PDA

View Full Version : Cosa compriamo oggi? Thread dei consigli (a qualsiasi prezzo, ma meglio a poco!)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Altair[ITA]
21-09-2016, 19:45
ma io poi vorrei capire perché win10 è considerato "problematico". ma dove?
day one luglio 2015. nessun problema. amore puro. 64 bit. insider "slow"

Pahadimas
21-09-2016, 19:48
Dopo Windows 8.0 nulla sarà più altrettanto sperimentale e problematico :asd:
Windows 8 sarà anche "rivoluzionario" dal punto di vista per esempio dell'interfaccia grafica, con le impostazioni messe "male" e in posti in cui l'utente non era abituato, ma non mi pare d'aver letto commenti di gente che si lamentasse di specifiche come stabilità e problemi vari di incompatibilità del sistema come ne leggo tanti e tanti riguardo Windows 10.
Windows 8 poi è in fondo una specie di versione aggiornata di Windows 7, che a sua volta lo è di Windows Vista. Windows 10 cambia parecchio, e questo lo si può notare appunto nei vari problemi che dà a molti utenti. Aggiornamenti che impallano il sistema, mi pare d'aver letto anche di driver che smettono di funzionare, programmi disinstallati autonomamente dal sistema... ma questa è un'altra storia.
Volevo semplicemente parlare del fatto che in quel gioco Windows 10 sia un requisito quando in realtà non ha motivo tecnico per esserlo.

Darkless
21-09-2016, 20:03
;44050841']ma io poi vorrei capire perché win10 è considerato "problematico". ma dove?
day one luglio 2015. nessun problema. amore puro. 64 bit. insider "slow"

Tieniti pure la stretta la tua copia, io non lo vorrei nemmeno se mi pagassero per installarlo :asd:
Con sommo gaudio ne ho brasati via 10 a lavoro giusto la settimana scorsa.

Vincenzo77
21-09-2016, 20:06
Tieniti pure la stretta la tua copia, io non lo vorrei nemmeno se mi pagassero per installarlo :asd:
Con sommo gaudio ne ho brasati via 10 a lavoro giusto la settimana scorsa.
Se ti avanza una licenza la prendo volentieri! :)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Bruce Deluxe
21-09-2016, 20:14
Non mi pare un buon motivo per imporre Windows 10 (sistema peraltro ancora piuttosto sperimentale e problematico) come requisito "tecnico" di un gioco che richiede semplicemente DirectX 11 e non 12. Il concetto di fondo è questo.


Chi come me non conosce a cosa ti riferisci continua a non capire.

funziona proprio bene dal D1 :)

;44050841']ma io poi vorrei capire perché win10 è considerato "problematico". ma dove?
day one luglio 2015. nessun problema. amore puro. 64 bit. insider "slow"

concordo non mi ha dato problemi

Tieniti pure la stretta la tua copia, io non lo vorrei nemmeno se mi pagassero per installarlo :asd:
Con sommo gaudio ne ho brasati via 10 a lavoro giusto la settimana scorsa.

per lavoro per vari motivi ha senso rimanere indietro, ma parlando di giochi non c'è nessun motivo realmente valido ad oggi per restare a 7/8

F5F9
21-09-2016, 20:32
....
per lavoro per vari motivi ha senso rimanere indietro, ma parlando di giochi non c'è nessun motivo realmente valido ad oggi per restare a 7/8:mad: ma cosa dici?
e il rifiuto cieco e aprioristico dove lo metti? :read:
W10 è senza dubbio uno dei pochi SO veramente riusciti tra quelli rilasciati da microzozz, mi ha stupito con la sua leggerezza, stabilità e compatibilità con i vecchi programmi e giochi
venivo dall'esperienza un po' meh di W8 con quell'orrida interfaccia metro (tragica col mouse) brutalmente imposta e mi è sembrato di tornare a vivere
e non dimenticare l'inclinazione al masochismo :read:
vuoi mettere il piacere di finire per essere costretti a pagarlo(dopo un anno in cui si prendeva gratis) perché troppi programmi nuovi non girano più sui vecchi SO?
e potersi di nuovo lamentare dell'avidità di guglielmo cancelli?
per tutto il resto c'è mastercard :asd:

Darkless
21-09-2016, 20:59
Se ti avanza una licenza la prendo volentieri! :)

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Veramente me ne avanzano 500 del dreamspark :asd:
Ma non posso darle in giro e quelli che potrebbero usarle si guardano bene dal chiedermele, quindi restano a marcire nel cassetto assieme ad altrettante di Vista e a un migliaio di 8.
Putroppo l'unica versione di 10 che potrei anche azzardarmi a provare (quella business senza app e merda varia) la rilasciano solo a ditte sopra i 1500 dipendenti quindi non rientra nel nostro abbonamento.

Darkless
21-09-2016, 21:02
per lavoro per vari motivi ha senso rimanere indietro, ma parlando di giochi non c'è nessun motivo realmente valido ad oggi per restare a 7/8

Ha tutta una serie di scomodità e trovate aberranti che a elencarle ci riempirei una pagina. Se lo tenga pure microsoft. Resto con 7 che va benone e lascia che sia io a gestire cosa fa il PC senza trasformarlo in un telefono e rifilarmi una pletora di schifezze che non voglio nell'hd.

Il Mulo
21-09-2016, 21:23
Resto con 7...

Se avessi scritto resto con 8 sarei venuto a Cremona a sputarti in un occhio :D

Vincenzo77
21-09-2016, 21:24
Ha tutta una serie di scomodità e trovate aberranti che a elencarle ci riempirei una pagina. Se lo tenga pure microsoft. Resto con 7 che va benone e lascia che sia io a gestire cosa fa il PC senza trasformarlo in un telefono e rifilarmi una pletora di schifezze che non voglio nell'hd.
Visto che sei esperto chiedo, non si sa mai... io ho 2 licenze valide di win10, ma sono legate ai 2 portatili che ho aggiornato da seven.

Siccome uno dei due sta per morire, volevo assemblare un pc fisso, ma da quel che so non posso usare la licenza del portatile, giusto?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Il Mulo
21-09-2016, 21:28
Visto che sei esperto chiedo, non si sa mai... io ho 2 licenze valide di win10, ma sono legate ai 2 portatili che ho aggiornato da seven.

Siccome uno dei due sta per morire, volevo assemblare un pc fisso, ma da quel che so non posso usare la licenza del portatile, giusto?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ufficialmente credo proprio di no.

albys
21-09-2016, 21:35
Ha tutta una serie di scomodità e trovate aberranti che a elencarle ci riempirei una pagina. Se lo tenga pure microsoft. Resto con 7 che va benone e lascia che sia io a gestire cosa fa il PC senza trasformarlo in un telefono e rifilarmi una pletora di schifezze che non voglio nell'hd.

Concordo in toto.

michelgaetano
21-09-2016, 21:53
;44050841']ma io poi vorrei capire perché win10 è considerato "problematico". ma dove?
day one luglio 2015. nessun problema. amore puro. 64 bit. insider "slow"

Da quando il fatto che il singolo non abbia problemi equivale al che i problemi in questione non esistano?

Specie essendo noi in ambito PC non si dovrebbe stare a ricordare questo.


per lavoro per vari motivi ha senso rimanere indietro, ma parlando di giochi non c'è nessun motivo realmente valido ad oggi per restare a 7/8

Che motivi ci sono per aggiornare, con 5 titoli in DX12 e dove alcuni vanno pure peggio delle 11?

/OT

andry18
21-09-2016, 21:59
Bah, io sto tanto bene col 7. Il 10 di problemi ne ha, e ne ho sperimentato più di uno (aggiornamenti driver ad cazzum canis fra tutti)
Che poi come già detto anche in ambito gaming la necessità di cambiare non c'è, visto che le DX12 fanno pena, e l'unico movente rimasto, ossia quello di poter giocare i giochi microsoft, si risolve da solo, essendo uno più vergognoso dell'altro

Però saremmo un attimo OT

Altair[ITA]
21-09-2016, 22:20
Da quando il fatto che il singolo non abbia problemi equivale al che i problemi in questione non esistano?

potrei dire anche io la stessa cosa, sai ? :) le statistiche sono un "attimino" a vostro sfavore


chiudo l'offtopic io.

Pahadimas
21-09-2016, 22:55
Veramente me ne avanzano 500 del dreamspark :asd:
Ma non posso darle in giro e quelli che potrebbero usarle si guardano bene dal chiedermele, quindi restano a marcire nel cassetto assieme ad altrettante di Vista e a un migliaio di 8.
Come mai hai tutte queste licenze? :mbe:

Visto che sei esperto chiedo, non si sa mai... io ho 2 licenze valide di win10, ma sono legate ai 2 portatili che ho aggiornato da seven.

Siccome uno dei due sta per morire, volevo assemblare un pc fisso, ma da quel che so non posso usare la licenza del portatile, giusto?
Si diceva che con la release di agosto avrebbero implementato un sistema per trasferire un diritto digitale di Windows 10, legandolo ad un account Microsoft (pare semplicemente loggandosi su quel pc), e poi trasferire la licenza su un nuovo hardware. Ma non ho più seguito la faccenda. Prova ad indagare e a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029).
E se magari sai qualcosa, stringatamente riporti qui se si può fare, che incuriosisce anche me la cosa. :)

Che poi come già detto anche in ambito gaming la necessità di cambiare non c'è, visto che le DX12 fanno pena
Non c'è in questo momento; ma nel futuro, magari immediato, non rilasceranno sempre più giochi con DX12?
Se ci sono ancora pochi giochi, se non addirittura nessuno, in giro con DX12 come fai a dire che fanno pena? Io avevo letto invece di miglioramenti non indifferenti rispetto alle DX11...

Bruce Deluxe
21-09-2016, 23:09
Che motivi ci sono per aggiornare, con 5 titoli in DX12 e dove alcuni vanno pure peggio delle 11?

/OT


Ti rigiro la domanda, di che hai paura? Il 10 funziona meglio del 7 sotto tutti i punti di vista, l'unica nota negativa sono gli aggiornamenti obbligatori... inoltre quando ti deciderai a fare il passaggio dovrai pure pagare, contento te... ognuno fa come vuole :)

Darkless
22-09-2016, 08:59
Come mai hai tutte queste licenze? :mbe:

come già detto: abbonamento dreamspark. 500 iniziali più ulteriori 100 ogni anno.

Ti rigiro la domanda, di che hai paura? Il 10 funziona meglio del 7 sotto tutti i punti di vista, l'unica nota negativa sono gli aggiornamenti obbligatori... inoltre quando ti deciderai a fare il passaggio dovrai pure pagare, contento te... ognuno fa come vuole :)

A prescindere dalla discutibilità della tua affermazione win 10 è sostanzialmente ancora in beta con almeno un paio di aggiornamenti massicci durante l'anno che NON PUOI non fare e che dopo averli installati devi solo pregare. (vai a leggere in giro la pletora di gente che ha problemi tutte le volte che si aggiorna)
Se mai si dovrà se ne riparlerà quando sarà finito o direttamente al prossimo OS nella speranza che almeno non rifilino un altro assistente vocale inutile obbligatorio a sprecare Gb su HD e mettano un unico pannello di controllo come dio comanda anzichè 2 diversi a pestarsi i piedi e ad aggiungere schermate di passaggio inutili.

Ezechiele25,17
22-09-2016, 09:02
Il 10 funziona meglio del 7 sotto tutti i punti di vista

Mah

Bruce Deluxe
22-09-2016, 09:13
come già detto: abbonamento dreamspark. 500 iniziali più ulteriori 100 ogni anno.



A prescindere dalla discutibilità della tua affermazione win 10 è sostanzialmente ancora in beta con almeno un paio di aggiornamenti massicci durante l'anno che NON PUOI non fare e che dopo averli installati devi solo pregare. (vai a leggere in giro la pletora di gente che ha problemi tutte le volte che si aggiorna)
Se mai si dovrà se ne riparlerà quando sarà finito o direttamente al prossimo OS nella speranza che almeno non rifilino un altro assistente vocale inutile obbligatorio a sprecare Gb su HD e mettano un unico pannello di controllo come dio comanda anzichè 2 diversi a pestarsi i piedi e ad aggiungere schermate di passaggio inutili.

I problemi con gli aggiornamenti capitano su tutti gli os non è che sia una "feature" esclusiva del 10....
Il fatto che le patch siano obbligatorie non piace nemmeno a me l'ho anche già scritto.
Quello che non capisco è che coi vostri commenti fate sembrare il 10 peggio di vista quando nella pratica funziona bene come è il 7 o l'8.

michelgaetano
22-09-2016, 10:02
;44051297']potrei dire anche io la stessa cosa, sai ? :) le statistiche sono un "attimino" a vostro sfavore


chiudo l'offtopic io.

Di che statistiche parliamo? Una buona fetta degli utenti Steam ad aver aggiornato per l'aggiornamento coatto? I loro stessi thread su Steamcommunity (e altrove) a chiedere immediatamente soccorso li ricordo bene.

L'ho scritto sopra: non hai problemi? Ottimo per te. Ma ci sono ed esistono, checché gli shill Microsoft ne dicano, e ne trovi tracce in letteralmente tutti i luoghi dedicati all'argomento.

Ma il problema non è quello, lo è chi vuole far passare il messaggio che passare a 10 serve realmente a qualcosa che non siano 5 non-esclusive da X1 e 5 titoli DirectX 12 dove non si guadagna nulla (anzi, si perde framerate e in alcuni casi anche dettagli causa cattiva programmazione). Di tangibile non c'è niente.

Ti rigiro la domanda, di che hai paura? Il 10 funziona meglio del 7 sotto tutti i punti di vista, l'unica nota negativa sono gli aggiornamenti obbligatori... inoltre quando ti deciderai a fare il passaggio dovrai pure pagare, contento te... ognuno fa come vuole :)

Ti ho fatto una domanda, se non sai rispondermi la prendo per una conferma del mio punto. Ripeto: perché devo passare a Win 10? Cosa ci guadagno? Sai aiutarmi?

- Tracciatura delle mie attività
- Aggiornamenti obbligatori, con tutti i problemi del caso che avvenivano nelle versioni passate di Windows e che immancabili ci sono già stati nel primo anno di 10
- Bloatware e configurazioni iniziali da manicomio per sistemare il tutto (pubblicità, tracciatura, servizi in background mangia FPS etc; per alcune di queste va moddato il SO proprio)
- Incompatibilità con software precedente (infinite)
- Incompatibilità con giochi precedenti (ha fatto scalpore la cosa con SecuROM e SafeDisc)
- Magagne varie nei giochi (perdita di prestazioni, impostazioni varie a sclerare, drivers da sistemare etc)

+ 5 giochi vanno in DirectX 12, non vanno neanche meglio (e necessitano di aggiornamento hardware)
+ Altri 5 giochi esclusivi del Windows Store (tutti presenti su X1)
+ 5 secondi in meno sull'avvio
+ L'interfaccia figggga
+ Gratis (Non so quanto abbia senso visto che han validato le copie pirata di tutti pur di portarli a Win10, le copie date gratuitamente da eoni nei vari canali come l'esempio di Darkless sopra, ma vabeh) Non è più gratis

Altro di rilevante?

Ripeto poi quello che ho detto sopra: il problema non è Windows 10 a non poter essere un ottimo sistema per il giocatore. Il problema è chi deve venire a convincere gli altri che sia "meglio", senza nessun argomento che non sia "mi trovo bene".

andry18
22-09-2016, 10:15
Non c'è in questo momento; ma nel futuro, magari immediato, non rilasceranno sempre più giochi con DX12?
Se ci sono ancora pochi giochi, se non addirittura nessuno, in giro con DX12 come fai a dire che fanno pena? Io avevo letto invece di miglioramenti non indifferenti rispetto alle DX11...
Ci sono giochi che usano le DX12, ma su nvidia conviene rimanere con le DX11, visto che le prestazioni offerte impostando le DX12 sono spesso inferiori
Le cose potrebbero cambiare con i giochi che saranno programmati pensando a queste, cosa che avverrà solo in futuro
Ed è quindi proprio in futuro valuterò se fare l'upgrade con w10 sul pc fisso, ma al momento resto tranquillamente col 7

Sul portatile invece è già installato il 10 e la cosa ogni tanto crea qualche problema di troppo, tipo con i driver che si autoinstallano sfanculando a ripetizione la scheda di rete (il che sono obbligato a disinstallare e reinstallare quello corretto), oppure dando problemi di compatibilità con alcuni programmi (software o giochi) che invece sul 7 funzionano perfettamente


Di conseguenza (per rispondere agli indignatos del thread): no, W10 non è Dio fattosi OS; sì ha qualche problema di troppo; no, nessuno dice che altri SO siano perfetti; sì, motivi reali per evitare l'upgrade ce ne sono, ho scritto sopra la mia esperienza; no, non è un rifiuto cieco e aprioristico, è una decisione personale anche abbastanza meditata; no, nessuno lo sta definendo peggio di vista, quello era liquame, ma questo per quanto mi riguarda mi genere delle difficoltà di troppo che preferirei evitare, mi piace vivere tranquillo
In definitiva ognuno nella vita fa le sue scelte

Darkless
22-09-2016, 10:45
Ricordo ancora strenui difensori di Vista qua dentro :asd:

Pahadimas
22-09-2016, 18:14
Andry, belli i tuoi sì, e tuoi no, e ancora i tuoi no, e ancora i tuoi sì. :asd:

come già detto: abbonamento dreamspark. 500 iniziali più ulteriori 100 ogni anno.
DreamSpark lo credevo un sistema gratuito per gli universitari, cosa che è, ma evidentemente non è solo questo. Dunque quanto si paga, come, e quali vantaggi si hanno? Tutte quelle chiavi "solo" per aver sottoscritto un abbonamento mi sembrano (e non è che non ti credo) tante! Pagherai tanto...

andry18
22-09-2016, 18:23
Andry, belli i tuoi sì, e tuoi no, e ancora i tuoi no, e ancora i tuoi sì. :asd:
è che non mi andava di quotare ogni frase e risponderci sotto, quindi ho messo tutto insieme :asd:
però ho messo il ; che rende il tutto chiarissimo :p

Pahadimas
22-09-2016, 19:21
però ho messo il ; che rende il tutto chiarissimo :p
Il ; è un patrimonio dell'umanità che quando necessario o comunque utile è bene utilizzare.
Troppe virgole che rendono lungo il periodo? Troppi punti che spezzano il discorso? C'è lui, il (sempre dimenticato) monaco zen equilibrato: il punto e virgola. :D
"In medio stat virtus". :O
:asd:

Darkless
22-09-2016, 19:56
DreamSpark lo credevo un sistema gratuito per gli universitari, cosa che è, ma evidentemente non è solo questo. Dunque quanto si paga, come, e quali vantaggi si hanno? Tutte quelle chiavi "solo" per aver sottoscritto un abbonamento mi sembrano (e non è che non ti credo) tante! Pagherai tanto...

No, non è un "sistema gratuito per universitari". tutte quelle chiavi che tu pensi siano gratis vengono pagate. Il costo va da 7-800 euro l'anno ad alcune migliaia in base al tipo di abbonamento.
Se sei un'università, una scuola nell'ambito informatico, un'azienda particolarmente grande finanche una multinazionale puoi sottoscrivere l'abbonamento. Sta a te poi gestire le chiavi e decidere se usarle nell'ambito della ditta/università/scuola o rilasciarle poi gratuitamente agli studenti/dipendenti.
Di norma si utilizzano le chiavi volume in ambito interno e le centinaia di licenze retail sono messe a disposizione di chi le vuole richiedere.

Pahadimas
22-09-2016, 20:04
No, non è un "sistema gratuito per universitari". tutte quelle chiavi che tu pensi siano gratis vengono pagate. Il costo va da 7-800 euro l'anno ad alcune migliaia in base al tipo di abbonamento.
Se sei un'università, una scuola nell'ambito informatico, un'azienda particolarmente grande finanche una multinazionale puoi sottoscrivere l'abbonamento. Sta a te poi gestire le chiavi e decidere se usarle nell'ambito della ditta/università/scuola o rilasciarle poi gratuitamente agli studenti/dipendenti.
Di norma si utilizzano le chiavi volume in ambito interno e le centinaia di licenze retail sono messe a disposizione di chi le vuole richiedere.
Sì, intendevo gratuito da parte dell'università per gli universitari, non gratuito da parte di Microsoft. :)
La scuola paga, ovvio.
Mi stupiva e mi stupisce solamente che tu abbia un tuo proprio abbonamento DreamSpark, dal costo a quanto pare di centinaia di euro l'anno, e con centinaia di chiavi a tua personale disposizione. Per un normale utente non conviene... non ha senso. :boh:

Vincenzo77
22-09-2016, 20:36
Sì, intendevo gratuito da parte dell'università per gli universitari, non gratuito da parte di Microsoft. :)
La scuola paga, ovvio.
Mi stupiva e mi stupisce solamente che tu abbia un tuo proprio abbonamento DreamSpark, dal costo a quanto pare di centinaia di euro l'anno, e con centinaia di chiavi a tua personale disposizione. Per un normale utente non conviene... non ha senso. :boh:
Ma che lui possa essere il gestore informatico di una grossa azienda non la valuti come ipotesi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Darkless
22-09-2016, 20:40
Sì, intendevo gratuito da parte dell'università per gli universitari, non gratuito da parte di Microsoft. :)
La scuola paga, ovvio.
Mi stupiva e mi stupisce solamente che tu abbia un tuo proprio abbonamento DreamSpark, dal costo a quanto pare di centinaia di euro l'anno, e con centinaia di chiavi a tua personale disposizione. Per un normale utente non conviene... non ha senso. :boh:

Lol credevo fosse sottinteso: mica è mio, non rilasciano abbonamenti personali.
Io gestisco quello dove lavoro.

Pahadimas
22-09-2016, 20:47
Ma che lui possa essere il gestore informatico di una grossa azienda non la valuti come ipotesi?
Non sono pratico di figure aziendali; sono portato a pensare che anche un gestore informatico debba dar conto delle chiavi a sua disposizione.

Lol credevo fosse sottinteso: mica è mio, non rilasciano abbonamenti personali.
Io gestisco quello dove lavoro.
Avevi scritto che "ti avanzavano chiavi", ben 500... avevo capito che fossero a tua completa disposizione! Perdona la mia ignoranza in tema aziendale. :D

Darkless
22-09-2016, 21:06
Avevi scritto che "ti avanzavano chiavi", ben 500... avevo capito che fossero a tua completa disposizione! Perdona la mia ignoranza in tema aziendale. :D

In pratica si, dato che sono io ho le credenziali per accedere al portale dreamspark e scaricare iso e seriali per poi gestire la distribuzione :asd:

Pahadimas
22-09-2016, 21:23
In pratica si, dato che sono io ho le credenziali per accedere al portale dreamspark e scaricare iso e seriali per poi gestire la distribuzione :asd:
Il punto è proprio questo! Gestisci tu la distribuzione nel senso che hai un database di chiavi che tu stesso vedi in chiaro e le invii ai vari utenti, oppure a te sono criptate? Devi comunque dar conto a qualcuno di ogni singola chiave che gestisci, no?

Darkless
22-09-2016, 22:14
Semplicemente fra i miei compiti c'è la gestione dell'abbonamento.

Malek86
22-09-2016, 22:54
Mi sono accorto che oggi hanno pubblicato Barrow Hill su Steam.

http://store.steampowered.com/app/494360/

Tipica avventura punta e clicca in prima persona horror, a suo tempo la trovai abbastanza interessante anche se poco gestibile senza una guida, per via dello stile "alla inglese" (il pixel hunting è notevole, e da metà gioco in poi occorre rigirarsi tutta la mappa alla ricerca degli oggetti che servono, anche se fortunatamente non arriva ai livelli di Rhiannon). Di buono c'è lo stile visivo e sonoro, e l'ottima integrazione del folklore locale, come sempre dai giochi Shadow Tor.

Hanno rilasciato oggi anche il seguito (e io che speravo stessero lavorando su Bracken Tor), quello forse lo prendo ed eventualmente vi saprò dire :O

Bruce Deluxe
23-09-2016, 22:10
Ti ho fatto una domanda, se non sai rispondermi la prendo per una conferma del mio punto. Ripeto: perché devo passare a Win 10? Cosa ci guadagno? Sai aiutarmi?

- Tracciatura delle mie attività leggi sotto
- Aggiornamenti obbligatori, con tutti i problemi del caso che avvenivano nelle versioni passate di Windows e che immancabili ci sono già stati nel primo anno di 10
- Bloatware e configurazioni iniziali da manicomio per sistemare il tutto (pubblicità, tracciatura, servizi in background mangia FPS etc; per alcune di queste va moddato il SO proprio) stai esagerando, ho formattato da poco (ho approfittato dell'anniversary update per fare un'installazione pulita) e durante la configurazione ci sono 3-4 slider che permettono di disattivare il grosso di quella roba
- Incompatibilità con software precedente (infinite) ne più ne meno di ogni nuovo os
- Incompatibilità con giochi precedenti (ha fatto scalpore la cosa con SecuROM e SafeDisc) hanno fatto solo bene a togliere quel drm portarogne
- Magagne varie nei giochi (perdita di prestazioni, impostazioni varie a sclerare, drivers da sistemare etc) ci sono casi dova va meglio 7 altri dove vince il 10

+ 5 giochi vanno in DirectX 12, non vanno neanche meglio (e necessitano di aggiornamento hardware)
+ Altri 5 giochi esclusivi del Windows Store (tutti presenti su X1) questo dovevi metterlo fra i contro
+ 5 secondi in meno sull'avvio
+ L'interfaccia figggga ma anche no è più sobria di 7
+ Gratis (Non so quanto abbia senso visto che han validato le copie pirata di tutti pur di portarli a Win10, le copie date gratuitamente da eoni nei vari canali come l'esempio di Darkless sopra, ma vabeh) Non è più gratis

Altro di rilevante?

Ripeto poi quello che ho detto sopra: il problema non è Windows 10 a non poter essere un ottimo sistema per il giocatore. Il problema è chi deve venire a convincere gli altri che sia "meglio", senza nessun argomento che non sia "mi trovo bene".

Scusa Michel ma da come scrivi mi viene proprio da pensare che tu non l'abbia manco provato win 10, uno che l'ha usato davvero fra i vantaggi scriverebbe subito almeno questi

-ripristino di sistema (ora permette di avere l'os come appena installato senza perdere i propri file)
-supporto nativo iso
-supporto nativo nvme
-supporto nativo mkv
-multidesktop
-disponibilità delle iso aggiornate all'ultima versione sul sito microsoft, farebbero comodissimo le facessero anche per il 7

chiudo qui l'ot

Pahadimas
23-09-2016, 22:55
Scusa Michel ma da come scrivi mi viene proprio da pensare che tu non l'abbia manco provato win 10, uno che l'ha usato davvero fra i vantaggi scriverebbe subito almeno questi

-ripristino di sistema (ora permette di avere l'os come appena installato senza perdere i propri file)
-supporto nativo iso
-supporto nativo nvme
-supporto nativo mkv
-multidesktop
-disponibilità delle iso aggiornate all'ultima versione sul sito microsoft, farebbero comodissimo le facessero anche per il 7

chiudo qui l'ot
Molti di questi supporti e funzionalità sono implementabili facilmente e senza fatica con semplicissimi programmi aggiuntivi anche nelle versioni precedenti di Windows.
Delle disponibilità di ISO aggiornate chi ha sistemi precedenti non ne sente la mancanza: aggiornamenti e via. Hanno semplicemente introdotto un "bisogno" che prima non c'era.
Ma sto nvme in soldoni che sarebbe?

Darkless
24-09-2016, 06:44
Scusa Michel ma da come scrivi mi viene proprio da pensare che tu non l'abbia manco provato win 10, uno che l'ha usato davvero fra i vantaggi scriverebbe subito almeno questi

-ripristino di sistema (ora permette di avere l'os come appena installato senza perdere i propri file)
-supporto nativo iso
-supporto nativo nvme
-supporto nativo mkv
-multidesktop
-disponibilità delle iso aggiornate all'ultima versione sul sito microsoft, farebbero comodissimo le facessero anche per il 7

chiudo qui l'ot

Tutta roba di cui al 99,99% dell'utenza non frega nulla e non sa manco che sono.
Per quanto riguarda le iso basta un win7 sp1+ l'update rollup (in pratica un sp2 unofficial) e con quelle sei a posto, senza dover pregare i santi in previsione di uberupdate come l'anniversary di win 10 che ha fatto una strage.
Sulla config poi ha ragione da vendere michaelgaetano. A voler sistemare per bene le cose fra app, sincronizzazazioni, funzionalità da telefono, invio dati etc. ti smazzi 20 slide e 2 pannelli di controllo solo per avere qualcosa di decente, almeno riesci a levare la pubblicità. Poi bisogna cmq ricorrere a sw esterni di tweaking.
Ti basti pensare che grazie alla genialata del doppio control panel per riconfigurare una wireless in maniera completa devi passare da 3 schermate mentre con 7 e 8 bastavano 2 click. Esempio emblematico di come ancora non sanno dove andare a parare con questo nuovo OS. Hanno anche mantenuto diverse delle scomodità dell'interfaccia di 8 e presunto ritorno del menu start è una buffonata (Dio benedica classic shell).
Last but not least la gestione degli aggiornamenti è un punto critico a suo sfavore inoltre a livello personale se quando installo un OS questo mi chiede di default un account di hotmail per usare il mio PC in locale mi sale solo la voglia di dar fuoco a lui e a chi l'ha inventato.
Ad ogni modo se di Win 10 si dovrà parlare lo si farà quando sarà finito, cosa che è ben lungi dall'essere.

Darkless
24-09-2016, 06:48
Ma sto nvme in soldoni che sarebbe?

Gli imprescindibili e velocissimi SSD su pci-e che avranno si e no 10 persone e che se non si tratta di un server o di gente che fa lavori particolari non ti servono a una sega se non a bullarti con gli amici.

Ezechiele25,17
24-09-2016, 09:29
Scusa Michel ma da come scrivi mi viene proprio da pensare che tu non l'abbia manco provato win 10, uno che l'ha usato davvero fra i vantaggi scriverebbe subito almeno questi

-ripristino di sistema (ora permette di avere l'os come appena installato senza perdere i propri file)
-supporto nativo iso
-supporto nativo nvme
-supporto nativo mkv
-multidesktop
-disponibilità delle iso aggiornate all'ultima versione sul sito microsoft, farebbero comodissimo le facessero anche per il 7

chiudo qui l'ot

Sì, ma dimmi che scherzi. Al 99% degli utenti questa roba non interessa, anzi: neanche sa di cosa si tratta. Iso, nvme, mkv :asd:

michelgaetano
24-09-2016, 09:45
Scusa Michel ma da come scrivi mi viene proprio da pensare che tu non l'abbia manco provato win 10, uno che l'ha usato davvero fra i vantaggi scriverebbe subito almeno questi

-ripristino di sistema (ora permette di avere l'os come appena installato senza perdere i propri file)
-supporto nativo iso
-supporto nativo nvme
-supporto nativo mkv
-multidesktop
-disponibilità delle iso aggiornate all'ultima versione sul sito microsoft, farebbero comodissimo le facessero anche per il 7

chiudo qui l'ot

Senza appesantire la discussione, quello che citi Bruce è davvero poca roba:

- .iso: uso software open source che ha 0 impatto sulle risorse e compare solo in menù contestuali delle .iso in questione
- Multi-Desktop: modalità di sopra, e da XP addirittura
- .mkv: nessuno che cerca un minimo di qualità nel reparto riproduzione video usa il software stock di Windows, non fatevi del male a questo modo
- NVMe: non ho l'hardware in questione, ed è prematuro per il rapporto prezzo/prestazioni sui banali SATA/m.SATA

Ma tralasciando i miei usi: di quella roba il giocatore che vantaggi tangibili ne ricava? Sono quelli che devono esserci, per un upgrade con tutta la serie di svantaggi noti (la tracciatura non è eliminata in toto con le impostazioni del SO).

DX12 ed esclusive WinStore sono al momento il vantaggio di 10, e visto che parliamo di una serie di titoli infima, dal costo altissimo, mal ottimizzata, che per molti richiede aggiornamento hardware, e che alcuni titoli ti porta addirittura a non poterli giocare (per favore non dite "han fatto bene a levare il DRM", io quei giochi li ho comprati e voglio poterli usare) l'aggiornamento, per rimanere un minimo in tema del thread, non è davvero consigliato come molti sostengono.

Bruce Deluxe
24-09-2016, 11:36
@Ezechiele25 ma in che mondo vivi xD ora passi per l'nvme ma mkv e iso sono conosciuti da "tutti"

@Pahadimas hai mai provato a reinstallare 7 da zero? io mi son fatto "in casa" una iso aggiornata con tutti gli aggiornamenti perché altrimenti ci vuole un pomeriggio quasi

@michelgaetano
vabè ci rinuncio ormai sei convinto così :)

@Darkless
lo so che si fa lo stesso per win7 ma mettessero le iso ufficiali aggiornate sarebbe meglio no?
per il pannello di controllo doppio si è una cosa stupida

fraussantin
24-09-2016, 11:52
Senza appesantire la discussione, quello che citi Bruce è davvero poca roba:

- .iso: uso software open source che ha 0 impatto sulle risorse e compare solo in menù contestuali delle .iso in questione
- Multi-Desktop: modalità di sopra, e da XP addirittura
- .mkv: nessuno che cerca un minimo di qualità nel reparto riproduzione video usa il software stock di Windows, non fatevi del male a questo modo
- NVMe: non ho l'hardware in questione, ed è prematuro per il rapporto prezzo/prestazioni sui banali SATA/m.SATA

Ma tralasciando i miei usi: di quella roba il giocatore che vantaggi tangibili ne ricava? Sono quelli che devono esserci, per un upgrade con tutta la serie di svantaggi noti (la tracciatura non è eliminata in toto con le impostazioni del SO).

DX12 ed esclusive WinStore sono al momento il vantaggio di 10, e visto che parliamo di una serie di titoli infima, dal costo altissimo, mal ottimizzata, che per molti richiede aggiornamento hardware, e che alcuni titoli ti porta addirittura a non poterli giocare (per favore non dite "han fatto bene a levare il DRM", io quei giochi li ho comprati e voglio poterli usare) l'aggiornamento, per rimanere un minimo in tema del thread, non è davvero consigliato come molti sostengono.
Windows 10 ha alcuni bug , ogni update è un mistero , ma per il resto funziona benissimo . Almeno su macchine relativamente recenti ( 4,5 anni)

Poi uno può preferire w7 , w xp , e pure w98 , ma tanto prima o poi il passaggio sarà obbligato. Avere una licenza gratis specialmente per lavoro è un buon vantaggio specialmente in previsione di quando terminerà il supporto per 7.

Poi se non c'è compatibilità .. È normale che uno resta a 7.


Ps attualmente anzi hanno sciupato w7 con quel wupdate sballato.

Darkless
24-09-2016, 12:09
Windows 10 ha alcuni bug , ogni update è un mistero , ma per il resto funziona benissimo . Almeno su macchine relativamente recenti ( 4,5 anni)

Poi uno può preferire w7 , w xp , e pure w98 , ma tanto prima o poi il passaggio sarà obbligato. Avere una licenza gratis specialmente per lavoro è un buon vantaggio specialmente in previsione di quando terminerà il supporto per 7.

Poi se non c'è compatibilità .. È normale che uno resta a 7.


Ps attualmente anzi hanno sciupato w7 con quel wupdate sballato.

e hai detto niente eh. Basta solo quello unito al fatto che gli update sono obbligatori e spesso fan danni per lasciarlo dov'è.

Poi:

1- Il supporto a win 7 durerà fino al 2020. Per quella data c'è la flebile speranza che sarà uscito un altro OS o che perlomeno win 10 sarà completo.

2- Per la licenza gratis non serviva necessariamente usare win 10. Bastava farsi un'immagine, fare l'update per attivare la nuova licenza e poi ricaricare l'immagine di 7 (o riformattare). La vecchia licenza resta valida.

Axios2006
24-09-2016, 12:33
Di che statistiche parliamo? Una buona fetta degli utenti Steam ad aver aggiornato per l'aggiornamento coatto? I loro stessi thread su Steamcommunity (e altrove) a chiedere immediatamente soccorso li ricordo bene.

L'ho scritto sopra: non hai problemi? Ottimo per te. Ma ci sono ed esistono, checché gli shill Microsoft ne dicano, e ne trovi tracce in letteralmente tutti i luoghi dedicati all'argomento.

Ma il problema non è quello, lo è chi vuole far passare il messaggio che passare a 10 serve realmente a qualcosa che non siano 5 non-esclusive da X1 e 5 titoli DirectX 12 dove non si guadagna nulla (anzi, si perde framerate e in alcuni casi anche dettagli causa cattiva programmazione). Di tangibile non c'è niente.



Ti ho fatto una domanda, se non sai rispondermi la prendo per una conferma del mio punto. Ripeto: perché devo passare a Win 10? Cosa ci guadagno? Sai aiutarmi?

- Tracciatura delle mie attività
- Aggiornamenti obbligatori, con tutti i problemi del caso che avvenivano nelle versioni passate di Windows e che immancabili ci sono già stati nel primo anno di 10
- Bloatware e configurazioni iniziali da manicomio per sistemare il tutto (pubblicità, tracciatura, servizi in background mangia FPS etc; per alcune di queste va moddato il SO proprio)
- Incompatibilità con software precedente (infinite)
- Incompatibilità con giochi precedenti (ha fatto scalpore la cosa con SecuROM e SafeDisc)
- Magagne varie nei giochi (perdita di prestazioni, impostazioni varie a sclerare, drivers da sistemare etc)

+ 5 giochi vanno in DirectX 12, non vanno neanche meglio (e necessitano di aggiornamento hardware)
+ Altri 5 giochi esclusivi del Windows Store (tutti presenti su X1)
+ 5 secondi in meno sull'avvio
+ L'interfaccia figggga
+ Gratis (Non so quanto abbia senso visto che han validato le copie pirata di tutti pur di portarli a Win10, le copie date gratuitamente da eoni nei vari canali come l'esempio di Darkless sopra, ma vabeh) Non è più gratis

Altro di rilevante?

Ripeto poi quello che ho detto sopra: il problema non è Windows 10 a non poter essere un ottimo sistema per il giocatore. Il problema è chi deve venire a convincere gli altri che sia "meglio", senza nessun argomento che non sia "mi trovo bene".

Quantum Break, prima sbandierato esclusiva UWP / W10 e poi rilasciato su Steam senza UWP causa bugs e prestazioni pessime docet.

NeverKnowsBest
24-09-2016, 12:55
a parte che siete immensamente ot, ma una tale portata di notizie inesatte è difficile leggerle in due pagine. Volete rimanere con Windows 7? Va benissimo, lasciate vivere tranquillo chi usa con soddisfazione Win 10, idem dall'altra parte. E giusto per smentire al volo una delle baggianate che ho letto "bloatware che impattano sugli fps dei giochi", no, questo non succede, anzi, le prestazioni a livello videoludico con Windows 10 migliorano.


@Axios: I giochi programmati col culo come Quantum Break sono usciti anche su steam, vi ricordo un tale "Batman Arkham Knight", ma non mi pare che sia stata colpa di steam o dell'os dove gira il gioco, o quantomeno non ho letto lamentele a riguardo. Vogliamo parlare di Forza Horizon 3, che gira egregiamente su pc ed è su piattaforma Windows Store?

doctor who ?
24-09-2016, 13:19
Sono passato a 10 da un po' ormai, non per necessità, perchè non c'è manco un motivo per farlo, più per curiosità, tanto pure io ho dreamspark, quindi non ho problemi di licenze ed in ogni caso avevo anche i dvd con win7, quindi eventualmente potevo piallarlo dopo 10 minuti.

Onestamente non è male (ho fatto un installazione pulita dopo l'anniversary update), per carità, ci sono tantissime cose che scocciano, tantissima roba da spuntare, le impostazioni in stile tablet organizzate come alla minchia, ecc
però nell'uso quotidiano va molto bene, il multi-desktop e il menu start li trovo molto comodi, ho provato soluzioni simili anche su win7 però non mi hanno mai impressionato...

michelgaetano
24-09-2016, 13:24
E giusto per smentire al volo una delle baggianate che ho letto "bloatware che impattano sugli fps dei giochi", no, questo non succede, anzi, le prestazioni a livello videoludico con Windows 10 migliorano.


Vedete che ci fate una pessima figura ad entrare sparati dicendo di "smentire le baggianate", quando non siete neanche informati.

La app Xbox (e la feature Game DVR) è stata causa di gratticapi vari (framerate cap, input lag, fps drop), con post vari nelle varie community di gaming a suggerire di disabilitarlo.

Addirittura ricordo Major Nelson ad intervenire (riguardo Dota2) per il problema del framerate cap per alcuni utenti - ricordo la cosa perché in quello stesso post disse che il Game DVR non fosse on di default, e chiesto in diretta su TeamSpeak ho avuto 9 persone a confermarmi come invece lo fosse :asd:

Sono di sfuggita e rientro tra qualche ora, puoi googlare tutto o lo farò io per te se hai voglia di farmi perdere tempo per confermare le "baggianate" :D

Darkless
24-09-2016, 13:28
a parte che siete immensamente ot, ma una tale portata di notizie inesatte è difficile leggerle in due pagine. Volete rimanere con Windows 7? Va benissimo, lasciate vivere tranquillo chi usa con soddisfazione Win 10, idem dall'altra parte. E giusto per smentire al volo una delle baggianate che ho letto "bloatware che impattano sugli fps dei giochi", no, questo non succede, anzi, le prestazioni a livello videoludico con Windows 10 migliorano.

Falso. Win 10 non ha alcun impatto sui giochi o per lo meno nessuno lo ha mai dimostrato. Le prestazioni dipendono da una miriade di fattori e basta guardare in rete per trovare comparazioni varie. Ci sono giochi che vanno un po' meglio con 7 e altri con 10. Non c'è una regola nè una ragione precisa. Con le prestazioni dei giochi win 10 di suo ha poco o nulla a che fare. Così, giusto per smentire una al volo una baggianata.

JuanCarlos
24-09-2016, 13:31
Mi sento responsabile di questo casino, essendo mio il post originale che parlava di giochi sullo store Windows (ma il mio era IT però!!!) :asd: :asd: :asd: piallate sto OT dai, basta, a mio fratello compro il rinnovo del Live :asd:

NeverKnowsBest
24-09-2016, 14:07
Vedete che ci fate una pessima figura ad entrare sparati dicendo di "smentire le baggianate", quando non siete neanche informati.

La app Xbox (e la feature Game DVR) è stata causa di gratticapi vari (framerate cap, input lag, fps drop), con post vari nelle varie community di gaming a suggerire di disabilitarlo.

Addirittura ricordo Major Nelson ad intervenire (riguardo Dota2) per il problema del framerate cap per alcuni utenti - ricordo la cosa perché in quello stesso post disse che il Game DVR non fosse on di default, e chiesto in diretta su TeamSpeak ho avuto 9 persone a confermarmi come invece lo fosse :asd:

Sono di sfuggita e rientro tra qualche ora, puoi googlare tutto o lo farò io per te se hai voglia di farmi perdere tempo per confermare le "baggianate" :D
non serve usare google, avevo dvr attivo sulle mie due conf, e non avevo problemi di fps (una vecchia conf 775 con q9650 e 270x e una nuova con g4400 e gtx 950, tutt altro che conf potentissime), l'ho disattivato proprio per aver letto cose del genere e non ho visto benefici. Io parlo di fatti provati in prima persona, non di roba raccontata, e vale pure per quel che dice darkless, ho ricevuto un boost in fatto di fluidità con Windows 10, non 10-20-30 fps in più ma i giochi sono più godibili che con Windows 7 (che ho usato per 5 anni apprezzandolo anche). Parliamo di fatti, non di racconti.

Pahadimas
24-09-2016, 14:45
[...] inoltre a livello personale se quando installo un OS questo mi chiede di default un account di hotmail per usare il mio PC in locale mi sale solo la voglia di dar fuoco a lui e a chi l'ha
inventato.
...e se aggiungi l'account Microsoft il dispositivo viene automaticamente aggiunto ai tuoi dispositivi nel pannello di gestione dell'account Microsoft. Basta però che provi a switchare all'account locale per far sì che, anche accedendo di nuovo con lo stesso account Microsoft, quel dispositivo è definitivamente sparito dai tuoi dispositivi personali del pannello di gestione. E così addio all'eventuale possibilità di passare il diritto digitale di quel dispositivo ad un nuovo nuovo. O almeno questo è quel che ci ho capito io.

[...] Il supporto a win 7 durerà fino al 2020. Per quella data c'è la flebile speranza che sarà uscito un altro OS o che perlomeno win 10 sarà completo.
Ho letto un po' dappertutto che Windows 10 è e sarà l'ultimo sistema operativo, che ormai è diventato "un servizio" e che ci saranno solo aggiornamenti e maxi-aggiornamenti di Windows 10.

Pahadimas
24-09-2016, 14:45
DX12 ed esclusive WinStore sono al momento il vantaggio di 10, e visto che parliamo di una serie di titoli infima, dal costo altissimo, mal ottimizzata, che per molti richiede aggiornamento hardware, e che alcuni titoli ti porta addirittura a non poterli giocare (per favore non dite "han fatto bene a levare il DRM", io quei giochi li ho comprati e voglio poterli usare)[...]
Sacrosante parole. Ingiustizia nei confronti di chi ha comprato e pagato per quei giochi.
Curiosità: la questione dei DRM tolti è in qualche modo legata alle nuove DirectX 12? Dalle tue parole si potrebbe anche intendere questo.

@Pahadimas hai mai provato a reinstallare 7 da zero? io mi son fatto "in casa" una iso aggiornata con tutti gli aggiornamenti perché altrimenti ci vuole un pomeriggio quasi
L'aggiornamento a Windows 10 non è che sia poi così tanto più rapido, eh.
È normale che, essendo maggiormente datato, Windows 7 ha molti più aggiornamenti da scaricare. E vista la frequenza di aggiornamento di Windows 10, neanche su questo sono così tanto sicuro. :asd:
Non vedo comunque neanche un pomeriggio di aggiornamenti come un dramma. Ogni quanto ti capita di reinstallare un sistema operativo da zero?

Ps attualmente anzi hanno sciupato w7 con quel wupdate sballato.
A cosa ti riferisci? A me, ad esempio, faceva schizzare la cpu al 100% e per poter utilizzare decentemente il pc ho dovuto... prima capire che fosse Windows Update il problema! ...e poi disabilitare il servizio.

fraussantin
24-09-2016, 14:55
e hai detto niente eh. Basta solo quello unito al fatto che gli update sono obbligatori e spesso fan danni per lasciarlo dov'è.

Poi:

1- Il supporto a win 7 durerà fino al 2020. Per quella data c'è la flebile speranza che sarà uscito un altro OS o che perlomeno win 10 sarà completo.

2- Per la licenza gratis non serviva necessariamente usare win 10. Bastava farsi un'immagine, fare l'update per attivare la nuova licenza e poi ricaricare l'immagine di 7 (o riformattare). La vecchia licenza resta valida.

si ma devi pagarlo.

10 invece continuerà a funzionare.

insomma secondo me ha senso solo se ci sono problemi di compatibilità.

se poi con lo stratagemma al punto 2 funziona , allora cambia discorso.

fraussantin
24-09-2016, 14:57
Sacrosante parole. Ingiustizia nei confronti di chi ha comprato e pagato per quei giochi.
Curiosità: la questione dei DRM tolti è in qualche modo legata alle nuove DirectX 12? Dalle tue parole si potrebbe anche intendere questo.


L'aggiornamento a Windows 10 non è che sia poi così tanto più rapido, eh.
È normale che, essendo maggiormente datato, Windows 7 ha molti più aggiornamenti da scaricare. E vista la frequenza di aggiornamento di Windows 10, neanche su questo sono così tanto sicuro. :asd:
Non vedo comunque neanche un pomeriggio di aggiornamenti come un dramma. Ogni quanto ti capita di reinstallare un sistema operativo da zero?


A cosa ti riferisci? A me, ad esempio, faceva schizzare la cpu al 100% e per poter utilizzare decentemente il pc ho dovuto... prima capire che fosse Windows Update il problema! ...e poi disabilitare il servizio.

su 2 pc miei non aggiornava più . dovevi andare a forzarlo manualmente.

sulle nuove installazioni invece( perche io da furbo ho provato a formattare) dovevi andare a fare un casino con degli update manuali e pregare il signore un casino che non ti dico.
visto che a me non sono funzionati . questo 6, 7 mesi fa poi ho messo 10 su tutti e festa finita. non so se hanno risolto

Bruce Deluxe
24-09-2016, 15:05
...e se aggiungi l'account Microsoft il dispositivo viene automaticamente aggiunto ai tuoi dispositivi nel pannello di gestione dell'account Microsoft. Basta però che provi a switchare all'account locale per far sì che, anche accedendo di nuovo con lo stesso account Microsoft, quel dispositivo è definitivamente sparito dai tuoi dispositivi personali del pannello di gestione. E così addio all'eventuale possibilità di passare il diritto digitale di quel dispositivo ad un nuovo nuovo. O almeno questo è quel che ci ho capito io.

no, creando l'account locale non perdi assolutamente la licenza che è legata all'hardware del pc(alla scheda madre per essere precisi)

Ho letto un po' dappertutto che Windows 10 è e sarà l'ultimo sistema operativo, che ormai è diventato "un servizio" e che ci saranno solo aggiornamenti e maxi-aggiornamenti di Windows 10.

non è proprio così prima o poi faranno un windows 11 (o quel che sarà coi nomi vanno un po' a caso)






Sacrosante parole. Ingiustizia nei confronti di chi ha comprato e pagato per quei giochi.
Curiosità: la questione dei DRM tolti è in qualche modo legata alle nuove DirectX 12? Dalle tue parole si potrebbe anche intendere questo.

no non centra proprio nulla con le DX12, il motivo per cui hanno rimosso quelle protezioni è perché andavano a toccare e ad "infilarsi" in parti delicate del sistema operativo e potevano portare a rischi per la sicurezza, inoltre sono molto invasive, difficili da togliere e fonte di problemi, ripeto, chi ci ha avuto a che fare all'epoca se le ricorda e non certo positivamente

L'aggiornamento a Windows 10 non è che sia poi così tanto più rapido, eh.
È normale che, essendo maggiormente datato, Windows 7 ha molti più aggiornamenti da scaricare. E vista la frequenza di aggiornamento di Windows 10, neanche su questo sono così tanto sicuro. :asd:

anche qui non hai capito il discorso, ho scritto che una delle comodità del 10 è avere l'iso aggiornata all'ultima versione, in pratica quando lo installi l'os è già patchato, non puoi fare ufficialmente la stessa cosa col 7 devi arrangiarti da solo



risposte in grassetto

fraussantin
24-09-2016, 15:15
Tra l'altro w10 ad ogni major update sembra che installi l'os pulito e poi riadatti quello che c'era. Infatti tutto diventa piu veloce come una nuova installazione.

Questo è positivo.

Pahadimas
24-09-2016, 15:21
no non centra proprio nulla con le DX12, il motivo per cui hanno rimosso quelle protezioni è perché andavano a toccare e ad "infilarsi" in parti delicate del sistema operativo e potevano portare a rischi per la sicurezza, inoltre sono molto invasive, difficili da togliere e fonte di problemi, ripeto, chi ci ha avuto a che fare all'epoca se le ricorda e non certo positivamente
Per quanto invasivo possa essere un DRM (quanto invasivo potrà essere?), il concetto è che hai comprato un gioco, non ti danno più la possibilità di giocarlo e sei anche felice. Contento tu... :)

anche qui non hai capito il discorso, ho scritto che una delle comodità del 10 è avere l'iso aggiornata all'ultima versione, in pratica quando lo installi l'os è già patchato, non puoi fare ufficialmente la stessa cosa col 7 devi arrangiarti da solo
Non ho negato che fosse una comodità; ti ho solo spiegato che non riesco a vedere il dramma nella mancanza di questa comodità.

no, creando l'account locale non perdi assolutamente la licenza che è legata all'hardware del pc(alla scheda madre per essere precisi)
Qui davvero mi sa che sei stato tu a non intendere ciò che volevo dire :) , non escludo neanche per mancanza mia di chiarezza. Ci riprovo quindi. Si diceva (per esempio qui (http://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/) o anche qui (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-la-build-14371-ip-migliora-il-processo-di-attivazione_63312.html)) che stessero implementando un metodo per passare un diritto digitale di una scheda madre ad un'altra (magari col concetto che in fondo il pc è "lo stesso"), semplicemente gestendo il diritto digitale attraverso il proprio panello di gestione dell'account Microsoft. Ora, switchando ad account locale non ti sto dicendo che rimuovono il diritto digitale a quel dispositivo, ma che il dispositivo viene rimosso dall'elenco di quelli personali del pannello di gestione dell'account, cosa che è successa a me. Se il dispositivo con il diritto digitale non compare più in quel pannello non vedo quindi come "spostare" la licenza verso un altro dispositivo.

killeragosta90
24-09-2016, 15:32
Ragazzi scusate, non voglio fare l'antipatico ma state andando un po' troppo OT da ormai due pagine...

michelgaetano
24-09-2016, 16:00
non serve usare google, avevo dvr attivo sulle mie due conf, e non avevo problemi di fps (una vecchia conf 775 con q9650 e 270x e una nuova con g4400 e gtx 950, tutt altro che conf potentissime), l'ho disattivato proprio per aver letto cose del genere e non ho visto benefici. Io parlo di fatti provati in prima persona, non di roba raccontata, e vale pure per quel che dice darkless, ho ricevuto un boost in fatto di fluidità con Windows 10, non 10-20-30 fps in più ma i giochi sono più godibili che con Windows 7 (che ho usato per 5 anni apprezzandolo anche). Parliamo di fatti, non di racconti.

Tu non avrai avuto problemi, i miei conoscenti (parte dei famosi 9 che citavo sopra avevano il framerate cappato) sì ed è quello il motivo per cui sono a conoscenza della cosa. Non posso portare la mia esperienza perché lì non avevo ancora su 10.

Il "fatti non pugnette" poi è inaudito, non puoi sostenere che perché un problema non coinvolga il singolo allora non esista. Nvidia ha bruciato schede con una release drivers, ma a me in quel frangente sono andati bene. Devo andare a dire che quella release driver era perfetta?

Visto che comunque insisti sia "roba raccontata" (gli amici che citavo sopra sono chiaramente invenzioni della mia fantasia per sotterrare Microsoft :asd:), eccoti gli amati "fatti": Microsoft stessa ha riconosciuto il problema (https://www.reddit.com/r/DotA2/comments/3emycw/for_all_you_updating_to_windows_10_this_is_how_to/ctiaxop).

Hey guys, Larry Hryb (Major Nelson) from the Xbox team here ( Verification )

I wanted to take a minute clarify some information regarding concerns around gaming framerates on Windows 10 (especially wrt Xbox App and Game DVR features).

The team did discover an issue with locked framerates late in the Windows 10 development cycle that impacted a subset of users. Thanks to feedback from the Windows 10 Insider Program, we were able to find and fix this issue in an update that will be available to all Windows 10 customers on July 29.

We take gaming very seriously on Windows 10 and continue working to ensure your gaming performance is at least as good on Windows 10 as it was on your Windows 7 or Windows 8 PC.


Saluti.

Ragazzi scusate, non voglio fare l'antipatico ma state andando un po' troppo OT da ormai due pagine...

È giustissimo farlo notare, specie in questi casi, nessun essere antipatici :D

Almeno io ho detto quanto serviva, chi è indeciso sul da farsi e si trova a leggere le ultime pagine indeciso ha tutto quello che serve per valutare e decidere in maniera consapevole.

Pahadimas
24-09-2016, 16:11
We take gaming very seriously on Windows 10 and continue working to ensure your gaming performance is at least as good on Windows 10 as it was on your Windows 7 or Windows 8 PC.
Sottolineo: "performance altrettanto buone (at least as good) su Windows 10 come lo erano su Windows 7 o Windows 8". Nessun azzardo di miglioria in avanti, solo un riportare all'originaria bontà. :D
Ben venga comunque sia il riconoscere onestamente i propri errori che il proposito di ripararli.

Darkless
24-09-2016, 16:12
si ma devi pagarlo.


No.


10 invece continuerà a funzionare.


Ma se manco adesso funziona :asd:


se poi con lo stratagemma al punto 2 funziona , allora cambia discorso.

Certo che funziona, la tua licenza di 7 l'hai pagata e resta valida in quanto tale

su 2 pc miei non aggiornava più . dovevi andare a forzarlo manualmente.

sulle nuove installazioni invece( perche io da furbo ho provato a formattare) dovevi andare a fare un casino con degli update manuali e pregare il signore un casino che non ti dico.
visto che a me non sono funzionati . questo 6, 7 mesi fa poi ho messo 10 su tutti e festa finita. non so se hanno risolto

windows update ha avuto diversi casini guardacaso in concomitanza con l'uscita di Win 10. Fortunatamente per 7 c'è l'update rollup che fa risparmiare diverse ore.

Tra l'altro w10 ad ogni major update sembra che installi l'os pulito e poi riadatti quello che c'era. Infatti tutto diventa piu veloce come una nuova installazione.

Questo è positivo.

... e ti restano svariati giga sparsi per l'HD.

non serve usare google, avevo dvr attivo sulle mie due conf, e non avevo problemi di fps (una vecchia conf 775 con q9650 e 270x e una nuova con g4400 e gtx 950, tutt altro che conf potentissime), l'ho disattivato proprio per aver letto cose del genere e non ho visto benefici. Io parlo di fatti provati in prima persona, non di roba raccontata, e vale pure per quel che dice darkless, ho ricevuto un boost in fatto di fluidità con Windows 10, non 10-20-30 fps in più ma i giochi sono più godibili che con Windows 7 (che ho usato per 5 anni apprezzandolo anche). Parliamo di fatti, non di racconti.

L'hai letto ma evidentemente non l'hai capito. E continui a riproporre la tua sola esperienza personale come verità assoluta.
Se ti trovi bene così buon per te e fai bene a restare così ma la casistica è molto più ampia e anche nel tuo caso non è detto che sia l'OS di per sè la causa dei benefici. Dipende anche da come era la situazione precedente.

fraussantin
24-09-2016, 16:14
Ragazzi scusate, non voglio fare l'antipatico ma state andando un po' troppo OT da ormai due pagine...
In pratica oggi consiglia o di comprare windows.10 :asd:

JuanCarlos
24-09-2016, 16:30
A me in realtà sta venendo voglia di toglierlo, e tornare a 7, mo mi cerco una licenza :asd: :asd: più che altro, a me da fastidio l'obbligo degli aggiornamenti, mica per niente (tutto regolarmente acquistato), ma con 3 PC aggiornati a Windows 10 e una 7 mega che va a 4 quando va bene, potete immaginare che pomeriggi che passo io ogni tanto :asd: :asd: :asd: e come principio non mi convince, di impostare il PC come un telefono.

Ma come già detto chiudiamo, e cambiamo discorso:

Lost Planet: Extreme Condition a 2,99€ la possiamo accendere? Ci sono motivi particolari per non giocarlo (tipo che non è un bel gioco :asd:)

Darkless
24-09-2016, 16:37
Lost Planet: Extreme Condition a 2,99€ la possiamo accendere? Ci sono motivi particolari per non giocarlo (tipo che non è un bel gioco :asd:)

Il primo l'ho giocato e finito ed è carino, a quel prezzo prendilo tranquillamente.
Il 2 e il 3 non li ho presi perchè avevo letto in giro facessero cagare. anzi il 3 me lo son trovato in libreria grazie a qualche bundle ma non l'ho mai installato.

NeverKnowsBest
24-09-2016, 18:02
A me in realtà sta venendo voglia di toglierlo, e tornare a 7, mo mi cerco una licenza :asd: :asd: più che altro, a me da fastidio l'obbligo degli aggiornamenti, mica per niente (tutto regolarmente acquistato), ma con 3 PC aggiornati a Windows 10 e una 7 mega che va a 4 quando va bene, potete immaginare che pomeriggi che passo io ogni tanto :asd: :asd: :asd: e come principio non mi convince, di impostare il PC come un telefono.

Ma come già detto chiudiamo, e cambiamo discorso:

Lost Planet: Extreme Condition a 2,99€ la possiamo accendere? Ci sono motivi particolari per non giocarlo (tipo che non è un bel gioco :asd:)
Io te lo consiglio, giocato all'uscita su xbox ed é un gran gioco, giapponese fino al midollo, competitivo e con una bella trama. E per atmosfere, lo so esagero, a me ricordó un po metal gear solid

Pahadimas
24-09-2016, 18:05
Io te lo consiglio, giocato all'uscita su xbox ed é un gran gioco, giapponese fino al midollo, competitivo e con una bella trama. E per atmosfere, lo so esagero, a me ricordó un po metal gear solid
Caspita, se nomini Metal Gear Solid mi fai venire voglia però!
Dimmi che hai esagerato tanto, ne ho bisogno. :asd:

Cosa intendi per "giapponese fino al midollo"?

Darkless
24-09-2016, 19:11
Io te lo consiglio, giocato all'uscita su xbox ed é un gran gioco, giapponese fino al midollo, competitivo e con una bella trama. E per atmosfere, lo so esagero, a me ricordó un po metal gear solid

Eh ? Mech vs insettoni in un pianeta ghiacciato come fanno a ricordarti MGS? :mbe:

NeverKnowsBest
24-09-2016, 22:19
Caspita, se nomini Metal Gear Solid mi fai venire voglia però!
Dimmi che hai esagerato tanto, ne ho bisogno. :asd:

Cosa intendi per "giapponese fino al midollo"?
beh, a parte il fatto che è sviluppato dalla vera Capcom, quella giapponese e non quella che appalta a studi americani/canadesi/nord europei roba varia, l'atmosfera è proprio quella dei gioconi giapponesi classici, la narrazione il mech design, i boss, questo intendo. Metal gear ovviamente è tutt altro però non sò, saranno stati i mech, le cut scene, la "fotografia", ma a me lo ha ricordato. E' comunque l'unico Lost planet imprescindibile, quindi a 2,99€ và preso, io lo ricomprerei ma non ho soldi sulla carta :D

Ziosilvio
24-09-2016, 22:50
Qui i consigli sono su quali videogiochi comprare: non su quale sistema operativo installare.

Torniamo in topic.

djmatrix619
25-09-2016, 22:42
Consiglio CRAFT THE WORLD su STEAM a mani basse.. daje che é anche in sconto!!

Divertentissimo in singolo e anche in multy, ad é taaaanto longevo! :)

andry18
26-09-2016, 15:26
Ma...per quanto riguarda i titoli telltale quale consigliate (tra quelli conclusi)?
Game of Thrones e The Wolf Among Us come sono? Su GOG c'è in sconto anche Tales of Borderlands, ma non ho mai giocato ai Borderlands, quindi non so quanto senso possa avere approcciarsi direttamente a questo titolo

ulukaii
26-09-2016, 15:33
Ma...per quanto riguarda i titoli telltale quale consigliate (tra quelli conclusi)?
Game of Thrones e The Wolf Among Us come sono? Su GOG c'è in sconto anche Tales of Borderlands, ma non ho mai giocato ai Borderlands, quindi non so quanto senso possa avere approcciarsi direttamente a questo titolo
The Wolf Among Us e Tales from the Borderlands te li consiglio caldamente, davvero molto belli.

Il secondo l'ho consigliato anche ad un amico che non aveva mai giocato a Borderlands in vita sua e si è divertito moltissimo (ha degli ottimi tempi comici).

andry18
26-09-2016, 15:41
The Wolf Among Us e Tales from the Borderlands te li consiglio caldamente, davvero molto belli.

Il secondo l'ho consigliato anche ad un amico che non aveva mai giocato a Borderlands in vita sua e si è divertito moltissimo (ha degli ottimi tempi comici).
Ok grazie ;)

ulukaii
26-09-2016, 15:46
Ok grazie ;)
PS: Tales from the Borderlands, cosa abbastanza rara per i titoli telltale, ha già i sub in italiano (ed è pure ben localizzato, a differenza del lavoro fatto per la prima season di The Walking Dead). Mentre per tutti gli altri, se vuoi i sub ita, devi fare affidamento alla community.

andry18
26-09-2016, 16:01
PS: Tales from the Borderlands, cosa abbastanza rara per i titoli telltale, ha già i sub in italiano (ed è pure ben localizzato, a differenza del lavoro fatto per la prima season di The Walking Dead). Mentre per tutti gli altri, se vuoi i sub ita, devi fare affidamento alla community.
Naa, tanto li gioco tranquillamente sottotitolati in inglese nel caso mi perda qualche parola. Ad ogni modo presi entrambi :)

Axios2006
28-09-2016, 12:47
Turmoil 6,99 euro su Gog

https://www.gog.com/game/turmoil

About: Turmoil offers players a visually charming, tongue-in-cheek take on the simulation genre inspired by the 19th century oil rush in North America. Get a taste of the rush and rivalry of the time as you earn your way to become a successful oil entrepreneur. As you make money digging up and selling oil, the town will grow along with you.

Lease land at the town auction and search for oil. Build a rig, create an efficient pipe network and bring up the oil to store it in silos. Sell the oil at the best times to maximize profits. Then buy essential upgrades in town to cope with rock, gas and ice. Acquire more town shares than your competitors in a bid to become the new mayor.

A campaign where you build your rags-to-riches oil baron career and beat your rivals.
Dozens of upgrades and new tools to improve your oil mining operations.
Lease land at the town auction and search for oil using a dowser, mole or scanner.
Maximize your profits by using natural gas to boost the oil price.

Il Mulo
28-09-2016, 13:24
Turmoil 6,99 euro su Gog

https://www.gog.com/game/turmoil

Io devo ancora capire se è più profondo di quello che sembra o se è un gioco moooooolto orientato al casual (al limite del gioco da cellulare).

Phopho
28-09-2016, 15:12
è profondo perchè devi scavare :asd:
cmq la seconda che hai detto. più che altro è un passatempo. abbastanza carino (e mi ha fatto sfasare un pò in certi frangenti). col senno di poi a prezzo pieno non penso che lo prenderei (infatti l'ho preso in sconto sull'humble store :asd: )

Il Mulo
28-09-2016, 15:30
è profondo perchè devi scavare :asd:

mentre lo scrivevo ho pensato la stessa cosa :asd:

PurPLe SKy
28-09-2016, 17:56
Ma una chiave Steam di The Witcher 3 a prezzi più contenuti? Su ITAD vedo solo chiavi GOG. :(

Axios2006
28-09-2016, 17:58
Ma una chiave ...

Mi sa che e' meglio se editi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2570122

andry18
28-09-2016, 18:00
Ma una chiave Steam di The Witcher 3 a prezzi più contenuti? Su ITAD vedo solo chiavi GOG. :(
La chiave steam la compri solo su steam, qualsiasi altro shop vende key per gog

PurPLe SKy
28-09-2016, 18:10
La chiave steam la compri solo su steam, qualsiasi altro shop vende key per gog
Che palle, a 30€ se lo possono tenere. Aspetterò ancora. :zzz:

Ezechiele25,17
28-09-2016, 18:40
Che palle, a 30€ se lo possono tenere. Aspetterò ancora. :zzz:

Uno dei pochi giochi che 30 euro li vale tutti, anche di più :O

PurPLe SKy
28-09-2016, 19:07
Solitamente non vado oltre i 7-8€ a titolo. Quelli che valgono ogni singolo centesimo del prezzo al lancio, se proprio mi interessano, li prendo al massimo a una ventina di euro... ma devono proprio meritarseli. :D

michelgaetano
28-09-2016, 20:06
Solitamente non vado oltre i 7-8€ a titolo. Quelli che valgono ogni singolo centesimo del prezzo al lancio, se proprio mi interessano, li prendo al massimo a una ventina di euro... ma devono proprio meritarseli. :D

Il gioco è storicamente il titolo più premiato dalla critica e le due espansioni sono l'esempio di come sia ancora possibile realizzare contenuti post lancio a pagamento senza rapinare i giocatori/clienti.

Che non possa valerli per preferenze personali di genere o limiti del portafoglio ci sta, ma che valga il prezzo è abbastanza indiscusso perché il plauso è universale. Che poi la Complete si trova a 35 € e rotti, 150 ore di gioco di media.

Non attenderti comunque prezzi così bassi tramite Steam per lungo tempo: Steam prende una fetta grossissima che sulle chiavi GOG non ti fanno pagare, e per evitare le solite frodi e ribassi repentini le chiavi Steam sono acquistabili solo tramite Steam stesso. Questo oltre al fatto che vendendo non hanno davvero incentivi a scendere oltre un tot.

Pahadimas
28-09-2016, 20:42
[...] e per evitare le solite frodi e ribassi repentini le chiavi Steam sono acquistabili solo tramite Steam stesso.
Frodi e ribassi repentini in che senso? Io sapevo che il motivo per cui The Witcher non si trova in chiave Steam è che i siti di chiavi sono autorizzati a vendere solo chiavi per la piattaforma originaria del gioco, se questa ne ha una; e nel caso di The Witcher è proprio GOG, essendo tra l'altro prodotto dai proprietari del sito stesso.

doctor who ?
28-09-2016, 21:21
Frodi e ribassi repentini in che senso? Io sapevo che il motivo per cui The Witcher non si trova in chiave Steam è che i siti di chiavi sono autorizzati a vendere solo chiavi per la piattaforma originaria del gioco, se questa ne ha una; e nel caso di The Witcher è proprio GOG, essendo tra l'altro prodotto dai proprietari del sito stesso.

Credo che più che altro lo facciano per diffondere GOG.
Io sviluppatore posso generare quante chiavi voglio da steam a costo 0.
Steam si prende la percentuale solo su ciò che vende direttamente.
Quindi la cosa del "guadagnano più soldi" è vera fino ad un certo punto.

Pahadimas
28-09-2016, 21:40
Credo che più che altro lo facciano per diffondere GOG.
Io sviluppatore posso generare quante chiavi voglio da steam a costo 0.
Steam si prende la percentuale solo su ciò che vende direttamente.
Quindi la cosa del "guadagnano più soldi" è vera fino ad un certo punto.
Io davvero mi ci impegno a capirli ma trovo spesso i tuoi post troppo criptici, difficili da decifrare. :stordita:
Io mi riferivo al discorso che, ad esempio, i negozi vendano solo chiavi Uplay dei giochi Ubisoft, vendano solo chiavi Origin dei giochi Electronic Arts, e in questo caso vendano solo chiavi GOG di The Witcher. Ovvero chiavi solo per la piattaforma ufficiale.
Il tuo post quindi non lo capisco. :cry:

doctor who ?
28-09-2016, 23:05
Io davvero mi ci impegno a capirli ma trovo spesso i tuoi post troppo criptici, difficili da decifrare. :stordita:
Io mi riferivo al discorso che, ad esempio, i negozi vendano solo chiavi Uplay dei giochi Ubisoft, vendano solo chiavi Origin dei giochi Electronic Arts, e in questo caso vendano solo chiavi GOG di The Witcher. Ovvero chiavi solo per la piattaforma ufficiale.
Il tuo post quindi non lo capisco. :cry:

Giusto per fare un esempio pratico, io sono Ubisoft ed ho il mio sito Uplay o quello che è, quello che vendo lì è mio al 100%.

Faccio un accordo con steam, le persone possono comprare il mio gioco su steam e valve prende una % su ogni vendita, inoltre ho la possibilità di generare steam-key per il mio gioco, in quantità illimitata e senza pagarle niente.

Ovviamente gmg o altri siti di key non possono vendere il mio gioco di loro iniziativa, io gli devo prima fornire delle chiavi (e loro ovviamente vorranno una %, non lo fanno per simpatia), quindi posso decidere se distribuire chiavi generate da uplay o da steam. In entrambi i casi quello che perdo è la percentuale che il sito, nel nostro caso gmg, mi chiede su ogni vendita, dato che posso generare steam-key e chiavi uplay a costo 0.

Quindi essenzialmente Witcher 3 si trova solo come versione gog perchè vogliono promuovere gog.

fraussantin
28-09-2016, 23:18
Giusto per fare un esempio pratico, io sono Ubisoft ed ho il mio sito Uplay o quello che è, quello che vendo lì è mio al 100%.

Faccio un accordo con steam, le persone possono comprare il mio gioco su steam e valve prende una % su ogni vendita, inoltre ho la possibilità di generare steam-key per il mio gioco, in quantità illimitata e senza pagarle niente.

Ovviamente gmg o altri siti di key non possono vendere il mio gioco di loro iniziativa, io gli devo prima fornire delle chiavi (e loro ovviamente vorranno una %, non lo fanno per simpatia), quindi posso decidere se distribuire chiavi generate da uplay o da steam. In entrambi i casi quello che perdo è la percentuale che il sito, nel nostro caso gmg, mi chiede su ogni vendita, dato che posso generare steam-key e chiavi uplay a costo 0.

Quindi essenzialmente Witcher 3 si trova solo come versione gog perchè vogliono promuovere gog.
E anche perchè avendo più margine ( non dovendo pagare mazzette a valve) riescono a fare più sconto ai rivenditori rispetto ad eventuali key steam.

michelgaetano
28-09-2016, 23:37
Frodi e ribassi repentini in che senso? Io sapevo che il motivo per cui The Witcher non si trova in chiave Steam è che i siti di chiavi sono autorizzati a vendere solo chiavi per la piattaforma originaria del gioco, se questa ne ha una; e nel caso di The Witcher è proprio GOG, essendo tra l'altro prodotto dai proprietari del sito stesso.

Quello (gli altri siti vendono solo le chiavi GOG) non è il motivo, è la conseguenza: il motivo è che CD Project vuole mantenere i profitti, e in tla senso gestire il più autonomamente possibile le vendite del proprio prodotto.

Steam è la piattaforma regina del mercato, il titolo lì non può mancare. Quindi lo mettono sì in vendita, ma devi acquistare direttamente dallo store Valve. In questo modo non ci sono terzi di mezzo che vanno a ridurre ulteriormente i profitti.

Tali negozi "terzi" poi avranno comunque a disposizione il gioco, se vogliono stare alle regole decise dalla casa: chiave per la piattaforma proprietaria, e politiche di prezzo più allineate - ti spiegai su GMG l'altra volta.

Ovviamente non manca poi il motivo, come ha spiegato Dr. who?, di spingere la propria piattaforma di distribuzione di titoli digitali, importante anche quello.

Insomma hai un sacco di motivi dietro la scelta.

Pahadimas
29-09-2016, 00:36
Grazie a tutti per le spiegazioni più dettagliate; ci ho capito qualcosa in più. :)
Sarò io che non mi intendo molto di mercato, ma se a priori non se ne conoscono le meccaniche non è semplice da intuire tutto questo casino! :fagiano:
Piano piano vado imparando. :D

Riguardo il fatto del poter generare chiavi Steam illimitate, Steam non ci perde? :confused:
Si toglie la possibilità di vendere quelle "chiavi" direttamente sul suo negozio. Sarebbe più logico che chiedessero una percentuale su ogni chiave generata... dopo tutto quelle chiavi vanno a sfruttare la piattaforma, e i loro server.

Darius_84
29-09-2016, 08:23
Ma solo io, potendo scegliere, do preferenza a prendere lo stesso titolo su GoG piuttosto che su steam? :confused:
Capisco la questione di ordine in libreria, ma il bonus di poter avere il medesimo titolo completamente esonero da DRM secondo me è inarrivabile :O

Il Mulo
29-09-2016, 09:28
Ma solo io, potendo scegliere, do preferenza a prendere lo stesso titolo su GoG piuttosto che su steam? :confused:
Capisco la questione di ordine in libreria, ma il bonus di poter avere il medesimo titolo completamente esonero da DRM secondo me è inarrivabile :O

E' una questione di gusto personale e, probabilmente, di abitudine.

Io prediligo Steam per la possibilità di avere un client che mi tiene ordinati e aggiornati tutti i giochi.

Darius_84
29-09-2016, 09:40
E' una questione di gusto personale e, probabilmente, di abitudine.

Io prediligo Steam per la possibilità di avere un client che mi tiene ordinati e aggiornati tutti i giochi.

Beh... detto francamente:
Se installi GoG Galaxy (che fa da libreria, ma NON da DRM) ti tiene aggiornati i giochi in automatico esattamente come steam.
Addirittura mi tiene aggiornato No Man's Sky che non possiedo sul mio account: lo ho installato scaricando l'installer con l'account di un amico che lo ha comprato ed il mio gog galaxy lo ha riconosciuto e me lo tiene aggiornato spuntandomi che però non posso accedere alle funzionalità online (cioè fuffa visto il titolo)
Ed una volta installati la puoi tranquillamente aggiungere il gioco su steam come "gioco non steam" e giocarlo da la (l'ho fatto quando giocai a Games of Thrones della TellTale)

Pahadimas
29-09-2016, 11:41
Beh... detto francamente:
Se installi GoG Galaxy (che fa da libreria, ma NON da DRM) ti tiene aggiornati i giochi in automatico esattamente come steam.
Addirittura mi tiene aggiornato No Man's Sky che non possiedo sul mio account: lo ho installato scaricando l'installer con l'account di un amico che lo ha comprato ed il mio gog galaxy lo ha riconosciuto e me lo tiene aggiornato spuntandomi che però non posso accedere alle funzionalità online (cioè fuffa visto il titolo)
Detto francamente, il client e la libreria di Steam sono molto meglio di quelli di GOG Galaxy. :)
Quest'ultimo terrà anche aggiornati i giochi, ma ti intasa la connessione, mentre su Steam puoi limitare la velocità di download (spero aggiungano presto questa funzionalità sia in GOG Galaxy che in Origin!), le modalità di visualizzazione della libreria le trovo migliori e più pulite (anche se in quella a griglia non compare il titolo sotto il logo del gioco!), puoi impostare dei tag alla libreria, puoi modificare la priorità di download (che se non sbaglio in GOG Galaxy non si può fare). Dai, rispetto a tutti gli altri client, Steam è più evoluto e migliore sotto praticamente ogni aspetto. La libreria di GOG Galaxy ha di buono che puoi ordinare i giochi anche per anno o per data di acquisto, questo bisogna riconoscerlo, e in Steam questa funzionalità manca; così come il visualizzarli automaticamente per genere, lingua, single player/multi player.

Com'è sta cosa che, solo installando il gioco, GOG Galaxy te lo ha riconosciuto? Cioè tu hai il client chiuso, installi il gioco tramite installer, e appena avvii il client come lo fa il check che c'è un nuovo gioco installato tramite l'installer di GOG? Se non hai acquistato il gioco su GOG non dovresti poterlo avere il libreria, sbaglio?

Il Mulo
29-09-2016, 11:56
Beh... detto francamente:
Se installi GoG Galaxy (che fa da libreria, ma NON da DRM) ti tiene aggiornati i giochi in automatico esattamente come steam.

Per questo ho parlato anche di abitudine, GOG Galaxy è venuto dopo proprio per colmare questa "lacuna".

Io tutta la storia di NMS del tuo amico la editerei...;)

Darius_84
29-09-2016, 12:19
Detto francamente, il client e la libreria di Steam sono molto meglio di quelli di GOG Galaxy. :)
Quest'ultimo terrà anche aggiornati i giochi, ma ti intasa la connessione, mentre su Steam puoi limitare la velocità di download (spero aggiungano presto questa funzionalità sia in GOG Galaxy che in Origin!), le modalità di visualizzazione della libreria le trovo migliori e più pulite (anche se in quella a griglia non compare il titolo sotto il logo del gioco!), puoi impostare dei tag alla libreria, puoi modificare la priorità di download (che se non sbaglio in GOG Galaxy non si può fare). Dai, rispetto a tutti gli altri client, Steam è più evoluto e migliore sotto praticamente ogni aspetto. La libreria di GOG Galaxy ha di buono che puoi ordinare i giochi anche per anno o per data di acquisto, questo bisogna riconoscerlo, e in Steam questa funzionalità manca; così come il visualizzarli automaticamente per genere, lingua, single player/multi player.

Com'è sta cosa che, solo installando il gioco, GOG Galaxy te lo ha riconosciuto? Cioè tu hai il client chiuso, installi il gioco tramite installer, e appena avvii il client come lo fa il check che c'è un nuovo gioco installato tramite l'installer di GOG? Se non hai acquistato il gioco su GOG non dovresti poterlo avere il libreria, sbaglio?

Infatti ho detto di usarlo solo perché tiene aggiornati i giochi, e poi di aggiungerli come "gioco non di steam" su steam stesso


Per questo ho parlato anche di abitudine, GOG Galaxy è venuto dopo proprio per colmare questa "lacuna".

Io tutta la storia di NMS del tuo amico la editerei...;)

Perché? Mica ho fatto nulla di male :mbe:
Aveva pessime prestazioni sul suo pc (con Phenom 2 965 + 7870XT) ed è venuto da me per vedere come girava sulla mia configurazione, dopo averlo installato lo ho semplicemente tenuto e, con sorpresa, ho scoperto che il mio account gog galaxy me lo aveva riconosciuto e me lo teneva aggiornato.
Ho semplicemente condiviso questa particolarità del client... cosa che da questo punto di vista mi sembra abbastanza analoga alla condivisione famiglia di steam (usando questa sto giocando a pes2017 ed ho provato prima di comprarlo alien isolation, anche la steam me lo teneva costantemente aggiornato, pure non possedendolo io)

Pahadimas
29-09-2016, 13:04
Aveva pessime prestazioni sul suo pc (con Phenom 2 965 + 7870XT) ed è venuto da me per vedere come girava sulla mia configurazione, dopo averlo installato lo ho semplicemente tenuto e, con sorpresa, ho scoperto che il mio account gog galaxy me lo aveva riconosciuto e me lo teneva aggiornato.
Ho semplicemente condiviso questa particolarità del client... cosa che da questo punto di vista mi sembra abbastanza analoga alla condivisione famiglia di steam (usando questa sto giocando a pes2017 ed ho provato prima di comprarlo alien isolation, anche la steam me lo teneva costantemente aggiornato, pure non possedendolo io)
Ma te lo aveva riconosciuto in che modo? È il client che al limite potrebbe riconoscerlo, ed aggiungerlo all'account; se già ti dico che non ho capito e mi dici che è l'account GOG Galaxy (che non esiste; esiste l'account GOG e il client GOG Galaxy) ad avertelo riconosciuto non ci capisco più niente! :p
Ripeto quello che ci ho capito: tu hai il client chiuso, installi il gioco tramite installer, e appena avvii il client come lo fa il check che c'è un nuovo gioco installato tramite l'installer di GOG? Se non hai acquistato il gioco su GOG non dovresti poterlo avere il libreria, sbaglio?

Il Mulo
29-09-2016, 13:49
Perché? Mica ho fatto nulla di male :mbe:

E invece sì:

"9. Can I enjoy my purchases both on my laptop and desktop computer at home?
Yes. We do not limit the number of installations or reinstallations, as long as you install your purchased games on computers in your household. So yeah, if you've got a render-farm in the basement, you might actually break the world record for the number of legal Witcher installations in one household. However, if you think about installing your game on a friend's machine or sharing it with others then please don't do it, okay?
The same principle applies to movies - you're free to watch them anywhere you want, with anyone you want, as long as you don't share them with people who haven't purchased them."

Estratto dalle FAQ di Gog. (https://www.gog.com/support/website_help/downloads_and_games)

Darius_84
29-09-2016, 13:50
Ma te lo aveva riconosciuto in che modo? È il client che al limite potrebbe riconoscerlo, ed aggiungerlo all'account; se già ti dico che non ho capito e mi dici che è l'account GOG Galaxy (che non esiste; esiste l'account GOG e il client GOG Galaxy) ad avertelo riconosciuto non ci capisco più niente! :p
Ripeto quello che ci ho capito: tu hai il client chiuso, installi il gioco tramite installer, e appena avvii il client come lo fa il check che c'è un nuovo gioco installato tramite l'installer di GOG? Se non hai acquistato il gioco su GOG non dovresti poterlo avere il libreria, sbaglio?

In effetti mi sono espresso male:
dunque spiego cosa ho fatto: stavo col client GoG Galaxy aperto e col mio account loggato dentro.
Tramite browser (chrome) accedo al suo account e, sempre da browser, scarico l'installer dalla sua libreria. Dopo di che esco dal suo account e torno col mio anche da browser.
Una volta scaricato l'installer lo lancio, installo il gioco e lo lancio per provarlo.
Successivamente aprendo il client Galaxy (che era rimasto aperto in background) scopro che tra i giochi installati, ma NON nella libreria, risulta presente No Man Sky e posso lanciarlo anche da la, ma se ci clicko sopra mi dice che il gioco è "offline" e non posso accedere alle sue funzionalità online (che nel titolo se non erro corrispondono alla sincronizzazione del database pianeti); ergo se lo disinstallo poi non posso reinstallarlo usando la MIA libreria.
Tuttavia dal momento che il gioco risulta installato anche dal client GoG Galaxy me lo tiene costantemente aggiornato: quando abbiamo fatto la prova il gioco era alla versione 1.02 se non ricordo male, e progressivamente lo ho visto aggiornarsi prima alla 1.07 e qualche tempo fa alla 1.09.

Sono stato chiaro? :D

Darius_84
29-09-2016, 13:52
E invece sì:

"9. Can I enjoy my purchases both on my laptop and desktop computer at home?
Yes. We do not limit the number of installations or reinstallations, as long as you install your purchased games on computers in your household. So yeah, if you've got a render-farm in the basement, you might actually break the world record for the number of legal Witcher installations in one household. However, if you think about installing your game on a friend's machine or sharing it with others then please don't do it, okay?
The same principle applies to movies - you're free to watch them anywhere you want, with anyone you want, as long as you don't share them with people who haven't purchased them."

Estratto dalle FAQ di Gog. (https://www.gog.com/support/website_help/downloads_and_games)

Uhm... confesso che questa parte della FAQ non la avevo letta... chiedo venia... contatto X360X per chiedergli se è il caso di cancellare\editare tutta la discussione.
Chiedo scusa

Malek86
29-09-2016, 13:53
Ma te lo aveva riconosciuto in che modo? È il client che al limite potrebbe riconoscerlo, ed aggiungerlo all'account; se già ti dico che non ho capito e mi dici che è l'account GOG Galaxy (che non esiste; esiste l'account GOG e il client GOG Galaxy) ad avertelo riconosciuto non ci capisco più niente! :p
Ripeto quello che ci ho capito: tu hai il client chiuso, installi il gioco tramite installer, e appena avvii il client come lo fa il check che c'è un nuovo gioco installato tramite l'installer di GOG? Se non hai acquistato il gioco su GOG non dovresti poterlo avere il libreria, sbaglio?

Nel client di GOG c'è un opzione per aggiungere un gioco che hai già installato tramite installer. Basta che gli dici dove sta la directory. Però devi averlo nell'account.

Il Mulo
29-09-2016, 13:57
Uhm... confesso che questa parte della FAQ non la avevo letta... chiedo venia... contatto X360X per chiedergli se è il caso di cancellare\editare tutta la discussione.
Chiedo scusa

Figurati, l'ho fatto solo per evitarti qualche noia con i moderatori.:)

Darius_84
29-09-2016, 13:59
Figurati, l'ho fatto solo per evitarti qualche noia con i moderatori.:)

Mi sono direttamente autosegnalato (X360X ha la casella piena :doh: ) spiegando la situazione.
Mo vediamo cosa ci dicono (sperando di non venire sanzionato :banned: )

Ziosilvio
29-09-2016, 14:40
Beh... detto francamente:
Se installi GoG Galaxy (che fa da libreria, ma NON da DRM) ti tiene aggiornati i giochi in automatico esattamente come steam.
Addirittura mi tiene aggiornato No Man's Sky che non possiedo sul mio account: lo ho installato scaricando l'installer con l'account di un amico che lo ha comprato ed il mio gog galaxy lo ha riconosciuto e me lo tiene aggiornato spuntandomi che però non posso accedere alle funzionalità online (cioè fuffa visto il titolo)
Ed una volta installati la puoi tranquillamente aggiungere il gioco su steam come "gioco non steam" e giocarlo da la (l'ho fatto quando giocai a Games of Thrones della TellTale)
Particolarità? Io parlerei piuttosto di bug. Strano che a GOG non ci abbiano pensato.
In effetti mi sono espresso male:
dunque spiego cosa ho fatto: stavo col client GoG Galaxy aperto e col mio account loggato dentro.
Tramite browser (chrome) accedo al suo account e, sempre da browser, scarico l'installer dalla sua libreria. Dopo di che esco dal suo account e torno col mio anche da browser.
Una volta scaricato l'installer lo lancio, installo il gioco e lo lancio per provarlo.
Successivamente aprendo il client Galaxy (che era rimasto aperto in background) scopro che tra i giochi installati, ma NON nella libreria, risulta presente No Man Sky e posso lanciarlo anche da la, ma se ci clicko sopra mi dice che il gioco è "offline" e non posso accedere alle sue funzionalità online (che nel titolo se non erro corrispondono alla sincronizzazione del database pianeti); ergo se lo disinstallo poi non posso reinstallarlo usando la MIA libreria.
Tuttavia dal momento che il gioco risulta installato anche dal client GoG Galaxy me lo tiene costantemente aggiornato: quando abbiamo fatto la prova il gioco era alla versione 1.02 se non ricordo male, e progressivamente lo ho visto aggiornarsi prima alla 1.07 e qualche tempo fa alla 1.09.

Sono stato chiaro? :D
E già senza guardare le FAQ di GOG si vede subito che hai fatto qualcosa di non consentito: perché tutti questi negozi online vietano di accedere con un account non proprio.
Anzi: addirittura, prima hai fatto gestire dal tuo GOG Galaxy il No Man's Sky del tuo amico; dopodiché te lo sei aggiunto nella libreria Steam! In pratica, la stessa copia del gioco compare su due account di due persone diverse: il suo GOG, e il tuo Steam.

Come spiegato giustamente da Il Mulo:
"9. Can I enjoy my purchases both on my laptop and desktop computer at home?
Yes. We do not limit the number of installations or reinstallations, as long as you install your purchased games on computers in your household. So yeah, if you've got a render-farm in the basement, you might actually break the world record for the number of legal Witcher installations in one household. However, if you think about installing your game on a friend's machine or sharing it with others then please don't do it, okay?
The same principle applies to movies - you're free to watch them anywhere you want, with anyone you want, as long as you don't share them with people who haven't purchased them."

Estratto dalle FAQ di Gog. (https://www.gog.com/support/website_help/downloads_and_games)
Io lascerei la discussione così com'è: per tenere a mente che questo è un escamotage, in modo che chi viene dopo, legga qui, e si renda conto che non è una pratica legittima.

Nel tuo caso, siccome aggiornando da GOG Galaxy il gioco prestato dal tuo amico lo hai adoperato come se fosse tuo quando non lo era, anzi addirittura lo hai aggiunto alla libreria di Steam, fanno sette giorni buoni di sospensione.
Sarebbero dieci, ma voglio tener conto del ravvedimento operoso.

Phopho
29-09-2016, 14:53
MODE avvocato del diavolo ON
Dai, Ziosilvio, non gli puoi fare uno sconticino? Darius è un utente modello :asd: si è addirittura autosegnalato… proporrei uno sconto pena almeno del 50% vista l’onestà :fagiano:
MODE avvocato del diavolo OFF

Intanto segnalo Valiant Hearts - The Great War (vicinissimo al minimo storico) su gamesrepublic a € 3,74 chiave uplay. ci sto facendo un pensierino.. :fagiano:

Pahadimas
29-09-2016, 15:49
In effetti mi sono espresso male:
dunque spiego cosa ho fatto: stavo col client GoG Galaxy aperto e col mio account loggato dentro.
Tramite browser (chrome) accedo al suo account e, sempre da browser, scarico l'installer dalla sua libreria. Dopo di che esco dal suo account e torno col mio anche da browser.
Una volta scaricato l'installer lo lancio, installo il gioco e lo lancio per provarlo.
Successivamente aprendo il client Galaxy (che era rimasto aperto in background) scopro che tra i giochi installati, ma NON nella libreria, risulta presente No Man Sky e posso lanciarlo anche da la, ma se ci clicko sopra mi dice che il gioco è "offline" e non posso accedere alle sue funzionalità online (che nel titolo se non erro corrispondono alla sincronizzazione del database pianeti); ergo se lo disinstallo poi non posso reinstallarlo usando la MIA libreria.
Tuttavia dal momento che il gioco risulta installato anche dal client GoG Galaxy me lo tiene costantemente aggiornato: quando abbiamo fatto la prova il gioco era alla versione 1.02 se non ricordo male, e progressivamente lo ho visto aggiornarsi prima alla 1.07 e qualche tempo fa alla 1.09.

Sono stato chiaro? :D
Darius, ora sei stato chiaro :) . È strano comunque che solo installando il gioco tramite installer GOG, il client te l'abbia aggiunto tra i giochi installati (parli della lista che compare sulla sinistra?). Ma magari funziona così proprio il client. :boh:

Nel client di GOG c'è un opzione per aggiungere un gioco che hai già installato tramite installer. Basta che gli dici dove sta la directory. Però devi averlo nell'account.
Sì, però appunto devi averlo in libreria, nell'account. :)

E già senza guardare le FAQ di GOG si vede subito che hai fatto qualcosa di non consentito: perché tutti questi negozi online vietano di accedere con un account non proprio.
Anzi: addirittura, prima hai fatto gestire dal tuo GOG Galaxy il No Man's Sky del tuo amico; dopodiché te lo sei aggiunto nella libreria Steam! In pratica, la stessa copia del gioco compare su due account di due persone diverse: il suo GOG, e il tuo Steam.

[...]

Nel tuo caso, siccome aggiornando da GOG Galaxy il gioco prestato dal tuo amico lo hai adoperato come se fosse tuo quando non lo era, anzi addirittura lo hai aggiunto alla libreria di Steam, fanno sette giorni buoni di sospensione.
Sarebbero dieci, ma voglio tener conto del ravvedimento operoso.
Ziosilvio, con tutto rispetto, e probabilmente ho letto male i post di Darius, ma a me non sembra che abbia detto che se lo sia aggiunto alla libreria Steam. Credo parlasse in generale riguardo Steam, dicendo che un qualsiasi gioco lo si può aggiungere alla libreria come gioco non-Steam, analogamente a quanto gli è successo (però automaticamente) con GOG Galaxy.
Il gioco non gli si è neanche aggiunto alla libreria di GOG Galaxy; solo ai giochi installati (probabilmente si riferisce ai giochi che compaiono nella colonna a sinistra), ed ha fatto tutto il client (GOG). Da quel che ho capito, almeno all'inizio, voleva solo mettere il suo computer a disposizione del suo amico (che è andato a casa sua ed è stato l'amico stesso ad accedere al suo account per scaricarlo) per verificare se fosse un problema di configurazione; e testare un gioco non è mettersi lì a giocarci e appropriarsene. Lui però a quanto pare lo ha fatto. :fagiano:
Certo Darius, che però, dopo averlo provato insieme al tuo amico, che te lo tieni installato?! Mica lo hai comprato tu. :fagiano:
Che un gioco lo debba utilizzare solo chi lo acquista non si discute.

Ziosilvio
29-09-2016, 17:22
Lavori in corso.

Ziosilvio
30-09-2016, 05:48
MODE avvocato del diavolo ON
Dai, Ziosilvio, non gli puoi fare uno sconticino? Darius è un utente modello :asd: si è addirittura autosegnalato… proporrei uno sconto pena almeno del 50% vista l’onestà :fagiano:
MODE avvocato del diavolo OFF
Ziosilvio, con tutto rispetto, e probabilmente ho letto male i post di Darius, ma a me non sembra che abbia detto che se lo sia aggiunto alla libreria Steam. Credo parlasse in generale riguardo Steam, dicendo che un qualsiasi gioco lo si può aggiungere alla libreria come gioco non-Steam, analogamente a quanto gli è successo (però automaticamente) con GOG Galaxy.
Il gioco non gli si è neanche aggiunto alla libreria di GOG Galaxy; solo ai giochi installati (probabilmente si riferisce ai giochi che compaiono nella colonna a sinistra), ed ha fatto tutto il client (GOG). Da quel che ho capito, almeno all'inizio, voleva solo mettere il suo computer a disposizione del suo amico (che è andato a casa sua ed è stato l'amico stesso ad accedere al suo account per scaricarlo) per verificare se fosse un problema di configurazione; e testare un gioco non è mettersi lì a giocarci e appropriarsene. Lui però a quanto pare lo ha fatto. :fagiano:
Certo Darius, che però, dopo averlo provato insieme al tuo amico, che te lo tieni installato?! Mica lo hai comprato tu. :fagiano:
Che un gioco lo debba utilizzare solo chi lo acquista non si discute.
A quanto pare c'è ancora bisogno di rammentarvi che le critiche all'operato dello staff si fanno in privato, e non in pubblico.

Peraltro, anche in privato ho ricevuto delle spiegazioni.
Di cui terrò conto.

Fine dei lavori.

Pahadimas
30-09-2016, 15:35
Chiedo venia, Ziosilvio. Le mie parole non volevano essere di critica verso il tuo operato. Non ho infatti minimamente accennato alla sospensione di Darius, e ho anzi appoggiato pienamente il discorso che un gioco lo debba utilizzare solo chi lo acquista. Mi sono limitato a partecipare alla discussione dell'utente Ziosilvio esprimendo il mio punto di vista per come avevo capito io la discussione; giammai fare critica verso l'operato del moderatore, verso cui porto (e dichiaro pubblicamente) il massimo rispetto.

PurPLe SKy
30-09-2016, 16:42
Alla fine l'ho preso su Steam a 29,99€, The Witcher 3. 'tacci vostri, mi avete messo una voglia non indifferente con tutte quelle lodi. :D

djmatrix619
30-09-2016, 16:48
Alla fine l'ho preso su Steam a 29,99€, The Witcher 3. 'tacci vostri, mi avete messo una voglia non indifferente con tutte quelle lodi. :D

Con la GOTY giá rilasciata ha veramente senso prendere solo il gioco base? :stordita: A me farebbe gola piú quella alla fin fine ai primi sconti.. Natale poi é ormai vicino.. piú o meno! :asd:

Ci sono comunque gli sconti di Halloween o Black Friday (dimentico sempre quali fa Steam :asd:)

fraussantin
30-09-2016, 16:49
Alla fine l'ho preso su Steam a 29,99€, The Witcher 3. 'tacci vostri, mi avete messo una voglia non indifferente con tutte quelle lodi. :D
Se all'inizio la trama principale ti pare scialba , continua perché poi parte e diventa interessante.

Gioco stupendo ( l'ho finito ieri ) in tutto eccetto che per il combat che non riesco a buttare giù.

Il Mulo
30-09-2016, 16:50
Alla fine l'ho preso su Steam a 29,99€, The Witcher 3. 'tacci vostri, mi avete messo una voglia non indifferente con tutte quelle lodi. :D

Strano perché su Steam è in sconto a 22.49€ :mbe:

Darkless
30-09-2016, 16:59
Con la GOTY giá rilasciata ha veramente senso prendere solo il gioco base? :stordita: A me farebbe gola piú quella alla fin fine ai primi sconti.. Natale poi é ormai vicino.. piú o meno! :asd:

Ci sono comunque gli sconti di Halloween o Black Friday (dimentico sempre quali fa Steam :asd:)

Bhè si, indipendentemente a sto punto conveniva la goty direi

fraussantin
30-09-2016, 17:09
Bhè si, indipendentemente a sto punto conveniva la goty direi
Si , se uno è sicuro del prodotto.

Ma se aveva dubbi ha fatto bene a prendere il gioco base. Non a 30 euro cmq.

djmatrix619
30-09-2016, 17:39
Si , se uno è sicuro del prodotto.

Ma se aveva dubbi ha fatto bene a prendere il gioco base. Non a 30 euro cmq.

Parliamo di un gioco rilasciato il 18 Maggio, 2015.
Ha aspettato fino ad adesso, perché non aspettare un altro pó? Per 30 euro poi.. ne é valsa la pena? Lo avrei acquistato al day one a questo punto.. dico per quello. :stordita:

fraussantin
30-09-2016, 17:47
Parliamo di un gioco rilasciato il 18 Maggio, 2015.
Ha aspettato fino ad adesso, perché non aspettare un altro pó? Per 30 euro poi.. ne é valsa la pena? Lo avrei acquistato al day one a questo punto.. dico per quello. :stordita:
Ma infatti , 30 euro no.

22.50 di cartine , secondo me è fattibile se gli è presa la voglia ora XD.

Magari a natale poi con altre cartine ci piglia i dlc.

doctor who ?
30-09-2016, 17:54
Parliamo di un gioco rilasciato il 18 Maggio, 2015.
Ha aspettato fino ad adesso, perché non aspettare un altro pó? Per 30 euro poi.. ne é valsa la pena? Lo avrei acquistato al day one a questo punto.. dico per quello. :stordita:

Quoto, che poi sono stati un po' stronzi a rendere la goty un sub e non un bundle :stordita:

michelgaetano
30-09-2016, 18:12
Quoto, che poi sono stati un po' stronzi a rendere la goty un sub e non un bundle :stordita:

Ma la GOTY è un bundle

http://store.steampowered.com/sub/124923/

O intendi altro?

Per il resto uno potrebbe (mai visto ma vabeh) non apprezzare il gioco abbastanza da comprare le espansioni, quindi non c'è nulla di male nel prendere solo il gioco base per valutare.

Alla fine l'ho preso su Steam a 29,99€, The Witcher 3. 'tacci vostri, mi avete messo una voglia non indifferente con tutte quelle lodi. :D

Se l'hai acquistato a 30 € e sei ancora sotto le 2 ore, o comunque poco sopra, chiedi il rimborso specificando che hai appena acquistato e vuoi riacquistare a prezzo più basso. Non fanno problemi di solito.

doctor who ?
30-09-2016, 18:21
Ma la GOTY è un bundle

http://store.steampowered.com/sub/124923/

O intendi altro?


Appunto è sub, se fosse stato

http://store.steampowered.com/bundle/124923/

Chi aveva il gioco base riceveva uno sconticello sul prezzo finale
Invece allo stato attuale chi ha il base deve comprare il season pack che di norma viene scontato male

michelgaetano
30-09-2016, 19:07
Appunto è sub, se fosse stato

http://store.steampowered.com/bundle/124923/

Chi aveva il gioco base riceveva uno sconticello sul prezzo finale
Invece allo stato attuale chi ha il base deve comprare il season pack che di norma viene scontato male

(Il link fa redirect alla home Steam)

Ma questo è un discorso di sconto ("voglio un prezzo più basso per chi ha il gioco base") no? Il formato non cambia qui nulla perché che compri la GOTY o "a pezzi" i contenuti sono identici.

Di fatto scala così:

GOTY (50 €) > Gioco base + Expansion Pack (55 €) > Gioco base + Singole espansioni (60 €)

Insomma se a meno non vogliono darlo, bundle o meno è irrilevante. Se mettevano il bundle ma alzavano i prezzi di base cosicché il risultato finale fosse lo stesso, non erano "stronzi"? :stordita:

Il Mulo
30-09-2016, 19:16
Lui sta dicendo che se la url fosse stata /bundle/e non /sub/ al prezzo sarebbe stato sottratto il costo del gioco base, per chi già lo possedeva.

In questo caso invece a me che ho il gioco base viene a costare comunque 49.9, se lo comprassi "guadagnerei" -20Euro rispetto al costo dei due dlc (e il gioco base andrebbe perso).

doctor who ?
30-09-2016, 19:24
Lui sta dicendo che la url fosse stata /bundle/e non /sub/ al prezzo sarebbe stato sottratto il costo del gioco base, per chi già lo possedeva.

Ad esempio a me che ho il gioco base viene a costare comunque 49.9, se lo comprassi "guadagnerei" -20Euro rispetto al costo dei due dlc (e il gioco base andrebbe perso).

Esattamente, ma il punto principale è che la goty di solito viene scontata in % maggiore rispetto ad un season pack generico.

PurPLe SKy
30-09-2016, 19:37
Con la GOTY giá rilasciata ha veramente senso prendere solo il gioco base? :stordita: A me farebbe gola piú quella alla fin fine ai primi sconti.. Natale poi é ormai vicino.. piú o meno! :asd:

Ci sono comunque gli sconti di Halloween o Black Friday (dimentico sempre quali fa Steam :asd:)
Se mi entusiasma come mi aspetto non tarderò a prendere anche le due espansioni; al contrario son soldi risparmiati.
Strano perché su Steam è in sconto a 22.49€ :mbe:
L'altro ieri era a 29,99€. L'avranno scontato tra ieri e oggi, 'sti porci. :mad:
Ma la GOTY è un bundle

http://store.steampowered.com/sub/124923/

O intendi altro?

Per il resto uno potrebbe (mai visto ma vabeh) non apprezzare il gioco abbastanza da comprare le espansioni, quindi non c'è nulla di male nel prendere solo il gioco base per valutare.



Se l'hai acquistato a 30 € e sei ancora sotto le 2 ore, o comunque poco sopra, chiedi il rimborso specificando che hai appena acquistato e vuoi riacquistare a prezzo più basso. Non fanno problemi di solito.
Sono a 5 ore, dici che lo accettano ugualmente?

doctor who ?
30-09-2016, 19:38
Sono a 5 ore, dici che lo accettano ugualmente?

Prova, magari ti aggiungono la differenza al wallet, non ti costa nulla

PurPLe SKy
30-09-2016, 20:20
Se all'inizio la trama principale ti pare scialba , continua perché poi parte e diventa interessante.

Gioco stupendo ( l'ho finito ieri ) in tutto eccetto che per il combat che non riesco a buttare giù.
La trama penso la porterò avanti molto a rilento; di solito in questi giochi faccio prima tutte le quest secondarie possibili prima di procedere con la storia principale. :D
Prova, magari ti aggiungono la differenza al wallet, non ti costa nulla
Yep, speriamo. Certo che ho un gran bel culo io, eh. :rolleyes:

Ziosilvio
30-09-2016, 20:38
Particolarità? Io parlerei piuttosto di bug. Strano che a GOG non ci abbiano pensato.

E già senza guardare le FAQ di GOG si vede subito che hai fatto qualcosa di non consentito: perché tutti questi negozi online vietano di accedere con un account non proprio.
Anzi: addirittura, prima hai fatto gestire dal tuo GOG Galaxy il No Man's Sky del tuo amico; dopodiché te lo sei aggiunto nella libreria Steam! In pratica, la stessa copia del gioco compare su due account di due persone diverse: il suo GOG, e il tuo Steam.

Come spiegato giustamente da Il Mulo:

Io lascerei la discussione così com'è: per tenere a mente che questo è un escamotage, in modo che chi viene dopo, legga qui, e si renda conto che non è una pratica legittima.

Nel tuo caso, siccome aggiornando da GOG Galaxy il gioco prestato dal tuo amico lo hai adoperato come se fosse tuo quando non lo era, anzi addirittura lo hai aggiunto alla libreria di Steam, fanno sette giorni buoni di sospensione.
Sarebbero dieci, ma voglio tener conto del ravvedimento operoso.
Dopo spiegazioni in pvt, la sospensione viene ridotta a quattro giorni.

Pahadimas
30-09-2016, 20:46
La trama penso la porterò avanti molto a rilento; di solito in questi giochi faccio prima tutte le quest secondarie possibili prima di procedere con la storia principale. :D
Non so bene come funzionano questi giochi di ruolo, ma sono quest parallele durante il gioco e le fai per esplorare tutto il gioco mentre fai la storia principale per non perderti nulla, oppure c'è prima una storia principale e tu ti fai prima quelle secondarie (che per logica andrebbero fatte dopo)? Tipo missioni extra alla fine del gioco, non so.

fraussantin
30-09-2016, 21:39
Non so bene come funzionano questi giochi di ruolo, ma sono quest parallele durante il gioco e le fai per esplorare tutto il gioco mentre fai la storia principale per non perderti nulla, oppure c'è prima una storia principale e tu ti fai prima quelle secondarie (che per logica andrebbero fatte dopo)? Tipo missioni extra alla fine del gioco, non so.

sono in contemporanea. in pratica la main story ti porta a scoprire nuove aree e nuovi luoghi , pieni di npc con problemi che ti chiederanno aiuto.

quindi in teoria uno potrebbe anche pausare la main e girellare all'infinito in cerca di quest , ma io in genere le alterno in base ai luoghi dove mi trovo.

cmq sotto l'aspetto narrazione è molto fatto bene nonstante fossi titubante per via del freeroaming , hanno fatto un lavoro stupendo.

anche le quest secondarie sono trame vere e proprie che interagiscono con tutta la storia che c'`e in questo witcher e nei precendenti ( e penso pure i libri , ma non li ho letti)

poi ci sono anche un sacco di incarichi ''terziari'' che sono un po monotoni , ma cmq curati.

PurPLe SKy
01-10-2016, 00:03
Non so bene come funzionano questi giochi di ruolo, ma sono quest parallele durante il gioco e le fai per esplorare tutto il gioco mentre fai la storia principale per non perderti nulla, oppure c'è prima una storia principale e tu ti fai prima quelle secondarie (che per logica andrebbero fatte dopo)? Tipo missioni extra alla fine del gioco, non so.
Varia da un titolo all'altro: in alcuni le quests secondarie vengono sbloccate un po' alla volta, man mano che si procede con la main quest, in modo da non lasciare troppo indietro quest'ultima; in altri invece vengono sbloccate tutte o quasi fin dalle fasi iniziali del gioco, ed è possibile completarle lasciando la main alla fine (facendo tra l'altro risultare questa molto più semplice, dato che il pg avrà già un buon grado di sviluppo tra abilità e altro).

Ezechiele25,17
01-10-2016, 09:40
edit sbagliato 3d

Il Mulo
13-10-2016, 14:14
Maaaa Nuclear Throne?

Sono indeciso tra quello e Enter The Gungeon

Darius_84
13-10-2016, 14:30
Maaaa Nuclear Throne?

Sono indeciso tra quello e Enter The Gungeon

Nuclear Throne è fantastico.
Lo ho ricevuto nel monthly con War of Mine e South Park... ed ho giocato più a quello che agli altri due.
Gioco difficilissimo, ma dannatamente divertente. Ed ha anche la Coop Locale! :D
Lo straconsiglio (a meno che non sei facile al rosik, in tal caso evitalo che si muore ch'è 'na bellezza :ciapet: )

T_zi
13-10-2016, 19:48
Maaaa Nuclear Throne?





Sono indeciso tra quello e Enter The Gungeon



Valuta anche starward rogue.

alexbilly
14-10-2016, 08:01
Maaaa Nuclear Throne?

Sono indeciso tra quello e Enter The Gungeon

io rilancio con un roguelike sicuramente meno frenetico di quelli elencati, ma piu tattico e con elementi di altri generi, e cosa importante sta in offerta :D

Dungeon of the Endless (http://store.steampowered.com/app/249050/)

non sembra affatto male... preso ieri, lo devo ancora provare... mi sa che martedi lo troviamo in un humble bundle :asd:

Ezechiele25,17
14-10-2016, 09:47
io rilancio con un roguelike sicuramente meno frenetico di quelli elencati, ma piu tattico e con elementi di altri generi, e cosa importante sta in offerta :D

Dungeon of the Endless (http://store.steampowered.com/app/249050/)

non sembra affatto male... preso ieri, lo devo ancora provare... mi sa che martedi lo troviamo in un humble bundle :asd:

Su iOS addirittura lo misero gratis per un periodo

T_zi
14-10-2016, 10:23
io rilancio con un roguelike sicuramente meno frenetico di quelli elencati, ma piu tattico e con elementi di altri generi, e cosa importante sta in offerta :D





Dungeon of the Endless (http://store.steampowered.com/app/249050/)





non sembra affatto male... preso ieri, lo devo ancora provare... mi sa che martedi lo troviamo in un humble bundle :asd:



É piú un tower defense ed un roguelite, comunque é parecchio interessante.

Il Mulo
14-10-2016, 10:40
io rilancio con un roguelike sicuramente meno frenetico di quelli elencati, ma piu tattico e con elementi di altri generi, e cosa importante sta in offerta :D

Dungeon of the Endless (http://store.steampowered.com/app/249050/)

non sembra affatto male... preso ieri, lo devo ancora provare... mi sa che martedi lo troviamo in un humble bundle :asd:

Ce l'ho e ovviamente devo ancora giocarlo :asd:

Cercavo più una cosa alla The Binding of Isaac, ossia un arcade shooter top down roguelike/lite, per buttare parole inglesi a cavolo, credo che la scelta sia appunto tra Nuclear Throne ed Enter the Gungeon

-Mariello-
14-10-2016, 11:25
The Cave (http://store.steampowered.com/app/221810) a € 3,24 dite che ne vale la pena?

alexbilly
14-10-2016, 11:42
The Cave (http://store.steampowered.com/app/221810) a € 3,24 dite che ne vale la pena?

non è malaccio, la pecca maggiore è che per fare tutte le storie devi giocarlo tre volte e gli enigmi di intermezzo che collegano le cave sono sempre uguali, oltre al fatto che al terzo giro, per colpa di un solo personaggio che ti mancherà per farli tutti e 7, dovrai riciclare per forza di cose due personaggi gia giocati, e per questi due dovrai rifarne tutti gli enigmi.

themac
14-10-2016, 11:47
non è malaccio, la pecca maggiore è che per fare tutte le storie devi giocarlo tre volte e gli enigmi di intermezzo che collegano le cave sono sempre uguali, oltre al fatto che al terzo giro, per copa di un solo personaggio, dovrai riciclare per forza di cose due personaggi gia giocati, e per questi due dovrai rifarne tutti gli enigmi.

Concordo ! Avevo alte aspettative (parliamo di Ron Gilbert e Tim Schafer) ma addirittura l'ho abbandonato a meta'.

Forse avrei voluto piu' una avventura classica che "una cosa bidimensionale" (se rendo l'idea :fagiano: ).

Per darti una idea, su iOS esistono due giochi che io reputo fantastici (dico sempre che ne escono 2/3 l'anno che vadano la pena di essere giocati, non di piu') : sono Tiny Thief e Love you to the bits. Non so se esistono per altre piattaforme.

Ecco, sono (con i dovuti distinguo) degli esempi per quello che The Cave sarebbe potuto essere.

TheMac

ulukaii
14-10-2016, 11:59
Concordo ! Avevo alte aspettative (parliamo di Ron Gilbert e Tim Schafer) ma addirittura l'ho abbandonato a meta'.

Forse avrei voluto piu' una avventura classica che "una cosa bidimensionale" (se rendo l'idea :fagiano: ).

Per darti una idea, su iOS esistono due giochi che io reputo fantastici (dico sempre che ne escono 2/3 l'anno che vadano la pena di essere giocati, non di piu') : sono Tiny Thief e Love you to the bits. Non so se esistono per altre piattaforme.

Ecco, sono (con i dovuti distinguo) degli esempi per quello che The Cave sarebbe potuto essere.

TheMac
Tiny Thief c'era su Steam, è stato tolto non molto tempo fa.

Ezechiele25,17
14-10-2016, 12:07
Tiny Thief c'era su Steam, è stato tolto non molto tempo fa.

Non c'è più nemmeno su iOS e il sito ufficiale è scomparso. Mi sa che ha fatto una brutta fine sto gioco :asd:

ulukaii
14-10-2016, 12:18
Non c'è più nemmeno su iOS e il sito ufficiale è scomparso. Mi sa che ha fatto una brutta fine sto gioco :asd:
Sì, in pratica l'hanno tolto ovunque (Steam compreso) in seguito a quest'annuncio (https://support.rovio.com/hc/en-us/articles/226478028-Why-isn-t-Tiny-Thief-available-in-app-stores-anymore-):
We have discontinued the development of Tiny Thief earlier this year and due to this, the game was removed from app stores in February. The game will unfortunately not receive any future updates, which means that it won't become compatible with iOS 9. If you still have the app and you are using some older iOS version than iOS 9, the game will continue to work.
Invece l'altro che hai indicato (Love you to the bits) è questo?
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?l=italian&id=663470314

themac
14-10-2016, 12:25
Sì, in pratica l'hanno tolto ovunque (Steam compreso) in seguito a quest'annuncio (https://support.rovio.com/hc/en-us/articles/226478028-Why-isn-t-Tiny-Thief-available-in-app-stores-anymore-):

Invece l'altro che hai indicato (Love you to the bits) è questo?
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?l=italian&id=663470314

Assolutamente si. Gradevolissimo.
Prendetelo, se esce ad un prezzo umano...

Edit : Peccato che abbiano tolto tiny thief :(

TheMac

Ezechiele25,17
14-10-2016, 12:26
Sì, in pratica l'hanno tolto ovunque (Steam compreso) in seguito a quest'annuncio (https://support.rovio.com/hc/en-us/articles/226478028-Why-isn-t-Tiny-Thief-available-in-app-stores-anymore-):

Invece l'altro che hai indicato (Love you to the bits) è questo?
http://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?l=italian&id=663470314

Che vergogna, una volta i giochi si cancellavano prima dell'uscita, non DOPO :muro:

themac
14-10-2016, 12:29
Che vergogna, una volta i giochi si cancellavano prima dell'uscita, non DOPO :muro:

[Tiny Thief]

Beh, e' un gioco uscito nel 2013, che ha ricevuto un'ottima accoglienza tra l'altro.
https://en.wikipedia.org/wiki/Tiny_Thief
Ovviamente 3 anni dopo non lo compra piu' nessuno, su iOS e' cosi'...

Non devo difendere nessuno, ma pochi hanno idea di cosa significhi manutenere un software su iOS (e' un discorso abbastanza lungo).

TheMac

Ezechiele25,17
14-10-2016, 13:03
[Tiny Thief]

Beh, e' un gioco uscito nel 2013, che ha ricevuto un'ottima accoglienza tra l'altro.
https://en.wikipedia.org/wiki/Tiny_Thief
Ovviamente 3 anni dopo non lo compra piu' nessuno, su iOS e' cosi'...

Non devo difendere nessuno, ma pochi hanno idea di cosa significhi manutenere un software su iOS (e' un discorso abbastanza lungo).

TheMac

lo potevano lasciare su altre piattaforme, mica esiste solo iOS

djmatrix619
14-10-2016, 19:48
Dove sono gli amanti degli RPG isometrici?
Allora... chi fa il grande passo su questo? http://store.steampowered.com/app/362960/

:D

Anche se esce il 10 Novembre.. il tempo di svenarsi per prendere i soldi necessari! :asd:

andry18
14-10-2016, 19:59
Dove sono gli amanti degli RPG isometrici?
Allora... chi fa il grande passo su questo? http://store.steampowered.com/app/362960/

:D

Anche se esce il 10 Novembre.. il tempo di svenarsi per prendere i soldi necessari! :asd:
Nel thread aspettando :sofico:

djmatrix619
14-10-2016, 20:00
Nel thread aspettando :sofico:

Ah. :fagiano:
Avete un thread per tutto qui! Ottimo ottimo! :D

alexbilly
14-10-2016, 20:01
Nel thread aspettandolo in un bundle

:asd:

djmatrix619
14-10-2016, 20:05
:asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

andry18
14-10-2016, 20:08
:asd:
beh dai, tecnicamente non è l'angolo del risparmio questo, quindi anche un 50% dovrebbe essere accettato senza troppi giorni di sospensione

F5F9
15-10-2016, 09:40
Dove sono gli amanti degli RPG isometrici?
Allora... chi fa il grande passo su questo? http://store.steampowered.com/app/362960/

:D

Anche se esce il 10 Novembre.. il tempo di svenarsi per prendere i soldi necessari! :asd:italiano - non supportatavadano a....

fraussantin
15-10-2016, 09:52
vadano a....
Ma .
Non ho ancora capito che genere è . Sembra un ftp , ma completo e a pagamento.

Sinceramente non mi interessa.

Mi piange il cuore invece per west3.
Beh pazienza . Oramai con tutta la roba che ho me ne faccio una ragione e faccio finta che non esistino.

djmatrix619
15-10-2016, 09:53
vadano a....

Beh in effetti per i soldi che chiedono, quello era il minimo, almeno per le lingue europee principali.. a sto giro (in concomitanza col prezzo) sono indifendibili.. :fagiano:

Ezechiele25,17
15-10-2016, 09:58
Beh in effetti per i soldi che chiedono, quello era il minimo, almeno per le lingue europee principali.. a sto giro (in concomitanza col prezzo) sono indifendibili.. :fagiano:

Ancora non si capisce bene che roba è. Chiaro che il pre-order non ha alcun senso. A quella cifra poi. Per la lingua confido nel solito amabile lavoro dei traduttori amatoriali. Così com'è situazione gioco da 8-9 euro se sarà ben realizzato.

Darkless
15-10-2016, 11:59
Beh in effetti per i soldi che chiedono, quello era il minimo, almeno per le lingue europee principali.. a sto giro (in concomitanza col prezzo) sono indifendibili.. :fagiano:

Invece proprio per quello che è mi pare il minimo che non localizzino se non nelle lingue principali.
E prima dei "eh ma mhè mi" vi ricordo che:

1- L'italia è al ventesimo posto come mercato su steam. Siamo dietro anche all'Ucraina. Fate i vostri conti e prendete atto che l'italia non conta una sega.
2- A stò giro paga tutto paradox, che ha voluto andare al risparmio come produzione.
3- La stessa Paradox si era occupata della distribuzione di PoE con relative traduzioni. Evidentemente conti alla mano han visto che non gli conviene la localizzazione italiana (non che ci fossero dubbi).
4- Quel tipo di giochi in italia vendo uno sputo all'interno di un mercato già minore.

A non tradurre guadagnagno di più. Fine. Fatevene una ragione. Ad essere indifendibili sono le whinate di chi ancora non ha capito com'è messo il mercato italiano, soprattutto con gli rpg.

Per quanto riguarda il gioco cosa sia è chiarissimo: un rpg isometrico con party che punto tutto su c&c e rigiocabilità.
Tutto il resto lo potete leggere sul sito o nel thread qua nel forum dove abbiamo riportato le news, i dev blog e i gameplay per mesi.

40 euro per quella produzione sono troppi. Sarei arrivato a 30 al massimo. Attenderò qualche sconto.

Ezechiele25,17
15-10-2016, 12:14
Invece proprio per quello che è mi pare il minimo che non localizzino se non nelle lingue principali.
E prima dei "eh ma mhè mi" vi ricordo che:

1- L'italia è al ventesimo posto come mercato su steam. Siamo dietro anche all'Ucraina. Fate i vostri conti e prendete atto che l'italia non conta una sega.
2- A stò giro paga tutto paradox, che ha voluto andare al risparmio come produzione.
3- La stessa Paradox si era occupata della distribuzione di PoE con relative traduzioni. Evidentemente conti alla mano han visto che non gli conviene la localizzazione italiana (non che ci fossero dubbi).
4- Quel tipo di giochi in italia vendo uno sputo all'interno di un mercato già minore.

A non tradurre guadagnagno di più. Fine. Fatevene una ragione. Ad essere indifendibili sono le whinate di chi ancora non ha capito com'è messo il mercato italiano, soprattutto con gli rpg.

Per quanto riguarda il gioco cosa sia è chiarissimo: un rpg isometrico con party che punto tutto su c&c e rigiocabilità.
Tutto il resto lo potete leggere sul sito o nel thread qua nel forum dove abbiamo riportato le news, i dev blog e i gameplay per mesi.

40 euro per quella produzione sono troppi. Sarei arrivato a 30 al massimo. Attenderò qualche sconto.

Sono 20 anni che si fanno questi discorsi. Prima era la pirateria, ora è la classifica di Steam. Infatti confidiamo nelle apprezzatissime traduzioni amatoriali. Se non le fanno amen, giocheremo ad altro o ci prenderemo il vocabolarietto ;)

Darkless
15-10-2016, 12:20
Sono 20 anni che l'italia conta un cazzo infatti.

fraussantin
15-10-2016, 12:44
Sono 20 anni che l'italia conta un cazzo infatti.
Non capisco perché ti arrabbi. Sembra quasi che tu sia felice della mancata traduzione.

Pure io sostengo stavolta che forse non gli conveniva.

Con poe gli è convenuto ( dati alla mano)

Con divinity ancora di più visto che non l'han pagata niente.

Gello
15-10-2016, 12:52
Sono 20 anni che l'italia conta un cazzo infatti.

Giustamente fra l'altro, se nel 2016 c'e' ancora bisogno della traduzione, non ci sono scuse ormai.

Ezechiele25,17
15-10-2016, 12:54
Non capisco perché ti arrabbi. Sembra quasi che tu sia felice della mancata traduzione.

Pure io sostengo stavolta che forse non gli conveniva.

Con poe gli è convenuto ( dati alla mano)

Con divinity ancora di più visto che non l'han pagata niente.

Ma infatti loro sono contenti per un fanatismo che non so se mi fa ridere o piangere. Evidentemente è un modo per sentirsi superiori agli altri.

Semmai si renderanno conto di vendere qualche copia in meno per la mancata traduzione vedrai come tornerà la lingua italiana. Altrimenti, ripeto, amen. Scaffale o traduzione amatoriale. Sticazzi alla fine. Per come la vedo io i giochi seri e prodotti come si deve alla fine l'italiano lo hanno. Per tutto il resto c'è l'amabile lavoro dei traduttori fai da te.

fraussantin
15-10-2016, 13:02
Giustamente fra l'altro, se nel 2016 c'e' ancora bisogno della traduzione, non ci sono scuse ormai.

ma per piacere.

Gello
15-10-2016, 13:07
ma per piacere.

Si figuri non c'e' di che

Darkless
15-10-2016, 13:08
Non capisco perché ti arrabbi. Sembra quasi che tu sia felice della mancata traduzione.

Pure io sostengo stavolta che forse non gli conveniva.

Con poe gli è convenuto ( dati alla mano)

Con divinity ancora di più visto che non l'han pagata niente.

Mica sono arrabbiato. Sono solo stufo delle solite discussioni di chi è convinto non traducano per dispetto.
Che con PoE sia convenuto lo dici tu. Loro i conti se li son fatti visto che i soldi eran loro e probabilmente non è come pensi.

JuanCarlos
15-10-2016, 13:11
La superiorità non c'entra niente, è un dato di fatto... anni fa l'Italia era un mercato remunerativo perché i videogiochi erano chiusi ad altri mercati più ampi, dalla Russia alla Cina passando per il Brasile per tutta una serie di motivi diversi. Che poi, se andiamo a vedere, sono le lingue che stanno soppiantando l'Italiano nelle traduzioni. L'Italiano è ancora una lingua importante, ma non è più una priorità, dati alla mano. Chi può (i colossi) infatti continuano a tradurre in Italiano, anche perché spesso hanno accordi di traduzione/loc testing complessivi. La produzione più piccole invece deve farsi i conti, e traduce, almeno inizialmente, solo per chi gli garantisce una proiezione di rientro delle spese a breve. Che non sono poche, checché ne vogliate pensare voi.

doctor who ?
15-10-2016, 13:27
Ma infatti, perché dovrei tradurre? Per quelli che comprano Samsung da 800€ e che poi si cagano la faccia per app di 1€? Per quelli che hanno lo sli di 1080 e torrentano il mondo ? O al massimo comprano sui gray market ?

Hai voglia a tirare minacce a caso "quando prenderanno vendite dall'Italia cambieranno idea!"

Mi sa che seguendo questo ragionamento conviene più tradurre in rumeno

JuanCarlos
15-10-2016, 13:33
Hai voglia a tirare minacce a caso "quando prenderanno vendite dall'Italia cambieranno idea!"


Quella però, al netto di convinzioni da siamo laggente il potere ci temono, è una posizione legittima, come consumatore il nostro potere è non comprare per far sentire la nostra voce. Io, per dire, certi giochi li compro solo a 5€/75% di sconto anche se li vorrei dayone, perché non mi piace la condotta di certi publisher. A quei publisher non frega niente? Pazienza, lo faccio per me, non certo per combattere chissà quale crociata.

doctor who ?
15-10-2016, 14:03
Quella però, al netto di convinzioni da siamo laggente il potere ci temono, è una posizione legittima, come consumatore il nostro potere è non comprare per far sentire la nostra voce. Io, per dire, certi giochi li compro solo a 5€/75% di sconto anche se li vorrei dayone, perché non mi piace la condotta di certi publisher. A quei publisher non frega niente? Pazienza, lo faccio per me, non certo per combattere chissà quale crociata.

Quella è una fantasia, che nella pratica difficilmente funziona, a meno che non succeda qualcosa di eclatante.

"Non compriamo gli early access e i preorder" è un meme diffusissimo, eppure oggi abbiamo gli early access che vendono già i dlc e i preorder di roba in early access :asd:

Dire, "okay non vuoi localizzare, allora io non compro", considerando la nostra situazione significa essere nella tomba, seppellito fino alla vita e cercare di tirare altro terreno nella buca

Darkless
15-10-2016, 14:05
La superiorità non c'entra niente, è un dato di fatto... anni fa l'Italia era un mercato remunerativo perché i videogiochi erano chiusi ad altri mercati più ampi, dalla Russia alla Cina passando per il Brasile per tutta una serie di motivi diversi. Che poi, se andiamo a vedere, sono le lingue che stanno soppiantando l'Italiano nelle traduzioni. L'Italiano è ancora una lingua importante, ma non è più una priorità, dati alla mano. Chi può (i colossi) infatti continuano a tradurre in Italiano, anche perché spesso hanno accordi di traduzione/loc testing complessivi. La produzione più piccole invece deve farsi i conti, e traduce, almeno inizialmente, solo per chi gli garantisce una proiezione di rientro delle spese a breve. Che non sono poche, checché ne vogliate pensare voi.

I colossi traducono semplicemente perchè fanno titoli mainstream che sfruttano pressochè la totalità del mercato quindi anche se quest'ultimo è piccolo riesci a rientrare delle spese. Già spesso però hanno eliminato il doppiaggio.
Se produci titoli di nicchia (come Tiranny) ed esci solo su PC stai tranquillo che all'italiano manco ci pensano, sanno che ci smenerebbero, a maggior ragione per un rpg, genere che da noi tira pochissimo. Per contro stai tranquillo che Fifa ce l'avrai sempre in italiano con tanto di telecronista famoso.

fraussantin
15-10-2016, 14:28
Ma infatti, perché dovrei tradurre? Per quelli che comprano Samsung da 800€ e che poi si cagano la faccia per app di 1€? Per quelli che hanno lo sli di 1080 e torrentano il mondo ? O al massimo comprano sui gray market ?

Hai voglia a tirare minacce a caso "quando prenderanno vendite dall'Italia cambieranno idea!"

Mi sa che seguendo questo ragionamento conviene più tradurre in rumeno

in realtà il problema italiano sono lo console.

il mercato è quello dei fifa dei final fantasy dei cod , ma su console.

il pc è visto solo per gli E-sports , quali LOL e .. basta.

poi va anche detto ( non per questo gioco) , che una traduzione testuale costa una miseria , e potrebbe essere fatta tranquillamente in tutte le lingue conosciute.

The_Silver
15-10-2016, 14:47
Massì certo comprare o non comprare è ininfluente, però poi quando si parla di pirateria magicamente lo diventa... :asd:

JuanCarlos
15-10-2016, 15:06
poi va anche detto ( non per questo gioco) , che una traduzione testuale costa una miseria , e potrebbe essere fatta tranquillamente in tutte le lingue conosciute.

Questo non è vero nel modo più assoluto, invece. Perché quando il gioco lo hai tradotto (e già hai pagato i traduttori, pagando in base alle parole, quindi un RPG è già costoso così) va fatto proofreading per controllare la traduzione, la traduzione va implementata ingame e devi testarla per vedere che non abbia sminchiato qualcos'altro, che non sfori dai menu, e via dicendo. Non sto dicendo che sia una cifra enorme, ma se per Assassin's Creed è una voce come tante, per un progetto medio-piccolo può impattare tantissimo.

Non bisogna farsi ingannare dalle traduzioni amatoriali, che vanno bene, evviva e tutto il resto, ma che di professionale spesso non hanno niente, e non sono un qualcosa che uno sviluppatore/publisher dovrebbe mai permettersi di buttare fuori in un prodotto a pagamento.

fraussantin
15-10-2016, 15:14
Questo non è vero nel modo più assoluto, invece. Perché quando il gioco lo hai tradotto (e già hai pagato i traduttori, pagando in base alle parole, quindi un RPG è già costoso così) va fatto proofreading per controllare la traduzione, la traduzione va implementata ingame e devi testarla per vedere che non abbia sminchiato qualcos'altro, che non sfori dai menu, e via dicendo. Non sto dicendo che sia una cifra enorme, ma se per Assassin's Creed è una voce come tante, per un progetto medio-piccolo può impattare tantissimo.

Non bisogna farsi ingannare dalle traduzioni amatoriali, che vanno bene, evviva e tutto il resto, ma che di professionale spesso non hanno niente, e non sono un qualcosa che uno sviluppatore/publisher dovrebbe mai permettersi di buttare fuori in un prodotto a pagamento.
Per un rpg importante su parlava di 10-12000 dollari.

Per altri giochi molto più corti sono cifrr misere.

Darkless
15-10-2016, 15:16
poi va anche detto ( non per questo gioco) , che una traduzione testuale costa una miseria , e potrebbe essere fatta tranquillamente in tutte le lingue conosciute.

Se per te decine di migliaia di euro sono una miseria..

fraussantin
15-10-2016, 15:38
Se per te decine di migliaia di euro sono una miseria..
Si parla di traduzioni testuali , non doppiaggio.

Prendi un rpg mastodontico come divinity e non arrivi a 20000$.

Giochilli come firewatch , the long dark , e affini cosa costano :1000 euro?

fraussantin
15-10-2016, 15:48
A togliere i dubbi http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161015/be18be64d3380283a5a8eac38be2680e.jpg

15000 dollari sono bastati per il doppiaggio ( si DOPPIAGGIO) DI DEPONIA .

E nei 15000 dollari sono da scalare il costo delle copie elargite ai sostenitori.

JuanCarlos
15-10-2016, 16:07
Doppiaggio =/= Traduzione.

Il doppiaggio lo fai su un gioco già tradotto.

fraussantin
15-10-2016, 16:08
Doppiaggio =/= Traduzione.

Il doppiaggio lo fai su un gioco già tradotto.
Si ma i costi sono maggiori , altrimenti tutti i giochi sarebbero doppiati.

Per la vecchia regola : hai fatto 2 facciamo 3.

JuanCarlos
15-10-2016, 16:17
Si ma i costi sono maggiori , altrimenti tutti i giochi sarebbero doppiati.

Per la vecchia regola : hai fatto 2 facciamo 3.

Maggiori di cosa? Sono due cose distinte e non una alternativa all'altra, avere i giochi doppiati è più costoso perché il gioco devi sia tradurlo che doppiarlo (e poi testare sia la traduzione che il doppiaggio). Poi Deponia conta meno di zero, sia perché spesso quando ci sono queste campagne coprono solo una parte delle spese, che per il fatto che generalmente il doppiaggio di Deponia non è niente di che, figuriamoci se lo si può accostare a giochi più blasonati.

Comunque sarà la millesima volta che finiamo a fare questa discussione, ormai ci si limita a ribadire le stesse cose, va bene così :asd:

doctor who ?
15-10-2016, 16:19
Maggiori di cosa? Sono due cose distinte e non una alternativa all'altra, avere i giochi doppiati è più costoso perché il gioco devi sia tradurlo che doppiarlo (e poi testare sia la traduzione che il doppiaggio). Poi Deponia conta meno di zero, sia perché spesso quando ci sono queste campagne coprono solo una parte delle spese, che per il fatto che generalmente il doppiaggio di Deponia non è niente di che, figuriamoci se lo si può accostare a giochi più blasonati.

Comunque sarà la millesima volta che finiamo a fare questa discussione, ormai ci si limita a ribadire le stesse cose, va bene così :asd:

Deponia aveva un bel doppiaggio ed ha molto più parlato di tanti AAA :fagiano:

JuanCarlos
15-10-2016, 16:21
Deponia aveva un bel doppiaggio ed ha molto più parlato di tanti AAA :fagiano:

Giocalo pure in inglese, poi mi dici.

Darkless
15-10-2016, 16:35
Doppiaggio =/= Traduzione.

Il doppiaggio lo fai su un gioco già tradotto.

Per il doppiaggio non basta tradurre. Devi anche adattare il tutto al lipsync

Darkless
15-10-2016, 16:37
Si parla di traduzioni testuali , non doppiaggio.

Prendi un rpg mastodontico come divinity e non arrivi a 20000$.

Giochilli come firewatch , the long dark , e affini cosa costano :1000 euro?

Icy costava 10.000 euro a farlo tradurre. Icy. Vedi te.

Al solito sono tutti bravissimi a fare i conti in tasca agli altri, ma sicuramente saranno i distributori stupidi a non volere i soldi italiani o gli italiani a stargli antipatici, per quello non localizzano.

fraussantin
15-10-2016, 16:47
Icy costava 10.000 euro a farlo tradurre. Icy. Vedi te.

Al solito sono tutti bravissimi a fare i conti in tasca agli altri, ma sicuramente saranno i distributori stupidi a non volere i soldi italiani o gli italiani a stargli antipatici, per quello non localizzano.
Oppure sanno che tanto chi lo vuole lo compra lo stesso e son soldi risparmiati?

Guarda il doppiaggio. Nonostante su console ci sono volumi importanti . Non li fanno quasi mai.

Poi esce la solita cretinata al cinema.che venderà 3 biglietti . Doppiato.

Ma sono i soliti discorsi fatti e rifatti.

JuanCarlos
15-10-2016, 17:19
Oppure sanno che tanto chi lo vuole lo compra lo stesso e son soldi risparmiati?

Guarda il doppiaggio. Nonostante su console ci sono volumi importanti . Non li fanno quasi mai.

Poi esce la solita cretinata al cinema.che venderà 3 biglietti . Doppiato.

Ma sono i soliti discorsi fatti e rifatti.

Ma cosa significa, il bacino di utenza del cinema + pay tv + mercato bluray è sai quante volte più grande del mercato italiano dei videogiochi? Dai ragazzi ma non scherziamo oh...

Darkless
15-10-2016, 17:23
La cretinata al cinema incassa anche di più di molti giochi. E' un media totalmente diverso con metodi di fruizione diversi. Non puoi fare paragoni.
Non evitano l'italiano perchè gli state antipatici, non localizzano perchè ci smenano soldi e non ne vale la pena.
L'hanno già detto espressamente diversi sviluppatorii e sempre più spesso solo i tripla A vengono tradotti. Amen.

JuanCarlos
15-10-2016, 17:38
Non evitano l'italiano perchè gli state antipatici, non localizzano perchè ci smenano soldi e non ne vale la pena.
L'hanno già detto espressamente diversi sviluppatorii e sempre più spesso solo i tripla A vengono tradotti. Amen.

Più che non ne vale la pena il punto è che essendo cresciuto così tanto il mercato indie oggi il mercato è pieno di giochi a budget infinitamente più basso rispetto al passato, che ha fatto di necessità virtù ed ha limato dove poteva limare. Poi effettivamente può essere come diceva fraussantin, in molti anche con produzioni un po' più danarose hanno visto che comunque in Italia si compra anche giochi solo ENG e si sta muovendo di conseguenza, ma resta il fatto che, dati alla mano, l'Italia non è un mercato remunerativo. Almeno non quanto Cina, Russia e Brasile. E sinceramente la soluzione più semplice (e conveniente per noi) è che noi si impari l'inglese più che loro traducano tutto :asd: :asd:

djmatrix619
15-10-2016, 21:19
Avventura molto simile a quella di Monkey Island: http://store.steampowered.com/app/472420/

Ma che purtroppo é solo per chi conosce bene l'inglese..

Malek86
15-10-2016, 21:45
Avventura molto simile a quella di Monkey Island: http://store.steampowered.com/app/472420/

Ma che purtroppo é solo per chi conosce bene l'inglese..

Ho letto Moby Dick in inglese, qesto penso sia più facile :D

Però lo stile grafico è terrificante, intendo in senso negativo. Sembra la versione brutta di Monkey Island 4, che già era brutto di suo. Pare fra l'altro che sia episodico, anche se non è scritto nella descrizione. La cosa non è che mi invogli a comprarlo.

fraussantin
15-10-2016, 23:44
Ma cosa significa, il bacino di utenza del cinema + pay tv + mercato bluray è sai quante volte più grande del mercato italiano dei videogiochi? Dai ragazzi ma non scherziamo oh...
Non scherzo. Questi sono indi , hanno delle entrate minori . E si potrebbe discuterne. Anche se ci sono siti specializzati che traducono tesi per 200 300 euro . Vuoi che con 5000 10000 euro non si traduca un rpg lungo?


Ma piglia gta 5 .

Quanto ha venduto in Italia?gente che piangeva ( realmente)al d1 perchè erano finite le copie . Niente doppiaggio. E perchè. Perché tanto sti "fessi" ( non voglio offendere nessuno ) lo comprano lo stesso pure a 70 euro.

Poi esce in tv il nuovo film di Steven seagal che nessuno guarderà manco in tv , doppiato. ( e pure bene).


Ricordo il tipo di Battlefield( mi pare o cod .. Non ricordo) che diceva localizzare in italiano , soldi buttati , tanto lo comprano lo stesso perchè lo sanno l'inglese.
Giuro che se il gaming diventerà questo mi dedico alla pirateria prima di dare soldi a sta gente.


Chiudo questo inutile ot oramai ripetuto in più ed inutile.

Ezechiele25,17
16-10-2016, 00:03
Ho letto Moby Dick in inglese, qesto penso sia più facile :D

Però lo stile grafico è terrificante, intendo in senso negativo. Sembra la versione brutta di Monkey Island 4, che già era brutto di suo. Pare fra l'altro che sia episodico, anche se non è scritto nella descrizione. La cosa non è che mi invogli a comprarlo.

Ma che è sta schifezza? :asd:

Non scherzo. Questi sono indi , hanno delle entrate minori . E si potrebbe discuterne. Anche se ci sono siti specializzati che traducono tesi per 200 300 euro . Vuoi che con 5000 10000 euro non si traduca un rpg lungo?


Ma piglia gta 5 .

Quanto ha venduto in Italia?gente che piangeva ( realmente)al d1 perchè erano finite le copie . Niente doppiaggio. E perchè. Perché tanto sti "fessi" ( non voglio offendere nessuno ) lo comprano lo stesso pure a 70 euro.

Poi esce in tv il nuovo film di Steven seagal che nessuno guarderà manco in tv , doppiato. ( e pure bene).


Ricordo il tipo di Battlefield( mi pare o cod .. Non ricordo) che diceva localizzare in italiano , soldi buttati , tanto lo comprano lo stesso perchè lo sanno l'inglese.
Giuro che se il gaming diventerà questo mi dedico alla pirateria prima di dare soldi a sta gente.


Chiudo questo inutile ot oramai ripetuto in più ed inutile.

Voglio proprio vedere se i casualoni da console comprerebbero sti giochi in inglese

F5F9
16-10-2016, 08:38
che barba
e informarsi prima di pontificare?
1) il giro d'affari dei vg ha ampiamente superato quello del cinema e della musica messi insieme (purtroppo in questo momento non trovo più il link e novoja di cercarlo)
2) http://www.corriere.it/scuola/14_giugno_16/dante-pizza-italiano-quarta-lingua-piu-studiata-mondo-4edfb4fe-f57a-11e3-ac9a-521682d84f63.shtml
3) http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/14709_videogiochi-italia-quarto-mercato-in-europa-ma-il-fatturato-cala-del-7.htm
4) http://multiplayer.it/notizie/131399-litalia-esce-dalla-watch-list-dei-paesi-ad-alto-tasso-di-pirateria-e-contraffazione.html
5) http://www.lastampa.it/2015/11/09/tecnologia/giochi/entro-il-in-italia-ci-saranno-milioni-di-giocatori-digitali-TUXXMvR1WfMwypm32UnBbK/pagina.html
con questo torno immediatamente nell'ombra perché questi discorsi e certe sentenze ormai mi producono problemi di stomaco
scannatevi pure voi :D

JuanCarlos
16-10-2016, 09:27
Anche se ci sono siti specializzati che traducono tesi per 200 300 euro . Vuoi che con 5000 10000 euro non si traduca un rpg lungo?

No, e ti spiego perché: quando fai tradurre una tesi, dall'altra parte c'è un traduttore (uno) che traduce con tempi generalmente più lunghi di quelli richiesti da una software house, e su cui poi ci sarebbe da fare proofreading su tutti i termini tecnici, la traduzione va implementata in un software e non semplicemente stampata, e va testata. Questo se non ci sono termini nei fondali (insegne e cartelloni, per esempio) altrimenti vanno ripresi in mano anche gli asset.

Personalmente poi ho lavorato nel settore, e ti chiedo: che succede oggi con tutti questi DLC, espansioni, con i giochi mobile che si aggiornano nel tempo aggiungendo contenuti stagionali, per esempio? Ricominciamo sempre da capo? È per questo che solo i grandi publisher lo fanno...perché hanno accordi o strutture fisse che lavorano per loro. Se ogni volta dovessero rifare un contratto...


Poi esce in tv il nuovo film di Steven seagal che nessuno guarderà manco in tv , doppiato. ( e pure bene).

Anche qui, non si possono fare i conti della lavandaia, non funziona così. Un gioco quando esce deve vendere copie. Stop. Al massimo, ma è una percentuale molto bassa, può prendere soldi da Sony o Microsoft se rientra nel PS PLus / Games with Gold. Un film può guadagnare al cinema, poi prende soldi dalle pay-tv per essere trasmesso criptato, dalle tv generaliste quando passa in chiaro e dall'home video. Senza contare che il produttore ha spesso accordi con gli studi di doppiaggio che riguardano un pacchetto di film e non il singolo (che è quello che succede anche con i giochi con i colossi dell'industria) E la qualità media è comunque calata a dismisura, vent'anni fa su un film ci stavano due mesi, adesso ci stanno due settimane, e si vede.


Ricordo il tipo di Battlefield( mi pare o cod .. Non ricordo) che diceva localizzare in italiano , soldi buttati , tanto lo comprano lo stesso perchè lo sanno l'inglese.
Giuro che se il gaming diventerà questo mi dedico alla pirateria prima di dare soldi a sta gente.

Quello ha semplicemente cercato di salvarsi in calcio d'angolo dopoi aver detto una cosa che non avrebbe dovuto dire, almeno non sui social, dove si è attirato le ire di tutti gli italiani. Aveva detto di saltare l'italiano e dedicarsi a lingue più remunerative, e quando lo hanno criticato ha cercato di buttarla sul complimento "ma gli italiani sono forti, sanno tutti l'inglese!!" :asd:

che barba
e informarsi prima di pontificare?

Qui non rispondo perché non voglio alimentare glame, ma ci sarebbe da discutere su questo modo di fare, soprattutto quando non ha basi nella realtà.


1) il giro d'affari dei vg ha ampiamente superato quello del cinema e della musica messi insieme (purtroppo in questo momento non trovo più il link e novoja di cercarlo)

Fattela venire la voglia, così il link lo ritrovi come l'ho trovato io, e scopri che dice che "il consumo di videogames ha superato quello di cinema e musica" e a parte che è un link del 2010, non significa nel modo più assoluto quello che vuoi far passare significhi. Che sia aumentato il consumo non vuol dire che i ricavi siano maggiori, ma neanche per scherzo.


2) http://www.corriere.it/scuola/14_giugno_16/dante-pizza-italiano-quarta-lingua-piu-studiata-mondo-4edfb4fe-f57a-11e3-ac9a-521682d84f63.shtml

Mi fa piacere. Attinenza col discorso? Zero.


3) http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/14709_videogiochi-italia-quarto-mercato-in-europa-ma-il-fatturato-cala-del-7.htm

Il settore dei videogiochi vicino al miliardo di euro. Sono contento. Quello brasiliano è stimato intorno ai 2,6 miliardi di dollari. In Russia invece la stima dice ci siano quasi 50 milioni di giocatori. Come se qui giocassero anche i sassi e i comodini.


4) http://multiplayer.it/notizie/131399-litalia-esce-dalla-watch-list-dei-paesi-ad-alto-tasso-di-pirateria-e-contraffazione.html

E nessuno sta parlando di pirateria.


5) http://www.lastampa.it/2015/11/09/tecnologia/giochi/entro-il-in-italia-ci-saranno-milioni-di-giocatori-digitali-TUXXMvR1WfMwypm32UnBbK/pagina.html

E anche qui si parla di un miliardo di euro.

Ziosilvio
16-10-2016, 22:01
Ma questo è il thread dei consigli per gli acquisti, o quello delle polemiche?

Torniamo in topic, grazie.

Darkless
16-10-2016, 22:16
... che poi basta guardare steamspy per vedere il profondo rosso del mercato italiano.

tornando IT:

Ma I am Alive com'è alla fine ? Merita ?

doctor who ?
16-10-2016, 22:20
... che poi basta guardare steamspy per vedere il profondo rosso del mercato italiano.

tornando IT:

Ma I am Alive com'è alla fine ? Merita ?

Se lo compri su steam puoi chiedere il rimborso dopo 1 ora e mezza, tanto visti 10 minuti visto tutto.
Come idea però è originale, peccato sembri un indie dal budget scarso

djmatrix619
16-10-2016, 22:22
Se lo compri su steam puoi chiedere il rimborso dopo 1 ora e mezza

Io non abuserei di questa cosa.. :asd:

Phoenix Fire
16-10-2016, 22:47
Io non abuserei di questa cosa.. :asd:

triste dirlo, però in mancanza di demo meglio di niente

doctor who ?
16-10-2016, 22:52
Io non abuserei di questa cosa.. :asd:

No, ma era una battuta, perchè tutti gli encounter con i nemici sono uguali uguali uguali.
ha delle meccaniche di gioco che mi sono piaciute molto, però è di una ripetitività assurda, chi ha trovato ripetitivo Alan Wake, dopo 15 minuti di questo si taglierebbe le vene per la disperazione.

JuanCarlos
16-10-2016, 22:54
Ma I am Alive com'è alla fine ? Merita ?

Ai tempi (l'ho giocato parecchio tempo fa) mi sembrò una grossa incompiuta, idea di base bella, ma realizzazione povera, anche perché Ubisoft è subentrata solo in un secondo momento. Storia che dopo anni di The Walking Dead e altre produzioni "survival" sa di "già visto" ma che aveva il suo perché, molto corto e "su binario". A pochi euro si può fare.

Altair[ITA]
16-10-2016, 23:32
... che poi basta guardare steamspy per vedere il profondo rosso del mercato italiano.

tornando IT:

Ma I am Alive com'è alla fine ? Merita ?

la più grande occasione sprecata del secolo.



https://www.youtube.com/watch?v=HLGuM_d-6Ok

una cosa come questa (bada l'anno di uscita del reveal trailer) diventato un gioco più povero di un gioco mobile

Darkless
17-10-2016, 06:49
Vabbè, evito.

Pahadimas
17-10-2016, 17:37
Di I Am Alive, a differenza di quel trailer che sinceramente non mi dice niente, ho visto un bel po' di questo (https://www.youtube.com/watch?v=Fyk-k-HMjfg) gameplay e mi ha ricordato troppo Prince of Persia (i quali tra l'altro sono in questo momento tutti a 2,29 euro ciascuno su GMG) per non prenderlo a 3,29 euro (minimo storico). Potrà anche essere monotono alla lunga, ma l'ambientazione è simpatica, la grafica non è male, poi: parkour, FPS, sopravvivenza... non ho resistito.

Darius_84
17-10-2016, 19:04
Di I Am Alive, a differenza di quel trailer che sinceramente non mi dice niente, ho visto un bel po' di questo (https://www.youtube.com/watch?v=Fyk-k-HMjfg) gameplay e mi ha ricordato troppo Prince of Persia (i quali tra l'altro sono in questo momento tutti a 2,29 euro ciascuno su GMG) per non prenderlo a 3,29 euro (minimo storico). Potrà anche essere monotono alla lunga, ma l'ambientazione è simpatica, la grafica non è male, poi: parkour, FPS, sopravvivenza... non ho resistito.

GMG non sta per Green Man Gaming? No perché io cercavo The Forgotten Sands, ma mi risulta (lui, ma anche gli altri) a prezzo pieno (10/15€) :stordita:

JuanCarlos
17-10-2016, 19:09
GMG non sta per Green Man Gaming? No perché io cercavo The Forgotten Sands, ma mi risulta (lui, ma anche gli altri) a prezzo pieno (10/15€) :stordita:

Credo siano finiti gli sconti Ubisoft che c'erano almeno fino a ieri sera.

Darius_84
17-10-2016, 19:11
Credo siano finiti gli sconti Ubisoft che c'erano almeno fino a ieri sera.

Porcazozzaaaaaaaaa
Erano mesi che lo cercavo ad un prezzo sotto i 5€ :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Niente, si zompa pure 'sta volta :mad: :mad: :mad:

Pahadimas
17-10-2016, 19:16
GMG non sta per Green Man Gaming? No perché io cercavo The Forgotten Sands, ma mi risulta (lui, ma anche gli altri) a prezzo pieno (10/15€) :stordita:
Sì, Green Man Gaming. Mi sa che sono appena finiti i saldi Ubisoft da GMG (https://www.greenmangaming.com/publisher-sale/ubisoft-titles/). :fagiano:
Nel momento in cui scrivo c'è ancora la pagina che ho linkato, con una bella immagine in alto che dice "UP TO 75% OFF". Ma poi praticamente tutto sta a prezzo normale, adesso.

Pahadimas
18-10-2016, 04:22
Porcazozzaaaaaaaaa
Erano mesi che lo cercavo ad un prezzo sotto i 5€ :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Niente, si zompa pure 'sta volta :mad: :mad: :mad:
A volte la soluzione è la più semplice: direttamente allo store ufficiale Ubisoft (http://store.ubi.com/it/search?q=prince)! Sbrigati che stanno ancora tutti a 2.50 euro! Manca solo Spirito guerriero che UbiLOL nel suo store non lo vende.

Una domanda riguardo la Deluxe Edition di Prince of Persia Le sabbie dimenticate (The Forgotten Sands) che ho preso qui (https://www.greenmangaming.com/games/prince-of-persia-forgotten-sands-deluxe-edition/) da GMG. Dovrebbe includere anche PoP Le sabbie del tempo (The Sands of Time). Infatti dice The Deluxe Edition comes with a copy of Prince of Persia: The Sands of Time. Non mi hanno dato chiavi per TSoT, ma in basso a destra scrivono UPLAY client and account required for The Forgotten Sands. The Sands of Time will require Capsule to download.
Capsule dovrebbe essere il vecchio nome del client Playfire? Beh, l'ho scaricato appositamente per l'occasione, mi sono loggato e tutto, ma non vedo come e dove scaricare i giochi acquistati. Se vado su "My Games" dopo qualche secondo mi crasha il client! Vabbe' che è una beta (versione 0.0.72.0 (beta)), ma è normale tutto ciò? Da dove si dovrebbe scaricare sto The Sands of Time che dovrebbe essere incluso nella Deluxe Edition di The Forgotten Sands? :mbe:
Vabbe' che ce l'ho già su Uplay, ma se dicono che è incluso e poi non c'è come scaricarlo...

Inoltre, in altri store, come per esempio Steam (http://store.steampowered.com/app/901478/), dice Soundtrack of the game, available upon release of the game, quindi nella Deluxe ci dovrebbe essere anche la colonna sonora, mentre GMG non ne parla. Ci sono quindi più versioni Deluxe di The Forgotten Sands? :confused:
Colonna sonora menzionata anche su DLGamer (http://www.dlgamer.eu/download-prince_of_persia_the_forgotten_sands_collector-pc_games-p-34175.html), Funstock Digital (http://www.funstockdigital.co.uk/prince-of-persia-:-the-forgotten-sands---digital-collector-edition-pc-game-download), GamersGate (http://www.gamersgate.com/DD-POPFSDCE/prince-of-persia-the-forgotten-sands-digital-collector-edition), Games Republic (https://gamesrepublic.com/game/action,prince-of-persia-the-forgotten-sands---digita,10496.html), SilaGames (https://store.silagames.com/game/1797/prince-of-persia-the-forgotten-sands-collectors-edition/).
Da GMG, niente colonna sonora.

Alcuni, poi, la versione speciale la chiamano "Deluxe Edition", altri "Digital Deluxe Edition", altri "Digital Collector Edition", altri ancora "Collector's Edition". Sono tutte la stessa cosa? Una qualche wiki o pagina esplicativa a riguardo?

Congetture riguardo a tutto ciò? Che ne pensate? Io sono molto confuso.

ulukaii
18-10-2016, 06:47
Le sabbie del tempo non è Uplayworks, per questo te lo fa scaricare con Capsule/Playfire e non ti da una key Uplay.

Per la OST non saprei dirti, è probabile che sia nella cartella del gioco una volta installato.

Pahadimas
18-10-2016, 06:57
Le sabbie del tempo non è Uplayworks, per questo te lo fa scaricare con Capsule/Playfire e non ti da una key Uplay.
Per altri titoli non Uplayworks venduti a parte o anche su Uplay stesso danno a volte chiavi Uplay, ma fondamentalmente non volevo criticare la modalità con cui GMG mi voglia dare Le sabbie del tempo. Volevo capire solo COME si dovrebbe farlo. Da dove.
Ho scaricato appositamente il client Playfire, ma non so come si scaricano i giochi con questo client. Se vado su "My Games" dopo qualche secondo mi crasha il client!

Per la OST non saprei dirti, è probabile che sia nella cartella del gioco una volta installato.
Già controllato... niente.

ulukaii
18-10-2016, 07:16
Per altri titoli non Uplayworks venduti a parte o anche su Uplay stesso danno a volte chiavi Uplay, ma fondamentalmente non volevo criticare la modalità con cui GMG mi voglia dare Le sabbie del tempo. Volevo capire solo COME si dovrebbe farlo. Da dove.
Ho scaricato appositamente il client Playfire, ma non so come si scaricano i giochi con questo client. Se vado su "My Games" dopo qualche secondo mi crasha il client!
Anche GMG dava key Uplay di Le sabbie del tempo, ma molto tempo fa, prima che venisse levato da Uplay.

Il titolo è DRM-free (lo è anche la versione Uplay), non è mai stato legato ad alcun client, quindi quando hanno finito le key Uplay, hanno continuato a venderlo DRM-free e i titoli DRM-free te li fanno scaricare con Playfire (ex-capsule).

Per scaricare da Playfire, una volta installato e loggato con le credenziali GMG, vai in "My Games" (dove in pratica non fa altro che agganciarsi alla tua libreria titolo di GMG) e ti mostra i titoli che puoi scaricare perché non sono legati a nessun client. Cliccando sul titolo, apre la queue per il download (quella che puoi vedere cliccando anche sul pulsante in alto a destra accanto al tuo avatar > Download Queue).
La prima volta ti farà scegliere il percorso di download (non ricordo qual è di default) e lì poi scarica tutto.

Se per un qualche problema, Playfire crasha, prova a cancellare la cache locale. La trovi in:
C:\Users\<TUO_USER>\AppData\Roaming\Vulcan\SecretCache
Se anche così ti crasha, allora ti conviene aprire un ticket al supporto GMG (https://greenmangaming.zendesk.com/hc/en-us/requests/new) (loggati con account GMG), perché può essere che ci sia qualcosa che non vada nel link con il tuo account GMG/Playfire se non ti fa accedere alla sezione "My Games".

Esempio, a me la apre, ma non ho nessun titolo da scaricare con Playfire, ho solo giochi Steam/Uplay, quindi non mi mostra assolutamente nulla in quella sezione.

Già controllato... niente.
Allora semplicemente non sarà compresa, per questo non veniva elencata tra i contenuti.

Pahadimas
18-10-2016, 09:25
Anche GMG dava key Uplay di Le sabbie del tempo, ma molto tempo fa, prima che venisse levato da Uplay.

Il titolo è DRM-free (lo è anche la versione Uplay), non è mai stato legato ad alcun client, quindi quando hanno finito le key Uplay, hanno continuato a venderlo DRM-free e i titoli DRM-free te li fanno scaricare con Playfire (ex-capsule).
Su GMG ho acquistato proprio l'altro giorno anche Spirito guerriero e Prince of Persia (2008): tutte chiavi Uplay. Quindi proprio de Le sabbie del tempo hanno finito le chiavi? Penso sia piuttosto il discorso che mi spiegavi qualche mese fa riguardo i contenuti extra dei vecchi giochi, che a volte non vengono attivati. Guarda un po' però la versione Deluxe de Le sabbie dimenticate acquistata su Gamesrocket qualche tempo fa (negozio che al tempo veniva indicato tra gli store ufficiali Ubisoft) non mi aveva attivato gli altri contenuti extra; la versione acquistata su GMG adesso me li ha attivati (soundtrack a parte, ma quella non è un contenuto ingame). Misteri del digital download.

Se per un qualche problema, Playfire crasha, prova a cancellare la cache locale. La trovi in:

C:\Users\<TUO_USER>\AppData\Roaming\Vulcan\SecretCache

Se anche così ti crasha, allora ti conviene aprire un ticket al supporto GMG (https://greenmangaming.zendesk.com/hc/en-us/requests/new) (loggati con account GMG), perché può essere che ci sia qualcosa che non vada nel link con il tuo account GMG/Playfire se non ti fa accedere alla sezione "My Games".

Esempio, a me la apre, ma non ho nessun titolo da scaricare con Playfire, ho solo giochi Steam/Uplay, quindi non mi mostra assolutamente nulla in quella sezione.
Provato a cancellare la SecretCache e a reinstallare il client. Niente.
Ho aperto un ticket GMG come mi hai consigliato, grazie.

Allora semplicemente non sarà compresa, per questo non veniva elencata tra i contenuti.
Sì, ma perché, come ho spiegato prima, TUTTI gli altri negozi (che tra l'altro ho linkato nel post sopra) indicano anche la soundtrack e solo GMG no?
Che razza di versione è? Non lo capisco.

ulukaii
18-10-2016, 11:03
A questo punto potrebbe essere:
1) avevano finito le chiavi Uplay quando l'avevi preso tu (ora The Sands of Time è segnalato disponibile su GMG con key Uplay, quindi adesso le hanno in stock),
2) oppure i contenuti omaggio della Deluxe Edition di Le sabbie dimenticate non prevedevano una key uplay per The Sands of Time, per questo danno la versione DRM-free.

La cosa ideale sarebbe chiedere direttamente a loro, così ti levi il dubbio anche per la questione della OST.

Pahadimas
18-10-2016, 11:25
A questo punto potrebbe essere:
1) avevano finito le chiavi Uplay quando l'avevi preso tu (ora The Sands of Time è segnalato disponibile su GMG con key Uplay, quindi adesso le hanno in stock),
2) oppure i contenuti omaggio della Deluxe Edition di Le sabbie dimenticate non prevedevano una key uplay per The Sands of Time, per questo danno la versione DRM-free.

La cosa ideale sarebbe chiedere direttamente a loro, così ti levi il dubbio anche per la questione della OST.
Anche quando io avevo preso la versione Deluxe de Le sabbie dimenticate (è stato proprio l'altro giorno), nella pagina GMG de Le sabbie del tempo era indicato "DRM Uplay". Propendo molto di più per la seconda quindi.
Comunque a volte capita pure che sulle pagine sbagliano e scrivono una cosa per un'altra.
Per esempio, nella pagina de I due troni (https://www.greenmangaming.com/games/prince-of-persia-the-two-thrones/) in alto a destra è indicato "DRM Playfire", ma se scorri poi in basso leggi "This game requires a free UPLAY account to play."
Oppure ancora, riguardo la lingua. Nella pagina di Prince of Persia (2008) (https://www.greenmangaming.com/games/prince-of-persia/) è indicata la sola lingua inglese, mentre il gioco è multilingua, italiano compreso.

Ho già chiesto tutto nel ticket GMG. Vuoi vedere che la risposta sarà qualcosa tipo questo? ---> :boh:
Oppure ---> "E io che cavolo ne so della colonna sonora... :stordita: "


:)

EDIT:
2) oppure i contenuti omaggio della Deluxe Edition di Le sabbie dimenticate non prevedevano una key uplay per The Sands of Time, per questo danno la versione DRM-free.
"Danno la versione DRM-Free"... relativamente. Perché lo stesso gioco l'ho preso mesi fa da un'altra parte se ti ricordi e ne Le sabbie del tempo c'era DRM Tagès. Quelli però almeno l'installer lo facevano scaricare... qui ho il client che mi crasha e basta. :asd:
L'ho ripreso solo per i contenuti extra, e stavolta, almeno in parte, ci sono.
Insomma va a :ciapet:.

Vincenzo77
18-10-2016, 11:34
Ciao, non so se può esserti d'aiuto, ma circa 2 anni fa su gmg presi il pacchetto dei primi 2 assassin's creed, il primo era chiave capsule, ma inserendo in uplay mi sono ritrovato il gioco in libreria.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Pahadimas
18-10-2016, 11:43
Ciao, non so se può esserti d'aiuto, ma circa 2 anni fa su gmg presi il pacchetto dei primi 2 assassin's creed, il primo era chiave capsule, ma inserendo in uplay mi sono ritrovato il gioco in libreria.
Ciao, grazie per la segnalazione della cosa. A me di chiavi me ne hanno date due: una per attivare Le sabbie dimenticate su Uplay, che avevo già, e quindi non è successo niente; la seconda per attivare ingame i contenuti extra, sempre de Le sabbia dimenticate.
A quanto pare de Le sabbie del tempo non mi hanno dato chiavi perché presumo in questa loro versione non servano, versione scaricabile a quanto pare tramite Playfire che però mi crasha. :D

Prima in Capsule c'era la funzione per aggiungere le chiavi che ti davano loro stessi? Nel client Playfire non mi pare d'aver visto questa funzione.

Vincenzo77
18-10-2016, 13:43
Ciao, grazie per la segnalazione della cosa. A me di chiavi me ne hanno date due: una per attivare Le sabbie dimenticate su Uplay, che avevo già, e quindi non è successo niente; la seconda per attivare ingame i contenuti extra, sempre de Le sabbia dimenticate.
A quanto pare de Le sabbie del tempo non mi hanno dato chiavi perché presumo in questa loro versione non servano, versione scaricabile a quanto pare tramite Playfire che però mi crasha. :D

Prima in Capsule c'era la funzione per aggiungere le chiavi che ti davano loro stessi? Nel client Playfire non mi pare d'aver visto questa funzione.
Non riesco a ritrovare l'email, stasera dal pc mi leggo sul sito e verifico, ma sono abbastanza certo della cosa.

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
20-10-2016, 11:51
Piccola perla in arrivo

http://store.steampowered.com/app/534290/?snr=1_5_9__205

Se non ricordo male si può scaricare come freeware sul sito dello sviluppatore. Non chiedetemi se e perché Steam lo farà pagare :D

doctor who ?
20-10-2016, 11:54
Piccola perla in arrivo

http://store.steampowered.com/app/534290/?snr=1_5_9__205

Se non ricordo male si può scaricare come freeware sul sito dello sviluppatore. Non chiedetemi se e perché Steam lo farà pagare :D

Non sarebbe il primo caso, ci sono tanti giochi che già 10 anni fa erano gratuiti in flash :asd:

ulukaii
20-10-2016, 12:24
Piccola perla in arrivo

http://store.steampowered.com/app/534290/?snr=1_5_9__205

Se non ricordo male si può scaricare come freeware sul sito dello sviluppatore. Non chiedetemi se e perché Steam lo farà pagare :D
Hanno già risposto in merito alla questione del prezzo:
El juego tendrá un precio de 11,99€/$, ¡pero hoy saldrá con un 10% de descuento durante toda la semana!

Ezechiele25,17
20-10-2016, 12:53
Hanno già risposto in merito alla questione del prezzo:

10% di sconto. Apperò, così si rovinano :D

Darkless
20-10-2016, 13:03
non so più da quanti anni è il circolazione maldita castilla e vi svegliate solo ora ? :asd:
cmq al versione Steam ha livelli e altra roba in più.

Il Mulo
20-10-2016, 13:44
Piccolo clone in arrivo

:read:

ulukaii
20-10-2016, 13:46
non so più da quanti anni è il circolazione maldita castilla e vi svegliate solo ora ? :asd:
cmq al versione Steam ha livelli e altra roba in più.
Beh, sarà ormai 4 anni più o meno. Questa su Steam è appunto la versione estesa, pubblicata quest'estate sul XcatolONE.

Ezechiele25,17
20-10-2016, 13:59
:read:

Beh direi omaggio dai. Saranno passati 25 anni :D

Emopunk
28-10-2016, 20:34
Raga qualcuno ha da spendere una parola buona su Apotheon che è in saldo su Steam? O lo sconsigliate?

giacomo_uncino
28-10-2016, 21:37
Tom Clancy's Splinter Cell Elite Echelon Edition

Include 4 articoli:

Tom Clancy's Splinter Cell Chaos Theory,
Tom Clancy's Splinter Cell Conviction Deluxe Edition,
Tom Clancy's Splinter Cell Double Agent,
Tom Clancy's Splinter Cell

@ 7,49€

sono tentato...

albys
28-10-2016, 22:04
Prendilo.
Io giocai il primo (molto buono), e l'anno scorso ho giocato Conviction, che ha subito un sacco di critiche perchè ha un po' snaturato la serie, ma non è affatto male.
Double agent era ottimizzato male, ma ora dovrebbe girare senza problemi, ed è il prequel di Conviction, mi pare.
Considerato che Caos Theory è definito l'ultimo vero Splinter Cell, il pack merita quei soldi.

D4N!3L3
28-10-2016, 22:43
Qualcuno ha giocato a "The Solus Project"? Ne ho sentito parlare bene, al prezzo attuale lo consigliereste?

Quante ore può durare circa?

Grazie.

killeragosta90
28-10-2016, 23:40
E di Penumbra: Black Plague Gold Edition (http://store.steampowered.com/app/22120/?snr=1_614_615_halloweensale_threesection), mi sapete dire qualcosa? Attualmente è in sconto all'80%, lo consigliereste nonostante gli anni sulle spalle e la grafica discutibile? Grazie :)

Altair[ITA]
28-10-2016, 23:55
Tom Clancy's Splinter Cell Elite Echelon Edition

Include 4 articoli:

Tom Clancy's Splinter Cell Chaos Theory,
Tom Clancy's Splinter Cell Conviction Deluxe Edition,
Tom Clancy's Splinter Cell Double Agent,
Tom Clancy's Splinter Cell

@ 7,49€

sono tentato...


mi piange il cuore vedere l'assenza di pandora tomorrow.

mamma mia, spettacolari tutti. tutti. mi manca solo l'ultimo che sta 5€ ma attualmente voglio comprare altro. convinction troppo poco stealth ma ottimo comunque.

spero siano in italiano su steam, io li ho tutti da rivista meno che convinction (italiano su steam)

luca ward renderebbe interessante anche la lettura del dizionario

ulukaii
29-10-2016, 07:01
;44168003']mi piange il cuore vedere l'assenza di pandora tomorrow.

mamma mia, spettacolari tutti. tutti. mi manca solo l'ultimo che sta 5€ ma attualmente voglio comprare altro. convinction troppo poco stealth ma ottimo comunque.

spero siano in italiano su steam, io li ho tutti da rivista meno che convinction (italiano su steam)

luca ward renderebbe interessante anche la lettura del dizionario
Come dicevo tempo fa, per quel titolo occorrerebbe rimettere mano al codice se vogliono pubblicarlo. Ombre e luci non vengono renderizzate correttamente sulle GPU moderne (moderne è relativo... diciamo tutto ciò sopra le GeForce 3/4/FX e Radeon 8500/9800 per farsi un'idea).

Per chi ha in giro ancora la versione scatolata (o quella allegata alle riviste), qualche anno fa era uscito un fix che sistemava gran parte dei problemi, non funzionava perfettamente, ma quantomeno lo rendeva giocabile. Basta cercare "Pandora Tomorrow Shadows".

ThePonz
29-10-2016, 08:40
E di Penumbra: Black Plague Gold Edition (http://store.steampowered.com/app/22120/?snr=1_614_615_halloweensale_threesection), mi sapete dire qualcosa? Attualmente è in sconto all'80%, lo consigliereste nonostante gli anni sulle spalle e la grafica discutibile? Grazie :)

li ho giusto reinstallati in questi giorni per farmi il weekend halloweenoso :sofico:
scherzi a parte, partire dal primo penumbra e fare tutta la serie per poi passare, anche se non fa parte della stessa 'saga', ad amnesia dark descent è un ottimo modo di gustarsi atmosfere horror e vedere la crescita dei frictional :D (l'altro amnesia mi pare sia stato fatto da altri e ancora lo devo fare, quindi non mi pronuncio..)

Darkless
29-10-2016, 09:23
Black Crypt a 1.99 su Steam appena arrivoa casa lo piglio :D Lo curavo da mò. Lo aspettavo in Bundle ma sinora non era mai nemmeno calato sotto i 5 euro.

Ezechiele25,17
29-10-2016, 09:42
Black Crypt a 1.99 su Steam appena arrivoa casa lo piglio :D Lo curavo da mò. Lo aspettavo in Bundle ma sinora non era mai nemmeno calato sotto i 5 euro.

Facendo ricerca non compare

Darkless
29-10-2016, 09:54
Perchè sono un cretino :doh:

e' Shadowcrypt:

http://store.steampowered.com/app/316810/

Mi confondo sempre col vecchio gioco DOS :asd:

Ezechiele25,17
29-10-2016, 09:59
Perchè sono un cretino :doh:

e' Shadowcrypt:

http://store.steampowered.com/app/316810/

Mi confondo sempre col vecchio gioco DOS :asd:

ah ecco :asd:

Altair[ITA]
29-10-2016, 11:27
Perchè sono un cretino :doh:




ggwp

gerko
29-10-2016, 17:09
Non ce l'ho, ma per quel che costa e dal video gameplay, direi che non si può far altro che consigliarlo, giocone! Mi ricorda tanto i giochi in salagiochi con la pistola e gli zombie. :D

ALPAGES : THE FIVE BOOKS

Ora
-0.49 su Steam
-0.19 su Indiegala.

Se dovete comprare qualcosa per tenere attivo il mercatino di Steam 49 cent non vi rovinano, se invece volete strizzare ogni moneta, Indiegala praticamente lo regala.

A vista sembra un bel gioco scanzonato.

Malek86
29-10-2016, 20:10
Perchè sono un cretino :doh:

e' Shadowcrypt:

http://store.steampowered.com/app/316810/

Mi confondo sempre col vecchio gioco DOS :asd:

Io mi sarei confuso con Shadowcaster :O

Trials
31-10-2016, 18:04
Avrei bisogno di comprare qualcosa per riattivare il mercatino di steam.

Qualcosa che sia al minimo storico e che non me la ritrovi in qualche bundle fra qualche tempo,ho tantissimi arretrati :D , personalmente avrei visto Castlevania, Silent Hill o la trilogia di Zombi Sniper Elite tra i papabili.
Qualsiasi consiglio è ben accetto. :)

doctor who ?
31-10-2016, 18:15
Avrei bisogno di comprare qualcosa per riattivare il mercatino di steam.

Qualcosa che sia al minimo storico e che non me la ritrovi in qualche bundle fra qualche tempo,ho tantissimi arretrati :D , personalmente avrei visto Castlevania, Silent Hill o la trilogia di Zombi Sniper Elite tra i papabili.
Qualsiasi consiglio è ben accetto. :)

Se devi comprare tanto per considera di prendere qualcosa che costi pochi centesimi, tutto può finire in bundle (più o meno)

Pahadimas
31-10-2016, 18:24
Avrei bisogno di comprare qualcosa per riattivare il mercatino di steam.

Qualcosa che sia al minimo storico e che non me la ritrovi in qualche bundle fra qualche tempo,ho tantissimi arretrati :D , personalmente avrei visto Castlevania, Silent Hill o la trilogia di Zombi Sniper Elite tra i papabili.
Qualsiasi consiglio è ben accetto. :)
Sì, ma se vuoi solo riattivare il mercatino puoi spendere anche meno. I titoli che hai individuato tu costano già diversi euro. Prendere qualcosa a pochi centesimi no? Ti butto giù qualche titolo:
- Vitrum (http://store.steampowered.com/app/291270/) (puzzle game in prima persona, 0.49 euro)
- Serious Sam Classics: Revolution (http://store.steampowered.com/app/227780/) (2 FPS vecchi ma belli e con decine di ore di gioco, 0.89 euro)
- Why So Evil Duology Pack (http://store.steampowered.com/sub/72017/) (2 casual game difficili, 0.33 euro)
- Cube Destroyer (http://store.steampowered.com/app/440760/) (sparatutto minimalista dall'alto, 0.21 euro)
- GooCubelets (http://store.steampowered.com/app/397620/) (puzzle game, 0.24 euro)