PDA

View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

Mapo92
23-01-2016, 14:05
http://www.dbprice.it/da150a159pollici_13/N552VW-FW055T_n552vw-15-i7-16g-1t-gtx960d5-w10 andando su "scheda completa"questo è il sito dove ho visto più completezza nelle caratteristiche.. (Sembrerebbe anche affidabile dal punto di vista della scheda tecnica) Indica che il pannello è TFT l'unica cosa che nn si sa ancora è la batteria che viene indicata in ore..

Madcat73
23-01-2016, 14:11
http://www.dbprice.it/da150a159pollici_13/N552VW-FW055T_n552vw-15-i7-16g-1t-gtx960d5-w10 andando su "scheda completa"questo è il sito dove ho visto più completezza nelle caratteristiche.. (Sembrerebbe anche affidabile dal punto di vista della scheda tecnica) Indica che il pannello è TFT l'unica cosa che nn si sa ancora è la batteria che viene indicata in ore..

Ah ah ah, cos'è uno scherzo? :D Gli schermi dei notebook sono TFT da oltre 10 anni!

pippocl
23-01-2016, 14:16
è possible che questo modello:http://www.oliservices.it/shop/notebook/acer-aspire/acer-nitro-vn7-i7-6700hq-8gb-1tb256ssd-17-3w10 abbia gia' ssd da 256?

NO.. E' l'ennesima pubblicità ingannevole.
Sai il bello qual'è? Gli ho inviato una mail qualche giorno fa per fargli presente di questo errore "non volontario". Mi hanno ringraziato dicendomi che avrebbero corretto ed invece.....

Nulla contro questo negozio specifico, però è un comportamento scorretto che ho riscontrato in troppi stores.. Questo è il problema.

Mapo92
23-01-2016, 14:25
Ah ah ah, cos'è uno scherzo? :D Gli schermi dei notebook sono TFT da oltre 10 anni!


Ahahah! Sai che ero talmente focalizzato sul ISP che quando ho visto TFT.. L'ho preso per preso per TN e ho fatto un mix di confusione che non mi sono manco accorto di aver scritto una castroneria.. 😅 scusate!

bpasquale1982
23-01-2016, 14:56
NO.. E' l'ennesima pubblicità ingannevole.
Sai il bello qual'è? Gli ho inviato una mail qualche giorno fa per fargli presente di questo errore "non volontario". Mi hanno ringraziato dicendomi che avrebbero corretto ed invece.....

Nulla contro questo negozio specifico, però è un comportamento scorretto che ho riscontrato in troppi stores.. Questo è il problema.

a me un altro negozio maniashop mi ha confermato tramite mail che ha un ssd da 256GB nonostante il prezzo di poco meno di 1100 euro e nonostante sul sito Acer il modello NX.G6SET.001 è esente da ssd

Guybrush.
23-01-2016, 15:14
NO.. E' l'ennesima pubblicità ingannevole.
Sai il bello qual'è? Gli ho inviato una mail qualche giorno fa per fargli presente di questo errore "non volontario". Mi hanno ringraziato dicendomi che avrebbero corretto ed invece.....

Nulla contro questo negozio specifico, però è un comportamento scorretto che ho riscontrato in troppi stores.. Questo è il problema.

Purtroppo per loro, noi non ci facciamo infinocchiare così facilmente. Anzi, è un buon modo per valutare gli store seri da quelli che non lo sono...

c3n2o
23-01-2016, 15:21
a me un altro negozio maniashop mi ha confermato tramite mail che ha un ssd da 256GB nonostante il prezzo di poco meno di 1100 euro e nonostante sul sito Acer il modello NX.G6SET.001 è esente da ssd

Ma sicuramente l'ssd in questione non sarò PCIe..

bpasquale1982
23-01-2016, 15:25
Ma sicuramente l'ssd in questione non sarò PCIe..

per me semplicemente non è Vero!

bpasquale1982
23-01-2016, 15:38
so di averlo gia' chiesto ma che ne pensate di questo notebook Toshiba Satellite p50-c-11k che si trova a meno di 800 euro...la ram va aggiornata a 16GB e c'è la possibilita' di inserire un ssd ma la cosa su cui ho piu' dubbi e lo schermo che ' IPS ma glossy non Matte

PickeRoll
23-01-2016, 15:50
2. Display IPS, non certo un Chi Mei TN da notebook entry level (visto il 551 ed il 552, ebbene non c'è storia: la differenza è a dir poco ABISSALE);

4. Visto che è uscito fuori produzione, che ce l'ha dovrà sbolognarsene mettendolo in offerta;


Anche io ho più o meno fatto le tue stesse valutazioni, il problema è su questi due punti.

Per il punto 2 c'è sempre il fattore "lotteria", è vero che gli ultimi lotti presentano una buona % di ips, però potrebbe lo stesso capitarti un TN.

Per il punto 4, al momento non sembra esserci questo trend anzi i prezzi sono ben stabili sopra ai 1000€.

Parsifal891
23-01-2016, 15:51
è possible che questo modello:http://www.oliservices.it/shop/notebook/acer-aspire/acer-nitro-vn7-i7-6700hq-8gb-1tb256ssd-17-3w10 abbia gia' ssd da 256?

no, le specifiche tecniche sono purtroppo errate. se cerchi il modello NX.G6SET.001 sul sito acer ha solo hdd da 1 TB

scusate già risposto

manga81
23-01-2016, 17:08
Secondo me ssd è fondamentale oggi

defury
23-01-2016, 23:56
Scusate ma dopo 7 giorni un bel ve l'avevo detto che lo schermo dell'n552vw mi aveva fatto ribrezzo dal vivo (son tornato al mediaworld e si era l'n552vw, ne hanno 2 in anteprima boh....), mi avevate preso per pazzo...

Mi spiace che sia risultato un tn ma ora si spiega tutto.

Ora come ora l'unica viabile scelta sui 1200 rimane il defiance 2 di pcspecialist (bisogna vedere se la garanzia pick up copre anche l'italia) o il vnitro se e quando lo avremo in italia.

Personalmente aspetto che pcspecialist abbia disponibile la versione certificata gsync (100 e passa euro in più per lo stesso modello con firmware aggiornato..... la solita nvidia) e poi li contatto per chiarire garanzie ecc ecc.

Purtroppo ho sempre usato il vsync e per me il gsync è diventata una caratteristica irrinunciabile nel mio nuovo portatille.

Guybrush.
24-01-2016, 08:15
Un nuovo pretendente?

MSI PX60 6QE-239IT

- Schermo 15.6 pollici full hd (IPS?)
- Processore i7 6700HQ
- Ram 16gb DDR4
- Hard disk meccanico 1TB 7200 rpm
- SSD 128gb (pcie?)
- GPU GTX 960m 2GB
- WI-FI AC
- Porta usb 3.1 type c/Thunderbolt 3
- Windows 10
- Tastiera retroilluminata (bianca)
- Batteria 6 celle
- Spessore 2 cm
- Peso 2.1 Kg
- Slot m.2 pcie x4 2200mb/s

http://it.msi.com/product/notebook/PX60-6QE.html#hero-overview

Miglior prezzo attuale 1234€:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=msi+px60+6qe&prezzomin=&prezzomax=

Paula75
24-01-2016, 08:19
vorrei chiedervi..... dove esattamente, nelle pagine uffuciali italiane ASUS, ( on quelle Asus global) viene riportato che qui in Italia i N552vw montano IPS???

se questo risulta effettivamente dalle pagine di Asus Italia, forse riesco a risolvere la situazione.... io purtroppo non riesco a trovare la specifica dichiarata nelle pagine italiane ma solo worldwide

non vorrei che sia un malinteso in cui TUTTI SIAMO CASCATI, però se risulta effettivamente nelle loro pagine italiane forse riesco a risolvere la questione....
mi date una mano??... se riesco a risolvere poi vi spiego ;)
grazie!!!

alenter
24-01-2016, 08:30
Questo sembra spaccare. Non quel cess di Asus 😀

Inviato dal mio D5833 utilizzando Tapatalk

vigogiu
24-01-2016, 09:03
vorrei chiedervi..... dove esattamente, nelle pagine uffuciali italiane ASUS, ( on quelle Asus global) viene riportato che qui in Italia i N552vw montano IPS???



se questo risulta effettivamente dalle pagine di Asus Italia, forse riesco a risolvere la situazione.... io purtroppo non riesco a trovare la specifica dichiarata nelle pagine italiane ma solo worldwide



non vorrei che sia un malinteso in cui TUTTI SIAMO CASCATI, però se risulta effettivamente nelle loro pagine italiane forse riesco a risolvere la questione....

mi date una mano??... se riesco a risolvere poi vi spiego ;)

grazie!!!


non è specificato da nessuna parte se sia ips o tn, per questo io avevo scritto un'e-mail ad asus store italia per chiedere informazioni sul modello fw055t nello specifico. se mi mandi il tuo indirizzo di posta elettronica in mp te la giro, la risposta è stata che monta un ips.
altri qui del forum hanno fatto la stessa cosa (in chat o mail) ed hanno ottenuto la stessa risposta fino a pochi giorni fa, credo sia stato tutto pubblicato in questa discussione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vigogiu
24-01-2016, 09:06
è una mail ufficiale, con tanto di logo asus, ragione sociale ecc.
avevo fatto un copia-incolla qui tempo fa ma si sono perse la formattazione e le immagini

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

el.vertigo
24-01-2016, 09:18
vorrei chiedervi..... dove esattamente, nelle pagine uffuciali italiane ASUS, ( on quelle Asus global) viene riportato che qui in Italia i N552vw montano IPS???

se questo risulta effettivamente dalle pagine di Asus Italia, forse riesco a risolvere la situazione.... io purtroppo non riesco a trovare la specifica dichiarata nelle pagine italiane ma solo worldwide

non vorrei che sia un malinteso in cui TUTTI SIAMO CASCATI, però se risulta effettivamente nelle loro pagine italiane forse riesco a risolvere la questione....
mi date una mano??... se riesco a risolvere poi vi spiego ;)
grazie!!!
Guarda qualche messaggio fa ho pubblicato gli screen di twitter in cui mi rispondono che sia ips e di instagram ed ancora le risposte sono presenti nei rispettivi siti :cool:
Un nuovo pretendente?

MSI PX60 6QE-239IT

- Schermo 15.6 pollici full hd (IPS?)
- Processore i7 6700HQ
- Ram 16gb DDR4
- Hard disk meccanico 1TB 7200 rpm
- SSD 128gb (pcie?)
- GPU GTX 960m 2GB
- WI-FI AC
- Porta usb 3.1 type c/Thunderbolt 3
- Windows 10
- Tastiera retroilluminata (bianca)
- Batteria 6 celle
- Spessore 2 cm
- Peso 2.1 Kg
- Slot m.2 pcie x4 2200mb/s

http://it.msi.com/product/notebook/PX60-6QE.html#hero-overview

Miglior prezzo attuale 1234€:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=msi+px60+6qe&prezzomin=&prezzomax=
(Esteticamente non sarà perfetto, ma in questo momento credo si piazzi in cima alla lista con quel prezzo e quelle caratteristiche :cool:)

Azzo il grigio continua a non piacermi, ma solo 2 cm!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! wow....... ma di questa marca cosa ne pensate, garanzia, assistenza, affidabilità?

Brock90
24-01-2016, 09:48
Riguardo al modello Msi postato sopra, avere 2gb di scheda grafica può essere un handicap negli anni a venire?

Non gioco quasi mai, ma magari potrei iniziare :D :D :D

Fly86
24-01-2016, 09:49
Un nuovo pretendente?

MSI PX60 6QE-239IT

- Schermo 15.6 pollici full hd (IPS?)
- Processore i7 6700HQ
- Ram 16gb DDR4
- Hard disk meccanico 1TB 7200 rpm
- SSD 128gb (pcie?)
- GPU GTX 960m 2GB
- WI-FI AC
- Porta usb 3.1 type c/Thunderbolt 3
- Windows 10
- Tastiera retroilluminata (bianca)
- Batteria 6 celle
- Spessore 2 cm
- Peso 2.1 Kg
- Slot m.2 pcie x4 2200mb/s

http://it.msi.com/product/notebook/PX60-6QE.html#hero-overview

Miglior prezzo attuale 1234€:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=msi+px60+6qe&prezzomin=&prezzomax=

Siete riusciti a farmi tornare i dubbi... Questo è un ottimo pretendente che dalla descrizione sembra fatto apposta per l'uso che devo farne io e vi dirò anche che esteticamente mi piace più dell'asus.
Se ci fosse una variante con gpu con 4gb sarebbe la perfezione ma potrei pure accontentarmi dei 2gb.

xwang
24-01-2016, 09:57
Interessante, ma dal listino prezzi temo che i modelli di questa serie da 15.6" non abbiano schermi IPS [vengono riportati come 15.6" FHD, Anti-Glare (1920*1080) eDP Vivid Color 94% (I)], mentre quello da 17.3" è riportato come IPS [ 17.3" FHD, Anti-Glare (1920*1080) eDP IPS-Level], ma quest'ultimo modello ha la scheda grafica 950.

Brock90
24-01-2016, 10:05
vorrei chiedervi..... dove esattamente, nelle pagine uffuciali italiane ASUS, ( on quelle Asus global) viene riportato che qui in Italia i N552vw montano IPS???

se questo risulta effettivamente dalle pagine di Asus Italia, forse riesco a risolvere la situazione.... io purtroppo non riesco a trovare la specifica dichiarata nelle pagine italiane ma solo worldwide

non vorrei che sia un malinteso in cui TUTTI SIAMO CASCATI, però se risulta effettivamente nelle loro pagine italiane forse riesco a risolvere la questione....
mi date una mano??... se riesco a risolvere poi vi spiego ;)
grazie!!!

Qui le specifiche ufficiali https://www.asusworld.it/model.asp?p=2458182

Credo che ci siamo tutti autoconvinti dell'ips :muro:

Uighur
24-01-2016, 10:13
Per restare in Asus, volevo segnalarvi il Rog, anche se il prezzo non è esattamente di 1000 €

http://www.asustore.it/gaming-rog-asus/1695-notebook-asus-gaming-rog-gl552vw-cn313t.html

Msi da quello che leggo in giro, come rumore delle ventole non è proprio il massimo.

Io sto inseguendo la serie N dall'N551jw e per il momento non ho trovato un punto di incontro

Arci94
24-01-2016, 10:23
Ma qualcosa sui 1000€? Anche rinunciando a ssd e usb 3.1? Perchè qui stiamo salendo troppo per il mio budget, l'msi sono bell3 lo vendo a 1200, poi tutti a 1400

vigogiu
24-01-2016, 10:29
Qui le specifiche ufficiali https://www.asusworld.it/model.asp?p=2458182



Credo che ci siamo tutti autoconvinti dell'ips :muro:


non ci siamo autoconvonti, ce l'hanno detto loro. lì non è specificato che pannello monti (tn o ips?)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

recky
24-01-2016, 10:30
Bello l' msi, ma solo 2gb di vram, schermo al 99% non IPS, ssd in dotazione non Pcie quasi certamente.

Uighur
24-01-2016, 10:36
Ma qualcosa sui 1000€? Anche rinunciando a ssd e usb 3.1? Perchè qui stiamo salendo troppo per il mio budget, l'msi sono bell3 lo vendo a 1200, poi tutti a 1400

Quello che puntavo io prima dell'N552 e non è detto che non torni sui miei passi

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_(n551vw-cn057t).aspx

Questi dovrebbero avere l'IPS secondo specifiche Asus Italia

Arci94
24-01-2016, 10:43
Quello che puntavo io prima dell'N552 e non è detto che non torni sui miei passi

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_(n551vw-cn057t).aspx

Questi dovrebbero avere l'IPS secondo specifiche Asus Italia

Prima era anche sotto i 1000, se ritorna a quel prezzo ci faccio un pensierino, assurdo che il modello precedente abbia lo schermo migliore e batteria removibile

freesailor
24-01-2016, 10:49
Qui le specifiche ufficiali https://www.asusworld.it/model.asp?p=2458182

Credo che ci siamo tutti autoconvinti dell'ips :muro:

Mi sembra di capire che Asus perde il pelo ma non il vizio.

Dal 2012 abbiamo avuto un problema analogo sui display del N56VZ (ma molto meno grave), perchè non sapevi mai se ti sarebbe arrivato con un ottimo Samsung o un eccelso LG-Philips.
Ma era molto meno grave, perchè entrambi i display erano TN (e lo si sapeva) e pure il "peggiore" (Samsung, come quello che ho io) è comunque ottimo.
Ma ho visto gente farsi ambasce per mesi su questa incertezza! ;)

Ammaestrato dall'esperienza del N56 consiglio di non prendere per oro colato le specifiche pubblicate sui siti Asus.
Un esempio: su Asus World per gli N56 non hanno MAI corretto l'errore sulle porte USB, che da sempre sono 4 x USB 3.0 ed ancora oggi :doh: sono erroneamente indicate come 2 x USB 2.0 + 2 x USB 3.0! E l'N56 è un modello che è fuori dal 2012! :mad:
Poi ci sono stati analoghi errori sugli schermi FHD (indicati in certi casi come lucidi anche se erano opachi) e sugli alimentatori (a volte indicati da 90W anche se erano da 120W).
Il tutto su siti ufficiali, come Asus World!

Allo stesso modo, consiglio di non prendere per oro colato neppure ciò che dice l'Assistenza Asus, l'impressione è che di solito ne sappiano meno di quanto ne sappia l'appassionato medio che si è informato in rete.

Purtroppo è così: Asus "incasina" ottimi notebook (io, dopo tre anni di funzionamento impeccabile, riprenderei di corsa il mio N56VZ) con specifiche incerte o addirittura errate e cambi di componenti incontrollabili, oltre che un controllo di qualità che almeno fino a due anni fa (non ho più seguito molto oltre) lasciava molto a desiderare (troppo frequenti le imperfezioni di montaggio) e un supporto non sempre all'altezza.

Peccato, perchè questo N552VW sulla carta sembra una bomba, l'unica cosa che non mi piace molto è la tastiera chiara (grande estetica ma minor leggibilità), e se cercassi un successore al mio N56VZ (ma per ora non ho alcun bisogno di farlo) sarebbe certamente in testa alla mia lista dei candidati.

bpasquale1982
24-01-2016, 11:00
Ma qualcosa sui 1000€? Anche rinunciando a ssd e usb 3.1? Perchè qui stiamo salendo troppo per il mio budget, l'msi sono bell3 lo vendo a 1200, poi tutti a 1400

http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155488

c3n2o
24-01-2016, 11:08
http://www.webtwo.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=155488

Prima dice dd3l poi ddr4 :confused:
Altra cosa: la sk video indicata è una 950 :mbe:

Specifiche errate? o modello inferiore?

Uighur
24-01-2016, 11:09
Prima era anche sotto i 1000, se ritorna a quel prezzo ci faccio un pensierino, assurdo che il modello precedente abbia lo schermo migliore e batteria removibile

C'è anche questo

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_msi_ge62_6qc_apache.aspx

Ti devo dire però che dopo una ricerca tempo fa, ho capito che sotto carico le ventole fanno un bel casino.
Altrimenti avrebbe tutto quello che mi serve. (tranne la USB 3.1)

xwang
24-01-2016, 11:10
C'è anche questo

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_msi_ge62_6qc_apache.aspx

Ti devo dire però che dopo una ricerca tempo fa, ho capito che sotto carico le ventole fanno un bel casino.
Altrimenti avrebbe tutto quello che mi serve. (tranne la USB 3.1)

... e tranne l'IPS.

Uighur
24-01-2016, 11:17
... e tranne l'IPS.

Da specifiche invece dicono di si (guarda il QC)

http://it.msi.com/product/notebook/GE62-6QC-Apache.html#hero-specification

xwang
24-01-2016, 11:26
Da specifiche invece dicono di si (guarda il QC)

http://it.msi.com/comparison/notebook

Hai ragione anche se mi puzza un po' il fatto che alla stessa dicitura di monitor presente nel listino per la GE62 e per la PX60 corrispondano nelle specifiche dei modelli il fatto che il primo abbia la dicitutra IPS level panel e l'altro no.

Mapo92
24-01-2016, 11:28
Ragazzi ma nonostante abbiate cercato altri notebook.. Sembra he alla fine l'n552vw sia ancora il migliore.. Cioè gli msi costano piu cari.. Ma non hanno ips.. E per thunderbolt e un ssd da 128 gb sata peso inferiore e piu sottile ma com 2gb anziche 4gb di memoria per la gpu.. mi sembra eccessivo pagare 250€ in piu..

Uighur
24-01-2016, 11:31
Prima dice dd3l poi ddr4 :confused:
Altra cosa: la sk video indicata è una 950 :mbe:

Specifiche errate? o modello inferiore?

Errata anche la Cpu: prima i7-6820, poi più sotto i7-6700

Hai ragione anche se mi puzza un po' il fatto che alla stessa dicitura di monitor presente nel listino per la GE62 e per la PX60 corrispondano nelle specifiche dei modelli il fatto che il primo abbia la dicitutra IPS level panel e l'altro no.

Purtroppo bisognerebbe vederli dal vivo. Fidarsi non si può.

Ragazzi ma nonostante abbiate cercato altri notebook.. Sembra he alla fine l'n552vw sia ancora il migliore.. Cioè gli msi costano piu cari.. Ma non hanno ips.. E per thunderbolt e un ssd da 128 gb sata peso inferiore e piu sottile ma com 2gb anziche 4gb di memoria per la gpu.. mi sembra eccessivo pagare 250€ in piu..

Tieni presente che in ambito gaming a 1080p i 4Gb non li usi. I giochi più esosi si fermano intorno a 1,8 Gb con dettagli al massimo.
Cosa non consigliabile con la 960m

vigogiu
24-01-2016, 11:46
Hai ragione anche se mi puzza un po' il fatto che alla stessa dicitura di monitor presente nel listino per la GE62 e per la PX60 corrispondano nelle specifiche dei modelli il fatto che il primo abbia la dicitutra IPS level panel e l'altro no.


EDP IPS PANEL LEVEL non vuol dire che sia IPS, vuol dire che è equiparabile a un IPS in merito a quella caratteristica (credo che EDP sia la resa dei colori)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Uighur
24-01-2016, 11:48
EDP IPS PANEL LEVEL non vuol dire che sia IPS, vuol dire che è equiparabile a un IPS in merito a quella caratteristica (credo che EDP sia la resa dei colori)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giusta osservazione. Non ci avevo pensato.
Quindi dobbiamo anche stare attenti ad interpretare quanto riportato. Andiamo bene...

Guybrush.
24-01-2016, 11:57
I pannelli degli MSI, comunque, anche quando non sono IPS sono comunque ottimi.

xwang
24-01-2016, 11:58
Per inciso, ho notato che ormai non hanno più l'uscita VGA.
Avendo un monitor con solo la VGA come entrata, ci sono convertitori adatti (e poco costosi) o devo buttare anche il monitor?

Fly86
24-01-2016, 12:05
Per inciso, ho notato che ormai non hanno più l'uscita VGA.
Avendo un monitor con solo la VGA come entrata, ci sono convertitori adatti (e poco costosi) o devo buttare anche il monitor?

Ci sono gli adattatori e non sono costosi, spesso anche in offerta, tipo a meno di 10€.

bialabs
24-01-2016, 12:21
I pannelli degli MSI, comunque, anche quando non sono IPS sono comunque ottimi.

Da specifiche invece dicono di si (guarda il QC)

http://it.msi.com/product/notebook/GE62-6QC-Apache.html#hero-specification
Qualcuno sa darmi feedback sull'MSI GE62 6QC?
Riscalda cosi tanto?
Per il resto è il notebook perfetto per me: cpu i7 skylake, uso photoshop-videoediting-programmazione, buon display, slot m.2, budget 1200, type c, scheda madre facilmente raggiungibile per upgrade..pulizia

grazie

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

magnifico77
24-01-2016, 12:39
qui Vlmstore: il venditore cambia i prezzi di vendita in funzione dei nuovi arrivi e delle variazioni di mercato che ci possono essere in corso., il cliente ha tutto il diritto di valutarli i prezzi e di scegliere di comprarlo dove piu' gli aggrada...
Per noi i furbetti sono quelli che cambiano il prezzo dopo aver venduto e/o incassato o quelli che vendono senza reale magazzino disponibile o che spediscono dopo 15gg.. o che annnullano gli ordini etcetc.
Per ulteriore chiarimenti riguardo le ns politiche commerciali siamo disponibili telefonicamente e via email .


CORDIALI SALUTI
VLMSTORE
commerciale@vlmstore.it
www.vlmstore.it
TEL:0854170490

il venditore ha anche l'obbligo di scrivere il vero nelle caratteristiche del prodotto ed io ancora sul vostro sito leggo che l'asus n552vw-fw055t monta uno schermo opaco cosa ormai appurata essere falsa vogliamo correggerle le descrizioni del prodotto???

recky
24-01-2016, 12:43
Qualcuno sa darmi feedback sull'MSI GE62 6QC?
Riscalda cosi tanto?
Per il resto è il notebook perfetto per me: cpu i7 skylake, uso photoshop-videoediting-programmazione, buon display, slot m.2, budget 1200, type c, scheda madre facilmente raggiungibile per upgrade..pulizia

grazie

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk


Scheda madre facilmente raggiungibile? C'è il sigillo sulla vite centrale, bisogna farsi autorizzare da msi.

bialabs
24-01-2016, 12:49
Scheda madre facilmente raggiungibile? C'è il sigillo sulla vite centrale, bisogna farsi autorizzare da msi.
Inviando una mail a msi la scheda madre diventa facilmente raggiungibile

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Guybrush.
24-01-2016, 12:50
il venditore ha anche l'obbligo di scrivere il vero nelle caratteristiche del prodotto ed io ancora sul vostro sito leggo che l'asus n552vw-fw055t monta uno schermo opaco cosa ormai appurata essere falsa vogliamo correggerle le descrizioni del prodotto???

Veramente per essere opaco è opaco. Non è IPS.

bpasquale1982
24-01-2016, 12:57
in questa recensione:http://www.notebookcheck.net/MSI-PX60-Prestige-Notebook-Review.150793.0.html scrivono che lo schermo è ips

Uighur
24-01-2016, 12:59
Qualcuno sa darmi feedback sull'MSI GE62 6QC?
Riscalda cosi tanto?
Per il resto è il notebook perfetto per me: cpu i7 skylake, uso photoshop-videoediting-programmazione, buon display, slot m.2, budget 1200, type c, scheda madre facilmente raggiungibile per upgrade..pulizia

grazie

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Eccoti la recensione del modello di precedente generazione che monta come cpu il 4720
Temperature del pannello/tastiera sopra la media Asus e rumore pessimo in carico

http://www.notebookcheck.net/iBuyPower-MSI-GE62-Notebook-Review.137721.0.html

Per il resto è un gran portatile

bpasquale1982
24-01-2016, 13:08
che ne dite di questo Asus:http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42595-k501ux-fi115t-4712900233308.html

xwang
24-01-2016, 13:09
Secondo voi la presenza di thunderbolt è un must o per i prossimi diciamo 4-5 anni se ne potrà fare a meno?

Paula75
24-01-2016, 13:14
Mi sembra di capire che Asus perde il pelo ma non il vizio.

Dal 2012 abbiamo avuto un problema analogo sui display del N56VZ (ma molto meno grave), perchè non sapevi mai se ti sarebbe arrivato con un ottimo Samsung o un eccelso LG-Philips.
Ma era molto meno grave, perchè entrambi i display erano TN (e lo si sapeva) e pure il "peggiore" (Samsung, come quello che ho io) è comunque ottimo.
Ma ho visto gente farsi ambasce per mesi su questa incertezza! ;)

Ammaestrato dall'esperienza del N56 consiglio di non prendere per oro colato le specifiche pubblicate sui siti Asus.
Un esempio: su Asus World per gli N56 non hanno MAI corretto l'errore sulle porte USB, che da sempre sono 4 x USB 3.0 ed ancora oggi :doh: sono erroneamente indicate come 2 x USB 2.0 + 2 x USB 3.0! E l'N56 è un modello che è fuori dal 2012! :mad:
Poi ci sono stati analoghi errori sugli schermi FHD (indicati in certi casi come lucidi anche se erano opachi) e sugli alimentatori (a volte indicati da 90W anche se erano da 120W).
Il tutto su siti ufficiali, come Asus World!

Allo stesso modo, consiglio di non prendere per oro colato neppure ciò che dice l'Assistenza Asus, l'impressione è che di solito ne sappiano meno di quanto ne sappia l'appassionato medio che si è informato in rete.

Purtroppo è così: Asus "incasina" ottimi notebook (io, dopo tre anni di funzionamento impeccabile, riprenderei di corsa il mio N56VZ) con specifiche incerte o addirittura errate e cambi di componenti incontrollabili, oltre che un controllo di qualità che almeno fino a due anni fa (non ho più seguito molto oltre) lasciava molto a desiderare (troppo frequenti le imperfezioni di montaggio) e un supporto non sempre all'altezza.

Peccato, perchè questo N552VW sulla carta sembra una bomba, l'unica cosa che non mi piace molto è la tastiera chiara (grande estetica ma minor leggibilità), e se cercassi un successore al mio N56VZ (ma per ora non ho alcun bisogno di farlo) sarebbe certamente in testa alla mia lista dei candidati.
al di là dello schermo , che tutti sostenete essere merdoso, senza averlo sotto le mani ma fidandovi di 3d trovati in rete, questo 552 è una bomba!!!
ma le ventole ci sono!?? ☺mio marito giocava a the Witcher ieri sera , sara andato avanti x due ore circa..... nn ha mai sentito partire le ventole e tutto che andava fluido a meraviglia!!
io qui lo dico e lo ripeto , al dil là del poco che si può fare a smanettare sui notebook in esposizione( come qualcuno
con giudizio sprezzante da gran conoscitore dava) ., e dai giudizi che riportate su questo TN in base ai dati su carta..

è un ottimo Notebook!!! quasi quasi vi inviterei x chi è di Milano a provarlo da me! ;);)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Uighur
24-01-2016, 13:18
al di là dello schermo , che tutti sostenete essere merdoso, senza averlo sotto le mani ma fidandovi di 3d trovati in rete, questo 552 è una bomba!!!
ma le ventole ci sono!?? ☺mio marito giocava a the Witcher ieri sera , sara andato avanti x due ore circa..... nn ha mai sentito partire le ventole e tutto che andava fluido a meraviglia!!
io qui lo dico e lo ripeto , al dil là del poco che si può fare a smanettare sui notebook in esposizione( come qualcuno
con giudizio sprezzante da gran conoscitore dava) ., e dai giudizi che riportate su questo TN in base ai dati su carta..

è un ottimo Notebook!!! quasi quasi vi inviterei x chi è di Milano a provarlo da me! ;);)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Finalmente un feedback della prova sul campo. Grazie Paula
Io sono orientato al gaming leggero (come impostazioni in game) e so per certo che Asus ha la migliore dissipazione per questa fascia di prezzo

P.S: sei riuscita a capire se la porta per l'M.2 è pci-e 4x o sata3 ?

el.vertigo
24-01-2016, 13:20
Ragazzi cosa ne pensate di questi due? hanno entrambi ingresso PCIe ma purtroppo sembra manchi la usb-c, però almeno qua le caratteristiche sono chiare!!!!

http://www.eurocom.com/ec/configure(2,339,0)ec
http://www.eurocom.com/ec/configure(2,340,0)ec

Conoscete questa marca? che ne pensate?

recky
24-01-2016, 13:26
Ragazzi cosa ne pensate di questi due? hanno entrambi ingresso PCIe ma purtroppo sembra manchi la usb-c, però almeno qua le caratteristiche sono chiare!!!!

http://www.eurocom.com/ec/configure(2,339,0)ec
http://www.eurocom.com/ec/configure(2,340,0)ec

Conoscete questa marca? che ne pensate?

Sono portatili USA, tra dogana + dazi + spedizione ti costano un botto.

el.vertigo
24-01-2016, 13:29
Sono portatili USA, tra dogana + dazi + spedizione ti costano un botto.

:muro: :muro: mannaggia, sembravano ottimi....

Paula75
24-01-2016, 13:34
Ragazzi ma nonostante abbiate cercato altri notebook.. Sembra he alla fine l'n552vw sia ancora il migliore.. Cioè gli msi costano piu cari.. Ma non hanno ips.. E per thunderbolt e un ssd da 128 gb sata peso inferiore e piu sottile ma com 2gb anziche 4gb di memoria per la gpu.. mi sembra eccessivo pagare 250€ in piu..
a me piace un sacco, x l'uso normale quotidiano che se ne può fare... video streaming che vanni fluidi come mai mi era capitato ( e anche con il notebook precedente c era connessione ultra fibra)
silenziosissimo tanto da mettermi un po' sulle spine , mai avuto notebook senza il rumore delle ventole in sottofondo.

giochi x pc, gli ultimi in commercio , che vanno senza alcun problema... the witcher giicato x 2 ore , avevo l' ansia di trovarmi il notebook rovente...un po' caldo , nulla di più..

mio marito, per provare e metterlo un po' sotto sforzo ha caricato i suoi programmi x disegno industriale ed ingegneria ( calcoli cemento armato , autocad e un altro ..) tutto bene!! nessun rallentamento..

messo deskcapes e giocato un po' a fare editing video.... stupendi!!

il mio consiglio, nn scartelo subito, xche nn ha IPS,... x noi è un ottimo notebook con un comparto tecnico perfetto!!!


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
24-01-2016, 13:36
è un ottimo Notebook!!! quasi quasi vi inviterei x chi è di Milano a provarlo da me! ;);)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Scusa, hai testato la durata della batteria con un uso moderato? Grazie.

p.s: e poi dì a tuo marito di fartelo usare un pochino invece di giocare sempre a the witcher ...:D

viger
24-01-2016, 13:43
al di là dello schermo , che tutti sostenete essere merdoso, senza averlo sotto le mani ma fidandovi di 3d trovati in rete, questo 552 è una bomba!!!
ma le ventole ci sono!?? ☺mio marito giocava a the Witcher ieri sera , sara andato avanti x due ore circa..... nn ha mai sentito partire le ventole e tutto che andava fluido a meraviglia!!
io qui lo dico e lo ripeto , al dil là del poco che si può fare a smanettare sui notebook in esposizione( come qualcuno
con giudizio sprezzante da gran conoscitore dava) ., e dai giudizi che riportate su questo TN in base ai dati su carta..

è un ottimo Notebook!!! quasi quasi vi inviterei x chi è di Milano a provarlo da me! ;);)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Ho letto tutta la diatriba e secondo me sono stati troppo duri nei giudizi sul tuo notebook.
Io ho posseduto e possiedo monitor MVA e PVA da oltre 1000 euro, qualche anno fà il mio portatile prediletto era un 13,3" con un pannello TN che forse era uno dei TN con il peggior contrasto che abbia mai avuto, ma l ho usato con parecchia soddisfazione per 5 anni, con l' accortezza di calibrare un pò i colori (la calibrazione questa sconosciuta :D ).

L' unico "svantaggio" dei TN è che l angolo di visione è ristretto, questo ne compromette i colori solo se non si è direttamente di fronte al pannello. Cosa che spesso è del tutto trascurabile su un notebook 15" a meno che non si facciano presentazioni in pubblico.

Non te la prendere Paula per quello che dicono, quando si provano le cose si scopre che nemmeno l' oro luccica così tanto come si racconta in giro.

Brock90
24-01-2016, 13:47
Mi hanno fatto molto piacere queste prime impressioni nell'uso quotidiano,grazie Paula75 ne avevamo bisogno!!!:) :) :)
Aspetto solo l'uscita della versione FI056T e, a meno di sorprese spiacevoli, credo proprio che lo acquisterò...
Se non fossi imbranato con montaggio ssd e migrazione del SO avrei già preso l'attuale versione...

Ci sono novità sulla data d'uscita?

Paula75
24-01-2016, 13:49
Scusa, hai testato la durata della batteria con un uso moderato? Grazie.

p.s: e poi dì a tuo marito di fartelo usare un pochino invece di giocare sempre a the witcher ...:D
prova batteria domani , lo porta in studio e lo userà al posto della workstation che usa di solito... vi saprò dire....
altra cosa , mi ha detto, ma nn ha provato, che secondo lui aprire le plastiche dietro è facilissimo... nn vi sono viti all interno del vano dvd da smontare cine in altri modelli ultimi di Asus ... nn era però molto dell' idea di mettersi a provare.... però se ha tempo ( e io dico , se si ricorderà!!!) lo fa fare domani dal loro tecnico informatico..
ciao!!



Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
24-01-2016, 13:56
prova batteria domani , lo porta in studio e lo userà al posto della workstation che usa di solito... vi saprò dire....
altra cosa , mi ha detto, ma nn ha provato, che secondo lui aprire le plastiche dietro è facilissimo... nn vi sono viti all interno del vano dvd da smontare cine in altri modelli ultimi di Asus ... nn era però molto dell' idea di mettersi a provare.... però se ha tempo ( e io dico , se si ricorderà!!!) lo fa fare domani dal loro tecnico informatico..
ciao!!



Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Informazioni molto interessanti, grazie.

Paula75
24-01-2016, 14:10
Ho letto tutta la diatriba e secondo me sono stati troppo duri nei giudizi sul tuo notebook.
Io ho posseduto e possiedo monitor MVA e PVA da oltre 1000 euro, qualche anno fà il mio portatile prediletto era un 13,3" con un pannello TN che forse era uno dei TN con il peggior contrasto che abbia mai avuto, ma l ho usato con parecchia soddisfazione per 5 anni, con l' accortezza di calibrare un pò i colori (la calibrazione questa sconosciuta :D ).

L' unico "svantaggio" dei TN è che l angolo di visione è ristretto, questo ne compromette i colori solo se non si è direttamente di fronte al pannello. Cosa che spesso è del tutto trascurabile su un notebook 15" a meno che non si facciano presentazioni in pubblico.

Non te la prendere Paula per quello che dicono, quando si provano le cose si scopre che nemmeno l' oro luccica così tanto come si racconta in giro.
ma assolutamente io non l'ho presa sul personale.....è che qui c'è gente che evidentemente ha risparmiato per prendersi un Notebook da mille euro e passa, e penso non sia corretto smontare la qualità e la capacità tenica di una macchina, solo perchè manca il pannello IPS.....
qui ci leggono in centinaia e centinaia... gente che non scrive neanche... quindi trovo corretto dire le cose come stanno in modo obiettivo, senza tirare l'acqua al mio mulino, tutto qui...
ho la sensazione, che tanti qui avranno 18/20 anni e sparano giudizi da smanettoni senza giudicare i prodotti nella loro interezza.....

poi ognuno è padrone dei propri soldi e li spende come vuole, ma dare della me@da ad ogni cosa con tanta facilità....no, io non lo faccio e non ragiono piu' così da adolescentone...;)

Uighur
24-01-2016, 14:20
ma assolutamente io non l'ho presa sul personale.....è che qui c'è gente che evidentemente ha risparmiato per prendersi un Notebook da mille euro e passa, e penso non sia corretto smontare la qualità e la capacità tenica di una macchina, solo perchè manca il pannello IPS.....
qui ci leggono in centinaia e centinaia... gente che non scrive neanche... quindi trovo corretto dire le cose come stanno in modo obiettivo, senza tirare l'acqua al mio mulino, tutto qui...
ho la sensazione, che tanti qui avranno 18/20 anni e sparano giudizi da smanettoni senza giudicare i prodotti nella loro interezza.....

poi ognuno è padrone dei propri soldi e li spende come vuole, ma dare della me@da ad ogni cosa con tanta facilità....no, io non lo faccio e non ragiono piu' così da adolescentone...;)

Vero, bisognerà vederlo anche dal vivo, sto schermo.
Comunque io per esperienza di tutti i giorni, ho un casa un G750jx con schermo IPS 3D ed un A551 con TN e ti garantisco che col 551 bisogna tapparsi il naso per lo schifo rispetto all'IPS...

V3G3TH
24-01-2016, 14:22
paula aldila' della qualita' del pannello in se' tn<ips se parliamo di pannelli buoni

quindi ok tu sei contenta e tutti ti ringraziano per il betatest ma occhio a non prenderla sul personale tu per prima

sto guardando per un portatile pur io ma per un pc con schermo di qualita' mi sto rendento conto che ora come ora sono tra i 1500 e 1600+ €(il che fa anche capire la differenza che puo' esserci tra le 2 macchine)

Mapo92
24-01-2016, 14:37
prova batteria domani , lo porta in studio e lo userà al posto della workstation che usa di solito... vi saprò dire....
altra cosa , mi ha detto, ma nn ha provato, che secondo lui aprire le plastiche dietro è facilissimo... nn vi sono viti all interno del vano dvd da smontare cine in altri modelli ultimi di Asus ... nn era però molto dell' idea di mettersi a provare.... però se ha tempo ( e io dico , se si ricorderà!!!) lo fa fare domani dal loro tecnico informatico..
ciao!!



Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk


Ciao Paula! ma alla fine la batteria da quanto è? 48wh??

Paula75
24-01-2016, 15:33
[

Fly86
24-01-2016, 15:49
Grazie Paula, quello che hai scritto sulle ventole e sulla temperatura mi ha convinto definitivamente sull'acquisto. Da 6 anni sopporto malamente il rumore del mio attuale notebook, considerando le tante ore di lavoro passateci, e mi trovo a doverlo sostituire proprio per il peggioramento dei sempre avuti problemi di surriscaldamento.
Attendo ora una prova della durata della batteria, anche se non mi aspetto comunque grandi risultati.

Brock90
24-01-2016, 17:44
Sull N552vw come funziona la carica della batteria dato che non è rimovibile?
Arrivata a carica piena, interrompe in automatico la carica e si può usare tranquillamente il pc attaccato alla rete elettrica? O si è costretti a usare il pc sempre staccati dalla rete elettrica per non rovinare la batteria?

bpasquale1982
24-01-2016, 18:33
un mio amico che ha da poco acquistato l'asus n552vw sul sito mioclick per quasi 1200 euro mi conferma che lo schermo non è ips ma tn e che spesso appare un errore che riguarda il driver video

Vlmstore
24-01-2016, 18:59
Buonasera a tutti, mi permetto di scrivere di N552VW

da analisi di mercato a nostro avviso il prodotto con il miglior rapporto qualita'/prezzo del momento..



per ogni chiarimento
potete contattarci via mail o telefono
in orario di ufficio
9:00 18:00 orario continuato dal lunedi al venerdi e quando possibile nel weekend rispondiamo da ipad/smartphone solo via mail

Arci94
24-01-2016, 19:09
Da regolamento non è consentito:

Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.

Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa.
Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita.

Grazie.

Vlmstore
24-01-2016, 19:12
il venditore ha anche l'obbligo di scrivere il vero nelle caratteristiche del prodotto ed io ancora sul vostro sito leggo che l'asus n552vw-fw055t monta uno schermo opaco cosa ormai appurata essere falsa vogliamo correggerle le descrizioni del prodotto???

ANCHE QUI RIPORTANO OPACO:
http://www.monclick.it/schede/asus/N552VW-FW055T/n552vw-fw055t.htm
quindi il problema e' generale!

purtroppo lo schermo viene ANCORA RILASCIATO NELLE SCHEDE TECNICHE DEI DISTRIBUTORI UFFICIALI addirittura come OPACO E CHIAMANDO/CONTATTANDO SU CHAT ASUS STESSA I loro operatori continuano a dire corbellerie...che e' IPS!?!?!?! esserndo un codice nuovo ed essendo le schede tecniche solo indicative succedono qst cose ma certo non per nostra volonta' ..di fregare qualcuno!

in ogni caso ringraziamo della segnalazione e provvederemo immediatamente a far correggere la dicitura incriminata..
Questo non toglie che il prodotto al prezzo attuale in offerta e con le caratteristiche tecniche rimanga sempre MOLTO VALIDO indipendentemente da dove lo si voglia comprare.

recky
24-01-2016, 19:28
che errore che abbiamo fatto a straparlare di questo notebook...

magnifico77
24-01-2016, 19:40
io dico solo che ad oggi in nessun sito viene indicato che il pannello dell'asus n552vw-fw055t è un TN

Mapo92
24-01-2016, 19:45
Addirittura dei siti (sceltanotebook) riportano il forum per citare dove hanno preso le info.. Dello schermo ips.. Assurdo.. Adesso Anche gli shop online no però..

vigogiu
24-01-2016, 20:10
ANCHE QUI RIPORTANO OPACO:

http://www.monclick.it/schede/asus/N552VW-FW055T/n552vw-fw055t.htm

quindi il problema e' generale!



purtroppo lo schermo viene ANCORA RILASCIATO NELLE SCHEDE TECNICHE DEI DISTRIBUTORI UFFICIALI addirittura come OPACO E CHIAMANDO/CONTATTANDO SU CHAT ASUS STESSA I loro operatori continuano a dire corbellerie...che e' IPS!?!?!?! esserndo un codice nuovo ed essendo le schede tecniche solo indicative succedono qst cose ma certo non per nostra volonta' ..di fregare qualcuno!



in ogni caso ringraziamo della segnalazione e provvederemo immediatamente a far correggere la dicitura incriminata..

Questo non toglie che il prodotto al prezzo attuale in offerta e con le caratteristiche tecniche rimanga sempre MOLTO VALIDO indipendentemente da dove lo si voglia comprare.


l'utente si è sbagliato e scusato pochi post più sotto... voleva dire che non è IPS, non che non sia opaco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rawos
24-01-2016, 20:30
Scusate eh a me va bene se chi ce l'ha alla fine sia soddisfatto.

Ma non prendiamoci per il qulo
siamo nel 2016 e su un notebook di fascia alta stiamo ancora ai monitor che ti costringono a stare bloccato con la testa per vedere bene... è una scelta indecente

Hanno abbassato la qualità dello schermo e mantenuto lo stesso prezzo di un pc uguale,
evidentemente alla crisi del mercato Asus risponde così: aumentando i margini e diminuendo la qualità e fanno bene visto che vi sta bene così

qua davanti ho un eeepc di 5 anni fa con lo schermo ips opaco pagato 200 fate vobis

Vlmstore
24-01-2016, 20:34
l'utente si è sbagliato e scusato pochi post più sotto... voleva dire che non è IPS, non che non sia opaco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non vedo la risposta... in ogni caso non voglio fare polemiche sterili., e vorrei restare nell'analisi di asus:
le schede tecniche sono quelle che sono e se neanche il produttore sa darti una risposta CERTA (qui forse di malafede se ne puo' parlare) su quello che producono/vendono/commercializzano in Italia , rimane difficile a noi operatori del settore lavorare in tutta tranquillita'., rimane il fatto che analizzando il mercato attuale e la fascia di cui si parla, per un ips bisogna sicuramente dirottare la scelta su serie nitro acer! contenendo l'esborso a poche centinaia di euro in piu', cosa che secondo me valorizza ulteriormente per 1000/1100€ l'N552VW .

viger
24-01-2016, 20:38
Scusate eh a me va bene se chi ce l'ha alla fine sia soddisfatto.

Ma non prendiamoci per il qulo
siamo nel 2016 e su un notebook di fascia alta stiamo ancora ai monitor che ti costringono a stare bloccato con la testa per vedere bene... è una scelta indecente

Hanno abbassato la qualità dello schermo e mantenuto lo stesso prezzo di un pc uguale,
evidentemente alla crisi del mercato Asus risponde così: aumentando i margini e diminuendo la qualità e fanno bene visto che vi sta bene così

qua davanti ho un eeepc di 5 anni fa con lo schermo ips opaco pagato 200 fate vobis

Non credo che il ragionamento sia corretto.

Prima Asus offriva notebook Entertainment con GTX950M DDR3 unità disco meccanici da 1Tb e 8 Gb di Ram e allora ci stava che i pannelli Lcd fossero IPS. Ora gli stessi prodotti sono offerti con unità SSD spesso con GTX960M DDR5 e 16Gb di ram, da qualche parte devono limare dato che non c'è nulla sopra la linea Nvidia 9xx quindi i prezzi dei chip grafici sono gli stessi di un anno fà. Ma se offri una configurazione identica ad un anno fà i clienti non comprano.

I portatili Asus della serie Gamer vanno dai 1500 ai 2500 euro.

Vlmstore
24-01-2016, 20:42
Scusate eh a me va bene se chi ce l'ha alla fine sia soddisfatto.

Ma non prendiamoci per il qulo
siamo nel 2016 e su un notebook di fascia alta stiamo ancora ai monitor che ti costringono a stare bloccato con la testa per vedere bene... è una scelta indecente

Hanno abbassato la qualità dello schermo e mantenuto lo stesso prezzo di un pc uguale,
evidentemente alla crisi del mercato Asus risponde così: aumentando i margini e diminuendo la qualità e fanno bene visto che vi sta bene così

qua davanti ho un eeepc di 5 anni fa con lo schermo ips opaco pagato 200 fate vobis

Concordo in pieno s, ma vi assicuro che TUTTI I PRODUTTORI per aumentare il profitto applicano qst politiche addirittura facendo delle linee (configurazioni) "personalizzate" per la G.D.O. E G.D.S. il problema e che devono comunque dare fondo ai magazzini , basta cambiare un particolare (ram hd vga etcetc)

rawos
24-01-2016, 20:59
Non credo che il ragionamento sia corretto.

Prima Asus offriva notebook Entertainment con GTX950M DDR3 unità disco meccanici da 1Tb e 8 Gb di Ram e allora ci stava che i pannelli Lcd fossero IPS. Ora gli stessi prodotti sono offerti con unità SSD spesso con GTX960M DDR5 e 16Gb di ram, da qualche parte devono limare

il 552vw non ha ne ssd ne ddr5 e se vogliamo dirla tutta la linea N è il loro sottobrand pensato per la multimedialità non per il gaming, se il ragionamento non fosse corretto dovresti spiegarmi il senso del n551vw che ha uno schermo congruo con la finalità del note.

E' una semplice questione di marginalità: con quello schermo il valore di quel note non è quello ma ne venderanno comunque tanti.

Mapo92
24-01-2016, 21:04
Teniamo conto che asus nella serie n552 ha tolto anche il bufferino (l'autoparlante) che dava insieme all'n551..Che sarà pur una cavolata ma ci hanno risparmiato.. Pure su quello..Poi considerando che il 552vw differisce dal 551vw per slot pcie usb-c (in meno) e schermo ips e buffer (in piu) secondo me non è che hanno messo tt sti componenti nuovi rispetto al 551 per giustificare i "risparmi" fatti sul 552.. Anzi.. Hanno quasi piu tolto roba che aggiunto.. Considerando che il mercato dei pc nn è solo da gennaio che è in crisi..

recky
24-01-2016, 21:35
Teniamo conto che asus nella serie n552 ha tolto anche il bufferino (l'autoparlante) che dava insieme all'n551..Che sarà pur una cavolata ma ci hanno risparmiato.. Pure su quello..Poi considerando che il 552vw differisce dal 551vw per slot pcie usb-c (in meno) e schermo ips e buffer (in piu) secondo me non è che hanno messo tt sti componenti nuovi rispetto al 551 per giustificare i "risparmi" fatti sul 552.. Anzi.. Hanno quasi piu tolto roba che aggiunto.. Considerando che il mercato dei pc nn è solo da gennaio che è in crisi..

ma la serie N551 non suonava bene senza l'affarino, probabilmente ora hanno riconfigurato le casse e non ce ne è più bisogno...poi capirai con 15€ si compra uno di una marca esterna...

Mapo92
24-01-2016, 21:45
Si certo non è chissà quale spesa e nn mi cambia la vita figurati! E spero non ce ne sia bisogno.. Però rimane un risparmio rispetto all'altro.. se tu ci fai 2euro ( quello che l'avra pagato asus) per 2x10^5 pc prodotti.. sono 4x10^5 euro.. Che per una cazzata non sono cmq briciole..

viger
24-01-2016, 22:06
il 552vw non ha ne ssd ne ddr5 e se vogliamo dirla tutta la linea N è il loro sottobrand pensato per la multimedialità non per il gaming, se il ragionamento non fosse corretto dovresti spiegarmi il senso del n551vw che ha uno schermo congruo con la finalità del note.

E' una semplice questione di marginalità: con quello schermo il valore di quel note non è quello ma ne venderanno comunque tanti.

Scusa ma se monta una GTX960M ha di certo le DDR5 la VGA, c'è una bella differenza di costo tra la 960M e la 950M ed è probabilmente la Vram che costa.

gpat
24-01-2016, 22:56
Vabbè, secondo me rimane da aspettare la variante 4K e SSD, forse con un po' di fortuna si prenderà sui 1200, al netto dell'autonomia che sarà ancora più scarsa potrebbe essere un discreto affare... comunque non fatelo passare per una fregatura, anche così è un ottimo acquisto..

Se volete risparmiare, c'è dell 7559.. 999€ e si sconta anche del 10%, c'è pure l'IPS e batteria migliore.. però niente DDR4 e USB-C! C'est la vie..

V3G3TH
24-01-2016, 23:04
Avere Un pannello TN ora come ora se spendi 1000+&euro; per me e' buttar via soldi poi a ognuno il suo

Piuttosto, se io ho il nome del pannello come faccio a capirne la qualità? Esiste un sito che li confronta o si va solo di google-youtube?

Ho cambiato idea sul 4k e voglio confrontare pannelli fullhd

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

recky
24-01-2016, 23:08
Devi avere il codice e andare con Google, ben che va hai qualche recensione del display.

Anche se il 4K mi porta via un po' di autonomia, preferisco questo rispetto ad una immagine scadente ( dopotutto non sono notebook votati all'autonomia) mi importa che faccia le due ore nette, tanto nel giro di due anni non direi più nulla.

oliN
24-01-2016, 23:19
Ciao a tutti. Ho letto buona parte della discussione, perdonatemi non tutta :sofico:
Orbene vorrei dire solo un paio di cose (se sono state già dette farò mea culpa): Penso che le caratteristiche generali di una macchina siano importanti ma che abbiano davvero senso quando le confronti con le reali esigenze che ci spingono a comprarla.
Ora, non mi sono messo a spulciare le caratteristiche del display montato da questo asus, però mediamente si dovrebbero tenere a mente un paio di cose. Per cosa mi serve? Se la risposta è: principalmente in mobilità e per produrre/riprodurre presentazioni, ecco allora un monitor con ottimo angolo di visuale è vitale, ips docet.

Ma se mi serve principalmente come game machine in genere un monitor tn è addirittura preferibile, mediamente hanno un tempo di risposta in ms più basso e soffrono molto meno del ghosting issue rispetto ad un ips. Quindi se ci devo giocare meglio il refresh rate alto e il response time basso.

Va da sè che prima di acquistare ognuno di noi vorrebbe ottenere il massimo dal proprio budget, vorrebbe la quadratura del cerchio, il top del top... ma se si vuol cercare il giusto bilanciamento tra budget, cuore e ragione allora a volte tocca svestire la camicia da nerd. :D

Arci94
24-01-2016, 23:20
Se volete risparmiare, c'è dell 7559.. 999€ e si sconta anche del 10%, c'è pure l'IPS e batteria migliore.. però niente DDR4 e USB-C! C'est la vie..

Una volta forse, ormai lo sconto è finito

Paula75
25-01-2016, 06:05
Ciao a tutti. Ho letto buona parte della discussione, perdonatemi non tutta :sofico:
Orbene vorrei dire solo un paio di cose (se sono state già dette farò mea culpa): Penso che le caratteristiche generali di una macchina siano importanti ma che abbiano davvero senso quando le confronti con le reali esigenze che ci spingono a comprarla.
Ora, non mi sono messo a spulciare le caratteristiche del display montato da questo asus, però mediamente si dovrebbero tenere a mente un paio di cose. Per cosa mi serve? Se la risposta è: principalmente in mobilità e per produrre/riprodurre presentazioni, ecco allora un monitor con ottimo angolo di visuale è vitale, ips docet.

Ma se mi serve principalmente come game machine in genere un monitor tn è addirittura preferibile, mediamente hanno un tempo di risposta in ms più basso e soffrono molto meno del ghosting issue rispetto ad un ips. Quindi se ci devo giocare meglio il refresh rate alto e il response time basso.

Va da sè che prima di acquistare ognuno di noi vorrebbe ottenere il massimo dal proprio budget, vorrebbe la quadratura del cerchio, il top del top... ma se si vuol cercare il giusto bilanciamento tra budget, cuore e ragione allora a volte tocca svestire la camicia da nerd. :D
assolutamente faccio mie queste parole... Che condivido pienamente...

a chi chiedeva dell' audio..... a me sembra di avere lo Stereo sorround nel pc!!!! l' audio è pazzesco!!! presumo che abbiamo risolto cosi, senza aver bisogno della mini capsula audio esterna..

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Paula75
25-01-2016, 06:06
un mio amico che ha da poco acquistato l'asus n552vw sul sito mioclick per quasi 1200 euro mi conferma che lo schermo non è ips ma tn e che spesso appare un errore che riguarda il driver video
devi dire al tuo amico di aggiornare flash player , tutti qui ;)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

SiR.OnLy
25-01-2016, 08:28
che poi un ips non necessariamente è "fantastico".

voglio vedere poi se mettono un ips "normale" e vi ritrovate con bleeding e ghosting.. tutti a lamentarsi di come una macchina del genere pensata anche per giocare a buoni livelli, possa montare un monitor con questi problemi (tipici di un ips)..

Madcat73
25-01-2016, 09:14
Ennesima valutazione. Considero l'ipotesi di fare un passo indietro e prendere l'N551VW (CN057T), per le seguenti ragioni:
1. E' vero ha lo slot msata e non m.2, ma a che mi serve? TUTTI i seller (tranne Asus, dove paghi con i lingotti d'oro) SI RIFIUTANO di installare il modulo SSD, pena la perdita della garanzia;
2. Display IPS, non certo un Chi Mei TN da notebook entry level (visto il 551 ed il 552, ebbene non c'è storia: la differenza è a dir poco ABISSALE);
3. Batteria estraibile: fondamentale per me che uso il notebook al 95% sulla scrivania;
4. Visto che è uscito fuori produzione, che ce l'ha dovrà sbolognarsene mettendolo in offerta;
5. Comodo (e funzionale, l'ho provato su un pc di un amico) il mini sub woofer.

Ribadisco le mie (personalissime) valutazioni. Ho avuto modo di vedere in opera, uno accanto all'altro, N551 e l'N552, il paragone (del display) è impietoso. Deciso (ed inspiegabile) passo indietro di Asus. Rinuncio alla DDR4 ed alla m.2 (inutilizzabile senza invalidare la garanzia, confermato da 5 store - vlm compreso - interpellati in merito) per una batteria estraibile, uno slot (sempre inutile per i cennati motivi di garanzia) mSATA ed uno schermo DI GRAN LUNGA superiore. Ottimo sarebbe anche il ROG GL552VW, ma mi hanno frenato il prezzo (in primis, 1.400 euro), l'estetica (un po' tamarrina per i miei gusti, da ventenne adolescente, per usare i termini della simpatica Paula :D ) e la batteria decisamente sottodimensionata. Per il resto, lo trovo eccellente (DDR 4, SSD da 128, schermo IPS).

Paula75
25-01-2016, 09:58
Ribadisco le mie (personalissime) valutazioni. Ho avuto modo di vedere in opera, uno accanto all'altro, N551 e l'N552, il paragone (del display) è impietoso. Deciso (ed inspiegabile) passo indietro di Asus. Rinuncio alla DDR4 ed alla m.2 (inutilizzabile senza invalidare la garanzia, confermato da 5 store - vlm compreso - interpellati in merito) per una batteria estraibile, uno slot (sempre inutile per i cennati motivi di garanzia) mSATA ed uno schermo DI GRAN LUNGA superiore. Ottimo sarebbe anche il ROG GL552VW, ma mi hanno frenato il prezzo (in primis, 1.400 euro), l'estetica (un po' tamarrina per i miei gusti, da ventenne adolescente, per usare i termini della simpatica Paula :D ) e la batteria decisamente sottodimensionata. Per il resto, lo trovo eccellente (DDR 4, SSD da 128, schermo IPS).
intendi averli visti in opera come Notebook display da Mediaworld!? con la possibilità limitatissima di utilizzo e valutazione nell' arco di una mezz'oretta di visita , o li avevi in modo personale x almeno 24 ore x farne una valutazione obiettiva!?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

recky
25-01-2016, 10:00
Ribadisco le mie (personalissime) valutazioni. Ho avuto modo di vedere in opera, uno accanto all'altro, N551 e l'N552, il paragone (del display) è impietoso. Deciso (ed inspiegabile) passo indietro di Asus. Rinuncio alla DDR4 ed alla m.2 (inutilizzabile senza invalidare la garanzia, confermato da 5 store - vlm compreso - interpellati in merito) per una batteria estraibile, uno slot (sempre inutile per i cennati motivi di garanzia) mSATA ed uno schermo DI GRAN LUNGA superiore. Ottimo sarebbe anche il ROG GL552VW, ma mi hanno frenato il prezzo (in primis, 1.400 euro), l'estetica (un po' tamarrina per i miei gusti, da ventenne adolescente, per usare i termini della simpatica Paula :D ) e la batteria decisamente sottodimensionata. Per il resto, lo trovo eccellente (DDR 4, SSD da 128, schermo IPS).

Vai e prendi l' n551 ( ma sappi che pure questo monta in alcuni casi schermi TN)

fico74
25-01-2016, 10:08
Buongiorno a tutti,
vi seguo da diverse settimane, perché avevo una certa premura di acquistare un notebook visto che il precedente (un VAIO) aveva cessato di funzionare :cry:

Seguendo i vari pareri ho acquistato l'ASUS n552vw, nella versione Full HD, e l'ho ricevuto venerdì scorso. Questo fine settimana l'ho passato a intallare le applicazioni che utilizzo.
Riguardo al monitor, giuro, m'avete fatto venire un colpo al cuore con questa storia dell'IPS vs TN. Sono stato col patema da quando dopo l'esperienza di Paula s'è visto che non era un IPS a quando sabato ho cominciato a fare qualche verifica. Poiché faccio photoediting la prima cosa in assoluto che mi interessava conoscere era il gamut del monitor, ovvero la profondità dei colori. Nel sito ASUS per il pannello 4K è specificato un gamut 100% sRGB e 72% NTSC. Sabato mattina, appena alzato, ho installato l'apposito strumento (Datacolor Spyder 4 pro) e quindi ho lanciato la procedura di calibrazione. L'esito è stato 99% sRGB, 85% AdobeRGB, 83% NTSC.
Pertanto per quanto riguarda la profondità del colore, a meno di errori dello Spyder 4, il monitor è migliore del 4k.
Riguardo alla visione laterale, non posso fare confronti, ma mentre inserivamo dei dati la mia compagna, che era quasi a 90° rispetto alla normale dello schermo (quasi perfettamente di lato), mi diceva che era in grado di vedere cosa stessi facendo.
Riguardo all'audio, ho messo della musica al 60% del volume del portatile e si udiva chiaramente, chiaramente con minore intensità, due stanze accanto, con bassi che a me sono piaciuti pur senza avere il subwoofer.

Questa è stata la mia esperienza personale. Sinceramente ritengo che ogni strumento, pur chiaramente tenendo prioritariamente in conto le specifiche tecniche, debba essere testato in un contesto di reale di utilizzo.

L'unico aspetto che ora mi manca riguarda l'installazione di un SSD. Nel precedente PC avevo sostituito l'HD con un Samsung 820 da 256gb e la differenza era notevole. In questo NB vorrei montare il samsung 950 pro.
Ho verificato che nella baia posteriore, apribile facilmente estraendo due viti, è possibile soltanto cambiare l'HD meccanico e la RAM. Prima di aggiungere l'SSD attendo che ci sia magari un video per vedere come fare, ma soprattutto per evitare di fare qualcosa che non andrebbe fatto.
Su quest'ultimo aspetto sarei molto grado se qualcuno più esperto, quando cambiasse l'ssd, postasse una video dell'intervento.

magnifico77
25-01-2016, 10:12
Ribadisco le mie (personalissime) valutazioni. Ho avuto modo di vedere in opera, uno accanto all'altro, N551 e l'N552, il paragone (del display) è impietoso. Deciso (ed inspiegabile) passo indietro di Asus. Rinuncio alla DDR4 ed alla m.2 (inutilizzabile senza invalidare la garanzia, confermato da 5 store - vlm compreso - interpellati in merito) per una batteria estraibile, uno slot (sempre inutile per i cennati motivi di garanzia) mSATA ed uno schermo DI GRAN LUNGA superiore. Ottimo sarebbe anche il ROG GL552VW, ma mi hanno frenato il prezzo (in primis, 1.400 euro), l'estetica (un po' tamarrina per i miei gusti, da ventenne adolescente, per usare i termini della simpatica Paula :D ) e la batteria decisamente sottodimensionata. Per il resto, lo trovo eccellente (DDR 4, SSD da 128, schermo IPS).

mi spiegate gentilmente xkè il rog gl552vw costa 1.400,00 e il suo pari da 17" rog GL752VW-T4157T lo si trova anche a 1.150,00? a me sembra montino le stesse cose dallo skermo ips ssd ecc ecc; viene richiesto maggiormente il 15" e il prezzo sale?

Paula75
25-01-2016, 10:19
Buongiorno a tutti,
vi seguo da diverse settimane, perché avevo una certa premura di acquistare un notebook visto che il precedente (un VAIO) aveva cessato di funzionare :cry:

Seguendo i vari pareri ho acquistato l'ASUS n552vw, nella versione Full HD, e l'ho ricevuto venerdì scorso. Questo fine settimana l'ho passato a intallare le applicazioni che utilizzo.
Riguardo al monitor, giuro, m'avete fatto venire un colpo al cuore con questa storia dell'IPS vs TN. Sono stato col patema da quando dopo l'esperienza di Paula s'è visto che non era un IPS a quando sabato ho cominciato a fare qualche verifica. Poiché faccio photoediting la prima cosa in assoluto che mi interessava conoscere era il gamut del monitor, ovvero la profondità dei colori. Nel sito ASUS per il pannello 4K è specificato un gamut 100% sRGB e 72% NTSC. Sabato mattina, appena alzato, ho installato l'apposito strumento (Datacolor Spyder 4 pro) e quindi ho lanciato la procedura di calibrazione. L'esito è stato 99% sRGB, 85% AdobeRGB, 83% NTSC.
Pertanto per quanto riguarda la profondità del colore, a meno di errori dello Spyder 4, il monitor è migliore del 4k.
Riguardo alla visione laterale, non posso fare confronti, ma mentre inserivamo dei dati la mia compagna, che era quasi a 90° rispetto alla normale dello schermo (quasi perfettamente di lato), mi diceva che era in grado di vedere cosa stessi facendo.
Riguardo all'audio, ho messo della musica al 60% del volume del portatile e si udiva chiaramente, chiaramente con minore intensità, due stanze accanto, con bassi che a me sono piaciuti pur senza avere il subwoofer.

Questa è stata la mia esperienza personale. Sinceramente ritengo che ogni strumento, pur chiaramente tenendo prioritariamente in conto le specifiche tecniche, debba essere testato in un contesto di reale di utilizzo.

L'unico aspetto che ora mi manca riguarda l'installazione di un SSD. Nel precedente PC avevo sostituito l'HD con un Samsung 820 da 256gb e la differenza era notevole. In questo NB vorrei montare il samsung 950 pro.
Ho verificato che nella baia posteriore, apribile facilmente estraendo due viti, è possibile soltanto cambiare l'HD meccanico e la RAM. Prima di aggiungere l'SSD attendo che ci sia magari un video per vedere come fare, ma soprattutto per evitare di fare qualcosa che non andrebbe fatto.
Su quest'ultimo aspetto sarei molto grado se qualcuno più esperto, quando cambiasse l'ssd, postasse una video dell'intervento.
grazie x il tuo feedback!!! come dicevo , se ben calibrato il monitor è bello!!
oggi riporto la questione batteria, ci scrivi qui anche le tue impressioni!?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

vigogiu
25-01-2016, 10:36
sto iphone...

tim1000
25-01-2016, 10:50
In teoria il pannello di copertura inferiore dovrebbe essere iddentico tra 551e 552. lo slot m2 invece dovrebbe essere al posto del msata mini, ma per quello bisogna levare tutta la plastica inferiore. Ha il coperchio di accesso rapido a hdd e ram (basta svitare 2 viti), io ho installato un ssd 850 evo in 5 minuti al posto dell'hd dopo aver migrato i dati con macrium reflect.
Per chi chiedeva dove confrontare i pannelli su panelook dovrebbe esserci tutto.

fico74
25-01-2016, 10:53
Sinceramente il discorso batteria non l'ho tenuto molto in considerazione.
Il NB lo utilizzo prevalentemente in casa ma per questioni di spazio l'opzione desktop non è percorribile.
Di certo non lo utilizzerei fuori casa per giocarci o comunque avrei sempre al seguito il caricabatterie. Quindi se mi funziona un paio d'ore con la batteria per lavorare su documenti o visualizzare immagini a me già basta.

Inoltre ho considerato che tra due anni la garanzia scade, quindi se per allora la batteria ha tirato le cuoia semplicemente apro e sostituisco.

Comunque credo che:
- se l'utilizzo è prevalentemente domestico il problema della batteria è relativo;
- se l'utilizzo è prevalentemente in esterno già lo collega quando la batteria è scarica preservando la continuità dei cicli di carica e scarica.
Quindi non vedo il perché di tutti questi drammi per il fatto che la batteria non sia estraibile. Tanto più che se sto lavorando a documenti importanti il fatto di avere un tampone in caso di blackout sarebbe forse preferibile rispetto a una vita utile della batteria magari aumentata di un mese o due.

Ancora una volta il problema andrebbe relazionato all'effettivo utilizzo rispetto a situazioni ipotetiche.


grazie x il tuo feedback!!! come dicevo , se ben calibrato il monitor è bello!!
oggi riporto la questione batteria, ci scrivi qui anche le tue impressioni!?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

alonenero
25-01-2016, 11:07
Buongiorno a tutti,
vi seguo da diverse settimane, perché avevo una certa premura di acquistare un notebook visto che il precedente (un VAIO) aveva cessato di funzionare :cry:

Seguendo i vari pareri ho acquistato l'ASUS n552vw, nella versione Full HD, e l'ho ricevuto venerdì scorso. Questo fine settimana l'ho passato a intallare le applicazioni che utilizzo.
Riguardo al monitor, giuro, m'avete fatto venire un colpo al cuore con questa storia dell'IPS vs TN. Sono stato col patema da quando dopo l'esperienza di Paula s'è visto che non era un IPS a quando sabato ho cominciato a fare qualche verifica. Poiché faccio photoediting la prima cosa in assoluto che mi interessava conoscere era il gamut del monitor, ovvero la profondità dei colori. Nel sito ASUS per il pannello 4K è specificato un gamut 100% sRGB e 72% NTSC. Sabato mattina, appena alzato, ho installato l'apposito strumento (Datacolor Spyder 4 pro) e quindi ho lanciato la procedura di calibrazione. L'esito è stato 99% sRGB, 85% AdobeRGB, 83% NTSC.
Pertanto per quanto riguarda la profondità del colore, a meno di errori dello Spyder 4, il monitor è migliore del 4k.
Riguardo alla visione laterale, non posso fare confronti, ma mentre inserivamo dei dati la mia compagna, che era quasi a 90° rispetto alla normale dello schermo (quasi perfettamente di lato), mi diceva che era in grado di vedere cosa stessi facendo.
Riguardo all'audio, ho messo della musica al 60% del volume del portatile e si udiva chiaramente, chiaramente con minore intensità, due stanze accanto, con bassi che a me sono piaciuti pur senza avere il subwoofer.

Questa è stata la mia esperienza personale. Sinceramente ritengo che ogni strumento, pur chiaramente tenendo prioritariamente in conto le specifiche tecniche, debba essere testato in un contesto di reale di utilizzo.

L'unico aspetto che ora mi manca riguarda l'installazione di un SSD. Nel precedente PC avevo sostituito l'HD con un Samsung 820 da 256gb e la differenza era notevole. In questo NB vorrei montare il samsung 950 pro.
Ho verificato che nella baia posteriore, apribile facilmente estraendo due viti, è possibile soltanto cambiare l'HD meccanico e la RAM. Prima di aggiungere l'SSD attendo che ci sia magari un video per vedere come fare, ma soprattutto per evitare di fare qualcosa che non andrebbe fatto.
Su quest'ultimo aspetto sarei molto grado se qualcuno più esperto, quando cambiasse l'ssd, postasse una video dell'intervento.

scusa la domanda sciocca .. ma hai anche controllato che il modello del pannello fosse il chi mei TN ? Perche' tra copertura colore e angoli di visione potrebbe anche non esserlo (giusto per curiosita').

per chi vuole avere una classifica per paragonare i display ci sta questa di notebookcheck (http://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html)

vigogiu
25-01-2016, 11:07
Riguardo alla visione laterale, non posso fare confronti, ma mentre inserivamo dei dati la mia compagna, che era quasi a 90° rispetto alla normale dello schermo (quasi perfettamente di lato), mi diceva che era in grado di vedere cosa stessi facendo.

Grazie anche a te per la bella recensione, il parere di chi prova dal vero un nb conta più di una scheda tecnica, un po' alla volta mi state facendo cambiare idea sullo schermo. Vorrei però chiedere sia a te che a Paula com'è l'immagine cambiando l'angolo di visione verticale. Lo chiedo perché nel nb che ho usato fino a poco tempo fa (un Asus con schermo tn, modello vecchio di circa 5 anni) i colori cambiavano anche semplicemente alzando o abbassando la testa di pochi centimetri (e non esagero se dico 2 o 3 cm), o inclinando lo schermo di pochi gradi. Rimaneva tutto leggibile ma diminuiva drasticamente la luminosità. Mettendosi di lato invece non è che cambiasse molto, il problema era soprattutto l'angolo di visuale verticale più che quello orizzontale.
Questo è il motivo per cui sto cercando uno schermo IPS, ma può essere che quel problema affliggesse quel modello in particolare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fico74
25-01-2016, 11:44
Replicando ad alonenero, no, non ho verificato che sia un TN ma lo suppongo in quanto anche leggendo altrove ho visto che nel modello specifico è montato quel pannello. D'altronde nemmeno saprei dove cercare.

Replicando a vigogiu, in prima istanza ho fatto delle prove spostandomi con lo sguardo e sembrava che vi fossero delle variazioni di luminosità. Poi però ho capito che non avevo tenuto conto che spostando la testa cambia anche la luce incidente sul monitor.

La mia compagna ha un HP molto entry level e lì spostandosi un pò si nota eccome il calo di leggibilità oltre che i buchi di colore (es. il blu diventa nero), mentre sull'Asus non mi è parso di notare particolari cali.
Più di tanto poi non ho approfondito perché calandomi nell'uso normale non ne avrei ravvisato l'utilità: se ho da vedere qualcosa che richiede precisione di colori non mi metto certo a guardarlo di lato e la visione di gruppo (quella per cui qualcuno necessariamente guarda di lato) oltre che assai poco frequente riguarda più che altro il lavorare su dei testi. Se dovessi guardare uno spettacolo preferirei attaccarlo via HDMI al televisore di casa, che essendo un 40" rende più agevole lo spettacolo.

alonenero
25-01-2016, 12:23
Replicando ad alonenero, no, non ho verificato che sia un TN ma lo suppongo in quanto anche leggendo altrove ho visto che nel modello specifico è montato quel pannello. D'altronde nemmeno saprei dove cercare.

Replicando a vigogiu, in prima istanza ho fatto delle prove spostandomi con lo sguardo e sembrava che vi fossero delle variazioni di luminosità. Poi però ho capito che non avevo tenuto conto che spostando la testa cambia anche la luce incidente sul monitor.

La mia compagna ha un HP molto entry level e lì spostandosi un pò si nota eccome il calo di leggibilità oltre che i buchi di colore (es. il blu diventa nero), mentre sull'Asus non mi è parso di notare particolari cali.
Più di tanto poi non ho approfondito perché calandomi nell'uso normale non ne avrei ravvisato l'utilità: se ho da vedere qualcosa che richiede precisione di colori non mi metto certo a guardarlo di lato e la visione di gruppo (quella per cui qualcuno necessariamente guarda di lato) oltre che assai poco frequente riguarda più che altro il lavorare su dei testi. Se dovessi guardare uno spettacolo preferirei attaccarlo via HDMI al televisore di casa, che essendo un 40" rende più agevole lo spettacolo.

per trovare il modello del monitor basta che utilizzi un software che permette di identificare l'hardware installatato (aida64 o altri consigliati post addietro). Sarebbe interessante capire se asus monta anche altri tipi di pannelli oltre a quelli gia' identificati ... cosa che faceva lenovo qualche tempo fa ..

Sarei anche curioso di conoscere quanto ha influito la calibrazione sul rendimento finale (a tal proposito potresti condividere un giorno il profilo colore per gli altri che hanno il tuo stesso pannello )

Te lo chiedo perche' dai valori da te postati questo display (sperando che contrasto sia decente come la luminosita' ) potrebbe stare tranquillamente nella top 5 di quella classifica che ho linkato prima (aggiornata a gennaio 2016 , quindi recente..e dove figura qualche modello di asus) .. NB: in quella classifica non compare nessun TN ..

Madcat73
25-01-2016, 12:42
intendi averli visti in opera come Notebook display da Mediaworld!? con la possibilità limitatissima di utilizzo e valutazione nell' arco di una mezz'oretta di visita , o li avevi in modo personale x almeno 24 ore x farne una valutazione obiettiva!?
No, macché 24 ore... non ho di certo la pretesa di dare un termine di paragone così preciso! Il mio parere personale (non è la verità assoluta, ovviamente, ognuno faccia le proprie valutazioni tutte rispettabili) deriva dal confronto fatto nell'arco di un paio d'ore (scarse). Tra l'altro solo con video e foto. Tuttavia per me la differenza è stata tale (ma per me, ripeto, è solo un mio parere!) che ho scartato immediatamente il 552. Tutto qua.
Parere - legittimamente non condivisibile - assolutamente personale.
mi spiegate gentilmente xkè il rog gl552vw costa 1.400,00 e il suo pari da 17" rog GL752VW-T4157T lo si trova anche a 1.150,00? a me sembra montino le stesse cose dallo skermo ips ssd ecc ecc; viene richiesto maggiormente il 15" e il prezzo sale?
Forse perché il 17 pollici, con buona pace per la mobilità, pesa oltre 3 chili e mezzo e la durata della batteria sarà ancora più limitata. Inoltre, per il gaming spinto, a quel punto, risulta migliore una scheda video GTX 970M (ROG G752VT)
Vai e prendi l' n551 ( ma sappi che pure questo monta in alcuni casi schermi TN)
E' quello che probabilmente farò (la domanda che mi sono posto è: perché prendere il 552, per una cinquantina di euro in più?
D: Mi offre qualcosa in più?
R: Sì: un connettore m.2 a cui, per i primi 24 mesi, non posso accedere.
D2: Mi offre qualcosa in meno?
R2: Sì: uno schermo TN al posto dell'IPS, un mini subwoofer (:rolleyes: ), batteria non estraibile.

Chaparral
25-01-2016, 13:17
Replicando ad alonenero, no, non ho verificato che sia un TN ma lo suppongo in quanto anche leggendo altrove ho visto che nel modello specifico è montato quel pannello. D'altronde nemmeno saprei dove cercare.

Replicando a vigogiu, in prima istanza ho fatto delle prove spostandomi con lo sguardo e sembrava che vi fossero delle variazioni di luminosità. Poi però ho capito che non avevo tenuto conto che spostando la testa cambia anche la luce incidente sul monitor.

La mia compagna ha un HP molto entry level e lì spostandosi un pò si nota eccome il calo di leggibilità oltre che i buchi di colore (es. il blu diventa nero), mentre sull'Asus non mi è parso di notare particolari cali.
Più di tanto poi non ho approfondito perché calandomi nell'uso normale non ne avrei ravvisato l'utilità: se ho da vedere qualcosa che richiede precisione di colori non mi metto certo a guardarlo di lato e la visione di gruppo (quella per cui qualcuno necessariamente guarda di lato) oltre che assai poco frequente riguarda più che altro il lavorare su dei testi. Se dovessi guardare uno spettacolo preferirei attaccarlo via HDMI al televisore di casa, che essendo un 40" rende più agevole lo spettacolo.

Ciao,
Sono interessato anche io a sapere se il monitor del tuo modello è effettivamente il Chi Mei tanto bistrattato.
Siccome ho già acquistato il pc ma "bloccato" il pagamento per via di questa continua diatriba sul monitor, le tue considerazioni mi spingerebbero ad acquistarlo nel caso il pannello fosse TN.
Grazie del feedback!

Arci94
25-01-2016, 14:20
Buongiorno a tutti,
vi seguo da diverse settimane, perché avevo una certa premura di acquistare un notebook visto che il precedente (un VAIO) aveva cessato di funzionare :cry:

Seguendo i vari pareri ho acquistato l'ASUS n552vw, nella versione Full HD, e l'ho ricevuto venerdì scorso. Questo fine settimana l'ho passato a intallare le applicazioni che utilizzo.
Riguardo al monitor, giuro, m'avete fatto venire un colpo al cuore con questa storia dell'IPS vs TN. Sono stato col patema da quando dopo l'esperienza di Paula s'è visto che non era un IPS a quando sabato ho cominciato a fare qualche verifica. Poiché faccio photoediting la prima cosa in assoluto che mi interessava conoscere era il gamut del monitor, ovvero la profondità dei colori. Nel sito ASUS per il pannello 4K è specificato un gamut 100% sRGB e 72% NTSC. Sabato mattina, appena alzato, ho installato l'apposito strumento (Datacolor Spyder 4 pro) e quindi ho lanciato la procedura di calibrazione. L'esito è stato 99% sRGB, 85% AdobeRGB, 83% NTSC.
Pertanto per quanto riguarda la profondità del colore, a meno di errori dello Spyder 4, il monitor è migliore del 4k.
Riguardo alla visione laterale, non posso fare confronti, ma mentre inserivamo dei dati la mia compagna, che era quasi a 90° rispetto alla normale dello schermo (quasi perfettamente di lato), mi diceva che era in grado di vedere cosa stessi facendo.
Riguardo all'audio, ho messo della musica al 60% del volume del portatile e si udiva chiaramente, chiaramente con minore intensità, due stanze accanto, con bassi che a me sono piaciuti pur senza avere il subwoofer.

Questa è stata la mia esperienza personale. Sinceramente ritengo che ogni strumento, pur chiaramente tenendo prioritariamente in conto le specifiche tecniche, debba essere testato in un contesto di reale di utilizzo.

L'unico aspetto che ora mi manca riguarda l'installazione di un SSD. Nel precedente PC avevo sostituito l'HD con un Samsung 820 da 256gb e la differenza era notevole. In questo NB vorrei montare il samsung 950 pro.
Ho verificato che nella baia posteriore, apribile facilmente estraendo due viti, è possibile soltanto cambiare l'HD meccanico e la RAM. Prima di aggiungere l'SSD attendo che ci sia magari un video per vedere come fare, ma soprattutto per evitare di fare qualcosa che non andrebbe fatto.
Su quest'ultimo aspetto sarei molto grado se qualcuno più esperto, quando cambiasse l'ssd, postasse una video dell'intervento.

In effetti è come dice anche qui http://www.gaminglaptopsjunky.com/msi-pe60-6qe-review/#screen
Colori ottimi, ma bassa luminosità, contrasto e angoli di visione verticali scarsi

Paula75
25-01-2016, 15:37
In effetti è come dice anche qui http://www.gaminglaptopsjunky.com/msi-pe60-6qe-review/#screen
Colori ottimi, ma bassa luminosità, contrasto e angoli di visione verticali scarsi
cosi come dico anch'io!!! ;);)
luminosità nn saprei io l ho messa al 49% perché ai miei occhi era troppo sparata su setting consigliato da Asus... ( 55%)
visuale angoli vanno bene..... verticale nn ho provato, ma è fondamentale!?

finalmente!!! vi state un po' rincuorando?? ca@@o sto chi Mei manco fosse lo schermo del Grillo Parlante della Bontempi:cool:

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

SiR.OnLy
25-01-2016, 16:09
cosi come dico anch'io!!! ;);)
luminosità nn saprei io l ho messa al 49% perché ai miei occhi era troppo sparata su setting consigliato da Asus... ( 55%)
visuale angoli vanno bene..... verticale nn ho provato, ma è fondamentale!?

finalmente!!! vi state un po' rincuorando?? ca@@o sto chi Mei manco fosse lo schermo del Grillo Parlante della Bontempi:cool:

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

ma si tranquilla paula sono solo seghe mentali sui "numerini" che piacciono tanto agli appassionati di tecnologia. poi uno vede l'oggetto dal vivo e se ne innamora..

vedrai che fra 1 mese metà delle persone che dicono faccia schifo peggio dello schermo di un nokia 3330, lo utilizzeranno dicendo quanto è figo e quanto sono contenti.

(ho fatto anche io troppe volte spesso questo errore di guardare mille mila numerini e poi trovarmi con qualcosa che era identico al medesimo oggetto con numerini meno invitanti)..

Paula75
25-01-2016, 16:21
ma si tranquilla paula sono solo seghe mentali sui "numerini" che piacciono tanto agli appassionati di tecnologia. poi uno vede l'oggetto dal vivo e se ne innamora..

vedrai che fra 1 mese metà delle persone che dicono faccia schifo peggio dello schermo di un nokia 3330, lo utilizzeranno dicendo quanto è figo e quanto sono contenti.

(ho fatto anche io troppe volte spesso questo errore di guardare mille mila numerini e poi trovarmi con qualcosa che era identico al medesimo oggetto con numerini meno invitanti)..
si, la buttavo un po' sul ridere!!!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

vigogiu
25-01-2016, 17:09
visuale angoli vanno bene..... verticale nn ho provato, ma è fondamentale!?

Se sei molto pigro sì, soprattutto se lo usi per l'80% stravaccato sul divano o sulla poltrona e lentamente ma inesorabilmente passi dalla posizione seduta a quella stravaccata senza quasi rendertene conto, opponendo di tanto in tanto una strenua ma inutile resistenza :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guybrush.
25-01-2016, 17:20
ma si tranquilla paula sono solo seghe mentali sui "numerini" che piacciono tanto agli appassionati di tecnologia. poi uno vede l'oggetto dal vivo e se ne innamora..

vedrai che fra 1 mese metà delle persone che dicono faccia schifo peggio dello schermo di un nokia 3330, lo utilizzeranno dicendo quanto è figo e quanto sono contenti.

(ho fatto anche io troppe volte spesso questo errore di guardare mille mila numerini e poi trovarmi con qualcosa che era identico al medesimo oggetto con numerini meno invitanti)..

Comunque i "numerini" di solito non mentono. Un esempio tra tutti lo schermo del lenovo y50-70 che nelle recensioni viene dichiarato mediocre, e mediocre è nella realtà (quello l'ho visto dal vivo e non ci sono dubbi).

Naturalmente quando lo vedrò di presenza potrò valutare anche il pannello del 552vw e poi deciderò se acquistare o meno il portatile (ad oggi in base ai "numerini" lo escludo).

E comunque ci sono pareri discordanti sul pannello. Chi come Paula ne è rimasta soddisfatta, e chi invece ha acquistato il portatile e ha effettuato il reso perchè ha valutato lo schermo non all'altezza.

zaxl
25-01-2016, 17:52
Comunque, a seguito del mio acquisto del N552 e successiva mail di richiesta info sul pannello (per un ipotetico reso ancora prima della spedizione), il mio venditore mi ha risposto così:

Salve Sig. XXXX,
ci scusiamo per il ritardo nel risponderle ma volevamo esser certi delle informazioni.
Sembrerebbe che effettivamente il notebook in questione monti un pannello non IPS:
https://twitter.com/ASUSItalia/status/690558041079459840

Siamo in attesa che ASUS ci dia una previsione di arrivo del prodotto con pannello IPS.

.... insomma il solito casino Asus... che probabilmente ancora non riesce a chiarire del tutto la faccenda.

recky
25-01-2016, 18:00
Qualcuno ha esperienza di gioco downscaled da 4K a full hd?

gpat
25-01-2016, 18:00
Comunque, a seguito del mio acquisto del N552 e successiva mail di richiesta info sul pannello (per un ipotetico reso ancora prima della spedizione), il mio venditore mi ha risposto così:

Salve Sig. XXXX,
ci scusiamo per il ritardo nel risponderle ma volevamo esser certi delle informazioni.
Sembrerebbe che effettivamente il notebook in questione monti un pannello non IPS:
https://twitter.com/ASUSItalia/status/690558041079459840

Siamo in attesa che ASUS ci dia una previsione di arrivo del prodotto con pannello IPS.

.... insomma il solito casino Asus... che probabilmente ancora non riesce a chiarire del tutto la faccenda.

ASUS che dice "sembrerebbe che" su un suo prodotto... il portatile sarà pure ottimo però loro sono proprio dei peracottari..

fico74
25-01-2016, 18:32
Lo schermo, secondo Aida64, è CMN N156HGE-EAL.

Ho rifatto la calibrazione.
99% sRGB
81% NTSC
86% AdobeRGB

Cmq il contrasto a 0% è 80:1, 20% è 90:1, 50%-80%-100% è 100:1.

Non riesco ad allegare file.

pippocl
25-01-2016, 18:53
Lo schermo, secondo Aida64, è CMN N156HGE-EAL.

Ho rifatto la calibrazione.
99% sRGB
81% NTSC
86% AdobeRGB

Cmq il contrasto a 0% è 80:1, 20% è 90:1, 50%-80%-100% è 100:1.

Non riesco ad allegare file.

A parte tutta la discussione inerente a questo schermo, io devo starci parecchie ore davanti al pc, lo consigli? Quale schermo è consigliabile per uno che ci lavora parecchie ore al giorno?

AnalogInput
25-01-2016, 18:53
Lo schermo, secondo Aida64, è CMN N156HGE-EAL.


E' un ChiMei Innolux TN...

fico74
25-01-2016, 19:23
A parte tutta la discussione inerente a questo schermo, io devo starci parecchie ore davanti al pc, lo consigli? Quale schermo è consigliabile per uno che ci lavora parecchie ore al giorno?

Mah, io sto per ore davanti a un pc di m... al lavoro, questo mi sembra al confronto un razzo per la luna, quindi se il problema è soltanto quello mi sentirei di dirti di si.

giova.85
25-01-2016, 20:37
ma invece i dell inspiron 7559non lo considerate proprio?

stgww
25-01-2016, 20:39
ma invece i dell inspiron 7559non lo considerate proprio?

Ha ddr3 e non l'ssd pci-express, ma, considerazione data dalla mia esperienza, sugli schermi dell puoi andare sul sicuro e visto che tutto non si può avere per me rientra tranquillamente nelle possibili scelte

recky
25-01-2016, 20:41
ma invece i dell inspiron 7559non lo considerate proprio?

Se avessi letto, non dico tutte, ma almeno 10 pagine precedenti, non avresti fatto neanche la domanda

V3G3TH
25-01-2016, 21:05
Vorrei fare una considerazione.
Se ora per le mani stringerei un 552 appena comperato una parte di me griderebbe al fatto che ho difronte un ottimo monitor.
Questo per soffocare un altra parte che mi dice che ho preso una fregatura.

Ora non metto in dubbio la qualita' del.monitor in se' ma resta un TN(pregi e difetti annessi).
Consideriamo poi che un portatile simile lo si terra' minimo minimo 2 anni(io punto con uno simile ai 5) e che a quel punto i 4k IPS saranno lo standard.

Aggiungiamoci il ragionamento che fa il confronto con il 551...

Direi che non vale la pena di prenderlo.

Le opinioni sono una cosa, i numerini un altra e dei 2 solo 1 puo' essere distorto...

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

chri83s
25-01-2016, 21:52
Ciao ho scritto per informazioni sul modello FI056T a mediastar trovando questo link:

http://www.mediastar.it/asus-i7-6700hq-16g-256ssd-1tb-gtx960m-4g-156-4k-win10-n552vw-fi056t/

che tra l'altro mi pare davvero fin troppo conveniente e infatti ecco la loro risposta alle mie domande sullo schermo e sul tipo di ssd che monterà

Gentile cliente,
con la presente le diamo chiarimenti circa le specifiche tecniche del prodotto ASUS I7-6700HQ/16G/256SSD+1TB/G TX960M-4G/15.6-4K/WIN10 - N552VW-FI056T nostro idref. PMS466798 di suo interesse:
1. Il monitor è 4K , non è dotato di pannello IPS ma bensì TN;

2. Il prodotto è dotato di HDD da 1Tb.

Inoltre le comunichiamo che l’articolo di suo interesse non è al momento disponibile e non abbiamo una data stimata per il riassortimento.

Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti

a voi le conclusioni:confused: :confused: :confused:

Fly86
25-01-2016, 21:57
Ciao ho scritto per informazioni sul modello FI056T a mediastar trovando questo link:

http://www.mediastar.it/asus-i7-6700hq-16g-256ssd-1tb-gtx960m-4g-156-4k-win10-n552vw-fi056t/

che tra l'altro mi pare davvero fin troppo conveniente e infatti ecco la loro risposta alle mie domande sullo schermo e sul tipo di ssd che monterà

Gentile cliente,
con la presente le diamo chiarimenti circa le specifiche tecniche del prodotto ASUS I7-6700HQ/16G/256SSD+1TB/G TX960M-4G/15.6-4K/WIN10 - N552VW-FI056T nostro idref. PMS466798 di suo interesse:
1. Il monitor è 4K , non è dotato di pannello IPS ma bensì TN;

2. Il prodotto è dotato di HDD da 1Tb.

Inoltre le comunichiamo che l’articolo di suo interesse non è al momento disponibile e non abbiamo una data stimata per il riassortimento.

Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti

a voi le conclusioni:confused: :confused: :confused:

Penso non siano preparati. Qualche post fa ho messo il link con le specifiche del sito eshop.asus.com e riporta sia l'ssd che il suo pannello IPS

http://eshop.asus.com/it-IT/asus-n552vw-notebook-15-6-processore-intel-core-i7-6700hq-16gb-ram-1tb-hdd-256-ssd-eur-it-it-90nb0an1-m00610.html

A meno che questo non sia un altro modello.

recky
25-01-2016, 22:04
Fi056t monta uno schermo 4K, il resto è disinformazione

chri83s
25-01-2016, 22:11
Fi056t monta uno schermo 4K, il resto è disinformazione

che monti uno schermo 4k è chiaro ma non è chiaro con che tecnologia. Confido nell'errore:rolleyes:

recky
25-01-2016, 22:18
4K IPS scusa.

Mapo92
25-01-2016, 22:32
A parte tutta la discussione inerente a questo schermo, io devo starci parecchie ore davanti al pc, lo consigli? Quale schermo è consigliabile per uno che ci lavora parecchie ore al giorno?


Prenditi un note con schermo flicker-free! Ossia fatto apposta per nn dare fastidio agli occhi e mal di testa.. Elimina lo sfarfallio della luminosità! Il problema è che anche fosse ips questo note nn ne è provvisto.. E nn molti note ne sono ancora provvisti..

Mapo92
25-01-2016, 22:49
Raga è troppo ingenuo pensare che succeda come sul 551.. magari il primo lotto di pc sia con monitor tn e quelli dopo con ips? O cmq random.. Oppure sarà sicuro 100% tn?

Arci94
25-01-2016, 23:31
Raga è troppo ingenuo pensare che succeda come sul 551.. magari il primo lotto di pc sia con monitor tn e quelli dopo con ips? O cmq random.. Oppure sarà sicuro 100% tn?

Il sito riporta:
15.6" 16:9 HD (1366x768)/Full HD (1920x1080)/IPS UHD (3840 x 2160)/IPS FHD (1920x1080)

Quindi magari uscirà anche una versione full hd IPS, ma magari non in Italia, e comunque sicuramente con un altro codice, N552VW-FW055T identifica quello con lo schermo TN, secondo me è inutile sperare che il prossimo lotto di FW055T abbiano schermo IPS
Speriamo che il prossimo mese ci dia lumi, anche perchè è il mese in cui dovrò fare per forza la mia scelta

Mapo92
26-01-2016, 00:10
Speriamo che il prossimo mese ci dia lumi, anche perchè è il mese in cui dovrò fare per forza la mia scelta


Anche io sono messo cosi..😞 cmq mediastar da ancora il pc con schermo ips.. È truffa cavolo!

alonenero
26-01-2016, 00:57
Lo schermo, secondo Aida64, è CMN N156HGE-EAL.

Ho rifatto la calibrazione.
99% sRGB
81% NTSC
86% AdobeRGB

Cmq il contrasto a 0% è 80:1, 20% è 90:1, 50%-80%-100% è 100:1.

Non riesco ad allegare file.

grazie per le info aggiuntive ..

se vi interessa (non so se qualcuno l'ha gia' postato) su questo acer recensito da noteb00kche=ck e' analizzato lo stesso pannello (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V5-591G-71K2-Notebook-Review.156375.0.html) .. fanno presente qualche piccolo problema di flickering a luminosita'medio alta (che puo' affaticare la vista maggiormente di altri monitor) e che i tempi di risposta non sono ottimi (pur essendo un TN) . Per photoediting (post calibrazione) puo' anche andare bene , ma non e' uno dei migliori TN sul mercato..

cito :
The colors are not exactly inspiring. A DeltaE 2000 shift of 10.15 is acceptable for a budget device, yet not for a 1000 Euro notebook. Moreover, the display is bluish. The display covers the sRGB color space to 100 percent. The coverage is about 74 percent of AdobeRGB.

________

cosi come dico anch'io!!! ;);)
luminosità nn saprei io l ho messa al 49% perché ai miei occhi era troppo sparata su setting consigliato da Asus... ( 55%)
visuale angoli vanno bene..... verticale nn ho provato, ma è fondamentale!?

finalmente!!! vi state un po' rincuorando?? ca@@o sto chi Mei manco fosse lo schermo del Grillo Parlante della Bontempi:cool:

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

ecco paula , se metti luminosita' al 90% o meno e ti bruciano dopo un po gli occhi quello potrebbe essere dovuto al flickering di cui si parla nell'articolo .. sopra il 90% non dovrebbe avvertirsi..(magari puoi fare qualche prova impostando luminosita' al 100%)!
ci sono persone piu' sensibili a questi effetti che altri , ma se lo hanno scritto con tanto di immagini a provarne la validita' io qualche domanda me la farei!
nel mio pensiero : non son numeretti e basta , son test in laboratorio con oscilloscopi e altro ..

ngm7
26-01-2016, 01:14
Su questo
http://www.msi.com/product/notebook/GE62-6QC-Apache.html#hero-specification
Si può aggiungere un ssd pcie, ed ha il pannello IPS?
In quel caso, penso abbia tutti i requisiti, e si trova allo stesso prezzo del 552.
Qualcuno ha feedback con i msi?

djdavid
26-01-2016, 03:13
Su questo
http://www.msi.com/product/notebook/GE62-6QC-Apache.html#hero-specification
Si può aggiungere un ssd pcie, ed ha il pannello IPS?
In quel caso, penso abbia tutti i requisiti, e si trova allo stesso prezzo del 552.
Qualcuno ha feedback con i msi?

Ne abbiamo già parlato a suo tempo, qualcuno lamentava problemi di forte surriscaldamento e l'abbiamo subito escluso. Io stesso l'avevo ordinato da un sito e poi non portato a termine l'ordine

Paula75
26-01-2016, 06:52
grazie per le info aggiuntive ..

se vi interessa (non so se qualcuno l'ha gia' postato) su questo acer recensito da noteb00kche=ck e' analizzato lo stesso pannello (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V5-591G-71K2-Notebook-Review.156375.0.html) .. fanno presente qualche piccolo problema di flickering a luminosita'medio alta (che puo' affaticare la vista maggiormente di altri monitor) e che i tempi di risposta non sono ottimi (pur essendo un TN) . Per photoediting (post calibrazione) puo' anche andare bene , ma non e' uno dei migliori TN sul mercato..

cito :


________



ecco paula , se metti luminosita' al 90% o meno e ti bruciano dopo un po gli occhi quello potrebbe essere dovuto al flickering di cui si parla nell'articolo .. sopra il 90% non dovrebbe avvertirsi..(magari puoi fare qualche prova impostando luminosita' al 100%)!
ci sono persone piu' sensibili a questi effetti che altri , ma se lo hanno scritto con tanto di immagini a provarne la validita' io qualche domanda me la farei!
nel mio pensiero : non son numeretti e basta , son test in laboratorio con oscilloscopi e altro ..
paradossalmente a me capita fastidio simile a troppa luce impostandola alta , quindi nn so se sia flickering o no...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
26-01-2016, 08:15
A parte tutta la discussione inerente a questo schermo, io devo starci parecchie ore davanti al pc, lo consigli? Quale schermo è consigliabile per uno che ci lavora parecchie ore al giorno?

Uno dei pochi pannelli esenti da flicker (a tutti i livelli di luminosità!) è l'ottimo display dell'acer vn7-792g, solo nella versione da 17 pollici.
Peccato sia da 17 pollici, perchè questo è il notebook "perfetto":

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v17-nitro-black-edition-vn7-792g-review-a-compelling-17-inch-gaming-solution-thats-worth-considering-over-the-15-inch-version/

ngm7
26-01-2016, 09:22
Uno dei pochi pannelli esenti da flicker (a tutti i livelli di luminosità!) è l'ottimo display dell'acer vn7-792g, solo nella versione da 17 pollici.
Peccato sia da 17 pollici, perchè questo è il notebook "perfetto":

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v17-nitro-black-edition-vn7-792g-review-a-compelling-17-inch-gaming-solution-thats-worth-considering-over-the-15-inch-version/
Ssd?
Nessuna versione "estera" acquistabile da 15"?
Forse questo ma prezzo altino, layout tastiera francese
http://www.amazon.it/dp/B017TZSMSU/ref=asc_df_B017TZSMSU31552417?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B017TZSMSU#featureBulletsAndDetailBullets_secondary_view_div_1453800628511

el.vertigo
26-01-2016, 09:29
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/d25da22855c9a85a00ef724305d3e0ba.jpg

Ancora un'altro mese :(
Avete dei consigli per me che vorrei prendere il NB entro questa settimana?

recky
26-01-2016, 09:44
Ma sammai f056t. Alcuni store lo danno in arrivò il 28 gennaio. Per me lo avremmo tutti nella prima settimana di febbraio

Vlmstore
26-01-2016, 09:44
Anche io sono messo cosi..�� cmq mediastar da ancora il pc con schermo ips.. È truffa cavolo!

ma questa e' diffamazione e calunnia! :D ;) non voglio prendere le parti di un concorrente ma come gia' scritto precedentemente non si puo' accusare un venditore delle inadempienze A LIVELLO DI SCHEDE TECNICHE del produttore/distributore ufficiale ..
riporto anche un altra chicca di asus per telefono di qst mattina sulla ram:

16GB DDR4 3200MHZ
ANCHE SUL LORO SITO
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2458182
MENTRE I DISTRIBUTORI UFFICIALI
RIPORTANO 1600MHZ (chiaramente un errore)
viene il dubbio (certezza) che non sanno neanche loro cosa producono/vendono.

(ps ne ho in arrivo altri 20 pz
per giovedi a mio magazzino!)

lio87
26-01-2016, 09:44
Ssd?
Nessuna versione "estera" acquistabile da 15"?
Forse questo ma prezzo altino, layout tastiera francese
http://www.amazon.it/dp/B017TZSMSU/ref=asc_df_B017TZSMSU31552417?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B017TZSMSU#featureBulletsAndDetailBullets_secondary_view_div_1453800628511

Io ho sentito acer qualche giorno fa, mi dissero che forse a febbraio usciranno nuovi modelli in italia da 15'' spetto per metà febbraio altrimenti mi sa che mi "accontento" di una versione da 17.

Mi piace molto questo Acer e ne ho già uno ( timeline ) di vecchia data e mi trovo benissimo.

Vlmstore
26-01-2016, 09:57
Ma sammai f056t. Alcuni store lo danno in arrivò il 28 gennaio. Per me lo avremmo tutti nella prima settimana di febbraio

per pura informazione e ad uso gratuito riporto
direttamente dall'unico Distr. ufficiale che ha codificato il prodotto:

"Codice EAN: 4712900233285 N552VW-FI056T
I7-6700HQ/16G/256SSD+1TB/GTX960M-4G/15.6-4K/WIN10
previsione 10/15 febbraio 2016
le date di arrivo merce indicate si basano su previsioni di arrivo fornite direttamente dalla Casa Madre o stimate dal distributore sulla base del trend storico.
L'effettiva consegna presso i ns. magazzini potrebbe tuttavia essere prorogata senza alcun preavviso a causa di eventi esterni.
il distributore ed i suoi fornitori non sono in alcun modo responsabili per eventuali ritardi rispetto alle previsioni di arrivo ivi indicate."

el.vertigo
26-01-2016, 10:00
Scusate per prima, ho corretto il codice e hanno risposto:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160126/99cd52426cde4a6a9fb97c552bca0313.jpg
Che mi consigliate?

Vlmstore
26-01-2016, 10:01
Uno dei pochi pannelli esenti da flicker (a tutti i livelli di luminosità!) è l'ottimo display dell'acer vn7-792g, solo nella versione da 17 pollici.
Peccato sia da 17 pollici, perchè questo è il notebook "perfetto":

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v17-nitro-black-edition-vn7-792g-review-a-compelling-17-inch-gaming-solution-thats-worth-considering-over-the-15-inch-version/


Concordo e quoto in pieno!
il codice esatto del prodotto e': NX.G6TET.003 ACER VN7-79G-7785

Arci94
26-01-2016, 10:05
(ps ne ho in arrivo altri 20 pz
per giovedi a mio magazzino!)

Aridaje
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43307440&postcount=1073
Ci fa piacere avere uno shop che ci dia informazioni su arrivo prodotti ecc ma non mi sembra corretto nel rispetto degli altri shop online fare propaganda

Vlmstore
26-01-2016, 10:09
Aridaje
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43307440&postcount=1073
Ci fa piacere avere uno shop che ci dia informazioni su arrivo prodotti ecc ma non mi sembra corretto nel rispetto degli altri shop online fare propaganda


MA COSA HO DETTO DI MALE?

poi vi lamentate che non si trova e chiedete quando arrivano!

bahhhhh

tra l'altro io la categoria la difendo pure, quella che lavora in maniera corretta!

Arci94
26-01-2016, 10:16
MA COSA HO DETTO DI MALE?

poi vi lamentate che non si trova e chiedete quando arrivano!

bahhhhh

tra l'altro io la categoria la difendo pure, quella che lavora in maniera corretta!

Ho linkato la parte del regolamento precisa saltando tutto il resto per fare capire meglio, se anche così non è chiaro...possiamo chiedere a un moderatore se ho torto o ragione
Niente polemiche sterili, ma sono per la correttezza

p.s. non credo che qualcuno abbia rivolto la domanda quando arriveranno nuovi pezzi a vlmstore? Ben che meno del FW055T, è stato chiesto ad Asus del FI056T

Vlmstore
26-01-2016, 10:30
Ho linkato la parte del regolamento precisa saltando tutto il resto per fare capire meglio, se anche così non è chiaro...possiamo chiedere a un moderatore se ho torto o ragione
Niente polemiche sterili, ma sono per la correttezza

p.s. non credo che qualcuno abbia rivolto la domanda quando arriveranno nuovi pezzi a vlmstore? Ben che meno del FW055T, è stato chiesto ad Asus del FI056T


non leggo che e' vietato dare informazioni su un arrivo ...su prodotti molto publicizzati e richiesti nei tempi di arrivo.. come da post precedenti e successivi!

non ho messo link al sito non ho messo prezzi....
se un moderatore vuole valutare questo caso mi farebbe piacere! e lo richiedo qui

per l'altro post incriminato ho subito fatto le rettifiche appena ho potuto nel giro di mezzora non avendo letto (mea culpa) il regolamento, d'altronde sono solo 3/4 gg che sono iscritto e ho fatto solo 9 post.

SiR.OnLy
26-01-2016, 10:56
Ho linkato la parte del regolamento precisa saltando tutto il resto per fare capire meglio, se anche così non è chiaro...possiamo chiedere a un moderatore se ho torto o ragione
Niente polemiche sterili, ma sono per la correttezza

p.s. non credo che qualcuno abbia rivolto la domanda quando arriveranno nuovi pezzi a vlmstore? Ben che meno del FW055T, è stato chiesto ad Asus del FI056T

effettivamente stai esagerando. ha editato il suo primo post dopo che gliel'hai fatto notare. anzi dovresti modificare il tuo "quote" al suo post perchè nel tuo quote sono rimasti i link.

se fosse stato 1 utente normale a dire:" ho sentito lo shop talDeiTali e mi ha detto che ne arrivano 20 il giorno X" saremmo stati tutti a dire:" grazie utente dell'informazione".

quindi mo non esagerare su sta roba perchè mi sembra che stia dando solo informazioni utili. ha anche difeso gli altri shop per il discorso scheda tecnica e magari ha dato anche info utili che altri utenti non conoscono.

detto ciò basta. poteva fare la furbata, registrarsi con altro nome e far finta di aver contattato lo shop in questione per info.

EDIT:

Arci94, cancella il quote in questo post va.. #1073

Magari la prossima volta stai più attento ;)

Vlmstore
26-01-2016, 11:12
Ringrazio per le precisazioni, ma comunque ci tengo a scusarmi con tutti per il post "commerciale" incriminato inizialmente.. per il futuro faro' piu' attenzione !
ps non e' abitudine da parte nostra nascondersi dietro account anonimi .noi ci mettiamo la faccia e la reputazione in quello che facciamo., questione di serietà...
;)

Arci94
26-01-2016, 11:30
Non avevo visto che era stato modificato il messaggio, ora modifico anche il mio

Ho esagerato? Forse si ma non ho nulla contro vlmstore, poteva essere qualsiasi altro

Comunque finiamo la polemica e torniamo a parlare di pc :lamer:

chri83s
26-01-2016, 11:33
Visto che adesso l' FW055T si trova a mille euro o poco più si può avere qualche previsione di prezzo sull' FI056T? tra i 1100 e i 1200??? :)
Se fosse così mi candido come beta buyer tester :D

Il Picchio
26-01-2016, 11:51
Iscritto! Se lo sapevo prima andavo a prendere i popcorn! :asd:

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ngm7
26-01-2016, 11:56
Ahahah però è incredibile. Stiamo indirizzando il mercato dei rivenditori su un prodotto ben preciso. Ovviamente con tutte le conseguenze del caso, prezzo principalmente.
Io a sto punto aspetto novità Acer e Msi

c3n2o
26-01-2016, 11:58
Uno dei pochi pannelli esenti da flicker (a tutti i livelli di luminosità!) è l'ottimo display dell'acer vn7-792g, solo nella versione da 17 pollici.
Peccato sia da 17 pollici, perchè questo è il notebook "perfetto":



C'è anche l'asus GL752vw che ha un ottimo monitor e stesse caratteristiche.. (ma c'è un altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745946) per i 17")

Madcat73
26-01-2016, 12:20
C'è anche l'asus GL752vw che ha un ottimo monitor e stesse caratteristiche.. (ma c'è un altra discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2745946) per i 17")
Bello, ma non chiamiamolo portatile. Ci vuole la carriola per portarlo in giro! :D

c3n2o
26-01-2016, 12:40
Ma gli acer predator (http://www.acer.com/ac/it/IT/search?q=predator&cat=Notebook)? come sono? Costano troppo?

Non sono risucito a capire se hanno la porta USB3.1 typeC (o meglio la thunderbolt) e nemmeno il prezzo:confused: .

Lo chiedo xk un mio amico mi ha detto che dal grossista sono a listino, ma non ci sono ancora i prezzi.. quindi non so se parliamo di ~1000€ o molto di più :sofico:

Il Picchio
26-01-2016, 12:43
Ma gli acer predator (http://www.acer.com/ac/it/IT/search?q=predator&cat=Notebook)? come sono? Costano troppo?

Non sono risucito a capire se hanno la porta USB3.1 typeC (o meglio la thunderbolt) e nemmeno il prezzo:confused: .

Lo chiedo xk un mio amico mi ha detto che dal grossista sono a listino, ma non ci sono ancora i prezzi.. quindi non so se parliamo di ~1000€ o molto di più :sofico:
I predator si collocano esattamente contro gli asus rog da 17" desktop replacement. Quindi dai 1500 abbondanti in su

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pippocl
26-01-2016, 17:23
Uno dei pochi pannelli esenti da flicker (a tutti i livelli di luminosità!) è l'ottimo display dell'acer vn7-792g, solo nella versione da 17 pollici.
Peccato sia da 17 pollici, perchè questo è il notebook "perfetto":

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v17-nitro-black-edition-vn7-792g-review-a-compelling-17-inch-gaming-solution-thats-worth-considering-over-the-15-inch-version/

E' il primo pc della lista attualmente. Peccato per il prezzo..
Attualmente si trova a 1360€, stesso prezzo che applicano all'estero ma qui abbiamo un 17" mentre loro hanno la versione 15". Per caratteristiche ha tutto? Ssd in pcie e 3.1? Sarebbe, ad oggi, il notebook al prezzo più basso ad avere tutto ciò che si cerca come da titolo del trhead?

P.S. @Vlmstore se dovessi decidere di fare un piccolissimo sconto arrivando ai prezzi dei concorrenti potrei essere un nuovo cliente :D Mi accontenterei anche di un 5% :p

Quincy_it
26-01-2016, 17:48
E' il primo pc della lista attualmente. Peccato per il prezzo..
Attualmente si trova a 1360€, stesso prezzo che applicano all'estero ma qui abbiamo un 17" mentre loro hanno la versione 15". Per caratteristiche ha tutto? Ssd in pcie e 3.1? Sarebbe, ad oggi, il notebook al prezzo più basso ad avere tutto ciò che si cerca come da titolo del trhead?
[...]
La versione a quel prezzo ha "solo" 8 GB di ram e HD meccanico. C'è la porta Thunderbolt ed il supporto per SSD pcie ma per fare l'upgrade di ram / hd bisogna smontare praticamente tutto il notebook. :(
IMHO conviene puntare al modello più accessoriato, ma a quel punto sforiamo i 1500 €... :muro:

pippocl
26-01-2016, 18:08
La versione a quel prezzo ha "solo" 8 GB di ram e HD meccanico. C'è la porta Thunderbolt ed il supporto per SSD pcie ma per fare l'upgrade di ram / hd bisogna smontare praticamente tutto il notebook. :(
IMHO conviene puntare al modello più accessoriato, ma a quel punto sforiamo i 1500 €... :muro:

Sicuro?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VN7-792G-7785&prezzomin=&prezzomax=

gpat
26-01-2016, 18:17
Alla fine tutti questi 15" sono abbastanza pachidermici e al contrario l'Acer è molto sottile e leggero per essere un 17" e la batteria va pure meglio... a conti fatti il "salto" è molto sensato.

C'è anche il modello VN7-792G-72KF a 1100€, ha 8GB di RAM e 2 di VRAM ma mantiene comunque la SSD.

PickeRoll
26-01-2016, 18:47
ma per fare l'upgrade di ram / hd bisogna smontare praticamente tutto il notebook. :(


Mi sembra che un utente del forum con la versione da 15.6 sia riuscito a montare l'ssd in maniera veloce, per la ram non so.

matteogigli
26-01-2016, 18:53
C'è anche il modello VN7-792G-72KF a 1100€, ha 8GB di RAM e 2 di VRAM ma mantiene comunque la SSD.
Sapresti dirmi se è possibile aggiungere altri 8 GB di ram ?
Quanto verrebbe a costare ?

gpat
26-01-2016, 19:01
Sapresti dirmi se è possibile aggiungere altri 8 GB di ram ?
Quanto verrebbe a costare ?

Costo sicuramente poco, ma a quanto pare la manutenzione è molto difficoltosa e non so come funziona per la garanzia.. guarda il thread ufficiale

V3G3TH
26-01-2016, 19:22
quant'e'la differenza ora come ora tra la 965 e la 970?

sto guardando su pcspecialist e il prezzo cala da paura se seleziono quella scheda video

mi fa strano pero' vedere che su santech e&co quella scheda video manco esista....

son 160€ di differenza..

ma li vale?

Italy
26-01-2016, 19:26
Ragazzi confermo l'importanza di un flicker free monitor.
Io ad es. ho un XPS 13 che a bassa luminosità mi dà fastidio agli occhi forse anche per la dimensione piccola dello schermo.
Ho preso un monitor Asus da 25pollici flicker free che mi rilassa tantissimo la vista e che posso usare anche per 24ore senza avveritre il minimo fastidio.

Questa è la tabella dei Notebook flickerfree che ho trovato su un sito

http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/

I nuovi Asus con Skylake che hanno questa ridotta emissione di luce blu secondo voi avranno questo schermo flickerfree?

Grazie

pippocl
26-01-2016, 19:47
Secondo voi questo modello della Acer, VN7-592G-71JF, ha l'ssd installata su pcie o su sata? Per il resto sono certo che abbia tutte le caratteristiche ricercate.. ho solo questo dubbio! Purtroppo la certezza è che si sale di prezzo...

viger
26-01-2016, 20:06
La versione a quel prezzo ha "solo" 8 GB di ram e HD meccanico...

8 Gb di Ram sono più che sufficenti anche per giocare, gioco su un notebook con 8 giga di ram e Win10 Pro in The Witcher 3 con tutto su estremo mi rimane nel desktop con il gioco in esecusione 2,5gb liberi.

Discorso SSD: vi posso garantire che la differenza tra il più lento degli SSD su slot Sata3 e il più veloce SSD su slot M.2 Pciex nvme è del tutto TRASCURABILE nell' utilizzo normale (non volevo crederci quando chi li monta me lo diceva, ma ho avuto modo di appurarlo di persona). Credetemi è così.

Discorso HD meccanico: qualsiasi SSD moderno anche Sata3 è un abisso rispetto ad un meccanico tradizionale (qui si vede eccome la differenza).

Se dovete scegliere un componente tra i tanti da preferire per il vostro notebook prendete un SSD, non c'è nulla che possa aumentarne più le performance nell' uso quotidiano.

Quincy_it
26-01-2016, 20:37
Sicuro?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VN7-792G-7785&prezzomin=&prezzomax=

Ok, siamo a 1400 € invece dei 1500 € previsti. Comunque sforiamo i 1000 € del budget del thread. Ed IMHO se devo spendere certe cifre allora punterei ad un Asus Rog G752 che, per circa 1550 € offre schermo da 17" Gsync, SSD ma soprattutto Nvidia 970M!

Quincy_it
26-01-2016, 20:44
8 Gb di Ram sono più che sufficenti anche per giocare, gioco su un notebook con 8 giga di ram e Win10 Pro in The Witcher 3 con tutto su estremo mi rimane nel desktop con il gioco in esecusione 2,5gb liberi.

Discorso SSD: vi posso garantire che la differenza tra il più lento degli SSD su slot Sata3 e il più veloce SSD su slot M.2 Pciex nvme è del tutto TRASCURABILE nell' utilizzo normale (non volevo crederci quando chi li monta me lo diceva, ma ho avuto modo di appurarlo di persona). Credetemi è così.
[cut]
IMHO 8 GB sono il "minimo sindacale", sia per lavorare sia per giocare con un occhio alla longevità (anche considerando i costi di questi notebook).
E vista la difficoltá nell'accedere al vano per sostituire HD e fare un upgrade della RAM, sarebbe un'operazione da fare meno volte possibile.

viger
26-01-2016, 20:59
IMHO 8 GB sono il "minimo sindacale", sia per lavorare sia per giocare con un occhio alla longevità (anche considerando i costi di questi notebook).
E vista la difficoltá nell'accedere al vano per sostituire HD e fare un upgrade della RAM, sarebbe un'operazione da fare meno volte possibile.

Ovvio le mie considerazioni sono fatte in ottica di possibile espandibilità futura.

Se non puoi aprire la macchina dovresti comprarlo tutto completo (16gb e SSD), ma a quel punto devi spendere ancora di più.

Per gli SSD non fatevi ingannare dai test CrystalDiskMark i caricamenti sono fulminei anche su un SSD che non sfrutta il Pci-Ex.

bpasquale1982
26-01-2016, 21:13
per quanto riguarda l'Acer vn7 792G NX.G6SET.001 c'è lo slot libero per inserire l'ssd samsung evo da 500gb o bisogna sostituire il lettore dvd e infine c'è un banco libero per espandere la ram a 16gb?
Grazie.

SiR.OnLy
26-01-2016, 21:23
Ma da quando gli acer sono diventati notebook decenti??

Quincy_it
26-01-2016, 21:26
Ma da quando gli acer sono diventati notebook decenti??

Serie Nitro e Predator pare siano molto più che decenti.:p

el.vertigo
26-01-2016, 21:29
Comunque Su YouTube in qualche recensione purtroppo non è che ne parlino bene del display dell acer (15,6")

vigogiu
26-01-2016, 21:35
quant'e'la differenza ora come ora tra la 965 e la 970?

sto guardando su pcspecialist e il prezzo cala da paura se seleziono quella scheda video

mi fa strano pero' vedere che su santech e&co quella scheda video manco esista....

son 160€ di differenza..

ma li vale?

Qui trovi un confronto tra gtx 980m, 970m, 965m, 960m e 860m (4 e 2 GB):
http://pc4u.org/nvidia-geforce-gtx-980m-vs-970m-vs-965m-vs-960m-vs-860m-specs-and-benchmark-comparison/
Le prestazioni della 965 sono più vicine a quelle della 960 che a quelle della 970. Secondo me se l'uso prevalente che si farà del nb sarà il gaming, meglio fare uno sforzo ed assicurarsi una 970.
Notare come anche l'aumento della ram da 2 a 4 GB comporti un miglioramento (seppur minimo) nelle prestazioni, pur restando a una risoluzione di 1920x1080, e come alcuni giochi più recenti, tenendo i dettagli al massimo, comincino ad aver bisogno di 3GB di ram anche a questa "modesta" risoluzione... d'accordo che non tutti utilizzeranno schermi 4k o multipli, ma io le schede da 2GB comincio già a non tenerle più in considerazione, nell'ottica di tenere un nb almeno per 5 anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bpasquale1982
26-01-2016, 21:41
nessuno puo' aiutarmi perche' tra poco piu' 1 ora scade l'offerta dell' ssd samsung evo 500gb a 129 euro

vigogiu
26-01-2016, 21:48
nessuno puo' aiutarmi perche' tra poco piu' 1 ora scade l'offerta dell' ssd samsung evo 500gb a 129 euro


prova a chiedere anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2697688


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

recky
26-01-2016, 21:51
Qui trovi un confronto tra gtx 980m, 970m, 965m, 960m e 860m (4 e 2 GB):
http://pc4u.org/nvidia-geforce-gtx-980m-vs-970m-vs-965m-vs-960m-vs-860m-specs-and-benchmark-comparison/
Le prestazioni della 965 sono più vicine a quelle della 960 che a quelle della 970. Secondo me se l'uso prevalente che si farà del nb sarà il gaming, meglio fare uno sforzo ed assicurarsi una 970.
Notare come anche l'aumento della ram da 2 a 4 GB comporti un miglioramento (seppur minimo) nelle prestazioni, pur restando a una risoluzione di 1920x1080, e come alcuni giochi più recenti, tenendo i dettagli al massimo, comincino ad aver bisogno di 3GB di ram anche a questa "modesta" risoluzione... d'accordo che non tutti utilizzeranno schermi 4k o multipli, ma io le schede da 2GB comincio già a non tenerle più in considerazione, nell'ottica di tenere un nb almeno per 5 anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si sono d'accordo, 3gb di vram anche a risoluzione full-HD potranno essere raggiunti da determinati giochi nel futuro, come utilizzare più di 8 gb di ram.

bpasquale1982
26-01-2016, 22:47
prova a chiedere anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2697688


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fatto! ma anche li nessuna risposta! peccato!

ngm7
26-01-2016, 22:58
Mi sa che tra un po, leggendo la discussione, anche gli Acer nitro aumenteranno di prezzo. Ormai siamo meglio di una indagine di mercato :p

Vlmstore
27-01-2016, 08:58
Mi sa che tra un po, leggendo la discussione, anche gli Acer nitro aumenteranno di prezzo. Ormai siamo meglio di una indagine di mercato :p

non credo! finiranno prima! essendoci poca disponibilita' in distribuzione..

questo e' quello che si legge sulle scatole!

Vlmstore
27-01-2016, 09:01
E' il primo pc della lista attualmente. Peccato per il prezzo..
Attualmente si trova a 1360€, stesso prezzo che applicano all'estero ma qui abbiamo un 17" mentre loro hanno la versione 15". Per caratteristiche ha tutto? Ssd in pcie e 3.1? Sarebbe, ad oggi, il notebook al prezzo più basso ad avere tutto ciò che si cerca come da titolo del trhead?

P.S. @Vlmstore se dovessi decidere di fare un piccolissimo sconto arrivando ai prezzi dei concorrenti potrei essere un nuovo cliente :D Mi accontenterei anche di un 5% :p

:mc: :help: facciamo gia' il massimo che possiamoooo..:read:

papoku
27-01-2016, 09:08
non credo! finiranno prima! essendoci poca disponibilita' in distribuzione..

questo e' quello che si legge sulle scatole!
@Vlmstore
Grazie per l'info..stiamo parlando dell'acer anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43145145#post43145145
Questo da voi postato è il modello acer vn7 792g 7785 che ha già l'ssd e viene sui 1.400€
C'è il modello senza ssd che quindi dovrebbe costare sui 1.200€?
grazie ;)

ngm7
27-01-2016, 09:48
non credo! finiranno prima! essendoci poca disponibilita' in distribuzione..

questo e' quello che si legge sulle scatole!
Un 15" con queste caratteristiche sarebbe il top. Anche senza pcie, che penso sia irrilevante nelle performance rispetto ad un ssd Sata.

Vlmstore
27-01-2016, 11:01
FINITI!

NEANCHE IL TEMPO DI AUMENTARLI DI PREZZO!!!!:D

alonenero
27-01-2016, 11:18
@Vlmstore
Grazie per l'info..stiamo parlando dell'acer anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43145145#post43145145
Questo da voi postato è il modello acer vn7 792g 7785 che ha già l'ssd e viene sui 1.400€
C'è il modello senza ssd che quindi dovrebbe costare sui 1.200€?
grazie ;)

per una GTX960m io non spenderei piu' di 950 euri sul notebook , anche con 8Gb ram (sufficiente all'utente medio alto che non fa grafica , rendering o videoediting professionale) a cui montare un ssd (Sata3 o pcie .. ) ..
Che senso ha spendere 1400 per l'acer (che sarà anche una buona macchina) quando con 1500 si trova l' Asus ROG G752VT con gtx 970m full optional con ssd pcie ?oppure un 15,6 pollici assemblato sempre con la 970m ..(forse dall'estero perche' in italia i prezzi son maggiori)!

Tra la 960 e la 970 c'è un abisso prestazionale (e di prezzo) ..

Il numeretto prima della scheda video indica la posiz. in classifica su Noteb00kcheck
http://s26.postimg.org/56rpch9k9/2016_01_27_112949.png

Asus potrebbe sorprendere e rilasciare nel breve periodo un modello di 552 con 8gb ram e senza SSD che potrebbe trovarsi sui 900-950 euri come le serie N precedenti (scese anche a 870 euri per chi ha buona memoria) negli ultimi 2 anni.

Brock90
27-01-2016, 11:29
il modello VN7-592G-700E sarebbe perfetto, ha già ssd da 128gb e 16gb di ddr4
purtroppo sono riuscito a trovarlo solamente da venditori francesi con tastiera AZERTY:(

SiR.OnLy
27-01-2016, 11:35
per una GTX960m io non spenderei piu' di 950 euri sul notebook , anche con 8Gb ram (sufficiente all'utente medio alto che non fa grafica , rendering o videoediting professionale) a cui montare un ssd (Sata3 o pcie .. ) ..
Che senso ha spendere 1400 per l'acer (che sarà anche una buona macchina) quando con 1500 si trova l' Asus ROG G752VT con gtx 970m full optional con ssd pcie ?oppure un 15,6 pollici assemblato sempre con la 970m ..(forse dall'estero perche' in italia i prezzi son maggiori)!

Tra la 960 e la 970 c'è un abisso prestazionale (e di prezzo) ..

Il numeretto prima della scheda video indica la posiz. in classifica su Noteb00kcheck
http://s26.postimg.org/56rpch9k9/2016_01_27_112949.png

Asus potrebbe sorprendere e rilasciare nel breve periodo un modello di 552 con 8gb ram e senza SSD che potrebbe trovarsi sui 900-950 euri come le serie N precedenti (scese anche a 870 euri per chi ha buona memoria) negli ultimi 2 anni.

quoto. con 1400€ ti fai un preassemblato con la gtx 970 che va il doppio della 960.

infatti l'acer è carino ma con quella scheda video è in mega sovrapprezzo.

ngm7
27-01-2016, 11:48
il modello VN7-592G-700E sarebbe perfetto, ha già ssd da 128gb e 16gb di ddr4
purtroppo sono riuscito a trovarlo solamente da venditori francesi con tastiera AZERTY:(
Prezzo? Da cosa differisce con quella italiana?

pippocl
27-01-2016, 12:02
quoto. con 1400€ ti fai un preassemblato con la gtx 970 che va il doppio della 960.

infatti l'acer è carino ma con quella scheda video è in mega sovrapprezzo.

Non credo sia in sovrapprezzo.. purtroppo con quelle caratteristiche sono tutti allineati su quel prezzo. Se conoscessi modelli della concorrenza che costano meno sarei il primo valutarli
Come ho scritto molte pagine fa, il thread é perfetto ma a 1.000€ non troveremo mai nulla che sia "perfetto".

Quincy_it
27-01-2016, 12:06
[cut]
Che senso ha spendere 1400 per l'acer (che sarà anche una buona macchina) quando con 1500 si trova l' Asus ROG G752VT con gtx 970m full optional con ssd pcie ?oppure un 15,6 pollici assemblato sempre con la 970m ..(forse dall'estero perche' in italia i prezzi son maggiori)!
Tra la 960 e la 970 c'è un abisso prestazionale (e di prezzo) ..
[cut]

Quoto!

V3G3TH
27-01-2016, 12:18
Uno dei pochi pannelli esenti da flicker (a tutti i livelli di luminosità!) è l'ottimo display dell'acer vn7-792g, solo nella versione da 17 pollici.
Peccato sia da 17 pollici, perchè questo è il notebook "perfetto":

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v17-nitro-black-edition-vn7-792g-review-a-compelling-17-inch-gaming-solution-thats-worth-considering-over-the-15-inch-version/

guybrush

visto che sembri essere informato sul discorso flicker potresti fare una spiegazione piu' completa?

perche' son molto interessato a cercare un display che non mi dia fastidio agli occhi

Brock90
27-01-2016, 12:28
Prezzo? Da cosa differisce con quella italiana?

Sta sui 1200/1300 , non so di preciso perché non ho visto le immagini, ma probabilmente avrà un po' la disposizione diversa e forse alcune lettere diverse...

Mentre su amazon.de ho trovato http://www.amazon.de/gp/product/B015RH4OY8?m=A3JWKAKR8XB7XF&ref_=nav_ya_signin&tag=ps-de-acer-01-21
Anche qui bisognerebbe capire come è la tastiera...purtoppo non conosco nessuno che ha un pc con tastiera straniera

papoku
27-01-2016, 13:27
per una GTX960m io non spenderei piu' di 950 euri sul notebook , anche con 8Gb ram (sufficiente all'utente medio alto che non fa grafica , rendering o videoediting professionale) a cui montare un ssd (Sata3 o pcie .. ) ..
Che senso ha spendere 1400 per l'acer (che sarà anche una buona macchina) quando con 1500 si trova l' Asus ROG G752VT con gtx 970m full optional con ssd pcie ?oppure un 15,6 pollici assemblato sempre con la 970m ..(forse dall'estero perche' in italia i prezzi son maggiori)!

Tra la 960 e la 970 c'è un abisso prestazionale (e di prezzo) ..

Il discorso cambia in base alle reali necessità di ognuno di noi.
Io non cerco un nb da 1400€ nè un nb con scheda video estrema anche perchè per giocare utilizzo il fisso di casa.
Cerco però un nb che mi permetta videoediting, modellazione e simultaneità di operazioni nonchè un 17" che non mi faccia rimpiangere troppo il monitor da 27 del fisso che utilizzo per progettare.
Quindi cerco i 16gb di RAM e ssd da installare in autonomia; credo non sia impossibile per 1.200€.
Per di più il pannello dell'acer è ottimo (tra i migliori in questa fascia).
L'asus rog non lo ritengo adatto ad un ufficio perchè eccessivamente orientato al game.
..ma siamo ot in questo thread

Madcat73
27-01-2016, 16:28
Quello che vi dicevo sulle qualità del pannello del N551VW che nulla ha a che spartire con quello del successore, non un CHI MEI bensì un (ottimo, a quanto scrivono) LG IPS:
http://laptopmedia.com/news/asus-n551vw-has-more-common-with-the-gl552vw-than-its-predecessor-it-uses-the-same-lg-ips-panel/

Uighur
27-01-2016, 17:51
Quello che vi dicevo sulle qualità del pannello del N551VW che nulla ha a che spartire con quello del successore, non un CHI MEI bensì un (ottimo, a quanto scrivono) LG IPS:
http://laptopmedia.com/news/asus-n551vw-has-more-common-with-the-gl552vw-than-its-predecessor-it-uses-the-same-lg-ips-panel/

Non sono convinto. Leggetevi la recensione scritta dall'acquirente riguardo questo N551VW. Specie per quanto riguarda illuminazione tastiera e prestazione dello schermo IPS

http://www.amazon.it/Asus-90NB0AH1-M01120-N551VW-CN057T-Notebook/dp/B018S9SH18/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1453916756&sr=8-3&keywords=n551vw#customerReviews

Paula75
27-01-2016, 18:12
Non sono convinto. Leggetevi la recensione scritta dall'acquirente riguardo questo N551VW. Specie per quanto riguarda illuminazione tastiera e prestazione dello schermo IPS

http://www.amazon.it/Asus-90NB0AH1-M01120-N551VW-CN057T-Notebook/dp/B018S9SH18/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1453916756&sr=8-3&keywords=n551vw#customerReviews
ossignur!!!! nn mi sarei aspettata di leggere una recensione cosi e alla fine vau a vedere che Asus ha proprio tentato di rimediare a qualche errore del 551 creando nel 552 un audio incorporato Bang olufsen fantastico..... sarà NT lo schermo quello che volete.. intanto l' analisi del CHI MEI l hanno già postata qualche pagina prima e i colori sono perfetti... io di bleeding, macchie chiare all'accensione, nero che tende al blu nn ne vedo come riportato x modello con schermo IPS.....
ogni giorno che passa sempre piu contenta di questo 552 ...
quindi per me 1000&euro; spesi benissimo!!!

ieri guardavo un video girato in 4K, l analisi ripirtata qualche pagina prima diceva che lo spettro dei colori dello schermo si avvicina al 99% agli schermi 4K..... posso confermare, che goduria!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Uighur
27-01-2016, 18:20
ossignur!!!! nn mi sarei aspettata di leggere una recensione cosi e alla fine vau a vedere che Asus ha proprio tentato di rimediare a qualche errore del 551 creando nel 552 un audio incorporato Bang olufsen fantastico..... sarà NT lo schermo quello che volete.. intanto l' analisi del CHI MEI l hanno già postata qualche pagina prima e i colori sono perfetti... io di bleeding, macchie chiare all'accensione, nero che tende al blu nn ne vedo come riportato x modello con schermo IPS.....
ogni giorno che passa sempre piu contenta di questo 552 ...
quindi per me 1000&euro; spesi benissimo!!!

ieri guardavo un video girato in 4K, l analisi ripirtata qualche pagina prima diceva che lo spettro dei colori dello schermo si avvicina al 99% agli schermi 4K..... posso confermare, che goduria!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Ok, grazie per la precisazione.
Puoi aggiungere una opinione riguardo la tastiera, per favore? Molti in giro (recensioni Amazon e vari) definiscono la retroilluminazione inutile, dato il colore nero su tasto argento.
Grazie.

Mapo92
27-01-2016, 19:03
@paula potresti dirci qualcosa sulla batteria? Durata.. voltaggio.. ecc! E anche sulla facilità di istallazione di ssd nello slot M.2 (nel caso avessi verificato)

Paula75
27-01-2016, 19:22
Ok, grazie per la precisazione.
Puoi aggiungere una opinione riguardo la tastiera, per favore? Molti in giro (recensioni Amazon e vari) definiscono la retroilluminazione inutile, dato il colore nero su tasto argento.
Grazie.
la tastiera retroilluminata non la metto mai, quindi non vi so dire piu' di tanto a me nn pare malaccio, i tasti si vedono senza difficoltà....ho notato che i settaggio piu' alto illumina tantissimo. ve ne sono 3 in totale...

batteria così così....forse, PER ME, è l'unico tasto dolente...... tira 4 ore e 45 minuti circa...( prova effettuata da mio marito ) per me non è un problema diciamocelo, è un Notebook che tengo fisso nello studio di casa per uso quotidiano ,.in ospedale ho un macbook ereditato e va bene così.... quindi dipende da che uso ne fate; se siete sempre in giro, forse non è il Notebook ideale...
non ho idea però del voltaggio, però è riportato nelle schede ufficiali, giusto??

la cosa che mi lascia sconvolta di piu'??è un Notebook silenziosissimo!!!

Mapo92
27-01-2016, 19:35
Grazie mille!! Il voltaggio nn è dato.. Dicono che è 3200mah e è 48whs? È Giusto specialmente i 48whs?

Arci94
27-01-2016, 21:04
Un utente mi aveva detto tramite hwinfo che è da 15v come avevo pensato, quindi 15v e 3200mAh

Mapo92
27-01-2016, 22:54
Ok! Bene! Grazie Arci!!

Sparclo
28-01-2016, 13:07
Ciao a tutti, sto seguendo con interesse questa discussione perchè anche io sono interessato all'acquisto di un notebook con caratteristiche simili e una dimensione da 15.6
fondamentale per me il monitor, quasi più che il resto.

Ho letto qualche domanda in merito alle tastiere straniere.
Io ne ho avuta una, ma la sconsiglio vivamente! In parte si risolve il problema perchè le lettere possono essere facilmente staccate e posizionate in modo diverso (ci sono dei video su youtube che mostrano come staccarle)
poi si imposta la tastiera in italiano. Il problema è che cambiano anche pochi tasti con lettere accentate o punteggiatura e queste non possono essere sostituite perchè la "coppia" contentuta nel singolo tasto è proprio diversa nella tastiera straniera
vi assicuro che durante la scrittura si diventa matti. Si potrebbe usare la tastiera virtuale quando non si trova il tasto nella tastiera, ma è davvero poco usabile. Personalmente sconsiglio di prendere tastiere non QWERTY.

Il Picchio
28-01-2016, 14:41
Io ho una tastiera us international e dopo averla provata sconsiglio l'uso delle tastiere ita. Questo per dimostrare che è solo questione di abitudine e di utilizzo funzionale: io ho bisogno di programmare e la us international è ottima, se avete bisogno di scrivere a cazzeggio vanno bene tutte (magari non le arabe, cinesi o quelle in cirillico), se siete scrittori professionisti allora solo in quel caso la qwerty è d'obbligo. Se siete traduttori professionisti prendete il layout della lingua che traducete.

Insomma la mente umana è abile all'adattamento e parecchie migliaia di anni di evoluzione lo hanno dimostrato, non fatevi spaventare da 10 tasti messi diversi

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sparclo
28-01-2016, 14:49
si, in effetti hai pienamente ragione.
Ma se sei abituato con quella QWERTY e non hai necessità di doverti abituare ad altre, credo che sarebbe solo una seccatura una tastiera diversa.
Chiaro che se ci sono altri validi motivi il mio discorso non regge affatto.
Credo che con queste risposte, chi ha posto le domande avrà ora le idee più chiare.

Il Picchio
28-01-2016, 14:55
Si beh il motivo principale per cambiare è il risparmio o acquistare una configurazione non disponibile sul mercato ita.
Se non si hanno queste necessità o il desiderio di cambiare per altri motivi personali (es io, necessità di una tastiera più adatta alla programmazione) , Non ha senso prenderne una diversa

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Sparclo
28-01-2016, 15:06
Si beh il motivo principale per cambiare è il risparmio o acquistare una configurazione non disponibile sul mercato ita
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Proprio l'esperienza che ho tentato io, convinto che cambiare i tasti fosse sufficiente, ma dopo un mesetto l'ho rispedito indietro.
E' lo stesso piacere che si prova quando guidando un auto altrui cerchi di accendere gli abbaglianti e ti parte il tergicristalli, oppure devi mettere le frecce e ti i accende tutt'altro.
Certo, alla fine ci si abitua, ma bisogna considerare anche un altra cosa nel caso delle tastiere, ovvero che poi ti potrebbe capitare di lavorare su altri computer o un domani cambiarlo, a quel punto dovresti cercare la tastiera a cui sei abituato o riabiturarti a quella qwerty.

Chaparral
28-01-2016, 16:32
Salve a tutti,

Notizia in anteprima!

Bell3 mi ha comunicato che gli sono arrivati i 552VW-FI056T.

Ecco le specifiche:
LCD Cover Color & Decoration: Gray / Aluminum
Top Case Color & Decoration: Aluminum
On board processor: Intel® Core™ i7-6700HQ Processor 2.6 GHz (6M Cache, up to 3.5 GHz)
Operating System: Windows 10 (64bit)
Office: Includes 1 month Trial for New Microsoft Office 365 Customers
Chipset: Mobile Intel® HM170 Express Chipsets
Memory Slot: 2x
On board memory: N/A
DIMM Memory: DRAM DDR4 8G *2
Total System Memory: DRAM DDR4 8G *2
Storage: "SATA 1TB 7200RPM 2.5' HDD - SATA 256G 2.5' SSD"
EMMC/ISSD: N/A
Display: 15.6'//LED Back-lit//Ultra Slim 300nits//QFHD 3840x2160 16:9//AG//NTSC:72%//WV
External video display modes: HDMI 1.4
Discrete/Share: Discrete
Video Graphics: NVIDIA GeForce GTX960M (N16P-GX)
IGPU: Intel® HD graphics 530
Video memory: DDR3 4GB
Video Camera: HD web camera
Optical Drive: [SATA] 9.5"mm 8X Super Multi with Double Layer
Built-in TV-Tuner: N/A
FingerPrint: N/A
Wireless: 802.11ac+Bluetooth 4.0 (Dual band) -Intel WIDI
3G/4G: N/A
LAN: 10/100/1000 Mbps
Card Reader: Sepc: SD、MMC
USB Port: "3x USB 3.0 - 1x USB3.1 Type C (gen 2)"
Interface: "1x Headphone-out & Audio-in Combo Jack - 1x RJ45 LAN Jack for LAN insert - 1x HDMI - 1x mini Display Port"
Audio: "Sonic Master - Built-in array microphone - Audio by ICEpower® - Built-in speaker"
Weight (Kg): "2.32 KG (Without Battery) - 2.53 KG (with 4 cell battery)"
Dimension (cm): 38.3(W) x 26.0(D) x 2.99 ~ 2.99 (H) cm
AC Adapter: "120W AC Adapter - Output : 19V DC, 6.3A, 120W - Input : 100~240V AC, 50/60Hz universal"
Battery: 48WHrs, 4S1P, 4-cell Li-ion Battery Pack
Keyboard type: Illuminated Chiclet Keyboard


L'ssd installato è pci express? Non si capisce perchè viene indicato SATA (?). A me interessa relativamente perchè ho un ssd extreme pro sandisk pronto per sostituire l'hd meccanico.
Il pannello è 4K! ma IPS? Credo di si visto che viene indicato 300 nits di luminosità.

Vabbè ragazzi io lo compro visto che mi hanno fatto un gran bel prezzo (avevo comprato il FW055T a neanche 1000 euro ma poi bloccato per la questione monitor). Questo viene qualcosina di più
Posso farvi da tester per questo modello come Paula ha fatto per il FW055T

el.vertigo
28-01-2016, 16:52
Salve a tutti,

Notizia in anteprima!

Bell3 mi ha comunicato che gli sono arrivati i 552VW-FI056T.

Ecco le specifiche:
LCD Cover Color & Decoration: Gray / Aluminum
Top Case Color & Decoration: Aluminum
On board processor: Intel® Core&trade; i7-6700HQ Processor 2.6 GHz (6M Cache, up to 3.5 GHz)
Operating System: Windows 10 (64bit)
Office: Includes 1 month Trial for New Microsoft Office 365 Customers
Chipset: Mobile Intel® HM170 Express Chipsets
Memory Slot: 2x
On board memory: N/A
DIMM Memory: DRAM DDR4 8G *2
Total System Memory: DRAM DDR4 8G *2
Storage: "SATA 1TB 7200RPM 2.5' HDD - SATA 256G 2.5' SSD"
EMMC/ISSD: N/A
Display: 15.6'//LED Back-lit//Ultra Slim 300nits//QFHD 3840x2160 16:9//AG//NTSC:72%//WV
External video display modes: HDMI 1.4
Discrete/Share: Discrete
Video Graphics: NVIDIA GeForce GTX960M (N16P-GX)
IGPU: Intel® HD graphics 530
Video memory: DDR3 4GB
Video Camera: HD web camera
Optical Drive: [SATA] 9.5"mm 8X Super Multi with Double Layer
Built-in TV-Tuner: N/A
FingerPrint: N/A
Wireless: 802.11ac+Bluetooth 4.0 (Dual band) -Intel WIDI
3G/4G: N/A
LAN: 10/100/1000 Mbps
Card Reader: Sepc: SD、MMC
USB Port: "3x USB 3.0 - 1x USB3.1 Type C (gen 2)"
Interface: "1x Headphone-out & Audio-in Combo Jack - 1x RJ45 LAN Jack for LAN insert - 1x HDMI - 1x mini Display Port"
Audio: "Sonic Master - Built-in array microphone - Audio by ICEpower® - Built-in speaker"
Weight (Kg): "2.32 KG (Without Battery) - 2.53 KG (with 4 cell battery)"
Dimension (cm): 38.3(W) x 26.0(D) x 2.99 ~ 2.99 (H) cm
AC Adapter: "120W AC Adapter - Output : 19V DC, 6.3A, 120W - Input : 100~240V AC, 50/60Hz universal"
Battery: 48WHrs, 4S1P, 4-cell Li-ion Battery Pack
Keyboard type: Illuminated Chiclet Keyboard


L'ssd installato è pci express? Non si capisce perchè viene indicato SATA (?). A me interessa relativamente perchè ho un ssd extreme pro sandisk pronto per sostituire l'hd meccanico.
Il pannello è 4K! ma IPS? Credo di si visto che viene indicato 300 nits di luminosità.

Vabbè ragazzi io lo compro visto che mi hanno fatto un gran bel prezzo (avevo comprato il FW055T a neanche 1000 euro ma poi bloccato per la questione monitor). Questo viene qualcosina di più
Posso farvi da tester per questo modello come Paula ha fatto per il FW055T
In base al prezzo anche io mi candidò come II beta tester ;)

Ti hanno detto quanto tempo passa per la commercializzazione effettiva?

Chaparral
28-01-2016, 17:01
In base al prezzo anche io mi candidò come II beta tester ;)

Ti hanno detto quanto tempo passa per la commercializzazione effettiva?

Non me l'hanno detto ma gli sono arrivati questo pomeriggio in magazzino, quindi penso non più di qualche giorno.
Vediamo a che prezzo lo metteranno sul sito.

Vi consiglio comunque lo shop perchè nonostante il sito sia molto scarno e nuovo, l'assistenza è veramente buona.

vigogiu
28-01-2016, 17:01
la ram video è 4 GB DDR3, non DDR5 ... che si tratti di un errore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Chaparral
28-01-2016, 17:06
la ram video è 4 GB DDR3, non DDR5 ... che si tratti di un errore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh dai, sarebbe assurdo :D
Non credo nemmeno esista la 960m con 4gb di tipo ddr3

Fly86
28-01-2016, 17:10
Non me l'hanno detto ma gli sono arrivati questo pomeriggio in magazzino, quindi penso non più di qualche giorno.
Vediamo a che prezzo lo metteranno sul sito.

Vi consiglio comunque lo shop perchè nonostante il sito sia molto scarno e nuovo, l'assistenza è veramente buona.

Ci sono già sul sito ad un prezzo davvero ottimo.
Aspetto i vostri pareri ma, per favore, non fatemi cambiare di nuovo idea! :D

el.vertigo
28-01-2016, 17:16
Si confermò ho appena guardato! Prezzo ottimo ;)

papoku
28-01-2016, 17:20
Scusate..di che sito parlate?

el.vertigo
28-01-2016, 17:27
Bell3

papoku
28-01-2016, 17:30
caspita che figura..credevo fosse il nickname di un utente del thread :doh:
grazie el.vertigo :cincin:

recky
28-01-2016, 17:57
Ottima notizia! Confidiamo nel prezzo non facciamo troppa pubblicità. Però lo schermo dobbiamo essere sicuri essere 4K, anche se penso che asus dopo mille conferme qualcosa di giusto la dovrebbero dire

djdavid
28-01-2016, 18:27
Ma se c'è sia l'hard disk classico più il lettore ottico, l'ssd presunto sata dove è installato???

el.vertigo
28-01-2016, 18:35
Ma se c'è sia l'hard disk classico più il lettore ottico, l'ssd presunto sata dove è installato???
Bella domanda :)

pippocl
28-01-2016, 18:37
Non riesco a trovare le caratteristiche tecniche di questo notebook sul sito della asus. Sapreste indirizzarmi?

recky
28-01-2016, 18:42
Non riesco a trovare le caratteristiche tecniche di questo notebook sul sito della asus. Sapreste indirizzarmi?

https://www.asus.com/Notebooks/N552VW/

Guybrush.
28-01-2016, 19:07
Bella domanda :)

L'ssd è un m.2 sata.

el.vertigo
28-01-2016, 19:13
L'ssd è un m.2 sata.
Scusa l'ignoranza ma il connettore non dovrebbe essere PCIe? Funziona un m.2 SATA nel PCIe?

pippocl
28-01-2016, 19:15
https://www.asus.com/Notebooks/N552VW/

Grazie @recky ma purtroppo da lì non riesco a vedere le specifiche tecniche del modello N552VW-FI056T. Purtroppo non mi fido di ciò che riportano gli stores...

recky
28-01-2016, 19:28
quello è il sito più affidabile, il resto neanche asus italia sa com'è fatto.

Comunque il 4k è sicuramente IPS (non so previsti 4k in versione non IPS), l'SSD sarà sata. Però, quasi quasi mi sto convincendo dell'idea di farmi bastare un SSD sata, per poi montare un ssd pcie allo scadere della garanzia, nel frattempo dovrebbero diminuire pure di prezzo, e alla fine durante l'utilizzo quotidiano non dovrei notare troppe differenze.

djdavid
28-01-2016, 19:30
quello è il sito più affidabile, il resto neanche asus italia sa com'è fatto.

Comunque il 4k è sicuramente IPS (non so previsti 4k in versione non IPS), l'SSD sarà sata. Però, quasi quasi mi sto convincendo dell'idea di farmi bastare un SSD sata, per poi montare un ssd pcie allo scadere della garanzia, nel frattempo dovrebbero diminuire pure di prezzo, e alla fine durante l'utilizzo quotidiano non dovrei notare troppe differenze.

Che tra l'altro è pure 256 gb.
Però basta parlarne altrimenti...

Guybrush.
28-01-2016, 19:45
Scusa l'ignoranza ma il connettore non dovrebbe essere PCIe? Funziona un m.2 SATA nel PCIe?

Si, un m.2 sata funziona anche nel connettore pcie. In pratica c'è un unico connettore che accetta entrambi i formati.

el.vertigo
28-01-2016, 19:56
Si, un m.2 sata funziona anche nel connettore pcie. In pratica c'è un unico connettore che accetta entrambi i formati.
Azz capito, grazie.
Ma se non mi sbaglio, per esempio, il connettore del dell 7559 dovrebbe essere m.2 SATA, ma questo mi pare non leggesse i PCIe, giusto?
Praticamente è come se il connettore m.2 debba essere abilitato a leggere i PCIe!

V3G3TH
28-01-2016, 20:09
Lo schermo sara' flickerfree o no?

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

viger
28-01-2016, 20:12
Se torniamo sull argomento SSD meglio PcI-ex o Sata nella vita reale posso mettere la mia esperienza diretta. Non menziono ne marche ne modelli, ringrazio l' assistenza del mio notebook che in 36 ore mi aveva mandato una unità SSD in sostituzione.

Prima unità SSD, acquistata con il notebook, una unità SSD base da classiche prestazioni medie di un buon modello sata3 montata su slot M.2, dopo un mese inspiegabilmente non faceva più il boot e la macchina non lo vedeva più (persi tutti i dati).

http://s13.postimg.org/4lbzjhs87/image.jpg

Ricevuta in sostituzione con aggiunta di conguaglio di prezzo una nuova unità SSD M.2 con tecnologia NvMe Pci-ex (l' azienda mi aveva spedito immediatamente un modello di marca simile al vecchio SSD ma le prestazioni erano inferiori e data l' esperienza negativa della prima unità ho preferito cambiare del tutto marca).

http://s13.postimg.org/sqhaey1wn/image.jpg

Il tecnico via mail mi diceva che nell' uso quotidiano sarebbe stato quasi impossibile vedere la differenza. E' aveva ragione, The Witcher 3 carica esattamente come la prima unità, cioè non carica mai e attende che gli intermezzi passino per visualizzare il gioco. Windows 10 ha guadagnato si e no 2 secondi su 20 dato che l' inizializzazione del Bios ce ne mette più di 10 e se togli il logo non riesci quasi ad entrare più nel bios tanto che questi nuovi Pc sono veloci.

Ci sono due sole cose che noto di differente rispetto alla vecchia unità SSD che sulla carta dovrebbe essere 4 volte più lenta. Con la nuova unità il led del disco si accende pochissimo e nelle copie di files, un file di gigabytes viene copiato in un numero di secondi pari alle dita di una mano a cui mancano tre dita.

Credetemi io non ci credevo, ma secondo me il software moderno (che siano giochi o OS o altro) non sono pronti ad unità che leggono 2 Gb di dati al secondo.

Averli oggi non fà alcuna differenza, a meno che non vi piaccia vedere il led del disco non accendersi mai o passate le giornate a spostare terrabytes da un PC all altro...

djdavid
28-01-2016, 20:17
Se torniamo sull argomento SSD meglio PcI-ex o Sata nella vita reale posso mettere la mia esperienza diretta. Non menziono ne marche ne modelli, ringrazio l' assistenza del mio notebook che in 36 ore mi aveva mandato una unità SSD in sostituzione.

Prima unità SSD, acquistata con il notebook, una unità SSD base da classiche prestazioni medie di un buon modello sata3 montata su slot M.2, dopo un mese inspiegabilmente non faceva più il boot e la macchina non lo vedeva più (persi tutti i dati).

http://s13.postimg.org/4lbzjhs87/image.jpg

Ricevuta in sostituzione con aggiunta di conguaglio di prezzo una nuova unità SSD M.2 con tecnologia NvMe Pci-ex (l' azienda mi aveva spedito immediatamente un modello di marca simile al vecchio SSD ma le prestazioni erano inferiori e data l' esperienza negativa della prima unità ho preferito cambiare del tutto marca).

http://s13.postimg.org/sqhaey1wn/image.jpg

Il tecnico via mail mi diceva che nell' uso quotidiano sarebbe stato quasi impossibile vedere la differenza. E' aveva ragione, The Witcher 3 carica esattamente come la prima unità, cioè non carica mai e attende che gli intermezzi passino per visualizzare il gioco. Windows 10 ha guadagnato si e no 2 secondi su 20 dato che l' inizializzazione del Bios ce ne mette più di 10 e se togli il logo non riesci quasi ad entrare più nel bios tanto che questi nuovi Pc sono veloci.

Ci sono due sole cose che noto di differente rispetto alla vecchia unità SSD che sulla carta dovrebbe essere 4 volte più lenta. Con la nuova unità il led del disco si accende pochissimo e nelle copie di files, un file di gigabytes viene copiato in un numero di secondi pari alle dita di una mano a cui mancano tre dita.

Credetemi io non ci credevo, ma secondo me il software moderno (che siano giochi o OS o altro) non sono pronti ad unità che leggono 2 Gb di dati al secondo. E averli oggi non fà alcuna differenza, a meno che non vi piaccia vedere il led del disco non accendersi mai.

Grazie, ottima testimonianza

Guybrush.
28-01-2016, 20:21
Azz capito, grazie.
Ma se non mi sbaglio, per esempio, il connettore del dell 7559 dovrebbe essere m.2 SATA, ma questo mi pare non leggesse i PCIe, giusto?
Praticamente è come se il connettore m.2 debba essere abilitato a leggere i PCIe!

Questo dell'asus è un connettore "misto" che accetta entrambi i formati. Poi ci sono connettori (più vecchi) che sono solo pcie o solo sata.

recky
28-01-2016, 20:32
Se torniamo sull argomento SSD meglio PcI-ex o Sata nella vita reale posso mettere la mia esperienza diretta. Non menziono ne marche ne modelli, ringrazio l' assistenza del mio notebook che in 36 ore mi aveva mandato una unità SSD in sostituzione.

Prima unità SSD, acquistata con il notebook, una unità SSD base da classiche prestazioni medie di un buon modello sata3 montata su slot M.2, dopo un mese inspiegabilmente non faceva più il boot e la macchina non lo vedeva più (persi tutti i dati).


Ricevuta in sostituzione con aggiunta di conguaglio di prezzo una nuova unità SSD M.2 con tecnologia NvMe Pci-ex (l' azienda mi aveva spedito immediatamente un modello di marca simile al vecchio SSD ma le prestazioni erano inferiori e data l' esperienza negativa della prima unità ho preferito cambiare del tutto marca).


Il tecnico via mail mi diceva che nell' uso quotidiano sarebbe stato quasi impossibile vedere la differenza. E' aveva ragione, The Witcher 3 carica esattamente come la prima unità, cioè non carica mai e attende che gli intermezzi passino per visualizzare il gioco. Windows 10 ha guadagnato si e no 2 secondi su 20 dato che l' inizializzazione del Bios ce ne mette più di 10 e se togli il logo non riesci quasi ad entrare più nel bios tanto che questi nuovi Pc sono veloci.

Ci sono due sole cose che noto di differente rispetto alla vecchia unità SSD che sulla carta dovrebbe essere 4 volte più lenta. Con la nuova unità il led del disco si accende pochissimo e nelle copie di files, un file di gigabytes viene copiato in un numero di secondi pari alle dita di una mano a cui mancano tre dita.

Credetemi io non ci credevo, ma secondo me il software moderno (che siano giochi o OS o altro) non sono pronti ad unità che leggono 2 Gb di dati al secondo.

Averli oggi non fà alcuna differenza, a meno che non vi piaccia vedere il led del disco non accendersi mai o passate le giornate a spostare terrabytes da un PC all altro...

grazie per l'esperienza, infatti come supponevo il vantaggio si ha solo in determinati situazioni, potrei al momento accontentarmi di un ssd, e poi passare al pcie.

djdavid
28-01-2016, 20:36
Ordiniamo? :D

Nell'uso comune l'nterfaccia di Windows10 non sarà illeggibile con il 4k giusto? Si può ingrandire? Anche nella modalità metro o come si chiama?

V3G3TH
28-01-2016, 20:38
Guybrush, riesci a dare piu' info su cio' che sai sul flickerfree in ambito notebook? Ormai ho deciso che sara' una delle prerogative principali ma non capisco quale modello soffra di pwd e quale no

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

ilredellapietra
28-01-2016, 20:53
Finalmente mi hanno spedito l'ux501vw :-) domani potrebbe già arrivare ! Non sto nella pelle :D

Guybrush.
28-01-2016, 21:16
Guybrush, riesci a dare piu' info su cio' che sai sul flickerfree in ambito notebook? Ormai ho deciso che sara' una delle prerogative principali ma non capisco quale modello soffra di pwd e quale no

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

I notebook con pannelli totalmente esenti da flicker a qualsiasi livello di luminosità (e che dunque non affaticano la vista) sono davvero pochi e sono solamente i primi 9 di questa classifica:

http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/

Poi ci sono i pannelli che soffrono di flicker solo da una certo livello di luminosità (che varia a seconda del pannello) e quelli che hanno flicker a tutti i livelli di luminosità. C'è poi da considerare anche la frequenza PWM che incide sul grado di dannosità della vista (più alta è la frequenza e meno dannosa è per la vista, se ho capito bene).

Guybrush.
28-01-2016, 21:19
Finalmente mi hanno spedito l'ux501vw :-) domani potrebbe già arrivare ! Non sto nella pelle :D

Molto interessante! Appena ti arriva cortesemente fai una bella recensione approfondita, grazie.:D

ilredellapietra
28-01-2016, 21:31
Non mancherò 😻

V3G3TH
28-01-2016, 22:37
I notebook con pannelli totalmente esenti da flicker a qualsiasi livello di luminosità (e che dunque non affaticano la vista) sono davvero pochi e sono solamente i primi 9 di questa classifica:

http://laptopmedia.com/top-laptop-pwm-ranking-rated-by-negative-impact-on-eyesight/

Poi ci sono i pannelli che soffrono di flicker solo da una certo livello di luminosità (che varia a seconda del pannello) e quelli che hanno flicker a tutti i livelli di luminosità. C'è poi da considerare anche la frequenza PWM che incide sul grado di dannosità della vista (più alta è la frequenza e meno dannosa è per la vista, se ho capito bene).
In sostanza ti basi su cio' che dice quel sito.
Aldila' di questo e' possibile capire se un notebook non in lista e' affetto da pwd o meno?
Da quella lista sembra che l acer nitro sia la scelta obbligata ma son in dubbio con un c47 ora come ora

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

ngm7
28-01-2016, 22:47
Che tra l'altro è pure 256 gb.
Però basta parlarne altrimenti...
Spettacolo.
Esatto, magari qualche infiltrato potrebbe provocare l'inflazione. Oppure magari volendo concorrere, abbassare il prezzo. Ok, ora sono sveglio, tutto sudato.