View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
in realtà il processore è più parsimonioso (rispetto la gen. precedente n551jw), poi è più sottile e leggero, magari peccherà un po' in autonomia a favore di portabilità.
Ciao Recky, certamente condivido il fatto che un notebook di queste potenzialità qualche difettuccio dovrà pure averlo e di certo la batteria è un problema "relativo" in rapporto ai pregi. Magari, hanno optato per una batteria più bassa non tanto per contenere i costi (perché se siamo disposti a spendere oltre 1000 euro di certo non ci porremmo il problema di metterci un 20-30 euro in più per avere una batteria migliore), quanto piuttosto per fare un notebook più slim. In ogni caso mi chiedevo se è possibile poi sostituire la batteria originale con una compatibile e più potente e se questo comporterebbe anche il cambio dell'alimentatore. Per quanto riguarda le temperature si sa nulla al riguardo? E' un notebook che si mantiene fresco o che va presto in escandescenza?
La batteria dovrebbe essere integrata, e quindi non removibile. Per il resto dobbiamo attendere l'uscita nel mercato
Guybrush.
28-12-2015, 17:55
Ragazzi non fatevi ingannare dalle foto che si trovano in giro, specialmente sul sito asus (avevano ingannato anche me). L'asus n552vw non sarà tanto più sottile e leggero rispetto all'n551vw, tutt'altro.
Parliamo infatti di differenze minime, quasi nulle:
Asus n551vw: Larghezza 38,3cm - Profondità 25,5cm - Altezza da 2.8 a 3.15 cm - Peso 2.7 kg.
Asus n552vw: Larghezza 38,3cm - Profondità 26cm - Altezza 2.99cm - Peso 2.53 kg.
In definitiva sono praticamente identici come dimensioni, mentre l'asus n552vw pesa 170g in meno (nulla di che).
che differenza c'è tra l'ASUS N551VW-CN057T di cui parlate e l'ASUS N551VW-CN080T? il primo lo si trova a poco meno di mille € mentre il secondo ad oltre 1300. Come mai?
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Io sapevo che la batteria dell'asus N552VW fosse rimovibile... Siete sicuri che sia fissa:cry:? Cmq sia, è vero che le foto sono ingannevoli, perché a vederlo mi sembrava sottile quanto uno zeenbook o di poco più spesso. In effetti anche lo zeenbook pro UX501VW sarebbe bello se solo venisse venduto in Italia nella versione i7 6700HQ e a cifre non esorbitanti. Io sono scettica sugli ultrabook proprio perché, avendo la batteria non rimovibile, ho paura che il notebook possa deteriorarsi presto. Io, a casa, essendo abituata ad avere il pc acceso anche per ore intere, tendo sempre a levare la batteria. Siete proprio sicuri che non si può estrarre dall'N552??
0Andrea0
29-12-2015, 18:35
Sui vari siti che vendono gli N551VW alcuni riportano che hanno la ram DDR3 altri la DDR4... Qualcuno che li ha acquistati può dirmi se N551VW-CN003T/ CN057T/ CN080T montano DDR4?
Ciao a tutti, anche io ho acquistato l'N551vw e sono molto soddisfatto. La ram è DDR4 con clock 2133 Mhz anche se tutti i rivenditori la riportano a 1600
Ha risposto qui.
Ha risposto qui.
sulla pagina *ufficiale* Asus, confermano DDR3, pazzesco...
0Andrea0
29-12-2015, 23:05
sulla pagina *ufficiale* Asus, confermano DDR3, pazzesco...
Infatti da questo nasce il mio dubbio...
bpasquale1982
31-12-2015, 08:58
Ciao,
qualcuno conosce o ha mai acquistato su questo sito:https://www.lambda-tek.it/ASUS-N551VW-FW238T~sh/B2393660&viewSpec=y#productTop
Quincy_it
31-12-2015, 10:32
Ma l'Asus N551VW può montare due hard-disk (di cui il secondo SSD tradizionale o M2)? Ormai con tutte queste sigle e modelli, complice anche lo scarno sito Asus, non ci capisco più nulla.. :confused:
oggi in chat Acer ho chiesto quando uscirà il modello base del Vn7-592g con i7. Mi hanno risposto che ancora non lo sanno, ma che a Gennaio escono i nuovi listini...speriamo bene
invece per l'asus n552vw ho aperto una chat (sul sito) con asus america, ma non sanno una cippa. Ma chi la deve sapere la data di uscita? Ieri avevo mandato un messaggio alla pagina FB internazionale asus, ancora devono rispondermi.
Guybrush.
31-12-2015, 12:28
Ma l'Asus N551VW può montare due hard-disk (di cui il secondo SSD tradizionale o M2)? Ormai con tutte queste sigle e modelli, complice anche lo scarno sito Asus, non ci capisco più nulla.. :confused:
L'asus n551vw può montare un hard disk meccanico e un ssd msata half size (più piccolo dei normali msata) come questo:
http://www.amazon.it/Zheino-mSATA-SATAIII-128GB-millimetri/dp/B00WQRTQ2S/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1451564796&sr=1-1&keywords=msata+half+size+128gb
Purtroppo costano circa il doppio dei normali msata.
nikoroxy
31-12-2015, 12:50
oggi in chat Acer ho chiesto quando uscirà il modello base del Vn7-592g con i7. Mi hanno risposto che ancora non lo sanno, ma che a Gennaio escono i nuovi listini...speriamo bene
Anche io li ho contattati per lo stesso motivo ed oltre a quello che riporti te hanno detto che non hanno la minima idea se uscirà o meno..
Che senso ha commercializzare un modello con una sola versione che monta 32GB di ram?!?
Allora ero quasi convinto di prendere il modello da 17". In alternativa ci sarebbero anche i custom ma hanno dei costi...
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Ragazzi di arrivare sono sicuro che arriva, questione di tempo..
oggi in chat Acer ho chiesto quando uscirà il modello base del Vn7-592g con i7. Mi hanno risposto che ancora non lo sanno, ma che a Gennaio escono i nuovi listini...speriamo bene
invece per l'asus n552vw ho aperto una chat (sul sito) con asus america, ma non sanno una cippa. Ma chi la deve sapere la data di uscita? Ieri avevo mandato un messaggio alla pagina FB internazionale asus, ancora devono rispondermi.
Anche io gli ho chiesto, circa un mesetto fa.
Non hanno informazioni a riguardo :asd:
Non ci resta che passare un buon fine anno e sperare per il 2016 che vada tutto meglio e che escano questi notebook :D
Certo che l' N551vw si sta trovando a prezzi davvero ottimi...meno di 1000€ con 16gb di ram...batteria bella capiente, ottima qualità costruttiva...peccato per l'SSD, per questo aspetto l' N552
Certo che l' N551vw si sta trovando a prezzi davvero ottimi...meno di 1000€ con 16gb di ram...batteria bella capiente, ottima qualità costruttiva...peccato per l'SSD, per questo aspetto l' N552
Anche io. L'N551 lo vedo obsoleto
Anche io. L'N551 lo vedo obsoleto
dai....... un Pc che fino a settembre era la novità., obsoleto no... ;)
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Più che obsoleto (monta componenti di ultima generazione) è incompleto.
Basta sostituite l'hdd con un ssd.
fabiossdevil
01-01-2016, 21:26
Cosa avrebbe di obsoleto l n551vw? Che non monta le ddr4? Non capisco la differenza sostanziale con l n552
Per gli ultimi arrivati: la differenza sostanziale tra i due modelli, che fa puntare la scelta sul N552VW rispetto all' N551 è la presenza della porta SSD M2 Pcie. Questa porta, a differenza della sata3 a cui viene collegato normalmente l' HDD, consente una velocità MOLTO superiore. Infatti la porta sata consente un passaggio limitato a 600 mb/s. Gli attuali SSD pcie come il samsung 950 pro consentono di arrivare anche a 2000 mb/s. Stiamo parlando di velocità davvero elevate.
Altra differenza secondaria è la presenza della porta type C, che sarà il futuro (smartphone, tablet, già la montano), che in alcuni casi include pure una thunderbolt 3 (come l'acer Vn7).
fabiossdevil
01-01-2016, 21:50
Sicuramente rappresenta un innovazione e cambiamento radicale, ma considerando lo standard medio odierno di notebook in circolazione dubito che si diffonderà radicalmente. Ho letto che la type c sarà lo standard del futuro ma servono ad esempio degli adattatori per renderli compatibili con la usb 2.0 e 3.0
Per la diffusione di questo pc bisognerà attendere che un po tutti introducano questi cambiamenti
nikoroxy
01-01-2016, 22:26
https://m.notebooksbilliger.de/notebooks/acer+aspire+v+nitro+black+edition+vn7+592g+757f/stars/5#navbar io ho trovato tutto quello che cercavo in questo modello. Che alla fine rappresenta tutti i parametri del thread, per di più con 16 GB di ram, una discreta scheda video (4GB GDDR5) e già con un bell'SSD PCIe.. Credo sia la versione più accettabile della serie V nitro con pannello a 15,6" al minor prezzo possibile. Che ne dite?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Bello, ma la versione con Windows non c'è? Con tastiera italiana e Windows sarebbe il portatile definitivo
bpasquale1982
01-01-2016, 22:59
https://www.notebooksbilliger.de/acer+aspire+v+nitro+black+edition+vn7+592g+71jf/eqsqid/e7f43b15-c37f-4fac-abbe-7ac25e115bd5
bpasquale1982
01-01-2016, 23:07
che ne dite di questo modello e del negozio che lo vende:https://www.lambda-tek.it/ASUS-N551VW-FW238T~sh/B2393660&viewSpec=y#productTop
nikoroxy
02-01-2016, 00:40
https://www.notebooksbilliger.de/acer+aspire+v+nitro+black+edition+vn7+592g+71jf/eqsqid/e7f43b15-c37f-4fac-abbe-7ac25e115bd5
Questo non ha l'SSD PCIe però.
Riguardo il modello postato da me, Windows lo si può anche installare successivamente. Quando ho contattato acer per la disponibilità dei modelli mi hanno anche consigliato un rivenditore toscano di ricambi per portatili e nella fattispecie quelli acer appunto.
Lunedì gli do un colpo di telefono e chiedo info se è fattibile il cambio di tastiera senza spese esagerate!
Se fosse possibile, e non uscissero altri modelli nel giro della settimana io acquisto questo visto il prezzaccio
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Guybrush.
02-01-2016, 08:30
https://m.notebooksbilliger.de/notebooks/acer+aspire+v+nitro+black+edition+vn7+592g+757f/stars/5#navbar io ho trovato tutto quello che cercavo in questo modello. Che alla fine rappresenta tutti i parametri del thread, per di più con 16 GB di ram, una discreta scheda video (4GB GDDR5) e già con un bell'SSD PCIe.. Credo sia la versione più accettabile della serie V nitro con pannello a 15,6" al minor prezzo possibile. Che ne dite?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Ottima configurazione (peccato solo per la mancanza di windows e di un hard disk meccanico). Speriamo che esca una configurazione simile anche in Italia, ma ormai non ci credo più. In Germania esistono millemila configurazioni diverse per tutte le tasche ed esigenze, qui da noi il nulla assoluto. Misteri del mercato...:confused:
Questa configurazione si trova in Germania anche a 30€ meno (meglio di niente):
http://www.nullprozentshop.de/notebooks+pcs+hardware/notebooks/acer+aspire+v+nitro+black+edition+vn7+592g+757f.html
Per chi non ha esigenze di portabilità consiglio di puntare al 17 pollici. Ho letto in una recensione che dissipa molto meglio il calore (forse l'unico punto dolente del 15 pollici) e lo schermo è ancora migliore del già ottimo display del 15 pollici, in più ha anche il masterizzatore, per quello che può servire.
Qui la recensione del 17 pollici:
http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v17-nitro-black-edition-vn7-792g-review-a-compelling-17-inch-gaming-solution-thats-worth-considering-over-the-15-inch-version/
bpasquale1982
02-01-2016, 10:12
https://www.lambda-tek.it/ASUS-N552VW-FY094T~sh/B2632057 possibile?!
https://www.lambda-tek.it/ASUS-N552VW-FY094T~sh/B2632057 possibile?!
Pare di si è lui...bisogna capire se la tastiera è italiana (difficile)
Guybrush.
02-01-2016, 11:16
https://www.lambda-tek.it/ASUS-N552VW-FY094T~sh/B2632057 possibile?!
E' una versione uk e tra l'altro non è disponibile.
C'è anche l'asus ux501vw (sempre in versione uk) a 1400€. Se l'ssd è pcie x4 il prezzo non è male:
https://www.lambda-tek.it/ASUS-UX501VW-FY095R~sh/B2650166
bpasquale1982
02-01-2016, 11:31
E' una versione uk e tra l'altro non è disponibile.
C'è anche l'asus ux501vw (sempre in versione uk) a 1400€. Se l'ssd è pcie x4 il prezzo non è male:
https://www.lambda-tek.it/ASUS-UX501VW-FY095R~sh/B2650166
purtroppo nemmeno questo disponibile al momento! al modello UX501VW è possibile aggiunde un hard disk meccanico magari di un tera?
nikoroxy
02-01-2016, 12:09
Per chi non ha esigenze di portabilità consiglio di puntare al 17 pollici. Ho letto in una recensione che dissipa molto meglio il calore (forse l'unico punto dolente del 15 pollici) e lo schermo è ancora migliore del già ottimo display del 15 pollici, in più ha anche il masterizzatore, per quello che può servire.
Il 17" pollici a fronte di una migliore dissipazione garantisce una minore durata della batteria, avendo maggior superficie di schermo giusto? Naturalmente sempre parametri che vanno ad incidere sulla portabilità..
Sono un po' indeciso su questa scelta. Oltretutto i 17" in Italia si trovano in diverse versioni rispetto al modello da 15.
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Guybrush.
02-01-2016, 12:26
purtroppo nemmeno questo disponibile al momento! al modello UX501VW è possibile aggiunde un hard disk meccanico magari di un tera?
Bisognerebbe sapere se l'ssd montato è pcie (e dunque si potrebbe montare un hard disk meccanico nello slot da 2,5 pollici libero) oppure sata e dunque lo slot da 2,5 pollici è già occupato.
Il 17" pollici a fronte di una migliore dissipazione garantisce una minore durata della batteria, avendo maggior superficie di schermo giusto? Naturalmente sempre parametri che vanno ad incidere sulla portabilità..
Sono un po' indeciso su questa scelta. Oltretutto i 17" in Italia si trovano in diverse versioni rispetto al modello da 15.
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Si, la batteria è la stessa della versione da 15 pollici, dunque la durata di quest'ultima sul 17 pollici è minore.
Nella recensione postata sopra viene data un'autonomia di quasi 5 ore con un uso moderato (navigazione tramite wi-fi) e addirittura 6 ore guardando film. Sarebbe un'autonomia ottima per un 17 pollici con questo hardware, anche se nutro qualche dubbio sulla veridicità.
bpasquale1982
02-01-2016, 12:34
[QUOTE=Guybrush.;43231476]Bisognerebbe sapere se l'ssd montato è pcie (e dunque si potrebbe montare un hard disk meccanico nello slot da 2,5 pollici libero) oppure sata e dunque lo slot da 2,5 pollici è già occupato.
ho appena contattato via email il negozio per chiederglielo....speriamo in una risposta in tempi brevi!
Guybrush.
02-01-2016, 12:45
[QUOTE=
ho appena contattato via email il negozio per chiederglielo....speriamo in una risposta in tempi brevi![/QUOTE]
Ok, se ti rispondono facci sapere.;)
Whiskyman
02-01-2016, 22:55
salve ragazzi anche io sono interessato ad un notebook con caratteristiche simili:
vorrei spendere tra i 1000 e i 1500, con tutte le caratteristiche del topic ma mi interessa che sia abbastanza leggero per viaggiare, che l'assistenza sia impeccabile ovunque io mi trovi, sicuro e se resistente meglio.
Monitor ips no glare. per ora ho visto solo i dell (xps, precision). grazie
salve ragazzi anche io sono interessato ad un notebook con caratteristiche simili:
vorrei spendere tra i 1000 e i 1500, con tutte le caratteristiche del topic ma mi interessa che sia abbastanza leggero per viaggiare, che l'assistenza sia impeccabile ovunque io mi trovi, sicuro e se resistente meglio.
Monitor ips no glare. per ora ho visto solo i dell (xps, precision). grazie
solo per la questione Assistenza , direi che ti rimane una sola scelta.... Dell
io andrei sicura sugli XPS......
se invece vuoi tentare la fortuna e mettere in secondo piano l'assistenza., vi sono altre scelte.... citate in questo 3D..
mio marito nel suo studio di ingegneria usa solo Dell ( e qualche Apple) , perche vuole la garanzia di una macchina duratura e assistenza perfetta , a volte rinunciando alle novità immediate offerte sul mercato.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Teoricamente una macchina eccellente e conforme alle richieste del thread è il DELL Latitude E5570 (15.6"). Occhio che è un portatile di fascia business (si dovrebbe confrontare coi ThinkPad...) e quindi in configurazione ben "carrozzata" costicchierà.
Per quanto mi riguarda ha un layout della tastiera poco professionale, con i tasti home ed end accessibili via Fn.
Sfortunamente in Italia è disponibile per ora solo la versione base (con ridicolo schermo HD) e CPU core i5-6440, ma credo che tra un po' metteranno a listino anche le configurazioni disponibili in USA che prevedono anche il core i7-6820.
Comunque io procederò all'acquisto solo dopo aver letto le recensioni di questi notebook con quad core, perché non sono molto convinto sul confort di utilizzo termico ed acustico...
Whiskyman
03-01-2016, 10:54
si i dell sembrano i più affidabili e cari :D
un amico mi aveva suggerito pure i fujitsu ma costano ancora di più...
il latitude è poco configurabile... il precision sarebbe il più adatto alle mie esigenze ma una volta configurato finirei per parare 2000 € :\
Si ragazzi, i dell sono belli, ma costano 2000€ a parità di hardware mi compro 2 notebook (2 n551vw ad esempio), che mi durano pure di più alla faccia della garanzia...
Poi del resto quelle cornici sottilissime negli xps sono fenomenali.
Si ragazzi, i dell sono belli, ma costano 2000 a parità di hardware mi compro 2 notebook (2 n551vw ad esempio), che mi durano pure di più alla faccia della garanzia...
Poi del resto quelle cornici sottilissime negli xps sono fenomenali.
lo so! io ho risposto a chi chiedeva poco sopra ;) ognuno ha i propri target ed esigenze...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Whiskyman
03-01-2016, 12:45
recky, io devo essere sicuro che ovunque sono riesco a riparare e/o recuperare il mio portatile in tempi molto brevi.
neanche a me garba l'idea di spendere 2000 euri :D
nikoroxy
03-01-2016, 13:44
una domanda da profano. tra 960m 2gb, 960m 4gb, 970m 3gb c'è tanto divario?
Ho trovato questo ASUS ROG GL752VW (https://geizhals.de/asus-rog-gl752vw-t4108d-90nb0a42-m02170-a1346554.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu) a 999€ con 960M 2GB e senza OS
oppure questo Acer VN7 592G (https://geizhals.de/acer-aspire-v15-nitro-be-vn7-592g-73r2-nx-g6jeg-006-a1332413.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu) a 1399€ con 960M 4GB con Windows 10
oppure questo MSI GE62 6QF (https://geizhals.de/msi-ge62-6qf-apache-pro-ge62-6qf81fd-0016j4-sku1103-a1330103.html) a 1389€ con 970M 3GB senza OS (a 60€ in meno c'è anche il modello da 17,3")
nikoroxy
03-01-2016, 13:48
una domanda da profano. tra 960m 2gb, 960m 4gb, 970m 3gb c'è tanto divario?
Ho trovato questo ASUS ROG GL752VW (https://geizhals.de/asus-rog-gl752vw-t4108d-90nb0a42-m02170-a1346554.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu) a 999€ con 960M 2GB e senza OS
oppure questo Acer VN7 592G (https://geizhals.de/acer-aspire-v15-nitro-be-vn7-592g-73r2-nx-g6jeg-006-a1332413.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu) a 1399€ con 960M 4GB con Windows 10 (ha anche un SSD ma è SataIII)
oppure questo MSI GE62 6QF (https://geizhals.de/msi-ge62-6qf-apache-pro-ge62-6qf81fd-0016j4-sku1103-a1330103.html) a 1389€ con 970M 3GB senza OS (a 60€ in meno c'è anche il modello da 17,3")
Chiedo Scusa per il doppio post. se qualcuno ha la possibilità lo cancelli
Guybrush.
03-01-2016, 14:12
una domanda da profano. tra 960m 2gb, 960m 4gb, 970m 3gb c'è tanto divario?
Ho trovato questo ASUS ROG GL752VW (https://geizhals.de/asus-rog-gl752vw-t4108d-90nb0a42-m02170-a1346554.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu) a 999€ con 960M 2GB e senza OS
oppure questo Acer VN7 592G (https://geizhals.de/acer-aspire-v15-nitro-be-vn7-592g-73r2-nx-g6jeg-006-a1332413.html?hloc=at&hloc=de&hloc=pl&hloc=uk&hloc=eu) a 1399€ con 960M 4GB con Windows 10 (ha anche un SSD ma è SataIII)
oppure questo MSI GE62 6QF (https://geizhals.de/msi-ge62-6qf-apache-pro-ge62-6qf81fd-0016j4-sku1103-a1330103.html) a 1389€ con 970M 3GB senza OS (a 60€ in meno c'è anche il modello da 17,3")
Chiedo Scusa per il doppio post. se qualcuno ha la possibilità lo cancelli
Tra 960m 2gb e 960m 4gb c'è poca differenza, solo pochi giochi sfruttano la maggiore memoria video, ma in futuro i giochi che la sfrutteranno aumenteranno, dunque è da preferire la 960m 4gb seppur di poco.
La 970m 3gb invece è proprio di un'altra categoria (più potente di circa il 70% rispetto alla 960m).
se costa poco in più puntate ai 4 giga di Vram , stò giocando a The Witcher 3 con l' ultima patch (la 1.11 che aumenta la qualità delle texture con settaggi alti e estremi) e i settaggi Texture su Estremo non intaccano minimamente le prestazioni Video a patto di avere più di 2 giga su VGA. (il gioco dai test visti in rete ne usa se non ricordo male 2,5-2,7).
Il game lo avevo comprato per giocare sul mio nuovo portatile e installato aveva la 1.02 e le texture sono migliorate tantissimo dal gioco senza patch.
Per farvi capire la patch 1.11 da scaricare è 17 giga! (credo siano tutte textures ^^').
L' unico gioco che usa più di 4 giga di Vram è GTA V, ma molti sostengono sia un uso abnorme dovuto a bugs.
Fallout 4 ne usa meno di 2 , ma sono in progetto diverse mods per migliorare le texture.
nikoroxy
03-01-2016, 14:55
La 970m 3gb invece è proprio di un'altra categoria (più potente di circa il 70% rispetto alla 960m).
Intendi rispetto alla 4GB o parli in generale?
se costa poco in più puntate ai 4 giga di Vram
allora meglio rimanere su 592g :asd:
No, anche se 3gb la 970m è di gran lunga migliore. Il problema è che costa un botto trovarla.
ste.farina
03-01-2016, 15:47
Seguo, siete dei grandi!
raziel_89i
03-01-2016, 16:32
Ho letto buona parte del thread e... mamma mia che confusione :eek: :D
La asus in particolare fa 300 modelli che cambiano ognuno per un dettaglio, diventa difficile ad un certo punto avere le idee chiare...
Perciò aiuto :mc:
Soffermandomi per ora solo sugli asus, e sugli ultimissimi modelli (in via di uscita o appena usciti) mi sembra di aver distinto due "macrocategorie":
- Categoria 01: Serie NV552VW, G552VW, GL552VW
- Categoria 02: Serie G501VW, UX501VW
Diciamo che la categoria 02 è un po' più costosa ed i notebook, seppure con pezzi non a basso consumo energetico (quindi no processori u), sono più leggeri. Ma tolto ciò, qualcuno saprebbe indicarmi, se esistono, le differenze all'interno delle due categorie?
Cioè che cambia tra nv552, g552 e gl552?
E tra g501 e ux501?
Grazie in anticipo :D
Semplicemente la lettera G prima del nome sta per game, sono portatili da gioco. Quindi sono più truzzi a livello di estetica, e piccole differenze hardware. Del resto sono identici. G552vw e gl552vw sono lo stesso notebook. Ti consiglio di leggere la restante parte per avere le idee più chiare su questi modelli
raziel_89i
03-01-2016, 16:50
Semplicemente la lettera G prima del nome sta per game, sono portatili da gioco. Quindi sono più truzzi a livello di estetica, e piccole differenze hardware. Del resto sono identici. G552vw e gl552vw sono lo stesso notebook. Ti consiglio di leggere la restante parte per avere le idee più chiare su questi modelli
ok perfetto, grazie della risposta. Quindi mi puoi anche confermare che la serie ux, come mi sembra di aver capito, ha più o meno le stesse caratteristiche tecniche ma è più curata esteticamente ed i portatili in oggetto sono più leggeri?
Si, ma costano molto di più, inoltre peccano in dissipazione di calore data la loro sottilezza intrinseca.
raziel_89i
03-01-2016, 17:58
Si, ma costano molto di più, inoltre peccano in dissipazione di calore data la loro sottilezza intrinseca.
hmm capito, grazie mille per le informazioni.
http://www.uk.insight.com/en-gb/productinfo/laptops-and-notebooks/0005243518-00000001&utm_source=IceLeads&utm_medium=Asus&utm_campaign=Feed&cm_mmc=Ice%20Leads-_-Asus-_-Feed-_-Feed&src=000248
Trovato in Inghilterra l'n552 a 1255 euro, con già l'ssd (chissà che modello) e 16 gb di ram ad un ottimo prezzo. Bisogna capire se spediscono in Italia, che tastiera ha e se è in stock.
raziel_89i
03-01-2016, 19:08
Ok dopo una bella lettura dell'intero thread...
- Il gl552vw è veramente tamarro, e poi fa davvero pena come qualità costruttiva. C'è da impallidire guardando il video.
- n552vw potrebbe essere una panacea, quando si degnerà di comparire nei negozi...
- ux501vw e g501vw sono stupendi ma probabilmente supereranno di molto i 1500 euro. Tra l'altro ho notato che il g501 ha un unico slot ram, e di default monta 8gb...Di certo se si trovasse uno di questi portatili a circa 1400 euro sarebbe un affare.
Ps: o mi è sfuggito qualcosa o non se ne è mai parlato. Ma gli schermi? Tralasciando il discorso risoluzione, voglio sperare che ormai siano comunque tutti almeno IPS... vero?
Adesso passo ad informarmi anche sull'acer. E' veramente brutto esteticamente, con tutto quel nero all'interno. Tuttavia considerando la grandissima riuscita che ha fatto il mio acer 5920g forse un pensiero dovrei farcelo...
C'è da dire, non so se ti è sfuggito, che la versione di GL552vw uscita in italia è quella che ha la parte superiore in metallo. Quindi lo schermo che fletteva (che poi era la più grossa pecca) dovrebbe essere solido..
raziel_89i
03-01-2016, 19:27
C'è da dire, non so se ti è sfuggito, che la versione di GL552vw uscita in italia è quella che ha la parte superiore in metallo. Quindi lo schermo che fletteva (che poi era la più grossa pecca) dovrebbe essere solido..
Hmm si mi era sfuggito, pensavo fosse più "estetico", ma non avevo pensato potesse anche essere meno cheap. Il tizio nel video mostrava anche una certa economicità della tastiera. Comunque se dalla foto sembrava un po' tamarro, nel video si è superato...Penso sia davvero troppo per me. Anche se posso capire la scelta, ttrovo comunque orrendo l'avere una retroilluminazione della tastiera più forte sui tasti gaming.
Anche a me non piacciono per niente i modelli gaming, poi quel rosso...
Io aspetto l'n552, è il più carino esteticamente.
bpasquale1982
03-01-2016, 20:17
http://www.uk.insight.com/en-gb/productinfo/laptops-and-notebooks/0005243518-00000001&utm_source=IceLeads&utm_medium=Asus&utm_campaign=Feed&cm_mmc=Ice%20Leads-_-Asus-_-Feed-_-Feed&src=000248
Trovato in Inghilterra l'n552 a 1255 euro, con già l'ssd (chissà che modello) e 16 gb di ram ad un ottimo prezzo. Bisogna capire se spediscono in Italia, che tastiera ha e se è in stock.
ho controllato....spediscono in Italia per un totale al cambio di circa 1300 euro
PickeRoll
03-01-2016, 20:31
http://www.uk.insight.com/en-gb/productinfo/laptops-and-notebooks/0005243518-00000001&utm_source=IceLeads&utm_medium=Asus&utm_campaign=Feed&cm_mmc=Ice%20Leads-_-Asus-_-Feed-_-Feed&src=000248
Trovato in Inghilterra l'n552 a 1255 euro, con già l'ssd (chissà che modello) e 16 gb di ram ad un ottimo prezzo. Bisogna capire se spediscono in Italia, che tastiera ha e se è in stock.
La tastiera sarà sicuramente UK.
Se andiamo a vedere il pelo nell'uovo monta la versione da 2gb della 960.
Già che ci sono posto un dubbio a riguardo anche io, l'SSD con cui esce è un normale SSD sata vero ?
Guybrush.
03-01-2016, 20:38
La tastiera sarà sicuramente UK.
Se andiamo a vedere il pelo nell'uovo monta la versione da 2gb della 960.
Già che ci sono posto un dubbio a riguardo anche io, l'SSD con cui esce è un normale SSD sata vero ?
Al 99% si, è un ssd sata. E' per questo che secondo me conviene prendere una versione base senza ssd e poi montarcene uno pcie, magari il top samsung 950 pro.
raziel_89i
03-01-2016, 20:55
Ma se la porta sata è una sola e poi c'è la pci-e per gli ssd, come fa ad essere sata l'hard disk?
Stiamo immaginando che sia un hard disk ibrido quello montato?
L'HD è sata, poi c'è una porta M2, a cui si può collegare gli SSD pcie o msata
Guybrush.
03-01-2016, 21:13
Ma se la porta sata è una sola e poi c'è la pci-e per gli ssd, come fa ad essere sata l'hard disk?
Stiamo immaginando che sia un hard disk ibrido quello montato?
Nell'interfaccia m.2 presente in questi nuovi notebook si possono collegare indifferentemente ssd m.2 sata oppure m.2 pcie, e solitamente vengono montati i più economici (e lenti) sata.
raziel_89i
03-01-2016, 21:42
L'HD è sata, poi c'è una porta M2, a cui si può collegare gli SSD pcie o msata
Nell'interfaccia m.2 presente in questi nuovi notebook si possono collegare indifferentemente ssd m.2 sata oppure m.2 pcie, e solitamente vengono montati i più economici (e lenti) sata.
ok grazie mi mancava. Pensavo la porta per il secondo hard disk fosse solo pcie.
nikoroxy
03-01-2016, 22:33
https://m.notebooksbilliger.de/notebooks/acer+aspire+v+nitro+black+edition+vn7+592g+757f/stars/5#navbar [...] 16 GB di ram, una discreta scheda video (4GB GDDR5) e già con un bell'SSD PCIe.
questo ha gia la PCIe
ho controllato....spediscono in Italia per un totale al cambio di circa 1300 euro
Bene, il problema a questo punto è quell'ssd, come consiglia guybrush meglio aspettare la versione liscia.
La tastiera sarà sicuramente UK.
Se andiamo a vedere il pelo nell'uovo monta la versione da 2gb della 960.
La tastiera uk rispetto a quella italiana cambia poco e niente. Le differenze sono trascurabili.
Per quanto riguarda i 2 gb di memoria video ne avete discusso prima, cmq difficilmente troverai notebook con 4 gb dedicati.
Al 99% si, è un ssd sata. E' per questo che secondo me conviene prendere una versione base senza ssd e poi montarcene uno pcie, magari il top samsung 950 pro.
E aspettiamo :-D tanto ormai sono mesi che si attende, fretta non ne abbiamo.
Io direi che quando arriverà la giusta occasione, ci mettiamo tutti d'accordo a comprare dallo stesso negozio online, facciamo numero e lo portiamo a casa con un ulteriore sconto!
nikoroxy
03-01-2016, 22:35
Io direi che quando arriverà la giusta occasione, ci mettiamo tutti d'accordo a comprare dallo stesso negozio online, facciamo numero e lo portiamo a casa con un ulteriore sconto!
Mi hai tolto le dita dalla testiera :cincin:
Mi hai tolto le dita dalla testiera :cincin:
:asd:
Un mesetto fa avevo configurato un RaionBook* GK3b, con tutto e di più, 32gb, gtx 970m, hdd + ssd 950 pro, e il resto che sappiamo. Veniva fuori 1900 euro. Gli ho scritto che glie ne avrei comprati 10 se mi facevano 1400 euro.
Ok ho esagerato con la proposta, cmq mi avrebbero tolto circa 150 euro dal listino a patto di comprarne 10. Quindi pensiamoci...
PickeRoll
03-01-2016, 23:52
Un mesetto fa avevo configurato un RaionBook* GK3b, con tutto e di più, 32gb, gtx 970m, hdd + ssd 950 pro, e il resto che sappiamo. Veniva fuori 1900 euro. Gli ho scritto che glie ne avrei comprati 10 se mi facevano 1400 euro.
Ok ho esagerato con la proposta, cmq mi avrebbero tolto circa 150 euro dal listino a patto di comprarne 10. Quindi pensiamoci...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43232014&postcount=10
Anche io in questo topic mi ero portato avanti verso una soluzione del genere :D
Il pc configurato dall'utente che ha aperto il topic in questione non è affatto male, a 150/200 di meno sarebbe manna.
nikoroxy
04-01-2016, 06:12
Già solo togliendo buon parte della ram si scende sensibilmente di prezzo :sisi:
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43232014&postcount=10
Anche io in questo topic mi ero portato avanti verso una soluzione del genere :D
Il pc configurato dall'utente che ha aperto il topic in questione non è affatto male, a 150/200 di meno sarebbe manna.
Ma se configuri il modello con lo skylake sali molto di prezzo. Non ci siamo ancora
nikoroxy
04-01-2016, 06:40
Ma se configuri il modello con lo skylake sali molto di prezzo. Non ci siamo ancora
Partiamo dalla base. Quale brand? Raiontech?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Partiamo dalla base. Quale brand? Raiontech?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Qualsiasi, raiontech, santech, clevo. Prova
Guybrush.
04-01-2016, 08:33
Ma quali modelli Santech e Raiontech hanno la usb 3.1 type c e la porta thunderbolt 3?
Per i clevo ho guardato su syspack trovando il syn294 che è sui 1200 ma ha una gtx 965m con 2gb quindi nn male e monta le ddr4.. Il problema che come scheda tecnica non da indicazioni precise.. Cioe: quanta ram è se ha hdd o ssd e quanta memoria.. Quindi credo che a quel prezzo danno 4gb di ram senza hdd e sistema operativo..:doh: qualcuno ha qualche info a riguardo? Magari mi sono perso qualcosa..
nikoroxy
04-01-2016, 11:20
Delle versioni che montano CPU desktop cosa ne dite?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Per i clevo ho guardato su syspack trovando il syn294 che è sui 1200 ma ha una gtx 965m con 2gb quindi nn male e monta le ddr4.. Il problema che come scheda tecnica non da indicazioni precise.. Cioe: quanta ram è se ha hdd o ssd e quanta memoria.. Quindi credo che a quel prezzo danno 4gb di ram senza hdd e sistema operativo..:doh: qualcuno ha qualche info a riguardo? Magari mi sono perso qualcosa..
si sono quasi vuoti, devi aggiungere hd, ssd, SO
PickeRoll
04-01-2016, 11:57
Ma se configuri il modello con lo skylake sali molto di prezzo. Non ci siamo ancora
Eh lo so, ne parlavamo anche nell'altro topic dicendo che forse 400€ in più per avere skylake non so quanto sia conveniente.
Il discorso che facevo era il seguente, tenendo come budget 1200/1100€:
1) I7 4720hq + 16ram + 256 ssd 950pro + 965m
2) I7 6700hq + 16ram + 1tb 7200 + 960m
Probabilmente a livello prestazionale è meglio la prima configurazione, poi bisogna vedere sul lungo periodo.
nikoroxy
04-01-2016, 12:05
Il santech modello c47 con i7-6700hq + 8gb ddr4 + 970m da 6gb + 950pro da 256 e Windows 10 siamo sui 1780. Troppo direi
Edit: chiedo venia, non ha thunderbolt.
Edit 2: e gli Xotic? Quanto verrebbe a costare importarli?
Ragazzi, pur io all'inizio ero orientata su siti come eurocom, mysn ma il problema è che i soldi che risparmiamo acquistando all'estero poi dobbiamo rimetterceli in termini di tasse varie, costi di spedizione e garanzia. Cioè, se si dovesse accidentalmente rompere qualcosa, sarebbe un problema non da poco rispedirlo all'estero. Quindi le 3 aziende itailiane su cui orientarsi sono: Santech, Raiontech e Syspack. Della Santech mi piace il T67, che è un 14". La configurazione base ha solo 4 Gb di ram ma, in compenso, ha un GTX 970 e sta 1290, il che non è poco! Se si configura con 8 Gb e con un HDD meccanico da 500 Gb (l'ssd si potrebbe acquistare a parte x risparmiare) e con la scheda wireless killer verrebbe a costare 1416. Peccato che non diano la possibilità di avere lo stesso pc con la GTX 960, almeno avremmo potuto risparmiare un centinaio d'euro! Del Raiontech sarei orientata sul G3b che configurato con8 gb di ram (purtroppo sono DDR3), GTX960, HDD da 1T e udite udite, SSD samsung 959 pro e scheda killer, verrebbe 1391 euro (nel periodo di natale c'era pure una proporzione e ti regalavano un modulo ram). Però, ripeto, il problema principale è la ram non DDR4 e il fatto che c'è compatibilità solo con windows 10, mentre il Santech offre la retrocompatibilità anche con windows 7. I due modell syspack interessanti sono l'N150RD al prezzo di 1018 euro e il P650RA al prezzo di 1218. Questi sono i prezzi già ivati, ma il problema è che vanno aggiunti 15,84 euro di spedizione e, inoltre, bisognerebbe acquistare a parte Hard disk, ssd e moduli ram aggiuntivi, quindi il prezzo lieviterebbe molto. Dico io, ma visto che i componenti si acquistano su internet a molto meno, potrebbero uniformarsi con i prezzi facendo pagare al max un sopraincentivo per il montaggio. In ogni caso, se ci facessero uno sconto comitiva consistente non sarebbe male :D. Un altra cosa che vorrei puntualizzare è che, visto che sono grandi aziende, potrebbero cercare di puntare anche sull'estetica. So che alla fine, essendo dei Clevo da assembrare, la scocca quella è, però per quelli che costano, potrebbero almeno farli di colore grigio metallizzato oppure di bianco, perché anche l'aspetto è un valore aggiunto.
meteoras82
04-01-2016, 14:15
Mi sono configurato un bel clevo su questo sito tedesco http://www.ceg-hardcorecustom.com/ :
Price: 1 397,06 €
Category: CLEVO 15.6 INCH
Options: DISPLAY LED TECHNOLOGY: 15,6 FHD 1920x1080 Non-Glare
GRAPHICS CARD: NVIDIA GeForce GTX 970M 3GB GDDR5
PROCESSOR 4 GEN.: i7-4870HQ 6MB 2.50-3.70 GHz 4C/8T TDP 47W 29,75 €
MEMORY RAM 4x SO-DIMM DDR3L 1.35V: 16GB (2x8GB) 2133MHz CL11 Kingston HyperX Impact 65,45 €
1. DISK M.2 SSD PCI-E: 250GB Samsung 850 Evo 119,00 €
3. DISK 2.5" 1x 7.0 mm / 9.5 mm: 1TB 7200U HGST Travelstar 9.5 mm 66,64 €
WIRELESS LAN M.2 PROMO: Intel Wireless-N 7265/AC 3160 + Bluetooth
KEYBOARD LANGUAGE P65X P67X: Italian
THERMAL PASTE CPU: Standard
THERMAL PASTE GPU: Standard
POWER CORD: Power Cable EU (Type F)
POWER SUPPLY: Power Supply 180W
WARRANTY: 24 Months via Clevo Service Center
HA I7 4870HQ , GTX970M 3GB , SSD 250 EVO SAMSUNG, HD 7200 RPM, 15 POLLICI NO GLARE, 16 GB RAM DDR3, VIENE TOTALE 1397 EURO SPEDIZIONE INCLUSA, CHE VE NE PARE? NON MI SEMBRA MALE IL PREZZO AVENDO ANCHE UNA GTX970M DA 3GB, CERTO NON è SKYLAKE, MA HA LA POSSIBILITà DI SOSTITUIRE TUTTI I COMPONENTI INTERNI PER UPGRADE FUTURI ESSENDO BAREBONE (AD ESEMPIO NEL FUTURO POSSO MONTARCI ANCHE UNA SSD EVO PRO)A ME SEMBRA UNA BELLA BOMBA DI NOTEBOOK A QUESTO PREZZO. CHE NE DITE?
Guybrush.
04-01-2016, 14:49
Secondo me comunque l'idea di un acquisto collettivo è sicuramente lodevole, ma non praticabile. Ognuno di noi ha le proprie esigenze e soprattutto il proprio budget, trovare una configurazione che vada bene a tutti è pura utopia.
C'è chi si accontenta di una 960m e chi vuole una 970m, quelli che 8gb di ram gli bastano e chi ne vuole 16gb, c'è chi vuole un i7 6700hq e chi si accontenterebbe di un processore inferiore o più vecchio, chi lo vuole da 15 pollici e chi da 17, quelli che pretendono che sia sottile e leggero e chi del peso/dimensioni non gliene frega nulla, chi vuole necessariamente una porta thunderbolt 3 e chi ci rinuncerebbe senza problemi, quelli a cui basta un ssd da 128gb e quelli che lo vogliono da almeno 256gb e così si potrebbe continuare all'infinito...
Ricordatevi che il vantaggio di prendere un Clevo svanisce se la sk video non è sostituibile.
Dipende anche da cosa ci volete fare con questo portatile. Se usarlo a tutto campo (come faccio io) o solo giocarci senza grosse pretese e quali sono le vostre aspettative.
Ho trovato questa discussione dopo l' acquisto del mio portatile, ma se devo dirla tutta io ero nella vostra stessa situazione.
Aspettavo sempre il modello migliore in questi 2-3 anni di attesa e intanto andavo avanti con un vecchio fisso (Intel Q6600 con una Nvidia GT630 overclokkata a morte) e il tablet.
In questi anni ho seguito svariati Asus (con le fù "nuove" GTX950), il Lenovo Y50-70 (con la GTX960), i vari Acer Nitro.
Portatili che appena usciti costavano 1100-1200 euro. Alla fine conti alla mano c'era sempre qualcosa che mi faceva cambiare idea, lo schermo TN orribile del Lenovo e il calore, la ram ddr3 delle VGA degli Asus che non permettevano di sfruttare nei giochi i display fullhd ecc ecc.
Così gli anni sono passati e io ero sempre li a guardare ai nuovi modelli con speranza, per poi scoprire che all' uscita se il prezzo era concorrenziale, avevano sempre qualche difetto che sembrava essere stato messo li apposta.
Oggi uso una 970M e ne sono soddisfattisimo, avessi preso un bel Asus N5xx con una GTX950M con velocissime DDR3 con schermo FullHD a 1200 euro l' anno scorso me ne sarei pentito amaramente. Ma solo oggi posso dire di averne la certezza.
Se volete anche giocare dignitosamente, almeno una GTX960 meglio con 4 giga di ram, ma non aspettate altri 6 mesi se no finirete come me ad inseguire qualcosa che non arriva mai.
A quel punto forse meglio un fisso carrozzato e un tablet, spendete meno.
Dipende anche da cosa ci volete fare con questo portatile. Se usarlo a tutto campo (come faccio io) o solo giocarci senza grosse pretese e quali sono le vostre aspettative.
Ho trovato questa discussione dopo l' acquisto del mio portatile, ma se devo dirla tutta io ero nella vostra stessa situazione.
Aspettavo sempre il modello migliore in questi 2-3 anni di attesa e intanto andavo avanti con un vecchio fisso (Intel Q6600 con una Nvidia GT630 overclokkata a morte) e il tablet.
In questi anni ho seguito svariati Asus (con le fù "nuove" GTX950), il Lenovo Y50-70 (con la GTX960), i vari Acer Nitro.
Portatili che appena usciti costavano 1100-1200 euro. Alla fine conti alla mano c'era sempre qualcosa che mi faceva cambiare idea, lo schermo TN orribile del Lenovo e il calore, la ram ddr3 delle VGA degli Asus che non permettevano di sfruttare nei giochi i display fullhd ecc ecc.
Così gli anni sono passati e io ero sempre li a guardare ai nuovi modelli con speranza, per poi scoprire che all' uscita se il prezzo era concorrenziale, avevano sempre qualche difetto che sembrava essere stato messo li apposta.
Oggi uso una 970M e ne sono soddisfattisimo, avessi preso un bel Asus N5xx con una GTX950M con velocissime DDR3 con schermo FullHD a 1200 euro l' anno scorso me ne sarei pentito amaramente. Ma solo oggi posso dire di averne la certezza.
Se volete anche giocare dignitosamente, almeno una GTX960 meglio con 4 giga di ram, ma non aspettate altri 6 mesi se no finirete come me ad inseguire qualcosa che non arriva mai.
A quel punto forse meglio un fisso carrozzato e un tablet, spendete meno.
E qual'è la configurazione del tuo attuale notebook?
Sono d'accordo che sinceramente ad un prezzo sopra i 1000 euro, un desktop sarebbe devastante.
E qual'è la configurazione del tuo attuale notebook?
Sono d'accordo che sinceramente ad un prezzo sopra i 1000 euro, un desktop sarebbe devastante.
Io sono uno che ha sempre speso 700-800 euro per i portatili e ho sempre avuto un fisso per giocare. Oggi non ho più la possibilità di poter tenere un bel fisso aggiornato e avere anche il portatile così ho comprato un Santech C47 e ho mandato in pensione il desktop.
Prima di comprare questo ho seguito il modello precedente per un anno e mezzo (il C37) poi uscito di produzione (ma mi dicevo che costava troppo)... e prima ancora seguivo come voi tutti i portatili con VGA decenti.
Non vi dico di fare come me, ma non aspettate se avete deciso, perchè tempo 6 mesi e sarete qui a parlare dei "nuovi" modelli in uscita.
Seguo il tuo ragionamento. Io sono alla prima esperienza nel comprare un notebook, avendo sempre usato desktop autoassemblati per grafica 3d e 2d, ma ho deciso di usare il notebook e pensionare il fisso.
Per cui volevo un riscontro con altri visto che non ho esperienza in tale campo. A direi che spendere più di 1000 euro non sarebbe conveniente comunque.
In effetti aspettare la macchina perfetta in un campo tecnologico che si aggiorna quasi ogni semestre è utopia pura.
Mi sento di dire due cose, ma non prendetela
- Ragazzi posso capire qualche volta per comparazione, ma non ha senso portare avanti discussioni sui santech e simili. Stiamo parlando di hardware e software completamente differenti dal titolo, oppure con prezzi differenti. Qui cerchiamo i7 di ultima generazione, gtx 960m, Ram ddr4 e altro. Poi si, un confronto come ho detto ha senso ma finisce la.
- il notebook perfetto non esiste. Però abbiamo individuato dei portati che già hanno tutto, dobbiamo solo aspettare, e non sei mesi, si parla di uno o due.
Mi sento di dire due cose, ma non prendetela
- Ragazzi posso capire qualche volta per comparazione, ma non ha senso portare avanti discussioni sui santech e simili. Stiamo parlando di hardware e software completamente differenti dal titolo, oppure con prezzi differenti. Qui cerchiamo l i7 di ultima generazione, gtx 960m, tanto ddr4 è roba varia. Poi si, un confronto come ho detto ha senso ma finisce la.
- il notebook perfetto non esiste. Però abbiamo individuato dei portati che già hanno tutto, dobbiamo solo aspettare, e non sei mesi, si parla di uno o due.
Giusto
ste.farina
04-01-2016, 19:59
Mi sento di dire due cose, ma non prendetela
- Ragazzi posso capire qualche volta per comparazione, ma non ha senso portare avanti discussioni sui santech e simili. Stiamo parlando di hardware e software completamente differenti dal titolo, oppure con prezzi differenti. Qui cerchiamo l i7 di ultima generazione, gtx 960m, tanto ddr4 è roba varia. Poi si, un confronto come ho detto ha senso ma finisce la.
- il notebook perfetto non esiste. Però abbiamo individuato dei portati che già hanno tutto, dobbiamo solo aspettare, e non sei mesi, si parla di uno o due.
Concordo in pieno!
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
nikoroxy
04-01-2016, 22:32
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-v-nitro-black-edition-ora-con-fotocamera-intel-realsense_60105.html
Lo so, lo so... Sono un po' fissato con Acer :p
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Stavo per linkarlo... Non tanto in merito alla fotocamera, ma per l'arrivo in mercato di nuove configurazioni. Febbraio quindi è il mese cruciale, sia per acer che asus
el.vertigo
05-01-2016, 12:51
Salve ragazzi, come già detto nell'altro post, dove chiedevo consigli tra "Dell 7559" e "Asus n551vw", mi trasferisco qui, e in primis vi faccio i complimenti per le ricerche fatte da voi, davvero grazie! :)
Detto questo, dopo aver letto tutta la conversazione, sono arrivato a fare una cernita tra i 3 NB che fanno più al caso mio:
a) Asus N552VW (come già consigliato da recky)
b) Asus ROG501VW (2 cm di spessore :eek: )
c) Asus UX501VW (esteticamente molto valido ;))
d) Dell 7559 (eh si Dell è comunque un marchio che mi affascina)
Ora vorrei chiedervi, sperando che essi escano tutti entro febbraio:
1) Come faremo a sapere quando usciranno? c'è un sito da controllare, magari con un newsletter?
2) I prezzi :muro: si aggireranno sui 1000€ per i primi tre? perché da quanto ho visto online sembrano tutti sopra i 1500€, e io sarei orientato entro i 1000€ :muro:
3) OT sapete quanto dura il codice sconto studenti Dell, dato che il ragazzo della chat ufficiale non è stato chiarissimo da questo punto di vista?
Grazie :D
carlo.bat
05-01-2016, 13:02
Quindi sia l'asus N551VW che il dell 7559 non hanno la porta Pcie per SSD?
BenBostrom
05-01-2016, 13:12
Salve ragazzi, come già detto nell'altro post, dove chiedevo consigli tra "Dell 7559" e "Asus n551vw", mi trasferisco qui, e in primis vi faccio i complimenti per le ricerche fatte da voi, davvero grazie! :)
Detto questo, dopo aver letto tutta la conversazione, sono arrivato a fare una cernita tra i 3 NB che fanno più al caso mio:
a) Asus N552VW (come già consigliato da recky)
b) Asus ROG501VW (2 cm di spessore :eek: )
c) Asus UX501VW (esteticamente molto valido ;))
d) Dell 7559 (eh si Dell è comunque un marchio che mi affascina)
Ora vorrei chiedervi, sperando che essi escano tutti entro febbraio:
1) Come faremo a sapere quando usciranno? c'è un sito da controllare, magari con un newsletter?
2) I prezzi :muro: si aggireranno sui 1000€ per i primi tre? perché da quanto ho visto online sembrano tutti sopra i 1500€, e io sarei orientato entro i 1000€ :muro:
3) OT sapete quanto dura il codice sconto studenti Dell, dato che il ragazzo della chat ufficiale non è stato chiarissimo da questo punto di vista?
Grazie :D
Rispondo solo alla 3, dovrebbe durare 2 mesi dal momento della richiesta (io l'ho chiesto il 30 dicembre e mi scade il 28 febbraio ;))
Rispondo solo alla 3, dovrebbe durare 2 mesi dal momento della richiesta (io l'ho chiesto il 30 dicembre e mi scade il 28 febbraio ;))
Ma come diamine si ottiene quel codice? Su Facebook la Dell mi ha detto che non esiste nessun sconto.
Qui si parla di avere una mail universitaria, ma cosa sarebbe?
Quindi sia l'asus N551VW che il dell 7559 non hanno la porta Pcie per SSD?
No. Nessuno dei due. I modelli che l'hanno li trovi in prima pagina
el.vertigo
05-01-2016, 14:23
Rispondo solo alla 3, dovrebbe durare 2 mesi dal momento della richiesta (io l'ho chiesto il 30 dicembre e mi scade il 28 febbraio ;))
Grazie della risposta ;) aspetto adesso le risposte alle altre domande :D
Ma c'è un posto da dove verificarne la durata?
Ma come diamine si ottiene quel codice? Su Facebook la Dell mi ha detto che non esiste nessun sconto.
Qui si parla di avere una mail universitaria, ma cosa sarebbe?
Per il codice basta contattare la chat Dell, e dopo qualche tentativo solitamente ti forniscono il codice. Ti conviene inserire già nel tuo primo messaggio la tua mail universitaria. A me la mail compare nel portale personale dell'università, se da te non c'è magari chiedi in segreteria studenti :rolleyes:
Guybrush.
05-01-2016, 14:29
Salve ragazzi, come già detto nell'altro post, dove chiedevo consigli tra "Dell 7559" e "Asus n551vw", mi trasferisco qui, e in primis vi faccio i complimenti per le ricerche fatte da voi, davvero grazie! :)
Detto questo, dopo aver letto tutta la conversazione, sono arrivato a fare una cernita tra i 3 NB che fanno più al caso mio:
a) Asus N552VW (come già consigliato da recky)
b) Asus ROG501VW (2 cm di spessore :eek: )
c) Asus UX501VW (esteticamente molto valido ;))
d) Dell 7559 (eh si Dell è comunque un marchio che mi affascina)
Ora vorrei chiedervi, sperando che essi escano tutti entro febbraio:
1) Come faremo a sapere quando usciranno? c'è un sito da controllare, magari con un newsletter?
2) I prezzi :muro: si aggireranno sui 1000€ per i primi tre? perché da quanto ho visto online sembrano tutti sopra i 1500€, e io sarei orientato entro i 1000€ :muro:
3) OT sapete quanto dura il codice sconto studenti Dell, dato che il ragazzo della chat ufficiale non è stato chiarissimo da questo punto di vista?
Grazie :D
Purtroppo non c'è nessun modo per sapere una data di uscita precisa. Neanche gli annunci dei vari marchi sono affidabili, almeno per il mercato italiano. Ti basta sapere che l'acer vn7-592g è stato annunciato ufficialmente per metà settembre 2015 e in Italia lo stiamo ancora aspettando (assurdo). Negli altri mercati invece è uscito da mesi e specialmente in Germania esistono 36856 configurazioni diverse...
Solo l'asus n552vw si presume che si aggirerà sui 1000€ (la versione base). L'asus ux501vw e g501vw, che sono uguali a parte la colorazione diversa dovrebbero costare 1400/1500€ (in pratica sono degli ultrabook con hardware da pc gaming).
el.vertigo
05-01-2016, 15:09
Purtroppo non c'è nessun modo per sapere una data di uscita precisa. Neanche gli annunci dei vari marchi sono affidabili, almeno per il mercato italiano. Ti basta sapere che l'acer vn7-592g è stato annunciato ufficialmente per metà settembre 2015 e in Italia lo stiamo ancora aspettando (assurdo). Negli altri mercati invece è uscito da mesi e specialmente in Germania esistono 36856 configurazioni diverse...
Solo l'asus n552vw si presume che si aggirerà sui 1000€ (la versione base). L'asus ux501vw e g501vw, che sono uguali a parte la colorazione diversa dovrebbero costare 1400/1500€ (in pratica sono degli ultrabook con hardware da pc gaming).
AZZ dati i prezzi, depennando dalla lista il b) e c), restano:
a) ASUS N552VW
b) DELL 7559
c) ASUS N551VW (outsider ;))
Mannaggia a voi (ovviamente in modo ironico :D )io non mi ero neanche posto il problema dell'usb-c e dell'PCIe :muro:
Ma tipo, per versione base del N552VW, cosa si intende?
8GB RAM e HD 5400 rpm e senza SSD? perché già così per un upgrade se ne andrebbero ca 200€ :mbe: (sarebbero già 2-300€ di differenza con il Dell :doh: )
OT: ma tra 7559 e n551vw voi cosa consigliereste? (non so perché, ma ultimamente asus mi ispira poco come marchio)
Ragazzi abbiamo news da lenovo
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-ideapad-700-e-710s-notebook-portatili-per-tutti-i-gusti-e-a-buon-prezzo_60116.html
Ottimo prezzo, con tutto quello che cerchiamo ma con gtx 950m, non adatto quindi ai videogiocatori.
Ragazzi abbiamo news da lenovo
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-ideapad-700-e-710s-notebook-portatili-per-tutti-i-gusti-e-a-buon-prezzo_60116.html
Ottimo prezzo, con tutto quello che cerchiamo ma con gtx 950m, non adatto quindi ai videogiocatori.
Ma considerando che c'è scritto che escono a giugno/luglio e il prezzo è in dollari.. Significa che usciranno in america e qui arriveranno sui 1000€ quando saranno obsoleti...:(
PickeRoll
05-01-2016, 15:40
Ragazzi abbiamo news da lenovo
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-ideapad-700-e-710s-notebook-portatili-per-tutti-i-gusti-e-a-buon-prezzo_60116.html
Ottimo prezzo, con tutto quello che cerchiamo ma con gtx 950m, non adatto quindi ai videogiocatori.
Ed escono a Giugno e Luglio, qui si diventa vecchi :D
Calma ragazzi, verranno altre persone nei prossimi mesi a guardare questo thread anche dopo il nostro acquisto :D Comunque si, per noi è troppo. Punto sul n552vw o acer 592g. Ma questo si è capito da tempo.
Quindi che si fa?
Eh aspettiamo........
Tanto io ho ancora un po' di tempo, diciamo 2 mesi
Io aspetto...mi servirebbe entro febbraio, per ora posso tirare avanti con il vecchio...
Punto sul n552vw o acer 592g. Ma questo si è capito da tempo.
Mi pare comunque di aver letto che la batteria del n552vw non sarà removibile. È un problema questo dal momento che potrà essere usato attaccato alla corrente elettrica?
Non è un punto a sfavore di questo notebook?
Nel 592g invece è removibile?
Guybrush.
05-01-2016, 19:47
Mi pare comunque di aver letto che la batteria del n552vw non sarà removibile. È un problema questo dal momento che potrà essere usato attaccato alla corrente elettrica?
Non è un punto a sfavore di questo notebook?
Nel 592g invece è removibile?
No, neanche.
Sostituirle comunque si può, bisogna vedere se è semplice o meno
Dicevo però, che se il fatto di usarla in corrente, incide negativamente sulla sua stessa vita.
Ma già con windows 7 ad esempio la mia dice: collegata, ma non in carica.
Quindi anche se è fisicamente dentro non è sempre sottocarica, solo quando comincia a scaricarsi...poi del resto io la tengo sempre dentro perché è comodo e utile in alcuni casi (se salta ad esempio la corrente) e di morire mi è morta solo dopo 3 anni...
Ragazzi ho un dubbio: ho sempre dato per scontato che l'SSD samsung 950 pro fosse migliore dell'SSD samung SM951, ma andando a leggere le velocità di lettura/scrittura delle due SSD ho notato che quella della 950 pro da 256 Gb è di 2200/900 Mb/s mentre quella dell'SM951, sempre da 256 Gb, è di 2150/1500 Mb/s. Posto che la velocità in lettura è leggermente più bassa (2150<2200) mentre in scrittura è molto maggiore (1500>>900 Mb/s), non è meglio la SM951 a conti fatti? Oltretutto costa anche un po' meno. Che dite?
Secondo me conviene il 950 pro, perché ha il supporto ufficiale Samsung(driver e ottimizzazioni), però se si vuole risparmiare si può puntare al sm951 nel taglio 128gb. Per la differenza di prestazioni non ne farei un dramma, sempre se i dati che hai riportato sono effettivamente quelli.
Beh Rechy, quando parlo di risparmio mi riferisco comunque ad un risparmio relativo, perché la differenza tra i due SSD è solo di una 15ina di euro purtroppo :cry:. Però ci tenevo a sottolineare che la differenza tra SSD 950 pro e l'SM951 è evidente solo nel taglio da 512 Gb (al quale non punto visto che costa circa 400 euro :eek:). Cioè l'SM951, indipendentemente dal taglio (128, 256 o 512 Gb) ha una velocità di lettura/scrittura sempre di 2150/1500, mentre la 950 pro nel taglio da 256 ha una velocità di 2200/900 mentre in quella da 512 è di 2500/1500. Quindi il mio dubbio è che, quando si afferma che la 950 pro sia migliore, ci si riferisca solo al taglio da 512. Inoltre io so il contrario, ossia che la 950, essendo più nuova, a differenza della SM951, non è stata ancora ben ottimizzata, anche se credo lo sarà presto. Inoltre reputo che, in un pc l'ideale, bisognerebbe avere sia l'SSD per il S.O. e per i programmi, sia un HDD meccanico da 7200 RPM per i files. Un SSD da 128 mi sembra poco, poi magari mi sbaglio, anche perché se lo saturassi poi inizierebbe a rallentare. Chiaro che, se ad esempio acquistassi l'asus che già monta un ssd da 128 Gb, lo terrei almeno per il momento e poi, in futuro, mettere da parte i soldi per l'acquisto di un SSD più performante qualora si ritenesse necessario. Se poi uscisse anche una versione dell'asus senza SSD sarebbe ancora meglio, perché con i soldi che risparmierei acquistando la versione base, punterei sin da subito ad un buon SSD.
Ma si appunto, bisognerebbe capire le reali prestazioni con dei benchmark, non guardare solo i dati ufficiali. Comunque dal primo sito che mi è capitato
Il 950 PRO è differente anche dagli SSD SM951 e SM951-NVMe. Questo nuovo modello è un prodotto retail ed è accompagnato da soluzioni sviluppate da Samsung per migliorare la vostra esperienza utente. Samsung renderà disponibili rapidamente i prodotti e il software Magician. L'azienda ha anche congeniato uno strumento per clonare i dischi. Gli SM951 sono stati progettati invece per clienti OEM, e solitamente i prodotti rintracciabili sul mercato grigio non sono accompagnati di driver e software ufficiali.
I tanti appassionati che hanno acquistato l'SM951-NVMe hanno dovuto ripiegare sui driver integrati di Microsoft. Senza il software NVMe pubblicato recentemente da HP si perde per strada circa il 30% delle prestazioni casuali dell'SM-951 NVMe legate allo stack driver. Non tutti i power user sanno però come muoversi e prodotti come gli SSD 950 PRO semplificano enormemente installazione e supporto.
Inoltre la garanzia di 5 anni per il 950pro è una bella sicurezza
el.vertigo
06-01-2016, 01:32
Ragazzi cosa ne pensate di questo NB:
Dell precision 3510
Risponde a tutti i requisiti, ma ovviamente si sale un pò di prezzo :mc:
Cosa dite della scheda grafica che monta:
AMD FirePro W5130M con 2 GB di GDDR5
non trovo notizie in merito....:confused:
FOTOCELLULA
06-01-2016, 09:38
Ragazzi, cosa mi dite del Dell Inspiron 15 serie 7000?
In pratica questo? (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?oc=cn95703&model_id=inspiron-15-7559-laptop#overrides=cn95703:4~534383)
Sarei molto tentato ma volevo un vostro parere in merito.
Vado sul sicuro o devo migrare su altri lidi?
raziel_89i
06-01-2016, 09:55
Ragazzi, cosa mi dite del Dell Inspiron 15 serie 7000?
In pratica questo? (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?oc=cn95703&model_id=inspiron-15-7559-laptop#overrides=cn95703:4~534383)
Sarei molto tentato ma volevo un vostro parere in merito.
Vado sul sicuro o devo migrare su altri lidi?
il dell 7559 è sicuramente un ottimo prodotto. In questo thread non viene preso in considerazioni da molti in quanto monta ram ddr3 e NON ddr4, e non ha la porta pci-e per montare gli ssd di ultimissima generazione. L'assistenza, se non dico cavolate, è di un solo anno, sebbene sia di un livello superiore rispetto a quella di altri produttori (piccolo ot: ma non è illegale perché l'italia prevede due anni di legge?).
I dell, a parità di prestazioni con altri pc, costano qualche 100-200 euro in più, ma sono ottimi computer.
Qui la recensione di un altro utente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43190554&postcount=206
ciao
Guybrush.
06-01-2016, 10:02
Ragazzi, cosa mi dite del Dell Inspiron 15 serie 7000?
In pratica questo? (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7559-laptop/pd?oc=cn95703&model_id=inspiron-15-7559-laptop#overrides=cn95703:4~534383)
Sarei molto tentato ma volevo un vostro parere in merito.
Vado sul sicuro o devo migrare su altri lidi?
E' un bel notebook ma come dice bene raziel non ha ram ddr4, usb 3.1 type c e non è possibile montare ssd pcie ultraveloci. Se per te queste cose non sono importanti prendilo pure.
Ti suggerisco anche questo, che in più rispetto al dell ha la ram ddr4 e uno schermo migliore:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=
FOTOCELLULA
06-01-2016, 10:30
E' un bel notebook ma come dice bene raziel non ha ram ddr4, usb 3.1 type c e non è possibile montare ssd pcie ultraveloci. Se per te queste cose non sono importanti prendilo pure.
Ti suggerisco anche questo, che in più rispetto al dell ha la ram ddr4 e uno schermo migliore:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=n551vw&prezzomin=&prezzomax=
Effettivamente lo stavo tenendo in considerazione ed ero molto indeciso se valutare questa configurazione qui. (http://www.ebay.it/itm/ASUS-N551VW-FY197T-Intel-i7-6700HQ-16-GB-RAM-256-GB-SSD-39-6-cm-15-6-/361462043089?hash=item5428d111d1:g:b34AAOSwp5JWbud0)
Che dite?
lo prendo in germania da questo tizio?
Cosa mi consigliate?
raziel_89i
06-01-2016, 10:31
Solo l'asus n552vw si presume che si aggirerà sui 1000€ (la versione base). L'asus ux501vw e g501vw, che sono uguali a parte la colorazione diversa dovrebbero costare 1400/1500€ (in pratica sono degli ultrabook con hardware da pc gaming).
Giusto un commento. Secondo me i modelli ux501vw e g501vw supereranno di gran lunga i 1400 euro. Ad oggi non si trova il modello ux501jw, che dovrebbe essere il precedente, a quella cifra.
raziel_89i
06-01-2016, 10:32
Effettivamente lo stavo tenendo in considerazione ed ero molto indeciso se valutare questa configurazione qui. (http://www.ebay.it/itm/ASUS-N551VW-FY197T-Intel-i7-6700HQ-16-GB-RAM-256-GB-SSD-39-6-cm-15-6-/361462043089?hash=item5428d111d1:g:b34AAOSwp5JWbud0)
Che dite?
lo prendo in germania da questo tizio?
Cosa mi consigliate?
scusami perché lo devi prendere su ebay da quel tipo in germania e non lo compri su uno dei tantissimi shop di trovaprezzi (come indicato sopra da Guybrush)? Ci sono quasi 350 euro di differenza e quei siti sono affidabili
ste.farina
06-01-2016, 10:44
Esatto lo si trova sotto ai 1000 con Hdd 1TB 7200 e 16 Gb Ram
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
06-01-2016, 10:57
Effettivamente lo stavo tenendo in considerazione ed ero molto indeciso se valutare questa configurazione qui. (http://www.ebay.it/itm/ASUS-N551VW-FY197T-Intel-i7-6700HQ-16-GB-RAM-256-GB-SSD-39-6-cm-15-6-/361462043089?hash=item5428d111d1:g:b34AAOSwp5JWbud0)
Che dite?
lo prendo in germania da questo tizio?
Cosa mi consigliate?
No, è carissimo. Prendi quello da 1000€ venduto in Italia (con tastiera italiana) e se vuoi un ssd lo aggiungi tu risparmiando tantissimo.
Giusto un commento. Secondo me i modelli ux501vw e g501vw supereranno di gran lunga i 1400 euro. Ad oggi non si trova il modello ux501jw, che dovrebbe essere il precedente, a quella cifra.
Negli Stati Uniti si trova la versione con ssd pcie da 512gb e schermo 4k a 1449 dollari, l'equivalente di 1350€:
http://www.adorama.com/asux501ds71t.html
E' vero che i prezzi in USA sono migliori rispetto al nostro mercato, ma credo che da noi la versione con ssd da 256gb e schermo full hd non possa costare più di 1400/1500€, altrimenti sarebbe un furto.
Guybrush.
06-01-2016, 11:25
In Svizzera invece l'asus ux501vw con ssd da 256gb e schermo full hd viene 1447 franchi svizzeri (1330€):
http://www.shop-24.cc/products/1981486
Non male davvero per essere un prodotto appena uscito...
raziel_89i
06-01-2016, 11:32
In Svizzera invece l'asus ux501vw con ssd da 256gb e schermo full hd viene 1447 franchi svizzeri (1330€):
http://www.shop-24.cc/products/1981486
Non male davvero per essere un prodotto appena uscito...
eh si davvero un bel prezzo. Onestamente la pagherei questa differenza di prezzo per quel modello. Il peso di circa 2 kg, intermedio tra quello degli ultrabook e dei notebook carro armato, mi attira sul serio.
Però se provi a fare una ricerca su trovapr. scrivendo solo asus ux (e selezionando i modelli con componenti hardware di "livello") ti escono prezzi che non si avvicinano per nulla ai 1400. Secondo me se saremo fortunati lo troveremo a 1600 euro, e a quel punto è ben oltre il mio budget.
Guybrush.
06-01-2016, 12:34
eh si davvero un bel prezzo. Onestamente la pagherei questa differenza di prezzo per quel modello. Il peso di circa 2 kg, intermedio tra quello degli ultrabook e dei notebook carro armato, mi attira sul serio.
Però se provi a fare una ricerca su trovapr. scrivendo solo asus ux (e selezionando i modelli con componenti hardware di "livello") ti escono prezzi che non si avvicinano per nulla ai 1400. Secondo me se saremo fortunati lo troveremo a 1600 euro, e a quel punto è ben oltre il mio budget.
Beh, a 1600€ anche per me se lo possono tenere.
Quello che non capisco di questo modello è che se oltre all'ssd di serie si può montare un hard disk meccanico.:confused:
raziel_89i
06-01-2016, 12:41
Beh, a 1600€ anche per me se lo possono tenere.
Quello che non capisco di questo modello è che se oltre all'ssd di serie si può montare un hard disk meccanico.:confused:
Penso di si perché vengono segnalate due porte. Immagino che loro monteranno di serie un ssd sata3 e quindi per montare un hard disk meccanico occorrerà comprare un nuovo ssd con attacco M.2 NGFF e un hard disk meccanico, quindi spesa non da poco.
Guybrush.
06-01-2016, 12:51
Penso di si perché vengono segnalate due porte. Immagino che loro monteranno di serie un ssd sata3 e quindi per montare un hard disk meccanico occorrerà comprare un nuovo ssd con attacco M.2 NGFF e un hard disk meccanico, quindi spesa non da poco.
Da quanto ho capito solamente la versione con ssd da 512gb è pcie. Quelli con ssd da 128gb e 256gb invece sono sata.
bpasquale1982
06-01-2016, 13:08
Esatto lo si trova sotto ai 1000 con Hdd 1TB 7200 e 16 Gb Ram
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
I negozi che lo vendono sotto i mille e poco piu sono tutti affidabili? Quello che ora lo vende di meno ha ram ddr3 e non ddr4....forse un errore?!
ste.farina
06-01-2016, 13:59
I negozi che lo vendono sotto i mille e poco piu sono tutti affidabili? Quello che ora lo vende di meno ha ram ddr3 e non ddr4....forse un errore?!
È un errore il cn057 ha le ddr4
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ste.farina
06-01-2016, 14:00
In ogni caso quello a 989 ha tuute le specifiche ok
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
FOTOCELLULA
06-01-2016, 14:09
Se decidessi di acquistare questo Asus N551VW-CN057T (http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/41659-156-windows-10-n551vw-cn057t.html) e in seguito volessi aggiungere un ssd da 256gb occorrerebbe montare un mSATA o un M2?
Questa operazione è semplice da effettuare?
Mettendo un secondo hdd, invaliderei la garanzia?
bpasquale1982
06-01-2016, 14:14
In ogni caso quello a 989 ha tuute le specifiche ok
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quello a 976
Ragazzi qualcuno per caso sa se l'asus n552vw e l'acer vn7 nitro 592g hanno schermi flicker-free? ossia schermi senza sfarfallio , sfarfallio che provoca stanchezza degli occhi e mal di testa a chi sta al pc parecchio tempo come dovrei stare io.. Xk non sono un salutista però se riuscissi ad avere un pc che mi da meno problemi agli occhi sarebbe ottimo!
bpasquale1982
06-01-2016, 14:20
Se decidessi di acquistare questo Asus N551VW-CN057T (http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/41659-156-windows-10-n551vw-cn057t.html) e in seguito volessi aggiungere un ssd da 256gb occorrerebbe montare un mSATA o un M2?
Questa operazione è semplice da effettuare?
Mettendo un secondo hdd, invaliderei la garanzia?
http://www.amazon.com/gp/product/B013J87N2W/ref=s9_dcbhz_bw_g147_i2_sh
el.vertigo
06-01-2016, 14:30
Ragazzi qualcuno per caso sa se l'asus n552vw e l'acer vn7 nitro 592g hanno schermi flicker-free? ossia schermi senza sfarfallio , sfarfallio che provoca stanchezza degli occhi e mal di testa a chi sta al pc parecchio tempo come dovrei stare io.. Xk non sono un salutista però se riuscissi ad avere un pc che mi da meno problemi agli occhi sarebbe ottimo!
Anche io sarei interessato a questo fattore sul n552... Dato l'Asus n551 viene segnalato proprio come un NB che ha un display NON fliker-free.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
FOTOCELLULA
06-01-2016, 14:49
http://www.amazon.com/gp/product/B013J87N2W/ref=s9_dcbhz_bw_g147_i2_sh
Caspita 150$ per aggiungere un ssd da 256 che tra le altre cose mi invaliderebbe anche la garanzia in quanto va montato sotto la scocca sulla scheda madre....
Questo mi fa riflettere e mi fa propendere per il dell che ha 1tb e un ssd da 128gb, il touchscreen, lo schermo 4K e la facilità di upgrade.
alla fine dei giochi ci vanno di mezzo circa 150€ ....
Mha, credo che in serata mi deciderò....
Vi terrò aggiornati....
Guybrush.
06-01-2016, 14:53
Ragazzi qualcuno per caso sa se l'asus n552vw e l'acer vn7 nitro 592g hanno schermi flicker-free? ossia schermi senza sfarfallio , sfarfallio che provoca stanchezza degli occhi e mal di testa a chi sta al pc parecchio tempo come dovrei stare io.. Xk non sono un salutista però se riuscissi ad avere un pc che mi da meno problemi agli occhi sarebbe ottimo!
Anche io sarei interessato a questo fattore sul n552... Dato l'Asus n551 viene segnalato proprio come un NB che ha un display NON fliker-free.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Per l'asus n552vw ancora non si sa, mentre per il vn7 nitro solo la versione da 17 pollici non ha lo sfarfallio.
Guybrush.
06-01-2016, 14:56
Caspita 150$ per aggiungere un ssd da 256 che tra le altre cose mi invaliderebbe anche la garanzia in quanto va montato sotto la scocca sulla scheda madre....
Questo mi fa riflettere e mi fa propendere per il dell che ha 1tb e un ssd da 128gb, il touchscreen, lo schermo 4K e la facilità di upgrade.
alla fine dei giochi ci vanno di mezzo circa 150€ ....
Mha, credo che in serata mi deciderò....
Vi terrò aggiornati....
Puoi prendere un samsung 850 evo che costa molto meno e montarlo al posto dell'hard disk meccanico e quest'ultimo lo metti al posto del masterizzatore con l'apposito caddy.
bpasquale1982
06-01-2016, 15:04
Puoi prendere un samsung 850 evo che costa molto meno e montarlo al posto dell'hard disk meccanico e quest'ultimo lo metti al posto del masterizzatore con l'apposito caddy.
Scusa non è che così si invalida la garanzia mentre con il modello msata half size che ho proposto invece no?
Guybrush.
06-01-2016, 15:57
Scusa non è che così si invalida la garanzia mentre con il modello msata half size che ho proposto invece no?
No, perchè il 551vw ha lo sportellino per sostituire facilmente l'hard disk meccanico e la ram. Naturalmente in caso di necessità, prima di mandarlo in assistenza rimetti tutto al suo posto.
Invece per montare l'ssd mini msata half size devi smontare mezzo notebook...
raziel_89i
06-01-2016, 16:44
http://www.ebay.it/itm/ULTIMI-PEZZI-ASUS-UX501JW-CN245T-W10-4712900145458-/111846913440?_trksid=p2141725.m3641.l6368
Roba del genere fa ben sperare per i futuri ux501vw
sergios79
06-01-2016, 17:04
Stamattina ho controllato sul sito di un grossista ed ho visto che l' Asus n551 è in offerta fino a fine mese e ne sono rimasti 300. Forse per febbraio arriva disponibile l'n552
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Stamattina ho controllato sul sito di un grossista ed ho visto che l' Asus n551 è in offerta fino a fine mese e ne sono rimasti 300. Forse per febbraio arriva disponibile l'n552
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
puoi dirmi via messaggio di quale grossista si tratta( sempre che venda online) !? io devo decidermi, nn posso aspettare il 552, il mio pc è morto e sto utilizzando solo tablet e smartphone.... grazie!!!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
bpasquale1982
06-01-2016, 17:18
Quale?
sergios79
06-01-2016, 17:21
Il grossista è esprinet, ma vende solo a rivenditori, no a privati
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
bpasquale1982
06-01-2016, 17:30
Il grossista è esprinet, ma vende solo a rivenditori, no a privati
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Peccato! Qual era il prezzo?
sergios79
06-01-2016, 17:42
Il prezzo non lo posso dire, anche perché è personalizzato per ogni azienda in base al fatturato
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
aquilotto93
07-01-2016, 10:56
Io oggi vado a prendere l' n551vw.poi posto le mie impressioni:-)
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Io oggi vado a prendere l' n551vw.poi posto le mie impressioni:-)
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
bene!! io farò l' ordine nel week end.... aspetto la tu recensione!! 👍👍
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
subcomandante
07-01-2016, 12:40
lo prendo anch'io
acquistate sul sito a 976 euro?
Quelli del N551vw perché non creano una discussione dedicata? Così non si cra confusione in questa:)
el.vertigo
07-01-2016, 15:04
Scusate ragazzi sbaglio o l'asus gl552vw è già disponibile sullo store asus? :mbe:
http://eshop.asus.com/it-IT/computer/notebook-ultrabook/gaming/asus-gl552-notebook-17-3-processore-intel-core-i7-6700hq-16gb-ram-1tb-hdd-128gb-ssd-eur-it-it-90nb09i3-m03650.html
Guybrush.
07-01-2016, 15:13
Scusate ragazzi sbaglio o l'asus gl552vw è già disponibile sullo store asus? :mbe:
http://eshop.asus.com/it-IT/computer/notebook-ultrabook/gaming/asus-gl552-notebook-17-3-processore-intel-core-i7-6700hq-16gb-ram-1tb-hdd-128gb-ssd-eur-it-it-90nb09i3-m03650.html
Si, era già stato segnalato, ma ha un prezzo assurdo.
el.vertigo
07-01-2016, 15:15
@guybrush grazie ;) scusa ma non avevo letto.... Più che altro le recensione non sembrano parlarne benissimo.... :muro:
bpasquale1982
07-01-2016, 16:55
lo prendo anch'io
acquistate sul sito a 976 euro?
A me hanno confermato tramite email che si tratta di un modello con ram ddr3
aquilotto93
07-01-2016, 17:07
lo prendo anch'io
acquistate sul sito a 976 euro?
Acquistato su epre**o e ritirato a mano( abito a Roma).
Il notebook si presenta già da subito come un ottimo prodotto, poichè presenta una finitura spazzolata in metallo.
Per quanto riguarda il notebook stesso la tastiera è davvero solida e molto comoda.
Ho usato due file multimediali per testare due feature molto forti in questo notebook: l'audio e lo schermo.
Riguardo l'audio devo dire che non mi sono ancora servito dell'altoparlante esterno, ma l'audio del notebook stesso è davvero molto curato e anche i bassi mi hanno piacevolmente sorpreso( ho usato la canzone Alone di Armin Van Buuren :) :) :) .
Ho invece guardato qualche minuto del documentario Mission Blue su Netflix per provare la qualità del pannello. Beh, spettacolare!( stasera guardo un film più impegnativo a livello di azione e di suono, ovvero Jumper).
Unici nei( ma è una questione personale) sono il connettore dove inserire il caricabatterie, che è posto nella parte sinistra invece della parte destra e i molti programmi preinstallati, che io ho già provveduto a rimuovere
Vi posto uno screenshot fatto con speccy per più informazioni.
http://imgur.com/60jWd47
adesso testerò qualche gioco( in primis League of legends e poi roba random da Steam come Rocket league).
Spero di avervi dato più delucidazioni :)
aquilotto93
07-01-2016, 17:08
A me hanno confermato tramite email che si tratta di un modello con ram ddr3
falso. il sito dell'asus è sbagliato. Sono ddr4( non so con che frequenza), ma sono ddr4.
bpasquale1982
07-01-2016, 18:07
falso. il sito dell'asus è sbagliato. Sono ddr4( non so con che frequenza), ma sono ddr4.
Ho scritto una mail al negozio dove l'hai acquistato e loro mi hanno scritto di ram ddr3 ma se mi dici che è ddr 4 tanto meglio
aquilotto93
07-01-2016, 18:38
Ho scritto una mail al negozio dove l'hai acquistato e loro mi hanno scritto di ram ddr3 ma se mi dici che è ddr 4 tanto meglio
Sono ddr4.abbiamo controllato col venditore prima del ritiro:-)
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
@guybrush grazie ;) scusa ma non avevo letto.... Più che altro le recensione non sembrano parlarne benissimo.... :muro:
mi puoi linkare quale??;)
Guybrush.
08-01-2016, 12:53
mi puoi linkare quale??;)
Qui la recensione (in inglese):
http://www.ultrabookreview.com/8975-asus-rog-gl552vw-review/
Condor92
08-01-2016, 20:01
Qui la recensione (in inglese):
http://www.ultrabookreview.com/8975-asus-rog-gl552vw-review/
Quindi da scartare?
Guybrush.
08-01-2016, 20:25
Quindi da scartare?
Il più grande difetto di questa serie è la qualità costruttiva scadente, anche se esiste il modello con cover superiore in alluminio che migliora un po' la situazione.
Per il resto è un buon notebook se piace l'estetica tamarra da gaming. Tra l'altro è molto facile fare upgrade dato che sotto c'è un ampio sportello che permette di accedere facilmente ad hard disk, ram e ssd.
Condor92
08-01-2016, 21:01
Il più grande difetto di questa serie è la qualità costruttiva scadente, anche se esiste il modello con cover superiore in alluminio che migliora un po' la situazione.
.
che purtroppo sembra essere venduta solo in Usa.:)
che purtroppo sembra essere venduta solo in Usa.:)
No la versione con coperchio in metallo viene venduta in italia! Io l'ho visto al mediaworld e non era male.. Il problema e che costa sui 1350/1400 ed è troppo..
Ciao ragazzi, stavo anche io cercando un notebook con circa le stesse caratteristiche di quelle in oggetto al thread.
Ho fatto un giro anche nei negozi fisici e al medi@mondo ho trovato un ASUS serie N (non ricordo il modello preciso) con caratteristiche praticamente identiche al n551vw ma con lo schermo 4K, costava ben 1500 bananozze...
La cosa che mi ha stupito però in modo negativo era la resa dei colori rispetto a un DELL che ho dell'anno scorso, quest'ultimo ha un'immagine più calda, colori più vividi e neri più profondi (non ho dettagli tecnici vi dico l'impressione "a occhio")
Può essere una cosa del genere? Su che modello dovrei puntare se per me la qualità del monitor è importante?
Grazie
raziel_89i
08-01-2016, 22:15
Il più grande difetto di questa serie è la qualità costruttiva scadente, anche se esiste il modello con cover superiore in alluminio che migliora un po' la situazione.
Per il resto è un buon notebook se piace l'estetica tamarra da gaming. Tra l'altro è molto facile fare upgrade dato che sotto c'è un ampio sportello che permette di accedere facilmente ad hard disk, ram e ssd.
la costruzione "cheap" dovrebbe comunque riguardare solo la serie gaming o sbaglio? Cioè la serie n, tipo l'n551vw dovrebbe essere migliore da questo punto di vista, giusto?
Guybrush.
08-01-2016, 22:55
la costruzione "cheap" dovrebbe comunque riguardare solo la serie gaming o sbaglio? Cioè la serie n, tipo l'n551vw dovrebbe essere migliore da questo punto di vista, giusto?
Si, l'n551vw è costruito meglio. Se ti capita di passare da mediamondo puoi constatarlo di persona, è sempre esposto.
aquilotto93
09-01-2016, 09:22
Ciao ragazzi, stavo anche io cercando un notebook con circa le stesse caratteristiche di quelle in oggetto al thread.
Ho fatto un giro anche nei negozi fisici e al medi@mondo ho trovato un ASUS serie N (non ricordo il modello preciso) con caratteristiche praticamente identiche al n551vw ma con lo schermo 4K, costava ben 1500 bananozze...
La cosa che mi ha stupito però in modo negativo era la resa dei colori rispetto a un DELL che ho dell'anno scorso, quest'ultimo ha un'immagine più calda, colori più vividi e neri più profondi (non ho dettagli tecnici vi dico l'impressione "a occhio")
Può essere una cosa del genere? Su che modello dovrei puntare se per me la qualità del monitor è importante?
Grazie
Credo che questa tua impressione derivi dalla taratura dei colori. Dovresti usare l app Splendid :-)
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
GUARDATE QUA
http://www.asustore.it/multimedia/1895-notebook-asus-n552vw-fw055t.html
bpasquale1982
09-01-2016, 15:24
GUARDATE QUA
http://www.asustore.it/multimedia/1895-notebook-asus-n552vw-fw055t.html
http://www.maiortek.it/notebook-asus-n552vw-fw055t-new.html
Guybrush.
09-01-2016, 15:41
GUARDATE QUA
http://www.asustore.it/multimedia/1895-notebook-asus-n552vw-fw055t.html
Bene, se si comincia a vedere sullo store di asus, anche se ancora non è disponibile, penso che l'uscita possa essere davvero imminente (2/3 settimane max).
Per il prezzo improponibile non fatevi scoraggiare, anche l'asus n551vw sullo store asus è prezzato 1371€, mentre nei negozi online si trova a poco meno di 1000€. Speriamo bene...:sperem:
SiR.OnLy
09-01-2016, 16:12
L'n552 ha la tastiera retroilluminata?
Inviato dal mio ZenPad 8 S.
http://www.maiortek.it/notebook-asus-n552vw-fw055t-new.html
Sono comunque tanti a mio modo di vedere 1200 euro, dal momento che si dovrà acquistare un ssd e sostituire l'hdd da 1 Tb.
Guybrush.
09-01-2016, 16:33
L'n552 ha la tastiera retroilluminata?
Inviato dal mio ZenPad 8 S.
Si, a varie intensità.
Sono comunque tanti a mio modo di vedere 1200 euro, dal momento che si dovrà acquistare un ssd e sostituire l'hdd da 1 Tb.
L'hard disk da 1tb non va sostituito, l'ssd si monta sullo slot pcie.
Per il prezzo sono molto fiducioso che possa costare meno, credo tra i 1000/1100€.
GUARDATE QUA
http://www.asustore.it/multimedia/1895-notebook-asus-n552vw-fw055t.html
Ma le ddr4 a 1600mhz danno vantaggi rispetto alle ddr3?
Ma le ddr4 a 1600mhz danno vantaggi rispetto alle ddr3?
è un errore sicuramente, saranno a 2133mhz. Comunque, appunto l'HD non va sostituito anche perché va a 7200rpm quindi buono, abbiamo già 16 gb di ram, scheda video con 4gb dedicati...il prezzo secondo me andrà a scendere come l' N551VW.
Mi sa che rispetto all'Acer vn7 ha già una configurazione perfetta!
Comunque, appunto l'HD non va sostituito anche perché va a 7200rpm quindi buono, abbiamo già 16 gb di ram, scheda video con 4gb dedicati...il prezzo secondo me andrà a scendere come l' N551VW.
Mi sa che rispetto all'Acer vn7 ha già una configurazione perfetta!
Che tipo di ssd andrebbe bene?
Se avesse avuto un lettore ottico BD sarebbe stato realmente il top.
Ovviamente il samsung 950 pro da 256 gb, sperando che non sia troppo complicato da smontare. Per il resto, il bluray magari lo mettono in qualche altra versione più avanti, mi pare che alcune versioni del n551vw lo hanno.
SiR.OnLy
09-01-2016, 17:25
Si, a varie intensità.
L'hard disk da 1tb non va sostituito, l'ssd si monta sullo slot pcie.
Per il prezzo sono molto fiducioso che possa costare meno, credo tra i 1000/1100.
Ok allora credo che intorno ai 1000€ sia un must buy.
Inviato dal mio ZenPad 8 S.
E finalmente ci siamoooo.
Ottimo per i 4 gb della scheda video e già a 1200 € dal link di pasquale anche se non disponibile.
Più 190 € per il 950 pro...
Speriamo si trovi intorno ai 1000 €
GUARDATE QUA
http://www.asustore.it/multimedia/1895-notebook-asus-n552vw-fw055t.html
Ma io che preferirei un 17" dal sito della Asus non ho scelta: seleziono il processore (6700hq) e poi come schermo posso scegliere solo 15" (tra un FHD e un 4K).
Dovrò scegliere Aces VN7-792g-xxxx?
o accontentarmi di un 15.6"..
Ma io che preferirei un 17" dal sito della Asus non ho scelta: seleziono il processore (6700hq) e poi come schermo posso scegliere solo 15" (tra un FHD e un 4K).
Dovrò scegliere Aces VN7-792g-xxxx?
o accontentarmi di un 15.6"..
Infatti il thread è indirizzato al 15.6 :D
Ma io che preferirei un 17" dal sito della Asus non ho scelta: seleziono il processore (6700hq) e poi come schermo posso scegliere solo 15" (tra un FHD e un 4K).
Dovrò scegliere Aces VN7-792g-xxxx?
o accontentarmi di un 15.6"..
Dovrebbe uscire N752VW, analogo al fratello più piccolo.
Figooo!! E da agosto che lo aspetto!! :)
Domanda ma se non inserisco subito il 950 pro avro poi qualche problema per istallarlo successivamente a livello software? Speriamo che non sia troppo complicato arrivare allo slot M.2...
Figooo!! E da agosto che lo aspetto!! :)
Domanda ma se non inserisco subito il 950 pro avro poi qualche problema per istallarlo successivamente a livello software? Speriamo che non sia troppo complicato arrivare allo slot M.2...
Assolutamente no. Si fa una copia del sistema operativo che hai sull'hdd principale. Oppure reinstalli da 0, tanto è velocissimo...
Gabryxx7
09-01-2016, 18:05
Grande, finalmente!! :D Se consideriamo inoltre che l'asus n551vw e n552vw hanno lo stesso prezzo sull'Asus store, possiamo aspettarci un prezzo simile anche su trovaprezzi, quindi l'n552vw dovrebbe stare intorno ai 1000 :D
http://www.asustore.it/multimedia/1895-notebook-asus-n552vw-fw055t.html?search_query=n552vw&results=1
http://www.asustore.it/multimedia/1807-notebook-asus-n551vw-cn057t.html?search_query=n551vw&results=2
che differenza reale c è tra l N552vx e vw!?
nelle recensioni video ( le poche che ci sono su YouTube) molti commenti di chi ha gia in mano questo modello, riferiscono della terribile batteria ed autonomia... ma sopratutto che nn si possa sostituire quest ultima.....
ieri sera mi ero convinta , visto lo scarto cosi risicato nel prezzo di aspettare ancora quelle due settimane e di lanciarmi sul 552.....
voi che dite!??
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
10-01-2016, 09:06
che differenza reale c è tra l N552vx e vw!?
nelle recensioni video ( le poche che ci sono su YouTube) molti commenti di chi ha gia in mano questo modello, riferiscono della terribile batteria ed autonomia... ma sopratutto che nn si possa sostituire quest ultima.....
ieri sera mi ero convinta , visto lo scarto cosi risicato nel prezzo di aspettare ancora quelle due settimane e di lanciarmi sul 552.....
voi che dite!??
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
La scheda grafica. 950m per il vx e 960m per il vw.
bpasquale1982
10-01-2016, 09:33
Altro sito:http://www.wireshop.it/asus-n552vw-fw055t-90nb0an1-m00600/ ....speriamo bene e mi auguro che sia disponibile già entro questa settima!non posso più aspettare!
Guybrush.
10-01-2016, 09:42
Altro sito:http://www.wireshop.it/asus-n552vw-fw055t-90nb0an1-m00600/ ....speriamo bene e mi auguro che sia disponibile già entro questa settima!non posso più aspettare!
Non abbiate fretta, con il prezzo attuale non ci siamo proprio. 1000/1100€ è il suo giusto valore.
bpasquale1982
10-01-2016, 09:52
Non abbiate fretta, con il prezzo attuale non ci siamo proprio. 1000/1100€ è il suo giusto valore.
È che il mio "vecchio" n551jm l'ho venduto e ora ho bisogno di sostituirlo
Gabryxx7
10-01-2016, 10:08
Comparso anche sul sito mediast** il modello N552VW-FW055T a circa 1036 euro, mentre il modello N552VW-FI056T sta a 1151, qualcuno conosce le differenze tra questi due modelli?
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
bpasquale1982
10-01-2016, 10:19
Comparso anche sul sito mediast** il modello N552VW-FW055T a circa 1036 euro, mentre il modello N552VW-FI056T sta a 1189, qualcuno conosce le differenze tra questi due modelli?
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
In più ha SSD da 256 gb
Guybrush.
10-01-2016, 10:32
Comparso anche sul sito mediast** il modello N552VW-FW055T a circa 1036 euro, mentre il modello N552VW-FI056T sta a 1189, qualcuno conosce le differenze tra questi due modelli?
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
Ecco, questi sono i prezzi reali!
Adesso studiamo bene le varie configurazioni per trovare quella più conveniente.
Guybrush.
10-01-2016, 10:39
Ragazzi, sempre da mediastella oltre alla configurazione base da 1036€ c'è la configurazione con ssd da 256gb (anche se presumibilmente sata) e schermo 4k 1151€!!! Il prezzo è assolutamente fantastico.
raziel_89i
10-01-2016, 11:00
Ragazzi, sempre da mediastella oltre alla configurazione base da 1036€ c'è la configurazione con ssd da 256gb (anche se presumibilmente sata) e schermo 4k 1151€!!! Il prezzo è assolutamente fantastico.
vedo tre versioni su mediastella. Non capisco quella da 1250 cosa dovrebbe avere in più. A sensazione la versione più costosa dovrebbe essere proprio quella 4k e hd 256+1tb...
edit:
forse quella da 1250 ha la finitura in alluminio.
Ragazzi, sempre da mediastella oltre alla configurazione base da 1036€ c'è la configurazione con ssd da 256gb (anche se presumibilmente sata) e schermo 4k 1151€!!! Il prezzo è assolutamente fantastico.
sotto c'è anche una proposta a 1247 Euro.....che differenze vi sono???
Guybrush.
10-01-2016, 11:09
vedo tre versioni su mediastella. Non capisco quella da 1250 cosa dovrebbe avere in più. A sensazione la versione più costosa dovrebbe essere proprio quella 4k e hd 256+1tb...
edit:
forse quella da 1250 ha la finitura in alluminio.
Probabilmente la scheda tecnica di quello da 1250€ è sbagliata. Tra l'altro il codice del proddotto è identico a quello da 1036€. C'è un errore sicuramente.
Tutte le versioni hanno la finitura in alluminio.
raziel_89i
10-01-2016, 11:10
Secondo me in una prima fase comprare un modello con ssd da 256 gb, seppure sia la versione m.2 sata e non m.2 pci-express, può essere una buona opzione. Ad oggi i prezzi degli ssd m.2 pci-express è ancora troppo levato (secondo me 200 euro per un hard disk da 256gb sono troppi) e conviene aspettare. Se poi a questo aggiungiamo il fatto che arrivare a quella porta per collegare l'hard disk potrebbe compromettere la garanzia del pc....
il sito Media"stella" è affidabile in caso di di notebook con problemi o difetti?? spediti subito indietro sostituiscono senza difficoltà?
non vorrei trovarmi con situazioni allucinanti vissute in passato con il famoso sito che vende cellulari stock.......... capite...;)
Sul listino ufficiale asus compare solo il modello n552vw-fw055t come mai ci sono anche altre versioni? Cmq bisogna verificare l'ssd del modello fi056t, fosse pcie sarebbe perfetto! :) mi preoccupa solo una cosa a questo punto.. La batteria.. 4 celle 3200 mAh un po pochino..e che non sia estraibile.. E paragonabile alla batteria di uno smartphone
Bene ragazzi, siamo entrati nella fase Caccia all'offerta.
http://www.mediastar.it/asus-i7-6700hq-16g-1tb-gtx960m-4g-156fhd-win10-n552vw-fw055t/
Come dicevate, dobbiamo essere sicuri che questo sito sia affidabile, se lo fosse, sarebbe già un buonissimo prezzo!
Imho la versione 4k
http://www.mediastar.it/asus-i7-6700hq-16g-256ssd-1tb-gtx960m-4g-156-4k-win10-n552vw-fi056t/
Non conviene prenderla, perché praticamente consuma un botto in più lo schermo, e la UI è piccolissima, oltre a non poter giocare in 4k. Converrebbe solo se l'SSD è pcie ma non credo proprio che lo sia.
per quello a 1251€, è sicuramente un errore, è infatti la versione senza sconto del primo articolo linkato.
segnalo anche questa
http://www.vargam.it/asus-n552vw-15-i7-16g-1t-gtx960d5-w10.html
Da mediastar hanno pure ux501VW a 1800€, troppi per me.
porfido80
10-01-2016, 11:45
E con questo possiamo salutare definitivamente il Dell 7559.
Aspetto vostre indicazioni su configurazione più equilibrata e negozio su cui acquistare.
Scusate tanto pour parler di solito quando viene raggiunto il picco minimo di prezzi? Maggio? Agosto?
thanks
raziel_89i
10-01-2016, 11:56
Da mediastar hanno pure ux501VW a 1800€, troppi per me.
come immaginavo :muro:
Bene ragazzi, siamo entrati nella fase Caccia all'offerta.
http://www.mediastar.it/asus-i7-6700hq-16g-1tb-gtx960m-4g-156fhd-win10-n552vw-fw055t/
Come dicevate, dobbiamo essere sicuri che questo sito sia affidabile, se lo fosse, sarebbe già un buonissimo prezzo!
Imho la versione 4k
http://www.mediastar.it/asus-i7-6700hq-16g-256ssd-1tb-gtx960m-4g-156-4k-win10-n552vw-fi056t/
Non conviene prenderla, perché praticamente consuma un botto in più lo schermo, e la UI è piccolissima, oltre a non poter giocare in 4k. Converrebbe solo se l'SSD è pcie ma non credo proprio che lo sia.
per quello a 1251€, è sicuramente un errore, è infatti la versione senza sconto del primo articolo linkato.
segnalo anche questa
http://www.vargam.it/asus-n552vw-15-i7-16g-1t-gtx960d5-w10.html
Da mediastar hanno pure ux501VW a 1800€, troppi per me.
quindi è meglio lasciar perdere il modello con 256ssd!?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
quindi è meglio lasciar perdere il modello con 256ssd!?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Partendo dal presupposto che le esigenze cambiano da persona in persona, sulle mie ti posso dire:
-i 256gb sono quasi sicuramente msata, con una velocità di trasferimento molto inferiore al Pcie 4x. Quindi dovrei spendere 200€ per il 950 pro e trovarmi con un ssd di cui non me ne farei niente.
-Il 4k avendo 4 volte più pixel consuma 4 volte tanto (magari non è così proporzionale la cosa, ma rende l'idea).
-la gtx 960m non ti permette di giocare in 4k, devi down scalare a 1080p, il che ti genera un deterioramento della qualità rispetto ai 1080 nativi (alcuni dicono che è minimo perché il downscaling consiste nel far diventare 4 pixel 1. Ma la distanza tra 4 pixel e diversa rispetto al singolo pixel, va be finezze)
-Non vedo contenuti in 4k, sia perché non ne esistono molti, sia perché la mia connessione non me lo permette.
-la Ui si restringe e tutto diventa minuscolo.
Se invece il notebook lo si usa per vedere molti film in streaming, fare video editing, lavorare in 4k allora conviene prenderlo. Sempre assolutamente Imho.
Partendo dal presupposto che le esigenze cambiano da persona in persona, sulle mie ti posso dire:
-i 256gb sono quasi sicuramente msata, con una velocità di trasferimento molto inferiore al Pcie 4x. Quindi dovrei spendere 200€ per il 950 pro e trovarmi con un ssd di cui non me ne farei niente.
-Il 4k avendo 4 volte più pixel consuma 4 volte tanto (magari non è così proporzionale la cosa, ma rende l'idea).
-la gtx 960m non ti permette di giocare in 4k, devi down scalare a 1080p, il che ti genera un deterioramento della qualità rispetto ai 1080 nativi (alcuni dicono che è minimo perché il downscaling consiste nel far diventare 4 pixel 1. Ma la distanza tra 4 pixel e diversa rispetto al singolo pixel, va be finezze)
-Non vedo contenuti in 4k, sia perché non ne esistono molti, sia perché la mia connessione non me lo permette.
-la Ui si restringe e tutto diventa minuscolo.
Se invece il notebook lo si usa per vedere molti film in streaming, fare video editing, lavorare in 4k allora conviene prenderlo. Sempre assolutamente Imho.
Quoto in tutto.
Mi sembra strano si trovi già a 1036 euro...
Bisogna verificare l'attendibilità di quel sito
Guybrush.
10-01-2016, 13:32
Quoto in tutto.
Mi sembra strano si trovi già a 1036 euro...
Bisogna verificare l'attendibilità di quel sito
Io non lo trovo così strano.
L'asus n551vw viene venduto a poco meno di 1000€, e il 552 in più ha solamente la usb 3.1 e lo slot pcie. Il prezzo penso che sarà quello un po in tutti i siti.
Io non lo trovo così strano.
L'asus n551vw viene venduto a poco meno di 1000€, e il 552 in più ha solamente la usb 3.1 e lo slot pcie. Il prezzo penso che sarà quello un po in tutti i siti.
Lo trovo strano perché il notebook è nei listini ufficiali da qualche giorno, a 350 euro in più. Non credo l'n551 si trovasse scontato subito dopo la sua uscita.
Poi trovo strano che sia a quel prezzo solo su quel sito, poi sarò felice di essere smentito se ci saranno anche altre offerte simili
Ho indagato, lasciamo perdere mediastar... Mi sembrava strano
Ho indagato, lasciamo perdere mediastar... Mi sembrava strano
Cioè?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2577910
http://www.topnegozi.it/giudizi/mediastar-negozio-informatica-elettronica-elettrodomestici-games--g4158.html
Io di solito se vedo più di 3 commenti negativi non compro. Ho fatto un centinaio di acquisti su internet e con questa regola personale non ho mai avuto problemi
Poi se qualcuno di voi con più di tot interventi su questo forum... lo prende da loro allora è un altro discorso
Guybrush.
10-01-2016, 13:53
Lo trovo strano perché il notebook è nei listini ufficiali da qualche giorno, a 350 euro in più. Non credo l'n551 si trovasse scontato subito dopo la sua uscita.
Poi trovo strano che sia a quel prezzo solo su quel sito, poi sarò felice di essere smentito se ci saranno anche altre offerte simili
Se guardi lo store ufficiale di asus l'n551vw viene venduto a 1371€ (stesso identico prezzo del 552vw) e dalla sua uscita sul mercato viene venduto sotto i mille euro.
Poi mediastella non lo conosco e non so se è affidabile o meno.
Se guardi lo store ufficiale di asus l'n551vw viene venduto a 1371€ (stesso identico prezzo del 552vw) e dalla sua uscita sul mercato viene venduto sotto i mille euro.
Poi mediastella non lo conosco e non so se è affidabile o meno.
Ah ok, ho capito. Cmq aspetto che esca su più siti
Si, a quanto ho capito hanno avuto diversi problemi con questo negozio...però truffa non è...quindi speriamo in altri negozi più seri che fanno lo stesso prezzo. Ci saranno, aspettiamo 1-2 settimane.
A parte tutto, che sia affidabile o meno uno Shop online, sopra una certa cifra, va SEMPRE accettato con riserva il pacco dal corriere.
raziel_89i
10-01-2016, 15:08
A parte tutto, che sia affidabile o meno uno Shop online, sopra una certa cifra, va SEMPRE accettato con riserva il pacco dal corriere.
Dipende dalla persona che te lo consegna. Possono anche rifiutarsi di farti firmare con riserva (e quindi non consegnarti il pacco) se non ci sono danni all'esterno, ed hanno anche ragione...
raziel_89i
10-01-2016, 15:12
Partendo dal presupposto che le esigenze cambiano da persona in persona, sulle mie ti posso dire:
-i 256gb sono quasi sicuramente msata, con una velocità di trasferimento molto inferiore al Pcie 4x. Quindi dovrei spendere 200€ per il 950 pro e trovarmi con un ssd di cui non me ne farei niente.
-Il 4k avendo 4 volte più pixel consuma 4 volte tanto (magari non è così proporzionale la cosa, ma rende l'idea).
-la gtx 960m non ti permette di giocare in 4k, devi down scalare a 1080p, il che ti genera un deterioramento della qualità rispetto ai 1080 nativi (alcuni dicono che è minimo perché il downscaling consiste nel far diventare 4 pixel 1. Ma la distanza tra 4 pixel e diversa rispetto al singolo pixel, va be finezze)
-Non vedo contenuti in 4k, sia perché non ne esistono molti, sia perché la mia connessione non me lo permette.
-la Ui si restringe e tutto diventa minuscolo.
Se invece il notebook lo si usa per vedere molti film in streaming, fare video editing, lavorare in 4k allora conviene prenderlo. Sempre assolutamente Imho.
D'accordissimo con te sul 4k. Penso invece che in una prima fase spendere 200€ per il 950 pro ha poco senso, tra 6-12 mesi costerà probabilmente la metà, ed ssd su sata 3 non è poi così male. Aggiungici che il montaggio dell'hard disk può essere problematico e puoi rischiare di invalidare la garanzia ed il gioco è fatto.
Però, come giustamente hai detto tu, sono tutte opinioni personali :D
Dipende dalla persona che te lo consegna. Possono anche rifiutarsi di farti firmare con riserva (e quindi non consegnarti il pacco) se non ci sono danni all'esterno, ed hanno anche ragione...
Conoscendo la "perizia" con cui certi corrieri trattano i pacchi, sbattendo un televisore pur non avendo nessun danno esterno evidente, questi può rompersi.
Ecco del perché è un tuo diritto accettarlo con riserva.
Se ci dovessero essere danni esterni, non va accettato a mio parere a prescindere.
ma tra tutti i siti di informatica online( i più conosciuti) non avete mai acquistato nulla!? magari possiamo aiutarci qui e suggerirci quelli seri ed onesti ed evitare quelli con troppe recensioni dubbie " a volte anche tutte positive". io ho acquistato da Yepp..... piu volte, andando a ritirare da loro..... anche una TV costosa e sempre tutto perfetto., peccato però che x quello che cerchiamo vi sia solo il 551 ed a un prezzo abnorme......
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
raziel_89i
10-01-2016, 15:46
Conoscendo la "perizia" con cui certi corrieri trattano i pacchi, sbattendo un televisore pur non avendo nessun danno esterno evidente, questi può rompersi.
Ecco del perché è un tuo diritto accettarlo con riserva.
Se ci dovessero essere danni esterni, non va accettato a mio parere a prescindere.
Se accetti con riserva senza indicare la presenza di danni esterni è inutile e in caso di problemi potresti non risolvere nulla, in fondo il televisore poteva anche essere rotto in partenza.
Con danni esterni lo accetti ma scrivi riserva di controllo in quanto il cartone è ammaccato/rotto e, ammesso che il trasporto fosse assicurato, risolvi qualcosa. Con il trasporto non assicurato rotto o non rotto, riserva o non riserva diventano cavoli tuoi mi sa... (dico tuoi rivolgendomi chiaramente a tutti noi che facciamo acquisti online)
raziel_89i
10-01-2016, 15:47
ma tra tutti i siti di informatica online( i più conosciuti) non avete mai acquistato nulla!? magari possiamo aiutarci qui e suggerirci quelli seri ed onesti ed evitare quelli con troppe recensioni dubbie " a volte anche tutte positive". io ho acquistato da Yepp..... piu volte, andando a ritirare da loro..... anche una TV costosa e sempre tutto perfetto., peccato però che x quello che cerchiamo vi sia solo il 551 ed a un prezzo abnorme......
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
è presto. Devi pazientare ancora qualche settimana.
ste.farina
10-01-2016, 17:01
Ragazzi guardate:
http://www.tecnocomputer.it/notebook-tablet/notebook/asus-n552vw-15-i7-16g-1t-gtx960d5-w10-90nb0an1-m00600.html
http://www.hw1.it/asus-n552vw-fw055t-90nb0an1-m00600/
https://www.lambda-tek.it/ASUS-N552VW-FY094T~sh/B2632057&viewSpec=y#productTop
Uno è sui 1000 ma non conosco l'affidabilità dello store...alcuni indicano una data precisa per la disponibilità, mi pare 16 Gennaio.
Comunque per esempio so che il secondo store è abbastanza affidabile.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quanta ram massima può montare? Vedo che ha due slot di memoria per cui dedurrei che volendo si potrebbe arrivare fino a 32gb con due ddr4 da 16gb ognuno, giusto?
Guybrush.
10-01-2016, 17:19
Ragazzi guardate:
http://www.tecnocomputer.it/notebook-tablet/notebook/asus-n552vw-15-i7-16g-1t-gtx960d5-w10-90nb0an1-m00600.html
http://www.hw1.it/asus-n552vw-fw055t-90nb0an1-m00600/
https://www.lambda-tek.it/ASUS-N552VW-FY094T~sh/B2632057&viewSpec=y#productTop
Uno è sui 1000 ma non conosco l'affidabilità dello store...alcuni indicano una data precisa per la disponibilità, mi pare 16 Gennaio.
Comunque per esempio so che il secondo store è abbastanza affidabile.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Quello che lo vende a poco più di 1000€ è senza iva purtroppo.
Quanta ram massima può montare? Vedo che ha due slot di memoria per cui dedurrei che volendo si potrebbe arrivare fino a 32gb con due ddr4 da 16gb ognuno, giusto?
16 gb massimo
Maiortek e tecnocomputer sono siti sicuri su cui controllare le disponibilità nelle prox settimane
👍👍
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
ste.farina
10-01-2016, 19:57
Quello che lo vende a poco più di 1000 è senza iva purtroppo.
Ah Sorry, svista.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
quAntiVirus
11-01-2016, 11:30
A quanto pare l'N552VW sarà disponibile da mercoledì 13 gennaio, cioè da dopodomani.
Staremo a vedere...
bpasquale1982
11-01-2016, 11:50
A quanto pare l'N552VW sarà disponibile da mercoledì 13 gennaio, cioè da dopodomani.
Staremo a vedere...
Come fai a dirlo?
Come fai a dirlo?
da uno dei due link riportati sopra...... confermo hi chiamato questa mattina ;)
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
chiamato tecnocomputer
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
11-01-2016, 14:19
Conferma anche di Asus tramite e-mail, primi arrivi previsti per metà mese, specificatamente per il modello base N552VW-FW055T.
sergios79
11-01-2016, 14:22
io l'ho già ordinato dal grossista.
se va tutto bene giovedì ce l'ho sotto mano
chiamato tecnocomputer
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
anche monXXXXX lo da per il 13 a 1100€
io l'ho già ordinato dal grossista.
se va tutto bene giovedì ce l'ho sotto mano
Quanto lo paghi?
sergios79
11-01-2016, 14:55
Il prezzo non lo posso scrivere, lavoro per un rivenditore
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Lo prendiamo tutti da te facile
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.