View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
E' lo stesso pannello dell'Asus n552vw-FW055T :muro:
mai visto niente di così brutto. Peccato perché il notebook è stupendo, audio di qualità, design curato, tastiera comodissima e prestazioni elevate.
Pessima scelta MSI, sono delusissimo.
matteogigli
10-03-2016, 07:49
Se cerchi un MSI con pannello IPS potresti valutare il PX60 6QE-239IT.
Dovrebbe montare un Samsung 156HL01-102.
Qui trovi una tabella di confronto con le caratteristiche del pannello: Link (http://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html)
Se cerchi un MSI con pannello IPS potresti valutare il PX60 6QE-239IT.
Dovrebbe montare un Samsung 156HL01-102.
Qui trovi una tabella di confronto con le caratteristiche del pannello: Link (http://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html)
forse però si riferisce al modello precedente. Tutti i notebook MSI GAMING precedenti avevano un pannello IPS, ora sono passati ad un modello scadente.
Dovrei vederli dal vivo ma non si trovano facilmente.
Buongiorno ragazzi, visto tutto quello che sta succedendo io a questo punto con la scomparsa del'N552vw-FI056T e MSI con pannello scadente, sono orientato all'Asus GL552VW-CN313T che si trova a € 1.200,00, chiedevo consigli soprattutto per il pannello e se posso inserire un ssd più grande e con tecnologia 4xpci. Grazie in anticipo
Attento, che il modello GL752 ha schermo TN anch'esso... Schermo che tra l'altro per il gaming sarebbe consigliato, quindi li non se ne può nemmeno fare una gran colpa :fagiano:
Ho paura quindi che il GL552 sia della stessa pasta
ma gli schermi CHI MEI sono tutti uguali!? perché il mio 552 nn è spaventoso come descrivete, presumo vadano a montare modelli diversi.... x il gaming è ottimo questo notebook, o almeno avendo anche un IPS, mio marito usa solo il primo...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Prezzo decisamente più altro rispetto alle richieste della discussione, ma penso che questo sia realmente il top
Acer VN7-592G-772Q
NH.G7RET.001
Qualcuno conosce qualità dell' IPS full hd?
Quello del mio MSI GE62 visto dall'alto e dal basso (parlo di appena 1 cm) sballa completamente i colori.
Qualcuno ha notizie circa lo schermo del Ghost Pro MSI FULLHD? GS62 mi pare
Condor92
10-03-2016, 10:16
Prezzo decisamente più altro rispetto alle richieste della discussione, ma penso che questo sia realmente il top
Acer VN7-592G-772Q
Oltre al prezzo elevato ha anche l'hard disk a 5400rpm :(
Io ho chiesto lumi al servizio clienti riguardo agli SSD montati dai modelli acer 592g-772q che al momento ha un prezzo troppo elevato e il 592g-77qy che ha un prezzo decisamente interessante.. Se l'ssd è come spero allora sarà la mia scelta.. Quando ai 5400 rpm dell'hd beh poco mi interessa.. Al massimo lo cambio.. Ma è così nella la differenza con il 7200?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Parsifal891
10-03-2016, 12:35
Io ho chiesto lumi al servizio clienti riguardo agli SSD montati dai modelli acer 592g-772q che al momento ha un prezzo troppo elevato e il 592g-77qy che ha un prezzo decisamente interessante.. Se l'ssd è come spero allora sarà la mia scelta.. Quando ai 5400 rpm dell'hd beh poco mi interessa.. Al massimo lo cambio.. Ma è così nella la differenza con il 7200?
Allora l'SSD montato sul modello 592g-772q è SSD Samsung PCIe (almeno così sostengono quelli di Hdblog e dato il prezzo mi sembra plausibile). Riguardo a quello montato sul modello 592g-77qy non ho info, ma non credo proprio sia un samsung pcie; vedi cosa ti rispondono e facci sapere.
Io invece ho chiesto info sulla chat del sito acer in merito all'installazione di un SSD (per esempio sul modello ACER VN7-592G-72PM che ne è sprovvisto e costa intorno ai 1000 €) per non perdere la garanzia: mi hanno risposto che bisogna aprire una pratica di richiesta upgrade tramite l'assistenza tecnica telefonando al call center.
Allora l'SSD montato sul modello 592g-772q è SSD Samsung PCIe (almeno così sostengono quelli di Hdblog e dato il prezzo mi sembra plausibile). Riguardo a quello montato sul modello 592g-77qy non ho info, ma non credo proprio sia un samsung pcie; vedi cosa ti rispondono e facci sapere.
Io invece ho chiesto info sulla chat del sito acer in merito all'installazione di un SSD (per esempio sul modello ACER VN7-592G-72PM che ne è sprovvisto e costa intorno ai 1000 ) per non perdere la garanzia: mi hanno risposto che bisogna aprire una pratica di richiesta upgrade tramite l'assistenza tecnica telefonando al call center.
Quindi è un qualcosa che dovrebbero far loro in assistenza? Mi sembra una mezza risposta..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
"D'ORA IN POI CHIAMATELI ASUS VIVOBOOK PRO N552VW, N552VX E N752VX
I notebook multimediali ASUS N552VW, N552VX e N752VX adesso fanno parte della famiglia VivoBook Pro. Restano invariate specifiche e design."
Pochi minuti fa su altri lidi :muro:
"D'ORA IN POI CHIAMATELI ASUS VIVOBOOK PRO N552VW, N552VX E N752VX
I notebook multimediali ASUS N552VW, N552VX e N752VX adesso fanno parte della famiglia VivoBook Pro. Restano invariate specifiche e design."
Pochi minuti fa su altri lidi :muro:
questo spiegherebbe il ritiro momentaneo dal mercato, ma mi sorge un dubbio. Resterà invariato anche il prezzo? Vedremo.
Ma qualcuno sa se qualche store fisico ha gli ux501? Io vorrei vedere di persona lo schermo..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
"D'ORA IN POI CHIAMATELI ASUS VIVOBOOK PRO N552VW, N552VX E N752VX
I notebook multimediali ASUS N552VW, N552VX e N752VX adesso fanno parte della famiglia VivoBook Pro. Restano invariate specifiche e design."
Pochi minuti fa su altri lidi :muro:
Lo stavo postando io. Questo spiegherebbe tutti questi ritardi. Significa ricatalogare tutto praticamente per i fornitori. Significa ristampare scatole, cataloghi e materiali informativi.
Parsifal891
10-03-2016, 13:53
Quindi è un qualcosa che dovrebbero far loro in assistenza? Mi sembra una mezza risposta..
Sì, bisogna capire se e quanto ti fanno pagare l'operazione di montaggio del SSD
Ragazzi io mi sono fissato con sto asus N552VW-FI056T ma è praticamente introvabile un mistero mah. Una valida alternativa esiste? Questo ha praticamente tutto 16gb ram ddr4, scheda grafica ottima, 4k ips, e anche l'ssd! Unica alternativa sembra essere il dell Inspiron 15 serie 7000 ma esteicamente orribile.
Qualcuno che conosce una buona alternativa? sui 1200-1300 euro ovviamente.
ideafissa
10-03-2016, 16:18
ma questo ASUS ROG GL552VW-CN313T 15.6'' Full HD i7-6700HQ Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD, a parte l'estetica come vi sembra?
matteogigli
10-03-2016, 16:25
Forse l'Acer 592g-77QY a 1.160 euro
ideafissa
10-03-2016, 16:31
Forse l'Acer 592g-77QY a 1.160 euro
Interessante, ma anche lui ha la batteria fissa?
ciao! ho trovato il notebook in un negozio qui a Torino a 1.399, conviene secondo te?
Non mi dispiaceva come portatile!
Come giustamente affermi, è completo in quasi tutto.
Buon processore, ottima memoria RAM, ha SSD da 256 ed una buona scheda video (certo non si potrà giocare a dettagli ultra ma con un giusto compromesso ci può stare).
Ragazzi io mi sono fissato con sto asus N552VW-FI056T ma è praticamente introvabile un mistero mah. Una valida alternativa esiste? Questo ha praticamente tutto 16gb ram ddr4, scheda grafica ottima, 4k ips, e anche l'ssd! Unica alternativa sembra essere il dell Inspiron 15 serie 7000 ma esteicamente orribile.
Qualcuno che conosce una buona alternativa? sui 1200-1300 euro ovviamente.
matteogigli
10-03-2016, 16:32
Purtroppo si :muro:
(Era riferito alla batteria fissa)
ideafissa
10-03-2016, 16:34
Purtroppo si :muro:
(Era riferito alla batteria fissa)
Quindi appena saluta, il notebook diventa desktop...
matteogigli
10-03-2016, 16:35
ciao! ho trovato il notebook in un negozio qui a Torino a 1.399, conviene secondo te?
Se non hai urgenza è probabile che tra qualche settimana i prezzi calino di 100-200 euro (forse anche più).
matteogigli
10-03-2016, 16:37
Quindi appena saluta, il notebook diventa desktop...
In teoria basta mandarlo in assistenza per farla sostituire.
In pratica secondo me è proprio una bella seccatura dover ricorrere all'assistenza per una batteria da cambiare.
Ma un notebook con hardware simile al N552VW-FI056T ma senza monitor 4k non esiste sui 15"? Ci sarebbe il N752VX-GC132T che sarebbe perfetto, ma 17" per me che ci lavoro e devo sempre portarmelo in giro è troppo grande e pesante!!!
Ma perché i grandi produttori non consentono maggiore libertà di personalizzazione?
ragazzi il n552vw fi056t è di nuovo disponibile su monclick a 1289 euro
ciao! ho trovato il notebook in un negozio qui a Torino a 1.399, conviene secondo te?
Non mi dispiaceva come portatile!
Come giustamente affermi, è completo in quasi tutto.
Buon processore, ottima memoria RAM, ha SSD da 256 ed una buona scheda video (certo non si potrà giocare a dettagli ultra ma con un giusto compromesso ci può stare).
guarda su monclick lo vendono a 1289 euro controlla. Per me è perfetto. Esteticamente bellissimo scheda video ottima per non essere un pc da gioco e poi anche il 4k.
ideafissa
10-03-2016, 17:27
tra l'asus N552VW-FI056T e l'Acer 592g-77QY, batteria integrata a parte, chi secondo voi è superiore?
tra l'asus N552VW-FI056T e l'Acer 592g-77QY, batteria integrata a parte, chi secondo voi è superiore?
senza dubbio il primo. Poi acer marchio ridicolo
ideafissa
10-03-2016, 17:29
senza dubbio il primo. Poi acer marchio ridicolo
Perché ridicolo?
Perché ridicolo?
Acer come marchio non è il top. Non lo è affatto. inoltre esteticamente è veramente brutto ma sono gusti, poi c'è da dire che ssd è più piccolo nell'acer e non ha il 4k. E costano uguale. Quindi non ce paragone per me
Sullo schermo non ti so dire.
Per l'SSD è facilissimo, è progettato apposta: 2 viti ed hai accesso a HD, Ram e modulo WiFi.
ragazzi il n552vw fi056t è di nuovo disponibile su monclick a 1289 euro
E' un venditore affidabile?
V[aui;43462867']E' un venditore affidabile?
si io ho ritirato due hard disk tutto tranquillo cmq è molto conosciuto in giro vedi te.
Guybrush.
10-03-2016, 18:09
V[aui;43462867']E' un venditore affidabile?
Monclick è un sito affidabile, ma sinceramente io non acquisterei mai il notebook a 1300€. Appena uscito costava 1100€...
Già esauriti.
Io ho resistito. Grande hardware, ma usandolo non per giocare ma per lavoro di tutti i giorni, 12 ore al giorno, il monitor 4k mi spaventava un poco, essendo già mezzo cecato.
Pure sulla batteria avevo qualche dubbio.
Spero che uscirà un altro modello con caratteristiche più consone al mio utilizzo.
Già esauriti.
Io ho resistito. Grande hardware, ma usandolo non per giocare ma per lavoro di tutti i giorni, 12 ore al giorno, il monitor 4k mi spaventava un poco, essendo già mezzo cecato.
Pure sulla batteria avevo qualche dubbio.
Spero che uscirà un altro modello con caratteristiche più consone al mio utilizzo.
Dovrebbe uscire o forse è già uscito ma non si trova (ma va??) l'n552vw fy060t con schermo fullhd ma non si sa se sia IPS o meno. Qualcuno ha informazioni a riguardo?
Dovrebbe uscire o forse è già uscito ma non si trova (ma va??) l'n552vw fy060t con schermo fullhd ma non si sa se sia IPS o meno. Qualcuno ha informazioni a riguardo?
A me sinceramente, per il mio uso, se sia IPS o meno, non interessa. Comunque, quello che hai indicato tu, manca dell'HD meccanico, che per i dati è più che necessario.
Dovrebbe uscire o forse è già uscito ma non si trova (ma va??) l'n552vw fy060t con schermo fullhd ma non si sa se sia IPS o meno. Qualcuno ha informazioni a riguardo?
Dicono che i full HD Asus siano TN, cioè non IPS
A me sinceramente, per il mio uso, se sia IPS o meno, non interessa. Comunque, quello che hai indicato tu, manca dell'HD meccanico, che per i dati è più che necessario.
Anch'io per il mio uso lo vorrei full hd ( se non è IPS è anche meglio per giocare) e ssd da 128 ma a 1000 euro, non di più!
assolutamente nessuna urgenza (sono praticamente 6 mesi che sono in ricerca di un buon notebook, attendere qualche mese in più.. no problema :asd: )
Se non hai urgenza è probabile che tra qualche settimana i prezzi calino di 100-200 euro (forse anche più).
Su quale base ritenete che fra qualche mese i prezzi si dovrebbero abbassare?
Guybrush.
11-03-2016, 09:03
La presenza di una porta thunderbolt 3 in un notebook diventa sempre più imprescindibile:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/portatile-ultrasottile-e-gpu-potente-ora-si-puo-grazie-a-xconnect_61487.html
Da valutare i costi effettivi, ma la possibilità di collegare una scheda video esterna aumenta moltissimo la longevità di un portatile.
Secondo voi è normale che uno schermo in un portatile da 1400 euro si comporti cosi? o sono io esagerato?
Ho appena fatto un video da inviare a MSI
https://youtu.be/8GJMkV-Ajq4
senza dubbio il primo. Poi acer marchio ridicolo
Stai dicendo un'eresia sinceramente.. I punti a favore dell'asus come il 4k si sono rivelati un problema invece che un vantaggio. La qualità dell'assemblaggio Acer credo sia oramai superiore, il design beh li lascio al gusto personale.. Ma thunderbolt e schermo contano abbastanza..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
.+sl4yer+.
11-03-2016, 10:08
Secondo voi è normale che uno schermo in un portatile da 1400 euro si comporti cosi? o sono io esagerato?
Ho appena fatto un video da inviare a MSI
https://youtu.be/8GJMkV-Ajq4
Che cagata. Io farei reso all'istante, MSI si conferma pessimo marchio per i notebook. Ne ho provato uno di persona, robaccia rispetto al mio attuale Asus.
Che cagata. Io farei reso all'istante, MSI si conferma pessimo marchio per i notebook. Ne ho provato uno di persona, robaccia rispetto al mio attuale Asus.
Reso già avviato, pensa che dovrei usarlo per lavori di grafica :doh: :doh:
Peccato sai, come qualità costruttiva è molto bello.
Domani vado a prendere un altro modello.
Secondo voi è normale che uno schermo in un portatile da 1400 euro si comporti cosi? o sono io esagerato?
Ho appena fatto un video da inviare a MSI
https://youtu.be/8GJMkV-Ajq4
il 99% delle persone non vedrà nessun problema e penserà che tu sia pazzo.
Vissuto sulla mia pelle quando ho comprato l'ultimo HP con schermo indecente, nella discussione ufficiale qui su hwupgrade il problema era solo mio.
Ma anche quando vai a comprare un tv piccolo la solfa è la stessa, mi sono dannato per trovarne uno ips.
Evidentemente se commercializzano questi note a questi prezzi è perché sanno di poterlo fare.
il 99% delle persone non vedrà nessun problema e penserà che tu sei pazzo.
Vissuto sulla mia pelle quando ho comprato l'ultimo HP con schermo indecente, nella discussione ufficiale qui su hwupgrade il problema era solo mio.
Ma anche quando vai a comprare un tv piccolo la solfa è la stessa, mi sono dannato per trovarne uno ips.
Evidentemente se commercializzano questi note a questi prezzi è perché sanno di poterlo fare.
Concordo in pieno, ma non con tutti. Io lo riporto indietro :D il Lenovo 10 pollici da 190 euro della mia compagna ha uno schermo dieci volte meglio. Imbarazzante.
La presenza di una porta thunderbolt 3 in un notebook diventa sempre più imprescindibile:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/portatile-ultrasottile-e-gpu-potente-ora-si-puo-grazie-a-xconnect_61487.html
Da valutare i costi effettivi, ma la possibilità di collegare una scheda video esterna aumenta moltissimo la longevità di un portatile.
Senza nessuna polemica ma una scheda video su un note high-end dovrebbe durare almeno 2-3 anni, poi mettiamo che uno senta l'esigenza di una scheda video esterna, a quel punto non sarebbe la cpu a fare da collo di bottiglia? Senza considerare il costo e l'ingombro.
Per carità sempre meglio avercela sta porta, sto rosicando di essermi accontentato di una soluzione al ribasso senza type-c/thunderbolt
Ma non la vedrei proprio come imprescindibile
Federick92
11-03-2016, 10:43
Senza nessuna polemica ma una scheda video su un note high-end dovrebbe durare almeno 2-3 anni, poi mettiamo che uno senta l'esigenza di una scheda video esterna, a quel punto non sarebbe la cpu a fare da collo di bottiglia? Senza considerare il costo e l'ingombro.
Per carità sempre meglio avercela sta porta, sto rosicando di essermi accontentato di una soluzione al ribasso senza type-c/thunderbolt
Ma non la vedrei proprio come imprescindibile
per esperienza posso dirti che cambierò il mio n55sf del 2011 (che monta un i7 2630qm e una gt 555m) non appena trovo una configurazione decente sui 1100 proprio per la scheda video. Oltre a cities skylines e forse qualche gioco emulato su dolphin(dove è più importante la prestazione del singolo core che di tuta la cpu), in nessuna circostanza gaming mi sono trovato con la cpu in sofferenza. poi chiaro se compri 800 euro di scheda video e gli affianchi la mia cpu il tuo discorso non fa una piega. però io ad ora se avessi questa possibilità di cambiare solo la video (tolto il prezzo dello scatolo) spenderei 250/350 per una 960/970 contro i 1100 di un notebook dove magari vado anche ad abbassare la qualità dello schermo e dell'audio( di cui sono più che soddisfatto al momento).
Guybrush.
11-03-2016, 11:00
Senza nessuna polemica ma una scheda video su un note high-end dovrebbe durare almeno 2-3 anni, poi mettiamo che uno senta l'esigenza di una scheda video esterna, a quel punto non sarebbe la cpu a fare da collo di bottiglia? Senza considerare il costo e l'ingombro.
Per carità sempre meglio avercela sta porta, sto rosicando di essermi accontentato di una soluzione al ribasso senza type-c/thunderbolt
Ma non la vedrei proprio come imprescindibile
In un notebook purtroppo la scheda video è sempre quella che diventa obsoleta per prima. Una 960m che ad oggi ti permette di giocare in modo discreto tra 6 mesi dovresti cambiarla perchè non reggerà più i giochi nuovi. Un processore invece rimane buono per tanti anni, con un i7 6700hq ci puoi fare 7/8 anni tranquillamente.
Come dice federick92 quando sentirai la necessità di una nuova gpu, con la thunderbolt potrai cambiare solo quella anzichè spendere altri 1200€ per un nuovo notebook con gpu migliore. Non mi sembra un vantaggio tanto trascurabile.
SiR.OnLy
11-03-2016, 11:24
io il vantaggio lo trovo eccome.
non dovete solo pensare allo scatolotto con gpu da utilizzare/portarsi in giro esclusivamente per un notebook..
Io mi immagino già di tenere lo scatolotto a casa sulla scrivania. Vado al lavoro con il mio pc con il suo ottimo processore ram e quantaltro. Quando arrivo a casa lo attacco alla gpu e al monitor e mi diventa una sorta di pc gaming. Se voglio ci attacco un altro portatile.. Se voglio ci attacco qualche mini pc..
Cose così insomma.. Quando voglio cambio scheda video allo scatolotto e sto "al passo" coi tempi.. Per me è tanta roba se incominciano a tirare fuori varie soluzioni di questo tipo, con un po' di sana concorrenza diventerebbe anche "abbastanza" economico.
Guybrush.
11-03-2016, 11:30
io il vantaggio lo trovo eccome.
non dovete solo pensare allo scatolotto con gpu da utilizzare/portarsi in giro esclusivamente per un notebook..
Io mi immagino già di tenere lo scatolotto a casa sulla scrivania. Vado al lavoro con il mio pc con il suo ottimo processore ram e quantaltro. Quando arrivo a casa lo attacco alla gpu e al monitor e mi diventa una sorta di pc gaming. Se voglio ci attacco un altro portatile.. Se voglio ci attacco qualche mini pc..
Cose così insomma.. Quando voglio cambio scheda video allo scatolotto e sto "al passo" coi tempi.. Per me è tanta roba se incominciano a tirare fuori varie soluzioni di questo tipo, con un po' di sana concorrenza diventerebbe anche "abbastanza" economico.
Quoto, questo sarebbe l'uso più intelligente di una gpu esterna. Chiaramente nessuno pensa di portarsi dietro lo scatolotto. E se la cosa prende piede anche i costi non saranno un problema.
belmatalet
11-03-2016, 11:31
Scusate, ma non ho capito se l'asus N552VW-FI056T possegga o meno la thunderbolt
Guybrush.
11-03-2016, 11:42
Scusate, ma non ho capito se l'asus N552VW-FI056T possegga o meno la thunderbolt
No non ce l'ha, solo l'acer vn7-592g/792g ne è dotato in questa fascia di prezzo.
Come dice federick92 quando sentirai la necessità di una nuova gpu, con la thunderbolt potrai cambiare solo quella anzichè spendere altri 1200€ per un nuovo notebook con gpu migliore. Non mi sembra un vantaggio tanto trascurabile.
Dipende se la nuova gpu esterna costerà 800€ uno potrebbe anche decidere che non ne valga la pena, anche perché per l'uso che ne descrivete voi è chiaro che si deve puntare al top e non ad una scheda medio-alta come è la 960m adesso.
Tutto questo fermo restando che le velocità di connessione della thunderbolt siano sufficienti per attaccarci una vga esterna, ad oggi non ci sono test.
Capisco e condivido il vostro punto di vista ma temo che passerà ancora un anno buono per avere le conferme a tutte queste domande, o forse sono io pessimista siamo nel 2016 e nei laptop top di gamma ancora montano dischi a 5400 rpm
.+sl4yer+.
11-03-2016, 11:54
io il vantaggio lo trovo eccome.
non dovete solo pensare allo scatolotto con gpu da utilizzare/portarsi in giro esclusivamente per un notebook..
Io mi immagino già di tenere lo scatolotto a casa sulla scrivania. Vado al lavoro con il mio pc con il suo ottimo processore ram e quantaltro. Quando arrivo a casa lo attacco alla gpu e al monitor e mi diventa una sorta di pc gaming. Se voglio ci attacco un altro portatile.. Se voglio ci attacco qualche mini pc..
Cose così insomma.. Quando voglio cambio scheda video allo scatolotto e sto "al passo" coi tempi.. Per me è tanta roba se incominciano a tirare fuori varie soluzioni di questo tipo, con un po' di sana concorrenza diventerebbe anche "abbastanza" economico.
Ti sfugge il fatto che la. CPU col tempo fa da collo di bottiglia, senza contare le temperature del portatile sotto carico. Tra portatile, GPU e il resto, ti fai un fisso decente per giocare e lo tieni a casa.
Guybrush.
11-03-2016, 12:18
Ti sfugge il fatto che la. CPU col tempo fa da collo di bottiglia, senza contare le temperature del portatile sotto carico. Tra portatile, GPU e il resto, ti fai un fisso decente per giocare e lo tieni a casa.
Si, rinunciando però alla portabilità di un notebook. Sono scelte che uno fa in base alle proprie esigenze.
Secondo voi è normale che uno schermo in un portatile da 1400 euro si comporti cosi? o sono io esagerato?
Ho appena fatto un video da inviare a MSI
https://youtu.be/8GJMkV-Ajq4
Abominevole come un notebook da 300€! Però comunque lo avevamo detto che MSI aveva schermo TN chi mei...vi ostinate a comprarlo comunque..:muro:
No non ce l'ha, solo l'acer vn7-592g/792g ne è dotato in questa fascia di prezzo.
Sempre convinto dunque che mettere qualcosa in più da parte, e preferirlo al n552, malgrado l'hd da 5200 giri.
Mi pare che nell'Acer manchi anche il lettore dvd?
alonenero
11-03-2016, 12:49
Abominevole come un notebook da 300€! Però comunque lo avevamo detto che MSI aveva schermo TN chi mei...vi ostinate a comprarlo comunque..:muro:
peggio del display del mio note in firma :D che ha la sua età!
Se ti serve per grafica con quel budget valuta direttamente un assemblato : almeno conosci il modello del display in partenza e non rischi sorprese !
ma che vi risulta ci sono MSI con un pannello migliore?
.+sl4yer+.
11-03-2016, 13:13
Si, rinunciando però alla portabilità di un notebook. Sono scelte che uno fa in base alle proprie esigenze.
Ovvio, contenti voi ;)
Scusate l ingoranza ma potete quantificare la differenza da un disco da 5400 e uno da 7200?
Scusate l ingoranza ma potete quantificare la differenza da un disco da 5400 e uno da 7200?
Gira il 25% più veloce!
Scherzavo, non saprei in termini pratici...
Oggi su Amazon:
http://www.amazon.it/gp/product/B01AJTJOQ2?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H
CaesarTFT
11-03-2016, 13:18
No non ce l'ha, solo l'acer vn7-592g/792g ne è dotato in questa fascia di prezzo.
Ma proprio tutti i modelli hanno la porta compatibile Thunderbolt 3? Perchè io sarei interessato all'acquisto del modello VN7-592G-77QY di cui si parlava qualche post fa. Purtroppo però quasi tutti gli store che lo vendono hanno riportato nelle specifiche "Thunderbolt: No". In 1-2 invece è riportato USB-Type C / Thunderbolt Port. Nel sito Acer questa specifica configurazione non esiste e per cui niente info ufficiali.
Qualuno sa invece se l'SSD è di tipo m.2 con connessione PCIe o SATA?
Stai dicendo un'eresia sinceramente.. I punti a favore dell'asus come il 4k si sono rivelati un problema invece che un vantaggio. La qualità dell'assemblaggio Acer credo sia oramai superiore, il design beh li lascio al gusto personale.. Ma thunderbolt e schermo contano abbastanza..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
secondo me come costruttore asus è superiore ad acer. Esteticamente non c'è neanche paragone.il 4k è un problema solo se utilizzi programmi obsoleti per molte ore al giorno altrimenti è una gfoduria leggere e vedere video e foto sul 4k. Il thunberbolt è una bella cosa ma non indispensabile. per me non deve mancare l' ssd
iverson11
11-03-2016, 13:49
tornando al display FHD del 552 , non ho campito se è TN o TFT, cosa cambia tra le due sigle
ps: ho mandato una mail ad asus e dicono che il modello FY060T ha un monitor IPS FHD...non so quanto possa essere vera questa informazione.
tornando al display FHD del 552 , non ho campito se è TN o TFT, cosa cambia tra le due sigle
ps: ho mandato una mail ad asus e dicono che il modello FY060T ha un monitor IPS FHD...non so quanto possa essere vera questa informazione.
beh può darsi, nel sito prevedono anche IPS FullHD. Però io per sicurezza aspetterei qualcuno che lo compra.
Luca Stix
11-03-2016, 14:05
Vorrei segnalare il K501UX-FI115T (http://www.amazon.it/Asus-K501UX-FI115T-Portatile-i7-6500U-GeForce/dp/B01AJTJOYY/ref=pd_sim_sbs_147_8?ie=UTF8&dpID=41fccSc0n2L&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=195CBDVY4N0NE928E09H) che a parte i7 ulv zsembra un buon notebook, l'unico dubbio è se lo schermo sia IPS o no (è 4k).
Guybrush.
11-03-2016, 14:22
Ma proprio tutti i modelli hanno la porta compatibile Thunderbolt 3? Perchè io sarei interessato all'acquisto del modello VN7-592G-77QY di cui si parlava qualche post fa. Purtroppo però quasi tutti gli store che lo vendono hanno riportato nelle specifiche "Thunderbolt: No". In 1-2 invece è riportato USB-Type C / Thunderbolt Port. Nel sito Acer questa specifica configurazione non esiste e per cui niente info ufficiali.
Qualuno sa invece se l'SSD è di tipo m.2 con connessione PCIe o SATA?
La porta thunderbolt 3 dovrebbe essere presente in tutti i vn7 se ricordo bene, sicuramente c'è nei modelli black edition che sono quelli con gtx 960m, dunque come il modello che interessa a te.
Guybrush.
11-03-2016, 14:38
ma che vi risulta ci sono MSI con un pannello migliore?
Ma sei sicuro che il pannello non abbia qualche problema? Io ho visto di presenza l'msi da mediaworld e l'unico difetto che ricordo era la scarsa dissipazione (scaldava come un forno). Se avesse avuto un pannello come quello tuo me lo ricorderei bene.
Tra l'altro il pannello, da quanto ho capito, dovrebbe essere lo stesso dell'asus n552vw full hd, e Paula che possiede il notebook ne parla in maniera lusinghiera al netto della perdita di contrasto nella visuale verticale. Se fosse come quello che mostri nel video non credo che Paula ne potrebbe parlare bene...
Ma FI056T dove ha l'ssd? ha il disco rigido standard e l'ssd m2? ma era sata no? quindi non pcie che si trova smontando il pc, mentre FY060T ha solo ssd che sarebbe standard cioè al posto del hard disk del FI056T?
alonenero
11-03-2016, 14:57
Scusate l ingoranza ma potete quantificare la differenza da un disco da 5400 e uno da 7200?
nel note in firma prima di passare ad SSD avevo un disco 5400 rpm : una tragedia , infatti nel topic ufficiale si consigliava upgrade immediato (poi c'è da valutare le prestazioni del singolo modello)
Un 5400 rpm magari ti fa 60/70/80 MB/s , questo è un 7200rpm decente
http://s26.postimg.org/4igjypm3t/scorpiobench.jpg[/url]
Niente a che vedere con un qualsiasi SSD montato su Sata3
.. purtroppo anni fa gli ssd costavano un occhio e quindi mi decisi a montare uno dei 7200rpm più veloci e prestanti sul mercato : lo scorpio black . Beh la differenza nell'uso comune era netta e si sentiva !
Poi ho montato SSD , il 7200 rpm e' nel caddy e il 5400rpm lo uso come disco esterno usb , unico luogo dove dovrebbe esistere !
Su note di 1000 euri pensare di fare girare il SO su un 5400 rpm è come possedere una ferrari e farla andare senza ruote!
Ma sei sicuro che il pannello non abbia qualche problema? Io ho visto di presenza l'msi da mediaworld e l'unico difetto che ricordo era la scarsa dissipazione (scaldava come un forno). Se avesse avuto un pannello come quello tuo me lo ricorderei bene.
Tra l'altro il pannello, da quanto ho capito, dovrebbe essere lo stesso dell'asus n552vw full hd, e Paula che possiede il notebook ne parla in maniera lusinghiera al netto della perdita di contrasto nella visuale verticale. Se fosse come quello che mostri nel video non credo che Paula ne potrebbe parlare bene...
C'è da vedere se il modello montato sui modelli italiani sia lo stesso di quello recensito da i vari siti online .. già successo con lenovo y50 , asus e altri che per il nostro mercato spesso cambiano modelli di display (tendendo al risparmio).
Guybrush.
11-03-2016, 14:57
Ma FI056T dove ha l'ssd? ha il disco rigido standard e l'ssd m2? ma era sata no? quindi non pcie che si trova smontando il pc, mentre FY060T ha solo ssd che sarebbe standard cioè al posto del hard disk del FI056T?
L'ssd del FI056T è montato nello slot m.2 ma è sata (nello slot m.2 si possono montare indifferentemente ssd m.2 sata o m.2 pcie). Se un domani vorrai montare un ssd m.2 pcie dovrai togliere quello sata per far posto al nuovo.
Su molti siti che vendono l'acer vn7 592g dicono webcam integrata: no. È possibile no. C sia??? E solo 2 usb 3.0 e una 3.1 tipe-c. Senza lettore cd (che eventualmente lasciava spazio ad un ssd) thunderbolt a parte mi sembra piu scarno del 552
matteogigli
11-03-2016, 15:06
Reso già avviato, pensa che dovrei usarlo per lavori di grafica :doh: :doh:
Domani vado a prendere un altro modello.
Se devi fare grafica lascia perdere i monitor TN, il prossimo prendilo IPS.
matteogigli
11-03-2016, 15:09
Su quale base ritenete che fra qualche mese i prezzi si dovrebbero abbassare?
Il rapporto tra la richiesta (alta) e la disponibilità in commercio (attualmente molto bassa).
Appena il notebook sarà disponibile in molti negozi i prezzi dovrebbero calare per effetto della concorrenza.
.+sl4yer+.
11-03-2016, 15:13
Ma FI056T dove ha l'ssd? ha il disco rigido standard e l'ssd m2? ma era sata no? quindi non pcie che si trova smontando il pc, mentre FY060T ha solo ssd che sarebbe standard cioè al posto del hard disk del FI056T?
Occhio che per sostituire l'SSD nell'asus 56T devi smontare a metà il notebook ;)
matteogigli
11-03-2016, 15:21
Se fosse come quello che mostri nel video non credo che Paula ne potrebbe parlare bene...
A questo punto sarei curioso di vedere il video del monitor di @Paula :confused:
Magari ci legge e ne posta uno anche lei.
Cmq non capisco questo accanimento sul ssd che monta il n552vw fi056t. La gente che lo ha afferma che il pc si avvia in due secondi è cmq velocissimo. Secondo me non vale la pena cambiarlo.
Allora l'SSD montato sul modello 592g-772q è SSD Samsung PCIe (almeno così sostengono quelli di Hdblog e dato il prezzo mi sembra plausibile). Riguardo a quello montato sul modello 592g-77qy non ho info, ma non credo proprio sia un samsung pcie; vedi cosa ti rispondono e facci sapere.
Io invece ho chiesto info sulla chat del sito acer in merito all'installazione di un SSD (per esempio sul modello ACER VN7-592G-72PM che ne è sprovvisto e costa intorno ai 1000 €) per non perdere la garanzia: mi hanno risposto che bisogna aprire una pratica di richiesta upgrade tramite l'assistenza tecnica telefonando al call center.
Ho ricevuto una prima risposta dall Acer.. mi ha detto questo:
"nel modello con p/n NH.G7RET.001 è presente un webcam 3D SR300, mentre nel modello con p/n NH.G6HET.001 una normale webcam HD"
Mi manderanno via mail informazioni tecniche più precise in merito alle caratteristiche degli SSD perché ha saputo darmi solo informazioni commerciali come:
"NH.G6HET.001... HDD 1: Flash Disk SSD NAND 128GB LF+HF - HDD 2: HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
NH.G7RET.001 ... HDD 1: Flash Disk SSD NAND 256GB - HDD 2: HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA"
vi tengo aggiornati..
nel note in firma prima di passare ad SSD avevo un disco 5400 rpm : una tragedia , infatti nel topic ufficiale si consigliava upgrade immediato (poi c'è da valutare le prestazioni del singolo modello)
Un 5400 rpm magari ti fa 60/70/80 MB/s , questo è un 7200rpm decente
http://s26.postimg.org/4igjypm3t/scorpiobench.jpg[/url]
Niente a che vedere con un qualsiasi SSD montato su Sata3
.. purtroppo anni fa gli ssd costavano un occhio e quindi mi decisi a montare uno dei 7200rpm più veloci e prestanti sul mercato : lo scorpio black . Beh la differenza nell'uso comune era netta e si sentiva !
Poi ho montato SSD , il 7200 rpm e' nel caddy e il 5400rpm lo uso come disco esterno usb , unico luogo dove dovrebbe esistere !
Su note di 1000 euri pensare di fare girare il SO su un 5400 rpm è come possedere una ferrari e farla andare senza ruote!
C'è da vedere se il modello montato sui modelli italiani sia lo stesso di quello recensito da i vari siti online .. già successo con lenovo y50 , asus e altri che per il nostro mercato spesso cambiano modelli di display (tendendo al risparmio).
Però quindi mi aiuti a dire che avendo già su un primo supporto SSD il secondo che sia 5400 o 7200 non può essere certo una discriminante per la scelta di un notebook..
CaesarTFT
11-03-2016, 17:55
Ho ricevuto una prima risposta dall Acer.. mi ha detto questo:
"nel modello con p/n NH.G7RET.001 è presente un webcam 3D SR300, mentre nel modello con p/n NH.G6HET.001 una normale webcam HD"
Mi manderanno via mail informazioni tecniche più precise in merito alle caratteristiche degli SSD perché ha saputo darmi solo informazioni commerciali come:
"NH.G6HET.001... HDD 1: Flash Disk SSD NAND 128GB LF+HF - HDD 2: HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA
NH.G7RET.001 ... HDD 1: Flash Disk SSD NAND 256GB - HDD 2: HDD 2.5 1000GB 5400rpm SATA"
vi tengo aggiornati..
Smanettando sul sito dell'Acer ho scoperto che basta andare sulla sezione di Supporto del sito e cercare il p/n per reperire il datasheet di ogni modello. In particolare i datasheet dei due modelli citati sono:
VN7-592G-77QY: http://www.acer.com/datasheets/2016/4876/VN7-592G/NH.G6HET.001.html
VN7-592G-772Q: http://www.acer.com/datasheets/2016/4876/VN7-592G/NH.G7RET.001.html
Dai quali si evince, purchè siano corretti, che entrambi montano SSD con interfaccia SATA :(
Inoltre, riallacciandomi alla mia domanda di qualche post fa, mi sa che la porta Thunderbolt non sia presente ma dovrebbe essere una normale USB 3.1 Type-C.
Insomma, non mi convince più come alternativa al N552VW-FI056T
nicko bellick
11-03-2016, 17:59
Salve a tutti, mi intrometto in questa discussione, poichè ho bisogno di un notebook con le caratteristiche del titolo, e avevo adocchiato sia il (solito) Dell inspiron 15 7559 in versione da €1150, che mi piace sia per l'estetica sia per la possibilità hdd+ssd che per il display 4k, ma anche l'asus N552 che amazon vende a €1130, che è molto simile anche se ha in più le ddr4 e hdd da 7200 rpm, ma non si può installare un secondo ssd come sul dell...voi che mi consigliate? Sempre sui €1000?
Edit: l'ssd si può aggiungere...https://www.youtube.com/watch?v=Z8YoOmI00Es
Parsifal891
11-03-2016, 18:05
Smanettando sul sito dell'Acer ho scoperto che basta andare sulla sezione di Supporto del sito e cercare il p/n per reperire il datasheet di ogni modello. In particolare i datasheet dei due modelli citati sono:
VN7-592G-77QY: http://www.acer.com/datasheets/2016/4876/VN7-592G/NH.G6HET.001.html
VN7-592G-772Q: http://www.acer.com/datasheets/2016/4876/VN7-592G/NH.G7RET.001.html
Dai quali si evince, purchè siano corretti, che entrambi montano SSD con interfaccia SATA :(
Inoltre, riallacciandomi alla mia domanda di qualche post fa, mi sa che la porta Thunderbolt non sia presente ma dovrebbe essere una normale USB 3.1 Type-C.
Insomma, non mi convince più come alternativa al N552VW-FI056T
Dalla recensione di hdblog del modello VN7-592G-772Q si può osservare dalle immagini del notebook che la porta thunderbolt è presente, inoltre credo che questa porta sia presente su tutte le varie versioni di VN7-592G dato che non ho ancora visto un'immagine del suddetto notebook in cui manchi (la si riconosce dal simbolo del fulmine di fianco alla porta usb 3.1 type C). Credo che sia solo un problema di specifiche mal riportate (come al solito direi -.-).
Per quanto riguarda l'SSD bisogna fidarsi di quelli di hdblog che sostengono sia un samsung...
A questo punto sarei curioso di vedere il video del monitor di @Paula :confused:
Magari ci legge e ne posta uno anche lei.
volentieri... spiegatemi come, registro il cell!?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
.+sl4yer+.
11-03-2016, 18:38
Cmq non capisco questo accanimento sul ssd che monta il n552vw fi056t. La gente che lo ha afferma che il pc si avvia in due secondi è cmq velocissimo. Secondo me non vale la pena cambiarlo.
Confermo, riavvio in pochi secondi.
iverson11
11-03-2016, 18:39
Sono appena stato in un centro Asus autorizzato, mi ha detto che tutti i 552 disponibili sono stati presi da un grande distributore, e non sono in arrivo ulteriori pezzi... È possibile sia andato fuori produzione ?
L'ssd del FI056T è montato nello slot m.2 ma è sata (nello slot m.2 si possono montare indifferentemente ssd m.2 sata o m.2 pcie). Se un domani vorrai montare un ssd m.2 pcie dovrai togliere quello sata per far posto al nuovo.
ok perfetto grazie, certo che fare la porta pci-e per poi montare un sata è il massimo :D
Anch'io oggi sono stato in centro Asus per l' FI065T, mille telefonate, mille smanettamenti su siti e contrositi, eccolo, no forse no, si può ordinare, ora telefono, mando una mail, ecco ecco, no niente ancora, forse sì.... alla fine: non si può ordinare, non arriveranno più!
Aspettiamo il cambio di nome in vivobook...
Sono appena stato in un centro Asus autorizzato, mi ha detto che tutti i 552 disponibili sono stati presi da un grande distributore, e non sono in arrivo ulteriori pezzi... È possibile sia andato fuori produzione ?
È perché hanno cambiato nome al notebook
volentieri... spiegatemi come, registro il cell!?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Che notebook hai?
Ecco un video su youtube per chi avesse dubbi su come montare l'ssd m.2 nell'asus n552vw
https://www.youtube.com/watch?v=Z8YoOmI00Es
matteogigli
11-03-2016, 20:52
volentieri... spiegatemi come, registro il cell!?
Si, basta un video con lo smartphone come quello postato da recky: video (https://www.youtube.com/watch?v=8GJMkV-Ajq4&feature=youtu.be)
Dopo puoi condividerlo caricandolo su youtube o dove preferisci.
Chaparral
11-03-2016, 21:18
Ragazzi che casino con sto n552!! Neanche una telenovela è così appassionante
Io l'ho acquistato sotto nome n552wv-fi056t a neanche 1100 euro.
Sono stato il più fortunato d'italia?
Dopo oltre un mese di utilizzo devo dire che a parte difetti "non difetti" ovvero il 4k e la conseguente autonomia non elevata e il peso non piuma, il notebook è praticamente perfetto.
Potente, veloce, silenzioso. Audio buono per essere un NB, schermo ips ottimo, finitura metallica che non si sporca, dispositivi di input ottimi, i giochi girano che è un piacere. Gli manca solo la thunderbolt per essere IL NB fascia 1000/1200
Il latitante FI056T è riapparso su vlmstore!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lory93bg
12-03-2016, 00:50
qualcuno ha acquistato su vlmstore? com'è?
alonenero
12-03-2016, 03:13
Però quindi mi aiuti a dire che avendo già su un primo supporto SSD il secondo che sia 5400 o 7200 non può essere certo una discriminante per la scelta di un notebook..
se l'ssd e' da 256 gb penso sia sufficiente per software e giochi .. un 5400 rpm di solito e' piu' silenzioso e consuma meno di un 7200rpm , motivo per cui nei portatili e' preferibile come unita' di archiviazione dati.. ma ci son 5400 e 5400 :D
Quale scegliereste tra questi:
Asus N552VX-FW131T a 999 al mediamondo
Asus N552VX-FW055T a 1150 sull'amazzone..
I 150 euro in più valgono 8gb di ram e la nVidia da 950M a 960M?
Mi sembra che sono le uniche che differenze.. Mi confermate che il resto è uguale? Stesso monitor, stessa possibilità di upgrade ssd in futuro ecc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.+sl4yer+.
12-03-2016, 08:21
Quale scegliereste tra questi:
Asus N552VX-FW131T a 999 al mediamondo
Asus N552VX-FW055T a 1150 sull'amazzone..
I 150 euro in più valgono 8gb di ram e la nVidia da 950M a 960M?
Mi sembra che sono le uniche che differenze.. Mi confermate che il resto è uguale? Stesso monitor, stessa possibilità di upgrade ssd in futuro ecc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me vale quei soldi in più.
Quale scegliereste tra questi:
Asus N552VX-FW131T a 999 al mediamondo
Asus N552VX-FW055T a 1150 sull'amazzone..
I 150 euro in più valgono 8gb di ram e la nVidia da 950M a 960M?
Mi sembra che sono le uniche che differenze.. Mi confermate che il resto è uguale? Stesso monitor, stessa possibilità di upgrade ssd in futuro ecc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parte che secondo me si, vale la differenza, considera pure che la scheda grafica è un componente che non si può sostituire un domani.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ottimo grazie.
Lo schermo è IPS per entrambi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
belmatalet
12-03-2016, 10:00
Che ne dite diAsus ROG GL752VW-T4157T a 1200 dalle amazzoni? Il display é tn?
SiR.OnLy
12-03-2016, 10:05
Che ne dite diAsus ROG GL752VW-T4157T a 1200 dalle amazzoni? Il display é tn?
se non fosse stato TN probabilmente tutti starebbero scrivendo da quell'asus ;)
belmatalet
12-03-2016, 10:15
Che ne dite diAsus ROG GL752VW-T4157T a 1200 dalle amazzoni? Il display é tn?
Mi rispondi da solo... Da asus store
17.3 pollici - 1920x1080 pixel - full hd- led- no glare- ips -
belmatalet
12-03-2016, 10:23
Ho trovato anche questo GL552VW-CN313T con le stesse caratteristiche ma da 15 presso star1. Rimane il dubbio sul display. Prezzo 1191
Edit: da asus store
Sistema Operativo Windows 10
Schermo 15.6 pollici - 1920x1080 pixel - FHD ZBD No Glare IPS
Processore intel core i7-6700HQ (QC SV)
Ram 16GB (8GB+8GB) DDR4
Scheda Video nvidia® geforce® gtx 960m Memoria Video 4 gb ddr5
Hard Disk 1TB 7200rpm + 128SSD
Unità Ottica super multi dl
Mi rispondi da solo... Da asus store
17.3 pollici - 1920x1080 pixel - full hd- led- no glare- ips -
Peccato che:
a) quel sito non è in alcun modo collegato alla casa madre
b) non è vero che è IPS (se cerchi hanno anche postato il modello del monitor che è un TN con 70° di visuale).
belmatalet
12-03-2016, 10:27
Peccato che:
a) quel sito non è in alcun modo collegato alla casa madre
b) non è vero che è IPS (se cerchi hanno anche postato il modello del monitor che è un TN con 70° di visuale).
Grazie, quindi anche il modello da 15?
È perché hanno cambiato nome al notebook
come si chiama ora?
Ragazzi che casino con sto n552!! Neanche una telenovela è così appassionante
Io l'ho acquistato sotto nome n552wv-fi056t a neanche 1100 euro.
Sono stato il più fortunato d'italia?
Dopo oltre un mese di utilizzo devo dire che a parte difetti "non difetti" ovvero il 4k e la conseguente autonomia non elevata e il peso non piuma, il notebook è praticamente perfetto.
Potente, veloce, silenzioso. Audio buono per essere un NB, schermo ips ottimo, finitura metallica che non si sporca, dispositivi di input ottimi, i giochi girano che è un piacere. Gli manca solo la thunderbolt per essere IL NB fascia 1000/1200
scusa dove lo hai preso a meno di 1100 euro??
nicko bellick
12-03-2016, 11:33
Che ne dite diAsus ROG GL752VW-T4157T a 1200 dalle amazzoni? Il display é tn?
Ragazzi scusate, ma a me che non interessa se lo schermo sia TN o IPS, visto che non devo farci fotoritocco o cose simili, a quel prezzo è un buon pc? Vale la differenza rispetto al ASUS N552VW-FW055T (sempre ricordando che TN o IPS, me ne sbatto altamente)
iverson11
12-03-2016, 12:06
Ragazzi, VLM store è affidabile?
belmatalet
12-03-2016, 12:10
qualcuno ha acquistato su vlmstore? com'è?
Affidabile, é intervenuto anche qui qualche volta
belmatalet
12-03-2016, 12:12
Ragazzi, VLM store è affidabile?
Vedi sopra. Usa paypal se non sei sicuro
Ragazzi che casino con sto n552!! Neanche una telenovela è così appassionante
Io l'ho acquistato sotto nome n552wv-fi056t a neanche 1100 euro.
Sono stato il più fortunato d'italia?
Dopo oltre un mese di utilizzo devo dire che a parte difetti "non difetti" ovvero il 4k e la conseguente autonomia non elevata e il peso non piuma, il notebook è praticamente perfetto.
Potente, veloce, silenzioso. Audio buono per essere un NB, schermo ips ottimo, finitura metallica che non si sporca, dispositivi di input ottimi, i giochi girano che è un piacere. Gli manca solo la thunderbolt per essere IL NB fascia 1000/1200
Finalmente parlo con qualcuno che ce l'ha sotto mano. Nello specifico, quali sarebbero questi difetti "non difetti" del monitor 4k?
I font come sono? Sono veramente tanto piccoli? La risoluzione si può abbassare?
La batteria quanto dura?
A me del monitor 4k, TN, IPS non me ne frega niente. Non ci devo giocare (magari avercelo il tempo) e i film se li ho potuti vedere fino adesso ci posso riuscire anche senza 4k. Pensa che io sono forse l'unico che fino adesso si è trattenuto ad acquistarlo solo per le remore sul monitor, perché per il resto è, per le mie esigenze, quasi perfetto (e il quasi è dovuto alla "scarsa" batteria).
matteogigli
12-03-2016, 18:25
Se non hai necessità del monitor IPS c'è anche la versione TN con risoluzione fullHD. Sigla N552VW-FW055T
Risparmi un pò di soldi e non avrai problemi di visualizzazione con i progammi non ottimizzati per il 4K
Se non hai necessità del monitor IPS c'è anche la versione TN con risoluzione fullHD. Sigla N552VW-FW055T
Risparmi un pò di soldi e non avrai problemi di visualizzazione con i progammi non ottimizzati per il 4K
L'avevo visto da tempo, ma non ha l'SSD.
Necessitando un utilizzo come sviluppatore, l'Asus n552wv-fi056t è attualmente quello che dal punto di vista hardware è il più interessante (e forse ha pure troppo), ma ha sto benedetto monitor 4k che a molti di voi fa sognare, ma che a me mi rende titubante, anche per motivi di miopia (ma correggetemi se sbaglio).
Ci sarebbe poi il modello N752VX-GC132T che mi andrebbe benissimo, e anche con maggiore batteria, ma è un 17"!
Insomma, ad oggi non ce ne è uno che si adatti completamente alle mie esigenze che, fondamentalmente, si possono racchiudere in:
1) Cpu i7-6700HQ
2) Ssd 256 GB (128 GB per me è poco)
3) HD meccanico 7200rpm (possibilmente da 1 TB)
4) Ram da 16 GB
Lo schermo e la scheda video per me sono "quasi" indifferenti.
Se non hai necessità del monitor IPS c'è anche la versione TN con risoluzione fullHD. Sigla N552VW-FW055T
Risparmi un pò di soldi e non avrai problemi di visualizzazione con i progammi non ottimizzati per il 4K
Non è ips il monitor del N552VW-FW055T?perche leggendo le domande su Amazon alcuni dicono di sì altri di no.. Non sto capendo più niente..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è ips il monitor del N552VW-FW055T?perche leggendo le domande su Amazon alcuni dicono di sì altri di no.. Non sto capendo più niente..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è IPS, io l ho preso a gennaio e posso confermare
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
non è IPS, io l ho preso a gennaio e posso confermare
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Ok grazie.. Usi il pc anche per grafica e simili? Come ti trovi con quel tipo di monitor?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Condor92
12-03-2016, 19:43
non è IPS, io l ho preso a gennaio e posso confermare
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Non sei più riuscita a fare quel video sul monitor?
L'avevo visto da tempo, ma non ha l'SSD.
Necessitando un utilizzo come sviluppatore, l'Asus n552wv-fi056t è attualmente quello che dal punto di vista hardware è il più interessante (e forse ha pure troppo), ma ha sto benedetto monitor 4k che a molti di voi fa sognare, ma che a me mi rende titubante, anche per motivi di miopia (ma correggetemi se sbaglio).
Ci sarebbe poi il modello N752VX-GC132T che mi andrebbe benissimo, e anche con maggiore batteria, ma è un 17"!
Insomma, ad oggi non ce ne è uno che si adatti completamente alle mie esigenze che, fondamentalmente, si possono racchiudere in:
1) Cpu i7-6700HQ
2) Ssd 256 GB (128 GB per me è poco)
3) HD meccanico 7200rpm (possibilmente da 1 TB)
4) Ram da 16 GB
Lo schermo e la scheda video per me sono "quasi" indifferenti.
ma scusa basta abbassare la risoluzione e non hai piu alcun problema
ma scusa basta abbassare la risoluzione e non hai piu alcun problema
Sì, in effetti lo pensavo anch'io, ma volevo essere sicuro si potesse fare senza controindicazioni.
Ciao ragazzi, sono un nuovo utente. Seppur non ancora iscritto al forum, seguo da tempo la discussione e circa una ventina di giorni fa ho acquistato n552vw-fi056t. Non sono un grande esperto di pc o uno smanettone, ma essendomi trovato bene con asus in precedenza (almeno per i miei canoni e il mio utilizzo), ho voluto riacquistare un prodotto della stessa casa. Spulciando nel forum, non ho trovato una discussione specifica per il prodotto, però ho visto che molti di voi hanno postato dubbi, domande&risposte e riflessioni in merito in questo thread.
Arrivando al sodo, vorrei chiedere a chi conosce questo pc come realizzare il classico collegamento hdmi tra portatile e schermo tv. Col prodotto precedente, collegavo semplicemente pc-tv con il cavo hdmi e tutto funzionava, ma ora la tv non rileva neppure il collegamento...
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda (non so se sia utile), ma nulla... ho provato le varie scelte con la combinazione fn+f8, ma nulla....
Grazie :)
Sì, in effetti lo pensavo anch'io, ma volevo essere sicuro si potesse fare senza controindicazioni.
Se riduci la d risoluzione a full HD tutta l'interfaccia di Windows sembra avere una patina sopra che sfoca leggermente tutto
Se riduci la d risoluzione a full HD tutta l'interfaccia di Windows sembra avere una patina sopra che sfoca leggermente tutto
Ecco appunto, come non detto e dovendoci stare davanti tutti i giorni minimo 8 ore al giorno non so proprio se sia il caso.
Ecco appunto, come non detto e dovendoci stare davanti tutti i giorni minimo 8 ore al giorno non so proprio se sia il caso.
Tutto sta se i software che usi siano ottimizzati per il 4k o meno. Sei sicuro che non lo siano?
Tutto sta se i software che usi siano ottimizzati per il 4k o meno. Sei sicuro che non lo siano?
Boh, non so se tutti. I programmi sono, a parte i soliti (browser, office, pdf, Gimp, ecc.), vari software per programmare (Visual Studio, Sql Server, MySql, editor PHP, notepad++, ecc.).
Boh, non so se tutti. I programmi sono, a parte i soliti (browser, office, pdf, Gimp, ecc.), vari software per programmare (Visual Studio, Sql Server, MySql, editor PHP, notepad++, ecc.).
Si, alcuni li conosco e mi sa che non sono ottimizzati, ma qualche pagina fa è stata postata una guida per risolvere parzialmente il problema.
A tal proposito rinnovo la richiesta: quando apriamo un topic ufficiale sull'n552, in cui inserire anche tutte queste guide?
Si, alcuni li conosco e mi sa che non sono ottimizzati, ma qualche pagina fa è stata postata una guida per risolvere parzialmente il problema.
A tal proposito rinnovo la richiesta: quando apriamo un topic ufficiale sull'n552, in cui inserire anche tutte queste guide?
C'è già qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742010
Si, alcuni li conosco e mi sa che non sono ottimizzati, ma qualche pagina fa è stata postata una guida per risolvere parzialmente il problema.
Scusa, dove?
iverson11
13-03-2016, 14:55
fi056t finito anche su vlm...non sono riuscito a prenderlo per colpa di paypal
Ho un grave problema su fi056t..
passa in continuazione da batteria a ricarica con l'icona che lampeggia.
Nessuno ha avuto questo problema? Qualche consiglio?
Ho un grave problema su fi056t..
passa in continuazione da batteria a ricarica con l'icona che lampeggia.
Nessuno ha avuto questo problema? Qualche consiglio?
Hai provato a cambiare presa elettrica?
Sì purtroppo me l'ha fatto su 2 prese diverse..
Ora sembrerebbe esser tornato stabile fisso con l'alimentazione elettrica ma è la seconda volta che me lo fa :doh:
Riassunto: siccome mi ero stufato di aspettare ho ordinato il n551vw, probabilmente uno degli ultimi residuati, soluzione al ribasso ma tant'è, l'aria che tira è che un note ips non 4k con gt960 attorno ai mille quest'anno ce lo scordiamo.
Prime impressioni: c'è del bleeding su tutta la parte superiore ma il cono di luce è molto piccolo
Lo schermo è molto sottile quindi quando si muove il coperchio flette abbastanza e i colori sbalzano ma è normale.
Il touchpad non mi sembra molto sensibile ma forse ci devo fare la mano io.
L'audio è basso e un po' impastato inutile girarci intorno (provato senza il subwoofer), non so come sia il modello di quest'anno ma credo sia uguale, queste sono cose per cui la sensibilità della persona fa moltissimo la differenza è inutile dare un giudizio personale spacciandolo per oggettivo.
Il resto a quando riesco a farlo connettere al router (non si collega solo al mio :muro: a quello del vicino si)
lory93bg
14-03-2016, 01:08
ma l'effetto patina sullo schermo con risoluzione inferiori al 4k lo si ha anche giocando? se gioco in full hd come si vede? perchè se fa lo stesso effetto non va bene per il gaming
Non sei più riuscita a fare quel video sul monitor?
si l'ho fatto oggi pome lo inserisco..
Ciao ragazzi, sono un nuovo utente. Seppur non ancora iscritto al forum, seguo da tempo la discussione e circa una ventina di giorni fa ho acquistato n552vw-fi056t. Non sono un grande esperto di pc o uno smanettone, ma essendomi trovato bene con asus in precedenza (almeno per i miei canoni e il mio utilizzo), ho voluto riacquistare un prodotto della stessa casa. Spulciando nel forum, non ho trovato una discussione specifica per il prodotto, però ho visto che molti di voi hanno postato dubbi, domande&risposte e riflessioni in merito in questo thread.
Arrivando al sodo, vorrei chiedere a chi conosce questo pc come realizzare il classico collegamento hdmi tra portatile e schermo tv. Col prodotto precedente, collegavo semplicemente pc-tv con il cavo hdmi e tutto funzionava, ma ora la tv non rileva neppure il collegamento...
Ho provato ad aggiornare i driver della scheda (non so se sia utile), ma nulla... ho provato le varie scelte con la combinazione fn+f8, ma nulla....
Grazie :)
se scorri indietro le pagine anche altri utenti hanno avuto lo stesso identico problema,.. non so poi come siano riusciti a risolvere..
Riassunto: siccome mi ero stufato di aspettare ho ordinato il n551vw, probabilmente uno degli ultimi residuati, soluzione al ribasso ma tant'è, l'aria che tira è che un note ips non 4k con gt960 attorno ai mille quest'anno ce lo scordiamo.
Prime impressioni: c'è del bleeding su tutta la parte superiore ma il cono di luce è molto piccolo
Lo schermo è molto sottile quindi quando si muove il coperchio flette abbastanza e i colori sbalzano ma è normale.
Il touchpad non mi sembra molto sensibile ma forse ci devo fare la mano io.
L'audio è basso e un po' impastato inutile girarci intorno (provato senza il subwoofer), non so come sia il modello di quest'anno ma credo sia uguale, queste sono cose per cui la sensibilità della persona fa moltissimo la differenza è inutile dare un giudizio personale spacciandolo per oggettivo.
Il resto a quando riesco a farlo connettere al router (non si collega solo al mio :muro: a quello del vicino si)
guarda mi spiace ma qui nessuno ha deciso di fare il downgrade e prendere il 551, io ho preso il 552 base e ti confermo che non ho nessun problema di audio.... secondo me è ottimo, assolutamente no bleeding, il touchpad è sensibile ma settato bene.
io ne sono molto soddisfatta, e dovessi tornare indietro lo ricomprerei..
nessun problema a collegarlo alla TV
Chaparral
14-03-2016, 07:35
ma l'effetto patina sullo schermo con risoluzione inferiori al 4k lo si ha anche giocando? se gioco in full hd come si vede? perchè se fa lo stesso effetto non va bene per il gaming
Nel gaming l'effetto patina non c'è giocando in fullhd. Per giocare va benissimo
Ma qualcuno che possa postare qualche foto o un video per verificare questo famoso effetto patina?
Le immagini erano state messe, ma sono perse nei meandri della discussione
secondo me comunque non si trova più perchè davvero avranno cambiato nome e quindi linea e non lo producono più forse. Cambierà qualcosa negli ultimi modelli. Ormai aspetto da settimane e mi sono rotto.
Alla fine può darsi che escono pure modelli migliori. Per me il massimo sarebbe un N552VW-FI056T senza monitor 4k e, magari, con batteria migliore.
Chissà, magari fra poco lo producono.
Una cosa è certa. I prezzi saranno molto più alti di un paio di mesi fa.
Alla fine può darsi che escono pure modelli migliori. Per me il massimo sarebbe un N552VW-FI056T senza monitor 4k e, magari, con batteria migliore.
Chissà, magari fra poco lo producono.
Una cosa è certa. I prezzi saranno molto più alti di un paio di mesi fa.
per me il 4k è un plus perchè la leggibilità è molto ma molto superiore. Godi a leggere articoli con un 4k. POi io uso programmi conosciuti quindi ottimizzati inoltre non è n problema per me abbassare la risoluzione con un semplice tasto destro. Comunque si secondo me alzeranno i prezzi perchè tutti i pc a monitor 4k costano almeno 1400 euro.
guarda mi spiace ma qui nessuno ha deciso di fare il downgrade e prendere il 551, io ho preso il 552 base e ti confermo che non ho nessun problema di audio.... secondo me è ottimo, assolutamente no bleeding, il touchpad è sensibile ma settato bene.
io ne sono molto soddisfatta, e dovessi tornare indietro lo ricomprerei..
nessun problema a collegarlo alla TV
Vedo che il discorso sui pareri personali spacciati per oggettivi non è passato, per curiosità mi stavo spulciando le recensioni sull'audio, ecco quello che scrive
Chaparral sul modello strafigo in 4k
- Audio nella media (bang e olufsen secondo me è messo li solo per far scena), leggermente impastato (cosa ci possiamo aspettare dalle casse integrate?)
Senza saperlo ho usato le stesse identiche parole, avere qualche angolino illuminato in un ips è normale mi dispiace per te ma il vero downgrade è il 552 fatto con quella zozzata di schermo.
Lo ripeto: ognuno ha sensibilità diverse, il tuo schermo a me avrebbe fatto schifo a te sembra bellissimo e perfetto e la stessa cosa per l'audio, ciò che per te è ottimo per me è appena sotto la media.
Ma si tratta dello stesso computer, a parte lo schermo i due modelli sono uguali al 99%
Vedo che il discorso sui pareri personali spacciati per oggettivi non è passato, per curiosità mi stavo spulciando le recensioni sull'audio, ecco quello che scrive
Chaparral sul modello strafigo in 4k
Senza saperlo ho usato le stesse identiche parole, avere qualche angolino illuminato in un ips è normale mi dispiace per te ma il vero downgrade è il 552 fatto con quella zozzata di schermo.
Lo ripeto: ognuno ha sensibilità diverse, il tuo schermo a me avrebbe fatto schifo a te sembra bellissimo e perfetto e la stessa cosa per l'audio, ciò che per te è ottimo per me è appena sotto la media.
Ma si tratta dello stesso computer, a parte lo schermo i due modelli sono uguali al 99%
tu hai scritto le tue impressioni io le mie., MIE con la maiuscola , che possono cozzare con quelle degli altri.... ma vedo che sei permalosetto e questo passaggio ti ha fatto partire per la tangente
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Vedo che il discorso sui pareri personali spacciati per oggettivi non è passato, per curiosità mi stavo spulciando le recensioni sull'audio, ecco quello che scrive
Chaparral sul modello strafigo in 4k
Senza saperlo ho usato le stesse identiche parole, avere qualche angolino illuminato in un ips è normale mi dispiace per te ma il vero downgrade è il 552 fatto con quella zozzata di schermo.
Lo ripeto: ognuno ha sensibilità diverse, il tuo schermo a me avrebbe fatto schifo a te sembra bellissimo e perfetto e la stessa cosa per l'audio, ciò che per te è ottimo per me è appena sotto la media.
Ma si tratta dello stesso computer, a parte lo schermo i due modelli sono uguali al 99%
ti quoto ancora amico mio.... lo vedi il messaggio originale, riesci a trovarlo il SECONDO ME?? poi se la sintassi e la comprensione del testo ti fanno arrivare a dire che ciò che ho scritto sono pareri oggettivi e non soggettivi non so che dire.....
di oggettivo, e non pensavo che qualcun arrivasse a infastidirsi, vi è che se vai a rileggerti dalla pagina 1, per ora sei l'unico che ha scelto di prendersi il 551 dal mese di gennaio da quando la discussione ha preso vita con l'uscita dei due 552... e questo, a parte il mio mi "spiace" nella risposta iniziale non era da intendersi come un denigrare.
L'n552vw fi056t è rimasto solo sull'eshop asus e su amazon a 1.399€. Pare sia spartito da listini e fornitori. Anzi, senza pare.
Torniamo indietro e facciamo un'osservazione. A questa cifra che alternative ci sono con le caratteristiche più simili a questo?
L'unico che mi ha attirato un po' fino ad ora è stato l'msi PX60-6QE ma vorrei vederlo dal vivo per capire il problema della rumorosità e togliermi i dubbi sullo schermo.
1399,00€ dite sia troppo per l'asus?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Prendo l'MSI PE70 6QD 17 pollici con pannello IPS: 1129 euro. Aggiungo 35 € per altri 8 GB di ram e 80 per un disco SSD.
Deciso.
L'n552vw fi056t è rimasto solo sull'eshop asus e su amazon a 1.399€. Pare sia spartito da listini e fornitori. Anzi, senza pare.
Torniamo indietro e facciamo un'osservazione. A questa cifra che alternative ci sono con le caratteristiche più simili a questo?
L'unico che mi ha attirato un po' fino ad ora è stato l'msi PX60-6QE ma vorrei vederlo dal vivo per capire il problema della rumorosità e togliermi i dubbi sullo schermo.
1399,00€ dite sia troppo per l'asus?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ciao Fly,
PX60 lo volevo prendere io ma ti dico che sembra non avere uno schermo IPS. Il 17 pollici stessa serie si, io prendo quello.
Consulta pure questo listino può esserti utile: http://event.msi.com/it/pdf/Italy_SKL_Price_List.pdf
Ciao Fly,
PX60 lo volevo prendere io ma ti dico che sembra non avere uno schermo IPS. Il 17 pollici stessa serie si, io prendo quello.
Consulta pure questo listino può esserti utile: http://event.msi.com/it/pdf/Italy_SKL_Price_List.pdf
Grazie per il listino e l'indicazione, ma il 17" ha la 950 e non ha ssd.
Allora sul 17" secondo me meglio l'asus n752vx-gc132t, che ha ssd, 16 GB di ram, ips e sempre la 950 allo stesso costo se non forse meno.
1350€ acer vn7 592g 772q (ssd pcie, 16 gb di ram, fh ips, realsense)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+vn7-592g-772q&prezzomin=&prezzomax=
Consiglio di prenderlo a chi cerca un prodotto subito completo.
Grazie per il listino e l'indicazione, ma il 17" ha la 950 e non ha ssd.
Allora sul 17" secondo me meglio l'asus n752vx-gc132t, che ha ssd, 16 GB di ram, ips e sempre la 950 allo stesso costo se non forse meno.
Sembrerebbe migliore o per lo meno più conveniente.
Vi faccio presente che su Amazon c'è il primo modello con la nuova denominazione degli asus in arrivo.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
ti quoto ancora amico mio.... lo vedi il messaggio originale, riesci a trovarlo il SECONDO ME?? poi se la sintassi e la comprensione del testo ti fanno arrivare a dire che ciò che ho scritto sono pareri oggettivi e non soggettivi non so che dire.....
di oggettivo, e non pensavo che qualcun arrivasse a infastidirsi, vi è che se vai a rileggerti dalla pagina 1, per ora sei l'unico che ha scelto di prendersi il 551 dal mese di gennaio da quando la discussione ha preso vita con l'uscita dei due 552... e questo, a parte il mio mi "spiace" nella risposta iniziale non era da intendersi come un denigrare.
Si so leggere benissimo le elementari le ho fatte anch'io grazie. Il tuo "secondo me" veniva dopo aver ribadito che non hai nessun problema audio, come se io ne avessi, il mio era un giudizio sulla qualità del sistema B&O che asus monta sui suoi note, non su presunti problemi.
Se vai a rileggerti da pagina 1 c'è anche il fatto simpatico che dopo di te nessuno si sia preso il 552 base o chi l'ha fatto lo ha restituito
E quindi? Ho dimostrato qualcosa?
Hai dimostrato qualcosa?
Comunque per la cronaca dovrei essere il terzo che compra il 551 da gennaio, questo per dire quanta considerazione ho di chi spaccia le proprie opinioni per verità assolute :sofico:
stammi bene
NoSoyNada
14-03-2016, 15:48
Vi faccio presente che su Amazon c'è il primo modello con la nuova denominazione degli asus in arrivo.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Questo Asus Vivobook PRO N552VW-FI061T? a 1630€?
belmatalet
14-03-2016, 17:19
Segnalo che su media mondo c'è uno sconto del 10% su tutto il catalogo con il coupon PAPA2016
Magari c'è qualcosa
Si so leggere benissimo le elementari le ho fatte anch'io grazie. Il tuo "secondo me" veniva dopo aver ribadito che non hai nessun problema audio, come se io ne avessi, il mio era un giudizio sulla qualità del sistema B&O che asus monta sui suoi note, non su presunti problemi.
Se vai a rileggerti da pagina 1 c'è anche il fatto simpatico che dopo di te nessuno si sia preso il 552 base o chi l'ha fatto lo ha restituito
E quindi? Ho dimostrato qualcosa?
Hai dimostrato qualcosa?
Comunque per la cronaca dovrei essere il terzo che compra il 551 da gennaio, questo per dire quanta considerazione ho di chi spaccia le proprie opinioni per verità assolute :sofico:
stammi bene
si, decisamente qualche problema c è
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Questo Asus Vivobook PRO N552VW-FI061T? a 1630?
Si esatto. Secondo me questo dimostra che ritorneranno in catalogo con codici nuovi.
Si esatto. Secondo me questo dimostra che ritorneranno in catalogo con codici nuovi.
si ma a 1600 euro è una follia
Gabryxx7
14-03-2016, 20:19
Ma poi al posto di prendere l'N552VW-FI056T a 1630, tanto vale prendere l'UX501VW per lo stesso prezzo se non pure meno, alla fine cambia solo la 960m da 2gb, ha "solo" un ssd da 512gb (il più veloce sul mercato tra l'altro), schermo lucido ma touch ed è pure molto più sottile e leggero, non ha proprio senso come prezzo
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
oretovalley
14-03-2016, 20:27
Ma poi al posto di prendere l'N552VW-FI056T a 1630, tanto vale prendere l'UX501VW per lo stesso prezzo se non pure meno, alla fine cambia solo la 960m da 2gb, ha "solo" un ssd da 512gb (il più veloce sul mercato tra l'altro), schermo lucido ma touch ed è pure molto più sottile e leggero, non ha proprio senso come prezzo
Sent from my SM-N9005 using Tapatalk
Scusami, ma l'UX501VW su amazon è prezzato 1899 euro, ora anche sorvolando sui 2 GB in meno sulla memoria dedicata (anche se parliamo di 512 GB di SSD), parliamo di quasi 600 euro in più, o sbaglio? Già a 1799 viene un DELL XPS 15".
1350€ acer vn7 592g 772q (ssd pcie, 16 gb di ram, fh ips, realsense)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=Acer+vn7-592g-772q&prezzomin=&prezzomax=
Consiglio di prenderlo a chi cerca un prodotto subito completo.
Non ha nessun lettore ottico, giusto?
Qualità del monitor?
Dalla video recensione sembra molto meglio del decantato n552.
Quasi quasi ci faccio un pensierino.
oretovalley
14-03-2016, 20:33
Non ha nessun lettore ottico, giusto?
Tipologia di periferica ottica DVD-Super 8X Multi DL drive
Gabryxx7
14-03-2016, 20:53
Scusami, ma l'UX501VW su amazon è prezzato 1899 euro, ora anche sorvolando sui 2 GB in meno sulla memoria dedicata (anche se parliamo di 512 GB di SSD), parliamo di quasi 600 euro in più, o sbaglio? Già a 1799 viene un DELL XPS 15".
Fino a stamani o ieri sera l'ux501vw lo si trovava a 1587, anche su star1 si trov a quel prezzo, idem su bell3 :) Il DELL xps 15" che dici tu a 1799 ha uno schermo full hd (saranno gusti ma il 4k mi ispira non poco), e costa ancora di più rispetto all'ux501vw
Tipologia di periferica ottica DVD-Super 8X Multi DL drive
In questo datasheets non lo vedo
http://www.acer.com/datasheets/2016/4876/VN7-592G/NH.G7RET.001.html
oretovalley
14-03-2016, 21:42
In questo datasheets non lo vedo
http://www.acer.com/datasheets/2016/4876/VN7-592G/NH.G7RET.001.html
Il bordo laterale del PC nelle immagini su Google presenta un lettore ben visibile!
oretovalley
14-03-2016, 21:51
Fino a stamani o ieri sera l'ux501vw lo si trovava a 1587, anche su star1 si trov a quel prezzo, idem su bell3 :) Il DELL xps 15" che dici tu a 1799 ha uno schermo full hd (saranno gusti ma il 4k mi ispira non poco), e costa ancora di più rispetto all'ux501vw
Ho visto, ma non è disponibile in entrambi gli store. Praticamente terminato quello da 1600. Siamo a mare ahah
Guybrush.
14-03-2016, 22:35
Il bordo laterale del PC nelle immagini su Google presenta un lettore ben visibile!
Nell'acer da 15 pollici non c'è nessun lettore/masterizzatore. E' presente solo nel 17 pollici.
Nell'acer da 15 pollici non c'è nessun lettore/masterizzatore. E' presente solo nel 17 pollici.
Scandaloso. Portabilità con un masterizzatore esterno. :(
SiR.OnLy
15-03-2016, 08:38
Scandaloso. Portabilità con un masterizzatore esterno. :(
non mi ricordo neanche l'ultima volta che ho usato un lettore dvd..
Scandaloso. Portabilità con un masterizzatore esterno. :(
Tu lo usi ancora?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Tu lo usi ancora?
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Beh, come lettore BD lo attacco direttamente al sintoamplificatore e scateno l'inferno. Alternativa al lettore da salotto.
Non sono un esperto di giochi, però mi pare che siano ancora su quel formato per installarli.:p
Preso l'MSI PE70 6QD, mi sono rotto di cercare. Con 80 euro aggiungo 8 GB di ram DDR4 e un SSD da 128 GB.
Preso l'MSI PE70 6QD, mi sono rotto di cercare. Con 80 euro aggiungo 8 GB di ram DDR4 e un SSD da 128 GB.
Poi ci dirai della fantomatica presunta rumorosità, e di quanto e se scalda.
Pagato totale?
Comunque, sul famoso Asus stanno facendo una cosa schifosa, una corsa a chi alza di più il prezzo. Va bene le leggi del mercato, ma mettere in vendita un qualcosa che nemmeno due mesi prima costava 300 € in meno...
E pure sulla serietà di alcuni store (nominati qui dentro) avrei molto da ridire. Vlmstore per esempio, gli ho scritto due volte e non mi ha mai risposto. Bah.
Poi ci dirai della fantomatica presunta rumorosità, e di quanto e se scalda.
Pagato totale?
con piacere!
Per il prezzo ho speso 1200 totali con SSD da 128 GB e 16 GB di Ram.
Comunque, sul famoso Asus stanno facendo una cosa schifosa, una corsa a chi alza di più il prezzo. Va bene le leggi del mercato, ma mettere in vendita un qualcosa che nemmeno due mesi prima costava 300 € in meno...
E pure sulla serietà di alcuni store (nominati qui dentro) avrei molto da ridire. Vlmstore per esempio, gli ho scritto due volte e non mi ha mai risposto. Bah.
io l'ho preso poco meno di 3 settimane fa da VLMstore. Comunicazione ottima, consegna in meno di 48 ore e portatile fantastico. :rolleyes:
edit: il prezzo fu circa 1260 euro compresa la spedizione. Vedo che ora è sparito dal mercato praticamente.
Acquisto fu anche per me..
Acer VN7-592G-772Q
Preso da store online di fiducia a 1298 euro
:D
Edit: non vogliatemene ma l ho acquistato da cellulare dopo essere uscito da mediamondo ed aver toccato con mano le plastiche dell'asus n552vw :eek:
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Acquisto fu anche per me..
Acer VN7-592G-772Q
Preso da store online di fiducia a 1298 euro
:D
Edit: non vogliatemene ma l ho acquistato da cellulare dopo essere uscito da mediamondo ed aver toccato con mano le plastiche dell'asus n552vw :eek:
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Quale modello c'era?
Acquisto fu anche per me..
Acer VN7-592G-772Q
Preso da store online di fiducia a 1298 euro
:D
Edit: non vogliatemene ma l ho acquistato da cellulare dopo essere uscito da mediamondo ed aver toccato con mano le plastiche dell'asus n552vw :eek:
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
QUale store? Io ci sto pensando, tra i difetti però la mancanza di un lettore ottico, cornici spesse, retroilluminazione rossa, non mi lascia convinto al 100%
.+sl4yer+.
15-03-2016, 12:52
Acquisto fu anche per me..
Acer VN7-592G-772Q
Preso da store online di fiducia a 1298 euro
:D
Edit: non vogliatemene ma l ho acquistato da cellulare dopo essere uscito da mediamondo ed aver toccato con mano le plastiche dell'asus n552vw :eek:
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Plastiche? Dove, della scocca inferiore e basta?
Plastiche? Dove, della scocca inferiore e basta?
Già.. Suona vuoto.. Il pad è troppo plasticoso e di poca qualità
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
.+sl4yer+.
15-03-2016, 13:11
Già.. Suona vuoto.. Il pad è troppo plasticoso e di poca qualità
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Il significato di 'suona vuoto' qual è?
Già.. Suona vuoto.. Il pad è troppo plasticoso e di poca qualità
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Ma io che ti ho quotato prima sono invisibile?:mc: dove lo hai preso?
io l'ho preso poco meno di 3 settimane fa da VLMstore. Comunicazione ottima, consegna in meno di 48 ore e portatile fantastico. :rolleyes:
edit: il prezzo fu circa 1260 euro compresa la spedizione. Vedo che ora è sparito dal mercato praticamente.
hai il
n552vw fi056t??
potresti postare delle foto del portatile schermo ecc?
belmatalet
15-03-2016, 14:46
Segnalo, solo per oggi, su eprice post ogni acquisto superiore ai 200 euro, rimborsano l'iva. È presente N552VW-FI055T a 1100 e qualcosa...
hai il
n552vw fi056t??
potresti postare delle foto del portatile schermo ecc?
sì, ho quel modello.
Se ti stai chiedendo se esiste il cosidetto "effetto olio" per i programmi non ottimizzati per il 4k, sì esiste. Ti incollo una piccola recensione che ho scritto in privato a qualcuno che mi ha chiesto informazioni. In più dopo ti incollo le caratteristiche del pannello.
"ciao
(premetto che non sono uno smanettone. Ho preso questo portatile perchè dopo una decina di giorni di ricerca, ho valutato che fosse il migliore per il mio budget. i7 6700hq, 16gb ram ddr4, 960m, 256gb di SSD, pannello ips 4k... non ce ne sono altri cosi al momento sul mercato. Per salire di livello (ad esempio 970m per quanto mi riguarda, visto che principalmente ci gioco e ci guardo film) voleva dire spendere 400 euro in più, e per me erano troppi. Nonchè andare su dei modelli un po' "tamarri" come il g752vt-t7005t che era l'altro portatile che seguivo).
Allora il portatile a livello di materiali è qualitativamente eccelso ed elegantissimo (assomiglia ad un mac book pro come aspetto e materiali se ce l hai presente) .
Per quanto riguarda il pannello è un IPS. Come ti dicevo io non sono esperto, ma ho provato alcuni video in 4k da youtube e la qualità dei colori è semplicemente eccezionale (dopo ti mando un messaggio con tutte le sue specifiche prese con il programma HWInfo).
Il computer è velocissimo, praticamente sei in windows in 5 secondi dall'accensione. Idem per installare programmi chiaramente grazie all'SSD.
Per quanto riguarda i programmi. Di fatto ho provato alcuni programmi forniti da asus (ad esempio splendid per regolare i colori) e microsoft office, entrambi sono ottimizzati. E poi alcuni programmi di supporto per dei giochi a cui gioco, per alcuni di loro si è verificato il famoso "effetto olio" cioè un'immagine meno definita dei caratteri. Il chè per me non è un problema essendo programmi accessori che utilizzo per pochi minuti, ma mi rendo conto che è una cosa che devi valutare attentamente se lo usi per lavoro. Per molte ore è fastidioso sicuramente, quindi dovresti informarti se i programmi che vuoi usare sono già ottimizzati.
Per quanto riguarda i giochi ti posso dire qualcosa in più. Essendo lo schermo 4k, la gpu fa girare i giochi in 4k. Ci riesce alla grande, giungendo però a circa 70° C di temperatura e ventole al massimo (perlomeno per il gioco che faccio io). Questa è una temperatura accettabilissima per molti e non pericolosa per l'hardware, però a me soggettivamente dà fastidio sentire la tastiera calda. Quindi ho ovviato riducendo la risoluzione a 1920x1080 (praticamente full hd) e va una bomba: la gpu non supera mai i 50°c e la tastiera è praticamente a temperatura ambiente. Non so se questa informazione ti sarà utile, ma te l ho inclusa perchè nessuno mi ha saputo aiutare quando ho chiesto sul forum come ridurre il surriscaldamento della gpu, ci ho dovuto pensare da solo.
Spero di esserti stato utile, ciao!"
pannello fi056t
General information
Monitor Name: LG Philips [Unknown Model: LGD04D4]
Monitor Name (Manuf): LG Display LP156UD1-SPB2
Serial Number: Unknown
Date Of Manufacture: Week: 0, Year: 2015
Monitor Hardware ID: Monitor\LGD04D4
Max. Vertical Size: 19 cm
Max. Horizontal Size: 34 cm
Advanced parameters
Input Signal: Digital
Color Bit Depth: 8 Bits per Primary Color
Digital Video Interface Standard Supported: DisplayPort
Display Type: RGB color
Gamma Factor: 2.20
DPMS Modes
Standby: Supported
Suspend: Supported
Active Off: Supported
Standard Colour Space: Not Supported
Preferred Timing Mode: Supported
Default GTF Supported: Not Supported
DFP 1.x Compatible: Yes
Supported Video Modes
Ma io che ti ho quotato prima sono invisibile?:mc: dove lo hai preso?
Cleverstore..
Qualora volessi acquistare li se lo fai tramite il mio link ti rimborso io la spedizione ;)
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Il significato di 'suona vuoto' qual è?
Che sembra essere realmente vuoto sotto.. Ho dato qualche colpetto e sprofonda.. In generale l assemblaggio non è dei migliori se consideriamo poi la cifra che costa..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
.+sl4yer+.
15-03-2016, 15:36
Che sembra essere realmente vuoto sotto.. Ho dato qualche colpetto e sprofonda.. In generale l assemblaggio non è dei migliori se consideriamo poi la cifra che costa..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Non ho capito, dai i colpetti come si fa per valutare le angurie? Sprofonda? Sicuro che era quel portatile? No, perché io lo possiedo e smentisco tutto quello che stai dicendo.
sì, ho quel modello.
Se ti stai chiedendo se esiste il cosidetto "effetto olio" per i programmi non ottimizzati per il 4k, sì esiste. Ti incollo una piccola recensione che ho scritto in privato a qualcuno che mi ha chiesto informazioni. In più dopo ti incollo le caratteristiche del pannello.
"ciao
(premetto che non sono uno smanettone. Ho preso questo portatile perchè dopo una decina di giorni di ricerca, ho valutato che fosse il migliore per il mio budget. i7 6700hq, 16gb ram ddr4, 960m, 256gb di SSD, pannello ips 4k... non ce ne sono altri cosi al momento sul mercato. Per salire di livello (ad esempio 970m per quanto mi riguarda, visto che principalmente ci gioco e ci guardo film) voleva dire spendere 400 euro in più, e per me erano troppi. Nonchè andare su dei modelli un po' "tamarri" come il g752vt-t7005t che era l'altro portatile che seguivo).
Allora il portatile a livello di materiali è qualitativamente eccelso ed elegantissimo (assomiglia ad un mac book pro come aspetto e materiali se ce l hai presente) .
Per quanto riguarda il pannello è un IPS. Come ti dicevo io non sono esperto, ma ho provato alcuni video in 4k da youtube e la qualità dei colori è semplicemente eccezionale (dopo ti mando un messaggio con tutte le sue specifiche prese con il programma HWInfo).
Il computer è velocissimo, praticamente sei in windows in 5 secondi dall'accensione. Idem per installare programmi chiaramente grazie all'SSD.
Per quanto riguarda i programmi. Di fatto ho provato alcuni programmi forniti da asus (ad esempio splendid per regolare i colori) e microsoft office, entrambi sono ottimizzati. E poi alcuni programmi di supporto per dei giochi a cui gioco, per alcuni di loro si è verificato il famoso "effetto olio" cioè un'immagine meno definita dei caratteri. Il chè per me non è un problema essendo programmi accessori che utilizzo per pochi minuti, ma mi rendo conto che è una cosa che devi valutare attentamente se lo usi per lavoro. Per molte ore è fastidioso sicuramente, quindi dovresti informarti se i programmi che vuoi usare sono già ottimizzati.
Per quanto riguarda i giochi ti posso dire qualcosa in più. Essendo lo schermo 4k, la gpu fa girare i giochi in 4k. Ci riesce alla grande, giungendo però a circa 70° C di temperatura e ventole al massimo (perlomeno per il gioco che faccio io). Questa è una temperatura accettabilissima per molti e non pericolosa per l'hardware, però a me soggettivamente dà fastidio sentire la tastiera calda. Quindi ho ovviato riducendo la risoluzione a 1920x1080 (praticamente full hd) e va una bomba: la gpu non supera mai i 50°c e la tastiera è praticamente a temperatura ambiente. Non so se questa informazione ti sarà utile, ma te l ho inclusa perchè nessuno mi ha saputo aiutare quando ho chiesto sul forum come ridurre il surriscaldamento della gpu, ci ho dovuto pensare da solo.
Spero di esserti stato utile, ciao!"
Io però ancora non ho capito una cosa e spero che i possessori di questo modello me la possano chiarire una volta per tutte. L'effetto olio si verifica con risoluzione 4K di default con programmi non ottimizzati per il 4k, oppure (o anche) riducendo la risoluzione a 1920x1080?
Nei precedenti post ci sono risposte contrastanti.
Vorrei capire, una volta per tutte, ammesso e non concesso che riuscissi ancora a trovarlo, se io riducessi la risoluzione a un full HD potrei avere questi problemi visivi?
Per me è una questione quasi fondamentale dovendoci lavorare tutto il giorno davanti e avendo già problemi di vista!!!
Grazie
sì, ho quel modello.
Se ti stai chiedendo se esiste il cosidetto "effetto olio" per i programmi non ottimizzati per il 4k, sì esiste. Ti incollo una piccola recensione che ho scritto in privato a qualcuno che mi ha chiesto informazioni. In più dopo ti incollo le caratteristiche del pannello.
"ciao
(premetto che non sono uno smanettone. Ho preso questo portatile perchè dopo una decina di giorni di ricerca, ho valutato che fosse il migliore per il mio budget. i7 6700hq, 16gb ram ddr4, 960m, 256gb di SSD, pannello ips 4k... non ce ne sono altri cosi al momento sul mercato. Per salire di livello (ad esempio 970m per quanto mi riguarda, visto che principalmente ci gioco e ci guardo film) voleva dire spendere 400 euro in più, e per me erano troppi. Nonchè andare su dei modelli un po' "tamarri" come il g752vt-t7005t che era l'altro portatile che seguivo).
Allora il portatile a livello di materiali è qualitativamente eccelso ed elegantissimo (assomiglia ad un mac book pro come aspetto e materiali se ce l hai presente) .
Per quanto riguarda il pannello è un IPS. Come ti dicevo io non sono esperto, ma ho provato alcuni video in 4k da youtube e la qualità dei colori è semplicemente eccezionale (dopo ti mando un messaggio con tutte le sue specifiche prese con il programma HWInfo).
Il computer è velocissimo, praticamente sei in windows in 5 secondi dall'accensione. Idem per installare programmi chiaramente grazie all'SSD.
Per quanto riguarda i programmi. Di fatto ho provato alcuni programmi forniti da asus (ad esempio splendid per regolare i colori) e microsoft office, entrambi sono ottimizzati. E poi alcuni programmi di supporto per dei giochi a cui gioco, per alcuni di loro si è verificato il famoso "effetto olio" cioè un'immagine meno definita dei caratteri. Il chè per me non è un problema essendo programmi accessori che utilizzo per pochi minuti, ma mi rendo conto che è una cosa che devi valutare attentamente se lo usi per lavoro. Per molte ore è fastidioso sicuramente, quindi dovresti informarti se i programmi che vuoi usare sono già ottimizzati.
Per quanto riguarda i giochi ti posso dire qualcosa in più. Essendo lo schermo 4k, la gpu fa girare i giochi in 4k. Ci riesce alla grande, giungendo però a circa 70° C di temperatura e ventole al massimo (perlomeno per il gioco che faccio io). Questa è una temperatura accettabilissima per molti e non pericolosa per l'hardware, però a me soggettivamente dà fastidio sentire la tastiera calda. Quindi ho ovviato riducendo la risoluzione a 1920x1080 (praticamente full hd) e va una bomba: la gpu non supera mai i 50°c e la tastiera è praticamente a temperatura ambiente. Non so se questa informazione ti sarà utile, ma te l ho inclusa perchè nessuno mi ha saputo aiutare quando ho chiesto sul forum come ridurre il surriscaldamento della gpu, ci ho dovuto pensare da solo.
Spero di esserti stato utile, ciao!"
no guarda volevo qualche foto per vederlo e basta visto che oltre le foto asus non ne ho trovate altre. L'effetto olio non mi impensierisce
Io però ancora non ho capito una cosa e spero che i possessori di questo modello me la possano chiarire una volta per tutte. L'effetto olio si verifica con risoluzione 4K di default con programmi non ottimizzati per il 4k, oppure (o anche) riducendo la risoluzione a 1920x1080?
Nei precedenti post ci sono risposte contrastanti.
Vorrei capire, una volta per tutte, ammesso e non concesso che riuscissi ancora a trovarlo, se io riducessi la risoluzione a un full HD potrei avere questi problemi visivi?
Per me è una questione quasi fondamentale dovendoci lavorare tutto il giorno davanti e avendo già problemi di vista!!!
Grazie
Sì, l'effeto olio si presenta anche riducendo la risoluzione a Full HD, per colpa dell'interfaccia Windows non ottimizzata. Solo nei giochi non da problemi.
Ok, allora io passo, sperando nella produzione di qualche altro modello con hardware simile (cpu, ram, HD+SSD), ma con schermo non 4K.
Io però ancora non ho capito una cosa e spero che i possessori di questo modello me la possano chiarire una volta per tutte. L'effetto olio si verifica con risoluzione 4K di default con programmi non ottimizzati per il 4k, oppure (o anche) riducendo la risoluzione a 1920x1080?
Nei precedenti post ci sono risposte contrastanti.
Vorrei capire, una volta per tutte, ammesso e non concesso che riuscissi ancora a trovarlo, se io riducessi la risoluzione a un full HD potrei avere questi problemi visivi?
Per me è una questione quasi fondamentale dovendoci lavorare tutto il giorno davanti e avendo già problemi di vista!!!
Grazie
sì, se il programma non è stato ottimizzato per il 4k, darà l'effetto olio. Quindi a meno che tu non sia certo che i software che usi siano ottimizzati, te lo SCONSIGLIO assolutamente per lavorarci su per ore.
sì, se il programma non è stato ottimizzato per il 4k, darà l'effetto olio. Quindi a meno che tu non sia certo che i software che usi siano ottimizzati, te lo SCONSIGLIO assolutamente per lavorarci su per ore.
Io chiedevo se anche abbassando la risoluzione avrei potuto avere questi problemi e, a quanto pare, sembra di sì.
ragazzi vlmstore ha il n552vw fi056t di nuovo disponibile ben 15 pezzi. E' l'unico che riesce ad averli. Mah
vlmstore fa però dei prezzi scandalosi
Dopo qualche telefonata, da quello che sono riuscito a capire è che un fornitore si è accaparrato tutte o quasi le disponibilità attuali e solo i rivenditori che si riforniscono da questi riescono ad averli. Chi ha altri fornitori se la prende in quel posto. Il problema è che quei pochi stanno facendo "cartello" e hanno aumentato i prezzi supportati dal fatto che c'è poca concorrenza.
Per motivi di lavoro ho possibilità di vedere i listini di alcuni dei più grandi fornitori di informatica e vi do per certo che venerdì scorso sul listino di Esprinet erano disponibili 100 pezzi, ma il giorno dopo la disponibilità era già tornata a 0!
Dopo qualche telefonata, da quello che sono riuscito a capire è che un fornitore si è accaparrato tutte o quasi le disponibilità attuali e solo i rivenditori che si riforniscono da questi riescono ad averli. Chi ha altri fornitori se la prende in quel posto. Il problema è che quei pochi stanno facendo "cartello" e hanno aumentato i prezzi supportati dal fatto che c'è poca concorrenza.
ma io vorrei avere il nome di sto gran fornitore. Perchè ora il prezzo è levitato non poco.
Buona sera ragazzi, in merito a vlmstore a parte il prezzo notevolmente lievitato, la cosa ancora più preoccupante è che loro non garantiscono se il pannello è ips e la RAM dalle loro specifiche non è GDDR5 VRAM come da sito ASUS, quindi sono veramente indeciso nel cedere e comprare il NB da loro. Qualcuno non riesce a sapere qualcosa in più sull'arrivo su altri distributori di questo benedetto modello?:help:
Buonasera signori.
Ho acquistato un Asus N552-FI056T a meta' febbraio, seguo la discussione da pagina 1 ma non pensavo di essere un utente registrato (ho un account in comune con il fratello) altrimenti mi sarei fatto vivo prima :D .
Cerchero' di rispondere alle domande da ADESSO IN POI: so che puo' essere seccante per chi segue, quindi chiedo scusa se verranno riproposte le solite domande con le solite risposte. In effetti sarebbe bello aprire un thread ufficiale riguardo l'N552.
Comunque, via con le domande
PS
1) non rispondero' a PM ma solo qui sul forum, cosicche' tutti possano leggere.
2) compatibilmente con gli orari di lavoro, cerchero' di dare risposte esaustive --> potrei impiegare un po' di tempo
Buonasera signori.
Ho acquistato un Asus N552-FI056T a meta' febbraio, seguo la discussione da pagina 1 ma non pensavo di essere un utente registrato (ho un account in comune con il fratello) altrimenti mi sarei fatto vivo prima :D .
Cerchero' di rispondere alle domande da ADESSO IN POI: so che puo' essere seccante per chi segue, quindi chiedo scusa se verranno riproposte le solite domande con le solite risposte. In effetti sarebbe bello aprire un thread ufficiale riguardo l'N552.
Comunque, via con le domande
PS
1) non rispondero' a PM ma solo qui sul forum, cosicche' tutti possano leggere.
2) compatibilmente con gli orari di lavoro, cerchero' di dare risposte esaustive --> potrei impiegare un po' di tempo
volevo chiederti impressioni generali
batteria e durata
schermo 4k vale davvero la pena?
velocità ssd
silenziosità ?
surriscalda?
foto per vederlo dal "vivo" sarebbero gradite grazie
volevo chiederti
1) impressioni generali
2) batteria e durata
3) schermo 4k vale davvero la pena?
4) velocità ssd
5) silenziosità ?
6) surriscalda?
7) foto per vederlo dal "vivo" sarebbero gradite grazie
1) provenendo da un notebook da 500€ del 2007, e' tutto un altro mondo. Tempi di accensione e spegnimento nell'ordine di pochi secondi, apertura di programmi pesanti (Autocad, Android Studio, MATLAB) nell'ordine di 1 minuto se proprio è un file pesante, in generale non è il top della mobilita' (pesa comunque 2.5 kg) ma non lo sconsiglierei a priori come notebook multiuso.
Cosa ancora non mi ha convinto completamente e' la tastiera, in particolare trovo che le frecce siano posizionate in un modo poco pratico. Mi spiego meglio: esteticamente e' la scelta migliore, ma se devo usarle (sia giocando sia al lavoro) spesso sbaglio e schiaccio un tasto piuttosto che un altro. Inoltre manca il tasto "home", piu' che utile se bisogna programmare secondo me.
2) sulla batteria non ti posso dire molto, nel senso che io lo uso con attaccata sempre la spina alla corrente come desktop replacement. Le poche volte che l'ho usato in mobilita' segnava una durata di circa 3 ore con aperto qualche file Word e Word, chrome con Youtube in sottofondo musicale e 1 disegno di Autocad.
3) lo schermo e' croce e delizia per questo modello. Non nego che vedere filmati e/o in 4K sia tutto un'altro mondo, cosi' come pure l'interfaccia grafica di Windows e dei programmi ottimizzati.
E veniamo dunque al problema fondamentale: l'ottimizzazione della risoluzione. Se si ha bisogno, soprattutto per lavoro, di programmi non ottimizzati, io lo sconsiglio vivamente: nel caso migliore le icone sono minuscole e molto difficili da vedere. Se si sceglie di ridurre la risoluzione a 1920x1080 vi e' l'effetto olio, fastidioso se bisogna passare ore davanti al programma, oltre al fatto di aver speso una cifra importante per una caratteristica no utilizzata.
Comunque e' una scelta personale da fare.
4) Reputo l'SSD un giusto compromesso fra velocità, capienza e prezzo. Ovviamente ce ne sono di piu' veloci (primo fra tutti il Samsung SM951), ma nell'uso quotidiano lo ritengo piu' che buono.
5) Si', il PC e' silenzioso.
6) Scalda solo se si sfrutta appieno la scheda grafica dedicata, quindi per adesso solo se gioco a dettagli grafici alti su giochi recenti.
7) Qui (https://www.dropbox.com/sh/qzdubk0jaj772h5/AADuJn0I4AZqJRqSyluuFv1ba) una carrellata di fotografie dal vivo. Non sono il massimo ma ho una illuminazione scarsa. Magari domani sotto al sole vengono meglio.
Grazie per le esaurienti risposte e soprattutto per le foto.
Riguardo la tastiera, effettivamente i tasti della parte destra (frecce, ma anche lo zero) sono messi proprio a cavolo. Io non conosco gli altri Asus. Le tastiere adesso sono tutte così? Per me sarebbe un problemino.
1) provenendo da un notebook da 500€ del 2007, e' tutto un altro mondo. Tempi di accensione e spegnimento nell'ordine di pochi secondi, apertura di programmi pesanti (Autocad, Android Studio, MATLAB) nell'ordine di 1 minuto se proprio è un file pesante, in generale non è il top della mobilita' (pesa comunque 2.5 kg) ma non lo sconsiglierei a priori come notebook multiuso.
Cosa ancora non mi ha convinto completamente e' la tastiera, in particolare trovo che le frecce siano posizionate in un modo poco pratico. Mi spiego meglio: esteticamente e' la scelta migliore, ma se devo usarle (sia giocando sia al lavoro) spesso sbaglio e schiaccio un tasto piuttosto che un altro. Inoltre manca il tasto "home", piu' che utile se bisogna programmare secondo me.
2) sulla batteria non ti posso dire molto, nel senso che io lo uso con attaccata sempre la spina alla corrente come desktop replacement. Le poche volte che l'ho usato in mobilita' segnava una durata di circa 3 ore con aperto qualche file Word e Word, chrome con Youtube in sottofondo musicale e 1 disegno di Autocad.
3) lo schermo e' croce e delizia per questo modello. Non nego che vedere filmati e/o in 4K sia tutto un'altro mondo, cosi' come pure l'interfaccia grafica di Windows e dei programmi ottimizzati.
E veniamo dunque al problema fondamentale: l'ottimizzazione della risoluzione. Se si ha bisogno, soprattutto per lavoro, di programmi non ottimizzati, io lo sconsiglio vivamente: nel caso migliore le icone sono minuscole e molto difficili da vedere. Se si sceglie di ridurre la risoluzione a 1920x1080 vi e' l'effetto olio, fastidioso se bisogna passare ore davanti al programma, oltre al fatto di aver speso una cifra importante per una caratteristica no utilizzata.
Comunque e' una scelta personale da fare.
4) Reputo l'SSD un giusto compromesso fra velocità, capienza e prezzo. Ovviamente ce ne sono di piu' veloci (primo fra tutti il Samsung SM951), ma nell'uso quotidiano lo ritengo piu' che buono.
5) Si', il PC e' silenzioso.
6) Scalda solo se si sfrutta appieno la scheda grafica dedicata, quindi per adesso solo se gioco a dettagli grafici alti su giochi recenti.
7) Qui una carrellata di fotografie dal vivo. Non sono il massimo ma ho una illuminazione scarsa. Magari domani sotto al sole vengono meglio.
https://www.dropbox.com/sh/qzdubk0jaj772h5/AADuJn0I4AZqJRqSyluuFv1ba
Ciao, grazie per le preziosissime informazioni.
Ma ti volevo chiedere, che intendi per programmi ottimizzati?
Se utilizzo software come autocad 2015 o office 2007 per esempio...potrei incorrere in problemi di visualizzazione?
grazie mille!
Acquisto fu anche per me..
Acer VN7-592G-772Q
Preso da store online di fiducia a 1298 euro
:D
Edit: non vogliatemene ma l ho acquistato da cellulare dopo essere uscito da mediamondo ed aver toccato con mano le plastiche dell'asus n552vw :eek:
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Quando ti arriva, vogliamo una bella recensione, sopratutto su batteria e pannello.
Ciao, grazie per le preziosissime informazioni.
Ma ti volevo chiedere, che intendi per programmi ottimizzati?
Se utilizzo software come autocad 2015 o office 2007 per esempio...potrei incorrere in problemi di visualizzazione?
grazie mille!
AutoCAD 2016 (https://www.dropbox.com/s/e60bt3iw3ceya1f/Autocad_2016-01.jpg)
Questo intendo come programma non completamente ottimizzato: le icone nella ribbon bar (la barra sopra) sono state messe a posto per gli schermi ad alta risoluzione, ma le scritte nella parte centrale no. E sto parlando di software di largo utilizzo aggiornato alla versione del 2016.
Microsoft Office 2013 (https://www.dropbox.com/s/ddbcz0zqcws56wd/Office_2013-01.jpg)
Questa invece e' come si presenta Word 2013: non ci sono grossi problemi.
1) provenendo da un notebook da 500€ del 2007, e' tutto un altro mondo. Tempi di accensione e spegnimento nell'ordine di pochi secondi, apertura di programmi pesanti (Autocad, Android Studio, MATLAB) nell'ordine di 1 minuto se proprio è un file pesante, in generale non è il top della mobilita' (pesa comunque 2.5 kg) ma non lo sconsiglierei a priori come notebook multiuso.
Cosa ancora non mi ha convinto completamente e' la tastiera, in particolare trovo che le frecce siano posizionate in un modo poco pratico. Mi spiego meglio: esteticamente e' la scelta migliore, ma se devo usarle (sia giocando sia al lavoro) spesso sbaglio e schiaccio un tasto piuttosto che un altro. Inoltre manca il tasto "home", piu' che utile se bisogna programmare secondo me.
2) sulla batteria non ti posso dire molto, nel senso che io lo uso con attaccata sempre la spina alla corrente come desktop replacement. Le poche volte che l'ho usato in mobilita' segnava una durata di circa 3 ore con aperto qualche file Word e Word, chrome con Youtube in sottofondo musicale e 1 disegno di Autocad.
3) lo schermo e' croce e delizia per questo modello. Non nego che vedere filmati e/o in 4K sia tutto un'altro mondo, cosi' come pure l'interfaccia grafica di Windows e dei programmi ottimizzati.
E veniamo dunque al problema fondamentale: l'ottimizzazione della risoluzione. Se si ha bisogno, soprattutto per lavoro, di programmi non ottimizzati, io lo sconsiglio vivamente: nel caso migliore le icone sono minuscole e molto difficili da vedere. Se si sceglie di ridurre la risoluzione a 1920x1080 vi e' l'effetto olio, fastidioso se bisogna passare ore davanti al programma, oltre al fatto di aver speso una cifra importante per una caratteristica no utilizzata.
Comunque e' una scelta personale da fare.
4) Reputo l'SSD un giusto compromesso fra velocità, capienza e prezzo. Ovviamente ce ne sono di piu' veloci (primo fra tutti il Samsung SM951), ma nell'uso quotidiano lo ritengo piu' che buono.
5) Si', il PC e' silenzioso.
6) Scalda solo se si sfrutta appieno la scheda grafica dedicata, quindi per adesso solo se gioco a dettagli grafici alti su giochi recenti.
7) Qui una carrellata di fotografie dal vivo. Non sono il massimo ma ho una illuminazione scarsa. Magari domani sotto al sole vengono meglio.
https://www.dropbox.com/sh/qzdubk0jaj772h5/AADuJn0I4AZqJRqSyluuFv1ba
Scusa posso chiedere, dove l'hai comprato?
In merito ad Autocad 2016, ti posso chiedere una schermata con disegno aperto?
Scusa posso chiedere, dove l'hai comprato?
In merito ad Autocad 2016, ti posso chiedere una schermata con disegno aperto?
L'ho comprato in un negozio online che e' stato menzionato in questo thread ma preferisco non fare nomi per evitare eventuali polemiche.
Per quanto riguarda il disegno con AutoCAD, eccone una qui (https://www.dropbox.com/s/yk1m49fk10erviv/Autocad_2016-02.jpg) e un'altra qui (https://www.dropbox.com/s/3bxqeyjjre6qt57/Autocad_2016-03.jpg).
L'ho comprato in un negozio online che e' stato menzionato in questo thread ma preferisco non fare nomi per evitare eventuali polemiche.
Per quanto riguarda il disegno con AutoCAD, eccone una qui (https://www.dropbox.com/s/yk1m49fk10erviv/Autocad_2016-02.jpg) e un'altra qui (https://www.dropbox.com/s/3bxqeyjjre6qt57/Autocad_2016-03.jpg).
Grazie sei stato molto chiaro ed esaustivo, io utilizzo AutoCAD e vedo che ci si può lavorare e poi utilizzo Revit che non so se va bene, devo dire che tutto sommato non credo di avere grossi problemi con il 4k. Aspetterò domani per vedere se ci sono novità sul prezzo e dopo decido, di sicuro sono più che convinto di prendere N552vw-FI056T.
ideafissa
15-03-2016, 22:26
Io userei principalmente il pacchetto office, AutoCAD e photoshop oltre ad acrobat e browser vari. Il monitor 4k creerebbe problemi nel mio caso o no?
Il significato di 'suona vuoto' qual è?
Se lo spingi troppo forte si sente che sotto c'è il vuoto, dovuto al fatto che tutta l'area del touchpad è cliccabile. Comunque un po' plasticoso lo è
meteoras82
15-03-2016, 22:36
Ragazzi io invece stanco di aspettare il suddetto modello N552vw-FI056T ho preso la versione 17,3 pollici con pannello full hd ips no glare, con i7 6700hq, 16 gb ram, 256 ssd pci, 1 tb hard disk 7200 rpm, scheda grafica gtx950m , tanto a me non servono i giochi, ha pure porta usb type c, il modello esatto è ASUS N752VX-GC132T 17.3''FHD AG I7-6700HQ 2.6GHZ 16GBDDR3 1TB+256GBSSD W10 , pagato 1089 euro pagamento con bonifico, prezzo caro a vostro avviso?
Io userei principalmente il pacchetto office, AutoCAD e photoshop oltre ad acrobat e browser vari. Il monitor 4k creerebbe problemi nel mio caso o no?
Dipende sempre da quale versioni si ha.
Per quanto ho potuto testare personalmente io, MS Office >=2013, AutoCAD >=2016, Acrobat >=2015 e i principali browser (IE, FF, Chrome) non danno problemi insormontabili.
Invece per PS non ne ho idea: se e' una versione recente, probabilmente avranno implementato qualcosa. Nel caso di problemi, c'e' sempre questo workaround (http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/), ma non so come funzioni nella pratica.
Se lo spingi troppo forte si sente che sotto c'è il vuoto, dovuto al fatto che tutta l'area del touchpad è cliccabile. Comunque un po' plasticoso lo è
Esattamente ciò volevo dire.. La parte anteriore dove c'è il padre è più spessa di quanto pensassi ed plastica poco robusta a mio parere tanto da flettere in più punti. Quasi come se fosse più spesso di quanto necessario..
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
Non ho capito, dai i colpetti come si fa per valutare le angurie? Sprofonda? Sicuro che era quel portatile? No, perché io lo possiedo e smentisco tutto quello che stai dicendo.
Sicuro che fosse quello..
Che dire.. Non prenderla sul personale :p
Mi passano sotto mano Notebook tutti i giorni.. Credo di saper valutare la qualità dell'assemblaggio.. E per questo prezzo pretendo di più.. Ci sono Notebook a 500/600 euro se non superiori almeno di pari livello e questo non sta bene..
Aggiungo, a mio modesto parere, anche una motivazione per questa resa delle plastiche.. Credo che sia sbagliata la scelta di un piano interno completamente liscio e piatto.. La mancanza di sagomatura, che non è infatti solo una scelta stilistica, fa sì che non ci sia stabilità in appoggio tra piano e fondo. Immagino che con continui cicli di surriscaldamento e raffreddamento con il tempo possa anche peggiorare.
Questa è una mia valutazione ed un mio personale parere.. Magari questo Acer si rivelerà peggio e non mancherò di restituirlo.. Ma spero di no. :p
Aggiungo un'ultima cosa.. Devo dire che asus ha fatto passi da gigante nella telefonia e nella mobità e mi sono avvicinato per questo ai suoi Notebook.. Purtoppo mi ha deluso per disinformazione.. Spesso voluta.. E disorganizzazione.
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
lory93bg
15-03-2016, 23:17
qualcuno ha comprato un dell inspiron 15 7000?
Alla fine a furia di aspettare e aspettare ho finito i soldi messi da parte per il notebook :asd:
Alla fine a furia di aspettare e aspettare ho finito i soldi messi da parte per il notebook :asd:
anche io :muro:
Buongiorno a tutti, ho sentito alcuni store, dove certi mi hanno detto che il nostro caro n552-fi056t l'ha preso un grosso fornitore che ci fa quello che abbiamo visto in questi giorni, prezzi alti non coerenti con le passate offerte ecc., un altro store mi ha detto che aspettano la conferma lunedì per l’arrivo, se eventualmente è positiva, lo reinseriscono sul sito a condizione che la quantità è tale da superare il numero delle precedenti prenotazioni.
Concludendo è un gran casino, chi di voi ha qualcosa da aggiungere in merito è il ben venuto. :doh:
ideafissa
16-03-2016, 09:59
Esiste un elenco dei software che non danno problemi con questi benedetti monitor 4k?
Buongiorno a tutti, ho sentito alcuni store, dove certi mi hanno detto che il nostro caro n552-fi056t l'ha preso un grosso fornitore che ci fa quello che abbiamo visto in questi giorni, prezzi alti non coerenti con le passate offerte ecc., un altro store mi ha detto che aspettano la conferma lunedì per l’arrivo, se eventualmente è positiva, lo reinseriscono sul sito a condizione che la quantità è tale da superare il numero delle precedenti prenotazioni.
Concludendo è un gran casino, chi di voi ha qualcosa da aggiungere in merito è il ben venuto. :doh:
La stessa cosa che ho riportato io ieri. Mi risulta anche a me questa cosa del fornitore.
Comunque, ripensandoci, la posizione di alcuni tasti della tastiera è veramente scandalosa. Un pulsante CTRL enorme non giustificato che però ha obbligato a quell'obbrobrio delle frecce (la cui posizione è molto importante e dovrebbero rimanere un po' isolate) e del tasto 0. Fanno queste mega macchine e poi cascano su queste stupidaggini.
tomahawk
16-03-2016, 18:04
Io sarei interessato all'ASUS N552VW-FW055T.
Spero che ci sia qualche anima pia capace di fugare i miei dubbi e che abbia voglia di ricapitolare le caratteristiche di questo modello. Grazie.
Mi confermate la presenza di queste caratteristiche?
1. Batteria non estraibile e non sostituibile senza invalidare la garanzia
2. Pannello Full HD IPS
3. Sportello per HDD a sé stante, con possibilità di sostituzione che non invalida la garanzia
4. Slot PCIe che permette di montare SSD senza ricorrere a caddy al posto dell'unità ottica e senza invalidare la garanzia
5. Sistema di raffreddamento ottimo anche dopo 2-3 ore di gioco o comunque attività che stressano la scheda video
6. Scheda Wifi .ac
7. Una porta Usb type C
8. Tastiera retroilluminata
9. Tastierino numerico
Domande:
1. In cosa è inferiore all'Asus ROG GL552VW-CN313T, a parte il design, sistema audio e il fatto che quest'ultimo ha anche un SSD già montato?
2. Lo schermo è uguale tra i due?
3. La scheda video ha gli stessi clock?
4. Dal momento che starebbe sempre attaccato alla corrente, mi confermate che la batteria verrebbe comunque esclusa, se carica al 100%?
5. Le unità M.2 hanno le stesse prestazioni dei corrispettivi SSD in formato classico 2,5''?
6. La porta SATA per l'unità ottica è anch'essa SATA III?
7. La porta HDMI è HDMI 2.0 che supporta 4k@60Hz 4:4:4 4 10bit color?
Oppure per uscire in 4k@60Hz chroma 4:4:4 e 10 bit si può utilizzare solo la porta Mini display?
oretovalley
16-03-2016, 23:33
Che ne pensate dell'ASUS N752VX? E' praticamente identico all'N552 ma ha due differenze negative:
Schermo FULL HD invece di 4K
Scheda video 4GB 950M invece di Scheda video 4GB 960M
E una positiva:
Ram massima supportata 32 GB.
Costa anche meno 1179 euro con 1 TB e 256 di SSD.
http://www.amazon.it/Asus-N752VX-GC132T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01C5SA18A/ref=cm_cd_al_qh_dp_i
Che ne pensate?
Che ne pensate dell'ASUS N752VX? E' praticamente identico all'N552 ma ha due differenze negative:
Schermo FULL HD invece di 4K
Scheda video 4GB 950M invece di Scheda video 4GB 960M
E una positiva:
Ram massima supportata 32 GB.
Costa anche meno 1179 euro con 1 TB e 256 di SSD.
http://www.amazon.it/Asus-N752VX-GC132T-Notebook-Processore-i7-6700HQ/dp/B01C5SA18A/ref=cm_cd_al_qh_dp_i
Che ne pensate?
BEH dipende. Se lo usi anche per il gaming allora la scheda video è un fattore negativo. Costa comunque molto con queste caratteristiche
Ciao a tutti, come promesso scrivo qualche impressione sul N551VW, quello che è stato definito il downgrade per capirci
Schermo: IPS opaco molto luminoso e buoni colori, ne troppo saturi ne spenti
modello: LP156WF6-SPB5
ID: LGD046F
E' presente come in tutti gli IPS del bleeding/glow ma devo dire abbastanza limitato, angoli superiori destro e sinistro (non negli inferiori) e una striscetta nella parte superiore sinistra.
http://i.imgur.com/goidkHH.jpg
http://i.imgur.com/doS4AVa.jpg
tutto sommato pensavo peggio nel 99% dei casi neanche si nota
http://i.imgur.com/UPuNYY1.jpg
http://i.imgur.com/Kgfm5Lu.jpg
http://i.imgur.com/OCrF3Pv.jpg
Angoli di visione: Eccellenti; quattro anni fa ho fatto la cazzata di comprare un HP TN senza sapere cosa fosse, mi fece schifo dal primo secondo, ho giurato che mai più l'avrei fatto e ho mantenuto.
https://youtu.be/mSW7G_JMRDc
Audio: il vero punto debole secondo me, più o meno nella media e un po' impastato (provato con un vecchio divx in mp3, niente DTS o dolby) Come ha scritto qualcun altro per il 552, Bang e Olufsen è messo per fare scena più che altro.
La storia cambia con il subwoofer, la dinamica audio si amplia molto di più, il suono diventa più vibrante, mi ha stupito molto, non pensavo che questo cosetto avesse una qualità così buona.
Questo è tutto, a parte la type-c non mi pento, all'orizzonte non vedevo niente di decente per ora
oretovalley
17-03-2016, 08:10
BEH dipende. Se lo usi anche per il gaming allora la scheda video è un fattore negativo. Costa comunque molto con queste caratteristiche
Non mi pare costi molto, non trovo nulla di simile sul mercato a cifre simili. Sai indicarmi qualche alternativa?
Federick92
17-03-2016, 10:16
Ciao a tutti, come promesso scrivo qualche impressione sul N551VW, quello che è stato definito il downgrade per capirci
Schermo: IPS opaco molto luminoso e buoni colori, ne troppo saturi ne spenti
modello: LP156WF6-SPB5
ID: LGD046F
E' presente come in tutti gli IPS del bleeding/glow ma devo dire abbastanza limitato, angoli superiori destro e sinistro (non negli inferiori) e una striscetta nella parte superiore sinistra.
http://i.imgur.com/goidkHH.jpg
http://i.imgur.com/doS4AVa.jpg
tutto sommato pensavo peggio nel 99% dei casi neanche si nota
http://i.imgur.com/UPuNYY1.jpg
http://i.imgur.com/Kgfm5Lu.jpg
http://i.imgur.com/OCrF3Pv.jpg
Angoli di visione: Eccellenti; quattro anni fa ho fatto la cazzata di comprare un HP TN senza sapere cosa fosse, mi fece schifo dal primo secondo, ho giurato che mai più l'avrei fatto e ho mantenuto.
https://youtu.be/mSW7G_JMRDc
Audio: il vero punto debole secondo me, più o meno nella media e un po' impastato (provato con un vecchio divx in mp3, niente DTS o dolby) Come ha scritto qualcun altro per il 552, Bang e Olufsen è messo per fare scena più che altro.
La storia cambia con il subwoofer, la dinamica audio si amplia molto di più, il suono diventa più vibrante, mi ha stupito molto, non pensavo che questo cosetto avesse una qualità così buona.
Questo è tutto, a parte la type-c non mi pento, all'orizzonte non vedevo niente di decente per ora
grazie per aver condiviso le espressioni. giusto per curiosità, le immagini in cui si vede il glow, le hai prese a "non 90°" di visione con lo schermo e le altre a 90°? e in entrambi i casi con luminosità al massimo?
per l'audio è lo stesso discorso del mio N55sf. audio passabile senza subbwofferino, ottimo con subwofferino. Infatti non capisco perchè lo abbiano tolto nel 552vw dicendo di aver mantenuto la qualità :/
insomma mi sembra un ottima scelta se non fosse che per ora è introvabile sotto i 1200...
Comunque boh, è proprio vero che il mondo è bello perché vario.
Io attualmente uso e lavoro con un notebook Samsung di 3 anni fa, monitor TN opaco. Sì è vero, l'angolo di visuale è pessimo, ma uno quando ci lavora davanti mica ci deve stare spostato di 90°, ma dritto davanti. Insomma, per me va più che bene per i miei usi e, devo dire la verità, ho visto anche tanti monitor di macchine più costose che fanno veramente schifo.
Adesso scopro che il tanto decantato 4k dà problemi di effetto olio e che l'IPS (che sembra non si possa vivere senza di esso) ha spesso ste chiazze chiare ai bordi che, a mio avviso, fanno pena.
Cioè, alla fine perderò sicuramente in angolo di visuale, ma mi sa che sono meglio i TN, almeno per me che non ho queste manie dei giochi, ma lo uso per semplice e puro lavoro.
Guybrush.
17-03-2016, 11:00
Comunque boh, è proprio vero che il mondo è bello perché vario.
Io attualmente uso e lavoro con un notebook Samsung di 3 anni fa, monitor TN opaco. Sì è vero, l'angolo di visuale è pessimo, ma uno quando ci lavora davanti mica ci deve stare spostato di 90°, ma dritto davanti. Insomma, per me va più che bene per i miei usi e, devo dire la verità, ho visto anche tanti monitor di macchine più costose che fanno veramente schifo.
Adesso scopro che il tanto decantato 4k dà problemi di effetto olio e che l'IPS (che sembra non si possa vivere senza di esso) ha spesso ste chiazze chiare ai bordi che, a mio avviso, fanno pena.
Cioè, alla fine perderò sicuramente in angolo di visuale, ma mi sa che sono meglio i TN, almeno per me che non ho queste manie dei giochi, ma lo uso per semplice e puro lavoro.
Proprio per l'uso che fai del notebook dovresti evitare i pannelli tn come la peste, ma come dici tu il mondo è bello perchè è vario...
Le chiazze chiare sui pannelli ips poi, sono visibili solamente con schermo totalmente nero, dunque nell'uso quotidiano non le vedi assolutamente, mentre l'effetto olio non è un problema dei pannelli 4k, ma del software non ottimizzato, altrimenti lo schermo 4k sarebbe solo un plus.
Proprio per l'uso che fai del notebook dovresti evitare i pannelli tn come la peste, ma come dici tu il mondo è bello perchè è vario...
Le chiazze chiare sui pannelli ips poi, sono visibili solamente con schermo totalmente nero, dunque nell'uso quotidiano non le vedi assolutamente, mentre l'effetto olio non è un problema dei pannelli 4k, ma del software non ottimizzato, altrimenti lo schermo 4k sarebbe solo un plus.
Dici? Forse hai ragione tu, per carità. Io facevo un discorso, ammetto, da ignorante in materia di schermi.
Comunque boh, è proprio vero che il mondo è bello perché vario.
Io attualmente uso e lavoro con un notebook Samsung di 3 anni fa, monitor TN opaco. Sì è vero, l'angolo di visuale è pessimo, ma uno quando ci lavora davanti mica ci deve stare spostato di 90°, ma dritto davanti. Insomma, per me va più che bene per i miei usi e, devo dire la verità, ho visto anche tanti monitor di macchine più costose che fanno veramente schifo.
Adesso scopro che il tanto decantato 4k dà problemi di effetto olio e che l'IPS (che sembra non si possa vivere senza di esso) ha spesso ste chiazze chiare ai bordi che, a mio avviso, fanno pena.
Cioè, alla fine perderò sicuramente in angolo di visuale, ma mi sa che sono meglio i TN, almeno per me che non ho queste manie dei giochi, ma lo uso per semplice e puro lavoro.
io qui lo dico e ridico, lo schermo TN del 552 nn fa schifo per niente... basta leggere qui le pagine di gennaio di quanto ne abbiamo già discusso... poi ovvio se qualcuno giustamente punta al 4k per le enormi potenzialità che avrà da qui nei prossimi anni è ragionevolmente corretto!!!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
oretovalley
17-03-2016, 11:34
A me preoccupa molto il fattore 950M dell'N752VX. Leggo che concettualmente la 960M è il 50% più potente. Io con i PC non ci gioco, sviluppo APP e Software. Ma visto che sto facendo una spesa impegnativa, non mi va giù una scheda del genere.
belmatalet
17-03-2016, 13:55
A me preoccupa molto il fattore 950M dell'N752VX. Leggo che concettualmente la 960M è il 50% più potente. Io con i PC non ci gioco, sviluppo APP e Software. Ma visto che sto facendo una spesa impegnativa, non mi va giù una scheda del genere.
Stesso discorso che faccio io. Anch'io non gioco. Al massimo faccio un po' di montaggio video in full HD. La 960 mi porterebbe un effettivo giovamento al riguardo?
Io sarei interessato all'ASUS N552VW-FW055T.
Spero che ci sia qualche anima pia capace di fugare i miei dubbi e che abbia voglia di ricapitolare le caratteristiche di questo modello. Grazie.
Mi confermate la presenza di queste caratteristiche?
1. Batteria non estraibile e non sostituibile senza invalidare la garanzia
2. Pannello Full HD IPS
3. Sportello per HDD a sé stante, con possibilità di sostituzione che non invalida la garanzia
4. Slot PCIe che permette di montare SSD senza ricorrere a caddy al posto dell'unità ottica e senza invalidare la garanzia
5. Sistema di raffreddamento ottimo anche dopo 2-3 ore di gioco o comunque attività che stressano la scheda video
6. Scheda Wifi .ac
7. Una porta Usb type C
8. Tastiera retroilluminata
9. Tastierino numerico
...
Per quanto riguarda i tuoi dubbi
1) Batteria non estraibile.
2) il FW055T ha uno schermo FullHD NON IPS ma TN della chi mei.
3) Si: sportello a se' stante per raggiungere facilmente RAM e HD.
4) Si e no: ha lo slot M.2 PCIE per aggiungere un ulteriore SSD, ma bisogna montare tutto il pannello inferiore,invalidando la garanzia.
5) Secondo me se non ottimo e' sicuramente piu' che buono.
6) Si'.
7) Si'.
8) Si'.
9) Si'.
grazie per aver condiviso le espressioni. giusto per curiosità, le immagini in cui si vede il glow, le hai prese a "non 90°" di visione con lo schermo e le altre a 90°? e in entrambi i casi con luminosità al massimo?
per l'audio è lo stesso discorso del mio N55sf. audio passabile senza subbwofferino, ottimo con subwofferino. Infatti non capisco perchè lo abbiano tolto nel 552vw dicendo di aver mantenuto la qualità :/
insomma mi sembra un ottima scelta se non fosse che per ora è introvabile sotto i 1200...
Le immagini dove si vede il glow le ho prese a 45° in verticale con la luminosità sparata al massimo, per far risaltare "il problema"
Le altre le ho prese perpendicolarmente, ad altezza occhi con la luminosità al 60-70%
In condizioni normali insomma, sfido chiunque a dire che il glow è un problema su questo pannello.
Ma infatti l'audio è uguale per tutti, che sul n552vw sia di qualità superiore è una speculazione nata qui dai fanboy, asus ha levato il subwoofer per risparmiare anche quei 5 euro dopo aver risparmiato sullo schermo.
Comunque boh, è proprio vero che il mondo è bello perché vario.
Io attualmente uso e lavoro con un notebook Samsung di 3 anni fa, monitor TN opaco. Sì è vero, l'angolo di visuale è pessimo, ma uno quando ci lavora davanti mica ci deve stare spostato di 90°
Dipende dal TN che hai, in quelli peggiori non c'è bisogno di spostarsi, si vedono i colori sfalsati anche stando fermi con la testa immobile, figurati se la sposti un pochino.
Se per lavoro devi inserire dati in excel te ne frega poco, per altri lavori è una lotteria.
Questo senza contare che buoni o pessimi i TN costano molto meno degli IPS e vederseli rifilare su un computer di fascia alta girano, almeno a me. @@
Federick92
17-03-2016, 14:50
Le immagini dove si vede il glow le ho prese a 45° in verticale con la luminosità sparata al massimo, per far risaltare "il problema"
Le altre le ho prese perpendicolarmente, ad altezza occhi con la luminosità al 60-70%
In condizioni normali insomma, sfido chiunque a dire che il glow è un problema su questo pannello.
Ma infatti l'audio è uguale per tutti, che sul n552vw sia di qualità superiore è una speculazione nata qui dai fanboy, asus ha levato il subwoofer per risparmiare anche quei 5 euro dopo aver risparmiato sullo schermo.
Dipende dal TN che hai, in quelli peggiori non c'è bisogno di spostarsi, si vedono i colori sfalsati anche stando fermi con la testa immobile, figurati se la sposti un pochino.
Se per lavoro devi inserire dati in excel te ne frega poco, per altri lavori è una lotteria.
Questo senza contare che buoni o pessimi i TN costano molto meno degli IPS e vederseli rifilare su un computer di fascia alta girano, almeno a me. @@
immaginavo la questione della luminosità. perchè leggevo che abbassandola spariva il glow. però occhio che con la luminosità dal 1 al 99% si attiva il Pulse-width modulation che non è il massimo per gli occhi di chi sta molto davanti allo schermo, come riportato qui
(http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/#pulse-width-modulation-pwm-screen-flickering? )
Insomma nell'articolo dice che gli effetti negativi sugli occhi sono minori che in altre configurazioni, ma che comunque non sono assenti (si parla sempre di luminosità con percentuali inferiori al 100%).
se il link non posso metterlo ditemelo che tolgo subito.
Richiesta consiglio (e scusate se è ot): per collegare un monitor esterno con VGA, meglio un adattatore da hdmi, mini displayport o usb type c?
E perché?
Grazie!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
immaginavo la questione della luminosità. perchè leggevo che abbassandola spariva il glow. però occhio che con la luminosità dal 1 al 99% si attiva il Pulse-width modulation che non è il massimo per gli occhi di chi sta molto davanti allo schermo, come riportato qui
(http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/#pulse-width-modulation-pwm-screen-flickering? )
Insomma nell'articolo dice che gli effetti negativi sugli occhi sono minori che in altre configurazioni, ma che comunque non sono assenti (si parla sempre di luminosità con percentuali inferiori al 100%).
se il link non posso metterlo ditemelo che tolgo subito.
Da quello che so tutti i monitor soffrono più o meno di flickering, dalla recensione che hai linkato le frequenze di questo pannello sono talmente alte (20khz) da ridurre l'impatto negativo.
Mentre per la recensione sul pannello del N552VW-FW055T è l'esatto contrario: le frequenze sono talmente basse (200hz) da poter dare fastidio ai soggetti più sensibili.
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V5-591G-71K2-Notebook-Review.156375.0.html
Comunque la chiave del discorso è: soggetti sensibili
Federick92
17-03-2016, 15:49
ad ogni modo mi sto pentendo giorno dopo giorno di non averlo preso quando ho potuto :/ l'n552 mi sembra lungi dall'essere la versione "aggiornata" di quel portatile. Sotto troppi punti di vista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.