View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Ho creato questa discussione per cercare insieme la migliore offerta ed avere un notebook come da titolo.
EDIT
ho cancellato la lista perché in questi mesi hanno messo fuori produzione i primi notebook esaminati, ne sono usciti di nuovi ed hanno alzato notevolmente i prezzi iniziali.
Al momento ci vogliono più di 1000 euro!
Guybrush.
29-11-2015, 13:17
Ho creato questa discussione per cercare insieme la migliore offerta ed avere un notebook come da titolo.
Cercherò di tenerlo aggiornato il più possibile.
Per ora abbiamo queste scelte ma non ci siamo ancora con il prezzo oppure non sono ancora usciti sul mercato italiano:
- ASUS N552VW
- ACER VN7-592G
- MSI GE62-6QD/6QF
Puoi aggiungere l'MSI ge62-6qc:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=msi+ge62-6qc&prezzomin=&prezzomax=
Puoi aggiungere l'MSI ge62-6qc:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=msi+ge62-6qc&prezzomin=&prezzomax=
Ottima offerta! Ma dal 6qd cambia solo la tastiera che non è multi colore?
Ho cercato, si cambia solo la tastiera ma non è un problema, anzi! L'importante è che non sia rossa.
Bisogna capire se l'hard disk montato è un 7200rpm comunque aggiungerei io l'ssd in un secondo momento.
Con 1050€ te lo porti a casa.
Se domani non ci saranno buone offerte mi sa che lo prendo!
Guybrush.
29-11-2015, 13:57
Ottima offerta! Ma dal 6qd cambia solo la tastiera che non è multi colore?
Sinceramente non lo so, ma non penso che cambi solo la tastiera, c'è troppa differenza di prezzo (350€ circa).
Adesso cerco di scoprire le differenze oltre la tastiera.
Guybrush.
29-11-2015, 14:09
Da questa comparativa sul sito msi pare che cambi solo la tastiera!?
http://it.msi.com/comparison/notebook
Guybrush.
29-11-2015, 16:10
Si l'ho scritto sopra
Si, l'ho visto dopo...:D
Comunque resto dubbioso che la differenza sia solo quella della tastiera. 350€ in più per avere la tastiera multicolore anzichè monocolore? Sarebbe assurdo...
Oppure probabilmente il ge-6qd deve assestarsi con il prezzo ed a breve lo vedremo ad un costo nettamente più basso.
Ho visto meglio, la differenza dal sito ufficiale è anche nel lettore ottico. In un modello c'è il lettore DVD nell'altro il masterizzatore BD.
Comunque la differenza è di €200 a prezzo pieno quindi ci sta.
sono molto interessato anche io ad un portatile con queste caratteristiche...
il dubbio era se aspettare che escano sul mercato tutti i modelli da voi citati o se puntare su un macbook air /macbook pro...ma secondo voi nel rapporto qualità-prezzo vale la pena andare su un prodotto apple,considerando che un pro da 13 pollici viene non meno di 1600 euro?
Gabryxx7
29-11-2015, 19:17
C'è anche il Dell inspiron 15 serie 7000, precisamente il modello 7559
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?oc=cn95701&model_id=inspiron-15-7559-laptop
15,6" FUll HD LED (non so se sia anche ips o meno)
i7 6700HQ
8GB DDR3L 1600mhz
GTX 960M 4gb GDDR5
HDD 1 TB 5400rpm
Prezzo 999€, ma se riaprono il club VIP, c'è uno sconto per universitari del 10%
Non l'ho messo per la ram non ddr4
Gabryxx7
29-11-2015, 19:35
Non l'ho messo per la ram non ddr4
Ops hai ragione, non ci ho fatto caso scusami, rimane comunque una bella bestiola ad un ottimo prezzo :D
Si si sicuramente. Ma sono dell'idea che se compri qualcosa di nuovo bisogna puntare sulla tecnologia più recente
per me è fondamentale anche l'ssd,seppur a costo di avere meno gb disponibili...
per me è fondamentale anche l'ssd,seppur a costo di avere meno gb disponibili...
Mi raccomando che sia pcie
Come alcuni sapranno anche io sono in cerca di tale modello (se esiste). 1100 euro massimo di spesa + ssd Pcie + 8 gb di ram. Il candidato ideale deve potersi smontare facilmente senza perdere la garanzia. Mi sa tanto che si avvicina solo msi ma non del tutto, bisogna capire la questione del sigillo di garanzia.
Come alcuni sapranno anche io sono in cerca di tale modello (se esiste). 1100 euro massimo di spesa + ssd Pcie + 8 gb di ram. Il candidato ideale deve potersi smontare facilmente senza perdere la garanzia. Mi sa tanto che si avvicina solo msi ma non del tutto, bisogna capire la questione del sigillo di garanzia.
Si infatti. Io mi sono informato oggi, la garanzia non dovrebbe perdersi comunque è meglio sentire direttamente MSI. Io ho già ordinato il 6QC per bloccare il prezzo ma ancora non l'ho pagato, aspetto domani :D
Cmq ordino anche l'ssd pcie Samsung 951 e me ne frego del sigillo. Se riesco a toglierlo senza bucarlo bene, altrimenti vedrò che fare se dovesse rompersi il portatile...
Cmq 1050 spedito + 100 euro per l'ssd.
Più avanti se il PC ne avrà bisogno prenderò un altro modulo da 8 gb di ram
Guybrush.
29-11-2015, 23:33
Si infatti. Io mi sono informato oggi, la garanzia non dovrebbe perdersi comunque è meglio sentire direttamente MSI. Io ho già ordinato il 6QC per bloccare il prezzo ma ancora non l'ho pagato, aspetto domani :D
Cmq ordino anche l'ssd pcie Samsung 951 e me ne frego del sigillo. Se riesco a toglierlo senza bucarlo bene, altrimenti vedrò che fare se dovesse rompersi il portatile...
Cmq 1050 spedito + 100 euro per l'ssd.
Più avanti se il PC ne avrà bisogno prenderò un altro modulo da 8 gb di ram
Ssd puoi prendere anche il samsung 950 pro che è ancora più veloce.
Ssd puoi prendere anche il samsung 950 pro che è ancora più veloce.
Prezzo? Fonte?
Guybrush.
29-11-2015, 23:50
Prezzo? Fonte?
Il prezzo dovrebbe essere molto simile al samsung 951.
Mentre qui la recensione del nuovo samsung 950 pro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4487/samsung-950-pro-ssd-m2-il-sata-sembra-preistoria_index.html
Il prezzo dovrebbe essere molto simile al samsung 951.
Mentre qui la recensione del nuovo samsung 950 pro:
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4487/samsung-950-pro-ssd-m2-il-sata-sembra-preistoria_index.html
Ok grazie!
Ma l'sm951 si trova nei tagli da 128gb, a differenza del 950 pro se non erro. E poi c'è la questione del limite a 1500 mb/s, io andrei di sm951 che si trova a buon prezzo
Ma l'sm951 si trova nei tagli da 128gb, a differenza del 950 pro se non erro. E poi c'è la questione del limite a 1500 mb/s, io andrei di sm951 che si trova a buon prezzo
Si ho visto per i tagli.
Va bé, vediamo se pago il notebook (aspetto se arriva qualche offerta all'ultimo minuto) poi penso all'ssd
Gabryxx7
30-11-2015, 09:57
Ho notato che su trova prezzi è comparso un Asus N551VW (quindi non N552VW) ma in quanto a specs sembra simile al N552VW sebbene alcuni siti riportino una ram ddr3 altri una ram ddr4... Ho trovato una recensione (link nello spoiler, non ricordo se da regolamento possa inserirlo) dove riportano RAM DDR4 (8GB se non sbaglio). Rispetto al 552 sembra non abbia l'usb type-c e abbia uno slot mSata anzi che M.2. Come prezzo si aggira intorno ai 1000 o anche poco meno.
Sulla pagina ufficiale Asus la ram non viene neanche riportata (o magari sono stato io poco attento) https://www.asus.com/Notebooks/N551VW/specifications/
http://laptopmedia.com/highlights/asus-n551vw-first-impressions-of-the-refreshed-multimedia-centric-notebook/
Ne avevamo parlato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742010
Purtroppo si, gli mancano diverse caratteristiche tecniche, quindi almeno personalmente è stato scartato
magicmau
30-11-2015, 17:42
Ho ordinato il portatile questa mattina e mi hanno appena telefonato che c'è stato un disguido e quando l'ho ordinato erano già finito , arrivano degli altri il 3 dicembre, spediscono il 4 con il ponte di mezzo non arriverà prima del 9 o 10 dicembre.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Anche se non ho postato vi ho seguito :D
Niente anche oggi se non quel 17 pollici.
Domani allora pago l'MSI 6qc e io sono a posto.
Recky e Guybrush come mai non vi attira l'Msi? Solo per la questione garanzia?
@ magicmau Di che portatile parli? l' N551vw?
@djdavid: A me piace l' Msi, sto temporeggiando.
Guybrush.
30-11-2015, 18:22
Anche se non ho postato vi ho seguito :D
Niente anche oggi se non quel 17 pollici.
Domani allora pago l'MSI 6qc e io sono a posto.
Recky e Guybrush come mai non vi attira l'Msi? Solo per la questione garanzia?
La questione garanzia è importante per me, anche se ancora non l'ho scartato completamente. Sto aspettando che escano tutti i modelli che mi interessano, valutare bene i pro e i contro e poi decidere.
magicmau
30-11-2015, 18:25
Scusate io ho ordinato il MSI GE62 6QC a 1051 euro con la spedizione. Che si vede su trovaprezzi a 1037 euro.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Infatti adesso non compare più su trovaprezzi, hanno finito la disponibilità e quindi chiuso l'offerta. Poco male, secondo me il prezzo può ancora scendere.
@ magicmau Di che portatile parli? l' N551vw?
@djdavid: A me piace l' Msi, sto temporeggiando.
Scusate io ho ordinato il MSI GE62 6QC a 1051 euro con la spedizione. Che si vede su trovaprezzi a 1037 euro.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ok Recky.
A me non hanno chiamato, l'ho ordinato ieri sera, anzi ho chiamato oggi io per aggiungere un prodotto e non mi hanno detto nulla. Domani lo pago, mi devo solo informare sul sito se è affidabile
Comunque abbiamo creato una bella community, spero di potervi rincontrare nelle discussioni ufficiali, anche se poi ognuno sceglierà il proprio portatile preferito:)
Mi raccomando che sia pcie
non me ne intendo, che differenza c'è?
Guybrush.
30-11-2015, 21:03
non me ne intendo, che differenza c'è?
La velocità, gli ssd pcie vanno quattro volte più veloci.
ho capito..
diciamo che volendo puntare su un portatile con le caratteristiche del titolo,con 16gb di ram ddr4,ssd pcie e una buona scheda video quali sono le alternative migliori?
l'asus n552vx potrebbe corrispondere a queste caratteristiche?
Guybrush.
30-11-2015, 21:23
Comunque abbiamo creato una bella community, spero di potervi rincontrare nelle discussioni ufficiali, anche se poi ognuno sceglierà il proprio portatile preferito:)
E' vero, quasi mi dispiacerà quando acquisterò il portatile e finirà la ricerca continua di informazioni e il confronto con gli altri utenti per cercare di capire come spendere al meglio i sudati risparmi...
Guybrush.
30-11-2015, 21:26
ho capito..
diciamo che volendo puntare su un portatile con le caratteristiche del titolo,con 16gb di ram ddr4,ssd pcie e una buona scheda video quali sono le alternative migliori?
l'asus n55vx potrebbe corrispondere a queste caratteristiche?
Se vuoi giocarci l'asus n552vx non va bene perchè ha una gtx 950m, molto meglio puntare al fratellino maggiore n552vw con gtx 960m (il minimo per giocare in full hd).
Se vuoi giocarci l'asus n552vx non va bene perchè ha una gtx 950m, molto meglio puntare al fratellino maggiore n552vw con gtx 960m (il minimo per giocare in full hd).
diciamo che il gaming non è tra le mie priorità,però ovviamente se la differenza di prezzo non sarà enorme farò un sacrificio.
ma rispetto al MSI GE62 6QC ci sono grosse differenze? anche a livello di peso e durata batteria.
Guybrush.
30-11-2015, 21:37
diciamo che il gaming non è tra le mie priorità,però ovviamente se la differenza di prezzo non sarà enorme farò un sacrificio.
ma rispetto al MSI GE62 6QC ci sono grosse differenze? anche a livello di peso e durata batteria.
Grosse differenze non penso ci saranno con l'msi ge62 6qc, ma dato che l'asus deve ancora uscire non si possono fare confronti precisi.
Il fatto che l'msi non può essere upgradato senza perdere la garanzia è però un fatto da non
sottovalutare...
Grosse differenze non penso ci saranno con l'msi ge62 6qc, ma dato che l'asus deve ancora uscire non si possono fare confronti precisi.
Il fatto che l'msi non può essere upgradato senza perdere la garanzia è però un fatto da non
sottovalutare...
ho capito.
grazie per le info..
tu ho visto che anche sei in procinto di prendere un nuovo portatile,al momento su cosa sei orientato?
Guybrush.
30-11-2015, 22:12
ho capito.
grazie per le info..
tu ho visto che anche sei in procinto di prendere un nuovo portatile,al momento su cosa sei orientato?
Se l'asus n552vw avesse la porta thunderbolt 3 (e al 90% non ce l'ha) penso che avrei già deciso perchè è quello che mi piace di più esteticamente.
L'acer vn7-592g invece ha tutte le caratteristiche che vorrei a livello hardware, ma non si può upgradare facilmente e soprattuto se lo si fa si perde la garanzia. Esteticamente non mi piace granchè ma qui potrei soprassedere.
Ultimamente anche msi mi intriga parecchio, ma anche qui niente thunderbolt e sigilli di garanzia.
Insomma, è un casino...:D
Stesso dilemma, devo acquistare entro la fine di quest'anno un computer portatile con le caratteristiche che cercate...speriamo esca questo asus che mi ispira moltissimo
PickeRoll
30-11-2015, 22:29
L'MSI GE62 6QC l'ho visto recentemente da mediaworld e devo dire che esteticamente è un discreto circo, molto spesso e con questa tastiera che sembra un circo con le lettere scritte molto grosse e la luce multicolor.
Dipende uno che utilizzo ne fa, non dico che portarselo al lavoro sia la vergogna delle vergogne però è tutto meno che sobrio.
Guybrush.
30-11-2015, 22:40
L'MSI GE62 6QC l'ho visto recentemente da mediaworld e devo dire che esteticamente è un discreto circo, molto spesso e con questa tastiera che sembra un circo con le lettere scritte molto grosse e la luce multicolor.
Dipende uno che utilizzo ne fa, non dico che portarselo al lavoro sia la vergogna delle vergogne però è tutto meno che sobrio.
Pensa invece che a me la tastiera dell'msi piace molto, compreso il font particolare delle lettere. Considera che la retroilluminazione della tastiera puoi anche renderla omogenea con un unico colore (che puoi scegliere da una palette infinita) oppure, naturalmente, disattivarla.
Si comunque l' msi è tamarro, per questo sto attendendo con ansia asus e acer
Comunque abbiamo creato una bella community, spero di potervi rincontrare nelle discussioni ufficiali, anche se poi ognuno sceglierà il proprio portatile preferito:)
E' vero, quasi mi dispiacerà quando acquisterò il portatile e finirà la ricerca continua di informazioni e il confronto con gli altri utenti per cercare di capire come spendere al meglio i sudati risparmi...
Quoto entrambi!
Si effettivamente è un po' tamarro il 6qc, l'ho preso solamente per le caratteristiche hardware e non ci vado al lavoro :-D
Cmq il 6qc ha la tastiera solo bianca per fortuna...
Per quanto riguarda la garanzia non credo si invalidi installando un ssd, anche perché sono solo da svitare delle viti, non puoi fare danni ai componenti. Sarà buon senso di MSI se dovesse succedere qualcosa
Guybrush.
01-12-2015, 08:29
Quoto entrambi!
Si effettivamente è un po' tamarro il 6qc, l'ho preso solamente per le caratteristiche hardware e non ci vado al lavoro :-D
Cmq il 6qc ha la tastiera solo bianca per fortuna...
Per quanto riguarda la garanzia non credo si invalidi installando un ssd, anche perché sono solo da svitare delle viti, non puoi fare danni ai componenti. Sarà buon senso di MSI se dovesse succedere qualcosa
Si, ho appena scoperto per esperienza diretta di un utente, che effettuando un ugrade non si perde la garanzia, basta comunicare con una mail il seriale del notebook ad MSI.
Ho notato quando l'ho visto esposto da mediaworld che il notebook era molto caldo, tu cosa ci puoi dire in proposito se già ne sei in possesso? La durata della batteria, dalle recensioni, sembra essere il punto debole del notebook, è vero? Grazie.
Si, ho appena scoperto per esperienza diretta di un utente, che effettuando un ugrade non si perde la garanzia, basta comunicare con una mail il seriale del notebook ad MSI.
Ho notato quando l'ho visto esposto da mediaworld che il notebook era molto caldo, tu cosa ci puoi dire in proposito se già ne sei in possesso? La durata della batteria, dalle recensioni, sembra essere il punto debole del notebook, è vero? Grazie.
L'ho pagato oggi. Vi aggiorno presto!
Guybrush.
01-12-2015, 08:51
L'ho pagato oggi. Vi aggiorno presto!
Ok, grazie! ;)
hellogirls
01-12-2015, 11:12
Come alcuni sapranno anche io sono in cerca di tale modello (se esiste). 1100 euro massimo di spesa + ssd Pcie + 8 gb di ram. Il candidato ideale deve potersi smontare facilmente senza perdere la garanzia. Mi sa tanto che si avvicina solo msi ma non del tutto, bisogna capire la questione del sigillo di garanzia.
Ma per un 17" msi quanto chiedono con le stesse caratteristiche di quelli in offerta, da Mediaworld come ho scritto in altri post lo danno a 1399 comprensivo dello zaino, comprarlo a meno si puo', inoltre si puo' affiancare un sdd? all'hd principale? ciao e grazie,ma sono più confuso come dicevo che persuaso... sono molto tentato dall'HP 17" Envy nl100, ma leggendo i vostri post, con le caratteristiche che avete postato, sinceramente forse è meglio rinunciare a qualcosa per avere un computer performante :-) con possibilità di porta thunderbird, scheda grafica superiore "anche se non ho ancora capito in termini oggettivi quanto puo' cambiare fra 950 e 960",grazie ancora a te e tutti quelli del gruppo ..... saluti Riccardo
A quanto pare è possibile sotto autorizzazione far mettere un SSD in un portatile MSI in un centro assistenza. Non ho capito se si può fare autonomamente. Comunque tra la gtx 960m e 950m c'è in ballo un 15% di differenza di potenza.
Guybrush.
01-12-2015, 15:37
RAGAZZI, MI E' APPARSO! HO VISTO LA LUCE!:D
Questo balza in testa alla mia personale classifica:
- Processore i7 6700hq
- Windows 10
- 16gb di ram ddr4
- Gtx 960m
- SSD Pcie
- Hard Disk meccanico
- Display full hd
- Porta usb 3.1 type c (con Thunderbolt 3)
- Masterizzatore dvd
- Tastiera retroilluminata (di colore rosso)
- Spessore 2.06 cm
- Peso 2.06 kg
Ecco a voi l'Asus g501vw:
https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G501VW/
Se poi anche il prezzo va bene (qui una configurazione senza ssd) direi che abbiamo fatto bingo:
http://www.markit.eu/es/es/g501vw-fw106t/v2p11209666
RAGAZZI, MI E' APPARSO! HO VISTO LA LUCE!:D
Questo balza in testa alla mia personale classifica:
- Processore i7 6700hq
- Windows 10
- 16gb di ram ddr4
- Gtx 960m
- SSD Pcie
- Hard Disk meccanico
- Display full hd
- Porta usb 3.1 type c (con Thunderbolt 3)
- Spessore 2.06 cm
- Peso 2.06 kg
Ecco a voi l'Asus g501vw:
https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G501VW/
Se poi anche il prezzo va bene (qui una configurazione senza ssd) direi che abbiamo fatto bingo:
http://www.markit.eu/es/es/g501vw-fw106t/v2p11209666
Grandissimo!
Ma tu sai che ancora non l'ho pagato l'msi?
Quando ho scritto che l'avevo pagato aspettavo una email dal sito di conferma che fosse disponibile, da lì a poco l'avrei pagato invece aspetto ancora! Direi per fortuna :-D
Ora studiamo questo notebook anche se la tastiera rossa...
Pcie nvme o ahci?
RAGAZZI, MI E' APPARSO! HO VISTO LA LUCE!:D
Questo balza in testa alla mia personale classifica:
- Processore i7 6700hq
- Windows 10
- 16gb di ram ddr4
- Gtx 960m
- SSD Pcie
- Hard Disk meccanico
- Display full hd
- Porta usb 3.1 type c (con Thunderbolt 3)
- Spessore 2.06 cm
- Peso 2.06 kg
Ecco a voi l'Asus g501vw:
https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G501VW/
Se poi anche il prezzo va bene (qui una configurazione senza ssd) direi che abbiamo fatto bingo:
http://www.markit.eu/es/es/g501vw-fw106t/v2p11209666
Bellissimo!!!! Ma è un aggiornamento di un modello vecchio? Perché il numero 1 me lo fa presagire, come l'asus N551VW. Chissà se c'è un G502.
Sicuro che è pcie?
Guybrush.
01-12-2015, 15:59
Grandissimo!
Ma tu sai che ancora non l'ho pagato l'msi?
Quando ho scritto che l'avevo pagato aspettavo una email dal sito di conferma che fosse disponibile, da lì a poco l'avrei pagato invece aspetto ancora! Direi per fortuna :-D
Ora studiamo questo notebook anche se la tastiera rossa...
Pcie nvme o ahci?
Calma, adesso speriamo di non trovare magagne.
Per adesso l'unica è la tastiera rossa (con retroilluminazione rossa che a me non piace).
Dovrebbe essere nvme, ma non è specificato.
Guybrush.
01-12-2015, 16:05
Bellissimo!!!! Ma è un aggiornamento di un modello vecchio? Perché il numero 1 me lo fa presagire, come l'asus N551VW. Chissà se c'è un G502.
Sicuro che è pcie?
Sinceramente non so se è un aggiornamento di un modello vecchio, non l'avevo mai visto.
L'ssd è pcie x4, è specificato nel link del sito asus.
Guybrush.
01-12-2015, 16:13
Ho visto adesso che è l'aggiornamento di un modello vecchio. Infatti questa è la recensione del modello precedente:
http://www.notebookcheck.net/Asus-G501JW-Notebook-Review.141745.0.html
Ho visto adesso che è l'aggiornamento di un modello vecchio. Infatti questa è la recensione del modello precedente:
http://www.notebookcheck.net/Asus-G501JW-Notebook-Review.141745.0.html
Quella tastiera proprio non la digerisco.
Io passo e rimango sull'msi se me lo fanno pagare!
Guybrush.
01-12-2015, 16:38
Forse ho capito, il g501jw (versione vecchia) altro non è che la versione rog dell'asus ux501jw (anch'esso modello vecchio).
Adesso saranno sostituiti dal sopracitato g501vw e dal ux501vw con aggiornamento skylake. L'asus ux501vw tra l'altro è esteticamente meraviglioso (le caratteristiche hardware dovrebbero essere identiche al g501vw):
http://store.asus.com/us/item/201511AM230002951/A26128
http://www.izarmicro.net/ordenadores/portatil-ultrabook/art-10222-asus-ux501vw-fy075t-zenbook
Se scende un po' di prezzo sarà mio.
Ora è tutto chiaro. Si il modello ux é davvero bello ma troppo costoso, sta su amazon a 1600€. Ma la versione Rog del n552 non è già uscita?
Guybrush.
01-12-2015, 17:16
Ora è tutto chiaro. Si il modello ux é davvero bello ma troppo costoso, sta su amazon a 1600€. Ma la versione Rog del n552 non è già uscita?
La versione rog dell'n552 si, è il gl552vw. Questo è un altro rog, g501vw (alias ux501vw).
Il prezzo dovrebbe essere molto meno di 1600€ (almeno spero). Questa versione con schermo 4k, 16gb di ram e ssd pcie da 512gb in USA è venduta a 1499 dollari (circa 1400€):
http://www.bhphotovideo.com/c/product/1202579-REG/asus_ux501vw_ds71t_15_6_zenbook_pro_multi_touch.html
Mentre questa versione in Spagna con 16gb di ram e ssd pcie da 256gb, è venduta a 1420€:
http://www.izarmicro.net/ordenadores/portatil-ultrabook/art-10222-asus-ux501vw-fy075t-zenbook#prettyPhoto
Però non lo so, sono prezzi dei paesi esteri, ux500 attuale mantiene ancora un prezzo troppo elevato. E poi non mi convince il fatto che si tratta di una versione aggiornata, con il tempo sono sicuro che uscirà il 502. Va be alla fine è un dettaglio questo, però mi sa che è meglio puntare al classico n552.
PickeRoll
01-12-2015, 19:46
RAGAZZI, MI E' APPARSO! HO VISTO LA LUCE!:D
Questo balza in testa alla mia personale classifica:
- Processore i7 6700hq
- Windows 10
- 16gb di ram ddr4
- Gtx 960m
- SSD Pcie
- Hard Disk meccanico
- Display full hd
- Porta usb 3.1 type c (con Thunderbolt 3)
- Masterizzatore dvd
- Tastiera retroilluminata (di colore rosso)
- Spessore 2.06 cm
- Peso 2.06 kg
Ecco a voi l'Asus g501vw:
https://www.asus.com/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-G501VW/
Se poi anche il prezzo va bene (qui una configurazione senza ssd) direi che abbiamo fatto bingo:
http://www.markit.eu/es/es/g501vw-fw106t/v2p11209666
Bè 400/500 cucuzze in meno rispetto all'ASUS UX501VW non sono poche.
L'idea di prenderlo e poi in un futuro metterci un ssd io mi solletica non poco.
Sbaglio o l'unica differenza sostanziale è appunto la presenza dell'ssd ?
C'è anche il discorso schermo, io personalmente dai 4k (specialmente se si vuole fare un po' di gaming) girerei al largo.
https://www.asus.com/Notebooks/GL552VW/
Il gl552vw sembra avere tutto ( non sono sicuro per la thunderbolt) sopratutto ha la possibile di accedere allo slot m2 molto facilmente. Il problema è l'estetica, quei tasti evidenziati di rosso non mi fanno impazzire.
https://www.asus.com/Notebooks/GL552VW/
Il gl552vw sembra avere tutto ( non sono sicuro per la thunderbolt) sopratutto ha la possibile di accedere allo slot m2 molto facilmente. Il problema è l'estetica, quei tasti evidenziati di rosso non mi fanno impazzire.
Anche io odio il rosso!
E ancora quelli dell'msi non mi hanno fatto fare il pagamento! Mah
Praticamente sto aspettando il totale siccome il giorno dopo ho aggiunto all'ordine un nuovo prodotto (la borsa)
ma i modelli asus che avete linkato,compreso l'n552vx,sono ancora tutti senza data d'uscita giusto?
Guybrush.
02-12-2015, 08:09
Bè 400/500 cucuzze in meno rispetto all'ASUS UX501VW non sono poche.
L'idea di prenderlo e poi in un futuro metterci un ssd io mi solletica non poco.
Sbaglio o l'unica differenza sostanziale è appunto la presenza dell'ssd ?
C'è anche il discorso schermo, io personalmente dai 4k (specialmente se si vuole fare un po' di gaming) girerei al largo.
Attenzione che ho notato solo adesso che il g501vw in vendita nel sito spagnolo non costa 1024€ ma 1239€ (non era compresa l'iva).
Si, sembra che l'unica differenza sia la presenza dell'ssd, ma sarebbe meglio approfondire per scoprire se ci sono ulteriori differenze (oltre all'estetica).
Anche a me il 4k non interessa, con una 960m è sprecato. Ho postato l'ux501vw con 4k, i7 6700hq, 16gb di ram e ssd da 512gb per far notare che in USA viene venduto all'equivalente di 1400€, ad un prezzo eccellente. Se si prende la versione full hd e con ssd da 256gb il prezzo scende verosimilmente di almeno 300€, dunque circa 1100€. E' vero che bisogna considerare che in Italia i prezzi sono più salati, ma anche se costerà 100/200€ in più saremo al massimo a 1300€, e per avere una macchina che ha tutto (pure la thunderbolt 3) senza bisogno di upgrade (meno sbattimenti e pericolo di perdere la garanzia) sarebbe ottimo (consideriando anche che si tratta di un notebook esteticamente bellissimo e che pesa 2kg ed è spesso 2 cm).
Chiaramente sono tutte supposizioni che devono essere confermate (magari) quando uscirà anche in Italia. Comunque è un altro notebook da tenere sotto osservazione.
Guybrush.
02-12-2015, 10:46
Intanto , oltre al modello asus gl552vw pare ne esista un'altro, apparentemente identico: asus g552vw. Che sia il modello con cover in alluminio anzichè in plastica? Boh, io non ci sto capendo più niente...
http://www.cdiscount.com/informatique/ordinateurs-pc-portables/asus-rog-pc-portable-gamer-g552vw-dm267t-2y/f-1070992-g552vwdm267t.html
Condor92
02-12-2015, 10:54
La scelta si sta facendo sempre piú difficile e confusionaria :mad:
Il modello in metallo sarebbe perfetto. Certo che però il gl501vw è proprio più bello, sottile per com'é. Sarà tutta questione di prezzo, mi sa che ci tocca attendere m ancora. E io che speravo di prendere il portatile per Natale!
Guybrush.
02-12-2015, 11:33
Il modello in metallo sarebbe perfetto. Certo che però il gl501vw è proprio più bello, sottile per com'é. Sarà tutta questione di prezzo, mi sa che ci tocca attendere m ancora. E io che speravo di prendere il portatile per Natale!
Infatti, certo che questi nuovi modelli si stanno facendo attendere non poco. E' da circa 2 mesi che si considerano "imminenti" le uscite...
Avevo creato la discussione per fare una bella lista con tutti i modelli, ma verrebbe fuori un casino. Ci aggiorniamo man mano.
Io sono ancora fermo con il bonifico
Guardate questo msi
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155318
è fuori budget rispetto alla discussione, ma ha una gtx 970m che è il 70% più veloce di una gtx 960m.
Ragazzi, secondo me il pc ideale sarebbe il msi prestige PE60 6QE che però è venduto solo in USA e in Francia al momento e pare che non sarà commercializzato in Italia. Il problema principale è dunque la tastiera non qwerty, oltre al fatto di dover pagare la dogana presumo qualora lo si volesse acquistare online. Questo notebook è praticamente identico al msi GE62 6QC, cioè intel i7 6700HQ, 8 gb di ram DDR4, nividia GTX 960 M, HD 7200 e slot M2 libero che supporta PCIe di terza generazione ecc. Inoltre è in alluminio ed esteticamente è molto più bello e sobrio. Chissà se la msi italia deciderà di metterlo in vendita anche qui da noi, sul sito c'è solo la versione precedente (PE60 2QE) che è nettamente inferiore. Anche il lenovo y700 è interessante ma non ho ben capito quando e se sarà disponibile in Italia. Anche l’asus n552 lo trovo molto allettante e spero che esca quanto prima. A proposito, il msi GE62 6QC com’è in termini di materiale? E’ bello solido o è fatto di sola plastica? Ho letto che ha dei problemi a livello dalla tastiera e, siccome non lo userei per giocare ma lo acquisterei per avere comunque un notebook performante, mi chiedevo se è vero che da problemi a livello della barra spaziatrice e del touchpad. Un’altra cosa che volevo sapere è se si surriscalda in un uso “normale” (office, adobe, internet, photoshop ecc) e se è rumoroso. Com’è in termini di velocità? Soprattutto, quando ci mette ad avviarsi? Chiaramente io non prenderei la versione nativa con ssd, ma vorrei mettere prima qualcosina da parte e acquistarla successivamente. Per cui mi chiedevo, senza ssd questo notebook è comunque scattante? E' possibile quindi fare un upgrade di ram e ssd senza perdere la garanzia? Un’ultima cosa, io sono abituata ad usare windows 7 ma questo notebook monta windows 10 come S.O. Mi chiedevo quindi se c’è compatibilità a livello di programmi. Cioè, si possono installare i programmi windows 7 su windows 10?
Condor92
02-12-2015, 16:51
Avevo creato la discussione per fare una bella lista con tutti i modelli, ma verrebbe fuori un casino. Ci aggiorniamo man mano.
Io sono ancora fermo con il bonifico
Io direi invece, se possibile, di continuare a tenere aggiornato il primo post
Guybrush.
02-12-2015, 17:46
Al momento i notebook che possono rientrare più o meno nella discussione sono:
- Asus n552vw
- Asus gl552vw e gl752vw
- Asus g552vw
- Asus g501vw
- Asus ux-501vw
- Asus n551vw
- Asus g752vl (con 965m)
- Acer vn7-592g e vn7-792g
- Msi ge62 6qc
- Msi ge62 6qd e ge72 6qd
- Msi pe60 6qe (se verrà importato in Italia)
Qualcuno offre di più? :D
Al momento i notebook che possono rientrare più o meno nella discussione sono:
- Asus n552vw
- Asus gl552vw e gl752vw
- Asus g552vw
- Asus g501vw
- Asus ux-501vw
- Asus n551vw
- Asus g752vl (con 965m)
- Acer vn7-592g e vn7-792g
- Msi ge62 6qc
- Msi ge62 6qd e ge72 6qd
- Msi pe60 6qe (se verrà importato in Italia)
Qualcuno offre di più? :D
Bravissimo! Aggiorno
Ho tolto i 17"
Guybrush.
02-12-2015, 18:24
Bravissimo! Aggiorno
Ho tolto i 17"
Scusa, dovresti togliere l'asus n551vw perchè non ha ssd pcie.
Guardate questo msi
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155318
è fuori budget rispetto alla discussione, ma ha una gtx 970m che è il 70% più veloce di una gtx 960m.
Lasciate perdere quelli di webtwo. Sono solo dei pagliacci!
- 29/11 ordino il notebook
- 30/11ordino la borsa e chiamo per farmi fare il totale evitando di pagare due spedizioni (pag. tramite bonifico), mi risponde il call center dicendomi che mi avrebbero mandato subito una email riepilogativa
- 1/12 non avendo ricevuto nessuna email li richiamo per sollecitare. La loro risposta è quella che mi avrebbero dato la massima priorità e mandato la famosa email
- 2/12 ancora nessuna email
Per me si possono ammazzare, non pago più niente.
Sono di nuovo alla ricerca :-D
Scusa, dovresti togliere l'asus n551vw perchè non ha ssd pcie.
Subito
Un saluto a tutti
Mi unisco anche io alla discussione, vi ho seguito con molto interesse e anche con un pizzico di stupore in quanto sembrate essere gli unici in italia a parlare di questi notebook, confrontadoli :)
Vi riporto la mia piccola esperienza: ho cercato su internet per quasi una settimana, arrivando a dover scegliere tra asus gl552vw, acer vn7 g592 e msi ge62 6qc. Da ciò che ho trovato in rete il primo sembra che non sia distribuito in italia, sul secondo pare tutto ok ma di acer non mi fido e sul terzo nessuno aveva nulla da ridire finché non arrivo sul forum e vedo che ha problemi di surriscaldamento
Sono al punto di partenza
:help: :help: :help:
Roberto
Benvenuto nel club roberto!
Sono tutti e tre ottimi notebook, ma ognuno ha i suoi difetti.
Ge62: pare che scaldi parecchio almeno su alcune unità, è abbastanza ingombrante e pesante.
Gl552VW: L'assemblaggio non è granché, si lamentano in molti dei materiali cheap, flette parecchio, sia lo schermo che la tastiera. È un po' tamarro, sopratutto per chi lo deve portare in giro per lavoro/studio.
Acer vn7: L'assemblaggio è migliore dei tre ( alla faccia di Acer,comunque tutta plastica ), per mettere l'ssd nella porta M2 bisogna togliere pure la tastiera perdendo la garanzia (almeno quello che si sa fino ad ora).
Benvenuto nel club roberto!
Sono tutti e tre ottimi notebook, ma ognuno ha i suoi difetti.
Ge62: pare che scaldi parecchio almeno su alcune unità, è abbastanza ingombrante e pesante.
Gl552VW: L'assemblaggio non è granché, si lamentano in molti dei materiali cheap, flette parecchio, sia lo schermo che la tastiera. È un po' tamarro, sopratutto per chi lo deve portare in giro per lavoro/studio.
Acer vn7: L'assemblaggio è migliore dei tre ( alla faccia di Acer,comunque tutta plastica ), per mettere l'ssd nella porta M2 bisogna togliere pure la tastiera perdendo la garanzia (almeno quello che si sa fino ad ora).
Si riguardo acer e asus avevo già letto di questi problemi e personalmente trovo assurdo riscontrare tali difetti su notebook che si fanno pagare profumatamente, ma tant'è.
Aggiungo che acer è dotato di disco rigido a 5400rpm/min mentre gli altri montano di serie o possono montare un 7200rpm/min.
Per quanto riguarda l'estetica, beh le tamarrate non estreme mi piacciono, anche la tastiera rossa :D L'asus mi piace molto esteticamente (sopratutto con lo chassis tutto in alluminio grigio) e per fortuna non ho la necessità di portarlo in giro. Ma si sa sono gusti personali.
PS, dai siti dei produttori: asus, pur avendo una batteria più piccola, pesa 200gr più di msi e è più spesso di quasi mezzo centimetro. Ad una prima occhiata sembrava più sottile, mah
Sono tutti in plastica...
Sono tutti in plastica...
ah fantastico...
A dire il vero c'è una versione in metallo del gl552Vw, ma non si sa se arriverà mai in italia, guardando i prezzi USA hanno una differenza di 300 dollari, qui si tramuta in 300 euro, non so quanto conviene.
nella mia classifica è passato al primo posto questo:
http://www.dealprice.it/notebook/61063-notebook-asus-n551vw-cn003t-156-fhd-ips-i7-6700hq-ram-16gb-hdd-1tb-nvidia-geforce-gtx-960m-4712900119831.html
unica cosa non so se sia PCI-E
No non lo è, ne abbiamo parlato appena qualche post sopra
Si, infatti anch’io all’inizio avevo adocchiato questo notebook, ma a quanto ho letto (ma potrei sbagliarmi) l’asus N551VW non solo non ha la PCIe ma ha un unico slot M2-SATA. L’unica possibilità è sostituire l’HD meccanico con un SSD SATA, solo che secondo me è meglio averceli entrambi. A quanto ho capito è preferibile installare sull’SSD solo il sistema operativo e i programmi e archiviare documenti e files vari sul disco rigido, onde evitare rallentamenti del sistema e una rottura prematura dell’SSD.
Cmq vi riporto un link dove sono elencati i vari notebook con e senza PCIe
http://laptopmedia.com/laptop-m-2-ngff-ssd-compatibility-list/
PickeRoll
03-12-2015, 21:50
Sarà tutta questione di prezzo
Al momento viene proprio difficile trovarli, a me sulla carta piacciono il g501vw e il VN-7 592g, per il secondo come versione 15.6' con i i7 sparano cifre assurde.
Si, infatti anch’io all’inizio avevo adocchiato questo notebook, ma a quanto ho letto (ma potrei sbagliarmi) l’asus N551VW non solo non ha la PCIe ma ha un unico slot M2-SATA. L’unica possibilità è sostituire l’HD meccanico con un SSD SATA, solo che secondo me è meglio averceli entrambi. A quanto ho capito è preferibile installare sull’SSD solo il sistema operativo e i programmi e archiviare documenti e files vari sul disco rigido, onde evitare rallentamenti del sistema e una rottura prematura dell’SSD.
Cmq vi riporto un link dove sono elencati i vari notebook con e senza PCIe
http://laptopmedia.com/laptop-m-2-ngff-ssd-compatibility-list/
Quella lista non è aggiornata. Però quel modello non ha l' SSD, devi andare sul N552VW che tutti stiamo aspettando che esca.
L'unico neo dell'asus n552VW è che è PCIe di seconda generazione e non di terza, quindi la velocità massima è di 1500 Mb/s e non di 2200 Mb/sec, per cui, da questo punto di vista, vince il msi, anche se come estetica e qualità costruttiva molto meglio l'asus. Delle cose che mi chiedevo su questo asus è se monta una sola ventola o due; se il sistema di raffreddamento è buono e se le ventole sono facilmente accessibili per un'eventuale pulizia. Lo chiedo perché il mio computer attuale ha spesso problemi di riscaldamento per via della ventilazione e, per pulirle, bisogna smontare mezzo pc! Un altra cosa che vorrei capire è se ha la batteria rimovibile.
Guybrush.
04-12-2015, 08:44
djdavid, cortesemente aggiungeresti queste recensioni al primo post?
Poi, quando usciranno anche le altre per gli altri modelli li aggiungeremo man mano, grazie.
Acer vn7-592g:
www.techzilla.it/acer-aspire-v17-nitro-recensione-118572/
www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V-Nitro-Black-Edition-VN7-792G-74Q4-Notebook-Review.154364.0.html
http://www.gaminglaptopsjunky.com/acer-aspire-vn7-592g-review-v-15-nitro-black-edition/
Asus gl552vw:
http://www.ultrabookreview.com/8975-asus-rog-gl552vw-review/
http://pcverge.com/asus-rog-gl552vw-dh71-gaming-laptop-review/
Msi ge62-6qd:
http://www.eteknix.com/msi-ge62-6qd-apache-pro-gaming-laptop-review/
Msi pe60-6qe:
http://www.gaminglaptopsjunky.com/msi-pe60-6qe-review/
L'unico neo dell'asus n552VW è che è PCIe di seconda generazione e non di terza, quindi la velocità massima è di 1500 Mb/s e non di 2200 Mb/sec, per cui, da questo punto di vista, vince il msi, anche se come estetica e qualità costruttiva molto meglio l'asus. Delle cose che mi chiedevo su questo asus è se monta una sola ventola o due; se il sistema di raffreddamento è buono e se le ventole sono facilmente accessibili per un'eventuale pulizia. Lo chiedo perché il mio computer attuale ha spesso problemi di riscaldamento per via della ventilazione e, per pulirle, bisogna smontare mezzo pc! Un altra cosa che vorrei capire è se ha la batteria rimovibile.
Quello che affermi non mi risulta, trattasi di Pcie 3.0, i 1500mb/s probabilmente sono un fatto di bios, come nel caso dell acer
Ragazzi vi informo che l'asus rog gl552vw sarà disponibile a partire dal 10 dicembre nello store asus a 1399€, la versione 16 gg di ram e 128 gb di ssd
http://www.asustore.it/gaming-rog-asus/1695-notebook-asus-gaming-rog-gl552vw-cn313t.html
Ps
Speriamo che i 128gb siano Pcie 4x. Inoltre lo store di asus dovrebbe dare anche garanzia di un anno casco, un mese zero bad pixel e due anni di ritiro a casa del guasto, ma non è detto. Comunque secondo me si riuscirà a trovare online anche a qualche centinaio di euro in meno, già per 1200€ lo comprerei se l'ssd è Pcie. Sarà anche da valutare la qualità costruttiva, è stata criticata da molti.
Quel rosso è ovunque. Quanto mi fa cagare!
Condor92
04-12-2015, 13:57
Quel rosso è ovunque. Quanto mi fa cagare!
Al momento ho un Dell con tastiera retroilluminata bianca, a me il rosso non dispiace. Sa di cambiamento :D
Guybrush.
04-12-2015, 14:06
Ragazzi vi informo che l'asus rog gl552vw sarà disponibile a partire dal 10 dicembre nello store asus a 1399€, la versione 16 gg di ram e 128 gb di ssd
http://www.asustore.it/gaming-rog-asus/1695-notebook-asus-gaming-rog-gl552vw-cn313t.html
Ps
Speriamo che i 128gb siano Pcie 4x. Inoltre lo store di asus dovrebbe dare anche garanzia di un anno casco, un mese zero bad pixel e due anni di ritiro a casa del guasto, ma non è detto. Comunque secondo me si riuscirà a trovare online anche a qualche centinaio di euro in meno, già per 1200€ lo comprerei se l'ssd è Pcie. Sarà anche da valutare la qualità costruttiva, è stata criticata da molti.
Concordo sul fatto che negli store online costerà molto meno, anzi io sono ancora più ottimista di te e il prezzo penso si aggirerà tra i 1000 e i 1100€.
Come termine di paragone guardate il nuovo asus n551vw che sul sito asus viene venduto a 1371€:
http://www.asustore.it/multimedia/1807-notebook-asus-n551vw-cn057t.html
Mentre online il miglior prezzo per lo stesso identico modello è 969€, ben 402 euro in meno!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=&utm_expid=36802610-23.3zVBElJeTJWII27dmmOgzA.0&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fid%3D10%26libera%3D80l000amix%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Peccato che non ci siano informazioni sulla data di uscita dell'n552vw.
Guybrush potrebbe essere quello giusto se si trova a quei prezzi, che ne pensi? Certo l'Acer vn7 mi piace di più nel complesso.
Guybrush.
04-12-2015, 14:54
Guybrush potrebbe essere quello giusto se si trova a quei prezzi, che ne pensi? Certo l'Acer vn7 mi piace di più nel complesso.
Quello che mi frena su questa serie è la qualità costruttiva che sembra essere scadente e il fatto che non ha quasi sicuramente la porta thunderbolt.
Se decido di rinunciare alla thunderbolt potrei anche prenderlo, anche perchè dovrebbe uscire pure la versione con cover superiore in alluminio che dovrebbe migliorare almeno un poco la qualità costruttiva (e anche l'estetica).
Di molto positivo c'è il facile accesso ad hard disk, ssd e ram.
Condivido gli stessi dubbi, ma chissà quando arriverà in italia una versione in metallo :(
Concordo sul fatto che negli store online costerà molto meno, anzi io sono ancora più ottimista di te e il prezzo penso si aggirerà tra i 1000 e i 1100€.
Come termine di paragone guardate il nuovo asus n551vw che sul sito asus viene venduto a 1371€:
http://www.asustore.it/multimedia/1807-notebook-asus-n551vw-cn057t.html
Mentre online il miglior prezzo per lo stesso identico modello è 969€, ben 402 euro in meno!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=&utm_expid=36802610-23.3zVBElJeTJWII27dmmOgzA.0&utm_referrer=http%3A%2F%2Fwww.trovaprezzi.it%2Fcategoria.aspx%3Fid%3D10%26libera%3D80l000amix%26prezzomin%3D%26prezzomax%3D
Peccato che non ci siano informazioni sulla data di uscita dell'n552vw.
Si pero' calcola che i primi shop non mi sembrano molto affidabili su trovaprezzi
Poi magari sono io che sono sempre diffidente ;)
Guybrush.
04-12-2015, 18:34
Si pero' calcola che i primi shop non mi sembrano molto affidabili su trovaprezzi
Poi magari sono io che sono sempre diffidente ;)
Beh, comunque sono in tanti a venderlo intorno a quella cifra, non possono essere tutti siti truffa...
Beh, comunque sono in tanti a venderlo intorno a quella cifra, non possono essere tutti siti truffa...
Quello non lo metto in dubbio...speriamo scenda un po l'asus rog gl552vw perchè 1399 sono un po fuori budget ma come computer è veramente interessante
Se la garanzia casco é estesa a tutti gli shop con uno sconto nel prezzo, secondo me diventa ottimo. Certo l' n552 ha più appeal, ma questo presenta il vantaggio della facilità di upgrade. Certo l'unico elemento negativo é la costruzione, se trovassimo la versione in metallo a 100€ in più sarebbe il portatile definitivo.
ma anche l'asus n552vx dite che avrà una qualità costruttiva pessima?
Dalla recensione postata nella sua discussione pare di sì. Questa volta vince acer a qualità costruttiva, e questo è tutto dire di quanto si sia migliorata questa marca nel corso degli anni.
mi unisco alla discussione
ciao ragazzi
sto seguendo pc simili da circa un mese...
la mia top 3 per ora era questa :
Santech X86 (1541)
MSI Apache GE62 6QC-017IT (1476)
RaionTech G3b (1386)
configurati allo stesso modo acquistando ram (fino a 16) e dischi (meccanico dove manca e samsung 950 da 256)
ora questo asus mi sta mettendo ancora piu in crisi :)
Dalla recensione postata nella sua discussione pare di sì. Questa volta vince acer a qualità costruttiva, e questo è tutto dire di quanto si sia migliorata questa marca nel corso degli anni.
a livello puramente tecnico secondo te chi vince tra l'asus n552vx e l'acer?
Il vx monta una gtx 950m, per avere parità di hardware devi prendere il vw. Sostanzialmente sono identici, bisogna vedere batteria- schermo- dissipazione di calore per vedere chi dei due è migliore dal punto di vista tecnico, secondo me però si equivalgono da questo punto di vista.
Ragazzi, so che la configurazione italiana dell'asus N551VW monta solo l'HDD meccanico, ma ho trovato lo stesso pc che invece monta uno slot M2 e supporta la PCIe
http://icecat.it/p/asus/n551vw-fw238t/ordenadores-port-tiles-4712900222814-N551VW-FW238T-29807574.html
Mi chiedevo quindi se questa configurazione qui da noi è solo momentaneamente non disponibile o se è prevista l’uscita.
aquilotto93
05-12-2015, 21:35
È il mio primo intervento su questo forum :-) mi sono laureato pochi giorni fa e per l'occasione mi hanno regalato proprio una somma che si avvicina ai 1000 euro. Siccome tra poco devo iniziare un corso per programmare con Unreal Engine 4 devo acquistare un portatile, nonostante abbia un fisso( msi ag220 2pe) che purtroppo posso utilizzare solo nel weekend. La prossima settimana acquisterò un n551vw com 16gb ddr4 da uno store online,che ritirero' a mano(Roma). L'n552 sarebbe migliore,ma sinceramente per il prezzo che ho trovato (995 tutto compreso) non rischio ad aspettare un notebook che potrebbe costare di piu', nonostante una usb 3.1 in più e uno slot per inserire ssd. Vi farò sapere come va:)
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Il vx monta una gtx 950m, per avere parità di hardware devi prendere il vw. Sostanzialmente sono identici, bisogna vedere batteria- schermo- dissipazione di calore per vedere chi dei due è migliore dal punto di vista tecnico, secondo me però si equivalgono da questo punto di vista.
ho capito..non ci resta che aspettare insomma..:)
Guybrush.
06-12-2015, 11:07
Ho visto che l'asus n552vx con processore i7 6700hq, gtx 950m, hd da 1tb, ssd da 256gb, ram 16gb ddr4 e display full hd (in pratica la configurazione che cerco io ma con la 960m invece della 950m) costa 1122 franchi svizzeri che al cambio attuale sono 1030€!!! Specialmente se l'ssd è pcie il prezzo è assolutamente fantastico.
https://www.toppreise.ch/index.php?a=427638
L'n552vw che è assolutamente identico, ma con la gtx 960m penso che costerà circa 100€ in più, dunque 1130€! Sarebbe un prezzo da sogno...
Guybrush.
06-12-2015, 11:20
Scusate, ho notato adesso che non ha l'hard disk meccanico da 1tb, ma il prezzo rimane eccellente (con circa 50€ ne prendi uno da 1tb a 7200rpm).
Dubito comunque che sia Pcie,ma in ogni caso è interessante prendere la versione base, per poi aggiornarlo con ram e ssd, sperando che non sia complesso come l'acer (per quanto riguarda la ram). Però la qualità costruttiva sembra essere pari al suo fratello Rog.
Ho visto che l'asus n552vx con processore i7 6700hq, gtx 950m, hd da 1tb, ssd da 256gb, ram 16gb ddr4 e display full hd (in pratica la configurazione che cerco io ma con la 960m invece della 950m) costa 1122 franchi svizzeri che al cambio attuale sono 1030€!!! Specialmente se l'ssd è pcie il prezzo è assolutamente fantastico.
https://www.toppreise.ch/index.php?a=427638
L'n552vw che è assolutamente identico, ma con la gtx 960m penso che costerà circa 100€ in più, dunque 1130€! Sarebbe un prezzo da sogno...
A 1030€ non esiterei un secondo a prenderlo
Speriamo arrivi in qualche shop in italia senno cerchero' un link per prenderlo in qualche negozio europeo
Guybrush.
06-12-2015, 12:52
Dubito comunque che sia Pcie,ma in ogni caso è interessante prendere la versione base, per poi aggiornarlo con ram e ssd, sperando che non sia complesso come l'acer (per quanto riguarda la ram). Però la qualità costruttiva sembra essere pari al suo fratello Rog.
In questo notebook è molto semplice l'upgrade di hard disk meccanico e ram, infatti basta svitare 2 viti per togliere lo sportellino sotto. L'ssd invece è più complicato (non so se basta togliere tutta la base sotto per potervi accedere) a differenza del fratellino nero (gl552vw) che ha uno sportellino più ampio per un accesso facilitato all'ssd.
mi confondo io,o dicemmo che era pcie l'hd dell'asus?
nelle specifiche in storage porta questo:
2.5" 9.5mm SATA3
- 1TB HDD 5400 RPM
- 2TB HDD 5400
- 1TB HDD 7200 RPM
- 128GB SSD
- 256GB SSD
- 1TB 5400 RPM SSH
- 750GB 5400 RPM SSH
PCIE x 4 256G / 512G
Ciao Alicon, non vorrei sbagliare ma credo che l'asus in questione monti due slot: uno slot sata 3, che può essere equipaggiato con un disco meccanico da 5400 o da 7200 RPM oppure con un SSD da 128 o 256 GB, e uno slot M2 PCIe x 4, che può essere o vuoto o equipaggiato con un SSD da 256 o 512 GB. Ci saranno quindi in commercio varie configurazioni in base alle quali si avranno costi più contenuti ed altri più lievitati. In ogni caso credo che, per contenere la spesa, si possa optare anche per la configurazione più economica, tanto l'importante è che ci sia la possibilità di fare l'upgrade in futuro.
Guybrush.
07-12-2015, 08:18
Ciao Alicon, non vorrei sbagliare ma credo che l'asus in questione monti due slot: uno slot sata 3, che può essere equipaggiato con un disco meccanico da 5400 o da 7200 RPM oppure con un SSD da 128 o 256 GB, e uno slot M2 PCIe x 4, che può essere o vuoto o equipaggiato con un SSD da 256 o 512 GB. Ci saranno quindi in commercio varie configurazioni in base alle quali si avranno costi più contenuti ed altri più lievitati. In ogni caso credo che, per contenere la spesa, si possa optare anche per la configurazione più economica, tanto l'importante è che ci sia la possibilità di fare l'upgrade in futuro.
Si, è come dice Cathe, tra l'altro, quasi sicuramente, anche nelle configurazioni che monteranno un ssd oltre all'hard disk meccanico questo sarà m.2 sata per contenere i costi. Dunque è meglio prendere una versione base e aggiungere poi un ssd pcie ultraveloce.
marcusfive
07-12-2015, 10:04
Ciao ragazzi,
ho adocchiato l'Asus n551vw, ma lo shop online con la migliore garanzia in amazzonia, non lo vende... ed in altri shop che conosco la consegna è terribilmente lenta.
Come mai? è un prodotto destinato alla vendita italiana?
Dove mi consigliereste di acquistarlo?
Rispetto agli altri Asus n551 con processore di quarta generazione c'è un grande salto? Da cpubenchmark i risultati sono simili
Ed il monitor è IPS? Su alcuni commenti alcuni utenti dicono non essere IPS ma TFT.
Di quanto dovrei salire col budget per trovare un UHD 4k?
Grazie mille
aquilotto93
07-12-2015, 11:00
Ciao ragazzi,
ho adocchiato l'Asus n551vw, ma lo shop online con la migliore garanzia in amazzonia, non lo vende... ed in altri shop che conosco la consegna è terribilmente lenta.
Come mai? è un prodotto destinato alla vendita italiana?
Dove mi consigliereste di acquistarlo?
Rispetto agli altri Asus n551 con processore di quarta generazione c'è un grande salto? Da cpubenchmark i risultati sono simili
Ed il monitor è IPS? Su alcuni commenti alcuni utenti dicono non essere IPS ma TFT.
Di quanto dovrei salire col budget per trovare un UHD 4k?
Grazie mille
io lo prenderò o da s*ar 1 o da epr***o .
In summa massima, sono sempre più combattuto.
Vn7-592g o N552VW?
Sono prodotti quasi equivalenti, esteticamente vince l'asus n552vw, funzionalità vince il vn7 per la thunderbolt. Facilità di smontaggio direi l'asus n552vw, sicuramente per ram e HD. Per l'ssd si devono smontare entrambi, ma chissà se l'asus verrà equipaggiato con SSD pcie. Batteria forse vince l'Acer, che ha un amperaggio più elevato. L'HD invece è più prestante nell' asus 7200 rpm contro 5400rpm (ma come si fa a montare questi HD ancora nel 2015? E pensare che avevo già il notebook HP pavilion dv7 1250el da 800€ con HD da 7200rpm nel 2009).
A vincere come ho detto sarà tutto questione di prezzi, e assistenza: se asus viene fornito con ritiro a casa, e casco per un anno non ci sono storie a parità di prezzo.
Nota negativa per entrambi, peggio per l'asus almeno per il momento: non si possono annunciare notebook con mesi di anticipo senza dichiarare una data certa di rilascio.
Guybrush.
07-12-2015, 12:39
In summa massima, sono sempre più combattuto.
Vn7-592g o N552VW?
Sono prodotti quasi equivalenti, esteticamente vince l'asus n552vw, funzionalità vince il vn7 per la thunderbolt. Facilità di smontaggio direi l'asus n552vw, sicuramente per ram e HD. Per l'ssd si devono smontare entrambi, ma chissà se l'asus verrà equipaggiato con SSD pcie. Batteria forse vince l'Acer, che ha un amperaggio più elevato. L'HD invece è più prestante nell' asus 7200 rpm contro 5400rpm (ma come si fa a montare questi HD ancora nel 2015? E pensare che avevo già il notebook HP pavilion dv7 1250el da 800€ con HD da 7200rpm nel 2009).
A vincere come ho detto sarà tutto questione di prezzi, e assistenza: se asus viene fornito con ritiro a casa, e casco per un anno non ci sono storie a parità di prezzo.
Nota negativa per entrambi, peggio per l'asus almeno per il momento: non si possono annunciare notebook con mesi di anticipo senza dichiarare una data certa di rilascio.
Condivido tutti i pro e i contro dei due notebook, probabilmente però la durata della batteria dell'asus sarà superiore. L'acer sappiamo già che con un uso moderato la durata della batteria è di 4 ore circa, mentre nella recensione dell'asus n551vw (praticamente identico all'n552vw a parte alcune connessioni) la durata della batteria è di oltre 5 ore.
Comunque è vero, l'acer da 15 pollici annunciato per metà settembre ancora non si trova (a parte la versione top di gamma a 2000€) e l'asus è un oggetto misterioso, non è presente neanche nel sito ufficiale asus.
Fortunatamente non ho urgenza di comprare e se ccontinua così mi sa che aspetto i notebook con schede video pascal...
Guybrush.
07-12-2015, 13:58
In questo sito danno la disponibilità dell'n552vw addirittura a partire dal 2 febbraio 2016!
http://www.dcbgroup.com/products/Computers/Laptops/Asus/N552VW-FY094T-ASUS-N552VW-FY094T-15-6-Core-i7-6700HQ-Wind?prodid=785371&info=2
Il prezzo, invece, è ottimo...
:eek: :eek: :eek: Spero sia una data messa li giusto a caso. E poi da qualche parte già lo vendono, per lo meno la versione VX.
Guybrush.
07-12-2015, 14:18
Secondo me in Italia lo vedremo solo quando finiranno di vendere le scorte di n551vw e poi ne prenderà il posto. Presumibilmente avrà anche lo stesso prezzo.
Se uscisse adesso, nessuno comprerebbe l'n551vw...
Mi sa che l'asus N552VW uscirà proprio il due febbraio perché, anche su quest'altro sito che vi linko
http://retailer13.nettailer.co.uk/products/Computers/Laptops/Asus/ASUS-N552VW-FY094T-15-6-Core-i7-6700HQ-Wind?prodid=2554723
è riportata la stessa data di rilascio.
Anche secondo me il prezzo, nella configurazione base (cioè senza SSD), dovrebbe essere pari a quello dell'asus N551VW o cmq al max un centinaio di euro in più per tener conto del fatto che comunque ha uno slot M2 PCIe e si può aggiungere un SSD più performante in un secondo momento. In ogni caso è vero anche che se la differenza fosse solo di 100 euro, molto probabilmente, l'asus N551VW non verrebbe venduto e forse è per questo che hanno posticipato l'uscita, perché molti magari acquisteranno un notebook per natale e quindi prima di gennaio. D'altro canto magari preferiscono essere leader del 2016 con un nuovo prodotto che farlo uscire ora, col rischio di avere un prodotto "vecchio" del 2015.
aquilotto93
07-12-2015, 17:00
In questo sito danno la disponibilità dell'n552vw addirittura a partire dal 2 febbraio 2016!
http://www.dcbgroup.com/products/Computers/Laptops/Asus/N552VW-FY094T-ASUS-N552VW-FY094T-15-6-Core-i7-6700HQ-Wind?prodid=785371&info=2
Il prezzo, invece, è ottimo...
però ha ddr3 e non ddr5 per la scheda grafica. ;)
Guybrush.
07-12-2015, 17:18
però ha ddr3 e non ddr5 per la scheda grafica. ;)
E' un errore, non esiste la gtx 960m con ddr3.
Mi sa che l'asus N552VW uscirà proprio il due febbraio perché, anche su quest'altro sito che vi linko
http://retailer13.nettailer.co.uk/products/Computers/Laptops/Asus/ASUS-N552VW-FY094T-15-6-Core-i7-6700HQ-Wind?prodid=2554723
è riportata la stessa data di rilascio.
Anche secondo me il prezzo, nella configurazione base (cioè senza SSD), dovrebbe essere pari a quello dell'asus N551VW o cmq al max un centinaio di euro in più per tener conto del fatto che comunque ha uno slot M2 PCIe e si può aggiungere un SSD più performante in un secondo momento. In ogni caso è vero anche che se la differenza fosse solo di 100 euro, molto probabilmente, l'asus N551VW non verrebbe venduto e forse è per questo che hanno posticipato l'uscita, perché molti magari acquisteranno un notebook per natale e quindi prima di gennaio. D'altro canto magari preferiscono essere leader del 2016 con un nuovo prodotto che farlo uscire ora, col rischio di avere un prodotto "vecchio" del 2015.
Ricordiamo che l' n552 è anche più leggero e sottile del predecessore, comunque sia non darei un premio alla direzione marketing di asus. Quello che non mi spiego è perché già su alcuni mercati la versione VX è già uscita...
Quoto Guybrush! Le nividia GTX 960 M sono tutte ddr5. Poi, quello che può cambiare, è la ram dedicata alla scheda video che può essere di 2 GB o 4GB, ma di sicuro è ddr5.
Guybrush.
07-12-2015, 18:05
Ricordiamo che l' n552 è anche più leggero e sottile del predecessore, comunque sia non darei un premio alla direzione marketing di asus. Quello che non mi spiego è perché già su alcuni mercati la versione VX è già uscita...
Forse perchè c'è una differenza sostanziale che è la scheda grafica, gtx 950m per l'asus n552vx e gtx 960m per l'n551vw, dunque hanno motivo di coesistere perchè si rivolgono ad una fetta di mercato differente. L'asus n552vw invece è praticamente identico all'n551vw con qualche aggiunta e stroncherebbe le vendite del vecchio.
http://m.rueducommerce.fr/Product/?id=N552VW-FI035T
1336 € applicando il 10% di sconto
Peccato per la tastiera azerty.
Display 4k
Hdd 1T 7200 + ssd da 256gb (chissà che modello)
16 gb ram
Fosse in Italia e se quell'ssd fosse il Samsung lo prenderei al volo!
Timidamente sta saltando fuori, sono fiducioso di trovarlo in italia prima di natale
Timidamente sta saltando fuori, sono fiducioso di trovarlo in italia prima di natale
Speriamo...
Intanto, sono saltati fuori quelli di webtwo per vendermi il Ge62 6qc :asd: ma non lo prendo. Aspetto questo Asus perché a parte l'hardware, esteticamente è il migliore
Speriamo...
Intanto, sono saltati fuori quelli di webtwo per vendermi il Ge62 6qc :asd: ma non lo prendo. Aspetto questo Asus perché a parte l'hardware, esteticamente è il migliore
meglio tardi che mai XD
Comunque sono d'accordo troppo pesante estaticamente
meglio tardi che mai XD
Comunque sono d'accordo troppo pesante estaticamente
Già!
Intendevo che è più bello di tutto il gruppo di portatili che stiamo seguendo.
Spero non ci sia nulla di rosso...
Mi sa che di "rosso" ci sarà solo il nostro conto in banca dopo averlo acquistato, se consideriamo il rincaro dei prezzi qui in Italia :muro:.
In ogni caso dubito che uscirà prima di Natale anche se, fino a qualche settimana fa, si vociferava che potesse uscire a fine dicembre. L'unica cosa che spero è che, avendo un hardware così potente, non vada in escandescenza, non si surriscaldi troppo insomma. Questo, secondo me, è l'unico inconveniente a cui potrebbe andare incontro, oltre chiaramente la durata della batteria che penso sia intorno alle 4-5 h. D'altro canto c'è di buono che è rimovibile per cui, se siamo a casa, possiamo usare il notebook con l'alimentatore senza il rischio di deteriorare la batteria. In ogni caso, se il prezzo resta intorno ai 1000 o poco più, considerando le caratteristiche, credo non ci siano competitors come rapporto qualità-prezzo.
a livello video la 960m garantisce una buona performance anche nei giochi più recenti?
aquilotto93
08-12-2015, 12:03
a livello video la 960m garantisce una buona performance anche nei giochi più recenti?
http://www.game-debate.com/hardware/?gid=3048&graphics=GeForce%20GTX%20960M%204GB se poi conti come i requisiti raccomandati siano sempre esagerati la 960m è una buona scheda video. Comunque puoi vedere anche da youtube qualche prova con l inspiron 7559 che è simile per processore e ha la stessa scheda video, e vedrai che giochi come gtav girano molto bene:-)
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
a livello video la 960m garantisce una buona performance anche nei giochi più recenti?
Si ma neanche troppo, va bene per chi gioca a qualche titolo di ultima generazione accontentandosi di ridurre i dettagli (ad esempio Gta5 gira a 30 fps con dettaglio Medio). Per stare tranquillo ci vorrebbe una gtx 970m, ma si trova con troppa differenza di prezzo.
Che io sappia la 960 M è la configurazione minima per poter giocare ai giochi più recenti. Certo che una 970 o una 980 sarebbe il top, ma costerebbero molto di più. In alternativa puoi acquistare un notebook con porta usb thunderbolt, per poter poi attaccare una scheda video esterna. Cmq, ripeto, con la 960, vai tranquillo.
Consiglio di leggere questo articolo
http://www.notebookcheck.net/Nvidia-GeForce-GTX-960M-Review.137893.0.html
Quindi bisogna optare per la 970m.
La differenza di 100 euro li vale tutti.
Qualche giorno fa parlavamo di un portatile che la montava, era l'msi se non sbaglio
Guybrush.
08-12-2015, 16:59
Quindi bisogna optare per la 970m.
La differenza di 100 euro li vale tutti.
Qualche giorno fa parlavamo di un portatile che la montava, era l'msi se non sbaglio
Per un notebook con 970m si parte da 1500€.
L'acer predator 15 in uscita potrebbe costare un po' meno...
L'n552vw con la 970m sarebbe il notebook perfetto.
Cmq sacrifico la scheda video per avere una migliore estetica. Ormai la scelta cade su questo Asus. Se solo uscisse!!!
Per carità l'acer predator, troppo tamarro.
Guybrush.
08-12-2015, 17:18
L'n552vw con la 970m sarebbe il notebook perfetto.
Cmq sacrifico la scheda video per avere una migliore estetica. Ormai la scelta cade su questo Asus. Se solo uscisse!!!
Per carità l'acer predator, troppo tamarro.
Purtroppo tutti i notebook gaming sono tamarri e non capisco perchè, sembra che tutti facciano una gara per chi riesce a farlo più brutto...
Poi concordo con te, e molto strano che non facciano un n552vw oppure un acer vn7-592g con 970m a 1200/1300€. Ne venderebbero a vagonate.
L'n552vw con la 970m sarebbe il notebook perfetto.
Cmq sacrifico la scheda video per avere una migliore estetica. Ormai la scelta cade su questo Asus. Se solo uscisse!!!
Per carità l'acer predator, troppo tamarro.
Hai proprio ragione. Ma una gtx970m ha bisogno di un dissipatore più grosso (oltre ad essere più grossa di sua suppongo), e quindi maggiore spazio a disposizione. Il Raiontech ( o santech) configura notebook con gtx 970m dall'aspetto sobrio, ma se ne vanno 1667€ per la versione che prenderei io, ovvero con 16 gb di ram, 128 gb di SSd sm951. Troppi.
Hai proprio ragione. Ma una gtx970m ha bisogno di un dissipatore più grosso (oltre ad essere più grossa di sua suppongo), e quindi maggiore spazio a disposizione. Il Raiontech ( o santech) configura notebook con gtx 970m dall'aspetto sobrio, ma se ne vanno 1667€ per la versione che prenderei io, ovvero con 16 gb di ram, 128 gb di SSd sm951. Troppi.
Ah ecco perché, non ci avevo pensato.
Si si ho visto, ma non mi convincono esteticamente.
Per l'ssd non è meglio il 950pro?
Si, il 950 pro è il miglior prodotto in circolazione ne avevo già parlato, ma si trova a partire da 256 gb a circa 200€, mentre per sm951 troviamo i 128gb a 95€. 100€ che risparmierei sinceramente.
Si, il 950 pro è il miglior prodotto in circolazione ne avevo già parlato, ma si trova a partire da 256 gb a circa 200€, mentre per sm951 troviamo i 128gb a 95€. 100€ che risparmierei sinceramente.
Leggevo in giro che il 951 non è pienamente supportato dai driver al contrario del 950pro.
Inoltre vorrei capire se lo slot m.2 dell'n552 sia nvme, non trovo nulla
grazie per le risposte.
sicuramente nel momento in cui ipoteticamente spendo 1000/1100 euro per l'n552vw,ne spenderei anche 1300/1400 per una versione con la 970m..ma a quanto pare non uscirà :\
ma invece domanda di ordine finanziario: voi dove siete soliti acquistare pc/portatili? cioè vi affidate alla rete? lo chiedo perchè nel caso in cui volessi prendere questo portatile,potrei farlo solo da gennaio e non mi dispiacerebbe aprofittare di qualche finanziamento che però dubito possa essere fatto on-line..
grazie per le risposte.
sicuramente nel momento in cui ipoteticamente spendo 1000/1100 euro per l'n552vw,ne spenderei anche 1300/1400 per una versione con la 970m..ma a quanto pare non uscirà :\
ma invece domanda di ordine finanziario: voi dove siete soliti acquistare pc/portatili? cioè vi affidate alla rete? lo chiedo perchè nel caso in cui volessi prendere questo portatile,potrei farlo solo da gennaio e non mi dispiacerebbe aprofittare di qualche finanziamento che però dubito possa essere fatto on-line..
Io compro solo online, risparmi nella maggior parte dei casi soprattutto sull'elettronica. Qualche sito tipo bytecno permette anche i finanziamenti.
aquilotto93
09-12-2015, 10:43
grazie per le risposte.
sicuramente nel momento in cui ipoteticamente spendo 1000/1100 euro per l'n552vw,ne spenderei anche 1300/1400 per una versione con la 970m..ma a quanto pare non uscirà :\
ma invece domanda di ordine finanziario: voi dove siete soliti acquistare pc/portatili? cioè vi affidate alla rete? lo chiedo perchè nel caso in cui volessi prendere questo portatile,potrei farlo solo da gennaio e non mi dispiacerebbe aprofittare di qualche finanziamento che però dubito possa essere fatto on-line..
Io i miei ultimi due pc li ho comprati sul web , e ultimamente faccio pochissimo acquisti nei negozi fisici. Ad esempio asus n551vw l'ho preso su sprezzo che prevede il finanziamento.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
carlo.bat
09-12-2015, 13:23
Tra questi notebook, qual'è quello più pratico per installare un disco SSD?
Gl552vw, per i suoi scompartimenti dedicati
Guybrush il simbolo del fulmine sulla porta USB type c non per forza indica che è thunderbolt.
Può indicare anche che supporta la carica da quella porta, l'ho letto oggi.
Guybrush.
09-12-2015, 19:55
Guybrush il simbolo del fulmine sulla porta USB type c non per forza indica che è thunderbolt.
Può indicare anche che supporta la carica da quella porta, l'ho letto oggi.
Buono a sapersi, allora l'asus n552vw che non ha il simbolo del fulmine sulla porta usb type c potrebbe essere thunderbolt?
Buono a sapersi, allora l'asus n552vw che non ha il simbolo del fulmine sulla porta usb type c potrebbe essere thunderbolt?
Non credo, se non c'è vuol dire che non lo è.
Allora dovrebbe essere così, il simbolo del fulmine da solo indica la porta thunderbolt.
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/en_US/macpro/thunderbolt_logo.png
Il simbolo del fulmine vicino al simbolo usb indica che supporta la carica
http://kmpic.asus.com/images/2015/03/04/9a2c8089-7d00-47ee-a347-a61bcac9e51b.jpg
Però ora mi accorgo che sono 2 fulmini diversi.
Ok come non detto, il simbolo che identifica la thunderbolt è solo il primo, almeno credo.
Guybrush.
09-12-2015, 20:40
Non credo, se non c'è vuol dire che non lo è.
Allora dovrebbe essere così, il simbolo del fulmine da solo indica la porta thunderbolt.
https://support.apple.com/library/content/dam/edam/applecare/images/en_US/macpro/thunderbolt_logo.png
Il simbolo del fulmine vicino al simbolo usb indica che supporta la carica
http://kmpic.asus.com/images/2015/03/04/9a2c8089-7d00-47ee-a347-a61bcac9e51b.jpg
Però ora mi accorgo che sono 2 fulmini diversi.
Ok come non detto, il simbolo che identifica la thunderbolt è solo il primo, almeno credo.
Si, il secondo non è il simbolo del fulmine. Dunque se c'è il primo simbolo è thunderbolt, come nel caso dell'acer vn7-592g black edition.
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/907/E0RiW0.jpg (https://imageshack.com/i/p7E0RiW0j)
Ragazzi vi informo che l'asus rog gl552vw sarà disponibile a partire dal 10 dicembre nello store asus a 1399€, la versione 16 gg di ram e 128 gb di ssd
http://www.asustore.it/gaming-rog-asus/1695-notebook-asus-gaming-rog-gl552vw-cn313t.html
Ps
Speriamo che i 128gb siano Pcie 4x. Inoltre lo store di asus dovrebbe dare anche garanzia di un anno casco, un mese zero bad pixel e due anni di ritiro a casa del guasto, ma non è detto. Comunque secondo me si riuscirà a trovare online anche a qualche centinaio di euro in meno, già per 1200€ lo comprerei se l'ssd è Pcie. Sarà anche da valutare la qualità costruttiva, è stata criticata da molti.
Prodotto non disponibile.
Io non capisco che succede con sti skylake. Anzi con Asus!
Sono d'accordo. Tra l'altro non compare neanche più la data di disponibilità, secondo me ci sono problemi di forniture dei processori, stanno concentrando tutta la disponibilità nel asus n551VW sacrificando gli altri prodotti.
Questo nuovo processo produttivo starà dando problemi, la conferma è che il surface 4 sta avendo pure dei ritardi
http://www.mobileos.it/2015/12/microsoft-surface-pro-4-e-surface-book-ritardi-di-spedizioni-a-causa-del-chip-intel-skylake/
Ah ecco perché tutto tace.
Allora mi sa che dobbiamo aspettare l'anno nuovo, febbraio marzo.
Va bé aspettiamo.
Ho scritto ad Asus per sapere quando esce l'n552vw, non sanno nulla ancora :rolleyes:
Guybrush.
11-12-2015, 18:21
Ragazzi, se veramente dobbiamo aspettare febbraio/marzo io sto seriamente pensando di aspettare le nuove gpu pascal. Già oggi la scelta di una gtx 960m sarebbe un "accontentarsi", e lo sarebbe ancora di più tra 2/3 mesi comprando un notebook con una gpu a fine ciclo. Fortunatamente non ho necessità di acquistare per forza a breve, dunque mi sa che io rinvio l'acquisto. E poi, detto sinceramente, ad oggi non c'è un notebook che mi convince al 100%.
Poi quando usciranno le gpu si parlerà della nuova architettura cpu e ci toccherà aspettare ancora :D
Tanto ciò che compri oggi domani è già vecchio, tanto vale comprare appena c'è l'occasione giusta.
Cmq da lunedì
http://www.maiortek.it/notebook-asus-rog-gl552vw-cn313t-gamer-novita.html
Ottima offerta con 16 gb di ram, 4 gb per la gpu e ssd incluso! Se fosse il samsung 951 pcie non sarebbe male, il problema è l'estetica, non mi fa impazzire ma ci faccio un pensiero
Anche da qui lo vendono e costa meno
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web_trovaprezzi.htm&-token.5=GL552VM_CN313T&-view
Sono sempre piu' convinto dell'asus n551vw a 979€, qualcuno di voi ha esperienza con qualche shop che lo mette intorno a quella cifra su trovaprezzi?:) :) Grazie
Sono sempre piu' convinto dell'asus n551vw a 979€, qualcuno di voi ha esperienza con qualche shop che lo mette intorno a quella cifra su trovaprezzi?:) :) Grazie
Quoto, anche io sono quasi convinto e devo solo vedere da che Shop prenderlo
Poi quando usciranno le gpu si parlerà della nuova architettura cpu e ci toccherà aspettare ancora :D
Tanto ciò che compri oggi domani è già vecchio, tanto vale comprare appena c'è l'occasione giusta.
Cmq da lunedì
http://www.maiortek.it/notebook-asus-rog-gl552vw-cn313t-gamer-novita.html
Ottima offerta con 16 gb di ram, 4 gb per la gpu e ssd incluso! Se fosse il samsung 951 pcie non sarebbe male, il problema è l'estetica, non mi fa impazzire ma ci faccio un pensiero
Anche da qui lo vendono e costa meno
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web_trovaprezzi.htm&-token.5=GL552VM_CN313T&-view
è un prodotto da tenere in considerazione, ma tutto dipende dal prezzo, adesso è troppo elevato ma vediamo se in 15 giorni si trova una buona offerta, e si, bisogna vedere molto che tipo di SSD si tratta. Nella descrizione però c'è qualcosa che mi suona strano:
Chassis Metal, 2xUSB3.0, 1xUSB3.1, 1xUSB2.0, HDMI 1.4
LCD FHD No Glare 1920x1080
Backlight RED Keyboard, Instant ON, USB Charger+
ROG Features - ROG Audio Wizard - GameFirst III
Garanzia 2 Anno Pick-Up and Return + Kasko
è un prodotto da tenere in considerazione, ma tutto dipende dal prezzo, adesso è troppo elevato ma vediamo se in 15 giorni si trova una buona offerta, e si, bisogna vedere molto che tipo di SSD si tratta. Nella descrizione però c'è qualcosa che mi suona strano:
Si ho notato anche io, figurati se è in metallo...
Sai che copiano senza nemmeno leggere le caratteristiche...
Inoltre ho letto che quella porta m.2 non supporta la tecnologia nvme, quindi non si può montare il samsung 950pro
Anche io sto cercando qualche cosa del genere e la presenza di almeno una porta thunderbolt sarebbe gradita oltre alla piena compatibilità con linux (che cercherò di capire prima dell'acquisto) e un prezzo <1000€ IVA inclusa.
Mi pare di aver capito che ancora non c'è niente, giusto?
Ragazzi, anch'io come djdavid, sto iniziando a pensare che a furia di aspettare il notebook "perfetto", finiremo per non acquistarlo mai, anche perché quando magari uscirà un notebook che avrà quelle caratteristiche che ricerchiamo oggi, magari saranno già obsolete e superate domani. Chiaramente, il computer che, sia come prestazioni che come estetica, mi attira di più è l'asus n552VW, ma sto iniziare a dubitare sulla data di rilascio. Se realmente uscisse il 2 febbraio potrei anche aspettare, ma se così non dovesse essere beh, mi sa che è meglio ripiegare su un'alternativa sempre a buon mercato. Secondo voi tra l'asus n551VW e il msi GE62 6QC quale è meglio? Il primo lo preferisco esteticamente ma non ha il supporto PCIe nemmeno le porte usb 3 se non erro, mentre l'altro pc ha un pò di tutto, ma esteticamente è molto "nero" e plasticoso a quanto pare (mentre io preferisco i notebook in grigio metallizzato ed alluminio) e si dice che abbia problemi di surriscaldamento e di tastiera, oltre a costare qualche centinaio di euro in più. A proposito della tastiera, che voi sappiate, quello del touchpad e della barra spaziatrice è un problema che è stato poi risolto in questi mesi con qualche aggiornamento di bios? Possibile che la msi non abbia provveduto a risolvere il problema? Dato che dopo la versione con 8 gb di ram è uscita anche quella con 16 gb è mai possibile che, oltre ad aggiungere della ram, non siano stati risolti i suddetti problemi? Per quanto riguarda il surriscaldamento, che voi sappiate, si avverte anche per un uso "normale" del pc o solo per operazioni "pesanti" come gioco ed editing? Anche l'asus GL552VW è molto interessante dal punto di vista hardware ma costa abbastanza ed, inoltre, non mi sembra molto resistente perché, almeno dai video youtube, sembra flettersi. Riassumendo, secondo voi tra l'asus n551VW, il msi GE62 6qc e l'asus rog gl552VW, qual è meglio??
Guybrush.
12-12-2015, 21:59
Ragazzi, anch'io come djdavid, sto iniziando a pensare che a furia di aspettare il notebook "perfetto", finiremo per non acquistarlo mai, anche perché quando magari uscirà un notebook che avrà quelle caratteristiche che ricerchiamo oggi, magari saranno già obsolete e superate domani. Chiaramente, il computer che, sia come prestazioni che come estetica, mi attira di più è l'asus n552VW, ma sto iniziare a dubitare sulla data di rilascio. Se realmente uscisse il 2 febbraio potrei anche aspettare, ma se così non dovesse essere beh, mi sa che è meglio ripiegare su un'alternativa sempre a buon mercato. Secondo voi tra l'asus n551VW e il msi GE62 6QC quale è meglio? Il primo lo preferisco esteticamente ma non ha il supporto PCIe nemmeno le porte usb 3 se non erro, mentre l'altro pc ha un pò di tutto, ma esteticamente è molto "nero" e plasticoso a quanto pare (mentre io preferisco i notebook in grigio metallizzato ed alluminio) e si dice che abbia problemi di surriscaldamento e di tastiera, oltre a costare qualche centinaio di euro in più. A proposito della tastiera, che voi sappiate, quello del touchpad e della barra spaziatrice è un problema che è stato poi risolto in questi mesi con qualche aggiornamento di bios? Possibile che la msi non abbia provveduto a risolvere il problema? Dato che dopo la versione con 8 gb di ram è uscita anche quella con 16 gb è mai possibile che, oltre ad aggiungere della ram, non siano stati risolti i suddetti problemi? Per quanto riguarda il surriscaldamento, che voi sappiate, si avverte anche per un uso "normale" del pc o solo per operazioni "pesanti" come gioco ed editing? Anche l'asus GL552VW è molto interessante dal punto di vista hardware ma costa abbastanza ed, inoltre, non mi sembra molto resistente perché, almeno dai video youtube, sembra flettersi. Riassumendo, secondo voi tra l'asus n551VW, il msi GE62 6qc e l'asus rog gl552VW, qual è meglio??
Ad oggi, secondo me il migliore è l'acer vn7-592g, dunque nessuno dei 3.
l'n551vw è già vecchio (niente usb 3.1 type c e niente ssd pcie), il ge62 6qc ha problemi di dissipazione (visto in negozio e potevi cuocerci le uova sopra da quanto era caldo), l'asus n552vw probabilmente è il più interessante dei tre ma ancora si sa poco (a parte che non avrà la porta thunderbolt 3).
Ad oggi, secondo me il migliore è l'acer vn7-592g, dunque nessuno dei 3.
l'n551vw è già vecchio (niente usb 3.1 type c e niente ssd pcie), il ge62 6qc ha problemi di dissipazione (visto in negozio e potevi cuocerci le uova sopra da quanto era caldo), l'asus n552vw probabilmente è il più interessante dei tre ma ancora si sa poco (a parte che non avrà la porta thunderbolt 3).
Quoto.
Inoltre non parlano bene nemmeno dell'asus rog.
http://m.newegg.com/Product/index?itemnumber=N82E16834232769
Leggi le recensioni.
Io aspetto ancora un mesetto/due per l'n552wv
Grazie per il consiglio Guybrush e grazie anche a te djdavid. In effetti anch'io avevo adocchiato L'Acer, ma purtroppo è fuori budget (su internet si trova a più di 2000 euro nella configurazione con i7 6700 HQ. L'unica versione intorno ai 1200 è l'Acer Aspire VN7-592G-54TY che monta un i5 purtroppo). Inoltre non è semplice da smontare a quanto ho capito. Non è che lo smonterei, figurati, però mi servirebbe un pc che sia facile da pulire, perché il mio notebook attuale, che è un HP, ha problemi di ventilazione e surriscaldamento e per pulire la ventola bisogna smontare mezzo pc, ossia togliere la tastiera. Proprio per tal ragione, se mi dici che il msi scalda tantissimo lo escludo a priori, perché non avrebbe senso acquistare un pc che ha le stesse problematiche del mio attuale notebook. Un'altra caratteristica che ricerco nel pc è che sia scattante, per questo volevo un buon processore e un ssd di ultima generazione. Come schermo ricerco un full HD. Diciamo che queste sono le cose che mi premono maggiormente, poi è chiaro che leggendo su internet che le ram DDR3 sono "obsolete" mi lascio condizionare anche dal fatto che un notebook monti o meno le DDR4, anche se anche le DDR3L dovrebbero essere ugualmente abbastanza performanti. Allo stesso modo, vorrei una buona scheda video ma, dato che una 970 sarebbe fuori comunque budget, avevo pensato alla gtx 960 e quindi quando mi capita di leggere 950 magari storco un pò il naso,anche se in effetti non so se, in termini di prestazioni, sia nettamente inferiore alla 960. A questo punto non so se ripiegare su un notebook che abbia l'i7 4720 HQ ma che nel contempo abbia le altre caratteristiche magari o se continuare a cercare. Visto che mi hai sconsigliato i tre notebook che avevo proposto ora sono punto e a capo. Non so proprio che scegliere. Non riesco a pensare a delle valide alternative considerando anche che vorrei restare sui mille o poco più. Tu hai altre idee?
L'acer anche secondo me è la risposta più concreta, però servono le versioni base. Smontarlo non è difficile, tranne per aggiornare le ram. Chi ha fretta può optare per la versione tedesca con tastiera quertz, e nel frattempo risparmia qualcosa.
Guybrush.
13-12-2015, 07:55
E poi, secondo me, i prezzi dell'acer al momento non sono veritieri. Ricordo che il modello precedente vn7-591g con i7 4720hq, 8gb di ram, gtx 960m, hard disk da 1tb e schermo full hd veniva venduto a 850€. E' vero che il nuovo modello ha delle aggiunte interessanti come il nuovo processore skylake, la ram ddr4, ssd pcie e porta usb 3.1/thunderbolt che ne giustificano un aumento di prezzo, ma che è quantificabile per me intorno ai 200€. Dunque quando la versione base si troverà in tutti gli store, il prezzo penso che si aggirerà sui 1000€.
ciao a tutti!ho seguito da tempo la discussione e avevo anche io intenzione di acquistare un notebook sui circa 1000!
sono arrivato a queste conclusioni:
1)asus rog gl552vw ottimo hardware slot facili da raggiungere (anche se è tamarro nn mi dispiace) incognite prezzo e uscita.
2)asus n552vw secondo al rog solamente per facilità di upgrade xk nn si raggiunge molto bene lo slot per l'sdd M.2 pcie (se nn ricordo male xk poi dovrebbe essere uguale) incognita prezzo (spero cmq che rimanga nella fasca del 551)
3) acer 592g buono cm gli altri ma di più difficile upgrade e rimangono le ditate sul case (ma nn è molto importante) poi c'è la versione top a 2000 (e ce ne sono molti migliori a parità hardware, questa sostanzialmente è un inutile versione fatta a caso) mentre la versione base nn si sa quando uscirà..
Ho guardato anche il dell 7559 ma mancano porte usb-c slot M.2 (mi pare) upgrade nn so bn quanto sia possibile e la tastiera non retroilluminata (solo internazionale) nn ottima qualità rispetto agli altri dell..
I lenovo y50-70 con skylake nn si vedono e l'Y700 costarà circa 1400 quindi è escluso..
Ho guardato anche santech e raiotech ma troppo cari per l'hardware che offrono.
Gli Hp costano troppo e hanno versioni molto stavaganti.. magari con i7 ma poi con 4gb di ram o i7 ulv 18 gb ram e hdd 500 a 1000.. cioè piuttosto a caso.. e le versioni "perfette" per me costano 1500..
voi per caso avete altre info? sopratutto per i 3 pc sopra? data di uscita e prezzo?
Ultima domanda (so che ho scritto un poema): se la usb 3.1 type-c 2 gen ha un velocità (teorica) di 10Gbs e thunderbolt (gen 1) stessa velocità perche se sul sito asus ce scritto usb type-c 2 gen nn supporta thunderbolt?? è una questione di protocollo? perche la velocità c'è! nn capisco..
Guybrush.
13-12-2015, 17:23
Intanto all'estero si comincia a vedere l'asus ux501vw, il più bello di tutti esteticamente con i suoi 2kg di peso e i 2 cm di spessore.
Questa configurazione con i7 6700hq, 16gb di ram ddr4, gtx 960m, ssd 256gb e display full hd viene venduta a 1447 franchi svizzeri, l'equivalente di 1339€.
https://www.toppreise.ch/index.php?search=Asus+Ux501vw&cat=0&lp=&hp=&manu=0
Non ha l'hard disk meccanico e non so se c'è lo slot per montarne uno oltre all'ssd, ma ha la porta thunderbolt 3.
se l' asus ux501vw si trovasse intorno ai 1000 sarebbe perfetto!:D nn l'ho guardato tanto perche il prezzo sembrava irraggiungibile.. dici che potrebbe arrivare intorno ai 1000? o è pura fantasia?
Guybrush.
13-12-2015, 17:51
se l' asus ux501vw si trovasse intorno ai 1000 sarebbe perfetto!:D nn l'ho guardato tanto perche il prezzo sembrava irraggiungibile.. dici che potrebbe arrivare intorno ai 1000? o è pura fantasia?
1000€ non penso proprio (magari). Speriamo che almeno cali di prezzo rispetto a quello attuale. Soprattutto se l'ssd montato è pcie diventerebbe una prima scelta.
PickeRoll
13-12-2015, 18:01
se l' asus ux501vw si trovasse intorno ai 1000 sarebbe perfetto!:D nn l'ho guardato tanto perche il prezzo sembrava irraggiungibile.. dici che potrebbe arrivare intorno ai 1000? o è pura fantasia?
1000 ? Al momento è dura averlo a 1500.
1000€ non penso proprio (magari). Speriamo che almeno cali di prezzo rispetto a quello attuale. Soprattutto se l'ssd montato è pcie diventerebbe una prima scelta.
1000 ? Al momento è dura averlo a 1500.
allora mi accontenterei del'asus rog gl552vw o del n552vw.. almeno questi dite che si riusciranno ad avere a 1000??
io ho trovato questo che sembra interessante.. solo che nn so se lo spediscono in italia e che tastiera ha..
http://www.dcbgroup.com/products/Computers/Laptops/Asus/N552VW-FY094T-ASUS-N552VW-FY094T-15-6-Core-i7-6700HQ-Wind?prodid=785371&info=2
Guybrush.
13-12-2015, 18:41
allora mi accontenterei del'asus rog gl552vw o del n552vw.. almeno questi dite che si riusciranno ad avere a 1000??
io ho trovato questo che sembra interessante.. solo che nn so se lo spediscono in italia e che tastiera ha..
http://www.dcbgroup.com/products/Computers/Laptops/Asus/N552VW-FY094T-ASUS-N552VW-FY094T-15-6-Core-i7-6700HQ-Wind?prodid=785371&info=2
Non è disponibile, data di arrivo stimata 2 febbraio 2016...
ho visto.. me ne sono accorto dp che ho messo il link..:muro: scusate! tra l'altro dice usb type-c (1 gen) magari è un errore..
ragazzi è chiaro che l'asus ux501vw sarà in una fascia di prezzo superiore rispetto al n552Vw, altrimenti si cannibalizzano a vicenda. Penso che starà sui 1600€ qua in italia, come la versione precedente, che sinceramente non ce li vale per quel'hardware.
Il gl552vw dovrebbe essere disponibile da domani invece, seguiamo l'andamento dei prezzi anche se non sono convinto, meglio l'acer.
RobertoParrini
13-12-2015, 22:58
ma del VN7-792G-7785 che ne pensate? è da 17°, ma risponde a tutte le caratteristiche e il prezzo è sui 1400
marcusfive
14-12-2015, 18:29
L'asus gl552vw vedo che è già in vendida.
Tuttavia i siti che lo vendono nonostante sia in pronta consegna, non indicano la scheda tecnica dettagliata.
SiR.OnLy
14-12-2015, 18:49
mi iscrivo! anche io sto cercando (con calma.. con molta calma!) un portatile del genere (anche con backlight possibilmente).
ho visto che per ora il migliore secondo voi è un acer, dio mio mi sono ripromesso di non comprare mai più un acerFornetto.
detto ciò aspetto con ansia questo nuovo asus ;)
Guybrush.
14-12-2015, 19:35
Il miglior prezzo dell'asus gl552vw è 1350€???:eek: :eek: :eek:
Spero per asus che non sia il prezzo reale, perchè altrimenti ne vendono 2.
E' vero che in Italia i prezzi sono sempre stati più alti, ma qui si sta veramente esagerando...
Il miglior prezzo dell'asus gl552vw è 1350€???:eek: :eek: :eek:
Spero per asus che non sia il prezzo reale, perchè altrimenti ne vendono 2.
E' vero che in Italia i prezzi sono sempre stati più alti, ma qui si sta veramente esagerando...
Va be, 50€ in meno al primo giorno di uscita, diamo tempo al tempo.
Ho ricevuto oggi un coupon di Dell sconto studenti del 10%.. E potrei usarlo per il Dell 7559 a 899 anzichè 999! A questo punto mi sto domandando: a me piace molto l'asus n552vw (fosse adesso lo prenderei subito) ma a questo punto mi conviene prendere il Dell 7559 ? Sicuramenre piu scarno.. con i7 6700hq gtx960 4gb ma ram ddrl3 (anzichè) ddr4 HDD (5400 rpm +8gb cache) (anzichè 7200 rpm) slot M.2 sata (e non pcie) senza usb-c e senza tastiera retroilluminata (se non internazionale) sicuramente la qualità costruttiva è abbastanza buona (anche se è calata su questo nb (dicono)) 2 ventole e una batteria ottima 74wh! Che faccio quindi? Prendere il dell che costa di meno e adesso.. o aspettare (mi serve con relativa urgenza ma ancora un mese, massimo 2 posso aspettare) rischiare per prendere l'asus n552vw e sperare che non costi troppo! O accontentarmi del Dell sperando che queste mancanze nn si facciano sentire? E risparmiando un po?oppure a quel punto l'asus n551vw è meglio dell Dell.. Sono in crisi.. Avete qualche consiglio? Cosa fareste voi? :( :cry:
È un buon prodotto il Dell, se vuoi risparmiare prendilo pure. Certo non potrai montare i superveloci SSD, non avrai la type C, e le ram DDR4. Se per te non sono aspetti importati (oggettivamente non sono con indispensabili, ma soggettive) prendi pure il Dell.
carlo.bat
16-12-2015, 07:39
Io nel mio pc fisso ho un ssd samsung 850 evo come posso rimontarlo in questi notebook?
L'unica è sostituire il disco interno?
Grazie
Sinceramente quello che mi piace di più a livello di estetica è l'ux-501vw però il fatto che abbia un solo slot RAM non mi piace assolutamente...
Quello a livello hardware che trovo più interessante è gl552vw, però il prezzo è un po' altino (1400 €).
Secondo voi a Gennaio ci potrebbe essere un ribasso nel prezzo?
È un buon prodotto il Dell, se vuoi risparmiare prendilo pure. Certo non potrai montare i superveloci SSD, non avrai la type C, e le ram DDR4. Se per te non sono aspetti importati (oggettivamente non sono con indispensabili, ma soggettive) prendi pure il Dell.
Alla fine credo che aspetterò il 552.. Il dell è bello ma non mi convince..
belmatalet
16-12-2015, 21:16
Il dell È presente anche con il modello con ssd da 128 +hdd da 1 tb 5400 e 16 gb di ram ddr3l con schermo uhd a 1299. Non sembra male
Se lo sconto fosse Sharabile... Quasi quasi
PS. Ciao a tutti, sono nuovo, finora mi sono limitato a leggervi. Un saluto a tutti.
Belmatalet
snakers91
17-12-2015, 12:53
ciao a tutti!ho seguito da tempo la discussione e avevo anche io intenzione di acquistare un notebook sui circa 1000!
sono arrivato a queste conclusioni:
1)asus rog gl552vw ottimo hardware slot facili da raggiungere (anche se è tamarro nn mi dispiace) incognite prezzo e uscita.
2)asus n552vw secondo al rog solamente per facilità di upgrade xk nn si raggiunge molto bene lo slot per l'sdd M.2 pcie (se nn ricordo male xk poi dovrebbe essere uguale) incognita prezzo (spero cmq che rimanga nella fasca del 551)
3) acer 592g buono cm gli altri ma di più difficile upgrade e rimangono le ditate sul case (ma nn è molto importante) poi c'è la versione top a 2000 (e ce ne sono molti migliori a parità hardware, questa sostanzialmente è un inutile versione fatta a caso) mentre la versione base nn si sa quando uscirà..
Ho guardato anche il dell 7559 ma mancano porte usb-c slot M.2 (mi pare) upgrade nn so bn quanto sia possibile e la tastiera non retroilluminata (solo internazionale) nn ottima qualità rispetto agli altri dell..
I lenovo y50-70 con skylake nn si vedono e l'Y700 costarà circa 1400 quindi è escluso..
Ho guardato anche santech e raiotech ma troppo cari per l'hardware che offrono.
Gli Hp costano troppo e hanno versioni molto stavaganti.. magari con i7 ma poi con 4gb di ram o i7 ulv 18 gb ram e hdd 500 a 1000.. cioè piuttosto a caso.. e le versioni "perfette" per me costano 1500..
voi per caso avete altre info? sopratutto per i 3 pc sopra? data di uscita e prezzo?
Ultima domanda (so che ho scritto un poema): se la usb 3.1 type-c 2 gen ha un velocità (teorica) di 10Gbs e thunderbolt (gen 1) stessa velocità perche se sul sito asus ce scritto usb type-c 2 gen nn supporta thunderbolt?? è una questione di protocollo? perche la velocità c'è! nn capisco..
HO io il dell 7559 ti posso dire che ha un hdd ibrido e ha uno slot libero per ssd m2. quindi puoi aggiungerlo lasciando anche l hdd come archivio...
Il pc va bene ed è molto bello per adesso posso dirti che il pad non è fantastico e lo schermo un po sotto tono per gli standard di questi prezzi ma comunque un buono schermo.
Il pc va benissimo, il processore è una scheggia. Se lo prendi aggiorna il bios e il driver scheda di rete tramite sito dell che lo mandano con driver vecchi e il wi fi inizialmente dava problemi con lo standby risolti con un semplice aggiornamento.
In generale performante ebello e silenzioso.
Pensa che senza ssd ha cmq un accensione intorno ai 12-15 secondi tutto aggiornato.A 15 secondi parlo che hai il pc pronto con gia pass inserita per arrivare all 'inserimento pass ci vogliono 8-10 sec.
Per il pad e lo schermo dipende a cosa se abituato se sei abituato a pc da 1000-1400 euro li troverai davvero un po sotto tono se invece non hai mai avuto pc molto costosi ti sembreranno comunque discreti.
HO io il dell 7559 ti posso dire che ha un hdd ibrido e ha uno slot libero per ssd m2. quindi puoi aggiungerlo lasciando anche l hdd come archivio...
Il pc va bene ed è molto bello per adesso posso dirti che il pad non è fantastico e lo schermo un po sotto tono per gli standard di questi prezzi ma comunque un buono schermo.
Il pc va benissimo, il processore è una scheggia. Se lo prendi aggiorna il bios e il driver scheda di rete tramite sito dell che lo mandano con driver vecchi e il wi fi inizialmente dava problemi con lo standby risolti con un semplice aggiornamento.
In generale performante ebello e silenzioso.
Pensa che senza ssd ha cmq un accensione intorno ai 12-15 secondi tutto aggiornato.A 15 secondi parlo che hai il pc pronto con gia pass inserita per arrivare all 'inserimento pass ci vogliono 8-10 sec.
Per il pad e lo schermo dipende a cosa se abituato se sei abituato a pc da 1000-1400 euro li troverai davvero un po sotto tono se invece non hai mai avuto pc molto costosi ti sembreranno comunque discreti.
Grazie mille del Feedback!! Mi è molto utile! :) :)
Carlitos1
18-12-2015, 12:32
Ho ricevuto oggi un coupon di Dell sconto studenti del 10%..
Come hai ottenuto lo sconto, hanno riaperto la sezione VIP...?
Ragazzi, brutte notizie: posto che ancora non si sa quando uscirà l'asus N552VW, mi sa che ci illudevamo che potesse costare intorno ai 1000 euro, ma dato l'hardware c'era da aspettarselo. Infondo, se il suo corrispettivo "plasticoso" (asus rog GL552) costa 1350, questo non potrà che costare di più. Su questi siti americani c'è scritto che costerà tra i 1500 e i 1800 dollari più o meno...Figuriamoci in euro... Confido "nell'economicità" della versione di base.
http://www.shopbot.com.au/pp-asus-n552vw-fw026t-i7-6700hq-price-526803.html
http://www.staticice.com.au/cgi-bin/search.cgi?q=ASUS%20552&start=31&links=20&showadres=1&pos=1
Se è come dici avrà i prezzi del Dell xps e non ci sarebbe proprio paragone.
Secondo me costerà molto meno di 1500€.
Guybrush.
18-12-2015, 18:25
Ragazzi, brutte notizie: posto che ancora non si sa quando uscirà l'asus N552VW, mi sa che ci illudevamo che potesse costare intorno ai 1000 euro, ma dato l'hardware c'era da aspettarselo. Infondo, se il suo corrispettivo "plasticoso" (asus rog GL552) costa 1350, questo non potrà che costare di più. Su questi siti americani c'è scritto che costerà tra i 1500 e i 1800 dollari più o meno...Figuriamoci in euro... Confido "nell'economicità" della versione di base.
http://www.shopbot.com.au/pp-asus-n552vw-fw026t-i7-6700hq-price-526803.html
http://www.staticice.com.au/cgi-bin/search.cgi?q=ASUS%20552&start=31&links=20&showadres=1&pos=1
Ma quando mai...:D
Questi sono prezzi in dollari australiani. 1500 dollari australiani al cambio attuale sono poco meno di 1000€.
Il prezzo dell'n552vw sarà tra i 1000 e i 1100€ nella versione base, tra l'altro è identico all'n551vw (che è attualmente venduto a 970€) con in più la porta usb 3.1 type c e la possibilità di montare un ssd pcie.
Ecco dicevo io.
Non mi ero accorto dei dollari australiani :D
Nemmeno io mi ero accorta che fossero dollari australiani :doh: . Meno male però. Se il prezzo resta intorno ai 1000 euro è ottimo :D
Guybrush.
18-12-2015, 20:56
Ragazzi, guardate a quanto è venduto in Svizzera il fratellino minore (n552vx) del tutto identico all'asus n552vw tranne nella scheda video che è una gtx 950m.
Questa configurazione con i7 6700hq, 16gb di ram ddr4, gtx 950m, ssd da 256gb viene venduta a 1139 franchi svizzeri, l'equivalente di circa 1050€!
Stranamente non ha un hard disk meccanico ma con 50€ se ne monta uno da 1tb 7200rpm:
https://www.toppreise.ch/prod_427638.html
Dunque è sempre più probabile che l'asus n552vw in configurazione base (i7 6700hq, 8gb di ram, hard disk da 1tb e gtx 960m) costerà davvero 1000€.
Guybrush.
18-12-2015, 21:33
E dell'asus gl552vw che in Spagna viene venduto a 879€ che mi dite?:eek:
Configurazione base con i7 6700hq, 8gb di ram, hard disk 1tb e gtx 960m. E' vero che non ha il sistema operativo, ma sono meno di 900€!
https://www.redcoon.es/B632206-Asus-GL552VW-DM141_Port%C3%A1tiles
http://www.pccomponentes.com/asus_gl552vw_dm141_i7_6700hq_8gb_1tb_gtx960m_15_6.html
In Italia la configurazione con 8gb di ram in più (70€) ed ssd da128gb (50€) invece costa 1399€, "solamente" 500€ in più...:muro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=gl552vw&prezzomin=&prezzomax=
Bello, se si riuscisse a trovare la versione in metallo sarebbe perfetto
Guybrush.
18-12-2015, 21:49
Bello, se si riuscisse a trovare la versione in metallo sarebbe perfetto
Sai in cosa differisce la tastiera spagnola da quella italiana? Perchè quasi quasi...
Comunque la versione in metallo, ha solamente la cover superiore in alluminio.
Assurdo! Non è possibile che uno stesso prodotto venga venduto a prezzi così diversi. Capisco una differenza di un centinaio di euro ma una differenza di 500 euro (come evidenziato da Guybrush) è un furto! Quasi quasi converrebbe più acquistarlo in Spagna e farsi cambiare la tastiera... Purtroppo questo farebbe perdere la garanzia! Cmq tra poco uscirà anche il msi PE60 6QD, che non è quello di cui vi parlavo nei post precedenti, perché io mi riferivo al PE60 6QE che monta la GTX 960! Questo, invece, monta la GTX 950 ma, nel compenso, ha comunque un processore i7 6700HQ, RAM ddr4, slot m2 pcie, HDD da 1TB 7200 ed è in alluminio. Spero che a breve esca anche il PE60 6QE. A proposito, stavo vedendo sul sito della syspack dei notebook assemblabili:
N150RD
http://www.syspack.com/prodotti/SYN291/N150RD-I7-6700HQ-DDR3-HDD_M.2-GTX960M-2GB-slimODD-15.6''-FullHD-IPS-Tastiera-Italiana-retroilluminata.aspx
P650RA
http://www.syspack.com/prodotti/SYN294/P650RA-I7-6700HQ-DDR4-2xHDD_M.2-GTX965M-2GB-noODD-15.6''-FullHD-IPS-Tastiera-Italiana-retroilluminata.aspx
Il secondo è il top...Peccato che ivato viene a costare € 1.218,78. Inoltre credo che sia venduto come "scatola vuota"...Credo che dovremmo essere noi a montare un HDD o un SSD, le ram e così via (correggetemi se sbaglio). C'è la possibilità di acquistare i vari componenti stesso sul loro sito o comprarseli a parte e montarseli da soli.
Esteticamente non sono bellissimi,né so se hanno problemi di surriscaldamento o cos'altro, anche se i Clevo sono notebook abbastanza quotati.
Oggi sono passato al mediaworld e sono andato da notebook a farmi un giro! E c'era "isola" di asus con rog gl552vw e n551vw afficancati! Li ho camparati da punto di vista estetico e da quello "strutturale" diciamo.. Gli ho pacioccati un po. La versione del rog era in metallo e l'idea di solidità la dava abbastanza..ilmonitor non fletteva cm quelli nei video che erano di plastica, secondo me nn si avranno problemi di rottura a fatica del monitor xk cmq è resistente (quello in metallo) . Però l'n551 era sicuramente migliore, piu rigido e robusto. E le ditate sul gl552 rimanevano che è un piacere purtoppo.. Ho visto anche l'msi ge 62 (se nn erro) che non era male ma preferisco l'asus (il trackpad è strano, ha una lavorazione "rigata" e senti tt le righe al tatto..nn so.. Magari è una cosa in piu per i gamer ma nn mi è piacita molto..) mentre l'acer 591g cm struttura sembra piu rigida del rog gl552.
PickeRoll
18-12-2015, 23:30
https://www.toppreise.ch/prod_427638.html
Ho contattato acscomputer.ch chiedendogli se c'è perlomeno la possibilità di avere una tastiera ENG/US, vi farò sapere.
AZERTY, QWERTZ e quella spagnola le vorrei evitare.
Sto dando un'occhiata al mercato UK e non trovo niente di interessante a livello di prezzi, direi che insieme a noi sono i più cari. :cry:
Oggi sono passato al mediaworld e sono andato da notebook a farmi un giro! E c'era "isola" di asus con rog gl552vw e n551vw afficancati! Li ho camparati da punto di vista estetico e da quello "strutturale" diciamo.. Gli ho pacioccati un po. La versione del rog era in metallo e l'idea di solidità la dava abbastanza..ilmonitor non fletteva cm quelli nei video che erano di plastica, secondo me nn si avranno problemi di rottura a fatica del monitor xk cmq è resistente (quello in metallo) . Però l'n551 era sicuramente migliore, piu rigido e robusto. E le ditate sul gl552 rimanevano che è un piacere purtoppo.. Ho visto anche l'msi ge 62 (se nn erro) che non era male ma preferisco l'asus (il trackpad è strano, ha una lavorazione "rigata" e senti tt le righe al tatto..nn so.. Magari è una cosa in piu per i gamer ma nn mi è piacita molto..) mentre l'acer 591g cm struttura sembra piu rigida del rog gl552.
Ah quindi quello chassis metal non era un errore! La cosa peggiore della costruzione era lo schermo che si fletteva.. Quasi quasi...
Comunque ho notato che N551vw anche se dotato di ram ddr4 hanno frequenza di 1600hz come le ddr3
PickeRoll
19-12-2015, 17:46
Ho contattato acscomputer.ch chiedendogli se c'è perlomeno la possibilità di avere una tastiera ENG/US, vi farò sapere.
AZERTY, QWERTZ e quella spagnola le vorrei evitare.
Sto dando un'occhiata al mercato UK e non trovo niente di interessante a livello di prezzi, direi che insieme a noi sono i più cari. :cry:
Purtroppo mi hanno già risposto, non è disponibile un modello con la tastiera americana.
Non so quanto sia utile continuare con gli altri negozi della lista.
Ragazzi mi sono appena arrivati i 2 Asus n551vw che avevo ordinato, pagati 989€ l'uno
Ordinati presso uno shop online presente su trovaprezzi, consegnati in 4 giorni dopo il pagamento con bonifico
Direi un buon risparmio ;)
Che dire...impressione veramente ottima
Notebook solido e ben costruito, veloce e con pochissimi programmi inutili installati
Lo schermo ottimo ma non eccelso diciamo, ottimi neri e colori e contorni definiti. Lo consiglio, mi sembra un ottimo notebook con rapporto qualità/prezzo molto elevato. Ho acquistato la versione n551vw-CN057T
Guybrush.
22-12-2015, 18:10
Ragazzi mi sono appena arrivati i 2 Asus n551vw che avevo ordinato, pagati 989€ l'uno
Ordinati presso uno shop online presente su trovaprezzi, consegnati in 4 giorni dopo il pagamento con bonifico
Direi un buon risparmio ;)
Che dire...impressione veramente ottima
Notebook solido e ben costruito, veloce e con pochissimi programmi inutili installati
Lo schermo ottimo ma non eccelso diciamo, ottimi neri e colori e contorni definiti. Lo consiglio, mi sembra un ottimo notebook con rapporto qualità/prezzo molto elevato. Ho acquistato la versione n551vw-CN057T
Ciao, potresti dirmi in privato lo shop dal quale hai acquistato? Grazie.
Quincy_it
22-12-2015, 21:41
Ragazzi mi sono appena arrivati i 2 Asus n551vw che avevo ordinato, pagati 989€ l'uno
Ordinati presso uno shop online presente su trovaprezzi, consegnati in 4 giorni dopo il pagamento con bonifico
Direi un buon risparmio ;)
Che dire...impressione veramente ottima
Notebook solido e ben costruito, veloce e con pochissimi programmi inutili installati
Lo schermo ottimo ma non eccelso diciamo, ottimi neri e colori e contorni definiti. Lo consiglio, mi sembra un ottimo notebook con rapporto qualità/prezzo molto elevato. Ho acquistato la versione n551vw-CN057T
Credo di aver capito a quale shop fai riferimento, ma che differenza c'è tra il modello che hai preso te e quello CN003T. :confused:
aquilotto93
23-12-2015, 11:14
Credo di aver capito a quale shop fai riferimento, ma che differenza c'è tra il modello che hai preso te e quello CN003T. :confused:
Il Wi-Fi.il 57 ha ac mentre il 3 ha il più classico n
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, anche io ho acquistato l'N551vw e sono molto soddisfatto. La ram è DDR4 con clock 2133 Mhz anche se tutti i rivenditori la riportano a 1600
Guybrush.
23-12-2015, 12:30
Scusate, la memoria video della scheda grafica dell'asus n551vw è 2 o 4 gb?
Scusate, la memoria video della scheda grafica dell'asus n551vw è 2 o 4 gb?
4GB posso confermare :)
Guybrush.
23-12-2015, 13:16
4GB posso confermare :)
Bene grazie, in pratica è un n552vw senza usb 3.1 e slot pcie.
Vorrei comprare l'asus n551vw, vedo che ha solo un hdd da 1tb... ma sapete se è possibile aggiungere un ssd se lo compro a parte?
Guybrush.
23-12-2015, 17:06
Vorrei comprare l'asus n551vw, vedo che ha solo un hdd da 1tb... ma sapete se è possibile aggiungere un ssd se lo compro a parte?
Il notebook ha una porta msata dove poter collegare l'ssd. L'ssd msata però deve essere half size (più piccolo dell'ssd msata normale) come ad esempio questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00WQRTQ2S/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00EXP4I3S&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1E56YPR4BV702A1RG9GQ
Il costo di questi ssd però è elevato (il doppio di un comune msata praticamente) e non so se è conveniente installarli. In alternativa puoi montare l'ssd al posto dell'hard disk meccanico, e quest'ultimo metterlo nel vano del masterizzatore con un apposito adattatore. A te la scelta.
PickeRoll
23-12-2015, 23:19
Bene grazie, in pratica è un n552vw senza usb 3.1 e slot pcie.
E con una leggera differenza di peso e dimensioni, anche se dalle immagini sembrava più vistosa.
N551VW
Dimensions
383 x 255 x 28 ~31.5 cm (WxDxH)
Weight
2.7 kg
N552VW
Dimensions
383 x 260 x 29.9 cm (WxDxH)
Weight
2.53 kg (with 4 cell battery)
Il fatto che nel 552 venga indicato il peso con batteria è indicativo ?
con tutto querlare del 551 e 552
ma voi vi fidate a prendere un portatile asus dopo che nei vari thread si legge quanto pietosa sia l'assistenza asus?
sto pensanso a prendere un portatile ma con questo rischio onestamente non vedo molto di buon occhio questi prodotti
o avete qualche escamotage?
Quincy_it
24-12-2015, 09:57
con tutto querlare del 551 e 552
ma voi vi fidate a prendere un portatile asus dopo che nei vari thread si legge quanto pietosa sia l'assistenza asus?
sto pensanso a prendere un portatile ma con questo rischio onestamente non vedo molto di buon occhio questi prodotti
o avete qualche escamotage?
Credo che gli unici produttori/assemblatori che garantiscono un'Assistenza valida siano Apple, Dell (tramite apposite opzioni a pagamento) e Santech. Per il resto IMHO si tratta sempre di fortuna..
Il notebook ha una porta msata dove poter collegare l'ssd. L'ssd msata però deve essere half size (più piccolo dell'ssd msata normale)
In alternativa puoi montare l'ssd al posto dell'hard disk meccanico, e quest'ultimo metterlo nel vano del masterizzatore con un apposito adattatore. A te la scelta.
Ciao, mi iscrivo a questa discussione con il mio primo messaggio sul forum.
Interessato all'acquisto di un notebook con le caratteristiche descritte, volevo chiedere come, sia nel caso di sostituzione dell'hhd di sistema, che nel caso di affiancarne un altro a questi, come installare il sistema operativo sull'ssd presupponendo che ci sia una partizione di ripristino sul notebook stesso, e non un cd.
Spero di essere stato chiaro. Grazie.
Ciao, mi iscrivo a questa discussione con il mio primo messaggio sul forum.
Interessato all'acquisto di un notebook con le caratteristiche descritte, volevo chiedere come, sia nel caso di sostituzione dell'hhd di sistema, che nel caso di affiancarne un altro a questi, come installare il sistema operativo sull'ssd presupponendo che ci sia una partizione di ripristino sul notebook stesso, e non un cd.
Spero di essere stato chiaro. Grazie.
Io penso di scaricare da windows la versione liscia, installarla sull' SSD e poi mettere il seriale. Dovrebbe funzionare. L'unico dubbio pare che windows abbia ancora problemi con i dischi nmve, quindi ci sono problemi a riconoscere l'SSD.
Credo che gli unici produttori/assemblatori che garantiscono un'Assistenza valida siano Apple, Dell (tramite apposite opzioni a pagamento) e Santech. Per il resto IMHO si tratta sempre di fortuna..
Appunto quindi rischi grosso su una spesa di 1000+€
Boh io vorrei capire da chi brama un Asus come abbia intenzione di mettersi apposto la coscienza sapendo i problemi di quel brand
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Appunto quindi rischi grosso su una spesa di 1000+€
Boh io vorrei capire da chi brama un Asus come abbia intenzione di mettersi apposto la coscienza sapendo i problemi di quel brand
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Ultimamente offre casco per un anno + 2 anni di ritiro + zero bad pixel. Io starei tranquillo
Guybrush.
24-12-2015, 17:14
Io penso di scaricare da windows la versione liscia, installarla sull' SSD e poi mettere il seriale. Dovrebbe funzionare. L'unico dubbio pare che windows abbia ancora problemi con i dischi nmve, quindi ci sono problemi a riconoscere l'SSD.
Scusa, e come fai a prendere il seriale di windows installato sull'hard disk meccanico?
Ci sono dei software appositi. Il problema però sarebbe che si perderebbe la partizione di ripristino. L'ideale sarebbe spostarla sull'ssd.
sergios79
24-12-2015, 17:53
Basta clonare i dischi. Ci sono vari programmi per farlo, molto spesso inclusi direttamente con l'ssd
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Basta clonare i dischi. Ci sono vari programmi per farlo, molto spesso inclusi direttamente con l'ssd
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Questa operazione, quindi va fatta per forza con tutti e due, hdd ed ssd collegati al notebook.
Cloni la partizione su sdd, per cui poi basta all'avvio procedere al "ripristino" senza installare a parte il sistema operativo?
sergios79
24-12-2015, 19:14
Si, devi collegare entrambi i dischi e poi cloni tutto. Se hai già scompattato il sistema operativo cloni tutto e sei apposto
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Si, devi collegare entrambi i dischi e poi cloni tutto. Se hai già scompattato il sistema operativo cloni tutto e sei apposto
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
La questione è talmente tecnica che sarà poi meglio aprire una discussione apposita.
Grazie intanto
Ultimamente offre casco per un anno + 2 anni di ritiro + zero bad pixel. Io starei tranquillo
Si ma quanto ti sta via un PC in assistenza,quanto affidabile e: l' assistenza? Io vedo molti casi negativi in sto forum, se poi quello che hai scritto ovvia in qualche modo all'assistenza pessima allora ok
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
ma riguardo la data d'uscita del'n552vw ci sono novità?
ancora tutto tace?
Guybrush.
25-12-2015, 18:51
ma riguardo la data d'uscita del'n552vw ci sono novità?
ancora tutto tace?
Le ultime notizie lo davano in scita a febbraio, devono finire di vendere le scorte di n551vw.
GaruGaru
26-12-2015, 13:33
Sono interessato al acquisto del N551VW-CN057T che è venduto allo stesso prezzo del N551VW-CN003T, mi confermate che l'unica differenza sta nel modulo Wi-Fi?
Inoltre sul web si trovano informazioni discordanti riguardo la ram montata quindi chiedo a voi, nel 57T la ram è ddr4 o ddr3?
nikoroxy
27-12-2015, 22:17
Salve a tutti mi aggiungo alla discussione in quanto anche io cerco un notebook che abbia almeno un i7 skylake con ram ddr4 e la predisposizione alle soluzioni NVMe.
Al momento ho trovato diverse versioni dell'Acer VN7 592G su amazon (1200 sul tedesco, 1300 sul francese ma con 16GB di ram ecc) ma non saprei che decidere.
Voi avete novità?
Nico
Ciao, esaminando meglio le specifiche dell'ASUS N552VW, ho letto che la Temperatura critica a fissata a 100°C. Quello che però vorrei capire è quali temperature, sia in termini di CPU che di GPU raggiunge nell'uso quotidiano, perché noi, io in primis, abbiamo tanto demonizzato i notebook msi per via del surriscaldamento, ma questi ultimi riescono a "mantenersi" su una temperatura di 85°. Certo che 85° è tanto, ma rispetto a 100°... Per questo vorrei sapere dai possessori del N551VW, dato che anche quest'ultimo ha un Tjunction di 100°, se hanno riscontrato problemi di surriscaldamento e quali sono le temperature medie toccate. Un'ultima cosa, ho letto che l'N551VW ha una batteria di 5200 mAh, mentre l'N552VW di solo 3200 mAh. Quello che non capisco è: come è possibile montare una batteria che ha una capacità più bassa su un notebook successore che, essendo più potente, consumerà di più? Cioè 3200 mAh è quando la batteria del mio smartphone, per questo per un notebook mi sembra improbabile. C'è un errore secondo voi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.