View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-Link TD-W8970v1 - Firmware OpenWRT
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
[
19]
20
21
22
ethX è l'interfaccia ethernet, qualsiasi porta può fare da wan sul w8970, basta che usi le corrispondenze giuste e che sul vswitch siano separate dalla parte lan
Risolto, in pratica bisogna:
1) creare una seconda VLAN dove selezionamo solo CPU (tagged) e ETH4 (untagged)
2) deselezionare ETH4 da VLAN 1
3) selezionare eth0.2 come porta WAN
4) configurare normalmente pppoe
A questo punto a me è andato tutto. Intuitivo! :muro:
devo acquistare il cavo usb ttl 232, ma non ho idea quale di questi vada bene: alcuni parlano del voltaggio a 5, altri a 3,3 ma nelle guide questo non viene collegato.
tra QUESTO (http://www.ebay.it/itm/USB-A-TTL-UART-Modulo-STC-Adattatore-Convertitore-Seriale-CP2102-5pin-Cavo-/122400107493?hash=item1c7f9d6be5:g:P~8AAOSwWxNYylDG) e QUESTO (http://www.ebay.it/itm/USB-Cavo-adattatore-convertitore-RS232-USB-TTL-con-PL2303HX-adapter-PL2303/322574655955?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2055119.m1438.l2649)quale può andare bene?
grazie
Vedo se fare la stessa cosa anche io con l'8970, anche se devo dire che non riesco a parlare malissimo del modem che tim mi ha fornito di default la settimana scorsa.
Io avevo lede per la rete ospiti, per eseguire alcune operazioni con kron, tra cui cambiare nome ssid e pass della rete wifi la notte(se semplicemente la disattivavo me la riabilitavano col pulsante) e per limare qualche mega con il tweak SNR...
Il technicolor 4130 non mi ha fatto disaffezzionare a lede, ma lo ha reso, nel mio caso almeno, non indispensabile.
Ho gia' la possibilità di abilitare/disabilitare le varie reti wifi ad orari
Ho rete ospite sia a 2.4 che a 5ghz
Aggancia a quasi 200Mbit con 21Mb di Upload, quindi difficilmente sento l'esigenza del tweak SNR
Le Vlan le gestisco a valle con un rumorosissimo ma efficace/efficiente cisco3750
Insomma, il mio 8970 ha fatto davvero tanto e sopratutto grazie a lede è rimasto valido per tanti anni, ma adesso anche se mi sento un po' in colpa quando lo guardo con quelle sue lucette mogie e spente, non posso non tenere in considerazione che persino il modem di default di un operatore, ha prestazioni velocistiche superiori.
Adesso l'ideale sarebbe che lo sviluppo lede riuscisse ad avere i sorgenti o riuscisse a fare funzionare con lede un modem con questa nuova vdsl2 a 200 mega perchè la differenza è tanta.
fester40
07-08-2017, 19:07
@kupò: il 1^ va senz'altro bene perché è identico al mio, ma pure l'altro va bene (credo), poiché devi usare solo rx-tx-gnd. Il 4^ cavo da 3v o 5v è inutilizzato.
@kupò: il 1^ va senz'altro bene perché è identico al mio, ma pure l'altro va bene (credo), poiché devi usare solo rx-tx-gnd. Il 4^ cavo da 3v o 5v è inutilizzato.
perfetto, grazie, nella speranza di non averlo brickato :D
Una domanda: con questo caldo assurdo a che temperatura è il vostro HH5A?
A me segna 82 con rete 5 GHZ spenta (altrimenti sarebbero altri 4-5 gradi in più) e uhttpd spento
So che la temperatura viene mostrata nel log all'avvio ma durante l'uso?
il comando:
# cat "/sys/devices/platform/cputemp@0/hwmon/hwmon0/temp1_input"
visualizza ancora il dato grezzo, ora non ricordo come si calcola la temperatura reale.
Oggi che il caldo e' un po' sceso, il risultato e' 79500 con wifi AC acceso.
Edit: ho riavviato dopo 27 giorni di up: ] ltq-cputemp cputemp@0: Current CPU die temperature: 74.0 °C
@kupò: il 1^ va senz'altro bene perché è identico al mio, ma pure l'altro va bene (credo), poiché devi usare solo rx-tx-gnd. Il 4^ cavo da 3v o 5v è inutilizzato.
Non e' questione di quanta tensione ci sia sui pin di servizio, l'importante e' che il livello alto di rx e tx sia a 3,3 e non 5 volt.
Io ne ho 2 con CP2102 ma l'ultimo acquistato che ha il connettore usb micro, con uno dei 2 router (ora non ricordo se W8970 o HH5A) non ne vuole sapere di funzionare, con l'altro va senza problemi.
Azz... Peccato. Ecco perché non trovavo informazioni in giro, speriamo si muova qualcosa a breve
grazie comunque
Se non arriva qualcosa di nuovo basato sui nuovi chipset Lantiq/Intel dubito ci sarà qualcosa all in one.
Però rimane sempre possibile prendere un router Wan che supporti Lede e riciclare un router 35b come modem puro.
Pare che quello Tim per la 200Mb si trovi (poi se fonte legale boh) in Baia a 50E.
Aggiungici (una volta i router Tim permettevano il PPPoE passthrought) un router Wan Lede compatibile (che però sia di fascia alta perché a fare il Nat via software ad almeno 200-300Mb ci vuole bel hw sotto) e sei a posto seppure usando un doppio prodotto.
fester40
07-08-2017, 22:58
@Giox: grazie per avermi corretto, ne ho imparata un'altra e hai evitato una "frittura" a Kupò. Approfitto per un quesito: sto tentando inutilmente da diverse settimane, di far funzionare il w8970 in pppoa, così, per diletto; allego un estratto dal system log che si ripete in loop; probabilmente qualcuno agguerrito mi può dare una dritta, grazie.
Mon Aug 7 21:41:04 2017 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Mon Aug 7 21:41:04 2017 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is setting up now
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - slhc
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.info pppd[16535]: Plugin pppoatm.so loaded.
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.info pppd[16535]: PPPoATM plugin_init
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.info pppd[16535]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.notice pppd[16535]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err pppd[16535]: connect(0.8.35): Address in use
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.info pppd[16535]: Exit.
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is now down
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.notice netifd: Interface 'wan' is setting up now
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - slhc
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Mon Aug 7 21:41:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Mon Aug 7 21:41:06 2017 daemon.info pppd[16565]: Plugin pppoatm.so loaded.
Mon Aug 7 21:41:06 2017 daemon.info pppd[16565]: PPPoATM plugin_init
Mon Aug 7 21:41:06 2017 daemon.info pppd[16565]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Mon Aug 7 21:41:06 2017 daemon.notice pppd[16565]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Mon Aug 7 21:41:06 2017 daemon.err pppd[16565]: connect(0.8.35): Address in use
Mon Aug 7 21:41:06 2017 daemon.info pppd[16565]: Exit.
Come ti ho già scritto in passato, devi disattivare la configurazione AAL5. Il bridge AAL5 occupa la device 0.8.35 e quando arriva il demone pppd la trova già in uso. O usi AAL5 oppure pppoa.
Riguardo la possibilità di fare un backup.. stiamo parlando di linux e non c'è distinzione quando si parla di mtd. Per fare un backup dell'attuale firmware è sufficiente usare dd. Per la scrittura l'argomento si complica perché dovete avere l'mtd "scrivibile", quindi boot da initrd e da li mtd write.
https://wiki.openwrt.org/doc/howto/generic.backup
fester40
08-08-2017, 01:25
Se qualcuno che ha il w8970 o il HH5A configurati in pppoa e volesse postare/inviarmi in PM il file network, gliene sarei molto grato: :)
#config atm-bridge 'atm'
# option vpi '8'
# option vci '35'
# option encaps 'llc'
# option payload 'bridged'
config interface 'wan'
option proto 'pppoa'
option username 'timadsl'
option password 'timadsl'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'vc'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
option ipv6 '0'
option mtu '1478'
Nota: in pppoa di solito si usa vc mentre per pppoe l'incapsulamento llc ma io farei un tentativo con entrambi.
La parte in alto è quella AAL5 commentata. Naturalmente riavvia il router una volta applicata (o riavvia il demone network)
fester40
08-08-2017, 09:52
Grazie, gentile come sempre; smanettando da solo, un'ora fa sono riuscito a farlo partire in pppoa; confronterò la mia configurazione, fortunosa, e la tua. Ho aggiunto un paio di cosette, ispirandomi del tuo suggerimento e questo è il risultato;
-----------------------
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config atm 'atm'
option proto 'pppoa'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'vc'
config dsl 'dsl'
option annex 'a'
option tone 'a2p'
option xfer_mode 'atm'
config interface 'lan'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '0'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoa'
option username 'username'
option password 'password'
option ipv6 '0'
option encaps 'vc'
option vpi '8'
option vci '35'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
config device 'wan_dev'
option name 'nas0'
option macaddr 'c0:4a:00:b5:9b:ad'
config switch
option name 'switch0'
option reset '1'
option enable_vlan '1'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '1'
option ports '0 2 4 5 6t'
--------------------------------
ho fatto un paio di speedtest e và benissimo. L'unica cosa strana è che si accendono solo i primi 2 led a sinistra, il terzo, solitamente lampeggiante, è spento fisso. Farò altre prove ..... :)
fester40
08-08-2017, 16:01
Dopo diverse ore, direi che è stabile e viaggia alla grande su TIM 20 Mega.
https://s2.postimg.org/62z8veqqh/eolo4.jpg (https://postimages.org/)
Ho fatto qualche piccola modifica:
------------------------------------------
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config atm 'atm'
option proto 'pppoa'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'vc'
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'a2p'
option line_mode 'adsl'
option firmware
config interface 'lan'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option delegate '0'
option mtu '1478'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoa'
option ipv6 '0'
option encaps 'vc'
option vpi '8'
option vci '35'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
option atmdev '0'
option username 'xxxxxxxxx'
option password 'xxxxxxxx'
option delegate '0'
option mtu '1478'
config device 'wan_dev'
option name 'nas0'
option macaddr 'c0:4a:00:b5:9b:ad'
config switch
option name 'switch0'
option reset '1'
option enable_vlan '1'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '1'
option ports '0 2 4 5 6t'
----------------------------------------------
Se notate errori o possibili migliorìe ditelo, ovviamente ;)
Altrettanto ovviamente, l'identica configurazione va bene anche sul HH5A.
per la connessione alla seriale del w8970 posso usare un vecchio pc munito di rs232 o friggo qualcosa?
grazie
EDIT: mi rispondo da solo: non si può usare direttamente una seriale di un vecchio pc perchè il voltaggio è a 12v e potrebbe friggere qualcosa. Ci vuole un level shifter TTL. O la classica USB a TTL RS 232. Opto per quest'ultima e la ordino.
in previsione di mettere sul mio 8970 l'ultima build di avware, mi potete dire la differenza nel repository tra:
lede-lantiq-xrx200-TDW8970-initramfs-kernel.bin
lede-lantiq-xrx200-TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin
credo io debba usare il secondo, ma son curioso di sapere a cosa serve il primo file.
grazie
Shamrogue
08-08-2017, 21:36
So che la temperatura viene mostrata nel log all'avvio ma durante l'uso?
il comando:
# cat "/sys/devices/platform/cputemp@0/hwmon/hwmon0/temp1_input"
visualizza ancora il dato grezzo, ora non ricordo come si calcola la temperatura reale.
Oggi che il caldo e' un po' sceso, il risultato e' 79500 con wifi AC acceso.
Edit: ho riavviato dopo 27 giorni di up: ] ltq-cputemp cputemp@0: Current CPU die temperature: 74.0 °C
La temperatura reale credo sia quella, dividendo per 100... o no?
Shamrogue
08-08-2017, 21:38
in previsione di mettere sul mio 8970 l'ultima build di avware, mi potete dire la differenza nel repository tra:
lede-lantiq-xrx200-TDW8970-initramfs-kernel.bin
lede-lantiq-xrx200-TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin
credo io debba usare il secondo, ma son curioso di sapere a cosa serve il primo file.
grazie
Perchè usi la seriale?
Per l'8970 c'è un metodo alternativo senza dover nemmeno aprire il router, lo hai provato?
Perchè usi la seriale?
Per l'8970 c'è un metodo alternativo senza dover nemmeno aprire il router, lo hai provato?
si, ho abilitato il telnet con l'hack del file config, pennetta usb, caricato i 2 files nelle partizioni della memoria, riavviato il router e non carica più nulla. L'unica è andare di seriale. Purtroppo.
fester40
09-08-2017, 00:12
Non vorrei sembrare quello che ha inventato la patata lessa, però in pppoa il W8970 va alla grande:
PPPOA
https://s2.postimg.org/8i836tm5l/pppoa.jpg (https://postimages.org/)
-------------------------
PPPOE
https://s2.postimg.org/wypsic62x/pppoe.jpg (https://postimages.org/)
in previsione di mettere sul mio 8970 l'ultima build di avware, mi potete dire la differenza nel repository tra:
lede-lantiq-xrx200-TDW8970-initramfs-kernel.bin
lede-lantiq-xrx200-TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin
credo io debba usare il secondo, ma son curioso di sapere a cosa serve il primo file.
grazie
La prima è un'immagine avviabile da RAM senza bisogno di flash. È sufficiente caricarla via tftp e fare boot all'indirizzo di partenza. Utile per testare le release senza "toccare" il firmware precedentemente installato.
fester40
09-08-2017, 16:22
Ciao, ho qualche problemino con il Wifi; in pratica o non mi connetto o non navigo e in più mi appare questo strano Host IPV6 che non ho mai visto: come risolvo ?
https://s1.postimg.org/9g1hiv0hb/asssaa.jpg (https://postimages.org/)
Se non arriva qualcosa di nuovo basato sui nuovi chipset Lantiq/Intel dubito ci sarà qualcosa all in one.
Però rimane sempre possibile prendere un router Wan che supporti Lede e riciclare un router 35b come modem puro.
Pare che quello Tim per la 200Mb si trovi (poi se fonte legale boh) in Baia a 50E.
Aggiungici (una volta i router Tim permettevano il PPPoE passthrought) un router Wan Lede compatibile (che però sia di fascia alta perché a fare il Nat via software ad almeno 200-300Mb ci vuole bel hw sotto) e sei a posto seppure usando un doppio prodotto.
si, credo che purtoppo dovrò adottare quella soluzione, anche se per ora sono abbonato con Tiscali che non ha ancora offerte per FTTC 200 Mb. da qualche parte ho visto il modem TIM EVO a 40 €.
fester40
10-08-2017, 10:56
Ciao, allego il log sperando che qualche esperto mi possa aiutare; non riesco a collegarmi, né a navigare, grazie
Thu Aug 10 09:49:39 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:49:45 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:49:50 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:49:58 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:50:15 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:50:15 2017 daemon.notice hostapd: wlan0: AP-STA-DISCONNECTED 50:8f:4c:d2:ab:a9
Thu Aug 10 09:50:19 2017 daemon.info hostapd: wlan0: STA 50:8f:4c:d2:ab:a9 IEEE 802.11: authenticated
Thu Aug 10 09:50:19 2017 daemon.info hostapd: wlan0: STA 50:8f:4c:d2:ab:a9 IEEE 802.11: associated (aid 1)
Thu Aug 10 09:50:19 2017 daemon.notice hostapd: wlan0: AP-STA-CONNECTED 50:8f:4c:d2:ab:a9
Thu Aug 10 09:50:19 2017 daemon.info hostapd: wlan0: STA 50:8f:4c:d2:ab:a9 WPA: pairwise key handshake completed (WPA)
Thu Aug 10 09:50:19 2017 daemon.info hostapd: wlan0: STA 50:8f:4c:d2:ab:a9 WPA: group key handshake completed (WPA)
Thu Aug 10 09:50:19 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:50:24 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:50:29 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:50:37 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:50:54 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:50:55 2017 daemon.notice hostapd: wlan0: AP-STA-DISCONNECTED 50:8f:4c:d2:ab:a9
Thu Aug 10 09:52:46 2017 daemon.info hostapd: wlan0: STA 50:8f:4c:d2:ab:a9 IEEE 802.11: authenticated
Thu Aug 10 09:52:46 2017 daemon.info hostapd: wlan0: STA 50:8f:4c:d2:ab:a9 IEEE 802.11: associated (aid 1)
Thu Aug 10 09:52:46 2017 daemon.notice hostapd: wlan0: AP-STA-CONNECTED 50:8f:4c:d2:ab:a9
Thu Aug 10 09:52:46 2017 daemon.info hostapd: wlan0: STA 50:8f:4c:d2:ab:a9 WPA: pairwise key handshake completed (WPA)
Thu Aug 10 09:52:46 2017 daemon.info hostapd: wlan0: STA 50:8f:4c:d2:ab:a9 WPA: group key handshake completed (WPA)
Thu Aug 10 09:52:46 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:52:48 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:52:53 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
Thu Aug 10 09:53:02 2017 daemon.warn dnsmasq-dhcp[2510]: DHCP packet received on wlan0 which has no address
da qualche parte ho visto il modem TIM EVO a 40 €.
Baia: 45.50E
Amazzonia: 39.95E
Entrambi sped. compresa.
g14nluc4
11-08-2017, 14:02
Che in un caso lavora da client, quindi inizia lui connessioni VPN verso un server, nell'altro lavora da server e accetta connessioni dai client.
Le configurazioni sono ovviamente diverse.
Comunque passando 2.3 a 2.4 è possibile che qualche parametro vada rivisto, nel caso potrebbe essere questa la causa del tuo problema
Ma quindi se io vorrei navigare in anonimo tipo il browser tor visto che uso molto torrent e iptv come devo fare??? Posso impostare il router in modo che faccia questa cosa quando lo decido io?
fester40
13-08-2017, 20:51
Ciao, ieri finalmente sono riuscito a far andare il w8970 in pppoa, compreso il wireless, che mi ha richiesto un bel po' di studio e prove, vista le mia ridotta competenza; alla fine però, posso dire che va meglio che in pppoe, guadagnando anche 0.7/0.8Mbps in Down. Inoltre è stabile e reattivo. Se qualcuno fosse interessato e avesse dubbi, chieda pure :)
Shamrogue
17-08-2017, 17:50
Qualcuno ha sostituito l'alimentatore dell'HH5A?
Vorrei metterne uno italiano per togliere l'accrocco spina+adattatore UK che è piuttosto instabile...
fester40
17-08-2017, 18:13
Purtroppo il pin centrale del connettore ha un diametro notevole, > 3mm piuttosto difficile da reperire. Non ho trovato né ali completi né spinotti da adattare. Ho risolto tagliando il cordone e saldando i cavi con cura a un "vecchio" alimentatore Netgear 12V-2A.
fester40
19-08-2017, 13:01
FORSE...questo potrebbe andare bene:
http://www.ebay.it/itm/CONNETTORE-SPINA-ALIMENTAZIONE-DC-5-5x3-0x9-5mm-CON-PIN-CENTRALE-VOLANTE-13284-/230945849352?hash=item35c5720008:g:Bn8AAOxyaTxTV--z
hyp3rsk1llz
21-08-2017, 01:28
Salve, è possibile avere i file?
fester40
21-08-2017, 02:01
Quali files?
Segnalo che hanno sbloccato il Technicolor DGA4130 (il modem Tim Nero per la 200Mb/35b in vendita a 40-50E in giro) e che pare avere un firmware basato su OpenWrt (nonostante sia un Soc Broadcom) quindi altamente configurabile in teoria (ed in teoria si dovrebbero poter estrarre i driver vdsl da usare su altri router BCom con lo stesso Soc) se qualcuno ci si vuole mettere a provare.
Vedere thread omonimo qui sul forum.
PS
Mi sa che da settimana prossima metto in vendita il HomeHub 5A con Lede (imm. di fine Aprile) perché penso di passare ad un router più potente (ma solo Wan) che mi permetta vpn ad almeno il valore di upload della mia FTTC (ho letto che alcuni router ad almeno 50Mb ci arrivano) riciclando per ora il router del provider come modem (in attesa di vedere che router 200Mb il provider mi darà).
Se a qualcuno interessa il mio HH5A ... (il prezzo però non sarà come preso in UK e poi da modificare, però è già tutto pronto).
Shamrogue
29-08-2017, 22:02
PS
Mi sa che da settimana prossima metto in vendita il HomeHub 5A con Lede (imm. di fine Aprile) perché penso di passare ad un router più potente (ma solo Wan) che mi permetta vpn ad almeno il valore di upload della mia FTTC (ho letto che alcuni router ad almeno 50Mb ci arrivano) riciclando per ora il router del provider come modem (in attesa di vedere che router 200Mb il provider mi darà).
Se a qualcuno interessa il mio HB5A ... (il prezzo però non sarà come preso in UK e poi da modificare, però è già tutto pronto).
Hai già in mente quale router prendere?
Io tempo fa stavo vedendo il Linksys WRT1900, sembra avere abbastanza CPU per far andare veloce una VPN.
Con l'HH5A (e il W8970) non riesco a fare meglio di 10MB con Openvpn, anche se dipende anche dagli algoritmi usati.
Pensavo a Netgear R7000 (ma andrebbero bene pure R6400 o R6700) o Asus RT-AC68U
Il secondo mi piacerebbe di più (anche se è più come R6400 alias solo 800MHz vs 1000MHz) per l'impostazione verticale e per avere AsusWrt (beh il primo ha dd-wrt comunque), insomma per avere anche una nice gui.
Entrambi sono in grado (seppure overclockati e con nat hw spento) di fare 50Mb in OVpn.
Ho letto che consigliano anche i Linksys WRT AC3200 e Linksys WRT AC1200, nonché lo ZyXEL Armor Z2 AC2600 (questo non ha dd-wrt ma ha Lede).
Però sono tutti oltre il max budget che voglio spendere (salvo botta di fortuna) che è di 70E sped. compresa (usato naturalmente) ed avevo pure trovato un RT-AC68U a circa 55-60E tutto compreso ma è stato venduto ad altri mentre decidevo (un paio di gg) :cry:.
Lo Zyxel sarebbe molto interessante perché è un Cortex A15 (i Linksys su Marvell e gli Asus/Netgear su Broadcom sono solo Cortex A9) ma anche lui costa molto, troppo.
PS
A grandi linee (non ho approfondito) il soc del DGA4130 dovrebbe essere come il soc del R7000 (come potenza cpu intendo non che sia la stessa famiglia) con però in più la parte Vdsl/g.Fast, nonché pure il doppio di ram (leggo che ha 512MB più altri 128MB).
Ed essendo basato su OpenWrt non è detto che sbattendosi ci tiri fuori un discreto prodotto customizzandolo, però in questo periodo non ho voglia (manco il tempo) di sbattermi almeno fino a Ottobre inoltrato.
Quindi cerco roba che possa in poco tempo essere ready to go.
EDIT: Dicono che il DGA4130 sia lo stesso hardware di Asus DSL-AC87VG (Dect assente a parte).
Solo che il primo lo trovi a 40E il secondo spesso a 250E (salvo qualche offerta a 150E) :D
Ciao a tutti, qualcuno sa se questo bug è ancora presente nelle ultime release di OpenWRT / LEDE?
https://dev.openwrt.org/ticket/15511
Grazie!
fester40
04-09-2017, 20:27
Ciao, su HH5A si possono utilizzare comandi tipo umount /overlay && firstboot && reboot o umount /overlay && jffs2reset && reboot? Non vorrei fare danni e dover ricominciare daccapo il laborioso flash di Lede.
Shamrogue
06-09-2017, 10:42
Una news importante per w8970 e HH5A!
Da un paio di giorni il ramo master è passato dal kernel 4.4 al 4.9 anche per i lantiq
Una news importante per w8970 e HH5A!
Da un paio di giorni il ramo master è passato dal kernel 4.4 al 4.9 anche per i lantiq
Attenzione: c'è un problema con l'individuazione delle partizioni sul HH, bug già individuato in precedenza che si verifica solo con kernel 4.9. In un primo momento non sembra dare problemi ma in realtà ho riscontrato successivamente problemi durante il flash da sysupgrade a causa del timeout di lettura nand.
Shamrogue
06-09-2017, 15:42
Attenzione: c'è un problema con l'individuazione delle partizioni sul HH, bug già individuato in precedenza che si verifica solo con kernel 4.9. In un primo momento non sembra dare problemi ma in realtà ho riscontrato successivamente problemi durante il flash da sysupgrade a causa del timeout di lettura nand.
Ma c'è ancora il problema? Avevo letto qualcosa in passato (credo postato proprio da te), ma pensavo fosse risolto visto che sono passati al 4.9 e hanno rimosso il supporto al 4.4.
C'è qualche link al problema?
Sul nostro router il passaggio da 4.4 a 4.9 ha qualche vantaggio?
Ma c'è ancora il problema? Avevo letto qualcosa in passato (credo postato proprio da te), ma pensavo fosse risolto visto che sono passati al 4.9 e hanno rimosso il supporto al 4.4.
C'è qualche link al problema?
Sul nostro router il passaggio da 4.4 a 4.9 ha qualche vantaggio?
Si è lo stesso problema. Non c'è menzione al bug perché l'utilizzo di lantiq è limitato e nessuno ha dato feedback sui problemi di questa piattaforma con kernel4.9 (gli utilizzatori delle snapshot saranno 1% degli utenti e quelli che cambiano kernel l'1% del 1%). Nessun vantaggio al passaggio al nuovo kernel su questa piattaforma, il problema è il drop al 4.4 cioè non si torna più indietro. Speriamo solo che il passaggio nel trunk del nuovo kernel velocizzi l'individuazione del bug.
Shamrogue
06-09-2017, 20:50
Si è lo stesso problema. Non c'è menzione al bug perché l'utilizzo di lantiq è limitato e nessuno ha dato feedback sui problemi di questa piattaforma con kernel4.9 (gli utilizzatori delle snapshot saranno 1% degli utenti e quelli che cambiano kernel l'1% del 1%). Nessun vantaggio al passaggio al nuovo kernel su questa piattaforma, il problema è il drop al 4.4 cioè non si torna più indietro. Speriamo solo che il passaggio nel trunk del nuovo kernel velocizzi l'individuazione del bug.
Sarebbe interessante capire se è un problema di lantiq, solo di HH5A o se è addirittura di HH5A con ubifs.
Si potrebbe provare ad aprire un ticket... hai qualche informazione in più?
L'eventuale workaround quale è?
sapete dove posso seguire le discussioni dei developer di lede, giusto per conoscere le novità o robe così ?
hanno un forum sul sito di lede, ma non trovo una sezione del genere.
grazie
Comunque la Fritz sta molto in difficoltà con i driver per il 35b.
al momento il loro top di gamma non è compatibile con la linea 35b italiana.
Appena rilasceranno il nuovo firmware bisognerà estrarre il firmware e provarlo sul nostro...
Anche se 98% non avremo mai il supporto al 35b!
fester40
07-09-2017, 15:23
.....Anche se 98% non avremo mai il supporto al 35b!
98%....sei ottimista! :D
supermario
07-09-2017, 15:33
l'unica(ultima) cosa interessante che mi aspetto per questa piattaforma è il supporto all'hw nat:D
ricordo cmq che l'interfaccia WAN è limitata a 100mbit, per cui sarebbe comodo solo per avere più portante...
Sarebbe interessante capire se è un problema di lantiq, solo di HH5A o se è addirittura di HH5A con ubifs.
Si potrebbe provare ad aprire un ticket... hai qualche informazione in più?
L'eventuale workaround quale è?
Non esiste workaround, è un problema del driver SPI. Il difetto c'è solo con HH5A, sul tplink non ci sono warn nel dmesg. L'unica è aspettare la release stabile oppure rischiare sapendo che il prox sysupgrade potrebbe non andare.
Shamrogue
07-09-2017, 21:40
Non esiste workaround, è un problema del driver SPI. Il difetto c'è solo con HH5A, sul tplink non ci sono warn nel dmesg. L'unica è aspettare la release stabile oppure rischiare sapendo che il prox sysupgrade potrebbe non andare.
"potrebbe non andare" nel senso che potrebbe essere necessario ripartire dalla seriale?
Perchè sei certo che il difetto c'è ancora e non è stato risolto negli ultimi tempi?
"potrebbe non andare" nel senso che potrebbe essere necessario ripartire dalla seriale?
Perchè sei certo che il difetto c'è ancora e non è stato risolto negli ultimi tempi?
L'ho segnalato perché ho flashato qualche giorno fa l'ultima snapshot e mi sono accorto del kernel 4.9 (la versione è ancora "fresca" nella mia cartella testing).
La prima cosa che sono andato a guardare era proprio la presenza della loggata incriminata, ed era ancora lì, segno che non ci sono stati avanzamenti su quel branch per lantiq.
Ho fatto subito rollback ripristinando la mia ultima stable e mi ha detto bene perché sysupgrade ha funzionato. Va da se che da seriale tutto è possibile, ma personalmente mi scoccia doverlo aprire. Continuerò a provare finché il problema non verrà risolto, anzi magari la prossima volta indico l'errore presente nel dmesg così i più volenterosi possono postarlo sul forum luci. Io ormai riesco a dedicare sempre meno tempo.
lcapriotti
09-09-2017, 14:22
@konron: forse ti può interessare questo:
https://openwrt.ebilan.co.uk/download/file.php?id=274&sid=efa577b35756e8a5e84005751b236f0a
E' molto completo.
attachment sparito :(
Sto cercando anche io di utilizzare un modem dell'operatore e il TD come router.
EDIT: all done, grazie Konron!
Shamrogue
09-09-2017, 15:22
L'ho segnalato perché ho flashato qualche giorno fa l'ultima snapshot e mi sono accorto del kernel 4.9 (la versione è ancora "fresca" nella mia cartella testing).
La prima cosa che sono andato a guardare era proprio la presenza della loggata incriminata, ed era ancora lì, segno che non ci sono stati avanzamenti su quel branch per lantiq.
Ho fatto subito rollback ripristinando la mia ultima stable e mi ha detto bene perché sysupgrade ha funzionato. Va da se che da seriale tutto è possibile, ma personalmente mi scoccia doverlo aprire. Continuerò a provare finché il problema non verrà risolto, anzi magari la prossima volta indico l'errore presente nel dmesg così i più volenterosi possono postarlo sul forum luci. Io ormai riesco a dedicare sempre meno tempo.
Quindi se ho ben capito, il primo sysupgrade alla versione "buggata" va, i successivi non è detto che vadano.
Speriamo che lo risolvano presto allora, altrimenti siamo di fatto bloccati con gli aggiornamenti.
Perchè dici "quel branch"? Parli di quello ufficiale o di un altro?
Quindi se ho ben capito, il primo sysupgrade alla versione "buggata" va, i successivi non è detto che vadano.
Non sempre esiste una regola che consente di far ripresentare un bug, però mi rendo conto di non aver descritto correttamente la mia esperienza.
Storia: tutto inizia con una versione da flashare, io uso sempre sysupgrade. Al riavvio noto nel dmesg un errore relativo alla lettura delle partizioni sulla nand. L'errore non sembrava causare malfunzionamenti, non gli ho dato peso, ma al successivo flash mi sono accorto che sysupgrade rimaneva bloccato.
Condizioni a contorno del bug: presenza del kernel 4.9, che si porta sicuramente dietro driver nuovi (e quindi anche bug nuovi).
Workaround: inesistente, provando e riprovando dopo qualche riavvio e incaxxature varie mi ha detto bene e sono riuscito a tornare indietro ad una stable in un momento fortuito nel quale sysupgrade è riuscito a scrivere sulla nand. Non mi sento di elevare una situazione fortuita a soluzione del problema.
Perchè dici "quel branch"? Parli di quello ufficiale o di un altro?
La sperimentazione vera del kernel 4.9 è storicamente presente nel branch di hauke che puoi trovare qui (https://git.lede-project.org/?p=lede/hauke/staging.git;a=shortlog;h=refs/heads/lantiq-rcu) e che come vedi è già arrivato a testare il kernel 4.13 (si, è decisamente una persona fuori dal comune).
Quello che invece ha fatto O'Callaghan è stato - a parer mio - switchare semplicemente da kernel 4.4 a 4.9 senza testare tutte le varianti lantiq. Lo switch è molto semplice, è sufficiente modificare una riga nel makefile, peccato che mkresin ha rimosso il supporto al kernel 4.4 con il successivo commit.
Ad ogni modo ripeto: chi ha il tplink può fare il passaggio senza problemi.
A completamento di quanto scritto nel messaggio precedente.
Reboot (SNAPSHOT, r4805-31b5069):
root@MoonAP:~# dmesg | grep -i error
[ 1.007903] gen_nand: probe of 14000000.nand-parts failed with error -22
[ 8.804180] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/pre-cal-pci-0000:02:00.0.bin failed with error -2
[ 8.952203] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/cal-pci-0000:02:00.0.bin failed with error -2
[ 9.935431] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/QCA988X/hw2.0/board-2.bin failed with error -2
[ 11.686752] owl-loader 0000:00:0e.0: Direct firmware load for ath9k-eeprom-pci-0000:00:0e.0.bin failed with error -2
root@MoonAP:~# dmesg | head -n 5
[ 0.000000] Linux version 4.9.47 (avware@avware-K53SC) (gcc version 5.4.0 (LEDE GCC 5.4.0 r4805-31b5069) ) #0 SMP Sat Sep 9 08:05:05 2017
[ 0.000000] SoC: xRX200 rev 1.2
[ 0.000000] bootconsole [early0] enabled
[ 0.000000] CPU0 revision is: 00019556 (MIPS 34Kc)
[ 0.000000] MIPS: machine is BTHOMEHUBV5A - BT Home Hub 5A
Reboot (SNAPSHOT, r4767-9adfecc):
root@MoonAP:~# dmesg | grep -i error
[ 8.543992] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/pre-cal-pci-0000:02:00.0.bin failed with error -2
[ 8.688811] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/cal-pci-0000:02:00.0.bin failed with error -2
[ 9.712175] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/QCA988X/hw2.0/board-2.bin failed with error -2
[ 11.482135] owl-loader 0000:00:0e.0: Direct firmware load for ath9k-eeprom-pci-0000:00:0e.0.bin failed with error -2
root@MoonAP:~# dmesg | head -n 5
[ 0.000000] Linux version 4.4.83 (avware@avware-K53SC) (gcc version 5.4.0 (LEDE GCC 5.4.0 r4767-9adfecc) ) #0 SMP Wed Aug 30 16:12:48 2017
[ 0.000000] SoC: xRX200 rev 1.2
[ 0.000000] bootconsole [early0] enabled
[ 0.000000] CPU0 revision is: 00019556 (MIPS 34Kc)
[ 0.000000] MIPS: machine is BTHOMEHUBV5A - BT Home Hub 5A
A parer mio il problema è qui:
[ 1.007903] gen_nand: probe of 14000000.nand-parts failed with error -22
Herrnobiz
10-09-2017, 12:37
Pubblico una nuova rel r4805 per l'8970 visto il recente cambio di kernel, il link è questo:
https://drive.google.com/file/d/0BxjcvukeCiDFMXhBRmlqaVdTWEk/view?usp=sharing
Shamrogue
10-09-2017, 15:20
La sperimentazione vera del kernel 4.9 è storicamente presente nel branch di hauke che puoi trovare qui (https://git.lede-project.org/?p=lede/hauke/staging.git;a=shortlog;h=refs/heads/lantiq-rcu) e che come vedi è già arrivato a testare il kernel 4.13 (si, è decisamente una persona fuori dal comune).
Quello che invece ha fatto O'Callaghan è stato - a parer mio - switchare semplicemente da kernel 4.4 a 4.9 senza testare tutte le varianti lantiq. Lo switch è molto semplice, è sufficiente modificare una riga nel makefile, peccato che mkresin ha rimosso il supporto al kernel 4.4 con il successivo commit.
Ad ogni modo ripeto: chi ha il tplink può fare il passaggio senza problemi.
Una soluzione temporanea può essere quella di tornare alla 4.4 nel proprio repository locale, il problema è che andando avanti non ci saranno più le patch delle nuove 4.4.x
Ho visto che Hauke sul suo ramo ha aggiunto delle patch tra cui alcune per DPI e MTD, ma non mi sembra che facciano al caso nostro...
Herbie_53
11-09-2017, 14:46
Segnalo che hanno sbloccato il Technicolor DGA4130 (il modem Tim Nero per la 200Mb/35b in vendita a 40-50E in giro) e che pare avere un firmware basato su OpenWrt (nonostante sia un Soc Broadcom) quindi altamente configurabile in teoria (ed in teoria si dovrebbero poter estrarri i driver vdsl da usare su altri router BCom con lo stesso Soc) se qualcuno ci si vuole mettere a provare.
Vedere thread ominimo qui sul forum.
PS
Mi sa che da settimana prossima metto in vendita il HomeHub 5A con Lede (imm. di fine Aprile) perché penso di passare ad un router più potente (ma solo Wan) che mi permetta vpn ad almeno il valore di upload della mia FTTC (ho letto che alcuni router ad almeno 50Mb ci arrivano) riciclando per ora il router del provider come modem (in attesa di vedere che router 200Mb il provider mi darà).
Se a qualcuno interessa il mio HB5A ... (il prezzo però non sarà come preso in UK e poi da modificare, però è già tutto pronto).
Grazie Yrbaf dei tuoi ottimi consigli! :D
Ho subito comprato e sbloccato un DGA4130. Tutto funzionante, voip e hw-nat compresi (non l'ho testato per bene ma credo sia attivo... con uno speedtest la cpu non supera 10%).
A chi interessa anche io posso vendere il BT HH5A.
Io sto aspettando ancora a prenderlo, sia perché non so ancora che router darà il mio provider con il profilo 200Mb (che si pensa lanci per Ottobre) e magari potrebbe essere proprio quello (quindi inutile comprarlo ora), sia perché non ho tempo per tutto Settembre di smanettare pesantemente e quindi al più prendo (se lo trovo al prezzo che dicevo) solo un Wan router che sia easy sull'interfaccia grafica e poi finché c'è il profilo 100Mb riciclo il router originale in PPP Relay.
E poi per lo sblocco ci vuole pure un tool che per avere devi registrarti su un altro forum e mi scoccia registrarmi per solo downloadare senza (almeno inizialmente) partecipare al forum.
PS
A proposito qualcuno sa come si imposta il ppp-relay su LEDE per fare autenticare il PC in internet al posto del router.
Volevo fare un test per vedere di quanto scende il carico CPU se il HH5A non deve più fare lui il NAT (ed in teoria manco routing), però non ho tempo a Sett. di stare a studiare guide e guide su internet e poi solo per una curiosità
fester40
12-09-2017, 00:40
Io sto aspettando ancora a prenderlo, sia perché non so ancora che router darà il mio provider con il profilo 200Mb (che si pensa lanci per Ottobre) e magari sarebbe proprio quello....
Ciao, perdona la curiosità, sono in una situazione simile; di che provider parli? E che promozione ci sarà (forse) ad Ottobre?
Parlo di Tiscali che a Maggio ha promesso (ma era marketing) la 200Mb entro la fine dell'estate (quindi entro 9gg :D a fare i pignoli) e che da qualche gg pubblicizza un fantomatico profilo VDSL da 200/25 (si 25Mb di up, ma per ora si pensa ad un errore) disponibile sui contratti business più cari.
Con però scritto "attivazione 200Mb tra qualche settimana, inizialmente partirai a 100Mb".
Quindi le due cose possono fare pensare ad una cosa "entro fine Ottobre per tutti i nuovi clienti" a stare elastici
Herbie_53
12-09-2017, 01:24
Io sto aspettando ancora a prenderlo, sia perché non so ancora che router darà il mio provider con il profilo 200Mb (che si pensa lanci per Ottobre) e magari sarebbe proprio quello (quindi inutile comprarlo), sia perché non ho tempo per tutto Settembre di smanettare pesantemente e quindi al più prendo (se lo trovo al prezzo che dicevo) solo un Wan router che sia easy sull'interfaccia grafica e poi finché c'è il profilo 100Mb riciclo il router originale in PPP Relay.
Io invece ti consiglio di prendere il modem il prima possibile perchè la falla è già stata chiusa nelle versioni beta del prossimo firmware di telecom, quindi non è detto che avrai un router con la falla. Io sto quasi pensando di prenderne un altro per sicurezza.
E poi per lo sblocco ci vuole pure un tool che per avere devi registrarti su un altro forum e mi scoccia registrarmi per solo downloadare senza (almeno inizialmente) partecipare al forum.
Vero se vuoi la pappa pronta, falso se ti va di dare 4 comandi (contati) da terminale... sempre su quel forum c'è una guida su come effettuare lo sblocco manualmente. Come al solito, quando si usa il terminale c'è la possibilità di brickare tutto se non si sa dove mettere le mani, quindi alla maggior parte degli utenti si consiglia lo sblocco automatico, ma la versione manuale c'è ed è quella che ho utilizzato con successo.
PS
A proposito qualcuno sa come si imposta il ppp-relay su LEDE per fare autenticare il PC in internet al posto del router.
Volevo fare un test per vedere di quanto scende il carico CPU se il HH5A non deve più fare lui il NAT (ed in teoria manco routing), però non ho tempo a Sett. di stare a studiare guide e guide su internet e poi solo per un curiosità
Andando a memoria mi sembra che mettevo semplicemente in bridge eth0 e ptm0. E si il carico sulla cpu scende di parecchio.
Io fino al DGA4130 avevo il w8970 che faceva solo da modem mentre l'archer C7 instaurava la vera e propria connessione pppoe
Io invece ti consiglio di prendere il modem il prima possibile perchè la falla è già stata chiusa nelle versioni beta del prossimo firmware di telecom, quindi non è detto che avrai un router con la falla. Io sto quasi pensando di prenderne un altro per sicurezza.
Valuterò, tra l'altro un mio amico ne ha preso uno 3gg fa (e manco l'ha sbloccato perché a lui non interessa e poi ha Tim 100Mb) e l'ha pagato pure solo 25E.
Ha contattato uno che lo vendeva a 55E e gli ha detto "guarda che costa 40E su Amazon" e quello glielo ha lasciato a 25E :D senza manco ...
Lo facevo io mi mandavano a ...
Vero se vuoi la pappa pronta, falso se ti va di dare 4 comandi (contati) da terminale... sempre su quel forum c'è una guida su come effettuare lo sblocco manualmente. Come al solito, quando si usa il terminale c'è la possibilità di brickare tutto se non si sa dove mettere le mani, quindi alla maggior parte degli utenti si consiglia lo sblocco automatico, ma la versione manuale c'è ed è quella che ho utilizzato con successo.
Ah strano avevo letto che il metodo di sblocco per non essere divulgato e poi abusato da hacker che via internet potrebbero bucarti il router da remoto, non veniva divulgato e che anzi era distribuito un eseguibile con una parte crittografata per non permettere (facilmente poi mica è un segreto da proteggere anche dalla NSA) di carpire il meccanismo di sblocco anche analizzando il binario.
Usi il tool ed ottieni l'effetto che vuoi ma senza sapere il meccanismo che usa.
Invece mi dici che ora l'hanno divulgato ?
E pure in una area pubblica che puoi leggere senza manco registarti al forum ?
Andando a memoria mi sembra che mettevo semplicemente in bridge eth0 e ptm0. E si il carico sulla cpu scende di parecchio.
Io fino al DGA4130 avevo il w8970 che faceva solo da modem mentre l'archer C7 instaurava la vera e propria connessione pppoe
Boh magari farò una prova.
Avevo letto che OWrt aveva un pacchetto PPP-Relay da installare e configurare ma non avevo voglia di fare ricerche e studi.
abarth83
12-09-2017, 18:25
sto pensando di comprare il tdw8970v3 ma per ora ho il v1 con la seriale sbloccata e il cavo e volevo ricaricare openwrt lo caricai un annetto fa ai tempi delle guida di rylos...
ritornai stock ma ora che ho la 20MB TElecom ho scoperto che se saturo la banda il modem blocca la linea e devo resettare..
Ho la possibilità oggi come oggi con pochi smanettamenti mettere un openwrt stabile lato wifi sopratutto?
mi ricordo all epoco ci sbattemmo parecchio :muro: a che punto stiamo?
era giusto per capire se perdere tempo col vecchio
roguewave
13-09-2017, 21:33
Ciao a tutti.
Ho riesumato questo router e l'ho portato a Roma dove ho Fastweb, l'ADSL. Come devo settarlo con Fastweb? Non riesco a navigare.
fester40
13-09-2017, 21:50
@Abarth83: c'è un modo per flashare Lede/Openwrt senza la seriale
https://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w8970#installation_without_opening_the_case_web_interface_hack
Se provi, facci sapere l'esito. :)
abarth83
14-09-2017, 06:36
@Abarth83: c'è un modo per flashare Lede/Openwrt senza la seriale
https://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w8970#installation_without_opening_the_case_web_interface_hack
Se provi, facci sapere l'esito. :)
Ma io ce l ho la seriale sbloccata..
Chiedevo altro..
fester40
14-09-2017, 07:28
@Abarth: vediamo se ho capito bene: vuoi sapere se il W8970v1 funziona con FW Lede/OpenWRT in ADSL? Confermo che funziona (molto) bene, lo sto usando ora su 20 mega TIM.
abarth83
14-09-2017, 07:52
@Abarth: vediamo se ho capito bene: vuoi sapere se il W8970v1 funziona con FW Lede/OpenWRT in ADSyL? Confermo che funziona (molto) bene, lo sto usando ora su 20 mega TIM.
Ok che versione e dove reperire ho perso un po' la mano con openwrt...
I driver adsl?
come la flasho?
come facevo una volta ora ho il firmware stock..
fester40
14-09-2017, 08:01
Io utilizzo le ottime build del nostro avware, settimanalmente aggiornate
https://www.dropbox.com/sh/ybevj5cfeeg00rd/AAChgRK6xD3PnNEDKN16Xo_la?dl=0
Questa è l'ultima "stable"
https://www.dropbox.com/sh/ybevj5cfeeg00rd/AAC_deWxbrftdQUMqBdY26mIa/stable/r4767-g9adfecc/targets/lantiq/xrx200/lede-lantiq-xrx200-TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin?dl=0
La flashi o da seriale o come ti ho suggerito sopra, i drive DSL sono già compresi
abarth83
14-09-2017, 08:03
Io utilizzo le ottime build del nostro avware, settimanalmente aggiornate
https://www.dropbox.com/sh/ybevj5cfeeg00rd/AAChgRK6xD3PnNEDKN16Xo_la?dl=0
Questa è l'ultima "stable"
https://www.dropbox.com/sh/ybevj5cfeeg00rd/AAC_deWxbrftdQUMqBdY26mIa/stable/r4767-g9adfecc/targets/lantiq/xrx200/lede-lantiq-xrx200-TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin?dl=0
Ok i driver adsl flasho come nella guida in prima pagina?
fester40
14-09-2017, 08:05
stavo correggendo, vedi il mio post precedente #4603
fester40
14-09-2017, 08:06
La prima pagina è del giugno 2014
abarth83
14-09-2017, 08:29
stavo correggendo, vedi il mio post precedente #4603
Grazie oggi provo...
abarth83
14-09-2017, 11:49
La prima pagina è del giugno 2014
rivedendo la guida per il flash via seriale che forse è più sicuro mi servirebbe il file.image e non .bin che se non erro era solo per aggiornare..
fester40
14-09-2017, 13:48
Cisco Support Community
Re: Difference between image file and .bin file
Functionally and generically, they are the same thing for devices like routers and switches and firewalls ...
Direi una fonte attendibile! ;)
abarth83
14-09-2017, 15:36
Aiuto ma 192.168.1.1 non è raggiungibile ho caricato l immagine tutto ok ma come arrivo all interfaccia grafica...
fester40
14-09-2017, 16:49
Se riesci a connetterti, tramite Putty arrivi alla pagina iniziale di Busybox e dai il comando
OPKG update
lo lasci caricare gli aggiornamenti per 30-40 secondi, poi dai questo comando:
opkg install luci-ssl # enable https for luci
attendi quasi un minuto che installi, poi dai questi comandi in sequenza:
/etc/init.d/uhttpd start e poi /etc/init.d/uhttpd enable
A questo punto chiudi, resetti e l'interfaccia funziona, se prima hai fatto le cose per bene :)
abarth83
14-09-2017, 18:00
Se riesci a connetterti, tramite Putty arrivi alla pagina iniziale di Busybox e dai il comando
OPKG update
lo lasci caricare gli aggiornamenti per 30-40 secondi, poi dai questo comando:
opkg install luci-ssl # enable https for luci
attendi quasi un minuto che installi, poi dai questi comandi in sequenza:
/etc/init.d/uhttpd start e poi /etc/init.d/uhttpd enable
A questo punto chiudi, resetti e l'interfaccia funziona, se prima hai fatto le cose per bene :)
si si ero arrivato alla busybox ma nn sapevo che fare...:muro:
fester40
14-09-2017, 18:06
quindi sei riuscito?
abarth83
14-09-2017, 19:39
quindi sei riuscito?
riprovo domani perchè preso dal panico ho rimesso il FW stock:D :muro:
Shamrogue
14-09-2017, 22:32
Riposto la mia domanda. Non sono ancora riuscito.
C'è anche questa guida:
https://wiki.openwrt.org/inbox/vpn.howto
Non ricordo quale ho usato perchè l'ho messa più di 2 anni fa.
Per la sicurezza ho:
- dhparam 2048
- auth SHA512
- cipher AES-256-GCM
- tls_cipher TLS-ECDHE-RSA-WITH-AES-256-GCM-SHA384
Per usare quel tls_cipher devi avere supporto alle curve ellittiche, quindi openvpn 2.4 e openssl compilato appositamente, il vantaggio delle curve ellittiche è il minor carico sulla CPU.
Poi ho messo su una customizzazione degli script per far partire openvpn con utente non-root (ma puoi anche farla partire con root e passarla a utente non privilegiato senza fare modifiche).
Considera che openvpn è single thread e che vieni limitato dalla CPU, quindi più sali con la crittografia più cala la velocità.
Io con questa configurazione faccio 1MB/s o anche meno, ma mi basta per quello che mi serve
abarth83
15-09-2017, 06:58
Se riesci a connetterti, tramite Putty arrivi alla pagina iniziale di Busybox e dai il comando
OPKG update
lo lasci caricare gli aggiornamenti per 30-40 secondi, poi dai questo comando:
opkg install luci-ssl # enable https for luci
attendi quasi un minuto che installi, poi dai questi comandi in sequenza:
/etc/init.d/uhttpd start e poi /etc/init.d/uhttpd enable
A questo punto chiudi, resetti e l'interfaccia funziona, se prima hai fatto le cose per bene :)
Scusate altro dubbio su openwrt ma ora il Wi-Fi è stabile aggancia i 300Mbs o no? Con le vecchie release c era questo problema....
Valuterò, tra l'altro un mio amico ne ha preso uno 3gg fa (e manco l'ha sbloccato perché a lui non interessa e poi ha Tim 100Mb) e l'ha pagato pure solo 25E.
Ha contattato uno che lo vendeva a 55E e gli ha detto "guarda che costa 40E su Amazon" e quello glielo ha lasciato a 25E :D senza manco ...
Lo facevo io mi mandavano a ...
Vabbé alla fine l'ho preso pure io sto DGA4130 perché c'era un pezzo solo in offerta su Amazon a 33E spedito (beh non è che abbia risparmiato chissà che dato che a 38.50E si trova ancora facile pure meno dei 40E di 10gg fa che sembrava un prezzo ottimo).
Non avrò tempo di smanettarci quando arriva (per mi sa forse anche 2 o 3 settimane) ma al più dopo un test veloce per assicurarsi che funzioni resterà nella scatola fino a quando avrò tempo (magari anche fino a fine Ottobre).
abarth83
16-09-2017, 10:42
salve
sto dinuovo bloccato dò su busybox opkg update
ma mi dice:
Failed to establish connection...
fester40
16-09-2017, 11:07
Non hai connessione; devi "entrare" nel router con Winscp e modificare i parametri del file Config; che linea hai?
abarth83
16-09-2017, 11:19
Non hai connessione; devi "entrare" nel router con Winscp e modificare i parametri del file Config; che linea hai?
no non ho connesso che ne sapevo... Alice 20Mb
fester40
16-09-2017, 12:03
Hai culo..... ti mando il mio file config; devi installare Winscp, entri nel router, percorso etc>config>network apri, cancelli tutti i dati e incolli i miei. Resetti e dovresti avere la connessione; poi vai su Putty>opkg update e vedrai che scarica...
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
option ipv6 enable '0'
config atm 'atm'
option proto 'pppoa'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'vc'
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'a2p'
option line_mode 'adsl'
config interface 'lan'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option delegate '0'
option mtu '1478'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoa'
option encaps 'vc'
option vpi '8'
option vci '35'
option peerdns '0'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
option atmdev '0'
option username 'xxxxxxxx@virgilio.it'
option password 'xxxxxxx'
option delegate '0'
option mtu '1478'
config device 'wan_dev'
option name 'nas0'
config switch
option name 'switch0'
option reset '1'
option enable_vlan '1'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '1'
option ports '0 2 4 5 6t'
ATTENZIONE: io ho settato la connessione in pppoA che fa guadagnare 100-200-Kbps; prova prima con il mio, se hai problemi, prova quest'altro, in pppoE
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config globals 'globals'
option ula_prefix 'fdba:xxxx:xxxx::/xx'
config atm-bridge 'atm'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'llc'
option payload 'bridged'
config dsl 'dsl'
option annex 'a'
option tone 'av'
option xfer_mode 'atm'
config interface 'lan'
option type 'bridge'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.xxx.x.x'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '60'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
config device 'lan_dev'
option name 'eth0.1'
option macaddr 'xx:xx:xx:xx:xx:xx'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoe'
option username 'username'
option password 'password'
option ipv6 'auto'
option service 'infostrada'
option mtu '1500'
option peerdns '0'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
config device 'wan_dev'
option name 'nas0'
option macaddr 'xx:xx:xx:xx:xx:xx'
......
se non hai ipv6 cancella tutto config globals.. Facci sapere....:)
abarth83
16-09-2017, 12:43
fatto ora nn scarica e nn riesco neanche a entrare con winscp.. sotto leggo cmq nn ho ipv6 se riesco provo la connession pppoE
fester40
16-09-2017, 13:25
Hai fatto un reset dopo aver cambiato la configurazione? Per un reset soft premi il tastino posteriore per 1 secondo max. Se hai problemi grossi resetta, tenendolo premuto per 7-8 secondi.
fester40
16-09-2017, 15:33
ASPETTA!!! La voce in rosso crea un errore, cancellala!!
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
option ipv6 enable '0'
abarth83
16-09-2017, 15:46
Hai fatto un reset dopo aver cambiato la configurazione? Per un reset soft premi il tastino posteriore per 1 secondo max. Se hai problemi grossi resetta, tenendolo premuto per 7-8 secondi.
secondo me ci sono vicino..
con la seconda conf. dò opkg update
scarica
dò: opkg install luci-ssl # enable https for luci
ok
quì ho il dubbio se i 2 comandi vanno su una stessa riga o dati separatamente
/etc/init.d/uhttpd start
/etc/init.d/uhttpd enable
ma ok..
sto usando la tua giusto con user e pass cambiate
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config atm-bridge 'atm'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'llc'
option payload 'bridged'
config dsl 'dsl'
option annex 'a'
option tone 'av'
option xfer_mode 'atm'
config interface 'lan'
option type 'bridge'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.xxx.x.x'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '60'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
config device 'lan_dev'
option name 'eth0.1'
option macaddr 'xx:xx:xx:xx:xx:xx'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoe'
option username 'aliceadsl'
option password 'aliceadsl'
option ipv6 'auto'
option service 'aliceadsl'
option mtu '1500'
option peerdns '0'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
config device 'wan_dev'
option name 'nas0'
option macaddr 'xx:xx:xx:xx:xx:xx'
resetto dal tastino all accensione 1 sec..
vado su 192.168.1.1 ma nulla rimane in attesa e non navigo neppure:muro:
fester40
16-09-2017, 16:57
Su quella in pppoe noto che mancano i 2 config "Switch" in fondo. Copiali dalla mia e incollali sull'altra e riprova. Poi controlla i settaggi della scheda di rete!
fester40
16-09-2017, 17:10
Devi mettere nella wan userid e password della tua connessione; se non hai ipv6 cancella le voci ip6assign '60' e ipv6 'auto'. Se non riesci, metti su la mia in pppoA. L'ho rimessa 10 minuti fa per essere sicuro e sta funzionando bene. Nel caso, ricordati di cancellare la voce in rosso.
abarth83
16-09-2017, 17:19
ma se scarica i pacchetti vuol dire che naviga? forse il problema è altrove?
fester40
16-09-2017, 17:24
riesci a pingare 192.168.1.1 (il router)? E all'esterno, tipo google?
fester40
16-09-2017, 17:25
Sei arrivato all'interfaccia di Lede?
abarth83
16-09-2017, 17:41
Sei arrivato all'interfaccia di Lede?
No nessuna interfaccia lede su 192.168.1.1
Google non lo carica proprioe nn lo pingo
fester40
16-09-2017, 17:45
Ora vado a cenare..... se vuoi tra un'ora ne riparleremo, intanto rifletto; peccato che nessuno degli esperti intervenga.....
abarth83
16-09-2017, 17:58
Ora vado a cenare..... se vuoi tra un'ora ne riparleremo, intanto rifletto; peccato che nessuno degli esperti intervenga.....
trovato mancava 192.168.1.1 nella configurazione una cavolata pazzesca ecco perche nn entravo manco con winscp poi una volta creato il file network
prima cosa che mi interessa sistemare il wi fi al massimo
ora è cosihttps://image.ibb.co/jN0rjQ/wifi.jpg
è settato bene secondo voi al massimo ho collegato solo ul telefono e il chromecast nn dovrebbe scrivere 300mbs invece che i valori così bassi
https://image.ibb.co/ctAGjQ/impostazioni.jpg
e poi volevo saperere il comando per installare due pennette collegate alle porte usb
fester40
16-09-2017, 19:11
Metti Country Italia, con US perdi il canale 12 e 13, inoltre possono esserci incompatibilità; credo che il max della wan sia 100Mb, come puoi vedere tu stesso.
config interface 'lan'
option type 'bridge'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.xxx.x.x'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '60'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
1. Ma perché anonimizzate la configurazione con le x ? Rende il tutto più difficile da capire e vi garantisco che non è un criterio di sicurezza. E' giusto farlo per le password ma qui come vedete non ce ne sono.
2. Non ha senso usare i dns di Google nella LAN, mentre hanno senso sulla WAN. Anche se ci sono servizi migliori di Google per il DNS, soprattutto in termini di privacy
peccato che nessuno degli esperti intervenga.....
Ve la siete cavata benissimo anche senza ;)
Se accettate un consiglio: in futuro installate prima una release ufficiale Lede perché ha già l'interfaccia grafica a bordo, configuratela e solo dopo fate upgrade a release più nuove come le nostre snapshot. Questo vi permette di fare un passaggio graduale senza troppi sbattimenti e vi facilita la configurazione.
abarth83
16-09-2017, 20:02
1. Ma perché anonimizzate la configurazione con le x ? Rende il tutto più difficile da capire e vi garantisco che non è un criterio di sicurezza. E' giusto farlo per le password ma qui come vedete non ce ne sono.
2. Non ha senso usare i dns di Google nella LAN, mentre hanno senso sulla WAN. Anche se ci sono servizi migliori di Google per il DNS, soprattutto in termini di privacy
Ve la siete cavata benissimo anche senza ;)
Se accettate un consiglio: in futuro installate prima una release ufficiale Lede perché ha già l'interfaccia grafica a bordo, configuratela e solo dopo fate upgrade a release più nuove come le nostre snapshot. Questo vi permette di fare un passaggio graduale senza troppi sbattimenti e vi facilita la configurazione.
A saperlo che nn c era l interfaccia grafica.... cmq cavolo peccato che tante cose vanno perse perchè i primi post sono vecchi... cmq quindi cm devo mod il file network tolgo i dns di google?
Mi ricordate il pacchetto da installare per installare le usb e se devo formattarle prima nn ricordo piu nulla...
A saperlo che nn c era l interfaccia grafica.... cmq cavolo peccato che tante cose vanno perse perchè i primi post sono vecchi... cmq quindi cm devo mod il file network tolgo i dns di google?
Mi ricordate il pacchetto da installare per installare le usb e se devo formattarle prima nn ricordo piu nulla...
Le release daily/snapshot di Lede non hanno mai l'interfaccia web perché sono potenzialmente instabili e rivolte ad un'utenza avanzata che sa cavarsela con la linea di comando.
Le mie release vanno in quella direzione ma con il valore aggiunto di fornire versioni "fresche" con una certa periodicità e già pre-collaudate.
Altre release di alcuni utenti di questo forum integrano anche l'interfaccia web.
Lascia i DNS di google nella sezione WAN, mentre come ti scrivevo non ha senso tenerli nella sezione LAN.
La mia release integra già i moduli kernel per far funzionare dispositivi di massa USB con partizioni ext,fat e NTFS. Ti basta collegare una chiavetta pre-formattata e usare mount per montarla oppure configurare fstab. Queste però sono esperienze linux più che openwrt/Lede.
fester40
16-09-2017, 23:21
..... peccato che nessuno degli esperti intervenga.....
Ve la siete cavata benissimo anche senza ;)
Sono lusingato! :D
abarth83
17-09-2017, 09:12
Le release daily/snapshot di Lede non hanno mai l'interfaccia web perché sono potenzialmente instabili e rivolte ad un'utenza avanzata che sa cavarsela con la linea di comando.
Le mie release vanno in quella direzione ma con il valore aggiunto di fornire versioni "fresche" con una certa periodicità e già pre-collaudate.
Altre release di alcuni utenti di questo forum integrano anche l'interfaccia web.
Lascia i DNS di google nella sezione WAN, mentre come ti scrivevo non ha senso tenerli nella sezione LAN.
La mia release integra già i moduli kernel per far funzionare dispositivi di massa USB con partizioni ext,fat e NTFS. Ti basta collegare una chiavetta pre-formattata e usare mount per montarla oppure configurare fstab. Queste però sono esperienze linux più che openwrt/Lede.
ok grazie modificato invece visto che fester mi diceva che in PPOA guadagnava qualcosa ti riposto la config che a me nn va isolando proprio il modem e una volta caricata devo fare un factory reset:
PPPOA TELECOM 20MB
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config atm 'atm'
option proto 'pppoa'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'vc'
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'a2p'
option line_mode 'adsl'
config interface 'lan'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option delegate '0'
option mtu '1478'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoa'
option encaps 'vc'
option vpi '8'
option vci '35'
option peerdns '0'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
option atmdev '0'
option username aliceadsl'
option password 'aliceadsl'
option delegate '0'
option mtu '1478'
config device 'wan_dev'
option name 'nas0'
config switch
option name 'switch0'
option reset '1'
option enable_vlan '1'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '1'
option ports '0 2 4 5 6t'
Se a lui sta funzionando forse è una limitazione della tua linea che può andare solo in pppoe. Ad ogni se vuoi indagare cerca di capire cosa succede eseguendo questo comando e scrivendoci cosa risponde il router:
logread | grep -i ppp
Naturalmente ogni volta che cambi la configurazione ricorda che devi riavviare il router oppure in alternativa usare questo comando per fargliela digerire di nuovo:
/etc/init.d/network restart
fester40
17-09-2017, 09:57
ciao, ecco il mio: per far funzionare il pppoa avevo perso molte ore, all'inizio non c'era verso!
/etc/config$ logread | grep -i ppp
Sun Sep 17 02:44:07 2017 kern.info kernel: [ 13.213266] PPP generic driver version 2.4.2
Sun Sep 17 02:44:16 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 02:44:16 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 02:44:16 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 02:44:17 2017 daemon.info pppd[1346]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 02:44:17 2017 daemon.info pppd[1346]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 02:44:17 2017 daemon.info pppd[1346]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 02:44:17 2017 daemon.notice pppd[1346]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 02:44:17 2017 daemon.err pppd[1346]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 02:44:17 2017 daemon.info pppd[1346]: Exit.
Sun Sep 17 02:44:17 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 02:44:17 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 02:44:18 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 02:44:18 2017 daemon.info pppd[1460]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 02:44:18 2017 daemon.info pppd[1460]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 02:44:18 2017 daemon.info pppd[1460]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 02:44:18 2017 daemon.notice pppd[1460]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 02:44:18 2017 daemon.err pppd[1460]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 02:44:18 2017 daemon.info pppd[1460]: Exit.
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.info pppd[1546]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.info pppd[1546]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.info pppd[1546]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.notice pppd[1546]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.err pppd[1546]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 02:44:19 2017 daemon.info pppd[1546]: Exit.
Sun Sep 17 02:44:20 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 02:44:20 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 02:44:20 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 02:44:20 2017 daemon.info pppd[1622]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 02:44:20 2017 daemon.info pppd[1622]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 02:44:20 2017 daemon.info pppd[1622]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 02:44:20 2017 daemon.notice pppd[1622]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.err pppd[1622]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.info pppd[1622]: Exit.
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.info pppd[1658]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.info pppd[1658]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.info pppd[1658]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.notice pppd[1658]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.err pppd[1658]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 02:44:21 2017 daemon.info pppd[1658]: Exit.
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.info pppd[2117]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.info pppd[2117]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.info pppd[2117]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.notice pppd[2117]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 02:45:12 2017 kern.info kernel: [ 80.196819] pppoa-wan: renamed from ppp0
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.info pppd[2117]: Using interface pppoa-wan
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.notice pppd[2117]: Connect: pppoa-wan <--> 0.8.35
Sun Sep 17 02:45:12 2017 daemon.notice pppd[2117]: PAP authentication succeeded
Sun Sep 17 02:45:13 2017 daemon.notice pppd[2117]: local IP address 79.45.192.7
Sun Sep 17 02:45:13 2017 daemon.notice pppd[2117]: remote IP address 192.168.100.1
Sun Sep 17 02:45:13 2017 daemon.notice pppd[2117]: primary DNS address 85.37.17.48
Sun Sep 17 02:45:13 2017 daemon.notice pppd[2117]: secondary DNS address 85.38.28.88
Sun Sep 17 02:45:13 2017 daemon.notice netifd: Network device 'pppoa-wan' link is up
Sun Sep 17 02:45:13 2017 user.notice firewall: Reloading firewall due to ifup of wan (pppoa-wan)
Sun Sep 17 02:44:07 2017 kern.info kernel: [ 13.213266] PPP generic driver version 2.4.2
...
Sun Sep 17 02:45:12 2017 kern.info kernel: [ 80.196819] pppoa-wan: renamed from ppp0
Più di 1 minuto per creare l'interfaccia virtuale!
Di solito la lentezza è legata all'aggancio della portante e conseguente ritardo generale (autenticazione, ip, ecc..).
Cmq attendiamo la risposta di abarth83, senza il log non possiamo capire il perché del non funzionamento in pppoa.
fester40
17-09-2017, 10:26
@avware: ovviamente attendo il tuo parere illuminato e illuminante riguardo la mia configurazione:)
Basandomi su quanto scritto qui (https://wiki.openwrt.org/doc/uci/network):
Questo non credo serva, non esiste un "config atm" al limite "config atm-bridge". Credo quindi che Lede stia ignorando questa sezione, fa una prova commentala e vedi se funziona tutto lo stesso (secondo me si).
config atm 'atm'
option proto 'pppoa'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'vc'
Qui stai usando un Annex della piattaforma Danube, mentre la tua è VR9 (supporta solo i valori a, b, j ..non vorrei che la lentezza nell'aggancio della portante sia dipesa da questo).
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'a2p'
option line_mode 'adsl'
Questa serve di solito a specificare (spoofare) il macaddress, se la tieni così "vuota" puoi anche rimuoverla:
config device 'wan_dev'
option name 'nas0'
abarth83
17-09-2017, 11:18
Se a lui sta funzionando forse è una limitazione della tua linea che può andare solo in pppoe. Ad ogni se vuoi indagare cerca di capire cosa succede eseguendo questo comando e scrivendoci cosa risponde il router:
logread | grep -i ppp
Naturalmente ogni volta che cambi la configurazione ricorda che devi riavviare il router oppure in alternativa usare questo comando per fargliela digerire di nuovo:
/etc/init.d/network restart
Si chiaro tastino dietro 1 sec e si resetta..proverò anche quel comando grazie
fester40
17-09-2017, 12:11
@avware: Avevi ragione, come immaginavo; ho proprio cancellato la 1^ e la 3^ configurazione e mi pare già che il m/r sia più reattivo (o è solo suggestione?) certamente funziona bene. Potresti essere più preciso circa la 2^ configuazione ed eventiali migliorie? Ringrazio anticipatamente. :)
P.S. ri-posto, dopo le modifiche
/etc/config$ logread | grep -i ppp
Sun Sep 17 11:13:56 2017 kern.info kernel: [ 13.116504] PPP generic driver version 2.4.2
Sun Sep 17 11:14:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 11:14:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 11:14:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 11:14:06 2017 daemon.info pppd[1212]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 11:14:06 2017 daemon.info pppd[1212]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 11:14:06 2017 daemon.info pppd[1212]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 11:14:06 2017 daemon.notice pppd[1212]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 11:14:06 2017 daemon.err pppd[1212]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 11:14:06 2017 daemon.info pppd[1212]: Exit.
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.info pppd[1306]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.info pppd[1306]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.info pppd[1306]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.notice pppd[1306]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.err pppd[1306]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 11:14:07 2017 daemon.info pppd[1306]: Exit.
Sun Sep 17 11:14:08 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 11:14:08 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 11:14:08 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.info pppd[1402]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.info pppd[1402]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.info pppd[1402]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.notice pppd[1402]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.err pppd[1402]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.info pppd[1402]: Exit.
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.info pppd[1428]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.info pppd[1428]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.info pppd[1428]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.notice pppd[1428]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.err pppd[1428]: connect(0.8.35): No such device
Sun Sep 17 11:14:09 2017 daemon.info pppd[1428]: Exit.
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.info pppd[1856]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.info pppd[1856]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.info pppd[1856]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.notice pppd[1856]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 11:14:52 2017 kern.info kernel: [ 71.607599] pppoa-wan: renamed from ppp0
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.info pppd[1856]: Using interface pppoa-wan
Sun Sep 17 11:14:52 2017 daemon.notice pppd[1856]: Connect: pppoa-wan <--> 0.8.35
Sun Sep 17 11:14:53 2017 daemon.notice pppd[1856]: PAP authentication succeeded
Sun Sep 17 11:14:53 2017 daemon.notice pppd[1856]: local IP address 79.16.168.87
Sun Sep 17 11:14:53 2017 daemon.notice pppd[1856]: remote IP address 192.168.100.1
Sun Sep 17 11:14:53 2017 daemon.notice pppd[1856]: primary DNS address 85.37.17.48
Sun Sep 17 11:14:53 2017 daemon.notice pppd[1856]: secondary DNS address 85.38.28.88
Sun Sep 17 11:14:53 2017 daemon.notice netifd: Network device 'pppoa-wan' link is up
Sun Sep 17 11:14:54 2017 user.notice firewall: Reloading firewall due to ifup of wan (pppoa-wan)
Sun Sep 17 11:15:42 2017 daemon.info pppd[1856]: System time change detected.
Qui stai usando un Annex della piattaforma Danube, mentre la tua è VR9 (supporta solo i valori a, b, j ..non vorrei che la lentezza nell'aggancio della portante sia dipesa da questo).
Potresti essere più preciso circa la 2^ configuazione ed eventiali migliorie?
In sostanza i router Tplink TD-W8970 e il BT Homehub 5 Type A, supportano solo Annex A,B e J ..modifica quindi la tua sezione dsl in una delle seguenti modalità perché le altre sicuramente non funzionano:
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'a'
option line_mode 'adsl'
oppure
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'b'
option line_mode 'adsl'
fester40
17-09-2017, 14:24
@avware: grazie ancora, Ale ;)
abarth83
17-09-2017, 19:23
come promesso posto il log dell PPPOA che non va dopo varie modifiche ma nulla si connette il modem vedo i valori della connessione ma non naviga..
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.info pppd[5952]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.info pppd[5952]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.info pppd[5952]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.notice pppd[5952]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.err pppd[5952]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.info pppd[5952]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.info pppd[5960]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.info pppd[5960]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.info pppd[5960]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.notice pppd[5960]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.err pppd[5960]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:19 2017 daemon.info pppd[5960]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:20 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:20 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:20 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.info pppd[6022]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.info pppd[6022]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.info pppd[6022]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.notice pppd[6022]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.err pppd[6022]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.info pppd[6022]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.info pppd[6040]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.info pppd[6040]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.info pppd[6040]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.notice pppd[6040]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.err pppd[6040]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:21 2017 daemon.info pppd[6040]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.info pppd[6122]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.info pppd[6122]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.info pppd[6122]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.notice pppd[6122]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.err pppd[6122]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.info pppd[6122]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:22 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:23 2017 daemon.info pppd[6185]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:23 2017 daemon.info pppd[6185]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:23 2017 daemon.info pppd[6185]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:23 2017 daemon.notice pppd[6185]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:23 2017 daemon.err pppd[6185]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:23 2017 daemon.info pppd[6185]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:23 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:23 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.info pppd[6289]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.info pppd[6289]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.info pppd[6289]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.notice pppd[6289]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.err pppd[6289]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.info pppd[6289]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:24 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.info pppd[6382]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.info pppd[6382]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.info pppd[6382]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.notice pppd[6382]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.err pppd[6382]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.info pppd[6382]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.info pppd[6437]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.info pppd[6437]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.info pppd[6437]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.notice pppd[6437]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.err pppd[6437]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:25 2017 daemon.info pppd[6437]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:26 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:26 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:26 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:26 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.info pppd[6555]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.info pppd[6555]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.info pppd[6555]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.notice pppd[6555]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.err pppd[6555]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.info pppd[6555]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.info pppd[6604]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.info pppd[6604]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.info pppd[6604]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.notice pppd[6604]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.err pppd[6604]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.info pppd[6604]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:27 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.info pppd[6724]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.info pppd[6724]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.info pppd[6724]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.notice pppd[6724]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.err pppd[6724]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.info pppd[6724]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.info pppd[6782]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.info pppd[6782]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.info pppd[6782]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.notice pppd[6782]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.err pppd[6782]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:28 2017 daemon.info pppd[6782]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.info pppd[6915]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.info pppd[6915]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.info pppd[6915]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.notice pppd[6915]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.err pppd[6915]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.info pppd[6915]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:29 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.info pppd[6962]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.info pppd[6962]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.info pppd[6962]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.notice pppd[6962]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.err pppd[6962]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.info pppd[6962]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:30 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.info pppd[7017]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.info pppd[7017]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.info pppd[7017]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.notice pppd[7017]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err pppd[7017]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.info pppd[7017]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.info pppd[7032]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.info pppd[7032]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.info pppd[7032]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.notice pppd[7032]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err pppd[7032]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.info pppd[7032]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:31 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.info pppd[7082]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.info pppd[7082]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.info pppd[7082]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.notice pppd[7082]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.err pppd[7082]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.info pppd[7082]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.info pppd[7094]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.info pppd[7094]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.info pppd[7094]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.notice pppd[7094]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.err pppd[7094]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.info pppd[7094]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:32 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7158]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7158]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7158]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.notice pppd[7158]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err pppd[7158]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7159]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7159]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7159]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.notice pppd[7159]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7158]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err pppd[7159]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7159]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7220]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7220]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7220]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.notice pppd[7220]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.err pppd[7220]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:33 2017 daemon.info pppd[7220]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.info pppd[7238]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.info pppd[7238]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.info pppd[7238]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.notice pppd[7238]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.err pppd[7238]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.info pppd[7238]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.info pppd[7297]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.info pppd[7297]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.info pppd[7297]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.notice pppd[7297]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.err pppd[7297]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.info pppd[7297]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:34 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.info pppd[7323]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.info pppd[7323]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.info pppd[7323]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.notice pppd[7323]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.err pppd[7323]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.info pppd[7323]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:35 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.info pppd[7364]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.info pppd[7364]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.info pppd[7364]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.notice pppd[7364]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.err pppd[7364]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.info pppd[7364]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.info pppd[7404]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.info pppd[7404]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.info pppd[7404]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.notice pppd[7404]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.err pppd[7404]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.info pppd[7404]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:36 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.info pppd[7441]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.info pppd[7441]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.info pppd[7441]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.notice pppd[7441]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.err pppd[7441]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.info pppd[7441]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.info pppd[7530]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.info pppd[7530]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.info pppd[7530]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.notice pppd[7530]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.err pppd[7530]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:37 2017 daemon.info pppd[7530]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.info pppd[7556]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.info pppd[7556]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.info pppd[7556]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.notice pppd[7556]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.err pppd[7556]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.info pppd[7556]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:38 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.info pppd[7643]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.info pppd[7643]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.info pppd[7643]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.notice pppd[7643]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.err pppd[7643]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.info pppd[7643]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.info pppd[7659]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.info pppd[7659]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.info pppd[7659]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.notice pppd[7659]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.err pppd[7659]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.info pppd[7659]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:39 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.info pppd[7748]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.info pppd[7748]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.info pppd[7748]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.notice pppd[7748]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.err pppd[7748]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.info pppd[7748]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.info pppd[7779]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.info pppd[7779]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.info pppd[7779]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.notice pppd[7779]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.err pppd[7779]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:40 2017 daemon.info pppd[7779]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.info pppd[7868]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.info pppd[7868]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.info pppd[7868]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.notice pppd[7868]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.err pppd[7868]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.info pppd[7868]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.info pppd[7891]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.info pppd[7891]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.info pppd[7891]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.notice pppd[7891]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.err pppd[7891]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:41 2017 daemon.info pppd[7891]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.info pppd[8017]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.info pppd[8017]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.info pppd[8017]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.notice pppd[8017]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.err pppd[8017]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.info pppd[8017]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.info pppd[8022]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.info pppd[8022]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.info pppd[8022]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.notice pppd[8022]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.err pppd[8022]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:42 2017 daemon.info pppd[8022]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.info pppd[8081]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.info pppd[8081]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.info pppd[8081]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.notice pppd[8081]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.err pppd[8081]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.info pppd[8081]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.info pppd[8101]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.info pppd[8101]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.info pppd[8101]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.notice pppd[8101]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.err pppd[8101]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:43 2017 daemon.info pppd[8101]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.info pppd[8141]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.info pppd[8141]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.info pppd[8141]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.notice pppd[8141]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.err pppd[8141]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.info pppd[8141]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:44 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.info pppd[8177]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.info pppd[8177]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.info pppd[8177]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.notice pppd[8177]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.err pppd[8177]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.info pppd[8177]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.info pppd[8202]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.info pppd[8202]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.info pppd[8202]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.notice pppd[8202]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.err pppd[8202]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.info pppd[8202]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:45 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.info pppd[8261]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.info pppd[8261]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.info pppd[8261]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.notice pppd[8261]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.err pppd[8261]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.info pppd[8261]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.info pppd[8277]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.info pppd[8277]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.info pppd[8277]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.notice pppd[8277]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.err pppd[8277]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:46 2017 daemon.info pppd[8277]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.info pppd[8377]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.info pppd[8377]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.info pppd[8377]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.notice pppd[8377]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.err pppd[8377]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.info pppd[8377]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.info pppd[8387]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.info pppd[8387]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.info pppd[8387]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.notice pppd[8387]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.err pppd[8387]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:47 2017 daemon.info pppd[8387]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.info pppd[8493]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.info pppd[8493]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.info pppd[8493]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.notice pppd[8493]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.err pppd[8493]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.info pppd[8493]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.info pppd[8505]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.info pppd[8505]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.info pppd[8505]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.notice pppd[8505]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.err pppd[8505]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:48 2017 daemon.info pppd[8505]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.info pppd[8605]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.info pppd[8605]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.info pppd[8605]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.notice pppd[8605]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.err pppd[8605]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:49 2017 daemon.info pppd[8605]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.info pppd[8620]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.info pppd[8620]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.info pppd[8620]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.notice pppd[8620]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.err pppd[8620]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.info pppd[8620]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:50 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.info pppd[8739]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.info pppd[8739]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.info pppd[8739]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.notice pppd[8739]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.err pppd[8739]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.info pppd[8739]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.info pppd[8746]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.info pppd[8746]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.info pppd[8746]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.notice pppd[8746]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.err pppd[8746]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.info pppd[8746]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:51 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.info pppd[8860]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.info pppd[8860]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.info pppd[8860]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.notice pppd[8860]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.err pppd[8860]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.info pppd[8860]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.info pppd[8861]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.info pppd[8861]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.info pppd[8861]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.notice pppd[8861]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.err pppd[8861]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:52 2017 daemon.info pppd[8861]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.info pppd[8937]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.info pppd[8937]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.info pppd[8937]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.notice pppd[8937]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err pppd[8937]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.info pppd[8937]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.info pppd[8942]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.info pppd[8942]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.info pppd[8942]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.notice pppd[8942]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err pppd[8942]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.info pppd[8942]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:53 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.info pppd[9003]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.info pppd[9003]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.info pppd[9003]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.notice pppd[9003]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err pppd[9003]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.info pppd[9003]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.info pppd[9011]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.info pppd[9011]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.info pppd[9011]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.notice pppd[9011]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err pppd[9011]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.info pppd[9011]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:54 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.info pppd[9073]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.info pppd[9073]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.info pppd[9073]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.notice pppd[9073]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.err pppd[9073]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.info pppd[9073]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.info pppd[9078]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.info pppd[9078]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.info pppd[9078]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.notice pppd[9078]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.err pppd[9078]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:55 2017 daemon.info pppd[9078]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.info pppd[9144]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.info pppd[9144]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.info pppd[9144]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.notice pppd[9144]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.err pppd[9144]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.info pppd[9144]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.info pppd[9163]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.info pppd[9163]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.info pppd[9163]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.notice pppd[9163]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.err pppd[9163]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:56 2017 daemon.info pppd[9163]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.info pppd[9246]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.info pppd[9246]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.info pppd[9246]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.notice pppd[9246]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.err pppd[9246]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.info pppd[9246]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.info pppd[9289]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.info pppd[9289]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.info pppd[9289]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.notice pppd[9289]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.err pppd[9289]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:57 2017 daemon.info pppd[9289]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.info pppd[9367]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.info pppd[9367]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.info pppd[9367]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.notice pppd[9367]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.err pppd[9367]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.info pppd[9367]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:58 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.info pppd[9413]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.info pppd[9413]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.info pppd[9413]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.notice pppd[9413]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.err pppd[9413]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.info pppd[9413]: Exit.
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.info pppd[9470]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.info pppd[9470]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.info pppd[9470]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.notice pppd[9470]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.err pppd[9470]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:18:59 2017 daemon.info pppd[9470]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.info pppd[9543]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.info pppd[9543]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.info pppd[9543]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.notice pppd[9543]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.err pppd[9543]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.info pppd[9543]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.info pppd[9576]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.info pppd[9576]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.info pppd[9576]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.notice pppd[9576]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.err pppd[9576]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:00 2017 daemon.info pppd[9576]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.info pppd[9661]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.info pppd[9661]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.info pppd[9661]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.notice pppd[9661]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.err pppd[9661]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.info pppd[9661]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:01 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.info pppd[9708]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.info pppd[9708]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.info pppd[9708]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.notice pppd[9708]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.err pppd[9708]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.info pppd[9708]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:02 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.info pppd[9795]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.info pppd[9795]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.info pppd[9795]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.notice pppd[9795]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err pppd[9795]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.info pppd[9795]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.info pppd[9814]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.info pppd[9814]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.info pppd[9814]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.notice pppd[9814]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err pppd[9814]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.info pppd[9814]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:03 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9863]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9863]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9863]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.notice pppd[9863]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err pppd[9863]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9863]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9868]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9868]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9868]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.notice pppd[9868]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err pppd[9868]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9868]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9930]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9930]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9930]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.notice pppd[9930]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.err pppd[9930]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:04 2017 daemon.info pppd[9930]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.info pppd[9944]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.info pppd[9944]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.info pppd[9944]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.notice pppd[9944]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.err pppd[9944]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.info pppd[9944]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:05 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.info pppd[10003]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.info pppd[10003]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.info pppd[10003]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.notice pppd[10003]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.err pppd[10003]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.info pppd[10003]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.info pppd[10024]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.info pppd[10024]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.info pppd[10024]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.notice pppd[10024]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.err pppd[10024]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.info pppd[10024]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:06 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.info pppd[10083]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.info pppd[10083]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.info pppd[10083]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.notice pppd[10083]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.err pppd[10083]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.info pppd[10083]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.info pppd[10121]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.info pppd[10121]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.info pppd[10121]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.notice pppd[10121]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.err pppd[10121]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.info pppd[10121]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:07 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.info pppd[10203]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.info pppd[10203]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.info pppd[10203]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:8.35
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.notice pppd[10203]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.err pppd[10203]: connect(8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.info pppd[10203]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:08 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.info pppd[10251]: Plugin pppoatm.so loaded.
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.info pppd[10251]: PPPoATM plugin_init
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.info pppd[10251]: PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS:0.8.35
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.notice pppd[10251]: pppd 2.4.7 started by root, uid 0
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.err pppd[10251]: connect(0.8.35): Address in use
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.info pppd[10251]: Exit.
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - ppp_generic
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppox
Sun Sep 17 18:19:09 2017 daemon.err insmod: module is already loaded - pppoatm
quell errore nella scritta atm mi mandava in blocco il modem ecco il config modificato un pò da me, ho provato mtu a 1500 incapsulamento vc o llc cambiato i dns con quelli telecom ma nulla non navigo...
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config atm 'atm-bridge'
option proto 'pppoa'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'vc'
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'a'
option line_mode 'adsl'
config interface 'lan'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option delegate '0'
option mtu '1478'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoa'
option encaps 'vc'
option vpi '8'
option vci '35'
option peerdns '0'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
option atmdev '0'
option username aliceadsl'
option password 'aliceadsl'
option delegate '0'
option mtu '1478'
config switch
option name 'switch0'
option reset '1'
option enable_vlan '1'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '1'
option ports '0 2 4 5 6t'
fester40
17-09-2017, 19:38
Prova questa configurazione, riveduta e corretta dal'ottimo avware :D
DEVE funzionare, ce l'ho su io adesso.
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'a'
option line_mode 'adsl'
config interface 'lan'
option type 'bridge'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoa'
option encaps 'vc'
option vpi '8'
option vci '35'
option username 'xxxxxxxxx@virgilio.it'
option password 'xxxxxx'
config switch
option name 'switch0'
option reset '1'
option enable_vlan '1'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '1'
option ports '0 1 2 4 6t'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '2'
option ports '5 6t'
fester40
17-09-2017, 20:02
Ho fatto qualche test in pppoa e pppoe, la differenza è evidente; nessuna ottimizzazione.
PPPOA
https://s26.postimg.org/orqscd3yt/eolo_pppoa.jpg (https://postimg.org/image/orqscd3yt/)
--------------
PPPOE
https://s26.postimg.org/xo1kgaul1/eolo_pppoe.jpg (https://postimg.org/image/xo1kgaul1/)
abarth83
17-09-2017, 20:15
Prova questa configurazione, riveduta e corretta dal'ottimo avware :D
DEVE funzionare, ce l'ho su io adesso.
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config dsl 'dsl'
option xfer_mode 'atm'
option annex 'a'
option line_mode 'adsl'
config interface 'lan'
option type 'bridge'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoa'
option encaps 'vc'
option vpi '8'
option vci '35'
option username 'xxxxxxxxx@virgilio.it'
option password 'xxxxxx'
config switch
option name 'switch0'
option reset '1'
option enable_vlan '1'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '1'
option ports '0 1 2 4 6t'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '2'
option ports '5 6t'
miticooooooooo questa funge.... sta sera sono troppo stanco per tutti i test di velocità tra i 2 protocolli il grosso è fatto domani mi diverto con speedtest.net buona notte e grazie 1000 sono uscito dal tunnel:D :Prrr:
fester40
17-09-2017, 22:52
Ti capisco, diventa una sfida terribile; quando ho iniziato con il W9870 e Lede, ho trascorso decine di ore tra installazione e configurazione; fortunatamente c'erano alcuni esperti che mi hanno consigliato ampiamente. Senza l'aiuto on-line che ho avuto qui, credo che sarebbe stato quasi impossibile riuscire, per un utente medio-scarso come me. :)
P.S. Fai attenzione alla configurazione degli switch; cancella la conf. 2 e la conf 1 metti
1 tagged, 2 untagged, 3 e 4 off e wan puoi lasciare untagged. Sono diventato matto, perchè lo slot1 delle porte ethernet ha smesso di funzionare all'improvviso. Controlla.
abarth83
18-09-2017, 17:58
Ti capisco, diventa una sfida terribile; quando ho iniziato con il W9870 e Lede, ho trascorso decine di ore tra installazione e configurazione; fortunatamente c'erano alcuni esperti che mi hanno consigliato ampiamente. Senza l'aiuto on-line che ho avuto qui, credo che sarebbe stato quasi impossibile riuscire, per un utente medio-scarso come me. :)
P.S. Fai attenzione alla configurazione degli switch; cancella la conf. 2 e la conf 1 metti
1 tagged, 2 untagged, 3 e 4 off e wan puoi lasciare untagged. Sono diventato matto, perchè lo slot1 delle porte ethernet ha smesso di funzionare all'improvviso. Controlla.
si io veramente un pò ci avevo battuto la testa all epoca di rylos ma parliamo di 3 anni fai poi tornai stock e mi è tornato obbligatiorio smanettare con openwrt in quanto il fw stock è buggato x la 20mb.. devo dire che però grazie al forum sono arrivato dove sono ora un router quasi perfetto.. dico quasi perchè c è sempre chi lo ha più figo del tuo..
rientramo in tema... allora ho fatto le prove tra pppoa e pppoe e la velocità è quasi la stessa se non la stessa.. quindi non sò utilizzerò un pò l una un pò l altra giusto per vedere...
fester40
21-09-2017, 09:45
Ciao, ho un problema con il w8970; nei giorni scorsi ho flashato una ROM recente, da interfaccia Lede e l'installazione è avvenuta senza problemi, il router funziona tuttora bene. Ho perso però l'accesso all'interfaccia (Conn. non riuscita/errore caricamento pagina) e non c'è verso di uscirne. Ho tentato di tutto (del poco che so) ho anche provato da seriale ma non riesco, ho sempre avuto problemi con TFTP e putty, sostanzialmente perché non aprono la porta 69 UDP. Vi viene in mente qualcosa? C'è qualche procedura semplice per recuperare l'accesso a Lede? Accedo normalmente a Busybox con Putty e WinSCP, uso W10/64.
supermario
21-09-2017, 10:00
se metti una nuova versione del firmware devi reinstallare luci:stordita:
fester40
21-09-2017, 17:58
Sono riuscito con --force-maintainer a sovrascrivere Luci, ma non è cambiato nulla. Forse con un paio di altri packages potrei risolvere, se qualcuno mi suggerisce quali.
supermario
21-09-2017, 18:07
il pacchetto luci dovrebbe portarsi dietro le sue dipendenze, eventualmente le trovi elencate sulle wiki di lede/openwrt
fester40
21-09-2017, 19:10
Sì, comunque non era il package giusto; purtroppo, per ragioni che ignoro, ho SEMPRE avuto problemi con la seriale, come già detto. Ricordo che alla 1^ installazione avevo provato almeno 50 volte con il comando tftpboot 0x80800000 prima di riuscire. Tra ieri e oggi avrò provato almeno 20 volte, ho disattivato il firewall di Windows e Defender....:muro:
Accedo normalmente a Busybox con Putty e WinSCP, uso W10/64.
Io direi di partire da questo tuo messaggio. Se accedi con Putty e WinSCP vuol dire che puoi eseguire un flash da linea di comando, giusto ?
Edit: in caso la risposta alla mia domanda fosse si, prova così:
1. lascia solo la configurazione essenziale, togli il resto, questa è una configurazione essenziale:
root@StarAP:/etc/config# ls
dhcp dropbear firewall fstab network system wireless
2. Scarica l'immagine per il tuo router da qui (https://downloads.lede-project.org/releases/17.01.2/targets/lantiq/xrx200/), copiala con WinSCP nella /tmp/ ed esegui un flash da linea di comando attraverso Putty. Queste versioni sono le ufficiali Lede comprensive di interfaccia web.
fester40
21-09-2017, 21:37
Grazie 1000, ora provo....
fester40
21-09-2017, 22:04
Ho provato ripetutamente, Putty dice che il comando /etc/config# è sconosciuto.
AGGIORNAMENTO: risolto con la seriale; stavolta il trasferimento dati è partito al 1^ tentativo. Mi è tornato in mente un consiglio che avevo letto in passato, configurare e riavviare il PC prima di flashare e così ho fatto. Grazie comunque....e sono contento! :)
fester40
22-09-2017, 11:17
Grazie, terrò conto; pasticcione come sono mi tornerà utile :D
Il comando da lanciare era solamente "ls".
"/etc/config#" era il percorso in cui si ritrovava a lanciare il comando ("ls").
Per lanciare correttamente il comando quindi dovevi aprire putty e recarti nel percorso /etc/config tramite il comando "cd" (perciò "cd /etc/config") e successivamente dare il comando "ls".
Grazie, terrò conto; pasticcione come sono mi tornerà utile :D
Questi comandi rappresentano manualità di Linux di base.
@fester: non ha senso cimentarsi nel flash del router con un firmware linux-based senza sapere cos'è linux e come funziona. E' un po come voler partecipare ad una conversazione formale con un giapponese senza conoscere alcun kana. Prima si studiano le basi e poi si procede verso i livelli successivi, non il contrario..
fester40
22-09-2017, 19:10
@avware: la tua è un'opinione elitaria e, lasciatelo dire, anche un po' supponente; il flash l'ho dovuto fare perchè ho installato la tua build r4816, che hai indicato come stabile e invece, una volta installata, (nel mio caso) ha bloccato la funzione di aggiornamento di Lede, che crashava ogni volta. Dopo una dozzina di tentativi, sono riuscito (in apparenza) a forzare il blocco, flashando una build di inizio estate, ma ho peggiorato le cose, perché, si è corrotto qualcosa e a quel punto ho perso completamente l'interfaccia di Lede. Il mio livello di conoscenza è basso/bassissimo ma mi diverto tanto, imparo e ho imparato tante cose, grazie a questo forum e grazie a te, che mi hai risposto molte volte in PVT. Vista però la tua opinione, posso garantire che non ti disturberò più in privato e porrò i miei quesiti qui, dove, chiaramente nessuno è obbligato a rispondermi.:O
@avware: la tua è un'opinione elitaria e, lasciatelo dire, anche un po' supponente; il flash l'ho dovuto fare perchè ho installato la tua build r4816, che hai indicato come stabile e invece, una volta installata, (nel mio caso) ha bloccato la funzione di aggiornamento di Lede, che crashava ogni volta. Dopo una dozzina di tentativi, sono riuscito (in apparenza) a forzare il blocco, flashando una build di inizio estate, ma ho peggiorato le cose, perché, si è corrotto qualcosa e a quel punto ho perso completamente l'interfaccia di Lede. Il mio livello di conoscenza è basso/bassissimo ma mi diverto tanto, imparo e ho imparato tante cose, grazie a questo forum e grazie a te, che mi hai risposto molte volte in PVT. Vista però la tua opinione, posso garantire che non ti disturberò più in privato e porrò i miei quesiti qui, dove, chiaramente nessuno è obbligato a rispondermi.:O
Le mie build non aggiungono nulla alla versione Snapshot di Lede che per questo router puoi trovare qui (https://downloads.lede-project.org/snapshots/targets/lantiq/xrx200/)
A differenza delle versioni stabili (che hanno una versione del tipo anno.mese.revisione) le Snapshot sono per loro natura instabili e, come più volte scritto, indicate ad un'utenza esperta.
Va da se che un utente esperto è tale perché ha esperienza ma soprattutto metodo, che vuol dire:
- informarsi su un sistema operativo prima di utilizzarlo (linux)
- studiare e approfondire le tematiche di networking
- cambiare il concetto di software, perché linux è opensource
Il centro della discussione non è dare supporto, sia in privato che non (che comunque è sempre stato dato, un aiuto non lo si nega a nessuno con tutto che spesso si va OT) piuttosto si vuole enfatizzare il fatto che molti utenti in questo thread tendono a far funzionare il software per tentativi.
Il software non è magico o aleatorio, anzi è stato concepito come modello matematico e scientifico e proprio per la sua natura è "binario": o funziona oppure no. E le persone qui hanno delle risposte perché hanno trovato il tempo di studiare e con pazienza hanno fatto propria la conoscenza.
Per concludere: lungi da me esser presuntuoso o saccente, il mio voleva essere solo un consiglio, quello di studiare linux. Cioè ti sto facendo notare che tu credi di imparare ma non farai mai tuoi i concetti senza solide basi e fra qualche mese ti ritroverai probabilmente daccapo allo stesso punto del problema. Tutto qua, un saluto.
abarth83
24-09-2017, 10:49
buoni ragazzi
siete tutte e due molto gentili e mi avete dato una mano a riesumare il td-w8970 purtroppo faccio parte di quelli che provano a tentativi ma grazie al forum e voi tutto funziona..
sono uno di quelli che in effetti a cui piace più smanettare che leggere le guide e capire tutti i comandi linux e Avware ha ragione dovremme studiare prima di smanettare ma sono proprio due utenti di forum differenti il bello è anche quello quì.
Io stò con la r4767 di Avware e mi è sembrata molto stabile ci rimarrò perchè credo che andare dietro all'ultima build non è il mio caso come utente basic... ma nulla vieta di batterci la testa come fa Fester40.. poi certo se qualcosa va storto non mi posso lamentare perchè con linux è tutto Stabile fino a prova contraria...:muro: :D
fester40
24-09-2017, 11:35
Tutto il problema di cui sopra, è nato dalla cronica difficoltà che ha il mio PC nel fare il trasferimento TFTP, a causa della porta 69udp, che, o non risulta in ascolto oppure è "bindata" da qualche altro servizio. Se mi fossi ricordato da subito di configurare e riavviare il PC prima del flash, avrei risolto in mezz'ora scarsa, senza (è vero) rompere le p@lle qui, per una cosa davvero semplice, facendo una figura da pivello totale :rolleyes: ...... Sicuramente avware ha ragione nel dire che dovrei studiare e apprendere almeno le basi di Linux e così tenterò di fare; sto installandi Linux Mint su un HDD esterno per impratichirmi, ma è dura. Sono certo che qui ho a che fare con ingegneri informatici/elettronici, mentre io mi sono diplomato "ragioniere" con fatica, nel lontano 1982 e all'epoca il massimo di tecnologia che avevamo, era la macchina da scrivere Olivetti Linea 98 "carrello largo" :D
Il caso vuole che i miei inizi con linux siano proprio grazie ad un mio caro amico ragioniere esperto di networking (da autodidatta). Non avrei metodo e conoscenze se non fosse per la sua pazienza. Posso garantirvi che già usare una linux mint invece che win vi metterà di fronte ad una sfida e vi toglierà la benda agli occhi che oggi vi impedisce di capire cosa succede dietro quella grafica, cosa accade "sotto le finestre", quale driver si è interrotto e come recuperare il vostro lavoro perché qui avete un sistema alla luce del sole e non ci saranno codici incomprensibili o bsod. Mo basta perché suona di propaganda :D
Riguardo le build: ho appena passato in stable un'altra versione. Ho deciso di interrompere momentaneamente quelle del BThomehub fino alla fix del nandprobe. Inoltre mi sento di avvisarvi che con il passaggio al kernel 4.9 qualcosa in Luci ha smesso di funzionare, non mi sento quindi di consigliarvi l'installazione dell'interfaccia web (per adesso), ringrazio fester40 che se n'è accorto e me l'ha comunicato
Inoltre mi sento di avvisarvi che con il passaggio al kernel 4.9 qualcosa in Luci ha smesso di funzionare, non mi sento quindi di consigliarvi l'installazione dell'interfaccia web (per adesso), ringrazio fester40 che se n'è accorto e me l'ha comunicato
quale sarebbe il problema?
sto usando una mia versione con kernel 4.9 e tutto fila liscio da più di 10 giorni.
quale sarebbe il problema?
sto usando una mia versione con kernel 4.9 e tutto fila liscio da più di 10 giorni.
Dato che le mie build non hanno webgui è facile che si voglia eseguire un opkg install luci. Beh l'installazione di Luci da linea di comando mostra errori nel tentativo di eseguire uhttpd-mod-ubus. Sembra che le parti di interfaccia "toccate" da questo malfunzionamento siano Sqm e la pagina di flash firmware ma non so dirlo con esattezza poiché personalmente lavoro sempre da CLI.
fester40
25-09-2017, 00:58
Sono rimasto bruciacchiato dalle ultime build con il W8970 e quindi, ovviamente, evito di fare lo stesso errore con il HH5A, la cui configurazione (in caso di danno) è notoriamente molto più laboriosa.
abarth83
25-09-2017, 07:41
Bene alla fine si è trovato il problema io aspetto ad aggiornare perchè in effetti per me l interfaccia gui è indispensabile.. ma perché parlate dell hh5a che condivide con il tp-link oltre ad avere openwrt?
fester40
25-09-2017, 09:13
Il Home Hub 5 A alias HH5A, è un m/r britannico, che ha lo stesso processore del w8970 ma ha il doppio di ram (128MB) e 16 volte più memoria nand (128MB), oltreché il wifi a 5ghz: il software e i comandi sono molto simili, se non quasi uguali. Personalmente non ho notato differenze tra i due apparati, su linea a 20 Mega: preferisco il w8970, ma solo per un discorso estetico, mi piace di più :D
abarth83
25-09-2017, 09:50
Il Home Hub 5 A alias HH5A, è un m/r britannico, che ha lo stesso processore del w8970 ma ha il doppio di ram (128MB) e 16 volte più memoria nand (128MB), oltreché il wifi a 5ghz: il software e i comandi sono molto simili, se non quasi uguali. Personalmente non ho notato differenze tra i due apparati, su linea a 20 Mega: preferisco il w8970, ma solo per un discorso estetico, mi piace di più :D
Si in effetti.. grazie x il chiarimento.
Shamrogue
25-09-2017, 16:56
Il Home Hub 5 A alias HH5A, è un m/r britannico, che ha lo stesso processore del w8970 ma ha il doppio di ram (128MB) e 16 volte più memoria nand (128MB), oltreché il wifi a 5ghz: il software e i comandi sono molto simili, se non quasi uguali. Personalmente non ho notato differenze tra i due apparati, su linea a 20 Mega: preferisco il w8970, ma solo per un discorso estetico, mi piace di più :D
Ha anche una porta Gigabit in più che può far comodo, specialmente a chi come me ne ha già occupate.
Il 5GHz l'ho spento perchè fa salire di parecchi gradi la temperatura del router e comunque non è un grande vantaggio e per grandi quantità di dati il cavo è svariate volte più veloce, inoltre decade più rapidamente con la distanza rispetto al 2.4.
La memoria interna di 128MB (contro i soli 8MB del w8970) è stato uno dei fattori decisivi per quanto mi riguarda perchè 8MB mi erano insufficienti e dovevo usare extroot, che va risistemato dopo ogni aggiornamento.
fester40
25-09-2017, 17:28
Che sappiate, il HH5A può fare load balancing? Magari installando Mwan3; il w8970 non credo....
Che sappiate, il HH5A può fare load balancing? Magari installando Mwan3; il w8970 non credo....
Non ho mai provato il load balancing ma credo tu possa usare mwan con una policy balanced tra una wan e una wan2.
Il BThomehub è agevolato perché ha una ethernet dedicata (eth1) facilmente identificabile come wan2 (mi aspetto che wan invece sia la xdsl), ma nulla vieta di usare le vlan per dedicare una delle quattro porte dello switch del w8970 alla wan2 e le altre tre alla lan. Questo è per dire che puoi usare questa tecnica con il BThomehub ma anche che con il w8970. Aldilà della memoria e dello switch la piattaforma di questi due router è la stessa.
fester40
25-09-2017, 20:40
Bene, grazie; probabilmente mi trasferirò in una zona periferica, niente VDSL2 e ADSL "zoppa". Mi è venuto in mente di ovviare, ad esempio con 2 linee Fastweb Joy. Ci sono alcuni WISP qui, ma mi fido poco, si leggono commenti abbastanza negativi in giro.
fester40
25-09-2017, 21:23
@avware: la mia inguaribile natura di pasticcione, mi ha spinto a provare l'installazione della tua build 4902, dalla 4767 attuale; ebbene, Lede s'è rifiutato di installarla e a me tanto basta.....visti i recenti trascorsi :D
@avware: la mia inguaribile natura di pasticcione, mi ha spinto a provare l'installazione della tua build 4902, dalla 4767 attuale; ebbene, Lede s'è rifiutato di installarla e a me tanto basta.....visti i recenti trascorsi :D
Questa è la login sul mio fedele W8970:
BusyBox v1.27.2 () built-in shell (ash)
_________
/ /\ _ ___ ___ ___
/ LE / \ | | | __| \| __|
/ DE / \ | |__| _|| |) | _|
/________/ LE \ |____|___|___/|___| lede-project.org
\ \ DE /
\ LE \ / -----------------------------------------------------------
\ DE \ / Reboot (SNAPSHOT, r4902-3fbf3ab)
\________\/ -----------------------------------------------------------
root@StarAP:~# uptime
23:12:38 up 3 days, 1:11, load average: 0.06, 0.01, 0.00
root@StarAP:~#
fester40
25-09-2017, 22:44
Sicuramente è un problema di Lede; probabilmente la versione che ho, non digerisce le versioni con il nuovo kernel 4.9, si blocca e crasha. Proverò anch'io, prima o poi, da linea di comando.
è uscito il nuovo firmware fritz che supporta il 35b...
Chi fa l'estrazione? :sofico: :sofico:
strassada
28-09-2017, 00:08
hanno sistemato qualcosa, ma nella pratica era già 35b anche prima, forse poco compatibile.
ma è per i vrx518, hai voglia che funzioni in un chip di 8-9 anni fa.
si potrebbe fare un tentativo per quelli col vrx318, ma temo siano sempre privi lato hardware del supporto al 35b.
e poi servono anche altri file e script.
come non detto, pensavo che i driver lato xdsl fossero uguali :)
ps: in realtà vedendo il datasheet del vrx318 supporterebbe il vectoring e profili fino alla 30a (30mhz); la 200m TIM è un 35b (35mhz)
Sarebbe da provarci (anche se alla fine saremmo limitati dai 100mbit lato wan)
strassada
28-09-2017, 01:12
AVM mi pare che stia comunque portando, per i vrx318, anche il 7580 e 7560 dalla versione 7 alla 8, mentre il d7800 mi sembra rimasto alla 7. per i vrx200 siamo alla 5..o meglio il primo numero indica i chipset, poi viene la versione del firmware.
penso che siano tarati appunto per ogni chipset: caricano quello che supporta o che hanno deciso loro che deve supportare.
non sono tanto quei 5 MHz la differenza, c'è dell'altro nello standard del 30a di differente rispetto ai 17a/35b, ad esempio lo spazio dei toni, vedi foto
http://i.imgur.com/Gp17Ojd.jpg
poi in genere i modem-router 100 mega venduti in italia hanno specifiche che arrivano ai 17MHz.
Gli ultimi firmware Fritz (tra cui il nuovissimo 6.90 di ieri / oggi) riportano alla voce DSL:
Per il modello 7590 (con il nuovo Lantiq 35b):
DSL 6.90:
Improved - generally increased interoperability and stability
Fixed - Synchronization losses on VDSL 100 connections (Vectoring)
Fixed connection disconnections on long ADSL lines (HUAWEI line cards)
DSL 6.86:
Improvement - stability improved
DSL 6.85:
Improvement - stability improved
Improvement - interoperability for special ADSL connections
DSL 6.84:
Improvement - interoperability for special DSL connections
Per il modello 7490 (con il Lantiq uguale al ns):
DSL 6.90:
Enhanced - Interoperability with some Keymile DSLAMs
DSL 6.80:
Improvement: Optimization in VDSL Vectoring
Improvement: Interoperability with different connections for VDSL and ADSL improved
Improvement: Added compatibility mode for VDSL connectors with Supervectoring (35B)
DSL 6.60:
NEW - When VDSL Vectoring is active, the impulse protection (G.INP) can now be used simultaneously with an uninterrupted adaptation of the connection speed (SRA)
DSL 6.50:
Improvement - Note on the registration page, if no DSL connection exists
Fixed - impulse protection (G.INP) was not negotiated on initial connection after restart
Fixed - connection problem to Broadcom 147.159 (VDSL)
Fixed - Connection problem to Infineon 7.23.4 (ADSL2 +)
DSL 6.30:
Improvement - interoperability for VDSL
Enhancement - advanced DSL diagnostic options
Improvement - for G.Vector and diagnosis
Ciao a tutti,
ieri ho rispolverato il mio 8970 v1 per eseguire delle prove, volevo provare a installare open wrt, a oggi l'unica maniera per l'installazione rimane sempre tramite seriale?
La mia versione è la seguente:
Firmware Version:0.6.0 2.14 v000c.0 Build 150619 Rel.50856n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
Grazie
fester40
30-09-2017, 09:04
Ciao, purtroppo hai già un FW di quelli più recenti, che impediscono l'installazione di FW moddati da interfaccia. Ti resta l'opzione seriale, oppure esiste un metodo di flashare OpenWrt/Lede senza aprire il case; si fa tramite wifi ma io non l'ho mai provato. Googla un po' che dovresti trovarlo
Shamrogue
30-09-2017, 12:04
Ciao a tutti,
ieri ho rispolverato il mio 8970 v1 per eseguire delle prove, volevo provare a installare open wrt, a oggi l'unica maniera per l'installazione rimane sempre tramite seriale?
La mia versione è la seguente:
Firmware Version:0.6.0 2.14 v000c.0 Build 150619 Rel.50856n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
Grazie
No, c'è anche questo metodo:
https://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w8970
"Installation without opening the case (Web Interface Hack)"
quale sarebbe il problema?
sto usando una mia versione con kernel 4.9 e tutto fila liscio da più di 10 giorni.
Hanno aperto ticket che descrive la issue, questo (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1021&order=dateopened&sort=desc)
Shamrogue
01-10-2017, 20:27
Hanno aperto ticket che descrive la issue, questo (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1021&order=dateopened&sort=desc)
Per quanto riguarda il bug sulle partizioni dell'HH5A invece sai se c'è qualche ticket aperto o qualche novità?
fester40
01-10-2017, 21:53
@Shamrogue: ciao, non sono al corrente, di che bug si tratta?
Per quanto riguarda il bug sulle partizioni dell'HH5A invece sai se c'è qualche ticket aperto o qualche novità?
@Shamrogue: ciao, non sono al corrente, di che bug si tratta?
E' il motivo per il quale ho interrotto momentaneamente la produzione delle immagini per l'homehub.
A completamento di quanto scritto nel messaggio precedente.
Reboot (SNAPSHOT, r4805-31b5069):
root@MoonAP:~# dmesg | grep -i error
[ 1.007903] gen_nand: probe of 14000000.nand-parts failed with error -22
[ 8.804180] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/pre-cal-pci-0000:02:00.0.bin failed with error -2
[ 8.952203] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/cal-pci-0000:02:00.0.bin failed with error -2
[ 9.935431] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/QCA988X/hw2.0/board-2.bin failed with error -2
[ 11.686752] owl-loader 0000:00:0e.0: Direct firmware load for ath9k-eeprom-pci-0000:00:0e.0.bin failed with error -2
root@MoonAP:~# dmesg | head -n 5
[ 0.000000] Linux version 4.9.47 (avware@avware-K53SC) (gcc version 5.4.0 (LEDE GCC 5.4.0 r4805-31b5069) ) #0 SMP Sat Sep 9 08:05:05 2017
[ 0.000000] SoC: xRX200 rev 1.2
[ 0.000000] bootconsole [early0] enabled
[ 0.000000] CPU0 revision is: 00019556 (MIPS 34Kc)
[ 0.000000] MIPS: machine is BTHOMEHUBV5A - BT Home Hub 5A
Reboot (SNAPSHOT, r4767-9adfecc):
root@MoonAP:~# dmesg | grep -i error
[ 8.543992] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/pre-cal-pci-0000:02:00.0.bin failed with error -2
[ 8.688811] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/cal-pci-0000:02:00.0.bin failed with error -2
[ 9.712175] ath10k_pci 0000:02:00.0: Direct firmware load for ath10k/QCA988X/hw2.0/board-2.bin failed with error -2
[ 11.482135] owl-loader 0000:00:0e.0: Direct firmware load for ath9k-eeprom-pci-0000:00:0e.0.bin failed with error -2
root@MoonAP:~# dmesg | head -n 5
[ 0.000000] Linux version 4.4.83 (avware@avware-K53SC) (gcc version 5.4.0 (LEDE GCC 5.4.0 r4767-9adfecc) ) #0 SMP Wed Aug 30 16:12:48 2017
[ 0.000000] SoC: xRX200 rev 1.2
[ 0.000000] bootconsole [early0] enabled
[ 0.000000] CPU0 revision is: 00019556 (MIPS 34Kc)
[ 0.000000] MIPS: machine is BTHOMEHUBV5A - BT Home Hub 5A
A parer mio il problema è qui:
[ 1.007903] gen_nand: probe of 14000000.nand-parts failed with error -22
Shamrogue
02-10-2017, 09:44
E' il motivo per il quale ho interrotto momentaneamente la produzione delle immagini per l'homehub.
Io per ora ho rimediato facendo un clone del repository, ripristinando la 4.4 e le relative patch, ma non so quanto potrà andare avanti visto che le patch non sono più aggiornate.
Io per ora ho rimediato facendo un clone del repository, ripristinando la 4.4 e le relative patch, ma non so quanto potrà andare avanti visto che le patch non sono più aggiornate.
Ho trovato un po di tempo libero (si fa per dire, è solo un'illusione) e ho aperto questo (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1035&order=dateopened&sort=desc).
Vediamo se qualcuno di quei tipacci ci illumina a riguardo.
Shamrogue
03-10-2017, 14:32
Ho trovato un po di tempo libero (si fa per dire, è solo un'illusione) e ho aperto questo (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1035&order=dateopened&sort=desc).
Vediamo se qualcuno di quei tipacci ci illumina a riguardo.
Vedremo...
Priority e severity dei ticket le gestiscono loro?
fester40
03-10-2017, 20:25
Ciao, vorrei flashare la Chaos Calmer 15.05.1 perche certi sw non si installano con kernel molto recenti. Ho fatto un tentativo da seriale ma non voleva funzionare in alcun modo; sapete quale potrebbe essere il problema?
Vedremo...
Priority e severity dei ticket le gestiscono loro?
Io posso impostare una severity iniziale, poi però i moderatori possono modificarla in base alla conferma del problema.
Sul sistema di tracking dei bugs di lede si scoprono cose molto interessanti, ad esempio ho letto questo (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1038) che è un ticket che descrive gravi vulnerabilità della versione dnsmasq installata con lede (2.77). Neanche a farlo apposta, con un recente commit è stato fatto un upgrade alla 2.78 qui (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=67ac017fefe8552b4e864d0494e892efe4fb9710). Malgrado siano state risolte solo 6 delle 7 vulnerabilità (ne rimane una con impatto classificato importante, le altre erano critiche) consiglio caldamente un upgrade a tutti. Chi fosse interessato ad una versione "stabile" è stata recentemente prodotta la v17.01.3 sul sito ufficiale lede.
supermario
04-10-2017, 13:00
qualcuno qui ha un config funzionante per la parte WAN di una ADSL fastweb? Ho visto che è leggermente diversa(bridge e dhcp) rispetto al solito e non si trovano molte indicazioni precise nemmeno nella discusione?
Shamrogue
04-10-2017, 20:20
Io posso impostare una severity iniziale, poi però i moderatori possono modificarla in base alla conferma del problema.
Speriamo che qualcuno lo confermi e alzino la priorità.
Al momento c'è severity low e priority very low, ma al contrario a me sembra piuttosto grave dal momento che impedisce di fatto qualsiasi upgrade, a meno di fare un proprio trunk con la 4.4, che comunque prima o poi diventerà inutile senza aggiornamenti delle patch
qualcuno qui ha un config funzionante per la parte WAN di una ADSL fastweb? Ho visto che è leggermente diversa(bridge e dhcp) rispetto al solito e non si trovano molte indicazioni precise nemmeno nella discusione?
Di base dovrebbe essere questa:
config dsl 'dsl'
option annex 'b'
option xfer_mode 'ptm'
config interface 'wan'
option ifname 'ptm0'
option proto 'dhcp'
Edit: scusami ho letto erroneamente vdsl. Per l'adsl non dovrebbe essere molto diversa:
config atm-bridge
option unit '0'
option vpi '8'
option vci '36'
config dsl 'dsl'
option annex 'a'
option xfer_mode 'atm'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'dhcp'
Speriamo che qualcuno lo confermi e alzino la priorità.
Al momento c'è severity low e priority very low, ma al contrario a me sembra piuttosto grave dal momento che impedisce di fatto qualsiasi upgrade, a meno di fare un proprio trunk con la 4.4, che comunque prima o poi diventerà inutile senza aggiornamenti delle patch
Ci sono stati dei movimenti sulla configurazione del kernel, faccio una prova con l'ultima snapshot.
Ciao a tutti,
sono riuscito a flashare opern wrt luci tramite Web Interface Hack, poi mi sono sbagliato seguendo un tutorial ho aggiornato con una versione trunk, adesso via web non mi loggo più, solo tramite ssh o scp, per non fare altri casini come mi conviene procedere , posso aggiornare alla versione lede?Posso chiedervi che differenza c'è tra immagini img e bin?img è tutto il sistema e bin solo aggiornamento?
Grazie di cuore a chi abbia la santa pazienza di rispondermi e aiutarmi.
fester40
04-10-2017, 21:03
Ciao, quando arrivi alla schermata iniziale Busybox con putty, prova a dare il comando "passwd" e vedi se te la fa cambiare; se riesci, modifichi la password, riacquisti il controllo e puoi loggarti. Da cosa avevo letto, per un modem/router .img e . bin sono di fatto la stessa cosa.
Ciao a tutti,
sono riuscito a flashare opern wrt luci tramite Web Interface Hack, poi mi sono sbagliato seguendo un tutorial ho aggiornato con una versione trunk, adesso via web non mi loggo più, solo tramite ssh o scp
La versione trunk non ha interfaccia web.
, per non fare altri casini come mi conviene procedere , posso aggiornare alla versione lede?
Per il router in oggetto non ci sono stati grossi cambiamenti alle partizioni della flash quindi si puoi aggiornare, ma ti conviene farlo senza mantenere le impostazioni di configurazione attuali.
Posso chiedervi che differenza c'è tra immagini img e bin?img è tutto il sistema e bin solo aggiornamento?
Grazie di cuore a chi abbia la santa pazienza di rispondermi e aiutarmi.
Scusa ma a che pro ? Per questo tplink non esiste la img ma solo la bin: TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin
Qui (https://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/targets/lantiq/xrx200/) trovi l'ultima release ufficiale, dato che non hai più la web gui dovrai flashare collegandoti via ssh e usando sysupgrade.
Shamrogue
04-10-2017, 21:13
Ci sono stati dei movimenti sulla configurazione del kernel, faccio una prova con l'ultima snapshot.
Ok, grazie :)
Speriamo bene!
Ciao a tutti,
sono riuscito a flashare opern wrt luci tramite Web Interface Hack, poi mi sono sbagliato seguendo un tutorial ho aggiornato con una versione trunk, adesso via web non mi loggo più, solo tramite ssh o scp, per non fare altri casini come mi conviene procedere , posso aggiornare alla versione lede?Posso chiedervi che differenza c'è tra immagini img e bin?img è tutto il sistema e bin solo aggiornamento?
Grazie di cuore a chi abbia la santa pazienza di rispondermi e aiutarmi.
Evidentemente la trunk che hai messo non ha luci, cioè l'interfaccia web di Openwrt/Lede.
Non è un grosso problema, puoi passare a Lede a riga di comando, la procedura è la seguente:
- ti colleghi via cavo al router (NO wifi!)
- copy via scp (es con winscp) l'immagine .bin sotto tmp
- da riga di comando del router esegui: "sysupgrade /tmp/<nome_file.bin>"
In questo modo aggiorni il sistema a Lede ma perderai ogni configurazione. Puoi mantenerla con l'opzione "-v", ma te lo sconsiglio perchè potrebbero esserci state modifiche nei file di configurazione e quindi non ti conviene tenere i vecchi.
Non so però se le Lede ufficiali abbiano o meno luci.
Scusa ma a che pro ? Per questo tplink non esiste la img ma solo la bin: TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin
Ho seguito questo tutorial:
https://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/td-w9980
If you haven't aleady, insert the USB stick in the router (any port will do)
Copy the two .image files from the USB stick to the router. Note that the first cat command terminates with "no such space left on device".
This is expected behaviour. The remainder is in the slice which is written.
cat /var/usbdisk/sda1/openwrt-15.05.1-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade.image > /dev/mtdblock1
cat /var/usbdisk/sda1/openwrt-15.05.1-lantiq-xrx200-TDW8970-sysupgrade-1.image > /dev/mtdblock2
Comunque grazie per avermi aiutato adesso aggiorno.
...
- da riga di comando del router esegui: "sysupgrade /tmp/<nome_file.bin>"
In questo modo aggiorni il sistema a Lede ma perderai ogni configurazione. Puoi mantenerla con l'opzione "-v"...
Di default sysupgrade, utilizzato senza parametri, mantiene la config. Per evitare di salvarla bisogna usare il -n non il -v ;)
Usage: /sbin/sysupgrade [<upgrade-option>...] <image file or URL>
/sbin/sysupgrade [-q] [-i] <backup-command> <file>
upgrade-option:
-d <delay> add a delay before rebooting
-f <config> restore configuration from .tar.gz (file or url)
-i interactive mode
-c attempt to preserve all changed files in /etc/
-n do not save configuration over reflash
-p do not attempt to restore the partition table after flash.
-T | --test
Verify image and config .tar.gz but do not actually flash.
-F | --force
Flash image even if image checks fail, this is dangerous!
-q less verbose
-v more verbose
-h | --help display this help
Comunque grazie a tutti e due, sono riuscito a flashare la lede e funziona.
La luce del wifi è normale che non si accenda?Dove posso trovare informazioni base su come usare open wrt?
Shamrogue
04-10-2017, 22:13
Di default sysupgrade, utilizzato senza parametri, mantiene la config. Per evitare di salvarla bisogna usare il -n non il -v ;)
Giusto :)
Comunque grazie a tutti e due, sono riuscito a flashare la lede e funziona.
La luce del wifi è normale che non si accenda?Dove posso trovare informazioni base su come usare open wrt?
Se non sbaglio la Wifi di default è disabilitata.
Informazioni ce ne sono in quantità, sia sul sito openwrt che lede, dipende da cosa di serve di preciso.
Considera comunque che di base è Linux, quindi ci sono molte analogie.
fester40
04-10-2017, 23:13
Prendendo il coraggio a due mani, ho appena flashato il HH5A, da 4767 a 4970 Snapshot, tramite interfaccia Luci; successivamente ho pure installato Luci sulla Snapshot, so far, so good :)
Giusto :)
Se non sbaglio la Wifi di default è disabilitata.
Informazioni ce ne sono in quantità, sia sul sito openwrt che lede, dipende da cosa di serve di preciso.
Considera comunque che di base è Linux, quindi ci sono molte analogie.
Vorrei fare per un mio amico che ha un bar un hotspot con captive portal, molto basilare più che altro mettergli tipo una splashscreen, penso che il pacchetto che possa fare a caso mio sia Nodogsplash, qualcuno sa darmi qualche dritta?
Buona giornata a tutti e grazie.
Ok, grazie :)
Speriamo bene!
L'errore è ancora presente, malgrado questo la tengo su 24 ore e provo un nuovo flash. Se facendo qualche tentativo il timeout del sysupgrade non si presenta possiamo assumere che sia un non-problema. Male che va userò la seriale per ripristinare il tutto.
fester40
05-10-2017, 13:05
Purtroppo, con l'uscita di nuove versioni con nuovi kernels, ci sono sempre dei SW che non sono più compatibili :muro:
Ciao a tutti,
è normale che da software update list mi dia un errore e che non scarichi i pacchetti?dove posso trovare nodogsplah per il nostro router?
Sono andato qui
https://downloads.openwrt.org/chaos_calmer/15.05/lantiq/xway/packages/routing/
ho inserito il file ipk scaricato in temp e poi ho dato il comando
opkg install /tmp/nodogsplash_0.9_beta9.9.9-5_lantiq.ipk
risultato
pkg_hash_fetch_best_installation_candidate: Packages for nodogsplash found, but incompatible with the architectures configured
* opkg_install_cmd: Cannot install package nodogsplash.
che sbaglio?
Grazie
fester40
05-10-2017, 21:11
Ciao, non è normale; prova prima con opkg update e poi prova a scaricare; comunque il SW non è compatibile, è un problema noto. Si tratta di un SW magari un po' datato e non compatibile con i nuovi FW. A me è successo nel pomeriggio, (vedi il post precedente al tuo) con il SW "tc", non compatibile con i nuovi kernel 49xx
A me è successo nel pomeriggio, (vedi il post precedente al tuo) con il SW "tc", non compatibile con i nuovi kernel 49xx
root@StarAP:~# opkg install tc
Installing tc (4.11.0-1) to root...
Downloading http://downloads.lede-project.org/snapshots/packages/mips_24kc/base/tc_4.11.0-1_mips_24kc.ipk
Configuring tc.
root@StarAP:~#
Mi sa che stai usando snapshot, non le mie release
Allora non posso installare nodogsplash?Cosa posso fare?
Allora non posso installare nodogsplash?Cosa posso fare?
Scusa ma hai seguito il consiglio di fester ? Il pacchetto risulta disponibile su Lede:
root@StarAP:~# opkg info nodogsplash
Package: nodogsplash
Version: 1.0.2-1
Depends: libc, libpthread, iptables-mod-ipopt
Status: unknown ok not-installed
Section: net
Architecture: mips_24kc
Size: 45102
Filename: nodogsplash_1.0.2-1_mips_24kc.ipk
Description: Nodogsplash offers a simple way to open a free hotspot providing
restricted access to an internet connection.
root@StarAP:~#
Poi perché scarichi i pacchetti a mano ? Fa tutto opkg. E perché cerchi su openwrt se ora usi Lede ?
Buonasera,
Ma secondo voi è possibile far girare correttamente asterisk su questo device?
Alla fine stavo comprando il 7590 ma...
1) dubito di poter fare a meno di openwrt
2) il 35b non lo sfrutterei
3) spendere 300€ solo per il VoIP....mi sembra eccessivo.
Ho un adattatore ATA ma non supporta la password Tim da 64 caratteri
Ciao a tutti,
lo switch del TD-W8970 con openwrt/lede supporta i 1000 mbit?
non son riuscito a capire come vedere la velocità nominale dello switch da riga di comando... :mc:
...perciò non mi resta che chiedere a voi
evenutalmente quali comandi avrei potuto digitare per vedere le specifiche?
PS ho capito che il mio pc andava solo a 100 mbit perché debian ha disabilitato il firmware non libero per la gigabit :(... connettendo un pc con windows ha negoziato 1000 mbit.. resta sempre il fatto che non ho capito come vedere le specifiche da riga di comando
fester40
06-10-2017, 11:04
root@StarAP:~# opkg install tc
Installing tc (4.11.0-1) to root...
Downloading http://downloads.lede-project.org/snapshots/packages/mips_24kc/base/tc_4.11.0-1_mips_24kc.ipk
Configuring tc.
root@StarAP:~#
Mi sa che stai usando snapshot, non le mie release
Vero, non è la tua; provvedo...e grazie!:)
Ho una adsl infostrada, nel log di lede, trovo ogni 2 minuti la seguente segnalazione:
Wed Oct 4 15:01:11 2017 daemon.err odhcp6c[2675]: Failed to send DHCPV6 message to ff02::1:2 (Permission denied)
Avevo gia' chiesto tempo fa ma nessuno aveva risposto, provo di nuovo sperando che qualcuno ora mi possa aiutare a capire a cosa si riferisce e possibilmente risolvere.
Ricercando in rete, ho trovato questo: https://forum.lede-project.org/t/daemon-err-odhcp6c-failed-to-send-dhcpv6-message-to-ff02-1-2-permission-denied/4623
ma non ci ho capito molto, posso aggiungere che anch'io uso ddns-scripts_no-ip_com.
Grazie.
p.s.: qualcun altro ha queste segnalazioni nel log?
Shamrogue
06-10-2017, 11:51
Ciao a tutti,
lo switch del TD-W8970 con openwrt/lede supporta i 1000 mbit?
non son riuscito a capire come vedere la velocità nominale dello switch da riga di comando... :mc:
...perciò non mi resta che chiedere a voi
evenutalmente quali comandi avrei potuto digitare per vedere le specifiche?
PS ho capito che il mio pc andava solo a 100 mbit perché debian ha disabilitato il firmware non libero per la gigabit :(... connettendo un pc con windows ha negoziato 1000 mbit.. resta sempre il fatto che non ho capito come vedere le specifiche da riga di comando
Le porte dell'8970 sono Gigabit.
La velocità negoziata dipende da qualità del cavo, porte dei dispositivi, driver, ecc.
Come si vede la velocità negoziata da comando Lede non lo ricordo, ma se vuoi misurare la velocità effettiva ti basta usare iperf, puoi eseguirlo sia tra router (lo devi aggiungere con opkg) e PC sia tra due PC connessi al router.
Ho una adsl infostrada, nel log di lede, trovo ogni 2 minuti la seguente segnalazione:
Avevo gia' chiesto tempo fa ma nessuno aveva risposto, provo di nuovo sperando che qualcuno ora mi possa aiutare a capire a cosa si riferisce e possibilmente risolvere.
Ricercando in rete, ho trovato questo: https://forum.lede-project.org/t/daemon-err-odhcp6c-failed-to-send-dhcpv6-message-to-ff02-1-2-permission-denied/4623
ma non ci ho capito molto, posso aggiungere che anch'io uso ddns-scripts_no-ip_com.
Grazie.
p.s.: qualcun altro ha queste segnalazioni nel log?
Hai un indirizzo pubblico ipv6 ?
Hai una wan6 configurata ?
Hai un indirizzo pubblico ipv6 ?
Hai una wan6 configurata ?
Grazie avware....
Mi risulta di avere solo un indirizzo pubblico ipv4 dinamico e poi uso ddns-scripts_no-ip_com solo ipv4.
Nello status -Overview di luci, vedo:
IPv6 WAN Status Not connected
Questo e' il file network che uso:
config interface 'loopback'
option ifname 'lo'
option proto 'static'
option ipaddr '127.0.0.1'
option netmask '255.0.0.0'
config globals 'globals'
option ula_prefix 'fxxx:xxxx:xxxx::/48'
config atm-bridge 'atm'
option vpi '8'
option vci '35'
option encaps 'llc'
option payload 'bridged'
config dsl 'dsl'
option annex 'a'
option firmware '/lib/firmware/lantiq-vrx200-a.bin'
option tone 'av'
option xfer_mode 'atm'
config interface 'lan'
option type 'bridge'
option ifname 'eth0.1'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.1.1'
option netmask '255.255.255.0'
option ip6assign '60'
config device 'lan_dev'
option name 'eth0.1'
option macaddr 'xx:xx:xx:xx:xx'
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoe'
option username 'xxxx'
option password 'xxx'
option ipv6 'auto'
option service 'infostrada'
option mtu '1500'
option peerdns '0'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
config device 'wan_dev'
option name 'nas0'
option macaddr 'xx:xx:xx:xx:xx'
config interface 'wan6'
option ifname '@wan'
option proto 'dhcpv6'
config switch
option name 'switch0'
option reset '1'
option enable_vlan '1'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '1'
option vid '1'
option ports '0 1 2 4 5 6t'
config switch_vlan
option device 'switch0'
option vlan '2'
option vid '2'
config interface 'guest'
option proto 'static'
option ipaddr '192.168.3.1'
option netmask '255.255.255.0'
option type 'bridge'
config device 'guest_dev'
option name 'wlan0-1'
option macaddr 'xx:xx:xx:xx:xx'
Puoi darmi qualche dritta? Ti serve qualche altra info?
Grazie
Grazie avware....
Mi risulta di avere solo un indirizzo pubblico ipv4 dinamico e poi uso ddns-scripts_no-ip_com solo ipv4.
In questo caso puoi disabilitare la richiesta ipv6 sulla wan:
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoe'
option username 'xxxx'
option password 'xxx'
#option ipv6 'auto'
option ipv6 '0'
option service 'infostrada'
option mtu '1500'
option peerdns '0'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
#config interface 'wan6'
#option ifname '@wan'
#option proto 'dhcpv6'
Ho commentato le sezioni non necessarie mettendo un cancelletto davanti. Per quanto riguarda la proprietà ipv6 'auto' l'ho sostituita con ipv6 '0' per indicare in modo esplicito a Lede di non istanziare odhcp6c.
Buonasera,
Ma secondo voi è possibile far girare correttamente asterisk su questo device?
Alla fine stavo comprando il 7590 ma...
1) dubito di poter fare a meno di openwrt
2) il 35b non lo sfrutterei
3) spendere 300€ solo per il VoIP....mi sembra eccessivo.
Ho un adattatore ATA ma non supporta la password Tim da 64 caratteri
Asterisk non è leggerissimo, in primis per quanto riguarda l'occupazione di memoria. Se proprio devi fare un tentativo prova sul bt homehub5 che ha più flash e più ram. Sul tplink c'è il rischio che saturi le 8mb di flash.
Come mai se non riesco a installare nessun pacchetto via interfaccia web se do update list
Downloading http://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/targets/lantiq/xrx200/packages/Packages.gz
*** Failed to download the package list from http://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/targets/lantiq/xrx200/packages/Packages.gz
Downloading http://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/packages/mips_24kc/base/Packages.gz
*** Failed to download the package list from http://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/packages/mips_24kc/base/Packages.gz
Downloading http://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/packages/mips_24kc/luci/Packages.gz
*** Failed to download the package list from http://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/packages/mips_24kc/luci/Packages.gz
Downloading http://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/packages/mips_24kc/packages/Packages.gz
*** Failed to download the package list from http://downloads.lede-project.org/releases/17.01.3/packages/mips_24kc/packages/Packages.gz
Failed to establish connection
Failed to establish connection
Failed to establish connection
Failed to establish connection
Failed to establish connection
Failed to establish connection
Collected errors:
MA ne anche da putty?
se do il comando opkg info nodogsplash non succede niente
root@OpenWrt:~# opkg info nosplashdog
root@OpenWrt:~#
Sono collegato via cavo e navigo che problema ci può essere?
fester40
06-10-2017, 21:10
Firewall?
L'errore è ancora presente, malgrado questo la tengo su 24 ore e provo un nuovo flash. Se facendo qualche tentativo il timeout del sysupgrade non si presenta possiamo assumere che sia un non-problema. Male che va userò la seriale per ripristinare il tutto.
Ho flashato una nuova versione delle mie release su bt homehub: nessun timeout durante sysupgrade malgrado l'errore nel dmesg.
Come mai se non riesco a installare nessun pacchetto via interfaccia web se do update list
root@OpenWrt:~#
Sono collegato via cavo e navigo che problema ci può essere?
L'ipotesi più probabile è che tu stia usando il router come AP e non come modem, quindi la connettività ad internet te la da un altro apparecchio, quindi tu riesci a navigare via cavo ma il router no.
1. Descrivi la tua rete in un modo simile a questo:
internet <----> [modem del provider] <--cavo--> [tplink] <--cavo--> [pc]
oppure
internet <----> [modem del provider] <--cavo--> [tplink]
internet <----> [modem del provider] <--cavo--> [pc]
2. Dalla shell che hai incollato il tuo router "si chiama" OpenWrt ma LEDE ha di fatto cambiato nome della distribuzione. Può voler dire che hai aggiornato da OpenWrt a LEDE mantenendo la configurazione (cosa che era stata sconsigliata qualche messaggio fa) e quindi ora ti trovi in una situazione ibrida. Oppure che stai provando ad usare i repository di LEDE su un firmware OpenWrt e non credo che siano compatibili al 100%.
Ciao,
avendo abbandonato il mio 8970 v1.....
è possibile ripristinare il fw originale tplink tramite web interface da openwrt?
o solo tramite seriale?
Grazie.
Ho flashato una nuova versione delle mie release su bt homehub: nessun timeout durante sysupgrade malgrado l'errore nel dmesg.
Mathias ha risolto il bug relativo all'errore del gen_nand.
Lui ha escluso che il timeout del sysupgrade fosse dipeso da quel bug, questo ci fa stare più tranquilli sul flash perché vuol dire che snapshot è affidabile e la mia situazione poteva essere ricondotta a un caso sfortunato o un problema di hardware. Qui (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1035&order=dateopened&sort=desc) il suo commento.
In questo caso puoi disabilitare la richiesta ipv6 sulla wan:
config interface 'wan'
option ifname 'nas0'
option proto 'pppoe'
option username 'xxxx'
option password 'xxx'
#option ipv6 'auto'
option ipv6 '0'
option service 'infostrada'
option mtu '1500'
option peerdns '0'
option dns '8.8.8.8 8.8.4.4'
#config interface 'wan6'
#option ifname '@wan'
#option proto 'dhcpv6'
Ho commentato le sezioni non necessarie mettendo un cancelletto davanti. Per quanto riguarda la proprietà ipv6 'auto' l'ho sostituita con ipv6 '0' per indicare in modo esplicito a Lede di non istanziare odhcp6c.
Grazie avware, ora le segnalazioni sono sparite!
Ragazzi, ho toccato qualcosa che non dovevo :-(, non riesco più a loggarmi, da web arriva alla scritta luci e poi stop niente e nemmeno da ssh, si può resettare?Procedura?
Grazie
RISOLTO!!!GRAZIE LO STESSO
Le porte dell'8970 sono Gigabit.
La velocità negoziata dipende da qualità del cavo, porte dei dispositivi, driver, ecc.
Come si vede la velocità negoziata da comando Lede non lo ricordo, ma se vuoi misurare la velocità effettiva ti basta usare iperf, puoi eseguirlo sia tra router (lo devi aggiungere con opkg) e PC sia tra due PC connessi al router.
avevo sentito parlare di questo iperf. Non sapevo andasse installato; comunque l'ho provato in wifi e funge alla grande, appena mi arriva la scheda eth Gigabit USB provo ad eseguire il test via eth. Grazie per la risposta ;)
ad ogni modo in questo caso misuro la velocità effettiva, sicuramente interessante, io volevo vedere quella nominale da riga di comando, comunque l'importante è aver risolto
fester40
08-10-2017, 17:29
@avware: ciao, ti riferisci a quest'errore che si evidenzia a fine installazione?
....uhttpd-mod-ubus.postinst: .: line 130: 00_uhttpd_ubus: not found
@avware: ciao, ti riferisci a quest'errore che si evidenzia a fine installazione?
....uhttpd-mod-ubus.postinst: .: line 130: 00_uhttpd_ubus: not found
No, quello persiste, il ticket con l'errore non è stato ancora analizzato FS#1021 - uhttpd-mod-ubus: error in postinst script (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1021&order=dateopened&sort=desc)
fester40
08-10-2017, 18:48
@avware: non ho resistito e ho flashato la tua r5006 nonostante sia ancora in prova.... il richiamo del 5xxx :D. E' comparso l'errore ma da almeno 3 ore tutto pare funzionare bene.
Shamrogue
08-10-2017, 22:50
Mathias ha risolto il bug relativo all'errore del gen_nand.
Lui ha escluso che il timeout del sysupgrade fosse dipeso da quel bug, questo ci fa stare più tranquilli sul flash perché vuol dire che snapshot è affidabile e la mia situazione poteva essere ricondotta a un caso sfortunato o un problema di hardware. Qui (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1035&order=dateopened&sort=desc) il suo commento.
Questa è una gran notizia, appena posso compilo, metto sotto il nuovo firmware e vediamo come va.
avevo sentito parlare di questo iperf. Non sapevo andasse installato; comunque l'ho provato in wifi e funge alla grande, appena mi arriva la scheda eth Gigabit USB provo ad eseguire il test via eth. Grazie per la risposta ;)
ad ogni modo in questo caso misuro la velocità effettiva, sicuramente interessante, io volevo vedere quella nominale da riga di comando, comunque l'importante è aver risolto
Ad essere precisi si chiama iperf3, di default non è installato su Lede.
Per fare una prova attendibile però devi usare due device, non farlo girare sul router perchè vieni limitato dalla CPU. Sul mio non vado oltre i 200Mbit perchè iperf3 si prende un core.
@avware: non ho resistito e ho flashato la tua r5006 nonostante sia ancora in prova.... il richiamo del 5xxx :D. E' comparso l'errore ma da almeno 3 ore tutto pare funzionare bene.
Parli dell'errore dell'uhttpd ubus?
fester40
08-10-2017, 22:57
Parli dell'errore dell'uhttpd ubus?
Sì....uhttpd-mod-ubus.postinst: .: line 130: 00_uhttpd_ubus: not found
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha provato a creare un hot spot con open wrt lede e il nostro router?
Ho provato 2 pacchetti ma nessuno dei due sono riuscito a farlo avviare, Nodogsplash è partito ma appena devo far riavviare il router si blocca non e non riesco più a loggarmi devo entrare in modalità recovery e riazzerare tutto.
Ad essere precisi si chiama iperf3, di default non è installato su Lede.
Per fare una prova attendibile però devi usare due device, non farlo girare sul router perchè vieni limitato dalla CPU. Sul mio non vado oltre i 200Mbit perchè iperf3 si prende un core.
Parli dell'errore dell'uhttpd ubus?
comunque ho appurato che con iperf si intende la versione 2 e con iperf3 la v3, le due hanno caratteristiche diverse. Ho provato la 2 e mi da valori un po' sballati a seconda di come la configuro.. in wifi con una scheda di rete da 150 Mb mi ha dato oltre 1 Gb, evidentemente il valore è del tutto sballto.
proverò a cercare delle alternative in seguito oppure ad usare un'altra versione di iperf configurata opportunamente
fester40
10-10-2017, 00:43
Ciao, siccome potrebbe tornare utile a qualcuno, racconto com'è andato l'upgrade; dapprima ho provato 3-4 volte da GUI ma non c'era verso, rimaneva fermo e crashava dopo 30-40 secondi. Ho allora pensato bene di utilizzare il comando reset to defaults:-perform reset. Ho riconfigurato SOLO il file etc/config/network con WinSCP, poi con Putty OPKG update>opkg install luci-ssl # enable https for luci>/etc/init.d/uhttpd start>/etc/init.d/uhttpd enable>exit. A quel punto il sistema di aggiornamento della GUI ha funzionato bene e ha fatto il suo: purtroppo alla fine é apparso il solito errore ubus che oramai ha rotto il r@zzo. Speriamo che qualcuno ponga rimedio presto. :)
p.s. - Confermo la bontà della procedura di cui sopra anche con W8970: ho appena aggiornato da GUI, dapprima blocco e crash, poi reset to defaults, quindi upgrade senza problemi alla r5031.
Asterisk non è leggerissimo, in primis per quanto riguarda l'occupazione di memoria. Se proprio devi fare un tentativo prova sul bt homehub5 che ha più flash e più ram. Sul tplink c'è il rischio che saturi le 8mb di flash.
Ho anche un HH5 ma onestamente il passaggio da OpenWRT -> Lede mi preoccupa un po...
Comunque, hanno aggiornato il mio DSLAM al supporto per il 35b (prima non era standard).
Se riuscissimo ad estrarre un firmware con il supporto al 35b potremmo vedere se va anche sul nostro!
Io ho l'armadio a 200Mb (ma il profilo a 100Mb ancora) e HH5A con il firmware vdsl del FritzOs 6.83 (ora però c'è il 6.90) e non cambia nulla.
Provato pure su una linea Tim a 200Mb con profilo 200Mb acceso ed idem (si connette in 17a con valori da 17a)
Poi non so se ci sia qualcosa da attivare in Lede per dirgli "prova il profilo 35b", ma dubiterei.
Allora, i DSLAM sono stati aggiornati oggi, prima nessun modem diverso da quello nero poteva agganciare il 35b.
Infatti da questo è nato il grande problema dei nuovi Fritz con chip Intel (evoluzione del nostro per capirci).
Quindi, tutte le prove prima di oggi non sarebbero andate a buon fine!
Detto questo, 99% il nostro modem non lo supporterà, però se fosse possibile estrarre dalla nuova beta il firmware, sarebbe curioso provare :)
Possibile lo è, dato che se l'abbiamo (l'hanno non io) fatto per il fw 6.80 lo possiamo fare pure sul 6.90 e successivi.
Basta che qualcuno che l'ha fatto in passato (e poi pubblicato qui il fw) lo rifaccia.
Lo può fare chiunque c'è solo la rottura di compilarsi un tool per l'estrazione.
Quindi se lo fa chi il tool ce l'ha già è meglio :D.
PS
Stai dicendo che da pochi gg, il 7590 va ora a 200Mb sulle linee italiane ?
strassada
11-10-2017, 19:44
@khael
driver e firmware dsl che supportano il 35b, ci sono solo per il vrx518, che è l'unico tra l'altro dichiarato averne il supporto in hardware. in più per ora c'è scarsa compatibilità (sia a livello di modem locale che remoto) coi pochi provider 35b che ci sono (TIM/Fastweb in italia, ancora nessuno altrove)
il vrx318 uscito solo pochi anni fa non viene dato come compatibile, e temo non ci si possa fare niente, figuriamoci i chip più vecchi, di quando del 35b a livello di ITU non c'era nulla.
si potrebbe estrapolare qualcosa dal 7590 (vrx518) e dal 7580 (vrx318) per vedere se funzionano sui vrx200, ma sempre per sfruttare il 17a e per l'adsl. ma temo non sia possibile, però ho visto nel 7580 lo stesso binario presente nel 7590.
il fatto che alcuni modem coi vecchi chip supportano il 30a/30MHz, non significa niente, in quanto secondo lo standard, se c'è qualcosa che non va e non ci si allinea in 35b, ci modula in 17a, il 30a proprio non è previsto, e difficilmente è inserito nei profili attivi sull'ONU a causa di incompatibilità varie (es. vectoring, anche se non è abilitato in Italia).
Shamrogue
11-10-2017, 20:35
Ma i firmware 6.83 e 6.90 dove si trovano?
Io con il mio HH5A sono al 5.9.0.12.1.7, che dovrebbe essere il 6.80
Errore mio di battitura, intendevo 6.80.
Comunque per il 7490 è uscito solo 6.80 e 6.90.
Mentre per il 7590 ci sono 6.84, 6.85, 6.86 e 6.90.
Sono nel repo ftp di AVM.
I changelog già indicati qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45059331&postcount=4688
Shamrogue
11-10-2017, 21:29
Errore mio di battitura, intendevo 6.80.
Comunque per il 7490 è uscito solo 6.80 e 6.90.
Mentre per il 7590 ci sono 6.84, 6.85, 6.86 e 6.90.
Sono nel repo ftp di AVM.
I changelog già indicati qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45059331&postcount=4688
Direi che per il nostro router con il 6.90 non cambia niente...
Che non sia compatibile, come già detto, è molto probabile.
Comunque per quanto riguarda il 35b fino a ieri non era su formato "standard".
Stanno aggiornando i dslam; ieri ho avuto una disconnessione e subito dopo il dslam era aggiornato, ecco perchè me ne sono uscito cosi'!
Da ieri, i dslam aggiornati, funzionano su avm 7590 con profilo 35b.
Era un problema TIM e non AVM.
Detto questo, ho riguadagnato 2mbit circa con l'update di ieri...boh!
Ciao,
sto passando in stable una release che prevede un cambio sull'assegnazione del nome dell'interfaccia dsl, qui (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=2dc9c8206b7a452ab6977945206ce9384b2d5f3f) il commit ufficiale. Quindi dalla r5092 in avanti l'interfaccia non si chiamerà più nas0 o ptm0, ma più genericamente dsl0. Se notate problemi di connettività è probabilmente dipeso dal fatto che non avete corretto il nome nell'interfaccia di wan.
Ne approfitto per segnalare una serie di bugs critici riguardanti le reti wifi protette in wpa2. Le fix sono state già rilasciate su LEDE qui (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=bbda81ce3077dfade2a43a39f772cfec2e82a9a5) e sto compilando di corsa una nuova release per integrarle. Rilascerò la solita release in testing, ma appena diventa stabile quest'ultima sostituirà tutte le precedenti.
fester40
16-10-2017, 22:20
@ avware - Ciao, ho già visto e intuito che dsl0 non andava modificato; per me la r5092 (convertita in PPPoA) funziona bene, almeno su HH5A, che sto usando ora. Ancora grazie per il tuo diuturno impegno :)
p.s. Tanto che c'ero sono passato alla r5096, nella speranza di non vedere più a fine installazione il fastidioso errore uhttpd-ubus.....macché! Sempre indispensabile il preliminare reset to defaults:-perform reset, altrimenti la GUI crasha e non fa l'upgrade. Da un paio d'ore funziona bene.
abarth83
17-10-2017, 08:20
qualcuno ha uno script funzionante per jdownoader per la snapshot?
ho un vecchio script ma nn va piu
[[]]
[[]]
[[[DEFINE routername="OpenWrt Attitude Adjustment"/]]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/luci HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
username=%%%user%%%&password=%%%pass%%%
[[]]
[[]]
stok=(.*?)/
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/luci/;stok=%%%stok%%%/admin/network/iface_shutdown/wan HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[[WAIT seconds="5"/]]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/luci/;stok=%%%stok%%%/admin/network/iface_reconnect/wan HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
[[]]
fester40
18-10-2017, 01:02
Ciao, qualcuno sa dirmi qualcosa circa il package Iproute2 che vorrei installare? In /etc/ c'è una cartella Iproute2 e dentro ci sono 2 sottocartelle, rt_protos e rt_tables :confused: . Normalmente non si trova il package già pronto, bisogna crearlo con Make....ma per me è complicato.
Herrnobiz
18-10-2017, 02:09
@abart83
[[]]
[[]]
[[[DEFINE routername="LEDE Reboot 17.01.0"/]]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/luci/ HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
luci_username=%%%user%%%&luci_password=%%%pass%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /cgi-bin/luci/admin/network/network HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
token\" value\=\"(.*?)\"
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/luci/admin/network/iface_reconnect/wan HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Cookie: %%%Set-Cookie%%%
token=%%%token%%%
[[]]
[[]]
[[]]
abarth83
18-10-2017, 07:15
@abart83
[[]]
[[]]
[[[DEFINE routername="LEDE Reboot 17.01.0"/]]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/luci/ HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
luci_username=%%%user%%%&luci_password=%%%pass%%%
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
GET /cgi-bin/luci/admin/network/network HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
[[]]
[[]]
token\" value\=\"(.*?)\"
[[]]
[[]]
[[]]
[[]]
POST /cgi-bin/luci/admin/network/iface_reconnect/wan HTTP/1.1
Host: %%%routerip%%%
Cookie: %%%Set-Cookie%%%
token=%%%token%%%
[[]]
[[]]
[[]]
grazie ma jdownloader mi dà questo errore:
non trovo una variabile: token\" value\=\"(.*?)\"
Herrnobiz
18-10-2017, 12:47
grazie ma jdownloader mi dà questo errore:
non trovo una variabile: token\" value\=\"(.*?)\"
Riprovato ora e va anche sull'ultimissima build 5097 con patch wifi contro la vulnerabilità KRACK, non restituisce nessun errore. E' uno script verificato e infatti è stato inserito anche nel database ufficiale di jdownloader2: vai su impostazioni-riconnessione-selezioni live header-database script browser, cancella i 3 campi e scrivi in nome router "lede" vedrai che c'è solo lo script che ti ho dato.
Aggiungo il link alla nuova build r5097 completa di tutto come sempre:
https://drive.google.com/file/d/0BxjcvukeCiDFYjg4NlNHekZpWU0/view?usp=sharing
Ho anche estratto con successo tutti i nuovi driver xdsl dal firmware 6.90 dal fritz, verificato con l'hash che siano corretti ma una volta inseriti il modem non si sincronizza (almeno in adsl), perciò non li ho inseriti all'interno della release.
Per l'estrazione è sufficiente scaricarsi freetz da github, poi da make config abilitare il livello esperto e poi potrete fingere di voler compilare per le ultime build 6.90 (sperimentali).
Quando lancerete il make vero e proprio per la compilazione lui scaricherà il firmware 6.90, lo decomporrà in tutte le sue componenti e troverete il filesystem completo comprensivo dei nuovi binari xdsl (da ricomporre tramite bsdiff)
abarth83
18-10-2017, 13:25
Riprovato ora e va anche sull'ultimissima build 5097 con patch wifi contro la vulnerabilità KRACK, non restituisce nessun errore. E' uno script verificato e infatti è stato inserito anche nel database ufficiale di jdownloader2: vai su impostazioni-riconnessione-selezioni live header-database script browser, cancella i 3 campi e scrivi in nome router "lede" vedrai che c'è solo lo script che ti ho dato.
si si ho notato avevo fatto anche quella di prova... bo nn capisco:muro: incollo lo script faccio Test e mi dà quell errore strano sbaglio qualcosa.. forse
Ciao,
segnalo che i CVE segnalati in questi giorni non descrivono in modo sufficiente la problematica relativa a KRACK quindi il commit (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=bbda81ce3077dfade2a43a39f772cfec2e82a9a5) da me indicato non risolve in modo completo i bugs. Seguono altre patch poco "pubblicizzate" ma che gli esperti ai lavori hanno preferito integrare perché consigliate dai stessi ricercatori:
commit 1 (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=2f701194c29da50bfda968a83c6609843f74a7f4)
commit 2 (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=2127425434046ae2b9f02fdbbdd37cac447af19c)
commit 3 (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=c5f97c9372da3229350184fb263c97d9ea8944c5)
Ho ritardato la release perché ho preferito inserire anche queste ultime patch, la versione che trovate in stable le integra tutte. A breve in testing nuova release con ultimo kernel 4.9 che non veniva aggiornato da un po.
darkeyes7777
18-10-2017, 22:09
Ciao,
segnalo che i CVE segnalati in questi giorni non descrivono in modo sufficiente la problematica relativa a KRACK quindi il commit (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=bbda81ce3077dfade2a43a39f772cfec2e82a9a5) da me indicato non risolve in modo completo i bugs. Seguono altre patch poco "pubblicizzate" ma che gli esperti ai lavori hanno preferito integrare perché consigliate dai stessi ricercatori:
commit 1 (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=2f701194c29da50bfda968a83c6609843f74a7f4)
commit 2 (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=2127425434046ae2b9f02fdbbdd37cac447af19c)
commit 3 (https://git.lede-project.org/?p=source.git;a=commit;h=c5f97c9372da3229350184fb263c97d9ea8944c5)
Ho ritardato la release perché ho preferito inserire anche queste ultime patch, la versione che trovate in stable le integra tutte. A breve in testing nuova release con ultimo kernel 4.9 che non veniva aggiornato da un po.
ciao.
per installare:
supporto ftp per connettersi al file system del router
supporto chiavette 3g usb
vpn
dlna
quali sono i pacchetti da installare con
opkg install
?
grazie
ciao.
per installare:
quali sono i pacchetti da installare con
opkg install
?
grazie
supporto ftp per connettersi al file system del router
Puoi usare un client scp che è simile ad un sftp (es. WinSCP) senza bisogno di installare nulla sul router.
supporto chiavette 3g usb
Non mi è mai capitato, prova a leggere qui (https://wiki.openwrt.org/doc/recipes/3gdongle). Il modulo usb è già installato perché io la uso per ricaricare le periferiche.
vpn
opkg install openvpn-mbedtls
dlna
opkg install minidlna
Tieni sempre in considerazione che lo spazio sulla flash di questo router è limitato.
Scusate, non ho capito quando si presenta l'errore
uhttpd-mod-ubus.postinst: .: line 130: 00_uhttpd_ubus: not found
quando si installa luci dopo aver flashato una versione che ne e' priva, oppure anche se si installa una versione completa?
Grazie
fester40
19-10-2017, 16:56
Ciao, appare sicuramente quando installi Luci su una snapshot, alla fine dell'installazione; su una versione completa non so, non ne installo mai. A parte l'errore in se stesso, che dà un po' noia, non ho riscontrato alcun difetto e/o malfunzionamento. Se non ricordo male, compare sempre, a partire dalla r498x in poi.
darkeyes7777
19-10-2017, 19:09
Puoi usare un client scp che è simile ad un sftp (es. WinSCP) senza bisogno di installare nulla sul router.
il problema è che uso solo linux, ho provato a cercare un programma tipo winscp da mettere su debian ma non mi pare ce ne siano.
su altre release, ad esempio quella di Herrnobiz, il demone ftp è già installato. Per questo ti chiedevo quale fosse il pacchetto da installare..
darkeyes7777
21-10-2017, 08:06
Puoi usare un client scp che è simile ad un sftp (es. WinSCP) senza bisogno di installare nulla sul router.
Non mi è mai capitato, prova a leggere qui (https://wiki.openwrt.org/doc/recipes/3gdongle). Il modulo usb è già installato perché io la uso per ricaricare le periferiche.
opkg install openvpn-mbedtls
opkg install minidlna
Tieni sempre in considerazione che lo spazio sulla flash di questo router è limitato.
ho installato la tua r5103
quando installo luci, alla fine mi da questo messaggio
Configuring uhttpd-mod-ubus.
//usr/lib/opkg/info/uhttpd-mod-ubus.postinst: .: line 130: 00_uhttpd_ubus: not found
cosa si tratta?
il problema è che uso solo linux, ho provato a cercare un programma tipo winscp da mettere su debian ma non mi pare ce ne siano.
Cioè tu vuoi una GUI per SCP sotto Linux?
Perché dire che non trovi scp sotto Linux fa sorridere.
Comunque mi pare (mai fatto ma letto post al riguardo) che sia Gnome (forse funzione Connetti Server usando opzione protocollo SSH) che KDE con Konquerror (con url fish://) implementano la cosa senza bisogno di app. dedicate.
Ciao Yrbaf,
a memoria (non più buona come quella di una volta) ricordo che avevi Tiscali come provider con un'offerta fttc. Sono migrato a questo ISP questa settimana ma non riesco a capire come ottenere un ipv6, tu ci sei riuscito ? Il loro helpdesk su twitter non mi risponde (ma forse non gli ho dato sufficiente tempo io, in passato l'ho usato ed è sempre stato di eccellente qualità).
Grazie anticipatamente in caso di risposta.
No mi sa che non danno supporto ipv6 per ora.
Non ne sono certo però io non sono riuscito ad averlo quando mesi e mesi fa ci ho provato.
PS
Ultimamente (diciamo da 4-6 mesi) su twitter non rispondono più per certe richieste.
Io su 5-10 richieste negli ultimi 6 mesi avrò avuto risposta a 1-2.
Non erano però richieste importanti (tipo segnalazioni di guasti o altro), ma più richieste di informaz.
In passato invece rispondevano anche per dirti "non sappiamo darti una risposta per ora non ..."
Ciao a tutti.
Oggi, dopo diversi mesi, ho compilato un nuova versione (r5117) da servire al mio HH5a.
Per la prima volta non ho usato WinSCP ma ho flashato e ripristinato la configurazione direttamente da luci.
Al momento non riscontro problemi, ho solo notato che, rispetto alla versione r4099 che avevo prima, ci sono alcune novita' nei parametri di default in diversi files di configurazione.
Oltre alla nuova denominazione unificata di dsl0 nel file 'network', ecco quello che ho trovato di diverso tra la ver.5117 e la precedente ver.4099:
R5117...................................R4099
---------------------------------------------------------
adblock:
config adblock 'global'
....option adb_dns 'dnsmasq' --------- option adb_iface 'wan'
....option adb_trigger 'wan' --------- option adb_triggerdelay '2'
dhcp:
config dnsmasq
....option nonwildcard '1' ------------ non c'era
network:
config interface 'wan'
....option ifname 'dsl0' -------------- option ifname 'nas0'
config device 'wan_dev'
....option name 'dsl0' ---------------- option name 'dsl0'
system:
config led 'led_dsl' ------------------ config led 'led_internet'
....option name 'dsl' ----------------- option name 'internet'
....option dev 'dsl0' ----------------- option dev 'nas0'
ucitrack:
config system
....list affects 'dhcp' ---------------- non c'era
uhttpd:
config uhttpd 'main'
....option lua_prefix '/luci' ---------- non c'era
....option lua_handler '/usr/lib/lua/luci/sgi/uhttpd.lua' --------- non c'era
group:
tty:x:5: -------------------------------- non c'era
sysctl.conf:
fs.suid_dumpable=2 ----------------------- non c'era
Non ho ancora guardato a cosa si riferiscono, ho ritenuto comunque di segnalarlo.
Shamrogue
21-10-2017, 22:46
Ciao a tutti.
Oggi, dopo diversi mesi, ho compilato un nuova versione (r5117) da servire al mio HH5a.
Per la prima volta non ho usato WinSCP ma ho flashato e ripristinato la configurazione direttamente da luci.
Al momento non riscontro problemi, ho solo notato che, rispetto alla versione r4099 che avevo prima, ci sono alcune novita' nei parametri di default in diversi files di configurazione.
Oltre alla nuova denominazione unificata di dsl0 nel file 'network', ecco quello che ho trovato di diverso tra la ver.5117 e la precedente ver.4099:
Non ho ancora guardato a cosa si riferiscono, ho ritenuto comunque di segnalarlo.
Rispondo su alcuni:
dhcp: limita il bind di dnsmasq
network: hanno unificato il nome dell'interfaccia che ora si chiama sempre dsl0
system: sembra solo un rename
group: nuovo gruppo tty, nessuno lo utilizza come gruppo secondario da quanto si vede. Per vedere se è gruppo primario di qualcuno vai nell'/etc/passwd
uhttpd: per usare l'interprete lua embedded, prima andava messo a mano
sysctl.conf: roba relativa ai file core, a occhio
roguewave
22-10-2017, 20:16
Ciao, una domanda,
Questo router con lede può essere usato con fastweb, la fibra?
Dovrebbe funzionare con annex b.
Eventualmente qualcuno ha già un'immagine pronta e funzionante?
Grazie.
Ciao, una domanda,
Questo router con lede può essere usato con fastweb, la fibra?
Dovrebbe funzionare con annex b.
Eventualmente qualcuno ha già un'immagine pronta e funzionante?
Grazie.
Personalmente l'ho usato in ADSL e VDSL con Tim, Fastweb e Tiscali. Con Fastweb funziona anche l'ipv6 con 6rd. Puoi usare una qualsiasi immagine perché ormai integra di default annex a e b.
roguewave
22-10-2017, 22:22
Personalmente l'ho usato in ADSL e VDSL con Tim, Fastweb e Tiscali. Con Fastweb funziona anche l'ipv6 con 6rd. Puoi usare una qualsiasi immagine perché ormai integra di default annex a e b.
Grazie! Quindi mi dici che se scarico una immagine precompilata dal sito questa funziona? Più che altro a questo punto mi servono i parametri da mettere per farlo collegare!
Grazie! Quindi mi dici che se scarico una immagine precompilata dal sito questa funziona? Più che altro a questo punto mi servono i parametri da mettere per farlo collegare!
1. Questa sezione serve per scegliere adsl o vdsl.
adsl:
config dsl 'dsl'
option annex 'b'
option xfer_mode 'atm'
vdsl (fttc):
config dsl 'dsl'
option annex 'b'
option xfer_mode 'ptm'
2. Questa sezione serve per scegliere il protocollo in ipv4.
tim:
config interface 'wan'
option ifname 'dsl0.835'
option proto 'pppoe'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
option username 'timadsl'
option password 'timadsl'
fastweb:
config interface 'wan'
option ifname 'dsl0'
option proto 'dhcp'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
tiscali:
config interface 'wan'
option ifname 'dsl0.835'
option proto 'pppoe'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
option username 'nome.utente@tiscali.it'
option password 'password'
Note: non credo di doverti indicare come cambiare l'annex, mi pare di ricordare che hai un blog e che mastichi queste cose. Di default io uso opendns, gli ip che vedi cablati sono i loro. In adsl invece di specificare la vlan (dsl0.835) vanno inseriti vpi e vci nel atm-bridge e l'interfaccia rimane dsl0. In vdsl non serve atm-bridge.
roguewave
22-10-2017, 23:04
1. Questa sezione serve per scegliere adsl o vdsl.
adsl:
config dsl 'dsl'
option annex 'b'
option xfer_mode 'atm'
vdsl (fttc):
config dsl 'dsl'
option annex 'b'
option xfer_mode 'ptm'
2. Questa sezione serve per scegliere il protocollo in ipv4.
tim:
config interface 'wan'
option ifname 'dsl0.835'
option proto 'pppoe'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
option username 'timadsl'
option password 'timadsl'
fastweb:
config interface 'wan'
option ifname 'dsl0'
option proto 'dhcp'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
tiscali:
config interface 'wan'
option ifname 'dsl0.835'
option proto 'pppoe'
option peerdns '0'
option dns '208.67.222.222 208.67.220.220'
option username 'nome.utente@tiscali.it'
option password 'password'
Note: non credo di doverti indicare come cambiare l'annex, mi pare di ricordare che hai un blog e che mastichi queste cose. Di default io uso opendns, gli ip che vedi cablati sono i loro. In adsl invece di specificare la vlan (dsl0.835) vanno inseriti vpi e vci nel atm-bridge e l'interfaccia rimane dsl0. In vdsl non serve atm-bridge.
Grazie infinite, si so cambiare i parametri, è che ho cambiato casa e qui c'era Fastweb e mi han detto che hanno messo ultrafibra. Quindi presumo vdsl e non fibra. Non avevo mai avuto Fastweb e mi servivano i parametri!
@rylos
Il link nel primo post relativo ai file su Googel Drive non funziona.
@Giox040
@avware
Potreste per favroe postare i link dei firmware aggiornati da scaricare perchè credo che nel primo post machi parecchia roba.
Grazie.
Ciao Bovirus,
puoi usare la snapshot ufficiale (non ha web-gui ed è potenzialmente unstable) qui (https://downloads.lede-project.org/snapshots/targets/lantiq/xrx200/lede-lantiq-xrx200-TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin)
Oppure l'ultima stable qui (https://downloads.lede-project.org/releases/17.01.4/targets/lantiq/xrx200/lede-17.01.4-lantiq-xrx200-TDW8970-squashfs-sysupgrade.bin)
In alternativa puoi usare i link dropbox delle release prodotte in questo forum (le mie le trovi in calce, nella mia firma).
Oggi dopo +5 giorni di uptime mi sono accorto di un errore relativo al wifi del HH5A:
[185088.790085] ------------[ cut here ]------------
[185088.793560] WARNING: CPU: 0 PID: 0 at backports-2017-10-06/net/mac80211/rx.c:629 ieee80211_rx_napi+0x254/0x95c [mac80211]
[185088.804442] Modules linked in: ath9k pppoe nf_conntrack_ipv6 iptable_nat ipt_REJECT ipt_MASQUERADE ath9k_common xt_time xt_tcpudp xt_tcpmss xt_statistic xt_state xt_recent xt_nat xt_multiport xt_mark xt_mac xt_limit xt_length xt_hl xt_helper xt_ecn xt_dscp xt_conntrack xt_connmark xt_connlimit xt_connbytes xt_comment xt_TCPMSS xt_REDIRECT xt_LOG xt_HL xt_DSCP xt_CLASSIFY ums_usbat ums_sddr55 ums_sddr09 ums_karma ums_jumpshot ums_isd200 ums_freecom ums_datafab ums_cypress ums_alauda pppox ppp_async owl_loader nf_reject_ipv4 nf_nat_redirect nf_nat_masquerade_ipv4 nf_conntrack_ipv4 nf_nat_ipv4 nf_nat nf_log_ipv4 nf_defrag_ipv6 nf_defrag_ipv4 nf_conntrack_rtcache ltq_deu_vr9 iptable_mangle iptable_filter ipt_ECN ip_tables crc_ccitt ath9k_hw fuse sch_cake act_connmark nf_conntrack act_skbedit act_mirred
[185088.875182] em_u32 cls_u32 cls_tcindex cls_flow cls_route cls_fw sch_tbf sch_htb sch_hfsc sch_ingress ath10k_pci ath10k_core ath mac80211 cfg80211 compat drv_dsl_cpe_api ledtrig_usbport drv_mei_cpe xt_set ip_set_list_set ip_set_hash_netiface ip_set_hash_netport ip_set_hash_netnet ip_set_hash_net ip_set_hash_netportnet ip_set_hash_mac ip_set_hash_ipportnet ip_set_hash_ipportip ip_set_hash_ipport ip_set_hash_ipmark ip_set_hash_ip ip_set_bitmap_port ip_set_bitmap_ipmac ip_set_bitmap_ip ip_set nfnetlink ip6t_REJECT nf_reject_ipv6 nf_log_ipv6 nf_log_common ip6table_mangle ip6table_filter ip6_tables x_tables pppoatm ppp_generic slhc ifb sit tunnel4 ip_tunnel tun vfat fat ntfs br2684 atm nls_utf8 nls_iso8859_1 nls_cp437 drv_ifxos cmac usb_storage dwc2 sd_mod scsi_mod gpio_button_hotplug ext4 jbd2 mbcache crc32c_generic
[185088.946012] CPU: 0 PID: 0 Comm: swapper/0 Not tainted 4.9.58 #0
[185088.952009] Stack : 00000000 00000000 806b804a 00000033 8042aa04 00000000 00000000 806b0000
[185088.960446] 80559fac 80559ba7 804edc44 00000000 00000000 806b3d84 00000004 87da8498
[185088.968888] 00000000 80071fd8 00000001 806b0000 8055fd04 8055fd08 804f282c 87c0dd04
[185088.977331] 00000003 800af288 00000004 87da8498 00000000 80550000 0000001e 87c0dd00
[185088.985774] 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000 00000000
[185088.994217] ...
[185088.996743] Call Trace:
[185088.999287] [<80010780>] show_stack+0x54/0x88
[185089.003739] [<801f2d24>] dump_stack+0xd4/0x110
[185089.008265] [<8002f6b0>] __warn+0xe4/0x118
[185089.012432] [<8002f778>] warn_slowpath_null+0x1c/0x34
[185089.017733] [<87027328>] ieee80211_rx_napi+0x254/0x95c [mac80211]
[185089.023868] [<86e27c7c>] ath_rx_tasklet+0xca0/0xcec [ath9k]
[185089.029421] [<86e24fac>] ath9k_tasklet+0x188/0x224 [ath9k]
[185089.035004] [<80033ef4>] tasklet_action+0x140/0x234
[185089.039938] [<80033588>] __do_softirq+0x294/0x2e0
[185089.044724] [<8003387c>] irq_exit+0x7c/0x98
[185089.048987] [<80003194>] ltq_hw_irqdispatch+0xa8/0xe4
[185089.054129] [<8000aca8>] except_vec_vi_end+0xb8/0xc4
[185089.059173] [<8006b1a4>] cpu_startup_entry+0xf4/0x150
[185089.064313] [<80574be0>] start_kernel+0x478/0x498
[185089.069151] ---[ end trace 5f741f5e500bb402 ]---
Il problema sembra essere molto simile a questo (https://bugs.lede-project.org/index.php?do=details&task_id=1110) e per adesso pare non verificarsi sul Tplink (stessa versione firmware).
Quale versione stai utilizzando? Si verifica anche con la r5169 stable del tuo repo?
Si è presente nell'ultima stabile.
Passo in stabile le release dopo 24 ore senza problemi. Il fatto che questo errore si sia verificato in un tempo compreso tra 1 e 5 giorni sta a significare che è necessario estendere il periodo di prova a più di 24 ore.
Nel mio caso il WiFi continuava a funzionare, può voler dire che il sistema è resiliente e ricarica il modulo incriminato in caso di problemi.
Ciao, esiste un modo per nascondere openwrt?
Non pensate male, ho solo bisogno che chi fa una scansione del mio apparato lato wan non veda che tipo di router è, o ancora meglio che non lo veda per nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.