PDA

View Full Version : Cosa compriamo oggi? Thread dei consigli (a qualsiasi prezzo, ma meglio a poco!)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

JuanCarlos
09-03-2016, 10:52
"Dove volevo andare a parare" non l'hai capito neanche un po' infatti, e te ne sei andato per la tua strada capendo quello che volevi capire per fare questa polemicuccia, quando già Darkless e Michel erano stati esaurienti abbastanza. Ma non sia mai che si ammetta di sbagliare, oh. Vediamo:

La mia critica non era alla facilità del gioco in generale (non l'ho scritto, infatti) ma delle avventure grafiche moderne, che hanno sostituito quasi in toto la complessità degli enigmi con quella di trama. Se ci fai caso, infatti, il mio post comincia con "per gli standard di oggi" . La sfida delle avventure grafiche negli anni '90 era a livello intellettuale, quello è il loro DNA, che è andato perso un po' per ragioni tecniche (il pixel hunting è il male) un po' perché, crescendo il livello di offerta, una tipologia di gioco che ti costringe a restare bloccato per lunghi periodi rischia di diventare anti-economica.

In questo contesto si inseriva The Longest Journey, il primo, quando le avventure grafiche erano sull'orlo del baratro e date per spacciate. Ed era un gioco fortemente old school, perché invece di raccontare solo una bella storia (perché pure la storia è fenomenale in quel caso) presentava un livello di sfida molto alto. Che quello che dovrebbe essere un'avventura grafica. Se non vuoi "andare fuori di testa" ti compri un altro gioco. Rimanere bloccati e dover lavorare di cervello ad una soluzione per andare avanti è il motivo per cui questi giochi esistono.

Ezechiele25,17
09-03-2016, 10:54
"Dove volevo andare a parare" non l'hai capito neanche un po' infatti, e te ne sei andato per la tua strada capendo quello che volevi capire per fare questa polemicuccia, quando già Darkless e Michel erano stati esaurienti abbastanza. Ma non sia mai che si ammetta di sbagliare, oh. Vediamo:

La mia critica non era alla facilità del gioco in generale (non l'ho scritto, infatti) ma delle avventure grafiche moderne, che hanno sostituito quasi in toto la complessità degli enigmi con quella di trama. Se ci fai caso, infatti, il mio post comincia con "per gli standard di oggi" . La sfida delle avventure grafiche negli anni '90 era a livello intellettuale, quello è il loro DNA, che è andato perso un po' per ragioni tecniche (il pixel hunting è il male) un po' perché, crescendo il livello di offerta, una tipologia di gioco che ti costringe a restare bloccato per lunghi periodi rischia di diventare anti-economica.

In questo contesto si inseriva The Longest Journey, il primo, quando le avventure grafiche erano sull'orlo del baratro e date per spacciate. Ed era un gioco fortemente old school, perché invece di raccontare solo una bella storia (perché pure la storia è fenomenale in quel caso) presentava un livello di sfida molto alto. Che quello che dovrebbe essere un'avventura grafica. Se non vuoi "andare fuori di testa" ti compri un altro gioco. Rimanere bloccati e dover lavorare di cervello ad una soluzione per andare avanti è il motivo per cui questi giochi esistono.

Si certo. Infatti credo di aver capito benissimo ;)

Darkless
09-03-2016, 10:59
Secondo me hai appena riconfermato di non averci capito una fava, ma vabbè :asd:

Altair[ITA]
09-03-2016, 11:02
la saga half-life è facile anche a difficoltà "difficile".

ma comunque fa la pista al 99,99% dei videogiochi :) :)

fraussantin
09-03-2016, 11:26
;43457584']la saga half-life è facile anche a difficoltà "difficile".

ma comunque fa la pista al 99,99% dei videogiochi :) :)
Appunto. Per uno che è abituato agli fps online( non ioo) sono tutti facili .

Ezechiele25,17
09-03-2016, 11:32
Il discorso è che a qualcuno piace fare i fighi da tastiera facendo capire che padroneggiano come pochi i giochi difficili. Sempre la stessa storia. Poi magari se li finiscono con i cheat :asd:

JuanCarlos
09-03-2016, 11:37
Il discorso è che a qualcuno piace fare i fighi da tastiera facendo capire che padroneggiano come pochi i giochi difficili. Sempre la stessa storia. Poi magari se li finiscono con i cheat :asd:

Mai giocato un Dark Souls, mai platinato un gioco in vita mia, mai detto niente del genere. Ma vedo che continui a non voler capire. Io i giochi "difficili" neanche li calcolo, e non ho mai alzato la difficoltà in un gioco. Quel genere però, nasce per essere così (non propriamente difficile, ma impegnativo a livello intellettuale). Detto questo io chiudo, vuoi solo fare polemica fine a se stessa, continua pure da solo.

doctor who ?
09-03-2016, 11:42
Il discorso è che a qualcuno piace fare i fighi da tastiera facendo capire che padroneggiano come pochi i giochi difficili. Sempre la stessa storia. Poi magari se li finiscono con i cheat :asd:

Più che un esibizionismo di non ho capito cosa, io credo fosse una polemica ai giochi talmente facili che non è possibile non perdere.

Fps in cui hai 4 nemici attorno e puoi andare in bagno e tornare che sono ancora lì a sparare in aria.
Punta e clicca che diventano visual novel.
action ed rpg che diventano hack and slash con faccine al posto dei dialoghi.

Carlyle
09-03-2016, 12:32
Facciamo chiudere anche questo thread, mi raccomando :asd:

Murdock79
09-03-2016, 12:52
Più che un esibizionismo di non ho capito cosa, io credo fosse una polemica ai giochi talmente facili che non è possibile non perdere.

Fps in cui hai 4 nemici attorno e puoi andare in bagno e tornare che sono ancora lì a sparare in aria.
Punta e clicca che diventano visual novel.
action ed rpg che diventano hack and slash con faccine al posto dei dialoghi.

Il pollo di gomma con carrucola in mezzo™ è un ricordo che rimane nel tempo, in The Walking Dead con tutto il bene per Clementine ma non ricordo nessun enigma particolare.

Tornando in thread qualche possibile candidato per i giochi misteriosi del nuovo Humble?

killeragosta90
09-03-2016, 14:23
Warmachine tactics a quel prezzo è ottimo.


Si infatti avevo già verificato, il prezzo è sicuramente più che ottimo, le immagine mi ispirano tantissimo.....ma dalle review degli utenti non mi ha entusiasmato...

gerko
09-03-2016, 14:45
Non ho capito, si può offrire anche un cent, però dice che ci vuole almeno un dollaro per le chiavi Steam, ma solo un gioco ha i drm free, quindi ad un cent danno solo un gioco?

Qualcuno mi può chiarire le idee in merito a questo humble bundle?

alfredo.r
09-03-2016, 15:04
Qualcuno mi può chiarire le idee in merito a questo humble bundle?


Semplice...
Con 1 cent prendi solo la versione drm free di Oceanhorn, con 1$ invece prendi le chiavi STEAM...
Personalmente per una questione di decenza e di supporto per gli sviluppatori ti consiglierei di spendere almeno 1$


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Jon Irenicus
09-03-2016, 15:17
Qualcuno mi può chiarire le idee in merito a questo humble bundle?Ho provato a mettere un cent, tanto lo posso aumentare, e ho solo Ocean coso:
http://i.imgur.com/JoNx3zW.jpg

gerko
09-03-2016, 15:20
Grazie.

Ziosilvio
09-03-2016, 20:20
Quindi i giochi difficili sono sicuramente belli? Non può essere bello anche un gioco che non manda fuori di testa?

Non mi pare proprio abbia detto esattamente quello e non puoi decontestualizzare così.

Sarà, ma la sostanza è quella e lì voleva andare a parare. Dreamfall è un ottimo titolo.
Non è la prima volta e non sarà l'ultima che si fanno questi discorsi. Difficile=bello
"Dove volevo andare a parare" non l'hai capito neanche un po' infatti, e te ne sei andato per la tua strada capendo quello che volevi capire per fare questa polemicuccia, quando già Darkless e Michel erano stati esaurienti abbastanza. Ma non sia mai che si ammetta di sbagliare, oh. Vediamo:

La mia critica non era alla facilità del gioco in generale (non l'ho scritto, infatti) ma delle avventure grafiche moderne, che hanno sostituito quasi in toto la complessità degli enigmi con quella di trama. Se ci fai caso, infatti, il mio post comincia con "per gli standard di oggi" . La sfida delle avventure grafiche negli anni '90 era a livello intellettuale, quello è il loro DNA, che è andato perso un po' per ragioni tecniche (il pixel hunting è il male) un po' perché, crescendo il livello di offerta, una tipologia di gioco che ti costringe a restare bloccato per lunghi periodi rischia di diventare anti-economica.

In questo contesto si inseriva The Longest Journey, il primo, quando le avventure grafiche erano sull'orlo del baratro e date per spacciate. Ed era un gioco fortemente old school, perché invece di raccontare solo una bella storia (perché pure la storia è fenomenale in quel caso) presentava un livello di sfida molto alto. Che quello che dovrebbe essere un'avventura grafica. Se non vuoi "andare fuori di testa" ti compri un altro gioco. Rimanere bloccati e dover lavorare di cervello ad una soluzione per andare avanti è il motivo per cui questi giochi esistono.
Si certo. Infatti credo di aver capito benissimo ;)
Secondo me hai appena riconfermato di non averci capito una fava, ma vabbè :asd:
Fine delle polemiche.

Il Mulo
09-03-2016, 22:41
Anche per cambiare rotta, c'è qualcuno che mi dia un parere di prima mano su Sunless Sea?

alexbilly
10-03-2016, 08:11
Anche per cambiare rotta, c'è qualcuno che mi dia un parere di prima mano su Sunless Sea?

a suo tempo avevo chiesto anche io pareri, ti linko il post di una recensione che mi hanno proposto all'epoca:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43225913&postcount=239

Il Mulo
10-03-2016, 20:13
Grazie:)

Insert coin
10-03-2016, 20:45
Nuova conversione arcade in arrivo dalla CAVE, Deathsmiles, shooter a scorrimento orizzontale, lo sbloccano fra 3 ore, c'e' da giurarci che lo metteranno da subito a 15/20 euro come minimo, tipico di certi prodotti di nicchia...

http://store.steampowered.com/app/314180/

iNovecento
19-03-2016, 10:33
Mi sa che cadrò in tentazione nonostante l'esiguo sconto (solo il 10%) e prenderò Day of Tentacle Remastered in uscita il 22 marzo.
Più che per averlo subito, l'intento è quello di supportare la Double Fine: ho già visto che il 2017 ci porterà anche la Remastered di un altro pezzo da 90 dei tempi d'oro, ossia Full Throttle.

Che voi sappiate la Double Fine detiene anche i diritti per quel capolavoro che è Indy 4 Fate of Atlantis, oppure non c'è possibilità di vederlo ufficialmente (so c'è già in corso un progetto parallelo, ma non mi convince molto) a breve?

Darkless
19-03-2016, 11:04
Pur apprezzando la cosa in ottica di far conoscere i giochi alle nuove generazioni, io per me non lo compreri se non in supersaldo. Alla fine che gusto c'è a rigiocarsi un'avventura grafica ? I puzzle li sai già, le battute pure e la storia anche. Magari alcuni passaggi li hai anche dimenticati certo, però non giustificano un'altra partita.

JuanCarlos
19-03-2016, 11:22
Pur apprezzando la cosa in ottica di far conoscere i giochi alle nuove generazioni, io per me non lo compreri se non in supersaldo. Alla fine che gusto c'è a rigiocarsi un'avventura grafica ? I puzzle li sai già, le battute pure e la storia anche. Magari alcuni passaggi li hai anche dimenticati certo, però non giustificano un'altra partita.

Un po' anche questo, ma per quanto mi riguarda non mi piace proprio come Double Fine si sta comportando ultimamente, il mio supporto se lo sono giocato dopo Broken Age e Grim Fandango.

Svalutano i loro prodotti nel giro di pochissimo, continuano ad usare Kickstarter all'infinito, rilasciano gli Early Access monchi quando vedono che non stanno raccogliendo risultati, forse Broken Age gli ha fatto perdere troppi soldi, non ne ho idea, ma è da allora che mi danno l'impressione di raschiare continuamente il fondo del barile. Si salvano perché hanno un'immagine moderna e Tim Schafer ha un certo carisma mediatico, chiunque altro probabilmente avrebbe chiuso baracca o dovrebbe fare i conti con critiche ben più aspre.

Per chi ama il genere e vuole supportarlo c'è Thimbleweed Park.

Darkless
19-03-2016, 11:32
Di Broken Age so, ma che han fatto con la remastered di Grim Fandango ?
(fra l'altro quella la prenderei anche visto che all'epoca non giocai l'originale)

JuanCarlos
19-03-2016, 11:46
Di Broken Age so, ma che han fatto con la remastered di Grim Fandango ?
(fra l'altro quella la prenderei anche visto che all'epoca non giocai l'originale)

Alla fine è in linea con i remaster moderni eh (stessa cosa successa con FF VII su Steam, per dire, ma quello l'ho pagato 3€), hanno alzato la risoluzione delle texture, aggiunto la modalità di controllo col mouse e ciao, i fondali sono gli stessi. Se il risultato doveva essere questo, sarebbe bastato dare l'originale in mano a GOG e farglielo rendere compatibile con i nuovi sistemi operativi. Si salva perché è un grandissimo gioco, ma questo esula dal remaster :asd: :asd: Detto questo, è finito in bundle e nel PS Plus praticamente a ridosso del lancio, quindi stop, io non gli preordino più nulla.

Darkless
19-03-2016, 11:59
Bhè dai almeno Grim Fandango aveva grossi problemi di compatibilità, Day of the tentacle lo sbatti in dosbox o scummvm e via :asd:

themac
19-03-2016, 13:31
Di Broken Age so, ma che han fatto con la remastered di Grim Fandango ?
(fra l'altro quella la prenderei anche visto che all'epoca non giocai l'originale)

E' brutta.


TheMac

iNovecento
20-03-2016, 10:12
Capisco il discorso.
Però dato che DoT è una delle poche che saltai ai tempi (inspiegabile perché non l'ho recuperata nel frattempo) e in attesa di Thimbleweed Park, questi 13 euro se li sono presi :p

Poi ci sono sempre le famose due ore... si prova, se non va... rimborso.
A maggior ragione per me poi che questa la vorrei giocare più comodamente su Parallels... è lì non sempre gira tutto.

Darkless
20-03-2016, 10:50
Bhè, se non l'hai mai giocato allora vai tranquillo, indipendentemente dalla qualità della remastered ti godrai una delle AG più belle di tutti i tempi :)

iNovecento
20-03-2016, 11:26
Bhè, se non l'hai mai giocato allora vai tranquillo, indipendentemente dalla qualità della remastered ti godrai una delle AG più belle di tutti i tempi :)
Come tu non puoi lasciare nel dimenticatoio il bellissimo Grim Fandango, la cui unica pecca (argomento dibattuto sino alla nausea) è il passaggio al 3D.

Il mio problema ai tempi era che ero un amighista convinto... e a un certo punto cominciarono a uscire soltanto su PC.
Andavo sì a giocarle a casa di un amico... ma non era logicamente la stessa cosa.
Day of Tentacle subì la stessa sorte, sicché per me è come la prima volta e infatti il 22 marzo lo scaricherò e giocherò al day one, felice come un bambino :p

Ezechiele25,17
20-03-2016, 11:27
Come tu non puoi lasciare nel dimenticatoio il bellissimo Grim Fandango, la cui unica pecca (argomento dibattuto sino alla nausea) è il passaggio al 3D.

Il mio problema ai tempi era che ero un amighista convinto... e a un certo punto cominciarono a uscire soltanto su PC.
Andavo sì a giocarle a casa di un amico... ma non era logicamente la stessa cosa.
Day of Tentacle subì la stessa sorte, sicché per me è come la prima volta e infatti il 22 marzo lo scaricherò e giocherò al day one, felice come un bambino :p

DoT si gioca benissimo su Scumm, comunque. Anche su Android.

len
20-03-2016, 11:31
Sono fortemente tentato da gremilins inc

Qualcuno lo ha preso?


È un genere di gioco che mi piace tantissimo ma sono indubbio se prenderlo adesso o aspettare i saldi

Axios2006
20-03-2016, 11:39
Sono fortemente tentato da gremilins inc

Qualcuno lo ha preso?


È un genere di gioco che mi piace tantissimo ma sono indubbio se prenderlo adesso o aspettare i saldi

Premetto che non l'ho ancora acquistato ma lo seguo approfonditamente.

Le meccaniche sono buone solo che nel multiplayer 1 vs 1 vs 1 diventa troppo spesso un 2 vs 1. E gli sviluppatori stanno cercando di arginarlo.

Altro problema e' che in media ci sono connesse solo 340-460 persone in tutto il mondo con picco massimo di 560. E solo da questo mese. Nei precedenti da 30 a 100...

https://steamdb.info/app/369990/graphs/

Entro l'anno uscira' la versione single player a 9,99 euro con possibilità di upgrade a quella multiplayer per 5 euro: https://steamcommunity.com/games/369990/announcements/detail/747968215564490682

Per la cronaca, esiste anche la version da tavolo acquistabile dal sito ufficiale.

len
20-03-2016, 13:20
Premetto che non l'ho ancora acquistato ma lo seguo approfonditamente.

Le meccaniche sono buone solo che nel multiplayer 1 vs 1 vs 1 diventa troppo spesso un 2 vs 1. E gli sviluppatori stanno cercando di arginarlo.

Altro problema e' che in media ci sono connesse solo 340-460 persone in tutto il mondo con picco massimo di 560. E solo da questo mese. Nei precedenti da 30 a 100...

https://steamdb.info/app/369990/graphs/

Entro l'anno uscira' la versione single player a 9,99 euro con possibilità di upgrade a quella multiplayer per 5 euro: https://steamcommunity.com/games/369990/announcements/detail/747968215564490682

Per la cronaca, esiste anche la version da tavolo acquistabile dal sito ufficiale.

infatti era quella la mia paura, che non ci sia tanta gente a giocarci

ma quindi attualmente il single non c'è?


a questo punto penso che aspetterò che scenda di prezzo sperando che nel frattempo le cose migliorino

grazie delle info

albys
20-03-2016, 13:48
Allora, duitemi un po', visto che è in offerta a 4,80 € e che in molti l'avete già comprato e quindi magari provato:
Bordelands The Pre-sequel è da prendere?
Io ho giocato il primo con soddisfazione, ho già il 2 con tutti i dlc.

E' un clone del 2, oppure merita per alcune specificità?

Bruce Deluxe
20-03-2016, 13:55
Allora, duitemi un po', visto che è in offerta a 4,80 € e che in molti l'avete già comprato e quindi magari provato:
Bordelands The Pre-sequel è da prendere?
Io ho giocato il primo con soddisfazione, ho già il 2 con tutti i dlc.

E' un clone del 2, oppure merita per alcune specificità?

a me è piaciuto parecchio, condivide ovviamente diverse cose col secondo capitolo ma merita

Axios2006
20-03-2016, 14:15
infatti era quella la mia paura, che non ci sia tanta gente a giocarci

ma quindi attualmente il single non c'è?


a questo punto penso che aspetterò che scenda di prezzo sperando che nel frattempo le cose migliorino

grazie delle info

Per ora il single c'è, ma devi stare sempre connesso lo stesso e la IA non è ancora "raffinata".

Chiaramente con la offline dovranno migliorare la IA.

JuanCarlos
20-03-2016, 23:35
Capisco il discorso.
Però dato che DoT è una delle poche che saltai ai tempi (inspiegabile perché non l'ho recuperata nel frattempo) e in attesa di Thimbleweed Park, questi 13 euro se li sono presi :p


Ah ma se non l'hai giocato è tutto un altro discorso :asd: avevo capito che glielo avevi preso "solo" per supportarli, se devi giocarlo da zero hai fatto benissimo, 13€ sono anche pochi per un gioco della qualità di DotT.

Darkless
21-03-2016, 07:17
Certo che se Schafer anzichè inventarsi chissà cosa rifacesse una bella avventura grafica comica in 2D HD magari evita di perculare la gente e vende pure bene.

JuanCarlos
21-03-2016, 08:49
Certo che se Schafer anzichè inventarsi chissà cosa rifacesse una bella avventura grafica comica in 2D HD magari evita di perculare la gente e vende pure bene.

Lasciamolo fare a Ron Gilbert. Tim Schafer può pure continuare a fare la superstar su Twitter :asd: e poi sta facendo Psychonauts 2 (crowdfunding pure quello...) meglio si concentri su una cosa per volta :asd:

Jon Irenicus
22-03-2016, 08:49
Cosa compriamo oggi?
Io niente ma chi vuole un rpg di quelli tosti in italiano dia un'occhiata a Lords of Xulima che da ieri è anche nella nostra lingua. Ora in sconto su Steam del 50% (http://store.steampowered.com/app/296570) e dovrebbe esser passato su GoG al 60% stanotte (però essendoci il workshop forse valga la pena avelo da Gabe...).
Chi fa le battaglie per la lingua li supporti che hanno detto che il seguito lo vogliono far uscire con tutte le lingue già al lancio ufficiale e stanno anche pensando di fare un ulteriore gioco anche se non ci han detto niente in merito.
Io non ce l'ho ancora ma conto di prenderlo quanto prima in versione deluxe (è solo che è stato scontato di più e devo fare il pezzente :asd:).

killeragosta90
22-03-2016, 19:57
Ragazzi ho appena scoperto (totalmente a caso, guardando i giochi in sconto su Steam) Advent Rising (http://store.steampowered.com/app/3800/?snr=1_7_7_weeklongdeals_150_2), gioco che non avevo neanche mai sentito nominare e vedo che è datato 9 agosto 2005.

Visto l'81% di recensioni positive, il 90% di sconto e le immagini che mi affascinano non poco.....in totale ignoranza e (lo ammetto, per pigrizia) senza essermi informato, chiedo....vale la pena l'acquisto? Qualcuno di voi lo possiede e in breve di che gioco si tratta?

Grazie mille anticipatamente :)


Spero di beccarmi qualche insulto del tipo: "ma come, non conoscievi quella pietra miliare del genere vatelapesca?!?" :p

McB
22-03-2016, 20:07
Ragazzi ho appena scoperto (totalmente a caso, guardando i giochi in sconto su Steam) Advent Rising (http://store.steampowered.com/app/3800/?snr=1_7_7_weeklongdeals_150_2), gioco che non avevo neanche mai sentito nominare e vedo che è datato 9 agosto 2005.

Visto l'81% di recensioni positive, il 90% di sconto e le immagini che mi affascinano non poco.....in totale ignoranza e (lo ammetto, per pigrizia) senza essermi informato, chiedo....vale la pena l'acquisto? Qualcuno di voi lo possiede e in breve di che gioco si tratta?

Grazie mille anticipatamente :)


Spero di beccarmi qualche insulto del tipo: "ma come, non conoscievi quella pietra miliare del genere vatelapesca?!?" :p

Mai sentito nominare, comunque per me se le recensioni sono molto positive e il prezzo è meno di 1€ è da prendere a prescindere, e infatti me lo sono preso :D

Altair[ITA]
22-03-2016, 20:14
Ragazzi ho appena scoperto (totalmente a caso, guardando i giochi in sconto su Steam) Advent Rising (http://store.steampowered.com/app/3800/?snr=1_7_7_weeklongdeals_150_2), gioco che non avevo neanche mai sentito nominare e vedo che è datato 9 agosto 2005.

Visto l'81% di recensioni positive, il 90% di sconto e le immagini che mi affascinano non poco.....in totale ignoranza e (lo ammetto, per pigrizia) senza essermi informato, chiedo....vale la pena l'acquisto? Qualcuno di voi lo possiede e in breve di che gioco si tratta?

Grazie mille anticipatamente :)


Spero di beccarmi qualche insulto del tipo: "ma come, non conoscievi quella pietra miliare del genere vatelapesca?!?" :p


leggendo le reviews su steam, a quanto pare è invecchiato male, con pessimi controlli e crash continui. altri invece dicono sia ottimo.

prendilo, al limite ti fai rimborsare. facci sapè

F5F9
22-03-2016, 20:48
Ragazzi ho appena scoperto (totalmente a caso, guardando i giochi in sconto su Steam) Advent Rising (http://store.steampowered.com/app/3800/?snr=1_7_7_weeklongdeals_150_2), gioco che non avevo neanche mai sentito nominare e vedo che è datato 9 agosto 2005.

Visto l'81% di recensioni positive, il 90% di sconto e le immagini che mi affascinano non poco.....in totale ignoranza e (lo ammetto, per pigrizia) senza essermi informato, chiedo....vale la pena l'acquisto? Qualcuno di voi lo possiede e in breve di che gioco si tratta?

Grazie mille anticipatamente :)


Spero di beccarmi qualche insulto del tipo: "ma come, non conoscievi quella pietra miliare del genere vatelapesca?!?" :pti insulto un pochino io :D
(ma mica tanto...non è una roba epocale)
era un gioco che volevo prendere ma, come al solito, i polaccastri non hanno la versione ita e la patch di traduzione indicata nell'apposito 3ad nel loro forum è scaduta :cry:

killeragosta90
22-03-2016, 23:44
;43501395']leggendo le reviews su steam, a quanto pare è invecchiato male, con pessimi controlli e crash continui. altri invece dicono sia ottimo.

prendilo, al limite ti fai rimborsare. facci sapè

Mai sentito nominare, comunque per me se le recensioni sono molto positive e il prezzo è meno di 1€ è da prendere a prescindere, e infatti me lo sono preso :D

ti insulto un pochino io :D
(ma mica tanto...non è una roba epocale)
era un gioco che volevo prendere ma, come al solito, i polaccastri non hanno la versione ita e la patch di traduzione indicata nell'apposito 3ad nel loro forum è scaduta :cry:

Vi ringrazion per i pareri, alla fine mi sono letto pazientemente un bel po' di recensioni (ho ordinato dalle più recenti, senza dar troppo peso a quelle favorite dagli utenti) e sono arrivato alla conclusione che si, è un gioco discreto ma è anche la sagra dei crash, bug e controlli decisamente discutibili (come ha scritto giustamente altair). Fosse stato un gioco "notalgico " l'avrei preso comunque per un euro, ma in questo caso non avendolo mai sentito ne visto, salto :stordita: Non fa per me, finirei per dannare tutti i santi se venissi perseguitato dai crash in qualche fase ardua o coinvolgente del gioco...

Detto questo, ho investito quell'euro in qualcosa di più interessante, qualcosa che avevo nella lista dei desideri da parecchio tempo....POSTAL 2! :D

E mi son preso pure il recentissimo DLC Paradise Lost, uscito 12 anni dopo il gioco originale, dicono essere il vero "degno" sucessore del secondo capitolo....il tutto a 1.94 euro.

Se a qualcuno interessasse il pacchetto lo trovate su Steam al 85% http://store.steampowered.com/sub/69654/

Altair[ITA]
23-03-2016, 00:24
ho visto il tuo acquisto sull'activity feed :)



tra l'altro, per gli interessati

consiglio di mettere in wishlist

POSTAL REDUX
http://store.steampowered.com/app/401680/

Malek86
23-03-2016, 08:12
Ragazzi ho appena scoperto (totalmente a caso, guardando i giochi in sconto su Steam) Advent Rising (http://store.steampowered.com/app/3800/?snr=1_7_7_weeklongdeals_150_2), gioco che non avevo neanche mai sentito nominare e vedo che è datato 9 agosto 2005.

Visto l'81% di recensioni positive, il 90% di sconto e le immagini che mi affascinano non poco.....in totale ignoranza e (lo ammetto, per pigrizia) senza essermi informato, chiedo....vale la pena l'acquisto? Qualcuno di voi lo possiede e in breve di che gioco si tratta?

Grazie mille anticipatamente :)


Spero di beccarmi qualche insulto del tipo: "ma come, non conoscievi quella pietra miliare del genere vatelapesca?!?" :p

Non ti biasimo per non conoscerlo :O

All'epoca era, insieme a Psychonauts, la scommessa della Majesco per rivaleggiare con case più grandi come Ubisoft e Activision. Ricordo ancora che aveva ricevuto un sacco di marketing. Poi è uscita la versione Xbox e la gente ha visto che il gioco faceva schifo. E così loro hanno deciso di cancellare i loro piani, rilasciare la versione PC in sordina, e dimenticare la faccenda.

Fra AR e Psychonauts alla fine la Majesco ha perso un sacco di soldi, motivo per cui si sono spostati su giochi più facilmente vendibili come Cooking Mama.

Comunque so che c'è una patch per la versione PC che risolve diversi problemi.

Jon Irenicus
02-04-2016, 14:24
Ho notato tutti gli Stalker a 8,49€ su Bundlestars:
https://www.bundlestars.com/en/bundle/stalker-complete-bundle
Probabilmente se si guardano i minimi storici si è fatto di meglio, in ogni caso si tratta di un ottimo prezzo.

Chi vorrebbe prenderlo ma ha dubbi sul gioco, non ce l'ha e vorrebbe provarlo adesso, lo acquisti ad occhi chiusi, meritano tutti e 3, per me senza dubbio i migliori fps con traccie di rpg single player/semi open world moderni.

Altair[ITA]
06-04-2016, 15:40
http://store.steampowered.com/app/433750/

Amanti di giochi che scavano nella psiche umana.
Amanti di giochi Indie-horror NON creepy-pasta idioti.

Amanti di The cat lady, the lady, lone survivor.

date un'occhiata.

29Leonardo
06-04-2016, 17:37
;43548044']http://store.steampowered.com/app/433750/

Amanti di giochi che scavano nella psiche umana.
Amanti di giochi Indie-horror NON creepy-pasta idioti.

Amanti di The cat lady, the lady, lone survivor.

date un'occhiata.

Giocare sta roba farebbe venir voglia di farla finita pure a un inguaribile ottimista..vade retro.:ciapet:

themac
06-04-2016, 17:40
;43548044']http://store.steampowered.com/app/433750/

Amanti di giochi che scavano nella psiche umana.
Amanti di giochi Indie-horror NON creepy-pasta idioti.

Amanti di The cat lady, the lady, lone survivor.

date un'occhiata.

M'e' venuta l'angoscia al primo screen.

E che e'.

Ma mi sa che lo compro :asd:

TheMac

Ezechiele25,17
06-04-2016, 17:44
Giocare sta roba farebbe venir voglia di farla finita pure a un inguaribile ottimista..vade retro.:ciapet:

M'e' venuta l'angoscia al primo screen.

E che e'.

Ma mi sa che lo compro :asd:

TheMac

Ma devi comandare quella testa? :stordita:

Il Mulo
10-04-2016, 00:51
Ma Stellaris non lo sta aspettando nessuno a parte me?:confused:

andry18
10-04-2016, 06:44
Io, ma non ho ancora capito se è un grande gioco oppure uno dei titoli minori della paradox in pieno stile sengoku o march of eagles

Axios2006
10-04-2016, 08:32
Io, ma non ho ancora capito se è un grande gioco oppure uno dei titoli minori della paradox in pieno stile sengoku o march of eagles

Idem.

DJ_4L13n
10-04-2016, 13:32
;43548044']http://store.steampowered.com/app/433750/

Amanti di giochi che scavano nella psiche umana.
Amanti di giochi Indie-horror NON creepy-pasta idioti.

Amanti di The cat lady, the lady, lone survivor.

date un'occhiata.

Non giocherei a sta roba nemmeno se fosse gratis :asd:

Ezechiele25,17
11-04-2016, 09:55
Non giocherei a sta roba nemmeno se fosse gratis :asd:

In effetti impersonare il testone di un nonno, così a sensazione, non mi pare il massimo :D

DJ_4L13n
12-04-2016, 18:10
In effetti impersonare il testone di un nonno, così a sensazione, non mi pare il massimo :D

Hai detto bene :D

Altair[ITA]
12-04-2016, 18:33
Per carità, fate vobis :D

Darius_84
13-04-2016, 12:21
Ragazzi, chiedo il vostro aiuto per una spesa:
vorrei regalare un gioco per il compleanno di un amico che si è trasferito a londra, quindi per forza in Digital Delivery, preferibilmente Steam.
Vorrei cercare di contenere la spesa entro i 20-25€ (ovviamente se costa meno, perché sta in saldo da qualche parte è meglio :D ) massimo e sarebbe estremamente gradito avesse una qualche modalità multiplayer Coop o almeno a squadre.
Un possibile candidato che avevo pensato sarebbe Rocket League, ma lui tende ad amare molto di più gli FPS ed i TPS.
Qualche consiglio? :)

MrXaros
13-04-2016, 12:30
Rocket League, imho, è il gioco multiplayer degli ultimi anni. Tra l'altro oltre al fatto di essere originale e divertente ha il grandissimo pregio di avere partite di circa 5 minuti quindi perfetto quando si ha poco tempo.

Altair[ITA]
13-04-2016, 12:37
Ragazzi, chiedo il vostro aiuto per una spesa:
vorrei regalare un gioco per il compleanno di un amico che si è trasferito a londra, quindi per forza in Digital Delivery, preferibilmente Steam.
Vorrei cercare di contenere la spesa entro i 20-25€ (ovviamente se costa meno, perché sta in saldo da qualche parte è meglio :D ) massimo e sarebbe estremamente gradito avesse una qualche modalità multiplayer Coop o almeno a squadre.
Un possibile candidato che avevo pensato sarebbe Rocket League, ma lui tende ad amare molto di più gli FPS ed i TPS.
Qualche consiglio? :)

se invece FPS, c'è il sempreverde Counter Strike Global Offensive, ma lì ci vuole tanto allenamento per evitare di venire sempre sconfitti a sinistra e destra.

doctor who ?
13-04-2016, 13:04
In ordine: Killing floor 2, insurgency, csgo

alexbilly
13-04-2016, 13:05
Rocket League, imho, è il gioco multiplayer degli ultimi anni. Tra l'altro oltre al fatto di essere originale e divertente ha il grandissimo pregio di avere partite di circa 5 minuti quindi perfetto quando si ha poco tempo.

già già :O comunque sia una droga.

bobby10
13-04-2016, 13:17
già già :O comunque sia una droga.

io non lo prendo proprio per questo.. so che mi piacerà e pure tanto ma non posso più sprecare ore della mia vita dietro al multy :doh:

Vincenzo77
13-04-2016, 13:19
Ragazzi, chiedo il vostro aiuto per una spesa:
vorrei regalare un gioco per il compleanno di un amico che si è trasferito a londra, quindi per forza in Digital Delivery, preferibilmente Steam.
Vorrei cercare di contenere la spesa entro i 20-25€ (ovviamente se costa meno, perché sta in saldo da qualche parte è meglio :D ) massimo e sarebbe estremamente gradito avesse una qualche modalità multiplayer Coop o almeno a squadre.
Un possibile candidato che avevo pensato sarebbe Rocket League, ma lui tende ad amare molto di più gli FPS ed i TPS.
Qualche consiglio? :)

Ma il tuo amico non ha già un account steam?
Nel caso, non ha nulla in lista desideri?

Darius_84
13-04-2016, 13:28
In ordine: Killing floor 2, insurgency, csgo

Killing floor 2 non lo conosco, do un'occhiata. E' coop?
Insurgency già lo abbiamo, CS:GO pure dovrebbe averlo, ma cmq giochiamo (soprattutto lui) molto saltuariamente, quindi saremmo carne in cosa là :D

Il Mulo
13-04-2016, 13:29
Rocket League

doctor who ?
13-04-2016, 13:41
Killing floor 2 non lo conosco, do un'occhiata. E' coop?
Insurgency già lo abbiamo, CS:GO pure dovrebbe averlo, ma cmq giochiamo (soprattutto lui) molto saltuariamente, quindi saremmo carne in cosa là :D

coop, un piccolo numero di giocatori contro orde di zombie, ottimo per qualche partita casual ogni tanto ed a difficoltà elevate diventa anche più "hardcore"

L'ultima patch ha introdotto anche la modalità pvp (metà dei player controlla gli umani\metà gli zombie)

zombie e player hanno diverse classi.

È in early access ma non ti fare spaventare da questo, è estremamente maturo, assolutamente giocabile, più ottimizzato di certi AAA rilasciati recentemente. Vedila come "ci aggiungeranno altra roba" più che "lo devono ancora finire"

Darius_84
13-04-2016, 14:26
Ma il tuo amico non ha già un account steam?
Nel caso, non ha nulla in lista desideri?

Si, ha steam ed ho già consultato la sua lista dei desideri, ma oltre a non aver voglia di spender soldi su quei titolo (:asd:) volevo fargli qualcosa di meno scontato :Prrr:

Vincenzo77
13-04-2016, 14:46
Si, ha steam ed ho già consultato la sua lista dei desideri, ma oltre a non aver voglia di spender soldi su quei titolo (:asd:) volevo fargli qualcosa di meno scontato :Prrr:

Per come la vedo io il regalo migliore è uno o più giochi dalla lista desideri, poi per carità, i soldi li spendi tu e la scelta è tua :P

DarkMage74
13-04-2016, 14:49
Ragazzi, chiedo il vostro aiuto per una spesa:
vorrei regalare un gioco per il compleanno di un amico che si è trasferito a londra, quindi per forza in Digital Delivery, preferibilmente Steam.
Vorrei cercare di contenere la spesa entro i 20-25€ (ovviamente se costa meno, perché sta in saldo da qualche parte è meglio :D ) massimo e sarebbe estremamente gradito avesse una qualche modalità multiplayer Coop o almeno a squadre.
Un possibile candidato che avevo pensato sarebbe Rocket League, ma lui tende ad amare molto di più gli FPS ed i TPS.
Qualche consiglio? :)

un bel borderlands?

Darius_84
13-04-2016, 14:54
Per come la vedo io il regalo migliore è uno o più giochi dalla lista desideri, poi per carità, i soldi li spendi tu e la scelta è tua :P

In realtà io da principio gli volevo fare Dying Light... non fosse che ho scoperto che se lo è già comprato da solo un paio di settimane fa... dopo averlo rimproverato facendogli presente che glielo volevo regalare io per compleanno mi ha risposto candidamente "vabbè, mi comprerai altro, basta che sia multiplayer"... ma nella sua Wlist i giochi sono TUTTI single player :doh:

@darkmage74: lo avevo valutato, anche perché io li ho già tutti, ma coi tempi biblici con cui gioca lo ho scartato (considera che abbiamo comprato più di un anno fa Dead Island e stiamo ancora al capitolo 3 :asd: )

arciere91
13-04-2016, 18:40
Ragazzi, chiedo il vostro aiuto per una spesa:
vorrei regalare un gioco per il compleanno di un amico che si è trasferito a londra, quindi per forza in Digital Delivery, preferibilmente Steam.
Vorrei cercare di contenere la spesa entro i 20-25€ (ovviamente se costa meno, perché sta in saldo da qualche parte è meglio :D ) massimo e sarebbe estremamente gradito avesse una qualche modalità multiplayer Coop o almeno a squadre.
Un possibile candidato che avevo pensato sarebbe Rocket League, ma lui tende ad amare molto di più gli FPS ed i TPS.
Qualche consiglio? :)

Rocket League va più che bene, preso un mesetto fa molto molto divertente.
Poi considerando che Insurgency e CS:GO già ce l'ha allora direi che la cosa è automatica.
Oh sennò regalagli Team Fortress :sofico:

Insert coin
15-04-2016, 08:01
http://store.steampowered.com/app/366260/

Vale la pena? Considerate che ce l'ho gia' sul Mame, come sono queste conversioni dall'arcade?

albys
15-04-2016, 11:52
Sto pensando di prendere il bundle Darksiders, visto che non li ho mai giocati.

Si giocano meglio con tastiera + mouse o col pad xbox?
Batman l'ho finito usando prevalentemente M+T, ma in alcuni frangenti mi era parso più opportuno, se non addirittura necessario, usare il pad.
E' così anche qui?

Ezechiele25,17
15-04-2016, 12:01
Sto pensando di prendere il bundle Darksiders, visto che non li ho mai giocati.

Si giocano meglio con tastiera + mouse o col pad xbox?
Batman l'ho finito usando prevalentemente M+T, ma in alcuni frangenti mi era parso più opportuno, se non addirittura necessario, usare il pad.
E' così anche qui?

Sono giochi tarati per le console, come il 90% di quelli che stanno uscendo in questi anni. Quindi è ovvio che i controlli naturali sono col pad. Ma poi nei giochi in terza persona come fate a trovarvi meglio con la tastiera? :asd:

fraussantin
15-04-2016, 12:18
Sono giochi tarati per le console, come il 90% di quelli che stanno uscendo in questi anni. Quindi è ovvio che i controlli naturali sono col pad. Ma poi nei giochi in terza persona come fate a trovarvi meglio con la tastiera? :asd:
Quoto. Cmq I tp si giocano di mm sia con la tastiera che col pad. Spesso per problemi di telecamera

doctor who ?
15-04-2016, 12:19
Sto pensando di prendere il bundle Darksiders, visto che non li ho mai giocati.

Si giocano meglio con tastiera + mouse o col pad xbox?
Batman l'ho finito usando prevalentemente M+T, ma in alcuni frangenti mi era parso più opportuno, se non addirittura necessario, usare il pad.
E' così anche qui?

È giocabile.

Darkless
15-04-2016, 12:29
Sto pensando di prendere il bundle Darksiders, visto che non li ho mai giocati.

Si giocano meglio con tastiera + mouse o col pad xbox?
Batman l'ho finito usando prevalentemente M+T, ma in alcuni frangenti mi era parso più opportuno, se non addirittura necessario, usare il pad.
E' così anche qui?

Finiti tutti i Darksiders senza il benchè minimo problema usando M+T. E' indifferente il tipo di controller, son 4 tasti in croce. Scegli semplicemente quello con cui ti ci trovi meglio e sei più abituato.

albys
15-04-2016, 12:54
Bene, grazie.

29Leonardo
15-04-2016, 16:09
Sto pensando di prendere il bundle Darksiders, visto che non li ho mai giocati.

Si giocano meglio con tastiera + mouse o col pad xbox?
Batman l'ho finito usando prevalentemente M+T, ma in alcuni frangenti mi era parso più opportuno, se non addirittura necessario, usare il pad.
E' così anche qui?

E' molto piu immediato, comodo e intuitivo via pad rispetto la tastiera, in particolare per il cambio rapido tra equip.

Darkless
15-04-2016, 16:13
E' molto piu immediato, comodo e intuitivo via pad rispetto la tastiera, in particolare per il cambio rapido tra equip.

Si, perchè i tasti sono rotondi :asd:

fraussantin
15-04-2016, 16:27
Si, perchè i tasti sono rotondi :asd:
No per le leve analogiche e i giochi che rispondono a caxxo di cane col mouse

Darkless
15-04-2016, 17:14
Ma se è un menu con 4 scelte, pure col touchpad del laptop potresti usarlo.

29Leonardo
16-04-2016, 06:50
Ma se è un menu con 4 scelte, pure col touchpad del laptop potresti usarlo.

E magari c'è gente che gioca a DIRT RALLY con la tastiera e Gothic con il volante dicendo di trovarsi benissimo cosi, ciò non toglie che determinati giochi sviluppati per consolle portati alla bella e meglio su PC siano migliori da giocare con il joypad in quanto in fase di trasposizione su altra piattaforma non sono stati adottati i giusti accorgimenti per le periferiche di controllo.

fraussantin
16-04-2016, 07:04
Ma se è un menu con 4 scelte, pure col touchpad del laptop potresti usarlo.
No mi riferisco alla visuale e ai movimenti calibrati per gli stick.

Che come saprai hanno una corsa e una accelerazione completamente diversa dal mouse.

Te lo dico perché io sono negato a sparare col pad e a settare il mouse in quei giochi tps da console ci esco matto

albys
16-04-2016, 09:18
Non litigate, amici.
Sappiate che il cretino che vi ha chiesto un parere su pad e M+T si è dimenticato che l'offerta sui Darksiders era una midweek e quindi finiva ieri sera e non lunedì, e uscendo di casa nel pomeriggio è rientrato troppo tardi per comprare il pack... :D :doh: :D

Darkless
16-04-2016, 09:53
No mi riferisco alla visuale e ai movimenti calibrati per gli stick.

Che come saprai hanno una corsa e una accelerazione completamente diversa dal mouse.

Te lo dico perché io sono negato a sparare col pad e a settare il mouse in quei giochi tps da console ci esco matto

Mai avuto problemi nè con la telecamera nè con i menu. Come conversione era perfettamente normale. L'unico difetto erano le opzioni grafiche inesistenti, tutto il resto stava perfettamente nella media di qualsiasi gioco Pc e non.
Se la telecamera ogni tanto rompeva il caxxo era proprio perchè era programmata male, m'è capitato pure col pad quando provai.

ThePonz
16-04-2016, 10:02
Gothic con il volante

massimo rispetto :O

Darkless
16-04-2016, 10:33
Bei tempi

Arkhan74
16-04-2016, 14:47
Activision week publisher...

Ssoldi delle cartine...

e viene da se' che mi è presa una leggera scimmia :D per uno tra i vari Spiderman, Trasformers o Prototype 2; prezzo massimo 7,50... tanto a meno di quello non li ho mai visti.

Ho tempo ancora un paio di giorni, qualcuno li ha provati e vuole condividere la sua esperienza? :)

Bruce Deluxe
16-04-2016, 14:50
Activision week publisher...

Ssoldi delle cartine...

e viene da se' che mi è presa una leggera scimmia :D per uno tra i vari Spiderman, Trasformers o Prototype 2; prezzo massimo 7,50... tanto a meno di quello non li ho mai visti.

Ho tempo ancora un paio di giorni, qualcuno li ha provati e vuole condividere la sua esperienza? :)

dovendo scegliere fra quelli che hai citato direi prototype 2

Arkhan74
16-04-2016, 18:08
Lo hai provato? Del primo ho buoni ricordi, un buon passatempo.
Solo che i seguiti mi hanno quasi sempre deluso :)

Bruce Deluxe
16-04-2016, 18:29
Lo hai provato? Del primo ho buoni ricordi, un buon passatempo.
Solo che i seguiti mi hanno quasi sempre deluso :)

l'ho platinato su ps3, è peggiore del primo ma sempre piacevole :)

Insert coin
16-04-2016, 19:16
Ho buttato un occhio su questo platform (non ho la versione android)...

http://store.steampowered.com/app/355630/

Per 6,99 euro lo prendo ora o aspetto gli sconti di giugno?

Axios2006
16-04-2016, 19:51
Ho buttato un occhio su questo platform (non ho la versione android)...

http://store.steampowered.com/app/355630/

Per 6,99 euro lo prendo ora o aspetto gli sconti di giugno?

Se brami dalla voglia di giocarlo subito...

In generale, a meno che non si vogliano supportare al massimo gli sviluppatori, si aspettano i saldi... tanto arretrati ne abbiamo tutti...

Arkhan74
16-04-2016, 20:54
l'ho platinato su ps3, è peggiore del primo ma sempre piacevole :)
Ok grazie ;)

Cromwell
16-04-2016, 21:32
... o aspetto gli sconti di giugno

Ovvio, due mesi passano in fretta :O

arciere91
16-04-2016, 22:10
Ho buttato un occhio su questo platform (non ho la versione android)...

http://store.steampowered.com/app/355630/

Per 6,99 euro lo prendo ora o aspetto gli sconti di giugno?

Carino, ma aspetterei qualche sconticino sinceramente

ThePonz
16-04-2016, 23:39
Ovvio, due mesi passano in fretta :O

magari sfoltendo un pochetto la lista arretrati :O

fraussantin
19-04-2016, 08:05
Chiedo qui perchè non vedo il 3d ufficiale.

Ma ff9 al di la del porting pietoso merita di essere provato?

Lo chiedo perchè non sono mai stato un fan di FF e li conosco pochissimo , ma vedo che in rete ci sono molti fan di questo ep.

Phoenix Fire
19-04-2016, 09:07
Chiedo qui perchè non vedo il 3d ufficiale.

Ma ff9 al di la del porting pietoso merita di essere provato?

Lo chiedo perchè non sono mai stato un fan di FF e li conosco pochissimo , ma vedo che in rete ci sono molti fan di questo ep.

ff9 a me è piaciuto, se ti piacciono i jrpg potresti provarlo, sul web troverai pareri contrastanti però è uno degli ultimi FF a meritare tal nome (per me dopo FFX il brand è morto), la trama è abbastanza buona (a parte un paio di caxxate che quando giocherai noterai sicuramente anche tu) e non serve super allenarsi per andare avanti nel gioco e godersela, se vuoi però approdare agli FF ti consiglierei di aspettare qualche sconto e prenderti il VII o l'VIII che sono comunque buoni (il VII per molti è il miglior jrpg esistente praticamente :D) e si trovano a molto meno

fraussantin
19-04-2016, 09:25
ff9 a me è piaciuto, se ti piacciono i jrpg potresti provarlo, sul web troverai pareri contrastanti però è uno degli ultimi FF a meritare tal nome (per me dopo FFX il brand è morto), la trama è abbastanza buona (a parte un paio di caxxate che quando giocherai noterai sicuramente anche tu) e non serve super allenarsi per andare avanti nel gioco e godersela, se vuoi però approdare agli FF ti consiglierei di aspettare qualche sconto e prenderti il VII o l'VIII che sono comunque buoni (il VII per molti è il miglior jrpg esistente praticamente :D) e si trovano a molto meno
Ok grazie.

Darkless
19-04-2016, 10:40
Chiedo qui perchè non vedo il 3d ufficiale.

Ma ff9 al di la del porting pietoso merita di essere provato?

Lo chiedo perchè non sono mai stato un fan di FF e li conosco pochissimo , ma vedo che in rete ci sono molti fan di questo ep.

Se digerisci il look dei pg bambini sì.

fraussantin
19-04-2016, 14:53
Se digerisci il look dei pg bambini sì.
Non sono u. Fun delle jappobambinate ..

Ma questo mi ha sempre incuriosito per via del mago nero col csppello che vedo ovunque ...


Quasi quasi lo prenderei su android per portarselo in ferie , ma 4 giga cavolo dovrei vuotare il telefono ...

Darkless
19-04-2016, 15:35
Non sono u. Fun delle jappobambinate ..

Ma questo mi ha sempre incuriosito per via del mago nero col csppello che vedo ovunque ...


Quasi quasi lo prenderei su android per portarselo in ferie , ma 4 giga cavolo dovrei vuotare il telefono ...

non è questione di bambinate, è semplicemente il look estetico.
Il mago nero col cappello è un classico della serie , c'era già nei primissimi Final Fantasy su NES

killeragosta90
19-04-2016, 20:52
Non sono u. Fun delle jappobambinate ..

Ma questo mi ha sempre incuriosito per via del mago nero col csppello che vedo ovunque ...


Quasi quasi lo prenderei su android per portarselo in ferie , ma 4 giga cavolo dovrei vuotare il telefono ...

Io te lo consiglio nel modo più assoluto, l' ho amato come pochi! (intendo il nono capitolo, ma pure l'ottavo, forse un pochetto di più quest'ultimo!)

Darkless
19-04-2016, 23:11
L'ottavo è uno scempio da denuncia, ma vabbè.
Io continuo ad attendere versione android e porting pc del X e X-2

Insert coin
20-04-2016, 05:56
http://store.steampowered.com/app/394160/

http://store.steampowered.com/app/403400/

http://store.steampowered.com/app/403430/

http://store.steampowered.com/sub/90320/

...tentativo di raschiare il fondo del barile, omaggio agli ultra quarantenni come me o cosa?

Secondo voi vale la pena comprare qualcosa avendoli perfettamente funzionanti sul Mame?

Darius_84
20-04-2016, 07:23
http://store.steampowered.com/app/394160/

http://store.steampowered.com/app/403400/

http://store.steampowered.com/app/403430/

http://store.steampowered.com/sub/90320/

...tentativo di raschiare il fondo del barile, omaggio agli ultra quarantenni come me o cosa?

Secondo voi vale la pena comprare qualcosa avendoli perfettamente funzionanti sul Mame?

Sono sul pc dell'ufficio e non posso vedere i link... che giochi sono? :P

Insert coin
20-04-2016, 07:37
Sono sul pc dell'ufficio e non posso vedere i link... che giochi sono? :P

Pac man, Galaga ad altri con la grafica originale anni ottanta e una "cornice" per renderli compatibili con gli attuali monitor panoramici, costo 3.99 euro cadauno.

Ezechiele25,17
20-04-2016, 09:22
http://store.steampowered.com/app/394160/

http://store.steampowered.com/app/403400/

http://store.steampowered.com/app/403430/

http://store.steampowered.com/sub/90320/

...tentativo di raschiare il fondo del barile, omaggio agli ultra quarantenni come me o cosa?

Secondo voi vale la pena comprare qualcosa avendoli perfettamente funzionanti sul Mame?

no.

Darkless
20-04-2016, 09:55
Secondo voi vale la pena comprare qualcosa avendoli perfettamente funzionanti sul Mame?

Non vale la pena manco per Metal Slug, Mystara etc. figuriamoci questi. MAME e via.

doctor who ?
01-05-2016, 09:49
NARUTO SHIPPUDEN: Ultimate Ninja STORM 3 Full Burst vale la pena comprarlo solo per il local coop ? non c'è nei tag di steam, ma ho letto che si può giocare 1vs1 localmente

Davide9
09-05-2016, 07:28
Non vale la pena manco per Metal Slug, Mystara etc. figuriamoci questi. MAME e via.

Dungeons & Dragons secondo me vale la pena... e non solo lui, anche Sonic 1 per Megadrive... ci sono alcuni di questi giochi (non tanti eh) che ho acquistato su tutte le console che ho (o comunque dove erano disponibili) e non me ne sono mai pentito... poi certo se non sei un adoratore sfegatato di quel gioco particolare non ha senso comprarli è ovvio

Darkless
09-05-2016, 09:52
Dungeons & Dragons secondo me vale la pena... e non solo lui, anche Sonic 1 per Megadrive... ci sono alcuni di questi giochi (non tanti eh) che ho acquistato su tutte le console che ho (o comunque dove erano disponibili) e non me ne sono mai pentito... poi certo se non sei un adoratore sfegatato di quel gioco particolare non ha senso comprarli è ovvio

Il punto non è la qualità dei giochi e quanto li si apprezzi ma la presa in giro che ci sta dietro. Ti rifilano prodotti emulati alla bell'e meglio aggiungendo due funzionalità inutili o implementate ad minchiam.
Risultato: sia lato prettamente grafico (con filtri e render vari) sia come giocabilità e configurabilità si ha un'esperienza nettamente migliore usando gli emulatori.
E sì che è roba loro quindi dovrebbero sapere e potere fare un lavoro eccellente con queste cose, invece per massimizzare il guadagno mettono insieme le cose alla bell'e meglio e le vendono anche spesso a prezzi improponibili.

Davide9
09-05-2016, 11:19
Quasi sempre hai ragione ma a volte non è così... Mystara se lo giochi da solo sei obbligato a usare i trucchi - almeno, per me è così, mentre nella riedizione hanno messo dei perk, riesco a finire il primo e arrivare all'ultimo boss del secondo senza mai morire così, già questo per me cambia molto l'esperienza di gioco... Sonic su 3DS ha avuto parecchie migliorie anche se non cose che stravolgono il gioco sono state cose molto efficaci a migliorarlo complessivamente (e lo dico io che non uso mai l'effetto 3D, quindi una la escludo a priori)

A parte questo poi secondo me se ti piace tanto un gioco è bello sia in senso generale, sia per "dar voce" ai tuoi gusti spendere quei pochi euro per qgiochi come questi, perché alla fine il prezzo è basso e oltre a essere contento punto e basta di dimostrare il mio gradimento spero sempre che sia anche una cosa "utilitaristica" che gli dia un segnale su cosa voglio e cosa no nei giochi... magari è una speranza vana ma costa pochi euro... :fagiano:

Darkless
09-05-2016, 11:45
Vabbè se proprio voi averlo in libreria Steam è un altro discorso. io li evito proprio per principio contro le operazioni ciucciasoldi.

killeragosta90
10-05-2016, 21:18
Salve ragazzi, non vorrei andare troppo OT ma volevo chiedervi una cosa, mio fratello mi ha regalato un paio di giochi per pc in versione retail ovviamente (credo "fondi di magazzino"), tra cui Darksiders II (edizione "standard", presumo).

E' ancora sigillato, se lo apro e lo attivo su Steam, nella libreria ritroverò la Deathinitive Edition o l'edizione "standard"? Cioè la deathinitive edition ha sostituito la normale? Chiedo perchè su Steam trovo solo quella definitiva...

Mi ha detto che volendo posso pure venderlo se non mi piace, non so se attivarlo o no, non mi piace l'idea di giocare questo sapendo che c'è una versione migliorata...consigli?

Darkless
10-05-2016, 21:42
Se lo attivi su Steam hai l'edizione normale. Per avere l'upgrade gratuito alla Dethinitive devi possedere sia il gioco che tutti i DLC principali.
Per la cronaca la Deathinitive era in vendita a 3 euro scontata su Steam il mese scorso quindi se la vuoi ti conviene che ripassi in saldo e prendere direttamente quella.

killeragosta90
10-05-2016, 22:34
Se lo attivi su Steam hai l'edizione normale. Per avere l'upgrade gratuito alla Dethinitive devi possedere sia il gioco che tutti i DLC principali.
Per la cronaca la Deathinitive era in vendita a 3 euro scontata su Steam il mese scorso quindi se la vuoi ti conviene che ripassi in saldo e prendere direttamente quella.

Ottimo, è proprio tutto ciò che volevo sapere! :) Grazie Darkless!

Altair[ITA]
11-05-2016, 18:40
chi mi spende 2 parole per dark dreams don't die?

danielsaaan
15-05-2016, 00:52
che prendereste tra queste due serie complete?

1 dead island https://www.bundlestars.com/en/game/dead-island-franchise-pack

2 f.e.a.r. https://www.bundlestars.com/en/bundle/fear-bundle


non ho giocato nessuna delle due serie.

thx

alexbilly
15-05-2016, 09:45
che prendereste tra queste due serie complete?

1 dead island https://www.bundlestars.com/en/game/dead-island-franchise-pack

2 f.e.a.r. https://www.bundlestars.com/en/bundle/fear-bundle


non ho giocato nessuna delle due serie.

thx

non conoscendo i tuoi gusti è difficile aiutarti, fosse per me nessuna delle due. Salterei a piè pari dead island e giocherei il primo fear. Quindi dovendo scegliere direi fear.

danielsaaan
15-05-2016, 10:18
non conoscendo i tuoi gusti è difficile aiutarti, fosse per me nessuna delle due. Salterei a piè pari dead island e giocherei il primo fear. Quindi dovendo scegliere direi fear.

non saresti interessato agli altri 2 fear? thx

29Leonardo
15-05-2016, 10:41
che prendereste tra queste due serie complete?

1 dead island https://www.bundlestars.com/en/game/dead-island-franchise-pack

2 f.e.a.r. https://www.bundlestars.com/en/bundle/fear-bundle


non ho giocato nessuna delle due serie.

thx


1. se non sbaglio è stato a meno in passato, tecnicamente fanno pietà essendo dei porting 1:1 da console, quindi potresti anche avere qualche stranezza nelle performance oltre che nella grafica pur avendo un pc decente (parzialmente risolvibili tramite fix e patch in giro per il web), come gioco è molto ripetitivo e offre ben poche variazioni nel gameplay (vai da punto A - B per recuperare oggetto X, scorta Tizio da A a B, e via discorrendo)...prendilo se ti piace l'idea di un h'n's ma con visuale in prima persona a tema zombie.

Di piacevole c'è il crafting delle armi (non avanzatissimo ma il minimo indispensabile), soddisfacente dato che a seconda delle armi e i loro effetti secondari cambia il feeling e il risultato sui poveri zombie...

2. anche qui credo che il prezzo non sia dei migliori specie se mancano le espansioni del primo fear (ovvero extraction point e perseus mandate). Come fps merita (il primo), è uno dei pochi fps in assoluto ad avere un IA sopra la media e l'atmosfera horror è ben riuscita. (da giocare possibilmente in inglese però, in italiano per colpa del doppiaggio mediocre perde tantissimo).

Il secondo è un pò meh perchè perde molto lato atmosfera per alcune scelte di level design ( una su tutte l'utilizzo di una specie di mech) ma è comunque godibile...il terzo invece è come la corazzata potemkin..


Riassumendo dipende dai tuoi gusti, se te ne sbatti della trama e vuoi un gioco con tanta ignoranza e smaciullamenti vari prendi dead island (è anche piu longevo...circa una ventina d'ore a gioco...anche se ripetitivo ) se invece sei patito di fps e vuoi provarne alcuni a sfondo horror vai con i fear.

Se proprio dovessi sceglierne uno di imperdibile direi che assolutamente il primo fear non dovrebbe mancare nel "curriculum" di ogni videogiocatore che si rispetti :O

danielsaaan
15-05-2016, 11:24
1. se non sbaglio è stato a meno in passato, tecnicamente fanno pietà essendo dei porting 1:1 da console, quindi potresti anche avere qualche stranezza nelle performance oltre che nella grafica pur avendo un pc decente (parzialmente risolvibili tramite fix e patch in giro per il web), come gioco è molto ripetitivo e offre ben poche variazioni nel gameplay (vai da punto A - B per recuperare oggetto X, scorta Tizio da A a B, e via discorrendo)...prendilo se ti piace l'idea di un h'n's ma con visuale in prima persona a tema zombie.

Di piacevole c'è il crafting delle armi (non avanzatissimo ma il minimo indispensabile), soddisfacente dato che a seconda delle armi e i loro effetti secondari cambia il feeling e il risultato sui poveri zombie...

2. anche qui credo che il prezzo non sia dei migliori specie se mancano le espansioni del primo fear (ovvero extraction point e perseus mandate). Come fps merita (il primo), è uno dei pochi fps in assoluto ad avere un IA sopra la media e l'atmosfera horror è ben riuscita. (da giocare possibilmente in inglese però, in italiano per colpa del doppiaggio mediocre perde tantissimo).

Il secondo è un pò meh perchè perde molto lato atmosfera per alcune scelte di level design ( una su tutte l'utilizzo di una specie di mech) ma è comunque godibile...il terzo invece è come la corazzata potemkin..


Riassumendo dipende dai tuoi gusti, se te ne sbatti della trama e vuoi un gioco con tanta ignoranza e smaciullamenti vari prendi dead island (è anche piu longevo...circa una ventina d'ore a gioco...anche se ripetitivo ) se invece sei patito di fps e vuoi provarne alcuni a sfondo horror vai con i fear.

Se proprio dovessi sceglierne uno di imperdibile direi che assolutamente il primo fear non dovrebbe mancare nel "curriculum" di ogni videogiocatore che si rispetti :O

grazie per il feedback sui titoli. a questo punto mi interessa solo fear perché più sceneggiato.

soltanto volevo chiederti la trama di fear è abbastanza solida da far venir voglia di proseguire fino al terzo episodio? è fatta bene? inoltre si conclude con terzo o rimane in attesa di un quarto capitolo?


ho visto il bundle comprende anche i 2 dlc del primo episodio.

thx

29Leonardo
15-05-2016, 16:18
Per la trama non aspettarti chissà cosa, non è cosi importante come può essere quella di bioshock ad esempio, ha un filo conduttore principale che teoricamente si conclude nel terzo ma imho non credo sia il pezzo forte del gioco (almeno non dopo il primo), il terzo comunque come dicevo sopra è una cagata pazzesca quindi al massimo l'unica certezza che ne vien fuori è che probabilmente un quarto non verrà mai alla luce :D

danielsaaan
15-05-2016, 16:30
Per la trama non aspettarti chissà cosa, non è cosi importante come può essere quella di bioshock ad esempio, ha un filo conduttore principale che teoricamente si conclude nel terzo ma imho non credo sia il pezzo forte del gioco (almeno non dopo il primo), il terzo comunque come dicevo sopra è una cagata pazzesca quindi al massimo l'unica certezza che ne vien fuori è che probabilmente un quarto non verrà mai alla luce :D

ahahah! ahahahah!! XD

il secondo invece? cioè tecnicamente se ho capito bene giocare il primo con i 2 DLC può bastare e avanzare, è così? non rimane quindi il magone di vedere come va a finire? cioè l'esperienza di gioco alla fine più che sulla trama si concentra su aspetti emotivi, sulla paura in se, quindi finito il primo dove c'è di tutto, si può scendere dalla giostra senza rimpianti? è un po' questo il succo?

grazie ancora tantissimo. :)

29Leonardo
15-05-2016, 20:14
ahahah! ahahahah!! XD

il secondo invece? cioè tecnicamente se ho capito bene giocare il primo con i 2 DLC può bastare e avanzare, è così? non rimane quindi il magone di vedere come va a finire? cioè l'esperienza di gioco alla fine più che sulla trama si concentra su aspetti emotivi, sulla paura in se, quindi finito il primo dove c'è di tutto, si può scendere dalla giostra senza rimpianti? è un po' questo il succo?

grazie ancora tantissimo. :)

Si il succo del discorso è quello, comunque per 1€ a gioco ci sta il pacchetto anche se non ti dovessero piacere a pieno tutti.

danielsaaan
15-05-2016, 20:28
thx! buona serata!

Er_Laziale
19-05-2016, 20:27
Grossa scimmia per Darkest Dungeon. Enorme. Con lo sconto del 33% e un po' di soldi accumulati con cartine e TF2 mi verrebbe meno di dieci euro ma il backlog è oramai fuori controllo e i saldi sono alle porte.

Qualcuno mi dà una spinta per scivolare? :D

Darkless
19-05-2016, 21:05
Grossa scimmia per Darkest Dungeon. Enorme. Con lo sconto del 33% e un po' di soldi accumulati con cartine e TF2 mi verrebbe meno di dieci euro ma il backlog è oramai fuori controllo e i saldi sono alle porte.

Qualcuno mi dà una spinta per scivolare? :D

Muoviti

Ezechiele25,17
19-05-2016, 21:12
Grossa scimmia per Darkest Dungeon. Enorme. Con lo sconto del 33% e un po' di soldi accumulati con cartine e TF2 mi verrebbe meno di dieci euro ma il backlog è oramai fuori controllo e i saldi sono alle porte.

Qualcuno mi dà una spinta per scivolare? :D

Non credo che ai saldi estivi lo sconteranno di più.

Er_Laziale
19-05-2016, 21:23
Muoviti

Sintetico ma deciso. :D

Non credo che ai saldi estivi lo sconteranno di più.

Sì, era la mia stessa sensazione, per quello ci stavo pensando. Dico "stavo" perché ormai l'ho fatto. :D

andry18
19-05-2016, 21:23
hai fatto bene

Er_Laziale
20-05-2016, 09:07
hai fatto bene

Sì, dopo la prima ora e mezza di gioco l'impressione è quella. Grazie a tutti.

fra55
20-05-2016, 12:11
Ragazzi ho visto qualche video di Until Dawn e mi sono innamorato di questo gioco...purtroppo per PC non esiste, così come non c'è Beyond Two souls.
Avete qualche gioco simile da consigliarmi per PC?

S@ibbu
20-05-2016, 12:15
Beyond two souls è il terzo gioco sviluppato da quantic dream con delle meccaniche simili. Il primo dei tre è Fahrenheit che trovi anche per pc in edizione remastered. Di altri titoli simili non saprei, forse life is strange è simile ma non l'ho ancora giocato quindi non posso confermare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

skadex
20-05-2016, 14:09
ahahah! ahahahah!! XD

il secondo invece? cioè tecnicamente se ho capito bene giocare il primo con i 2 DLC può bastare e avanzare, è così? non rimane quindi il magone di vedere come va a finire? cioè l'esperienza di gioco alla fine più che sulla trama si concentra su aspetti emotivi, sulla paura in se, quindi finito il primo dove c'è di tutto, si può scendere dalla giostra senza rimpianti? è un po' questo il succo?

grazie ancora tantissimo. :)

Ma giocateli tutti e 3 tranquillamente. Il primo è di gran lunga il migliore, i due capitoli successivi non sono allo stesso livello ma alla fine non ti ci annoi. E poi c'era Carpenter a collaborare per il terzo anche se purtroppo la cosa non ha avuto l'esito sperato.
Per darti un'idea Fear3 ha lo stesso identico gameplay di Mass Effect3 (e Me3 ha copiato pari pari quasi tutto riunciano ad un altro paio di cose interessanti) se si eccettuano i poteri biotici (ma in effetti c'è un però...).
Trame diverse ma stessa tipologia solo che di uno se ne dice peste e corna mah... io sceglierei il pacchetto Fear al giusto prezzo.

29Leonardo
20-05-2016, 15:05
Certo che ne ho letti di confronti improbabili tra giochi che in comune non hanno nulla, ma questo li batte tutti.

skadex
20-05-2016, 15:33
I nemici e la loro ia, le loro tattiche, l'utilizzo delle mine, i mech sono perfettamente copiati da Fear 3; idem i nemici con lo scudo ma non hanno implementato l'utilizzo da parte tua dello scudo dei guardiani. Restano i poteri biotici di differente ma Paxton... ma Me3 da questo punto di vista è copia carbone di Fear3 ( o viceversa se le date sono differenti ma mi pare che fear3 fosse precedente).

fra55
20-05-2016, 16:37
Beyond two souls è il terzo gioco sviluppato da quantic dream con delle meccaniche simili. Il primo dei tre è Fahrenheit che trovi anche per pc in edizione remastered. Di altri titoli simili non saprei, forse life is strange è simile ma non l'ho ancora giocato quindi non posso confermare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie, darò un occhio a Life is strange

29Leonardo
20-05-2016, 18:42
I nemici e la loro ia, le loro tattiche, l'utilizzo delle mine, i mech sono perfettamente copiati da Fear 3; idem i nemici con lo scudo ma non hanno implementato l'utilizzo da parte tua dello scudo dei guardiani. Restano i poteri biotici di differente ma Paxton... ma Me3 da questo punto di vista è copia carbone di Fear3 ( o viceversa se le date sono differenti ma mi pare che fear3 fosse precedente).

Ok ma non puoi scrivere che hanno lo stesso gameplay solo perchè alcune feature dell'IA o dei nemici ti sembrano (o lo sono) riprese da me3 quando tutto il resto è completamente differente.

Ma poi che IA avanzata avresti visto visto in Fear3? Magari hai una copia differente dalla mia su steam, in quella anche i soldati elite se ne stanno dietro le coperture alzando ad intervalli la testa per vedere fuori e beccarsi la mia solita pallottola in mezzo agli occhi..e se ne becchi 3 di fila ti esce pure il banner a mezzo schermo a congratularti per quanto sei stato pro..

Pur escludendo i suoi predecessori confrontato con altri fps nel suo periodo d'uscita (e non altri generi come me3 che è un tps/rpg uscito l'anno successivo) ne esce con le ossa rotte per una serie interminabile di difetti di design e decisioni degli sviluppatori, giusto le prime cazzate che mi vengono in mente il limite di due armi che si resettano nel livello successivo cosi come le munizioni, la salute che si rigenera spezzando ogni briciolo di tensione che teoricamente un fps a tema horror dovrebbe avere (te ne stai fermo 10 secondi e voilà...salute ripristinata), 10mila banner a mezzo schermo che ti avvisano di quanto sei stato figo a raccogliere 100 munizioni da terra o ucciso 10 volte di fila utilizzando lo slo-motion, la struttura dei livelli che al confrontro fan sembrare i corridoi di un COD a caso i livelli di Dungeon Master e potrei andare avanti all'infinito..

Quel gioco farebbe venire la diarrea pure a chi soffre di stipsi cronica altro che..

Altair[ITA]
23-05-2016, 09:23
a scatola chiusa

http://store.steampowered.com/app/464340/?utm_source=SteamDB&utm_medium=SteamDB&utm_campaign=SteamDB%20App%20Page


cavolo.

fraussantin
23-05-2016, 09:31
;43698181']a scatola chiusa

http://store.steampowered.com/app/464340/?utm_source=SteamDB&utm_medium=SteamDB&utm_campaign=SteamDB%20App%20Page


cavolo.
Addato alla wish

Darius_84
23-05-2016, 10:29
;43698181']a scatola chiusa

http://store.steampowered.com/app/464340/?utm_source=SteamDB&utm_medium=SteamDB&utm_campaign=SteamDB%20App%20Page


cavolo.

Sono dal pc dell'ufficio e steam è filtrato dal firewall aziendale: che titolo è?

ChioSa
23-05-2016, 10:35
Sono dal pc dell'ufficio e steam è filtrato dal firewall aziendale: che titolo è?

syberia 3 :D

Ezechiele25,17
23-05-2016, 10:45
syberia 3 :D

ma è un remake?

Vincenzo77
23-05-2016, 10:50
ma è un remake?

No, è nuovo.

Ps: esiste un thread di Syberia 1? Non è possibile fare una petizione o una richiesta (a steam o a microids) per aggiungere il parlato italiano su syberia? vorrei rigiocarmeli in sequenza ma la mancanza del parlato sul primo mi fa desistere per ora.

ulukaii
23-05-2016, 10:51
Mi hai preceduto... Su GOG integrano anche l'italiano se non ricordo male.

ma è un remake?
Sequel ;)

alexbilly
23-05-2016, 11:00
No, è nuovo.

Ps: esiste un thread di Syberia 1? Non è possibile fare una petizione o una richiesta (a steam o a microids) per aggiungere il parlato italiano su syberia? vorrei rigiocarmeli in sequenza ma la mancanza del parlato sul primo mi fa desistere per ora.

almeno i sottotitoli sembrano esserci, è già qualcosa. Mi sa che l'italiano parlato dobbiamo scordarcelo, a meno di iniziative che ci auto-finanziamo come è stato per Deponia. Purtroppo siamo peggio del terzo mondo, videoludicamente parlando.

http://steamspy.com/country/IT

fraussantin
23-05-2016, 11:01
Mi hai preceduto... Su GOG integrano anche l'italiano se non ricordo male.


Sequel ;)
Il parlato?

Darius_84
23-05-2016, 11:05
No, è nuovo.

Ps: esiste un thread di Syberia 1? Non è possibile fare una petizione o una richiesta (a steam o a microids) per aggiungere il parlato italiano su syberia? vorrei rigiocarmeli in sequenza ma la mancanza del parlato sul primo mi fa desistere per ora.

Syberia 1, così come il 2, all'epoca è stato interamente localizzato in italiano.
Vista la politica che stanno adottando le SH nell'ultimo periodo (la 2K mi ha detto di fare così!) fai prima a cercare la traduzione su google ed applicarla al gioco (io ho fatto così ed ha funzionato liscio come l'olio).

Cmq ottimo, non vedevo l'ora lo annunciassero finalmente, metto in wlist pure io appena torno a casa :D

Vincenzo77
23-05-2016, 11:33
Syberia 1, così come il 2, all'epoca è stato interamente localizzato in italiano.
Vista la politica che stanno adottando le SH nell'ultimo periodo (la 2K mi ha detto di fare così!) fai prima a cercare la traduzione su google ed applicarla al gioco (io ho fatto così ed ha funzionato liscio come l'olio).

Cmq ottimo, non vedevo l'ora lo annunciassero finalmente, metto in wlist pure io appena torno a casa :D

Lo so che all'epoca c'era il parlato in italiano, per questo chiedevo. Ma perché dovrei scaricare un file da una fonte che non conosco, e per giunta un exe, per aggiungere il parlato italiano che nel gioco originale c'era?

Che poi il secondo capitolo su steam ce l'ha il parlato italiano. Vorrei capire, è un problema di diritti? o cosa? perché secondo me sarebbe giusto metterlo direttamente su steam il parlato italiano, o no?

ulukaii
23-05-2016, 11:44
Il parlato?
Del II sì, era anche stato segnalato un bug che venne poi fixato perché alcune cutscene rimanevano in inglese. Del I non sono sicuro al 100%, ma mi sembra di sì.

Darius_84
23-05-2016, 12:17
Lo so che all'epoca c'era il parlato in italiano, per questo chiedevo. Ma perché dovrei scaricare un file da una fonte che non conosco, e per giunta un exe, per aggiungere il parlato italiano che nel gioco originale c'era?

Che poi il secondo capitolo su steam ce l'ha il parlato italiano. Vorrei capire, è un problema di diritti? o cosa? perché secondo me sarebbe giusto metterlo direttamente su steam il parlato italiano, o no?

Perché la software house se ne sbatte dell'italiano, purtroppo.
Ripeto: feci il tuo stesso ragionamento all'epoca con Sid Meier's Pirates!: trovai in rete la traduzione in italiano (ufficiale, estrapolata dalla versione retail dell'epoca), ma prima di installarla ho chiesto alla 2K se potevano fornirmi della versione Italiano ufficiale loro (per ovvie ragioni), ma facendo loro presente che avevo trovato in rete questa versione non ufficiale... la loro risposta fu "non diamo supporto alla versione italiana, se vuoi hai il nostro permesso nell'installare la traduzione che hai trovato, ma in caso la traduzione non faccia funzionare a dovere il gioco non è affare nostro" :fagiano:

ThePonz
23-05-2016, 14:12
No, è nuovo.

Ps: esiste un thread di Syberia 1? Non è possibile fare una petizione o una richiesta (a steam o a microids) per aggiungere il parlato italiano su syberia? vorrei rigiocarmeli in sequenza ma la mancanza del parlato sul primo mi fa desistere per ora.

giocati entrambi su steam totalmente in italiano

per il secondo avevo seguito una guida pubblicata nella comunità per metterlo, mentre il primo era già full-ita
comunque se non sbaglio di recente hanno aggiornato il 2 per mettere l'audio in italiano

ulukaii
23-05-2016, 14:58
giocati entrambi su steam totalmente in italiano

per il secondo avevo seguito una guida pubblicata nella comunità per metterlo, mentre il primo era già full-ita
comunque se non sbaglio di recente hanno aggiornato il 2 per mettere l'audio in italiano
Sì, hai ragione, ho controllato proprio ora e nella pagina dello store su Steam per Siberia II è indicato testo e audio in italiano, mentre per Siberia I solo interfaccia (e testi/audio per nessuno :asd: ) quindi, per quest'ultimo, si tratta semplicemente dell'ennesimo caso di una pagina store non aggiornata/corretta.

fraussantin
25-05-2016, 12:47
chiedo qui per non aprire un 3d nuovo :


http://store.steampowered.com/app/441830/
http://www.iamsetsuna.com/us/

( a chi si intende di questo genere)cosa ne pensate di questo japporpg?

Darkless
25-05-2016, 12:50
Dovrebbe essere l'erede spirituale di Chrono Trigger. Ne hanno anche riciclato le dinamiche dei combattimenti (nel trailer si vede fra le alter cose lo storico X- Strike di Crono e Frog). JRPG vecchio stile fatto pensando ai nostalgici.
Certo è che i modelli fanno cagare come quelli delle versioni android dei FF SNES.

fraussantin
25-05-2016, 13:40
Dovrebbe essere l'erede spirituale di Chrono Trigger. Ne hanno anche riciclato le dinamiche dei combattimenti (nel trailer si vede fra le alter cose lo storico X- Strike di Crono e Frog). JRPG vecchio stile fatto pensando ai nostalgici.
Certo è che i modelli fanno cagare come quelli delle versioni android dei FF SNES.

non sono un patito del genere per quello chiedevo.


boh , lo tengo in lista , sia mai che vada giù col prezzo lo provo.

Ezechiele25,17
27-05-2016, 09:36
come vi sembra il giochino in stile 16 bit di Dead Island? Cazzata?

alfredo.r
03-06-2016, 10:25
Compratevi splinter cell blacklist...
L'ho cominciato ieri e mi sembra molto bello.
Somiglia molto agli ultimi mgs ma maggiormente basato sui gadget


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

29Leonardo
03-06-2016, 11:07
Compratevi splinter cell blacklist...
L'ho cominciato ieri e mi sembra molto bello.
Somiglia molto agli ultimi mgs ma maggiormente basato sui gadget


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Dove l'hai preso e a che prezzo?

============

Ho una domanda, i dlcs di mafia 2, ovvero jimmi's vendetta e joe's adventure sono mai stati sotto l'attuale prezzo di 1,59€?

Controllando con itad segna che l'attuale prezzo è quello piu basso ma io ricordo che non molto tempo fa è stato sotto 1€....qualcosa come circa 60-80 cent.

Confermate?

Alfa89
03-06-2016, 18:44
Dove l'hai preso e a che prezzo?

============

Ho una domanda, i dlcs di mafia 2, ovvero jimmi's vendetta e joe's adventure sono mai stati sotto l'attuale prezzo di 1,59€?

Controllando con itad segna che l'attuale prezzo è quello piu basso ma io ricordo che non molto tempo fa è stato sotto 1€....qualcosa come circa 60-80 cent.

Confermate?

Credo nell'ultimo HB insieme ad altri titoli Ubisoft
https://www.humblebundle.com/ubisoft-bundle-encore

Per Mafia non saprei, prova a dare un'occhiata a qui (https://isthereanydeal.com/)

alfredo.r
04-06-2016, 10:50
Dove l'hai preso e a che prezzo?

============

Ho una domanda, i dlcs di mafia 2, ovvero jimmi's vendetta e joe's adventure sono mai stati sotto l'attuale prezzo di 1,59€?

Controllando con itad segna che l'attuale prezzo è quello piu basso ma io ricordo che non molto tempo fa è stato sotto 1€....qualcosa come circa 60-80 cent.

Confermate?



Io lo presi al bundle fotocopia di quello attuale di humblebundle, ma ve lo consiglierei anche se da solo costasse 5-6€...
Blacklist è proprio un bel gioco


Inviato da un telefono più figo del tuo via Tapatalk

Altair[ITA]
07-06-2016, 01:03
qualcuno che spende qualche parola su

dead by daylight?

tobyaenensy
20-06-2016, 12:53
qualcuno ha provato dex?vale 5 eurini?

Altair[ITA]
20-06-2016, 14:17
mod gratis.

breve, troppo.

ma davvero di alta fattura.


http://store.steampowered.com/app/365300

Essen
24-06-2016, 07:40
Con i saldi Steam volevo comprarmi la Legendary di Skyrim per avere finalmente tutti i DLC, ma sbaglio oppure hanno rimosso la Legenday Edition che precedentemente con gli sconti veniva una decina di euro per inserire un pacchetto di DLC completo che invece viene 20 scontato?


Endy.

ulukaii
24-06-2016, 07:57
Con i saldi Steam volevo comprarmi la Legendary di Skyrim per avere finalmente tutti i DLC, ma sbaglio oppure hanno rimosso la Legenday Edition che precedentemente con gli sconti veniva una decina di euro per inserire un pacchetto di DLC completo che invece viene 20 scontato?


Endy.
Chissà come mai :asd:

Comunque, se non sbaglio, era stata anche intorno ai 7-8 euro (sempre su Steam), ma con la remastered in arrivo a ottobre (che sarà gratis su PC*) sarà più facile trovare un unicorno in autostrada che la Legendary riproposta a quel prezzo su Steam ;)



* per chi possiede gioco + DLC

Essen
24-06-2016, 08:05
Chissà come mai :asd:

Comunque, se non sbaglio, era stata anche intorno ai 7-8 euro (sempre su Steam), ma con la remastered in arrivo a ottobre (che sarà gratis su PC*) sarà più facile trovare un unicorno in autostrada che la Legendary riproposta a quel prezzo su Steam ;)



* per chi possiede gioco + DLC

Eh beh, allora archiviato il caso di Skyrim.
Si passa oltre, di sicuro non avranno i miei soldi :D


Endy-

Tommy Er Bufalo
25-06-2016, 14:23
vale la pena prendere FINAL FANTASY XIII a 6,49€ su steam?
sto giocando il 10 che non mi dispiace affatto

Androua
25-06-2016, 14:56
;43791004']mod gratis.

breve, troppo.

ma davvero di alta fattura.


http://store.steampowered.com/app/365300

È stand alone?

alfredo.r
25-06-2016, 14:56
vale la pena prendere FINAL FANTASY XIII a 6,49€ su steam?

sto giocando il 10 che non mi dispiace affatto



Sono due giochi molto diversi...
Il XIII è molto più guidato e meno impegnativo, la storia però è bella quindi per meno di 7€ mi sento di consigliarlo ;)

Tommy Er Bufalo
25-06-2016, 15:47
meno impegnativo, buono a sapersi... (sto imprecando contro seymour beta)
scatolato c'è solo per console giusto?

alfredo.r
25-06-2016, 15:51
meno impegnativo, buono a sapersi... (sto imprecando contro seymour beta)

scatolato c'è solo per console giusto?



Mi sa di sì...

MrXaros
25-06-2016, 16:41
vale la pena prendere FINAL FANTASY XIII a 6,49€ su steam?
sto giocando il 10 che non mi dispiace affatto
No, è un unico grande corridoio. Premi sempre avanti, inizi un combattimento e praticamente usi un singolo tasto. Ogni tanto ti trovi un filmato di 6 ore e il ciclo inizia da zero.

andry18
25-06-2016, 20:57
È stand alone?
mi accodo alla domanda

Androua
25-06-2016, 21:01
mi accodo alla domanda

Lo sto ' installando senza avere nessun gioco base... Quindi penso che sia così!!

andry18
25-06-2016, 21:06
Lo sto ' installando senza avere nessun gioco base... Quindi penso che sia così!!
grazie ;)

Tommy Er Bufalo
26-06-2016, 07:01
Sono due giochi molto diversi...
Il XIII è molto più guidato e meno impegnativo, la storia però è bella quindi per meno di 7€ mi sento di consigliarlo ;)

No, è un unico grande corridoio. Premi sempre avanti, inizi un combattimento e praticamente usi un singolo tasto. Ogni tanto ti trovi un filmato di 6 ore e il ciclo inizia da zero.

ora si che ho le idee chiare :asd:

alfredo.r
26-06-2016, 10:43
ora si che ho le idee chiare :asd:



Diciamo che quella del lungo corridoio è la grande critica effettuata da tutti su questo gioco...
Ad esser guidato è molto guidato e praticamente manca di quest secondarie, ma sicuramente non si finisce con un solo tasto.
Io l'ho giocato sulla 360 e col cazzo che vinci usando sempre la stessa strategia...
Certo se ti metti due ore a livellare in ogni dungeon qualsiasi rpg si finisce con un solo tasto, anche xenoblade che ha un gameplay decisamente più profondo di questo final fantasy ma non è la totale schifezza immonda che voglion far passare...
Quanto ai video è normale che in un jrpg ci sia una storia, altrimenti non ha senso giocarlo, e i filmati lunghi sono imho fatti con una grande regia, una buona caratterizzazione dei personaggi e una trama che ho trovato molto piacevole (a differenza del 13-2 che invece era molto più noioso).
Poi ovvio, sta a te decidere, personalmente per 7€ scarsi non starei manco a pensarci più di tanto ;)

Gabro_82
27-06-2016, 00:44
Ragazzi, non so se è già stato segnalato, ma vi propongo
una perla scoperta per caso sfogliando l'elenco steam per droppare
le cartine.

http://oi68.tinypic.com/qrn3v6.jpg
Pony Island:
http://store.steampowered.com/app/405640/?l=italian

Non è un gioco di ponies :asd: o per lo meno ne rappresenta una minima parte,
Vi lascio la recensione di spaziogames:
http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/18783/pony-island.aspx

The Witcher
27-06-2016, 01:01
Ragazzi,
qualcuno che mi da qualche dritta su questo dark souls 2?
Ho rinunciato a capirci qualcosa nonostante i video di sabaku su youtube.
Non vedo una storia se non continue boss fight e nemici indistruttibili.

Qualcuno che mi possa dare una dritta?

Ma sopratutto...come gira, secondo voi, con il sistema sotto l'avatar?

Grazie

Edit= C'è una wiki sul primo dark souls? Ho rinunciato a tentare di far girare il primo. Oltre a essere graficamente orrendo è pure un macigno (crysis è una piuma).

alexbilly
27-06-2016, 08:04
Ragazzi,
qualcuno che mi da qualche dritta su questo dark souls 2?
Ho rinunciato a capirci qualcosa nonostante i video di sabaku su youtube.
Non vedo una storia se non continue boss fight e nemici indistruttibili.

Qualcuno che mi possa dare una dritta?

Ma sopratutto...come gira, secondo voi, con il sistema sotto l'avatar?

Grazie

Edit= C'è una wiki sul primo dark souls? Ho rinunciato a tentare di far girare il primo. Oltre a essere graficamente orrendo è pure un macigno (crysis è una piuma).

per quanto riguarda il primo, fatti un giro sul thread ufficiale, c'è una semplice mod che aggiusta risoluzione e altro. Per quanto riguarda la storia dei dark souls... è così, non ti dice niente, la storia o una parte di essa la scopri leggendo le descrizioni per terra e dialogando con gli npc, oltre a leggere le descrizioni dei pezzi che trovi. Una volta finito, vai su wikipedia e ti leggi un riassunto dei pipponi che la gente si è fatta giocandolo e attaccando pezzi di trama assieme a supposizioni e altro :D

Il primo comunque sia merita ampiamente, level design e boss di altissimo livello. Vedi di farlo partire.

Darkless
27-06-2016, 08:20
Ragazzi,
qualcuno che mi da qualche dritta su questo dark souls 2?
Ho rinunciato a capirci qualcosa nonostante i video di sabaku su youtube.
Non vedo una storia se non continue boss fight e nemici indistruttibili.

Qualcuno che mi possa dare una dritta?

Ma sopratutto...come gira, secondo voi, con il sistema sotto l'avatar?

Grazie

Edit= C'è una wiki sul primo dark souls? Ho rinunciato a tentare di far girare il primo. Oltre a essere graficamente orrendo è pure un macigno (crysis è una piuma).

Sul mio vecchio dual core il primo DS girava benone.
Di wikia ce ne sono a iosa ma se vuoi imparare il lore devi rivolgerti a youtube.
Non so il secondo ma nel primo la trama è linearissima, brevissima e senza colpi di scena di sorta.
Il lore però è tutt'altra cosa e per capire davvero con chi stai parlando/chi stai ammazzando/chi dovrai ammazzare o il perchè di una location ti tocca sbatterti non poco a raccattare indizi e indizietti sparsi qua e là. Alcune cose le scopri anche solo dalla descrizione di un oggetto in vendita da un mercante, tanto per capirci.
E' il marchio di fabbrica dei Souls (assieme al try & die), che ha fatto fiorire una sorta di misticismo insensato attorno alla serie e creato una stuola di adepti che manco scientology.
Se lo chiedi a me ti dico senza mezzi termini che è una stronzata fatta e finita partorita dall'ennesima malattia mentale jappo. Una narrazione migliore e più esplicita relegando solo dettagli ed approfondimenti alla scoperta da parte del giocatore avrebbe solamente giovato alla serie.

Altair[ITA]
27-06-2016, 08:45
Punch Club.


Perché sta avendo questo successone?


Non sono sarcastico, chiedo davvero :) grazie

alexxx19
27-06-2016, 09:17
;43809893']Punch Club.


Perché sta avendo questo successone?


Non sono sarcastico, chiedo davvero :) grazie

si, anch' io sarei interessato a prenderlo, ho visto i trailer sulla sua pagina steam

Darius_84
27-06-2016, 09:19
;43809893']Punch Club.


Perché sta avendo questo successone?


Non sono sarcastico, chiedo davvero :) grazie

Io lo ho preso su consiglio di un mio amico che lo ha giocato, ma devo ancora provarlo... ho fatto l' "errore" di prendere Crypt of the NecroDancer e mi sta assorbendo tutto il tempo libero... E' una DROGA quel gioco!!!!:ciapet:

djmatrix619
27-06-2016, 09:38
;43809893']Punch Club.


Perché sta avendo questo successone?


Non sono sarcastico, chiedo davvero :) grazie

Un tempo andavano forte i giochi difficili, impegnativi, immersivi.

Adesso vanno forte i giochi casual, anime, visual novel jappo.

Penso piú o meno sia questo.

DISCLAIMER: (non sto dando contro a chi prende questi giochi, ne mi sto buttando nell'altra categoria automaticamente).

Darkless
27-06-2016, 09:41
Un tempo andavano forte i giochi difficili, impegnativi, immersivi.

Adesso vanno forte i giochi casual, anime, visual novel jappo.

Penso piú o meno sia questo.

DISCLAIMER: (non sto dando contro a chi prende questi giochi, ne mi sto buttando nell'altra categoria automaticamente).

Guarda che punch club non è casual, non è anime, non è una visual novel e non è nemmeno jappo.

Ezechiele25,17
27-06-2016, 09:44
Ragazzi,
qualcuno che mi da qualche dritta su questo dark souls 2?
Ho rinunciato a capirci qualcosa nonostante i video di sabaku su youtube.
Non vedo una storia se non continue boss fight e nemici indistruttibili.

Qualcuno che mi possa dare una dritta?

Ma sopratutto...come gira, secondo voi, con il sistema sotto l'avatar?

Grazie

Edit= C'è una wiki sul primo dark souls? Ho rinunciato a tentare di far girare il primo. Oltre a essere graficamente orrendo è pure un macigno (crysis è una piuma).

Occhio che stai parlando del gioco più bello del mondo. Vedrai che qualcuno ora si offende :asd:

Ezechiele25,17
27-06-2016, 09:45
;43809893']Punch Club.


Perché sta avendo questo successone?


Non sono sarcastico, chiedo davvero :) grazie

Gioco carino, io ce l'ho su tablet e penso che il mobile sia il suo campo migliore.

FirstDance
27-06-2016, 09:53
per quanto riguarda il primo, fatti un giro sul thread ufficiale, c'è una semplice mod che aggiusta risoluzione e altro. Per quanto riguarda la storia dei dark souls... è così, non ti dice niente, la storia o una parte di essa la scopri leggendo le descrizioni per terra e dialogando con gli npc, oltre a leggere le descrizioni dei pezzi che trovi. Una volta finito, vai su wikipedia e ti leggi un riassunto dei pipponi che la gente si è fatta giocandolo e attaccando pezzi di trama assieme a supposizioni e altro :D




E' il marchio di fabbrica dei Souls (assieme al try & die), che ha fatto fiorire una sorta di misticismo insensato attorno alla serie e creato una stuola di adepti che manco scientology.
Se lo chiedi a me ti dico senza mezzi termini che è una stronzata fatta e finita partorita dall'ennesima malattia mentale jappo. Una narrazione migliore e più esplicita relegando solo dettagli ed approfondimenti alla scoperta da parte del giocatore avrebbe solamente giovato alla serie.


Che bello non essere soli. :D

Concordo con entrambi, anche io ho mosso forti critiche a questo tipo di approccio.
Nonostante tutto, i DS sono una cosa che ti prende nelle viscere e non ti molla più. Purtroppo continuo a ritenere DS (l'uno) eccessivamente frustrante per i miei gusti. Ma va giocato, per certi versi è il migliore della serie. Fregatene della grafica, ci farai presto l'abitudine.

Ezechiele25,17
27-06-2016, 09:58
Che bello non essere soli. :D

Concordo con entrambi, anche io ho mosso forti critiche a questo tipo di approccio.
Nonostante tutto, i DS sono una cosa che ti prende nelle viscere e non ti molla più. Purtroppo continuo a ritenere DS (l'uno) eccessivamente frustrante per i miei gusti. Ma va giocato, per certi versi è il migliore della serie. Fregatene della grafica, ci farai presto l'abitudine.

Forse il fatto di videogiocare dal 1987 mi ha scombussolato i gusti in tema di videogame, ma io proprio non capisco questo fanatismo per DS. Per quello che ho provato è un gioco tecnicamente disgustoso dove si punta tutto su una difficoltà estrema e un approccio "trial and error" che si abbina al grind fine a se stesso. Boh. Se questo basta a fare i capolavori allora consiglio sempre anche il buon cubo di rubik.

len
27-06-2016, 10:08
Ragazzi, non so se è già stato segnalato, ma vi propongo

una perla scoperta per caso sfogliando l'elenco steam per droppare

le cartine.



http://oi68.tinypic.com/qrn3v6.jpg

Pony Island:

http://store.steampowered.com/app/405640/?l=italian



Non è un gioco di ponies :asd: o per lo meno ne rappresenta una minima parte,

Vi lascio la recensione di spaziogames:

http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/18783/pony-island.aspx



interessante


grazie della segnalazione ;)

Essen
27-06-2016, 10:09
Forse il fatto di videogiocare dal 1987 mi ha scombussolato i gusti in tema di videogame, ma io proprio non capisco questo fanatismo per DS. Per quello che ho provato è un gioco tecnicamente disgustoso dove si punta tutto su una difficoltà estrema e un approccio "trial and error" che si abbina al grind fine a se stesso. Boh. Se questo basta a fare i capolavori allora consiglio sempre anche il buon cubo di rubik.

Boh, anche a me fa discretamente schifo come gioco, ma è indubbio che sia una serie molto di moda ed amata da molti(issimi), quindi di sicuro qualche qualità ce l'ha ed è inutile negarlo.
E' contestabile invece l'aura di misticismo che gli viene "appioppata" sopra come un mantra "se ci entri dentro poi ti rapisce e ti piace per forza". Questo non è ovviamente vero: Come tutti i giochi se ti piace ti piace se non ti piace probabilmente non sarà stato di tuo gusto.


Endy.

FirstDance
27-06-2016, 10:23
Forse il fatto di videogiocare dal 1987 mi ha scombussolato i gusti in tema di videogame, ma io proprio non capisco questo fanatismo per DS. Per quello che ho provato è un gioco tecnicamente disgustoso dove si punta tutto su una difficoltà estrema e un approccio "trial and error" che si abbina al grind fine a se stesso. Boh. Se questo basta a fare i capolavori allora consiglio sempre anche il buon cubo di rubik.

Il mio primo videogioco era un simil-atari scrauso, correva l'anno 1983.
Credo che ridurre DS a questo non gli renda giustizia. Ha dei pregi innegabili: innanzitutto è unico nel suo genere, poi non è vero che la difficoltà è estrema e che si basa tutto sul trial & error. I giochi a cui giocavamo noi da ragazzini erano tecnicamente disgustosi, di difficoltà estrema e si basavano sul trial & error. DS non lo è. In alcuni casi sì, ma non si basa su questo.
D'accordo invece sull'alone di misiticismo, fanboysmo eccetera che nemmeno io sopporto e alla veneranda età di 40 anni suonati, di certo non vado a perdere tempo sulle wiki per capire la storia di tal boss o tal giovincella.
Se lo hai provato e non ti è piaciuto, amen. Non deve piacere a tutti. Ci sono giochi eccellenti che non sopporto e giochi delle balle che adoro.
Ci sono anche giochi che odiavo, ma che rigiocati anni dopo ho adorato, altri giochi che amavo e riprovandoli ora mi fanno schifo.
Ne sono consapevole, ma che ci vuoi fare... al gusto non si comanda.

alexbilly
27-06-2016, 10:30
Forse il fatto di videogiocare dal 1987 mi ha scombussolato i gusti in tema di videogame, ma io proprio non capisco questo fanatismo per DS. Per quello che ho provato è un gioco tecnicamente disgustoso dove si punta tutto su una difficoltà estrema e un approccio "trial and error" che si abbina al grind fine a se stesso. Boh. Se questo basta a fare i capolavori allora consiglio sempre anche il buon cubo di rubik.

beh diciamo che ha anche i suoi meriti eh. Condivisibile tutto il discorso sul misticismo ecc ecc, però se parliamo del primo dark souls, il level design è di altissimo livello, i boss stessa cosa. Aprire una scorciatoia e ripensare a cosa si è fatto per raggiungerla mi lasciava un senso di soddisfazione che non provavo da tempo. Sul trial and error non sono proprio dello stesso avviso, diventa un trial and error se lo si affronta alla "dorothy nel fantastico mondo di oz", cioè come il 99% degli action che propinano oggi, dove correndo a spada sguainata e pigiando tasti a caso si va avanti e se sei cosi impedito da riuscire a morire parti da mezzo secondo prima, niente penalità. Qui ci vuole in minimo di attenzione, quello che ci voleva quando si giocava il primo Tomb Raider, il primo Resident Evil, e cosi via...

e tomb raider su console era infame, non so su pc... ma su console ammazzavi il boss e poi dovevi uscire da una piramide facendo i salti al millimetro... e se cadevi dovevi fare tutto daccapo, quelli si che erano caxxi :asd: avevo il cd graffiato e nel filmato finale il gioco si bloccò, riavviando la console si riprendeva dallo scontro col boss finale... son cose che non ti fanno dormire, altro che dark souls :asd:

Ezechiele25,17
27-06-2016, 10:41
beh diciamo che ha anche i suoi meriti eh. Condivisibile tutto il discorso sul misticismo ecc ecc, però se parliamo del primo dark souls, il level design è di altissimo livello, i boss stessa cosa. Aprire una scorciatoia e ripensare a cosa si è fatto per raggiungerla mi lasciava un senso di soddisfazione che non provavo da tempo. Sul trial and error non sono proprio dello stesso avviso, diventa un trial and error se lo si affronta alla "dorothy nel fantastico mondo di oz", cioè come il 99% degli action che propinano oggi, dove correndo a spada sguainata e pigiando tasti a caso si va avanti e se sei cosi impedito da riuscire a morire parti da mezzo secondo prima, niente penalità. Qui ci vuole in minimo di attenzione, quello che ci voleva quando si giocava il primo Tomb Raider, il primo Resident Evil, e cosi via...

e tomb raider su console era infame, non so su pc... ma su console ammazzavi il boss e poi dovevi uscire da una piramide facendo i salti al millimetro... e se cadevi dovevi fare tutto daccapo, quelli si che erano caxxi :asd: avevo il cd graffiato e nel filmato finale il gioco si bloccò, riavviando la console si riprendeva dallo scontro col boss finale... son cose che non ti fanno dormire, altro che dark souls :asd:

Beh ho giocato il primo (quello su ps3) e DS su pc una 20ina di ore in totale, quindi non molto ma mi sono fatto un'idea. Sicuramente ha dei pregi, non penso sia una schifezza totale. Per esempio l'atmosfera cupa e gotica mi piace, però tecnicamente li trovo inguardabili. Almeno quelli che ho provato. Sul trial and error è vero, ma ripeto li ho solo provati qualche ora. Boh, senza entrare nei generi ma giusto per dire: se DS sono dei capolavori assoluti witcher 3 cosa è? La Cappella Sistina forse.

doctor who ?
27-06-2016, 11:01
Beh ho giocato il primo (quello su ps3) e DS su pc una 20ina di ore in totale, quindi non molto ma mi sono fatto un'idea. Sicuramente ha dei pregi, non penso sia una schifezza totale. Per esempio l'atmosfera cupa e gotica mi piace, però tecnicamente li trovo inguardabili. Almeno quelli che ho provato. Sul trial and error è vero, ma ripeto li ho solo provati qualche ora. Boh, senza entrare nei generi ma giusto per dire: se DS sono dei capolavori assoluti witcher 3 cosa è? La Cappella Sistina forse.

Di sto passo tra un po' si inizierà a comparare the witcher 3 anche a cose della vita reale.

- Hai mangiato in quel ristorante ? Ottimo vero ?
- Mah, non male, se quello è ouono witcher 3 cos'è Cracco ?

- Ho saputo che hai visitato Praga, ti è piaciuta ?
- Non male, ma witcher 3 rimane meglio.

djmatrix619
27-06-2016, 11:03
Di sto passo tra un po' si inizierà a comparare the witcher 3 anche a cose della vita reale.

- Hai mangiato in quel ristorante ? Ottimo vero ?
- Mah, non male, se quello è ouono witcher 3 cos'è Cracco ?

- Ho saputo che hai visitato Praga, ti è piaciuta ?
- Non male, ma witcher 3 rimane meglio.

:asd: :asd: :asd:

alexbilly
27-06-2016, 11:05
Boh, senza entrare nei generi ma giusto per dire: se DS sono dei capolavori assoluti witcher 3 cosa è? La Cappella Sistina forse.

eh qui entriamo in un altro discorso, a livello di trama e bravura nell'incrociare dialoghi e missioni tra loro penso che siamo a eccellenze mai viste. Caratterizzazione dei personaggi, e anche graficamente non c'è paragone, è il nuovo punto di riferimento... il fatto è che Dark Souls non deve il suo successo a questi aspetti, ma al level design, l'atmosfera e alla componente ruolistica... e direi che su questi aspetti Dark Souls se la gioca, e ruolisticamente dico che è pure avanti al titolo CDP. Son titoli entrambi belli e diversi.

The Witcher
27-06-2016, 11:07
grazie a tutti per le spiegazioni ^^

michelgaetano
27-06-2016, 11:09
eh qui entriamo in un altro discorso, a livello di trama e bravura nell'incrociare dialoghi e missioni tra loro penso che siamo a eccellenze mai viste. Caratterizzazione dei personaggi, e anche graficamente non c'è paragone, è il nuovo punto di riferimento... il fatto è che Dark Souls non deve il suo successo a questi aspetti, ma al level design, l'atmosfera e alla componente ruolistica... e direi che su questi aspetti Dark Souls se la gioca, e ruolisticamente dico che è pure avanti al titolo CDP. Son titoli entrambi belli e diversi.

Purtroppo la gente (non parlo di questo thread, non ho neanche letto prima di questo messaggio) vede il gioco dark fantasy con la telecamera in terza persona e le spade, e allora deve per forza dover illuminare la gentaglia e dire che uno si gioca di merda al confronto dell'altro, o che l'altro al confronto una trama neanche ce l'ha.

Semplicemente sono titoli che puntano su aspetti diversi e che eccellono in quel che si propongono di fare, basterebbe capire questo per evitare tanta stupidità e chiacchiere inutili.

Ezechiele25,17
27-06-2016, 11:17
Di sto passo tra un po' si inizierà a comparare the witcher 3 anche a cose della vita reale.

- Hai mangiato in quel ristorante ? Ottimo vero ?
- Mah, non male, se quello è ouono witcher 3 cos'è Cracco ?

- Ho saputo che hai visitato Praga, ti è piaciuta ?
- Non male, ma witcher 3 rimane meglio.

Purtroppo la gente (non parlo di questo thread, non ho neanche letto prima di questo messaggio) vede il gioco dark fantasy con la telecamera in terza persona e le spade, e allora deve per forza dover illuminare la gentaglia e dire che uno si gioca di merda al confronto dell'altro, o che l'altro al confronto una trama neanche ce l'ha.

Semplicemente sono titoli che puntano su aspetti diversi e che eccellono in quel che si propongono di fare, basterebbe capire questo per evitare tanta stupidità e chiacchiere inutili.

Non calcherei la mano fossi in te.

Sono due videogiochi, parliamo dello stesso "sport". Forse campi diversi, ma è lo stesso sport.

Sono due gdr, quindi vanno da chi ha teoricamente quel tipo di gusti. E poi parlo di esperienza complessiva, ossia nel piacere di giocarci a prescindere dallo stile o tipo di gioco.

Onestamente penso che witcher 3 sia tra le cose migliori che si possa fare col culo seduto davanti a un monitor, quindi sì: anche un'esperienza di vita ;)

Ho semplicemente ammorbidito la frenesia nell'uso termine "Capolavoro" ormai abusato all'inverosimile e che con W3 invece va accostato senza se e senza ma.

Vincenzo77
27-06-2016, 11:23
Ho semplicemente ammorbidito la frenesia nell'uso termine "Capolavoro" ormai abusato all'inverosimile e che con W3 invece va accostato senza se e senza ma.

Son videogiochi. Sono gusti personali.

Ci sono un sacco di titoli che ho comprato perché un sacco di gente diceva "è bellissimo", e io che sono un vg "vecchia scuola", ma di quelle che ormai han chiuso proprio, hanno fatto semplicemente sorridere. Così come ci sono un sacco di giochi che piacciono a me che agli altri fanno schifo.

E poi, francamente, ma "senza se e senza ma" è una frase che proprio non si può più sentire.

Darius_84
27-06-2016, 11:23
Se posso dire la mia... anch'io non capisco il fascino che c'è dietro DS.
Lo presi su PC tempo fa dopo una martellante "pubblicità" di un mio amico, grandissimo fan della serie, che lo aveva giocato (meglio dire consumato) su ps3...
A me francamente ha fatto schifo, et per i controlli et per lo stile di gioco... senza considerare che il porting è fatto coi piedi.
D'altro canto il medesimo amico dopo il mio feedback lo ha acquistato anche per PC e mi ha ammesso che il problema del gioco è il suo porting e non il gioco in se, ossia che su PC è fatto da schifo, mentre giocato su PS è fantastico. Ora sta nerdando duro al 3 su pc e dice che è fantastico.

Forse dovrei dare una chance al 2, che mi ha detto essere fatto bene sia per PC che per Console, ma di spendere soldi per un gioco per il quale parto già prevenuto non mi sembra una buona idea (considerando poi che ho decine e decine di arretrati)

andry18
27-06-2016, 11:27
Dipende cosa si intende per capolavoro. Se per capolavoro intendiamo un gioco che raggiunge alla perfezione gli obiettivi prefissati e li supera anche ampliamente, facendo parlare di sé per anni a venire allora dark souls è un capolavoro

Se invece per capolavoro intendiamo un gioco che raggiunge l'eccellenza in tutti gli aspetti o quasi, allora no

TW3 è un capolavoro sotto entrambi i punti di vista, DS solo nel primo
Poi entrambi possono piacere o meno, ma quelli sono gusti puramente personali.


PS: per chi non l'avesse giocato consiglio The Swapper, al minimo storico su steam. Mi ha stupito veramente moltissimo. Tocca un tema già toccato da altre opere, ma quando una cosa è figa è figa

alexbilly
27-06-2016, 11:37
TW3 è un capolavoro sotto entrambi i punti di vista, DS solo nel primo
Poi entrambi possono piacere o meno, ma quelli sono gusti puramente personali.

si ma quella gestione delle abilità va proibita per legge :D

http://33.media.tumblr.com/db28e1f7597ab8523e026844badfee1f/tumblr_n41j5hJHEg1raocjgo8_400.gif

andry18
27-06-2016, 11:41
Tutti i giochi hanno qualche pecca.
Che poi a me non dà neanche fastidio anche se preferivo quella dei titoli precedenti

marKolino
27-06-2016, 11:43
ciao carissimi, che differenza c'è tra Shadow Warrior e Shadow Warrior special edition in offerta su steam?

doctor who ?
27-06-2016, 11:44
DS con il dsfix gira discretamente, senza è pura violenza psicologica, poi io non lo vedo come gdr, non si può appioppare il tag gdr solo perché alcuni boss sono opzionali...

andry18
27-06-2016, 11:49
Il tag gdr gli viene dato per l'evoluzione del personaggio, però anch'io lo valuterei semplicemente come un action particolarmente vario e profondo

Altair[ITA]
27-06-2016, 11:49
ciao carissimi, che differenza c'è tra Shadow Warrior e Shadow Warrior special edition in offerta su steam?

ciao

The Special Edition da 2 armi esclusive, una da serious sam 3 e una da hotline miami.
c'è anche un artbook digitale e la soundtrack.

https://imgur.com/0o3J9Rh

djmatrix619
27-06-2016, 11:51
Son videogiochi. Sono gusti personali.

Ci sono un sacco di titoli che ho comprato perché un sacco di gente diceva "è bellissimo", e io che sono un vg "vecchia scuola", ma di quelle che ormai han chiuso proprio, hanno fatto semplicemente sorridere. Così come ci sono un sacco di giochi che piacciono a me che agli altri fanno schifo.

E poi, francamente, ma "senza se e senza ma" è una frase che proprio non si può più sentire.

:read: Quotissimo, soprattutto la parte in grassetto.

Darius_84
27-06-2016, 12:28
DS con il dsfix gira discretamente, senza è pura violenza psicologica

Lo ho provato... ora non so se il problema fosse che ho uno SLI, che ho uno schermo 1440p ed a 144hz o se sono semplicemente sfortunato, ma mi dava problemi pure con quello.
Forse dovevo impostare il gioco a 1080p@60hz per far funzionare il fix, ma dopo aver perso più di un'ora a cercare di metterlo a 1440p@144hz tra crash, freeze e compagnia bella mi era completamente passata la voglia di provare :muro:

FirstDance
27-06-2016, 12:33
Dipende cosa si intende per capolavoro. Se per capolavoro intendiamo un gioco che raggiunge alla perfezione gli obiettivi prefissati e li supera anche ampliamente, facendo parlare di sé per anni a venire allora dark souls è un capolavoro

Se invece per capolavoro intendiamo un gioco che raggiunge l'eccellenza in tutti gli aspetti o quasi, allora no

TW3 è un capolavoro sotto entrambi i punti di vista, DS solo nel primo
Poi entrambi possono piacere o meno, ma quelli sono gusti puramente personali.


PS: per chi non l'avesse giocato consiglio The Swapper, al minimo storico su steam. Mi ha stupito veramente moltissimo. Tocca un tema già toccato da altre opere, ma quando una cosa è figa è figa


Io ho giocato a TW2 e non mi è piaciuto.
Ho deciso di fare come con i libri: consapevole che si tratta di un'opera importante, ho capito che il problema ero io e non lui. Perciò ho interrotto il gioco. Lo lascio sedimentare per un po'. Un giorno lo ricomincerò e vedrò che effetto mi fa.

ale528
27-06-2016, 12:46
ciao,
sto pensando di comprare Depth,
qualcuno ha questo gioco?
è bello?

Darkless
27-06-2016, 13:05
Forse il fatto di videogiocare dal 1987 mi ha scombussolato i gusti in tema di videogame, ma io proprio non capisco questo fanatismo per DS. Per quello che ho provato è un gioco tecnicamente disgustoso dove si punta tutto su una difficoltà estrema e un approccio "trial and error" che si abbina al grind fine a se stesso. Boh. Se questo basta a fare i capolavori allora consiglio sempre anche il buon cubo di rubik.

Si parlava prettamente della narrazione non del gioco. A te DS ha fatto molto male vedo :asd:
Dark Souls è un gioco stupendo e uno dei migliori degli ultimi 10 anni almeno, certo ha i suoi difetti e come scritto prima qualcuno ci è rimasto sotto e ci ha ricamato sopra leggende.
Sta di fatto che propone il Cs più tenico e meglio realizzato in circolazione e il grinding è accessorio e la sua quantità resta inversamente proporzionale alla tua abilità nei controlli e alla conoscenza del gioco. Anche al level design va tanto di cappello.
Puo' piacere o non piacere, ha i suoi bei difetti ma anche molti pregi. Indubbiamente è un titolo epocale che ha dato vita ad un suo genere.

Darkless
27-06-2016, 13:11
Sono due videogiochi, parliamo dello stesso "sport". Forse campi diversi, ma è lo stesso sport.

Già, e diamo anche a Cesare quel che è di Cesare però: Forza Motorsport surclassa il titolo CDP a man basse.

alexbilly
27-06-2016, 13:31
Già, e diamo anche a Cesare quel che è di Cesare però: Forza Motorsport surclassa il titolo CDP a man basse.

beh ovvio, già solo per il fatto che le auto che passano sui ponti non si bloccano come Rutillia :O

itachi23
27-06-2016, 13:36
Si parlava prettamente della narrazione non del gioco. A te DS ha fatto molto male vedo :asd:
Dark Souls è un gioco stupendo e uno dei migliori degli ultimi 10 anni almeno, certo ha i suoi difetti e come scritto prima qualcuno ci è rimasto sotto e ci ha ricamato sopra leggende.
Sta di fatto che propone il Cs più tenico e meglio realizzato in circolazione e il grinding è accessorio e la sua quantità resta inversamente proporzionale alla tua abilità nei controlli e alla conoscenza del gioco. Anche al level design va tanto di cappello.
Puo' piacere o non piacere, ha i suoi bei difetti ma anche molti pregi. Indubbiamente è un titolo epocale che ha dato vita ad un suo genere.

quotissimo hai riassunto perfettamente cosa è DS...pieno di difetti per carità ad esempio da arresto la conversazione su pc, ma è comunque un innovazione nel mondo dei VG

X360X
27-06-2016, 13:50
Ma ciclicamente deve rispuntare questa cosa e dar vita a discussioni eterne?

sono due giochi diversi, non è necessario dover per forza mettere tutto nello stesso calderone così da fare i confronti. Senno ci ritroviamo a confrontare Assetto Corsa e Need for Speed che tanto si guidano macchine, pazienza se uno è un simulatore in pista e l'altro tutta un'altra cosa.

è un thread per i consigli, il consiglio è di vedere bene cosa sono Dark Soul e The Witcher 3 (entrambi apprezzatissimi dai più) prima di comprare, perché c'entrano veramente poco uno con l'altro, dipende da cosa si cerca.

alexbilly
27-06-2016, 19:41
Certo che sfogliando l'elenco dei giochi consigliati vengono fuori sti piccoli capolavori :asd:

http://store.steampowered.com/app/354240/

Please, Don’t Touch Anything è un'enigmatica simulazione basata sulla pressione di un pulsante.

Stai sostituendo un collega che si è preso una pausa toilette e ti trovi di fronte un misterioso pannello, il cui unico componente è un pulsante rosso. Dato che hai ricevuto chiare istruzioni di non toccare niente, l'unica cosa che hai voglia di fare ora è premere quel dannato pulsante.

Premilo, ma aspettati di essere ritenuto responsabile delle eventuali conseguenze... e ce ne saranno molte.

ChioSa
27-06-2016, 20:46
Certo che sfogliando l'elenco dei giochi consigliati vengono fuori sti piccoli capolavori :asd:

http://store.steampowered.com/app/354240/

a me ha incuriosito molto questo, free tra l'altro:

http://store.steampowered.com/app/409160/

Un furto in 15 minuti per questo gioco creato da Crows Crows Crows e diretto da William Pugh (The Stanley Parable). Mettiti nei panni silenziosi della geniale mente che ha partorito il colpo più spettacolare... oddio, non ce la faccio più, io mi unisco allo sciopero. in bocca al lupo con la descrizione di steam. :sbonk:

len
27-06-2016, 23:10
mi sta intrigando Tales of Symphonia ma non ho capito se la versione steam coprende anche l'espansione Tales of Symphonia: Dawn of the New World


ne sapete qualcosa?

Altair[ITA]
27-06-2016, 23:27
ho cercato nel forum del gioco.

no, non c'è

len
27-06-2016, 23:51
;43812568']ho cercato nel forum del gioco.



no, non c'è



Grazie, immaginavo

Mi sa che passo e lo recupero in futuro

alexbilly
28-06-2016, 20:15
a me ha incuriosito molto questo, free tra l'altro:

http://store.steampowered.com/app/409160/

Un furto in 15 minuti per questo gioco creato da Crows Crows Crows e diretto da William Pugh (The Stanley Parable). Mettiti nei panni silenziosi della geniale mente che ha partorito il colpo più spettacolare... oddio, non ce la faccio più, io mi unisco allo sciopero. in bocca al lupo con la descrizione di steam. :sbonk:

ahahahhaah dura davvero 15 minuti, è molto simpatico, grazie :D

Davide9
02-07-2016, 18:25
Qualcuno conosce Children of Morta?
L'ho visto per caso su Steam

http://store.steampowered.com/app/330020/

ma non mi compare l'opzione per l'acquisto, sara' un bug perché vedo che ci sono già delle recensioni e mi è già capitato anche con altri giochi...
Comunque mi ispira e anche un bel pò...

alexbilly
02-07-2016, 19:03
Qualcuno conosce Children of Morta?
L'ho visto per caso su Steam

http://store.steampowered.com/app/330020/

ma non mi compare l'opzione per l'acquisto, sara' un bug perché vedo che ci sono già delle recensioni e mi è già capitato anche con altri giochi...
Comunque mi ispira e anche un bel pò...

non lo conosco, comunque dalle discussioni su steam mi par di capire che sono in una sorta di beta a pagamento, quindi solo chi ha contribuito alla campagna kickstarter ha ricevuto una chiave steam per giocare, per ora mi par di capire che non è in vendita.

edit: se vai sul loro sito è acquistabile a 14,99$, dovrebbero dare il gioco free e la chiave steam.

mac_pry
03-07-2016, 20:00
Salve a tutti. Ho una domanda sveltissima nella scrittura ma a cui potete rispondere con relativa calma fino a domani nell'orario di fine saldi Steam (e company):

Ho 2,10 euro XD li vorrei usare per comprare l'unica cosa che questi saldi Steam possono farmi comprare e sarei intenzionato nell'acquisto di un FPS, qui sotto sono tutti quelli che ho:

http://i65.tinypic.com/10da5hf.jpg

Che consigli mi date e su quali store prendere il gioco da voi consigliato?
grazie della pazienza XD

djmatrix619
03-07-2016, 20:23
Salve a tutti. Ho una domanda sveltissima nella scrittura ma a cui potete rispondere con relativa calma fino a domani nell'orario di fine saldi Steam (e company):

Ho 2,10 euro XD li vorrei usare per comprare l'unica cosa che questi saldi Steam possono farmi comprare e sarei intenzionato nell'acquisto di un FPS, qui sotto sono tutti quelli che ho:

http://i65.tinypic.com/10da5hf.jpg

Che consigli mi date e su quali store prendere il gioco da voi consigliato?
grazie della pazienza XD

2,10euro sono pochini per un FPS.. :stordita:

C'é SANCTUM, stile tower defence, molto bello: http://store.steampowered.com/app/91600/?snr=1_7_7_ut2_150_5

Anche i vari SERIOUS SAM HD....

Altair[ITA]
03-07-2016, 21:28
qualsiasi cosa valve :)

mac_pry
03-07-2016, 22:18
;43830670']qualsiasi cosa valve :)

della roba che mi manca cosa consigli? Vorrei qualcosa che contenga del single player fatto bene =D

2,10euro sono pochini per un FPS.. :stordita:

C'é SANCTUM, stile tower defence, molto bello: http://store.steampowered.com/app/91600/?snr=1_7_7_ut2_150_5

Anche i vari SERIOUS SAM HD....

Come gioco è abbastanza vario o ripete spesso le meccaniche all'interno del suo arco vitale?
P.S. lo so che due euro soppochi ma questi ho nella carta per ora :D

Altair[ITA]
03-07-2016, 22:29
della roba che mi manca cosa consigli? Vorrei qualcosa che contenga del single player fatto bene =D



Half-Life 1 è IL single player.

guarda, davvero, non dovremmo neanche stare qua a parlarne :)
goditelo.

mac_pry
03-07-2016, 22:35
;43830791']Half-Life 1 è IL single player.

guarda, davvero, non dovremmo neanche stare qua a parlarne :)
goditelo.

piccolo dettaglio: è già mio da un bel po' XD

djmatrix619
03-07-2016, 23:00
Come gioco è abbastanza vario o ripete spesso le meccaniche all'interno del suo arco vitale?
P.S. lo so che due euro soppochi ma questi ho nella carta per ora :D

Ti riferisci a Sanctum?
É un tower defence.. cambia la mappa, cambiano le torri, cambiano le armi.. ma il gameplay é sempre quello, devi difendere il tuo nucleo.
Ma dubito che ci sia un FPS dove le meccaniche cambino.. voglio dire.. si spara. Si spara, e si spara ancora! :asd: In questo in piú hai le torri da gestire, quindi lo considererei un plus se ti piace il genere.

Altrimenti ripeto, i Serious Sam non sono male, e ti levi la componente TOWER DEF da mezzo ;).

mac_pry
03-07-2016, 23:11
Ti riferisci a Sanctum?
É un tower defence.. cambia la mappa, cambiano le torri, cambiano le armi.. ma il gameplay é sempre quello, devi difendere il tuo nucleo.
Ma dubito che ci sia un FPS dove le meccaniche cambino.. voglio dire.. si spara. Si spara, e si spara ancora! :asd: In questo in piú hai le torri da gestire, quindi lo considererei un plus se ti piace il genere.

Altrimenti ripeto, i Serious Sam non sono male, e ti levi la componente TOWER DEF da mezzo ;).

perfetto! Credo proprio che mi orienterò per ora ai Serious Sam, ce ne sta uno in particolare da giocare assolutamente? =D
Sono ben accetto altri consigli =D

djmatrix619
03-07-2016, 23:38
perfetto! Credo proprio che mi orienterò per ora ai Serious Sam, ce ne sta uno in particolare da giocare assolutamente? =D
Sono ben accetto altri consigli =D

Non é che con il tuo budget hai tante scelte eh! :D

Ti consiglierei questo in particolare: Serious Sam HD: The First Encounter (http://store.steampowered.com/app/41000/)

Oppure le altre scelte sono:

Serious Sam HD: The Second Encounter (http://store.steampowered.com/app/41014/)
Serious Sam 2 (http://store.steampowered.com/app/204340/)

-------------

Se non l'hai ancora giocato, ti consiglio anche il capolavoro di Deus Ex (il primo): http://store.steampowered.com/app/6910/

mac_pry
03-07-2016, 23:49
Non é che con il tuo budget hai tante scelte eh! :D

Ti consiglierei questo in particolare: Serious Sam HD: The First Encounter (http://store.steampowered.com/app/41000/)

Oppure le altre scelte sono:

Serious Sam HD: The Second Encounter (http://store.steampowered.com/app/41014/)
Serious Sam 2 (http://store.steampowered.com/app/204340/)

In questa serie è fondamentale seguire un ordine nel giocare un titolo piuttosto che un altro? Se si quale sarebbe l'ordine esatto (almeno mi gioco il primo per ora)?

-------------

Se non l'hai ancora giocato, ti consiglio anche il capolavoro di Deus Ex (il primo): http://store.steampowered.com/app/6910/

anch'esso già lo possiedo =D

Pahadimas
04-07-2016, 00:02
Salve a tutti. Ho una domanda sveltissima nella scrittura ma a cui potete rispondere con relativa calma fino a domani nell'orario di fine saldi Steam (e company):

Ho 2,10 euro XD li vorrei usare per comprare l'unica cosa che questi saldi Steam possono farmi comprare e sarei intenzionato nell'acquisto di un FPS, qui sotto sono tutti quelli che ho:

http://i65.tinypic.com/10da5hf.jpg

Che consigli mi date e su quali store prendere il gioco da voi consigliato?
grazie della pazienza XD
Dai, hai un sacco di begli FPS, hai pure Duke Nukem Forever... mi associo al consiglio su Serious Sam, che vista la libreria e la richiesta ci sta a pennello. Entro 2,10 euro viene solo uno tra SS HD TFE, SS HD TSE, SS2. Andando invece su una grafica più spartana, ma comunque invecchiata bene, ci sarebbe Serious Sam Classics Revolution, che a soli 89 cent (!) è praticamente una versione unificata dei classici TFE e TSE e con gli achievement, prodotta da dei fan, e in più ti dà le versioni originali dei due giochi.
SS2 è il seguito del primo capitolo diviso in due, ed è considerato di qualità inferiore. SS3 è un prequel, recente e di buona fattura, ma anche se è un prequel io sono per il giocare i titoli in ordine di uscita.

killeragosta90
04-07-2016, 00:34
anch'esso già lo possiedo =D

Io ti propongo un altro tuffo nel passato con un vero classico:

Aliens versus Predator Classic 2000 (http://store.steampowered.com/app/3730/?snr=1_5_9__300) 1,24€

Non ho mai giocato la versione Steam, ma ho "consumato" quella per PC che davano in allegato con TGM di non so quanti anni fa...

djmatrix619
04-07-2016, 00:36
anch'esso già lo possiedo =D

Eh ma lo hai giocato? :asd:
Magari risparmiare i 2 euro e giocarne uno che giá hai manco é una cattiva idea, spesso sottovalutata! :asd:

Ezechiele25,17
04-07-2016, 00:42
anch'esso già lo possiedo =D

Non so cosa intendi, ma se lo devi giocare lascia perdere i due euro e gustati questo capolavoro.