View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
Richiesta consiglio (e scusate se è ot): per collegare un monitor esterno con VGA, meglio un adattatore da hdmi, mini displayport o usb type c?
E perché?
Grazie!
Sicuramente un adattatore HDMI e' piu' diffuso attualmente, quindi potresti utilizzarlo con piu' computer attualmente in circolazione.
Se pero' pensi di utilizzare una postazione multi monitor oppure sei piu' proiettato verso il futuro piuttosto che con la retrocompatibilita', allora secondo me sarebbe meglio puntare sul usb type C, cosi' avresti i seguenti vantaggi:
1) porta HDMI libera per attaccare un secondo monitor
2) possibilita' di utilizzare il monitor con l'adattatore con tablet/smartphone recenti (sto pensando a Nexus 5X/ Nexus 6P che gia' ce l'hanno)
Sicuramente un adattatore HDMI e' piu' diffuso attualmente, quindi potresti utilizzarlo con piu' computer attualmente in circolazione.
Se pero' pensi di utilizzare una postazione multi monitor oppure sei piu' proiettato verso il futuro piuttosto che con la retrocompatibilita', allora secondo me sarebbe meglio puntare sul usb type C, cosi' avresti i seguenti vantaggi:
1) porta HDMI libera per attaccare un secondo monitor
2) possibilita' di utilizzare il monitor con l'adattatore con tablet/smartphone recenti (sto pensando a Nexus 5X/ Nexus 6P che gia' ce l'hanno)
Ottima riflessione, ma, considerando anche che non ho intenzione di sostituire il mio oneplus one in tempi recenti, sotto l'aspetto utilità, non sarebbe meglio lasciare la type c per altre periferiche? Come un hub usb o un hard disk esterno per sfruttarne la velocità?
E a livello qualitativo soprattutto cambia qualcosa tra le 3 porte nella conversione?
tomahawk
17-03-2016, 17:10
Grazie mille stelu77 per la pazienza.
Tu sei possessore del N552VW-FW055T?
Peccato per lo schermo TN.
Secondo voi è buono questo schermo TN chi mei?
Io sarei per l'IPS perché ci vedrei anche qualche film e un minimo di angolo di visione in quel caso è fondamentale.
Qual è il modello Asus con il medesimo hardware del N552VW-FW055T, ma schermo 15'' Full HD IPS?
Quindi per avere SSD+HDD, sul N552VW-FW055T, per non invalidare la garanzia, piuttosto che sfruttare lo slot M.2 PCIE libero, bisognerebbe ricorrere alla soluzione caddy al posto dell'unità ottica?
Cosa fattbile, senza invalidare la garanzia?
meteoras82
17-03-2016, 17:18
Io stanco di aspettare la versione da 15 pollici con 4k, ho preso la versione da 17,3 pollici con pannello full hd 1920x1080 che è ips e no glare, con i7 6700hq, 16 gb ram, 256 ssd pci, 1 tb hard disk 7200 rpm, scheda grafica gtx950m 4gb , tanto a me non servono i giochi, ha pure porta usb type c, il modello esatto è ASUS N752VX-GC132T 17.3''FHD AG I7-6700HQ 2.6GHZ 16GBDDR3 1TB+256GBSSD W10 , pagato 1089 euro su un noto sito webt... pagato con bonifico, secondo me prezzo eccellente per le caratteristiche che offre che nè pensate? Tanto io non ci gioco, e della scheda video me nè frego sinceramente, appena mi arriva vi faccio un ampia recensione.
Io stanco di aspettare la versione da 15 pollici con 4k, ho preso la versione da 17,3 pollici con pannello full hd 1920x1080 che è ips e no glare, con i7 6700hq, 16 gb ram, 256 ssd pci, 1 tb hard disk 7200 rpm, scheda grafica gtx950m 4gb , tanto a me non servono i giochi, ha pure porta usb type c, il modello esatto è ASUS N752VX-GC132T 17.3''FHD AG I7-6700HQ 2.6GHZ 16GBDDR3 1TB+256GBSSD W10 , pagato 1089 euro su un noto sito webt... pagato con bonifico, secondo me prezzo eccellente per le caratteristiche che offre che nè pensate? Tanto io non ci gioco, e della scheda video me nè frego sinceramente, appena mi arriva vi faccio un ampia recensione.
Guarda che la versione a 15" è ancora in commercio, solo che stanno ogni ora rialzando il prezzo...
Io pure avevo visto il modello a 17", è ottimo come hardware, ma è troppo grande per i miei usi dovendolo portare ovunque, vacanze comprese!
meteoras82
17-03-2016, 17:53
Guarda che la versione a 15" è ancora in commercio, solo che stanno ogni ora rialzando il prezzo...
Io pure avevo visto il modello a 17", è ottimo come hardware, ma è troppo grande per i miei usi dovendolo portare ovunque, vacanze comprese!
E lo so windigo , ma a me invece serviva uno schermo da 17 pollici almeno per fare progettazione,autocad, e mi risulta sicuramente piu' comodo, e poi secondo me è un affare a 1089 euro con i7 6700hq, 16 gb ram, ssd 256 .
bpasquale1982
17-03-2016, 19:45
potete dirmi se su questo toshiba:http://www.amazon.it/Toshiba-Satellite-P50-C-179/dp/B017J9QS5U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1458243803&sr=8-1&keywords=toshiba+p50-c è possibile aggiungere un ssd all'hard disk gia' presente?
Grazie mille stelu77 per la pazienza.
Tu sei possessore del N552VW-FW055T?
Peccato per lo schermo TN.
Secondo voi è buono questo schermo TN chi mei?
Io sarei per l'IPS perché ci vedrei anche qualche film e un minimo di angolo di visione in quel caso è fondamentale.
Qual è il modello Asus con il medesimo hardware del N552VW-FW055T, ma schermo 15'' Full HD IPS?
Quindi per avere SSD+HDD, sul N552VW-FW055T, per non invalidare la garanzia, piuttosto che sfruttare lo slot M.2 PCIE libero, bisognerebbe ricorrere alla soluzione caddy al posto dell'unità ottica?
Cosa fattbile, senza invalidare la garanzia?
basta leggere indietro x sapere cosa ne penso , l ho preso a Gennaio e ne sono molto soddisfatta... x quanto riguarda il chi mei ( ve ne sono più di 40 modelli di schermi TN prodotti da loro ) tanti li considerano su scheda tecnica feccia del diavolo.... io, cosa ne penso , avendolo in mano l' avrò gia scritto almeno 18 volte... se però punti sul 4k allora cercalo 4k ;) ;)
x la garanzia, sono assai pignoli in Asus, quindi se pensi di sostituire qualche componente lo fai a tuo rischio e pericolo ( basta leggersi questo mega 3D e troverai quanto ne abbiamo parlato!!!)
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Gabryxx7
18-03-2016, 10:50
Ma possibile che gli asus stiano scomparendo? Ho contattato 3 shop online per avere info sull'asus UX501VW e NESSUNO ha forniture per questo notebook previste. Potrei puntare anche sull'xps 15 ma la mancanza del numpad e una porta usb in meno mi scocciano non poco. Non capisco come sia possibile dato che sia l'ux501vw che l'n552vw sono recentissimi.
peterpans
18-03-2016, 11:03
Buongiorno, tanto per fugare qualche dubbio riguardo all'introvabile N552VW-FI056T e alle supposizioni sui prezzi etc.
In primis, non esiste possibilità che un rivenditore "si accaparri" le scorte. Asus distribuisce i suoi prodotti ufficiali in Italia tramite una serie di distributori ufficiali (i più grandi sono Esprinet, TechData, Ingram Micro, Executive, ComputerGross, Datamatic, Brevi). Qui il prodotto ufficiale ha prezzo di Asus Italia, e il rivenditore lo paga qualcosa sopra i 1.220 euro IVA compresa, trasporto escluso. Ogni distributore ha allocazioni trimestrali, ha i suoi clienti, la sua rete di agenti etc. E' indipendente e compra e rivende come un negoziante.
Tutti i distributori UFFICIALI hanno ricevuto pochissimi pezzi, anche perchè alcuni erano prenotati dagli Asus Point e Gold Store che sono quelli che ancora ne hanno qualcuno e non lo svendono.
Poi c'è il solito diffusissimo capitolo italiano del lavaggio di IVA, che permette a tanti rivenditori on line di fare i passacarte e, facendo teoricamente uscire e rentrare dall'Italia il prodotto, di scendere sotto al costo marginando il 22% dell'IVA. E' il famoso carosello, illegale, che fanno in molti ma si può fare quando c'è prodotto che gira fuori del canale ufficiale sennò i traders non ci si buttano. Per questo ora si trova solo a prezzi da canale ufficiale (nei negozi circa 1350, sul web che ha commissioni esagerate tipo Amazon del 7%, a più). Se c'è poco prodotto non si riesce a metter su la truffa (perchè tale è) e i clienti "scafati" non trovano ovviamente il prezzo on line sotto il costo del normale (e onesto) rivenditore. Che spesso passa da ladro perchè magari il ladro vero lava l'IVA e fa il 22% di sconto in più....
Leggere quindi chi parla di prezzi da rapina guadagnando 100 euro sul costo di 1220 fa sorridere, ma giustamente le dinamiche di questo mercato la maggior parte dei clienti non le conosce.
Se introdurranno il reverse charge anche sui notebook, come sembra, il fenomeno del lavaggio dell'IVA calerà, quindi preparatevi a trovare prezzi più simili a quelli dei negozi, a parte il negozietto che apre, svende, e chiude dopo 6 mesi intascandosi l'IVA.
Naturalmente ciò non toglie che sia sacrosanto il cercare di pagare, dal punto di vista del cliente, il prodotto il meno possibile. Nulla da eccepire.
Solo per darvi qualche elemento in più, così da leggere anche qualche inesattezza in meno.
Buona giornata a tutti.
Buongiorno, tanto per fugare qualche dubbio riguardo all'introvabile N552VW-FI056T e alle supposizioni sui prezzi etc.
In primis, non esiste possibilità che un rivenditore "si accaparri" le scorte. Asus distribuisce i suoi prodotti ufficiali in Italia tramite una serie di distributori ufficiali (i più grandi sono Esprinet, TechData, Ingram Micro, Executive, ComputerGross, Datamatic, Brevi). Qui il prodotto ufficiale ha prezzo di Asus Italia, e il rivenditore lo paga qualcosa sopra i 1.220 euro IVA compresa, trasporto escluso. Ogni distributore ha allocazioni trimestrali, ha i suoi clienti, la sua rete di agenti etc. E' indipendente e compra e rivende come un negoziante.
Tutti i distributori UFFICIALI hanno ricevuto pochissimi pezzi, anche perchè alcuni erano prenotati dagli Asus Point e Gold Store che sono quelli che ancora ne hanno qualcuno e non lo svendono.
Poi c'è il solito diffusissimo capitolo italiano del lavaggio di IVA, che permette a tanti rivenditori on line di fare i passacarte e, facendo teoricamente uscire e rentrare dall'Italia il prodotto, di scendere sotto al costo marginando il 22% dell'IVA. E' il famoso carosello, illegale, che fanno in molti ma si può fare quando c'è prodotto che gira fuori del canale ufficiale sennò i traders non ci si buttano. Per questo ora si trova solo a prezzi da canale ufficiale (nei negozi circa 1350, sul web che ha commissioni esagerate tipo Amazon del 7%, a più). Se c'è poco prodotto non si riesce a metter su la truffa (perchè tale è) e i clienti "scafati" non trovano ovviamente il prezzo on line sotto il costo del normale (e onesto) rivenditore. Che spesso passa da ladro perchè magari il ladro vero lava l'IVA e fa il 22% di sconto in più....
Leggere quindi chi parla di prezzi da rapina guadagnando 100 euro sul costo di 1220 fa sorridere, ma giustamente le dinamiche di questo mercato la maggior parte dei clienti non le conosce.
Se introdurranno il reverse charge anche sui notebook, come sembra, il fenomeno del lavaggio dell'IVA calerà, quindi preparatevi a trovare prezzi più simili a quelli dei negozi, a parte il negozietto che apre, svende, e chiude dopo 6 mesi intascandosi l'IVA.
Naturalmente ciò non toglie che sia sacrosanto il cercare di pagare, dal punto di vista del cliente, il prodotto il meno possibile. Nulla da eccepire.
Solo per darvi qualche elemento in più, così da leggere anche qualche inesattezza in meno.
Buona giornata a tutti.
Grazie della grande delucidazione, in sintesi attualmente o si paga € 1.339,56, oppure niente, aggiungo che avendo contattato altri store mi hanno riferito che il modello in oggetto è fuori produzione, ti risulta? Io comunque non riesco a capire perché adesso un solo store riesce ad averlo (a parte amazon).
Ottima riflessione, ma, considerando anche che non ho intenzione di sostituire il mio oneplus one in tempi recenti, sotto l'aspetto utilità, non sarebbe meglio lasciare la type c per altre periferiche? Come un hub usb o un hard disk esterno per sfruttarne la velocità?
E a livello qualitativo soprattutto cambia qualcosa tra le 3 porte nella conversione?
Se non intendi attaccare smartphone/tablet al monitor, allora convengo con te che convenga non prendere un adattatore VGA-USB type C.
Oppure si potrebbe collegare alla type C una dock station che abbia anche una VGA, oltre alla duplicazione di porte USB 3 - type C - HDMI (ma non so se al momento sono in commercio e se ne valgano la pena)
Per quanto riguarda la conversione, dubito che una VGA sia limitata ne' da una HDMI, ne' da una Display Port ne' dalla USB type C
Grazie mille stelu77 per la pazienza.
Tu sei possessore del N552VW-FW055T?
Peccato per lo schermo TN.
Secondo voi è buono questo schermo TN chi mei?
Io sarei per l'IPS perché ci vedrei anche qualche film e un minimo di angolo di visione in quel caso è fondamentale.
Qual è il modello Asus con il medesimo hardware del N552VW-FW055T, ma schermo 15'' Full HD IPS?
Quindi per avere SSD+HDD, sul N552VW-FW055T, per non invalidare la garanzia, piuttosto che sfruttare lo slot M.2 PCIE libero, bisognerebbe ricorrere alla soluzione caddy al posto dell'unità ottica?
Cosa fattbile, senza invalidare la garanzia?
basta leggere indietro x sapere cosa ne penso , l ho preso a Gennaio e ne sono molto soddisfatta... x quanto riguarda il chi mei ( ve ne sono più di 40 modelli di schermi TN prodotti da loro ) tanti li considerano su scheda tecnica feccia del diavolo.... io, cosa ne penso , avendolo in mano l' avrò gia scritto almeno 18 volte... se però punti sul 4k allora cercalo 4k ;) ;)
x la garanzia, sono assai pignoli in Asus, quindi se pensi di sostituire qualche componente lo fai a tuo rischio e pericolo ( basta leggersi questo mega 3D e troverai quanto ne abbiamo parlato!!!)
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
No, come scritto in firma oppure come ho scritto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43479175&postcount=2709) il modello che ho io e' il fratello a 4k FI056T.
Secondo Paula75 si', il monitor e' buono. Poi l'unico che puo' decidere se puo' bastare o no sei tu.
Per il FullHD IPS Asus, che io sappia, non ha ancora rilasciato informazioni al pubblico. Se e' vero che sta ricatalogando i suo prodotti, bisognera' aspettare (parere personale) dopo Pasqua.
Anche la sostituzione dell'unita' ottica invalida la garanzia. A questo punto si monta un SSD PCIe che e' molto piu' performante e hai lo stesso la possibilita' di masterizzare/leggere dischi ottici.
L'unico modo di mantenere la garanzia penso sia rivolgersi a un centro Asus ufficiale, ma li' poi partono soldini.
Io comunque non riesco a capire perché adesso un solo store riesce ad averlo (a parte amazon).
Infatti, bisogna capire perché, oltre all'Asus e-shop, riescono ad averlo solo due store in tutta Italia!
In ogni caso, forse è pure il caso di smetterla di "mitizzare" questo N552VW-FI056T. Alla fine, secondo me, ha una posizione dei tasti delle frecce e numerici da far pena, la batteria è pure piuttosto scadente e il 4k ha ancora problemi di compatibilità.
Dai, su, ormai il mercato si sta muovendo su queste caratteristiche. Sicuramente fra qualche mese uscirà qualche altro modello interessante, se non migliore, da comprare senza questo stress.
.+sl4yer+.
18-03-2016, 12:37
In ogni caso, forse è pure il caso di smetterla di "mitizzare" questo N552VW-FI056T. Alla fine, secondo me, ha una posizione dei tasti delle frecce e numerici da far pena, la batteria è pure piuttosto scadente e il 4k ha ancora problemi di compatibilità.
Dai, su, ormai il mercato si sta muovendo su queste caratteristiche. Sicuramente fra qualche mese uscirà qualche altro modello interessante, se non migliore, da comprare senza questo stress.
Parere tuo, opinabile.
Magari ad altri va bene così.
peterpans
18-03-2016, 16:13
Grazie della grande delucidazione, in sintesi attualmente o si paga € 1.339,56, oppure niente, aggiungo che avendo contattato altri store mi hanno riferito che il modello in oggetto è fuori produzione, ti risulta? Io comunque non riesco a capire perché adesso un solo store riesce ad averlo (a parte amazon).
Asus sta cambiando il packaging. Che poi è il motivo del ritardo di fornitura di questo e di altre decine di modelli. Con questa sigla è attualmente a listino ma probabilmente verrà modificata nella prossima fornitura.
Non è vero che un solo store riesce ad averlo: solo su Amazon ce l'hanno 4 negozi. E poi ci sono molti negozi fisici che non vendono on line e che lo hanno (nella mia zona 3 Asus Point lo hanno, l'ho fatto comprare ieri a un amico a 1349,00) o che ne hanno pochi e non lo mettono sul web, sapendo che tanto c'è la concorrenza degli evasori.....
peterpans
18-03-2016, 16:15
Infatti, bisogna capire perché, oltre all'Asus e-shop, riescono ad averlo solo due store in tutta Italia!
Solo su Amazon (che è un marketplace: ci vende Amazon e venditori terzi) stamattina lo vendevano in 3 store + Amazon. Poi come ho scritto sopra molti shop non vendono on line per scelta o per politica. Se fai qualche telefonata agli Asus Point della tua zona vedrai che ne trovi.
iverson11
18-03-2016, 16:28
Ragazzi finalmente ho acquistato FI056T su VLM a 1300€, prossimamente farò una piccola recensione. Nel frattempo chiedo come faccio e reinstallare Windows 10? Purtroppo è carico di programmi spazzatura Asus, se faccio "Reimposta il PC" da Impostazioni si installa Win pulito o i programmi spazzatura rimangono?
Ragazzi finalmente ho acquistato FI056T su VLM a 1300€, prossimamente farò una piccola recensione. Nel frattempo chiedo come faccio e reinstallare Windows 10? Purtroppo è carico di programmi spazzatura Asus, se faccio "Reimposta il PC" da Impostazioni si installa Win pulito o i programmi spazzatura rimangono?
1300 puliti o 1300 e qualcosa in più?
iverson11
18-03-2016, 16:40
1300 puliti o 1300 e qualcosa in più?
un mio amico l'ha preso 2 giorni prima a 1.298€
io a 1.318,82€
adesso sta a 1.339,56€
un mio amico l'ha preso 2 giorni prima a 1.298€
io a 1.318,82€
adesso sta a 1.339,56€
Sempre più in alto!!!
.+sl4yer+.
18-03-2016, 17:08
Ragazzi finalmente ho acquistato FI056T su VLM a 1300, prossimamente farò una piccola recensione. Nel frattempo chiedo come faccio e reinstallare Windows 10? Purtroppo è carico di programmi spazzatura Asus, se faccio "Reimposta il PC" da Impostazioni si installa Win pulito o i programmi spazzatura rimangono?
Devi piallare tutto e installare win10 da zero. Poi vai sul sito Asus e scarichi i drivers per il tuo pc
iverson11
18-03-2016, 17:24
Devi piallare tutto e installare win10 da zero. Poi vai sul sito Asus e scarichi i drivers per il tuo pc
con il comando "reimposta il pc" riesco a piallare tutto?
Ragazzi finalmente ho acquistato FI056T su VLM a 1300€, prossimamente farò una piccola recensione. Nel frattempo chiedo come faccio e reinstallare Windows 10? Purtroppo è carico di programmi spazzatura Asus, se faccio "Reimposta il PC" da Impostazioni si installa Win pulito o i programmi spazzatura rimangono?
Per me è il contrario, mi sono meravigliato di quante poche schifezze asus ci abbia installato su (giftbox, splendid e qualche altro), l'unica porcheria pesante è il mcafee ma solo per quello non vale la pena reinstallare tutto
E' morto definitivamente il dc in del mio FI056T. :muro:
Che rabbia. Ora per una cacata chissà quanto tempo se lo terranno in assistenza. Il bello di tutto questo è che io mi sono registrato solo sul sito della asus per la garanzia e quindi mi perdo anche il rimborso equivalente al prezzo del notebook che dava la zencare+.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E' morto definitivamente il dc in del mio FI056T. :muro:
Che rabbia. Ora per una cacata chissà quanto tempo se lo terranno in assistenza. Il bello di tutto questo è che io mi sono registrato solo sul sito della asus per la garanzia e quindi mi perdo anche il rimborso equivalente al prezzo del notebook che dava la zencare+.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io non ho capito però cosa ti è morto.
Io non ho capito però cosa ti è morto.
Il dc-in dove va inserito il jack dell'alimentazione..
Il dc-in dove va inserito il jack dell'alimentazione..
Scusa... Non avevo capito. Mi sembra abbastanza grave la cosa. Ma hai fatto pressione? Come si è rotto?
Il mio arriva lunedì...
Scusa... Non avevo capito. Mi sembra abbastanza grave la cosa. Ma hai fatto pressione? Come si è rotto?
Il mio arriva lunedì...
Non ricarica più la batteria, se provo a toccare un pò vicino al jack per un attimo inizia la ricarica ma torna subito a modalità batteria.
A chi dovrei fare pressione? Intendi per il zencare+? L'assistenza normale dovrebbe coprire questo problema ma con il pc ci lavoro e per un hardware del cavolo, costerà 4 euro, quanto tempo si terranno il pc?
Mi viene da.. :muro:
Non ricarica più la batteria, se provo a toccare un pò vicino al jack per un attimo inizia la ricarica ma torna subito a modalità batteria.
A chi dovrei fare pressione? Intendi per il zencare+? L'assistenza normale dovrebbe coprire questo problema ma con il pc ci lavoro e per un hardware del cavolo, costerà 4 euro, quanto tempo si terranno il pc?
Mi viene da.. :muro:
No, dicevo pressione per metterlo o toglierlo, ma non penso.
Non lo so se ti conviene farlo da te.
Penso che potresti invalidare la garanzia, per un pezzo appunto da 4€ non lo so se conviene.
Che scocciature!
.+sl4yer+.
18-03-2016, 19:24
con il comando "reimposta il pc" riesco a piallare tutto?
Devi scaricare win10 e fare una chiavetta avviabile o dvd
ciao mi è appena arrivato ASUS n752 esiste qualche procedura di prima ricarica per la batteria?
Grazie.
Non ricarica più la batteria, se provo a toccare un pò vicino al jack per un attimo inizia la ricarica ma torna subito a modalità batteria.
A chi dovrei fare pressione? Intendi per il zencare+? L'assistenza normale dovrebbe coprire questo problema ma con il pc ci lavoro e per un hardware del cavolo, costerà 4 euro, quanto tempo si terranno il pc?
Mi viene da.. :muro:
Hai proprio fatto una c...ata a non attivare la Zencare...
In questa situazione ti saresti parato il c...
Hai proprio fatto una c...ata a non attivare la Zencare...
In questa situazione ti saresti parato il c...
dai, non mi sembra una situazione così devastante....non è che senza Zencare sia sparita la garanzia o vieni ad avere un di meno!!!
pur avendo avuto altri Notebook Asus non ho mai utilizzato il servizio Zen( sempre iscritta ma mai utilizzato), non so dove tu abiti, ma io ho sempre preferito portare a mano il mio Notebook ( due volte soltanto) in un centro assistenza autorizzato (Asus point) qui a Milano ( ne avevo anche già parlato qui) e sono sempre stati rapidissimi e gentili,
la prima volta si era rotto anche a me una gommina interna a dove si inserisce il jack cuffie , in 15 min davanti a me hanno sostituito il pezzettino interno...
la seconda il notebook si era bloccato sulla schermata iniziale di accensione windows.... in un oretta sistemato... all'istante e senza lasciare lì giorni il notebook ( un po come fanno ormai quasi tutti i centri assistenza di smartphone, vai, aspetti ma ti sistemano tutto subito.....)
tutto in garanzia... prima cosa capisci dove puoi trovare un centro assistenza AUTORIZZATO Asus a te vicino, controlla le recensioni ed opinioni sul fatto che sia serio e che lavorino veloci... e si sistema tutto!! non hai nulla di meno rispetto allo Zencare!!
peterpans
19-03-2016, 07:56
..la seconda il notebook si era bloccato sulla schermata iniziale di non hai nulla di meno rispetto allo Zencare!!
Ciao... Forse ti sfugge un aspetto "marginale"... Avendo registrato la Zencare avresti avuto tutto questo e IN PIÙ il rimborso TOTALE del prezzo pagato per il notebook! Insomma notebook gratis. Quindi direi che in meno hai un migliaio di euro in tasca... Non mi pare poco. Zencare va assolutamente registrata entro i 15 giorni per questo rimborso e per la possibilità di avere nell'arco del primo anno una sostituzione in caso di danno accidentale (simile alla vecchia kasko).
Ciao... Forse ti sfugge un aspetto "marginale"... Avendo registrato la Zencare avresti avuto tutto questo e IN PIÙ il rimborso TOTALE del prezzo pagato per il notebook! Insomma notebook gratis. Quindi direi che in meno hai un migliaio di euro in tasca... Non mi pare poco. Zencare va assolutamente registrata entro i 15 giorni per questo rimborso e per la possibilità di avere nell'arco del primo anno una sostituzione in caso di danno accidentale (simile alla vecchia kasko).
Mi sembra alquanto strano che ti rimborsino e ti lascino il computer. Quindi avrebbe avuto gli euro in tasca ma senza il PC come se non lo avesse mai comprato.
peterpans
19-03-2016, 08:27
Mi sembra alquanto strano che ti rimborsino e ti lascino il computer. Quindi avrebbe avuto gli euro in tasca ma senza il PC come se non lo avesse mai comprato.
Ma sai di cosa si parla o tiri a caso? Almeno lo scrupolo di verificare prima di scrivere, c'è un sito apposta non è difficile.... https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/zencare/home?ref=notebook
Quindi si, ti lasciano il computer e ti rimborsano. Ti sembri strano o meno non è francamente rilevante, contano i fatti. Ed è un'ottima iniziativa per distinguere l'assistenza Asus.
Per la precisione, se acquisti come ditta ti rimborsano l'imponibile (non l'IVA quindi), se acquisti come privato tutta la cifra.
Ma sai di cosa si parla o tiri a caso? Almeno lo scrupolo di verificare prima di scrivere, c'è un sito apposta non è difficile.... https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/zencare/home?ref=notebook
Quindi si, ti lasciano il computer e ti rimborsano. Ti sembri strano o meno non è francamente rilevante, contano i fatti. Ed è un'ottima iniziativa per distinguere l'assistenza Asus.
Per la precisione, se acquisti come ditta ti rimborsano l'imponibile (non l'IVA quindi), se acquisti come privato tutta la cifra.
maffigurati dai!!!! ma tu credi queste cose!? se il guasto è tale da cambiare il Notebook te lo cambiavano senza tante storie... nn è che in caso di blocco sulla schermata mi avrebbero rimborsato o eventualmente dato nuovo pc!!! guarda che al mondo nessuno ti regala niente x niente!!!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ciao... Forse ti sfugge un aspetto "marginale"... Avendo registrato la Zencare avresti avuto tutto questo e IN PIÙ il rimborso TOTALE del prezzo pagato per il notebook! Insomma notebook gratis. Quindi direi che in meno hai un migliaio di euro in tasca... Non mi pare poco. Zencare va assolutamente registrata entro i 15 giorni per questo rimborso e per la possibilità di avere nell'arco del primo anno una sostituzione in caso di danno accidentale (simile alla vecchia kasko).
Hahaha!! leggendo bene tutte le note e clausole, dove sta la fregatura sottile!? loro ti lasciano anche iscriverti all' asus ZenCare, ma puoi godere della fantomatica promozione del rimborso del100% speso e più tenerti il PC sistemato " solo se il punto vendita iniziale" aderisce all'iniziativa.... questo cosa vuol dire secondi voi!?? che o lo avete comprato dal sito Asus ufficiale o da un Asus point ufficiale.... se no nisba , ve lo sistemano , ve lo sostituiscono..... ma mica regalano soldi...
queste sono strategie di marketing apposite" blinging" che fanno credere al consumatore di avere certi diritti o certe promozioni , salvi poi leggendosi bene tutte le clausole rimanere con il muso pestato sul muro.. che solo lo 0,9% di chi acquista può effettivamente accederne avendone i requisiti.
ma cosa pretendete proprio da Asus che ci gioca con il dire e nn dire le specifiche sui prodotti che vende!?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
peterpans
19-03-2016, 11:10
maffigurati dai!!!! ma tu credi queste cose!? se il guasto è tale da cambiare il Notebook te lo cambiavano senza tante storie... nn è che in caso di blocco sulla schermata mi avrebbero rimborsato o eventualmente dato nuovo pc!!! guarda che al mondo nessuno ti regala niente x niente!!!
Posso capire lo sconforto e la delusione per aver perso l'opportunità, ma non c'è nulla da credere. E' così e basta. E' chiaramente indicato ed è pure piuttosto banale: porti il notebook difettoso all'Asus Point, loro lo riparano e te lo rendono con il certificato della riparazione. Tu torni a casa, inserisci nell'apposita area del sito "presenta una richiesta" tutti i dati e la scansione dell'intervento, e entro un apio di mesi (non 30 giorni come dicono) ti arriva il bonifico.
Certo vale per difetti veri in "garanzia": non per un blocco di windows o uno spinotto DC che magari s'è stortato perchè il gatto del cliente ha giocato col filo. Nella mia esperienza, hard disk rotti, schede logiche rotte, schermi difettosi.
Lo scorso anno una decina di miei clienti (sono un tecnico informatico esterno che collabora con diversi negozi anche Asus Point) ha avuto tranquillamente il rimborso. Se Googli un po' trovi decina di casi documentati.
Si chiama marketing: loro hanno sottoscritto una polizza con un istituto esterno che copre queste eventualità. Rischio calcolato e marketing.
lory93bg
19-03-2016, 11:14
qualcuno ha postato il risultato di crystalmark dell'asus fi056t?
peterpans
19-03-2016, 11:23
Hahaha!! leggendo bene tutte le note e clausole, dove sta la fregatura sottile!? loro ti lasciano anche iscriverti all' asus ZenCare, ma puoi godere della fantomatica promozione del rimborso del100% speso e più tenerti il PC sistemato " solo se il punto vendita iniziale" aderisce all'iniziativa.... questo cosa vuol dire secondi voi!?? che o lo avete comprato dal sito Asus ufficiale o da un Asus point ufficiale.... se no nisba , ve lo sistemano , ve lo sostituiscono..... ma mica regalano soldi...
queste sono strategie di marketing apposite" blinging" che fanno credere al consumatore di avere certi diritti o certe promozioni , salvi poi leggendosi bene tutte le clausole rimanere con il muso pestato sul muro.. che solo lo 0,9% di chi acquista può effettivamente accederne avendone i requisiti.
ma cosa pretendete proprio da Asus che ci gioca con il dire e nn dire le specifiche sui prodotti che vende!?
Asus direttamente non vende. Non ha un suo shop diretto: se guardi i contatti dell'eshop.asus.com è un rivenditore tedesco (ASUS Shop, arvato distribution GmbH, Carl-Bertelsmann-Straße 23, D-33332 Gütersloh, Germany). Tra i rivenditori Asus ci sono tutta la GDO (grande distribuzione) i grandi shop on line e quasi tutti i rivenditori, oltre gli Asus Point. Comunque il distinguo significa che deve essere un prodotto ufficiale Italiano, quindi godere di quella iniziativa. E lo Shop magari serio, non quelli che compaiono e scompaiono dopo 10 mesi e aver smaltito il lotto di merce rubata.... Magari l'importatore non ufficiale non ti può dare questa garanzia in più e se vai sul sito Zencare c'è la lista dei notebook che ci rientra, non tutti infatti. Se lo compri da Amazon o da Eprice o da VLM (per citare i siti che compaiono in questo thread) ci rientrano tutti. Se sei riegistrato quindi vuol dire che hanno convalidato la garanzia e ti si rompe, te lo riparano, te lo rendono, te lo rimborsano. Punto, che tu ci creda o meno.
Senza tanta dietrologia, ripeto che ti porto esperienze dirette. Ma poi pensa che ritorno negativo avrebbe pubblicizzare una iniziativa e non mantenere le promesse. Per contro, posso dirti che a un paio di clienti a cui il semplice ripristino di Windows ha risolto il problema, non hanno rimborsato nulla.
Scommetti che se chiedi al dealer dove lo hai acquistato se avevi diritto alla Zencare ti risponde di si? Perdonami ma quello che scrivi mi pare eccessivamente astioso e prevenuto. Dato che come vedo molti non ne sanno l'esistenza e si parla di soldi, è utile comunicarlo.
Asus direttamente non vende. Non ha un suo shop diretto: se guardi i contatti dell'eshop.asus.com è un rivenditore tedesco (ASUS Shop, arvato distribution GmbH, Carl-Bertelsmann-Straße 23, D-33332 Gütersloh, Germany). Tra i rivenditori Asus ci sono tutta la GDO (grande distribuzione) i grandi shop on line e quasi tutti i rivenditori, oltre gli Asus Point. Comunque il distinguo significa che deve essere un prodotto ufficiale Italiano, quindi godere di quella iniziativa. E lo Shop magari serio, non quelli che compaiono e scompaiono dopo 10 mesi e aver smaltito il lotto di merce rubata.... Magari l'importatore non ufficiale non ti può dare questa garanzia in più e se vai sul sito Zencare c'è la lista dei notebook che ci rientra, non tutti infatti. Se lo compri da Amazon o da Eprice o da VLM (per citare i siti che compaiono in questo thread) ci rientrano tutti. Se sei riegistrato quindi vuol dire che hanno convalidato la garanzia e ti si rompe, te lo riparano, te lo rendono, te lo rimborsano. Punto, che tu ci creda o meno.
Senza tanta dietrologia, ripeto che ti porto esperienze dirette. Ma poi pensa che ritorno negativo avrebbe pubblicizzare una iniziativa e non mantenere le promesse. Per contro, posso dirti che a un paio di clienti a cui il semplice ripristino di Windows ha risolto il problema, non hanno rimborsato nulla.
Scommetti che se chiedi al dealer dove lo hai acquistato se avevi diritto alla Zencare ti risponde di si? Perdonami ma quello che scrivi mi pare eccessivamente astioso e prevenuto. Dato che come vedo molti non ne sanno l'esistenza e si parla di soldi, è utile comunicarlo.
andiamo con calma, lAsus store fa capo come società all'Asus global Corp. , società diverse ma unico padrone.... e quindi sempre Asus che vende....
quello che ti dico è proprio quello che ho scoperto grazie al vendiore che mi ha dato il 552, secondo le clausole marketing sono tutte uguali.
è lì scritto nero su bianco, non c'è bisogno di illudersi, solo i venditori che aderiscono alla promozione sul rimborso all'interno dello ZenCare ti danno la possibilità IPOTETICA di avere il charge back in caso di guasto...
pur avendo iscritto il mio 552 sul sito Asus ordinario per l'assistenza che per il ZenCare... è stato grazie il mio venditore che ho scoperto questo pseudo specchietto per le allodole che Asus chiama Zencare, ovviamente, pur essendo un grande sito di vendita online loro non fanno parte dei rivenditori autorizzati x i rimborsi ipotetici.... che sono solo gli Asus point e Asus Store.
non ho nessun astio ma amando la verità e l'onestà è giusto che chi acquista o chi ci legge non lo faccia illudendosi di ritrovarsi in caso di guasto un PC regalato...
e mi sorprende che vi siano adulti che riescano a farsi abbindolare su queste promozioni"blinging"....
che poi lo Zencare funzioni bene per quanto riguarda il venirti a ritirare, dopo aver aperto il ticket il notebook, e via dicendo non ne posso dubitare....
Ragazzi, siete leggermente OT. Ovvio che poi chi legge non capisce e ripete le stesse domande magari già fatte su quale notebook scegliere.
PickeRoll
19-03-2016, 12:58
Avviso ai naviganti.
Ho comprato da poco il Dell 7559 e sto avendo grossi problemi ad installare Windows10 su un SSD samsung evo 850 m2.
"Page fault in nonpaged area" è l'errore che si ottiene di continuo, con diverse versioni di Windows su dispositivi resi bootable in svariati modi.
Bug riscontrato da parecchi possessori di questo laptop, ho contatto ieri l'assistenza Dell e scritto poco fa sull forum Dell americano.
State all'occhio.
lory93bg
19-03-2016, 13:44
Avviso ai naviganti.
Ho comprato da poco il Dell 7559 e sto avendo grossi problemi ad installare Windows10 su un SSD samsung evo 850 m2.
"Page fault in nonpaged area" è l'errore che si ottiene di continuo, con diverse versioni di Windows su dispositivi resi bootable in svariati modi.
Bug riscontrato da parecchi possessori di questo laptop, ho contatto ieri l'assistenza Dell e scritto poco fa sull forum Dell americano.
State all'occhio.
Anch'io sono interessato a quel notebook
Ma il problema riguarda l'accoppiata col samsung evo 850 o è un problema della porta m.2?
Per il resto com'è il pc? Hai preso quello con lo schermo 4k?
PickeRoll
19-03-2016, 14:30
Anch'io sono interessato a quel notebook
Ma il problema riguarda l'accoppiata col samsung evo 850 o è un problema della porta m.2?
Per il resto com'è il pc? Hai preso quello con lo schermo 4k?
A dire il vero non ho ancora capito a cosa sia dovuto questo problema.
Un utente di un altro forum ha risolto facendosi mandare una chiavetta usb appositamente da Dell, in soldoni c'è qualche incompatibilità strana che non fa installare sull'ssd win10, ora sto provando con il tool di Windows, ho letto su reddit che uno ha risolto così.
Ho preso la versione con schermo FHD non 4k, esteticamente a me piace parecchio.
Il monitor secondo me è buono, manca un po' di luminosità ma pensavo peggio.
Il pc sembra solido e ben costruito, come contro diciamo che non è proprio una piuma.
Si apre che una meraviglia e gli "interni" sono costruiti in maniera smart.
Diciamo che il mio giudizio sul "compratelo" o "lasciateglielo in magazzino" si basa unicamente sulla questione Win10 su ssd.
qualcuno ha postato il risultato di crystalmark dell'asus fi056t?
Si' io qui (https://www.dropbox.com/s/wiwpngfel5jl2e7/CristalDisk.jpg?dl=0).
lory93bg
19-03-2016, 15:08
Ho preso la versione con schermo FHD non 4k, esteticamente a me piace parecchio.
Il monitor secondo me è buono, manca un po' di luminosità ma pensavo peggio
Ma lo schermo riflette tanto?
Si' io qui (https://www.dropbox.com/s/wiwpngfel5jl2e7/CristalDisk.jpg?dl=0).
Grazie mille
Ma se mettessi il samsung sm951 arriva a 1700 1200?
...
Ma se mettessi il samsung sm951 arriva a 1700 1200?
Le specifiche tecniche dicono di si'.
Tu prova, al massimo fai un reso se non sei soddisfatto.
lory93bg
19-03-2016, 15:40
Eh sono indeciso tra l'asus fi056t
E il dell 7559 4k
L'asus ha l'ssd pcie, lo schermo antiriflesso e la ram ddr4; ma la batteria scarsa
Il dell ha il touch, la batteria più potente; ma l'ssd non pcie e lo schermo lucido
.+sl4yer+.
19-03-2016, 15:52
Eh sono indeciso tra l'asus fi056t
E il dell 7559 4k
L'asus ha l'ssd pcie, lo schermo antiriflesso e la ram ddr4; ma la batteria scarsa
Il dell ha il touch, la batteria più potente; ma l'ssd non pcie e lo schermo lucido
... E lo schermo fatto di gomma.
lory93bg
19-03-2016, 16:12
... E lo schermo fatto di gomma.
What? :confused:
Asus sta cambiando il packaging. Che poi è il motivo del ritardo di fornitura di questo e di altre decine di modelli. Con questa sigla è attualmente a listino ma probabilmente verrà modificata nella prossima fornitura.
Non è vero che un solo store riesce ad averlo: solo su Amazon ce l'hanno 4 negozi. E poi ci sono molti negozi fisici che non vendono on line e che lo hanno (nella mia zona 3 Asus Point lo hanno, l'ho fatto comprare ieri a un amico a 1349,00) o che ne hanno pochi e non lo mettono sul web, sapendo che tanto c'è la concorrenza degli evasori.....
scusami per cambiare il packaging cosa intendi?
Waikiki88
20-03-2016, 00:02
andiamo con calma, lAsus store fa capo come società all'Asus global Corp. , società diverse ma unico padrone.... e quindi sempre Asus che vende....
quello che ti dico è proprio quello che ho scoperto grazie al vendiore che mi ha dato il 552, secondo le clausole marketing sono tutte uguali.
è lì scritto nero su bianco, non c'è bisogno di illudersi, solo i venditori che aderiscono alla promozione sul rimborso all'interno dello ZenCare ti danno la possibilità IPOTETICA di avere il charge back in caso di guasto...
pur avendo iscritto il mio 552 sul sito Asus ordinario per l'assistenza che per il ZenCare... è stato grazie il mio venditore che ho scoperto questo pseudo specchietto per le allodole che Asus chiama Zencare, ovviamente, pur essendo un grande sito di vendita online loro non fanno parte dei rivenditori autorizzati x i rimborsi ipotetici.... che sono solo gli Asus point e Asus Store.
non ho nessun astio ma amando la verità e l'onestà è giusto che chi acquista o chi ci legge non lo faccia illudendosi di ritrovarsi in caso di guasto un PC regalato...
e mi sorprende che vi siano adulti che riescano a farsi abbindolare su queste promozioni"blinging"....
che poi lo Zencare funzioni bene per quanto riguarda il venirti a ritirare, dopo aver aperto il ticket il notebook, e via dicendo non ne posso dubitare....
Solo per concludere con chiarezza: la cosa è molto semplice se hai un difetto tecnico del computer ed esso è registrato sul sito Asus e su Zencare allora basta recarti in qualsiasi Asus point autorizzato e vedrai che ti ripareranno il PC e ti rimborseranno il prezzo di acquisto!!!
Senza nessun trabocchetto e nn continuiamo a parlare di cose ipotetiche perché c'è un sito fatto a posta e io ho avuto (purtroppo) un'esperienza personale.
N552 rotto, riparato e in attesa di rimborso!!!
Solo per concludere con chiarezza: la cosa è molto semplice se hai un difetto tecnico del computer ed esso è registrato sul sito Asus e su Zencare allora basta recarti in qualsiasi Asus point autorizzato e vedrai che ti ripareranno il PC e ti rimborseranno il prezzo di acquisto!!!
Senza nessun trabocchetto e nn continuiamo a parlare di cose ipotetiche perché c'è un sito fatto a posta e io ho avuto (purtroppo) un'esperienza personale.
N552 rotto, riparato e in attesa di rimborso!!!
allora aspetteremo il ristorno regalato dei tuoi 1200€ e passa spesi piu pc donato, mettendoci una foto in copia dell' accredito e canteremo gloria a tutti i mari e venti alla promozione Asus... ok!?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, come potete vedere anche nelle pagine precedenti segue questo 3d dall'origine, ma adesso mi sono veramente smarrito.....
Ricapitolando se dovessi comprare oggi un i7 6700 con schermo da 15" almeno con 8gb di ram DDR4 e SSD o almeno essere dotato di attacco M2, su cosa cadrebbe la scelta?
Grazie ciao.
bpasquale1982
20-03-2016, 08:49
segnalo questa promo:http://www.amazon.fr/dp/B019H4B260/ref=pe_386181_124735801_TE_item_image
.+sl4yer+.
20-03-2016, 09:35
What? :confused:
Minuto 1:00, buona visione: https://youtu.be/quoHemnLuos
lory93bg
20-03-2016, 11:35
Minuto 1:00, buona visione: https://youtu.be/quoHemnLuos
E ma quella è la versione con schermo antiriflesso FHD
Quello in 4k ha un pannello in vetro che va oltre lo schermo, peró riflette
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Dell/Inspiron_15_7559/Dell_Inspiron_15_7559_07_von_18.jpg
.+sl4yer+.
20-03-2016, 14:04
Ciò non toglie che abbia una build quality che fa pena
bpasquale1982
20-03-2016, 16:40
dell'Aus ux501vw che è in offerta:http://www.amazon.fr/dp/B019H4B260/ref=pe_386181_124735801_TE_item_image nessuno è interessato?
tomahawk
20-03-2016, 17:03
No, come scritto in firma oppure come ho scritto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43479175&postcount=2709) il modello che ho io e' il fratello a 4k FI056T.
Secondo Paula75 si', il monitor e' buono. Poi l'unico che puo' decidere se puo' bastare o no sei tu.
Per il FullHD IPS Asus, che io sappia, non ha ancora rilasciato informazioni al pubblico. Se e' vero che sta ricatalogando i suo prodotti, bisognera' aspettare (parere personale) dopo Pasqua.
Anche la sostituzione dell'unita' ottica invalida la garanzia. A questo punto si monta un SSD PCIe che e' molto piu' performante e hai lo stesso la possibilita' di masterizzare/leggere dischi ottici.
L'unico modo di mantenere la garanzia penso sia rivolgersi a un centro Asus ufficiale, ma li' poi partono soldini.
Grazie ancora
Rickyasna43
20-03-2016, 17:56
dell'Aus ux501vw che è in offerta:http://www.amazon.fr/dp/B019H4B260/ref=pe_386181_124735801_TE_item_image nessuno è interessato?
Tastiera AERTY e non QWERTY per chi fosse interessato!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Alla fine io ho acquistato MSI GP62 6QC. Hanno tralaltro rilasciato un bios che risolve il surriscaldamento.
Appena arriva vi posto le mie impressioni, se a qualcuno interessano
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Alla fine io ho acquistato MSI GP62 6QC. Hanno tralaltro rilasciato un bios che risolve il surriscaldamento.
Appena arriva vi posto le mie impressioni, se a qualcuno interessano
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Quale? Dove? Con SSD?
Quale? Dove? Con SSD?
Nella mia città
Senza ssd
8 gb ram
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
bpasquale1982
20-03-2016, 20:04
Tastiera AERTY e non QWERTY per chi fosse interessato!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Sai se è possibile sostituire i tasti in modo da far diventare la tastiera querty?
.+sl4yer+.
20-03-2016, 20:54
Sai se è possibile sostituire i tasti in modo da far diventare la tastiera querty?
Non credo si possa fare.
bpasquale1982
20-03-2016, 21:12
Non credo si possa fare.
peccato perchè l'offerta dell'asus ux501vw con schermo full hd è molto allettante!
Alla fine io ho acquistato MSI GP62 6QC. Hanno tralaltro rilasciato un bios che risolve il surriscaldamento.
Appena arriva vi posto le mie impressioni, se a qualcuno interessano
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Ottimo, aspettiamo i tuoi test
Buongiorno ragazzi, questa mattina ho telefonato a due Asus point in merito alla mia ormai fissazione n552vw-fi056t, prima di tutto lo vendono anche un pochino meno degli store che sono stati citati in passato su questo forum, poi mi hanno riferito che ormai è fuori produzione, a breve uscirà il successivo Vivo Book pro n552vw-fi057t con caratteristiche simili, quindi a questo punto fatto 30 faccio 31.
Buongiorno ragazzi, questa mattina ho telefonato a due Asus point in merito alla mia ormai fissazione n552vw-fi056t, prima di tutto lo vendono anche un pochino meno degli store che sono stati citati in passato su questo forum, poi mi hanno riferito che ormai è fuori produzione, a breve uscirà il successivo Vivo Book pro n552vw-fi057t con caratteristiche simili, quindi a questo punto fatto 30 faccio 31.
Bisogna capire il prezzo.
Buongiorno ragazzi, questa mattina ho telefonato a due Asus point in merito alla mia ormai fissazione n552vw-fi056t, prima di tutto lo vendono anche un pochino meno degli store che sono stati citati in passato su questo forum, poi mi hanno riferito che ormai è fuori produzione, a breve uscirà il successivo Vivo Book pro n552vw-fi057t con caratteristiche simili, quindi a questo punto fatto 30 faccio 31.
Dovrebbe essere uguale al 56t ma full HD, speriamo sia IPS e sarebbe la scelta perfetta
Guybrush.
21-03-2016, 10:36
Buongiorno ragazzi, questa mattina ho telefonato a due Asus point in merito alla mia ormai fissazione n552vw-fi056t, prima di tutto lo vendono anche un pochino meno degli store che sono stati citati in passato su questo forum, poi mi hanno riferito che ormai è fuori produzione, a breve uscirà il successivo Vivo Book pro n552vw-fi057t con caratteristiche simili, quindi a questo punto fatto 30 faccio 31.
Da questa scheda le caratteristiche sono identiche al modello fi056t tranne che per il pannello che non è più 4k ma full hd (IPS?):
http://icecat.nl/p/asus/90nb0an1-m01430/notebooks-N552VW-FI057T-31092788.html
Preso l'MSI PE70 6QD, mi sono rotto di cercare. Con 80 euro aggiungo 8 GB di ram DDR4 e un SSD da 128 GB.
Ti è arrivato? La posizione dei tasti sulla tastiera come è? Mi riferisco soprattutto alla posizione dei carattere >, < e della u accentata.
Alla fine io ho acquistato MSI GP62 6QC. Hanno tralaltro rilasciato un bios che risolve il surriscaldamento.
Appena arriva vi posto le mie impressioni, se a qualcuno interessano
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
Quando ti arriva mi puoi dire per favore la posizione dei tasti sulla tastiera come è? Mi riferisco soprattutto alla posizione dei carattere >, < e della u accentata.
Grazie.
Da questa scheda le caratteristiche sono identiche al modello fi056t tranne che per il pannello che non è più 4k ma full hd (IPS?):
http://icecat.nl/p/asus/90nb0an1-m01430/notebooks-N552VW-FI057T-31092788.html
Forse il fatto che il pannello non è 4k tutto sommato non è un male, non si hanno altre notizie in merito all'uscita e al prezzo?
iverson11
21-03-2016, 11:10
"Complimenti! La sua registrazione si è conclusa con successo e la sua richiesta di partecipazione al programma è adesso approvata. Conservi questa email ed annoti il suo numero di “Riferimento richiesta” sopra riportato per futuro riferimento.
COME FUNZIONA:
Se nei 12 mesi successivi alla data di acquisto il suo dispositivo dovesse presentare un GUASTO TECNICO, dovrà contattare il centro di assistenza ASUS (www.asus.com/it) per la riparazione in garanzia. Una volta che il prodotto le sarà reso riparato, avrà diritto a presentare una richiesta di indennizzo tramite il sito www.zencareplus.it.
Nel caso in cui, sempre nei primi 365 giorni dall’acquisto, il suo dispositivo dovesse subire un DANNO ACCIDENTALE, potrà chiederne la sostituzione tramite il sito www.zencareplus.it.
In entrambi i casi, le richieste dovranno essere presentate sul sito www.zencareplus.it seguendo le istruzioni fornite. Sarà necessario indicare il numero di “Riferimento Richiesta” presente in questa email e l’indirizzo email utilizzato in fase di registrazione.
La invitiamo a leggere il regolamento ove troverà tutte le informazioni dettagliate da seguire nel caso in cui dovesse manifestarsi uno dei due eventi di cui sopra. In caso di dubbi o domande sulla speciale garanzia ASUS ZenCare+, le ricordiamo che è a sua disposizione il nostro servizio di Assistenza Clienti raggiungibile all’indirizzo email: info@asuspromotions.com.
Cordiali saluti,
Il team ASUS ZenCare+"
Se a qualcuno interessa ecco la mail di conferma del programma zencare
Da questa scheda le caratteristiche sono identiche al modello fi056t tranne che per il pannello che non è più 4k ma full hd (IPS?):
http://icecat.nl/p/asus/90nb0an1-m01430/notebooks-N552VW-FI057T-31092788.html
Perfetto! Peccato ancora per la batteria un po' ristretta.
bpasquale1982
21-03-2016, 11:59
potete consigliarmi un banco ram da 8gb per l'asus n552vx magari acquistandolo da amazon?
ideafissa
21-03-2016, 12:13
Oltre a cambio di modello, si avranno notizie sulla data di uscita e sul prezzo?
Forse il fatto che il pannello non è 4k tutto sommato non è un male, non si hanno altre notizie in merito all'uscita e al prezzo?
Da questa scheda le caratteristiche sono identiche al modello fi056t tranne che per il pannello che non è più 4k ma full hd (IPS?):
http://icecat.nl/p/asus/90nb0an1-m01430/notebooks-N552VW-FI057T-31092788.html
Anche io sarei interessato all'acquisto, ma non si sa proprio niente su data e prezzo? Inoltre rispetto ai modelli precedenti in commercio, lo spessore del Vivobook sarà inferiore?
lory93bg
21-03-2016, 15:33
riuscite a chiarirmi la situazione hd/ssd dell'asus n552vw fi056t per favore? :D
montati ci sono un hd 1tb 7200rpm, e un ssd 256; l'ssd montato è sata3 o pcie? in ogni caso un ssd pcie è possibile metterlo (a meno che non sia già di quel tipo quello installato) e le porte sata3 quante sono?
grazie
Guybrush.
21-03-2016, 15:54
Anche io sarei interessato all'acquisto, ma non si sa proprio niente su data e prezzo? Inoltre rispetto ai modelli precedenti in commercio, lo spessore del Vivobook sarà inferiore?
Del prezzo non si sa ancora nulla, mentre lo spessore è identico al modello precedente (infatti è lo stesso notebook, ha cambiato solo nome).
Piuttosto dalla scheda tecnica del sito asus si evince che ci saranno diverse versioni come il precedente modello (con schermo hd, full hd ips o tn, 4k ips, con hard disk meccanico da 5400rpm o 7200rpm, con gtx 960m 2 o 4 gb ecc.) ma la cosa più importante è che come ssd ci sono solamente 2 opzioni: 256 o 512gb pcie 4x. Dunque, se la scheda è esatta, non monteranno più i "lenti" ssd sata come nel precedente modello ma solo pcie:
https://www.asus.com/it/Notebooks/VivoBook-Pro-N552VW/specifications/
Guybrush.
21-03-2016, 16:04
riuscite a chiarirmi la situazione hd/ssd dell'asus n552vw fi056t per favore? :D
montati ci sono un hd 1tb 7200rpm, e un ssd 256; l'ssd montato è sata3 o pcie? in ogni caso un ssd pcie è possibile metterlo (a meno che non sia già di quel tipo quello installato) e le porte sata3 quante sono?
grazie
Nell'asus n552vw fi056t è montato un ssd m.2 sata nell'unica porta m.2 disponibile. Per montare un ssd pcie devi togliere quello sata montato di serie nello slot m.2 e sostituirlo con il pcie. In pratica la porta m.2 è unica in cui puoi montare sia ssd sata o pcie.
.+sl4yer+.
21-03-2016, 16:13
Nell'asus n552vw fi056t è montato un ssd m.2 sata nell'unica porta m.2 disponibile. Per montare un ssd pcie devi togliere quello sata montato di serie nello slot m.2 e sostituirlo con il pcie. In pratica la porta m.2 è unica in cui puoi montare sia ssd sata o pcie.
... E per farlo devi smontare a metà il pc ;)
Del prezzo non si sa ancora nulla, mentre lo spessore è identico al modello precedente (infatti è lo stesso notebook, ha cambiato solo nome).
Piuttosto dalla scheda tecnica del sito asus si evince che ci saranno diverse versioni come il precedente modello (con schermo hd, full hd ips o tn, 4k ips, con hard disk meccanico da 5400rpm o 7200rpm, con gtx 960m 2 o 4 gb ecc.) ma la cosa più importante è che come ssd ci sono solamente 2 opzioni: 256 o 512gb pcie 4x. Dunque, se la scheda è esatta, non monteranno più i "lenti" ssd sata come nel precedente modello ma solo pcie:
https://www.asus.com/it/Notebooks/VivoBook-Pro-N552VW/specifications/
Che la scheda sia esatta, ho particolarmente dubbi come l'esperienza insegna.
Marcotheboss
21-03-2016, 18:07
Ho trovato anche questo link in italiano dove sono descritte tutte le caratteristiche tecniche del nuovo vivobook n552vw-Fi057T
http://icecat.it/p/asus/90nb0an1-m01430/notebooks-N552VW-FI057T-31092788.html
Oggi pomeriggio finalmente ho ricevuto il mio asus n552vw fi056t.
Più lo uso più sono contenta dell'acquisto fatto! :D
Edit: non sto riuscendo a ripristinare i driver della 960 e non trovo la guida che c'era in questo thread... :(
Guybrush.
21-03-2016, 19:45
Oggi pomeriggio finalmente ho ricevuto il mio asus n552vw fi056t.
Più lo uso più sono contenta dell'acquisto fatto! :D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Complimenti per l'acquisto, come valuti l'audio? E la durata della batteria con un uso moderato? Grazie.
Complimenti per l'acquisto, come valuti l'audio? E la durata della batteria con un uso moderato? Grazie.
Grazie! :)
Secondo me l'audio è buono. Certo non è da impianto dolby ma è accettabile.
La batteria non ho ancora avuto modo di provarla.
lorenzzp
21-03-2016, 20:29
Oggi pomeriggio finalmente ho ricevuto il mio asus n552vw fi056t.
Più lo uso più sono contenta dell'acquisto fatto! :D
Edit: non sto riuscendo a ripristinare i driver della 960 e non trovo la guida che c'era in questo thread... :(
Ho avuto lo stesso problema appena acquistato il pc un mese fa dopo aver aggiornato il driver tramite nvidia geforce experience
La 960 non era più rilevabile in gestione dispositivi .....risolto in modo brutale da reimposta pc\mantieni i miei file......
In pratica vengono cancellati i programmi installati dopo il primo avvio ma vengono mantenute impostazioni e file personali...
Forse c'è un modo più soft ma è andata più che bene visti i pochi programmi installati.
Comunque vorrei capire in termini pratici quanta differenza c'è tra l ssd pcie e quello che monta asus n552vw-fi056t. Perché i possessori del notebook Ij questione dicono si avvii velocissimamente.
.+sl4yer+.
21-03-2016, 21:45
Comunque vorrei capire in termini pratici quanta differenza c'è tra l ssd pcie e quello che monta asus n552vw-fi056t. Perché i possessori del notebook Ij questione dicono si avvii velocissimamente.
All'atto pratico non ti accorgi della differenza. Se poi lo usi come storage (e non credo) e ci copi/scrivi a ripetizione dati di grosse dimensioni, allora è un altro discorso.
A regola userei ssd solo per installare programmi e basta. Nell'altro archiviazione di vario genere.
.+sl4yer+.
21-03-2016, 22:24
A regola userei ssd solo per installare programmi e basta. Nell'altro archiviazione di vario genere.
Allora va bene anche il sata.
Ho avuto lo stesso problema appena acquistato il pc un mese fa dopo aver aggiornato il driver tramite nvidia geforce experience
La 960 non era più rilevabile in gestione dispositivi .....risolto in modo brutale da reimposta pc\mantieni i miei file......
In pratica vengono cancellati i programmi installati dopo il primo avvio ma vengono mantenute impostazioni e file personali...
Forse c'è un modo più soft ma è andata più che bene visti i pochi programmi installati.
Si, direi che hai adottato una soluzione un po' drastica. Io ieri sera dopo tanti tentativi sono riuscita forse a risolvere il problema. Dico forse perché almeno lo sfarfallio non si è presentato più. Mi ricordavo a grandi linee i suggerimenti che qualche utente aveva dato in questo thread. Cioè da gestione dispositivi ho disinstallato i driver della scheda video, e li ho sostituiti con quelli sul sito dell'asus. Spero così di aver risolto definitivamente il problema.
.+sl4yer+.
22-03-2016, 16:18
Oggi pomeriggio finalmente ho ricevuto il mio asus n552vw fi056t.
Più lo uso più sono contenta dell'acquisto fatto! :D
Edit: non sto riuscendo a ripristinare i driver della 960 e non trovo la guida che c'era in questo thread... :(
Ho lo stesso pc, ti posso chiedere un Crystaldisk Mark dell'HD solamente? È un programma gratuito e leggerissimo. Grazie.
arrivato oggi finalmente il n552vw fi056t.
Che dire bel pc esteticamente molto bello. Avrebbero potuto fare di più come materiali nella parte bassa sembra plasticoso. Odio i mac ma esteticamente sono di un altro pianeta. Dello schermo che dire...è una goduria. Ogni articolo, lettera, parola letta su qualsiasi sito ti fa venire voglia di leggere e rileggere. Impostare un wallpaper 4k ti fa drizzare i peli sulle braccia.
Comunque siete riusciti a fare la procedura della garanzia kasko? a me da sito irragiungibile a quell'indirizzo. Inoltre mi segnala una aggiornamento nvidia lo devo fare o da problemi?a
Ho lo stesso pc, ti posso chiedere un Crystaldisk Mark dell'HD solamente? È un programma gratuito e leggerissimo. Grazie.
Eccolo! Va bene così? Puoi anche spiegarmi questi dati?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/AZmF4W.jpg
.+sl4yer+.
22-03-2016, 18:37
Eccolo! Va bene così? Puoi anche spiegarmi questi dati?
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/AZmF4W.jpg
Quello è dell'SSD, a me servirebbe dell'HD. Devi selezionare D invece che C prima di far partire il test. Serve per vedere la velocità dell'ssd o HD.
Quello è dell'SSD, a me servirebbe dell'HD. Devi selezionare D invece che C prima di far partire il test. Serve per vedere la velocità dell'ssd o HD.
Scusa, non avevo letto bene il tuo post. Ecco qua i dati dell'hard disk.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/LYpVAI.jpg
.+sl4yer+.
22-03-2016, 19:50
Scusa, non avevo letto bene il tuo post. Ecco qua i dati dell'hard disk.
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/923/LYpVAI.jpg
Ti ringrazio. I risultati sono praticamente identici. Avevo il dubbio che l'HD non fosse veloce ma vedo che sono tutti così. Grazie ancora.
Ti ringrazio. I risultati sono praticamente identici. Avevo il dubbio che l'HD non fosse veloce ma vedo che sono tutti così. Grazie ancora.
Figurati! Quindi praticamente sono tutti lenti sti hard disk? :D
Comunque io pensavo tra 2 anni di sostituire l'ssd con un pcie, magari nel frattempo scendono i prezzi.
Si. Già sto facendo progetti! :D
.+sl4yer+.
22-03-2016, 20:17
Figurati! Quindi praticamente sono tutti lenti sti hard disk? :D
Comunque io pensavo tra 2 anni di sostituire l'ssd con un pcie, magari nel frattempo scendono i prezzi.
Si. Già sto facendo progetti! :D
Ho provato qualche gioco sull'HD e alcuni soffrono la velocità dell'HD. Niente di che alla fine. Piuttosto che cambiare l'SSD con uni pcie giusto per fare partire Windows 2 secondi prima e dover smontare tutto il pc, io smonto l'HD con 2 viti e ci metto un SSD sata 3 di grandi dimensioni.
lory93bg
22-03-2016, 20:27
secondo voi che prezzi bisogna aspettarsi da asus per quando arriveranno i vivobook equivalenti al fi056t (eccetto per l'ssd pcie)?
.+sl4yer+.
22-03-2016, 20:32
secondo voi che prezzi bisogna aspettarsi da asus per quando arriveranno i vivobook equivalenti al fi056t (eccetto per l'ssd pcie)?
Stesso prezzo se non superiore.
bpasquale1982
22-03-2016, 21:05
potete consigliarmi un banco ram da 8gb compatibile con Asus ux501vw che vorrei acquistare su amazon:http://www.amazon.fr/gp/product/B019H4B260?psc=1&redirect=true&ref_=od_aui_detailpages00
lory93bg
22-03-2016, 21:52
Stesso prezzo se non superiore.
eh penso anch'io
quindi mi conviene prenderlo su amazon appena è disponibile a 1360?
edit: è comparso da poco su mediaworld il modello n551vw-fi082t
ho notato la batteria più potente e il resto simile, l'ssd è pcie? o comunque è possibile metterne uno?
Waikiki88
22-03-2016, 22:21
Si, direi che hai adottato una soluzione un po' drastica. Io ieri sera dopo tanti tentativi sono riuscita forse a risolvere il problema. Dico forse perché almeno lo sfarfallio non si è presentato più. Mi ricordavo a grandi linee i suggerimenti che qualche utente aveva dato in questo thread. Cioè da gestione dispositivi ho disinstallato i driver della scheda video, e li ho sostituiti con quelli sul sito dell'asus. Spero così di aver risolto definitivamente il problema.
Scusa se mi intrometto ma posso chiederti che problemi ti dava lo schermo?
Perché anche il mio faceva un sfarfallio continuo che mi ha costretto a portarlo in assistenza...
Riscontrando poi un problema tecnico a quanto pare!!! Considera che nn mi è ancora rientrato!!!
Grazie
luigi933
22-03-2016, 22:30
eh penso anch'io
quindi mi conviene prenderlo su amazon appena è disponibile a 1360?
edit: è comparso da poco su mediaworld il modello n551vw-fi082t
ho notato la batteria più potente e il resto simile, l'ssd è pcie? o comunque è possibile metterne uno?
L'ssd non è pci-ex in quel caso, dovrebbe essere possibile montarne un classico SATA 3, o al massimo uno in formato M.Sata, con le medesime prestazioni del SATA 3..
lory93bg
22-03-2016, 22:32
sono prossimo all'acquisto del fi056t, ma la batteria mi fa storcere il naso, non capisco perchè l'hanno fatto con 4 celle
chi l'ha da un po' di tempo cosa ne pensa della durata?
a casa non è un problema, ma in università per esempio per ore non ho una presa
e poi quando fra 2 o 3 anni la batteria durerà mezz'ora, riuscirò a sostituirla con una nuova?
eh penso anch'io
quindi mi conviene prenderlo su amazon appena è disponibile a 1360?
edit: è comparso da poco su mediaworld il modello n551vw-fi082t
ho notato la batteria più potente e il resto simile, l'ssd è pcie? o comunque è possibile metterne uno?
Quel modello non ha ssd e mi sembra molto caro...
alonenero
22-03-2016, 23:51
Figurati! Quindi praticamente sono tutti lenti sti hard disk? :D
Comunque io pensavo tra 2 anni di sostituire l'ssd con un pcie, magari nel frattempo scendono i prezzi.
Si. Già sto facendo progetti! :D
Lento?? eheh .. quel bench è di un 7200rpm ad occhio e croce ..
Nell'asus in firma qualche anno fa ci trovavi HardDisk che andavano la metà del tuo!
Comunque sull'ssd hanno risparmiato parecchio .. prestazionalmente va circa la metà meno di un 840 evo in scrittura sequenziale .. meglio sulla 4k .. ma nell'uso comune non si noterà parecchia differenza !
Scusa se mi intrometto ma posso chiederti che problemi ti dava lo schermo?
Perché anche il mio faceva un sfarfallio continuo che mi ha costretto a portarlo in assistenza...
Riscontrando poi un problema tecnico a quanto pare!!! Considera che nn mi è ancora rientrato!!!
Grazie
Dalla prima accensione ad intervalli di... Boh... Tipo un minuto lampeggiava molto velocemente, in modo strano, fino a quando ad un certo punto è come impazzito, si è come frazionato a triangoli e ho immaginato che fosse il problema dei driver della scheda video, come era già successo a qualche utente qui sul forum. Dopo aver installato i driver dal sito asus, sembra che il problema sia spartito.
Per chi chiede della batteria: ieri pomeriggio con uso meno del normale (ho disinstallato qualche altra app, navigato, fatto le varie registrazioni, test con crystaldisk) dopo neanche 3 ore eravamo già al 7% di batteria.
Consiglio mio: se vi serve un pc veramente portatile, puntate ad altro.
Dalla prima accensione ad intervalli di... Boh... Tipo un minuto lampeggiava molto velocemente, in modo strano, fino a quando ad un certo punto è come impazzito, si è come frazionato a triangoli e ho immaginato che fosse il problema dei driver della scheda video, come era già successo a qualche utente qui sul forum. Dopo aver installato i driver dal sito asus, sembra che il problema sia spartito.
Per chi chiede della batteria: ieri pomeriggio con uso meno del normale (ho disinstallato qualche altra app, navigato, fatto le varie registrazioni, test con crystaldisk) dopo neanche 3 ore eravamo già al 7% di batteria.
Consiglio mio: se vi serve un pc veramente portatile, puntate ad altro.
si, confermo anch'io... x quanto concerne l 'autonomia è deludente.. nn lo consiglierei x studenti universitari tutto il giorno in giro...
a gennaio tirava quasi 5 ore, e già era scarsino, adesso siamo scesi sulle 4.. :(
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ragazzi a me appena acquistato mi ha trovato tramite applicazione dedicata nvidia aggiornamenti per 300 mb ancora non li ho fatti. Dite che conviene farli? Siete riusciti a registrarvi a kasko garanzia? Il link risulta off linea.. Grazie
el.vertigo
23-03-2016, 09:20
Io, sinceramente, ho fin da subito aggiornato i driver nVidia e ad oggi non ho avuto problemi (fi056t)
So che sono ot ma visto che parliamo anche di hd e vi vedo ferrati sapreste consigliarmi un 7200 da acquistare?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
.+sl4yer+.
23-03-2016, 10:38
So che sono ot ma visto che parliamo anche di hd e vi vedo ferrati sapreste consigliarmi un 7200 da acquistare?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Che ci devi fare? 3,5 o 2,5?
Comunque sull'ssd hanno risparmiato parecchio .. prestazionalmente va circa la metà meno di un 840 evo in scrittura sequenziale .. meglio sulla 4k .. ma nell'uso comune non si noterà parecchia differenza !
Hai perfettamente ragione!
Va quanto il mio 840 non EVO!
Che ci devi fare? 3,5 o 2,5?
2.5"
Devo sostituire il 5400 sull'acer 592g che dovrebbe arrivarmi
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
2.5"
Devo sostituire il 5400 sull'acer 592g che dovrebbe arrivarmi
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Sai già come aprirlo, e se sopratutto con questa operazione invalidi la garanzia?
.+sl4yer+.
23-03-2016, 12:44
2.5"
Devo sostituire il 5400 sull'acer 592g che dovrebbe arrivarmi
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
WD scorpio black oppure un SSD
Waikiki88
23-03-2016, 13:08
Dalla prima accensione ad intervalli di... Boh... Tipo un minuto lampeggiava molto velocemente, in modo strano, fino a quando ad un certo punto è come impazzito, si è come frazionato a triangoli e ho immaginato che fosse il problema dei driver della scheda video, come era già successo a qualche utente qui sul forum. Dopo aver installato i driver dal sito asus, sembra che il problema sia spartito.
Anche io ho provato ad istallare i driver dal sito Asus, su consiglio di un utente di questo forum ma purtroppo il problema nn si è risolto.
Dall'assistenza mi è stato comunicato che era difettoso il cavo che collega la scheda video al pannello!!!
Domani lo devo andare a riprendere... Speriamo che nn ci siano più intoppi perché l'ho acquistato in fretta in furia e alla fine è stato circa un mese in assistenza!!!
Anche io ho provato ad istallare i driver dal sito Asus, su consiglio di un utente di questo forum ma purtroppo il problema nn si è risolto.
Dall'assistenza mi è stato comunicato che era difettoso il cavo che collega la scheda video al pannello!!!
Domani lo devo andare a riprendere... Speriamo che nn ci siano più intoppi perché l'ho acquistato in fretta in furia e alla fine è stato circa un mese in assistenza!!!
ma questi sfarfallii li avevi nell'uso generale o solo quando giocavi per esempio. Io sono indeciso se fare un agggiornamento suggerito dall'applicazione di nvidia di circa 300 mega
Waikiki88
23-03-2016, 14:36
ma questi sfarfallii li avevi nell'uso generale o solo quando giocavi per esempio. Io sono indeciso se fare un agggiornamento suggerito dall'applicazione di nvidia di circa 300 mega
Gli sfarfallii li avevo anche nella schermata principale senza nessun programma aperto!!!
E persistevano anche aprendo video!!!
Non so se ti conviene aggiornare comunque domani riprendo il PC e il tecnico mi fa il resoconto del guasto poi vi faccio sapere quali sono stati i reali problemi!!!
Gli sfarfallii li avevo anche nella schermata principale senza nessun programma aperto!!!
E persistevano anche aprendo video!!!
Non so se ti conviene aggiornare comunque domani riprendo il PC e il tecnico mi fa il resoconto del guasto poi vi faccio sapere quali sono stati i reali problemi!!!
ok per ora non aggiorno .
ma senti a te andava il pinch to zoom su google chrome??
a me va solo su IE mentre su chrome mi ingrandisce il testo e basta non è il vero pinch to zoom
Sai già come aprirlo, e se sopratutto con questa operazione invalidi la garanzia?
Ricordavo che l'hd da 1tb fosse facile da sostituire, sbaglio?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
WD scorpio black oppure un SSD
Cerco un meccanico.. Come ssd mi basta al momento quello da 256 che già c'è..
Quondi Scorpio black?
Qualcuno mi aveva detto Hitachi serie HTS721010A9E630 Travelstar 7K1000 codice 0J22423
Lo conosci?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
scusate la domanda ma come tolgo la batteria dal asus n552vw fi056t?????
.+sl4yer+.
23-03-2016, 18:04
Cerco un meccanico.. Come ssd mi basta al momento quello da 256 che già c'è..
Quondi Scorpio black?
Qualcuno mi aveva detto Hitachi serie HTS721010A9E630 Travelstar 7K1000 codice 0J22423
Lo conosci?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
No.
.+sl4yer+.
23-03-2016, 18:05
scusate la domanda ma come tolgo la batteria dal asus n552vw fi056t?????
È integrata, quindi...
No.
Ma Scorpio black c'è da 1tb??
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
.+sl4yer+.
23-03-2016, 18:17
Ma Scorpio black c'è da 1tb??
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Non saprei, cerca su Google...
Parsifal891
23-03-2016, 19:30
Ricordavo che l'hd da 1tb fosse facile da sostituire, sbaglio?
Per accedere a qualsiasi componente del note devi smontare il pannello anteriore (quello dove si trova la tastiera); a questo punto puoi accedere a HDD, SSD M.2, scheda di rete e batteria. Per accedere alla RAM invece bisogna smontare anche la scheda madre.
A detta del personale della chat, qualsiasi operazione sul note non effettuata da personale dell'assistenza acer invalida la garanzia.
alonenero
24-03-2016, 01:00
Cerco un meccanico.. Come ssd mi basta al momento quello da 256 che già c'è..
Quondi Scorpio black?
Qualcuno mi aveva detto Hitachi serie HTS721010A9E630 Travelstar 7K1000 codice 0J22423
Lo conosci?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
secondo me se già hai SSD per programmi e giochi (da 256 gb dovrebbero bastarti ) non ha senso spendere per un hard disk da 7200rpm solo per i dati .. e te lo dico io che ho uno scorpio black nel caddy ..
I 5400 rpm consumano meno , fanno meno rumore e per lo storage vanno piu' che bene .. l'importante avere un sistema duale con ssd !
Scusate ragazzi, leggendo i vostri commenti in questi ultimi giorni ho capito che il nostro n552vw-fi056t, alcuni difettucci sono venuti fuori:
1) autonomia batteria scarsa;
2) 2.5in SATA III 1TB (7200rpm) mi sembra di aver capito che è lento?
3) il 256 GB SSD di serie è PCIe oppure no?
4) questi vari sfarfallii del pannello sono frequenti e per fortuna risolvibili, anche se sinceramente un po’ rompe ritrovare questi inconvenienti su una macchina che la paghi bene;
5) una curiosità ma la maggior parte di quelli che hanno acquistato in questi ultimi giorni dove l'ha acquistato e a che prezzo?
In conclusione devo essere sincero, l'entusiasmo che avevo prima nel volerlo comprare è calato notevolmente, credo che aspetto dopo Pasqua quello che succede e dopo mi regolo di conseguenza, anche se ora un’allettante scelta non la vedo. :help: :help:
Scusate ragazzi, leggendo i vostri commenti in questi ultimi giorni ho capito che il nostro n552vw-fi056t, alcuni difettucci sono venuti fuori:
1) autonomia batteria scarsa;
2) 2.5in SATA III 1TB (7200rpm) mi sembra di aver capito che è lento?
3) il 256 GB SSD di serie è PCIe oppure no?
4) questi vari sfarfallii del pannello sono frequenti e per fortuna risolvibili, anche se sinceramente un po’ rompe ritrovare questi inconvenienti su una macchina che la paghi bene;
5) una curiosità ma la maggior parte di quelli che hanno acquistato in questi ultimi giorni dove l'ha acquistato e a che prezzo?
In conclusione devo essere sincero, l'entusiasmo che avevo prima nel volerlo comprare è calato notevolmente, credo che aspetto dopo Pasqua quello che succede e dopo mi regolo di conseguenza, anche se ora un’allettante scelta non la vedo. :help: :help:
Che non fosse perfetto era ovvio (non esiste la combinazione perfetta) e che avesse qualche difetto lo sapevamo, grazie però agli altri utenti che l'hanno acquistato, non grazie ad asus...
Ricapitolando
1. Batteria scarsissima. Con caratteristiche hardware del genere ci stava una batteria capiente il doppio per una durata dignitosa.
2. Non sarà l'hdd più veloce ma alla fine è solo per i dati.
3. È sata non pcie, che sicuramente avrebbe fatto lievitare il costo.
4. Si, concordo con te, è una cosa fastidiosa, ma per fortuna, se non ti fai prendere dal nervosismo come me, è facilmente risolvibile.
5. Io l'ho preso da Vlm store la settimana scorsa a €1318, poi è aumentato.
Secondo me la cosa negativa di questo notebook è la durata della batteria. È anche vero però che con il suo peso e le sue dimensioni non è proprio molto portatile, certo è che il connubio caratteristiche hardware e caratteristiche batteria non lo aiutano. A me interessa poco perché sta a casa sulla mia scrivania per l'80% del tempo, ma, come ho già detto, a chi serve un notebook da portare in giro tutto il giorno consiglio di vedere altro.
Tolto questo però, è davvero un ottimo notebook.
Peccato per la strategia di marketing di asus che sembra studiata durante le cene aziendali, perché venduto in modo regolare non avrebbe avuto concorrenza. :stordita: :doh:
Che non fosse perfetto era ovvio (non esiste la combinazione perfetta) e che avesse qualche difetto lo sapevamo, grazie però agli altri utenti che l'hanno acquistato, non grazie ad asus...
Ricapitolando
1. Batteria scarsissima. Con caratteristiche hardware del genere ci stava una batteria capiente il doppio per una durata dignitosa.
2. Non sarà l'hdd più veloce ma alla fine è solo per i dati.
3. È sata non pcie, che sicuramente avrebbe fatto lievitare il costo.
4. Si, concordo con te, è una cosa fastidiosa, ma per fortuna, se non ti fai prendere dal nervosismo come me, è facilmente risolvibile.
5. Io l'ho preso da Vlm store la settimana scorsa a €1318, poi è aumentato.
Secondo me la cosa negativa di questo notebook è la durata della batteria. È anche vero però che con il suo peso e le sue dimensioni non è proprio molto portatile, certo è che il connubio caratteristiche hardware e caratteristiche batteria non lo aiutano. A me interessa poco perché sta a casa sulla mia scrivania per l'80% del tempo, ma, come ho già detto, a chi serve un notebook da portare in giro tutto il giorno consiglio di vedere altro.
Tolto questo però, è davvero un ottimo notebook.
Peccato per la strategia di marketing di asus che sembra studiata durante le cene aziendali, perché venduto in modo regolare non avrebbe avuto concorrenza. :stordita: :doh:
Grazie del tuo completo contributo, sullo store dove l'hai comprato, non avevo dubbi, quindi in merito al SSD 256 GB non è pcie ma parliamo di predisposizione di un attacco pcie, allora se compro il N752VX-GC132T, non ci perdo tanto a parte il pannello 4k che a oggi è più un problema che un vantaggio e la scheda video, che per uno che, non fa grade uso di giochi ultrapotenti, la GTX 950M 4GB GDDR3 basta, e avanza, senza contare che risparmierei € 250,00, scusa se è poco, ovviamente la portabilità è ancora più compromessa vista le dimensioni e il peso, ma in conclusione i due aspetti che mi creano seri dubbi sul comprare o no N752 sono: la durabilità della batteria poiché parliamo di 17 pollici e la GTX 950M con le GDDR3 che in futuro non posso sostituirla (o no?).:help:
In conclusione devo essere sincero, l'entusiasmo che avevo prima nel volerlo comprare è calato notevolmente, credo che aspetto dopo Pasqua quello che succede e dopo mi regolo di conseguenza, anche se ora un’allettante scelta non la vedo. :help: :help:
In realtà, secondo me delle alternative valide ci sono al momento. Io per esempio avevo adocchiato un paio di modelli MSI (GP62 6QF Leopard Pro e GE62 6QE Apache Pro) che, pur costando qualche decina di euro in più, hanno batteria migliore, ssd pci-e, e scheda video in alcuni casi anche migliore; non hanno però i monitor 4k. Io però non me la sono sentita di acquistarlo per via solo della posizione di alcuni tasti sulla tastiera.
Poi c'è ovviamente l'ASUS N752VX-GC132T, ma è 17 pollici e non è proprio un "portatile".
Alla fine, pure io ho deciso di aspettare ancora per vedere cosa proporrà il mercato.
Per migliorare l'autonomia basterebbe lo facessero FullHD invece che 4K
Luca Stix
24-03-2016, 11:56
Ma l'Asus N552VX FullHD è IPS o no?
Ma l'Asus N552VX FullHD è IPS o no?
C'è il full hd e il 4k
Ragazzi il 4k merita davvero. Avrei preferito la batteria maggiorata o materiali più nobili ma lo schermo è un gioiello
Ragazzi il 4k merita davvero. Avrei preferito la batteria maggiorata o materiali più nobili ma lo schermo è un gioiello
Concordo. E vi assicuro che lavorarci con programmi ottimizzati è da sogno. E io provengo da un fullhd!
Piuttosto, qualcuno ha provato a calibrarlo?
AlessandroMoro
24-03-2016, 15:34
Ciao Ragazzi...Sapete quantificarmi la durata della batteria? dite che dura poco...quanto poco?:D
Tirando le somma...lo consigliate?
Ciao Ragazzi...Sapete quantificarmi la durata della batteria? dite che dura poco...quanto poco?:D
Tirando le somma...lo consigliate?
4 ore uso medio
L'msi px60 non lo ha comprato/preso in considerazione nessuno?
In realtà, secondo me delle alternative valide ci sono al momento. Io per esempio avevo adocchiato un paio di modelli MSI (GP62 6QF Leopard Pro e GE62 6QE Apache Pro) che, pur costando qualche decina di euro in più, hanno batteria migliore, ssd pci-e, e scheda video in alcuni casi anche migliore; non hanno però i monitor 4k. Io però non me la sono sentita di acquistarlo per via solo della posizione di alcuni tasti sulla tastiera.
Poi c'è ovviamente l'ASUS N752VX-GC132T, ma è 17 pollici e non è proprio un "portatile".
Alla fine, pure io ho deciso di aspettare ancora per vedere cosa proporrà il mercato.
costano molto di più. poi gusti personali ma esteticamente sono orribili.
L'unico impeccabile praticamente perfetto secondo me, è il dell xps 15 4k. Ma costa "solo" 2300 euri
L'msi px60 non lo ha comprato/preso in considerazione nessuno?
Io l'avevo preso in considerazione, esteticamente mi piaceva più dell'asus ma appena ho letto da più fonti che surriscalda ed è rumoroso ho lasciato perdere subito. Non ne posso più di pc con questi problemi.
Ciao Ragazzi...Sapete quantificarmi la durata della batteria? dite che dura poco...quanto poco?:D
Tirando le somma...lo consigliate?
4 ore uso medio
Io piu' o meno 3 ore e mezza con molte schede crhrome aperte, fra cui Youtube in background, qualche file office aperto e copia e incolla di file da circa 500 MB frequenti.
E' anche vero che io lo uso praticamente sempre attaccato alla rete elettrica, quindi per me non e' un problema.
secondo me se già hai SSD per programmi e giochi (da 256 gb dovrebbero bastarti ) non ha senso spendere per un hard disk da 7200rpm solo per i dati .. e te lo dico io che ho uno scorpio black nel caddy ..
I 5400 rpm consumano meno , fanno meno rumore e per lo storage vanno piu' che bene .. l'importante avere un sistema duale con ssd !
Allora seguirò il tuo consiglio.. E mi tengo tutto com'è.. In tutto ciò dovrebbe arrivarmi tra una settimana questo benedetto Notebook..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
altra pecca che sto riscontrando sul n552vw fi056t (ma penso riguardi un pò tutti i pc windows) è la gestione del touchpad. Sicuramente inferiore a quello offerto da qualsiasi mac. Scrolling lento laggoso e il pinch to zoom funziona solo su IE ma non è come quello sul mac in quanto ti puoi spostare solo a destra o sinistra e dopo andare in basso per esempio mentre su mac ti sposti dove vuoi. Boh sono cose che dovrebbero veramente curare perchè senza mouse è pesante
Sperando di fare cosa gradita ho creato un thread sul msi ge62 6qc appena arrivato.
Ho postato le prime impressioni.
Per qualsiasi cosa chiedete pure lí
Gabryxx7
24-03-2016, 21:22
Alla fine mi sono scocciato di attendere e ho preso il Dell XPS 15 (versione con i7 6700HQ, 16gb ram ddr4 2133mhz, 512gb SSD PM951 NVMe, schermo 4k touch), preso a 1640€ anzi che 2149€ dal regno unito su ebay. Soddisfattissimo per ora, schermo meraviglioso, abbastanza silenzioso, decisamente sottile, leggero e dimensioni decisamente ridotte per essere un 15". Mi spiace solo che abbia solo 2 usb e non abbia il tastierino numerico! Visti i prezzi dell'n552vw che ormai sono sempre sui 1300-1400, e quelli dell'ux501vw che sono sempre sui 1600, direi di aver fatto un ottimo affare :D
Alla fine mi sono scocciato di attendere e ho preso il Dell XPS 15 (versione con i7 6700HQ, 16gb ram ddr4 2133mhz, 512gb SSD PM951 NVMe, schermo 4k touch), preso a 1640€ anzi che 2149€ dal regno unito su ebay. Soddisfattissimo per ora, schermo meraviglioso, abbastanza silenzioso, decisamente sottile, leggero e dimensioni decisamente ridotte per essere un 15". Mi spiace solo che abbia solo 2 usb e non abbia il tastierino numerico! Visti i prezzi dell'n552vw che ormai sono sempre sui 1300-1400, e quelli dell'ux501vw che sono sempre sui 1600, direi di aver fatto un ottimo affare :D
Quello che hai preso tu era il mio sogno. Sembra perfetto. Il prezzo accettabilissimo complimenti per l'acquisto. Lo schermo quasi sena cornice è fantastico. Se puoi posta qualche foto sono curioso
dernolix
24-03-2016, 22:01
L'ho acquistato leggendo che possiede il controller pcie 3.0 4x, ma in aida 64 l'unica cosa che trovo che più ci assomiglia è pcie 2.0 x16
Come mai? Mi sapete dare qualche info?
Grazie
lory93bg
24-03-2016, 23:20
Alla fine mi sono scocciato di attendere e ho preso il Dell XPS 15 (versione con i7 6700HQ, 16gb ram ddr4 2133mhz, 512gb SSD PM951 NVMe, schermo 4k touch), preso a 1640€ anzi che 2149€ dal regno unito su ebay. Soddisfattissimo per ora, schermo meraviglioso, abbastanza silenzioso, decisamente sottile, leggero e dimensioni decisamente ridotte per essere un 15". Mi spiace solo che abbia solo 2 usb e non abbia il tastierino numerico! Visti i prezzi dell'n552vw che ormai sono sempre sui 1300-1400, e quelli dell'ux501vw che sono sempre sui 1600, direi di aver fatto un ottimo affare :D
com'è? sono prodotti ricondizionati?
Federick92
25-03-2016, 00:36
http://www.amazon.it/Asus-GL752VW-T4157T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01AJTJOQ2/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
oltre allo schermo TN (che è relativo all'uso che si deve fare), posso chiedervi dove sta la fregatura? perché a me 1200 euro per questo pc non sembrano male dati i prezzi correnti su modelli simili se non con hardware inferiore
.+sl4yer+.
25-03-2016, 08:02
http://www.amazon.it/Asus-GL752VW-T4157T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01AJTJOQ2/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
oltre allo schermo TN (che è relativo all'uso che si deve fare), posso chiedervi dove sta la fregatura? perché a me 1200 euro per questo pc non sembrano male dati i prezzi correnti su modelli simili se non con hardware inferiore
L'SSD è da 128 anziché 256. Per il resto è lo stesso pc...
Gabryxx7
25-03-2016, 08:18
Alla fine mi sono scocciato di attendere e ho preso il Dell XPS 15 (versione con i7 6700HQ, 16gb ram ddr4 2133mhz, 512gb SSD PM951 NVMe, schermo 4k touch), preso a 1640€ anzi che 2149€ dal regno unito su ebay. Soddisfattissimo per ora, schermo meraviglioso, abbastanza silenzioso, decisamente sottile, leggero e dimensioni decisamente ridotte per essere un 15". Mi spiace solo che abbia solo 2 usb e non abbia il tastierino numerico! Visti i prezzi dell'n552vw che ormai sono sempre sui 1300-1400, e quelli dell'ux501vw che sono sempre sui 1600, direi di aver fatto un ottimo affare :D
com'è? sono prodotti ricondizionati?
Ecco qualche immagine :)
https://www.dropbox.com/sh/mtscbs4c0bkryyc/AAAASNxJb1bK9630WqVKFpURa?dl=0
Si ricondizionato da Dell, ho chiesto al rivenditore su ebay quale fosse il problema e mi hanno risposto "They are canceled orders. We have around five of these left in stock and they are all 'as new', no scratches or dead pixels." Inoltre spedizione velocissima, ordinato martedì, arrivato giovedì nonostante fosse dall'UK. Ovviamente regolare fattura VAT, 1 anno di garanzia presso Dell, e col fatto che è stato ricontrollato da Dell sono anche più sicuro che non abbia difetti di fabbrica :D Tra l'altro si sono offerti di sostituirmi gratuitamente la presa UK con quella europea :)
Come vedete è nuovo, nessun graffio, nessun dead pixel, l'unica cosa diversa è la tastiera UK/Irish
L'msi px60 non lo ha comprato/preso in considerazione nessuno?
si io.
ottima macchina ma, in confronto agli altri, ha un pannello display sulla carta meno adatto alle mie esigenze (foto).
Ecco qualche immagine :)
https://www.dropbox.com/sh/mtscbs4c0bkryyc/AAAASNxJb1bK9630WqVKFpURa?dl=0
Si ricondizionato da Dell, ho chiesto al rivenditore su ebay quale fosse il problema e mi hanno risposto "They are canceled orders. We have around five of these left in stock and they are all 'as new', no scratches or dead pixels." Inoltre spedizione velocissima, ordinato martedì, arrivato giovedì nonostante fosse dall'UK. Ovviamente regolare fattura VAT, 1 anno di garanzia presso Dell, e col fatto che è stato ricontrollato da Dell sono anche più sicuro che non abbia difetti di fabbrica :D Tra l'altro si sono offerti di sostituirmi gratuitamente la presa UK con quella europea :)
Come vedete è nuovo, nessun graffio, nessun dead pixel, l'unica cosa diversa è la tastiera UK/Irish
è veramente uno spettacolo *_* sicuramente il più bello esteticamente anche meglio dei mac
AlessandroMoro
25-03-2016, 08:56
Son molto combattuto sull'acquisto di questo asus N552vw-fi056T per la durata della batteria un po' scarsina...l'indecisione è tra l'asus e il dell inspiron 15 serie 7000 4k...cosa ne dite?
Son molto combattuto sull'acquisto di questo asus N552vw-fi056T per la durata della batteria un po' scarsina...l'indecisione è tra l'asus e il dell inspiron 15 serie 7000 4k...cosa ne dite?
secondo me gli asus sono indistruttibili (per mia esperienza).
con il Dell ho tribulato parecchio. Diciamo che le mie aspettative erano molto alte e sono state deluse. Non so attualmente perchè negli ultimi anni non ho più comprato da loro (ultimo acquisto nel 2009).
bpasquale1982
25-03-2016, 09:20
Ecco qualche immagine :)
https://www.dropbox.com/sh/mtscbs4c0bkryyc/AAAASNxJb1bK9630WqVKFpURa?dl=0
Si ricondizionato da Dell, ho chiesto al rivenditore su ebay quale fosse il problema e mi hanno risposto "They are canceled orders. We have around five of these left in stock and they are all 'as new', no scratches or dead pixels." Inoltre spedizione velocissima, ordinato martedì, arrivato giovedì nonostante fosse dall'UK. Ovviamente regolare fattura VAT, 1 anno di garanzia presso Dell, e col fatto che è stato ricontrollato da Dell sono anche più sicuro che non abbia difetti di fabbrica :D Tra l'altro si sono offerti di sostituirmi gratuitamente la presa UK con quella europea :)
Come vedete è nuovo, nessun graffio, nessun dead pixel, l'unica cosa diversa è la tastiera UK/Irish
puoi darmi il link del negozio?
Son molto combattuto sull'acquisto di questo asus N552vw-fi056T per la durata della batteria un po' scarsina...l'indecisione è tra l'asus e il dell inspiron 15 serie 7000 4k...cosa ne dite?
C'è un abisso di differenza a livello di costo. Se lo usi sempre a casa o ti sposti poco prendi l'asus altrimenti il dell. L'asus pesa molto e batteria 4 ore in media.
AlessandroMoro
25-03-2016, 09:38
Quello che mi lascia nel dubbio sono la differenza di ram DDR3L(Dell) e DDR4(Asus) e soprattutto questa batteria:doh:
La differenza tra questi due banchi di RAM si sente parecchio o non me ne accorgo neanche?
lory93bg
25-03-2016, 09:51
Quello che mi lascia nel dubbio sono la differenza di ram DDR3L(Dell) e DDR4(Asus) e soprattutto questa batteria:doh:
La differenza tra questi due banchi di RAM si sente parecchio o non me ne accorgo neanche?
Secondo me sono tutte piccole differenze, anche io ero indeciso, ma ora sono propenso all'asus
Perchè ho preferito la possibilità di avere un ssd pci x4 con prestazione triple di uno normale, e lo schermo antiriflesso; la ram non l'ho considerata come grossa differenza
Mi dispiace per la batteria e il touch del dell
AlessandroMoro
25-03-2016, 10:38
Domanda...che voi sappiate..si può montare sul Dell inspiron 15 un Samsung SSD 950 PRO da 256 GB con interfaccia M.2, PCI-Express 3.0 x4?
Guybrush.
25-03-2016, 10:41
Domanda...che voi sappiate..si può montare sul Dell inspiron 15 un Samsung SSD 950 PRO da 256 GB con interfaccia M.2, PCI-Express 3.0 x4?
No.
Luca Stix
25-03-2016, 11:15
No.
Ma perchè no? Lo slot m2 c'è!
AlessandroMoro
25-03-2016, 11:16
Eh anche io penso sia cosi...probabilmente non riesco a sfruttare la velocità di quell'ssd ma penso si possa montare
Luca Stix
25-03-2016, 11:18
Eh anche io penso sia cosi...probabilmente non riesco a sfruttare la velocità di quell'ssd ma penso si possa montare
Io ho ordinato ieri il 7559, comprerò un 850 evo m2.
Posso farti una domanda? Tu quando hai ordinato? La stima della spedizione qual'è?
Per me ci vogliono 18 giorni! È assurdo!
AlessandroMoro
25-03-2016, 11:29
Io ho ordinato ieri il 7559, comprerò un 850 evo m2.
Posso farti una domanda? Tu quando hai ordinato? La stima della spedizione qual'è?
Per me ci vogliono 18 giorni! È assurdo!
Ciao Luca...no non ho ancora ordinato ma dovrei farlo a momenti..Solo che sono ancora indeciso tra questo Dell con schermo 4k e l'asus N552vw_fi056T
:doh: :confused:
Luca Stix
25-03-2016, 11:53
Ciao Luca...no non ho ancora ordinato ma dovrei farlo a momenti..Solo che sono ancora indeciso tra questo Dell con schermo 4k e l'asus N552vw_fi056T
:doh: :confused:
Attento perchè la gestione del 4k è ancora problematica e il dell 4k è lucido! Fra l'altro c'è una bella differenza di prezzo, con pochi upgrade l'unica differenza sarà la plastica e il 4k...
lory93bg
25-03-2016, 11:58
Ma perchè no? Lo slot m2 c'è!
Si c'è ma non pcie, quindi puoi montare ssd che sono come quelli sata3 ma formato diverso, stesse prestazioni 500/500
AlessandroMoro
25-03-2016, 12:10
Attento perchè la gestione del 4k è ancora problematica e il dell 4k è lucido! Fra l'altro c'è una bella differenza di prezzo, con pochi upgrade l'unica differenza sarà la plastica e il 4k...
Qui ti riferisci al Dell vero? non all'Asus? tu non lo avevi preso in considerazione quest'ultimo?
Filippo_mul
25-03-2016, 15:38
Ciao a tutti, sono un nuovo utente ma seguo da qualche mese questo thread. Ho acquistato qualche giorno fa, da un noto store online, questo benedetto Asus N552VW-FI056T al prezzo di 1339,56€+spedizione per un totale di circa 1350€. Premetto che sono uno che prima di comprare qualcosa ci pensa, ci ripensa e ci ripensa ancora, finché non sono deciso al 99% (se cercate di convincervi al 100% cadrete in un loop tipo "lo prendo-non lo prendo" che durerà all'infinito). Vi darò un mio personalissimo parere in funzione delle caratteristiche a me utili (studente di ingegneria meccanica).
Il prezzo al quale l'ho acquistato ammetto sia leggermente alto, magari per circa 50€ in meno sarebbe stato l'ideale.
La batteria sicuramente non è delle migliori, ma evidentemente hanno voluto puntare a una 4 celle integrata per non appesantire ulteriormente il pc e per contenerne le dimensioni. Infatti il peso di 2.5 kg circa è un po' elevato, ma nulla di preoccupante. Ho usato poco il pc, in media mi è durato sulle tre ore installando programmi e sistemando le prime cose del computer nuovo.
Il display mi ha stupito, una risoluzione veramente elevata che è sempre un piacere guardarlo. Bello anche il fatto che sia IPS e che abbia un angolo di visualizzazione elevato. Il problema della compatibilità del 4k con varie applicazioni esiste, per esempio usando VLC ho notato che la barra dei controlli è veramente minuscola. Qualche altro programma viene visualizzato a dimensioni piccole. Penso però che il display "guardi già al futuro" e che quindi il problema della compatibilità verrà risolto. Penso sia meglio comprare un display più "avanzato" e ancora non compatibile, piuttosto che comprare un display compatibile con tutti i programmi ma che verrà in futuro utilizzato poco o niente sui notebook.
Come prestazioni non ho avuto modo di testarlo bene, ma già dall'utilizzo quotidiano penso che queste non possiamo metterle in discussione. Ho letto il post di qualcuno che parlava di HDD lento. Io non penso che questa lentezza da voi riscontrata sia un vero problema, a meno che il vostro utilizzo del pc sia quello di trasferire dei file da un dispositivo all'altro per tutto l'arco della vostra giornata.
Sulla tastiera dico che per me il fatto dei tasti posizionati in un certo modo sia solo una pignoleria che alla lunga non influisce, al massimo ci si abitua.
L'audio penso sia abbastanza buono, sicuramente non si può pretendere una qualità super da un notebook. Se lo usate per ascoltare qualche canzone o guardare video da youtube mi chiedo, a cosa mi serve VERAMENTE un audio di qualità super? ok, sarebbe bello averlo, ma se non c'è pazienza, quello che ha per me va già bene.
Tirando le somme, penso di aver fatto comunque, nonostante il prezzo, un egregio acquisto, fatto anche pensando al futuro. Cose come posizione dei tasti, HDD "lento", alcuni programmi non compatibili, penso che siano alla lunga trascurabili, delle quali ci si abituerà o che non influiranno sull'utilizzo quotidiano, a meno che non vogliate comprare il vostro pc per fare delle cose ben specifiche che richiedano caratteristiche del computer ben determinate. Stare li a farsi mille problemi per queste cosettine per me non ha senso, perché ovviamente se lo si guarda bene i difetti ci sono, come in ogni cosa. Se volete possiamo trovare dei difetti sui tanto osannati macbook o, per cambiare genere, sui mitici iPhone. Quindi, ognuno ha il suo parere, a ognuno possono servire determinate caratteristiche, però ci sono cose sulle quali non penso serva impuntarsi troppo, altrimenti non se ne esce fuori e ogni cosa non va bene.
Salve a tutti!
Ho cominciato a leggere questa discussione qualche giorno fa perché anche io cerco un notebook con le medesime caratteristiche.
Pur con qualche fatica ho letto praticamente tutte le pagine e ho seguito le varie vicissitudini riguardanti le due versioni dell'Asus n552vw e dei loro pannelli TN e 4K.
Personalmente, dovendo usare il PC per videoediting (oltre che per il normale uso domestico), lo schermo ha una grande importanza nella scelta del terminale; ovviamente deve avere anche una scheda tecnica di un certo livello.
Rimanendo sulla cifra iniziale del topic, ovvero intorno ai 1000 €, sembra però che non ci sia nessun portatile che abbia le caratteristiche richieste (i6700HQ, fhd 15.6" IPS, ram ddr4 e pie 4x) e contemporaneamente uno schermo esente da compromessi.
Per questo motivo ho focalizzato la mia attenzione sull'Acer VN7-592g-72pm e il Dell Inspiron 15 7559.
Lo so, sono entrambi device di cui si è già parlato in queste pagine, ma secondo me sono stati "snobbati" con un po' troppa fretta.
L'Acer si trova sui 1000 € un po' ovunque, mentre il Dell sono riuscito a trovarlo a 880 € (a questo prezzo best buy?).
Inoltre, sembra interessante anche l'Acer VN7-591G Black Edition, che però monta un i7-4720HQ, a livello prestazionale praticamente uguale al 6700HQ ma senza tecnologia Skylake, e qua chiedo ai più esperti: cambia molto?
Insomma, tra questi due portatili, considerando i loro prezzi e le caratteristiche quale converrebbe prendere?
Sto ovviamente partendo dal presupposto che montano entrambi due buoni pannelli, così ho letto in giro per il web, se qualcuno ha opinioni o notizie contrarie a riguardo sono pronto ad ascoltarle :D
Salve a tutti!
Ho cominciato a leggere questa discussione qualche giorno fa perché anche io cerco un notebook con le medesime caratteristiche.
Pur con qualche fatica ho letto praticamente tutte le pagine e ho seguito le varie vicissitudini riguardanti le due versioni dell'Asus n552vw e dei loro pannelli TN e 4K.
Personalmente, dovendo usare il PC per videoediting (oltre che per il normale uso domestico), lo schermo ha una grande importanza nella scelta del terminale; ovviamente deve avere anche una scheda tecnica di un certo livello.
Rimanendo sulla cifra iniziale del topic, ovvero intorno ai 1000 €, sembra però che non ci sia nessun portatile che abbia le caratteristiche richieste (i6700HQ, fhd 15.6" IPS, ram ddr4 e pie 4x) e contemporaneamente uno schermo esente da compromessi.
Per questo motivo ho focalizzato la mia attenzione sull'Acer VN7-592g-72pm e il Dell Inspiron 15 7559.
Lo so, sono entrambi device di cui si è già parlato in queste pagine, ma secondo me sono stati "snobbati" con un po' troppa fretta.
L'Acer si trova sui 1000 € un po' ovunque, mentre il Dell sono riuscito a trovarlo a 880 € (a questo prezzo best buy?).
Inoltre, sembra interessante anche l'Acer VN7-591G Black Edition, che però monta un i7-4720HQ, a livello prestazionale praticamente uguale al 6700HQ ma senza tecnologia Skylake, e qua chiedo ai più esperti: cambia molto?
Insomma, tra questi due portatili, considerando i loro prezzi e le caratteristiche quale converrebbe prendere?
Sto ovviamente partendo dal presupposto che montano entrambi due buoni pannelli, così ho letto in giro per il web, se qualcuno ha opinioni o notizie contrarie a riguardo sono pronto ad ascoltarle :D
Dove hai trovato il dell a quel prezzo?
Il 4720 è simile come prestazioni, ma scalda di più ed è più soggetto a throttling e quindi sotto stress rende meno
Secondo me tra il dell e l'acer conviene il dell, costa meno, stesse caratteristiche e con una vite accedi a tutti i componenti, sono sempre stato indeciso tra il dell e l'asus che prima è salito troppo di prezzo e poi è scomparso, aspetto la nuova rifornitura, ma se il prezzo è sempre sopra i 1200 prendo il dell
dernolix
25-03-2016, 19:52
L'ho acquistato leggendo che possiede il controller pcie 3.0 4x, ma in aida 64 l'unica cosa che trovo che più ci assomiglia è pcie 2.0 x16
Come mai? Mi sapete dare qualche info?
Grazie
Nessuno mi sa essere di aiuto?
Grazie
Dove hai trovato il dell a quel prezzo?
Il 4720 è simile come prestazioni, ma scalda di più ed è più soggetto a throttling e quindi sotto stress rende meno
Secondo me tra il dell e l'acer conviene il dell, costa meno, stesse caratteristiche e con una vite accedi a tutti i componenti, sono sempre stato indeciso tra il dell e l'asus che prima è salito troppo di prezzo e poi è scomparso, aspetto la nuova rifornitura, ma se il prezzo è sempre sopra i 1200 prendo il dell
L'unica cosa che ha in meno il dell rispetto all'acer è la RAM, monta DDR3L contro le DDR4 del Nitro, la differenza a tuo avviso è trascurabile?
Il Dell si trova su ebay, spediscono dall'Inghilterra e sembrano averne venduti già una trentina
matteogigli
25-03-2016, 20:00
.....Per questo motivo ho focalizzato la mia attenzione sull'Acer VN7-592g-72pm e il Dell Inspiron 15 7559.....
Sto ovviamente partendo dal presupposto che montano entrambi due buoni pannelli, così ho letto in giro per il web, se qualcuno ha opinioni o notizie contrarie a riguardo sono pronto ad ascoltarle :D
In questo video (https://www.youtube.com/watch?v=OuOjyZJlSDE) però il monitor del Dell sembra un pò deludente :confused:
http://i68.tinypic.com/oten4n.jpg
Guybrush.
25-03-2016, 21:11
L'unica cosa che ha in meno il dell rispetto all'acer è la RAM, monta DDR3L contro le DDR4 del Nitro, la differenza a tuo avviso è trascurabile?
Il Dell si trova su ebay, spediscono dall'Inghilterra e sembrano averne venduti già una trentina
Non è l'unica cosa, nell'acer puoi montare un ssd pcie ed è presente la porta usb 3.1 type c/thunderbolt 3. Inoltre lo schermo dell'acer è decisamente migliore.
Kenhiuza
26-03-2016, 11:09
sono d'accordo
Luca Stix
26-03-2016, 11:44
L'unica differenza è che uno è Acer l'altro Dell, non c'è storia...
In questo video però il monitor del Dell sembra un pò deludente
Ho visto il video in questione e in effetti il monitor non sembra eccelso e viene definito più adatto per il gaming che per l'editing, io avevo letto che la sua unica pecca era una luminosità non elevatissima, questo cambia un po' di cose.
Non è l'unica cosa, nell'acer puoi montare un ssd pcie ed è presente la porta usb 3.1 type c/thunderbolt 3. Inoltre lo schermo dell'acer è decisamente migliore.
Vero, sicuramente la porta thunderbolt è un surplus non indifferente.
Per quanto riguarda l'ssd pcie, che tu sappia si può montare senza invalidare la garanzia? ho letto pareri discordanti a riguardo.
Habemus Notebook :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/b74846072c7313984b174babc09de833.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/5675639baf4b495d52c13a54e9979d35.jpg
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
ideafissa
26-03-2016, 15:01
Habemus Notebook :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/b74846072c7313984b174babc09de833.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/5675639baf4b495d52c13a54e9979d35.jpg
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Interessante, recensisci! Mi interessa il monitor per editing e sensazioni. Prezzo?
Quanto è il prezzo finale del prodotto?
Inoltre monta 16 gb di ram ddr4 e vi è ancora un banco libero (di facile accesso)?
La GTX 960 che monta differisce solo di memoria disponibile rispetto l'asus, ma in termini di prestazioni quali sono le differenze? Grazie
cocosauro
26-03-2016, 15:07
Ragazzi, ho beccato l'N552VW 4k a 1399 da un asus point che mi darebbe anche lo zencare. Che ne dite? A livello di specifiche tecniche mi soddisfa eccome, le uniche due incognite sono la qualità del display per uso foto/video/grafica professionale (avevo visto il 17" N752VX e lo schermo FHD mi è sembrato migliore come angolo di visuale, non vorrei che col 4K abbiano risparmiato su altre qualità del pannello) e il prezzo.
Il computer sembra sparito, su amazon c'è solo un rivenditore e su trovaprezzi solo uno store. Posso aspettare fino a giugno/luglio, in negozio hanno un unico esemplare che potrebbero vendere martedì ad un'altra persona interessata che ci stava pensando. Consigli? Lo prendo o aspetto? :muro: :muro: :muro:
Guybrush.
26-03-2016, 15:15
Vero, sicuramente la porta thunderbolt è un surplus non indifferente.
Per quanto riguarda l'ssd pcie, che tu sappia si può montare senza invalidare la garanzia? ho letto pareri discordanti a riguardo.
In teoria la garanzia si invalida, ma non essendoci sigilli puoi montarlo tranquillamente. Se hai problemi e devi mandarlo in assistenza riporti tutto allo stato originale e non si accorgono di nulla.
Guybrush.
26-03-2016, 15:22
Habemus Notebook :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/b74846072c7313984b174babc09de833.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/5675639baf4b495d52c13a54e9979d35.jpg
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Complimenti, è proprio una bella bestiola. Secondo me è anche il più completo di tutti, tra l'altro adesso ha anche la telecamera 3d realsense.
Dove l'hai preso? E quanto lo hai pagato?
Posso subito dirvi che aprirlo è una vera cavolata.. Tolte le viti si apre a mani nude.. Più semplice di avere uno sportellino.. Avevo un piccolo problema da perfezionista quale sono.. Ballava un po' il pad su un angolo.. L ho aperto ed era una vite allentata.. Sistemato!
Quanto alla qualità dell'assemblaggio che era il mio timore beh.. È perfetto.. Solido e di elevata qualità i materiali.. Il confronto con l'asus n552vw è INSOSTENIBILE! Provare per credere..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/71fcda91463cc4c1de14a1c073e1a958.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/4fb739638fb86c8238d65f9f7f5430f4.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/9998b63d8d066e175fe76c6adf1bf2fa.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/a3fc34f02ed5f97451930d836c9cbe19.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/36eb376914b857a394419a65494ec779.jpg
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Posso subito dirvi che aprirlo è una vera cavolata.. Tolte le viti si apre a mani nude.. Più semplice di avere uno sportellino.. Avevo un piccolo problema da perfezionista quale sono.. Ballava un po' il pad su un angolo.. L ho aperto ed era una vite allentata.. Sistemato!
Quanto alla qualità dell'assemblaggio che era il mio timore beh.. È perfetto.. Solido e di elevata qualità i materiali.. Il confronto con l'asus n552vw è INSOSTENIBILE! Provare per credere..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/71fcda91463cc4c1de14a1c073e1a958.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/4fb739638fb86c8238d65f9f7f5430f4.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/9998b63d8d066e175fe76c6adf1bf2fa.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/a3fc34f02ed5f97451930d836c9cbe19.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160326/36eb376914b857a394419a65494ec779.jpg
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Spettacolo. Ha il lettore ottimo?
bpasquale1982
26-03-2016, 16:19
[QUOTE=MLKn1;43513389]Posso subito dirvi che aprirlo è una vera cavolata.. Tolte le viti si apre a mani nude.. Più semplice di avere uno sportellino.. Avevo un piccolo problema da perfezionista quale sono.. Ballava un po' il pad su un angolo.. L ho aperto ed era una vite allentata.. Sistemato!
Quanto alla qualità dell'assemblaggio che era il mio timore beh.. È perfetto.. Solido e di elevata qualità i materiali.. Il confronto con l'asus n552vw è INSOSTENIBILE! Provare per credere..
com'è l'audio confrontato all'asus n552? so che le casse stanno nella parte inferiore o no?
Grazie.
Guarda l'audio è forse la cosa più sorprendente.. Ma dato che non voglio sembrare solo un fan preferisco allegare un test.. Lo carico su YouTube e lo linko ;)
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
captainpuppet
27-03-2016, 00:49
Ciao a tutti! :D
Sono nuovo qui, mi sono iscritto al forum per partecipare alla discussione. Come voi sono alla ricerca di un computer decente e la scelta non è mai facile.
Spulciando e leggendo sul web, ho letto che tempo fa un utente ha fatto notare ad Acer che lo slot per l'ssd m.2 pcie x4 era 'strozzato' in qualche modo, e non poteva sfruttare a pieno il suo Samsung 950Pro.
Poco tempo dopo Acer ha rilasciato un aggiornamento del BIOS per risolvere tale problema.
Condivido il link alle pagine dove ho letto la cosa. Vorrei che qualcuno confermasse ciò che ho scritto.
http://community.acer.com/t5/V-and-VN-Series-Laptops/Why-is-the-M2-PCIE-slot-speed-capped-to-1-5GBs-VN7-592G-71ZL/td-p/394275
Penso che interesserà sia a chi ha già comprato l'acer sia a chi ci sta pensando..
Serena pasqua a tutti :)
[QUOTE=MLKn1;43513389]Posso subito dirvi che aprirlo è una vera cavolata.. Tolte le viti si apre a mani nude.. Più semplice di avere uno sportellino.. Avevo un piccolo problema da perfezionista quale sono.. Ballava un po' il pad su un angolo.. L ho aperto ed era una vite allentata.. Sistemato!
Quanto alla qualità dell'assemblaggio che era il mio timore beh.. È perfetto.. Solido e di elevata qualità i materiali.. Il confronto con l'asus n552vw è INSOSTENIBILE! Provare per credere..
com'è l'audio confrontato all'asus n552? so che le casse stanno nella parte inferiore o no?
Grazie.
Ecco il mio test audio sul gioiellino di casa Acer
https://youtu.be/tU7n4ZXrXzw
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti! :D
Sono nuovo qui, mi sono iscritto al forum per partecipare alla discussione. Come voi sono alla ricerca di un computer decente e la scelta non è mai facile.
Spulciando e leggendo sul web, ho letto che tempo fa un utente ha fatto notare ad Acer che lo slot per l'ssd m.2 pcie x4 era 'strozzato' in qualche modo, e non poteva sfruttare a pieno il suo Samsung 950Pro.
Poco tempo dopo Acer ha rilasciato un aggiornamento del BIOS per risolvere tale problema.
Condivido il link alle pagine dove ho letto la cosa. Vorrei che qualcuno confermasse ciò che ho scritto.
http://community.acer.com/t5/V-and-VN-Series-Laptops/Why-is-the-M2-PCIE-slot-speed-capped-to-1-5GBs-VN7-592G-71ZL/td-p/394275
Penso che interesserà sia a chi ha già comprato l'acer sia a chi ci sta pensando..
Serena pasqua a tutti :)
Ciao
Posso confermare che appena avviato l'acer center (o come si chiama il software Acer) mi è stato proposto l'aggiornamento BIOS tra gli aggiornamenti critici. Scaricato ed installato in automatico in pochi secondi.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
@MLKn1 confermi l'assenza di lettore DVD e la non possibilità di metterlo?
Guybrush.
27-03-2016, 07:37
Ciao a tutti! :D
Sono nuovo qui, mi sono iscritto al forum per partecipare alla discussione. Come voi sono alla ricerca di un computer decente e la scelta non è mai facile.
Spulciando e leggendo sul web, ho letto che tempo fa un utente ha fatto notare ad Acer che lo slot per l'ssd m.2 pcie x4 era 'strozzato' in qualche modo, e non poteva sfruttare a pieno il suo Samsung 950Pro.
Poco tempo dopo Acer ha rilasciato un aggiornamento del BIOS per risolvere tale problema.
Condivido il link alle pagine dove ho letto la cosa. Vorrei che qualcuno confermasse ciò che ho scritto.
http://community.acer.com/t5/V-and-VN-Series-Laptops/Why-is-the-M2-PCIE-slot-speed-capped-to-1-5GBs-VN7-592G-71ZL/td-p/394275
Penso che interesserà sia a chi ha già comprato l'acer sia a chi ci sta pensando..
Serena pasqua a tutti :)
Un utente di questo forum che ha acquistato il notebook, ha confermato che dopo l'aggiornamento del bios ha potuto sfruttare al massimo il suo samsung 950 pro e non ci sono più limiti di velocità.
Per quanto riguarda l'audio, MLKn1 non fa che confermare le ottime recensioni del nitro in cui veniva lodato l'eccellente audio di questa macchina.
matteogigli
27-03-2016, 08:28
Posso subito dirvi che aprirlo è una vera cavolata.. Tolte le viti si apre a mani nude.. Più semplice di avere uno sportellino.. Avevo un piccolo problema da perfezionista quale sono.. Ballava un po' il pad su un angolo.. L ho aperto ed era una vite allentata.. Sistemato!
Quanto alla qualità dell'assemblaggio che era il mio timore beh.. È perfetto.. Solido e di elevata qualità i materiali.. Il confronto con l'asus n552vw è INSOSTENIBILE! Provare per credere..
Posso chiederti come si accede agli slot della RAM ?
Dalle foto che hai postato non riesco ad individuarli.
Secondo te sostituire la batteria sarà complicato ?
Guybrush.
27-03-2016, 08:37
Posso chiederti come si accede agli slot della RAM ?
Dalle foto che hai postato non riesco ad individuarli.
Secondo te sostituire la batteria sarà complicato ?
Accedere agli slot della ram è molto più complicaato. Si deve smontare anche la scheda madre e l'impianto di dissipazione.
Buongiorno e buona Pasqua.
Di questo Acer VN7-592G-772Q (che mi inizia a interessare) ho da chiedere alcune cose dato che le specifiche tecniche del Datasheet di Acer (http://www.acer.com/datasheets/2016/4876/VN7-592G/NH.G7RET.001.html) sono difformi rispetto a quelle di altri store online:
1) Quante porte USB ci sono? La porta 3.1 Type-C è presente sì o no? Sul datasheet di Acer sembra di sì, su altri siti sembra di no.
2) La webcam è presente? Stessa difformità della porta 3.1
3) La batteria di 3 celle, pur se più piccola, mi confermate sia più "capiente" del famoso Asus a 4 celle?
4) L'hard disk meccanico è di 5400rpm? Speravo fosse di 7200.
5) Come è la disposizione di alcuni tasti (segni <, >, frecce, ecc.)?
Chi lo possiede potrebbe postare qualche altra foto sui lati e della testiera?
Grazie mille.
@MLKn1 confermi l'assenza di lettore DVD e la non possibilità di metterlo?
Confermo
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Posso chiederti come si accede agli slot della RAM ?
Dalle foto che hai postato non riesco ad individuarli.
Secondo te sostituire la batteria sarà complicato ?
A dire la verità non li ho visti manco io.. Magari sono sotto ma mobo.. Sinceramente non me la sono sentito di andare oltre 😅
Ad ogni modo è realmente facilissimo aprirlo e senza alcun sigillo..
La batteria ha dei ganci che la fissano.. Si sganciano facilmente e un connettore che va sulla mobo.. Tutto qui..
Ho notato che se non si rimette la vite centrale non si avvia in batteria.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Buongiorno e buona Pasqua.
Di questo Acer VN7-592G-772Q (che mi inizia a interessare) ho da chiedere alcune cosa dato che le specifiche tecniche sono difformi dal Datasheet di Acer (http://www.acer.com/datasheets/2016/4876/VN7-592G/NH.G7RET.001.html) rispetto a quelle di altri store online:
1) Quante porte USB ci sono? La porta 3.1 Type-C è presente sì o no? Sul datasheet di Acer sembra di sì, su altri siti sembra di no.
2) La webcam è presente? Stessa difformità della porta 3.1
3) La batteria di 3 celle, pur se più piccola, mi confermate sia più "capiente" del famoso Asus a 4 celle?
4) L'hard disk meccanico è di 5400rpm? Speravo fosse di 7200.
5) Come è la disposizione di alcuni tasti (segni , frecce, ecc.)?
Chi lo possiede potrebbe postare qualche altra foto sui lati e della testiera?
Grazie mille.
Procedo in ordine..
1) Ci sono tre usb.. Sul lato sinistro una 2.0:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/9a1c92ca25d979c482e21eaec01d720d.jpg
Sul lato destro 2 x 3.1 più la famigerata thunderbolt 3:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/556db6265d139eb0550556e2d3ea3606.jpg
2) la cam è invece la 3D realsense.. Sul modello 77qy più economico la Acer mi confermò che non era presente:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/eee21ec0a78607aed99fc9d6773b4bef.jpg
3) ieri mi è durata 4h ma ho bisogno di più tempo per una valutazione definitiva.
4) si purtroppo.. 5400 con 8mb:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/e66748429b219986097fd52d1ea3f0d0.jpg
Però questa recensione fa ben sperare:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/436a55609d436be3f06effe234fc1f45.jpg
5) la tastiera e veloce con corsa breve.. Il fatto che ci sia il tastierino numerico a togliere spazio non crea problemi.. Le frecce in buona posizione.. Anche a mio parere.. Non mi entusiasma invece il tasto ins in seconda funzione e il tasto alt-gr che è piccolino e mi frega quando voglio fare la @ 😂
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/913dabc675b3ac0a11d4cdf185d90552.jpg
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Che brutto layout di tastiera, sono orribili quelle frecce ridotte, la ù così attaccata ad enter etc
captainpuppet
27-03-2016, 10:32
Buongiorno!
Io volevo sapere se ci sono rumori anomali..
Tipo le ventoline che danno fastidio.. Oppure fischi / sibili..
Il mio hp aveva un fastidiosissimo sibilo, qualcosa di elettronico, che spariva solo se lo settavo su 'alte prestazioni'..
Su una recensione ho letto che anche questo Acer ne soffriva.. Che mi dite?
Per quanto riguarda lo schermo invece.. La luminosità è sufficiente? O si nota che è scuro?
Che brutto layout di tastiera, sono orribili quelle frecce ridotte, la ù così attaccata ad enter etc
La tastiera è simile a quella del mio "vecchio" Samsung da cui scrivo. Secondo me invece le frecce direzionali sono messe bene, ben distanziate da altri tasti e dopo un po' ci si abitua. Sono invece d'accordo con te sulle perplessità della posizione della ù troppo attaccata all'ENTER (e non si riesce a capire perché), ma anche del tasto con i segni del maggiore e minore troppo attaccato allo SHIFT, e dell'ALT GR troppo piccolo.
In conclusione, con queste nuove tastiere c'è sempre qualcosa che non va.
Comunque la velocità in lettura e scrittura dell'HD meccanico a 89 MB/s non è che mi faccia proprio esaltare.
@MLKn1:
Complimenti per l'acquisto!
Lo schermo è di buona qualità? come lo vedi in particolare per gamma di colori e luminosità?
Puoi indicarci dove l'hai acquistato e a quale prezzo? Grazie :D
Guybrush.
27-03-2016, 14:14
@MLKn1:
Complimenti per l'acquisto!
Lo schermo è di buona qualità? come lo vedi in particolare per gamma di colori e luminosità?
Puoi indicarci dove l'hai acquistato e a quale prezzo? Grazie :D
Aspettiamo la conferma di MLKn1, ma la serie nitro è famosa per montare pannelli eccellenti e non credo che questo modello faccia eccezione.
Attenzione che con tutti questi complimenti, il prezzo potrebbe impennarsi:D:rolleyes:
ideafissa
27-03-2016, 15:20
Ma per il prezzo e le differenze della scesa video rispetto all'Asia? La batteria l'hai già testata?
bpasquale1982
27-03-2016, 17:38
rispetto alla serie precedente cambia solo il realsense?
Buongiorno!
Io volevo sapere se ci sono rumori anomali..
Tipo le ventoline che danno fastidio.. Oppure fischi / sibili..
Il mio hp aveva un fastidiosissimo sibilo, qualcosa di elettronico, che spariva solo se lo settavo su 'alte prestazioni'..
Su una recensione ho letto che anche questo Acer ne soffriva.. Che mi dite?
Per quanto riguarda lo schermo invece.. La luminosità è sufficiente? O si nota che è scuro?
Su rumori non so aiutarti.. Non sento nulla..
Sulla luminosità io la tengo a 50%
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
La tastiera è simile a quella del mio "vecchio" Samsung da cui scrivo. Secondo me invece le frecce direzionali sono messe bene, ben distanziate da altri tasti e dopo un po' ci si abitua. Sono invece d'accordo con te sulle perplessità della posizione della ù troppo attaccata all'ENTER (e non si riesce a capire perché), ma anche del tasto con i segni del maggiore e minore troppo attaccato allo SHIFT, e dell'ALT GR troppo piccolo.
In conclusione, con queste nuove tastiere c'è sempre qualcosa che non va.
Le frecce sono comode ad essere sincero.. Poi non so le vostre necessità.. La u è in posizione corretta.. Invio invece è sacrificato per inserire il tastierino numerico.. Stesso discorso per altgr
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
@MLKn1:
Complimenti per l'acquisto!
Lo schermo è di buona qualità? come lo vedi in particolare per gamma di colori e luminosità?
Puoi indicarci dove l'hai acquistato e a quale prezzo? Grazie :D
Grazie Jp.. Lo schermo è più che soddisfacente per me.. Appena installo Ps faccio qualche prova con i settaggio rgb.. Poi se hai qualche test in particolare chiedi pure.. Preso da cleverstore a 1300.. Qualora volessi prenderlo lì se lo fai tramite il mio link ti rimborso la spedizione.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
La storia del link cosa sarebbe?
Aspettiamo la conferma di MLKn1, ma la serie nitro è famosa per montare pannelli eccellenti e non credo che questo modello faccia eccezione.
Confermo pienamente.. E devo dirti sinceramente, lo dico a te perché seguendoti per tutto il thread ho visto che siamo sulla stessa lunghezza d'onda per l'acquisto, se eri davvero intenzionato a prendere l'N552NW non pensarci un secondo di più e prendi il nitro.. Non c'è paragone.. Senza offendere nessuno è un giocatolo Vs un prodotto di qualità.. Poi ovviamente ci saranno dei difetti.. Ma la qualità dei materiali e dell'assemblaggio è un altro pianeta
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ma per il prezzo e le differenze della scesa video rispetto all'Asia? La batteria l'hai già testata?
Che vuoi dire?
La batteria stamattina 5h in utilizzo normale
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
rispetto alla serie precedente cambia solo il realsense?
Beh si.. Prescindendo dalle caratteristiche dei vari allestimenti.. Che peraltro in Italia non c erano
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
La storia del link cosa sarebbe?
Semplicemente un cashback che ricevo io..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
27-03-2016, 18:27
Confermo pienamente.. E devo dirti sinceramente, lo dico a te perché seguendoti per tutto il thread ho visto che siamo sulla stessa lunghezza d'onda per l'acquisto, se eri davvero intenzionato a prendere l'N552NW non pensarci un secondo di più e prendi il nitro.. Non c'è paragone.. Senza offendere nessuno è un giocatolo Vs un prodotto di qualità.. Poi ovviamente ci saranno dei difetti.. Ma la qualità dei materiali e dell'assemblaggio è un altro pianeta
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
In questo momento il nitro è tornato in testa alla mia classifica personale. Quello che mi frena è il prezzo (:cry:) e il fatto che io odio i notebook neri con la retroilluminazione rossa. C'è anche il discorso ssd che io vorrei pcie mentre in questo modello è sata (ma qui potrei passarci sopra).
E poi c'è sempre quella vocina che mi dice di aspettare che tra pochi mesi escono le nuove gpu pascal...
Confermo pienamente.. E devo dirti sinceramente, lo dico a te perché seguendoti per tutto il thread ho visto che siamo sulla stessa lunghezza d'onda per l'acquisto, se eri davvero intenzionato a prendere l'N552NW non pensarci un secondo di più e prendi il nitro.. Non c'è paragone.. Senza offendere nessuno è un giocatolo Vs un prodotto di qualità.. Poi ovviamente ci saranno dei difetti.. Ma la qualità dei materiali e dell'assemblaggio è un altro pianeta
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
non sono d'accordo. fai 5 ore e hai un fullhd l'altro ne fai 4 e hai un 4k che non è poca cosa. Il secondo ha più ram sulla scheda video. Esteticamente ogni uno ha i propri gusti ma la luce rossa..è davvero tamarra. Poi dipende tutto anche dal prezzo dei due a confronto. Poi se uno va a vedere estetica materiali ecc è un altro discorso. Sinceramente preferisco avere una buona macchina dentro e che risparmino sull'esterno. Se voglio entrambe le cose spendo molto e compro il dell e amen
In questo momento il nitro è tornato in testa alla mia classifica personale. Quello che mi frena è il prezzo (:cry:) e il fatto che io odio i notebook neri con la retroilluminazione rossa. C'è anche il discorso ssd che io vorrei pcie mentre in questo modello è sata (ma qui potrei passarci sopra).
E poi c'è sempre quella vocina che mi dice di aspettare che tra pochi mesi escono le nuove gpu pascal...
Auhauha.. Il rosso non è manco per me il massimo.. Non capisco perché non bianca.. Azzurra.. O un multicolore selezionabile.. Poi penso sia per un discorso di salute per gli occhi..
Ad ogni modo mi sono già abituato.. Non è malaccio l effetto in fin dei conti..
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/7816dcbf4bbfd2a455fe6a3eaecf5268.jpg
Sull'attesa beh.. Io ne avevo bisogno.. Mi hanno aiutato nella scelta la provvidenziale uscita di questo nuovo modello e il test sull asus fatto da mediaworld..
Le pascal temo facciano salire i prezzi..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
non sono d'accordo. fai 5 ore e hai un fullhd l'altro ne fai 4 e hai un 4k che non è poca cosa. Il secondo ha più ram sulla scheda video. Esteticamente ogni uno ha i propri gusti ma la luce rossa..è davvero tamarra. Poi dipende tutto anche dal prezzo dei due a confronto. Poi se uno va a vedere estetica materiali ecc è un altro discorso. Sinceramente preferisco avere una buona macchina dentro e che risparmino sull'esterno. Se voglio entrambe le cose spendo molto e compro il dell e amen
Sulla batteria direi di aspettare qualche ciclo..
La vram credo sia la stessa..
I materiali per me sono importantissimi.. Per tanti motivi.. Tra cui la durabilità..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Sulla batteria direi di aspettare qualche ciclo..
La vram credo sia la stessa..
I materiali per me sono importantissimi.. Per tanti motivi.. Tra cui la durabilità..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
quanto lo hai pagato?
Le frecce sono comode ad essere sincero.. Poi non so le vostre necessità.. La u è in posizione corretta.. Invio invece è sacrificato per inserire il tastierino numerico.. Stesso discorso per altgr
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
No aspetta, io non criticavo la posizione della u accentata e dei segni di maggiore e minore, che è giusta anche per me. Ciò che criticavo è quella appendice laterale che hanno entrambi i tasti e che li rendono praticamente attaccati rispettivamente al tasto ENTER e SHIFT.
Stessa cosa per Alt Gr, la cui posizione è giusta ma è stata sacrificata la dimensione per far entrare quel tasto con i quadratini.
forse a qualcuno può interessare vi allego qualche foto del 56t
http://s16.postimg.org/zei8zh0j8/20160327_205013.jpg
http://s16.postimg.org/lwbcn6odw/20160327_205050.jpg
http://s27.postimg.org/j84pzymk3/20160327_205021.jpg
http://s27.postimg.org/3nxc9fcfn/20160327_205030.jpg
.+sl4yer+.
27-03-2016, 20:16
Confermo pienamente.. E devo dirti sinceramente, lo dico a te perché seguendoti per tutto il thread ho visto che siamo sulla stessa lunghezza d'onda per l'acquisto, se eri davvero intenzionato a prendere l'N552NW non pensarci un secondo di più e prendi il nitro.. Non c'è paragone.. Senza offendere nessuno è un giocatolo Vs un prodotto di qualità.. Poi ovviamente ci saranno dei difetti.. Ma la qualità dei materiali e dell'assemblaggio è un altro pianeta
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Lol 😁
Il fatto che si smonti tutto con tanta facilità non mi sembra proprio sinonimo di buona build quality, anzi, proprio il contrario.
L'audio non mi sembra tutto sto top di gamma, forse sarà per via della registrazione via smartphone. È nella media.
ma a voi va il pinch to zoom su chrome? a me ingrandisce solo il testo è una cosa fastidiosissima. Qualcuno sa come risolvere? funziona solo su IE
belmatalet
27-03-2016, 20:25
Per chi é disposto a spendere una cifra importante segnalo il dell xps 9550 con uno sconto di 150 euro http://www.dell.com/it/p/xps-15-9550-laptop/pd?oc=cnx5512&model_id=xps-15-9550-laptop
cocosauro
27-03-2016, 20:34
ma a voi va il pinch to zoom su chrome? a me ingrandisce solo il testo è una cosa fastidiosissima. Qualcuno sa come risolvere? funziona solo su IE
Come ti stai trovando? Ci sono programmi che si vedono male col 4K? E... Ultima domanda da un milione di dollari dove e a quanto l'hai preso? :D
Come ti stai trovando? Ci sono programmi che si vedono male col 4K? E... Ultima domanda da un milione di dollari dove e a quanto l'hai preso? :D
senti praticamente quasi tutti i programmi si vedono bene addirittura MIRC che ero sicuro no fosse ottimizzato lo è. è solo questione di tempo. se usi programmi abbastanza famosi sei coperto. Vlc per esempio si vede benissimo. Ma vale il prezo del biglietto. il testo le foto ecc sembrano stampate. godi.
intorno ai 1200 su un sito online i primi di Marzo ma mi è stato dato solo da una settimana per problemi col fornitore
Sapreste darmi qualche informazione in più sugli ssd? Leggo che è montato un pm951.. È un PCIe gen3 x4 giusto?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
bpasquale1982
27-03-2016, 21:17
senti praticamente quasi tutti i programmi si vedono bene addirittura MIRC che ero sicuro no fosse ottimizzato lo è. è solo questione di tempo. se usi programmi abbastanza famosi sei coperto. Vlc per esempio si vede benissimo. Ma vale il prezo del biglietto. il testo le foto ecc sembrano stampate. godi.
intorno ai 1200 su un sito online i primi di Marzo ma mi è stato dato solo da una settimana per problemi col fornitore
che tu sappia monta lo stesso schermo del k501vw:http://www.amazon.it/dp/B01AJTJOYY/ref=asc_df_B01AJTJOYY32823644?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01AJTJOYY
che tu sappia monta lo stesso schermo del k501vw:http://www.amazon.it/dp/B01AJTJOYY/ref=asc_df_B01AJTJOYY32823644?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01AJTJOYY
non so ma se non te ne frega niente della scheda video prend quello del link
cocosauro
27-03-2016, 22:16
senti praticamente quasi tutti i programmi si vedono bene addirittura MIRC che ero sicuro no fosse ottimizzato lo è. è solo questione di tempo. se usi programmi abbastanza famosi sei coperto. Vlc per esempio si vede benissimo. Ma vale il prezo del biglietto. il testo le foto ecc sembrano stampate. godi.
intorno ai 1200 su un sito online i primi di Marzo ma mi è stato dato solo da una settimana per problemi col fornitore
Grazie! Io utilizzo praticamente solo la suite Adobe, quindi va... Nessun rischio. L'unica cosa che non mi convince sono i 1400 euro di prezzo, anche se penso che non lo prenderei mai da negozi online che non siano Amazon :doh:
Grazie! Io utilizzo praticamente solo la suite Adobe, quindi va... Nessun rischio. L'unica cosa che non mi convince sono i 1400 euro di prezzo, anche se penso che non lo prenderei mai da negozi online che non siano Amazon :doh:
con adobe vai alla grande. ho photoshop ed è perfetto. cmq qui costa meno
http://www.trovaprezzi.it/goto/180092610?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3ZjduclpKZmxLbHlESjlQcWR0QU9sR1N3eWFiK2xxZVZ3PT01&pos=1
ed è affidabile forse meglio di amazon
cocosauro
27-03-2016, 22:33
con adobe vai alla grande. ho photoshop ed è perfetto. cmq qui costa meno
http://www.trovaprezzi.it/goto/180092610?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3ZjduclpKZmxLbHlESjlQcWR0QU9sR1N3eWFiK2xxZVZ3PT01&pos=1
ed è affidabile forse meglio di amazon
Più di Amazon non credo :D chissà se loro offrono lo zen care (la cosa del rimborso in caso di problemi ecc ecc), non sarebbe male. Penso che a meno di 1300 non scenderà, ucciderebbe quelli di fascia più bassa.
ideafissa
27-03-2016, 22:45
Che vuoi dire?
La batteria stamattina 5h in utilizzo normale
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Maledetto t9, volevo sapere prezzo e differenza tra la scheda video del nitro e dell'Asia...
Marcotheboss
28-03-2016, 00:09
Scusami se ti contraddico MLKn1 ma a mio avviso e sentendo anche pareri su diversi siti on line e forum gli Acer sono molto famosi per la scarsa qualità dei materiali e dei componenti. Potrebbe essere anche di notevole fattura esterna rispetto all' Asus (cosa che non credo vivamente e che dovrei testare personalemtne con i miei occhi), ma una cosa importante in un notebook è la componentistica interna, e su quest' ultimo aspetto Asus è nettamente più affidabile rispetto all' Acer in generale. Ovviamente ci possono essere anche dei casi "anomali", ma nella stragrande maggioranza è cosi. Quindi capisco la tua soddisfazione sul prodotto che hai appena comprato, ma non è tutto oro quello che luccica se poi tra un annetto e mezzo ti si fonde...:D :D
http://www.gadgetblog.it/post/2251/quale-marca-di-notebook-scegliere-guida-allacquisto-per-non-sbagliare
https://www.ridble.com/netbook-e-notebook-asus-eletti-i-piu-affidabili/
Guybrush.
28-03-2016, 07:18
Scusami se ti contraddico MLKn1 ma a mio avviso e sentendo anche pareri su diversi siti on line e forum gli Acer sono molto famosi per la scarsa qualità dei materiali e dei componenti. Potrebbe essere anche di notevole fattura esterna rispetto all' Asus (cosa che non credo vivamente e che dovrei testare personalemtne con i miei occhi), ma una cosa importante in un notebook è la componentistica interna, e su quest' ultimo aspetto Asus è nettamente più affidabile rispetto all' Acer in generale. Ovviamente ci possono essere anche dei casi "anomali", ma nella stragrande maggioranza è cosi. Quindi capisco la tua soddisfazione sul prodotto che hai appena comprato, ma non è tutto oro quello che luccica se poi tra un annetto e mezzo ti si fonde...:D :D
http://www.gadgetblog.it/post/2251/quale-marca-di-notebook-scegliere-guida-allacquisto-per-non-sbagliare
https://www.ridble.com/netbook-e-notebook-asus-eletti-i-piu-affidabili/
E basta con questa storia che acer fa schifo e asus è il top (ma quando mai). Le cose cambiano e si evolvono e comunque bisogna guardare modello per modello più che marchio X vs marchio Y. Il nitro di acer ha un'ottima qualità costruttiva, un ottimo pannello ips, un audio eccellente (basta leggersi le varie recensioni che ci sono in giro) e un hardware completo che su questa fascia di prezzo nessuno ha. L'unica nota stonata di questo notebook a mio avviso è il prezzo (oltre all'estetica un po' tamarra). Ricordo che il nitro dell'anno scorso si comprava con 850€, e non credo che un ssd, 8gb di ram in più e la porta usb 3.1/thunderbolt 3 possano fare aumentare il prezzo di 500€, purtroppo acer si è allineata alla concorrenza e non è più il marchio con il miglior rapporto qualità/prezzo (almeno per questo modello).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.