View Full Version : Cosa compriamo oggi? Thread dei consigli (a qualsiasi prezzo, ma meglio a poco!)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
Bruce Deluxe
13-10-2018, 12:56
Stavo pensando di dedicarmi un po' a qualcosa di rilassante, tipo gestionali. Se non sbaglio ci dovrebbero essere diversi titoli interessanti, tipo: jurassic world, surviving mars, cities skylines, frostpunk. Considerando che non ho molta esperienza col genere, cosa consigliate? Non mi dispiacerebbe qualcosa di impegnativo, però allo stesso tempo vorrei evitare che lo sia troppo, insomma, qualcosa di equilibrato. Non che sia troppo superficiale che dopo 2 ore ti rompi perché non c'è roba da fare, ma nemmeno uno che dopo 20 minuti è così complesso che mi fa scappare via :D Se ci sono altri titoli che mi sono sfuggiti, consigliate pure :D
allora evita jurassic world e surviving mars
edit: avevo sbagliato a grassettare
Darius_84
13-10-2018, 13:00
Stavo pensando di dedicarmi un po' a qualcosa di rilassante, tipo gestionali. Se non sbaglio ci dovrebbero essere diversi titoli interessanti, tipo: jurassic world, surviving mars, cities skylines, frostpunk. Considerando che non ho molta esperienza col genere, cosa consigliate? Non mi dispiacerebbe qualcosa di impegnativo, però allo stesso tempo vorrei evitare che lo sia troppo, insomma, qualcosa di equilibrato. Non che sia troppo superficiale che dopo 2 ore ti rompi perché non c'è roba da fare, ma nemmeno uno che dopo 20 minuti è così complesso che mi fa scappare via :D Se ci sono altri titoli che mi sono sfuggiti, consigliate pure :D
allora evita jurassic world e surviving mars
Invece Frostpunk fischia vè? :asd:
Penso il più semplice tra quelli che hai nominato sia Cities Skylines. Altrimenti c'è la saga di Tropico che mi risulta sia semplice (io non li ho mai giocati pur avendoli :asd: , ma un mio amico li consuma ogni volta e guardandolo giocare mi paiono molto abbordabili).
Altrimenti mi pare di aver capito che Stellaris, anche se in chiave fantascientifica, sia - nella sua complessità - semplice da capire (vedi considerazioni fatte con Tropico)
Dulcis in fundo, sul generis, ti consiglio Banished che invece è sia semplice, che piacevole e si trova in vendita a due spicci :D
Bruce Deluxe
13-10-2018, 13:46
Invece Frostpunk fischia vè? :asd:
Penso il più semplice tra quelli che hai nominato sia Cities Skylines. Altrimenti c'è la saga di Tropico che mi risulta sia semplice (io non li ho mai giocati pur avendoli :asd: , ma un mio amico li consuma ogni volta e guardandolo giocare mi paiono molto abbordabili).
Altrimenti mi pare di aver capito che Stellaris, anche se in chiave fantascientifica, sia - nella sua complessità - semplice da capire (vedi considerazioni fatte con Tropico)
Dulcis in fundo, sul generis, ti consiglio Banished che invece è sia semplice, che piacevole e si trova in vendita a due spicci :D
Non lo so non ci ho giocato :D
stefano192
13-10-2018, 14:35
Invece Frostpunk fischia vè? :asd:
Penso il più semplice tra quelli che hai nominato sia Cities Skylines. Altrimenti c'è la saga di Tropico che mi risulta sia semplice (io non li ho mai giocati pur avendoli :asd: , ma un mio amico li consuma ogni volta e guardandolo giocare mi paiono molto abbordabili).
Altrimenti mi pare di aver capito che Stellaris, anche se in chiave fantascientifica, sia - nella sua complessità - semplice da capire (vedi considerazioni fatte con Tropico)
Dulcis in fundo, sul generis, ti consiglio Banished che invece è sia semplice, che piacevole e si trova in vendita a due spicci :D
Da come l'hai posta però oltre ad essere il più semplice, è l'unico ad essere rimasto Cities Skylines :D Se jurassic world, frostpunk e surviving mars li considerate poveri di contenuti, l'unico rimanente in quelli che ho citato è Cities.
Banished l'ho sempre tenuto d'occhio ma non mi sono mai spinto a comprarlo, adesso vedo un po' tra i 2 quali mi ispira di più.
Devo ammettere che pure surviving mars mi ispirava, però se c'è poca roba da fare rip.
~Blissard~
13-10-2018, 15:49
Two point hospital! ;)
Darius_84
13-10-2018, 16:49
Da come l'hai posta però oltre ad essere il più semplice, è l'unico ad essere rimasto Cities Skylines :D Se jurassic world, frostpunk [CUT] li considerate poveri di contenuti
Attenzione, no, Frostpunk non è povero di contenuti.
Ho letto ora che Bruce ha editato perché aveva sbagliato a grassettare (ed io ho risposto prima della correzione :asd: ).
Frostpunk è abbastanza corposo come titolo, il problema è che non rispecchia l'altra condizione che avevi messo: quella dell'impegnativo.
Il gioco è ben fatto e ricco, ma molto, MOLTO difficile e praticamente privo di qualsivoglia tutorial, cosa che rende le prime ore di gioco (sottolineo: ORE, non MINUTI) molto frustranti; onestamente se cerchi un gestionale allo scopo di rilassarti senza dover bestemmiare metà del calendario non lo consiglierei (poi se ho interpretato male le tue esigenze come non detto :D )
stefano192
13-10-2018, 17:00
Attenzione, no, Frostpunk non è povero di contenuti.
Ho letto ora che Bruce ha editato perché aveva sbagliato a grassettare (ed io ho risposto prima della correzione :asd: ).
Frostpunk è abbastanza corposo come titolo, il problema è che non rispecchia l'altra condizione che avevi messo: quella dell'impegnativo.
Il gioco è ben fatto e ricco, ma molto, MOLTO difficile e praticamente privo di qualsivoglia tutorial, cosa che rende le prime ore di gioco (sottolineo: ORE, non MINUTI) molto frustranti; onestamente se cerchi un gestionale allo scopo di rilassarti senza dover bestemmiare metà del calendario non lo consiglierei (poi se ho interpretato male le tue esigenze come non detto :D )
No in realtà le hai interpretate benissimo :D Quindi sì, anche quello lo scarterei visto che appunto cerco qualcosa di rilassante senza dover impegnarmi troppo nel seguire meccaniche complesse, soprattutto senza un tutorial iniziale. Poi sì io ho scritto minuti, però il pensiero è quello che hai interpretato tu correttamente. Se già dall'inizio la curva d'apprendimento è tutt'altro che semplice, allora mi scappa la voglia :D
Ma di cities skylines, tutte le espansioni che sono uscite, sono tipo "a parte" oppure quella coi mezzi, quella della neve, dei disastri naturali, possono coesistere in un unica mappa/città? Cioè, se io creo una città con la versione base, poi acquisto una delle espansioni citate, posso continuare tranquillamente con la città già creata o devo farne un'altra?
Two point hospital meh, ho visto un gameplay sul tubo e non è che mi ispiri tanto, penso che sto cercando qualcosa più "city builder".
Faccio presente che Banished non è affatto semplice e rilassante :asd:, resta una perla rara
Io andrei di Cities Skylines mi sembra proprio quello che cerchi, si trova a pochissimo ed è godibilissimo in versione base.
stefano192
14-10-2018, 10:46
Faccio presente che Banished non è affatto semplice e rilassante :asd:, resta una perla rara
Io andrei di Cities Skylines mi sembra proprio quello che cerchi, si trova a pochissimo ed è godibilissimo in versione base.
Ooook ringrazio tutti per i consigli :)
Ho finito oggi Super Lucky Tale e senza pensarci nemmeno (va bene qualche secondo ci ho pensato) ho comprato i due dlc, cosa che di solito non faccio mai (nei giochi in cui li ho tranne poche eccezioni è perché erano compresi in quella edizione oppure in qualche offerta). Mi è piaciuto di più di Mario Odyssey. Come giocabilità è inferiore sicuramente, ma come level design e struttura è molto meglio secondo me.
Lo consiglio molto a chiunque piacciono i platform e si trova anche su Steam (dove l'ho preso io)
devil_mcry
14-10-2018, 16:06
Ho finito oggi Super Lucky Tale e senza pensarci nemmeno (va bene qualche secondo ci ho pensato) ho comprato i due dlc, cosa che di solito non faccio mai (nei giochi in cui li ho tranne poche eccezioni è perché erano compresi in quella edizione oppure in qualche offerta). Mi è piaciuto di più di Mario Odyssey. Come giocabilità è inferiore sicuramente, ma come level design e struttura è molto meglio secondo me.
Lo consiglio molto a chiunque piacciono i platform e si trova anche su Steam (dove l'ho preso io)
Sembra carino me lo segno grazie
Bruce Deluxe
14-10-2018, 16:16
Sembra carino me lo segno grazie
nel caso volessi risparmiare c'è anche su steam ;)
Ezechiele25,17
14-10-2018, 18:37
Sembra carino me lo segno grazie
nel caso volessi risparmiare c'è anche su steam ;)
È esclusiva Xbox/Windows tra l'altro
devil_mcry
15-10-2018, 08:07
Ottima notizia! Non lo sapevo, ho preso il gioco al day one e l'ho abbandonato prima della patch, se è così forse lo riprendo e lo finisco. :D
Io dragon quest xi l'ho preso su ps4 a 9,99 al gs riportando un poco di robaccia che avevo da dare indietro ( la mia abitudine di raccattare giochi anche per console a prezzi stracciati nei cestoni mw unieuro euronics etc anche se non li installerò né giocherò mai ma per utilizzarli come merce di scambio per prenotazioni o altri titoli di interesse a volte dà buoni frutti ), quando calerà di prezzo lo piglio anche su steam, quando l'avrò finito ridarò il gioco ps4 per prendere altro. :)
Ho avuto modo di iniziarlo questo weekend ti confermo che hanno aggiunto due opzioni verso l'alto di difficoltà. La normale è quella basica pre update, poi c'è difficile ed esperto. Si possono anche cambiare in game dopo l'inizio
Per ora ho giocato poco quindi non so bene come si comporta ma fa ben sperare
Ciao a tutti.
Mi consigliate qualche bel gioco platform per pc?
Di questo genere ero un appassionato, già dai tempi d'oro della psx. L'ultimo capolavoro è stato Jack & Daxter per ps2.
Ho letto di questo "Super Lucky Tale", il quale sembra molto carino.
Potreste consigliarmi qualche altro platform degno di nota?
Grazie
Bruce Deluxe
15-10-2018, 13:26
Ciao a tutti.
Mi consigliate qualche bel gioco platform per pc?
Di questo genere ero un appassionato, già dai tempi d'oro della psx. L'ultimo capolavoro è stato Jack & Daxter per ps2.
Ho letto di questo "Super Lucky Tale", il quale sembra molto carino.
Potreste consigliarmi qualche altro platform degno di nota?
Grazie
rayman origins/legends
crash bandicoot trilogy
shantae
cuphead
ori and the blind forest
trine 1-2
celeste
hollow knigth (è più un metroidvania)
Mega Man 11
Fez
ho scritto i primi che mi sono venuti in mente :)
Darius_84
15-10-2018, 14:00
rayman origins/legends
crash bandicoot trilogy
shantae
cuphead
ori and the blind forest
trine 1-2
celeste
hollow knigth (è più un metroidvania)
Mega Man 11
Fez
ho scritto i primi che mi sono venuti in mente :)
Aggiungerei al mucchio anche:
A Hat in Time
Oddworld - New'n Tasty
Seasons after Fall
Limbo + Inside (suo seguito spirituale)
Dust - An Elisyan Tale
Phoenix Fire
15-10-2018, 14:41
aggiungo un vecchio classico
ducktales :D
Arkhan74
15-10-2018, 14:43
... e Yooka Laylee :)
E poi anche Sonic Generations e il remake di Castle of Illusion sono molto belli
Grazie li vedrò un pò tutti.
Mazza quanti ne sono... alcuni però li conosco.
Aspetto anche che esca spyro rimasterizzato :D
Bruce Deluxe
15-10-2018, 16:50
Grazie li vedrò un pò tutti.
Mazza quanti ne sono... alcuni però li conosco.
Aspetto anche che esca spyro rimasterizzato :D
Quello l'ho già prenotato su ps4 :D
Grazie li vedrò un pò tutti.
Mazza quanti ne sono... alcuni però li conosco.
Aspetto anche che esca spyro rimasterizzato :D
Intanto scaricati Sonic Neo Genesis, per ora credo ci sia solo la demo (io almeno ho trovato solo quella), ci sono solo due zone ma è fantastico, meglio di Sonic Mania!
Ovviamente è pure gratis quindi è proprio da scaricare al volo!
:D
Stavo pensando di dedicarmi un po' a qualcosa di rilassante, tipo gestionali. Se non sbaglio ci dovrebbero essere diversi titoli interessanti, tipo: jurassic world, surviving mars, cities skylines, frostpunk. Considerando che non ho molta esperienza col genere, cosa consigliate? Non mi dispiacerebbe qualcosa di impegnativo, però allo stesso tempo vorrei evitare che lo sia troppo, insomma, qualcosa di equilibrato. Non che sia troppo superficiale che dopo 2 ore ti rompi perché non c'è roba da fare, ma nemmeno uno che dopo 20 minuti è così complesso che mi fa scappare via :D Se ci sono altri titoli che mi sono sfuggiti, consigliate pure :D
Starcraft 1 (gratis) e 2 (prima campagna gratis).
Darius_84
17-10-2018, 15:34
Starcraft 1 (gratis) e 2 (prima campagna gratis).
Starcraft, entrambi, sono due capolavori assoluti del genere, ma oltre ad essere RTS e non gestionali (quindi molto più frenetici) sono tutto meno che "rilassanti", soprattutto il primo. :asd:
stefano192
24-10-2018, 12:00
Alla fine ho preso proprio oggi cities skylines a 4.64€, quindi per ora mi accontento di questo visto anche il prezzo irrisorio! Grazie comunque per i consigli!
qualcuno ha provato Madden NFL 19 ? qualche commento?
Sono generalmente un amante di giochi gestionali e strategici ma mi sta venendo voglio di provare qualche titolo un pò più di azione, diciamo come genere qualcosa di compreso tra action-adventure, action-rpg o FPS.
Requisiti:
1) deve girare su una radeon 7790.
2) una bella storia.
3) prezzo max 10-15 €
4) non troppo difficile (se è difficile ma si può scegliere il livello è OK)
cosa mi consigliate ?
Ho adocchiato Deus EX Human Revolution in vendita a pochi soldi, secondo voi è abbastanza action oppure più votato all'esplorazione ?
FrancoBit
26-10-2018, 15:27
Ragazzi qualche bel titolo horroro per spaventarmi la notte di Halloweeeeen? Gli outlast li ho già giocati, idem resident evil, idem layers of fear. Se avete qualche chicca da proporre vi ringrazio in anticipo
devil_mcry
26-10-2018, 15:29
Ragazzi qualche bel titolo horroro per spaventarmi la notte di Halloweeeeen? Gli outlast li ho già giocati, idem resident evil, idem layers of fear. Se avete qualche chicca da proporre vi ringrazio in anticipo
Alien Isolation?
FrancoBit
26-10-2018, 15:30
Alien Isolation?
orca miseria, non l'ho inserito tra i già giocati perchè.... l'ho vissuto, bellissimo
alexbilly
26-10-2018, 15:52
Ragazzi qualche bel titolo horroro per spaventarmi la notte di Halloweeeeen? Gli outlast li ho già giocati, idem resident evil, idem layers of fear. Se avete qualche chicca da proporre vi ringrazio in anticipo
La serie Amnesia? Gli Evil Within?
FrancoBit
26-10-2018, 15:59
La serie Amnesia? Gli Evil Within?
Colpa mia, aggiorno la lista dei giocati, scusatemi:
Outlast 1&2
Resident Evil
Layers of fear
Amnesia
Amnesia machine for pig
Alien Isolation
Anna
Five night's Freddy's (non ricordo quale ma mi è bastato)
Neverending nightmare
FrancoBit
26-10-2018, 16:00
La serie Amnesia? Gli Evil Within?
ecco evil within potrei curiosare grazie
devil_mcry
26-10-2018, 16:00
Consiglio il primo TEW anche io, bellissimo. Se puoi prendilo con i DLC
FrancoBit
26-10-2018, 16:04
Dite che è meglio il primo? O il secondo più recente e magari più pettinato anche graficamente?
alexbilly
26-10-2018, 16:13
Dite che è meglio il primo? O il secondo più recente e magari più pettinato anche graficamente?
il secondo non l'ho giocato ma presumo siano collegati. Il primo non è male anche graficamente, a parte un livello che reputo ignobile, ma è un problema mio.
devil_mcry
26-10-2018, 16:14
Dite che è meglio il primo? O il secondo più recente e magari più pettinato anche graficamente?
Il secondo magari graficamente offre di più però a livello horror perde molto con l'open world. Ti consiglio caldamente il primo tra i due avendoli finiti entrambi
FrancoBit
26-10-2018, 16:17
Perfetto, tengo d'occhio visto che da lunedì dovrebbero iniziare anche i saldi di Halloween, magari me li porto a casa con un abella offerta.
Spulciando un po' ho notato anche un certo "Visage", sembra non male, ma immagino sia abbastanza sconosciuto.
Comunque grazie per il consiglio
Ezechiele25,17
26-10-2018, 16:20
a parte un livello che reputo ignobile, ma è un problema mio.
Quale? Per curiosità
alexbilly
26-10-2018, 16:27
Quale? Per curiosità
quello del bus dove devi sopravvivere alle orde... è un problema mio, quei tipi di livelli li trovo utili solo ad allungare il brodo nei giochi ignobili, e Evil Within non ne aveva bisogno.
ecco evil within potrei curiosare grazie
Dite che è meglio il primo? O il secondo più recente e magari più pettinato anche graficamente?il secondo migliora enormemente il gameplay, è più scorrevole e ha una trama più comprensibile
ma il primo è, naturalmente, di assai maggiore impatto e, se si salta, non si capisce niente nel secondo
avvertenza: ascolta attentamente tutte le conversazioni, trova e leggi tutti i documenti, la trama del primo è una roba fuori misura ma anche di una complessità sconvolgente
FrancoBit
26-10-2018, 16:48
il secondo migliora enormemente il gameplay, è più scorrevole e ha una trama più comprensibile
ma il primo è, naturalmente, di assai maggiore impatto e, se si salta, non si capisce niente nel secondo
avvertenza: ascolta attentamente tutte le conversazioni, trova e leggi tutti i documenti, la trama del primo è una roba fuori misura ma anche di una complessità sconvolgente
oK grazie
La serie Amnesia?
in questi giorni sto giusto rigiocando the dark descent (per l'ennesima volta :O), dato che hanno aggiunto la modalità difficile :sofico:
per FrancoBit, consiglio anche gli altri titoli dei frictional: la serie di Penumbra e Soma (questo ce l'ho pronto da fare appena finisco la hard run :D)
devil_mcry
26-10-2018, 22:24
Soma è un capolavoro
Ezechiele25,17
27-10-2018, 11:17
quello del bus dove devi sopravvivere alle orde... è un problema mio, quei tipi di livelli li trovo utili solo ad allungare il brodo nei giochi ignobili, e Evil Within non ne aveva bisogno.
Confesso che non ricordo bene quel livello, forse perché - appunto - non era niente di che. Comunque è vero che verso la fine il gioco è allungato con un sacco di combattimenti noiosi e pure tosti. Purtroppo è il retaggio della cultura del "lungo è bello" (i giochi eh) ;)
Roland74Fun
27-10-2018, 19:32
Consiglio il primo TEW anche io, bellissimo. Se puoi prendilo con i DLCConfermo. I DLC buoni il primo il secondo si può pure soprassedere. Inoltre è in 1a persona.
fraussantin
30-10-2018, 09:21
Ho visto che c'è Hard West - Complete Edition a 4,45€.
Secondo voi la pensa questo giochino simil-XCOM?
Giangy ne sta anche ultimando una traduzione amatoriale.Io lo presi un anno fa , aspettavo la traduzione ma mi sa che lo giocherò eng..
Cmq quel poco che l'ho provato mi è parso bello.
fraussantin
30-10-2018, 09:36
Su creadipiù c'è una traduzione non ancora compelta ma soddisfacente.Si infatti aspettavo quella , mi sa che un altro po aspetto , poi prendo la beta li e il resto lo gioco eng
FrancoBit
30-10-2018, 10:08
Si infatti aspettavo quella , mi sa che un altro po aspetto , poi prendo la beta li e il resto lo gioco eng
Io Hard West l'ho giocato per un po', bellino nei combat, stile proprio xcom ma in contesto far west. La cosa che mi ha un po' tediato è la gestione di altri elementi al di fuori del combattimento, tipo andare alle miniere x trovare materiali, incontrare personaggi per seguire una pseudo trama che non mi ha per niente attirato. Belli i combat quello si, fosse 100% combattimenti lo consiglierei.
Qualcuno invece ha mai provato the forest? Vorrei giocarlo in coop con un paio di amici
stefano192
16-11-2018, 16:30
Visto che ne avevo parlato proprio in questo thread non molto tempo fa, segnalo surviving mars in free weekend. Ho già messo in download così magari se riesco sti 2-3 giorni lo provo un po' e mi faccio un'idea :) Non sapendo dove segnalare i freeweekend ho postato qui, nel caso chiedo venia.
Si vocifera da qualche mese di una probabile remastered di warcraft 3.
Molto probabilmente mamma Blizzard farà come quanto fatto con starcraft 1: all'uscita della remastered regalano la versione liscia e metteranno la remastered a 10\15€.
Pure io volevo comprare W3, visto che ho solo la versione liscia (collector per giunta), ma dopo aver sentito questa voce di corridoio ho deciso di aspettare
A quanto pare non è più una voce di corridoio:
https://eu.shop.battle.net/it-it/product/warcraft-iii-reforged
Ma comprenderà anche l'espansione o sarà a parte?
Edit: riportano "Vivi gli eventi di Warcraft III: Reign of Chaos e The Frozen Throne", quindi in teoria sì.
A quanto pare non è più una voce di corridoio:
https://eu.shop.battle.net/it-it/product/warcraft-iii-reforged
Ma comprenderà anche l'espansione o sarà a parte?
Edit: riportano "Vivi gli eventi di Warcraft III: Reign of Chaos e The Frozen Throne", quindi in teoria sì.
Peccato non rifacciano il gioco che gli garantirebbe vendite sicure... tutto per non tarpare le ali al nuovo giochino mobile :rolleyes:
Bruce Deluxe
18-11-2018, 17:59
A quanto pare non è più una voce di corridoio:
https://eu.shop.battle.net/it-it/product/warcraft-iii-reforged
Ma comprenderà anche l'espansione o sarà a parte?
Edit: riportano "Vivi gli eventi di Warcraft III: Reign of Chaos e The Frozen Throne", quindi in teoria sì.
Si include anche l'espansione
Bruce Deluxe
18-11-2018, 17:59
Peccato non rifacciano il gioco che gli garantirebbe vendite sicure... tutto per non tarpare le ali al nuovo giochino mobile :rolleyes:
Ma come non ti piace diablo immortal? Non ce l'hai uno smarpthone? :asd:
Phoenix Fire
18-11-2018, 18:05
A quanto pare non è più una voce di corridoio:
https://eu.shop.battle.net/it-it/product/warcraft-iii-reforged
Ma comprenderà anche l'espansione o sarà a parte?
Edit: riportano "Vivi gli eventi di Warcraft III: Reign of Chaos e The Frozen Throne", quindi in teoria sì.
speriamo che regalino qualcosa a chi a w3-roc :D
Altair[ITA]
18-11-2018, 20:36
Se lancio i soldi contro il monitor posso già giocarci?
Phoenix Fire
19-11-2018, 09:43
;45892788']Se lancio i soldi contro il monitor posso già giocarci?
mi raccomando solo monetine :D
Vincenzo77
22-11-2018, 21:21
Domanda: ce li spendereste 2,99€ per worms armaggeddon su steam? o è meglio reloaded a 3,99€?
Ps: mi consigliereste qualche altro gioco da coop locale?
Grazie.
Altair[ITA]
22-11-2018, 21:29
armageddon è il miglior worms della serie.
prendi quello E world party. ignora tutti gli altri. ma se proprio uno solo, allora armageddon
.
Vincenzo77
22-11-2018, 21:47
;45902671']armageddon è il miglior worms della serie.
prendi quello E world party. ignora tutti gli altri. ma se proprio uno solo, allora armageddon
.
Grazie Alt! :D :D
FrancoBit
30-11-2018, 08:25
Io oggi compro X4 Foundations! Spero taaanto non sia una chiavica come il "rebirth" e che possa riportarmi nel meraviglioso mondo che fu in X3.. Incrocio le dita.
Darius_84
30-11-2018, 09:38
;45902671']armageddon è il miglior worms della serie.
prendi quello E world party. ignora tutti gli altri. ma se proprio uno solo, allora armageddon
.
Alt, visto che sembri ferrato in materia :D
Volendo organizzare tra amici qualche serata a worms, quale di quelli attualmente su steam permette di giocare online e possibilmente creando una stanza privata? Ed ovviamente se ce n'è più di uno (suppongo sia così) quale di essi consigli?
Li ho tutti o quasi ed Armageddon mi pare che sia privo di questa opzione (correggimi se sbaglio ovviamente)
PS: ovviamente chiedo l'online perché farlo in locale nella stessa abitazione, seppure sia il modo migliore per godersi il titolo tra amici, è un po' difficoltoso soprattutto a causa degli orari lavorativi
Io oggi compro X4 Foundations! Spero taaanto non sia una chiavica come il "rebirth" e che possa riportarmi nel meraviglioso mondo che fu in X3.. Incrocio le dita.
ma ti fidi nonostante le ultime ciofeche che hanno fatto? io ci andrei cauto, a meno che non ci siano già in giro recensioni (da gente "fidata") entusiastiche...
vabbeh, nel caso facci sapere, che sono curioso, che col vecchio X2 ci passai un bel po' di ore....
djmatrix619
30-11-2018, 10:19
Ricordo ancora quando di Worms Revolution ne volevano fare un esports... :asd:
FrancoBit
30-11-2018, 10:33
ma ti fidi nonostante le ultime ciofeche che hanno fatto? io ci andrei cauto, a meno che non ci siano già in giro recensioni (da gente "fidata") entusiastiche...
vabbeh, nel caso facci sapere, che sono curioso, che col vecchio X2 ci passai un bel po' di ore....
No non mi fido purtroppo, ma è da quando è uscito rebirth che aspetto questo, vi farò sapere. Se fa pena vado di rimborso e compro qualcos'altro
Io oggi compro X4 Foundations! Spero taaanto non sia una chiavica come il "rebirth" e che possa riportarmi nel meraviglioso mondo che fu in X3.. Incrocio le dita.
Ero troppo curioso di provarlo e l'ho preso anche io, camminare nelle basi è qualcosa di agghiacciante, gli NPC sembrano usciti da un gioco di 20 anni fa fatto male, glitchati da paura che spariscono e riappaiono qua e la o si muovono in modi imbarazzanti. :doh:
Non pretendevo certo star citizen ma per implementare una feature così male potevano non farla nemmeno e limitarsi ai menù sulla nave.
Tra l'altro dopo 3 minuti a camminare nella base mi veniva da vomitare, motion sickness da paura, percui alla fine non ho potuto fare altro che chiedere il rimborso, vorrei dargli fiducia e aspettare qualche patch, ma 50€ sono troppi in questo stato.
Non è detto che non lo ricompri in futuro se le cose miglioreranno, ma in così non ce la faccio proprio a giocarlo.
FrancoBit
12-12-2018, 09:52
Segnalo la recente uscita di "Kingdom Two Crowns", una specie di strategico gestionale roguelike, con grafica pixellosa ma molto stilosa, anchela colonna sonora è in linea con il mood poetico del gioco.
https://store.steampowered.com/app/701160/Kingdom_Two_Crowns/
Il precedente "Kingdom New Lands" l'ho giocato per circa 100 ore e devo dire che è veramente fatto bene, dategli un'occhiata, se fa per voi, vi porterà via un sacco di ore
Ezechiele25,17
12-12-2018, 12:32
Segnalo la recente uscita di "Kingdom Two Crowns", una specie di strategico gestionale roguelike, con grafica pixellosa ma molto stilosa, anchela colonna sonora è in linea con il mood poetico del gioco.
https://store.steampowered.com/app/701160/Kingdom_Two_Crowns/
Il precedente "Kingdom New Lands" l'ho giocato per circa 100 ore e devo dire che è veramente fatto bene, dategli un'occhiata, se fa per voi, vi porterà via un sacco di ore
Non mi ero reso conto che intanto avevano tradotti i vecchi in italiano :)
Chissà se lo hanno tradotto anche nelle versioni mobile
MrBattiloca
15-12-2018, 17:38
Mi sono appena preso Book of Demon, dopo aver provato la demo su Steam. :D
Davvero bello, vi consiglio di provare almeno la demo! Soprattutto se siete amanti di Diablo. ;)
qualcuno conosce la trilogia di terrorist takedown?
qualcuno conosce la trilogia di terrorist takedown?Nope ahaha
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Nope ahaha
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
andiamo bene XD
doctor who ?
19-12-2018, 13:04
andiamo bene XD
Penso di averne provato uno, ma tipo... un decennio fa :fagiano:
Penso di averne provato uno, ma tipo... un decennio fa :fagiano:
sai dirmi com'è? vorrei prenderlo da un inserzionista su Subito fisico =D
michael1one
19-12-2018, 13:46
ti consiglio di lasciare perdere gioco mediocre, parlo del primo capitolo che ho provato, gli altri capitoli credo che sono lo stesso :asd:
doctor who ?
19-12-2018, 13:52
Il nome mi è familiare ma il gioco non me lo ricordo, il cd credo di non averlo più, quindi l'avrò dato via chissà dove, da tutto questo deduco anche io che si può saltare senza pensarci tanto :asd:
ho visto che Realpolitiks è in offerta su GOG a poco più di 5€, lo consigliate? sto guardando un pò di video ma serve chi ha giocato parecchio per avere un responso sul gioco
Jon Irenicus
21-12-2018, 06:58
Gloom che è al minimo storico (0,99€) merita?
https://store.steampowered.com/app/619280/Gloom/
MrBattiloca
22-12-2018, 13:56
Shadow of war vale la pena prenderlo con i dlc a 15 euro? O sono inutili e poco longevi?
29Leonardo
22-12-2018, 14:29
edit
miglior prezzo per wolcen raga? grazie :)
Bruce Deluxe
22-12-2018, 14:33
miglior prezzo per wolcen raga? grazie :)
https://isthereanydeal.com/
djmatrix619
22-12-2018, 15:37
miglior prezzo per wolcen raga? grazie :)
Il crossposting é vietato, ti avevo giá risposto in un altro thread.. e mi avevi pure risposto. :fagiano:
ahahah ok vada per steam allora! grazie :D
Final Fantasy XV Windows Edition, che potrei prendere su GMG a 19,12 euro grazie a un voucher VIP, me lo consigliate?
Premetto che non ho mai giocato un FF e che so bene che qualcosa mi farà storcere il naso perché i giochi orientali sono particolari; sono però anche attirato dalla magnificenza di questo mondo fantastico e le recensioni online e su Steam sono tutto sommato molto buone.
Ditemi un po' la vostra...
E poi si gioca bene con mouse e tastiera? Ho anche il pad X-box, comunque (col quale sono abituato a manovrare veicoli nei giochi di guida e anche negli action, ma non a fare combattimenti).
fraussantin
23-12-2018, 15:16
Final Fantasy XV Windows Edition, che potrei prendere su GMG a 19,12 euro grazie a un voucher VIP, me lo consigliate?
Premetto che non ho mai giocato un FF e che so bene che qualcosa mi farà storcere il naso perché i giochi orientali sono particolari; sono però anche attirato dalla magnificenza di questo mondo fantastico e le recensioni online e su Steam sono tutto sommato molto buone.
Ditemi un po' la vostra...
E poi si gioca bene con mouse e tastiera? Ho anche il pad X-box, comunque (col quale sono abituato a manovrare veicoli nei giochi di guida e anche negli action, ma non a fare combattimenti).C'è la demo , è sufficente per capire se piace o no.
Bruce Deluxe
23-12-2018, 15:49
Final Fantasy XV Windows Edition, che potrei prendere su GMG a 19,12 euro grazie a un voucher VIP, me lo consigliate?
Premetto che non ho mai giocato un FF e che so bene che qualcosa mi farà storcere il naso perché i giochi orientali sono particolari; sono però anche attirato dalla magnificenza di questo mondo fantastico e le recensioni online e su Steam sono tutto sommato molto buone.
Ditemi un po' la vostra...
E poi si gioca bene con mouse e tastiera? Ho anche il pad X-box, comunque (col quale sono abituato a manovrare veicoli nei giochi di guida e anche negli action, ma non a fare combattimenti).
NO
se vuoi provare un FF gioca ad un capitolo vecchio, scegline uno fra il 6 e il 12
MrBattiloca
23-12-2018, 16:16
Sicuramente l'ho scoperto tardi...ma...quanto è figo Rocket League??? :eek:
Darkless
23-12-2018, 16:38
NO
se vuoi provare un FF gioca ad un capitolo vecchio, scegline uno fra il 6 e il 12
Ma anche 4 e 5 eh
Tra l'altro... la demo di FF XV installa già il Denuvo?
fraussantin
23-12-2018, 17:44
Tra l'altro... la demo di FF XV installa già il Denuvo?La prima versione no di sicuro.
Infatti la usarono per crackare il gioco.
Poi ora con le modifiche fatte non saprei .
Ma è una demo gratis cosa vi frega del denuvo?
Non lo voglio a bordo, se posso evitare.
:)
Bruce Deluxe
23-12-2018, 19:15
Non lo voglio a bordo, se posso evitare.
:)
ma guarda che salvo casi particolari non crea problemi, non è roba tipo il vecchio starforce
Bruce Deluxe
23-12-2018, 19:16
Ma anche 4 e 5 eh
si ma sono un po' invecchiati... come primo approccio forse è meglio se inizia con dei capitoli più recenti
Infatti ammetto di soffrire parecchio lo stile e la grafica dei giochi vecchi, pur essendo anch'io vecchio (o forse proprio per quello :D ).
Già il FF X, pur nel suo ottimo restyling anche grafico che non discuto assolutamente, temo lo abbandonerei presto...
Ok per il Denuvo. Lo StarForce era un vero incubo, si!
fraussantin
23-12-2018, 20:24
ma guarda che salvo casi particolari non crea problemi, non è roba tipo il vecchio starforceTra l'altro non si installa mica.
È solo una componente inclusa nell'exe del gioco che si avvia insieme a questo.
Ragazzi un consiglio: dopo varie scremature ho deciso di prendere uno tra Fallout 4 e Prey, so che non sono lo stesso genere ma sono i 2 che in questo momento mi ispirano di più.
La domanda è: quale prendere? F4 è godibile senza i DLC?
djmatrix619
25-12-2018, 17:25
Ragazzi un consiglio: dopo varie scremature ho deciso di prendere uno tra Fallout 4 e Prey, so che non sono lo stesso genere ma sono i 2 che in questo momento mi ispirano di più.
La domanda è: quale prendere? F4 è godibile senza i DLC?
Sono due generi molto diversi. Come mai sei indeciso tra questi due?
Prey é molto piú facile che ti piaccia, io andrei con quello e starei sul sicuro.
Fallout 4 é amore o odio, e se arriva a piacerti vorrai anche i dlc, seppur questi non sono per nulla obbligatori.
Darkless
25-12-2018, 17:43
Ragazzi un consiglio: dopo varie scremature ho deciso di prendere uno tra Fallout 4 e Prey, so che non sono lo stesso genere ma sono i 2 che in questo momento mi ispirano di più.
La domanda è: quale prendere? F4 è godibile senza i DLC?
Fra Arkane e Bethesda la domanda non dovrebbe manco porsi :D
Ragazzi un consiglio: dopo varie scremature ho deciso di prendere uno tra Fallout 4 e Prey, so che non sono lo stesso genere ma sono i 2 che in questo momento mi ispirano di più.
La domanda è: quale prendere? F4 è godibile senza i DLC?
Se Fallout 3 / New Vegas sono tra i tuoi giochi preferiti vai tranquillamente di Fallout 4 (magari in versione completa dei dlc).
Altrimenti Prey, secondo me è bellissimo (a meno che uno non si aspetti un fps).
Dalle immagini Prey sembra un gran bel gioco, ma sta ancora a 15€.
Inoltre di preciso che genere è? Assomiglia a Dead Space?
doctor who ?
25-12-2018, 21:26
Se Fallout 3 / New Vegas sono tra i tuoi giochi preferiti vai tranquillamente di Fallout 4 (magari in versione completa dei dlc).
Altrimenti Prey, secondo me è bellissimo (a meno che uno non si aspetti un fps).
Oddio, F4 lo considero tutto sommato un gioco non male, ma mentre è più o meno paragonabile a F3, ha poco da spartire con new vegas... a meno che new vegas cada ed urti forte la testa rimanendo cretino.
Scherzi a parte, NV punta sulla componente rpg.
In F4 si basa sull'esplorazione più o meno fine a se stessa, il lato rpg è abbastanza imbarazzante, ma compensa con un gunplay praticamente rifatto da 0, molto buono per il genere
fraussantin
25-12-2018, 21:30
Dalle immagini Prey sembra un gran bel gioco, ma sta ancora a 15.
Inoltre di preciso che genere è? Assomiglia a Dead Space?No è un genere a se. Non assomiglia a nulla di preciso forse un po a dishonored , ma è notevolmente diverso.
A me è piaciuto un sacco , ma non è un fps occhio.
Del resto non è un fps neppure quella cagata di fallout 4.
No è un genere a se. Non assomiglia a nulla di preciso forse un po a dishonored , ma è notevolmente diverso.
A me è piaciuto un sacco , ma non è un fps occhio.
Del resto non è un fps neppure quella cagata di fallout 4.
Meglio, non cerco un fps puro. I Dishonored non li ho mai provati.
Dopo aver provato per 30 ore Fallout4 l'ho accantonato (gli darò un'altra possibilità in futuro) ed in questo periodo sono su TheWitcher3.
Però Prey mi ispira parecchio e se scende sotto i 10 euro penso che lo prenderò.
ha poco da spartire con new vegas... a meno che new vegas cada ed urti forte la testa rimanendo cretino.
:asd:
Oddio, F4 lo considero tutto sommato un gioco non male, ma mentre è più o meno paragonabile a F3, ha poco da spartire con new vegas... a meno che new vegas cada ed urti forte la testa rimanendo cretino.
Scherzi a parte, NV punta sulla componente rpg.
In F4 si basa sull'esplorazione più o meno fine a se stessa, il lato rpg è abbastanza imbarazzante, ma compensa con un gunplay praticamente rifatto da 0, molto buono per il genereSi NV essendo fatto da obsidian punta più sulla componente narrativa e RPG, ma come gioco dai a livello di gameplay siamo lì.
djmatrix619
26-12-2018, 10:15
Si NV essendo fatto da obsidian punta più sulla componente narrativa e RPG, ma come gioco dai a livello di gameplay siamo lì.
Poco ma sicuro. ;)
Ezechiele25,17
26-12-2018, 10:41
Direi Prey senza ombra di dubbio
Darkless
26-12-2018, 11:08
Si NV essendo fatto da obsidian punta più sulla componente narrativa e RPG, ma come gioco dai a livello di gameplay siamo lì.
Gameplay di cosa ? Quest design e writing sono un altro pianeta, le quest sono molto più non lineari, le skills sono usate meglio senza check a cazzo di cane, le ambientazioni verosimili e manca tutta la scemenza delle situazioni fuoriluogo di failout 3. L'unica cosa che hanno in comune è quella zavorra oscena del vats che si sono dovuti tirare dietro per forza.
Hanno lo stesso GUNplay (purtroppo) ma come GAMEplay sono due universi paralleli.
IlCavaliereOscuro
26-12-2018, 17:21
Senza se e senza ma, COMPRATELI:
https://www.fanatical.com/it/bundle/batman-complete-bundle?utm_source=Fanatical+Newsletter&utm_campaign=dcbf42e3b2-Batman_12_26_2018&utm_medium=email&utm_term=0_3437eaaeba-dcbf42e3b2-422728865&mc_cid=dcbf42e3b2&mc_eid=a5109867e0
Manca giusto Arkham Knight che era quello che cercavo di più :mad:
Gameplay di cosa ? Quest design e writing sono un altro pianeta, le quest sono molto più non lineari, le skills sono usate meglio senza check a cazzo di cane, le ambientazioni verosimili e manca tutta la scemenza delle situazioni fuoriluogo di failout 3. L'unica cosa che hanno in comune è quella zavorra oscena del vats che si sono dovuti tirare dietro per forza.
Hanno lo stesso GUNplay (purtroppo) ma come GAMEplay sono due universi paralleli.
Hai detto poco...
Io infatti NV non sono riuscito a finirlo e l'ho mollato proprio per quello...
E non sono del tutto d'accordo, il gameplay è purtroppo praticamente identico visto che nel vats ci passi moltissimo tempo; sicuramente notevole dal punto di vista narrativo e di quest ma purtroppo minato a mio avviso in maniera determinante dal sistema di gunplay / combattimento.
Se uno ha apprezzato fallout 3 paradossalmente è più facile apprezzi anche NV mentre F4 è praticamente sicuro.
djmatrix619
27-12-2018, 17:01
Se uno ha apprezzato fallout 3 paradossalmente è più facile apprezzi anche NV mentre F4 è praticamente sicuro.
Hai infinitamente ragione. ;)
se vi interessa questo game:
https://store.steampowered.com/app/369230/Kung_Fu_Panda_Showdown_of_Legendary_Legends/
verrà rimosso da steam il 1 gennaio... potete acquistarlo in sconto a 5€ :)
MrBattiloca
29-12-2018, 14:13
Pensavo di prendere un gestionale durante i saldi, ma non so bene quale scegliere tra:
Cities Skylines
Two Point Hospital
Project Hospital
Planet Coaster
Idee e suggerimenti? :D
se vi interessa questo game:
https://store.steampowered.com/app/369230/Kung_Fu_Panda_Showdown_of_Legendary_Legends/
verrà rimosso da steam il 1 gennaio... potete acquistarlo in sconto a 5€ :)
Grazie
A loro che lo rimuovono dico, lo rimuoverei dal mio account PSN non fosse legato perché l'ho riscattato col plus :asd:.
E non perché è kung fu panda, quello della 360 su kung fu panda era un giochetto ma sensato, questo invece è la caricatura brutta di un picchiaduro
Pensavo di prendere un gestionale durante i saldi, ma non so bene quale scegliere tra:
Cities Skylines
Two Point Hospital
Project Hospital
Planet Coaster
Idee e suggerimenti? :D
Cities Skylines è un Sim City moderno, Planet Coaster è un Roller Coaster Tycoon moderno.
Gi altri due sono agli antipodi: Two Point Hospital è in tutto e per tutto il vecchio Theme Hospital (quindi molto leggero come gestionale), Project Hospital invece è un gestionale profondo nelle meccaniche ma più grezzo nella realizzazione.
Dipende moltissimo dal tipo di gestionale che cerchi, alla cieca ti direi Cities Skylines che è un bel gioco e costa due soldi.
MrBattiloca
30-12-2018, 10:51
Cities Skylines è un Sim City moderno, Planet Coaster è un Roller Coaster Tycoon moderno.
Gi altri due sono agli antipodi: Two Point Hospital è in tutto e per tutto il vecchio Theme Hospital (quindi molto leggero come gestionale), Project Hospital invece è un gestionale profondo nelle meccaniche ma più grezzo nella realizzazione.
Dipende moltissimo dal tipo di gestionale che cerchi, alla cieca ti direi Cities Skylines che è un bel gioco e costa due soldi.
Ti ringrazio. :)
Beh cities skylines costa poco mica tanto, perché in realtà è pieno di dlc che aggiungono cose abbastanza interessanti e se si vuole avere tutto ora cosa 64 euro ( :asd: ) mentre gli altri dovrebbero essere già più completi così come sono, o sbaglio? :D
Io non cerco nulla in particolare, cerco un gestionale divertente e che mi acchiappi, ma essendo tutti belli come gestionali mi rimane il dubbio su quale convenga puntare. :confused:
marco_iol
30-12-2018, 18:54
Segnalo che al Mediaworld di Genova (magari vale anche per altri) ho comprato la versione scatolata di Prey e Dirt 4 a 4,99 € ciascuno. Entrambi hanno il codice di attivazione Steam al loro interno: Prey ha un solo DVD al su interno, mentre Dirt 4 ha 5 DVD (direi a questo punto che è la copia fisica di tutto il gioco).
Altair[ITA]
30-12-2018, 19:02
mentre a quello di Pompei c'è ancora roba come resident evil 7 liscio a 60€ ...
Ezechiele25,17
30-12-2018, 20:13
Segnalo che al Mediaworld di Genova (magari vale anche per altri) ho comprato la versione scatolata di Prey e Dirt 4 a 4,99 € ciascuno. Entrambi hanno il codice di attivazione Steam al loro interno: Prey ha un solo DVD al su interno, mentre Dirt 4 ha 5 DVD (direi a questo punto che è la copia fisica di tutto il gioco).
;45974116']mentre a quello di Pompei c'è ancora roba come resident evil 7 liscio a 60€ ...
Sul sito non ce n'è traccia... non è un'offerta riscontrabile. Ovviamente non metto in dubbio ma questi "colpi di ciulo" capitano sempre agli altri :D
marco_iol
31-12-2018, 08:07
Sul sito non ce n'è traccia... non è un'offerta riscontrabile. Ovviamente non metto in dubbio ma questi "colpi di ciulo" capitano sempre agli altri :D
Fai bene a non mettere in dubbio, visto che non avrebbe senso segnalare qualcosa che non esiste ;)
un consiglio su un buon picchiaduro su steam che sia ancora frequentato online?
magari che sia anche in sconto
Altair[ITA]
31-12-2018, 12:56
https://store.steampowered.com/bundle/8133/Borderlands_The_Handsome_Collection/
segnalo questa particolare percentuale di sconto
Cosa mi consigliate tra:
the talos principle, the turing test e the witness? :)
michelgaetano
01-01-2019, 15:41
un consiglio su un buon picchiaduro su steam che sia ancora frequentato online?
magari che sia anche in sconto
Arrivo un po' in ritardo:
Il picchiaduro in assoluto col maggiore bacino d'utenza è Street Fighter V, in virtù del crossplay PS4-PC. Tekken 7 e Dragon Ball FighterZ hanno abbastanza giocatori da permetterti di non avere mai problemi nel trovare avversari con un buon ping, a patto di giocare nelle "ore di punta". Questo in realtà vale anche per SFV, ma li è più facile spunti qualcuno in orari meno ortodossi.
Lato gameplay, checché ne dica la gente, sono tutti e 3 giochi di lotta validissimi, semplicemente appartengono a sottogeneri specifici quindi la scelta tra uno e l'altro è spesso dovuta alle proprie preferenze. Tekken 7 è in 3D, SFV e DBFZ sono classici picchiaduro in 2D ma mentre SFV è 1 contro 1, DBFZ vede quell'impostazione famosa di Marvel vs Capcom dove hai 3 personaggi per team e la presenza di assist e cambi.
T7 è in assoluto il più profondo e anche il meno accessibile per chi vuole competere data la mole di mosse, proprietà, possibilità etc presenti e il fatto che una manovra estremamente basilare come il movimento richiede alta esecuzione (korean backdash etc). Detto questo, semplicemente da prendere e premere tasti a caso con gli amici è probabilmente il più divertente dato che non richiede grossa esecuzione nei suoi elementi di base (a confronto con i link per fare combo di SFV) e i personaggi utilizzano tecniche di arti marziali che sono sì spettacolari ma al tempo stesso verosimili.
SFV è stato criticato per una infinità di motivi, ma limitandoci al gameplay, pur con quella classica impostazione che ormai è sinonimo del franchise (ground game e niente manovre aeree eccessive, zoning con le fireball etc), il gioco è estremamente votato all'attacco. Le opzioni difensive sono minime e spesso portano al suicidio, e la riduzione della grandezza degli stage e della portata (range) delle mosse hanno portato ad un maggiore caos nella fase di gioco a terra (neutral o ground game). La patch sull'input lag e ora una quarta stagione di cambiamenti hanno migliorato le cose, ma il gioco rimane comunque fondamentalmente quello.
DBFZ è estremamente accessibile grazie alle autocombo (pigi un solo tasto) e ad una struttura di combo che di base è estremamente simile per i vari personaggi del cast, ma questo porta alcuni anche a criticare il gioco perché si banalizza l'esecuzione enon c'è varietà sotto questo punto di vista. Per quanto vero, le autocombo sono assolutamente non ottimali lato danno, e hanno poi loro funzioni per proprietà aggiuntive; inoltre, l'impostazione 3 on 3 e gli assist/DHC portano comunque a tantissima varietà, quindi oggi a più o meno un anno dal lancio ci sono ancora nuove combo ottimali e setup che vengono trovate (a titolo di confronto, in SFV un personaggio è di solito esaurito una settimana dopo che è uscito).
Lato online, T7 e DBFZ vedono "standard" netcode delay based, mentre SFV è l'unico che propone netcode rollback. Senza dilungarmi, SFV è facilmente il migliore quando si è in condizioni di gioco ultra ottimali (latenza nel P2P, frame drops), ma basta un minimo discostamento da queste e il gioco diventa la fiera del teleport. Questo è proprio ad oggi l'ultimo "problema" legato al titolo (il gameplay come dicevo va comunque a gusti). T7 e DBFZ reggono meglio gli "sbalzi", ma non vivendo noi in Corea del Sud o Giappone ad esempio è difficile avere sempre a disposizione avversari con connessioni ultra veloci, e visto il netcode delay based si avverte online un leggero ritardo che modifica l'esperienza da quella offline. Se non si va però ai tornei non è nulla problematico, e la stessa gente occidentale che ai tornei ci va gioca online tutto il tempo senza problemi.
Ci sono poi tutta una serie di picchia validissimi se non addirittura migliori per certi aspetti (Xrd, UNIST, BB Tag etc), ma purtroppo non sono popolari e ci giocano a confronto quattro gatti. Per la maggioranza di essi comunque tramite server di Discord è facile organizzarsi e trovare gente con cui giocare.
Arrivo un po' in ritardo:
Il picchiaduro in assoluto col maggiore bacino d'utenza è Street Fighter V, in virtù del crossplay PS4-PC. Tekken 7 e Dragon Ball FighterZ hanno abbastanza giocatori da permetterti di non avere mai problemi nel trovare avversari con un buon ping, a patto di giocare nelle "ore di punta". Questo in realtà vale anche per SFV, ma li è più facile spunti qualcuno in orari meno ortodossi.
Lato gameplay, checché ne dica la gente, sono tutti e 3 giochi di lotta validissimi, semplicemente appartengono a sottogeneri specifici quindi la scelta tra uno e l'altro è spesso dovuta alle proprie preferenze. Tekken 7 è in 3D, SFV e DBFZ sono classici picchiaduro in 2D ma mentre SFV è 1 contro 1, DBFZ vede quell'impostazione famosa di Marvel vs Capcom dove hai 3 personaggi per team e la presenza di assist e cambi.
T7 è in assoluto il più profondo e anche il meno accessibile per chi vuole competere data la mole di mosse, proprietà, possibilità etc presenti e il fatto che una manovra estremamente basilare come il movimento richiede alta esecuzione (korean backdash etc). Detto questo, semplicemente da prendere e premere tasti a caso con gli amici è probabilmente il più divertente dato che non richiede grossa esecuzione nei suoi elementi di base (a confronto con i link per fare combo di SFV) e i personaggi utilizzano tecniche di arti marziali che sono sì spettacolari ma al tempo stesso verosimili.
SFV è stato criticato per una infinità di motivi, ma limitandoci al gameplay, pur con quella classica impostazione che ormai è sinonimo del franchise (ground game e niente manovre aeree eccessive, zoning con le fireball etc), il gioco è estremamente votato all'attacco. Le opzioni difensive sono minime e spesso portano al suicidio, e la riduzione della grandezza degli stage e della portata (range) delle mosse hanno portato ad un maggiore caos nella fase di gioco a terra (neutral o ground game). La patch sull'input lag e ora una quarta stagione di cambiamenti hanno migliorato le cose, ma il gioco rimane comunque fondamentalmente quello.
DBFZ è estremamente accessibile grazie alle autocombo (pigi un solo tasto) e ad una struttura di combo che di base è estremamente simile per i vari personaggi del cast, ma questo porta alcuni anche a criticare il gioco perché si banalizza l'esecuzione enon c'è varietà sotto questo punto di vista. Per quanto vero, le autocombo sono assolutamente non ottimali lato danno, e hanno poi loro funzioni per proprietà aggiuntive; inoltre, l'impostazione 3 on 3 e gli assist/DHC portano comunque a tantissima varietà, quindi oggi a più o meno un anno dal lancio ci sono ancora nuove combo ottimali e setup che vengono trovate (a titolo di confronto, in SFV un personaggio è di solito esaurito una settimana dopo che è uscito).
Lato online, T7 e DBFZ vedono "standard" netcode delay based, mentre SFV è l'unico che propone netcode rollback. Senza dilungarmi, SFV è facilmente il migliore quando si è in condizioni di gioco ultra ottimali (latenza nel P2P, frame drops), ma basta un minimo discostamento da queste e il gioco diventa la fiera del teleport. Questo è proprio ad oggi l'ultimo "problema" legato al titolo (il gameplay come dicevo va comunque a gusti). T7 e DBFZ reggono meglio gli "sbalzi", ma non vivendo noi in Corea del Sud o Giappone ad esempio è difficile avere sempre a disposizione avversari con connessioni ultra veloci, e visto il netcode delay based si avverte online un leggero ritardo che modifica l'esperienza da quella offline. Se non si va però ai tornei non è nulla problematico, e la stessa gente occidentale che ai tornei ci va gioca online tutto il tempo senza problemi.
Ci sono poi tutta una serie di picchia validissimi se non addirittura migliori per certi aspetti (Xrd, UNIST, BB Tag etc), ma purtroppo non sono popolari e ci giocano a confronto quattro gatti. Per la maggioranza di essi comunque tramite server di Discord è facile organizzarsi e trovare gente con cui giocare.
ottimo, grazie dei consigli, ho optato per sf5 :)
Vincenzo77
03-01-2019, 15:51
Chiedo consiglio.
Per il momento in questi saldi ho preso:
Borderlands: The Handsome Collection (https://store.steampowered.com/bundle/8133/Borderlands_The_Handsome_Collection/) a 12,45€ (Avevo già il 2 e 3 dlc);
Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration (https://store.steampowered.com/app/391220/Rise_of_the_Tomb_Raider/) a 9,99€ che ho regalato nel gruppo;
Hexcells Complete Pack (https://store.steampowered.com/sub/50074/) a 2,69€ (gioco molto carino, a me è piaciuto molto);
Mass Effect (https://store.steampowered.com/app/17460/Mass_Effect/) a 2,49€;
Ora sono indeciso se prendere una copia di rise of the tomb raider anche per me, e se comprarmi Silver (https://store.steampowered.com/app/606680/Silver/) a 1,97€.
Datemi buoni consigli va :P
doctor who ?
03-01-2019, 15:54
Se vi è piaciuto The Cat Lady questo ad uno spicciolo è da prendere :O
https://store.steampowered.com/app/364390/Downfall/
Bruce Deluxe
03-01-2019, 16:16
Chiedo consiglio.
Per il momento in questi saldi ho preso:
Borderlands: The Handsome Collection (https://store.steampowered.com/bundle/8133/Borderlands_The_Handsome_Collection/) a 12,45€ (Avevo già il 2 e 3 dlc);
Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration (https://store.steampowered.com/app/391220/Rise_of_the_Tomb_Raider/) a 9,99€ che ho regalato nel gruppo;
Hexcells Complete Pack (https://store.steampowered.com/sub/50074/) a 2,69€ (gioco molto carino, a me è piaciuto molto);
Mass Effect (https://store.steampowered.com/app/17460/Mass_Effect/) a 2,49€;
Ora sono indeciso se prendere una copia di rise of the tomb raider anche per me, e se comprarmi Silver (https://store.steampowered.com/app/606680/Silver/) a 1,97€.
Datemi buoni consigli va :P
Prendi tomb raider! :D
djmatrix619
03-01-2019, 16:33
Rise of the Tomb Raider non é per niente male. Lo consiglio anche io. :)
Vincenzo77
03-01-2019, 17:09
Mi avete convinto, preso (non è stato troppo difficile a dire il vero :D )
djmatrix619
09-01-2019, 09:56
Consiglio "Dungeons III (https://store.steampowered.com/app/493900/Dungeons_3/)" adesso in sconto su Steam, veramente bello e fatto bene, molto ironico! :D
Sono un pò indeciso, tra questi titoli quale mi consigliate?
1. Middle-Earth: Shadow of War
2. Prey
3. Deus Ex: Mankind Divided
4. Dishonored 2
5. Mass Effect Andromeda
alfredo.r
19-01-2019, 19:00
Dishonored 2 è molto bello, gli altri non li ho giocati ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono un pò indeciso, tra questi titoli quale mi consigliate?
2. Prey
Di gran lunga il migliore.
Sono un pò indeciso, tra questi titoli quale mi consigliate?
1. Middle-Earth: Shadow of War
2. Prey
3. Deus Ex: Mankind Divided
4. Dishonored 2
5. Mass Effect Andromeda
li trovi tutti a pochi euri e sicuramente sono tutti ottimi giochi, dipende da te io ti consiglierei di giocare a Prey,Deus ex e Dishonored. Gli altri due essendo open world potrebbero darti a noia dopo un po
Mi conservo Mass effect e SOW per ultimi allora, credo che inizierò da prey, thanks :D
fraussantin
19-01-2019, 21:12
Mi conservo Mass effect e SOW per ultimi allora, credo che inizierò da prey, thanks :DPersonalmente l'ultimo dei problemi di quei giochi è il fatto che sono freeroaming. Cmq almeno di andromeda c'è una corposa demo gratuita su origin. Mi è stata sufficente per scartarlo.
Cmq pure io di consiglio prey , fuori dagli schemi ma bellissimo ( non è uno sparatutto).
Dishonored 2 mi è piaciuto un sacco al pari del primo imho , e anche anche deus 2 bello . Valuta anche il singolo dlc ambientato nel carcere , breve ma valido .
Si infatti deus e dishonored sono stati davvero belli, dishonored ricordo che fu lunghissimo ma devo dire non mi ha annoiato anzi fu uno dei pochi titoli che ho apprezzato molto giocarlo stealth e fu una piacevole scoperta, il 2 mi dicono sia anche più longevo :sofico:
Andromeda proverò sicuramente la demo, io ho giocato ai primi due capitoli e ne conservo un bel ricordo anzi li considero quasi delle pietre miliari anche se mi mancherebbe pure il terzo capitolo...
Ragazzi aiuto, sono in panne...
Ho appena finito GTA V dopo averlo giocato in passato su PS4 (si ok non parlo più di console o mi aspettate sotto casa :D ), ed ora non so che pesci pigliare...
La scorsa estate mi sono divertito molto con Rage, un titolo che avevo iniziato appena uscito e poi messo da parte...
Vorrei giocare ad un FPS interessante, magari molto dinamico e spettacolare...
Ho letto i vostri ultimi post e visto qualche gameplay di Dishonore 2....sembra davvero tosto..
Ero indeciso tra titoli come Metro (uno dei capitoli precedenti ad Exodus appena uscito), Doom (troppo spiattellamento qua e là), Stalker e Bioshock...
Non saprei cosa prendere...
Consigli?
tobyaenensy
24-01-2019, 22:20
Stalker è uno dei miei giochi preferiti,va giocato almeno una volta(tutti 3).FPS a me non fanno impazzire fai te,non so cosa intendi per dinamico ma non lo definirei tale quindi potrebbe non incontrate i tuoi gusti. BioShock uguale vanno giocati anche se lato gameplay mi hanno annoiato (il terzo più che altro) ma poi c è tutto il resto. Dishonored giocati il primo se non l hai provato ma da sicuramente il meglio di se stealth.
Arkhan74
24-01-2019, 22:23
Mi viene in mente Wolfenstein, li hai giocato?
Ignora Doom e vai sui due Metro e Bioshock.
Se poi non l'hai giocato vai su Dying Light, uno dei migliori action in prima persona degli ultimi 10 anni.
Stalker è bellissimo ma tutto fuorchè dinamico...
Meglio i tre Wolfenstein, FPS puri che dicono siano molto ben fatti, vari e divertenti.
fraussantin
24-01-2019, 22:31
Ignora Doom e vai sui due Metro e Bioshock.
Se poi non l'hai giocato vai su Dying Light, uno dei migliori action in prima persona degli ultimi 10 anni.
Stalker è bellissimo ma tutto fuorchè dinamico...
Meglio i tre Wolfenstein, FPS puri che dicono siano molto ben fatti, vari e divertenti.
:doh: :cry: :ncomment: :banned:
Gentilissimi ragazzi...vi farò sapere!!! 🙂
djmatrix619
24-01-2019, 23:28
Ragazzi aiuto, sono in panne...
Ho appena finito GTA V dopo averlo giocato in passato su PS4 (si ok non parlo più di console o mi aspettate sotto casa :D ), ed ora non so che pesci pigliare...
La scorsa estate mi sono divertito molto con Rage, un titolo che avevo iniziato appena uscito e poi messo da parte...
Vorrei giocare ad un FPS interessante, magari molto dinamico e spettacolare...
Ho letto i vostri ultimi post e visto qualche gameplay di Dishonore 2....sembra davvero tosto..
Ero indeciso tra titoli come Metro (uno dei capitoli precedenti ad Exodus appena uscito), Doom (troppo spiattellamento qua e là), Stalker e Bioshock...
Non saprei cosa prendere...
Consigli?
Tra tutti quelli citati, ti consiglio DOOM, e ti spiego il perché.
METRO 2033 e LAST LIGHT sono due capitoli che precedono METRO: EXODUS in uscita tra 3 settimane. Ha un gameplay non molto dinamico (con fasi stealth), che é affiancato ad una storia fatta molto bene. Vanno giocati entrambi, se ti interessa EXODUS, altrimenti é un po' sprecato, a mio parere.
BIOSHOCK 1, 2 ed INFINITE stesso discorso. Sono ottimi, piú dinamici dei METRO, ma anche qui andrebbero giocati dal primo.. giocare ad esempio solo INFINITE, ti perderesti un mare di citazioni e collegamenti ai precedenti capitoli.
STALKER non te lo consiglio proprio.
Dishonored.. non sono sicuro che ha la dinamicitá che cerchi. Anche qui ci sono molte fasi stealth.. comunque molto bello.
Tra quelli che non hai citato, io ti segnalo sicuramente i WOLFENSTEIN, mooolto belli e secondo me con il giusto gameplay che cerchi.
;) Buona scelta!
Ezechiele25,17
25-01-2019, 09:23
Metro 2033 l'ho mollato perché in alcune fasi è frustrante. Il gioco è molto bello anche se l'ambientazione monotematica (o quasi) a me ha stancato. Credo di essere arrivato a 3/4 di gioco prima di bloccarmi e lasciarlo lì.
Alla fine fu...DESTINY 2!!!:mbe:
Bruce Deluxe
26-01-2019, 10:51
Alla fine fu...DESTINY 2!!!:mbe:
Sul serio hai comprato destiny 2!? :fagiano:
A parte che a natale lo hanno regalato, è proprio brutto come gioco.
Ezechiele25,17
26-01-2019, 11:11
Alla fine fu...DESTINY 2!!!:mbe:
Sul serio hai comprato destiny 2!? :fagiano:
A parte che a natale lo hanno regalato, è proprio brutto come gioco.
:asd:
Bisognerebbe bannarti! E' già stato fatto per colpe meno gravi! :D
djmatrix619
26-01-2019, 12:50
Alla fine fu...DESTINY 2!!!:mbe:
E io che ho pure sprecato tempo nel mio post, per alla fine farti comprare un gioco terribile (concettualmente) che é stato dato pure gratis.
Non ce la faccio.. :cry:
Darius_84
26-01-2019, 13:30
Alla fine fu...DESTINY 2!!!:mbe:
:banned: :banned: :banned: :banned: :banned:
A parte tutte le considerazioni che sono state già fatte...
Ma poi non era manco nella lista che hai dato!!!! :muro: :muro: :muro:
MA SCHERZATE VERO??
GRATIS??? QUANDO? COME??:cry: :cry: :cry: :cry:
Ho visto qualche gameplay e mi è sembrato carino...ricorda un po' il genere futuristico di mass effect....
Comunque io a Natale ero impegnato a mangiare e non ho visto nè saputo che lo davano via...
Su instant l'ho preso a 10 euro o poco più....:confused: :confused: :confused:
p.s.: lo fanno ancora Lula? credo che il prossimo sarà quello...era un bel gioco dinamico!:banned:
Ezechiele25,17
26-01-2019, 14:37
MA SCHERZATE VERO??
DESTINY 2 GRATIS??? QUANDO? COME??:cry: :cry: :cry: :cry:
Ma dai, è stato pubblicizzato ovunque e qui sul forum se n'è parlato per giorni :asd:
fraussantin
26-01-2019, 14:53
MA SCHERZATE VERO??
GRATIS??? QUANDO? COME??:cry: :cry: :cry: :cry:
Ho visto qualche gameplay e mi è sembrato carino...ricorda un po' il genere futuristico di mass effect....
Comunque io a Natale ero impegnato a mangiare e non ho visto nè saputo che lo davano via...
:
È stato regalato per un mesetto se non erro , ma prima è uscito in un bundle.
Cmq cancella lo shop .. è innominabbile..:)
Ma si può recedere dagli acquisti su in***? Ho letto la recensione su multiplayer e hanno dato 8,3...ma gli utenti 7,3:doh:
Update: ho letto che si recede fintanto che non si riscatta...troppo tardi! :cry:
W Destiny 2!!:mc:
Bruce Deluxe
26-01-2019, 17:15
Ma si può recedere dagli acquisti su ******? Ho letto la recensione su multiplayer e hanno dato 8,3...ma gli utenti 7,3:doh:
Update: ho letto che si recede fintanto che non si riscatta...troppo tardi! :cry:
W Destiny 2!!:mc:
nono ora te lo tieni e te lo giochi tutto :read:
:asd:
Altair[ITA]
26-01-2019, 17:39
edita quel negozio online
direi che si è fatto filotto :asd:
Ma vi state accanendo eh! bast.. str... :D :D :D :D :D
I LOVE DESTINY 2 e sono sicuro che sarà una goduria! :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:cincin: :winner:
djmatrix619
06-02-2019, 14:16
Raga sono indeciso su Borderlands: The Pre-Sequel (con dlcs).
É da prendere o no?
Ho sentito pareri positivi e negativi.. di cui la maggior parte che evince il fatto che non é all'altezza di Borderlands 2, ed é piú un more of the same.
C'é qualcosa per cui merita di essere giocato questo titolo? :stordita:
Bruce Deluxe
06-02-2019, 14:22
Raga sono indeciso su Borderlands: The Pre-Sequel (con dlcs).
É da prendere o no?
Ho sentito pareri positivi e negativi.. di cui la maggior parte che evince il fatto che non é all'altezza di Borderlands 2, ed é piú un more of the same.
C'é qualcosa per cui merita di essere giocato questo titolo? :stordita:
prendilo è divertente :)
(ho giocato tutti i borderlands)
il menne
06-02-2019, 14:31
MA SCHERZATE VERO??
GRATIS??? QUANDO? COME??:cry: :cry: :cry: :cry:
Ho visto qualche gameplay e mi è sembrato carino...ricorda un po' il genere futuristico di mass effect....
Comunque io a Natale ero impegnato a mangiare e non ho visto nè saputo che lo davano via...
Su instant l'ho preso a 10 euro o poco più....:confused: :confused: :confused:
p.s.: lo fanno ancora Lula? credo che il prossimo sarà quello...era un bel gioco dinamico!:banned:
Vogliamo girare il coltello nella piaga? E'stato pure regalato col plus per gli utenti ps4, il che la dice lunga…. :asd:
Buon divertimento :D
-.-'
Grazie, la mia piaga ringrazia!
Ho letto che è stato reso disponibile per un po'...presumo non lo fosse quando l'ho comprato..
Comunque per quanto riguarda il gioco, si, è banale e tendenzialmente mediocre!
A tratti mi diverte molto nella modalità coop quando affronti nemici particolarmente forte, ma per il resto, oblìo! gran cagata!
La campagna è piatta, incomprensibile, senza trama degna di essere definita tale...vai lì, spara e vai là, spara...
L'unica cosa che mi consola (ma nemmeno tanto) è che direi lo stesso di The Division, che per me è un'altra gran porcata! ho buttato i soldi 2 volte per due giochi del medesimo filone cagoso...
The Division è bellissimo da vedere, giochi un po' e capisci che la solfa è quella...potenziamenti ridicoli, sparatorie in stile mmorpg dove se metti i guanti forza 100, non muori....che porcate!
Ho capito che anche Anthem è sulla stesso stile...da evitare come la peste allora! Chi se ne frega della grafica bestiale se il gioco semplicemente non esiste!!
Chi si offende se chiedo ancora una volta consigli su un fps DECENTE??? :fagiano:
Passi ancora ancora per The Division, che almeno possiede una straordinaria riproduzione realistica di NY.
Ma sia Destiny che Anthem sono schifezze costosissime senza senso alcuno, se non quello di sollecitare le dita pacioccose e sudaticce dei tanti bimbiminkia col complesso del ping basso. :D
Buoni FPS che mi vengono in mente subito: i tre Wolfenstein, Sniper Elite 4 (anche il 2 non è male), i Metro, i Far Cry partendo dal 3, i Call of Duty (checché se ne dica), Borderlands 2, ovviamente i Bioshock.
Dying Light non è un fps puro ma è comunque in prima persona ed è un gioco notevolissimo sotto molti punti di vista.
Gli Stalker, ovviamente.
Doom se si cerca l'ignoranza estrema.
il menne
06-02-2019, 18:17
Il primo destiny non era male, e si era creato la sua piattaforma di appassionati, purtroppo con destiny 2 hanno distrutto la serie, complice anche tutta una serie di giochi concorrenti online assai più di successo, e i server si sono spopolati presto, han cercato di recuperare persone regalando il gioco da tutte le parti ( magari sperando poi nell'acquisto delle espansioni e quant'altro ) ma i risultati son stati comunque scadenti, di base perché proprio scadente è il gioco. :fagiano:
michael1one
06-02-2019, 18:41
Ma sia Destiny che Anthem sono schifezze costosissime senza senso alcuno, se non quello di sollecitare le dita pacioccose e sudaticce dei tanti bimbiminkia col complesso del ping basso.
.
Interessante, allora anche io sono un bimbominkia, che con le mie dite sudaticce voglio fare una partita con il ping basso...maaa
Leggere il post con un pizzico di ironia, su. ;)
Altair[ITA]
06-02-2019, 18:44
Ma sia Destiny che Anthem sono schifezze costosissime
l'hai già provato?
e non parlo della beta pubblica, a meno che il tuo discorso non fosse rivolto al solo lato multiplayer dei giochi...
michael1one
06-02-2019, 19:00
Leggere il post con un pizzico di ironia, su. ;)
Leggo sempre con ironia, anche le cose negative di ogni giochi perché altrimenti non giocheresti a niente...comunque non mi sembrava molto ironico il tuo commento sembrava molto serio :D .
Si parla di giochi, un po' di leggerezza è implicita. :)
E sì, forse dovevo mettere una faccina in fondo alla frase. Ora la aggiungo.
;46054139']l'hai già provato?
e non parlo della beta pubblica, a meno che il tuo discorso non fosse rivolto al solo lato multiplayer dei giochi...
Ho solo visto vari video e letto i pareri... e sinceramente mi è bastato.
Il pensiero che questa sia la direzione che sta prendendo il mondo dei videogames mi sgomenta. :)
Altair[ITA]
06-02-2019, 21:33
Ho solo visto vari video e letto i pareri... e sinceramente mi è bastato.
Il pensiero che questa sia la direzione che sta prendendo il mondo dei videogames mi sgomenta. :)
sono d'accordo con te, però la cosa stride poi con l'elenco che hai fatto, al punto che continuo a chiedermi se tu stessi parlando del lato single player o multi player di quei giochi.
giochi che sono in effetti Enormi in single, ma nel lato multi sono delle modaiolate assurde. [mica hai elogiato il multi di call of duty, dico io...] :read:
Ragazzi condivido il vostro disappunto!
Ieri ho visto un video illuminante di Quei 2 sul server (mi pare si chiamino così) circa la fine del single player parlando di Anthem...Oggi leggevo che nasce dalle ceneri di Andromeda, e io ovviamente ho pensato "allora sarà un successone!!"....cavolo già Andromeda mi ha dato idea di essere un'accozzaglia di quest del tipo "vai lì, spara e torna" e arrivava dopo una trilogia con una trama spettacolare! Chissà cosa può fare Anthem allora!
Beh, io giocavo al "pc" dai tempi del commodore, tra '88-'90 iniziai la mia carriera di videogamer, passando poi per gameboy, snes, nintendo64, ps4 (ahi l'ho detto) e PICCI (ovviamente tutta la vita!!111!!) e devo ammettere che oggi noto uno scadimento qualitativo dei titoli del momento, spacciati per veri capolavori e cosa anche peggiore, per giochi dal contenuto che in realtà non hanno!
La pubblicità spesso insiste sulle animazioni cinematografiche, trailer con tanto di not actual gameplay footage (cavolo allora perchè lo mostrate?! per prendere per il cu?), e promesse di un'avventura spettacolare!
Io ricordo benissimo lo smaronamento per the division! Ne iniziarono a parlare anni prima, quando il progetto iniziò, promettendo una grafica mai vista prima, un gameplay immersivo e sbalorditivo e altre menate! Alla fine cosa resta? una grafica bella si, E BASTA!
Lo comprai lo scorso autunno con grande entusiasmo, iniziai a scaricare il gioco dal PTS, alla fine realizzai che avevo sbagliato download e dovetti riscaricare il gioco vero, quindi altra trepidante attesa...finalmente lancio la "campagna" e...sto lì a dire, beh ora inizia il gioco, ok ora parte, ora si va per la campagna e poi realizzo che il gioco in realtà era...tutto lì! Checkpoint, spara e altro check...qualche boss finale, l'avversario di livello troppo alto che pure se gli lanci una frag non si scompone più di tanto e a quel punto la delusione!
Morale della favola: non comprerò più nulla senza aver prima letto ogni singola recensione, commento e video! A me certi titoli danno idea di essere delle vere e proprie truffe neanche tanto ben studiate! Spendono poco per lo sviluppo e cercano di incassare il massimo possibile! Evidentemente trovare sviluppatori in grado di concepire una trama costa tanto...meglio lanciare sabbia negli occhi con texture 4k e fotorealismo, senza aver il benchè minimo contenuto!
Da recente mi ha deluso moltissimo anche Crysis 3! Stessa storia! Gioco cortissimo venduto a pieno prezzo, missioni stupidissime in cui devi solo muoverti da un punto all'altro, senza storia, senza coinvolgimento! Se penso al primo Crysis mi viene da piangere! Ricordo l'estate in cui lo giocai e rimasi semplicemente sconvolto! Me lo sognavo la notte!
doctor who ?
06-02-2019, 22:06
Ragazzi condivido il vostro disappunto!
Ieri ho visto un video illuminante di Quei 2 sul server (mi pare si chiamino così) circa la fine del single player parlando di Anthem...Oggi leggevo che nasce dalle ceneri di Andromeda, e io ovviamente ho pensato "allora sarà un successone!!"....cavolo già Andromeda mi ha dato idea di essere un'accozzaglia di quest del tipo "vai lì, spara e torna" e arrivava dopo una trilogia con una trama spettacolare! Chissà cosa può fare Anthem allora!
Beh, io giocavo al "pc" dai tempi del commodore, tra '88-'90 iniziai la mia carriera di videogamer, passando poi per gameboy, snes, nintendo64, ps4 (ahi l'ho detto) e PICCI (ovviamente tutta la vita!!111!!) e devo ammettere che oggi noto uno scadimento qualitativo dei titoli del momento, spacciati per veri capolavori e cosa anche peggiore, per giochi dal contenuto che in realtà non hanno!
La pubblicità spesso insiste sulle animazioni cinematografiche, trailer con tanto di not actual gameplay footage (cavolo allora perchè lo mostrate?! per prendere per il cu?), e promesse di un'avventura spettacolare!
Io ricordo benissimo lo smaronamento per the division! Ne iniziarono a parlare anni prima, quando il progetto iniziò, promettendo una grafica mai vista prima, un gameplay immersivo e sbalorditivo e altre menate! Alla fine cosa resta? una grafica bella si, E BASTA!
Lo comprai lo scorso autunno con grande entusiasmo, iniziai a scaricare il gioco dal PTS, alla fine realizzai che avevo sbagliato download e dovetti riscaricare il gioco vero, quindi altra trepidante attesa...finalmente lancio la "campagna" e...sto lì a dire, beh ora inizia il gioco, ok ora parte, ora si va per la campagna e poi realizzo che il gioco in realtà era...tutto lì! Checkpoint, spara e altro check...qualche boss finale, l'avversario di livello troppo alto che pure se gli lanci una frag non si scompone più di tanto e a quel punto la delusione!
Morale della favola: non comprerò più nulla senza aver prima letto ogni singola recensione, commento e video! A me certi titoli danno idea di essere delle vere e proprie truffe neanche tanto ben studiate! Spendono poco per lo sviluppo e cercano di incassare il massimo possibile! Evidentemente trovare sviluppatori in grado di concepire una trama costa tanto...meglio lanciare sabbia negli occhi con texture 4k e fotorealismo, senza aver il benchè minimo contenuto!
Da recente mi ha deluso moltissimo anche Crysis 3! Stessa storia! Gioco cortissimo venduto a pieno prezzo, missioni stupidissime in cui devi solo muoverti da un punto all'altro, senza storia, senza coinvolgimento! Se penso al primo Crysis mi viene da piangere! Ricordo l'estate in cui lo giocai e rimasi semplicemente sconvolto! Me lo sognavo la notte!
Mah, non sono un fan degli youtuber in generale, ma quei 2 sul server fanno video un po' del cazzo, nel senso che partono da un concetto ovvio, ci girano sopra fino a farlo diventare un meme e via per i prossimi 2 mesi a monetizzarlo grazie al circlejerk della loro community.
Beh la pubblicità fa la pubblicità, siamo nel 2019 esiste gente che per lavoro prende il tuo gioco e ci fa il trailer epico.
E breaking news, i giochi mainstream commerciali sono giochi mainstream commerciali, chi l'avrebbe mai detto :O
Voglio dire... ubisoft fa giochi PER TUTTI, nel senso che deve vendere a TUTTI e non puoi sbattere in faccia ad uno che gioca mezz'ora al giorno stanco morto dopo il lavoro, qualcosa di complicato, sarà la solita cosa tendenzialmente facile con storia semplice.
Crysis è sempre stato quello, era così il primo, era così il secondo, è così il terzo, eventualmente, sarà così il quarto.
Roland74Fun
06-02-2019, 22:37
Mah, non sono un fan degli youtuber in generale, ma quei 2 sul server fanno video un po' del cazzo, nel senso che partono da un concetto ovvio, ci girano sopra fino a farlo diventare un meme e via per i prossimi 2 mesi a monetizzarlo grazie al circlejerk della loro community.
Specialmente quando parlano di un gioco e parlano di difetti che in realtà non esistono ma sono loro che non ci hanno nemmeno giocato e non hanno capito.
fraussantin
06-02-2019, 22:59
Specialmente quando parlano di un gioco e parlano di difetti che in realtà non esistono ma sono loro che non ci hanno nemmeno giocato e non hanno capito.In realtà sanno quel che fanno.
Solo che ormai campano spalando merda .
Quindi cercano un titolo che incontra con la folla e iniziano a far video a cadenza settimanale giocandoli a scazzo e perculandoli finchè raccattano like. Quanto il titolo in questione perde interesse passano ad altro.
Ormai lo vedo solamente o video di "questo gioco è una merda" o polemiche varie.
doctor who ?
06-02-2019, 23:15
In realtà sanno quel che fanno.
Solo che ormai campano spalando merda .
Quindi cercano un titolo che incontra con la folla e iniziano a far video a cadenza settimanale giocandoli a scazzo e perculandoli finchè raccattano like. Quanto il titolo in questione perde interesse passano ad altro.
Ormai lo vedo solamente o video di "questo gioco è una merda" o polemiche varie.
Ohhhh non avrei saputo dire di meglio.
Mi hanno linkato un video di kingdom come, descritto come ingiocabile blablabla...
Madonna misericordiosa youtube mi ha tirato in faccia per mesi e mesi roba tipo:
"XDXDXDDDDDDDDDDD gioco buggato"
"stavamo giocando e poi 😂😂😂😂"
"l'abbiamo rotto 🤣🤣🤣"
Roland74Fun
06-02-2019, 23:33
Aspetta, io ho giocato MAD MAX (finito al 100%). Ci sono gli accampamentispiani la strada fai fuori tutti a cazzotti, in un percorso poi sblocchi le scale così se ci torni non devi rifare il giro.
Poi un giorno vedo una loro recensione dove dicono che il gioco è abbozzato, a metà incompleto, fatto male... "guardate questa scala a metà, inservibile, a cosa serve una mezza scala se non ci puoi salire!".
Questo è il livello! Non ci hanno giocato nemmeno 5 minuti per vedere come funzionava. Hanno solo dato addosso.
Darkless
07-02-2019, 07:10
Ohhhh non avrei saputo dire di meglio.
Mi hanno linkato un video di kingdom come, descritto come ingiocabile blablabla...
Madonna misericordiosa youtube mi ha tirato in faccia per mesi e mesi roba tipo:
"XDXDXDDDDDDDDDDD gioco buggato"
"stavamo giocando e poi 😂😂😂😂"
"l'abbiamo rotto 🤣🤣🤣"
Perchè li prendi nel verso sbagliato. Una cosa sanno far bene: comicità e intrattenimento. Guarda quindi i video per farti due risate, magari quelli non sui videogiochi.
Il problema è chi prende quei video come recensioni. Poi volendo guardare su alcune cose hanno anche ragione.
michael1one
07-02-2019, 11:58
Perchè li prendi nel verso sbagliato. Una cosa sanno far bene: comicità e intrattenimento. Guarda quindi i video per farti due risate, magari quelli non sui videogiochi.
Il problema è chi prende quei video come recensioni. Poi volendo guardare su alcune cose hanno anche ragione.
Concordo, due risate delle fai con alcuni video, ma sinceramente non mi interessano proprio quando fanno recensioni (a parte giochi di alto calibro :sofico:)
doctor who ?
07-02-2019, 15:30
Perchè li prendi nel verso sbagliato. Una cosa sanno far bene: comicità e intrattenimento. Guarda quindi i video per farti due risate, magari quelli non sui videogiochi.
Il problema è chi prende quei video come recensioni. Poi volendo guardare su alcune cose hanno anche ragione.
Ehm, beh, de gustibus :fagiano:
Di quei 2 sul server, il video più curato rimane questo (https://www.youtube.com/watch?v=qNfqIVUfIpI)ma già vi da un indice su cosa puntano e sono per lo più video comici, favij recensisce anche meglio delle volte (se non l'avete fatto guardate quelli sui giochi horror come Outlast) :sofico:
;46054468']sono d'accordo con te, però la cosa stride poi con l'elenco che hai fatto, al punto che continuo a chiedermi se tu stessi parlando del lato single player o multi player di quei giochi.
giochi che sono in effetti Enormi in single, ma nel lato multi sono delle modaiolate assurde. [mica hai elogiato il multi di call of duty, dico io...] :read:
No no, parlavo del single player, che continuo a ritenere il modo migliore di gustarsi davvero un gioco.
Il multiplayer è in potenza eccitante, ma ci sono mille variabili in gioco che alla fine rovinano l'esperienza di gioco.
E comunque quello che cerco io in un gioco (divertimento ma anche atmosfera e senso dell'avventura) lo si trova solo nel single player.
Ragazzi ho finito Destiny 2.....CONSIGLIATISSIMO!!!11111!!!
----- CAPITOLO CHIUSO -----
Che cosa mi consigliate adesso??? :fagiano:
Vedrei qualche video di Doom, anche se l'horror o comunque quello stile non mi fa impazzire...
Pensavo anche ad un ghost recon tattico...wildlands se non erro....è bella la campagna? o devo fare l'upgrade pure del cappellino altrimenti la mosca tze tze mi killa con un colpo solo??:mbe:
p.s.: meglio se un titolo che regalano con il prossimo numero di Giochi per il mio Computer
Bruce Deluxe
09-02-2019, 10:58
Ragazzi ho finito Destiny 2.....CONSIGLIATISSIMO!!!11111!!!
----- CAPITOLO CHIUSO -----
Che cosa mi consigliate adesso??? :fagiano:
Vedrei qualche video di Doom, anche se l'horror o comunque quello stile non mi fa impazzire...
Pensavo anche ad un ghost recon tattico...wildlands se non erro....è bella la campagna? o devo fare l'upgrade pure del cappellino altrimenti la mosca tze tze mi killa con un colpo solo??:mbe:
p.s.: meglio se un titolo che regalano con il prossimo numero di Giochi per il mio Computer
eh no ti mancano i dlc! :read:
:asd:
Ciuffolotti
09-02-2019, 11:05
Di Doom c'è la demo su steam,provalo e decidi se scartarlo oppure no.
IlCavaliereOscuro
09-02-2019, 12:08
Ragazzi ho finito Destiny 2 .....CONSIGLIATISSIMO!!!11111!!!
Quanto tempo dura la campagna?
Serio?
Qui ne hanno tutti una certa opinione che ti invito a rileggere nelle pagine precedenti. Detto questo, la campagna è assai banale e sempliciotta, e non dura tanto...non saprei quante ore, ma saranno una decina di missioni..
Onestamente l'ultima mi è piaciuta molto, essendo "frenetica", ma purtroppo il gameplay e lo stile di combattimento temo sia pensato per bambini e ragazzini, essendo elementare e basato su un alto numero di avversari di valore generalmente scarso...spari e salti, ogni tanto quella cacchio di granata e il colpo pesante e poi spari e salti...siamo ben lontani ad esempio dal combattimento di ME Andromeda (unica cosa che mi è piaciuta molto) incentrato sulla combinazione dei poteri , abilità, compagni...
Poi attorno alla campagna ci sono le varie missioni coop che in certi casi si rivelano divertenti, dovendo affrontare nemici molto resistenti e rendendosi necessaria la collaborazione...ma credimi, finisce tutto lì!
Bruce Deluxe
09-02-2019, 13:27
Quanto tempo dura la campagna?
penso sia ovvio a tutti la sua è una battuta, ma meglio ribadirlo NON LO COMPRARE DESTINY 2
comunque la campagna principale dura 10-12 ore
djmatrix619
09-02-2019, 14:39
Ragazzi ho finito Destiny 2.....CONSIGLIATISSIMO!!!11111!!!
----- CAPITOLO CHIUSO -----
Che cosa mi consigliate adesso??? :fagiano:
Eh no, stavolta non ci ricasco.. :asd:
Good luck col prossimo gioco. :asd:
IlCavaliereOscuro
09-02-2019, 15:40
Serio?
Qui ne hanno tutti una certa opinione che ti invito a rileggere nelle pagine precedenti. Detto questo, la campagna è assai banale e sempliciotta, e non dura tanto...non saprei quante ore, ma saranno una decina di missioni..
Onestamente l'ultima mi è piaciuta molto, essendo "frenetica", ma purtroppo il gameplay e lo stile di combattimento temo sia pensato per bambini e ragazzini, essendo elementare e basato su un alto numero di avversari di valore generalmente scarso...spari e salti, ogni tanto quella cacchio di granata e il colpo pesante e poi spari e salti...siamo ben lontani ad esempio dal combattimento di ME Andromeda (unica cosa che mi è piaciuta molto) incentrato sulla combinazione dei poteri , abilità, compagni...
Poi attorno alla campagna ci sono le varie missioni coop che in certi casi si rivelano divertenti, dovendo affrontare nemici molto resistenti e rendendosi necessaria la collaborazione...ma credimi, finisce tutto lì!
penso sia ovvio a tutti la sua è una battuta, ma meglio ribadirlo NON LO COMPRARE DESTINY 2
comunque la campagna principale dura 10-12 ore
Ora come ora sto cercando qualcosa di non troppo impegnativo, magari con una storia piacevole e sequenze scriptate stile film (alla COD per intenderci).
In questo periodo non ho più di una dozzina di ore da dedicare ai videogiochi, purtroppo.
Lo presi quando lo regalarono qualche tempo fa, ma prima di installare 80GB di roba vorrei avere qualche parere.
Il titolo in questione potrebbe fare al caso mio?
Roland74Fun
09-02-2019, 18:09
Strange Brigade su steam a 16 euro. Un gioco divertente e bello ignorante.
Della serie boom, boom, e pezzi che volano. Enigmi da prima elementare e battute retrò. Inoltre gira da dio.
34 gigga, solo.
djmatrix619
09-02-2019, 18:40
A parte il fatto che mi hai perso a 16 euro... i 34 giga non aiutano! :D
Roland74Fun
09-02-2019, 21:04
E quanto vuoi spendere?
Bella segnalazione, non ne avevo mai sentito parlare.
Dritto in wishlist! :)
Cromwell
10-02-2019, 00:24
E quanto vuoi spendere?
Nel 16 manca la virgola tra i due numeri... 1,6€
:D
IlCavaliereOscuro
10-02-2019, 07:34
Strange Brigade su steam a 16 euro. Un gioco divertente e bello ignorante.
Della serie boom, boom, e pezzi che volano. Enigmi da prima elementare e battute retrò. Inoltre gira da dio.
34 gigga, solo.
Ma è tipo Left for Dead?
Roland74Fun
10-02-2019, 08:29
Ambienti archeologici alla tomb raider, no scalate o salti, no collezionabili allo sfinimento. Qualche enigma e nemici, tanti nemici ad ondate quasi alla serious Sam.
Artisticamente notevole.
Giocato in co-op poi.
https://youtu.be/2C13-hX9nFI
Comunque stavolta voglio seguire i vostri pareri (evviva!!11!) e sto vedendo il gameplay di Metro Last Light redux...tipico fps dai contorni horror, qualche collezionabile che ci sta tutto e via a tirare ciabattate! :D
Credo che sarà il prossimo gioco...
Darius_84
10-02-2019, 11:20
Comunque stavolta voglio seguire i vostri pareri (evviva!!11!) e sto vedendo il gameplay di Metro Last Light redux...tipico fps dai contorni horror, qualche collezionabile che ci sta tutto e via a tirare ciabattate! :D
Credo che sarà il prossimo gioco...
Prendi il bundle perché la storia del last light prosegue quella del 2033 (che conseguentemente ti consiglio di giocare prima se non lo hai ancora fatto)
djmatrix619
10-02-2019, 11:31
In effetti non sembra male, c'é la giusta dose d'azione.. peró i giochi di questo tipo in terza persona proprio non riesco a vederli, preferisco gli FPS.
In terza persona però ci si gode di più il proprio personaggio e le animazioni.
djmatrix619
10-02-2019, 12:26
In terza persona però ci si gode di più il proprio personaggio e le animazioni.
Beh si, hai ragione, peró preferisco l'immersione della camera in prima persona. :boh: In giochi come Tomb Raider, preferisco la terza persona.
Prendi il bundle perché la storia del last light prosegue quella del 2033 (che conseguentemente ti consiglio di giocare prima se non lo hai ancora fatto)
Roger!
Io sono fan di Rage che trovo un bellissimo gioco e aspetto il 2... temo però che la mia build non mi potrà garantire i 60fps ultra in fhd....dovrei upgradare RAM e vga...
The Void
14-02-2019, 11:57
ve lo straconsiglio se già non fosse stato postato e siete stati\siete amanti di OutRun
https://www.gog.com/game/slipstream
https://www.youtube.com/watch?v=FnxKT6qrBX4
Darkless
14-02-2019, 11:59
ve lo straconsiglio se già non fosse stato postato e siete stati\siete amanti di OutRun
https://www.gog.com/game/slipstream
https://www.youtube.com/watch?v=FnxKT6qrBX4
Io spero invece su GoG salti fuori dethkarz prima o poi. Ma quanto ci giocai all'epoca.
Altair[ITA]
14-02-2019, 12:05
davvero speri ancora che gog metta ancora roba davvero OLD?
:(
Io spero invece su GoG salti fuori dethkarz prima o poi. Ma quanto ci giocai all'epoca.
...che ricordi.. Dethkarz....assieme a POD ci ho giocato non so quante ore..bellissimi
The Void
14-02-2019, 12:16
Mi pare ci sia nella wishlist dei giochi richiesti su gog. Loro ci provano come con tutti i giochi del resto, non è che stringere accordi è tanto facile con giochi del secolo scorso e che le proprietà vagano in un limbro di grigio indecifrabile :asd:
djmatrix619
14-02-2019, 13:08
...che ricordi.. Dethkarz....assieme a POD ci ho giocato non so quante ore..bellissimi
POD! <3 :cool:
POD! <3 :cool:
anche a me piaceva moltissimo.... peccato che vedendolo adesso è graficamente imbarazzante......
anche a me piaceva moltissimo.... peccato che vedendolo adesso è graficamente imbarazzante......
Parliamo di titoli di 21/22 anni fa :sofico:
Tra 20 anni i titoli che oggi ci sembrano realistici diventeranno i nuovi pacman XD
stefano192
14-02-2019, 16:08
Ho visto Total War Thrones of britannia da gamestop a 9€ e spicci, ne vale la pena? :rolleyes:
Darkless
14-02-2019, 16:28
;46070097']davvero speri ancora che gog metta ancora roba davvero OLD?
:(
Spero sempre in un ritorno alle origini. c'è ancora parecchia roba old (e intendo davvero old, a livello di DOS) che vorrei avere in libreria.
Dopotutto ogni tanto quando meno te lo aspetti saltan fuori con qualcosa dopo mesi di nulla, tipo le D&D collection tempo fa.
...che ricordi.. Dethkarz....assieme a POD ci ho giocato non so quante ore..bellissimi
Quelli e il primo Lego racers li divorai.
Pod lo giocavo su Pentium mmx 200mhz, 32MB RAM, 2GB hard disk...60 fps 4k! :sofico:
Ricordo che lo trovavo strano, inquietante a tratti...le macchinine avevano quella forma strana...blah...poi arrivò Age of Empires 2 e Caesar 3 e non giocai ad altro!
Io i Total war li gioco solo se sono dell'umore giusto, altrimenti fps e tanti morti ammazzati...
Volevo prendere Deus ex mankind divided ma lo trovo pizzoso, il solito film interattivo...
Non so a cosa dedicarmi!
The Void
14-02-2019, 20:56
Se volete fare il preacquisto di The Division 2 e non avete uno tra questi giochi:
GHost Recon Wildlands
Watch Dogs 2
Farcry Primal
sappiate che uno di questi a scelta sarà gratuito se preacqustate The Division 2, unico neo(grosso grosso), è che l'offerta è sulla piattaforma epic store(dal sito non si vede).....
Valutate se vale la pena. A me la doppia piattaforma per giocare a un gioco appare un malus per la quale non vale la pena(lo piglio su uplay e vaffa, altrimenti prima devo aprire epic e poi uplay), però magari qualcuno può trovare la cosa interessante.
EDIT: errata corrige! L'offerta è presente anche su Uplay(meglio).
E dopo vi consiglio Bright memory in offerta a meno di 4 euro:
https://store.steampowered.com/app/955050/Bright_Memory__Episode_1/
Dura un ora, ma è fatto bene ed è la prova che anche in prima persona si possono tirare decine di spadate alla the witcher rotfl.
POD! <3 :cool:
anche a me piaceva moltissimo.... peccato che vedendolo adesso è graficamente imbarazzante......
Quelli e il primo Lego racers li divorai.
Effettivamente ne è passato di tempo e vedendolo adesso sembra quasi ridicolo..ma al tempo che grafica e che divertimento !
Se non ricordo male all'epoca ci giocavo con un Pentium 133 e Voodoo 2..potrebbe essere ?:stordita:
:eek: Lego Racers! Si! Anche quello ! :cry:
Darius_84
15-02-2019, 13:57
E dopo vi consiglio Bright memory in offerta a meno di 4 euro:
https://store.steampowered.com/app/955050/Bright_Memory__Episode_1/
Dura un ora, ma è fatto bene ed è la prova che anche in prima persona si possono tirare decine di spadate alla the witcher rotfl.
E' un pezzo che lo ho in wishlist, ma il fatto che sia uscito un solo capitolo, che conseguentemente la storia è praticamente monca, e che sia stato accusato di aver rubato molti degli asset per fare il primo capitolo non mi fa ben sperare sull'uscita degli altri.
Hai mica qualche notizia in merito?
Bruce Deluxe
15-02-2019, 18:05
Volevo segnalarvi che su wingamestore sono ancora disponibili delle key STEAM per l'ultima stagione di the walking dead, se siete interessati potrebbe essere una delle ultime occasioni rimaste
Volevo segnalarvi che su wingamestore sono ancora disponibili delle key STEAM per l'ultima stagione di the walking dead, se siete interessati potrebbe essere una delle ultime occasioni rimaste
non lo trovo... puoi linkarmelo in privato? :D
Bruce Deluxe
15-02-2019, 18:28
non lo trovo... puoi linkarmelo in privato? :D
certo! :D
Ma parliamo di cifre che fan girar la testa :eek:
Bruce Deluxe
15-02-2019, 19:35
Ma parliamo di cifre che fan girar la testa :eek:
vero, ma se uno vuole completare la serie su steam non è che abbia molta scelta
Darius_84
17-02-2019, 11:33
Volevo segnalare, per chi come me ha amato i titoli della Supergiant games (Bastion, Transistor, Pyre) che la epic ha colpito ancora:
Hades, il loro nuovo gioco in EA, al momento è disponibile solo sul loro store (non so se verrà distribuito su steam in futuro, suppongo di si, ma non ho trovato nessuna info a riguardo)
Ezechiele25,17
17-02-2019, 11:47
Volevo segnalare, per chi come me ha amato i titoli della Supergiant games (Bastion, Transistor, Pyre) che la epic ha colpito ancora:
Hades, il loro nuovo gioco in EA, al momento è disponibile solo sul loro store (non so se verrà distribuito su steam in futuro, suppongo di si, ma non ho trovato nessuna info a riguardo)
Addirittura "ha colpito ancora" :asd:
Cosa costa scaricare un altro client?
Darkless
17-02-2019, 12:08
Volevo segnalare, per chi come me ha amato i titoli della Supergiant games (Bastion, Transistor, Pyre) che la epic ha colpito ancora:
Hades, il loro nuovo gioco in EA, al momento è disponibile solo sul loro store (non so se verrà distribuito su steam in futuro, suppongo di si, ma non ho trovato nessuna info a riguardo)
Arrivi un po' tardi, è lì in esclusiva dal day1 del client. Sa sapeva da un bel po' che un'altra esclusiva Epic. La famosa (non)concorrenza.
Cosa costa scaricare un altro client?
Molto più di quel che pensi. Soprattutto se ha falle di sicurezza nella gestione dei dati personali come quello di Epic. Più diversi altri motivi. Discorso già affrontato in ogni caso.
Darius_84
17-02-2019, 12:08
Addirittura "ha colpito ancora" :asd:
Cosa costa scaricare un altro client?
Meh, a parte che il client già lo ho installato, ma onestamente, tolto il gog galaxy, tutti questi altri client non mi fanno impazzire.
Se paragoni I vari uplay\origin\epic a Steam si nota proprio una differenza di qualità, o come UI, o come reattività, o come funzionalità.
L'unico motivo per cui vale la pena avere più client (che poi è quello per cui li ho tutti appunto) è che molto spesso sul loro store proprietario si trovano i titoli con uno sconto maggiore, ma se non fosse per questo potrebbero tranquillamente non esistere al loro stato di evoluzione attuale.
Poi l'Epic store non ha manco una lista desideri quindi sta veramente indietro rispetto agli altri (ed ok, lo capisco che è appena uscito, ma qua mancano proprio pure le basi)
Edit:
Arrivi un po' tardi, è lì in esclusiva dal day1 del client. Sa sapeva da un bel po' che un'altra esclusiva Epic. La famosa (non)concorrenza.
Eh, io me ne sono accorto ora... non guardo con molta frequenza lo store Epic :asd:
Ezechiele25,17
18-02-2019, 10:19
Arrivi un po' tardi, è lì in esclusiva dal day1 del client. Sa sapeva da un bel po' che un'altra esclusiva Epic. La famosa (non)concorrenza.
Molto più di quel che pensi. Soprattutto se ha falle di sicurezza nella gestione dei dati personali come quello di Epic. Più diversi altri motivi. Discorso già affrontato in ogni caso.
I dati personali tipo una mail qualsiasi e un nome farlocco sufficiente per registrarsi? :asd:
Darkless
18-02-2019, 10:56
I dati personali tipo una mail qualsiasi e un nome farlocco sufficiente per registrarsi? :asd:
Beata ignoranza.
Darkless
18-02-2019, 10:57
Eh, io me ne sono accorto ora... non guardo con molta frequenza lo store Epic :asd:
Diciamo che Ashen l'ha fatto passare in secondo piano.
salve gente
avete qualche suggerimento per giochi adatti a bimbi in età scolare (6 anni) - che non presentano grosse difficoltà ?
oppure giochi di esplorazione/platform (in prima o terza persona) senza componente "spara-spara-ammazza-ammazza"? o roba tipo gli ultimi Tomb Raider ma senza armi... ;)
grazie
In realtà si uccide sempre qualcuno.
Crash bandicoot uccidi gli scagnozzi, Mickey Mouse uccidi gli scagnozzi.
Volendo essere fiscali...
Se poi non sei fiscale è altra storia. :D
Bruce Deluxe
03-03-2019, 10:51
salve gente
avete qualche suggerimento per giochi adatti a bimbi in età scolare (6 anni) - che non presentano grosse difficoltà ?
oppure giochi di esplorazione/platform (in prima o terza persona) senza componente "spara-spara-ammazza-ammazza"? o roba tipo gli ultimi Tomb Raider ma senza armi... ;)
grazie
rayman origins e legends già fatti? oppure, come suggerisce gerko, la trilogia di crash bandicoot
-Ducktales remastered
-Tiny Hands Adventure (dovrebbe essere carino)
-Super Lucky's Tale (dovrebbe essere carino)
In realtà si uccide sempre qualcuno.
Crash bandicoot uccidi gli scagnozzi, Mickey Mouse uccidi gli scagnozzi.
Volendo essere fiscali...
Se poi non sei fiscale è altra storia. :D
rayman origins e legends già fatti? oppure, come suggerisce gerko, la trilogia di crash bandicoot
vorrei evitare armi realistiche e uccisione di umani.... ;)
poi se c'è da schiacciare un fungo va bene
-Ducktales remastered
-Tiny Hands Adventure (dovrebbe essere carino)
-Super Lucky's Tale (dovrebbe essere carino)
Super Lucky's Tale questo sembra molto carino
grazie
Se lo prendi fai sapere effettivamente com'è, io l'ho visto e me lo sono segnato ma non lo ho ancora preso.
Darius_84
03-03-2019, 11:50
Credo che nel mucchio si potrebbe aggiungere anche Hat in Time
Altair[ITA]
03-03-2019, 12:26
io consiglierei tutti i giochi LEGO.
FirstDance
05-03-2019, 15:08
;46101419']io consiglierei tutti i giochi LEGO.
Quoto. I giochi Lego sono un classico per i bambini che iniziano a videogiocare.
La trilogia di Batman è ottima. Oppure Harry Potter se piace il film, ma in quanto a gameplay merita meno.
Mi è venuto anche in mente Child of Light. però il gioco è un po' più complicato. 6 anni credo sia un po' prestino. Forse 8 è l'ideale, ma forse si può provare. Secondo me il gioco merita tantissimo. Io e mia figlia di 9 anni ci abbiamo giocato assieme, ma non l'abbiamo ancora finito. E ho l'ansia di finirlo, solo che non glie lo posso confessare :)
29Leonardo
05-03-2019, 17:20
madonna che noia quel gioco(parlo di child) cosa mi hai ricordato :fagiano: Va bene appunto per giocarci con i piccini ;)
Darius_84
05-03-2019, 17:21
madonna che noia quel gioco cosa mi hai ricordato :fagiano: Va bene appunto per giocarci con i piccini ;)
Oddio, ti prego non dirmi che stai parlando di child of light...
tipregotipregotiprego :muro:
Roland74Fun
05-03-2019, 19:21
Ho comprato e sto giocando con grande soddisfazione Homefront the Revolution.
Prezzo basso e tanta sostanza. Un Farcry alternativo con bella grafica, ottimo doppiaggio in italiano ed un'ambientazioni varie per un mondo distopico ed opprimente.
Non più problemi di ottimizzazione come al day one. Ora gira da dio.
Quoto. I giochi Lego sono un classico per i bambini che iniziano a videogiocare.
La trilogia di Batman è ottima. Oppure Harry Potter se piace il film, ma in quanto a gameplay merita meno.
Mi è venuto anche in mente Child of Light. però il gioco è un po' più complicato. 6 anni credo sia un po' prestino. Forse 8 è l'ideale, ma forse si può provare. Secondo me il gioco merita tantissimo. Io e mia figlia di 9 anni ci abbiamo giocato assieme, ma non l'abbiamo ancora finito. E ho l'ansia di finirlo, solo che non glie lo posso confessare :)
mi sa che provo coi Lego. grazie
Altair[ITA]
06-03-2019, 09:15
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.