PDA

View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18

.+sl4yer+.
28-03-2016, 08:03
Ma come si fa a dire che questo Acer è costruito meglio dell'Asus 56T... Ma fate sul serio quando scrivete certe affermazioni?

https://youtu.be/xyGnAMxhXGA

docking
28-03-2016, 09:30
Ma come si fa a dire che questo Acer è costruito meglio dell'Asus 56T... Ma fate sul serio quando scrivete certe affermazioni?

https://youtu.be/xyGnAMxhXGA

Anch'io sono d'accordo sulla scarsa qualità degli Acer.
Asus non sarà il migliore, ma di sicuro è fatto meglio.
Parere ed esperienze personali, ovviamente!

Arci94
28-03-2016, 10:28
Un sito riporta l'asus n552vw-fi057t in arrivo il 15 aprile a 1350€, però con 4k, cioè come se fosse il 56t, un errore?

.+sl4yer+.
28-03-2016, 10:40
Anch'io sono d'accordo sulla scarsa qualità degli Acer.
Asus non sarà il migliore, ma di sicuro è fatto meglio.
Parere ed esperienze personali, ovviamente!
Esperienza personale anche per me.

Guybrush.
28-03-2016, 11:07
Ma come si fa a dire che questo Acer è costruito meglio dell'Asus 56T... Ma fate sul serio quando scrivete certe affermazioni?

https://youtu.be/xyGnAMxhXGA

L'asus certamente non è migliore dell'acer:

https://www.youtube.com/watch?v=5PBq_0vvn40

E' obbiettivamente più bello rispetto all'acer, ma questo non significa che è costruito meglio...

MLKn1
28-03-2016, 11:16
Il mio primo Notebook fu nel lontano 2009 un asus.. Durato 2 mesi.. Venduto per disperazione.. Lo sostituii con un Acer timeline.. Durato 7 anni.. Dovreste vederlo.. È caduto due volte dallo zaino aperto per le scale.. Non ha mai ceduto.. Non mi ha mai abbandonato 😅
Nonostante tutto sono entrato in questa discussione mesi fa per prendere nuovamente un asus.. E lo avrei preso se non ci fossero stati problemi con ordini e forniture. Questo per dire che essere fan non fa bene agli appassionati.. Lasciamo questo modo di fare ai figli di Jobs :D
Detto questo vi dico che questo Acer è di qualità.. Rispondetemi però dopo che magari avrete la possibilità di toccarlo. Pecca il pad soltanto secondo me. Quanto ad asus mi permetto di dire che se avessi acquistato il 55 trovandomi uno schermo tn quando me lo aspettavo IPS, l'avrei mandato dietro e cancellato il marchio da ogni mio acquisto futuro per la rabbia.. Ma so che non si può ragionare così facendo i propri interessi.

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Marcotheboss
28-03-2016, 12:54
E basta con questa storia che acer fa schifo e asus è il top (ma quando mai). Le cose cambiano e si evolvono e comunque bisogna guardare modello per modello più che marchio X vs marchio Y. Il nitro di acer ha un'ottima qualità costruttiva, un ottimo pannello ips, un audio eccellente (basta leggersi le varie recensioni che ci sono in giro) e un hardware completo che su questa fascia di prezzo nessuno ha. L'unica nota stonata di questo notebook a mio avviso è il prezzo (oltre all'estetica un po' tamarra). Ricordo che il nitro dell'anno scorso si comprava con 850€, e non credo che un ssd, 8gb di ram in più e la porta usb 3.1/thunderbolt 3 possano fare aumentare il prezzo di 500€, purtroppo acer si è allineata alla concorrenza e non è più il marchio con il miglior rapporto qualità/prezzo (almeno per questo modello).

non lo dico io ma lo dicono le statistiche. Infatti come ho detto nel mio post precedente possono anche esserci dei casi anomali in cui l' Asus che ti capita fa schifo mentre l' Acer è una bomba, ma sono casi rari. Si è vero dipende anche dal modello, ma ho mio cugino che ripara i computer e mi ha detto che in genere gli Acer sono "scadenti" perchè montano schede madri e componentistiche economiche. Ovviamente non esiste un computer perfetto, ne l Asus, ne HP ne Mac sono perfetti, ma qui si parla del modello meno "imperfetto" e non del computer perfetto. Come mio modestissimo parere personale, gli Asus sono meglio, tutto qui.

MLKn1
28-03-2016, 13:19
Tuo cugino? Posso chiederti quanti hanno hai?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Guybrush.
28-03-2016, 13:39
non lo dico io ma lo dicono le statistiche. Infatti come ho detto nel mio post precedente possono anche esserci dei casi anomali in cui l' Asus che ti capita fa schifo mentre l' Acer è una bomba, ma sono casi rari. Si è vero dipende anche dal modello, ma ho mio cugino che ripara i computer e mi ha detto che in genere gli Acer sono "scadenti" perchè montano schede madri e componentistiche economiche. Ovviamente non esiste un computer perfetto, ne l Asus, ne HP ne Mac sono perfetti, ma qui si parla del modello meno "imperfetto" e non del computer perfetto. Come mio modestissimo parere personale, gli Asus sono meglio, tutto qui.

Per carità, ognuno è libero di avere un marchio preferito e che ritiene migliore di un altro, per esperienze dirette o per quanto legge in giro, ci mancherebbe, ma poi esiste la prova sul campo. L'acer nitro lo seguo da tempo e in tutte le recensioni tecniche e nei commenti di chi lo ha acquistato ho letto sempre giudizi molto positivi anche per quanto riguarda la qualità costruttiva.
Quello che non mi va bene è sentire sempre discorsi generalizzati come acer fa schifo, acer fa solo prodotti "scrausi", i componenti interni dei portatili acer si squagliano dopo un anno ecc.
Fosse anche l'unico prodotto valido di acer (e così non è, un'altro portatile molto valido che mi viene in mente è l'acer predator) deve essere valutato per quello che è, con i suoi pregi e i suoi difetti, non denigrato a prescindere perchè marchiato acer o pincopalla. Tutto qua.

erreva
28-03-2016, 14:03
Un sito riporta l'asus n552vw-fi057t in arrivo il 15 aprile a 1350€, però con 4k, cioè come se fosse il 56t, un errore?

no non è un errore. è un nuovo notebook uguale in tutto tranne nell' ssd che hanno messo molto più performante

Marcotheboss
28-03-2016, 14:53
Per carità, ognuno è libero di avere un marchio preferito e che ritiene migliore di un altro, per esperienze dirette o per quanto legge in giro, ci mancherebbe, ma poi esiste la prova sul campo. L'acer nitro lo seguo da tempo e in tutte le recensioni tecniche e nei commenti di chi lo ha acquistato ho letto sempre giudizi molto positivi anche per quanto riguarda la qualità costruttiva.
Quello che non mi va bene a me è sentire sempre discorsi generalizzati come acer fa schifo, acer fa solo prodotti "scrausi", i componenti interni dei portatili acer si squagliano dopo un anno ecc.
Fosse anche l'unico prodotto valido di acer (e così non è, un'altro portatile molto valido che mi viene in mente è l'acer predator) deve essere valutato per quello che è, con i suoi pregi e i suoi difetti, non denigrato a prescindere perchè marchiato acer o pincopalla. Tutto qua.

Per me una volta il marchio migliore era HP, ed infatti il computer di adesso con cui sto scrivendo è un HP che mi dura da 7 anni anche se con qualche piccolo problemino. Poi, vista la necessita di un nuovo notebook, mi sono andato ad informare ed ho notato che i miglior portatili in rapporto a qualità prezzo sono gli Asus, ed effettivamente è vero. L' Asus n552VW offre delle componentistiche di livello, mentre ad esempio un HP della stessa fascia di prezzo offre una componentistica nettamente piu scadente con Ram DDR3 e HDD da 5400rpm. Poi ci sono gli Acer che sono i piu economici, ma se lo sono ci sara un motivo o no? Mio cugino ha 45 anni e ne ha viste di cotte e di crude. Processori di computer Acer che hanno preso fuoco per eccessivo surriscaldamento e problematiche con la scheda madre ecc ecc. poi ha avuto sotto mano anche Asus ed appunto per questo mi ha detto che gli Asus sono meglio degli Acer come componentistica in generale. Con questo non dico che gli Asus siano immuni da difetti o guasti, ma semplicemente che sono piu curati e "fatti meglio".

windigo
28-03-2016, 15:22
no non è un errore. è un nuovo notebook uguale in tutto tranne nell' ssd che hanno messo molto più performante

Quindi ci sarà ancora il 4k? Uffa!

MLKn1
28-03-2016, 16:55
Per carità, ognuno è libero di avere un marchio preferito e che ritiene migliore di un altro, per esperienze dirette o per quanto legge in giro, ci mancherebbe, ma poi esiste la prova sul campo. L'acer nitro lo seguo da tempo e in tutte le recensioni tecniche e nei commenti di chi lo ha acquistato ho letto sempre giudizi molto positivi anche per quanto riguarda la qualità costruttiva.
Quello che non mi va bene a me è sentire sempre discorsi generalizzati come acer fa schifo, acer fa solo prodotti "scrausi", i componenti interni dei portatili acer si squagliano dopo un anno ecc.
Fosse anche l'unico prodotto valido di acer (e così non è, un'altro portatile molto valido che mi viene in mente è l'acer predator) deve essere valutato per quello che è, con i suoi pregi e i suoi difetti, non denigrato a prescindere perchè marchiato acer o pincopalla. Tutto qua.
Se non ricordo male ho avuto per le mani un v3 i7 serie 4hq..prezzo 500 euro.. Una bomba nella resa..

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

recky
28-03-2016, 17:35
no non è un errore. è un nuovo notebook uguale in tutto tranne nell' ssd che hanno messo molto più performante

Si ha la fonte certa che è Pcie? Perché così il prezzo in più è giustificato

MassX
28-03-2016, 19:44
Da quanto si legge in rete, Acer ha fatto grandi passi avanti ma io ebbi una brutta esperienza con un vecchio aspire che dopo un paio di anni mi salutò senza nessuna giustificazione semplicemente non si accese più. Devo invece dire che a tutt'oggi utilizzo un vecchio HP del 2010 che nonostante un utilizzo pesante non mi ha mai dato alcuna noia di nessun tipo..ovviamente curandomi di liberarlo dalla polvere almeno una volta ogni 6 mesi.

Oggi sto valutando l'ASUS NW552VW ovviamente fhd perchè dal mio punto di vista il 4k su 15 pollici è semplicemente una trovata commerciale cosi come il touch su laptop imho.

Parere personalissimo sulla fascia di prezzo dei 1000 / 1300 non esiste nulla a livello di questo Asus N552 ma se scendesse di prezzo punterei dritto sul fratello più "evoluto" UX501..che comunque sto monitorando.

Parsifal891
28-03-2016, 22:57
Per me una volta il marchio migliore era HP, ed infatti il computer di adesso con cui sto scrivendo è un HP che mi dura da 7 anni anche se con qualche piccolo problemino. Poi, vista la necessita di un nuovo notebook, mi sono andato ad informare ed ho notato che i miglior portatili in rapporto a qualità prezzo sono gli Asus, ed effettivamente è vero. L' Asus n552VW offre delle componentistiche di livello, mentre ad esempio un HP della stessa fascia di prezzo offre una componentistica nettamente piu scadente con Ram DDR3 e HDD da 5400rpm. Poi ci sono gli Acer che sono i piu economici, ma se lo sono ci sara un motivo o no? Mio cugino ha 45 anni e ne ha viste di cotte e di crude. Processori di computer Acer che hanno preso fuoco per eccessivo surriscaldamento e problematiche con la scheda madre ecc ecc. poi ha avuto sotto mano anche Asus ed appunto per questo mi ha detto che gli Asus sono meglio degli Acer come componentistica in generale. Con questo non dico che gli Asus siano immuni da difetti o guasti, ma semplicemente che sono piu curati e "fatti meglio".

Lasciando da parte campanilismi a livello di marchio (Acer vs Asus) che lasciano il tempo che trovano; secondo me ci troviamo di fronte a due ottime macchine ognuna con i propri pregi (tanti) e qualche difetto (pochi), ma cerchiamo di fare un'analisi il più obiettiva possibile per cercare di capire quale dei due vince sull'altro e in quali aspetti. A quel punto ognuno, anche in base alle proprie esigenze e gusti personali, sceglierà quale comprare.

Prendiamo come metro di paragone i modelli ACER VN7-592G-772Q e Asus N552VW-FI056T che in quanto a caratteristiche tecniche sono abbastanza simili.

1)Partiamo dal prezzo:
-l'acer si aggira intorno ai 1300 €.
-per quanto riguarda l'Asus è un grosso punto interrogativo:fino a qualche settimana fa si parlava di 1200-1300; ora invece lo si trova a fatica intorno ai 1400-1500. In questo caso bisogna aspettare che escano i note con le nuove diciture; in ogni caso non mi aspetto un prezzo troppo diverso da quello dell'acer.
Supponiamo quindi che a livello di presso si equivalgano.

2)Processore: entrambi montano un i7-6700HQ, anche in questo caso nessuno prevale.

3)RAM: 16 GB DDR4 per entrambi.

4)GPU: GTX 960M da 4 GB per entrambi.

5)HDD: 1 TB per entrambi
-l'acer monta un toshiba da 5400 rpm.
-l'asus in questo caso vince con un disco da 7200 rpm.

6)SSD: 256 GB per entrambi
-l'acer (a quanto pare) monta un samsung SM951 pci-e.
-l'asus invece un ssd con connettore sata (quindi non ultra veloce).
Il confronto qui lo vince il primo, ma all'atto pratico (come sostenuto da molti) la differenza di prestazioni non dovrebbe notarsi troppo (sempre di ssd si tratta)

7)connettività: si equivalgono ma
-l'acer possiede la presa thunderbolt.
-l'asus in più ha un lettore ottico.

8)schermo:
-acer con schermo FULL-HD IPS di cui da recensioni si parla un gran bene.
-asus con 4K IPS (con tutti pregi e difetti che si porta dietro e di cui abbiamo discusso a lungo).
E' un parere personale ma secondo me qui vince l'acer che non ha problemi di compatibilità legati al 4K, inoltre su uno schermo così piccolo (15,6") il 4K è sprecato (sempre secondo me :p ).

9)batteria:
prestazioni non eccelse per entrambi (mi par di aver capito), ma l'acer batte l'asus sia per maggior capacità sia per i minori consumi garantiti da schermo full-hd e disco da 5400rpm.

10)portabilità:
l'acer gode di un minor peso e di un ingombro (in termini di spessore) decisamente inferiore rispetto all'asus.

11)aspetto:
qui dipende dai gusti personali, quindi non abbiamo un vero e proprio vincitore, ma personalmente preferisco l'acer che trovo molto più equilibrato ed elegante. Lo spessore eccessivo dell'asus proprio non lo digerisco inoltre non mi piace il pannello che integra la tastiera che con quella texture a puntini mi da un in'idea di posticcio.

Riassumendo:
-ACER VN7-592G-772Q vince per SSD, batteria, portabilità, schermo(se si vuole full-hd);
-N552VW-FI056T vince per HDD, schermo (se si vuole 4K).

Cosa ne pensate della mia analisi? Correggetemi pure se ho sbagliato a riportare qualche specifica tecnica o se mi son dimenticato di analizzare qualche aspetto ;)

MassX
28-03-2016, 23:05
Lasciando da parte campanilismi a livello di marchio (Acer vs Asus) che lasciano il tempo che trovano; secondo me ci troviamo di fronte a due ottime macchine ognuna con i propri pregi (tanti) e qualche difetto (pochi), ma cerchiamo di fare un'analisi il più obiettiva possibile per cercare di capire quale dei due vince sull'altro e in quali aspetti. A quel punto ognuno, anche in base alle proprie esigenze e gusti personali, sceglierà quale comprare.

Prendiamo come metro di paragone i modelli ACER VN7-592G-772Q e Asus N552VW-FI056T che in quanto a caratteristiche tecniche sono abbastanza simili.


Riassumendo:
-ACER VN7-592G-772Q vince per SSD, batteria, portabilità, schermo(se si vuole full-hd);
-N552VW-FI056T vince per HDD, schermo (se si vuole 4K).

Cosa ne pensate della mia analisi? Correggetemi pure se ho sbagliato a riportare qualche specifica tecnica o se mi son dimenticato di analizzare qualche aspetto ;)

C'è un aspetto secondo me a vantaggio dell'Acer che è rappresentato dal fatto che monta un sistema di raffreddamento a doppia ventola mentre l'Asus N552 no (Asus UX501 ha pure lui la doppia ventola)....

cocosauro
28-03-2016, 23:11
Lo schermo 4K oltre alla risoluzione, ad esempio ha in più 16,7 milioni di colori contro i 262k del full hd. Non è solo una questione di PPI e compatibilità :)

Guybrush.
28-03-2016, 23:31
Lasciando da parte campanilismi a livello di marchio (Acer vs Asus) che lasciano il tempo che trovano; secondo me ci troviamo di fronte a due ottime macchine ognuna con i propri pregi (tanti) e qualche difetto (pochi), ma cerchiamo di fare un'analisi il più obiettiva possibile per cercare di capire quale dei due vince sull'altro e in quali aspetti. A quel punto ognuno, anche in base alle proprie esigenze e gusti personali, sceglierà quale comprare.

Prendiamo come metro di paragone i modelli ACER VN7-592G-772Q e Asus N552VW-FI056T che in quanto a caratteristiche tecniche sono abbastanza simili.

1)Partiamo dal prezzo:
-l'acer si aggira intorno ai 1300 €.
-per quanto riguarda l'Asus è un grosso punto interrogativo:fino a qualche settimana fa si parlava di 1200-1300; ora invece lo si trova a fatica intorno ai 1400-1500. In questo caso bisogna aspettare che escano i note con le nuove diciture; in ogni caso non mi aspetto un prezzo troppo diverso da quello dell'acer.
Supponiamo quindi che a livello di presso si equivalgano.

2)Processore: entrambi montano un i7-6700HQ, anche in questo caso nessuno prevale.

3)RAM: 16 GB DDR4 per entrambi.

4)GPU: GTX 960M da 4 GB per entrambi.

5)HDD: 1 TB per entrambi
-l'acer monta un toshiba da 5400 rpm.
-l'asus in questo caso vince con un disco da 7200 rpm.

6)SSD: 256 GB per entrambi
-l'acer (a quanto pare) monta un samsung SM951 pci-e.
-l'asus invece un ssd con connettore sata (quindi non ultra veloce).
Il confronto qui lo vince il primo, ma all'atto pratico (come sostenuto da molti) la differenza di prestazioni non dovrebbe notarsi troppo (sempre di ssd si tratta)

7)connettività: si equivalgono ma
-l'acer possiede la presa thunderbolt.
-l'asus in più ha un lettore ottico.

8)schermo:
-acer con schermo FULL-HD IPS di cui da recensioni si parla un gran bene.
-asus con 4K IPS (con tutti pregi e difetti che si porta dietro e di cui abbiamo discusso a lungo).
E' un parere personale ma secondo me qui vince l'acer che non ha problemi di compatibilità legati al 4K, inoltre su uno schermo così piccolo (15,6") il 4K è sprecato (sempre secondo me :p ).

9)batteria:
prestazioni non eccelse per entrambi (mi par di aver capito), ma l'acer batte l'asus sia per maggior capacità sia per i minori consumi garantiti da schermo full-hd e disco da 5400rpm.

10)portabilità:
l'acer gode di un minor peso e di un ingombro (in termini di spessore) decisamente inferiore rispetto all'asus.

11)aspetto:
qui dipende dai gusti personali, quindi non abbiamo un vero e proprio vincitore, ma personalmente preferisco l'acer che trovo molto più equilibrato ed elegante. Lo spessore eccessivo dell'asus proprio non lo digerisco inoltre non mi piace il pannello che integra la tastiera che con quella texture a puntini mi da un in'idea di posticcio.

Riassumendo:
-ACER VN7-592G-772Q vince per SSD, batteria, portabilità, schermo(se si vuole full-hd);
-N552VW-FI056T vince per HDD, schermo (se si vuole 4K).

Cosa ne pensate della mia analisi? Correggetemi pure se ho sbagliato a riportare qualche specifica tecnica o se mi son dimenticato di analizzare qualche aspetto ;)

Mi sembra un'analisi molto lucida ed equilibrata che condivido pienamente. A parte il fattore estetico che dipende come dici tu dai gusti personali, gli altri dati presi in esame sono oggettivi e per questo non contestabili.

Per me comunque non è assolutamente una questione di campanilismo per uno o per l'altro marchio (non me ne frega niente ne di asus ne di acer). Se trovo un portatile valido con le caratteristiche che cerco, al prezzo giusto, lo compro. Anche se fosse marchiato topo gigio...:D

Parsifal891
28-03-2016, 23:54
Per me comunque non è assolutamente questione di campanilismo per uno o per l'altro marchio (non me ne frega niente ne di asus ne di acer). Se trovo un portatile valido con le caratteristiche che cerco, al prezzo giusto, lo compro anche se fosse marchiato topo gigio...:D

Nono infatti non mi riferivo a te ma ad altri utenti che sostenevano che asus montasse solo componenti di qualità (cosa su cui in generale concordo) mentre acer puntasse solo al cheap assemblato alla bell'e meglio.

Questo discorso vale solo in generale, mentre quando si va a prendere modelli di fascia medio alta (indipendentemente dalla marca), con componenti hardware di livello, più o meno tutte le case ti offrono un prodotto di qualità.

Perchè se stessimo parlando di un modello ce ti promette prestazioni da urlo ad un prezzo stracciato, qualche dubbio sull'assemblaggio e sulla qualità dei componenti verrebbe anche a me... Ma, parliamoci chiaro, qui non ti regala niente nessuno, dato che 1300/1400 cucuzze sia per acer che per asus li devi sborsare.

Poi ovvio che una casa in alcuni aspetti di assistenza primeggia sulle altre, ma il note sfigato (che sembra avere solo lui tutti i problemi) ti può sempre capitare e qui non c'è produttore che tenga :muro: )

oretovalley
29-03-2016, 00:04
E per la garanzia Acer come funziona?

Mi ero informato la settimana scorsa sull'ASUS Chat e mi hanno garantito per i 2 anni il door to door e soprattutto che la formattazione del PC non invalidava la garanzia.

erreva
29-03-2016, 01:12
Lasciando da parte campanilismi a livello di marchio (Acer vs Asus) che lasciano il tempo che trovano; secondo me ci troviamo di fronte a due ottime macchine ognuna con i propri pregi (tanti) e qualche difetto (pochi), ma cerchiamo di fare un'analisi il più obiettiva possibile per cercare di capire quale dei due vince sull'altro e in quali aspetti. A quel punto ognuno, anche in base alle proprie esigenze e gusti personali, sceglierà quale comprare.

Prendiamo come metro di paragone i modelli ACER VN7-592G-772Q e Asus N552VW-FI056T che in quanto a caratteristiche tecniche sono abbastanza simili.

1)Partiamo dal prezzo:
-l'acer si aggira intorno ai 1300 €.
-per quanto riguarda l'Asus è un grosso punto interrogativo:fino a qualche settimana fa si parlava di 1200-1300; ora invece lo si trova a fatica intorno ai 1400-1500. In questo caso bisogna aspettare che escano i note con le nuove diciture; in ogni caso non mi aspetto un prezzo troppo diverso da quello dell'acer.
Supponiamo quindi che a livello di presso si equivalgano.

2)Processore: entrambi montano un i7-6700HQ, anche in questo caso nessuno prevale.

3)RAM: 16 GB DDR4 per entrambi.

4)GPU: GTX 960M da 4 GB per entrambi.

5)HDD: 1 TB per entrambi
-l'acer monta un toshiba da 5400 rpm.
-l'asus in questo caso vince con un disco da 7200 rpm.

6)SSD: 256 GB per entrambi
-l'acer (a quanto pare) monta un samsung SM951 pci-e.
-l'asus invece un ssd con connettore sata (quindi non ultra veloce).
Il confronto qui lo vince il primo, ma all'atto pratico (come sostenuto da molti) la differenza di prestazioni non dovrebbe notarsi troppo (sempre di ssd si tratta)

7)connettività: si equivalgono ma
-l'acer possiede la presa thunderbolt.
-l'asus in più ha un lettore ottico.

8)schermo:
-acer con schermo FULL-HD IPS di cui da recensioni si parla un gran bene.
-asus con 4K IPS (con tutti pregi e difetti che si porta dietro e di cui abbiamo discusso a lungo).
E' un parere personale ma secondo me qui vince l'acer che non ha problemi di compatibilità legati al 4K, inoltre su uno schermo così piccolo (15,6") il 4K è sprecato (sempre secondo me :p ).

9)batteria:
prestazioni non eccelse per entrambi (mi par di aver capito), ma l'acer batte l'asus sia per maggior capacità sia per i minori consumi garantiti da schermo full-hd e disco da 5400rpm.

10)portabilità:
l'acer gode di un minor peso e di un ingombro (in termini di spessore) decisamente inferiore rispetto all'asus.

11)aspetto:
qui dipende dai gusti personali, quindi non abbiamo un vero e proprio vincitore, ma personalmente preferisco l'acer che trovo molto più equilibrato ed elegante. Lo spessore eccessivo dell'asus proprio non lo digerisco inoltre non mi piace il pannello che integra la tastiera che con quella texture a puntini mi da un in'idea di posticcio.

Riassumendo:
-ACER VN7-592G-772Q vince per SSD, batteria, portabilità, schermo(se si vuole full-hd);
-N552VW-FI056T vince per HDD, schermo (se si vuole 4K).

Cosa ne pensate della mia analisi? Correggetemi pure se ho sbagliato a riportare qualche specifica tecnica o se mi son dimenticato di analizzare qualche aspetto ;)

la tua analisi va bene ma non sono d'accordo sul monitor. Se si vuole dire che ci sono problemi di compatibilità su alcuni programmi vecchi e nn famosi allora ok ma dire che è sprecato è una blasfemia. Leggere su un monitor 4k non è la stessa cosa di un fulhd . le foto hannno una profondità disumana il desktop e le icone sembrano vere. Non potete capire se non lo vedete. Andate ad un centro commerciale e vedete prima un full hd e dopo un 4k e capirete. Fidatevi.

.+sl4yer+.
29-03-2016, 04:53
Hai dimenticato:

- materiali dell'asus migliori;
- facilità di accesso per upgrade (2 viti contro 10 dell'acer);
- asus zencare+ che acer non ha;
- asus con 1 sola ventola che scalda meno di altri notebook, tipo gli MSI. Una ventola sola non vuol dire nulla...

visert
29-03-2016, 06:51
Lo schermo 4K oltre alla risoluzione, ad esempio ha in più 16,7 milioni di colori contro i 262k del full hd. Non è solo una questione di PPI e compatibilità :)

Ciao scusa....potresti spiegarti in un altro modo? Non ho capito cosa intendevi e l'argomento monitor è l'unico che mi interessa in questo confronto. Grazie

cocosauro
29-03-2016, 08:32
Ciao scusa....potresti spiegarti in un altro modo? Non ho capito cosa intendevi e l'argomento monitor è l'unico che mi interessa in questo confronto. Grazie

Ciao, per risponderti riporto un messaggio che ho inviato in un'altra discussione, mentre mi riferivo al pannello dell'N752VX. Se riusciamo a beccare il nome del pannello dell'Acer, possiamo confrontare anche quello! Confronta le specifiche dei due monitor e vedrai che il 4K non è meglio solo in quanto a risoluzione :)


Sono nella tua stessa condizione, da una breve ricerca ti posso anche dire che il pannello 4K (http://www.panelook.com/LP156UD1-SPA2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_25915.html) è meglio rispetto al 17"FHD (http://www.panelook.com/LP173WF4-SPF1_LG%20Display_17.3_LCM_parameter_21056.html) sotto altri punti di vista oltre alla risoluzione. Io ce l'ho vicino casa a 1399 e la tentazione è forte! In realtà potrei aspettare di qua a giugno perché non mi serve subito, ma so anche che meglio di questa configurazione non c'è e le scorte sono pochissime. :mc:

Parsifal891
29-03-2016, 11:04
Hai dimenticato:

- materiali dell'asus migliori;
- facilità di accesso per upgrade (2 viti contro 10 dell'acer);
- asus zencare+ che acer non ha;
- asus con 1 sola ventola che scalda meno di altri notebook, tipo gli MSI. Una ventola sola non vuol dire nulla...

1)materiali: non so se come dici tu l'asus vince a man bassa, sicuramente la copertura dello schermo in alluminio garantisce maggior robustezza al note, ma in merito alle plastiche ho sentito pareri contrastanti da diversi utenti.
Non avendo toccato con mano i due note, ti posso dare solo un parere generale, e mi pare che in ogni caso entrambi abbiano materiali di buona qualità e ben assemblati.
Direi quindi pari e patta.

2)facilità di accesso: è vero, l'asus è più accessibile (comunque tutto il pannello dietro devi smontarlo), ma chi ha comprato l'acer sostiene che accedere ai componenti principali (ventole, hdd, ssd, scheda di rete, batteria)non è complicato (se si è un minimo esperti nell'apertura di un note). L'unica cosa veramente difficile da raggiungere è la ram(16 gb comunque credo siano più che sufficienti).
Vince asus ma è un'aspetto che, almeno per me, non terrei in considerazione nella scelta.

3)garanzia: su questo punto non posso ribattere, la zencare è impareggiabile ;)
Asus vince a mani basse!

4)hai ragione e infatti nella mia analisi non ho citato il sistema di raffreddamento che secondo me è ottimo su entrambi i note (nessun utente ha lamentato surriscaldamenti indesiderati). l'acer ha però il sistema dust defender che previene il deposito di polvere sulle ventole (permettendo di aprire il note con minor frequenza per la pulizia).
In questo caso vince acer ma di poco.

oretovalley
29-03-2016, 11:39
Ma dov'è possibile acquistare un ASUS N552VW con schermo 4K senza SSD, in modo da comprarlo separatamente (costa circa 300 euro da 512 GB) e installarlo appena arriva? ASUS mi ha appena informato che sostituire l'HD non invalida la garanzia.

MLKn1
29-03-2016, 11:48
Lasciando da parte campanilismi a livello di marchio (Acer vs Asus) che lasciano il tempo che trovano; secondo me ci troviamo di fronte a due ottime macchine ognuna con i propri pregi (tanti) e qualche difetto (pochi), ma cerchiamo di fare un'analisi il più obiettiva possibile per cercare di capire quale dei due vince sull'altro e in quali aspetti. A quel punto ognuno, anche in base alle proprie esigenze e gusti personali, sceglierà quale comprare.

Prendiamo come metro di paragone i modelli ACER VN7-592G-772Q e Asus N552VW-FI056T che in quanto a caratteristiche tecniche sono abbastanza simili.

1)Partiamo dal prezzo:
-l'acer si aggira intorno ai 1300 €.
-per quanto riguarda l'Asus è un grosso punto interrogativo:fino a qualche settimana fa si parlava di 1200-1300; ora invece lo si trova a fatica intorno ai 1400-1500. In questo caso bisogna aspettare che escano i note con le nuove diciture; in ogni caso non mi aspetto un prezzo troppo diverso da quello dell'acer.
Supponiamo quindi che a livello di presso si equivalgano.

2)Processore: entrambi montano un i7-6700HQ, anche in questo caso nessuno prevale.

3)RAM: 16 GB DDR4 per entrambi.

4)GPU: GTX 960M da 4 GB per entrambi.

5)HDD: 1 TB per entrambi
-l'acer monta un toshiba da 5400 rpm.
-l'asus in questo caso vince con un disco da 7200 rpm.

6)SSD: 256 GB per entrambi
-l'acer (a quanto pare) monta un samsung SM951 pci-e.
-l'asus invece un ssd con connettore sata (quindi non ultra veloce).
Il confronto qui lo vince il primo, ma all'atto pratico (come sostenuto da molti) la differenza di prestazioni non dovrebbe notarsi troppo (sempre di ssd si tratta)

7)connettività: si equivalgono ma
-l'acer possiede la presa thunderbolt.
-l'asus in più ha un lettore ottico.

8)schermo:
-acer con schermo FULL-HD IPS di cui da recensioni si parla un gran bene.
-asus con 4K IPS (con tutti pregi e difetti che si porta dietro e di cui abbiamo discusso a lungo).
E' un parere personale ma secondo me qui vince l'acer che non ha problemi di compatibilità legati al 4K, inoltre su uno schermo così piccolo (15,6") il 4K è sprecato (sempre secondo me :p ).

9)batteria:
prestazioni non eccelse per entrambi (mi par di aver capito), ma l'acer batte l'asus sia per maggior capacità sia per i minori consumi garantiti da schermo full-hd e disco da 5400rpm.

10)portabilità:
l'acer gode di un minor peso e di un ingombro (in termini di spessore) decisamente inferiore rispetto all'asus.

11)aspetto:
qui dipende dai gusti personali, quindi non abbiamo un vero e proprio vincitore, ma personalmente preferisco l'acer che trovo molto più equilibrato ed elegante. Lo spessore eccessivo dell'asus proprio non lo digerisco inoltre non mi piace il pannello che integra la tastiera che con quella texture a puntini mi da un in'idea di posticcio.

Riassumendo:
-ACER VN7-592G-772Q vince per SSD, batteria, portabilità, schermo(se si vuole full-hd);
-N552VW-FI056T vince per HDD, schermo (se si vuole 4K).

Cosa ne pensate della mia analisi? Correggetemi pure se ho sbagliato a riportare qualche specifica tecnica o se mi son dimenticato di analizzare qualche aspetto ;)
Sono d'accordo su tutto.. Sono i motivi che mi hanno portato a sceglierlo.. Consiglio a tutti di provarlo da vicino.. Le opinioni personali che esprimo su qualità dei materiali e stile non hanno senso se non lo toccate con mano. Affatto tamarro come si pensa.
Unico appunto è l'ssd a me risulta essere il pm951

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

MLKn1
29-03-2016, 11:50
E per la garanzia Acer come funziona?

Mi ero informato la settimana scorsa sull'ASUS Chat e mi hanno garantito per i 2 anni il door to door e soprattutto che la formattazione del PC non invalidava la garanzia.
Non mi sono informato sullo specifico.. In passato ho sempre avuto un servizio door to door

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

MLKn1
29-03-2016, 11:52
Hai dimenticato:

- materiali dell'asus migliori;
- facilità di accesso per upgrade (2 viti contro 10 dell'acer);
- asus zencare+ che acer non ha;
- asus con 1 sola ventola che scalda meno di altri notebook, tipo gli MSI. Una ventola sola non vuol dire nulla...
Li hai toccati entrambi con mano?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

MLKn1
29-03-2016, 11:57
Se riusciamo a beccare il nome del pannello dell'Acer, possiamo confrontare anche quello!

Ti dico io il mio:

LG Philips LP156WF6-SPB1 / ID: LGD046F


Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

.+sl4yer+.
29-03-2016, 12:03
1)materiali: non so se come dici tu l'asus vince a man bassa, sicuramente la copertura dello schermo in alluminio garantisce maggior robustezza al note, ma in merito alle plastiche ho sentito pareri contrastanti da diversi utenti.
Non avendo toccato con mano i due note, ti posso dare solo un parere generale, e mi pare che in ogni caso entrambi abbiano materiali di buona qualità e ben assemblati.
Direi quindi pari e patta.

2)facilità di accesso: è vero, l'asus è più accessibile (comunque tutto il pannello dietro devi smontarlo), ma chi ha comprato l'acer sostiene che accedere ai componenti principali (ventole, hdd, ssd, scheda di rete, batteria)non è complicato (se si è un minimo esperti nell'apertura di un note). L'unica cosa veramente difficile da raggiungere è la ram(16 gb comunque credo siano più che sufficienti).
Vince asus ma è un'aspetto che, almeno per me, non terrei in considerazione nella scelta.

3)garanzia: su questo punto non posso ribattere, la zencare è impareggiabile ;)
Asus vince a mani basse!

4)hai ragione e infatti nella mia analisi non ho citato il sistema di raffreddamento che secondo me è ottimo su entrambi i note (nessun utente ha lamentato surriscaldamenti indesiderati). l'acer ha però il sistema dust defender che previene il deposito di polvere sulle ventole (permettendo di aprire il note con minor frequenza per la pulizia).
In questo caso vince acer ma di poco.
Alluminio sullo schermo e sulla tastiera, non plastica. E questo dissipa meglio il calore.

Assolutamente falso, non devi smontare tutta la scocca posteriore ma solo lo sportellino. Ripeto: DUE viti, 2.

.+sl4yer+.
29-03-2016, 12:04
Li hai toccati entrambi con mano?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Uno a Mediamondo e ti scrivo dall'altro, indovina quale?

MLKn1
29-03-2016, 12:19
Uno a Mediamondo e ti scrivo dall'altro, indovina quale?
Mediamondo ha l Acer?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Parsifal891
29-03-2016, 12:51
Alluminio sullo schermo e sulla tastiera, non plastica. E questo dissipa meglio il calore.

Assolutamente falso, non devi smontare tutta la scocca posteriore ma solo lo sportellino. Ripeto: DUE viti, 2.

certo, alluminio per schermo e tastiera, ma plastica neanche troppo curata per la scocca inferiore (e qui l'ho visto di persona perchè in quanto a costruzione è praticamente identico al n551 che ho toccato con mano e che a me non aveva lasciato una buona impressione)...ma ribadisco questo è un parere personale su cui vorrei sorvolare dato che ognuno ha le sue convinzioni dalle quali probabilmente non si smuove più.

Se si vuole giudicare i due notebook su questo aspetto l'unico modo è andarli a vedere dal vivo personalmente (perché anche le impressioni di chi l'ha toccato con mano sono comunque soggettive)

Per quanto riguarda lo sportello, quello di cui parli te permette di accedere solo a RAM e HDD. Per accedere a ventole (pulizia), batteria, scheda madre, scheda di rete,slot m.2 devi smontare tutto il pannello posteriore e qui siamo agli stessi livelli di accessibilità dell'acer o poco meglio.

cocosauro
29-03-2016, 13:11
Ti dico io il mio:

LG Philips LP156WF6-SPB1 / ID: LGD046F


Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Grande! Ecco qua (http://www.panelook.com/modelcompare.php?ids=24180,25915) il confronto fra il 15" dell'Acer e quello dell'Asus (rispettivamente Full HD e 4K)

ideafissa
29-03-2016, 13:25
Qualcuno, ha provato photoshop con il display dell'acer? Com'è la resa?

JP_91
29-03-2016, 14:55
Per quanto riguarda la versione vn7-592g-72pm, qualcuno ha per caso uno shop online da consigliare eventualmente? più di 1000 € proprio non posso spendere (se si riuscisse a trovare a qualcosa in meno anche da shop esteri sarebbe fantastico!)

MLKn1
29-03-2016, 14:56
Grande! Ecco qua (http://www.panelook.com/modelcompare.php?ids=24180,25915) il confronto fra il 15" dell'Acer e quello dell'Asus (rispettivamente Full HD e 4K)
Di display non sono aggiornato.. Com'è?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

MLKn1
29-03-2016, 14:58
certo, alluminio per schermo e tastiera, ma plastica neanche troppo curata per la scocca inferiore (e qui l'ho visto di persona perchè in quanto a costruzione è praticamente identico al n551 che ho toccato con mano e che a me non aveva lasciato una buona impressione)...ma ribadisco questo è un parere personale su cui vorrei sorvolare dato che ognuno ha le sue convinzioni dalle quali probabilmente non si smuove più.

Se si vuole giudicare i due notebook su questo aspetto l'unico modo è andarli a vedere dal vivo personalmente (perché anche le impressioni di chi l'ha toccato con mano sono comunque soggettive)

Per quanto riguarda lo sportello, quello di cui parli te permette di accedere solo a RAM e HDD. Per accedere a ventole (pulizia), batteria, scheda madre, scheda di rete,slot m.2 devi smontare tutto il pannello posteriore e qui siamo agli stessi livelli di accessibilità dell'acer o poco meglio.
Se volete vi faccio un video di come lo apro..

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

cocosauro
29-03-2016, 15:06
Di display non sono aggiornato.. Com'è?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Premetto che non sono un esperto e quello che capisco è quello che posso desumere dai confronti sulla carta... Abbiamo 262mila colori nell'Acer contro 16,7 milioni nell'Asus, una prodondità 6 bit nel primo ed 8 bit nel secondo, 700:1 di contrasto contro 800:1, un angolo di visione di cinque gradi migliore nell'Asus e un Anti-Glare contro uno Glare (anche se vedendo l'Asus di presenza non mi è sembrato Glare)

Nella pratica del lavoro di tutti i giorni bisogna vedere se le differenze sono apprezzabili o meno, ovviamente non avendo né l'uno né l'altro non ho avuto occasione di lavorarci e mandare qualcosa in stampa o su altri schermi...

oretovalley
29-03-2016, 15:11
Ho chiesto ad entrambe le assistenze di Acer e Asus. L'SSD non è modificabile senza violare la garanzia, inoltre hanno entrambi le stesse prestazioni, sono montate su interfaccia SATA.

Parsifal891
29-03-2016, 15:26
Ho chiesto ad entrambe le assistenze di Acer e Asus. L'SSD non è modificabile senza violare la garanzia, inoltre hanno entrambi le stesse prestazioni, sono montate su interfaccia SATA.

Come confermato da MLKn1 che possiede il v nitro, l'ssd in questo caso è il Samsung PM951 256GB M.2 e da specifiche tecniche amazon riporta:

-Model: PM951 / Interface: PCI Express Gen3 x4
-Form Factor: M.2 / Capacity: 256GB
-Sequential Read: Up to 1000 MB/s - Sequential Write: Up to 280 MB/s
-Random Read: Up to 250K IOPS - Random Write: Up to 74K IOPS

Quindi interfaccia pci-e e non sata3.

Non so invece che ssd monti il N552, ma sicuramente un sata3 (qualcuno tempo fa aveva postato il bench del disco ma ora non ricordo, chi lo possiede potrebbe far la prova con crystalmark?)

Nightwingsrm
29-03-2016, 16:01
SSD ASUS N552VW FI056T
http://i66.tinypic.com/4tawqs.jpg
http://i66.tinypic.com/2d17prc.jpg

oretovalley
29-03-2016, 16:53
Questi dei centri assistenza allora non sanno che pesci prendere..
Ma è possibile sostituire quel pm951 con qualcosa di più prestante come l'sm951 che ha:
Sequential Read Up to 2150 MB/s and Sequential Write Up to 1550 MB/s
Form Factor M.2 , Interface PCIe Gen3 8Gb/s x4, NVME

E' supportato dall'Acer?

Parsifal891
29-03-2016, 17:18
Questi dei centri assistenza allora non sanno che pesci prendere..
Ma è possibile sostituire quel pm951 con qualcosa di più prestante come l'sm951 che ha:
Sequential Read Up to 2150 MB/s and Sequential Write Up to 1550 MB/s
Form Factor M.2 , Interface PCIe Gen3 8Gb/s x4, NVME

E' supportato dall'Acer?

Si, lo puoi fare ma per non perdere la garanzia devi inviare/portare il note+SSD da sostituire in un centro riparazione Acer certificato e farlo fare dai loro tecnici. Non ho idea però di quanto possa costare la sostituzione.

In ogni caso se avessi intenzione di fare una cosa del genere ti conviene risparmiare sul prezzo del note prendendo il modello base ACER VN7-592G-72PM a 1000€ che non ha ssd. Con i 300 € di differenza paghi ssd più performante e sostituzione...e direi che risparmi pure qualcosa!

oretovalley
29-03-2016, 17:31
Si, lo puoi fare ma per non perdere la garanzia devi inviare/portare il note+SSD da sostituire in un centro riparazione Acer certificato e farlo fare dai loro tecnici. Non ho idea però di quanto possa costare la sostituzione.

In ogni caso se avessi intenzione di fare una cosa del genere ti conviene risparmiare sul prezzo del note prendendo il modello base ACER VN7-592G-72PM a 1000€ che non ha ssd. Con i 300 € di differenza paghi ssd più performante e sostituzione...e direi che risparmi pure qualcosa!

La tua è un ottima idea, ma perderei anche 8 GB di RAM.. Insomma ovunque giro si resta fregati. Riassumo la mia situazione:

Se prendo l'N552VW DEVO stare 2 anni con l'SSD SATA perchè altrimenti invalido la garanzia, il che implica lavorare a 1/4 della velocità di lettura/scrittura massima del Notebook.

Se prendo l'ACER perdo il 4K (che visto che vorrei tenerlo almeno 5 anni sarebbe un ottimo investimento) e forse porto il limite della RAM a 32 GB, ma devo modfiicare l'SSD anche in questo caso..

ideafissa
29-03-2016, 17:45
Ricapitolando:
ACER vince su massima RAM inseribile
ASUS vince su minitor 4k e ssd

E' corretto?

Nella post produzione fotografica (photoshop) è meglio l'ASUS?

Ho visto che i prezzi sono allineati...

oretovalley
29-03-2016, 17:54
Ricapitolando:
ACER vince su massima RAM inseribile
ASUS vince su minitor 4k e ssd

E' corretto?

Nella post produzione fotografica (photoshop) è meglio l'ASUS?

Ho visto che i prezzi sono allineati...

ACER ha un ottimo display Full HD, ma come risoluzione vince ASUS che arriva fino a 4K offrendo quindi uno strumento migliore per lavorare nel campo delle foto, nel tuo caso. Poi l'Hardware siamo ad altissimi livelli quindi non avrai problemi a lavorare con entrambi i sistemi, ma con il 4K riuscirai a lavorare molto meglio con le foto.

Nightwingsrm
29-03-2016, 18:04
La tua è un ottima idea, ma perderei anche 8 GB di RAM.. Insomma ovunque giro si resta fregati. Riassumo la mia situazione:

Se prendo l'N552VW DEVO stare 2 anni con l'SSD SATA perchè altrimenti invalido la garanzia, il che implica lavorare a 1/4 della velocità di lettura/scrittura massima del Notebook.

Se prendo l'ACER perdo il 4K (che visto che vorrei tenerlo almeno 5 anni sarebbe un ottimo investimento) e forse porto il limite della RAM a 32 GB, ma devo modfiicare l'SSD anche in questo caso..

Ragazzi io ho l'asus di cui ho postato i bech dell'ssd. Io non so cosa immaginiate voi ma la velocità dell'ssd rispetto all'hd classico ha guadagni misurabili.
Nell'uso normale di un pc la differenza tra i vari ssd neanche si nota.
Mi si può avviare il pc 1 secondo prima e poi? Quando trasferisco file non contigui non sfrutto mai la banda max quindi capita che il guadagno è sensibile tra ssd sata e pcie quando trasferisco quell'immagine di 30GB che può capitare al max una volta al mese per quanto mi riguarda.
Fate le dovute considerazioni io ho fatto la mia: meglio vedere un display eccezionale sempre piuttosto che guadagnare 4 secondi una volta al mese.

oretovalley
29-03-2016, 18:17
Ragazzi io ho l'asus di cui ho postato i bech dell'ssd. Io non so cosa immaginiate voi ma la velocità dell'ssd rispetto all'hd classico ha guadagni misurabili.
Nell'uso normale di un pc la differenza tra i vari ssd neanche si nota.
Mi si può avviare il pc 1 secondo prima e poi? Quando trasferisco file non contigui non sfrutto mai la banda max quindi capita che il guadagno è sensibile tra ssd sata e pcie quando trasferisco quell'immagine di 30GB che può capitare al max una volta al mese per quanto mi riguarda.
Fate le dovute considerazioni io ho fatto la mia: meglio vedere un display eccezionale sempre piuttosto che guadagnare 4 secondi una volta al mese.

Dipende dal tuo lavoro, io tengo 4 macchine virtuali costantemente avviate per attivita lavorative, Android Studio e vari IDE. Per me la velocità di lettura/scrittura di UN SSD è fondamentale.

docking
29-03-2016, 18:48
Premetto che non sono un esperto e quello che capisco è quello che posso desumere dai confronti sulla carta... Abbiamo 262mila colori nell'Acer contro 16,7 milioni nell'Asus, una prodondità 6 bit nel primo ed 8 bit nel secondo, 700:1 di contrasto contro 800:1, un angolo di visione di cinque gradi migliore nell'Asus e un Anti-Glare contro uno Glare (anche se vedendo l'Asus di presenza non mi è sembrato Glare)

Nella pratica del lavoro di tutti i giorni bisogna vedere se le differenze sono apprezzabili o meno, ovviamente non avendo né l'uno né l'altro non ho avuto occasione di lavorarci e mandare qualcosa in stampa o su altri schermi...

Scusa ma io so per certo che Asus monta un pannello opaco per cui "no glare" o "anti glare"

Parsifal891
29-03-2016, 18:55
Ricapitolando:
ACER vince su massima RAM inseribile
ASUS vince su minitor 4k e ssd

E' corretto?

Nella post produzione fotografica (photoshop) è meglio l'ASUS?

Ho visto che i prezzi sono allineati...

Ribadisco:

ASUS vince per 4K (cosa fondamentale se si fa editing video/foto) e ZENCARE+

ACER vince in tutto il resto (storage, portabilità, batteria, thunderbolt, webcam 3D realsense)

oretovalley
29-03-2016, 19:01
Se trovo di nuovo l'UX501VW a 1600 euro lo prendo al volo!

erreva
29-03-2016, 19:25
Ribadisco:

ASUS vince per 4K (cosa fondamentale se si fa editing video/foto) e ZENCARE+

ACER vince in tutto il resto (storage, portabilità, batteria, thunderbolt, webcam 3D realsense)

mi spieghi come fa a vincere sulla batteria se è stato detto che fa 5 ore mentre l asus con 4k ne fa 4 quindi solo una in meno??

mi spieghi la webcam 3d che ti serve?
poi portabilità di cosa?

cocosauro
29-03-2016, 21:17
Scusa ma io so per certo che Asus monta un pannello opaco per cui "no glare" o "anti glare"

Lo so, l'ho visto anch'io in negozio prima di leggere il "glare" sulla scheda. Possibile che abbiano fatto un trattamento antiglare dopo? Rispetto agli altri antiglare in negozio mi è sembrato un po' strano come effetto a dire la verità... So in anticipo che al 99% sto dicendo una castroneria di quelle grandi :sofico:

MLKn1
29-03-2016, 21:37
Si, lo puoi fare ma per non perdere la garanzia devi inviare/portare il note+SSD da sostituire in un centro riparazione Acer certificato e farlo fare dai loro tecnici. Non ho idea però di quanto possa costare la sostituzione.

In ogni caso se avessi intenzione di fare una cosa del genere ti conviene risparmiare sul prezzo del note prendendo il modello base ACER VN7-592G-72PM a 1000€ che non ha ssd. Con i 300 € di differenza paghi ssd più performante e sostituzione...e direi che risparmi pure qualcosa!
Perde però la realsense 3d
Come confermato da MLKn1 che possiede il v nitro, l'ssd in questo caso è il Samsung PM951 256GB M.2 e da specifiche tecniche amazon riporta:

-Model: PM951 / Interface: PCI Express Gen3 x4
-Form Factor: M.2 / Capacity: 256GB
-Sequential Read: Up to 1000 MB/s - Sequential Write: Up to 280 MB/s
-Random Read: Up to 250K IOPS - Random Write: Up to 74K IOPS

Quindi interfaccia pci-e e non sata3.

Non so invece che ssd monti il N552, ma sicuramente un sata3 (qualcuno tempo fa aveva postato il bench del disco ma ora non ricordo, chi lo possiede potrebbe far la prova con crystalmark?)


Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

ngm7
29-03-2016, 21:38
Ribadisco:

ASUS vince per 4K (cosa fondamentale se si fa editing video/foto) e ZENCARE+

Fondamentale non direi, visto che il 4k non è ancora lo standard diffuso. Fai conto che ci sono trasmissioni che mandano ancora in hd ready se non ad una risoluzione inferiore.
Per cui credo che un ottimo fhd sia ancora un buon compromesso, specialmente per un 15".

MLKn1
29-03-2016, 21:41
Fondamentale non direi, visto che il 4k non è ancora lo standard diffuso. Fai conto che ci sono trasmissioni che mandano ancora in hd ready se non ad una risoluzione inferiore.
Per cui credo che un ottimo fhd sia ancora un buon compromesso, specialmente per un 15".
È figo.. Ma oggi che scriviamo non può pesare troppo sullascelta secondo me visti i pro manche i contro..

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Parsifal891
29-03-2016, 22:33
mi spieghi come fa a vincere sulla batteria se è stato detto che fa 5 ore mentre l asus con 4k ne fa 4 quindi solo una in meno??

mi spieghi la webcam 3d che ti serve?
poi portabilità di cosa?

scusami se su 4 ore un ora di autonomia (25% in più) è poco...

la webcam potrebbe anche non servire ad un tubo ma è pur sempre un aspetto interessante che il nitro ha in più.

per quanto riguarda la portabilità non sono io a dire che l'acer è ben 0,7 cm più sottile (e su 3 cm di spessore dell'asus non è poco) e 0,3 Kg più leggero:read:

Parsifal891
29-03-2016, 22:36
Fondamentale non direi, visto che il 4k non è ancora lo standard diffuso. Fai conto che ci sono trasmissioni che mandano ancora in hd ready se non ad una risoluzione inferiore.
Per cui credo che un ottimo fhd sia ancora un buon compromesso, specialmente per un 15".

infatti ho specificato che è determinante per un certo tipo di uso, sono io il primo a dire che secondo me su un 15 pollici un buon full hd è più che sufficiente, ed è quello su sui punterei per evitare magagne con programmi non supportati ;)

Parsifal891
29-03-2016, 22:46
Comunque ragazzi, io da non possessore di entrambi i notebook sto cercando di sottolineare (basandomi su dati oggettivi) pregi e difetti di entrambi per aiutare gli utenti (e me stesso) nella scelta del prodotto migliore per le proprie esigenze personali. Sappiamo benissimo che nessuno dei due è perfetto e l'acer può essere più adatto per certi utenti mentre l'asus per altri.

Se poi a voi interessa fare solo campanilismo e sottolineare come il note che avete acquistato è il migliore del mondo :sofico: , fate pure...ma io mi tiro indietro.

Sappiate però che in questo modo non aiutate la discussione :muro:

erreva
29-03-2016, 22:56
scusami se su 4 ore un ora di autonomia (25% in più) è poco...

la webcam potrebbe anche non servire ad un tubo ma è pur sempre un aspetto interessante che il nitro ha in più.

per quanto riguarda la portabilità non sono io a dire che l'acer è ben 0,7 cm più sottile (e su 3 cm di spessore dell'asus non è poco) e 0,3 Kg più leggero:read:

un FH scusami ma dovrebbe fare molto di piu rispetto ad un 4k che ha una risoluzione molto ma molto più alta. un'ora di differenza secodno me è poco. punti di vista.
inoltre scusami ribadisco come sia inutile una cam del genere e a questo punto è ovvio che è piu slim l acer visto che manca il lettore ottico che invece l asus ha. se permetti tra avere una cam 3d e un lettore ottico preferisco avere il secondo anche se dopo ne risente lo spessore. cmq sono gusti personali fate voi ragazzi

Elvecio
29-03-2016, 23:16
Ma dov'è finito quel tanto stupendo Acer VN7 con GTX 960 in giro su Amazon a 700? Mi sa che non tornerà più a quel prezzo...

Sto cercando un desktop replacement 17" (ma anche 15,6 non fa schifo) con GTX 960 ad unico scopo di gaming.
Non serve autonomia, starà sempre collegato alla corrente, ho un Macbook per la mobilità. Magari al massimo qualcosa con uno schermo decente, TN sarebbe il top. Sto cercando qualcosa ma è veramente dura stare molto al di sotto dei 1000.

Per carità, avrei anche un desktop con i fiocchi, ma vivendo da studente lavoratore fuori sede e cambiando molto spesso casa, mi viene difficile portarmi dietro 27 pollici di schermo e 20 chili di case.

Davide2606
30-03-2016, 04:54
http://i66.tinypic.com/4tawqs.jpg
http://i66.tinypic.com/2d17prc.jpg
Quale ssd è questo?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

oretovalley
30-03-2016, 08:42
É plausibile che sia quello dell'Asus

Nightwingsrm
30-03-2016, 12:49
Quale ssd è questo?

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

E' l'ssd presente nel mio ASUS FI056T

MLKn1
30-03-2016, 13:52
Io ho avuto questi valori al primo test su quello dell'acer
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/4c2e9a66e5ea9c8722bc278f293d178f.jpg

Però poi tutti gli altri test mi hanno dato valori più alti tranne che per quello sul 4k q32t1 che è sempre stato sotto i 100mb/s.. Come mai?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Parsifal891
30-03-2016, 15:15
Io ho avuto questi valori al primo test su quello dell'acer
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/4c2e9a66e5ea9c8722bc278f293d178f.jpg

Però poi tutti gli altri test mi hanno dato valori più alti tranne che per quello sul 4k q32t1 che è sempre stato sotto i 100mb/s.. Come mai?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Che tipo di interfaccia ti rileva il programma?

MLKn1
30-03-2016, 16:39
Che tipo di interfaccia ti rileva il programma?
Dove lo vedo?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Parsifal891
30-03-2016, 16:46
Dove lo vedo?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Dalle due foto postate da Nightwingsrm che ha utilizzato lo stesso programma si vede, non riesci a trovare l'informazione tra le varie finestre? (non posso aiutarti di più perchè non ho mai utilizzato quel programma)

Davide2606
30-03-2016, 17:00
Uno era crystal disk info l altro crystal disk Mark

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

MLKn1
30-03-2016, 21:43
Dalle due foto postate da Nightwingsrm che ha utilizzato lo stesso programma si vede, non riesci a trovare l'informazione tra le varie finestre? (non posso aiutarti di più perchè non ho mai utilizzato quel programma)
Mi dice serial ata

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

recky
30-03-2016, 21:45
Mi dice serial ata

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Ma hai il 772q?

Borto88
30-03-2016, 21:52
Asus N552vw-fi056t scomparso dalla ricerca su Trova prezzi, sembra non essere più disponibile da nessuna parte

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n552vw+fi056t&prezzomin=&prezzomax=

belmatalet
30-03-2016, 22:00
Asus N552vw-fi056t scomparso dalla ricerca su Trova prezzi, sembra non essere più disponibile da nessuna parte

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n552vw+fi056t&prezzomin=&prezzomax=
In compenso é spuntato il N552VW-FI060T

Borto88
30-03-2016, 22:24
Asus sta davvero facendo un casino assurdo, con tutti i modelli...

Ed il bello è che l'assistenza non sa nemmeno di essere al mondo, a momenti...

Renatus
30-03-2016, 22:32
Ma hai il 772q?

Nelle foto inviate da MLKn1 si vede chiaramente che nello slot M.2 c'è un SSD Samsung MZNLN256HCHP ovvero il modello PM871 che è sata, quindi i valori del test corrispondono. Non è quindi un SSD con interfaccia PCIe, come recensito nell'articolo di hdblog. :confused:

MLKn1
30-03-2016, 22:40
Ma hai il 772q?
Sisi

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

MLKn1
30-03-2016, 22:43
Nelle foto inviate da MLKn1 si vede chiaramente che nello slot M.2 c'è un SSD Samsung MZNLN256HCHP ovvero il modello PM871 che è sata, quindi i valori del test corrispondono. Non è quindi un SSD con interfaccia PCIe, come recensito nell'articolo di hdblog. :confused:
Ma dove posso controllare se al posto di questo ssd può starci uno pcie 4x?
Ad ogni modo vorrei sapere perché rifacendo il test non ottengo più i valori del primo test per quanto riguarda il 4k q32t1?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Marcotheboss
30-03-2016, 22:57
In compenso é spuntato il N552VW-FI060T

Dove hai visto che è uscito questo modello? Ho provato a cercare su gogle ma non trovo nulla a tal riguardo.

EDIT: L' ho trovato, lo vende un rivenditore on-line. Dalle caratteristiche ho potuto notare la presenza sia del HDD che dell SSD e lo schermo full HD.

Cesko94
31-03-2016, 00:35
Ma ad essere pignoli non è il FI ma il FY, che sarebbe comunque un modello diverso... Sto aspettando vengano riaperte le forniture del FI 056T o successivi, secondo voi quante sono le possibilità che arrivino nuovamente sul mercato? :(

Marcotheboss
31-03-2016, 00:54
Comunque a questo punto, vista l' imminente uscita delle nuove Nvidia Pascal, conviene aspettare:comprare un computer adesso vuol dire avere una macchina che tra qualche mese sarà già "vecchia" in termini di scheda grafica. Per chi utilizza il computer anche per il gaming, le nuove GPU saranno circa il 50% piu potenti rispetto a quelle attuali, con possibilità di far girare gli ultimi giochi anche a risoluzione 4K.

belmatalet
31-03-2016, 06:53
Dove hai visto che è uscito questo modello? Ho provato a cercare su gogle ma non trovo nulla a tal riguardo.

EDIT: L' ho trovato, lo vende un rivenditore on-line. Dalle caratteristiche ho potuto notare la presenza sia del HDD che dell SSD e lo schermo full HD.

Visto sulle amazzoni

belmatalet
31-03-2016, 06:56
Ma ad essere pignoli non è il FI ma il FY, che sarebbe comunque un modello diverso... Sto aspettando vengano riaperte le forniture del FI 056T o successivi, secondo voi quante sono le possibilità che arrivino nuovamente sul mercato? :(http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01DDOQECM/ref=mp_s_a_1_12?qid=1459403677&sr=8-12&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=n552vw

No, é proprio FI

EDIT : mi sto confondendo con tutte ste sigle

Condor92
31-03-2016, 07:17
[QUOTE=belmatalet;43526512]http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01DDOQECM/ref=mp_s_a_1_12?qid=1459403677&sr=8-12&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=n552vw

No, é proprio FI


quello che hai linkato du amazon è fi057t

dove hai visto fi 060t ?

Fly86
31-03-2016, 07:29
Io spero abbiano modificato qualcosa nei componenti altrimenti davvero questa politica commerciale di asus è incomprensibile.
Nonostante pensi di aver fatto un ottimo acquisto, queste strategie commerciali di asus non mi piacciono proprio. Penso che confondano il cliente finale che preferisce andare verso la concorrenza stanco di aspettare che questa azienda decida cosa vendere.
Spero solo che non siano così confusi anche quando si tratta di assistenza...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

visert
31-03-2016, 09:33
Nelle foto inviate da MLKn1 si vede chiaramente che nello slot M.2 c'è un SSD Samsung MZNLN256HCHP ovvero il modello PM871 che è sata, quindi i valori del test corrispondono. Non è quindi un SSD con interfaccia PCIe, come recensito nell'articolo di hdblog. :confused:

Le recensioni di hdblog sono molto "sceniche" e attraggono click.
Ci sono certi nerd che che ne capiscono 100 volte di più ma non hanno quell'appeal.

recky
31-03-2016, 09:44
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B01DDOQECM/ref=mp_s_a_1_12?qid=1459403677&sr=8-12&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=n552vw

No, é proprio FI

EDIT : mi sto confondendo con tutte ste sigle

Speriamo abbia ssd Pcie 4x

ngm7
31-03-2016, 10:23
Ragazzi, ci siamo però fermati nella ricerca e fossilizzati su questo notebook. Torniamo all'obiettivo del titolo, spendere massimo 1000 euro.

JP_91
31-03-2016, 11:19
Ragazzi, ci siamo però fermati nella ricerca e fossilizzati su questo notebook. Torniamo all'obiettivo del titolo, spendere massimo 1000 euro.

Concordo, si sta parlando solo di terminali che seppur ottimi sforano il budget del topic di almeno 1/3.

Condor92
31-03-2016, 11:48
Forse perché notebook a quel prezzo con quelle caratteristiche non ci sono..

ngm7
31-03-2016, 11:58
Beh, quindi inutile parlare in questo 3d :rolleyes:

Borto88
31-03-2016, 12:39
Ora che l'Asus fi056t è sparito, il PC che più sembra avvicinarsi all'oggetto del topic è l'Acer :-/...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NH.G6HET.001&prezzomin=&prezzomax=

Condor92
31-03-2016, 12:54
Beh, quindi inutile parlare in questo 3d :rolleyes:
Oppure, purtroppo, cambiare il titolo del thread alzando il prezzo di riferimento a circa 1200€ :(

Paula75
31-03-2016, 13:03
Oppure, purtroppo, cambiare il titolo del thread alzando il prezzo di riferimento a circa 1200€ :(
temo sara piu alto di 1200€, per chi vorrà il successore del 552 o i futuri con la Pascal... :(

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

MLKn1
31-03-2016, 13:10
Comunque a questo punto, vista l' imminente uscita delle nuove Nvidia Pascal, conviene aspettare:comprare un computer adesso vuol dire avere una macchina che tra qualche mese sarà già "vecchia" in termini di scheda grafica. Per chi utilizza il computer anche per il gaming, le nuove GPU saranno circa il 50% piu potenti rispetto a quelle attuali, con possibilità di far girare gli ultimi giochi anche a risoluzione 4K.
Tempi lunghi e prezzi sicuramente maggiorati

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

MLKn1
31-03-2016, 13:12
Qualcuno può chiarirmi il discorso m.2? Accertato che l ssd del mio Acer è il pm871 posso Cmq sostituirlo con uno svme?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Mapo92
31-03-2016, 13:47
Beh, quindi inutile parlare in questo 3d :rolleyes:



Beh dato che nel 3d le certezze sono il processore la ram ssd lo schermo mentre il prezzo è indicativo e rimane 1/5 del titolo del topic non ha senso parlare di altro.. Al massimo chi vuole assolutamente un pc sui 1000 ma nn interessa esattamente l'hw indicato crei (forse esiste gia) un 3d con "notebook sui 1000" dove la caratteristica preponderante è il prezzo.. Detto ciò anche io miro a prendere un pc sui 1000€ o poco piu

lory93bg
31-03-2016, 13:48
L'asus point vicino a casa mia mi ha detto che settimana prossima dovrebbero avere informazioni sui vivobook pro

sko1983
31-03-2016, 14:06
ho visto il monitor del fhd da mediaworld , era il peggiore tra tutti i presenti vicino , un angolo di visione imbarazzante a tratti era quasi completamente bianco... mha.

Guybrush.
31-03-2016, 14:20
Concordo, si sta parlando solo di terminali che seppur ottimi sforano il budget del topic di almeno 1/3.

Il thread è nato avendo in testa una versione base con 8gb di ram, schermo full hd, slot m.2 pcie e senza ssd. Sperare di avere un notebook con 16gb di ram, ssd da 256gb e magari anche lo schermo 4k con max 1000€ è pura utopia (anche se ricordo che ci siamo andati vicino con l'asus 4k che appena uscito costava 1100€). Per un portatile già completo di tutto e senza il bisogno di alcun upgrade chiaramente 1000€ sono pochi. L'unica speranza è l'asus vivobook pro che si spera possa essere venduto a 1100 come il suo predecessore.

Qualcuno può chiarirmi il discorso m.2? Accertato che l ssd del mio Acer è il pm871 posso Cmq sostituirlo con uno svme?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Si, lo puoi sostituire con un ssd m.2 pcie 4x come il samsung 950 pro ad esempio, ma farlo dopo aver pagato di più un notebook con ssd di serie mi sembra uno spreco.

alonenero
31-03-2016, 15:14
Il thread è nato avendo in testa una versione base con 8gb di ram, schermo full hd, slot m.2 pcie e senza ssd. Sperare di avere un notebook con 16gb di ram, ssd da 256gb e magari anche lo schermo 4k con max 1000€ è pura utopia (anche se ricordo che ci siamo andati vicino con l'asus 4k che appena uscito costava 1100€). Per un portatile già completo di tutto e senza il bisogno di alcun upgrade chiaramente 1000€ sono pochi. L'unica speranza è l'asus vivobook pro che si spera possa essere venduto a 1100 come il suo predecessore.


il top sarebbe stato (come le precedenti serie N) un notebook sui 900-950 con 8gb ram (i 16gb sono utili a pochi),vga gtx,con solo disco meccanico , e slot M.2 PCIE facilmente accessibile .. avrebbe venduto tantissimo!!

MLKn1
31-03-2016, 15:22
Il thread è nato avendo in testa una versione base con 8gb di ram, schermo full hd, slot m.2 pcie e senza ssd. Sperare di avere un notebook con 16gb di ram, ssd da 256gb e magari anche lo schermo 4k con max 1000€ è pura utopia (anche se ricordo che ci siamo andati vicino con l'asus 4k che appena uscito costava 1100€). Per un portatile già completo di tutto e senza il bisogno di alcun upgrade chiaramente 1000€ sono pochi. L'unica speranza è l'asus vivobook pro che si spera possa essere venduto a 1100 come il suo predecessore.



Si, lo puoi sostituire con un ssd m.2 pcie 4x come il samsung 950 pro ad esempio, ma farlo dopo aver pagato di più un notebook con ssd di serie mi sembra uno spreco.
Beh si certo.. Vedrei se riesco in qualche scambio/sostituzione :)

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

MLKn1
31-03-2016, 15:22
ho visto il monitor del fhd da mediaworld , era il peggiore tra tutti i presenti vicino , un angolo di visione imbarazzante a tratti era quasi completamente bianco... mha.
Quale FHD?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Nightwingsrm
31-03-2016, 16:14
Ad oggi la maggior parte dei portatili venduti con ssd integrato ha un sata perchè i pcie farebbero lievitare e di non poco il prezzo(costa quasi il doppio).
Quindi o lo prendete solo con la predisposizione o lo sostituite invalidando la garanzia. Per quanto mi riguarda mi sta più che bene così e quando abbasseranno e non di poco i prezzi degli ssd pciex4 allora lo sostituirò.

visert
31-03-2016, 17:16
il top sarebbe stato (come le precedenti serie N) un notebook sui 900-950 con 8gb ram (i 16gb sono utili a pochi),vga gtx,con solo disco meccanico , e slot M.2 PCIE facilmente accessibile .. avrebbe venduto tantissimo!!


io utilizzo lightroom e photoshop
la mia configurazione ideale sarebbe stata...
un super SSD (pcie è il top?) da 256GB o meglio 512GB (per metterci SO e foto)
un disco da 1TB per contenere anche i video.
un processore non troppo costoso (giusto per tenerci sul range dei 1000-1500€)
8...12GB RAM
una scheda video dedicata non troppo onerosa ...giusto per gestire uno schermo esterno 4k.
un bel pannello IPS veramente bello però! un vero IPS ...magari 8bit! Non necessariamente 4k.

niente DVD
niente super prese thunder...(sempre ovviamente per compensare il prezzo)
niente altro che faccia lievitare il prezzo inutilmente

per budget superiori si trova di tutto (vedi HP ZBook oppure Dell Precision).

ciao!

matteogigli
31-03-2016, 18:48
Ora che l'Asus fi056t è sparito, il PC che più sembra avvicinarsi all'oggetto del topic è l'Acer :-/...

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=NH.G6HET.001&prezzomin=&prezzomax=
1150 euro e si rinuncia soltanto a ssd pci-e e lettore dvd, alla fine mi sembra che per il momento non ci sia di meglio...

JP_91
31-03-2016, 19:48
Il thread è nato avendo in testa una versione base con 8gb di ram, schermo full hd, slot m.2 pcie e senza ssd. Sperare di avere un notebook con 16gb di ram, ssd da 256gb e magari anche lo schermo 4k con max 1000€ è pura utopia (anche se ricordo che ci siamo andati vicino con l'asus 4k che appena uscito costava 1100€). Per un portatile già completo di tutto e senza il bisogno di alcun upgrade chiaramente 1000€ sono pochi. L'unica speranza è l'asus vivobook pro che si spera possa essere venduto a 1100 come il suo predecessore.

Concordo con quello che dici, è davvero difficile trovare un PC con queste caratteristiche sui 1000 € (almeno di offerte).
Credo che quindi sia necessario rinunciare ad una delle caratteristiche indicate dal topic (compreso il budget).
Rivolgendomi anche agli altri che mi hanno quotato, credo che finora molti di voi non abbiano acquistato nessuno dei notebook citati per ragioni di prezzo (e magari anche di caratteristiche poco chiare), quindi credo che ha un grande peso all'interno della scelta.

MLKn1
31-03-2016, 21:23
Ragazzi qualcuno può aiutarmi? Vorrei sapere quale Notebook monta di serie un ssd nvme.. Ad esempio l asus u501 che monta? Ricordo che qualche frequentatore del thread lo comprò..

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

ngm7
31-03-2016, 21:26
Ragazzi qualcuno può aiutarmi? Vorrei sapere quale Notebook monta di serie un ssd nvme.. Ad esempio l asus u501 che monta? Ricordo che qualche frequentatore del thread lo comprò..

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ma che problemi ti fai? Se il notebook avvolve a ciò che ti serve, perché spendere di più se è già una gran prodotto?

MLKn1
31-03-2016, 21:34
Nono nessun problema era una curiosità.. Volevo fare delle prove.. Tutto qui

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

sko1983
31-03-2016, 21:54
Quale FHD?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

scusa, l ho dato per scontato, l'asus.

cocosauro
31-03-2016, 22:05
scusa, l ho dato per scontato, l'asus.

Quale Asus? :D

Davide2606
31-03-2016, 23:31
Comunque alla fine io ho preso un asus rog gl552vw che è in prima pagina
6700 hq
Gtx 960 2gb di ram
HD da 1 tb + ssd da 256
8 gb di ram ddr 4
15 pollici fhd
E accessori per valore 100€
A 1008€ ma dovuto cercare l asta perfetta su ebay.


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

ngm7
31-03-2016, 23:34
Comunque alla fine io ho preso un asus rog gl552vw che è in prima pagina
6700 hq
Gtx 960 2gb di ram
HD da 1 tb + ssd da 256
8 gb di ram ddr 4
15 pollici fhd
E accessori per valore 100€
A 1008€ ma dovuto cercare l asta perfetta su ebay.


Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
FHD ips?
Ssd Sata?

Davide2606
01-04-2016, 01:17
FHD ips?
Ssd Sata?

Ssd é lo stesso dell asus di nightwing,anche se il mio ha ottenuto risultati un pelo migliori forse perché piú vuoto.
http://i.imgur.com/9ftwrgJ.png
Monitor é tn .

Grezzo
01-04-2016, 02:07
ssd mve niente? bah sempre la solita minestra da un po di anni a questa parte..

Borto88
01-04-2016, 07:25
L'asus point vicino a casa mia mi ha detto che settimana prossima dovrebbero avere informazioni sui vivobook pro

Sarebbe anche ora che Asus si svegliasse

cocosauro
01-04-2016, 09:40
Ecco un'altra versione Full HD, spuntano come i funghi :D Non so se ridere o piangere per questa politica commerciale assurda, lo fanno apposta per confonderci oppure sono ciuoti?

http://www.amazon.it/dp/B01DDOQDQY/ref=asc_df_B01DDOQDQY32929186?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01DDOQDQY#productDetails

sko1983
01-04-2016, 09:55
Ecco un'altra versione Full HD, spuntano come i funghi :D Non so se ridere o piangere per questa politica commerciale assurda, lo fanno apposta per confonderci oppure sono ciuoti?

http://www.amazon.it/dp/B01DDOQDQY/ref=asc_df_B01DDOQDQY32929186?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01DDOQDQY#productDetails

questo dovrebbe essere quello che ho visto da mediaworld ASUS N552VX-FW131T con il monitor a dir poco osceno.

peterpans
01-04-2016, 10:03
Ecco un'altra versione Full HD, spuntano come i funghi :D Non so se ridere o piangere per questa politica commerciale assurda, lo fanno apposta per confonderci oppure sono ciuoti?
http://www.amazon.it/dp/B01DDOQDQY/ref=asc_df_B01DDOQDQY32929186?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01DDOQDQY#productDetails
Buongiorno,
i due nuovi modelli di N552 ufficiali per l'Italia attivi da Aprile (canale Asus Point/Gold/eshop, esclusa la Grande Distribuzione) sono solo due: N552VW-FI057T e N552VW-FY136T.
Tutti gli altri codici o non sono italiani o sono modelli per la GDO.

peterpans
01-04-2016, 10:05
questo dovrebbe essere quello che ho visto da mediaworld ASUS N552VX-FW131T con il monitor a dir poco osceno.
No è diverso. Quello di MW ha la GTX950, 8GB di RAM e HDD 5400rpm.

ngm7
01-04-2016, 11:36
Buongiorno,
i due nuovi modelli di N552 ufficiali per l'Italia attivi da Aprile (canale Asus Point/Gold/eshop, esclusa la Grande Distribuzione) sono solo due: N552VW-FI057T e N552VW-FY136T.
Tutti gli altri codici o non sono italiani o sono modelli per la GDO.

Cioè il primo 4k con ssd, il secondo fhd senza ssd?

matteogigli
01-04-2016, 12:59
Il modello N552VW-FY136T è sull'amazzone a 1.300 euro.
Senza SSD e con pannello a rischio TN il prezzo è veramente esorbitante :eek:

Il modello N552VW-FI057T con SSD e 4k sempre sull'amazzone a 1.400 euro

visert
01-04-2016, 13:30
Il modello N552VW-FY136T è sull'amazzone a 1.300 euro.
Senza SSD e con pannello a rischio TN il prezzo è veramente esorbitante :eek:


sono d'accordo...assolutamente fuori standard di prezzo.

cocosauro
01-04-2016, 14:05
Buongiorno,
i due nuovi modelli di N552 ufficiali per l'Italia attivi da Aprile (canale Asus Point/Gold/eshop, esclusa la Grande Distribuzione) sono solo due: N552VW-FI057T e N552VW-FY136T.
Tutti gli altri codici o non sono italiani o sono modelli per la GDO.

Preciso e puntuale come sempre :)

Quindi dovrebbero essere questi i famosi vivobook pro?

visert
01-04-2016, 14:34
Buongiorno,
i due nuovi modelli di N552 ufficiali per l'Italia attivi da Aprile (canale Asus Point/Gold/eshop, esclusa la Grande Distribuzione) sono solo due: N552VW-FI057T e N552VW-FY136T.
Tutti gli altri codici o non sono italiani o sono modelli per la GDO.

a me al momento risultano questi:

Asus N552VW-FI056T
Asus N552VW-FY136T
Asus N552VW-FI057T
Asus N552VW-FY060T
Asus N552VW-FY059T
Asus N552VW-FI061T

Nightwingsrm
01-04-2016, 16:55
a me al momento risultano questi:

Asus N552VW-FI056T
Asus N552VW-FY136T
Asus N552VW-FI057T
Asus N552VW-FY060T
Asus N552VW-FY059T
Asus N552VW-FI061T

A me sembra non ci sia differenza tra FI056T e FI057T
Forse è per il nome cambiato

Grezzo
01-04-2016, 17:52
il problema di asus è che i pannelli hanno troppa cornice chissa perchè non riescono a copiare i dell xps, inoltre quando uscirà pascal? anche questo è da tenere in conto sul versante grafico...

Filippo_mul
01-04-2016, 20:27
Il FY057T ha batteria da 59Wh, certo che potevano già mettere una batteria così decente sul FI056T. Quasi quasi quando escono tiro un pugno al display e con Zencare chiedo la sostituzione, così mi danno il FI057T :ciapet:

ideafissa
01-04-2016, 21:48
Scusate, ma non riesco a capire la differenza tra il FI056T e il FI057T....

cocosauro
01-04-2016, 22:14
Scusate, ma non riesco a capire la differenza tra il FI056T e il FI057T....

Oltre al codice e al fatto che il secondo dovrebbe essere in commercio a differenza del primo, sulla carta nulla.

mbbm
02-04-2016, 09:34
Il FY057T ha batteria da 59Wh, certo che potevano già mettere una batteria così decente sul FI056T. Quasi quasi quando escono tiro un pugno al display e con Zencare chiedo la sostituzione, così mi danno il FI057T :ciapet:

Buongiorno a tutti,
ieri sono andato in un asus point per prenotare l'N552VW-FI057T (senza impegno), che dovrebbe arrivare per il quindici di questo mese, mi hanno comunicato una brutta notizia tutti gli acquisti dal 31/03/2016 in poi non comprendono più la Zencare, maledetta asus!!!!:muro: Il prezzo sarà uguale al precedente quindi intorno a €1.350,00, per ora non si sa con precisione ma la prossima settimana avrò notizie più precise, ho capito bene? La batteria del modello nuovo è più potente?

Borto88
02-04-2016, 10:21
Niente più Zencare+?

Peccato, era un'ottima discriminante per la scelta di un Notebook :-/... Non hanno più il loro "plus".
Che significhi che la qualità dei loro Notebook non è poi così alta XD?

Comunque ero in dubbio se acquistare un Asus o un Acer, e propendere per Asus per la Zencare+, ma ora a questo punto li posso mettere sullo stesso piano...

Parsifal891
02-04-2016, 10:39
Niente più Zencare+?

Peccato, era un'ottima discriminante per la scelta di un Notebook :-/... Non hanno più il loro "plus".
Che significhi che la qualità dei loro Notebook non è poi così alta XD?

Comunque ero in dubbio se acquistare un Asus o un Acer, e propendere per Asus per la Zencare+, ma ora a questo punto li posso mettere sullo stesso piano...

La Zencare era l'unica cosa buona e seria che Asus stesse facendo e che obiettivamente la poneva sopra tutte le altre case in termini di garanzia e assistenza. Senza la Zencare e considerando la pessima politica di marketing e distribuzione notebook che stanno mettendo in atto (tra tutte questi modelli non si capisce più cosa monta cosa...) credo che punterò dritto all'acer vn7 nitro...

cocosauro
02-04-2016, 10:46
Buongiorno a tutti,
ieri sono andato in un asus point per prenotare l'N552VW-FI057T (senza impegno), che dovrebbe arrivare per il quindici di questo mese, mi hanno comunicato una brutta notizia tutti gli acquisti dal 31/03/2016 in poi non comprendono più la Zencare, maledetta asus!!!!:muro: Il prezzo sarà uguale al precedente quindi intorno a €1.350,00, per ora non si sa con precisione ma la prossima settimana avrò notizie più precise, ho capito bene? La batteria del modello nuovo è più potente?

Scorrettezza senza limiti. Prima sul sito c'era scritto 31 dicembre 2016. A questo punto l'acquisto da amazon è obbligato!

peterpans
02-04-2016, 10:46
Già. Peccato. Come potete vedere era per acquisti fino al 31 Marzo:

https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/zencare/qualifying
Acquisti un prodotto ASUS aderente all’iniziativa dal 1° gennaio al 31 marzo 2016. L’elenco dei prodotti che partecipano all’iniziativa è consultabile nella sezione dedicata di questo sito.

Una delle più interessanti promozioni che io ricordi va in pensione. Addio copertura Kasko e rimborso :(

peterpans
02-04-2016, 10:50
Il FY057T ha batteria da 59Wh, certo che potevano già mettere una batteria così decente sul FI056T. Quasi quasi quando escono tiro un pugno al display e con Zencare chiedo la sostituzione, così mi danno il FI057T :ciapet:
Interessante, ma mi risulta che i dealer Asus non abbiano ancora ricevuto i datasheet ufficiali con le specifiche tecniche (e che spesso arrivano sbagliati, vedi il mese scorso con N552VW-FW055T che era assolutamente IPS....). La tua fonte è affidabile?

peterpans
02-04-2016, 10:52
Quindi dovrebbero essere questi i famosi vivobook pro?
Così parrebbe, potenza del marketing... ma che nome brutto "vivobook" :D

peterpans
02-04-2016, 11:16
Buongiorno a tutti,
ieri sono andato in un asus point per prenotare l'N552VW-FI057T (senza impegno), che dovrebbe arrivare per il quindici di questo mese, mi hanno comunicato una brutta notizia tutti gli acquisti dal 31/03/2016 in poi non comprendono più la Zencare, maledetta asus!!!!:muro: Il prezzo sarà uguale al precedente quindi intorno a €1.350,00, per ora non si sa con precisione ma la prossima settimana avrò notizie più precise, ho capito bene? La batteria del modello nuovo è più potente?
Quantomeno hai trovato qualcuno che sapeva dell'esistenza del modello e/o di cosa si parla, molti non lo sanno neppure. Potrei capire nei normali shop, ma tra i dealer ufficiali Asus... la mia statistica personale è che solo uno su tre è ben documentato e sa di cosa si parla.

cocosauro
02-04-2016, 11:26
Già. Peccato. Come potete vedere era per acquisti fino al 31 Marzo:

https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/zencare/qualifying
Acquisti un prodotto ASUS aderente all’iniziativa dal 1° gennaio al 31 marzo 2016. L’elenco dei prodotti che partecipano all’iniziativa è consultabile nella sezione dedicata di questo sito.

Una delle più interessanti promozioni che io ricordi va in pensione. Addio copertura Kasko e rimborso :(

Peccato per il modo con cui va in pensione... Si sono rimangiati la parola data, ricordo perfettamente che sul sito c'era la data del 31/12/16. Questo mi fa pensare due cose: o i computer hanno avuto troppi problemi e ci stavano andando a perdere, oppure che hanno un ufficio marketing un po' scarsetto. Perché così equivale ad ammettere che non sono in grado di garantire una sicurezza del genere.

Così parrebbe, potenza del marketing... ma che nome brutto "vivobook" :D

"Vivo" è il nome che usano da un po' di tempo per alcuni prodotti: vivotab, vivowatch, vivopc... Quindi prendiamo una serie di computer che assomigliano (nella parte non posteriore) vagamente ai MacBook Pro, togliamo Mac e sostituiamolo con Vivo e lasciamo il Pro. Voilà, ecco a voi i Vivobook Pro :D

Che poi la cosa assurda è che nel sito Asus escono come vivobook pro, mentre su Amazon c'è la classica scritta col nome in codice :ciapet: :ciapet: :ciapet:

peterpans
02-04-2016, 11:27
a me al momento risultano questi:
Asus N552VW-FI056T Modello in phase out ma alcuni ultimi arrivi in Aprile
Asus N552VW-FY136T Nuovo modello canale ufficiale Asus
Asus N552VW-FI057T Nuovo modello canale ufficiale Asus
Asus N552VW-FY060T Configurazione per GDO
Asus N552VW-FY059T Configurazione per GDO
Asus N552VW-FI061T Dovrebbe essere come sopra (GDO), versione con schermo 4K e probabilmente SSD

I GDO di norma hanno solo un anno di garanzia, no Kasko, HDD 5400rpm e qualche cosa in meno rispetto alle macchine del canale ufficiale.

lory93bg
02-04-2016, 11:55
ma in teoria, l'ssd che monterà il FI057T dovrebbe esssere pcie x4, no?

Parsifal891
02-04-2016, 12:37
ma in teoria, l'ssd che monterà il FI057T dovrebbe esssere pcie x4, no?

Cosa te lo fa pensare? io non credo visto che non sono ancora riuscito a trovato un note che costi meno di 1500€ e che monti un ssd di questo tipo, se montano un ssd al 99% ha interfaccia SATA.

pure il ACER VN7-592G-772Q che da recensioni sembrava lo montasse, alla fine si è rilevato un SATA :doh:

se lo vuoi assolutamente ti conviene puntare su un note con slot libero e comprarlo a parte (risparmiando anche un centinaio di euro);)

lory93bg
02-04-2016, 12:46
Me lo fa pensare la pagina del sito asus Vivobook pro n552vw

Parsifal891
02-04-2016, 13:49
Me lo fa pensare la pagina del sito asus Vivobook pro n552vw

Non ci badare troppo, quella pagina era così anche a febbraio prima che uscissero sul mercato per la prima volta gli n552vw.
Anch'io ho avuto la tua stessa falsa speranza ma poi sappiamo benissimo come sono andate le cose :doh:

MLKn1
02-04-2016, 14:14
Buongiorno a tutti,
ieri sono andato in un asus point per prenotare l'N552VW-FI057T (senza impegno), che dovrebbe arrivare per il quindici di questo mese, mi hanno comunicato una brutta notizia tutti gli acquisti dal 31/03/2016 in poi non comprendono più la Zencare, maledetta asus!!!!:muro: Il prezzo sarà uguale al precedente quindi intorno a €1.350,00, per ora non si sa con precisione ma la prossima settimana avrò notizie più precise, ho capito bene? La batteria del modello nuovo è più potente?
E scusa ancora pensi di comprarlo? :d

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Luigisica
02-04-2016, 17:35
Ragazzi mi è arrivato da pochi giorni il fi056t e volevo sapere come funziona la garanzia. Per fortuna anche se non ero a conoscenza della scadenza della zencare al 31\03 la mia fattura risale proprio a quel giorno. Oltre la zencare cosa devo fare? basta solamente conservare la fattura per la garanzia?
Un ultima cosa, qualcuno che l'ha avuto potrebbe dirmi come a risolto i problemi dei programmi autodesk e adobe? Grazie mille

stelu77
02-04-2016, 17:45
Ragazzi mi è arrivato da pochi giorni il fi056t e volevo sapere come funziona la garanzia. Per fortuna anche se non ero a conoscenza della scadenza della zencare al 31\03 la mia fattura risale proprio a quel giorno. Oltre la zencare cosa devo fare? basta solamente conservare la fattura per la garanzia?
Un ultima cosa, qualcuno che l'ha avuto potrebbe dirmi come a risolto i problemi dei programmi autodesk e adobe? Grazie mille

Per la zencare+ ti devi registrare online entro 14 giorni dall'acquisto del tuo prodotto. Dovrai inviare copia dello scontrino/fattura e una fotografia della scatola dove c'è riportato il seriale del PC.

Se ti interessa io qui (https://www.dropbox.com/s/e60bt3iw3ceya1f/Autocad_2016-01.jpg), qui (https://www.dropbox.com/s/yk1m49fk10erviv/Autocad_2016-02.jpg) e qui (https://www.dropbox.com/s/yk1m49fk10erviv/Autocad_2016-03.jpg) ho fatto degli screenshot con Autocad 2016, con cui funziona bene l'accoppiate 4k e AutoCAD IHMO.

Se hai ancora problemi, altri utenti hanno usato questa soluzione (http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/).

visert
02-04-2016, 18:44
La Zencare era l'unica cosa buona e seria che Asus stesse facendo e che obiettivamente la poneva sopra tutte le altre case in termini di garanzia e assistenza. Senza la Zencare e considerando la pessima politica di marketing e distribuzione notebook che stanno mettendo in atto (tra tutte questi modelli non si capisce più cosa monta cosa...) credo che punterò dritto all'acer vn7 nitro...

quoto

EmbAllaGrande
03-04-2016, 11:54
Ragazzi, si trova l'acer vn7 nitro (modello NX.MUVET.008) sui 250-300 € online, ma è normale?

Perchè a leggere le specifiche tecniche mi sembra un prezzo veramente basso per quello che ha, la cosa sinceramente mi puzza un po', però ho bisogno di un notebook al più presto :asd:

Elvecio
03-04-2016, 11:57
Ragazzi, si trova l'acer vn7 nitro (modello NX.MUVET.008) sui 250-300 € online, ma è normale?

Perchè a leggere le specifiche tecniche mi sembra un prezzo veramente basso per quello che ha, la cosa sinceramente mi puzza un po', però ho bisogno di un notebook al più presto :asd:

Su amazon?

Perché ho notato anche io che c'è un rivenditore che sta mettendo un sacco di roba assurda a 200-300€, secondo me c'è il rischio di truffa.

EmbAllaGrande
03-04-2016, 12:00
Su amazon?

Perché ho notato anche io che c'è un rivenditore che sta mettendo un sacco di roba assurda a 200-300€, secondo me c'è il rischio di truffa.

No, niente amazon.

Vari rivenditori, non se è possibile fare nomi su questo forum, però tramite una ricerca via trovaprezzi già ne trovi un paio, via google altri etc

Mi sembra troppo bello per essere vero :doh:

belmatalet
03-04-2016, 12:24
No, niente amazon.

Vari rivenditori, non se è possibile fare nomi su questo forum, però tramite una ricerca via trovaprezzi già ne trovi un paio, via google altri etc

Mi sembra troppo bello per essere vero :doh:

A sto prezzo lo prendo al volo, aggiungo ssd e ram e con 500 euro ho una bestia

Guybrush.
03-04-2016, 13:07
Sarà sicuramente un errore, ma io l'ho ordinato da hw1 con pagamento in contrassegno. Se dovesse essere vero ho fatto tombola (266€ spedito).

lory93bg
03-04-2016, 13:08
A sto prezzo lo prendo al volo, aggiungo ssd e ram e con 500 euro ho una bestia

l'importante è crederci

recky
03-04-2016, 13:15
sarà sicuramente un errore, ma l'ho ordinato da HW1 con Paypal, in ogni caso non è truffa, sarà un errore nei listini di Aprile, ma tant'è non si sa mai.

djdavid
03-04-2016, 13:53
Ordinato anche io!
Sarà un pesce d'aprile un po' più lungo? 😆

ngm7
03-04-2016, 13:58
Ahahah ordinato ma non pagato, scelto il bonifico. Vediamo cosa succede.

djdavid
03-04-2016, 14:03
Dai non avremo l'ultima CPU, l'ultima ram e il PciE ma a quel prezzo...

.+sl4yer+.
03-04-2016, 14:03
Vi cancelleranno l'ordine all'istante.

ngm7
03-04-2016, 14:05
Ormai abituato

recky
03-04-2016, 14:06
Il rischio ne vale la candela (alla fine ti immobilizzano per qualche giorno una "piccola" cifra.

PickeRoll
03-04-2016, 14:07
Diciamo che una calo ci può stare, ma pagarlo 1/3 di quello che costava un mese fa mi sembra ottimistico :D

Incrocio le dita per voi.

djdavid
03-04-2016, 14:08
Anche io ho scelto il contrassegno, quindi si può rischiare... 266€ spedito

Elvecio
03-04-2016, 14:15
Preso con Paypal (motivi vari mi impediscono il contrassegno), alla peggio mi danno il rimborso.

Ombra01
03-04-2016, 14:16
Ordinato anche io in contrassegno :ciapet:

djdavid
03-04-2016, 14:22
Cmq non credo nell'errore.
Se fosse solo un sito allora potrebbe essere, ma ce ne sono almeno 3 che lo hanno a quel prezzo. Potrebbe essere uno stock sotto costo e in pochi ne hanno approfittato.
Vedremo

recky
03-04-2016, 14:24
L'errore sta nel fornitore secondo me, poi i vari siti hanno fatto il rincaro.

GiovanniTrf
03-04-2016, 14:40
Ordinato e pagato con paypal! al massimo c'è il rimborso :) tentare non costa nulla

Rickyasna43
03-04-2016, 14:53
Da che sito l'avete preso? HW1? Perché i primi due siti che si trovano da trovaprezzi a quel prezzo non lo danno più! Cioè quando si apre il sito del venditore dice indisponibile

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

ideafissa
03-04-2016, 14:57
Ordinato e pagato con paypal! al massimo c'è il rimborso :) tentare non costa nulla
Idem, ora se la cosa funziona, cosa consigliate di avgiungergli per potenziarlo in modo serio?

djdavid
03-04-2016, 15:01
Da che sito l'avete preso? HW1? Perché i primi due siti che si trovano da trovaprezzi a quel prezzo non lo danno più! Cioè quando si apre il sito del venditore dice indisponibile

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Si Hw1

Idem, ora se la cosa funziona, cosa consigliate di avgiungergli per potenziarlo in modo serio?

Aspettiamo a vedere se funziona...

Guybrush.
03-04-2016, 15:08
Ne ho fatto prendere uno anche a mia sorella da tekworld. 257€ con contrassegno.:eek:

giova.85
03-04-2016, 15:20
Ho provato anche io

Rickyasna43
03-04-2016, 15:20
Sono tentato anch'io, meglio PayPal o contrassegno?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

djdavid
03-04-2016, 15:23
Ne ho fatto prendere uno anche a mia sorella da tekworld. 257€ con contrassegno.:eek:

Ora lo vendono a 1400 :D

Sono tentato anch'io, meglio PayPal o contrassegno?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Con il contrassegno tiri fuori i soldi quando ti arriva il pacco

giova.85
03-04-2016, 15:24
Io ho fatto contrassegno, cmq anche secondo me lo annullano

bpasquale1982
03-04-2016, 15:28
aggiungo un altro store:http://www.wireshop.it/acer-vn7-591g-78pw-ci7-4720hq-nxmuvet008/

Federick92
03-04-2016, 15:44
state invogliando anche me! ma in caso di pagamento con paypal/contrassegno come ci si può proteggere da eventuali truffe? cioè se mi arriva il prodotto a casa e non è conforme alla descrizione/fallato/altro cosa si fa in quel caso?

Rickyasna43
03-04-2016, 15:53
Penso come un qualsiasi prodotto non conforme alla descrizione al quale può essere applicato il diritto di recesso, o sbaglio?

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Paula75
03-04-2016, 15:59
lo sto prendendo anch io x le mie figlie!! vedremo cosa succederà..

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Federick92
03-04-2016, 16:04
da che sito state acquistando ? hw1?

Paula75
03-04-2016, 16:09
appena acquistato dal sito linkato sopra!!!!! , avevo già acquistato un anno fa da loro ed era andato tutto bene... per di piu ho scelto il ritiro a mano nella loro sede di Cesano Boscone subito fuori Milano.... dive abito io!!!

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

Paula75
03-04-2016, 16:11
pagato 253 Euro !! ritiro a mano.... se fila tutto liscio e nn annullano l ordine abbiamo fatto l affare del secolo!!

Rickyasna43
03-04-2016, 16:15
Ordinato ora anch'io su HW1 con contrassegno e spedizione a casa, il tutto per 266,36!

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Elvecio
03-04-2016, 16:26
Beh, aspettiamo domani e vediamo se non ci arriverà una valanga di email di rettifica.. :ciapet:

ngm7
03-04-2016, 16:35
Ne ho fatto prendere uno anche a mia sorella da tekworld. 257€ con contrassegno.:eek:
Con spedizione programmata ;)

ngm7
03-04-2016, 16:37
Adesso oltre ad essere indisponibile sul sito dove l'ho preso, è prezzato 1400 euro

cocosauro
03-04-2016, 16:41
Preso anch'io in contrassegno :D :D :D

Me lo rivendo e con la differenza mi prendo il macbook pro 15" :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Parsifal891
03-04-2016, 16:43
Ragazzi, troppo bello per essere vero...

Ne ho preso uno anch'io con ritiro in sede e pagamento alla consegna 249€.
Domani mi aspetto la mail di annullamento ordine :muro: ma tentar non nuoce, alla fine non ci perdiamo nulla:D

bpasquale1982
03-04-2016, 16:45
come si fa poi a rivenderlo con sovraprezzo se chiedono la fattura che è poco piu' di 250 euro?

ngm7
03-04-2016, 16:46
Preso anch'io in contrassegno :D :D :D

Me lo rivendo e con la differenza mi prendo il macbook pro 15" :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Rivenderlo con la fattura da 250 euro fatica.

Federick92
03-04-2016, 16:47
se eventualemtne volessi 16 gb di ram, mi basterebbe acquistare e montare 2 banchi di questi?
http://www.amazon.it/Kingston-KVR16LS11-Memoria-Non-ECC-204-pin/dp/B00CQ35HBQ (la prima che ho trovato. è solo un esempio)

c3n2o
03-04-2016, 17:00
L'ho preso anch'io .. in contrasegno.. vedremo domani..

Domanda: ho visto che ha lo slot M2, ma non ho trovato se è solo SATA o anche PcieX4.. chi mi aiuta?

cocosauro
03-04-2016, 17:03
Rivenderlo con la fattura da 250 euro fatica.

Anche se lo vendo a 600, chi lo compra fa un affare. E gli affari si fanno sempre in due :D

bpasquale1982
03-04-2016, 17:07
Anche se lo vendo a 600, chi lo compra fa un affare. E gli affari si fanno sempre in due :D

il problema è la fattura! potresti dire che è un regalo!?

cocosauro
03-04-2016, 17:09
il problema è la fattura! potresti dire che è un regalo!?

Dico la verità, alla fine non c'è nulla di male e non starei truffando nessuno, ho preso solo un pezzo :)

Federick92
03-04-2016, 17:33
Preso anche io! 266 da HW1 con contrassegno.
Speriamo non sia solo un illusione :D

Arci94
03-04-2016, 17:38
Preso anch'io con PayPal, avevo i soldi nella carta precisi :D
Comunque domani hw1 avrà un bel da fare:Prrr:

cocosauro
03-04-2016, 17:39
Comunque ragazzi non illudiamoci, a 250 euro nemmeno i costi di produzione...

alexemme
03-04-2016, 17:41
accidenti ,
l'ho scoperto stamattina per caso facendo delle ricerche perche' un mio amico mi aveva chiesto un consiglio su un portatile nuovo.


Sapevo che non sarei stato l'unico ad essermene accorto qui su hwu!

ho fatto l'ordine su hw1!
... vediamo domani.

Guybrush.
03-04-2016, 17:42
L'ho preso anch'io .. in contrasegno.. vedremo domani..

Domanda: ho visto che ha lo slot M2, ma non ho trovato se è solo SATA o anche PcieX4.. chi mi aiuta?

E' sata. Comunque una cosa per volta, se ce lo spediscono poi cominciamo a pensare a come fare l'upgrade...:D

Paula75
03-04-2016, 17:57
ma però ora spiegatemi......come è possibile che piu' siti online vendano a questo prezzo?? il mega fornitore italiano a quanto li avrà comprati.. a 150 Euro??
o hanno creato un casino pazzesco o qualche cosa di strano sotto ci sarà....:mbe:


domani sapremo...

cocosauro
03-04-2016, 17:59
ma però ora spiegatemi......come è possibile che piu' siti online vendano a questo prezzo?? il mega fornitore italiano a quanto li avrà comprati.. a 150 Euro??
o hanno creato un casino pazzesco o qualche cosa di strano sotto ci sarà....:mbe:


domani sapremo...

Quindi praticamente hanno un sistema automatizzato che fissa i prezzi quando il fornitore invia i pezzi o fa l'ordine? Perché posso capire un solo sito, ma tutti questi... :confused:

mbbm
03-04-2016, 18:03
Preso anch'io da Hw1 a € 266, pensavo che se tutta questo si rivela non un sogno ma realtà, con un altro banco di 8 GB di memoria ed un SSD di 256 GB, diventa un portatile degno di nota, secondo voi tutto questo è possibille?

vonnye2007
03-04-2016, 18:05
preso!!! sperem...se poi ci andasse un 950 pro con 500€ ci si fa un notewbook per i prossimi 3/4 anni

belmatalet
03-04-2016, 18:07
Ordinato anch'io! Mi ridono anche i piedi! Speriamo che spediscono. Tra l'altro sono passato da bestshopping e quindi avrò un cash back del 2,5% :D

Guybrush.
03-04-2016, 18:07
Preso anch'io da Hw1 a € 266, pensavo che se tutta questo si rivela non un sogno ma realtà, con un altro banco di 8 GB di memoria ed un SSD di 256 GB, diventa un portatile degno di nota, secondo voi tutto questo è possibille?

Secondo me le possibilità che tutto questo sia possibile non vanno oltre lo 0,1%. Ma finchè non riceviamo la mail che ci annulla l'ordine sperare non costa nulla...
Sognare è gratis...:D

djdavid
03-04-2016, 18:09
Alla fine abbiamo creato il gruppo d'acquisto...
:asd: :asd: :asd:

belmatalet
03-04-2016, 18:10
https://m.youtube.com/watch?v=yci7DnauR_U
Un video per l'upgrade

Guybrush.
03-04-2016, 18:11
preso!!! sperem...se poi ci andasse un 950 pro con 500€ ci si fa un notewbook per i prossimi 3/4 anni

Il samsung 950 pro non si può mettere. Solo ssd m.2 sata.
Andrebbe benissimo uguale.

vonnye2007
03-04-2016, 18:17
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:http://laptopmedia.com/laptop-m-2-ngff-ssd-compatibility-list/&gws_rd=cr&ei=jk0BV4CDKY6Q6QTqvpH4DQ
qui dice che è compatibile con ssd m.2 2280

vonnye2007
03-04-2016, 18:20
Il samsung 950 pro non si può mettere. Solo ssd m.2 sata.
Andrebbe benissimo uguale.

certamente andrebbe di lusso, ma sognare all'infinito non costava nulla!!:ciapet: :ciapet: (un bios upgrade?...che chipset monta?)

cocosauro
03-04-2016, 18:37
Comunque ragazzi, ragioniamo. Sarà stato un errore di qualche fornitore che ha aggiunto nel sistema il prezzo sbagliato e in automatico è andato su tutti questi siti. Non può essere che tutti facciano questa offertona, potevo capire uno, ma tutti è difficile.

Non fatevi piani fino a quando non avremo la mail con la conferma di spedizione, il rischio è di restarci male per l'illusione :cry:

raziel_89i
03-04-2016, 18:39
ahahah sono sicuro che si tratta di un errore.
Ma ci provo anche io, preso su hw1 e pagato con paypal :D

recky
03-04-2016, 18:50
ma si, il fornitore avrà aggiornato i listini (in errore) -> in automatico sono stati stabiliti i prezzi (frutto di un algoritmo con la % di rincaro) -> dato che oggi è domenica nessuno ha controllato -> domani tutti ordini annulati:D

Federick92
03-04-2016, 18:56
anche un rivenditore su amazon lo vende intorno ai 300
http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B016DJNHEM/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new

anche su amazon hanno sistemi automatizzati di questo tipo?

ngm7
03-04-2016, 19:01
Comunque quel notebook a prezzo pieno, 1300-1400 euro, è un furto.

belmatalet
03-04-2016, 19:04
Questa serie ha anche la thunderbolt?

alexemme
03-04-2016, 19:20
anche su ebay uno lo vendeva a 300...
che abbiano tutti lo stesso software?

cocosauro
03-04-2016, 19:27
anche su ebay uno lo vendeva a 300...
che abbiano tutti lo stesso software?

Avranno qualcosa che allinea i prezzi in automatico su tutti i canali di vendita... Anche perché se no dovrebbero mettersi là ogni volta a cambiare i prezzi su ogni sito (amazon, ebay, ecc...)

Federick92
03-04-2016, 19:33
però l'errore è grossolano... posso capire da 1099 euro a 109,9 euro... ma da 1000 euro a 250/300? devono proprio aver preso un abbaglio.
Sempre se non è tutto vero e non stiamo sognando :D

cocosauro
03-04-2016, 19:43
Domattina lo scopriremo :D

c3n2o
03-04-2016, 19:59
X tornare IT:

ho trovato il LENOVO IDEAPAD 700-15ISK 3.5GHZ I7-6700HQ 15.6" 1920 X 1080PIXELS BIANCO - 80RU003AIX. Qui la descrizione

Intel Core i7-6700HQ (6M Cache, up to 3.50 GHz), 39.624 cm (15.6 ") FHD (1920x1080) IPS, NVIDIA GeForce GTX 950M 2GB, 16GB DDR4 2133 MHz, 1TB 5400 rpm 2.5", WLAN 802.11 ac, Bluetooth 4.0, USB 3.0, USB 2.0, HDMI, Multi Card Reader, Stereo JBL, Windows 10 Home

Lenovo IdeaPad 700-15ISK. Tipo di prodotto: Netbook, Colore del prodotto: Bianco. Frequenza del processore: 3,5 GHz, Famiglia processore: Intel® Core™ i7 della sesta generazione, Processore: i7-6700HQ. RAM installata: 16 GB, Tipo di RAM: DDR4-SDRAM, Velocità memoria: 2133 MHz. Capacità totale hard disk: 1000 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 1000 GB. Dimensioni schermo: 39,6 cm (15.6"), Risoluzione: 1920 x 1080 Pixels, Tipologia HD: Full HD

Il tutto per poco più di 950€

Resta da vedere se ha la USB typeC, e la M2 PCIw X4

belmatalet
03-04-2016, 20:06
X tornare IT:

ho trovato il LENOVO IDEAPAD 700-15ISK 3.5GHZ I7-6700HQ 15.6" 1920 X 1080PIXELS BIANCO - 80RU003AIX. Qui la descrizione



Il tutto per poco più di 950€

Resta da vedere se ha la USB typeC, e la M2 PCIw X4
Tempo addietro avevo sentito pessimi commenti sui display della serie precedente. Quelli con processore 47xx per intenderci.

Per tornare OT :D ora, l'acer, lo vende anche ollo

Solir
03-04-2016, 20:29
Certo che fate venire voglia di provare pure a me. :D Metto pagamento con contrassegno così sto tranquillo.

recky
03-04-2016, 20:34
Mi ricorda quando tutti abbiamo acquistato l' fi056t, e dopo un po di tempo hanno annullato a tutti l'ordine :D

cenarius_88
03-04-2016, 20:43
Vorrei provare anche io l'acquisto! Vero non abbiamo "nulla" da temere con il pagamento in contrassegno... ma... quando arriva il corriere me lo farà aprire per vedere se effettivamente è l'oggetto da me richiesto? Non vorrei cadere in una truffa bella e organizzata... magari ce ne si esce in causa e si perde tempo e risorse .-.

bpasquale1982
03-04-2016, 20:44
Per tornare OT :D ora, l'acer, lo vende anche ollo[/QUOTE]

ollo ora lo vende a 1900!:D

rozpo
03-04-2016, 20:54
perdonatemi se mi intrometto nell'ot,
il venditore che vendeva il vn7 sui 300 su amazon marketplace l'ha appena tolto e mi ha inviato una mail per informarmi che c'era stato un errore da parte del fornitore.
mi spiace (soprattutto perché anch'io l'ho ordinato, sul sito più gettonato con contrassegno), ma a questo punto credo che nessuno di noi farà l'affare :(

JP_91
03-04-2016, 20:54
Acquistato anche io, tra l'altro era uno dei modelli che avevo preso in considerazione sin dall'inizio, speriamo bene :D

Paula75
03-04-2016, 20:57
perdonatemi se mi intrometto nell'ot,
il venditore che vendeva il vn7 sui 300 su amazon marketplace l'ha appena tolto e mi ha inviato una mail per informarmi che c'era stato un errore da parte del fornitore.
mi spiace (soprattutto perché anch'io l'ho ordinato, sul sito più gettonato con contrassegno), ma a questo punto credo che nessuno di noi farà l'affare :(
c'era da immaginarselo!!! pazienza ;)

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

_"gismo"_
03-04-2016, 21:15
L'ho preso anche io da hw1...non succede ma se succede!!! :mc: :mc: :mc:

MLKn1
04-04-2016, 02:24
Anche se lo vendo a 600, chi lo compra fa un affare. E gli affari si fanno sempre in due :D
Se tutti volessero rivenderlo finirebbe per valere meno di quanto lo hai pagato :D

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

MLKn1
04-04-2016, 02:25
Quindi praticamente hanno un sistema automatizzato che fissa i prezzi quando il fornitore invia i pezzi o fa l'ordine? Perché posso capire un solo sito, ma tutti questi... :confused:
Wireshop e Hw1 sono la stessa società..

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

belmatalet
04-04-2016, 06:25
Ollo l'ha rimesso sotto i 300 e adesso lo vende anche yeppon

Paula75
04-04-2016, 07:22
nn ci capisco piu niente....

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

_"gismo"_
04-04-2016, 07:25
Ollo lo vende sopra i 1000... Appena controllato... Hw1 stanno preparando le mail a tutti noi! Ahahhaahahhsh

Ps: non succede ma se succede!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cocosauro
04-04-2016, 07:32
Ordinato anche da yeppon in contrassegno, non si sa mai :D

Paula75
04-04-2016, 07:44
mi raccomando il primo che riceve la mail di ordine annullato lo scriva subito qui sul forum!!! io intanto attendo.....:D :D :D ( di ricevere la mia...)

_"gismo"_
04-04-2016, 07:46
Yeppon l'ha messo anche su ebay a quel prezzo...non credo più sia un errore!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

belmatalet
04-04-2016, 08:02
Yeppon l'ha messo anche su ebay a quel prezzo...non credo più sia un errore!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse ne prendo un altro da Yeppon si ebay. Non possono annullare l'ordine senza che il compratore accetti la proposta di annullamento. Altrimenti si apre una controversia... Se me ne dovessero arrivare due, lo piazzerei in mezza giornata

Federick92
04-04-2016, 08:02
mandato messaggio su ebay a yeppon per sapere se il prezzo è esatto e se ci sia qualche motivo particolare per questo crollo del prezzo

Guybrush.
04-04-2016, 08:05
Un altro dubbio, ma non è che invece di aver sbagliato prezzo hanno sbagliato il modello del notebook e ci spediscono una ciofeca che vale veramente 250€? :D

belmatalet
04-04-2016, 08:06
mandato messaggio su ebay a yeppon per sapere se il prezzo è esatto e se ci sia qualche motivo particolare per questo crollo del prezzo

Mannaggia, smontato il mio ragionamento

belmatalet
04-04-2016, 08:06
Un altro dubbio, ma non è che invece di aver sbagliato prezzo hanno sbagliato il modello del notebook e ci spediscono una ciofeca che vale veramente 250€? :D

C'è il diritto di recesso

djdavid
04-04-2016, 08:09
Un altro dubbio, ma non è che invece di aver sbagliato prezzo hanno sbagliato il modello del notebook e ci spediscono una ciofeca che vale veramente 250€? :D

😂😂😂😂😂

SiR.OnLy
04-04-2016, 08:51
mi raccomando compratene tutti 3 o 4 a testa, uno per ogni negozio così, se fosse veramente un prezzo promo, finireste lo stock su ogni sito, e come succede sempre in questi casi, qualcuno se ne becca 3 o 4 e tantissimi rimangono senza.

ho già avuto questi problemi su altro forum con giochi e altro da unieuro.. tanti stronzi ordinarono 10/20 copie ricevendole tutte mentre chi ne ordinò 1 sola per approfittare finalmente di un'offerta rimase a bocca asciutta.