PDA

View Full Version : Profili ADSL Telecom


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

adia
15-02-2014, 12:04
è fattibile inserirlo nel billion bipac 7800dxl questo nuovo drive Update xDSL driver to A2pD039f.d24m. (adsl version 1.2)

fabio336
15-02-2014, 12:06
è fattibile inserirlo nel billion bipac 7800dxl questo nuovo drive Update xDSL driver to A2pD039f.d24m. (adsl version 1.2)
non saprei
visto il costo apri un ticket a Billion e chiedi se possono inserirlo nel prossimo firmware :D

adia
15-02-2014, 12:20
non saprei
visto il costo apri un ticket a Billion e chiedi se possono inserirlo nel prossimo firmware :Dok appena eseguito se mai fallo anche tu così sono più celeri

gaglia_1988
15-02-2014, 13:04
Ho appena effettuato il passaggio alla 20 Mega. Mi servirebbe un parere riguardo alla fattibilità di richiedere un profilo a con snrm a 6 db

Potrei agganciare piena banda?

http://www.speedtest.net/result/3307799548.png (http://www.speedtest.net/my-result/3307799548)

http://i.imgur.com/vnY3Ppr.png

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=28ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=30ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 30ms, Medio = 29ms

san80d
15-02-2014, 13:28
Potrei agganciare piena banda?

Se puoi? Devi, agganciare piena banda. Anzi, e' già strano che non l'agganci con i 12db

p.s. e' vietato vivere dentro la centrale :D

Abadir_82
15-02-2014, 13:36
L'impianto di casa è a posto?

Hai modo di provare un altro router?

Il fatto che l'attenuazione in up sia il quadruplo di quella in down fa pensare od a un bug del router (di cui però non ho mai sentito parlare) oppure a condensatori nelle prese.

gaglia_1988
15-02-2014, 13:36
Effettivamente ho controllato e pare sia abbastanza vicina :D
Posso chiamare anche oggi per la richiesta o meglio in settimana?
Devo fare questo percorso? 187 - 2 - 2 "Segnala problema tecnico su ADSL"?

san80d
15-02-2014, 13:42
Posso chiamare anche oggi per la richiesta o meglio in settimana?
Devo fare questo percorso? 187 - 2 - 2 "Segnala problema tecnico su ADSL"?

puoi anche provare a chiamare oggi, comunque verifica quello che ti ha detto "abadir" nel post precedente, effettivamente quel valore e' strano

gaglia_1988
15-02-2014, 13:43
L'impianto di casa è a posto?

Hai modo di provare un altro router?

Il fatto che l'attenuazione in up sia il quadruplo di quella in down fa pensare od a un bug del router (di cui però non ho mai sentito parlare) oppure a condensatori nelle prese.

No, non ho modo. Vorrei sostituire il mio attuale dg834git v.5 (chip Conexant ) con circa 5 anni alle spalle con un più recente Netgear D6200. Sono su dlsam Alcatel. Va bene come prodotto o devo orientarmi su altro?

Sono stato allacciato circa un anno fa, quindi l'impianto in casa è recente. Non ho la tripolare ma lo scatolotto bianco con rj11 al quale sono collegati uno splitter con filtro per il cordless.

Flying Tiger
15-02-2014, 13:55
Ne hai certezza matematica, o ti basi su quanto riferito dall'assistenza tecnica? :fagiano:

Direi la certezza matematica , chi mi ha caricato l' F141 se ben ricordo non aveva trovato l' F184....:fagiano: ;)

:)

gaglia_1988
15-02-2014, 13:56
Togliendo lo splitter sono passato a:
- 3.5 db di attenuzione down (da 4)
- 14 db snr down (da 13.5)

Lato upload non è variato nulla.

Quali verifiche posso iniziare a fare?
L'unica cosa che mi viene in mente è che il mio cavo è stato giuntato in facciata per prolungarlo sino in camera mia e che la scatola sip dove si attesta il cavo in facciata è abbastanza malridotta ( mi pare manchi il coperchio)

gaglia_1988
15-02-2014, 14:18
Ho richiesto il cambiamento del profilo a 6 db.
Ho guadagnato circa 2 Mbit in down e 0.2 in up ma non capisco perchè in down l'snr è a 8.5. Se fosse a 6 come l'up non dovrei guadagnare ancora un paio di Mbit?

http://www.speedtest.net/result/3307928388.png (http://www.speedtest.net/my-result/3307928388)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:25 del 15/02/2014
Download Speed: 17373 Kbps (2171.6 KB/sec)
Upload Speed: 883 Kbps (110.4 KB/sec)

http://i.imgur.com/rUHLat5.png

Abadir_82
15-02-2014, 14:52
Potrebbe essere che ti abbiano fatto un giunto fatto male.

Con quell'attenuazione arriveresti a portante piena con l'annex M (24/3.5).

Io chiamerei la Telecom dicendo che sento fruscio sulla linea e farei venire un tecnico. Una volta a casa gli chiederei di metterlo a posto.

gaglia_1988
15-02-2014, 15:05
Guarda il giunto mi pare sia stato fatto a regola d'arte con tanto di guaine termorestringenti e fissaggi. Mi orienterei più sulla scatola sip dove si attesta la linea, effettivamente è proprio malridotta.

Comunque, correggimi se sbaglio, acquistando un router che tramite telnet mi permetta di agire sull'snr abbassandolo a 6 db dagli 8.5 a cui mi trovo in questo momento dovrei riuscire a guadagnare un atro paio di Mbit in down giusto?

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:11 del 15/02/2014
Download Speed: 17489 Kbps (2186.1 KB/sec)
Upload Speed: 909 Kbps (113.6 KB/sec)

fabris66
15-02-2014, 16:00
assolutamente, tutto in ordine



Vorrei farlo anch'io :) , ma purtroppo non ho la possibilità di stare tutto il giorno su Win (uso OsX e Win in Boot Camp).

Hai provato a farlo girare in Win da OSX con Parallel o altro programma di virtualizzazione?

Abadir_82
15-02-2014, 16:12
Guarda il giunto mi pare sia stato fatto a regola d'arte con tanto di guaine termorestringenti e fissaggi. Mi orienterei più sulla scatola sip dove si attesta la linea, effettivamente è proprio malridotta.

Comunque, correggimi se sbaglio, acquistando un router che tramite telnet mi permetta di agire sull'snr abbassandolo a 6 db dagli 8.5 a cui mi trovo in questo momento dovrei riuscire a guadagnare un atro paio di Mbit in down giusto?

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:11 del 15/02/2014
Download Speed: 17489 Kbps (2186.1 KB/sec)
Upload Speed: 909 Kbps (113.6 KB/sec)


A questo punto pigliati uno Xavi, 30 euro, modifichi coding gain, SNR e 22240 li prendi.

In teoria cmq 2 o 3 dB dovrebbero permetterti di arrivare alla massima portante.

devil_mcry
15-02-2014, 16:26
La mia linea è andata definitivamente KO.

Dopo un degrado costante e continuo, da oggi ha oscillazioni nell'ordine dei 12-14 db.

A maggio mi hanno messo la linea nuova.
A settembre o giù di li i primi problemi
Ottobre novembre passati con disconnessioni continue e prolungate (circa in quel periodo c'è stata una disconnessione di 10 giorni)
A fine novembre inizio dicembre mi hanno messo un profilo a 12db e per un po' ha funzionato costantemente
Verso fine dicembre la line ha ricominciato a mostrare sconnessioni anche con 12db di snr (inizialmente reggeva stabile con 2 fate voi)
La portante per tutto gennaio è continuata a calare (quindi l'SNR è peggiorato costantemente)
Da metà gennaio non è più riuscito a superare i 10db di snr in up
Da 2 giorni ha incominciato a sconnettersi in continuo
Da oggi alle 11 non regge più di 2 minuti allineato e connesso, l'SNR varia di un casino ( passa da 13 a 0 in continuo)

Che dire... Non so nemmeno io. Sono arrabbiato e l'unica cosa che posso fare è annoiarvi con i miei problemi. Oggi ho chiamato il 189, sono stato fortunato perchè ho beccato una persona competente, ha ovviamente constatato il problema perchè già lo faceva e ha fissato un appuntamento.

Ho scoperto inoltre una cosa, quando aprite una pratica per guasto, la segnalazione passa prima per un sistema di controllo automatico... o almeno così ho capito. Nel mio caso se la linea si fosse stabilizzata anche solo per il pomeriggio il sistema avrebbe chiuso la pratica automaticamente.

Il tecnico mi ha detto di spegnere il router per 3 ore per far si che la pratica non venisse chiusa, lunedì si spera controlleranno in centrale e poi quì.

Tra l'altro spero che mi cambino di porta sul dslam, secondo me il problema è li... boh

Nel scrivere questo post si è sconnesso 8 volte...

Lionking-Cyan
15-02-2014, 16:35
Fino all'estate scorsa non c'era la 20mbit a casa mia. Dite che è possibile che ora ci sia? Come posso controllare?

san80d
15-02-2014, 16:45
Hai provato a farlo girare in Win da OSX con Parallel o altro programma di virtualizzazione?

no, pensi ci siano differenze tra usarlo in Boot Camp piuttosto che con un virtualizzatore?

san80d
15-02-2014, 16:46
Fino all'estate scorsa non c'era la 20mbit a casa mia. Dite che è possibile che ora ci sia? Come posso controllare?

controlla dal sito telecomitalia

gaglia_1988
15-02-2014, 17:03
A questo punto pigliati uno Xavi, 30 euro, modifichi coding gain, SNR e 22240 li prendi.

In teoria cmq 2 o 3 dB dovrebbero permetterti di arrivare alla massima portante.

:mc: su amazon non lo trovo.. E mi è abbastanza ignoto cosa sia sto' coding gain :mbe: le mie conoscenze si fermano ad un minimo di telnet.
Comunque in alternativa allo xavi ill D6200 della netgear potrebbe andare?

fabris66
15-02-2014, 17:17
no, pensi ci siano differenze tra usarlo in Boot Camp piuttosto che con un virtualizzatore?

Beh, riuscire a farlo girare virtualizzato ti permette di lavorare normalmente in OSX ed averlo sotto occhio.
Il problema è che non capisco il perché (devo approfondire) sembra che dopo qualche decina di minuti Routerstats smetta di rilevare i dati dal modem...occorre farlo ripartire (il programma) ed ecco che riprende a monitorare. Devo fare altre prove, certo con Bootcamp nessun problema ma vuoi mettere la comodità di farlo girare in OSX?

san80d
15-02-2014, 17:29
Beh, riuscire a farlo girare virtualizzato ti permette di lavorare normalmente in OSX ed averlo sotto occhio.

si certo, io mi riferivo se c'erano differenze su routerstars

Lionking-Cyan
15-02-2014, 17:37
controlla dal sito telecomitalia

Ovvio che ho già controllato là :rolleyes: .
Non me lo fa vedere però.

fabris66
15-02-2014, 17:48
si certo, io mi riferivo se c'erano differenze su routerstars

Assolutamente nessuna, non fosse per il problema che ti ho accennato...

san80d
15-02-2014, 18:10
Ovvio che ho già controllato là :rolleyes: .
Non me lo fa vedere però.

che vuol dire che non te lo fa vedere?

Lionking-Cyan
15-02-2014, 18:13
che vuol dire che non te lo fa vedere?

Mi dice semplicemente che su quel numero ho attiva un'offerta alice, e non mi indica specifico se sono raggiunto dalla 10 o dalla 20mbit.

Rodig
15-02-2014, 19:28
:mc: su amazon non lo trovo.....
Lo trovi solo su ebay, quasi sempre usato e spesso senza alimentatore....
A 30 € trovi qualcosa di nuovo ed affidabile, come il TP-Link 8960, l'snrm lo modifichi anche con questo...

Lionking-Cyan
15-02-2014, 22:34
Segui la verifica di copertura:

http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura

E' quella che già ho provato. Mi dice che è attivabile l'adsl, ma non se con l'opzione da soli 10mbit o anche fino a 20.

Nel thread delle vdsl c'era un link "tecnico" per fare dei test. Potevo vedere se avevo la 20mbit con atm o eth. Quale dei due dovrei vedere, se questo tipo di controllo va bene?
Il punto è che non mi fido degli operatori al telefono, che spesso dicono bufale solo per vendere prodotti che poi non ho effettivamente, ma pago ben realmente :D :cry: .

Flying Tiger
15-02-2014, 22:36
Ahhh f184...che rinco....sì OK ora mi torna :stordita:

Figurati , nessun problema ;)

Piuttosto , dalla tua esperienza visto che mi dicevi che in genere caricano di default sullo dslam sia l' F141 che l' F184 , il fatto che manchi quest' ultimo può avere un senso con l' ipotesi che avevo fatto nel precedente reply ? cioè in sostanza sono uguali e quindi ne basta uno oppure è stata una scelta diciamo al di fuori di questo discorso , cioè ad esempio si sono dimenticati di caricarlo in fase di configurazione dello dslam ? ...perdona la mia curiosità..;)

:)

san80d
15-02-2014, 22:39
Il punto è che non mi fido degli operatori al telefono, che spesso dicono bufale solo per vendere prodotti che poi non ho effettivamente, ma pago ben realmente :D :cry: .

ti puoi fidare, anche perche' il primo mese e' gratis, quindi hai tutto il tempo per disdire nel caso facciano pastrocchi

Flying Tiger
15-02-2014, 22:50
In effetti mi pare proprio che da normativa manchi il doppio profilo, e quell'ipotesi mi pare accreditabile, per quanto non ci siano riscontri ufficiali.

Capito, grazie per le delucidazioni ;)

:)

Lionking-Cyan
15-02-2014, 23:03
Grazie mille, quindi posso chiamare e farmi mettere la 20 mega.

san80d
15-02-2014, 23:05
Grazie mille, quindi posso chiamare e farmi mettere la 20 mega.

se disponibile si

gexxx
16-02-2014, 07:39
http://i5.minus.com/iJ1DIg5VMmhBV.png

Buongiorno a tutti, vi mostro uno screen delle condizioni della mia linea (spero si veda). Ieri con un operatore Telecom ho provato a far inserire il profilo f144 visto che ho una linea fast con internet play. Purtroppo con quel profilo non arrivava nemmeno il segnale di aggancio portante. Esiste qualche profilo che mi possa dare miglioramenti ?

Grazie per le risposte.

Flying Tiger
16-02-2014, 07:48
Screenshot microscopico...:stordita:

Si infatti non si vede nulla....

Piuttosto , perdona sempre la mia curiosità Ameno , i profili caricati in fase di configurazione dello dslam rimangono sempre gli stessi o con il tempo vengono aggiornati/integrati con altri ? perchè ricordo che quando mi misero il Fast l' operatore mi disse più o meno " quelli ci sono e quelli rimangono".....

Grazie ;)

gexxx
16-02-2014, 07:48
http://i5.minus.com/iJ1DIg5VMmhBV.png

Buongiorno a tutti, vi mostro uno screen delle condizioni della mia linea (spero si veda). Ieri con un operatore Telecom ho provato a far inserire il profilo f144 visto che ho una linea fast con internet play. Purtroppo con quel profilo non arrivava nemmeno il segnale di aggancio portante. Esiste qualche profilo che mi possa dare miglioramenti ?

Grazie per le risposte.

http://i.minus.com/ib2x25i8nA8a9w.png

Scusate, ci riprovo ... ah ... ho una 20 mega

gexxx
16-02-2014, 08:04
A 'sto giro hai esagerato al contrario :p

Comunque hai una linea apparentemente "rumorosa", anche se vista così avrei detto che l'F141 non avrebbe dato difficoltà, ma evidentemente il fastpath ci mette lo zampino.

Che dici provo a farmelo inserire l'f141 ? Con l f144 avevo problemi ... grazie x la riposta

gexxx
16-02-2014, 08:10
No ma scusa un attimo...tu prima hai scritto appunto 144 (che è un profilo 2Mb), ma ero convinto che ti fossi sbagliato e avessi voluto scrivere 141 (20Mb), perché i valori della tua linea sono da 20Mb "stretta", non certo da 2Mb "stretta"...

No, abbiamo provato con l'operatore ad inserire un f144 ... forse ho sbagliato a proporre codice ? La mia è una 20 mega

Flying Tiger
16-02-2014, 08:13
I profili presenti sull'apparato DSLAM vengono configurati nel momento di posa e collaudo (selezionati in base alle normative tecniche), mentre quelli configurati sui singoli circuiti (selezionabili tra quelli presenti sull'apparato) vengono scelti in prima battuta in fase di eventuale attivazione/trasformazione e possono essere successivamente variati n volte per x motivi da parte dei colleghi abilitati a quel tipo di modifica, ma non esistono routine di modifica periodica dei profli dei circuiti.

Può capitare che in fase di posa e collaudo non vengano caricati tutti i profili previsti dalle normative e quindi vengano aggiornati/integrati successivamente, ma sono casi sempre più rari.

Grazie come sempre per le esaustive spiegazioni ;)

Quindi a differenze di quello che pensavo non esiste un discorso di procedura periodica di modifica/aggiunta profili , per altro lo dslam a cui sono attestato è di recente posa visto che la 20M è stata attivata verso la fine di Agosto dell' anno scorso quindi l' operatore diciamo che aveva ragione....

:)

Flying Tiger
16-02-2014, 08:25
Non ho presente cosa ti abbia riferito il collega, in ogni caso può essere revisionata la normativa, e dunque in cascata essere aggiornati i profili sugli apparati (penso ad esempio quando esce un nuovo profilo commerciale Telecomitali od OLO), ma oramai sui DSLAM ADSL non accade più da tempo.

Il tecnico mi aveva detto che quando installano e collaudano un nuovo apparato in centrale , nel mio caso un dslam Huawei , inseriscono una lista di profili in base alle caratteristiche della centrale , ecc... , non necessarimente legati ad una procedura standard che rimangono tali e che molto difficilmente vengono modificati/aggiornati se non in casi particolari come ad esempio la soppressione di un profilo perchè obsoleto e sostituzione dello stesso con uno aggiornato , poi ovviamente di più non sono in grado di dirti....

:)

gexxx
16-02-2014, 08:33
Ah beh sicuramente il 144 non c'entra nulla con la tua linea :stordita:

Chiedi pure di provare l'F141.

Rimane curioso il fatto che con un profilo conservativo come un 2Mb, per quanto target 6dB, non si allineasse nemmeno la portante...

I primi 2 tentativi sono andati male: il primo operatore mi ha detto che avrei dovuto rivolgermi ai colleghi del commerciale, il secondo che per inserire il profilo avrei dovuto fare richiesta scritta al numero verde ... proviamo con il terzo !

:D :D

Flying Tiger
16-02-2014, 08:36
La procedura standard esiste eccome, è appunto la normativa, e non varia in base alla "centrale".

Vero, come detto, che a livello ADSL quelli oramai sono da anni e non vengono aggiornati.

Falso che vengano rimossi quelli obsoleti: o quantomeno l'unico rimosso, oramai da secoli, è l'originario 256/128, dalla via che commercialmente non esiste più appunto da secoli.

Ma allora non capisco una cosa , leggendo anche molti altri thread in cui sostanzialmente accade la stessa cosa, in soldoni se esiste una procedura standard che dice che su uno dslam secondo le normative vigenti mi devi caricare i profili previsti dalla stessa , perchè ci sono moltissimi casi in cui si riscontra la mancanza di corrispondenza tra quelli nominali e quelli effettivamente caricati ? il tutto è lasciato in ogni caso a discrezione del configuratore ?

:)

gexxx
16-02-2014, 08:46
I primi 2 tentativi sono andati male: il primo operatore mi ha detto che avrei dovuto rivolgermi ai colleghi del commerciale, il secondo che per inserire il profilo avrei dovuto fare richiesta scritta al numero verde ... proviamo con il terzo !

:D :D

Aggiornamento, il terzo operatore non mi ha voluto inserire l'f141 perché secondo lui non adeguato ai perimetri di connessione, ora ho f177, credo a 12 db ... che faccio riprovo ?

Thanks

Flying Tiger
16-02-2014, 09:03
....Io dico che la soluzione è molto più semplice: quando un collega non carica un profilo o non lo trova lui o non deve esistere, punto.

Beh...per esempio nel mio caso dove c'è solo l' F141 e non anche l' F184 ,piuttosto di altri dove non c'è l' F177 a 6db ma solo a 12db , ecc.... .

In ogni caso concordo con la tua soluzione , in effetti sono cose interne che esulano da quanto deve conoscere il cliente , anzi a dirla tutta l' operatore che mi ha messo il fast mi ha anche chiesto come facevo a sapere la tipologia del profilo che avevo richiesto , F177 , visto che erano informazioni diciamo riservate....:fagiano:

Grazie ancora per le delucidazioni , e francamente mi chiedo perchè molti altri "addetti del settore " non hanno la tua stessa disponibilità e quando chiami sembra che dai fastidio , la fidelizzazione di un cliente dipende molto anche da questo....buona domenica ;)

:)

Flying Tiger
16-02-2014, 09:18
Aggiornamento, il terzo operatore non mi ha voluto inserire l'f141 perché secondo lui non adeguato ai perimetri di connessione, ora ho f177, credo a 12 db ... che faccio riprovo ?

Thanks

Io riproverei , in genere l'operazione la fanno in diretta e vedi subito come risponde la linea , per altro se dovessi avere dei problemi di disconnessione puoi sempre ritornare al profilo attuale...

Torniamo alla mia domanda: tu cliente su cosa ti basi per dire che debba o non debba esserci l'F184? :)

Ovviamente su niente non conoscendo nulla più della sigla del profilo ,e tra l' altro la maggioranza degli utenti diciamo standard manco sa cosa è un profilo , a loro interessa che la linea funzioni.....ok come si dice ho perso una buona occasione per stare zitto....:fagiano:

....la mia passione

Il motivo che dice tutto senza bisogno di averne altri....e che molti purtroppo non hanno .....

:)

lucky900
16-02-2014, 09:26
Ma se io chiedessi un profilo f1xx pur non avendo attiva l'opzione internet play? La connessione salta, scrocco un ping più basso, mi modificano il contratto...?:what:

Flying Tiger
16-02-2014, 09:54
Chiuderei l'OT :)

Assolutamente....tornando a parlare di profili anche per chiudere definitivamente la vicenda poi non " rompo " ulteriormente :D , nel caso del Fast quali differenze ci sono tra l' F141 e l' F184 visto che nominalmente per entambi l' INP è a 0 e quindi teoricamente non ci dovrebbero esserne ? ovviamente sempre ammesso e non concesso che in questo caso specifico ce ne siano...

Grazie;)

Rodig
16-02-2014, 10:59
....nel caso del Fast quali differenze ci sono tra l' F141 e l' F184 visto che nominalmente per entambi l' INP è a 0 e quindi teoricamente non ci dovrebbero esserne ?
Beh, un profilo non è determinato solo dall'INP....
Fra l'altro mi sembra che ci siano anche profili Interleaved con INP=0

Flying Tiger
16-02-2014, 16:14
Beh, un profilo non è determinato solo dall'INP....
Fra l'altro mi sembra che ci siano anche profili Interleaved con INP=0

Certamente , infatti è proprio per questo che mi incuriosivano le differenze , poi conoscerle o meno non è certo un problema , la mia era una semplice curiosità e non vuole essere niente più di questo....

:)

Robecate
16-02-2014, 21:43
...Attendiamo tue notizie dai test con un altro router
Solo quest'oggi ho avuto il tempo di provare un router D-Link (con chipset TI).
La portante in upload è salita un po', ma di pochissimo, circa 960Kb/s e il corrispondente margine di rumore è rimasto tuttavia abbastanza alto, 7.5db.
Col router con chipset Broadcom ho invece usualmente una portante di circa 880Kb/s con margine 9db.
Mi risulta ancora un po' strano il tutto perché ho un profilo a 6db, ma penso sia difficile capire il perché e neanche tanto importante...

oressac
17-02-2014, 09:41
Questa dell'SNRm in up leggermente piu alto del target di profilo l'hanno notata un po tutti. Personamente quando si sincronizza e sui 6dB, ma schizza poi a 8-9 dopo qualche secondo.

Sono curioso anch io di sapere le differenze tra i vari profili in fastpath!

san80d
17-02-2014, 10:29
Questa dell'SNRm in up leggermente piu alto del target di profilo l'hanno notata un po tutti. Personamente quando si sincronizza e sui 6dB, ma schizza poi a 8-9 dopo qualche secondo.

ho notato anch'io questa discrepanza

Tedio
17-02-2014, 12:31
ho fatto venerdì richiesta per il fastpath sulla mia linea, ora mi ritrovo con si il fast attivo ma snr a 12 e quindi becco neanche 13 mega sul donload massimo (dove prima avevo snr a 6 e ne prendevo portante piena). ho appena chiamato il servizio tecnico e l'amico mi ha detto che sono ancora in emissione del servizio e che quindi non possono modificarmi il profilo e di aspettare 24 ore. boh.

Tedio
17-02-2014, 12:39
La posizione affermata è formalmente corretta: in linea di massima è bene effettuare ogni ulteriore modifica manuale a bocce ferme, come si suol dire.

Ma possiamo anche dire che ogni tanto non fa male un po' di elasticità in più...ok l'ordinativo è ancora in fase di espletamento, ma dalla via che sui sistemi tecnici il flusso ha già lavorato e dunque manca soltanto la chiusura commerciale, rimettere mano un attimo sui sistemi tecnici per configurare un profilo target 6dB non avrebbe creato nessun disguido :fagiano:

si ma il fatto è che nelle note della richiesta del servizio ho perfettamente chiesto in modo esplicito se per favore (che per carità fa sempre bene essere cordiali) potevano settarmi direttamente un profilo a 6db dato che ho un ottima linea, e invece vedo che non hanno proprio tenuto conto della mia richiesta. proverò a richiamare tra un paio d'ore.

Tedio
17-02-2014, 12:59
La cortesia è fondamentale nella vita, ma ora non c'entra nulla: l'errore non è la mancata profilatura, ma l'aver dato seguito alla tua richiesta, in quanto chi l'ha fatto non sa o dimentica che gli ordinativi automatici seguono le direttive imposte dalle norme aziendale, quindi configurano con target 12dB e non è previsto che venga toccato nulla manualmente in quanto flussi appunto automatici.

Spero d'essere stato chiaro :)

certo come sempre chiarissimo. peò se c'è un form dove poter fare una richiesta mi aspetto quantomeno che quella richiesta del consumatore/cliente/quelchesia venga un minimo presa in considerazione ecco. si sarebbe evitata la mia perdita di tempo di aspettare per richiedere un servizio e per dover richiedere la modifica a qualcosa.

Tedio
17-02-2014, 13:07
Non so di quale campo tu stia parlando, ma rimane quanto detto: una richiesta di quel tipo non può essere presa in considerazione, il cliente non può richiedere il provisioning di uno specifico profilo in fase di ordinativo automatico, non il cliente retail mass market.

Quindi o quel campo è fuori luogo o è stato compilato con erronea convinzione :)

a questo punto credo un bell'insieme delle due cose. di certe se non ci fosse stato non avrei scritto e mi sarei aspettato il fatto che una volta attivo il servizio avrei dovuto richiamare di nuovo nel caso qualcosa non fosse come da me previsto :) grazie in ogni caso delle risposte e dell'aiuto. sopratutto perchè credo tu faccia tutto questo per fine personale e non commerciale, spero, haha

Tedio
17-02-2014, 17:28
tutto risolto, qualche comando via telnet ed ecco il mio speed test con snr a 1.6 ;)

http://www.speedtest.net/my-result/3312662263

mhr91
17-02-2014, 23:07
girando per il modem, ho notato questa cosa...sapete aiutarmi? che cosè questo attainable rate?

Download Upload
Data Rate: 22.232 Mbs 1.211 Mbs
Attainable Rate: 25.008 Mbs 1.252 Mbs

Notare pure l'snr profile che non è a 6db come richiesta..ma 8 db..
Profile SNR: 8.2 dB 8.2 dB
Reported SNR: 8.4 dB 7.9 dB

e il 6 db?? dovè?
HELP ME

san80d
17-02-2014, 23:13
girando per il modem, ho notato questa cosa...sapete aiutarmi? che cosè questo attainable rate?

semplificando e' la velocità massima che la tua linea supporta

mhr91
17-02-2014, 23:19
ok..allora perchè non aggancio da modem quel valore?

e perchè ho 8 db come profilo e non 6?

scusate per le domande e magari il fuori topic

san80d
17-02-2014, 23:22
ok..allora perchè non aggancio da modem quel valore?

magari anche perche' il profilo a 20 mega di telecom non arriva a 25 mega :)

juma93
17-02-2014, 23:23
girando per il modem, ho notato questa cosa...sapete aiutarmi? che cosè questo attainable rate?

Download Upload
Data Rate: 22.232 Mbs 1.211 Mbs
Attainable Rate: 25.008 Mbs 1.252 Mbs

Notare pure l'snr profile che non è a 6db come richiesta..ma 8 db..
Profile SNR: 8.2 dB 8.2 dB
Reported SNR: 8.4 dB 7.9 dB

e il 6 db?? dovè?
HELP ME

L'attainable rate, come indica letteralmente il termine, è la velocità a cui potrebbe arrivare la linea se non fossero imposti limiti "commerciali" (in queso caso i 22240kbps massimi del profilo della 20 mega), ed è un valore STIMATO dal modem (e che quindi lascia un po' il tempo che trova...).

Per quanto riguarda il margine SNR, esso è superiore a quello del profilo per il semplice motivo che la linea non "sfrutta" tutto il margine che ha a disposizione, in quanto ha raggiunto la massima portante del profilo.
Sostanzialmente, per diminuire il margine SNR dovrebbe allocare altri bit, ma non lo può fare perché è già al massimo.

mhr91
17-02-2014, 23:32
Ok grazie mille juma93...super preciso....quindi piu di 19 mb non posso andare? solo che non capisco perche tanta gente come me a 900 metri circa raggiungono circa i 19.30 19.40 mb...ok non è la stessa centrale ma comunque...avendo snr piu bassi...o meglio..non posso dargli piu i bit o comunque avere piu banda? era solo curiosità..x avere i 6 db o meno

san80d
17-02-2014, 23:38
Ok grazie mille juma93...super preciso....quindi piu di 19 mb non posso andare? solo che non capisco perche tanta gente come me a 900 metri circa raggiungono circa i 19.30 19.40 mb...ok non è la stessa centrale ma comunque...avendo snr piu bassi...o meglio..non posso dargli piu i bit o comunque avere piu banda? era solo curiosità..x avere i 6 db o meno

non so di preciso quanto sia la portane massima della 20 mega telecom ma agganci già il massimo più o meno

oressac
18-02-2014, 00:12
Sei gia a portante massima, se vuoi garantire qualche Kbit in piu devi agire sull efficienza del protocollo. Per il PPPoA si raggiunge il massimo con MTU a 1478, per PPPoE a 1492. Quello del PPPoA è leggermete superiore (circa l'1%)

Tedio
18-02-2014, 00:46
io l'mtu l'ho impostato a 1500 dite che ho sbagliato?

fabris66
18-02-2014, 10:00
Oggi mi sono ritrovato sempre agganciato alla massima portante 20 mega il SNR a 1,8-1,9 db...
Pensare che quando me l'hanno attivata solo due settimane addietro l'agganciavo praticamente a 12 db, poi mi è improvvidamente sceso a 4,5 ...
Di questo passo andrò a finire sotto zero e mi toccherà chiamare il 187: ma che diavolo sta succedendo?

skynet.81
18-02-2014, 10:34
io l'mtu l'ho impostato a 1500 dite che ho sbagliato?
No ma prova anche 1478

Oggi mi sono ritrovato sempre agganciato alla massima portante 20 mega il SNR a 1,8-1,9 db...
Pensare che quando me l'hanno attivata solo due settimane addietro l'agganciavo praticamente a 12 db, poi mi è improvvidamente sceso a 4,5 ...
Di questo passo andrò a finire sotto zero e mi toccherà chiamare il 187: ma che diavolo sta succedendo?
Non è che hai un filtro che ti crea problemi?

fabris66
18-02-2014, 10:37
Non è che hai un filtro che ti crea problemi?

Macché, un impianto così composto: arrivo linea Telecom, splitter di qualità per separare linea telefonica da quella dati la quale dopo 1,5 metri di cavo va al modem. Ovviamente nessun filtro ADSL perché non necessario. Dimmi tu se si può fare meglio...

skynet.81
18-02-2014, 10:46
:mbe: tagliamo la testa al toro... collega il router direttamente al doppino telecom in entrata sullo splitter, escludendo quest'ultimo... se snr rimane identico ovvio che il problema non è in casa tua, potrebbe essere dovuto ad aumento di rumori ed interferenze sulla linea

fabris66
18-02-2014, 10:52
Si, sarebbe la vera prova da fare... Devo solo trovare la voglia di stare ancora a spippolare con i cavi...:D

san80d
18-02-2014, 14:24
approfitto, visto che la seconda attivazione della 20 mega sembra essere andata a buon fine, per ringraziare tutti quelli che mi hanno dato una mano, non faccio nomi perché siete stati in tanti, ma voi sapete chi siete :)

fabris66
18-02-2014, 14:51
:mbe: tagliamo la testa al toro... collega il router direttamente al doppino telecom in entrata sullo splitter, escludendo quest'ultimo... se snr rimane identico ovvio che il problema non è in casa tua, potrebbe essere dovuto ad aumento di rumori ed interferenze sulla linea

Nell'attesa di tagliare la testa al toro, ragionavo: il fatto che la diminuizione del SNR non sia costante ma che da 1,7 mi arrivi a 4,8 per poi tornare al valore basso, non dovrebbe escludere un difetto dello splitter (nuovo...) ed imputare il problema alla linea?

skynet.81
18-02-2014, 14:52
Nell'attesa di tagliare la testa al toro, ragionavo: il fatto che la diminuizione del SNR non sia costante ma che da 1,7 mi arrivi a 4,8 per poi tornare al valore basso, non dovrebbe escludere un difetto dello splitter (nuovo...) ed imputare il problema alla linea?
Non credo si possano escludere problemi allo splitter sulla base di quello che dici....

fabris66
18-02-2014, 14:53
Insomma forbice e cacciavite in mano... non c'è pace fra gli ulivi...

ragnaros
18-02-2014, 15:13
Espongo il problema con la mia alice internet/voce 20mega, perciò ho attivo alice 7mega + super internet plus.

Da quando e stata attivata ho notato un continuo rallentamento.
Fatti i controlli mi risultano i seguenti dati.

Rate: 9537/764
SNR: 11,1/13
Attenuation: 22,5/10,4
output power: 12,5/10,6

premetto che la centrale e ad una distanza di circa 1500mt.

Con speedtest.net mi da circa 8500/600 ping 46(con pingtest.net 28 e 1 di jitter)
Con misurainternet,net (speed test ufficiale e legale) 6300/652 e ping 26,9.

Il call center originariamente mi ha detto che il mio profilo tecnico e 179 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte, per caso potrebbe essere il profilo a 15-18 mega visto che molto raramente vedo che il downlink e a 15500?

Ho aperto un intervento con la Telecom, mi chiama il tecnico, Sirti immagino, a parte che lo sapevo gia ma comunque la sua premessa e stata che la Telecom non garantisce i 20mega.

Chiedo, anche se non la banda intera, ma con questi valori non dovrei avere almeno 17-18mega di portante? Che profilo potrei chiedere per ottenere il massimo per la linea che mi fatturano?

Saluto e ringrazio di nuovo a tutti.

FrancYescO
18-02-2014, 16:33
Espongo il problema con la mia alice internet/voce 20mega, perciò ho attivo alice 7mega + super internet plus.

Da quando e stata attivata ho notato un continuo rallentamento.
Fatti i controlli mi risultano i seguenti dati.

Rate: 9537/764
SNR: 11,1/13
Attenuation: 22,5/10,4
output power: 12,5/10,6

premetto che la centrale e ad una distanza di circa 1500mt.

Con speedtest.net mi da circa 8500/600 ping 46(con pingtest.net 28 e 1 di jitter)
Con misurainternet,net (speed test ufficiale e legale) 6300/652 e ping 26,9.

Il call center originariamente mi ha detto che il mio profilo tecnico e 179 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte, per caso potrebbe essere il profilo a 15-18 mega visto che molto raramente vedo che il downlink e a 15500?

Ho aperto un intervento con la Telecom, mi chiama il tecnico, Sirti immagino, a parte che lo sapevo gia ma comunque la sua premessa e stata che la Telecom non garantisce i 20mega.

Chiedo, anche se non la banda intera, ma con questi valori non dovrei avere almeno 17-18mega di portante? Che profilo potrei chiedere per ottenere il massimo per la linea che mi fatturano?

Saluto e ringrazio di nuovo a tutti.
a parità di profilo commerciale (7/10/20) non credo esistano profili che vanno in base ai mega (se non quelli che hanno upload più limitato, o quelli per la 20MB con portante bloccata a 15323) .. sono tutti con l'obbiettivo di raggiungere portanti massima, ma con inp, snrm e quant'altro diversi

son d'accordo con te che dovresti raggiungere una portante ben più alta rispetto a quegli striminziti 10MB, come consigliato svariate volte, chiedi profili I184 (ping migliore) o I141 (massima portante a discapito di ping) .. o le varianti F184/141 se hai la play (da quei ping postati sopra credo proprio di si) ... la DSLAM sta lavorando con un output power pari alla metà di quello che potrebbe raggiungere, forse per colpa del profilo che hai..

ragnaros
18-02-2014, 16:54
a parità di profilo commerciale (7/10/20) non credo esistano profili che vanno in base ai mega (se non quelli che hanno upload più limitato, o quelli per la 20MB con portante bloccata a 15323) .. sono tutti con l'obbiettivo di raggiungere portanti massima, ma con inp, snrm e quant'altro diversi

son d'accordo con te che dovresti raggiungere una portante ben più alta rispetto a quegli striminziti 10MB, come consigliato svariate volte, chiedi profili I184 (ping migliore) o I141 (massima portante a discapito di ping) .. o le varianti F184/141 se hai la play (da quei ping postati sopra credo proprio di si) ... la DSLAM sta lavorando con un output power pari alla metà di quello che potrebbe raggiungere, forse per colpa del profilo che hai..

Ho il profilo flat internet/telefono 7mega + super internet plus.

Ti ringrazio per la gentilezza e la risposta velocissima.

Saluti

FrancYescO
18-02-2014, 17:00
Piccolo OT: di quali profili stiamo parlando, esattamente? :confused:
Uno mi sembra fosse il 186 ma non credo sia il solo (confermi?)

PS. (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39508480&postcount=834) ci sono un po di miei post di quando stavo avendo a che fare con quel profilo)

FrancYescO
18-02-2014, 17:05
Ho il profilo flat internet/telefono 7mega + super internet plus.
Ovvero, avendo la superinternet plus, hai un profilo 20MB :D

chiedi i profili consigliati e credo qualche miglioramento lo avrai :)

@Ameno l'output power è gestita dal profilo?

alexmadda
18-02-2014, 17:47
Sono tutte "coincidenze", curiose fin che vogliamo, ma determinate da altre variabili, magari non meglio determinabili, ma non dalla portante massima stabilita dal profilo: non esistono profili 20Mb retail rate adaptive con portante massima limitata o differente da 22240.

Come ho scritto qualche post fa, anche a me è stato impostato un profilo dove la portante massima in download è 15328 e in upload 856 ...(nonostante prima dell'impostazione di tale profilo in seguito ad un guasto sulla linea, riuscivo a raggiungere portante piena in upload, e la cosa non mi spiacerebbe ma non so cosa fare :D )

Abadir_82
18-02-2014, 18:42
@Ameno: domanda giusto a livello di curiosità.

Internamente, a scopo di test, sono mai stati settati profili maggiori della 20MB, magari in annex m od anche fuori standard annex m?

Per pura curiosità mi piacerebbe capire quanto un DSLAM riesce ad erogare dentro la centrale... diciamo usando un cavo da 1 metro o poco più.

oressac
18-02-2014, 19:11
Se non erro lo standard adsl2+ eroga al piu 24Mbit in down e 3Mbit in up.

Abadir_82
18-02-2014, 19:57
Dello standard usato da Telecomitalia conosciamo bene il limite fisico della modulazione, ma non mi risulta che sui DSLAM in esercizio sia mai stato configurato un profilo superiore al classico 22240/1024, perlomeno in quelli delle mie aree di pertinenza, e per quanto posso saperne io evidentemente, quindi non posso escludere che per prove interne su macchine magari di test siano stati configurati nel tempo altri standard/profili :)

La mia domanda era legata solo all'ambiente di test, niente che mai sia uscito commercialmente, dato che ci lavori.. un po' come gli operatori mobili che ha le SIM di test per cui il traffico non è limitato, ed è fatto solo ai fini di test (vedere una bolletta da 500 mila euro in un mese non credo capiti spesso, ma è solo per test che l'ho vista).

mhr91
18-02-2014, 20:51
Boh ragazzi..oggi ho provato per curiosità ad aggangiarmi col modem direttamente al filtro senza la prolunga da 10 metri e mi prende i 19.56MB...ho riprovato ora e 19.15..quindi mi sa che era un caso...però noto i 6.2 db di snr...secondo voi come mai questo 19 mb a 19.50? Misteri

Satellite86
19-02-2014, 08:50
Boh ragazzi..oggi ho provato per curiosità ad aggangiarmi col modem direttamente al filtro senza la prolunga da 10 metri e mi prende i 19.56MB...ho riprovato ora e 19.15..quindi mi sa che era un caso...però noto i 6.2 db di snr...secondo voi come mai questo 19 mb a 19.50? Misteri

Ma dipende magari dai server "speed test" in cui fai la prova.

Per mezzo mega non mi farei molti problemi...

san80d
19-02-2014, 09:50
Ma dipende magari dai server "speed test" in cui fai la prova.

Per mezzo mega non mi farei molti problemi...

infatti, non lo definirei un mistero

EagleEyed
19-02-2014, 15:38
Ho chiesto di provare il profilo F184_11, ma mi è stato detto che non è fast, suppongo quindi che mi abbiano impostato i184_11, possibile che non fosse disponibile quello fast?

Questi i parametri rilevati da telnet:

Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 5.9
Attn(dB): 12.5 7.9
Pwr(dBm): 0.0 12.8
Rate (Kbps): 21744 1112
G.dmt framing
K: 111(0) 35
R: 12 10
S: 1 4
D: 128 8
ADSL2 framing
MSGc: 60 12
B: 110 34
M: 1 4
T: 6 4
R: 12 10
S: 0.1631 4.0000
L: 6033 300
D: 128 8
Counters
SF: 115908 103946
SFErr: 2 0
RS: 45899656 1871030
RSCorr: 726273 4294967293
RSUnCorr: 128 0

HEC: 2 0
OCD: 1 0
LCD: 0 0
Total Cells: 95995538 165143
Data Cells: 711122 2692
Drop Cells: 21855
Bit Errors: 0 0

ES: 4 0
SES: 2 0
UAS: 265 0
AS: 1872

INP: 1.01 1.06
PER: 16.14 18.00
delay: 5.21 8.00
OR: 32.69 8.00

Bitswap: 10 0

La voce "Channel: Fast" è in contrasto con i valori di INP, D e Delay.
Così come il ping al gateway Telecom, adesso di circa 20ms contro gli 8ms del precedente profilo (F451 mi pare di ricordare)

Confermate che non sono più in Fast?
Al tecnico potrebbe essere sfuggito il giusto profilo o può non essere disponibile sul DSLAM a cui sono collegato?

oressac
19-02-2014, 16:18
Ho chiesto di provare il profilo F184_11, ma mi è stato detto che non è fast, suppongo quindi che mi abbiano impostato i184_11, possibile che non fosse disponibile quello fast?

Questi i parametri rilevati da telnet:

Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 5.9
Attn(dB): 12.5 7.9
Pwr(dBm): 0.0 12.8
Rate (Kbps): 21744 1112
G.dmt framing
K: 111(0) 35
R: 12 10
S: 1 4
D: 128 8
ADSL2 framing
MSGc: 60 12
B: 110 34
M: 1 4
T: 6 4
R: 12 10
S: 0.1631 4.0000
L: 6033 300
D: 128 8
Counters
SF: 115908 103946
SFErr: 2 0
RS: 45899656 1871030
RSCorr: 726273 4294967293
RSUnCorr: 128 0

HEC: 2 0
OCD: 1 0
LCD: 0 0
Total Cells: 95995538 165143
Data Cells: 711122 2692
Drop Cells: 21855
Bit Errors: 0 0

ES: 4 0
SES: 2 0
UAS: 265 0
AS: 1872

INP: 1.01 1.06
PER: 16.14 18.00
delay: 5.21 8.00
OR: 32.69 8.00

Bitswap: 10 0

La voce "Channel: Fast" è in contrasto con i valori di INP, D e Delay.
Così come il ping al gateway Telecom, adesso di circa 20ms contro gli 8ms del precedente profilo (F451 mi pare di ricordare)

Confermate che non sono più in Fast?
Al tecnico potrebbe essere sfuggito il giusto profilo o può non essere disponibile sul DSLAM a cui sono collegato?

Si, confermo che non sei piu in fast. Fatti mettere un qualsiasi profilo a 6dB in fast, c'e anche l' f177_11

mhr91
19-02-2014, 20:16
Ragazzi sfiga da 1 a 10? modem che non si riaccende piu...mi tocca cambiarlo...da modem mi segnava chipset infineon huawei...consigli su router? avevo un netgear dgn 3500...Fatevi avanti...grazie :)

Tedio
19-02-2014, 20:20
Ragazzi sfiga da 1 a 10? modem che non si riaccende piu...mi tocca cambiarlo...da modem mi segnava chipset infineon huawei...consigli su router? avevo un netgear dgn 3500...Fatevi avanti...grazie :)

dgn2200 senza dubbio.

EagleEyed
19-02-2014, 20:23
Si, confermo che non sei piu in fast. Fatti mettere un qualsiasi profilo a 6dB in fast, c'e anche l' f177_11

Non ho avanzato una richiesta specifica, ho spiegato il problema chiedendo solo di confermare il target 6dB e mi hanno impostato il profilo F141 :)

mhr91
19-02-2014, 20:26
Tedio a me interessa chipset infineon non broadcom

san80d
19-02-2014, 21:44
Tedio a me interessa chipset infineon non broadcom

tp-link 8970, anche se non puoi variare l'snr... nel caso ti interessi

Tedio
19-02-2014, 21:59
tp-link 8970, anche se non puoi variare l'snr... nel caso ti interessi

infatti per questo congiglio sempre un dgn2200 rispetto ad un tplink. avere la possibilità di variare l'snr non è cosa da poco considerato che da 6 io l'ho variato a 1.4 guadagnando altri 2mega di portante in down. se si ha una buona linea e stabile credo sia un must questa possibilità

san80d
19-02-2014, 22:02
infatti per questo congiglio sempre un dgn2200 rispetto ad un tplink. avere la possibilità di variare l'snr non è cosa da poco considerato che da 6 io l'ho variato a 1.4 guadagnando altri 2mega di portante in down. se si ha una buona linea e stabile credo sia un must questa possibilità

concordo

oressac
19-02-2014, 22:10
Non serve un dgn per variare l snr, dipende spesso dal chipset. Vedi l 8960, stesso chipset del dgn2200. Comunque c e il thread dedicato per la scelta dei modem


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Flying Tiger
19-02-2014, 22:14
Non ho avanzato una richiesta specifica, ho spiegato il problema chiedendo solo di confermare il target 6dB e mi hanno impostato il profilo F141 :)

Quindi anche nel tuo caso per i 6db hanno impostato l' F141 , sarebbe da vedere se nel tuo dslam non c'è l' F184 o se con questo snr target impostano il primo a prescindere....la questione si fà interessante....

:)

san80d
19-02-2014, 22:24
Comunque c e il thread dedicato per la scelta dei modem

per chi non lo conoscesse http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

mhr91
19-02-2014, 22:31
Grazie per il post sui modem..ci darò un occhiata ragazzi...Grazie ancora :)

san80d
19-02-2014, 22:35
Grazie per il post sui modem..ci darò un occhiata ragazzi...Grazie ancora :)

prego

EagleEyed
19-02-2014, 23:07
Quindi anche nel tuo caso per i 6db hanno impostato l' F141 , sarebbe da vedere se nel tuo dslam non c'è l' F184 o se con questo snr target impostano il primo a prescindere....la questione si fà interessante....

:)

Il primo operatore, quello che mi ha gentilmente impostato il 184_11 (suggerito da me), ha detto di non trovare la versione fast.

Quando ho chiamato una seconda volta non ho percepito la possibilità di poter suggerire un profilo in particolare e mi è stato settato direttamente l'F141.

Non so se possa dipendere da questo, ma il mio DSLAM utilizza HUAWEI (chipset Infineon).

P.S. A mio modesto parere, a parità di target, un profilo vale l'altro se assumiamo che ogni linea fa storia a sé. Un profilo performante per un utente, potrebbe non esserlo per un altro utente.

Flying Tiger
19-02-2014, 23:19
Il primo operatore, quello che mi ha gentilmente impostato il 184_11 (suggerito da me), ha detto di non trovare la versione fast.

Quando ho chiamato una seconda volta non ho percepito la possibilità di poter suggerire un profilo in particolare e mi è stato settato direttamente l'F141.

Non so se possa dipendere da questo, ma il mio DSLAM utilizza HUAWEI (chipset Infineon).

Anche io sono attestato su uno Huawei e il discorso è più o meno lo stesso , per il Fast l' F184 a 6db non è disponibile mentre lo è la versione per le Interleaved ed infatti ho analogamente a te l' F141 .

P.S. A mio modesto parere, a parità di target, un profilo vale l'altro se assumiamo che ogni linea fa storia a sé. Un profilo performante per un utente, potrebbe non esserlo per un altro utente.

Certo sono assolutamente daccordo con le tue considerazioni , come sempre del resto ogni linea fà storia a se con tutto ciò che ne consegue.

:)

FrancYescO
20-02-2014, 00:13
P.S. A mio modesto parere, a parità di target, un profilo vale l'altro se assumiamo che ogni linea fa storia a sé. Un profilo performante per un utente, potrebbe non esserlo per un altro utente.
Bhè dai non è che son stupidi quelli in telecom che si mettono a fare tanti profili se uno vale l'altro con lo stesso target snr.. tralaltro una delle differenze più "tangibili" può essere considerato l'INP .. i profili son stati ideati per provarli e capire quale vada meglio sulla linea... ma a quanto pare si preferisce sempre mettere lo standard e si lascia in quel modo finché il cliente non si lamenta..

oressac
20-02-2014, 00:24
SI ma ioancora devo capire la differenza tra i vari profili fast con lo stesso target:mc: :mc: :mc:

Flying Tiger
20-02-2014, 08:09
SI ma ioancora devo capire la differenza tra i vari profili fast con lo stesso target:mc: :mc: :mc:

Già , in effetti come dicevo in un mio precedente reply sarebbe interessante sapere la differenza , sopratutto tra l' F184 e l' F141 che a quanto ho potuto capire sono quelli che dovrebbero essere caricati di default sullo dslam anche se a quanto sembra risulta effettivamente disponibile solo il secondo....

:)

FrancYescO
20-02-2014, 14:03
Già , in effetti come dicevo in un mio precedente reply sarebbe interessante sapere la differenza , sopratutto tra l' F184 e l' F141 che a quanto ho potuto capire sono quelli che dovrebbero essere caricati di default sullo dslam anche se a quanto sembra risulta effettivamente disponibile solo il secondo....

:)

magari è caricato solo il secondo dato che sono simili se non per l'INP che sui profili fast è sempre 0 ... poi bho magari Ameno ci saprà spiegare qualcosa in più

Messi89
20-02-2014, 16:11
ho usato telnet ed ho abbassato SNR

http://imgur.com/K7y5lLB

sembra stabile a 3.3 ho fatto parecchi test, scarico a 1.400...
che dite reggerà?

Rodig
20-02-2014, 17:05
ho usato telnet ed ho abbassato SNR

http://imgur.com/K7y5lLB

sembra stabile a 3.3 ho fatto parecchi test, scarico a 1.400...
che dite reggerà?
Se la linea è buona regge anche con un snrm molto più basso....
Devi però vedere il download effettivo, se ci sono troppi errori di trasmissione può calare anche in corrispondenza di una portante maggiore.

Tedio
20-02-2014, 18:11
io ho snr a 1.4 e regge benissimo, sullo speedtest sul server milano vodafone it mi segna 18500 in down e 990/1000 in up dipende dal momento, a fronte dei 22000 e qualcosa e 1100 e passa da router. attenuazione 16 db. profilo f184

Flying Tiger
20-02-2014, 22:50
magari è caricato solo il secondo dato che sono simili se non per l'INP che sui profili fast è sempre 0 ... poi bho magari Ameno ci saprà spiegare qualcosa in più

Si infatti , è quello che ho ipotizzato anche io in un reply precedente , si vede che nel caso specifico del Fast sono molto simili e quindi ne caricano solo uno perchè praticamente non serve l' altro....va a sapere....

:)

Messi89
21-02-2014, 09:31
Se la linea è buona regge anche con un snrm molto più basso....
Devi però vedere il download effettivo, se ci sono troppi errori di trasmissione può calare anche in corrispondenza di una portante maggiore.

Ho capito
Sembra reggere alla grande non si schioda da 3.3 db di SNR...:eek:
Ma per quella portante il download non saprei se è giusto... poi calcola che uso anche il WIFI
io ho snr a 1.4 e regge benissimo, sullo speedtest sul server milano vodafone it mi segna 18500 in down e 990/1000 in up dipende dal momento, a fronte dei 22000 e qualcosa e 1100 e passa da router. attenuazione 16 db. profilo f184

1.4 :eek:.....eh hai un attenuazione ottima sarà per quello, sicuro

FazY
21-02-2014, 13:38
Scrivo per chiedere un consiglio riguardo la mia linea adsl telecom 7mega.
Il problema è che ho un'attenuazione in download di 50db e volevo cercare di ottenere una linea il più stabile possibile. Al momento ho come profilo adsl i411, se richiedessi il profilo i429 riuscirei ad avere una linea più affidabile???

skynet.81
21-02-2014, 17:07
Scrivo per chiedere un consiglio riguardo la mia linea adsl telecom 7mega.
Il problema è che ho un'attenuazione in download di 50db e volevo cercare di ottenere una linea il più stabile possibile. Al momento ho come profilo adsl i411, se richiedessi il profilo i429 riuscirei ad avere una linea più affidabile???
Puoi postare anche i valori di snrm attenuazione e velocità di connessione?

FazY
21-02-2014, 17:13
Puoi postare anche i valori di snrm attenuazione e velocità di connessione?

Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 249443
Lan Rx : 164032
ADSL Tx : 132531
ADSL Rx : 216322
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 1844
HEC Down : 762
HEC Up : 0
SNR Up : 21.8
SNR Down : 12.3
Line Attenuation Up : 29.5
Line Attenuation Down : 50.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5580

Flying Tiger
21-02-2014, 17:24
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 249443
Lan Rx : 164032
ADSL Tx : 132531
ADSL Rx : 216322
CRC Down : 0
CRC Up : 24
FEC Down : 0
FEC Up : 1844
HEC Down : 762
HEC Up : 0
SNR Up : 21.8
SNR Down : 12.3
Line Attenuation Up : 29.5
Line Attenuation Down : 50.0
Data Rate Up : 478
Data Rate Down : 5580

Dalla sequenza dei dati pare che stai utilizzando un Asus , per caso l' 55U ?

Perchè se così è direi che non puoi fare molto a parità di apparato ,il chip mediatek con cui è equipaggiato questo router mal si sposa con 50db di attenuazione , io andrei prima di tutto di Broadcom e poi farei le dovute considerazioni tra cui eventualmente cambiare il profilo .

:)

FazY
21-02-2014, 17:29
Hai indovinato....è proprio l'asus h55u... :D :D :Prrr:
Avevo fatto una prova collegando un tp-link w8960n, prestatomi da un mio amico, e l'attenuazione in down è scesa a 44db mentre gli altri valori sono rimasti invariati.
Ero tentato nel sostituire il router ma volevo prima provare a ottenere il massimo utilizzando questo visto che per il resto mi ci trovo benissimo. :)

san80d
21-02-2014, 21:59
Devo chiedere un profilo a 6dB per una 20Mb (17dB di attenuazione), me ne consigliate uno in particolare o uno qualunque?
Grazie...

chiedi l'i184, ma parer mio non cambia granché

Flying Tiger
21-02-2014, 22:12
Hai indovinato....è proprio l'asus h55u... :D :D :Prrr:
Avevo fatto una prova collegando un tp-link w8960n, prestatomi da un mio amico, e l'attenuazione in down è scesa a 44db mentre gli altri valori sono rimasti invariati.
Ero tentato nel sostituire il router ma volevo prima provare a ottenere il massimo utilizzando questo visto che per il resto mi ci trovo benissimo. :)

Come pensavo , e come vedi già solo cambiando router con un chipset Broadcom hai guadagnato ben 6db che nel contesto generale della tua linea sono veramente molti .

Se vuoi tenere l' asus anche se cambi profilo non otterresti nessun miglioramento , è proprio un discorso di dialogo router/dslam indipendente dal profilo ...

:)

Flying Tiger
21-02-2014, 23:05
Stavo facendo delle prove con l' opzione SRA disabilitata ed effettivamente pare che la linea a parità di parametri di connessione funzioni meglio, per quanto la differenza rispetto ad averlo abilitato non sia diciamo abissale .

http://www.speedtest.net/result/3323023224.png (http://www.speedtest.net/my-result/3323023224)

Quello che però non sono ancora riuscito a capire del tutto , a differenza del Bitswap che và tenuto abilitato, è se questo benedetto SRA è un parametro supportato dalle adsl italiane perchè c'è chi dice che lo è e chi no....:confused:

:)

san80d
21-02-2014, 23:12
Come pensavo , e come vedi già solo cambiando router con un chipset Broadcom hai guadagnato ben 6db che nel contesto generale della tua linea sono veramente molti .

a me sembra strana una differenza così marcata, non vorrei fosse qualche bug di lettura del valore di attenuazione

san80d
21-02-2014, 23:13
Quello che però non sono ancora riuscito a capire del tutto , a differenza del Bitswap che và tenuto abilitato, è se questo benedetto SRA è un parametro supportato dalle adsl italiane perchè c'è chi dice che lo è e chi no....:confused:

:)

da quello che so io non dovrebbe essere supportato, motivo per cui viene consigliato di tenerlo disabilitato

oressac
21-02-2014, 23:59
a me sembra strana una differenza così marcata, non vorrei fosse qualche bug di lettura del valore di attenuazione

Ma l'attenuazione non è un parametro cosi significativo, io su 3-4 modem testati sono passato da 29dB8(xavi) ai 19dB (netgear). Ovviamente ognuno di questi modem aveva il suo modo di calcolare tale parametro.

FazY
22-02-2014, 08:06
Come pensavo , e come vedi già solo cambiando router con un chipset Broadcom hai guadagnato ben 6db che nel contesto generale della tua linea sono veramente molti .

Se vuoi tenere l' asus anche se cambi profilo non otterresti nessun miglioramento , è proprio un discorso di dialogo router/dslam indipendente dal profilo ...

:)

Mi tocca darti ragione!
Sto usando l'asus da quasi una settimana e sta notte per la prima volta da quando ho l'adsl (2 anni e mezzo in questa casa) ho avuto una disconnessione. :mad:
Sarà magari un caso....però mi sto convincendo sempre più a cambiare modem. :(
Grazie comunque per i consigli.

Flying Tiger
22-02-2014, 09:21
da quello che so io non dovrebbe essere supportato, motivo per cui viene consigliato di tenerlo disabilitato

Si confermo , dopo approfondita ricerca in effetti è risultato che questo parametro non è supportato dalle adsl italiane e tenerlo abilitato potrebbe essere anche controproducente ....

Mi tocca darti ragione!
Sto usando l'asus da quasi una settimana e sta notte per la prima volta da quando ho l'adsl (2 anni e mezzo in questa casa) ho avuto una disconnessione. :mad:
Sarà magari un caso....però mi sto convincendo sempre più a cambiare modem. :(
Grazie comunque per i consigli.

Beh...l 'asus non è certo rinomato per l' efficenza del suo chipset , sopratutto nel caso di linee diciamo problematiche o con valori di snr molto elevati , dove invece sono caldamente consigliati apparati con chipset Broadcom .

:)

mhr91
22-02-2014, 10:02
Be ragazzi...ma che configurazione usate voi??

la migliore a me sembra VC con 8 e 35
ppoa con mtu a 1500..guadagno da 19.03 a 19.14... sapete modi per aumentare ancora? a me da modem aggancia 22232..

grazie per le risposte

L4ky
22-02-2014, 11:03
Be ragazzi...ma che configurazione usate voi??

la migliore a me sembra VC con 8 e 35
ppoa con mtu a 1500..guadagno da 19.03 a 19.14... sapete modi per aumentare ancora? a me da modem aggancia 22232..

grazie per le risposte

PPPoA VC-MUX (ovviamente VPI VCI 8 35) mtu a 1478.. ottieni un efficienza di circa 87%.


Lo scopo di questo post è dimostrare, con formule alla mano, quale sia l'MTU ottimale per connessioni ADSL con protocolli PPPoA e PPPoE.
A chi se ne frega delle spiegazioni e delle formule consiglio di andare alle conclusioni :D
Prima di iniziare, è necessario introdurre il concetto di cella ATM.
I dati che viaggiono su ADSL vengono sempre impacchettati, indipendentemente dal tipo di incapsulamento scelto, in celle (o pacchetti) ATM. Ogni cella ATM contiente un payload (i dati che il modem invia o riceve) fisso, di dimensione pari a 48 byte. Il payload è sempre accompagnato da un Header (intestazione) di dimensione pari a 5 byte. Quindi di per sè l'efficienza del protocollo ATM è pari a:
eff_ATM=48/(48+5)=90.57%
Questo significa che i dati che inviamo o riceviamo possono viaggare a una velocità massima idelae pari al 90.57% della velocità "agganciata" dal modem.
Tuttavia la velocità massima è in realtà minore a causa dell'overhead introdotto dai protocolli incapsulanti che agiscono a monte dell'ATM.
E' importante osservare che l'ATM si aspetta sempre dal protocollo incapsulante superiore un pacchetto dati multiplo di 48 byte, perchè, come abbiamo detto, le celle ATM portano in ogni caso 48 bytes di dati.
Se questo non avviene, il protocollo incapsulante superiore aggiunge un padding (riempimento) in maniera tale da soddisfare questa condizione. Questo padding ovviamente non contiene dati e quindi diminuisce l'efficienza dell'adsl, in altre parole diminuisce la velocità con la quale scarichiamo :D
In generale è possibile annullare il padding agendo sull'MTU. Ma ora procediamo separatamente per PPPoA e PPPoE.

PPPoA
In questo caso i protocolli utilizzati sono, nell'ordine di incapsulamento:
TCP/IP - 40 bytes header
PPP - 2 bytes header
AAL5 - Padding + 8 bytes Trailer
ATM - 5 bytes header per ogni cella
Accanto ad ogni protocollo ho indicato il numero di bytes che non fanno parte dei dati utili. Come si vede il protocollo responsabile del padding per avere un numero intero di celle ATM è l'AAL5. Da notare che il pacchetto AAL5 viene scomposto in tante celle ATM fino ad esaurimento del pacchetto stesso. Il numero di celle ATM dipenderà dall'MTU, ovverro dalle dimensioni del pacchetto TCP/IP. Vediamo ora di scoprire qual'e' l'MTU che garantisce la maggiore efficienza per il PPPoA.

MTU = 1500
Questo è il valore di MTU generalmente consigliato per il PPPoA. Verifichiamo che sia effettivamente il valore di MTU che garantisce l'efficienza massima del protocollo:
Overhead fisso
40 (TCP/IP) + 2 (PPP) + 8 (AAL5) = 50 bytes
Numero di celle ATM necessarie
Ceil (1500 (MTU) + 2 (PPP) + 8 (AAL5) / 48) = 32
Padding necessario
32*48-(1500 (MTU) + 2 (PPP) + 8 (AAL5)) = 26
OverHead finale = 50 (Overhead fisso)+ 26 (PAdding) + 5*32 (Header celle)= 236
Efficienza
1460/(1460+236)=86.08 %

MTU = 1492
Questo MTU viene impostato da negoziazione automatica con il modem da alcuni provider anche su PPPoA
Ripetendo i calcoli:
Efficienza
1452/(1452+244)=85.61 %
Quindi l'efficienza, come c'era da aspettarsi, è scesa.

MTU = 1478
Questo MTU è il più grande MTU trasportabile (ricordiamo che il massimo MTU trasportabile è 1500, il collo di bottiglia è il PPP e generalmente le schede Ethernet se colleghiamo il pc al router via ethernet) che garantisce padding nullo. In questo caso si ha:
Efficienza
1438/(1438+205) = 87.52 %
Quindi 1478 è l'MTU che garantisce la massima efficienza su ADSL con PPPoA.
La TCP Window Size dovrebbe essere quindi impostata ad un valore multiplo di 1438.

PPPoE
In questo caso i protocolli utilizzati sono, nell'ordine di incapsulamento:
TCP/IP - 40 bytes header
PPP - 2 bytes header
PPPoE - 6 Bytes Header
MAC - 14 Bytes Header
LLC - 10 Bytes Header
AAL5 - Padding + 8 bytes Trailer
ATM - 5 bytes header per ogni cella
Come vediamo, ci sono tre protocolli in più. Questo comporta che l'overhead è maggiore. Ci aspettiamo quindi un'efficienza minora. Ma come vedremo ci possono essere casi in cui il PPPoE è più efficiente del PPPoA...

MTU = 1492
Questo è il massimo MTU impostabile con il PPPoE; la limitazione è indotta dal protocollo MAC, che può trasportare un payload massimo di 1500 bytes. A questi 1500 bytes vanno sottratti i 2 bytes del PPP e i 6 bytes del PPPoE, arrivando così ai 1492 bytes lasciati disponibili per il TCP/IP, l'MTU appunto.
Andiamo avanti con i calcoli:
Overhead fisso
40 (TCP/IP) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) = 80 bytes
Numero di celle ATM necessarie
Ceil (1492 (MTU) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) / 48) = 32
Padding necessario
32*48-(1492 (MTU) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) ) = 4
OverHead finale = 80 (Overhead fisso)+ 4 (PAdding) + 5*32 (Header celle)= 236
Efficienza
1452/(1452+236)=86.02 %
Si vede subito che questa è la massima efficienza raggiungibile con il PPPoE.
Da notare che con MTU 1492 il PPPoE è più efficiente del PPPoA, 86.02 % contro 85,61%; la cosa triste è che in PPPoA alcuni provider settano l'MTU su questo valore...

Conclusione:
PPPoA
Valore consigliato per MTU: 1478
Efficienza con valore consigliato: 87.52 %
Valore consigliato per TCP Window Size: multiplo di 1438
PPPoE
Valore consigliato per MTU: 1492
Efficienza con valore consigliato: 86.02 %
Valore consigliato per TCP Window Size: multiplo di 1452

Guadagno PPPoA vs PPPoE: 1.5 %

san80d
22-02-2014, 13:54
Grazie!:D

prego

Abadir_82
22-02-2014, 14:14
Be ragazzi...ma che configurazione usate voi??

la migliore a me sembra VC con 8 e 35
ppoa con mtu a 1500..guadagno da 19.03 a 19.14... sapete modi per aumentare ancora? a me da modem aggancia 22232..

grazie per le risposte

Come ti hanno detto PPPoA con MTU a 1478. Dovresti fare 19.40 on down e 1,03 in up. Vedo che fai addirittura meglio in up, quando agganci? 1216?

Flying Tiger
22-02-2014, 17:27
Be ragazzi...ma che configurazione usate voi??

la migliore a me sembra VC con 8 e 35
ppoa con mtu a 1500..guadagno da 19.03 a 19.14... sapete modi per aumentare ancora? a me da modem aggancia 22232..

grazie per le risposte

Per quanto mi riguarda ho provato entrambe le soluzioni e come pensavo le differenze sono a livello di ms di ping guadagnati con il ppoa , circa 2 , visto che con questa modulazione ci sono meno protocolli nel trasferimento dei bits che significa appunto meno latenza.

Ma per il resto non ho riscontrato variazioni significative per la questione prestazioni della linea riferito alla portante agganciata e fruibile , e il discorso che mi pare si stia facendo passare secondo cui con il pppoa la linea migliora in modo sostanziale non mi sembra del tutto corretto , fermo restando che come sempre ogni linea fà storia a sè quella rimane....

:)

Abadir_82
22-02-2014, 17:51
A parità di SNR io passo da 18.88 Mb/s in PPPoE con MTU a 1492 a 19.40 Mb/s in PPPoA con MTU a 1478.

Qualcosa si guadagna.

Il ping non l'ho mai tenuto sott'occhio dato che non sono un giocatore ed anche 20 ms non mi cambiano la vita.

san80d
22-02-2014, 18:29
A parità di SNR io passo da 18.88 Mb/s in PPPoE con MTU a 1492 a 19.40 Mb/s in PPPoA con MTU a 1478.

Qualcosa si guadagna.

anch'io ho notato un leggero miglioramento, ma giusto di 100kb

mhr91
22-02-2014, 18:39
allora aggancio cosi

ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 22232 kbps 1211 kbps
Line Attenuation 13.6 db 5.6 db
Noise Margin 6.5 db 7.9 db


:asd::asd: Ok ragazzi ho messo il VC come multiplex..credo voglia dire VCMUX e viaggia qualcosa in piu...

Grazie mille a tutti ragazzi...posso essere felice ;)


http://www.pingtest.net/result/93736047.png (http://www.pingtest.net)

san80d
22-02-2014, 19:23
Grazie mille a tutti ragazzi...posso essere felice :rulez::rulez:

penso che potresti essere felice comunque con la linea che ti ritrovi :)

Abadir_82
22-02-2014, 19:26
Hai cambiato anche l'MTU? Cmq direi che non ti puoi lamentare... in tutto il forum mi sa che sei quello che viaggia più veloce con la 20 Mb :)

mhr91
22-02-2014, 19:28
si MTU 1478...ma riguardo il ping sono in fast..potrei riuscire ad abbassarlo? con il netgear è il ping migliore a 9..gli altri tutti 12 -14

Abadir_82
22-02-2014, 19:35
Non credo esistano settaggi lato router per abbassare il ping

L4ky
22-02-2014, 19:39
Non credo esistano settaggi lato router per abbassare il ping

No, ma questi magici Conexant (Argon, Solos e vari parenti) si mangiano 2 o 3ms di ping rispetto ai broadcom!

Con AGPWI (Telecom Italia - Broadcom ) pingavo 13ms la centrale, con il Webshare 340 (Conexant Argon) pinga 8ms la centrale.. ma penso che sia un caso particolare il mio

mhr91
22-02-2014, 19:40
ok be grazie lo stesso..riguardo i DNS sto usando quelli normali del router...tanto notavo che non cambiava niente...grazie di nuovo ragazzi...:)

san80d
22-02-2014, 19:59
... in tutto il forum mi sa che sei quello che viaggia più veloce con la 20 Mb :)

dovremmo fare una classifica delle portanti agganciate :)

Abadir_82
22-02-2014, 20:06
Sarebbe da fare una classifica tra le velocità reali :)

mhr91
22-02-2014, 20:41
Gia :asd:

fabio336
22-02-2014, 20:51
http://www.speedtest.net/result/3325060042.png
http://oi61.tinypic.com/vgr5t5.jpg

:O

Emopunk
22-02-2014, 21:29
http://www.speedtest.net/result/3325060042.png
http://oi61.tinypic.com/vgr5t5.jpg

:O

http://www.speedtest.net/result/3325071392.png (http://www.speedtest.net/my-result/3325071392) :O

Flying Tiger
22-02-2014, 21:53
Segue.....

http://www.speedtest.net/result/3325165815.png (http://www.speedtest.net/my-result/3325165815)

:)

san80d
22-02-2014, 23:00
il mio non lo posto... non voglio essere umiliato :D

Flying Tiger
22-02-2014, 23:28
il mio non lo posto... non voglio essere umiliato :D

Ma figurati ....non è mica una gara è solo a titolo informativo ;)

Per altro per quanto mi riguarda concordo con Abadir_82 , un conto è la portante agganciata un' altro è quella realmente fruibile , ad esempio nel mio caso aggancio 22390/1215 che praticamente sono i valori del mio profilo , cioè 22240/1216 , quindi in teoria dovrei avere anche dei valori per quella reale superiori in particolar modo per quello del down , invece non è così e a mio avviso dipende dal Fast piuttosto che da altri fattori come l' attenuazione , ecc... , in sostanza rimane sempre valido il discorso che ogni linea è un caso a sè stante...

:)

san80d
22-02-2014, 23:51
Ma figurati ....non è mica una gara è solo a titolo informativo ;)

domani lo posto :) , peraltro sono contento dei miei valori, ho portante oltre i 17 mega forzando l'snr a 3db e la linea mi rimane stabile

fabio336
23-02-2014, 00:22
Ma figurati ....non è mica una gara è solo a titolo informativo ;)

Per altro per quanto mi riguarda concordo con Abadir_82 , un conto è la portante agganciata un' altro è quella realmente fruibile , ad esempio nel mio caso aggancio 22390/1215 che praticamente sono i valori del mio profilo , cioè 22240/1216 , quindi in teoria dovrei avere anche dei valori per quella reale superiori in particolar modo per quello del down , invece non è così e a mio avviso dipende dal Fast piuttosto che da altri fattori come l' attenuazione , ecc... , in sostanza rimane sempre valido il discorso che ogni linea è un caso a sè stante...

:)
probabilmente tu usi PPPoE :D

murcino
23-02-2014, 07:54
ho alice 7mb e sono in Fast... mi sembra di capire che ho l'F434. Ma non era solo per alice business ?? :confused:

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 14.1 12.5
Attenuation (dB) 47.0 31.3
Output Power (dBm) 17.9 12.4
Attainable Rate (Kbps) 5976 905
Rate (Kbps) 4519 905
INP (DMT symbol) 0.00 0.00

Poi come diamine è che aggancio 905 in UP... i 7mb non dovrebbero arrivare a 832 al massimo ??? :muro: :confused: :confused:

Flying Tiger
23-02-2014, 09:36
probabilmente tu usi PPPoE :D

Confermo , per altro non è certo un problema dato che obiettivamente una differenza di 0,30/40 nel contesto generale della mia linea è sicuramente trascurabile.

In ogni caso anche settando la modulazione pppoa in termini di banda fruibile ho un incremento davvero minimo , in soldoni non cambia praticamente niente e tengo il pppoe come del resto consigliato anche da telecom.

:)

murcino
23-02-2014, 11:42
Infatti non hai f434, ma al limite f440 o f165 o similari...che comunque non corrispondono al tuo contratto, ma presumo ti sia stato caricato perché magari nel tuo caso consentono di sfruttare un po' meglio la linea, che di suo non è eccezionale...

Hai perfettamente ragione. Bo vediamo come va così...
Il mio problema è che la linea ci sono giornate intere che va perfettamente e poi momenti che decide di inchiodarsi... :what:

san80d
23-02-2014, 11:50
ecco il mio con snr forzato a 3db :)

http://www.speedtest.net/result/3326145184.png (http://www.speedtest.net/my-result/3326145184)

Abadir_82
23-02-2014, 11:56
Ma figurati ....non è mica una gara è solo a titolo informativo ;)

Per altro per quanto mi riguarda concordo con Abadir_82 , un conto è la portante agganciata un' altro è quella realmente fruibile , ad esempio nel mio caso aggancio 22390/1215 che praticamente sono i valori del mio profilo , cioè 22240/1216 , quindi in teoria dovrei avere anche dei valori per quella reale superiori in particolar modo per quello del down , invece non è così e a mio avviso dipende dal Fast piuttosto che da altri fattori come l' attenuazione , ecc... , in sostanza rimane sempre valido il discorso che ogni linea è un caso a sè stante...

:)

Sei sicuro che agganci 22390/1215 come portante?

Essendo il profilo 22240/1216 mi sembra tecnicamente strano che ciò accada...

fabio336
23-02-2014, 11:58
Confermo , per altro non è certo un problema dato che obiettivamente una differenza di 0,30/40 nel contesto generale della mia linea è sicuramente trascurabile.

In ogni caso anche settando la modulazione pppoa in termini di banda fruibile ho un incremento davvero minimo , in soldoni non cambia praticamente niente e tengo il pppoe come del resto consigliato anche da telecom.

:)

Telecom consiglia pppoe perchè in alcuni casi si è visto che pppoa non funziona su alcuni dslam :D

Dany16vTurbo
23-02-2014, 11:58
Guardate che bella 10Mb

http://www.speedtest.net/result/3326150280.png

Peccato sia una 20Mb :cry:

san80d
23-02-2014, 12:03
Telecom consiglia pppoe perchè in alcuni casi si è visto che pppoa non funziona su alcuni dslam :D

a me funzionano entrambi allo stesso modo... non so se e' un segnale positivo o negativo :D

Emopunk
23-02-2014, 12:07
ecco il mio con snr forzato a 3db :)

http://www.speedtest.net/result/3326145184.png (http://www.speedtest.net/my-result/3326145184)

Vabbè ma non è malaccio dai. Se coi 3db la linea mantiene la sua stabilità, direi che puoi anche chiudere un occhio ;)

Dany16vTurbo
23-02-2014, 12:11
Vabbè ma non è malaccio dai. Se coi 3db la linea mantiene la sua stabilità, direi che puoi anche chiudere un occhio ;)
Ho la portante bloccata, anche se già a 9db avevo problemini

Edit: scusa pensavo avessi quotato me :asd:

mhr91
23-02-2014, 12:19
Sei sicuro che agganci 22390/1215 come portante?

Essendo il profilo 22240/1216 mi sembra tecnicamente strano che ciò accada...

esatto....mi pare tecnicamente impossibile anche a me @Flying Tiger.... :muro: :muro:

san80d
23-02-2014, 12:31
Vabbè ma non è malaccio dai. Se coi 3db la linea mantiene la sua stabilità, direi che puoi anche chiudere un occhio ;)

si infatti, sono contento dei valori e a 3db la stabilita' e' ottima

fabio336
23-02-2014, 12:40
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/9i2nsj5gfgs7wbu1vkgq_thumb.png (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=9i2nsj5gfgs7wbu1vkgq.png)
anche io sono soddisfatto della mia stabilità :D

Robecate
23-02-2014, 14:18
...anche io sono soddisfatto della mia stabilità :D
Ti credo...non ho quasi mai visto un grafico del SNR per tono (quello giallo, il più significativo) così alto dalla metà in avanti, il solito "avvallamentino" attorno al centro (la zona più disturbata dalle radio ma senza particolari picchi di rumore) e poi la quiete elettrica...beato te.

fabio336
23-02-2014, 14:33
Ti credo...non ho quasi mai visto un grafico del SNR per tono (quello giallo, il più significativo) così alto dalla metà in avanti, il solito "avvallamentino" attorno al centro (la zona più disturbata dalle radio ma senza particolari picchi di rumore) e poi la quiete elettrica...beato te.
mi salva il doppino corto :)

qualche mese fa era così:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/252/dgn2200v3.png (https://imageshack.com/i/70dgn2200v3p)
poi probabilmente alcune adsl sono passate da g.dmt/adsl2 a adsl2+ e le frequenze dell'adsl2+ si sono un pò appiattite a seguito del rumore...

ad oggi tra le frequenze g.dmt/adsl2 - adsl2+ c'è ancora un piccolo scalino
sto aspettando il giorno X :doh:

Dany16vTurbo
23-02-2014, 14:37
Ti credo...non ho quasi mai visto un grafico del SNR per tono (quello giallo, il più significativo) così alto dalla metà in avanti, il solito "avvallamentino" attorno al centro (la zona più disturbata dalle radio ma senza particolari picchi di rumore) e poi la quiete elettrica...beato te.

Un grafico come il mio, con i toni alti tagliati, che sta a significare? Secondo me c'è qualcosa di castrato ma non capisco cosa :(

http://i.imgur.com/8nZhZuz.jpg

Robecate
23-02-2014, 16:21
Un grafico come il mio, con i toni alti tagliati, che sta a significare? Secondo me c'è qualcosa di castrato ma non capisco cosa :(
Penso dipenda tutto dalle caratteristiche fisiche della tua linea.
L'attenuazione dopo una certa frequenza sale, il rapporto segnale/rumore si abbassa e quindi queste frequenze non risultano utilizzabili, non credo ci siano problemi particolari o risolvibili facilmente...la portante è proporzionale all'area del grafico blu, puoi capire quindi che anche se arrivasse fino alla fine non cambierebbe quasi niente. Diverso discorso sarebbe se si potesse alzare tutto il grafico e soprattutto i primi due terzi, provando a abbassare il margine di rumore (prova a cercare di capire se il tuo router lo consente e come farlo, io non lo posso sapere...) a un valore prossimo a 6dB dagli 11-12dB che hai ora.

Flying Tiger
23-02-2014, 16:34
Sei sicuro che agganci 22390/1215 come portante?

Essendo il profilo 22240/1216 mi sembra tecnicamente strano che ciò accada...

Scusate chiaramente è un'errore nel riportare il valore , che è 22239 , anche perchè non potrebbe agganciare oltre la portante settata da profilo....

:)

Tedio
23-02-2014, 16:48
appurato ormai che la mia linea è stabile con la modifica dell'snr manuale sul router (di base ho un profilo fast a 6db) il mio risultato oggi su speedtest è questo: http://www.speedtest.net/result/3326624540.png (http://www.speedtest.net/my-result/3326624540)

questi sono i valori del router:
http://i.imgur.com/5Vbynti.jpg (http://imgur.com/5Vbynti)

altri settaggi rilevanti uso i dns google e connessione pppoe con mtu a 1500.

come posso perare ancora per avere altri miglioramenti? tenendo conto che se arrivo al megabit pieno di upload sarei più felice che arrivare ai 20 pieni di download.

san80d
23-02-2014, 16:56
come posso perare ancora per avere altri miglioramenti? tenendo conto che se arrivo al megabit pieno di upload sarei più felice che arrivare ai 20 pieni di download.

sei troppo esigente :)

mhr91
23-02-2014, 16:57
ok mi sembrava strano che agganciavi di piu ;)

Tedio
23-02-2014, 17:03
sei troppo esigente :)

eh un poco si. però non è così impossibile. io sono relativamente vicino alla centrale ed all'armadio a cui sono collegato ed i cavi sono tutti nuovi compresi quelli in casa mia che ho passato personalmente ormai 4 anni fa senza rigiri strani ed ho 1 sola presa.

ho letto che il pppoa dovrebbe andare meglio al ppoe ma siamo sicuro che incida così per davvero?

Robecate
23-02-2014, 17:04
altri settaggi rilevanti uso i dns google e connessione pppoe con mtu a 1500.
Perché? l'mtu "canonica" del pppoe è 1492.
Perché dns in america? Perché attraversare l'atlantico? :D

Tedio
23-02-2014, 17:06
Perché? l'mtu "canonica" del pppoe è 1492.
Perché dns in america? Perché attraversare l'atlantico? :D

ora che ci ho riguardato difatti ho 1492 di mtu. uso i dns google perchè ho sempre usato questi.

san80d
23-02-2014, 17:13
ho letto che il pppoa dovrebbe andare meglio al ppoe ma siamo sicuro che incida così per davvero?

nel mio caso no, la differenza (sempre che dipenda dalla variazione del pop) era di soli 100kb

Tedio
23-02-2014, 17:19
nel mio caso no, la differenza (sempre che dipenda dalla variazione del pop) era di soli 100kb

beh per 100k non ce ne si fà nulla. beh quindi sono diciamo arrivato fisicamente al limite di come posso andare allora.. non è un brutto risultato considerato che in tanti, amici compresi che viaggiano con neanche 3 mega in down.. mi ritengo fortunato per questo.

san80d
23-02-2014, 17:28
non è un brutto risultato considerato che in tanti, amici compresi che viaggiano con neanche 3 mega in down.. mi ritengo fortunato per questo.

chissà, magari in futuro i prezzi delle case varieranno anche in base alla bontà del collegamento con la centrale :D

Robecate
23-02-2014, 17:40
chissà, magari in futuro i prezzi delle case varieranno anche in base alla bontà del collegamento con la centrale :D
:D

san80d
23-02-2014, 17:47
:D

io sarei disposto a spendere qualcosina in più per comprare una casa, ad esempio, raggiunta da fibra... se riterrei necessaria la fibra

mhr91
23-02-2014, 20:45
io sarei disposto a spendere qualcosina in più per comprare una casa, ad esempio, raggiunta da fibra... se riterrei necessaria la fibra

QUOTO @san80d...se lo dicessi a mio padre penso che mi butterebbe fuori di casa direttamente :doh: :doh: :doh: :doh:

juma93
23-02-2014, 20:46
Un grafico come il mio, con i toni alti tagliati, che sta a significare? Secondo me c'è qualcosa di castrato ma non capisco cosa :(

http://i.imgur.com/8nZhZuz.jpg

E' quello che succede anche quando si hanno attive delle VDSL da armadio, in quanto il power back-down è attivo fino a circa 1.5MHz, dopo i quali il DSLAM inizia a sparare a piena potenza, ma non so se possa essere il caso tuo :rolleyes:.

Robecate
23-02-2014, 21:24
E' quello che succede anche quando si hanno attive delle VDSL da armadio, in quanto il power back-down è attivo fino a circa 1.5MHz, dopo i quali il DSLAM inizia a sparare a piena potenza, ma non so se possa essere il caso tuo :rolleyes:.
A Pisa c'è ma ad esempio a Pavia non c'è la VDSL e ho visto lo stesso grafici con queste caratteristiche. Secondo me dove ci sono armadi e cavi vecchi e tante utenze dopo i 1500kHz c'è quasi sempre poco da "spremere".

Flying Tiger
23-02-2014, 22:35
a me funzionano entrambi allo stesso modo... non so se e' un segnale positivo o negativo :D

Per quanto riguarda la portante agganciata anche nel mio caso non ho notato variazioni significative e praticamente funzionano allo stesso modo , discorso diverso per il ping dove in pppoa guadagno circa 2/3ms rispetto al pppoe per via dei minori protocolli di trasmissione dei bit presenti nel primo .

:)

san80d
23-02-2014, 23:05
Per quanto riguarda la portante agganciata anche nel mio caso non ho notato variazioni significative e praticamente funzionano allo stesso modo , discorso diverso per il ping dove in pppoa guadagno circa 2/3ms rispetto al pppoe per via dei minori protocolli di trasmissione dei bit presenti nel primo .

a dire il vero non ho verificato il ping... provvederò :)

oressac
24-02-2014, 10:18
Oramai la tengo sempre cosi, preferisco rimenere stabile:
http://oi57.tinypic.com/igam2p.jpg

http://www.speedtest.net/result/3328070223.png

L'upload è strozzato dal QoS.

san80d
24-02-2014, 10:38
Oramai la tengo sempre cosi, preferisco rimenere stabile:

non puoi permetterti di scendere neanche a 9db?

oressac
24-02-2014, 10:46
Purtroppo no, quando piove ho sbalzi di una decina di dB, quindi anche cosi sono a rischio disconnessione, anche se il piu delle volte regge. Se non piove invece sono stabile alla portante massima con 4-5dB di SNRm, ma non è cosa consultare meteo.it ogni mattina.

san80d
24-02-2014, 11:02
ma non è cosa consultare meteo.it ogni mattina.

magari ci sono sw che avvisano quando e' in arrivo il brutto tempo :)

Messi89
24-02-2014, 11:05
Per quanto riguarda la portante agganciata anche nel mio caso non ho notato variazioni significative e praticamente funzionano allo stesso modo , discorso diverso per il ping dove in pppoa guadagno circa 2/3ms rispetto al pppoe per via dei minori protocolli di trasmissione dei bit presenti nel primo .

:)

PPoA MTU 1478, giusto?
A me il netgear D3600 me lo mette a 1500 di default

random566
24-02-2014, 11:56
E' quello che succede anche quando si hanno attive delle VDSL da armadio, in quanto il power back-down è attivo fino a circa 1.5MHz, dopo i quali il DSLAM inizia a sparare a piena potenza, ma non so se possa essere il caso tuo :rolleyes:.

mah, a casa ho un'adsl infostrada e la vdsl telecom, a seguito dell'attivazione vdsl, sull'adsl sono sparite completamente tutte le portanti oltre circa 1,5 MHz, ma non mi sembra il caso del grafico pubblicato, sul quale ci sono portanti anche oltre 1,8 MHz.
purtroppo adesso non posso postare il grafico perchè sono al lavoro

Benzamen
24-02-2014, 13:56
Ciao ragazzi, ho un modem netgear dgn2200v4 questi sono i valori:

Downstream Upstream
Connection Speed 22239 kbps 1215 kbps
Line Attenuation 4.0 db 6.4 db
Noise Margin 7.4 db 8.6 db

Ieri ho messo la connessione in PPPoA multiplex VC VPI 8 VCI 35 MTU 1478

ping alla centrale mi da questo

ping 192.168.100.1

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 7ms, Medio = 7ms

speed test mi da questo
http://www.speedtest.net/result/3328414496.png (http://www.speedtest.net/my-result/3328414496)

Connessione 20 mega telecom profilo f141 internet play attivo.
Come sono come valori? grazie per le risposte

Emopunk
24-02-2014, 14:04
Perché? l'mtu "canonica" del pppoe è 1492.
Perché dns in america? Perché attraversare l'atlantico? :D

Ma voi quali dns avete messo su queste linee Telecom?

Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk

san80d
24-02-2014, 14:28
Connessione 20 mega telecom profilo f141 internet play attivo.
Come sono come valori? grazie per le risposte

il ping e' un po' alto per avere la fast, mentre per il resto dei valori, che dire, sono eccezionali

Benzamen
24-02-2014, 14:32
il ping e' un po' alto per avere la fast, mentre per il resto dei valori, che dire, sono eccezionali

si ho notato pure io però dipende dove faccio il test ad esempio adesso ho questo di ping

http://www.speedtest.net/result/3328529527.png (http://www.speedtest.net/my-result/3328529527)

questo invece se faccio il ping su maya

C:\>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms

Robecate
24-02-2014, 15:29
Ma voi quali dns avete messo su queste linee Telecom?
Io di solito uso quelli che si prende il router in automatico e quindi nelle impostazioni della scheda di rete metto l'indirizzo del router.
Nei rarissimi casi di problemi uso un dns telecom che funziona bene sempre: 212.216.112.112

Messi89
24-02-2014, 16:02
si ho notato pure io però dipende dove faccio il test ad esempio adesso ho questo di ping

http://www.speedtest.net/result/3328529527.png (http://www.speedtest.net/my-result/3328529527)

questo invece se faccio il ping su maya

C:\>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=11ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=12ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms

Hai una connessione da paura, il ping è OTTIMO!
Salutami i pandaman appena li vedi dalla finestra :sbonk:

skynet.81
24-02-2014, 16:36
Ho fatto mettere il profilo a 6dB nella mia 20 mega...
Secondo me non è stata una brillante idea: il ping è passato da 32 a 60ms, inoltre aggancio meno in down...
Per arrivare allo stesso valore di prima, devo arrivare a 1dB di SNR...

Ci deve essere qualche problema non è possibile
Prova ad aspettare domani

san80d
24-02-2014, 18:57
Salutami i pandaman appena li vedi dalla finestra :sbonk:

:)

Benzamen
24-02-2014, 19:14
Hai una connessione da paura, il ping è OTTIMO!
Salutami i pandaman appena li vedi dalla finestra :sbonk:

Lo farò,li vedo molto spesso :sofico:

san80d
24-02-2014, 19:38
Lo farò,li vedo molto spesso :sofico:

non avevamo dubbi :D

FrancYescO
27-02-2014, 08:35
Se il tuo obbiettivo è tornare ad un profilo che avevi prima, dillo chiaramente all'operatore, credo possano controllarlo dai log quando c'è stato il cambio (magari diglielo tu..) e cosa è stato cambiato per poter fare poi un rollback

khael
28-02-2014, 14:12
ho bisogno del vostro consiglio....
Dopo aver penato sono riuscito a farmi settare qualche anno fa un profilo con snr a 6db (mi sembra f141).
Ho circa 19/20db di attenuazione e prima raggiungevo circa 19mbit di portante.
Ultimamente la portante è scesa e ho un problema insopportabile:
ad ogni chiamata la connessione cade (e spesso senza altri apparenti motivi).
Ho cambiato lo splitter (pensando fosse mia la causa), ma ho lo stesso identico problema.
Ho provato anche a collegare il modem senza telefoni all'entrata del cavo telecom (fuori casa) e ho lo stesso problema....
Informandomi un po, ho capito che il problema potrebbe essere lo splitter sul dslam....è possibile?
Ho paura ad aprire il ticket al 187, mi risponderebbero che il profilo a 6db non va bene per la mia linea e amen!
Se contatto un tecnico telecom che lavora in centrale potrebbe aiutarmi?
Premetto che ero collegato sul dslam ATM da 20mb (che ora risulta anche saturo ma mai avuto problemi di velocità, sempre banda piena al 100%).
C'è anche la disponibilità di dslam ETH 1vc4 se serve come informazione.
Come posso comportarmi?
grazie

khael
28-02-2014, 14:16
abc@abc:~# ping maya.ngi.it
PING maya.ngi.it (88.149.128.3): 56 data bytes
64 bytes from 88.149.128.3: seq=0 ttl=54 time=18.941 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=1 ttl=54 time=18.975 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=2 ttl=54 time=18.684 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=3 ttl=54 time=18.656 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=4 ttl=54 time=18.380 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=5 ttl=54 time=18.569 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=6 ttl=54 time=18.547 ms
64 bytes from 88.149.128.3: seq=7 ttl=54 time=18.290 ms
^C
--- maya.ngi.it ping statistics ---
8 packets transmitted, 8 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 18.290/18.630/18.975 ms

e verso il BRAS
abc@abc:~# ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: seq=0 ttl=127 time=10.718 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=1 ttl=127 time=10.365 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=2 ttl=127 time=8.856 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=3 ttl=127 time=8.828 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=4 ttl=127 time=9.733 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=5 ttl=127 time=9.011 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=6 ttl=127 time=13.362 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=7 ttl=127 time=8.866 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=8 ttl=127 time=8.588 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=9 ttl=127 time=8.552 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=10 ttl=127 time=8.526 ms
64 bytes from 192.168.100.1: seq=11 ttl=127 time=8.741 ms
^C
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
12 packets transmitted, 12 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 8.526/9.512/13.362 ms


Parametri connessione:
ADSL Status

ADSL Status: UP
Line State: showtime_tc_sync [0x801]
Line Speed: 15.861 Mb/s / 1.189 Mb/s
Line Attenuation: 19.5 dB / 7.6 dB
Noise Margin: 6.3 dB / 7.6 dB

La sera poi ho latenze ancora migliori :)

EagleEyed
01-03-2014, 22:17
P.S. A mio modesto parere, a parità di target, un profilo vale l'altro se assumiamo che ogni linea fa storia a sé. Un profilo performante per un utente, potrebbe non esserlo per un altro utente.
Bhè dai non è che son stupidi quelli in telecom che si mettono a fare tanti profili se uno vale l'altro con lo stesso target snr.. tralaltro una delle differenze più "tangibili" può essere considerato l'INP .. i profili son stati ideati per provarli e capire quale vada meglio sulla linea... ma a quanto pare si preferisce sempre mettere lo standard e si lascia in quel modo finché il cliente non si lamenta..

Scusa il ritardo, non avevo notato il tuo post.
Non ho detto che a parità di target tutti i profili sono uguali (ci mancherebbe).
Quello che intendevo dire è che per quanto si possano trovare in rete opinioni sui vari profili, chiedere per la propria linea un profilo in particolare anziché un altro non garantisce prestazioni ottimali solo perché altri utenti riscontrano migliorie con quel profilo.
Ci sono troppe variabili che rendono ogni linea diversa da tutte le altre.

fabris66
01-03-2014, 22:17
Tra i dati relativi alla mia centrale leggo:

Tipo DSLAM Zaino da Armadio

cosa è lo zaino da armadio?

san80d
01-03-2014, 23:00
cosa è lo zaino da armadio?

una brutta cosa :D

san80d
01-03-2014, 23:08
Al contrario è un'ottima cosa...

scherzavo :)

fabris66
01-03-2014, 23:14
Al contrario è un'ottima cosa in quanto consente di coprire con offerta ADSL anche eventuali zone dietro mux fonia, oltre al fatto che in quei casi si bypassa totalmente la primaria, con relativa attenuazione.

Difatti la centrale alla quale ero connesso prima era distante circa 3,5 km e non ti dico che attenuazione avevo.
Da dicembre è comparso questo nuovo "armadio" a 700 metri da casa al quale mi hanno connesso, ora ho meno di 10db di attenuazione in down...
Devo solo capire il perché sia diventata così rumorosa nell'ultimo mese, in pratica la portante che avevo a 12 db ora la ottengo a 1,6db di giorno e a 4,6db di notte...quindi dagli 8 ai 10 db scomparsi... che io sia stato il primo ( e potrebbe anche essere) e che poi abbiano connesso altre utenze? Può essere anche questo il motivo?

skynet.81
01-03-2014, 23:33
Difatti la centrale alla quale ero connesso prima era distante circa 3,5 km e non ti dico che attenuazione avevo.
Da dicembre è comparso questo nuovo "armadio" a 700 metri da casa al quale mi hanno connesso, ora ho meno di 10db di attenuazione in down...
Devo solo capire il perché sia diventata così rumorosa nell'ultimo mese, in pratica la portante che avevo a 12 db ora la ottengo a 1,6db di giorno e a 4,6db di notte...quindi dagli 8 ai 10 db scomparsi... che io sia stato il primo ( e potrebbe anche essere) e che poi abbiano connesso altre utenze? Può essere anche questo il motivo?
Si, potrebbe essere plausibile

fabris66
01-03-2014, 23:40
Si, potrebbe essere plausibile

Ok, speriamo non esagerino però, sono al limite dire...

san80d
01-03-2014, 23:42
Ok, speriamo non esagerino però, sono al limite dire...

e ti rimane stabile a quei valori?

fabris66
01-03-2014, 23:44
e ti rimane stabile a quei valori?

In effetti ero un po' preoccupato quando ho visto precipitare il SNR a 1,6db ma si, nessuna instabilità di sorta.

mhr91
02-03-2014, 08:58
Be ragazzi...anche io sono su Zaino da Armadio e sono stabilissimo...spero vadi sempre cosi..

http://www.speedtest.net/my-result/3342358635


C:\Users\Nvidia>ping -n 10 test.ngi.it

Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=9ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 9ms, Medio = 9ms


:ciapet: :ciapet: :ciapet:

FrancYescO
02-03-2014, 11:48
Al contrario è un'ottima cosa in quanto consente di coprire con offerta ADSL anche eventuali zone dietro mux fonia, oltre al fatto che in quei casi si bypassa totalmente la primaria, con relativa attenuazione.

In altre parole l'attenuazione è dovuta alla distanza dall'armadio (dove c'è lo "zaino") e non dalla distanza fino alla centrale??
Significa che sono muxate in fibra fino allo zaino ?!

Abadir_82
02-03-2014, 17:21
Mhh... però se non erro non c'è una lista con gli indirizzi degli zaini, giusto? Sapendo di essere collegati ad uno zaino da armadio bisogna per forza girare e cercarlo fisicamente o si sa anche il punto in cui esso è piazzato?

khael
02-03-2014, 17:54
ho bisogno del vostro consiglio....
Dopo aver penato sono riuscito a farmi settare qualche anno fa un profilo con snr a 6db (mi sembra f141).
Ho circa 19/20db di attenuazione e prima raggiungevo circa 19mbit di portante.
Ultimamente la portante è scesa e ho un problema insopportabile:
ad ogni chiamata la connessione cade (e spesso senza altri apparenti motivi).
Ho cambiato lo splitter (pensando fosse mia la causa), ma ho lo stesso identico problema.
Ho provato anche a collegare il modem senza telefoni all'entrata del cavo telecom (fuori casa) e ho lo stesso problema....
Informandomi un po, ho capito che il problema potrebbe essere lo splitter sul dslam....è possibile?
Ho paura ad aprire il ticket al 187, mi risponderebbero che il profilo a 6db non va bene per la mia linea e amen!
Se contatto un tecnico telecom che lavora in centrale potrebbe aiutarmi?
Premetto che ero collegato sul dslam ATM da 20mb (che ora risulta anche saturo ma mai avuto problemi di velocità, sempre banda piena al 100%).
C'è anche la disponibilità di dslam ETH 1vc4 se serve come informazione.
Come posso comportarmi?
grazie

e verso il BRAS


Parametri connessione:


La sera poi ho latenze ancora migliori :)

upp
nessuno saprebbe aiutarmi?
grazie :)

Lanfi
02-03-2014, 18:35
upp
nessuno saprebbe aiutarmi?
grazie :)

Da come lo descrivi sembra proprio uno splitter in centrale che è andato a donnine.

Se conosci un tecnico che opera nella tua centrale puoi anche chiamarlo...io però chiamerei il 187 e segnalerei a loro il problema. In teoria, trattandosi di qualcosa di "fisico" non dovrebbero cambiarti il profilo. Se lo cambiano chiedi di rimetterti a 6 DB...tanto così non puoi andare avanti no?

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

oressac
03-03-2014, 14:23
La prima volta che sento una cosa del genere. A parità di parametri di profilo ( e probabilmente anche con parametri leggermente differenti) direi che l unica spiegazione e che ti è calato l snr mentre ti hanno fatto il cambio di profilo (coincidenza). Personalmente nn so addurre ulteriori spiegazioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LuGiuse
05-03-2014, 09:43
Buongiorno ragazzi, io ho Alice 20mb con profilo i184 e scarico dai 18.2 ai 19 mb, abito a circa 300 mt dalla centrale, queste le statistiche del modem

Stato Attivo
Sistema di trasmissione
ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22238 1168
SNR Margin (dB) 5.6 8.9
Attenuation (dB) 6.0 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.3 12.1
Super Frames 3904905 758442
Super Frames Errors 0 0
RS Words 796600345 3911297
RS Correctable Errors 15117 17
RS Uncorrectable Errors 0 0

Spero che vi possa essere di aiuto.

kernelfree
05-03-2014, 09:57
Buongiorno ragazzi, io ho Alice 20mb con profilo i184 e scarico dai 18.2 ai 19 mb, abito a circa 300 mt dalla centrale, queste le statistiche del modem

Stato Attivo
Sistema di trasmissione
ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 22238 1168
SNR Margin (dB) 5.6 8.9
Attenuation (dB) 6.0 4.9
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 18.3 12.1
Super Frames 3904905 758442
Super Frames Errors 0 0
RS Words 796600345 3911297
RS Correctable Errors 15117 17
RS Uncorrectable Errors 0 0

Spero che vi possa essere di aiuto.

E allora? Hai una linea perfetta. Riscontri problemi? Se per problemi intendi che scarichi "solo" a 19 mega è più che normale, devi tenere conto dell'overhead :)

LuGiuse
05-03-2014, 10:28
E allora? Hai una linea perfetta. Riscontri problemi? Se per problemi intendi che scarichi "solo" a 19 mega è più che normale, devi tenere conto dell'overhead :)

E allora, visto che alcuni utenti parlavano dei settaggi dei vari profili, ho voluto postare il mio i184 così si regolano su quale scegliere. Era solo un semplice consiglio, visto che io la mia prima 20 mb andava a 16mb in dw, dopo aver impostato quel profilo ho raggiunto i valori che ho postato.

san80d
05-03-2014, 10:28
Spero che vi possa essere di aiuto.

si... a rosicare :D

LuGiuse
05-03-2014, 10:30
Dai rosicare :D :D no be visto che il profilo i184, mi era stato consigliato in questo forum ed ho visto nei post precedenti che nessuno ne parla, ora lo consiglio io.......;)

san80d
05-03-2014, 10:42
Dai rosicare :D :D no be visto che il profilo i184, mi era stato consigliato in questo forum ed ho visto nei post precedenti che nessuno ne parla, ora lo consiglio io.......;)

nel tuo caso il merito non e' tanto dell'i184 quanto dell'attenuazione bassissima

FrancYescO
05-03-2014, 11:10
INP 0 ... Non può essere i184, hai la play?

L4ky
05-03-2014, 12:38
INP 0 ... Non può essere i184, hai la play?

Da quel che so io ci sono profili INP 0 anche in interleaved, cioè l interleaving path non ha nulla a che fare con INP. Che poi i profili fast più famosi abbiano INP 0 è un altro discorso..

Robecate
05-03-2014, 15:38
Da quel che so io ci sono profili INP 0 anche in interleaved, cioè l interleaving path non ha nulla a che fare con INP. Che poi i profili fast più famosi abbiano INP 0 è un altro discorso..
Verissimo!
Infatti il metodo di correzione detto interleaving agisce "suddividendo e riassemblando" pacchetti di dati, mentre l'INP agisce più o meno sulla "permanenza temporale" di un dato su un canale.
Ambedue i metodi collaborano positivamente alla correzione di errori e quindi aumentano la stabilità della linea ma negativamente sulla banda utile e, soprattutto, sulla latenza.
La migliore combinazione possibile in assoluto non esiste, la teoria è un conto e la pratica un altro...bisognerebbe per ogni linea fare tantissime prove e, ovviamente, nessuno le può fare ed è per questo che ci sono un po' di profili predeterminati, presi da pubblicazioni tecniche e scientifiche un po' a caso e per consuetudine e che "statisticamente" sono emersi come migliori di altri.

LuGiuse
05-03-2014, 16:46
INP 0 ... Non può essere i184, hai la play?

se per play intendi playstation no non ce l'ho...

san80d
05-03-2014, 16:53
se per play intendi playstation no non ce l'ho...

no, internet play e' il nome commerciale della fast di telecom

LuGiuse
05-03-2014, 19:06
no, internet pay e' il nome commerciale della fast di telecom

Se mi schive hai la play, per me vuol dire playstation :D
Se invece scrive hai l'opzione pay, senza la L, può darsi che sia internet pay :p
Comunque no non ho ne uno ne l'altro...

Tedio
05-03-2014, 19:55
ma cosa state dicendo xD

intenet play (è giusto con la L, sta per internet GIOCO) è appunto l'opzione FASTPATH per l'adsl. e quello si paga appunto 3 euro e spiccioli al mese serve a diminuire il ping sulla linea, minor ping più velocità a spedire e ricevere pacchetti, i dati che servono in questo caso ai videogiochi (ma non solo ho fatto questo esempio per far capire).

ad ogni modo perchè su internet è pieno di tabelle con valori attenuazione e snr a caso? leggo spesso in giro che se si ha snr alto è meglio e viceversa su attenuazione, sia per adsl che per adsl2+.

in ogni caso per me il valore snr più basso è meglio si va visto che più si abbassa più portante si riesce ad agganciare.

oressac
05-03-2014, 20:15
Ste tabelle sono uscite nei primi periodi dell'adsl, quando il protocollo non era tirato fino ai suoi limiti, e le portanti erano bloccate a valori bassi. Si consideravano quindi SNRm a parita di portante, per cui piu margine avevi meglio messo stavi :/

san80d
05-03-2014, 20:29
ma cosa state dicendo xD

intenet play (è giusto con la L, sta per internet GIOCO) è appunto l'opzione FASTPATH per l'adsl

si esatto, mi e' uscito un pay invece di play

Tedio
05-03-2014, 23:24
Ste tabelle sono uscite nei primi periodi dell'adsl, quando il protocollo non era tirato fino ai suoi limiti, e le portanti erano bloccate a valori bassi. Si consideravano quindi SNRm a parita di portante, per cui piu margine avevi meglio messo stavi :/

infatti, perchè sento alcuni conoscenti amici o parenti come mio cugino a genova appunto che ha un attenuazione di 30 e passa ed in adsl1 può ancora starci, ma un snr di 18 da quanto mi ha detto cioè mi pare davvero follia, ok che sarà lontano dalla centrale e sarà in wholesale con libero ma cavoli.... rebrezzo proprio.

FrancYescO
06-03-2014, 11:32
Da quel che so io ci sono profili INP 0 anche in interleaved, cioè l interleaving path non ha nulla a che fare con INP. Che poi i profili fast più famosi abbiano INP 0 è un altro discorso..
La mia obiezione era infatti incentrata sul fatto che NON poteva essere i184 perche quel profilo mi sembra lo abbia di 0.5 l'INP ... Se ci sono profili interleaved con INP a 0 non lo so (mi era stato detto di no), ma questo personalmente è il primo che vedo senza play e con INP a 0


Comunque, il primo posto perché non lo aggiorni un pochino? :D
ad ogni modo perchè su internet è pieno di tabelle con valori attenuazione e snr a caso? leggo spesso in giro che se si ha snr alto è meglio e viceversa su attenuazione, sia per adsl che per adsl2+.

in ogni caso per me il valore snr più basso è meglio si va visto che più si abbassa più portante si riesce ad agganciare.
Avere SNRm alto è sintomo di stabilità quindi è giusto che le tabelle siano fatte in quel modo, che poi tu chiedi ti venga abbassato per avere portanti maggiori (a scapito di stabilità ma che spesso non si riscontra) è un'altro conto

Ste tabelle sono uscite nei primi periodi dell'adsl, quando il protocollo non era tirato fino ai suoi limiti, e le portanti erano bloccate a valori bassi. Si consideravano quindi SNRm a parita di portante, per cui piu margine avevi meglio messo stavi :/
A parità di portante avere più margine tutt'ora STAI messo meglio, le tabelle sono tutt'ora valide, al massimo c'è da fare attenzione a se siano state pensate per ADSL2+ o altri protocolli

L4ky
06-03-2014, 12:42
Comunque, il primo posto perché non lo aggiorni un pochino? :D

La mia frequentazione in questo post è stata discontinua.
Se ci sono informazioni nuove vi prego di evidenziarmele, molti post mi sono sfuggiti...

oressac
06-03-2014, 14:24
Avere SNRm alto è sintomo di stabilità quindi è giusto che le tabelle siano fatte in quel modo, che poi tu chiedi ti venga abbassato per avere portanti maggiori (a scapito di stabilità ma che spesso non si riscontra) è un'altro conto


A parità di portante avere più margine tutt'ora STAI messo meglio, le tabelle sono tutt'ora valide, al massimo c'è da fare attenzione a se siano state pensate per ADSL2+ o altri protocolli

Le tabelle non portano mai la portante agganciata. L'SNRm in assoluto, senza considerare la portante agganciata non è rappresentativo della qualita della linea. l'SNR si, l'SNRm no. La stabilita non c'entra nulla, quelli sono parametri che dipendono dal tempo, per cui si dovrebbe fare tutt'un altro discorso. Una linea è stabile se mantiene i valori di SNR (e quindi anche di SNRm) il piu costati possibile nel tempo. Che sia 12 l'SNRm o 3. Smettiamo di dire che se hai 12dB di SNRm hai una linea stabile, sono fesserie semplificative. Avere 12dB di SNRm significa avere maggiore IMMUNITA al'instabilita della linea.PIU NECESSITI DI UNA LINEA AD SNRm ALTO, MENO HAI UNA LINEA STABILE.

Ps. Tra le altre cose, probabilmente la maggior parte degli articoli sono scopiaziatti e spesso viene confuso il concetto di SNR con quello di margine.Alcuni, che riportano SNR, sono corretti.

Robecate
06-03-2014, 21:17
Le tabelle non portano mai la portante agganciata. L'SNRm in assoluto, senza considerare la portante agganciata non è rappresentativo della qualita della linea. l'SNR si, l'SNRm no. La stabilita non c'entra nulla, quelli sono parametri che dipendono dal tempo, per cui si dovrebbe fare tutt'un altro discorso. Una linea è stabile se mantiene i valori di SNR (e quindi anche di SNRm) il piu costati possibile nel tempo. Che sia 12 l'SNRm o 3. Smettiamo di dire che se hai 12dB di SNRm hai una linea stabile, sono fesserie semplificative. Avere 12dB di SNRm significa avere maggiore IMMUNITA al'instabilita della linea.PIU NECESSITI DI UNA LINEA AD SNRm ALTO, MENO HAI UNA LINEA STABILE.

Ps. Tra le altre cose, probabilmente la maggior parte degli articoli sono scopiaziatti e spesso viene confuso il concetto di SNR con quello di margine.Alcuni, che riportano SNR, sono corretti.
Sante parole! Bravo, avrò scritto negli anni centinaia di messaggi dicendo queste cose e sempre, periodicamente, si deve ricominciare...

FrancYescO
08-03-2014, 12:15
Le tabelle non portano mai la portante agganciata. L'SNRm in assoluto, senza considerare la portante agganciata non è rappresentativo della qualita della linea. l'SNR si, l'SNRm no. La stabilita non c'entra nulla, quelli sono parametri che dipendono dal tempo, per cui si dovrebbe fare tutt'un altro discorso. Una linea è stabile se mantiene i valori di SNR (e quindi anche di SNRm) il piu costati possibile nel tempo. Che sia 12 l'SNRm o 3. Smettiamo di dire che se hai 12dB di SNRm hai una linea stabile, sono fesserie semplificative. Avere 12dB di SNRm significa avere maggiore IMMUNITA al'instabilita della linea.PIU NECESSITI DI UNA LINEA AD SNRm ALTO, MENO HAI UNA LINEA STABILE.

Ps. Tra le altre cose, probabilmente la maggior parte degli articoli sono scopiaziatti e spesso viene confuso il concetto di SNR con quello di margine.Alcuni, che riportano SNR, sono corretti.
Non mi sembra che nessuno abbia mai detto il contrario, se poi consideri "IMMUNITA al'instabilita" e la stabilità del collegamento due cose diverse allora è un'altro conto.

Tedio
08-03-2014, 16:14
si infatti si è capito che la soluzione migliore è avere l'snr più basso possibile con la maggior portante agganciata restando in stabilità. purtroppo per chi non sa interpretare questi valori e per chi non sa come funziona molte volte mi sono sentito dire ho snr alto quindi vuol dire che la mia linea va alla massima velocità, non è assolutamente vero altrimenti io non avrei i 21mbit con un snr a 1.4 impostato sul mio router, ci credo che chi ha 12 a parità della mia stessa linea ne aggancia neanche 16.

e la discussione è venuta fuori proprio con mio cugino che anche se non ha un contratto telecom mi disse che il uo snr è a 18 e non va più di 6mega in download. una attenuazione alta la posso capire per via della tecnologia adottata, in questo suo caso ADSL 1, ma anche l'snr alto lo trovo anomalo, non gli permette di arrivare al massimo delle sue possibilità, di riscontro ho la linea della mia fidanzata dove con infostrada wind ha una adsl1 con una attenuazione alta (35 o giu di li) ma snr a 6db ed aggancia a 8000 spaccati sul router, facendo i test e scaricando la velocità effettiva si assesta sui 854kB/s. e la sua linea è stabilissima.

LuGiuse
09-03-2014, 13:10
La mia obiezione era infatti incentrata sul fatto che NON poteva essere i184 perche quel profilo mi sembra lo abbia di 0.5 l'INP ... Se ci sono profili interleaved con INP a 0 non lo so (mi era stato detto di no), ma questo personalmente è il primo che vedo senza play e con INP a 0

Io credo, anzi sono sicuro di avere richiesto esplicitamente il profilo i184, chiamai il 187 e richiesi specificatamente quel profilo con 6db, poiché su questo forum mi era stato consigliato di riferire così. Poi cosa abbia fatto effettivamente l'operatore e cosa abbia impostato questo non lo so, comunque di una cosa sono certo io non ho attiva l'opzione internet play, magari quell'operatore me ne ha impostato uno a caso e sono stato fortunato boooo.....

LuGiuse
12-03-2014, 16:50
Ma vi risulta che il profilo i141 non si possa caricare su Alice 20Mb?

L4ky
12-03-2014, 16:55
Ma vi risulta che il profilo i141 non si possa caricare su Alice 20Mb?

Non esiste questa cosa.
L' i141 è fatto apposta per la 20Mb

i141 : 22240/1216 6db/6db Info extra: INP= 1


Magari non è caricato nel tuo DSLAM ma sicuramente è un profilo da 20mb

LuGiuse
12-03-2014, 17:07
Ah ok, ti spiego, fino a ieri avevo una velocità in dw in entrata sui 22240 in dw ed andava tutto bene velocità con speedtest circa 18-19 mb. Ho dovuto spegnere il modem, per fare dei lavori, nel riaccenderlo ho notato che la velocità in entrata era scesa a 21800, in più la velocità dei speedtest era scesa a 10 mb. Questa mattina, la velocità risale sui 18 non di più allora chiamo telecom, un operatrice mi conferma che ho il profilo i184 con 6db, ma non riesce a capire come mai non mi arriva più la banda piena, addirittura mi fa notare che la mia linea in teoria dovrebbe agganciare a 23000. Gli chiedo se può provare a caricare il profili i141, mi dice che sulla mia linea non si può fare, allora gli chiedo se può provare a caricare gli altri ma dice che il i184 è quello più spinto. Alla fine apre una segnalazione perchè secondo lei il problema è sulla linea, e per capire come mai non può caricare quel profilo. Domani mi chiama.

Secondo voi come mai questo calo, così improvviso della velocità in entrata?

Grazie

san80d
12-03-2014, 23:04
Secondo voi come mai questo calo, così improvviso della velocità in entrata?

potrebbero esserci state nuove attivazioni di utenze sul dslam

LuGiuse
12-03-2014, 23:15
potrebbero esserci state nuove attivazioni di utenze sul dslam

Guarda il thread ufficiale di alice, ok nuove attivazioni ma cosi è troppo il calo..

juma93
13-03-2014, 00:15
Guarda il thread ufficiale di alice, ok nuove attivazioni ma cosi è troppo il calo..

La portante è diminuita di 400k, non mi pare che il calo sia poi così marcato.

Ovviamente se prima, oltre ad avere il massimo della portante avevi anche abbondante margine SNR, allora il discorso è diverso.

LuGiuse
13-03-2014, 00:39
La portante è diminuita di 400k, non mi pare che il calo sia poi così marcato.

Ovviamente se prima, oltre ad avere il massimo della portante avevi anche abbondante margine SNR, allora il discorso è diverso.

No be aspetta con speddtest la velocità dalle ore 19 alle 24, da quando non ho piu la portante a 22240 in entrata, è scesa da 18.5-19 a 7-10 mb in dw. È questo che mi sembra strano.
SNR È sempre quello, calcola che ho il profilo i184 6 db

juma93
13-03-2014, 11:18
No be aspetta con speddtest la velocità dalle ore 19 alle 24, da quando non ho piu la portante a 22240 in entrata, è scesa da 18.5-19 a 7-10 mb in dw. È questo che mi sembra strano.
SNR È sempre quello, calcola che ho il profilo i184 6 db

Allora suppongo siano due problemi ben distinti.

Il calo di portante è probabilmente una cosa fisiologica, ed è probabile che sia già avvenuto anche in passato senza che te ne accorgessi.

La diminuzione di banda penso invece che sia scorrelata dal calo di portante, in quanto non giustificabile con quest'ultimo, per cui occorre indagare più a fondo.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

LuGiuse
13-03-2014, 11:50
Allora suppongo siano due problemi ben distinti.

Il calo di portante è probabilmente una cosa fisiologica, ed è probabile che sia già avvenuto anche in passato senza che te ne accorgessi.

La diminuzione di banda penso invece che sia scorrelata dal calo di portante, in quanto non giustificabile con quest'ultimo, per cui occorre indagare più a fondo.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

Oggi i valori sono risaliti sopra i 22100 in entrata, staremo a vedere questa sera dopo le 19 come si comporta...