View Full Version : i6700hq, fhd 15.6" IPS, ram ddr4, hdd sata + pie 4x, intorno ai 1000 euro
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
Qualcuno ha un codice sconto che non usa da hw1 (magari avanzato dalla storia degli acer)?
belmatalet
22-04-2016, 07:51
Qualcuno ha un codice sconto che non usa da hw1 (magari avanzato dalla storia degli acer)?
Per quanto ne so io non ce ne sono. Io avevo uno sconto da concordare via mail perché mi avevano annullato un ordine
non mi hanno menzionato aumenti in caso di cambio prezzo dal fornitore
glielo hai chiesto?
belmatalet
22-04-2016, 08:42
glielo hai chiesto?
No, perché avrei dovuto? Ho visto un pezzo, mi é piaciuto e ho acquistato. Che senso avrebbe concedere uno sconto se poi c'è un aumento dopo 15 gg?
No, perché avrei dovuto? Ho visto un pezzo, mi é piaciuto e ho acquistato. Che senso avrebbe concedere uno sconto se poi c'è un aumento dopo 15 gg?
Riporto uno scambio di email...
Salve
ho letto che c'è scritto "In arrivo".
Se acquisto oggi quando posso considerare di riceverlo?
Cordialmente
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento l’articolo [omississ] di suo interesse, non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 – 29/02 .
Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
Mi può confermare il prezzo?
Grazie mille
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento l’articolo [omississ] di suo interesse, non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 – 29/02 .
in merito a quanto suddetto, non le possiamo assicurare che il prezzo dell’articolo resterà pari a xxxxxx quando verrà riassortito .
restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
buongiorno
se lo acquisto oggi però, da carrello, il prezzo è quello, giusto?
grazie
Gentile cliente,
con la presente la informiamo che inoltrando l’ordine oggi e effettuando anche il pagamento il prezzo dell’articolo di suo interesse non verrà bloccato,
poiché il prodotto non al momento disponibile presso i nostri magazzini.
restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
Buonasera
sarei potenzialmente un vostro nuovo cliente e vorrei essere sicuro di aver capito bene; ripeto la procedura.
Trovo sul vostro sito un prodotto indicato come "In Arrivo" e lo acquisto, mi viene addebitato il costo su carta di credito.
Arriva il prodotto nei vostri magazzini...
Il prezzo può cambiare e mi addebitate la differenza?
Ho capito bene?
Grazie mille
[NESSUNA RISPOSTA] [MIA NUOVA EMAIL]
Buongiorno
vorrei procedere con l'acquisto ma non ho ancora ricevuto risposta alla mia email dell'altro ieri... grazie
Cordialmente
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento l’articolo [omississ] di suo interesse,
non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 – 29/02 .
Dato i tempi di attesa, è possibile che il prodotto venga riassortito ad un presso superiore .
In tal caso se lei provvederà a generare l’ordine e procederà con il pagamento , il prezzo non verrà bloccato e nel caso in cui visualizzeremo una differenza, le verrà comunicata.
Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
-------------------
Non sono andato oltre.
Ho evitato riferimenti all'articolo e allo store ma è uno di quelli citati da trovaprezzi, citati in questo forum e anche l'articolo è uno di quelli di cui si parla in questo forum.
Non so nemmeno se questa prassi sia al limite della legalità...oppure proprio oltre.
Fare affari così è molto semplice! eheheh
che fenomeni!
belmatalet
22-04-2016, 09:39
Riporto uno scambio di email...
Salve
ho letto che c'è scritto "In arrivo".
Se acquisto oggi quando posso considerare di riceverlo?
Cordialmente
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento l’articolo [omississ] di suo interesse, non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 – 29/02 .
Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
Mi può confermare il prezzo?
Grazie mille
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento l’articolo [omississ] di suo interesse, non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 – 29/02 .
in merito a quanto suddetto, non le possiamo assicurare che il prezzo dell’articolo resterà pari a xxxxxx quando verrà riassortito .
restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
buongiorno
se lo acquisto oggi però, da carrello, il prezzo è quello, giusto?
grazie
Gentile cliente,
con la presente la informiamo che inoltrando l’ordine oggi e effettuando anche il pagamento il prezzo dell’articolo di suo interesse non verrà bloccato,
poiché il prodotto non al momento disponibile presso i nostri magazzini.
restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
Buonasera
sarei potenzialmente un vostro nuovo cliente e vorrei essere sicuro di aver capito bene; ripeto la procedura.
Trovo sul vostro sito un prodotto indicato come "In Arrivo" e lo acquisto, mi viene addebitato il costo su carta di credito.
Arriva il prodotto nei vostri magazzini...
Il prezzo può cambiare e mi addebitate la differenza?
Ho capito bene?
Grazie mille
[NESSUNA RISPOSTA] [MIA NUOVA EMAIL]
Buongiorno
vorrei procedere con l'acquisto ma non ho ancora ricevuto risposta alla mia email dell'altro ieri... grazie
Cordialmente
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento l’articolo [omississ] di suo interesse,
non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 – 29/02 .
Dato i tempi di attesa, è possibile che il prodotto venga riassortito ad un presso superiore .
In tal caso se lei provvederà a generare l’ordine e procederà con il pagamento , il prezzo non verrà bloccato e nel caso in cui visualizzeremo una differenza, le verrà comunicata.
Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
-------------------
Non sono andato oltre.
Ho evitato riferimenti all'articolo e allo store ma è uno di quelli citati da trovaprezzi, citati in questo forum e anche l'articolo è uno di quelli di cui si parla in questo forum.
Non so nemmeno se questa prassi sia al limite della legalità...oppure proprio oltre.
Fare affari così è molto semplice! eheheh
che fenomeni!
Boh, io aspetto. Nel caso si annulla e mi faccio rimborsare. Sono comunque fiducioso e penso che lo store non sia lo stesso
Ragazzi ma a livello di batteria come siamo messi? Quale monta la più performante con la configurazione in oggetto?
.+sl4yer+.
22-04-2016, 10:24
Riporto uno scambio di email...
Salve
ho letto che c'è scritto "In arrivo".
Se acquisto oggi quando posso considerare di riceverlo?
Cordialmente
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento larticolo [omississ] di suo interesse, non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 29/02 .
Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
Mi può confermare il prezzo?
Grazie mille
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento larticolo [omississ] di suo interesse, non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 29/02 .
in merito a quanto suddetto, non le possiamo assicurare che il prezzo dellarticolo resterà pari a xxxxxx quando verrà riassortito .
restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
buongiorno
se lo acquisto oggi però, da carrello, il prezzo è quello, giusto?
grazie
Gentile cliente,
con la presente la informiamo che inoltrando lordine oggi e effettuando anche il pagamento il prezzo dellarticolo di suo interesse non verrà bloccato,
poiché il prodotto non al momento disponibile presso i nostri magazzini.
restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
Buonasera
sarei potenzialmente un vostro nuovo cliente e vorrei essere sicuro di aver capito bene; ripeto la procedura.
Trovo sul vostro sito un prodotto indicato come "In Arrivo" e lo acquisto, mi viene addebitato il costo su carta di credito.
Arriva il prodotto nei vostri magazzini...
Il prezzo può cambiare e mi addebitate la differenza?
Ho capito bene?
Grazie mille
[NESSUNA RISPOSTA] [MIA NUOVA EMAIL]
Buongiorno
vorrei procedere con l'acquisto ma non ho ancora ricevuto risposta alla mia email dell'altro ieri... grazie
Cordialmente
Gentile cliente ,
con la presente la informiamo che al momento larticolo [omississ] di suo interesse,
non è al momento disponibile e la data stimata per il riassortimento da parte del fornitore è tra il 26/02 29/02 .
Dato i tempi di attesa, è possibile che il prodotto venga riassortito ad un presso superiore .
In tal caso se lei provvederà a generare lordine e procederà con il pagamento , il prezzo non verrà bloccato e nel caso in cui visualizzeremo una differenza, le verrà comunicata.
Restiamo a sua completa disposizione.
Cordiali saluti
-------------------
Non sono andato oltre.
Ho evitato riferimenti all'articolo e allo store ma è uno di quelli citati da trovaprezzi, citati in questo forum e anche l'articolo è uno di quelli di cui si parla in questo forum.
Non so nemmeno se questa prassi sia al limite della legalità...oppure proprio oltre.
Fare affari così è molto semplice! eheheh
che fenomeni!
Io non vedo il problema. Ti ha già spiegato tutto nella prima email e confermato nelka seconda. E poi, giustamente, non ti ha più risposto perché la domanda era sempre la stessa. Se non ti piace puoi sempre acquistare altrove, ma se un negozio mi avvisa IN ANTICIPO delle condizioni di vendita io non ci vedo nessuna truffa. Sta a te decidere di accettarle o meno.
SiR.OnLy
22-04-2016, 10:54
Io non vedo il problema. Ti ha già spiegato tutto nella prima email e confermato nelka seconda. E poi, giustamente, non ti ha più risposto perché la domanda era sempre la stessa. Se non ti piace puoi sempre acquistare altrove, ma se un negozio mi avvisa IN ANTICIPO delle condizioni di vendita io non ci vedo nessuna truffa. Sta a te decidere di accettarle o meno.
il problema è che se io ordino oggi una cosa ad un prezzo e pago subito, arriva fra 2 settimane, e quanto me la spediscono mi addebitano altri 200€ perchè hanno aumentato il prezzo, penso che potrei denunciarli..
a meno che non ci sia un warning quando fai l'acquisto che ti avvisa che il prezzo non è bloccato.
lui lo sa perchè scrupolosamente ha richiesto informazioni..
In questo caso non avrebbe nemmeno senso l'accordo sul prezzo ...
Se un prodotto non è disponibile, non dovrebbe avere la possibilità di essere acquistato. Per cui, non ha senso per un certo verso metterne un prezzo "fittizio". In quel caso, a mio parere, è solo uno specchietto per le allodole, con l'aggravante che appena faccio l'ordine, teoricamente un vincolo contrattuale lo stipulo comunque. Ma a sentir loro, è vincolante solo per l'acquirente che poi dovrà aggiungere la differenza. Vorrei proprio vedere se ad una diminuzione del prezzo, questi ti rimborserebbero la differenza invece:rolleyes:
Io non vedo il problema. Ti ha già spiegato tutto nella prima email e confermato nelka seconda. E poi, giustamente, non ti ha più risposto perché la domanda era sempre la stessa. Se non ti piace puoi sempre acquistare altrove, ma se un negozio mi avvisa IN ANTICIPO delle condizioni di vendita io non ci vedo nessuna truffa. Sta a te decidere di accettarle o meno.
ma sei serio? :eek:
1° non c'era scritto nulla sulle condizioni del sito
2° nella prima email non c'era assolutamente scritto quello che è stato scritto dopo (forse hai letto in fretta?)
3° se leggi bene ti accorgi che dell'eventuale variazione di prezzo mi è stata comunicata solo dopo mia esplicita richiesta...
4° la pratica di sparare un prezzo basso, dichiarare per "in arrivo" un prodotto e etichettargli un prezzo solo per comparire tra i primi nella classifiche di trovaprezzi (o simili) è una prassi che sta prendendo piede e mi sta stufando... decadendo la reputazione dei siti che la applicano (dai quali ovviamente sto evitando di comprare).
5° la mia domanda non era affatto la stessa ripetuta ma era un riepilogo teso per verificare se avevo ben capito la prassi alquanto anomala...di fatti riepilogata (ok non chiamiamola truffa) non mi è stata data risposta...
6° fidatevi solo di chi ha i prodotti disponibili ed è pronto alla spedizione!
7° il forum è frequentato anche da venditori e non solo da acquirenti
:D
ciao e buon lavoro!
Se un prodotto non è disponibile, non dovrebbe avere la possibilità di essere acquistato. Per cui, non ha senso per un certo verso metterne un prezzo "fittizio". In quel caso, a mio parere, è solo uno specchietto per le allodole, con l'aggravante che appena faccio l'ordine, teoricamente un vincolo contrattuale lo stipulo comunque. Ma a sentir loro, è vincolante solo per l'acquirente che poi dovrà aggiungere la differenza. Vorrei proprio vedere se ad una diminuzione del prezzo, questi ti rimborserebbero la differenza invece:rolleyes:
bravissimo.
leggi il mio post sotto scritto mentre scrivevi questo tuo...
La cosa più semplice da fare è identificare questi furbetti e ignorarli... tutto qui.
D'altronde c'è chi vende i pacchi agli autogrill mettendoci la faccia...figuriamoci su web nascosti dietro un pc...
io mi sto facendo una mia personale black list...
ciao!
.+sl4yer+.
22-04-2016, 13:26
ma sei serio? :eek:
1° non c'era scritto nulla sulle condizioni del sito
2° nella prima email non c'era assolutamente scritto quello che è stato scritto dopo (forse hai letto in fretta?)
3° se leggi bene ti accorgi che dell'eventuale variazione di prezzo mi è stata comunicata solo dopo mia esplicita richiesta...
4° la pratica di sparare un prezzo basso, dichiarare per "in arrivo" un prodotto e etichettargli un prezzo solo per comparire tra i primi nella classifiche di trovaprezzi (o simili) è una prassi che sta prendendo piede e mi sta stufando... decadendo la reputazione dei siti che la applicano (dai quali ovviamente sto evitando di comprare).
5° la mia domanda non era affatto la stessa ripetuta ma era un riepilogo teso per verificare se avevo ben capito la prassi alquanto anomala...di fatti riepilogata (ok non chiamiamola truffa) non mi è stata data risposta...
6° fidatevi solo di chi ha i prodotti disponibili ed è pronto alla spedizione!
7° il forum è frequentato anche da venditori e non solo da acquirenti
:D
ciao e buon lavoro!
È scritto nella seconda email, scusa ho letto velocemente.
Per me non c'è nessun problema a rendersi prima conto di come il negozio gestisce la vendita: se mi va bene è ok, altrimenti vado altrove. Non tutti sono come Amazon, che però ha dei prezzi più alti rispetto al singolo negozio, questo va detto. Quindi se si vuole spendere meno va fatta una ricerca tra i vari negozi, altrimenti si va con Amazon sul sicuro aggiungendo però altri soldi.
Chiaramente non è proprio il massimo ma da qui a chiamarla truffa...
.+sl4yer+.
22-04-2016, 13:28
Se un prodotto non è disponibile, non dovrebbe avere la possibilità di essere acquistato.
Sicuramente! Sono d'accordo su questo.
Sicuramente! Sono d'accordo su questo.
quoto pienamente... sopratutto nella condizione in cui il venditore non si assume il rischio di mantenere il prezzo invariato
belmatalet
22-04-2016, 15:43
quoto pienamente... sopratutto nella condizione in cui il venditore non si assume il rischio di mantenere il prezzo invariato
D'accordo con tutti ma io ho già inoltrato il bonifico dopo aver concordato un prezzo via mail senza che nessuno mi accennasse mai ad un possibile aumento. Intanto l'ordine é passato da "in attesa di bonifico" a "in carico" perché dovrei dubitare? Attendo e poi, in caso ci fosse una notifica di aumento, annullerei l'ordine.
D'accordo con tutti ma io ho già inoltrato il bonifico dopo aver concordato un prezzo via mail senza che nessuno mi accennasse mai ad un possibile aumento. Intanto l'ordine é passato da "in attesa di bonifico" a "in carico" perché dovrei dubitare? Attendo e poi, in caso ci fosse una notifica di aumento, annullerei l'ordine.
non è detto che stiamo parlando dello stesso store...
belmatalet
22-04-2016, 15:47
Per quanto riguarda la disponibilità tutto dicono fine aprile inizio maggio e Monclick conferma dando il prodotto in oggetto disponibile in 10 pezzi dal 26 aprile
belmatalet
22-04-2016, 15:48
non è detto che stiamo parlando dello stesso store...
Di quale store parlate? Io ho acquistato da hw1
quAntiVirus
22-04-2016, 16:43
Stiamo parlando del FI057T vero?
wow addirittura monclick ne avrà 10 pezzi...
Secondo me finirà come il FI056T, ovvero dopo pochi giorni introvabile se non a prezzo pieno da catalogo asus.
Ed a quel punto faccio un piccolo sacrificio e mi prendo qualcosa di più affidabile e soprattutto già abbondantemente testato, recensito e sviscerato dall'utenza.
Mi sono rotto di mitizzare questi notebook.
Secondo me finirà come il FI056T, ovvero dopo pochi giorni introvabile se non a prezzo pieno da catalogo asus.
Ed a quel punto faccio un piccolo sacrificio e mi prendo qualcosa di più affidabile e soprattutto già abbondantemente testato, recensito e sviscerato dall'utenza.
Mi sono rotto di mitizzare questi notebook.
quoto
Infatti non si capisce perchè venga adottata questa politica...
Comunque leggendo sommariamente il contratto di vendita di hw1 non ho visto alcun riferimento riguardo il prezzo maggiorato a prodotto disponibile.
cocosauro
24-04-2016, 15:09
Grazie ad Asus mi sono deciso a prendere il MacBook Pro. Spendo di più, ma ho un sistema operativo che mi fa girare a dovere i programmi che mi servono per lavoro, una macchina da lavoro affidabile e soprattutto un'azienda seria.
Per quanto riguarda la disponibilità tutto dicono fine aprile inizio maggio e Monclick conferma dando il prodotto in oggetto disponibile in 10 pezzi dal 26 aprile
monclick è un sito serio
N552VW-FI057T a che prezzo lo darebbe?
belmatalet
25-04-2016, 09:37
monclick è un sito serio
N552VW-FI057T a che prezzo lo darebbe?
1290
Io ho chiesto tramite email al servizio clienti HW1 e mi hanno detto che una volta confermato e pagato l'ordine il prezzo non può subire variazioni rispetto a quanto visualizzato al momento del pagamento (e quindi pagato).
Io ho chiesto tramite email al servizio clienti HW1 e mi hanno detto che una volta confermato e pagato l'ordine il prezzo non può subire variazioni rispetto a quanto visualizzato al momento del pagamento (e quindi pagato).
Certamente, ma può essere annullato l'ordine, come già successo, da parte loro. Per cui sono solo parole purtroppo.
belmatalet
26-04-2016, 22:42
Io ho chiesto tramite email al servizio clienti HW1 e mi hanno detto che una volta confermato e pagato l'ordine il prezzo non può subire variazioni rispetto a quanto visualizzato al momento del pagamento (e quindi pagato).
Oggi mi hanno avvisato che il N552VW-FI057T arriverà a metà giugno. Sono indeciso se aspettare, annullare, scegliere altro...
E perché in alcuni siti lo dà in arrivo dal fornitore per inizio maggio e loro addirittura dopo un mese? Boh già che sto provo a chiedere informazioni anche io in merito, però ormai ribadire ciò che si ripete da 2-3 pagine in questa discussione è divenuto inutile (non di certo per colpa nostra)...
Certamente, ma può essere annullato l'ordine, come già successo, da parte loro. Per cui sono solo parole purtroppo.
ma ancora non avete capito il giochino???
a questo punto la scelta migliore è...
acquistare altre marche... in altri negozi. Preferibilmente fisici/reali.
Dei reseller mi sto letteralmente stufando.
a questo punto la scelta migliore è...
acquistare altre marche... in altri negozi. Preferibilmente fisici/reali.
Dei reseller mi sto letteralmente stufando.
Guarda che l'Acer NH.G6HET.001 è un ottimo notebook
Guarda che l'Acer NH.G6HET.001 è un ottimo notebook
ti ringrazio... in realtà io stavo puntando il fratello maggiore 772Q ma dopo aver provato e testato un HP spectre x360 ed averne apprezzato la solidità costruttiva e software... faccio fatica ad immaginarmi un computer potente ma plasticotto.
Motivo per cui sono indeciso tra un ultrabook solido e discretamente potente...oppure un plasticotto cassettone ma molto potente e capiente.
boh... il fatto poi che Asus si faccia desiderare pesa nella decisione.
grazie per il consiglio.
goldenwolf
27-04-2016, 16:12
L'FI057T sul sito ASUS sta a 1599 IVA inclusa... Secondo me per averlo disponibile da un rivenditore ad un prezzo sensibilmente più basso bisognerà aspettare almeno un paio di settimane!
Io a questo punto penso proprio andrò su un N752VX-GC133T. Sta a 1200€ sull'Amazzone, la scheda video è sicuramente inferiore ma non penso che per me valga la pena aspettare l'altro!
L'FI057T sul sito ASUS sta a 1599 IVA inclusa... Secondo me per averlo disponibile da un rivenditore ad un prezzo sensibilmente più basso bisognerà aspettare almeno un paio di settimane!
Io a questo punto penso proprio andrò su un N752VX-GC133T. Sta a 1200€ sull'Amazzone, la scheda video è sicuramente inferiore ma non penso che per me valga la pena aspettare l'altro!
il thread riguarda notebook da 15,6".
occhio perchè quello che hai indicato te è da 17"
alonenero
27-04-2016, 17:52
a questo punto la scelta migliore è...
acquistare altre marche... in altri negozi. Preferibilmente fisici/reali.
Dei reseller mi sto letteralmente stufando.
a parte la DDR4 che non so quanto possa influire sulla scelta , se mi si dovesse disintegrare il note in firma io oggi andrei su un assemblato da pcspecialist della serie optimus VII pro (Clevo N150RD):
configurato con ssd PCIE sm591 samsung da 256gb , (senza secondo hard disk che tanto ne avrei 2 da usare sata) , con GTX965m , 8 Gb ram (voi li sfruttate i 16gb?) e senza licenza windows (io ne ho un paio da sfruttare) .. viene 1.127 euri comprese spediz. e con 3 anni di garanzia .. la versione con GTX960m viene 50 euri meno ..
a parte la DDR4 che non so quanto possa influire sulla scelta , se mi si dovesse disintegrare il note in firma io oggi andrei su un assemblato da pcspecialist della serie optimus VII pro (Clevo N150RD):
configurato con ssd PCIE sm591 samsung da 256gb , (senza secondo hard disk che tanto ne avrei 2 da usare sata) , con GTX965m , 8 Gb ram (voi li sfruttate i 16gb?) e senza licenza windows (io ne ho un paio da sfruttare) .. viene 1.127 euri comprese spediz. e con 3 anni di garanzia .. la versione con GTX960m viene 50 euri meno ..
che schermo monta?
marca modello pannello please...grazie
Comunque c'è una stagnazione totale in questo settore...ma i competitor dove sono?
Toshiba, HP, lenovo... Su questa fascia sono totalmente assenti!
a parte la DDR4 che non so quanto possa influire sulla scelta , se mi si dovesse disintegrare il note in firma io oggi andrei su un assemblato da pcspecialist della serie optimus VII pro (Clevo N150RD):
configurato con ssd PCIE sm591 samsung da 256gb , (senza secondo hard disk che tanto ne avrei 2 da usare sata) , con GTX965m , 8 Gb ram (voi li sfruttate i 16gb?) e senza licenza windows (io ne ho un paio da sfruttare) .. viene 1.127 euri comprese spediz. e con 3 anni di garanzia .. la versione con GTX960m viene 50 euri meno ..
Buono.....ma.....spendere ste cifre senza manco thunderbolt e USB 3.1..
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Andreas86m
29-04-2016, 10:23
Qualcuno di voi ha comprato l'ACER VN7-592G-77QY?
Mi sembra un buon modello, con ottime caratteristiche e un prezzo umano (si trova poco sopra i 1150 euro), ma vorrei saperne di più circa lo schermo, visto che vorrei usarlo per fotoediting.
Che ne pensate? Qualcuno lo ha già?
alonenero
29-04-2016, 11:37
Buono.....ma.....spendere ste cifre senza manco thunderbolt e USB 3.1..
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
non penso che investirei mai 500 euri per un box e una vga desktop per eventuale upgrade solo per giocare (giusto per fare un esempio) ..ovviamente averle è meglio , ma se uno ha intenzione di sfruttarle ..
Dovrebbero comunque essere presenti nei nuovi modelli con ddr4 che usciranno a breve (a sentire santech) ..
Per quanto riguarda l'Asus FI057T, su hw1 intanto è passato dagli ottimi 1.150 a quasi 1.350. Peccato, a quel prezzo lo trovo ovunque...
che ne dite dell ideapad 700 ? verrebbe 950 da unieuro in promo..
i7 hq. 16gb RAM display IPS fhd ( così sembra ) tastiera retroilluminata
mancherebbe sol . l ssd...
visto dal vivo é molto elegante e leggero ma un po plasticoso... e le cerniere non mi sembravano il max..
Rickyasna43
29-04-2016, 19:57
che ne dite dell ideapad 700 ? verrebbe 950 da unieuro in promo..
i7 hq. 16gb RAM display IPS fhd ( così sembra ) tastiera retroilluminata
mancherebbe sol . l ssd...
visto dal vivo é molto elegante e leggero ma un po plasticoso... e le cerniere non mi sembravano il max..
Si può aggiungere un disco SSD lasciando il disco meccanico?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Si può aggiungere un disco SSD lasciando il disco meccanico?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
penso abbia il pcie ,
queste le combinazioni in vendita
Upto 1 TB HDD 5400 RPM
Upto 1TB 5400 RPM+256GB SSD
256 GB PCIe SSD
quello da unieuro era il 1 :/
TheUnforgiven
29-04-2016, 21:24
Si può aggiungere un disco SSD lasciando il disco meccanico?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Io l'ho preso in offerta e mi sto trovando molto bene...unici appunti sono forse il fatto che la batteria non è estraibile esternamente e che avrei preferito uno chassis tutto in metallo.
Per il resto è possibile affiancare un ssd al normale hd da 1 tb già presente sul pc.
Io l'ho preso in offerta e mi sto trovando molto bene...unici appunti sono forse il fatto che la batteria non è estraibile esternamente e che avrei preferito uno chassis tutto in metallo.
Per il resto è possibile affiancare un ssd al normale hd da 1 tb già presente sul pc.
che tipo di ssd ? è facile da montare ? sai dirmi il modello del monitor ? grazie
Mi associo alle domande sopra :)
E' da calcolare che non ha un ssd e mancano 8gb di ram per competere con gli altri.
Ha una porta pci-e?
Comunque con 130 euro lo si porta la livello degli altri, a parte il 4k che a me non interessa.
1080 euro in tutto non è male, o sbaglio?
ciccioz1
29-04-2016, 23:15
Non sono proprio della categoria ma volevo un parere su questi due:
1) Asus n552vx fw 131t
I7 6700hq
Ram 8 gb
Hd 1000 gb
Gtx 950m 4gb
Display full hd 15,6
750 euro
2) hp henvy 15 ae107n
I7 6500u
Ram 16 gb
Ho 1000 gb
Gtx 950m 4gb
Display full hd ips 15,6
850 euro
Quale è migliore dei due? Come qualità costruttiva? L hp sembra sottilissimo ma non ho esperienza con queste tipologie di notebook e non so quale marca sia anche migliore
E' da calcolare che non ha un ssd e mancano 8gb di ram per competere con gli altri.
Ha una porta pci-e?
Comunque con 130 euro lo si porta la livello degli altri, a parte il 4k che a me non interessa.
1080 euro in tutto non è male, o sbaglio?
no la ram è gia 16gb , mancherebbe solo l ssd...
per la porta dovrebbe visto che esiste una versione con hhd e ssd.
attendiamo news dal possessore... soprattutto sul monitor...
Non sono proprio della categoria ma volevo un parere su questi due:
1) Asus n552vx fw 131t
I7 6700hq
Ram 8 gb
Hd 1000 gb
Gtx 950m 4gb
Display full hd 15,6
750 euro
2) hp henvy 15 ae107n
I7 6500u
Ram 16 gb
Ho 1000 gb
Gtx 950m 4gb
Display full hd ips 15,6
850 euro
Quale è migliore dei due? Come qualità costruttiva? L hp sembra sottilissimo ma non ho esperienza con queste tipologie di notebook e non so quale marca sia anche migliore
sono 2 pc completamente diversi visti i processori... dell asus a me di quel modello non piace il display. .. basta cambiare leggermente l angolo di visione e non si vede più nulla...
comunque secondo me il 1 se ti servono prestazioni... il secondo più per portabilità e batteria
ciccioz1
30-04-2016, 08:30
sono 2 pc completamente diversi visti i processori... dell asus a me di quel modello non piace il display. .. basta cambiare leggermente l angolo di visione e non si vede più nulla...
comunque secondo me il 1 se ti servono prestazioni... il secondo più per portabilità e batteria
L uso é prettamente lavorativo in ambito progettazione tecnica architettonica e strutturale Quindi autocad, civil3d, Office, programmi calcolo strutturale (non molto dispendiosi), internet. Lo userei accanto al desktop ma diventerebbe il principale strumento di lavoro Quindi spesso attaccato alla corrente ma lo porterei con me anche nelle trasferte perché mi capita di lavorare fuori in altre sedi quindi più che la durata della batteria gradirei qualche grammo in meno.
Anche in rapporto al prezzo qualche consigli?
L uso é prettamente lavorativo in ambito progettazione tecnica architettonica e strutturale Quindi autocad, civil3d, Office, programmi calcolo strutturale (non molto dispendiosi), internet. Lo userei accanto al desktop ma diventerebbe il principale strumento di lavoro Quindi spesso attaccato alla corrente ma lo porterei con me anche nelle trasferte perché mi capita di lavorare fuori in altre sedi quindi più che la durata della batteria gradirei qualche grammo in meno.
Anche in rapporto al prezzo qualche consigli?
hai provato a vedere l ideapad 700 di cui parliamo ? è un mix dei due più o meno... processore hq ma abbastanza sottile e leggero... e pare monitor ips...
Ah va be, ha la gtx 950m, mi sta troppo stretta
ciccioz1
30-04-2016, 09:11
hai provato a vedere l ideapad 700 di cui parliamo ? è un mix dei due più o meno... processore hq ma abbastanza sottile e leggero... e pare monitor ips...
Anche questo come i due che ho postato io è in offerta da unieuro mi pare e costerebbe 950 con lo sconto. Sarò strano io ma non mi piace per nulla esteticamente, sembra prettamente per giocarci e comunque è più costoso ancora. Volevo spendere inizialmente un po meno, 600/650 (credendo di poter prendere qualcosa di valido per le mie esigenze) ma vedendo i due che ti ho scritto sopra sto valutando se fare o no lo sforzo ma non vorrei arrivare a sfiorare i 1000.
Anche questo come i due che ho postato io è in offerta da unieuro mi pare e costerebbe 950 con lo sconto. Sarò strano io ma non mi piace per nulla esteticamente, sembra prettamente per giocarci e comunque è più costoso ancora. Volevo spendere inizialmente un po meno, 600/650 (credendo di poter prendere qualcosa di valido per le mie esigenze) ma vedendo i due che ti ho scritto sopra sto valutando se fare o no lo sforzo ma non vorrei arrivare a sfiorare i 1000.
si , esatto io li l ho visto.
attenzione comunque che non parlo dell y700 ma 700 , l y700 anche per me è troppo tamarro , il 700 è bianco sottile e molto elegante a mio avviso...
ciccioz1
30-04-2016, 09:22
si , esatto io li l ho visto.
attenzione comunque che non parlo dell y700 ma 700 , l y700 anche per me è troppo tamarro , il 700 è bianco sottile e molto elegante a mio avviso...
Allora non so qual è . Sul volantino c'è solo il y700 se non ricordo male. Controllo.
http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/700-series/700-15-inch/
però penso ci sia solo bianco
ciccioz1
30-04-2016, 10:03
http://shop.lenovo.com/us/en/laptops/ideapad/700-series/700-15-inch/
però penso ci sia solo bianco
Questo è bellino esteticamente. Ma costa decisamente di più.
Mentre tra gli altri due di cui ti parlavo quale é consigliabile anche in rapporto al prezzo?
P.s. Questo invece è inferiore? Potrei prenderlo a 680 circa.
Asus k501ux dm085t
I76500u
Ram 12 gb
Hd 1000 gb
Gtx 950m
Non ha il drive ottico per dvd
Qualcuno sa se lo schermo dell'Asus n552vw-fi057t sia 4K IPS o TN? Quali sono le differenze con il modello precedente (fi056t)?
Qualcuno sa se lo schermo dell'Asus n552vw-fi057t sia 4K IPS o TN? Quali sono le differenze con il modello precedente (fi056t)?
4k ips penso sia identico..
questo il display dell ideapad 700 visto oggi a unieuro... lg ips
http://www.panelook.com/LP156WF6-SPK1_LG%20Display_15.6_LCM_invitemdetail_94112.html
Su pcspecialist esce un ottimo notebook con 1100€, con gtx 965m,1 6 gb di ram, e hd 7200 rpm. Manca ssd e windows da montare a parte...Problema sono le ram ddr3 che non mi convincono e la mancanza del nuovi slot type C. Qualcuno sa quando verranno aggiornati i clevo di fascia medio-alta?
TheUnforgiven
30-04-2016, 13:02
che tipo di ssd ? è facile da montare ? sai dirmi il modello del monitor ? grazie
allora l'ssd io ci metterò quello che avevo sul mio vecchio portatile, un 850 evo sata 3, per il montaggio ho visto vari video su youtube è abbastanza facile ma non facilissimo come negli asus, bisogna fare un po di attenzione quando si tolgono le viti e si vuole sganciare il coperchio inferiore perchè è agganciato allo chassis. Il monitor non so quale è...posso solo dirti che è un full hd ips con ottimo tempo di risposta ma pecca leggermente in saturazione dei colori (colori leggermente slavati).
Se mi dite come fare vi dico il modello preciso del pannello.
Mi associo alle domande sopra :)
no la ram è gia 16gb , mancherebbe solo l ssd...
per la porta dovrebbe visto che esiste una versione con hhd e ssd.
attendiamo news dal possessore... soprattutto sul monitor...
La ram è 8 gb, non 16...però è espandibile.
allora l'ssd io ci metterò quello che avevo sul mio vecchio portatile, un 850 evo sata 3, per il montaggio ho visto vari video su youtube è abbastanza facile ma non facilissimo come negli asus, bisogna fare un po di attenzione quando si tolgono le viti e si vuole sganciare il coperchio inferiore perchè è agganciato allo chassis. Il monitor non so quale è...posso solo dirti che è un full hd ips con ottimo tempo di risposta ma pecca leggermente in saturazione dei colori (colori leggermente slavati).
Se mi dite come fare vi dico il modello preciso del pannello.
La ram è 8 gb, non 16...però è espandibile.
grazie mille per la disponibilità.
io da unieuro ho scaricato siw da pochi kb e mi ha dato infatti un monitor lg ips però con bassa qualità dei colori srgb .. se ti va puoi provare ma immagino sia lo stesso..
il monitor balla molto? in negozio mi pare poco fermo... sono indeciso.. lo consiglieresti?
alonenero
30-04-2016, 15:43
Questo è bellino esteticamente. Ma costa decisamente di più.
Mentre tra gli altri due di cui ti parlavo quale é consigliabile anche in rapporto al prezzo?
P.s. Questo invece è inferiore? Potrei prenderlo a 680 circa.
Asus k501ux dm085t
I76500u
Ram 12 gb
Hd 1000 gb
Gtx 950m
Non ha il drive ottico per dvd
per i programmi che userai vai di quadcore (ossia evita i processori con la U finale) ... la potenza di calcolo non è mai troppa in ottica longevità .. come vga non andare sotto la gtx950m ; meglio spendere 100 euri in più oggi che poi trovarsi con un notebook poco prestante tra due anni!
l'asus n552vx a quel prezzo e' ottimo (la serie k550 che qualitativamente è inferiore si trova a circa lo stesso prezzo) .. quando puoi gli spendi un centone e gli metti un SSD (non so se ha porta msata o pcie però).
Per il monitor : sicuramente non sarà un IPS , ma magari in studio o a casa lo colleghi ad un bel 24 pollici e lavori pure meglio!
TheUnforgiven
30-04-2016, 15:45
grazie mille per la disponibilità.
io da unieuro ho scaricato siw da pochi kb e mi ha dato infatti un monitor lg ips però con bassa qualità dei colori srgb .. se ti va puoi provare ma immagino sia lo stesso..
il monitor balla molto? in negozio mi pare poco fermo... sono indeciso.. lo consiglieresti?
Figurati, se vuoi affiancare sia ssd che hdd devi però prendere l'ssd m2 e non sata 3 come lo avevo io perchè le porte sono due: sata 3 e m2 appunto.
Il pannello è un ltn156hl09401 che dovrebbe essere un samsung e non lg...sicuro di aver preso il modello giusto? nell'unieuro hanno anche l'y50 che esteticamente è praticamente uguale.
Per il resto il monitor attualmente non balla, non so se con il tempo la situazione cambierà, ma per ora la cerniera è ben salda e "rigida" per poterla muovere.
Io mi sto trovando bene ed è anche vero che con 950 euro attualmente non prendi nessun altro notebook con queste caratteristiche.
Ero indeciso magari con un notebook senza SO su pcspecialist. ma che aveva la gtx 965 e porta usb c, ma anche qui ci avrei dovuto aggiungere quasi 100 euro e avrei dovuto acquistare all'estero.
Poi dipende...magari tra un po di tempo esce qualche altra offerta migliore, l'unica cosa che avrei desiderato era uno chassis non completamente in plastica (plastica che in questo caso attira abbastanza le ditate) ma un asus rog di metallo sta su ben altre cifre...
Per il resto devi decidere tu...se ti serve a breve ti direi di prenderlo, se non sei sicuro e puoi farne a meno per ora magari pensaci meglio...Io faccio parte della seconda categoria ma l'ho preso ugualmente :D
Ps: se mastichi un po di inglese ti consiglio di leggerti questa recensione: http://www.notebookcheck.net/Lenovo-Ideapad-Y700-15ISK-80NW-Notebook-Review.155878.0.html
è fatta molto bene e mi ci sono rispecchiato quasi totalmente.
Figurati, se vuoi affiancare sia ssd che hdd devi però prendere l'ssd m2 e non sata 3 come lo avevo io perchè le porte sono due: sata 3 e m2 appunto.
Il pannello è un ltn156hl09401 che dovrebbe essere un samsung e non lg...sicuro di aver preso il modello giusto? nell'unieuro hanno anche l'y50 che esteticamente è praticamente uguale.
Per il resto il monitor attualmente non balla, non so se con il tempo la situazione cambierà, ma per ora la cerniera è ben salda e "rigida" per poterla muovere.
Io mi sto trovando bene ed è anche vero che con 950 euro attualmente non prendi nessun altro notebook con queste caratteristiche.
Ero indeciso magari con un notebook senza SO su pcspecialist. ma che aveva la gtx 965 e porta usb c, ma anche qui ci avrei dovuto aggiungere quasi 100 euro e avrei dovuto acquistare all'estero.
Poi dipende...magari tra un po di tempo esce qualche altra offerta migliore, l'unica cosa che avrei desiderato era uno chassis non completamente in plastica (plastica che in questo caso attira abbastanza le ditate) ma un asus rog di metallo sta su ben altre cifre...
Per il resto devi decidere tu...se ti serve a breve ti direi di prenderlo, se non sei sicuro e puoi farne a meno per ora magari pensaci meglio...Io faccio parte della seconda categoria ma l'ho preso ugualmente :D
Ps: se mastichi un po di inglese ti consiglio di leggerti questa recensione: http://www.notebookcheck.net/Lenovo-Ideapad-Y700-15ISK-80NW-Notebook-Review.155878.0.html
è fatta molto bene e mi ci sono rispecchiato quasi totalmente.
parliamo allora di due note diversi io dicevo il 700 senza y
TheUnforgiven
30-04-2016, 18:12
parliamo allora di due note diversi io dicevo il 700 senza y
Perdonami allora ho frainteso io...io parlo del lenovo y700
Andreas86m
01-05-2016, 07:25
L'asus n552vx di cui parlavate a 750 euro ha uno schermo TN o IPS?
Guybrush.
01-05-2016, 08:32
L'asus n552vx di cui parlavate a 750 euro ha uno schermo TN o IPS?
Al 99% è un TN, visto di presenza ed ha angoli di visione ristrettissimi.
Comunque per 750€ è un affare, dove lo trovi a quel prezzo?
L'asus n552vx di cui parlavate a 750 euro ha uno schermo TN o IPS?
tn , a mio "occhio" di bassa qualità
Condor92
01-05-2016, 09:02
Abbastanza sconfortante la scelta di un portatile per via che nessuno ha le caratteristiche come da thread. E non mi pare che cambierà qualcosa nei prossimi mesi. Potremmo fare una lista di quelli che comunque si avvicinano con accanto le caratteristiche positive e/o negative?
Andreas86m
01-05-2016, 09:11
Al 99% è un TN, visto di presenza ed ha angoli di visione ristrettissimi.
Comunque per 750€ è un affare, dove lo trovi a quel prezzo?
Unieuro, sta a 1000, ma con sconto subito di 250.
A 750 quindi è un buon notebook?
Il mio problema è che lo vorrei usare per editare foto...:/
Visto che unieuro fa' lo sconto di 250€ se ne spendo almeno 1000...
Lenovo y700-15isk 80nv00h8ix 1199€
asus n552vw-fy059t: 1399€
tra i due mi piace molto di più l'asus (esteticamente)
i 2tb di hdd 5400rpm non mi interessano (sul'asus)
gli 8gb di ram (lenovo) li posso espandere a 16 senza troppa spesa (50€)
il monitor glare lo preferisco (lenovo)
ad entrambi monterei un ssd m2
l'asus è più piccolo (meno bordo attorno al monitor, meno lungo e meno spesso)
la domandona è: l'asus monta un pannello IPS o tn ?
se monta un ips spendo di più e prendo l'asus, altrimenti andrò col lenovo
EDIT:
ho visto ora che nel lenovo manca il lettore cd !!! gravissima mancanza !!!
se avete info sul pannello dell'asus fatemi sapere perchè senza il cd mi è cascato il mito del lenovo...
tn , a mio "occhio" di bassa qualità
e ridaglie..... nn è per niente vero... ormai mi sono stancata di ripeterlo, nn so quel modello , ma ll 552 base , a mia opinione nn ha uno schermo di bassa qualità... preso a gennaio e nn me ne pento.. poi ovvio essendo TN nn ha le caratteristiche di un IPS...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Unieuro, sta a 1000, ma con sconto subito di 250.
A 750 quindi è un buon notebook?
Il mio problema è che lo vorrei usare per editare foto...:/
Costa 999€, quindi 100€ di sconto
Visto che unieuro fa' lo sconto di 250€ se ne spendo almeno 1000...
Lenovo y700-15isk 80nv00h8ix 1199€
asus n552vw-fy059t: 1399€
tra i due mi piace molto di più l'asus (esteticamente)
i 2tb di hdd 5400rpm non mi interessano (sul'asus)
gli 8gb di ram (lenovo) li posso espandere a 16 senza troppa spesa (50€)
il monitor glare lo preferisco (lenovo)
ad entrambi monterei un ssd m2
l'asus è più piccolo (meno bordo attorno al monitor, meno lungo e meno spesso)
la domandona è: l'asus monta un pannello IPS o tn ?
se monta un ips spendo di più e prendo l'asus, altrimenti andrò col lenovo
C'è anche l'acer nitro, però sia l'acer che l'asus non sono disponibili e per me l'asus monta un tn
Il lenovo verrebbe 950, non male, ma è una bestia grande e pesante, senza lettore dvd, porta 3.1, ram 8gb ddr3, retroilluminazione?, estetica tamarra, insomma non mi lascia particolarmente convinto, anche se prima dell'estate devo decidere per forza
Edoardo.88
01-05-2016, 10:24
Qualcuno ha notizie sull'Asus K550VX-DM108T in preordine su amazon a 850? Come prezzo mi sembra eccezionale però quando esce? Si sa qualcosa?
TheUnforgiven
01-05-2016, 10:35
Visto che unieuro fa' lo sconto di 250€ se ne spendo almeno 1000...
Lenovo y700-15isk 80nv00h8ix 1199€
asus n552vw-fy059t: 1399€
tra i due mi piace molto di più l'asus (esteticamente)
i 2tb di hdd 5400rpm non mi interessano (sul'asus)
gli 8gb di ram (lenovo) li posso espandere a 16 senza troppa spesa (50€)
il monitor glare lo preferisco (lenovo)
ad entrambi monterei un ssd m2
l'asus è più piccolo (meno bordo attorno al monitor, meno lungo e meno spesso)
la domandona è: l'asus monta un pannello IPS o tn ?
se monta un ips spendo di più e prendo l'asus, altrimenti andrò col lenovo
EDIT:
ho visto ora che nel lenovo manca il lettore cd !!! gravissima mancanza !!!
se avete info sul pannello dell'asus fatemi sapere perchè senza il cd mi è cascato il mito del lenovo...
leggo su amazon da chi ha comprato l'asus:
"LED FULL HD, quindi un TN della CHI MEI..
non è assolutamente IPS."
Costa 999€, quindi 100€ di sconto
C'è anche l'acer nitro, però sia l'acer che l'asus non sono disponibili e per me l'asus monta un tn
Il lenovo verrebbe 950, non male, ma è una bestia grande e pesante, senza lettore dvd, porta 3.1, ram 8gb ddr3, retroilluminazione?, estetica tamarra, insomma non mi lascia particolarmente convinto, anche se prima dell'estate devo decidere per forza
Si avevo visto anche il nitro di acer ma non lo ho trovato a prezzi ragionevoli.
Il lenovo è proprio tamarro, e l'assenza del lettore ottico mi lascia molto perplesso...
CMQ: sul lenovo
La ram è 8gb DDR4
I tasti sono retroilluminati di rosso
Di buono c'è che costa 200€ in meno dell'asus ed ha un pannello IPS.
In quei 200€ ci metti un lettore dvd esterno(25€), 8gb di ram(50€), usb->usb-c (7€) , hai però la rottura di scatole di avere degli adattatori e balle varie tra le scatole....
TheUnforgiven
01-05-2016, 10:38
Costa 999€, quindi 100€ di sconto
C'è anche l'acer nitro, però sia l'acer che l'asus non sono disponibili e per me l'asus monta un tn
Il lenovo verrebbe 950, non male, ma è una bestia grande e pesante, senza lettore dvd, porta 3.1, ram 8gb ddr3, retroilluminazione?, estetica tamarra, insomma non mi lascia particolarmente convinto, anche se prima dell'estate devo decidere per forza
La tastiera del lenovo è comunque retroilluminata (colore rosso) e la ram da quanto ne so è ddr4.
leggo su amazon da chi ha comprato l'asus:
"LED FULL HD, quindi un TN della CHI MEI..
non è assolutamente IPS."
occhio che di asus n552vw ce ne sono 10000 modelli...
questi sono quelli che ho trovato io:
FY136T - FHD TN
FW055T - FHD TN
FI056T - UHD IPS
FI057T - UHD IPS
all'inizio della mia ricerca mi ero imbattuto in un modello FHD IPS ma forse era un n551
Si infatti avevo messo un punto interrogativo
Comunque l'acer nitro sempre da unieuro alkio85
ciccioz1
01-05-2016, 11:18
Cmq l Asus che non è disponibile al momento costa 999,99 ma basta aggiungere un prodotto qualunque e arrivare a 1000 per avere i 250 di sconto.
io sono quasi deciso sull ideapad 700 a 950 in promo. ..
manca ssd ma cè lo slot pci lo schermo è ips tastiera retroilluminata e la cosa che mi piace di piu è peso e donensioni
Dimensioni: 38,4x2,27x26,5 cm
Peso (kg): 2,3
asus invece
Peso 2530 g
Altezza 29.9 mm
Profondità 260 mm
Larghezza 383 mm
io sono quasi deciso sull ideapad 700 a 950 in promo. ..
manca ssd ma cè lo slot pci lo schermo è ips tastiera retroilluminata e la cosa che mi piace di piu è peso e donensioni
Dimensioni: 38,4x2,27x26,5 cm
Peso (kg): 2,3
asus invece
Peso 2530 g
Altezza 29.9 mm
Profondità 260 mm
Larghezza 383 mm
si ma ha una gtx 950m...se devi giocarci minimo una gtx 960m, e già va strettina...
ciccioz1
01-05-2016, 11:54
Io forse avrei preso Asus ma mi hanno garantito un negozio che non arriverà da nessuna parte prima della fine della promo. Avrei preferito Asus anche perché mi piace di più e costerebbe 750 che non è tanto lontano da quanto volevo spendere per prodotti nettamente inferiori.
Restando ad unieuro c'è l hp henvy 15 a 850 euro ma non so sia perché molti l'hp la sconsigliavano in negozio sia perché forse un prodotto meno costoso (magari con una 920m invece di una 950 gtx) avrebbe cmq le stesse prestazioni per il mio uso (no gaming).
si ma ha una gtx 950m...se devi giocarci minimo una gtx 960m, e già va strettina...
si vero , ma io non ci giocherò mai quindi per me è indifferente...
l hp ha un processore serie u quindi è proprio un altra tipologia di pc...
L'ideapad y700 dell Unieuro in promo a 950€ ha una gtx960 4gb ddr5 e non una gtx950. Quindo vai tranquillo anche sul gaming :)
L'ideapad y700 dell Unieuro in promo a 950€ ha una gtx960 4gb ddr5 e non una gtx950. Quindo vai tranquillo anche sul gaming :)
Madó che confusione...
Si parla di due notebook: ideapad 700 ed y700 (gaming) il primo ha gtx 950m ed quello sottile e leggero
Madó che confusione...
Si parla di due notebook: ideapad 700 ed y700 (gaming) il primo ha gtx 950m ed quello sottile e leggero
Esatto, ma dalla descrizione fatta: io sono quasi deciso sull ideapad 700 a 950 in promo. ..
manca ssd ma cè lo slot pci lo schermo è ips tastiera retroilluminata e la cosa che mi piace di piu è peso e donensioni
Dimensioni: 38,4x2,27x26,5 cm
Peso (kg): 2,3
dalle dimensioni mi sembrava il y700.. il 700 non è più sottile ?
Esatto, ma dalla descrizione fatta:
dalle dimensioni mi sembrava il y700.. il 700 non è più sottile ?
La descrizione dice 700 senza la Y...e poi le dimensioni contano relativamente (sempre un 15"), devi guardare il peso
Rickyasna43
01-05-2016, 21:11
Anch'io sono interessato al Lenovo IdeaPad 700. Qualcuno di voi lo possiede già? Avrei intenzione di acquistare subito un disco SSD da aggiungere a quello meccanico già presente. È possibile? Su YouTube ho trovato un video dove il disco meccanico viene sostituito con un SSD sul Lenovo Y700, l'operazione è la stessa? Tale operazione invalida la garanzia?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
ciclonite
01-05-2016, 21:18
Ciao Ragazzi,
io avrei optato per l' Asus N552VW-FI057T ma non si trova da nessuna parte.. Qualcuno ce l'ha già? Ha avuto modo di testarlo?? Mi date eventualmente qualche dritta dove trovarlo?
Grazie.
Salve a tutti,
anche io sono alle prese con la ricerca di un notebook, il mio budget iniziale era tra i 1200 e i 1300 euro e in questa fascia di prezzo ho trovato l’ASUS N552VW-FI057T, per i miei scopi sembra avere sulla carta tutto il necessario ma approfondendo le ricerche ho trovato alcuni problemi che mi sembrano comuni a tutti.
Il primo: La batteria sottodimensionata
Una soluzione poteva essere l’ASUS UX501VW-FJ045T, 300 euro di più ma con un’ottima resa delle batterie.
Di entrambi però ho trovato recensioni sulla qualità dello schermo ben al di sotto di quanto dichiarato da ASUS, ben lontani dalla copertura totale della gamma colore sRGB, e del 74% e 96% dell’Adobe RGB rispettivamente. Inoltre c’è un gran caos anche dal lato dei venditori, a detta loro su entrambi è montato un SSD PCIe3x4 (cosa che non pare realistica sul primo) e sul secondo lo schermo dei pc che gli stanno arrivando non essendo touch dovrebbero avere lo schermo no glare (come il ROG G501JW-FI169H che mi hanno mostrato in negozio, il quale invece ha un’elevata copertura delle gamma colore). Io inizio a non capirci più niente e visto lo sconto presente ad Unieuro sto veramente prendendo in considerazione l’acquisto del MacBook Pro da 15’’, dovrò aggiungere altri soldi ma almeno sono certo di cosa sto comprando.
Voi avete altre alternative?
io sono quasi deciso sull ideapad 700 a 950 in promo. ..
manca ssd ma cè lo slot pci lo schermo è ips tastiera retroilluminata e la cosa che mi piace di piu è peso e donensioni
Dimensioni: 38,4x2,27x26,5 cm
Peso (kg): 2,3
asus invece
Peso 2530 g
Altezza 29.9 mm
Profondità 260 mm
Larghezza 383 mm
In effetti con l'offerta dell'unieuro a 950 € sembra un ottimo prodotto. (Mi riferisco all' Y700 con la 960m).
Qualcuno ha idea di come sia lo schermo? per il mio utilizzo principale avrei anzitutto bisogno di un pannello di qualità.
In effetti con l'offerta dell'unieuro a 950 € sembra un ottimo prodotto. (Mi riferisco all' Y700 con la 960m).
Qualcuno ha idea di come sia lo schermo? per il mio utilizzo principale avrei anzitutto bisogno di un pannello di qualità.
li ho visti affiancati... (700 vs y700 ) a me non è piaciuto gran che... buon angolo di visione ma era come se avesse una patina opaca su uno schermo lucido, nin so come spiegarlo meglio..
sicuramente per chi ci gioca meglio l y mentre per il resto da quello che ho visto ( peso display ) meglio l altro.
Ragazzi ma questo acer VN7-592G-74F6 monta un pannello IPS ?
Io ho un vetusto hp con i7 720qm con una gtx230m 1gb, e la pecca più grande è sempre stato il monitor hd ready pannello tn
pessimi angoli di visione, colore accettabile su win7, ma su win10 non so' perchè (driver?) è tutto superchiaro e slavato, ho dovuto impostare la gamma dai driver per avere qualcosa di guarabile...
quindi per il mio prossimo pc esigo un FHD IPS ! :D
per ora sto su lenovo y700 ma l'ho visto in negozio con colori molto scuri... era quasi più bello l'asus n552-fi059t che c'era a fianco (che ha un tn)
Andreas86m
02-05-2016, 23:52
Infatti vorrei anche io capirci qualcosa circa i pannelli degli acer.
C'è l'Acer VN7-592G-77QY che ha 16gb di ram, full hd, ssd, gtx960m e si trova a poco più di 1100 euro...secondo me un prezzo ottimo...sarà che lo schermo non è IPS?
darkdevil85
03-05-2016, 07:54
Salve a tutti,
anche io sono alle prese con la ricerca di un notebook, il mio budget iniziale era tra i 1200 e i 1300 euro e in questa fascia di prezzo ho trovato l’ASUS N552VW-FI057T, per i miei scopi sembra avere sulla carta tutto il necessario ma approfondendo le ricerche ho trovato alcuni problemi che mi sembrano comuni a tutti.
Il primo: La batteria sottodimensionata
Una soluzione poteva essere l’ASUS UX501VW-FJ045T, 300 euro di più ma con un’ottima resa delle batterie.
Di entrambi però ho trovato recensioni sulla qualità dello schermo ben al di sotto di quanto dichiarato da ASUS, ben lontani dalla copertura totale della gamma colore sRGB, e del 74% e 96% dell’Adobe RGB rispettivamente. Inoltre c’è un gran caos anche dal lato dei venditori, a detta loro su entrambi è montato un SSD PCIe3x4 (cosa che non pare realistica sul primo) e sul secondo lo schermo dei pc che gli stanno arrivando non essendo touch dovrebbero avere lo schermo no glare (come il ROG G501JW-FI169H che mi hanno mostrato in negozio, il quale invece ha un’elevata copertura delle gamma colore). Io inizio a non capirci più niente e visto lo sconto presente ad Unieuro sto veramente prendendo in considerazione l’acquisto del MacBook Pro da 15’’, dovrò aggiungere altri soldi ma almeno sono certo di cosa sto comprando.
Voi avete altre alternative?
Perdonate questo piccolo off topic mio :D
https://memecrunch.com/meme/18C0L/ccezionale/image.png
Guybrush.
03-05-2016, 08:50
Infatti vorrei anche io capirci qualcosa circa i pannelli degli acer.
C'è l'Acer VN7-592G-77QY che ha 16gb di ram, full hd, ssd, gtx960m e si trova a poco più di 1100 euro...secondo me un prezzo ottimo...sarà che lo schermo non è IPS?
I pannelli degli acer vn7-592g sono tutti IPS ed anche di ottima fattura. Addirittura optando per la versione da 17 pollici (vn7-792g) lo schermo è anche flicker free (a tutti i livelli di luminosità!) cosa più unica che rara, soprattutto in questa fascia di prezzo.
Salve a tutti,
anche io sono alle prese con la ricerca di un notebook, il mio budget iniziale era tra i 1200 e i 1300 euro e in questa fascia di prezzo ho trovato l’ASUS N552VW-FI057T, per i miei scopi sembra avere sulla carta tutto il necessario ma approfondendo le ricerche ho trovato alcuni problemi che mi sembrano comuni a tutti.
Il primo: La batteria sottodimensionata
Una soluzione poteva essere l’ASUS UX501VW-FJ045T, 300 euro di più ma con un’ottima resa delle batterie.
Di entrambi però ho trovato recensioni sulla qualità dello schermo ben al di sotto di quanto dichiarato da ASUS, ben lontani dalla copertura totale della gamma colore sRGB, e del 74% e 96% dell’Adobe RGB rispettivamente. Inoltre c’è un gran caos anche dal lato dei venditori, a detta loro su entrambi è montato un SSD PCIe3x4 (cosa che non pare realistica sul primo) e sul secondo lo schermo dei pc che gli stanno arrivando non essendo touch dovrebbero avere lo schermo no glare (come il ROG G501JW-FI169H che mi hanno mostrato in negozio, il quale invece ha un’elevata copertura delle gamma colore). Io inizio a non capirci più niente e visto lo sconto presente ad Unieuro sto veramente prendendo in considerazione l’acquisto del MacBook Pro da 15’’, dovrò aggiungere altri soldi ma almeno sono certo di cosa sto comprando.
Voi avete altre alternative?
Il ROG dai test non mi pare abbia questa gran copertura (il 4k, il fhd invece sì). Degli Asus credo che i valori migliori li abbia appunto lo zenbook Pro UX501VW (leggevo una rece del DS71T, sempre 15" 4K ips), anche se comunque al di sotto di quelli dichiarati (intono al 90% srgb e poco meno del 60% adobergb). Per avere di meglio tocca andare sui dell xps, cari assai. Se non hai esigenze lavorative particolari (adobergb) e portafoglio ampio, mi accontenterei di una buona copertura srgb e per il resto si prende quel che passa il convento in questa fascia di prezzo.
Anch'io sapevo della pcie3x4 per il FI057T. Tra l'altro sul sito l'Asus lo sbandiera ai 4 venti. Bella figura di emme se non fosse così... La questione batteria rende perplesso anche me (pure per il fatto che teoricamente non è sostituibile, almeno non in modo convenzionale https://www.youtube.com/watch?v=81Q0O7vliww ), tuttavia al momento sono con un ROG G750JX, per cui sono abituato a non oltrepassare le 4 ore circa.
li ho visti affiancati... (700 vs y700 ) a me non è piaciuto gran che... buon angolo di visione ma era come se avesse una patina opaca su uno schermo lucido, nin so come spiegarlo meglio..
sicuramente per chi ci gioca meglio l y mentre per il resto da quello che ho visto ( peso display ) meglio l altro.
Io ho avuto modo di vedere velocemente lo schermo dell'y700 e in effetti sembrava un po' scuro ma a prima vista non era malvagio; certo magari affiancato a un altro schermo la differenza si nota.
La mia perplessità sul 700 è la 950m; vero che al momento basterebbe per i programmi di editing video, ma vista la spesa preferirei acquistare un prodotto quanto più duraturo possibile.
Qualcun altro ha avuto modo di provare l'y700?
Andreas86m
03-05-2016, 12:26
I pannelli degli acer vn7-592g sono tutti IPS ed anche di ottima fattura. Addirittura optando per la versione da 17 pollici (vn7-792g) lo schermo è anche flicker free (a tutti i livelli di luminosità!) cosa più unica che rara, soprattutto in questa fascia di prezzo.
Beh ottimo allora! E la batteria dei vn7-592g com'è?
Perché arrivati a questo punto mi sembra uno dei candidati migliori, nella versione con 16gb e ssd...
Guybrush.
03-05-2016, 12:49
Beh ottimo allora! E la batteria dei vn7-592g com'è?
Perché arrivati a questo punto mi sembra uno dei candidati migliori, nella versione con 16gb e ssd...
Con un uso moderato la durata della batteria si attesta intorno alle 5 ore:
http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v15-nitro-black-edition-vn7-592g-review-not-a-big-overhaul-but-keeps-whats-good-from-the-previous-version/
Beh ottimo allora! E la batteria dei vn7-592g com'è?
Perché arrivati a questo punto mi sembra uno dei candidati migliori, nella versione con 16gb e ssd...
Si probabilmente l'acer vn7-592g 77qy è la scelta migliore per il momento, però la cosa che non mi convince è proprio il fatto che sia acer. Lo ammetto sono parecchi anni che non compro acer perchè ho avuto solo brutte esperienze e la qualità mi è sempre sembrata scadente. Però per questo modello non so, qualcuno ce l'ha e mi può rassicurare sulla qualità costruttiva?
Perdonate questo piccolo off topic mio :D
https://memecrunch.com/meme/18C0L/ccezionale/image.png
Scusami ma potresti spiegarmelo? forse sono privo di senso dell'umorismo. :D
Il ROG dai test non mi pare abbia questa gran copertura (il 4k, il fhd invece sì). Degli Asus credo che i valori migliori li abbia appunto lo zenbook Pro UX501VW (leggevo una rece del DS71T, sempre 15" 4K ips), anche se comunque al di sotto di quelli dichiarati (intono al 90% srgb e poco meno del 60% adobergb). Per avere di meglio tocca andare sui dell xps, cari assai. Se non hai esigenze lavorative particolari (adobergb) e portafoglio ampio, mi accontenterei di una buona copertura srgb e per il resto si prende quel che passa il convento in questa fascia di prezzo.
Anch'io sapevo della pcie3x4 per il FI057T. Tra l'altro sul sito l'Asus lo sbandiera ai 4 venti. Bella figura di emme se non fosse così... La questione batteria rende perplesso anche me.
Hai ragione ho riguardato la recensione e in effetti era del ROG501 FHD. Per quanto riguarda l’ASUS N552VW-FI057T sul sito del rivenditore di zona nelle specifiche tecniche per l’SSD l’interfaccia è di tipo SATA3 e dal sito asusworld le specifiche sono identiche all’ASUS N552VW-FI056T e leggendo questo lunghissimo topic mi pare non avesse un SSD PCIe, quindi non so cosa pensare. Forse non capisco io qualcosa visto che sono poco ferrato in materia.
Sinceramente io nel portatile cercavo una discreta capacità di calcolo da utilizzare con alcuni programmi CAD per sistemi a radiofrequenza, però di fatto preferirei qualcosa in meno nella capacità di calcolo(tanto sarei comunque limitato) ma con uno schermo di livello e durata delle batterie ragionevole. Allo stesso tempo non vorrei arrivare ad aggiungere 300 euro al mio budget per prendere l’UX501VW ed avere alla fine solo il vantaggio delle batterie, lo schermo è uno specchio e apparentemente un po’ buio(così pare nelle review) se poi non c’è nemmeno questo vistoso guadagno in termini di resa del colore alla fine rimane poco.
Edoardo.88
03-05-2016, 15:26
Ma secondo voi tenendo conto degli sconti da unieuro conviene prendere:
-asus N552VX-FW131T 6700hq 8gb ram gtx950m display tn fullhd 760 euro
-lenovo ideapad 700 6700hq 16gb ram gtx950m display ips fullhd 960 euro
-lenovo y50-70 6700hq 8gb di ram gtx960m display boh 960 euro
Secondo voi vale la differenza di prezzo tra l'asus e gli altri? Quale prendereste?
preferirei qualcosa in meno nella capacità di calcolo(tanto sarei comunque limitato) ma con uno schermo di livello e durata delle batterie ragionevole. Allo stesso tempo non vorrei arrivare ad aggiungere 300 euro al mio budget per prendere l’UX501VW ed avere alla fine solo il vantaggio delle batterie, lo schermo è uno specchio e apparentemente un po’ buio(così pare nelle review) se poi non c’è nemmeno questo vistoso guadagno in termini di resa del colore alla fine rimane poco.
Sì, ho seguito anch'io la storia dell'ssd e letto le specifiche in giro, anche nei siti in lingua. Quello che davvero non capisco, prendetemi per idiota, è la cappellata pazzesca che si troverebbe a fare Asus. Che senso ha mettere tra le caratteristiche principali, in home page (sia sul sito internazionale che su quello italiano), con tanto di spazio dedicato: "Serie N integra SSD ad alte prestazioni con interfaccia PCIe ® x4 a 1500MB/s per lo storage più veloce — due volte più veloce delle unità SSD PCIe ® X2 e 16 volte più veloce rispetto ai modelli SATA 3!".
Va bene (ma anche no, tuttavia è pratica comune, ormai ci siamo abituati) dichiarare valori che si allontanano dalla realtà, fare mega display 4K ips e poi consegnarli con una calibrazione che fa pietà (pratica seguita rigorosamente anche sui dell xps con display igzo), costringerci a fare lo slalom tra sigle e specifiche di modelli che cambiano 50 volte in meno di 6 mesi ecc., ma a tutto c'è un limite... anche alla stupidità e al numero di autogol che un'azienda può farsi. O no? :rolleyes:
Per quanto riguarda il display, non saprei quanto le eventuali differenze tra quello dello zenbook e quello della serie N valgano la differenza di prezzo e siano per te fondamentali. Per il discorso batteria invece... In questa discussione comunque chi possiede il modello precedente se non ricordo male ho letto che arriva intorno alle 4 ore.
ciccioz1
03-05-2016, 15:40
Ma secondo voi tenendo conto degli sconti da unieuro conviene prendere:
-asus N552VX-FW131T 6700hq 8gb ram gtx950m display tn fullhd 760 euro
-lenovo ideapad 700 6700hq 16gb ram gtx950m display ips fullhd 960 euro
-lenovo y50-70 6700hq 8gb di ram gtx960m display boh 960 euro
Secondo voi vale la differenza di prezzo tra l'asus e gli altri? Quale prendereste? Io ho optato per l'asus. Mi è sembrato costruito meglio e mi piace più esteticamente senza contare che a quel prezzo a cui si prende (750 euro) si trovano quasi sempre notebook nettamente inferiori con schede grafiche tipo 920m o 940m.
Edoardo.88
03-05-2016, 15:53
Io ho optato per l'asus. Mi è sembrato costruito meglio e mi piace più esteticamente senza contare che a quel prezzo a cui si prende (750 euro) si trovano quasi sempre notebook nettamente inferiori con schede grafiche tipo 920m o 940m.
È quello che ho pensato anche io però non sono convinto appieno dal display tn (io vengo da un lenovo y50-70 con display tn chimei di pessima qualità che ho sostituito con un ips un mese dopo l'acquisto), delle dimensioni e della portabilità. Poi ci sono diversi pro oltre al prezzo però non so. Non mi convince del tutto.
TheUnforgiven
03-05-2016, 16:56
Io ho avuto modo di vedere velocemente lo schermo dell'y700 e in effetti sembrava un po' scuro ma a prima vista non era malvagio; certo magari affiancato a un altro schermo la differenza si nota.
La mia perplessità sul 700 è la 950m; vero che al momento basterebbe per i programmi di editing video, ma vista la spesa preferirei acquistare un prodotto quanto più duraturo possibile.
Qualcun altro ha avuto modo di provare l'y700?
io l'ho comprato qualche giorno fa, se ti serve qualche info chiedimi pure
Rickyasna43
03-05-2016, 17:03
io l'ho comprato qualche giorno fa, se ti serve qualche info chiedimi pure
Io sono intenzionato all'acquisto di questo notebook! Prime impressioni sullo schermo? Resa colori, angolo di visione ecc. Hai intenzione di installarci un disco SSD?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
TheUnforgiven
03-05-2016, 17:43
Io sono intenzionato all'acquisto di questo notebook! Prime impressioni sullo schermo? Resa colori, angolo di visione ecc. Hai intenzione di installarci un disco SSD?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Si allora lo schermo ha buoni angoli di visione e ottimo refresh nei giochi, pecca leggermente per quanto riguarda i colori nel senso che anche tenendolo con l'illuminazione medio/alta i colori risultano essere non troppo accesi ma abbastanza "cupi", non so se la situazione può migliore calibrandolo in qualche modo.
Per il resto si devo installarci il mio ssd 850 evo sata 3, ma ancora non l'ho fatto...dai video su youtube non sembra difficilissimo anche se comunque è più complesso rispetto al mio vecchio asus. Per il resto all'interno ci sono 2 porte per gli hdd, una sata 3 e una m2...quindi se vuoi sfruttare entrambi gli alloggiamenti devi comprare un ssd m2.
Per il resto all'interno ci sono 2 porte per gli hdd, una sata 3 e una m2...quindi se vuoi sfruttare entrambi gli alloggiamenti devi comprare un ssd m2.
m2 solo su sata o anche su pcie?
Rickyasna43
03-05-2016, 18:53
Si allora lo schermo ha buoni angoli di visione e ottimo refresh nei giochi, pecca leggermente per quanto riguarda i colori nel senso che anche tenendolo con l'illuminazione medio/alta i colori risultano essere non troppo accesi ma abbastanza "cupi", non so se la situazione può migliore calibrandolo in qualche modo.
Per il resto si devo installarci il mio ssd 850 evo sata 3, ma ancora non l'ho fatto...dai video su youtube non sembra difficilissimo anche se comunque è più complesso rispetto al mio vecchio asus. Per il resto all'interno ci sono 2 porte per gli hdd, una sata 3 e una m2...quindi se vuoi sfruttare entrambi gli alloggiamenti devi comprare un ssd m2.
Perfetto! Riusciresti a postare qualche foto che renda questo effetto "cupo". Parlo da ignorante in materia, la calibrazione dello schermo è un operazione difficile? Per il resto altre note positive e negative? Grazie per la disponibilità
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
darkdevil85
03-05-2016, 18:58
Scusami ma potresti spiegarmelo? forse sono privo di senso dell'umorismo. :D
niente, mi ricordavano particolarmente ragionamenti già sentiti :D
mi sembra che nel topic nessuno lo abbia ancora menzionato, lo introduco io: che ne pensate dell'msi px60-6qe?
TheUnforgiven
03-05-2016, 19:55
Perfetto! Riusciresti a postare qualche foto che renda questo effetto "cupo". Parlo da ignorante in materia, la calibrazione dello schermo è un operazione difficile? Per il resto altre note positive e negative? Grazie per la disponibilità
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Le foto stasera non riesco, domani sera te le faccio. Per il resto tra i tanti pro metterei sicuramente l audio, le prestazioni, il prezzo, la tastiera reteoilluminata e la ram ddr4. Tra i contro la mancanza del lettore cd (a me non serviva) la mancanza delle porte usb c/thunderbolt e la plastica gommata della tastiera che è molto gradevole al tatto ma che subisce molto le ditate. Questi sono tutti più o meno tutti i contro che ho trovato.
TheUnforgiven
03-05-2016, 19:57
m2 solo su sata o anche su pcie?
Su questo sinceramente non so rispondere, mi spiace.
Le foto stasera non riesco, domani sera te le faccio. Per il resto tra i tanti pro metterei sicuramente l audio, le prestazioni, il prezzo, la tastiera reteoilluminata e la ram ddr4. Tra i contro la mancanza del lettore cd (a me non serviva) la mancanza delle porte usb c/thunderbolt e la plastica gommata della tastiera che è molto gradevole al tatto ma che subisce molto le ditate. Questi sono tutti più o meno tutti i contro che ho trovato.
Aspetto anche io le foto e ti ringrazio per aver condiviso le tue impressioni!
Vorrei chiederti nel frattempo se hai avuto modo di utilizzarlo sotto stress e se funziona bene la dissipazione del calore.
TheUnforgiven
03-05-2016, 20:20
Aspetto anche io le foto e ti ringrazio per aver condiviso le tue impressioni!
Vorrei chiederti nel frattempo se hai avuto modo di utilizzarlo sotto stress e se funziona bene la dissipazione del calore.
Figurati, l ho usato solo con qualche gioco leggero, non abbastanza per poter testarlo bene. Da quello che ho letto in giro la parte bassa della tastiera diventa abbastanza calda sotto stress ma la temperatura interna rimane sempre sotto i limiti di allerta non facendo mai andare il pc in throttling
Figurati, l ho usato solo con qualche gioco leggero, non abbastanza per poter testarlo bene. Da quello che ho letto in giro la parte bassa della tastiera diventa abbastanza calda sotto stress ma la temperatura interna rimane sempre sotto i limiti di allerta non facendo mai andare il pc in throttling
Ok, grazie anche per questa informazione, aspetto con ansia le foto dello schermo :)
Ho visto il lenovo y700 a fianco del asus n552vw-059t
il monitor dely700 era giallo ! quello asus bianchissimo...
mi decido compro il lenovo 200€ in meno (da reinvesitire in 8gb di ram + masterizzatore bd usb esterno) MA era esaurito, tempi di consegna di 2-3 settimane (a prezzo bloccato con caparra).
Al che guardo titubante l'asus N552VW-f059t, mi inclino in tutte le direzioni e mi sembra molto buono, i colori sono accesi e non cambiano come nel pannello tn del mio vecchio hp. (anche il lenovo non cambiava colore ma era spento, opaco, e giallognolo...)
Boh questi pannelli tn nuovi avranno angoli di visione migliori !!! Ok lo prendo !
Acquisto fatto. Dopo 30 minuti di aggiornamenti win10, lancio HWinfo.
Il monitor è un LG Philips LP156WF6-SPB5 : http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB5_LG%20Display_15.6_LCM_overview_27138.html
Non è eccelso con un Color Gamut : 72% , però è IPS !!! :read:
Se lo avessi saputo prima avrei già avuto questo gioiellino da parecchie ore !!!
Per i miscredenti e quelli ancora indecisi ecco lo screen:
http://s32.postimg.org/nca13p3s5/image.png
Ho visto il lenovo y700 a fianco del asus n552vw-059t
il monitor dely700 era giallo ! quello asus bianchissimo...
mi decido compro il lenovo 200€ in meno (da reinvesitire in 8gb di ram + masterizzatore bd usb esterno) MA era esaurito, tempi di consegna di 2-3 settimane (a prezzo bloccato con caparra).
Al che guardo titubante l'asus N552VW-f059t, mi inclino in tutte le direzioni e mi sembra molto buono, i colori sono accesi e non cambiano come nel pannello tn del mio vecchio hp. (anche il lenovo non cambiava colore ma era spento, opaco, e giallognolo...)
Boh questi pannelli tn nuovi avranno angoli di visione migliori !!! Ok lo prendo !
Acquisto fatto. Dopo 30 minuti di aggiornamenti win10, lancio HWinfo.
Il monitor è un LG Philips LP156WF6-SPB5 : http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB5_LG%20Display_15.6_LCM_overview_27138.html
Non è eccelso con un Color Gamut : 72% , però è IPS !!! :read:
Se lo avessi saputo prima avrei già avuto questo gioiellino da parecchie ore !!!
Per i miscredenti e quelli ancora indecisi ecco lo screen:
http://s32.postimg.org/nca13p3s5/image.png
Qui ne parla bene di quel display anche se sul modello gl552vw. Cmq va calibrato
http://laptopmedia.com/review/asus-rog-gl552vw-review-the-gl552-gets-a-solid-update-still-maintains-good-performanceprice-ratio/#display-and-sound
Qui ne parla bene di quel display anche se sul modello gl552vw. Cmq va calibrato
http://laptopmedia.com/review/asus-rog-gl552vw-review-the-gl552-gets-a-solid-update-still-maintains-good-performanceprice-ratio/#display-and-sound
verissimo, sembra un gran motor.... forse perchè i valori in percentuale che sui monitor sono a 90% erano sempre riferiti al srgb gamut e non al gamut vero e proprio :D
dalla recensione che hai postato sembra proprio un gran monitor !!! Perfetto !!! Allora l'occhio non mi ha ingannato ieri !! Adesso devo testarlo un po' perchè ho visto che la batteria presenta un usura di 8%... la cosa è molto strana, non vorrei doverlo portare indietro visto che questo era l'ultimo pc al negozio...
darkdevil85
04-05-2016, 08:00
Ho visto il lenovo y700 a fianco del asus n552vw-059t
il monitor dely700 era giallo ! quello asus bianchissimo...
mi decido compro il lenovo 200€ in meno (da reinvesitire in 8gb di ram + masterizzatore bd usb esterno) MA era esaurito, tempi di consegna di 2-3 settimane (a prezzo bloccato con caparra).
Al che guardo titubante l'asus N552VW-f059t, mi inclino in tutte le direzioni e mi sembra molto buono, i colori sono accesi e non cambiano come nel pannello tn del mio vecchio hp. (anche il lenovo non cambiava colore ma era spento, opaco, e giallognolo...)
Boh questi pannelli tn nuovi avranno angoli di visione migliori !!! Ok lo prendo !
Acquisto fatto. Dopo 30 minuti di aggiornamenti win10, lancio HWinfo.
Il monitor è un LG Philips LP156WF6-SPB5 : http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB5_LG%20Display_15.6_LCM_overview_27138.html
Non è eccelso con un Color Gamut : 72% , però è IPS !!! :read:
Se lo avessi saputo prima avrei già avuto questo gioiellino da parecchie ore !!!
Per i miscredenti e quelli ancora indecisi ecco lo screen:
http://s32.postimg.org/nca13p3s5/image.png
Intanto complimenti per l'acquisto e grazie per aver condiviso questa info (anche se trovo assurdo tocchi agli utenti finali capire la tipologia di pannello presente!). Sarebbe interessante capire se anche il vx è un ips (quello con sconto lo si porterebbe a casa a 750)
Gli aspetti che mi lasciano perplesso su questa macchina aldilà dei modelli sono:
- assenza di una porta thunderbolt 3 (al momento siamo a livello di sfizio, ma per il prezzo sarebbe lecito aspettarsela)
- durata della batteria (qui attendiamo tuoi feedback)
- collocamento dello slot m.2: nel video dovrebbe essere un vx, comunque al minuto 15 circa si può vedere che un 2280 passerebbe praticamente sotto l'heat pipe :eek: si poteva collocarlo altrove imho. Ti va di aprirlo e verificare se anche il vw è così? :)
https://youtu.be/DrME9htlr4U
scusate ma dove sta il n552vw-059t a quel prezzo ?
unieuro ha un altro modello... no ?
Andreas86m
04-05-2016, 09:28
Unieuro ha quel modello, ma costa 1400 euro.
Con lo sconto si arriva a 1150, per un modello che comunque non avrebbe l'ssd...non è un po' troppo?
Unieuro ha quel modello, ma costa 1400 euro.
Con lo sconto si arriva a 1150, per un modello che comunque non avrebbe l'ssd...non è un po' troppo?
ah, ecco non mi usciva nelle ricerche visto che non è disponibile.
bhe si da 750 a 1150 cè un abisso, a mio avviso non vale cosi' tanto.
Ho visto il lenovo y700 a fianco del asus n552vw-059t
il monitor dely700 era giallo ! quello asus bianchissimo...
mi decido compro il lenovo 200€ in meno (da reinvesitire in 8gb di ram + masterizzatore bd usb esterno) MA era esaurito, tempi di consegna di 2-3 settimane (a prezzo bloccato con caparra).
Al che guardo titubante l'asus N552VW-f059t, mi inclino in tutte le direzioni e mi sembra molto buono, i colori sono accesi e non cambiano come nel pannello tn del mio vecchio hp. (anche il lenovo non cambiava colore ma era spento, opaco, e giallognolo...)
Boh questi pannelli tn nuovi avranno angoli di visione migliori !!! Ok lo prendo !
Acquisto fatto. Dopo 30 minuti di aggiornamenti win10, lancio HWinfo.
Il monitor è un LG Philips LP156WF6-SPB5 : http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB5_LG%20Display_15.6_LCM_overview_27138.html
Non è eccelso con un Color Gamut : 72% , però è IPS !!! :read:
Se lo avessi saputo prima avrei già avuto questo gioiellino da parecchie ore !!!
Per i miscredenti e quelli ancora indecisi ecco lo screen:
[IMG]
Bella scoperta grazie! Lo schermo è lo stesso del predecessore, l'N551VW, è un buon pannello, ma il 551 soffriva di bleeding, verifica se lo fa anche il tuo
Simperiam
04-05-2016, 10:24
Le foto stasera non riesco, domani sera te le faccio. Per il resto tra i tanti pro metterei sicuramente l audio, le prestazioni, il prezzo, la tastiera reteoilluminata e la ram ddr4. Tra i contro la mancanza del lettore cd (a me non serviva) la mancanza delle porte usb c/thunderbolt e la plastica gommata della tastiera che è molto gradevole al tatto ma che subisce molto le ditate. Questi sono tutti più o meno tutti i contro che ho trovato.
Ciao, io il Lenovo Y700 da 15 l'ho ordinato all'Unieuro (in un paio di giorni li hanno terminati) e volevo chiederti....ho letto che l'SSD è M.2 ma anche "Type 2280", quindi il Samsung M.2 Evo andrebbe bene? Lo volevo acquistare anche io...
- collocamento dello slot m.2: nel video dovrebbe essere un vx, comunque al minuto 15 circa si può vedere che un 2280 passerebbe praticamente sotto l'heat pipe :eek: si poteva collocarlo altrove imho. Ti va di aprirlo e verificare se anche il vw è così? :)
https://youtu.be/DrME9htlr4U
Ho "paura" che la collocazione sia la stessa. Non è l'ideale, ma non è detto che dia problemi. A me interessa anche sempre la questione temperature. Relativamente quelle esterne, piuttosto quelle interne. Sono abituato ai ROG da 17" con due ventole separate e un bel sistema di cooling, tutto sommato, per cui...
TheUnforgiven
04-05-2016, 12:35
Ciao, io il Lenovo Y700 da 15 l'ho ordinato all'Unieuro (in un paio di giorni li hanno terminati) e volevo chiederti....ho letto che l'SSD è M.2 ma anche "Type 2280", quindi il Samsung M.2 Evo andrebbe bene? Lo volevo acquistare anche io...
Type 2280 vuol dire che è la versione più lunga degli M2 da 8cm, leggendo la descrizione di un 850 evo m2 c è scritto lunghezza 8 quindi immagino che si, sia compatibile. In caso controlla meglio però.
Andreas86m
04-05-2016, 15:32
Con un uso moderato la durata della batteria si attesta intorno alle 5 ore:
http://laptopmedia.com/review/acer-aspire-v15-nitro-black-edition-vn7-592g-review-not-a-big-overhaul-but-keeps-whats-good-from-the-previous-version/
Non mi sembra male. Si sa se l'ssd incluso del 77q é pcie?
Guybrush.
04-05-2016, 15:58
Non mi sembra male. Si sa se l'ssd incluso del 77q é pcie?
No, è sata.
ah, ecco non mi usciva nelle ricerche visto che non è disponibile.
bhe si da 750 a 1150 cè un abisso, a mio avviso non vale cosi' tanto.
Tieni conto che il n552vx che ho visto io aveva quasi sicuro un pannello tn, se i ripasso controllo un po gli angoli di visione. (su internet il 131t lo davano con un chei-mi tn)
Poi ha una gtx950 con ddr3 che visti i bench va' parecchio di meno, sarebbe bastata della ddr5...
Poi ci sono 16gb di ram (circa 50€ di spesa per l'upgrade)
peterpans
04-05-2016, 17:49
Buonasera, una segnalazione, sperando che non l'abbia già fatto qualcun altro (non ho modo di rileggere tutti gli altri messaggi, scusate).
Oggi sono passato ad un Asus Point in Umbria che ha appena ricevuto i nuovi N552.
Per curiosità ho aperto (come ho scritto in precedenza ci collaboro e gli porto qualche cliente, mi permettono di dare un'occhiata approfondita ai prodotti) un nuovissimo N552VW-FY136T.
Lo accendo e, udite udite, schermo IPS marca LG 1920x1080. Per coloro che non amano il 4k... perfetto.
Ben diverso dal TN che equipaggiava il modello N552VW-FW055T, ma stesse caratteristiche per tutto il resto.
Controllo un secondo notebook, e c'è anche qui un IPS.
Il terzo.... ahi ahi.... un TN Chi Mei.... :eek: Non orribile, ma lontano anni luce dall'IPS.
Pare impossibile sapere che monitor c'è senza accenderlo insomma... qui due su 3 avevano IPS e uno no!
Ennesima follia Asus?
ma erano tutti fy136t ??
in asus sono impazziti !!!
ad ogni modo il monitor lg ips su amazon costa dai 50 ai 90€ non è una spesa folle per chi si trova il pannello tn e proprio non lo vuole. Per la sostituzione non è un'impresa impossibile... o per meglio dire sul mio vecchio hp lo avevo smontato ed era abbastanza semplice.
PS: confemro che l'ssd m2 sarà sotto la heatpipe.
TheUnforgiven
04-05-2016, 19:33
Per chi mi aveva chiesto un paio di foto dello schermo del lenovo y700:
http://i67.tinypic.com/6hn8gh.jpg
http://i64.tinypic.com/30ac9hl.jpg
Ps: ho aperto il pc e installato l'ssd, due consigli: quando togliete tutte le viti fate leggermente forza con le mani nell'angolo in basso a sinistra...evitate di usare il cacciavite o state molto attenti perchè facendo leva potreste danneggiare il coperchio/pc. Ho usate inoltre alcuni programmi per clonare l'hdd sull'ssd, compreso quello samsung, ma tutti non mi facevano bootare windows. Usate EaseUS Todo Backup Free che si è rivelato l'unico a non darmi questa noia.
Simperiam
05-05-2016, 08:30
Per chi mi aveva chiesto un paio di foto dello schermo del lenovo y700:
http://i67.tinypic.com/6hn8gh.jpg
http://i64.tinypic.com/30ac9hl.jpg
Ps: ho aperto il pc e installato l'ssd, due consigli: quando togliete tutte le viti fate leggermente forza con le mani nell'angolo in basso a sinistra...evitate di usare il cacciavite o state molto attenti perchè facendo leva potreste danneggiare il coperchio/pc. Ho usate inoltre alcuni programmi per clonare l'hdd sull'ssd, compreso quello samsung, ma tutti non mi facevano bootare windows. Usate EaseUS Todo Backup Free che si è rivelato l'unico a non darmi questa noia.
Hai lasciato gli 8GB di ram o hai fatto un'espansione? Dalle foto lo schermo non sembra male...
Dalle foto lo schermo non sembra male...
se intendi apprezzare la qualità dello schermo da una foto jpg, fatta da un cellulare (peraltro con obiettivo sporco) che punta su un monitor in cui è accesa la pagina di google... guarda, ti do un consiglio, evita pure di spendere soldi solo per avere l'etichetta IPS e pigliati un qualunque monitor.
la differenza di prezzo la metti sul libretto postale e la tieni per il futuro.
consiglio da "amico" anche se nn ci conosciamo
ciao
TheUnforgiven
05-05-2016, 11:49
Hai lasciato gli 8GB di ram o hai fatto un'espansione? Dalle foto lo schermo non sembra male...
Ho lasciato gli 8gb di Ram, per il resto ovviamente una foto fatta con il cellulare e anche compressa può dare solo una vaga idea... posso solo ribadirti che lo schermo non è affatto male solo che la luminosità è abbastanza bassa e i colori un po spenti.
Se vieni da un pannello tn di scarsa qualità ti sembrerà ottimo, di contro rispetto per esempio a un pannello di un MacBook si vede bene la differenza in brillantezza.
Per chi mi aveva chiesto un paio di foto dello schermo del lenovo y700:
http://i67.tinypic.com/6hn8gh.jpg
http://i64.tinypic.com/30ac9hl.jpg
Ps: ho aperto il pc e installato l'ssd, due consigli: quando togliete tutte le viti fate leggermente forza con le mani nell'angolo in basso a sinistra...evitate di usare il cacciavite o state molto attenti perchè facendo leva potreste danneggiare il coperchio/pc. Ho usate inoltre alcuni programmi per clonare l'hdd sull'ssd, compreso quello samsung, ma tutti non mi facevano bootare windows. Usate EaseUS Todo Backup Free che si è rivelato l'unico a non darmi questa noia.
Grazie per le foto, come detto da altri la qualità non è eccelsa ma in effetti sembra ricalcare quando detto in precedenza; luminosità non elevata ma pannello di medio/alta qualità.
Scusate ragazzi ma l'Acer Aspire V Nitro che vende Unieuro a 1299€ è quella senza SSD? Non si capisce bene dalla descrizione.
michele992
05-05-2016, 12:45
Salve ragazzi è da mesi che seguo questa discussione perché ero interessato all' acquisto dell' Asus N552VW-FI057T, dopo tanta attesa e tanti dubbi (legati all 4k) mi sono deciso a prenderlo, l' ho avuto in preordine su amazon e oggi mi hanno detto che mi arriverà lunedì... Casualmente l' altro giorno ho scoperto che un mio vecchio collega dell' università aveva comprato lo stesso pc e che con i programmi che mi servirebbero è impossibile lavorarci a causa dello scaling dello schermo 4k. Il mio amico (che non è molto pratico di pc) è da pochi giorni che ce l'ha e non ha trovato nessuna soluzione a questo problema, ma magari qualcuno di voi che ce l'ha da più tempo è riuscito a trovare un compromesso che renda possibile l'utilizzo dei programmi affetti da questo problema...
Io intano non so proprio se pagare o disdire, in realtà sapevo che potevano esserci dei problemi con lo schermo però non avevo proprio idea della loro entità, e da ciò che avevo capito dipendeva da programma a programma, e comunque pensavo che una qualche soluzione si potesse trovare...
Quindi ho deciso di scrivere quì chiedendo a chi già possiede pc con schemo 4k un aiuto/parere, io studio ingegneria i programmi che utilizzo sono: matlab, solidworks, catia, starcd, starccm+,ansys se qualcuno li ha provati su schermo 4k o sappia come risolvere in generale il problema per favore mi faccia sapere.
Grazie 1000
Michele
darkdevil85
05-05-2016, 12:54
Io non vedo l'utilità di una risoluzione 4k su pannelli così piccoli. Tanti software tra l'altro al momento non sono nemmeno ottimizzati.
A chi chiedeva del nitro venduto da unieuro: la macchina nasce con hard disk meccanico.
Io non vedo l'utilità di una risoluzione 4k su pannelli così piccoli. Tanti software tra l'altro al momento non sono nemmeno ottimizzati.
A chi chiedeva del nitro venduto da unieuro: la macchina nasce con hard disk meccanico.
Grazie, allora non conviene nemmeno con lo sconto visto che quello con anche la SSD si trova a 1100€ e rotti :)
darkdevil85
05-05-2016, 13:33
Configurazione sicuramente interessante (parli del 128gb immagino).
Chiaramente devono essere sufficienti per l'uso 128gb e si deve essere consapevoli che se è lo stesso di quello di questa review non è super performante. Ma questa è pignoleria.. :)
http://www.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2015/11/ssd-benchmarks.jpg
Andreas86m
05-05-2016, 13:41
Configurazione sicuramente interessante (parli del 128gb immagino).
Chiaramente devono essere sufficienti per l'uso 128gb e si deve essere consapevoli che se è lo stesso di quello di questa review non è super performante. Ma questa è pignoleria.. :)
http://www.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2015/11/ssd-benchmarks.jpg
Di quale ssd e di quale computer stiamo parlando? Mi sono un po' perso...
darkdevil85
05-05-2016, 13:44
Aspire nitro VN7 592g, modelli con ssd oltre all'hard disk meccanico.
Qui (http://www.ultrabookreview.com/9294-acer-v15-black-review/) la recensione del benchmark postato prima. Potrebbero non montare questi ssd cmq.
Salve ragazzi è da mesi che seguo questa discussione perché ero interessato all' acquisto dell' Asus N552VW-FI057T, dopo tanta attesa e tanti dubbi (legati all 4k) mi sono deciso a prenderlo, l' ho avuto in preordine su amazon e oggi mi hanno detto che mi arriverà lunedì... Casualmente l' altro giorno ho scoperto che un mio vecchio collega dell' università aveva comprato lo stesso pc e che con i programmi che mi servirebbero è impossibile lavorarci a causa dello scaling dello schermo 4k. Il mio amico (che non è molto pratico di pc) è da pochi giorni che ce l'ha e non ha trovato nessuna soluzione a questo problema, ma magari qualcuno di voi che ce l'ha da più tempo è riuscito a trovare un compromesso che renda possibile l'utilizzo dei programmi affetti da questo problema...
Io intano non so proprio se pagare o disdire, in realtà sapevo che potevano esserci dei problemi con lo schermo però non avevo proprio idea della loro entità, e da ciò che avevo capito dipendeva da programma a programma, e comunque pensavo che una qualche soluzione si potesse trovare...
Quindi ho deciso di scrivere quì chiedendo a chi già possiede pc con schemo 4k un aiuto/parere, io studio ingegneria i programmi che utilizzo sono: matlab, solidworks, catia, starcd, starccm+,ansys se qualcuno li ha provati su schermo 4k o sappia come risolvere in generale il problema per favore mi faccia sapere.
Grazie 1000
Michele
io lo uso per le foto ed è una cosa fantastica il 4k ...
puoi sempre modificare la risoluzione al bisogno. Magari mentre usi certi programmi la metti FHD ....quando vuoi vedere le foto metti il 4k.
Quando usi qualche software recente (NB: la tendenza è che tutti i programmi si adeguino man mano) sfrutti a pieno le potenzialità dello schermo.
ciao
michele992
05-05-2016, 14:06
io lo uso per le foto ed è una cosa fantastica il 4k ...
puoi sempre modificare la risoluzione al bisogno. Magari mentre usi certi programmi la metti FHD ....quando vuoi vedere le foto metti il 4k.
Quando usi qualche software recente (NB: la tendenza è che tutti i programmi si adeguino man mano) sfrutti a pieno le potenzialità dello schermo.
ciao
Io l'ho avuto tra le mani per 5-10 minuti, concordo sul fatto che sia uno spettacolo per foto e video però ho fatto una prova con vlc (che ha le icone microscopiche) e cambiare la risoluzione non risolveva il problema :(
Aspire nitro VN7 592g, modelli con ssd oltre all'hard disk meccanico.
Qui (http://www.ultrabookreview.com/9294-acer-v15-black-review/) la recensione del benchmark postato prima. Potrebbero non montare questi ssd cmq.
Risultati non entusiasmanti in effetti...però la differenza di prezzo rispetto al modello con solo HD meccanico non è poi così rilevante per cui mi sa che mi arrischio, sperando magari che quello montato sia migliore
niente, mi ricordavano particolarmente ragionamenti già sentiti :D
mi sembra che nel topic nessuno lo abbia ancora menzionato, lo introduco io: che ne pensate dell'msi px60-6qe?
Lo guardavo proprio in questi giorni, le caratteristiche sembrano ottime anche per quanto riguarda lo schermo, la costruzione malgrado l’alluminio mi sembra un po’ povera e anche in questo la batteria non ha una grande durata.
Comunque ieri stavo osservando un po’ di pc in esposizione sia da unieuro che da euronics, mi è sembrato che i 552VW (compreso il ROG) avessero una dominante calda, dal punto di vista del colore mi è sembrato più bilanciato l’N552VX-FW131T credo avesse un pannello tn visti i ristretti angoli di visione ma era ben definito pure quello.
Cercando altre review sull’UX501VW (ma qualche porta in più non la potevano mettere?) mi sembra ci siano delle recensioni non molto in linea per quanto riguarda lo schermo, alla fine sono più le recensioni che danno una copertura dell’sRGB >90% e dell’ AdobeRGB > 70%. Viste le recensioni discordanti mi viene il dubbio che la pratica di usare schermi diversi sullo stello modello non sia una cosa sporadica.
In ogni caso mi sembra che il principale problema di questi asus sia l’accuratezza nella riproduzione del colore. Una buona calibrazione potrebbe aiutare?
Ultima cosa, mi spiegate dove riuscite a trovare gli acer a questi prezzi? Non se ne vedono in giro e quelli che ho trovato hanno prezzi altissimi.
darkdevil85
05-05-2016, 18:24
Gli asus hanno l'utility asus splendid, può essere che il preset carichi parecchio i colori.
Aldilà del pannello ovviamente..
elgabro.
05-05-2016, 20:05
domani mi arriva il FI057T spero di aver fatto un buon acquisto, ma ho letto solo ora che la batteria non è removibile e a 4 celle :muro: :muro:
Andreas86m
05-05-2016, 20:15
domani mi arriva il FI057T spero di aver fatto un buon acquisto, ma ho letto solo ora che la batteria non è removibile e a 4 celle :muro: :muro:
Purtroppo ormai son tutti così. Sono mesi che sto cercando un portatile di livello medio alto con batteria rimovibile senza trovarne neanche uno.
Tutti quelli di cui stiamo parlando hanno batteria integrata, una scelta indecente...
Anzi se sapete di qualche modello con batteria estraibile fate un fischio...:p
Marcotheboss
05-05-2016, 20:20
domani mi arriva il FI057T spero di aver fatto un buon acquisto, ma ho letto solo ora che la batteria non è removibile e a 4 celle :muro: :muro:
Anche io ho acquistato questo modello ed ancora sto aspettando che mi arrivi. Comunque dicono che la batteria duri di più rispetto al FI056T in quanto è stata potenziata.
Gli asus hanno l'utility asus splendid, può essere che il preset carichi parecchio i colori.
Aldilà del pannello ovviamente..
Sì tendenzialmente è quella che dà la dominante calda che ha rilevato MarcoAC. C'è da dire anche che senza, o ve li calibrate (parlo almeno per tutti gli asus che mi sono capitati in mano negli ultimi 3 anni, tn o ips che siano - ma leggendo in giro mi pare che la questione riguardi un po' tutti i marchi e modelli) oppure non so come facciano in giro per forum vari a dire che "meglio senza". Devono essere ciechi. La scala dei grigi ad esempio è completamente sballata, sono blu (e non sono un fotografo né lavoro nel settore video, per cui immagino un occhio clinico cosa possa vedere...). Se volete calibrare "ad occhio" via windows e pannello di controllo nvidia, buona fortuna...
Per quanto riguarda la batteria, il modo di sostituirla comunque credo ci sia (magari meglio se dopo i 2 anni): https://www.youtube.com/watch?v=81Q0O7vliww In giro le batterie si trovano. Dovrebbe essere questa:
http://www.asusparts.eu/it/Asus-0B110-00360100
http://www.asus-ersatzteile.de/it-pi-n-GL752_552_BATT_LGCYLI_A41N1501_fuer_Asus_N552VW_1A_AMEA_-cP-165519_121195_140224-pId-1402241149878.html
Anche io ho acquistato questo modello ed ancora sto aspettando che mi arrivi. Comunque dicono che la batteria duri di più rispetto al FI056T in quanto è stata potenziata.
Hai qualche link riguardo al potenziamento della batteria?
Sono interessato ma la batteria è scarsa e non trovo info...
Grazie
darkdevil85
05-05-2016, 21:52
Sì tendenzialmente è quella che dà la dominante calda che ha rilevato MarcoAC. C'è da dire anche che senza, o ve li calibrate (parlo almeno per tutti gli asus che mi sono capitati in mano negli ultimi 3 anni, tn o ips che siano - ma leggendo in giro mi pare che la questione riguardi un po' tutti i marchi e modelli) oppure non so come facciano in giro per forum vari a dire che "meglio senza". Devono essere ciechi. La scala dei grigi ad esempio è completamente sballata, sono blu (e non sono un fotografo né lavoro nel settore video, per cui immagino un occhio clinico cosa possa vedere...). Se volete calibrare "ad occhio" via windows e pannello di controllo nvidia, buona fortuna...
Si discuteva del confronto side-by-side tipico da centro commerciale dove sono esposti più prodotti.
In quest'ottica, così come accade facendosi un giro nel reparto tv, spesso ci troviamo di fronte a pannelli settati per dare quell'effetto di dominante calda o luminosità al top contro pannelli messi più così 'alla meno peggio' .. E magari non si riesce ad apprezzare a pieno un prodotto.
Credo siamo concordi nel dire che la calibrazione è ben altra cosa
Ah sì, quelli in esposizione hanno la loro "storia". Soprattutto i pannelli tv... Il contrasto sparato che "attira" è tipico, ma che poi ad esempio le scene scure siano assolutamente "affogate" perdendo qualsivoglia dettaglio frega poco (ad una prima occhiata ovviamente, poi magari...). Comunque, ho dato un occhio pure ad alcuni 552VW 4K IPS in esposizione, ed avevano l'asus splendid settato su Normal. La tonalità più o meno calda infatti era molto simile a quella del mio (che pure ha un pannello tn di tutt'altro genere). Ho provato più e più volte a calibrare "ad occhio" ma non ne sono uscito vivo, quindi tra i grigi blu e la tonalità calda dell'asus splendid ho preferito quest'ultima. Mi deciderò prima o poi per un xrite i1display pro, almeno taglio la testa al toro.
Marcotheboss
06-05-2016, 02:05
Hai qualche link riguardo al potenziamento della batteria?
Sono interessato ma la batteria è scarsa e non trovo info...
Grazie
Mi è stato detto dal rivenditore dove l' ho acquistato. La batteria dovrebbe avere un amperaggio maggiore e, di conseguenza, una maggiore autonomia. Questa informazione l' ho anche letta in qualche sito internet, ma adesso non ricordo dove: appena me lo ricorderò, sarò lieto di informarti.
Salve a tutti, è arrivato anche per me il momento di cambiare PC e ritornare in windows !
Girovagando sul web mi sono imbattuto in un PC che ha attirato subito la mia attenzione:
Dell inspiron 15 serie 7000
i7 sesta generazione
8gb di ram ddr3l
1 TB di hard disk a 5400rpm
Scheda video nVidia GTX 960M da 4 giga
Che ne pensate? C è di meglio sui 1000 euro?
Di questo PC ci sono due varianti che differiscono per la risoluzione dello schermo
Uno con pannello FHD che andrebbe a finire sui 1000 euro
Il secondo UHD 4K a circa 1200
Secondo voi converrebbe spendere 200 euro in più per il 4k?
Il PC lo userei per lavoro/gaming ! Dato che oramai non ho più un fisso (problemi vari alla scheda video/alimentatore/vecchiaia del PC in generale) pensavo di fare due in uno e prendermi un portatile adatto anche a qualche gradevole sessione si gioco
Grazie !
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Tephereth
06-05-2016, 10:27
Salve a tutti, è arrivato anche per me il momento di cambiare PC e ritornare in windows !
Girovagando sul web mi sono imbattuto in un PC che ha attirato subito la mia attenzione:
Dell inspiron 15 serie 7000
i7 sesta generazione
8gb di ram ddr3l
1 TB di hard disk a 5400rpm
Scheda video nVidia GTX 960M da 4 giga
Che ne pensate? C è di meglio sui 1000 euro?
Di questo PC ci sono due varianti che differiscono per la risoluzione dello schermo
Uno con pannello FHD che andrebbe a finire sui 1000 euro
Il secondo UHD 4K a circa 1200
Secondo voi converrebbe spendere 200 euro in più per il 4k?
Il PC lo userei per lavoro/gaming ! Dato che oramai non ho più un fisso (problemi vari alla scheda video/alimentatore/vecchiaia del PC in generale) pensavo di fare due in uno e prendermi un portatile adatto anche a qualche gradevole sessione si gioco
Grazie !
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
sul sito ufficiale Dell c'è uno sconto su questi PC fino al 9 maggio.
Il modello base viene 899, il 4K con SSD viene 1149 esattamente come il 4K senza SSD che al momento è l'unico dei 3 modelli non scontato del 10%.
Ragazzi forse abbiamo trovato un rivenditore che ci da l'opportunita di acquisto dell'asus n552vw fi057t e del modello fy136t servono circa 50 persone che sarebbero interessate all'acquisto (circa 1150€ per il fi057t)! Se qualcuno di voi è interessato vada a leggere nel thread :"gruppo d'acquisto asus n552vw"
Andreas86m
06-05-2016, 12:01
sul sito ufficiale Dell c'è uno sconto su questi PC fino al 9 maggio.
Il modello base viene 899, il 4K con SSD viene 1149 esattamente come il 4K senza SSD che al momento è l'unico dei 3 modelli non scontato del 10%.
Mi sembrano prezzi buoni, peccato che il design del modello sia un po' tamarro. :/
Poi, mi pare assurdo che nè asus nè dell facciano notebook con fullhd e ssd...:/
sul sito ufficiale Dell c'è uno sconto su questi PC fino al 9 maggio.
Il modello base viene 899, il 4K con SSD viene 1149 esattamente come il 4K senza SSD che al momento è l'unico dei 3 modelli non scontato del 10%.
Grazie per l info intanto :D
1149 sforano purtroppo il mio massimissimo budget! Che ne pensate come PC che dovrebbero sostituire un fisso? Non mi pare di aver trovato qualcosa di simile a quel prezzo! (Senza contare la facilità nell'aggiungere RAM e SSD )
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Condor92
06-05-2016, 14:39
Grazie per l info intanto :D
1149 sforano purtroppo il mio massimissimo budget! Che ne pensate come PC che dovrebbero sostituire un fisso? Non mi pare di aver trovato qualcosa di simile a quel prezzo! (Senza contare la facilità nell'aggiungere RAM e SSD )
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Considerato la confusione che regna in questa fascia di prezzo quasi quasi ci faccio un pensierino. Già l'avere un buon fhd e la gtx960 mi fanno propendere all'acquisto.
Trillo70
06-05-2016, 16:37
Hai qualche link riguardo al potenziamento della batteria?
Sono interessato ma la batteria è scarsa e non trovo info...
Grazie
Scusate se mi permetto, consigli forse utili, per le batterie dei notebook (ma vale per tutte) al litio, che conoscerete anche meglio di me.
Non date retta però ai commercianti che vi diranno di mettere subito in carica il pc. Appena comprato sarebbe bene non attaccarlo alla corrente ma usare la batteria fino a che non è scarico o quasi. Intorno al 10-15% potete spengerlo e tenerlo in carica min 6-8 h.
Una volta carico dovresti usare la batteria e ripetere il ciclo precedente almeno 4-5 volte, quindi utilizzatelo tranquillamente ma a batteria fino a che non è scarico per poi ricaricarlo spento etc.
Dopo potete andare tranquilli in un utilizzo come meglio credete, ogni 40-50 cariche che effettuate almeno una volta lo dovete scaricare bene (10%) e caricare spento per le 6h di prima. Non lasciatelo mai fermo per lunghi periodi da scarico. Spero vi sia utile, vedrete che le batterie con un uso accorto vi dureranno di piu, è solo abitudine.
Tephereth
06-05-2016, 17:37
Considerato la confusione che regna in questa fascia di prezzo quasi quasi ci faccio un pensierino. Già l'avere un buon fhd e la gtx960 mi fanno propendere all'acquisto.
Io ho adocchiato da un po' il fratello maggiore XPS quindi non sono informatissimo su questo. Di sicuro non è bellissimo, ha le DDR3 e non sarà super slim, però per 899 euro ti danno un FHD, una gtx960m, una cpu 6700hq e il modello base arriva con un inutile ssd m.2 sata 3 di 8gb che si può tranquillamente sostituire con un samsung 850 evo o un crucial mx da 128 o 256 così con un prezzo modico ci si può installare sistema operativo e software.
Il DELL non ha rivali in quella fascia. Tra l'altro su trovaprezzi si tirano via altri 80-90€.
Rickyasna43
07-05-2016, 10:43
Con questo Dell in sconto mi sono tornati i dubbi su cosa comprare! A questo punto, mi consigliate:
-Dell inspirion 15 serie 7000 a 899€ (più s.s. e tastiera retroillumata a 15€ in più, tra l'altro versione USA)
-Lenovo IdeaPad 700 a 950€ da unieuro (con il famoso buono)
Considerando che ad entrambi andrei ad aggiungere una SSD di 128 GB, cosa mi consigliereste?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Edoardo.88
07-05-2016, 11:02
Con questo Dell in sconto mi sono tornati i dubbi su cosa comprare! A questo punto, mi consigliate:
-Dell inspirion 15 serie 7000 a 899€ (più s.s. e tastiera retroillumata a 15€ in più, tra l'altro versione USA)
-Lenovo IdeaPad 700 a 950€ da unieuro (con il famoso buono)
Considerando che ad entrambi andrei ad aggiungere una SSD di 128 GB, cosa mi consigliereste?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Il lenovo ha anche il vantaggio di una portabilità maggiore. È più sottile e pesa meno. La ram è ddr4 però ha una gtx950m mentre il Dell una gtx960m. Dipende dalle esigenze.
peterpans
07-05-2016, 11:11
Hai qualche link riguardo al potenziamento della batteria?
Sono interessato ma la batteria è scarsa e non trovo info...
Grazie
La batteria è una 4 celle da 48WH. Appena verificato personalmente. Sia sul modello N552VW-FY136T che sul modello N552VW-FI057T. Esattamente identica ai precedenti.
La batteria è una 4 celle da 48WH. Appena verificato personalmente. Sia sul modello N552VW-FY136T che sul modello N552VW-FI057T. Esattamente identica ai precedenti.
Grazie!
Non mi sembrava aver sentito un upgrade della batteria
fi057t a 1100 euro, trovaprezzi.
Il lenovo ha anche il vantaggio di una portabilità maggiore. È più sottile e pesa meno. La ram è ddr4 però ha una gtx950m mentre il Dell una gtx960m. Dipende dalle esigenze.
Allo stesso prezzo (950 €) è disponibile anche l' y700 che monta una gtx 960m esattamente come il Dell.
Tra questi due quali sarebbe preferibile? Qualcuno ha idea della qualità del pannello montato sul Dell? Su notebookcheck si trovano solo recensioni riguardanti il modello con la risoluzione a 4K.
darkdevil85
07-05-2016, 14:32
La batteria è una 4 celle da 48WH. Appena verificato personalmente. Sia sul modello N552VW-FY136T che sul modello N552VW-FI057T. Esattamente identica ai precedenti.
Non poteva essere altrimenti.
Avrebbero fatto bene a rimuovere l'unità ottica e sfruttare quello spazio a favore della batteria
Edoardo.88
07-05-2016, 15:22
Allo stesso prezzo (950 ) è disponibile anche l' y700 che monta una gtx 960m esattamente come il Dell.
Tra questi due quali sarebbe preferibile? Qualcuno ha idea della qualità del pannello montato sul Dell? Su notebookcheck si trovano solo recensioni riguardanti il modello con la risoluzione a 4K.
A me non piace il y700, un po' troppo tamarro. Infatti io sto vedendo il mio y50-70 che è molto simile..
Vi aggiorno sull'acquisto dell' Asus n552vw-fi059t.
La batteria da nuova è già usurata all'8% !!! Amen... la garanzia non lo coprirebbe... mi sa' che dovrò cambiarmela da solo fra qualche anno. :mad:
Tanto ho visto che non costa molto 30-40€ :muro:
Nel frattempo ho montato il samsung evo850 m2, confermo che la sede dell'ssd m2 è sotto alle heatpipe in rame. :eek:
Altra nota è che per installarlo vi servono perforza gli strumenti del mestiere:
cacciavite fine, plettro o qualsiasi utensile in plastica per aprire il pc.
Vite con testa larga M2x4 (o M2x6) per fissare l'ssd altrimenti resterebbe "ballante" e leggermente sollevato o comunque incastrato/appoggiato sulle heatpipe cosa che non va' bene perchè a rischio di corto e surriscaldamento !
http://s32.postimg.org/f6nyzj5j9/20160507_095906.jpg
Tolto il secure boot dal bios, così si può bootare da usb .
Reinstallazione di win10 da zero sul ssd, format completo del disco meccanico da 2tb.
Il pc va' che è una scheggia, avvio istantaneo !
Ottimo upgrade, ora è perfetto...
Ricapitolando 1150€ + 100€ : 1250€
i7 6700hq
nvidia gtx960m 4gb ddr5
16gb ddr4 (2x8gb hynix)
monitor lg/philips FHD IPS
250gb ssd m2 (evo850)
2TB hdd seagate 5400rpm
bluetooth
wifi ac
tastiera retroilluminata
Rickyasna43
07-05-2016, 16:09
Il lenovo ha anche il vantaggio di una portabilità maggiore. È più sottile e pesa meno. La ram è ddr4 però ha una gtx950m mentre il Dell una gtx960m. Dipende dalle esigenze.
Un po' di tutto (software GIS, multimedia, editing) ma non per giocare.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
fi057t a 1100 euro, trovaprezzi.
Più conveniente del gruppo di acquisto?:rolleyes:
darkdevil85
07-05-2016, 16:31
Il dubbio è appunto il rischio throttling con alcuni ssd m.2, lì passa abbastanza calore..
Bella macchina cmq alkio!
Più conveniente del gruppo di acquisto?:rolleyes:
Quel sito non mi sembra troppo affidabile..
Più conveniente del gruppo di acquisto?:rolleyes:
Sarà un venditore affidabile ma 52 recensioni con 5 stelle ovunque in pochi mesi mi ispira fiducia come un cielo nero.
Comunque l’Ideapad 700 a 950 euro è decisamente interessante, ma è possibile inserire un SSD?E di che tipo? Io non sono riuscito a trovare niente. Il pannello è un ips ma visto dal vivo non mi è sembrato un granché però non si sa mai e se non ricordo male era opaco(Sbaglio?).
So che scoperchierò il vaso di pandora ma in alternativa all’asus N552VW-FI057T mi è stato proposto l’acer VN7, caratteristiche sulla carta praticamente speculari. A che prezzi li ritenete degli acquisti validi? Per farla breve, quanto sareste disposti a spendere? Sia per quanto riguarda la versione 4K che quella FHD.
Sinceramente queste macchine potrebbero essere sovradimensionate per le mie attività, niente gaming e niente video editing ma faccio lavoretti di grafica, elaborazione di immagini e uso di CAD non 3D e software di calcolo piuttosto pesanti. Ne vale la pena di spendere soldi in più oppure mi prendo il lenovo che comunque come hardware non è niente male?
Quel sito non mi sembra troppo affidabile..
Il primo che compare su trovaprezzi? Dalle opinioni non pare male però sono compresse in due-tre mesi... Comunque c'è anche su eprice a venti euro in più. Mi sa che mi appresto all'ordine. Edit: no, è il FY136T
Ricapitolando 1150€ + 100€ : 1250€
Scusami, mi sarò perso qualche passaggio. Ma come hai fatto a pagarlo 1150 euro? da 1400 che lo vende unieuro?
Vi aggiorno sull'acquisto dell' Asus n552vw-fi059t.
La batteria da nuova è già usurata all'8% !!! Amen... la garanzia non lo coprirebbe... mi sa' che dovrò cambiarmela da solo fra qualche anno. :mad:
Tanto ho visto che non costa molto 30-40€ :muro:
Nel frattempo ho montato il samsung evo850 m2, confermo che la sede dell'ssd m2 è sotto alle heatpipe in rame. :eek:
Altra nota è che per installarlo vi servono perforza gli strumenti del mestiere:
cacciavite fine, plettro o qualsiasi utensile in plastica per aprire il pc.
Vite con testa larga M2x4 (o M2x6) per fissare l'ssd altrimenti resterebbe "ballante" e leggermente sollevato o comunque incastrato/appoggiato sulle heatpipe cosa che non va' bene perchè a rischio di corto e surriscaldamento !
http://s32.postimg.org/f6nyzj5j9/20160507_095906.jpg
Tolto il secure boot dal bios, così si può bootare da usb .
Reinstallazione di win10 da zero sul ssd, format completo del disco meccanico da 2tb.
Il pc va' che è una scheggia, avvio istantaneo !
Ottimo upgrade, ora è perfetto...
Ricapitolando 1150€ + 100€ : 1250€
i7 6700hq
nvidia gtx960m 4gb ddr5
16gb ddr4 (2x8gb hynix)
monitor lg/philips FHD IPS
250gb ssd m2 (evo850)
2TB hdd seagate 5400rpm
bluetooth
wifi ac
tastiera retroilluminata
Permettimi una domanda...
Ma ora il tuo in teoria funziona come uno acquistato con già l'ssd?
Ciò è non capisco se quelli acquistati con ssd già montato lavorano e salvano i dati in maniera differente da ciò che noi possiamo creare (con il tuo metodo?)
Scusami, mi sarò perso qualche passaggio. Ma come hai fatto a pagarlo 1150 euro? da 1400 che lo vende unieuro?
da unieuro (anch online) fino al 11 maggio se spendi oltre 1000€ ti fanno direttamente in cassa (o nel carrello) uno sconto di 250€ !!!
Quindi 1400-250= 1150€
poi ci ho aggiunto da amzon un ssd m2 ev850 da 250gb.
Permettimi una domanda...
Ma ora il tuo in teoria funziona come uno acquistato con già l'ssd?
Ciò è non capisco se quelli acquistati con ssd già montato lavorano e salvano i dati in maniera differente da ciò che noi possiamo creare (con il tuo metodo?)
Si quelli acqustati con ssd già dentro sono proprio come il mio, esattamente nello stesso posto, visto che di porte m2 c'è solo quella.
Io ho messo un evo850 che fa' 500mb/s sia in lettura che in scrittura (ed è in ssd con interfaccia sata), se avessi avuto 180€ avrei potuto prendere un samsung 950pro che con interfaccia pcie4x fa' circa 2300mb/s in lettura e 1500mb/s in scrittura !!! (ed è supportato dal n552vw)
Gli ssd che sono montati sui asus n552vw sono leggermente più scarsi in prestazioni rispetto a quello che ho montato io ! (dai bench che ho letto in giro facevano 500 in lettura 300 in scrittura.
Trillo70
07-05-2016, 21:11
Vi aggiorno sull'acquisto dell' Asus n552vw-fi059t.
La batteria da nuova è già usurata all'8% !!! Amen... la garanzia non lo coprirebbe... mi sa' che dovrò cambiarmela da solo fra qualche anno. :mad:
Tanto ho visto che non costa molto 30-40€ :muro:
Nel frattempo ho montato il samsung evo850 m2, confermo che la sede dell'ssd m2 è sotto alle heatpipe in rame. :eek:
Altra nota è che per installarlo vi servono perforza gli strumenti del mestiere:
cacciavite fine, plettro o qualsiasi utensile in plastica per aprire il pc.
Vite con testa larga M2x4 (o M2x6) per fissare l'ssd altrimenti resterebbe "ballante" e leggermente sollevato o comunque incastrato/appoggiato sulle heatpipe cosa che non va' bene perchè a rischio di corto e surriscaldamento !
Tolto il secure boot dal bios, così si può bootare da usb .
Reinstallazione di win10 da zero sul ssd, format completo del disco meccanico da 2tb.
Il pc va' che è una scheggia, avvio istantaneo !
Ottimo upgrade, ora è perfetto...
Devo fare i complimenti perché smontare e fare ste cose dopo aver speso 1200 carte bisogna essere coraggiosi e bravi oltre che sapere cosa si fa!
Come si toglie il securboot?
Spero che spiegherai anche l'installazione di win 10 da zero su ssd. Cosa dovrei fare? Lo hai lo lo prendi da HD?
Dalle mie parti unico pc all'altezza da unieuro è proprio cotesto, ma fuori dal mio budget purtoppo.
N552vx fw131t ha un buon prezzo, ma lo schermo non mi ha convinto per niente.... eppoi dicono che son tutti finiti (classico fare offerte su pezzi che non vendono o tirano fuori esauriti gli ultimi giorni)
Devo fare i complimenti perché smontare e fare ste cose dopo aver speso 1200 carte bisogna essere coraggiosi e bravi oltre che sapere cosa si fa!
Come si toglie il securboot?
Spero che spiegherai anche l'installazione di win 10 da zero su ssd. Cosa dovrei fare? Lo hai lo lo prendi da HD?
Dalle mie parti unico pc all'altezza da unieuro è proprio cotesto, ma fuori dal mio budget purtoppo.
N552vx fw131t ha un buon prezzo, ma lo schermo non mi ha convinto per niente.... eppoi dicono che son tutti finiti (classico fare offerte su pezzi che non vendono o tirano fuori esauriti gli ultimi giorni)
Con media creation tools (lo si scarica da sito microsoft) crei una usb bootable con su win10. (io ho scaricato la iso e la ho messa su usb con "rufus" rendendola bootable)
Entri nel bios accendendo il pc e tenedo premuto f2.
Nelle impostazioni di sicurezza metti disabled sulla voce secure boot.
Ora nelle opzioni di boot puoi abilitare il boot da usb.
Fai partire l'installazione di win10, scegli di non ripristinare la verisone esistente e procedi con la cancellazione delle partizioni create da asus, e con l'installazione sul disco ssd (lo riconosci dalle dimensioni 250gb)
Tutto qui.
Cmq l'operazione non è nulla di particolare... sono tanti soldi ma il rischio ne vale la pena,con l'ssd il pc è diventato rapidissimo.
Ad ogni modo su youtube ci sono i video dello smontaggio di un n552vx che è in tutto e per tutto identico a livello di chassis.
_"gismo"_
08-05-2016, 02:21
N552vx fw131t ha un buon prezzo, ma lo schermo non mi ha convinto per niente.... eppoi dicono che son tutti finiti (classico fare offerte su pezzi che non vendono o tirano fuori esauriti gli ultimi giorni)
Io l'ho visto dal vivo e non mi sembra tutta sta schifezza come dicono!!!!! Anzi a me piace, certo gli angoli sono quel che sono ma parliamo sempre di un TN!
Su uniero ci sono ancora disponibili e l'offerta finisce l'11,la settimana prox dovrebbe arrivarmi! Appena arriva ti saprò dire!
Ps: vorrei mettere l'ssd ma invalido la garanzia!!! Sapete se c'e un modo per non invalidarla?!
Edit:
Mi correggo, sul sito sono terminati.
Cmq l'operazione non è nulla di particolare... sono tanti soldi ma il rischio ne vale la pena,con l'ssd il pc è diventato rapidissimo.
Ad ogni modo su youtube ci sono i video dello smontaggio di un n552vx che è in tutto e per tutto identico a livello di chassis.
E hai fatto bbbene secondo il mio modesto parere. Sia per Rufus che per l'aggiunta dell'ssd. Come va a proposito? Intendo, vista la collocazione forzata, hai rilevato temperature particolarmente elevate?
Il 950pro è sicuramente di tutto rispetto, inutile dirlo. Tuttavia secondo me, se non si hanno esigenze particolari (e intendo lavorative in primo luogo. Le esigenze di gioco onestamente non le considero irrinunciabili necessità), si può tranquillamente risparmiare qualcosa, soprattutto se il note non è il pc principale ovvero si ha un desktop (io terrò senza problemi l'ssd montato di serie ad esempio). Queste "sfide" sui secondi o addirittura sui millisecondi possono andar bene finché non si superano i 15 anni di età, dopodiché... le reali necessità che ognuno di noi ha dovrebbero prendere il sopravvento sulle bimbominkiate (ché tanto paga papà).
darkdevil85
08-05-2016, 11:02
E hai fatto bbbene secondo il mio modesto parere. Sia per Rufus che per l'aggiunta dell'ssd. Come va a proposito? Intendo, vista la collocazione forzata, hai rilevato temperature particolarmente elevate?
Il 950pro è sicuramente di tutto rispetto, inutile dirlo. Tuttavia secondo me, se non si hanno esigenze particolari (e intendo lavorative in primo luogo. Le esigenze di gioco onestamente non le considero irrinunciabili necessità), si può tranquillamente risparmiare qualcosa, soprattutto se il note non è il pc principale ovvero si ha un desktop (io terrò senza problemi l'ssd montato di serie ad esempio). Queste "sfide" sui secondi o addirittura sui millisecondi possono andar bene finché non si superano i 15 anni di età, dopodiché... le reali necessità che ognuno di noi ha dovrebbero prendere il sopravvento sulle bimbominkiate (ché tanto paga papà).
andiamo karl, se quel 978 indica l'anno di nascita non farmi partire proprio tu il flame :D
lato prestazionale il gap tecnico c'è.
se proprio vogliamo tirare in ballo il lato economico costa sicuramente di più, ma non mi pare che i costi siano proibitivi.
questo grafico da novembre 2015 ad oggi è l'andamento di prezzo del 950 pro 256 gb in vendita da chi potete immaginare ;)
fermo restando le esigenze d'uso
http://i.imgur.com/bggoezQ.png
No che flame, per carità. Dipende dal budget che ognuno ha o è disposto a spendere in un dato momento per un dato prodotto relativo ad un dato utilizzo. Dal mio punto di vista se non ne ho bisogno, anche 50 centesimi in più sono 50 cent sprecati. Che magari sono disposto a spendere insieme ad altri 5000 per un altra cosa (ad esempio al momento ho 5 box da 4 hdd l'una, con tagli tra i 3 e i 6 tera, cosa del tutto superflua per moltissime persone ma per me indispensabile). Non si tratta del prezzo proibitivo, in relazione sono del tutto d'accordo che non lo sia, ma magari a uno non interessa averlo sul note e sul desktop sì, oppure viceversa. Anche il prezzo dell'asus fi057 nel complesso mi pare un buon prezzo. Ma se uno di 4k non ne vuole sapere, non gli servono o è una caratteristica per la quale non è disposto a spendere un centesimo in più rispetto a un fhd a parità di hardware, mi pare sensato che si risparmi i soldi e che li spenda in altro. Se invece i criteri con cui si acquista riguardano il fare a gara a chi ce l'ha più lungo piuttosto che il reale utilizzo, fermo restando che ognuno fa ciò che gli pare, concludo che o ha soldi a strafottere o paga qualcun altro (e non mi riferisco ad utenti del thread, non mi pare che nessuno si sia espresso in tal senso, anzi...).
darkdevil85
08-05-2016, 13:19
A essere generosi per tutte le scelte progettuali a mio avviso discutibili che ho scritto nei precedenti post quegli asus possono arrivare massimo a 1200 euro.
Non è che perché c'è scritto 'asus' possono sparare alle stelle..
Ho concluso appunto dicendo 'uno acquista in base alle sue necessità', volevo solo sottolineare che il prezzo come si può notare dal grafico è sicuramente calato nell'arco di pochi mesi e che non serve essere un 'figlio di papà' per permetterselo.
Credo sia un ragionamento oggettivo.
Poi oh, de gustibus non disputandum est. Ci mancherebbe :)
Ahahah no, mi sono espresso male allora, evidentemente. Non intendevo dire che il prezzo del 950 è un prezzo da figli di papà, ma solo che se uno lo piglia giusto per la soddisfazione di averlo, cosa legittima ci mancherebbe, forse il portafoglio non è il suo. Insomma cercavo di "consolare" alkio per il mancato acquisto, se non si era capito :D
Sì sì, sono d'accordo in pieno. Mi riferivo infatti ai prezzi più bassi trovati on line, peraltro al momento ipotetici mi pare perché scomparso, e dove invece è presente in magazzino sta a qualcosa in più. Personalmente non sono infatti disposto a salire sopra i 1200 euro circa. Esattamente per i motivi che hai sottolineato.
darkdevil85
08-05-2016, 13:29
Bene. Chissà che non fischi l'orecchio a qualcuno in alto se legge questi forum ;)
Tra l'altro, come ho già accennato, mi impensieriscono anche le temperature. Non sono il tipo fissato che ha sempre i software in background a monitorare temperature, ventole, ecc.; e sono conscio che su un note te ne devi fare una ragione (dopo oltre una dozzina d'anni di notebook sia win che apple me la sono fatta per forza...). Non sono nememno un videogamer. Tuttavia in trasferta (ma non solo) frequentemente mi capita di usare il note per vedere film, e utilizzando madvr l'hw lo fa trottare parecchio con conseguenti alte temperature. Già sul mio g750jx che di ventole ne ha due e non c'è alcuna operazione di upscaling "seria" da fare, essendo fhd.
fermi golden rule
08-05-2016, 15:50
Ciao a tutti
Anche io sto cercando un portatile, dopo averci un pò ragionato (ed aver fatto millemila ricerche) ho ristretto la scelta a questi due modelli (escludo ASUS per motivi personali, inutile parlarne, tutti abbiamo avuto esperienze positive o negative con diversi produttori, potremmo parlare bene o male della marca X per ore ore ore):
Lenovo Ideapad Y700-15ISK (80NV00H8IX) 1199
Acer Aspire V Nitro VN7-592G-74F6 1299
Sul sito di batte-forte-sempre
Diciamo che vorrei prima un consiglio, quale dei due prendereste?
Le schede tecniche del citato rivenditore, fanno un pò pena, mancano parecchie informazioni (sia per lenovo che per acer), qualcuno sa se il monitor dell'acer è 4k (sul sito acer si parla solo ed esclusivamente di 4k per il 592g).
Inoltre per quanto riguarda gli hd, entrambi hanno dei prodotti mediocri (per il tipo di macchina è scandaloso propinare dei 5400 rpm), quindi de facto dovrò metterci un ssd. Entrambi i modelli supportano M.2 e PCI-E che voi sappiate?
Le informazioni in giro sono un pò contrastanti.
Grazie per tutto l'aiuto.
ciclonite
08-05-2016, 21:46
Quel sito non mi sembra troppo affidabile..
Ciao io ho ordinato l fi057 da quel sito e pagato con PayPal. Vediamo che succede.
Ragazzi, io devo decidere al più presto...Help
Acer 592G 1050
Dell 7559 900
Asus 552vw 1300 per ips (1150 con gruppo di acquisto...)
modellazione 3d, autocad photoshop e chi più ne ha ne metta
ho un ssd 850 pro da 2.5 nel cassetto
Display molto importante
Prezzo 1150 max
Vi elenco un po' le mie idee:
ACER 592G
contro :
niente ssd...
Pessima reputazione Acer
Scarsa e difficile accessibilità
materiali plasticosi
Pro:
Ottime recensioni
Schermo full hd migliore
estetica accettabile
Prezzo accetabile
16 gb di ram e quindi upgrade futuro con ssd (che ho già) meno difficile
DELL 7559
contro :
punteggio peggiore tra i tre su notebookcheck
schermo peggiore rispetto all'acer
Esteticamente proprio non mi piace
plasticoso
Pro:
Prezzo!
" garanzia DELL"
Accessibilità e facile upgrade
Asus n552vw :
Contro :
Prezzo, 1300 sono davvero troppi
schermo 4k per autocad e programmi di modellazione sarebbe più di impiccio che altro
ssd meno performante dei samsung
Pro:
Buon Display e colori ottimi (display è una priorità)
ottimi materiali (anche se dubbi sulle macchie per la scocca in alluminio)
Pacchetto completo, non c'è da fare nulla
"Garanzia asus "
Dico solo HELP :muro: al momento sono tra l'acer e l'asus se mai riuscissimo ad averlo per 1150...
matteogigli
09-05-2016, 13:54
L'Acer 592G-77QY ha anche un ssd da 128 GB e su trovaprezzi parte da 1.140 euro.
Se non ricordo male a qualcuno oggi dovrebbe essere arrivato l'asus N553VW FI057T, appena può faccia sapere se l'ssd montata è pcie oppure sata.
cocosauro
09-05-2016, 14:28
Ragazzi, io devo decidere al più presto...Help
Acer 592G 1050
Dell 7559 900
Asus 552vw 1300 per ips (1150 con gruppo di acquisto...)
modellazione 3d, autocad photoshop e chi più ne ha ne metta
ho un ssd 850 pro da 2.5 nel cassetto
Display molto importante
Prezzo 1150 max
Vi elenco un po' le mie idee:
ACER 592G
contro :
niente ssd...
Pessima reputazione Acer
Scarsa e difficile accessibilità
materiali plasticosi
Pro:
Ottime recensioni
Schermo full hd migliore
estetica accettabile
Prezzo accetabile
16 gb di ram e quindi upgrade futuro con ssd (che ho già) meno difficile
DELL 7559
contro :
punteggio peggiore tra i tre su notebookcheck
schermo peggiore rispetto all'acer
Esteticamente proprio non mi piace
plasticoso
Pro:
Prezzo!
" garanzia DELL"
Accessibilità e facile upgrade
Asus n552vw :
Contro :
Prezzo, 1300 sono davvero troppi
schermo 4k per autocad e programmi di modellazione sarebbe più di impiccio che altro
ssd meno performante dei samsung
Pro:
Buon Display e colori ottimi (display è una priorità)
ottimi materiali (anche se dubbi sulle macchie per la scocca in alluminio)
Pacchetto completo, non c'è da fare nulla
"Garanzia asus "
Dico solo HELP :muro: al momento sono tra l'acer e l'asus se mai riuscissimo ad averlo per 1150...
Il panello 4K dovrebbe avere più colori rispetto ai vari full hd (ne ho parlato un mese fa sempre in questo topic), però su questa fascia non aspettarti chissà quale qualità da nessuno dei tre. Se vuoi uno schermo davvero buono e non mediocre per lavoro (con una copertura RGB decente), dovrai andare sui DELL XPS, sulle workstation o sui MacBook Pro. E purtroppo costano di più :(
Il panello 4K dovrebbe avere più colori rispetto ai vari full hd (ne ho parlato un mese fa sempre in questo topic), però su questa fascia non aspettarti chissà quale qualità da nessuno dei tre. Se vuoi uno schermo davvero buono e non mediocre per lavoro (con una copertura RGB decente), dovrai andare sui DELL XPS, sulle workstation o sui MacBook Pro. E purtroppo costano di più :(
Purtroppo non ci sono i soldi per macbook e workstation :D
Mi ero dimenticato dell'acer con 128 gb di ssd. Sono 100 euro in più ma 128 gb mi sembrano davvero pochi...Io uso quattro o cinque programmi ma tutti da almeno un giga, non ci sto dentro.
Rickyasna43
09-05-2016, 16:41
Per chi mi aveva chiesto un paio di foto dello schermo del lenovo y700:
http://i67.tinypic.com/6hn8gh.jpg
http://i64.tinypic.com/30ac9hl.jpg
Ps: ho aperto il pc e installato l'ssd, due consigli: quando togliete tutte le viti fate leggermente forza con le mani nell'angolo in basso a sinistra...evitate di usare il cacciavite o state molto attenti perchè facendo leva potreste danneggiare il coperchio/pc. Ho usate inoltre alcuni programmi per clonare l'hdd sull'ssd, compreso quello samsung, ma tutti non mi facevano bootare windows. Usate EaseUS Todo Backup Free che si è rivelato l'unico a non darmi questa noia.
Dubbio atroce. Hai sostituito l hard disk meccanico con SSD o hai affiancato al hard disk la SSD?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Ahahah no, mi sono espresso male allora, evidentemente. Non intendevo dire che il prezzo del 950 è un prezzo da figli di papà, ma solo che se uno lo piglia giusto per la soddisfazione di averlo, cosa legittima ci mancherebbe, forse il portafoglio non è il suo. Insomma cercavo di "consolare" alkio per il mancato acquisto, se non si era capito :D
Sì sì, sono d'accordo in pieno. Mi riferivo infatti ai prezzi più bassi trovati on line, peraltro al momento ipotetici mi pare perché scomparso, e dove invece è presente in magazzino sta a qualcosa in più. Personalmente non sono infatti disposto a salire sopra i 1200 euro circa. Esattamente per i motivi che hai sottolineato.
Aahah, grazie della solidarietà, ho fatto due conti e visto che anche se da bench il 950 tira il quadruplo del 850 a conti fatti i benefici tangibili imho non valevano il quasi raddoppio del prezzo.
Era interessante un samsung sm951, peccato che avesse tecnologia vecchia e che fosse oem (garanzia 3 anni). lo si trova a 140€ (metà strada tra il 850 e il 950 ma con prestazioni quasi pari al 950 !!.
Ad ogni modo ho fatto la mia scelta e non me ne pento, diciamo che ho scelto il compormesso preferendo il risparmio e i 5anni di garanzia.
E hai fatto bbbene secondo il mio modesto parere. Sia per Rufus che per l'aggiunta dell'ssd. Come va a proposito? Intendo, vista la collocazione forzata, hai rilevato temperature particolarmente elevate?
beh con rufus non ho problemi di nessun genere, con il mediacreation tools (provato 2 mesi fa') avevo creato una usb bootable con windows corrotto! si bloccava il setup durante la copia dei file..
Come prestazioni va' benissimo, il boot è passato da circa 12s (contati a mente) a circa 4s. Ma è sorprendente la reattività del sistema dopo il boot ed in avvio dei programmi !! Davvero soddisfatto !
Ecco due screen:
Seagate 2TB 5400rpm Partizione OS: (già creata da ASUS)
http://s32.postimg.org/iagfvc5j9/Seagate2_TB.jpg
Seagate 2TB 5400rpm Partizione Secondaria: (già creata da ASUS)
http://s32.postimg.org/b5z4t7rph/Seagate2_TB_partizione2.jpg
Seagate 2TB 5400rpm dopo formattazione ed installazione SSD:
http://s32.postimg.org/9pnmb2osl/Seagate2_TB_dopo_format.png
SSD EVO850 m2 (Con Win10)
http://s32.postimg.org/kmoxzubk5/EVO850_dopo_format.png
Quanto a temperatura, 24°C il Seagate e 29°C l'SSD.
Con PC su internet.
Durante il gaming devo ancora testare.... Ma vista la vicinanza dell'heatpipe l'ssd soffrirà un po'... speriamo non decada troppo come prestazioni...
Quanto a temperatura, 24°C il Seagate e 29°C l'SSD.
Con PC su internet.
Durante il gaming devo ancora testare.... Ma vista la vicinanza dell'heatpipe l'ssd soffrirà un po'... speriamo non decada troppo come prestazioni...
Beh, niente di sconvolgente allora per ora, mi pare. Nel senso che 29 non mi sembra male (il mio 840pro su g750jx di quasi 3 anni fa quando non è sotto sforzo sta più o meno su quella temperatura). Certo bisogna vedere come cambia la situazione quando l'aria calda inizia a passare sul serio. Magari tienici aggiornati :D
lory93bg
09-05-2016, 23:26
io sono stanco di aspettare il fi057t
spero arrivi a metà maggio se no lascio perdere
devo prenderlo entro la fine della scuola per usare il buono insegnanti
il problema è che voglio per forza il 4k per foto e video
il dell 7559 è inferiore, e ho sentito che non fanno la fattura ai privati anche se mi sembra strano
ho trovato ora su amazon il lenovo y700 4k ma deve ancora uscire e non si sa niente
Rickyasna43
09-05-2016, 23:39
io sono stanco di aspettare il fi057t
spero arrivi a metà maggio se no lascio perdere
devo prenderlo entro la fine della scuola per usare il buono insegnanti
il problema è che voglio per forza il 4k per foto e video
il dell 7559 è inferiore, e ho sentito che non fanno la fattura ai privati anche se mi sembra strano
ho trovato ora su amazon il lenovo y700 4k ma deve ancora uscire e non si sa niente
Anch'io devo usufruire del buono insegnanti e sono in forte dubbio. Mi sono quasi deciso a prendere il Dell 7559, ma se mi dici che non fanno la fattura ai privati devo cambiare di nuovo idea. Dove hai letto questa cosa?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
lory93bg
10-05-2016, 11:56
Anch'io devo usufruire del buono insegnanti e sono in forte dubbio. Mi sono quasi deciso a prendere il Dell 7559, ma se mi dici che non fanno la fattura ai privati devo cambiare di nuovo idea. Dove hai letto questa cosa?
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Nono aspetta prendilo con le pinze, l'ho letto da qualche parte da un utente in questo thread
Ho cercato di chiedere a dell ma non sapevo come, poi ho lasciato perdere perchè puntavo al fi056t
A noi credo basti quello che mandano per email con il prodotto acquistato, e il nome dell'acquirente c'è per forza, a noi serve che compaia anche il codice fiscale
Prova a contattarli se riesci
lory93bg
10-05-2016, 15:17
se no com'è l'asus k501ux-fi116t? sono un po' offtopic
qualcuno ha informazioni?
i7 6500u e gtx950 sono molto inferiori a i7 6700hq e gtx960? giocarci credo non sia più possibile, ma per il resto? e per gli anni a venire?
qualcuno sa che tipo è l'ssd?
Guybrush.
10-05-2016, 15:33
se no com'è l'asus k501ux-fi116t? sono un po' offtopic
qualcuno ha informazioni?
i7 6500u e gtx950 sono molto inferiori a i7 6700hq e gtx960? giocarci credo non sia più possibile, ma per il resto? e per gli anni a venire?
qualcuno sa che tipo è l'ssd?
Parecchio inferiori. Il 6500u ha la metà circa delle prestazioni rispetto al 6700hq. La 960m invece comincia già a faticare con i giochi più nuovi, dunque la 950m è ancora più limitata.
Marcotheboss
10-05-2016, 15:56
se no com'è l'asus k501ux-fi116t? sono un po' offtopic
qualcuno ha informazioni?
i7 6500u e gtx950 sono molto inferiori a i7 6700hq e gtx960? giocarci credo non sia più possibile, ma per il resto? e per gli anni a venire?
qualcuno sa che tipo è l'ssd?
Il fatto che il processore del K501 sia seguito dalla lettera "u", sta ad indicare che è un processore a risparmio energetico, ovvero con una minore potenza di calcolo a favore della durata della batteria. E' un dual core, mentre invece il 6700 è un quad core. Sotto questo punto di vista la differenza è notevole.
Per quanto riguarda la Gtx950, è circa il 50% meno performante della 960: i giochi gireranno per almeno un paio di anni, ma non potrai permetterti di settare la grafica al top (gireranno a livello medio/basso), anche la 960 è una discreta scheda grafica, ma con essa puoi permetterti dettagli medio/alti anche sui futuri giochi per i prossimi 3/4 anni.Non prendere per oro colato questa mia affermazione, in quanto è strettamente correlata ad un' eventuale uscita di console next gen: ad esempio, nel caso in cui per assordo tra un paio di anni dovesse uscire la play5, gli standard aumenteranno e, di conseguenza, ciò che oggi è all' avanguardia diventerà obsoleto.Quindi, ricapitolando, una 960 potrebbe andar bene per 2/3 anni o anche per 4/5 anni, ma il tutto dipende dall' evoluzione del processo tecnologico, sia in termini di hardware che di giochi.
Se vuoi giocare con grafica al top e stare "abbastanza tranquillo" per gli anni a seguire,ti consiglio di comprare un portatile con almeno una 970, ma questa scelta comporterebbe un aumento di prezzo non del tutto indifferente.Il tutto dipende da te e dal tuo budget, oppure aspetti che escano le nuove Pascal, ma da quello che so i primi portatili con queste nuove schede saranno disponibili dal 2017.
Rickyasna43
10-05-2016, 17:03
Nono aspetta prendilo con le pinze, l'ho letto da qualche parte da un utente in questo thread
Ho cercato di chiedere a dell ma non sapevo come, poi ho lasciato perdere perchè puntavo al fi056t
A noi credo basti quello che mandano per email con il prodotto acquistato, e il nome dell'acquirente c'è per forza, a noi serve che compaia anche il codice fiscale
Prova a contattarli se riesci
In teoria qualsiasi tipo di fattura che fanno i siti online viene fatta con nominativo e codice fiscale dell'acquirente (almeno così mi è sempre successo). Il Dell inspirion 7559 però penso di acquistarlo non sul sito Dell ma su un altro sito (ricerca da trovaprezzi, secondo risultato). Provo a sentire riguardo questa faccenda e se ho news comunico qui!
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
mario.fi
10-05-2016, 22:35
Ciao ragazzi,
ho seguito questo thread per diverso tempo e mi è stato utilissimo per la scelta di un nuovo portatile
Qualche settimana fa ho ordinato il fi057t su eprice approfittando dello sconto del 5% e mi è arrivata ieri la mail sulla consegna prevista per Venerdì 13 (giusto in tempo per provarlo con il nuovo Doom :D )
Purtroppo per motivi di lavoro non potrò testarlo a fondo prima di Domenica, comunque posso volentieri farvi sapere tutte le info che vi interessano quando lo avrò sotto mano, ditemi solo quali programmi dovrei utilizzare per controllare monitor, hard disk ecc. perchè non li conosco.
Ne approfitto per chiedere se, che voi sappiate, i portatili asus hanno preinstallati molti programmi inutili ed eventualmente come mi consigliate di toglierli, grazie
Ciao ragazzi,
ho seguito questo thread per diverso tempo e mi è stato utilissimo per la scelta di un nuovo portatile
Qualche settimana fa ho ordinato il fi057t su eprice approfittando dello sconto del 5% e mi è arrivata ieri la mail sulla consegna prevista per Venerdì 13 (giusto in tempo per provarlo con il nuovo Doom :D )
Purtroppo per motivi di lavoro non potrò testarlo a fondo prima di Domenica, comunque posso volentieri farvi sapere tutte le info che vi interessano quando lo avrò sotto mano, ditemi solo quali programmi dovrei utilizzare per controllare monitor, hard disk ecc. perchè non li conosco.
Ne approfitto per chiedere se, che voi sappiate, i portatili asus hanno preinstallati molti programmi inutili ed eventualmente come mi consigliate di toglierli, grazie
A me è arrivato da qualche giorno ma ho avuto poco tempo per metterci le mani... Comunque per il momento ho disinstallato antivirus e altri programmi "prova"
Per quanto riguarda il problema della risoluzione 4K con alcune applicazioni (tra cui anche Sony Vegas Pro 13), si era detto di alcune soluzioni... La più efficiente da utilizzare è quella di modificare direttamente dai registri?
lory93bg
11-05-2016, 14:41
anch'io l'ho ordinato il weekend con lo sconto del 5% su eprice ma non mi hanno ancora detto niente
Marcotheboss
11-05-2016, 15:10
Anche io l ho ordinato l' Asus f057 da un rivenditore in zona: oggi l ho chiamato e mi ha detto che dovrebbe arrivare entro un paio di giorni...
Da Asus mi hanno comfermato che l'Asus N552VW FI057T (contrariamente a quanto sbandierato sul sito asus) monta un SSD M2 SATA, alla domanda se supporta anche SSD M2 PCIe la risposta è stata "supporta: NGFF type 22*80 SSD 128/256" il che di nuovo non mi pare chiarisca la situazione. Qualcuno di voi sa rispondere? può in qualche modo verificare?
Da Asus mi hanno comfermato che l'Asus N552VW FI057T (contrariamente a quanto sbandierato sul sito asus) monta un SSD M2 SATA, alla domanda se supporta anche SSD M2 PCIe la risposta è stata "supporta: NGFF type 22*80 SSD 128/256" il che di nuovo non mi pare chiarisca la situazione. Qualcuno di voi sa rispondere? può in qualche modo verificare?
Ecco, sapevo io. Ma sono proprio dei cani :D Almeno curare il sito... La risposta di per sé non risponde a un tubo mi pare, perché indica solo il form factor. Comunque c'è chi ma messo pcie quindi... Per quanto mi riguarda non ci penso a spendere altri soldi per sostituirlo.
Su eprice comunque è caruccio, anche con lo sconto del 5%. Quello con prezzo minore è l'FY036T, anche se può trarre in inganno perché nella descrizione c'è scritto FI057T.
Guybrush.
11-05-2016, 19:39
Da Asus mi hanno comfermato che l'Asus N552VW FI057T (contrariamente a quanto sbandierato sul sito asus) monta un SSD M2 SATA, alla domanda se supporta anche SSD M2 PCIe la risposta è stata "supporta: NGFF type 22*80 SSD 128/256" il che di nuovo non mi pare chiarisca la situazione. Qualcuno di voi sa rispondere? può in qualche modo verificare?
Nell'asus n552vw FI057T si può montare un ssd m2 pcie, ma quello che c'è di serie è un m2 sata, la porta pcie infatti supporta entrambi i formati e chiaramente asus per risparmiare ha montato un ssd sata. C'è da dire però che in questa fascia di prezzo nessuno monta di serie ssd pcie.
Nell'asus n552vw FI057T si può montare un ssd m2 pcie, ma quello che c'è di serie è un m2 sata, la porta pcie infatti supporta entrambi i formati e chiaramente asus per risparmiare ha montato un ssd sata. C'è da dire però che in questa fascia di prezzo nessuno monta di serie ssd pcie.
quale sarebbe quindi il disco SSD installabile più performante?
questo?
http://www.samsung.com/it/consumer/memory-storage/ssd/950-pro/MZ-V5P256BW
grazie
Guybrush.
12-05-2016, 08:37
quale sarebbe quindi il disco SSD installabile più performante?
questo?
http://www.samsung.com/it/consumer/memory-storage/ssd/950-pro/MZ-V5P256BW
grazie
Si, il samsung 950 pro è attualmente il top degli ssd pcie, ma sinceramente comprare un portatile che ha già un ssd di serie, anche se sata, (e pagarlo quindi di più) per poi sostituirlo immediatamente con uno pcie non mi sembra una grande idea, i costi sono eccessivi e ti ritroveresti con un ssd da 256gb sata inutilizzato. L'ideale sarebbe prendere un notebook senza ssd e montarci poi il samsung 950 pro, ma purtroppo restando in casa asus il modello senza ssd ha uno schermo mediocre.
chriter90
12-05-2016, 11:56
Ciao a tutti! Anch'io sarei interessato ad un notebook con queste caratteristiche, quindi stavo analizzando le infinite sigle e combinazioni dell'asus N552VW. Ho letto che vari modelli montano uno schermo TN: quali sono?
Ho letto nei messaggi precendenti che il fi057t monta uno schermo UHD? eppure nelle caratteristiche parla di FullHD mentre il modello fi056t monta l'UHD. Mi sapreste dire con certezza quale schermo monti?
C'è un post ufficiale, fai li le domande sullo specifico notebook.
mario.fi
12-05-2016, 18:05
Ecco, sapevo io. Ma sono proprio dei cani :D Almeno curare il sito... La risposta di per sé non risponde a un tubo mi pare, perché indica solo il form factor. Comunque c'è chi ma messo pcie quindi... Per quanto mi riguarda non ci penso a spendere altri soldi per sostituirlo.
Su eprice comunque è caruccio, anche con lo sconto del 5%. Quello con prezzo minore è l'FY036T, anche se può trarre in inganno perché nella descrizione c'è scritto FI057T.
No infatti al momento non conviene prenderlo da eprice, hanno alzato di molto il prezzo da un paio di settimane
Vi aggiorno brevemente sulle temp del disco m2 sull'asus n552vw.
Dopo 1 oretta di gioco (GTA V) col portatile sul tavolo (senza base rialzata ventilata)
il disco evo850 è arrivato ad un massimo di 38°C, mentre l'hdd seagate è a 26°.
PS: il gioco e il SO sono sull'evo... attualmente penso che il seagate sia addirittura in sospensione...
Direi che è abbastanza caldino per un disco... però ci posso far poco.
E per ora di problemi non ne sto riscontrando :D
Ma oddio, nemmeno tanto per la mia esperienza. Il mio 840pro al momento sta sui 34° e non sto facendo un tubo. 36° il meccanico interno, ed è in idle. 34°-38° quelli nei box esterni, che sono 4hdd per ogni box ma sono pure "ventolati" :D Pensavo molto peggio a dire il vero. Grazie dell'aggiornamento.
P.S. L'hdd di serie è Seagate? Nuoooo. Ho sempre avuto WD con i note Asus. Ci sono affezionato.
Nell'asus n552vw FI057T si può montare un ssd m2 pcie, ma quello che c'è di serie è un m2 sata, la porta pcie infatti supporta entrambi i formati e chiaramente asus per risparmiare ha montato un ssd sata. C'è da dire però che in questa fascia di prezzo nessuno monta di serie ssd pcie.
Grazie per la conferma, comunque non è questo il punto, non discuto delle politiche aziendali per mantenere i prodotti a costi più bassi e la competitività del prodotto in oggetto ma della serietà dell’azienda nei confronti dei propri clienti. Andando sul sito dell’asus non viene nemmeno il dubbio che dentro l’N552VW possa stare qualcosa di diverso da un SSD pcie indipendentemente dalle note a piè pagina che rimandano la verifica delle specifiche ad un sito che non chiarisce un bel niente. Per arrivare alla risposta che ho avuto ho dovuto contattare ben 3 volte l’assistenza asus e ciò non mi sembra serio.
Grazie per la conferma, comunque non è questo il punto, non discuto delle politiche aziendali per mantenere i prodotti a costi più bassi e la competitività del prodotto in oggetto ma della serietà dell’azienda nei confronti dei propri clienti. Andando sul sito dell’asus non viene nemmeno il dubbio che dentro l’N552VW possa stare qualcosa di diverso da un SSD pcie indipendentemente dalle note a piè pagina che rimandano la verifica delle specifiche ad un sito che non chiarisce un bel niente. Per arrivare alla risposta che ho avuto ho dovuto contattare ben 3 volte l’assistenza asus e ciò non mi sembra serio.
Ma infatti non lo è. Secondo me tra sigle nuove ogni mese si sono incasinati non poco, tra l'altro (anche se nessuno dei modelli precedenti montava ssd pcie). Messa così com'è la home page della serie N, pare uno zenbook top gamma un po' più spesso, a livello di dotazione, e così non è. Almeno non esattamente. Il nuovo rog strix (ormai sono impazziti non sanno più che linee inventarsi :D) GL502VT ha ssd pcie (950?), ma credo non si troverà a meno di 1600, almeno all'inizio.
io ritengo che tutto questo casino... in generale leggasi problemi di comunicazione delle configurazioni hw dei prodotti dipenda tutto da un fattore: dover dividere prodotti per vendita su grossa distribuzione e web (per non far pestare i piedi tra e-commerce e store fisici) e avere centri di produzione sparpagliati.
Sono un po' off-topic rispetto al tema specifico del thread, ma visto che se ne è parlato abbondantemente, e io stesso ho partecipato più volte, do qui un'informazione che spero possa risultare utile a qualcuno.
Io alla fine ho acquistato un Santech x86 che mi sono configurato da solo, e di cui sono molto soddisfatto (anche se è risultato un po' più caro), installandoci sopra Windows 10. Non ho optato per un monitor 4k, ma piuttosto per un Full HD 1920 x 1080 per evitare il temuto (soprattutto per i miei occhi) "effetto olio" che qualche utente ha segnalato. Ebbene, vi dico che purtroppo in Win10 questa specie di patina è presente anche su una risoluzione 1920 x 1080. Lo si nota in particolare nelle schede "interne" del sistema operativo (per esempio nella lista dei dispositivi, nel Visualizzatore Eventi, Servizi, ecc.).
E' stata una brutta sorpresa per me.
Sono un po' off-topic rispetto al tema specifico del thread, ma visto che se ne è parlato abbondantemente, e io stesso ho partecipato più volte, do qui un'informazione che spero possa risultare utile a qualcuno.
Io alla fine ho acquistato un Santech x86 che mi sono configurato da solo, e di cui sono molto soddisfatto (anche se è risultato un po' più caro), installandoci sopra Windows 10. Non ho optato per un monitor 4k, ma piuttosto per un Full HD 1920 x 1080 per evitare il temuto (soprattutto per i miei occhi) "effetto olio" che qualche utente ha segnalato. Ebbene, vi dico che purtroppo in Win10 questa specie di patina è presente anche su una risoluzione 1920 x 1080. Lo si nota in particolare nelle schede "interne" del sistema operativo (per esempio nella lista dei dispositivi, nel Visualizzatore Eventi, Servizi, ecc.).
E' stata una brutta sorpresa per me.
ciao grazie per l'info.
al di là dell'effetto "olio" (che non capisco quale sia però...) volevo chiederti informazioni riguardo:
- robustezza chassis
- gamma dinamica/ resa colori del monitor
grazie
ciao grazie per l'info.
al di là dell'effetto "olio" (che non capisco quale sia però...) volevo chiederti informazioni riguardo:
- robustezza chassis
- gamma dinamica/ resa colori del monitor
grazie
Per quanto riguarda l'effetto "olio", ti assicuro che è abbastanza fastidioso. Io avevo capito che ci fosse solo sui monitor 4k, ma è presente anche su risoluzioni Full HD. Qui per esempio ne parlano e fanno vedere un'immagine di esempio: http://www.pcprofessionale.it/come-fare/domanderisposte/windows-10-e-il-problema-con-i-monitor-ad-alta-risoluzione/
Non ho capito però se si può risolvere e, se sì, come.
Per quanto riguarda il notebook, a me sembra molto robusto ed è un bolide. E' pur vero che mi è costicchiato (siamo oltre i 1000 € di questo topic). Per le caratteristiche del monitor, a me sembra molto buono e con ottimo angolo di visuale. Non sono però in grado di scendere nei particolari perché non sono molto esperto in questo campo e inoltre non lo utilizzo per il gaming.
Ebbene, vi dico che purtroppo in Win10 questa specie di patina è presente anche su una risoluzione 1920 x 1080. Lo si nota in particolare nelle schede "interne" del sistema operativo (per esempio nella lista dei dispositivi, nel Visualizzatore Eventi, Servizi, ecc.).
E' stata una brutta sorpresa per me.
Hai ragionissima. Ad ogni update spero sempre che risolvano, e invece niente (a proposito di update, questa nuova politica degli update meno frequenti ma più sostanziosi - se si ha office, sono giga ogni volta -, non mi sconfinfera proprio per niente. Ogni volta per fare pulizia, dopo, ci mette una mezz'ora con ventole a manetta se sei su notebook. Le ultime due volte avevo paura che esplodesse o fondesse: quasi 40 minuti di ventolame e temperatura oltre i 90). Per il normale software, basta andare sull'eseguibile, click destro, proprietà, compatibilità, disabilità ridimensionamento schermo per valori DPI alti. Così facendo su 1080 te la cavi, su 4k... sarà sì chiaro ma minuscolo il testo.
.+sl4yer+.
19-05-2016, 20:10
Provate col testo cleartype
Ragazzi non disperate !!
L'effetto olio è un BUG di WINDOWS 10 !!!!
E' noto da tempo e non l'han mai risolto !!!
Su schermi FullHD e 4k è necessario un ridimensionamento dei caratteri modificando i "dpi" del testo.
L'algoritmo usato da win10 crea random con alcuni programmi questo effetto sfuocato/olio !!!
Per risolverlo bisogna basterebbe togliere il ridimensionamento del testo (che sia su un fullhd da 15.6 che su un 4k rende il testo decisamente troppo piccolo)
La SOLUZIONE vera e propria è questo semplicissimo e piccolo programma:
http://s32.postimg.org/cn4vxd1j9/Cattura.png
h**p://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
serve per utilizzare l'algoritmo di scaling che era presente in win7 e win8 (che funziona bene) al posto di quello nuovo e pessimo creato in win10 !!
Io lo uso da quando ho il mio nuovo pc :D e l'effetto olio è del tutto scomparso !!!
Ragazzi non disperate !!
L'effetto olio è un BUG di WINDOWS 10 !!!!
E' noto da tempo e non l'han mai risolto !!!
Su schermi FullHD e 4k è necessario un ridimensionamento dei caratteri modificando i "dpi" del testo.
L'algoritmo usato da win10 crea random con alcuni programmi questo effetto sfuocato/olio !!!
Per risolverlo bisogna basterebbe togliere il ridimensionamento del testo (che sia su un fullhd da 15.6 che su un 4k rende il testo decisamente troppo piccolo)
La SOLUZIONE vera e propria è questo semplicissimo e piccolo programma:
http://s32.postimg.org/cn4vxd1j9/Cattura.png
h**p://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
serve per utilizzare l'algoritmo di scaling che era presente in win7 e win8 (che funziona bene) al posto di quello nuovo e pessimo creato in win10 !!
Io lo uso da quando ho il mio nuovo pc :D e l'effetto olio è del tutto scomparso !!!
Di questo software l'ho letto su vari forum, ma ancora non l'ho installato perché qualcuno sospettava avesse un virus nascosto e altri dicevano che risolveva sì l'effetto olio, ma su alcune schermate e programmi creava altri tipi di problemi (però non sono andato a fondo alla faccenda).
Ho provato pure a calibrare il cleartype text, ma non risolve un bel niente.
Comunque lo so che è un bug di Windows 10, ma credo che quelli di Microsoft non la pensano alla stessa maniera. Sui forum ti rispondono sempre con le solite risposte preconfezionate di fare uno scandisk, aggiornare i driver della scheda video e menate di questo tipo. Quindi ho la sensazione che non sarà mai risolto.
Mi viene da piangere a pensare di dover stare 10 ore al giorno, e anche più, davanti a schermate di questo tipo.
Di questo software l'ho letto su vari forum, ma ancora non l'ho installato perché qualcuno sospettava avesse un virus nascosto e altri dicevano che risolveva sì l'effetto olio, ma su alcune schermate e programmi creava altri tipi di problemi (però non sono andato a fondo alla faccenda).
Ho provato pure a calibrare il cleartype text, ma non risolve un bel niente.
Comunque lo so che è un bug di Windows 10, ma credo che quelli di Microsoft non la pensano alla stessa maniera. Sui forum ti rispondono sempre con le solite risposte preconfezionate di fare uno scandisk, aggiornare i driver della scheda video e menate di questo tipo. Quindi ho la sensazione che non sarà mai risolto.
Mi viene da piangere a pensare di dover stare 10 ore al giorno, e anche più, davanti a schermate di questo tipo.
bah... secondo me con le tante porcate che crea la combinata:
windows10 + applicazioni + app + 4k
l'effetto olio è il minimo del problema.
per non parlare poi se attacchi il notebook ad un monitor con risoluzione leggermente inferiore a 4k.
E' un mistume che crea VERAMENTE la merda dell'usabilità!
Ho visto con i miei occhi applicazioni blasonate (adobe) mischiare ben 3 tipi di ridimensionamenti font...
- uno gigante per la barra dei menù tipica dei componenti windows
- uno normale per i componenti nativi dell'applicazione
- uno (microscopico) che salta fuori nei pop-up che utilizzano librerie win10
Se cambi la risoluzione del monitor devi riavviare perchè non tutte le applicazioni... o anche app...rilevano il cambio di risoluzione.
Veramente un salto indietro nel tempo clamoroso...
La verità è una sola: time-to-market ridotto all'osso avallato dall'opportunità di fare dei upgrade durante l'esercizio del prodotto.
Questo lo sto riscontrando in molte cose...anche i firmware dei dispositivi audio/video che tanto, siccome sono connessi in rete, possono godere di upgrade correttivi.
15 anni fa quando un produttore vendeva un impianto HIFI...se aveva qualche "bug"...erano cazzi suoi perchè poi doveva pagare assai il rientro in garanzia di migliaia di prodotti.
Oggi sanno che se c'è qualcosa che non va a livello software...tanto fanno upgrade.
ciao
misterx2
20-05-2016, 14:03
Ciao a tutti
Qualcuno che possiede già l'asus n552-fi057t, potrebbe dirmi il nome della ssd montata di serie che viene rilevata dal S.O.
Grazie in anticipo
Segnalo che il Dell Inspiron 7559 è ormai disponibile su diversi siti al prezzo di 800 € circa, personalmente credo che se le cose rimangono così a breve lo acquisterò, non ha le DDR4 ma costa circa 300 € in meno rispetto alle soluzioni della concorrenza.
SiR.OnLy
23-05-2016, 13:38
Segnalo che il Dell Inspiron 7559 è ormai disponibile su diversi siti al prezzo di 800 € circa, personalmente credo che se le cose rimangono così a breve lo acquisterò, non ha le DDR4 ma costa circa 300 € in meno rispetto alle soluzioni della concorrenza.
ma ha comunque uno skylake e usb 3.1 da quanto vedo.. l'unica differenza sarebbero le ddr3.. se si attestasse su quel prezzo mi sembrerebbe un must buy!
ma ha comunque uno skylake e usb 3.1 da quanto vedo.. l'unica differenza sarebbero le ddr3.. se si attestasse su quel prezzo mi sembrerebbe un must buy!
Esatto, è il ragionamento che sto facendo anche io, avrei preferito l'Acer Nitro visto l'ottimo pannello che monta, ma c'è una bella differenza di prezzo e al momento mi sembra un acquisto migliore il Dell.
Guybrush.
23-05-2016, 14:25
ma ha comunque uno skylake e usb 3.1 da quanto vedo.. l'unica differenza sarebbero le ddr3.. se si attestasse su quel prezzo mi sembrerebbe un must buy!
Il dell non ha la porta usb 3.1 e non può montare ssd pcie, e anche sul display ho letto pareri non molto positivi. Il prezzo comunque è ottimo.
crystalsoft
23-05-2016, 14:37
Segnalo che il Dell Inspiron 7559 è ormai disponibile su diversi siti al prezzo di 800 € circa, personalmente credo che se le cose rimangono così a breve lo acquisterò, non ha le DDR4 ma costa circa 300 € in meno rispetto alle soluzioni della concorrenza.
grazie per la segnalazione...ottima macchina, peccato solo per il SATA 1.
Mi pare di aver letto cosi' dalle specifiche, confermi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.