View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Il prezzo non lo posso scrivere, lavoro per un rivenditore
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Si ma più o meno?
Va be ragazzi, se non può dirlo non può dirlo. Comunque, immagino abbia un consistente sconto. Speriamo ci sia margine anche per noi comuni mortali, alla ricerca di un negozio online serio.
Sarebbe interessante sapere se il rivenditore per cui lavori accetterebbe un acquisto di gruppo.
Tipo 10 pezzi, dovremmo raggiungerli facilmente.
Se non può dirlo non scrive che lo ha preso da un grossista.
Poi anche se lo dicesse? Non conosciamo ne lui ne il grossista, puoi capire che segreto di Fatima sta svelando.
Bah
Magari sapere anche il grossista. Ho un amico con partita iva, magari riesce a prenderlo.
Conferma anche di Asus tramite e-mail, primi arrivi previsti per metà mese, specificatamente per il modello base N552VW-FW055T.
Sarebbe senza ssd, giusto?
Guybrush.
11-01-2016, 15:17
Sarebbe senza ssd, giusto?
Si, è questo:
http://www.asustore.it/multimedia/1895-notebook-asus-n552vw-fw055t.html
Ciao, scrivo per la prima volta ma ho seguito più o meno tutta la discussione.. Ho ordinato un n551vw dal sito a 989cucuzze comunque non mi andava di spendere anche solo 100 euro in più per lo slot pcie e la porta usb 3.1 .
Qualcuno che l'ha aquistato per caso sa dirmi come fare per installare un ssd msata e per migrare l os dall' hdd all' ssd? É complicato o c'è qualche software di migrazione apposito? L'ssd msata samsung 850 pro può andare come scelta?
Grazie a tutti siete mitici!
Guybrush.
11-01-2016, 17:08
Ciao, scrivo per la prima volta ma ho seguito più o meno tutta la discussione.. Ho ordinato un n551vw dal sito a 989cucuzze comunque non mi andava di spendere anche solo 100 euro in più per lo slot pcie e la porta usb 3.1 .
Qualcuno che l'ha aquistato per caso sa dirmi come fare per installare un ssd msata e per migrare l os dall' hdd all' ssd? É complicato o c'è qualche software di migrazione apposito? L'ssd msata samsung 850 pro può andare come scelta?
Grazie a tutti siete mitici!
L'ssd che puoi montare deve essere mini msata half size, più piccolo dei comuni msata e più costoso.
Altrimenti metti un ssd da 2.5 pollici al posto dell' hard disk meccanico e questo lo metti al posto del masterizzatore con l'apposito caddy.
mannicone
11-01-2016, 17:22
Sto seguendo la discussione da quando è iniziata, perché anch'io sono interessato al n552vw. Secondo me abbiamo aspettato fino adesso, e se tarda ancora un po' non dobbiamo preoccuparci...
bpasquale1982
11-01-2016, 19:06
Tra le varie configurazioni dell'Asus n552vw quale consigliate di acquistare?
ilredellapietra
11-01-2016, 19:12
ragazzi io sono molto interessato a questo portatile, sono indeciso fra il dell 15 7000 o questo...
Vorrei solo capire un paio di cose... il monitor 4k è lucido o opaco? è touch o no? vorrei capire se è di qualità o meno... Inoltre è completamente in alluminio o solo rivestito? perchè almeno nella parte inferiore del case sembra plastica...
l'ssd invece è m2 sata? o più veloce? si può anche avere il lettore bluray?
se trovate altri rivenditori o recensioni sarebbero utili :)
Non è tutto alluminio, solo la parte superiore. l'SSD è pcie, molto più veloce di quello sata, la versione disponibile è full hd non touch, non ha il BD, per le altre configurazioni credo che dobbiamo aspettare, ma c'è sicuramente quella in 4k.
Ragazzi, sapete per caso se tra i negozi online c'è ne sta qualcuno che accetta il contrassegno anche al di sopra dei 1000 euro? Perché in genere preferisco pagare qualcosina in più ma sincerarmi che almeno il pacco arrivi a destinazione e che mi facciano firmare prima di consegnarlo a chissà chi o chissà dove. Ho sempre la paranoia che i negozi che non offrono questa modalità vogliano fregarti in qualche modo :muro: . Stavo pensando anche a qualche negozio che offra la possibilità di ritiro in negozio. Se non erro eprice garantisce questo servizio mediante l'opzione Pick&Pay però ho letto commenti che criticavano il servizio post-vendita, ossia l'assistenza ai clienti. Cmq sarebbe interessante se l'asus venisse venduto senza ssd intorno ai 1100. Anch'io credo che convenga acquistare l'ssd a parte e mondarla, sempre che ciò non invalidi la garanzia e sempre che sia semplice montarla. Se no conviene aspettare che esca il modello con ssd e HDD, anche se dubito che monteranno un ssd pci-e. Per quanto riguarda il modello UX501VW è troppo costoso. Sicuri quindi che l'asus N552 esca a metà gennaio??
Ragazzi, sapete per caso se tra i negozi online c'è ne sta qualcuno che accetta il contrassegno anche al di sopra dei 1000 euro? Perché in genere preferisco pagare qualcosina in più ma sincerarmi che almeno il pacco arrivi a destinazione e che mi facciano firmare prima di consegnarlo a chissà chi o chissà dove. Ho sempre la paranoia che i negozi che non offrono questa modalità vogliano fregarti in qualche modo :muro: . Stavo pensando anche a qualche negozio che offra la possibilità di ritiro in negozio. Se non erro eprice garantisce questo servizio mediante l'opzione Pick&Pay però ho letto commenti che criticavano il servizio post-vendita, ossia l'assistenza ai clienti. Cmq sarebbe interessante se l'asus venisse venduto senza ssd intorno ai 1100. Anch'io credo che convenga acquistare l'ssd a parte e mondarla, sempre che ciò non invalidi la garanzia e sempre che sia semplice montarla. Se no conviene aspettare che esca il modello con ssd e HDD, anche se dubito che monteranno un ssd pci-e. Per quanto riguarda il modello UX501VW è troppo costoso. Sicuri quindi che l'asus N552 esca a metà gennaio??
ho fatto l' ordine questo pomeriggio, dopo che mio marito ha parlato con un paio di sistemisti della sua azienda e hanno consigliato e confermato proprio uno dei siti linkati sopra., ho chiamato e sono riuscita a prenotare uno dei pochi pezzi rimasti nel primo lotto di N552 che arriva in Italia il 18 Gennaio., avevano gia tutto prenotato da un sacco di clienti come noi interessati. nn ho pagato come il responsabile vendite mi hanno indicato ...... ma di aspettare la loro mail quando avranno tra le mani i pezzi. la cifra di acquisto , a detta di questi colleghi informatici di mio marito , è buona e di nn aspettare ribassi se nn dopo 5/6 mesi dalla messa in commercio del modello.......
ho prenotato l' N552VW base. se tutto va come deve verso il 20/21 gennaio dovrei averlo tra le mani. Speriamo!!!!!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
11-01-2016, 21:41
ho fatto l' ordine questo pomeriggio, dopo che mio marito ha parlato con un paio di sistemisti della sua azienda e hanno consigliato e confermato proprio uno dei siti linkati sopra., ho chiamato e sono riuscita a prenotare uno dei pochi pezzi rimasti nel primo lotto di N552 che arriva in Italia il 18 Gennaio., avevano gia tutto prenotato da un sacco di clienti come noi interessati. nn ho pagato come il responsabile vendite mi hanno indicato ...... ma di aspettare la loro mail quando avranno tra le mani i pezzi. la cifra di acquisto , a detta di questi colleghi informatici di mio marito , è buona e di nn aspettare ribassi se nn dopo 5/6 mesi dalla messa in commercio del modello.......
ho prenotato l' N552VW base. se tutto va come deve verso il 20/21 gennaio dovrei averlo tra le mani. Speriamo!!!!!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Su quale sito lo hai preso?
ho fatto l' ordine questo pomeriggio, dopo che mio marito ha parlato con un paio di sistemisti della sua azienda e hanno consigliato e confermato proprio uno dei siti linkati sopra., ho chiamato e sono riuscita a prenotare uno dei pochi pezzi rimasti nel primo lotto di N552 che arriva in Italia il 18 Gennaio., avevano gia tutto prenotato da un sacco di clienti come noi interessati. nn ho pagato come il responsabile vendite mi hanno indicato ...... ma di aspettare la loro mail quando avranno tra le mani i pezzi. la cifra di acquisto , a detta di questi colleghi informatici di mio marito , è buona e di nn aspettare ribassi se nn dopo 5/6 mesi dalla messa in commercio del modello.......
ho prenotato l' N552VW base. se tutto va come deve verso il 20/21 gennaio dovrei averlo tra le mani. Speriamo!!!!!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
senza nulla togliere ai sistemisti, ma tra 6-7 mesi neanche più lo trovi questo modello, per me un ulteriore taglio di prezzi lo vediamo appena dopo la commercializzazione.
nikoroxy
11-01-2016, 22:03
Ragazzi io ho ceduto. Ieri ero per Torino ed ho fatto la ca**ata di entrare in mediaworld. Sono uscito con un gl552vw..
In breve solito i7 Skylake +
16 RAM ddr4 +
960m 4GB+
1TB HDD e 128GB SSD SataIII
porta thunderbolt e slot pcie disponibile
Per la modica cifra di 1399.
Ora lo metto un po' sotto torchio e poi verrò a comunicarvi i miei pareri :D
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi è un mese che cerco per un portatile, ho anche scritto su consigli per gli acquisti e poi casualmente vedo che c'è questa bella discussione!
Ma quindi la differenza tra l'N551 e N552 è che il secondo ha 1 usb 3.1 e porta per ssd pci-e M2 mentre il primo ha m-sata half size? Cioè nel primo devo smontare tutto il retro per mettere ssd o usare il caddy mentre nel secondo basta smontare le due viti della cover di dietro?
Se queste fossero le sole differenze si potrebbe anche sperare in un abbassamento dei prezzo del N551 e prendere questo, se la differenza di prezzo è tale da "accontentarsi"
Ottimo acquisto (un po' caro) facci sapere :)
Guybrush.
11-01-2016, 22:30
Ragazzi io ho ceduto. Ieri ero per Torino ed ho fatto la ca**ata di entrare in mediaworld. Sono uscito con un gl552vw..
In breve solito i7 Skylake +
16 RAM ddr4 +
960m 4GB+
1TB HDD e 128GB SSD SataIII
porta thunderbolt e slot pcie disponibile
Per la modica cifra di 1399.
Ora lo metto un po' sotto torchio e poi verrò a comunicarvi i miei pareri :D
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Mediaworld lo ha già disponibile? E poi, sei sicuro che abbia la porta thunderbolt?
Era l'unica cosa che non mi andava giù di questo notebook...
Edit:
Oops!... avevo letto n552vw...
Comunque anche il gl552vw non dovrebbe avere la porta thunderbolt. Tu confermi che invece è presente?
nikoroxy
12-01-2016, 00:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/41e2378eb9d9c94574ebad11ba529222.jpg questa?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Edit. Occhio comunque che hanno tutti i dati sballati nei database di Mediaworld. La ram la dava DDR3 (che non è) e quando ho chiedo dello slot Pcie mi ha guardato come se la stessi prendendo per il cosiddetto.. Comunque a parte tutto ho provato solo Gta V a dettagli alti e scorre fluido che è un piacere nei bench rimango pulito a 50FPS. Sto solo faticando con Nvidia Geforce Experience. Sembra sia affetta da qualche bug visto che impiega una quantità enorme di tempo ad avviarsi, ma questo non c'entra con il pc.
Ottimo acquisto (un po' caro) facci sapere :)
Non resistevo più recky :p
Su quale sito lo hai preso?
tecnocomputer.it ......sono stati gentilissimi al telefono, mi hanno spiegato la situazione e come già avevo scritto, pare sia un notebook ricercato questo 552!! mi avevano proposto anche altri modelli a meno nel caso desiderassi la spedizione immediata ma io volevo proprio questo......
ho chiamato per scrupolo anche altri sit idi informatica( che trovate tranquillamente su trovaprezzi) per quanto riguarda l'N551 in 3 siti lo avevano terminato( nonostante fosse ancora attivo con disponibilità nelle pagine), in altri due avevano rispettivamente un pezzo e l'altro due pezzi..... e poi si buttavano sul 552 ma avrebbero inserito la scheda nelle pagine web quasi tutti dopo il 20 di gennaio circa.....
per chi chiedeva dei ribassi....ok, se guardate l'esempio del 551, è vero che è stato ribassato ma di 120€ euro circa dal prezzo di listino che era 1180€ circa ( questo è quello che ho trovato in rete) se così fosse vero, aspettare e agonizzare per 100€, nel mio caso non mi interessava..........purtroppo il mio Fujitsu aspetta solo di andare a manovella tra un pò......
appena arriva vi metto un pò di foto, oltre alle impressioni generali ;)
Guybrush.
12-01-2016, 06:52
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160112/41e2378eb9d9c94574ebad11ba529222.jpg questa?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Edit. Occhio comunque che hanno tutti i dati sballati nei database di Mediaworld. La ram la dava DDR3 (che non è) e quando ho chiedo dello slot Pcie mi ha guardato come se la stessi prendendo per il cosiddetto.. Comunque a parte tutto ho provato solo Gta V a dettagli alti e scorre fluido che è un piacere nei bench rimango pulito a 50FPS. Sto solo faticando con Nvidia Geforce Experience. Sembra sia affetta da qualche bug visto che impiega una quantità enorme di tempo ad avviarsi, ma questo non c'entra con il pc.
Non resistevo più recky :p
Quella è la porta usb 3.1 type c che non sempre è abilitata anche come porta thunderbolt. Solitamente quelle che sono abilitate hanno il simbolo del fulmine stampato, e questa non ce l'ha. Dunque dovrebbe essere una "semplice" usb 3.1.
tecnocomputer.it ......sono stati gentilissimi al telefono, mi hanno spiegato la situazione e come già avevo scritto, pare sia un notebook ricercato questo 552!! mi avevano proposto anche altri modelli a meno nel caso desiderassi la spedizione immediata ma io volevo proprio questo......
ho chiamato per scrupolo anche altri sit idi informatica( che trovate tranquillamente su trovaprezzi) per quanto riguarda l'N551 in 3 siti lo avevano terminato( nonostante fosse ancora attivo con disponibilità nelle pagine), in altri due avevano rispettivamente un pezzo e l'altro due pezzi..... e poi si buttavano sul 552 ma avrebbero inserito la scheda nelle pagine web quasi tutti dopo il 20 di gennaio circa.....
per chi chiedeva dei ribassi....ok, se guardate l'esempio del 551, è vero che è stato ribassato ma di 120€ euro circa dal prezzo di listino che era 1180€ circa ( questo è quello che ho trovato in rete) se così fosse vero, aspettare e agonizzare per 100€, nel mio caso non mi interessava..........purtroppo il mio Fujitsu aspetta solo di andare a manovella tra un pò......
appena arriva vi metto un pò di foto, oltre alle impressioni generali ;)
Ok, grazie. Aspettiamo con trepidazione la tua recensione.;)
Guybrush.
12-01-2016, 07:39
Altro store online che lo vende a 1100€ (non ancora disponibile):
http://computer.milano.it/catalog/product/view/id/994678/
Sempre nello stesso store è in vendita l'asus ux501vw a 1600€. Si tratta della versione con schermo 4k e ssd da 512gb (lo store lo da come sata, mentre lo shop asus come pcie). La versione con schermo full hd e senza ssd dunque dovrebbe costare circa 300€ meno, un prezzo più umano:
http://computer.milano.it/catalog/product/view/id/994679/s/asus-ux501vw-fj044t-90nb0au1-m00730/
Vende anche in contrassegno.
tecnocomputer.it ......sono stati gentilissimi al telefono, mi hanno spiegato la situazione e come già avevo scritto, pare sia un notebook ricercato questo 552!! mi avevano proposto anche altri modelli a meno nel caso desiderassi la spedizione immediata ma io volevo proprio questo......
ho chiamato per scrupolo anche altri sit idi informatica( che trovate tranquillamente su trovaprezzi) per quanto riguarda l'N551 in 3 siti lo avevano terminato( nonostante fosse ancora attivo con disponibilità nelle pagine), in altri due avevano rispettivamente un pezzo e l'altro due pezzi..... e poi si buttavano sul 552 ma avrebbero inserito la scheda nelle pagine web quasi tutti dopo il 20 di gennaio circa.....
per chi chiedeva dei ribassi....ok, se guardate l'esempio del 551, è vero che è stato ribassato ma di 120€ euro circa dal prezzo di listino che era 1180€ circa ( questo è quello che ho trovato in rete) se così fosse vero, aspettare e agonizzare per 100€, nel mio caso non mi interessava..........purtroppo il mio Fujitsu aspetta solo di andare a manovella tra un pò......
appena arriva vi metto un pò di foto, oltre alle impressioni generali ;)
Grazie paula, procederai a mettere un ssd nello slot m2?
Grazie paula, procederai a mettere un ssd nello slot m2?
Ciao quindi la differenza tra l'N551 e N552 è che il secondo ha 1 usb 3.1 e porta per ssd pci-e M2 mentre il primo ha m-sata half size? Cioè nel primo devo smontare tutto il retro per mettere ssd o usare il caddy mentre nel secondo basta smontare le due viti della cover di dietro?
Si potrebbe anche sperare in un abbassamento dei prezzo del N551 visto l'uscita del N552 o verrà solo sostituito?
Guybrush.
12-01-2016, 12:28
Ciao quindi la differenza tra l'N551 e N552 è che il secondo ha 1 usb 3.1 e porta per ssd pci-e M2 mentre il primo ha m-sata half size? Cioè nel primo devo smontare tutto il retro per mettere ssd o usare il caddy mentre nel secondo basta smontare le due viti della cover di dietro?
Si potrebbe anche sperare in un abbassamento dei prezzo del N551 visto l'uscita del N552 o verrà solo sostituito?
Con l'uscita del n552, l'n551 uscirà dal mercato.
Si, le differenze tra i due sono solamente la porta usb 3.1 e lo slot pcie, oltre ad una leggera differenza estetica. Per montare l'ssd nel 552 è quasi certo che si debba comunque smontare tutto il pannello inferiore, infatti lo sportellino di servizio da accesso solamente a ram e hard disk meccanico.
Che senso ha mettere uno slot pcie e non farlo accessibile?
Poi, ci stiamo preoccupando delle possibili configurazioni e implementazioni....ma come si comporta il 552 in campo di surriscaldamento, aerazione e dissipazione del calore?
Guybrush.
12-01-2016, 12:46
Che senso ha mettere uno slot pcie e non farlo accessibile?
Poi, ci stiamo preoccupando delle possibili configurazioni e implementazioni....ma come si comporta il 552 in campo di surriscaldamento, aerazione e dissipazione del calore?
Hai ragione, non è molto logico renderlo di difficile accesso, ma fanno quasi tutti cosi... chissà mai perchè.
Per sapere come dissipa il calore dobbiamo aspettare qualche recensione tecnica, oppure la testimonianza di qualche acquirente.
Con l'uscita del n552, l'n551 uscirà dal mercato.
Si, le differenze tra i due sono solamente la porta usb 3.1 e lo slot pcie, oltre ad una leggera differenza estetica. Per montare l'ssd nel 552 è quasi certo che si debba comunque smontare tutto il pannello inferiore, infatti lo sportellino di servizio da accesso solamente a ram e hard disk meccanico.
Allora per quanto mi riguarda spero che prima di finire le scorte magari abbassino il prezzo del n551, se il prezzo è uguale ok a n552, ma se la differenza è 150-200euro (per me) non ne vale la pena
Comunque a me servirebbe entro fine febbraio, secondo te ci arrivo? Nel senso che a giorni dovrebbe uscire l'n552, poi un pochino che si abbassa di prezzo dopo la commercializzazione, poi magari l'abbassamento del n551...
Con l'uscita del n552, l'n551 uscirà dal mercato.
Si, le differenze tra i due sono solamente la porta usb 3.1 e lo slot pcie, oltre ad una leggera differenza estetica. Per montare l'ssd nel 552 è quasi certo che si debba comunque smontare tutto il pannello inferiore, infatti lo sportellino di servizio da accesso solamente a ram e hard disk meccanico.
E per dovere di cronaca aggiungere la riduzione della batteria da 6 a 4 celle. Insomma anche l n551vw va benissimo, ma alcune mancanze si fanno sentire per alcuni utenti, mentre per altri sono problemi marginali
Guybrush.
12-01-2016, 13:10
Allora per quanto mi riguarda spero che prima di finire le scorte magari abbassino il prezzo del n551, se il prezzo è uguale ok a n552, ma se la differenza è 150-200euro (per me) non ne vale la pena
Comunque a me servirebbe entro fine febbraio, secondo te ci arrivo? Nel senso che a giorni dovrebbe uscire l'n552, poi un pochino che si abbassa di prezzo dopo la commercializzazione, poi magari l'abbassamento del n551...
A fine febbraio penso proprio che l'n551 non sia più acquistabile (in giro credo siano rimasti gli ultimi pezzi).
Poi tutto può essere, ma non penso che i due notebook possano coesistere sul mercato, sono troppo simili.
E per dovere di cronaca aggiungere la riduzione della batteria da 6 a 4 celle. Insomma anche l n551vw va benissimo, ma alcune mancanze si fanno sentire per alcuni utenti, mentre per altri sono problemi marginali
Ma non è passata da 56 Whrs a 58 Whrs? (Quindi leggermente più capiente anche se con meno celle?)
A fine febbraio penso proprio che l'n551 non sia più acquistabile (in giro credo siano rimasti gli ultimi pezzi).
Poi tutto può essere, ma non penso che i due notebook possano coesistere sul mercato, sono troppo simili.
Si certo lo prenderò prima, secondo te fine gennaio potrebbe andare? Cioè volevo aspettare l'uscita dell'n552 per vedere se il prezzo rimane simile o l'n551 cala
Ciao quindi la differenza tra l'N551 e N552 è che il secondo ha 1 usb 3.1 e porta per ssd pci-e M2 mentre il primo ha m-sata half size? Cioè nel primo devo smontare tutto il retro per mettere ssd o usare il caddy mentre nel secondo basta smontare le due viti della cover di dietro?
Si potrebbe anche sperare in un abbassamento dei prezzo del N551 visto l'uscita del N552 o verrà solo sostituito?
non so bene come risponderti ma ieri nel mio giro di telefonate avevo l'impressione che il 552 sostituiva in toto il 551 e che nessuno dei siti di vendita informatica con cui ho parlato avessero intenzione di tenere qualche pezzo del 551. quindi se mi fossi lanciata nel prendere uno degli ultimi pezzi sul mercato , in caso di difetti o malfunzionamento sarebbe stato un delirio la sostituzione.... indi , x 100€ e poco più ho ordinato il 552.
x chi mi chiedeva se avessi intenzione di inserire ssd, per ora no., ma lascio decidere al marito che se ne intende di più. il mio unico timore è che, con la scusa di provare il mio notebook me lo distrugga subito nel giocare al suo maledetissimo the witcher o come si chiama 😈😈
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ma non è passata da 56 Whrs a 58 Whrs? (Quindi leggermente più capiente anche se con meno celle?)
Si certo lo prenderò prima, secondo te fine gennaio potrebbe andare? Cioè volevo aspettare l'uscita dell'n552 per vedere se il prezzo rimane simile o l'n551 cala
Su questo non ho controllato in effetti, comunque dubito succede quello che pensi, basta vedere che ancora oggi si trova l n551jw allo stesso prezzo de vw. Se hai intenzione di prenderlo fallo prima che finiscano i pezzi o comunque queste promozioni!
alexxx19
12-01-2016, 14:00
Quella è la porta usb 3.1 type c che non sempre è abilitata anche come porta thunderbolt. Solitamente quelle che sono abilitate hanno il simbolo del fulmine stampato, e questa non ce l'ha. Dunque dovrebbe essere una "semplice" usb 3.1.
scusate la niubbagine e il piccolo ot, ma in caso di abilitazione a thunderbolt cosa ne comporta? che benefici?
grazie, siccome devo prendermi anche io un note era per capire al meglio su cosa puntare
Guybrush.
12-01-2016, 14:10
scusate la niubbagine e il piccolo ot, ma in caso di abilitazione a thunderbolt cosa ne comporta? che benefici?
grazie, siccome devo prendermi anche io un note era per capire al meglio su cosa puntare
E' una porta ancora più veloce dell'usb 3.1, naturalmente devi collegarci qualcosa compatibile thunderbolt. Inoltre puoi collegarci una scheda video esterna quando la 960m diventerà obsoleta.
Si, ma tutto l'armamentario per collegare la scheda video (un vero e proprio piccolo pc), sempre se usciranno soluzioni standard e non proprietarie come alienware, razer, costeranno quanto un pc fisso.
alexxx19
12-01-2016, 14:23
Ah ok quindi non è una cosa strettamente necessaria per quanto mi riguarda
Grazie
Su star1 l'asus n551vw non è disponibile, ma c'è scritto di contattare il negozio, l'ho contattato e mi hanno risposto che il prodotto è in arrivo nei prossimi giorni.
Ora, questo non va contro la teoria del finiamo i pezzi e vendiamo i nuovi n552? O gli staranno arrivando gli n552? Vedremo...
bpasquale1982
12-01-2016, 15:14
Su star1 l'asus n551vw non è disponibile, ma c'è scritto di contattare il negozio, l'ho contattato e mi hanno risposto che il prodotto è in arrivo nei prossimi giorni.
Ora, questo non va contro la teoria del finiamo i pezzi e vendiamo i nuovi n552? O gli staranno arrivando gli n552? Vedremo...
Io da loro volevo prendere n552 ma non mi sanno dire una data precisa per la disponibilità presso il loro negozio....avete aggiornamenti da altri siti?
Su star1 l'asus n551vw non è disponibile, ma c'è scritto di contattare il negozio, l'ho contattato e mi hanno risposto che il prodotto è in arrivo nei prossimi giorni.
Ora, questo non va contro la teoria del finiamo i pezzi e vendiamo i nuovi n552? O gli staranno arrivando gli n552? Vedremo...
Io è dal n551jw cn068h (circa luglio 2015) che seguo questa serie e asus ha sempre fatto nello stesso modo... Quando esce il modello successivo , il precedente viene man mano abbandonato..(e generalmente gli ultimi pezzi invece di abbassarsi di prezzo si alzano..) Quindi questa "teoria" diciamo che è empirica e non scritta ma è la più probabile (e anche quella piu sensata da parte di asus) l'unica cosa che può determinare un'anomalia è il fatto che ci sia il cambio di serie da n551 a n552 e quindi in particolare dello chassis.. Se per caso asus avesse ancora chasiss dell'n551 da farsi fuori potrebbe mantenere la serie (ma è molto difficile xk se no nn avrebbe commercializzato la nuova serie) poi capisco che tu speri di trovare il 551 a 700/800€ ma è praticamente impossibile purtroppo..
Su star1 l'asus n551vw non è disponibile, ma c'è scritto di contattare il negozio, l'ho contattato e mi hanno risposto che il prodotto è in arrivo nei prossimi giorni.
Ora, questo non va contro la teoria del finiamo i pezzi e vendiamo i nuovi n552? O gli staranno arrivando gli n552? Vedremo...
pazzesco!! pensa che avevo chiamato anche loro ieri pomeriggio e il responsabile mi aveva detto di avere ancora due 551 da smaltire , ma nn mi sembrava molto disoosti ed aperto a propormeli x la vendita immediata ( quindi chissà...... ho pure malignato tra me e me che fossero resi....) comunque..... a me ha proprio confermato che passava direttamente ai 552 e li attendeva verso fine mese.....
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
bpasquale1982
12-01-2016, 18:39
Quelli di stella1 mi hanno appena detto che il prezzo del modello n552 sarà pressoché uguale a quello del n551vw ma che bisogna aspettare fine settimana per la certezza ma io non so se resistero' e infatti da domani sarà disponibile su monclick dove posso applicare uno sconto del 5% per un totale di circa 1100 euro che sono troppi rispetto a quanto prospettato da stella1 ma sono pure troppi i se e i ma.
Quelli di stella1 mi hanno appena detto che il prezzo del modello n552 sarà pressoché uguale a quello del n551vw ma che bisogna aspettare fine settimana per la certezza ma io non so se resistero' e infatti da domani sarà disponibile su monclick dove posso applicare uno sconto del 5% per un totale di circa 1100 euro che sono troppi rispetto a quanto prospettato da stella1 ma sono pure troppi i se e i ma.
Il n551vw è di listino da loro a 1128.50 ma scontato 980, quindi l'n552 sarà sui 1150 o sui 1000? Nel secondo caso è best buy!
Ciao Guybrush, il sito che hai postato tu (Computer.milano) non lo conoscevo, ma mi piace a dir il vero, anche perché ha un sacco di opinioni positive e permette il pagamento in contrassegno (anche se a quanto ho letto bisogna comunque dare un anticipo del 10%):D . Per quanto riguarda il ritiro a mano, non ho capito se per pick pay intendono ritiro nella loro sede di Milano o se hanno filiali anche nelle altre regioni. Infine volevo chiederti, riguardo all'asus zenbook pro UX501VW-FJ044T, se ha lo schermo full HD o 4k, perché su quel sito lo vendono a poco meno di 1600 euro ivato, ma per me è troppo:( . Siccome altrove sta anche sui 1800 e tu hai scritto che la versione col full potrebbe venire a costare un 300 euro in meno, mi chiedevo quindi se 1600 è il prezzo della versione full o se, a qst punto, la versione full, semmai venisse commercializzata anche in Italia, verrebbe a costare sui 1300. Ma poi l'ssd pci-e è quello samsung?? Secondo te è meglio puntare su questo zenbook (qualora uscisse la versione "economica") o sull'N552VW? Cioè lo zenbook è esteticamente più bello e più portatile ma l'altro magari dà meno problemi di surriscaldamento essendo più spesso e ha la possibilità di montare anche un hard disk meccanico per archiviare i files. Sullo zenbook si avrebbe solo l'ssd o si può montare pure un hard disk? Cioè il fatto è che stavo pensando che forse averceli entrambi sarebbe meglio per non sovraccaricare l'ssd, anche se 512 gb sono tanti! Tu cosa pensi?
el.vertigo
12-01-2016, 19:03
Ragazzi segnalo su ye**on sta a 1127, ovviamente non disponibile
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
bpasquale1982
12-01-2016, 19:18
Il n551vw è di listino da loro a 1128.50 ma scontato 980, quindi l'n552 sarà sui 1150 o sui 1000? Nel secondo caso è best buy!
Mi hanno detto meno di 1000
Mi hanno detto meno di 1000
Speriamo, ottima notizia :ops:
Possiamo dirgli che se ce lo da a 900 lo prendiamo tutti da lui :sofico:
Star1 dovrebbe essere affidabile.. A 980€ glielo prendo subito, anzi perché non crea un coupon per il forum? Tipo 20-30€ di sconto, ci farebbe un botto di soldi
Guybrush.
12-01-2016, 19:40
Ciao Guybrush, il sito che hai postato tu (Computer.milano) non lo conoscevo, ma mi piace a dir il vero, anche perché ha un sacco di opinioni positive e permette il pagamento in contrassegno (anche se a quanto ho letto bisogna comunque dare un anticipo del 10%):D . Per quanto riguarda il ritiro a mano, non ho capito se per pick pay intendono ritiro nella loro sede di Milano o se hanno filiali anche nelle altre regioni. Infine volevo chiederti, riguardo all'asus zenbook pro UX501VW-FJ044T, se ha lo schermo full HD o 4k, perché su quel sito lo vendono a poco meno di 1600 euro ivato, ma per me è troppo:( . Siccome altrove sta anche sui 1800 e tu hai scritto che la versione col full potrebbe venire a costare un 300 euro in meno, mi chiedevo quindi se 1600 è il prezzo della versione full o se, a qst punto, la versione full, semmai venisse commercializzata anche in Italia, verrebbe a costare sui 1300. Ma poi l'ssd pci-e è quello samsung?? Secondo te è meglio puntare su questo zenbook (qualora uscisse la versione "economica") o sull'N552VW? Cioè lo zenbook è esteticamente più bello e più portatile ma l'altro magari dà meno problemi di surriscaldamento essendo più spesso e ha la possibilità di montare anche un hard disk meccanico per archiviare i files. Sullo zenbook si avrebbe solo l'ssd o si può montare pure un hard disk? Cioè il fatto è che stavo pensando che forse averceli entrambi sarebbe meglio per non sovraccaricare l'ssd, anche se 512 gb sono tanti! Tu cosa pensi?
La versione in vendita su computer.milano dell'asus ux501vw è con schermo 4k ed ssd da 512gb (però non si capisce se è sata o pcie). Il prezzo di 1300€ di un' eventuale configurazione con schermo full hd e ssd di minore capienza naturalmente è una mia deduzione, magari verosimile, ma tutta da verificare.
Su quale serie è meglio puntare? Naturalmente tutto dipende dal prezzo e dalle esigenze di ognuno di noi. Se lo si deve usare prevalentemente fuori casa l'ux501 è da preferire, altrimenti penso che il rapporto qualità/prezzo del n552 sia imbattibile.
Concordo con te sul fatto che è meglio avere sia un ssd, dove installare il sistema operativo e tutti i programmi, sia un hard disk meccanico per i dati. Dunque sarebbe d'obbligo montare un hard disk meccanico (e penso proprio che si possa fare) sullo zenbook.
Alla fine penso che l'asus ux501vw si debba tenere in considerazione solo se costerà al massimo 1300€ e se è una reale esigenza la portabilità (e non perchè più sottile e leggero è più figo:D ).
Guybrush.
12-01-2016, 19:51
Star1 dovrebbe essere affidabile.. A 980€ glielo prendo subito, anzi perché non crea un coupon per il forum? Tipo 20-30€ di sconto, ci farebbe un botto di soldi
Grande idea quella del coupon! :cool:
Magari potrebbe creare un bundle devastante con samsung 950 pro da 256gb a 1100€!!!:D :D :D
Grande idea quella del coupon! :cool:
Magari potrebbe creare un bundle devastante con samsung 950 pro da 256gb a 1100€!!!:D :D :D
Ho già controllato, non ce l'hanno :mbe:
bpasquale1982
12-01-2016, 19:53
Star1 dovrebbe essere affidabile.. A 980€ glielo prendo subito, anzi perché non crea un coupon per il forum? Tipo 20-30€ di sconto, ci farebbe un botto di soldi
Bisognerebbe "lavorarci" su già da adesso
Però deve farlo solamente uno. Chi si offre?
Che ne pensate di questo?
So che mancano gli hdd e la RAM, ma per il resto mi pare ci sia tutto, sbaglio?
Che ne pensate di questo?
So che mancano gli hdd e la RAM, ma per il resto mi pare ci sia tutto, sbaglio?
Manca anche la scocca mi sa :D
bpasquale1982
12-01-2016, 20:01
Possiamo dirgli che se ce lo da a 900 lo prendiamo tutti da lui :sofico:
Se qualcuno ha già acquistato da loro o li conosce direttamente potrebbe contattarli per chiedere uno sconto al raggiungimento di un tot di utenti che acquistano il notebook
Secondo me se lo mettono davvero a quel prezzo ne vendono una marea anche senza sconto, ma certo ci potremmo provare lo stesso :D
Figo! Con un coupon sconto tutti a prenderlo li!:)
SiR.OnLy
12-01-2016, 22:12
Ma sbaglio o la batteria non e rimovibile/sostituibile???? Solo a me preoccupa sta cosa?!? Ovviamente parlo del n552..
Inviato dal mio ZenPad 8 S.
PickeRoll
12-01-2016, 23:30
Ma sbaglio o la batteria non e rimovibile/sostituibile???? Solo a me preoccupa sta cosa?!? Ovviamente parlo del n552..
Inviato dal mio ZenPad 8 S.
Ma adesso i sistemi operativi (Windows) non hanno di default l'opzione che decidono loro quando caricare ?
Adesso io sono al 77% con scritto "plugged in, not charging" anche se la batteria del mio notebook oramai si è fritta da un po' :doh:
Ciao Sir, anch'io scrissi questa cosa sul forum perché preoccupava anche me. In effetti no, a quanto pare non è rimovibile! Quindi bisogna stare attenti soprattutto se si è soliti usare il notebook a casa tenendolo collegato con l'alimentatore perché, a lungo andare, la batteria potrebbe perdere capacità e deteriorarsi. In ogni caso, sono molti i notebook non danno più la possibilità di rimuoverla. Non so se è una strategia di marketing per ridurre la vita di un notebook e spingerci a comprarne uno nuovo o se viene fatto per ridurre lo spessore dei portatili. Nel caso dell'asus pare che sia stato fatto per consentire il montaggio di una doppia ventola. Cmq su internet ci sono modi per cercare di allungare la vita delle batterie non rimovibili, anche se non ho ancora capito bene come. In ogni caso credo che, laddove si dovesse deteriorare, sia cmq possibile sostituirla come ciascun altro componente dei pc. Cioè, secondo me, per "non rimovibile" non si intende che è saldata (almeno credo) ma che è "nascosta" all'interno del pc, per cui non si può rimuovere a meno che non lo smonti. Se si dovesse danneggiare col tempo, basta che lo porti da qualche tecnico e dovrebbero comprarti il pezzo e sostituirtelo, proprio come succede se rompi il monitor, la scheda video o qualsiasi altro pezzo, non so se mi spiego. Poi magari mi sbaglio.
SiR.OnLy
13-01-2016, 07:43
Ciao Sir, anch'io scrissi questa cosa sul forum perché preoccupava anche me. In effetti no, a quanto pare non è rimovibile! Quindi bisogna stare attenti soprattutto se si è soliti usare il notebook a casa tenendolo collegato con l'alimentatore perché, a lungo andare, la batteria potrebbe perdere capacità e deteriorarsi. In ogni caso, sono molti i notebook non danno più la possibilità di rimuoverla. Non so se è una strategia di marketing per ridurre la vita di un notebook e spingerci a comprarne uno nuovo o se viene fatto per ridurre lo spessore dei portatili. Nel caso dell'asus pare che sia stato fatto per consentire il montaggio di una doppia ventola. Cmq su internet ci sono modi per cercare di allungare la vita delle batterie non rimovibili, anche se non ho ancora capito bene come. In ogni caso credo che, laddove si dovesse deteriorare, sia cmq possibile sostituirla come ciascun altro componente dei pc. Cioè, secondo me, per "non rimovibile" non si intende che è saldata (almeno credo) ma che è "nascosta" all'interno del pc, per cui non si può rimuovere a meno che non lo smonti. Se si dovesse danneggiare col tempo, basta che lo porti da qualche tecnico e dovrebbero comprarti il pezzo e sostituirtelo, proprio come succede se rompi il monitor, la scheda video o qualsiasi altro pezzo, non so se mi spiego. Poi magari mi sbaglio.
spero che sia come dici tu. se no i miei soldi rimangono dove sono.
è inconcepibile che un notebook abbia la batteria non rimovibile. posso capire un tablet visto che c'è la lotta a chi cel'ha più fine.. posso capire uno smartphone (infatti sto alla larga da smartphone così).. posso capire un ultrabook.. ma un notebook no. un notebook, sopratutto se uno lo usa per lavoro, deve avere la batteria rimovibile. devo poterla cambiare con una di scorta se in quel momento non ho una presa vicino.. devo poterci attaccare una batteria maggiorata. ma sopratutto dopo qualche anno devo sostituirla perchè se lo uso tanto poi non tiene più una sega.
il mio smartphone dopo 2 anni e mezzo non reggeva più quasi la giornata. 13€ di batteria e mi sembra di avere un telefono nuovo tra le mani.
il mio 13" ormai ha 5 anni, la batteria non tiene più. conto di cambiarla il prima possibile.
non spenderò mai 1000€ per un notebook che fra 3 anni dovrò usarlo solo attaccato al caricabatterie.
quindi spero che semplicemente posso svitare due viti e poter cambiare/far cambiare la batteria, senza troppe storie.
spero che sia come dici tu. se no i miei soldi rimangono dove sono.
è inconcepibile che un notebook abbia la batteria non rimovibile. posso capire un tablet visto che c'è la lotta a chi cel'ha più fine.. posso capire uno smartphone (infatti sto alla larga da smartphone così).. posso capire un ultrabook.. ma un notebook no. un notebook, sopratutto se uno lo usa per lavoro, deve avere la batteria rimovibile. devo poterla cambiare con una di scorta se in quel momento non ho una presa vicino.. devo poterci attaccare una batteria maggiorata. ma sopratutto dopo qualche anno devo sostituirla perchè se lo uso tanto poi non tiene più una sega.
il mio smartphone dopo 2 anni e mezzo non reggeva più quasi la giornata. 13€ di batteria e mi sembra di avere un telefono nuovo tra le mani.
il mio 13" ormai ha 5 anni, la batteria non tiene più. conto di cambiarla il prima possibile.
non spenderò mai 1000€ per un notebook che fra 3 anni dovrò usarlo solo attaccato al caricabatterie.
quindi spero che semplicemente posso svitare due viti e poter cambiare/far cambiare la batteria, senza troppe storie.
Sono totalmente d'accordo con te sir, invece di andare avanti si va indietro, batteria non removibile e niente lettore dvd in molti notebook, ma scherziamo?
Anch'io ho cambiato dopo qualche anno batteria a due miei portatili, quindi questa storia mi fa storcere il naso, ma se è come l'n551 basta togliere tutte le viti dietro e con un pletto fare staccare al retro per accedere a tutti i componenti del pc, tra cui la batteria, ma ripeto rispetto al modello precedente nel 552 si va indietro :doh:
bpasquale1982
13-01-2016, 10:08
Nessuna novità circa la disponibilità del 552VW?
Sono totalmente d'accordo con te sir, invece di andare avanti si va indietro, batteria non removibile e niente lettore dvd in molti notebook, ma scherziamo?
Anch'io ho cambiato dopo qualche anno batteria a due miei portatili, quindi questa storia mi fa storcere il naso, ma se è come l'n551 basta togliere tutte le viti dietro e con un pletto fare staccare al retro per accedere a tutti i componenti del pc, tra cui la batteria, ma ripeto rispetto al modello precedente nel 552 si va indietro :doh:
Per quanto riguarda la sostituzione della batteria credo che sia come hai detto tu! Però quello che mi preoccupa è quanto sia la batteria sti 3200 mAh sono pochi.. L'n551 ne ha 5200mAh.. Bisogna preoccuparsi?
a me sembra impossibile!!!! 3200 mAh corrisponde alla batteria quella di un cellulare di fascia media!!! come fa un Notebook ad avere una minima autonomia con quel tipo di batteria , spero solo che sia un errore , come la vicenda ddr3 e ddr4 x l'N551. per un bel po di tempo in tanti credevano che montasse ddr3, o era stata fatta circolare qualche scheda tecnica con imprecisioni...... comunque ragazzi appena mi arriva il 552 controllo e cerco di capire.....
è l'unico cruccio che ho nei riguardi di questo Notebook che ho ordinato.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Nessuna novità circa la disponibilità del 552VW?
Star1 mi ha detto a febbraio, ma non si sa la data precisa...
Ciao Paula, sia sulla questione della batteria rimovibile che su quella relativa al voltaggio già ne discussi io qualche tempo fa ed, esattamente come te, ho espresso la mia perplessità sul fatto che ho un note 3 che ha una batteria da 3200 mAh e mi pareva strano che un notebook avesse la stessa batteria di uno smartphone! Purtroppo si vede che l'asus ha cercato di contenere i prezzi in qualche modo! In ogni caso considera che in commercio non ci sono molti notebook così potenti ad un prezzo così "contenuto". Sono d'accordo sul fatto che risparmiando sui materiali della scocca, mettendo una batteria poco potente e non rimovibile siano retrocessi invece di progredire, però purtroppo non è possibile avere un notebook con soli pregi a meno che non si è disposti a salire di budget. E' normale che dei difetti c'è li hanno tutti. Pure a me fa specie che su notebook di fascia alta si perdano su cavolate del genere, anche perché preferirei spendere un 50 euro in più e avere una batteria come Dio comanda, ma ripeto o acquistiamo questo notebook oppure aspettiamo ancora un altro po' con la speranza che esca qualche alternativa valida, ma il problema è quando ancora aspettare. Considerando che questa discussione sul forum è stata aperta verso fine novembre se non erro, sono circa 2 mesi che aspettiamo e, come scrisse qualche ragazzo un po' di tempo fa, è normale che in uscita c'è sempre qualcosa di migliore per cui valga la pena attendere, ma se ci limitiamo ad aspettare non lo compriamo più. In ogni caso, in alternativa a quest'asus, è prevista l'uscita dell'acer nitro con 16 gb di ram, che dovrebbe costare meno della versione attuale. Comunque ripeto, hai pienamente ragione sul fatto che 3200 mAh sono veramente scarsini anche in relazione al fatto che n551VW, ossia il modello precedente, ha una batteria relativamente più potente da 5200 mAh!
bpasquale1982
13-01-2016, 15:23
Star1 mi ha detto a febbraio, ma non si sa la data precisa...
A me lunedì 18 così come quelli di monclick ma si può sapere la verità?!
bpasquale1982
13-01-2016, 15:27
a me sembra impossibile!!!! 3200 mAh corrisponde alla batteria quella di un cellulare di fascia media!!! come fa un Notebook ad avere una minima autonomia con quel tipo di batteria , spero solo che sia un errore , come la vicenda ddr3 e ddr4 x l'N551. per un bel po di tempo in tanti credevano che montasse ddr3, o era stata fatta circolare qualche scheda tecnica con imprecisioni...... comunque ragazzi appena mi arriva il 552 controllo e cerco di capire.....
è l'unico cruccio che ho nei riguardi di questo Notebook che ho ordinato.
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ti hanno detto quando te lo spediranno?
Ciao Paula, sia sulla questione della batteria rimovibile che su quella relativa al voltaggio già ne discussi io qualche tempo fa ed, esattamente come te, ho espresso la mia perplessità sul fatto che ho un note 3 che ha una batteria da 3200 mAh e mi pareva strano che un notebook avesse la stessa batteria di uno smartphone! Purtroppo si vede che l'asus ha cercato di contenere i prezzi in qualche modo! In ogni caso considera che in commercio non ci sono molti notebook così potenti ad un prezzo così "contenuto". Sono d'accordo sul fatto che risparmiando sui materiali della scocca, mettendo una batteria poco potente e non rimovibile siano retrocessi invece di progredire, però purtroppo non è possibile avere un notebook con soli pregi a meno che non si è disposti a salire di budget. E' normale che dei difetti c'è li hanno tutti. Pure a me fa specie che su notebook di fascia alta si perdano su cavolate del genere, anche perché preferirei spendere un 50 euro in più e avere una batteria come Dio comanda, ma ripeto o acquistiamo questo notebook oppure aspettiamo ancora un altro po' con la speranza che esca qualche alternativa valida, ma il problema è quando ancora aspettare. Considerando che questa discussione sul forum è stata aperta verso fine novembre se non erro, sono circa 2 mesi che aspettiamo e, come scrisse qualche ragazzo un po' di tempo fa, è normale che in uscita c'è sempre qualcosa di migliore per cui valga la pena attendere, ma se ci limitiamo ad aspettare non lo compriamo più. In ogni caso, in alternativa a quest'asus, è prevista l'uscita dell'acer nitro con 16 gb di ram, che dovrebbe costare meno della versione attuale. Comunque ripeto, hai pienamente ragione sul fatto che 3200 mAh sono veramente scarsini anche in relazione al fatto che n551VW, ossia il modello precedente, ha una batteria relativamente più potente da 5200 mAh!
<OT>
Non puoi confrontare le batterie di notebook e telefoni usando i mAh, erogano tensioni diverse
</OT>
In ogni caso, è comunque una batteria abbastanza scarsetta :D
Comunque parlando del 551.. Gli ssd msata mini che si trovano in giro in lettura e scrittura sono paragonabili ad un hdd da 7200rpm.. Quindi sono costosi e inutili.. E per montarbe uno devi smontare il notebook
Ciao Biroger, ammetto di non intendermene molto di tensioni e quant'altro ma mi fido assolutamente ti te. Io mi ero limitata a fare un confronto "numerico" e ho presupposto, magari sbagliando, che a parità di batteria, un notebook che è più grosso e più potente consumasse di più. Difatti pare che duri solo 4h nell'uso quotidiano e "stressandolo" un pochettino anche molto meno:( . Fatto sta che questo, a mio parere, è comunque un ottimo notebook al momento. Se non erro lo Zenbook pro UX501VW dura invece 6h, però al momento costa molto di più. Quindi o bisognerebbe attendere che esca una configurazione low cost dello zenbook oppure bisogna "sorvolare" sui difettucci del n552VW che, a mio parere, al momento è cmq la scelta migliore come rapporto qualità-prezzo.
Ciao ragazzi, volevo informarvi che sul sito syspack.com danno come "ordinabile" e quindi disponibile (perché in altri casi c'è scritto "arrivo previsto entro il") l'asus N552VW, ciò significa che è finalmente sul mercato :D . Il prezzo ivato ammonta a 1195,60 ma a questo va addizionato un onere di 15,63 per le spese di spedizione per un totale di 1214,67. Inoltre qui ti danno la possibilità di comprare stesso da loro l'ssd samsung 950 che però vendono al modico prezzo di 234 euro, per cui il totale, purtroppo, verrebbe a fare 1451,51 :( . L'unico lato positivo è che potrebbero anche montartela già! Sinceramente, la mia perplessità è sul prezzo, perché mi pare un po' altino per il momento, considerando che su altri siti lo vendono intorno a 1100. Epto, ad esempio, anche se non c'è l'ha disponibile, ha fissato il prezzo a 1111 euro, ma non conosco il sito e quindi mi chiedevo se qualcuno di voi sa se è affidabile o meno.
Ciao ragazzi, volevo informarvi che sul sito syspack.com danno come "ordinabile" e quindi disponibile (perché in altri casi c'è scritto "arrivo previsto entro il") l'asus N552VW, ciò significa che è finalmente sul mercato :D . Il prezzo ivato ammonta a 1195,60 ma a questo va addizionato un onere di 15,63 per le spese di spedizione per un totale di 1214,67. Inoltre qui ti danno la possibilità di comprare stesso da loro l'ssd samsung 950 che però vendono al modico prezzo di 234 euro, per cui il totale, purtroppo, verrebbe a fare 1451,51 :( . L'unico lato positivo è che potrebbero anche montartela già! Sinceramente, la mia perplessità è sul prezzo, perché mi pare un po' altino per il momento, considerando che su altri siti lo vendono intorno a 1100. Epto, ad esempio, anche se non c'è l'ha disponibile, ha fissato il prezzo a 1111 euro, ma non conosco il sito e quindi mi chiedevo se qualcuno di voi sa se è affidabile o meno.
Io ho comprato da loro anni fa, tutto ok all'epoca
Io ho comprato da loro anni fa, tutto ok all'epoca
Ciao Djdavid, in effetti ci sono molte opinioni positive su Epto, ed è proprio per questo che ero titubante all'inizio, perché in genere a rilasciare commenti sono più quelli che hanno qualche lamentala da fare. In ogni caso, se tu hai acquistato già da loro, mi fido:D. Ho notato che qui danno anche la possibilità di pagare in contrassegno, quindi un punto in più a loro favore, almeno dal mio punto di vista! Solo che c'è una legge secondo cui si può pagare in contanti fino a 999,99 euro, per cui mi chiedevo, qual'è la politica in questa circostanza: ti fanno pagare la differenza (in questo caso 111 euro) in termini di acconto e i 999 euro restanti alla consegna? In ogni caso, secondo me, dovremmo comunque aspettare qualche giorno perché, di fatto, nella configurazione senza ssd, in termini di hardware "equivale" all'n551VW e quindi, a dispetto del fatto di possedere in aggiunta solo uno slot m2 pci-e vuoto, magari ci sarà un ulteriore abbassamento dei prezzi, soprattutto se ne verranno venduti molti. D'altro canto ho paura che se aspettiamo troppo magari ci saranno sempre meno pezzi disponibili (visto che è possibile ordinarlo già in prevendita), il che potrebbe comportare un innalzamento dei prezzi. Secondo voi cosa è meglio fare? Aspettare un po' o comprarlo quanto prima non appena esce?
Ciao Djdavid, in effetti ci sono molte opinioni positive su Epto, ed è proprio per questo che ero titubante all'inizio, perché in genere a rilasciare commenti sono più quelli che hanno qualche lamentala da fare. In ogni caso, se tu hai acquistato già da loro, mi fido:D. Ho notato che qui danno anche la possibilità di pagare in contrassegno, quindi un punto in più a loro favore, almeno dal mio punto di vista! Solo che c'è una legge secondo cui si può pagare in contanti fino a 999,99 euro, per cui mi chiedevo, qual'è la politica in questa circostanza: ti fanno pagare la differenza (in questo caso 111 euro) in termini di acconto e i 999 euro restanti alla consegna? In ogni caso, secondo me, dovremmo comunque aspettare qualche giorno perché, di fatto, nella configurazione senza ssd, in termini di hardware "equivale" all'n551VW e quindi, a dispetto del fatto di possedere in aggiunta solo uno slot m2 pci-e vuoto, magari ci sarà un ulteriore abbassamento dei prezzi, soprattutto se ne verranno venduti molti. D'altro canto ho paura che se aspettiamo troppo magari ci saranno sempre meno pezzi disponibili (visto che è possibile ordinarlo già in prevendita), il che potrebbe comportare un innalzamento dei prezzi. Secondo voi cosa è meglio fare? Aspettare un po' o comprarlo quanto prima non appena esce?
Cathe prendilo adesso.... e ti togli l' ansia.... sinceramente io di prezzi mirabolanti x il 551 nn ne ho visti., ad oggi sempre sui 979€ era il sito con il prezzo più basso... ..( l altro ieri avevo anche chiamato ed era rimasto solo un pezzo)
indi x il 552 questo mini abbassamento lo portai notare verso metà fine marzo , dubito prima. il mio 552 arriva nel negozio tra il 20 e il 21 gennaio poi spediscono...... ( quando ho prenotato su 20 pezzi iniziali in attesa 18 erano gia stati presi e prenotati)
Ciao Djdavid, in effetti ci sono molte opinioni positive su Epto, ed è proprio per questo che ero titubante all'inizio, perché in genere a rilasciare commenti sono più quelli che hanno qualche lamentala da fare. In ogni caso, se tu hai acquistato già da loro, mi fido:D. Ho notato che qui danno anche la possibilità di pagare in contrassegno, quindi un punto in più a loro favore, almeno dal mio punto di vista! Solo che c'è una legge secondo cui si può pagare in contanti fino a 999,99 euro, per cui mi chiedevo, qual'è la politica in questa circostanza: ti fanno pagare la differenza (in questo caso 111 euro) in termini di acconto e i 999 euro restanti alla consegna? In ogni caso, secondo me, dovremmo comunque aspettare qualche giorno perché, di fatto, nella configurazione senza ssd, in termini di hardware "equivale" all'n551VW e quindi, a dispetto del fatto di possedere in aggiunta solo uno slot m2 pci-e vuoto, magari ci sarà un ulteriore abbassamento dei prezzi, soprattutto se ne verranno venduti molti. D'altro canto ho paura che se aspettiamo troppo magari ci saranno sempre meno pezzi disponibili (visto che è possibile ordinarlo già in prevendita), il che potrebbe comportare un innalzamento dei prezzi. Secondo voi cosa è meglio fare? Aspettare un po' o comprarlo quanto prima non appena esce?
Non so come funziona per il contrassegno oltre i 1000, tra l'altro non è già approvata la normativa dei pagamenti in contanti fino a 3000?
Io aspetterei un po', qualcuno parlava di star1 che dovrebbe avere un pezzo sotto i 1000, potresti risparmiare altri 100 euro.
Non so come funziona per il contrassegno oltre i 1000, tra l'altro non è già approvata la normativa dei pagamenti in contanti fino a 3000?
Io aspetterei un po', qualcuno parlava di star1 che dovrebbe avere un pezzo sotto i 1000, potresti risparmiare altri 100 euro.
Che io sappia, l'innalzamento della soglia massima da 999 a 3000 doveva entrare in vigore dal 1 gennaio 2016 ma non ho ben capito se di fatto questa legge è già scattata oppure no. Cmq sia mi sa che aspetto comunque qualche altro giorno per vedere se i prezzi si abbassano ulteriormente. Seguirò il tuo consiglio e terrò d'occhio anche il sito star 1.
Comunque alla fine con ssd si arriva a 1300 euro. Sicuri che per quella cifra non ci siamo eguali o superiori al 552?
Gabryxx7
14-01-2016, 14:54
A me lunedì 18 così come quelli di monclick ma si può sapere la verità?!
A quanto pare su monclick è già disponibile! Anche su Yeppon risulta disponibile! La cosa interessante, è che in TUTTI i negozi che ho visto fin'ora, l'n551vw e l'n552vw hanno lo stesso identico prezzo... Speriamo sia così per tutti i negozi, anche quelli che su trova prezzi hanno l'n551vw a meno di 1000 euro. Terrò d'occhio anch'io star1, che attualmente ha l'n551vw a 970 euro.
matteogigli
14-01-2016, 15:02
Terrò d'occhio anch'io star1, che attualmente ha l'n551vw a 970 euro.
"Memoria: 16GB DDR3 1600MHz"
Sarà il solito errore derivato dalle specifiche del sito Asus oppure esiste anche una versione con DD3 anzichè 4 ?
Comunque con la storia della batteria non removibile del 552 continuo a preferire il 551.
Guybrush.
14-01-2016, 15:06
A quanto pare su monclick è già disponibile! Anche su Yeppon risulta disponibile! La cosa interessante, è che in TUTTI i negozi che ho visto fin'ora, l'n551vw e l'n552vw hanno lo stesso identico prezzo... Speriamo sia così per tutti i negozi, anche quelli che su trova prezzi hanno l'n551vw a meno di 1000 euro. Terrò d'occhio anch'io star1, che attualmente ha l'n551vw a 970 euro.
E' presumibile che sarà così. In fondo il 552 sostituirà il 551 ed in più ha solamente la porta usb 3.1 e lo slot pcie. Che mantenga lo stesso prezzo è possibile e secondo me probabile. Qualcuno che lo venderà a 999€ per me ci sarà.
Anche nello store asus hanno lo stesso prezzo, ed è un indizio molto promettente...
Gabryxx7
14-01-2016, 15:13
"Memoria: 16GB DDR3 1600MHz"
Sarà il solito errore derivato dalle specifiche del sito Asus oppure esiste anche una versione con DD3 anzichè 4 ?
Comunque con la storia della batteria non removibile del 552 continuo a preferire il 551.
Sul sito ufficiale Asus
https://www.asus.com/Notebooks/N552VW/specifications/
Vengono riportati 16gb di ram DDR4 2133mhz e non ci sono altre alternative, le uniche variazioni possibili tra le varie configurazioni sono su schermo, hdd/ssd e al massimo processore (a quanto pare c'è anche con l'i5). Per cui sono fiducioso che abbia ram DDR4, anche se 2133mhz non li ho manco sul desktop :D
Tra l'altro, un'altra differenza tra l'n551vw e l'n552vw sembrano essere le dimensioni, il secondo sembra essere nettamente più sottile e un pelino più leggero.
N551VW - 383 x 255 x 28 ~31.5 mm 2.7kg
N552VW - 383 x 260 x 29.9 mm 2.53kg
Inoltre finalmente hanno tolto quella, a dir poco oscena, linea curva sui lati comparsa con l'N551JW!!
http://www.asustore.it/2240-thickbox_default/notebook-asus-n552vw-fw055t.jpg
http://www.asustore.it/2161-thickbox_default/notebook-asus-n551vw-cn057t.jpg
Per cui anche se costasse quei 100-150 euro in più, per ram ddr4 2133mhz, dimensioni ridotte, un'estetica più curata ed elegante, slot pcie e una porta usb aggiuntiva, anche se con una batteria meno capiente, io li spenderei, ciò non toglie che aspetterò comunque qualcosa al di sotto, o comunque vicino, ai 1000 :D
Guybrush.
14-01-2016, 15:17
Sul sito ufficiale Asus
https://www.asus.com/Notebooks/N552VW/specifications/
Vengono riportati 16gb di ram DDR4 2133mhz e non ci sono altre alternative, le uniche variazioni possibili tra le varie configurazioni sono su schermo, hdd/ssd e al massimo processore (a quanto pare c'è anche con l'i5). Per cui sono fiducioso della ram DDR4, ma 2133mhz non li ho manco sul desktop :D
Tra l'altro, un'altra differenza tra l'n551vw e l'n552vw sembrano essere le dimensioni, il secondo sembra essere nettamente più sottile e un pelino più leggero.
N551VW - 383 x 255 x 28 ~31.5 mm 2.7kg
N552VW - 383 x 260 x 29.9 mm 2.53kg
Inoltre finalmente hanno tolto quella, a dir poco oscena, linea curva sui lati comparsa con l'N551JW!!
Per cui anche se costasse quei 100-150 euro in più, per ram ddr4 2133mhz, dimensioni ridotte, un'estetica più curata ed elegante, slot pcie e una porta usb aggiuntiva, anche se con una batteria meno capiente, io li spenderei, ciò non toglie che aspetterò comunque qualcosa al di sotto, o comunque vicino, ai 1000 :D
Nettamente più sottile?
Sono praticamente identici: da 28 a 31.5mm il 551 e 29.9mm il 552.
Gabryxx7
14-01-2016, 15:20
Nettamente più sottile?
Sono praticamente identici: da 28 a 31.5mm il 551 e 29.9mm il 552.
Dalle immagini, l'n551vw sembra molto più grosso :sofico:
Guybrush.
14-01-2016, 15:24
Dalle immagini, l'n551vw sembra molto più grosso :sofico:
Si, è vero le immagini sono ingannevoli, da quelle il 552 sembra un ultrabook...
secondo voi almeno 4 ore di autonomia le terrà!??
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Cmq il primo che lo prende deve aprire il thread ufficiale!
Direi di si. Qui però continuiamo a parlarne a livello di prezzi offerte, configurazioni, così da non inquinare la discussione ufficiale. Io ormai sono convinto al 99% di prenderlo. L'unico dubbio che mi rimane è se installare l'SSD comporti la perdita di garanzia.
ilredellapietra
14-01-2016, 19:15
ragazzi avvistamnti per l'n552vw con ssd PCIe x4 e display 4 k? (vi prego lucido non opaco... )
Gabryxx7
14-01-2016, 19:19
ragazzi avvistamnti per l'n552vw con ssd PCIe x4 e display 4 k? (vi prego lucido non opaco... )
Il modello N552VW-FI056T viene riportato con un display 4k, ma non ho idea se sia opaco o lucido, inoltre dovrebbe anche avere un ssd 256gb oltre all'hdd da 1tb. Si trova in vari negozi, su mediastar sta a 1151
Direi di si. Qui però continuiamo a parlarne a livello di prezzi offerte, configurazioni, così da non inquinare la discussione ufficiale. Io ormai sono convinto al 99% di prenderlo. L'unico dubbio che mi rimane è se installare l'SSD comporti la perdita di garanzia.
Io lo installerò lo stesso, garanzia o non
Direi di si. Qui però continuiamo a parlarne a livello di prezzi offerte, configurazioni, così da non inquinare la discussione ufficiale. Io ormai sono convinto al 99% di prenderlo. L'unico dubbio che mi rimane è se installare l'SSD comporti la perdita di garanzia.
Se l'attacco è m.2 e si deve togliere solo la copertura da due viti dietro no, se si deve staccare tutto il retro si
ilredellapietra
14-01-2016, 19:37
Il modello N552VW-FI056T viene riportato con un display 4k, ma non ho idea se sia opaco o lucido, inoltre dovrebbe anche avere un ssd 256gb oltre all'hdd da 1tb. Si trova in vari negozi, su mediastar sta a 1151
Ho visto , ma non é disponibile... Ho mandato una mail e mi hanno risposto :
Gentile cliente,
con la presente la informiamo che l’articolo ASUS I7-6700HQ/16G/256SSD+1TB/G TX960M-4G/15.6-4K/WIN10 - N552VW-FI056T nostro idref. PMS466798 di suo interesse,
non è al momento disponibile poiché si presenta con dicitura “IN ARRVO “ e non abbiamo a disposizione una data stimata per i riassortimento da parte del fornitore.
Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
:(
Il prezzo sarebbe ottimo
Gabryxx7
14-01-2016, 19:47
Ho visto , ma non é disponibile... Ho mandato una mail e mi hanno risposto :
Gentile cliente,
con la presente la informiamo che l’articolo ASUS I7-6700HQ/16G/256SSD+1TB/G TX960M-4G/15.6-4K/WIN10 - N552VW-FI056T nostro idref. PMS466798 di suo interesse,
non è al momento disponibile poiché si presenta con dicitura “IN ARRVO “ e non abbiamo a disposizione una data stimata per i riassortimento da parte del fornitore.
Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
:(
Il prezzo sarebbe ottimo
In tutti gli altri negozi il prezzo di questo modello è sui 1300-1400 e se noti anche su mediastar stesso sono presenti 2 modelli identici dell'n552vw, di cui uno disponibile e uno in arrivo (anche se sono identici), ma con prezzo differente, per cui probabilmente quando arriverà e sarà disponibile ne aumenteranno il prezzo. E sinceramente circa 120 euro in più per schermo 4k e ssd da 256gb non sono tanti, anzi.
PS: Su Cytech sta sui 1143 euro, e tra l'altro Cytech è di proprietà mediastar
Kiriranshelo13
15-01-2016, 08:08
Ciao a tutti, innanzi tutto volevo ringraziarvi in quanto anche io sono alla ricerca di un pc ed ho trovato molto interessante la vostra discussione.
Volevo segnalarvi che il modello N552VW-FW055T è disponibile (53 pezzi al momento) su Pcstock. A questo punto vi chiederei la vostra opinione circa l'affidabilità del sito, anche se personalmente credo che aspetterò l'uscita su qualche altro store online per vedere se verrà abbattuta la soglia dei mille euro (come immagino farete anche voi, del resto).
magnifico77
15-01-2016, 08:58
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/42456-n552vw-fw055t-4712900233292.html un mio amico ci ha acquistato già un notebook ed è andato tutto ok il prezzo di 1.049,00 ossia 60 euro in + rispetto all'asus n551vw mi sembra ragionevolissimo
Con i prezzi ci siamo quasi.
Seriamente ora inizierei a scegliere 2/3 negozi online, gli mandiamo una bella email in cui diciamo che lo prendiamo tutti da loro e scegliamo la miglior offerta.
Che dite? Vorrei sapere anche in quanti siamo
alexxx19
15-01-2016, 09:15
io ci sono
ste.farina
15-01-2016, 09:18
Io ci sono, di mio avrei aspettato a comprare fino a Febbraio però se si fa un ordine collettivo e si risparmia ancora qualcosa posso anticipare l'acquisto.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Gabryxx7
15-01-2016, 09:20
Ci sono :D Anche se mi sto orientando sul modello N552VW-FI056T con schermo 4k e ssd
Kiriranshelo13
15-01-2016, 09:29
Con i prezzi ci siamo quasi.
Seriamente ora inizierei a scegliere 2/3 negozi online, gli mandiamo una bella email in cui diciamo che lo prendiamo tutti da loro e scegliamo la miglior offerta.
Che dite? Vorrei sapere anche in quanti siamo
Io ci sto.
A mio avviso andrebbe comunque considerato il fatto che in realtà non faremo un unico ordine e quindi forse sarebbe una buona cosa la possibilità di avere una sorta di codice da inserire durante l'acquisto che, al raggiungimento di X computer ordinati, applica lo sconto.
Ovviamente è solo un'idea così su due piedi; qualcuno ha qualcos'altro in mente?
confermo è un sito serio ho comprato in passato diversi portatili...
ma n551 ha batteria removibile?esiste la versione con ssd-16gb-6700hq?
Grazie
Direi di fare così, vediamo innanzi tutto quanti siamo, io prendo nota. Poi insieme si decide il sito e se farci dare un coupon. Idee e suggerimenti sono ben accetti
Magari apriamo un thread dedicato all'acquisto se non è fuori regolamento
Prezzo interessante quello di informatica, ma vedo altri 50€ possibili di sconto che qualche negozio online potrebbe fare.
Per il gruppo di acquisto io direi di aprire una discussione dedicata, (i moderatori in questa sezione non li ho mai visti), vedere quanti siamo e mandare un giro di mail ai negozi, e vedere chi ci fa il prezzo migliore, ovviamente il venditore dovrà avere linkato la discussione sul forum.
ilredellapietra
15-01-2016, 10:04
Ci sono :D Anche se mi sto orientando sul modello N552VW-FI056T con schermo 4k e ssd
idem per questo io ci starei
Quincy_it
15-01-2016, 10:10
Ci sono anche qui per l'acquisto (preferenza versione con schermo FHD).
io sono ancora indeciso su questo e la versione da 17" (ma mi hanno detto che il GL752 forse non riconosce l'ssd pcie!! :mad: )..
Però se esce un codice lo userei al 75%..
Aggiungere di specificare il limite massimo per raccogliere le adesioni (suggerirei 1-2 settimane massimo) e di specificare la versione del modello.
Aggiungere di specificare il limite massimo per raccogliere le adesioni (suggerirei 1-2 settimane massimo) e di specificare la versione del modello.
Si esatto, lo apri tu? Io posso farlo ma stasera
Lo potrei aprire io, però poi la ricerca dello shop dobbiamo collaborare tutti inviando mail ai negozi
Gabryxx7
15-01-2016, 10:23
Direi prima di vedere quanti siamo, poi direi di fare una lista dei negozi più affidabili e tra questi vediamo quali sono i più economici, e poi via di mails :) Sarebbe meglio se potessimo inviare qualcosa di concreto al negozio, ad esempio una lista di mails e nomi di tutti i partecipanti (ovviamente sarebbe meglio non renderlo pubblico sul forum, ma almeno dà una sicurezza in più al negozio). Tra l'altro come già detto io sarei più propenso ad acquistare il modello con schermo 4k, che però è disponibile solo in 2 o 3 negozi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43276926#post43276926
Aperta
Kiriranshelo13
15-01-2016, 10:37
io sono ancora indeciso su questo e la versione da 17" (ma mi hanno detto che il GL752 forse non riconosce l'ssd pcie!! :mad: )..
Però se esce un codice lo userei al 75%..
Dovrebbe uscire a breve? Perché io ancora non l'ho visto in shop italiani :confused:
Gabryxx7
15-01-2016, 11:01
Vorrei segnalarvi il primo n552vw-f055t sotto i 1000 euro (976) su "eprezzo" (trovato su trova prezzi)
Vorrei segnalarvi il primo n552vw-f055t sotto i 1000 euro (976) su "eprezzo" (trovato su trova prezzi)
Porca troia di già! Dai che con il gruppo ce lo portiamo a casa a 800 :D
CASPITA CHE PREZZI :eek: :eek: :eek: :eek:
Fino a ieri non c'era nulla su trovaprezzi. Direi che è quasi inutile il gruppo, perché sotto un certo margine nessuno credo scende...o al massimo di poco, 20-30€.
prenotabile anche in un noto negozio fisico a Roma in viale delle provincie a 1059
Vorrei segnalarvi il primo n552vw-f055t sotto i 1000 euro (976) su "eprezzo" (trovato su trova prezzi)
Non lo trovo.
Non lo trovo.
Non c'è più , sta mattina c'era!
Non lo trovo.
https://www.eprezzo.com/da-150-a-159-pollici/101022-asus-n552vw-n552vw-fw055t-4712900233292.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto
severakk
15-01-2016, 13:57
Qualcuno sa la data della disponibilità della versione con schermo 4k e 256gb di ssd?oppure se c'è qualche gruppo di acquisto sono disponibile ad entrarci
Gabryxx7
15-01-2016, 14:07
Qualcuno sa la data della disponibilità della versione con schermo 4k e 256gb di ssd?oppure se c'è qualche gruppo di acquisto sono disponibile ad entrarci
Ho chiesto al negozio star1 e mi hanno detto che saranno disponibili durante la prima decina di febbraio
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
ragazzi Tecnocomputer mi ha avvisato che hanno ricevuto il lotto dei 552 dall'estero, ho fatto bonifico questa mattina e lunedì dovrebbero già spedirmelo!!!!! vi terrò aggiornati!!! ciao
Ho fatto un po' di ricerche sulle batterie e a quanto pare l'N551 ha una batteria da 5200mAh e 56Wh, l'N552 da 3200mAh e 58Wh
Ora dite sicuramente che i mAh sono scesi, allora la batteria dovrebbe durare meno, in realtà la durata della batteria è data dai Watt per ora, ottenuti come mAh per volt
Quindi ipotizzando che quei dati sono giusti avremo che la batteria dell'N551 é 5200mAh x 10.8v = 56Wh mentre dell'N552 è 3200mAh x 15v = 58Wh (in realtà so di batterie fino a 14.8v, però cercando esiste anche 15v)
In conclusione si, sono diminuiti i mAh, ma è aumentata la tensione, quindi il risultato è leggermente maggiore e appunto in teoria l'N552 dovrebbe durare un pelo di più (e visto che le configurazioni sono molto simili spero che la mia constatazione non si distacchi di tanto dalla realtà)
Madcat73
16-01-2016, 11:35
Mi piacerebbe avere un dato certo sul N552VW: la batteria è estraibile oppure integrata?
Mi piacerebbe avere un dato certo sul N552VW: la batteria è estraibile oppure integrata?
integrata purtroppo.....
Ma nel modello N551 era estraibile?
Ma nel modello N551 era estraibile?
Si
Madcat73
16-01-2016, 16:12
integrata purtroppo.....
Azz... dove lo hai appreso?
matteogigli
16-01-2016, 16:23
integrata purtroppo.....
Quando si esaurirà sarà necessario portare il notebook in assistenza ?
Azz... dove lo hai appreso?
ho chiesto direttamente al negozio che mi ha venduto il 552, soeravo anch'io nn lo fosse., c è comunque una scheda tecnica online su Asus global che lo conferma
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Madcat73
16-01-2016, 17:18
ho chiesto direttamente al negozio che mi ha venduto il 552, soeravo anch'io nn lo fosse., c è comunque una scheda tecnica online su Asus global che lo conferma
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ci sono scelte aziendali che, davvero, non capirò mai... :muro:
È semplicemente data dal fatto, ed anche giustamente per certi versi, che un proprio prodotto debba essere "dipendente" soltanto dall'azienda produttrice. Batteria integrata vuol dire richiedere all'azienda stessa una eventuale sostituzione, con conseguenti introiti a suo favore.
Apple ha sempre fatto così, e nessuno finora si è mai lamentato della batteria non removibile nel iPhone.
L'asus n552vw è migliore al MSI ge62 6qc? Se si, perché?
Grazie
http://it.msi.com/product/notebook/GE62-6QC-Apache.html
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
L'unica differenza sulla carta è la scheda video, la memoria in particolare è 4gb nel n552vw, contro 2 gb del msi. Occhio che ci sono state parecchie lamentele sul msi per quanto riguarda lo smaltimento del calore, è sempre caldo. Mentre del n552vw non si sa ancora nulla
Condor92
17-01-2016, 09:33
Vorrei segnalarvi il primo n552vw-f055t sotto i 1000 euro (976) su "eprezzo" (trovato su trova prezzi)
stamattina non c'era più !!
ragazzi una domanda importante.
quant'e' la differenza tra un i7 6700hq e un un i7 6600U(o 6500U) nella durata della batteria?
Parecchia, sono prodotti completamente differenti, anche oltre il 50% in più (dipende dalla batteria).
ok altra info
un video 4k e' riprodotto senza difficolta' da un 6500U con la sua sola gpu integrata?(quella nella cpu intendo)
sto guardando all' asus nw552 pero' non e' perfettamente adatto a quello che cerco (scheda video,cpu e mancanza ssd (anche se e' upgradabile in futuro))
il problema e' che un ottimo monitor e un ottimo case lo si trova solo su un pc da gaming(e non sono pronto a indietreggiare su questi 2 aspetti)
ragazzi una domanda importante.
quant'e' la differenza tra un i7 6700hq e un un i7 6600U(o 6500U) nella durata della batteria?
Basta guardare il TDP (https://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power) dei due processori il 6700HQ ha un TDP di 45Watt e l'altro di appena 15Watt. La differenza è tanta e si rispecchia anche nel consumo della batteria..
Ma c'è da considerare anche che il 6700hq è un quadcore, mentre il 6600u è un dualcore.. il primo progettato per le prestazioni elevate, il secondo progettato (come tutta la serie U) per consumare il meno possibile riducendo (a volte di poco a volte di molto le prestazioni)
la differenza in W la sapevo, il problema e' se riproduce o meno i filmati a 4K
vorrei aggiungermi al gruppo acquisto del nw552 ma il problema e' che ci sono componenti (scheda video in primis e cpu )che non userei (visto che non ci giocherei)
il problema e' che non c'e' un alternativa o meglio e' lo schermo ips fhd o 4k di buona-alta qualita' che non si trova se non spendendo 1500€(e a sto punto mi trovo pure i soldi per prendermi un m.2 da 256gb)
Guybrush.
18-01-2016, 12:19
Paula, te l'hanno spedito il 552vw?
Novità invece sui versanti Dell e Acer?
V3T3Gh ti consiglio ti guardare pcspecialit o saitech o xmg o raiontech, trattano bareborn altamente configurabili di alta qualità.
Io personalmente sto valutando alcuni modelli di pcspecialist (negozio inglese ma la garanzia pick up e repair e 0 pixel è valida anche per l'italia e puoi installare tastiere italiane), hanno un sacco di ultrabook anche in alluminio con display 4k, anche xmg ho una vasta scelta e anche loro gestiscono l'italia.
Saitech e Raiontech invece sono italiane.
Basilarmente i pc son tutti uguali infatti sono tutti bareborn clevo/sager quindi trovi recensioni e video facilmente.
Io ero orientato sull'asus ma dopo averlo visto dal vero al mediaworld mi son venuti dei dubbi... ieri sera o visitato un'amico che ho un portatile preso da pcspecialist e a mio parere è nettamente superiore all'asus.
A seconda dei modelli è possibile anche fare upgrade futuri sia al processore ed alla scheda video, pcspecialist ha un sezione apposita nel sito.
Ma credo che gli upgrade siano possibili solo nei sistemi dove nella configurazione si può scegliere fra vari processori e schede grafiche diverse.
Io sono indeciso su gli ultrabook da 13,3 o 14 pollici o i sistemi da gioco da 15,6 ed è possibile stare sotto i 1000 euro rinunciado al sistema operativo senza problemi.
Comunque ci sono troppi rivenditori ladri nel campo dei notebook... prezzi fuori dal mondo.
V3T3Gh ti consiglio ti guardare pcspecialit o saitech o xmg o raiontech, trattano bareborn altamente configurabili di alta qualità.
Io personalmente sto valutando alcuni modelli di pcspecialist (negozio inglese ma la garanzia pick up e repair e 0 pixel è valida anche per l'italia e puoi installare tastiere italiane), hanno un sacco di ultrabook anche in alluminio con display 4k, anche xmg ho una vasta scelta e anche loro gestiscono l'italia.
Saitech e Raiontech invece sono italiane.
Basilarmente i pc son tutti uguali infatti sono tutti bareborn clevo/sager quindi trovi recensioni e video facilmente.
Io ero orientato sull'asus ma dopo averlo visto dal vero al mediaworld mi son venuti dei dubbi... ieri sera o visitato un'amico che ho un portatile preso da pcspecialist e a mio parere è nettamente superiore all'asus.
A seconda dei modelli è possibile anche fare upgrade futuri sia al processore ed alla scheda video, pcspecialist ha un sezione apposita nel sito.
Ma credo che gli upgrade siano possibili solo nei sistemi dove nella configurazione si può scegliere fra vari processori e schede grafiche diverse.
Io sono indeciso su gli ultrabook da 13,3 o 14 pollici o i sistemi da gioco da 15,6 ed è possibile stare sotto i 1000 euro rinunciado al sistema operativo senza problemi.
Sito visitato ora, mi ci sto interessando seriamente.
Però il discorso sulla garanzia non mi è molto chiaro.
sistemi da gioco da 15,6 ed è possibile stare sotto i 1000 euro rinunciado al sistema operativo senza problemi.
Esempio di configurazione su specialist?
Paula, te l'hanno spedito il 552vw?
Ciao Paula,anch'io come Guybrush, volevo sapere se ti è arrivato il notebook e quali sono le tue prime impressioni. Quando tempo impiega per accendersi? E' molto reattivo anche senza ssd? Come ti sembra la tastiera? I tempi di risposta dei tasti sono rapidi? Cioè, riesci a scrivere in maniera fluida o è scattosa? Il caps lock (blocco maiuscola) presenta l'indicatore led per capire se è attivo o meno? Come ti sembra l'audio? Perché da alcune recensioni sul n551VW sembra essere un punto dolente, ma spero che nel n552 abbiano risolto il problema. E lo schermo? E' lucido o opaco? Mica presenta delle discromie agli angoli? Perché ho letto che alcun notebook hanno questo problema ma che io sappia non dovrebbe essere percettibile, sopratutto abbassando la luminosità. Scusami se ti ho tempestata di domande :D. Confido in una tua opinione positiva :).
A parziale correzione.
In Italia:
Santech e Raiontech ottime garanzie scelta più limitata
Inghilterra:
Pcspecialist - vasta scelta di modelli e di garanzie (forse il più economico)
Germania:
xmg - come pc specialist con modelli anche più elevati e aorus (un po più caro)
Le garanzie di tutti i siti prevedono il ritiro del pc a spese loro e la riparazione per durate e periodi variabili a secondo delle scelte fatte in fase di acquisto, Santech da 3 anni su tutti i pc e 50 euro per la zero dead pixel.
Dovete guardarci un po ma senza schede grafiche di fascia alta si sta tranquillamente sotto i 1000 euro, con geforce gtx660m sui mille e con 670m da 6gb sui 1300.
Non ti posso fare un'esempio di pcspecialist ma guarda qui:
https://www.pcspecialist.co.uk/laptops/
Se togli il sistema operativo son 100euro in meno e se togli l'harddisk altri 90 (su amazon costano meno.....) dove e possibile meglio mettere il wifi killer ac, la tastiera italiana costa come le altre e la garanzia sui pixel per 1 anno costa poco... guardateci con calma tutti e 4 i siti hanno roba interessante.
Io sto pensando di fare una pazzia e prendere un modello con la 970m spendendo un po di piu.... mi tentano i modelli con il gsync ma da 2,5 chili si sale a 3,5 chili è vero che montano cpu desktop ma pesano troppo....
... mi tentano i modelli con il gsync ....
Se posso ti dò una informazione che non è molto diffusa e che ho scoperto dopo l' acquisto del notebook con schermo gsync e che credo dovrebbe essere divugata (Nvidia tende a tenerla per se).
Il G-Sync non è utilizzabile (e attivabile) se Optimus è attivo.
Attenzione a questa caratteristica quando osservate i notebook gamer , quelli di fascia desktop replacement con schermi Gsync (con Nvidia 980/970 non M) non sono dotati di Optimus (fateci caso nelle specifiche).
Gli altri portatili con Gsync e schede grafiche solitamente 980M/970M hanno nel bios la funzione per utilizzare solo la VGA discreta e da Windows è possibile farlo solo con un riavvio della macchina.
Le due tecnologie (Gsync e Optimus) non possono funzionare contemporaneamente.
Quindi o autonomia o sincronizzazione dello schermo ai frames generati dalla vga. Da quello che ho visto il Gsync ha un utilità crescente alla diminuzione di potenza della VGA integrata nel notebook perchè permette di avere frames costanti sempre, anche se mediamente bassi (l' occhio umano percepisce di più la variazione di frames).
Esempio: se giochi con Gsync attivo a 25 fps ti sempreberà più fluido che a giocare a 35 fps di media senza Gsync/Vsync attivi. Se hai una VGA al limite che fà 25fps e attivi il Vsync scenderai a 22-23fps e noterai i rallentamenti con il Gsync non si perde nemmeno 1fps nemmeno su vga deboli perchè è il modulo hardware interno del monitor a sincronizzare l' LCD alla VGA.
Se hai una VGA che viaggia a 50fps di media puoi permetterti di attivare il Vsync e tenere Optimus per la gestione della batteria. Quindi il mio consiglio è si al Gsync su schede come il 950M/960M ininfluente dalle mie prove su 970M e certamente direi inutile su 980M e VGA di fascia alta desktop.
Scusate la lungaggine ma non se ne parla molto di come funziona il Gsync.
PS: il G-Sync rende la scena nettamente più fluida sopratutto nelle rotazioni dove la ricostruzione dello schermo è totale, sembra poco ma in generale è il momento in cui cambiando prospettiva la VGA deve elaborare il paesaggio che prima non doveva calcolare, quindi nel momento di maggior stress per la scheda grafica. Quindi questa tecnologia è veramente ottima (è un Vsync hardware in sostanza, che non richiede nessuno stress ulteriore alla vga).
Ciao Paula,anch'io come Guybrush, volevo sapere se ti è arrivato il notebook e quali sono le tue prime impressioni. Quando tempo impiega per accendersi? E' molto reattivo anche senza ssd? Come ti sembra la tastiera? I tempi di risposta dei tasti sono rapidi? Cioè, riesci a scrivere in maniera fluida o è scattosa? Il caps lock (blocco maiuscola) presenta l'indicatore led per capire se è attivo o meno? Come ti sembra l'audio? Perché da alcune recensioni sul n551VW sembra essere un punto dolente, ma spero che nel n552 abbiano risolto il problema. E lo schermo? E' lucido o opaco? Mica presenta delle discromie agli angoli? Perché ho letto che alcun notebook hanno questo problema ma che io sappia non dovrebbe essere percettibile, sopratutto abbassando la luminosità. Scusami se ti ho tempestata di domande :D. Confido in una tua opinione positiva :).
spediscono domani 😔
e mercoledì dovrei andare a Zurigo x un Congresso quindi le primissime impressioni slitteranno a giovedì se tutto va come deve.... speriamo!!!
state tranquilli che risponderò ad ogni quesito, tenendo conto che nn sono un genio dell'informatica.... quindi abbiate pietà 😉
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
spediscono domani 😔
e mercoledì dovrei andare a Zurigo x un Congresso quindi le primissime impressioni slitteranno a giovedì se tutto va come deve.... speriamo!!!
state tranquilli che risponderò ad ogni quesito, tenendo conto che nn sono un genio dell'informatica.... quindi abbiate pietà 😉
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Grazie 1000 Paula, appena puoi facci sapere allora. Non preoccuparti, nemmeno io me ne intendo molto di pc, quindi siamo in due :D. Ti spiego, siccome io frequento l'università e uso molto il pc anche per trascrivere lezioni e quant'altro, sono in cerca di un notebook che sia potente ma, al tempo stesso, non si perda poi su cose "banali" come fluidità della tastiera ed audio. Cioè, la cosa paradossale, è che molti notebook di fascia medio-alta, pur possedendo un ottimo hardware, si perdono poi su sciocchezze che dovrebbero essere alla base anche di notebook di fascia bassa. Tipo a me piaceva molto anche il msi ge62 6qC apache ma ho cambiato idea perché molti hanno riscontrato problemi di reattività del touchpad (anche se questo non sarebbe un grosso problema visto che in genere preferisco il mouse) e problemi con la barra spaziatrice. Inoltre, un'altra questione che mi preme è quella del surriscaldamento, perché il mio attuale pc ha proprio un problema di dissipazione del calore e il msi arrivava a temperature altissime anche nell'uso quotidiano.
Inoltre volevo chiedere a qualcuno di voi se, oltre ai negozi online, conosce qualche negozio fisico tra Napoli/Caserta (province incluse ovviamente), dai prezzi altrettanto concorrenziali, che vende questo notebook.
Guybrush.
18-01-2016, 17:04
Qualcuno sa perchè l'acer vn7-592g in Italia è disponibile solamente nella versione da 2000€? Acer non è intenzionata a commercializzare la versione base come quella dell'asus n552vw?
In pratica vuole lasciare campo libero ad asus nella fascia di 1000€. Stranissimo, dato che il vn7-591g è stato un notebook di grande successo...
Qualcuno sa perchè l'acer vn7-592g in Italia è disponibile solamente nella versione da 2000€? Acer non è intenzionata a commercializzare la versione base come quella dell'asus n552vw?
In pratica vuole lasciare campo libero ad asus nella fascia di 1000€. Stranissimo, dato che il vn7-591g è stato un notebook di grande successo...
Io attendo fino a metà febbraio per acquistarmi un nuovo notebook, speriamo che il mercato si smuova un po... che poi a vedere i prezzi USA mi sale il crimine...
Qualcuno sa perchè l'acer vn7-592g in Italia è disponibile solamente nella versione da 2000€? Acer non è intenzionata a commercializzare la versione base come quella dell'asus n552vw?
In pratica vuole lasciare campo libero ad asus nella fascia di 1000€. Stranissimo, dato che il vn7-591g è stato un notebook di grande successo...
Ti consiglio di aspettare la serie nuova, si preannuncia molto interessante: http://tech.everyeye.it/notizie/acer-porta-la-tecnologia-intel-realsense-sul-notebook-aspire-v-nitro-black-edition-248517.html
Spero che questa tecnologia realsense possa tornare utile anche nei simulatori di volo per tracciare i movimenti della testa
Se posso ti dò una informazione che non è molto diffusa e che ho scoperto dopo l' acquisto del notebook con schermo gsync e che credo dovrebbe essere divugata (Nvidia tende a tenerla per se).
Il G-Sync non è utilizzabile (e attivabile) se Optimus è attivo.
Attenzione a questa caratteristica quando osservate i notebook gamer , quelli di fascia desktop replacement con schermi Gsync (con Nvidia 980/970 non M) non sono dotati di Optimus (fateci caso nelle specifiche).
Gli altri portatili con Gsync e schede grafiche solitamente 980M/970M hanno nel bios la funzione per utilizzare solo la VGA discreta e da Windows è possibile farlo solo con un riavvio della macchina.
Le due tecnologie (Gsync e Optimus) non possono funzionare contemporaneamente.
Quindi o autonomia o sincronizzazione dello schermo ai frames generati dalla vga. Da quello che ho visto il Gsync ha un utilità crescente alla diminuzione di potenza della VGA integrata nel notebook perchè permette di avere frames costanti sempre, anche se mediamente bassi (l' occhio umano percepisce di più la variazione di frames).
Esempio: se giochi con Gsync attivo a 25 fps ti sempreberà più fluido che a giocare a 35 fps di media senza Gsync/Vsync attivi. Se hai una VGA al limite che fà 25fps e attivi il Vsync scenderai a 22-23fps e noterai i rallentamenti con il Gsync non si perde nemmeno 1fps nemmeno su vga deboli perchè è il modulo hardware interno del monitor a sincronizzare l' LCD alla VGA.
Se hai una VGA che viaggia a 50fps di media puoi permetterti di attivare il Vsync e tenere Optimus per la gestione della batteria. Quindi il mio consiglio è si al Gsync su schede come il 950M/960M ininfluente dalle mie prove su 970M e certamente direi inutile su 980M e VGA di fascia alta desktop.
Scusate la lungaggine ma non se ne parla molto di come funziona il Gsync.
PS: il G-Sync rende la scena nettamente più fluida sopratutto nelle rotazioni dove la ricostruzione dello schermo è totale, sembra poco ma in generale è il momento in cui cambiando prospettiva la VGA deve elaborare il paesaggio che prima non doveva calcolare, quindi nel momento di maggior stress per la scheda grafica. Quindi questa tecnologia è veramente ottima (è un Vsync hardware in sostanza, che non richiede nessuno stress ulteriore alla vga).
Ciao! Premetto che nn sono gamer da pc però mi interessava il discorso.. Ma nn ho capito una cosa..: se il g-sync serve per "aiutare" le gpu meno performanti ad avere un frame-rate costante (quindi non serve alle gpu gtx 970 in poi) mentre l'optimus serve per consumare meno batteria ma non puo essere usato in contemporanea al g-sync.. Quindi sotto alla gtx 970 si usa g-sync quindi no optimus mentre se dai pc da gaming (i quali nn hanno benefici dal g-sync) hai detto che nn c'è l'optimus... Allora i pc gaming non hanno praticamente ne optimus (xk nn c'è) che g-sync (perchè nn serve).. optimus chi lo usa??
Qualcuno sa perchè l'acer vn7-592g in Italia è disponibile solamente nella versione da 2000€? Acer non è intenzionata a commercializzare la versione base come quella dell'asus n552vw?
In pratica vuole lasciare campo libero ad asus nella fascia di 1000€. Stranissimo, dato che il vn7-591g è stato un notebook di grande successo...
In altri paesi è venduta anche con 8 o 16 gb di ram, quindi credo che anche in italia uscirà questa configurazione. Non so se è prevista anche una versione senza ssd ma, in questo caso, te la sconsiglierei, perché uno dei difetti dell'asus è proprio quello di aprirlo. Per montarla successivamente dovresti togliere la tastiera se non erro, per cui diventerebbe complicato. La cosa strana è che nulla si muove quest'anno, nel senso che anche i notebook toshiba che, hanno avuto molto successo nel 2015, sono fermi al processore i7 di quarta generazione. Se non erro usciranno dei nuovi notebook lenovo, solo che ho notato che l'ideapad 700 non ha una scheda video da 960 ma da 950. Poi ci sta l'Y900 che, se non erro, monta la 980 e quindi immagino costerà tantissimo. Di configurazioni intermedie non c'è ne sono a quanto pare. Vabbé, speriamo che qualcosa si smuova nulle prossime settimane.
...Allora i pc gaming non hanno praticamente ne optimus (xk nn c'è) che g-sync (perchè nn serve).. optimus chi lo usa??
Non è che non c'è, semplicemente Optimus non può convivere con G-Sync nella stessa sessione di lavoro , non sò quale sia il limite ma pare che sia per colpa delle VGA integrate intel che non possono veicolare G-sync che è una tecnologia proprietaria Nvidia. Quando Optimus è attivo l' Integrata gestisce il segnale, se un app usa il 3D veicola il segnale dalla Discreta. Questo passaggio non avviene se c'è solo la Discreta.
Se vuoi usare Gsync basta riavviare la macchina scegliendo la sola VGA discreta. Nvidia omette questa cosa, lasciando intendere che G-sync sia trasparente al sistema, lo è solo se si interfaccia interamente a VGA Nvidia (e anche qui, non tutte dato che è sopportato solo da certe famiglie di sue schede grafiche).
E' meglio saperle prima queste cose, io l' ho scoperto dopo.
Di notebook all'orizzonte non se ne vedono di performanti come l'n552vw. Acer potrebbe averne uno, ma la scheda video è con 2gb di memoria, contro i 4 del l'asus. Di contro ha la porta thunderbolt( io ne posso fare a meno) come materiali é interamente plastica.
Ti ringrazio sulle info il Gsync non l'ho seguito molto.
Per quel che riguarda l'optimus so per certo che su i notebook commerciali (asus, dell, acer ecc ecc) non si può disattivare mentre sui barebone clevo e rimarchiati si può disattivare da bios (rendendoli gli unici adatti a implementazioni hackintosh).
Purtroppo l'n552vw dal vivo mi ha fatto una pessima impressione non so che dirvi, per stare sullo stesso prezzo con i barebone dovrei rinunciare alla gtx960m con 4gb in favore di una gtx965m da 2gb o alzare il bugget di 200 euri e prendere la gtx970m da 6gb.
Ovviamente ho preso in esame anche il nuovo dell, i vnitro ecc ecc...
Mi sa che aspetto qualche mese mentre mi risparmio gli euri in più e vedo se esce altro.
Per ora i rimarchiati clevo mi sembrano i migliori (almeno te li fai come vuoi e hanno tutti almeno 2 slot m2 di cui uno pcie e due slot sata ed altro).
V3T3Gh ti consiglio ti guardare pcspecialit o saitech o xmg o raiontech, trattano bareborn altamente configurabili di alta qualità.
Io personalmente sto valutando alcuni modelli di pcspecialist (negozio inglese ma la garanzia pick up e repair e 0 pixel è valida anche per l'italia e puoi installare tastiere italiane), hanno un sacco di ultrabook anche in alluminio con display 4k, anche xmg ho una vasta scelta e anche loro gestiscono l'italia.
Saitech e Raiontech invece sono italiane.
Basilarmente i pc son tutti uguali infatti sono tutti bareborn clevo/sager quindi trovi recensioni e video facilmente.
Io ero orientato sull'asus ma dopo averlo visto dal vero al mediaworld mi son venuti dei dubbi... ieri sera o visitato un'amico che ho un portatile preso da pcspecialist e a mio parere è nettamente superiore all'asus.
A seconda dei modelli è possibile anche fare upgrade futuri sia al processore ed alla scheda video, pcspecialist ha un sezione apposita nel sito.
Ma credo che gli upgrade siano possibili solo nei sistemi dove nella configurazione si può scegliere fra vari processori e schede grafiche diverse.
Io sono indeciso su gli ultrabook da 13,3 o 14 pollici o i sistemi da gioco da 15,6 ed è possibile stare sotto i 1000 euro rinunciado al sistema operativo senza problemi.
ti ringrazio tantissimo.
preferisco farmi un pc con le mie mani che prendere dei preassemblati in cui non hai molta scelta
certo dipende molto dal prezzo ma a parita' di costo hai piu' soddisfazioni
thx ancora dopo inizio a darci un occhiata
V3T3Gh ti consiglio ti guardare pcspecialit o saitech o xmg o raiontech, trattano bareborn altamente configurabili di alta qualità.
Io personalmente sto valutando alcuni modelli di pcspecialist (negozio inglese ma la garanzia pick up e repair e 0 pixel è valida anche per l'italia e puoi installare tastiere italiane), hanno un sacco di ultrabook anche in alluminio con display 4k, anche xmg ho una vasta scelta e anche loro gestiscono l'italia.
Saitech e Raiontech invece sono italiane.
Basilarmente i pc son tutti uguali infatti sono tutti bareborn clevo/sager quindi trovi recensioni e video facilmente.
Io ero orientato sull'asus ma dopo averlo visto dal vero al mediaworld mi son venuti dei dubbi... ieri sera o visitato un'amico che ho un portatile preso da pcspecialist e a mio parere è nettamente superiore all'asus.
A seconda dei modelli è possibile anche fare upgrade futuri sia al processore ed alla scheda video, pcspecialist ha un sezione apposita nel sito.
Ma credo che gli upgrade siano possibili solo nei sistemi dove nella configurazione si può scegliere fra vari processori e schede grafiche diverse.
Io sono indeciso su gli ultrabook da 13,3 o 14 pollici o i sistemi da gioco da 15,6 ed è possibile stare sotto i 1000 euro rinunciado al sistema operativo senza problemi.
Ho dato un'occhiata veloce a pcspecialist, ma a quei prezzi non ne ho trovati con ad esempio le DDR4. Mi sono perso qualche cosa?
Non è che non c'è, semplicemente Optimus non può convivere con G-Sync nella stessa sessione di lavoro , non sò quale sia il limite ma pare che sia per colpa delle VGA integrate intel che non possono veicolare G-sync che è una tecnologia proprietaria Nvidia. Quando Optimus è attivo l' Integrata gestisce il segnale, se un app usa il 3D veicola il segnale dalla Discreta. Questo passaggio non avviene se c'è solo la Discreta.
Se vuoi usare Gsync basta riavviare la macchina scegliendo la sola VGA discreta. Nvidia omette questa cosa, lasciando intendere che G-sync sia trasparente al sistema, lo è solo se si interfaccia interamente a VGA Nvidia (e anche qui, non tutte dato che è sopportato solo da certe famiglie di sue schede grafiche).
E' meglio saperle prima queste cose, io l' ho scoperto dopo.
Ah ok grazie mille!!
alexxx19
18-01-2016, 22:31
io mi sono trovato una discreta config per il note da gioco che vorrei su pc, da 15.6
intel 6700hq
8 gb ram ddr4
gtx965
1 anno di pick and return
1 anno bad pixel
1100 eur
l' ssd me lo procuro al di fuori e altri 8 gb di ram ce li aggiungo poi
ci metterei volentieri la 970m ma il prezzo schizza a 1264 eur...
voi che dite? su questi note non dovrebbe essere troppo complicato l' upgrade no?
Per 164 € su un note che immagino terrai anni, io andrei di 970m senza manco pensarci
Inviato dal mio D5833 utilizzando Tapatalk
Quincy_it
18-01-2016, 23:39
io mi sono trovato una discreta config per il note da gioco che vorrei su pc, da 15.6
intel 6700hq
8 gb ram ddr4
gtx965
1 anno di pick and return
1 anno bad pixel
1100 eur
l' ssd me lo procuro al di fuori e altri 8 gb di ram ce li aggiungo poi
ci metterei volentieri la 970m ma il prezzo schizza a 1264 eur...
voi che dite? su questi note non dovrebbe essere troppo complicato l' upgrade no?
Dove hai visto questa configurazione?
Ho dato un'occhiata veloce a pcspecialist, ma a quei prezzi non ne ho trovati con ad esempio le DDR4. Mi sono perso qualche cosa?
Pc specialist 15,6 defiance II, devi togliere windows 10, la geforce e la 965 da 2gb (e la macchina che ha linkato alexxx19)
1 slot m2 pcie, 1 slot m2sata e 2 slot sata.
Mi sembra abbia tutti i requisiti a parte windows10, nel mio caso le mie licenze di win 7 e 8 bastano ed avanzano.
Forse conviene buttarci 70 euro in più e farci montare il display 3k, pare che quello fullhd sia buonino ma non eccelso.
Nei requisiti non avete specificato la scheda grafica se vi basta un'integrata guardate sul sito xmg la serie schenker mi sembra che qualcosa con i requisiti richiesti ci fosse.
Son tutti clevo rimarchiati per trovar quello ideale forse conviene guardare qui http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=844&lang=en e poi vedere chi lo rivende rimarchiato in europa.
con pc specialist mi son trovato male
il top pc che ha un case in alluminio non ha la retroilluminazione sui tasti...
quello che ha la retroilluminazione sui tasti ha case in plastica (vabbe') ma nonostante sia scritto che si possa avere col 4k in relta' non e' selezionabile
riprovo con gli altri siti
SiR.OnLy
19-01-2016, 07:43
due miei "colleghi" hanno un pc di pcspecialist.
entrambi il defiance II (credo). strabello dal vivo. tutto nero con tastiera retroilluminata.
peccato che sboroneggiando l'hanno configurato con monitor 3k, non si vede veramente un cazzo. è tutto minuscolo. secondo me è utilizzabile solo attaccato ad un monitor esterno. grazie a loro ho capito che non prenderò mai un 15" con risoluzione più alta del fullhd..
detto ciò non mi sembra si possa configurare un portatile con le caratteristiche dell'asus n552.. non sembrano esserci ram ddr4 nè schede video con 4gb di ram.. e una configurazione simile costa comunque più di 1k (il prezzo a cui potremmo trovare l'n552).
quindi, parlando solo di hardware interno, l'asus sembra essere un'ottima scelta.. apparte la batteria integrata..
poi ovvio, il defiance II ha un case fantastico e sicuramente materiali migliori..
alexxx19
19-01-2016, 07:48
Dove hai visto questa configurazione?
Pc specialist 15,6 defiance II, devi togliere windows 10, la geforce e la 965 da 2gb (e la macchina che ha linkato alexxx19)
1 slot m2 pcie, 1 slot m2sata e 2 slot sata.
Mi sembra abbia tutti i requisiti a parte windows10, nel mio caso le mie licenze di win 7 e 8 bastano ed avanzano.
Forse conviene buttarci 70 euro in più e farci montare il display 3k, pare che quello fullhd sia buonino ma non eccelso.
Nei requisiti non avete specificato la scheda grafica se vi basta un'integrata guardate sul sito xmg la serie schenker mi sembra che qualcosa con i requisiti richiesti ci fosse.
Son tutti clevo rimarchiati per trovar quello ideale forse conviene guardare qui http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=844&lang=en e poi vedere chi lo rivende rimarchiato in europa.
Esatto su pc specialist, proprio quella config li
Ho visto anch'io il display 3k ma in caso darei precedenza alla 970m, più utile nel mio caso
V3G3TH tutti i clevo dai 900 euro in su hanno case in alluminio (chi piu chi meno) e tastiera retroilluminata, ricontrolla su pcspecialist il defiance 2 ha tutto compreso il 4k, devi andare nel configuratore del pc.
Sir. only anche se il display e 3k puoi sempre impostarlo come hd o impostare lo zoom dell'interfaccia piu alto, la 965m è superiore alla 960m anche se quest'ultima a 4 gb, tutti i nuovi clevo montano ddr4 .
Alexxx19 su un portatile i 3k o 4k a mio parere son sprecati se non si hanno esigenze particolari, ho solo segnalato che il monitor full hd che montano potrebbe essere decente ma non eccelso, pure io sto considerando la 970m.
Se guardi qui http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=844&lang=en i nuovi modelli hanno tutti l'opzione -g ovvero il gsync forse conviene aspettare che li mettono a catalogo su pcspecialist.
Sulla baya ci sono offerte interessanti ma bisogna vedere le garanzie http://www.ebay.it/sch/ceg-hardcorecustom/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from=&_ipg=25&_trksid=p3692
alexxx19
19-01-2016, 09:25
V3G3TH tutti i clevo dai 900 euro in su hanno case in alluminio (chi piu chi meno) e tastiera retroilluminata, ricontrolla su pcspecialist il defiance 2 ha tutto compreso il 4k, devi andare nel configuratore del pc.
Sir. only anche se il display e 3k puoi sempre impostarlo come hd o impostare lo zoom dell'interfaccia piu alto, la 965m è superiore alla 960m anche se quest'ultima a 4 gb, tutti i nuovi clevo montano ddr4 .
Alexxx19 su un portatile i 3k o 4k a mio parere son sprecati se non si hanno esigenze particolari, ho solo segnalato che il monitor full hd che montano potrebbe essere decente ma non eccelso, pure io sto considerando la 970m.
Se guardi qui http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=844&lang=en i nuovi modelli hanno tutti l'opzione -g ovvero il gsync forse conviene aspettare che li mettono a catalogo su pcspecialist.
Sulla baya ci sono offerte interessanti ma bisogna vedere le garanzie http://www.ebay.it/sch/ceg-hardcorecustom/m.html?_nkw=&_armrs=1&_from=&_ipg=25&_trksid=p3692
si sono d' accordo, infatti punto alla 970m (che come mi segnalava l' utente sopra è più valida se il portatile dovrà poi durare nel tempo) piuttosto che al 3k o 4k
Guybrush.
19-01-2016, 09:59
Il modello defiance II non ha la porta usb 3.1 type c, vero?
alexxx19
19-01-2016, 10:13
dalla configurazione che avevo visto mi pare di ricordare di no, 4 porte usb 3.0
si buone offerte dalla baia, però effettivamente poi bisogna approfondire il discorso assistenza/garanzia
Chiedo consiglio a chi ha avuto la possibilità di verificare dal vivo, lo schermo 4k sul portatile da 15" è meglio evitarlo? Pensavo di prendere n552vw fi056t ma se poi non se vede bene meglio il full HD,confermate?
alexxx19
19-01-2016, 11:35
secondo voi meglio il defiance II che ho postato prima, ma con 970m
intel 6700hq
8 gb ram ddr4
gtx 970 6 gb
1 anno di pick and return
1 anno bad pixel
ad un prezzo di 1259 eur
o il clevo p655se che sul sito ceg viene 1120 eur
i7 4870hq
8 gb ram ddr3l
gtx 970 3 gb
ne vale la differenza di prezzo del primo?
secondo voi meglio il defiance II che ho postato prima, ma con 970m
intel 6700hq
8 gb ram ddr4
gtx 970 6 gb
1 anno di pick and return
1 anno bad pixel
ad un prezzo di 1259 eur
o il clevo p655se che sul sito ceg viene 1120 eur
i7 4870hq
8 gb ram ddr3l
gtx 970 3 gb
ne vale la differenza di prezzo del primo?
Se ci puoi arrivare si, i7 di nuova generazione ram ddr4, doppio di vram, e più garanzie
mi sa che aspetto i primi di febbraio e prendo l' N552vw da star1.
I clevo sono belli ma costano, pcspecialist ha prezzi un po' più umani, ma 40€ di spedizione, 105€ per windows...
perche' prendersti windows?
Alexxx19 forse e meglio se apriamo un'altra discussione forse stiamo andando un po offtopic.
Prima di acquistare converrebbe contattare pc specialist, santech, raiontech e anche questo http://www.syspack.com/listino/B1YE85/clevo-notebook-barebone.aspx e sentire quando avranno disponibili i modelli -g con gsync, usb-c in particolare trovo interessante questa versione http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=838&lang=en che di fatto non è altro che il defiance II con usb-c e display gsync.
alexxx19
19-01-2016, 13:27
Alexxx19 forse e meglio se apriamo un'altra discussione forse stiamo andando un po offtopic.
Prima di acquistare converrebbe contattare pc specialist, santech, raiontech e anche questo http://www.syspack.com/listino/B1YE85/clevo-notebook-barebone.aspx e sentire quando avranno disponibili i modelli -g con gsync, usb-c in particolare trovo interessante questa versione http://www.clevo.com.tw/clevo_prodetail.asp?id=838&lang=en che di fatto non è altro che il defiance II con usb-c e display gsync.
anche no forse, le caratteristiche son quelle, e il prezzo non si discosta troppo dai 1000 eur, anche perchè anche io vorrei avvicinarmi il più possibile a quella cifra, per quello anche chiedevo del clevo p655, considerando che io ci devo principalmente giocare
comunque se vuoi aprire un altra discussione ok io ti seguo ;)
secondo voi meglio il defiance II che ho postato prima, ma con 970m
intel 6700hq
8 gb ram ddr4
gtx 970 6 gb
1 anno di pick and return
1 anno bad pixel
ad un prezzo di 1259 eur
o il clevo p655se che sul sito ceg viene 1120 eur
i7 4870hq
8 gb ram ddr3l
gtx 970 3 gb
ne vale la differenza di prezzo del primo?
sono d'accordo con Arci94: molto meglio il primo!
le prestazioni sono sovrapponibili nell'uso quotidiano e nel gaming, ma windows 10 supporta nativamente ed è ottimizzato per l'architettura skylake (il processore i7 6700HQ ad esempio). Se hai intenzione d'installate un S.O. diverso allora va bene anche il clevo p655se
Se potete prendete gli Skylake sono molto meno calori degli Haswell. Ne abbiamo già parlato in altri threads lo Skylake 6700hq và si e no un 10% teorico in più del Haswell i7 4870hq ma sotto stress il 6700hq mantiene il Turbo su tutti i cores mentre l' Haswell và in throttling.
Sotto carico le due cpu sono molto diverse in prestazioni, molto più di quanto sembrerebbe indicare la mera differenza di architettura (DDR4)
http://www.notebookcheck.com/fileadmin/Notebooks/Sonstiges/Prozessoren/Skylake/Package_Power.png
subcomandante
19-01-2016, 16:19
mi sa che aspetto i primi di febbraio e prendo l' N552vw da star1.
Perché i primi di febbraio e su star1?
ti faccio la domanda perché ero interessato all'asus (n551vw-cn057t)
Perché i primi di febbraio e su star1?
ti faccio la domanda perché ero interessato all'asus (n551vw-cn057t)
perché è un negozio affidabile, e li ha per quella data, e i prezzi dovrebbero essere buoni.
subcomandante
19-01-2016, 17:56
Buoni quanto?
mi sa che aspetto i primi di febbraio e prendo l' N552vw da star1.
I clevo sono belli ma costano, pcspecialist ha prezzi un po' più umani, ma 40€ di spedizione, 105€ per windows...
La penso esattamente come te!
buoni quanto?
Sui 950/970€ credo!
subcomandante
19-01-2016, 19:16
Quindi addirittura a meno del 551..
Aspettiamo 10gg e cosa lo differenzia dal predecessore?
beh in verità i prezzi non si sanno ancora, speriamo sui 970€, lo prenderei all'istante per quella cifra...a meno di brutte recensioni in questi giorni.
l'N552VW ha in più:
- 1 slot pcie 4x su cui puoi montare un ssd ultraveloce
- 1 porta USB 3.1 tipo C versione 2 (10 Gb/s... purtroppo non è una Thunderbolt 3 ma è meglio di niente)
- wifi con protocollo ac
in compenso la batteria ha minor durata e per di più non è removibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'N552VW ha in più:
- 1 slot pcie 4x su cui puoi montare un ssd ultraveloce
- 1 porta USB 3.1 tipo C versione 2 (10 Gb/s... purtroppo non è una Thunderbolt 3 ma è meglio di niente)
- wifi con protocollo ac
in compenso la batteria ha minor durata e per di più non è removibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non sono sicuro di questa parte come ho espresso qualche post fa http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43280598&postcount=630
Per il resto l'N551 lo vende si a 970, ma in promo, listino 1128, speriamo bene! Di sicuro se ne parla minimo tra 2 settimane
beh in verità i prezzi non si sanno ancora, speriamo sui 970€, lo prenderei all'istante per quella cifra...a meno di brutte recensioni in questi giorni.
Ma è sicuro che arriverà per febbraio su star1? Perché sul sito non compare proprio, nemmeno con la dicitura "in arrivo". Inoltre non è detto che costerà sotto i 1000, lo spero anch'io ovviamente, ma mi sa che se questo notebook andrà a ruba, i pezzi scarseggeranno e i prezzi lieviteranno. E' successa la stessa cosa per il dell ispirion 7000, anche se ora i prezzi sono ritornati quelli di un tempo.
Cmq vi riporto ciò che ho postato poco fa sul gruppo di acquisto...
Il sito "www.matteinisas.it" riporta per l'asus FI056T un prezzo di listino di 1584,78 e lo venderebbe a 1344,66 (al momento non è disponibile). Vi posto il link del sito
http://www.matteinisas.it/default.as...ookieSupport=1
Per costare così tanto (mi riferisco al prezzo di listino) credo sia pcie. Ma in tal caso converebbe acquistarlo senza ssd e montarlo a parte...
PS
Anche sul sito Facal point riporta un prezzo di listino di 1584,78 (quindi mi sa che questo è il prezzo base e non ci piove) ma verebbe venduto a 1398,53...
http://www.facal.it/prodotto_N552VW-...-4k-win10-.htm
Anche in questo caso non è disponibile ma l'arrivo è previsto per il 28 gennaio.
Guybrush.
19-01-2016, 21:06
Ma è sicuro che arriverà per febbraio su star1? Perché sul sito non compare proprio, nemmeno con la dicitura "in arrivo". Inoltre non è detto che costerà sotto i 1000, lo spero anch'io ovviamente, ma mi sa che se questo notebook andrà a ruba, i pezzi scarseggeranno e i prezzi lieviteranno. E' successa la stessa cosa per il dell ispirion 7000, anche se ora i prezzi sono ritornati quelli di un tempo.
Cmq vi riporto ciò che ho postato poco fa sul gruppo di acquisto...
Il sito "www.matteinisas.it" riporta per l'asus FI056T un prezzo di listino di 1584,78 e lo venderebbe a 1344,66 (al momento non è disponibile). Vi posto il link del sito
http://www.matteinisas.it/default.as...ookieSupport=1
Per costare così tanto (mi riferisco al prezzo di listino) credo sia pcie. Ma in tal caso converebbe acquistarlo senza ssd e montarlo a parte...
PS
Anche sul sito Facal point riporta un prezzo di listino di 1584,78 (quindi mi sa che questo è il prezzo base e non ci piove) ma verebbe venduto a 1398,53...
http://www.facal.it/prodotto_N552VW-...-4k-win10-.htm
Anche in questo caso non è disponibile ma l'arrivo è previsto per il 28 gennaio.
Non penso proprio che l'ssd del modello FI056T sia pcie, nessuno li monta in questa fascia di prezzo. Non farti ingannare dal prezzo alto, anche il modello senza ssd ha un prezzo ufficiale di 1371€, e poi viene venduto sotto i 1000€.
Il modello con ssd e display 4k penso sarà venduto intorno ai 1200/1250€.
Alexxx19 chiudo la parentesi clevo segnalandoti un link del forum e un video.
Confermo che il display hd dei clevo (quindi pc specialist ecc ecc) non è eccelso mentre il dispaly 3k è un'ottimo panasonic e quei 70 euri in più li vale tutti (scarto il 4k anche se è un'ottimo samsung per il prezzo e perchè e lucido), il defiance del mio amico (sebbene sia il modello precedente) monta il 3k panasonic ed è ottimo basta settare lo zoom di windows e sui giochi usare il fullhd.
Vecchia discussione del forum (ma i display son quelli)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677918
Video MSI (stesso pannello) si vede benissimo come la versione hd tenda più al blu..... (edit non avevo visto che il video è piuttosto vecchio ed è possibile che il modello hd sia un vecchio tn)
https://www.youtube.com/watch?v=dGdYC1sXeK0
Per l'n552vw se potete fatevi un giro ai mediaworld, in foto sembra una cosa ma dal vivo a me non è piaciuto il case sembrava economico e il display full hd non mi ha convinto (ok troppa luce ma il lenovo y50 che aveva di fianco era meglio).
Guybrush.
19-01-2016, 21:21
Alexxx19 chiudo la parentesi clevo segnalandoti un link del forum e un video.
Confermo che il display hd dei clevo (quindi pc specialist ecc ecc) non è eccelso mentre il dispaly 3k è un'ottimo panasonic e quei 70 euri in più li vale tutti (scarto il 4k anche se è un'ottimo samsung per il prezzo e perchè e lucido), il defiance del mio amico (sebbene sia il modello precedente) monta il 3k panasonic ed è ottimo basta settare lo zoom di windows e sui giochi usare il fullhd.
Vecchia discussione del forum (ma i display son quelli)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677918
Video MSI (stesso pannello) si vede benissimo come la versione hd tenda più al blu.....
https://www.youtube.com/watch?v=dGdYC1sXeK0
Per l'n552vw se potete fatevi un giro ai mediaworld, in foto sembra una cosa ma dal vivo a me non è piaciuto il case sembrava economico e il display full hd non mi ha convinto (ok troppa luce ma il lenovo y50 che aveva di fianco era meglio).
Cavolo, spero che ti sbagli perchè lo schermo del lenovo y50 è considerato all'unanimità pessimo. Se per te è addirittura migliore di quello del 552vw sarebbe davvero tragico...
Sarebbe molto strano comunque, lo schermo del 551vw è ottimo.
Quanto costa da mediaworld?
Sei sicuro che l' N552vw sia arrivato da mediaworld? Mi pare strano
Non penso proprio che l'ssd del modello FI056T sia pcie, nessuno li monta in questa fascia di prezzo. Non farti ingannare dal prezzo alto, anche il modello senza ssd ha un prezzo ufficiale di 1371€, e poi viene venduto sotto i 1000€.
Il modello con ssd e display 4k penso sarà venduto intorno ai 1200/1250€.
Ciao Guybrush il prezzo di listino dell'asus FW055T è 1371, quello del FI056T è 1584 ossia 213 euro di differenza. Considerando che l'ssd samsung costa 250 euro (anche meno se l'acquisti online), credo che 213 euro coprano fin troppo il prezzo di un ssd che è addirittura meno performante di quella samsung. Poi magari mi sbaglio io. In ogni caso la mia preoccupazione è che il prezzo del FW055T no sarà al di sotto dei 1000 ma al di sopra dei 1100. L'unico che lo vendeva a 970 era eprezzo, ma tutti gli altri lo vendono al di sopra dei 1000. Quindi se su 1371 lo sconto è, mediamente, di circa 271 euro, allora su 1584, lo sconto sarà presumibilmente di 284 e quindi dovrebbe essere venduto intorno ai 1300. Su i due siti che ho linkato prima lo vendono a 1344 e 1398, anche se non sono al momento disponibili. La mia paura più grossa è che non appena finirà il primo lotto di prodotto del FW055T, il secondo lotto sarà venduto ad un prezzo molto maggiore di 1100, perché già ora molti rivenditori lo vendono a 1195, chi a 1199, chi al di sopra di 1200 ecc
Secondo me parla del n551vw che ce da mediamondo! (se non sbaglio con display 4k a 1399) se invece è arrivato sarebbe bello andarlo a vedere! Xò dello schermo dell'asus se n'è sempre parlato più che bene! A parte qualche problema di clouding o roba del genere se nn sbaglio.. Spero che il 552 monti lo stesso schermo (almeno cm qualità)
Guybrush.
19-01-2016, 21:38
Ciao Guybrush il prezzo di listino dell'asus FW055T è 1371, quello del FI056T è 1584 ossia 213 euro di differenza. Considerando che l'ssd samsung costa 250 euro (anche meno se l'acquisti online), credo che 213 euro coprano fin troppo il prezzo di un ssd che è addirittura meno performante di quella samsung. Poi magari mi sbaglio io. In ogni caso la mia preoccupazione è che il prezzo del FW055T no sarà al di sotto dei 1000 ma al di sopra dei 1100. L'unico che lo vendeva a 970 era eprezzo, ma tutti gli altri lo vendono al di sopra dei 1000. Quindi se su 1371 lo sconto è, mediamente, di circa 271 euro, allora su 1584, lo sconto sarà presumibilmente di 284 e quindi dovrebbe essere venduto intorno ai 1300. Su i due siti che ho linkato prima lo vendono a 1344 e 1398, anche se non sono al momento disponibili. La mia paura più grossa è che non appena finirà il primo lotto di prodotto del FW055T, il secondo lotto sarà venduto ad un prezzo molto maggiore di 1100, perché già ora molti rivenditori lo vendono a 1195, chi a 1199, chi al di sopra di 1200 ecc
Dimentichi che il modello con ssd ha anche lo schermo 4k che influisce sul prezzo per almeno 100€, se non di più.
Ora mi fai venire un dubbio forse era l'n551vw mi ricordo il prezzo di quasi 1400 euro e guardando sul sito l'n552vw non lo da, scusate ero con moglie e bambini ed andavo di fretta, allora diciamo che vi auguro che il case sia meglio del n551vw (il lenovo e l'msi erano nettamente superiori) il monitor forse non era settato bene se posso ci ripasso a controllare.
Grazie rimetto l'n552vw nei papabili ma prima devo vederlo dal vero, scusate per lo sbaglio.
Girando qua è la ho trovato questo articolo:
http://www.pcworld.com/article/2928715/nvidia-debuts-6-g-sync-laptops-and-7-g-sync-displays-as-its-tech-war-with-amd-rages-on.html
A quanto pare sui portatili non esistono monitor gsync in quanto i pannelli sono collegati direttamente alla scheda grafica e non hanno scaler quindi è solo una questione di firmware e driver della scheda grafica.... in teoria dovrebbe essere possibile attivare il gsync forzando firmware e drivers provo a cercare di più in rete.
Guybrush.
19-01-2016, 21:42
Secondo me parla del n551vw che ce da mediamondo! (se non sbaglio con display 4k a 1399) se invece è arrivato sarebbe bello andarlo a vedere! Xò dello schermo dell'asus se n'è sempre parlato più che bene! A parte qualche problema di clouding o roba del genere se nn sbaglio.. Spero che il 552 monti lo stesso schermo (almeno cm qualità)
Beh, se si riferisce al 551vw allora ha toppato alla grande. L'ho visto personalmente da mediaworld (il modello full hd) e lo schermo è ottimo, secondo me il migliore tra tutti i notebook esposti.
Dimentichi che il modello con ssd ha anche lo schermo 4k che influisce sul prezzo per almeno 100€, se non di più.
Si, hai ragione! In verità non me ne ero dimenticata, ma non avevo messo in conto che potesse esserci una notevole differenza di prezzo rispetto al full hd perché, anche se su carta dovrebbe essere migliore, a conti fatti tutti preferiscono il full hd come qualità. A tal proposito, sai per caso se è meglio lo schermo full hd o 4k dell'asus n551? Perché tutti ne parlano bene, ma a quale dei due schermi ci si riferisce?
Cmq non credo che lo schermo del n552 sia pessimo, dubito che abbiano montato uno schermo diverso da quello del n551, non c'è ne sarebbe motivo. Forse quello di mediaword era danneggiato, magari aveva un problema di pixel. Magari era un difetto di fabbrica relativo a quel notebook ma non è detto che tutti abbiano lo stesso difetto..Almeno lo spero! In ogni caso su mediaworld online non compare ancora. Magari era solo un modello d'esposizione che aveva quel negozio, ma non è detto che sia già disponibile in tutte le filiali.
Guybrush.
19-01-2016, 22:07
Si, hai ragione! In verità non me ne ero dimenticata, ma non avevo messo in conto che potesse esserci una notevole differenza di prezzo rispetto al full hd perché, anche se su carta dovrebbe essere migliore, a conti fatti tutti preferiscono il full hd come qualità. A tal proposito, sai per caso se è meglio lo schermo full hd o 4k dell'asus n551? Perché tutti ne parlano bene, ma a quale dei due schermi ci si riferisce?
Cmq non credo che lo schermo del n552 sia pessimo, dubito che abbiano montato uno schermo diverso da quello del n551, non c'è ne sarebbe motivo. Forse quello di mediaword era danneggiato, magari aveva un problema di pixel. Magari era un difetto di fabbrica relativo a quel notebook ma non è detto che tutti abbiano lo stesso difetto..Almeno lo spero! In ogni caso su mediaworld online non compare ancora. Magari era solo un modello d'esposizione che aveva quel negozio, ma non è detto che sia già disponibile in tutte le filiali.
Lo schermo ottimo a cui ci riferiamo è quello full hd. Non so la qualità di quello 4k perchè non ho mai letto una recensione di questo modello e neppure l'ho visto dal vivo (il modello precedente). Non credo comunque che il display 4k sia da meno.
Lo schermo ottimo a cui ci riferiamo è quello full hd. Non so la qualità di quello 4k perchè non ho mai letto una recensione di questo modello e neppure l'ho visto dal vivo (il modello precedente). Non credo comunque che il display 4k sia da meno.
Grazie mille Guybrush :). Quindi, ricapitolando, sul full mi assicuri che è buono perché lo hai constatato tu stesso di persona, mentre il 4k non lo fai visto e quindi non si sa per certo se sia altrettanto eccelso ma, in teoria, dovrebbe esserlo. Ad onor di logica, visto che l'N552 è un successore del N551 dovrebbe montare lo stesso schermo e quindi non ci dovrebbero essere intoppi. Tutto chiaro:D .
Ritornando al ssd, se come dici tu è m-sata, forse mi converrebbe acquistare direttamente il modello base e non pensarci più, anche se prima vorrei leggere qualche opinione e vedere qualche video al riguardo. Secondo me conviene aspettare che lo portano i negozi in modo da vederlo da vicino per poi acquistarlo online ad un prezzo più contenuto.
alexxx19
19-01-2016, 22:38
Alexxx19 chiudo la parentesi clevo segnalandoti un link del forum e un video.
Confermo che il display hd dei clevo (quindi pc specialist ecc ecc) non è eccelso mentre il dispaly 3k è un'ottimo panasonic e quei 70 euri in più li vale tutti (scarto il 4k anche se è un'ottimo samsung per il prezzo e perchè e lucido), il defiance del mio amico (sebbene sia il modello precedente) monta il 3k panasonic ed è ottimo basta settare lo zoom di windows e sui giochi usare il fullhd.
Vecchia discussione del forum (ma i display son quelli)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677918
Video MSI (stesso pannello) si vede benissimo come la versione hd tenda più al blu..... (edit non avevo visto che il video è piuttosto vecchio ed è possibile che il modello hd sia un vecchio tn)
https://www.youtube.com/watch?v=dGdYC1sXeK0
Per l'n552vw se potete fatevi un giro ai mediaworld, in foto sembra una cosa ma dal vivo a me non è piaciuto il case sembrava economico e il display full hd non mi ha convinto (ok troppa luce ma il lenovo y50 che aveva di fianco era meglio).
grazie mille per la segnalazione, a questo punto devo pensare a cosa rinunciare, non riesco a farci stare tutto col budget che ho
o schermo o gtx 970
ilredellapietra
19-01-2016, 22:43
io da mediamondo ho visto il modello da 1499 euro n551vw con pannello 4 k opaco e non mi è piaciuto per nulla... alla massima luminosità risultava troppo poco luminoso, i colori smorti... spero che il pannello del n552vw sia diverso... in più in effetti per essere un modello da 1500 euro sembrava troppo plasticoso e non troppo solido...
Guybrush.
19-01-2016, 22:48
Grazie mille Guybrush :). Quindi, ricapitolando, sul full mi assicuri che è buono perché lo hai constatato tu stesso di persona, mentre il 4k non lo fai visto e quindi non si sa per certo se sia altrettanto eccelso ma, in teoria, dovrebbe esserlo. Ad onor di logica, visto che l'N552 è un successore del N551 dovrebbe montare lo stesso schermo e quindi non ci dovrebbero essere intoppi. Tutto chiaro:D .
Ritornando al ssd, se come dici tu è m-sata, forse mi converrebbe acquistare direttamente il modello base e non pensarci più, anche se prima vorrei leggere qualche opinione e vedere qualche video al riguardo. Secondo me conviene aspettare che lo portano i negozi in modo da vederlo da vicino per poi acquistarlo online ad un prezzo più contenuto.
Si, dopo che è saltato l'acquisto di gruppo è meglio aspettare qualche recensione e magari riuscire a vederlo dal vivo prima di acquistarlo. Se mi decido per il 552, prenderò sicuramente la versione base senza ssd per montarci un 950 pro da 256gb.
Se non sbaglio a Paula dovrebbe arrivare giovedì, e avremo i primi importanti riscontri.
Anche perché non è che ci siano tutti questi rivali... L'acer poteva essere un buon candidato, ma la follia di non portare in Italia i modelli base praticamente lascia tutto il mercato all'asus.
l'Acer V-Nitro Black Edition che arriva a febbraio si preannuncia interessante... con le caratteristiche dell'N552 + la tecnologia realsense. speriamo lo importino anche nel nostro paese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ste.farina
20-01-2016, 08:16
Date un occhiata a questo modello http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t= costicchia, non riesco a capirexse abbia 3.1/ type-c però non è male
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Guybrush.
20-01-2016, 08:26
C'è uno store nuovo che vende il 552vw a 976€! Peccato che ha poche recensioni, anche se tutte positive. Qualcuno sa se è affidabile?
http://www.bell3.it/dettaglio-ricerca.asp?testoRicerca=n552vw&submit=Cerca#ricerca
Date un occhiata a questo modello http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t= costicchia, non riesco a capirexse abbia 3.1/ type-c però non è male
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il link non funziona... che modello è?
magnifico77
20-01-2016, 09:11
e se vi chiedessi rapporto qualità prezzo meglio asus n552vw-fw055t oppure Asus GL752VW-T4157T diciamo che il prezzo inferiore attualmente in giro per l'n552 è quello che avete appena linkato ossia 957 euro mentre il GL752VW l'ho visto a 1129 su pcquadro xo' per la descrizione meglio questo sito http://www.epto.it/asus-gl752vw-l752vw-17-i7-16g-1t-gtx960m-w10-p-GL752VW-T4157T.html da dove si vede che monta 128gb di hd pcie per il resto mi sembra quaso tutto uguale tra i 2 (ovviamente uno è 15" l'altro 17") fatemi sapere quale scegliere + che altro per gaming
io da mediamondo ho visto il modello da 1499 euro n551vw con pannello 4 k opaco e non mi è piaciuto per nulla... alla massima luminosità risultava troppo poco luminoso, i colori smorti... spero che il pannello del n552vw sia diverso... in più in effetti per essere un modello da 1500 euro sembrava troppo plasticoso e non troppo solido...
Concordo, ho postato la medesima impressione qualche pagina fa :)
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Kiriranshelo13
20-01-2016, 10:11
e se vi chiedessi rapporto qualità prezzo meglio asus n552vw-fw055t oppure Asus GL752VW-T4157T diciamo che il prezzo inferiore attualmente in giro per l'n552 è quello che avete appena linkato ossia 957 euro mentre il GL752VW l'ho visto a 1129 su pcquadro xo' per la descrizione meglio questo sito http://www.epto.it/asus-gl752vw-l752vw-17-i7-16g-1t-gtx960m-w10-p-GL752VW-T4157T.html da dove si vede che monta 128gb di hd pcie per il resto mi sembra quaso tutto uguale tra i 2 (ovviamente uno è 15" l'altro 17") fatemi sapere quale scegliere + che altro per gaming
In teoria questo ha in più l'ssd da 128gb, anche se immagino sia un sata 3 e non un pcie. Specifico che non saprei dirti se sia possibile sostituirlo con pcie in quanto ho visto nelle precedenti pagine che se ne è discusso ma vi erano opinioni diverse in merito.
La versione dovrebbe essere quella con la scocca in alluminio ed, al contrario del N552vw, ha due ingressi 1 x Microphone-in jack 1 x Headphone-out jack piuttosto che uno unico (che per me è una grossissima pecca). Per il resto dovrebbe essere uguale, a quanto mi risulta, a parte per dimensioni e peso.
Bisognerebbe infine capire se essendo "gaming" raffredda meglio o se si tratta solo di marketing.
Ad ogni modo prima di comprare chiedi conferma al venditore sulle specifiche in quanto non vedo riportata la porta 3.1 che invece dovrebbe avere e quindi mi viene il dubbio che magari possa esserci qualche altro errore nella descrizione.
magnifico77
20-01-2016, 10:18
In teoria questo ha in più l'ssd da 128gb, anche se immagino sia un sata 3 e non un pcie. Specifico che non saprei dirti se sia possibile sostituirlo con pcie in quanto ho visto nelle precedenti pagine che se ne è discusso ma vi erano opinioni diverse in merito.
La versione dovrebbe essere quella con la scocca in alluminio ed, al contrario del N552vw, ha due ingressi 1 x Microphone-in jack 1 x Headphone-out jack piuttosto che uno unico (che per me è una grossissima pecca). Per il resto dovrebbe essere uguale, a quanto mi risulta, a parte per dimensioni e peso.
Bisognerebbe infine capire se essendo "gaming" raffredda meglio o se si tratta solo di marketing.
Ad ogni modo prima di comprare chiedi conferma al venditore sulle specifiche in quanto non vedo riportata la porta 3.1 che invece dovrebbe avere e quindi mi viene il dubbio che magari possa esserci qualche altro errore nella descrizione.
l'hd dovrebbe essere pcie o almeno così viene descritto ed ha una porta usb 3.1 tipe c
C'è uno store nuovo che vende il 552vw a 976€! Peccato che ha poche recensioni, anche se tutte positive. Qualcuno sa se è affidabile?
http://www.bell3.it/dettaglio-ricerca.asp?testoRicerca=n552vw&submit=Cerca#ricerca
Mi pare affidabile...però ci sono 15€ di spedizione di aggiungere, e altri 20€ se si paga con paypal...viene 1010€ quindi in totale.
Kiriranshelo13
20-01-2016, 10:47
l'hd dovrebbe essere pcie o almeno così viene descritto ed ha una porta usb 3.1 tipe c
Io parlavo del rivenditore, in questo caso Pcquadro.
Sul sito Asus riporta tutte le configurazioni possibili, quindi non devi propriamente affidarti a quello. Ad esempio su tale sito vengono riportati ssd sata e pcie, oltre agli hdd da 5400 e da 7200; con riferimento a questi ultimi però Pcquadro specifica che, la versione da loro in vendita, è quella con hdd 7200, ma non mi pare dica nulla circa l'ssd.
Ad ogni modo chiudo qui visto che siamo in OT, trattandosi di un 17" in una discussione riguardante i 15".
Chiedo in questa discussione perchè vedo che parlate di portatili con l'i7 6700hq, se sono ot ne apro un'altra.Vorrei prendere un portatile potente che sia il pc di casa a tutti gli effetti ma assolutamente non per giocare , quindi senza scheda grafica dedicata. Che voi sappiate esistono portatili con l'i5-6440HQ (che dovrebbe costare meno dell'i7-6700HQ, e comunque ha la potenza che necessito) e senza scheda grafica?
PS Il problema è che non vorrei spendere cifre vicine ai mille euro per cose che non utilizzerei mai
Grazie
Io non ne conosco, ma qui sei OT. (ti consiglio comunque di cercare i7 4700hq di passata generazione, li trovi a 600€ su alcuni modelli)
Io non ne conosco, ma qui sei OT. (ti consiglio comunque di cercare i7 4700hq di passata generazione, li trovi a 600€ su alcuni modelli)
Ciao e grazie della risposta. Allora se sono ot chiedo solo un'ultima cosa: che tu sappia l'i7 4700hq a cui ti riferisci avrebbe dei problemi con i nuovi video che stanno arrivando in hevc (h265) per via della mancanza della decodifica hardware che invece hanno gli skylake? E' questo che mi frena perchè è un computer che poi mi porterei dietro per anni..
Ciao
Mi pare affidabile...però ci sono 15€ di spedizione di aggiungere, e altri 20€ se si paga con paypal...viene 1010€ quindi in totale.
Sullo stesso sito ieri ho trovato anche il rog gl552vw a 1150€ circa.. Quindi cmq shop sembrerebbe economico (considerando che nn si sa per quli motivi il gl552vw venga venduto sui 1350€..)
Il problema e che piu che 970 + spedizione e spese varie sembra nn si trovino più..
Tra l'altro io a luglio mentre tenevo d'occhio il n551jw cn068h ho sentito degli utenti del forum che dicevano di averlo preso a 850€.. Possibile che dopo quel modello (che era simile a tt quelli dopo..) il prezzo nn scenda piu a 850€? Magari è in base anche al periodo.. Boh..
Ciao e grazie della risposta. Allora se sono ot chiedo solo un'ultima cosa: che tu sappia l'i7 4700hq a cui ti riferisci avrebbe dei problemi con i nuovi video che stanno arrivando in hevc (h265) per via della mancanza della decodifica hardware che invece hanno gli skylake? E' questo che mi frena perchè è un computer che poi mi porterei dietro per anni..
Ciao
io ti consiglio di prenderlo con skylake, anche se è difficile trovare a meno di 1000 euro... magari aspetta qualche mesetto. scalda meno, consuma meno e windows 10 va meglio perché è ottimizzato per skylake. acquisti un prodotto più longevo. assicurati che abbia memoria DDR4 perché pare che le cpu skylake possano andare incontro a problemi seri se accoppiate a DDR3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'è uno store nuovo che vende il 552vw a 976€! Peccato che ha poche recensioni, anche se tutte positive. Qualcuno sa se è affidabile?
http://www.bell3.it/dettaglio-ricerca.asp?testoRicerca=n552vw&submit=Cerca#ricerca
Anch'io stamattina l'ho notato su trovaprezzi. In effetti il prezzo è ottimo ma per avere così poche opinioni mi sa che il sito è ancora giovane e, in genere, si consiglia di acquistare da siti che sono online da più tempo. Inoltre hanno pochissime modalità di pagamento e tra queste non figura quella in contrassegno. D'altro canto non posso dirti se è affidabile o meno perché non ho mai acquistato da loro, ma visto che i prezzi per nostra fortuna stanno scendendo, ti consiglio di aspettare che anche qualche altro store lo venda ad un prezzo altrettanto concorrenziale.
Però ha una sede a Roma mi pare, e chi è di quelle parti potrebbe verificare.
Io mi fido solo di chi ha un account Facebook o twitter, che è verificabile attraverso i commenti al negozio.
ilredellapietra
20-01-2016, 14:38
qualcuno ha mai comprato su informatica2008 , si trova su trovaprezzi, è affidabile? purtroppo accetta solo postepay e bonifico....
sebastianebasta
20-01-2016, 15:31
Ciao ragazzi, fortuna ho trovato questa discussione. Purtroppo ho provato a cercare nella discussione tutti i messaggi dove si parla del ux501vw al quale sono interessato, ma non mi ha dato riscontro. Volevo chiedervi una cosa, io nelle specifiche tecniche del negozio online trovato, ho riscontrato delle incongruenze con quelle riportare dal sito asus (ovviamente americano). La ram sul negozio, sta scritto che è un DDR3L, mentre asus dice DDR4; l'ssd è sata 3 da 512gb, mentre sul sito asus l'unico da 512gb è un pcie x4 e non sata 3. Ho mandato anche una mail al negozio, e mi ha risposto che il fornitore ha dato queste come caratteristiche tecniche. E' possibile che si stia sbagliando, oppure no?
qualcuno ha mai comprato su informatica2008 , si trova su trovaprezzi, è affidabile? purtroppo accetta solo postepay e bonifico....
si ho comprato in passato diversi portatili
ste.farina
20-01-2016, 16:22
Il link non funziona... che modello è?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43285457
Scusate ora si vede?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ilredellapietra
20-01-2016, 16:22
si ho comprato in passato diversi portatili
È come ti sei trovato ?
ste.farina
20-01-2016, 16:23
È il SANTECH T67
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Albert81
20-01-2016, 16:24
C'è uno store nuovo che vende il 552vw a 976€! Peccato che ha poche recensioni, anche se tutte positive. Qualcuno sa se è affidabile?
http://www.bell3.it/dettaglio-ricerca.asp?testoRicerca=n552vw&submit=Cerca#ricerca
Salve a tutti sto seguendo la discussione da un po' essendo anch'io interessato al n552vw.
Riguardo l'affidabilità del negozio segnalato da Guybrush, ho notato che è presente sul sito delle amazzoni. L'unica cosa che non torna è il prezzo: 1208 euro su amaz contro le 976 indicate sul sito personale dello store: una bella differenza! Modelli diversi? :what:
Salve a tutti sto seguendo la discussione da un po' essendo anch'io interessato al n552vw.
Riguardo l'affidabilità del negozio segnalato da Guybrush, ho notato che è presente sul sito delle amazzoni. L'unica cosa che non torna è il prezzo: 1208 euro su amaz contro le 976 indicate sul sito personale dello store: una bella differenza! Modelli diversi? :what:
Amazon non è che sia super competitivo sui portatili, a parte qualche offerta rara e isolata nel tempo..
Albert81
20-01-2016, 16:36
Amazon non è che sia super competitivo sui portatili, a parte qualche offerta rara e isolata nel tempo..
Concordo. Quindi secondo te la differenza di prezzo è conseguenza di un'ipotetica percentuale che amazon incassa sulla vendita?
Concordo. Quindi secondo te la differenza di prezzo è conseguenza di un'ipotetica percentuale che amazon incassa sulla vendita?
Se è lo stesso shop che c'è su amazon con buona probabilità e affidabile.. Nn so vediamo di che parere sono gli altri.. Sul fatto delle percentuali può essere .. Magari amazon ne prende una fetta e poi loro mettono un prezzo maggiore dato che essendo su amazon c'è piu probabilità di vendere il pezzo anche se a prezzo maggiorato (xk c'è amazon cm sicurezza) mentre sul loro shop nn riescono a vendere molto e gli conviene mettere un prezzo competitivo per attirare clienti e aver poi recensioni positive (dato che i clienti si fidano poco con negozi con poche recensioni..) Questa è tutta una mia ipotesi però:D
Considera amnche che cm ha detto recky siamo sui 1010€ effettivi.. E non 979€ Mentre su amazon dovrebbero essere 1209 (nn ricordo il numero esatto) comprensivi di tt..
Concordo. Quindi secondo te la differenza di prezzo è conseguenza di un'ipotetica percentuale che amazon incassa sulla vendita?
Ipoteticamente si, visto che avere uno street price scontato del 20% è la prassi per tantissimi computer. Comunque non mi farei problemi se lo store ha molti feedback positivi.
SiR.OnLy
20-01-2016, 17:19
secondo me non ha senso comprare su amazzone prodotti non venduti e spediti da amazzone. al massimo prodotti venduti da terzi ma spediti da amazzone può essere sensato (per sfruttare eventualmente le politiche di reso).
noto spesso lo stesso negozio che vende lo stesso oggetto sia sulla baia che su amazzone. sulla baia il prezzo è quasi sempre più basso e sulla baia puoi sfruttare le ottime politiche di paypal, strumento che su amazzone non puoi utilizzare.
quindi eviterei..
e il fatto che un negozio sia su amazzone non significa che sia affidabile, anzi spesso leggo una marea di feedback negativi su shop che vendono su amazzone e non vengono "rimossi" come penso sarebbe giusto fare..
sebastianebasta
20-01-2016, 17:23
Scusate se mi intrometto di nuovo ragazzi, anche se nessuno mi ha comunque dato risposta. Mi sono letto tutte le pagine riguardanti il thread, e come ho detto prima stavo cercando delle info sullo zenbook ux501vw. I miei dubbi erano riguardanti la ram e la ssd (DDR3L, SATA3). Su quasi tutti i siti italiani dove lo commercializzano, dicono che la ram sia DDR3L e l'hdd SATA3.
La mia conclusione, la voglio condividere, in caso qualcun'altro si troverà come me, nella stessa situazione. (e spero che sia corretta)
La ram non è DDR3L, ma DDR4. Per l'ssd non ho la certezza che quello da 512gb si pciex4, ma sono quasi certo che lo sia.
Il problema principale è che vanno a prendere le caratteristiche dal sito asus italiano, nel quale c'è un ux501, ma non è il 501vw, che esiste solo sul sito americano. Se di fatti si va a confrontarli, il modello normale 501 senza vw è predisposto anche alla ram DDR3L, mentre il 501vw solo a DDR4. Per l'ssd come dicevo non ne sono sicuro, ma penso sia stato usato lo stesso metodo (ctr+c ctr+v) di tutte le caratteristiche.
el.vertigo
20-01-2016, 17:35
Ma a proposito dell'ux501vw, è in vendita sulla baia a ca 1300€, vi sembra affidabile? Il prezzo non sembra niente male. Ma in tal caso per la garanzia come funzionerebbe?
ilredellapietra
20-01-2016, 17:49
Ma a proposito dell'ux501vw, è in vendita sulla baia a ca 1300€, vi sembra affidabile? Il prezzo non sembra niente male. Ma in tal caso per la garanzia come funzionerebbe?
scusami e dove lo hai trovato a quel prezzo sulla baia? gli unici che vedo io sono in dollari e si trovano negli stati uniti... e fra spedizione e dogana ti costano più che in italia...
Scusate se mi intrometto di nuovo ragazzi, anche se nessuno mi ha comunque dato risposta. Mi sono letto tutte le pagine riguardanti il thread, e come ho detto prima stavo cercando delle info sullo zenbook ux501vw. I miei dubbi erano riguardanti la ram e la ssd (DDR3L, SATA3). Su quasi tutti i siti italiani dove lo commercializzano, dicono che la ram sia DDR3L e l'hdd SATA3.
La mia conclusione, la voglio condividere, in caso qualcun'altro si troverà come me, nella stessa situazione. (e spero che sia corretta)
La ram non è DDR3L, ma DDR4. Per l'ssd non ho la certezza che quello da 512gb si pciex4, ma sono quasi certo che lo sia.
Il problema principale è che vanno a prendere le caratteristiche dal sito asus italiano, nel quale c'è un ux501, ma non è il 501vw, che esiste solo sul sito americano. Se di fatti si va a confrontarli, il modello normale 501 senza vw è predisposto anche alla ram DDR3L, mentre il 501vw solo a DDR4. Per l'ssd come dicevo non ne sono sicuro, ma penso sia stato usato lo stesso metodo (ctr+c ctr+v) di tutte le caratteristiche.
Ciao! Premesso che nn mi sono interessato al ux501vw per il prezzo oltre il budget.. (Che lo fa diventare leggermente OT dato che qui si cerca un pc sui 1000 e nn sui 1300/1500€)E credo come me altri nel forum.. Ti posso dire che le caratteristihe che stai cercando non devi prenderle dai rivenditori xk molto spesso sono errate, ma devi chiederle ad asus.. Cmq generalmente se c'è un i7 skylake asus monta ddr4.. X il discorso dell'sdd e piu complicato.. E difficile da capire per tt i pc! anche nel caso (per esempio) dell'n552 nn è chiaro ma probabilmente sata3 (perche costa meno di un pcie) però nn saprei dire nel caso del ux501..teoricamente è di una è fascia piu alta di prezzo quindi un pcie può starci.. Ma nn si sa mai se asus vuole risparmiare.. Cmq sec me i 1500mbs dovrebbe toccarli in lettura.. Ma mia opinione..
sebastianebasta
20-01-2016, 18:53
Ciao! Premesso che nn mi sono interessato al ux501vw per il prezzo oltre il budget.. (Che lo fa diventare leggermente OT dato che qui si cerca un pc sui 1000 e nn sui 1300/1500€)E credo come me altri nel forum.. Ti posso dire che le caratteristihe che stai cercando non devi prenderle dai rivenditori xk molto spesso sono errate, ma devi chiederle ad asus.. Cmq generalmente se c'è un i7 skylake asus monta ddr4.. X il discorso dell'sdd e piu complicato.. E difficile da capire per tt i pc! anche nel caso (per esempio) dell'n552 nn è chiaro ma probabilmente sata3 (perche costa meno di un pcie) però nn saprei dire nel caso del ux501..teoricamente è di una è fascia piu alta di prezzo quindi un pcie può starci.. Ma nn si sa mai se asus vuole risparmiare.. Cmq sec me i 1500mbs dovrebbe toccarli in lettura.. Ma mia opinione..
Va bene Mapo, chiedo scusa a tutti se sono andato OT. Purtroppo però, cercando da un po' di tempo, non sono riuscito a trovare nemmeno una recensione, un richiamo, un fischio, nulla per quanto riguarda questo ux501vw, e avendolo visto citato nel primo post del thread, e avendo anche passato direi almeno 1 ora a leggere ogni pagina di questo thread, mi sono trovato in dovere di fare un appello qua dove comunque, è stato citato alcune volte. Quindi ripeto, mi dispiace per l'OT; per ora una risposta l'ho trovata stando qua, quindi grazie, e ho cercato anche di condividerla con tutti.
el.vertigo
20-01-2016, 19:46
scusami e dove lo hai trovato a quel prezzo sulla baia? gli unici che vedo io sono in dollari e si trovano negli stati uniti... e fra spedizione e dogana ti costano più che in italia...
Come non detto, era la versione jw :(
Va bene Mapo, chiedo scusa a tutti se sono andato OT. Purtroppo però, cercando da un po' di tempo, non sono riuscito a trovare nemmeno una recensione, un richiamo, un fischio, nulla per quanto riguarda questo ux501vw, e avendolo visto citato nel primo post del thread, e avendo anche passato direi almeno 1 ora a leggere ogni pagina di questo thread, mi sono trovato in dovere di fare un appello qua dove comunque, è stato citato alcune volte. Quindi ripeto, mi dispiace per l'OT; per ora una risposta l'ho trovata stando qua, quindi grazie, e ho cercato anche di condividerla con tutti.
mi spiace di essere sembrato brusco! In effetti qui ne abbiamo parlato ne staremmo parlando se il prezzo fosse inferiore.. Cmq io nn sono piu di tanot informato riguardo quel modello.. E dato che nessuno ha risposto credo che anche gli altri siano poco informati.. forse qualche info in più c'è l'ha guybrush o anche Recky. Cmq nn è che ti devi scusare tranquillo qlc info fa sempre comodo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.