PDA

View Full Version : Cosa compriamo oggi? Thread dei consigli (a qualsiasi prezzo, ma meglio a poco!)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

~Blissard~
07-02-2020, 09:11
Non credo sia la stessa cosa... :asd:
A parte che loro possono avere benissimo la licenza per farlo (o sono illegali e non lo sai :asd:), ma dipende anche dai giochi se sono emulati o meno. E comunque in ambiente domestico, in generale, é una storia diversa.

No guarda sono illegali al 100% hanno esattamente gli stessi bartop che puoi avere in casa tua con il mame e 2000 giochi, non esiste licenza per quella roba lì, che poi in casa tua sia diverso lo è come se scaricassi un qualunque altro gioco piratato.

JuanCarlos
09-02-2020, 10:11
Ho visto che su Fanatical c'è il Metro Redux Bundle a 6€. Io ho il primo (non redux) che ho iniziato e poi dovuto bloccare tempo fa perché non ho il PC a disposizione. I Redux sarebbero giocabili con Geforce Now. Sapete se è possibile importare i salvataggi dalla versione liscia alla Redux?

devil_mcry
09-02-2020, 11:11
Ho visto che su Fanatical c'è il Metro Redux Bundle a 6€. Io ho il primo (non redux) che ho iniziato e poi dovuto bloccare tempo fa perché non ho il PC a disposizione. I Redux sarebbero giocabili con Geforce Now. Sapete se è possibile importare i salvataggi dalla versione liscia alla Redux?

non mi pare io li ho tutti e quando ho iniziato 2033 redux non potevo caricare il save

però mi pare un’ottima offerta quei due giochi mi sono piaciuti molto il 2033 é bellissimo

fraussantin
09-02-2020, 11:13
Ho visto che su Fanatical c'è il Metro Redux Bundle a 6€. Io ho il primo (non redux) che ho iniziato e poi dovuto bloccare tempo fa perché non ho il PC a disposizione. I Redux sarebbero giocabili con Geforce Now. Sapete se è possibile importare i salvataggi dalla versione liscia alla Redux?Son giochi abbastanza corti e lineari basati sulla trama, ti consiglio di ricominciarli da capo senza farti troppi problemi .

stefano76
20-02-2020, 11:27
Consiglio The Suicide of Rachel Foster, un must have assoluto per gli amanti di walking simulator narrativi. Gli sviluppatori, tra l'altro pare siano italiani, qui alzano decisamente l'asticella del genere, ci troviamo di fronte all'espressione forse più pura e raffinata di questo tipo di giochi. Mi sta ricordando per certi versi Firewatch, che per me è un gioiello di rara bellezza.

il_joe
20-02-2020, 12:58
Consiglio The Suicide of Rachel Foster, un must have assoluto per gli amanti di walking simulator narrativi. Gli sviluppatori, tra l'altro pare siano italiani, qui alzano decisamente l'asticella del genere, ci troviamo di fronte all'espressione forse più pura e raffinata di questo tipo di giochi. Mi sta ricordando per certi versi Firewatch, che per me è un gioiello di rara bellezza.

interessante, a me piacciono questo tipo di VG... :stordita:
gli darò un'occhiata!
grazie per l'imbeccata.....

stefano76
21-02-2020, 08:18
interessante, a me piacciono questo tipo di VG... :stordita:
gli darò un'occhiata!
grazie per l'imbeccata.....

Io l'ho finito, è bellissimo ma purtroppo non esente da qualche pecca. E' come un film completamente immersivo (il comparto audio è semplicemente incredibile) che vorresti non finisse mai e che invece finisce dopo poche ore. Si ha la netta sensazione che si sia sfruttato poco l'incredibilmente dettagliata ambientazione, con meccaniche di gameplay solamente abbozzate e che avrebbero potuto offrire molto di più

(nel gioco si hanno a disposizione 3 oggetti, due dei quali si usano solo una volta ma continuano a rimanere inspiegabilmente e inutilmente a disposizione...).

Ma dato che stiamo parlando di un piccolo team di sviluppo, ci può stare. Consigliatissimo, in ogni caso.

devil_mcry
21-02-2020, 08:35
Consiglio The Suicide of Rachel Foster, un must have assoluto per gli amanti di walking simulator narrativi. Gli sviluppatori, tra l'altro pare siano italiani, qui alzano decisamente l'asticella del genere, ci troviamo di fronte all'espressione forse più pura e raffinata di questo tipo di giochi. Mi sta ricordando per certi versi Firewatch, che per me è un gioiello di rara bellezza.

In wish grazie

Darius_84
25-02-2020, 17:09
Sto cercando consigli in merito al monthly di questo mese :D
premesso che lo prenderò sicuramente, visto che mi interessano Okami, Frostpunk e Pathfinder, tuttavia avendo il classic ho a disposizione 10 scelte e tra quelle 12 sicuro escluderò Book of Demons avendolo già.
Ora con queste premesse sono indeciso da quel mucchio cos'altro lasciar fuori.
Pareri? :D

djmatrix619
25-02-2020, 17:28
Sto cercando consigli in merito al monthly di questo mese :D
premesso che lo prenderò sicuramente, visto che mi interessano Okami, Frostpunk e Pathfinder, tuttavia avendo il classic ho a disposizione 10 scelte e tra quelle 12 sicuro escluderò Book of Demons avendolo già.
Ora con queste premesse sono indeciso da quel mucchio cos'altro lasciar fuori.
Pareri? :D

Non so cosa ti aspetti come risposta onestamente. :asd:

Per me non vale assolutamente la pena, ma ci saranno sicuramente altri che ti diranno il contrario... alla fine devi decidere tu. :asd:

Darius_84
25-02-2020, 18:40
Non so cosa ti aspetti come risposta onestamente. :asd:

Per me non vale assolutamente la pena, ma ci saranno sicuramente altri che ti diranno il contrario... alla fine devi decidere tu. :asd:

Qualcuno che conosce magari gli indie minori che su questi bundle usano come filler e mi dia un parere su quali siano più o meno validi? :stordita:
Per dire Project Warlock ho letto un po' qui e mi è parso di capire sia un titolo valido, idem cryofall (anche se non li avevo mai sentiti nominare), magari qualcuno mi riesce a dar pareri anche sugli altri indie semisconosciuti :asd:

Il Mulo
02-03-2020, 20:49
Ma perché The Division 2 te lo tirano dietro a 3€?

Non vale nulla?

djmatrix619
02-03-2020, 20:52
Ma perché The Division 2 te lo tirano dietro a 3€?

Non vale nulla?

Ha avuto dei problemi al lancio, ed é uscito un bel po' di tempo fa, ma vale ben piú di 3 euro a mio parere. E poi é appena uscita un'altra espansione.. chi si appassiona a questo gioco poi finisce senz'altro a comprarsi pure i DLC, quindi la strategia é quella (e sta funzionando).

vlpt88
03-03-2020, 06:59
Ma perché The Division 2 te lo tirano dietro a 3€?

Non vale nulla?


La settimana scorsa (per un periodo limitato) lo davano via aggratis :D

Mamma Ubisoft ha scelto di regalare il gioco base sperando che ciò porti la gente a giocarlo… ovvero a comprarne le future espansioni…

Un po' come è successo con Destiny 2, gioco morto che ha visto nuova luce quando la base è diventata F2P.

Secondo me è un gioco che "non funziona"... però chissà magari la gente visto che è regalato si sente psicologicamente in dovere di giocarlo :D

The_Silver
03-03-2020, 08:17
La settimana scorsa (per un periodo limitato) lo davano via aggratis :D

Mamma Ubisoft ha scelto di regalare il gioco base sperando che ciò porti la gente a giocarlo… ovvero a comprarne le future espansioni…

Un po' come è successo con Destiny 2, gioco morto che ha visto nuova luce quando la base è diventata F2P.

Secondo me è un gioco che "non funziona"... però chissà magari la gente visto che è regalato si sente psicologicamente in dovere di giocarlo :D

What!? Addirittura regalato? Io l'ho sempre visto al minimo a un paio di dollari :eek:

EDIT: Aspetta forse intendevi il Free Weekend dove per un periodo limitato lo potevi giocare senza comprarlo, un pò come fanno per tanti altri giochi al posto delle vecchie demo praticamente, che però non è dare via il gioco gratis

djmatrix619
04-03-2020, 11:05
What!? Addirittura regalato? Io l'ho sempre visto al minimo a un paio di dollari :eek:

EDIT: Aspetta forse intendevi il Free Weekend dove per un periodo limitato lo potevi giocare senza comprarlo, un pò come fanno per tanti altri giochi al posto delle vecchie demo praticamente, che però non è dare via il gioco gratis

si, il free weekend che tra l'altro c'é ancora ora (o forse é scaduto tipo ieri).

Comunque non sempre ció che costa poco, vale poco (o il contrario). Troppo facile arrivare a conclusioni affrettate... :stordita:

Ad esempio questo Natale ho comprato su Steam un gioco a 0.69 centesimi, che se piace puó farti arrivare a centinaia di ore di gameplay... quindi!
Direi che siamo troppo viziati con gli AAA scadenti che ci sono in giro.. :asd:

lm88
17-03-2020, 17:37
ciao, avrei bisogno di un consiglio visto il periodo di "isolamento"... ho visto nier automata a 17€, è da un po' che mi incuriosisce... qualcuno l'ha provato? ne vale la pena?

alfredo.r
18-03-2020, 00:04
ciao, avrei bisogno di un consiglio visto il periodo di "isolamento"... ho visto nier automata a 17€, è da un po' che mi incuriosisce... qualcuno l'ha provato? ne vale la pena?



Semplicemente sublime.
Un gioco profondissimo, da giocare più volte perché ha ben 21 finali se non sbaglio di cui almeno 3 o 4 fondamentali (a mio modo di vedere) e raggiungibili con almeno 2 run (che fra l’altro risultano diverse fra loro).
Io lo consiglio tantissimo, so che su pc ha qualche problemino tecnico che non ti so dire se hanno risolto, io l’ho preso su Ps4pro ed è stata una delle migliori esperienze videoludiche di questa gen.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Darius_84
18-03-2020, 08:30
ciao, avrei bisogno di un consiglio visto il periodo di "isolamento"... ho visto nier automata a 17€, è da un po' che mi incuriosisce... qualcuno l'ha provato? ne vale la pena?

Un titolo molto interessante, rovinato da un porting ed una politica della software house sciagurata.
Il titolo è afflitto da alcuni bug, soprattutto di tipo grafico, di cui l'unica soluzione è tramite una mod esterna.
Nonostante questi bug siano presenti dal day 1 e ci siano delle mod correttive la software house non ha mai patchato il gioco, MAI.
Solo per questo motivo io sconsiglio l'acquisto: una software house che abbandona un titolo già dal primo giorno non merita i nostri soldi.

Poi se proprio vuoi prenderlo fai pure, ma fatti prima un giro su google per cercare tutte le mod necessarie ad avere un'esperienza di gioco ottimale

lm88
18-03-2020, 20:30
Semplicemente sublime.
Un gioco profondissimo, da giocare più volte perché ha ben 21 finali se non sbaglio di cui almeno 3 o 4 fondamentali (a mio modo di vedere) e raggiungibili con almeno 2 run (che fra l’altro risultano diverse fra loro).
Io lo consiglio tantissimo, so che su pc ha qualche problemino tecnico che non ti so dire se hanno risolto, io l’ho preso su Ps4pro ed è stata una delle migliori esperienze videoludiche di questa gen.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Un titolo molto interessante, rovinato da un porting ed una politica della software house sciagurata.
Il titolo è afflitto da alcuni bug, soprattutto di tipo grafico, di cui l'unica soluzione è tramite una mod esterna.
Nonostante questi bug siano presenti dal day 1 e ci siano delle mod correttive la software house non ha mai patchato il gioco, MAI.
Solo per questo motivo io sconsiglio l'acquisto: una software house che abbandona un titolo già dal primo giorno non merita i nostri soldi.

Poi se proprio vuoi prenderlo fai pure, ma fatti prima un giro su google per cercare tutte le mod necessarie ad avere un'esperienza di gioco ottimale

Grazie ad entrambi! Avevo letto che aveva avuto problemi al lancio, ma non pensavo fosse ancora così... proverò a capire se con le mod diventa giocabile...

ASD33
20-03-2020, 19:42
Mi consigliate un gioco da fare con gli amici, possibilmente gratis e che funzioni su pc datati :D
tipo un monopoli ecc...

ThePonz
23-03-2020, 22:02
completato poco fa, mi sento di consigliare vivamente Yoku's Island Express (https://store.steampowered.com/app/334940/), frutto dell'amore tra i metroidvania e i flipper :D
davvero gradevole, molto colorato, personaggi simpatici, diverse side-quest e collezionabili, non troppo difficile né troppo lungo..
insomma, tenetelo d'occhio e fateci un pensierino quando va in sconto, perché ne vale la pena ;)

Altair[ITA]
24-03-2020, 10:10
a quanto pare the valley of gods è proprio abbandonato, a leggere un'ulteriore intervista.

bubba99
24-03-2020, 10:11
Mi consigliate un gioco da fare con gli amici, possibilmente gratis e che funzioni su pc datati :D
tipo un monopoli ecc...

su steam c'è Alien swarm (https://store.steampowered.com/app/563560/Alien_Swarm_Reactive_Drop/), non è monopoli ma è simile ai vecchi alien per amiga, dovrebbe esser coop e funzionare anche su vecchi pc. Per giocare in solo c'è STALKER Lost Alpha Developer's Cut su moddb (https://www.moddb.com/mods/lost-alpha).

pl[U]s.NOXx
27-03-2020, 07:53
Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di un fps single player (meglio se relativamente recente, diciamo non più vecchio di 4-5 anni) di qualità.

Unica cosa, vorrei che la storia si basasse sulla falsariga del "va tutto bene (oppure una volta andava tutto bene, poi guerra e dobbiamo sopravvivere". Van bene pure le pestilenze, ma non deve essere horror (the last of us sarebbe perfetto se solo non servisse la ps).

Avete consigli?
Graz!

JuanCarlos
27-03-2020, 08:00
La trilogia di Metro? O magari Black Mesa, se non hai giocato HL1.

devil_mcry
27-03-2020, 08:29
s.NOXx;46686418']Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di un fps single player (meglio se relativamente recente, diciamo non più vecchio di 4-5 anni) di qualità.

Unica cosa, vorrei che la storia si basasse sulla falsariga del "va tutto bene (oppure una volta andava tutto bene, poi guerra e dobbiamo sopravvivere". Van bene pure le pestilenze, ma non deve essere horror (the last of us sarebbe perfetto se solo non servisse la ps).

Avete consigli?
Graz!


Anche io ti consiglio Metro trilogia (Redux + Exodus)

albys
27-03-2020, 08:37
Beh, ma i Metro sono molto cupi, tetri.

Io ti consiglierei di più i Wolfenstein, The New Order e The Old Blood sicuramente.

Andry1980
28-03-2020, 14:41
s.NOXx;46686418']Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di un fps single player...

Io consiglierei Fallout 4, certo non è un FPS puro, ma l'atmosfera è quella giusta post-apocalittica.

djmatrix619
28-03-2020, 14:48
s.NOXx;46686418']Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di un fps single player (meglio se relativamente recente, diciamo non più vecchio di 4-5 anni) di qualità.

Unica cosa, vorrei che la storia si basasse sulla falsariga del "va tutto bene (oppure una volta andava tutto bene, poi guerra e dobbiamo sopravvivere". Van bene pure le pestilenze, ma non deve essere horror (the last of us sarebbe perfetto se solo non servisse la ps).

Avete consigli?
Graz!

- Fallout 4
- Bioshock: Infinite
- Deus Ex HR o Mankind
- Far Cry 5
- Dishonored
- Borderlands 1,2,3

vlpt88
28-03-2020, 15:10
Approfittando del free weekend sto provando Cities Skyline.

Era da una vita che non giocavo ad un city builder… però ricordo che già il SimCity 2000, con la sua visuale isometrica, faceva bestemmiare parecchio l'aspirante sindaco… e, conoscendo la Paradox, mi aspettavo che il suo di simulatore di città fosse "punitivo" come se non ci fosse un domani… purtroppo, invece, il titolo (almeno quello base) propone un insieme di opzioni davvero estremamente ristretto e, soprattutto, un livello di sfida RIDICOLO.

Alla prima blind run, in 5-6 ore, ho già una città media che potrebbe andare avanti ad espandersi in un eterno loop… inoltre noto che tutti i contenuti che potrebbero dare un po' di pepe (i disastri naturali, i trasporti etc etc) sono venduti singolarmente a parte a carissimo prezzo…

Addirittura in SimCity 2000 c'erano gli alieni ed i militari… che nostalgia…

Altair[ITA]
28-03-2020, 15:51
e le rivolte, e i terremoti, e i tornado...

sim city 2000, 3000, 4.
nient'altro intorno.

Altair[ITA]
28-03-2020, 15:53
https://www.youtube.com/watch?v=1pjmHfEZhQY&list=PL9BBC203F81DA09E2&index=13


:oink:

Altair[ITA]
28-03-2020, 15:56
In ogni caso, sono proprio scontati tutti e 3 su gog a davvero due soldi.

djmatrix619
28-03-2020, 16:35
Approfittando del free weekend sto provando Cities Skyline.

Era da una vita che non giocavo ad un city builder… però ricordo che già il SimCity 2000, con la sua visuale isometrica, faceva bestemmiare parecchio l'aspirante sindaco… e, conoscendo la Paradox, mi aspettavo che il suo di simulatore di città fosse "punitivo" come se non ci fosse un domani… purtroppo, invece, il titolo (almeno quello base) propone un insieme di opzioni davvero estremamente ristretto e, soprattutto, un livello di sfida RIDICOLO.

Alla prima blind run, in 5-6 ore, ho già una città media che potrebbe andare avanti ad espandersi in un eterno loop… inoltre noto che tutti i contenuti che potrebbero dare un po' di pepe (i disastri naturali, i trasporti etc etc) sono venduti singolarmente a parte a carissimo prezzo…

Addirittura in SimCity 2000 c'erano gli alieni ed i militari… che nostalgia…

Le difficoltá di Cities Skylines arrivano quando si gestiscono cittá ad alta densitá di popolazione (col traffico ed altri problemi). Peró si, é un titolo che ti fa divertire piú per la libertá di costruzione e di personalizzazione che per la reale sfida nell'avere una grande cittá.

A mio parere, Sim City 4 Deluxe ancora oggi non ha assolutamente rivali, ma non solo per la sfida offerta. Soundtrack, gameplay e "effetto immedesimazione" son completamente superiori dal mio punto di vista, mentre solo la grafica (a scapito di Cities Skylines) ne risente.

Questo non vuol dire che tu non possa fare in modo da avere una maggiore sfida in Cities Skylines gestendo due o tre opzionii qua e la e ponendoti tu dei limiti da rispettare.

Purtroppo la mancanza di Will Wright in questi giochi ancora dopo anni e anni si fa ancora sentire... e nessuno l'ha mai eguagliato per il suo genio ed estro nel creare videogiochi..... (grazie EA ancora una volta).

vlpt88
28-03-2020, 17:46
E' una filosofia che potrebbe anche starci.

Poter disporre di un sandbox realistico con cui poter dare vita a città simili a quelle reali, per dimensioni e densità di popolazione, è oggettivamente figo e "supererebbe" certi limiti dei SimCity (dovuti anche all'età di quei titoli).

Purtroppo il gioco base manca praticamente di tutte le infrastrutture e le dinamiche di una città moderna… tocca spendere 100 e passa euro (in sconto) per i DLC... e comunque a livello di contenuti resta sempre non completo quando un vecchissimo SimCity…

djmatrix619
28-03-2020, 19:31
E' una filosofia che potrebbe anche starci.

Poter disporre di un sandbox realistico con cui poter dare vita a città simili a quelle reali, per dimensioni e densità di popolazione, è oggettivamente figo e "supererebbe" certi limiti dei SimCity (dovuti anche all'età di quei titoli).

Purtroppo il gioco base manca praticamente di tutte le infrastrutture e le dinamiche di una città moderna… tocca spendere 100 e passa euro (in sconto) per i DLC... e comunque a livello di contenuti resta sempre non completo quando un vecchissimo SimCity…

Se non conti i DLC di Cities Skylines, devi anche dimenticare l'espansione di Sim City 4 quando fai il confronto peró, non trovi?

Comunque non disprezzo Cities Skylines, prima che fu messo in commercio non c'era neanche l'alternativa a SimCity4, la situazione era disperata. :asd:

Quel che manca ora é una valida alternativa a Cities Skylines, qualcosa di moderno che dia una ventata di novitá al genere.

Gello
28-03-2020, 20:02
Molto bello Skylines, un po' semplicistico su alcune cose e purtroppo l hard limit su diversi asset mi ha un po' minato la rigiocabilita'...

vlpt88
28-03-2020, 21:48
Se non conti i DLC di Cities Skylines, devi anche dimenticare l'espansione di Sim City 4 quando fai il confronto peró, non trovi?


Il free weekend include soltanto il gioco base (oggettivamente incompleto).

Il pacchetto che include 2 DLC fondamentali (After Dark, Mass Transit) ne costa 20 di euro. E con il terzo DLC fondamentale (Industries) si arriva a 27 euro.

27 euro (in promo) per quella che, secondo me, è la configurazione essenziale… senza neppure una briciola di contenuto sfizioso (che in giochi come questo fanno tantissima differenza)

Ho visto che c'è il workshop gratuito… ma più che altro si tratta di migliaia di contenuti cosmetici…

djmatrix619
28-03-2020, 22:20
Il free weekend include soltanto il gioco base (oggettivamente incompleto).

Anche SimCity 4 era "oggettivamente incompleto" quindi, senza il DLC. Andiamo avanti.

Il pacchetto che include 2 DLC fondamentali (After Dark, Mass Transit) ne costa 20 di euro. E con il terzo DLC fondamentale (Industries) si arriva a 27 euro.

27 euro (in promo) per quella che, secondo me, è la configurazione essenziale… senza neppure una briciola di contenuto sfizioso (che in giochi come questo fanno tantissima differenza)

Nessun DLC é fondamentale per divertirsi con Cities Skylines. Ad ogni espansione, Paradox rilascia un aggiornamento gratuito anche per chi decide di non comprare l'espansione. In molti affermano che il solo aggiornamento gratuito é talmente ben apprezzato che decidono di comprarlo solo per ripagarli del bel lavoro fatto per il gioco.

Ho visto che c'è il workshop gratuito… ma più che altro si tratta di migliaia di contenuti cosmetici…

Oggettivamente sbagliato, c'é di tutto. Il gioco é estremamente moddabile.

Andry1980
28-03-2020, 22:43
- Fallout 4
- Bioshock: Infinite
- Deus Ex HR o Mankind
- Far Cry 5
- Dishonored
- Borderlands 1,2,3

Bioshock: Infinite sta a 2.97€ su Instant Gaming :O

djmatrix619
28-03-2020, 22:49
Bioshock: Infinite sta a 2.97€ su Instant Gaming :O

Che é un furto per il giocone della madonna che é....
Il gioco per cui ho avuto il piú grosso hype per il lancio di sempre.

alfredo.r
28-03-2020, 22:54
Confermo.
Bioshock infinite è stupendo.
Io l’ho ricevuto gratis e l’ho provato giusto perché tutti ne parlavano bene (non sono un amante degli Fps) eppure mi è piaciuto da morire.
Storia affascinante, location azzeccatissima, grafica veramente ottima (e io l’ho giocato ad almeno due anni dall’uscita), sonoro ben strutturato, longevità giusta, veramente non riesco a trovargli difetti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
29-03-2020, 03:50
Aggiungerei Rage 2. Come shooting siamo al top livelli di doom o wolfenstein.
E graficamente ha la qualità di un battelfiled pure essendo open world.

vlpt88
29-03-2020, 06:59
Sto recuperando l'intera collection di BioShock (remastered) proprio in queste settimane. Al momento ho iniziato il 2.

Al netto di piccole imperfezioni dovute all'età (già nel 2 molte limature comunque ci sono), secondo me è una storia davvero immensa che va vissuta, in ordine, dall'inizio alla fine.

vlpt88
29-03-2020, 07:08
Anche SimCity 4 era "oggettivamente incompleto" quindi, senza il DLC. Andiamo avanti.

SimCity 4, oggi, è venduto in un unico bundle che contiene tutto. Non devi comprare il gioco ed 1 DLC (come un tempo).

In Cities Skylines, oggi, devi comprare 8 DLC (non 1...).

Tralasciando i confronti… tu credi che col gioco che ti tirano dietro a 5 euro sia possibile vivere una esperienza completa ? Secondo me mancano tantissime cose fondamentali…

djmatrix619
29-03-2020, 10:24
SimCity 4, oggi, è venduto in un unico bundle che contiene tutto. Non devi comprare il gioco ed 1 DLC (come un tempo).

In Cities Skylines, oggi, devi comprare 8 DLC (non 1...).

Tralasciando i confronti… tu credi che col gioco che ti tirano dietro a 5 euro sia possibile vivere una esperienza completa ? Secondo me mancano tantissime cose fondamentali…

Ma non ha senso quello che dici... :asd: Per la terza volta.. SimCity4 é uscito 17 anni fa... :asd:

Va beh comunque mi arrendo. Diciamo che Cities Skylines é super incompleto, non me la prendo. Nel mentre, io continuo a giocarci e divertirmi. :asd:

vlpt88
29-03-2020, 10:27
Nel mentre, io continuo a giocarci e divertirmi. :asd:

Con quali DLC giochi ?

Se si acquista un DLC dopo che si è costruita una città, lo si può implementare in quella città ?

djmatrix619
29-03-2020, 10:46
Con quali DLC giochi ?

Se si acquista un DLC dopo che si è costruita una città, lo si può implementare in quella città ?

Li ho tutti tranne le ultime due espansioni, Campus e Sunset Harbor. Occhio che ripeto, non ti aspettare cambiamenti super drastici con le espansioni, se non ti ha soddisfatto il gioco base, EVITA i dlc... non cambieranno la tua opinione, garantito proprio.

Per la seconda domanda: dipende.

Espansioni come Snowfall, per esempio, vanno a creare scenari con la neve e diversi edifici e policy che servono per gestire anche il problema del freddo, ma come immaginerai sono inutili in una mappa senza neve.

Direi che tutte le altre espansioni, almeno da quel che ricordo, si integrano perfettamente con la partita in corso. Va anche detto che alcune espansioni sono imbarazzanti e overpriced. Ecco perché ti ho detto che non fanno miracoli.

C'é Parklife, per prenderne una a caso, che altro non fa che inserire una gestione dei parchi piú "approfondita", ma che si rivela una gran pu***nata per il costo a cui é venduto. Uguale Campus e Sunset Harbor. Anche Snowfall l'ho trovato terribile, siccome non c'é il ciclo delle stagioni, quindi se scegli di giocare sulla neve, te la devi sopportare per tutta la partita.... ed é praticamente, per questa ragione, l'unico dlc che forse non ho giocato quasi per niente :asd:.

Questo gioco ha tanti di quei difetti che potremmo parlarne per ora, ma il vero problema qui é che l'unica alternativa é di 17 anni fa, per cui o cerchi di apprezzarlo per quel che é, o aspetti un competitor. :asd:

Io direi che non ci é andata proprio male, visto quello che ha fatto EA con l'ultimo SimCity :asd:

luke@
29-03-2020, 11:01
Sto recuperando l'intera collection di BioShock (remastered) proprio in queste settimane. Al momento ho iniziato il 2.

Al netto di piccole imperfezioni dovute all'età (già nel 2 molte limature comunque ci sono), secondo me è una storia davvero immensa che va vissuta, in ordine, dall'inizio alla fine.

devo riprenderlo, ho lasciato l'1 remastered piu' di un anno fa

di solito non reggo molto ai giochi in single player, ma mi ha preso e ancora ho la voglia di giocarci

Roland74Fun
29-03-2020, 12:29
devo riprenderlo, ho lasciato l'1 remastered piu' di un anno fa



di solito non reggo molto ai giochi in single player, ma mi ha preso e ancora ho la voglia di giocarciDei primi due ho giocato l'originale. Anche se nel pacchetto era inclusa pure la remastered. Che per migliorare qualcosa hanno peggiorato il resto.

albys
29-03-2020, 14:18
Anche io ho entrambe le versioni (originale e remastered) ma del 2 mi gioco l'originale.

vlpt88
29-03-2020, 15:36
se non ti ha soddisfatto il gioco base, EVITA i dlc... non cambieranno la tua opinione, garantito proprio.


Ho visto un paio di video su YouTube. Si. Hai ragione. I DLC non impattano la dinamica di fondo del gioco.

Giocare a Cities Skylines è tremendamente rilassante e visivamente appagante. Ricorda tanto quando da bambino passavi le giornate a costruire coi LEGO.

Con una curva di apprendimento bassissima ed un livello di sfida di fatto inesistente, ci si perde (le ore volano a giocarci) a dar forma alle idee ed a vederle pulsare di vita virtuale.

Ogni nuova partita è una tavolozza bianca su cui puoi dipingere a piacimento… puoi fare tutte le cavolate che vuoi (le ho fatte per provare) ed i tuoi cittadini continueranno ad esser pronti a riempire le aree che assegni e ad inondarti coi loro soldi.

Dalla Paradox mi sarei aspettato ben altro approccio… per me un simulatore urbano dovrebbe farti sentire la pressione dei cittadini e dovrebbe spingerti sul compromesso ottimale tra tasse e servizi… purtroppo tutta questa parte gestionale/politica manca totalmente…

p.s.
L'idraulica sotterranea che puoi realizzare nel gioco non può esistere fisicamente nel mondo reale :D... a sto punto fai come gli "altri" e non metterle proprio le condotte :D

Il modello del traffico è approssimato veramente male… la domanda di abitazioni, industrie e servizi segue logiche totalmente a caso... etc etc...

Andry1980
29-03-2020, 19:13
Alla fine ho preso Bioshock Infinite, lo sto rigiocando su Pc perché l'avevo fatto a casa di un amico su Playstation. Rimane ancora un signor gioco anche graficamente, mamma mia che capolavoro! Elizabeth poi è uno dei personaggi che più ho adorato nella mia carriera videoludica.

djmatrix619
29-03-2020, 19:41
Alla fine ho preso Bioshock Infinite, lo sto rigiocando su Pc perché l'avevo fatto a casa di un amico su Playstation. Rimane ancora un signor gioco anche graficamente, mamma mia che capolavoro! Elizabeth poi è uno dei personaggi che più ho adorato nella mia carriera videoludica.

Prima o poi lo rigiocheró anche io.. merita un'altra run, ma sai com'é, voglio dimenticare piú cose possibili.. avendolo giá spulciato tutto in lungo e in largo :asd:

luke@
30-03-2020, 13:47
quindi mi pare di capire, che converrebbe giocare i bioshock originali, non le remastered
giusto?

luke@
13-04-2020, 19:50
death road to canada

https://store.steampowered.com/app/252610/Death_Road_to_Canada/

devil_mcry
13-04-2020, 22:38
quindi mi pare di capire, che converrebbe giocare i bioshock originali, non le remastered
giusto?

e perché ? meglio le remastered

luke@
14-04-2020, 08:08
e perché ? meglio le remastered

non so, era più una domanda
leggevo sopra, e non se ne parla bene

a me della grafica fotte poco o niente, e se nelle remastered hanno modificato qualcosa che inficia storia o gameplay, preferirei saperlo

Darius_84
14-04-2020, 08:13
non so, era più una domanda
leggevo sopra, e non se ne parla bene

a me della grafica fotte poco o niente, e se nelle remastered hanno modificato qualcosa che inficia storia o gameplay, preferirei saperlo

Da quanto so hanno solo fatto un restyling della grafica.
A suo tempo è stata molto criticata a causa et del prezzo proposto et per alcuni bug\glitch presenti in questa nuova versione, ma il prezzo penso ormai si trovi a cifre abbordabili (e cmq la versione liscia mi pare non venga venduta più) mentre i bug, dopo tutto questo tempo, suppongo siano stati patchati (chiedo conferma qui a chi la ha giocata: essendo uscite dopo che li ho terminati non li ho mai provati in prima persona i bioshock remastered)

alexbilly
14-04-2020, 08:41
Da quanto so hanno solo fatto un restyling della grafica.
A suo tempo è stata molto criticata a causa et del prezzo proposto et per alcuni bug\glitch presenti in questa nuova versione, ma il prezzo penso ormai si trovi a cifre abbordabili (e cmq la versione liscia mi pare non venga venduta più) mentre i bug, dopo tutto questo tempo, suppongo siano stati patchati (chiedo conferma qui a chi la ha giocata: essendo uscite dopo che li ho terminati non li ho mai provati in prima persona i bioshock remastered)

no in realtà con le remastered ne sono usciti nuovi di bug, soprattutto lato audio, e inoltre sono rimasti quelli vecchi :asd: però non è una cosa che capita a tutti, io per esempio li giocai col pc vecchio e riscontrai un problema di accavallamento audio solo nei primi minuti... poi andò liscio... quindi la cosa migliore è provare :D

The_Silver
14-04-2020, 11:02
Da quanto so hanno solo fatto un restyling della grafica.
A suo tempo è stata molto criticata a causa et del prezzo proposto et per alcuni bug\glitch presenti in questa nuova versione, ma il prezzo penso ormai si trovi a cifre abbordabili (e cmq la versione liscia mi pare non venga venduta più) mentre i bug, dopo tutto questo tempo, suppongo siano stati patchati (chiedo conferma qui a chi la ha giocata: essendo uscite dopo che li ho terminati non li ho mai provati in prima persona i bioshock remastered)
Oltre ai bug avevo visto anche certe comparazioni con texture nettamente peggiorate in certe zone, migliorate in altre, totalmente diverse stilisticamente in altre, e l'acqua peggiorata. Meglio stare attenti prima di scegliere perchè non credo abbiano fixato molto la remastered...

albys
14-04-2020, 17:31
Le migliorie grafiche di queste remastered sono comunque inferiori di quelle che potete avere sulla versione originale usando un buon Reshade.

Con Reshade o SweetFx si svecchia un gioco di almeno 3-4 anni.
Certo, bisogna usare settaggi di modders sensati, non di quei bifolchi che stravolgono il lato artistico dello sviluppatore con reshade allucinanti.

luke@
14-04-2020, 18:09
Le migliorie grafiche di queste remastered sono comunque inferiori di quelle che potete avere sulla versione originale usando un buon Reshade.

Con Reshade o SweetFx si svecchia un gioco di almeno 3-4 anni.
Certo, bisogna usare settaggi di modders sensati, non di quei bifolchi che stravolgono il lato artistico dello sviluppatore con reshade allucinanti.

a me la grafica retrò garba, anche senza reshade

quando avviai, un paio di volte, bioshock 1 originale, fui subito incantato, è che i single player non li valutavo molto, presi il gioco solo perchè fu un'occasione

ora che gioco anche i single, non vedo l'ora di riprenderlo, il fatto è che sono a buon punto della remastered del primo, non so sinceramente se iniziarlo di nuovo, usando la versione liscia

vlpt88
15-04-2020, 07:03
Durante la quarantena mi sono sparato tutta la saga BioShock (collection presa a due soldi). Ho giocato le remastered e non ho avuto problemi se non 2-3 crash durante il gioco con BioShock 2.

Comunque consiglio di giocarli tutti partendo dal primo… il gameplay di questa saga non è niente di che… il punto di forza è il plot e quindi vanno giocati con quell'ottica… esplorando, ascoltando tutte le registrazioni audio, godendosi i particolari di cui sono infarciti tutti i livelli (soprattutto nel primo)…

Purtroppo il finale "omni-conclusivo" (DLC Burial at Sea) sporca un po' il plot con delle forzature che sembrano esser state tirate fuori (all'epoca) per piazzare due DLC abbastanza piccoli a prezzo pieno… ma per il resto probabilmente la migliore trama dell'ultimo decennio di gaming…

Darius_84
15-04-2020, 09:21
Purtroppo il finale "omni-conclusivo" (DLC Burial at Sea) sporca un po' il plot con delle forzature che sembrano esser state tirate fuori (all'epoca) per piazzare due DLC abbastanza piccoli a prezzo pieno… ma per il resto probabilmente la migliore trama dell'ultimo decennio di gaming…

Il finale omni-conclusivo, più che per piazzare i DLC, penso sia stato fatto per chiudere il ciclo della saga dal momento che la Irrational Games ha chiuso i battenti di li a breve.
Non potendo fare un sequel adeguato penso abbiano optato per del DLC che chiudessero la storia (e cmq a me i due burial at sea sono piaciuti parecchio, soprattutto il secondo)

vlpt88
15-04-2020, 09:28
e cmq a me i due burial at sea sono piaciuti parecchio, soprattutto il secondo

Purtroppo è impossibile argomentare il mio disappunto senza spoilerare in modo pesante e, in generale, BioShock è troppo bello per essere spoilerato.

Fino a BioShock Infinite avevo sempre gradito la non linearità ed il colpi di scena… in Burial at Sea, a mio avviso, si degenera nella impossibilità e nel paradosso… quegli eventi sono incoerenti con tutto quello che c'era stato prima…

Darius_84
15-04-2020, 09:33
Purtroppo è impossibile argomentare il mio disappunto senza spoilerare in modo pesante e, in generale, BioShock è troppo bello per essere spoilerato.

Fino a BioShock Infinite avevo sempre gradito la non linearità ed il colpi di scena… in Burial at Sea, a mio avviso, si degenera nella impossibilità e nel paradosso… quegli eventi sono incoerenti con tutto quello che c'era stato prima…

Ti rispondo giusto per dirti la mia, anche se stiamo andando orribilmente off topic :asd:
In verità, se ci pensi un attimo, buona parte di Infinite (per non dire quasi tutto, se non consideri le primissime ore di gioco, che sono intruduttive) gioca sui paradossi, imho l'artificio che hanno adottato per chiudere il ciclo della saga (perché si: ammetto che comunque di un artificio si tratta) ci può stare.
Mi dispiace che tu non lo abbia apprezzato, anche perché non avremo mai un bioshock "4" (virgolettato apposta per mancanza di altra nomenclatura) e mi spiace che tu abbia chiuso la saga con l'amaro in bocca

vlpt88
15-04-2020, 09:43
Mi dispiace che tu non lo abbia apprezzato, anche perché non avremo mai un bioshock "4"

In realtà un BioShock 4 sarebbe in sviluppo.

A mio avviso BioShock Infinite non contiene paradossi… anche se affronta temi limite della fisica moderna, lo fa attenendosi alle regole di quella parte di fisica, la timeline non entra mai in paradosso…

In Burial at Sea per me ci sono eventi che, alla luce del finale di Infinite, non possono accadere…

Altair[ITA]
15-04-2020, 18:46
Amazon Francia ha appena messo
The Last of Us part 2

per PC


incrociamo le dita.

Vincenzo77
15-04-2020, 18:52
;46720694']Amazon Francia ha appena messo
The Last of Us part 2

per PC


incrociamo le dita.

Alt ma con PS5 e XSX che hanno CPu e GPU Amd vedrai che la maggior parte dei giochi saranno solo licenze temporali, dico la maggior parte e non tutti perché Sony su qualcuna si impunterà a non farla arrivare su pc :P

fraussantin
15-04-2020, 18:55
;46720694']Amazon Francia ha appena messo

The Last of Us part 2



per PC





incrociamo le dita.Ero rimasto a days gone

Ottimo

Altair[ITA]
15-04-2020, 19:04
sì ma a quanto pare anni fa fecero lo stesso con bloodborne, che, per fortuna è rimasto in ps4.

peccato, ci speravo in the last of us 2.

vabbè, quando scende a 100€ nuova me la procuro. basta saper aspettare

fraussantin
15-04-2020, 19:18
https://www.dsogaming.com/news/amazon-france-has-also-listed-gran-turismo-sport-and-uncharted-the-nathan-drake-collection-for-pc/

Mi sa di grande presa per il culo ..

Ah pure persona 5 é a listino

djmatrix619
15-04-2020, 19:36
Ma che c'entra questa notizia in questo thread!?!? :confused:

Comunque spero piú il primo per PC, che il secondo... non mi piace saltare capitoli.

Altair[ITA]
15-04-2020, 20:07
Ma che c'entra questa notizia in questo thread!?!? :confused:

Comunque spero piú il primo per PC, che il secondo... non mi piace saltare capitoli.

perché se uscisse davvero, lo consiglierei assolutamente :p :p :p :p :p

scherzi a parte, semplicemente non sapevo dove.

Er_Laziale
15-04-2020, 20:36
Vabbè, faccio coming out: detesto tutti gli Assassin's Creed. Li ho sempre trovati noiosi da morire. Poi ho provato Odyssey e ci ho lasciato più tempo di quanto avrebbe probabilmente meritato ma ci sono andato davvero sotto.

Per tornare in topic la domanda quindi è: Origins a 4.99 col buono Epic lo prendo o non lo prendo? Leggo che è più simile a Odyssey che agli altri. Confermate?

albys
15-04-2020, 20:46
Io l'ho preso (su Epic) proprio perchè secondo chi l'ha giocato si discosta dai precedenti noiosi AC, e costituisce con Odyssey un nuovo modo di intendere gli AC.
Tra l'altro molti considerano Origins leggermente superiore ad Odyssey.

Er_Laziale
15-04-2020, 21:23
Quindi confermi ciò che avevo letto. Dai, un investimento da 5 Euro posso farlo. :D

Darkless
15-04-2020, 22:20
Vabbè, faccio coming out: detesto tutti gli Assassin's Creed. Li ho sempre trovati noiosi da morire. Poi ho provato Odyssey e ci ho lasciato più tempo di quanto avrebbe probabilmente meritato ma ci sono andato davvero sotto.
Odissey non c'azzecca nulla con i vecchi AC infatti.

fraussantin
15-04-2020, 22:42
Vabbè, faccio coming out: detesto tutti gli Assassin's Creed. Li ho sempre trovati noiosi da morire. Poi ho provato Odyssey e ci ho lasciato più tempo di quanto avrebbe probabilmente meritato ma ci sono andato davvero sotto.

Per tornare in topic la domanda quindi è: Origins a 4.99 col buono Epic lo prendo o non lo prendo? Leggo che è più simile a Odyssey che agli altri. Confermate?

ni , diciamo che odyssey è una evoluzione. il combat è più semplice , ma l'ambientazione è molto ispirata.
cmq è molto bello e ha poco a che fare con il brand storico

devil_mcry
15-04-2020, 23:28
pare sia un errore comunque
https://www.everyeye.it/notizie/days-gone-amazon-france-comparsa-versione-pc-windows-annuncio-arrivo-439917.html

le altre volte non hanno mai smentito niente su horizon e death stranding quindi mi verrebbe da crederci

luke@
16-04-2020, 08:10
a sto punto, non avendo il buono epic, attenderò qualche uber occasione e me li prenderò tutti e 2 i nuovi AC

mi ispirano tutti e due, ma come mai il combat di odissey sarebbe più semplice, rispetto a origins?

Darius_84
16-04-2020, 08:23
;46720738']sì ma a quanto pare anni fa fecero lo stesso con bloodborne, che, per fortuna è rimasto in ps4.

:mbe: :mbe: :mbe:
Perché "per fortuna" scusa? :asd:

29Leonardo
16-04-2020, 09:31
ni , diciamo che odyssey è una evoluzione. il combat è più semplice , ma l'ambientazione è molto ispirata.
cmq è molto bello e ha poco a che fare con il brand storico

:mbe: Io non ricordo un AC dove il combat fosse complicato, anzi era proprio stupido, in quali lo reputi meno semplice?

il_joe
16-04-2020, 09:36
qualcuno ha provato "Journey To The Savage Planet"?
un po' mi intriga (e viene 8€su EPIC con il buono), ma non riesco a inquadrarlo....
qualche commento?

devil_mcry
16-04-2020, 10:20
a sto punto, non avendo il buono epic, attenderò qualche uber occasione e me li prenderò tutti e 2 i nuovi AC

mi ispirano tutti e due, ma come mai il combat di odissey sarebbe più semplice, rispetto a origins?

odissey e origins sono praticamente uguali, forse odissey è più bilanciato origins era troppo metrico

Altair[ITA]
16-04-2020, 10:25
:mbe: :mbe: :mbe:
Perché "per fortuna" scusa? :asd:

ma niente, scherzavo :D
è che a me non piace il genere, il plot, l'ambiente. niente di quel titolo là :D

ma ovvio che le esclusive siano il male :)

Er_Laziale
16-04-2020, 16:06
odissey e origins sono praticamente uguali, forse odissey è più bilanciato origins era troppo metrico

Grazie. Alla fine l'ho preso anche se mi sto rendendo conto di aver fatto una mezza sciocchezza visto che è una mattonata mostruosa per la mia macchina. Forse avrei fatto meglio a prenderlo per la One X come ho fatto con Odyssey.

fraussantin
16-04-2020, 16:10
:mbe: Io non ricordo un AC dove il combat fosse complicato, anzi era proprio stupido, in quali lo reputi meno semplice?No origin è più semplice .. in odyssey hanno messo più varietá di attacchi , e alzato il livello di sfida a livelli massimo ( almeno finché non si livella troppo )

Ovviamente nulla di impossibile.. ci sono riuscito io quindi ...
Ma per l'utente medio di assassin Creed potrebbe essere una sfida

Darkless
16-04-2020, 16:23
No origin è più semplice .. in odyssey hanno messo più varietá di attacchi , e alzato il livello di sfida a livelli massimo ( almeno finché non si livella troppo )

Ovviamente nulla di impossibile.. ci sono riuscito io quindi ...
Ma per l'utente medio di assassin Creed potrebbe essere una sfida

Mah cmq anche Odissey m'è parso parecchio ripetitivo e troppo vasto per il suo stesso bene.
Quando ho rivisto il mio amico che lo stava giocando, e da cui l'avevo provato, e gli ho chiesto se poi l'aveva finito mi ha risposto tipo: finito la storia ma le sidequest dopo un po' le ho mollate, c'era il contatore dei morti che aveva superato le 10.000 anime. E non aveva manco i DLC credo :asd:

fraussantin
16-04-2020, 16:28
Mah cmq anche Odissey m'è parso parecchio ripetitivo e troppo vasto per il suo stesso bene.
Quando ho rivisto il mio amico che lo stava giocando, e da cui l'avevo provato, e gli ho chiesto se poi l'aveva finito mi ha risposto tipo: finito la storia ma le sidequest dopo un po' le ho mollate, c'era il contatore dei morti che aveva superato le 10.000 anime. E non aveva manco i DLC credo :asd:Anche io ho fatto solo main e quest secondarie principali .. e ripulito le fortezze e i vari posti .. e già così è enorme.

Se ti metti a fare tutte le sub diventa una palla infinita. Come tutti i giochi moderni poi ..

Non ci scordiamo che è sempre Ubisoft ..
Ma almeno ci hanno provato a migliorarsi ispirandosi a chi ha fatto un buon lavoro.

Speriamo che con il prossimo regolino meglio la difficoltá in modo da non farlo diventare troppo facile alla fine.

luke@
28-04-2020, 14:11
Phantom Doctrine
https://store.steampowered.com/app/559100/Phantom_Doctrine/

8 euro su steam

preso, a breve lo provo

Fabryce
03-05-2020, 10:57
Ci sono un pò di tower defense in sconto su Steam

https://store.steampowered.com/sale/TowerDefense

di questi, quali mi consigliate?

Altair[ITA]
03-05-2020, 10:59
Ci sono un pò di tower defense in sconto su Steam

https://store.steampowered.com/sale/TowerDefense

di questi, quali mi consigliate?

plants vs zombies.
ma mi risulta davvero difficile credere tu non lo abbia già giocato e divorato. :)

è letteralmente perfetto.










[poi venne electronic arts e rovinò tutto dal 2 in poi, trasformandolo in un succhia soldi f2p per cellulari]

Fabryce
03-05-2020, 11:02
Mi sono dimenticato di scrivere che ho già plant vs zombies, orcs must die e defense grid
:D

Altair[ITA]
03-05-2020, 11:11
Mi sono dimenticato di scrivere che ho già plant vs zombies, orcs must die e defense grid
:D

ecco, pareva strano.
pvz è per i tower defense un po' come i promessi sposi per la lingua italiana odierna :D

a me piacque molto sanctum 1/2 , dai però un occhio al gameplay su youtube.
so che they are billions sia estremamente additivo. non lo è per niente il prezzo, però.
rock of ages attira molti, a me annoiò dopo TRE partite.

ThePonz
03-05-2020, 12:30
rock of ages è più un tower offense :D

sarà per lo humor e lo stile in generale del titolo, ma da non amante dei td a me il primo era piaciuto

djmatrix619
03-05-2020, 12:54
Ci sono un pò di tower defense in sconto su Steam

https://store.steampowered.com/sale/TowerDefense

di questi, quali mi consigliate?

Consiglio assolutamente questi:

1) BloonsTD 5 e 6
Offre centinaia di ore di gioco, é molto semplice da imparare ed é abbastanza divertente da giocare. Semplicemente non a questo prezzo, é quasi sempre a -90% (meno di 1 euro), motivo principale per cui é un must have per gli amanti del genere.

2) Kingdom Rush
Molto bello, ha una bella sfida e ti tiene incollato allo schermo invogliandoti a cercare di fare sempre meglio e la grafica non é per nulla male. Consiglio peró di comprare il primo capitolo, e non Frontiers oppure Origins in quanto sono piuttosto simili, ed il primo lo puoi trovare a circa 1 euro (ne vale molto di piú, fidati).

3) They Are Billions
Questo é un capolavoro a tutti gli effetti. É quel gioco capace di essere da FLAGSHIP al genere. É un roguelike, non casual, quindi non é per tutti. Ma se arriva a piacerti, diventa DROGA PURA. Vale anche il prezzo pieno, ma non é adatto se cerchi di contenere i costi al minimo.

4) Sanctum 2
Non lo reputo un capolavoro, é appena oltre la sufficienza per me, ma é fatto molto bene ed anche questo puoi trovarlo a due spicci. É interessante perché possiede una feauture originale: insieme alle classiche meccaniche da Tower Defence, puoi controllare un eroe tra le torri anche con la camera in prima persona. Divertente il giusto.

5) Orcs Must Die 1 & 2
Beh, questi son dei classici, belli belli belli. Ci giocavo anni fa, e li trovavo molto divertenti, ma mi sembra che il due si sia perso un pochetto in quanto si concentravano un po' piú sulla modalitá in cooperativa, ma restano dei giochi stupendi.

Per ora mi fermo qui. Considera anche Rise to Ruins, che ha una community enorme ed é giocatissimo. Ancora devo provarlo neanche io so bene perché! :D

Anche Mushroom Wars 2 (meglio del primo) é carino e divertente, ma trovo il prezzo un po'... altino.

Ce ne sono almeno altri 4 o 5 che meritano... hai tanto da scegliere! :D

marco_iol
03-05-2020, 14:45
5) Orcs Must Die 1 & 2
Beh, questi son dei classici, belli belli belli. Ci giocavo anni fa, e li trovavo molto divertenti, ma mi sembra che il due si sia perso un pochetto in quanto si concentravano un po' piú sulla modalitá in cooperativa, ma restano dei giochi stupendi.

Condivido in pieno: il primo incredibile per divertimento, il secondo si è perso per strada. Peccato.

marco_iol
03-05-2020, 14:56
3) They Are Billions
Questo é un capolavoro a tutti gli effetti. É quel gioco capace di essere da FLAGSHIP al genere. É un roguelike, non casual, quindi non é per tutti. Ma se arriva a piacerti, diventa DROGA PURA. Vale anche il prezzo pieno, ma non é adatto se cerchi di contenere i costi al minimo.

Messo in wishlist. Grazie!

devil_mcry
03-05-2020, 18:44
Messo in wishlist. Grazie!

occhio che quello lo definirei hardcore nel genere, è davvero difficile

Jon Irenicus
03-05-2020, 19:19
Ci sono un pò di tower defense in sconto su Steam

https://store.steampowered.com/sale/TowerDefense

di questi, quali mi consigliate?Anche Defender's Quest non è per niente male.

djmatrix619
03-05-2020, 21:03
occhio che quello lo definirei hardcore nel genere, è davvero difficile

Si puó anche settare su molto facile. In ogni caso é difficile solo fin quando non si padroneggia ogni strumento del gioco. Poi diventa il giusto, piú o meno, di ogni roguelike.

marco_iol
04-05-2020, 19:08
occhio che quello lo definirei hardcore nel genere, è davvero difficile
Ok grazie - dal video mi sembra comunque un gioco diverso dal solito e con una bella varietà. Lo prenderò quando avrà un bello sconto.

Jammed_Death
08-05-2020, 18:40
ragazzi ma a parte la serie fallout esiste qualcosa di simile? Prima o terza persona in mondo post guerra nucleare?

bubba99
08-05-2020, 18:43
ragazzi ma a parte la serie fallout esiste qualcosa di simile? Prima o terza persona in mondo post guerra nucleare?

Al volo mi vengono in mente:
la serie Metro, Stalker(anche se non è post guerra nucleare in senso stretto) e Mad Max.

Jammed_Death
08-05-2020, 18:44
Al volo mi vengono in mente:
la serie Metro, Stalker(anche se non è post guerra nucleare in senso stretto) e Mad Max.

giocati tutti...speravo fosse uscito qualcosa di nuovo, l'angolo strategici è abbastanza fiorente, ma avevo voglia di qualcosa in prima o terza persona...dovrò reinstallare fallout a quanto pare

bubba99
08-05-2020, 18:45
giocati tutti...speravo fosse uscito qualcosa di nuovo, l'angolo strategici è abbastanza fiorente, ma avevo voglia di qualcosa in prima o terza persona...dovrò reinstallare fallout a quanto pare

Elex, Rage

alexbilly
08-05-2020, 19:43
giocati tutti...speravo fosse uscito qualcosa di nuovo, l'angolo strategici è abbastanza fiorente, ma avevo voglia di qualcosa in prima o terza persona...dovrò reinstallare fallout a quanto pareRage 1 e 2, technomancer? Dying Light vale? Ci sono gli zombie però... In estate uscirà Horizon su PC.

Jammed_Death
08-05-2020, 20:32
Rage 1 e 2, technomancer? Dying Light vale? Ci sono gli zombie però... In estate uscirà Horizon su PC.

Giocato tutti..dying light l'ho rimesso per passare te.po in quarantena, spettacolo di gioco

djmatrix619
08-05-2020, 22:04
Ci sono alcuni giochi dall'altro, con visuale isometrica... ma giochi decenti in prima o terza persona, no, mi dispiace. Ne vorrei tantissimo anche io di piú.

il_joe
08-05-2020, 22:40
ragazzi ma a parte la serie fallout esiste qualcosa di simile? Prima o terza persona in mondo post guerra nucleare?

the outer worlds?
io l'ho giocato col pass xbox, m'è piaciuto molto...

Ciuffolotti
09-05-2020, 08:48
ragazzi ma a parte la serie fallout esiste qualcosa di simile? Prima o terza persona in mondo post guerra nucleare?

Mars: war logs? Forse non c'azzecca un tubo con fallout, ma per quel poco che ho visto me lo ricorda abbastanza.

Darkless
09-05-2020, 09:38
ragazzi ma a parte la serie fallout esiste qualcosa di simile? Prima o terza persona in mondo post guerra nucleare?

Dipende dal genere che cerchi. Di RPG isometrici ne hai a volontà: Wasteland, The Fall, Underrail, Atom RPG...

Di più action mi viene in mente Remnant, ma è un souls-like.

djmatrix619
09-05-2020, 09:41
Dipende dal genere che cerchi. Di RPG isometrici ne hai a volontà: Wasteland, The Fall, Underrail, Atom RPG...

Di più action mi viene in mente Remnant, ma è un souls-like.

Ha detto prima e terza persona, simile a Fallout.

fraussantin
09-05-2020, 09:56
Ha detto prima e terza persona, simile a Fallout.Eh ma quando gli dici fallout lui si ferma al 2 :asd:

E un po' ha anche ragione xD..


ragazzi ma a parte la serie fallout esiste qualcosa di simile? Prima o terza persona in mondo post guerra nucleare?

Non so bene cosa consigliarti, ma ti posso sconsigliare al 100% rage 2 e far cry new coso...

djmatrix619
09-05-2020, 10:13
Eh ma quando gli dici fallout lui si ferma al 2 :asd:

E un po' ha anche ragione xD..

Ed io sono sempre tanto orgoglioso di avere gusti diversi dai vostri. :asd:

Altair[ITA]
09-05-2020, 10:33
E un po' ha anche ragione xD..






no.
penso a new vegas e dico : no.
ma per carità, gusti :v

Darkless
09-05-2020, 10:39
Ha detto prima e terza persona, simile a Fallout.

Terza persona vuol dire qualsiasi cosa che non sia in prima persona.
Anche gli isometrici sono in terza persona :read:

Poi io consiglio solo roba buona ma soprattutto dato che ha chiesto Fallout e non FAILout i riferimenti sono i primi due.

Ed io sono sempre tanto orgoglioso di avere gusti diversi dai vostri. :asd:

Anche i terrapiattisti sono orgogliosi delle loro teorie se è per quello.

djmatrix619
09-05-2020, 10:41
Terza persona vuol dire qualsiasi cosa che non sia in prima persona.
Anche gli isometrici sono in terza persona :read:

Poi io consiglio solo roba buona ma soprattutto dato che ha chiesto Fallout e non FAILout i riferimenti sono i primi due.

Guarda, faccio il superiore e stavolta ti ignoro, perché lo sai che altrimenti ci tocca un'altra settimana ad entrambi (o solo a me perché sei il preferito dei mod xD). In ogni caso evito! :D

Io gioco, tu critichi. Ad ognuno il suo! :D

Anche i terrapiattisti sono orgogliosi delle loro teorie se è per quello.

Appunto... appunto... bisogna accettarlo....... per quanto é dura... e ahimé se é dura. :asd:

fraussantin
09-05-2020, 11:02
;46769161']no.
penso a new vegas e dico : no.
ma per carità, gusti :vMa guarda New Vegas é piaciuto anche a me , é il migliore dei nuovi sicuramente.

Quello che intendevo era altro . Cioé che hanno snaturato completamente quel che era il brand. Tralasciavo il fatto che su 4 giochi della nuova serie 1 fa cagare( e non lo dico io) 1 é passabile come open world ma pietoso come rpg , uno é carino , e appunto uno é fatto bene quale FNW.

Come se uscisse un half life 4 battle royale free to play basato solo su cappellini , skin e balletti ..

Jammed_Death
09-05-2020, 11:06
Eh ma quando gli dici fallout lui si ferma al 2

Non so bene cosa consigliarti, ma ti posso sconsigliare al 100% rage 2 e far cry new coso...

li ho giocati comunque, da un po :D :D

Altair[ITA]
09-05-2020, 11:38
half life 4 battle royale free to play basato solo su cappellini , skin e balletti ..

sottovaluti valve [ :cry: ]

Ziosilvio
09-05-2020, 19:05
Guarda, faccio il superiore e stavolta ti ignoro, perché lo sai che altrimenti ci tocca un'altra settimana ad entrambi (o solo a me perché sei il preferito dei mod xD).
Come utente di una certa anzianità, lo dovresti sapere a memoria, cosa succede in caso di polemica pubblica sull'operato dello staff.
Ci vediamo martedì.

Ziosilvio
09-05-2020, 19:06
Terza persona vuol dire qualsiasi cosa che non sia in prima persona.
Anche gli isometrici sono in terza persona :read:

Poi io consiglio solo roba buona ma soprattutto dato che ha chiesto Fallout e non FAILout i riferimenti sono i primi due.



Anche i terrapiattisti sono orgogliosi delle loro teorie se è per quello.
Non è bello ciò che è bello, ma ciò che piace.

euscar
10-05-2020, 13:46
Square Enix Eidos Anthology (https://store.steampowered.com/bundle/14956/Square_Enix_Eidos_Anthology/) su steam: 54 giochi a 38,30 euro.
Per chi ancora non li avesse già giocati tutti :)

Per altro si legge "Il 100% del ricavato di Square Enix dalla vendita di questi pacchetti verrà donato a delle organizzazioni benefiche in Nord America e in Europa, tra cui dei banchi alimentari".

Il Mulo
10-05-2020, 17:28
Come utente di una certa anzianità, lo dovresti sapere a memoria, cosa succede in caso di polemica pubblica sull'operato dello staff.
Ci vediamo martedì.

Quello non è polemizzare, è stemperare con una battuta... :rolleyes:

Roland74Fun
10-05-2020, 17:42
the outer worlds?

io l'ho giocato col pass xbox, m'è piaciuto molto...Piacerebbe anche a me. Ma figurati io ho trovato meraviglioso fallout4 sono di bocca buona.

GabrySP
10-05-2020, 21:27
ragazzi ma a parte la serie fallout esiste qualcosa di simile? Prima o terza persona in mondo post guerra nucleare?

Terminator: Resistance :read:

E' una via di mezzo tra Fallout3 e STALKER
Il tutorial fa pietà (primi 2 capitoli), ma il resto è un gran bel titolo e il finale è uno dei più belli che si sia mai visto in un videogioco (chiude degnamente la trama di Terminator 2 e cancella le porcherie dei film seguenti)

euscar
10-05-2020, 21:46
Terminator: Resistance :read:

E' una via di mezzo tra Fallout3 e STALKER
Il tutorial fa pietà (primi 2 capitoli), ma il resto è un gran bel titolo e il finale è uno dei più belli che si sia mai visto in un videogioco (chiude degnamente la trama di Terminator 2 e cancella le porcherie dei film seguenti)

Grazie per la segnalazione. ;)

Appena messo in wishlist.

marco_iol
11-05-2020, 20:27
Grazie per la segnalazione. ;)

Appena messo in wishlist.
Anche io! :D

djmatrix619
12-05-2020, 21:12
Quello non è polemizzare, è stemperare con una battuta... :rolleyes:

Ti ringrazio molto, soprattutto per averlo capito. Ma non fa nulla, é passato, e bisogna accettare il provvedimento. ;)

fraussantin
13-05-2020, 20:00
https://www.dsogaming.com/screenshot-news/first-screenshots-for-mafia-remake-remaster-leaked-online/

Ubro92
13-05-2020, 20:33
https://www.dsogaming.com/screenshot-news/first-screenshots-for-mafia-remake-remaster-leaked-online/

Se così supera davvero le aspettative rivedere i primi 2 capitoli sul motore del terzo è davvero tantissima roba! :eek:

Davide9
28-05-2020, 20:37
Ho preso ieri Euro Truck Simulator 2, cosa ci hanno messo dentro, della droga? Non riesco a staccarmi e quando mi ci stacco non faccio altro che pensare ossessivamente a rimettermici subito!!!

djmatrix619
28-05-2020, 21:02
https://www.dsogaming.com/screenshot-news/first-screenshots-for-mafia-remake-remaster-leaked-online/



Anche Mafia 3 appariva cosí... e poi... :asd:

stefano192
31-05-2020, 13:40
Ho visto che sull'humble bundle c'è il megapack di cities con un po' di dlc. Ci sono tutti o manca qualcosa? Per 16€ mi pare abbastanza golosa come offerta visto che già alcuni da soli costano sui 13-15€.*

bubba99
31-05-2020, 15:03
Ho visto che sull'humble bundle c'è il megapack di cities con un po' di dlc. Ci sono tutti o manca qualcosa? Per 16€ mi pare abbastanza golosa come offerta visto che già alcuni da soli costano sui 13-15€.*

leggi qui :https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838919&page=408

janno
31-05-2020, 23:02
Grazie per la segnalazione. ;)

Appena messo in wishlist.
non farlo è orribile ahahhah!!!

djmatrix619
01-06-2020, 10:23
Terminator: Resistance :read:

E' una via di mezzo tra Fallout3 e STALKER
Il tutorial fa pietà (primi 2 capitoli), ma il resto è un gran bel titolo e il finale è uno dei più belli che si sia mai visto in un videogioco (chiude degnamente la trama di Terminator 2 e cancella le porcherie dei film seguenti)

Ma io neanche sapevo dell'esistenza di questo titolo.. :eek: male male!

Njk00
29-06-2020, 11:12
Approfittando dei saldi, ho comprato Observation: lo consiglio. Diciamo che rientra nei walking simulator ma la trama e' molto intrigante ed ha una regia di tutto rispetto. L'unico neo e' che se avete giocato Lone Echo troverete alcune somiglianze che potrebbero farvi storcere il naso.

bubba99
29-06-2020, 13:19
Approfittando dei saldi, ho comprato Observation: lo consiglio. Diciamo che rientra nei walking simulator ma la trama e' molto intrigante ed ha una regia di tutto rispetto. L'unico neo e' che se avete giocato Lone Echo troverete alcune somiglianze che potrebbero farvi storcere il naso.

Lo stavo guardando su YT (di solito non lo faccio se poi voglio giocarlo ma ho troppa roba in arretrato, complice tutti i giveaway fatti ) e lo trovo interessante, alcuni puzzle game mi hanno dato l'impressione di essere un pochino frustrante, mentre mi ha colpito positivamente l'aspetto grafico, l'animazione della protagonista nel modo in cui si sposta e si spinge nei corridoi in assenza di gravità, l'ho trovato davvero ben fatto.

il_joe
29-06-2020, 14:48
Approfittando dei saldi, ho comprato Observation: lo consiglio. Diciamo che rientra nei walking simulator ma la trama e' molto intrigante ed ha una regia di tutto rispetto. L'unico neo e' che se avete giocato Lone Echo troverete alcune somiglianze che potrebbero farvi storcere il naso.

Lo stavo guardando su YT (di solito non lo faccio se poi voglio giocarlo ma ho troppa roba in arretrato, complice tutti i giveaway fatti ) e lo trovo interessante, alcuni puzzle game mi hanno dato l'impressione di essere un pochino frustrante, mentre mi ha colpito positivamente l'aspetto grafico, l'animazione della protagonista nel modo in cui si sposta e si spinge nei corridoi in assenza di gravità, l'ho trovato davvero ben fatto.

l'avevo preso su Epic.... l'ho trovato molto bello e ben fatto (per il suo genere)
a livello grafico poi è una perla (per le animazioni, gli ambienti, l'effetto "zero gravity"...).
Piacevolissima sorpresa. Chiaramente deve piacere il genere.....

FirstDance
29-06-2020, 16:21
L'avevo provato su PS4, ma non si vedeva un piffero! Anche con la luminosità al massimo non si vedeva niente, ho dovuto abbandonarlo per "cecità relativa"!

bubba99
29-06-2020, 19:28
l'avevo preso su Epic.... l'ho trovato molto bello e ben fatto (per il suo genere)
a livello grafico poi è una perla (per le animazioni, gli ambienti, l'effetto "zero gravity"...).
Piacevolissima sorpresa. Chiaramente deve piacere il genere.....

sembrano veramente immagini degli interni della ISS, mentre il volto di lei e le animazioni facciali purtroppo non sono all'altezza del resto e si nota con i primi piani (non pessime comunque, fare peggio di Mass effect Andromeda è impossibile), non capisco la scelta di dare l'effetto ai sottotitoli che appaiono a sezioni, rendendo meno confortevole la lettura, altra cosa, è che quando muoviamo la camera si sente un rumore come di tasti premuti su una tastiera, ma impersioniamo una IA (e non so se è voluta e legata alla trama).

L'avevo provato su PS4, ma non si vedeva un piffero! Anche con la luminosità al massimo non si vedeva niente, ho dovuto abbandonarlo per "cecità relativa"!
Si vede che è un bug, non è un nascondino spaziale.:D

Per rimanere in tema spazio, ci sono anche, su steam:
Moons of Madness
Deliver Us The Moon
e ADR1FT (solo per il VR per chi ce l'ha perché credo sia decisamente meno interessante di Observation)

Non ho giocato nessuno dei due, il pimo che ho in libreria in attesa di essere provato mescola elementi horror ispirati a Lovecraft, il secondo dovrebbe seguire più il filone di Interstellar da quanto ho capito e che fa uso (limitato) dell' RTX per chi se lo può permettere.

il_joe
29-06-2020, 20:33
non capisco la scelta di dare l'effetto ai sottotitoli che appaiono a sezioni, rendendo meno confortevole la lettura,

non capisco cosa intendi........ :confused:

bubba99
30-06-2020, 08:47
non capisco cosa intendi........ :confused:

Non appare la frase che sta per essere detta per intero come nei sottotitoli dei film, ma le singole parole man mano che vengono dette, come in una sorta di "effetto dattilografia" rendendo la lettura meno scorrevole, niente di trascendentale comunque.

Njk00
30-06-2020, 14:57
Comunque se puo' interessare l'ho finito: 6 ore e mezza. Voto 7, ma io sono stringato con i voti.

La trama e' molto bella e raccontata molto bene, quello che non mi e' piaciuto e'
l'impossibilita' di morire. Senza di questo si perde la tensione e l'immedesimazione ne risente..

Nota sulla grafica: paesaggi e stazione spaziale ottimi, personaggi e umani animati molto male e facce povere di dettaglio.

il_joe
30-06-2020, 16:09
Comunque se puo' interessare l'ho finito: 6 ore e mezza. Voto 7, ma io sono stringato con i voti.

La trama e' molto bella e raccontata molto bene, quello che non mi e' piaciuto e'
l'impossibilita' di morire. Senza di questo si perde la tensione e l'immedesimazione ne risente..

Nota sulla grafica: paesaggi e stazione spaziale ottimi, personaggi e umani animati molto male e facce povere di dettaglio.

in realtà è chiaro perchè "non puoi morire".... anzi, sarebbe assurdo il contrario....

concordo sulle animazioni facciali... mentre sul resto delle animazioni, non lo trovo così male....

Njk00
01-07-2020, 08:03
in realtà è chiaro perchè "non puoi morire".... anzi, sarebbe assurdo il contrario....

concordo sulle animazioni facciali... mentre sul resto delle animazioni, non lo trovo così male....

Si concordo con te che e' giustificatissimo il fatto che non puoi morire pero' secondo me toglie qualcosa...

devAngnew
02-07-2020, 12:06
Raga, secondo voi meglio Code Vein o starwars fallen order ? Sapete se il livello di difficoltà si può cambiare durante il game ? thanks :D

devil_mcry
02-07-2020, 12:12
Raga, secondo voi meglio Code Vein o starwars fallen order ? Sapete se il livello di difficoltà si può cambiare durante il game ? thanks :D

In fallen order sicuramente si, in code vein non mi ricordo, comunque a me è piaciuto molto di più code vein

fraussantin
02-07-2020, 12:14
Raga, secondo voi meglio Code Vein o starwars fallen order ? Sapete se il livello di difficoltà si può cambiare durante il game ? thanks :D Falle order si , e non è difficile.

Code vein ha Una demo SU steam. SE vuoi provarlo.

Il primo è un tomb raider con meccaniche alla dark souls.
Il secondo dovrebbe essere un RPG ( non ricordo bene)

devil_mcry
02-07-2020, 12:36
si code vein è a tutti gli effetti un souls like ma è facile anche quello, tra l’altro puoi avere l’npc di supporto a me è piaciuto

fraussantin
02-07-2020, 12:43
si code vein è a tutti gli effetti un souls like ma è facile anche quello, tra l’altro puoi avere l’npc di supporto a me è piaciutoPrima o poi lo piglio ,ma a pochi euro , perchè non mi è piaciuto troppo dalla demo.

devAngnew
02-07-2020, 12:47
In fallen order sicuramente si, in code vein non mi ricordo, comunque a me è piaciuto molto di più code vein

Ok, purtroppo non posso provare fallen order per farmi un idea più precisa, ad occhio preferisco l'universo starwars, però la storia di code vein sembra migliore ed ha un buon combat e la possibilità di avere un npc mi piace.
Ho tempo fino al 9 liglio per decidere :help:

Falle order si , e non è difficile.

Code vein ha Una demo SU steam. SE vuoi provarlo.

Il primo è un tomb raider con meccaniche alla dark souls.
Il secondo dovrebbe essere un RPG ( non ricordo bene)


Grazie a entrambi,
@fraussantin la provai e lo aggiunsi in lista, però non ricordo se è possibile cambiare dinamicamente la difficoltà essendo un soul-like se mi scoccio vorrei metterla a facile. Provo a riscaricarla :fagiano:

euscar
02-07-2020, 14:16
Sono alla ricerca di un gioco per arrivare ai fatidici 30 euro dei saldi estivi (ora sono a 28,96). Pensavo di spendere poco 2-3 euro, ma non trovo niente di soddisfacente.
Poi mi sono ricordato di non aver mai giocato a Fable (sono per lo più indirizzato verso rpg/action rpg). Vale la pena prendere "Fable Anniversary" a 7,99?

Per ora la lista è ferma ai seguenti, cui aggiungere un quinto gioco:
- Elex (16,49)
- Deus Ex: Mankind Divided (4,49)
- Grim Dawn (4,99)
- Brothers - A Tale of Two Sons (2,99)

FrancoBit
02-07-2020, 14:53
Fable non è mai sceso al di sotto di quella cifra purtroppo.
Consiglierei comunque FTL.

FTL lo consiglierei a chiunque, uno dei più bei giochi di sempre

euscar
02-07-2020, 14:57
Ma con FTL intendete questo (https://store.steampowered.com/app/212680/FTL_Faster_Than_Light/)?

djmatrix619
02-07-2020, 15:00
Ma con FTL intendete questo (https://store.steampowered.com/app/212680/FTL_Faster_Than_Light/)?

Si.

euscar
02-07-2020, 15:04
Si.

Mi dispiace, ma non è il mio genere, non mi ispira minimamente.

euscar
02-07-2020, 15:21
Prova Bastion, sennò piglia Fable.


Bastion me lo avevi già suggerito sull'atro thread ... mi sembra troppo "cartone animato", poi magari è divertentissimo.


Oppure butta un occhio qui:
https://steamdb.info/sales/?max_price=4&min_discount=70&min_rating=80&min_reviews=500

Lunga lista ... :asd:

euscar
02-07-2020, 15:44
Spulciando la lista ho notato S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky a 2,99.

Ho già S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl (allegato a TGM anni fa), ma l'ho solo provato e poi accantonato per la difficoltà.

Com'è Clear Sky?

Ciuffolotti
02-07-2020, 15:45
Io credo di prendere i 2 original sin e FFX per circa 32 euro sconto incluso, anche se su FFX ho qualche dubbio...

FTL lo ha regalato epic ed è durato un'oretta sul mio HD, forse dovrei dargli un'altra possibilità.

Per euscar: potresti dare un'occhiata anche agli shadowrun

djmatrix619
02-07-2020, 16:03
Spulciando la lista ho notato S.T.A.L.K.E.R.: Clear Sky a 2,99.

Ho già S.T.A.L.K.E.R.: Shadow of Chernobyl (allegato a TGM anni fa), ma l'ho solo provato e poi accantonato per la difficoltà.

Com'è Clear Sky?

A mio modesto parere é il meno bello della trilogia, ma in linea con gli altri due. Cronologicamente viene prima di SoC.

Se sei un fan della serie, é da giocare, ma se vuoi un qualcosa di simile a SoC meglio puntare sul terzo capitolo, CoP, che é spettacolare.

Tutti gli STALKER sono piú o meno difficili in egual modo, se SOC non ti ha preso evita gli altri due e cambia serie. :)

Er_Laziale
02-07-2020, 16:32
Sono da sempre un appassionato di RPG classici e ho puntato il bundle dei Divinity Original Sin. La domanda secca è: quanto mi perdo per non aver giocato il resto della saga?

Jon Irenicus
02-07-2020, 16:32
A mio modesto parere é il meno bello della trilogia, ma in linea con gli altri due. Cronologicamente viene prima di SoC.

Se sei un fan della serie, é da giocare, ma se vuoi un qualcosa di simile a SoC meglio puntare sul terzo capitolo, CoP, che é spettacolare.

Tutti gli STALKER sono piú o meno difficili in egual modo, se SOC non ti ha preso evita gli altri due e cambia serie. :)Quoto tutto, aggiungo solo che Clear Sky è il più difficile e buggato dei 3. Ha gran bei momenti però, come gli altri 2 d'altronde.

29Leonardo
02-07-2020, 16:32
Quoto quanto detto da djmatrix.

Stalker l'ho trovato fin troppo facile anche a livello maestro, la difficoltà sta tutta all'inizio ed è totalmente correlata alla qualità dell'equip,dopo una quindicina d'ore sei sommerso di munizioni,medikit ed arsenale vario e la difficoltà va a farsi benedire.

E' difficile solo per chi lo affronta come se fosse un Far Cry.

Sono da sempre un appassionato di RPG classici e ho puntato il bundle dei Divinity Original Sin. La domanda secca è: quanto mi perdo per non aver giocato il resto della saga?

Nulla essendo un prequel del primo Divine Divinity.

Er_Laziale
02-07-2020, 16:43
Nulla essendo un prequel del primo Divine Divinity.

Perfetto grazie. :D

Darkless
02-07-2020, 18:10
Diciamo che non capirai perchè diavolo ci sia un "Divinity" nel titolo :asd: A parte quello nient'altro.

Phoenix Fire
02-07-2020, 18:27
Io credo di prendere i 2 original sin e FFX per circa 32 euro sconto incluso, anche se su FFX ho qualche dubbio...

FTL lo ha regalato epic ed è durato un'oretta sul mio HD, forse dovrei dargli un'altra possibilità.

Per euscar: potresti dare un'occhiata anche agli shadowrun

FFX è l'ultimo FF prodotto da squareenix, se il prezzo è minimo Steam prendilo, perchè tanto non scenderà più di così

@Luther_Blissett
A me fable TLC è piaciuto, è un po troppo facile se fai le build semplici, devi scegliere apposta build più complicate per renderlo un minimo difficile (tipo non abusare dello scudo divino). Per l'epoca era un ottimo gioco, anche per la "finta" libertà che dava. Non so quanto anniversary migliori/modifichi il gioco


EDIT
ho controllato, fable anniversary aggiunge anche un opzione per la difficoltà più elevata, non so quanto efficace, ma potrebbe correggere uno dei difetti più grandi che è la facilità

Ciuffolotti
02-07-2020, 19:34
FFX è l'ultimo FF prodotto da squareenix, se il prezzo è minimo Steam prendilo, perchè tanto non scenderà più di così

@Luther_Blissett
A me fable TLC è piaciuto, è un po troppo facile se fai le build semplici, devi scegliere apposta build più complicate per renderlo un minimo difficile (tipo non abusare dello scudo divino). Per l'epoca era un ottimo gioco, anche per la "finta" libertà che dava. Non so quanto anniversary migliori/modifichi il gioco


EDIT
ho controllato, fable anniversary aggiunge anche un opzione per la difficoltà più elevata, non so quanto efficace, ma potrebbe correggere uno dei difetti più grandi che è la facilità

FFX costa i soliti 12.49 in saldo, è arrivata l'ora di provarlo :O .

Phoenix Fire
02-07-2020, 20:56
Fable all'epoca fu un buon prodotto, e sicuramente un action-gdr molto divertente. A oggi però mi sembrano troppe 8€ per rigiocarselo.
sulla questione prezzo non ho commentato perché sono anni che sta a quella cifra, quindi se a uno interessa, c'è poco da fare purtroppo

FFX costa i soliti 12.49 in saldo, è arrivata l'ora di provarlo :O .


mi sa di si, sotto quel prezzo non è mai sceso, se non con quel famoso errore Square che il buon Darkless non manca di nominare come evento miracoloso :D

alexbilly
03-07-2020, 13:39
Mi stava venendo la curiosità di provare Monster Hunter: World, ma non ho mai giocato roba del genere. Le recensioni sono molto positive ma mi spaventano le ore spese e il fatto che non capisco se la campagna single player sia soddisfacente o se è il caso di andare in coop.

Darius_84
03-07-2020, 13:46
Mi stava venendo la curiosità di provare Monster Hunter: World, ma non ho mai giocato roba del genere. Le recensioni sono molto positive ma mi spaventano le ore spese e il fatto che non capisco se la campagna single player sia soddisfacente o se è il caso di andare in coop.

Da possessore dal day1 ti dico:
il gioco è godibilissimo anche in solo, anzi a dirla tutta quando impari i pattern di attacco dei mostri ed hai un equip un minimo decente è perfino più facile, visto che i mostri diventano consistentemente più forti giocando in coop e non è affatto garantito che la gente che ti trovi in team sia competente, anche se ci sono alcuni eventi che puoi fare solo in coop (comunque endgame).

Per le ore spese: si. Il gioco richiede un grinding abbastanza importante, sopratutto per l'equip più forte dove hai bisogno di alcuni reagenti che hanno tipo 1-5% di drop rate

Tuttavia non so se il gioco liscio sia ora godibile o vada presa anche l'exp Iceborne (non la ho ancora presa perché non mi va di spenderci tutti quei soldi), su questo devi lurkare un po' di tua iniziativa

euscar
04-07-2020, 13:01
A mio modesto parere é il meno bello della trilogia, ma in linea con gli altri due. Cronologicamente viene prima di SoC.

Se sei un fan della serie, é da giocare, ma se vuoi un qualcosa di simile a SoC meglio puntare sul terzo capitolo, CoP, che é spettacolare.

Tutti gli STALKER sono piú o meno difficili in egual modo, se SOC non ti ha preso evita gli altri due e cambia serie. :)

Per essere sicuro ho giusto reinstallato Stalker SoC per farmi una round e dopo una iniziale "incapacità" di gioco (a livello Stalker, il secondo per capirci) sono riuscito ad andare un po' avanti e sì, mi piace. D'altronde è un genere che mi piace, avevo provato anche Metro 2033, ma quello l'ho abbandonato un po' per frustazione, un po' perché troppo "a corridoio" obbligandoti a fare quasi esattamente ciò che hanno pensato i programmatori... preferisco giochi più open world.

JuanCarlos
04-07-2020, 13:18
Mi stava venendo la curiosità di provare Monster Hunter: World, ma non ho mai giocato roba del genere. Le recensioni sono molto positive ma mi spaventano le ore spese e il fatto che non capisco se la campagna single player sia soddisfacente o se è il caso di andare in coop.

Le recensioni sono positive perché nel suo genere è il top, ma devi sapere bene a cosa ti stai approcciando. Io l'ho giocato per qualche mese insieme a degli amici e secondo me, da non appassionato della serie, è un gioco che in solo perde un bel po'. C'è una quantità di grinding assurda da fare, quindi con qualche amico il tempo passa, altrimenti devi cacciare gli stessi mostri decine e decine di volte. Oltretutto la campagna single player è solo la punta dell'iceberg, anche una volta finito c'è un mondo di cose da fare.

Se ti piace quello stile di gioco il gioco è clamorosamente bello, ma se non ti ci ritrovi è una roba che fa impallidire anche il MMORPG koreano più koreano :asd:

bubba99
04-07-2020, 19:34
Per essere sicuro ho giusto reinstallato Stalker SoC per farmi una round e dopo una iniziale "incapacità" di gioco (a livello Stalker, il secondo per capirci) sono riuscito ad andare un po' avanti e sì, mi piace. D'altronde è un genere che mi piace, avevo provato anche Metro 2033, ma quello l'ho abbandonato un po' per frustazione, un po' perché troppo "a corridoio" obbligandoti a fare quasi esattamente ciò che hanno pensato i programmatori... preferisco giochi più open world.

esiste la mod complete(tra le altre) per tutti e tre gli stalker (https://www.moddb.com/mods/stalker-complete-2009), non posso dirti se vale la pena perché iniziali il primo direttamente con la mod installata, e non ho avuto problemi di sorta. Quì (https://darimar76.wixsite.com/zona/post/da-2-0-2-1-a-n-il-gioco-evolve) trovi un blog del leggendario darimar, in cui c'è di tutto e di più sulla trilogia, le varie mod/total conversion esistenti e curiosità su chernobyl, mentre sempre su modb puoi trovare una versione riadattata di stalker, standalone e gratis chiamata Lost Alpha (https://www.moddb.com/mods/lost-alpha) (che devo ancora provare).

non ti invidio perché se lo giocherai tutto( e merita), ci sarà il momento in cui arriverai al laboratorio sotto Yantar.... prepara un ricambio per le mutande. :D

JuanCarlos
19-07-2020, 18:46
Premessa:

- Non sono un grandissimo amante degli FPS (ma li gioco)
- Non sono un grandissimo amante degli open world "tanto per" con i segnalini sulla mappa per far sciocchezze
- Mi piace seguire una storia
- Ho trovato Far Cry 3 carino, ma neanche poi questo capolavoro di cui molti parlano, soprattutto per quanto riguarda Vaas (che non era male, ma sembra che molti lo descrivano come chissà quale villain).

Far Cry 5: sì o no?

ulukaii
19-07-2020, 19:27
Imho, no.

fraussantin
19-07-2020, 20:02
Premessa:



- Non sono un grandissimo amante degli FPS (ma li gioco)

- Non sono un grandissimo amante degli open world "tanto per" con i segnalini sulla mappa per far sciocchezze

- Mi piace seguire una storia

- Ho trovato Far Cry 3 carino, ma neanche poi questo capolavoro di cui molti parlano, soprattutto per quanto riguarda Vaas (che non era male, ma sembra che molti lo descrivano come chissà quale villain).



Far Cry 5: sì o no?

È tutto quello che non vorresti in un gioco.

L'unica cosa che si salva è il paesaggio.

Piùttosto prendi Primal , costa meno e non è male.

djmatrix619
19-07-2020, 20:32
Premessa:

- Non sono un grandissimo amante degli FPS (ma li gioco)
- Non sono un grandissimo amante degli open world "tanto per" con i segnalini sulla mappa per far sciocchezze
- Mi piace seguire una storia
- Ho trovato Far Cry 3 carino, ma neanche poi questo capolavoro di cui molti parlano, soprattutto per quanto riguarda Vaas (che non era male, ma sembra che molti lo descrivano come chissà quale villain).

Far Cry 5: sì o no?

Assolutamente no. Quoto frauss.

JuanCarlos
19-07-2020, 20:32
Eh immaginavo, mi aveva incuriosito solo perché è in sconto, meglio passare oltre, allora :asd:

bonzo84
29-08-2020, 11:00
Mi consigliate uno sparatutto sulla seconda guerra mondiale con un ottima storia? non piu vecchio del 2010 magari:sofico:

~Blissard~
29-08-2020, 15:02
Mi consigliate uno sparatutto sulla seconda guerra mondiale con un ottima storia? non piu vecchio del 2010 magari:sofico:

Non l'ho giocato ma pare che quella di cod ww2 fosse buona

bonzo84
29-08-2020, 17:05
Non l'ho giocato ma pare che quella di cod ww2 fosse buona

L'ho provato nella ps4 perche lo davano gratis, ma con il pad giochi del genere non li digerisco.
Qualche altro consiglio? anche più vecchi

djmatrix619
29-08-2020, 17:24
Wolfenstein?
Medal of Honor?

Sono gli unici che mi vengono in mente. Butta i COD che sono pura ciofeca.

Se non ti piacciono quelli che ti ho consigliato sfoglia questa lista : https://store.steampowered.com/tags/en/ww2/#p=0&tab=TopSellers

~Blissard~
29-08-2020, 18:52
L'ho provato nella ps4 perche lo davano gratis, ma con il pad giochi del genere non li digerisco.
Qualche altro consiglio? anche più vecchi

Ma sul pc non ci giocheresti con il pad ;) se la storia la vuoi realistica, c'è solo cod ww2 o battlefield 5, wolfestein è più un fantasy il resto è roba vecchissima tipo moh, brother in arms ecc...

questa è la prima missione di cod e non mi sembra per niente male

https://www.youtube.com/watch?v=IAVXAOSZczs&t

29Leonardo
29-08-2020, 19:11
brothers in arms è un tps semi-strategico, non lo includerei nel genere sparatutto da lui richiesto.

ThePonz
29-08-2020, 19:29
brothers in arms è un tps semi-strategico, non lo includerei nel genere sparatutto da lui richiesto.

i BiA sono fps, solo il terzo aveva aggiunto le coperture dinamiche tipo gears
non saranno recentissimi, ma la serie merita davvero tanto ;)

..peccato poi che sia finita nel dimenticatoio :sob:

Axios2006
29-08-2020, 19:35
Ho preso ieri Euro Truck Simulator 2, cosa ci hanno messo dentro, della droga? Non riesco a staccarmi e quando mi ci stacco non faccio altro che pensare ossessivamente a rimettermici subito!!!

Immagino che tu stia scrivendo mentre guidi... :asd:

Io mi sono "disintossicato" da ETS 2 e ATS con una droga piu' forte: Factorio :asd:

Ma ciclicamente ritorno a guidare camion.

29Leonardo
29-08-2020, 19:43
i BiA sono fps, solo il terzo aveva aggiunto le coperture dinamiche tipo gears
non saranno recentissimi, ma la serie merita davvero tanto ;)


Vero mi sono confuso con l'ultimo, comunque resta il fatto che non sono propriamente sparatutto come può essere un cod/moh/bf dal momento che richiami spesso la mappa tattica e comandi una squadra a cui devi impartire ordini di posizionamento/sopressione fuoco/etc.


..peccato poi che sia finita nel dimenticatoio :sob:[/SIZE]

Beh l'ultimo HH se non ricordo male era autoconclusivo per quanto riguarda la storia della compagnia durante la WW2. L'unico modo con cui si poteva andare avanti nella serie era invertarsi altri personaggi o cambiare periodo storico.

ThePonz
29-08-2020, 19:59
Beh l'ultimo HH se non ricordo male era autoconclusivo per quanto riguarda la storia della compagnia durante la WW2. L'unico modo con cui si poteva andare avanti nella serie era invertarsi altri personaggi o cambiare periodo storico.

insomma, il finale era abbastanza aperto e faceva supporre in un possibile trasferimento della compagnia nelle Ardenne (il riferimento alla neve)

per lo meno ci hanno risparmiato quell'aborto simil 'inglorious bastards' del quale uscì un teaser ma poi fu giustamente stroncato.. :stordita:

Altair[ITA]
29-08-2020, 20:21
i BiA sono fps, solo il terzo aveva aggiunto le coperture dinamiche tipo gears
non saranno recentissimi, ma la serie merita davvero tanto ;)

..peccato poi che sia finita nel dimenticatoio :sob:

che bello, qualcuno che ricorda quella gran serie qui dentro :cry:

Darkless
29-08-2020, 20:49
Qualcuno ha detto Bia ?

https://www.youtube.com/watch?v=xxtSbL-Tm-M

bonzo84
30-08-2020, 10:32
Allora cod wwII non mi ha ispirato nella play, però lo metto in lista.
Wolfenstein c'ho giocato, mi manca solo The New Colossus che prenderò quando sarà in offerta, ma è troppo fantasy e volevo qualcosa di più realistico.
Medal of Honor giocati tutti, battlefield 5 non giocherei mai in multy, ma se la storia vale la pena e dura abbastanza allora ci faccio un pensiero (sempre a prezzo basso:stordita:)
BiA sono una specie di hidden and Dangerous? comunque mi interessa:eek:

ThePonz
30-08-2020, 11:52
https://store.steampowered.com/sub/1847/ ;)

i primi due (Road to Hill 30 e Earned in Blood) sono un po' più datati rispetto all'ultimo (Hell's Highway), ma forse un po' più belli ;)




@Darkless: :asd: :asd:

~Blissard~
30-08-2020, 14:28
Allora cod wwII non mi ha ispirato nella play, però lo metto in lista.
Wolfenstein c'ho giocato, mi manca solo The New Colossus che prenderò quando sarà in offerta, ma è troppo fantasy e volevo qualcosa di più realistico.
Medal of Honor giocati tutti, battlefield 5 non giocherei mai in multy, ma se la storia vale la pena e dura abbastanza allora ci faccio un pensiero (sempre a prezzo basso:stordita:)
BiA sono una specie di hidden and Dangerous? comunque mi interessa:eek:

Io andrei su cod ww2 per pc, battlefiled ha una campagna cortissima (tipo 5h) e altri moderni non me ne vengono in mente sulla ww2 (escluso wolf che come detto è più un fantasy), se vai su cose più datate ci sono le alternative che ti abbiamo suggerito bih in primis, i primi due cod e i moh.

bonzo84
30-08-2020, 16:07
mi sa che vado su Brothers in Arms, su gog ho visto che con poco più di 5€ li prendo tutti e tre. Grazie ;)

~Blissard~
30-08-2020, 17:46
mi sa che vado su Brothers in Arms, su gog ho visto che con poco più di 5€ li prendo tutti e tre. Grazie ;)

Quelli sono garantiti, non so come siano invecchiati però ho gli originali ancora in bella mostra :stordita:

ThePonz
30-08-2020, 21:23
mi sa che vado su Brothers in Arms, su gog ho visto che con poco più di 5€ li prendo tutti e tre. Grazie ;)

:mano:

29Leonardo
31-08-2020, 08:24
mi sa che vado su Brothers in Arms, su gog ho visto che con poco più di 5€ li prendo tutti e tre. Grazie ;)

Ottimo;)

Max_R
31-08-2020, 18:29
Su fanatical c'è Hob, per chi non lo avesse
Ricorda un po' zelda
Un bel mondo da scoprire, qualche combattimento e tanto stile

Arkhan74
31-08-2020, 18:38
E per chi ha poca memoria ricordo che Hob è stato regalato da Epic Games, niente di strano lo abbiate già in libreria... come è successo a me :D

Jon Irenicus
28-09-2020, 16:04
Il candidato di oggi è... Elex!
Sta al minimo storico appena sotto i 10€... Gothic 1 e 2 mi son piaciuti parecchio, anche Risen 1 mi è piaciuto.
Ho pure voglia di giocarci adesso (sennò nemmeno lo consideravo).
Qual è il problema? Che il 6 esce l'early access di Baldur's Gate 3 e lo prendo e dall'1 al 6 sono in ferie (in volta, ben lontano dal PC).:asd:

Che dite?

Il Mulo
30-09-2020, 13:33
Il candidato di oggi è... Elex!
Sta al minimo storico appena sotto i 10€... Gothic 1 e 2 mi son piaciuti parecchio, anche Risen 1 mi è piaciuto.
Ho pure voglia di giocarci adesso (sennò nemmeno lo consideravo).
Qual è il problema? Che il 6 esce l'early access di Baldur's Gate 3 e lo prendo e dall'1 al 6 sono in ferie (in volta, ben lontano dal PC).:asd:

Che dite?

Io non mi "rovinerei" mai BG3 giocandolo in Early Access

Jon Irenicus
30-09-2020, 14:01
Il consiglio richiesto era sul prendere Elex, l'acquisto BG3 in EA andava preso come ipotesi.:asd:
Cmq alla fine Elex l'ho preso.

Yramrag
04-10-2020, 09:26
Ho notato (quasi in ritardo, l'offerta dura altre 8 ore circa) che Crashlands è scontato del 75% su steam, e secondo steamdb.info è al minimo storico.
Qualcuno l'ha giocato? Impressioni?

Cercando nel forum trovo solo un riferimento in un post relativo a EGS... :boh:

massimovasche
06-10-2020, 18:11
Il consiglio richiesto era sul prendere Elex, l'acquisto BG3 in EA andava preso come ipotesi.:asd:
Cmq alla fine Elex l'ho preso.

Come ti sembra? Anche io ero interessato ma mi sembra un po' legnoso..

Darkless
06-10-2020, 18:22
Come ti sembra? Anche io ero interessato ma mi sembra un po' legnoso..

Non sarebbe un titolo PB se fosse altrimenti :asd:

Jon Irenicus
06-10-2020, 19:12
Come ti sembra? Anche io ero interessato ma mi sembra un po' legnoso..
Ci ho giocato troppo poco. A pelle mi piace cmq.

massimovasche
06-10-2020, 19:16
Non sarebbe un titolo PB se fosse altrimenti :asd:

Ci ho giocato troppo poco. A pelle mi piace cmq.

Ok grazie per le risposte...vi seguo spesso qui sul forum...avete gusti simili ai miei...comprato.
;)
Fra un po' di giorni vi dico..grazie

Jon Irenicus
06-10-2020, 20:45
Ok grazie per le risposte...vi seguo spesso qui sul forum...avete gusti simili ai miei...comprato.
;)
Fra un po' di giorni vi dico..grazieIn caso scrivi pure qua, leggerò con interesse:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2722595

Darkless
06-10-2020, 22:00
Ok grazie per le risposte...vi seguo spesso qui sul forum...avete gusti simili ai miei...comprato.
;)
Fra un po' di giorni vi dico..grazie

wait, io non ho mai detto di averlo comprato :asd:

massimovasche
06-10-2020, 22:30
wait, io non ho mai detto di averlo comprato :asd:

Azz. e' vero:eek:.. ma ho avuto l'impressione che lo avevi preso e ti era pure piaciuto:asd:

euscar
07-10-2020, 12:44
A €12,49 (-75%) Elex son tentato di prenderlo anch'io su Fanatical.
Avevo passato l'ultima offerta di steam (dove stava sui 15 euro), ma quasi quasi ora ci faccio un pensierino.

P.S.
Elex alla fine pagato €11,24 (ulteriore 10% di sconto grazie a coupon ricevuto via email).

Jammed_Death
30-10-2020, 11:20
esiste qualche gioco dove l'ambiente cambia in base alle proprie azioni? Ad esempio mi viene in mente surviving the aftermath con l'espansione green planet dove si trasforma il pianeta rosso in una foresta...o se non sbaglio fallout 4 quando si conquistano gli avamposti che vengono leggermente ripuliti e riadattati...c'era anche qualche altro gioco simile dove magari si arrivava in una "wasteland" e poi dopo il nostro intervento la situazione migliorava continuando a giocare...forse anche uno dei dragon age? Non ricordo più...

un gioco dove davvero le proprie azioni migliorino la situazione e non solo perchè il tizio che vi affida la quest dice "grazie tante, ora è tutto meglio" ma magari ci sono ancora i cadaveri dei nemici ovunque :D

Jammed_Death
30-10-2020, 11:52
- Fallout New Vegas
- Wasteland 2
- The Witcher 3
- Divinity Original Sin 2
- STALKER CAll of Pripyat
- Vampire The Masquerade Bloodlines

Sono quelli che mi vengono al mometno in mente e che più di altri modificano l'ambiente di gioco (chi più, chi meno) intorno alle azioni del giocatore.

tutti giocati e strafusi...bellissimi!

luke@
30-10-2020, 14:04
se avete ancora il buono da 10 euro di stadia
su stadia c'è sekiro a 38.99

per me ancora troppo

ThePonz
30-10-2020, 16:20
esiste qualche gioco dove l'ambiente cambia in base alle proprie azioni? Ad esempio mi viene in mente surviving the aftermath con l'espansione green planet dove si trasforma il pianeta rosso in una foresta...o se non sbaglio fallout 4 quando si conquistano gli avamposti che vengono leggermente ripuliti e riadattati...c'era anche qualche altro gioco simile dove magari si arrivava in una "wasteland" e poi dopo il nostro intervento la situazione migliorava continuando a giocare...forse anche uno dei dragon age? Non ricordo più...

un gioco dove davvero le proprie azioni migliorino la situazione e non solo perchè il tizio che vi affida la quest dice "grazie tante, ora è tutto meglio" ma magari ci sono ancora i cadaveri dei nemici ovunque :D

Così su due piedi mi viene in mente Dishonored

Ubro92
30-10-2020, 16:27
Così su due piedi mi viene in mente Dishonored


A me è venuto in mente Saboteur anche se piuttosto vecchiotto come titolo XD

ThePonz
30-10-2020, 16:29
A me è venuto in mente Saboteur anche se piuttosto vecchiotto come titolo XD

anche, sì :D

Jammed_Death
30-10-2020, 19:18
Così su due piedi mi viene in mente Dishonored

non sapevo cambiasse l'ambiente e il mondo di gioco in dishonored :eek:

ThePonz
30-10-2020, 21:36
non sapevo cambiasse l'ambiente e il mondo di gioco in dishonored :eek:

Forse non così tanto come intendi tu, ma la situazione della peste che fa da 'sfondo' alla vicenda varia a seconda di come si approcciano le varie missioni oltre che alle varie scelte che si possono fare

Vincenzo77
30-10-2020, 22:09
Cambia anche l'interazione con alcuni personaggi chiave, il numero di ratti in giro, poi per esempio all'inizio c'è Campbell che si sta facendo fare un ritratto, accanto c'è un tavolo con una bottiglia, se togli la bottiglia alla fine troverai il ritratto finito senza la bottiglia :P

il_joe
31-10-2020, 10:50
salve gente
esiste qcosa di simile ad animal crossing su PC? Ho visto My time at portia, ma da quel che ho capito ci sono anche combattimenti (almeno dai video su YT ho visto che a volte ci sono scontri con mostri o robe simili).
Avete qualche suggerimento?
tnx

giacomo_uncino
01-11-2020, 16:09
salve gente
esiste qcosa di simile ad animal crossing su PC? Ho visto My time at portia, ma da quel che ho capito ci sono anche combattimenti (almeno dai video su YT ho visto che a volte ci sono scontri con mostri o robe simili).
Avete qualche suggerimento?
tnx

Stardew Valley https://store.steampowered.com/app/413150/Stardew_Valley/

Hokko Life prossimamente https://store.steampowered.com/app/824000/Hokko_Life/

Staxel https://store.steampowered.com/app/405710/Staxel/

Castaway Paradise https://store.steampowered.com/app/304950/Castaway_Paradise__Town_Building_Sim/

il_joe
01-11-2020, 16:30
Stardew Valley https://store.steampowered.com/app/413150/Stardew_Valley/

Hokko Life prossimamente https://store.steampowered.com/app/824000/Hokko_Life/

Staxel https://store.steampowered.com/app/405710/Staxel/

Castaway Paradise https://store.steampowered.com/app/304950/Castaway_Paradise__Town_Building_Sim/

grazie delle info.
giusto per conferma: in nessuno ci sono "scontri/combattimenti"?

doctor who ?
01-11-2020, 16:57
grazie delle info.
giusto per conferma: in nessuno ci sono "scontri/combattimenti"?

In Stardew Valley ci sono le merdine nelle cave che ti menano, definirli combattimenti è un parolone comunque è comunque adatto ad un pubblico giovane, ma comunque ci sono (se ignori le cave non dovrebbero esserci, magari esiste una mod adatta)

il_joe
01-11-2020, 17:52
In Stardew Valley ci sono le merdine nelle cave che ti menano, definirli combattimenti è un parolone comunque è comunque adatto ad un pubblico giovane, ma comunque ci sono (se ignori le cave non dovrebbero esserci, magari esiste una mod adatta)

tnx

T_zi
02-11-2020, 07:18
Dopo aver finito king's bounty ero indeciso su cosa giocare tra pathfinder kingmaker e underrail, alla fine non ho comprato nulla e ho reinstallato avernum: escape from the pit e devo dire che non sono pentito :asd:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

Jon Irenicus
11-11-2020, 12:29
Che dite di Nioh?
Sta al minimo storico su Steam...
https://store.steampowered.com/app/485510/Nioh_Complete_Edition___Complete_Edition/
Non proprio pochissimo ma nemmeno tantissimo.

itachi23
11-11-2020, 12:39
Che dite di Nioh?
Sta al minimo storico su Steam...
https://store.steampowered.com/app/485510/Nioh_Complete_Edition___Complete_Edition/
Non proprio pochissimo ma nemmeno tantissimo.

Io l'ho giocato su ps4 e devo dire che è molto carino però a volte può essere anche più ostico di un souls è molto veloce un po' più action dei souls e poca componente rpg...un bel gioco occhio che in alcuni punti è frustrante...

JuanCarlos
11-11-2020, 12:48
Su Gamersgate ci sono vari Assassin's Creed in sconto, e stavo puntando Origins.

10,20€ per la liscia o 15,30€ per la Gold? I DLC valgono la pena o sono il classico more of the same?

itachi23
11-11-2020, 13:55
Su Gamersgate ci sono vari Assassin's Creed in sconto, e stavo puntando Origins.

10,20€ per la liscia o 15,30€ per la Gold? I DLC valgono la pena o sono il classico more of the same?

con i vari buoni su epic di solito si prende a 5€ la liscia

Jon Irenicus
11-11-2020, 17:34
Io l'ho giocato su ps4 e devo dire che è molto carino però a volte può essere anche più ostico di un souls è molto veloce un po' più action dei souls e poca componente rpg...un bel gioco occhio che in alcuni punti è frustrante...
Alla fine l'ho preso, avevo letto anche di una magia sgrava che rallenta tutto, sicuramente la userò.

itachi23
12-11-2020, 08:02
Alla fine l'ho preso, avevo letto anche di una magia sgrava che rallenta tutto, sicuramente la userò.

sisi diciamo che è l'unico potere op del gioco...comunque tutte le magie sono carine da usare...

TRUTEN
12-11-2020, 08:35
Tutto il gioco è un more of the same: farai le stesse identiche 3 cose in croce per tutto il gioco, i DLC aggiungono solo ulteriore carne al fuoco su quanto già saturato dalla campagna base.
Dei DLC premio le atmosfere e le ambientazioni davvero molto evocative.

Giocato e finito qualche mese fa: alla fine è un gioco da 7 (tutto compreso).

Su Epic la versione Gold viene 12€ con il coupon.
In ogni caso nonostante sia un more of the same le ore ce le spendi volentieri.
Se ti piace il franchise e l'ambientazione è un buon titolo.
Il DLC curse of the pharaohs è molto valido ma probabilmente non vale la differenza di 5€ del gioco base.
Hidden Ones è insignificante.

massimovasche
12-11-2020, 17:25
Alla fine l'ho preso, avevo letto anche di una magia sgrava che rallenta tutto, sicuramente la userò.

Hai fatto strabene....e' un gran gioco sottostimato;)

Jon Irenicus
13-11-2020, 07:38
sisi diciamo che è l'unico potere op del gioco...comunque tutte le magie sono carine da usare...
Vedendo che c'è gente che dice che è più difficile di un Souls e non essendo io sto gran giocatore non mi farò problemi ad usarle. Magari inizio a guardare come funziona il sistema, cmq prima di 10 giorni non credo di iniziarlo.
Hai fatto strabene....e' un gran gioco sottostimato;)
Ottimo!

itachi23
13-11-2020, 07:48
Vedendo che c'è gente che dice che è più difficile di un Souls e non essendo io sto gran giocatore non mi farò problemi ad usarle. Magari inizio a guardare come funziona il sistema, cmq prima di 10 giorni non credo di iniziarlo.

Ottimo!

Ovviamente aspettiamo una tua recensione...

doctor who ?
14-11-2020, 18:34
Un buon souls tolti i tre dark souls ?

I requisiti sono:
- no indie super low budget a meno che non siano veramente spettacolari
- che abbiano qualche meccanismo tipo le evocazioni di DS nel caso mi dovessi bloccare in qualche punto, che lancio il monitor dalla finestra

ho provato il primo surge carino ma non troppo, lasciato dopo manco tanto

Bruce Deluxe
14-11-2020, 20:28
Un buon souls tolti i tre dark souls ?

I requisiti sono:
- no indie super low budget a meno che non siano veramente spettacolari
- che abbiano qualche meccanismo tipo le evocazioni di DS nel caso mi dovessi bloccare in qualche punto, che lancio il monitor dalla finestra

ho provato il primo surge carino ma non troppo, lasciato dopo manco tanto

guarda questi due:

nioh (fra poco esce pure il 2)
sekiro (non ha l'online)

Darkless
14-11-2020, 20:30
Un buon souls tolti i tre dark souls ?

I requisiti sono:
- no indie super low budget a meno che non siano veramente spettacolari
- che abbiano qualche meccanismo tipo le evocazioni di DS nel caso mi dovessi bloccare in qualche punto, che lancio il monitor dalla finestra

ho provato il primo surge carino ma non troppo, lasciato dopo manco tanto

Salt & Sanctuary e via.

Bruce Deluxe
14-11-2020, 20:45
Remnant.

per me è noiosissimo quello (e poi è stato pure gratis su epic)

Jon Irenicus
15-11-2020, 00:35
Un buon souls tolti i tre dark souls ?

I requisiti sono:
- no indie super low budget a meno che non siano veramente spettacolari
- che abbiano qualche meccanismo tipo le evocazioni di DS nel caso mi dovessi bloccare in qualche punto, che lancio il monitor dalla finestra

ho provato il primo surge carino ma non troppo, lasciato dopo manco tantoProva The Surge 2, come gameplay migliora rispetto il primo.
Di indie consiglio Hyper Light Drifter e Blasphemous.
Però niente evocazioni.

devAngnew
15-11-2020, 13:14
Su Epic la versione Gold viene 12€ con il coupon.
In ogni caso nonostante sia un more of the same le ore ce le spendi volentieri.
Se ti piace il franchise e l'ambientazione è un buon titolo.
Il DLC curse of the pharaohs è molto valido ma probabilmente non vale la differenza di 5€ del gioco base.
Hidden Ones è insignificante.

Quale coupon ? Dove lo trovo ?
Io non ho nessun coupon su epic. :D

Un buon souls tolti i tre dark souls ?

I requisiti sono:
- no indie super low budget a meno che non siano veramente spettacolari
- che abbiano qualche meccanismo tipo le evocazioni di DS nel caso mi dovessi bloccare in qualche punto, che lancio il monitor dalla finestra

ho provato il primo surge carino ma non troppo, lasciato dopo manco tanto

Ma Nioh ha lo stesso sistema di saves di darksouls ?

thanks

JuanCarlos
27-11-2020, 14:19
Sunset Overdrive su Steam a 5€

Sì o no?

alfredo.r
28-11-2020, 00:31
Si, è un gioco insomniac, per me sono una garanzia.
L’ho finito su Xbox one ed è stato il mio primo gioco sulla One, fai tu :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk