PDA

View Full Version : Profili ADSL Telecom


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34

idro_stasi
28-01-2015, 09:55
Chiedi un intervento serio sulla linea fuori casa tua.. 909 in up continuano a non potersi guardare..
Se punti sull'up dovresti smuovere qualcosa più che rispetto al down che per loro è sempre accettabile..

Ok, però una cosa: dato che sentivo un po di fruscio sul cordless (probabilmente è arrivato al capolinea), l'ho staccato e ho messo un fisso che tengo qui di scorta per ogni evenienza. Il fruscio non si sentiva più, per cui ok posso dire che il cordless ha problemi.

Poi ho spento e riacceso il router per ulteriore test ed ecco i valori che ha agganciato:

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1040 19728
Max Rate (Kbps) 1203 22164
SNR Margin (dB) 13.6 12.1
Line Attenuation (dB) 10 15.5
Errors (Pkts) 0 0

Mi vengono seri dubbi a questo punto, ma se esercito il diritto di recesso su amazon e ritorno al netgear (ovviamente un modello analogo all'archer d7 che se non sbaglio è il d6300)?

Magari provo a chiedere ed indagare anche sul thread relativo ai router.

scare19
28-01-2015, 10:59
influisce di più con grandi distanze, però se ci sono problemi sulle coppie vicine ne risente ugualmente la tua connessione..
Considera, però, che sei davvero vicino e non dovrebbe essere un up così..
Eccomi fresco fresco di telefonata al 187, un operatore ha provato i vari profili disponibili in centrale che hanno abbassato il rate di 2mb, mi ha rimesso il profilo con cui agganciavo 16,9mb e ha detto che manderanno un tecnico alla centrale a fare le dovute verifiche entro 48h quindi dovrò ancora attendere prima di sapere il problema che affligge la mia adsl.

ricbus70
28-01-2015, 11:10
Non limita proprio nulla. Hai un profilo con target 12dB tramite telnet guadagni 2 mega. Ciò significa che la portante è libera e non bloccata. Con quei valori che hai attualmente a 14 mega non puoi arrivarci. Prova a controllare l impianto magari riesci a limare qualcosa.

Ciao totocrista. La mia linea è molto stabile e l'isolamento è elevato (ho assistito alle misurazioni del tecnico Telecom). Conosco amici che hanno attenuazioni più alte e arrivano a 14000Kbps stabili. Inoltre, anche in rete si trovano parecchie testimonianze che concordano con questa ipotesi. antonioman86 ci vede la possibilità di arrivare a 16Mb o anche oltre, con un profilo giusto e un po' di tweaking. Mi sono fatto l'idea che se il mio provider riesce a fare impostare un profilo adeguato, dovrei arrivare nel range 12Mb - 15Mb. Cosa ti fa pensare che questo non possa essere possibile, esattamente? Grazie.

Abadir_82
28-01-2015, 11:35
Ok, però una cosa: dato che sentivo un po di fruscio sul cordless (probabilmente è arrivato al capolinea), l'ho staccato e ho messo un fisso che tengo qui di scorta per ogni evenienza. Il fruscio non si sentiva più, per cui ok posso dire che il cordless ha problemi.

Poi ho spento e riacceso il router per ulteriore test ed ecco i valori che ha agganciato:

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1040 19728
Max Rate (Kbps) 1203 22164
SNR Margin (dB) 13.6 12.1
Line Attenuation (dB) 10 15.5
Errors (Pkts) 0 0

Mi vengono seri dubbi a questo punto, ma se esercito il diritto di recesso su amazon e ritorno al netgear (ovviamente un modello analogo all'archer d7 che se non sbaglio è il d6300)?

Magari provo a chiedere ed indagare anche sul thread relativo ai router.

Subito da chiamare il 187, tasto 2, e chiedere il profilo i141 (od F141 se hai il fast). :)

totocrista
28-01-2015, 11:43
Ciao totocrista. La mia linea è molto stabile e l'isolamento è elevato (ho assistito alle misurazioni del tecnico Telecom). Conosco amici che hanno attenuazioni più alte e arrivano a 14000Kbps stabili. Inoltre, anche in rete si trovano parecchie testimonianze che concordano con questa ipotesi. antonioman86 ci vede la possibilità di arrivare a 16Mb o anche oltre, con un profilo giusto e un po' di tweaking. Mi sono fatto l'idea che se il mio provider riesce a fare impostare un profilo adeguato, dovrei arrivare nel range 12Mb - 15Mb. Cosa ti fa pensare che questo non possa essere possibile, esattamente? Grazie.
Ogni linea fa storia a se. Io in due case diverse ho infostrada ull e tiscali ull. In entrambe ho attenuazione in down di 36.5 e in up di 17.9 nella prima e 18.9 nella seconda. Nella prima con target 9dB non riesco ad andare oltre gli 8 mega (10 con profilo 6dB, quando me l impostarono per prova) nella seconda vado a 12 mega con profilo 6dB. L attenuazione è identica, gli operatori in ull entrambi. Purtroppo ci sono in gioco vari fattori, come: impianto domestico, qualità della coppia, diafonie ecc.
I tuoi valori al più: intesi come il solo SNR margin (che poi è quello che conta per salire di velocità) ti permetterebbero una 8/9 mega. Non ti sta limitando Telecom.

idro_stasi
28-01-2015, 13:25
Subito da chiamare il 187, tasto 2, e chiedere il profilo i141 (od F141 se hai il fast)

Ok, perché una delle tante volte che ho chiamato mi è stato detto che ho il profilo i184 che è uno dei tre consigliati.
Quindi dici che con l'i141 dovrei essere più stabile come antonioman86 mi ha più volte cercato di farmi capire.

Non ti arrabbiare ma sono un po de coccio a volte, come dicono qui a roma.

Comunque nel pomeriggio o nei prossimi giorni vedrò di chiamare, spero solo che non mi rompano con scuse ecc. ecc. e che lo facciano e basta

Abadir_82
28-01-2015, 13:36
Con l'184 sarebbe più stabile, come spiegato da cristoff.

L'i141 è per la banda :)

Ps. L'i184 è a 6 dB, il tuo SNR in up è circa 12, da cui non è possibile che tu abbia un i184.

antonioman86
28-01-2015, 13:55
Ok, perché una delle tante volte che ho chiamato mi è stato detto che ho il profilo i184 che è uno dei tre consigliati.
Quindi dici che con l'i141 dovrei essere più stabile come antonioman86 mi ha più volte cercato di farmi capire.

Non ti arrabbiare ma sono un po de coccio a volte, come dicono qui a roma.

Comunque nel pomeriggio o nei prossimi giorni vedrò di chiamare, spero solo che non mi rompano con scuse ecc. ecc. e che lo facciano e basta

Beato te che ci vivi a Roma.. io purtroppo mi sono dovuto trasferire e non riesco a tornarci.. :( ..
Comunque non dicevo che l'i141 è più stabile ma proprio che favorisce la banda rispetto all'i184..
Per questo è preferibile rispetto al'i184 per chi vuole spremere la banda..
Ma al di là delle scuse, se neanche con l'i141 arrivi a banda piena e l'up non migliora i problemi continuano ad essere sulla linea e devi far smuovere Telecom insistendo e insistendo..
Abadir_82 mi ha sopportato nelle tribolazioni e anche grazie a lui ho ottenuto tanti miglioramenti da Telecom. in più mi è stato di aiuto nel risolvere i problemi futuri che si sarebbero potuti verificare nell'impianto di casa tramite un ottimo splitter..

idro_stasi
28-01-2015, 14:03
Comunque è da stamattina quando ho detto che mi si è disconnesso e io l'ho riavviato che non l'ha fatto più ed è rimasto stabile a quei valori. Mah....

in più mi è stato di aiuto nel risolvere i problemi futuri che si sarebbero potuti verificare nell'impianto di casa tramite un ottimo splitter..

Che tipo di splitter? Io ho quello classico marcato telecom

antonioman86
28-01-2015, 14:18
Comunque è da stamattina quando ho detto che mi si è disconnesso e io l'ho riavviato che non l'ha fatto più ed è rimasto stabile a quei valori. Mah....



Che tipo di splitter? Io ho quello classico marcato telecom

Questo separa a monte i segnali in modo da avere l'impianto libero dai problemi derivanti da apparecchi di telefonia, fax, suonerie & co..

SAP-001
http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/12-splitter-adsl2-pots-4khz-sap001-hrsap001-telecom-italia.html

Ho avuto una diminuzione di attenuazione di 1dB e un aumento di portante di circa 1 Mega in down..
Per l'up ha risolto la Telecom con i lavori..

scare19
28-01-2015, 14:42
Questo separa a monte i segnali in modo da avere l'impianto libero dai problemi derivanti da apparecchi di telefonia, fax, suonerie & co..

SAP-001
http://www.enerdom.com/it/splitters-adsl2-vdsl2-/12-splitter-adsl2-pots-4khz-sap001-hrsap001-telecom-italia.html

Ho avuto una diminuzione di attenuazione di 1dB e un aumento di portante di circa 1 Mega in down..
Per l'up ha risolto la Telecom con i lavori..
È veramente cosí performante come dici ?

scare19
28-01-2015, 14:43
Eccomi fresco fresco di telefonata al 187, un operatore ha provato i vari profili disponibili in centrale che hanno abbassato il rate di 2mb, mi ha rimesso il profilo con cui agganciavo 16,9mb e ha detto che manderanno un tecnico alla centrale a fare le dovute verifiche entro 48h quindi dovrò ancora attendere prima di sapere il problema che affligge la mia adsl.
Il tecnico mi ha chiamato dicendo che il problema è il sovraccarico del mux di tutta la mia zona e che dovrà contattare il supporto tecnico .... Speriamo si risolva in fretta

antonioman86
28-01-2015, 14:48
È veramente cosí performante come dici ?

L'ho visto sui valori della mia linea e dovrei avere gli screen del prima e dopo da qualche parte.. ma li ho comunque postati ad Abadir e sì, è decisamente performance..

Abadir_82
28-01-2015, 14:54
Se lo devi comprare nuovo prendi il savp120

scare19
28-01-2015, 15:51
Se lo devi comprare nuovo prendi il savp120
E come dovrei collegarlo nella scatola dove arriva il doppino da fuori e da li si dirama per le prese in casa ?

antonioman86
28-01-2015, 16:02
E come dovrei collegarlo nella scatola dove arriva il doppino da fuori e da li si dirama per le prese in casa ?

il doppino da fuori arriva nello splitter.
Dallo splitter parte il doppino per il router e il doppino che ti collega al resto dell'impianto domestico.. secondo i disegni indicati sullo splitter stesso.
Dallo splitter, inoltre, le uscite possono essere sia in RJ11 sia con i cavi spellati..

scare19
28-01-2015, 16:35
il doppino da fuori arriva nello splitter.
Dallo splitter parte il doppino per il router e il doppino che ti collega al resto dell'impianto domestico.. secondo i disegni indicati sullo splitter stesso.
Dallo splitter, inoltre, le uscite possono essere sia in RJ11 sia con i cavi spellati..
Quindi mi da la possibilità di scegliere se usare l rj11 o il doppino :) ultima cosa vedo che per i cavi spellati ha t e r la t corrisponde al rosso e la r al bianco ?

totocrista
28-01-2015, 16:59
Quindi mi da la possibilità di scegliere se usare l rj11 o il doppino :) ultima cosa vedo che per i cavi spellati ha t e r la t corrisponde al rosso e la r al bianco ?
Non c è polarità

idro_stasi
28-01-2015, 17:36
No dai non dovevi dirmelo dell'esistenza di questi splitter.
Quando posso usare cose particolari diverse dall'uso comune mi ci intrippo troppo.

Io dentro casa ho questa situazione: da fuori il doppino arriva in casa ed entra dentro una scatola che ho nel disimpegno vicino al portone d'ingresso.

Da li probabilmente mio suocero (che fece l'impianto all'epoca) deve aver fatto una sorta derivazione ma non credo abbia usato qualche splitter, dovrei aprire la scatola per scoprirlo.

Però ad ogni modo da quella scatola dovrebbero partire due doppini che vanno nel salone e uno che va nella camera.

Nelle due prese del salone ad una ho il telefono, che arriva alla presa tramite splitter della telecom e all'altra ho il doppino del router ovviamente senza splitter (avevo letto che se sulla presa c'è il solo router non è necessario lo splitter).

Quindi mi dici che quello splitter spv120 andrebbe nella scatola che ho all'ingresso da cui partono le derivazioni?

antonioman86
28-01-2015, 17:44
No dai non dovevi dirmelo dell'esistenza di questi splitter.
Quando posso usare cose particolari diverse dall'uso comune mi ci intrippo troppo.

Io dentro casa ho questa situazione: da fuori il doppino arriva in casa ed entra dentro una scatola che ho nel disimpegno vicino al portone d'ingresso.

Da li probabilmente mio suocero (che fece l'impianto all'epoca) deve aver fatto una sorta derivazione ma non credo abbia usato qualche splitter, dovrei aprire la scatola per scoprirlo.

Però ad ogni modo da quella scatola dovrebbero partire due doppini che vanno nel salone e uno che va nella camera.

Nelle due prese del salone ad una ho il telefono, che arriva alla presa tramite splitter della telecom e all'altra ho il doppino del router ovviamente senza splitter (avevo letto che se sulla presa c'è il solo router non è necessario lo splitter).

Quindi mi dici che quello splitter spv120 andrebbe nella scatola che ho all'ingresso da cui partono le derivazioni?

SAVP120.
Sì, lo metti nella presa principale..
Ci colleghi il doppino e dall'uscita modem fai partire l'rj11 da collegare al router.
Poi dall'uscita per il telefono fai partire il resto dell'impianto..
Quello che collegherai al resto dell'impianto, in questa maniera, non influirà più sulla connessione adsl anche se l'impianto telefonico ha problemi.
Ne dovresti guadagnare in attenuazione e in qualità della linea (sul sito indicano anche un miglioramento del ping).
Per me è stata una manna, considerando che ho provato 3 filtri diversi e nessuno mi ha dato tanta soddisfazione.. e ancora ringrazio Abadir_82 da cui l'ho preso.. :D
Nei successivi interventi dei tecnici (questa volta Telecom, gli altri erano Sirti) ho potuto dire, avete visto? non è l'impianto mio.. e infatti sono andati direttamente fuori.. e stranamente poi sono riusciti a risolvere.. :D

Downstrem Upstream
Data Rate: 19.395 Mbps 1.205 Mbps
Attainable Rate: 19.408 Mbps 1.223 Mbps

SNR: 1.2 dB 8.0 dB
Noise: 33.6 dB 18.3 dB
Line Attenuation: 30.0 dB 18.9 dB
Power: 18.5 dBm 12.1 dBm

E tiene anche con 1.2..
Il tempo di uplink purtroppo non sale più di tanto (rispetto al TP-Link che arrivava anche a settimane con un po' meno banda) perché questo 4000 sembra avere problemi hardware legati alla 5 ghz che lo manda in blocco..
Quindi ogni tanto devo spegnere e riaccendere.. però comunque sono up da 27 ore (ho quindi passato due fasce orarie problematiche)..
prima dello splitter l'attenuazione era più alta..

totocrista
28-01-2015, 17:50
SAVP120.
Sì, lo metti nella presa principale..
Ci colleghi il doppino e dall'uscita modem fai partire l'rj11 da collegare al router.
Poi dall'uscita per il telefono fai partire il resto dell'impianto..
Quello che collegherai al resto dell'impianto, in questa maniera, non influirà più sulla connessione adsl anche se l'impianto telefonico ha problemi.
Ne dovresti guadagnare in attenuazione e in qualità della linea (sul sito indicano anche un miglioramento del ping).
Per me è stata una manna, considerando che ho provato 3 filtri diversi e nessuno mi ha dato tanta soddisfazione.. e ancora ringrazio Abadir_82 da cui l'ho preso.. :D
Nei successivi interventi dei tecnici (questa volta Telecom, gli altri erano Sirti) ho potuto dire, avete visto? non è l'impianto mio.. e infatti sono andati direttamente fuori.. e stranamente poi sono riusciti a risolvere.. :D

Downstrem Upstream
Data Rate: 19.395 Mbps 1.205 Mbps
Attainable Rate: 19.408 Mbps 1.223 Mbps

SNR: 1.2 dB 8.0 dB
Noise: 33.6 dB 18.3 dB
Line Attenuation: 30.0 dB 18.9 dB
Power: 18.5 dBm 12.1 dBm

E tiene anche con 1.2..
Il tempo di uplink purtroppo non sale più di tanto (rispetto al TP-Link che arrivava anche a settimane con un po' meno banda) perché questo 4000 sembra avere problemi hardware legati alla 5 ghz che lo manda in blocco..
Quindi ogni tanto devo spegnere e riaccendere.. però comunque sono up da 27 ore (ho quindi passato due fasce orarie problematiche)..
prima dello splitter l'attenuazione era più alta..
Vabbhe però non è detto che a tutti abbassi l attenuazione, (migliorare il ping poi.... Bha)… di sicuro ti crei un impianto pulito e privo di interferenze questo si:) se hai un impianto problematico sicuramente ti risolve i problemi, ma se ad esempio hai 2 prese in parallelo con di cui una filtrata per il telefono, e l altra senza filtro per il modem non aspettarti miracoli:)

antonioman86
28-01-2015, 18:02
Vabbhe però non è detto che a tutti abbassi l attenuazione, (migliorare il ping poi.... Bha)… di sicuro ti crei un impianto pulito e privo di interferenze questo si:) se hai un impianto problematico sicuramente ti risolve i problemi, ma se ad esempio hai 2 prese in parallelo con di cui una filtrata per il telefono, e l altra senza filtro per il modem non aspettarti miracoli:)

Il mio impianto era come descritto da te nel secondo caso.. ;) ..
Oltretutto (rispetto alla data di attivazione dell'adsl) l'impianto aveva anche pochi mesi, essendo casa di nuova costruzione..
Eppure l'attenuazione è diminuita, cosa che non è successa con 3 filtri diversi..

idro_stasi
28-01-2015, 18:03
Si il mio è abbastanza semplice di impianto, all'inizio (qualche anno fa) tenevo anche un filtro sul modem perché pensavo servisse, poi invece ho scoperto che non era necessario se su quella presa non c'è il telefono ma solo il modem.

Comunque per la cronaca, sono stato collegato tutto il giorno perché oggi ho lavorato da casa e non si sono avute più disconnessioni a parte quella di stamattina.

Mah ... sarà stato un caso che ce l'ho avuta non appena ho finito di parlare con il tecnico? Questi so capaci di tutto.... :O :O

lesotutte77
28-01-2015, 18:18
SAVP120.
Sì, lo metti nella presa principale..
Ci colleghi il doppino e dall'uscita modem fai partire l'rj11 da collegare al router.
Poi dall'uscita per il telefono fai partire il resto dell'impianto..
Quello che collegherai al resto dell'impianto, in questa maniera, non influirà più sulla connessione adsl anche se l'impianto telefonico ha problemi.
Ne dovresti guadagnare in attenuazione e in qualità della linea (sul sito indicano anche un miglioramento del ping).
Per me è stata una manna, considerando che ho provato 3 filtri diversi e nessuno mi ha dato tanta soddisfazione.. e ancora ringrazio Abadir_82 da cui l'ho preso.. :D
Nei successivi interventi dei tecnici (questa volta Telecom, gli altri erano Sirti) ho potuto dire, avete visto? non è l'impianto mio.. e infatti sono andati direttamente fuori.. e stranamente poi sono riusciti a risolvere.. :D

Downstrem Upstream
Data Rate: 19.395 Mbps 1.205 Mbps
Attainable Rate: 19.408 Mbps 1.223 Mbps

SNR: 1.2 dB 8.0 dB
Noise: 33.6 dB 18.3 dB
Line Attenuation: 30.0 dB 18.9 dB
Power: 18.5 dBm 12.1 dBm

E tiene anche con 1.2..
Il tempo di uplink purtroppo non sale più di tanto (rispetto al TP-Link che arrivava anche a settimane con un po' meno banda) perché questo 4000 sembra avere problemi hardware legati alla 5 ghz che lo manda in blocco..
Quindi ogni tanto devo spegnere e riaccendere.. però comunque sono up da 27 ore (ho quindi passato due fasce orarie problematiche)..
prima dello splitter l'attenuazione era più alta..

da dove posso comprare il SAvP120
voglio migliorare la mia linea che va lenta...

Velocità collegamento 22239 Kbps 1211 Kbps
Line Attenuation 15.5 dB 9.6 dB
Noise Margin 6.1 dB 7.9 dB

antonioman86
28-01-2015, 18:19
da dove posso comprare il SAvP120
voglio migliorare la mia linea che va lenta...

Velocità collegamento 22239 Kbps 1211 Kbps
Line Attenuation 15.5 dB 9.6 dB
Noise Margin 6.1 dB 7.9 dB

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

lesotutte77
28-01-2015, 18:30
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

dai che fra un pò arriva la vdsl

comunque non scherzo lo vorrei comprare lo splitter

antonioman86
28-01-2015, 18:34
dai che fra un pò arriva la vdsl

comunque non scherzo lo vorrei comprare lo splitter

Ma con quella linea, che mi sale invidia solo a parlarti, visto che siamo anche abbastanza vicini di casa che te ne dovresti fare??? :D

Comunque, in ogni caso, ti aiuterebbe a pulire l'impianto anche per la vdsl (che tra un po' arriva.. ahaha come no.. 2016 probabilmente..)
Ma se l'impianto è semplice non penso che ti cambierebbe poi molto..

Abadir_82
28-01-2015, 18:49
Da me sono stati di parola... avevano scritto armadi VDSL abilitati per gennaio e così è stato. Il 10 gennaio erano attivi sull'xls ed il 19 era attiva a casa mia :).

antonioman86
28-01-2015, 18:57
Da me sono stati di parola... avevano scritto armadi VDSL abilitati per gennaio e così è stato. Il 10 gennaio erano attivi sull'xls ed il 19 era attiva a casa mia :).

Purtroppo in questa "fantastica" regione, o meglio provincia non funziona così...
Pianificata la centrale e 5/6 armadi, attivata la centrale (sugli xls), aggiunta la città Lecce sul sito, aggiunta la nota di attivazione avvenuta con 26mila unità abitative attivate, poi vai a cercare tutto intorno all'unica centrale e non si trova nulla di attivo..
Magari sono io che ho cercato male nei dintorni, ma neanche la palazzina davanti la centrale risulta attivabile in fibra.
Speriamo, sinceramente, che si sbrighino ad attivarla dalle parti mie..
Magari qualcuno che ha la linea difettosa passa a fibra e io mi godo bellamente la mia 20 mega economica.. :D

A proposito, se si verificasse effettivamente una situazione simile (i miei limitrofi in armadio si attivano la fibra) la mia adsl continuerebbe a risentire delle varie diafonie o potrebbe diventare più pulita?

Abadir_82
28-01-2015, 19:10
Purtroppo risente di più di diafonie.

Prima di attivarla a me il SNR era calato di circa 1.5 dB a causa di altre VDSL già attivate.

antonioman86
28-01-2015, 19:12
Purtroppo risente di più di diafonie.

Prima di attivarla a me il SNR era calato di circa 1.5 dB a causa di altre VDSL già attivate.

Ecco.. perfetto.. quindi mi peggiora.. decisamente interessante.. :D

lesotutte77
28-01-2015, 19:40
Purtroppo in questa "fantastica" regione, o meglio provincia non funziona così...
Pianificata la centrale e 5/6 armadi, attivata la centrale (sugli xls), aggiunta la città Lecce sul sito, aggiunta la nota di attivazione avvenuta con 26mila unità abitative attivate, poi vai a cercare tutto intorno all'unica centrale e non si trova nulla di attivo..
Magari sono io che ho cercato male nei dintorni, ma neanche la palazzina davanti la centrale risulta attivabile in fibra.
Speriamo, sinceramente, che si sbrighino ad attivarla dalle parti mie..
Magari qualcuno che ha la linea difettosa passa a fibra e io mi godo bellamente la mia 20 mega economica.. :D

A proposito, se si verificasse effettivamente una situazione simile (i miei limitrofi in armadio si attivano la fibra) la mia adsl continuerebbe a risentire delle varie diafonie o potrebbe diventare più pulita?

i lavori continuano ancora
oggi posavano la fibra in centro piazza mazzini ;)

antonioman86
28-01-2015, 19:50
i lavori continuano ancora
oggi posavano la fibra in centro piazza mazzini ;)

Ah ok.. ma P.zza Mazzini fa sempre capo a Lecce Lupiae, giusto?
Bisogna vedere se hanno intenzione di finire prima uno spicchio (quindi sistemando tutti gli armadi di una centrale) o se fanno l'upgrade a tutte le centrali per poi abilitare armadi dal centro verso l'esterno..

Over Boost
29-01-2015, 08:02
Mi fa sorridere leggere qui,che mettendo un filtro che arriva dalla luna possa abbassare la attenuazione.
Non c'è bisogno di quale studio per sapere che qualsiasi aggiunta a un cavo elettrico porti una maggior resistenza (impedenza).
Sicuramente il filtro in questione dia dei risultati migliori di una cineasta.
Ecco mettiamo la giù cosi:
Prima avevo una ciofeca, ora ho un signor splitter.....e bon!

totocrista
29-01-2015, 08:28
Mi fa sorridere leggere qui,che mettendo un filtro che arriva dalla luna possa abbassare la attenuazione.
Non c'è bisogno di quale studio per sapere che qualsiasi aggiunta a un cavo elettrico porti una maggior resistenza (impedenza).
Sicuramente il filtro in questione dia dei risultati migliori di una cineasta.
Ecco mettiamo la giù cosi:
Prima avevo una ciofeca, ora ho un signor splitter.....e bon!
+1

Abadir_82
29-01-2015, 09:06
Sono lontani i ricordi di elettronica dall'uni, quindi salto la parte di discussione di elettronica... ma l'idea dello splitter è di mettere nelle condizioni ottimali la linea di casa, eliminando tutte le forme di rumore/interferenza che possono venire dall'interno dell'impianto :).

Per ora direi che funziona...

ildora
29-01-2015, 09:12
Il test migliore da fare è senza attaccato nulla.

Zetino74
29-01-2015, 09:16
Io a monte ho messo un filtro telecom di questo tipo
http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/FiltroADSL.jpg
con collegati modem e telefono.

Dite che posso migliorare prendendo questo savp120?

totocrista
29-01-2015, 10:04
Io a monte ho messo un filtro telecom di questo tipo
http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/FiltroADSL.jpg
con collegati modem e telefono.

Dite che posso migliorare prendendo questo savp120?
Non è detto... Io avevo questo a monte dell'impianto... Della Pirelli. Poi ho comprato il savp... E a parte sentirsi il telefono leggermente più pulito non è cambiato nulla lato ADSL.

xxx_mitiko_xxx
29-01-2015, 10:27
Ragazzi per una buona connessione bisogna essere vicini alla centrale e avere un circuito primario e secondario ottimo stop lo splitter conviene installarlo in uffici o case dove ci sono molti punti telefonici ed evitare di mettere filtri ad ogni telefono ☺

Sector
29-01-2015, 11:15
Qualcuno sa che profilo è i477?

Un operatore del 187 insisteva nel dire che è normale avere questo profilo per una SuperInternet 10Mb/1Mb, peccato che con questo profilo ho un upstream di 477Kb dopo che mi hanno cambiato profilo in seguito a problemi sulla linea non dipendenti dal mio impianto o dal profilo stesso.

Prima sono certo che avevo un i440 che mi garantiva un upstream di circa 950Kb. Ho chiesto che mi venisse ripristinato questo profilo che corrisponde a 10Mb/1Mb ma ho dovuto sudare per convincere l'operatore (piuttosto permaloso e scontroso) a richiedere il ripristino del i440...

:help:

P.S. Infatti adesso mi hanno ripristinato il profilo i440 e ho 11.344 di downstream e 947 di upstream...

antonioman86
29-01-2015, 12:08
Io a monte ho messo un filtro telecom di questo tipo
http://www.sgart.it/public/attach/ImpiantoTelefonico/FiltroADSL.jpg
con collegati modem e telefono.

Dite che posso migliorare prendendo questo savp120?

Non è detto, ma puoi sempre provare..
Se non ha molti effetti sulla tua linea lo puoi sempre rivenderlo, chi lo compra non manca di certo..
Nel mio caso la differenza l'ho vista su diversi valori, magari a te non ne cambia nessuno.

Ragazzi per una buona connessione bisogna essere vicini alla centrale e avere un circuito primario e secondario ottimo stop lo splitter conviene installarlo in uffici o case dove ci sono molti punti telefonici ed evitare di mettere filtri ad ogni telefono ☺

Sì, ma dato che non tutti hanno la fortuna di abitare vicino alla centrale e non è sempre possibile traslocare per guadagnare 1 mega di adsl se si riesce con altri modi, tra cui lo splitter si prova anche quello..

totocrista
29-01-2015, 12:27
Sì, ma dato che non tutti hanno la fortuna di abitare vicino alla centrale e non è sempre possibile traslocare per guadagnare 1 mega di adsl se si riesce con altri modi, tra cui lo splitter si prova anche quello..

Ma con lo splitter non è affatto sicuro che guadagni qualcosa. Certo è preferibile se hai molte prese, l allarme o un impianto datato. Ma ripeto: è sbagliato far nascere la convinzione che se si sta lontano dalla centrale è meglio avere uno splitter

antonioman86
29-01-2015, 13:05
Ma con lo splitter non è affatto sicuro che guadagni qualcosa. Certo è preferibile se hai molte prese, l allarme o un impianto datato. Ma ripeto: è sbagliato far nascere la convinzione che se si sta lontano dalla centrale è meglio avere uno splitter

Io non voglio far nascere nessuna convinzione..
Parlo solo di quello che è successo a me..
A me, su impianto nuovo con un solo telefono collegato al filtro insieme al router ha permesso di ridurre attenuazione a la linea è più pulito.
E ripeto, ho usato 3 filtri diversi, cavi diversi e tutto diverso..
Solo con lo splitter ho avuto differenze, sarà un caso, ma è successo.

ildora
29-01-2015, 13:15
antonio, il filtro... o meglio la parte "filtrante" è sul telefono, quindi un buon filtro può migliorare di sicuro la qualità audio a livello telefonia.
La miglior prova è da fare senza nessun apparecchio collegato.

antonioman86
29-01-2015, 13:19
antonio, il filtro... o meglio la parte "filtrante" è sul telefono, quindi un buon filtro può migliorare di sicuro la qualità audio a livello telefonia.
La miglior prova è da fare senza nessun apparecchio collegato.

Fatto tutto.. altrimenti non avrei scritto, se per mesi non avessi fatto prove.
Il filtro separa le frequenze..
Nel mio caso lo splitter faceva un lavoro decisamente migliore..

Detto ciò.. ognuno è libero di fare o meno i tentativi, così come, essendo su un forum, ognuno riporta le proprie esperienze..

Zetino74
29-01-2015, 13:25
Infatti anch'io adesso ho la linea entrante telecom che è direttamente collegata al filtro (come sopra) e a questo collegati direttamente telefono e router.
Tutto il resto dell'impianto in pratica è escluso adesso

ildora
29-01-2015, 13:29
certamente e credo che le variabili in gioco siano moltissime.
Io anni fà ribaltai completamente l'impianto di casa....
Cambiai cavi, filtri (da quelli classici a 2 diversi splitter) e fatte diverse prove anche con vari telefoni dal semplice sirio a cordless.

Con i cordless incontrai diversi problemi...

xxx_mitiko_xxx
29-01-2015, 13:30
Ma certamente :) non era mia intenzione dire sei lontano dalla centrale fregati... è solo un dato di fatto. Io consiglio sempre di segnalare un guasto alla linea fonia far uscire il tecnico e chiedere gentilmente se possibile fare un cambio primaria/secondaria misurandole con gli opportuni strumenti ( molti collegano facendo prove con il goldem modem ) so che la cosa è difficile ma io consiglio sempre di fare cosi :).

P.S. Cercate di farvi mettere su un blocco primario ( se possibile ) dove non ci sono linee ISDN ;)

Abadir_82
29-01-2015, 13:40
Ed anche HDSL se possibile :)

skynet.81
29-01-2015, 15:44
Ma con lo splitter non è affatto sicuro che guadagni qualcosa. Certo è preferibile se hai molte prese, l allarme o un impianto datato. Ma ripeto: è sbagliato far nascere la convinzione che se si sta lontano dalla centrale è meglio avere uno splitter
uoto, se l'impianto è già ottimizzato non serve a molto

antonioman86
29-01-2015, 16:11
uoto, se l'impianto è già ottimizzato non serve a molto

Non serve a molto é differente da non serve a nulla..
Anche su impianti ottimizzati come lo era ed é attualmente il mio, preso come esempio..

totocrista
29-01-2015, 16:17
Non serve a molto é differente da non serve a nulla..
Anche su impianti ottimizzati come lo era ed é attualmente il mio, preso come esempio..
Praticamente tu stai dicendo che al tuo impianto con connesso solo il modem alla presa principale e tutto il resto scollegato, ti andava peggio che con lo splitter? Sai che non è possibile vero?

antonioman86
29-01-2015, 16:33
Praticamente tu stai dicendo che al tuo impianto con connesso solo il modem alla presa principale e tutto il resto scollegato, ti andava peggio che con lo splitter? Sai che non è possibile vero?

Allora vivo nell'impossibilità.
E dato che un telefono a casa lo dovevo avere per forza ho considerato anche questa situazione nelle differenze.
E il confronto é numerico, non me lo sono immaginato.
Se per ottimizzato si intende un impianto con il solo router se devo telefonare uso unicamente il cell? E il fax?
Io per ottimizzato immagino un impianto che riesce a risentire meno degli apparecchi che devo avere connessi..
Splitter + telefono + fax, nel mio impianto, é decisamente differente da filtro (3 diversi) + telefono e ancora meglio rispetto a filtro + telefono + fax.

Abadir_82
29-01-2015, 16:48
Aspetta... Totocrista ha ragione.. la sua affermazione è differente.

L'ottimo lo hai nella situazione in cui il doppino Telecom entra direttamente nel router, senza essere collegato all'impianto di casa.

Lo splitter è una soluzione sub-ottima, in quanto permette si di avere l'impianto collegato, ma al contempo introduce un seppur minimo rumore :).

Zetino74
29-01-2015, 16:56
Aspetta... Totocrista ha ragione.. la sua affermazione è differente.

L'ottimo lo hai nella situazione in cui il doppino Telecom entra direttamente nel router, senza essere collegato all'impianto di casa.

Lo splitter è una soluzione sub-ottima, in quanto permette si di avere l'impianto collegato, ma al contempo introduce un seppur minimo rumore :).

Io quando ho sistemato l'impianto, (in pratica ridotto) inizialmente avevo connesso i due fili della linea telecom direttamente a una presa RJ11 montata a muro e collegato il router direttamente a questa presa.
Fatto sta che non si collegava a internet.

Mettendo in mezzo il filtro (quindi presaRj11-Filtro-Router) invece si connette.
E' normale? :mbe:

antonioman86
29-01-2015, 16:57
Aspetta... Totocrista ha ragione.. la sua affermazione è differente.

L'ottimo lo hai nella situazione in cui il doppino Telecom entra direttamente nel router, senza essere collegato all'impianto di casa.

Lo splitter è una soluzione sub-ottima, in quanto permette si di avere l'impianto collegato, ma al contempo introduce un seppur minimo rumore :).

Sisi, per quello si.. Ma alla fine la situazione ottimale é la meno utile nella realtà..
Perché a meno di pure linee dati tutti hanno almeno un telefono..

Io, comunque, non ho impianto collegato sono solo sul doppino principale e per utilizzare un unico telefono e router usavo la stessa presa con un filtro.
Poi lo splitter.

Quindi, in definitiva.
- situazione ottima solo router (in realtà questa situazione l'hanno provata i tecnici con il golden modem, non io con il mio router).
- situazione sub-ottima: 1 presa (senza impianto) + telefono + router con splitter.
- situazione peggiore: 1 presa (senza impianto) + telefono + router con filtro.
Questo é quello che ho verificato (e di cui sei stato partecipe.. :D )

Appena avrò un po' di tempo, comunque, rifarò tutte e 3 le prove per togliermi dubbi..

joefor
30-01-2015, 00:28
...
Quindi, in definitiva.
- situazione ottima solo router (in realtà questa situazione l'hanno provata i tecnici con il golden modem, non io con il mio router).
- situazione sub-ottima: 1 presa (senza impianto) + telefono + router.
- situazione peggiore: 1 presa (senza impianto) + telefono + router.
...

Non ho capito la differenza tra sub-ottima e peggiore.... :confused: :D

ebeb
30-01-2015, 00:43
Se vengono a casa tua e non rilevano problemi interni ti possono far pagare l'intervento, se invece sono fuori i problemi non paghi nulla..
Comunque se hai la possibilità prova sia con mega sia con un altro modem
I Telecom non sono aggressive, ma al contrario molto conservativi..



Il tecnico che è venuto da me mesi addietro mi aveva detto che avrei dovuto pagare l'intervento qualora ci fossero stati problemi all'impianto interno, non nel caso che NON ci fossero.

antonioman86
30-01-2015, 06:20
Non ho capito la differenza tra sub-ottima e peggiore.... :confused: :D

Sì, scusa edito subito.. :D .. mi ero rintronato.. :D

Il tecnico che è venuto da me mesi addietro mi aveva detto che avrei dovuto pagare l'intervento qualora ci fossero stati problemi all'impianto interno, non nel caso che NON ci fossero.


Idem come sopra.. in realtà, se vogliono, non ti fanno pagare neanche se secondo loro rilevano problemi interni..
Una volta vollero dare la colpa all'impianto + ups.. quando cambiava l'snr di 0.5 db e la banda di 200 kb.. ma comunque non mi fece pagare..

emax81
30-01-2015, 13:15
Ciao,

non ti avevo più aggiornato : sorry.

Ho una soluzione un po' complicata sulla mia linea: sul mio numero, la 20Mb non è vendibile commercialmente.

In parole povere, se chiamo il,supporto tecnico, se gli chiedo di cambiare profilo, commercialmente non lo potrebbero fare poiché ho una SuperInternet liscia a 10Mb...e quelli sono profili della SuperInternet Plus.

Ho comunque una 20 poiché dopo aver speso ore e ore al telefono tra la parte commerciale ( 20mb non vendibile ) e parte tecnica ( linea idonea senza problemi per la 20 Mb ), hanno trovato un compromesso per lasciarmi comunque la 20Mb

Grazie

Attivata finalmente la Super Internet Plus e quel maledetto 888 se ne è andato :D

https://farm8.staticflickr.com/7420/16402317685_855f205d3d_c.jpg

Abadir_82
30-01-2015, 13:43
Fatti attivare un profilo a 6 dB (i141) ed andrai a 1216 in up.

ivanino87
30-01-2015, 14:38
ciaooooo

http://www.speedtest.net/result/4102131726.png (http://www.speedtest.net/my-result/4102131726)

perche vado cosi piano??
ho alice 7 mega con internet play!!!


ho un td-w8960n v5

Statistics -- xDSL
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 63 120
Attenuation (0.1 dB): 345 180
Output Power (0.1 dBm): 198 119
Attainable Rate (Kbps): 6,548 580

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5,984 480 0 0

K (number of bytes in DMT frame): 188 16 0 0
R (number of check bytes in RS code word): 0 0 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 0.50 1.00 0.0 0.0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0.13 0.25 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.00 0.00 0.0 0.0

Super Frames: 0 0 0 0
Super Frame Errors: 120 0 0 0
RS Words: 0 0 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0

HEC Errors: 230 0 0 0
OCD Errors: 1 0 0 0
LCD Errors: 1 0 0 0
Total Cells: 31,509,974 0 0 0
Data Cells: 1,202,108 0 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0

Total ES: 110 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 38 38

snr gia abbassato....all inizio era 12.1

totocrista
30-01-2015, 14:39
ciaooooo

http://www.speedtest.net/result/4102040230.png

perche vado cosi piano??


ho un td-w8960n v5

Statistics -- xDSL
Mode: ADSL_G.dmt
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 63 120
Attenuation (0.1 dB): 345 180
Output Power (0.1 dBm): 198 119
Attainable Rate (Kbps): 6,548 580

Path 0 Path 1
Downstream Upstream Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5,984 480 0 0

K (number of bytes in DMT frame): 188 16 0 0
R (number of check bytes in RS code word): 0 0 0 0
S (RS code word size in DMT frame): 0.50 1.00 0.0 0.0
D (interleaver depth): 1 1 0 0
Delay (msec): 0.13 0.25 0.0 0.0
INP (DMT symbol): 0.00 0.00 0.0 0.0

Super Frames: 0 0 0 0
Super Frame Errors: 120 0 0 0
RS Words: 0 0 0 0
RS Correctable Errors: 0 0 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0 0 0

HEC Errors: 230 0 0 0
OCD Errors: 1 0 0 0
LCD Errors: 1 0 0 0
Total Cells: 31,509,974 0 0 0
Data Cells: 1,202,108 0 0 0
Bit Errors: 0 0 0 0

Total ES: 110 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 38 38

snr gia abbassato....all inizio era 12.1
Perché sei lontano dalla centrale e sei in g.DMT (adsl1)

ivanino87
30-01-2015, 14:42
la centrale dovrebbe essere a cc 2.5km in teoria

cosa vuol dire sei in gdmt?

ivanino87
30-01-2015, 15:10
devo chiedere un profilo a telecom??

totocrista
30-01-2015, 15:22
la centrale dovrebbe essere a cc 2.5km in teoria

cosa vuol dire sei in gdmt?
Vuol dire che sei su un DSLAM vecchio. Dovresti provare a richiedere la 10 mega in prova per ottenere il ribaltamento su rete ethernet (se disponibile)

ivanino87
30-01-2015, 15:30
cioè devo chiedere la 10 mega

loro mi mettono su un altro canale (diciamo) migliore

poi mi lasciano sul canale nuovo?!

totocrista
30-01-2015, 16:04
cioè devo chiedere la 10 mega

loro mi mettono su un altro canale (diciamo) migliore

poi mi lasciano sul canale nuovo?!
Se torni al vecchio intendi? si. Dovrebbe essere in prova gratuita per 30 giorni. Ma il sito te la fa attivare?

ivanino87
30-01-2015, 16:30
Penso di comunque .... Aspetta bovirus mi ha detto che viaggio a 4,8

Ora ho abbassato ancora un po' Snr a 6 e si è alzato ancora un po a 5,1 mbps come la vedi??

schermatone
30-01-2015, 16:41
Ciao ragazzi volevo postarvi questi valori:

Firmware: A2pD035j.d24a
Status: Up (Showtime)
Multiplexing: VC (8, 35)
Tx System: ADSL2 DMT Interleave
Uptime: 30d 6h 57' 18''
Rates: 3.767 Mbs ↓ 478.000 Kbs ↑
SNR: 5.9 dB ↓ 20.9 dB ↑



Data Rate: 3.767 Mbs↓ 478.000 Kbs↑
Attainable Rate: 5.204 Mbs↓ 864.000 Kbs↑
SNR: 6.0 dB↓ 20.8 dB↑
Noise: 55.6 dB 31.3 dB↑
Line Attenuation: 45.5 dB↓ 31.3 dB↑
Power: 19.2 dBm↓ 12.6 dBm↑


Quello che non capisco sono in ADSL2 oppure in G.DMT?
Ho un profilo a 6dB e sinceramente lontano dalla centrale.
Secondo voi c'e' un modo per agganciare un portante piu' alta? Forse provando a chiedere un passaggio su piastra eth?
Grazie per i vostri consigli.

skynet.81
30-01-2015, 17:06
Dovresti essere in adsl2. hai possibilità di impostare nel router la sola modalità adsl2+ per vedere se si allinea?

schermatone
30-01-2015, 17:09
Dovresti essere in adsl2. hai possibilità di impostare nel router la sola modalità adsl2+ per vedere se si allinea?

Ciao skynet ben ritrovato.....provo e vediamo cosa fa.....avevo già provato ma non ricordo.

schermatone
30-01-2015, 17:12
Ciao skynet ben ritrovato.....provo e vediamo cosa fa.....avevo già provato ma non ricordo.

Intanto di dico che ho questa situazione:

http://i61.tinypic.com/qyyb2s.jpg

skynet.81
30-01-2015, 17:18
Intanto di dico che ho questa situazione:

http://i61.tinypic.com/qyyb2s.jpg

Ottimo, togli tutto e lascia spuntata solo ADSL2+, salva e vedi se si allinea :)

schermatone
30-01-2015, 17:23
Fatto.Mi sembra non sia cambiato nulla.

Status: Up (Showtime)
Uptime: 1' 8''
Tx System: ADSL2+ No Defect Interleave
DSLAM: Infineon Huawei (IFTN - 0x82b3)
Firmware: A2pD035j.d24a

Data Rate: 3.487 Mbs↓ 478.000 Kbs
Attainable Rate: 4.916 Mbs↓ 984.000 Kbs↑
SNR: 6.4 dB↓ 22.5 dB↑
Noise: 55.5 dB↓ 31.3 dB↑
Line Attenuation: 49.0 dB↓ 31.2 dB↑
Power: 19.1 dBm↓ 12.6 dBm↑


Sono in PPPOA

skynet.81
30-01-2015, 17:39
Sembra di no. L'impianto domestico lo hai già verificato?
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
I filtri nelle prese con i telefoni li hai?

schermatone
30-01-2015, 17:49
Sembra di no. L'impianto domestico lo hai già verificato?
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
I filtri nelle prese con i telefoni li hai?

Già visto il tuo blog credo che li sia tutto apposto, anche togliendo il filtro e telefoni e collegando direttamente il router non cambia nulla.
Problema e' la distanza dalla centrale ma avere un po di banda in piu non sarebbe male.
Ora provo ad agire sull'SRN ma con amod e il delta non mi ricordo il valore da mettere per abbassarlo.

Ho notato che in adsl2+ sono raddoppiati i toni della adsl da 256 a 512 ma ne sfrutta solo un 30%

http://i62.tinypic.com/15mzg94.jpg

totocrista
30-01-2015, 20:38
Se per DSLAM vecchio intendi ATM, non c'è per forza bisogno di passare al GBE (se disponibile) per modulare in ADSL2+.
Molti DSLAM ATM sono dotati di piastre ADSL2+. Semplicemente di default solitamente viene configurato l'i156 che è un profilo che modula solo in g.DMT(ADSL1).

Grazie della precisazione, pensavo che se non ti mettessero in automatico in adsl2+ era perché non fosse supportato


Ad esempio ci sono persone che hanno la 10Mb e anche la 20Mb e sono su ATM.

Lo so. Io avevo la 20mega in ATM:) era il 2005 o 2006

giampa1991
31-01-2015, 18:43
Ragazzio io ho fatto attivare la Superinternet Plus ma purtroppo ho questi valori...cosa devo fare? http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/31/fd154376dee3f856eedef2efe3ea72df.jpg

antonioman86
31-01-2015, 18:52
Ragazzio io ho fatto attivare la Superinternet Plus ma purtroppo ho questi valori...cosa devo fare? http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/31/fd154376dee3f856eedef2efe3ea72df.jpg

Intanto provare con un profilo i141..
Dopo aver controllato l'impianto interno ed esserti assicurato che non sia causato da problematiche interne alla tua abitazione..
Se la linea non migliora sensibilmente potrebbe esserci qualcosa all'esterno.

giampa1991
31-01-2015, 19:55
Può essere dovuto ad un doppino collegato in parallelo dietro l'rj11 e non collegato all'altro capo? Sto effettuando dei lavori e non sono riuscito ancora a collegarlo

antonioman86
31-01-2015, 20:48
Può essere dovuto ad un doppino collegato in parallelo dietro l'rj11 e non collegato all'altro capo? Sto effettuando dei lavori e non sono riuscito ancora a collegarlo

potrebbe

Zag_84
31-01-2015, 21:30
Buonasera a tutti. Premetto che sono un totale niubbo sull'argomento e quindi avrei bisogno di aiuto. Ho attivato con telecom la 20 mega (prima avevo la 7) ma non va come credevo, si attesta sui 10 Mb in down e 0.80 in up. Ho un modem router un po' vecchiotto ma che regge tranquillamente la ADSL2+ (US Robotics US 9114). Vi trascrivo lo status:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.3 13.2
Attenuation (dB): 32.0 19.1
Output power (dBm): 12.4 17.7
Attainable rate (Kbps): 16272 965
Rate (Kbps): 13754 965
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 214 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 12
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4991 3.6741
L (number of bits in PMD Data Frame): 3703 270
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7 7

Super Frames: 31414 31815
Super Frame Errors: 0 8
RS Words: 4083844 553840
RS Correctable Errors: 893 30
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 235
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 16538962 167037578
Data Cells: 44239 6565411
Bit Errors: 0 14154

Total ES: 6 4
Total SES: 0 1
Total UAS: 69 35015

Cosa mi conviene fare? Richiedere di abbassare il valore a 6db? Disattivarla?
Tutti i consigli sono ben accetti!
Grazie

skynet.81
31-01-2015, 23:06
Richiedi il profilo i141

joefor
31-01-2015, 23:44
Mi avete convinto, chiederò l'i141 anch'io. Ma perché non l'f141? Troppo rischioso??

antonioman86
01-02-2015, 08:04
Mi avete convinto, chiederò l'i141 anch'io. Ma perché non l'f141? Troppo rischioso??

Per l'f141 devi pagare Internet Play.. altre 4 € al mese per abbassare il ping e in alcuni casi peggiorare la linea..

Zag_84
01-02-2015, 08:35
Richiedi il profilo i141
Grazie mille

devil_mcry
01-02-2015, 10:34
Ragazzi ho bisogno di un consiglio

Questi sono i valori della mia linea

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 904 18628
Max Rate (Kbps) 905 18716
SNR Margin (dB) 12 12.2
Line Attenuation (dB) 10.4 22.7

La linea è molto buona direi, sono con un profilo a 12db e raggiungo già i 18.5mb ma il mio problema è il ping elevato

Vorrei un profilo che abbia un buon ping, stabile, non mi interessa tanto sia a 12 o 6, l'importante è che sia stabile la linea... penso che farò anche alice play tra l'altro perchè il jitter è assurdo, passa da 50ms a 110ms a volte

dite che l'f141 me lo mettono in auto con alice play?

antonioman86
01-02-2015, 10:43
Ragazzi ho bisogno di un consiglio

Questi sono i valori della mia linea

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 904 18628
Max Rate (Kbps) 905 18716
SNR Margin (dB) 12 12.2
Line Attenuation (dB) 10.4 22.7

La linea è molto buona direi, sono con un profilo a 12db e raggiungo già i 18.5mb ma il mio problema è il ping elevato

Vorrei un profilo che abbia un buon ping, stabile, non mi interessa tanto sia a 12 o 6, l'importante è che sia stabile la linea... penso che farò anche alice play tra l'altro perchè il jitter è assurdo, passa da 50ms a 110ms a volte

dite che l'f141 me lo mettono in auto con alice play?

Intanto chiedi l'i141 a 6 dB e vedi come va..
Poi se ancora non sei soddisfatto chiedi l'attivazione di Internet Play e vedi se migliora.. se nonostante tutto non risolvi segnalalo..

devil_mcry
01-02-2015, 11:19
Intanto chiedi l'i141 a 6 dB e vedi come va..
Poi se ancora non sei soddisfatto chiedi l'attivazione di Internet Play e vedi se migliora.. se nonostante tutto non risolvi segnalalo..

Guarda ho appena chiamato, cambiare profilo con l'i141 non ne hanno voluto sapere, ho attivato alice play e vediamo cosa capita.

Sono parecchio incazzato perchè sabato scorso SI alla VDSL, ma sti dementi avevano casini sulla loro infrastruttura telematica e hanno attivato la porta del dslam sulla cabina della vecchia casa... Ora ovviamente non sono più coperto.

Devo far passare ancora qualche mese ma se continua cosi e non risolvo passo alla vdsl di fastweb e morta li. Sono stufo di pagare 90e a bolletta per niente :(

Tra l'altro immagino che ho il ping così osceno perchè sono su un dslam saturo... da speedtest fa fatica a superare i 10mb pur avendo 18.5mb agganciati di portante

Che merda

antonioman86
01-02-2015, 11:20
Guarda ho appena chiamato, cambiare profilo con l'i141 non ne hanno voluto sapere, ho attivato alice play e vediamo cosa capita.

Sono parecchio incazzato perchè sabato scorso SI alla VDSL, ma sti dementi avevano casini sulla loro infrastruttura telematica e hanno attivato la porta del dslam sulla cabina della vecchia casa... Ora ovviamente non sono più coperto.

Devo far passare ancora qualche mese ma se continua cosi e non risolvo passo alla vdsl di fastweb e morta li. Sono stufo di pagare 90e a bolletta per niente :(

hai provato a chiedere i177_11?

devil_mcry
01-02-2015, 11:24
hai provato a chiedere i177_11?

No l'i141, cosa cambia?

antonioman86
01-02-2015, 11:28
No l'i141, cosa cambia?

Che sono molto simili.. magari sulla tua centrale non è attivabile l'i141 e invece è disponibile l'i177_11..

devil_mcry
01-02-2015, 12:42
Che sono molto simili.. magari sulla tua centrale non è attivabile l'i141 e invece è disponibile l'i177_11..

Ah ok, no ma il succo era che non mi poteva cambiare profilo a detta sua, so che è una cazzata ma tant'è ...

-.-

antonioman86
01-02-2015, 13:17
Ah ok, no ma il succo era che non mi poteva cambiare profilo a detta sua, so che è una cazzata ma tant'è ...

-.-

Richiama e vedi che ti dice un altro..

devil_mcry
01-02-2015, 14:20
Richiama e vedi che ti dice un altro..

Ormai però ho già richiesto alice play

giampa1991
01-02-2015, 14:21
potrebbe
Collegato e non cambiava nulla.
Ho telefonato al 187 e provato vari profili tra cui anche l'i141 ma miglioramenti non ne abbiamo notati. Allora hanno aperto una segnalazione per il controllo della linea con il tecnico in centrale e nella cabina su strada perchè hanno detto che è impossibile che mi arrivino solo 20 mega...vedremo dopo il passaggio del tecnico!

antonioman86
01-02-2015, 14:33
Collegato e non cambiava nulla.
Ho telefonato al 187 e provato vari profili tra cui anche l'i141 ma miglioramenti non ne abbiamo notati. Allora hanno aperto una segnalazione per il controllo della linea con il tecnico in centrale e nella cabina su strada perchè hanno detto che è impossibile che mi arrivino solo 20 mega...vedremo dopo il passaggio del tecnico!

Potresti postare i valori che hai adesso, per cortesia?

{E}
01-02-2015, 15:59
Quale profilo devo chiedere per avere SNR a 6db? i184? o i141?
Come faccio a capire se sono in fast?
Ho SuperInternet a 20mb con una Tutto.

Questi sono i miei valori.
SNR Margin (0.1 dB): 96 119
Attenuation (0.1 dB): 160 89
Output Power (0.1 dBm): 185 122
Attainable Rate (Kbps): 16372 993
Rate (Kbps): 15653 1014

antonioman86
01-02-2015, 16:14
Quale profilo devo chiedere per avere SNR a 6db? i184? o i141?
Come faccio a capire se sono in fast?
Ho SuperInternet a 20mb con una Tutto.

Questi sono i miei valori.
SNR Margin (0.1 dB): 96 119
Attenuation (0.1 dB): 160 89
Output Power (0.1 dBm): 185 122
Attainable Rate (Kbps): 16372 993
Rate (Kbps): 15653 1014

Per sapere se sei in fast basta sapere se paghi 4 euro in più al mese di Internet Play o solo 5 euro di SuperInternet Plus.

A 6 dB sono entrambi.. e anche l'i177_11..
Prova a richiedere l'i141..

al3000
01-02-2015, 16:44
Salve, volevo sapere se con i dati di linea in foto ho speranza, previa botta di fortuna a trovare un operatore competente, di attivare un profilo a 6db e arrivare al massimo della mia 20 mega o quantomeno vicino.

http://img290.imagevenue.com/loc144/th_800040167_adsl_line_122_144lo.JPG (http://img290.imagevenue.com/img.php?image=800040167_adsl_line_122_144lo.JPG)

antonioman86
01-02-2015, 16:47
Salve, volevo sapere se con i dati di linea in foto ho speranza, previa botta di fortuna a trovare un operatore competente, di attivare un profilo a 6db e arrivare al massimo della mia 20 mega o quantomeno vicino.

http://img290.imagevenue.com/loc144/th_800040167_adsl_line_122_144lo.JPG (http://img290.imagevenue.com/img.php?image=800040167_adsl_line_122_144lo.JPG)

Prova intanto i141 o i177_11 (meglio il primo)..
Poi con il firmware di Alfonsor (amod) dovresti riuscire a mettere gli ultimi driver ADSL o comunque anche quelli prima, ma più aggiornati, e gestire l'snr da interfaccia grafica per sfruttare meglio la banda..

Zag_84
01-02-2015, 19:12
Scusate c'è un modo per sapere se hanno impostato il profilo i141?

antonioman86
01-02-2015, 19:15
Scusate c'è un modo per sapere se hanno impostato il profilo i141?

L'hai richiesto? vedi se ti è cambiata la portante e lINP..
Altrimenti richiama e chiedi che profilo hai.

Zag_84
01-02-2015, 19:42
L'hai richiesto? vedi se ti è cambiata la portante e lINP..
Altrimenti richiama e chiedi che profilo hai.
No non ancora,chiamerò domani. Scusa ma dove li trovo questi parametri? Tramite telnet?

antonioman86
01-02-2015, 19:44
No non ancora,chiamerò domani. Scusa ma dove li trovo questi parametri? Tramite telnet?

Tramite le statistiche del router, nell'interfaccia di impostazioni.
Se non hai richiesto te un profilo a 6 dB o esplicitamente l'i141 non credo che tu ce l'abbia, allora.

giampa1991
01-02-2015, 19:54
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/01/c2dd984bf04cb0db2c85d3d9b7e13357.jpg
Ecco qua!

antonioman86
01-02-2015, 20:10
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/01/c2dd984bf04cb0db2c85d3d9b7e13357.jpg
Ecco qua!

Come hai fatto a non notare miglioramenti tra un profilo a 6 dB come l'i141 e l'attuale a 12 dB?
Come minimo dovresti aver preso 1/2 Mega in più..
Poi riprovaci, richiedi un profilo a 6 dB (scelto tra i141 e i177_11), e postaci i nuovi valori..

giampa1991
01-02-2015, 20:32
Ok. Aspetto che il tecnico faccia le verifiche del caso poi richiamo sicuramente e richiedo di nuovo l'i141

Abadir_82
01-02-2015, 21:38
Il cambio di profilo è istantaneo... mentre tu sei al telefono il tecnico ti riavvia il router ed hai il profilo a 6dB.

Richama domani, chiedi l'i141 ed aspetta AL TELEFONO con il tecnico che il router abbia agganciato la portante.

SNR Margin (dB) non sarà più 12.xx in down e 12.xx in up ma sarà 6.xx in down e 6.xx oppure 8.xx in up.

Solo in quell momento avrai un profilo a 6 dB.

ATTENZIONE: ogni tanto sbagliano ed attivano profili per IPTV. Te ne rendi subito conto perché l'up è bloccato a 888 od 886 o cmq attorno ad 880.

domthewizard
02-02-2015, 09:17
ragazzi mi serve una mano importante: stamattina hanno attivato l'adsl di telecom, ma i valori sono molto più bassi di quelli che mi aspettavo. adesso posto due screen del mio router, il primo è di telecom e il secondo di infostrada:

http://it.tinypic.com/r/2eus9so/8


http://it.tinypic.com/r/1p6mo1/8


come mai tanta differenza? l'abitazione è la stessa, l'armadio anche, l'impianto è nuovo di 10 giorni (fatto dai tecnici telecom con i loro materiali) a differenza di quello infostrada che è stato circa 15 anni fa dai tecnici fastweb :(

antonioman86
02-02-2015, 09:34
ragazzi mi serve una mano importante: stamattina hanno attivato l'adsl di telecom, ma i valori sono molto più bassi di quelli che mi aspettavo. adesso posto due screen del mio router, il primo è di telecom e il secondo di infostrada:

http://it.tinypic.com/r/2eus9so/8


http://it.tinypic.com/r/1p6mo1/8


come mai tanta differenza? l'abitazione è la stessa, l'armadio anche, l'impianto è nuovo di 10 giorni (fatto dai tecnici telecom con i loro materiali) a differenza di quello infostrada che è stato circa 15 anni fa dai tecnici fastweb :(

Hai l'attenuazione decisamente molto alta..
Quindi dovresti essere abbastanza distante dalla centrale.
Ma hai solo la 7 mega o hai chiesto la superinternet plus (20 mb) o superinternet (10 mb)?

domthewizard
02-02-2015, 09:54
solo 7 mega, vorrei attivare la superinternet 10 mega ma se non sistemano le cose disdico tutto e aspetto la fibra

inoltre in questa mezz'ora è calata ancora http://it.tinypic.com/r/wmmpv6/8


per quanto riguarda l'attenuazione è vero sono a circa 1,5km dalla centrale ma con infostrada non mi danno i 10 mega solo perchè a volte scende sotto quel limite e si disconnette, ma ad 8 mega navigo liscio come l'olio 24/24

domthewizard
02-02-2015, 10:05
ho fatto anche uno speedtest:

telecom

http://www.speedtest.net/result/4109483671.png



infostrada

http://www.speedtest.net/result/4109491606.png

antonioman86
02-02-2015, 10:39
solo 7 mega, vorrei attivare la superinternet 10 mega ma se non sistemano le cose disdico tutto e aspetto la fibra

inoltre in questa mezz'ora è calata ancora http://it.tinypic.com/r/wmmpv6/8


per quanto riguarda l'attenuazione è vero sono a circa 1,5km dalla centrale ma con infostrada non mi danno i 10 mega solo perchè a volte scende sotto quel limite e si disconnette, ma ad 8 mega navigo liscio come l'olio 24/24

ho fatto anche uno speedtest:

telecom

http://www.speedtest.net/result/4109483671.png



infostrada

http://www.speedtest.net/result/4109491606.png

Lo speedtest può significare tutto e niente... anche perché hai anche usato 2 server diversi per fare i test.
Se devi fare un test serio scarica da un server grande come mega, microsoft, apple, distro linux...

Comunque ad 1.5 Km stanno quelli con 20 db di attenuazione.. te ne hai oltre 40.. quindi non sono meno di 3 km abbondanti dalla centrale..
E come portante non è neanche molto inferiore al massimo teorico di una 7 mega Telecom (il max è 8128 - 480)..

Se ti va così possono essere diafonie, problemi di cavi rovinati all'esterno ma anche problemi all'impianto interno..
Oltretutto, se la tua tratta è affollata, è normale che in determinate fasce orarie risenta di più della distanza diminuendo la capacità di download.

domthewizard
02-02-2015, 10:58
Lo speedtest può significare tutto e niente... anche perché hai anche usato 2 server diversi per fare i test.
Se devi fare un test serio scarica da un server grande come mega, microsoft, apple, distro linux...

Comunque ad 1.5 Km stanno quelli con 20 db di attenuazione.. te ne hai oltre 40.. quindi non sono meno di 3 km abbondanti dalla centrale..
E come portante non è neanche molto inferiore al massimo teorico di una 7 mega Telecom (il max è 8128 - 480)..

Se ti va così possono essere diafonie, problemi di cavi rovinati all'esterno ma anche problemi all'impianto interno..
Oltretutto, se la tua tratta è affollata, è normale che in determinate fasce orarie risenta di più della distanza diminuendo la capacità di download.
l'impianto è nuovo, armadio e chiostrina sono le stesse di infostrada. eppure infostrada nello stesso momento va il doppio di telecom, quindi non credo sia affollamento

antonioman86
02-02-2015, 11:04
l'impianto è nuovo, armadio e chiostrina sono le stesse di infostrada. eppure infostrada nello stesso momento va il doppio di telecom, quindi non credo sia affollamento

Hai comunque utilizzato due server differenti per fare i test..
Poi Infostrada manda quantità di banda differente con profili differenti.
Non hai neanche provato un test di download..

domthewizard
02-02-2015, 11:09
Hai comunque utilizzato due server differenti per fare i test..
Poi Infostrada manda quantità di banda differente con profili differenti.
Non hai neanche provato un test di download..
scusa eh, ma scemo non ci sono. se vedo nel modem che aggancio max 4 mega di conseguenza se scarico da mega al max prendo 400kb/s. cmq mi sono tolto pure sto dubbio qua, non arriva a più di 400kb/s

antonioman86
02-02-2015, 11:27
scusa eh, ma scemo non ci sono. se vedo nel modem che aggancio max 4 mega di conseguenza se scarico da mega al max prendo 400kb/s. cmq mi sono tolto pure sto dubbio qua, non arriva a più di 400kb/s

E chi ha detto nulla..
Comunque nelle immagini che hai pubblicato ci stanno 5565 in down per Telecom Italia e 8000 per Infostrada.. Con Telecom Italia in ADSL 2+

http://i.imgur.com/A4JoGXA.png.

Con quell'attenuazione qualcosa in più da Telecom la dovresti poter avere.. Chiama e chiedi una verifica della linea ed eventualmente un reset della porta quando ti contatta il tecnico..

domthewizard
02-02-2015, 11:31
Chiama il 187 e fatti innanzitutto resettare la porta. In ogni caso con infostrada eri in fast? Ora con Telecom? Quando chiami chiedi anche che profilo hai.

non so neanche cosa significa essere in fast e come scoprirlo... aspetto oggi pomeriggio poi chiamo, sperando di riuscire a risolvere qualcosa. in ogni caso avete un profilo specifico da consigliarmi?

Zag_84
02-02-2015, 11:56
Ora i miei valori sono questi
Mode:ADSL2+*Line coding:Trellis On*Status:No Defect*Link power state:L0***DownstreamUpstreamSNR margin (dB):5.9*7.5*Attenuation (dB):32.0*19.1*Output power (dBm):12.3*17.9*Attainable rate (Kbps):19916*1196*Rate (Kbps):17707*1188*MSGc (number of bytes in overhead channel message):53*14*B (number of bytes in Mux Data Frame):121*13*M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame):2*16*T (Mux Data Frames over sync bytes):5*9*R (number of check bytes in FEC Data Frame):10*10*S (ratio of FEC over PMD Data Frame length):0.4402*5.9808*L (number of bits in PMD Data Frame):4616*313*D (interleaver depth):64*8*Delay (msec):7*11**Super Frames:161268*163568*Super Frame Errors:87*42*RS Words:23787142*1748216*RS Correctable Errors:29983*867*RS Uncorrectable Errors:1347*N/A**HEC Errors:63*1996*OCD Errors:0*0*LCD Errors:0*0*Total Cells:109326079*29785219*Data Cells:6077860*6255749*Bit Errors:0*76518**Total ES:36*28*Total SES:0*22*Total UAS:99*1478*

Solo che in lan vado abbastanza bene a circa 1.5 MB/s ma ora ho seri problemi in wifi nel senso che vado peggio di quando avevo la 7 mega. Cosa faccio? Aspetto che si assesti la linea?

antonioman86
02-02-2015, 12:03
Ora i miei valori sono questi
Mode:ADSL2+*Line coding:Trellis On*Status:No Defect*Link power state:L0***DownstreamUpstreamSNR margin (dB):5.9*7.5*Attenuation (dB):32.0*19.1*Output power (dBm):12.3*17.9*Attainable rate (Kbps):19916*1196*Rate (Kbps):17707*1188*MSGc (number of bytes in overhead channel message):53*14*B (number of bytes in Mux Data Frame):121*13*M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame):2*16*T (Mux Data Frames over sync bytes):5*9*R (number of check bytes in FEC Data Frame):10*10*S (ratio of FEC over PMD Data Frame length):0.4402*5.9808*L (number of bits in PMD Data Frame):4616*313*D (interleaver depth):64*8*Delay (msec):7*11**Super Frames:161268*163568*Super Frame Errors:87*42*RS Words:23787142*1748216*RS Correctable Errors:29983*867*RS Uncorrectable Errors:1347*N/A**HEC Errors:63*1996*OCD Errors:0*0*LCD Errors:0*0*Total Cells:109326079*29785219*Data Cells:6077860*6255749*Bit Errors:0*76518**Total ES:36*28*Total SES:0*22*Total UAS:99*1478*

Solo che in lan vado abbastanza bene a circa 1.5 MB/s ma ora ho seri problemi in wifi nel senso che vado peggio di quando avevo la 7 mega. Cosa faccio? Aspetto che si assesti la linea?

Da telnet puoi fare ancora meglio...
Comunque in wifi non farai mai gli stessi valori che fai via ethernet..

Zag_84
02-02-2015, 13:01
Da telnet puoi fare ancora meglio...
Comunque in wifi non farai mai gli stessi valori che fai via ethernet..
Come faccio? Ho un modem us robotics ma non so cosa devo modificare e se posso

antonioman86
02-02-2015, 13:03
Come faccio? Ho un modem us robotics ma non so cosa devo modificare e se posso

dovresti cercare informazioni riguardo al tuo router o sulla possibilità di utilizzare telnet o di variare l'snr da interfaccia..
non ho mai avuto us robotics, quindi non ti saprei dire..

Abadir_82
02-02-2015, 13:27
dovresti cercare informazioni riguardo al tuo router o sulla possibilità di utilizzare telnet o di variare l'snr da interfaccia..
non ho mai avuto us robotics, quindi non ti saprei dire..

Via telnet:

system shell

E poi

adsl configure --snr 1
adslctl configure --snr 1

E' uno dei due...

Automaticamente il router si disconnetterà per riallinearsi con il valore SNR assegnatogli. Dovreste notare un miglioramento sia nella banda di allineamento sia nella velocità effettiva dell' ADSL verificabile tramite un qualunque apposito test. Ovviamente dovrete confrontare il valore ottenuto con il test PRIMA e DOPO la modifica così da avere la certezza che, effettivamente, si è ottenuto un vantaggio in termini pratici.

Se non dovessero sorgere problemi di disconnessione o improvvisi rallentamenti (o ping un pò fuori norma del tipo 200ms verso un server Italiano) allora potrete procedere ad un incremento maggiore dell' SNR. Di default però il sistema non accetta valori inferiori a 1.
Potreste però applicare una semplice tecnica di Buffer Overflow per aggirare l' ostacolo.
La tecnica consiste nell' assegnare al blocco di memoria (buffer) un valore più alto di quello teoricamente contenibile sovrascrivendo il blocco successivo e facendo credere quindi al router di aver inserito un parametro con segno negativo (di norma non tollerabile essendo la variabile SNR un valore Word Unsigned in un intervallo da 0 a 65535). Per eseguire l' operazione basterà inviare con Telnet il comando precedente con un valore di SNR compreso tra 65500 e 65400 (valori più alti o più bassi potrebbero causare i malfunzionamenti visti sopra).

NB: Per ristabilire il valore iniziale di SNR basterà assegnare a questo un valore pari a 100 cosi:

adslctl configure --snr 100

Per quanto riguarda l' Overflow è necessario agire come questo esempio:

adslctl configure --snr 65500

NB: ATTENZIONE AL VALORE CHE INSERITE!

Visualizza altro http://mondoemule.blogspot.com/2009/04/menu-avanzato-in-alice-gate-voip-2-plus.html#ixzz3QatE10fu

XboxOne873
02-02-2015, 13:36
Buon pomeriggio , Vorrei alcune dritte , su come migliorare la mia linea adsl da 7 mega on Telecom IItalia.Purtroppo sono un principiante al riguariguardo.Ditemi cosa posso fare. Vi ringrazio , vorrei un profilo indicato per avere un ping basso per giocare online.
Ho un modem DGN 2200 v3

sniperspa
02-02-2015, 13:47
Buon pomeriggio , Vorrei alcune dritte , su come migliorare la mia linea adsl da 7 mega on Telecom IItalia.Purtroppo sono un principiante al riguariguardo.Ditemi cosa posso fare. Vi ringrazio , vorrei un profilo indicato per avere un ping basso per giocare online.
Ho un modem DGN 2200 v3

Fatti attivare l'opzione internet play

domthewizard
02-02-2015, 16:06
ho chiamato telecom e mi hanno detto che passavano la segnalazione ai tecnici, che mi richiameranno entro due giorni lavorative al termine delle verifiche. secondo voi quante possibilità ho di passare dagli attuali 4 mega ai 7 che becco con infostrada?

sniperspa
02-02-2015, 16:10
ho chiamato telecom e mi hanno detto che passavano la segnalazione ai tecnici, che mi richiameranno entro due giorni lavorative al termine delle verifiche. secondo voi quante possibilità ho di passare dagli attuali 4 mega ai 7 che becco con infostrada?

credo buone possibilità se con il profilo giusto

domthewizard
02-02-2015, 16:14
credo buone possibilità se con il profilo giusto

se dovessi indicarlo io quale dovrei farmi settare?

sniperspa
02-02-2015, 16:21
se dovessi indicarlo io quale dovrei farmi settare?

su questo non ti so aiutare...magari qualcuno più esperto di me si

Zag_84
02-02-2015, 16:58
Via telnet:

system shell

E poi

adsl configure --snr 1
adslctl configure --snr 1

E' uno dei due...

Automaticamente il router si disconnetterà per riallinearsi con il valore SNR assegnatogli. Dovreste notare un miglioramento sia nella banda di allineamento sia nella velocità effettiva dell' ADSL verificabile tramite un qualunque apposito test. Ovviamente dovrete confrontare il valore ottenuto con il test PRIMA e DOPO la modifica così da avere la certezza che, effettivamente, si è ottenuto un vantaggio in termini pratici.

Se non dovessero sorgere problemi di disconnessione o improvvisi rallentamenti (o ping un pò fuori norma del tipo 200ms verso un server Italiano) allora potrete procedere ad un incremento maggiore dell' SNR. Di default però il sistema non accetta valori inferiori a 1.
Potreste però applicare una semplice tecnica di Buffer Overflow per aggirare l' ostacolo.
La tecnica consiste nell' assegnare al blocco di memoria (buffer) un valore più alto di quello teoricamente contenibile sovrascrivendo il blocco successivo e facendo credere quindi al router di aver inserito un parametro con segno negativo (di norma non tollerabile essendo la variabile SNR un valore Word Unsigned in un intervallo da 0 a 65535). Per eseguire l' operazione basterà inviare con Telnet il comando precedente con un valore di SNR compreso tra 65500 e 65400 (valori più alti o più bassi potrebbero causare i malfunzionamenti visti sopra).

NB: Per ristabilire il valore iniziale di SNR basterà assegnare a questo un valore pari a 100 cosi:

adslctl configure --snr 100

Per quanto riguarda l' Overflow è necessario agire come questo esempio:

adslctl configure --snr 65500

NB: ATTENZIONE AL VALORE CHE INSERITE!

Visualizza altro http://mondoemule.blogspot.com/2009/04/menu-avanzato-in-alice-gate-voip-2-plus.html#ixzz3QatE10fu
Io da telnet ho trovato adsl settings>advanced>adsl tone settings e una lista di numeri tutti flaggati ovvero upstream (da 0 a 31) e downstream (da 32 a 255) ma snr non lo vedo da nessuna parte.

antonioman86
02-02-2015, 17:01
Io da telnet ho trovato adsl settings>advanced>adsl tone settings e una lista di numeri tutti flaggati ovvero upstream (da 0 a 31) e downstream (da 32 a 255) ma snr non lo vedo da nessuna parte.

telnet è raggiungibile da prompt dei comandi di windows o da terminale di linux e mac..
Tu sei entrato nella gestione del router da browser..

Zag_84
02-02-2015, 17:29
telnet è raggiungibile da prompt dei comandi di windows o da terminale di linux e mac..
Tu sei entrato nella gestione del router da browser..
Ok grazie ho capito...ora faccio delle prove..

Abadir_82
02-02-2015, 17:37
Start -> Esegui -> CMD

Dal prompt dei comandi scrivi:

Telnet

e poi:

open 192.xx.xx.xx (dove ci metti l'ip del router).

Se non ti si avvia telnet devi abiltarlo in windows.

Zag_84
02-02-2015, 19:22
Qual'è il valore snr ottimale secondo voi?

ildora
02-02-2015, 19:39
Dipende dalla portante che hai...

XboxOne873
02-02-2015, 19:40
Fatti attivare l'opzione internet play

Vorrei flashare il modem così da poter abbassare l snr.Msnr.l opzione internet play è un profilo che si può ottenere diversamente dal pagamento?

skynet.81
02-02-2015, 19:42
Vorrei flashare il modem così da poter abbassare l snr.Msnr.l opzione internet play è un profilo che si può ottenere diversamente dal pagamento?
Non serve flashare il modem, devi dare i comandi via telnet se supportati, l'opzione internet play è a pagamento.

Zag_84
02-02-2015, 19:44
Dipende dalla portante che hai...
Come faccio a sapere che portante ho?
Un'altra cosa: siccome il tecnico dell'operatore telefonico mi dovrà richiamare domani o dopodomani, se modifico i valori snr può "menarmela"?

antonioman86
02-02-2015, 20:05
Come faccio a sapere che portante ho?

leggi sulle statistiche del router..
Dove parla di connessione, Rate o simili..

joefor
02-02-2015, 22:54
Pagina 235.
... ergo se si ha una linea rumorosa è inutile cercare il bitrate più alto diminuendo l'inp, perché spesso la situazione è peggio di prima

Come si può capire se la linea è 'rumorosa'??
Io ho provato ad abbassare SNR a 2, è così da 1 mese, nessuna disconnessione, ho ancora l'ip di 1 mese fa, ho un po' monitorato, l'oscillazione massima del SNR è tra 2.2 e 2.3. Ergo: deduco che ho una linea 'silenziosa' o cosa??
Quindi, profilo consigliato? (non so quale ho adesso esattamente, cmq se non faccio niente l'SNR è a 12).

Telecom Tutto con Superinternet 20mb.

joefor
02-02-2015, 23:21
Beh se regge così bene l'SNRM a 2dB di certo è un buon segno, ma per essere sicuro comunque devi anche guardare gli errori di trasmissione dalle statistiche di connessione (errori FEC,CRC,HEC,OCD,LCD,ES,SES,RS ecc.) s...

Grazie per la risposta fulminea! :D

Allora credo abbia senso fare un confronto di quei valori tra magari una settimana 'normale' a 12 e poi rimetto 2 e vedo dopo un'altra settimana, giusto?
Perché adesso dopo un mese non guardo neanche che cifre immani ci saranno.
Oppure esistono dei valori medi/standard di riferimento magari sulle 24H per confrontare?

fabio336
03-02-2015, 00:47
Pagina 235.
Semplificando più INP = meno portante + latenza (ma non una cosa esagerata) ma più protezione, quindi riesci a correggere più errori di trasmissione, errori che spesso provocano rallentamenti, ergo se si ha una linea rumorosa è inutile cercare il bitrate più alto diminuendo l'inp, perché spesso la situazione è peggio di prima
ma allora c'è una spiegazione al fatto che gli utenti con i141 hanno un ping più alto di quelli che hanno un i184?

quel profilo non l'ho mai voluto provare per quel motivo :D

scare19
03-02-2015, 09:08
ragazzi vorrei confermare quanti di voi hanno detto sullo splitter savp120, il guadagno è stato di 1 db in attenuazione e circa 1 mb di portante in più, però rimane il fatto che non riesco ad agganciare il max della portante -.-

antonioman86
03-02-2015, 09:09
ragazzi vorrei confermare quanti di voi hanno detto sullo splitter savp120, il guadagno è stato di 1 db in attenuazione e circa 1 mb di portante in più, però rimane il fatto che non riesco ad agganciare il max della portante -.-

;) ottimo..
Posta i valori attuali, please...

-Mirco-
03-02-2015, 09:27
Il mio impianto di casa è così composto.
Linea che entra, prima presa solo adsl con splitter classico, e seconda presa (successiva) con telefono cordless.
Non dovrebbe avere senso mettere uno splitter giusto?

antonioman86
03-02-2015, 09:33
Il mio impianto di casa è così composto.
Linea che entra, prima presa solo adsl con splitter classico, e seconda presa (successiva) con telefono cordless.
Non dovrebbe avere senso mettere uno splitter giusto?

Solo adsl non serve lo splitter, ma serve il filtro sulla presa con il telefono..
L'utilità dello splitter dipende da tanti fattori e può esserci come non esserci.. (Età dell'impianto, quantità e tipologia di apparecchi che devi utilizzare, qualità dei filtri che hai..)
Che valori hai adsl?

scare19
03-02-2015, 09:40
;) ottimo..
Posta i valori attuali, please...


ecco i valori prima :

SNR Up : 9.0
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 959
Data Rate Down : 16594

e dopo il montaggio del savp120 :

SNR Up : 8.9
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 9.0
Line Attenuation Down : 11.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 17324

a questo punto credo che proverò il tp link w8970v3 ( https://wikidevi.com/wiki/TP-LINK_TD-W8970_v3 ) col chip broadcom e vedere se riesco a ottenere valori migliori rispetto al mio n55u

antonioman86
03-02-2015, 09:46
ecco i valori prima :

SNR Up : 9.0
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 959
Data Rate Down : 16594

e dopo il montaggio del savp120 :

SNR Up : 8.9
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 9.0
Line Attenuation Down : 11.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 17324

a questo punto credo che proverò il tp link w8970v3 ( https://wikidevi.com/wiki/TP-LINK_TD-W8970_v3 ) col chip broadcom e vedere se riesco a ottenere valori migliori rispetto al mio n55u

l'8970 se non sbaglio sembra avere anche problemi con l'upload..
Potresti provare o il w8960n che si trova a pochi soldi e regge molto bene anche abbassamenti notevoli di snr (è broadcom) e lo trovi a meno di una 30ina di euro..

Ma hai chiesto un profilo a 6 dB tipo l'i141 o i 177_11?
hai l'snr a 9.0 non è che l'hai alzato dall'interfaccia dell'n55u?

scare19
03-02-2015, 09:55
l'8970 se non sbaglio sembra avere anche problemi con l'upload..
Potresti provare o il w8960n che si trova a pochi soldi e regge molto bene anche abbassamenti notevoli di snr (è broadcom) e lo trovi a meno di una 30ina di euro..

Ma hai chiesto un profilo a 6 dB tipo l'i141 o i 177_11?
hai l'snr a 9.0 non è che l'hai alzato dall'interfaccia dell'n55u?

se guardi i post dietro ho chiesto info a mamma telecom ( avendo superinternet plus e internet play ) e mi hanno messo un profilo f177 e detto che mandavano il tecnico in centrale per un controllo. Il tecnico mi ha detto che il mux è saturo e avrebbe contattato il supporto tecnico. lo stability è disattivato, a dir la verità ero improntato sul linksys x3500 ma costa parecchio e al momento non ho opportunità per prenderlo, cercavo un modem con chip broadcom abbastanza recente ( scusate il grande ot che si è creato ) con lan gigabyte, ottima copertura wireless.

antonioman86
03-02-2015, 10:00
se guardi i post dietro ho chiesto info a mamma telecom ( avendo superinternet plus e internet play ) e mi hanno messo un profilo f177 e detto che mandavano il tecnico in centrale per un controllo. Il tecnico mi ha detto che il mux è saturo e avrebbe contattato il supporto tecnico. lo stability è disattivato, a dir la verità ero improntato sul linksys x3500 ma costa parecchio e al momento non ho opportunità per prenderlo, cercavo un modem con chip broadcom abbastanza recente ( scusate il grande ot che si è creato ) con lan gigabyte, ottima copertura wireless.

il w8960n v5 è recente, broadcom, lan gigabit e la wireless può funzionare molto bene e costa molto poco..

Comunque l'f177 ok, ma _11 a 6 dB potrebbero metterlo visto che adesso sta a 9 dB.. dovresti agganciare un altro mega in più..
Sempre considerando che con quell'attenuazione dovresti agganciare portante piena o quasi..

mik77
03-02-2015, 10:08
ciao a tutti,
il mio modem aggancia una portante di 5536 ma quando faccio uno speed test non supero mai 4,8 mega. E' normale?

ho alice 7 mega (G.dmt) e mi sono fatto cambiare da poco il profilo passando da uno a 12db a 6db per cercare di avere un po' più di banda.

-Mirco-
03-02-2015, 10:30
Solo adsl non serve lo splitter, ma serve il filtro sulla presa con il telefono..
L'utilità dello splitter dipende da tanti fattori e può esserci come non esserci.. (Età dell'impianto, quantità e tipologia di apparecchi che devi utilizzare, qualità dei filtri che hai..)
Che valori hai adsl?
Si sul telefono c'è il filtro.
I valori sono questi, alice 10M:

Data Rate: 11.612 Mbps 1.194 Mbps
Attainable Rate: 13.132 Mbps 1.196 Mbps

SNR: 6.6 dB 5.5 dB
Noise: 35.3 dB 21.4 dB
Line Attenuation: 33.5 dB 21.1 dB
Power: 19.8 dBm 12.6 dBm

antonioman86
03-02-2015, 10:35
Si sul telefono c'è il filtro.
I valori sono questi, alice 10M:

Data Rate: 11.612 Mbps 1.194 Mbps
Attainable Rate: 13.132 Mbps 1.196 Mbps

SNR: 6.6 dB 5.5 dB
Noise: 35.3 dB 21.4 dB
Line Attenuation: 33.5 dB 21.1 dB
Power: 19.8 dBm 12.6 dBm

I valori sono praticamente perfetti per una 10 mega...
Al massimo potrebbe ridurti l'attenuazione di un poco, ma a livello di banda non ti cambierebbe veramente poco se non proprio nulla..

totocrista
03-02-2015, 10:54
ecco i valori prima :

SNR Up : 9.0
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 8.2
Line Attenuation Down : 12.0
Data Rate Up : 959
Data Rate Down : 16594

e dopo il montaggio del savp120 :

SNR Up : 8.9
SNR Down : 9.1
Line Attenuation Up : 9.0
Line Attenuation Down : 11.0
Data Rate Up : 952
Data Rate Down : 17324

a questo punto credo che proverò il tp link w8970v3 ( https://wikidevi.com/wiki/TP-LINK_TD-W8970_v3 ) col chip broadcom e vedere se riesco a ottenere valori migliori rispetto al mio n55u
Vedendo i valori non è che sono sicuro che sia merito dello splitter... Ti è diminuita l attenuazione di un punto di down, ma si è alzata di 1 punto in up. E la differenza di portante è talmente esigua che... Bho:) probabilmente riavviando il modem con il vecchio filtro avresti ottenuto uguale:)

fabio336
03-02-2015, 11:10
Teoricamente è il contrario. Se hanno un ping più alto può essere dovuto ad altre cose, ma non all'INP che é più basso nell'i141. Anche perché ogni linea è un caso a se, non c'è il profilo perfetto ma quello che più si adatta alla linea. Può essere che per me il 141 sia l'ideale mentre per te no, per questo quando si cambia profilo bisogna sempre testare un po la linea ed è per questo che non si possono fare paragoni fra 2 linee diverse. È impossibile dire "io ho 20ms con questo profilo e tu 30 con un altro profilo" perché le variabili in gioco sono troppe, al massimo si può fare un "prima" e "dopo" sulla stessa linea cambiando profilo.

PS: può anche essere che quelle linee con un INP molto basso facessero troppi errori di trasmissione con conseguente rallentamento
all'epoca nttcre sulla sua linea aveva trovato una differenza di 6ms a favore dell'i184

comunque dopo le tue dichiarazioni sono tentato

anche perchè l'snrm ormai va sempre da 1.5dB a 3.2dB nell'arco della giornata

ildora
03-02-2015, 13:24
Ma no c'è qualche modo x capire che profilo di ha senza chiamare il 187?

fabio336
03-02-2015, 13:32
Ma tu cosa hai 184? Comunque caso mai fai un riavvio del modem (anche per portare SNR al valore di target) fai un test, poi chiama il 187 e fatti mettere il 141, e vedi la differenza. Sinceramente da i test che feci io su alcune linee la latenza era praticamente uguale nei 2 profili, ma come ti dicevo prima, ogni linea è un caso a se

PS:fai sempre più si un test perché anche con lo stesso profilo a distanza di un minuto il risultato può essere diverso (magari un attimo pinghi 40ms e l'altro 45 ecc)
per il momento con i184 faccio 21-22ms fissi verso 192.168.100.1

comunque ci penso un pò

grazie :)

Zag_84
04-02-2015, 15:10
Ragazzi scusate ancora ho un'altra domanda. Come mai usando il "torrente" con le stesse identiche impostazioni su di un asus t100 non raggiungo nemmeno il MB/s né in lan né in wifi e con un pc fisso in lan supero il 1,6 MB/s ?? Può essere una limitazione di OS? Prima sempre col T100 con alice 7 mega superavo gli 800 Kbps tranquillamente anche in wifi!
Ho appena attivato una alice 20 mega. Vi posto comunque di nuovo i risultati:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 1.5 8.1
Attenuation (dB): 32.0 19.1
Output power (dBm): 12.3 17.7
Attainable rate (Kbps): 22608 1182
Rate (Kbps): 19826 1171
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 60 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 120 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 12
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3899 6.0707
L (number of bits in PMD Data Frame): 5211 311
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 6 12

Super Frames: 170791 171694
Super Frame Errors: 114 48
RS Words: 28180536 1807595
RS Correctable Errors: 2182446 955
RS Uncorrectable Errors: 2267 N/A

HEC Errors: 102 3282
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 128460990 330188068
Data Cells: 24565402 47610223
Bit Errors: 0 120352

Total ES: 854 38
Total SES: 8 28
Total UAS: 182 78602

Un grazie a chi mi sa aiutare

antonioman86
04-02-2015, 17:45
Ragazzi scusate ancora ho un'altra domanda. Come mai usando il "torrente" con le stesse identiche impostazioni su di un asus t100 non raggiungo nemmeno il MB/s né in lan né in wifi e con un pc fisso in lan supero il 1,6 MB/s ?? Può essere una limitazione di OS? Prima sempre col T100 con alice 7 mega superavo gli 800 Kbps tranquillamente anche in wifi!
Ho appena attivato una alice 20 mega. Vi posto comunque di nuovo i risultati:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 1.5 8.1
Attenuation (dB): 32.0 19.1
Output power (dBm): 12.3 17.7
Attainable rate (Kbps): 22608 1182
Rate (Kbps): 19826 1171
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 60 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 120 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 2 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 5 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 12
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3899 6.0707
L (number of bits in PMD Data Frame): 5211 311
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 6 12

Super Frames: 170791 171694
Super Frame Errors: 114 48
RS Words: 28180536 1807595
RS Correctable Errors: 2182446 955
RS Uncorrectable Errors: 2267 N/A

HEC Errors: 102 3282
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 128460990 330188068
Data Cells: 24565402 47610223
Bit Errors: 0 120352

Total ES: 854 38
Total SES: 8 28
Total UAS: 182 78602

Un grazie a chi mi sa aiutare

Guarda, io sono più o meno nelle condizioni tue...
Ma a me con 1.5 dB di snr scarica davvero male...
Devo stare a 2.5 dB per avere massima capacità di download..
Tirare troppo la corda per avere maggior banda non significa necessariamente avere più download...
Oltretutto Torrent risente molto della quantità di persone in condivisione...
Se vuoi provare la capacità di download pura devi usare server di grosse dimensioni tipo mega, microsoft, distribuzioni Linux, apple et similia..

{E}
04-02-2015, 19:56
Per sapere se sei in fast basta sapere se paghi 4 euro in più al mese di Internet Play o solo 5 euro di SuperInternet Plus.

A 6 dB sono entrambi.. e anche l'i177_11..
Prova a richiedere l'i141..
Pago solo i 5€*di SuperInternet Plus. Quindi non sono in fast, giusto?

antonioman86
04-02-2015, 20:00
Pago solo i 5€*di SuperInternet Plus. Quindi non sono in fast, giusto?

Allora direi di no.. :D

Zag_84
05-02-2015, 18:24
Guarda, io sono più o meno nelle condizioni tue...
Ma a me con 1.5 dB di snr scarica davvero male...
Devo stare a 2.5 dB per avere massima capacità di download..
Tirare troppo la corda per avere maggior banda non significa necessariamente avere più download...
Oltretutto Torrent risente molto della quantità di persone in condivisione...
Se vuoi provare la capacità di download pura devi usare server di grosse dimensioni tipo mega, microsoft, distribuzioni Linux, apple et similia..
Grazie per la risposta. Proverò anch'io a stare più alto con l'snr;)

devil_mcry
05-02-2015, 19:59
Grazie, insomma, in poche parole, potrei mettere un INP 0,5 per limare un pelo il ping ed alzare un po' la banda, che perderei però dovendo alzre l'SNR per diminuire gli errori? Mi sa che resto stabile così, se i vicini stanno a letto e non ho diafonia aggancio portante massima...

Ma in prima pagina dice

INP e Delay
Tutti i profili che hanno INP >= 1 hanno delay a 8ms
Tutti i profili che hanno INP < 1 hanno delay a 16ms
Per vs. curiosità: l' INP si riferisce alla durata del rumore da correggere, mentre il max interleaved delay si riferisce a quanto questo rumore è ripetitivo ( grazie Cristoff )

se metti l'INP a 0.5 non aumenta il ping?

Io invece ho una domanda molto più subdola... La mia linea aggancia 18.4-18.5 Mbps, ma da speedtest non raggiungo mai più di 15 e la domenica a volte fa fatica a fare 10, SE mi faccio mettere un profilo a 6db di SNR raggiungo i 20Mbps e qualcosa di portante, in caso di DSLAM saturo mi aumenta comunque un po' la mia banda? O non c'è relazione tra quella contrattata e quella disponibile in caso di parziale saturazione?

nottolo
05-02-2015, 22:50
Ciao a tutti, ho una alice 7 mega da molti anni, andava perfettamente allineata a 8192 senza fare una piega, poi un bel giorno, un guasto. Schiattò pure il mitico "Router Vela firmware "beghiero" " Da quel giorno sono iniziate le mie peripezie, la linea spesso gracchiante, è stata rattoppata in diversi punti, ho 2 pali fra casa e il Bosch, abito in campagna a 1400 Metri comunque dalla centrale.
Ho questi valori con il Router DGN 2200 v3 uno splitter e centralino telefonico a valle dello splitter. Collegamento ADSL

Velocità collegamento Downstream 6720 Kbps Upstream 480 Kbps
Line Attenuation Downstream 20.0 dB Upstream 11.0 dB
Noise Margin Downstream 9.0 dB Upstream 20.0 dB

I valori sono ottenuti forzando il router con il comando
adslctl configure --snr
altrimenti l' SNR in download se ne stava a 13 dB con allineamento a 4000 /5000 o giu di li. Adesso è abbastanza stabile ma ci sono volte che non sta su.. cade continuamente, e se non si riallinea, basta alzare la cornetta del telefono e come per miracolo si allinea subito.

Mi domando.. il mio profilo I 411 è un 12 dB ma.. se riuscissi a passare su un profilo a 6 dB avrei piu problemi di stabilità e la banda aperta ? Il valore in dB del profilo, che valore è ? Cosa sta a indicare esattamente ? Potrei passare a 10 mega per farmi switchare su un dslam ETH e vedere se è più performante ? Oppure avrei comunque problemi di rumore di linea e instabilità ? Io passerei anche a 20 ma non è ben chiaro se disponibile o non disponibile.. non vorrei .. conoscendo il 187 e tutti i traumi che comporta... Per ultimo.. scusate ma fra router e router ci sarà una piccola differenza no ?? Parlo a livello di sensibilità qualità si SNR e guadagno..

SCUSATE SE HO CONDENSATO 1000 DOMANDE !!

totocrista
06-02-2015, 07:06
Ciao a tutti, ho una alice 7 mega da molti anni, andava perfettamente allineata a 8192 senza fare una piega, poi un bel giorno, un guasto. Schiattò pure il mitico "Router Vela firmware "beghiero" " Da quel giorno sono iniziate le mie peripezie, la linea spesso gracchiante, è stata rattoppata in diversi punti, ho 2 pali fra casa e il Bosch, abito in campagna a 1400 Metri comunque dalla centrale.
Ho questi valori con il Router DGN 2200 v3 uno splitter e centralino telefonico a valle dello splitter. Collegamento ADSL

Velocità collegamento Downstream 6720 Kbps Upstream 480 Kbps
Line Attenuation Downstream 20.0 dB Upstream 11.0 dB
Noise Margin Downstream 9.0 dB Upstream 20.0 dB

I valori sono ottenuti forzando il router con il comando
adslctl configure --snr
altrimenti l' SNR in download se ne stava a 13 dB con allineamento a 4000 /5000 o giu di li. Adesso è abbastanza stabile ma ci sono volte che non sta su.. cade continuamente, e se non si riallinea, basta alzare la cornetta del telefono e come per miracolo si allinea subito.

Mi domando.. il mio profilo I 411 è un 12 dB ma.. se riuscissi a passare su un profilo a 6 dB avrei piu problemi di stabilità e la banda aperta ? Il valore in dB del profilo, che valore è ? Cosa sta a indicare esattamente ? Potrei passare a 10 mega per farmi switchare su un dslam ETH e vedere se è più performante ? Oppure avrei comunque problemi di rumore di linea e instabilità ? Io passerei anche a 20 ma non è ben chiaro se disponibile o non disponibile.. non vorrei .. conoscendo il 187 e tutti i traumi che comporta... Per ultimo.. scusate ma fra router e router ci sarà una piccola differenza no ?? Parlo a livello di sensibilità qualità si SNR e guadagno..

SCUSATE SE HO CONDENSATO 1000 DOMANDE !!
Se alzando il telefono hai problemi possono essere 3 cose. Il tuo filtro centralizzato andato, qualche problema al centralino, lo splitter in centrale.
Se puoi, prova a collegare alla prima presa (prima dello splitter) solo il modem e a scollegare il resto (centralino compreso).

skynet.81
06-02-2015, 17:43
Grande cristoff queste me le segno :)

totocrista
06-02-2015, 18:10
Mooolto interessante cristoff

sniperspa
06-02-2015, 20:54
avete mai problemi con youtube voi?...tipo sta sera...

barbaro
07-02-2015, 09:25
Bho, ieri dopo che è saltata la corrente, entro nel router e trovo questo:

Tempo di attività sistema 25:38:43
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 32183 49703 0 2037 12786 01:14:51
LAN 10M/100M 5063348 3135200 0 21261 4843 25:38:37
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:00:00

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 20893 kbps 1200 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 8.9 db
Margine di rumore 1.3 db 5.2 db

Ma come cavolo fa ad essere 1.3 db, e sono 25 ore che è connesso stabile :mbe:
Il profilo è 6db

Questo è lo speedtest: http://www.speedtest.net/result/4123613361.png

Cosa dite?

sniperspa
07-02-2015, 13:38
avete mai problemi con youtube voi?...tipo sta sera...

uppete

anche oggi youtube piantato :mc:

anche se ho l'impressione sia più un problema di youtube che di telecom

done75
07-02-2015, 14:26
per tentare al 191 il cambio profilo che sequenza di tasti devo premere?

devo tentare con l'assistenza tecnica?

PS. al momento sono messo così su router telecom (tp link 8960v5 in arrivo)

http://s28.postimg.org/5irtb8tdp/Cattura.png

totocrista
07-02-2015, 14:34
per tentare al 191 il cambio profilo che sequenza di tasti devo premere?

devo tentare con l'assistenza tecnica?

PS. al momento sono messo così su router telecom (tp link 8960v5 in arrivo)

http://s28.postimg.org/5irtb8tdp/Cattura.png
Perchè con le linee business si può usare il proprio router?

done75
07-02-2015, 14:39
Perchè con le linee business si può usare il proprio router?

In ogni caso mi sarebbe potuto servire anche a casa....ma mi hai fatto cagare addosso.... :D


per quanto riguarda la mia domanda?

Abadir_82
07-02-2015, 16:19
Se non erro però usando un router diverso da quello Telecom con le business si perde l'ip statico... è ancora valida?

Abadir_82
07-02-2015, 16:30
Ottimo, ero all'oscuro di questa possibilità :).

done75
07-02-2015, 17:18
un consiglio sul profilo da richiedere e una conferma sul reparto da contattare?

MichyDJ
07-02-2015, 17:24
Salve ragazzi sono a scrivervi ancora una volta perché vorrei capire il motivo perché mi hanno downgradato la mia adsl ws su rete Telecom ma operatore Clouditalia.
Chiedo aiuto ad Ameno in particolare perché a suo tempo mi riuscì a sistemare meglio la mia linea e soprattutto a settare di default il 6db.
Inoltre ho già mandato la lettera di disdetta del contratto per passare di nuovo a Telecom con l'adsl mi potete dire a grandi linee con questi miei dati a che velocità potrei arrivare massimo.
Considerate che ho lo split savp120 e cavo diretto al modem schermato con model DGND4000 firmware originale non amod.
In casa invece l'impianto è composto da 3 telefoni che sono connessi al savp120 e chiaramente senza filtro adsl.
Miei paramenti:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4832 Kbps 320 Kbps
Line Attenuation 34.5 dB 20.5 dB
Noise Margin 16.9 dB 25.0 dB

Per i ragazzi tecnici Telecom se volete vi mando il numero cosi potete controllare meglio ok???
Grazie mille davvero a tutti e scusatemi del disturbo.

MichyDJ
07-02-2015, 17:53
Non mi ricordo della tua linea, comunque i valori attestano chiaramente la presenza di un profilo d'accesso 4Mb, con portante piena.

Per altro sembrano valori validi ed equilibrati, nel loro "piccolo": sei distante, certo, dalla centrale, ma hai un ottimo margine.

Non so per quale motivo possano averti variato profilo in maniera arbitraria...con il profilo originario che valori avevi?

Ciao ciao Ameno grazie di avermi risposto.

Con la tua modifica riuscivo ad arrivare al massimo cioè 8128 e 640 con 6db senza toccarlo tramite telnet sul router.
Se posso ti lascio il numero in privato cosi mi puoi darci un occhiata ok??
Se posso chiederti con quei parametri che poi li vedrai anche nei tuoi sistemi TI mi puoi dire se magari posso attivare una 20 mega o una 10 mega oppure fino a che velocità posso arrivare??
Grazie mille davvero!!!

MichyDJ
07-02-2015, 18:01
Se ho tempo, ci guardo la settimana prossima.

Grazie mille davvero....fammi sapere ok poi anche se vuoi in privato.
ti ho lasciato i numeri ciao ciao e buona domenica!!!:ave:
:ave:

nottolo
07-02-2015, 21:34
etc etc...
il micro-tunnel, una sorta di "giunzione" ohmica, si richiude pian pianino e i problemi di connessione ricominciano.
:D

GRANDE ottima spiegazione, ma vorrei specificare che quando la rete stà su se alzo il telefono non succede nulla.. il filtro lavora, sono del mestiere, conosco le problematiche, forse mi sono spiegato male.. il problema è inverso.

MI CADEVA la connessione e a causa dei rumori di linea non si riallineava, casualmente fu impegnata la linea urbana e per magia il router rimase allineato.. allora pensando .. mi sono accorto che quando non si riallineava impegnando per un attimo l'urbana, anche poi riagganciando restava su.. ma ogni tanto cadeva, misi allora un potenziometro in parallelo alla linea e caricando leggermente l'impianto al limite del segnale di occupato restava sempre su .. mi riagganciavo a questo particolare per cercare di capire il perchè. Adesso a guasto risolto, ho una portante bassa, ho forzato il router a stare allineato con 8 dB e arrivo a 6700 Kb ma se lo lascio libero si allinea con 13 dB ( forse perchè ho un profilo i411 a 12 db ? ) a circa 4500 Kb. Vorrei capire.. questo era lo scopo del mio post, ho un DGN 2200 forse esiste un router "migliore" lato ADSL ?? Forse se chiedo un profilo a 6 dB riesco a lavorare ? Ho una mezza idea di chiedere la 20 Mb ma ho paura che vada piano piano.. essendo la primaria interrata fino all'armadio, e la secondaria su palo, e dal Bosch a casa mia 80 metri su palo..

barbaro
08-02-2015, 09:27
Bho, ieri dopo che è saltata la corrente, entro nel router e trovo questo:

Tempo di attività sistema 25:38:43
Porta Stato Pacchetti Tx Pacchetti Rx Conflitti B/s Tx B/s Rx Tempo di attività
WAN PPPoA 32183 49703 0 2037 12786 01:14:51
LAN 10M/100M 5063348 3135200 0 21261 4843 25:38:37
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:00:00

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 20893 kbps 1200 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 8.9 db
Margine di rumore 1.3 db 5.2 db

Ma come cavolo fa ad essere 1.3 db, e sono 25 ore che è connesso stabile :mbe:
Il profilo è 6db

Questo è lo speedtest: http://www.speedtest.net/result/4123613361.png

Cosa dite?

Nessuno mi sa spiegare questa cosa ???:mbe:

-Mirco-
08-02-2015, 09:35
Nessuno mi sa spiegare questa cosa ???:mbe:

Se non ci sono disturbi pesanti e la linea è stabile, è possibile che la linea resti up con ottimo rendimento anche con questo margine db in download

done75
08-02-2015, 10:23
Subito da chiamare il 187, tasto 2, e chiedere il profilo i141 (od F141 se hai il fast). :)

Per linee business è sempre 191, tasto 2?

Inoltre insisto: con questi strani valori che mi ritrovo la colpa è dei fili telefonici esterni stravecchi?

http://s28.postimg.org/5irtb8tdp/Cattura.png

skynet.81
08-02-2015, 17:21
Per linee business è sempre 191, tasto 2?

Inoltre insisto: con questi strani valori che mi ritrovo la colpa è dei fili telefonici esterni stravecchi?

http://s28.postimg.org/5irtb8tdp/Cattura.png
A me sembra più che altro parecchio rumore sulla linea, il tuo impianto ed i filtri sono a posto? Se si può trattarsi di parecchia diafonia

done75
08-02-2015, 17:32
A me sembra più che altro parecchio rumore sulla linea, il tuo impianto ed i filtri sono a posto? Se si può trattarsi di parecchia diafonia

cosa sarebbe e come si risolve la diafonia? :D

skynet.81
08-02-2015, 17:37
cosa sarebbe e come si risolve la diafonia? :D
Non si risolve :D si tratta dei disturbi provocati da altre utenze telefoniche/dsl presenti sul tuo stesso multicoppia primario

Xates
08-02-2015, 21:12
Ma qual'è la differenza tra il profilo i141 e i177_11?
i141 : 22240/1216 6db/6db Info extra: INP= 0,5, delay=16ms
i177_11 : 22240/1216 6db/6db Info extra: INP min. = 0.5, delay=16ms

Dai parametri indicati sembrano identici, esistono magari dei parametri non specificati o semplicemente sono identici come affermato da cristoff per altri due profili (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42006512#post42006512)?

Qualcuno che magari lavora in Telecom sa rispondere?

Xates
08-02-2015, 21:25
Ottimo, grazie mille!! :)

mik77
08-02-2015, 21:42
esiste la possibilità che dopo la variazione da un profilo 12db a uno a 6db resti uno strozzamento che impedisca di sfruttare tutta la banda in più guadagnata?
io aggancio una portante di 5504 circa ma con i vari speed test non supero mai i 4,8 mega
ho alice 7 mega e sono con telecom dal 2003 con la prima adsl a 256k

strassada
08-02-2015, 22:14
la banda massima è sempre inferiore alla portante agganciata, di un circa il 13%. questi bit vengono proprio esclusi dalla banda a disposizione, e usati per i protocolli di comunicazione (ce ne sono che causano meno overhead, ma non vengono usati nell'adsl residenziale).

superds
08-02-2015, 22:18
esiste la possibilità che dopo la variazione da un profilo 12db a uno a 6db resti uno strozzamento che impedisca di sfruttare tutta la banda in più guadagnata?
io aggancio una portante di 5504 circa ma con i vari speed test non supero mai i 4,8 mega
ho alice 7 mega e sono con telecom dal 2003 con la prima adsl a 256k

La tua situazione non presenta anomalie, non scarichi a 5,5 mbs perché entra in gioco l'overhead.
In pratica una parte della banda viene usata per la gestione del protocollo di trasmissione, e di conseguenza solo circa l'87% dei pacchetti viene impiegato per informazioni utili.
87% di 5504 = 4788,4 kb/s

mik77
08-02-2015, 22:31
la banda massima è sempre inferiore alla portante agganciata, di un circa il 13%. questi bit vengono proprio esclusi dalla banda a disposizione, e usati per i protocolli di comunicazione (ce ne sono che causano meno overhead, ma non vengono usati nell'adsl residenziale).

La tua situazione non presenta anomalie, non scarichi a 5,5 mbs perché entra in gioco l'overhead.
In pratica una parte della banda viene usata per la gestione del protocollo di trasmissione, e di conseguenza solo circa l'87% dei pacchetti viene impiegato per informazioni utili.
87% di 5504 = 4788,4 kb/s

grazie per la spiegazione ad entrambi

Fabxtreme7
09-02-2015, 14:13
Scusate, come sono questi valori per una 7 Mega?

http://thumbnails110.imagebam.com/38854/b7b4ad388539728.jpg (http://www.imagebam.com/image/b7b4ad388539728)

superds
09-02-2015, 14:28
Scusate, come sono questi valori per una 7 Mega?


Corrispondono alla portante massima, potresti al limite chiedere la 10mega gratuita per un mese per poi tornare alla 7, migliorando un po' il ping ed evitando problemi di saturazione futuri ( possibili ma non certi ).

lovelymobile
09-02-2015, 15:49
Salve, vorrei avere un info se possibile, l'anno scorso all'armadio a cui sono connesso è stata portata la fibra, ma non so ancora se è stato installato l'apparato per renderla operativa. Comunque ho verificato il mio numero nel sito lido analisi vendibilità e mi dice che la 20mb eth sul mio numero è disponibile, ma chiamando l'operatore telecom mi dice che non è possibile attivarla.
La mia linea è stabile anche se ho un attenuazione alta

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 78 109
Attenuation (0.1 dB): 520 346
Output Power (0.1 dBm): 0 126
Attainable Rate (Kbps): 5,012 608

Probabilmente la fibra all'armadio ancora non l'hanno attivata perche' i valori sono gli stessi di qualche anno fa (circa 4,5 km dalla centrale) , ma non sarebbe possibile fare una prova per vedere se funziona la 20mb allo stato attuale visto che lido mi da l'ok?
Grazie
Saluti
Simone

federico93x
09-02-2015, 16:08
Con 52db di attenuazione ringrazia di avere 5mb in download :D
Comunque assolutamente no, è impossibile avere di più dalla tua linea (forse riesci a spremere 500/1000kbps abbassando ulteriormente l'SNR, ma diventa rischioso per la stabilità della linea stessa), sei troppo lontano dalla centrale, mi dispiace :stordita:

lovelymobile
09-02-2015, 16:15
Grazie per la risposta, con l SNR sono al limite, ho spremuto il piu' possibile facendo mooolte prove, piu' di cosi' cado, cosi' sono stabile e non disconnette nemmeno saturando tutto in up e down :D
Allora bisognerà attendere che attivino la fibra all'armadio, almeno sono piu' vicino e allora forse mi attiveranno....ma quanto ci mettono!! La fibra l'hanno portata l'anno scorso , manca solo l'apparato! :muro: :muro: :muro:
grazie
ciao

mavelot
09-02-2015, 16:38
Vorrei ricordare che la verifica LIDO visualizzabile da internet è essenzialmente destinata agli OLO, pertanto la vendibilità viene sostanzialmente ristretta all'effettiva disponibilità di risorse nella centrale di appartenenza, senza considerare altri fattori tecnici come la distanza.

Viceversa, effettuando la vendibilità dal sito 187 oppure direttamente da operatore di CC, questa tiene conto ti tutti i parametri che telecom ha deciso di adottare per le "proprie scelte".
Pertanto oltre alle risorse di centrale vengono valutati altri aspetti tecnici, tra i quali la lunghezza della tratta doppinica. Se questa è superiore a 1,5Km non viene venduta la 20M.

Nel caso in esame, indipendetemente dalla vendibiltà o meno, di qualsivoglia operatore, con una distanza di 4,5Km non è possibile nemmeno raggiungere i 7M pieni, per cui sarebbe impossibile erogare realmente anche solo una 10M.

totocrista
09-02-2015, 18:00
Grazie per la risposta, con l SNR sono al limite, ho spremuto il piu' possibile facendo mooolte prove, piu' di cosi' cado, cosi' sono stabile e non disconnette nemmeno saturando tutto in up e down :D
Allora bisognerà attendere che attivino la fibra all'armadio, almeno sono piu' vicino e allora forse mi attiveranno....ma quanto ci mettono!! La fibra l'hanno portata l'anno scorso , manca solo l'apparato! :muro: :muro: :muro:
grazie
ciao
Se attivano la fibra però cambierai offerta, previa tua richiesta e sarà 30/3

ildora
09-02-2015, 18:36
Domanda x voi tecnici.... Io ora sono sotto zainetto....il mio comune era nell'elenco digital divide.... Se un gg decideranno di mettere la vdsl... Dovranno "solo" cambiare l'apparato? Se non ho capito capito male la fibra ora arriva all'armadio

Xates
09-02-2015, 20:19
In genere si può semplificare dicendo ché con un INP minore si ha una maggiore performance ma con un INP maggiore si ha una maggiore stabilità della linea. La scelta dipende dai valori della tua linea se sei abbastanza vicino alla centrale e hai pochi disturbi sulla linea scegli quelli con l'INP più basso mentre se ti serve più stabilità a discapito di una leggera diminuzione delle performance scegli quelli con INP maggiore. :)
Almeno io ho capito più o meno questo, ma forse non è completamente corretto... Per sicurezza aspetta gli esperti ;)

skynet.81
09-02-2015, 20:37
Domanda x voi tecnici.... Io ora sono sotto zainetto....il mio comune era nell'elenco digital divide.... Se un gg decideranno di mettere la vdsl... Dovranno "solo" cambiare l'apparato? Se non ho capito capito male la fibra ora arriva all'armadio
Si è esatto, FTTC (fiber to the cabinet) porta la fibra fino al ripartilinea sul quale viene installato l'apparato.. ma non so se toglieranno un minicab

In genere si può semplificare dicendo ché con un INP minore si ha una maggiore performance ma con un INP maggiore si ha una maggiore stabilità della linea. La scelta dipende dai valori della tua linea se sei abbastanza vicino alla centrale e hai pochi disturbi sulla linea scegli quelli con l'INP più basso mentre se ti serve più stabilità a discapito di una leggera diminuzione delle performance scegli quelli con INP maggiore. :)
Almeno io ho capito più o meno questo, ma forse non è completamente corretto... Per sicurezza aspetta gli esperti ;)
Diciamo che è così semplificando, però i profili con i vari inp non sono presenti in tutti i dslam... ad esempio il buon cristoff mi diceva che sui dslam alcatel non è caricato il profilo i411 con inp bassi :cry:

strassada
09-02-2015, 21:00
Si è esatto, FTTC (fiber to the cabinet) porta la fibra fino al ripartilinea sul quale viene installato l'apparato.. ma non so se toglieranno un minicab


la vdsl2 non è sostitutiva all'adsl, per cui entrambi i dslam coesisteranno.
non levano neanche i rigeneratori hdsl (quei cosi attaccati ai fianchi di molti ripartilinea)

semmai ci saranno maggiori interferenze (che porteranno ad un calo della portante adsl) sulle adsl attestate sullo zainetto rispetto a quello che capita ora con l'adsl da centrale e la presenza di vdsl2 sullo stesso ripartilinea (dove appunto in diversi hanno già notato un calo della portante adsl, causa sparizione di alcune frequenze), causa minore distanza tra le due fonti

mavelot
09-02-2015, 21:54
Domanda x voi tecnici.... Io ora sono sotto zainetto....il mio comune era nell'elenco digital divide.... Se un gg decideranno di mettere la vdsl... Dovranno "solo" cambiare l'apparato? Se non ho capito capito male la fibra ora arriva all'armadio

la vdsl2 non è sostitutiva all'adsl, per cui entrambi i dslam coesisteranno.
non levano neanche i rigeneratori hdsl (quei cosi attaccati ai fianchi di molti ripartilinea)

semmai ci saranno maggiori interferenze (che porteranno ad un calo della portante adsl) sulle adsl attestate sullo zainetto rispetto a quello che capita ora con l'adsl da centrale e la presenza di vdsl2 sullo stesso ripartilinea (dove appunto in diversi hanno già notato un calo della portante adsl, causa sparizione di alcune frequenze), causa minore distanza tra le due fonti

La rete FFTC è completamente diversa per topologia e tecnologia rispetto a quella utilizzata per i minidslam zainetto.
Pertanto dovrà essere portata altra fibra afferente ad un anello da 10 fibre connesso all'OLT

skynet.81
10-02-2015, 11:01
Ciao skynet :D . Sei sicuro che ho parlato di i411? Mi sa che ti confondi con altri profili perché l'i411 è forse uno dei pochi che è sempre presente, anche perché è quello che viene messo di default:) discorso diverso per altri profili, specialmente quando si parla di DSLAM siemens, mentre quelli Alcatel e huawey solitamente sono quelli più forniti
Ciao cristoff mi pareva di si.. :mbe: ma magari mi sbaglio io...
Sugli alcatel c'è il i411_11 ? E il 7mb adsl2+ con inp 0,5 no? Visto che attualmente ho il 430 con inp 2... ed aggancio 7800-7900 magari arriverei a portante piena

Xates
10-02-2015, 12:12
Ciao cristoff mi pareva di si.. :mbe: ma magari mi sbaglio io...
Sugli alcatel c'è il i411_11 ? E il 7mb adsl2+ con inp 0,5 no? Visto che attualmente ho il 430 con inp 2... ed aggancio 7800-7900 magari arriverei a portante piena

Si, sugli Alcatel c'è il 411!

skynet.81
10-02-2015, 14:12
Si si lo puoi richiedere se vuoi, ma sempre tenendo d'occhio gli errori e la stabilità :) il 430 ad esempio su linee un po rumorose fa miracoli, ma bisogna vedere prima la tua linea come è messa. Fai comunque il tentativo, e in caso riscontrarsi qualche problemi di "qualità" della linea sei sempre in tempo a tornare indietro

Si, sugli Alcatel c'è il 411!
Grazie :)
Prima di provare a richiederlo, quali errori mi consigli di tenere monitorati? La linea di per sè è comunque stabile

edit: cristoff ecco qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42017914&postcount=4722
avevo scritto i409.. e si che è indicato solo per dslam marconi e siemens in prima pagina :doh:

Fuzzo
10-02-2015, 18:37
Mi rivolgo a tutti gli esperti: sono in wholesale con Tiscali 7 Mbps (la 20 non è vendibile) e la mia linea ha i seguenti valori:
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 792 Kbps, Downstream rate = 23508 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 27.6 21.3
Attn(dB): 12.0 15.9
Pwr(dBm): 12.0 12.1

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 63 13
B: 238 13
M: 1 16
T: 1 4
R: 16 16
S: 0.9371 14.7692
L: 2177 130
D: 64 4

Counters
Bearer 0
SF: 23252215 385953
SFErr: 0 53
RS: 1604402715 2699711
RSCorr: 521 1089
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 21
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2909708552 422536651
Data Cells: 257010959 162406139
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 5
SES: 0 1
UAS: 22 22
AS: 375795

Bearer 0
INP: 1.50 1.50
INPRein: 0.00 0.00
delay: 15 15
PER: 16.16 17.53
OR: 34.14 8.66
AgR: 8129.85 483.44

Bitswap: 0/1 1/1

Mi preoccupano più di tutto gli strani valori SNR (è un profilo 25 dB? ma non erano 6 dB o 12 dB?) e Attenuation (pensavo l'attenuazione fosse maggiore alle alte frequenze, quindi interessare maggiormente la banda in download, ma qui le cose appaiono invertite, come del resto il SNR) e vorrei da voi esperti un parere.
Il mio INP a 1.5 mi pare eccessivamente conservativo essendo a meno di 1 km dalla centrale e pure il delay a 15 mi suona male :muro:
Pingo maya.ngi.it almeno a 52 ms :( e quando lavoro da casa mouse e tastiera hanno un delay decisamente fastidioso.
Voi che dite? Che profilo mi hanno impostato? Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Grazie :help:

totocrista
10-02-2015, 18:48
Mi rivolgo a tutti gli esperti: sono in wholesale con Tiscali 7 Mbps (la 20 non è vendibile) e la mia linea ha i seguenti valori:
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 792 Kbps, Downstream rate = 23508 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 27.6 21.3
Attn(dB): 12.0 15.9
Pwr(dBm): 12.0 12.1

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 63 13
B: 238 13
M: 1 16
T: 1 4
R: 16 16
S: 0.9371 14.7692
L: 2177 130
D: 64 4

Counters
Bearer 0
SF: 23252215 385953
SFErr: 0 53
RS: 1604402715 2699711
RSCorr: 521 1089
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 21
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2909708552 422536651
Data Cells: 257010959 162406139
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 5
SES: 0 1
UAS: 22 22
AS: 375795

Bearer 0
INP: 1.50 1.50
INPRein: 0.00 0.00
delay: 15 15
PER: 16.16 17.53
OR: 34.14 8.66
AgR: 8129.85 483.44

Bitswap: 0/1 1/1

Mi preoccupano più di tutto gli strani valori SNR (è un profilo 25 dB? ma non erano 6 dB o 12 dB?) e Attenuation (pensavo l'attenuazione fosse maggiore alle alte frequenze, quindi interessare maggiormente la banda in download, ma qui le cose appaiono invertite, come del resto il SNR) e vorrei da voi esperti un parere.
Il mio INP a 1.5 mi pare eccessivamente conservativo essendo a meno di 1 km dalla centrale e pure il delay a 15 mi suona male :muro:
Pingo maya.ngi.it almeno a 52 ms :( e quando lavoro da casa mouse e tastiera hanno un delay decisamente fastidioso.
Voi che dite? Che profilo mi hanno impostato? Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Grazie :help:
A me sembrano ottimi valori. Non vedi 6 o 12 DB per il semplice fatto che hai un margine superiore a 12. Il profilo sarà sicuramente un 12dB

skynet.81
10-02-2015, 19:59
Tranquillo, mi sembrava strano :Prrr:
Comunque si, i409 solo per i siemens, comunque non so il tuo modem quali errori ti restituisce, magari posta le tue statistiche. Comunque a meno che tu non abbia una linea molto rumorosa l'i411 va benissimo, ripeto è quello che si mette di default sulle 7Mb
Grazie cristoff ecco le statistiche
http://postimg.org/image/br9seomjh/
ho anche il SAVP120 a monte

EDIT: eventualmente, scartando il 187, è meglio il canale facebook o gli operatori su twitter per chiedere il cambio?

Xates
10-02-2015, 22:11
Voi che dite? Che profilo mi hanno impostato?
Difficile dirlo in quanto i profili per i Wholesale sono diversi da quelli per i clienti Telecom...
Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Purtroppo sei in wholesale quindi non si può fare niente... :(
È un peccato perché hai un'ottima linea e con Telecom avresti sicuramente una 20mega piena... :)

Fuzzo
11-02-2015, 08:50
Grazie dei consigli e delle spiegazioni ragazzi, troppo gentili.
Purtroppo non so per quale motivo la 20 mega non è disponibile anche se la centrale (DSLAM ATM Marconi) pare la supporti :mbe:
Non appena lo sarà, credo proprio che chiamerò Tiscali (o passerò a TI se non vavo un ragno dal buco :))

Farò prove eliminando tutti i filtri e collegando il modem direttamente per vedere se la situazione cambia.

L'impianto è nuovo, il cavo "grosso" da fuori arriva verso la scatolina grigia Telecom. Da li poi parte un cavo (non guainato né schermato, dovrei cambiarlo?) che passa attraverso diverse canaline per arrivare alla presa principale che ho scelto di far mettere nei pressi dell'armadio rack che contiene tutti gli apparati.

Il problema del wholesale è che non ho capito se si può chiedere il cambio di profilo al proprio operatore (che eventualmente gira la richiesta a TI) oppure è proprio impossibile... :doh:

Xates
11-02-2015, 12:47
Purtroppo non so per quale motivo la 20 mega non è disponibile anche se la centrale (DSLAM ATM Marconi) pare la supporti :mbe:
Non appena lo sarà, credo proprio che chiamerò Tiscali (o passerò a TI se non vavo un ragno dal buco :))

Il problema del wholesale è che non ho capito se si può chiedere il cambio di profilo al proprio operatore (che eventualmente gira la richiesta a TI) oppure è proprio impossibile... :doh:

E' proprio questo il problema: non puoi chiedere di cambiarti profilo...
Inoltre, anche se disponibile, non ti attiveranno neanche la 20 mega in quanto loro dovrebbero pagare di più a Telecom e da te prenderebbero gli stessi soldi, andandoci a perdere... E' per questo che le offerte sono fino a 20Mb...

L'impianto è nuovo, il cavo "grosso" da fuori arriva verso la scatolina grigia Telecom. Da li poi parte un cavo (non guainato né schermato, dovrei cambiarlo?) che passa attraverso diverse canaline per arrivare alla presa principale che ho scelto di far mettere nei pressi dell'armadio rack che contiene tutti gli apparati.

Mah, guarda secondo me non c'è bisogno di fare niente... La linea ha dei valori davvero ottimi così com'è e non avresti alcun cambiamento in quanto il margine è già alto così e appunto la linea è molto buona :)

giovanni69
11-02-2015, 12:54
Consiglio del giorno quando capita di chiamare il 187: prendetevi nota del codice operatore e ripeteteglielo quando risponde. In questo modo starà molto attento a non fare castronerie... a me per una semplice portante down il 'tecnico' invece di provare un reset in centrale, mi ha cambiato profilo e quando gliel'ho fatto immediatamente notare (mi sono visto 12 db invece che i 9/10 db simmetrici che mi servono per motivi di stabilità e che da tempo ho scoperto essere il miglior compromesso sul mio profilo i440), ha prima negato e poi messo giù!...
Da notare che quando mi ha iniziato a parlare di 'profilo' l'ho immediatamente avvisato di non toccare nulla!... e lui ha replicato che non avrebbe toccato il profilo commerciale. Al che gli ho immediatamente replicato di non toccare quell'i440 / 9db.... mentre da lì ad un paio di minuti poi mi sono ritrovato con i 12 db e la linea sbattuta in faccia o meglio mi ha rimandato ad un menu del centralino 187.

Ho dovuto richiamare ed al terzo tentativo ho trovato qualcuno che senza battere ciglio (dopo che gli ho riletto il suo codice operatore) - e quindi l'ho responsabilizzato in quello che stava facendo - mi ha ristabilto l'i440 /9 db simmetrico e tutto è tornato a posto.

Xates
11-02-2015, 13:08
Già purtroppo è così... a volta trovi persone gentili e disponibili che cercano di farti avere il meglio, altre volte trovi degli st... che ti rimettono il profilo standard magari vanificando anche il lavoro di un collega che aveva lavorato per farti avere una linea stabile... :(

Abadir_82
11-02-2015, 13:46
@Fuzzo:

Per sfruttare la linea ti converrebbe cambiare operatore... Telecom od Aruba oppure, se sei coperto, Brennercom. Quest'ultima offre ancora profili consumer in ADSL2+ fino a 25 Mb (come Tiscali, che però lo fa solo per I business)...

Fuzzo
11-02-2015, 14:17
Grazie Xates e Abadir.
Qualora TI si decidesse a rendere disponibile la 20 mega (tutt'ora non disponibile), passerò senza indugio :ops:
L'unica rete disponibile dove abito io è TI, quindi non posso migrare in ULL con altri operatori.

Ancora una cosa continua ad essermi poco chiara: gli operatori che vendono una ADSL in wholesale sono costretti ad usare un profilo che TI dedica loro per questo tipo di utenze o sono gli operatori che dicono/chiedono a TI di impostare un particolare profilo preso da quelli già disponibili per le ADSL TI oppure ancora possono imporre a TI di creare un profilo su misura per loro?
Mi è venuto il dubbio perchè ad esempio NGI che ha il fast su tutte le sue ADSL per forza di cose deve avere un qualche tipo di potere di negoziazione con TI...
Esempio: posso chiamare Tiscali e chiedere un profilo f411?

Altra domanda: l'ufficio di mio padre non lontano dalla mia abitazione e connesso alla stessa centrale ha abbonamento con TI.
Sono sicuro una volta avesse un profilo fast con upload 0.8 mega, invece ora è pseudo-identico al mio (interleaved con upload 0.4 mega, non ho i valori di INP e delay).
Potrei chiamare il 191 (è un'utenza business) e chiedere/pretendere l'f434 sulla sua linea senza tanti complimenti?

Grazie del vostro supporto e della vostra competenza :mano:

the lizard king
11-02-2015, 14:29
a me NGI ha negato l'applicazione di un profilo a 6 db..e con questi valori di linea
Data Rate: 19.251 Mbs 995.000 Kbs
Attainable Rate: 19.144 Mbs 1.036 Mbs

SNR: 12.1 dB 13.7 dB
Noise: 11.1 dB 4.6 dB
Line Attenuation: 10.0 dB 4.6 dB
Power: 20.9 dBm 12.6 dBm

ok, è un capriccio (l'ho sottolineato anche a loro che vorrei il mega di upload completo)..però NO WORDS

xxx_mitiko_xxx
11-02-2015, 15:11
Io dico sempre sono il figlio del boss dei Casalesi 😄😄😄🔫🔫

Abadir_82
11-02-2015, 15:34
a me NGI ha negato l'applicazione di un profilo a 6 db..e con questi valori di linea
Data Rate: 19.251 Mbs 995.000 Kbs
Attainable Rate: 19.144 Mbs 1.036 Mbs

SNR: 12.1 dB 13.7 dB
Noise: 11.1 dB 4.6 dB
Line Attenuation: 10.0 dB 4.6 dB
Power: 20.9 dBm 12.6 dBm

ok, è un capriccio (l'ho sottolineato anche a loro che vorrei il mega di upload completo)..però NO WORDS

Credo ti cambierebbe poco. Se non ricordo male NGI fa 20480/1024 come portanti massime dei profili a 20Mb.

xxx_mitiko_xxx
11-02-2015, 15:36
Nella mia breve ormai remota parentesi in risposta al 119, in quei casi non avevo dubbi nella risposta: "Certo che lo so, ho qui davanti la sua anagrafica e tutti i metadati del traffico voce in chiaro, in entrata ed uscita" :sofico:
Ahahah vedo che lei è un fedelissimo del sito www.you........com:D:D:D deve essere forte ed avere un braccio di ferro :D

the lizard king
11-02-2015, 15:46
Credo ti cambierebbe poco. Se non ricordo male NGI fa 20480/1024 come portanti massime dei profili a 20Mb.

no..ho provato a forzare l'snr e agganciavo la massima portante di 22.240 con 7 db di rumore. ora lascio così perchè il download è soddisfacente

Abadir_82
11-02-2015, 16:19
Allora NGI ha cambiato.... una volta aveva 20480. Ottima cosa.

mavelot
11-02-2015, 18:05
Allora NGI ha cambiato.... una volta aveva 20480. Ottima cosa.

Io non ho mai visto documenti con un profilo del genere....

Fabxtreme7
11-02-2015, 18:12
Scusate la mia ignoranza ed il fatto che ho ancora a disposizione un modem del 2005-2006, ossia il Pirelli Alice gate-disco volante nero e rosso senza modulo Wi-Fi, ma vorrei capire come mai da un giorno all'altro, dopo che mi ha sempre funzionato per anni, con win xp vista e adesso 7, mi restituisce sempre l'errore 651 quando provo a connettermi. Segnalo che negli ultimi giorni ho avuto un guasto all'adsl, nel senso che anche il router d-link dsl2680 (di mia proprietà) si sincronizzava con l'adsl, ma aveva perennemente un simbolo colorato di rosso (ad indicare un problema).
Oggi pomeriggio, dopo che il tecnico si è recato in centrale e mi ha detto che il problema è stato definitivamente risolto, io continuo ad avere questa luce rossa accesa nel d-link e il modem Alice che, nonostante la spia addo sia accesa fissa, non si riesce a connettere, ma mi restituisce errore 651. Secondo l'ultimo tecnico c'è stato come un cambio di profilo e devo modificare qualcosa nel router per rifarlo funzionare o in alternativa acquistarne un'altra privato oppure della Telecom.
Secondo me invece sia il router che il modem non riescono in un qualche modo a comunicare con la centrale o sbaglio? Durante alcune prove entrambi erano ritornati a funzionare, mentre da quando il tecnico ha terminato l'intervento mi è ritornato il guasto. Grazie a chi mi può aiutare.

S3lfman
11-02-2015, 18:27
È vietato fare crossposting e sinceramente hai sbagliato sezione. Fornisci inoltre altri dettagli tipo se quel led sta ad indicare una non aggancio della portante oppure non navighi ma hai agganciato la portante. La configurazione per l'ADSL Telecom è sempre quella da 10 anni oramai e non serve cambiare nulla.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabxtreme7
11-02-2015, 19:01
Scusate il cross posting. Comunque quel led indica che la portante è stata agganciata, ma non riesco a navigare.
Il router mi segnala questo problema

http://www.imagebam.com/image/a3ddac389169341

Abadir_82
11-02-2015, 19:28
Io non ho mai visto documenti con un profilo del genere....

Ngi intendi? Neanche io, ma ricordo chiaramente un thread di alcuni anni fa in cui venivano raccolte le portanti max in up e down dei vari provider... E ngi era tra quelli non consigliati, assieme ad infostrada e Fastweb, per le basse portanti massime. Vinceva tiscali, che dava il profilo 24/1.5 all'epoca e poi a seguire Alice ed aruba con il 22240/1216

erick86106
11-02-2015, 22:15
Salve, io ho attualmente una linea Infostrada ma su rete Telecom, e questi sono i valori della connessione, sono buoni? passando a Telecom migliorerebbero?

http://img540.imageshack.us/img540/2296/dB6vcb.png

Cmq nei prossimi giorni passserò a Telecom Tutto, e richiederò la 20 mega, Infostrada è uno schifo, dalle 13 alle 24 ha un ping di più di 8000ms, e a volte non riesce nemmeno a calcolarlo, e navigare diventa un incubo, anche eMule non funziona in quegli orari

antonioman86
12-02-2015, 05:16
Salve, io ho attualmente una linea Infostrada ma su rete Telecom, e questi sono i valori della connessione, sono buoni? passando a Telecom migliorerebbero?

http://img540.imageshack.us/img540/2296/dB6vcb.png

Cmq nei prossimi giorni passserò a Telecom Tutto, e richiederò la 20 mega, Infostrada è uno schifo, dalle 13 alle 24 ha un ping di più di 8000ms, e a volte non riesce nemmeno a calcolarlo, e navigare diventa un incubo, anche eMule non funziona in quegli orari

Salvo problemi sulla linea Telecom, con quell'attenuazione dovresti prendere sicuramente portante piena a 8 mega, pure a 10 e molto probabilmente anche a 20.. dovresti essere molto vicino alla centrale..

totocrista
12-02-2015, 06:48
Salvo problemi sulla linea Telecom, con quell'attenuazione dovresti prendere sicuramente portante piena a 8 mega, pure a 10 e molto probabilmente anche a 20.. dovresti essere molto vicino alla centrale..
20 piena non credo...

giovanni69
12-02-2015, 10:56
Lungi da me distruggere le tue convinzioni, ma posso essere sincero con te?
A noi operatori non solo non ci può fregar di meno se l' utente ripete il nostro codice operatore, ma ci indispettisce pure :D .
Il fatto che l' utente abbia il mio codice operatore non gli da il diritto di dirmi cosa devo fare o non fare nel mio lavoro.
Non solo, teoricamente i clienti non hanno nessun diritto di decisione sulla scelta del profilo, essendo una decisione delicata, e che dietro ha dei ragionamenti tecnici che un utente neanche conosce. Quindi non vedo cosa possa fare in questi casi un cliente con il mio codice operatore.
Con questo non dico che il cliente non dovrebbe avere il profilo che vuole, io stesso ho contribuito alla stesura di questa lista aggiornata e alla spiegazione di alcuni concetti quali INP e delay, ma è giusto per farti capire che a noi operatori, del fatto che il cliente si segni il nostro codice, nun ce ne po frega de meno ;)

Grazie per la tua testimonianza.
Indispettire se ripeto il suo codice? Non sa forse lui il mio nome e cognome? Almeno è giusto che abbia piena consapevolezza dell'informazione preliminare che mi è stata data in automatico e se l'ho capita pienamente (come cliente non la leggo e non posso rileggerla da qualche parte ma l'ho solo udita qualche secondo prima).

Chiarito questo, se leggi bene la sequenza del mio intervento ho segnalato un disservizio per una perdita di portante; non ho mai chiesto esplicitamente un cambio di profilo tecnico e nè di dirgli cosa fare. L'operatore 187 per un guasto tecnico invece di effettuare un controllo e seguire la procedura che immagino non debba far cambiare il profilo tecnico ad ogni caduta di portante.. (altrimenti ogni volta che si preme il tasto 2 tutta l'Italia avrebbe un cambio di profilo tecnico... ;)... -- ma tu potrai dirmi che non ho il diritto di 'immaginare', ma non è questo il punto, vedi più sotto), ha deciso in tal senso ed anzi assicurandomi che non stava cambiando il profilo commerciale. Giocando su questo equivoco ha proceduto senza indugio anche quando gli ho detto di non toccare il profilo tecnico -- e lui mi ha assicurato che NON lo stava facendo.
Ora senza entrare nel dettaglio del motivo per cui invece l'ha fatto (e non si trattava di un ticket con guasto plurimo o prolungato ma perdita di portante di mezz'ora prima), quello che ho voluto sottolineare è la sistematica negazione di ciò che ha compiuto, cercando di:
1) darmi del falso (ha affermato che io avevo già il profilo a 12 db e che lui non ha toccato nulla) e
2) poi ha dirottato la mia chiamata verso il centralino generale, in sostanza sbattendo giù la conversazione quando gli ho detto che avevo schermate che dimostrano il profilo tecnico i440 a 9db simmetrico rilevate la settimana prima.

Quindi si tratta di critica al suo comportamento che non dipende da ciò che io ho chiesto o non chiesto a lui ma di falsità delle risposte date al cliente. E questo è ineccepibile. Adesso mi dirai che bisognerebbe sentire l'altra campana, quella dell'operatore.... ma se mi ritrovo con un profilo diverso dopo soli pochi minuti dalla perdita di portante e lui continua a negare circa il suo operato reale, c'è qualcosa che non va. E non dipende dal mio comportamento o dai miei diritti come cliente. Ma dal suo dovere di correttezza in ciò che afferma.

Non ho certezza se il codice operatore serva a qualcosa, ma credo che da qualche parte ci sia scritto che un certo giorno ad una certa ora quella persona aveva assunto quel codice e quel giorno stava parlando proprio con quel cliente. Ed il 187 mi ha appena confermato tale affermazione. Se poi è pia illusione, bene, ora ho imparato anche questo.... e sono stato solo più fortunato con il successivo che si è comportato in modo professionale (ed magari non perchè gli ho chiesto il codice operatore ma così ho fatto -è dunque solo una coincidenza? può darsi! nessuno può affermarlo, il mio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42130639&postcount=5189)era solo un consiglio): anzi mi ha chiesto perchè avessi quel profilo particolare; gli ho risposto che erano stati fatti test appositi a suo tempo (io con DMT che controllavo lo spettrogramma, ecc mentre mi cambiavano al volo i profili) per assicurarmi un certo tipo di linea. Lui ha ascoltato e proceduto a ripristinare i 9 dB (probabilmente perchè avrà visto in qualche log che in effetti l'operatore precedente aveva di fatto cambiato il profilo tecnico per una semplice caduta di portante di mezz'ora prima e non mi stavo inventando o pretendendo nulla).

.. ma è giusto per farti capire che a noi operatori, del fatto che il cliente si segni il nostro codice, nun ce ne po frega de meno ;)
Ottimo! Vuol dire che lavori bene ed in modo responsabile.

fabio336
12-02-2015, 13:58
Volevo fare una domanda a cristoff o a chi lo sa :D

se disattivo l'adsl e poi la riattivo dopo circa 7 giorni mi spostano su un'altra porta / splitter oppure mi riattivano su quella attuale?

ildora
12-02-2015, 14:36
SE cambiano la porta

done75
12-02-2015, 14:40
Allora, soltanto coll cambio da router alice a tp-link 8960 (+ leggero smanettamento veloce :D ) sono passato da:

http://s28.postimg.org/5irtb8tdp/Cattura.png

a:

http://s1.postimg.org/wyqvj5q7z/Cattura.png

...quindi mi consigliate di attaccarmi alla cornetta e chiamare il 191?

erick86106
12-02-2015, 15:57
Salvo problemi sulla linea Telecom, con quell'attenuazione dovresti prendere sicuramente portante piena a 8 mega, pure a 10 e molto probabilmente anche a 20.. dovresti essere molto vicino alla centrale..

Oggi o sentito Telecom, e ho aderito a Tutto, mi hanno detto però che se anche chiedo superinternet mi possono attivare solo la 10 mega, perché non sono raggiunto dalla 20 Mb, però da un test che ho fatto sul mio numero, con l'ATM arrivo fino a 7 mega, e la centrale è satura, mentre in ETH arriva fino a 20 Mb, quindi la 20 Mb c'è o non c'è?

fabio336
12-02-2015, 16:17
Il sisterma di progettazione ha un algoritmo di "lease", ma non di portata così elevata, quindi ti verrà assegnato un accesso del tutto casuale, con uguale probabilità di assegnazione tra tutti quelli disponibili, quindi pure il medesimo (se nel frattempo non è stato impegnato da altro circuito).
buono :)

Assolutamente corretto ciò che dice Ameno (perché c'erano dubbi?:D ). C'è da dire comunque che tra i 7 giorni di attesa, e tra i tempi di riattivazione, non so fino a che punto convenga stare quasi 1 mese disservito per un cambio porta
addirittura?
nel 2008 ci misero 2 giorni :D

SE cambiano la porta
ci sto pensando seriamente

inizio a pensare che sia la soluzione più veloce ed efficace

se apro il guasto fonia ci sono ottime probabilità che quando il tecnico viene a fare il sopralluogo funzioni tutto perfettamente :)

Xates
12-02-2015, 19:05
Oggi ho sentito Telecom, e ho aderito a Tutto, mi hanno detto però che se anche chiedo superinternet mi possono attivare solo la 10 mega, perché non sono raggiunto dalla 20 Mb, però da un test che ho fatto sul mio numero, con l'ATM arrivo fino a 7 mega, e la centrale è satura, mentre in ETH arriva fino a 20 Mb, quindi la 20 Mb c'è o non c'è?

Se c'è la 10 mega c'è per forza anche la 20 mega... Loro dicono così alle nuove attivazioni, infatti anche sul sito c'è scritto:
Se sei cliente di altro operatore e richiedi il passaggio a Telecom Italia, al momento puoi aderire solo alla versione Superinternet (fino a 10 Mega).
Anche se non ho ancora capito il perché... Qualche strana politica aziendale... (Forse qualcuno che lavora in Telecom può darci delle delucidazioni?)
Comunque una volta attivata la linea se richiedi il passaggio alla 20 mega ti passano... con i tuoi (ottimi) valori in attenuazione poi non ci sono problemi!

skynet.81
12-02-2015, 19:25
Allora, soltanto coll cambio da router alice a tp-link 8960 (+ leggero smanettamento veloce :D ) sono passato da:

http://s28.postimg.org/5irtb8tdp/Cattura.png

a:

http://s1.postimg.org/wyqvj5q7z/Cattura.png

...quindi mi consigliate di attaccarmi alla cornetta e chiamare il 191?
Hai la v5? Salvati il profilo con adsl profile --save via telnet :D

Xates
12-02-2015, 19:35
No.

La 20Mb, come ripetuto spesso e volentieri, in casa Telecomitalia ha criteri di vendibilità più restrittivi della 10Mb.

A latere, non ho mai saputo, pur chiedendo qua e là, il motivo legato alla scelta di fornire al massimo la 10Mb per i rientri (ovviamente anche nei casi in cui l'analisi vendibilità restituisca a priori la possibilità anche di una 20Mb).

Si scusa, forse mi sono spiegato male, con "Se c'è la 10 mega c'è per forza anche la 20 mega" intendevo dire che c'è fisicamente, nel senso che nella centrale c'è un DSLAM ADSL2+ in grado di fornirla, non che fosse vendibile su una determinata utenza, che comunque con i valori della sua linea sono sicuro che rientra anche nei criteri di vendibilità più restrittivi per la 20 mega... :)

Xates
12-02-2015, 19:48
Ooooooooops :stordita:

Tranquillo hahah :p

done75
12-02-2015, 21:14
Hai la v5? Salvati il profilo con adsl profile --save via telnet :D

Però senza scassare le palle al 191 non risolvo niente sul fronte upload...

Xates
12-02-2015, 21:46
Però senza scassare le palle al 191 non risolvo niente sul fronte upload...

Ovvero?

MichyDJ
12-02-2015, 21:59
Ciao caio ragazzi scusatemi se mi rifaccio vivo solo ora.....ma volevo chiedere ad Ameno se è riuscito a capire dove sta l'inghippo sulla mia ADSL?
Grazie mille e speriamo presto di rientrare in Telecom....dopo qualcuno di voi mi darà una mano x trovare il profilo giusto vero???
Buona serata

Xates
12-02-2015, 22:20
A proposito Ameno... Ti ricordi i requisiti necessari affinché una 20Mb sia vendibile?
Secondo voi qual'è il valore limite di attenuazione per avere una 20Mb piena?

done75
12-02-2015, 22:37
Ovvero?

Ovvero 920 mi pare un pò poco

Xates
12-02-2015, 22:41
Ovvero 920 mi pare un pò poco

Ah si, beh prova a chiamare e fatti settare un i141 :)