PDA

View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18

MarcoAC
05-07-2016, 19:19
Salve a tutti, sono da poco entrato in possesso dell’ASUS N552VW, voi cosa consigliate di fare per mantenere il sistema efficiente, oltre a disinstallare alcuni dei programmi inutili preinstallati?
Inoltre qualcuno sa o ha trovato un profilo per la calibrazione del monitor di questo pc? mi riferisco al FI057T.

Ombra01
05-07-2016, 19:55
Cosa ne pensate del VN7-592G-790U (http://www.notebooksbilliger.de/acer+aspire+nitro+black+edition+vn7+592g+790u) ?

Con il Cashback di Acer (-75€) in germania sta a 994€, con

i7-6700hq
960m 4gb gddr5
8gb ram ddr4
500gb HD + 256gb ssd (penso m.2)

più le solite cose, schermo full hd opaco ips, usb 3.1 che è anche una thunderbolt, niente lettore ottico.. :mc:

thewebsurfer
05-07-2016, 21:40
Non mi convince... 4gb di ram e i7 6500u... Il prezzo sarà basso, ma a sto punto basta puntare alla serie K di Asus.

ma anche esteticamente sembra il K...cosa mi sto perdendo?:confused:

recky
06-07-2016, 09:43
ma anche esteticamente sembra il K...cosa mi sto perdendo?:confused:

I materiali, è in alluminio (il k è plastica)

KoRn CommandoM733
06-07-2016, 15:43
Asus ROG GL502VT-FY044T Notebook, LCD 15.6" Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, nVidia GTX 970M 3GB DDR5 Scheda Video, HDD 1TB e 128 GB SSD

1355...venduto e spedito dall'amazzone....cosa ne dite? COnsiderando la 970m a me non sembra malaccio come prezzo, anche se è un tantino alto per il mio budget.

Rincar
06-07-2016, 15:52
Asus ROG GL502VT-FY044T Notebook, LCD 15.6" Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, nVidia GTX 970M 3GB DDR5 Scheda Video, HDD 1TB e 128 GB SSD

1355...venduto e spedito dall'amazzone....cosa ne dite? COnsiderando la 970m a me non sembra malaccio come prezzo, anche se è un tantino alto per il mio budget.

A livello di completezza penso sia tra i migliori, dalle recensioni risulta ottimo hardware, buona batteria, design slim e non sembra scaldare troppo. Il mio unico problema è quell'arancione fluo, se ne facessero un modello più sobrio lo avrei già comprato... Se vuoi comprare da amazon penso difficilmente puoi trovarlo a meno, se cerchi su altri siti (non so quanto affidabili) lo trovi anche a 1250. Però considera è uscito da poco, magari si abbassa ancora un pò il prezzo.

KoRn CommandoM733
06-07-2016, 16:04
A livello di completezza penso sia tra i migliori, dalle recensioni risulta ottimo hardware, buona batteria, design slim e non sembra scaldare troppo. Il mio unico problema è quell'arancione fluo, se ne facessero un modello più sobrio lo avrei già comprato... Se vuoi comprare da amazon penso difficilmente puoi trovarlo a meno, se cerchi su altri siti (non so quanto affidabili) lo trovi anche a 1250. Però considera è uscito da poco, magari si abbassa ancora un pò il prezzo.

Ciao Rincar, ci sto sbattendo la testa da qualche giorno già, considera che avevo già acquistato da amazzone il N552VW-FI057T, ma non essendo disponibile e avendo il display 4k che non mi convinceva affatto, ho annullato l'ordine.

Ora ho due chance, o attendo il prime day per vedere se ne esce qualcosa di buono (dubito), o acquisto il ROG GL502VT-FY044T anche se mi interessava la sobrietà dato che lo utilizzerò anche a lavoro, probabilmente un assicuratore con un ROG non si è mai visto! :D :D :D

Comunque sia anche questo non è niente male....ROG GL752VW-T4016T

Sono davvero indeciso...

P.s mediamondo e altri negozi sia fisici che non, non li guardo nemmeno...only amazzone, specialmente su acquisti così importanti.

thewebsurfer
06-07-2016, 19:19
Ora ho due chance, o attendo il prime day per vedere se ne esce qualcosa di buono (dubito), o acquisto il ROG GL502VT-FY044T anche se mi interessava la sobrietà dato che lo utilizzerò anche a lavoro,

ecco...maledetti computer rossi o verdi:muro:

Karl978
07-07-2016, 16:11
Asus ROG GL502VT-FY044T Notebook, LCD 15.6" Full HD, Processore Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, nVidia GTX 970M 3GB DDR5 Scheda Video, HDD 1TB e 128 GB SSD

1355...venduto e spedito dall'amazzone....cosa ne dite? COnsiderando la 970m a me non sembra malaccio come prezzo, anche se è un tantino alto per il mio budget.

Personalmente non posso che consigliarlo (pagato leggermente di meno). Se non è un problema l'assenza di pcie nvme. E se riesci a sopportare il rosso/arancio sì. Che fa pure la sua porca figura, volendo, però...

KoRn CommandoM733
08-07-2016, 13:13
Personalmente non posso che consigliarlo (pagato leggermente di meno). Se non è un problema l'assenza di pcie nvme. E se riesci a sopportare il rosso/arancio sì. Che fa pure la sua porca figura, volendo, però...

ah questo non lo sapevo, ma un domani gli posso montare una 850 EVO? Dovrebbe essere SATA se non erro...

Karl978
08-07-2016, 13:55
m2 sata sicuramente sì, il lite on a bordo è di questo tipo. Pcie invece ho i miei dubbi. Sulla carta dovrebbe essere possibile, e mi pare strano che asus monti mobo così differenti da paese a paese su uno stesso modello di base (senza contare l'ennesima figura di emme rispetto alle specifiche indicate sul sito ufficiale). Cionondimeno, hwinfo non mi rileva alcuno slot pciex4, quindi...

ideafissa
08-07-2016, 14:13
l'effetto olio è colpa del dpi scaling di windows10 !!!
su win8 non esiste questo problema, inf'atti c'è piccolo programma che fixa l'effeto olio facendo in modo ti utilizzare il dpi scaler come su win8.
il programma si chiama: xpeplorer
provatoe testato !

EDIT: in alternativa visto che xpexplorer si mette in autostart in windows, potete modificare/aggiungere le seguenti chiavi di registro scrivendo e lanciando un batch (file .cmd) con le seguenti righe:

REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v DpiScalingVer /t REG_DWORD /d 0x00001018 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v Win8DpiScaling /t REG_DWORD /d 0x00000001 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v LogPixels /t REG_DWORD /d 0x00000078 /f

NB: l'ultima voce è quella che imposta la scala dpi 78 è hexadecimale e corrisponde a 125%
se avete un 4k meglio aumentare almeno a 150-> 0x00000090

DPI--->Scale Factor
96(x60)--->100%
120(x78)--->125%
144(x90)--->150%
192(xC0)--->200%
240(xF0)--->250%
Ciao, portatile arrivato e primi smanettamenti in corso..
Ho provato a fare il batch che consigli, ma al riavvio mi imposta l'ingrandimento al 350% con conseguenti icone e scritte microscopiche. Scrivendomi scaling bloccato, è normale?

alkio85
09-07-2016, 18:49
no, non è nomale, l'ultima riga del batch com'è ?
che scale hai provato ?

io sono con il 125% ed è tutto ok
controlla bene i numeri, in alternativa vai col regedit e controlla che i valori siano stati inseriti corrttemente dla batch

Forse hai scritto 0x000000150 che convertito da hex a decimale diventa 336 dpi che considerando 96dpi lo standard a 100% corrisponde esattamente a 350% !!
Per avere l'ingrandimento al 150% devi mettere 0x00000090 !! Oppure per qualche motivo il batch ti ha scritto in decimale e non in hex...

ad ogni modo vai nel regedit a mano e mofica il logpixels a 90 (hex)

ideafissa
09-07-2016, 22:13
no, non è nomale, l'ultima riga del batch com'è ?
che scale hai provato ?

io sono con il 125% ed è tutto ok
controlla bene i numeri, in alternativa vai col regedit e controlla che i valori siano stati inseriti corrttemente dla batch

Forse hai scritto 0x000000150 che convertito da hex a decimale diventa 336 dpi che considerando 96dpi lo standard a 100% corrisponde esattamente a 350% !!
Per avere l'ingrandimento al 150% devi mettere 0x00000090 !! Oppure per qualche motivo il batch ti ha scritto in decimale e non in hex...

ad ogni modo vai nel regedit a mano e mofica il logpixels a 90 (hex)

Appena riesco provo dal regedit, per ora stavo provando xpexplorer ma preferisco modificare i registri

Inlimbo
11-07-2016, 12:48
Ciao ragazzi, credo di aver deciso per il Fy060t. Qualcuno di buon cuore sa dirmi se lo schermo è Ips? Non ho un PC e controllare dal telefono è difficile. Mi sembra che qualcuno scrisse che lo fosse. Avete da dirmi qualche motivo per cui non dovrei prenderlo? Grazie mille :muro:

ideafissa
11-07-2016, 15:23
no, non è nomale, l'ultima riga del batch com'è ?
che scale hai provato ?

io sono con il 125% ed è tutto ok
controlla bene i numeri, in alternativa vai col regedit e controlla che i valori siano stati inseriti corrttemente dla batch

Forse hai scritto 0x000000150 che convertito da hex a decimale diventa 336 dpi che considerando 96dpi lo standard a 100% corrisponde esattamente a 350% !!
Per avere l'ingrandimento al 150% devi mettere 0x00000090 !! Oppure per qualche motivo il batch ti ha scritto in decimale e non in hex...

ad ogni modo vai nel regedit a mano e mofica il logpixels a 90 (hex)
Rifatto tutto, ma nelle proprietà schermo ottengo sempre questo oltre ad icone e testi microscopici.
Inoltre, l'effetto sfocato lo noto (sempre che sia quello) nelle immagini che contengono testo....

giova.85
12-07-2016, 07:04
secondo voi con il prime day di amazon si troverà qualche pc in offerta?

danige
12-07-2016, 08:51
secondo voi con il prime day di amazon si troverà qualche pc in offerta?

MSI GE62, ci sto facendo un pensierino ma non ha la SSD e aprendolo per metterla devi rompere il sigillo di garanzia a quanto pare.

Ombra01
12-07-2016, 10:44
secondo voi con il prime day di amazon si troverà qualche pc in offerta?
Io ho preso un VN7-592G-79U3 in offerta su Amazon Warehousedeals a 780.. a dire il vero avevo già preso su notebooksbilliger a 1000€ (considerato sconto acer) il portatile che avevo linkato poco sopra, che in più ha l'ssd ma a cui manca la licenza win10, considerando però che mi costerebbe 220€ in più lo rispedisco senza neanche aprirlo :D

docking
12-07-2016, 12:11
Rifatto tutto, ma nelle proprietà schermo ottengo sempre questo oltre ad icone e testi microscopici.
Inoltre, l'effetto sfocato lo noto (sempre che sia quello) nelle immagini che contengono testo....

Beh, dall'immagine non è che si vede molto...

danige
12-07-2016, 12:56
Sono davvero tentato da sto MSI GE62 6QC, qualcuno di voi ha avuto MSI?

Rispetto al ROG GL502VT cambia la scheda grafica che passa da 970M a 960M e la SSD, ma costa 200€ in meno ed ha un estetica meno agghiacciante

ande666
12-07-2016, 16:10
Ciao ragazzi, credo di aver deciso per il Fy060t. Qualcuno di buon cuore sa dirmi se lo schermo è Ips? Non ho un PC e controllare dal telefono è difficile. Mi sembra che qualcuno scrisse che lo fosse. Avete da dirmi qualche motivo per cui non dovrei prenderlo? Grazie mille :muro:

leggi i post dal 3815 in avanti

Inlimbo
12-07-2016, 18:36
^^Ok grazie mille, tu come ti stai trovando con questo modello?

ideafissa
12-07-2016, 20:06
Beh, dall'immagine non è che si vede molto...

Dall'immagine dovrebbe intravedersi che il parametro relativo all'ingrandimento di testi ed icone è bloccato al 350%

ande666
12-07-2016, 22:11
^^Ok grazie mille, tu come ti stai trovando con questo modello?

A meraviglia! Tieni presente che ho sostituito un Asus serie 6000 acquistato nel 2005 che in 11 anni non ha mai dato alcun tipo di problema e che merita senz'altro l'onore delle armi. Ma questo è un'altro pianeta. Ce l'ho da circa due mesi e ti garantisco che è veramente una scheggia. Io uso principalmente il pacchetto Office e l'apertura delle pagine è praticamente istantanea così come le pagine di Internet e tutte le altre operatività. Mi sto abituando facilmente a Windows 10 che ritengo sia il miglior SO partorito da Microsoft e penso che in breve tempo spiazzerà e sostituirà tutti quanti i sistemi operativi precedenti.
Lo schermo è full hd IPS veramente notevole (attenzione che qualcuno ha ipotizzato che Asus monti pannelli diversi sul medesimo modello).
Quindi per ora un utilizzo piacevolissimo e senza alcun intoppo.
Ah, costruzione molto buona e non scalda per niente.

Karl978
12-07-2016, 23:05
Sono davvero tentato da sto MSI GE62 6QC, qualcuno di voi ha avuto MSI?

Rispetto al ROG GL502VT cambia la scheda grafica che passa da 970M a 960M e la SSD, ma costa 200€ in meno ed ha un estetica meno agghiacciante

Non ne ho avuti MSI, però ne ho usati in passato recente (un 3 anni fa), sempre serie gaming, e avevano problemi di cooling. Nonostante sulla carta non differenti dai rog asus, scaldavano molto di più e tendevano ad andare in throttling. Tastiera buona, ma nonostante steelseries secondo me inferiore agli asus di quel periodo (ora boh... io ho proprio il gl502vt ma continuo a preferire le tastiere dei rog di tre anni fa). Idem l'audio, nonostante dynaudio, non era poi questo granché (ovviamente l'audio sui note non lo è mai). Per quanto riguarda i display allora i gaming avevano tutti ancora pannelli tn, per cui la qualità bah... non saprei dire se fossero meglio o peggio di altri. Questo ovviamente vale per i modelli che ho provato, e per allora, non è detto che ora sia così. Per quanto riguarda l'estetica, de gustibus... io continuo a preferire gli asus nonostante tutto (gli msi di 3 anni fa poi erano proprio inguardabili a confronto...).

ing.leo
13-07-2016, 11:21
Dopo 7 anni di onorato servizio il mio DELL XPS 16 in firma inizia a mostrare segni di cedimento, specie per come scalda, ingombro e batteria (pur essendo maggiorata)...D'altronde è stato uno dei primi i7 quad portatili, e forse era un pò acerbo...

Ora è il momento di trovargli un degno sostituto...cerco qualcosa con:

monitor 15.6 o anche 17
fullhd minimo
i7 quad core
minimo 8gb ram
scheda video dedicata
buona autonomia (ALMENO 4 ore piene)
estetica non troppo "pacchiana" (vanno bene i gaming solo se sono discreti) e tastierino numerico (quanto mi manca sul XPS 16)
SSD+HDD
il lettore ottico non è necessario

molto gradita la possibilità di finanziamento tasso 0

budget: 900-1400€

Da finora ho individuato, con tasso 0 in 25 rate:

HP PAVILION GAMING 15-AK112NL
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ(2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 8GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1099€ ma no SSD

HP ENVY 15-AE112NL ARGENTO
Processore Intel® Core™ i7-6500U (2,5/3,1GHz, 4MB L3)
HDD 1000 GB + 128 GB SSD - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1099€ ma solo dual core

ASUS N552VW-FY058T
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ(2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 16GB - Display 15,6" LED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 960M(2GB Dedicata)
1099€ ma no SSD

HP PAVILION GAMING 15-AK106NL
processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2,6/3,5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1139€ ma no SSD

ACER VN7-592G-74F6
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2,6/3,5 Ghz, Cache 6 MB)
HDD 1000 GB - RAM 16 GB - Display 15,6'' LCD Full HD
WiFi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 960M(4GB Dedicata)
1149€ ma no SSD

HP PAVILION GAMING 15-AK109NL
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ(2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 2000 GB + 128 GB SSD - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1299€ e completo...forse solo la GTX 950 invece della 960 è un difetto

c'è di meglio in giro?

KoRn CommandoM733
13-07-2016, 12:18
Dopo il prime day che a livello notebook non mi ha dato molte soddisfazioni, ritorno a parlare del mio prossimo acquisto.

Vorrei capire come mai in pochi parlano dello Zenbook ux 501,sembrerebbe ottimo quello con il 6700hq, ssd, RAM 16 e 960m.

Io però sono sempre propenso alla version full HD, date le lamentele di molti per il 4k non molto ottimizzato, voi cosa dite?

P.s. Ho toccato con mano la serie N di asus e lo trovo esteticamente non il massimo, un tantino doppio, specialmente rispetto alla serie zenbook.

Korn
13-07-2016, 14:01
Dopo 7 anni di onorato servizio il mio DELL XPS 16 in firma inizia a mostrare segni di cedimento, specie per come scalda, ingombro e batteria (pur essendo maggiorata)...D'altronde è stato uno dei primi i7 quad portatili, e forse era un pò acerbo...

Ora è il momento di trovargli un degno sostituto...cerco qualcosa con:

monitor 15.6 o anche 17
fullhd minimo
i7 quad core
minimo 8gb ram
scheda video dedicata
buona autonomia (ALMENO 4 ore piene)
estetica non troppo "pacchiana" (vanno bene i gaming solo se sono discreti) e tastierino numerico (quanto mi manca sul XPS 16)
SSD+HDD
il lettore ottico non è necessario

molto gradita la possibilità di finanziamento tasso 0

budget: 900-1400€

Da finora ho individuato, con tasso 0 in 25 rate:

HP PAVILION GAMING 15-AK112NL
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ(2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 8GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1099€ ma no SSD

HP ENVY 15-AE112NL ARGENTO
Processore Intel® Core™ i7-6500U (2,5/3,1GHz, 4MB L3)
HDD 1000 GB + 128 GB SSD - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1099€ ma solo dual core

ASUS N552VW-FY058T
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ(2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 16GB - Display 15,6" LED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 960M(2GB Dedicata)
1099€ ma no SSD

HP PAVILION GAMING 15-AK106NL
processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2,6/3,5GHz, 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1139€ ma no SSD

ACER VN7-592G-74F6
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2,6/3,5 Ghz, Cache 6 MB)
HDD 1000 GB - RAM 16 GB - Display 15,6'' LCD Full HD
WiFi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 960M(4GB Dedicata)
1149€ ma no SSD

HP PAVILION GAMING 15-AK109NL
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ(2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 2000 GB + 128 GB SSD - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1299€ e completo...forse solo la GTX 950 invece della 960 è un difetto

c'è di meglio in giro?
Mah non prenderei una 950, btw gli hp gaming si trovano in offerta sotto i 900 € , inoltre dicono che per fine estate escano le versioni per notebook delle 1060, forse vale la pena aspettAre

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

ing.leo
13-07-2016, 17:06
Vorrei capire come mai in pochi parlano dello Zenbook ux 501,sembrerebbe ottimo quello con il 6700hq, ssd, RAM 16 e 960m.


Avrei puntato anche io quello, lo 086 con doppio hdd non sembra male, l'unica cosa che non mi convince è lo schermo troppo GLARE
ci sarebbe anche il N552VW-FI061T, con schermo 4k..

KoRn CommandoM733
13-07-2016, 17:48
Io sto decidendo tra questi:

ASUS-ux501 Vw FY075T € 1342 (E' a mio parere il più bello (dopo il Dell XPS 15), essendo uno Zenbook è davvero molto sottile e versatile. E' quello che mi sta tentando più di tutti ad ora, ma allo stesso tempo il più costoso.)

Acer VN7-792G-738J € 1250 (Esteticamente carino, unico 17 pollici con solo SSD da 256, anche se doppio e pesante. Non ho ancora capito se in futuro è possibile aggiungere un altra SSD. Per le prestazioni e per prezzo, credo si classifichi al primo posto come rapporto qualità/prezzo. )

Asus N552VW-FI057T € 1200 (d'estetica non mi convince poichè è un tantino doppio, ma a livello di prezzo è il più completo e conveniente. Unico 4K.)

Pareri?

giova.85
13-07-2016, 19:09
Dove lo ha trovato al quel prezzo il ASUS-ux501 Vw FY075T? Grazie

KoRn CommandoM733
13-07-2016, 19:19
Dove lo ha trovato al quel prezzo il ASUS-ux501 Vw FY075T? Grazie

https://www.amazon.it/dp/B01BORBKCY/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=234EJYQA2ST1F&coliid=I1VTQ869UIQ1ZR


Posso mettere il link, vero?

giova.85
13-07-2016, 19:33
Ma ha la tastiera in spagnolo? Comunque il prezzo è buono, anche il fatto che sia full HD, peccato che ha l'ssd da 256 e non quello d512 giga..

KoRn CommandoM733
13-07-2016, 19:47
Ma ha la tastiera in spagnolo? Comunque il prezzo è buono, anche il fatto che sia full HD, peccato che ha l'ssd da 256 e non quello d512 giga..

Infatti lo valuto anche perché è full HD. Il prezzo è interessante ma li giustifica gli euro in più rispetto agli altri che ho postato? Questo mi domando....

Korn
14-07-2016, 06:48
Imho no la vga ha solo 2 gb...

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

ing.leo
14-07-2016, 08:25
Io sto decidendo tra questi:

ASUS-ux501 Vw FY075T € 1342
Acer VN7-792G-738J € 1250
Asus N552VW-FI057T € 1200

Pareri?


Praticamente stiamo cercando lo stesso portatile!
Io vedo con interesse Mediamondo perchè su tantissimi fa il tasso 0...anzi ho un coupon che posso avere 25rate tasso 0 su un prodotto qualsiasi fino a fine settembre, e quindi come mettono qualcosa di decente li la prendo!

ultime offerte
ASUS N552VX-FW131T
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2.6/3.5 GHz, 6MB L3)
HD 1000 GB - RAM 8GB - Display 15,6" LED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
899

ACER ASPIRE V 15 NITRO VN7-592G-76FZ
Processore: Intel Core I7 6700HQ (2,6 Ghz, Cache: 6 MB) - HDD: 1.000 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6 ' Formato: 16:9 - Bluetooth: Bluetooth 4.0 - Sistema operativo: Windows 10 - Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 960M
899

HP ENVY 17-R102NL
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2.6/3.5GHz - 6MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 16GB - Display 17,3" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)
1149

ACER PREDATOR G9-591-74HY
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2,6/3,5 Ghz, Cache: 6 MB)
HDD 1000 GB - RAM 16 GB - Display 15,6'' LED Full HD - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 970M(3GB Dedicata)
1499

ACER PREDATOR G9-791-7519
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2,6/3,5 Ghz, Cache: 6 MB)
HDD 1000 GB + 128 GB SSD - RAM 16 GB - Display 17,3'' LED Full HD - WiFi
Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 970M(3GB Dedicata)
1599

l'Envy 17 non è male come prezzo (specie a tasso 0), peccato non abbia l'SSD...per il resto come va?

Korn
14-07-2016, 10:01
Ribadisco il concetto lasciate perdere la 950... buono il prezzo dell'acer

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

Korn
14-07-2016, 10:02
Nitro

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

KoRn CommandoM733
14-07-2016, 10:03
Ora mi sta super stuzzicando l'msi stealth pro, sembrerebbe una bomba con i7 6700hq, 16 GB ram, 1 tera HD + 128 ssd e gtx 970m....il prezzo è alto ma mi sta tentando molto.
In più è molto sobrio e parecchio sottile.

icenera
14-07-2016, 10:30
Buongiorno,

mi trovo nella stessa posizione, in cerca di un portatile per disegni CAD, preferenze 17", 16GB ddr4, SSD e 960/970 preferibile IPS le mie scelte sono:

- MSI GP72 6QF
i7 6700HQ
16 GB DDR4
SSD 128 GB + 1 TB
NVIDIA GeForce GTX 960M

- Asus GL752VW-T4016T
i7-6700HQ
16 GB DDR4
SSD 128 GB + 1 TB
NVIDIA GeForce GT 960M


Consigli? Offerte?

Karl978
14-07-2016, 13:13
Ora mi sta super stuzzicando l'msi stealth pro, sembrerebbe una bomba con i7 6700hq, 16 GB ram, 1 tera HD + 128 ssd e gtx 970m....il prezzo è alto ma mi sta tentando molto.
In più è molto sobrio e parecchio sottile.

Ma davvero siete disposti a spendere almeno 300-350 euro in più per non avere il rosso/arancio del gl502vt? Perché la dotazione è la stessa (a meno che non interessi particolare avere il sabre a bordo. Che è un bel sentire certo, ma non lo pagherei così tanto solo per averlo in mobilità, soluzioni esterne al limite costano meno. Però comprendo...). Capisco le esigenze lavorative, ma io lo uso anche in workshop e conferenze senza problema, me ne fotto altamente :ciapet: Il display da 17 pare non sia granchè: http://www.notebookcheck.net/MSI-GS70-6QE-Stealth-Pro-Notebook-Review.153555.0.html Se invece, è il modello 4K, allora mi pare siamo oltre i 2k euro, e imho non li vale. Ma ovviamente ognuno coi suoi soldi ci fa quel che sacrosanto cavolo gli pare, giustamente.

KoRn CommandoM733
14-07-2016, 14:38
Ma davvero siete disposti a spendere almeno 300-350 euro in più per non avere il rosso/arancio del gl502vt? Perché la dotazione è la stessa (a meno che non interessi particolare avere il sabre a bordo. Che è un bel sentire certo, ma non lo pagherei così tanto solo per averlo in mobilità, soluzioni esterne al limite costano meno. Però comprendo...). Capisco le esigenze lavorative, ma io lo uso anche in workshop e conferenze senza problema, me ne fotto altamente :ciapet: Il display da 17 pare non sia granchè: http://www.notebookcheck.net/MSI-GS70-6QE-Stealth-Pro-Notebook-Review.153555.0.html Se invece, è il modello 4K, allora mi pare siamo oltre i 2k euro, e imho non li vale. Ma ovviamente ognuno coi suoi soldi ci fa quel che sacrosanto cavolo gli pare, giustamente.

io l'ho trovato a 1500 da amazzone francese, praticamente stesso prezzo del gl502vt, però mi sa che la tastiera è francese.
Su notebookcheck ha preso 83% display, non mi sembra male...

Più che altro ho trovato anche l'Acer VN7-792G a 1200€ con pari prestazioni dell'MSI GS706QE, tranne per la gtx 970, vale la pena spendere 300€ in più per questa scheda video??? Mah...ci sto pensando per bene prima di acquistare!

Karl978
14-07-2016, 14:44
Io lascerei perdere in genere le valutazioni in percentuale e i giudizi finali o i pro e i contro, perché secondo il mio modesto parere lasciano il tempo che trovano (in generale sempre meglio sentire chi l'oggetto in questione lo possiede. Se infatti qualcuno ce l'ha e ti può dare pareri ragionati meglio...). Però la luminosità mi pare insufficiente, e tieni conto del fatto che è un pannello tn. Ho visto su amazon, sì ho paura che il layout sia francese purtroppo. L'asus lo trovi al di sotto 1300 al momento.

KoRn CommandoM733
14-07-2016, 14:53
Io lascerei perdere in genere le valutazioni in percentuale e i giudizi finali o i pro e i contro, perché secondo il mio modesto parere lasciano il tempo che trovano (in generale sempre meglio sentire chi l'oggetto in questione lo possiede. Se infatti qualcuno ce l'ha e ti può dare pareri ragionati meglio...). Però la luminosità mi pare insufficiente, e tieni conto del fatto che è un pannello tn. Ho visto su amazon, sì ho paura che il layout sia francese purtroppo. L'asus lo trovi al di sotto 1300 al momento.

Certo, per questo ho scritto qui, per capire cosa ne pensate e per avere pareri da chi lo possiede.

p.s. acquisto solo da amazzone, venduto e spedito e attualmente sta 1500 eurozzi

Karl978
14-07-2016, 15:22
Potresti provare a vedere se per caso si trovano tastiere anche sulla baia, con layout ita (o iternazionale) a poco prezzo. Di solito non costano un granché.

Rincar
14-07-2016, 16:14
Io al momento sto aspettando l'msi gs63 che dovrebbe uscire a fine agosto, dovrebbe essere praticamente uguale all'asus gl502 però un pò più sobrio, l'unica cosa che non so è il prezzo. Da alcuni siti riportano 1200$ per il full'hd e 1600$ per il 4k, però per il mercato italiano ancora non hanno annunciato niente.
Questo è un articolo: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-presenta-i-portatili-gaming-gs73-e-gs63-stealth-pro_62970.html questo un video del portatile: https://www.youtube.com/watch?v=CM2FTQI-VcY
L'unico problema è ancora non si sa molto e a breve dovrebbero uscire le schede video nuove, però in linea di principio questo ha tutto quello che voglio, prezzo permettendo.

Karl978
14-07-2016, 16:33
Attenzione anche al calore. Pare che anche questi nuovi stealth delle annate 2015/2016 scaldino parecchio (e non solo in un punto). Strano, perché come al solito sulla carta dovrebbe essere un ottimo sistema di cooling, eppure... non diversamente dagli msi che mi passarono sotto mano qualche anno fa. Va a capire...

ing.leo
14-07-2016, 16:53
Buongiorno,

mi trovo nella stessa posizione, in cerca di un portatile per disegni CAD, preferenze 17",

Per un uso davvero intenso credo abbia molto + senso note 15" + schermo esterno 21-24"...è tutto un altro andare...

sugli ultra da 15, oltre al magnifico DELL XPS15 e l'asus X501...c'è altro?

KoRn CommandoM733
14-07-2016, 17:46
io sono sempre più andante per Acer V Nitro VN7-792G con 16 ram, 960m, hd 1tb e ssd 128 a 1199...spendere minimo 300 euro in più per una 970m, mi sembra di stare a buttare soldi all'aria, per cosa? Per guadagnare qualche fps in più!

Però proprio ora ho trovato un Asus ROG G502VY con 8gb di ram, ddd 128 + hdd 1tb + 980m a 1499,00. Interessante...

icenera
15-07-2016, 10:06
Per un uso davvero intenso credo abbia molto + senso note 15" + schermo esterno 21-24"...è tutto un altro andare...

sugli ultra da 15, oltre al magnifico DELL XPS15 e l'asus X501...c'è altro?

La mia configurazione prevede un extra monitor da 27".
Preferisco avere un 17" perché ho necessità di muovermi e lavorare fuori dalla postazione in ufficio.

Purtroppo mi sono fatto sfuggire un Asus GL752VW-T4016T a 1050€!!

KoRn CommandoM733
16-07-2016, 15:35
Ragà per caso mi sapreste dire le differenze sostanziali tra il ROG GL552VW e il ROG GL502VT?
Ovviamente a parte la 960m sul primo e la 970m sul secondo.
Grazie.

ing.leo
18-07-2016, 08:42
Preferisco avere un 17" perché ho necessità di muovermi e lavorare fuori dalla postazione in ufficio.


proprio se hai 27 in studio ma poi devi portarti il pc fuori, andrai mooolto meglio con un 15"!

Comunque anche il DELL inspiron 7000 17" non è affatto male...

Guybrush.
18-07-2016, 19:29
Pare confermato che la nuova gtx 1060 mobile avrà le stesse prestazioni della sua controparte per desktop. In pratica avrà pressocchè le stesse prestazioni di una "vecchia" gtx 980 desktop!!! Un passo avanti veramente esponenziale...:eek:

Qui la notizia:

http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-gtx-1060-notebook-leak-23849


Qui un confronto tra gtx 1060 e gtx 980:

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3540&gid2=3261&compare=geforce-gtx-1060-vs-geforce-gtx-980-4gb

E qui un confronto tra gtx 1060 e gtx 960m:

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3540&gid2=3048&compare=geforce-gtx-1060-vs-geforce-gtx-960m-4gb

Vale davvero la pena aspettare la sua uscita.

recky
18-07-2016, 20:06
Pare confermato che la nuova gtx 1060 mobile avrà le stesse prestazioni della sua controparte per desktop. In pratica avrà pressocchè le stesse prestazioni di una "vecchia" gtx 980 desktop!!! Un passo avanti veramente esponenziale...:eek:

Qui la notizia:

http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-gtx-1060-notebook-leak-23849


Qui un confronto tra gtx 1060 e gtx 980:

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3540&gid2=3261&compare=geforce-gtx-1060-vs-geforce-gtx-980-4gb

E qui un confronto tra gtx 1060 e gtx 960m:

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3540&gid2=3048&compare=geforce-gtx-1060-vs-geforce-gtx-960m-4gb

Vale davvero la pena aspettare la sua uscita.

Bene bene! l'incognita che resta è il prezzo di vendita e i consumi. Speriamo non scaldi troppo anche.

KoRn CommandoM733
19-07-2016, 07:10
Pare confermato che la nuova gtx 1060 mobile avrà le stesse prestazioni della sua controparte per desktop. In pratica avrà pressocchè le stesse prestazioni di una "vecchia" gtx 980 desktop!!! Un passo avanti veramente esponenziale...:eek:

Qui la notizia:

http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-gtx-1060-notebook-leak-23849


Qui un confronto tra gtx 1060 e gtx 980:

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3540&gid2=3261&compare=geforce-gtx-1060-vs-geforce-gtx-980-4gb

E qui un confronto tra gtx 1060 e gtx 960m:

http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3540&gid2=3048&compare=geforce-gtx-1060-vs-geforce-gtx-960m-4gb

Vale davvero la pena aspettare la sua uscita.

Il problema è che finquando si adeguano tutti a mettere la 1060 passa un anno, secondo me verso febbraio marzo si inizierà a vedere qualcosa.

Guybrush.
19-07-2016, 08:35
Il problema è che finquando si adeguano tutti a mettere la 1060 passa un anno, secondo me verso febbraio marzo si inizierà a vedere qualcosa.

Le nuove gpu mobile dovrebbero uscire ad agosto, e dato che ad ogni aggiornamento delle gpu di solito è sempre passato circa un mese per vederle montate nei notebook, è presumibile che da settembre massimo ottobre vedremo i primi notebook aggiornati.
Se poi stavolta sarà diverso non lo so (spero di no), ma far passare 6/7 mesi non avrebbe molto senso...

KoRn CommandoM733
19-07-2016, 09:29
Le nuove gpu mobile dovrebbero uscire ad agosto, e dato che ad ogni aggiornamento delle gpu di solito è sempre passato circa un mese per vederle montate nei notebook, è presumibile che da settembre massimo ottobre vedremo i primi notebook aggiornati.
Se poi stavolta sarà diverso non lo so (spero di no), ma far passare 6/7 mesi non avrebbe molto senso...

Ah ok non lo sapevo, pensavo prolungassero di più le tempistiche.
Allora mi sa che stringo i denti e attendo! Ero praticamente ad un passo dall'acquisto dell'acer vn7 17 pollici.

asdfbn
19-07-2016, 18:12
Buonasera, esiste la possibilità di trovare un portatile con i7 6700hq, 16GB ram e SSD da 512GB spendendo massimo 1000€?
Facendo una breve ricerca ho trovato solo l'Asus K550VX-DM108T a 835€ su amazon a cui aggiungerei altri 8GB di ram e sostituirei l'HDD con un ssd da 500GB (compatibilità permettendo).

thewebsurfer
19-07-2016, 20:23
Buonasera, esiste la possibilità di trovare un portatile con i7 6700hq, 16GB ram e SSD da 512GB spendendo massimo 1000€?
Facendo una breve ricerca ho trovato solo l'Asus K550VX-DM108T a 835€ su amazon a cui aggiungerei altri 8GB di ram e sostituirei l'HDD con un ssd da 500GB (compatibilità permettendo).

c'è anche Asus N552 (escluso ssd)

recky
20-07-2016, 14:32
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-a-6-core-per-notebook-a-partire-da-meta-2017_63714.html

Praticamente nei prossimi mesi verranno annunciati i Kaby Lake, mentre nella metà del 2017 ci saranno i Coffee Lake a 6 core.

Per tempistiche direi che possiamo aspettare l'accoppiata Kaby Lake e gtx 1060. Anche se anche coffe lake a 6 core fanno gola, ma ci vuole troppo tempo. In ogni caso non credo ci saranno grosse differenze tra kaby lake e skylake. Stesso processo produttivo, stessi core. Azzardo un 5-10% max.

Guybrush.
20-07-2016, 17:26
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-a-6-core-per-notebook-a-partire-da-meta-2017_63714.html

Praticamente nei prossimi mesi verranno annunciati i Kaby Lake, mentre nella metà del 2017 ci saranno i Coffee Lake a 6 core.

Per tempistiche direi che possiamo aspettare l'accoppiata Kaby Lake e gtx 1060. Anche se anche coffe lake a 6 core fanno gola, ma ci vuole troppo tempo. In ogni caso non credo ci saranno grosse differenze tra kaby lake e skylake. Stesso processo produttivo, stessi core. Azzardo un 5-10% max.

Molto bene! Speriamo di poter fare l'accoppiata gtx 1060 e Kaby Lake, anche se l'incremento di prestazioni sarà basso, meglio di niente. Purtroppo i Coffee Lake come dici sono previsti troppo in là col tempo, peccato perchè sembrano molto interessanti, ma non si può posticipare l'acquisto in eterno...:D

Inlimbo
22-07-2016, 19:51
Ragazzi io ne avevo urgentemente bisogno ed ho preso un fy 136T, venduto e spedito da amazon. Un mio amico lo ha preso e gli è capitato il display LG Ips. Spero di avere la stessa fortuna... Altrimenti reso!

Anche perché da trony ho visto l'n552vx con display TN ed era semplicemente VERGOGNOSO. Avevano anche un fy058t con schermo Ips ma volevano 1200 euro...

thewebsurfer
22-07-2016, 22:47
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-a-6-core-per-notebook-a-partire-da-meta-2017_63714.html
Per tempistiche direi che possiamo aspettare l'accoppiata Kaby Lake e gtx 1060.

l'accoppiata non costerà poco sopra i 1000 e sarà montata nei laptop per gaming highend credo io.

recky
23-07-2016, 08:30
l'accoppiata non costerà poco sopra i 1000 e sarà montata nei laptop per gaming highend credo io.

Mah... Se vanno a sostituir la gtx 960m e il 6700hq non credo... Certo i primi mesi costeranno qualche centinaio di euro in più per la novità, vedi quest'anno il fi056t nei primi mesi (escludendo il prezzo alla prima settimana). Dimentichi che ci sono poi la 1070 e la 1080 per i portatili high end... Ancora non si hanno notizie della 1050, ma potrebbe essere anche un buon comprossesso se le prestazioni non sono troppo distanti con la 1060

Rosafra
23-07-2016, 10:55
Buongiorno,

mi trovo nella stessa posizione, in cerca di un portatile per disegni CAD, preferenze 17", 16GB ddr4, SSD e 960/970 preferibile IPS le mie scelte sono:

- MSI GP72 6QF
i7 6700HQ
16 GB DDR4
SSD 128 GB + 1 TB
NVIDIA GeForce GTX 960M

- Asus GL752VW-T4016T
i7-6700HQ
16 GB DDR4
SSD 128 GB + 1 TB
NVIDIA GeForce GT 960M


Consigli? Offerte?

ciao, anche io sto cercando e sono indeciso, devo ordinarlo entro martedì...
per cad di ASUS è migliore quello che hai indicato oppure il N752VX-GC133T.
Inoltre cosa dite del Santech R39 (anche se il prezzo salirebbe un po' ma pensavo di prenderlo inizialmente senza cd windows7 che ho già e con hard disck piccolo).
In alternativa mi hanno anche indicato:
HP Envy 17n100 (o 104)nl
o Dell Alienware (provengo da un dell 1747 suggerito in questo forum con cui mi sono trovato benissimo, ma i suoi 17 pollici attuali non mi hanno convinto (eccetto ovviamente per workstation ma il prezzo supera di molto i 2.000/2.500)

vi chiedo di aiutarmi perchè non ne so molto e ascoltando i vostri consigli 6 anni fa mi erano stati provvidenziali (anche per farmi mandare gratuitamente l'alimentatore più potente ed eliminare il trotteling....

icenera
24-07-2016, 13:11
ciao, anche io sto cercando e sono indeciso, devo ordinarlo entro martedì...
per cad di ASUS è migliore quello che hai indicato oppure il N752VX-GC133T.
Inoltre cosa dite del Santech R39 (anche se il prezzo salirebbe un po' ma pensavo di prenderlo inizialmente senza cd windows7 che ho già e con hard disck piccolo).
In alternativa mi hanno anche indicato:
HP Envy 17n100 (o 104)nl
o Dell Alienware (provengo da un dell 1747 suggerito in questo forum con cui mi sono trovato benissimo, ma i suoi 17 pollici attuali non mi hanno convinto (eccetto ovviamente per workstation ma il prezzo supera di molto i 2.000/2.500)

vi chiedo di aiutarmi perchè non ne so molto e ascoltando i vostri consigli 6 anni fa mi erano stati provvidenziali (anche per farmi mandare gratuitamente l'alimentatore più potente ed eliminare il trotteling....

Ciao, vedo che hai i miei stessi problemi. Escludersi il N752VX-GC133T poichémonta una 950 e costa come il GL752VW-T4016T e del'extra spazio dell'ssd non lo userei.

Ho abbastanza urgenza pure io di procedere all'acquisto ma volevo vedere ae ritrovavo una buona offerta come la settimana scorsa.

Ansem_93
24-07-2016, 22:59
gente con le caratteristiche del titolo, cosa c'è anche a meno di 1000€? mi andrebbe bene anche senza scheda video visto che sul pc gioco a cose molto leggere.
io conosco solo il dell inspiron 7000 e l'asus serie N (e g)

Rosafra
25-07-2016, 10:24
Ciao, vedo che hai i miei stessi problemi. Escludersi il N752VX-GC133T poichémonta una 950 e costa come il GL752VW-T4016T e del'extra spazio dell'ssd non lo userei.

Ho abbastanza urgenza pure io di procedere all'acquisto ma volevo vedere ae ritrovavo una buona offerta come la settimana scorsa.

effettivamente di asus qualcuno suggerisce il ROG.
mi ha colpito il Santech mentre in un'altra discussione parlano del Raiontech.
mi sa addio a Delle Hp.
Come ho scritto in altro post ecco i requisiti necessari per me:
no gioco solo lavoro
assistenza migliore
17 pollici
buona scheda grafica per cad (faccio urbanistica per cui file molto pesanti con aerofotogrammetrici in 3d)
processore penso nulla di ecclatante
budjet attorno ai 1500 ma se c'è il salto che vale la pena posso aumentare

c3n2o
26-07-2016, 13:08
Ciao ragazzi,
alla fine, visto che i soldi che avevo messo da parte sono andati diminuendo, e visto una mega offerta ho preso un Lenovo Y50-70 con 4720HQ 8Gb RAm DDR3 e 1Tb di disco, gt860 2Gb e monitor FHD IPS (molto bello a parer mio). :sofico:
Il tutto al prezzo onesto (poi ditemi voi se sbaglio) di 699€.

Mi sono dovuto accontentare: ho sacrificato la porta TypeC (prenderò un adattatore), e la possibilità di mettere un disco SSD M2, ma 500€ circa di differenza ne vale la pena secondo me.

Tra 1 o 2 anni tornerò a cerca il notebook perfetto e questo probabilmente lo darò a mia moglie e io mi prenderò qualcosa di un pò più performante e sicuramente con la tecnologia più matura, sia degli ssd che della porta typeC che oggi costano uno sproposito..

Allora cosa ve ne pare del mio acquisto? Tenete conto che non lo uso per giocare ma solo per fare poca grafica, navigare, a volte virtualizzazione.

recky
26-07-2016, 21:14
Ciao ragazzi,
alla fine, visto che i soldi che avevo messo da parte sono andati diminuendo, e visto una mega offerta ho preso un Lenovo Y50-70 con 4720HQ 8Gb RAm DDR3 e 1Tb di disco, gt860 2Gb e monitor FHD IPS (molto bello a parer mio). :sofico:
Il tutto al prezzo onesto (poi ditemi voi se sbaglio) di 699€.

Mi sono dovuto accontentare: ho sacrificato la porta TypeC (prenderò un adattatore), e la possibilità di mettere un disco SSD M2, ma 500€ circa di differenza ne vale la pena secondo me.

Tra 1 o 2 anni tornerò a cerca il notebook perfetto e questo probabilmente lo darò a mia moglie e io mi prenderò qualcosa di un pò più performante e sicuramente con la tecnologia più matura, sia degli ssd che della porta typeC che oggi costano uno sproposito..

Allora cosa ve ne pare del mio acquisto? Tenete conto che non lo uso per giocare ma solo per fare poca grafica, navigare, a volte virtualizzazione.

Prezzo onesto, vai tranquillo:)

Andreas86m
30-07-2016, 08:18
Alla fine io ho preso l'acer vn7 -592g 772q.

A livello di velocità apertura applicazioni e lavoro pesante, va una bomba (almeno per me abituato ad un computer di 8 anni fa...:P).

Però se mi sta dando qualche problema di visualizzazione allo schermo (colori un po' giallognoli e difficoltà nella nitidezza delle foto viste offline e online).

Qualcuno sa dirmi come fare a vedere che schermo monti?
Così magari do anche delle news a chi volesse fare un acquisto simile! :D

Korn
30-07-2016, 08:49
Alla fine io ho preso l'acer vn7 -592g 772q.

A livello di velocità apertura applicazioni e lavoro pesante, va una bomba (almeno per me abituato ad un computer di 8 anni fa...:P).

Però se mi sta dando qualche problema di visualizzazione allo schermo (colori un po' giallognoli e difficoltà nella nitidezza delle foto viste offline e online).

Qualcuno sa dirmi come fare a vedere che schermo monti?
Così magari do anche delle news a chi volesse fare un acquisto simile! :D
uè frate come il mio :D non riscontro il difetto sulle immagini, per il colore prova a calibrarlo, per il programmi del monitor cerca nella discussione

Andreas86m
30-07-2016, 09:35
uè frate come il mio :D non riscontro il difetto sulle immagini, per il colore prova a calibrarlo, per il programmi del monitor cerca nella discussione

Ottimo! Ora mi rileggo intanto la discussione per cercare il tipo di monitor!
Per la calibrazione del colore devo installare qualcosa di apposito? :D

Korn
30-07-2016, 09:38
si può fare via software, googla, io uso un "ragno" apposito ma sul portatile non l'ho ancora fatto perchè mi sembra già ben settato

Guybrush.
30-07-2016, 10:04
Ottimo! Ora mi rileggo intanto la discussione per cercare il tipo di monitor!
Per la calibrazione del colore devo installare qualcosa di apposito? :D

Per sapere il modello esatto del display puoi usare hwinfo.

Andreas86m
30-07-2016, 11:11
Grazie! Da Hwinfo mi risulta un LG Philips LP156WF6 per chi fosse interessato. :)

Guybrush.
30-07-2016, 12:37
Grazie! Da Hwinfo mi risulta un LG Philips LP156WF6 per chi fosse interessato. :)

Di LG PHILIPS LP156WF6 ne esistono tanti modelli, ma comunque sono tutti IPS vai tranquillo:

http://www.panelook.com/modelsearch.php?panel_part_number=lp156wf6

Ansem_93
31-07-2016, 16:53
Salve a tutti.
Sto cercando un portatile con schermo 15" IPS full HD e processore i7 possibilmente HQ.
Quali modelli che ci sono con quelle due caratteristiche più le seguenti:
- tastiera retroilluminata
- scaldi poco
- wifi AC
- la scheda video mi interessa poco, gioco con il fisso. Suò portatile uso solo gioco molto leggeri
Conosco solo il dell inspiron 7000, ma ha una scheda video dedicata e costa 1000€ :( non c'è qualcosa di più economico?

Korn
31-07-2016, 17:24
i gaming di hp con la 950m stavano sugli 800

Lucky_70
02-08-2016, 11:34
nuovo modello Asus N552VW-FI202T

15,6 pollici QFHD (3840 x 2160) /
intel core i7-6700hq (2.6 ghz) /
16GB ram /
nvidia geforce gtx 960m /
1TB hdd + 512GB ssd

VivoBook PRO N552VW-FI202T€ 1.549,00 (http://www.asustore.it/multimedia/2136-notebook-asus-vivobook-pro-n552vw-fi202t.html)

offerte
informatica2008 1096,90 € (http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/47555-n552vw-n552vw-fi202t-4712900415483.html)

amazon ABclick 1.167,99 /Techlowcost 1.175,76 (https://www.amazon.it/N552VW-FI202T-Portatile-Display-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01J8DLSL4)
secondo voi sono affidabili venditori?

recky
02-08-2016, 12:08
nuovo modello Asus N552VW-FI202T

15,6 pollici QFHD (3840 x 2160) /
intel core i7-6700hq (2.6 ghz) /
16GB ram /
nvidia geforce gtx 960m /
1TB hdd + 512GB ssd

VivoBook PRO N552VW-FI202T€ 1.549,00 (http://www.asustore.it/multimedia/2136-notebook-asus-vivobook-pro-n552vw-fi202t.html)

offerte
informatica2008 1096,90 € (http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/47555-n552vw-n552vw-fi202t-4712900415483.html)

amazon ABclick 1.167,99 /Techlowcost 1.175,76 (https://www.amazon.it/N552VW-FI202T-Portatile-Display-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01J8DLSL4)
secondo voi sono affidabili venditori?

Chissà se l'ssd è picie...in quel caso ottimo prezzo! altrimenti sarebbe un fi057t con 256gb di ssd in più (poca cosa)

danige
02-08-2016, 13:08
nuovo modello Asus N552VW-FI202T

15,6 pollici QFHD (3840 x 2160) /
intel core i7-6700hq (2.6 ghz) /
16GB ram /
nvidia geforce gtx 960m /
1TB hdd + 512GB ssd

VivoBook PRO N552VW-FI202T€ 1.549,00 (http://www.asustore.it/multimedia/2136-notebook-asus-vivobook-pro-n552vw-fi202t.html)

offerte
informatica2008 1096,90 € (http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/47555-n552vw-n552vw-fi202t-4712900415483.html)

amazon ABclick 1.167,99 /Techlowcost 1.175,76 (https://www.amazon.it/N552VW-FI202T-Portatile-Display-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01J8DLSL4)
secondo voi sono affidabili venditori?

Ok mi rode mortalmente avendo comprato a 1275e il ROG GL502VT-FY044T 10 giorni fa, questo sembra migliore in tutto (tranne la 960 al posto della 970) e costa pure meno :cry:

ngm7
02-08-2016, 14:46
Chissà se l'ssd è picie...in quel caso ottimo prezzo! altrimenti sarebbe un fi057t con 256gb di ssd in più (poca cosa)

E peccato che non sia semplicemente FHD altrimenti sarebbe perfetto.

LazyAfternoons
02-08-2016, 14:53
Chissà se l'ssd è picie...in quel caso ottimo prezzo! altrimenti sarebbe un fi057t con 256gb di ssd in più (poca cosa)
Io non sarei tanto pentito. I materiali non mi sembrano eccelsi su quell'Asus. Potrei sbagliare.
Inoltre okay il 4k ma lo schermo in se com'è? Luminosità? Anti-riflesso? Colori?

ilmando
02-08-2016, 15:12
Più che altro, si continuano a mettere degli USB-C non Thunderbolt compatibili, il ché è un vero peccato...

JohnBytes
02-08-2016, 16:44
Scusate la domanda non relativa ad un modello specifico, ma in generale...
Volevo sapere se un i7-6700HQ scalda molto durante l'utilizzo basilare del pc, internet, visualizzazione video, office, photoshop "leggero".
So che dipende anche dal notebook su cui è montato, ma in media la differenza di temperature con un i7 della serie U si fa sentire?

stgww
02-08-2016, 20:10
E peccato che non sia semplicemente FHD altrimenti sarebbe perfetto.

Io non sarei tanto pentito. I materiali non mi sembrano eccelsi su quell'Asus. Potrei sbagliare.
Inoltre okay il 4k ma lo schermo in se com'è? Luminosità? Anti-riflesso? Colori?

Concordo, il ROG sembra costruito con qualità superiore comunque e a 1275 ottimo prezzo (970 costa di più della 960).
Anche io a questo punto sarei curioso di sapere qualità del pannello che monta :)

subcomandante
02-08-2016, 20:14
attendo anch'io recensioni per lanciarmi nell'acquisto che farei già domani

Ansem_93
02-08-2016, 23:48
Salve a tutti.
Sto cercando un portatile con schermo 15" IPS full HD e processore i7 possibilmente HQ.
Quali modelli che ci sono con quelle due caratteristiche più le seguenti:
- tastiera retroilluminata
- scaldi poco
- wifi AC
- la scheda video mi interessa poco, gioco con il fisso. Suò portatile uso solo gioco molto leggeri
Conosco solo il dell inspiron 7000, ma ha una scheda video dedicata e costa 1000€ :( non c'è qualcosa di più economico?
up

danige
03-08-2016, 09:17
Concordo, il ROG sembra costruito con qualità superiore comunque e a 1275 ottimo prezzo (970 costa di più della 960).
Anche io a questo punto sarei curioso di sapere qualità del pannello che monta :)

Mah non è che sia costruito così bene, scricchiola un po' e si riga solo a guardarlo sia nella parte plastica che in quella in metallo esterna, nulla di drammatico per carità, però...

Orei
03-08-2016, 12:13
voi, sapete se uscirà una revisione aggiornata dello UX500? vorrei un bel portatile da lavoro.. 4k e bello pompato..

altrimenti.. io mi trovo da dio con il DELL xps studio 16.. . e vorrei un portatile che fosse all'avanguardia e che mi permettesse di raggiungere 8 anni al top come l'xps attuale.. per di più.. assistenza dell da paura

KoRn CommandoM733
03-08-2016, 15:09
avete visto il nuovo ASUS VivoBook Pro N752VX-GB187T ?

perdonate la mi ignoranza...ma che è sta GTX 932M??? Mai sentita... ero rimasto dalla 950m alla 980m....


"Intel® Core ™ i7, 32 GB di RAM e la grafica da gioco NVIDIA® GeForce® GTX ™ 932m forniscono prestazioni di livello desktop."

fonte: https://www.asus.com/it/Notebooks/VivoBook-Pro-N752VX/

danige
03-08-2016, 21:04
avete visto il nuovo ASUS VivoBook Pro N752VX-GB187T ?

perdonate la mi ignoranza...ma che è sta GTX 932M??? Mai sentita... ero rimasto dalla 950m alla 980m....


"Intel® Core ™ i7, 32 GB di RAM e la grafica da gioco NVIDIA® GeForce® GTX ™ 932m forniscono prestazioni di livello desktop."

fonte: https://www.asus.com/it/Notebooks/VivoBook-Pro-N752VX/

Mai sentita sta 932M in effetti

KoRn CommandoM733
03-08-2016, 22:14
È un errore, infatti leggendo bene sotto viene riportato più di una volta la 950m.
Però dico io è un signor notebook, ma questa 950m stona proprio!
Aspettavano un mesetto per il lancio e ci mettevano una bella 1060 e vedi che bomba ne usciva.

danige
04-08-2016, 10:50
È un errore, infatti leggendo bene sotto viene riportato più di una volta la 950m.
Però dico io è un signor notebook, ma questa 950m stona proprio!
Aspettavano un mesetto per il lancio e ci mettevano una bella 1060 e vedi che bomba ne usciva.

Si, anche il prezzo però sarebbe stato parecchio differente però temo. Mi pare di capire che Asus faccia sempre uscire le schede grafiche top prima nella linea ROG e poi solo dopo diversi mesi nelle altre

Guybrush.
04-08-2016, 14:17
Si, anche il prezzo però sarebbe stato parecchio differente però temo. Mi pare di capire che Asus faccia sempre uscire le schede grafiche top prima nella linea ROG e poi solo dopo diversi mesi nelle altre

La 1060 non è una scheda grafica top (anche se molto più potente delle vecchie) e va a sostituire la 960m. Le top saranno la 1070 e 1080.

Korn
08-08-2016, 20:27
segnalo che su unieuro è in offerta il lenovo Y700-15ISK a 1000 euro

acacia
09-08-2016, 08:02
Ciao a tutti

dopo un po' di letture alla ricerca di un notebook sui 1200 con 6700hq, 16gb ram e gtx 960 mi sto orientando su questi 3, ,l'n552vw, il gl552vw e il nitro vn75925.

voi cosa ne dite?

inoltre quali tra questi n552vw vi orientereste? mi sembra molto simili...il pannello siamo sicuri che in tutti è ips decente e non qualche altra schifezza?

ASUS N552VW-FI061T
ASUS N552VW-FW055T
ASUS N552VW-FY060T
ASUS N552VW-FY058T


ASUS ROG GL552VW-CN244T
Acer Aspire VN7-592G-77Q4

p.s.
ho in casa un ssd samsung 850 evo da 250 gb che potrei utilizzare...

KoRn CommandoM733
09-08-2016, 09:12
Ciao a tutti

dopo un po' di letture alla ricerca di un notebook sui 1200 con 6700hq, 16gb ram e gtx 960 mi sto orientando su questi 3, ,l'n552vw, il gl552vw e il nitro vn75925.

voi cosa ne dite?

inoltre quali tra questi n552vw vi orientereste? mi sembra molto simili...il pannello siamo sicuri che in tutti è ips decente e non qualche altra schifezza?

ASUS N552VW-FI061T
ASUS N552VW-FW055T
ASUS N552VW-FY060T
ASUS N552VW-FY058T


ASUS ROG GL552VW-CN244T
Acer Aspire VN7-592G-77Q4

p.s.
ho in casa un ssd samsung 850 evo da 250 gb che potrei utilizzare...

Pre-consiglio : se hai possibilità, vai a vederli e tastarli con mano, perché a mio parere, gli asus N sono un tantino spessi e a me non piacciono per niente.
Esteticamente mi piace molto l'acer.

docking
09-08-2016, 11:49
segnalo che su unieuro è in offerta il lenovo Y700-15ISK a 1000 euro

Confermo, quello con 8gb di ram e senza ssd.

acacia
09-08-2016, 12:34
Pre-consiglio : se hai possibilità, vai a vederli e tastarli con mano, perché a mio parere, gli asus N sono un tantino spessi e a me non piacciono per niente.
Esteticamente mi piace molto l'acer.

certo, diciamo che l'estetica non è la mia priorità..l'importante è che i materiali siano ottimi, così come anche la qualità costruttiva e ancor più importante la qualità della tastiera...

Ad ogni modo ho visto che su su mediaworld, nessuno di questi asus viene indicato avere il pannello ips....

ASUS N552VW-FI061T
ASUS N552VW-FW055T
ASUS N552VW-FY060T
ASUS N552VW-FY058T

ma si tratta di un errore? vorrei inoltre evitare il 4k....

Acer l'unico dubbio è che è una marca che è sempre stata fascia medio_bassa...non so si sia cambiata ultimamente....

Korn
09-08-2016, 14:13
l'acer che ho io non è male ma è tutta plastica, viagga alla grande, per i pannelli ips di asus è un casino :D cerca nel thread o nel forum, si specifica quali li abbiano quali no

acacia
10-08-2016, 11:33
ho letto un pò..e da quanto ho capito i pannelli ips vengono montati sicuramente sui 17" e sui 15" 4k eccezion fatta per il 15" fy136T fhd (alcuni dichiarano di aver ricevuto questo notebook con pannello ips)

detto questo il dilemma adesso sarebbe se spendere 100\200€ in più per avere il pannello 4k, ed eventualmente un ssd m2 da 256/512 gb che non userei in quanto posseggo già un samsung 850 evo. (prenderò il caddy)

Asus Vivobook PRO 1260 N552VW-FI202T questo è in prenotazione sulle amazzoni Prime, un 4k (sicuramente ips) a 1250 con 960 4gb, 16gb ram , 1tb +512ssd

o appunto il fy136T , a 1050€, identico a quello sopra ma con solo un 1tb con schermo fhd e l'incognita ips

per il 4k mi piacerebbe capire quanto effettivamente sia fastidioso utilizzare software e so, come windows 10 non ottimizzati per quella risoluzione...e se utilizzare il 4k scalando a 1900 provochi una effettiva perdita di riusoluzione

Orei
11-08-2016, 16:07
qual'è quello che ha su l'ssd da 512 su M.2? ma è M2 su PCI-E?
Io... andrei diretto su quello per 200€ in più........
L'incognita, ora, è il discorso Sk. Video.. sono in grado, oggi, di soddisfare la fame dei 4k?

acacia
11-08-2016, 23:34
qual'è quello che ha su l'ssd da 512 su M.2? ma è M2 su PCI-E?
Io... andrei diretto su quello per 200€ in più........
L'incognita, ora, è il discorso Sk. Video.. sono in grado, oggi, di soddisfare la fame dei 4k?

non so se sia su pci-e

per il 4k non mi interessa se vi siano abbastanza contenuti ora come ora. a me basta che possa vedere i contenuti fhd o sd come li vedrei con un fhd,non avere problemi di visualizzazione pagine,o effetti strani,continuare ad utilizzare potoshop e lightroom per fotoritocco come facevo prima se non meglio e capire quanto ne risenta la batteria in termini di effettivi minuti in piu di autonomia,ammesso che modelli 4k 15"n abbiano la stessa batteria di quelli fhd

KoRn CommandoM733
16-08-2016, 18:23
Giusto per la cronaca, da oggi sono in vendita notebook MSI con 1080, 1070 e 1060.

MSI è quindi la prima casa a inserire le nuove gpu sui notebook.

recky
16-08-2016, 19:15
Ho aperto una discussione dedicata

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780544

docking
17-08-2016, 11:47
Giusto per la cronaca, da oggi sono in vendita notebook MSI con 1080, 1070 e 1060.

MSI è quindi la prima casa a inserire le nuove gpu sui notebook.

Ho aperto una discussione dedicata

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780544

Grazie ragazzi!

thewebsurfer
18-08-2016, 23:38
ragazzi segnalo la serie Razer Blade che non conoscevo, è orientata al gaming (dettagli del case verdi, purtroppo) ed ha caratteristiche di tutto rispetto

Reotema
20-08-2016, 11:33
Salve a tutti, sono alla ricerca di un notebook per sostituire il mio vaio del 2008 che ormai arranca nonostante gli upgrade di ram e ssd.
Cerco ottime prestazione e soprattutto un buono schermo ips FHD (non mi interessa il 4k).
Con un budget massimo di 1000 euro (ma se risparmiassi qualcosa da investire in ssd o altro sarebbe meglio) la mia attenzione è caduta su questi:

Dell Inspiron 7559
i7 6700HQ
Gtx 960m
IPS FHD
8GB RAM DDR3 (1 slot libero)
HD 1TB 5400giri (1 slot m.2 sata libero)
tastiera non retroilluminata
no dvd drive
facilità di upgrade (una sola vite per accedere a tutto)
buon sistema di raffreddamento con due grandi ventole
prezzo 860€

MSI GE62 2QF
i7 5700HQ
gtx 970m
IPS FHD
8GB RAM DDR3 (1 slot libero)
HD 1TB 7200giri (1 slot m.2 sata libero???)
tastiera retroilluminata led rgb
dvd drive
upgrade facile (basta svitare il fondo)
2 ventole di raffreddamento
free dos no windows
prezzo 815€

Asus N552VW-FY136T
i7 6700HQ
Gtx 960m
FHD (IPS???)
16GB di RAM DDR4
HD 1TB 7200giri (1 slot m.2 PCIe x4 libero)
tastiera retroilluminata
dvd drive
upgrade difficile per ssd
porta usb 3.1 type C
prezzo 950€

ci metterei anche l'ACER ASPIRE V 15 NITRO VN7-592G che sembra più leggero e sottile degli altri, ma a parità di configurazione credo che sfori il budget.

Fra questi cosa consigliereste? Altre proposte sono ovviamente ben accette.

Korn
20-08-2016, 11:38
l'msi ha un cpu più scarsa ma con una 970, farei un confronto sui bench 970 vs 960...

Korn
20-08-2016, 11:45
ok la 970 straccia la 960 io prenderei l'msi, se si fosse trovato un paio di mesi fa l'avrei preso pure io :muro:

Reotema
20-08-2016, 11:50
ok la 970 straccia la 960 io prenderei l'msi, se si fosse trovato un paio di mesi fa l'avrei preso pure io :muro:

Si, la 970 è il motivo principale che mi ha portato a inserirlo tra le mie scelte, tra il 5700 e il 6700 invece non sembra che ci siano grosse differenze, addirittura cpubenchmark da un piccolo vantaggio al primo... la cosa che mi frena è che non sono sicuro che l'MSI abbia lo slot m.2 per aggiungere un ssd.
Le specifiche su amazon lasciano molto a desiderare...

Anche il prezzo sicuramente depone a suo favore, ma, visto che lo terrò per diversi anni, mi stuzzicano le novità tecnologiche dell'asus (slot PCIe, USB type C e Ram DDR4)

Korn
20-08-2016, 15:45
se avesse m.2 non avrei dubbi :D

recky
20-08-2016, 15:58
se avesse m.2 non avrei dubbi :D

mah, alla fine sostituisci l' hardisk con l'SSD e vai tranquillo lo stesso, certo rinunciando ad un po' di spazio, però ci giochi bene almeno con i titoli usciti fino ad oggi.

Reotema
20-08-2016, 16:55
La pagina sul sito MSI parla di "Storage Up to 768GB Super RAID 2 + 1TB HDD 7200rpm"... quindi dovrebbe esserci lo slot m.2, ma non è specificato chiaramente.
Adesso però mi è sorto un altro dubbio, il sito italiano non parla di questo modello specifico, la pagina appare solo sul sito internazionale https://www.msi.com/Laptop/ge62-2qf-apache-pro.html#hero-specification
...potrebbe essere un prodotto proveniente da un altro mercato e quindi senza tastiera italiana e soprattutto senza garanzia italiana? naturalmente amazon non specifica neanche questo...

avrei anche trovato un altro candidato...
MSI GS60 2QC con I7-4720HQ, gtx960m, 8GB di RAM e 1TB di HD a 721€... hardware un po' inferiore, ma con il vantaggio delle dimensioni molto più contenute (spesso meno di 2cm e pesante solo 1,9kg)
...ma ha lo stesso problema di garanzia e tastiera sconosciuta...

Reotema
20-08-2016, 18:48
l' MSI GE62 2QF (per intenderci quello con i7 5700HQ e 970m) è sceso a 790€... mi butto e lo prendo prima che salga di nuovo (fino a ieri costava 920€), non penso di trovare di meglio a quel prezzo... comunque è venduto e spedito da amazon e se non va bene posso rimandarlo indietro senza problemi...

edit: dopo averlo l'acquisto il prezzo dell'unico esemplare rimanente è schizzato a oltre 1500€... magari se avessi aspettato ancora il prezzo sarebbe sceso ulteriormente, ma non ho voluto rischiare di vederlo risalire...

recky
21-08-2016, 20:05
l' MSI GE62 2QF (per intenderci quello con i7 5700HQ e 970m) è sceso a 790€... mi butto e lo prendo prima che salga di nuovo (fino a ieri costava 920€), non penso di trovare di meglio a quel prezzo... comunque è venduto e spedito da amazon e se non va bene posso rimandarlo indietro senza problemi...

edit: dopo averlo l'acquisto il prezzo dell'unico esemplare rimanente è schizzato a oltre 1500€... magari se avessi aspettato ancora il prezzo sarebbe sceso ulteriormente, ma non ho voluto rischiare di vederlo risalire...

Hai fatto un affare tranquillo.

Reotema
22-08-2016, 11:59
Hai fatto un affare tranquillo.

Lo spero, dovrebbe arrivare mercoledì... nel frattempo ho letto altre recensioni e visto alcuni video di upgrade su youtube... sembra che che il GE62 abbia ben 3 slot m.2, possibile?!?!?!

basty87
23-08-2016, 15:08
Ciao a tutti. Ho acquistato un Asus N552VW-FI202T, arrivato oggi. Ci sto un pò smanettando, volevo chiedervi quali programmi preinstallati poco utili posso togliere? per testare che tutto funzioni correttamente, cosa mi consigliate di fare? non sono molto pratica in queste cose :) inoltre, sicuramente sarà la sezione sbagliata, ma riscontro un problema con netflix, sia su chrome che firefox, non riesco a far partire lo streaming, qualche suggerimento?
grazie :)

Reotema
24-08-2016, 11:03
Ciao a tutti. Ho acquistato un Asus N552VW-FI202T, arrivato oggi. Ci sto un pò smanettando, volevo chiedervi quali programmi preinstallati poco utili posso togliere? per testare che tutto funzioni correttamente, cosa mi consigliate di fare? non sono molto pratica in queste cose :) inoltre, sicuramente sarà la sezione sbagliata, ma riscontro un problema con netflix, sia su chrome che firefox, non riesco a far partire lo streaming, qualche suggerimento?
grazie :)

Io sono qui per chiedere consiglio, ma se posso essere utile rispondo volentieri: lo streaming di netflix credo che sfrutti HTML5, quindi dovrebbe funzionare senza installare nessun plugin, almeno con versioni recenti di chrome o firefox... il problema potrebbe essere la connessione insufficiente a mantenere lo streaming... il player viene caricato o non appare per niente?

Per il resto, io formatterei e installerei win10 pulito...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda il mio acquisto: è arrivato poco fa... confermate le caratteristiche tecniche che comparivano sul sito MSI, ma che non erano specificate nella pagina prodotto di amazon, quindi 5700HQ e 970m presenti :read:
...il problema è la tastiera che non era indicata e speravo che fosse per lo meno US/internazionale... invece sorpresa, tastiera spagnola :doh:

Francamente per meno di 800€ il notebook è più che ottimo e offerte simili non si trovano così facilmente, quindi non vorrei restituirlo... ma le soluzioni non mi entusiasmano...
gli adesivi costano poco, ma sono abbastanza brutti perché non hanno lo stesso font e credo coprirebbero la retroilluminazione dei tasti...
ho trovato la tastiera italiana di ricambio solo sul sito cinese con le ali, ma costa ben 126$, mentre quella US circa 70$... sono disponibili anche i singoli tasti di ricambio a 6$ l'uno, ma solo per la tastiera US...

altre soluzioni/suggerimenti?

Giu8700
24-08-2016, 18:14
Ciao a tutti. Ho acquistato un Asus N552VW-FI202T, arrivato oggi. Ci sto un pò smanettando, volevo chiedervi quali programmi preinstallati poco utili posso togliere? per testare che tutto funzioni correttamente, cosa mi consigliate di fare? non sono molto pratica in queste cose :) inoltre, sicuramente sarà la sezione sbagliata, ma riscontro un problema con netflix, sia su chrome che firefox, non riesco a far partire lo streaming, qualche suggerimento?
grazie :)

Che ssd monta? Potresti verificarlo?

Per quanto riguarda Netflix, non avendo l'abbonamento, non posso aiutarti. Ma potresti provare ad usare l'app dedicata, che in teoria dovrebbe già essere preinstallata sul portatile.

Rosafra
27-08-2016, 10:17
Ciao, vedo che hai i miei stessi problemi. Escludersi il N752VX-GC133T poichémonta una 950 e costa come il GL752VW-T4016T e del'extra spazio dell'ssd non lo userei.

Ho abbastanza urgenza pure io di procedere all'acquisto ma volevo vedere ae ritrovavo una buona offerta come la settimana scorsa.

ciao, alla fin ho deciso di aspettare dopo le vacanze, appena tornato e si ripresenta la scelta, alla fine per che cosa hai optato?suggerimenti?

lo_straniero
27-08-2016, 13:35
Ciao ho appena ordinato l'asus N552VW-FI202T
Ma ho visto che state parlando male di questo notebook :D :eek:

basty87
28-08-2016, 11:07
Io sono qui per chiedere consiglio, ma se posso essere utile rispondo volentieri: lo streaming di netflix credo che sfrutti HTML5, quindi dovrebbe funzionare senza installare nessun plugin, almeno con versioni recenti di chrome o firefox... il problema potrebbe essere la connessione insufficiente a mantenere lo streaming... il player viene caricato o non appare per niente?

Per il resto, io formatterei e installerei win10 pulito...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

altre soluzioni/suggerimenti?

Ciao, poi ho risolto, anche se non ho capito esattamente come. Ho disinstallato McAfee ed installato Avast, e dopo aver fatto gli opportuni aggiornamenti richiesti, netflix funzionava su chrome. Non so cosa sia successo. Avevo anche disinstallato chrome inizialmente, ma non riuscivo più a reinstallarlo. Dopo aver tolto mcafee, tutto funzionava perfettamente, boh. Comunque si, più avanti pulisco tutto e metto una versione di win10 pulita. Grazie :D

@Giu8700: l'app preinstallata non andava, mi diceva che bisognava aggiornare, ma rimaneva a caricare all'infinito (credo che la colpa fosse anche della connessione scadente che ho a casa)

@lo_straniero: sto scrivendo dallo stesso portatile che hai ordinato :D non sono un'espertissima di computer, però al momento non mi lamento. l'unica cosa che al momento non mi entusiasma molto è il touchpad, ma per quello uso un mouse tradizionale. Per il resto ancora non ho fatto nulla di particolare :)

docking
08-09-2016, 17:50
Ho trovato questo: http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=E7E59EA&opt=ABZ&sel=NTB
E' in vendita da Mw a 1299 e non mi sembra male, anzi mi sembra un Asus N552VW-FI057T con un altro marchio.
Qualcuno ha info in merito?

ing.leo
08-09-2016, 18:30
Ecco il topic mi era sfuggito
su mediamondo
HP PAVILION GAMING 15-AK113NL
Codice:718319
Processore Intel® Core™ i7-6700HQ (2.6/3.5GHz, 6MB L3)
HDD 2000 GB + 128 GB SSD - RAM 16GB - Display 15,6" WLED Full HD
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10
Scheda grafica nVidia GeForce GTX 950M(4GB Dedicata)

1000€ in 25 rate da 40€...tralasciando la sk video non sembra male...

prra
11-09-2016, 11:43
ma si trova un note configurato come nel post precedente a questo ma senza sk video dedicata ?

i7-6700HQ + 8/16gb di ram + ssd + hd ..e magri con pannello ips .. ma senza sk video

Reotema
11-09-2016, 12:08
ma si trova un note configurato come nel post precedente a questo ma senza sk video dedicata ?

i7-6700HQ + 8/16gb di ram + ssd + hd ..e magri con pannello ips .. ma senza sk video

Credo di no, con i quadcore mettono sempre una scheda video dedicata se c'è qualcosa su cui risparmiano è il display... si trovano 6700hq anche poco sopra i 600€, montano minimo la 950m, ma hanno display 1366x768 e naturalmente niente SSD (ma quello magari si può aggiungere in seguito).

KoRn CommandoM733
15-09-2016, 13:08
Il problema è che finquando si adeguano tutti a mettere la 1060 passa un anno, secondo me verso febbraio marzo si inizierà a vedere qualcosa.

Come volevasi dimostrare....siamo a metà settembre e solo msi si è fatta avanti.
Mi sa che dovevo prendermi l'acer nitro vn7 792g un mese e mezzo fa e passava la paura.

docking
15-09-2016, 20:07
Come volevasi dimostrare....siamo a metà settembre e solo msi si è fatta avanti.
Mi sa che dovevo prendermi l'acer nitro vn7 792g un mese e mezzo fa e passava la paura.

Hai proprio ragione!
E io potevo prendere il FI057 a 999...

KoRn CommandoM733
16-09-2016, 16:29
Hai proprio ragione!
E io potevo prendere il FI057 a 999...

si ma più passa il tempo e peggio è prendersi un notebook con una 960...!

subcomandante
17-09-2016, 13:10
Ciao ho appena ordinato l'asus N552VW-FI202T
Ma ho visto che state parlando male di questo notebook :D :eek:

ciao, com'è il pc? quanto l'hai pagato? me lo consigli?

raziel_89i
20-09-2016, 23:00
E' da un po' che non seguo più questo thread, quindi volevo fare una domanda semplice ai veterani. Stavo guardando questi due pc:

- Asus N552VW-FI202T
- Asus Zenbook UX501VW-FJ045T

Le differenze essenziali sono:
touchscreen (zenbook);
4gb vs 2gb vram (a favore dell'n552);
hard disk aggiuntivo di 1tb (n552);
peso e design (a favore di ux501)

Tuttavia mi sembrano entrambi ottimi portatili, a patto che entrambi non risultino poi dei fornetti nell'uso quotidiano. Ci sono difetti nascosti o cose che dovrei sapere?
Che ne pensate?

ciao :D

ngm7
21-09-2016, 01:03
Ragazzi, ma il Dell inspiron serie 7000 modello 7559, a 900 euro aggiungendo poi ssd ed eventualmente la ram come lo vedete?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd

fastech
21-09-2016, 10:04
Vedrei meglio un lenovo y700-15isk a poco più di 800€.. stessa componentistica, con DDR4 al posto della DDR3 del Dell e con una qualità costruttiva comparabile se non migliore..

recky
22-09-2016, 12:18
Ragazzi avete letto la notizia dei 960 evo?
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/4739/samsung-ecco-i-nuovi-ssd-m2-2280-pcie-960-pro-e-960-evo-prestazioni-al-top_index.html
secondo me ci siamo come prezzo, hanno aumentato anche le prestazioni.

Prossimo portatile!

i7 .7xxxhq, GPU gtx1060, 16 gb ram, e 256 960 pro, e per quattro anni almeno sto a posto.

buybuy
06-10-2016, 13:10
Sapete se ne esiste una versione con schermo Full HD oppure un'altra marca con le medesime caratteristiche?
Sono molto tentato dall'acquistarlo, ma temo di avere problemi con lo schermo 4K (oltre a considerarlo inutile su uno schermo di 15"...io utilizzo cmq un monitor esterno).

fastech
06-10-2016, 17:48
Vi segnalo due asus in offertona rispettivamente con gtx 1060m e 970m :D

ASUS GL502vm - FY015T a 1277€
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/gl502vm_fy015t_pn_GL502VM-FY015T

ASUS GL502VT-FY148T a 1012€ (con i5 6300HQ.. ma chi se ne..)
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_123264.html

Mi sembra di capire che per ora l'unico punto debole di questa serie si sia dimostrato solo l'audio, per il resto ben costruiti, solo 2,2kg di peso e altre cosine simpatiche.. non male..

Giu8700
06-10-2016, 18:25
Sapete se ne esiste una versione con schermo Full HD oppure un'altra marca con le medesime caratteristiche?
Sono molto tentato dall'acquistarlo, ma temo di avere problemi con lo schermo 4K (oltre a considerarlo inutile su uno schermo di 15"...io utilizzo cmq un monitor esterno).

C'è il 17 pollici. Ma ha una 950m N752VX-GC234T (https://www.amazon.it/gp/product/B01JP3K8VI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)

buybuy
06-10-2016, 23:43
C'è il 17 pollici. Ma ha una 950m N752VX-GC234T (https://www.amazon.it/gp/product/B01JP3K8VI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)

Grazie Giu8700, sarebbe il massimo per me, ma la 950m è un compromesso troppo grande. :muro:

Giu8700
07-10-2016, 10:43
Grazie Giu8700, sarebbe il massimo per me, ma la 950m è un compromesso troppo grande. :muro:

Guarda se va bene questo Acer (https://www.amazon.it/gp/product/B01B4SFZOW/ref=ox_sc_sfl_title_25?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)

buybuy
07-10-2016, 12:49
Guarda se va bene questo Acer (https://www.amazon.it/gp/product/B01B4SFZOW/ref=ox_sc_sfl_title_25?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H)

Lo considero un ottimo portatile, nonostante le riserve che ho sulla qualità costruttiva ACER.
Gli unici dubbi che mi frenano dall'acquisto sono:

la GTX 960M ha 2GB DDR5 a fronte dei 4GB dell'Asus
la ram è di 8GB a fronte dei 16GB dell'Asus (dalle varie recensioni emerge che l'upgrade è particolarmente complesso)

fastech
07-10-2016, 16:32
Il problema di quell'acer è proprio la ram che non è upgradabile facilmente. Altro problema è la dissipazione del calore, sull'apposito thread si lamentano che scalda un po'.
In quella fascia di prezzo/caratteristiche, secondo me meglio questo Asus:

http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/45178-156-windows-10-n552vw-fy136t-4712900345629.html

e con qualche piccola rinuncia, anche questo Lenovo non è male:

http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_118945.html

Su quest'ultimo la ram la puoi upgradare da te.

docking
07-10-2016, 17:53
Vi segnalo due asus in offertona rispettivamente con gtx 1060m e 970m :D

ASUS GL502vm - FY015T a 1277€
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/gl502vm_fy015t_pn_GL502VM-FY015T

ASUS GL502VT-FY148T a 1012€ (con i5 6300HQ.. ma chi se ne..)
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_123264.html

Mi sembra di capire che per ora l'unico punto debole di questa serie si sia dimostrato solo l'audio, per il resto ben costruiti, solo 2,2kg di peso e altre cosine simpatiche.. non male..
Bello il primo!
A me i ROG non piacciono ma con queste caratteristiche lo prenderei!
Peccato per il sito, anche se l'unico italiano ad averlo, non descrive le caratteristiche e non mi dà affidamento...
Speriamo che gli altri modelli con la 960 calino di prezzo!
Grazie per la segnalazione!

luca.08
07-10-2016, 21:14
Lo considero un ottimo portatile, nonostante le riserve che ho sulla qualità costruttiva ACER.
Gli unici dubbi che mi frenano dall'acquisto sono:

la GTX 960M ha 2GB DDR5 a fronte dei 4GB dell'Asus
la ram è di 8GB a fronte dei 16GB dell'Asus (dalle varie recensioni emerge che l'upgrade è particolarmente complesso)


L'upgrade della ram sugli Asus invece è piu' semplice o varia a seconda dei modelli?

Solir
07-10-2016, 22:33
Ragazzi sono indeciso tra un portatile con 960m 4gb vram e ram ddr3 e uno con 960m 2gb vram e ram ddr4. Considerando che l'uso è sia videogame sia lavori di grafica, tenderei ai 4gb vram. Si sente così tanto la differenza tra ram ddr3 e ddr4?

fastech
07-10-2016, 23:13
Bello il primo!
...
Peccato per il sito, anche se l'unico italiano ad averlo, non descrive le caratteristiche e non mi dà affidamento...


In effetti il sito è un po' spartano, in ogni caso ha oltre 2000 recensioni positive con media 5 stelle su 5 su trovaprezzi.. direi abbastanza affidabile :D
Personalmente le caratteristiche dei note le cerco sempre sui siti dei produttori, visto che i rivenditori non si assumono MAI la responsabilità della correttezza di quanto pubblicato nell'annuncio di vendita:

https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL502VM/

stgww
08-10-2016, 12:06
In effetti il sito è un po' spartano, in ogni caso ha oltre 2000 recensioni positive con media 5 stelle su 5 su trovaprezzi.. direi abbastanza affidabile :D
Personalmente le caratteristiche dei note le cerco sempre sui siti dei produttori, visto che i rivenditori non si assumono MAI la responsabilità della correttezza di quanto pubblicato nell'annuncio di vendita:

https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL502VM/

Il PC è una bomba, prendilo e facci sapere:D
No vabbè, a parte gli scherzi, se si trovasse in un negozio più conosciuto anche a prezzo maggiore io lo prenderei in quest'ultimo

tino1957
08-10-2016, 12:19
Vi segnalo due asus in offertona rispettivamente con gtx 1060m e 970m :D

ASUS GL502vm - FY015T a 1277€
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/gl502vm_fy015t_pn_GL502VM-FY015T

ASUS GL502VT-FY148T a 1012€ (con i5 6300HQ.. ma chi se ne..)
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_123264.html

Mi sembra di capire che per ora l'unico punto debole di questa serie si sia dimostrato solo l'audio, per il resto ben costruiti, solo 2,2kg di peso e altre cosine simpatiche.. non male..

Bello anche il secondo (l’ASUS GL502VT-FY148T , che costa quasi 300 euro in meno). Che ne pensate, il processore i5 (6300HQ) è una penalizzazione o non fa tanta differenza? Da quello che ho capito la differenza più importante (rispetto al 6700) è la mancanza dell’hyper threading che però molti programmi non utilizzano (giochi in primis) e una frequenza minore (2.3 contro 2.6) che non so quanto sia importante. L’ultimo dubbio riguardo a questo modello (che per il resto mi piace parecchio): la tastiera, con quella colorazione un po’ strana, vi sembra ben visibile?

fastech
08-10-2016, 13:29
Il PC è una bomba, prendilo e facci sapere:D
No vabbè, a parte gli scherzi, se si trovasse in un negozio più conosciuto anche a prezzo maggiore io lo prenderei in quest'ultimo

Ci stavo proprio pensando perché ho un note di 4 anni alla frutta, solo che a causa di una trasferta lavorativa per almeno un mese non potrei usarlo e a sto punto preferisco rimandare..

Bello anche il secondo (l’ASUS GL502VT-FY148T , che costa quasi 300 euro in meno). Che ne pensate, il processore i5 (6300HQ) è una penalizzazione o non fa tanta differenza? Da quello che ho capito la differenza più importante (rispetto al 6700) è la mancanza dell’hyper threading che però molti programmi non utilizzano (giochi in primis) e una frequenza minore (2.3 contro 2.6) che non so quanto sia importante. L’ultimo dubbio riguardo a questo modello (che per il resto mi piace parecchio): la tastiera, con quella colorazione un po’ strana, vi sembra ben visibile?

Quell'i5 è un quadcore puro, vai tranquillo che non potrà mai diventare un collo di bottiglia nei giochi con quella scheda. Tra l'altro dovrebbe scaldare meno dell'i7, che ho letto viene spesso downclokkato per tenere basse le temperature sui note.
Per quanto riguarda l'utilità dell'hyper threading, come sempre dipende dall'utilizzo che ne farai.

SiR.OnLy
10-10-2016, 13:57
piccolo ot, come portatile di fascia alta premium mi ricordo che consigliavate l'asus ux501vw.. è ancora top? o c'è qualcosa di meglio nella sua fascia di prezzo? (1500€)


perchè l'ho consigliato ad inizio anno ad un mio collega (vuole un qualcosa di sottile ma performante) ma solo ora si è deciso a fare l'acquisto e vorrei capire se nel frattempo è uscito qualcosa di meglio :O

docking
10-10-2016, 20:44
piccolo ot, come portatile di fascia alta premium mi ricordo che consigliavate l'asus ux501vw.. è ancora top? o c'è qualcosa di meglio nella sua fascia di prezzo? (1500€)


perchè l'ho consigliato ad inizio anno ad un mio collega (vuole un qualcosa di sottile ma performante) ma solo ora si è deciso a fare l'acquisto e vorrei capire se nel frattempo è uscito qualcosa di meglio :O
C'è il modello K501UX-FI116T in offerta sull'Amazzone a 1.048 euro

SiR.OnLy
11-10-2016, 09:07
C'è il modello K501UX-FI116T in offerta sull'Amazzone a 1.048 euro

processore ulv :\ non è la stessa cosa

buybuy
11-10-2016, 10:08
Volevo chiedere ai fortunati possessori dell' Asus N552VW-FI202T se modificando la risoluzione del monitor da 4K a full HD le immagini sono sfocate o rimangono comunque nitide.
Vorrei acquistarlo, ma ho diversi software che non supportano il 4K e che sarei impossibilitato ad utilizzare se non con una risoluzione + bassa.
Grazie anticipatamente

Giangy11
12-10-2016, 18:29
Sono anch'io interessato all' Asus gl502vm ma non lo vedo in vendita ancora da nessuna parte, tranne tre negozi poco conosciuti su trovaprezzi... qualcuno l'ha acquistato?



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

alonenero
13-10-2016, 10:55
cosa ne pensate del GL502VT-FY148T con i5 e gtx970m sotto i 1000 ?? e' comparso in diversi negozi

recky
13-10-2016, 12:22
cosa ne pensate del GL502VT-FY148T con i5 e gtx970m sotto i 1000 ?? e' comparso in diversi negozi

Per chi vuole spendere quella cifra è ideale per giocare. Certo io arrivato a quella cifra, per qualche centinaia di euro in più prenderei le 1060.

Korn
14-10-2016, 06:50
Qualche centinaia di euro in più è un altra fascia ;)

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

viko
14-10-2016, 15:00
edit per errore

nemozx
20-10-2016, 01:55
C'è il modello K501UX-FI116T in offerta sull'Amazzone a 1.048 euro

io ho fatto il reso, problema ventola soffia quasi sempre e con un processore ulv non è possibile.

FOTOCELLULA
20-10-2016, 15:32
Occasione del momento, da 1.353 a 880
https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-PRO-N552VW-FY060T-Notebook/dp/B01COZ0AJE?SubscriptionId=AKIAINIOSGALYLJJQOAA&tag=notag&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01COZ0AJE

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

FOTOCELLULA
20-10-2016, 15:34
E c´é anche questo
https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI057T-Portatile-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01DDOQECM?SubscriptionId=AKIAINIOSGALYLJJQOAA&tag=notag&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01DDOQECM

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

SiR.OnLy
20-10-2016, 15:37
Occasione del momento, da 1.353 a 880
https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-PRO-N552VW-FY060T-Notebook/dp/B01COZ0AJE?SubscriptionId=AKIAINIOSGALYLJJQOAA&tag=notag&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01COZ0AJE

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

E c´é anche questo
https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI057T-Portatile-Processore-Corei7-6700HQ/dp/B01DDOQECM?SubscriptionId=AKIAINIOSGALYLJJQOAA&tag=notag&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01DDOQECM

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

nessuno dei due venduto da amazon...

nemozx
20-10-2016, 17:41
Occasione del momento, da 1.353 a 880
https://www.amazon.it/Asus-Vivobook-PRO-N552VW-FY060T-Notebook/dp/B01COZ0AJE?SubscriptionId=AKIAINIOSGALYLJJQOAA&tag=notag&linkCode=sp1&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B01COZ0AJE

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

l'usato di alcuni venditori è una truffa...

FOTOCELLULA
20-10-2016, 18:45
Ops, da cellulare non avevo visto fossero usati

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

docking
20-10-2016, 19:39
861€ è un prezzo da paura, l'avevo visto a 999 un mesetto fa sulla baja...
Non è usato, ma nuovo!
Certo che chi mi garantisce che mi arriva?
ha un solo feedback...

21-5-73
20-10-2016, 20:44
Guardate i prezzi dei prodotti in vendita di quel venditore, aggiungete che in un anno ha un solo feedback e nemmeno recente e traete le vostre conclusioni.

docking
20-10-2016, 21:01
Guardate i prezzi dei prodotti in vendita di quel venditore, aggiungete che in un anno ha un solo feedback e nemmeno recente e traete le vostre conclusioni.

Esatto!
Nel frattempo ho trovato anche questo: https://www.amazon.it/gp/product/B01M1GXH41/ref=pd_sim_sbs_147_1?ie=UTF8&psc=1&refRID=FA7JKQN2PPP4Y3X6SH6M
855 euro ed è sempre venduto dallo stesso venditore...

docking
21-10-2016, 19:42
Il venditore è scomparso...

21-5-73
21-10-2016, 20:02
Il venditore è scomparso...

E' stato segnalato ad Amazon che ha provveduto....

buybuy
24-10-2016, 10:45
Cari utenti, ho trovato questo Asus GL502VM-FY015T a 1.300,00 circa (budget che mi ero prefissato) e mi sembra che abbia tutte le caratteristiche che cercavo, tra cui anche la scheda grafica NVIDIA GTX 1060 6GB. Prima di procedere all'acquisto volevo chiedere a voi utenti esperti se c'è qualcosa che mi sfugge...per la serie, se qualcuno di voi è contrario a questo matrimonio parli ora o taccia per i prossimi 6-7 anni!
Grazie anticipatamente

recky
24-10-2016, 12:03
Schermo non IPS, ssd mediocre. È un buon prodotto ma ha dei limiti per far contenere il prezzo, vedi tu.

buybuy
24-10-2016, 12:38
Schermo non IPS, ssd mediocre. È un buon prodotto ma ha dei limiti per far contenere il prezzo, vedi tu.

Ciao @recky,
grazie per la risposta. Potresti dirmi quali sono le tue fonti?
Dalle schede tecniche che ho consultato in internet ho letto ovunque che il pannello è IPS ed anche se l'hard disk SSD installato non eccelle è comunque presente una NVMe PCIe SSD.

Questi i riferimenti che ho trovato in rete:
http://icecat.it/it/p/asus/90nb0dr1-m00560/notebook-portatili-GL502VM-FY015T-33303087.html
http://www.monclick.it/schede/asus/GL502VM-FY015T/rog-gl502vm-fy015t.htm
http://puntoinformatico.it/it/product/68306
https://www.asus.com/us/ROG-Republic-Of-Gamers/ROG-GL502VM/specifications/

recky
24-10-2016, 14:49
Video review su Youtube. Le schede tecniche dei negozi non fanno testo. L'ssd NON è nmve ma sata, ma c'è la porta per collegare un eventuale Nmve.

buybuy
24-10-2016, 15:19
Video review su Youtube. Le schede tecniche dei negozi non fanno testo. L'ssd NON è nmve ma sata, ma c'è la porta per collegare un eventuale Nmve.

Tra i link che ti ho inviato c'è anche il sito ufficiale dell'ASUS che lo dichiara IPS.
Ho cercato su youtube, ma non ho trovato la video review di cui parli. Se magari fossi così gentile da postare qui il link te ne sarei grato

recky
24-10-2016, 16:45
https://www.youtube.com/watch?v=IDJd_9CMkEg

Altra cosa da fare attenzione è il G- sync che di base è attivato (vuol dire che solo la 1060 gira anche in iddle) ma non si è capito se da bios lo si può disattivare.

ps

Le schede tecniche sul sito ufficiale NON fanno testo. Stranieri sopratutto. Italiani sopratutto. Asus sopratutto. Poi io ti ho avvertito fai come vuoi

21-5-73
24-10-2016, 16:54
Schermo non IPS, ssd mediocre. È un buon prodotto ma ha dei limiti per far contenere il prezzo, vedi tu.

Video review su Youtube. Le schede tecniche dei negozi non fanno testo. L'ssd NON è nmve ma sata, ma c'è la porta per collegare un eventuale Nmve.

Non ho idea di cosa tu abbia visto... Comunque Qui (https://www.youtube.com/watch?v=wLANjchETPs) la recensione di Lisa Gade, non del primo peracottaro che passava per caso, del modello con la 1070 che è uguale a quello con la 1060. IPS G-Sync e SSD NVMe come da specifiche Asus.

BONUS: Video (https://www.youtube.com/watch?v=_vvHka-t4mg) in cui un utente sostituisce l' SSD e l' HD meccanico.

Ah ultima cosa, le schede tecniche dei negozi fanno testo eccome perchè se l' oggetto non è conforme alla descrizione te lo rimando indietro e se dimostro il danno oltre al valore dello stesso oggetto mi rimborsi pure quello.

buybuy
24-10-2016, 16:54
https://www.youtube.com/watch?v=IDJd_9CMkEg

Altra cosa da fare attenzione è il G- sync che di base è attivato (vuol dire che solo la 1060 gira anche in iddle) ma non si è capito se da bios lo si può disattivare.

ps

Le schede tecniche sul sito ufficiale NON fanno testo. Stranieri sopratutto. Italiani sopratutto. Asus sopratutto. Poi io ti ho avvertito fai come vuoi

Al minuto 2:50 del video che mi hai inviato Dave Lee conferma che lo schermo è un IPS 1080p panel
Quindi vorrei capire dove lo hai letto o sentito per poter dire con tanta certezza che non è IPS.

21-5-73
24-10-2016, 16:57
https://www.youtube.com/watch?v=IDJd_9CMkEg

Altra cosa da fare attenzione è il G- sync che di base è attivato (vuol dire che solo la 1060 gira anche in iddle) ma non si è capito se da bios lo si può disattivare.

ps

Le schede tecniche sul sito ufficiale NON fanno testo. Stranieri sopratutto. Italiani sopratutto. Asus sopratutto. Poi io ti ho avvertito fai come vuoi

Ho già risposto prima e non mi dilungo. Il G-Sync è disattivabile, qui (https://www.youtube.com/watch?v=3CbtU1RcwM0) video di un gioco a caso con G-Sync disattivato, nello stesso canale video con G-Sync abilitato.

Guybrush.
24-10-2016, 17:59
E' vero comunque che a prescindere da schede tecniche, recensioni e sito ufficiale, con asus non si può mai stare tranquilli e l'unico modo sicuro per sapere se un pannello è IPS è acquistare il notebook e verificare di persona. In passato asus ne ha combinate di ogni...

Leggendo la recensione di notebookcheck del gl502vs con gtx 1070, comunque, emerge che la versione gl502vm con gtx 1060 ha anche la porta thunderbolt (!) a differenza del fratello maggiore. Cosa strana, ma se confermata sarebbe un plus non da poco. Se uniamo un prezzo umano al tutto, questo notebook diventa sempre più interessante. Peccato solo per la colorazione oscena (per me).

http://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL502VS-Notebook-Review.171567.0.html

21-5-73
24-10-2016, 18:28
E' vero comunque che a prescindere da schede tecniche, recensioni e sito ufficiale, con asus non si può mai stare tranquilli e l'unico modo sicuro per sapere se un pannello è IPS è acquistare il notebook e verificare di persona. In passato asus ne ha combinato di ogni...

Se osservi bene, nel sito Asus Italiano è presente un chiaro avviso che dice:

ATTENZIONE
Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle Serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso.
Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il listino prezzi al seguente indirizzo http://www.asusworld.it/macrocategory.asp?asusit=1.

Comprensibile visto che non tutti i prodotti sono distribuiti in tutti i mercati oppure non tutti nelle stesse identiche configurazioni. Detto questo, un conto è il sito del produttore un conto è la scheda tecnica presente sul sito di chi poi venderà l' oggetto.

recky
24-10-2016, 18:37
Ok ragazzi ragazzi scusate, la prima volta che l'avevo visto distrattamente avevo capito diversamente, invece sottolinea soltanto come sia peggiore come accuratezza colori rispetto al precedente.

Detto questo sottolineo come i negozi spesso indicano la scheda tecnica come indicativa, ed anche Asus Italia in passato ha confermato schermi IPS quando non era vero. Se siete sicuri compratelo e fateci sapere perché potrebbe essere una buona scelta per molti, a limite fate il reso!

Guybrush.
24-10-2016, 19:07
Se osservi bene, nel sito Asus Italiano è presente un chiaro avviso che dice:

ATTENZIONE
Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle Serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso.
Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il listino prezzi al seguente indirizzo http://www.asusworld.it/macrocategory.asp?asusit=1.

Comprensibile visto che non tutti i prodotti sono distribuiti in tutti i mercati oppure non tutti nelle stesse identiche configurazioni. Detto questo, un conto è il sito del produttore un conto è la scheda tecnica presente sul sito di chi poi venderà l' oggetto.

E' vero che c'è quell'avviso, ma se io vado sul sito italiano di asus vorrei conoscere le specifiche esatte del prodotto venduto in Italia, mi sembra il minimo. Invece asus in pratica ti dice che le caratteristiche sono "più o meno" queste, e se vuoi sapere quelle precise per il tuo territorio ti arrangi...
Infatti neanche andando a vedere il listino prezzi ufficiale è specificato se un pannello è IPS o meno. Un esempio: L'asus n552vw FI202T nella descrizione viene dato come un pannello 3840x2160 led no glare non specificando la tipologia. Noi sappiamo che è un IPS solo grazie alla testimonianza di chi lo ha acquistato sul forum. La stessa identica descrizione viene data per il modello n552vw FY136T (led no glare) che noi sappiamo essere un TN solo grazie al forum. In pratica con asus non si può sapere prima ciò che si sta acquistando...

Kumitey
25-10-2016, 07:47
eh, sto Asus N552VW-FI202T mi sconfinfera parecchio ;)
mi sa che incrocio le dita aspettando qualche offerta

Guybrush.
25-10-2016, 08:23
eh, sto Asus N552VW-FI202T mi sconfinfera parecchio ;)
mi sa che incrocio le dita aspettando qualche offerta

Costando 1055€ con tutta la roba che monta, la vedo dura trovarlo a meno.
La speranza è che magari se verrà aggiornato con la nuova gtx 1060, l'attuale versione possa subire un ulteriore ribasso.
A quel punto però, se devi usare il notebook anche per giocare converrebbe puntare sulla nuova versione con 1060.

Kumitey
25-10-2016, 08:36
Costando 1055€ con tutta la roba che monta, la vedo dura trovarlo a meno.
La speranza è che magari se verrà aggiornato con la nuova gtx 1060, l'attuale versione possa subire un ulteriore ribasso.
A quel punto però, se devi usare il notebook anche per giocare converrebbe puntare sulla nuova versione con 1060.

Sì, in effetti hai ragione! Non lo prederei per giocare, eventuale editing fotografico e video. Vorrei rimettermi a smanettare con lightroom ecc... Dovrei smantellare (a malincuore) il fisso.. quindi cercavo una alternativa portatile che potesse durare nel tempo... che ne pensi?

Guybrush.
25-10-2016, 09:09
Sì, in effetti hai ragione! Non lo prederei per giocare, eventuale editing fotografico e video. Vorrei rimettermi a smanettare con lightroom ecc... Dovrei smantellare (a malincuore) il fisso.. quindi cercavo una alternativa portatile che potesse durare nel tempo... che ne pensi?

Per le tue esigenze mi sembra il notebook ideale, anche se devi valutare bene i pro e i contro dello schermo 4k. Informati bene se i software che userai sono ottimizzati per questa risoluzione, altrimenti ti ritroverai con scritte e icone minuscole e non sarebbe proprio piacevole.
Altra cosa da valutare è la durata della batteria molto scarsa, ma se lo utilizzerai prevalentemente in casa nessun problema.

Kumitey
25-10-2016, 09:18
Per le tue esigenze mi sembra il notebook ideale, anche se devi valutare bene i pro e i contro dello schermo 4k. Informati bene se i software che userai sono ottimizzati per questa risoluzione, altrimenti ti ritroverai con scritte e icone minuscole e non sarebbe proprio piacevole.
Altra cosa da valutare è la durata della batteria molto scarsa, ma se lo utilizzerai prevalentemente in casa nessun problema.

Ah! grazie della dritta! forse potrei valutare anche qualcosa non 4k ;)

Guybrush.
25-10-2016, 09:41
Ah! grazie della dritta! forse potrei valutare anche qualcosa non 4k ;)

Si, lo stesso asus n552vw esiste in svariate configurazioni con schermo full hd. Informati bene però sul pannello che montano, che deve essere necessariamente IPS.
Evita ad esempio l'asus n552vw-FY136T che ha sicuramente un mediocre pannello TN.

Altra opzione potrebbe essere questo ottimo acer, a cui manca l'ssd ma che puoi montare nello slot m.2 pcie libero (operazione non semplicissima):

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=acer+vn7-592g

MattweuM1987
25-10-2016, 13:53
Avevo acquistato un msi ge62-6qc durante la gaming week di amzn ma era una pena il touch non funzionava in modalità multidita le ventole rumorose alla fine l'ho reso. Il gl502vm mi piace non poco ma online su amzn non si trova...secondo voi spendere 1300 in un negozio di trovaprezzi anche con contrassegno o ritiro fisico conviene o è meglio aspettare sempre l'amzn

21-5-73
25-10-2016, 16:32
Avevo acquistato un msi ge62-6qc durante la gaming week di amzn ma era una pena il touch non funzionava in modalità multidita le ventole rumorose alla fine l'ho reso. Il gl502vm mi piace non poco ma online su amzn non si trova...secondo voi spendere 1300 in un negozio di trovaprezzi anche con contrassegno o ritiro fisico conviene o è meglio aspettare sempre l'amzn

Su trovaprezzi, o in generale online, trovi le valutazioni dei negozi date da chi ci ha acquistato qualcosa, basta sceglierne uno affidabile e sei tranquillo, i nomi sono più o meno quelli.... Certo se il prodotto fosse venduto e spedito da Amazon non si porrebbe nemmeno il problema, bisogna vedere però se quel prodotto sarà messo a catalogo altrimenti aspetteresti a vuoto. Comprare su Amazon invece da venditori esterni io cerco sempre di evitarlo.

massimosab
27-10-2016, 17:49
salve ragazzi volevo un consiglio a me mi interesserebbe anche a me il notebook Asus N552VW-FI202T per il lavoro che faccio e editing video, montando sia con Edius che Sony Vegas un full HD 1920*1080, ed in futuro editing 4k e adatto per questo tipo di applicazioni ?

massimosab

Kumitey
28-10-2016, 15:38
Per le tue esigenze mi sembra il notebook ideale, anche se devi valutare bene i pro e i contro dello schermo 4k. Informati bene se i software che userai sono ottimizzati per questa risoluzione, altrimenti ti ritroverai con scritte e icone minuscole e non sarebbe proprio piacevole.
Altra cosa da valutare è la durata della batteria molto scarsa, ma se lo utilizzerai prevalentemente in casa nessun problema.

@Guybrush. la versione non 4k del n552vw-fi202t, è la N552VW-FI056T ?
lo schermo è ips? ho letto robe strane sui pannelli asus..che non si sa bene quale capita....

inoltre un'altra domanda sulla scheda grafica dedicata.. sul buon eeepc c'era l'opzione per attivarla o, la modalità risparmio energetico che la disattivava.. è una opzione che c'è normalmente sui portatili?

Guybrush.
28-10-2016, 16:43
@Guybrush. la versione non 4k del n552vw-fi202t, è la N552VW-FI056T ?
lo schermo è ips? ho letto robe strane sui pannelli asus..che non si sa bene quale capita....

inoltre un'altra domanda sulla scheda grafica dedicata.. sul buon eeepc c'era l'opzione per attivarla o, la modalità risparmio energetico che la disattivava.. è una opzione che c'è normalmente sui portatili?

La versione con schermo full hd è la FI057T (la FI056T penso non sia più in vendita). Stranamente però costa di più di quella FI202T che ha in più lo schermo 4k e un ssd da 512gb (invece di 256gb). Da mediaworld hanno anche altre versioni con schermo full hd ma con prezzi proibitivi. Purtroppo è vero, con asus non si ha la certezza se uno schermo sia IPS o TN finchè non lo compri. Ad oggi si sa con certezza che quello con schermo 4k è IPS e la versione "liscia" senza ssd (FY136T) ha un pannello TN.

Nei notebook lavora sempre la gpu integrata, la dedicata si attiva automaticamente solo quando c'è bisogno di più potenza.

Giu8700
29-10-2016, 07:36
La versione con schermo full hd è la FI057T (la FI056T penso non sia più in vendita). Stranamente però costa di più di quella FI202T che ha in più lo schermo 4k e un ssd da 512gb (invece di 256gb). Da mediaworld hanno anche altre versioni con schermo full hd ma con prezzi proibitivi. Purtroppo è vero, con asus non si ha la certezza se uno schermo sia IPS o TN finchè non lo compri. Ad oggi si sa con certezza che quello con schermo 4k è IPS e la versione "liscia" senza ssd (FY136T) ha un pannello TN.

Nei notebook lavora sempre la gpu integrata, la dedicata si attiva automaticamente solo quando c'è bisogno di più potenza.

Mi dispiace smentirti ma da possessore del FI057T posso garantire che ha un pannello 4k IPS. La versione con schermo FHD della serie N552VW è il modello FY136T (ma ci sono unità con pannelli IPS e altre con pannelli TN). Su Amazon hanno trovato quasi tutti un pannello IPS sul FY136T, quindi FHD + IPS. Ovviamente non parlo di prodotti venduti da terzi, in quel caso non saprei. Qua le recensioni (https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FY136T-Portatile-Corei7-6700HQ-GeForce/product-reviews/B01DDOQDQY/ref=dpx_acr_txt?showViewpoints=1)

Modello esatto pannello FI057T (https://s11.postimg.org/4kj53ylkj/Screenshot_39.png)

Guybrush.
29-10-2016, 08:28
Mi dispiace smentirti ma da possessore del FI057T posso garantire che ha un pannello 4k IPS. La versione con schermo FHD della serie N552VW è il modello FY136T (ma ci sono unità con pannelli IPS e altre con pannelli TN). Su Amazon hanno trovato quasi tutti un pannello IPS sul FY136T, quindi FHD + IPS. Ovviamente non parlo di prodotti venduti da terzi, in quel caso non saprei. Qua le recensioni (https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FY136T-Portatile-Corei7-6700HQ-GeForce/product-reviews/B01DDOQDQY/ref=dpx_acr_txt?showViewpoints=1)

Modello esatto pannello FI057T (https://s11.postimg.org/4kj53ylkj/Screenshot_39.png)

Chiedo scusa, è vero l'asus FI057T ha lo schermo 4k ips, mi sono confuso con una delle numerose versioni di questo n552vw (solo da mediaworld ne ho visto 4 versioni diverse tra schermi 4k e full hd).
Per quanto riguarda il modello FY136T penso allora che vada a fortuna e montino indifferentemente pannelli IPS o TN. Quando è uscito comunque montavano tutti pannelli TN perchè io volevo prenderlo, ma poi ho desistito proprio perchè tutti quelli che l'acquistarono si ritrovarono con un pannello TN. Per asus purtroppo questa è una pratica diffusa e poco seria.

buybuy
29-10-2016, 10:44
Mi dispiace smentirti ma da possessore del FI057T posso garantire che ha un pannello 4k IPS. La versione con schermo FHD della serie N552VW è il modello FY136T (ma ci sono unità con pannelli IPS e altre con pannelli TN). Su Amazon hanno trovato quasi tutti un pannello IPS sul FY136T, quindi FHD + IPS. Ovviamente non parlo di prodotti venduti da terzi, in quel caso non saprei. Qua le recensioni (https://www.amazon.it/Asus-N552VW-FY136T-Portatile-Corei7-6700HQ-GeForce/product-reviews/B01DDOQDQY/ref=dpx_acr_txt?showViewpoints=1)

Modello esatto pannello FI057T (https://s11.postimg.org/4kj53ylkj/Screenshot_39.png)

Ciao Giu8700, vorrei anch'io acquistare il modello FI057T, ma utilizzando molti programmi che non sono ottimizzati per il 4K sto temporeggiando in attesa di un modello stesse caratteristiche ma con schermo FHD.
Volevo chiederti se effettuando un downscaling da 4K a FHD si avverte il tipico effetto di "immagine sfocata" e caratteri "non nitidi".
Grazie anticipatamente

Guybrush.
29-10-2016, 12:36
Ciao Giu8700, vorrei anch'io acquistare il modello FI057T, ma utilizzando molti programmi che non sono ottimizzati per il 4K sto temporeggiando in attesa di un modello stesse caratteristiche ma con schermo FHD.
Volevo chiederti se effettuando un downscaling da 4K a FHD si avverte il tipico effetto di "immagine sfocata" e caratteri "non nitidi".
Grazie anticipatamente

Se devi acquistare un modello 4k ti conviene prendere l'asus n552vw-FI202T che costa meno e ha pure l'ssd da 512gb anzichè da 256gb.

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_asus_vivobook_pro_n552vw_fi202t.aspx

Mentre per il modello con schermo full hd, al momento su euronics questo ti costerebbe 900€ grazie allo sconto di 250€. Non ha l'ssd e non so se il display è IPS o TN:

http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/asus/n552vwfy058t/eProd162002866/

Giu8700
29-10-2016, 15:52
Ciao Giu8700, vorrei anch'io acquistare il modello FI057T, ma utilizzando molti programmi che non sono ottimizzati per il 4K sto temporeggiando in attesa di un modello stesse caratteristiche ma con schermo FHD.
Volevo chiederti se effettuando un downscaling da 4K a FHD si avverte il tipico effetto di "immagine sfocata" e caratteri "non nitidi".
Grazie anticipatamente

Non ti conviene scalare la risoluzione. Risulta tutto più sfocato dopo. Comunque i software più famosi supportano il 4K. E' solo questione di tempo e tutti, compresa Microsoft e il suo Windows 10, si adegueranno al 4K

Ecco la differenza:

1920 x 1080 (https://s21.postimg.org/wstfpwxat/Screenshot_42.png)

3840 x 2160 (https://s21.postimg.org/jgxuau3ph/Screenshot_43.png)

Software non ottimizzato al 4K (https://s17.postimg.org/d4rxlk3sv/Screenshot_45.png)

marco..
29-10-2016, 16:41
Ciao a tutti,
scusate se entro un po' a gamba tesa ma visto il titolo e il laptop che mi interessa mi pare la discussione più adatta, è da qualche giorno che sto rimuginando se prendere o meno questo portatile,

HP Pavilion 15-bc014nl (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=X0M38EA&opt=ABZ&sel=NTB)

in realtà fatico a vedere motivi per non prenderlo
i7-6700HQ
16gb di ram
Hd da 1 tera + ssd da 128
gtx 960
il monitor è IPS almeno da quanto dice il sito ufficiale e si trova al momento a 880€ (non so se posso postare il nome del negozio)
a quanto mi pare di capire l'ssd non è dei migliori ma ci posso anche passare sopra.

Qualcuno ha qualche appunto da fare?
lo prenderei per un uso normale, specialmente film e compatibilmente col tempo libero qualche gioco. ma non triple A di sicuro.
Grazie dei consigli.

Guybrush.
29-10-2016, 17:23
Ciao a tutti,
scusate se entro un po' a gamba tesa ma visto il titolo e il laptop che mi interessa mi pare la discussione più adatta, è da qualche giorno che sto rimuginando se prendere o meno questo portatile,

HP Pavilion 15-bc014nl (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=X0M38EA&opt=ABZ&sel=NTB)

in realtà fatico a vedere motivi per non prenderlo
i7-6700HQ
16gb di ram
Hd da 1 tera + ssd da 128
gtx 960
il monitor è IPS almeno da quanto dice il sito ufficiale e si trova al momento a 880€ (non so se posso postare il nome del negozio)
a quanto mi pare di capire l'ssd non è dei migliori ma ci posso anche passare sopra.

Qualcuno ha qualche appunto da fare?
lo prenderei per un uso normale, specialmente film e compatibilmente col tempo libero qualche gioco. ma non triple A di sicuro.
Grazie dei consigli.

Se lo schermo è IPS il prezzo è ottimo. Poi per l'uso che devi fare del notebook è pure sovradimensionato. Vai tranquillo.

Alicon
29-10-2016, 19:27
scusate se pongo una domanda a cui è già stata data risposta,ma quale dei vari Asus N552VW è quello che ha lo schermo "migliore"?
a cui associo una domanda da ignorante: La differenza tra un IPS e un FullHD qual è?

carminemiele
30-10-2016, 00:34
ragazzi è ormai qualche mese che posseggo l 'asus n552v-fw131t. casualmente ho notato che premendo o dando uno schiaffetto sulla scocca anteriore lateralmente al touchpad la scheda video va in tilt e lo schermo diventa nero con righe colorate e l'unico modo per far ritornare l'immagine è spegnerlo e riaccenderlo. siccome lo fa solo in questo caso secondo voi è normale o devo mandarlo in assistenza?

Jok3r88
30-10-2016, 11:50
Ma il gl502vm fy015t ha hdmi 2.0?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Giu8700
31-10-2016, 08:16
ragazzi è ormai qualche mese che posseggo l 'asus n552v-fw131t. casualmente ho notato che premendo o dando uno schiaffetto sulla scocca anteriore lateralmente al touchpad la scheda video va in tilt e lo schermo diventa nero con righe colorate e l'unico modo per far ritornare l'immagine è spegnerlo e riaccenderlo. siccome lo fa solo in questo caso secondo voi è normale o devo mandarlo in assistenza?

Non è normale. Chiama l'assistenza e vedi che dicono.

Capozz
01-11-2016, 00:18
Cari utenti, ho trovato questo Asus GL502VM-FY015T a 1.300,00 circa (budget che mi ero prefissato) e mi sembra che abbia tutte le caratteristiche che cercavo, tra cui anche la scheda grafica NVIDIA GTX 1060 6GB. Prima di procedere all'acquisto volevo chiedere a voi utenti esperti se c'è qualcosa che mi sfugge...per la serie, se qualcuno di voi è contrario a questo matrimonio parli ora o taccia per i prossimi 6-7 anni!
Grazie anticipatamente
Molto interessante!

Elvecio
01-11-2016, 00:47
Basta, ho deciso, portatile nuovo in arrivo. Ci ho rimurginato sopra per mesi, ora ho qualche soldo da parte, stop, si prende.

Sono stato tentatissimo di andare sui nuovi modelli con GTX 1060, che ormai girano sotto i 1300 ma, in previsione di altre spese, sentendomi un po' in colpa nello spendere 1300€ e realizzando inoltre che ho giocato così tanto low end da potermi sentire nel lusso anche a settaggi medi.... sto considerando di restare sulla serie GTX scorsa, anche 960. Che non è niente di che, ma è comunque una trentina di spanne sopra all'integrata HD 3000 del mio Macbook Pro.

Il domandone è: ci aspettiamo che facciano capolino altri portatili in buona offerta (700, massimo 800€) con quella GPU? Tagliando fuori quei due o tre HP dallo schermo sciacquatissimo...
Insomma, non vorrei che l'arrivo della nuova architettura possa aver messo una pietra tombale sulla diffusione dei vecchi modelli....
Inoltre secondo voi possiamo aspettarci qualcosa dal black friday di fine mese?

(e ultima domandina piccola... ma secondo voi, a prendere una 960 proprio ora, faccio cazzata? La 1060 è così dannatamente avanti...)

Boh, scusate per la valanga di pensieri :)

recky
01-11-2016, 02:05
Aspetta il black friday per una buona offerta, comunque la gtx 960m non è così male dai per giocare in full HD. Se non puoi permetterlo non devi farne un problema nella vita contano altre cose che giocare ad ultra. Certo, per 100€-200€ Puoi fare lo sforzo, ma se parliamo di 400€ in meno... Son soldi

dark_aldo
01-11-2016, 05:29
Per acquistare un portatile con la "vecchia" generazione di gpu, fossi in te aspetterei davvero questo black friday, gli sconti ci saranno ma non credo sui nuovi prodotti, invece magari riuscirai anche a prendere con quella cifra almeno una 970m

B3nd3r
01-11-2016, 08:46
Ciao a tutti,
scusate se entro un po' a gamba tesa ma visto il titolo e il laptop che mi interessa mi pare la discussione più adatta, è da qualche giorno che sto rimuginando se prendere o meno questo portatile,

HP Pavilion 15-bc014nl (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=X0M38EA&opt=ABZ&sel=NTB)

in realtà fatico a vedere motivi per non prenderlo
i7-6700HQ
16gb di ram
Hd da 1 tera + ssd da 128
gtx 960
il monitor è IPS almeno da quanto dice il sito ufficiale e si trova al momento a 880€ (non so se posso postare il nome del negozio)
a quanto mi pare di capire l'ssd non è dei migliori ma ci posso anche passare sopra.

Qualcuno ha qualche appunto da fare?
lo prenderei per un uso normale, specialmente film e compatibilmente col tempo libero qualche gioco. ma non triple A di sicuro.
Grazie dei consigli.Sul sito ufficiale HP è a 1200 euro...

docking
01-11-2016, 15:55
Sul sito ufficiale HP è a 1200 euro...
Io l'ho trovato a poco più di 900€

recky
02-11-2016, 10:38
Ma un n552vw con 1060 si sa qualcosa?

Guybrush.
02-11-2016, 10:50
Ma un n552vw con 1060 si sa qualcosa?

Purtroppo no, e anche per quanto riguarda l'acer vn7-592g e simili, tutto tace su un eventuale aggiornamento con gtx 1060. Comincio a temere che questi notebook saranno aggiornati con la gtx 1050 e la 1060 resterà una prerogativa dei notebook gaming.
Spero di sbagliarmi...

recky
02-11-2016, 12:01
Tra l'altro come prestazioni non è niente di che questa 1050 gtx mi par di vedere.

Vediamo magari più avanti..

Guybrush.
02-11-2016, 12:14
Tra l'altro come prestazioni non è niente di che questa 1050 gtx mi par di vedere.

Vediamo magari più avanti..

Le prime voci indicano che la gtx 1050 ha prestazioni simili ad una gtx 965m, e la gtx 1050ti ha prestazioni simili ad una gtx 970m.

Elvecio
02-11-2016, 20:22
Certo che questa 1050... dipenderà tutto dal prezzo a cui è proposta.
Di prendere un portatile con una 960 mi sta anche bene, ma so già che prenderei una cosa di già pseudo-castrato ora, figuriamoci tra un anno o due.


Non so, forse mi conviene aspettare il budget per un laptop con 1060, magari verso gennaio i prezzi scendono (1200-1100...)

ngm7
02-11-2016, 21:40
Ma un n552vw con 1060 si sa qualcosa?
Leggendo la discussione ufficiale di questa serie, sembra abbiano più problematiche della striscia di Gaza. Quindi spererei risolvano i problemi più che cambiare soltanto una scheda grafica.

Elvecio
02-11-2016, 22:23
Leggendo la discussione ufficiale di questa serie, sembra abbiano più problematiche della striscia di Gaza. Quindi spererei risolvano i problemi più che cambiare soltanto una scheda grafica.

Surriscaldamento?

Guybrush.
02-11-2016, 23:03
Certo che questa 1050... dipenderà tutto dal prezzo a cui è proposta.
Di prendere un portatile con una 960 mi sta anche bene, ma so già che prenderei una cosa di già pseudo-castrato ora, figuriamoci tra un anno o due.


Non so, forse mi conviene aspettare il budget per un laptop con 1060, magari verso gennaio i prezzi scendono (1200-1100...)

Già questo asus con 1060 si trova a 1259€, io punterei decisamente a questa gpu, la 960m è troppo inferiore e già oggi arranca parecchio. Poi, chiaro dipende da quanto uno vuole spendere. E magari a breve i notebook con 960m te li tirano dietro...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=gl502vm

djdavid
03-11-2016, 17:59
Le prime voci indicano che la gtx 1050 ha prestazioni simili ad una gtx 965m, e la gtx 1050ti ha prestazioni simili ad una gtx 970m.

Non proprio.

http://hardware.hdblog.it/2016/11/03/Nvidia-GeForce-GTX-1050-Ti-Mobile-benchmark

Guybrush.
03-11-2016, 18:34
Non proprio.

http://hardware.hdblog.it/2016/11/03/Nvidia-GeForce-GTX-1050-Ti-Mobile-benchmark

Beh, viene confermato che la 1050ti ha più o meno le stesse prestazioni della 970m (il 10% in più non ti cambia la vita).

Queste nuove gpu si confermano comunque davvero molto performanti. Penso che si troveranno notebook con la 1050ti a 800-900€. Prima per un notebook con 970m occorrevano circa 1400€...

djdavid
03-11-2016, 23:24
Beh, viene confermato che la 1050ti ha più o meno le stesse prestazioni della 970m (il 10% in più non ti cambia la vita).

Queste nuove gpu si confermano comunque davvero molto performanti. Penso che si troveranno notebook con la 1050ti a 800-900€. Prima per un notebook con 970m occorrevano circa 1400€...

Si effettivamente. Cambieremo il titolo del thread :D

Elvecio
04-11-2016, 07:33
Ok, ho deciso.
Aspetto i laptop con 1050 oppure, più probabilmente, verso gennaio arraffo un laptop con 1060. Voglio quel 17 pollici.
Potrei farlo anche adesso, ma vista la spesa è meglio aspettare l'ultimo esame universitario :D

Si tratta solo di arrancare un paio di mesi giocando solo a Binding of Isaac e Stardew Valley :D

recky
04-11-2016, 12:14
Razionalmente una 1050ti mi potrebbe bastare, ma la 1060 con 6gb di vram fa troppo gola, è mostruosamente potente. Mi sa che aspetterò:D

mau045
04-11-2016, 18:03
scusate io ci provo lo stesso,magari l avevate già segnalato.
comunque:
HP Omen 15 az000nl
i7 6700hq
16g ram ddr4
HD 1 T e ssd 128g
nvidia gtx965 m 4g ddr5

http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/hp/omen-by-hp-15ax000nl/eProd162015659/
con la promo si porta a casa a 1049 euro.
qualcuno sa dirmi qualcosa su questo pc?

djdavid
04-11-2016, 20:20
Razionalmente una 1050ti mi potrebbe bastare, ma la 1060 con 6gb di vram fa troppo gola, è mostruosamente potente. Mi sa che aspetterò:D

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Alla fine io mi sono aggiustato riutilizzando il fisso, l'ho collegato alla tv e lo uso saltuariamente. Per ora non mi serve più il portatile, ma avendo creato il thread non posso mancare :D

Torment89
05-11-2016, 11:25
Certo che nonostante l uscita della serie X i portatili con una 960 costano ancora un botto!
Chissà se cambierà la storia con la fine del mese!

B3nd3r
05-11-2016, 11:28
Io l'ho trovato a poco più di 900€Dove?

giova.85
06-11-2016, 11:57
secondo voi l'acer vn7-592g-772q e ancora un buon acquisto?

Guybrush.
06-11-2016, 12:02
secondo voi l'acer vn7-592g-772q e ancora un buon acquisto?

Se non hai pretese di gaming ad alti livelli, certamente si. Chiaramente dipende pure dal prezzo...

Guybrush.
06-11-2016, 12:43
Peccato che è una truffa, altrimenti ne avrei preso una camionata :D :

docking
06-11-2016, 12:54
Dove?
Amazon

Peccato che è una truffa, altrimenti ne avrei preso una camionata :D :

https://www.amazon.it/MSI-GS63VR-6RF-Stealth-020XFR/dp/B01KIDFZG2/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A2NX3ZM0DJ299I

https://www.amazon.it/Acer-Predator-G9-793-700V-Processore-i7-6700HQ/dp/B01LZ7Y1UA/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A2NX3ZM0DJ299I

https://www.amazon.it/dp/B01J8DLSL4/ref=psdc_460158031_t1_B01CZZQ470

Li ho visti anch'io...
Ma è possibile che ogni settimana ci sia uno che li vende a quei prezzi truffa?
E Amazon ci tutela???

Guybrush.
06-11-2016, 13:03
Amazon



Li ho visti anch'io...
Ma è possibile che ogni settimana ci sia uno che li vende a quei prezzi truffa?
E Amazon ci tutela???

Purtroppo amazon è diventato una calamita per truffatori. Ti puoi fidare solo se un prodotto è venduto e spedito da amazon.
Certo qualche controllo da parte di amazon su chi accetta come venditore schifo non farebbe...

dark_aldo
06-11-2016, 14:11
Peccato che è una truffa, altrimenti ne avrei preso una camionata :D :

https://www.amazon.it/MSI-GS63VR-6RF-Stealth-020XFR/dp/B01KIDFZG2/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A2NX3ZM0DJ299I

https://www.amazon.it/Acer-Predator-G9-793-700V-Processore-i7-6700HQ/dp/B01LZ7Y1UA/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A2NX3ZM0DJ299I

https://www.amazon.it/dp/B01J8DLSL4/ref=psdc_460158031_t1_B01CZZQ470



Mah, l'ultimo che hai postato potrebbe essere anche attendibile, alla fin fine ha diversi feedback positivi il venditore.

Jzen
06-11-2016, 14:42
Mah, l'ultimo che hai postato potrebbe essere anche attendibile, alla fin fine ha diversi feedback positivi il venditore.



Ne ha solo due, e con valutazione media 2,5 stelle...
Io diffido di un venditore che ha solo una mail su libero...

thewebsurfer
06-11-2016, 15:42
Mah, l'ultimo che hai postato potrebbe essere anche attendibile, alla fin fine ha diversi feedback positivi il venditore.

Venduto e spedito da ✯✯✯contattarci prima di acquistare:veito{a}libero it.
:rotfl:

a parte gli scherzi, quando vedete questi shop segnalateli ad amazon.

Damy06
07-11-2016, 21:24
scusate io ci provo lo stesso,magari l avevate già segnalato.
comunque:
HP Omen 15 az000nl
i7 6700hq
16g ram ddr4
HD 1 T e ssd 128g
nvidia gtx965 m 4g ddr5

http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/hp/omen-by-hp-15ax000nl/eProd162015659/
con la promo si porta a casa a 1049 euro.
qualcuno sa dirmi qualcosa su questo pc?

Cavolo che bomba.....se è valido ci faccio un pensierino anche io :eek:
Pesa pure 2.2kg, che è decisamente ragionevole !

Elvecio
07-11-2016, 21:54
Visto un ROG con 960m su Amazon, venditore terzo (non fuffa) a meno di 550€... il tempo di indugiare ed è stato già preso :O

mau045
08-11-2016, 12:51
Cavolo che bomba.....se è valido ci faccio un pensierino anche io :eek:
Pesa pure 2.2kg, che è decisamente ragionevole !

si l offerta e valida fino al 9. però mi sa che per prendere il pc nuovo aspetterò il 25.

un'altra cosa,qualcuno sa dirmi qualcosa sul nuovo Dell aspiron 15 da gaming?

mau045
09-11-2016, 18:14
nessuno?

sicily428
09-11-2016, 18:55
Cavolo che bomba.....se è valido ci faccio un pensierino anche io :eek:
Pesa pure 2.2kg, che è decisamente ragionevole !

guarda ne parlavamo qui con lanza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791417

lanza l'ha comprato e dovrebbe arrivargli a breve

ci sarebbe anche un'altra possibilità su ebay. un asus gl502vt con i5-6300hq, gtx970m, 128gb ssd, 1tb hdd e 16gb ram ddr4 a 1053 euro
http://www.ebay.it/itm/GL502VT-FY148T-GL502VT-15-6-I5-16GB-1T-128SSD-W10-GARANZIA-ITALIA-/152267845479?hash=item2373deef67:g:1~IAAOSwmLlX9Rhc

mau045
11-11-2016, 09:56
a ok va bn. vediamo cosa ci dice . ho visto che c'e amazon che vende questo asus https://www.amazon.it/gp/offer-listi...&condition=new per 1000 euro,secondo me per quel prezzo e un buon affare anche perchè,lo stesso con i7 costa 300 euro in più. volevo chiedervi e un buon portatile per giocare anche se monta un i5?ne vale la pena? qualcuno l ha comprato?

Korn
11-11-2016, 10:48
il link è corrotto, se l'i5 è un HQ no problem se è affiancato un da una gpu decente

mau045
11-11-2016, 10:50
https://www.amazon.it/gp/product/B01LYP8UK3/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

scusa ecco il link. comunque ho visto che ne avevate già parlato. ma voglio essere sicuro di questo acquisto perchè non vorrei poi pentirmene una volta arrivato.

Korn
12-11-2016, 14:46
la stessa cifra che pagai per il mio acer in firma, solo che ha un i7 in più ma anche solo una 960 e la metà della ram ne l'ssd, non mi sembra male insomma

thewebsurfer
12-11-2016, 14:57
https://www.amazon.it/gp/product/B01LYP8UK3/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

scusa ecco il link. comunque ho visto che ne avevate già parlato. ma voglio essere sicuro di questo acquisto perchè non vorrei poi pentirmene una volta arrivato.

ci avrei fatto un pensiero, se non fosse rosso:muro:

cipo691
12-11-2016, 15:42
Anch'io sto cercando un portatile con quelle caratteristiche intorno ai 1000 €...Bello l'Asus ROG ma purtroppo, essendo così colorato, non lo vedo adatto ad un ufficio.

Damy06
14-11-2016, 11:35
guarda ne parlavamo qui con lanza
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791417

lanza l'ha comprato e dovrebbe arrivargli a breve

ci sarebbe anche un'altra possibilità su ebay. un asus gl502vt con i5-6300hq, gtx970m, 128gb ssd, 1tb hdd e 16gb ram ddr4 a 1053 euro
http://www.ebay.it/itm/GL502VT-FY148T-GL502VT-15-6-I5-16GB-1T-128SSD-W10-GARANZIA-ITALIA-/152267845479?hash=item2373deef67:g:1~IAAOSwmLlX9Rhc

Grazie :)