View Full Version : Profili ADSL Telecom
Benjamin Reilly
20-12-2013, 11:04
io ho sospettato che i problemi di saturazione dipendano proprio dalla condivisione della linea con qualche vicino (probabilmente le DSLAM iniziano ad essere obsolete)
Ma si, aspetto gennaio.
secondo me una telefonata puoi farla lo stesso al commerciale
fabris66
20-12-2013, 11:24
Questo è quanto viene fuori da OVUS relativamente alla mia centrale:
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo Sì
Ris. innesco semaf. Banda
Uso % 80% - 90%
IDBRE Sede 001230
IDBRE AdC 008043
GAT 35056
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
IDBRE Sede 001230
IDBRE AdC 008043
GAT 35056
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Ma io sarò su ATM oppure ETH?
Perché la prima è bella pienotta...
strassada
20-12-2013, 11:40
adsl info --vendor
se viene fuori IFTN, sei sull'Huawei
fabris66
20-12-2013, 11:56
adsl info --vendor
se viene fuori IFTN, sei sull'Huawei
Viene fuori così:
Max: Upstream rate: 1144 kbps
Downstream rate: 22768 kbps
Bearer: 0, Upstream rate: 478 kbps
Downstream rate: 8124
ChipSet Vendor ID: IFTN:0x71b8
Quindi, se gli occhi non mi ingannano, non solo sono ETH Huawei ma la linea potrebbe supportare i 20MB, oppure sbaglio?
Quindi, se gli occhi non mi ingannano, non solo sono ETH Huawei ma la linea potrebbe supportare i 20MB, oppure sbaglio?
esatto, infatti non capisco le tue perplessità :) , chiama il 187 e ti togli ogni dubbio
fabris66
20-12-2013, 12:17
Le mie perplessità nascono dal fatto che il cambio è avvenuto l'altro ieri e penso sia probabile che i sistemi non siano ancora aggiornati, tanto che sul sito di Telecom non ho la possibilità dell'upgrade.
Se trovo un addetto poco capace oppure che semplicemente si è alzato storto ho una paura dannata possa far casino... siccome dopo 3 anni finalmente da 48 ore ho i 7 mega che ho sempre pagato, mi sembra di volare:D , e per nulla al mondo vorrei ritornare a lottare con la burocrazia Telecom.
Comprendo possano sembrare timori eccessivi, ma il diavolo se ha voglia è capace di tutto...
Magari aspetto passino queste feste poi ci provo.
Magari aspetto passino queste feste poi ci provo.
ok, se ti fa stare più tranquillo... per carità :)
fabris66
20-12-2013, 12:32
ok, se ti fa stare più tranquillo... per carità :)
Si guarda, tu non hai idea della battaglia di nervi che ho dovuto affrontare, la risposta che rientravo comunque nei minimi valori previsti dal contratto me la sogno ancora di notte...
Si guarda, tu non hai idea della battaglia di nervi che ho dovuto affrontare, la risposta che rientravo comunque nei minimi valori previsti dal contratto me la sogno ancora di notte...
Io ti capisco (per me è durata solo 6 mesi la battaglia) percui tieniti la tua bella 7Mb per un po' fintanto che non ti abitui, almeno passi le feste sereno e dormi tranquillo la notte :)
Dico su serio, ne so qualcosa :D
da poco che ho attivo 20mega+internet play:
http://i.imgur.com/qHAkei9.png
così sono stabile, se invece aumento la portante tramite il router la connessione cade nelle ore di punta!
Secondo voi non ci possa fare niente vero?
La mia casa è abbastanza vecchia, così come l'impianto telefonico, filtro ecc..
La mia casa è abbastanza vecchia, così come l'impianto telefonico, filtro ecc..
dai un'occhiata a questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
dai un'occhiata a questa guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Vedo!
thnx
Ragazzi...domanda sciocca;
che sequenza usate per parlare con un operatore e farvi cambiare profilo?
Non vorrei andare a tentativi aspettando ogni volta 5 minuti, già ci sono operatori che fingono esserci problemi fingendo una voce automatica e ti dicono di chiamare il giorno dopo, poi richiami e ti rispondono senza problemi. Maledetti scansafatiche.
Grazie. :)
che sequenza usate per parlare con un operatore e farvi cambiare profilo?
vado a memoria, ma ne sono quasi sicuro, 187 2 2
@san80d
Grazie, ho premuto un solo 2 e poi mi hanno risposto. :)
Ho chiesto gentilmente un profilo a 6db e subito settato.
Da 12db a 6db ecco la differenza.
Down Up
SNR (dB): 12.4 13.2
Attn(dB): 23.0 14.7
Max(Kbps): 18384 965
Rate (Kbps): 15670 972
Down Up
SNR (dB): 6.4 7.6
Attn(dB): 23.0 14.7
Max(Kbps): 21492 1172
Rate (Kbps): 19031 1157
Su Speedtest selezionando il server di Bolzano (quello di vicenza mi limita, non so perché) ho rilevato un 15.94 in Down ed un 0.97 in Up.
In pratica da 12db a 6db ho guadagnato poco più di 1Mega in download.
Dite che posso migliorare ancora se smanetto io da router? Ho un firm mod che mi permette praticamente tutto. :)
Un 16 non è male però...bah...il problema è l'Up italiano, mi urta pagare 5€ in più al mese per andare da 0.35 a 0.97...che schifo.
Alla fine ho restituito un tel. analogico + modem e recupero 9€ a bimestre, forse mi tengo la sola 10 Mega che per uso casalingo mi va più che bene e risparmio comunque 6€/anno ahaha.
Grazie a tutti nel frattempo. :)
.....
Dite che posso migliorare ancora se smanetto io da router? Ho un firm mod che mi permette praticamente tutto. :)
Si, ma solo per il download
forse mi tengo la sola 10 Mega che per uso casalingo mi va più che bene e risparmio comunque 6€/anno ahaha.
tieniti la 20, vai quasi il doppio della 10 e per un euro risparmiato non ne vale la pena
Ho ancora un bel mesetto per pensarci e testare.
Con 80% SNR da Router ho recuperato un'altro Mega, testando più Server di Speedtest.
Sono sui 16.80 con Up 0.95 adesso.
Grazie ancora ragazzi, per oggi mi fermo che son bollito, domani provo a tirare il collo finché non trovo il limite di stabilità. ;)
Ho ancora un bel mesetto per pensarci e testare.
Con 80% SNR da Router ho recuperato un'altro Mega, testando più Server di Speedtest.
Sono sui 16.80 con Up 0.95 adesso.
Grazie ancora ragazzi, per oggi mi fermo che son bollito, domani provo a tirare il collo finché non trovo il limite di stabilità. ;)
E' strano perché con quella portante almeno 18Mbps dovresti prenderli...
Sicuro che non ci sono dispositivi in giro (in casa tua) che usano itnernet mentre stai facendo il test?
ciao @Vathek
purtroppo lo ho subito notato anche io ma non so che pesci prendere onestamente.
Ho fatto più volte i test e ho risultati sempre al di sotto delle attese di almeno 1.5 Mega rispetto alla portante.
Già quando testai con telnet mi dava con rate circa 18 mega di aggancio possibili (mentre usavo la 7)...ora con la 20 speravo di arrivarci...
Avevo un cell collegato in wifi ma non stava eseguendo nulla, anche perché le notifiche ecc son disattivate.
Sono collegato via cavo, anche se il cavo adsl dalla tripolare con filtro al PC sarà lungo 10 metri. Dici possa inficiare questo? Ma non penso così tanto onestamente
Un 16 non è male però...bah...il problema è l'Up italiano, mi urta pagare 5€ in più al mese per andare da 0.35 a 0.97...che schifo.
Alla fine ho restituito un tel. analogico + modem e recupero 9€ a bimestre, forse mi tengo la sola 10 Mega che per uso casalingo mi va più che bene e risparmio comunque 6€/anno ahaha.
Giusto una precisazione, l'upload basso non è un problema italiano, è un "problema" dello standard adsl2+.
L'unico modo per migliorare sarebbe usare l'adsl2+ Annex M, ma può comportare un peggioramento delle velocità in download (in pratica per andare più veloce in upload vengono "rubate" frequenze al download) e non è supportato da tutti i dslam/piastre.
Se online vedi gente con upload fantastici, è perchè sono in vdsl (fortunatamente sta arrivando anche da noi), su coassiale (perchè sono paesi che hanno un network di tv via cavo) oppure direttamente su fibra.
So che alla fine il risultato è sempre quello, ma volevo precisare :D
Comunque io fossi in te l'euro al mese per la 20 mega li pagherei, alla fine hai sempre 5-6 mega in più della 10 mega per quasi niente.
@Spittie
Hai fatto benissimo a precisare. ;)
Nozioni in più che acquisisco, che di certo non rifiuto. :)
Guarda...io sto testando la 20 perché ho fatto ragionare il titolare della linea che da anni pagava 4.6€/mese di noleggio Modem + Telefono a disco (in 10 anni di ADSL fatti i calcoli di quanti soldi buttati nel cesso perché da subito mi son munito di un DG384GT).
Non ho reali necessità di una 20 Mega in casa per l'uso che se ne fa, infatti non mi sono mai lamentato della mia 7 Mega quasi perfetta in Download, in tanti anni solo un paio di problemini sotto il periodo natalizio.
Quindi 10 o 20 è solo di guadagnato, a me piacerebbe avere 7 in Down e almeno 3 in Up, giusto per i miei cloud personali (nulla di rilevante e sensibile).
Dicevo che mi accontentavo della 10 solo per rimanere sulla falsariga dei soldi buttati fino ad oggi, chiaro che non è l'euro in più a farmi cadere in rovina. :)
Grazie anche a te per il tuo contribuito. :)
......
Ho fatto più volte i test e ho risultati sempre al di sotto delle attese di almeno 1.5 Mega rispetto alla portante...
Gli speedtest dovrebbero mostrare la velocità reale, che è sempre inferiore di circa il 15% rispetto alla portante.....
Se poi scendono di più vuol dire che vi sono troppi errori sulla linea.
Ho fatto più volte i test e ho risultati sempre al di sotto delle attese di almeno 1.5 Mega rispetto alla portante.
e' normale
@Rodig - @san80d
Ad ora sono così, ed arrivo a circa 16.9 senza noie di linea in stabilità (e vabbè, capirai), mi sa che se scendo sotto l'80% di SNR cala l'Up come successo quando testavo prima del profilo 6db (ed è già calato di qualche kbps rispetto al profilo 6db senza modifica manuale all'SNR).
Quindi raggiungere quasi 17 con il Rate nel CODE è in linea con le aspettative? :)
SNR (dB): 4.9 7.8
Attn(dB): 23.0 15.0
Pwr(dBm): 18.3 12.3
Max(Kbps): 22800 1146
Rate (Kbps): 19595 1146
Quindi raggiungere quasi 17 con il Rate nel CODE è in linea con le aspettative? :)
si
Grazie.
Termino di stressarvi, domani proseguo coi test cercando il giusto compromesso ma un 17 è cosa buona e giusto tenendo 0.95 come Up. Non mi lamento.
Nel frattempo vi auguro buone feste ragazzi. :)
Nel frattempo vi auguro buone feste ragazzi. :)
anche a te
@Rodig - @san80d
Ad ora sono così, ed arrivo a circa 16.9 senza noie di linea in stabilità (e vabbè, capirai), mi sa che se scendo sotto l'80% di SNR cala l'Up come successo quando testavo prima del profilo 6db (ed è già calato di qualche kbps rispetto al profilo 6db senza modifica manuale all'SNR).
Quindi raggiungere quasi 17 con il Rate nel CODE è in linea con le aspettative? :)
SNR (dB): 4.9 7.8
Attn(dB): 23.0 15.0
Pwr(dBm): 18.3 12.3
Max(Kbps): 22800 1146
Rate (Kbps): 19595 1146
si
Togli il15% dal rate, e ottieni una velocità realistica di download
(in realtà è leggermente di più, ma così hai un riferimento preciso e si va tranquilli)
In pratica 19595*0.85 = 16655kbps (plausibili in down)
Se con quel rate vai a 17000kbps netti vuol dire che hai già una buona linea (senza errori).
P.S.
Ho fatto *0.85 perché è la stessa cosa che togliere il 15%...
Grazie anche a te. :)
Ora, però, in 20 minuti ho subito 3 perdite di linea.
Avevo l'SNR all'80% rispetto a 6db impostato dal provider, quindi ero a 4.8/5 come oscillazione (ieri sera).
Ora ho controllato e ho visto picchi bassi di 3...ho piazzato l'SNR al 90% per stare sul 5.5 circa...ho messo l'intervallo di aggiornamento ad un secondo per controllare ad occhio l'SNR segnalato, ora è stabile a 5.3/5.7, quindi forse era sceso sotto a 3 prima e ha perso il collegamento?
Mi sa che terrò questi valori, anche se da ieri sera fino a 20 minuti fa zero problemi, anche se in passato sotto natale ci son stati intoppi di linea...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19269 kbps 1146 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 14.8 db
Margine rumore 5.7 db 7.6 db
Ciao. :)
EDIT: nulla, caduto pure con il 90% SNR con 6db di base...ora tengo la finestrella costantemente aperta per vedere a quanto arriva..
salve a tutti mi chiedevo se mi potreste dare delucidazioni in merito al profilo migliore trà f141 e f184 e f177_11 tutti e trè a 6db avendo internet play grazie a giusto ora ho su f141 e ping a 25ms
Grazie anche a te. :)
Ora, però, in 20 minuti ho subito 3 perdite di linea.
Avevo l'SNR all'80% rispetto a 6db impostato dal provider, quindi ero a 4.8/5 come oscillazione (ieri sera).
Ora ho controllato e ho visto picchi bassi di 3...ho piazzato l'SNR al 90% per stare sul 5.5 circa...ho messo l'intervallo di aggiornamento ad un secondo per controllare ad occhio l'SNR segnalato, ora è stabile a 5.3/5.7, quindi forse era sceso sotto a 3 prima e ha perso il collegamento?
Mi sa che terrò questi valori, anche se da ieri sera fino a 20 minuti fa zero problemi, anche se in passato sotto natale ci son stati intoppi di linea...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19269 kbps 1146 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 14.8 db
Margine rumore 5.7 db 7.6 db
Ciao. :)
EDIT: nulla, caduto pure con il 90% SNR con 6db di base...ora tengo la finestrella costantemente aperta per vedere a quanto arriva..
A 1 secondo non va bene, se usi routerstat potrebbe non fare in tempo a interrogare il modem e quindi non ti legge correttamente l'SNR...(leggi delle cadute che in realtà non ci sono) direi che 5 secondi sono più che sufficienti...
Purtroppo durante le ferie / feste, anche la mia linea crolal di 2dB o più... e oscilla tantissimo (durante le ore lavorative invece è molto più stabile).
Al 98% è colpa di qualche diafonia legata a qualche altra linea dei miei vicini (penso acnhe di sapere chi sia): accendono il modem e si crea un interferenza sulla mia linea.
Non è colpa dell'utenza, sia chiaro, è colpa di telecom che fa gli allacciamenti col :ciapet:
Infatti, hai ragione, ho aumentato l'intervallo (uso proprio le statistiche del router dalla sua pagina), e con il 90% di SNR su base 6db ho visto un picco a 3.3 però non è più sconnessa. Lo tengo sotto controllo ancora un po' e lascio così. :)
mi potreste solo dire se è meglio il profilo f141 o f184 pro e contro grazie
mi potreste solo dire se è meglio il profilo f141 o f184 pro e contro grazie
trovi tutto in prima pagina, il 184 dovrebbe dare un ping leggermente migliore
trovi tutto in prima pagina, il 184 dovrebbe dare un ping leggermente migliore
ho appena parlato con un tecnico decisamente ferrato e molto disponibile che :ciapet: però mi dice che in centrale è caricato solo il profilo f141 a 6db e f177 a 12db mentre il 184 non lo vede da terminale e quindi non può caricarmelo che dite riprovo con altro tecnico o debbo dargli fiducia che le cose stanno così?
ho appena parlato con un tecnico decisamente ferrato e molto disponibile che :ciapet: però mi dice che in centrale è caricato solo il profilo f141 a 6db e f177 a 12db mentre il 184 non lo vede da terminale e quindi non può caricarmelo che dite riprovo con altro tecnico o debbo dargli fiducia che le cose stanno così?
penso che abbia ragione
ho appena parlato con un tecnico decisamente ferrato e molto disponibile che :ciapet: però mi dice che in centrale è caricato solo il profilo f141 a 6db e f177 a 12db mentre il 184 non lo vede da terminale e quindi non può caricarmelo che dite riprovo con altro tecnico o debbo dargli fiducia che le cose stanno così?
Anche secondo me ti conviene dargli fiducia...
dj_andrea
23-12-2013, 23:44
devo essere sincero quasi tutti i tecnici telecom al tel sembravano preparati :) con infostrada lasciamo perdere che è meglio ... dopo le 22 poi consiglio di non chiamare
dopo tutti i casini forse ripasserò a telecom vista la banda in down e in up ottima ... pensavo andasse simile con infostrada ma cosi non è stato
devo essere sincero quasi tutti i tecnici telecom al tel sembravano preparati :)
lo pensavo anch'io... fino a un certo punto
Niente, anche con l'SNR al 95% rispetto al 6db di base ho subito un paio di disconnessioni, è vero che il mio fido DG384GT recupera in fretta il segnale però ho dovuto rimettere il 100%, forse è solo il periodo, come successo in passato, sotto Natale, che da noie la linea.
Riproverò più avanti a testare la stabilità. Ma dall'85% al 100% di SNR ho perso 1Mega. :(
Buone feste.
Abadir_82
24-12-2013, 16:27
Che profilo hai? Potrebbe essere un problema di burst di rumore e non di SNR.
Prova a chiedere un i184 che ha INP=1, sennò chiedi se ci sono profili a 6dB con INP più alto, magari 2.
dj_andrea
24-12-2013, 18:13
lo pensavo anch'io... fino a un certo punto
se senti quelli infostrada ti metti le mani tra i capelli ! tranne pochi ...
se senti quelli infostrada ti metti le meni tra i capelli tranne pochi ...
non lo metto in dubbio :(
simomonti1985
27-12-2013, 12:50
Ciao a tutti! è da poco che mi hanno attivato Alice 7M!
Avrei bisogno di pareri per capire la qualità della mia linea!
Vi posto i parametri del mio router e quelli del mio vicino!
http://imageshack.com/a/img34/1387/hokj.png:confused:
A parita di attenuazione, il tuo vicino sta messo un po meglio di te, Comunque se ti tieni la 7Mbit e non vuoi oltre, dovresti riuscire ad agganciare la portante massima con un profilo a 9dB.
simomonti1985
27-12-2013, 16:27
A parita di attenuazione, il tuo vicino sta messo un po meglio di te, Comunque se ti tieni la 7Mbit e non vuoi oltre, dovresti riuscire ad agganciare la portante massima con un profilo a 9dB.
Al mio paese c'è solo la 7M! Come faccio a sapere che profilo che ho impostato? Come faccio a cambiarlo? Mentre gli altri parametri (Super frames- Super frames errors - Rs words - Rs corretable errors - Rs corretable errors) cosa indicano?
dj_andrea
27-12-2013, 18:03
Al mio paese c'è solo la 7M! Come faccio a sapere che profilo che ho impostato? Come faccio a cambiarlo? Mentre gli altri parametri (Super frames- Super frames errors - Rs words - Rs corretable errors - Rs corretable errors) cosa indicano?
devi chiamare il 187 e chiedere un profilo adsl a 9db ! ;)
simomonti1985
27-12-2013, 18:53
devi chiamare il 187 e chiedere un profilo adsl a 9db ! ;)
Mi potreste spiegare come faccio a sapere che profilo ho caricato e perché devo richiedere quello da 9 db? Tanto per capire come funziona!
Mi potreste spiegare come faccio a sapere che profilo ho caricato e perché devo richiedere quello da 9 db? Tanto per capire come funziona!
Il profilo possono dirtelo solo loro, non hai altro modo per saperlo. Devi chiedere di impostarti l'snr a 9db perché cosi guadagneresti quel po' di portante che ti manca per agganciare portante piena.
Io prima di tutto cercherei di capire come mai il mio vicino, con una linea praticamente identica, ha prestazioni così differenti (impianto interno non a posto? Apparecchi telefonici rumorosi?)
Io prima di tutto cercherei di capire come mai il mio vicino, con una linea praticamente identica, ha prestazioni così differenti (impianto interno non a posto? Apparecchi telefonici rumorosi?)
eppure l'attenuazione e' la stessa
eppure l'attenuazione e' la stessa
L'attenuazione è uno dei tanti fattori (molti dei quali imprevedibili e non rilevati dai tools) che intervengono nell'aggancio della portante.
Se non fosse così tutti, a parità di attenuazione ed snrm, avrebbero le stesse identiche prestazioni (cosa che, chiaramente, non succede)....
simomonti1985
27-12-2013, 22:23
Io prima di tutto cercherei di capire come mai il mio vicino, con una linea praticamente identica, ha prestazioni così differenti (impianto interno non a posto? Apparecchi telefonici rumorosi?)
Nella mia proprietà c'è una specie di mammut
http://imageshack.com/a/img546/4268/uz86.jpg
in cui arriva il cavo Telecom!
Da qui parte il mio doppino telefonico e quello del vicino!
Ho provato a staccare il mio che è lungo 20 m ed è vecchio ed ho attaccato un doppino nuovo lungo 2 m per vedere se cambiava qualcosa!
Il risultato è questo!
http://imageshack.com/a/img30/5971/jhrk.png
Penso che il mio impianto non influenzi molto l'attenuazione!
Che ne dite?
FrancYescO
27-12-2013, 22:31
Nella mia proprietà c'è una specie di mammut
http://imageshack.com/a/img546/4268/uz86.jpg
in cui arriva il cavo Telecom!
Da qui parte il mio doppino telefonico e quello del vicino!
Ho provato a staccare il mio che è lungo 20 m ed è vecchio ed ho attaccato un doppino nuovo lungo 2 m per vedere se cambiava qualcosa!
Il risultato è questo!
http://imageshack.com/a/img30/5971/jhrk.png
Penso che il mio impianto non influenzi molto l'attenuazione!
Che ne dite?
Le immagini non si vedono
simomonti1985
27-12-2013, 22:40
Le immagini non si vedono
Sono dei link da cliccare! Io li vedo!
Abadir_82
28-12-2013, 00:07
Probabilmente il tuo vicino ha una porta più fortunata della tua... capita. Per migliorare dovresti conoscere qualcuno dei panda-man che, con molta pazienza, ti faccia un cambio di porta in centrale, al fine di trovarne una migliore. La vedo però molto dura... quindi segui questi due metodi:
1) Migliore:
Telefona al 187, tasto 2, e chiedi un profilo l'i430 oppure un profilo i429, oppure, ancora meglio, fatti cercare da loro un profilo con Signal To Noise Ragio a 6 dB ed Inpulse Noise Protection ad 1.
2) Alternativo:
Alternativamente puoi abbassare il SNR dal tuo router, ma se non erro con la tua versione di modem ad ogni riavvio perderesti la modifica, quindi ti conviene fartelo abbassare in centrale.
simomonti1985
28-12-2013, 10:40
Probabilmente il tuo vicino ha una porta più fortunata della tua... capita. Per migliorare dovresti conoscere qualcuno dei panda-man che, con molta pazienza, ti faccia un cambio di porta in centrale, al fine di trovarne una migliore. La vedo però molto dura... quindi segui questi due metodi:
1) Migliore:
Telefona al 187, tasto 2, e chiedi un profilo l'i430 oppure un profilo i429, oppure, ancora meglio, fatti cercare da loro un profilo con Signal To Noise Ragio a 6 dB ed Inpulse Noise Protection ad 1.
2) Alternativo:
Alternativamente puoi abbassare il SNR dal tuo router, ma se non erro con la tua versione di modem ad ogni riavvio perderesti la modifica, quindi ti conviene fartelo abbassare in centrale.
Ragazzi dopo l'intervento del tecnico ho agganciato la portante a 8 M e ho continuato ad agganciarla per 2 giorni
http://imageshack.com/a/img24/3387/zn3d.png
http://www.speedtest.net/result/3177570414.png
Dopo due giorni non riesco più ad agganciarla!
http://imageshack.com/a/img35/8392/ivn6.png
http://www.speedtest.net/result/3192519214.png
L'impianto telefonico è lo stesso!
Non capisco!
dj_andrea
28-12-2013, 12:54
Ragazzi dopo l'intervento del tecnico ho agganciato la portante a 8 M e ho continuato ad agganciarla per 2 giorni
http://imageshack.com/a/img24/3387/zn3d.png
http://www.speedtest.net/result/3177570414.png
Dopo due giorni non riesco più ad agganciarla!
http://imageshack.com/a/img35/8392/ivn6.png
http://www.speedtest.net/result/3192519214.png
L'impianto telefonico è lo stesso!
Non capisco!
nn dipende da te allora , chiedi un profilo snr 9 ;)
simomonti1985
28-12-2013, 13:02
nn dipende da te allora , chiedi un profilo snr 9 ;)
Cosa avranno fatto?
Niente, disturbi vari sulla linea che vanno e vengono.
dj_andrea
28-12-2013, 14:00
Niente, disturbi vari sulla linea che vanno e vengono.
quoto .. anche a me capita purtroppo
come già detto chiedi un snr 9 e vedi quanto agganci ;)
simomonti1985
28-12-2013, 19:56
Niente non mi impostano l'SNR a 9! Per loro una linea che aggancia la portante a 6500 M va più che bene! La tengo così!
Niente non mi impostano l'SNR a 9! Per loro una linea che aggancia la portante a 6500 M va più che bene! La tengo così!
che strana risposta, comunque puoi impostarlo da te
simomonti1985
28-12-2013, 20:44
che strana risposta, comunque puoi impostarlo da te
Col mio router si può? Come si fa?
Col mio router si può? Come si fa?
che modello hai?
dj_andrea
28-12-2013, 22:03
ha quello telecom , non può variare snr
simomonti1985
28-12-2013, 22:10
che modello hai?
Quello in prestito gratuito della Telecom! Dovrebbe essere questo: ADSL 2+ Wi-Fi N Technicolor
Quello in prestito gratuito della Telecom! Dovrebbe essere questo: ADSL 2+ Wi-Fi N Technicolor
ha quello telecom , non può variare snr
ah ok
simomonti1985
29-12-2013, 00:33
ah ok
Se mi faccio imprestare un dgn2200 v2 come faccio a cambiarlo?
Se mi faccio imprestare un dgn2200 v2 come faccio a cambiarlo?
con i comandi telnet, vai sul thread del 220 e penso troverai tutto... o al limite chiedi, e' una procedura molto semplice
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:51 del 29/12/2013
Download Speed: 17669 Kbps (2208.6 KB/sec)
Upload Speed: 1054 Kbps (131.8 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:51 del 29/12/2013
Download Speed: 17669 Kbps (2208.6 KB/sec)
Upload Speed: 1054 Kbps (131.8 KB/sec)
Latenza: 17 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Come mai la latenza ti è scesa da 25 che dicevi a 17?
oxidized
31-12-2013, 12:42
qualche ora fa mi hanno attivato la 20mb telecom (da infostrada "20Mb"), però almeno per adesso, da speedtest mi arrivano circa 11.5Mb in down, e 0.75Mb in up, dal test che avevo fatto (trovato su internet), con i segnali SNR e le attenuazioni che avevo, sarei dovuto arrivare a circa 19Mb, ovviamente è un test, non mi aspetto 19Mb, ma almeno 15/16
potete darmi tutte le impostazioni da mettere per telecom 20mb, in modo che sfruttare più banda possibile?
qui ci sono i valori (che ovviamente si sono abbassati al passaggio verso telecom 20Mb)
http://i.imgur.com/ARFmMzD.jpg
grazie in anticipo e buone feste
Da quello che vedo puoi guadagnare ancora qualcosina, ma 19Mbit, che corrispondono alla portante a 22Mbit è un po difficile. Considera un guadagno di 2Mbit ogni 3dB di snr, se passi al profilo a 6, doversti agganciare circa 17 Mbit. Quindi un 15/16Mbit di banda.
Dovrai verificare anche la stabilita della linea.
oxidized
31-12-2013, 14:15
Da quello che vedo puoi guadagnare ancora qualcosina, ma 19Mbit, che corrispondono alla portante a 22Mbit è un po difficile. Considera un guadagno di 2Mbit ogni 3dB di snr, se passi al profilo a 6, doversti agganciare circa 17 Mbit. Quindi un 15/16Mbit di banda.
Dovrai verificare anche la stabilita della linea.
ok, quindi chiamo telecom e gli chiedo di impostarmi un profilo ben preciso, ma quale?
ok, quindi chiamo telecom e gli chiedo di impostarmi un profilo ben preciso, ma quale?
i184 6db
oxidized
31-12-2013, 14:29
i184 6db
ok provo a farlo subito, ovviamente chiedo per il reparto tecnico, giusto?
ok provo a farlo subito, ovviamente chiedo per il reparto tecnico, giusto?
yes
oxidized
31-12-2013, 15:20
misà ch'è meglio se provo fra qualche giorno, capace che me lo cambiano loro in automatico, visto che la migrazione è avvenuta oggi stesso, aspetto qualche giorno e poi li richiamo
non capisco perchè il test ngi mi rileva un firewall all'inizio :S
strassada
31-12-2013, 16:53
con telecom ti becchi il profilo precaricato che hanno impostato. non solo, come vedi settano forzatamente a 12db, non a 9 o 6db come fanno altri. devi proprio richeiderlo al tecnico, perchè per loro va bene lo stesso quello che agganci, visto che supera gli 8000.
iscritto ;)
tra un pò farò qualche domandina, ciao
ITAdenisITA
02-01-2014, 09:13
Salve ragazzi,questi sono i miei dati del modem,secondo voi posso migliorare qualcosa?
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/703/yvn7.jpg (https://imageshack.com/i/jjyvn7j)
Mr.Thebest
02-01-2014, 09:22
Salve ragazzi,questi sono i miei dati del modem,secondo voi posso migliorare qualcosa?
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/703/yvn7.jpg (https://imageshack.com/i/jjyvn7j)
Potresti arrivare a 9-10 mega con il profilo a 6dB
Come mai la latenza ti è scesa da 25 che dicevi a 17?
perchè a 17 ero collegato via cavo a 25 in wifi
poi altra cosa per tutti se volete avere risultati sorprendenti e spremere per bene la banda disponibile acquistate sicuramente il router Billion in firma mostruoso!!!!;) per performance di stabilità di linea e wifi dual band
Potresti arrivare a 9-10 mega con il profilo a 6dB
sempre che gli regga la linea, visto l'alta attenuazione
strassada
02-01-2014, 12:45
ha la 7 mega in adsl1, in tale modulazione ogni 3 db si guadagnano circa 1 Mb.
io comunqure gli farei fare un controllo sull'impianto, agganciare quasi 6000 con quasi 50db di attenuazione è un'ottima portante (io se ci provo in adsl1, che ho 30db di attenuazione, aggancio poco di più) e forse quell'attenuazione alta è solo dovuta a qualche problemino interno.
ha la 7 mega in adsl1, in tale modulazione ogni 3 db si guadagnano circa 1 Mb.
io comunqure gli farei fare un controllo sull'impianto, agganciare quasi 6000 con quasi 50db di attenuazione è un'ottima portante (io se ci provo in adsl1, che ho 30db di attenuazione, aggancio poco di più) e forse quell'attenuazione alta è solo dovuta a qualche problemino interno.
ma è un bene o un male attenuazione 26,5db in down e 13,8db in up su una 20mega con profilo f141
ma è un bene o un male attenuazione 26,5db in down e 13,8db in up su una 20mega con profilo f141
L'attenuazione è nella media, e quella in down è praticamente il doppio di quella in up, così come dovrebbe essere.
Per il resto, bisognerebbe sapere quale portante agganci, e con che SNRm, altrimenti quei dati da sé non hanno molto senso.
L'attenuazione è nella media, e quella in down è praticamente il doppio di quella in up, così come dovrebbe essere.
Per il resto, bisognerebbe sapere quale portante agganci, e con che SNRm, altrimenti quei dati da sé non hanno molto senso.
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 2.3 6.3
Attenuation (dB) 26.5 13.8
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 21564 1236
Rate (Kbps) 19767 1215 Parameters
Type PPpoA
VPI / VCI 8 / 35 Encapsulation Mode vc/mux
Description pppoa_0_8_35
Username XXXXXXXXX
Password XXXXXXXXX
Authentication Method auto Firewall Enable
NAT Enable Fullcone NAT
IPv4 Address Static IP Address
Dial on demand Enable Inactivity Timeout
Obtain DNS Use WAN Interface Use Static DNS Parent Controls
Primary DNS 8.8.8.8 Secondary DNS 8.8.4.4
IPv6 for this service
MTU 1478
IGMP Multicast Proxy
ho anche uno slitter EnerDom SAVP120
oxidized
02-01-2014, 15:23
approposito, mi conviene farmi attivare la fast e poi farmi impostare un profilo f184?
approposito, mi conviene farmi attivare la fast e poi farmi impostare un profilo f184?
se come mè nel mio caso in centrale non cè il profilo f184 ma solo f141 almeno così mi ha detto uno dei tecnici telecom
oxidized
02-01-2014, 16:07
se come mè nel mio caso in centrale non cè il profilo f184 ma solo f141 almeno così mi ha detto uno dei tecnici telecom
differenze?
differenze?
non posso comunicartele nel mio caso non cè il profilo f184 che dovrebbe avere un miglio ping
fabris66
02-01-2014, 16:52
ho anche uno slitter EnerDom SAVP120
Scusa ma per MP non riesco a contattarti, a tal proposito con lo splitter messo all'ingresso poi sulla linea dati non è più necessario installare i classici filtri ADSL di Telecom, giusto? Grazie.
Scusa ma per MP non riesco a contattarti, a tal proposito con lo splitter messo all'ingresso poi sulla linea dati non è più necessario installare i classici filtri ADSL di Telecom, giusto? Grazie.
infatti proprio così tu come ti trovi io sono allacciato usando i fili spellati e và da dio
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 2.3 6.3
Attenuation (dB) 26.5 13.8
Rate (Kbps) 19767 1215
Il margine in download e' decisamente basso, ma se lo e' perche' sei stato te ad abbassarlo, e sa la linea rimane stabile allora sembrerebbe tutto in regola.
Quanto agganci, per curiosita', con il margine standard, a 6dB?
Il margine in download e' decisamente basso, ma se lo e' perche' sei stato te ad abbassarlo, e sa la linea rimane stabile allora sembrerebbe tutto in regola.
Quanto agganci, per curiosita', con il margine standard, a 6dB?con 6db aggancio 17000 più o meno
Il margine in download e' decisamente basso, ma se lo e' perche' sei stato te ad abbassarlo, e sa la linea rimane stabile allora sembrerebbe tutto in regola.
Quanto agganci, per curiosita', con il margine standard, a 6dB?
che suggerimenti o consigli potresti darmi per migliorare
che suggerimenti o consigli potresti darmi per migliorare
Come detto prima, visti solo i dati, la linea sembra in regola, e difficilmente potresti ancora ottenere miglioramenti significativi.
L'unica cosa che puoi fare, se non l'hai gia' fatto, e' controllare l'impianto domestico (ad esempio seguendo questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013), che probabilmente ti sara' gia' stata indicata), e sistemare eventualmente i problemi che dovessi rilevare.
Salve a tutti,avrei bisogno dei vostri consigli,ho come provider telecom contratto 10 mega in fasth,come profilo ho f440,direi non è male,l,unica cosa che upload è assolutamente instabile,massimo arriva a 0,86 e minimo 0,00....incredibile disto dalla centrale soltanto 600-700 metri,download è perfetto,Ping pure ma upload è molto instabile,se mi faccio settare il profilo in 6db sempre fasth,non sarebbe meglio?questi sono i miei dati attenuazione 20 db 9.9 db
Margine di rumore 14.4 db 12.5
A mio parere margine di rumore un po' troppo alto no?
Grazie a tutti voi.
Salve a tutti,avrei bisogno dei vostri consigli,ho come provider telecom contratto 10 mega in fasth,come profilo ho f440,direi non è male,l,unica cosa che upload è assolutamente instabile,massimo arriva a 0,86 e minimo 0,00....incredibile disto dalla centrale soltanto 600-700 metri,download è perfetto,Ping pure ma upload è molto instabile,se mi faccio settare il profilo in 6db sempre fasth,non sarebbe meglio?questi sono i miei dati attenuazione 20 db 9.9 db
Margine di rumore 14.4 db 12.5
A mio parere margine di rumore un po' troppo alto no?
Grazie a tutti voi.
Con un profilo 6db non ci fai nulla, già il tuo snrm è superiore ai canonici 12db, il che significa che con una 10 mega la tua linea non è sfruttata al 100%
Per l'upload ballerino non saprei che dirti, ma non credo possa scendere a zero se non per qualche frazione di secondo, altrimenti anche il download andrebbe a zero....
E molto piu probabile che hai qualche programma che si tira banda e non te ne accorgi, tipo dropbox.:D :D :D
No di pc non ne ho connessi,uso l'ipad è la ps4,e poi sempre l'uno o l'altro....
Prima ad esempio avevo sempre lo stesso profilo però non fasth,e avevo margine di rumore 6db upload mi arrivava fino a 1,02 e in download 10 fissi....dopo mi feci attivare fasth,e da li le attenuazioni son cambiati,come anche upload assolutamente instabile.......ah e come incapsulamento ho ppoa atm LLC
.......
Prima ad esempio avevo sempre lo stesso profilo però non fasth,e avevo margine di rumore 6db upload mi arrivava fino a 1,02 e in download 10 fissi....dopo mi feci attivare fasth,e da li le attenuazioni son cambiati,come anche upload assolutamente instabile.......ah e come incapsulamento ho ppoa atm LLC
Se prima avevi 6db di snrm vuol dire che il profilo era 6db, che ti è stato riportato a 12db quando ti hanno messo in fast...
Il protocollo dovrebbe essere PPPoE/LLC
Tieni comunque conto che, ping a parte, le ADSL settate in fast hanno spesso prestazioni inferiori alle corrispondenti interleaved.
come fare per recedere internet play fast e tornare a intelived
come fare per recedere internet play fast e tornare a intelived
basta chiederlo al 187, penso non ci sia bisogno di richieste scritte
Ok,grazie mille a tutti,terrò così la linea,da interleaved a fasth il Ping è cambiato di 25-30 ms....speriamo in una futura fibbra ottica anche se ci sono poco speranze!
basta chiederlo al 187, penso non ci sia bisogno di richieste scritte
ok grazie fatto sia recesso internet play che profilo i141 tornando in interleave e debbo dire che il ping in questo caso si attesta sui 44 contro i 25/30 in fast ma la banda agganciata è salita di molto quasi 22000 ed è stabilissima
Downstream Upstream
Line Coding (Trellis) On On
SNR Margin (dB) 1.8 5.8
Attenuation (dB) 26.5 12.9
Output Power (dBm) 0.0 12.6
Attainable Rate (Kbps) 23644 1254
Rate (Kbps) 21956 1224
Se prima avevi 6db di snrm vuol dire che il profilo era 6db, che ti è stato riportato a 12db quando ti hanno messo in fast...
Il protocollo dovrebbe essere PPPoE/LLC
Tieni comunque conto che, ping a parte, le ADSL settate in fast hanno spesso prestazioni inferiori alle corrispondenti interleaved.
Ho provato a metter come incapsulamento ppoe,assolutamente da evitare,pinga 5 in più e aggangia meno portante!
Quasi non ci credo:
Upstream 1011110
Downstream 11612948
CO Vendor GSPN
Elaspsed Time 0 day 23 hr 50 min 47 sec
24 ore di ultime a 11612Kbps e 4.0 di SNR in down. Ovviamente coding gain a 7.
Scarico a 1.225Mbps.. Quasi al limite!
Spero regga in questa situazione a lungo..
Robecate
05-01-2014, 13:50
Ho provato a metter come incapsulamento ppoe,assolutamente da evitare,pinga 5 in più e aggangia meno portante!
Un lievissimo aumento del ping ci può stare, ma il tipo di incapsulamento non c'entra assolutamente nulla con la portante!
La tecnologia funziona così: prima si stabilisce la portante e poi si crea la sessione ppp :D
Un lievissimo aumento del ping ci può stare, ma il tipo di incapsulamento non c'entra assolutamente nulla con la portante!
La tecnologia funziona così: prima si stabilisce la portante e poi si crea la sessione ppp :D
Vedo però che in upload router aggangia meno,con ppoa aggangia 1018 up
In ppoe 995....,direi meglio ppoa
mascoral
06-01-2014, 10:40
qualcuno saprebbe dirmi i dati del profilo I195? Grazie
beppe8682
06-01-2014, 14:07
Ciao a tutti,
ho alice 20mb ed i seguenti parametri router (netgear DGN2200v4)
http://i.imgur.com/vgiNpdA.png
Il downstream è davvero basso, cosa mi suggerite per migliorare?
grazie
ciao
Il downstream è davvero basso, cosa mi suggerite per migliorare?
chiama il 187 e fatti impostare l'snr a 6db
Qualcuno sa dirmi quando provo ad entrare nel router tramite telnet,mi esce solo la pagina nera,cioè faccio telnet ip route- esce la pagina nera e non mi fa ne digitare admin ne password?
Qualcuno sa dirmi quando provo ad entrare nel router tramite telnet,mi esce solo la pagina nera,cioè faccio telnet ip route- esce la pagina nera e non mi fa ne digitare admin ne password?
devi metter prima l'ip del router
Cioè ip del router e poi Telnet?
Cioè ip del router e poi Telnet?
scrivi telnet seguito dall'ip
Non so se hai letto bene in precedenza,è quello che ho fatto,ma mi compare pagina nera,dove non mi fa inserire le credenziali del router........
Cioè ip del router e poi Telnet?
Apri un terminale (su Windows con 'Start - Esegui - cmd'), e scrivi
telnet <indirizzo IP>
dove <indirizzo IP> è quello del router, che nel tuo caso dovrebbe essere 192.168.1.1.
Una volta digitato il comando, il computer cercherà di connettersi all'indirizzo indicato, e se ci riuscirà ti verrà visualizzata la shell del dispositivo, qualunque essa sia.
Apri un terminale (su Windows con 'Start - Esegui - cmd'), e scrivi
telnet <indirizzo IP>
dove <indirizzo IP> è quello del router, che nel tuo caso dovrebbe essere 192.168.1.1.
Una volta digitato il comando, il computer cercherà di connettersi all'indirizzo indicato, e se ci riuscirà ti verrà visualizzata la shell del dispositivo, qualunque essa sia.
È così che ho fatto,ma mi esce semplicemente una pagina nera(vuota) e non mi fa digitare più niente.....
Non so se hai letto bene in precedenza,è quello che ho fatto,ma mi compare pagina nera,dove non mi fa inserire le credenziali del router........
forse ho capito male io, comunque giusto per scrupolo tu fai così?
telnet 192.168.1.1 (naturalmente l'ip cambia da router a router) - invio
inserisci admin - invio
inserisci pw - invio
inserisci il comando telnet - invio
È così che ho fatto,ma mi esce semplicemente una pagina nera(vuota) e non mi fa digitare più niente.....
Che router hai?
forse ho capito male io, comunque giusto per scrupolo tu fai così?
telnet 192.168.1.1 (naturalmente l'ip cambia da router a router) - invio
inserisci admin - invio
inserisci pw - invio
inserisci il comando telnet - invio
Si esatto ma dopo aver digitato telnet ip del router,mi esce solo la pagina nera e vuota non riesco a capire il perché?
Che router hai?
Il router è un netgear n300 Dgn22000
Si esatto ma dopo aver digitato telnet ip del router,mi esce solo la pagina nera e vuota non riesco a capire il perché?
ultima domanda banale :) , telnet e' abilitato?
Il router è un netgear n300 Dgn22000
Evidentemente, come ha detto san80d, non è abilitato, per cui il computer cerca di connettersi ma senza riuscire (e ciò che vedi non è la shell del router, ma la "schermata di caricamento").
Se hai il v3 per abilitarlo basta visitare la pagina http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug (se non gli hai cambiato indirizzo, altrimenti modificalo di conseguenza), mentre per le altre versioni non ti saprei dire, ma cercando non dovresti aver problemi a trovare il modo.
[QUOTE=juma93;40527452]Evidentemente, come ha detto san80d, non è abilitato, per cui il computer cerca di connettersi ma senza riuscire (e ciò che vedi non è la shell del router, ma la "schermata di caricamento").
Se hai il v3 per abilitarlo basta visitare la pagina http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug (se non gli hai cambiato indirizzo, altrimenti modificalo di conseguenza), mentre per le altre versioni non ti saprei dire, ma cercando non dovresti aver problemi a trovare il modo.[/QUOTE
Il telnet è abilitato,se il telnet non fosse abilitato non comparebbe immagine nera.....boh a sto punto non so il perché
Il telnet è abilitato,se il telnet non fosse abilitato non comparebbe immagine nera.....boh a sto punto non so il perché
Se lo lasci così per qualche tempo, la connessione va in timeout?
Se lo lasci così per qualche tempo, la connessione va in timeout?
Così come scusa....non ti sto capendo....allora io digito TELNET 192.168.0.1
Premo invio
Dopo di che compare uno schermo nero e vuoto dove non mi consente di inserire più niente...
Vabbe fa niente aspetterò la telecom che interverrà sul margine di rumore avrei voluto farlo io,dato che loro fin che si muovono.
Vabbe fa niente aspetterò la telecom che interverrà sul margine di rumore avrei voluto farlo io,dato che loro fin che si muovono.
devi chiamarli per fartelo impostare e te lo fanno al momento
devi chiamarli per fartelo impostare e te lo fanno al momento
Lo so,ieri li ho chiamati,operatore (servizio tecnico) mi ha detto che non ha i dati dei profili FASTH,solo in interleaved poteva mettermi 6 db,adesso ha aperto una segnalazione e fin che si muovono quelli......
Raga forse non è la sezione adatta ma ci provo comunuque. Un amico ha un contratto business telecom, vorrebbe passare in fastpath ma non esiste per quel tipo di contratto un'opzione del genere. Personalmente sapevo che il passaggio in fast per i contratti business era gratuito se richiesto. Qualcuno ne sa di piu?
Ps. Ho chiamato e ho ricevuto come risposta due "non si puo fare" e un "te lo faccio per 29euro".
Lo so,ieri li ho chiamati,operatore (servizio tecnico) mi ha detto che non ha i dati dei profili FASTH,solo in interleaved poteva mettermi 6 db,adesso ha aperto una segnalazione e fin che si muovono quelli......
ah ok, allora non ti resta che aspettare, anche se nel mio caso specifico ci hanno messo poco
Raga forse non è la sezione adatta ma ci provo comunuque. Un amico ha un contratto business telecom, vorrebbe passare in fastpath ma non esiste per quel tipo di contratto un'opzione del genere. Personalmente sapevo che il passaggio in fast per i contratti business era gratuito se richiesto. Qualcuno ne sa di piu?
Ps. Ho chiamato e ho ricevuto come risposta due "non si puo fare" e un "te lo faccio per 29euro".
Ma lui è un privato?se si come caspita fa ad avere profilo business?caspita me lo farei mettere io invece di avere fasth......una volta me l'hanno messo per prova,la linea era stabilissima giorno e notte,Ping non superava mai i 20-25 ms e Jitter 0
Vindicator23
07-01-2014, 11:39
una cosa, sarei interessato di provare il contratto telecom TUTTO si paga 45 euro fissi al mese giusto? senza altri fronzoli?
qualcuno puo postare gentilmente la sua bolletta con TUTTO?
prima farei quello per un po di tempo che buttarmi sul wimax
Adesso che ho profilo fasth f440,la linea non è sempre stabile,ieri sera avevo download 2 mega per 10 minuti e poi torna alla normalità,sarà mai possibile,ho un amico che vive in Francia ha download 400 mega,up 200 e 1 di Ping,vivo al confine con la svizzera,e di la è la stessa cosa hanno velocità strabilianti
una cosa, sarei interessato di provare il contratto telecom TUTTO si paga 45 euro fissi al mese giusto? senza altri fronzoli?
qualcuno puo postare gentilmente la sua bolletta con TUTTO?
prima farei quello per un po di tempo che buttarmi sul wimax
Dipende a cosa ti serva internet?
una cosa, sarei interessato di provare il contratto telecom TUTTO si paga 45 euro fissi al mese giusto? senza altri fronzoli?
nessun "fronzolo" tutto compreso
Vindicator23
07-01-2014, 11:43
Dipende a cosa ti serva internet?
lo uso per streaming , online gaming eccetera youtube lo uso parecchio
visto che ho 7 mega pieni mi piacerebbe provare quel piano
Così come scusa....non ti sto capendo....allora io digito TELNET 192.168.0.1
Premo invio
Dopo di che compare uno schermo nero e vuoto dove non mi consente di inserire più niente...
Vabbe fa niente aspetterò la telecom che interverrà sul margine di rumore avrei voluto farlo io,dato che loro fin che si muovono.
Ammesso che l'indirizzo sia giusto (e mi pare lo sia), il comando direi che vada bene.
Prova ad aspettare qualche minuto, se la connessione va in timeout te lo dovrebbe dire.
lo uso per streaming , online gaming eccetera youtube lo uso parecchio
visto che ho 7 mega pieni mi piacerebbe provare quel piano
logicamente quel piano ha senso se usi il telefono fisso
Ammesso che l'indirizzo sia giusto (e mi pare lo sia), il comando direi che vada bene.
Prova ad aspettare qualche minuto, se la connessione va in timeout te lo dovrebbe dire.
Grazie più tardi provo
mascoral
07-01-2014, 17:03
qualcuno saprebbe dirmi i dati del profilo I195? Grazie
nessuno sa nulla..??:muro:
Raga, ho un profilo a 6 dB simmetrico.
Faccio un casino di errori in up:
DOWN UP
HEC Errors: 10 226698
OCD Errors: 2 0
LCD Errors: 0 0
Bit Errors: 0 15811879
Questo con snr un up sugli 8dB e 1213Kb/s di portante. Che dite mi serve un profilo asimmetrico 6/12? Vorrei alzare sto SNR per verificare se è la portante elevata ma non posso manualmente!
fabris66
09-01-2014, 18:49
Domanda semplice (forse...):
arrivo da una Alice 7 mega con il modem che mi segna 8124 kbps in down e 478 kbps in Up, quindi, a prescindere dai valori di attenuazione e SNR che comunque sono più che discreti, sfrutto al massimo delle sue potenzialità.
Ho richiesto la 20 mega: che valori dovrei riscontare in kbps per capire se sto sfruttando tutti i 20 mega e quali invece sono quelli che comunque mi dovrebbero soddisfacere?
Grazie
Ho richiesto la 20 mega: che valori dovrei riscontare in kbps per capire se sto sfruttando tutti i 20 mega e quali invece sono quelli che comunque mi dovrebbero soddisfacere?
la portante massima e' ben oltre i 20 mega (non ricordo quanto di preciso), mentre per poterti dire quale valore potrebbe soddisfarti devi postare i tuoi dati
fabris66
09-01-2014, 18:58
la portante massima e' ben oltre i 20 mega (non ricordo quanto di preciso), mentre per poterti dire quale valore potrebbe soddisfarti devi postare i tuoi dati
Pensavo non servissero in quanto il rapporto segnale-rumore sarebbe stato variato da Telecom stessa per aumentare la velocità, comunque adesso sono messo così :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8124 kbps 478 kbps
Line Attenuation 10.0 db 5.7 db
Noise Margin 24.8 db 32.4 db
Distanza centrale stimata intorno ai 700-750 metri.
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8124 kbps 478 kbps
Line Attenuation 10.0 db 5.7 db
Noise Margin 24.8 db 32.4 db
Distanza centrale stimata intorno ai 700-750 metri.
Wow :eek: , aggancerai portante piena (o giu' di li) senza problemi
skynet.81
09-01-2014, 19:04
La portante in down della 20 mega è 22240 kbps
fabris66
09-01-2014, 19:05
Wow :eek: , aggancerai portante piena (o giu' di li) senza problemi
Speriamo! Il cambio di centrale è stato un toccasana...
Quindi, scusa se insisto, quali valori di in kbps dovrei leggere?
Quei 22240 indicati(più o meno...)
Ed in UP?
Quei 22240 indicati(più o meno...)
Ed in UP?
il massimo dell'up dovrebbe essere sui 1200, comunque attivala e lo scoprirai/scopriremo :)
fabris66
09-01-2014, 19:12
No perché sono pronto ad andare di Telnet per smandruppare il SNR....:D
No perché sono pronto ad andare di Telnet per smandruppare il SNR....:D
cosa intendi? non ho capito
fabris66
09-01-2014, 19:18
Scusa sono stato poco chiaro: con il modem in mio possesso, tramite comando via Telnet, è possibile abbassare i valori di segnale rumore in modo da aumentare leggermente la velocità, sempre che poi la linea tenga, ovvio, quello dipende dai valori di attenuazione che ognuno ha, ma sono tentativi che si possono fare, spesso portano dei guadagni discreti.
Scusa sono stato poco chiaro: con il modem in mio possesso, tramite comando via Telnet, è possibile abbassare i valori di segnale rumore in modo da aumentare leggermente la velocità, sempre che poi la linea tenga, ovvio, quello dipende dai valori di attenuazione che ognuno ha, ma sono tentativi che si possono fare, spesso portano dei guadagni discreti.
si certo, ma prima devi attivare la 20 mega
fabris66
09-01-2014, 19:58
si certo, ma prima devi attivare la 20 mega
Difatti. Per quello chiedevo quali erano i valori di riferimento o comunque quelli soddisfacenti. Qualora, come adesso x la 7 mega, ci sia già, inutile toccare.
fabio336
09-01-2014, 19:59
penso 20 mega con un snrm a 6dB
fabris66
09-01-2014, 20:01
penso 20 mega con un snrm a 6dB
A 12db pensi sia irrealizzabile?
Oppure perché è un profilo pre impostato fisso?
A 12db pensi sia irrealizzabile?
Oppure perché è un profilo pre impostato fisso?
il profilo base e' a 12db (se non ricordo male) e comunque non otterresti i 20 mega
fabris66
09-01-2014, 20:04
il profilo base e' a 12db (se non ricordo male) e comunque non otterresti i 20 mega
Ah...quindi mi devo aspettare comunque un profilo a 6db?
Ah...quindi mi devo aspettare comunque un profilo a 6db?
no, loro probabilmente te ne metteranno uno a 12, dovrai esser tu dopo a chiamarli per fartene impostare uno a 6db
fabris66
09-01-2014, 20:11
no, loro probabilmente te ne metteranno uno a 12, dovrai esser tu dopo a chiamarli per fartene impostare uno a 6db
Ho capito. Quindi con 12db mi troverò una velocità più bassa, tipo, azzardo, un 15000kbps. Poi dovrei chiamare per avere un 6 db per sfondare quota 20000kbps, cosa che potrei provare prima a fare con il modem.
Ho capito. Quindi con 12db mi troverò una velocità più bassa, tipo, azzardo, un 15000kbps. Poi dovrei chiamare per avere un 6 db per sfondare quota 20000kbps, cosa che potrei provare prima a fare con il modem.
tutto corretto
fabris66
09-01-2014, 20:15
tutto corretto
Ok. Non mi resta che aspettare allora.
Ma perché non mettono già il 6db? Così uno li chiama solo se ha problemi di sgancio... Mah:confused:
Ok. Non mi resta che aspettare allora.
Ma perché non mettono già il 6db? Così uno li chiama solo se ha problemi di sgancio... Mah:confused:
perché a 12db e' un profilo più conservativo, non tutti hanno linee ottime come la tua ;)
noshalans
11-01-2014, 16:36
Ciao a tutti, mi servirebbe sapere quali sono i profili ADSL Telecom inferiori al 7M.
In particolare vorrei sapere se esiste un profilo 6M (6144 in down come portante massima) e se c'è qualcosa configurato in fastpath.
Grazie
:)
mi domandavo... L' INP (impulse noise protection) sbaglio o in qualche modo è legato alla portante?
Leggevo che la portante agganciata con i profili x141 e x184 è maggiore sul primo proprio per (o se volete anche per) un INP più basso. In prima pagina però c'è anche un i142 che avrebbe INP = 0.5 (anche se un up basso). C'è qualcuno che magari l'ha provato e ha notato aspetti positivi???
Sì, c'è una correlazione causa/effetto.
[QUOTE}C'è qualcuno che magari l'ha provato e ha notato aspetti positivi???
L'x142 è uno dei primi profili 20Mb commercializzati, e come tale prevede, come hai modo di leggere, una portante in upstream di 480Kb.
Indubbiamente ha un INP inferiore, pertanto dovrebbe restituirti una portante in downstream un poco più elevata...ma personalmente non sacrificherei così tanto l'upstream...[/QUOTE]
OK resterò con il 142 attuale...grazie!
EDIT intendevo 141...
A proposito del INP
Io ho il i141 e il Billion 7800DXL mi da 0.50 in download e 1.50 in upload
Può essere per questo che è conservativo come portante in upload?
Aggancia sempre con 7db e non sfrutta i 6db
Con il tp-link 8960v4 tanto criticato, in sostituzione dell'usr:
SNR Margin (0.1 dB): 41 76
Attenuation (0.1 dB): 205 109
Rate (Kbps): 22239 1197
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:54 del 13/01/2014
Download Speed: 19595 Kbps (2449.4 KB/sec)
Upload Speed: 922 Kbps (115.3 KB/sec)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/845/74vo.png
Non male ja:D
Con il tp-link 8960v4 tanto criticato
perche' tanto criticato? :)
fabio336
13-01-2014, 13:15
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/42/lcml.png (https://imageshack.com/i/16lcmlp)
sulla mia ormai ci sono le scimmie urlatrici (2.6 - 1.3)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/841/jn9d.png (https://imageshack.com/i/ndjn9dp)
ultime 34 ore
e presumo ci sia ancora un piccolo margine di peggioramento in quanto c'è ancora un piccolo scalino tra le frequenze g.dmt adsl2 - adsl2+
Sicuramente di mio ho una discreta linea, ho guadagnato circa 1Mbit con il Tp-link rispetto all alice gate a parita di SNR, poi fa molti meno errori.
fabio336
13-01-2014, 13:39
Sicuramente di mio ho una discreta linea, ho guadagnato circa 1Mbit con il Tp-link rispetto all alice gate a parita di SNR, poi fa molti meno errori.
Il vecchio router ha un vecchio chip. È normale...
I benefici della campagna, nessuno qui ha l'adsl, :sofico: :sofico: :sofico:
fabris66
14-01-2014, 16:02
I benefici della campagna, nessuno qui ha l'adsl, :sofico: :sofico: :sofico:
Ma leggo male oppure hai 41db di SNR in Down con una linea a 20Mega?:eek: :eek: :eek:
fabio336
14-01-2014, 16:06
Ma leggo male oppure hai 41db di SNR in Down con una linea a 20Mega?:eek: :eek: :eek:
seeee
devi moltiplicare per 0.1 :)
seeee
devi moltiplicare per 0.1 :)
magari con 41 :)
fabris66
14-01-2014, 16:17
Ahhhhhhhhhhhhhhh.....:D
Magari :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
fabris66
16-01-2014, 09:28
Ciao.
Ne avrete già parlato ma non ho trovato il punto causa discussione molto ampia: a cosa sono dovuti le oscillazioni di SNR (noto soprattutto in Download) durante la giornata? Ballano quasi 4 db in più ed in meno nell'arco delle 24 ore: potrebbe essere un mio problema? Ma dovuto a cosa?
Ciao.
Ne avrete già parlato ma non ho trovato il punto causa discussione molto ampia: a cosa sono dovuti le oscillazioni di SNR (noto soprattutto in Download) durante la giornata? Ballano quasi 4 db in più ed in meno nell'arco delle 24 ore: potrebbe essere un mio problema? Ma dovuto a cosa?
Ci sono tantissimi motivi, tutti possibili, che rendono impossibile un intervento da parte tua.
Basso isolamento e umidita, interferenze tra le utenze, interferenze con la distribuzione di energia: considera che il tuo doppino essendo di materiale conduttore è un antenna lunga Km. Si becca tutto :). A me varia di 5 dB, sempre a scatti, chissa cosa attacca e stacca. Nel migliore dei casi sto a 9, nel peggiore a 4.:sofico:
Soluzione? fibra ottica: nessuna interferenza, degrado o problema di isolamento. l'unica è se si trancia :P
Soluzione? fibra ottica: nessuna interferenza, degrado o problema di isolamento. l'unica è se si trancia :P
ad averla
fabris66
16-01-2014, 11:04
E già bello che ho il doppino telefonico io...
Comunque più di quello che ho fatto per quanto mi riguarda non posso fare: ho diviso alla sorgente la linea telefonica da quella dati utilizzando uno splitter di qualità, poi un metro e mezzo di cavo e segnale al modem. Quindi ridotto al minimo ogni attenuazione che potrebbe essere generata dal mio cablaggio casalingo e soprattutto eliminate alla sorgente ogni possibile interferenza tra apparecchi telefonici e fax rispetto alla linea dati: la coscienza è a posto... -:)
Ciao a tutti,
una domanda/sondaggio per chi ha alice 10mbit (ho questo operatore da circa 2 mesi)
A quanto si attesta la vostra velocità di download/upload?
Io ho il profilo F165 (ho internetplay e non penso cambi niente sulla velocità), portante 11614/971 kbps (mi cambia solo l'upload a volte da 967 a massimo 975, ho dgnd3700v2 dslam siemens con chipset gspn) e in pppoe llc, mtu a 1492
1220 kb/s di download
103/105 kb/s di upload
Non sò perchè ho la sensazione di avere un 100/150 kb/s in meno rispetto al massimo consentito in download
Solo un giorno mi son trovato come download 1385 kb/s (con la stessa portante in download) e upload a 120 kb/s (circa) e poi dopo circa 3 ore è tornato tutto con le velocità che ho riportato sopra (senza la perdita di portante boh)
Per una 10mbit con portante massima in download voi a quanto scaricate massimo?
devil_mcry
16-01-2014, 18:32
Ciao a tutti,
una domanda/sondaggio per chi ha alice 10mbit (ho questo operatore da circa 2 mesi)
A quanto si attesta la vostra velocità di download/upload?
Io ho il profilo F165 (ho internetplay e non penso cambi niente sulla velocità), portante 11614/971 kbps (mi cambia solo l'upload a volte da 967 a massimo 975, ho dgnd3700v2 dslam siemens con chipset gspn) e in pppoe llc, mtu a 1492
1220 kb/s di download
103/105 kb/s di upload
Non sò perchè ho la sensazione di avere un 100/150 kb/s in meno rispetto al massimo consentito in download
Solo un giorno mi son trovato come download 1385 kb/s (con la stessa portante in download) e upload a 120 kb/s (circa) e poi dopo circa 3 ore è tornato tutto con le velocità che ho riportato sopra (senza la perdita di portante boh)
Per una 10mbit con portante massima in download voi a quanto scaricate massimo?
Approssimativamente è giusto quello che vedi.
11.6mega di portante vogliono dire, fruibili come banda, 10mega circa, il resto è overhead (qualcuno aveva calcolato circa 15% mi sa). Con 1220kb/s arrivi circa ad una banda effettiva in bit pari 9760, che sono coerenti.
Quando hai scaricato a 1385kb/s in realtà era probabilmente una lettura errata.
Ieri ho richiesto il cambio del profilo da 12db a 6db..
L'operatore al telefono alla mia richiesta del profilo i141 22240/1216 6db/6db Info extra: INP= 1 che è quello che da portante maggiore, mi ha detto che tale profilo esiste solo per la 7 mega e ha detto che mi ha impostato il profilo i183 che è quello per la 20 mega a 6db...
questi sono i dati attuali del router...
http://i41.tinypic.com/154j1qr.png
È il profilo giusto oppure ha impostato un profilo errato?
Ciao a presto
E' un profilo a 6dB, certo, con quella attenuazione potresti agganciare qualcosa in piu, ma si parla di 3-4Mbit. Hai una linea un po rumorosa.
fabris66
17-01-2014, 16:09
E un profilo a 6dB, certo, con quella attenuazione potresti agganciare qualcosa in piu, ma si parla di 3-4Mbit. Hai una linea un po rumorosa.
Perdonami non ho capito il senso dell'ultima frase. Se a 6 db con quell'attenua ione bassa che ha non riesce ad arrivare più in su con i kbps in download di cosa è colpa esattamente?
skynet.81
17-01-2014, 16:10
Direi bene, testa la stabilità della linea adesso :)
Perdonami non ho capito il senso dell'ultima frase. Se a 6 db con quell'attenua ione bassa che ha non riesce ad arrivare più in su con i kbps in download di cosa è colpa esattamente?
L'attenuazione non è tutto, anzi.
Vedo di farmi capire con un esempio:D :D :D :D . Immagina di stare un corridoio e di dover comunicare con un tizio da un estremita all'altra di quest'ultimo. L'attenuazione è la lunghezza del corridoio che separa le due persone. Il rumore è invece il chiacchiericcio di fondo.
Se state molto vicini (attenuazione bassa) ma c'e molto chiacchiericcio di fondo (rumore sulla linea, indipendente dall'attenuazione, dipende solo dalle interferenze circostanti) avrete comunque difficolta a comunicare, anche se state ad un passo l'uno dall'altro. Magari di piu di qualcun altro, che invece deve comunicare attraverso un corridoio piu lungo, ma a parlare stanno solo loro due.
Lui ha un' attenuazione bassa si, ma c'ha anche un rumore di fondo discreto (non altissimo, aggancia comunque 18Mbit) che non gli permette di agganciare la massima portante.
fabris66
17-01-2014, 16:27
Molto chiaro.
E per proseguire con la tua metafora, provare se il modem lo consente, a scendere di qualche db con SNR sarebbe l'equivalente di... alzare la voce?
Abadir_82
17-01-2014, 17:11
Io vedo un
OUTPUT POWER a 12,6 dBm invece che 20,0 dBm.
Li è il problema, il DSLAM non eroga abbastanza potenza in uscita perché è troppo vicino alla centrale.
Con quell'attenuazione dovrebbe stare a 22240/1216 costante e stabile ed a ben più di 6 dB di SNR :)
@ACQ: telefona al 187, tasto 2 e chiedi un i177_11 oppure un i184. Secondo me risolvi il problema. Fai notare che l'output power è basso, a livello teorico è possibile forzarlo.
Io vedo un
OUTPUT POWER a 12,6 dBm invece che 20,0 dBm.
Li è il problema, il DSLAM non eroga abbastanza potenza in uscita perché è troppo vicino alla centrale.
Comunque per dirla simpatica "più potenza non è sempre più meglio :O".
A me eroga 16 dBm ad esempio.
dopo che per un mese e mezzo circa il sito telecom non mi dava disponibile la 20 mega (ma solo la 10) oggi e' ritornata disponibile... tornerò alla carica del 187 ;)
Molto chiaro.
E per proseguire con la tua metafora, provare se il modem lo consente, a scendere di qualche db con SNR sarebbe l'equivalente di... alzare la voce?
Mmm, non lo vedrei proprio cosi! Il discorso in questo caso diventa leggermete piu complesso tramite l'esempio :P
dopo che per un mese e mezzo circa il sito telecom non mi dava disponibile la 20 mega (ma solo la 10) oggi e' ritornata disponibile... tornerò alla carica del 187 ;)
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
:spam:
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:
queste "faccine" identificano esattamente il mio stato d'animo, felice ma già pronto alla lotta :D
Abadir_82
17-01-2014, 17:31
Comunque per dirla simpatica "più potenza non è sempre più meglio :O".
A me eroga 16 dBm ad esempio.
Il bene della persona non sempre combacia con il bene comune.
Se erogasse 20 dBm per te sarebbe sicuramente meglio, ma non sarebbe meglio per le altre linee accanto alla tua, a causa delle diafonie da te indotte.
Il DSLAM regola, da quel che so, in maniera automatica la potenza di uscita per limitare le diafonie, anche se ricordo di un utente a cui un amico in telecom aveva forzato tutta la potenza possibile per fargli prendere piena banda stabile.
fabio336
17-01-2014, 18:29
Io vedo un
OUTPUT POWER a 12,6 dBm invece che 20,0 dBm.
Li è il problema, il DSLAM non eroga abbastanza potenza in uscita perché è troppo vicino alla centrale.
Con quell'attenuazione dovrebbe stare a 22240/1216 costante e stabile ed a ben più di 6 dB di SNR :)
@ACQ: telefona al 187, tasto 2 e chiedi un i177_11 oppure un i184. Secondo me risolvi il problema. Fai notare che l'output power è basso, a livello teorico è possibile forzarlo.
li il problema è che quel router inverte i valori tra up e down
e probabilmente sta su dslam huawei
Il bene della persona non sempre combacia con il bene comune.
Se erogasse 20 dBm per te sarebbe sicuramente meglio, ma non sarebbe meglio per le altre linee accanto alla tua, a causa delle diafonie da te indotte.
Il DSLAM regola, da quel che so, in maniera automatica la potenza di uscita per limitare le diafonie, anche se ricordo di un utente a cui un amico in telecom aveva forzato tutta la potenza possibile per fargli prendere piena banda stabile.
a me succede che più è alta la portante e meno txpwr ho
20dBm su una portante 20 mega al momento non sono mai riuscito a vederli, nemmeno 19dBm...
questa cosa vorrei chiarirla perchè è veramente curiosa
Abadir_82
17-01-2014, 18:51
A questo punto per risolvere il problema di di ACQ si potrebbe:
a) collegare un router che legga la potenza in maniera corretta.
b) cambiare profilo (i184 od i177_11?)
fabio336
17-01-2014, 19:21
A questo punto per risolvere il problema di di ACQ si potrebbe:
a) collegare un router che legga la potenza in maniera corretta.
b) cambiare profilo (i184 od i177_11?)
ACQ ha secondo me ha una linea sfortunata (peggiore della mia) :(
da quello che ho capito questi dslam riducono la potenza solo se prendono già la portante massima prevista dal profilo
esempio:
io ho notato che quando ci sono black out nell'intero paese il mio snrm sale a ben 17dB rimanendo con il txPower a 18.2dB (ho un ups)
se prendo la portante durante il black out prendo sempre la portante massima, ma con meno txPower e meno snrm :)
per cui credo che la potenza trasmissiva del dslam dipenda anche da quello
poi rimane sempre il mistero della potenza in base alla portante :stordita:
ricordo che il vecchio dslam adsl2+ atm sempre alcatel sparava sempre al massimo (22dBm)
personalmente inizio ad avere forti dubbi anche sui dati che leggiamo sui nostri router
Approssimativamente è giusto quello che vedi.
11.6mega di portante vogliono dire, fruibili come banda, 10mega circa, il resto è overhead (qualcuno aveva calcolato circa 15% mi sa). Con 1220kb/s arrivi circa ad una banda effettiva in bit pari 9760, che sono coerenti.
Quando hai scaricato a 1385kb/s in realtà era probabilmente una lettura errata.
ah ok, quindi dovrei essere giusto per una 10mbit, grazie per il riscontro :)
Molto chiaro.
E per proseguire con la tua metafora, provare se il modem lo consente, a scendere di qualche db con SNR sarebbe l'equivalente di... alzare la voce?
No, più che altro sarebbe come chiedere all'altro di parlare un po' più veloce, sperando di non perdersi troppo di ciò che dice :D
oxidized
17-01-2014, 20:54
ragazzi ho chiamato telecom ieri, ho chiesto un i184, e se non ho capito male l'operatore mi ha detto che nella mia centrale probabilmente l' i184 non era disponibile, ma che si stava automaticamente risettando su i183, possibile? comunque dopo ciò mi ritrovo così:
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/27/n1xl.jpg
ieri l'SNR era sopra i 6db oscillava tra 6.1 e 6.2, oggi invece è leggermente sotto, è un problema?
fabio336
17-01-2014, 21:11
magari questo i183 è un nuovo profilo...
oxidized
17-01-2014, 21:19
magari questo i183 è un nuovo profilo...
boooh
magari questo i183 è un nuovo profilo...
A me l'operatore del 187 al telefono ha detto che il profilo a 6db per la 20 mega è i183 e non i141 che stando a quanto detto dall'operatore è della 7 mega....booh
Ma potrebbe essere utile mettere delle resistenze ohm sui fili telefonici per indurre il dslam ad aumentare la potenza in uscita?
Appena posso provo anche con un altro router della telsey e vedo che valori escono...
Comunque adesso in casa momentaneamente ho 2 linee adsl + telefono 20 mega, quella che ho postato sopra è stata appena messa (nuovo filo esterno messo pochi giorni fa), l'altra vecchio filo del 1978...
Appena posso posto anche i valori dell'altra linea...
Il dslam è un huawei http://i41.tinypic.com/ddg977.png
fabio336
17-01-2014, 22:29
Ma potrebbe essere utile mettere delle resistenze ohm sui fili telefonici per indurre il dslam ad aumentare la potenza in uscita?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127235&page=812
a me non era cambiato nulla...
Appena posso provo anche con un altro router della telsey e vedo che valori escono...
da quello che vedo i router con chip broadcom non sono in grado di leggere o rilevare quel valore...
comunque provarei un router un pò più recente
Comunque adesso in casa momentaneamente ho 2 linee adsl + telefono 20 mega, quella che ho postato sopra è stata appena messa (nuovo filo esterno messo pochi giorni fa), l'altra vecchio filo del 1978...
Appena posso posto anche i valori dell'altra linea...
Il dslam è un huawei http://i41.tinypic.com/ddg977.png
purtroppo ogni linea è diversa :(
strassada
17-01-2014, 22:32
@Acq:
non credo servirà (dovresti aver letto il messagio di fabio336 che riferiva dei dati invertiti dell'output power) era un tweak per linee brevissime e dslam Siemens con vecchia piastra g.dmt che non irradiava potenza (ma appunto su brevissime distanze).
quello che puoi fare e vedere quanto agganciano le due adsl e poi spegnerne una e vedere che fa l'altra e viceversa, così vedi che non siano loro a causarsi mutue interferenze (se i doppini arrivano da due chiostrine diverse no, non c'entra, ma se tutto o parte del percorso è comune, allora si. Di conseguenza anche provare a mettere mano all'impianto interno, e se vuoi/puoi, provare il tutto con un paio di modem diversi dal tuo.
queste "faccine" identificano esattamente il mio stato d'animo, felice ma già pronto alla lotta :D
Lo so, con telecom abbiamo tutti lo stesso rapporto amore/odio :D :D :D
Piu che dalla portante,a me la potenza varia con l'snr. A breve sarò piu preciso, faccio un log con routerstats e ve lo posto :D
fabio336
17-01-2014, 23:44
Lo so, con telecom abbiamo tutti lo stesso rapporto amore/odio :D :D :D
Piu che dalla portante,a me la potenza varia con l'snr. A breve sarò piu preciso, faccio un log con routerstats e ve lo posto :D
anche questo è possibile
a volte scende addirittura a 17.9dBm
stavo vedendo nel nuovo router questo parametro visto da telnet:
AgR: 22185.53 1191.09
:confused:
anche questo è possibile
a volte scende addirittura a 17.9dBm
stavo vedendo nel nuovo router questo parametro visto da telnet:
AgR: 22185.53 1191.09
:confused:
Questa era la vecchia coppia su cui stavo, poi ho chiesto il cambio:
https://imagizer.imageshack.us/v2/594x445q90/14/qj34.png
Lo spettro usciva fuori dallo spazio per il plot :P Tx power: manco 10dBm@22Mbit
Faceva PAURA, quando non si inseriva il disturbo e mi abbatteva snr di 16db
domani provo pure io con le resistenze...sono a 18.0/18.5/18.6 dbm a seconde del...caso :rolleyes:
fabio336
18-01-2014, 00:17
Questa era la vecchia coppia su cui stavo, poi ho chiesto il cambio:
https://imagizer.imageshack.us/v2/594x445q90/14/qj34.png
Lo spettro usciva fuori dallo spazio per il plot :P Tx power: manco 10dBm@22Mbit
Faceva PAURA, quando non si inseriva il disturbo e mi abbatteva snr di 16db
questo perchè il tx power era bassissimo
esempio:
se qualcuno accende il router adsl e si trova nella coppia adiacente alla tua, la tua adsl con un txpwr di 9dBm perde 5dB mentre se il txpwr sta a 16dBm perdi solamente 0.5dB di snrm
l'ho provato anche io durante i black out...
alla fine cade la portante perchè vieni bombardato da chi ha una potenza più elevata
questo perchè il tx power era bassissimo
esempio:
se qualcuno accende il router adsl e si trova nella coppia adiacente alla tua, la tua adsl con un txpwr di 9dBm perde 5dB mentre se il txpwr sta a 16dBm perdi solamente 0.5dB di snrm
l'ho provato anche io durante i black out...
alla fine cade la portante perchè vieni bombardato da chi ha una potenza più elevata
Qualche formula per capire meglio?? ho cercato in rete ma non riesco a capire quale sia l'operazione che lega potenza in uscita snr e attenuazione (?).
e comunque (anche se non me lo spiego)
portante 17500kbps snrm 6.3 txpwr 18.6dbm
portante 20900kbps snrm 0.3 txpwr 18.0dbm...??
fabio336
18-01-2014, 00:41
Qualche formula per capire meglio?? ho cercato in rete ma non riesco a capire quale sia l'operazione che lega potenza in uscita snr e attenuazione (?).
e comunque (anche se non me lo spiego)
non c'è una formula...
sono delle supposizioni in base a quello che ho visto sulla mia adsl
portante 17500kbps snrm 6.3 txpwr 18.6dbm
portante 20900kbps snrm 0.3 txpwr 18.0dbm...??
portante 19900Kbps snrm 6dB txpwr 18.4dBm
portante 22239Kbps snrm 2.1dB txpwr 18.0dBm
ma non c'entra nulla con il discorso fatto in precedenza...
non c'è una formula...
sono delle supposizioni in base a quello che ho visto sulla mia adsl
ok grazie lo stesso.
portante 19900Kbps snrm 6dB txpwr 18.4dBm
portante 22239Kbps snrm 2.1dB txpwr 18.0dBm
ma non c'entra nulla con il discorso fatto in precedenza...
Ma scusa un secondo da cosa dipende la potenza emessa??? Dall'attenuazione? dalla portante negoziata? Sbaglio io o ad attenuazione bassa si ha anche una potenza emessa bassa? mi domando allora perchè vari al variare della portante o snrm...
e comunque mi riferivo ai post #1963 1965 1975
fabio336
18-01-2014, 01:04
ok grazie lo stesso.
Ma scusa un secondo da cosa dipende la potenza emessa??? Dall'attenuazione? dalla portante negoziata? Sbaglio io o ad attenuazione bassa si ha anche una potenza emessa bassa? mi domando allora perchè vari al variare della portante o snrm...
e comunque mi riferivo ai post #1963 1965 1975
sempre in base a quello che vedo sulla mia adsl dipende dalla portante.
Poi se c'è qualche correlazione con l'snrm o altro non lo so...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40109815&postcount=16226
come vedi con una portante di 16 mega sono arrivato a 18.7dBm...
potenza che con una portate più alta non ho mai visto
e con una 7 mega è ancora più alta (ho verificato quella di mio cugino)
sempre in base a quello che vedo sulla mia adsl dipende dalla portante.
Poi se c'è qualche correlazione con l'snrm o altro non lo so...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40109815&postcount=16226
come vedi con una portante di 16 mega sono arrivato a 18.7dBm...
potenza che con una portate più alta non ho mai visto
e con una 7 mega è ancora più alta (ho verificato quella di mio cugino)
ok ho capito. vediamo domani con delle resistenze come si comporta la linea e vi dico se ha qualche effetto.
gattopollo
19-01-2014, 10:10
Sono da poco passato ad alice 20 mega, i valori di portante che prendevo max erano 22239 in down(abbassando con telnet l snr da 12db a 7db) e in up max arrivavo a 980..avendo dei buoni valori di snr, in up circa a 15 db, e di attenuazione mi sono deciso di cambiare profilo passando dall i184 al i141 sperando di aggangiare una portante maggiore in up.
questi i valori attuali della linea
http://oi43.tinypic.com/2wn8m5z.jpg
i valore di ping sono aumentati però passando da 39/40ms a /44/46 verso maya
fabio336
19-01-2014, 10:30
Sono da poco passato ad alice 20 mega, i valori di portante che prendevo max erano 22239 in down(abbassando con telnet l snr da 12db a 7db) e in up max arrivavo a 980..avendo dei buoni valori di snr, in up circa a 15 db, e di attenuazione mi sono deciso di cambiare profilo passando dall i184 al i141 sperando di aggangiare una portante maggiore in up.
questi i valori attuali della linea
http://oi43.tinypic.com/2wn8m5z.jpg
i valore di ping sono aumentati però passando da 39/40ms a /44/46 verso maya
con l'i184 (a 6dB?) in up quanta portante prendevi?
per quanto rigurarda il ping e normale
gattopollo
19-01-2014, 10:47
mi è stato detto che il profilo che avevo era i184 ma i miei valori di snr erano 12db in down e 15db in up; la portante in upload era di 986 mentro in download portando lsnr a 7db prendevo la portante piena. Mi fa strano che avessi il profilo i184 con 12db/15db mentre leggendo i commenti precedenti so che tale profilo dovrebbe essere di 6db/6db..strano
Per quanto riguarda il ping....hai notato se rispetto a prima i valori di inp e delay sono aumentati?
In ogni caso hai davvero un'ottima linea.
oxidized
19-01-2014, 12:24
ma sono l'unico che con l'i184 o i183, aggancio 17074 Kbps in down e 1064 Kbps in up, ed effettivi ho 14.61 Mbps in down e 0.82 Mbps in up?
strassada
19-01-2014, 12:35
la linea di gattopollo è lunga circa la metà della tua, ovvio che in quelle condizioni lui agganci tutto, e di conseguenza che tu non ci arrivi (ma finchè non si fanno tutti i tentativi di ottimizzazione del caso, c'è ancora speranza di poter salire un po')
devil_mcry
19-01-2014, 13:02
la linea di gattopollo è lunga circa la metà della tua, ovvio che in quelle condizioni lui agganci tutto, e di conseguenza che tu non ci arrivi (ma finchè non si fanno tutti i tentativi di ottimizzazione del caso, c'è ancora speranza di poter salire un po')
La mia ha 11.2 e 7.2 db di attenuazione, non è molto distante, sono valori da max portante teorici
Eppure a 6db di snr sono solo a quasi 19MMega di portante agganciata con 18.5dbm di potenza
Probabilmente la tua linea è più rumorosa della sua quindi a parità di target snrm non raggiunge la stessa portante...per arrivare a piena portante di una 20 mega serve tutto:
-attenuazione bassa
-linea "pulita"
-accoppiata buona chipset router chipset dslam
oxidized
19-01-2014, 13:53
quindi non mi conviene provare un altro profilo sperando di agganciare qualcosa di più, giusto?
Abadir_82
19-01-2014, 14:29
Quali sono i dati completi di SNR/attenuazione/portante/potenza?
Ciò che puoi fare, a mio parere è:
a) controllare l'impianto di casa
b) vedere se il tuo profilo ha INP=1 e nel caso chiedere un profilo così (i184 una volta l'aveva, ora a questo punto credo sia i183).
c) recuperare un router che permetta di modificare il coding gain oltre che al SNR. Lo Xavi con 30 euro sulla baia lo trovi.
In questo modo avresti l'inp = 1 che ti salverebbe dalle troppe disconnessioni, mentre alzando il coding gain ed abbassando il SNR dovresti riscire ad arrivare a 22240 in down, ma resterebbe sempre 1100 circa in up probabilmente.
oxidized
19-01-2014, 14:46
Quali sono i dati completi di SNR/attenuazione/portante/potenza?
Ciò che puoi fare, a mio parere è:
a) controllare l'impianto di casa
b) vedere se il tuo profilo ha INP=1 e nel caso chiedere un profilo così (i184 una volta l'aveva, ora a questo punto credo sia i183).
c) recuperare un router che permetta di modificare il coding gain oltre che al SNR. Lo Xavi con 30 euro sulla baia lo trovi.
In questo modo avresti l'inp = 1 che ti salverebbe dalle troppe disconnessioni, mentre alzando il coding gain ed abbassando il SNR dovresti riscire ad arrivare a 22240 in down, ma resterebbe sempre 1100 circa in up probabilmente.
http://i.imgur.com/PXtaueb.jpg
a-l'impianto di casa l'ho sistemato circa due mesi fa, cambiato 2 prese su 3 togliendo tripolari e mettendo rj11, e cambiando il cavo della presa dove è connesso modem/router e telefono, ovviamente splittati dal filtro rj11 della telecom,
b-io ho chiesto per il 184 ma sembra che in centrale dalle mie parti non è disponibile, perciò mi hanno messo il 183, al massimo li chiamo e chiedo un profilo con INP=1
c-non so cosa sia il coding gain, ma comunque non cambio dato che quello che ho adesso l'ho comprato 2 mesi fa...è un DNG2200v4
comunque non ho avuto nessuna disconnessione dal giorno che mi hanno switchato su i183
Abadir_82
19-01-2014, 14:58
Io rispondevo a devil_mcry :)
Nel tuo caso, cmq, hai abbastanza attenuazione in up, probabilmente dipendente da fattori esterni al tuo controllo ed a casa tua. Tieni presente che solitamente il rapporto tra attenuazione in up e down è circa 1/2.
Difficilmente potrai fare più di così. Chiama e chiedi quanto vale l'INP per il tuo profilo. Se è ad 1 va benissimo.
Con uno Xavi, settando il coding gain a 7 ed abbassando il SNR, probabilmente a portanti di 20k ci arrivi.
Prova a guardare se con il tuo router puoi cambiare il SNR, nel caso abbassalo di ancora 2-3 dB, se sei stabile almeno 1 Mb in down dovresti riuscire a guadagnarlo.
Ciao volevo sapere la procedura esatta per provare a mettere un profilo a 6db alla mia stabilissima alice 20 mega, il router è un netgear n300 v4, penso di aver abilitato telnet e basta, vorrei spiegazioni per il resto, anche come tornare eventualmente come sono adesso..... Se invece chiamassi il 187 me lo farebbero loro?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Se invece chiamassi il 187 me lo farebbero loro?
yes
Potrebbe risolvere anche i miei problemi di portante lo Xavi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40586147&postcount=1950
Dove lo si può trovare e a che prezzo?
In alternativa suggeritemi anche router simili...
Grazie
comunque, a meno che non sia una letturra sbagliata, l'INP del profilo i141 che ho richiesto 4 settimane fa circa è di 0.5. dmt dice questo:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1210 Kbps, Downstream rate = 18828 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1190 Kbps, Downstream rate = 17539 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 8.4
Attn(dB): 24.5 12.5
Pwr(dBm): 18.5 12.1
Bearer 0
INP: 0.50 1.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 7 12
PER: 16.11 16.59
OR: 28.80 9.16
AgR: 17499.64 1196.67
Bitswap: 679/679 673/673
Abadir_82
19-01-2014, 15:46
@ACQ: si, potrebbe servire per arrivare a 22240, ma ovviamente potresti incorrere in problemi di stabilità e/o disconnessioni, come è normale che avvenga con qualunque router forzando troppo.
Ora è stabile a 6dB? Hai disconnessioni? Se no, io proverei a recuperare lo XAVI sulla baia e vedere come va. Con coding gain a 7 ed abbassando il SNR secondo me a 21-22k ci arrivi.
C'è anche un thread qua interno a riguardo e qualcuno ancora lo vende.
Router simili sono il Billion 7402NX e l'AtlantisLand RAU 244 (questi ultimi però per ora te li sconsiglio perché costano oltre le 100 euro, rischieresti di spendere soldi per nulla).
......
Con uno Xavi, settando il coding gain a 7 ed abbassando il SNR, probabilmente a portanti di 20k ci arrivi...
http://www.youtube.com/watch?v=GqNEqmMhN20
Abadir_82
19-01-2014, 15:51
comunque, a meno che non sia una letturra sbagliata, l'INP del profilo i141 che ho richiesto 4 settimane fa circa è di 0.5. dmt dice questo:
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 8.4
Attn(dB): 24.5 12.5
Pwr(dBm): 18.5 12.1
Sarà un caso... ma chi ha l'i183 ha SNR in up a 6 e non ad 8 come chi ha il vecchio i184/i141. Forse ha rimodulato qualcosa.
Concidenza?
Abadir_82
19-01-2014, 15:53
http://www.youtube.com/watch?v=GqNEqmMhN20
Io ho un AtlantisLand RAU244 e mi trovo molto bene... putroppo ci sono disturbi e quind non posso abbassare troppo il SNR (sia con BROADCOM che con SOLOS), però se con il 7800N arrivavo a 17k a 6 dB, nonostante l'impianto messo a posto ed il SAP001 come splitter, con il RAU arrivo a 19k stabili a 9dB di SNR.
Sono con Alice.
fabio336
19-01-2014, 15:57
@ACQ: si, potrebbe servire per arrivare a 22240, ma ovviamente potresti incorrere in problemi di stabilità e/o disconnessioni, come è normale che avvenga con qualunque router forzando troppo.
Ora è stabile a 6dB? Hai disconnessioni? Se no, io proverei a recuperare lo XAVI sulla baia e vedere come va. Con coding gain a 7 ed abbassando il SNR secondo me a 21-22k ci arrivi.
vedo che consigli spesso questo router
ci puoi dare qualche dimostrazione?
Sarà un caso... ma chi ha l'i183 ha SNR in up a 6 e non ad 8 come chi ha il vecchio i184/i141. Forse ha rimodulato qualcosa.
Concidenza?
sono tutti a 6dB
io con l'i184 prendo 1186Kbps con snrm a 6dB.
Dopo qualche secondo schizza sopra i 9dB e ci rimane
con l'i141 invece dovrebbe rimanere stabile su 6dB con portante in up più elevata ma con un ping più alto
questo i183 se esiste per davvero credo sia una novità...
Abadir_82
19-01-2014, 16:08
Lo provai sulla mia linea (BROADCOM) e su quella di amici (GLOBESPAN) e, da smanettone, notai molti più parametri con cui giocare, per questo lo consiglio per prova.
Tant'evvero che io alla fine comprai il RAU244 per avere possibilità di tweaking ma anche gigabit e 802.11N.
Ogni linea è storia a se e quindi avere più parametri sotto controllo, con un po' di pazienza, ti fa giungere al massimo risultato possible.
Di certo è sconsigliato se non si hanno almeno un po' di conoscenze tecniche e un po' di tempo da investire... è l'opposto del plug-n-play :)
Noto anche io quel comportamento da te descritto con i184 (a me sale ad 8,5, ma poco cambia). La stessa cosa avveniva con l'i141 quando l'avevo.
L'i183 è spesso nominato dai vari operatori come sostitutivo dell'i184, ma non ho fonti in Telecom a conferma, di certo se 5-10 persone da differenti parti d'Italia lo nominalo, di certo qualcosa di verità deve esistere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.