbastanza shatta, tolti gli stupendi sfondi che ti mostrano una tantum, una longevità perfino inferiore a quella di Never Alone, ed una storia piatta et insulsa.

Soprattutto, vista la tipologia di gioco, è la storia che in questo frangente ha il peso maggiore nel giudizio e tra le due - ripeto per l'ennesima volta - c'è A MIO PARERE la stessa differenza che corre tra il giorno e la notte.

-Mariello-
08-02-2016, 13:08
Ma infatti Darius ha espresso il suo parere, andare a sindacare sui gusti altrui mi sembra alquanto ridicolo.

29Leonardo
08-02-2016, 13:42
darius_84 to the moon l'hai giocato? :D

X360X
08-02-2016, 13:55
Ma infatti Darius ha espresso il suo parere, andare a sindacare sui gusti altrui mi sembra alquanto ridicolo.

di certo io non l'ho fatto, per chi non ha problemi a comprendere la nostra lingua mi pare chiaro. non mettete in bocca cose diverse...

ma ha fatto critiche senza senso sul gioco in questione, perché uno non dovrebbe uscirsene con questa roba:


Un gioco che non è neppure identificabile come "gioco", lo definirei piuttosto una "storia semi-interattiva".
Nulla di anche solo lontanamente definibile come stimolante, una storia che viaggia su binari granitici ed inossidabili, puzzle di una semplicità disarmante e la quasi impossibilità di sbagliare (dovete proprio lasciare manualmente i tasti per far cadere uno dei fanciulli) rendono il gameplay di questo "gioco" banale e noioso, come se non bastasse il sistema di controllo è TERRIFICANTE, non avrebbero potuto inventare sistema peggiore.

Beh... dal momento che quando ho acquistato Brothers lo ho acquistato come "gioco" do per scontato che ci si debba giocare, non assistere semi-passivamente alla narrazione... c'è un motivo non a caso se nel giudizio complessivo di un videogioco si ha solitamente una valutazione esplicita per il GAMEPLAY :rolleyes:
Su questo fronte Brothers fallisce miseramente anche la più scarsa delle sufficienze e per tale va giudicato.

una volta capito che Brothers E' la storia, che OVVIAMENTE viaggia su binari, che il termine semi-interattivo ci sta ed è VOLUTAMENTE così, che i puzzle sono VOLUTAMENTE semplici, che DIFFICILMENTE devi bloccarti\morire, NON deve esserci una vera e propria sfida, che i controlli sono VOLUTAMENTE fatti così perché funzionali alla storia, e chi l'ha giocato se n'è di certo accorto.

Quelli non sono difetti, sono caratteristiche, che piacciano o meno.

I difetti sono quando un gioco pecca nelle SUE di caratteristiche, non in quelle che IO vorrei e che ovviamente non ha.
Quello ho criticato, mai i suoi gusti, tant'è che la critica alla storia ci può stare, la critica ai controlli migliorabili ci sta (non semplice c'è da dire, senno perde).

senno critichiamo bloodborne perché non ha le quest di witcher 3, assetto corsa perché voglio un arcadone ecc
è sensato? Io dico di no, poi c'è chi l'ha fatto eh, così come lui ha criticato brothers anche per le sue ovvie caratteristiche. contenti voi...

Phopho
08-02-2016, 14:24
darius_84 to the moon l'hai giocato? :D

aveva detto di no, ma a questo punto, leggendo quanto ha scritto di brothers (che personalmente non ho provato) gli sconsiglio di provare to the moon (e detto molto sinceramente a me non è piaciuto molto).

X360X
08-02-2016, 14:31
darius_84 to the moon l'hai giocato? :D

ha detto di no, e forse è meglio così.

To The Moon è realizzato come voleva e doveva essere realizzato, così come Brothers del resto.

Ma se si desidera quello che NON ha mai dovuto e voluto essere poi ci si lamenterebbe per forza del fatto che è breve (anche se sarebbe stupido allungare una storia perfetta così), che la storia è su binari inossidabili (anche se è un bene ed è giustissimo in questo gioco), che non c'è sfida (anche se è ovvio per il genere), che per lo più è più un film interattivo che un gioco (anche se è ovvio per il genere)...ed è pure fatto con RPG Maker (roba da lodare ancora di più l'autore per quello che è venuto fuori e riesce a lasciarti)

Ma se uno accetta la tipologia di gioco, o vuole rischiare anche se un gioco fatto così non rientra nei suoi gusti, allora To The Moon è da comprare assolutamente. A quasi chiunque ha trasmesso tantissimo, ovvio che non si può garantire una cosa del genere ma lo danno davvero a 2 soldi.

29Leonardo
08-02-2016, 14:32
aveva detto di no, ma a questo punto, leggendo quanto ha scritto di brothers (che personalmente non ho provato) gli sconsiglio di provare to the moon (e detto molto sinceramente a me non è piaciuto molto).

Volevo sapere che ne pensava, comunque io sono d'accordo con quanto detto da x360x, quando si gioca a questo genere devi entrare con la mentalità giusta sapendo che difficilmente ci sarà il graficone o un comparto tecnico eccezionale che solitamente fa chiudere un occhio ai difetti.

Inoltre certi temi possono fare piu colpo su una persona e meno ad altri, in base alla propria sensibilità o vissuto, indipendentemente da quanto possano sembrare forzarti o meno certi aspetti della trama.

A me ad esempio è piaciuto molto Papo e Yo, invece to the moon l'ho droppato subito perchè non l'ho trovato interessante in nessun aspetto, eppure son convinto che se dicessi che è un merda partirebbe sicuramente una crociata :asd: ,questo nonostante entrambi i giochi gli ho presi alla cieca.

Che poi volendo potrei pure provare a bird story e trovarlo interessante nonostante sia strutturalmente simile a to the moon.

MrXaros
08-02-2016, 14:32
Non parlate male di To The Moon o di Brothers altrimenti vi prendete un ban :O

Non permettetevi neanche di criticarli per il loro gameplay che più profondo non ne esiste in nessun altro titolo. Sono capolavori assoluti. Speriamo che un futuro escano solo cloni degli stessi.

[Edit] Papo e Yo è piaciuto molto anche a me però.

Darius_84
08-02-2016, 14:41
A me ad esempio è piaciuto molto Papo e Yo, invece to the moon l'ho droppato subito perchè non l'ho trovato interessante in nessun aspetto, eppure son convinto che se dicessi che è un merda partirebbe sicuramente una crociata :asd: ,questo nonostante entrambi i giochi gli ho presi alla cieca.


Papo & Yo lo ho comprato seguendo i vostri consigli e lo ho anche già installato... ma non lo ho cominciato proprio perché non sono sicuro del gioco e non vorrei ritrovarmi la stessa esperienza di Brothers :rolleyes:
Quando sarò "in the mood" lo proverò :fagiano:

X360X
08-02-2016, 15:00
Papo & Yo è più giocato e secondo me potrebbe invece piacerti

Volevo sapere che ne pensava, comunque io sono d'accordo con quanto detto da x360x, quando si gioca a questo genere devi entrare con la mentalità giusta sapendo che difficilmente ci sarà il graficone o un comparto tecnico eccezionale che solitamente fa chiudere un occhio ai difetti.

Inoltre certi temi possono fare piu colpo su una persona e meno ad altri, in base alla propria sensibilità o vissuto, indipendentemente da quanto possano sembrare forzarti o meno certi aspetti della trama.

A me ad esempio è piaciuto molto Papo e Yo, invece to the moon l'ho droppato subito perchè non l'ho trovato interessante in nessun aspetto, eppure son convinto che se dicessi che è un merda partirebbe sicuramente una crociata :asd: ,questo nonostante entrambi i giochi gli ho presi alla cieca.

Che poi volendo potrei pure provare a bird story e trovarlo interessante nonostante sia strutturalmente simile a to the moon.

eh ma hai letto tipo un quarto di libro così :asd:

cioè non voglio dirti "vai sul sicuro e finiscilo", poi giustamente mi mandi a quel paese se non ti prende, però diciamo che droppando subito certi libri perdi grandi cose...e qui potrebbe essere esattamente lo stesso. E questo fai pure prima di un libro a finirlo.

decidessi proprio di mollarlo puoi almeno leggerti la trama su wikipedia, così per sapere la storia anche se non è propriamente la stessa cosa.

A bird story nessuno l'ha mai droppato credo, è talmente corto che inizi e finisci :asd:
simile a to the moon, addirittura meno giocato di to the moon, ma mi è piaciuto anche se l'ho trovato "meno potente", per me il tipo sa davvero scrivere.

Non parlate male di To The Moon o di Brothers altrimenti vi prendete un ban :O

Non permettetevi neanche di criticarli per il loro gameplay che più profondo non ne esiste in nessun altro titolo. Sono capolavori assoluti. Speriamo che un futuro escano solo cloni degli stessi.

[Edit] Papo e Yo è piaciuto molto anche a me però.

Sei stato sospeso perché ti sei messo a offendere gratuitamente il prossimo senza alcun motivo valido, e lo sai benissimo quindi evita le polemiche primo perché sono vietate secondo perché ci fai una figura ancora peggiore di quella che hai già fatto.

senza contare che ti sei scagliato sull'esistenza del genere come se non dovesse esistere e fa male a qualcuno, molto costruttivo.

Ultimo avviso poi ti trovi qualche altro forum se devi insistere.

Blasco80
08-02-2016, 15:03
Fahrenheit: Indigo Prophecy Remastered (http://www.gamersgate.com/DD-FIPR/fahrenheit-indigo-prophecy-remastered) a 1,80€ su Gamersgate per 24 ore :)

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/312840/header.jpg

X360X
08-02-2016, 15:06
Fahrenheit: Indigo Prophecy Remastered (http://www.gamersgate.com/DD-FIPR/fahrenheit-indigo-prophecy-remastered) a 1,80€ su Gamersgate per 24 ore :)

http://cdn.akamai.steamstatic.com/steam/apps/312840/header.jpg

Sbagliato thread?

o volevi essere in tema con i "film interattivi"? :asd:

sto gioco per chi non lo sapesse è un film interattivo di quantic come quelli usciti poi in esclusiva playstation (heavy rain, beyond, tra un po' detroit).
Tipo i giochi telltale.

Per me è da riconoscere che è il primo di questo tipo, almeno mi pare...poi viaggia in discesa a un certo punto c'è poco da dire, difetti ne ha, però mi ha sempre fatto piacere giocarlo

Blasco80
08-02-2016, 15:11
Sbagliato thread?

o volevi essere in tema con i "film interattivi"? :asd:

sto gioco per chi non lo sapesse è un film interattivo di quantic come quelli usciti poi in esclusiva playstation (heavy rain, beyond, tra un po' detroit).
Tipo i giochi telltale.

Per me è da riconoscere che è il primo di questo tipo, almeno mi pare...poi viaggia in discesa a un certo punto c'è poco da dire, difetti ne ha, però mi ha sempre fatto piacere giocarlo

Avrei potuto postarlo di là ma, visto che si parlava di avventure grafiche, volevo sentire i vari pareri. Tuttavia visto il prezzo lo compro comunque.
Al massimo sposta il post.

X360X
08-02-2016, 15:22
Avrei potuto postarlo di là ma, visto che si parlava di avventure grafiche, volevo sentire i vari pareri. Tuttavia visto il prezzo lo compro comunque.
Al massimo sposta il post.

no vabè se vuoi segnalalo anche lì

per 1.8 € infatti compralo se ti piace il genere, mal che vada se ti infastidisce molto quando cala fai che hai speso 1.8 € per la parte migliore :asd:

Ezechiele25,17
08-02-2016, 15:34
Wrong.
Ribadisco: paragonare Never Alone a Brothers è come paragonare un diamante ad un sassolino insulso.


Si, si ok. Abbiamo capito. :asd:

-Mariello-
08-02-2016, 16:13
Quelli non sono difetti, sono caratteristiche, che piacciano o meno.

Ma di che stiamo parlando? :asd:
Tu stesso dici che sono caratteristiche "Che piacciano o meno", ed in italiano vuol dire che sono caratteristiche che possono essere apprezzate o no, e lui non le ha apprezzate.

29Leonardo
08-02-2016, 16:26
Sbagliato thread?

o volevi essere in tema con i "film interattivi"? :asd:

sto gioco per chi non lo sapesse è un film interattivo di quantic come quelli usciti poi in esclusiva playstation (heavy rain, beyond, tra un po' detroit).
Tipo i giochi telltale.

Per me è da riconoscere che è il primo di questo tipo, almeno mi pare...poi viaggia in discesa a un certo punto c'è poco da dire, difetti ne ha, però mi ha sempre fatto piacere giocarlo

Da puntualizzare che è l'apoteosi dei QTE, ma di quelli proprio odiosissimi, vi consiglio di giocarlo a easy perchè altrimenti è da manicomio....

themac
08-02-2016, 17:33
Da puntualizzare che è l'apoteosi dei QTE, ma di quelli proprio odiosissimi, vi consiglio di giocarlo a easy perchè altrimenti è da manicomio....

Fahrenheit e' un gioco che inizia benissimo.

E poi finisce che diventa una porcheria galattica.

Non farmi spoilerare. Cmq 1.80 li vale.

E anche Papo&Yo e' un gran bel gioco.

(cme al solito quoto chi mi capita, non fateci caso)

TheMac

X360X
08-02-2016, 17:46
Ma di che stiamo parlando? :asd:
Tu stesso dici che sono caratteristiche "Che piacciano o meno", ed in italiano vuol dire che sono caratteristiche che possono essere apprezzate o no, e lui non le ha apprezzate.

E ok che non le ha apprezzate. Stiamo parlando proprio della differenza tra criticare cose che si ritengono fatte male e dire di non apprezzare normali caratteristiche di un gioco, tutto lì. è una cosa diversa.

Se non ti piace la trama di Walking Dead di Telltale puoi dire che per te hanno fatto male quella cosa, la trama è parte integrante.
Se non ti piace che il livello di sfida non esiste e al massimo ci sono qte facili facili mi spiace ma il gioco è volutamente così, fa parte dei "film interattivi" (chiamateli come volete) e ci sta tranquillamente poter fare una cosa del genere (anche in Life is strange, to the moon e altri non esiste un vero livello di sfida). A te poi può non piacere ma non si può dire che hanno fatto male quella cosa così come in brothers non hanno fatto male gli enigmi perché sono di una semplicità disarmante (sono messi lì per altro, non certo per la sfida)

ok non è una rece ma il mix assoluto tra gusti-difetti veri e propri come se fossero tutti errori degli sviluppatori a me non piace

Poi c'è pure chi fa recensioni e scrive assurdità come "lati negativi: Ci sono ancora lunghe scene espositive"... In un film interattivo dove è la cosa piú normale del mondo che possa esserci la lunga scena espositiva (e ci stava poco da dire), che poi rispetto a un MGS sono 2 minuti, e MGS mica è un film interattivo. E scrivere ste cose in una rece è invece grave
Mi sto ancora chiedendo se fosse una battuta o cosa...

alexbilly
08-02-2016, 19:16
ua io con to the moon ho quasi pianto, e non per la perdita della vista :asd:
Per carità, giocabilità zero, è come vedersi un film... un film pixelloso :asd: però la storia a me è piaciuta.

bobby10
08-02-2016, 19:59
Papo & Yo lo ho comprato seguendo i vostri consigli e lo ho anche già installato... ma non lo ho cominciato proprio perché non sono sicuro del gioco e non vorrei ritrovarmi la stessa esperienza di Brothers :rolleyes:
Quando sarò "in the mood" lo proverò :fagiano:

Io li ho fatti tutti quelli citati. Papo&Yo è il migliore fatto davvero benissimo , to the moon e brothers carini, ma si, a volte esagerano con i complimenti o per la valle di lacrime. Mi è piaciuto più brothers che to the moon ma entrambi non li farei mai di nuovo a differenza di Papo..

Farheneit stupendo.

McB
08-02-2016, 20:09
Con sta storia di brothers mi avete incuriosito, fermo lì da 3 anni l'ho messo in download. Papo & yo e to the moon finiti entrambi ed entrambi mi sono piaciuti molto.

Aggiugno per chi non lo sapesse che to the moon avrà un seguito.

29Leonardo
08-02-2016, 21:19
Con sta storia di brothers mi avete incuriosito, fermo lì da 3 anni l'ho messo in download. Papo & yo e to the moon finiti entrambi ed entrambi mi sono piaciuti molto.

Aggiugno per chi non lo sapesse che to the moon avrà un seguito.

il seguito sarà to the mars?:stordita:

Darkless
08-02-2016, 21:30
il seguito sarà to the mars?:stordita:

No, to the twix

McB
08-02-2016, 21:30
il seguito sarà to the mars?:stordita:

Magari è ambientato in un posto che ha 2 lune :D

killeragosta90
08-02-2016, 22:04
Con sta storia di brothers mi avete incuriosito, fermo lì da 3 anni l'ho messo in download. Papo & yo e to the moon finiti entrambi ed entrambi mi sono piaciuti molto.

Aggiugno per chi non lo sapesse che to the moon avrà un seguito.

ua io con to the moon ho quasi pianto, e non per la perdita della vista :asd:
Per carità, giocabilità zero, è come vedersi un film... un film pixelloso :asd: però la storia a me è piaciuta.

Quoto per to the moon, davvero bellino! :)

F5F9
09-02-2016, 07:30
Io li ho fatti tutti quelli citati. Papo&Yo è il migliore fatto davvero benissimo , to the moon e brothers carini, ma si, a volte esagerano con i complimenti o per la valle di lacrime. Mi è piaciuto più brothers che to the moon ma entrambi non li farei mai di nuovo a differenza di Papo..

Farheneit stupendo.papo e yo per me è stata una sorpresa straordinaria, psicanalitico, edipico, evidentemente autobiografico
toccante
idem to the moon, brothers mi sarebbe piaciuto molto se non avesse quel finale "sforzato" e ruffiano

Darius_84
09-02-2016, 10:15
brothers mi sarebbe piaciuto molto se non avesse quel finale "sforzato" e ruffiano

Diciamo che Brothers ha avuto un calo enorme dal momento in cui

salvano la donna, da lì in poi è diventato una cagata imho, mentre prima era quanto meno accettabile

alexbilly
09-02-2016, 10:35
Diciamo che Brothers ha avuto un calo enorme dal momento in cui

salvano la donna, da lì in poi è diventato una cagata imho, mentre prima era quanto meno accettabile

boh io l'ho trovato un bel colpo di scena, e il finale non ho capito cosa avrebbe di ruffiano :D

Brothers voto 10 :D

F5F9
09-02-2016, 11:57
boh io l'ho trovato un bel colpo di scena, e il finale non ho capito cosa avrebbe di ruffiano :D

Brothers voto 10 :Dne avevamo già parlato
è che hanno voluto mettere una roba da
libro cuore :Puke: , strappare la lacrima a ogni costo con tutti gli stereotipi più vieti: tramonto fiammeggiante che sottolinea il lutto (anche con la morte del sole), papà e bambino che piangono, tomba del figlioletto maggiore con vista- mare proprio di fianco alla mammina (preventivamente spirata), uccellini mesti sui rami che piangono anche loro ecc. ecc.
questi ultimi, magari, potevano andare a offrire le loro piccole e tenere vite a qualche cacciatore di passaggio :asd: e mi aspettavo anche una serie di suicidi a catena tra gli abitanti dell'ameno villaggio devastati dal dolore :asd:
c'è da dire che, almeno, ci hanno risparmiato papà e superstite figlio che si buttano a mare :rotfl:
se volevano commuovere evitando il trito happy end, bastava che i ragazzini arrivassero a casa trovando il padre già accuratamente candito, sarebbe stato abbastanza coerente
tra l'altro, fino a quel punto, il tono era avventuroso e picaresco, la virata melodrammatica mi è proprio sembrata una roba ruffiana, estranea, per colpire i gonzi al cuore
to the moon e dear estrer, invece, mi sembrano, da questo punto di vista, molto meglio condotti

X360X
09-02-2016, 12:29
boh io l'ho trovato un bel colpo di scena, e il finale non ho capito cosa avrebbe di ruffiano :D

Brothers voto 10 :D

sono d'accordo, l'ho trovato un gran bel finale che aumenta la bellezza del gioco, perché praticamente da lì finisce il gioco e inizia il finale.
Un evento a sorpresa...

...anche se purtroppo molto triste. ci sta comunque, chiaro che si sono avventurati per una missione difficile e se vogliamo un po' di realismo uno può effettivamente lasciarci le penne c'è poco da dire. Per stupidità poi, per una donna, quando il fratellino invece aveva capito di non fidarsi ma il grande non lo ascolta...
Certo che un gioco già drammatico dall'inizio, mamma morta, padre malato, due ragazzini che rischiano la vita insieme per salvare il padre...muore pure un fratello, e ti fa pure credere che può salvarlo andando a prendere subito l'acqua miracolosa.
Senza contare qualcos'altro visto visto nel gioco come il tipo che ha perso casa e familiari e salviamo almeno dal suicidio...
Come dire "pensavi che almeno andassimo a virare su un finale felice?". Si scusate l'illusione. Ovvio poi che sarebbe stato molto più banale nel caso.

La parte finale si sposa molto bene con il gioco comunque, il senso è far vedere il fratello minore che cresce grazie a quello che ha vissuto insieme al fratello maggiore ("Uno dev'essere forte dove l'altro è debole, coraggioso dove l'altro ha paura ed entrambi devono comportarsi come veri fratelli") e c'è l'ultimo bel tocco grazie ai comandi di gioco messi lì appunto non per caso ma come parte integrante del gioco stesso, così come gli enigmi.

La critica alla trama IO la trovo poco logica, ma per carità legittima.

alexbilly
09-02-2016, 13:55
sono d'accordo, l'ho trovato un gran bel finale che aumenta la bellezza del gioco, perché praticamente da lì finisce il gioco e inizia il finale.
Un evento a sorpresa...

...anche se purtroppo molto triste. ci sta comunque, chiaro che si sono avventurati per una missione difficile e se vogliamo un po' di realismo uno può effettivamente lasciarci le penne c'è poco da dire. Per stupidità poi, per una donna, quando il fratellino invece aveva capito di non fidarsi ma il grande non lo ascolta...
Certo che un gioco già drammatico dall'inizio, mamma morta, padre malato, due ragazzini che rischiano la vita insieme per salvare il padre...muore pure un fratello, e ti fa pure credere che può salvarlo andando a prendere subito l'acqua miracolosa.
Senza contare qualcos'altro visto visto nel gioco come il tipo che ha perso casa e familiari e salviamo almeno dal suicidio...
Come dire "pensavi che almeno andassimo a virare su un finale felice?". Si scusate l'illusione. Ovvio poi che sarebbe stato molto più banale nel caso.

La parte finale si sposa molto bene con il gioco comunque, il senso è far vedere il fratello minore che cresce grazie a quello che ha vissuto insieme al fratello maggiore ("Uno dev'essere forte dove l'altro è debole, coraggioso dove l'altro ha paura ed entrambi devono comportarsi come veri fratelli") e c'è l'ultimo bel tocco grazie ai comandi di gioco messi lì appunto non per caso ma come parte integrante del gioco stesso, così come gli enigmi.

La critica alla trama IO la trovo poco logica, ma per carità legittima.

ecco, hai scritto il mio pensiero... e nonostante lo abbia apprezzato sono riuscto a finirlo senza sbloccare nemmeno un achievement, che riguardavano mini situazioni del gioco, tipo quella che hai descritto tu dell'aspirante suicida, che in mano mia è schiattato :asd:

praticamente mi son perso mezzo gioco... penso sia record :asd:

Maicol82
13-02-2016, 11:02
Volevo semplicemente condividere con voi che a distanza di 1 mese e mezzo i cosiddetti ninja di humble bundle si sono degnati di rispondermi per la key non rilasciata con l'humble bundle da 1$ con life is strange, murdered soul sospect, the last remnant e i 3 tomb raider. Consigli di andare sul thread dei regali/scambi perché 4 giochi su 6 non mi interessano

Altair[ITA]
23-02-2016, 18:55
http://store.steampowered.com/app/433100/


Consiglio, almeno mettetelo in wishlist.


Tra i tanti motivi, c'è quello che è tutto italiano. dal team, al setting, alla storia.

Ezechiele25,17
23-02-2016, 19:00
;43410275']http://store.steampowered.com/app/433100/


Consiglio, almeno mettetelo in wishlist.


Tra i tanti motivi, c'è quello che è tutto italiano. dal team, al setting, alla storia.

Fatto ;)

Altair[ITA]
23-02-2016, 19:19
aggiungo la descrizione:


12 marzo 1938. Renée, 16 anni, è strappata dal suo mondo, rinchiusa e privata di tutto. Il suo unico difetto era quello di non sapere quale fosse il suo posto nel mondo.

"Un pericolo per se stessa e gli altri e una causa di pubblico scandalo", ha scritto il quartier generale della polizia.

L'unico orrore che troverete in questo gioco è la verità: un colpo al plesso solare, molto più intenso rispetto a qualsiasi presenza soprannaturale.


The Town of Light è un'avventura psicologica con visuale in prima persona. La storia è ambientata in Italia nella prima metà del 20° secolo in un luogo che realmente è esistito ed è stato meticolosamente ricostruito.
Esplorando e interagendo con l'ambiente, rivivrai la storia della protagonista attraverso il suo confuso punto di vista e sulla base delle tue scelte, la storia si svilupperà in modo diverso.

Grafica 3D realistica
Basato su fatti reali.
Componente narrativa molto forte.
Niente zombie o altre creature sovrannaturali.
Soundtrack originale.



io temo solo bug tecnici e movimenti macchinosi...

Malek86
23-02-2016, 19:38
Mi interessa già da un po', il problema è capire i (veri) requisiti di sistema e il prezzo :O

Esce anche su Xbox, ma non credo sarà così pesante che il mio PC non riuscirà a farla girare.

Altair[ITA]
23-02-2016, 20:38
Mi interessa già da un po', il problema è capire i (veri) requisiti di sistema e il prezzo :O

Esce anche su Xbox, ma non credo sarà così pesante che il mio PC non riuscirà a farla girare.

lo vendono a 19€ :|

S@ibbu
23-02-2016, 21:20
Sembra interessante, speriamo in una demo. Aggiungo in wish, grazie.

inviato da topatalk

killeragosta90
23-02-2016, 21:50
;43410275']http://store.steampowered.com/app/433100/


Consiglio, almeno mettetelo in wishlist.


Tra i tanti motivi, c'è quello che è tutto italiano. dal team, al setting, alla storia.

Graie per la segnalazione! Aggiunto pure io!

marco_iol
23-02-2016, 22:56
;43410275']http://store.steampowered.com/app/433100/


Consiglio, almeno mettetelo in wishlist.


Tra i tanti motivi, c'è quello che è tutto italiano. dal team, al setting, alla storia.
Ottima segnalazione!

alfredo.r
25-02-2016, 08:54
Ho iniziato Ryse, sembra molto carino. Gameplay un po' scarno ma ambientazione particolarmente ispirata e grafica da mascella a terra, se lo trovate a poco dategli una chance ;)


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

tobyaenensy
25-02-2016, 11:20
avendo apprezzato the cat lady ero interessato a questo http://store.steampowered.com/app/364390/
qualcuno l ha provato?

alexbilly
25-02-2016, 12:05
avendo apprezzato the cat lady ero interessato a questo http://store.steampowered.com/app/364390/
qualcuno l ha provato?

personalmente no, però vedo che c'è una demo... nella descrizione c'è scritto che l'italiano è in fase di aggiunta, sicuramente da provare... grazie per la segnalazione.

Ezechiele25,17
25-02-2016, 12:06
avendo apprezzato the cat lady ero interessato a questo http://store.steampowered.com/app/364390/
qualcuno l ha provato?

personalmente no, però vedo che c'è una demo... nella descrizione c'è scritto che l'italiano è in fase di aggiunta, sicuramente da provare... grazie per la segnalazione.

Sembra interessante, ma prima di metterlo in WL aspetto qualche altro parere e l'italiano...

zoeid
26-02-2016, 01:43
gente vi consiglio questo GIOCONE a soli 3 cocuzze!!

http://www.gog.com/game/shadow_warrior?pp=a93c168323147d1135503939396cac628dc194c5

offerta introvabile...

29Leonardo
29-02-2016, 10:08
Raga ma gtav non scende mai di prezzo?

doctor who ?
29-02-2016, 10:17
avendo apprezzato the cat lady ero interessato a questo http://store.steampowered.com/app/364390/
qualcuno l ha provato?

Appena va in saldo io lo compro al volo, le recensioni sono ottime ed anche se il gioco fosse una ciofeca i soldi li considererei una donazione per the cat lady :fagiano:

Ezechiele25,17
29-02-2016, 10:24
Raga ma gtav non scende mai di prezzo?

Sì, ma non ti aspettare di vederlo a 15 euro per ora

gabmamb
06-03-2016, 22:00
ciao a tutti (mi hanno kikkato da un'altra discussione....)....allora...io purtroppo non ho il tempo di seguirvi regolarmente e ogni volta che mi affaccio trovo un sacco di risposte....

sono a chiedervi consiglio su cosa acquistare.
io gioco soprattutto a "first person", la "terza persona" non mi piace molto...
deve essere veramente bello il gioco per farmelo andare a genio con questa configurazione...

ma torniamo alla domanda: a cosa gioco?
ho finito venerdi Wolfenstein: new order, dopo W.: old blood, Bioshock infinite, Metro 2033, Disonored (di cui ho estrememamente apprezzato la possibilità di salire/arrampicarsi/saltare molto in alto), Crysis 3...
insomma i generi sono questi e generalmente single palyer.
non mi dispiacerebbe anche qualcosa di multipalyer ma....non troppo complesso perchè è una vita che non gioco.....praticamente mai fatto...però ora ho 40M con vodafone e potrei riprovare....però qualcosa per principianti.

c'è qualcosa a buon prezzo in vendita ora?
che mi consigliate?
ho visto thief a 8€ (l'ho scritto piu su...): che mi dite?

alfredo.r
06-03-2016, 22:06
Thief è carino, ma niente di che...
Se ti piace lo stealth può andare...
Ci sarebbe anche il resto della saga di bioshock che potresti provare, ultimamente si trovano a 4€ l'uno più o meno...
I far cry pure sono in prima persona e sono molto belli, sia il 3 che il 4, ambedue scontati molto spesso...
Personalmente ti consiglio vivamente far cry 4, finito da poco e mi è piaciuto tantissimo :)


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Altair[ITA]
06-03-2016, 22:49
ciao a tutti (mi hanno kikkato da un'altra discussione....)....allora...io purtroppo non ho il tempo di seguirvi regolarmente e ogni volta che mi affaccio trovo un sacco di risposte....

sono a chiedervi consiglio su cosa acquistare.
io gioco soprattutto a "first person", la "terza persona" non mi piace molto...
deve essere veramente bello il gioco per farmelo andare a genio con questa configurazione...

ma torniamo alla domanda: a cosa gioco?
ho finito venerdi Wolfenstein: new order, dopo W.: old blood, Bioshock infinite, Metro 2033, Disonored (di cui ho estrememamente apprezzato la possibilità di salire/arrampicarsi/saltare molto in alto), Crysis 3...
insomma i generi sono questi e generalmente single palyer.
non mi dispiacerebbe anche qualcosa di multipalyer ma....non troppo complesso perchè è una vita che non gioco.....praticamente mai fatto...però ora ho 40M con vodafone e potrei riprovare....però qualcosa per principianti.

c'è qualcosa a buon prezzo in vendita ora?
che mi consigliate?
ho visto thief a 8€ (l'ho scritto piu su...): che mi dite?



per il multiplayer consiglio counter strike global offensive. ma ti avviso che ci vuole tanta mano, e forse per mancanza di tempo potresti trovarti scoraggiato ( è un po' come guidare la bicicletta da bimbi: tante ore di apprendistato, per riuscire a giocare bene)

doctor who ?
06-03-2016, 22:51
;43449595']per il multiplayer consiglio counter strike global offensive. ma ti avviso che ci vuole tanta mano, e forse per mancanza di tempo potresti trovarti scoraggiato ( è un po' come guidare la bicicletta da bimbi: tante ore di apprendistato, per riuscire a giocare bene)

non è vero niente, scaricati insurgency :read:

egounix
06-03-2016, 23:20
non è vero niente, scaricati insurgency :read:

Lol
In realta ha ragione, nel senso, se vuoi farti un casual, nel deathmatch asfalti tutto e tutti, che son praticamente tutti nanbi :asd:
Poi parti con le hostages in leggera e via con le def. Ogni modalità richiede approccio differente.
Per il deathmatch devi essere un criceto arrapato, per la leggera manda avanti gli altri e approffitta delle kill standotene ad aspettare ari :asd: oppure anticipa quella marmaglia di prevedibili nabbi.
Poi quando skilli la mano ti fai una competitiva ed entri nella tana del bianc... Hem dei cyka blyat, dei silverini, dei rosikoni che ti augurano il cancer (e tu multy teamkilli la squadra e poi ti danno dell'italiano mangiapizza), e nel mentre perdi e riprendi il rosmarino.
È un gioco variopinto.
Attento! ti consuma dall'interno e ti rende molto instabile.
Una volta, al passaggio a livello, ho scambiato un passerotto per una HE, ero con la donna e mi ha visto buttarmi letteralmente sotto il sedile... Credo abbia pensato mi fosse venuta una crisi di qualcosa... La cosa peggiore è stata quando le ho detto che mi fosse sembrato di vedere una granata e di aver sentito "fire in the hole" nella mia testa... Incazzata non mi ha parlato per tutta la giornata... Spesso giocavo a cs senza riuscire a staccarmi mentre lei triste giardava sola la tv (sorry).
Lo ami prima, poi lo odi, lo odi, poi lo odi ancora, e continuerai ad odiarlo... Giocandoci... :stordita:

Prendili entrambi (insurgency e cs).

gabmamb
06-03-2016, 23:21
scusate: non riesco a mettere Crysis Collection nei preferiti steam: qualcuno sa spiegarmi il perchè?
invece Crysis 2 Maximum Edition si.... :mbe:

Altair[ITA]
07-03-2016, 07:51
scusate: non riesco a mettere Crysis Collection nei preferiti steam: qualcuno sa spiegarmi il perchè?
invece Crysis 2 Maximum Edition si.... :mbe:

nessun motivo particolare :)
semplicemente non puoi mettere, su steam, in wishlist i bundle.


a questo punto, metti un qualsiasi gioco in wishlist, tipo appunto crysis 2: ti ricorderai che vorrai l'intero bundle :P


@egounix : LOL

alexbilly
07-03-2016, 07:57
Attento! ti consuma dall'interno e ti rende molto instabile.
Una volta, al passaggio a livello, ho scambiato un passerotto per una HE, ero con la donna e mi ha visto buttarmi letteralmente sotto il sedile... Credo abbia pensato mi fosse venuta una crisi di qualcosa... La cosa peggiore è stata quando le ho detto che mi fosse sembrato di vedere una granata e di aver sentito "fire in the hole" nella mia testa... Incazzata non mi ha parlato per tutta la giornata... Spesso giocavo a cs senza riuscire a staccarmi mentre lei triste giardava sola la tv (sorry).

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

beh guarda il lato positivo, se non ti ha lasciato su due piedi vuol dire che è proprio amore :asd:

Darkless
07-03-2016, 11:54
Lol
In realta ha ragione, nel senso, se vuoi farti un casual, nel deathmatch asfalti tutto e tutti, che son praticamente tutti nanbi :asd:
Poi parti con le hostages in leggera e via con le def. Ogni modalità richiede approccio differente.
Per il deathmatch devi essere un criceto arrapato, per la leggera manda avanti gli altri e approffitta delle kill standotene ad aspettare ari :asd: oppure anticipa quella marmaglia di prevedibili nabbi.
Poi quando skilli la mano ti fai una competitiva ed entri nella tana del bianc... Hem dei cyka blyat, dei silverini, dei rosikoni che ti augurano il cancer (e tu multy teamkilli la squadra e poi ti danno dell'italiano mangiapizza), e nel mentre perdi e riprendi il rosmarino.
È un gioco variopinto.
Attento! ti consuma dall'interno e ti rende molto instabile.
Una volta, al passaggio a livello, ho scambiato un passerotto per una HE, ero con la donna e mi ha visto buttarmi letteralmente sotto il sedile... Credo abbia pensato mi fosse venuta una crisi di qualcosa... La cosa peggiore è stata quando le ho detto che mi fosse sembrato di vedere una granata e di aver sentito "fire in the hole" nella mia testa... Incazzata non mi ha parlato per tutta la giornata... Spesso giocavo a cs senza riuscire a staccarmi mentre lei triste giardava sola la tv (sorry).
Lo ami prima, poi lo odi, lo odi, poi lo odi ancora, e continuerai ad odiarlo... Giocandoci... :stordita:

Prendili entrambi (insurgency e cs).

Dì la verità sei tu quello che aveva drogato la fidanzata per giocare alla ps4 :asd:

Altair[ITA]
07-03-2016, 15:25
qualcuno di voi conosce

http://store.steampowered.com/app/413150/
?

in una settimana dall'uscita è schizzato nella top 10 dei più giocati.


è tipo un terraria/farmville?

Bruce Deluxe
07-03-2016, 15:36
;43451595']qualcuno di voi conosce

http://store.steampowered.com/app/413150/
?

in una settimana dall'uscita è schizzato nella top 10 dei più giocati.


è tipo un terraria/farmville?

si è un misto fra minecraft,farmville, animal crossing ma soprattutto la serie harvest moon, almeno questa è la mia impressione non l'ho provato

Ezechiele25,17
07-03-2016, 17:00
;43451595']qualcuno di voi conosce

http://store.steampowered.com/app/413150/
?

in una settimana dall'uscita è schizzato nella top 10 dei più giocati.


è tipo un terraria/farmville?

È uscita oggi una recensione su multigiocatore. Il gioco sta sbancando.

Altair[ITA]
07-03-2016, 17:25
si è un misto fra minecraft,farmville, animal crossing ma soprattutto la serie harvest moon, almeno questa è la mia impressione non l'ho provato

Mamma mia, il mio anti-videogioco.


Continuo a non capire perché simili giochi vendano così tanto.

alexbilly
07-03-2016, 17:26
;43451595']qualcuno di voi conosce

http://store.steampowered.com/app/413150/
?

in una settimana dall'uscita è schizzato nella top 10 dei più giocati.


è tipo un terraria/farmville?

nel weekend mi stavo giusto guardando questo video (https://www.youtube.com/watch?v=ibnbKprcJFk) di "the reformist" sul tubo, a quanto pare nel suo genere rappresenta l'attuale punto di riferimento.

detto questo, me lo devono solo regalare :asd:

killeragosta90
07-03-2016, 18:35
;43452050']Mamma mia, il mio anti-videogioco.


Continuo a non capire perché simili giochi vendano così tanto.

Quoto, mi stavo chiedendo la stessa cosa!...

Darkless
07-03-2016, 18:46
Fra questo e hatoful scelgo questo tutta la vita.

Malek86
08-03-2016, 16:26
;43451595']qualcuno di voi conosce

http://store.steampowered.com/app/413150/
?

in una settimana dall'uscita è schizzato nella top 10 dei più giocati.


è tipo un terraria/farmville?

Da quel che ho capito, è praticamente un clone (ben riuscito ovviamente) di Harvest Moon.

Siccome quella serie non è mai sbarcata su PC, chiaramente questo non ha concorrenza e la gente sta scoprendo il genere solo ora.

MrXaros
08-03-2016, 19:15
Prendete almeno il tier1 del nuovo HB che Oceanhorn è una piccola perla. Un Zelda-like semplificato ma piacevolissimo.

Scorpion_69
08-03-2016, 19:36
Prendete almeno il tier1 del nuovo HB che Oceanhorn è una piccola perla. Un Zelda-like semplificato ma piacevolissimo.

Nel tier 2 (che adesso è a poco + di 6 dollari) c'è Dreamfall Chapters: ovviamente l'ho preso 2 o 3 settimane fa a 15 euri :muro:
Consigliatissimo a chiunque abbia giocato Dreamfall TLJ (e, meglio ancora, anche TLJ), nonostante il gioco non sia esente da difetti e diventi molto coinvolgente, a livello di plot, solo dopo le prime 8-10 ore (imho, almeno)
Occhio che non esiste (al momento) una traduzione italiana e, ovviamente, deve ancora uscire il book conclusivo

Carlyle
08-03-2016, 19:42
Il Tier 1 è da avere.

gerko
08-03-2016, 22:15
Il Tier 1 è da avere.

Non ho capito, si può offrire anche un cent, però dice che ci vuole almeno un dollaro per le chiavi Steam, ma solo un gioco ha i drm free, quindi ad un cent danno solo un gioco?

Darkless
08-03-2016, 22:17
Il Tier 1 è da avere.

Concordo, ma anche il tier 2 è carino se non si ha ancora dragonfall, magari aspettando che il bta cali di un dollaruccio abbondante.

JuanCarlos
08-03-2016, 22:34
Preso il tier 2 solo per Dreamfall Chapters, meno male che non l'ho preso all'ultima tornata di sconti :asd:

killeragosta90
08-03-2016, 22:39
Il Tier 1 è da avere.

Ma solo per Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas?

Il resto del Tier 1 non mi pare così entusiasmante...

Darkless
08-03-2016, 22:43
Ma solo per Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas?

Il resto del Tier 1 non mi pare così entusiasmante...

Warmachine tactics a quel prezzo è ottimo.

Preso il tier 2 solo per Dreamfall Chapters, meno male che non l'ho preso all'ultima tornata di sconti :asd:

Ma è un'avventura grafica o sbaglio ?

JuanCarlos
08-03-2016, 22:48
Ma è un'avventura grafica o sbaglio ?

Nì, per gli standard di oggi sì, ma da quello che leggo oltre a non essere punta e clicca (che di per se non inficia nulla, per carità...) gli enigmi sarebbero abbastanza blandi, con il gioco sbilanciato sul versante narrativo. Che è un peccato, perché se The Longest Journey era un vero e proprio capolavoro ai suoi tempi (punta e clicca DIFFICILE, diamine, con un'ottima storia) già Dreamfall, il suo seguito, era diventato una buona storia interattiva con enigmi ridotti al minimo. Ma se in quel caso la rotta fu tracciata dalla moda dell'epoca, stavolta speravo in un ritorno alle origini, quantomeno per la difficoltà. Ma pare una cosa proprio impossibile al giorno d'oggi.

Scorpion_69
08-03-2016, 23:06
Ma è un'avventura grafica o sbaglio ?

Ha detto bene JuanCarlos, non è un'avventura grafica tradizionale: lato gameplay, ci sono "azioni da compiere" (ad esempio, trovare una serie di oggetti in un'ambiente) ed enigmi veri e propri ma piuttosto semplici (non ci sono, peraltro, né QTE né minigiochi :asd:)
Il focus, cmq, è tutto sulla narrazione, e c'è anche una buona implementazione dello schema scelte-conseguenze

Darkless
08-03-2016, 23:45
ok, passo più che volentieri.

Ezechiele25,17
09-03-2016, 09:45
Nì, per gli standard di oggi sì, ma da quello che leggo oltre a non essere punta e clicca (che di per se non inficia nulla, per carità...) gli enigmi sarebbero abbastanza blandi, con il gioco sbilanciato sul versante narrativo. Che è un peccato, perché se The Longest Journey era un vero e proprio capolavoro ai suoi tempi (punta e clicca DIFFICILE, diamine, con un'ottima storia) già Dreamfall, il suo seguito, era diventato una buona storia interattiva con enigmi ridotti al minimo. Ma se in quel caso la rotta fu tracciata dalla moda dell'epoca, stavolta speravo in un ritorno alle origini, quantomeno per la difficoltà. Ma pare una cosa proprio impossibile al giorno d'oggi.

Quindi i giochi difficili sono sicuramente belli? Non può essere bello anche un gioco che non manda fuori di testa?

Darkless
09-03-2016, 09:57
Non mi pare proprio abbia detto esattamente quello e non puoi decontestualizzare così.

michelgaetano
09-03-2016, 10:00
Quindi i giochi difficili sono sicuramente belli? Non può essere bello anche un gioco che non manda fuori di testa?

Non è scritto in nessuna parte del post quotato che un gioco difficile è bello e uno facile è brutto.

La considerazione è che un gioco che sa anche offrire una sfida ben tarata conferisce valore aggiunto all'esperienza, che è quanto di più scontato possa esistere nell'ambito dei videogiochi.

doctor who ?
09-03-2016, 10:06
Quindi i giochi difficili sono sicuramente belli? Non può essere bello anche un gioco che non manda fuori di testa?

che poi da un dark souls (in cui devi pesare ogni mossa) ad un ryse (in cui puoi sbagliare tutti i qte e vincere uguale), ci sono miliardi di sfumature

Ezechiele25,17
09-03-2016, 10:10
Non mi pare proprio abbia detto esattamente quello e non puoi decontestualizzare così.

Non è scritto in nessuna parte del post quotato che un gioco difficile è bello e uno facile è brutto.

La considerazione è che un gioco che sa anche offrire una sfida ben tarata conferisce valore aggiunto all'esperienza, che è quanto di più scontato possa esistere nell'ambito dei videogiochi.

Sarà, ma la sostanza è quella e lì voleva andare a parare. Dreamfall è un ottimo titolo.
Non è la prima volta e non sarà l'ultima che si fanno questi discorsi. Difficile=bello

michelgaetano
09-03-2016, 10:23
Sarà, ma la sostanza è quella e lì voleva andare a parare. Dreamfall è un ottimo titolo.
Non è la prima volta e non sarà l'ultima che si fanno questi discorsi. Difficile=bello

Francamente per fare quelle considerazioni o sei malpensante o hai letto troppo velocemente il suo post e quelli precedenti, il contesto è importante.

Poi chi afferma quello che stai dicendo lo troverai sempre e comunque, è scontato.

Darkless
09-03-2016, 10:32
che poi da un dark souls (in cui devi pesare ogni mossa) ad un ryse (in cui puoi sbagliare tutti i qte e vincere uguale), ci sono miliardi di sfumature

... compreso il Dark Soul col pg farmato e grindato che puo' sbagliare quasi ogni mossa :asd:

alexbilly
09-03-2016, 10:41
Francamente per fare quelle considerazioni o sei malpensante o hai letto troppo velocemente il suo post e quelli precedenti, il contesto è importante.

Poi chi afferma quello che stai dicendo lo troverai sempre e comunque, è scontato.

e anche quello, almeno al 75%, giusto per rimanere IT :O