View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
SiR.OnLy
23-05-2016, 15:42
Il dell non ha la porta usb 3.1 e non può montare ssd pcie, e anche sul display ho letto pareri non molto positivi. Il prezzo comunque è ottimo.
bo dipende dalla versione.. io sul sito dell ho visto che lo danno con 1xusb3.1..
grazie per la segnalazione...ottima macchina, peccato solo per il SATA 1.
Mi pare di aver letto cosi' dalle specifiche, confermi?
Io ho letto che supporta l'interfaccia SATA 3 con connettore M.2.
Il dell non ha la porta usb 3.1 e non può montare ssd pcie, e anche sul display ho letto pareri non molto positivi. Il prezzo comunque è ottimo.
Sul display ho letto pareri contrastanti; sembra che comunque il suo punto debole sia una luminosità non elevatissima, ma la gamma cromatica è affidabile. Ovviamente il display dei Nitro resta il top in questa fascia.
Segnalo che il Dell Inspiron 7559 è ormai disponibile su diversi siti al prezzo di 800 € circa, personalmente credo che se le cose rimangono così a breve lo acquisterò, non ha le DDR4 ma costa circa 300 € in meno rispetto alle soluzioni della concorrenza.
Dove lo trovi a quel prezzo? Ops scusa, ho visto...
Cmq a quel prezzo prendi il modello senza ssd, o meglio con ssd da 8gb.
Per me è un po' pochino, e manca anche la tastiera retroilluminata
Dove lo trovi a quel prezzo? Ops scusa, ho visto...
Cmq a quel prezzo prendi il modello senza ssd, o meglio con ssd da 8gb.
Per me è un po' pochino, e manca anche la tastiera retroilluminata
Per quanto riguarda l'SSD non è un problema, il fatto che costi meno ti consente appunto di acquistarne una performante come il Samsung 850 evo (tra l'altro basta svitare una vite sotto il case, l'upgrade per questo modello è particolarmente semplice).
grazie per la segnalazione...ottima macchina, peccato solo per il SATA 1.
Mi pare di aver letto cosi' dalle specifiche, confermi?
SATA 1? Neanche un Centrino di 12 anni fa :D
A quel prezzo vi riferite all'Inspiron FHD giusto? Capisco che il 4K interessi a ben pochi, soprattutto se per uso gaming. Però altra storia...Per 250 euro in più circa personalmente preferisco restare sull'introvabile Asus. Grazie per la segnalazione però!
Tephereth
24-05-2016, 12:50
Il dell non ha la porta usb 3.1 e non può montare ssd pcie, e anche sul display ho letto pareri non molto positivi. Il prezzo comunque è ottimo.
l'inspiron 7559 ha uno slot M.2 ma a quanto pare accetta normalmente SSD sata 3 (non nvme) su quella porta (tipo il Samsung 850 evo M.2) così da poter accoppiare un ssd ad un hdd meccanico montato sullo slot da 2.5".
la porta usb 3.1 manca.
Guybrush.
24-05-2016, 14:06
l'inspiron 7559 ha uno slot M.2 ma a quanto pare accetta normalmente SSD sata 3 (non nvme) su quella porta (tipo il Samsung 850 evo M.2) così da poter accoppiare un ssd ad un hdd meccanico montato sullo slot da 2.5".
la porta usb 3.1 manca.
Si infatti, io mi riferivo al fatto che non può montare i più veloci ssd pcie. Quelli m.2 sata invece si.
crystalsoft
24-05-2016, 14:34
http://screencast.com/t/m5kVQd1m
mi sembrava strano....
Tephereth
24-05-2016, 17:05
Si infatti, io mi riferivo al fatto che non può montare i più veloci ssd pcie. Quelli m.2 sata invece si.
a livello di uso casalingo e quotidiano oggettivamente non c'è differenza percepibile. per ora tra un Samsung 850 evo e un 950 pro prenderei sempre il primo che costa meno della metà del secondo a parità di GB. Gli M.2 PCIe li vedo come roba da benchmark e poco più, parliamo del confronto tra una scheggia e una scheggia+1.
e lo dice chi tra poco sarà un possessore di un XPS con SSD PCIe NVME. quando avrò necessità di allargare lo spazio dovrò pagare uno sproposito in più (ripeto, più del doppio) per avere una differenza di velocità non percepibile.
Ciao a tutti, da una settimana ho N552-FI057T, bel prodotto ma con un pregio e un difetto che si chiama 4k, istallando i vari software ho avuto il problema di tutti, quello delle micro interfacce.
Il problema l'ho risolto creando un file manifesto esterno per ogni software.
Nonostante queste cure palliative non sono riuscito a risolvere il problema del cursore all'interno dei vari software che risulta eccessivamente piccolo.
Volevo chiedere se questo problema qualcuno di voi poteva aiutarmi a risolverlo.
Grazie
vedo che rispetto qualche mese fa l' MSI GE62 6QC è aumentato di prezzo... ora lo trovo a non meno di 1200 cocuzze...
Asus non mi è piaciuto il fatto che la sostituzione dell'HD faccia decadere la garanzia... peccato...
mi sa che aspetterò ancora
a livello di uso casalingo e quotidiano oggettivamente non c'è differenza percepibile. per ora tra un Samsung 850 evo e un 950 pro prenderei sempre il primo che costa meno della metà del secondo a parità di GB. Gli M.2 PCIe li vedo come roba da benchmark e poco più, parliamo del confronto tra una scheggia e una scheggia+1.
e lo dice chi tra poco sarà un possessore di un XPS con SSD PCIe NVME. quando avrò necessità di allargare lo spazio dovrò pagare uno sproposito in più (ripeto, più del doppio) per avere una differenza di velocità non percepibile.
E' percepibile eccome... dipende dall'uso che ne fai :D
E' percepibile eccome... dipende dall'uso che ne fai :D
Si, hai ragione, se lo usi per giocare la differenza non la vedi
ideafissa
26-05-2016, 17:06
ma la differenza di prezzo tra il Acer VN7-592G-772Q e il Acer VN7-592G-77QY, vi sembra equa?
Questi 2 modelli mi ispirano!!!
Andreas86m
27-05-2016, 10:27
ma la differenza di prezzo tra il Acer VN7-592G-772Q e il Acer VN7-592G-77QY, vi sembra equa?
Questi 2 modelli mi ispirano!!!
Anche a me ispirano questi due. Qualcuno li ha comprati e può dare qualche feedback?
antoniocamerino
27-05-2016, 13:17
Ma il fy058t? È quello col fhd ips giusto?
Lo trovo in sottocosto a 999, sarebbe molto interessante, anche sense non ha ssd di serie. Pareri? :)
Andreas86m
27-05-2016, 15:34
Ma il fy058t? È quello col fhd ips giusto?
Lo trovo in sottocosto a 999, sarebbe molto interessante, anche sense non ha ssd di serie. Pareri? :)
Dove sta a quel prezzo così basso?
Lucky_70
27-05-2016, 18:43
Ma il fy058t? È quello col fhd ips giusto?
Lo trovo in sottocosto a 999, sarebbe molto interessante, anche sense non ha ssd di serie. Pareri? :)
da specifiche non sembra QFHD 4k e scheda video da 2 non da 4
http://s33.postimg.org/8h05hyngb/ASUS_N552_VW_FY058_T_Mediaworld_it.jpg (http://postimg.org/image/8h05hyngb/)
N552VW-FI057T
http://s33.postimg.org/mdb523dbv/ASUS_World.jpg (http://postimg.org/image/mdb523dbv/)
bisogna stare attenti per questo modello si trovano tantissime versioni e anche con la stessa versione tanti danno specifiche diverse
_"gismo"_
27-05-2016, 22:59
eccovi le due schede tecniche "ufficiali"
N552VW-FI057T
https://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=RETAIL_Notebook&p=N552VW-FI057T
N552VW-FY058T
https://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=RETAIL_Notebook&p=N552VW-FY058T
Marcotheboss
28-05-2016, 00:45
Ma il fy058t? È quello col fhd ips giusto?
Lo trovo in sottocosto a 999, sarebbe molto interessante, anche sense non ha ssd di serie. Pareri? :)
Occhio che il FY058T monta una VGA con 2 Giga DDR5 dedicata, contro i 4 degli altri modelli. Inoltre il disco è meno performante ( ha installato un HDD di 1 tera da 5400 rpm).
lelepanz
28-05-2016, 05:28
Invece che ve ne pare "dell'offerta" a media mondo per asus N552VW a 1200€.
Vero che proprio in offerta non è ma danno la possibilità di pagare a rate "interessi 0".
Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
antoniocamerino
28-05-2016, 08:01
Preso. Il 4k NON lo volevo, la GPU da 2gb va più che bene, e il disco da 5400rpm non è un problema aggiungendo ssd.
999 sottocosto expert ;)
lelepanz
28-05-2016, 08:14
Praticamente dovrebbe essere lo stesso in "offerta" a MW ma quello di mw è fuori a 1199 €.
FOTOCELLULA
28-05-2016, 09:06
Se a qualcuno interessa adesso c'è sull'Amazzone lAcer VN7-592G-764B a 1.099 invece di 1.299
Marcotheboss
28-05-2016, 11:55
Invece che ve ne pare "dell'offerta" a media mondo per asus N552VW a 1200€.
Vero che proprio in offerta non è ma danno la possibilità di pagare a rate "interessi 0".
E' lo stesso modello con 2 Giga di Vram e Disco di 1 Tera da 5400 rpm.
Marcotheboss
28-05-2016, 11:56
Preso. Il 4k NON lo volevo, la GPU da 2gb va più che bene, e il disco da 5400rpm non è un problema aggiungendo ssd.
999 sottocosto expert ;)
Che tipo di pannello monta? Full HD IPS o TN? Com' è la qualità cromatica?
antoniocamerino
28-05-2016, 12:27
Che tipo di pannello monta? Full HD IPS o TN? Com' è la qualità cromatica?
A occhio mi sembra un led ips, come controllo di preciso?
Marcotheboss
28-05-2016, 12:36
A occhio mi sembra un led ips, come controllo di preciso?
Un modo per poter verificare è quello di scaricarti Speccy, un programmino che ti permette di conoscere tutte le caratteristiche hardware del computer, nonchè tutte le temperature minime e massime. Una volta installato lo apri e cerchi su internet il modello del pannello.
lelepanz
29-05-2016, 10:34
Alla fine io invece mi sono buttato e ho preso l'Acer v7 nitro VN7-592G-74F6.
In versione black edition.
Preso a rate da unieuro.
Alla fine io invece mi sono buttato e ho preso l'Acer v7 nitro VN7-592G-74F6.
In versione black edition.
Preso a rate da unieuro.
Allo stesso prezzo, online trovavi il NH.G7RET.001, con ips fhd e con ssd.
lelepanz
29-05-2016, 13:34
Teoricamente manca solo ssd su questo.
lo schermo è questo:
BOE HF NV156FHM-N43
http://www.panelook.com/NV156FHM-N43...iew_26503.html
Inviato dal mio NX507J utilizzando Tapatalk
Preso. Il 4k NON lo volevo, la GPU da 2gb va più che bene, e il disco da 5400rpm non è un problema aggiungendo ssd.
999 sottocosto expert ;)
puoi aggiungere l'ssd e spostarci su l'installazione della licenza win10 oem avuta all'acquisto sul disco hdd?
giovani sapete se amazon per il periodo di fine scuola fa degli sconti? sconti veri non le segate che fa ogni giorno... :)
Oggi al computex hanno presentato i nuovi Inspiron serie 5000.
gal8anino
02-06-2016, 17:50
Ragazzi, segnalo Acer Aspire V Nitro VN7-592G-74H8 in vendita nyouovo a 650€:sbav:
Sull'amazzone. quindi garanzia assicurata. Lasciatemene uno
alonenero
02-06-2016, 18:03
Ragazzi, segnalo Acer Aspire V Nitro VN7-592G-74H8 in vendita nyouovo a 650€:sbav:
Sull'amazzone. quindi garanzia assicurata. Lasciatemene uno
venduto da un nuovo venditore senza feedback a meta' prezzo? eheh o è truffa o hanno sbagliato :D
è truffa. Non lo comprate. Anche ai tempi del famoso Asus (nella vecchia versione) c'erano alcuni negozi che apparivano e scomparivano nel giro di poche ore "vendendolo" a 500€.
Lo shop è tedesco (su amazon.de lo trovate). Molto probabile comunque che, nel migliore dei casi, si tratti di prodotto usato/reso o non so che: https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B015RH4OY8/ref=dp_olp_used?ie=UTF8&condition=used
Edit: mentre scrivevo infatti è già scomparso ed è stato giustamente ricollocato solo nell'usato (non male comunque se è esente da difetti).
A parte la tastiera tedesca
Io alla fine ho preso il VN7-592G-772Q per 1300€, bella macchina ma temo abbia la batteria fallata. Non arrivo nemmeno alle 4 ore con luminosità al 50% :cry:
Io alla fine ho preso il VN7-592G-772Q per 1300, bella macchina ma temo abbia la batteria fallata. Non arrivo nemmeno alle 4 ore con luminosità al 50% :cry:
Del monitor cosa ci dici?
Del monitor cosa ci dici?
BOE NV156FHM-N43, non è male, gli angoli di visuale sono migliori di quanto pensassi, l'unica cosa è che con le immagini nere il backlight bleed è particolarmente evidente
BOE NV156FHM-N43, non è male, gli angoli di visuale sono migliori di quanto pensassi, l'unica cosa è che con le immagini nere il backlight bleed è particolarmente evidente
È un ips FHD giusto?
Materiali troppo plasticosi per il resto?
È un ips FHD giusto?
Materiali troppo plasticosi per il resto?
Si si IPS Full HD. Mah direi di no, la costruzione è solida. Anche facendo pressione prolungata non si sentono sinistri scricchiolii da plastica da due soldi in nessuna parte della scocca
lelepanz
03-06-2016, 22:00
Si si IPS Full HD. Mah direi di no, la costruzione è solida. Anche facendo pressione prolungata non si sentono sinistri scricchiolii da plastica da due soldi in nessuna parte della scocca
Stesso schermo che monta il mio : VN7-592G-74F6. Fullhd IPS.
E ti dirò ... anche nel mio caso penso che la batteria bo o sia sottodimensionata oppure fallata. Adesso ho provato a disattivare qualche app in background.
Per curiosità .. è una black edition?
Ciao ragazzi, ma su questi acer é possibile montare in futuro Ssd m.2 pcie??
Grazie
Guybrush.
04-06-2016, 23:09
Ciao ragazzi, ma su questi acer é possibile montare in futuro Ssd m.2 pcie??
Grazie
Si.
Non lo seguivo più però chissà chi è stata la merda che ha segnalato l'altro thread!
La gente i cavoli suoi proprio niente :rolleyes:
Non lo seguivo più però chissà chi è stata la merda che ha segnalato l'altro thread!
La gente i cavoli suoi proprio niente :rolleyes:
Sono d'accordo, qualcuno che non ha proprio nulla da fare tutto il giorno...
Ma non andiamo ot che magari ci segnala di nuovo :D
Sono d'accordo, qualcuno che non ha proprio nulla da fare tutto il giorno...
Ma non andiamo ot che magari ci segnala di nuovo :D
:asd: :asd: :asd:
HELP ME, non ci sto a capì più una mazza ma a 1000 euro che si trova con schermo IPS?
Guybrush.
06-06-2016, 17:08
HELP ME, non ci sto a capì più una mazza ma a 1000 euro che si trova con schermo IPS?
Questo:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=vn7-592g&prezzomin=&prezzomax=
Grazie!!!
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io alla fine ho preso il dell 7559 a 811€ spedito, non avrà ddr4, non avrà pci-e, lo schermo non avrà i colori da fotografo, ma sono cose per chi cerca il pelo nell'uovo e non esiste un pc perfetto, e per quello che l'ho pagato è ottimo, quindi buona continuazione a tutti ;)
Io alla fine ho preso il dell 7559 a 811€ spedito, non avrà ddr4, non avrà pci-e, lo schermo non avrà i colori da fotografo, ma sono cose per chi cerca il pelo nell'uovo e non esiste un pc perfetto, e per quello che l'ho pagato è ottimo, quindi buona continuazione a tutti ;)
Ottima scelta a un ottimo prezzo, visto dal vivo, proprio niente male :)
Io alla fine ho preso il dell 7559 a 811€ spedito, non avrà ddr4, non avrà pci-e, lo schermo non avrà i colori da fotografo, ma sono cose per chi cerca il pelo nell'uovo e non esiste un pc perfetto, e per quello che l'ho pagato è ottimo, quindi buona continuazione a tutti ;)
bello, avesse avuto uno schermo migliore l'avrei preso anch'io
Andreas86m
07-06-2016, 16:59
BOE NV156FHM-N43, non è male, gli angoli di visuale sono migliori di quanto pensassi, l'unica cosa è che con le immagini nere il backlight bleed è particolarmente evidente
Riesci a postare una foto per farci capire la situazione?
Io sarei interessato a questo o al 77q, sapete se montano lo stesso pannello?
Invece il N552vw fy060t che pannello monta? Un tn?
fy060t : schermo fhd - ips - no glare
non male anche questo, tra l'acer e questo beh forse preferisco l'asus anche se leggo che alcuni notebook pare abbiano uno schermo TN... studio un pò, grazie pure a te!
Guybrush.
08-06-2016, 07:47
non male anche questo, tra l'acer e questo beh forse preferisco l'asus anche se leggo che alcuni notebook pare abbiano uno schermo TN... studio un pò, grazie pure a te!
Occhio che l'unico asus di questa serie che ha sicuramente un display IPS è il modello FI057T con schermo 4k. I modelli FW055T e FY136T hanno display TN di bassa qualità.
Per questo fY060T non si hanno certezze, ma dal prezzo il display è probabile che sia un TN.
ah che palle... acer non è che mi ispiri affidabilità e asus va avanti ancora con sti TN :muro:
Io alla fine ho preso il dell 7559 a 811€ spedito, non avrà ddr4, non avrà pci-e, lo schermo non avrà i colori da fotografo, ma sono cose per chi cerca il pelo nell'uovo e non esiste un pc perfetto, e per quello che l'ho pagato è ottimo, quindi buona continuazione a tutti ;)
stavo vedendo qua (http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-7559-Notebook-Review.154635.0.html) che il panello del 7559 alla fine non è così male, a vedere almeno la percentuale di copertura dello spazio sRGB e adobe rgb, mmm dove l'hai trovato a quel prezzo?
stavo vedendo qua (http://www.notebookcheck.net/Dell-Inspiron-15-7559-Notebook-Review.154635.0.html) che il panello del 7559 alla fine non è così male, a vedere almeno la percentuale di copertura dello spazio sRGB e adobe rgb, mmm dove l'hai trovato a quel prezzo?
La versione recensita ha il 4k ecco perchè è così bello, la mia versione è fhd, cerca qualche altra recensione, comunque "softprezzo"(traduci in inglese), ma ora è ordinato a 80€ in più
Guybrush.
08-06-2016, 09:49
ah che palle... acer non è che mi ispiri affidabilità e asus va avanti ancora con sti TN :muro:
Comunque non ho detto che l'asus FY060T ha sicuramente un display TN mediocre. Magari ha un IPS ma non ci sono certezze, ci vorrebbe qualcuno che l'ha preso e che possa chiarire la situazione, fino ad adesso non ci sono testimonianze nè in un senso che nell'altro.
Per quanto riguarda acer negli ultimi anni ha sfornato macchine molto buone e il vn7-592g è sicuramente una di queste. Leggiti qualche recensione online e vedrai che viene valutato molto bene. Tra l'altro è l'unico notebook in questa fascia di prezzo che ha la porta thunderbolt 3.
Andreas86m
08-06-2016, 10:01
Assurdo comunque che non si riesca a capite che pannelli montino gli asus. -.-
Comunque non ho detto che l'asus FY060T ha sicuramente un display TN mediocre. Magari ha un IPS ma non ci sono certezze, ci vorrebbe qualcuno che l'ha preso e che possa chiarire la situazione, fino ad adesso non ci sono testimonianze nè in un senso che nell'altro.
Per quanto riguarda acer negli ultimi anni ha sfornato macchine molto buone e il vn7-592g è sicuramente una di queste. Leggiti qualche recensione online e vedrai che viene valutato molto bene. Tra l'altro è l'unico notebook in questa fascia di prezzo che ha la porta thunderbolt 3.
Io ho comprato il fy060t la settimana scorsa (pagato 1399 euro). A me lo schermo sembra bellissimo, il volantino dichiarava appunto fhd, ips, no glare.
Non essendo in grado di valutarlo l'ho mostrato ad un conoscente riparatore di computer che dopo averlo osservato scrupolosamente da tutte le direzioni spostandosi a destra e a sinistra ha confermato quanto sopra.
Andreas86m
08-06-2016, 10:25
Quindi siamo sicuri che sia IPS? :O
In tal caso mi sembra un ottimo prodotto calcolando che ha anche un ssd da 256 già incluso...
Guybrush.
08-06-2016, 10:29
Io ho comprato il fy060t la settimana scorsa (pagato 1399 euro). A me lo schermo sembra bellissimo, il volantino dichiarava appunto fhd, ips, no glare.
Non essendo in grado di valutarlo l'ho mostrato ad un conoscente riparatore di computer che dopo averlo osservato scrupolosamente da tutte le direzioni spostandosi a destra e a sinistra ha confermato quanto sopra.
Bene! Allora quasi certamente è un IPS. Per avere la certezza assoluta puoi vedere il modello preciso del pannello con il software hwinfo. Se vuoi facci sapere, è un'informazione importante per molti, grazie.
Andreas86m
08-06-2016, 10:39
Bene! Allora quasi certamente è un IPS. Per avere la certezza assoluta puoi vedere il modello preciso del pannello con il software hwinfo. Se vuoi facci sapere, è un'informazione importante per molti, grazie.
Si, in effetti la certezza del software ci sarebbe utile a tutti.
Se così fosse sarebbe un ottimo notebook, finalmente il primo asus in questa fasciacon ssd e ips non 4k!
Assurdo comunque che non si riesca a capite che pannelli montino gli asus. -.-
ma è un casino in genere capire cosa si stia acquistando, i siti dei produttori elencano un numero limitato di modelli, sul mercato ne trovi di più con sigle del modello diverse solo per un paio di lettere e non si capisce la differenza :muro: :muro: :muro:
btw segnalo che mediamondo ha in offerta questo ACER ASPIRE V 15 NITRO VN7-592G-76FZ a 1000 euri...
Andreas86m
08-06-2016, 12:36
Ragazzi Asus Italia dal suo account Facebook mi ha detto che, purtroppo, lo schermo del fy060t è un Tn. :/
Il mistero si infittisce...:/
Guybrush.
08-06-2016, 13:16
Ragazzi Asus Italia dal suo account Facebook mi ha detto che, purtroppo, lo schermo del fy060t è un Tn. :/
Il mistero si infittisce...:/
Non ti fidare ciecamente di quello che dicono, in passato hanno più volte dato informazioni sbagliate (in pratica non sanno manco loro quello che vendono).
L'unico modo per sapere con sicurezza di che pannello si tratti e sperare che ande666 ci dica l'esatto tipo di pannello tramite hwinfo.
Andreas86m
08-06-2016, 13:45
Ah ecco...andiamo bene...-.-
Ok allora non ci resta che aspettare!
Bene! Allora quasi certamente è un IPS. Per avere la certezza assoluta puoi vedere il modello preciso del pannello con il software hwinfo. Se vuoi facci sapere, è un'informazione importante per molti, grazie.
Ho trovato queste indicazioni in gestione dispositivi/monitor: LGD046F\4&1ba79be&0&UID265988
se non è questo dimmi dove devo guardare
Guybrush.
08-06-2016, 22:28
Ho trovato queste indicazioni in gestione dispositivi/monitor: LGD046F\4&1ba79be&0&UID265988
se non è questo dimmi dove devo guardare
Dovresti scaricare il programma HWINFO (c'è anche la versione portatile che non necessita l'installazione) e avviarlo, ti segni il codice del pannello e lo posti qui nel thread.
Avendo il codice del pannello tramite il sito panelook.com possiamo poi risalire alla tipologia del display. Grazie anticipatamente e scusa per il disturbo.;)
Il Dell Xps 15 9550 9550-4514 lo conoscete?
Ok, non è un i7, ma è sempre un i5 6300hq.
Sembra una versione meno costosa (1200 €) dell' XPS 15.
In giro recensioni non ce ne sono
Dovresti scaricare il programma HWINFO (c'è anche la versione portatile che non necessita l'installazione) e avviarlo, ti segni il codice del pannello e lo posti qui nel thread.
Avendo il codice del pannello tramite il sito panelook.com possiamo poi risalire alla tipologia del display. Grazie anticipatamente e scusa per il disturbo.;)
Monitor Name : LG Philips LP156WF6
Monitor Name (Manuf) : LG Display LP156WF6-SPB5
Monitor Hardware ID : Monitor\LGD046F
Spero vada bene, saluti
Guybrush.
08-06-2016, 23:54
Monitor Name : LG Philips LP156WF6
Monitor Name (Manuf) : LG Display LP156WF6-SPB5
Monitor Hardware ID : Monitor\LGD046F
Spero vada bene, saluti
Perfetto, grazie mille!
Ottima notizia, il pannello è IPS:
http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB5_LG%20Display_15.6_LCM_overview_27138.html
.+sl4yer+.
09-06-2016, 00:05
Il Dell Xps 15 9550 9550-4514 lo conoscete?
Ok, non è un i7, ma è sempre un i5 6300hq.
Sembra una versione meno costosa (1200 ) dell' XPS 15.
In giro recensioni non ce ne sono
Pessimo. Ne ho presi 2 e fatto il reso di entrambi, lasciate stare Dell e gli XPS 15, sono pieni di difetti.
Andreas86m
09-06-2016, 07:14
Perfetto, grazie mille!
Ottima notizia, il pannello è IPS:
http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB5_LG%20Display_15.6_LCM_overview_27138.html
Beh, direi bene!
Ora rimane il dubbio che asus abbia montato pannelli diversi sullo stesso notebook...altrimenti non si spiegano le loro risposte!
Voi dite che conviene rischiare e prenderlo? Se avesse un pannello ips sarebbe un ottimo pc...
ideafissa
09-06-2016, 07:31
Ciao ragazzi, ho trovato questo NX.G6SET.003 che ve ne sembra? Utilizzando prevalentemente AutoCAD e photoshop il fatto che la scheda video abbia solo 2gb di RAM dedicata potrebbe essere un problema?
cocosauro
09-06-2016, 08:30
Pessimo. Ne ho presi 2 e fatto il reso di entrambi, lasciate stare Dell e gli XPS 15, sono pieni di difetti.
Tutti o il modello con i5 in particolare?
.+sl4yer+.
09-06-2016, 08:41
Tutti o il modello con i5 in particolare?
Io avevo quello con i7
cocosauro
09-06-2016, 10:15
Io avevo quello con i7
E che difetti aveva? Per lo schermo ed il design era fra le mie scelte insieme al Mac (che poi ho preso), ma lo stavo per consigliare ad amici fotografi :mbe:
.+sl4yer+.
09-06-2016, 12:03
Ghosting, cornice sollevata che crea backlight bleeding, audio scoppiettante il primo che ho preso ed audio proprio rovinato, gracchiante il secondo. Ora ho un Acer vecchio di 5-6 anni, si sente e si vede senza problemi. Lo pagai 360€ rispetto ai 1560€ del Dell. Ultima volta per me. E non sono l'unico ad aver avuto problemi con l'audio, internet è pieno di utenti con lo stesso problema e non da ieri... Ridicoli.
Guybrush.
09-06-2016, 13:40
Confermo che il display dell'asus n552vw FY060T è IPS ed è lo stesso montato nell'asus gl552vw (almeno la versione per il mercato estero). In questa recensione ne esce bene:
http://laptopmedia.com/review/asus-rog-gl552vw-review-the-gl552-gets-a-solid-update-still-maintains-good-performanceprice-ratio/
E anche nell'asus n552vx FY103T (versione per il mercato tedesco) è montato il medesimo pannello. Qui una recensione:
http://www.notebookcheck.net/Asus-N552VX-FY103T-Notebook-Review.161311.0.html
Andreas86m
09-06-2016, 16:43
Confermo che il display dell'asus n552vw FY060T è IPS ed è lo stesso montato nell'asus gl552vw (almeno la versione per il mercato estero). In questa recensione ne esce bene:
http://laptopmedia.com/review/asus-rog-gl552vw-review-the-gl552-gets-a-solid-update-still-maintains-good-performanceprice-ratio/
E anche nell'asus n552vx FY103T (versione per il mercato tedesco) è montato il medesimo pannello. Qui una recensione:
http://www.notebookcheck.net/Asus-N552VX-FY103T-Notebook-Review.161311.0.html
Quindi dici che si può acquistare in sicurezza? :D
Mi sembra strano che all'asus dicano che è TN...non è che montino pannelli diversi anche sugli stessi pc?
In caso, questo pannello IPS sarebbe buono per farci un minimo di editing fotografico?
Andreas86m
09-06-2016, 16:50
Confermo che il display dell'asus n552vw FY060T è IPS ed è lo stesso montato nell'asus gl552vw (almeno la versione per il mercato estero). In questa recensione ne esce bene:
http://laptopmedia.com/review/asus-rog-gl552vw-review-the-gl552-gets-a-solid-update-still-maintains-good-performanceprice-ratio/
E anche nell'asus n552vx FY103T (versione per il mercato tedesco) è montato il medesimo pannello. Qui una recensione:
http://www.notebookcheck.net/Asus-N552VX-FY103T-Notebook-Review.161311.0.html
Quindi dici che si può acquistare in sicurezza? :D
Mi sembra strano che all'asus dicano che è TN...non è che montino pannelli diversi anche sugli stessi pc?
In caso, questo pannello IPS sarebbe buono per farci un minimo di editing fotografico?
Guybrush.
09-06-2016, 17:29
Quindi dici che si può acquistare in sicurezza? :D
Mi sembra strano che all'asus dicano che è TN...non è che montino pannelli diversi anche sugli stessi pc?
In caso, questo pannello IPS sarebbe buono per farci un minimo di editing fotografico?
In passato è successo che in uno stesso modello asus montasse display differenti (IPS o TN) quidi non puoi stare tranquillo al 100%...:D
Con questo display (IPS) puoi fare editing fotografico.
Andreas86m
09-06-2016, 18:10
In passato è successo che in uno stesso modello asus montasse display differenti (IPS o TN) quidi non puoi stare tranquillo al 100%...:D
Con questo display (IPS) puoi fare editing fotografico.
Maledetta Asus....li odio...:D
Se non fosse che il design acer non mi fa impazzire, li avrei già mandati al diavolo...:P
ideafissa
09-06-2016, 20:43
Ciao ragazzi, ho trovato questo NX.G6SET.003 che ve ne sembra? Utilizzando prevalentemente AutoCAD e photoshop il fatto che la scheda video abbia solo 2gb di RAM dedicata potrebbe essere un problema?
Nessuno può aiutarmi?
Nessuno può aiutarmi?
Con autocad la componente più importante è il processore.
Avendo un 6700hq non dovresti avere problemi.
I 4GB della scheda video rispetto ai 2 GB servono principalmente in caso di risoluzioni molto elevate, quindi secondo me va bene.
Pessimo. Ne ho presi 2 e fatto il reso di entrambi, lasciate stare Dell e gli XPS 15, sono pieni di difetti.
Cacchio, mi hai smontato quello che pensavo fosse il notebook quasi perfetto :p
Su un altro forum di cui non faccio il nome viene osannato come se fosse un Dio in terra :eek:
Scusate il doppio post, non mi ha preso il multiquote
ideafissa
09-06-2016, 22:36
Con autocad la componente più importante è il processore.
Avendo un 6700hq non dovresti avere problemi.
I 4GB della scheda video rispetto ai 2 GB servono principalmente in caso di risoluzioni molto elevate, quindi secondo me va bene.
Sicuramente non ci devo giocare!
Grazie
i dell ultimamente sono pieni di problemi, wifi schermo audio ssd che ti capita il modello performante come la ciofeca nei forum americani sono furenti strano che qui da noi siano tutti contenti, ma evidentemente gli itagliani che c hanno la moglie cornuta preferiscono continuare a fingere di on vedere... :D
.+sl4yer+.
10-06-2016, 01:22
Cacchio, mi hai smontato quello che pensavo fosse il notebook quasi perfetto :p
Su un altro forum di cui non faccio il nome viene osannato come se fosse un Dio in terra :eek:
Scusate il doppio post, non mi ha preso il multiquote
Contenti loro...
Probabilmente, dopo che uno spende 1800-2000 euro, non ammetterà mai di aver buttato via i soldi :asd:
i dell ultimamente sono pieni di problemi, wifi schermo audio ssd che ti capita il modello performante come la ciofeca nei forum americani sono furenti strano che qui da noi siano tutti contenti, ma evidentemente gli itagliani che c hanno la moglie cornuta preferiscono continuare a fingere di on vedere... :D
confermo , nello studio di architettura di mio marito ne hanno acquistati 5, modelli da work station ultimissimi modelli 2016, nn ciofeche da 300€ , sono disperati!!! in 5 mesi l assistenza ne ha già sostituiti interamente 3, e ancora danno problemi ogni settimana.. :eek:
🙁🙁
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
cocosauro
11-06-2016, 12:45
confermo , nello studio di architettura di mio marito ne hanno acquistati 5, modelli da work station ultimissimi modelli 2016, nn ciofeche da 300€ , sono disperati!!! in 5 mesi l assistenza ne ha già sostituiti interamente 3, e ancora danno problemi ogni settimana.. :eek:
🙁🙁
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Assurdo, le workstation che dovrebbero essere l'affidabilità fatta macchina :eek:
Guybrush.
11-06-2016, 13:26
Allora non ci si può fidare più neanche delle recensioni tecniche. L'xps viene osannato praticamente ovunque. Bah...
Ragazzi segnalo l'asus UX501VW SOTTO I 1400 €...
Quasi quasi ci faccio un pensierino.. Se trovo un sito che accetta il pagamento a rate..... :sofico:
Allora non ci si può fidare più neanche delle recensioni tecniche. L'xps viene osannato praticamente ovunque. Bah...
Anche audi Vw sono state osannte per anni per i consumi e la qualità costruttiva dalle testate nonostante i consumi reali fossero molto più alti di quelli dichiarati cosa che sosteneva il mio vicino di casa, che non è un pollo, ma veniva preso per culo anche dal meccanico.
cmq sia le recensioni italiani lasciano un po a desiderare su lato tecnico, il blog in alta tecnologia per fare un esempio ha una competenza tecnica che può avere un qualsiasi tecnico informatico che lavora in un itis sulla 50ina abbondante. l altro tizio in un altra testata si venderebbe la mamma per un portatile in omaggio e poi c è pure chi si è raddotto a leccare il culo a facchinetti...non mi sembrano personaggi credibili alla fine il vecchio corsini ha un altra credibilità cè poco da discutere.
c è da dire che molte magange saltano fuori con il tempo non testandolo per qualche giorno, infatti quando ho visto quello in alta definizione dire l ho provato per mesi bla bla mi son cascate le braccia.
Probabilmente, dopo che uno spende 1800-2000 euro, non ammetterà mai di aver buttato via i soldi :asd:
si possibile, c è molo fanboysmo poi, conviene sempre provare di persone se non si è contenti si manda a casa, l inspiron 7000 modello 2014 ha un enorme problema al wifi ricnosicuto universalmente da dell stessa, ci credi che alcuni che hanno quel modello dicono che è il miglior wifi provato in vita loro:D
Ad ogni modo in ue ci arriva la spazzatura degli usa, prodotti che prima escono la arrivano qua molto tmepo dopo in parte rivisti, non pare siano molto interessati a vendere in italia anche per quanto riguarda le configurazioni che non sono più persnalizzabili, ti becchi quel che c è, anzi ti becchi quei 2 o 3 modelli ch hano venduto meno ed hanno scorte da smaltire, itagliano di mer da... :D
Ragazzi segnalo l'asus UX501VW SOTTO I 1400 €...
Quasi quasi ci faccio un pensierino.. Se trovo un sito che accetta il pagamento a rate..... :sofico:
:eek: :eek: :eek:
Ok, probabilmente la mia ricerca è giunta al capolinea.
Ho appena contattato il negozio fisico vicino a casa mia, e riuscirei ad averlo a 1499 €, penso che valga la pena spendere questi 100 euro in piu per avere la garanzia direttamente dal negozio evitandomi lo sbattimento di doverlo spedire in caso di problemi.
Penso che sia il FJ 045 T, sapete che differenze ha rispetto al FJ 044 T di cui si parla qui?
http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2755125
Mi spaventa solo lo schermo 4k, ma a parte questo ha tutto quello che sto cercando in questo momento, compreso già l' SM951 come SSD (in effetti l'unico altro punto infelice è la mancanza dell' HDD meccanico per lo storage).
Un'altra differenza rispetto alla concorrenza è la VGA da 2 GB rispetto ai 4 GB delle altre gtx960m. Sullo schermo 4k può dare noie?
Ha qualche difetto?
Il prezzo. Nel senso che ad esempio io a 1500 non lo prenderei. Ma visto che per te non è un problema, penso possa andare relativamente tranquillo.
Il prezzo. Nel senso che ad esempio io a 1500 non lo prenderei. Ma visto che per te non è un problema, penso possa andare relativamente tranquillo.
Il problema è che sono un paio di mesi che cerco in lungo e in largo e questo è il più economico rispetto alle caratteristiche che cerco:
6700hq
gtx 960m
IPS
SSD pcie NVMe
"trasportabile" (<= 15.6", 2.5 kg, spessore 2-2,5cm)
ram ddr4
batteria con almeno 5 ore di autonomia
design non tamarro (se no avei preso un MSI gaming, ma devo usarlo in ufficio/presentazioni)
Se ci fosse qualcosa di più economico con design "sobrio" non mi sarebbe dispiaciuto, ma mi pare non ci sia nulla :boh:
In effetti. Io ho preso il rog strix gl502vt sui 1300 (pare abbia pciex4 il modello italiano, ma mi arriva lunedì, non posso confermare). Anch'io non lo uso per gioco e lo userò anche in occasione di presentazioni, conferenze e workshop, ma non ho obblighi di alcun tipo sulla tamarraggine (certo avrei preferito qualcosa senza arancione/rosso). Non dico che non li valga eh (non li varrà no, ma come tutto quello che acquistiamo del resto :D ). Solo, quei cento euro in meno a mio modo di vedere lo rendono più appetibile. Sui 1500 lo è di meno. Ma ripeto, se non è un gran problema, penso tu possa andare tranquillo. Non ho letto di difetti particolari in giro, né nelle recensioni né da parte dei possessori sui forum (eventuali macchine fallate a parte ovviamente).
Guybrush.
11-06-2016, 19:50
Il problema è che sono un paio di mesi che cerco in lungo e in largo e questo è il più economico rispetto alle caratteristiche che cerco:
6700hq
gtx 960m
IPS
SSD pcie NVMe
"trasportabile" (<= 15.6", 2.5 kg, spessore 2-2,5cm)
ram ddr4
batteria con almeno 5 ore di autonomia
design non tamarro (se no avei preso un MSI gaming, ma devo usarlo in ufficio/presentazioni)
Se ci fosse qualcosa di più economico con design "sobrio" non mi sarebbe dispiaciuto, ma mi pare non ci sia nulla :boh:
Puoi dare un'occhiata in questo sito inglese, che spedisce anche in Italia, a questi notebook su base clevo configurabili a piacere. Interessanti soprattutto il Defiance II da 14" e l'Optimus VII e l'Optimus VII pro da 15". Se hai una licenza windows da sfruttare risparmi 103€ sul prezzo finale della configurazione che scegli. I prezzi sono molto buoni:
https://www.pcspecialist.co.uk/laptops/
Puoi dare un'occhiata in questo sito inglese, che spedisce anche in Italia, a questi notebook su base clevo configurabili a piacere. Interessanti soprattutto il Defiance II da 14" e l'Optimus VII e l'Optimus VII pro da 15". Se hai una licenza windows da sfruttare risparmi 103€ sul prezzo finale della configurazione che scegli. I prezzi sono molto buoni:
https://www.pcspecialist.co.uk/laptops/
Ci avevo fatto un pensiero ai Clevo.
Addirittura stavo per ordinare il defiance.
Quello che mi ha fermato è la recensione di un ragazzo, sul forum di PCSpecialists, in merito alla batteria:
"3h doing things like browsing the web"
e una sul un forum italiano dove parla di 2 ore di autonomia.
Vi metto le alternative che stavo valutando, sono ancora in tempo per cambiare idea sul FY045T.
Su questo stesso thread, a pagina 120, si parlava del
MSi PRestige PX60 6QE-239IT (1379€)
quello che non si capisce è se lo schermo sia IPS, e se l' SSD da 128 GB che monta sia NVMe PCIe.
In caso affermativo vincerebbe lui, costando meno ed avendo l'HDD che manca all'Asus.
Asus FY136T avrebbe avuto tutto (tranne l'SSD che avrei preso a 200€), ma ha schermo TN.
Acer VN7-592G-772Q -NH.G7RET.001; anche lui sarebbe perfetto, ma l'SSD che monta (da 256 GB) mi sembra sia Serial ATA/600, quindi molto più lento.
Anche il SANTECH X86 non era male come hardware, ma la scocca è in plastica, e l'autonomia è ridotta, se la batteria mi dura 3 ore potrei avere problemi.
Avete mica delle informazioni in più sugli SSD e sui monitor dei modelli sopra?
Graaaazie
Guybrush.
11-06-2016, 21:01
Ci avevo fatto un pensiero ai Clevo.
Addirittura stavo per ordinare il defiance.
Quello che mi ha fermato è la recensione di un ragazzo, sul forum di PCSpecialists, in merito alla batteria:
"3h doing things like browsing the web"
e una sul un forum italiano dove parla di 2 ore di autonomia.
Vi metto le alternative che stavo valutando, sono ancora in tempo per cambiare idea sul FY045T.
Su questo stesso thread, a pagina 120, si parlava del
MSi PRestige PX60 6QE-239IT (1379€)
quello che non si capisce è se lo schermo sia IPS, e se l' SSD da 128 GB che monta sia NVMe PCIe.
In caso affermativo vincerebbe lui, costando meno ed avendo l'HDD che manca all'Asus.
Asus FY136T avrebbe avuto tutto (tranne l'SSD che avrei preso a 200€), ma ha schermo TN.
Acer VN7-592G-772Q -NH.G7RET.001; anche lui sarebbe perfetto, ma l'SSD che monta (da 256 GB) mi sembra sia Serial ATA/600, quindi molto più lento.
Anche il SANTECH X86 non era male come hardware, ma la scocca è in plastica, e l'autonomia è ridotta, se la batteria mi dura 3 ore potrei avere problemi.
Avete mica delle informazioni in più sugli SSD e sui monitor dei modelli sopra?
Graaaazie
Forse l'acer vn7-592g è quello che potrebbe fare al tuo caso. La batteria non dura forse 5 ore (siamo sulle 4 ore con uso moderato) ma poi ha tutto, compreso un'ottimo display IPS e una porta thunderbolt 3 (vera rarità in questa fascia di prezzo). Se vuoi necessariamente un ssd pcie puoi comprare la versione "liscia" e montarci poi tu un samsung 950 pro. Questo costa circa 1000€+180 di ssd e sei a posto:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=g6jet.003&prezzomin=&prezzomax=
Forse l'acer vn7-592g è quello che potrebbe fare al tuo caso. La batteria non dura forse 5 ore (siamo sulle 4 ore con uso moderato) ma poi ha tutto, compreso un'ottimo display IPS e una porta thunderbolt 3 (vera rarità in questa fascia di prezzo). Se vuoi necessariamente un ssd pcie puoi comprare la versione "liscia" e montarci poi tu un samsung 950 pro. Questo costa circa 1000€+180 di ssd e sei a posto:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=g6jet.003&prezzomin=&prezzomax=
Cacchio, mi ero segnato in excel che ha monitor FHD, ma ora che leggo bene è IPS !
L'unico "problemino" (per questo avevo considerato un modello con già l'SSD) sarebbe farci l'upgrade; qui dicono che sia abbastanza incasinato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43452523
A parte questo, prezzo e design OTTIMI!
Guybrush.
11-06-2016, 22:18
Cacchio, mi ero segnato in excel che ha monitor FHD, ma ora che leggo bene è IPS !
L'unico "problemino" (per questo avevo considerato un modello con già l'SSD) sarebbe farci l'upgrade; qui dicono che sia abbastanza incasinato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43452523
A parte questo, prezzo e design OTTIMI!
Montare un ssd non è molto complicato (ci sono diversi video su youtube). Parecchio ostico invece l'upgrade della ram (bisogna smontare anche l'impianto di dissipazione).
Riflettevo sui prezzi degli asus:
UX501vw sotto i 1400€
Fi057t sotto i 1000€ edit: no trattasi di errore del negozio, è la versione fy136t
strix gl502vt sotto i 1300€.
Che sia forse per il lancio delle nuove gpu pascal? Comunque ottimi prezzi...
Riflettevo sui prezzi degli asus:
UX501vw sotto i 1400€
Fi057t sotto i 1000€ edit: no trattasi di errore del negozio, è la versione fy136t
strix gl502vt sotto i 1300€.
Che sia forse per il lancio delle nuove gpu pascal? Comunque ottimi prezzi...
Ottimi, ma ce ne fosse uno che va bene :asd:
UX501vw è 4k e non ha HDD
FY136T ha pannello TN
i rogue sono tamarri
A quanto pare non sono capaci di fare un modello decente.
Le GPU pascal non arriveranno sul mercato come disponibilità prima di novembre / dicembre.
Non tutti i ROG sono tamarri, e comunque non lo sono sempre stati. Quello che avevo prima era tutto nero, semplicemente con il simbolino rog di colore bianco sul case, e una tranquillissima retroilluminazione tastiera sempre di colore bianco. Poi hanno virato sul rosso, arancio, ecc., allineandosi un po' se vogliamo agli inguardabili - secondo me - MSI gaming. Purtroppo si dà per scontato che notebook gaming = bimbominkia che si eccita coi led colorati. Purtroppo asus è proprio tra la serie rog che spesso fa spuntare il best buy come rapporto prezzo/prestazioni. Comunque per quanto riguarda lo zenbook, al di là del 4k, un hdd esterno usb 3 da un paio di tera lo porti via a prezzo relativamente basso ormai (io pur avendo sempre avuto hdd interno sul tera, un paio di tera esterni me li porto sempre). Ti crea troppi problemi rispetto al tuo utilizzo?
Non tutti i ROG sono tamarri, e comunque non lo sono sempre stati. Quello che avevo prima era tutto nero, semplicemente con il simbolino rog di colore bianco sul case, e una tranquillissima retroilluminazione tastiera sempre di colore bianco. Poi hanno virato sul rosso, arancio, ecc., allineandosi un po' se vogliamo agli inguardabili - secondo me - MSI gaming. Purtroppo si dà per scontato che notebook gaming = bimbominkia che si eccita coi led colorati. Purtroppo asus è proprio tra la serie rog che spesso fa spuntare il best buy come rapporto prezzo/prestazioni. Comunque per quanto riguarda lo zenbook, al di là del 4k, un hdd esterno usb 3 da un paio di tera lo porti via a prezzo relativamente basso ormai (io pur avendo sempre avuto hdd interno sul tera, un paio di tera esterni me li porto sempre). Ti crea troppi problemi rispetto al tuo utilizzo?
Uhm, e se usassi una micro sd come archivio "mobile" (da backuppare poi su un hard disk esterno il fine settimana) ?
Avevo poi un 'idea malata: ma il logo da tamarro col dragone, è adesivo o stampato? Se fosse adesivo, levandolo con molta attenzione, sarebbe già più guardabile come notebook :D
No il dragone nooo :D Già dover convivere con questo http://notebookitalia.it/images/stories/asus_rog_strix_gl502/asus_rog_strix_gl502_1.jpgal posto di questohttp://www.mln.com.au/img/files/4679/asus_g750_image-03.jpg
mi spaventa alquanto :asd: (ma schiena, zaino, borse, valigie e compagnie aeree ringraziano)
Quello che proprio non tollero sono i tre tasti Rossi, poi lo strix è abbastanza sobrio nei materiali (dovrebbe essere alluminio spazzolato).
La cosa triste è che il primo sarebbe anche buono (poi pesa pure solo 2 kg), a parte la tamarraggine (sai che bello fare una presentazione con la scritta "republic of gamers" in faccia a tutti :asd: ).
Su ebay però c'è la pellicola adesiva alluminio spazzolato nero, con una bella wrappata, magari.... :asd:
Il secondo basterebbe una semplice pellicola tagliata su misura su quella mxxxa di scritta :asd:
Il problema è che sto seriamente pensando di prenderne uno e wrapparlo :ops2:
Quello che proprio non tollero sono i tre tasti Rossi, poi lo strix è abbastanza sobrio nei materiali (dovrebbe essere alluminio spazzolato).
wrappo pure i tasti :asd:
La cosa triste è che il primo sarebbe anche buono (poi pesa pure solo 2 kg), a parte la tamarraggine (sai che bello fare una presentazione con la scritta "republic of gamers" in faccia a tutti :asd: ).
Su ebay però c'è la pellicola adesiva alluminio spazzolato nero, con una bella wrappata, magari.... :asd:
Il secondo basterebbe una semplice pellicola tagliata su misura su quella mxxxa di scritta :asd:
Il secondo non lo vedi a distanza presentazione. Al massimo quelli in prima fila in ambiente molto ristretto, che comunque si spera guardino prevalentemente il proiettore :asd: Comunque col secondo ho già dato, ora non vedo l'ora di provare col primo. Magari con una certa atmosfera, così spicca l'arancio illuminato :D Già mi ci vedo al congresso internazionale dell'anno prossimo...
Il logo del primo è in rilievo? :fiufiu:
http://i.ebayimg.com/00/s/NTAwWDUwMA==/z/2QkAAOSwpDdU4olC/$_12.JPG
Boh. Mi arriva domani. Ti faccio sapere.
Ah ma l'hai preso!
Domani dovrò tempestarti di domande allora! :D
Lucky_70
13-06-2016, 16:45
Se vi interessa Notebook Asus
N552VW-FI057T sito affidabile monclick
ho uno sconto di 100 euro con spedizione gratis
K063-1W12-0A2C
http://s31.postimg.org/fgeuy18rb/Carrello_Metodo_di_Pagamento_e_Spedizione_Mo.jpg (http://postimg.org/image/fgeuy18rb/)
Boh. Mi arriva domani. Ti faccio sapere.
Arrivato? :fiufiu:
Se vi interessa Notebook Asus
N552VW-FI057T sito affidabile monclick
ho uno sconto di 100 euro con spedizione gratis
K063-1W12-0A2C
http://s31.postimg.org/fgeuy18rb/Carrello_Metodo_di_Pagamento_e_Spedizione_Mo.jpg (http://postimg.org/image/fgeuy18rb/)
Al momento penso sia il miglior prezzo!
Monclick però non me gusta...
Arrivato? :fiufiu:
Sì arrivato. Non ho ancora avuto tempo di fare molto. Giusto levare la spazzatura che c'era dentro. Non ho nemmeno ancora installato i miei "indispensabili", a parte revo uninstaller pro per aiutarmi a togliere lo schifo, e wise registry cleaner.
Come materiali e assemblaggio mi pare molto buono (anche la plastica della scocca inferiore). Come estetica ovviamente de gustibus. A me piace. Non ci fosse tutto quel rosso soprattutto in zona tastiera sarebbe per quanto mi riguarda meglio. Mi infastidisce ancor più del rosso all'esterno. L'illuminazione invece tutto sommato non è male. Per quanto riguarda l'hardware in forse, dunque la scheda wifi siamo fortunati, non è quella scrausa che montano in alcuni paesi UE ma è la Intel (poi vi dico il modello, appena ho più tempo). Il pannello è IPS, non so ancora quale dei due modelli samsung di preciso perché non ho avuto proprio tempo. L'ssd come temevo non è PCIE ma è un semplice liteon CV1-8B128 dalle prestazioni non così eccelse (il meccanico è un tera 7200 ma non è il solito wd black che spesso monta asus sui rog. Forse è un hitachi, boh, devo verificare anche quello): http://www.liteonssd.com/client-sata-ssd/m2-sata/item/m2-sata/CV1-M2-SERIES.html
Su quest'ultimo punto, a 1300 euro e anche meno è del tutto in linea con la fascia di prezzo, soprattutto considerando che ha una 970 e non la solita 960. A prezzo di listino però (che in teoria sono circa 350-400 euro in più), come minimo avrei preteso un 951. Ma proprio minimo minimo. Aggiornamenti domani o dopodomani, magari aprendo thread apposito che è meglio.
Marcotheboss
13-06-2016, 23:30
A me invece oggi è arrivato l' Asus n 552VW quello con schermo 4K. Qualcuno di voi sa come è possibile vedere il tipo di pannello installato? Grazie.
In più di un modo. Per ogni evenienza io mi scaricherei questo, è tra i miei preferiti: http://www.hwinfo.com/
Aggiornamento veloce per quanto riguarda l'hw dell'Asus ROG Strix GL502VT. La scheda wifi è Intel AC 8260 (WiDi ecc.). Il pannello è il migliore (almeno da recensioni e test) dei due Samsung IPS, il 156HL01-104 (unico difetto che può essere più o meno fastidioso: leggero flickering abbassando la luminosità. Cosa però che onestamente fino ad ora non ho notato, e in genere sono abbastanza sensibile a questo tipo di cose. Forse le condizioni di luce non erano quelle ideali, boh... Vedrò di approfondire). L'hdd meccanico confermo, è un Hitachi: HGST HTS721010A9E630. Per quanto riguarda SSD pciex4 nvme ecc., a meno che per qualche motivo non compaia lo slot perché non utilizzato, gli slot pci della mobo risultano essere 2xPCIex1 e 1xPCIex16. Di PCIex4 non c'è ombra. Per cui o Asus ha fatto le solite porcate sbandierando ssd pciex4 che non solo non monta dappertutto (anche se dalle specifiche fornite per il modello italiano risulta di sì) ma nemmeno possono esser montati in tutti i modelli commercializzati nei vari paesi (e siamo al limite della truffa se non oltre), oppure non so. A me personalmente non interessa molto, però certo se fosse vera la seconda... mi taccio.
Temperature e durata batteria per ora ottime davvero. Ma non l'ho stressato minimamente per cui nei prossimi giorni vi saprò dire meglio.
Aggiornamento veloce per quanto riguarda l'hw. La scheda wifi è Intel AC 8260 (WiDi ecc.). Il pannello è il migliore (almeno da recensioni e test) dei due Samsung IPS, il 156HL01-104 (unico difetto che può essere più o meno fastidioso: leggero flickering abbassando la luminosità. Cosa però che onestamente fino ad ora non ho notato, e in genere sono abbastanza sensibile a questo tipo di cose. Forse le condizioni di luce non erano quelle ideali, boh... Vedrò di approfondire). L'hdd meccanico confermo, è un Hitachi: HGST HTS721010A9E630. Per quanto riguarda SSD pciex4 nvme ecc., a meno che per qualche motivo non compaia lo slot perché non utilizzato, gli slot pci della mobo risultano essere 2xPCIex1 e 1xPCIex16. Di PCIex4 non c'è ombra. Per cui o Asus ha fatto le solite porcate sbandierando ssd pciex4 che non solo non monta dappertutto (anche se dalle specifiche fornite per il modello italiano risulta di sì) ma nemmeno possono esser montati in tutti i modelli commercializzati nei vari paesi (e siamo al limite della truffa se non oltre), oppure non so. A me personalmente non interessa molto, però certo se fosse vera la seconda... mi taccio.
Temperature e durata batteria per ora ottime davvero. Ma non l'ho stressato minimamente per cui nei prossimi giorni vi saprò dire meglio.
Se possibile, puoi mettere in firma il modello così capiamo meglio?
Grazie
Aggiunto sopra. Andavo di frettissima...
-andrea-
14-06-2016, 22:04
Una macchina da 700 euro con le caratteristiche specificate nel thread, magari senza SSD ma con uno slot per una futura espansione?
E una fettina di culo perché no? :p
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
-andrea-
14-06-2016, 23:37
E una fettina di culo perché no? :p
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Anche superando il budget, ovviamente con fettina di culo :sofico:
Aggiornamento veloce per quanto riguarda l'hw dell'Asus ROG Strix GL502VT.[...]
Temperature e durata batteria per ora ottime davvero. Ma non l'ho stressato minimamente per cui nei prossimi giorni vi saprò dire meglio.
Sai dirmi se la usb type-c e di generazione 1 o 2? Perche c'è un po di confusione anche sul sito asus...😩
Ragazzi,
son "quasi" deciso con l' ux501vw fj045t.
Vorrei solo togliermi gli ultimi dubbi.
Schermo 4k.
1) I problemi che ha possono essere risolti creando i file "manifest" come dice qui:
http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/
oppure abbassando la risoluzione a 1980x1020, giusto?
2) abbassando la risoluzione avrei un aumento della durata della batteria?
Mancanza di hard disk.
Pensavo di risolvere il problema usando per i dati una microSD.
Conviene? Meglio lasciar stare e cercare un notebook che abbia anche un HDD meccanico?
SSD (dovrebbe montare l' SM951).
Fino ad un mese fa ero un accanito fan dell' SM951 per le velocità superiori al 950 PRO. Poi ho letto che il 951 è una versione OEM senza supporto driver.
Scelta pericolosa?
960m da 2GB
2GB son troppo pochi per lo schermo 4k?
ilredellapietra
15-06-2016, 23:33
Ragazzi,
son "quasi" deciso con l' ux501vw fj045t.
Vorrei solo togliermi gli ultimi dubbi.
Schermo 4k.
1) I problemi che ha possono essere risolti creando i file "manifest" come dice qui:
http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/
oppure abbassando la risoluzione a 1980x1020, giusto?
2) abbassando la risoluzione avrei un aumento della durata della batteria?
Mancanza di hard disk.
Pensavo di risolvere il problema usando per i dati una microSD.
Conviene? Meglio lasciar stare e cercare un notebook che abbia anche un HDD meccanico?
SSD (dovrebbe montare l' SM951).
Fino ad un mese fa ero un accanito fan dell' SM951 per le velocità superiori al 950 PRO. Poi ho letto che il 951 è una versione OEM senza supporto driver.
Scelta pericolosa?
960m da 2GB
2GB son troppo pochi per lo schermo 4k?
ho il pc in questione da febbraio.
Per il 4k nessun problema. Ormai la stragrande maggioranza dei programmi si è aggiornata. Sui più vecchi puoi provare con il link che hai messo ma io non ne ho mai avuto bisogno.
Non ti conviene abbassare la risoluzione, la resa sarebbe pessima.
Non capisco cosa intendi con la mancanza di hdd.. .ci sono ben 512 gb di ssd super veloce... se hai bisogno di archiviare altri dati usa un hhd esterno... la micro sd non mi sembra una valida soluzione.. quanto ti costebbe una sd da almeno 128 gb?
L'ssd di questo pc è velocissimo, mai avuto problemi.
La ram della gpu per il momento è stata sufficente con tutti i giochi recenti che ho provato. Ho visto che il prezzo ultimamente è sceso sui 1400 euro...
Io l'ho pagato 1500 ma era aumentato un po' ovunque.. quindi mi sembra un ottimo prezzo al momento
ho il pc in questione da febbraio.
Per il 4k nessun problema. Ormai la stragrande maggioranza dei programmi si è aggiornata. Sui più vecchi puoi provare con il link che hai messo ma io non ne ho mai avuto bisogno.
Non ti conviene abbassare la risoluzione, la resa sarebbe pessima.
Non capisco cosa intendi con la mancanza di hdd.. .ci sono ben 512 gb di ssd super veloce... se hai bisogno di archiviare altri dati usa un hhd esterno... la micro sd non mi sembra una valida soluzione.. quanto ti costebbe una sd da almeno 128 gb?
L'ssd di questo pc è velocissimo, mai avuto problemi.
La ram della gpu per il momento è stata sufficente con tutti i giochi recenti che ho provato. Ho visto che il prezzo ultimamente è sceso sui 1400 euro...
Io l'ho pagato 1500 ma era aumentato un po' ovunque.. quindi mi sembra un ottimo prezzo al momento
Ciao, il discorso SSD era più che altro legato alla sicurezza dei dati; avevo letto che se un SSD dovesse "bruciarsi" non dà prima segni di cedimento. Potrei comunque fare un backup settimanale su hard disk esterno (la microsd l'ho vista sui 40€ da 128).
Alla fine lo prenderei anch'io a 1500 in negozio, pago 100 euro in piú, ma ci pensano loro in caso dovessi mai avere problemi.
Con un uso normale la batteria quanto ti dura? 5 ore?
Grazie per le info :)
ilredellapietra
16-06-2016, 08:59
Ciao, il discorso SSD era più che altro legato alla sicurezza dei dati; avevo letto che se un SSD dovesse "bruciarsi" non dà prima segni di cedimento. Potrei comunque fare un backup settimanale su hard disk esterno (la microsd l'ho vista sui 40€ da 128).
Alla fine lo prenderei anch'io a 1500 in negozio, pago 100 euro in piú, ma ci pensano loro in caso dovessi mai avere problemi.
Con un uso normale la batteria quanto ti dura? 5 ore?
Grazie per le info :)
intorno alle 6 ore :)
ordinato l'acer VN7-592G-72PM, speriamo arrivi in tempi decenti
-andrea-
16-06-2016, 11:45
Ragazzi rinnovo la richiesta per un portatile con monitor FHD anche non IPS, buon processore, vga GTX 950, ram ddr4 con possibilità di upgradla in futuro, e lo stesso dicasi per l'hd con la possibilità di sostituire quello magnetico con un SSD
darkdevil85
16-06-2016, 12:30
Aggiornamento veloce per quanto riguarda l'hw dell'Asus ROG Strix GL502VT. La scheda wifi è Intel AC 8260 (WiDi ecc.). Il pannello è il migliore (almeno da recensioni e test) dei due Samsung IPS, il 156HL01-104 (unico difetto che può essere più o meno fastidioso: leggero flickering abbassando la luminosità. Cosa però che onestamente fino ad ora non ho notato, e in genere sono abbastanza sensibile a questo tipo di cose. Forse le condizioni di luce non erano quelle ideali, boh... Vedrò di approfondire). L'hdd meccanico confermo, è un Hitachi: HGST HTS721010A9E630. Per quanto riguarda SSD pciex4 nvme ecc., a meno che per qualche motivo non compaia lo slot perché non utilizzato, gli slot pci della mobo risultano essere 2xPCIex1 e 1xPCIex16. Di PCIex4 non c'è ombra. Per cui o Asus ha fatto le solite porcate sbandierando ssd pciex4 che non solo non monta dappertutto (anche se dalle specifiche fornite per il modello italiano risulta di sì) ma nemmeno possono esser montati in tutti i modelli commercializzati nei vari paesi (e siamo al limite della truffa se non oltre), oppure non so. A me personalmente non interessa molto, però certo se fosse vera la seconda... mi taccio.
Temperature e durata batteria per ora ottime davvero. Ma non l'ho stressato minimamente per cui nei prossimi giorni vi saprò dire meglio.
Bella macchina.
Io ho preso il VN7 592g che vende unieuro sfruttando il sottocosto (pagato 1049 con lo sconto di 250 euro). Non dovendolo utilizzare per gaming per me è perfetto.
Con quei soldi risparmiati penso che monterò un 950 pro 512gb
Ordinato l' UX501VW-FJ045T con batteria da 96 WH :D
Sai dirmi se la usb type-c e di generazione 1 o 2? Perche c'è un po di confusione anche sul sito asus...��
Scusa il ritardo. Come lo verifico di preciso? Perché non riesco a trovare il dato...
Bella macchina.
Io ho preso il VN7 592g che vende unieuro sfruttando il sottocosto (pagato 1049 con lo sconto di 250 euro). Non dovendolo utilizzare per gaming per me è perfetto.
Con quei soldi risparmiati penso che monterò un 950 pro 512gb
In realtà guarda, nemmeno io l'ho preso uso gaming. Potrà capitare eh, ma di certo non sarà l'uso principale così come non lo è stato per il rog che ho rivenduto da poco (ci avrò giocato un paio di volte in 3 anni). Quel che invece capita spesso, anche se di certo non è la situazione ideale, è che lo usi per guardare materiale in 1080 (4k "reale" ovvero non streaming ancora ne circola pochino ad uso consumer). Operazione di per sé non onerosa, ma lo diventa assai se si usa come nel mio caso un motore di rendering come madvr, che spreme qualsiasi cosa gli passi sotto mano (comprese le nvidia 1080). Se poi deve fare upscaling in 4k, addio... Motivo per il quale ho preferito rinunciare (almeno per il momento) a un display 4k e optare invece per una 970, che regge sicuramente meglio di una 960 (provato con la 960, si comporta grosso modo come la 770 che avevo sull'altro notebook).
darkdevil85
17-06-2016, 07:17
Piccolo ot: io come player multimediale avevo adocchiato lo shield :) peccato solo per le bande ridicole che abbiamo in Italia (che ci fanno pagare manco fosse oro colato) che ci hanno tagliato praticamente fuori.
Ordinato l' UX501VW-FJ045T con batteria da 96 WH :D
Dove???
Dove???
Lo prendo in un negozio vicino a casa mia a 1499 per avere un po' più di assistenza.
Se non fosse stato ordinabile lo avrei preso da uno shop già nominato su questo thread (lo trovi subito su trova prezzi) a 1400.
In teoria dovrebbe arrivarmi giovedì o venerdì
Lo prendo in un negozio vicino a casa mia a 1499 per avere un po' più di assistenza.
Se non fosse stato ordinabile lo avrei preso da uno shop già nominato su questo thread (lo trovi subito su trova prezzi) a 1400.
In teoria dovrebbe arrivarmi giovedì o venerdì
Mi raccomando appena arriva, ricordati di appiccicarci sopra un dragone il più tamarro possibile :asd:
Mi raccomando appena arriva, ricordati di appiccicarci sopra un dragone il più tamarro possibile :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Non me lo ricordare, quel c***o di dragone!!!!!
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Ma si dai, vado a cercarlo su ebay, insieme alla scritta Abbarth e una penna usb a forma di Leovinci :asd: :asd: :asd:
Scusa il ritardo. Come lo verifico di preciso? Perché non riesco a trovare il dato...
No problem! Cmq lo verifichi scaricando un programma portatile che si chiama "temple usb information". Ti dice che usb hai!
No problem! Cmq lo verifichi scaricando un programma portatile che si chiama "temple usb information". Ti dice che usb hai!
Ho provato. Mi segna solo un controller usb3 5 gb/s. Anche con usbdeview non ci ho raccapezzato un granché.
Ah ok quindi sara usb c gen 1 grazie mille!
Scusate, faccio solo un piccolo OT (lo ammetto, non ho trovato la sezione giusta dove fare la domanda :asd: ).
Visto che sull'asus mancano l'ingresso RJ45 e l'uscita VGA stavo guardando un po' di adattatori.
Conviene prendere 2 cose separate, quindi un HDMI to VGA ed un usb to rj45, oppure c'è qualche hub con tutto assieme? (sto cercando ma non trovo nulla)
Ordinato su amazon l'asus gl502vt!! L'ho preso su amazon.it per aver maggiore sicurezza.. Solo che è in prenotazione e non si sa ancora quando verra spedito.. Secondo voi ci metterà tanto ad essere disponibile?
Ordinato su amazon l'asus gl502vt!! L'ho preso su amazon.it per aver maggiore sicurezza.. Solo che è in prenotazione e non si sa ancora quando verra spedito.. Secondo voi ci metterà tanto ad essere disponibile?
Non saprei, a giudicare dal fatto che pare ormai sia presente in diversi shop (ondata di rifornimento evidentemente), credo non ci vorrà moltissimo. Oggi finalmente dovrei finire di installare software vario, poi passo a stressarlo un po' e vediamo come si comporta. Per ora nessun pentimento, dimensioni e peso perfette per quanto mi riguarda (considerando l'hardware), e senza (al momento, vediamo sotto stress) inficiare le temperature. Assemblaggio e materiali mi paiono molto molto buoni, e da smontare è relativamente semplice pur restando "solido" (basta svitare le viti nella parte inferiore dello chassis ed è tutto accessibile, compresa sostituzione della batteria. L'altro rog che avevo era una rottura: una infinità di viti, smontaggio della parte dietro al dislpay e smontaggio di palmrest e tastiera. Due palle...). Avrei preferito certo maggior chiarezza sulla questione ssd. Per un fatto di correttezza e di principio più che altro.
Ordinato su amazon l'asus gl502vt!! L'ho preso su amazon.it per aver maggiore sicurezza.. Solo che è in prenotazione e non si sa ancora quando verra spedito.. Secondo voi ci metterà tanto ad essere disponibile?
Da informatica2008 1275 disponibile
Ragazzi ma secondo voi su l'asus ux501vx si può usare una penna tipo quella del surface o qualcosa di simile????
Grazie
Ragazzi ma secondo voi su l'asus ux501vx si può usare una penna tipo quella del surface o qualcosa di simile????
Grazie
Una semplice penna capacitiva andrà bene, però non ti aspettare chissà cosa perché non ha il digitalizzatore.
Comunque oggi ho visto lo strix al negozio... ma l'arancio è proprio FLUO :muro: Per il resto mi è parso ben assemblato.
Ragazzi rinnovo la richiesta per un portatile con monitor FHD anche non IPS, buon processore, vga GTX 950, ram ddr4 con possibilità di upgradla in futuro, e lo stesso dicasi per l'hd con la possibilità di sostituire quello magnetico con un SSD
Io ho preso MSI GE62 6QC
Ho con semplicità sostituito l'Hard disk e aggiunto ram
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
belmatalet
21-06-2016, 23:46
Comprato N552VW-FI057T da Monclick su ebay a 1249. Dopo la pessima esperienza da hw1. Hanno tenuto i miei soldi per due mesi e poi mi hanno detto che non riuscivano a procurarmi la macchina.
ideafissa
22-06-2016, 10:23
Finalmente sono arrivati i soldi..
Dubbio tra:
- Asus n552vw-fi057t
- Acer 592g-772q
- oppure un 17" con 16gb di ram e ssd serio
Utilizzo principale AutoCad, Photoshop, Office; PDF e varie schede browser in contemporanea.
La speranza è che duri almeno 3 o 4 anni, se poi sono 5 meglio ancora.
Cosa mi consigliate?
P.S. provengo da un Acer aspire 5920g che ancora fa il suo, molto lentamente ma lo fa...
Marcotheboss
22-06-2016, 15:28
Comunque dopo 8 giorni di intensa prova posso darvi le mie impressioni circa l' Asus N552VW Fi057T. Il computer è ben assemblato, la qualità dell' alluminio è ottima, l' effetto satinato è una goduria. Lo spessore, pur essendo un notebook, a mio avviso non è esagerato (nettamente minore rispetto alla concorrenza) sembra quasi un Ultrabook!! Il sistema di dissipazione del calore è ottimo. Gioco a GTA 5 in full HD a dettagli Ultra e va benissimo, ovviamente dopo una mezz' oretta il PC scalda e se lo si tocca in corrispondenza della ventola è un po' caldo ( penso sia normale come cosa). Il gioco gira anche in 4K, a dettagli alti va benissimo ( ad ultra comincia a scalzettare un pochino con gli FPS): a questa risoluzione in computer scalda parecchio ed è abbastanza sotto stress. Per qualsiasi ulteriore informazione chiedete pure.
Comunque dopo 8 giorni di intensa prova posso darvi le mie impressioni circa l' Asus N552VW Fi057T. Il computer è ben assemblato, la qualità dell' alluminio è ottima, l' effetto satinato è una goduria. Lo spessore, pur essendo un notebook, a mio avviso non è esagerato (nettamente minore rispetto alla concorrenza) sembra quasi un Ultrabook!! Il sistema di dissipazione del calore è ottimo. Gioco a GTA 5 in full HD a dettagli Ultra e va benissimo, ovviamente dopo una mezz' oretta il PC scalda e se lo si tocca in corrispondenza della ventola è un po' caldo ( penso sia normale come cosa). Il gioco gira anche in 4K, a dettagli alti va benissimo ( ad ultra comincia a scalzettare un pochino con gli FPS): a questa risoluzione in computer scalda parecchio ed è abbastanza sotto stress. Per qualsiasi ulteriore informazione chiedete pure.
Qual'è il modello esatto del pannello? ssd? L'hard disk è da 7200 rpm?
Ho acquistato anche io il medesimo pc, ma amazon non me lo vuole spedire :muro:
Lo stato della spedizione è "non ancora spedito" da 3 giorni :muro:
Marcotheboss
22-06-2016, 17:34
Adesso non sono a casa, appena rientro verifico e ti dico tutto. Comunque anche io ho avuto problemi con la spedizione di questo PC, lo ordinai da un rivenditore privato ad inizio Aprile e mi è arrivato solamente 8 giorni fa. Dicono sia "introvabile" e solo pochi lo hanno a disposizione viste le scarsissime scorte.
Marcotheboss
22-06-2016, 19:57
Qual'è il modello esatto del pannello? ssd? L'hard disk è da 7200 rpm?
Ho acquistato anche io il medesimo pc, ma amazon non me lo vuole spedire :muro:
Lo stato della spedizione è "non ancora spedito" da 3 giorni :muro:
Allora il modello esatto del pannello è : LG Philips LGD04D4, il nome è: LP156UD1-SPB2 ; L' HDD è un 7200 rpm dell' Hitachi, l SSD anche è Hitachi.
Strano.. preso da Amazon sabato, è arrivato martedì, spedizione velocissima...ancora non ho installato nulla ma anche a me sembra ben fatto. La risoluzione 4K è fantastica, adesso lo devo provare sul televisore 4K per vedere come va...
Qual'è il modello esatto del pannello? ssd? L'hard disk è da 7200 rpm?
Ho acquistato anche io il medesimo pc, ma amazon non me lo vuole spedire :muro:
Lo stato della spedizione è "non ancora spedito" da 3 giorni :muro:
Allora il modello esatto del pannello è : LG Philips LGD04D4, il nome è: LP156UD1-SPB2 ; L' HDD è un 7200 rpm dell' Hitachi, l SSD anche è Hitachi.
Grazie per le informazioni. L'ssd è un sata 3, giusto? Ti posso chiedere quanto lo hai pagato?
Strano.. preso da Amazon sabato, è arrivato martedì, spedizione velocissima...ancora non ho installato nulla ma anche a me sembra ben fatto. La risoluzione 4K è fantastica, adesso lo devo provare sul televisore 4K per vedere come va...
Io pure. Il problema è che il sistema non ha elaborato l'ordine, praticamente è rimasto bloccato su "non ancora spedito". Nessun addebito, niente. Infatti pure l'operatore non è riuscito a capire il perché, ha dovuto inoltrare la mia pratica al reparto competente. Sabato sapranno dirmi di più, spero.
Una curiosità: ma il notebook è stato inserito dentro la scatola "Amazon"? O veniva mostrato il contenuto?
Marcotheboss
22-06-2016, 22:29
Grazie per le informazioni. L'ssd è un sata 3, giusto? Ti posso chiedere quanto lo hai pagato?
Si si è un SATA 3 e nonostante non sia Pcle va benissimo! Si accende in meno di un minuto il computer! 1100 da un rivenditore in zona. Comunque lo consiglio vivamente a tutti coloro che stanno cercando un notebook sui 1200 Euro, è fantastico ed il fatto che abbia 4 Giga di Vram è un grandissimo vantaggio in quanto mi consente di giocare a GTA ad Ultra ( secondo il gioco, in base alle impostazioni grafiche impostate, utilizzo circa 3 giga di VRam).
Si si è un SATA 3 e nonostante non sia Pcle va benissimo! Si accende in meno di un minuto il computer! 1100 da un rivenditore in zona. Comunque lo consiglio vivamente a tutti coloro che stanno cercando un notebook sui 1200 Euro, è fantastico ed il fatto che abbia 4 Giga di Vram è un grandissimo vantaggio in quanto mi consente di giocare a GTA ad Ultra ( secondo il gioco, in base alle impostazioni grafiche impostate, utilizzo circa 3 giga di VRam).
Grazie di nuovo. Un'ultima domanda se non ti dispiace. La porta usb 3.1 è di seconda generazione come da scheda tecnica? Da 10 gbps?
Marcotheboss
22-06-2016, 23:22
Grazie di nuovo. Un'ultima domanda se non ti dispiace. La porta usb 3.1 è di seconda generazione come da scheda tecnica? Da 10 gbps?
Si si c' è un adesivo con su scritto "Gen 2, Transfer speed up to 10 Gbit/s"
Si si c' è un adesivo con su scritto "Gen 2, Transfer speed up to 10 Gbit/s"
Per caso stai avendo anche tu, come molti altri possessori del medesimo pc, problemi con i driver della scheda video? Schermo nero? Sfarfallii?
darkdevil85
23-06-2016, 12:15
Finalmente sono arrivati i soldi..
Dubbio tra:
- Asus n552vw-fi057t
- Acer 592g-772q
- oppure un 17" con 16gb di ram e ssd serio
Utilizzo principale AutoCad, Photoshop, Office; PDF e varie schede browser in contemporanea.
La speranza è che duri almeno 3 o 4 anni, se poi sono 5 meglio ancora.
Cosa mi consigliate?
P.S. provengo da un Acer aspire 5920g che ancora fa il suo, molto lentamente ma lo fa...
Sono valide entrambe le macchine, è solo un discorso di gusti e di quali specifiche che ha una o l'altra per te hanno più importanza.
Una piccola parentesi, giusto per: asus è taiwanese tanto quanto lo è acer..
Marcotheboss
23-06-2016, 14:14
Per caso stai avendo anche tu, come molti altri possessori del medesimo pc, problemi con i driver della scheda video? Schermo nero? Sfarfallii?
Nessun problema, forse perchè ho aggiornato i driver attraverso l' apposito programma Gaming Assistant.
ideafissa
23-06-2016, 14:29
Sono valide entrambe le macchine, è solo un discorso di gusti e di quali specifiche che ha una o l'altra per te hanno più importanza.
Una piccola parentesi, giusto per: asus è taiwanese tanto quanto lo è acer..
Della provenienza poco mi interessa! Come ho scritto mi interessa che tengano bene i software che ho citato e che siano longevi per il mio utilizzo (no giochi)
So che sarebbe meglio un 17" ma, o hanno poca ram o non hanno ssd o hanno la 950m come scheda video quindi, visto che non voglio smontare nulla...
Marcotheboss
23-06-2016, 17:56
Della provenienza poco mi interessa! Come ho scritto mi interessa che tengano bene i software che ho citato e che siano longevi per il mio utilizzo (no giochi)
So che sarebbe meglio un 17" ma, o hanno poca ram o non hanno ssd o hanno la 950m come scheda video quindi, visto che non voglio smontare nulla...
Ti consiglio l' Asus. In genere gli Acer non sono tanto affidabili come macchine, me lo ha detto mio cugino che è un tecnico PC, poi può capitare anche l'eccezione alla regola. Io ho l' Asus N552VW il modello con lo schermo 4K e ti posso assicurare che è una vera bomba e che i materiali sono ottimi.
no ma l'ha detto il mio cugino tecnico di pc non si può leggere :D
Non si può leggere nemmeno "in genere"
Della provenienza poco mi interessa! Come ho scritto mi interessa che tengano bene i software che ho citato e che siano longevi per il mio utilizzo (no giochi)
So che sarebbe meglio un 17" ma, o hanno poca ram o non hanno ssd o hanno la 950m come scheda video quindi, visto che non voglio smontare nulla...
Dipende soprattutto da cosa ci fai con autocad e al limite con photoshop (ma la ram si può sempre aggiungere). Per il resto, è più probabile che parta prima la mobo o che frigga qualcosa magari perché mai aperto in anni di utilizzo e quindi mai pulito per benino, più che diventi obsoleto. Al contrario, se fai un certo tipo di modellazione 3D ecc., potrebbe essere già insufficiente, e il 4K non aiuta. Ma questo puoi saperlo solo tu meglio di noi...
ideafissa
24-06-2016, 10:52
Dipende soprattutto da cosa ci fai con autocad e al limite con photoshop (ma la ram si può sempre aggiungere). Per il resto, è più probabile che parta prima la mobo o che frigga qualcosa magari perché mai aperto in anni di utilizzo e quindi mai pulito per benino, più che diventi obsoleto. Al contrario, se fai un certo tipo di modellazione 3D ecc., potrebbe essere già insufficiente, e il 4K non aiuta. Ma questo puoi saperlo solo tu meglio di noi...
Niente 3d per ora, più che altro planimetri e cose simili.
Per lo smontaggio, intendevo dire che non mi piace acquistare un prodotto per aprirlo subito... poi dopo un paio di anni chissà😉
Marcotheboss
24-06-2016, 12:13
no ma l'ha detto il mio cugino tecnico di pc non si può leggere :D
Scusa, che problema hai? :confused: :confused:
belmatalet
24-06-2016, 12:42
Arrivato N552VW-FI057T. Era un po' con non acquistavo un PC nuovo. Consigli su quali bloatware eliminare?
Arrivato N552VW-FI057T. Era un po' con non acquistavo un PC nuovo. Consigli su quali bloatware eliminare?
Io in genere tengo solo asus splendid video se non hai possibilità di calibrare il monitor o se non riesci a scaricare profili icc in giro (o se per caso questi non ti si adattano proprio), che non fa miracoli ma spesso sempre meglio del pannello nudo e crudo quasi sempre con scale di grigi penose; l'utility per aggiornamento bios (winflash); asus on screen display e gaming mouse. Asus gaming center e game first a discrezione (il primo lo tengo, il secondo no, ho letto peraltro che spesso dà problemi con le connessioni wifi invece di risolverle). Il resto dovrebbero essere driver. Ovviamente, via tutto il software non asus che non uso: giochini idioti, inutili store, inutili cloud, l'inutile office in trial e soprattutto l'inutile mcafee (meglio disinstallarlo con il McAfee*Consumer*Products*Removal*tool).
Poi c'è sempre l'opzione ranzare via tutto e reinstallare win. Onestamente non ne ho mai sentita la necessità, con un aiutino da parte di Revo Uninstaller Pro e di software per pulizia del registro di sistema (Wise Registry Cleaner insieme a Wise Disk Cleaner magari - li preferisco a CCleaner e altri simili), non restano praticamente tracce.
Io dal mio asus 552vw ho tirato via tutto quello che c'era di asus (eccetto lo splendid) e tutti gli amenucoli in giro tipo cloud,office trial,mcafee,store asus ecc.
il tempo di avvio è migliorato ma non troppo...
arrivato l'evo850 prima di installarlo ho voluto provare a brasare tutto e reinstallare win10, il tempo di avvio è migliorato parecchio !
Quindi per me su un pc nuovo è necessario brasare e reinstallare windows.
Poi vabbè ho ribrasato tutto e installato win su ssd, e li il miracolo, tempo di avvio in un batter d'occhio, peccato il tempo lungo per il boot del bios... (5s circa)
Arrivato anche il mio Asus ux501vw fj045t. Sto ancora prendendo confidenza con win10.
Prime impressioni: esteticamente è veramente bello, e il display touch è molto comodo.
Continuo a smanettarci un po', se qualcuno avesse bisogno informazioni sono qui.
Io dal mio asus 552vw ho tirato via tutto quello che c'era di asus (eccetto lo splendid) e tutti gli amenucoli in giro tipo cloud,office trial,mcafee,store asus ecc.
il tempo di avvio è migliorato ma non troppo...
arrivato l'evo850 prima di installarlo ho voluto provare a brasare tutto e reinstallare win10, il tempo di avvio è migliorato parecchio !
Quindi per me su un pc nuovo è necessario brasare e reinstallare windows.
Poi vabbè ho ribrasato tutto e installato win su ssd, e li il miracolo, tempo di avvio in un batter d'occhio, peccato il tempo lungo per il boot del bios... (5s circa)
Da quando uso gli ssd, mai bootato in più di 7-8 secondi, da quando premo il pulsante d'accensione al desktop (anzi, al log con la pass). Pur senza aver mai formattato e reinstallato. Son 2 programmini del menga, ma quanto mai dovranno incidere sul boot e sul sistema in generale? Se poi dovesse mettercene 6 o 10, in tutta onestà non me ne fotterebbe nulla (anche perché sta accesso 24 ore al giorno. Al massimo va in sospensione. Riavvio solo quando è necessario, quindi update ecc. Lo spengo solo durante i viaggi) . Devo lavorarci non farci le gare a Indianapolis. Cionondimeno capisco benissimo l'esigenza, anche psicologica, di avere un sistema "pulito" (le pippe mentali sui microsecondi quelle invece non le capisco proprio superati i 15 anni - beninteso, non mi riferisco a te eh, ma alle migliaia di discussioni che si leggono in giro e di discorsi che si sentono sul risparmiare un nanosecondo con questo o quel ssd o con questo o quel componente. Potrebbe aver senso se uno lavora con grandi quantità di dati, ad esempio in campo video ecc., ma dato che lì la mole dei dati può essere davvero elevata, dubito fortemente che utilizzino ssd, almeno non a livello di piccole società).
è arrivato il bimbo, vediamo come va
Arrivato anche il mio Asus ux501vw fj045t. Sto ancora prendendo confidenza con win10.
Prime impressioni: esteticamente è veramente bello, e il display touch è molto comodo.
Continuo a smanettarci un po', se qualcuno avesse bisogno informazioni sono qui.
Dalle recensioni ho letto che lo schermo riflette tanto e con il sole contro non si vede bene. Il mio dubbio più grande su questo portatile infatti è proprio questo, per il resto mi sembra abbia tutto. A te come ti sembra? Fa tanto l'effetto specchio lo schermo?
Dalle recensioni ho letto che lo schermo riflette tanto e con il sole contro non si vede bene. Il mio dubbio più grande su questo portatile infatti è proprio questo, per il resto mi sembra abbia tutto. A te come ti sembra? Fa tanto l'effetto specchio lo schermo?
E' come lo schermo di uno smartphone; in camera non c'è nessun problema.
Ho fatto la prova mettendomi con una finestra alle spalle, effettivamente un po' di riflessi ci sono, ma penso sia proprio la situazione peggiore.
Se devi lavorarci all'esterno o in una posizione come quella descritta sopra non te lo consiglio.
Guybrush.
26-06-2016, 11:24
Segnalo a chi fosse interessato che l'asus n552vw FI057T (quello con schermo 4k IPS e ssd da 256gb) è venduto al momento all'ottimo prezzo di 1084€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fi057t&prezzomin=&prezzomax=
Segnalo a chi fosse interessato che l'asus n552vw FI057T (quello con schermo 4k IPS e ssd da 256gb) è venduto al momento all'ottimo prezzo di 1084€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fi057t&prezzomin=&prezzomax=
Lo stesso venditore, sul market-place di Amazon, lo vende 1268€. Sinceramente non mi sono fidato, l'ho preso su Amazon, venduto e spedito da Amazon.
Tu sai come fa un venditore "piccolo" così ad avere prezzi così aggressivi? Io non lo riesco a capire.
Guybrush.
26-06-2016, 11:42
Lo stesso venditore, sul market-place di Amazon, lo vende 1268€. Sinceramente non mi sono fidato, l'ho preso su Amazon, venduto e spedito da Amazon.
Tu sai come fa un venditore "piccolo" così ad avere prezzi così aggressivi? Io non lo riesco a capire.
Probabilmente fanno qualche "magheggio" con l'IVA...
Probabilmente fanno qualche "magheggio" con l'IVA...
Ecco... Secondo te, sono troppi 1268€ per la macchina in questione? Quale sarebbe il prezzo di vendita ideale?
A me arriva domani e sto valutando se rifiutare o meno la consegna. Perché credo che tra qualche settimana anche Amazon abbasserà notevolmente il prezzo di vendita. Non lo so, sono indeciso. Tu che dici? Mi puoi dare un consiglio? Tu cosa faresti?
Puoi sempre recedere, vai tranquillo (ok, tranquillo è morto). Secondo me un centinaio di euro in meno sarebbe cosa gradita. Però sai se ti serve e preferisci andare sul sicuro con Amazon...
Guybrush.
26-06-2016, 12:41
Concordo con Karl978, un centinaio di euro in meno è un prezzo più "giusto".
Comunque amazon vende sempre i notebook circa il 15% più cari rispetto ai migliori prezzi online e sarà difficile trovarlo ad un prezzo più basso, tranne offerte giornaliere che a volte amazon fa.
Di contro Amazon è il miglior venditore online e puoi dormire sonni tranquilli per quanto riguarda garanzia e servizio post vendita.
Magari aspetta un po' e vedi se il prezzo si abbassa un po' (sperando che non aumenti:D ).
Segnalo a chi fosse interessato che l'asus n552vw FI057T (quello con schermo 4k IPS e ssd da 256gb) è venduto al momento all'ottimo prezzo di 1084:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fi057t&prezzomin=&prezzomax=
Nelle specifiche parla di FHD e non di 4K
Guybrush.
26-06-2016, 13:07
Nelle specifiche parla di FHD e non di 4K
Quasi sicuramente è un errore della scheda tecnica. Il modello FI057t è solo con schermo 4k.
Concordo con Karl978, un centinaio di euro in meno è un prezzo più "giusto".
Comunque amazon vende sempre i notebook circa il 15% più cari rispetto ai migliori prezzi online e sarà difficile trovarlo ad un prezzo più basso, tranne offerte giornaliere che a volte amazon fa.
Di contro Amazon è il miglior venditore online e puoi dormire sonni tranquilli per quanto riguarda garanzia e servizio post vendita.
Magari aspetta un po' e vedi se il prezzo si abbassa un po' (sperando che non aumenti:D ).
Il problema è che io non mi fido degli altri store online, soprattutto se parliamo di somme del genere :D
Quindi, secondo te, difficilmente scenderà sotto i 1200€ su Amazon? C'è anche l'incognita di un aumento :D
Ho deciso, accetto la consegna :D Tanto ho sempre 30 giorni di tempo, dalla consegna, per effettuare il reso :D Se dovesse abbassarsi di molto, lo rimando al mittente per poi acquistarlo di nuovo :D
Quasi sicuramente è un errore della scheda tecnica. Il modello FI057t è solo con schermo 4k.
Quello con schermo FHD e ssd che modello è?
Allora prime prove del aspire v nitro Vn7-592g-72pm ho giocato un pò ad world of warship e gira fluido come l'olio, ho provato wolfstein the new order, soffre un pò ma tollerabile magari devo abbassare un pò i dettagli, il pc sotto sforzo fa un pò di rumore ma è tollerabilissimo, per ora sono molto soddisfatto :)
Guybrush.
26-06-2016, 13:50
Il problema è che io non mi fido degli altri store online, soprattutto se parliamo di somme del genere :D
Quindi, secondo te, difficilmente scenderà sotto i 1200€ su Amazon? C'è anche l'incognita di un aumento :D
Ho deciso, accetto la consegna :D Tanto ho sempre 30 giorni di tempo, dalla consegna, per effettuare il reso :D Se dovesse abbassarsi di molto, lo rimando al mittente per poi acquistarlo di nuovo :D
Mi sembra la scelta migliore.;)
Quello con schermo FHD e ssd che modello è?
FY060T
Mi sembra la scelta migliore.;)
FY060T
L'FY060T è senza hard disk, però. Ha solo l'ssd installato. Naturalmente si può sempre aggiungere.
Ma lo slot m.2 quale tecnologia supporta? pcie 2.0 o 3.0? È possibile installare l'ssd 950 pro NVMe m.2?
Guybrush.
26-06-2016, 14:58
L'FY060T è senza hard disk, però. Ha solo l'ssd installato. Naturalmente si può sempre aggiungere.
Ma lo slot m.2 quale tecnologia supporta? pcie 2.0 o 3.0? È possibile installare l'ssd 950 pro NVMe m.2?
Si, il modello FY060t è senza hard disk meccanico (scelta abbastanza singolare).
Si, puoi montare un samsung 950pro nello slot pcie, ma non so quanto ti convenga in quanto ti ritroveresti con l'ssd montato di serie inutilizzato.
Si, il modello FY060t è senza hard disk meccanico (scelta abbastanza singolare).
Si, puoi montare un samsung 950pro nello slot pcie, ma non so quanto ti convenga in quanto ti ritroveresti con l'ssd montato di serie inutilizzato.
Grazie per le info. Si, lo so che non mi converrebbe. Infatti volevo solo capire se era possibile o meno installare il 950 PRO NVMe.
Poi se non sbaglio si invaliderebbe anche la garanzia aprendolo, giusto?
Si, il modello FY060t è senza hard disk meccanico (scelta abbastanza singolare).
Si, puoi montare un samsung 950pro nello slot pcie, ma non so quanto ti convenga in quanto ti ritroveresti con l'ssd montato di serie inutilizzato.
Ma lo spazio per il meccanico c'è, o bisogna togliere il lettore ottico?
Guybrush.
26-06-2016, 16:08
Grazie per le info. Si, lo so che non mi converrebbe. Infatti volevo solo capire se era possibile o meno installare il 950 PRO NVMe.
Poi se non sbaglio si invaliderebbe anche la garanzia aprendolo, giusto?
In teoria aprendolo la garanzia si invalida, ma dato che non ci sono sigilli, se si riporta tutto allo stato originale prima di mandarlo in assistenza non si possono accorgere di nulla.
Guybrush.
26-06-2016, 16:12
Ma lo spazio per il meccanico c'è, o bisogna togliere il lettore ottico?
Non ne ho la certezza assoluta, ma a rigor di logica lo spazio per l'hard disk meccanico c'è. In fondo il notebook è identico al FI057t, cambia solo l'hardware montato.
ideafissa
26-06-2016, 19:27
Segnalo a chi fosse interessato che l'asus n552vw FI057T (quello con schermo 4k IPS e ssd da 256gb) è venduto al momento all'ottimo prezzo di 1084€:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fi057t&prezzomin=&prezzomax=
Ottimo, a questo punto vince sull'acer vn7 772q, speriamo il 4k non crei troppi problemi....
ideafissa
26-06-2016, 21:37
Ti consiglio l' Asus. In genere gli Acer non sono tanto affidabili come macchine, me lo ha detto mio cugino che è un tecnico PC, poi può capitare anche l'eccezione alla regola. Io ho l' Asus N552VW il modello con lo schermo 4K e ti posso assicurare che è una vera bomba e che i materiali sono ottimi.
Come ti sei trovato con lo schermo? Hai avuto problemi con qualche software?
Per i driver video, ho letto di problemi, tu ne hai riscontrati?
Non male il modello Fy060T.
Costa il giusto e hai ssd e schermo FHD.
Se ti serve aggiungi un altro hdd o ssd e risparmi batteria rispetto ai 4k con hdd meccanico.
Marcotheboss
28-06-2016, 00:46
Come ti sei trovato con lo schermo? Hai avuto problemi con qualche software?
Per i driver video, ho letto di problemi, tu ne hai riscontrati?
Allora per quanto riguarda la risoluzione dello schermo vi sono alcuni programmi che non sono compatibili: ad esempio, su vlc media player vedo le icone minuscole ed è abbastanza fastidiosa come cosa, poi in altri programmi invece c' è un leggero effetto "olio" ovvero le scritte sono leggermente sfocate. Comunque penso che ben presto tutti i programmi si aggiorneranno alla risoluzione 4K. Per i driver video l' unico problema che ho riscontrato è una sospensione improvvisa: il computer rimane acceso ma lo schermo nero, e l' unica cosa da fare è quella di spegnere e riaccendere il PC.
ideafissa
28-06-2016, 12:15
Allora per quanto riguarda la risoluzione dello schermo vi sono alcuni programmi che non sono compatibili: ad esempio, su vlc media player vedo le icone minuscole ed è abbastanza fastidiosa come cosa, poi in altri programmi invece c' è un leggero effetto "olio" ovvero le scritte sono leggermente sfocate. Comunque penso che ben presto tutti i programmi si aggiorneranno alla risoluzione 4K. Per i driver video l' unico problema che ho riscontrato è una sospensione improvvisa: il computer rimane acceso ma lo schermo nero, e l' unica cosa da fare è quella di spegnere e riaccendere il PC.
Ieri l'ho acquistato, ora attendo che arrivi. Il problema della sospensione del monitor puzza di problema di driver...
Allora per quanto riguarda la risoluzione dello schermo vi sono alcuni programmi che non sono compatibili: ad esempio, su vlc media player vedo le icone minuscole ed è abbastanza fastidiosa come cosa, poi in altri programmi invece c' è un leggero effetto "olio" ovvero le scritte sono leggermente sfocate. Comunque penso che ben presto tutti i programmi si aggiorneranno alla risoluzione 4K. Per i driver video l' unico problema che ho riscontrato è una sospensione improvvisa: il computer rimane acceso ma lo schermo nero, e l' unica cosa da fare è quella di spegnere e riaccendere il PC.
l'effetto olio è colpa del dpi scaling di windows10 !!!
su win8 non esiste questo problema, infatti c'è piccolo programma che fixa l'effeto olio facendo in modo ti utilizzare il dpi scaler come su win8.
il programma si chiama: xpeplorer
provatoe testato !
EDIT: in alternativa visto che xpexplorer si mette in autostart in windows, potete modificare/aggiungere le seguenti chiavi di registro scrivendo e lanciando un batch (file .cmd) con le seguenti righe:
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v DpiScalingVer /t REG_DWORD /d 0x00001018 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v Win8DpiScaling /t REG_DWORD /d 0x00000001 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v LogPixels /t REG_DWORD /d 0x00000078 /f
NB: l'ultima voce è quella che imposta la scala dpi 78 è hexadecimale e corrisponde a 125%
se avete un 4k meglio aumentare almeno a 150-> 0x00000090
DPI--->Scale Factor
96(x60)--->100%
120(x78)--->125%
144(x90)--->150%
192(xC0)--->200%
240(xF0)--->250%
Lucky_70
29-06-2016, 11:18
Offertissima
Asus N552VW-FI057T 15,6'' 4K Intel Corei7-6700HQ HDD 1TB+SSD 256Gb
solo sulla baia da negozio monclick EUR 1.099
sul sito € 1.282,93
https://s32.postimg.org/rq2zlxfi9/Notebook_Asus_N552_VW_FI057_T_15_6_4_K_Intel_Core.png (https://postimg.org/image/rq2zlxfi9/)
maverik32
29-06-2016, 18:18
Buonasera secondo voi può essere un buon acquisto o no??
quale dei due scegliere
ASUS K501UX-DM086T
con queste specifiche " 2,5 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7-6xxx, Processore: i7-6500U. RAM installata: 12 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Struttura memoria: 1 x 4 + 1 x 8. Capacità totale hard disk: 1128 GB, Supporto di memoria: HDD+SSD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Tipologia HD: Full HD " a 999.9 euro.
Acer Aspire VN7-592G-772Q.
Frequenza del processore: 2,6 GHz, Famiglia processore: Processore: i7-6700HQ. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Slot memoria: 2x SO-DIMM. Capacità totale hard disk: 1256 GB, Supporto di memoria: HDD+SSD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Tipologia HD: Full HD a 1300 euro.
Grazie per la disponibilità
Andreas86m
29-06-2016, 22:17
Oggi sono riuscito finalmente a trovare un ACER della serie VN7-592g (il 74f6) da Mediamondo e ho potuto controllare lo schermo IPS, che mi ha convinto abbastanza.
Visto che però quello in offerta era senza ssd, stavo pensando di prendere lo stesso modello con ssd online (quindi o il VN7-592g 77qy o il VN7-592g 772q).
Che voi sappiate montano tutti lo stesso pannello IPS di ottima fattura come quello che ho visto? Oppure hanno pannelli differenti?
Forse qualcuno aveva risposto alla domanda, mi pare, ma non la trovo nelle discussioni, perdonatemi...:/
Qualcuno sa inoltre come si comporta la serie a livello di riscaldamento?
Andreas86m
29-06-2016, 22:25
Buonasera secondo voi può essere un buon acquisto o no??
quale dei due scegliere
ASUS K501UX-DM086T
con queste specifiche " 2,5 GHz, Famiglia processore: Intel Core i7-6xxx, Processore: i7-6500U. RAM installata: 12 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Struttura memoria: 1 x 4 + 1 x 8. Capacità totale hard disk: 1128 GB, Supporto di memoria: HDD+SSD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Tipologia HD: Full HD " a 999.9 euro.
Acer Aspire VN7-592G-772Q.
Frequenza del processore: 2,6 GHz, Famiglia processore: Processore: i7-6700HQ. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Slot memoria: 2x SO-DIMM. Capacità totale hard disk: 1256 GB, Supporto di memoria: HDD+SSD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Tipologia HD: Full HD a 1300 euro.
Grazie per la disponibilità
Sono due notebook diversi per via del processore, uno quad core e uno dual core, quindi dipende dall'uso che ne fai. Se per un uso pesante (editing, foto, video, gaming, etc. etc.) devi prendere il secondo, se devi solo navigarci e usare office va bene anche il primo (che consuma di meno).
maverik32
30-06-2016, 06:56
Sono due notebook diversi per via del processore, uno quad core e uno dual core, quindi dipende dall'uso che ne fai. Se per un uso pesante (editing, foto, video, gaming, etc. etc.) devi prendere il secondo, se devi solo navigarci e usare office va bene anche il primo (che consuma di meno).
Sì dovrei utilizzare software tipo autocad , arcgis.
Vi chiedo possono esserci soluzioni migliori per quella fascia di prezzo?
Ps.su Internet sono riuscito a trovarlo a 1300 ; è un buon prezzo?)
Andreas86m
30-06-2016, 09:06
Sì dovrei utilizzare software tipo autocad , arcgis.
Vi chiedo possono esserci soluzioni migliori per quella fascia di prezzo?
Ps.su Internet sono riuscito a trovarlo a 1300 ; è un buon prezzo?)
Per me si, va bene quello, io ero orientato proprio su quello! :D
Sto solo cercando di capire se monta lo stesso schermo di tutti i VN7-592g, l'ho visto in negozio e mi sembra molto buono!
C'è anche l'asus n552vw-FI057T (dai un'occhiata ai messaggi precedenti), ma ha lo schermo 4k, e non sono del tutto convinto.
belmatalet
30-06-2016, 10:09
Offertissima
Asus N552VW-FI057T 15,6'' 4K Intel Corei7-6700HQ HDD 1TB+SSD 256Gb
solo sulla baia da negozio monclick EUR 1.099
sul sito € 1.282,93
https://s32.postimg.org/rq2zlxfi9/Notebook_Asus_N552_VW_FI057_T_15_6_4_K_Intel_Core.png (https://postimg.org/image/rq2zlxfi9/)
ho aspettato per mesi e quando finalmente l'ho comprato a 1249 su monclick lo mettono in offerta a 1099. sono proprio sfigato!
FI057T disponibile sulla baia a 999 spedizione compresa.
Venduto da Yeppon.
Lo conoscete? è affidabile?
belmatalet
30-06-2016, 21:14
sto seriamente pensando al recesso! 250 euro in meno sono davvero tanti!:mad: :mad: :mad: :muro:
maverik32
30-06-2016, 22:23
Ma in conclusione conviene più l'asus 999 come prezzo e prestazioni rispetto a l'acer nitro??
Yeppon è uno store affidabile?? Ci sono pareri di utenti del forum??
Andreas86m
30-06-2016, 23:33
Il prezzo é ottimo dell'asus...ma lo schermo 4k non crea un sacco di problemi sul 15 pollici?
Conviene?
.+sl4yer+.
01-07-2016, 07:23
Il prezzo é ottimo dell'asus...ma lo schermo 4k non crea un sacco di problemi sul 15 pollici?
Conviene?
No.
Andreas86m
01-07-2016, 08:34
No.
"No" a quale delle due domande? :D
"No" a quale delle due domande? :D
Anch'io lo vorrei sapere...
Chi ha avuto esperienze con Yeppon???
Credo che si riferisse, e condivido, che non conviene un 4k per un 15"
.+sl4yer+.
01-07-2016, 14:25
Credo che si riferisse, e condivido, che non conviene un 4k per un 15"
Mi riferivo al 4k.
Mi riferivo al 4k.
Sono d'accordo!
E qual è il modello con lo stesso hardware ma con lo schermo full hd??
Guybrush.
01-07-2016, 17:38
Sono d'accordo!
E qual è il modello con lo stesso hardware ma con lo schermo full hd??
FY060T
Ma non ha l'hard disk meccanico e costa di più...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fy060t&prezzomin=&prezzomax=
E' vero, l'ho appena visto...
Azz sembra impossibile...
Tu conosci yeppon?
Guybrush.
01-07-2016, 17:54
E' vero, l'ho appena visto...
Azz sembra impossibile...
Tu conosci yeppon?
Purtroppo non lo conosco, altrimenti sarei stato molto tentato di prenderlo perchè il prezzo è davvero molto invitante. Comunque sembra che questo modello stia calando di prezzo un po' ovunque:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=fi057t&prezzomin=&prezzomax=
Prima si trovava sui 1250€...
belmatalet
01-07-2016, 19:09
Qualcuno ha mai dato indietro un portatile? Basta un ripristino o potrebbero non accettare il recesso per via dell'attivazione win 10?
yeppon è per me affidabile , ci compro spesso e vado a ritirare a mano nel loro magazzino a Nova Milanese... preso persino una lavastoviglie, anche le recensioni su trovaprezzi mi sembrano ok.
Qualcuno ha mai dato indietro un portatile? Basta un ripristino o potrebbero non accettare il recesso per via dell'attivazione win 10?
ma parli di recesso con "Mio" click!? lo avevi preso da loro , giusto !?
se è con loro lascia perdere , o armati di tanta pazienza e tecnica di sfinimento , pare nn lo facciano quasi a nessuno il reso ., neanche per oggetti spediti difettosi .... basta leggere le recensioni in giro sul web... (nonostante la legge dica altro.) pazzesco!!!!
belmatalet
01-07-2016, 21:39
ma parli di recesso con "Mio" click!? lo avevi preso da loro , giusto !?
se è con loro lascia perdere , o armati di tanta pazienza e tecnica di sfinimento , pare nn lo facciano quasi a nessuno il reso ., neanche per oggetti spediti difettosi .... basta leggere le recensioni in giro sul web... (nonostante la legge dica altro.) pazzesco!!!!
credo che allora lascerò perdere. il pc va che è una scheggia, lasciamo il mondo come va:stordita:
Guybrush.
02-07-2016, 09:00
Per chi non ha urgenza di acquistare il nuovo notebook (come me), ad agosto usciranno le nuove gpu che sostituiranno la 950m e 960m (1050ti e 1060), dunque è presumibile che da settembre le troveremo montate nei notebook.
Pare che questi processori grafici saranno come quelli desktop e non ci sarà più la differenziazione con le gpu mobile (tranne la 1080m). Se le promesse saranno mantenute queste nuove gpu dovrebbero avere prestazioni di gran lunga superiori alle attuali e vale la pena attendere la loro uscita.
http://bithabitat.com/2016/06/preparazione-gtx-1050-ti-1060-notebook/
Per chi non ha urgenza di acquistare il nuovo notebook (come me), ad agosto usciranno le nuove gpu che sostituiranno la 950m e 960m (1050ti e 1060), dunque è presumibile che da settembre le troveremo montate nei notebook.
Pare che questi processori grafici saranno come quelli desktop e non ci sarà più la differenziazione con le gpu mobile (tranne la 1080m). Se le promesse saranno mantenute queste nuove gpu dovrebbero avere prestazioni di gran lunga superiori alle attuali e vale la pena attendere la loro uscita.
http://bithabitat.com/2016/06/preparazione-gtx-1050-ti-1060-notebook/
Molto interessante...io comunque già mi ero deciso di aspettare, spero solo che il mio attuale notebook regga (un Samsung di quasi 5 anni).
Guybrush.
02-07-2016, 11:39
Molto interessante...io comunque già mi ero deciso di aspettare, spero solo che il mio attuale notebook regga (un Samsung di quasi 5 anni).
Onestamente l'asus FI057t a 999€ mi ha fatto tentennare, ma vista l'imminente uscita delle nuove gpu, aspettare è senza dubbio la scelta migliore. E poi ormai abbiamo aspettato tanto, che 2 mesi in più non sono niente...:D
Onestamente l'asus FI057t a 999€ mi ha fatto tentennare, ma vista l'imminente uscita delle nuove gpu, aspettare è senza dubbio la scelta migliore. E poi ormai abbiamo aspettato tanto, che 2 mesi in più non sono niente...:D
Si...diciamo che i soldi messi da parte sono finiti nel frattempo:D . Per il momento sto bene con questo notebook, però sono tagliato fuori con tutti i titoli nuovi che vorrei giocare (nel poco tempo libero).
A dire il vero la gtx 1060 dovrebbe andare un po' più della gtx 970m, quindi spero che si posizioni nella fascia di prezzo della gtx 960m, altrimenti non avrebbe molto senso aspettare. In più le attuali gtx 960, e 970m dovrebbero costare meno, ci sta che si trovi qualche offerta vantaggiosa.
Dovrebbe andar bene pure una 1050ti, che stesse prestazioni di una gtx 970m. Tanto di giocare in 4k non se ne parla comunque, tutto lo giocherà il prezzo di vendita.
Guybrush.
02-07-2016, 13:42
Si...diciamo che i soldi messi da parte sono finiti nel frattempo:D . Per il momento sto bene con questo notebook, però sono tagliato fuori con tutti i titoli nuovi che vorrei giocare (nel poco tempo libero).
A dire il vero la gtx 1060 dovrebbe andare un po' più della gtx 970m, quindi spero che si posizioni nella fascia di prezzo della gtx 960m, altrimenti non avrebbe molto senso aspettare. In più le attuali gtx 960, e 970m dovrebbero costare meno, ci sta che si trovi qualche offerta vantaggiosa.
Dovrebbe andar bene pure una 1050ti, che stesse prestazioni di una gtx 970m. Tanto di giocare in 4k non se ne parla comunque, tutto lo giocherà il prezzo di vendita.
Da questo confronto di schede desktop la gtx 1060 ha addirittura le stesse prestazioni di una gtx 980:
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=3540&gid2=3261&compare=geforce-gtx-1060-vs-geforce-gtx-980-4gb
Se davvero la versione per notebook della gtx 1060 avrà le stesse prestazioni della controparte desktop come si evince dall'articolo postato sopra (ma anche se fossero inferiori) il salto prestazionale sarebbe davvero mostruoso :eek: . Chiaramente da valutare il prezzo dei notebook con la nuova 1060...
Lo spero vivamente, anche se dubito raggiunga una gtx 980!
Io spero che questa notizia, porterà (a settembre) un abbassamento dei prezzi dei modelli attualmente in commercio.
Anch'io ho tentennato vedendo i 999€ del FI057T, ma se contatti il negozio tre volte e non ricevi una risposta, penso di aver fatto un ottimo affare a non prenderlo da loro...
thewebsurfer
03-07-2016, 20:45
mi iscrivo anch'io al thread..
- mi ero indirizzato verso il Dell xps 9550, il prezzo è molto alto, ma l'estetica è molto curata. L'unico grosso dubbio è il fatto che il palmrest e il touchpad rimangono unti da fare schifo molto facilmente.
Non vorrei avere di queste preoccupazioni se devo spendere 1700euri.
- Poi c'è l'Asus N552VW ma è un mattone enorme
- Asus Zenbook UX501VW che però è 4K e mi sembra esagerato. Senza contare che costa quanto il Dell
- un Asus decente esteticamente e non costa un occhio come Zenbook è Asus K501UB, ma ha il Corei7-6500U :muro:
possibile che non si riesce a conciliare estetica curata, spessore non esagerato e quad core?
Marcotheboss
04-07-2016, 00:25
mi iscrivo anch'io al thread..
- mi ero indirizzato verso il Dell xps 9550, il prezzo è molto alto, ma l'estetica è molto curata. L'unico grosso dubbio è il fatto che il palmrest e il touchpad rimangono unti da fare schifo molto facilmente.
Non vorrei avere di queste preoccupazioni se devo spendere 1700euri.
- Poi c'è l'Asus N552VW ma è un mattone enorme
- Asus Zenbook UX501VW che però è 4K e mi sembra esagerato. Senza contare che costa quanto il Dell
- un Asus decente esteticamente e non costa un occhio come Zenbook è Asus K501UB, ma ha il Corei7-6500U :muro:
possibile che non si riesce a conciliare estetica curata, spessore non esagerato e quad core?
Non so cosa intendi tu per "mattone enorme" ma ti posso assicurare, da possessore, che a mio avviso l' Asus N552 non lo è. Sarà che sono abituato al mio notebook di 7 anni fa che è alto circa 4 cm,sarà il mio punto di vista, ma di sicuro enorme non lo è. E' molto trasportabile per via delle sue dimensioni e molto resistente, sembra quasi un ultrabook dal design e costa 500 euro in meno rispetto al UK501VW.
bpasquale1982
05-07-2016, 16:28
novità in arrivo: http://notebookitalia.it/asus-zenbook-ux510-ux510uw-specifiche-foto-video-prova-23684
novità in arrivo: http://notebookitalia.it/asus-zenbook-ux510-ux510uw-specifiche-foto-video-prova-23684
Non mi convince... 4gb di ram e i7 6500u... Il prezzo sarà basso, ma a sto punto basta puntare alla serie K di Asus.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.