PDA

View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

recky
20-01-2016, 20:19
Scusate se mi intrometto di nuovo ragazzi, anche se nessuno mi ha comunque dato risposta. Mi sono letto tutte le pagine riguardanti il thread, e come ho detto prima stavo cercando delle info sullo zenbook ux501vw. I miei dubbi erano riguardanti la ram e la ssd (DDR3L, SATA3). Su quasi tutti i siti italiani dove lo commercializzano, dicono che la ram sia DDR3L e l'hdd SATA3.
La mia conclusione, la voglio condividere, in caso qualcun'altro si troverà come me, nella stessa situazione. (e spero che sia corretta)
La ram non è DDR3L, ma DDR4. Per l'ssd non ho la certezza che quello da 512gb si pciex4, ma sono quasi certo che lo sia.
Il problema principale è che vanno a prendere le caratteristiche dal sito asus italiano, nel quale c'è un ux501, ma non è il 501vw, che esiste solo sul sito americano. Se di fatti si va a confrontarli, il modello normale 501 senza vw è predisposto anche alla ram DDR3L, mentre il 501vw solo a DDR4. Per l'ssd come dicevo non ne sono sicuro, ma penso sia stato usato lo stesso metodo (ctr+c ctr+v) di tutte le caratteristiche.

Ottimo giudizio critico, si vede che hai letto tutto, e sono d'accordo con te. Questo sappiamo, finché qualcuno non lo compra non ci saranno certezze purtroppo. In caso prendilo, se non ti convince fai il reso.

Guybrush.
20-01-2016, 22:30
Ragazzi, non ho buone notizie sull'asus n552vw. Un utente del forum che mi ha contattato in privato ha acquistato il modello FW055T e sta effettuando il recesso perchè il pannello non è IPS ma TN. Precisamente il modello del pannello è questo:

Chi Mei N156HGE-EAL

Anche l'msi pe60 6qe monta lo stesso pannello e in questa recensione non ne parlano bene (angoli di visione ristretti e contrasto molto basso):

http://www.gaminglaptopsjunky.com/msi-pe60-6qe-review/

Speriamo almeno che, come succedeva per l'asus n551jw, ci siano configurazioni con schermo ips e che non vada a fortuna...

vigogiu
20-01-2016, 22:39
Salve,
le confermiamo che questo modello monta display IPS.
Cordiali Saluti



Asus Store – Rivenditore autorizzato ASUS
info@asustore.it – www.asustore.it

Da: Asus Store Italia - Asustore.it - Lo shop online di prodotti Asus [mailto:info@asustore.it]
Inviato: venerdì 15 gennaio 2016 19:13
A: Servizio clienti <info@asustore.it>
Oggetto: [Asus Store Italia - Asustore.it - Lo shop online di prodotti Asus] Messaggio da modulo di contatto [no_sync]



RICHIESTA INFORMAZIONI


Indirizzo email del cliente:

Messaggio del cliente: Buonasera
volevo chiedere che tipo di display monta il notebook N552VW-FW055T: è IPS?
in caso negativo quale notebook della serie N552VW ha display full HD IPS?
Grazie in anticipo

ID Ordine: -
File allegato: -





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vigogiu
20-01-2016, 22:41
ma neanche dell'Asus Store ci si può fidare?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guybrush.
20-01-2016, 22:49
ma neanche dell'Asus Store ci si può fidare?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nel modello precedente (asus n551jw) succedeva che la quasi totalità dei notebook montavano pannelli IPS, ma alcuni invece si sono ritrovati con dei pannelli TN, probabilmente asus quando finiva le scorte di pannelli IPS ripiegava con i TN. E a quanto pare non ha perso questa cattiva abitudine...

recky
20-01-2016, 22:57
Speriamo sia così! Avere un tn (che non sempre è sinonimo di cattiva qualità) di brutta qualità come si evince nella recensione del msi è un punto dolente. A questo punto non sai se ti arriva un ips o un tn, la cosa si chiarirà nei prossimi giorni quando arriverà anche agli altri. Come alternativa si può puntare alla versione 4K, con ssd sata.

ngm7
20-01-2016, 23:11
Scusate, ma vendere una roba per un altra, si chiama semplicemente truffa.
Ripiegare su Dell o Acer?

Arci94
21-01-2016, 00:22
Ragazzi, non ho buone notizie sull'asus n552vw. Un utente del forum che mi ha contattato in privato ha acquistato il modello FW055T e sta effettuando il recesso perchè il pannello non è IPS ma TN. Precisamente il modello del pannello è questo:

Chi Mei N156HGE-EAL

Anche l'msi pe60 6qe monta lo stesso pannello e in questa recensione non ne parlano bene (angoli di visione ristretti e contrasto molto basso):

http://www.gaminglaptopsjunky.com/msi-pe60-6qe-review/

Speriamo almeno che, come succedeva per l'asus n551jw, ci siano configurazioni con schermo ips e che non vada a fortuna...

Ha contattato anche me, però sembra strano, come fa ad averlo già? E ha senso montare un IPS nel N551 e nel modello dopo mettere un tn? Per me sarà lo stesso del N551, io aspetterei il responso di Paula75

djdavid
21-01-2016, 01:15
Anche a me sembra strano. È scritto dappertutto che sono ips

Guybrush.
21-01-2016, 08:16
Ha contattato anche me, però sembra strano, come fa ad averlo già? E ha senso montare un IPS nel N551 e nel modello dopo mettere un tn? Per me sarà lo stesso del N551, io aspetterei il responso di Paula75

Anche a me sembra strano. È scritto dappertutto che sono ips

Il codice del pannello quello è, e corrisponde ad un TN.
Purtroppo anche se Paula si troverà con un pannello IPS non potremmo stare tranquilli. E' prassi di asus montare i pannelli che si ritrova e probabilmente andrà a fortuna come già capitava con l'asus n551jw.

vigogiu
21-01-2016, 08:36
Anche a me sembra strano. È scritto dappertutto che sono ips


in realtà alcune fonti dichiarano che molta un IPS, altre non specificano... il sito ufficiale elenca tutti i tipi di monitor (HD ready / Full HD / Full HD IPS / 4K / 4K IPS) ma non specifica a quali configurazioni si riferiscano, per questo avevo chiesto ad ASUS Store Italia quale pannello montasse l' N552VW FW055T


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guybrush.
21-01-2016, 08:56
in realtà alcune fonti dichiarano che molta un IPS, altre non specificano... il sito ufficiale elenca tutti i tipi di monitor (HD ready / Full HD / Full HD IPS / 4K / 4K IPS) ma non specifica a quali configurazioni si riferiscano, per questo avevo chiesto ad ASUS Store Italia quale pannello montasse l' N552VW FW055T


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti. Sullo store asus ad esempio non viene specificato che è un pannello IPS, dice testualmente: 15.6 pollici - 1920x1080 pixel - full hd- led- no glare.

http://www.asustore.it/multimedia/1895-notebook-asus-n552vw-fw055t.html

Paula75
21-01-2016, 08:59
ragazzi sono stra oberata di lavoro...... ma vi prometto che oggi pomeriggio dalle 16,30 in poi vi faccio tutto l unboxing con foto e quant altro!!!!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Paula75
21-01-2016, 09:02
oer quanto riguarda la possibilità di nn essere IPS quando invece è dichiarato tale,( almeno nella scheda tecnica doce l'ho preso io era specificato IPS se ricordo giusto) x me equivale a truffa...... mi auguro di no ma se mai così fosse faccio il reso anch'io. ma nn esiste..... è come "acquistare e scartare uno smartphone nuovo 64gb e poi ritrovartene uno da 32 perché avevano finito le schede interne..." nn esiste!!! sarebbe una politica truffaldina di Asus a cui nn voglio x ora credere...... ancora poche ore e vi faccio vedere tutto!!!


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
21-01-2016, 09:08
ragazzi sono stra oberata di lavoro...... ma vi prometto che oggi pomeriggio dalle 16,30 in poi vi faccio tutto l unboxing con foto e quant altro!!!!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Grande Paula! Aspettiamo in trepidante attesa.
Sono d'accordo, se ti capita un pannello TN fare il reso è il minimo...

Paula75
21-01-2016, 09:08
Ha contattato anche me, però sembra strano, come fa ad averlo già? E ha senso montare un IPS nel N551 e nel modello dopo mettere un tn? Per me sarà lo stesso del N551, io aspetterei il responso di Paula75


questa sera guidatemi passo passo nel dove cercare esattamente il codice dello schermo..... vi posso aiutare non sono esperta di informatica!!

Guybrush.
21-01-2016, 09:12
questa sera guidatemi passo passo nel dove cercare esattamente il codice dello schermo..... vi posso aiutare non sono esperta di informatica!!

Con il software hwinfo lo puoi scoprire facilmente.

Nareda
21-01-2016, 09:24
Ciao ragazzi, io mi sono buttato e l ho comprato su bell3, prezzo più spese di spedizione è venuto 991,75.
Gli ho mandato la copia del pagamento, mi hanno risposto subito dicendo che l ordine è stato evaso e la consegna avverrà dai 3 ai 7 gg lavorativi, se vi interessa vi faccio sapere.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

recky
21-01-2016, 09:33
Si, il monitor è la priorità in questo momento. Grazie paula la tua sarà una testimonianza fondamentale

Mapo92
21-01-2016, 09:52
Ciao ragazzi, io mi sono buttato e l ho comprato su bell3, prezzo più spese di spedizione è venuto 991,75.
Gli ho mandato la copia del pagamento, mi hanno risposto subito dicendo che l ordine è stato evaso e la consegna avverrà dai 3 ai 7 gg lavorativi, se vi interessa vi faccio sapere.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Grande! Allora aspettiamo anche di avere info da te! Sia sul pc sia sullo store online bell3!! Grazie mille!

Paula75 grazie mille! Ti Aspettiamo! Non c'è problema per aspettare le 16! Ormai sono mesi che aspettiamo! Un Ora in piu un ora meno è trascurabile ormai!

Nareda
21-01-2016, 09:55
Si, il monitor è la priorità in questo momento. Grazie paula la tua sarà una testimonianza fondamentale
Scusate ma su

http://www.sceltanotebook.it/asus-n552vw-fw055t-15.6-i7-6700hq-gtx-960m.html

Riporta che lo schermo è IPS

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Nareda
21-01-2016, 10:02
Scusate ma su

http://www.sceltanotebook.it/asus-n552vw-fw055t-15.6-i7-6700hq-gtx-960m.html

Riporta che lo schermo è IPS

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk
Riporto però un commento sottostante

Salve, le specifiche dell'n552vw sono state prese dal sito Asus Global. Si possono trovare cercando su google N552VW.

Il modello specifico n552vw-fw055t mi risulta avere anche schermo ips, sono a conoscenza tuttavia del fatto che sono previsti anche schermi non ips, a riguardo suggerisco di chiedere al proprio rivenditore, a scanso di equivoci o di aspettare che qualcuno che lo ha acquistato possa fornire ulteriori informazioni


Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

recky
21-01-2016, 10:09
Scusate ma su

http://www.sceltanotebook.it/asus-n552vw-fw055t-15.6-i7-6700hq-gtx-960m.html

Riporta che lo schermo è IPS

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Chi lo ha acquistato è più attendibile. Ora dobbiamo capire se sono tutti Tn per la sigla fw055t o vanno un po' a caso.

Kiriranshelo13
21-01-2016, 10:14
Scusate ma su

http://www.sceltanotebook.it/asus-n552vw-fw055t-15.6-i7-6700hq-gtx-960m.html

Riporta che lo schermo è IPS

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Vero, ma il sito a cui fare riferimento è quello Asus e, come ha fatto notare anche Guybrush, sui siti ufficiali nulla si dice al riguardo. Piuttosto la cosa che, quantomeno personalmente, lascia molti dubbi, è che su Asusworld e precisamente https://www.asusworld.it/model.asp?p=2458182 nulla dice sul monitor, mentre per altri modelli, sullo stesso sito, indica esplicitamente che si tratta di IPS.

ilredellapietra
21-01-2016, 10:20
io ho tagliato la testa al toro e per non avere dubbi ho ordinato l'Asus UX501VW-FJ044T....:D speriamo vada tutto bene con informatica2008
che dite apro un topic dedicato a questo modello?

recky
21-01-2016, 10:21
io ho tagliato la testa al toro e per non avere dubbi ho ordinato l'Asus UX501VW-FJ044T....:D speriamo vada tutto bene con informatica2008
che dite apro un topic dedicato a questo modello?

Appena ti arriva direi che lo puoi aprire insieme le prime impressioni. (mi raccomando serve sapere se l'SSD è pcie).

Comunque per tagliare la testa al toro per l'N552vw, si potrebbe optare per la versione con schermo 4k, che è sicuramente IPS, come riportano le specifiche di asus.com.

ilredellapietra
21-01-2016, 10:28
ok attendo che mi arrivi prima poi lo apro.
Cmq l'ssd del UX501VW-FJ044T è 512 GB SSD G3x4 pce scritto ovunque anche qui https://www.asusworld.it/model.asp?p=2457901

alla fine ho scelto questo perchè credo che N552VW-FI056T con 4k (opaco) e ssd (probabilmente standard ) non costerà meno di 1200/1300 euro visto i prezzi medi del N552VW-FW055T... Alla fine il UX501VW-FJ044T l'ho pagato 1499 euro e per materiali, schermo e ssd, peso e batteria dovrebbe essere superiore al N552VW-FI056T

vigogiu
21-01-2016, 10:56
questa sera guidatemi passo passo nel dove cercare esattamente il codice dello schermo..... vi posso aiutare non sono esperta di informatica!!


magari ci dirai anche che tipo di RAM monta, se DDR4 a 2133 o a 1600 MHz, perché anche su questo punto le fonti non sono tutte d'accordo. si dovrebbe vedere col software di cui ti ha parlato Guybrush


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guybrush.
21-01-2016, 10:58
ok attendo che mi arrivi prima poi lo apro.
Cmq l'ssd del UX501VW-FJ044T è 512 GB SSD G3x4 pce scritto ovunque anche qui https://www.asusworld.it/model.asp?p=2457901

alla fine ho scelto questo perchè credo che N552VW-FI056T con 4k (opaco) e ssd (probabilmente standard ) non costerà meno di 1200/1300 euro visto i prezzi medi del N552VW-FW055T... Alla fine il UX501VW-FJ044T l'ho pagato 1499 euro e per materiali, schermo e ssd, peso e batteria dovrebbe essere superiore al N552VW-FI056T

Per essere la versione con schermo 4k e ssd da 512gb pcie il prezzo è ottimo! Speriamo che esca una versione con schermo full hd senza touch e ssd da 256gb a 1300€. Sarebbe mio, è da sempre in cima alla mia lista.
Non vedo l'ora che posti le prime impressioni.

raziel_89i
21-01-2016, 11:10
ok attendo che mi arrivi prima poi lo apro.
Cmq l'ssd del UX501VW-FJ044T è 512 GB SSD G3x4 pce scritto ovunque anche qui https://www.asusworld.it/model.asp?p=2457901

alla fine ho scelto questo perchè credo che N552VW-FI056T con 4k (opaco) e ssd (probabilmente standard ) non costerà meno di 1200/1300 euro visto i prezzi medi del N552VW-FW055T... Alla fine il UX501VW-FJ044T l'ho pagato 1499 euro e per materiali, schermo e ssd, peso e batteria dovrebbe essere superiore al N552VW-FI056T

hai comprato un mostro di computer secondo me :D . Aspettiamo le tue opinioni.

Arci94
21-01-2016, 11:26
questa sera guidatemi passo passo nel dove cercare esattamente il codice dello schermo..... vi posso aiutare non sono esperta di informatica!!

Aggiungerei anche il fattore batteria, se come ipotizzavo ha un voltaggio di 15v

Cathe
21-01-2016, 11:41
Ragazzi, non ho buone notizie sull'asus n552vw. Un utente del forum che mi ha contattato in privato ha acquistato il modello FW055T e sta effettuando il recesso perchè il pannello non è IPS ma TN. Precisamente il modello del pannello è questo:

Chi Mei N156HGE-EAL

Anche l'msi pe60 6qe monta lo stesso pannello e in questa recensione non ne parlano bene (angoli di visione ristretti e contrasto molto basso):

http://www.gaminglaptopsjunky.com/msi-pe60-6qe-review/

Speriamo almeno che, come succedeva per l'asus n551jw, ci siano configurazioni con schermo ips e che non vada a fortuna...

Scusami, ma la persona che lo ha acquistato, su quale sito/negozio l'ho ha comprato? Non è che alcuni rivenditori commercializzano notebook stranieri semplicemente sostituendo la tastiera estera con quella italiana? Perché a volte capita che, indipendentemente dal marchio del computer, in Paesi diversi vengano venduti modelli diversi (prendi ad esempio il ROG venduto sia con la scocca in plastica che in alluminio). Secondo me bisognerebbe esaminare bene anche il codice del prodotto. Siamo sicuri che fosse al 100% italiano?

Guybrush.
21-01-2016, 11:50
Scusami, ma la persona che lo ha acquistato, su quale sito/negozio l'ho ha comprato? Non è che alcuni rivenditori commercializzano notebook stranieri semplicemente sostituendo la tastiera estera con quella italiana? Perché a volte capita che, indipendentemente dal marchio del computer, in Paesi diversi vengano venduti modelli diversi (prendi ad esempio il ROG venduto sia con la scocca in plastica che in alluminio). Secondo me bisognerebbe esaminare bene anche il codice del prodotto. Siamo sicuri che fosse al 100% italiano?

Il notebook lo ha acquistato da monclick e il codice è quello della versione italiana che tutti conosciamo.

Cathe
21-01-2016, 12:39
Il notebook lo ha acquistato da monclick e il codice è quello della versione italiana che tutti conosciamo.

Beh, allora se in italia esistono più versioni dello stesso notebook due sono le cose: o acquistarlo a mano, in modo da verificare di persona se lo schermo è IPS o TN, oppure metterci alla ricerca di un altro notebook che abbia le stesse caratteristiche anche se, secondo me, si sale molto di prezzo perché l'asus è uno dei pochi rivenditori a buon mercato. In ogni caso per "codice" non mi riferisco al modello (ossia FW055T) ma al codice del prodotto (Cod. 90NB0AN1-M00600). Ma da cosa si è accorto che lo schermo non fosse IPS? Dalle specifiche sulla scatola e/o dalle istruzioni o se ne è reso conto guardando il monitor? Cioè è semplice rendersi conto se un monitor è IPS o TN?

recky
21-01-2016, 12:51
basta ottenere un codice hardware che identifica il monitor e cercarlo su internet.

Guybrush.
21-01-2016, 12:51
Beh, allora se in italia esistono più versioni dello stesso notebook due sono le cose: o acquistarlo a mano, in modo da verificare di persona se lo schermo è IPS o TN, oppure metterci alla ricerca di un altro notebook che abbia le stesse caratteristiche anche se, secondo me, si sale molto di prezzo perché l'asus è uno dei pochi rivenditori a buon mercato. In ogni caso per "codice" non mi riferisco al modello (ossia FW055T) ma al codice del prodotto (Cod. 90NB0AN1-M00600). Ma da cosa si è accorto che lo schermo non fosse IPS? Dalle specifiche sulla scatola e/o dalle istruzioni o se ne è reso conto guardando il monitor? Cioè è semplice rendersi conto se un monitor è IPS o TN?

L'asus n552vw FW055T è un prodotto destinato solo al mercato italiano. Non esiste un FW055T per i mercati esteri.
Si è accorto che il pannello non era IPS con il software hwinfo risalendo al codice del pannello che corrisponde appunto a un TN di bassa qualità.

recky
21-01-2016, 13:05
Intanto bell3 aumenta i prezzi!

zaxl
21-01-2016, 13:07
Guardando su asus.com, nelle specifiche del display dell'N552, ho notato che riporta questi dati:

15.6" 16:9 HD (1366x768)/Full HD (1920x1080)/IPS UHD (3840 x 2160)/IPS FHD (1920x1080)

Può essere che ci siano dunque due tipologie di schermi full HD?????

Cathe
21-01-2016, 13:07
basta ottenere un codice hardware che identifica il monitor e cercarlo su internet.

Non avevo pensato che ci potesse essere un codice anche per ciascun componente oltre che per il notebook in toto, ma in effetti si, hai ragione! Almeno potevano specificare che esistevano due versioni, una con l'IPS e uno con TN e poi stava a noi scegliere se risparmiare acquistando l'una o l'altra configurazione, anche se in questo caso il risparmio di certo non è sarebbe un guadagno. In ogni caso, venderci una cosa spacciandola per un'altra è indice di poca serietà dell'azienda. Sarebbe corretto ritirare dal commercio questi lotti di prodotti che non rientrano nelle specifiche e rimetterli sul mercato solo nella configurazione con IPS.

Paula75
21-01-2016, 13:11
L'asus n552vw FW055T è un prodotto destinato solo al mercato italiano. Non esiste un FW055T per i mercati esteri.
Si è accorto che il pannello non era IPS con il software hdinfo risalendo al codice del pannello che corrisponde appunto a un TN di bassa qualità.
ma se scoprissi anch'io la medesima cosa , nn ho proprio piu idea di cosa prendere..... nn posso farmene spedire un altro e riscoprire uno schermo nn IPS... e nn ho voglia di metterci dentro altri 300&euro; x il modello superiore che spesso nominate...... mi sale l'ansia

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

recky
21-01-2016, 13:12
Ma ad esempio sull' Asus store non viene riportato da nessuna parte il fatto di essere IPS, e nella versione .com segnala la presenza di entrambi i modelli. Siamo sempre alle solite, poca chiarezza nello specificare le specifiche.

raziel_89i
21-01-2016, 13:18
Ma ad esempio sull' Asus store non viene riportato da nessuna parte il fatto di essere IPS, e nella versione .com segnala la presenza di entrambi i modelli. Siamo sempre alle solite, poca chiarezza nello specificare le specifiche.

Secondo me in questo caso la poca chiarezza è voluta. Non lo scrivono perché non tutti sono IPS.

Mapo92
21-01-2016, 13:19
Credo che ad asus convenga non essere chiaro cosi può utilizzare i componenti che vuole senza problemi.. Mentre quelli di bell3 fanno i furbi pure loro come vlm..


L'unico giorno facile era ieri!

pippocl
21-01-2016, 13:26
No dai.. non ho più voglia di aspettare per acquistare sto portatile!
Ma se si salisse un pò di prezzo, magari con ssd già montato?

Che modelli si dovrebbero vedere e soprattutto a che cifre? :doh:

recky
21-01-2016, 13:35
io ai furbetti come bell3 e vlm store non ci acquisterei per principio, dopo che hanno aumentato di prezzo...

Cathe
21-01-2016, 13:37
Credo che ad asus convenga non essere chiaro cosi può utilizzare i componenti che vuole senza problemi.. Mentre quelli di bell3 fanno i furbi pure loro come vlm..


L'unico giorno facile era ieri!

Il problema non è il fatto di montare due schermi diversi, perché è anche giusto commercializzare diverse configurazioni, il problema è che a quel punto bisognerebbe specificarlo e ci dovrebbe essere una differenza di prezzo. Non è giusto che, a parità di prezzo, uno si ritrova con lo schermo TN e un altro con lo schermo IPS. Ripeto, se l'asus afferma che tutti montano lo schermo IPS allora dovrebbe ritirare tutti i modelli che hanno lo schermo TN o garantire a quelli che hanno già acquistato questo notebook la sostituzione gratuita del monitor portandolo in assistenza.

ngm7
21-01-2016, 13:43
io ai furbetti come bell3 e vlm store non ci acquisterei per principio, dopo che hanno aumentato di prezzo...
Maggiore è la domanda, maggiore sarà il prezzo.
A mio avviso, stiamo facendo troppa pubblicità a questo notebook. In realtà se il Dell che l'Acer avessero possibilità di montare un ssd pcie, non avrei nessuna difficoltà a comprare quello, visto che secondo le ultime indiscrezioni sui monitor Asus, l'azienda si rivela poco seria per non dire truffaldina.

Guybrush.
21-01-2016, 13:54
Maggiore è la domanda, maggiore sarà il prezzo.
A mio avviso, stiamo facendo troppa pubblicità a questo notebook. In realtà se il Dell che l'Acer avessero possibilità di montare un ssd pcie, non avrei nessuna difficoltà a comprare quello, visto che secondo le ultime indiscrezioni sui monitor Asus, l'azienda si rivela poco seria per non dire truffaldina.

L'acer può montare ssd pcie, solamente che per la versione da 15 pollici si trova solo il top di gamma da 1800€ con 32gb di ram schermo 4k e ssd.

ngm7
21-01-2016, 14:00
Il Dell base invece?

vigogiu
21-01-2016, 14:02
Il problema non è il fatto di montare due schermi diversi, perché è anche giusto commercializzare diverse configurazioni, il problema è che a quel punto bisognerebbe specificarlo e ci dovrebbe essere una differenza di prezzo. Non è giusto che, a parità di prezzo, uno si ritrova con lo schermo TN e un altro con lo schermo IPS. Ripeto, se l'asus afferma che tutti montano lo schermo IPS allora dovrebbe ritirare tutti i modelli che hanno lo schermo TN o garantire a quelli che hanno già acquistato questo notebook la sostituzione gratuita del monitor portandolo in assistenza.


ho il sospetto che tutti gli FW055T proposti a 1000 euro abbiano qualcosa di diverso da quelli venduti attraverso il canale ufficiale a 1371 euro (il display e chissà cos'altro), magari ASUS doveva finire delle scorte di TFT vecchi ed ha venduto a prezzo più basso ai grossisti quel primo lotto...
spero di sbagliarmi, vedremo nei prossimi giorni da chi l'ha già comprato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guybrush.
21-01-2016, 14:03
Il Dell base invece?

Niente ssd pcie, niente usb 3.1 e ram ddr3.

Mapo92
21-01-2016, 14:04
Il dell base a 999&euro; monta 8gb ddrl3 e nn ha slot pcie ma solo sata, non ha usb 3.1 type-c e la tastiera retroilluminata è solo internazionale (a 15&euro; in piu) mentre quella italiana non è retroilluminata


L'unico giorno facile era ieri!

pippocl
21-01-2016, 14:09
Io sottolineerei...

L'unico giorno facile era ieri!

Il tormentone della giornata.. Grande! :ciapet:

lio87
21-01-2016, 14:17
ma l'acer vn7-592 che dovrebbe avere le caratteristiche in oggetto del topic nessun sa niente? io non riesco a trovarlo a prezzi umani :mc:

Guybrush.
21-01-2016, 14:24
ma l'acer vn7-592 che dovrebbe avere le caratteristiche in oggetto del topic nessun sa niente? io non riesco a trovarlo a prezzi umani :mc:

Purtroppo il 15 pollici esiste solamente nella configurazione top a 1800€, poco appetibile. La versione da 17 pollici invece è presente in più configurazioni. Scelta incomprensibile di Acer Italia (in Germania invece esistono millemila configurazioni del 15", anche senza sistema operativo).

E' anche più completo del 552vw avendo anche la porta thunderbolt 3.

lio87
21-01-2016, 14:31
Purtroppo il 15 pollici esiste solamente nella configurazione top a 1800€, poco appetibile. La versione da 17 pollici invece è presente in più configurazioni. Scelta incomprensibile di Acer Italia (in Germania invece esistono millemila configurazioni del 15", anche senza sistema operativo).

E' anche più completo del 552vw avendo anche la porta thunderbolt 3.

E queste versioni non arriveranno mai in Italia? Qualcuno ha provato a sentire Acer Italia?

Guybrush.
21-01-2016, 14:35
E queste versioni non arriveranno mai in Italia? Qualcuno ha provato a sentire Acer Italia?

Acer non ha mai chiarito la questione, ma ormai è palese che non usciranno più. In Germania le configurazioni da 15 pollici ci sono da ben 4 mesi...

Dovrebbe uscire una nuova versione con telacamera 3d realsense, ma costerà di più.

ngm7
21-01-2016, 14:50
Non si possono acquistare online direttamente là?

pippocl
21-01-2016, 14:51
ma l'acer vn7-592 che dovrebbe avere le caratteristiche in oggetto del topic nessun sa niente? io non riesco a trovarlo a prezzi umani :mc:

Io sto sempre più indirizzandomi verso questa versione NX.G6JEV.003 (tedesca). Purtroppo però si sale a 1.300€

lio87
21-01-2016, 14:56
Io sto sempre più indirizzandomi verso questa versione NX.G6JEV.003 (tedesca). Purtroppo però si sale a 1.300€

Interessa anche a me, ma non la versione tedesca e magari non a quel prezzo, mi aspettavo qualcosina in meno. Attualmente sono in chat con Acer provo a chiedere ma sono moooolto lenti nel rispondere.

Guybrush.
21-01-2016, 14:57
Non si possono acquistare online direttamente là?

Certamente, se non ti disturba la tastiera qwertz.

Paula75
21-01-2016, 15:07
modificato

Paula75
21-01-2016, 15:07
Eccolo!!!!!!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

pippocl
21-01-2016, 15:09
Interessa anche a me, ma non la versione tedesca e magari non a quel prezzo, mi aspettavo qualcosina in meno. Attualmente sono in chat con Acer provo a chiedere ma sono moooolto lenti nel rispondere.

Asus GL552VW-CN313T ottimo e lo trovi anche a meno di 1.300...

@Paula75 puntualissima! :D

Paula75
21-01-2016, 15:09
secondi me nn è IPS..... comunque vedremo dopo aver scaricato il programma che mi avete indicato :(:(:(

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

lio87
21-01-2016, 15:09
Acer mi ha appena detto che potrebbero esserci nuovi nitro da 15'' nel prossimo listino di febbraio, quindi potrebbe valer la pena aspettare qualche altro giorno.

Paula75
21-01-2016, 15:13
modificato

vigogiu
21-01-2016, 15:28
Acer mi ha appena detto che potrebbero esserci nuovi nitro da 15'' nel prossimo listino di febbraio, quindi potrebbe valer la pena aspettare qualche altro giorno.


sono appunto quelli con telecamera realsense, prezzi a partire da 1.299 euro si legge in giro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SiR.OnLy
21-01-2016, 15:30
magari paula togli queste immagini.

postale in qualche sito tipo postimage o imgur.

sopratutto prima di postare usa pain e oscura i vari codici identificativi della tua macchina, windows e altro..

non si sa mai.. ;)

Cathe
21-01-2016, 15:40
Ho trovato su internet che oltre al programma HWinfo per risalire al codice del pannello, si può effettuare online il test lagom

http://www.lagom.nl/lcd-test/viewing_angle.php

In ogni caso, forse ci conviene aspettare un po' e vedere se escono altri notebook con queste caratteristiche e che rientrano in questa fascia di prezzo, anche se dubito che i nuovi acer che usciranno a febbraio costeranno meno di quelli attuali, a meno che non decidano di commercializzare una versione base con meno ram ed ssd opzionale. Per quanto riguarda i dell c'è da sperare che aggiornino l'ispirion, magari sostituendo lo slot DDR3 con quello DDR4, aggiungendo lo slot m2-pcie e un HD da 7200 invece che da 5400, anche se il prezzo aumenterebbe e non di poco a mio parere. Per quanto riguarda acquistare all'estero il problema è più che altro la tastiera, perché a me personalmente non mi va di mettere gli adesivi su un notebook nuovo. Ma riguardo ai lenovo, toshiba ed hp non si sa nulla?

Cathe
21-01-2016, 15:50
sono appunto quelli con telecamera realsense, prezzi a partire da 1.299 euro si legge in giro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il problema grosso è che 1299 euro è solo il prezzo di partenza, quindi magari relativo ad un processore i5 piuttosto che i7 o ad una gtx 950 invece che 960...Il paradosso è che all'estero, con 1300 euro, non ti porti a casa una "semplice" configurazione base ma un pc di fascia alta... Ma questa è un altra storia! Non ci resta che attendere un altro po' e sperare...

recky
21-01-2016, 15:59
Grande paula! É davvero bello esteticamente. Comunque per chi diceva di aspettare il listino di febbraio, acer mi ha detto la stessa cosa a dicembre per il listino di gennaio. È inutile aspettare senza date certe, per quel che mi riguarda potrebbe non uscire mai.

Paula75
21-01-2016, 16:06
modificato

magnifico77
21-01-2016, 16:12
quindi il pannello è IPS o no???

Paula75
21-01-2016, 16:14
quindi il pannello è IPS o no???
adesso scarico il programma e verifico , secondo me no :(:(:(:(:(

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Mapo92
21-01-2016, 16:14
Il pannello almeno dalla foto sembra molto bello! (Per avere un idea se ips prova a guardarlo con diverse angolazioni e vedere se si vede peggio o diventa piu scuro o se invece rimane un'immagine nitida) ps: potresti postare quando hai tempo una foto con la tastiera retroilluminata??

Guybrush.
21-01-2016, 16:17
Scusa se rompo, ma potresti postare una foto laterale del notebook chiuso per valutare il reale spessore? Grazie.

Gibbus
21-01-2016, 16:31
Per come concepisco io una tastiera, quel layout è bruttino, mi riferisco in particolare ad alcuni tasti nella zona del tastierino. Da questo punto di vista, anche Asus si è allineata alle boiate di DELL.

Paula75
21-01-2016, 16:36
ok x tutti , in serata metto altre foto!!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
21-01-2016, 16:36
Intanto Asus Italia presentando i suoi prodotti n552vw (nelle sku a noi note) e n752vx dichiara che i pannelli sono IPS full hd e 4k:

http://notebookitalia.it/asus-n552vw-n752vw-specifiche-prezzo-sku-vendita-italia-22992

Guybrush.
21-01-2016, 16:39
ok x tutti , in serata metto altre foto!!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Grazie! Gentilissima.

pippocl
21-01-2016, 16:52
ok x tutti, in serata metto altre foto!!

Se è un ips o meno ce lo farai sapere ugualmente stasera o anche prima? :flower:

recky
21-01-2016, 16:53
Paula il codice, non lo dimenticare.

Paula75
21-01-2016, 16:58
nn capisco la retro illuminazione , si attiva fa sola al buio!?? scusate ma è la prima volta che ne ho una ..... Devo fare qualche cosa invece!?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

bpasquale1982
21-01-2016, 17:00
nn capisco la retro illuminazione , si attiva fa sola al buio!?? scusate ma è la prima volta che ne ho una ..... Devo fare qualche cosa invece!?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

fn + f4

Guybrush.
21-01-2016, 17:01
nn capisco la retro illuminazione , si attiva fa sola al buio!?? scusate ma è la prima volta che ne ho una ..... Devo fare qualche cosa invece!?

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Devi usare il tasto fn più il tasto dedicato alla retroilluminazione, ci sono 3 o 4 livelli di intensità.

Paula75
21-01-2016, 17:19
Paula il codice, non lo dimenticare.
si certo!!!
le foto compromettenti le ho tolte tutte!??

ho provato il link online x vedere se è IPS ma nn funziona

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Paula75
21-01-2016, 17:21
modificato

Arci94
21-01-2016, 17:25
Anche hwu riporta le stesse news
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-potenza-e-stile-nei-nuovi-portatili-n552-ed-n572_60455.html

OT. ma perchè non mi arrivano più le email quando qualcuno risponde a questa discussione o altre sottoscritte? E' tutto attivo...

recky
21-01-2016, 17:27
Paula scarica hwinfo!

Paula75
21-01-2016, 17:34
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Paula75
21-01-2016, 17:38
modifica

Averell
21-01-2016, 17:38
Grazie x le info, Paula75

Paula75
21-01-2016, 17:39
nn è IPS confermo., ma LCD HD
😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Paula75
21-01-2016, 17:41
modificato

Guybrush.
21-01-2016, 17:41
nn è IPS confermo., ma LCD HD
😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔😔

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

No, non c'entra. Devi cliccare su monitor e vedere il codice del pannello.

Averell
21-01-2016, 17:42
bestia, hai paura che non si riescano a vedere le foto che posti?? :D

Guybrush.
21-01-2016, 17:44
E' un chi mei con codice diverso rispetto al pannello dell'altro utente. Adesso vediamo se è IPS o TN.

Paula75
21-01-2016, 17:45
bestia, hai paura che non si riescano a vedere le foto che posti?? :D
nn so rimpicciolirle😳😳

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Paula75
21-01-2016, 17:46
No, non c'entra. Devi cliccare su monitor e vedere il codice del pannello.
ma il codice che appare nell ultima foto nn è giusto!??

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Cathe
21-01-2016, 17:47
Ragazzi, comunque questo notebook che all'inizio mi sembrava il top come rapporto qualità-prezzo, in un sol giorno ha perso sia in termini di qualità (mi riferisco allo schermo che non è detto che sia IPS) che di prezzo. Speravo che col passare dei giorni scendessero un pochettino e, invece, sempre più stores stanno giocando al rialzo piuttosto che al ribasso: vlm da 1037 a 1061; bell3 da 976 a 1006 (sia vlm che bell3 li hanno esauriti, quindi i nuovi lotti potrebbero costare persino di più); pcstock da 1035 a 1251... In problema è che se i rivenditori più convenienti vedono che gli altri stanno tutti intorno a 1150 in media, basta che diminuiscono il prezzo anche solo di una 50ina di euro per essere competitivi. Secondo me hanno capito che è un notebook che interessa a molti e vogliono "spellarci" il più possibile :(. In ogni caso, se è vero che lo schermo non è proprio ottimale, abbiamo fatto bene ad aspettare prima di acquistarlo.

pippocl
21-01-2016, 17:48
Non è IPS

Guybrush.
21-01-2016, 17:48
Noooooooooooooo!
Invece è proprio uguale all'altro! Purtoppo è un TN.:cry:

raziel_89i
21-01-2016, 17:50
Ragazzi, comunque questo notebook che all'inizio mi sembrava il top come rapporto qualità-prezzo, in un sol giorno ha perso sia in termini di qualità (mi riferisco allo schermo che non è detto che sia IPS) che di prezzo. Speravo che col passare dei giorni scendessero un pochettino e, invece, sempre più stores stanno giocando al rialzo piuttosto che al ribasso: vlm da 1037 a 1061; bell3 da 976 a 1006 (sia vlm che bell3 li hanno esauriti, quindi i nuovi lotti potrebbero costare persino di più); pcstock da 1035 a 1251... In problema è che se i rivenditori più convenienti vedono che gli altri stanno tutti intorno a 1150 in media, basta che diminuiscono il prezzo anche solo di una 50ina di euro per essere competitivi. Secondo me hanno capito che è un notebook che interessa a molti e vogliono "spellarci" il più possibile :(. In ogni caso, se è vero che lo schermo non è proprio ottimale, abbiamo fatto bene ad aspettare prima di acquistarlo.
Comunque vorrei giusto sottolineare che tn non vuol dire per forza pannello schifoso. Ci sono tn e tn...

Arci94
21-01-2016, 17:50
Paula puoi andare anche sulla batteria per vedere il voltaggio?
Comunque assurdo sta cosa dello schermo...

Guybrush.
21-01-2016, 17:53
Comunque vorrei giusto sottolineare che tn non vuol dire per forza pannello schifoso. Ci sono tn e tn...

Purtroppo in questo caso trattasi di TN scarso.

Paula75
21-01-2016, 17:53
ragazzi a me piace lo schermo , è limpido e chiaro.... da una sensazione di calore...... per ora sono stra contenta..... va come una scheggia con connessione ultra fibra....
faccio fatica con Windows 10, nn è proprio immediato... ci sono mille mila settaggi...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

bialabs
21-01-2016, 17:53
Delusione Asus, perché lo pubblicizza come IPS
Prendo altro
Grazie Paula

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

c3n2o
21-01-2016, 17:54
Purtroppo in questo caso trattasi di TN scarso.

lo capisci dal codice del modello?
E' il sito linkato prima?

Nareda
21-01-2016, 17:54
ragazzi a me piace lo schermo , è limpido e chiaro.... da una sensazione di calore...... per ora sono stra contenta..... va come una scheggia con connessione ultra fibra....
faccio fatica con Windows 10, nn è proprio immediato... ci sono mille mila settaggi...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Paula goditi il nuovo notebook e grazie della pazienza.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Mapo92
21-01-2016, 17:55
Cavolo... Lo schermo nn ips è davvero uno scandalo.. E anche i prezzi che si alzano.. Va beh.. Se in teoria a febbraio uscissero i lenovo e acer potrebbe esserci un mercato piu competitivo e scendere i prezzi..speriamo..

Guybrush.
21-01-2016, 17:56
ragazzi a me piace lo schermo , è limpido e chiaro.... da una sensazione di calore...... per ora sono stra contenta..... va come una scheggia con connessione ultra fibra....
faccio fatica con Windows 10, nn è proprio immediato... ci sono mille mila settaggi...

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Se ti sposti a destra o sinistra noterai come i colori diventano slavati. Fai la prova.

recky
21-01-2016, 17:56
Grazie Paula, ti sei sacrificata in nome della scienza :D

Trattasi di TN. Ora che si fa, andiamo con il 4k?

Mapo92
21-01-2016, 17:57
Grazie mille Paula!! Per le foto e la disponibilità!!

Mapo92
21-01-2016, 18:01
Grazie Paula, ti sei sacrificata in nome della scienza :D



Trattasi di TN. Ora che si fa, andiamo con il 4k?


Mmmm.. Io a sto punto aspetterei febbraio.. Arrivano altri shop online.. I prezzi potrebbero quindi diminuire.. E spero intanto arrivi la concorrenza per far diminuire i prezzi e magari portare qualche bel pc ad un prezzo competitivo con quello asus.. Il 4k.. Ho paura sia più negativo in termini di prestazioni/autonomia che altro.. Poi magari mi sbaglio

Cathe
21-01-2016, 18:01
Comunque vorrei giusto sottolineare che tn non vuol dire per forza pannello schifoso. Ci sono tn e tn...

Sono d'accordissimo con te! Infatti il mio appunto era più sul prezzo che sulla qualità del monitor. In ogni caso il punto non è se un monitor TN sia di buona fattura o meno, ma il fatto che l'asus ti vende un prodotto spacciandolo per un altro. E' come se io andassi al caseificio e invece della mozzarella di bufala mi vendessero quella vaccino. Non è che quest'ultima sia scadente ma non puoi vendermela, tra l'altro facendomela pagare di più, spacciandola per bufala. Come ho detto nel post precedente è anche giusto mettere in commercio più configurazioni, basta dirlo e fissare due fasce di prezzo differenti. Poi per il resto, ripeto, anch'io come te credo che ci siano anche schermi TN di buona qualità e non per forza scadenti.

pippocl
21-01-2016, 18:03
Da come la vedo io è ufficiale..
Bisogna alzare l'asticella del prezzo. In merito a questo aprirò un nuovo thread sperando in un vostro aiuto, non voglio andare OT qui.
Purtroppo ho l'urgenza di acquistare un portatile e non posso aspettare molto prima di farlo.. :cry:

PickeRoll
21-01-2016, 18:05
Purtroppo in questo caso trattasi di TN scarso.

Googlando non trovo niente, posso chiederti per favore dove hai letto la recensione del monitor ?

raziel_89i
21-01-2016, 18:07
Sono d'accordissimo con te! Infatti il mio appunto era più sul prezzo che sulla qualità del monitor. In ogni caso il punto non è se un monitor TN sia di buona fattura o meno, ma il fatto che l'asus ti vende un prodotto spacciandolo per un altro. E' come se io andassi al caseificio e invece della mozzarella di bufala mi vendessero quella vaccino. Non è che quest'ultima sia scadente ma non puoi vendermela, tra l'altro facendomela pagare di più, spacciandola per bufala. Come ho detto nel post precedente è anche giusto mettere in commercio più configurazioni, basta dirlo e fissare due fasce di prezzo differenti. Poi per il resto, ripeto, anch'io come te credo che ci siano anche schermi TN di buona qualità e non per forza scadenti.

Non è vero che asus dichiara IPS.
Sulla scheda dell'n552vw è chiaramente scritto:

15.6" 16:9 HD (1366x768)/Full HD (1920x1080)/IPS UHD (3840 x 2160)/IPS FHD (1920x1080)

quindi il pannello può essere uno qualunque di quei quattro. La colpa che do ad asus è non specificare esattamente il pannello di ogni modello, e quindi far si che, a caso, possa capitare un pannello ips o tn.

Per chi ha suggerito l'uhd... ma poi non vediamo tutto striminzito? :D

Guybrush.
21-01-2016, 18:07
lo capisci dal codice del modello?
E' il sito linkato prima?

No, da questa recensione dell'msi pe60 6qe che monta lo stesso pannello dove vengono evidenziati i ristretti angoli di visuale, il contrasto di soli 329, la luminosità ridotta di 199 e livello del nero molto alto di 0.61.

http://www.gaminglaptopsjunky.com/msi-pe60-6qe-review/

Un ottimo schermo IPS ha ampi angoli di visione, contrasto da 1000 a salire e luminosità di 300 e oltre. Mentre il livello del nero si attesta su 0.30 circa. Come il caso dell'acer vn7:

http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V-Nitro-Black-Edition-VN7-792G-74Q4-Notebook-Review.154364.0.html

PickeRoll
21-01-2016, 18:08
Mi aggiungo ovviamente ai ringraziamenti nei confronti di Paula per essere stata la nostra beta tester :D

raziel_89i
21-01-2016, 18:08
Googlando non trovo niente, posso chiederti per favore dove hai letto la recensione del monitor ?
io avevo di qualcuno che diceva buoni colori, fedeli alla realtà, ma neri un po' deludenti.

Paula goditi il pc e non pensare al pannello. Magari se non venivi in questo forum di pazzi nemmeno lo avresti scoperto :D :D

Guybrush.
21-01-2016, 18:13
io avevo di qualcuno che diceva buoni colori, fedeli alla realtà, ma neri un po' deludenti.

Paula goditi il pc e non pensare al pannello. Magari se non venivi in questo forum di pazzi nemmeno lo avresti scoperto :D :D

Per carità, se Paula è contenta del pannello (e pare che lo sia) fa bene a tenersi il portatile e goderselo.

Io in tutta sincerità, passo.

Condor92
21-01-2016, 18:23
e siamo punto a capo:mad: :mad:

recky
21-01-2016, 18:25
il display è troppo importante per un portatile :(

Guybrush.
21-01-2016, 18:35
Cioè ragazzi, i notebook della lista in prima pagina li abbiamo scartati praticamente tutti chi per un motivo, chi per un altro. L'ultima speranza è l'ux501vw se esce una versione con schermo full hd a 1300€.

L'acer vn7-592g è l'unico che soddisfa tutte le nostre aspettative (a parte quella maledetta retroilluminazione rossa), ma acer ha pensato bene di non commercializzarlo in Italia.

chri83s
21-01-2016, 18:41
No, da questa recensione dell'msi pe60 6qe che monta lo stesso pannello dove vengono evidenziati i ristretti angoli di visuale, il contrasto di soli 329, la luminosità ridotta di 199 e livello del nero molto alto di 0.61.

http://www.gaminglaptopsjunky.com/msi-pe60-6qe-review/

Un ottimo schermo IPS ha ampi angoli di visione, contrasto da 1000 a salire e luminosità di 300 e oltre. Mentre il livello del nero si attesta su 0.30 circa. Come il caso dell'acer vn7:

http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V-Nitro-Black-Edition-VN7-792G-74Q4-Notebook-Review.154364.0.html

Scusa ma giusto per poter capire qualcosa visto che sono ignorante in materia, nel tuo link non fa cenno al codice del modello che monta l'n552 della gentile Paula.

Nella foto di Paula il pannello è un Chi Mei modello CMN15D2
nel tuo link non si parla di questo modello ma di un altro con un altro codice sempre della Chi Mei. Come concludi che non è un ips? :)

Guybrush.
21-01-2016, 18:53
Scusa ma giusto per poter capire qualcosa visto che sono ignorante in materia, nel tuo link non fa cenno al codice del modello che monta l'n552 della gentile Paula.

Nella foto di Paula il pannello è un Chi Mei modello CMN15D2
nel tuo link non si parla di questo modello ma di un altro con un altro codice sempre della Chi Mei. Come concludi che non è un ips? :)

CMN15D2 è solo la prima parte del codice. Il codice completo è N156HGE-EAL.

Lo so perchè l'altra persona che ha comprato l'asus n552vw che mi ha contattato ieri mi ha mandato il codice del pannello che era appunto CMN15D2 e poi proseguiva con N156HGE-EAL. Paula ha postato solo la prima parte del codice ma è chiaro che il pannello è lo stesso dell'altro utente.

In sostanza ecco cosa usciva fuori da hwinfo nell'asus552vw dell'altro utente:

Monitor Name: Chi Mei [Unknown Model: CMN15D2]
Monitor Name (Manuf): N156HGE-EAL CMN N156HGE-EAL

recky
21-01-2016, 18:59
Cioè ragazzi, i notebook della lista in prima pagina li abbiamo scartati praticamente tutti chi per un motivo, chi per un altro. L'ultima speranza è l'ux501vw se esce una versione con schermo full hd a 1300€.

L'acer vn7-592g è l'unico che soddisfa tutte le nostre aspettative (a parte quella maledetta retroilluminazione rossa), ma acer ha pensato bene di non commercializzarlo in Italia.

Un ux501vw a 1300€ sarebbe quasi perfetto (non mi vanno i 2gb di vram), ma chissà se uscirà. Vedo più probabile l'n552vw con il 4k a 1150-1200€ max.

Guybrush.
21-01-2016, 19:04
Un ux501vw a 1300€ sarebbe quasi perfetto (non mi vanno i 2gb di vram), ma chissà se uscirà. Vedo più probabile l'n552vw con il 4k a 1150-1200€ max.

Si, però lo schermo 4k non va bene con la 960m, è troppo per questa scheda grafica (parlando di gioco). Se invece con il portatile uno non ci deve anche giocare, allora può essere una soluzione.

pippocl
21-01-2016, 19:04
Un ux501vw a 1300€ sarebbe quasi perfetto (non mi vanno i 2gb di vram), ma chissà se uscirà. Vedo più probabile l'n552vw con il 4k a 1150-1200€ max.

A questo punto penso che a quel prezzo ci saranno gli ips fhd ;)

Imho sui 1150€ ips fhd e 1350€ il 4k con ssd :muro:

recky
21-01-2016, 19:10
Si, però lo schermo 4k non va bene con la 960m, è troppo per questa scheda grafica (parlando di gioco). Se invece con il portatile uno non ci deve anche giocare, allora può essere una soluzione.

Va be si può downscalare la risoluzione perché è esattamente 4 volte in più, con un perdita di qualità modesta (4 pixel diventano 1, ma sono distanziati rispetto ad un singolo pixel). Però in cambio hai uno schermo IPS, e dalla descrizione su asus.com sembra davvero promettente.

Cathe
21-01-2016, 19:11
Cioè ragazzi, i notebook della lista in prima pagina li abbiamo scartati praticamente tutti chi per un motivo, chi per un altro. L'ultima speranza è l'ux501vw se esce una versione con schermo full hd a 1300€.

L'acer vn7-592g è l'unico che soddisfa tutte le nostre aspettative (a parte quella maledetta retroilluminazione rossa), ma acer ha pensato bene di non commercializzarlo in Italia.

A mio parere un notebook che ha i giusti requisiti è il lenovo y700, anche se esteticamente non è granché e pare costi abbastanza. Se non erro lo scartammo perché non era venduto in italia e non aveva lo slot pcie, ma dalle ultime recensioni lette pare che lo abbia. L'unica cosa di cui non sono sicura è la scheda video, perché in base ad un video youtube pare che sia gtx 960, mentre su internet alcuni riportano una 950...Boh!

Per quanto riguarda l'ux501VW anch'io spero sia venduto anche nella versione con schermo full HD... IPS si intende:D...Ma dubito che i prezzi scendano di molto. Attualmente viene venduto in media tra i 1600-1800 euro. Solo informatica 2008 lo vendeva a 1499 euro se non erro. Se pure venisse commercializzato con lo schermo full costerebbe comunque intorno ai 1400...1400 come prezzo minimo si intende, perché molti rivenditori lo venderebbero comunque intorno ai 1500 secondo me. L'unica speranza è che con l'uscita delle schede Nvidia Pascal, che purtroppo arriveranno solo dopo l'estate a quanto ho letto, i prezzi dei notebook con le gtx 960 scendano, ma a quel punto saremo noi a voler un notebook con una scheda più performante. In ogni caso io non vorrei aspettare così a lungo. Spero quindi che per febbraio esca qualche alternativa valida.

Guybrush.
21-01-2016, 19:29
Va be si può downscalare la risoluzione perché è esattamente 4 volte in più, con un perdita di qualità modesta (4 pixel diventano 1, ma sono distanziati rispetto ad un singolo pixel). Però in cambio hai uno schermo IPS, e dalla descrizione su asus.com sembra davvero promettente.

E' da approfondire il discorso del downscale. C'è chi dice che l'immagine risulta molto artefatta e chi invece che è molto simile ad un full hd nativo. Magari se qualcuno con esperienza diretta ci chiarisse la questione sarebbe il benvenuto.

Mi sembra di aver letto anche che alcuni programmi non sono ancora ottimizzati per schermi ultra hd, e dunque sarebbe un ulteriore questione da chiarire.

raziel_89i
21-01-2016, 19:35
E' da approfondire il discorso del downscale. C'è chi dice che l'immagine risulta molto artefatta e chi invece che è molto simile ad un full hd nativo. Magari se qualcuno con esperienza diretta ci chiarisse la questione sarebbe il benvenuto.

Mi sembra di aver letto anche che alcuni programmi non sono ancora ottimizzati per schermi ultra hd, e dunque sarebbe un ulteriore questione da chiarire.

aspettiamo l'utente (non ricordo il nome :D) che ha comprato l'ux501. Anche secondo me lo schermo 4k può dare non poche rogne, come del resto fu all'inizio per i full-hd. Del resto il 90% dei contenuti sono, se va bene, in full-hd.
Se il downscaling funziona bene però uno schermo 4k su un monitor da 15" farebbe spalancare gli occhi :eek:

djdavid
21-01-2016, 19:51
Ma quanto scrivete? :D

Cmq grazie Paula.

Ciao ragazzi, io mi sono buttato e l ho comprato su bell3, prezzo più spese di spedizione è venuto 991,75.
Gli ho mandato la copia del pagamento, mi hanno risposto subito dicendo che l ordine è stato evaso e la consegna avverrà dai 3 ai 7 gg lavorativi, se vi interessa vi faccio sapere.

Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk

Si facci sapere grazie.

Appena ti arriva direi che lo puoi aprire insieme le prime impressioni. (mi raccomando serve sapere se l'SSD è pcie).

Comunque per tagliare la testa al toro per l'N552vw, si potrebbe optare per la versione con schermo 4k, che è sicuramente IPS, come riportano le specifiche di asus.com.

Mi sa che è l'unica a questo punto!



OT. ma perchè non mi arrivano più le email quando qualcuno risponde a questa discussione o altre sottoscritte? E' tutto attivo...

Lo fa anche a me da qualche giorno, hai hotmail giusto?


Cioè ragazzi, i notebook della lista in prima pagina li abbiamo scartati praticamente tutti chi per un motivo, chi per un altro. L'ultima speranza è l'ux501vw se esce una versione con schermo full hd a 1300€.

L'acer vn7-592g è l'unico che soddisfa tutte le nostre aspettative (a parte quella maledetta retroilluminazione rossa), ma acer ha pensato bene di non commercializzarlo in Italia.

Valuto anche l'ux501vw. L'acer non mi convince...

Un ux501vw a 1300€ sarebbe quasi perfetto (non mi vanno i 2gb di vram), ma chissà se uscirà. Vedo più probabile l'n552vw con il 4k a 1150-1200€ max.

Aspettiamo qualcuno che prende il 4k e fa qualche test e si valuta

Cathe
21-01-2016, 19:56
Non è vero che asus dichiara IPS.
Sulla scheda dell'n552vw è chiaramente scritto:

15.6" 16:9 HD (1366x768)/Full HD (1920x1080)/IPS UHD (3840 x 2160)/IPS FHD (1920x1080)

quindi il pannello può essere uno qualunque di quei quattro. La colpa che do ad asus è non specificare esattamente il pannello di ogni modello, e quindi far si che, a caso, possa capitare un pannello ips o tn.

Per chi ha suggerito l'uhd... ma poi non vediamo tutto striminzito? :D

Ma siamo sicuri che sulla scatola non venga riportato se lo schermo è full hd o ips full hd? L'asus, invece che perdere acquirenti, non potrebbe specificarlo nei prossimi lotti di prodotto? Magari si potrebbe chiedere all'asus come fare a capire di che schermo si tratta senza andare ad esaminare il notebook. Mi pare assurdo che ci siano varie configurazioni e a casaccio ti possa capitare una o l'altra. Secondo me un modo c'è per capirlo e forse il fatto che alcuni vengano venduti sotto i 1100 e altri sopra ai 1100 è proprio la differenza nel pannello. Magari c'è qualche codice identificativo da qualche parte che noi non sappiamo. Mi pare assurda questa cosa!

ilredellapietra
21-01-2016, 20:15
aspettiamo l'utente (non ricordo il nome :D) che ha comprato l'ux501. Anche secondo me lo schermo 4k può dare non poche rogne, come del resto fu all'inizio per i full-hd. Del resto il 90% dei contenuti sono, se va bene, in full-hd.
Se il downscaling funziona bene però uno schermo 4k su un monitor da 15" farebbe spalancare gli occhi :eek:

L'utente sono io :D spero arrivi prima possibile... Alla fine ho preso questo ux501vw visto che tuo che il pannello 4K del n551vw non mi è piaciuto per nulla dal vivo e poi é opaco... E temo che l'n552 possa avere lo stesso pannello ... Poi comunque non credo che l'n552 con 4K e ssd 256 possa costare meno di 1200 /1300 euro vista la media di quello normale... Vi terrò aggiornati :-)

pippocl
21-01-2016, 20:22
Scusate ma a quanto si trova l'ux501vw?

sebastianebasta
21-01-2016, 20:25
Io sta sera sono stato in un negozio di informatica della mia città. Dato che sono anche io interessato all'ux501vw come ilredellapietra, e il prezzo più basso trovato è quello di informatica2008 sono andato a chiedere, nella fortuna di trovarlo a meno.

Prima di tutto un chiarimento; quel modello è solo di importazione, quindi con garanzia europea e non italiana, dato che non è davvero commercializzato in Italia.

Per quanto riguarda la garanzia, che dovrebbe essere di un anno da parte di asus, iscrivendosi allo zencare plus, si dovrebbe aver accesso ad una buonissima garanzia (andate a vederla), ma non so se è possibile comunque registrare questo ux501vw essendo di importazione. E se poi comunque un giorno dovesse succedere qualcosa, lo si debba mandare in europa da qualche parte, (dato la garanzia solo europea) oppure lo accettino in qualche centro assistenza qua in Italia.

Detto ciò, ho chiesto comunque al negoziante, a quanto me lo troverebbe. Prezzo: 1440 euro dall'Inghilterra.
Questo è il prezzo che mi ha detto, dopo aver fatto una ricerca.
Mi farà sapere la disponibilità del prodotto, e quanto sono lunghi i tempi di spedizione, entro lunedì.

bpasquale1982
21-01-2016, 20:29
Cioè ragazzi, i notebook della lista in prima pagina li abbiamo scartati praticamente tutti chi per un motivo, chi per un altro. L'ultima speranza è l'ux501vw se esce una versione con schermo full hd a 1300€.

L'acer vn7-592g è l'unico che soddisfa tutte le nostre aspettative (a parte quella maledetta retroilluminazione rossa), ma acer ha pensato bene di non commercializzarlo in Italia.

vista la scarsa qualita' dello schermo del nuovo Asus n552vw ho deciso di virare sull'acer vn7-592g che come tu stesso scrivi in Italia è quasi impossibile acquistare per l'assurdo prezzo....non è che potresti consigliarmi qualche store estero magari tedesco dove acquistarlo e una buona configurazione

Arci94
21-01-2016, 20:31
Lo fa anche a me da qualche giorno, hai hotmail giusto?




Si esatto, ho più volte cancellato e rimesso ma niente

Comunque non c'era qualcuno che aveva mandato un'email all'Asus con la risposta ufficiale che era IPS? Paula secondo me dovrebbe scrivergli

ilredellapietra
21-01-2016, 20:51
Io sta sera sono stato in un negozio di informatica della mia città. Dato che sono anche io interessato all'ux501vw come ilredellapietra, e il prezzo più basso trovato è quello di informatica2008 sono andato a chiedere, nella fortuna di trovarlo a meno.

Prima di tutto un chiarimento; quel modello è solo di importazione, quindi con garanzia europea e non italiana, dato che non è davvero commercializzato in Italia.

Per quanto riguarda la garanzia, che dovrebbe essere di un anno da parte di asus, iscrivendosi allo zencare plus, si dovrebbe aver accesso ad una buonissima garanzia (andate a vederla), ma non so se è possibile comunque registrare questo ux501vw essendo di importazione. E se poi comunque un giorno dovesse succedere qualcosa, lo si debba mandare in europa da qualche parte, (dato la garanzia solo europea) oppure lo accettino in qualche centro assistenza qua in Italia.

Detto ciò, ho chiesto comunque al negoziante, a quanto me lo troverebbe. Prezzo: 1440 euro dall'Inghilterra.
Questo è il prezzo che mi ha detto, dopo aver fatto una ricerca.
Mi farà sapere la disponibilità del prodotto, e quanto sono lunghi i tempi di spedizione, entro lunedì.
no sebastianebasta ti sbagli :)
il modello UX501VW-FJ044T è la versione italiana e come riportato su
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2457901#page=s
e anche su informatica2008 la garanzia è italiana :
Garanzia
24 Mesi Pickup & Return internazionale; Assicurazione Kasko per primi 12 mesi.
Garanzia Zero Bright Dot per la durata di 30 giorni
il modello statunitense che a livelli di componenti interni è uguale ha questo codice : UX501VW-DS71T. Il modello UK è UX501VW-DS71T-HID1,
quello tedesco dovrebbe essere questo UX501VW-FI078T , quello francese UX501VW-FY103T ma ha caratteristiche inferiori...

rawos
21-01-2016, 20:53
qualcuno dorebbe scrivere ad Asus Italia che quello che dichiarano nelle loro mail circa lo schermo IPS del 552vw è palesemente una *truffa*, non esistono mica solo le specifiche sui siti ci sono anche le comunicazioni ufficiali del produttore, non possono mentire così

E sopratutto il boicottaggio di sto note dovrebbe iniziare da qui, poi bell3 vlm e tutti gli altri possono pure aumentarli fin quando pare a loro

Cathe
21-01-2016, 20:55
Si esatto, ho più volte cancellato e rimesso ma niente

Comunque non c'era qualcuno che aveva mandato un'email all'Asus con la risposta ufficiale che era IPS? Paula secondo me dovrebbe scrivergli

Secondo me dovremmo scrivergli tutti e far presente che la notizia è trapelata e non possono prendersi gioco dei clienti. Non vorrei essere ripetitiva ma, siccome grazie all'idea del gruppo di acquisto questa discussione è stata visualizzata da molti utenti interessati a questo notebook, sarebbe opportuno ritirare i vecchi lotti e mettere in commercio solo i notebook con schermo ips o 4k. Per chi lo ha già acquistato sarebbe doveroso una sostituzione gratuita dello schermo negli appositi centri asus. Se non fanno così mi sa che perdono innumerevoli clienti perché, così come grazie a noi questo notebook ha cominciato ad aver successo ancor prima di essere immesso sul mercato, sempre grazie a noi potrebbe entrare nel dimenticatoio a poche settimane dall'uscita.
Dobbiamo farci sentire perché non è possibile che un notebook che su carta è quasi perfetto, si perda per così poco. Infondo, considerando l'elevato prezzo di listino (1371), un ips è doveroso. Se poi a loro non conviene sostituire tutti i monitor, basta abbassare i prezzi e indicare nelle specifiche che si tratta di un Full HD TN, tutto qui!

SiR.OnLy
21-01-2016, 21:00
Povera paula.. terrorismo psicologico.. quante menate..

Paula75
21-01-2016, 21:02
vista la scarsa qualita' dello schermo del nuovo Asus n552vw ho deciso di virare sull'acer vn7-592g che come tu stesso scrivi in Italia è quasi impossibile acquistare per l'assurdo prezzo....non è che potresti consigliarmi qualche store estero magari tedesco dove acquistarlo e una buona configurazione
un conto è dire.... " lo voglio IPS" un altro dire .... è scarso e fa ca@@are....

nn è scarso e nn è per niente blurry se guardi lateralmente.... ho gia descritto sipra come mi sembra lo schermo, srnza essermi fatta prende dalla rabbia x via della mancanza di IPS. forse chi lo ha reso, l utente di altro forum . menzionato, nn lo ha provato , guardato e giudicato nella sua interezza di prestazioni.

io chiederò lumi ad Asus x la situazione di ambiguità , ma giustamente loro si riparano nn mettendo esattamente la configurazione esatta nelle vendite Italia. ora come ora è molto molto bello...... vederlo scartare così solo ed esclusivamente x l IPS mancante mi sembra illogico , fino a questa mattina più di metà di voi era pronta ad acquistarlo......
pensateci... secondo me vale la pena x le caratteristiche tecniche che ha...... poi se preferite stare su cifre dai 1300/1400&euro;in su altra cosa ed altre macchine...... 😉😉


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Arci94
21-01-2016, 21:16
un conto è dire.... " lo voglio IPS" un altro dire .... è scarso e fa ca@@are....

nn è scarso e nn è per niente blurry se guardi lateralmente.... ho gia descritto sipra come mi sembra lo schermo, srnza essermi fatta prende dalla rabbia x via della mancanza di IPS. forse chi lo ha reso, l utente di altro forum . menzionato, nn lo ha provato , guardato e giudicato nella sua interezza di prestazioni.

io chiederò lumi ad Asus x la situazione di ambiguità , ma giustamente loro si riparano nn mettendo esattamente la configurazione esatta nelle vendite Italia. ora come ora è molto molto bello...... vederlo scartare così solo ed esclusivamente x l IPS mancante mi sembra illogico , fino a questa mattina più di metà di voi era pronta ad acquistarlo......
pensateci... secondo me vale la pena x le caratteristiche tecniche che ha...... poi se preferite stare su cifre dai 1300/1400&euro;in su altra cosa ed altre macchine...... 😉😉


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Hai ragione Paula, io dicevo di contattarli solo per principio, non per la scarsa qualità

Scusa se sono ripetitivo, ma quando hai tempo puoi farmi sapere tramite hwinfo le caratteristiche della batteria?

PickeRoll
21-01-2016, 21:16
http://www.laptopsdirect.co.uk/acer-vn7-592g-core-i7-6700hq-8gb-1tb-8gb-ssd-nvida-gtx960m-2gb-15.6-win1-nx.g6hek.004/version.asp

Segnalo intanto a 980€ la versione base del 592g, ovviamente tastiera UK ma personalmente non ne faccio un problema.

Mi sembra che all'ultimo checkup un utente del forum fosse riuscito ad infilarci il 950 pro con relativa facilità, qui inoltre magari ci sarebbero da aggiungere 8gb di ram extra ma comunque (sempre personalmente) con 8gb di ram + 1tb ibrido non si dovrebbe arrancare molto.

960m da 2gb e non 4.
Si sono messi d'accordo per non renderci mai pienamente soddisfatti dell'acquisto o siamo noi un po' troppo intransigenti ? :D

Cathe
21-01-2016, 21:29
un conto è dire.... " lo voglio IPS" un altro dire .... è scarso e fa ca@@are....

nn è scarso e nn è per niente blurry se guardi lateralmente.... ho gia descritto sipra come mi sembra lo schermo, srnza essermi fatta prende dalla rabbia x via della mancanza di IPS. forse chi lo ha reso, l utente di altro forum . menzionato, nn lo ha provato , guardato e giudicato nella sua interezza di prestazioni.

io chiederò lumi ad Asus x la situazione di ambiguità , ma giustamente loro si riparano nn mettendo esattamente la configurazione esatta nelle vendite Italia. ora come ora è molto molto bello...... vederlo scartare così solo ed esclusivamente x l IPS mancante mi sembra illogico , fino a questa mattina più di metà di voi era pronta ad acquistarlo......
pensateci... secondo me vale la pena x le caratteristiche tecniche che ha...... poi se preferite stare su cifre dai 1300/1400&euro;in su altra cosa ed altre macchine...... ����


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Ciao Paula, innanzitutto grazie per tutte le info che ci hai fornito. Secondo me, però, la questione non è tanto se lo schermo TN sia buono o meno, perché come abbiamo detto sopra ci sono anche schermi TN di qualità. Capisco che in questo momento tu ti senta risentita, perché stiamo elogiando questo notebook da mesi e nell'arco di una giornata lo abbiamo demonizzato. Da parte tua, avendolo acquistato, sembra quasi che uno ti dica che è stato un azzardo quando poi fino ad ieri avremmo fatto tutti la stessa cosa. Il punto è che l'asus vende due prodotti diversi allo stesso prezzo. La cosa che a me infastidisce è che io vorrei la possibilità di scegliere se acquistare un notebook asus con schermo TN ad un prezzo più contenuto o lo stesso notebook con schermo ips ad un prezzo maggiore. Io non vorrei mai spendere cifre di 1300/1400 ma di fatto l'asus sia con pannello TN che IPS viene venduto a 1371 euro, quindi in base al listino noi già siamo su quelle cifre. Lascia che poi ognuno ti fa un prezzo, ma sarebbe corretto motivare il prezzo. Sai qual'è il paradosso? Che non specificandolo magari uno lo compra a meno di 1000 ed è ips e uno lo compra a più di 1200 ed è TN. Oppure lo acquistano entrambi da uno stesso rivenditore e allo stesso prezzo e ad uno capita TN e all'altro IPS. Ripeto, secondo me questo notebook è fantastico e la cosa che mi innervosisce non è tanto lo schermo in se ma il fatto di non sapere prima cosa so acquistando. Per questo dicevo che mi pare assurdo bloccare le vendite per via di un monitor quando basterebbe specificare sulla scatola di che pannello si tratta e permettere all'acquirente di scegliere. Di certo non posso andare in negozio e chiedere di testare tutti i pc in magazzino per capire se è TN o IPS... Nel mio caso il neo non è questo notebook ma la poca serietà dell'azienda.

el.vertigo
21-01-2016, 21:29
Comunque ragazzi nell'articolo di HW (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-potenza-e-stile-nei-nuovi-portatili-n552-ed-n572_60455.html) vengono citati solo schermi IPS....
ma poi nella pagina di presentazione del n552 (https://www.asus.com/Notebooks/N552VW/) vengono fatte determinate promesse riguardo il raggiungimento di certi valori NTSC e sRGB, se il pannello mantato fosse TN si raggiungerebbero comunque questi valori?

vigogiu
21-01-2016, 21:37
Paula hai fatto un buon acquisto, dalle foto sembra proprio bello, IPS o TFT che sia... comunque avevo scritto io ad ASUS per delucidazioni sullo schermo e se ti serve ti giro la mail (avevo fatto un copia e incolla su questa discussione ma la formattazione credo lasci a desiderare)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mapo92
21-01-2016, 23:28
@Arci94 ho visto in giro e danno la batteria a 48Whs! Tra l'altro su trovaprezzi l'n552vw è andato alle stelle! 1169 prezzo minimo.. O hanno finito gli stock e sono rimasti solo i più cari.. O tutti fanno i furbi e hanno aumentato il prezzo.. Ma cmq sia... Adesso avranno molta meno richiesta dopo aver saputo che pannello è montato.. Personalmente mi trovo un pò allo sbando.. Dopo aver aspettato tanto aver valutato tutto.. Ed essere certo al 99%.. La verifica del monitor ips era una formalità.. Adesso tt da capo..

Arci94
22-01-2016, 00:05
@Arci94 ho visto in giro e danno la batteria a 48Whs! Tra l'altro su trovaprezzi l'n552vw è andato alle stelle! 1169 prezzo minimo.. O hanno finito gli stock e sono rimasti solo i più cari.. O tutti fanno i furbi e hanno aumentato il prezzo.. Ma cmq sia... Adesso avranno molta meno richiesta dopo aver saputo che pannello è montato.. Personalmente mi trovo un pò allo sbando.. Dopo aver aspettato tanto aver valutato tutto.. Ed essere certo al 99%.. La verifica del monitor ips era una formalità.. Adesso tt da capo..

Si non vorrei fosse una falsa specifica come quella del pannello, se davvero la batteria ha quei mA e quei Wh deve avere 15v

ngm7
22-01-2016, 01:04
In definitiva, l' N552 diventa offtopic visto il prezzo e il tipo di pannello montato.
Interessante l'idea degli shop tedeschi o inglesi per gli altri notebook. La tastiera alla fine sarebbe un problema marginale, se si trovasse un configurazione ed un prezzo interessante.

DragonSoul
22-01-2016, 01:17
L'utente sono io :D spero arrivi prima possibile... Alla fine ho preso questo ux501vw visto che tuo che il pannello 4K del n551vw non mi è piaciuto per nulla dal vivo e poi é opaco... E temo che l'n552 possa avere lo stesso pannello ... Poi comunque non credo che l'n552 con 4K e ssd 256 possa costare meno di 1200 /1300 euro vista la media di quello normale... Vi terrò aggiornati :-)

Grazie a te l'ho ordinato anch'io poco fa, dallo stesso rivenditore. Non vedo l'ora che arrivi, sembra davvero un ottimo notebook.

Madcat73
22-01-2016, 07:44
Per la cifra di 1000 euro circa, display o non display, ritengo ancora l'N552VW la migliore soluzione sul mercato. Se dovessi convencermi a spendere 1.600 euro, invece, onestamente sarei orientato ad un Asus G752VT. Sicuramente meno adatto, per dimensioni e peso alla mobilità (che, peraltro, non mi interessa) ma ha una GTX 970M (che distacca di un abisso, per potenza di calcolo, la ormai modesta, ma sempre onesta, GTX 650M) un display ips FHD (il 4k lo evito assolutamente visto che lo userei SEMPRE e SOLO in downscaling FHD) da 17", SSD da 128 + HD da 1 TB (7200 rpm) e memoria DDR4.

recky
22-01-2016, 09:06
Ho mandato ad asus una mail di richiesta di delucidazioni sullo schermo. Dopo che in tutta Italia hanno pubblicizzato le versioni dotate di schermo IPS non possono passarla liscia, si tratta di pubblicità ingannevole

Paula75
22-01-2016, 09:12
ieri sera mio Marito sentendomi irritata ma anche divertita dalla questione mi ha portato dal suo studio di ingegneria uno dei tanti Notobook ( era un HP nuovo ma nn ricordo il modello, presumo Envy, che ha preso a Dicembre negli USA ) che montano schermo LCD IPS......

dalle 20 che erano sino alle 23 abbiamo guardato le differenze , visto video , fatto editing video, fatto scorrere film in full HD ma soprattutto (LUI) ha giocato con the witcher sui due Notobook .......
vedendomi abbacchiata era disposto a lasciarmi l HP x l uso in casa e tenersi lui l Asus.....
niente alla fine per me il vincitore ne è uscito l N552vw.
nel pomeriggio ( avendo tempo) vi racconto nel dettaglio le nostre personalissime impressioni con le due macchine e con i due schermi differenti a confronto.....





Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Paula75
22-01-2016, 09:16
questa mattina voleva chiamare Asus sia Italia che la direzione vendite Europa...... rido, perché essendo americano, ha sempre la sensazione di venire legalmente raggirato pagando tanto quello che fuori europa o negli altri stati europei viene venduto a meno nonostante la nostra IVA..... ad oggi 😉😉


Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Quincy_it
22-01-2016, 09:21
ieri sera mio Marito sentendomi irritata ma anche divertita dalla questione mi ha portato dal suo studio di ingegneria uno dei tanti Notobook ( era un HP nuovo ma nn ricordo il modello, presumo Envy, che ha preso a Dicembre negli USA ) che montano schermo LCD IPS......

dalle 20 che erano sino alle 23 abbiamo guardato le differenze , visto video , fatto editing video, fatto scorrere film in full HD ma soprattutto (LUI) ha giocato con the witcher sui due Notobook .......
vedendomi abbacchiata era disposto a lasciarmi l HP x l uso in casa e tenersi lui l Asus.....
niente alla fine per me il vincitore ne è uscito l N552vw.
nel pomeriggio ( avendo tempo) vi racconto nel dettaglio le nostre personalissime impressioni con le due macchine e con i due schermi differenti a confronto.....





Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Intanto grazie per le info che ci stai dando :)

Jeeg126
22-01-2016, 09:22
Per la cifra di 1000 euro circa, display o non display, ritengo ancora l'N552VW la migliore soluzione sul mercato. Se dovessi convencermi a spendere 1.600 euro, invece, onestamente sarei orientato ad un Asus G752VT. Sicuramente meno adatto, per dimensioni e peso alla mobilità (che, peraltro, non mi interessa) ma ha una GTX 970M (che distacca di un abisso, per potenza di calcolo, la ormai modesta, ma sempre onesta, GTX 650M) un display ips FHD (il 4k lo evito assolutamente visto che lo userei SEMPRE e SOLO in downscaling FHD) da 17", SSD da 128 + HD da 1 TB (7200 rpm) e memoria DDR4.

sì, ma il G752VT è osceno esteticamente. A quel punto preferisco assemblare un pc desktop...

albe930
22-01-2016, 09:24
I prezzi si stanno alzando un sacco...

gpat
22-01-2016, 09:44
Chi l'ha preso a meno di 1000 ha fatto un affare, ora si è alzato anche se sicuramente scenderà di nuovo.. comunque i PC di questa fascia sono più o meno equivalenti, a questo manca lo schermo IPS, al DELL manca la RAM DDR4, chi prende l'N551VW non ha lo slot per la SSD PCIE... si tratta di scegliere oppure salire di budget

recky
22-01-2016, 09:47
È normale, l'offerta tende a ridursi perché i primi lotti sono stati venduti, il prezzo cresce. I primi di febbraio ci saranno i secondi lotti, con la speranza di trovare un prezzo competitivo e gli schermi ips. Dobbiamo solo capire se effettivamente sono misti o solo tn.

ngm7
22-01-2016, 10:50
Aspettiamo Paula anche sulle difficoltà o meno di aprire il notebook per inserire un eventuale ssd pcie, sempre che sia interessata a farlo.

ngm7
22-01-2016, 11:13
Ci sono novità sugli Msi? Ci sono dei prezzi interessanti.

severakk
22-01-2016, 11:51
Ci sono novità sugli Msi? Ci sono dei prezzi interessanti.

A che modelli ti riferisci?

el.vertigo
22-01-2016, 12:06
http://i65.tinypic.com/ddmayu.png
:confused:
In sostanza per avere questo notebook con display IPS come dobbiamo fare? perchè evidentemente deve esistere............. :muro:

bpasquale1982
22-01-2016, 12:19
che ne pensate del Toshiba SATELLITE P50-C-11K? so che non ha tutte quelle caratteristiche che stiamo cercando in questo forum ma come rapporto qualita'-prezzo puo' valere la pena?

ngm7
22-01-2016, 12:27
A che modelli ti riferisci?
Quelli in prima pagina e a questo
http://www.msi.com/product/notebook/GE62-6QD-Apache-Pro.html#hero-specification
Anche se costa un po di più

V3G3TH
22-01-2016, 12:27
http://i65.tinypic.com/ddmayu.png
:confused:
In sostanza per avere questo notebook con display IPS come dobbiamo fare? perchè evidentemente deve esistere............. :muro:
Cos'è una presa in giro?

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk

ngm7
22-01-2016, 12:29
Cos'è una presa in giro?

non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Una truffa. I casi sono due, o ne sono al corrente quindi vendono un prodotto invece che un altro, oppure non sanno che i rivenditori hanno un pannello non conforme alle dichiarazioni. In ogni caso, non mi sembra un atteggiamento da azienda seria.

Guybrush.
22-01-2016, 12:31
http://i65.tinypic.com/ddmayu.png
:confused:
In sostanza per avere questo notebook con display IPS come dobbiamo fare? perchè evidentemente deve esistere............. :muro:

Probabilmente succede come nel precedente modello (n551jw) dove c'erano lotti con pannelli IPS (la grande maggioranza) e lotti con pannelli TN. Magari in questi primi lotti commercializzati hanno montato i TN e nei prossimi troveremo schermi IPS.
Sarebbe una vera e propria truffa se Asus continua a dichiarare che i pannelli sono IPS quando in realtà sono TN (e in verità è una truffa anche vendere lo stesso notebook con pannelli misti). Aspettiamo i prossimi rifornimenti di febbraio e vediamo.

ngm7
22-01-2016, 12:32
Ci vorrebbe l'associazione consumatori.

el.vertigo
22-01-2016, 12:39
Ma per capirci ragazzi, io avrei un po di premura con l'acquisto del NB, dato che il mio packard bell mi ha abbandonato, nel caso in cui mi arrivasse un NB con pannello TN, posso effettuare il reso? devo farlo al negozio dove l'ho comprato o devo rivolgermi direttamente ad ASUS? cosa ne pensate voi? io vorrei prenderlo il prima possibile sto NB :muro:

ngm7
22-01-2016, 13:05
Scusa, che senso ha prenderlo sapendo di doverlo rendere?

el.vertigo
22-01-2016, 13:10
Scusa, che senso ha prenderlo sapendo di doverlo rendere?

Ma è certo che siano tutti TN? sinceramente non trovo valide alternative attualmente sul mercato a questo prezzo (l'unica sarebbe il dell 7559 a 900€ ma rinuncerei a ssd, pcie, ram ddr4 e usb-c), e non so che fare :muro:

c3n2o
22-01-2016, 13:15
Scusa, che senso ha prenderlo sapendo di doverlo rendere?

Se fosse direttamente la casa madre a sostituire il notebook con uno IPS sarebbe eccezionale

recky
22-01-2016, 13:23
http://i65.tinypic.com/ddmayu.png
:confused:
In sostanza per avere questo notebook con display IPS come dobbiamo fare? perchè evidentemente deve esistere............. :muro:

Caxxari, da asus italia.

Gentile signor Danilo,



la presente per comunicarle che si è trattato di un errore di listino, per cui il codice prodotto in oggetto non ha il pannello IPS.





Il prodotto codice N552VW-FI056T che arriverà avrà il pannello IPS

el.vertigo
22-01-2016, 13:25
Caxxari da asus italia.

Azzooooooo quindi saranno tutti TN, tranne i 4K!!!! ma da dove li hai contattati? mail?

djdavid
22-01-2016, 13:36
Caxxari, da asus italia.

Ci prendono in giro?!?!?!?!?!?
Secondo me non sanno neanche loro che pannelli montano :rolleyes:

recky
22-01-2016, 13:40
Azzooooooo quindi saranno tutti TN, tranne i 4K!!!! ma da dove li hai contattati? mail?

Si esatto, via mail. Comunque io ancora non escluderei che siano misti, nella versione base.

Parsifal891
22-01-2016, 13:43
Ma è certo che siano tutti TN? sinceramente non trovo valide alternative attualmente sul mercato a questo prezzo (l'unica sarebbe il dell 7559 a 900€ ma rinuncerei a ssd, pcie, ram ddr4 e usb-c), e non so che fare :muro:
Giusto per puntualizzare, il programma di sconti Dell pari al 10% dedicato agli studenti non è stato rinnovato per il 2016, quindi il prezzo del 7559 sarebbe 999€ :mad:

Per quanto riguarda l'Acer VN7-592G, ho contattato in chat Acer Italia e non hanno la più pallida idea di se e quando sia prevista la commercializzazione in Italia delle versioni diverse dalla NX.G6KET.002 da 2000€:
1. a parte il fatto che trovo inconcepibile la mancanza di comunicazione da parte di Acer;
2. trovo ancora più inconcepibile che Acer non abbia previsto l'uscita in Italia delle versioni più a buon mercato della NX.G6KET.002 con le quali potrebbe fare seria concorrenza ad Asus e Dell.
Aspetto e spero fiducioso perché secondo me l'Acer VN7-592G nelle versioni adatte alle tasche di noi poveri plebei sarebbe il top! :)

el.vertigo
22-01-2016, 13:46
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160122/e36390bb4ac28d616bbd5a35864ae12f.jpg
Qui hanno anche ribadito la risposta 2 volte :eek:
Sembra una barzelletta......

recky
22-01-2016, 13:56
Ho fatto scrivere un tweet da mia sorella (io non ce l'ho), scrivendo che dai primi acquisti si è rivelato essere TN. Vediamo che rispondono.

el.vertigo
22-01-2016, 14:13
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160122/a9770ea56f94d75ecadd29c242351f90.jpg
E anche i rivenditori affermano che è un IPS.......

Paula75
22-01-2016, 14:15
http://i65.tinypic.com/ddmayu.png
:confused:
In sostanza per avere questo notebook con display IPS come dobbiamo fare? perchè evidentemente deve esistere............. :muro:



ritorno per darvi notizie sulle nostre ricerche;) ;)

allora è vero, Asus commercializza N552 con schermo IPS , ma solo ed esclusivamente tramite i canali ufficiali ASUS, quindi si intende i loro shop online OwnBrand. il prezzo da spavento lo vedete anche voi....:eek:
Mio marito è riuscito a parlare con un responsabile Asus Europe departament Sale chiamando direttamente negli UK, con cui aveva avuto a che fare per lavoro il sistemista che hanno nel loro studio, non si è giustamente sbottonato molto ma a quanto pare la questione pare essere proprio così..... quindi la risposta che hanno dato qui sopra non è errata, ma manca di completezza......

mio marito la domanda diretta se i reseller italiani abbiano tra le mani pezzi con IPS l' ha posta........ la risposta è stata no, è difficile se non impossibile.......
indi ..........ne deduciamo noi che i pezzi venduti ai grossisti erano praticamente tutti con schermi TN......
e che i prezzi quindi dai 1000/1100€ sono tutti da intendersi per modelli non IPS...

quindi le informazioni su asus global sui modelli con blu ray, IPS base etcc..... non riguardano il mercato italiano........ ma solo estero, ma non specificando quali stati....


ovviamente queste informazioni sono state date a voce, e sappiamo anche noi che verba volant scripta manent........ quindi prendetene voi le decisioni finali.....



ieri sera avevo tra le mani un HP Elitebook 8560 ,( scusatemi prima ho sbagliato a darvi il modello) ottima macchina e il mio Asus..... ho visto la differenza tra un IPS e un full HD TN......

è vero, diagonalmente e guardando nei lati l'immagine è piu' nitida e non distorta...... però abbiamo notato che nei video e nel gioco....... nello schermo IPS, si ha la sensazione di una lievissima sensazione di ombra fantasma nei continui cambi di scena e di colore..... un effetto che non si nota immediatamente ma te ne accorgi prestando particolare attenzione......

the witcher girava a meraviglia sul 552, e dopo aver tirato le conclusioni e ripensando a tutti i pro e i contro alla fine anche mio marito si è deciso a non fare il reso dell' Asus.......


io per ora sono stra contenta, è un'ottima macchina per il prezzo offerto.....
avere lo stesso modello , unicamente con lo schermo IPS per 1300€ e piu', secondo me, non ha proprio senso....

grazie mille per l'aiuto che mi avete dato!!!!
ciao

el.vertigo
22-01-2016, 14:24
Giusto per puntualizzare, il programma di sconti Dell pari al 10% dedicato agli studenti non è stato rinnovato per il 2016, quindi il prezzo del 7559 sarebbe 999€ :mad:

comunque se insisti un po' lo sconto lo fanno, almeno con me hanno fatto così....

ritorno per darvi notizie sulle nostre ricerche;) ;)

allora è vero, Asus commercializza N552 con schermo IPS , ma solo ed esclusivamente tramite i canali ufficiali ASUS, quindi si intende i loro shop online OwnBrand. il prezzo da spavento lo vedete anche voi....:eek:
Mio marito è riuscito a parlare con un responsabile Asus Europe departament Sale chiamando direttamente negli UK, con cui aveva avuto a che fare per lavoro il sistemista che hanno nel loro studio, non si è giustamente sbottonato molto ma a quanto pare la questione pare essere proprio così..... quindi la risposta che hanno dato qui sopra non è errata, ma manca di completezza......
mio marito la domanda diretta se i reseller italiani abbiano tra le mani pezzi con IPS l' ha posta........ la risposta è stata no, è difficile se non impossibile.......
indi ..........ne deduciamo noi che i pezzi venduti ai grossisti erano praticamente tutti con schermi TN......
e che i prezzi quindi dai 1000/1100€ sono tutti da intendersi per modelli non IPS...

quindi le informazioni su asus global sui modelli con blu ray, IPS base etcc..... non riguardano il mercato italiano........ ma solo estero, ma non specificando quali stati....


ovviamente queste informazioni sono state date a voce, e sappiamo anche noi che verba volant scripta manent........ quindi prendetene voi le decisioni finali.....



ieri sera avevo tra le mani un HP Elitebook 8560 ,( scusatemi prima ho sbagliato a darvi il modello) ottima macchina e il mio Asus..... ho visto la differenza tra un IPS e un full HD TN......

è vero, diagonalmente e guardando nei lati l'immagine è piu' nitida e non distorta...... però abbiamo notato che nei video e nel gioco....... nello schermo IPS, si ha la sensazione di una lievissima sensazione di ombra fantasma nei continui cambi di scena e di colore..... un effetto che non si nota immediatamente ma te ne accorgi prestando particolare attenzione......

the witcher girava a meraviglia sul 552, e dopo aver tirato le conclusioni e ripensando a tutti i pro e i contro alla fine anche mio marito si è deciso a non fare il reso dell' Asus.......


io per ora sono stra contenta, è un'ottima macchina per il prezzo offerto.....
avere lo stesso modello , unicamente con lo schermo IPS per 1300€ e piu', secondo me, non ha proprio senso....

grazie mille per l'aiuto che mi avete dato!!!!
ciao
Grazie mille per tutto, davvero!
Però sinceramente mi sembra una politica, quella adottata da ASUS, davvero vergognosa, dato che mi sembra assurdo commercializzare due prodotti identici, con identico codice identificativo, ma con display di qualità differente, soprattutto dopo aver dichiarato che il display deve raggiungere certi parametri in NTSC e sRGB....
A questo punto credo che l'unica cosa da fare, almeno per adesso, almeno per me, resta aspettare di vedere commercializzato il modello base 4k, con la speranza che almeno per quello siano tutti schermi ips.... il problema adesso sono i tempi di commercializzazione:muro:

P.s. l'HP Elitebook 8560 è il modello uscito 5 anni fa? perché se così fosse non mi sembra un gran metro di paragone :(

Parsifal891
22-01-2016, 14:31
comunque se insisti un po' lo sconto lo fanno, almeno con me hanno fatto così....


Scusa, ma quando sei riuscito ad ottenere il codice sconto? perché io a gennaio c'ho tentato 2 volte e mi hanno sempre risposto picche, inoltre so di altri utenti che come me non sono risusciti ad ottenerlo. a quanto pare fino a dicembre lo fornivano ma da gennaio basta...

el.vertigo
22-01-2016, 14:36
Scusa, ma quando sei riuscito ad ottenere il codice sconto? perché io a gennaio c'ho tentato 2 volte e mi hanno sempre risposto picche, inoltre so di altri utenti che come me non sono risusciti ad ottenerlo. a quanto pare fino a dicembre lo fornivano ma da gennaio basta...

io l'ho ricevuto il 4 gennaio in chat :read:

elgabro.
22-01-2016, 14:39
ritorno per darvi notizie sulle nostre ricerche;) ;)

allora è vero, Asus commercializza N552 con schermo IPS , ma solo ed esclusivamente tramite i canali ufficiali ASUS, quindi si intende i loro shop online OwnBrand. il prezzo da spavento lo vedete anche voi....:eek:
Mio marito è riuscito a parlare con un responsabile Asus Europe departament Sale chiamando direttamente negli UK, con cui aveva avuto a che fare per lavoro il sistemista che hanno nel loro studio, non si è giustamente sbottonato molto ma a quanto pare la questione pare essere proprio così..... quindi la risposta che hanno dato qui sopra non è errata, ma manca di completezza......

mio marito la domanda diretta se i reseller italiani abbiano tra le mani pezzi con IPS l' ha posta........ la risposta è stata no, è difficile se non impossibile.......
indi ..........ne deduciamo noi che i pezzi venduti ai grossisti erano praticamente tutti con schermi TN......
e che i prezzi quindi dai 1000/1100€ sono tutti da intendersi per modelli non IPS...

quindi le informazioni su asus global sui modelli con blu ray, IPS base etcc..... non riguardano il mercato italiano........ ma solo estero, ma non specificando quali stati....


ovviamente queste informazioni sono state date a voce, e sappiamo anche noi che verba volant scripta manent........ quindi prendetene voi le decisioni finali.....



ieri sera avevo tra le mani un HP Elitebook 8560 ,( scusatemi prima ho sbagliato a darvi il modello) ottima macchina e il mio Asus..... ho visto la differenza tra un IPS e un full HD TN......

è vero, diagonalmente e guardando nei lati l'immagine è piu' nitida e non distorta...... però abbiamo notato che nei video e nel gioco....... nello schermo IPS, si ha la sensazione di una lievissima sensazione di ombra fantasma nei continui cambi di scena e di colore..... un effetto che non si nota immediatamente ma te ne accorgi prestando particolare attenzione......

the witcher girava a meraviglia sul 552, e dopo aver tirato le conclusioni e ripensando a tutti i pro e i contro alla fine anche mio marito si è deciso a non fare il reso dell' Asus.......


io per ora sono stra contenta, è un'ottima macchina per il prezzo offerto.....
avere lo stesso modello , unicamente con lo schermo IPS per 1300€ e piu', secondo me, non ha proprio senso....

grazie mille per l'aiuto che mi avete dato!!!!
ciao
Scusa, perchè scrivi con tutti sti puntini?

Vlmstore
22-01-2016, 14:45
io ai furbetti come bell3 e vlm store non ci acquisterei per principio, dopo che hanno aumentato di prezzo...

qui Vlmstore: il venditore cambia i prezzi di vendita in funzione dei nuovi arrivi e delle variazioni di mercato che ci possono essere in corso., il cliente ha tutto il diritto di valutarli i prezzi e di scegliere di comprarlo dove piu' gli aggrada...
Per noi i furbetti sono quelli che cambiano il prezzo dopo aver venduto e/o incassato o quelli che vendono senza reale magazzino disponibile o che spediscono dopo 15gg.. o che annnullano gli ordini etcetc.
Per ulteriore chiarimenti riguardo le ns politiche commerciali siamo disponibili telefonicamente e via email .


CORDIALI SALUTI
VLMSTORE
commerciale@vlmstore.it
www.vlmstore.it
TEL:0854170490

magnifico77
22-01-2016, 14:51
io sono appena tornato da mediaworld in esposizione avevano l'n551vw con monitor 4k ips e sinceramente non mi ha entusiasmato a confronto di un nt lucido solo che il lucido riflette di tutto e sembrava di guardare uno specchio invece l'ips non rifletteva nulla nulla nulla xo' personalmente se non si hanno problemi di riflessi preferisco la lucentezza di un tn anche se io mi preoccuperei anche della risposta in ms del monitor x via delle immagini in movimento dei giochi

Paula75
22-01-2016, 15:14
Scusa, perchè scrivi con tutti sti puntini?
perchè ho la paralisi alla mano....:rolleyes: :rolleyes:
hai bisogno di info?

Madcat73
22-01-2016, 15:41
qui Vlmstore: il venditore cambia i prezzi di vendita in funzione dei nuovi arrivi e delle variazioni di mercato che ci possono essere in corso., il cliente ha tutto il diritto di valutarli i prezzi e di scegliere di comprarlo dove piu' gli aggrada...
Per noi i furbetti sono quelli che cambiano il prezzo dopo aver venduto e/o incassato o quelli che vendono senza reale magazzino disponibile o che spediscono dopo 15gg.. o che annnullano gli ordini etcetc.
Per ulteriore chiarimenti riguardo le ns politiche commerciali siamo disponibili telefonicamente e via email .


CORDIALI SALUTI
VLMSTORE
commerciale@vlmstore.it
www.vlmstore.it
TEL:0854170490
Grazie per aver fatto sentire le vostre ragioni. Potete indicare una data di massima in merito alla disponibilità dell'Asus N552VW?

recky
22-01-2016, 15:42
qui Vlmstore: il venditore cambia i prezzi di vendita in funzione dei nuovi arrivi e delle variazioni di mercato che ci possono essere in corso., il cliente ha tutto il diritto di valutarli i prezzi e di scegliere di comprarlo dove piu' gli aggrada...
Per noi i furbetti sono quelli che cambiano il prezzo dopo aver venduto e/o incassato o quelli che vendono senza reale magazzino disponibile o che spediscono dopo 15gg.. o che annnullano gli ordini etcetc.
Per ulteriore chiarimenti riguardo le ns politiche commerciali siamo disponibili telefonicamente e via email .


CORDIALI SALUTI
VLMSTORE
commerciale@vlmstore.it
www.vlmstore.it
TEL:0854170490

Vedo che siamo letti da molti store, si spiegano meglio certe cose.

Comunque io ho espresso il mio parere personale, è chiaro che se aumenta la domanda di un prodotto gli store tendono ad aumentare i prezzi da un giorno all'altro, ma ripeto non acquisterei io ma credo anche molte altre persone, da uno store che fino al giorno prima faceva prezzi più concorrenziali.

Brock90
22-01-2016, 15:48
io l'ho ricevuto il 4 gennaio in chat :read:

Io per tutta la prima settimana di Gennaio ho insistito, sia sulla chat Dell.it che sulla loro pagina facebook, inviando anche la mia mail universtaria, ma mi hanno sempre rifiutato lo sconto...peccato perchè il 7559 era la mia prima scelta (in quanto la ddr4 e lo slot pcie per me non sono fondamentali), ma contrariato da questa politica a mio avviso insensata di Dell ho preferito cambiare brand....fino a ieri ero convintissimo di Asus, ma questo tentar la fortuna sugli schermi ips o non, mi ha bloccato...
Sono tornato al punto di partenza...dell vs asus

Arci94
22-01-2016, 15:49
https://twitter.com/ASUSItalia/status/690460444763394048

"Scusate la confusione"? :doh:

Fly86
22-01-2016, 15:57
Salve ragazzi, seguo questo thread da un po' in quanto mi trovo nella stessa situazione. Sto cercando un nuovo notebook per sostituire il mio adorato vaio serie f sul quale dopo 6 anni si sono aggravati i problemi di surriscaldamento sempre avuti.
Ero sicura di prendere l'asus n552vw con ssd e 4k, ma vi dirò che mi state facendo sorgere dei dubbi sulla qualità anche di quel monitor ma lo scopriremo solo quando uscirà. Purtroppo è una caratteristica per me molto importante in quanto lo userei per progettazione grafica in attesa di comprare un monitor professionale. Fino ad ora, da quello che ho capito, il migliore su questo punto di vista sembra sia l'acer. Accetto eventuali alternative anche se da quello che ho capito ce ne sono poche su queste cifre...

recky
22-01-2016, 16:00
E mentre asus non sa che pesci prendere, Acer dorme. Sarà che snobba il mercato italiano.

vigogiu
22-01-2016, 16:03
Vedo che siamo letti da molti store, si spiegano meglio certe cose.


già... che forse scrivere pagine su pagine su un prodotto in uscita e creare gruppi d'acquisto in un forum può essere controproducente... sbagliando s'impara :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilredellapietra
22-01-2016, 16:27
Io per tutta la prima settimana di Gennaio ho insistito, sia sulla chat Dell.it che sulla loro pagina facebook, inviando anche la mia mail universtaria, ma mi hanno sempre rifiutato lo sconto...peccato perchè il 7559 era la mia prima scelta (in quanto la ddr4 e lo slot pcie per me non sono fondamentali), ma contrariato da questa politica a mio avviso insensata di Dell ho preferito cambiare brand....fino a ieri ero convintissimo di Asus, ma questo tentar la fortuna sugli schermi ips o non, mi ha bloccato...
Sono tornato al punto di partenza...dell vs asus

stesso mio ragionamento solo che io alla fine non volevo rinunciare a ddr4, 4k, porta usb 3.1 e tunderbolt senza spendere un rene per il 9550... cmq io lo sconto del 10% l'ho ricevuto. vale fino a fine febbraio. insisti in chat più volte

PickeRoll
22-01-2016, 17:18
E mentre asus non sa che pesci prendere, Acer dorme. Sarà che snobba il mercato italiano.

Però in UK si iniziano a vedere i modelli base a prezzi interessanti:

http://www.laptopsdirect.co.uk/acer-vn7-592g-core-i7-6700hq-8gb-1tb-8gb-ssd-nvida-gtx960m-2gb-15.6-win1-nx.g6hek.004/version.asp?switchc=e

No dogana e cifra totale più vicina ai 1000 che ai 1100.

Io ci sto facendo un pensierino.

el.vertigo
22-01-2016, 17:30
Però in UK si iniziano a vedere i modelli base a prezzi interessanti:

http://www.laptopsdirect.co.uk/acer-vn7-592g-core-i7-6700hq-8gb-1tb-8gb-ssd-nvida-gtx960m-2gb-15.6-win1-nx.g6hek.004/version.asp?switchc=e

No dogana e cifra totale più vicina ai 1000 che ai 1100.

Io ci sto facendo un pensierino.
Ma sempre di TN si parla........ 1000&euro; per avere uno schermo "discreto" a mio avviso sono esagerati......

Guybrush.
22-01-2016, 18:06
Ma sempre di TN si parla........ 1000&euro; per avere uno schermo "discreto" a mio avviso sono esagerati......

Gli acer vn7 montano pannelli IPS di ottima fattura.

millevolte
22-01-2016, 18:15
Sono da ieri possessore di un assus n552vw-fw55t e come ho ribadito in altri forum per il display pessimo non lo consiglierei a nessuno!

questo è il display montato:
Monitor Name: Chi Mei [Unknown Model: CMN15D2]
Monitor Name (Manuf): N156HGE-EAL CMN N156HGE-EAL

Guybrush.
22-01-2016, 18:56
Sono da ieri possessore di un assus n552vw-fw55t e come ho ribadito in altri forum per il display pessimo non lo consiglierei a nessuno!

questo è il display montato:
Monitor Name: Chi Mei [Unknown Model: CMN15D2]
Monitor Name (Manuf): N156HGE-EAL CMN N156HGE-EAL

Ieri abbiamo appreso del pannello scadente, e da una cinquantina di persone che erano disposte a comprarlo (me compreso), adesso non lo vuole più nessuno...

stgww
22-01-2016, 18:57
Ma sul fronte HP?
Lenovo dorme?

Fly86
22-01-2016, 18:59
Gli acer vn7 montano pannelli IPS di ottima fattura.

E aggiungo chs basandosi sulle sole caratteristiche sulla carta sembrano i migliori tra quelli da noi presi in considerazione.

Guybrush.
22-01-2016, 19:02
E aggiungo chs basandosi sulle sole caratteristiche sulla carta sembrano i migliori tra quelli da noi presi in considerazione.

Si, peccato che il 15 pollici non è stato commercializzato in Italia (tranne quello da 1800€), e peccato per la difficoltà di upgrade.

V3G3TH
22-01-2016, 19:05
non ho fretta di prendere il portatile ma sembra che i pc preassembalti configuraibili siano la miglior scelta ora come ora

almeno ti prendi quello che vuoi e in teoria han tutti componenti ottimali...

a veder cosa e' successo con il 552 mi vien male a pensare che deve ancora uscire un portatile che sia interessante e che debba essere recensito e che debba essere anche onesto come prezzo e che debba essere reperibile e...

bah ora mi faccio un giro e tiro fuori qualche nome anche se mi dovro' sicuramente alzare dei 1000€ preventivati

Brock90
22-01-2016, 20:09
Qualcuno sarebbe in grado di fare un'elenco delle varie versioni dell'
Aspire VN7-592G ?

Perchè hanno quei codici strani che non capisco...ho visto che alcuni montano l' i5 6300hq...

xwang
22-01-2016, 20:12
Anche io stavo cercando qualcosa come da titolo con in più thunderbolt, ma mi parte che non si trovi niente almeno a questi prezzi (io in più vorrei poter aggiornare RAM e HDD senza perdere garanzia e installarci linux).
Mi sto domandando se non valga la pena rinunciare alle DDR4 e a thunderbolt.

rawos
22-01-2016, 20:44
Intanto in Francia sono molto più corretti
http://www.materiel.net/ordinateur-portable/asus-n551vw-fw119t-i7-8-go-ssd-gtx-960m-119735.html?affcode=Laptopspirit

Dalle TN per il 551vw

Comunque se Paula75 si trova bene fa benissimo a farselo rimanere, sopratutto se è una professionista abituata a ragionare con la propria testa e non sull'onda emotiva di gente troppo spesso invasata sui forum di informatica.

Per quello che mi riguarda è una questione pratica e di principio
In base alla descrizione io scelgo di comprare un bene decidendo se il prezzo è congruo all'offerta (un pannello TN costa molto meno di uno IPS, hanno voluto risparmiare)

Qui Asus o non sa cosa vende
o sta rilasciando deliberatamente false informazioni
in entrambi i casi mi sembra gravissimo

zaxl
22-01-2016, 21:50
Ma, eventualmente, lasciando perdere la garanzia, si potrebbe sostituire lo schermo dell'N552 con un ips?

ngm7
22-01-2016, 21:59
Ma, eventualmente, lasciando perdere la garanzia, si potrebbe sostituire lo schermo dell'N552 con un ips?
A sto punto direi di salire di prezzo, e prendere un notebook che non dovresti smontare. Tanto dovrai comunque spendere dei soldi per sostituirlo.
Direi che i preassemblati è la soluzione migliore per avere una macchina "perfetta".

Madcat73
22-01-2016, 22:14
E aggiungo chs basandosi sulle sole caratteristiche sulla carta sembrano i migliori tra quelli da noi presi in considerazione.
Da farci un pensierino... peccato che Acer non mi abbia mai ispirato...

rawos
22-01-2016, 22:21
Direi che i preassemblati è la soluzione migliore per avere una macchina "perfetta".

Esteticamente non sono bellissimi però, esiste un thread dedicato a sti cosi (modelli e shop)?

ps io ho provato a montare un ips da solo sul mio vecchio note, risultato l'ho mandato in corto e kaputt, se proprio volete farlo fatevelo fare da un negozio che si prenda tutte le responsabilità del caso

vigogiu
22-01-2016, 22:23
Ma riguardo ai lenovo, toshiba ed hp non si sa nulla?


mi sono appena imbattuto in questa notizia, vecchia di un mese:
http://notebookitalia.it/toshiba-licenziamenti-notebook-consumer-22845
niente più nb satellite in europa, continueranno a commercializzarli solo in USA e giappone; quelli che trovi adesso dovrebbero essere fondi di magazzino.
e continuando a navigare mi sono imbattuto in quest'altra notizia, più recente:
http://www.tzetze.it/tecnologia/2016/01/notebook_in_calo_li_salveranno_gli_schermi/
i produttori puntano sulla qualità degli schermi (IPS, 4K, AMOLED addirittura già in produzione) per far ripartire le vendite dei notebook... tranne ASUS a quanto pare :)
si vede che gli affari a loro vanno bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vigogiu
22-01-2016, 22:36
intendo dire... va bene montare monitor TN, ma non su un laptop che vendi a 1370 euro... se poi qualcuno l'ha pagato 1000 euro probabilmente ha fatto un buon affare, viste le altre caratteristiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xwang
22-01-2016, 23:31
Che ne pensate di questa configurazione?


Chassis & Display
Defiance Series: 15.6" Matte Full HD IPS LED Widescreen (1920x1080)
Processor (CPU)
Intel® Core™ i7 Quad Core Processor 6700HQ (2.6GHz, 3.5GHz Turbo)
Free Item
FREE GAME BUNDLE with select INTEL® CPUs!
Memory (RAM)
16GB HyperX IMPACT 2133MHz SODIMM DDR4 (2 x 8GB)
Graphics Card
NVIDIA® GeForce® GTX 965M - 2.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 12
Memory - Hard Disk
1TB WD SLIM BLUE 2.5" WD10SPCX, SATA 6 Gb/s, 16MB CACHE (5400 rpm)
mSATA/M.2 SSD Drive
128GB SAMSUNG SM951 M.2, PCIe NVMe (up to 2000MB/R, 650MB/W)
Memory Card Reader
Integrated 6 in 1 Card Reader (SD /Mini SD/ SDHC / SDXC / MMC / RSMMC)
Thermal Paste
STANDARD THERMAL PASTE FOR SUFFICIENT COOLING
Sound Card
Intel 2 Channel High Def. Audio + MIC/Headphone + SoundBlaster X-Fi MB3
Bluetooth & Wireless
GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-8260 M.2 (867Mbps, 802.11AC) +BT 4.0, vPRO
USB Options
4 x USB 3.0 PORTS AS STANDARD
Battery
Defiance Series 4 Cell Lithium Ion Battery (60WH)
Power Lead & Adaptor
1 x European Power Lead & 180W AC Adaptor
Keyboard Language
DEFIANCE SERIES BACKLIT ITALIAN KEYBOARD WITH NUMBER PAD
Operating System
NO OPERATING SYSTEM REQUIRED
Operating System Language
Italy/Italia - Italian Language
Office Software
NO OFFICE SOFTWARE
Anti-Virus
NO ANTI-VIRUS SOFTWARE
Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE
Webcam
INTEGRATED 2.0 MEGAPIXEL WEBCAM
Warranty
3 Year Silver Warranty (1 Year Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour) (€20)
Dead Pixel Guarantee
30 Day Dead Pixel Guarantee Inc. Labour & Carriage Costs (€16)
Delivery
3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€40)
Build Time
Standard Build - Approximately 8 to 10 working days
Quantity
1

Price: €1.361,00 including IVA and delivery.

Unique URL to re-configure: http://www.pcspecialist.co.uk/quotes/defianceII-15/NbaEgKXRQ5/

Paula75
23-01-2016, 08:26
intendo dire... va bene montare monitor TN, ma non su un laptop che vendi a 1370 euro... se poi qualcuno l'ha pagato 1000 euro probabilmente ha fatto un buon affare, viste le altre caratteristiche


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse nn è chiaro che con quella cifra dal sito Asus prendi quello IPS , nei reseller online x 1000/1100&euro; prendi la stessa cosa con schermo NT., a me pare che per questa cifra sia un ottimo investimento, ci abbiamo pensato tanto in questi due giorni se fare il reso ma sinceramente pagate di più x uno schermo dove la differenza la noti mettendosi lateralmente , x il testo l' occhio umano nn nota differenza nn ha, per me, sostanza ragionevole ,. è solo su una questione di elettronica e componenti su cui vi siete fissati. chi dice che lo schermo del N552 fa ca@@are dice cose nn obiettive su l'uso quotidiano da persone normali ..

poi ognuno deciderà come meglio spendere i propri soldi , ma almeno considerate la questione su di un aspetto globale.. considerando tutta la componente tecnica di questo notebook

dopo aver visto due notebook HP con schermo IPS. tengo questo., perché nn ho nessuna intenzione di spendere 300&euro; in piu per un aspetto quasi impercettibile al mio occhio, ma solo x dire... caspita " ciò" lo schermo IPS!!!! :cool::cool:

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

djdavid
23-01-2016, 08:31
Si esatto, ho più volte cancellato e rimesso ma niente


OT
A me sono tornata a funzionare le notifiche via email.
Anche a te?

Guybrush.
23-01-2016, 09:17
forse nn è chiaro che con quella cifra dal sito Asus prendi quello IPS , nei reseller online x 1000/1100&euro; prendi la stessa cosa con schermo NT., a me pare che per questa cifra sia un ottimo investimento, ci abbiamo pensato tanto in questi due giorni se fare il reso ma sinceramente pagate di più x uno schermo dove la differenza la noti mettendosi lateralmente , x il testo l' occhio umano nn nota differenza nn ha, per me, sostanza ragionevole ,. è solo su una questione di elettronica e componenti su cui vi siete fissati. chi dice che lo schermo del N552 fa ca@@are dice cose nn obiettive su l'uso quotidiano da persone normali ..

poi ognuno deciderà come meglio spendere i propri soldi , ma almeno considerate la questione su di un aspetto globale.. considerando tutta la componente tecnica di questo notebook

dopo aver visto due notebook HP con schermo IPS. tengo questo., perché nn ho nessuna intenzione di spendere 300&euro; in piu per un aspetto quasi impercettibile al mio occhio, ma solo x dire... caspita " ciò" lo schermo IPS!!!! :cool::cool:

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Il fatto Paula, non è che qui vogliamo un pannello IPS solo per poter dire che abbiamo uno schermo IPS, ma vogliamo solo un pannello di qualità, qualsiasi cosa sia. Ad esempio esistono pannelli TN ottimi, ma questo sulla carta non lo è. Per spiegarmi meglio, i dati tecnici scaturiti dalla recensione lo pongono più o meno sullo stesso livello del pannello montato sul lenovo y50-70, un notebook uscito circa un anno fa con un hardware ottimo, ma che aveva purtroppo un pannello TN veramente mediocre (visto e valutato dal vivo, e credimi il confronto con un pannello IPS di qualità è impietoso).

Comunque mi hai messo addosso una grande curiosità di vederlo dal vivo, e mi riprometto che fino ad allora non dirò più una parola su questo pannello, perchè magari hai proprio ragione tu ed è un buon pannello e i dati tecnici della recensione sono sballati.

Quello che più conta comunque è che a te piace e dunque fregatene di quello che diciamo noi "malati" :D e goditi il tuo notebook.

Gibbus
23-01-2016, 09:35
@Paula75

Parlando di uso concreto del notebook, come ti trovi per quanto riguarda le emissioni termiche (calore) ed acustiche?
Ad esempio, nell'uso leggero come quello con programmi da ufficio e/o browser, la ventola è sempre attiva o gira occasionalmente?
Rumorosità della ventola?

tim1000
23-01-2016, 09:38
Io ho comprato il 551 qualcuno sa dirmi come fare per vedere che display monta?

recky
23-01-2016, 09:49
Devi scaricare hwinfo, vedere il codice del display e cercarlo su internet.

Comunque, io aspetto entro febbraio, se arriva l'acer 592g base prendo quello, altrimenti vado di n552vw in 4K.

rawos
23-01-2016, 10:06
forse nn è chiaro che con quella cifra dal sito Asus prendi quello IPS , nei reseller online x 1000/1100&euro; prendi la stessa cosa con schermo NT.,

Io non ci metterei la mano sul fuoco, se fosse così avremmo visto le caratteristiche giuste nelle schede dei vari reseller e invece Asus ha comunicato loro le stesse caratteristiche che mette sul suo store, per inferenza direi che tutti i monitor non 4k sia dei grossisti sia di Asus sono con quel pannello li.

Per curiosità qui c'è una review sullo schermo anche se dice prodotto da innolux e non chi mei (ma il codice coincide) così almeno qualcuno si fa una opinione oggettiva su questo TN

http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v15-v3-575g-review-the-same-elegant-v15-but-with-the-new-skylake-cpu-running-the-show/

http://i1.wp.com/laptopmedia.com/wp-content/uploads/2016/01/Angles-Acer-Aspire-V15-V3-575G.jpg

Parsifal891
23-01-2016, 10:08
Che ne pensate di questa configurazione?


Chassis & Display
Defiance Series: 15.6" Matte Full HD IPS LED Widescreen (1920x1080)
Processor (CPU)
Intel® Core™ i7 Quad Core Processor 6700HQ (2.6GHz, 3.5GHz Turbo)
Free Item
FREE GAME BUNDLE with select INTEL® CPUs!
Memory (RAM)
16GB HyperX IMPACT 2133MHz SODIMM DDR4 (2 x 8GB)
Graphics Card
NVIDIA® GeForce® GTX 965M - 2.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 12
Memory - Hard Disk
1TB WD SLIM BLUE 2.5" WD10SPCX, SATA 6 Gb/s, 16MB CACHE (5400 rpm)
mSATA/M.2 SSD Drive
128GB SAMSUNG SM951 M.2, PCIe NVMe (up to 2000MB/R, 650MB/W)
Memory Card Reader
Integrated 6 in 1 Card Reader (SD /Mini SD/ SDHC / SDXC / MMC / RSMMC)
Thermal Paste
STANDARD THERMAL PASTE FOR SUFFICIENT COOLING
Sound Card
Intel 2 Channel High Def. Audio + MIC/Headphone + SoundBlaster X-Fi MB3
Bluetooth & Wireless
GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-8260 M.2 (867Mbps, 802.11AC) +BT 4.0, vPRO
USB Options
4 x USB 3.0 PORTS AS STANDARD
Battery
Defiance Series 4 Cell Lithium Ion Battery (60WH)
Power Lead & Adaptor
1 x European Power Lead & 180W AC Adaptor
Keyboard Language
DEFIANCE SERIES BACKLIT ITALIAN KEYBOARD WITH NUMBER PAD
Operating System
NO OPERATING SYSTEM REQUIRED
Operating System Language
Italy/Italia - Italian Language
Office Software
NO OFFICE SOFTWARE
Anti-Virus
NO ANTI-VIRUS SOFTWARE
Notebook Mouse
INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE
Webcam
INTEGRATED 2.0 MEGAPIXEL WEBCAM
Warranty
3 Year Silver Warranty (1 Year Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour) (€20)
Dead Pixel Guarantee
30 Day Dead Pixel Guarantee Inc. Labour & Carriage Costs (€16)
Delivery
3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€40)
Build Time
Standard Build - Approximately 8 to 10 working days
Quantity
1

Price: €1.361,00 including IVA and delivery.

Unique URL to re-configure: http://www.pcspecialist.co.uk/quotes/defianceII-15/NbaEgKXRQ5/

Com'è possibile che costi 'solo' 1360€, la stessa configurazione su siti italiani (raiontech e santech) costa più di 1600€. Sei sicuro che sia tutto compreso?

Se fosse veramente così ci si potrebbe fare veramente un pensierino considerando che ti porti a casa un notebook completo e di qualità (schermo ips, 16 gb di ram, ssd pcie, gtx 965) e senza bisogno di ulteriori aggiunte :D

tim1000
23-01-2016, 10:12
Beh l'angolo di visuale del mio 551 é praticamente perfetto. I colori rimangono fedeli fino quasi ai 90 gradi di inclinazione... Quindi immagino sia ips. Ora scarico il sw e vi dico

xwang
23-01-2016, 10:12
Com'è possibile che costi 'solo' 1360€, la stessa configurazione su siti italiani (raiontech e santech) costa più di 1600€. Sei sicuro che sia tutto compreso?

Se fosse veramente così ci si potrebbe fare veramente un pensierino considerando che ti porti a casa un notebook completo e di qualità (schermo ips, 16 gb di ram, ssd pcie, gtx 965) e senza bisogno di ulteriori aggiunte :D

Non c'è il sistema operativo e per il resto c'è tutto (mi devo informare con la compatibilità per linux).
Quello che manca proprio in questo modello è il thunderbolt.
Se raiontech o santech vendessero ad un prezzo simile comprerei da loro, ma come al solito qui in Italia deve costare tutto molto di più e tutti ci vogliono lucrare evidentemente troppo.

Arci94
23-01-2016, 10:15
OT
A me sono tornata a funzionare le notifiche via email.
Anche a te?

Forse si, mi è arrivata l'email che qualcuno ha risposto qua, vedremo :)

Parsifal891
23-01-2016, 10:31
Non c'è il sistema operativo e per il resto c'è tutto (mi devo informare con la compatibilità per linux).
Quello che manca proprio in questo modello è il thunderbolt.
Se raiontech o santech vendessero ad un prezzo simile comprerei da loro, ma come al solito qui in Italia deve costare tutto molto di più e tutti ci vogliono lucrare evidentemente troppo.

Hai ragione, io del sistema operativo posso fare a meno dato che installerei la versione gratuità che ho con il poli.

Comunque il prezzo è veramente ottimo, tra l'altro ho notato che si potrebbe aggiungere l' ssd da 256 e sacrificare hdd meccanico portandolo a 500 mantenendo praticamente invariato il prezzo; non sarebbe meglio per aver più spazio in cui installare i programmi?

Per quanto riguarda i siti italiani, non sono gli unici! lo stesso discorso vale per le controparti tedesche xmg e schenker che hanno prezzi veramente alti...è per questo che il prezzo tutto compreso mi ha veramente stupito!! :eek: :eek:

tim1000
23-01-2016, 10:34
Pannello Boe065f. Però sul sito boe non trovo niente

sebastianebasta
23-01-2016, 10:42
Hai ragione, io del sistema operativo posso fare a meno dato che installerei la versione gratuità che ho con il poli.

Comunque il prezzo è veramente ottimo, tra l'altro ho notato che si potrebbe aggiungere l' ssd da 256 e sacrificare hdd meccanico portandolo a 500 mantenendo praticamente invariato il prezzo; non sarebbe meglio per aver più spazio in cui installare i programmi?

Per quanto riguarda i siti italiani, non sono gli unici! lo stesso discorso vale per le controparti tedesche xmg e schenker che hanno prezzi veramente alti...è per questo che il prezzo tutto compreso mi ha veramente stupito!! :eek: :eek:

L'unica nota negativa direi però che è la garanzia, dove se trovi qualcosa che non va o ti succede qualcosa, sei tu a dover spedire in inghilterra il pc a tue spese, e poi te lo rimandano loro successivamente a loro spese.

Ammetto che per la configurazione, è tutto molto bello, ma io non riuscirei mai a convivere con uno scatolone del genere guardandolo per 12 ore al giorno tutti i giorni. Non capisco perchè non ci si applichi un minimo di design, ma dico minimo che possa essere minimamente bello agli occhi. Poi oh, se a nessuno frega niente dell'aspetto, ma quel che gli importa è solo cosa ha dentro, tanto meglio per lui, però questi notebook assemblati hanno sempre un design e look un po' bruttini.

Parsifal891
23-01-2016, 10:57
L'unica nota negativa direi però che è la garanzia, dove se trovi qualcosa che non va o ti succede qualcosa, sei tu a dover spedire in inghilterra il pc a tue spese, e poi te lo rimandano loro successivamente a loro spese.

Ammetto che per la configurazione, è tutto molto bello, ma io non riuscirei mai a convivere con uno scatolone del genere guardandolo per 12 ore al giorno tutti i giorni. Non capisco perchè non ci si applichi un minimo di design, ma dico minimo che possa essere minimamente bello agli occhi. Poi oh, se a nessuno frega niente dell'aspetto, ma quel che gli importa è solo cosa ha dentro, tanto meglio per lui, però questi notebook assemblati hanno sempre un design e look un po' bruttini.

Ammetto che a prima vista sembra bruttino e pure abbastanza spesso...ma guardandolo con più attenzione potrebbe non dispiacermi. Tra l'altro voi direste che è spesso solo 25 mm!:eek: cioè molto più sottile dell'asus n552vw

tim1000
23-01-2016, 11:15
ok trovato
http://www.panelook.com/NV156FHM-N43_BOE_15.6_LCM_overview_26503.html
quindi è ips giusto?

viger
23-01-2016, 11:25
Ammetto che a prima vista sembra bruttino e pure abbastanza spesso...ma guardandolo con più attenzione potrebbe non dispiacermi. Tra l'altro voi direste che è spesso solo 25 mm!:eek: cioè molto più sottile dell'asus n552vw

quelle foto sono schiacciate è un Clevo P651RE/SE o simili.

http://www.notebookcheck.pl/fileadmin/Notebooks/News/_nc2/p651reclevo.jpg

Vi posso garantire che è molto fine. Per darvi un idea E' poco più spesso di una porta ethernet.

Mapo92
23-01-2016, 11:26
ok trovato
http://www.panelook.com/NV156FHM-N43_BOE_15.6_LCM_overview_26503.html
quindi è ips giusto?


Si sembrerebbe proprio di si! Gli angoli sono 85 molto superiori ad un normale tn con angoli a 45! Poi vediamo cs dicono quelli che conoscono meglio gli schermi

rawos
23-01-2016, 11:39
Si sembrerebbe proprio di si! Gli angoli sono 85 molto superiori ad un normale tn con angoli a 45! Poi vediamo cs dicono quelli che conoscono meglio gli schermi

Display mode: ADS (IPS family: ... ADS...)

si lo è ed ha anche una buona luminosità 300cd

Guybrush.
23-01-2016, 12:21
Io comunque mi rifiuto di credere che il 552vw monti un pannello più scarso del modello precedente. Secondo me con i nuovi rifornimenti di febbraio avremo qualche lieta sorpresa...

Fly86
23-01-2016, 12:25
Intanto sullo Shop asus...
http://eshop.asus.com/it-IT/asus-n552vw-notebook-15-6-processore-intel-core-i7-6700hq-16gb-ram-1tb-hdd-256-ssd-eur-it-it-90nb0an1-m00610.html
Speriamo che il prezzo sia davvero questo!

Guybrush.
23-01-2016, 12:29
Intanto sullo Shop asus...
http://eshop.asus.com/it-IT/asus-n552vw-notebook-15-6-processore-intel-core-i7-6700hq-16gb-ram-1tb-hdd-256-ssd-eur-it-it-90nb0an1-m00610.html
Speriamo che il prezzo sia davvero questo!

In pratica ha lo stesso prezzo del 552vw senza ssd e con display full hd. Il 4k e l'ssd da 256gb te li regalano. Misteri asus...

Fly86
23-01-2016, 12:40
In pratica ha lo stesso prezzo del 552vw senza ssd e con display full hd. Il 4k e l'ssd da 256gb te li regalano. Misteri asus...

Infatti io temo che al momento dell'uscita il prezzo si alzerà, come hanno fatto già per l'n551vw...

SiR.OnLy
23-01-2016, 12:49
L'unica nota negativa direi però che è la garanzia, dove se trovi qualcosa che non va o ti succede qualcosa, sei tu a dover spedire in inghilterra il pc a tue spese, e poi te lo rimandano loro successivamente a loro spese.

Ammetto che per la configurazione, è tutto molto bello, ma io non riuscirei mai a convivere con uno scatolone del genere guardandolo per 12 ore al giorno tutti i giorni. Non capisco perchè non ci si applichi un minimo di design, ma dico minimo che possa essere minimamente bello agli occhi. Poi oh, se a nessuno frega niente dell'aspetto, ma quel che gli importa è solo cosa ha dentro, tanto meglio per lui, però questi notebook assemblati hanno sempre un design e look un po' bruttini.
Ne hai mai visto uno dal vivo? ho due colleghi con lo stesso defiance II di pcspecialist. Sbavo ogni volta che lo vedo da quanto è figo..

Madcat73
23-01-2016, 13:15
...Ammetto che per la configurazione, è tutto molto bello, ma io non riuscirei mai a convivere con uno scatolone del genere guardandolo per 12 ore al giorno tutti i giorni. Non capisco perchè non ci si applichi un minimo di design, ma dico minimo che possa essere minimamente bello agli occhi. Poi oh, se a nessuno frega niente dell'aspetto, ma quel che gli importa è solo cosa ha dentro, tanto meglio per lui, però questi notebook assemblati hanno sempre un design e look un po' bruttini.
Straquoto. Parere personale, s'intenda, ma per me sono esteticamente inaccettabili. Il motore di una Ferrari dentro la carrozzeria di una Trabant non mi attira.
Ma, ripeto, è solo un personalissimo parere.

Parsifal891
23-01-2016, 13:32
Straquoto. Parere personale, s'intenda, ma per me sono esteticamente inaccettabili. Il motore di una Ferrari dentro la carrozzeria di una Trabant non mi attira.
Ma, ripeto, è solo un personalissimo parere.

Dalle immagini non ispirano per niente... ma ho provato a guardare alcuni video e non sono niente male.
Se poi chi l'ha visto dal vivo sostiene che sono belli e come qualità costruttiva sono addirittura meglio dei non assemblati io ci sto pensando seriamente :D
Alla fine compri quello che ti interessa veramente e non lo paghi neanche tanto di più rispetto ai concorrenti asus, acer e compagnia cantante (che tra inspiegabili scelte tecniche, alias monitor scadente, e commerciali, alias versioni non disponibili in italia, mi hanno anche stufato).

PS ovviamente anche questo è un parere personale ;)

Madcat73
23-01-2016, 13:43
Ennesima valutazione. Considero l'ipotesi di fare un passo indietro e prendere l'N551VW (CN057T), per le seguenti ragioni:
1. E' vero ha lo slot msata e non m.2, ma a che mi serve? TUTTI i seller (tranne Asus, dove paghi con i lingotti d'oro) SI RIFIUTANO di installare il modulo SSD, pena la perdita della garanzia;
2. Display IPS, non certo un Chi Mei TN da notebook entry level (visto il 551 ed il 552, ebbene non c'è storia: la differenza è a dir poco ABISSALE);
3. Batteria estraibile: fondamentale per me che uso il notebook al 95% sulla scrivania;
4. Visto che è uscito fuori produzione, che ce l'ha dovrà sbolognarsene mettendolo in offerta;
5. Comodo (e funzionale, l'ho provato su un pc di un amico) il mini sub woofer.

bpasquale1982
23-01-2016, 13:53
è possible che questo modello:http://www.oliservices.it/shop/notebook/acer-aspire/acer-nitro-vn7-i7-6700hq-8gb-1tb256ssd-17-3w10 abbia gia' ssd da 256?