PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8970v1 - Firmware OpenWRT


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

abarth83
04-07-2014, 13:25
Tanto per non passare al più pirla della storia, ho utilizzato l'altro portatile XP e in 22 secondi e un porca di quella T....ho eseguito il flash!!!
Il problema era l"errore che mi dava tfpd32!!!
Che fico:))

dinuovo dei nostri bene

cico78
04-07-2014, 14:22
Dunque ho rinstallato open wrt.prima di tornare al firmware stock vorrei provare questo!
In breve:
-per far funzionare ADSL devo modificare il parametro ATM.in breve dove e come? Lo avevi fatto nel firmware precedente,ma non ricordo...
-come setto per Alice il router,quale interfaccia devo scegliere per la connessione? Ne da tante disponibili...
Se qualcuno potesse-volesse passarmi un salvataggio base...:D:D
Tanto a me per ora interessa SNR e potenza WiFi...

abarth83
04-07-2014, 16:18
Dunque ho rinstallato open wrt.prima di tornare al firmware stock vorrei provare questo!
In breve:
-per far funzionare ADSL devo modificare il parametro ATM.in breve dove e come? Lo avevi fatto nel firmware precedente,ma non ricordo...
-come setto per Alice il router,quale interfaccia devo scegliere per la connessione? Ne da tante disponibili...
Se qualcuno potesse-volesse passarmi un salvataggio base...:D:D
Tanto a me per ora interessa SNR e potenza WiFi...

in etc/config/network:

config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'

config globals 'globals'
option ula_prefix 'fd17:afba:5e06::/48'

config interface 'lan'
option ifname 'eth0'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '60'
option macaddr 'c0:4a:00:5a:9f:9c'

config atm-bridge 'atm'
option vpi '1'
option vci '32'
option encaps 'llc'
option payload 'bridged'

config interface 'wan'
option _orig_ifname 'nas0'
option _orig_bridge 'false'
option proto 'pppoa'
option encaps 'vc'
option atmdev '0'
option vci '35'
option vpi '8'
option username 'aliceadsl'
option password 'aliceadsl'

config interface 'wan6'
option ifname '@wan'
option proto 'dhcpv6'

config vdsl 'dsl'
option annex 'a'
option firmware '/lib/firmware/vdsl.bin'
option tone 'av'
option xfer_mode 'atm'

blackhole00
04-07-2014, 23:18
r41507 online, da testare, dovrebbero esserci vari fix.
Testata e il wireless non va ancora :( Anzi va sempre peggio, mancano tante cose e alcuni parametri da Luci sono sballati.

Segnalo anche i seguenti ticket aperti su OpernWrt (dovrebbero riguardare il problema wlan sui lantiq...magari Rylos può segnalare lo stesso):
https://dev.openwrt.org/ticket/16971
https://dev.openwrt.org/ticket/16995

Ora ritorno alla r40746...che va bene...se qualcuno ne ha una migliore più recente può upparla? Grazie ;)

cico78
05-07-2014, 17:51
in etc/config/network:

config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'

config globals 'globals'
option ula_prefix 'fd17:afba:5e06::/48'

config interface 'lan'
option ifname 'eth0'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '60'
option macaddr 'c0:4a:00:5a:9f:9c'

config atm-bridge 'atm'
option vpi '1'
option vci '32'
option encaps 'llc'
option payload 'bridged'

config interface 'wan'
option _orig_ifname 'nas0'
option _orig_bridge 'false'
option proto 'pppoa'
option encaps 'vc'
option atmdev '0'
option vci '35'
option vpi '8'
option username 'aliceadsl'
option password 'aliceadsl'

config interface 'wan6'
option ifname '@wan'
option proto 'dhcpv6'

config vdsl 'dsl'
option annex 'a'
option firmware '/lib/firmware/vdsl.bin'
option tone 'av'
option xfer_mode 'atm'
GRAZIE MLLE!!finalmente navigo!!
Non trovo l'impostazione per cambiare snr?dove si trova?

abarth83
05-07-2014, 20:23
GRAZIE MLLE!!finalmente navigo!!
Non trovo l'impostazione per cambiare snr?dove si trova?

e su questo non posso aiutarti perche non l ho mai cambiato sarà sempre tramite qualche stringa nel config..

strassada
05-07-2014, 20:43
no

Per chi ha OpenWRT e vuole giocare con l'utility di configurazione dell'ADSL, basta entrare in terminale (ssh) e usare questi comandi:

/# vdsl_cpe_control --console
g997csg 0 1
# Check the current sync on the download
g997csg 0 0
# Check the current sync to upload,
locs 0 -20
# To change the target SNR of-2dBm (25 = 2.5 dbm 30 = 3 dBm, etc.)
acs 2
# To force a re-synchronization
g997csg 0 1
# Check the current sync on the download after changes
g997csg 0 0
# Check the current sync to upload, after changes
g997lsg 1 1
# Check snr download
g997lsg 0 1
# Check snr upload
quit
# To exit


l'ideale sarebbe una paginetta con tutte (o quasi, quelle elencate prima sono solo alcune) le opzioni

cico78
05-07-2014, 23:57
Ma è un errore il wireless che da b g a ?"n" non c'è?
In effetti 58 mbps fa capire che non va in "n"...ma non c'è l'impostazione "n"..

U30 gt2 kasty kitkat

rylos
07-07-2014, 16:21
r41544 online.
Non so se hanno risolto il problema del wifi che punta al mac sbagliato; non ho tempo per provare in questi giorni.

abarth83
07-07-2014, 18:44
r41544 online.
Non so se hanno risolto il problema del wifi che punta al mac sbagliato; non ho tempo per provare in questi giorni.

rylos non sò se te ne eri accorto o se già ne abbiamo parlato ma è uscito il nuovo fw originale per il nostro router v140613 magari si può tirare fuori il nuovo vdsl.. o rifare il restore config (vabbè giusto per chi vuole tornare stock).. non ci sono interessanti cambiamente dal changelog però..

Totix92
07-07-2014, 18:46
nel nuovo firmware originale il driver adsl non è stato aggiornato, nulla di nuovo sotto questo aspetto.

strassada
07-07-2014, 18:48
il file bin è sempre la stessa versione 05.04.08.00.00.06_05.04.04.04.00.01

cico78
07-07-2014, 19:09
Scusate,ma a voi va in modalità "n" o solo b e g ?

abarth83
07-07-2014, 19:19
nel nuovo firmware originale il driver adsl non è stato aggiornato, nulla di nuovo sotto questo aspetto.

A ok peccato..:(

abarth83
07-07-2014, 19:21
Scusate,ma a voi va in modalità "n" o solo b e g ?

mettilo in modalità auto a me va in abgn.. nazione mtti US così vai a 20db:D

blackhole00
07-07-2014, 19:27
al momento non ho possibilità di testare la nuova r41544, qualcuno può farlo?

mettilo in modalità auto a me va in abgn.. nazione mtti US così vai a 20db:D
a me in modalità n è andato solo al primo caricamento della r40746, poi niente più, nemmeno editando /etc/config/wireless...
puoi postare il tuo file wireless?

abarth83
07-07-2014, 19:32
al momento non ho possibilità di testare la nuova r41544, qualcuno può farlo?


a me in modalità n è andato solo al primo caricamento della r40746, poi niente più, nemmeno editando /etc/config/wireless...
puoi postare il tuo file wireless?

config wifi-device 'radio0'
option type 'mac80211'
option channel '11'
option path 'pci0000:00/0000:00:00.0/0000:01:00.0'
list ht_capab 'LDPC'
list ht_capab 'SHORT-GI-20'
list ht_capab 'SHORT-GI-40'
list ht_capab 'TX-STBC'
list ht_capab 'RX-STBC1'
list ht_capab 'DSSS_CCK-40'
option disabled '0'
option country 'US'
option txpower '20'

config wifi-iface
option device 'radio0'
option network 'lan'
option mode 'ap'
option ssid '********'
option key '*******'
option encryption 'psk'
option wds '1'
option macaddr '0E:E6:D6:16:2C:33'

ora però che ho controllato anche a me va a G massimo..

cico78
07-07-2014, 19:57
Ah ecco:D... A forza di menare con impostazioni WiFi ho sognato Belen:D:D

abarth83
07-07-2014, 20:05
Ah ecco:D... A forza di menare con impostazioni WiFi ho sognato Belen:D:D

vai cico prova la nuova 41544:D

cico78
07-07-2014, 20:22
Va sempre caricata con seriale+ cavo di rete?si possono caricare i salvataggi precedenti?

abarth83
07-07-2014, 20:33
Va sempre caricata con seriale+ cavo di rete?si possono caricare i salvataggi precedenti?

si ma nn serve il seriale solo cavo di rete e poi Sistema/copia di sicurezza flash firmware..

cico78
07-07-2014, 20:58
Ottimo.... Così finalmente dissaldo..!domani provo!qualcuno di voi ha settato il router per il live della Xbox One!?

rylos
08-07-2014, 09:15
Chi prova la 41544 si salvi la configurazione ma in fase di flash non metta il flag su "mantieni impostazioni". Secondo me il formato della config del wifi è cambiato e usare il vecchio crea problemi!
Fate il confronto dei due file ma editate il nuovo!
Il wifi n dovrebbe in teoria funzionare

blackhole00
08-07-2014, 11:03
Il wifi n dovrebbe in teoria funzionare
Non ho mai mantenuto le impostazioni nel flash delle nuove versioni...e la modalità n l'ho vista solo la prima volta, poi nulla più, anche attivandola da shell...che poi andrebbe verificata la portante effettiva agganciata dai vari device: con notebook recenti e wifi n a bordo ho sempre agganciato max 54 Mbit/s, spero di essere smentito...speriamo la nuova versione sia ok

abarth83
08-07-2014, 12:13
Non ho mai mantenuto le impostazioni nel flash delle nuove versioni...e la modalità n l'ho vista solo la prima volta, poi nulla più, anche attivandola da shell...che poi andrebbe verificata la portante effettiva agganciata dai vari device: con notebook recenti e wifi n a bordo ho sempre agganciato max 54 Mbit/s, spero di essere smentito...speriamo la nuova versione sia ok

io sono arrivato a 72mbits testato con android e App Wifi manager...

rylos
08-07-2014, 14:57
72mbits è per forza di cose n, o sbaglio?

Totix92
08-07-2014, 15:01
non sbagli, la maggior parte dei dispositivi android arriva al massimo a 72 Mbps in wifi N

rylos
08-07-2014, 15:03
Ma qualcuno ha provato la 41544? Funziona tutto?

cico78
08-07-2014, 15:47
Con il firmware stock agganciava 275 mbps.ho uno Zopo 980 t 32 GB con flash v22.2 marsapa.Con il gamepad Archos rom mod. 150 mbps.Qualcosa di strano c'è....

blackhole00
08-07-2014, 16:24
Ma qualcuno ha provato la 41544? Funziona tutto?
Io causa lavoro posso testarla solo venerdì: se qualcuno riuscisse prima...anche per Rylos che si fa in 4 per noi ;)

Poi, se qualcuno ha le competenze, si possono fare 2 piccole guide per il nostro gioiello con Openwrt sui seguenti argomenti (anche dei link esterni andrebbero bene)?
1) Realizzazione di un captive portal, magari con server radius
2) Forzare la navigazione in VPN per tutti gli host collegati al w8970 o solo per una parte di essi (parte più complicata). Il nostro router è collegato come client openvpn ad un servizio VPN in rete, magari free. Se cade la VPN allora nessuno può navigare in rete perchè l'IP public sarebbe visibile...una sorta di Tor Anonymizer ;)

cico78
09-07-2014, 17:58
41544 il wireless non da segno di vita....
Sono tornato alla precedente....che poi ogni volta va ricaricato il file vdsl...
Tra le impostazioni appariva il 5ghz,non è il firmware del fratello maggiore?

abarth83
09-07-2014, 19:33
41544 il wireless non da segno di vita....
Sono tornato alla precedente....che poi ogni volta va ricaricato il file vdsl...
Tra le impostazioni appariva il 5ghz,non è il firmware del fratello maggiore?

ogni volta che flashi sempre vdsl dopo.. perchè il flash cancella tutto..

cico78
09-07-2014, 23:19
Allora confermo che a me la 41544 funziona(la portante è diminuita), ma il WiFi non va!!

rylos
10-07-2014, 09:08
r41554 in upload, per chi sta testando le nuove build.....

Ho resettato la configurazione di build, e rifatta da 0. Ho applicato le mie solite patches (rimozione della partizione dsl, inutile).

Ho reso moduli installabili tutti i filesystem, a parte supporto nativo a ext4.

cico78
10-07-2014, 16:36
In pppoe ancora non si connette vero..?a me chiude la connessione..

sunvit
10-07-2014, 18:43
Hai provato se nella 41554 Va il Wi-Fi?

Inviato dal mio JY-G5S utilizzando Tapatalk

rylos
10-07-2014, 18:56
41557 online

cico78
10-07-2014, 22:25
41557?dove,non lo trovo...

blackhole00
10-07-2014, 22:54
41557?dove,non lo trovo...
Anch'io non lo trovo...attendiamo novità da Rylos;)

abarth83
11-07-2014, 08:17
ora c è al solito posto

blackhole00
11-07-2014, 08:52
Testata la r41557:
- Il wireless ancora non va :(
- La potenza massima di trasmissione (anche per nazione US) è di max 17 dBm e non 20 dBm
- La modalità N pare si possa attivare
- Nella banda wifi è settabile 2.4GHz oppure 5GHz
I problemi descritti si hanno anche con la configurazione manuale da shell.

A questo punto mi sa che il supporto Wifi per Lantiq con Openwrt si può classificare come 'broken', magari Rylos può segnalare o aprire un ticket ad alta priorità?

Vi ricordo che dal recente ticket:
https://dev.openwrt.org/ticket/16971
risulta che:
Since r40948 WLAN can no longer be enabled on DGN3500.
It seems that ltq_get_eth_mac() points to all zeros. Maybe it's not populated yet?
Before this WLAN would be enabled with a random MAC.
...ma nessuno l'ha considerato... :(

Per gli addetti ai lavori, segnalo una vecchia patch Lantiq in Openwrt molto interessante per la risoluzione del nostro problema:
http://patchwork.openwrt.org/patch/3755/
Dal commento si legge che:
This patch enables retrieving the wifi calibration data from an MTD partition.
Try to copy mac address from ethernet before generating a random one.
This fixes DGN3500 ath9k support.

abarth83
11-07-2014, 09:09
mi sembra di capire che il problema è un pò come quello che avevo io cioè del cambio mac del wifi ad ogni riavvio..
i ticket su openwrt li può aprire chiunque, io anche ne ho aperto uno solo dipende se ti rispondono...
i modelli supportati da openwrt sono tanti e sui lantiq forse c'è poco interesse:muro:

rylos
11-07-2014, 09:17
Grazie mille per la segnalazione esauriente blackhole00.
Ho verificato e in effetti il supporto si interrompe proprio alla 40948 quando blogic ha scritto codice per leggere il mac dalla partizione mtd (eeprom).

Mentre il bug viene fixato, farò un revert di quel commit, cosi possiamo usare le nuove build col wifi funzionante. Appena viene fixato sblocco il revert e passiamo alla lettura della eeprom.

@abarth83: il metodo precedente crea un mac random al boot, te lo confermo.

@EDIT:
Ripensandoci, direi di provare ad aspettare un po'...ho scritto a blogic.

RyLoS

blackhole00
11-07-2014, 10:22
@EDIT:
Ripensandoci, direi di provare ad aspettare un po'...ho scritto a blogic.

Ben fatto Rylos ;) e grazie a nome di tutti!

abarth83
11-07-2014, 16:23
Ben fatto Rylos ;) e grazie a nome di tutti!

è un grande!:yeah:

blackhole00
13-07-2014, 00:30
Ho notato che blogic ha risposto (QUI (https://dev.openwrt.org/ticket/17069)):
will do post rc1 but before rc2

@RyLoS
Non so quanto ci vorrà per la Barrier Breaker rc1...ma se hai tempo mi sa che puoi fare il revert di quel commit e andare avanti con le versioni ;)

abarth83
13-07-2014, 09:35
Ho notato che blogic ha risposto (QUI (https://dev.openwrt.org/ticket/17069)):
will do post rc1 but before rc2

@RyLoS
Non so quanto ci vorrà per la Barrier Breaker rc1...ma se hai tempo mi sa che puoi fare il revert di quel commit e andare avanti con le versioni ;)

qualcosa si smuove..:D

cico78
14-07-2014, 13:21
Speriamo si risolva!grazie RyLoS!!
In effetti,non riesco strimmare in wireless dal dreambox all'android... Mai successo,sarà per il mac boh..

rylos
14-07-2014, 13:31
La RC1 di barrier breaker è stata rilasciata ieri, blogic farà il fix del mac address prima della rc2.

abarth83
14-07-2014, 13:46
La RC1 di barrier breaker è stata rilasciata ieri, blogic farà il fix del mac address prima della rc2.

attenderemo fiduciosi.. anche io ho i dreambox attaccati..ma uno via cavo e uno tramite wifi:D

cico78
14-07-2014, 19:04
Ma tramite dreamdroid(se hai android) riesci a fare lo streaming?anche il mio sunray è in ethernet

abarth83
14-07-2014, 19:08
Ma tramite dreamdroid(se hai android) riesci a fare lo streaming?anche il mio sunray è in ethernet

no io nn lo uso lo streaiming su telefonino preferisco la condivisione su altro tv:D

cico78
14-07-2014, 19:35
O.t:Anche io... tramite patnerbox....ma sul TV in camera utilizzo la Pennetta android.In camera non ho l'antenna...

Motomicio7
15-07-2014, 12:46
Scusate, ma con il firmware ufficiale Tp-Link uscito da un mesetto (TD-W8970_V1_140613), nessuna possibilità SENZA utilizzare il collegamento seriale?
Ad oggi (è un pò che non se ne parla, e mi sono riletto tutto il post) non si parla più di approfondire questa possibilità?

Grazie :mc:

abarth83
15-07-2014, 13:05
Scusate, ma con il firmware ufficiale Tp-Link uscito da un mesetto (TD-W8970_V1_140613), nessuna possibilità SENZA utilizzare il collegamento seriale?
Ad oggi (è un pò che non se ne parla, e mi sono riletto tutto il post) non si parla più di approfondire questa possibilità?

Grazie :mc:

non si può fare mi dispiace..

strassada
15-07-2014, 13:06
si passa da firmware originale - qualunque versione, ad Openwrt, sempre e solo da seriale.

sunvit
15-07-2014, 13:31
Aggiungo per ora.

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

Motomicio7
15-07-2014, 13:58
non si può fare mi dispiace..

Ok, grazie lo stesso. Sarà sempre così o c'è qualche possibilità che venga implementato un sistema?

strassada
15-07-2014, 17:25
devono risolvere alcune incompatibilità coi firmware originali, altrimenti o non riconosce il file, o bricchi il router. Da browser non puoi fare molto, invece da seriale puoi bypassare impedimenti vari.

in più Tp-link ci ha aggiunto di suo un nuovo header dai firmware di agosto 2013 in poi (compreso l'ultimo ed eventuali futuri), altra cosa che impedisce il flashing da browser perfino dei firmware originali antecedenti a questo.

Motomicio7
15-07-2014, 18:30
devono risolvere alcune incompatibilità coi firmware originali, altrimenti o non riconosce il file, o bricchi il router. Da browser non puoi fare molto, invece da seriale puoi bypassare impedimenti vari.

in più Tp-link ci ha aggiunto di suo un nuovo header dai firmware di agosto 2013 in poi (compreso l'ultimo ed eventuali futuri), altra cosa che impedisce il flashing da browser perfino dei firmware originali antecedenti a questo.

Capito, grazie.
Speravo che i nostri "guru" riuscisse a editare header e codicilli senza problemi, ma, giustamente, è meglio perder tempo a sviluppare i vari upgrade quando esiste la seriale.
Peccato che l'idea di un altro gingillo da comprare (anche se per pochi euro) e di mettere mano al saldatore 'di fino' non mi solletica molto :muro:

Totix92
15-07-2014, 18:54
prima o poi ci si riuscirà ad installarlo da interfaccia web del firmware originale, bisogna avere molta pazienza.

cico78
15-07-2014, 19:49
Buffalo Bill?:confused::o

abarth83
15-07-2014, 20:04
Buffalo Bill?:confused::o

AHAHAH:D :ciapet: col buffalo sono buoni tutti..

sunvit
15-07-2014, 21:56
hmm sarà ma le build le compilo da solo, non devo dipendere da nessuno.

se rylos qui cambiasse modem o cambiasse paese, cosa fareste?

ripeto che non voglio flammare, è solo una mia considerazione

Sempre senza flame...
Se rylos non avesse iniziato questo post non sarebbe esistito.

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

strassada
15-07-2014, 21:59
quando a gennaio 2013 ho preso il td-w8970, le altre alternative costavano oltre 100€, invece io ho speso 56€

Totix92
15-07-2014, 22:12
d'accordissimo :) modem/router con le caratteristiche del td-w8970 costa di più... questo è l'unico che a un prezzo basso ( ora 49€ ) ti porte gigabit, wifi a 450 Mbits ( anche se con il firmware originale è limitato a 300 Mbits ) cpu abbastanza potente, 2 usb e firmware molto completo, non credo che esistono router di altre marche che offrono le stesse caratteristi e che costano 49€ :) ma almeno 70€ o più.

rylos
16-07-2014, 11:20
r41670 online

Il wifi non ho idea se sia stato sistemato, è cambiato anche il kernel, non resta che provare (ma penso di no, è presto).

Nella image ora ho incluso anche il file vdsl.bin (per l'esattezza la versione xdsl-05.06.00.08.01.06_05.05.02.00.01.01), quindi non è necessario trasferirlo via scp.

cico78
16-07-2014, 12:18
Grazie!!testatelo se potete io devo lavorare...e trovare uno sport alternativo al calcio dopo lo smacco di questa mattina :)

cico78
17-07-2014, 01:38
r41670 online

Il wifi non ho idea se sia stato sistemato, è cambiato anche il kernel, non resta che provare (ma penso di no, è presto).

Nella image ora ho incluso anche il file vdsl.bin (per l'esattezza la versione xdsl-05.06.00.08.01.06_05.05.02.00.01.01), quindi non è necessario trasferirlo via scp.
Di solito carico il firmware via wireless e molte volte tramite browser del cellulare.Mi sapete dire se al primo avvio(dopo firmware) il wireless è attivato..?Altrimenti sono costretto all'uso del PC e cavo ethernet...
Comunque trovo solo il 41672..

abarth83
17-07-2014, 17:23
Di solito carico il firmware via wireless e molte volte tramite browser del cellulare.Mi sapete dire se al primo avvio(dopo firmware) il wireless è attivato..?Altrimenti sono costretto all'uso del PC e cavo ethernet...
Comunque trovo solo il 41672..

meglio cavo ethernet si anche io vedo solo 41672

sunvit
17-07-2014, 19:01
Di solito carico il firmware via wireless e molte volte tramite browser del cellulare.Mi sapete dire se al primo avvio(dopo firmware) il wireless è attivato..?Altrimenti sono costretto all'uso del PC e cavo ethernet...
Comunque trovo solo il 41672..

Ti confermo che la wireless è disabilitata.

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

nebbia88
17-07-2014, 22:15
Di solito carico il firmware via wireless e molte volte tramite browser del cellulare.

o.O tu sei pazzo :Prrr: :Prrr: :Prrr:

cico78
17-07-2014, 22:31
Ma anche forse:rolleyes::rolleyes:...sempre fatto con tutti i router..e tutti i decoder...
Grazie sunvit!hai provato il firmware!?

sunvit
17-07-2014, 22:37
Purtroppo no per mancanza di tempo.

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

rylos
18-07-2014, 15:42
Visto che i tempi si stanno allungando vi presento la r41731 con revert del wifi per la gestione del mac address.
Questa build è l'ultima trunk con la generazione del mac address al boot (se non forzato) come per tutte le versioni precedenti.

Mi riservo comunque un bel "da testare"...(uploaded nel solito posto)

blackhole00
18-07-2014, 16:52
Ottimo ;) Stasera se ce la faccio la testo, grazie RyLoS

cico78
18-07-2014, 20:05
Si dai fallo:D:D !!!

sunvit
18-07-2014, 20:24
Grazie tante rylos

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

abarth83
18-07-2014, 20:46
grazie capo!

blackhole00
18-07-2014, 23:17
Testata la r41731 con revert del wifi:
- il wireless ancora non va :(
- La potenza massima di trasmissione (anche per nazione US) è di max 17 dBm e non 20 dBm

Un grazie lo stesso a RyLoS per il tentativo ;)

cico78
19-07-2014, 00:45
Noo...peccato!!!

U30 gt2 kasty kitkat

cico78
19-07-2014, 14:55
Piccolo o.t:io ho linea Telekom.. Da quando sono passatato a questo router l'attenuazione di linea è passata da circa 41 a 49,5.devo dire che il margine rumore anche se sotto il 4 in alcune occasioni lo tiene e non si sconnette.Si trova un driver ADSL da caricare che mi permetta di abbassare attenuazione di linea?

sunvit
22-07-2014, 16:08
Novità!?

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

cico78
22-07-2014, 19:29
Chi di voi con questo router firmware ha il nat moderato con Xbox one?se si, avete risolto...? Pare che la one è biricchina e non digerisce alcuni router..

rylos
25-07-2014, 09:53
Io sto utilizzando la r41825 ma il wifi è disattivato, attendiamo che blogic sistemi la lettura del mac address dalla nostra eeprom.

abarth83
25-07-2014, 09:58
io sto con la stabile e mi trovo bene ne riparlerei dopo l estate a mente fedda.. con il mac forzato ho tutto funzionante forse il wifi n nn va al madsimo ma per me va bene così

cico78
25-07-2014, 10:51
Scusa come si forza il mac del WiFi?
Mi confermate che in pppoe non si connette?

abarth83
25-07-2014, 12:15
Scusa come si forza il mac del WiFi?
Mi confermate che in pppoe non si connette?

etc/config/wireless.


config wifi-iface
option device 'radio0'
option network 'lan'
option mode 'ap'
option ssid '*****'
option key '*****'
option encryption 'psk'
option macaddr '0E:E6:D6:16:2C:33' <-------qui metti ill mac che vuoi

blackhole00
26-07-2014, 16:11
In attesa della patch sul wifi, sono ritornato all'ultimo fw originale Tp-Link e il router sembra rinato: veloce, reattivo e tempi di ping buonissimi (con OpenWrt ho avuto sempre ping molto alti, specie in wireless). Per non parlare della modalità N che ora ha una banda degna di questo standard...

Capisco che non si possono confrontare le due cose...ma quando avremo OpenWrt che garantisce anche queste prestazioni? :(

P.S.= ritornando al firmware originale TP-LINK le mie impostazioni si erano conservate! Mi sono ritrovato i settings che avevo prima di caricare OpenWrt...questo vuol dire che la scrittura di OpenWrt non va a toccare la parte di eeprom dedicata ai settings usata dal fw TP-LINK... e non so se è un bene o un male ;)

cico78
26-07-2014, 17:01
Forse un male....ci sto pensando pure io a tornare al firmware stock..

abarth83
27-07-2014, 08:32
io a tornare indietro nn ci penso .... questi ping alti nn li ho notati.... forse col wifi..

abarth83
27-07-2014, 11:07
sarebbe bello far girare qualcosa di simile xdccdownloade (http://playxz.altervista.org/blog/xdccdownloader-web/)r sul nostro tp-link
è una versione che richiede Python 2.7.

ma su openwrt c'è il python?

rylos
27-07-2014, 13:01
Si c'è pyton...visto che fa girare anche pyLoad

cico78
28-07-2014, 11:56
In attesa della patch sul wifi, sono ritornato all'ultimo fw originale Tp-Link e il router sembra rinato: veloce, reattivo e tempi di ping buonissimi (con OpenWrt ho avuto sempre ping molto alti, specie in wireless). Per non parlare della modalità N che ora ha una banda degna di questo standard...

Capisco che non si possono confrontare le due cose...ma quando avremo OpenWrt che garantisce anche queste prestazioni? :(

P.S.= ritornando al firmware originale TP-LINK le mie impostazioni si erano conservate! Mi sono ritrovato i settings che avevo prima di caricare OpenWrt...questo vuol dire che la scrittura di OpenWrt non va a toccare la parte di eeprom dedicata ai settings usata dal fw TP-LINK... e non so se è un bene o un male ;)
Ma quale firmware stock hai caricato? L'ultimo disponibile o l'ultimo con bootloader sbloccato?

nebbia88
28-07-2014, 21:09
https://dev.openwrt.org/changeset/41860

finalmente sistemato il problema wifi / MAC?

ciappetta1971
29-07-2014, 08:01
Salve, sono nuovo ed ovviamente ho il TD-W8970. Trovando PIUTTOSTO prepotente il firmware originale stavo pensando di passare ad Openwrt ovviamente con LUCI & Co.
Come da titolo il mio problema è che col firmware originale non è possibile modificare i provider DDNS (DynDns e no-ip) oggi a pagamento. In tal senso come stiamo messi su OpenWRT?

grazie

rylos
29-07-2014, 08:04
Io uso no-ip e questi sono i provider supportati (vedi allegato)

rylos
29-07-2014, 08:16
Rispondo a chi si è posto la domanda sui settaggi originali salvati nella eeprom:
Non è nè un bene ne un male, nel senso che ad openwrt non interessano questi dati sulla eeprom; il firmware originale usa la eeprom per fare lo store dei settaggi utente mentre OpenWRT utilizza il filesystem sul firmware stesso, ossia la cartella \etc\config

OpenWRT dalla eeprom legge i mac address e la calibrazione del wifi.

Nuova versione con fix WiFI:
A quanto pare è stato fixato e lo sto compilando (sempre mantenendo le mie modifiche alla struttura delle partizioni (niente partizione dsl_fw, molto meglio!) e la mia configurazione.

r41867 in preparazione e sarà pronta a breve (riesco anche a testarla un po').

Edit:
Sto ricompilando la r41867 (chi ha preso la 41865 la cestini) per applicare alcune patches al kernel che mi ero dimenticato.

ciappetta1971
29-07-2014, 08:55
no-ip free ha gli hostname che scadono dopo 30 giorni. Siccome mi serve per le ipcam mi serve uno stabile. consigli?
Se non correggono sull'originale penso proprio che passo a Openwrt, appena confermata una versione STABLE.

thx

blackhole00
29-07-2014, 08:57
Ma quale firmware stock hai caricato? L'ultimo disponibile o l'ultimo con bootloader sbloccato?
Nel caso volessi ancora tornare indietro (viste le novità io non lo farei ;)):
- scarichi restore_kernel_rootfs_org.bin dalla cartella di RyLoS (è il fw stock di agosto 2013)
- apri il collegamento seriale e dai:
tftpboot 0x80800000 restore_kernel_rootfs_org.bin
sf erase 0x20000 0x7a0000
sf write 0x80800000 0x20000 0x79FFFF
- infine aggiorni da gui all'ultimo fw stock (giugno 2014)

@RyLoS
grazie per i chiarimenti sulla lettura eeprom e per tutti fw che verranno :D

curiosità: la parte dedicata ai settings del firmware stock dovrebbe essere 0x007c0000-0x007d0000?

Flash layout
partition address space name filesystem function
mtd0 0x00000000-0x00020000 boot n/a U-Boot v2.0.40
mtd1 0x00020000-0x00160000 kernel RAM executable kernel 2.6.32
mtd2 0x00160000-0x007c0000 rootfs squashfs root
mtd3 0x007c0000-0x007d0000 config XML string user configuration
mtd4 0x007d0000-0x007e0000 romfile n/a ???
mtd5 0x007e0000-0x007f0000 rom n/a ???
mtd6 0x007f0000-0x00800000 radio n/a radio settings

rylos
29-07-2014, 10:10
@blackhole00: esatto

partition@7c0000 {
reg = <0x7c0000 0x10000>;
label = "config";
read-only;
};

ath9k_cal: partition@7d0000 {
reg = <0x7d0000 0x30000>;
label = "boardconfig";
read-only;
};

Nella 0x7c0000 gli user settings e dalla 7d0000 alla fine c'è la board config

PS
Come ho detto nel mio post precedente, sto ricompilando con i patches corretti. r41870 (si tratta della Release Candidate 2!)

cico78
29-07-2014, 11:16
Grazie!Mi sa che attendo l'ultima relase :)

rylos
29-07-2014, 11:54
r41870 online e l'ho anche testata. La sto usando.

Vi confermo che funziona tutto, compreso il Wifi, la trasmissione a 20db (100mW) con Country IT, funziona il wireless N anche a 300mbps (meglio se ampliate il canale a 40Mhz se usate l'N).
Il mac address del wifi viene correttamente letto dalla eeprom durante il boot.

Ho creato anche un repository per i packages su un mio server personale e quindi non serve più installare i pacchetti ottimizzati a mano).
Se mancano dei packages che desiderate includere nel repository, fatemelo sapere.

Invito tutti quelli che sono sulle vecchie versioni ad aggiornare.

abarth83
29-07-2014, 12:16
r41870 online e l'ho anche testata. La sto usando.

Vi confermo che funziona tutto, compreso il Wifi, la trasmissione a 20db (100mW) con Country IT, funziona il wireless N anche a 300mbps (meglio se ampliate il canale a 40Mhz se usate l'N).
Il mac address del wifi viene correttamente letto dalla eeprom durante il boot.

Ho creato anche un repository per i packages su un mio server personale e quindi non serve più installare i pacchetti ottimizzati a mano).
Se mancano dei packages che desiderate includere nel repository, fatemelo sapere.

Invito tutti quelli che sono sulle vecchie versioni ad aggiornare.
o Rylos grazie qui tocca organizzarci per offrirti una pizza:D

cico78
29-07-2014, 12:25
Grande,grazie!!driver ADSL incluso? la provo!!!pppoe funziona!?

blackhole00
29-07-2014, 14:15
@Rylos
:ave::ave::ave:

Attendiamo le impressioni di chi testa per primo, io appena ho tempo lo faccio ;)

cico78
29-07-2014, 14:57
Il wireless va,ma come in precedenza non si connette in pppoE

rylos
29-07-2014, 15:33
Io il pppoe non l'ho testato, perchè se si ha la possibilità di girare con pppoa (come nel mio caso) non ha senso.
Il pppoe aggiunge overhead ai pacchetti.

Come mai però non funziona? Configurazione? Incapsulamento LLC? Hai un log?

ozlacs
29-07-2014, 17:56
r41870 up e running, bella rylos :D

ho notato che della rc1 e rc2 ci sono le build ufficiali per l'8970, queste per intenderci:
http://downloads.openwrt.org/barrier_breaker/14.07-rc2/lantiq/xrx200/
giusto per curiosità, sarebbe utilizzabile?

rylos
29-07-2014, 18:04
Si anche se ci sono alcune differenze, tipo sulle partizioni della flash e il rilascio è lento (a release). Io continuerò con le build settimanali invece, sempre restando nel Branch barrier breaker.

Il nuovo branch barrier breaker che continuerò a compilare è quello "STABLE" e trovate il changelog qui:
https://dev.openwrt.org/log/branches/barrier_breaker

achmav
29-07-2014, 23:14
Un ringraziamento @ rylos anche da parte mia.
Visti i problemi degli ultimi firmware non ho più aggiornato e sono rimasto un bel po' indietro. Appena rientro dalle ferie gli do una bella rinfrescata :-)

cico78
30-07-2014, 00:46
Avete riconfigurato tutto da zero o avete caricato un backup precedente?
Io ho caricato un backup precedente.in prossimità del router va bene,ma dopo 2 stanze si sconnette spesso, dove prima non lo faceva(firmware stock). Forse è il caso di configurare tutto da zero.tutto settato in N a massima potenza..

rylos
30-07-2014, 08:53
Barrier Breaker r41888 online, ve la consiglio in quanto hanno messo a punto qualche fix.
La sto usando personalmente.

Per avere il repository dei pacchetti ottimizzati per il kernel della mia build dovete andare in System->Software->Configuration e avere questo contenuto:

src/gz rylos_build http://www.servicelevator.com/openwrt/packages
dest root /
dest ram /tmp
lists_dir ext /var/opkg-lists
option overlay_root /overlay

Poi fate un bel update-list o da console scrivete "opkg update"

blackhole00
30-07-2014, 10:32
Vedo che ora si fa sul serio, immenso Rylos, grazie :ave::ave::ave:

sunvit
30-07-2014, 21:06
Installata la 41888 ma ahimè vedo che già il led della Wi-Fi non si accende.

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

sunvit
30-07-2014, 21:07
@Rylos potresti mettere nel tuo repository il pacchetto per pyload?

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

rylos
31-07-2014, 08:04
@sunvit: il led wlan lo hai impostato come nell'allegato che ti metto?

Per il pacchetto pyload provo ad includerlo nella prossima build (aggiungo vari pacchetti).

ozlacs
31-07-2014, 09:06
io lo tengo settato così, allo stesso modo il led internet usando la pppoa-wan come netdevice.
non sò come settare il led dsl invece, in modo che si accenda solo quando viene agganciata la portante, suggerimenti?

sunvit
31-07-2014, 10:32
@sunvit: il led wlan lo hai impostato come nell'allegato che ti metto?

Per il pacchetto pyload provo ad includerlo nella prossima build (aggiungo vari pacchetti).

@rylos
Per pyload grazie attenderò impazientemente ma nel frattempo avresti un pacchetto per installarlo a manina?
Inoltre ti chiedo se riesci anche ad includere il pacchetto openvpn.
Riguardo al led più tardi lo setto e farò sapere, ma nelle scorse build mi ricordo che per il wifi non settavo nulla.
Come sempre grazie della disponibilità.
Edit:
Provo ad installare python,python-curl,python-crypto ecc ecc indispenzabili per pyload ma non li trovo nè nel tuo reposity e neanche qui:
src/gz barrier_breaker http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/packages
Con la build precedente invece era tutto ok.
Mi potresti dare qualche dritta?
Edit2:
Potresti anche mettere a disposizione anche il pacchetto tesseract?Mi manca adesso solo questo (almeno spero) per installare pyload a manina.
Ri-Grazie

blackhole00
31-07-2014, 20:26
@rylos
Inoltre ti chiedo se riesci anche ad includere il pacchetto openvpn.

Anch'io ti chiedo openvpn...e se ci entra un captive portal leggero ;) Grazie

sunvit
31-07-2014, 23:33
@rylos
Provato a settare il led wireless come da figura ma il led resta spento purtroppo.

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

rylos
01-08-2014, 16:27
Caricata ultima build barrier breaker r41931 e aggiornato il repository, ora include i pacchetti richiesti.

pyLoad è stato rimosso perchè dava problemi con python.
Per il led wifi quando ho tempo ci guardo meglio, ma andremo a settembre (meritate FERIE!!!) :)

cico78
01-08-2014, 17:26
Se qualcuno che ha la Xbox one può per cortesia rispondermi:
Riuscite ad avere il NAT aperto con questo router? Io no,e non riesco a giocare online .difatti lo ho parcheggiato nel cassetto...

sunvit
01-08-2014, 17:42
Grazie rylos. Per pyload sono riuscito ad installarlo a manina ma non riesco a fare lo script per la partenza automatica.
Una dritta?
Per il led wireless poca importanza attenderemo settembre.
Grazie come sempre.

Inviato dal mio G4S utilizzando Tapatalk

rylos
04-08-2014, 08:12
@Cico78: io ho la 360 e funziona tutto regolarmente ma ho dovuto attivare l'upnp e ho visto che Natta automaticamente una decina di porte.

achmav
04-08-2014, 09:25
Grazie rylos. Per pyload sono riuscito ad installarlo a manina ma non riesco a fare lo script per la partenza automatica.
Una dritta?

Ricordo di essere riuscito a far partire pyload in automatico semplicemente inserendolo direttamente nella finestra di avvio automatico, senza bisogno di script particolari.

cico78
04-08-2014, 11:46
@Cico78: io ho la 360 e funziona tutto regolarmente ma ho dovuto attivare l'upnp e ho visto che Natta automaticamente una decina di porte.
Anche io mi sono accorto che upnp è di default disattivato,l'ho attivato e mi trovo finalmente il nat aperto (apre solo la 3074 se non ricordo male).A pes 14 online comunque mi da errore,dove con un edimax router muletto non lo fa!Ho fatto questa domanda perche so che per la One si parla di router compatibili e non.Ho aperto diverse porte manualmente!! Ma nulla...Detto questo il router va bene,forse l'unica pecca è il boot iniziale lungo.Ma possibilità di aggiundre DMZ?

blackhole00
05-08-2014, 13:40
Nel frattempo ho notato che Rylos ha messo online la r41989, thanks ;)

Se qualcuno di voi ha tempo per provarla...

cico78
05-08-2014, 16:11
A manete mestri!!!:):):)

cico78
06-08-2014, 01:47
L'ho appena caricata,ma vado a nanna ora :)

blackhole00
06-08-2014, 08:57
L'ho appena caricata,ma vado a nanna ora :)
Facci sapere come va :)

rylos
06-08-2014, 09:17
Sto mettendo online la r42001, sono tutte del branch barrier breaker, quindi dovrebbero funzionare, in quanto grandi cambiamenti non vengono fatti, ma solo fix.
Questa release sarà l'ultima fino a settembre.

Edit:
L'ho installata.

sunvit
06-08-2014, 10:18
Sto mettendo online la r42001, sono tutte del branch barrier breaker, quindi dovrebbero funzionare, in quanto grandi cambiamenti non vengono fatti, ma solo fix.
Questa release sarà l'ultima fino a settembre.

Edit:
L'ho installata.

Novità sotto il sole?Nel senso i led vanno?PyLoad è stato rispristinato?Almeno i pacchetti che chiedevo ci sono adesso?

palleggiatore
06-08-2014, 11:04
Se parlate di rc1 e 2 significa che la versione ufficiale (flash da web) è vicina?

@cico78 mandi

blackhole00
06-08-2014, 12:03
Se parlare di rc1 e 2 significa che la versione ufficiale (flash da web) è vicina?

Sul flash da web non so ma sul sito OpenWrt c'è scritto questo:
"Depending on how testing goes we will push the
final or RC3 within the next 2 weeks.

Have fun!
The OpenWrt developer team"

strassada
07-08-2014, 12:31
disponibile la r42027
r42066

fabioss
07-08-2014, 13:38
Giusto per curiosità quali sono i vantaggi pratici nell'utilizzo del firmware openwrt al posto di quello stock?

unnilennium
07-08-2014, 21:12
Giusto per curiosità quali sono i vantaggi pratici nell'utilizzo del firmware openwrt al posto di quello stock?

premesso che non ho il modem in oggetto, ma mi sto informando, in virtù dell'acquisto futuro, e questo modello è interessante...

bella domanda... il firmware openwrt permette di sfruttare l'hardware al massimo delle sue possibilità, al di fuori delle limitazioni del produttore... dal punto di vista pratico, a mio parere solo per la presenza delle applicazioni vale la pena installarlo, diventa praticamente un nas casalingo... certo, il fatto di doverlo aprire mi frenerebbe un pò... certo che sti furbi della tp-link, appena si sono accorti delle potenzialità, si sono subito parati il didietro... troppo bello per essere facile, avranno pensato... uffa.

fabioss
07-08-2014, 23:01
Sì anche a me frena il fatto di doverlo aprire.

rylos
08-08-2014, 16:49
Ultima rel. r42066
e con questa buone ferie a tutti, ci rivediamo il 1 settembre. :Prrr: :cincin:

achmav
08-08-2014, 19:47
Grazie e buone ferie rylos, purtroppo le mie sono quasi finite. :(

blackhole00
08-08-2014, 21:28
Grande Rylos, grazie e buone vacanze ;)

cico78
09-08-2014, 11:43
Anche io ringrazio!

cico78
09-08-2014, 14:52
O.T:
Posto anche qui la mia modifica.
Per chi avesse problemi di spazio/antenne/ingressi ethernet ecc. è fattibilissima e senza saldature modifica...
http://img.tapatalk.com/d/14/08/09/ynezetuq.jpg

Totix92
10-08-2014, 02:39
@rylos
è uscito il firmware del modello 9980 che è un 8980 con in più il supporto vdsl nel firmware, il firmware ha un driver adsl molto più recente rispetto all'8970 e 8980, è possibile portarlo su openwrt?

blackhole00
10-08-2014, 09:27
@rylos
è uscito il firmware del modello 9980 che è un 8980 con in più il supporto vdsl nel firmware, il firmware ha un driver adsl molto più recente rispetto all'8970 e 8980, è possibile portarlo su openwrt?
Su Linux con Binwalk si potrebbe estrarre il bin...altrimenti dai sorgenti TP-LINK (se ci sono)

blackhole00
10-08-2014, 10:31
Guarda sopra
Grazie...E' il risultato di cosa quel file? 300Kb sono pochini...il driver adsl del w8970 è di 700-800Kb...

cico78
10-08-2014, 11:22
Quale di questi può essere?
http://img.tapatalk.com/d/14/08/10/yzupaseb.jpg

Totix92
10-08-2014, 12:15
chi vuole provare il driver adsl del 9980 eccolo qui: https://onedrive.live.com/redir?resid=4F6640B163AC266F!7784&authkey=!AIcjvcSrDDGMrBQ&ithint=file%2cbin

cico78
10-08-2014, 12:42
ADSL driver.RAR?lo provo io più tardi...

strassada
10-08-2014, 12:51
il file xcpe_548006_545511.bin era già presente in un firmware beta di un anno fa del td-w8980. come si vede è precedente al 5.6.0.8.1.6_5.5.2.0.1.1 ora integrato nel porting.

questi sono i test di lanfi di qualche mese fa con alcuni binari trovati
https://drive.google.com/folderview?id=0BzEN_5z5bgXSRTUtRXEyYmNaRE0&usp=sharing&tid=0BzEN_5z5bgXSQnhpQXlNQmRveVk#grid

speriamo di trovare un modo per integrare i 5.6.x e 5.7.x. magari se qualcuno segnala la richiesta...

così come se si può integrare alcuni file molto più aggiornati che si trovano in questi gpl http://www.astorianetworks.com/astoria/source/AT904X-03.10_source_20140310.tar.gz e http://www.astorianetworks.com/astoria/source/AT904L-03.07_source_20140312.tar.gz

cico78
10-08-2014, 13:00
Che faccio provo a caricarlo o no?

cico78
10-08-2014, 14:26
Ho caricato il file xcpe_548006_545511.bin
Va,forse aggancio qualcosa in più... Vediamo come si comporta..Non saprei che test fare...

Totix92
10-08-2014, 14:47
se ci fosse un modo per modificare il firmware originale e sostituire almeno solo il file .bin lo proverei anch'io...

cico78
11-08-2014, 12:32
se ci fosse un modo per modificare il firmware originale e sostituire almeno solo il file .bin lo proverei anch'io...
Hai il router con firmware stock?

Totix92
11-08-2014, 14:32
si, con l'ultima versione di giugno 2014

mic85rm
13-08-2014, 00:50
2 domandine veloci veloci:

novità sul flash senza saldature e apertura router?

il mulo lavora con openwrt?

cico78
13-08-2014, 01:28
1)bisogna saldare
2)torrent sì,il mulo esiste ancora??

U30 gt2 kasty kitkat

stepoc
13-08-2014, 11:27
Ciao ragazzi,
qualcuno mi può mandare il contenuto del file /etc/opkg.conf?
Non so come mai ma mi sono perso la riga src/gz e non riesco più a fare l'update...
Grazie mille
Stefano

Totix92
14-08-2014, 12:01
qualcuno può provare questo driver adsl e dirmi se funziona? https://onedrive.live.com/redir?resid=4F6640B163AC266F!7949&authkey=!AHA57wFDjkqwznk&ithint=file%2cbin

l'ho estratto dal fritz!box 3390 ultimo firmware... è molto più recente di quelli che avete provato fin'ora.

cico78
14-08-2014, 12:56
Certo!sono in ferie apposta!!
Quale di quelli devo caricare?

sunvit
14-08-2014, 13:30
qualcuno può provare questo driver adsl e dirmi se funziona? https://onedrive.live.com/redir?resid=4F6640B163AC266F!7949&authkey=!AHA57wFDjkqwznk&ithint=file%2cbin

l'ho estratto dal fritz!box 3390 ultimo firmware... è molto più recente di quelli che avete provato fin'ora.

Ci sono 3 zip ed un bin...cosa prendere?

strassada
14-08-2014, 13:56
vr9.bin

sunvit
14-08-2014, 14:36
vr9.bin

Appena provato non va....:cry: :cry: :cry:

Totix92
14-08-2014, 14:53
peccato :( in questo caso l'unico modo per farlo andare è aggiornare anche gli altri moduli quali i file dsl_cpe_control e drv_dsl_cpe_api-ko e vari altri file...

strassada
14-08-2014, 15:01
comunque sto file è Annex B per l'adsl (la parte adsl è v5.6.7.0.0.2) , a Lanfi hanno funzionato un paio ( uno bene uno dava l'upload molto basso) e altri non si allineava.
C'è poi il fatto che è vectoring per la vdsl ( il 7 finale nella sua sestina) e forse anche per questo non viene riconosciuto.
su alcuni router questi nuovi binari funzionano anche con versioni meno recenti di quei file, forse bisogna intervenire in quei file pieni di script su cui si trovano le varie annex e modulazioni abilitate.

stepoc
14-08-2014, 16:06
Ci riprovo... :)
qualcuno mi può mandare il contenuto del file /etc/opkg.conf?
Mi servirebbe la riga src/gz...
Grazie mille e ciao
Stefano

strassada
14-08-2014, 16:14
puoi caricare il file *.image con 7-zip, spostarti in /etc e poi selezionere i file che vuoi e premere F3 o F4 e si apre l'editor txt predefinito o quello che indichi in editor nelle opzioni di 7-zip. serve solo per vedere, se modifichi e salvi non si sa se crea un file compatibile.


e se non sbaglio, devi modificarlo (nel tuo router) così:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41361094&postcount=640

stepoc
14-08-2014, 16:35
Ho provato ad aprire il file image con 7zip ma dice che non è del formato corretto :(

Comunque la riga esatta l'ho trovato al link che mi hai mandato:
src/gz rylos_build http://www.servicelevator.com/openwrt/packages

Grazie mille,
e buon ferragosto a tutti
Stefano

strassada
14-08-2014, 16:42
Ho provato ad aprire il file image con 7zip ma dice che non è del formato corretto :(


seleziona il file .image e dal menù contestuale scegli 7zip > Apri.
Così si aprono molti firmware, la compatibilità dipende dal loro filesystem usato. Certo non ci puoi fare molto ma almeno puoi risalire a che chip hanno che versione dei file (firmware adsl e altri) è, ecc...

Totix92
14-08-2014, 17:11
aggiungo che 7-zip deve essere l'ultima versione alpha 9.34 altrimenti non apre nulla.

cico78
14-08-2014, 21:14
Peccato non funzioni!Passando dal dgn 2200 a questo router l'attenuazione di linea è passata da 39,5 -42 a 47,5-50!!!chissà se un firmware potrebbe abbassare i valori!!devo ammettere che non ho disconnessioni anche con SNR in ore notturne 2,8 db.
Ho una domanda tecnica!
Con tutti i router precedenti la portante variava nella giornata,salendo e diminuendo!! Ora invece quando aggancia per ipotesi 4,789 mbps poi li mantiene invariati!!dico una cavolata,mica varia SNR per tenere una costante ADSL fissa?o forse il software del router non fa visualizzare i cambiamenti!?
http://img.tapatalk.com/d/14/08/15/9ysareme.jpg

U30 gt2 kasty kitkat

strassada
14-08-2014, 21:42
l'attenuazione non è un dato certo, in più molti modem la visualizzano errata. il rapporto download/upload, deve essere attorno ai 2:1 e qui ci siamo: forse quello indicato dal td-w8970 è il valore più vicino alla realtà.

la portante resta uguale perchè questo router (tutto l'ambaradan adsl) è più stabile di altri. essendo meno aggressivo, può anche allinearsi a qualcke kbps di meno.

se la portante cade, te ne accorgi ( cambia anche l'ip) se non lo fa significa che tiene bene anche in caso di problematiche.
quanto allo SRA, richiede pieno supporto lato profilo settato sul dslam, e in Italia nessun provider lo usa, quindi è impossibile che varia la portante ma che non te ne accorgi, perchè senza SRA cade sempre.

Totix92
14-08-2014, 22:11
io so che il problema dell'attenuazione è un bug del driver adsl che la calcola in modo errato... ad esempio nel fritz!box 3390 ( stesso chipset ADSL/VDSL Infineon/Lantiq ) dava lo stesso problema.. poi risolto con un banale aggiornamento firmware che integrava un driver adsl più recente.

cico78
14-08-2014, 22:13
Grazie mille!!
1)Cos'è sra? Segnale rumore attenuazione?
2)questo significa che anche installando un firmware più performante l'attenuazione di linea rimarrà sempre sui 49 db? ...che poi corrisponde alla distanza dalla centrale e dall'impianto interno/cavi centrale ecc...
3)piccolo off topic...se richiedo un cambio doppino alla centrale,possono fornirmi uno con un percorso più breve verso la mia abitazione?.. Forse l'ho sparata grossa 👌..
Grazie per le risposte..!!


U30 gt2 kasty kitkat

Totix92
14-08-2014, 22:16
se con un prossimo firmware ufficiale aggiornano anche il driver adsl ad una versione molto più recente ( ma la vedo dura ) allora l'attenuazione è probabile che verrà letta correttamente e sarà minore.

cico78
14-08-2014, 22:23
Il noise margin attuale da circa 2 ore è di 1.5db e non si sconnette neanche "tirandolo" con filmati YouTube full HD!per questo verso è una bomba,perche ripeto con il dgn 2200 con firmware modificato si sconnetteva senza più riallinearsi! Sotto i 5 DB erano @!!@!!
Se per esempio ora lo riavvio molto probabilmente aggancerá 4,7 MB a 5,5 DB,una sorta di autosettaggio,non so se mi spiego...ora provo...per curiosità!!

U30 gt2 kasty kitkat

cico78
14-08-2014, 22:36
Come volevasi dimostrare tende a tenere i 6db....dopo il riavvio!!
http://img.tapatalk.com/d/14/08/15/esebumup.jpg

U30 gt2 kasty kitkat

strassada
14-08-2014, 22:59
Grazie mille!!
1)Cos'è sra? Segnale rumore attenuazione


no. quando il margine di rumore cala sotto una certa soglia, o il bitswap non riesce a sopperire alle interferenze, avviene una disconnessione dell'adsl, che poi si riallinea. lo SRA consente variazioni dinamiche della portante (in genere cala) al variare del margine di rumore, ma senza far disconnettere la portante, mantiene quindi la connessione attiva.

se ora vedi la stessa portante significa solo che la tiene meglio dell'altro modem, che invece si riallineava.

strassada
16-08-2014, 02:56
un altro router adsl/vdsl col chipset Lantiq: Livebox Next (provider Orange). guardando uno screen su redeszone.net, per l'adsl ha (o aveva) la versione 5.6.2.7.0.1

strassada
16-08-2014, 12:32
per ora no. e se non si troverà un firmware (dipenderà dalle modalità di aggiornamento che attuerà il provider (Francia, Spagna, UK, Polonia,...), potrebbero essere solo autoupdate remoto, e allora niente file) magari i gpl si, su http://www.astorianetworks.com/astoria/opensource.html (il Livebox Next dovrebbe chiamarsi anche Livebox 2.2, e dietro c'è la sigla vrv9510kwac23). poi c'è anche questa folta community spagnola http://foro.seguridadwireless.net/openwrt/?PHPSESSID=f7a09d496ab85c4e1a79ac3111fd3a67

cico78
17-08-2014, 11:56
Non posso fare da betatester allora :)

strassada
17-08-2014, 12:42
a me piacerebbe provare a vedere se cambiando quelle righe in neretto, si possa o meno supportare altri binari, in particolare trovo che siano settate diversamente su altri router con questo chipset, mi riferisco in particolare alla adsl annex a. poi se c'è da mettere mano altrove, non saprei proprio.

file dsl_control

#!/bin/sh /etc/rc.common
# Copyright (C) 2012 OpenWrt.org

# needs to start before the atm layer which starts at 50
START=48

EXTRA_COMMANDS="status lucistat"
EXTRA_HELP=" status Get DSL status information
lucistat Get status information if lua friendly format"

SERVICE_DAEMONIZE=1
SERVICE_WRITE_PID=1

. /lib/functions/lantiq_dsl.sh
XDSL_CTRL=vdsl_cpe_control

# G.992.1 Annex A
# G.992.2 Annex A
# G.992.3 Annex A
# G.992.4 Annex A
# G.992.5 Annex A
# G.993.2 Annex A/B/C
xtse_adsl_a="04 01 04 01 00 01 00 00"

# G.992.1 Annex B
# G.992.3 Annex B
# G.992.5 Annex B
# G.993.2 Annex A/B/C
xtse_adsl_b="10 00 10 00 00 04 00 00"

# G.992.1 Annex B
# G.992.3 Annex B
# G.992.3 Annex J
# G.992.5 Annex B
# G.992.5 Annex J
# G.993.2 Annex A/B/C
xtse_adsl_j="10 00 10 40 00 04 01 00"

xtse_vdsl="00 00 00 00 00 00 00 07"

xdsl_scr() {
val=`echo $2 | sed "s/ / 0x/g"`
echo "[WaitForConfiguration]={
#G997XTUSEC_g997xtusecs 0x$val
}

Herrnobiz
18-08-2014, 15:28
Ho saldato il tutto e poi ho collegato il modem alla porta com del pc, ma su schermo credo di aver visto il boot del modem in ascii (non leggibile).
E' dovuto al fatto che ho usato la porta COM del pc che ha voltaggi differenti dal cavetto nokia? Posso usare in alternativa un adattatore usb-to-serial?

nebbia88
18-08-2014, 19:58
se ti è andata bene NON hai fritto la rx del router.

NON BISOGNA USARE UNA PORTA RS232.

serve un'interfaccia TTL a 3.3V!

http://wiki.openwrt.org/doc/hardware/port.serial#voltage.levels

blackhole00
20-08-2014, 15:52
Anche se è passato qualche giorno, segnalo l'uscita di OpenWrt Barrier Breaker RC3 con il seguente changelog ;)

** Important changes since RC2 **
* NAT & firewall throughput improvements
* Security updates for OpenSSL & PolarSSL
* Minor fixes in DHCP & DHCPv6 handling
* Configuration support for GRE tunnels
* Various other fixes

....
Depending on how testing goes we will push the
final or RC4 within the next 2 weeks.

Have fun!
The OpenWrt developer team

sunvit
20-08-2014, 16:28
Ora tocca aspettare settembre e rylos...

Powered JY-G4S KK 442v2

ozlacs
20-08-2014, 16:32
in teoria si potrebbe anche flashare l'immagine ufficiale della rc, chi prova? :D

sunvit
20-08-2014, 17:02
Io credo proprio di no...la settimana scorsa ho brikkato il mio telefono di un mese di vita...😥😥😥

Powered by JY-G4S KK 442v2

cico78
20-08-2014, 21:18
Come mai su hostname abbinando un nome al dispositivo poi su "stato" non compare il nome,ma solo il mac address?si potrà correggere!?

Chi mi posta uno screenshot della configurazione LED frontali?grazie!!

Markuz Nightwind
21-08-2014, 16:51
Solo a me da exception [0x1] dopo aver fatto handshake e non prende mai la portante? Help :/

ozlacs
21-08-2014, 16:54
Solo a me da exception [0x1] dopo aver fatto handshake e non prende mai la portante? Help :/

hai settato atm invece di ptm in /etc/config/network?

Markuz Nightwind
21-08-2014, 17:09
Yeah hai ragione, me ne sono accorto poco prima della tua reply rileggendo tutto il topic ^_^ Funziona perfettamente con atm! Per la configurazione della rete usate pppoe? Perchè riesco a farla andare solo con pppoatm :D

P.S. Grazie x la pronta risposta! :)

strassada
21-08-2014, 17:54
il più delle volte dipende dal dslam, in genere sono autosense e supportano molte config, altre volte specie se vecchi, supportano solo una.

se con altro modem ti funzionava anche in pppoe/llc, allora c'è qualche bug da sistemare (se non ricordo male è già stato segnalato)

cico78
25-08-2014, 11:49
Si in pppoe non va..

palleggiatore
27-08-2014, 11:49
Ragazzi pensavo a una cosa: sarebbe possibile con openwrt trasformarlo in un dual wan? Il fw originale permette il backup su 3G con connessione sequenziale, ma forse qualche programmatore tra voi è in grado di farlo connettere in parallelo?


Inviato dal mio telegrafo

arf_it
27-08-2014, 15:18
Ragazzi pensavo a una cosa: sarebbe possibile con openwrt trasformarlo in un dual wan? Il fw originale permette il backup su 3G con connessione sequenziale, ma forse qualche programmatore tra voi è in grado di farlo connettere in parallelo?

Si si :sofico:
io attualmente ho openwrt installato su un "fiammante" wrt610 (trasformato in e3000) ed è configurato in multiwan.
La linea principale è una adsl (modem collegato in bridge) la secondaria un ponte wireless (doppio nat) il tutto gestito configurando un paio di vlan.
Ovviamente sulla singola connessione http il router non può far nulla: sceglie semplicemente la connessione meno carica ma nella maggior parte dei casi (vedi download con steam o origin oppure lo stesso speedtest.net ovvero tutti quei casi in cui ci sono più sessioni in contemporanea) la banda a disposizione è praticamente la somma (nel mio caso 6+2mbit/s).
Il pacchetto (io ho scelto mwan3) non è neanche troppo pensate: con il mio hw datato il router si comporta egregiamente...

Se leggi prima nel thread avevo preso il w8970 anche io ed il motivo era togliere da mezzo il modem in bridge.. peccato che non si autenticasse :( (ma lo fanno tutti i modem lantiq sulla mia linea!!)

strassada
27-08-2014, 15:52
beh, il wrt610v2 ha una cpu da 480MHz, questo router a 500MHz. direi che siamo lì. ram e rom hanno poi la stessa capacità.
è il wrt610v1 che ha 300MHz.

arf_it
27-08-2014, 16:18
beh, il wrt610v2 ha una cpu da 480MHz, questo router a 500MHz. direi che siamo lì. ram e rom hanno poi la stessa capacità.
è il wrt610v1 che ha 300MHz.

beh rimane comunque "vecchio" (ha tipo 5 anni) :sofico:
hai comunque probabilmente ragione: le performance saranno relativamente poco differenti dal w8970 (non saprei dire a livello architettatura però..)

@palleggiatore
dimenticavo una cosa: per poter utilizzare "agevolmente" il pacchetto multiwan è quasi obbligatorio che lo switch integrato dal w8970 sia supportato da openwrt.
Se non ricordo male nella build che avevo provato io non lo era completamente (vedi anche la wiki (http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w8970)) anche se le vlan ero comunque riuscito a configurarle a manina (che è la condizione necessaria per poter far funzionare il multiwan usando due porte di rete)

palleggiatore
27-08-2014, 18:32
A me interessava ADSL e chiavetta 3G


Inviato dal mio telegrafo

decks
27-08-2014, 19:46
ciao from Poland :)


i have 8970...already on OPENWRT (ttl putty, tftp) openwrt-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade

i have ADSL (VDSL2 80mbps) link OK!

but dont know how to make it work ? how to connect internet ??

config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'

config globals 'globals'
option ula_prefix 'fdc3:11e5:4d5f::/48'

config interface 'lan'
option ifname 'eth0'
option force_link '1'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '60'
option macaddr 'e8:94:f6:6a:f9:0a'
option ipaddr '192.168.1.254'

config atm-bridge 'atm'
option vpi '1'
option vci '32'
option encaps 'llc'
option payload 'bridged'

config interface 'wan'
option ifname 'eth0.2'
option proto 'pppoe'
option username '@neostrada.pl'
option password 'a'

config interface 'wan6'
option ifname '@wan'
option proto 'dhcpv6'

config vdsl 'dsl'
option annex 'a'
option firmware '/lib/firmware/vdsl.bin'
option tone 'av'
option xfer_mode 'ptm'

config route




Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24535]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24535]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24535]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice pppd[24535]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.err pppd[24535]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24535]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24551]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24551]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24551]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice pppd[24551]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.err pppd[24551]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24551]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24566]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24566]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24566]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice pppd[24566]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.err pppd[24566]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24566]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24581]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24581]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24581]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice pppd[24581]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.err pppd[24581]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24581]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24597]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24597]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24597]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.notice pppd[24597]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.err pppd[24597]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24597]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24612]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24612]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24612]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.notice pppd[24612]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.err pppd[24612]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24612]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24628]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24628]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24628]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.notice pppd[24628]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.err pppd[24628]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24628]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24645]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24645]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24645]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.notice pppd[24645]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.err pppd[24645]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24645]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.info pppd[24668]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.info pppd[24668]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.info pppd[24668]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.notice pppd[24668]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.err pppd[24668]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.info pppd[24668]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.info pppd[24692]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.info pppd[24692]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.info pppd[24692]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.notice pppd[24692]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.err pppd[24692]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.info pppd[24692]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:44 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:17:37 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPINFORM(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89
Thu Apr 18 17:17:37 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPACK(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89 Biuro-Komputer
Thu Apr 18 17:18:36 2013 user.err lucid[25158]: Error sending data to ::ffff:192.168.1.205: 32
Thu Apr 18 17:18:38 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPINFORM(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89
Thu Apr 18 17:18:38 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPACK(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89 Biuro-Komputer
Thu Apr 18 17:18:59 2013 daemon.info pppd[25342]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:18:59 2013 daemon.info pppd[25342]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:18:59 2013 daemon.notice pppd[25342]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:19:09 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:19:10 2013 daemon.info pppd[25578]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:19:10 2013 daemon.info pppd[25578]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:19:10 2013 daemon.notice pppd[25578]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.warn pppd[25578]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.err pppd[25578]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.info pppd[25578]: Exit.
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.info pppd[25611]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.info pppd[25611]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.notice pppd[25611]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.warn pppd[25611]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.err pppd[25611]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.info pppd[25611]: Exit.
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.info pppd[25644]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.info pppd[25644]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.notice pppd[25644]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:19:41 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPINFORM(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89
Thu Apr 18 17:19:41 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPACK(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89 Biuro-Komputer
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.warn pppd[25644]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.err pppd[25644]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.info pppd[25644]: Exit.
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.info pppd[25677]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.info pppd[25677]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.notice pppd[25677]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.warn pppd[25677]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.err pppd[25677]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.info pppd[25677]: Exit.
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.info pppd[25710]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.info pppd[25710]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.notice pppd[25710]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:20:26 2013 daemon.warn pppd[25710]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:20:26 2013 daemon.err pppd[25710]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:20:26 2013 daemon.info pppd[25710]: Exit.
Thu Apr 18 17:20:26 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:20:27 2013 daemon.info pppd[25743]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:20:27 2013 daemon.info pppd[25743]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:20:27 2013 daemon.notice pppd[25743]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.warn pppd[25743]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.err pppd[25743]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.info pppd[25743]: Exit.
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.info pppd[25776]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.info pppd[25776]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.notice pppd[25776]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.warn pppd[25776]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.err pppd[25776]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.info pppd[25776]: Exit.
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.info pppd[25809]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.info pppd[25809]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.notice pppd[25809]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:21:12 2013 daemon.warn pppd[25809]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:21:12 2013 daemon.err pppd[25809]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:21:12 2013 daemon.info pppd[25809]: Exit.
Thu Apr 18 17:21:12 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:21:13 2013 daemon.info pppd[25855]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:21:13 2013 daemon.info pppd[25855]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:21:13 2013 daemon.notice pppd[25855]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.warn pppd[25855]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.err pppd[25855]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.info pppd[25855]: Exit.
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.info pppd[25917]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.info pppd[25917]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.notice pppd[25917]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.warn pppd[25917]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.err pppd[25917]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.info pppd[25917]: Exit.
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.info pppd[25959]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.info pppd[25959]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.notice pppd[25959]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:21:58 2013 daemon.warn pppd[25959]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:21:58 2013 daemon.err pppd[25959]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:21:58 2013 daemon.info pppd[25959]: Exit.
Thu Apr 18 17:21:59 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:21:59 2013 daemon.info pppd[26001]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:21:59 2013 daemon.info pppd[26001]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:21:59 2013 daemon.notice pppd[26001]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.warn pppd[26001]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.err pppd[26001]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.info pppd[26001]: Exit.
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.info pppd[26043]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.info pppd[26043]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.notice pppd[26043]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:22:29 2013 daemon.warn pppd[26043]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:22:29 2013 daemon.err pppd[26043]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:22:29 2013 daemon.info pppd[26043]: Exit.
Thu Apr 18 17:22:29 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:22:30 2013 daemon.info pppd[26097]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:22:30 2013 daemon.info pppd[26097]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:22:30 2013 daemon.notice pppd[26097]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.warn pppd[26097]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.err pppd[26097]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.info pppd[26097]: Exit.
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.info pppd[26139]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.info pppd[26139]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.notice pppd[26139]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.warn pppd[26139]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.err pppd[26139]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.info pppd[26139]: Exit.
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.info pppd[26181]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.info pppd[26181]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.notice pppd[26181]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:23:15 2013 daemon.warn pppd[26181]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:23:15 2013 daemon.err pppd[26181]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:23:15 2013 daemon.info pppd[26181]: Exit.
Thu Apr 18 17:23:15 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:23:16 2013 daemon.info pppd[26223]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:23:16 2013 daemon.info pppd[26223]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:23:16 2013 daemon.notice pppd[26223]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.warn pppd[26223]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.err pppd[26223]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.info pppd[26223]: Exit.
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.info pppd[26265]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.info pppd[26265]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.notice pppd[26265]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.warn pppd[26265]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.err pppd[26265]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.info pppd[26265]: Exit.
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.info pppd[26308]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.info pppd[26308]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.notice pppd[26308]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:24:01 2013 daemon.warn pppd[26308]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:24:01 2013 daemon.err pppd[26308]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:24:01 2013 daemon.info pppd[26308]: Exit.
Thu Apr 18 17:24:02 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:24:02 2013 daemon.info pppd[26351]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:24:02 2013 daemon.info pppd[26351]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:24:02 2013 daemon.notice pppd[26351]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.warn pppd[26351]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.err pppd[26351]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.info pppd[26351]: Exit.
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.notice netifd: wan (26364): ./ppp.sh: line 70: syntax error: unexpected "fi"
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.notice netifd: wan (26370): ./ppp.sh: line 70: syntax error: unexpected "fi"
Thu Apr 18 17:24:32 2013 daemon.info hostapd: wlan0: STA 1c:4b:d6:6e:e6:89 WPA: group key handshake completed (RSN)
Thu Apr 18 17:24:32 2013 daemon.info hostapd: wlan0: STA 7c:dd:90:5b:9c:22 WPA: group key handshake completed (RSN)
Thu Apr 18 17:24:32 2013 daemon.info hostapd: wlan0: STA 7c:dd:90:5b:8d:68 WPA: group key handshake completed (RSN)
Thu Apr 18 17:27:54 2013 daemon.notice netifd: wan (26524): ./ppp.sh: line 70: syntax error: unexpected "fi"
Thu Apr 18 17:27:54 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:27:54 2013 daemon.notice netifd: wan (26533): ./ppp.sh: line 70: syntax error: unexpected "fi"

rylos
01-09-2014, 09:48
Buongiorno a tutti, sono tornato dalle ferie (purtroppo) e vi presento subito l'ultima build: r42347 (già in uso da me personalmente).
Buon flash.

abarth83
01-09-2014, 09:57
Buongiorno a tutti, sono tornato dalle ferie (purtroppo) e vi presento subito l'ultima build: r42347 (già in uso da me personalmente).
Buon flash.

si ricomincia...non mi ricordo più nulla se passo dalla 40746 posso salvare le impostazioni?

sunvit
01-09-2014, 10:10
Ok grazie e bentornato.Hai avuto modo di vedere se adesso i led vanno?

Powered by JY-G4S KK 442v3

massimo1995
01-09-2014, 11:40
^_^

rylos
01-09-2014, 14:13
Il changelog lo trovate qui:
CHANGELOG (https://dev.openwrt.org/log/branches/barrier_breaker)

sunvit
01-09-2014, 15:01
Il changelog lo trovate qui:
CHANGELOG (https://dev.openwrt.org/log/branches/barrier_breaker)

Ok grazie.
Ma mi chiedo visto che l'hai installata a te i led funzionano?

Powered by JY-G4S KK 442v3

abarth83
01-09-2014, 16:08
Ok grazie.
Ma mi chiedo visto che l'hai installata a te i led funzionano?

Powered by JY-G4S KK 442v3

i led non vanno cmq caricata ora tutto ok.. ricordate che ora i driver adsl sono compresi nell immagini e non devono essere ricaricati.

sunvit
01-09-2014, 17:01
i led non vanno cmq caricata ora tutto ok.. ricordate che ora i driver adsl sono compresi nell immagini e non devono essere ricaricati.

Grazie

Powered by JY-G4S KK 442v3

abarth83
01-09-2014, 19:11
volevo installare transmission ma aggiornando il repository ho questo errore:

wget: server returned error: HTTP/1.1 404 Not Found
Collected errors:
* opkg_download: Failed to download http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/packages/Packages.gz, wget returned 1.

abarth83
01-09-2014, 19:34
volevo installare transmission ma aggiornando il repository ho questo errore:

wget: server returned error: HTTP/1.1 404 Not Found
Collected errors:
* opkg_download: Failed to download http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/packages/Packages.gz, wget returned 1.

risolto basta modificare l'indirizzo per il repository:
http://downloads.openwrt.org/snapshots/trunk/lantiq/packages/packages

2 volte packages..

ma ho questo errore installando transmission:

Collected errors:
* satisfy_dependencies_for: Cannot satisfy the following dependencies for transmission-web:
* libcurl * libevent2 *
* opkg_install_cmd: Cannot install package transmission-web.

rylos
02-09-2014, 08:08
Se utilizzate il mio repository non ci sono problemi:
src/gz rylos_build http://www.servicelevator.com/openwrt/packages
dest root /
dest ram /tmp
lists_dir ext /var/opkg-lists
option overlay_root /overlay


EDIT:
Per errore avevo lasciato il vecchio feed, nelle nuove release sarà configurato automaticamente cosi.
Sempre per errore alcuni pacchetti non erano compilati e messi nel repository, nella prossima build ci saranno.

abarth83
02-09-2014, 08:37
Se utilizzate il mio repository non ci sono problemi:
src/gz rylos_build http://www.servicelevator.com/openwrt/packages
dest root /
dest ram /tmp
lists_dir ext /var/opkg-lists
option overlay_root /overlay


EDIT:
Per errore avevo lasciato il vecchio feed, nelle nuove release sarà configurato automaticamente cosi.
Sempre per errore alcuni pacchetti non erano compilati e messi nel repository, nella prossima build ci saranno.
ok ho installato transmission tutto ok ma poi non trovo la gui sotto il menu Servizi.. ho installato anche il pacchetto transmission web gui ma non lo trovo..

Qualcuno l'ha provato?

rylos
02-09-2014, 15:59
Nuova build come promesso online. R42398

abarth83
02-09-2014, 16:10
Nuova build come promesso online. R42398

sai nulla per quanto riguarda transmission.... appena vedo la nuova build online la scarico e la provo.. ora c'è la vecchia ancora..

sunvit
02-09-2014, 16:13
sai nulla per quanto riguarda transmission.... appena vedo la nuova build online la scarico e la provo.. ora c'è la vecchia ancora..

Quando installi mi fai sapere per i led?
Io per adesso non posso installare in quanto dovrei spostare il router dato che x il momento sono collegato solo in Wi-Fi.


Powered by JY-G4S KK 442v3

abarth83
02-09-2014, 17:11
R42398 attenzione sono dovuto andare di seriale...e tornare alla versione precedente..

sunvit
02-09-2014, 18:02
R42398 attenzione sono dovuto andare di seriale...e tornare alla versione precedente..

Buono a sapersi... Ma non è test quindi il buon Rylos dovrebbe averla provata...Almeno credo

Powered by JY-G4S KK 442v3

decks
02-09-2014, 22:51
no synchro with VDSL on this soft.... ;/

rylos
03-09-2014, 08:08
Io sto utilizzando la r42398 che ho normalmente flashato da Luci.

abarth83
03-09-2014, 08:13
Io sto utilizzando la r42398 che ho normalmente flashato da Luci.

io ho flashato da luci ho mantenuto le impostazioni...

poi si è riavviato cm sempre e sono entrato in luci (ma non aveva salvato le impostazioni) strano.
Al primo salvataggio della password si è impallato e non sono più riuscito ad entrare ho dovuto rifleshare col cavo.

rylos
03-09-2014, 08:16
Anch'io ho mantenuto le impostazioni. Forse c'era qualcosa nelle tue o nei pacchetti che non gli è piaciuto. Mah...

abarth83
03-09-2014, 08:18
Anch'io ho mantenuto le impostazioni. Forse c'era qualcosa nelle tue o nei pacchetti che non gli è piaciuto. Mah...

faccio una prova oggi pomeriggio non salvo le impostazioni e ricarico dopo il backup...

abarth83
03-09-2014, 16:30
Anch'io ho mantenuto le impostazioni. Forse c'era qualcosa nelle tue o nei pacchetti che non gli è piaciuto. Mah...

ok ora è andato... unico problema rimasto per me è transmission che una volta installato non compare tra i menu a tendina... non è che puoi darci uno sguardo?

sunvit
03-09-2014, 17:00
ok ora è andato... unico problema rimasto per me è transmission che una volta installato non compare tra i menu a tendina... non è che puoi darci uno sguardo?

Situazione led???

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk

abarth83
03-09-2014, 17:04
Situazione led???

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk

spentissimi:D

sunvit
03-09-2014, 17:59
Managgia e dire che li avevano sistemati...

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk

cico78
03-09-2014, 18:47
spentissimi:D
Tutti??

abarth83
03-09-2014, 19:51
Tutti??

no i primi due e i 4 pc sono accesi..

cico78
03-09-2014, 22:32
I miei led invece sono come prima...

U30 gt2 kasty kitkat

sunvit
03-09-2014, 23:01
I miei led invece sono come prima...

U30 gt2 kasty kitkat

Cioé???Hai messo l'ultima versione?

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk

jorbik
03-09-2014, 23:26
Ciao a tutti mi sono letto molte pagine di questo thread molto interessante e fatto bene complimenti, vorrei porvi alcune domande:
voglio sostituire il mio Netgear 2200 con questo W8970 per migliorare wifi e avere le porte Gigabit, ora il mio problema è che ho bisogno di cambiare snr in quanto con linea alice 20 mega mi aggancio a 10 mega e ho 12 db di attenuazione
mentre portandolo a 3 db, stabilissimo, mi aggancio a 16 mega, il tutto con il Netgear, ora se compro questo e lo modifico secondo voi riesco ad arrivare a questi paramatri?
Dato che quello che mi interessa principalmente è la modifica snr posso eventualmente reinstallare il firmware antecedente al 280813 che mi permette la modifica snr e l'eventuale ritorno a firmware openwrt senza passare da seriale? Grazie

strassada
04-09-2014, 00:27
Da firmware originale (vecchi o nuovi) si passa ad Openwrt solo via seriale.
Non sappiano quando uscirà un file flashabile da interfaccia web, per ora questi file vengono scartati dalla procedura di aggiornamento, con qualunque firmware ufficiale (vecchio e nuovo). Da seriale si bypassa questa limitazione.

siccome ormai da un anno gli esemplari in vendita sono tutti aggiornati, si spera che prendano in considerazione di aggiungere la compatibilità ai firmare di agosto 2013 e successivi. sempre che riescano a trovare il modo.

la seriale è meglio lasciarla, qualora sorgano problemi.

Per tornare a firmware ufficiale, non ricordo cosa aveva scritto rylos, attendi la risposta di qualcuno che l'ha fatto.
i firmware originali vecchi sono un po' bacati e hanno anche una vulnerabilità, in più dovresti proprio usare i primissimi, quelli di novembre 2012 o ottobre 2012, visto che già quello di febbraio 2013 ha il telnet bloccato (quindi niente variazione snr). cercando nel forum del td-w8970, comunque solo un'utente c'era riuscito a variare la portante. insomma meglio non tentare neanche.

per quanto riguarda la variazione snr con openwrt, finora nessuno ci ha provato, quindi non sappiamo se funziona.

quanto poi all'effettivo guadagno di portante, ti ricordo che questo è un po' più restrittivo di altri, in più in upload aggancia praticamente a tutti circa 100kbps in meno (nei profili fino a 1216kbps)

jorbik
04-09-2014, 06:47
Intanto grazie per la risposta, quindi a questo punto non mi conviene fare il cambio,il problema che non si trova più un modem che mi permetta il cambio snr ed abbia un buon segnale wifi.Grazie ancora strassada.
Sotto ti allego la differenza che ho con e senza cambio snr.

miki71_b
04-09-2014, 10:46
Ciao
io ho provato a cambiare snr con una prodecura trovata onlilne. Anche se il modem sembra accettare i comandi il valore snr non varia. :-(

Bye
Miki

cico78
04-09-2014, 11:15
Cioé???Hai messo l'ultima versione?

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk
Si,ultimo firmware...funziona tutto tranne il led WiFi se non sbaglio...

strassada
04-09-2014, 11:21
il problema che non si trova più un modem che mi permetta il cambio snr ed abbia un buon segnale wifi.Grazie ancora strassada.

di niente,
con modifica SNR ci sono questi Billion http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713 (da anni hanno la modifica snr da interfaccia) li trovi solo su shop uk.
se vuoi rischiare, ci sono gli Asus (dsl-n55u dsl-n16u dsl-n66u e in arrivo c'è il dsl-ac68u. rischiare perchè lato adsl sono mediatek/trendchip, non troppo stabili e compatibili.
non hanno lo switch gigabit (ma ne puoi comprare uno anche con più di 4 porte, da collegare ad una lan del router) ma ci sono i dgn2200v3 e dgn2200v4 con firmware mod amod: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912

decks
04-09-2014, 11:32
any ideas how make it work on VDSL ???

abarth83
04-09-2014, 12:21
qualcuno può provare a installare transmission e vedere se si vede tra i menu:D

decks
04-09-2014, 12:33
on the last version:on the last version NO VDSL SYNCH

on: OpenWrt Barrier Breaker r39304, cant connect to internet..... whats wrong ?? but VDSL Sync is up
network configuration:
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'

config globals 'globals'
option ula_prefix 'fd1d:62de:db00::/48'

config interface 'lan'
option ifname 'eth0'
option force_link '1'
option type 'bridge'
option proto 'static'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '60'
option macaddr 'e8:de:27:bc:d0:ba'
option ipaddr '192.168.1.2'
option gateway '192.168.1.1'

config atm-bridge 'atm'
option payload 'bridged'
option vci '35'
option vpi '0'
option encaps 'vc'

config interface 'wan'
option _orig_bridge 'false'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoa'
option encaps 'vc'
option vci '35'
option vpi '0'
option username 'neostrada.pl'
option password 'ba'

config interface 'wan6'
option ifname '@wan'
option proto 'dhcpv6'

config vdsl 'dsl'
option annex 'a'
option firmware '/lib/firmware/vdsl.bin'
option tone 'av'
option xfer_mode 'ptm'



sync status:
root@OpenWrt:~# /etc/init.d/dsl_control status
Chipset: Lantiq-VRx Unknown
Line State: UP [0x801: showtime_tc_sync]
Data Rate: 67.148 Mb/s / 8.568 Mb/s
Line Attenuation: 18.6dB / 0.0dB
Noise Margin: 8.9dB / 8.0dB
Line Uptime: 12m 52s
root@OpenWrt:~#

comment:8 Changed 6 days ago by anonymous

Thu Apr 18 15:28:54 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 15:28:54 2013 daemon.info pppd[17505]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 15:28:54 2013 daemon.info pppd[17505]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 15:28:54 2013 daemon.info pppd[17505]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.0.35
Thu Apr 18 15:28:54 2013 daemon.notice pppd[17505]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 15:28:54 2013 daemon.info pppd[17505]: Using interface pppoa-wan
Thu Apr 18 15:28:54 2013 daemon.notice pppd[17505]: Connect: pppoa-wan <--> 0.0.35
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.warn pppd[17505]: LCP: timeout sending Config-Requests
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.notice pppd[17505]: Connection terminated.
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.notice pppd[17505]: Modem hangup
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.info pppd[17505]: Exit.
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.info pppd[17545]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.info pppd[17545]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.info pppd[17545]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.0.35
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.notice pppd[17545]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.info pppd[17545]: Using interface pppoa-wan
Thu Apr 18 15:29:24 2013 daemon.notice pppd[17545]: Connect: pppoa-wan <--> 0.0.35

sunvit
04-09-2014, 12:42
In config vdsl
option xfer_mode 'atm'

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk

ozlacs
04-09-2014, 12:52
In config vdsl
option xfer_mode 'atm'

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk

no, atm è per l'ADSL, per la VDSL dovrebbe essere corretto PTM mi pare

sunvit
04-09-2014, 12:53
qualcuno può provare a installare transmission e vedere se si vede tra i menu:D

Scusa ma a che ti serve?Perché non installi su pc transmission web?Esiste anche x Android e puoi gestire tutto da lì.

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk

decks
04-09-2014, 13:08
i change ATM,PTM
option ifname 'ptm0' option ifname 'nas0'
pppoa, pppoe....

nothin..... but only one version get sync.... latest version dont get synchronization......
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24535]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24535]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24535]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice pppd[24535]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.err pppd[24535]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24535]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24551]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24551]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24551]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice pppd[24551]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.err pppd[24551]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24551]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24566]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24566]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24566]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice pppd[24566]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.err pppd[24566]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24566]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24581]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24581]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24581]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice pppd[24581]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.err pppd[24581]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.info pppd[24581]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:39 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24597]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24597]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24597]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.notice pppd[24597]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.err pppd[24597]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24597]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24612]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24612]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24612]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.notice pppd[24612]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.err pppd[24612]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.info pppd[24612]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:40 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24628]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24628]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24628]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.notice pppd[24628]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.err pppd[24628]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24628]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24645]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24645]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24645]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.notice pppd[24645]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.err pppd[24645]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.info pppd[24645]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:41 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.info pppd[24668]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.info pppd[24668]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.info pppd[24668]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.notice pppd[24668]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.err pppd[24668]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.info pppd[24668]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:42 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.info pppd[24692]: Plugin pppoatm.so loaded.
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.info pppd[24692]: PPPoATM plugin_init
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.info pppd[24692]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.35
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.notice pppd[24692]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.err pppd[24692]: connect(0.35): Address already in use
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.info pppd[24692]: Exit.
Thu Apr 18 17:15:43 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:15:44 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:17:37 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPINFORM(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89
Thu Apr 18 17:17:37 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPACK(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89 Biuro-Komputer
Thu Apr 18 17:18:36 2013 user.err lucid[25158]: Error sending data to ::ffff:192.168.1.205: 32
Thu Apr 18 17:18:38 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPINFORM(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89
Thu Apr 18 17:18:38 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPACK(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89 Biuro-Komputer
Thu Apr 18 17:18:59 2013 daemon.info pppd[25342]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:18:59 2013 daemon.info pppd[25342]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:18:59 2013 daemon.notice pppd[25342]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:19:09 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:19:10 2013 daemon.info pppd[25578]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:19:10 2013 daemon.info pppd[25578]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:19:10 2013 daemon.notice pppd[25578]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.warn pppd[25578]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.err pppd[25578]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.info pppd[25578]: Exit.
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.info pppd[25611]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.info pppd[25611]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:19:25 2013 daemon.notice pppd[25611]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.warn pppd[25611]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.err pppd[25611]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.info pppd[25611]: Exit.
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.info pppd[25644]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.info pppd[25644]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:19:40 2013 daemon.notice pppd[25644]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:19:41 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPINFORM(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89
Thu Apr 18 17:19:41 2013 daemon.info dnsmasq-dhcp[1122]: DHCPACK(br-lan) 192.168.1.205 1c:4b:d6:6e:e6:89 Biuro-Komputer
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.warn pppd[25644]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.err pppd[25644]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.info pppd[25644]: Exit.
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.info pppd[25677]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.info pppd[25677]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:19:56 2013 daemon.notice pppd[25677]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.warn pppd[25677]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.err pppd[25677]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.info pppd[25677]: Exit.
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.info pppd[25710]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.info pppd[25710]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:20:11 2013 daemon.notice pppd[25710]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:20:26 2013 daemon.warn pppd[25710]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:20:26 2013 daemon.err pppd[25710]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:20:26 2013 daemon.info pppd[25710]: Exit.
Thu Apr 18 17:20:26 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:20:27 2013 daemon.info pppd[25743]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:20:27 2013 daemon.info pppd[25743]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:20:27 2013 daemon.notice pppd[25743]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.warn pppd[25743]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.err pppd[25743]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.info pppd[25743]: Exit.
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.info pppd[25776]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.info pppd[25776]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:20:42 2013 daemon.notice pppd[25776]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.warn pppd[25776]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.err pppd[25776]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.info pppd[25776]: Exit.
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.info pppd[25809]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.info pppd[25809]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:20:57 2013 daemon.notice pppd[25809]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:21:12 2013 daemon.warn pppd[25809]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:21:12 2013 daemon.err pppd[25809]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:21:12 2013 daemon.info pppd[25809]: Exit.
Thu Apr 18 17:21:12 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:21:13 2013 daemon.info pppd[25855]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:21:13 2013 daemon.info pppd[25855]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:21:13 2013 daemon.notice pppd[25855]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.warn pppd[25855]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.err pppd[25855]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.info pppd[25855]: Exit.
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.info pppd[25917]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.info pppd[25917]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:21:28 2013 daemon.notice pppd[25917]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.warn pppd[25917]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.err pppd[25917]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.info pppd[25917]: Exit.
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.info pppd[25959]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.info pppd[25959]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:21:43 2013 daemon.notice pppd[25959]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:21:58 2013 daemon.warn pppd[25959]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:21:58 2013 daemon.err pppd[25959]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:21:58 2013 daemon.info pppd[25959]: Exit.
Thu Apr 18 17:21:59 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:21:59 2013 daemon.info pppd[26001]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:21:59 2013 daemon.info pppd[26001]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:21:59 2013 daemon.notice pppd[26001]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.warn pppd[26001]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.err pppd[26001]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.info pppd[26001]: Exit.
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.info pppd[26043]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.info pppd[26043]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:22:14 2013 daemon.notice pppd[26043]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:22:29 2013 daemon.warn pppd[26043]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:22:29 2013 daemon.err pppd[26043]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:22:29 2013 daemon.info pppd[26043]: Exit.
Thu Apr 18 17:22:29 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:22:30 2013 daemon.info pppd[26097]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:22:30 2013 daemon.info pppd[26097]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:22:30 2013 daemon.notice pppd[26097]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.warn pppd[26097]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.err pppd[26097]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.info pppd[26097]: Exit.
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.info pppd[26139]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.info pppd[26139]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:22:45 2013 daemon.notice pppd[26139]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.warn pppd[26139]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.err pppd[26139]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.info pppd[26139]: Exit.
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.info pppd[26181]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.info pppd[26181]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:23:00 2013 daemon.notice pppd[26181]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:23:15 2013 daemon.warn pppd[26181]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:23:15 2013 daemon.err pppd[26181]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:23:15 2013 daemon.info pppd[26181]: Exit.
Thu Apr 18 17:23:15 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:23:16 2013 daemon.info pppd[26223]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:23:16 2013 daemon.info pppd[26223]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:23:16 2013 daemon.notice pppd[26223]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.warn pppd[26223]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.err pppd[26223]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.info pppd[26223]: Exit.
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.info pppd[26265]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.info pppd[26265]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:23:31 2013 daemon.notice pppd[26265]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.warn pppd[26265]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.err pppd[26265]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.info pppd[26265]: Exit.
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.info pppd[26308]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.info pppd[26308]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:23:46 2013 daemon.notice pppd[26308]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:24:01 2013 daemon.warn pppd[26308]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:24:01 2013 daemon.err pppd[26308]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:24:01 2013 daemon.info pppd[26308]: Exit.
Thu Apr 18 17:24:02 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:24:02 2013 daemon.info pppd[26351]: Plugin rp-pppoe.so loaded.
Thu Apr 18 17:24:02 2013 daemon.info pppd[26351]: RP-PPPoE plugin version 3.8p compiled against pppd 2.4.5
Thu Apr 18 17:24:02 2013 daemon.notice pppd[26351]: pppd 2.4.5 started by root, uid 0
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.warn pppd[26351]: Timeout waiting for PADO packets
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.err pppd[26351]: Unable to complete PPPoE Discovery
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.info pppd[26351]: Exit.
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.notice netifd: wan (26364): ./ppp.sh: line 70: syntax error: unexpected "fi"
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:24:17 2013 daemon.notice netifd: wan (26370): ./ppp.sh: line 70: syntax error: unexpected "fi"
Thu Apr 18 17:24:32 2013 daemon.info hostapd: wlan0: STA 1c:4b:d6:6e:e6:89 WPA: group key handshake completed (RSN)
Thu Apr 18 17:24:32 2013 daemon.info hostapd: wlan0: STA 7c:dd:90:5b:9c:22 WPA: group key handshake completed (RSN)
Thu Apr 18 17:24:32 2013 daemon.info hostapd: wlan0: STA 7c:dd:90:5b:8d:68 WPA: group key handshake completed (RSN)
Thu Apr 18 17:27:54 2013 daemon.notice netifd: wan (26524): ./ppp.sh: line 70: syntax error: unexpected "fi"
Thu Apr 18 17:27:54 2013 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Thu Apr 18 17:27:54 2013 daemon.notice netifd: wan (26533): ./ppp.sh: line 70: syntax error: unexpected "fi"

abarth83
04-09-2014, 13:18
Scusa ma a che ti serve?Perché non installi su pc transmission web?Esiste anche x Android e puoi gestire tutto da lì.

Powered by JY-G4S KK 442v3 whit Tapatalk
io gestisco tutto con la remote gui.. ma installando transmission non compare più la pagina di impostazione principale... quela dove setti la password le cartelle ecc.ecc..

ozlacs
04-09-2014, 13:48
io gestisco tutto con la remote gui.. ma installando transmission non compare più la pagina di impostazione principale... quela dove setti la password le cartelle ecc.ecc..

luci-app-transmission lo hai installato?

cico78
04-09-2014, 15:28
A cosa serve trasmission??

rylos
04-09-2014, 16:27
RI-QUOTO! :D

luci-app-transmission lo hai installato?

abarth83
04-09-2014, 16:28
luci-app-transmission lo hai installato?

cavolo lo avevo confuso con transmission daemon.. ora ho trovatao e installato quello giusto..:muro:

abarth83
04-09-2014, 16:29
A cosa serve trasmission??

è un torrent client...

grazie risolto