View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
sebastianebasta
14-02-2016, 16:19
Ma secondo voi in futuro si troverà una batteria compatibile ma con capacità maggiore?
Credo sarà un problema di spazio...l'hdd e il lettore occupano spazio che, a meno che non li togli, non ti permetteranno di maggiorare la batteria
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
belmatalet
14-02-2016, 16:39
Che ne pensate di hw1? È a 1162
Volendo installare un lettore/masterizzatore blu ray sull'n552, che mi consigliate?
Finalmente mi è arrivato (da pochi giorni) ASUS N552VW-FI056T 15.6''UHD IPS
Mesi fa acquistai un ASUS ROG G551JW su Amazon. Restituito entro il mese a causa del monitor pessimo. Forse ottimo per un giocatore, ma decisamente scadente per me che faccio grafica o per chiunque abbia necessità di vedere un "ampia gamma cromatica". Bastava spostarsi di poco per vedere tutti i colori alterati e i neri slavati. Tra l'altro il ROG si riempiva di impronte solo a guardarlo..
Passato poi ad un bel l'Asus N751JX-T4023H 17.3". Di questo ero quasi soddisfatto, però il notebook era molto pesante, la batteria durava davvero poco e il monitor non era all'altezza di questo N552.
avevo installato un disco SSD da 500 gb al posto di uno dei due dischi interni da 1Tb. DI quel notebook rimpiango il lettore blu-ray in quanto ho tutti gli archivi di lavoro masterizzati su blu-ray
Ho iniziato a leggere questo thread ed ho deciso di acquistare anche io questo bellissimo notebook.
Il monitor è eccellente, sensibilmente migliore di quello presente su N751JX. Avevo paura del 4K su un display da 15" ma ora che l'ho provato posso dire che preferisco nettamente un 4k su un 15" piuttosto che un Full-Hd su un 17". Ovviamente un parere personale
Faccio il grafico pubblicitario e utilizzo sopratutto software Adobe. Tutti ok come compatibilità (almeno l'ultima versione, il resto non so) a parte Bridge che si vede microscopico. Speriamo sistemino presto.
Windows è impostato con un ingrandimento del 250% ma non ho ancora deciso se mantenere quel fattore di ingrandimento. Al momento è impostato al 200% ma è un po troppo piccolo, probabilmente utilizzandolo per ore sarebbe stancante.
La batteria certo non dura una vita, ma rispetto agli altri due che ho avuto per un mesetto direi che non ho da lamentarmi, anzi, rispetto al 17" dura di più.
L'hardware lo sapete, quindi non sto qui a scrivere niente di più di quanto già detto.
Ha un bel design, è solido, non rimangono quasi le impronte (purtroppo non le sopporto..). Peccato non abbia il lettore Bly-Ray
Quindi, ripeto, soddisfattissimo del nuovo acquisto, ..per fortuna perchè stavolta non posso rispedirlo indietro dopo tempo.
L'ho ordinato da bell3, al prezzo più basso che avevano inizialmente. Tempi di spedizione previsti 3-7 giorni lavorativi, spedito l'ultimo giorno utile.
Molto antipatica la maggiorazione se si paga con paypal. Io avevo ricaricato la somma quasi giusta su una prepagata e ho dovuto ricaricarla ancora a causa del costo extra. Se dovessi dare un voto al venditore darei 4 stelle e non 5 per questi motivi, comunque sono seri. Non lo dico per fargli pubblicità, ma solo per tranquillizzare chi, come me, ha paura di acquistare da siti sconosciuti o quasi. Io al settimo giorno stavo cominciando a sudare freddo..
Le batterie dei Macbook sono di un altro pianeta però.
Si è vero, sono le uniche che si gonfiano e spaccano la scocca.
Apple però non ti rimborsa nulla...
Le trovo alquanto una cosa arretrata, come chi fa pagare la percentuale aggiuntiva per pagamento con carta di credito. Siamo nel 2016 i metodi di pagamento si sono aggiornati rispetto a quelli di 20anni fa.
Si, siamo a livello della preistoria.
Io senza usare la Paypal non compro più nulla, troppi rischi!
Finalmente mi è arrivato (da pochi giorni) ASUS N552VW-FI056T 15.6''UHD IPS
Mesi fa acquistai un ASUS ROG G551JW su Amazon. Restituito entro il mese a causa del monitor pessimo. Forse ottimo per un giocatore, ma decisamente scadente per me che faccio grafica o per chiunque abbia necessità di vedere un "ampia gamma cromatica". Bastava spostarsi di poco per vedere tutti i colori alterati e i neri slavati. Tra l'altro il ROG si riempiva di impronte solo a guardarlo..
Passato poi ad un bel l'Asus N751JX-T4023H 17.3". Di questo ero quasi soddisfatto, però il notebook era molto pesante, la batteria durava davvero poco e il monitor non era all'altezza di questo N552.
avevo installato un disco SSD da 500 gb al posto di uno dei due dischi interni da 1Tb. DI quel notebook rimpiango il lettore blu-ray in quanto ho tutti gli archivi di lavoro masterizzati su blu-ray
Ho iniziato a leggere questo thread ed ho deciso di acquistare anche io questo bellissimo notebook.
Il monitor è eccellente, sensibilmente migliore di quello presente su N751JX. Avevo paura del 4K su un display da 15" ma ora che l'ho provato posso dire che preferisco nettamente un 4k su un 15" piuttosto che un Full-Hd su un 17". Ovviamente un parere personale
Faccio il grafico pubblicitario e utilizzo sopratutto software Adobe. Tutti ok come compatibilità (almeno l'ultima versione, il resto non so) a parte Bridge che si vede microscopico. Speriamo sistemino presto.
Windows è impostato con un ingrandimento del 250% ma non ho ancora deciso se mantenere quel fattore di ingrandimento. Al momento è impostato al 200% ma è un po troppo piccolo, probabilmente utilizzandolo per ore sarebbe stancante.
La batteria certo non dura una vita, ma rispetto agli altri due che ho avuto per un mesetto direi che non ho da lamentarmi, anzi, rispetto al 17" dura di più.
L'hardware lo sapete, quindi non sto qui a scrivere niente di più di quanto già detto.
Ha un bel design, è solido, non rimangono quasi le impronte (purtroppo non le sopporto..). Peccato non abbia il lettore Bly-Ray
Quindi, ripeto, soddisfattissimo del nuovo acquisto, ..per fortuna perchè stavolta non posso rispedirlo indietro dopo tempo.
L'ho ordinato da bell3, al prezzo più basso che avevano inizialmente. Tempi di spedizione previsti 3-7 giorni lavorativi, spedito l'ultimo giorno utile.
Molto antipatica la maggiorazione se si paga con paypal. Io avevo ricaricato la somma quasi giusta su una prepagata e ho dovuto ricaricarla ancora a causa del costo extra. Se dovessi dare un voto al venditore darei 4 stelle e non 5 per questi motivi, comunque sono seri. Non lo dico per fargli pubblicità, ma solo per tranquillizzare chi, come me, ha paura di acquistare da siti sconosciuti o quasi. Io al settimo giorno stavo cominciando a sudare freddo..
Come hai organizzato file di paging e file di lavoro temporanei? Tutto su l'ssd?
Si, siamo a livello della preistoria.
Io senza usare la Paypal non compro più nulla, troppi rischi!
Io uso il bonifico, nel peggiore dei casi vado a trovarli a casa:rolleyes:
Guybrush.
14-02-2016, 20:44
Finalmente mi è arrivato (da pochi giorni) ASUS N552VW-FI056T 15.6''UHD IPS
Mesi fa acquistai un ASUS ROG G551JW su Amazon. Restituito entro il mese a causa del monitor pessimo. Forse ottimo per un giocatore, ma decisamente scadente per me che faccio grafica o per chiunque abbia necessità di vedere un "ampia gamma cromatica". Bastava spostarsi di poco per vedere tutti i colori alterati e i neri slavati. Tra l'altro il ROG si riempiva di impronte solo a guardarlo..
Passato poi ad un bel l'Asus N751JX-T4023H 17.3". Di questo ero quasi soddisfatto, però il notebook era molto pesante, la batteria durava davvero poco e il monitor non era all'altezza di questo N552.
avevo installato un disco SSD da 500 gb al posto di uno dei due dischi interni da 1Tb. DI quel notebook rimpiango il lettore blu-ray in quanto ho tutti gli archivi di lavoro masterizzati su blu-ray
Ho iniziato a leggere questo thread ed ho deciso di acquistare anche io questo bellissimo notebook.
Il monitor è eccellente, sensibilmente migliore di quello presente su N751JX. Avevo paura del 4K su un display da 15" ma ora che l'ho provato posso dire che preferisco nettamente un 4k su un 15" piuttosto che un Full-Hd su un 17". Ovviamente un parere personale
Faccio il grafico pubblicitario e utilizzo sopratutto software Adobe. Tutti ok come compatibilità (almeno l'ultima versione, il resto non so) a parte Bridge che si vede microscopico. Speriamo sistemino presto.
Windows è impostato con un ingrandimento del 250% ma non ho ancora deciso se mantenere quel fattore di ingrandimento. Al momento è impostato al 200% ma è un po troppo piccolo, probabilmente utilizzandolo per ore sarebbe stancante.
La batteria certo non dura una vita, ma rispetto agli altri due che ho avuto per un mesetto direi che non ho da lamentarmi, anzi, rispetto al 17" dura di più.
L'hardware lo sapete, quindi non sto qui a scrivere niente di più di quanto già detto.
Ha un bel design, è solido, non rimangono quasi le impronte (purtroppo non le sopporto..). Peccato non abbia il lettore Bly-Ray
Quindi, ripeto, soddisfattissimo del nuovo acquisto, ..per fortuna perchè stavolta non posso rispedirlo indietro dopo tempo.
L'ho ordinato da bell3, al prezzo più basso che avevano inizialmente. Tempi di spedizione previsti 3-7 giorni lavorativi, spedito l'ultimo giorno utile.
Molto antipatica la maggiorazione se si paga con paypal. Io avevo ricaricato la somma quasi giusta su una prepagata e ho dovuto ricaricarla ancora a causa del costo extra. Se dovessi dare un voto al venditore darei 4 stelle e non 5 per questi motivi, comunque sono seri. Non lo dico per fargli pubblicità, ma solo per tranquillizzare chi, come me, ha paura di acquistare da siti sconosciuti o quasi. Io al settimo giorno stavo cominciando a sudare freddo..
Grazie per le informazioni.:)
Per la batteria puoi quantificare la durata? E i tempi per una ricarica completa? Grazie ancora.
Come hai organizzato file di paging e file di lavoro temporanei? Tutto su l'ssd?
Devo informarmi un pochino in merito. Mi pare ci siano pareri differenti e non ho ancora toccato niente
La batteria..
con un utilizzo normale, mi pare superi tranquillamente le tre ore, ma non ho ancora fatto prove tipo utilizzo film (magari in 4k), utilizzo in ambito lavorativo, utilizzo leggero (navigazione internet, etc)
aggiungo una nota
ora sto navigando in internet, la batteria è all'83% e la luminosità impostata al 40% e il tempo residuo indicato è di 3,44 ore
Solo che ogni tanto rifaccio il controllo, senza aprire nient'altro e senza toccare la luminosità e quel valore cambia parecchio, nell'ordine di mezz'ora, un ora. Non è strano?
Sempre a proposito della luminosità, la sera per me 40% è perfetto, mentre di giorno probabilmente sarà impostata al 60%
Al 100% lo trovo abbagliante. Ovviamente sono sempre impostazioni soggettive, quindi è difficile dare un idea della durata della batteria.
Una boccata d'ossigeno questi tuoi messaggi sparclo, io dovrò usarlo per il tuo stesso utilizzo, l'ho acquistato ma potrei ancora farmi rimborsare, però mi pare di capire che per un utilizzo professionale con la creative cloud sia adattissimo, giusto? Ci si lavora bene? è veloce? tempi di salvataggio accettabili anche con file enormi? E dato che hai detto che la luminosità è altissima, potrei riuscire a lavorarci bene anche all'aperto? Grazie!
Una boccata d'ossigeno questi tuoi messaggi sparclo, io dovrò usarlo per il tuo stesso utilizzo, l'ho acquistato ma potrei ancora farmi rimborsare, però mi pare di capire che per un utilizzo professionale con la creative cloud sia adattissimo, giusto? Ci si lavora bene? è veloce? tempi di salvataggio accettabili anche con file enormi? E dato che hai detto che la luminosità è altissima, potrei riuscire a lavorarci bene anche all'aperto? Grazie!
Tutto bene con la creative suite, a parte bridge che mostra tutto minuscolo, ma si riesce comunque ad usare viste le sue poche funzioni. Io uso tanto bridge e spero possano sistemare presto.
Per me il Notebook è performante, ma non posso spingermi oltre, perché non so cosa intendi di preciso per file enormi. Più che i salvataggi io di solito guardo la velocità nell'applicazione di certi effetti notoriamente lenti, tipo la sfumatura con il dito o certi pennelli.
Ci vuole tempo per capirlo e ti consiglio di testarlo più che puoi nel tempo previsto per eventuale reso.
Ripeto, io è il terzo che prendo e finalmente sono contento. Per ne comunque è una macchina secondaria, in quanto lavoro prevalentemente sul fisso e con due monitor.
Luminosità all'aperto non saprei, non credo mi capiterà di lavorare all'aperto..
fedeoasis
14-02-2016, 23:17
Faccio il grafico pubblicitario e utilizzo sopratutto software Adobe. Tutti ok come compatibilità (almeno l'ultima versione, il resto non so) a parte Bridge che si vede microscopico. Speriamo sistemino presto.
Windows è impostato con un ingrandimento del 250% ma non ho ancora deciso se mantenere quel fattore di ingrandimento. Al momento è impostato al 200% ma è un po troppo piccolo, probabilmente utilizzandolo per ore sarebbe stancante.
Ciao, una informazione: se imposti lo zoom al 250%, il problema dell'interfaccia microscopica di bridge non si risolve? Nel senso che non si dovrebbe vedere come fosse fullhd?
Grazie!!
Vlmstore
15-02-2016, 08:48
Appena comprato da VLM store, alla fine costava 7 euro in più di bell3...però ho apprezzato l'onesta dell'aver messo il prezzo reale e non scoprire come bell3 di dover pagare 24euro per potere usare paypal...
Spero che spedizione e consegna vadano a buon fine e appena arriva scriverò le prime impressioni
grazie! le confermo anche qui la spedizione OGGI del prodotto IN ASSICURATA CON DOPPIO VELO DI PLURIBALL trasparente a protezione corriere BRT express (bartolini)
stasera riceverà il tracking ufficiale della spedizione direttamente dal corriere via mail! e domani avrà il prodotto in consegna al suo recapito!
piu' veloce di così non riusciamo a fare!
:D :)
un topic è già stato aperto ma il nostro modello non ha molto seguito.. anche a 1499 euro è ritenuto costoso
Ciao,
vi seguo da un bel pò di pagine addietro..
io invece sarei interessato a saperne un pò di più sul ux501 ..avevo letto
che schermo (lucido), colori e portabilità non erano il massimo.
Quale sono le vostre impressioni ? Ha effettivamente una ssd pciex4 ?
grazie
Ciao, una informazione: se imposti lo zoom al 250%, il problema dell'interfaccia microscopica di bridge non si risolve? Nel senso che non si dovrebbe vedere come fosse fullhd?
Grazie!!
no, non è così. Se imposti un fattore di ingrandimento del 250% l'interfaccia del software è comunque molto, molto piccola. Per darti un idea, la scritta "raccolte" che sta in alto a sinistra su Bridge, misura 5 millimetri.
Per rendere tutto più leggibile dovresti impostare il fattore di ingrandimento al 350% ma così ingrandiresti enormemente anche quello che non ti serve.
In giornata cerco di postare una foto
ilredellapietra
15-02-2016, 10:10
Ciao,
vi seguo da un bel pò di pagine addietro..
io invece sarei interessato a saperne un pò di più sul ux501 ..avevo letto
che schermo (lucido), colori e portabilità non erano il massimo.
Quale sono le vostre impressioni ? Ha effettivamente una ssd pciex4 ?
grazie
lo schermo è lucido e touch e di alta qualità. ovvio che se preferisci gli schermi opachi non fa per te. bisogna solo un po' regolare i colori che sono un po' caldi di fabbrica. leggiti qualche recensione, parlano molto bene dello schermo e non posso che confermare...
Che intendi per portabilità? un portatile di 2 kg da 15 pollici spesso meno di 1,5 cm è ultra portatile... questo pc è la copia spudorata del mac book pro da 15 pollici ma costa 1300 euro in meno e al momento ha anche hw superiore.
Per l'ssd è pciex4 e ho pubblicato i test pagine addietro :)
sebastianebasta
15-02-2016, 10:32
lo schermo è lucido e touch e di alta qualità. ovvio che se preferisci gli schermi opachi non fa per te. bisogna solo un po' regolare i colori che sono un po' caldi di fabbrica. leggiti qualche recensione, parlano molto bene dello schermo e non posso che confermare...
Che intendi per portabilità? un portatile di 2 kg da 15 pollici spesso meno di 1,5 cm è ultra portatile... questo pc è la copia spudorata del mac book pro da 15 pollici ma costa 1300 euro in meno e al momento ha anche hw superiore.
Per l'ssd è pciex4 e ho pubblicato i test pagine addietro :)
Ti quoto in tutto ;)
Mark6 lo schermo secondo me è fantastico...dipende sempre dal tuo utilizzo...se hai bisogno di un lettore cd/dvd, combo hdd+ssd, la portabilitá non è un tuo must, come l'avere piú ore di autonomia senza corrente, allora vai di 552 e risparmi anche qualcosa, se no l'ux è perfetto per mobilitá, leggerezza e dimensioni, autonomia maggiore e il solo ssd (sm951 nvme)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ti quoto in tutto ;)
Mark6 lo schermo secondo me è fantastico...dipende sempre dal tuo utilizzo...se hai bisogno di un lettore cd/dvd, combo hdd+ssd, la portabilitá non è un tuo must, come l'avere piú ore di autonomia senza corrente, allora vai di 552 e risparmi anche qualcosa, se no l'ux è perfetto per mobilitá, leggerezza e dimensioni, autonomia maggiore e il solo ssd (sm951 nvme)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Mi serve un notebook ragionevolmente leggero per appl di grafica e progettazione..avevo letto che il peso del ux501 poteva variare da 2.0 a 2.4 a seconda del tipo di batteria ... come si comporta con risoluzione fhd, riesce a scalare bene i programm non ottimizzati per 4k ?
sebastianebasta
15-02-2016, 11:27
Mi serve un notebook ragionevolmente leggero per appl di grafica e progettazione..avevo letto che il peso del ux501 poteva variare da 2.0 a 2.4 a seconda del tipo di batteria ... come si comporta con risoluzione fhd, riesce a scalare bene i programm non ottimizzati per 4k ?
Io lo uso per grafica e progettazione in cad, modellazione, render...non ho nemmeno provato a mettere la risoluzione in fhd perchè giá qualcuno qui diceva che sul 552 che monta lo stesso pannello dell'ux 4k, creava un effetto olio...i programmi dell'adobe aggiornati sono compatibili con il 4k, sketchup 2016 anche, rhino ancora non messo, per l'autodesk sono un po dolori...non ho ancora avuto molto tempo per scaricare 3ds e revit, ma ho solo messo autocad...i pulsanti sono scalati bene, mentre alcune scritte sono enormi...si può ovviare al problema con una soluzione proposta anche qua, per far si che autocad venga scalato bene, ma si vedrá esattamente quell'effetto olio di cui si parlava prima...da quel che ho letto su internet tutti i programmi autodesk per ora non sarebbero aggiornati, però secondo me si può fare un piccolo compromesso nel frattempo che verranno sicuramente aggiornati, data anche la pressione di molti utenti...quindi ad una possibile domanda comune, "è comunque utilizzabile?", risponderei di si, facendo qualche compromesso temporaneo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io lo uso per grafica e progettazione in cad, modellazione, render...non ho nemmeno provato a mettere la risoluzione in fhd perchè giá qualcuno qui diceva che sul 552 che monta lo stesso pannello dell'ux 4k, creava un effetto olio...i programmi dell'adobe aggiornati sono compatibili con il 4k, sketchup 2016 anche, rhino ancora non messo, per l'autodesk sono un po dolori...non ho ancora avuto molto tempo per scaricare 3ds e revit, ma ho solo messo autocad...i pulsanti sono scalati bene, mentre alcune scritte sono enormi...si può ovviare al problema con una soluzione proposta anche qua, per far si che autocad venga scalato bene, ma si vedrá esattamente quell'effetto olio di cui si parlava prima...da quel che ho letto su internet tutti i programmi autodesk per ora non sarebbero aggiornati, però secondo me si può fare un piccolo compromesso nel frattempo che verranno sicuramente aggiornati, data anche la pressione di molti utenti...quindi ad una possibile domanda comune, "è comunque utilizzabile?", risponderei di si, facendo qualche compromesso temporaneo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie per le info .. penso anche io che sia un compromesso temporaneo accettabile .. se si riesce a prenderlo intorno/sotto i 1500
è probabilmente uno dei migliori (assieme ai nuovi acer v nitro black edition)come rapporto qualità/prezzo, almeno per le mie esigenze
Vlmstore
15-02-2016, 15:33
Volendo installare un lettore/masterizzatore blu ray sull'n552, che mi consigliate?
non sarebbe meglio un esterno?
oppure assorbe troppo sulla usb?
che consigliate?
grazie!
si può ovviare al problema con una soluzione proposta anche qua, per far si che autocad venga scalato bene, ma si vedrá esattamente quell'effetto olio di cui si parlava prima...
Ciao la soluzione che intendi è quella di questo link? Quindi usandola si ottiene lo stesso effetto slavato che si ha mettendolo in FHD?
http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix
sebastianebasta
15-02-2016, 16:12
Ciao la soluzione che intendi è quella di questo link? Quindi usandola si ottiene lo stesso effetto slavato che si ha mettendolo in FHD?
http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix
Ti allego due screen...il primo è con risoluzione 4k e senza la procedura citata di danantonielli...la seconda invece seguendo la procedura...per quanto riguarda il mettere la risoluzione a 1080p, farà ancora più schifo di quanto non faccia con la seconda soluzione (che è comunque ottima), ritrovandoti anche l'intero ui di windows oleoso :muro:
PS. l'installazione di autocad è durata circa 5 minuti, se hai installato diverse volte autocad su hdd, sai benissimo quanto ci impiega :sofico:
PPS. non so mettere le anteprime delle immagini non enormi
http://uploadpie.com/Ctoiw
http://uploadpie.com/mXNZ6
EDIT: ho riletto meglio il messaggio, ma le risposte sono comunque: si, e si...però come ti ho detto, hai meno olio di quanto ne avresti mettendo la risoluzione dello schermo a 1080
Una domanda per quelli che hanno un notebook 4k ma in game come bisogna settare le impostazioni per visualizzare il gioco in fhd? Cioè i giochi in fdh si vedono con una cornice nera attorno? Scusate ma mi è venuto il dubbio..
sebastianebasta
15-02-2016, 16:43
Una domanda per quelli che hanno un notebook 4k ma in game come bisogna settare le impostazioni per visualizzare il gioco in fhd? Cioè i giochi in fdh si vedono con una cornice nera attorno? Scusate ma mi è venuto il dubbio..
Ho provato gta v, e il gioco non ha cornici se settato in fhd, si vede benissimo senza nessun problema :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho provato gta v, e il gioco non ha cornici se settato in fhd, si vede benissimo senza nessun problema :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok grazie mille!😄
Premetto non ho mai avuto un pc con hdd e ssd, di solito i software si installano su ssd e si lascia l'hhd come spazio di archiviazione, giusto?
Scusate la domanda da imbranato:D
Premetto non ho mai avuto un pc con hdd e ssd, di solito i software si installano su ssd e si lascia l'hhd come spazio di archiviazione, giusto?
Scusate la domanda da imbranato:D
Certamente, con gli hdd meccanici per velocizzare so e programmi, si installavano su due hdd in raid 0
non sarebbe meglio un esterno?
oppure assorbe troppo sulla usb?
che consigliate?
grazie!
Essendo un notebook, vorrei evitare di portarmi dietro periferiche varie.
Essendo un notebook, vorrei evitare di portarmi dietro periferiche varie.
Però io eviterei di aprirlo e invalidare la garanzia. Ormai i masterizzatori esterni sono molto sottili.
Però io eviterei di aprirlo e invalidare la garanzia. Ormai i masterizzatori esterni sono molto sottili.
Secondo me (vedendo dal video di smontaggio) fai abbastanza in fretta a montare un lettore blu-ray e senza problemi.. E senza invalidare la garanzia. Poi se non hai bisogno di spostarti molto prendi un esterno e via..
Secondo me (vedendo dal video di smontaggio) fai abbastanza in fretta a montare un lettore blu-ray e senza problemi.. E senza invalidare la garanzia. Poi se non hai bisogno di spostarti molto prendi un esterno e via..
Anch'io visto il video di smontaggio reputo la sostituzione con un blue ray molto ma molto semplice.
Io penso che quando lo acquisterò, toglierò il blue ray dal mio N53SV e lo trapianterò!
belmatalet
15-02-2016, 20:16
Sia wireshop che hw1 hanno alzato N552VW-FI056T di quasi 200 euro :O
Anch'io visto il video di smontaggio reputo la sostituzione con un blue ray molto ma molto semplice.
Io penso che quando lo acquisterò, toglierò il blue ray dal mio N53SV e lo trapianterò!
Si, dovrebbero essere solo un paio di viti. Il problema che la maggior parte dei blu Ray interni sono neri. Mentre ci vorrebbe argento o bianco.
Paio? La vera rottura dell aprirlo e' far attenzione a come si apre la scocca
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Certamente, con gli hdd meccanici per velocizzare so e programmi, si installavano su due hdd in raid 0
Grazie mille:D
Paio? La vera rottura dell aprirlo e' far attenzione a come si apre la scocca
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Rettifico, è da togliere UNA sola vite per estrarre il lettore.
Inizio del video;)
https://youtu.be/Z8YoOmI00Es
arch-bim
16-02-2016, 11:17
Salve a tutti,
sono uno studente di ing. edile-architettura prossimo alla laurea. Il mio vecchio portatile (hp che vorrei evitare come marca) si è rotto gia da due settimane e sto cercando urgentemente di comprarne un altro. Vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un notebook da utilizzare in questo ultimo semestre di università (quindi tesi/progetti) ma anche dopo in un eventuale lavoro. Schermo da 15 o 17". I programmi principali utilizzati sono quelli della Autodesk (principalmente Autocad e Revit) e anche qualche programma di calcolo (Strauss), qualche render con 3ds e revit e un po di photoshop. Sono partito con l'idea di comprare una workstation della dell ma purtroppo sono decisamente fuori budget!
Diciamo che il mio budget si aggira attorno ai 1000 euro (posso salire a 1200 se ce un prodotto che veramente ne vale la pena) Ormai da un po che sto setacciando il web e questi sono i portatili che mi hanno convinto di più:
ASUS N552VW-FI056T / € 1219,05
http://www.cytech.it/asus-i7-6700hq-...i056t/ref_tro/
Asus ROG GL752VW-T4157T / EUR 1.220
http://www.amazon.it/Asus-GL752VW-T4.../dp/B01AJTJOQ2
penso sia lo stesso ma non so se il sito e afidabile/ € 1070,29 : http://www.cleverstore.it/index.php?...3904&Itemid=85
ASUS - PU551JH con NVIDIA Quadro K1100M 2GB / € 1.181,99
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8248306
Toshiba Qosmio X70-B-10T Processore Intel Core i7-4720HQ, Scheda Video AMD Radeon R9 M265X, HDD 8Gb Hybrid +1TB, 16 GB DDR3, Nero / EUR 1.106,82
http://www.amazon.it/Toshiba-X70-B-1...5540616&sr=1-7
Asus ROG GL752VW-T4064D
http://www.amazon.it/Asus-GL752VW-T4...productDetails
Quale pensate che è migliore o se volete potete suggerire anche altri. (specifico che non sono interessato ai giochi anche se ho inserito il ROG sopra) Grazie
Salve a tutti,
sono uno studente di ing. edile-architettura prossimo alla laurea. Il mio vecchio portatile (hp che vorrei evitare come marca) si è rotto gia da due settimane e sto cercando urgentemente di comprarne un altro. Vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un notebook da utilizzare in questo ultimo semestre di università (quindi tesi/progetti) ma anche dopo in un eventuale lavoro. Schermo da 15 o 17". I programmi principali utilizzati sono quelli della Autodesk (principalmente Autocad e Revit) e anche qualche programma di calcolo (Strauss), qualche render con 3ds e revit e un po di photoshop. Sono partito con l'idea di comprare una workstation della dell ma purtroppo sono decisamente fuori budget!
Diciamo che il mio budget si aggira attorno ai 1000 euro (posso salire a 1200 se ce un prodotto che veramente ne vale la pena) Ormai da un po che sto setacciando il web e questi sono i portatili che mi hanno convinto di più:
ASUS N552VW-FI056T / 1219,05
http://www.cytech.it/asus-i7-6700hq-...i056t/ref_tro/
Asus ROG GL752VW-T4157T / EUR 1.220
http://www.amazon.it/Asus-GL752VW-T4.../dp/B01AJTJOQ2
penso sia lo stesso ma non so se il sito e afidabile/ 1070,29 : http://www.cleverstore.it/index.php?...3904&Itemid=85
ASUS - PU551JH con NVIDIA Quadro K1100M 2GB / 1.181,99
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8248306
Toshiba Qosmio X70-B-10T Processore Intel Core i7-4720HQ, Scheda Video AMD Radeon R9 M265X, HDD 8Gb Hybrid +1TB, 16 GB DDR3, Nero / EUR 1.106,82
http://www.amazon.it/Toshiba-X70-B-1...5540616&sr=1-7
Asus ROG GL752VW-T4064D
http://www.amazon.it/Asus-GL752VW-T4...productDetails
Quale pensate che è migliore o se volete potete suggerire anche altri. (specifico che non sono interessato ai giochi anche se ho inserito il ROG sopra) Grazie
Qui si parla di notebook inerenti al titolo della discussione.
Tra quelli elencati da te, ci sono pagine che appunto ne fanno riferimento, tipo al Asus n552. Trova a leggere qualche pagina.
sebastianebasta
16-02-2016, 12:02
Salve a tutti,
sono uno studente di ing. edile-architettura prossimo alla laurea. Il mio vecchio portatile (hp che vorrei evitare come marca) si è rotto gia da due settimane e sto cercando urgentemente di comprarne un altro. Vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un notebook da utilizzare in questo ultimo semestre di università (quindi tesi/progetti) ma anche dopo in un eventuale lavoro. Schermo da 15 o 17". I programmi principali utilizzati sono quelli della Autodesk (principalmente Autocad e Revit) e anche qualche programma di calcolo (Strauss), qualche render con 3ds e revit e un po di photoshop. Sono partito con l'idea di comprare una workstation della dell ma purtroppo sono decisamente fuori budget!
Diciamo che il mio budget si aggira attorno ai 1000 euro (posso salire a 1200 se ce un prodotto che veramente ne vale la pena) Ormai da un po che sto setacciando il web e questi sono i portatili che mi hanno convinto di più:
ASUS N552VW-FI056T / 1219,05
http://www.cytech.it/asus-i7-6700hq-...i056t/ref_tro/
Asus ROG GL752VW-T4157T / EUR 1.220
http://www.amazon.it/Asus-GL752VW-T4.../dp/B01AJTJOQ2
penso sia lo stesso ma non so se il sito e afidabile/ 1070,29 : http://www.cleverstore.it/index.php?...3904&Itemid=85
ASUS - PU551JH con NVIDIA Quadro K1100M 2GB / 1.181,99
http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8248306
Toshiba Qosmio X70-B-10T Processore Intel Core i7-4720HQ, Scheda Video AMD Radeon R9 M265X, HDD 8Gb Hybrid +1TB, 16 GB DDR3, Nero / EUR 1.106,82
http://www.amazon.it/Toshiba-X70-B-1...5540616&sr=1-7
Asus ROG GL752VW-T4064D
http://www.amazon.it/Asus-GL752VW-T4...productDetails
Quale pensate che è migliore o se volete potete suggerire anche altri. (specifico che non sono interessato ai giochi anche se ho inserito il ROG sopra) Grazie
Quello con la quadro è la piú inerente con il render e i programmi utilizzati (anche io faccio edile-architettura)...però poi le altre specifiche non sono ottime...tra tutti sicuramente l'n552 è il miglipre, però con lo schermo 4k ti ritroverai a dover far fronte a dei programmi non ottimizzati per il 4k...se hai letto qualche post addietro io ho preso l'ux501 che ha lo stesso schermo dell'n552, quindi i problemi che ti ritroverai sono quelli elencati poco sopra
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si secondo me il prezzo giusto è circa 1090/1100 euro piu euro meno.. Posso dirti che era anche il mio dubbio ma alla fine mi sono informato (e grazie anche ai membri del forum che posseggono note con schermo 4k) e mi sono tranquillizzato e convinto che puo essere un ottimo schermo anche in vista del futuro. Ovviamente se hai necessita di utilizzare programmi di nicchia o cmq che non supportano 4k e/o non vuoi avere il problema di scritte troppo piccole.. Potrebbe essere un problema per te.. X quanto riguada la batteria non si puo far nulla.. E così.. Al massimo puoi orientarti sull'asus serie ux che ha un batteria migliore ma costa di piu (1500 se va bene) Per il resto la ram e l'hdd sono facilmente raggiungibili dallo sportellino dedicato mentre lo slot m.2 è più complicato da raggiungere ma non è neanche impossibile (puoi vedere un video qlc pagina indietro per farti un'idea) se hai necessita di raggiungere tutti gli slot puoi guardare l'asus gl552vw che è identico ma senza 4k e sdd da 128gb+1b 7200rpm.. Però viene sui 1300..
Sia wireshop che hw1 hanno alzato N552VW-FI056T di quasi 200 euro :O
Fatto ordine di acquisto domenica sera (14/02) su HW1 ad E. 1.171,00 (tutto compreso) stamattina mi hanno scritto che l'ordine è stato annullato. Confermo l'aumento "sensibile" dei prezzi.
Confermo l'aumento un po' ovunque. Forse solo mediastar lo vende ancora ad un prezzo più basso.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
SiR.OnLy
16-02-2016, 14:18
Fatto ordine di acquisto domenica sera (14/02) su HW1 ad E. 1.171,00 (tutto compreso) stamattina mi hanno scritto che l'ordine è stato annullato. Confermo l'aumento "sensibile" dei prezzi.
hw1 e wireshop sono lo stesso negozio. se ti hanno annullato l'ordine perchè, dopo che l'hai perfezionato, hanno aumentato i prezzi, sono davvero scorretti.
non so neanche se sia legale farlo...
Sono tutti dei truffatori, ufficiale. Questa la mail di star1
Salve
abbiamo bloccato la fornitura e di conseguenza l'arrivo dei pc in oggetto in quanto il nostro fornitore ci aveva comunicato un prezzo sbagliato*
Tale prezzo alla fine si aggira a 250€ c.a. in più dell'attuale prezzo da noi esposto.*
Siamo in attesa di un nuovo arrivo da un altro fornitore che ha il prezzo inferiore ma siamo ai primi di marzo.
Attendo eventuale sua conferma per l'attesa dell'arrivo dei nuovi pc o se vuole ci può inoltrare il suo IBAN per il rimborso.
Saluti
Sono tutti dei truffatori, ufficiale. Questa la mail di star1
Salve
abbiamo bloccato la fornitura e di conseguenza l'arrivo dei pc in oggetto in quanto il nostro fornitore ci aveva comunicato un prezzo sbagliato*
Tale prezzo alla fine si aggira a 250€ c.a. in più dell'attuale prezzo da noi esposto.*
Siamo in attesa di un nuovo arrivo da un altro fornitore che ha il prezzo inferiore ma siamo ai primi di marzo.
Attendo eventuale sua conferma per l'attesa dell'arrivo dei nuovi pc o se vuole ci può inoltrare il suo IBAN per il rimborso.
Saluti
Scusa ma cosa significa? Che il fornitore che gli dava i pc avrebbe avuto un prezzo superiore di 250€ a quello esposto e quindi hanno smesso di venderli e ridato indietro lo stock e ordinato i pc da un altro fornitore con prezzi piu bassi ma che arriveranno a marzo? Beh diciamo che almeno cercano di offrire prezzi competitivi.. L'errore è del loro fornitore se ho capito bene..
Siamo alle comiche con questo pc:(
Vlmstore
16-02-2016, 16:15
Sono tutti dei truffatori, ufficiale. Questa la mail di star1
Salve
abbiamo bloccato la fornitura e di conseguenza l'arrivo dei pc in oggetto in quanto il nostro fornitore ci aveva comunicato un prezzo sbagliato*
Tale prezzo alla fine si aggira a 250€ c.a. in più dell'attuale prezzo da noi esposto.*
Siamo in attesa di un nuovo arrivo da un altro fornitore che ha il prezzo inferiore ma siamo ai primi di marzo.
Attendo eventuale sua conferma per l'attesa dell'arrivo dei nuovi pc o se vuole ci può inoltrare il suo IBAN per il rimborso.
Saluti
NON TUTTI SE PERMETTE...(poi dare del truffatore rasenta la diffamazione, su un forum poi..peggio ancora!).
diciamo invece che tanti vendono senza avere magazzino, ma non tutti! ci sono venditori che lavorano ancora con il magazzino "tradizionale" e spediscono in tempi "congrui" e a volte anche in giornata.
saluti
NON TUTTI SE PERMETTE...
Dammi pure del tu. Si, in effetti prima dovrei provarli tutti.
Scusa ma cosa significa? Che il fornitore che gli dava i pc avrebbe avuto un prezzo superiore di 250€ a quello esposto e quindi hanno smesso di venderli e ridato indietro lo stock e ordinato i pc da un altro fornitore con prezzi piu bassi ma che arriveranno a marzo? Beh diciamo che almeno cercano di offrire prezzi competitivi.. L'errore è del loro fornitore se ho capito bene..
Se li hai in magazzino, vuol dire che li hai già pagati, per cui non esiste che a notebook ordinato e pagato, io cliente non lo riceva. È una figura di me rda che fai da venditore. Menomale che esistono i feedback sul web.
A sto punto sai che il prezzo è realmente sui 1200/1300 e se vuoi lo compri. Inutile gli specchietti per le allodole.
Waikiki88
16-02-2016, 16:40
Sono tutti dei truffatori, ufficiale. Questa la mail di star1
Salve
abbiamo bloccato la fornitura e di conseguenza l'arrivo dei pc in oggetto in quanto il nostro fornitore ci aveva comunicato un prezzo sbagliato*
Tale prezzo alla fine si aggira a 250€ c.a. in più dell'attuale prezzo da noi esposto.*
Siamo in attesa di un nuovo arrivo da un altro fornitore che ha il prezzo inferiore ma siamo ai primi di marzo.
Attendo eventuale sua conferma per l'attesa dell'arrivo dei nuovi pc o se vuole ci può inoltrare il suo IBAN per il rimborso.
Saluti
Scusa ma a te cosa dovrebbe importare... L'errore è stato commesso da loro!!! Non possono mettere in vendita un prodotto ad un prezzo per poi rendersi conto di poterci guadagnare di più e ritrattare!!!
Questo è un vero scandalo e non dovrebbe comprarci più nessuno da venditori simili!!!
Che schifo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io purtroppo diffiderei da tutti quelli che lo stanno vendendo ad un prezzo troppo basso.
Ieri finalmente ho avuto notizie da quel mio amico che ha un negozio di pc e mi ha fatto un buon prezzo per quanto alto ma è in linea con i costi attualmente presenti online.
E vi posso dire che non ci sta mettendo ricarico da venditore perché lui già lo paga abbastanza.
Rassegnamoci al fatto che il costo di questo notebook adesso è più in linea con le sue caratteristiche e chi lo ha preso inizialmente ad un costo più basso ha fatto un vero affare.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Scusa ma a te cosa dovrebbe importare... L'errore è stato commesso da loro!!! Non possono mettere in vendita un prodotto ad un prezzo per poi rendersi conto di poterci guadagnare di più e ritrattare!!!
Questo è un vero scandalo e non dovrebbe comprarci più nessuno da venditori simili!!!
Che schifo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dicono che il giorno dopo quando hanno contattato il loro fornitore, questi gli ha chiesto quei 250 euro in più rispetto a quanto avevano stipulato.
Quindi hanno bloccato le vendite, e avvisato i clienti per il rimborso. Fra l'altro non mi hanno avvisato loro, ma avevo scritto oggi io per chiedere come erano messi con la spedizione.
Per cui ragazzi, a quel prezzo non lo vedremo mi sa mai.
Vlmstore
16-02-2016, 16:52
Io purtroppo diffiderei da tutti quelli che lo stanno vendendo ad un prezzo troppo basso.
Ieri finalmente ho avuto notizie da quel mio amico che ha un negozio di pc e mi ha fatto un buon prezzo per quanto alto ma è in linea con i costi attualmente presenti online.
E vi posso dire che non ci sta mettendo ricarico da venditore perché lui già lo paga abbastanza.
Rassegnamoci al fatto che il costo di questo notebook adesso è più in linea con le sue caratteristiche e chi lo ha preso inizialmente ad un costo più basso ha fatto un vero affare.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
era quello che affermavo tempo fa in un altro post..se qualcuno l'ha ricevuto sotto i 1150/1200 puo' tranquillamente stappare una bottiglia di prosecco di quello buono e festeggiare alla grande!.
Waikiki88
16-02-2016, 16:55
Io purtroppo diffiderei da tutti quelli che lo stanno vendendo ad un prezzo troppo basso.
Ieri finalmente ho avuto notizie da quel mio amico che ha un negozio di pc e mi ha fatto un buon prezzo per quanto alto ma è in linea con i costi attualmente presenti online.
E vi posso dire che non ci sta mettendo ricarico da venditore perché lui già lo paga abbastanza.
Rassegnamoci al fatto che il costo di questo notebook adesso è più in linea con le sue caratteristiche e chi lo ha preso inizialmente ad un costo più basso ha fatto un vero affare.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
I venditori sono liberi di mettere il prezzo che vogliono... Ognuno poi ne valuterà la convenienza!!!
Questo non giustifica però il comportamento disonesto di quello store!!!
Non ho mai visto roba simile!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vlmstore
16-02-2016, 16:59
leggere tutti i feedback prima e non decidere solo per il prezzo piu' basso....
star1 è stato sempre competente, evidentemente non era mai successa una cosa del genere, e non potevano rimetterci di tasca loro. La colpa mi sa che è del distributore...loro si che sono truffatori, non si capisce come un portatile possa aumentare di prezzo da un momento all'altro.
pero ragazzi che la versione con 4K venisse a costare quanto il modello base nn vi ha mai fatto sospetto!?? e adesso si vede che il prezzo è corretto x le caratteristiche migliorative rispetto al fratello 552 " minore". Da subito , per i prezzi senza senso , si poteva sospettare qualche cosa di strano.... evidentemente gli store italiani si forniscono da uno massimo due fornitori.... se no nn si spiegava questo livellamento sul basso della versione 4k i quasi tutti gli store online , forse vista la richiesta enorme sono stati i fornitori ad aver tentato il colpo gobbo avendo capito che tiravano su poco e niente tenendo basso il prezzo a stock., ora forse hanno rialzando su e richiesto il giusto prezzo x le caratteristiche del prodotto !! ......
voi che dite!?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Stamane mi è arrivato il n552vw, 1 giorno di spedizione, fantastico!!! L'ho preso da vlm store, negozio veramente professionale ed impeccabile per quanto mi riguarda...
Il notebook è straordinario, schermo 4k è una gioia per la vista...
Oggi non ho avuto tempo di usarlo, solo ora mi sono messo ad istallare tutto...
Una domanda, con la gestione batteria come vi comportate? Lo usate staccato o attaccato alla rete elettrica?
pero ragazzi che la versione con 4K venisse a costare quanto il modello base nn vi ha mai fatto sospetto!?? e adesso si vede che il prezzo è corretto x le caratteristiche migliorative rispetto al fratello 552 " minore". Da subito , per i prezzi senza senso , si poteva sospettare qualche cosa di strano.... evidentemente gli store italiani si forniscono da uno massimo due fornitori.... se no nn si spiegava questo livellamento sul basso della versione 4k i quasi tutti gli store online , forse vista la richiesta enorme sono stati i fornitori ad aver tentato il colpo gobbo avendo capito che tiravano su poco e niente tenendo basso il prezzo a stock., ora forse hanno rialzando su e richiesto il giusto prezzo x le caratteristiche del prodotto !! ......
voi che dite!?
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Il prezzo del n552vw-fw055t oltre i 1000 è esagerato.. Il prezzo del 4k sotto i 1100 è giusto.. Poi che abbiano aumentato il prezzo i fornitori è un'altro conto.. Poi non è cosi scontato che un prodotto migliore costi di più di un prodotto base.. Purtroppo è già successo che nella serie N mi pare addirittura l'ultima del 551 si invertissero i prezzi.. Avendo cosi la versione con migliore a prezzo piu competitivo.. Sono cose strane ma succedono..
Stamane mi è arrivato il n552vw, 1 giorno di spedizione, fantastico!!! L'ho preso da vlm store, negozio veramente professionale ed impeccabile per quanto mi riguarda...
Il notebook è straordinario, schermo 4k è una gioia per la vista...
Oggi non ho avuto tempo di usarlo, solo ora mi sono messo ad istallare tutto...
Una domanda, con la gestione batteria come vi comportate? Lo usate staccato o attaccato alla rete elettrica?
Vlm store, con tutta sta pubblicità che ti facciamo, potevi farci un piccolo sconto per noi del forum:p
sebastianebasta
16-02-2016, 18:50
Una domanda, con la gestione batteria come vi comportate? Lo usate staccato o attaccato alla rete elettrica?
Io momentaneamente sto facendo in questo modo dopo aver cercato in giro: lo tengo sempre collegato alla rete elettrica, perchè questo implica che la batteria viene bypassata una volta che la sua carica arriva al 100%. Il principale fattore problematico della batteria è il calore; calore che avviene sforzando cpu, gpu...quindi direi i giochi in generale, e programmi che lavorano sforzando queste due, oppure il semplice caricarla e scaricarla. Ogni due o tre settimane le farò fare un ciclo di scarico (al 20% massimo, non al di sotto) e carico, per tenerla comunque in attività. Probabile che in questo arco di tempo mi ritroverò a doverlo usare, senza possibilità di attaccarlo alla presa, quindi il ciclo di scarico/carico sarà dettato anche da ciò. Per ora con soli 4 cicli sto ad 1,4% di livello di usura. Detto ciò, cancella tutto quello che ho detto sopra per un momento, e pensala cosí...in base alla situazione e a quel che dovrai fare, usa il pc senza porti problemi, perchè alla fine la batteria si usurerá comunque, sia sfruttandola che non, quindi si ti porrai il problema ora, ma dovrai di certo adattarti alle situazioni giornaliere, a meno che non lo usi come desktop replacement :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Arrivato il n552vw-fi056t
Schermo stupendo!!!
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Io momentaneamente sto facendo in questo modo dopo aver cercato in giro: lo tengo sempre collegato alla rete elettrica, perchè questo implica che la batteria viene bypassata una volta che la sua carica arriva al 100%. Il principale fattore problematico della batteria è il calore; calore che avviene sforzando cpu, gpu...quindi direi i giochi in generale, e programmi che lavorano sforzando queste due, oppure il semplice caricarla e scaricarla. Ogni due o tre settimane le farò fare un ciclo di scarico (al 20% massimo, non al di sotto) e carico, per tenerla comunque in attività. Probabile che in questo arco di tempo mi ritroverò a doverlo usare, senza possibilità di attaccarlo alla presa, quindi il ciclo di scarico/carico sarà dettato anche da ciò. Per ora con soli 4 cicli sto ad 1,4% di livello di usura. Detto ciò, cancella tutto quello che ho detto sopra per un momento, e pensala cosí...in base alla situazione e a quel che dovrai fare, usa il pc senza porti problemi, perchè alla fine la batteria si usurerá comunque, sia sfruttandola che non, quindi si ti porrai il problema ora, ma dovrai di certo adattarti alle situazioni giornaliere, a meno che non lo usi come desktop replacement :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, penso che utilizzerò il tuo metodo :) mi sembra molto sensato:)
Per ora con soli 4 cicli sto ad 1,4% di livello di usura.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
In base a cosa dici xhe sei al 1,4% di usura? Hai usato qualche programma?
sebastianebasta
16-02-2016, 19:25
In base a cosa dici xhe sei al 1,4% di usura? Hai usato qualche programma?
Hwinfo64, che sia totalmente veritiero? Non lo so :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vlmstore
17-02-2016, 09:03
Vlm store, con tutta sta pubblicità che ti facciamo, potevi farci un piccolo sconto per noi del forum:p
Siamo stati coerenti fin dall'inizio su questo codice, la pubblicita' e' venuta proprio per il prodotto pubblicato ad un prezzo secondo noi troppo fuori mercato! (se poi piu' di un venditore annulla gli ordini ci sarà un perche')
per quanto ci riguarda abbiamo inglobato il costo dell'utilizzo del paypal subendo anche un rincaro del prezzo per colpa della speculazione all'origine su qs articolo. facendo media ci guadagnamo meno di prima! :eek: :D :cry:
fedeoasis
17-02-2016, 11:25
Domanda per chi ha lo zenbook pro ux501vw-FJ044T.
Di base monta 512gb di SSD pcie x4, e ciò è ottimo.
Ma è presente anche uno slot per montargli un HDD fisico, o un ulteriore ssd (non m2)?
Non credo, visto lo spessore, ma vorrei avere una risposta precisa da chi lo possiede.
Tra l'altro, se non ho capito male, il sottoscocca è anch'esso in alluminio e non in plastica, esatto?
Grazie mille!
Nightwingsrm
17-02-2016, 11:33
Siamo stati coerenti fin dall'inizio su questo codice, la pubblicita' e' venuta proprio per il prodotto pubblicato ad un prezzo secondo noi troppo fuori mercato! (se poi piu' di un venditore annulla gli ordini ci sarà un perche')
per quanto ci riguarda abbiamo inglobato il costo dell'utilizzo del paypal subendo anche un rincaro del prezzo per colpa della speculazione all'origine su qs articolo. facendo media ci guadagnamo meno di prima! :eek: :D :cry:
Tempi di spedizione sul sito indica 3/5 gg. Non ci sarebbe modo di riceverlo entro fine settimana vero?
sebastianebasta
17-02-2016, 11:50
Domanda per chi ha lo zenbook pro ux501vw-FJ044T.
Di base monta 512gb di SSD pcie x4, e ciò è ottimo.
Ma è presente anche uno slot per montargli un HDD fisico, o un ulteriore ssd (non m2)?
Non credo, visto lo spessore, ma vorrei avere una risposta precisa da chi lo possiede.
Tra l'altro, se non ho capito male, il sottoscocca è anch'esso in alluminio e non in plastica, esatto?
Grazie mille!
Lo spazio teoricamente lo potrebbe avere, ma la batteria da 96wh è troppo grande, quindi si potrebbe avere uno spazio per l'hdd solo con una batteria minore. La versione fj044t è con la batteria da 96, quindi a meno che non vedremo sul mercato altre versioni, per ora c'è solo l'ssd. La scocca è tutta in alluminio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fedeoasis
17-02-2016, 12:43
Lo spazio teoricamente lo potrebbe avere, ma la batteria da 96wh è troppo grande, quindi si potrebbe avere uno spazio per l'hdd solo con una batteria minore. La versione fj044t è con la batteria da 96, quindi a meno che non vedremo sul mercato altre versioni, per ora c'è solo l'ssd. La scocca è tutta in alluminio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Capito, quindi in pratica se si vuole avere più memoria, su questo modello o si aumenta la capacità dll'ssd pcie o si attacca un hdd esterno 3.0, corretto?
O è dotato, per esempio, di un secondo slot pcie?
Grazie!
sebastianebasta
17-02-2016, 12:56
Capito, quindi in pratica se si vuole avere più memoria, su questo modello o si aumenta la capacità dll'ssd pcie o si attacca un hdd esterno 3.0, corretto?
O è dotato, per esempio, di un secondo slot pcie?
Grazie!
Non credo abbia un secondo slot pcie, proprio a causa della batteria che occuppa tutta la parte dei poggia polsi, pad...per quanto riguarda l'aumentare l'ssd di suo, non so quanti ssd da 1tb pciex4 m2 ci siano (forse nessuno) e sopratutto il costo sarebbe direi sui 700-800 euro dato che il samsung che monta ora si aggira sui 300 o poco piú euro...io per ora sto ovviando attacandoci un hdd 3.0 e ti dico che viaggia alla grande :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vlmstore
17-02-2016, 13:51
Tempi di spedizione sul sito indica 3/5 gg. Non ci sarebbe modo di riceverlo entro fine settimana vero?
l'ultimo disponibile a ns magazzino sta partendo oggi .
ps. per venerdi non credo..di venti che ne devono arrivare (gia' pagati) ne rimangono cmq 16 liberi e credo che non ci arriviamo a lunedi come andamento vendite..saremo in grado di spedire tra lunedi e martedi prox.
ps2. una volta arrivati cambieremo la dicitura in: "Spedizione Immediata!"
Ma un thread ufficiale sul 552 no eh?
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
raziel_89i
17-02-2016, 21:56
Non credo abbia un secondo slot pcie, proprio a causa della batteria che occuppa tutta la parte dei poggia polsi, pad...per quanto riguarda l'aumentare l'ssd di suo, non so quanti ssd da 1tb pciex4 m2 ci siano (forse nessuno) e sopratutto il costo sarebbe direi sui 700-800 euro dato che il samsung che monta ora si aggira sui 300 o poco piú euro...io per ora sto ovviando attacandoci un hdd 3.0 e ti dico che viaggia alla grande :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
perchè che modello di ssd è montato nel FJ044T? samsung 950 pro?
sebastianebasta
17-02-2016, 21:58
perchè che modello di ssd è montato nel FJ044T? samsung 950 pro?
Sm951 nvme
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fedeoasis
17-02-2016, 22:17
Non credo abbia un secondo slot pcie, proprio a causa della batteria che occuppa tutta la parte dei poggia polsi, pad...per quanto riguarda l'aumentare l'ssd di suo, non so quanti ssd da 1tb pciex4 m2 ci siano (forse nessuno) e sopratutto il costo sarebbe direi sui 700-800 euro dato che il samsung che monta ora si aggira sui 300 o poco piú euro...io per ora sto ovviando attacandoci un hdd 3.0 e ti dico che viaggia alla grande :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Senti, invece con il display come ti trovi?
A riflessi come stiamo messi, visto che si tratta di un display lucido?
La risoluzione 4K come la gestisci con i programmi non ottimizzati (= interfaccia minuscola)?
Come angolo di visione e colori penso vada alla grande essendo un ips, confermi?
Grazie mille, sei davvero molto gentile a rispondere sempre e in modo dettagliato! ;-)
raziel_89i
17-02-2016, 22:17
Sm951 nvme
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
effettivamente tenendo in conto il prezzo del solo hard disk non è che questo modello costi molto di più dell'altro (l'n552)... voglio dire la differenza è abbastanza giustificata.
fedeoasis
17-02-2016, 22:18
Sm951 nvme
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Urca! Monta su un SSD top! :cool:
fedeoasis
17-02-2016, 22:23
effettivamente tenendo in conto il prezzo del solo hard disk non è che questo modello costi molto di più dell'altro (l'n552)... voglio dire la differenza è abbastanza giustificata.
Penso che le differenze sostanzial stiano nel fatto che lo zenbook monta di default un ssd top, nella versione più capiente per giunta, qualità costruttiva ancora maggiore (è in alluminio anche il sotto scocca), schermo touch, e la batteria maggiore.
Per contro non ha il lettore dvd, non dovrebbe essere possibile espandere la memoria aggiungendo un ulteriore hdd o altro ssd sata (oltre al già presente ssd pcie), è più difficile aprirlo, e il prezzo di circa 400 euro maggiore... :D
raziel_89i
17-02-2016, 22:34
Penso che le differenze sostanzial stiano nel fatto che lo zenbook monta di default un ssd top, nella versione più capiente per giunta, qualità costruttiva ancora maggiore (è in alluminio anche il sotto scocca), schermo touch, e la batteria maggiore.
Per contro non ha il lettore dvd, non dovrebbe essere possibile espandere la memoria aggiungendo un ulteriore hdd o altro ssd sata (oltre al già presente ssd pcie), è più difficile aprirlo, e il prezzo di circa 400 euro maggiore... :D
l'unico problema vero è la batteria integrata secondo me.
Lettore dvd ormai non è più una grande necessità, basta comprarne uno esterno per i casi di emergenza. 512 gb vanno bene per tutto, poi basta avere un hd esterno da 2tb e sei a posto. 1500 cucuzze non sono poche, ma se si è disposti a spenderne 1150 per l'altro modello tanto vale farci un pensiero. Già l'ssd ti ripaga buona parte della spesa in più.
sebastianebasta
17-02-2016, 22:36
Senti, invece con il display come ti trovi?
A riflessi come stiamo messi, visto che si tratta di un display lucido?
La risoluzione 4K come la gestisci con i programmi non ottimizzati (= interfaccia minuscola)?
Come angolo di visione e colori penso vada alla grande essendo un ips, confermi?
Grazie mille, sei davvero molto gentile a rispondere sempre e in modo dettagliato! ;-)
Il display, forse sarò di parte dato che vengo da un tn su un acer da 400 euro vecchio di 5 anni, ma lo trovo favoloso...i colori vanno un po' settati perchè sono un po' piú caldi di quel che dovrebbero essere, e lo si può fare con un programma asus preinstallato. Angolo di visuale, beh ottimo, dato come hai detto anche tu che è un ips. Riflesso, per ora non l'ho portato molto in giro, ma ho una finestra proprio accanto alla scrivania dove lo tengo, e per quanto mi riguarda non lo trovo cosí rilfettente, con la lumionositá settata al massimo, che uso sempre. Per i programmi ho scritto un paio di post fa cosa succede per quelli non ottimizzati al 4k. In sintesi ti crei un file da utilizzare per i programmi, che verranno scalati, però con un po' di perdità di qualità (effetto olio sullo schermo). Il piú dei programmi li stanno adattando al 4k. La risoluzione del pc la tengo in 4k con lo zoom al 250% e si vede divinamente (è anche la scelta consigliata da windows). I giochi scalati a 1080p non hanno problemi come i programmi non ottimizzati :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Donatello94
18-02-2016, 02:04
Salve a tutti. Leggendo questa discussione mi ha attirato molto l'N552VW 4k che ha un pannello IPS, giusto? Fino a poco prima di leggere qui, ero orientato su GL752VW oppure l'N552VW FY060T (quest'ultimo è in arrivo da Trony) solo che non son riuscito a capire bene le caratteristiche, o meglio gradirei che lo schermo fosse IPS dato che lavorerei con Photoshop per lavoro fotografici. Cosa mi consigliate? Grazie mille
Salve a tutti. Leggendo questa discussione mi ha attirato molto l'N552VW 4k che ha un pannello IPS, giusto? Fino a poco prima di leggere qui, ero orientato su GL752VW oppure l'N552VW FY060T (quest'ultimo è in arrivo da Trony) solo che non son riuscito a capire bene le caratteristiche, o meglio gradirei che lo schermo fosse IPS dato che lavorerei con Photoshop per lavoro fotografici. Cosa mi consigliate? Grazie mille
Dove hai trovato questa versione? Che caratteristiche ha?
Chaparral
18-02-2016, 07:43
Il display, forse sarò di parte dato che vengo da un tn su un acer da 400 euro vecchio di 5 anni, ma lo trovo favoloso...i colori vanno un po' settati perchè sono un po' piú caldi di quel che dovrebbero essere, e lo si può fare con un programma asus preinstallato. Angolo di visuale, beh ottimo, dato come hai detto anche tu che è un ips. Riflesso, per ora non l'ho portato molto in giro, ma ho una finestra proprio accanto alla scrivania dove lo tengo, e per quanto mi riguarda non lo trovo cosí rilfettente, con la lumionositá settata al massimo, che uso sempre. Per i programmi ho scritto un paio di post fa cosa succede per quelli non ottimizzati al 4k. In sintesi ti crei un file da utilizzare per i programmi, che verranno scalati, però con un po' di perdità di qualità (effetto olio sullo schermo). Il piú dei programmi li stanno adattando al 4k. La risoluzione del pc la tengo in 4k con lo zoom al 250% e si vede divinamente (è anche la scelta consigliata da windows). I giochi scalati a 1080p non hanno problemi come i programmi non ottimizzati :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Come si chiama il programma preinstallato per settare i colori? Io ho riformattato windows e non lo ho più.
Si può scaricare sul sito?
Grazie
Donatello94
18-02-2016, 08:18
Dove hai trovato questa versione? Che caratteristiche ha?
A Trony, il negozio di elettronica. Nella schermata degli ordini mi segnava solo lo stesso processore 6700HQ, 16GB ram, 256GB SSD e basta. Ma ho paura che sia con un pannello TN e non IPS
Come si chiama il programma preinstallato per settare i colori? Io ho riformattato windows e non lo ho più.
Si può scaricare sul sito?
Grazie
Interessa anche a me :D
sebastianebasta
18-02-2016, 10:43
Come si chiama il programma preinstallato per settare i colori? Io ho riformattato windows e non lo ho più.
Si può scaricare sul sito?
Grazie
Si chiama splendid :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sebastianebasta
18-02-2016, 10:54
A Trony, il negozio di elettronica. Nella schermata degli ordini mi segnava solo lo stesso processore 6700HQ, 16GB ram, 256GB SSD e basta. Ma ho paura che sia con un pannello TN e non IPS
Apparte tutta la questione lato hardware, della quale non sono l'esperto del 552, ma ti consiglierei di guardare molto molto bene i prezzi che trovi anche su internet prima...in qualsiasi negozio fisico o catena di negozi elettronici troverai un sovraprezzo di 200 euro minimo, a meno di offerte straordinarie. Non ne vale proprio la pena di prenderlo in un negozio fisico, sopratutto con l'ottima garanzia di asus.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
.+sl4yer+.
18-02-2016, 11:07
Dove posso scaricare vlc beta per la questione 4k?
Quincy_it
18-02-2016, 11:07
A Trony, il negozio di elettronica. Nella schermata degli ordini mi segnava solo lo stesso processore 6700HQ, 16GB ram, 256GB SSD e basta. Ma ho paura che sia con un pannello TN e non IPS
La versione FW055T ha schermo FHD TN, quella FI056T ha invece un 4K IPS.
Apparte tutta la questione lato hardware, della quale non sono l'esperto del 552, ma ti consiglierei di guardare molto molto bene i prezzi che trovi anche su internet prima...in qualsiasi negozio fisico o catena di negozi elettronici troverai un sovraprezzo di 200 euro minimo, a meno di offerte straordinarie. Non ne vale proprio la pena di prenderlo in un negozio fisico, sopratutto con l'ottima garanzia di asus.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Per il momento in realtà non vale proprio la pena prenderlo neanche online. Adesso il prezzo minimo è a partire da 1300. Questi son totalmente fuori di testa. Ci sta spendere 50 euro in più o in meno quando si spendono 1000 e passa euro ma 150/200 euro in più sono il 20%. Che se lo tengano!!!:( :mbe:
Come lo avete impostato?
Io sto provando "vivace" sembrerebbe molto più luminoso e con colori meno caldi..
Edit: Come non detto vivace è esagerato, sono tornato a normale!
Donatello94
18-02-2016, 11:56
La versione FW055T ha schermo FHD TN, quella FI056T ha invece un 4K IPS.
Ok Grazie. Un negozio di informatica di un paese qui vicino per l'FI056T mi ha chiesto 1300, non mi sembra male tenendo conto che è un 4k e sopratutto IPS con HDD1TB a 7200rpm e SSD da 256GB. Che dite? A me interessa molto che sia un IPS effettivo perchè lavoro con la fotografia. Grazie in anticipo :D
si è IPS. Segnalo alienPc a 1183 online.
sebastianebasta
18-02-2016, 12:05
Come lo avete impostato?
Io sto provando "vivace" sembrerebbe molto più luminoso e con colori meno caldi..
Edit: Come non detto vivace è esagerato, sono tornato a normale!
Io l'ho impostato in manuale +15 per ora
Donatello94
18-02-2016, 12:07
si è IPS. Segnalo alienPc a 1183 online.
Grazie :D
AlienPC è affidabile come sito? Come funziona poi per la garanzia?
Si è affidabile, però non ho esperienza diretta quindi di più non ti so dire. La garanzia la gestisce asus direttamente
l'ultimo disponibile a ns magazzino sta partendo oggi .
ps. per venerdi non credo..di venti che ne devono arrivare (gia' pagati) ne rimangono cmq 16 liberi e credo che non ci arriviamo a lunedi come andamento vendite..saremo in grado di spedire tra lunedi e martedi prox.
ps2. una volta arrivati cambieremo la dicitura in: "Spedizione Immediata!"
Ma la versione non 4k la riproporrete?
Ti allego due screen...il primo è con risoluzione 4k e senza la procedura citata di danantonielli...la seconda invece seguendo la procedura...per quanto riguarda il mettere la risoluzione a 1080p, farà ancora più schifo di quanto non faccia con la seconda soluzione (che è comunque ottima), ritrovandoti anche l'intero ui di windows oleoso :muro:
PS. l'installazione di autocad è durata circa 5 minuti, se hai installato diverse volte autocad su hdd, sai benissimo quanto ci impiega :sofico:
PPS. non so mettere le anteprime delle immagini non enormi
http://uploadpie.com/Ctoiw
http://uploadpie.com/mXNZ6
EDIT: ho riletto meglio il messaggio, ma le risposte sono comunque: si, e si...però come ti ho detto, hai meno olio di quanto ne avresti mettendo la risoluzione dello schermo a 1080
thanks in effetti si vede molto più sgranato, da fastidio così
Vlmstore
18-02-2016, 13:08
Ma la versione non 4k la riproporrete?
al momento no.. DOMANI/LUNEDI MI ARRIVANO I 20 PZ N552VW-FI056T CHE AVEVO caricato l'altro ieri (che stanno finendo, solo 13PZ LIBERI adesso!) poi abbiamo un ulteriore arrivo di 30 pz dello stesso codice per la fine della prossima settimana.
a titolo personale se dovessi scegliere fra i 2 comprerei quello con ssd e 4k:)
spendi di piu' ma HAI MOLTO DI PIU' IN TERMINI DI PRESTAZIONI.
al momento no.. DOMANI/LUNEDI MI ARRIVANO I 20 PZ N552VW-FI056T CHE AVEVO caricato l'altro ieri (che stanno finendo, solo 13PZ LIBERI adesso!) poi abbiamo un ulteriore arrivo di 30 pz dello stesso codice per la fine della prossima settimana.
a titolo personale se dovessi scegliere fra i 2 comprerei quello con ssd e 4k:)
spendi di piu' ma HAI MOLTO DI PIU' IN TERMINI DI PRESTAZIONI.
Per il modello da 17 pollici N752VW che è stato annunciato insieme al N552VW si sa ancora nulla?
al momento no.. DOMANI/LUNEDI MI ARRIVANO I 20 PZ N552VW-FI056T CHE AVEVO caricato l'altro ieri (che stanno finendo, solo 13PZ LIBERI adesso!) poi abbiamo un ulteriore arrivo di 30 pz dello stesso codice per la fine della prossima settimana.
a titolo personale se dovessi scegliere fra i 2 comprerei quello con ssd e 4k:)
spendi di piu' ma HAI MOLTO DI PIU' IN TERMINI DI PRESTAZIONI.
Comunque vedo che non arrivano con il contagoccie, gli store si stanno rifornendo, pronostico prezzi in calo nelle prossime 2 settimane.
Vlmstore
18-02-2016, 13:51
Comunque vedo che non arrivano con il contagoccie, gli store si stanno rifornendo, pronostico prezzi in calo nelle prossime 2 settimane.
sono con il contagocce! di solito compriamo a bancale! noi abbiamo rastrellato a stock quello che abbiamo trovato...i distributori ufficiali non hanno qst codice a terra e chissa' se le per i primi di marzo verranno rispettate! (da quel che leggo qui è esattamente il contrario)
d'altronde anche sui comparatori prezzi ci sono pochissimi che li hanno avuti "veramente" e ad oggi siamo in 3 a pubblicare...molti di quelli che abbiamo consegnato sono venuti da esperienze negative di altri store.. solo 3 tra ieri sera e stamattina mi hanno confermato di essersi visti annullare con le scuse piu' disparate gli ordini!
voglio dire inutile acquistare a tot ... e poi non ricevere nulla! il danno e la perdita di tempo sono sempre di chi compra (oltre la magra figura di chi vende).
al momento no.. DOMANI/LUNEDI MI ARRIVANO I 20 PZ N552VW-FI056T CHE AVEVO caricato l'altro ieri (che stanno finendo, solo 13PZ LIBERI adesso!) poi abbiamo un ulteriore arrivo di 30 pz dello stesso codice per la fine della prossima settimana.
a titolo personale se dovessi scegliere fra i 2 comprerei quello con ssd e 4k:)
spendi di piu' ma HAI MOLTO DI PIU' IN TERMINI DI PRESTAZIONI.
Il mio problema risiede nel fatto che i sw in uso in azienda sicuramente non sono pronti per il 4k e non lo saranno per tanti anni (parliamo di gestionali per impresa, non photoshop e simili). Sarebbe come avere una ferrari per fare strade sterrate di campagna. Se esistesse una versione FHD con ssd l'avrei preso subito!
Vlmstore
18-02-2016, 14:08
Il mio problema risiede nel fatto che i sw in uso in azienda sicuramente non sono pronti per il 4k e non lo saranno per tanti anni (parliamo di gestionali per impresa, non photoshop e simili). Sarebbe come avere una ferrari per fare strade sterrate di campagna. Se esistesse una versione FHD con ssd l'avrei preso subito!
beh ma allora si puo' anche scendere abbondantemete sotto i 1000
per esempio asus k550jx-dm017h e ci si mette un ssd
se sono gestionali non serve tutta quella ram e grafica per non parlare di cpu
beh ma allora si puo' anche scendere abbondantemete sotto i 1000
per esempio asus k550jx-dm017h e ci si mette un ssd
se sono gestionali non serve tutta quella ram e grafica per non parlare di cpu
Eh no.. :D
Nel tempo libero mi diletto con video editing dei filmati fatti con la gopro e con il mio attuale HP Elitebook 840 (i5 4300U - 4gb) sia l'editing che la renderizzazione non vanno :muro:
Vlmstore
18-02-2016, 15:51
allora: N552VW-FI056T
sei apposto per i prossimi 5 anni..
ps. la gopro e' 4k?
Chaparral
18-02-2016, 18:13
Io l'ho impostato in manuale +15 per ora
Non riesco ad installare splendid perchè dice "could not found icm file"
Credo manchino i profili colore.
Potresti zippare i file icm contenuti in: C:\Program Files (x86)\ASUS\Splendid\icm
Grazie mi risolveresti il problema
Appena facciamo un thread ufficiale suggerisco di inserire queste guide dopo una formattazione.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Comunque vedo che non arrivano con il contagoccie, gli store si stanno rifornendo, pronostico prezzi in calo nelle prossime 2 settimane.
Ahahah ormai non credo più a nulla. Oh forse si, a babbo natale
blacknamu
18-02-2016, 18:54
1234 sull'amazzone
sebastianebasta
18-02-2016, 18:57
Non riesco ad installare splendid perchè dice "could not found icm file"
Credo manchino i profili colore.
Potresti zippare i file icm contenuti in: C:\Program Files (x86)\ASUS\Splendid\icm
Grazie mi risolveresti il problema
https://mega.nz/#!3ds1hCBJ!5tzoIvi1CY1fFDm1FOoXwMaf74cmJunFP-XRtk1rq7w
spero funzioni :)
Nightwingsrm
18-02-2016, 21:13
1234 sull'amazzone
Solo 9 !!:mc:
Donatello94
18-02-2016, 21:52
Solo 9 !!:mc:
Uno l'ho preso ioooooooooo :D
blacknamu
18-02-2016, 22:24
Uno l'ho preso ioooooooooo :D
Un altro io :D
Donatello94
18-02-2016, 22:26
Un altro io :D
Delirio :D :D :D :D :cincin:
blacknamu
18-02-2016, 22:47
Delirio :D :D :D :D :cincin:
Spero che l'ips sia buono, e che l'ssd non sia tanto scadente.. Sono tentato di cambiarlo con il 950pro
MAGI System
18-02-2016, 22:59
cortesemente qualcuno può scattare una foto di lato per capire quanto sia realmente spesso? non mi pare che sia stata messa finora e dalle foto in giro non si riesce a comprendere bene
grazie mille
Donatello94
18-02-2016, 23:02
Spero che l'ips sia buono, e che l'ssd non sia tanto scadente.. Sono tentato di cambiarlo con il 950pro
Io l'ho preso apposta da amazon in modo tale che se dovessi riscontrare una qualità scarsa in quelle parti hardware, lo mando indietro. L'unica cosa è che a quel prezzo non credo ci sia altro di simile. Staremo a vedere. Lunedì è previsto l'arrivo. Speriamo che vada tutto bene, sono fiducioso perchè Asus è un bel marchio e la serie N dovrebbe essere tra le più alte. :sperem:
Donatello94
18-02-2016, 23:05
cortesemente qualcuno può scattare una foto di lato per capire quanto sia realmente spesso? non mi pare che sia stata messa finora e dalle foto in giro non si riesce a comprendere bene
grazie mille
Appena mi arriva, la scatto e te la mostro! :)
Donatello94
18-02-2016, 23:07
Sono tentato di cambiarlo con il 950pro
Quell'ssd ho letto che è veramente una bomba!!!! Più in là ci farò un pensierino!! :D
MAGI System
18-02-2016, 23:15
Appena mi arriva, la scatto e te la mostro! :)
grazie mille
Donatello94
18-02-2016, 23:20
grazie mille
Di niente. Tieni a mente che dovrebbe arrivare lunedì, quindi in serata posto qualche foto
Donatello94
18-02-2016, 23:42
cortesemente qualcuno può scattare una foto di lato per capire quanto sia realmente spesso? non mi pare che sia stata messa finora e dalle foto in giro non si riesce a comprendere bene
grazie mille
https://youtu.be/dQvNPNYBwDM
Qui trovi un video (in giapponese credo) ma potresti già avere un'idea sulle dimensioni effettive a;)
blacknamu
18-02-2016, 23:53
Io l'ho preso apposta da amazon in modo tale che se dovessi riscontrare una qualità scarsa in quelle parti hardware, lo mando indietro. L'unica cosa è che a quel prezzo non credo ci sia altro di simile. Staremo a vedere. Lunedì è previsto l'arrivo. Speriamo che vada tutto bene, sono fiducioso perchè Asus è un bel marchio e la serie N dovrebbe essere tra le più alte. :sperem:
Si anch'io.. È una bella cifra, e per l'utilizzo che mi serve (grafica e software 3d) non voglio tenermi un PC che non mi soddisfa.. Avrei preferito il fhd ips e montare successivamente il 950pro.. Ma fhd ips in Italia zero.. E in questo momento è pure più caro del 4k+ssd..addirittura il "vecchio" n551 e n552vx sono più cari..
Parziale OT: Rivolto ai Possessori di N552 VW
Dato che negli ultimi giorni sono stato molto impegnato non ho potuto usare molto l'N552, se non per fare l'aggiornamento dei driver e di windows.
Dato che ieri per ben 3 volte mi ha crashato la scheda video Intel scrollando dei semplici pdf online, oggi ho aggiornato i relativi driver. Stasera provo per la prima volta la connessione HDMI su tv: appena isnerito il cavo ho i 2 monitor in duplicato, provo a premere fn+f8 per mettere solamente lo schermo esterno e iniziano i problemi. Praticamente lo schermo esterno mostra solamente il cursore lampeggiante e niente immagine, mentre lo schermo del pc si disattiva correttamente. (tengo a precisare che la tv e il cavo hdmi hanno sempre funzionato dal 2009 ad oggi col veccho acer che avevo). Inoltre dopo alcune prove di cambi di risoluzione e refresh dello schermo esterno tramite quell'odiosa applicazione Intel Graphics non ho risolto niente, se non di nuovo 2 crash della scheda video integrata.
Quindi ho 3 domande:
a voi funziona tutto regolarmente?
che impostazioni usate per collegare lo schermo esterno?
che impostazioni avete sulla gestione delle 2 schede video? il passaggio alla gtx960 è automatico in ogni occasione?
Grazie mille in anticipo e mi scuso per l'OT:) :) :)
Ivan4590
19-02-2016, 06:26
Parziale OT: Rivolto ai Possessori di N552 VW
Dato che negli ultimi giorni sono stato molto impegnato non ho potuto usare molto l'N552, se non per fare l'aggiornamento dei driver e di windows.
Dato che ieri per ben 3 volte mi ha crashato la scheda video Intel scrollando dei semplici pdf online, oggi ho aggiornato i relativi driver. Stasera provo per la prima volta la connessione HDMI su tv: appena isnerito il cavo ho i 2 monitor in duplicato, provo a premere fn+f8 per mettere solamente lo schermo esterno e iniziano i problemi. Praticamente lo schermo esterno mostra solamente il cursore lampeggiante e niente immagine, mentre lo schermo del pc si disattiva correttamente. (tengo a precisare che la tv e il cavo hdmi hanno sempre funzionato dal 2009 ad oggi col veccho acer che avevo). Inoltre dopo alcune prove di cambi di risoluzione e refresh dello schermo esterno tramite quell'odiosa applicazione Intel Graphics non ho risolto niente, se non di nuovo 2 crash della scheda video integrata.
Quindi ho 3 domande:
a voi funziona tutto regolarmente?
che impostazioni usate per collegare lo schermo esterno?
che impostazioni avete sulla gestione delle 2 schede video? il passaggio alla gtx960 è automatico in ogni occasione?
Grazie mille in anticipo e mi scuso per l'OT:) :) :)
Se il problema non si dovesse risolvere con qualche accorgimento, sarebbe coperto da garanzia secondo te?
Se il problema non si dovesse risolvere con qualche accorgimento, sarebbe coperto da garanzia secondo te?
Non saprei, probabilmente è solo questione di settare tutto nel modo giusto, almeno spero
Ivan4590
19-02-2016, 08:36
Non saprei, probabilmente è solo questione di settare tutto nel modo giusto, almeno spero
Anche un altro utente si era lamentato di un problema simile. Sarebbe da aprire un thread per i possori di questo Notebook. Così da risolvere tutti i problemi
Donatello94
19-02-2016, 09:27
Sarebbe da aprire un thread per i possori di questo Notebook. Così da risolvere tutti i problemi
Sono d'accordo, vedendo come vanno a ruba, ci saranno molti utenti con questa macchina.
Segnalo apparizione del n552vx (950m, 8 gg di ram) a 999€ da papino expert
Chaparral
19-02-2016, 12:20
https://mega.nz/#!3ds1hCBJ!5tzoIvi1CY1fFDm1FOoXwMaf74cmJunFP-XRtk1rq7w
spero funzioni :)
Grazie!
Funziona!
Se qualcuno avesse lo stesso problema mi contatti pure
Nightwingsrm
19-02-2016, 13:14
Ho prenotato un ASUS N552-FI056T ma nell'attesa vorrei chiedere una cosa ai possessori.
L'ssd è SATA o PCI?
Credo di aver capito che la porta m2 possieda entrambi i controller ma non credo sia dotato di un ssd PCI dato che solo quello costa la differenza tra questo modello e l'FY055W.
Sapete rispondermi?
fedeoasis
19-02-2016, 14:26
Ho prenotato un ASUS N552-FI056T ma nell'attesa vorrei chiedere una cosa ai possessori.
L'ssd è SATA o PCI?
Credo di aver capito che la porta m2 possieda entrambi i controller ma non credo sia dotato di un ssd PCI dato che solo quello costa la differenza tra questo modello e l'FY055W.
Sapete rispondermi?
Lo slot dovrebbe essere un PCIE x4... :cool:
Vlmstore
19-02-2016, 14:33
SONO ARRIVATI STAMATTINA I 20 PZ.
quindi la modalita' di evasione del N552VW-FI056T VARIA IN: "SPEDIZIONE IMMEDIATA!"
:D
SONO ARRIVATI STAMATTINA I 20 PZ.
quindi la modalita' di evasione del N552VW-FI056T VARIA IN: "SPEDIZIONE IMMEDIATA!"
:D
vi rientrano anche i UX501VW-FJ044T? su che prezzo andranno ?
Nightwingsrm
19-02-2016, 14:59
Lo slot dovrebbe essere un PCIE x4... :cool:
Gli slot sono pressochè identici e sia B che MKey.
Quindi possono montare entrambi i tipi.
Marcotheboss
19-02-2016, 15:44
Salve a tutti sono nuovo di questo forum e vorrei un po di consigli visto che dai messaggi ho potuto apprendere che alcuni di voi se ne intendono di computer sicuramente più di me. Pensavo di rifarmi un portatile visto che il mio è alquanto obsoleto e l altro giorno ha deciso di abbandonarmi definitivamente, e leggendo anche i post ho pensato al asus n 552vw quello con schermo 4K e SSD...però ho visto che monta una Scheda grafica 960m che non è tanto eccelsa per il game considerando l uso che ne farò..pensavo ad una 970m ma ho visto che i pc dotati di tale scheda hanno prezzi astronomici sopra i 1800 euro, un po troppo per il mio budget. Mi chiedevo se qualcuno di voi conoscesse l acer predator che appunto monta la 970m e che si puo trovare a 1500 euro, oppure dirigermi verso la marca MSI dove un portatile con la 970 costa sui 1800 mentre uno con la 965m 1600 euro. Grazie.
Vlmstore
19-02-2016, 17:33
vi rientrano anche i UX501VW-FJ044T? su che prezzo andranno ?
non abbiamo un riarrivo a breve.
a naso sui 1580circa intorno al dieci marzo salvo false disponibilita'.
tomahawk
19-02-2016, 18:24
Scusate, ma in notebook così sottile come l'Asus N552VX, si può sostituire l'unità ottica con un caddy per dischi 2,5'' (SSD o HDD)?
non abbiamo un riarrivo a breve.
a naso sui 1580circa intorno al dieci marzo salvo false disponibilita'.
È diventata una chat per dialogare con vlmstore ufficiale
Anch' io con n551vw ho avuto problemi di crah della gpu integrata
tomahawk
19-02-2016, 18:34
Scusate, ho letto bene, SSD su PIE?
Che cosa cambia? E per la sostituzione come si fa?
Per i possessori di n552vw-fy056t!
Voi avete installato win10 pro o vi state tenendo il tutto come vi e' arrivato?
Se installarsi il 10 pro da 0 posso in qualche modo reinstallare tutto com era appena arrivato?(non ho visto DVD nella scatola..)
Altra cosa, cos'è che si attiva come garanzia?(zen qualcosa?)
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Anch' io con n551vw ho avuto problemi di crah della gpu integrata
Come hai risolto? perchè anche guardando i video in 4k su youtube va tutto a scatti:muro: :muro: :muro:
Come hai risolto? perchè anche guardando i video in 4k su youtube va tutto a scatti:muro: :muro: :muro:
magari nn è collegata la cosa , quindi scusate se nn corretto , io ho il 552 modello base e anche a me appena preso i video mi andavano un po a scattie mi usciva un messaggio di scheda grafica nn correttamente funzionante....ho disinstallato e reinstallato flash player e mai più avuto problemi.... no problemi neanche collegando il Notebook alla tv o altro monitor..... tutto perfetto e fluido..
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Marcotheboss
19-02-2016, 22:26
Da quello che so io con la 960m è impossibile vedere video in 4K... Ci vorrebbe almeno una 970m da 3 giga.
Da quello che so io con la 960m è impossibile vedere video in 4K... Ci vorrebbe almeno una 970m da 3 giga.
Dici?
E quale sarebbe il motivo?
sebastianebasta
19-02-2016, 22:42
Da quello che so io con la 960m è impossibile vedere video in 4K... Ci vorrebbe almeno una 970m da 3 giga.
Quello che tu dici vale per i giochi, non per video in 4k che potresti vedere su youtube o se sono film e usi un player che supporta tale qualitá...sopratutto non serve nemmeno la video dedicata per ripodurre i filmati in 4k, ma basta l'integrata, fermo restando sui pc del thread. Non tutte le integrate lo supportano.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento:D per il collegamento HDMI ho risolto, sono andato sul sito dell asus e ho scaricato i drivers sia della scheda integrata sia della Gtx960m, entrambi i drivers dovrebbero essere più vecchi rispetto a quelli che si trovano sui rispettivi siti delle schede grafiche, ma dovrebbero essere ottimizzati. Domani provo a vedere i video 4k su youtube e vi faccio sapere:)
Quello che tu dici vale per i giochi, non per video in 4k che potresti vedere su youtube o se sono film e usi un player che supporta tale qualitá...sopratutto non serve nemmeno la video dedicata per ripodurre i filmati in 4k, ma basta l'integrata, fermo restando sui pc del thread. Non tutte le integrate lo supportano.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
già, e aggiungo che per i giochi in 4k non basta neanche una 970m, probabilmente arranca anche la 980m... servono schede grafiche senza la "m"
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PickeRoll
20-02-2016, 10:39
Sto iniziando a strizzare l'occhio nei confronti dell'inspiron7000.
https://www.youtube.com/watch?v=ZVgVZizoVOE
Ho trovato questo video della versione con schermo 4k, devo dire che i materiali sembrano buoni e il fatto che si possa aprire così non mi dispiace per niente.
Spero che l'attacco m2 mostrato nel video a 1.40 sia disponibile anche nella versione senza ssd di serie e schermo 4k, qualcuno da questo punto di vista riesce a darmi conferma di ciò ?
Anche questo computer mostra i suoi lati oscuri:
- Ram ddr3.
- Lo schermo è IPS ma non sembra di ottima fattura.
- Sembra essere pesantino.
Forse non vale 150€ in meno rispetto al più blasonato FI056T considerando che appunto esce solo con 8gb di ram e senza ssd, però a livello costruttivo sembra buono e la linea mi piace molto.
Io continuo ad avere un po' il timore dello schermo 4k, uso molti IDE come IntelliJ e Visualstudio, onestamente perdere visibilità di icone in ambienti del genere rischia di essere tremendo.
Mi sembra che ci siano stati dei feedback riguardanti autocad, qualcuno riesce a darne per altri programmi ?
Vi ringrazio molto :D
.+sl4yer+.
20-02-2016, 10:54
Sto iniziando a strizzare l'occhio nei confronti dell'inspiron7000.
https://www.youtube.com/watch?v=ZVgVZizoVOE
Ho trovato questo video della versione con schermo 4k, devo dire che i materiali sembrano buoni e il fatto che si possa aprire così non mi dispiace per niente.
Spero che l'attacco m2 mostrato nel video a 1.40 sia disponibile anche nella versione senza ssd di serie e schermo 4k, qualcuno da questo punto di vista riesce a darmi conferma di ciò ?
Anche questo computer mostra i suoi lati oscuri:
- Ram ddr3.
- Lo schermo è IPS ma non sembra di ottima fattura.
- Sembra essere pesantino.
Forse non vale 150€ in meno rispetto al più blasonato FI056T considerando che appunto esce solo con 8gb di ram e senza ssd, però a livello costruttivo sembra buono e la linea mi piace molto.
Io continuo ad avere un po' il timore dello schermo 4k, uso molti IDE come IntelliJ e Visualstudio, onestamente perdere visibilità di icone in ambienti del genere rischia di essere tremendo.
Mi sembra che ci siano stati dei feedback riguardanti autocad, qualcuno riesce a darne per altri programmi ?
Vi ringrazio molto :D
Quel notebook è pessimo come qualità costruttiva, guardati altre review perchè io lo esclusi appena le vidi.
Aggiornamento:D per il collegamento HDMI ho risolto, sono andato sul sito dell asus e ho scaricato i drivers sia della scheda integrata sia della Gtx960m, entrambi i drivers dovrebbero essere più vecchi rispetto a quelli che si trovano sui rispettivi siti delle schede grafiche, ma dovrebbero essere ottimizzati. Domani provo a vedere i video 4k su youtube e vi faccio sapere:)
Quindi per i problemi con scheda grafica basta scaricare i driver più vecchi dal sito asus. Mi lascia un po' perplessa questa cosa. Io dovrò collegare tramite adattatore un monitor con VGA, spero di non avere problemi.
Non mi sono mai documentata sulla cosa perché non mi è mai servita, ma adesso vorrei capire quando entra in funzione la scheda grafica al posto di quella integrata.
Domanda a chi ha preso l'n552: che licenza di Windows 10 c'è inclusa?
.+sl4yer+.
20-02-2016, 13:19
Quindi per i problemi con scheda grafica basta scaricare i driver più vecchi dal sito asus. Mi lascia un po' perplessa questa cosa. Io dovrò collegare tramite adattatore un monitor con VGA, spero di non avere problemi.
Non mi sono mai documentata sulla cosa perché non mi è mai servita, ma adesso vorrei capire quando entra in funzione la scheda grafica al posto di quella integrata.
Domanda a chi ha preso l'n552: che licenza di Windows 10 c'è inclusa?
Molto semplicemente andate nelle opzioni nvidia e impostate di utilizzare la VGA invece di quella integrata.
sebastianebasta
20-02-2016, 13:43
Faccio un update, anche se sarebbe interessante creare un thread apposito, utile per tutti e non solo chi guarda questo thread.
I programmi: autocad, revit, 3ds non sono ancora stati ottimizzati per il 4k, ma con la guida che si trova qui si riesce comunque ad utilizzarli in maniera scalata http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/
Aggiungo anche i tempi di apertura dei vari programmi a freddo, cioè dopo che ho riavviato il sistema e li ho aperti per la prima volta, e poi i tempi di apertura dopo averli aperti la prima volta.
3ds max: 36.4s - 22s
Revit: 12.4s - 9s
Autocad:10.2s - 7s
Utilizzo in memoria di tutti e 3 aperti 28%(4,5gb)
Tutti e 3 sono aggiornati all'ultima versione disponibile
Aggiungo in ultimo per sfizio e chi fosse curioso i tempi per photoshop, lightroom e sketchup+vray
Ricordo che il pacchetto adobe è ottimizzato per il 4k tranne bridge (non lo uso ma cosí dicono), sketchup 2016 è ottimizzato per il 4k
Photoshop cc(2016) 6s - 4s
Lightroom (2016) 9s - 6s
Utilizzo in memoria di tutti e due aperti 25%(4gb)
Sketchup+vray (2016) 15s - 9s
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Chaparral
20-02-2016, 14:31
Scusate, ma in notebook così sottile come l'Asus N552VX, si può sostituire l'unità ottica con un caddy per dischi 2,5'' (SSD o HDD)?
Si, guarda qui: https://www.youtube.com/watch?v=mt4QMNxKUC8
Molto semplicemente andate nelle opzioni nvidia e impostate di utilizzare la VGA invece di quella integrata.
Grazie per l'informazione, mi tornerà sicuramente utile, ma la mia curiosità è su quando ciò avviene in automatico. Cioè in quali situazioni si passa automaticamente dall'uso dell'integrata all'uso della VGA?
sebastianebasta
20-02-2016, 16:24
Grazie per l'informazione, mi tornerà sicuramente utile, ma la mia curiosità è su quando ciò avviene in automatico. Cioè in quali situazioni si passa automaticamente dall'uso dell'integrata all'uso della VGA?
Viene deciso dal pc, in base a quel che deve fare...nvidia (anche amd) ha creato la tecnologia nvidia optimus che permette di fare lo switch tra le due schede video, in base alle risorse necessarie che richiede un programma...tu puoi scegliere ovviamente dal pannello di controllo nvidia i programmi che vuoi comunque far partire con la gpu piuttosto che con l'integrata o viceversa. Se cerchi nvidia optimus e mastichi un po' di inglese troverai molti piú dettagli, ma il succo del discorso è questo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Viene deciso dal pc, in base a quel che deve fare...nvidia (anche amd) ha creato la tecnologia nvidia optimus che permette di fare lo switch tra le due schede video, in base alle risorse necessarie che richiede un programma...tu puoi scegliere ovviamente dal pannello di controllo nvidia i programmi che vuoi comunque far partire con la gpu piuttosto che con l'integrata o viceversa. Se cerchi nvidia optimus e mastichi un po' di inglese troverai molti piú dettagli, ma il succo del discorso è questo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie mille! Era quello che volevo sapere. Cercherò ora qualche informazione in più. Fino ad ora ho avuto solo pc senza GPU integrata, che ho sempre cercato di evitare sinceramente...
Ma con l'acquisto dell'n552vw inizierò ad averci a che fare anche io.
Gabriele1990
22-02-2016, 06:49
Aggiornamento:D per il collegamento HDMI ho risolto, sono andato sul sito dell asus e ho scaricato i drivers sia della scheda integrata sia della Gtx960m, entrambi i drivers dovrebbero essere più vecchi rispetto a quelli che si trovano sui rispettivi siti delle schede grafiche, ma dovrebbero essere ottimizzati. Domani provo a vedere i video 4k su youtube e vi faccio sapere:)
Ciao! quindi scusate ... si deve andare sul sito dell'asus e si devono scaricare ed reinstallare tutti drivers che loro danno? o solo per la schede grafiche?
antoniocamerino
22-02-2016, 13:46
Salve a tutti ragazzi,
anche io alla ricerca di un notebook con le caratteristiche indicate in OP.
Non sono un grafico nè un gamer accanito, ma sono un appassionato di informatica e di solito mi piace comprare hw di ultima generazione e abbastanza prestante, magari da non dover cambiare tra 2 anni.
Un portatile del genere lo utilizzerei tranquillamente almeno per 5 o 6 anni.
Mi sembra di capire che esca vittorioso il Modello N552VW-FI056T
Io mi stvo orientando sul MSI ge62 6qc, che avrebbe 8gb ram in meno, no ssd, e la 960 con 2gb invece di 4. e fullHD invece di 4k
Attualmente intorno ai 1050€.
l'asus lo vedo a 100 euro in più, e direi che sono piu che giustificati dall'HW.
Però sinceramente pensavo che l'MSI, essendo dedicato al Gaming, offrisse diciamo così un 'ecosistema' migliore (miglior raffreddamento data la doppia ventola, audio migliore, wifi migliore ecc ecc, grazie a tutte quelle cose pensate per il gaming. Inoltre i 4k proprio non mi servono e ne avrei fatto ampiamente a meno.
Però ripeto, l'asus è super-appetibile, e mi eviterebbe l'upgrade di ram e ssd che avrei fatto con l'MSI eventualmente appena finita la garanzia.
Cosa mi consigliate? a questo punto tenderei all'asus... ammenochè il ragionamento che facevo sull'ecosistema' abbia una sua valenza XD
Credo di aver visto anche una versione dell'asus senza 4k, ma manca anche l'SSD e costa appena 40€ in meno. direi che non conviene....
Salve a tutti ragazzi,
anche io alla ricerca di un notebook con le caratteristiche indicate in OP.
Non sono un grafico nè un gamer accanito, ma sono un appassionato di informatica e di solito mi piace comprare hw di ultima generazione e abbastanza prestante, magari da non dover cambiare tra 2 anni.
Un portatile del genere lo utilizzerei tranquillamente almeno per 5 o 6 anni.
Mi sembra di capire che esca vittorioso il Modello N552VW-FI056T
Io mi stvo orientando sul MSI ge62 6qc, che avrebbe 8gb ram in meno, no ssd, e la 960 con 2gb invece di 4. e fullHD invece di 4k
Attualmente intorno ai 1050€.
l'asus lo vedo a 100 euro in più, e direi che sono piu che giustificati dall'HW.
Però sinceramente pensavo che l'MSI, essendo dedicato al Gaming, offrisse diciamo così un 'ecosistema' migliore (miglior raffreddamento data la doppia ventola, audio migliore, wifi migliore ecc ecc, grazie a tutte quelle cose pensate per il gaming. Inoltre i 4k proprio non mi servono e ne avrei fatto ampiamente a meno.
Però ripeto, l'asus è super-appetibile, e mi eviterebbe l'upgrade di ram e ssd che avrei fatto con l'MSI eventualmente appena finita la garanzia.
Cosa mi consigliate? a questo punto tenderei all'asus... ammenochè il ragionamento che facevo sull'ecosistema' abbia una sua valenza XD
Credo di aver visto anche una versione dell'asus senza 4k, ma manca anche l'SSD e costa appena 40€ in meno. direi che non conviene....
Paradossalmente gli MSI scaldano molto di più. Non mi spiego il perché visto che l'asus ha una sola ventola
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
antoniocamerino
22-02-2016, 14:02
Paradossalmente gli MSI scaldano molto di più. Non mi spiego il perché visto che l'asus ha una sola ventola
Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk
azz :D :D :D
p.s. aggiungo a quanto scritto sopra, che spesso lo lascerei per molte ore acceso, se non diversi giorni di continuo. Per questioni Torrent/server dlna
Chaparral
22-02-2016, 14:28
azz :D :D :D
p.s. aggiungo a quanto scritto sopra, che spesso lo lascerei per molte ore acceso, se non diversi giorni di continuo. Per questioni Torrent/server dlna
Vai di ASUS senza dubbio. Più silenzioso e scalda meno.
Il 4k va benissimo se non usi programmi che non sono ottimizzati per tale risoluzione (hai detto di non essere un grafico)
E' anche costruito meglio e più potente dell'MSI. I giochi vanno benissimo scalati in fullhd o in 2048x1152
antoniocamerino
22-02-2016, 15:34
Grazie delle conferme ragazzi ^^,
ri-confermo che non sono un grafico, al massimo pasticcio con photoshop per qualche cavolata, di solito con una versione portable.... ma credo che considerato il blasone del marchio si trovi 4kready :D
Sono molto piu esperto e pratico sugli smartphone, e mutuando le logiche, risoluzioni piu alte significa solo maggiori consumi e maggior lavoro della scheda grafica (per gli smartphone è un problema non potendo 'scalare' la risoluzione, ma capisco che su un notebook entrerebbe in gioco solo con i giochi, che invece possono tranquillamente mettersi in HD o fullHD ^^)..... poi considerato che di contenuti 4k non è che ci sia così abbondanza XD... lo evitavo volentieri, ma doverci rimettere anche l'SSD e quasi allo stesso prezzo.... ---> 4kforlife XD
per ora il miglior prezzo che trovo è 1160 disponibile dal Primo marzo, vedo se trovo qualcosa gia disponibilile ma vorrei prenderlo a rate e purtroppo sono pochissimi gli store che permettono questa tipologia di pagamento.
Comprato l'N552-fi056t da uno store che scrive qui (eviterò nomi fino a che il prodotto non arriva e lo provo, dopodichè se c'è da lodare, si loderà senza fare pubblicità).
Nei prossimi giorni vi dirò come va.
Horizont
22-02-2016, 17:15
non posso credere ci sia un topic del genere, ottimo ooooottimoo :D
Sto cercando proprio un nb del genere e il dubbio è sempre stato, da un mesetto a questa parte:
1)Faccio la pazzia completa e prendo l XPS15 con ssd 512 da 1799 e passa la paura...più o meno :D
2)Cerco e ricerco all'infinito fino a che non trovo un notebook simile a quando comprai l envy 15 dv7-1040el 3 anni fa che fu un'acquisto, almeno sulla carta, sensazionale...
Il problema dov'è...il problema sta nel fatto che quando si ricerca l'occasione tiratissima si rischia sempre di incappare in qualcosa di non propriamente top della qualità...
Il mio envy dopo meno di 2 anni ha letteralmente sbudellato le cerniere, questo dovuto ad una qualità costruttiva semplicemente scadente. Cosa che a quel tempo non potei badare a causa del budget ristretto.
Dopo questa premessa la mia domanda potrebbe essere?
Qual'è la vostra impressione sincera e possibilmente il più possibile imparziale della qualità costruttiva dell' n552vw??
Perchè ad una rapida occhiata sembra molto bello ma so già che le plastiche di cui è composto, per lo meno nelle parti dove c'è plastica, non sarà assolutamente il massimo
e in più, LE CERNIERE! per me sono diventate un must impagabile...sono disposto a spendere centinaia di euro in più ormai pur di avere un sistema solido e che non si rompa nel tempo.
Mi piacevano molto quelle della lenovo che si stagliano lungo tutto il posteriore del portatile negli YOGA PRO e YOGA 14 come anche nel costosissimo nuovo YOGA 900
Parola a voi!
non posso credere ci sia un topic del genere, ottimo ooooottimoo :D
Sto cercando proprio un nb del genere e il dubbio è sempre stato, da un mesetto a questa parte:
1)Faccio la pazzia completa e prendo l XPS15 con ssd 512 da 1799 e passa la paura...più o meno :D
2)Cerco e ricerco all'infinito fino a che non trovo un notebook simile a quando comprai l envy 15 dv7-1040el 3 anni fa che fu un'acquisto, almeno sulla carta, sensazionale...
Il problema dov'è...il problema sta nel fatto che quando si ricerca l'occasione tiratissima si rischia sempre di incappare in qualcosa di non propriamente top della qualità...
Il mio envy dopo meno di 2 anni ha letteralmente sbudellato le cerniere, questo dovuto ad una qualità costruttiva semplicemente scadente. Cosa che a quel tempo non potei badare a causa del budget ristretto.
Dopo questa premessa la mia domanda potrebbe essere?
Qual'è la vostra impressione sincera e possibilmente il più possibile imparziale della qualità costruttiva dell' n552vw??
Perchè ad una rapida occhiata sembra molto bello ma so già che le plastiche di cui è composto, per lo meno nelle parti dove c'è plastica, non sarà assolutamente il massimo
e in più, LE CERNIERE! per me sono diventate un must impagabile...sono disposto a spendere centinaia di euro in più ormai pur di avere un sistema solido e che non si rompa nel tempo.
Mi piacevano molto quelle della lenovo che si stagliano lungo tutto il posteriore del portatile negli YOGA PRO e YOGA 14 come anche nel costosissimo nuovo YOGA 900
Parola a voi!
Basta evitare HP...prezzi più bassi ma il livello costruttivo è molto basso. Con il mio samsung dopo 5 anni sono ancora perfette, ed è un pc di fascia media. Comunque l'XPS è davvero bello, valuta pure l' UX501VW di asus, se non ci devi giocare sono ottimi.
Ciao! quindi scusate ... si deve andare sul sito dell'asus e si devono scaricare ed reinstallare tutti drivers che loro danno? o solo per la schede grafiche?
io per ora ho scaricato solo i driver per le schede grafiche. In più come suggerito da qualcuno ho reinstallato flash player.
Per ora funzionano sia la presa hdmi sia 4k su youtube.
Naturalmente la scheda grafica nvidia comunica dal piccolo menù in basso a destra che vanno aggiornati i drivers..ma finchè non saranno ottimizzati li lascio dove sono :D
.+sl4yer+.
22-02-2016, 20:23
Scusate, un chiarimento: ho preso l'N552 sull'Amazzone: posso iscrivermi allo zencare+? Ha un costo tale iscrizione?
Grazie
non posso credere ci sia un topic del genere, ottimo ooooottimoo :D
Sto cercando proprio un nb del genere e il dubbio è sempre stato, da un mesetto a questa parte:
1)Faccio la pazzia completa e prendo l XPS15 con ssd 512 da 1799 e passa la paura...più o meno :D
2)Cerco e ricerco all'infinito fino a che non trovo un notebook simile a quando comprai l envy 15 dv7-1040el 3 anni fa che fu un'acquisto, almeno sulla carta, sensazionale...
Il problema dov'è...il problema sta nel fatto che quando si ricerca l'occasione tiratissima si rischia sempre di incappare in qualcosa di non propriamente top della qualità...
Il mio envy dopo meno di 2 anni ha letteralmente sbudellato le cerniere, questo dovuto ad una qualità costruttiva semplicemente scadente. Cosa che a quel tempo non potei badare a causa del budget ristretto.
Dopo questa premessa la mia domanda potrebbe essere?
Qual'è la vostra impressione sincera e possibilmente il più possibile imparziale della qualità costruttiva dell' n552vw??
Perchè ad una rapida occhiata sembra molto bello ma so già che le plastiche di cui è composto, per lo meno nelle parti dove c'è plastica, non sarà assolutamente il massimo
e in più, LE CERNIERE! per me sono diventate un must impagabile...sono disposto a spendere centinaia di euro in più ormai pur di avere un sistema solido e che non si rompa nel tempo.
Mi piacevano molto quelle della lenovo che si stagliano lungo tutto il posteriore del portatile negli YOGA PRO e YOGA 14 come anche nel costosissimo nuovo YOGA 900
Parola a voi!
Se puoi prendere l'xps 15 e ti interessa il lato portabilità, prendilo.
Penso che a livello costruttivo non ci siano paragoni.
sebastianebasta
22-02-2016, 21:02
Scusate, un chiarimento: ho preso l'N552 sull'Amazzone: posso iscrivermi allo zencare+? Ha un costo tale iscrizione?
Grazie
Non ha nessun costo, e puoi iscriverti anche avendolo comprato da altri siti diversi da quelli asus :)
.+sl4yer+.
22-02-2016, 21:06
Non ha nessun costo, e puoi iscriverti anche avendolo comprato da altri siti diversi da quelli asus :)
Grazie mille :)
bpasquale1982
22-02-2016, 21:20
Basta evitare HP...prezzi più bassi ma il livello costruttivo è molto basso. Con il mio samsung dopo 5 anni sono ancora perfette, ed è un pc di fascia media. Comunque l'XPS è davvero bello, valuta pure l' UX501VW di asus, se non ci devi giocare sono ottimi.
anche questo:http://www.amazon.it/dp/B01ARVNSXM/ref=asc_df_B01ARVNSXM32119668?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01ARVNSXM è da evitare perchè di basso livello costruttivo ma alto prezzo?
anche questo:http://www.amazon.it/dp/B01ARVNSXM/ref=asc_df_B01ARVNSXM32119668?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B01ARVNSXM è da evitare perchè di basso livello costruttivo ma alto prezzo?
GLi ENVY sono risultati migliori, sul quel modello non ti so dire, prova a leggere le recensioni, ma a livello generale hp lascia a desiderare (ho avuto un HP anni fa, sistema di smaltimento calore pessimo, ventola rumorosissima, mai più hp)
thedarkplayer
22-02-2016, 21:42
Salve, vorrei capire i motivi per preferire un ASUS N552VX rispetto ad un N551JX. Costano circa uguale, montano la stessa scheda video, l'N552 ha un processore leggermente migliore, un design più carino e compatto ma ha una batteria tremendamente peggiore (4 celle 3200 mhA contro le 6 celle 5200 mhA del 551). Non mi sembra una grande evoluzione il 552.
Altri portatili che avevo individuato su questa fascia sono:
* MSI ge62 6qc 1040€
* Lenovo IdeaPad Y50-70
* Asus K501UX 880€
* DELL 7559 999€
Secondo voi quel è il migliore (considerando anche i due asus)?
Dell'MSI ho letto male del sistema di raffreddamento (ho avuto brutte esperienze con il raffrettamento di un asus N55 e ora sono temperature fobico)
L'asus k501 è bello, sottile, costa un pochino meno, ma monta un processore a risparmio energetico piuttosto (6500U) dite che fa da collo alla 950M?
Il dell non so quanto in fretta arriva, pare lo spediscono dalla cina e a me serve entro 2 settimane (parto per l'estero).
Il lenovo non mi sono informato molto.
Salve, vorrei capire i motivi per preferire un ASUS N552VX rispetto ad un N551JX. Costano circa uguale, montano la stessa scheda video, l'N552 ha un processore leggermente migliore, un design più carino e compatto ma ha una batteria tremendamente peggiore (4 celle 3200 mhA contro le 6 celle 5200 mhA del 551). Non mi sembra una grande evoluzione il 552.
Altri portatili che avevo individuato su questa fascia sono:
* MSI ge62 6qc 1040€
* Lenovo IdeaPad Y50-70
* Asus K501UX 880€
* DELL 7559 999€
Secondo voi quel è il migliore (considerando anche i due asus)?
Dell'MSI ho letto male del sistema di raffreddamento (ho avuto brutte esperienze con il raffrettamento di un asus N55 e ora sono temperature fobico)
L'asus k501 è bello, sottile, costa un pochino meno, ma monta un processore a risparmio energetico piuttosto (6500U) dite che fa da collo alla 950M?
Il dell non so quanto in fretta arriva, pare lo spediscono dalla cina e a me serve entro 2 settimane (parto per l'estero).
Il lenovo non mi sono informato molto.
ne abbiamo abbondantemente parlato nelle pagine precedenti
thedarkplayer
22-02-2016, 21:56
ne abbiamo abbondantemente parlato nelle pagine precedenti
Mi puoi dire una pagina da dove partire? Non posso leggermi 110 pagine.
Volere è potere su un forum
Mi puoi dire una pagina da dove partire? Non posso leggermi 110 pagine.
Bastano le ultime 10
thedarkplayer
22-02-2016, 22:31
Bastano le ultime 10
Quelle le avevo lette, e non ho trovato risposte a quello che ho chiesto. Si è parlato principalmente di prezzi e del display 4k (a cui non sono interessato)
alonenero
22-02-2016, 22:52
Salve a tutti ragazzi,
anche io alla ricerca di un notebook con le caratteristiche indicate in OP.
Non sono un grafico nè un gamer accanito, ma sono un appassionato di informatica e di solito mi piace comprare hw di ultima generazione e abbastanza prestante, magari da non dover cambiare tra 2 anni.
Un portatile del genere lo utilizzerei tranquillamente almeno per 5 o 6 anni.
Mi sembra di capire che esca vittorioso il Modello N552VW-FI056T
Io mi stvo orientando sul MSI ge62 6qc, che avrebbe 8gb ram in meno, no ssd, e la 960 con 2gb invece di 4. e fullHD invece di 4k
Attualmente intorno ai 1050€.
l'asus lo vedo a 100 euro in più, e direi che sono piu che giustificati dall'HW.
Però sinceramente pensavo che l'MSI, essendo dedicato al Gaming, offrisse diciamo così un 'ecosistema' migliore (miglior raffreddamento data la doppia ventola, audio migliore, wifi migliore ecc ecc, grazie a tutte quelle cose pensate per il gaming. Inoltre i 4k proprio non mi servono e ne avrei fatto ampiamente a meno.
Però ripeto, l'asus è super-appetibile, e mi eviterebbe l'upgrade di ram e ssd che avrei fatto con l'MSI eventualmente appena finita la garanzia.
Cosa mi consigliate? a questo punto tenderei all'asus... ammenochè il ragionamento che facevo sull'ecosistema' abbia una sua valenza XD
Credo di aver visto anche una versione dell'asus senza 4k, ma manca anche l'SSD e costa appena 40€ in meno. direi che non conviene....
hai valutato dei barebone assemblati ?? qualitativamente sono meglio dei consumer (santech , raiontech e altri in italia .. o all'estero ad esempio su pcspecialist ti puoi configurare una bella macchina pure piu' potente del n552 inserendo ssd pcie e vga migliore a meno di 1400eur
antoniocamerino
23-02-2016, 07:53
hai valutato dei barebone assemblati ?? qualitativamente sono meglio dei consumer (santech , raiontech e altri in italia .. o all'estero ad esempio su pcspecialist ti puoi configurare una bella macchina pure piu' potente del n552 inserendo ssd pcie e vga migliore a meno di 1400eur
interessante, ci guardo grazie :)
mleo8384
23-02-2016, 08:13
Buongiorno ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto: mi interessano molto i modelli Asus n552 e ux501. Il problema è che io dovrei usarlo principalmente con autocad ed archicad tutti i giorni, quindi sono molto indeciso se acquistare un notebook con display 4k, vorrei fare alcune domande a voi più esperti in modo da potermi aiutare a decidere:
1) qualcuno di voi ha usato archicad con uno di questi due PC? Ha riscontrato problemi o funziona tutto bene?
2) apportando i suggerimenti proposti nelle pagine precedenti di questa discussione, autocad è utilizzabile per un uso quotidiano oppure no?
3) sul modello Asus n552 con ssd da 256gb, è possibile un domani sostituire quest'ultimo e montare un Samsung ssd 950 pro?
Nel caso in cui autocad e archicad momentaneamente non sono ben utilizzabili con i display 4K, quale modelli mi consigliate con ottimo display FHD led IPS?
Il mio budget massimo è circa 1400/1500€.
Intanto grazie a tutti e spero di ricevere più suggerimenti possibili
Horizont
23-02-2016, 08:40
Basta evitare HP...prezzi più bassi ma il livello costruttivo è molto basso. Con il mio samsung dopo 5 anni sono ancora perfette, ed è un pc di fascia media. Comunque l'XPS è davvero bello, valuta pure l' UX501VW di asus, se non ci devi giocare sono ottimi.
Col senno di poi :/
Io comunque presi un Envy 16 che non era propriamente l'ultimo arrivato come serie; era una delle serie migliori. Però, tant'è :(
L' UX501 è bellissimo però per prenderne uno con 6700HQ e ultimi aggiornamenti hardware ci vuole tanto quanto un XPS, mi sembra di vedere...a quel punto XPS tutta la vita, anche se la finitura carbonio e il retro grigio anonimo non me lo fanno piacere affatto esteticamente; preferisco di gran lunga zenbook.
E' anche vero che con 1799 ti porti a casa un XPS15 con schermo solo FHD...diciamo che paghi, anche non del tutto ingiustamente, il design davvero unico e compattissimo.
PickeRoll
23-02-2016, 10:02
hai valutato dei barebone assemblati ?? qualitativamente sono meglio dei consumer (santech , raiontech e altri in italia .. o all'estero ad esempio su pcspecialist ti puoi configurare una bella macchina pure piu' potente del n552 inserendo ssd pcie e vga migliore a meno di 1400eur
interessante, ci guardo grazie :)
Li sto guardando anche io perché effettivamente la questione del 4k la reputo abbastanza una scocciatura.
Ho consultato raiontech - pcspecialist - ceg-hardcorecustom, santech mi sembra che parta da prezzi più alti quindi l'ho tralasciata.
Un pc con schermo IPS full HD, I7 6700hq, 960m e 8gb di ram viene a costare rispettivamente:
- 1068€ su Raiontech.
- 980€ (compresi i 40€ di spedizione) su pcspecialist.
Non so a livello di eventuali garanzie cosa possa cambiare dai due, raiontech è in Italia però presumo che anche pcspecialist avendo pc su base clevo si appoggi a qualche centro qui in Italia.
Questi pc non hanno né sistema operativo né hd di alcun tipo, ho visto che bene o male mettono sui 120€ il samsung evo, quindi poco conveniente visto che a 70€/80€ si può comprare su amazon.
Quindi in soldoni bisogna stanziare un budget di circa 1100€ per portare a casa un pc del genere.
A questo punto viene legittimo chiedersi se vale la pena metterci 100€ in più e comprare l'asus 552, che offre 8gb di ram aggiuntiva, il 4k (croce e delizia), e 1tb di hd.
Altrimenti anche se è un po' ot c'è in offerta questo:
http://www.ceg-hardcorecustom.com/product/ceg-clevo-p655se
Che monta la 970m che è tutta un'altra storia, ok che non ha skylake e forse lo schermo non è ips (aspetto smentite*), però a 1080€ portarsi a casa un pc con la 970m era un'utopia fino a poco fa.
*Contattati adesso, è TN.
Il Picchio
23-02-2016, 10:09
Pc specialist è inglese e ha centri in Inghilterra. Il fatto che si basa sui barebone clevo non c'entra nulla visto che clevo è taiwanese e vende in tutto il mondo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Un pc con schermo IPS full HD, I7 6700hq, 960m e 8gb di ram viene a costare rispettivamente:
- 1068€ su Raiontech.
- 980€ (compresi i 40€ di spedizione) su pcspecialist.
Esteticamente sono orrendi però.
Il 4k per me è un danno più che altro, mi sarei accontentato di uno schermo ips decente, troppo per asus.
Non so se rischiare con il 551. Non è chiaro se monti solamente gli ips o con gli ultimi lotti si siano allineati con l'andazzo del 552
SiR.OnLy
23-02-2016, 11:37
Esteticamente sono orrendi però.
Il 4k per me è un danno più che altro, mi sarei accontentato di uno schermo ips decente, troppo per asus.
Non so se rischiare con il 551. Non è chiaro se monti solamente gli ips o con gli ultimi lotti si siano allineati con l'andazzo del 552
non capisco sta storia dell'esteticamente sono orrendi. ho due colleghi che hanno 2 pc fatti su pcspecialist e sono molto belli ed eleganti. sono dei notebook gaming sottili, completamente neri e sobri. non sembrano neanche dei pc gaming. tanta roba.. sbavo ogni volta..
non capisco sta storia dell'esteticamente sono orrendi. ho due colleghi che hanno 2 pc fatti su pcspecialist e sono molto belli ed eleganti. sono dei notebook gaming sottili, completamente neri e sobri. non sembrano neanche dei pc gaming. tanta roba.. sbavo ogni volta..
Sir non so cosa dirti visti in foto sembrano due scatoloni di plastica, dei cassoni inguardabili rispetto a qualsiasi altra marca ma non è solo un'impressione mia ce l'hanno in molti.
Se poi dal vivo non è così sono contento ma il dubbio a me rimane -.-
Il 4k per me è un danno più che altro, mi sarei accontentato di uno schermo ips decente, troppo per asus.
Non so se rischiare con il 551.
La tecnologia va avanti, e si deve guardare avanti. A mio parere, meglio partire con un 4k piuttosto che dover cambiarlo fra un anno.
A fare un interfaccia grafica i produttori di software ci impiegano un attimo.
E penso che tutti si adegueranno al nuovo standard presto.
Il Picchio
23-02-2016, 12:16
Sir non so cosa dirti visti in foto sembrano due scatoloni di plastica, dei cassoni inguardabili rispetto a qualsiasi altra marca ma non è solo un'impressione mia ce l'hanno in molti.
Se poi dal vivo non è così sono contento ma il dubbio a me rimane -.-
Confermo che sono molto belli ed eleganti. Non tutti ma in generale sono piuttosto belli. Da utilizzatore di clevo p651re. Plastica la vedi col binocolo proprio dove serve, li l'alluminio abbonda
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
SiR.OnLy
23-02-2016, 12:34
Confermo che sono molto belli ed eleganti. Non tutti ma in generale sono piuttosto belli. Da utilizzatore di clevo p651re. Plastica la vedi col binocolo proprio dove serve, li l'alluminio abbonda
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
certo poi dipende..
loro due hanno due defiance II 15" di pcspecialist e davvero ogni volta mi fanno sbavare.. ovviamente immagino ci siano anche i case entry level scrausi..
La tecnologia va avanti, e si deve guardare avanti. A mio parere, meglio partire con un 4k piuttosto che dover cambiarlo fra un anno.
A fare un interfaccia grafica i produttori di software ci impiegano un attimo.
E penso che tutti si adegueranno al nuovo standard presto.
Non voglio offenderti ma secondo me pensi male, qualche anno fa avere uno schermo ips era la norma se spendevi 1000 euro, oggi il risultato è diverso.
Si vendono sempre meno notebook e si risparmia su tutto, il 4k su un 15" non ha alcun senso, a parte programmi rivolti a specialisti come i grafici, i software normali i gestionali ecc non hanno alcuna esigenza di spendere soldi per adeguarsi ad un "problema" che ha solo una minoranza. Si, problema.
Tra 5 anni staremo ancora a fare lo stesso discorso che la tecnologia va avanti e si adegueranno tutti, peccato che ancora oggi la stragrande maggioranza dei note monta hd a 5200rpm figurarsi gli ssd
Scusate ma riguardo l'audio del 552vw? E' davvero un po' bassino come si sente dire per quello del predecessore?
thedarkplayer
23-02-2016, 16:18
Quanto vi dura la batteria dell'n552? Le sole 4 celle limitano molto?
Scusate ma riguardo l'audio del 552vw? E' davvero un po' bassino come si sente dire per quello del predecessore?
per me no ;)
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Quanto vi dura la batteria dell'n552? Le sole 4 celle limitano molto?
tirano 5 ore al massimo...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
thedarkplayer
23-02-2016, 18:23
tirano 5 ore al massimo...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Che sarebbe quasi uguale ad un n551
http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/#battery
Riportano 5 ore e 45 per uso comune, 4 e 30 di video, ed 1 di gaming.
Ti sembra in linea con il tuo n552?
Si vendono sempre meno notebook e si risparmia su tutto, il 4k su un 15" non ha alcun senso, a parte programmi rivolti a specialisti come i grafici, i software normali i gestionali ecc non hanno alcuna esigenza di spendere soldi per adeguarsi ad un "problema" che ha solo una minoranza. Si, problema.
Tra 5 anni staremo ancora a fare lo stesso discorso che la tecnologia va avanti e si adegueranno tutti, peccato che ancora oggi la stragrande maggioranza dei note monta hd a 5200rpm figurarsi gli ssd
Per software gestionali, è sprecato l'intero notebook, per cui è si uno spreco spendere 1000 euro e rotti.
Per quanto riguarda la tecnologia, in effetti, c'è chi ancora crede che i BD sia una marca di preservativi.
Si ma ci ricordo che il pannello del 552 -56t e' qualitativamente a un livello altissimo.
film in 4 k,flicker free e IPS senza bleedingo menate varie... Mi sto stupendo ogni volta che lo accendo per i colori...
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Piuttosto cosa si doveva attivare come garanzia entrò 15gg?
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
mleo8384
23-02-2016, 19:22
Ciao a tutti! Appena potete vi chiedo di aiutarmi e rispondere se possibile alle domande che ho fatto prima. Grazie mille
Per software gestionali, è sprecato l'intero notebook, per cui è si uno spreco spendere 1000 euro e rotti.
Per quanto riguarda la tecnologia, in effetti, c'è chi ancora crede che i BD sia una marca di preservativi.
Vabbè ma non tutti si possono permettere un pc per il lavoro e uno per il tempo libero magari durante la settimana uno lo usa per guardarci un film o per qualche gioco è chiaro che si cerca sempre la massima qualità al prezzo più basso, a parte i soliti noti sono tantissimi i software che non sono tarati per il 4k e molti resteranno così anche in futuro, non c'è richiesta
Se capisci l'inglese qui c'è un articolo del 2014 dove si dice sostanzialmente la stessa cosa, scritte talmente piccole da essere inusabili e si sconsiglia di prendere pc sotto i 18 pollici.
Oggi dopo due anni siamo ancora a parlare di questo, certezze non ne ho ma secondo me tra due staremo ancora allo stesso punto, altro che tra un anno saranno tutti aggiornati e comprare ora per non restare indietro
http://www.digitaltrends.com/computing/4k-monitor-buying-guide-why-get-4k-4k-pcs-4k-laptops-4k-monitors-how-why-buy/
Nightwingsrm
23-02-2016, 19:52
Piuttosto cosa si doveva attivare come garanzia entrò 15gg?
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Con foto del codice a barre/seriale e fattura registrati qui:
https://offers.asuspromotions.com/it/it/pages/zencare/home?ref=notebook
Thx
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
Chaparral
24-02-2016, 07:28
Ho testato il FI056T collegato ad un monitor esterno da 27pollici IPS FULLHD in hdmi.
Nessunissimo problema di scaling o distorsione delle immagini. I caratteri si adattano e la visione è perfetta.
Anche nel gaming tutto ok.
Solo con un gioco ho un problema col vsync (facilmente risolvibile) probabilmente i due monitor hanno frequenze diverse.
.+sl4yer+.
24-02-2016, 07:55
Qualcuno di voi gioca a War Thunder? Sto riscontrando un problema strano: giocandoci in fullHD, quando ruoto la visuale si vede chiaramente una sorta di "linea" obliqua che va dall'angolo sinistro in alto a destra in basso. Lo noto solo in quel gioco. Ieri ho provato Arma3 ma non da nessun problema del genere. Ovviamente quando uso Windows normalmente o guardo film ecc non noto nulla di tutto ciò. È un problema di scaling del gioco o cosa?
Vlmstore
24-02-2016, 08:33
Piuttosto cosa si doveva attivare come garanzia entrò 15gg?
non Inviato dal MIO MI3 usando tapatalk
entro i 14gg data documento di acquisto va registrato su sito asus per attivare:
zencare+
kasko
zbd
un vero peccato non farlo!!!
https://newsletter.asusworld.it/20160208_ZenCarePlus/index.html
antoniocamerino
24-02-2016, 09:12
altra domandina:
per chi ha gia il N552VW-FI056T
ma impostare la risoluzione nel s.o. direttamente in fullHD fa cosi schifo?
perchè io molto probabilmente ci lavorerò anche un pochetto, con applicativi di Patronati/Caf, che purtroppo non sono certo il massimo in quanto ad update per seguire il progresso tecnologico (4K)
Inoltre leggo in giro che spesso si hanno problemi anche usando i 4k a livello di s.o. ma giocando ad esempio, impostando la risoluzine del gioco in Fullhd.
#mannaggialamorte ma come diamine è che la versione fullhd non ha l'SSD e costa praticamente uguale... !?!?:'(
Qualcuno usa un display 4k per sviluppare?
Sa come si comporta netbeans xampp heidisql o software simili ?
Le immagini nei siti web quando navigate si vedono bene o sgranano ? Io col mio note 10.1 noto spesso la bassa qualità delle immagini presenti nel web...
Il notebook è interessante ma ho un po paura nel non riuscire ad utilizzare gli strumenti di lavoro quotidiano.
Vlmstore
24-02-2016, 09:31
altra domandina:
per chi ha gia il N552VW-FI056T
ma impostare la risoluzione nel s.o. direttamente in fullHD fa cosi schifo?
perchè io molto probabilmente ci lavorerò anche un pochetto, con applicativi di Patronati/Caf, che purtroppo non sono certo il massimo in quanto ad update per seguire il progresso tecnologico (4K)
Inoltre leggo in giro che spesso si hanno problemi anche usando i 4k a livello di s.o. ma giocando ad esempio, impostando la risoluzine del gioco in Fullhd.
#mannaggialamorte ma come diamine è che la versione fullhd non ha l'SSD e costa praticamente uguale... !?!?:'(
ma se si deve giocare perche' non valutare il 17" rog GL752VW-T4157T
puo' essere un buon compromesso... ed e' fullhd con ssd da 128 pero'
Il modello dell'1 552 in FHD oltre a costare uguale ed essere senza ssd è anche con schermo TN. Idem il GL752... Anche se ho letto che il TN andrebbe meglio per il gaming in quanto ha tempi di risposta minori...
Per quanto riguarda la programmazione ho letto nel topic del Dell XPS 15 che molti avevano restituito il portatile 4k perché era inusabile in quell'ambito (a causa della risoluzione non supportata che generata un'interfaccia piccolissima) , ma non ne ho riscontri diretti, quindi prendi le mie parole con le pinze...
Luca Stix
24-02-2016, 10:28
Ciao a tutti! Potete suggerirmi lo store migliore per comprare l'ASUS N552-FI056T (miglior prezzo e affidabilità)? Grazie :)
antoniocamerino
24-02-2016, 11:02
ma se si deve giocare perche' non valutare il 17" rog GL752VW-T4157T
puo' essere un buon compromesso... ed e' fullhd con ssd da 128 pero'
ho già specificato che non è 'per giocare' ma 'anche per giocare ogni tanto'
e vorrei mantenere un minimo di portabilità restando sui 5 pollici che mi vanno più che bene. ;)
Salve ragazzi, qualcuno sa dirmi se sulll'asus N552VW-FI056T potrebbero esserci problemi col software ArcGis per la questione del 4k? Sto valutandone l'acquisto e vorrei star tranquillo.
Grazie
Il modello dell'1 552 in FHD oltre a costare uguale ed essere senza ssd è anche con schermo TN. Idem il GL752... Anche se ho letto che il TN andrebbe meglio per il gaming in quanto ha tempi di risposta minori...
Per quanto riguarda la programmazione ho letto nel topic del Dell XPS 15 che molti avevano restituito il portatile 4k perché era inusabile in quell'ambito (a causa della risoluzione non supportata che generata un'interfaccia piccolissima) , ma non ne ho riscontri diretti, quindi prendi le mie parole con le pinze...
ti ringrazio, mi sono informato un po in rete, in effetti il 4k ad oggi è un grande problema su moltissimi software, a mio avviso chi ne fa un uso professionale con sw non famosissimi ( adobe , office ms etc ) potrebbe avere tantissimi problemi.
io abbandono l'acquisto , purtroppo è un rischio troppo alto ritrovarsi con un software indispensabile che non funziona più correttamente.
Sperando che esca il prima possibile un note con un pannello FHD ips decente per chi ci passa 10-12 ore al giorno, che mercato assurdo quello dei notebook.
sebastianebasta
24-02-2016, 14:07
Come sto leggendo e ho detto qualche post fa, non sarebbe male se qualcuno che ha magari un po' più di tempo per organizzare un thread, si prenda la briga di farne uno sui programmi ottimizzati per il 4k, e aggiornarlo regolarmente...ripeto ciò che ci siamo ridetti ormai post fa, e lo faccio bello grosso in grassetto urlato...QUALSIASI PROGRAMMA NON OTTIMIZZATO AL 4K, PUO' ESSERE SCALATO REGOLARMENTE E UTILIZZABILE AL 100% CON UNA PICCOLA GUIDA, L'UNICO DIFETTO SARA' UN LEGGERO BLUR/SFOCATURA/EFFETTO OLIO.
La guida è questa: http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/
Quindi ragazzi capite, che di sicuro i programmi maggiormente utilizzati in un qualche ambito e settore, come adobe, autodesk, sono, o saranno sicuramente aggiornati al 4k. Chi si chiede se il suo programma aziendale chiamato pippo verrà mai aggiornato, forse no, ma quella guida permette di risolvere il problema. Quindi a meno che non lavoriate 12 ore al giorno con programmi sconosciuti o che sapete sicuramente non verranno mai aggiornati per tale risoluzione, allora non temete troppo il 4k.
Guybrush.
24-02-2016, 14:20
Come sto leggendo e ho detto qualche post fa, non sarebbe male se qualcuno che ha magari un po' più di tempo per organizzare un thread, si prenda la briga di farne uno sui programmi ottimizzati per il 4k, e aggiornarlo regolarmente...ripeto ciò che ci siamo ridetti ormai post fa, e lo faccio bello grosso in grassetto urlato...QUALSIASI PROGRAMMA NON OTTIMIZZATO AL 4K, PUO' ESSERE SCALATO REGOLARMENTE E UTILIZZABILE AL 100% CON UNA PICCOLA GUIDA, L'UNICO DIFETTO SARA' UN LEGGERO BLUR/SFOCATURA/EFFETTO OLIO.
La guida è questa: http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/
Quindi ragazzi capite, che di sicuro i programmi maggiormente utilizzati in un qualche ambito e settore, come adobe, autodesk, sono, o saranno sicuramente aggiornati al 4k. Chi si chiede se il suo programma aziendale chiamato pippo verrà mai aggiornato, forse no, ma quella guida permette di risolvere il problema. Quindi a meno che non lavoriate 12 ore al giorno con programmi sconosciuti o che sapete sicuramente non verranno mai aggiornati per tale risoluzione, allora non temete troppo il 4k.
Hai detto niente...
Come sto leggendo e ho detto qualche post fa, non sarebbe male se qualcuno che ha magari un po' più di tempo per organizzare un thread, si prenda la briga di farne uno sui programmi ottimizzati per il 4k, e aggiornarlo regolarmente...ripeto ciò che ci siamo ridetti ormai post fa, e lo faccio bello grosso in grassetto urlato...QUALSIASI PROGRAMMA NON OTTIMIZZATO AL 4K, PUO' ESSERE SCALATO REGOLARMENTE E UTILIZZABILE AL 100% CON UNA PICCOLA GUIDA, L'UNICO DIFETTO SARA' UN LEGGERO BLUR/SFOCATURA/EFFETTO OLIO.
La guida è questa: http://www.danantonielli.com/adobe-app-scaling-on-high-dpi-displays-fix/
Quindi ragazzi capite, che di sicuro i programmi maggiormente utilizzati in un qualche ambito e settore, come adobe, autodesk, sono, o saranno sicuramente aggiornati al 4k. Chi si chiede se il suo programma aziendale chiamato pippo verrà mai aggiornato, forse no, ma quella guida permette di risolvere il problema. Quindi a meno che non lavoriate 12 ore al giorno con programmi sconosciuti o che sapete sicuramente non verranno mai aggiornati per tale risoluzione, allora non temete troppo il 4k.
lavorare 10-12 ore al giorno con programmi con testo anche leggermente sfocato è tremendo.
non si tratta di programmi sconosciuti aziendali ma di piccole medie imprese che realizzano software per nicchie di lavoratori.
io utilizzo giornalmente 10/15 software indispensabili per sviluppare ( netbeans heidisql phpedit filezilla, bash git etc) , anche se 1 di questi fosse inutilizzabile per 5/6 mesi prima di un aggiornamento sarebbe un dramma (lavorativamente parlando )
quindi non tratterei l'argomento con cosi' tanta leggerezza.
fare una lista potrebbe essere utile anche se i software che si usano sono i più disparati ed è ovvio che i più comuni come adobe ms office, vlc etc vanno più che bene.
sebastianebasta
24-02-2016, 14:37
Hai detto niente...
Ho detto niente, ma con questo ho detto anche tutto...
"Quindi a meno che non lavoriate 12 ore al giorno con programmi sconosciuti o che sapete sicuramente non verranno mai aggiornati per tale risoluzione, allora non temete troppo il 4k."
sebastianebasta
24-02-2016, 14:40
lavorare 10-12 ore al giorno con programmi con testo anche leggermente sfocato è tremendo.
non si tratta di programmi sconosciuti aziendali ma di piccole medie imprese che realizzano software per nicchie di lavoratori.
io utilizzo giornalmente 10/15 software indispensabili per sviluppare ( netbeans heidisql phpedit filezilla, bash git etc) , anche se 1 di questi fosse inutilizzabile per 5/6 mesi prima di un aggiornamento sarebbe un dramma (lavorativamente parlando )
quindi non tratterei l'argomento con cosi' tanta leggerezza.
fare una lista potrebbe essere utile anche se i software che si usano sono i più disparati ed è ovvio che i più comuni come adobe ms office, vlc etc vanno più che bene.
Ma lo hai letto tutto il messaggio, oppure anche tu ti sei fermato al grassetto e maiuscolo?...ho anche detto alla fine che a meno che uno non debba lavorare con quei programmi sconosciuti o meno, ma che non sono aggiornati al 4k, e quindi li dovrà utilizzare ogni giorno per molte ore, allora il 4k è meglio che non lo scelga...mi pare di parlare in italiano abbastanza semplice...quindi non credo proprio di trattare l'argomento con tanta leggerezza
Ma lo hai letto tutto il messaggio, oppure anche tu ti sei fermato al grassetto e maiuscolo?...ho anche detto alla fine che a meno che uno non debba lavorare con quei programmi sconosciuti o meno, ma che non sono aggiornati al 4k, e quindi li dovrà utilizzare ogni giorno per molte ore, allora il 4k è meglio che non lo scelga...mi pare di parlare in italiano abbastanza semplice...quindi non credo proprio di trattare l'argomento con tanta leggerezza
avrò capito male io su quel "a meno che dobbiate lavorare con programmi sconosciuti o che sapete non verranno mai aggiornati"
volevo semplicemente far notare che anche un software molto famoso ( es netbeans ) potrebbe non essere pronto , ma esserlo fra 5 mesi, e per chi ci lavora 5-6 mesi potrebbero essere troppi!
davide76mx
24-02-2016, 16:20
Qualcuno conosce mediastar? Ho visto un portatile che costa 130 euro in meno rispetto al prezzo di amazon e vorrei sapere se è un negozio affidabile. Ho comprato diverse cose su amazon che in quanto ad assistenza è imbattibile e non so se vale la pena risparmiare quella cifra per acquistare su quel sito.
Vlmstore
24-02-2016, 16:24
Ciao a tutti! Potete suggerirmi lo store migliore per comprare l'ASUS N552-FI056T (miglior prezzo e affidabilità)? Grazie :)
presente!
presente!
Ha scritto miglior prezzo
Vlmstore
24-02-2016, 17:12
Ha scritto miglior prezzo
mi propongo per l'affidabilita'
(vista la caterva di rimborsi,anche 2/3 volte di fila avuti da tanti clienti anche sul forum per il miglior prezzo di altri CHE POI non spediscono nulla)
"Oste, com'è il tuo vino?"
:rolleyes:
buonasera , qualcuno utilizza l'ASUS N552VW-FI056T per giocarci? come va?
sto valutandone l'acquisto perchè mi sembra il migliore per il mio budget.
grazie
mi propongo per l'affidabilita'
(vista la caterva di rimborsi avuti da tanti clienti anche sul forum per il miglior prezzo di altri anche 2/3 volte di fila CHE POI non spediscono nulla)
Amazon lo vende a 60 euro di meno...
SiR.OnLy
24-02-2016, 18:36
dai su ragazzi.. evitiamo di farlo diventare un trash thread... giustamente vlm cerca di farsi pubblicità. però ci ha dato anche tante informazioni di cui non eravamo a conoscenza. ovviamente unisce l'utile al dilettevole.
questa cosa può piacere e può non piacere, ma non mi sembra che stia esagerando..
detto ciò comunque non può diventare un thread di vendita diretta ad uno store..
quindi magari vlm la prossima volta contatta l'utente con un pm, altrimenti ogni tuo post viene preso come pubblicità gratuita e alla fine chiudono il thread (cosa che tutti vorremmo evitare).
Vlmstore
24-02-2016, 20:06
dai su ragazzi.. evitiamo di farlo diventare un trash thread... giustamente vlm cerca di farsi pubblicità. però ci ha dato anche tante informazioni di cui non eravamo a conoscenza. ovviamente unisce l'utile al dilettevole.
questa cosa può piacere e può non piacere, ma non mi sembra che stia esagerando..
detto ciò comunque non può diventare un thread di vendita diretta ad uno store..
quindi magari vlm la prossima volta contatta l'utente con un pm, altrimenti ogni tuo post viene preso come pubblicità gratuita e alla fine chiudono il thread (cosa che tutti vorremmo evitare).
Grazie Sir, si sono daccordo.. pero' mi dispiace notare un certo accanimento nei miei confronti... quando qui si linkano singoli negozi a destra e a manca.. poi pero' il regolamento viene fatto notare a ogni mia singola ","
Vlmstore
24-02-2016, 20:08
Amazon lo vende a 60 euro di meno...
http://www.amazon.it/gp/offer-listing/B01B6K7UH8/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new
INFORMATI MEGLIO
Ragazzi cosa ne pensate del VN7-792G-7785 ? Come mai non si trova in giro?
Sono indeciso tra n551 e VN7-792G-7785, il 552 non mi piace in quanto non posso togliere la batteria.
Grazie
Ragazzi qualcuno ha acquistato da bell3? Qual é stata la vostra esperienza? Vi prego datemi belle notizie perché non so se fidarmi molto ma ormai ho già effettuato il bonifico. Secondo voi é un sito serio?
presente!
Su un forum è scorretto comunque. Continuo a pensare che dovrebbero intervenire dei moderatori.
Ragazzi qualcuno ha acquistato da bell3? Qual é stata la vostra esperienza? Vi prego datemi belle notizie perché non so se fidarmi molto ma ormai ho già effettuato il bonifico. Secondo voi é un sito serio?
A me è arrivato un nuovo ASUS 2 settimane fa dopo 5 giorni lavorativi dall'acquisto, e gentili al telefono.
Beh, su bell3 oltre a non essere disponibile costa 200-300€ più che dagli altri!
Su un forum è scorretto comunque. Continuo a pensare che dovrebbero intervenire dei moderatori.
Beh, a me non sembra abbia detto/fatto niente di male...
Dovremmo dirgli grazie per le info che ci ha portato!
Certo che siete tremendi su questo forum!
Guybrush.
24-02-2016, 22:09
Beh, su bell3 oltre a non essere disponibile costa 200-300€ più che dagli altri!
Beh, a me non sembra abbia detto/fatto niente di male...
Dovremmo dirgli grazie per le info che ci ha portato!
Certo che siete tremendi su questo forum!
Scusa, ma quali sono le info che ci ha portato? Devono essermi sfuggite...
Probabilmente non capisce che non è una chat privata del suo ecommerce.
lorenzzp
24-02-2016, 23:42
Ragazzi qualcuno ha acquistato da bell3? Qual é stata la vostra esperienza? Vi prego datemi belle notizie perché non so se fidarmi molto ma ormai ho già effettuato il bonifico. Secondo voi é un sito serio?
Ottimo venditore, buon prezzo (1215€ spedito) e velocissima spedizione. Acquistato martedì 16.2 e pagato con bonifico il 17.2 data regolamento bonifico 18.2.
Spedizione inviata con tracciatura sda il 19.2 venerdi e ricevuto a casa il 22.2 lunedì(potevo anche ritirare direttamente all'hub sda il sabato mattina fino alle 12 ma ho dormito... :asd:).
Tutto ciò dopo aver acquistato su altro sito a prezzo un po' più basso (di 40euro)che però dopo 2 giorni mi comunica che il pc non è più disponibile...fortunatamente sono stati veloci nel rimborso.
Con bell3 a quanto pare invece non si ha un sito di drop shipping ma un venditore che che vende merce ha in magazzino.
Probabilmente non capisce che non è una chat privata del suo ecommerce.
ma basta con sta storia.....
è stato di grande aiuto , ci ha spiegato come funzionano gli ordini dai grossisti , ci ha dato delle tempistiche generali che poi si sono avverate, ha dato delle stime di prezzi generali dei vari store online e l'andamento nelle settimane post uscita del 552 che si sono verificate...
basta con sta lagna.... nn deve stare qui e via dicendo..., che poi mi fa ridere TUTTI GLI STORE ONLINE ITALIANI leggono queste pagine e seguono questo sito..... e si sono visti i regalini di aumenti di prezzo ingiustificati in base alla grande richiesta di alcuni notebook.... almeno lui la scorrettezza post lettura dei forum ed innalzamento prezzi nn ve l ha fatta ....
già 80 pagine fa nn ti andava giù che fosse qui!!!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
antoniocamerino
25-02-2016, 07:52
utili o non utili, piacevoli o non piacevoli, i messaggi di VLMSTORE devono attenersi alle chiarissime regole del forum.
Questo innanzitutto per la tutela del suo account, perchè basterebbe segnalare un singolo suo post che violi il regolamento, per portarlo anche al BAN.
dal reg:
........
9. Rivenditori dell'ambito ICT - operatore professionale
Al fine di evitare e limitare il più possibile il fenomeno di pubblcità occulta o indiretta all'interno del forum di Hardware Upgrade, comportamento assolutamente da evitare, lo staff ha deciso di introdurre la figura del nick ufficiale che faccia riferimento ad un rivenditore e/o operatore professionale
Il rivenditore - operatore in questione potrà quindi partecipare normalmente al forum di discussione, attenendosi a poche e semplici regole:
interviene il minimo indispensabile
interviene per tutelare la propria immagine
interviene intimando ad usare i canali ufficiali con brevi e limitate risposte
interviene solo in thread che lo coinvolgono direttamente
non interviene per dire "io ce l'ho" negli official thread
non interviene nelle discussioni "dove compare" o "dov'e' disponibile"
non interviene nelle discussioni che chiedono "qual'e' lo shop migliore" et similia
non interviene per mettere in buona luce prodotti e/o servizi messi a disposizione dall'azienda per la quale opera
........
Il mio consiglio è di attenersi alle regole, senza promuovere in alcun modo, la sua attività, e magari fornire informazioni utili agli utenti.
Buona giornata :)
Non voglio discutere le giuste regole del forum, però ci tengo a dire che ho comprato da VLMstore e la possibilità di avere un confronto diretto e rapido qui sul forum mi ha facilitato. Inoltre sul famoso n552vw fi056t è stato uno dei pochi seri, che aveva realmente il prodotto in "disponibilità immediata" e non false disponibilità e successivi rimborsi (e quindi perdite di tempo) visti da altri shop online.
Ognuno di noi è abbastanza intelligente da valutare le informazioni utili e discernere da quello che può essere pubblicità (che secondo il mio parere è stata poca e non fastidiosa).
lavorare 10-12 ore al giorno con programmi con testo anche leggermente sfocato è tremendo.
non si tratta di programmi sconosciuti aziendali ma di piccole medie imprese che realizzano software per nicchie di lavoratori.
io utilizzo giornalmente 10/15 software indispensabili per sviluppare ( netbeans heidisql phpedit filezilla, bash git etc) , anche se 1 di questi fosse inutilizzabile per 5/6 mesi prima di un aggiornamento sarebbe un dramma (lavorativamente parlando )
quindi non tratterei l'argomento con cosi' tanta leggerezza.
fare una lista potrebbe essere utile anche se i software che si usano sono i più disparati ed è ovvio che i più comuni come adobe ms office, vlc etc vanno più che bene.
Io sto per acquistare UX501VW e sono un po' preoccupato per l'usabilità in ambito business del display 4K, per cui vorrei capire una cosa: se si usano sw non (ancora?) 4K-compatibili, è possibile impostare per questi (e solo per questi) una sorta di ingrandimento senza il cosiddetto effetto olio?
A parte la guida di danantonelli, che è un po' macchinosa e pare adatta solo ad adobe, ma ad una procedura più semplice, simile a quella che si faceva con i sw dos-based per i quali si impostava un ingrandimento nelle opzioni dell'eseguibile. In alternativa non si può impostare una risoluzione minore e via? Ci sarebbe l'effetto olio anche in questo caso?
Inoltre, per eliminare l'effetto glare, secondo voi può funzionare una pellicola come questa?
http://www.amazon.it/Universale-anti-riflesso-notebook-portatili-Pellicola/dp/B007WO589U#productDetails
almeno lui la scorrettezza post lettura dei forum ed innalzamento prezzi nn ve l ha fatta ....
già 80 pagine fa nn ti andava giù che fosse qui!!!
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Mi pare che il suo primissimo messaggio, l'abbia scritto quando si è sentito chiamato in causa avendogli dato del furbetto da chi non mi ricordo.
Poi Paula, potrebbe aprire una sua discussione, e dare tutte le risposte su grossisti, mondo degli shop, ... l'argomento di questo 3d è leggermente diverso.
Il Picchio
25-02-2016, 09:40
Mi pare che il suo primissimo messaggio, l'abbia scritto quando si è sentito chiamato in causa avendogli dato del furbetto da chi non mi ricordo.
Poi Paula, potrebbe aprire una sua discussione, e dare tutte le risposte su grossisti, mondo degli shop, ... l'argomento di questo 3d è leggermente diverso.
In tal caso e giustificato. Rientra nel difendere la propria immagine
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.